Polizia di Stato

Fiamme oro: un'estate di medaglie

La stagione estiva è stata particolarmente ricca di successi per gli atleti delle Fiamme Oro.

L'ultimo si è concretizzato con il dream team italiano di fioretto femminile, che sabato sera a (Ungheria) ha conquistato il suo ennesimo titolo di campione del mondo, legittimando una supremazia che ormai è indiscussa. Colonne portanti della leggendaria squadra sono le due portacolori delle Fiamme oro, Elisa Di Francisca e Valentina Vezzali.

Nella lunga lista di atleti della Polizia di Stato che hanno conquistato la medaglia d'oro ricordiamo Martina Grimaldi, la nuotatrice che ai primi di luglio, a Barcellona, è arrivata prima nella disciplina 25 chilometri.

Ad agosto è stato oro anche per Alessio Sarri, il campione di scherma paralimpica tesserato per le Fiamme oro. Il portacolori cremisi ha fatto suo il gradino più alto nella sciabola maschile, categoria B.

Sempre ad agosto, a Suhl (Germania), l'edizione numero 47 dei Campionati europei di tiro a volo è stata particolarmente ricca di medaglie per i rappresentanti delle Fiamme oro. La tiratrice cremisi Katiuscia Spada si è messa al collo l'oro con la squadra di skeet femminile. Il team azzurro, è stato protagonista di una gara di grande livello, nella quale ha realizzato anche il record mondiale.

Jessica Rossi, la regina della fossa olimpica, ha vinto anche il titolo continentale ai Campionati europei di tiro a volo. Con la sua vittoria nel torneo individuale la pluricampionessa delle Fiamme oro ha contribuito in maniera determinante anche alla vittoria della squadra azzurra.

Dopo le vittorie di Jessica Rossi, altri due portacolori delle Fiamme oro si sono messi al collo medaglie del metallo più prezioso. Si tratta di Carlo Mancarella e Luca Miotto, giovani promesse del tiro a volo che hanno conquistato i titoli continentali nella categoria juniores.

Il tiratore Andrea Amore è tornato dai Campionati europei a fuoco, conclusi a Osijek (Croazia) il 2 agosto, con il titolo di campione europeo conquistato con la squadra di pistola libera a 50 metri. Un grande risultato in una disciplina fino ad oggi avara di medaglie per l'Italia e per le Fiamme oro.

Medaglia d'oro anche per Gabriele Rossetti che ha vinto la finale con la squadra dello skeet maschile nella categoria juniores. Grande prestazione per il team italiano che ha realizzato anche il nuovo record mondiale di categoria.

A luglio a Santiago de Cali, in Colombia, alla nona edizione dei World Games, la competizione che riunisce le principali discipline sportive non olimpiche il protagonista è stato lo specialista del nuoto per salvamento Francesco Bonanni, capace di vincere 5 medaglie. Francesco ha conquistato l'oro nei 100 metri pinne, facendo registrare anche il nuovo record della competizione.

A Mersin (Turchia) ai XVII Giochi del Mediterraneo i due metalli più preziosi sono arrivati dall'atletica leggera. Isalbet Juarez, insieme agli azzurri , Lorenzo Valentini e Michele Tricca, ha vinto la finale della staffetta 4x400 con il tempo di 2'04"62.

La seconda medaglia d'oro l'ha vinta il velocista , con la staffetta 4x100. L'atleta cremisi, insieme a , e , ha concluso la finale in 39"06.

Senza dimenticare anche tutti gli altri nostri campioni che sono saliti sul podio e che vi invitiamo a consultare nella pagina dedicata alle Fiamme Oro

Il capo della Polizia, Alessandro Pansa, ha espresso il proprio compiacimento per tutte le medaglie conquistate dagli atleti appartenenti al Gruppo sportivo Fiamme oro della Polizia di Stato.

www.poliziadistato.it Pagina 1 di 2 Le Fiamme oro, gruppo sportivo della Polizia di Stato, sono nate nel 1954 con la convenzione tra il ministero dell'Interno ed il C.O.N.I. Lo scopo istituzionale del gruppo è quello di mantenere e promuovere, anche tra i giovani, l'attività sportiva a livello agonistico, per accrescere il patrimonio sportivo nazionale.

12/08/2013

www.poliziadistato.it Pagina 2 di 2