_p_pg__y g _p_pg__y g _ p_ p g _ _ y g

attività duemilaundici

2011 Una crescita di gruppo

ACSI Campidoglio Palatino n 2011 faticoso, impegnativo e intri- culminato con la vittoria ed il record italia- ANNUARIO 2011 gante è quello che ci lasciamo alle no nella 4x100 promesse ai Campionati U spalle. non abbiamo raccolto molto Europei di categoria che si sono disputati Pubblicazione a cura di in questo anno, ma al contrario abbiamo ad Ostrava la scorsa estate. Il suo quarto Roberto De Benedittis seminato tantissimo e già nei primi mesi posto individuale pur essendo al primo an- Marco Giangrande del 2012 stiamo raccogliendo. no di categoria, fa ben sperare per il futuro. Giovanni Lo Giudice Quando una società come la nostra, fatta Francesco ormai è entrato a pieno diritto Elisa Palamara da quasi 200 atleti, una ventina tra tecnici, nel cerchio della nazionale assoluta con la dirigenti e collaboratori, due manifestazioni conquista della medaglia di Bronzo agli as- Foto di copertina da sinistra: di livello nazionale organizzate, fa il bilancio soluti indoor del 2012. Delmas Obou, , tecnico e lo fa coincidere con quello eco- Tra qualche mese speriamo di vederlo pro- e Francesco Basciani nomico, resta la soddisfazione di poter af- tagonista in una competizione importan- detto “Bascio“ frontare le stagioni successive con serenità. te... non diciamo quale. In questo anno abbiamo conosciuto alcuni Tra i motivi di soddisfazione c'è il recupero amici importanti tra cui Guy Luongo, im- di Matteo Iachini che rientrato da un 2010 Foto prenditore solido e appassionato di atletica di completo stop a causa di una microfrattu- Giancarlo Colombo/FIDAL che ha voluto affiancare il marchio della ra, ha migliorato il record sociale Junior sui Michele D’Annibale sua società, l'Albatravel con la nostra e da 400 e poi è stato costretto di nuovo a fer- Claudio Petrucci questo connubio si è sviluppato il nuovo marsi. Con pazienza e grazie anche ai sug- Elisa Palamara abbigliamento che ha già attirato l'attenzio- gerimenti dello staff medico federale, siamo ne di molti. riusciti ad uscire dal tunnel dopo due anni. Progetto grafico ed impaginazione Dobbiamo ringraziare e sottolineare le col- Una stagione interlocutoria anche quella di arjuna - ROMA laborazioni che stiamo sviluppando con , la giovane promessa tes- molte società tra cui il gruppo di Cerveteri serata per l'Esercito che ha subito un inter- runners di Loredana Ricci e Gianni Pirone, vento al tendine e che già nelle prime usci- Sede legale: la Roma 6 Villa Gordiani di Mauro Pascolini te del 2012 è risultata ancora una volta effi- Via Montecatini, 5 - 00186 Roma e Antonietta Parmendola, l'Atletico UISP ciente grazie anche alla sapiente guida di Tel. 06 70452306 Monterotondo di Giovanni Lucarelli, la new Tonino Ferro. Codice Fiscale 05404791005 entry della UISP atl. Sabinia di Bruno Bruni La squadra allievi sta progredendo sempre e Annarita Micarelli e per finire il gruppo di di più e quest'anno riusciremo a fare delle Sede sociale: Federico Losani e Michela reali che hanno belle cose anche in quella Under 23. Le Via Cavour, 108 - 00186 Roma Fax 06 6794632 deciso di congiungersi a noi dopo gli anni nostre manifestazioni, la Roma Appia Run passati con la Pol. IUSM. Collaborazioni de- e la Staffetta 12 x 1 ora sono sempre più stinate a crescere, frutto di anni di relazioni, apprezzate ed insieme al supporto dell'AC- www.campidogliopalatino.it e soprattutto disponibilità e correttezza. SI, grazie al Presidente Antonino Viti, rap- [email protected] Questo ci viene riconosciuto unanimemen- presentano una delle risorse che ci con- te e siamo convinti che attraverso questa sentono di poter sostenere i costi della no- strada, quella della correttezza, riusciremo a stra attività. raggiungere i traguardi più ambiti. Unica nota dolente relativa al nostro mon- Nel 2014 la nostra società compirà 50 an- do, è una struttura federale che purtroppo ni, un traguardo, quello del mezzo secolo non ci ha supportato fino ad ora. Troppe le che deve inorgoglirci ed al tempo stesso problematiche che abbiamo incontrato ne- renderci consapevoli che non tutto è "per gli ultimi anni, sia a livello regionale che na- sempre" e quindi dobbiamo cercare di zionale. Speriamo che ci sia un'inversione creare un gruppo dirigente solido, giovane di tendenza, in questo noi crediamo e spe- che sappia affrontare il futuro della società riamo di convincere anche altre società anche nei prossimi anni. Il nostro atleta più che non è più possibile andare avanti così. rappresentativo, Francesco Basciani, è en- Il 2012 è iniziato bene, speriamo continui trato nel gruppo Sportivo delle Fiamme ancora meglio. Gialle, e sta vivendo un felice momento, CONSIGLIO DI PRESIDENZA

3 _ p_ p g _ _ y g

QUADRI SOCIETARI

CAMPIDOGLIO PALATINO PALATINO CAMPIDOGLIO

PRESIDENTE Roberto De Benedittis Stefano Sestilli VICE PRESIDENTE Antonino Viti SEGRETARIO GENERALE Enrico Pitti Enrico Pitti CONSIGLIERI Vincenzo Bigiaretti Michele Gionfriddo Marco Giangrande Elisa Palamara Andrea Mestre Claudio Petrucci Marco Testero DIRETTORE TECNICO Flavio Rambotti Giovanni Lo Giudice MEDICO SOCIALE Andrea Gattelli Francesca Annunziata

CONSIGLIO DI PRESIDENZA Roberto De Benedittis, Michele Gionfriddo, Giovanni Lo Giudice, Enrico Pitti, Stefano Sestili

CONSIGLIO DIRETTIVO Enzo Bigiaretti, Paolo Catalano, Marco Giangrande, Andrea Mestre, Marco Testero, Patrizia Ugolotti, Antonino Viti 2011 UNA CRESCITA DI GRUPPO 3 QUADRI TECNICI Renato Bonello, Paolo Borgiani, Mauro De Pinto, Giovanni Lo Giudice, Giovanni Longo, Giovanni Lucarelli, Armando Martini, Mauro Pascolini FRANCESCO BASCIANI Flavio Rambotti, Loredana Ricci, Anna Maria Rossi, Stefano Sestili UNO DI NOI 5

COLLABORATORI TECNICI Mauro Berardi, Gianni Bayram, Claudio Bertoletti, Bruno Bruni, DODICI MESI Dario Corona, Roberto Di Reto, Antonio Ferro, Giorgio Frinolli, UN GRANDE IMPEGNO 7 Ottaviano Isgrò, Federico Losani, Annarita Micarelli, Michela Reali, Vincenzo Rubeo, Michele Sicolo, Claudia Tavelli, Tiziana Tavoni GRADUATORIE MASCHILI 19

BILANCIO CONSUNTIVO 2011 GRADUATORE FEMMINILI 34

ENTRATE USCITE

Quote sociali € 7.690,00 Riaffiliazione e tess. tecnici e dirigenti Fidal € 1.123,00 Contributi Straordinari € 57.999,00 Riaffiliazione e tess. tecnici e dirigenti ACSI € 120,00 Indennizzi Fidal Nazionale € 2.270,00 Tesseramento atleti Fidal € 1.131,00 Premi Fidal Nazionale € 1.000,00 Tesseramento atleti ACSI € 1.140,00 Premi Fidal Lazio € 1.500,00 Tassa trasferimento atleti € 238,00 Iscrizioni gare € 37.028,00 Tassa gare organizzate € 500,00 Tassa Trasferimento atleti € 1.000,00 Iscrizioni gare € 733,00 Recupero Tassa Maratona di Ostia € 1.000,00 Trasferte Nazionali € 14.917,33 Contributi Enti Locali € 23.200,00 Trasferte regionali € 1.387,95 Scuole di atletica € 8.310,00 Organizzazione Gare € 34.486,40 Rimborsi Tecnici 2010 € 9.425,60 Crediti da esigere: Rimborsi tecnici 2011 € 9.100,00 da terzi per organizzazione Premiazione sociale 2010/2011 € 14.739,97 C.I. Formello € 9.000,00 Spese Mediche € 630,00 Abbigliamento e materiale sportivo € 2.593,00 Spese di rappresentanza € 840,45 Spese bancarie, postale cancelleria € 264,89 Spese varie € 1.123,04 Campionati Italiani Cross Formello € 25.156,00 Scuole di atletica € 3.966,10

TOTALE € 149.997,00 TOTALE € 123.615,73 Saldo al 31.12.11 € 17.381,27 sommario _ p_ p g _ _ y g

intervista duemilaundici Elisa Palamara

FRANCESCO BASCIANI UNO DI NOI uest’anno ci é sembrato dove- (dove Francesco si è classificato quarto roso ritagliare uno spazio del per un soffio in 10’57’’, n.d.r.) io ero ar- Q nostro annuario per celebrare rabbiatissimo per la medaglia sfumata, come si deve il nostro velocista - in piú, nella semifinale delle staffette, sco Basciani. Francesco è approdato lo gli inglesi avevano schierato una squa- scorso anno alle Fiamme Gialle, ma ha dra di riserve e ci avevano dato 14 militato con noi fin da Cadetto quando, centesimi (39’31’’ contro i 39’45’’ della dopo aver vinto le finali de ‘Il piú veloce squadra italiana). Dopo la semifinale di Roma’ alle scuole medie, ha mosso i insieme a Tumi, Manenti e Obou ab- primi passi nell’atletica con la Polisporti- biamo cercato di capire dove si potes- va Airone, allenato da Michele Sicolo. se migliorare e abbiamo scoperto che Da allievo è passato sotto la guida di Re- Delmas (Obou) non ci aveva confessa- nato Bonello ed é ormai una realtá della to di essere lievemente astigmatico e velocitá italiana: insieme ad altri ragazzi che in veritá, non avendo visto bene sta che a livello mondiale si può ambi- della categoria Promesse si avvia a costi- dove fosse il segno giusto per partire, re a qualcosa di più. Il nostro gruppo tuire quello che sará il futuro gruppetto era partito a sensazione. Dopo queste sta crescendo e ora i vecchi senatori di punta dello azzurro. La carriera premesse, in finale eravamo abbastan- come Collio e Di Gregorio ci iniziano a di Francesco, classe 1991, è già ricca di za incerti del risultato, io poi ho preso guardare con rispetto. In staffetta a successi raccolti in tutte le categorie di malissimo il testimone da Michael Tu- Londra si va in sei, io spero di essere età in cui ha corso: campione italiano mi e me lo sono dovuto aggiustare con quel sesto e, anche se non corressi, sui 100m e i 60m indoor da Allievo, un colpetto sul petto mentre correvo! vuoi mettere che significa andare alle campione italiano nei 60m indoor per Ho fatto il cambio con Davide (Manen- Olimpiadi? Intanto speriamo di ripro- due anni consecutivi e due volte secon- ti) e poi non ho voluto guardare cosa vare la staffetta Promesse al Golden do nei 100m da Junior, due secondi po- succedesse tra lui e Delmas, per paura Gala di Roma per tentare il record eu- sti nei 60m indoor Promesse e un terzo che sbagliassero tutto. Invece è andato ropeo (tempo di 38’95’’, detenuto da posto assoluto nei campionati indoor tutto benissimo e allora non ci ho capi- Francia e Gran Bretagna), a sostituire appena disputatisi (Febbraio 2012). Per to piú niente! Gli Inglesi erano neri di Manenti ci sará Marani probabilmen- ora, però, il culmine della sua giovane rabbia, alla fine gli abbiamo dato 5 te. In quell’occasione inoltre potrei carriera è stato la stupenda medaglia centesimi (39’05’’ contro 39’10’’) ed correre i 100 individuali. Che emozio- d’oro nella 4x100, conquistata agli Euro- abbiamo anche fatto il record italiano ne! Lo scorso anno ero quasi piú emo- pei Under 23 di Ostrava dello scorso Lu- Promesse. zionato a Roma di quanto poi sia sta- glio. E proprio di questa magica staffetta to ad Ostrava. Un palcoscenico del decidiamo di iniziare a parlare con il no- E: Emozioni provate? genere, con tutta quella gente, mette i stro Francesco nell’intervista che abbia- brividi! mo voluto dedicargli e che abbiamo F: È una cosa bellissima, abbiamo fatto svolto tra uno stretching e l’altro sugli un casino alla fine della gara! Per le E: Altri programmi per quest’anno? spalti delle Terme. due settimane successive ho avuto così 100 o 200? tanta adrenalina in corpo che non riu- Elisa: Francesco, parliamo subito del scivo a dormire! Fare una cosa del ge- F: Tutti mi dicono che la mia gara sa- successo di Ostrava: avete mai pen- nere ti dà un grande morale e una rebbero i 200 (per ora il personale di sato voi staffettisti di poter vincere spinta fortissima ad allenarsi ancora di Francesco è di 21’32’’). Ma lo scorso l’oro o è stata una sorpresa? più! La cosa bella è che noi siamo 5 o 6 anno non sono mai riuscito a farli per- ragazzi veramente molto uniti, siamo ché, per il fatto di aver corso subito be- Francesco: Assolutamente una sorpre- cresciuti insieme da quando abbiamo nissimo in 10’45’’sui 100, sono stato sa! Dopo la finale dei 100m individuali 14 anni e anche i tecnici nazionali ci di- impegnato sempre su quella distanza, cono che un affiata- poi ci sono stati gli europei Promesse e mento e un’alchimia, alla fine i 200 non li ho piú corsi. Que- come quella che abbia- st’anno esordirò proprio sui 200, così mo noi, si sono visti ra- vediamo subito come va. Esordirò ad ramente in passato. un meeting: Pavia o Latina. D’altronde, anche a livello italiano, sui 200 c’è me- E: Dunque per questa no concorrenza e io sul lanciato ho stagione e per il futuro uno dei miei punti di forza. in cosa speri? E: Grazie ‘Bascio’ e in bocca al lupo!!! F: Insistere con la staf- La Campidoglio non può che essere fetta, perché è con que- orgogliosa di te.

5 _p_pg__y g

Il giorno che cambiò la storia della Maratona italiana

“Trent’anni di Maratona a Roma“ 14 Marzo1982 • 14 Marzo 2012 Il 14 marzo 1982, Roma, e l’Italia intera si scoprirono appassionati della corsa. Quasi 2000 persone corsero la distanza di Maratona, fatto mai accaduto prima in Italia e soprattutto 25.000 cittadini corsero e camminarono una 11 km non competitiva. _ p_ p g _ _ y g

DODICI MESI attività duemilaundici un grande impegno

u SI RIPARTE CON I CROSS: LA PRI- MA FASE DEI CDS A PALIANO

Buone cose per i nostri colori nella 1a fa- se Regionale del CDS di Cross di Palia- no, valevole anche come Campionato Regionale Individuale. Partecipiamo con sei squadre, quattro maschili (all-jun-corto e lungo Ass) e due femminili (all. e corto Ass). Al via gli Allievi che sui 4 km si classifica- no nell'ordine: 12° Ivano Pilato (in ripre- sa dopo un prolungato stop), 15° Cri- stiano Colombi, che recupera posizioni con un volitivo finale, 18° Simone Bo- nelli, 26° Lorenzo Milozzi, alle sue prime esperienze e 41° il quattrocentista An- drea Scoranesi. 3° posto nella classifica gennaio a squadre. Nei 4 km del Cross Corto, 8° posto per u CAMPIONATI ITALIANI INDIVI- dente limite di 7.94, precedendo Nata- le nostre: partecipano l'emozionatissi- DUALI DI CROSS: BENE LE NOSTRE scia Rita a 8.32. ma Federica Coppola (al rientro dopo DUE ALLIEVE Titolo regionale anche per Giovanni Pa- diverse stagioni), l'eclettica Emanuela risi che salta 4 metri nell'asta, mentre Recchini (in versione invernale) ed Ele- Ottima edizione nell' ippodromo di Va- Lara Carnevale migliora rispetto alla na Sangiorgi, al via nonostante il parere rese dei Campionati Italiani Individuali di scorsa settimana e con 11,67 é secon- contrario del medico (lei). Alla fine Fe- Cross. da nel triplo. derica Coppola è 18a, Emanuela Rec- Per la Campidoglio Palatino erano pre- Nella categoria Promesse ottimo l'inizio chini 24A, seguita a colpi di tosse da senti due sole atlete, le Allieve France- di stagione con i nuovi colori delle Elena Sangorgi (26a). Sui 10 km del sca Assogna e Martina Falabella, che si Fiamme Gialle di Francesco Basciani cross lungo ottima la prova dei nostri sono comportate benissimo alla loro che corre per due volte i 60 in un pro- con Silvio Lepore sempre nelle prime prima gara a livello italiano! bante 6.85. posizioni e 7° al traguardo, seguito da Grazie alle immagini diffuse da RaiSport Altro podio (3° posto) nella categoria vicino da Claudio Ciccotelli 8°, Federico (per una volta in diretta, finalmente!) i Junior per Simone Ragozzino che salta 6 Caponetti 11° e 2° nel Campionato Re- colori verde-arancio delle due nostre al- mt nel lungo mentre é 4° Francesco Ma- gionale Individuale nella categoria Pro- lieve sono spesso stati visibili. Nei 4km ria Vinci con 7.29 nei 60. messe e 24° Patrizio Sangermano. 2° Assogna giunge 13a con il tempo di Nella categoria Allievi, vittoria di Mar- posta a squadre dietro l'Atletica Colle- 15'55'', mentre Falabella è 23a con co Martinelli nel salto in alto (1,76), ferro, società organizzatrice. 16'08''. Complimenti ragazze e compli- mentre Fabio Tardito si conferma a Gara successiva per le nostre brave Al- menti agli allenatori Pascolini e Ricci! 7.49 nei 60m. lieve con Martina Falabella, protagonista nelle fasi iniziali, che manca di poco il u TAYEB SI IMPONE ALLA TRE COMUNI podio (4a), Francesca Assogna 10a (con- dizionata da problemi fisici), Eleonora Splendida prova di Filali Tayeb che si im- Persichetti, avvezza a distanze più brevi, pone nella 3 Comuni coprendo i 22,3 in 12a posizione e l'esordiente Samuela km in 1h08’54”. Al traguardo anche Za- Congiu 24a. La classifica di società ci ve- cutti, Iannilli, Menotti e Claudia Angelelli. de ad un lusinghiero secondo posto die- 87 NEI 60 MT tro alla CA.RI.RI. Nei 6 km degli Juniores bella prova di u CAMPIONATI REGIONALI INDO- squadra da: parte di Alessandro Meloni OR A-J-P-S, CONQUISTIAMO 3 TITO- 9°, Ludovico Marchesano 11° e Andrea LI REGIONALI Meloni 20°. Altro 2° posto a squadre. Chiude la manifestazione il corto ma- Titoli e buone prestazioni nel corso di schile, dove si classificano Lorenzo Bruni Campionati Regionali Indoor A-J-P-S, di in 24a posizione, Nicola Versari in 35a e Sabato 29 e domenica 30. Roberto Visceglia in 45° per un ottavo Nel settore Assoluto, Marco D'Agostinis posto nella classifica di società. vince nel lungo e con 7,35 consegue Prossimo appuntamento con la 2a prova anche il minimo di partecipazione ai di Tor Tre Teste il 6 di Febbraio con Campionati Italiani Indoor. Doppietta nei l'obiettivo di migliorare a livello di squa- mt. 60. Prima Giorgia Saccone che con dra quanto di buono già fatto. 7.87 migliora sensibilmente il suo prece- 7 _pg__y _ _ g p p_ _

attività duemilaundici 8 marzo febbraio con CristianoColombineidieci(9°)e Negli Allievi precede tutti Ivano Pilato 7°, rispetto alla 1 dimostrazione diunamiglioreefficienza che hanno dato Bene anche le grandi, insiemenile agli cheallievi. gareggia femmi- Seconda provaquelladelcorto Falabella.so Martina scolare, rimanecautelativamentearipo- sichetti 9 positive ancheleprovediEleonoraPer- solo negliultimimetriaIsabellaPapa; che l’ha vista cedere una gara grintosa per Francesca Assogna, al termine di Prova maiuscoladelle allieve:2 no delbellissimoParco diTor Tre Teste. Popolare Roma 6 Villa Gordiani all’inter- tracciato dagliamici dellaPolisportiva stri nellesingolegaredelvelocecircuito Vediamo i no- comesisonocomportati sta posdizioneedagguantalafinale. maschile, chepassadallaottavaallase- Miglioralaclassificadelcorto gionale. te tutteleposizionedellaprimafasere- suLegnano.Conferma- io aSanGiorgio per lafinalenazionaledel27 diFebbra- nostre squadre che si sono qualificate sono6le Al terminedellafaseregionale NAZIONALE LIFICATE FINALE ALLA 6SQUADRE LENOSTRE QUA-TUTTE u Emanuela Recchiniin 17 mento. Seguono,ancheloroincrescita, e pochissimo allena- causa infortunio affrontato lagaradopo1annodistop una determinata Elisa Palamara che ha Congiu 26Congiu con lecompetizioni,seguitain16 pola, cheiniziaariprendere confidenza giorgi in20 giorgi mondiale dellaspecialitàha visto clas- goria Seniores.Ilconfrontocon l’elite zionali Italiana e Rwandese nella cate- gna iridatadifendendoicolori delle na- allarasse- bimana hannopartecipato Veronica IngleseeAngelineNyiransa- DICROSSMONDIALI u 5h33’54” Menotti checopreladistanzain 4h20’. Menzioneancheper Giampiero si miglioraancoraechiudesottole Alla MaratonadiRomaClaudiaAngelelli u MARATONA DIROMA UN PÓ DI ARANCIONE-VERDE AI PÓ DI ARANCIONE-VERDE UN SECONDA FASE CDS DI CROSS: a , LetiziaStocchi13 a . Causaunrisentimentomu- a . a prova: 13 a a Federica Cop- ed ElenaSan- a e Samuela a piazza a da g ro compostadaFrancesco MariaVinci – 1’34”15 perlastaffettaJuniores 4x1gi- stri: quintapiazzaconiltempodi Allieve/i, Junior e Promesse. Ecco i no- Giovanili Indoorriservatiallecategorie Di scena ad Ancona i Campionati italiani COLORI GIOVANILI INDOOR u glia (37°). Nicola Versari (29°) Visce- eRoberto la 1aprovaancheLorenzoBruni(24°), promesse; miglioranolaposizionedel- ponetti 11° al traguardo e primo tra le soluti conlabellagaradiFederico Ca- As- ilcorto Ultima garainprogramma e 29° GiuseppeFalossi. drea Meloni,22° LudovicoMarchesano pentatleta LorenzoPapale 9°;18° An- pevolezza nellesuepossibilità, è5°;il Meloni, cheprendesemprepiùconsa- Bene anchegliJuniores: Alessandro crescita. trizio Sangermanoancheluiinbuona più dietroin93 ne eAngelineNyiransabimanapoco in 20 fare moltomeglio,cheprecede dipoco di dio Cicciotelli,sicuramenteingrado pore 9°altraguardo,mentreè19° Clau- ronautica Militare. Bene anche Silvio Le- di livellocomeDomenicoRicattidell’Ae- di Tayeb Filali che rifila 50” ad un atleta Nel lungomaschileassistiamo alloshow e 42°ClaudioDePaolis. 27° Anile Valerio, 33° Scoranesi Andrea zo Milozzi 15°. Leposizionideglialtri: poco dietroSimone Bonelli 13° e Loren- dei nostri lunghisti in 26 esprimersi a buon livello. Chiude la fila i nostricolorisociali,riesceancoraad stante i molti anni di attività, sempre con Tayeb è arrivato in seconda posizione Chepsergon Noahcon2h19’27). ciale, (il precedente del Keniano Kutung mente la prestazione è anche record so- razione per le Olimpiadi 2012. Natural- 2h14' per poter essere preso in conside- sua federazione, ossia scendere sotto le con 2h13'59", il risultato che voleva la so. All'esordioinMaratona,hacentrato, Ottima prestazionediTayeb FilaliaTrevi- RATONA TAYEB PER FILALI u sificarsi Veronica Inglesein91 SPETTACOLARE ESORDIO MA- IN I RISULTATI DEI‘NOSTRI’AITRI- a un Fabrizioche,nono- DeMartini a . a posizione Pa- a posizio- rito perl'exBascianiche, orainFiamme classifica italiana finale. Una nota di me- lungo esiéposizionatodecimonella doglio. Marcohasaltato7.12 cmnel il soloMarcoD'AgostinisperlaCampi- Assoluti IndoordiAnconahagareggiato aspirano ancheadandareoltre!).Agli campionati studenteschidicrossed nesse provincialidisquadra2011 nei Albanosonocampio- Poverini eMarta ozzi insiemeaFrancesca Assogna,Lara pestre (Federica CasinieBiancaAndre- ca: provemultiple,velocitàecorsacam- con successoaltredisciplinedell'atleti- anzi, alcunidilorofrequentanoancora atleti éunospecialistadelsettoreed, da tenerpresente chenessunodiquesti zi anche loro È nel lancio del martello. lieve Flavia Brandolini e Bianca Andreoz- con 36,92. Debutto con onore delle al- Vince anche Marco Cozzoli nel disco Federica con 33,10. Casini nel martello lunghi a Viterbo. Tra gli allievi vittoria di dilanci campionati invernaliregionali Nel passatoweekendsi sonosvolti i ATLETI RISULTATIOR: BUONI INOSTRI PER u con 6"79 eguagliailsuopersonale. 2a posizione nei 60 mt. Promesse e maglia delle Fiamme Gialle, agguanta la Francesco Bascianicheconlanuova Da segnalareanchel'ottimaprovadi nell’unico saltovalidomessoasegno. Faggiani chehasaltato6,87 inlungo ne nellacategoriaPromessediPietro distop).Nonainvecelaposizio- gione Matteo Iachini (al rientro dopo una sta- Sermonti – Stefano GeraciGiorgio e Complimenti da parte dituttalasocietà! Complimenti daparte all'esordio, chehaconclusoin2h14'59". stro algerino, Francesco Bona, anche lui lo habattutosoloinvolata.Dietroil no- dietro ilmarocchinoAhmedNasef, che LANCI LUNGHIEASSOLUTILANCI INDO- _ p_ p g _ _ y g

attività duemilaundici

esperienza sui 4 km. Alle ragazze e l’estroverso Roberto Visceglia non so- ed ai loro tecnici i nostri vivissimi no riusciti a fare meglio di una 61a posi- complimenti. zione di squadra su 65; encomiabile co- Nel corto femminile al via in 180 munque il loro impegno. e la novità dal Rwanda di Angeline Ultima gara in programma il lungo ma- Nyiransabimani che sapevamo schile: prestazione maiuscola di Tayeb forte ma proiettata su distanze più Filali che è giunto al traguardo in 13a po- lunghe. Gara di testa la sua, con- sizione con una gara generosa che l’ha clusa con una prestigiosa 4a posi- visto nelle primissime posizioni nelle fa- Gialle, conquista la finale assoluta e arri- zione, preceduta soltanto da atlete del si iniziali. va settimo con 6.82. calibro di , Claudette Bene anche gli altri con Claudio Ciccio- Mukasakindi e . Presta- telli, in ripresa, 102°, Silvio Lepore 122°, u QUATTRO ATLETI CAMPIDOGLIO zioni onorevoli delle altre, che hanno Federico Caponetti, vittima di una distor- ALLA ROMA - OSTIA lottato al meglio delle loro attuali condi- sione, 158° e Fabrizio De Martini, che zioni, con Elisa Palamara a precedere sembra avere ritrovato una seconda gio- Claudia Angelelli si migliora ancora e Emanuela Recchini ed Elena Sangiorgi. vinezza atletica, 171°. Buona la classifica chiude in 1h55’30. Si rivede una “vec- Peccato per l’assenza di Federica Cop- di squadra 22a su 61 squadre. Alla fine chia” conoscenza: Paolo Santonocito pola a causa di una forma influenzale della prova 13a posizione nella classifica termina la prova in 1h34’03”. dell’ultimo momento che non ci ha per- combinata a squadre per gli uomini. Ci sono anche il sempreverde Iannilli messo di fare meglio di una già positiva febbraio (1h37’20”) e Giampiero Menotti 25a posizione di squadra su 45 parteci- (2h14’44”). panti. Dignitosa la prova degli allievi: Simone u FINALE CDS DI CROSS: LE ALLIE- Bonelli 81°, Lorenzo Milozzi 116° e Cri- VE SESTE IN ITALIA, TAYEB 13° NEL stiano Colombi 152°, tutti al 1° anno di LUNGO categoria, chiudono in 41a posizione su 51 squadre e fanno esperienza per il fu- Nel prestigioso panorama del Campac- turo. Anche tra gli Juniores ci sono quat- cio, teatro dell’assegnazione dei titoli di tro ragazzi al 1° anno di categoria a mi- Campione Italiano di Cross a squadre, surarsi sulla distanza di 8 km. Buona la superlativa prova delle nostre allieve che classifica di squadra che ci vede in 18a sono riuscite ad agguantare una presti- posizione su 35 con il triathleta Lorenzo giosa 6a posizione su 36 squadre parte- Papale 48° a precedere i due gemelli cipanti. Questi i piazzamenti delle ragaz- Meloni (Alessandro 59° e Andrea 93°), ze allenate da Loredana Ricci, Mauro Pa- e 105° l’altro triathleta Maxime Bartoluc- scolini e Giovanni Lucarelli. ci sui 152 partecipanti. Nona Francesca Assogna, autrice di una Non è andata molto bene, ma lo sape- gara grintosa fin dalle prime battute; tra vamo, nel corto maschile, la gara più nu- le protagoniste anche Martina Falabella merosa con 279 partenti che ha visto la giunta 25a, Eleonora Persichetti (61a) e bella vittoria di Andrea Lalli. Patrizio San- Letizia Stocchi (87a) alla loro prima germano, Nicola Versari, Lorenzo Bruni

u LA MEZZA DI ALESSANDRO 49.32. Nella 4x100 Allieve 3a posizione ne Juniores: Zadra - Iachini - Fogli - To- per Casini- Khalil - Albano - Brandolini in massi corrono in 44.69 e si classificano Domenica di corsa per Alessandro Lo 53.76 terzi. Giudice. A Montalto di Castro corre la Nella svedese assolute si piazzano se- Ben 4 le formazioni degli Allievi nella mezza maratona in 1h51’48. conde Fava - Saccone - Recchini - Russo svedese, dove la formazione composta Bravo Alessandro! con la prestazione di 2:27.32. da: Fornasiero - Imondi - Tardito - Co- Ottime cose nella 4x400 Allieve, dove le lombi si piazza in terza posizione con bravissime Albano - Assogna, Falabella e 2:08.32. u CAMPIONATO REGIONALE DI Persichetti si piazzano seconde con Nella svedese Assoluti secondi Faggia- STAFFETTE: PIOGGIA DI PARTECIPA- 4:18.12 e conseguono il minimo per i ni - Fogli - Mattei - Ronconi nel tempo ZIONI PER I NOSTRI ATLETI Campionati Italiani di categoria fissato a di 2:02.75. Nelle classifiche di squadra 4.22.00. per l'assegnazione del trofeo manca la È stata una manifestazione dove abbia- Nella 4x100 Allievi terza la formazione vittoria, ma ci classifichiamo ai vertici in aprile mo schierato 22 staffette (13 nel setto- composta da Romano - Imondi - Tardito tutte le categorie. In particolare, siamo re maschile e 9 nel femminile). Ecco i - Fornasiero che, nonostante i cambi secondi negli Allievi e Assolute femmi- podi: Vittoria per la 4x100 Assoluta non proprio esemplari, corre in 45.43. nili e terzi nelle Allieve ed Assoluti ma- (Gnisci - Rita - Russo - Saccone) in Bene, sempre nella 4x100, la formazio- schili.

9 _ p_ p g _ _ y g

u CDS SU PISTA ALLIEVI/E, BENE LA mo molto bene con Flavia Brandolini PRIMA! che vince i 400 hs nel tempo di 1’12”55, dimostrando anche di poter fa- Riscontri positivi delle squadre Allieve/i re molto meglio. Nel salto con l’asta pre- nella doppia trasferta di Viterbo (sabato) sentiamo 2 atlete sulle 4 partecipanti. e Formia (domenica) della prima fase Brave a migliorare i loro personali Sara regionale dei CDS su pista. Musicco, che con 2,40 fa anche il re- fante fa il suo dovere lanciando il giavel- Inizio sotto tono nella prima giornata cord sociale allieve, e Francesca Milozzi lotto a 22.79 metri. Nei 1500 Simone con la nostra forte martellista Federica che salta 2,30. Bonelli se la cava egregiamente e, an- Casini che incappa in una giornata no Nei 200 si vedono Eleonora Persichetti che grazie ad una bella volata, ottiene con ben 5 lanci sulla gabbia. Nella me- al personale con 28”80, e Veronica Bel- 4'28"13. Il sabato si chiude con una desima gara, Bianca Andreozzi, che non lanca con 30”98. grandissima 4x100: Romano, Martinelli, è una specialista, dá il suo contributo e Nei successivi 800 metri presentiamo Tardito e Fornasiero ottengono il 2° po- lancia a 24,15. Francesca Assogna e Letizia Stocchi in sto, il minimo per i Campionati Italiani Seguono i 100 con Marta Albano che si- una qualificata prima serie. Francesca con 44"21 e 807 punti per la classifica. gla un buon 13”50. Esordio sui 100 per chiude in una buona 4ª posizione e, con Anche domenica la giornata di gare ini-

maggio Silvia Faggiani con 14”75 e Veronica il positivo riscontro cronometrico di zia sotto i migliori auspici: Marco Cozzo- Bellanca con 14”99. Ottima la prestazio- 2’24”54, consegue il migliore punteggio li lancia il martello a 45.81 metri (altro ne di Eleonora Persichetti, al suo primo delle nostre (733). Buona anche la pro- minimo); subito dopo il suo omonimo 400 (in precedenza l’aveva corso solo va di Letizia Stocchi che sigla un buon Martinelli salta in lungo a 6.05 metri, va- in staffetta), che vince la sua serie in 2’45”58.Da segnalare anche la prova di le di più ma scappa al salto in alto, dove 1’03”36 ed è 3a assoluta. Sara Musicco nel giavellotto, che copre eguaglia il proprio personale con 1.79. Bene anche nei salti, dove Flavia Bran- la gara e con 17,68 riesce anche ad an- Grande spiegamento di forze per i dolini con 1,40 eguaglia il suo persona- dare sul podio in terza posizione. 400hs: Andrea Scoranesi arriva terzo le e Francesca Milozzi che, con 9,59, fa Ultima gara, prima delle staffette, quella con 1'00"05, vicino al minimo per gli personale e record sociale di categoria dei 3000, dove corre l’altra nostra mez- Italiani; Lorenzo Terzino, centra un buon nel salto triplo. zofondista di punta Martina Falabella. 1'03"31; poco lontano Giulio Mancini Il piatto forte nei successivi mt.1500. Martina paga la troppa generosità (primi con 1'03"97, a seguire Valerio Malfatto Francesca Assogna stacca tutte e con 400 in circa 1’16”), e chiude in con 1'05"45; 200mt da rivedere per 4’58”70 demolisce il suo personale di 11’21”26. Gabriele Fornasiero (24"17) e Fabio oltre 10 secondi conseguendo il mini- Finale positivo con la 4x400: Persichetti, Tardito (24"20), convinti di poter scen-

ndici mo di partecipazione ai Campionati Ita- Stocchi, Brandolini e Assogna, arrivano dere sotto il muro dei 24". Intanto Davi-

u liani di categoria. in 3a posizione e con 4’17”51 migliora- de Sessa improvvisa il lancio del peso; Chiudiamo la prima giornata con la staf- no lo stagionale che aveva già fruttato discreto il suo 9.77 Sugli 800 Cristiano fetta 4x100 in formazione inedita (Silvia loro il minimo di partecipazione ai Cam- Colombi vince alla grande la propria se- Faggiani, Bianca Andreozzi, Federica Ca- pionati Italiani. rie (l'ultima) e con 2'01"62 arriva terzo uemila

d sini e Marta Albano), le ragazze oltre ad Nei maschi, Davide Sessa centra subito e manca di soli 12/100 il minimo per i essere brave a raggiungere il traguardo un ottimo risultato nei suoi 110hs: Campionati Italiani, mentre nei 3000 Si- si piazzano anche in 3ª posizione e con 15"59 e 727 punti, che rimarranno il mone Bonelli paga una partenza troppo 54”36 portano 668 punti. Seconda gior- miglior risultato tecnico individuale otte- generosa e il 9'56"48 finale non gli ren- nata all’insegna del sole a Formia. Inizia- nuto dai nostri. Nella stessa gara, buone de giustizia; 10'07"92 per Ivano Pilato.

attività le prove di Malfatto (17"43) e Mancini Si chiude con la staffetta del miglio dove (17"56). Sfortunato invece Giuliano schieriamo due formazioni; la prima Santolamazza che si infortuna ad un (Mancini, Colombi, Terzino, Scoranesi) piede ed è costretto al ritiro ed alla ri- ottiene 3'43"74 nonostante un Colombi nuncia alla staffetta e all'alto. Ben sei gli stanco per il tiratissimo 800; l'altra vede atleti subito dopo nei 100: in ordine di in pista Malfatto, De Paolis, e gli eclettici prestazione, Tardito 11"67, Fornasiero Cozzoli e Sessa; quest'ultimo ottiene, 11"75, Romano 11"77 (finalmente un nella sua frazione, un sorprendente risultato degno delle sue qualità e del 54"5 che porta il quartetto ad un discre- suo impegno), Imondi 12"10 (ma si fa to 3'52"26. male e deve rinunciare alla staffetta), Arrivederci alla seconda fase, nel frat- Polacco 12"15 e Caffio 12"17. Bravissi- tempo un plauso agli atleti, ai tecnici mo Marco Cozzoli nel disco: terzo po- Paolo Borgiani, Mauro De Pinto, Giovan- sto, 40.66 e minimo per i Campionati ni Longo, Giovanni Lo Giudice, Giovanni Italiani. A seguire, ottime prove dei quat- Lucarelli, Mauro Pascolini, Flavio Ram- trocentisti Scoranesi (53"46), e Colom- botti, Michela Reali, Loredana Ricci, An- bi (53"67). Claudio De Paolis, dopo una na Maria Rossi, Michele Sicolo e ai diri- difficile partenza dai blocchi ottiene co- genti accompagnatori Roberto De Bene- munque il suo primato personale in ga- dittis, Elisa Palamara, Enrico Pitti e Marco ra con 59"76. Nel giavellotto Adriano In- Testero.

10 _ p_ p g _ _ y g

attività duemilaundici

u PRIMA FASE DEI CDS ASSOLUTI dono sotto il muro dei 2 minuti con (26’’94) e Sabrina Gnisci a 27’’32 che, SU PISTA: BASCIANI E IACHINI 1.59''21 e 1.59''90 rispettivamente. Nel data la sua struttura leggera, paga mag- STREPITOSI! lungo D'Agostinis salta 7.17 e Faggiani giormente il vento contro (-1,8). In al- atterra a 6.77. tre serie Paola Mento corre in 29’’23 e Ottima prima fase dei CdS su pista a Nella 4x400 finale, punti utili da Vinci, Fava Marina in 29’’64. Rieti. La prima giornata di gare, baciata Sermonti, Caponetti e Ronconi La sola Emanuela Recchini corre negli dal sole, sará da ricordare: i nostri parto- (3.29''71). 800 e forse sentendosi troppo caricata no fortissimo con 2 vittorie individuali e Numerose assenze per la squadra fem- di responsabilitá sembra quasi decisa a il dominio sulla 4x100. Apre le gare El- minile ma alcuni riscontri positivi. rinunciare ma é brava a reagire e corre ton Bitinka con la bella vittoria nei 110hs Iniziamo alla grande con Cristina Paga- in un dignitoso e, come direbbe lei, in 14.61. Subito dopo, siamo al capola- nelli vittoriosa nei 100hs in 15’’40. Buo- ‘’seppur modesto’’ 2'29''74, contri- voro di giornata. Francesco Basciani vola ne cose anche nei 100 dove Eleonora buendo alla classifica di societá . in 10.45 nei 100m ed ottiene: record Smargiassi, nonostante i pochi allena- Intanto, sulla allagata pedana del disco, sociale assoluto e promesse (ai danni di menti, sigla 12’’53 ottenendo con 821 a Francesca Delon scivola un lancio a un certo Alessandro Nardecchia, punti il migliore scoring individuale; nei 32,09 (altro assegno); nel lungo, tra 10.46), superminimo per i campionati 400 schieriamo: Emanuela Recchini, uno scroscio e l'altro, Lara Carnevale sal- ta 5 mt. e la Junior Giulia Crivelli 4,17. europei Under 23 di Ostrava (era che fa il suo e con 1'02’’28 ottiene 680 maggio 10.50), posto assicurato tra i partenti di punti; la brava allieva Eleonora Persi- Ultima gara, prima della consueta chiu- una delle due 4x100 azzurre del prossi- chetti che parte troppo allegramente e sura finale delle 4x400, nei mt.5000 mo Golden Gala di Roma e, non da ulti- chiude in 1'04’’30 e Veronica Mennon- con Elisa Palamara a sacrificarsi, con tre mo, ben 974 punti per la nostra classifi- na (1'06’’60). mesi scarsi di allenamento, subendo an- ca! Niente male, Francé! Concludiamo le gare di corsa individuali che la beffa di essere classificata in posi- Passiamo ai 400m ed anche qui otte- con i mt.1500 dove é impegnata l'altra zione sbagliata con un tempo piú alto, niamo un'altra grossa soddisfazione. Lo generosissima allieva Martina Falabella, 19'44’’37 anziché 19'36’’33. junior Matteo Iachini, allenato da Gianni che correndo in solitaria sigla 5'11’’63 Chiudono le 4x400 con un meteo deci- Lucarelli, dopo un anno di assenza per (avrebbe sicuramente fatto meglio se samente migliore. Anche qui con qual- infortunio, ritorna alle gare e lo fa con schierata in seconda serie). che salto mortale, ma soprattutto con la un fantastico 47.89, primato sociale ju- Dalla pista alle pedane. Nell'alto France- disponibilitá delle nostre brave atlete, nior e minimo federale per i campionati sca Salvador dolorante ad un piede, co- europei juniores di Tallin! munque salta 1,55cm contribuendo alla Passiamo al mezzofondo, nei 1500 Fe- classifica; ottima la prova nel triplo di derico Caponetti paga un passaggio lie- una pimpante Lara Carnevale che con vemente avventato ai primi 400 m (sul- 11,90 salta la sua seconda misura di la scia di Chirchir, cronometrato in sempre, dimostra di poter fare ancora 55.48) e chiude in 4.06.96. Buona la meglio. Unica lanciatrice della giornata é prova di Lorenzo Bruni, che va al perso- Francesca Delon, qui incassiamo il solito nale in 4.16'.22. assegno: 11,24cm e 715 punti. Ottimo Silvio Lepore nei 3000 siepi che Chiudiamo la prima giornata con le con 9.47.32 guadagna un secondo po- staffette 4x100 dove inseguiamo il sto e punti utili. punteggio schierando 2 formazioni e Veniamo a salti e lanci: Parisi sale a 4.20 raccogliamo tanto. Vittoria, minimo di nel salto con l'asta; Faggiani salta 13.90 partecipazione ai Campionati Italiani cm di triplo, La Versa scaglia il peso a Assoluti e 917 punti, che fanno vera- 12.47cm e il disco a 40.34 cm; Di Cro- mente comodo, grazie alla collaudata sta raggiunge i 49.06 cm con il suo gia- formazione composta da: Flavia Russo, vellotto. Natascia Rita, Giorgia Saccone ed Eleo- In finale di giornata arriva la terza vittoria nora Smargiassi; bene anche l'altra ine- grazie alla staffetta 4x100 di Bitinka, Vin- dita formazione: Fava Marina, Paola ci, Basciani e D'Agostinis che chiude in Mento, Sabrina Gnisci e Cristina Paga- un buon 42.48 davanti a Fiamme Gialle nelli che porta 801 punti. Seconda Simoni e Rieti. Anche la staffetta del giornata all'insegna del maltempo gruppo Longo si difende bene con Fag- (pioggia e vento) che condiziona le ga- giani, Sessa, Fogli e Parisi (sesti in re nelle quali cerchiamo di limitare i 44.92). danni. Domenica un violento nubifragio non Nei 200 schieriamo 5 atlete. Corrono riusciamo a schierare 2 formazioni: Fla- aiuta le prestazioni. Basciani non dop- nella stessa serie Giorgia Saccone, che via Russo, Emanuela Recchini, Natascia pia, per cautela, i 200m, mentre Iachini con 26’’64 fa il migliore crono, seguita Rita ed Eleonora Smargiassi chiudono in e Vinci coprono la distanza in 22.90 e da vicino da Flavia Russo 26’’72, (alla 4'12’’40 che fruttano 748 punti; infine 23.14. Sotto il diluvio Federico Caponet- quale il clima di Londra e soprattutto i Veronica Mennonna, Elena Sangiorgi, ti chiude gli 800 in 1.58''38 ed Alessan- maggiori allenamenti sembra abbiano Eleonora Persichetti e Lidia Saavedra dro Meloni e Damiano Vannicola scen- fatto bene), poi da Natascia Rita corrono in 4'23’’89 e 650 punti.

11 _ p_ p g _ _ y g

u CDS SU PISTA ALLIEVI/E, CONQUI- STATE LE FINALI NAZIONALI: A1 PER I MASCHI E A2 PER LE RAGAZZE

Ufficializzata la composizione delle finali nazionali dei CDS su pista Allieve/i con la conferma dei brillanti risultati conse- guiti dai nostri giovani atleti. Rispettate le previsioni anche se con qualche fatica in più a causa di un livello medio superiore a quello dell’anno scorso. Finale A1 per la squadra maschi- le che si trova in 9a posizione nel rag- gruppamento e A2 per le ragazze che sono in 10a.

giugno Soddisfazione per il risultato raggiunto e 53”48 per loro), e Federico Trezzini Prossimo appuntamento le finali dell’11 (in particolare per la squadra femminile, debutta con 56”22. Sulla pedana del e 12 Giugno a Formia con i maschi ed a che è alla sua prima volta), poiché non salto triplo Giuliano Santolamazza cen- Bastia Umbra con le ragazze per cercare sono molte le società che possano van- tra la misura di 13,20 cogliendo punti di migliorare le posizioni di qualifica. tare una finale nazionale con 2 squadre. preziosi, primato personale (per 71 cm) Si comincia sabato a Latina, dove Fede- e minimo per i Campionati Italiani indivi- u CAMPIONATI REGIONALI INDIVI- rica Casini rimedia prontamente al pas- duali! Chiudono i 1500m con Simone DUALI J/P OPEN A/S, MOLTI ATLETI so falso di Viterbo e piazza un ottimo Bonelli che migliora con 4’26”84 e Lo- CAMPIDOGLIO IN GARA 35,35 nel martello e 8,45 nel peso. Mi- renzo Milozzi all’esordio sulla distanza gliora Veronica Bellanca nei 100 con con 4’31”06, sebbene con un allena- A Casal del Marmo il 7 e 8 Giugno si so- mt.14”53, mentre nei 400 Francesca mento discontinuo a causa di alcuni no svolti i Campionati Regionali Indivi- Assogna, a conferma del brillante stato problemi fisici. Il giorno successivo si ga- duali J/P open A/S. Ecco i podi: di forma, con 1’01”66 sigla il personale. reggia a Rieti; aprono i 400hs con An- Muratori è terzo tra gli junior nei 110hs Eleonora Persichetti con 1’03”60 si con- drea Scoranesi (1’00”55) e Giulio Man- con 16''33, Parisi è 3° nell’asta tra le ferma sui suoi livelli. cini (1’03”79) sui loro tempi; idem per promesse con 4.10m; anche Di Crosta Martina Falabella vince con distacco i Marco Cozzoli sulla pedana del martello agguanta il gradino più basso del podio

ndici 1500 e con 5’06”51 fa il personale e il (42,64). Straordinari invece i duecenti- nel giavellotto con 47.74m; Titoli regio- u minimo di partecipazione ai Campionati sti: Fabio Tardito con 22”83 ottiene il nali per Paolo Tetto sul Peso (10.40m) Italiani di categoria. minimo per gli italiani e frantuma il pro- e Martello (48m). Da segnalare nelle al- Domenica a Rieti raccogliamo gli altri prio primato personale; a seguire, otti- tre gare D'Agostinis e Faggiani, al titolo punti necessari alla qualifica.Vittoria di uemila me prestazioni per Gabriele Fornasiero promesse, che superano i 7m nel lungo

d Francesca Assogna nei 400hs che con (23”52), Nicolò Romano (23”67), Pao- (in 7.40 e 7.01 rispettivamente) e Lara 1’08”91 abbatte il personale di oltre 2 lo Polacco (24”40) e Federico Trezzini Carnevale che nel triplo va a soli 7 cm secondi, si migliora un po’ anche (24”53): questa gara ci conferma che dal suo personale e primato sociale e (1’12”52) Flavia Brandolini abbiamo in squadra molti buoni veloci- salta 11.91! Nei 200m, bene Marta Albano, nono- sti, e quindi valide alternative per la staf-

attività stante qualche problema muscolare, si- fetta 4x100. Continua però la “maledi- u FINALE A2 ALLIEVE DEI CDS SU gla 27”67; nella stessa distanza Eleono- zione” degli 800m: Cristiano Colombi PISTA: COMBATTIVE FINO ALLA FI- ra Persichetti con 28”39 si migliora sen- fallisce il minimo ancora per un’inezia NE LE NOSTRE RAGAZZE sibilmente. Bianca Andreozzi nel lungo (29/100, contro i 12/100 di Formia), e porta il personale a 4,65 e altri punti; Lorenzo Milozzi si fa squalificare. Nei Nonostante la classifica possa far pen- anche Letizia Stocchi con 2’41”74 mi- 3000m ancora miglioramenti per Simo- sare diversamente, ottima la prova del- gliora sugli 800 il risultato della prima fa- ne Bonelli (9’53”36). Giuliano Santola- le nostre Allieve nella finale A2 di Ba- se. mazza ottiene 1,76 nel salto in alto, gara stia Umbra. Lotta sul filo dei punti tra le Sabato, a Latina, con gli allievi che parto- vinta con la stessa misura da Marco 12 squadre. Alla fine siamo in decima no col disco dove Marco Cozzoli miglio- Martinelli, che, subito dopo, con 6,29 posizione, ma a 8 punti dalla terza! ra, con 43,76, la prestazione ottenuta nel salto in lungo, si migliora portandosi Portiamo a casa 3 records sociali: nel nella prima fase. Nei 110hs Giulio Man- ad un solo centimetro dal minimo per martello Federica Casini lancia a 37,84 cini tiene alti i nostri colori con un buon gli italiani. Gran finale con una bellissima che fruttano gli 11 punti della seconda 17”03 che migliora di oltre mezzo se- 4x400m: Giuliano Santolamazza, Cri- posizione; la stessa (questa è una sor- condo la sua prestazione Viterbo. 100m stiano Colombi, Lorenzo Terzino e An- presa) di Sara Musicco che salta 2,50 senza miglioramenti per Tardito, Forna- drea Scoranesi danno il massimo e nell’asta. L’altro record è siglato dalla siero, Romano ed Imondi mentre vanno prendono l’ultima manciata di punti cor- brava Francesca Milozzi che nel triplo fa molto meglio i 400m: Andrea Scoranesi rendo in 3’35”68 ed ottenendo anche 9,93 ventoso e 9,66 con vento regola- e Cristiano Colombi limano decimi di loro il sospirato minimo per i campiona- re. Tanti gli altri podi: 3 per Francesca secondo preziosi per la classifica (53”16 ti italiani. Assogna che arriva seconda sui 1500

12 _ p_ p g _ _ y g

attività duemilaundici

(5’11”22 il suo crono al termine di una avere una squadra in grado di confron- Andrea Scoranesi, dopo lo sforzo del gara difficile da interpretare) e sugli tarsi tra le migliori nel prossimo anno, giorno precedente, si rimette in piedi e 800 (2’24”27). Francesca è poi terza considerando che la maggior parte de- sui 400 hs ottiene 1’02”46 e il nono nella staffetta 4x400 insieme ad Eleo- gli atleti schierati appartiene al primo posto: in condizioni ottimali è in grado nora Persichetti, Letizia Stocchi e Flavia anno della categoria. di fare meglio (il suo PB è 1’00”05). Brandolini, che chiudono in 4’16”63. Tra uno scroscio di pioggia e l’altro, si Tra i colossi del lancio del peso, il salta- Sul terzo gradino del podio sono salite comincia: nei 110hs Giulio Mancini si tore Marco Martinelli fa quello che può, anche Eleonora Persichetti (che ha cor- migliora ancora e con 16”65 è 7°; po- cioè 8.78: purtroppo la classifica è im- so i 400 mt. in 1’03”80, brava a supe- co dopo, nei 100m, Fabio Tardito chiu- pietosa: dodicesimo posto. rare qualche atleta con un accredito de in quinta posizione, dopo aver vinto Nelle successive prove in pista caliamo migliore del suo) e Martina Falabella la propria serie per ben due volte: vie- due dei nostri assi. Sugli 800m Cristia- che con 11’07”67 nei mt.3000 è anda- ne infatti chiamata una falsa partenza no Colombi ottiene finalmente il sospi- ta vicino al suo personale, ma purtrop- della quale tutti gli atleti si accorgono rato “minimo”; la sua gara è intelligen- po è incappata nei notevolissimi mi- solo dopo il traguardo! Fabio è bravo a te e generosa allo stesso tempo; con- glioramenti delle due che l’hanno pre- tenere anche a livello nervoso e, dopo tro avversari più quotati di lui, l’allievo

ceduta. Nelle altre gare, Marta Albano qualche minuto, ottiene 11”66, con la del professor Pascolini si accorge che il giugno si piazza in 8a posizione nei 100 pista bagnata.. Generosa la gara di Sco- ritmo è relativamente lento e si porta (13”55) e 5a nei 200, corsi con il per- ranesi sul giro di pista che cede però in testa; successivamente perde due sonale di 27”40; Flavia Brandolini arri- sul finale di gara chiudendo decimo in posizioni, ma il suo sforzo è comun- va 8a nei 100hs, (con qualche proble- 54”20. Intanto, nella pedana del giavel- que ricompensato da un ottimo terzo ma di ritmica) e 10a nei 400hs; Bianca lotto, Cristiano Colombi si ricorda dei posto e dal già citato “minimo”, otte- Andreozzi 8a con 4,49 nel lungo e 11a suoi trascorsi nelle prove multiple e nuto con 2’01”26. Il minimo invece lo improvvisando nel disco; Sara Musicco lancia l’attrezzo a 26.78: 11° posto, ma ha già Tardito sui 200m; ed anche lancia il giavellotto a 19,98 e arriva 7a; obiettivamente non gli si poteva chie- questa volta Fabio non delude e con Federica Casini è 10a gettando il peso dere di più. Nel salto triplo 6° posto per a 7,47; 12a la posizione di Letizia Stoc- Giuliano Santolamazza con 12,75. Le chi, brava ad improvvisarsi saltatrice in notizie migliori giungono dal disco: il fi- alto ed a superare 1,30. liforme Marco Cozzoli ottiene un otti- Sfortunata la prestazione della 4x100 mo secondo posto con la misura di che, se a buon fine, ci avrebbe permes- 40.98, con una pedana resa scivolosa so di totalizzare 5-6 punti in più (e un dalla pioggia incessante. Poco dopo è il notevole balzo in avanti in classifica). momento di Milozzi: con una tattica di Oltre alle due più esperte Bianca An- gara accorta, Lorenzo ottiene il proprio dreozzi e Marta Albano, vi hanno parte- primato personale e abbatte il muretto cipato, alla loro prima esperienza in dei 4’30”, portando a casa il 9°posto. questa gara, Veronica Bellanca e Eleo- 4x100m dall’ottimo contenuto tecnico nora Persichetti. in chiusura di giornata: Romano, Marti- Meritato un encomio a tutte le ragazze nelli, Tardito e Fornasiero si conferma- per la serietà dimostrata nel corso delle no sui loro alti livelli con 44”54 ed arri- due giornate che ha favorito il compito vano quinti. dei tecnici presenti: Loredana Ricci, Clima tipicamente estivo nella seconda Giovanni Longo e Giovanni Lo Giudice. giornata. Apre le danze il lancio del martello, e Marco Cozzoli si conferma u FINALE A1 ALLIEVI DEI CDS SU come uno dei punti di forza della squa- PISTA: I NOSTRI RAGAZZI PROTA- dra, lanciando a 43.15: terzo! Bravo e GONISTI DI OTTIME PROVE sfortunato Marco Martinelli nel lungo: 22”96 si conferma vicino ai suoi limiti, con la misura di 6.28 arriva solo ottavo, portando a casa 8 punti. Chiudiamo Un pizzico di delusione per i nostri al- a soli 2 centimetri dal minimo per i con la 4x400: Scoranesi è costretto a lievi, per il dodicesimo ed ultimo posto Campionati Italiani. Discorso simile per rinunciare, e dobbiamo chiedere a For- ottenuto nella finale A1 di Formia du- Giuliano Santolamazza nel salto in alto: nasiero, cento/duecentometrista, il sa- rante il weekend appena trascorso. il suo 1.76 lo porta solo al decimo po- crificio sul giro di pista. Gabriele, al- Nella classifica finale ha evidentemente sto. Prima che il caldo diventi eccessi- l’esordio sulla distanza, non sfigura af- pesato l’avere coperto solo 17 gare, vo, si disputano i 3000m: l’inesperien- fatto (parziale cronometrato in 54”9), senza la possibilità di scartare alcun za e la generosità portano Simone Bo- ed insieme a Colombi, Santolamazza punteggio, tra cui peso e giavellotto nelli a strafare; l’atleta di Loredana Ricci ed un ottimo Lorenzo Terzino porta la portate a termine solo grazie alla buo- toglie comunque 15 secondi (scusate squadra a 3’38”20. Il risultato crono- na volontà di Martinelli e Colombi, ge- se è poco!) al proprio primato persona- metrico è apprezzabile, molto meno il nerosamente a disposizione della cau- le, ma con una tattica di gara un po’ più piazzamento: undicesimi e due soli sa comune; non sono comunque man- al risparmio avrebbe potuto ottenere punti per la classifica finale che ci ve- cati gli aspetti positivi di questa trasfer- forse qualcosina in più rispetto al suo drá dunque, come già detto, relegati al ta: primo fra tutti la consapevolezza di nono posto. dodicesimo ed ultimo posto nella clas-

13 _ p_ p g _ _ y g

sifica delle due giornate. Oltre ai bravis- gionale nel Triplo, atterrando simi atleti, vogliamo ringraziare anche i sempre vicino ai fatidici 12 metri tecnici che hanno reso possibile questo (11.90), che sembrano essere prestigioso risultato: Renato Bonello, proprio a portata di ’piede. Nel Paolo Borgiani, Mauro De Pinto, Giovan- Lungo a D'Agostinis basta un ni Longo, Giovanni Lucarelli, Mauro Pa- 6.92 per portare a casa il titolo e scolini, Flavio Rambotti, Michela Reali, lo Junior Fogli é terzo nell'alto Loredana Ricci, Anna Maria Rossi e Mi- con 1.70. Infine, La Versa ottie- chele Sicolo. ne il titolo regionale nel disco (39.72) e un secondo posto nel u RISULTATI DEI CAMPIONATI RE- Peso (12.70). GIONALI INDIVIDUALI ASSOLUTI u CAMPIONATI ITALIANI JU- Si sono svolti il 14 e 15 Giugno i Cam- NIOR- PROMESSE: CHE 400 E pionati Regionali Individuali Assoluti. CHE BASCIANI!

giugno Molti nostri atleti si sono fatti valere. Tra le donne Natascia Rita è quinta nei 100 Peccato davvero per Matteo Iachini che nel giavellotto Juniores, giunge 15esimo con 12.96 e seconda sui 200 in 26.46. non ha potuto prendere parte ad una con 46.02. Complimenti a tutti! Nei 200m l'allievo Niccoló Romano finale dei 400 Junior che entrerà pro- sfiora il minimo nella sua categoria con babilmente nella storia atletica di que- u LOVÈ VINCI NOSTRO CORRI- 23.43. sta categoria. In una gara dove Marco SPONDENTE DA BELGRADO Nei 400m Vinci sfonda finalmente il Lorenzi, con 46.39, cancella il prece- muro dei 50 secondi e sigla un bel dente primato italiano di Licciardello A Belgrado, in terra serba, gli Junior di 49.92, arrivando terzo di categoria. Ne- (46.44) e il secondo arrivato, Tricca, fa varie cittá europee si sono sfidati nel 2° gli 800m viene abbattuto un altro per- 46.59, Matteo avrebbe potuto miglio- International Athletics Outdoor Meeting rarsi e soprattutto essere in- Aleksander Marinkovic Memorial. Gli serito nel quartetto della atleti romani hanno conquistato la ter- prossima staffetta agli euro- za posizione dietro alle rappresentative pei Juniores. Peccato anche di Praga e Belgrado. per la nostra 4x400 che Vediamo come é andata al Military Aca- avrebbe potuto acciuffare il demy Stadium, riportandovi nelle pros-

ndici podio e forse addirittura un sime righe il commento sulla sua gara u secondo posto... Speriamo (100m) del nostro Francesco ‘’LovÈ ’ che Matteo torni a gareggiare Vinci, convocato per la 4x100 (dove la quanto prima, per dimostrare squadra di Roma è poi giunta quarta in 44.29). ‘’Partivo da Roma sapendo di uemila ancora una volta di cosa è

d capace. dover fare solo la 4x100, ma hanno da- Veniamo alle note liete: Fran- to la possibilitá di correre una serie ex- cesco Basciani nei 100m tra dei 100 quindi non ho per niente ri- promesse, è ancora secondo fiutato l'offerta e mi sono fatto iscrivere. nel suo eterno duello con il Devo dire che non ero tesissimo, ero

attività vicentino Tumi (10.35), ma abbastanza tranquillo, alla fine era una corre sempre sui suoi ottimi gara come le altre, visto che non avevo tempi in 10.47. Francesco, la responsabilitá di portare punti. ora alle Fiamme Gialle, conti- Comunque sia, mi scaldo, purtroppo nua ad essere ai vertici della sull'asfalto, poiché non era a disposi- velocità italiana in ogni cate- zione un campo riscaldamento, ed en- goria di età che affronta. Ri- tro in pista. La pista era nuova, fatta da cordiamo infatti la sua vittoria quasi un anno (in occasione delle uni- nei 100 da allievo e nei 60 versiadi mi pare), molto veloce; mi indoor da junior (per due an- mettono in 5a corsia e qui faccio una ni consecutivi), nonchè i 3 lieve figuraccia a causa dei comandi in sonale: Damiano 'Contador' Vannicola argenti nei 100m da junior e ora da serbo (non si sa perché); in pratica sul corre finalmente una serie di 800 senza promessa. Adesso i Campionati Euro- ‘pronti' io non mi sono alzato subito! problemi di cronometraggio e scende pei di categoria lo aspettano! Partiamo. sotto gli 1.59 con 1.58.67. Nei 1500m, Veniamo ai concorsi: da salto con l'asta Non ho fatto una delle mie solite par- vinti da una nostra conoscenza (Antonio e lungo promesse arrivano due bei sesti tenze ma, grazie alle tante ore passate Miggiano in 4.04.73), Caponetti è se- posti per i nostri: Giovanni Parisi, che su- ad allenare la tecnica e anche un pó al condo Assoluto e primo delle Promesse pera i 4.20 nonostante fosse febbrici- vento, recupero sul lanciato e chiudo in 4.05.60. Nei salti, Lara Carnevale vin- tante, e Pietro Faggiani con un 6.96 al 3° con il modesto personale di 11"22’’. ce ancora e si prende anche il titolo re- terzo salto. Infine, Emanuele Di Crosta, Complimenti FrancesKo!

14 _ p_ p g _ _ y g

attività duemilaundici

u OTTIME PROVE DEI NOSTRI VELO- vi. Un grazie a questi tecnici che con Più difficile la situazione delle ragazze CISTI A FRASCATI passione, abnegazione, sacrificio, sono impegnate anche a realizzare i 26 pun- sul campo tutti i giorni per seguire que- teggi partendo dai 20 della 1ª fase re- Basciani, con la maglia delle Fiamme sti ragazzi. Un grazie all'Atl. Vicentina, al gionale, per tentare una qualifica che sa- Gialle, vince i 100 Assoluti in 10.43, cro- Cus Pisa ed alla Saf Atletica di Torino pevamo essere molto difficile. no viziato da vento generoso (+2.1). che insieme alla nostra societá, hanno Nella velocità migliorano tutte, grazie Francesco Vinci arriva al suo nuovo per- portato questi ragazzi a scoprire l'atleti- anche al vento generoso. Eleonora sonale (11.11 +1.9) e, non domo, si mi- ca. Qualcuno se lo dovrebbe ricordare Smargiassi corre in un buon 12”49 i gliora anche nei 400 con 49.71! Sempre ogni tanto.'' Daje Bascio, continua cosí!!! 100, mentre sui 200 sigla 25”75; 100- sui 100, l'allievo Fabio Tardito, correndo 200 anche per Natascia Rita (12”79 e con scarpe da mezzofondo, scende a u SECONDA FASE CDS SU PISTA: LE 26”07, quest’ultimo suo miglior crono 11.32 e fa il minimo per gli italiani, oltre NOSTRE DUE SQUADRE CONQUI- stagionale), e Giorgia Saccone con

che il personale! Nei 100 femminili STANO ENTRAMBE LE FINALI NA- 12”71 e 26”39. Bene anche Flavia Rus- luglio buon 12.67 di Natascia Rita che corre ZIONALI so 12”88 (che sarebbe record persona- anche i 200 in 26.22, buon 100 anche le se non fosse ventoso) e 26”38 e Sa- per Marta Albano (13.24). Francesca As- È fatta! Con qualche patema in più, per brina Gnisci 12”98 e 26”85, suo primo sogna corre i 400 in 62.26 per poi dop- la squadra femminile, ed un pizzico di under 27”, con il quale vince la sua serie piare con un 800 in 2.24.38. In quest'ul- fortuna, anche quest’anno siamo riusciti e ci permette di prendere uno dei 2 tima gara si migliorano Bonelli e Milozzi a qualificare le due squadre ad una fina- punteggi utili (731) della categoria Pro- (2.07.10 e 2.07.87). Negli affollatissimi le del CDS Assoluto su Pista. messe. Nella medesima serie, l’allieva 3000 arriva un nettissimo miglioramen- Finale A1 per la maschile che con 20599 Marta Albano sigla un buon 27”75. Nei to per Martina Falabella che corre in punti si piazza in 39ª posizione nella gra- 400 a rappresentarci la sola allieva Eleo- 10.44.99; brava Martina e complimenti duatoria nazionale ed in 9ª del raggrup- nora Persichetti che con 1’03”81 anche anche alla sua allenatrice Loredana Ricci! pamento; A2 per le ragazze che di punti lei è brava a migliorare quanto fatto nel- Tra gli uomini, un ottimo Lepore chiude ne hanno totalizzati 18274 che valgono la prima fase. in 8.53.60. Nel salto in lungo vince Mar- la 48ª piazza e la 12ª della finale. Nei salti Lara Carnevale vince la gara del co D'Agostinis (7.24), seguito da Faggia- Il migliore risultato di questa seconda fa- triplo con 11,92 seguita da Emanuela ni (6.69). Martinelli sale nell'alto insieme se è il notevole 7,42 di Marco D’Agosti- Recchini che salta un pregevole 11,07. a Lorenzo Fogli ad 1.80, personale per nis nel lungo che, con vento generoso Nella pedana dell’alto Sonia Malpeso entrambi! Nell'alto femminile si rivede (+2,1), frutta 946 punti. Pietro Faggiani salta 1,60, misura ragguardevole. Prota- anche l'italo-americana Sonia Malpeso sfiora i 7 mt. (6,97) e prende 866 pun- gonista di un vero spettacolo, il giorno che, con la misura superata di 1.60, tor- ti. Rivediamo con piacere sul triplo Mar- dopo, una grintosissima Cristina Paga- nerà utilissima per i societari del prossi- co Di Ruzza che mette a frutto il suo ta- nelli che, salto dopo salto, allunga sem- mo weekend. lento e con pochissimo allenamento pre di più arrivando ad un notevole 5,80 nelle gambe balza a 14,47 mt. Comple- che sarebbe record sociale se il vento u FRANCESCO BASCIANI VINCE LA ta i risultati utili nei salti, l’1.75 nell’alto di (+3,7) non fosse troppo benevolo. Nel- MEDAGLIA D’ORO NELLA STAFFET- Lorenzo Fogli Nella velocità sfrutta il mo- la medesima gara l’allieva Bianca Andre- TA 4X100 AGLI EUROPEI UNDER 23! mento positivo Francesco Vinci che cor- ozzi arriva a 4,61 e la junior Giulia Cri- re i 200 in 22”58. Nelle gare ad ostaco- velli salta 4,27. Due le nostre nel salto Un grandissimo Francesco Basciani do- li schieriamo un solo atleta Giovanni Pa- con l’asta con Giulia Ceribelli a saltare po il quarto posto nella gara individuale risi che lascia momentaneamente l’asta 2,50 e l’allieva Sara Musico 2,30. Pas- dei 100 m, conquista l'oro con la staffet- per cimentarsi nei 110hs e sigla un pre- sando al mezzofondo, buona la prova di ta 4x100 ai Campionati Europei Under gevole 16”80. Passando al mezzofondo, Veronica Mennonna che negli 800 con 23! Composto da Michel Tumi, France- ordinaria amministrazione per Tayeb Fi- 2’29”87 fa il suo personale e porta pun- sco Basciani, Davide Manenti e Delmas lali che doppia 3000st e 5000 e porta a ti utili. Nei 1.500 l’allieva Francesca As- Obou il quartetto italiano vince in 39.05, casa punti preziosi. Miglioramenti per sogna è brava a reagire ad una giornata davanti a Gran Bretagna e Germania, Federico Caponetti sugli 800 con no e ferma il cronometro a 5’06”32. cancellando anche il precedente record 1’58”41 e sui 1500 con 4’04”18. Nei Si ripete nel giavellotto Cristina Paganel- italiano Under 23 (La Mastra-Howe-An- lanci è il solo Paolo Tetto a fare meglio, li, galvanizzata dall’ottima prestazione ceschi-Cerutti, 39.06, nel 2006). Che lanciando il martello a mt.49,98. del lungo: vince anche questa gara e dire...veramente tutti i nostri compli- Non hanno portato punteggio, ma han- con 36,50 fa uno dei suoi migliori risul- menti a Francesco e a tal proposito ri- no raggiunto i personali sui 200: Gio- tati di sempre nella specialità; Giulia Ce- portiamo un breve ma incisivo com- vanni Gessini 24”53, Alessio Sanfilippo rebelli con 32,28 si piazza in seconda mento del nostro Roberto de Benedit- 24”85 e l’allievo Gabriele Fornasiero posizione. Punteggi utili dalle allieve Fla- tis:''Per la nostra societá é un grande or- che corre in 23”38. Nell’ultima serie dei via Brandolini nei 400hs, corsi in goglio aver seguito negli anni Francesco 200 viene schierato Eugenio Mattei che 1’15”71, e Federica Casini, che lancia il che é sempre, sempre, sempre, miglio- riprende confidenza con la pista dopo il martello a 35,43. Nell’ultima gara in rato di anno in anno. Grazie a Michele matrimonio e vince in 23”33. programma, la 4x400, schieriamo 4 al- Sicolo, che lo ha scoperto ed ha avuto la Disco con il solo Francesco La Versa che lieve (Albano-Persichetti-Brandolini-As- lungimiranza di indirizzarlo a Renato Bo- non migliora quanto fatto nella prima fa- sogna) che si battono bene e chiudono nello, che lo segue dal primo anno allie- se, ma con 39,20 vince la gara. in 4’16”74.

15 _ p_ p g _ _ y g

u FINALE A1 DEI CDS SU PISTA: Carnevale, (peccato perchè aveva la 3ª DUE GIORNATE STORTE misura di accredito), schieriamo la sola Emanuela Recchini che chiude, con una Eravamo andati ad Orvieto convinti di buona gara a 10,69. Nei 100 sono poter far bene ed invece siamo incappa- schierate in 2ª serie: Eleonora Smargias- ti in due giornate nettamente al di sotto si (che non si sente al meglio) e Giorgia delle nostre possibilità. Purtroppo la lun- Saccone. Corrono rispettivamente in ga stagione che aveva esaltato France- 12''82 e 13''26. Nei mt.1500 schieria- sco Basciani, reduce dalla vittoria negli mo le due nostre due bravissime Allieve Europei di Ostrava con la staffetta, lo Francesca Assogna e Martina Falabella aveva anche debilitato e quindi non ab- che si battono bene e siglano 5'00''40 biamo potuto sfruttare al meglio le sue Francesca e 5.02''80 Martina. Un'altra potenzialità. Solo un secondo posto, scossa importante alla classifica arriva proprio di Francesco nei 100, mentre El- nei concorsi dell'alto e del peso: Sonia ton Bitincka, abituato a vincere in queste Malpeso, che ha classe e fisico, salta competizioni, proprio alla partenza ha 1,59 e arriva seconda, mentre la Capita- un risentimento muscolare e fortunata- na Francesca Delon lancia a 11,40 che mente riesce a arrivare in terza posizio- vale la 5a posizione con la stessa misu- ne ma lo perdiamo per la staffetta. Ab- ra della 4ª. Nelle medesime gare parte- biamo poi due quarti posti, uno esaltan- cipano anche, per assicurare comunque te, quello di Federico Caponetti sui dei punteggi alla squadra, la velocista 1500 con un ottimo 3’54”91 e quello Flavia Russo (1,20) e la mezzofondista sfortunato di Marco D’Agostinis nel Lun- Elena Sangiorgi che lancia a 5,77, facen- settembre go, con dei nulli millimetrici ben supe- do anche un buon potenziamento per riori al 7,01 del risultato ottenuto. Da se- u FINALE A2 DEI CDS SU PISTA: OT- gli 800 di domenica. Ultima gara di cor- gnalare, tra le poche cose positive, la TIME SESTE LE NOSTRE RAGAZZE sa individuale, prima della staffetta bella prestazione di Giorgio Sermonti 4x100, i 400, dove partono Natascia Ri- che nei 400 vince la sua batteria con il Alla Finale Nazionale di Colle Val D'Elsa ta e la junior Sara Spalliera al rientro do- personale di 50”90. dei CdS femminili ci presentiamo con po un infortunio abbastanza serio che l'- Alla fine della prima giornata già si vede l’ultimo punteggio tra le partecipanti e ha costretta a diversi mesi di stop. Fan- che non finirà molto bene. Quando poi chiudiamo in sesta posizione, totalizzan- no ambedue bene: Natascia parte forte

ndici nella seconda dobbiamo rinunciare an- do 441 punti a soli 13 punti dalla pro- e paga un po' nel finale chiudendo in

u che al 200 di Basciani che in riscalda- mozione in A1! 1'01''17 (6ª posizione). Lotta al meglio mento avverte un dolore alla coscia, ca- Un risultato al di là delle più rosee delle sue possibilità Sara che chiude 2ª piamo che non è proprio la giornata giu- aspettative, considerando che alcune nella sua serie con 1'03''41. sta. Al termine ci classifichiamo noni, pur- atlete, sicuramente non preparate al Ultima gara della giornata la 4x100 do- uemila

d troppo retrocessi in A2. In vista del nuovo meglio, hanno deciso di partecipare al- ve ci affidiamo all'esperienza di Flavia regolamento dove si tornerà ad un uomo l'ultimo momento limitando le defezioni Russo-Cristina Paganelli-Giorgia Sacco- gara, saremo pronti per tornare in A1. già preventivate. ne-Eleonora Smargiassi che non tradi- Si inizia sabato con il martello: sono im- scono e portano il testimone al traguar- pegnate la giovanissima Federica Casini, do in 50''14 in 6a posizione. La Dome-

attività classe 1995, e la nostra prima- tista sociale Giulia Di Reto. Giu- lia ci regala la prima sorpresa lanciando, nonostante abbia smesso di allenarsi due stagioni fa, a 40,96 chiudendo in se- conda posizione. E' invece no- na Federica che, fresca del suo personale a mt. 37,95, proba- bilmente bloccata dall'emozio- ne, lancia a 31,34. Seguono i 100hs con una gasa- tissima Cristina Paganelli, che conferma l'ottimo stato di for- ma finendo 4ª in 15''29, suo stagionale. Anche in questa ga- ra schieriamo una Allieva, Flavia Brandolini, che, troppo rinun- ciataria, totalizza 8 punti. Nella pedana del triplo, assente Lara 16 _ p_ p g _ _ y g

attività duemilaundici

nica inizia subito con alcuni patemi. molto di più dell'ottimo Nell'asta è alle sue primissime espe- 5,49 ottenuto che le ha por- rienze con la specialità l'altra Junior tato la seconda posizione. Giulia Crivelli (che deve portare l'altro La successiva gara degli punteggio di categoria utile per la clas- 800 nelle nostra previsioni sifica), per darle conforto e assistenza è tra le meno pronosticabili tecnica abbiamo fatto venire diretta- in quanto Veronica Men- mente dalla finale maschile di Orvieto, nonna, una delle due della dove si è classificato 5° nell'asta, Gio- categoria Promesse, manca vanni Parisi. Nella stessa gara Giulia Ce- dell’esperienza necessaria ribelli, che di esperienza ne ha di più in questo tipo di competi- (ma non di allenamento, anche se la zioni, mentre Elena Sangior- sua classe è infinita), deve dividersi in gi l'esperienza la ha, ma è due e partecipare anche al giavellotto poco allenata. Le due sono (con la pedana dall'altra parte del cam- bravissime a fugare i nostri po). Sfortunatissima Giulia, vittima di dubbi: Veronica vince la sua una distorsione che non le ha permes- serie in 2'28''00 (persona- so di concluderle entrambe, fa un solo le), seguita in terza posizio- lancio nel giavellotto a 32 mt. senza ri- ne da Elena che chiude in scaldamento e 2,60 nell'asta. La Crivel- 2'28''29. li ci fa tremare, ma compie pienamente Corrono i 200 Eleonora il suo dovere saltando 2 mt. Sempre Smargiassi e Sabrina Gnisci. nel giavellotto Sonia Malpeso, che chia- In 3ª serie Sabrina fa grandi settembre ramente non è una specialista, lancia a cose: nonostante i 2,7 metri 19,25. di vento contrario e i suoi Partono i 400 hs con Emanuela Recchi- 47 kg. vince agevolmente la filo di lana inserendosi in uno spazio do- ni in silenzio stampa (sembra che que- serie e con 26''55 migliora il suo perso- ve non sembrava possibile passare. sta volta non abbia parlato con gli osta- nale di 24 centesimi. Nella successiva Grande! coli) che fa una bella gara, vincendo la batteria, Eleonora prova a lottare, ma il Concludiamo orgogliosi di quanto fatto, sua serie in 1'10''09. Nella medesima suo disagio è evidente e chiude in brave tutte le ragazze e naturalmente serie, a sorpresa, corre anche l'Allieva 26''52. Nel disco torna di nuovo in pe- bravi anche i loro tecnici, quelli presenti del '95 Eleonora Persichetti che, nono- dana Francesca Delon che non vuole - Loredana Ricci, Ottaviano Isgrò, Marco stante non avesse mai passato un osta- privarsi e privarci della gioia del podio Testero e Giovanni Lo Giudice (mi dico colo (a Cerveteri gli atleti di Loredana agguantando la terza piazza con un lan- bravo da solo)- e gli altri: Claudio Berto- Ricci si allenano in mezzo alla strada, cio a 33,31; partecipa alla gara anche la letti, Mauro de Pinto, Roberto Di Reto, per cui di ostacoli nemmeno l'ombra) generosa Giulia Di Reto. Giovanni Longo, Gianni Lucarelli, Mauro ha dimostrato coraggio e buona prepa- Ultima gara prima della staffetta i mt. Pascolini e Flavio Rambotti. razione. Eleonora corre in 1'14''45. In- 5000: alla partenza le generosissime tanto, nella pedana del lungo, Cristina Elisa Palamara e Rosa Tartasi che affron- Paganelli non si capacita di dover saltare tano la gara più lunga del programma controvento, sbraita, si agita, ma i giudici con pochissimo allenamento in quanto sono irremovibili; peccato perchè ha di- reduci da un lungo stop causa infortu- mostrato di essere in grado di saltare nio. Ultima gara la 4x400 che, come spesso accade, è la gara che dà maggio- ri emozioni. In se- conda serie partono nell'ordine: Sara Spalliera, Francesca Assogna, Emanuela Recchini ed Eleono- ra Persichetti. Bene le prime tre frazioni- ste con un'alternan- za di posizioni dalla 4ª alla 5ª; in ultima frazione Eleonora ci esalta, con una pro- gressione irresistibi- le, recupera due po- sizioni di cui una sul 17 _ p_ p g _ _ y g

u CAMPIONATI ITALIANI ALLIEVI/E: u MEZZA MARATO- 7ª FRANCESCA ASSOGNA, BENE NA A FIUMICINO ANCHE GLI ALTRI RAGAZZI Fabrizio De Martini dà Complessivamente positivo il bilancio ancora un saggio della dei nostri Allieve/i impegnati a Rieti nei sua classe e termina in Campionati Italiani di Categoria. Per i no- 1h17’27”. Si rivede, do- stri colori il migliore risultato è quello di po una stagione sfortu- Francesca Assogna sui mt. 1500: la bra- nata, Stefano Zacutti: vissima allieva di Mauro Pascolini non 23”09, mancando per soli 5 centesimi 1h29’31” la sua presta- ha tradito le attese ed è riuscita a coglie- la finale 2. Entrambi sono al primo anno zione. re un 7° posto di assoluta qualità, cor- di categoria. Nell’alto, Marco Martinelli, rendo nell’occasione in 4’56”89, che è il cui sicuramente le qualità non mancano u PAOLO A BERLINO suo secondo crono di sempre sulla di- e che aveva mancato di poco (1 cm.) il stanza. minimo anche nel lungo, in evidente Esordio a Berlino sulla Altro risultato importante e sicuramente giornata no salta 1,70 e si classifica nel- maratona per Paolo meno atteso (avevano il 21° tempo di le ultime posizioni. ottobre Santonocito: 3h18’47”, iscrizione), è quella della 4x400 dove Bene la 4x100 composta da Romano ma ancora molti margi- Marta Albano – Francesca Assogna - Fla- Nicolò - Gabriele Fornasiero - Marco ni di miglioramento per via Brandolini - Eleonora Persichetti, al Martinelli - Fabio Tardito che corre in lui. termine di una gara entusiasmante, arri- 44”45 (10° posto); mentre è 25a su 43 vano seconde nella serie 2, con il tem- partecipanti la 4x400 composta da: Ga- novembre po di 4’11”79, e si classificano ottave briele Fornasiero - Davide Sessa (recu- assolute raggiungendo anche loro, co- perato in extremis) - Cristiano Colombi - me Francesca Assogna nei 1500, il tra- Andrea Scoranesi, che migliorano con guardo della premiazione. 3’34”84 lo stagionale. L’altra nostra mezzofondista di rango Martina Falabella, allenata da Loredana u CLAUDIA NON SI FERMA PIÚ! Ricci, accusa nei 3000 un malessere e chiude alla meglio in 11’17”78, classifi- Alla Maratona del Lago Maggiore Clau- candosi in 17a posizione. dia Angelelli migliora di 16 minuti la sua

ndici Stessa posizione di Federica Casini im- migliore prestazione ed è vicina all’ab- u pegnata nel lancio del martello:35,76. battimento di un primo “muro”: Federics è al 1° anno di categoria e sia- 4h02’58. Brava Claudia! mo sicuri che il prossimo anno riuscirà a u uemila fare meglio. MARATONA DI VENEZIA

d Tra gli allievi confermano le posizioni sulle lista degli iscritti il lanciatore “sec- Altra maratona “fuori porta”. A Venezia co” Marco Cozzoli che ha scagliato il di- Alessandro Sforza chiude in 4h08’53”, sco a 42,58 (13°) ed il velocista Fabio nonostante un piede dolorante. Lo Tardito (17°) che ha corso i 200 in aspettiamo l’anno prossimo! attività

u CLASSIFICHE DI SOCIETÁ 2011: qui siamo preceduti: dalla Studentesca DUE TERZI POSTI, MA DOPO RIETI CA.RI.RI. a 117 e dalle Fiamme Gialle Si- CI SIAMO NOI! moni a 111. È un risultato importante perché le so- cietà che ci precedono fanno parte Pubblicati sul sito del Comitato Regiona- dell’elite Nazionale e, tra queste, la sola le le classifiche di società che tengono Studentesca CA.RI.RI. è classificata co- conto di quanto fatto nei vari Campiona- me noi sia nel maschile che nel femmi- ti di Società (Cross, Pista, Indoor, corsa, nile. marcia) nel 2011 per le categorie Allie- Benissimo anche nel settore Promozio- ve/i, Junior ed Assoluti. nale (categorie: Esordienti, Ragazze/i, Nella classifica femminile totalizziamo Cadette/i), dove la società consorella 81 punti che ci assegnano la terza posi- Polisportiva Popolare Roma 6 Villa Gor- zione dietro alla Audacia Record (132), diani si piazza in 4a posizione nel Fem- ed alla Studentesca CA.RI.RI. (123). Ter- minile, su 45 società classificate, e 7ª zi anche nel maschile con 103 punti e nel maschile su 40. dicembre 18 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie maschili CROSS

CAMPIONATO REGIONALE CROSS E 19 Ciccotelli Claudio 1 RI223 ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI 13 CROSS CORTO 2011 - 1a Prova 20 De Martini Fabrizio 2 RM046 ACSI CAMPIDOGLIO PALATINO 72 Cross km 4 Allievi 26 Sangermano Patrizio CDS CROSS CORTO PM/SM UOMINI 12 Pilato Ivano 1 RM052 C.S. ESERCITO 17 15 Colombi Cristiano CAMPIONATI ITALIANI DI SOCIETÀ DI 2 RM053 C.S. AERONAUTICA MILITARE 25 18 Bonelli Simone CORSA CAMPESTRE 3 RS195 RUNNING CLUB FUTURA 65 CROSS 26 Milozzi Lorenzo Allievi km 5 4 RM161 ATL. ROMA ACQUACETOSA 140 41 Scoranesi Andrea 81 Bonelli Simone 5 LT260 ASI INTESATLETICA 153 Cross km 6 Juniores Uomini 116 Milozzi Lorenzo 6 RM046 ACSI CAMPIDOGLIO PALATINO 170 9 Meloni Alessandro 152 Colombi Cristiano CDS CROSS LUNGO PM/SM UOMINI 11 Marchesano Ludovico Juniores Uomini km 8 1 RS012 COLLEFERRO ATLETICA 46 20 Meloni Andrea 48 Papale Lorenzo Giuliano 2 RM046 ACSI CAMPIDOGLIO PALATINO 55 Cross km 10 Promesse/Senior Uomini 59 Meloni Alessandro 7 Lepore Silvio 93 Meloni Andrea CAMPIONATI ITALIANI DI SOCIETÀ DI 8 Ciccotelli Claudio 105 Bartolucci Maxime CORSA CAMPESTRE 11 Caponetti Federico Corto Uomini km 4 CLASSIFICA ALLIEVI UOMINI 24 Sangermano Patrizio 201 Sangermano Patrizio 41 RM046 ACSI CAMPIDOGLIO PALATINO349 Cross Corto km 4 Pm/Sm Uomini 209 Versari Nicola CLASSIFICA JUNIORES UOMINI 26 Bruni Lorenzo 221 Bruni Lorenzo 18 RM046 ACSI CAMPIDOGLIO PALATINO200 35 Versari Nicola 223 Visceglia Roberto CLASSIFICA CORTO UOMINI 45 Visceglia Roberto Lungo Uomini km 10 61 RM046 ACSI CAMPIDOGLIO PALATINO 631 13 Filali Tayeb CLASSIFICA LUNGO UOMINI CAMPIONATO REGIONALE CROSS E 102 Ciccotelli Claudio 22 RM046 ACSI CAMPIDOGLIO PALATINO 237 CROSS CORTO 2011 - 2a Prova 122 Lepore Silvio CLASSIFICA COMBINATA UOMINI Cross 4 km Allievi 158 Caponetti Federico 13 RM046 ACSI CAMPIDOGLIO PALATINO 162 7 Pilato Ivano 171 De Martini Fabrizio 9 Colombi Cristiano 12 Bonelli Simone 33° CROSS DEL SUD – Lanciano 15 Milozzi Lorenzo 27 Caponetti Federico 27 Anile Valerio 33 Scoranesi Andrea CAMPESTRE VALLI DEL SORBO - Formello, 42 De Paolis Claudio Roma 6 Febbraio 2011 Cross 6 km Juniores Uomini 104 Santonocito Paolo 5 Meloni Alessandro 9 Papale Lorenzo Giuliano CAFFARELLA CROSS-TROFEO LBM SPORT 18 Meloni Andrea Roma 30 Aprile 2011 km 6,8 22 Marchesano Ludovico 112 Santonocito Paolo 29 Falossi Giuseppe 137 Iannilli Roberto Cross Corto 4 km Promesse/Senior Uomini 11 Caponetti Federico CAMPIONATI REGIONALI DI SOCIETÀ DI 24 Bruni Lorenzo CORSA CAMPESTRE 29 Versari Nicola CDS CROSS ALLIEVI 37 Visceglia Roberto 1 RM050 S.S. LAZIO ATLETICA LEGGERA 61 Cross 10 km Promesse/Senior Uomini 2 RM057 FIAMME GIALLE G. SIMONI 68 1 Filali Tayeb 3 RM046 ACSI CAMPIDOGLIO PALATINO 73 9 Lepore Silvio CDS CROSS JUNIORES UOMINI

REGIONALI INDIVIDUALI ITALIANI OUTDOOR

Assoluti Allievi Juniores 1 Lungo D'AGOSTINIS Marco 6.92 1 1/2 h corsa PILATO Ivano 8106 15 Giavellotto DI CROSTA Emanuele 46.02 1 Disco LA VERSA Francesco 39.72 2 Alto MARTINELLI Marco 1.73 Promesse 2 1500 CAPONETTI Federico 4'05"60 2 Disco COZZOLI Marco 42.98 6 Asta PARISI Giovanni 4.20 2 Peso LA VERSA Francesco 12.70 2 4x100 ROMANO N. - FORNASIERO G 6 Lungo FAGGIANI Pietro 6.96 3 400 VINCI Francesco M. 49"92 MARTINELLI M. -TARDITO F. 44"66 3 Alto FOGLI Lorenzo 1.70 3 100 TARDITO Fabio 11"38 ITALIANI INDOOR Promesse PM Assoluti 1 Asta PARISI Giovanni 4.10 1 Decathlon PARISI Giovanni 4125 Juniores 1 Lungo FAGGIANI Pietro 7.01 3 Decathlon TOZZI Stefano 3689 5 Staff. 4x1 giro VINCI Francesco M. 1 Peso TETTO Paolo 10.40 PM Juniores SERMONTI Giorgio 1 Martello TETTO Paolo 48.00 3 Decathlon FOGLI Lorenzo 3704 GERACI Stefano Juniores PM Allievi IACHINI Matteo 1'34"15 3 110hs MURATORI Corrado 16"33 3 Octathlon COLOMBI Cristiano 3559 9 Lungo FAGGIANI Pietro 6.87 INDIVIDUALI CAMPIONATI

19 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie maschili PRIMATI

ASSOLUTI 4x200 1'29"0 Carloni-De Gregorio FASE REGIONALE 100 10"45 Basciani Francesco 2011 979 De Martini R.-Vecchi 1999 879 200 21"18 Vecchi Alessandro 2000 966 4x400 3'12"23 De Martini R.-De Gregorio 100 BASCIANI Francesco 10"45 974 400 45"85 Kieswa Moses 1988 1058 Gionfriddo-Vecchi 1999 985 Campal 47"12 Braciola SteFano 2003 975 Svedese 1'53"23 Lo Grande-Catalano 200 VINCI Francesco M. 22"58 784 800 1'50"4 Festa Gian Luigi 1994 916 Gionfriddo -De Gregorio 1995 961 200 IACHINI Matteo 22"90 745 1000 2'23"9 Iannucci Gino 1974 932 4x800 7'29"31 Festa-De Gregorio 400 IACHINI Matteo 47"89 928 Campal 2'25"83 Gramajo Tobias 2002 903 Di Santo L.- De Bonis 1995 995 400 SERMONTI Giorgio 51"58 720 1500 3'47"1 Iannucci Gino 1974 948 4x1500 16'26"7 Giangrande-Mestre 800 CAPONETTI Federico 1'58"41 715 Campal 3'49"34 Kutung Chepsergon N. 2007 921 Monteforte-Nardi 1990 858 800 MELONI Alessandro 1'59"21 696 Campal doc 3'54"08 Miggiano Antonio 2009 866 1500 CAPONETTI Federico 4'04"18 754 2000 5'31"5 Giangrande Marco 1989 796 PROMESSE 5000 FILALI Tayeb 14'58"53 798 Campal 5’34”4 Zevini Luigi 1996 774 100 10"45 Basciani Francesco 2011 979 3000st FILALI Tayeb 9'25"29 860 3000 8'03"73 Rukundo Sylvain 2009 967 200 21"45 Vecchi Alessandro 1998 930 3000st LEPORE Silvio 9'47"32 784 3000 doc 8'21"61 Miggiano Antonio 2007 881 400 47"89 Iachini Matteo 2011 928 110 Hs BITINCKA Elton 14"61 931 5000 13'52"95 Kutung Chepsergon N. 2006 989 800 1'50"8 De Gregorio Paolo 1996 905 1000 2'23"9 Iannucci Gino 1974 932

CDS ASSOLUTO SU PISTA CDS ASSOLUTO Campal doc 14'21"93 Filali Tayeb 2008 902 110 Hs PARISI Giovanni 16"80 726 10000 28'47"87 Rukundo Sylvain 2009 1019 1500 3'52"5 Iannucci Gino 1967 884 Alto FOGLI Lorenzo 1.75 664 10000 doc 29'45"1 Filali Tayeb 2008 944 2000 5'31"5 Giangrande Marco 1989 Lungo D'AGOSTINIS Marco 7.42 946 1h di corsa 19149 Rugut Mathew K. 2008 3000 8'03"73 Rukundo Sylvain 2009 967 Lungo FAGGIANI Pietro 6.97 866 1h di corsa doc 18139 Gramajo Tobias 2001 3000 doc 8'27"59 Ferretti Cristiano 1997 854 Triplo DI RUZZA Marco 14.47 825 Mezza Mar. 1h03'42" Rugut Mathew K. 2008 1053 5000 14'25"70 Ferretti Cristiano 1997 891 Triplo FAGGIANI Pietro 13.90 765 Mezza Mar. doc 1h03'57 Filali Tayeb 2009 1044 10000 28'47"87 Rukundo Sylvain 2009 1019 Asta PARISI Giovanni 4.20 776 Maratona 2h13'59" Filali Tayeb 2011 1040 10000 doc 30'11"3 Ferretti Cristiano 1997 910 Peso LA VERSA Francesco 12.47 708 Marcia 10 km 48'57"4 Cicogna Maurizio 1986 754 1h di corsa 18055 Sansone Massimiliano 2005 Disco LA VERSA Francesco 40.34 716 Campal 49'59"76 Rampa Andrea 2010 731 Mezza Mar. 1h07'12" Ferretti Cristiano 1998 Giavellotto DI CROSTA Emanuele 49.06 686 110hs 13"93 Bitincka Elton 2007 998 Marcia 10 km 48'57"4 Cicogna Maurizio 1986 761 110hs 13"93 Bitincka Elton 2007 998 Martello TETTO Paolo 48.98 771 200hs 24"8 De Gregorio Paolo 1996 854 400hs 51"9 De Gregorio Paolo 1995 944 200hs 24"8 De Gregorio Paolo 1996 854 4x100 BITINCKA SM, 3000st 8'50"6 De Paolis Riccardo 1983 982 400hs 51"9 De Gregorio Paolo 1995 945 VINCI JM, Campal 9'07"77 Filali Tayeb 2009 921 3000st 8'50"6 De Paolis Riccardo 1983 982 BASCIANI PM, Alto 2.04 Raponi Massimiliano 2006 874 Alto 2.03 indoor Bitincka Elton 2006 867 D'AGOSTINIS SM 42"48 895 Asta 4.70 Divisi Massimo 1992 879 Alto 2.01 Foschi Sergio 1999 853 4x100 FAGGIANI PM, Campal 4.70 Bonanni Luca 1999 879 Alto 2.01 Ticconi Simone 2005 853 SESSA AM, Lungo 7.70 D'Agostinis Marco 2008 994 Asta 4.70 Divisi Massimo 1992 879 FOGLI JM, Triplo ind 15:32 Di Ruzza Marco 2008 913 Lungo 7.42 Bitincka Elton 2006 946 PARISI PM 44"92 771 Triplo 14.95 Di Ruzza Marco 2007 876 Triplo 14.75 Tomei Raffaele 2003 855 4x400 VINCI JM, Peso 15.52 Fantoni Carlo 1968 888 Peso 14.06 Tepedino Michele 1998 807 SERMONTI JM, Campal 14:23 Ricco Roberto 2010 817 Disco 49.77 Tepedino Michele 2000 877 Disco 52.87 Tepedino Michele 2003 924 Giavellotto 57.02 Trabucco Davide 1996 808 CAPONETTI PM, Giavellotto 59.25 Ricco Marco 2010 840 Martello 55.50 Scipioni Fabrizio 1993 855 RONCONI SM 3'29"71 795 Martello 57.32 Scipioni Fabrizio 1997 876 Decathlon 5990 Ranieri Francesco 1986 Decathlon 6710 Bonanni Luca 2001 4x100 42"7 Bartuccio-Paolillo Class. Naz. dopo la fase regionale 38. p 20.599 4x100 41"10 Palla-Gionfriddo Di Scipio-Incitti 1990 877 Catalano-Nardecchia 1995 968 4x200 1'31"5 Micarelli-Ciorba

FASE REGIONALE Martello COZZOLI Marco 45.81 584 110 Hs MANCINI Giulio 16"65 6 4x100 ROMANO N. -MARTINELLI M. 400 Hs SCORANESI Andrea 1’02"46 4 100 TARDITO Fabio 11"67 655 TARDITO F. - FORNASIERO G. 44”21 807 Alto SANTOLAMAZZA Giulio 1.76 3 4x400 SCORANESI A. - COLOMBI C. 100 FORNASIERO Gabriele 11.75 636 Lungo MARTINELLI Marco 6.28 5 200 TARDITO Fabio 22"83 754 SANTOLAMAZZA G - TERZINO M. 3'35"68 733 Triplo SANTOLAMAZZA Giulio 12.85 7 200 FORNASIERO Gabriele 22.83 672 400 SCORANESI Andrea 53"16 639 Classifica dopo fase regionale 5. p 12.070 Peso MARTINELLI Marco 8.78 1 400 COLOMBI Cristiano 53"48 623 Disco COZZOLI Marco 40.98 11 800 COLOMBI Cristiano 2'01"62 641 Giavellotto COLOMBI Cristiano 26.78 2 1500 BONELLI Simone 4'26"84 530 FINALE NAZIONALE A1 Martello COZZOLI Marco 43.15 10 110 Hs SESSA Davide 15"59 727 4x100 ROMANO N. -MARTINELLI M. 100 TARDITO Fabio 11"66 8 400 Hs SCORANESI Andrea 1’00"05 608 TARDITO F. - FORNASIERO G. 44”54 8 Alto MARTINELLI Marco 1.79 693 200 TARDITO Fabio 22"96 9 4x400 FORNASIERO G. - COLOMBI C. Alto SANTOLAMAZZA Giulio 1.76 671 400 SCORANESI Andrea 54"20 3 CDS ALLIEVI SU PISTA Lungo MARTINELLI Marco 6.29 737 800 COLOMBI Cristiano 2'01"26 10 SANTOLAMAZZA G - TERZINO M. 3'38"20 2 Triplo SANTOLAMAZZA Giulio 13.20 691 1500 MILOZZI Lorenzo 4'29"55 4 Disco COZZOLI Marco 43.76 669 3000 BONELLI Simone 9'38"98 4 Classifica Finale A1 12. p 97

20 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie maschili SOCIALI

Ranieri-Giusti 1986 820 Marcia km 10 52'00"4 Bayram Gianni 1985 674 4x400 3'19"0 Festa-Germini 110hs 15"2 m Cargnelutti Matteo 1999 742 FINALE NAZIONALE Moxedano-Bayram G. 1988 910 110hs 15"59 Sessa Davide F. 2011 727 4x800 7'56"0 Giangrande-Ruffo 200hs 25"5 Cargnelutti Matteo 1999 788 SERIE A1 Punzurudu-Tascio 1986 862 400hs 54"89 Ciorba Marco 1985 799 4x1500 16'47"8 Festa-Giangrande 1500st 4'23"1 Barlacchi Federico 1982 100 BASCIANI Francesco 10"63 2 23 Punzurudu-Lahroum 1987 810 2000st 5'59"8 De Paolis Riccardo 1980 100 TARDITO Fabio 11"59 20 4,5 3000st 9'23"8 De Paolis Riccardo 1980 865 200 VINCI Francesco M. 22"97 14 11 JUNIORES Alto 1.98 Palamaro Stefano 1988 831 200 SERMONTI Giorgio 23"08 16 9 100 10"60 Basciani Francesco 2009 932 Asta 4.30 Divisi Massimo 1988 797 400 VINCI Francesco M. 50"30 7 18 200 21"38 Basciani Francesco 2009 939 Lungo 6.88 Ranieri Francesco 1985 812 400 SERMONTI Giorgio 50"90 9 16 400 47"89 Iachini Matteo 2011 928 Triplo 14.67 Rossi Renzo 1985 846 800 CAPONETTI Federico 1'57"95 7 18 800 1'52"2 Iannucci Gino 1967 869 Peso kg5 15.35 Ciampi Tullio 1965 729 800 COLOMBI Cristiano 2'03"28 17 8 1000 2'30"1 Punzuruddu Paolo 1987 840 Peso kg6 14.92 Colella Sandro 1988 776 1500 CAPONETTI Federico 3'54"91 4 21 1500 3'52"5 Iannucci Gino 1967 884 Disco 1.750 45.48 Ciampi Tullio 1966 756 1500 BONELLI Simone 4'27"72 24 1 2000 5'34"2 De Paolis Riccardo 1981 Giavell. gr600 64.66 Di Marzo Rossano 1989 5000 FILALI Tayeb 14'43"81 6 19 3000 8'35"4 De Paolis Riccardo 1982 818 Giavell.gr800 50.12 Petti Mauro 1997 703 5000 CICCOTELLI Claudio 16'10"46 17 8

5000 14'29"5 De Paolis Riccardo 1982 880 Martello kg5 60.82 Scipioni Fabrizio 1990 793 3000st FILALI Tayeb 9'14"69 6 23 SU PISTA CDS ASSOLUTO 10000 31'15"4 Sansone Massimiliano 1982 830 Martello kg6 53.54 Stornelli Fabrizio 1988 764 110hs BITINCKA Elton 14"82 3 22 ¾h di corsa 13467 De Paolis Riccardo 1980 Octathlon 4589 Aliveri Andrea 2009 110hs DI RUZZA Marco 17"28 15 10 1h di corsa 17183 Sansone Massimiliano 2003 4x100 43"4 Ciorba-Giusti Alto MARTINELLI Marco 1.85 11 14 Marcia 10 km 51'37"2 Cicogna Maurizio 1982 685 Losito-Loca 1984 841 Alto FOGLI Lorenzo 1.75 15 9,5 110hs 14"23 Bitincka Elton 2004 968 4X200 1'32"6 Scaringi-Micarelli Asta PARISI Giovanni 4.20 5 19,5 200hs 24"9 Ciorba Marco 1986 845 Ciorba-Cerasani 1985 794 Disco LA VERSA Francesco 37.16 14 11 400hs 53"7 De Gregorio Paolo 1993 871 4X400 3'26"34 Tascio-Punzurudu Disco COZZOLI Marco 33.57 20 5 2000st 5'42"3 De Paolis Riccardo 1982 947 Micarelli-Ciorba 1985 831 Giavell. DI CROSTA Emanuele 44.19 11 14 3000st 8'56"9 De Paolis Riccardo 1982 959 4X800 8'11"1 Rossi Enr.-Mestre Giavell. PARISI Giovanni 34.93 19 6 Alto 1.98 Palamaro Stefano 1988 831 Barlacchi-Filzi M. 1982 789 Lungo D'AGOSTINIS Marco 7.01 4 21 Asta 4.50 Divisi Massimo 1990 839 Lungo FAGGIANI Pietro 6.70 9 16 Lungo 7.19 Ranieri Francesco 1986 906 CADETTI Martello TETTO Paolo 48.98 7 18 Triplo 14.67 Rossi Renzo 1985 846 80 9"78 Alonzo Piergiorgio 2008 724 Peso LA VERSA Francesco 11.63 14 11 Peso 7,250 kg 13.65 Colella Sandro 1990 783 150 18"17 Tardito Fabio 2009 745 Peso TETTO Paolo 9.64 21 4 Peso 6 kg 13.57 Schiavo Riccardo 2002 694 200 25"68 Tardito Fabio 2009 Triplo DI RUZZA Marco 13.84 11 14 Disco 2 kg 45.68 Donnarumma Dario 1988 810 300 38"6 Crescenzi Lanna F. 2009 763 Triplo FAGGIANI Pietro 12.97 20 5 Disco 1,750 kg 38.96 Ticconi Simone 2004 639 600 1'34"12 Crescenzi Lanna F. 2009 590 4X100 FAGGIANI Pietro Giavellotto 56.70 Di Marzo Rossano 1990 803 1000 2'54"4 Meloni Alessandro 2008 662 MATTEI Eugenio Martello kg 7,250 52.30 Scipioni Fabrizio 1992 816 2'000 6'35"67 Meloni Alessandro 2008 627 BASCIANI Francesco Martello kg 6 40,06 Petti Daniele 2004 559 100HS 14"75 Crescenzi Lanna F. 2009 770 D'AGOSTINIS Marco 43"43 8 17 Decathlon 5990 Ranieri Francesco 1986 300HS 40"29 Crescenzi Lanna F. 2009 900 4x400 MATTEI Eugenio 4x100 42"7 Bartuccio-Paolillo Alto 1.70 Martinelli Marco 2008 744 SERMONTI Giorgio Di Scipio-Incitti 1990 877 Lungo 5.64 Martinelli Marco 2008 675 TARDITO Fabio 4x200 1'31"5 Micarelli-Ciorba Triplo 11.68 Martinelli Marco 2009 746 VINCI Francesco M. 3'24"07 5 20 Ranieri-Giusti 1986 820 Disco kg1,5 23.21 Clemente Flavio 2009 462 4x400 3'19"0 Festa-Germini Giavellotto 30.23 Dickmann Federico 2008 464 Classifica Finale A1 9. p 397 Moxedano-Bayram G. 1988 910 Peso kg 4 10.72 Vivaldi Jacopo 2009 575 4x800 7'56"0 Giangrande-Ruffo Martello 14.05 Santolamazza G. 2009 234 Punzurudu-Tascio 1986 862 Penthathlon 2794 Crescenzi Lanna F. 2009 6 4x1500 16'47"8 Festa-Giangrande Marcia km4 32'07"57 Petrecca Andrea 2008 22 60HS 9"4 Santolamazza Giuliano 2008 4 Punzurudu-Lahroum 1987 810 4x100 46"74 Alonzo-Crescenzi Lanna 80HS 12"92 Santolamazza Giuliano 2008 3 Martinelli-Tardito 2009 857 200HS 29"3 Santolamazza Giuliano 2008 5 ALLIEVI 3x1000 9'39" Meloni-Martinelli Peso kg2 12.52 Vivaldi Jacopo 2008 7 100 10"82 Basciani Francesco 2008 871 Benvenuti 2008 784 1 150 17"35 Iachini Matteo 2009 ESORDIENTI 200 21"99 Basciani Francesco 2008 859 RAGAZZI 1 300 36"19 Iachini Matteo 2009 60 7"9 Trezzini Federico 2008 50 8"1 Vittorini Filippo 2010 2 400 48"72 Iachini Matteo 2009 879 150 22"09 Esposito Emiliano 2010 300 57"0 Vittorini Filippo 2010 0 800 1'56"4 De Paolis Riccardo 1980 763 200 30"41 Esposito Emiliano 2010 600 2'07"1 Falabella Danilo 2010 1000 2'34"1 Tascio Gianpaolo 1985 783 600 1'46"8 Esposito Emiliano 2010 200 Hs H 50 38"4 Vittorini Filippo 2010 8 1500 3'58"9 De Paolis Riccardo 1979 811 1000 3'06"06 Esposito Emiliano 2010 Lungo 3.26 Vittorini Filippo 2010 2000 5'35"4 De Paolis Riccardo 1980 Alto 1.55 Santolamazza Giuliano 2008 Vortex 28.39 Terenzi Simone 2010 3000 8'42"2 De Paolis Riccardo 1980 788 Lungo 4.93 Tardito Fabio 2008 400 2'06"4 Pellegrini Andrea 2010 2 5000 15'26"3 De Paolis Riccardo 1980 723 4X100 54"7 Vivaldi-Tardito 50 10"3 Pellegrini Andrea 2010 1/2h di corsa 9154 Petrangeli Sandro 1984 Romano-Trezzini 2008 50 11"1 Teloni Mirko 2010 97 Marcia km 5 30'28"32 Fuzio Riccardo 1990 400 Vortex 41.58 Cucos Razyam Andrei 2010 Vortex 9.00 Teloni Mirko 2010

21 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie maschili ASSOLUTE

OUTDOOR 42"42 Zadra Luca 93 Roma 05/01 9'48"14 Versari Nicola 73 Frascati 06/06 100 METRI 44"42 Cozzoli Marco 95 Roma 05/01 10'07"92 Pilato Ivano 94 Formia 08/05 10"45 0.9 Basciani Francesco 91 Rieti 14/05 400 METRI 5000 METRI 11"11 1.9 Vinci Francesco M. 92 Frascati 06/07 47"89 Iachini Matteo 92 Rieti 14/05 14'43"81 Filali Tayeb 79 Orvieto 25/09 11"32 1.0 Tardito Fabio 95 Frascati 06/07 49"71 Vinci Francesco M. 92 Frascati 06/07 15'22"97 Lepore Silvio 83 Frosinone 18/06 11"64 1.4 Fogli Lorenzo 92 Frascati 06/07 50"90 Sermonti Giorgio 92 Orvieto 24/09 15'59"60 Sangermano Patrizio 79 Rieti 15/05 11"68 Fornasiero Gabriele 94 Roma 05/04 52"38 Tardito Fabio 95 Roma 16/07 16'10"46 Ciccotelli Claudio 87 Orvieto 25/09 11"70 1.2 Ragozzino Simone 92 Roma 07/06 52"51 Ronconi Emiliano 79 Rieti 14/05 17'45" Meloni Andrea 93 Roma 18/12 11"73 1.0 Sessa Davide F. 94 Rieti 14/05 53"16 Scoranesi Andrea 94 Latina 21/05 17'48" Meloni Alessandro 93 Roma 18/12 11"73 1.4 Parisi Giovanni 90 Frascati 06/07 53"26 Meloni Alessandro 93 Roma 30/04 19'21"81 Mestre Andrea 65 Roma 05/06 11"75 0.3 Fornasiero Gabriele 94 Viterbo 07/05 53"48 Colombi Cristiano 95 Latina 21/05 10000 METRI 11"77 0.9 Romano Nicolò 95 Viterbo 07/05 55"14 Bomba Simone 83 Roma 07/06 42'41" Iannilli Roberto 59 Roma 27/11 11"88 2.1 Gessini Giovanni 90 Roma 07/06 55"55 Fioriello Antonio 83 Roma 18/09 46'43" Amati Dante 68 Roma 27/11 11"97 -0.6 Martinelli Marco 94 Roma 16/07 55"69 Meloni Andrea 93 Rieti 11/09 30' CORSA 11"99 1.2 Gessini Giovanni 90 Rieti 14/06 55"70 Terzino Lorenzo 94 Roma 30/04 8106 Pilato Ivano 94 Rieti 17/04 12"00 -0.1 Tomassi Dario 92 Rieti 14/05 55"84 Sanfilippo Alessio 90 Frascati 06/07 1H CORSA 12"03 -0.9 Di Gaetano Francesco 86 Roma 30/04 56"22 Trezzini Federico 95 Latina 21/05 10444 Lo Giudice Alessandro 72 Roma 17/09 12"10 -0.7 Imondi Enrico 94 Viterbo 07/05 56"35 Fogli Lorenzo 92 Rieti 16/04 MARATONINA 12"15 0.9 Polacco Paolo 94 Viterbo 07/05 57"44 Milozzi Lorenzo 95 Tivoli 03/07 1h04'11" Filali Tayeb 79Pieve Di Cento 13/03 12"17 0.6 Caffio Simone 94 Viterbo 07/05 58"22 Santolamazza Giuliano 95 Roma 06/04 1h17'27" De Martini Fabrizio 70 Fiumicino 13/11 12"18 1.5 Tozzi Stefano 70 Roma 25/06 59"47 Falossi Giuseppe 93 Roma 09/07 1h29'31" Zacutti Stefano 63 Fiumicino 13/11 12"31 2.7 Sanfilippo Alessio 90 Roma 09/07 59"76 De Paolis Claudio 94 Viterbo 07/05 1h34'03" Santonocito Paolo 74 Roma 27/02 12"37 1.6 Marini Simone 95 Frascati 06/07 1'00"32 Di Crosta Emanuele 92 Rieti 16/04 1h37'20" Iannilli Roberto 59 Roma 27/02

GRADUATORIE ASSOLUTE GRADUATORIE 12"57 1.5 Bosi Gabriele 69 Roma 25/06 1'01"33 Maggio Marco 83 Roma 09/07 1h46'06" Sforza Alessandro 59Borgo Her.(Lt) 10/04 12"63 -0.0 Terzino Lorenzo 94 Roma 30/04 1'01"98 Tozzi Stefano 70 Rieti 16/04 1h51'48" Lo Giudice Alessandro 72Mont.Di Castro 10/04 12"71 -2.1 Di Crosta Emanuele 92 Rieti 16/04 1'02"08 Melorio Fabrizio 62 Roma 16/07 2h14'44" Menotti Giampiero 47 Roma 27/02 12"95 0.7 Zadra Luca 93 Roma 05-01 1'04"23 Cozzoli Marco 95 Rieti 16/04 30 km STRADA 12"98 -2.2 Scoranesi Andrea 94 Rieti 16/04 500 METRI 1h48'16" Ciccotelli Claudio 87 Ostia 09/10 13"10 0.3 Averni Angelo 67 Roma 07/05 1'09"15 Meloni Andrea 93 Roma 17/04 2h43'07" Sforza Alessandro 59 Ostia 09/10 13"37 -2.2 Colombi Cristiano 95 Rieti 16/04 1'09"75 Meloni Alessandro 93 Roma 17/04 MARATONA 13"83 -2.2 Cozzoli Marco 95 Rieti 16/04 1'12"31 Settanta Giulio 92 Roma 17/04 2h13'59" Filali Tayeb 79 Treviso 27/03 14"23 0.4 Viliani Lorenzo 95 Roma 05/01 800 METRI 3h18'47" Santonocito Paolo 74 Berlino 25/11 150 METRI 1'57.95 Caponetti Federico 91 Orvieto 25/09 4h08'53" Sforza Alessandro 59 Venezia 23/10 17"02 1.9 Vinci Francesco M. 92 Roma 17/04 1'58.67 Vannicola Damiano 90 Rieti 15/06 5h33'54" Menotti Giampiero 47 Roma 20/03 17"17 1.9 Sermonti Giorgio 92 Roma 17/04 1'59.21 Meloni Alessandro 93 Rieti 15/05 3000 SIEPI H91 17"31 1.8 Di Gaetano Francesco 86 Roma 17/04 2'01"26 Colombi Cristiano 95 Formia 12/06 9'14"69 Filali Tayeb 79 Orvieto 24/09 17"40 1.9 Tomassi Dario 92 Roma 17/04 2'04"2 Meloni Andrea 93 Velletri 19/05 9'47"32 Lepore Silvio 83 Rieti 14/05 17"59 0.8 Fornasiero Gabriele 94 Roma 17/04 2'06"34 Visceglia Roberto 91 Tivoli 03/07 110 Hs H 106 17"90 0.8 Imondi Enrico 94 Roma 17/04 2'07"10 Bonelli Simone 95 Frascati 06/07 14"61 2.0 Bitincka Elton 85 Rieti 14/05 17"93 1.0 Romano Nicolò 95 Roma 17/04 2'07"87 Milozzi Lorenzo 95 Frascati 06/07 14"82 1.1 Bitincka Elton 85 Orvieto 24/09 18"24 0.8 Caffio Simone 94 Roma 17/04 2'12"17 Falossi Giuseppe 93 Rieti 15/05 16"80 2.3 Parisi Giovanni 90 Roma 09/07 18"34 1.2 Polacco Paolo 94 Roma 17/04 2'16"3 De Paolis Claudio 94 Roma 30/04 17"28 1.3 Parisi Giovanni 90 Rieti 17/04 18"43 2.3 Terzino Lorenzo 94 Roma 17/04 2'17"87 Melorio Fabrizio 62 Roma 05/06 17"28 0.8 Di Ruzza Marco 83 Orvieto 24/09 18"46 -0.7 Settanta Giulio 92 Roma 17/04 1000 METRI 21"34 1.8 Tozzi Stefano 70 Rieti 17/04 18"93 -0.7 Zadra Luca 93 Roma 17/04 2'48"11 Milozzi Lorenzo 95 Rieti 03/05 110 Hs H 100 19"82 -0.1 Averni Angelo 67 Roma 17/04 2'55"22 Falossi Giuseppe 93 Roma 17/04 16"33 Muratori Corrado 92 Roma 07/06 200 METRI 2'55"63 Colombi Cristiano 95 Rieti 17/04 21"68 1.2 Fogli Lorenzo 92 Rieti 17/04 22"50 1.7 Vinci Francesco M. 92 Tivoli 03/07 3'03"16 Scoranesi Andrea 94 Rieti 17/04 110 Hs H 91 22"83 -1.5 Tardito Fabio 95 Rieti 22/05 3'03"52 Zaccagna Luca 95 Roma 25/03 15"59 0.4 Sessa Davide F. 94 Viterbo 07/05 22"90 -0.7 Iachini Matteo 92 Rieti 15/05 3'04"1 Pilato Ivano 94 Roma 31/03 16"54 1.3 Mancini Giulio 95 Roma 21/09 22"92 3.7 Sermonti Giorgio 92 Roma 10/07 3'24"07 Tozzi Stefano 70 Firenze 16/01 17"43 -0.7 Malfatto Valerio 95 Viterbo 07/05 23"08 0.4 Sermonti Giorgio 92 Orvieto 25/09 3'36"05 Cozzoli Marco 95 Rieti 17/04 18"55 1.4 Scoranesi Andrea 94 Rieti 17/04 23"23 4.7 Sessa Davide F. 94 Viterbo 20/09 3'51"0 Bonelli Simone 95 Civitavecchia 14/03 19"23 1.4 Colombi Cristiano 95 Rieti 17/04 23"33 0.4 Mattei Eugenio 81 Roma 10/07 1500 METRI 19"27 1.4 Cozzoli Marco 95 Rieti 17/04 23"38 2.0 Fornasiero Gabriele 94 Roma 10/07 3"54"91 Caponetti Federico 91 Orvieto 24/09 110 Hs H84-9.14 GSS 23"39 -2.0 Romano Nicolò 95 Roma 28/05 4'10"0 Lepore Silvio 83 Valmontone 11/06 15"58 1.0 Sessa Davide F. 94 Rieti 03/05 23"41 0.0 Sessa Davide F. 94 Roma 18/09 4'16"22 Bruni Lorenzo 90 Rieti 14/05 15"97 1.9 Santolamazza Giuliano 95 Rieti 03/05 23"47 2.0 Fogli Lorenzo 92 Roma 08/06 4'18"6 Sangermano Patrizio 79 Valmontone 11/06 18"13 Malfatto Valerio 95 Roma 25/03 23"52 -1.5 Fornasiero Gabriele 94 Rieti 22/05 4'25"44 Meloni Alessandro 93 Roma 09/07 18"35 Scoranesi Andrea 94 Roma 15/03 23"79 -1.2 Fogli Lorenzo 92 Rieti 27/05 4'26"84 Bonelli Simone 95 Latina 21/05 200 Hs H76-18.30 24"19 -0.9 Tomassi Dario 92 Roma 18/09 4'29"55 Milozzi Lorenzo 95 Formia 11/06 29"72 -0.0 Mancini Giulio 95 Roma 30/04 24"35 -0.9 Bomba Simone 83 Rieti 15/05 5'27"49 Tozzi Stefano 70 Rieti 17/04 400 Hs H 84 24"40 1.3 Polacco Paolo 94 Rieti 22/05 5'37"41 Parisi Giovanni 90 Rieti 17/04 1'00"05 Scoranesi Andrea 94 Formia 08/05 24"53 0.5 Trezzini Federico 95 Rieti 22/05 5'48"63 Fogli Lorenzo 92 Rieti 17/04 1'03"31 Terzino Lorenzo 94 Formia 08/05 24"54 2.0 Gessini Giovanni 90 Roma 10/07 1 MIGLIO 1'03"79 Mancini Giulio 95 Rieti 22/05 24"64 -1.4 Gessini Giovanni 90 Rieti 15/05 5'04"87 Colombi Cristiano 95 Roma 05/01 1'04"07 Colombi Cristiano 95 Viterbo 20/09 24"64 -1.2 Fioriello Antonio 83 Rieti 15/05 3000 METRI 1'05"45 Malfatto Valerio 95 Formia 08/05 24"85 2.0 Sanfilippo Alessio 90 Roma 10/07 8'49"10 Caponetti Federico 91 Roma 17/09 SALTO IN ALTO 24"98 0.7 Sanfilippo Alessio 90 Roma 08/06 8'53"60 Lepore Silvio 83 Frascati 06/07 1.85 Martinelli Marco 94 Orvieto 25/09 25"41 2.6 Marini Simone 95 Frascati 06/07 9'07"61 Ciccotelli Claudio 87 Roma 17/09 1.80 Fogli Lorenzo 92 Frascati 06/07 25"8 Tozzi Stefano 70 Velletri 19/05 9'08"75 Sangermano Patrizio 79 Roma 30/04 1.77 Santolamazza Giuliano 95 Rieti 03/05 27"18 0.5 Averni Angelo 67 Roma 26/06 9'21"04 Bruni Lorenzo 90 Roma 30/04 1.62 Cozzoli Marco 95 Rieti 03/05 300 METRI 9'36"99 Visceglia Roberto 91 Frascati 06/07 1.60 Scoranesi Andrea 94 Rieti 17/04 39"88 Fornasiero Gabriele 94 Roma 05/01 9'38"98 Bonelli Simone 95 Formia 12/06 1.60 Di Crosta Emanuele 92 Rieti 16/04

22 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie maschili ASSOLUTE

1.53 Malfatto Valerio 95 Roma 25/04 23.76 Fogli Lorenzo 92 Rieti 17/04 2'14"05 Terzino Am,Sessa Am, 1.51 Tozzi Stefano 70 Cosenza 01/10 21.92 Tozzi Stefano 70 Rieti 17/04 Malfatto Am,De Paolis Am Roma 09/04 1.50 Colombi Cristiano 95 Rieti 17/04 17.71 Frattaroli Gabriele 87 Rieti 14/05 2'17"97 Polacco Am,Martinelli Am, 1.50 Parisi Giovanni 90 Rieti 16/04 GIAVELLOTTO gr 700 Milozzi Am,Zaccagna Am Roma 09/04 SALTO CON L'ASTA 29.92 Cozzoli Marco 95 Rieti 17/04 4.30 Parisi Giovanni 90 Roma 28/05 26.78 Colombi Cristiano 95 Formia 11/06 INDOOR 2.50 Tozzi Stefano 70 Rieti 17/04 22.79 Infante Adriano 95 Viterbo 07/05 60 PIANI 2.00 Fogli Lorenzo 92 Rieti 17/04 17.96 Scoranesi Andrea 94 Rieti 17/04 7"29 Vinci Francesco Maria 92 Roma 30/01 SALTO IN LUNGO DECATHLON 7"42 Tardito Fabio 95 Roma 23/01 7.42 2.1 D'agostinis Marco 81 Roma 10/07 4125 Parisi Giovanni 90 Rieti 17/04 7"50 Sermonti Giorgio 92 Roma 30/01 7.24 0.2 D'agostinis Marco 81 Frascati 06/07 3689 Tozzi Stefano 70 Rieti 17/04 7"52 Fornasiero Gabriele 94 Ancona 15/01 7.01 3.1 Faggiani Pietro 90 Roma 08/06 DECATHLON JUNIORES M 7"53 Tomassi Dario 92 Roma 30/01 6.96 0.0 Faggiani Pietro 90Bressanone 19/06 3704 Fogli Lorenzo 92 Rieti 17/04 7"55 Di Gaetano Francesco 86 Roma 30/01 6.47 -0.3 Caserta Dario 89 Roma 25/05 OCTATHLON 7"66 Di Gaetano Rodolfo 90 Roma 30/01 6.29 -0.2 Martinelli Marco 94 Rieti 22/05 3559 Colombi Cristiano 95 Rieti 17/04 7"67 Imondi Enrico 94 Rieti 09/01 6.10 3.0 Sessa Davide Francesco94 Roma 10/07 2951 Cozzoli Marco 95 Rieti 17/04 7"71 Geraci Stefano 93 Roma 30/01 5.93 0.9 Sessa Davide Francesco94 Orvieto 29/07 3512 Scoranesi Andrea 94 Rieti 17/04 7"74 Romano Nicolò 95 Roma 30/01 5.59 -0.5 Di Crosta Emanuele 92 Rieti 16/04 STAFFETTA 4X100 7"92 Terzino Lorenzo 94 Ancona 15/01 5.95 1.3 Parisi Giovanni 90 Rieti 16/04 42"48 Bitincka Sm,Vinci Jm, 7"94 Tozzi Stefano 70 Napoli 05/02 5.90 1.0 Fogli Lorenzo 92 Rieti 16/04 Basciani Pm,D'agostinis Sm Rieti 14/05 8"05 Restante Michele 94 Roma 23/01 5.75 -0.3 Ragozzino Simone 92 Rieti 15/05 43"43 Faggiani Pm,Mattei Sm, 8"14 Bosi Gabriele 69 Ancona 05/03 5.72 1.1 Tozzi Stefano 70 Rieti 16/04 Basciani Pm,D'agostinis Sm Orvieto 24/09 8"32 Averni Angelo 67 Ancona 05/03 5.31 Fornasiero Gabriele 94 Roma 05/04 44"21 Romano Am,Martinelli Am, 200 METRI 5.28 1.7 Scoranesi Andrea 94 Rieti 16/04 Tardito Am,Fornasiero Am Viterbo 07/05 23"58 Vinci Francesco Maria 92 Ancona 16/01 5.26 0.6 Colombi Cristiano 95 Rieti 16/04 44"45 Romano Am,Fornasiero Am, 23"73 Sermonti Giorgio 92 Ancona 05/02 4.92 0.8 Cozzoli Marco 95 Rieti 16/04 Martinelli Am,Tardito Am Rieti 01/10 23"74 Tomassi Dario 92 Ancona 05/02 4.61 Zaccagna Luca 95 Roma 04/04 44"54 Romano Am,Martinelli Am, 24"24 Geraci Stefano 93 Ancona 05/02 4.45 1.8 Milozzi Lorenzo 95 Rieti 03/05 Tardito Am,Fornasiero Am Formia 11/06 24"37 Fornasiero Gabriele 94 Ancona 16/01 3.44 1.2 Pilato Ivano 94 Rieti 03/05 44"58 Romano Am,Martinelli Am, 25"30 Zadra Luca 93 Ancona 05/02

SALTO TRIPLO Tardito Am,Fornasiero Am Roma 28/05 25"32 Terzino Lorenzo 94 Ancona 16/01 ASSOLUTE INDOOR GRADUATORIE 14.47 -0.5 Di Ruzza Marco 83 Roma 09/07 44"66 Romano Am,Fornasiero Am, 25"82 Restante Michele 94 Ancona 05/02 13.90 -0.5 Faggiani Pietro 90 Rieti 14/05 Martinelli Am,Tardito Am Roma 21/09 27"26 Averni Angelo 67 Ancona 06/03 13.20 1.0 Santolamazza Giuliano 95 Latina 21/05 44"69 Zadra Jm,Iachini Jm, 400 METRI 12.88 1.3 Martinelli Marco 94 Roma 16/07 Fogli Jm,Tomassi Jm Roma 09/04 56"19 Fogli Lorenzo 92 Ancona 15/01 12.81 1.8 Muratori Corrado 92 Roma 07/06 44"92 Faggiani Pm,Sessa Am, 800 METRI 11.61 -0.8 Sessa Davide F. 94 Rieti 03/05 Fogli Jm,Parisi Pm Rieti 14/05 2'19"46 Melorio Fabrizio 62 Ancona 06/03 11.23 Scoranesi Andrea 94 Roma 04/04 45"43 Romano Am,Imondi Am, 1000 METRI 10.63 Cozzoli Marco 95 Roma 04/04 Tardito Am,Fornasiero Am Roma 09/04 3'17"5 Tozzi Stefano 70 Napoli 06/02 9.94 0.4 Tardito Fabio 95 Rieti 03/05 46"83 Malfatto Am,Santolamazza Am, 60 Hs H 106 PESO kg 7.260 Martinelli Am,Polacco Am Roma 09/04 11"49 Tozzi Stefano 70 Firenze 16/01 12.92 La Versa Francesco 86 Enna 03/07 50"38 Averni Mm40,Mestre Mm45, 60 Hs H 100 10.40 Tetto Paolo 89 Roma 08/06 Gionfriddo Mm45,Bosi Mm40 Roma 07/05 11"02 Tozzi Stefano 70 Ancona 04/03 9.80 Tozzi Stefano 70 Firenze 15/01 51"02 Melorio Mm45,Versari Mm35, 60 Hs H 91-9.14 5.77 Parisi Giovanni 90 Rieti 16/04 Averni Mm40,Bosi Mm40 Roma 25/06 9"84 Malfatto Valerio 95 Roma 23/01 PESO kg 6.000 STAFFETTA 4X400 9"56 Mancini Giulio 95 Roma 30/01 10.06 Di Crosta Emanuele 92 Rieti 16/04 3'24"07 Mattei Sm,Sermonti Jm, SALTO IN ALTO 7.80 Fogli Lorenzo 92 Rieti 16/04 Tardito Am,Vinci Jm Orvieto 25/09 1.76 Martinelli Marco 94 Rieti 08/01 PESO kg 5.000 3'28"73 Settanta Jm,Sermonti Jm, 1.70 Fogli Lorenzo 92 Roma 30/01 10.72 Cozzoli Marco 95 Roma 05/01 Geraci Jm,Iachini Jm Roma 09/04 1.60 Cozzoli Marco 95 Roma 22/01 9.77 Sessa Davide Francesco94 Formia 08/05 3'29"71 Vinci Jm,Sermonti Jm, 1.51 Tozzi Stefano 70 Napoli 06/02 8.83 Colombi Cristiano 95 Rieti 16/04 Caponetti Pm,Ronconi Sm Rieti 15/05 SALTO CON L'ASTA 8.78 Martinelli Marco 94 Formia 12/06 3'34"84 Fornasiero Am,Sessa Am, 4.00 Parisi Giovanni 90 Roma 29/01 6.86 Scoranesi Andrea 94 Rieti 16/04 Colombi Am,Scoranesi Am Rieti 02/10 2.50 Tozzi Stefano 70 Firenze 16/01 DISCO kg 2.000 3'35"68 Santolamazza Am,Colombi Am, SALTO IN LUNGO 40.34 La Versa Francesco 86 Rieti 14/05 Terzino Am,Scoranesi Am Rieti 22/05 7.35 D'agostinis Marco 81 Roma 30/01 33.57 Cozzoli Marco 95 Orvieto 24/09 3'38"10 Falossi Jm,Meloni Jm, 6.91 Faggiani Pietro 90 Roma 23/01 25.67 Parisi Giovanni 90 Rieti 17/04 Vannicola Pm, Meloni Jm Roma 09/04 6.72 Caserta Dario 89 Ancona 15/01 25.25 Tozzi Stefano 70 Rieti 17/04 3'38"20 Fornasiero Am,Colombi Am, 6.02 Fogli Lorenzo 92 Roma 23/01 DISCO kg 1.750 Santolamazza Am,Terzino Am Formia 12/06 6.00 Ragozzino Simone 92 Roma 30/01 33.59 Cozzoli Marco 95 Rieti 27/02 3'43"74 Mancini Am,Colombi Am, 5.81 Martinelli Marco 94 Ancona 15/01 26.09 Di Crosta Emanuele 92 Rieti 27/02 Terzino Am,Scoranesi Am Formia 08/05 5.77 Fogli Lorenzo 92 Ancona 15/01 20.77 Fogli Lorenzo 92 Rieti 17/04 3'44"29 Scoranesi Am,Colombi Am, 5.62 Tozzi Stefano 70 Firenze 16/01 DISCO kg 1.500 Milozzi Am,Bonelli Am Roma 09/04 5.22 Delfino Leonardo 95 Roma 23/01 43.76 Cozzoli Marco 95 Latina 21/05 3'52"26 Malfatto Am,De Paolis Am, SALTO TRIPLO kg 7.260 Cozzoli Am,Sessa Am Formia 08/05 12.59 Santolamazza Giuliano 95 Rieti 08/01 48.98 Tetto Paolo 89 Roma 09/07 STAFFETTA 100+200+300+400 PESO Kg 7.260 MARTELLO kg 6.000 2'02"75 Faggiani Pm,Fogli Jm, 9.82 Tozzi Stefano 70 Napoli 06/02 34.43 Cozzoli Marco 95 Viterbo 30/01 Mattei Sm,Ronconi Sm Roma 09/04 PESO Kg 5.000 MARTELLO kg 5.000 2'08"32 Fornasiero Am,Imondi Am, 9.34 Cozzoli Marco 95 Roma 23/01 45.81 Cozzoli Marco 95 Formia 08/05 Tardito Am,Colombi Am Roma 09/04 PENTATHLON GIAVELLOTTO gr 800 2'11"29 Romano Am,Santolamazza Am, 2836 Tozzi Stefano 70 Ancona 04/03 50.89 Di Crosta Emanuele 92 Roma 28/05 Scoranesi Am,Bonelli Am Roma 09/04 STAFFETTA 4X200 38.39 Parisi Giovanni 90 Rieti 17/04 2'12"29 Franco Pm,Gessini Pm, 1'34"15 Vinci Jm,Sermonti Jm, 37.49 Delfino Leonardo 95 Viterbo 30/01 Di Gaetano Sm,Versari Mm35 Roma 09/04 Geraci Jm,Iachini Jm Ancona 13/02

23 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie maschili ALL-TIME

mt. 100 8'25"25 Filali 2009 9'02"9 D'Angelo M. 1978 13.56 Piccolo M. 1979 10"45 Basciani 2011 +0.9 8’27"59 Ferretti C. 1997 9'03"34 Kutung Chepsergon2007 13.34 Martini 1983 10"46 Nardecchia 1998 +1.7 8'30"2 Barlacchi 1985 9'07"77 Filali 2009 13.31 Bonanni 2000 10"51 Vecchi A. 1999 +1.7 8'30"9 Lattanzi 1985 9'13"4 Semperboni 1992 Disco 10"62 w D'Agostinis 2004 +2.5 8'31"09 Gramajo 2002 9'14"15 Ambrogi 1997 52.87 Tepedino 2003 10"68 w Rossi F. 1997 +6.3 8'31"76 Ambrogi 1997 9'21"33 De Giacomo 2002 49.30 Fantoni 1968 10"70 Tozzi R. 1988 8'32"4 Monteforte 1992 9'21"45 Eleuteri 1996 45.68 Donnarumma 1988 10"74 Cecalupo 2006 +1.1 8'33"2 De Martini F. 1993 9'23"17 Gramajo 2002 45.46 Lilli 1975 10"5 Gionfriddo 1995 mt. 5000 9'24"36 Larhoum 1988 44.18 Ciampi 1968 10"5 Braciola 2001 -0.3 13'52"95 Kutung Chepsergon 2006 Alto 43.05 Vannini 1964 10"79 w Catalano 1995 +3.3 14'15"34 Sebahire 2010 2.04 Raponi 2006 42.22 Capra 1969 mt. 200 14'21"93 Filali 2008 2.03 indoor Bitincka 2006 42.24 La Versa 2008 21"18 Vecchi A. 2000 +0.5 14'25"70 Ferretti C. 1997 2.01 Ticconi 2005 42.14 Manganelli 1976 21"38 Basciani 2009 +1.5 14'29"5 De Paolis 1982 2.01 Foschi 1999 41.98 Trabucco 1997 21"39 w Braciola 2003 +3.7 14'39"79 Miggiano 2007 2.00 Rambotti 1985 41.66 Gavazzi 1978 21"42 Tozzi R. 1988 14'43"0 D'Angelo M. 1978 1.98 Pini 1987 Giavellotto 21"58 Nardecchia 1996 +0.8 14'45"3 Zevini 1994 1.98 Rossi R. 1988 59.25 Ricco M. 2010 21"6 Gionfriddo 1997 14'45"4 Gramajo 2002 1.98 Palamaro 1988 58.87 Trabucco 1999 21"90 Cecalupo 2005 +1.5 14'46"29 Miggiano 2009 1.97 Bonanni 1998 58.14 Piccolo M. 1980 21"92 Catalano 1995 14'52"07 De Martini F. 1993 1.96 Di Giovampaolo 1986 56.70 Di Marzo 1990 21"93 Mattei 2010 -0.6 14'52"4 Lattanzi 1988 Asta 56.62 Rossi P. 1986 GRADUATORIE ALL-TIME GRADUATORIE 21"95 Cerasani 1987 mt. 10000 4.70 Divisi 1992 56.06 Bonanni 2002 21"96 D'Agostinis 2006 -1.0 28'47"87 Rukundo 2009 4.70 Bonanni 1999 55.34 Pini 1986 mt. 400 29'45"1 Filali 2008 4.60 Serranò 2002 55.00 Canfora 1993 45"85 Kieswa 1985 29'53"83 Sebahire 2010 4.40 Parisi 2009 53.34 Palmas 1985 47"12 Braciola 2003 30'11"3 Ferretti C. 1997 4.40 Miron 2008 53.19 Petti 1998 47"81 Tozzi R. 1986 30'19"05 Miggiano 2009 4.40 Trabucco 1996 Martello 30'42"6 Barone 1979 47"89 Iachini 2011 4.20 Pini 1988 57.32 Scipioni 1997 48"06 Serafini 2001 30'53"3 Rainone 1989 4.10 Laurenti 2005 51.68 Stornelli 1990 48"31 Mattei 2010 31'04"3 Sansone 2005 4.10 Lella 1991 51.49 Tetto 2009 48"10 Vecchi A. 1998 31'09"0 Larhoum 1988 4.10 Caprioli 1997 50.29 Ferretti M. 1999 48"52 De Gregorio 1996 31'12"6 De Giacomo 2003 4.00 Leopardi 1986 45.92 Manetti 1965 48"55 Cejas Rodriguez 2000 31'21"1 Lattanzi 1988 4.00 Vicario 1997 43.64 Martini 1982 48"64 Bayram M. 1987 31'21"7 Eleuteri 1999 4.00 Ticconi 2003 42.60 Montigiani 1985 mt. 800 mt. 110hs 4.00 Pusceddu 2003 42.55 Fusco 1989 1'50"4 Festa G.L. 1994 13"93 Bitincka 2007 +0.5 Lungo 41.10 Bonora 1987 1'50"8 De Gregorio 1996 14"83 Rossi R. 1991 7.70 D'Agostinis 2008 +1.7 40.60 Gigante 1985 1'50"84 Di Tomassi F. 2003 14"7 Virgili F. 1979 7.44 Lo Grande 1998 1'51"0 De Bonis 1996 15"22 Lanciotti 1996 7.42 Bitincka 2006 -0.1 Decathlon 1'51"3 Palma S. 1985 15"23 Morelli 1998 -0.8 7.28 Serafico 1965 6710 Bonanni 2001 1'51"6 Iannucci 1968 15"26 Bizzarri 2001 +1.4 7.19 Ranieri 1986 +1.2 6687 Trabucco 1997 1'51"6 Punzurudu 1988 15"1 Bayram G. 1994 7.09 Frasconi 1966 6503 Leopardi 1989 1'52"28 Ronconi 2005 15"44 Pusceddu 2003 +0.4 7.01 Pusceddu 2003 +0.7 6472 Pusceddu 2003 1'52"4 Di Santo L. 1995 15"2 Di Domenico 1974 7.01 w Faggiani 2011 +3.1 6454 Pini 1988 1'52"6 Monteforte 1993 15"3 Morazzini 1990 7.00 Faggiani 2010 +1.1 6116 Bayram G. 1994 mt. 1000 mt. 200hs 6.95 Dolce 1989 5990 Ranieri 1986 2'23"9 Iannucci 1969 24"8 De Gregorio 1996 6.93 Petrini V. 1998 5804 Rossi Em. 1997 2'25"83 Gramajo 2002 24"9 Ciorba 1986 6.92 Graziosi M. 1983 5794 Cianchelli 1996 2'27"1 De Bonis 1995 25"3 Bayram G. 1990 6.87 Tomei 2003 5726 Sorrenti 1996 2'28"20 Caputo 1999 25"5 Giusti 1986 6.84 Molinini 1982 10 km marcia 2'28"6 D'Angelo M. 1978 25"5 Cargnelutti 1999 6.82 Aceti 1996 48'57"4 Cicogna 1986 2'29"8 Festa G.L. 1995 25"6 Gattulli 1997 6.81 Bedetti 1997 +1.6 49'59"76 Rampa 2010 2'30"1 Punzurudu 1987 25"8 Vaccari 1983 Triplo 52'00"4 Bayram G. 1985 2'30"8 Mestre 1984 26"2 Rossi R. 1986 15.32 indoor Di Ruzza 2008 52'44"5 Collatina 2003 2'31"1 Tascio 1988 26"3 Armillei 1970 14.88 Tomei 2005 -0.2 53'17"52 Gattelli 2007 2'32"2 Trapani 2006 26"3 Losito 1985 14.67 Rossi R. 1985 53'18"0 Guerra F. 1980 mt. 1500 26"3 Rossi Em. 1997 14.52 Molinini 1982 53'58"74 Cantasano 1998 3'47"1 Iannucci 1974 26"3 Minunno 1998 14.42 Lo Grande 1999 +0.3 55'07"3 Mustafà 1990 3'49"34 Kutung Chepsergon 2007 mt. 400hs 14.06 Pellegrini 1984 56'31"8 Formato 1987 3'49"6 Semperboni 1992 51"9 De Gregorio 1996 13.92 Petrini V. 1995 58'21"9 Gaudio M. 1983 3'50"6 D'Angelo M. 1978 53"41 Bayram G. 1990 13.91 Viale 1987 1 ora di corsa 3'51"1 Monteforte 1993 54"31 Minunno 1997 13.90 Rambotti 1984 19149 Rugut 2008 3'53"7 Nenni 1974 54"40 Giusti 1986 13.90 Faggiani 2011 -0.5 18139 Gramajo 2001 3'54"08 Miggiano 2009 54"67 Stige 1986 Peso 18055 Sansone 2005 3'54"60 Ambrogi 1997 54"78 Pusceddu 2003 15.52 Fantoni C. 1968 17939 Lattanzi 1986 3'54"8 Gramajo 2002 54"80 Ciorba 1986 15.00 Cisilotto 1979 17898 De Giacomo 2000 3'54"91 Caponetti 2011 54"97 Gattulli 1998 14.23 Ricco R. 2010 17758 Di Vito 1978 mt. 3000 55"1 Armillei 1970 14.06 Tepedino 1998 17363 Piroscia 1978 8'03"73 Rukundo 2009 55"97 Cargnelutti 1999 13.89 Trabucco 1999 17200 Nenni 1979 8'20"9 Miggiano 2009 mt.3000 siepi 13.65 Manganelli 1977 17167 Sangermano 2001 8'22"0 D'Angelo M. 1978 8'50"6 De Paolis 1983 13.65 Colella 1990 17137 Grenga 1978

24 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie maschili ALL-TIME Campidoglio Palatino

mt. 100 35"9 Bayram G. 1994 4'21"0 Gramajo 2003 25"7 Bayram G. 1994 4.10 Caprioli 1997 36.34 Pacifico 1996 10"45 Basciani 2011 +0.9 mt. 400 4'24"6 De Giacomo 2003 26"3 Rossi Em. 1997 4.10 Laurenti 2005 35.69 Bonanni 1999 10"46 Nardecchia 1998 +1.7 47"12 Braciola 2003 4'25"0 Eleuteri 1997 26"3 Minunno 1998 04:00 Vicario 1997 35.50 Sorrenti 1997 10"54 Vecchi A. 2000 +1.7 47"89 Iachini 2011 4'32"20 Faini 2004 26"4 Cianchelli 1996 4.00 Ticconi 2003 34.93 Artico 2007 10"68 D'Agostinis 2008 +0.9 48"06 Serafini 2001 4'32"5 Caponetti 2008 28"3 Festa A. 1994 4.00 Pusceddu 2003 34.64 Basile F. 1995 10"69 Rossi F. 1996 +1.6 48"10 Vecchi A. 1998 4'38"36 Bartos Perez 2006 28"3 Morelli 1997 Lungo 34.18 Scipioni 1997 10"74 Cecalupo 2006 +1.1 48"31 Mattei 2010 4'49"0 Marchesano 2008 29"03 Settanta 2010 7.70 D'Agostinis 2008 +1.7 34.10 Rossi Emilio 1996 10"5 Gionfriddo 1994 n.d. 48"52 De Gregorio 1996 5'04"87 Colombi 2011 29"0 Pezzola 2009 7.44 Lo Grande 1998 n.d. Disco 1,750 kg (jun) 10"5 Braciola 2001 -0.3 48"55 Cejas R. 2000 5'07"6 Bomba 2009 mt.400hs 7.42 Bitincka 2006 -0.1 38.96 Ticconi 2004 10"87 Catalano 1995 -0.5 48"8 Gionfriddo 1997 mt. 2000 51"9 De Gregorio 1995 7.01 Pusceddu 2003 +1.2 35.51 Schiavo 2002 49"04 Ronconi 2007 5'35"4 Zevini 1996 53"41 Bayram G. 1994 7.01 w Faggiani 2011 +3.1 10"88 Palla 1995 +0.1 34.99 Petti 2003 48"9 Morseletto 1996 5'42"8 Eleuteri 2003 54"31 Minunno 1997 7.00 Faggiani 2010 +1.1 11"00 Luiu 1999 +1.2 33.59 Cozzoli 2011 48"9 De Martini R. 1996 5'45"5 Gramajo 2000 54"78 Pusceddu 2003 6.93 Petrini V. 1998 n.d. 11"00 De Pinto 2009 +0.6 Giavellotto 49"15 Lepori 2001 5'47"8 Ambrogi 2000 54"97 Gattulli 1998 6.91 Di Ruzza 2008 -1.1 mt. 100 ventosi 59.25 Ricco M. 2010 10"51 Vecchi A. 1999 +2.3 49"16 Palla 1995 5'49"6 Amaricci 2002 55"97 Cargnelutti 1999 6.87 Tomei 2003 n.d. mt. 500 5'49"7 Ivaniuk 2005 56"61 Cianchelli 1995 6.82 Aceti 1996 n.d. 58.87 Trabucco 1999 10"62 D'Agostinis 2004 +2.5 56.06 Bonanni 2002 10"68 Rossi F. 1997 +6.3 1'03"7 Ronconi 2007 5'50"9 Meloni 1994 57"3 Santopadre 1994 6.82 Petrini V. 1996 +0.7 54.00 Di Marzo 1995 10"79 Catalano 1995 +3.3 1'04"2 Braciola 2003 5'53"1 Di Tomassi S. 1994 58"23 Novelli 1994 6.81 Bedetti 1997 +1.6 53.19 Petti 1998 10"80 Cerri 2000 +4.2 1'04"3 Serafini 2001 5'53"2 De Bonis 2000 58"57 Petrucci C. 1994 6.65 Caserta 2010 -0.5 51.38 Sorrenti 1998 10"83 Palla 1995 +2.9 1'05"0 Vecchi 1999 5'53"4 Di Tomassi F. 2003 2000 st 6.56 Rossi R. 1994 n.d. 50.89 Di Crosta 2011 10"94 Lepori 2001 +5.0 1'05"1 De Martini R. 1999 mt. 3000 6'03"06 De Giacomo 2002 6.54 Bonanni 2000 50.15 Galvano 2005 10"97 Cerri 1998 +2.2 1'05"9 Gatti 2005 8'03"73 Rukundo 2009 3000 st 6.52 Tomei 2004 +0.9 11"12 Carter 1998 +2.8 1'06"0 Lepori 2001 8'20"9 Miggiano 2009 9'03"34 Kutung C. 2007 6.51 Franciosi 2006 0,04 48.30 Iliev 1996 mt.150 1'07"6 Ronconi 2004 8'25"25 Filali 2009 9'07"77 Filali 2009 6.48 Fusco 1994 n.d. 48.14 Rossi P. 1995 15"8 Vecchi 2003 1'08"2 Sabusco 2002 8'27"59 Ferretti C. 1997 9'14"15 Ambrogi 1997 6.46 Caserta 2007 -0.4 46.19 Scozzari 1998 16"06 Basciani 2010 1'08"3 Nicoletti 2008 8'31"09 Gramajo 2002 9'21"33 De Giacomo 2002 6.40 Parravicini 1994 44.29 Giurelli 2004

15"9 Braciola 2001 mt. 600 8'31"76 Ambrogi 1997 9'21"45 Eleuteri 1996 6.37 Caprioli 1997 n.d. Martello ALL-TIME Campidoglio Palatino 16"3 Carloni 1997 1'20"4 Ronconi 2006 8'34"09 Eleuteri 1996 9'23"17 Gramajo 2002 6.19 Gattulli 1997 n.d. 57.32 Scipioni 1997 1'20"5 De Gregorio 1994 8'34"2 De Martini F. 1994 9'46"88 Lepore 2010 16"5 Minunno 2003 Triplo 51.49 Tetto 2009 1'21"6 Festa 1994 8'39"09 Zevini 1994 10'10"27 Svaluto M. 2006 15.32 indoor Di Ruzza 2008 16"5 Cerri 1999 50.29 Ferretti M. 1999 1'21"6 De Bonis 1997 8'42"57 Lepore 2009 10'15"54 Guerra M. 1994 14.95 Di Ruzza 2007 -0.5 16"7 Carter 1998 39.60 Mariti 1994 1'22"2 Gionfriddo M. 1994 mt. 5000 10'16"46 Sangermano 2003 14.88 Tomei 2005 -0.2 16"7 Serafini 2006 37.61 Basile F. 2007 1'24"7 Sabusco 2003 13'52"95 Kutung C. 2006 Marcia 10 km 14.42 Lo Grande 1999 +0.3 17"02 Vinci 2011 34.11 Tirelli 2002 1'25"09 Vannicola 2010 14'21"93 Tayeb 2008 49'59"76 Rampa 2010 14:17 Rossi R. 1995 +1.4 16"8 Lepori 2000 35.37 Scozzari 1998 1'26"9 Testero R. 2004 14'15"34 Sebahire 2010 52'44"5 Collatina 2003 13.92 Petrini V. 1995 n.d. 16"8 Farinelli 1999 33.74 Petti 2006 1'27"4 Minunno 1998 14'25"70 Ferretti C. 1997 53'17"52 Gattelli 2007 13.90 Faggiani 2011 -0.5 mt.200 33.72 Finzi 1995 1'27"6 Benati 2003 14'39"79 Miggiano 2007 53'58"74 Cantasano 1998 13.66 Franciosi 2006 21"18 Vecchi A. 2000 +0.5 30.85 Di Mauro 1998 mt. 800 14'45"3 Zevini 1994 Marcia 20 km strada 13.43 Caserta 2008 +1.9 21"38 Basciani 2009 +1.5 1'50"4 Festa G.L. 1994 14'45"4 Gramajo 2002 1h56'57" Cantasano 1999 13.33 Faggiani 2008 -0.4 Decathlon 21"73 Nardecchia 1996 +0.8 1'50"8 De Gregorio 1996 14'56"0 De Martini F. 1994 1h57'27 Gattelli 2007 13.20 Troiani 2008 +0.4 6710 Bonanni 2001 21"77 Braciola 2001 n.d. 1'50"84 Di Tomassi F. 2003 15'09"42 Sansone 2004 Ora di corsa 13.20 Santolamazza 2011 +1.0 6607 Trabucco 1997 21"6 Gionfriddo 1997 n.d. 1'51"0 De Bonis 1996 15'12"13 Eleuteri 1999 19149 Rugut 2008 13.00 Quattrocchi 1997 +1.6 6472 Pusceddu 2003 21"90 Cecalupo 2005 +1.5 1'52"4 Di Santo L. 1995 mt.10000 18139 Gramajo 2001 12.97 Bedetti 1996 n.d. 6116 Bayram G. 1994 21"92 Catalano 1995 n.d. 1'52"28 Ronconi 2005 28'47"87 Rukundo 2009 18055 Sansone 2005 12.84 Muratori 2008 +1.0 5804 Rossi Em. 1997 21"93 Mattei 2010 -0.6 1'53"22 Caputo 1999 29'45"1 Tayeb 2008 17898 De Giacomo 2000 12.83 Nuccitelli 1998 n.d. 5794 Cianchelli 1996 21"96 D'Agostinis 2006 -1.0 1'54"12 Amaricci 2003 29'53"83 Sebahire 2010 17167 Sangermano 2001 12.69 Franciosi 2005 +1.1 5761 Serranò 2000 22"02 Gionfriddo 1999 +0.8 1'54"42 Gramajo 2002 30'11"3 Ferretti C. 1997 17002 Eleuteri 2001 12.46 Di Paolo 1994 +1.8 5726 Sorrenti 1996 21"8 Carloni 1999 n.d. 1'54"58 Ambrogi 1997 30'19"05 Miggiano 2009 16460 De Martini F. 2008 12.31 Serranò 2002 -1.6 5664 Caprioli 1997 21"8 Cejas R. 2000 n.d. mt. 1000 31'04"3 Sansone 2005 16243 Ciccotelli 2006 12.29 w Laurenti 2005 +2.8 5422 Ticconi 2004 22"15 De Pinto 2009 -1.9 2'25"83 Gramajo 2002 31'12"6 De Giacomo 2003 16203 Oddis 2004 12.07 Rambotti 1994 +0.9 1/2 maratona 22"22 D'Agostinis 2003 +1.4 2'27"1 De Bonis 1996 31'21"7 Eleuteri 1999 16185 Zamparelli 2008 Peso 7.260 1h03'42" Rugut 2008 22"0 Palla 1994 n.d. 2'28"20 Caputo 1999 31'27"5 De Martini F. 1994 16057 Zevini 2001 14:23 Ricco R. 2010 1h03'57" Filali 2009 22"0 Cicerani 2001 n.d. 2'29"8 Festa G.L. 1995 31'33"5 Zevini 1994 16029 Guerra 2001 14:06 Tepedino 1998 1h03'59" Rukundo 2009 22"28 Palla 1995 -2.3 2'32"2 Trapani 2006 mt. 110hs Alto 13.89 Trabucco 1999 1h04'27" Kuto K. 2005 22"29 Bitincka 2008 0.0 2'32"4 Sangermano 2002 13"93 Bitincka 2007 +0.5 02:04 Raponi 2006 13:31 Bonanni 2000 1h04'51'' Kutung C. mt. 200 ventosi 2'32"5 Cilia 1996 15"22 Lanciotti 1996 n.d. 2.03 indoor Bitincka 2006 13.25 La Versa 2009 1h05'20" Nyombi G. 2007 21"17 Vecchi A. 2004 +3.2 2'32"6 Eleuteri 1998 15"23 Morelli 1998 -0.8 02:01 Ticconi 2005 13:08 Scipioni 1996 1h07'12" Ferretti 1998 21"39 Braciola 2003 +3.7 2'32"9 Amaricci 2003 15"25 Rossi R. 1995 +1.0 02:01 Foschi 1999 12:34 Donnarumma 1995 1h08'11" De Giacomo 2000 21"58 Nardecchia 1996 +3.8 2'34"3 Ambrogi 1997 15"26 Bizzarri 2001 +1.4 1.97 Bonanni 1998 12:11 Silvestri 2000 1h09'05" De Martini F. 1997 21"98 D'Agostinis 2003 +3.7 mt. 1500 15"1 Bayram G. 1994 n.d. 1.94 Trabucco 1997 11.96 Scozzari 1998 1h09'19" Rachhi 2010 22"25 De Martini R. 1996 +5.3 3'49"34 Kutung C. 2007 15"44 Pusceddu 2003 +0.4 1.91 Bayram G. 1994 11.33 Sorrenti 1996 22"37 Carloni 1997 +3.0 3'54"08 Miggiano 2009 15"71 Rossi Em. 1999 +1.8 1.91 Festa A. 1994 11.27 Serranò 2001 Maratona mt. 300 3'54"60 Ambrogi 1997 15"78 Cianchelli 1997 n.d. 1.91 Rossi R. 1995 11.14 Schiavo 2002 2h13'59" Filali 2011 34"34 Mattei 2010 3'54"8 Gramajo 2002 15"79 Cianchelli 1995 +1.5 1.90 Squeglia 1995 Peso 6 (jun) 2h19'27" Kutung C. 2007 34"7 Gionfriddo 1995 3'54"91 Caponetti 2011 16"06 Bonanni 1998 n.d. 1.90 Rossi Em. 1996 13:57 Schiavo 2002 2h28'51" De Giacomo Giacomo 2003 20032h28'49"r.t 2h28'49"r.t.. 34"7 Serafini 2003 3'55"61 Filali 2009 16"17 Cargnelutti 2002 +0.8 Asta 11.90 Tirelli 2002 2h29'09" Zevini 2001 35"3 Palla 1995 3'56"11 Caponetti 2009 mt.110hs ventosi 4.70 Bonanni 1999 Disco 2 kg 2h37'12" Gramajo 2001 35"4 Ronconi 2006 3'56"28 Festa G.L. 1994 13"92 w Bitincka 2005 +3.0 4.60 Serranò 2002 52.87 Tepedino 2003 2h45"25 Papa 2006 2h45'16"r.t.2006 2h45'16"r.t. 35"7 Festa 1994 3'56"97 Caputo 1999 mt. 200hs 4.40 Miron 2008 42.24 La Versa 2008 2h46'33" Zamparelli 2008 2h46'33"r.t.2008 2h46'33"r.t. 35"8 De Martini R. 1996 3'58"04 Di Santo L. 1995 24"8 De Gregorio 1996 4.40 Divisi 1994 41.98 Trabucco 1997 2h47'24" Ambrogi 1999 35"8 De Gregorio 1999 Miglio 25"5 Cargnelutti 1999 4.40 Trabucco 1996 40.52 Donnarumma1995 2h47'49" Pirotti 2007 35"9 Morseletto 1995 4'18"9 Miggiano 2008 25"6 Gattulli 1997 4.40 Parisi 2009 39.50 Matteazzi 1994 2h48'39" Guerra 2008 2h48'27"r.t.2008 2h48'27"r.t.

25 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie maschili SCORING TABLE

1040* Filali Tayeb Maratona 2h13'59" 696 Meloni Alessandro 800 1'59"21 551 Di Crosta Emanuele Alto 1.60 1030* Filali Tayeb 1/2Maratona 1h04'11" 694 Mattei Eugenio 200 23"33 0.4 548 Fioriello Antonio 200 24"64 -1.2 974 Basciani Francesco 100 10"45 0.9 693 Lepore Silvio 1500 4'10"0 548 Gessini Giovanni 200 24"64 -1.4 946 D'agostinis Marco Lungo 7.42 W 2.1 685* Ciccotelli Claudio 30 km Strada 1h48'16" 544 Bomba Simone 400 55"14 934 D'agostinis Marco Lungo 7.35 Ind 684 Di Ruzza Marco 110 Hs H 106 17"28 0.8 543 Meloni Alessandro 1500 4'25"44 931 Bitincka Elton 110 Hs H 106 14"61 W 2.0 684 Parisi Giovanni 110 Hs H 106 17"28 1.3 540 Visceglia Roberto 800 2'06"34 928 Iachini Matteo 400 47"89 684 Fogli Lorenzo Lungo 6.02 Ind 537 Tozzi Stefano 100 12"18 1.5 914 D'agostinis Marco Lungo 7.24 0.2 680 Ragozzino Simone Lungo 6.00 Ind 526 Sanfilippo Alessio 200 24"85 W 2.0 910 Bitincka Elton 110 Hs H 106 14"82 1.1 679 Ciccotelli Claudio 3000 9'07"61 525 Fioriello Antonio 400 55"55 896 Filali Tayeb 3000 Siepi H91 9'14"69 678 Fogli Lorenzo 200 23"47 W 2.0 521 Versari Nicola 3000 9'48"14 873 Faggiani Pietro Lungo 7.01 W 3.1 675 Sangermano Patrizio 3000 9'08"75 519 Meloni Andrea 400 55"69 864 Faggiani Pietro Lungo 6.96 0.0 672 Ronconi Emiliano 400 52"51 515 Tozzi Stefano Peso kg 7.260 9.82 Ind 856 Caponetti Federico 1500 3'54"91 670 Parisi Giovanni Lungo 5.95 1.3 513 Tozzi Stefano Peso kg 7.260 9.80 839 Filali Tayeb 5000 14'43"81 662 Fogli Lorenzo 100 11"64 1.4 513 Sanfilippo Alessio 200 24"98 0.7 825 Di Ruzza Marco Triplo 14.47 -0.5 660 Fogli Lorenzo Lungo 5.90 1.0 512 Sanfilippo Alessio 400 55"84 822 Vinci Francesco M. 400 49"71 648 Muratori Corrado Triplo 12.81 1.8 511 Falossi Giuseppe 1000 2'55"22 820 Caserta Dario Lungo 6.72 Ind 647 Ragozzino Simone 100 11"70 1.2 509 Sanfilippo Alessio 100 12"31 W 2.7 797 Parisi Giovanni Asta 4.30 647 Tomassi Dario 200 23"74 Ind 506 Parisi Giovanni Giavellotto gr 800 38.39 794 Vinci Francesco M. 100 11"11 1.9 641 Fogli Lorenzo 200 23"79 -1.2 497 Fogli Lorenzo 400 56"19 Ind 794 Vinci Francesco M. 200 22"50 1.7 640 Parisi Giovanni 100 11"73 1.4 490 Fogli Lorenzo 400 56"35 784 Lepore Silvio 3000 Siepi H91 9'47"32 638 Sangermano Patrizio 5000 15'59"60 482 Tozzi Stefano Alto 1.51 772 Caserta Dario Lungo 6.47 -0.3 634 Meloni Alessandro 400 53"26 481 Zadra Luca 200 25"30 Ind 771 Tetto Paolo Martello kg 7.260 48.98 630 Bruni Lorenzo 1500 4'16"22 475 Parisi Giovanni Alto 1.50 765 Faggiani Pietro Triplo 13.90 -0.5 630 Ragozzino Simone Lungo 5.75 -0.3 758 Caponetti Federico 3000 8'49"10 625 Bruni Lorenzo 3000 9'21"04 454 Bosi Gabriele 100 12"57 1.5 757 Sermonti Giorgio 400 50"90 623 Tozzi Stefano Lungo 5.72 1.1 450 Di Crosta Emanuele Peso kg 6.000 10.06 745 Iachini Matteo 200 22"90 -0.7 611 Ciccotelli Claudio 5000 16'10"46 428 Falossi Giuseppe 800 2'12"17

SCORING TABLE SCORING TABLE 2011 ASSOLUTI 743 Sermonti Giorgio 200 22"92 W 3.7 607 Sangermano Patrizio 1500 4'18"6 426 Di Crosta Emanuele 100 12"71 -2.1 738 Lepore Silvio 3000 8'53"60 605* De Martini Fabrizio 1/2Maratona 1h17'27" 416 Parisi Giovanni Disco kg 2,000 25.67 737 La Versa Francesco Peso kg 7.260 12.92 605 Gessini Giovanni 100 11"88 W 2.1 410 Tozzi Stefano 200 25"8 732 Lepore Silvio 5000 15'22"97 596 Tomassi Dario 200 24"19 -0.9 407 Tozzi Stefano Disco kg 2,000 25.25 726 Parisi Giovanni 110 Hs H 106 16"80 W 2.3 591 Geraci Stefano 200 24"24 Ind 379 Di Crosta Emanuele Disco kg 1,750 26.09 726 Caponetti Federico 800 1'57"95 585 Meloni Andrea 800 2'04"2 378 Zadra Luca 100 12"95 0.7 723 Sermonti Giorgio 200 23"08 0.4 580 Gessini Giovanni 100 11"99 1.2 372 Tozzi Stefano 110 Hs H 106 21"34 1.8 716 La Versa Francesco Disco kg 2.000 40.34 579 Bomba Simone 200 24"35 -0.9 368 Tozzi Stefano Asta 2.50 715 Di Crosta Emanuele Giavellotto gr 800 50.89 578 Tomassi Dario 100 12"00 -0.1 362 Falossi Giuseppe 400 59"47 709 Vannicola Damiano 800 1'58"67 571 Di Gaetano Francesco 100 12"03 -0.9 350 Averni Angelo 100 13"10 0.3 701 Fogli Lorenzo Alto 1.80 563 Visceglia Roberto 3000 9'36"99 331 Di Crosta Emanuele 400 1'00"32 697 Di Crosta Emanuele Lungo 5.59 -0.5 560 Tetto Paolo Peso kg 7.260 10.40 330 Melorio Fabrizio 800 2'17"87 696 Muratori Corrado 110 Hs H 100 16"33 559 Gessini Giovanni 200 24"54 W 2.0 310 Averni Angelo 200 27"18 0.5 * punteggio calcolato su tabella Fidal su gara con prestazione equivalente secondo le tabelle IAAF

895 Bitincka Sm-Vinci Jm-Basciani Pm-D'agostinis Sm 4x100 42"48 855 Mattei Sm-Sermonti Jm-Tardito Am-Vinci Jm 4x400 3'24"07 847 Faggiani Pm-Mattei Sm-Basciani Pm-D'agostinis Sm 4x100 43"43 821 Faggiani Pm-Fogli Jm-Mattei Sm-Ronconi Sm 100+200+300+400 2'02"75 807 Romano Am-Martinelli Am-Tardito Am-Fornasiero Am 4x100 44"21 805 Settanta Jm-Sermonti Jm-Geraci Jm-Iachini Jm 4x400 3'28"73 795 Vinci Jm-Sermonti Jm-Caponetti Pm-Ronconi Sm 4x400 3'29"71 795 Romano Am-Fornasiero Am-Martinelli Am-Tardito Am 4x100 44"45 790 Romano Am-Martinelli Am-Tardito Am-Fornasiero Am 4x100 44"54 788 Romano Am-Martinelli Am-Tardito Am-Fornasiero Am 4x100 44"58 784 Romano Am-Fornasiero Am-Martinelli Am-Tardito Am 4x100 44"66 783 Zadra Jm-Iachini Jm-Fogli Jm-Tomassi Jm 4x100 44"69 771 Faggiani Pm-Sessa Am-Fogli Jm-Parisi Pm 4x100 44"92 758 Vinci Jm-Sermonti Jm-Geraci Jm-Iachini Jm 4x200 1'34"15 Ind 746 Romano Am-Imondi Am-Tardito Am-Fornasiero Am 4x100 45"43 742 Fornasiero Am-Sessa Am-Colombi Am-Scoranesi Am 4x400 3'34"84 733 Santolamazza Am-Colombi Am-Terzino Am-Scoranesi Am 4x400 3'35"68 722 Fornasiero Am-Imondi Am-Tardito Am-Colombi Am 100+200+300+400 2'08"32 709 Falossi Jm-Meloni Jm-Vannicola Pm-Meloni Jm 4x400 3'38"10 708 Fornasiero Am-Colombi Am-Santolamazza Am-Terzino Am 4x400 3'38"20 678 Malfatto Am-Santolamazza Am-Martinelli Am-Polacco Am 4x100 46"83 SCORING TABLE 2011 STAFFETTE TABLE SCORING 654 Franco Pm-Gessini Pm-Di Gaetano Sm-Versari Mm35 100+200+300+400 2'12"29 653 Mancini Am-Colombi Am-Terzino Am-Scoranesi Am 4x400 3'43"74 647 Scoranesi Am-Colombi Am-Milozzi Am-Bonelli Am 4x400 3'44"29 571 Malfatto Am-De Paolis Am-Cozzoli Am-Sessa Am 4x400 3'52"26 511 Averni Mm40-Mestre Mm45-Gionfriddo Mm45-Bosi Mm40 4x100 50"38 482 Melorio Mm45-Versari Mm35-Averni Mm40-Bosi Mm40 4x100 51"02

26 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie maschili SCORING ALL-TIME

1059 Kieswa 400 45"85 1985/P 876 Scipioni martello 57.32 1997 831 Molinini triplo 14.52 1982/P 1053 Rugut 12/maratona 1h03'42" 2009 874 Raponi alto 2.04 2007 831 Pini G.C. alto 1.98 1987/C 1040 Filali maratona 2h13'59" 2011 873 Eleuteri 3000st 9'21"45 1996 831 Palamaro alto 1.98 1988/C 1019 Rukundo 10000 28'47"87 2009 873 De Giacomo 3000st 9'21"33 2002 830 Mestre 1000 2'30"8 1984/C 1000 Bitincka 110hs 13"92 w 2005 873 Pusceddu lungo 7.01 2003 830 Jones 800 1'53"7 1993/C 998 Bitincka 110hs 13"93 2007 871 Lanciotti 110hs 15"22 1996 828 De Martini F. 3000 8'33"2 1993/C 994 D'Agostinis lungo 7.70 2008 871 Barone M. 10000 30'42"6 1979/C 827 Gattulli 400hs 54"97 1998 989 Kutung Chepsergon 5000 13'52''95 2006 870 Morelli M. 110hs 15"23 1998 827 Cicerani 200 22"0 2001 982 De Paolis 3000st 8'50"6 1983/C 870 Nenni D. 1500 3'53"7 1974/C 827 Tascio 1000 2'31"1 1986/C 975 Braciola 400 47"12 2003 868 Palla A. 100 10"83 1995 827 Gionfriddo Mrz. 400 49"63 1992/P 974 Basciani 100 10"45 2011 868 Caputo 1000 2'28"20 1999 826 Lemma 1500 3'57"6 1989/C 971 Nardecchia 100 10"46 1998 868 Bizzarri 110hs 15"26 2001 825 Rossi E. 110hs 15"71 1999 968 Vecchi A. 200 21"17w 2000 868 Tomei triplo 14.88 2005 825 Grenga 3000st 9'35"2 1979/C 966 Vecchi A. 200 21"18 2000 867 Ronconi 800 1'52"28 2005 824 Gatti 400 49"68 2005 950 Lo Grande lungo 7.44 1998 864 Cerasani 200 21"95 1987/C 824 Piccolo M. giavellotto 58.14 1988/C 948 Basciani 100 10"54 2010 863 Di Santo 800 1'52"4 1995 823 Santopadre 400 49"69 1994 ALL-TIME 948 Iannucci 1500 3'47"1 1974/C 863 Larhoum 3000st 9'24"36 1988/C 823 Nardi 3000st 9'36"0 1990/C 944 De Gregorio 400hs 51"9 1995 862 Dolce lungo 6.95 1989/P 822 Vinci 400 49"71 2011 944 Filali 10000 29'45"1 2008 861 Morseletto 400 48"9 1996 821 Di Mauro lungo 6.73 1993/P 934 Tozzi R. 200 21"42 1988/C 861 De Martini R. 400 48"9 1996 820 Coppi 100 11"01 2001 933 Sebahire 10000 29'53"83 2010 861 Cisilotto peso 15.00 1979/C 820 Amaricci 800 1'54"12 2003 928 Iachini 400 47"89 2011 859 Serranò asta 4.60 2002 820 Pulone 100 11"01 1979/P 924 Tepedino disco 52.87 2003 858 Petrini V. lungo 6.93 1998 820 Mazzoni 3000st 9'36"7 1989/C SCORING 922 Serafico A. lungo 7.28 1965/C 857 Graziosi M. lungo 6.92 1983/C 819 Cianchelli 110hs 15"78 1997 918 Serafini 400 48"06 2001 857 Rainone 10000 30'53"3 1989/C 818 Bongini 100 11"02 2003 918 Semperboni 1500 3'49"6 1992/P 856 Caponetti 1500 3'54"91 2011 818 Miron asta 4.40 2008 916 Festa G.L. 800 1'50"4 1994 854 Renzi 1500 3'55"1 1988/C 913 Di Ruzza triplo indoor 15.32 2008 853 Minunno 400hs 54"31 1997 818 PARISI Giovanni asta 4.40 2009 910 Ferretti C. 10000 30'11"3 1997 853 Foschi alto 2.01 1999 817 Ricco R. peso 14.23 2010 909 Rossi 100 10"68 1997 853 Ticconi alto 2.01 2005 817 Di Giovanpaolo alto 1.96 1989/C 909 Rossi R. 110hs 14"83 1991/C 853 Filzi M. 800 1'52"8 1985/C 816 Armillei 400hs 55"1 1970/C 906 D’Angelo M. 1500 3'50"6 1978/C 852 Carloni 200 21"8 1999 815 Giangrande 1500 3'58"6 1989/C 906 Ranieri lungo 7.19 1986/C 851 Di Domenico 110hs 15"2 1974/C 814 Fortuna 1500 3'58"7 1981/C 904 Di Tomassi 800 1'50"84 2003 850 Desideri 400 49"23 1991/P 813 Cerri 100 10"8 2000 903 Gramajo 1000 2'25"83 2002 849 Di Giovanni A. 400 49"2 1987/C 813 Di Ernesto 100 11"04 2001 903 Mattei 400 48"31 2010 849 Moxedano 400 49"1 1988/C 813 Leopardi 100 10"8 1986/C 900 De Bonis E. 800 1'51"0 1996 846 Rambotti alto 2.00 1985/C 813 Incitti 100 10"8 1990/C 900 Miggiano 10000 30'19"05 2009 845 Ciorba 200hs 24"9 1986/C 813 Paolillo 100 10"8 1992/C 900 Monteforte 1500 3'51"1 1993/C 844 Sansone 10000 31'04"3 2005 812 Carbonetti 800 1'54"4 1984/C 898 Ambrogi 3000st 9'14"15 1997 844 Giusti M. 400hs 54"4 1986/C 810 Trapani 1000 2'32"2 2006 898 Virgili F. 110hs 14"7 1979/C 842 Barlacchi 3000 8'30"2 1985/C 810 Ottavi 5000 14'54"3 1978/C 895 Faggiani lungo 7.13 i 2009 841 Lattanzi 3000 8'30"4 1985/C 810 Donnarumma disco 45.68 1988/C 893 Gionfriddo Mch. 100 10"5 1994 841 Morazzini 110hs 15"3 1990/C 809 Cristofori 400 49"8 1966/C 893 Cecalupo 100 10"74 2006 840 Ricco M. giavellotto 59.25 2010 809 Tommasi 400 49"8 1980/C 893 Bayram G. 400hs 53"31 1990/C 839 Lepori 100 10"94 2001 807 Sangermano 1000 2'32"4 2002 892 Palma S. 800 1'51"3 1985/C 839 Impedovo 100 10"7 1993/P 807 Lilli disco 45.46 1975/C 889 Cejas Rodriguez 400 48"55 2000 838 Aceti lungo 6.82 1996 805 Morolli lungo 6.64 1970/C 888 Frasconi lungo 7.09 1966/C 838 De Pinto 200 22"15 2009 804 Mastrangeli F. 110hs 15"94 1987/C 888 Fantoni peso 15.52 1968/C 838 Stige 400hs 54"67 1986/C 803 Ruscello lungo 6.63 1981/C 884 Bayram M. 400 48"64 1987/C 836 Bedetti lungo 6.81 1997 803 Di Marzo giavellotto 56.70 1990/C 884 Punzurudu 800 1'51"6 1988/C 836 Geraci 1500 3'56"7 1977/C 803 Luiu 200 22"43 1999 879 Catalano 100 10"79 1995 835 Zevini 5000 14'45"3 1994 802 Bruce 200 22"2 1965/C 879 Bonanni asta 4.70 1999 834 Trabucco giavellotto 58.87 1999 802 Rossi P. giavellotto 56.62 1986/C 879 Divisi asta 4.70 1992/C 831 Caserta lungo 6.78 i 2010 800 Pelati 400 50"11 1997

968 4x100 Palla-Gionfriddo Mic.-Catalano-Nardecchia 41"10 1995 979 4x400 Morseletto-De Bonis-De Martini R.-De Gregorio 3'12"78 1996 954 4x100 Lo Grande-Palla-Catalano-Nardecchia 41"36 1995 971 4x400 Vecchi - Di Tomassi - Serafini - Braciola 3'13"50 2003 942 4x100 Lo Grande-Gionfriddo Mic.-Rossi F.-Nardecchia 41"58 1996 969 4x400 Serafini-Di Tomassi-Vecchi-Braciola 3'13"66 2003 942 4x100 Cecalupo-D'agostinis-Bitincka-Vecchi 41"58 2004 967 4x400 Braciola- Di Tomassi-Lepori-Serafini 3'13"78 2001 940 4x100 Lo Grande-Gionfriddo Mic.-Catalano-Palla 41"62 1995 959 4x400 Palla-Gionfriddo Mic.-Morseletto-De Gregorio 3'14"56 1995 940 4x100 Lo Grande-Nardecchia-Vecchi A.-Carloni 41"62 1998 955 4x400 Santopadre-Festa G.L.-De Gregorio-Morseletto 3'14"92 1994 940 4x100 Lo Grande-Nardecchia-Rossi F.-Cerri 41"62 1998 954 4x400 Palla-De Bonis-Morseletto-De Gregorio 3'14"96 1995 939 4x100 Lo Grande-Gionfriddo Mic.-Catalano-Nardecchia 41"65 1996 951 4x400 Minunno-Di Tomassi-Serafini-Braciola 3'15"28 2003 934 4x100 Cerri-Carloni-Luiu-Vecchi A. 41"6 1999 942 4x400 Gattulli-De Bonis-De Martini R.-Vecchi A. 3'16"03 1998 929 4x100 Logrande-Gionfriddo Mic-Catalano-Palla 41"83 1994 939 4x400 Lepori-De Martini R.-Vecchi-De Gregorio 3'16"35 1999 879 4x200 Carloni-De Gregorio-De Martini R.-Vecchi 1'29"0 1999 995 4x800 Festa-De Gregorio-Di Santo L.- De Bonis 7'29"31 1995 877 4x200 Carloni-Gionfriddo Mic.-De Martini R.-Minunno 1'29"1 1997 900 4x800 Di Stefano-D'angelo M.-Nenni-Iannucci 7'48"2 1974 872 4x200 Morseletto-Gionfriddo Mic.-Volpe-Desideri 1'29"3 1989 899 4x800 Mestre-Barlacchi-Filzi-Renzi 7'48"38 1986 870 4x200 Lo Grande-Morseletto-De Martini R.-Gionfriddo Mic. 1'29"4 1997 862 4x800 Giangrande-Ruffo-Punzurudu-Tascio (Jun) 7'56"0 1986 843 4x200 Picchiarelli-Giusti-Bayram M.-Bonelli 1'30"54 1985 848 4x800 Santonocito-De Gregorio-Giangrande-Festa G.L. 7'58"7 1993 832 4x200 Minunno-Gionfriddo Mic.-Passerini-Brudaglio 1'30"99 2001 836 4x800 Cilia-Piferi-Gionfriddo Mau.-Festa G.L. 8'01"2 1994 820 4x200 Micarelli-Ciorba-Ranieri-Giusti (Jun) 1'31"5 1986 815 4x200 Di Marcello-Foresi-Lepori-Serafini 1'31"7 2001 807 4x800 Semperboni-Zevini-Mereu-Bomba 8'07"4 1992 813 4x200 Rossi F.-Calco'-Brudaglio-Pirolli 1'31"8 1997 789 4x800 Rossi En.-Mestre-Barlacchi-Filzi M. (All) 8'11"1 1982 798 4x200 I Vinci-Sermonti-Sotis-Basciani (Jun) 1'32"42 2010 752 4x800 Punzurudu-Arioni-Giangrande-Tascio (All) 8'19"2 1985 1001 Svedese Lo Grande-Catalano-Gionfriddo Mic.-De Gregorio 1'53"23 1995 743 4x800 Fortuna-Castaldo-Cimino-Arlotti (All) 8'21"1 1978 976 Svedese Minunno-Vecchi-Braciola-Di Tomassi 1'54"5 2003 858 4x1500 Giangrande-Mestre-Monteforte-Nardi 16'26"7 1990 854 4x1500 Rubeo-Di Stefano-Nenni-Iannucci 16'28"2 1974

965 Svedese Nardecchia-Palla-Gionfriddo Mic.-De Gregorio 1'55"1 1995 ALL-TIME SCORING STAFFETTE 959 Svedese Lo Grande-Palla-Gionfriddo Mic.-Santopadre 1'55"4 1994 838 4x1500 De Martini-Bova-Festa G.L.-Santonocito 16'35"2 1993 939 Svedese Bizzarri-Bitinka-Serafini-Ronconi 1'56"43 2007 838 4x1500 Ambrogi-De Giacomo-Sangermano-Caputo 16'35"5 1999 938 Svedese Luiu-Cerri-Carloni-Vecchi 1'56"5 1999 833 4x1500 Semperboni-Zevini-Mereu-Caroli 16'37"5 1992 926 Svedese Ussia Spinaci-Gionfriddo Mic.-Bayram G.-De Gregorio 1'57"13 1994 810 4x1500 Festa-Giangrande-Punzurudu-Lahroum (Jun) 16'47"8 1987 925 Svedese Serafini-Braciola-Foresi-Lepori 1'57"2 2001 801 4x1500 Renzi-Lattanzi-Punzurudu-Barlacchi 16'51"8 1986 923 Svedese Bitincka-Serafini-Cecalupo-Ronconi 1'57"28 2006 790 4x1500 Festa G.L.-Di Rocco-De Martini-Giangrande 16'56"6 1994 915 Svedese Lo Grande-Nardecchia-Gionfriddo Mic.-De Martini R. 1'57"69 1998 789 4x1500 Paternesi-De Martini-Giangrande-Santonocito 16'57"0 1992 985 4x400 De Martini R.-De Gregorio-Gionfriddo-Vecchi 3'12"23 1999 775 4x1500 Mereu-Giangrande-Mestre-Meloni 17'03"7 1994 27 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie maschili ALLIEVI

100 Metri 110 Hs H 91 Octathlon 11"32 1.0 Tardito Fabio 95 Frascati 06-Lug 15"59 0.4 Sessa Davide F. 94 Viterbo 07-Mag 3559 Colombi Cristiano 95 Rieti 17-Apr 11"68 Fornasiero Gabriele 94 Roma 05-Apr 16"54 1.3 Mancini Giulio 95 Roma 21-Set 2951 Cozzoli Marco 95 Rieti 17-Apr 11"73 1.0 Sessa Davide F. 94 Rieti 14-Mag 17"43 -0.7 Malfatto Valerio 95 Viterbo 07-Mag 3512 Scoranesi Andrea 94 Rieti 17-Apr 11"75 0.3 Fornasiero Gabriele 94 Viterbo 07-Mag 18"55 1.4 Scoranesi Andrea 94 Rieti 17-Apr Staffetta 4x100 11"77 0.9 Romano Nicolò 95 Viterbo 07-Mag 19"23 1.4 Colombi Cristiano 95 Rieti 17-Apr 44"21 Romano Am,Martinelli Am, 11"97 -0.6 Martinelli Marco 94 Roma 16-Lug 19"27 1.4 Cozzoli Marco 95 Rieti 17-Apr Tardito Am,Fornasiero Am Viterbo 07-Mag 12"10 -0.7 Imondi Enrico 94 Viterbo 07-Mag 110 Hs H84-9.14 Gss 44"45 Romano Am,Fornasiero Am, 12"15 0.9 Polacco Paolo 94 Viterbo 07-Mag 15"58 1.0 Sessa Davide F. 94 Rieti 03-Mag Martinelli Am,Tardito Am Rieti 01-Ott 12"17 0.6 Caffio Simone 94 Viterbo 07-Mag 15"97 1.9 Santolamazza Giuliano 95 Rieti 03-Mag 44"54 Romano Am,Martinelli Am, 12"37 1.6 Marini Simone 95 Frascati 06-Lug 18"13 Malfatto Valerio 95 Roma 25-Mar Tardito Am,Fornasiero Am Formia 11-Giu 12"63 -0.0 Terzino Lorenzo 94 Roma 30-Apr 18"35 Scoranesi Andrea 94 Roma 15-Apr 44"58 Romano Am,Martinelli Am, 12"98 -2.2 Scoranesi Andrea 94 Rieti 16-Apr 200 Hs H76-18.30 Tardito Am,Fornasiero Am Roma 28-Mag 13"37 -2.2 Colombi Cristiano 95 Rieti 16-Apr 29"72 -0.0 Mancini Giulio 95 Roma 30-Apr 44"66 Romano Am,Fornasiero Am, 13"83 -2.2 Cozzoli Marco 95 Rieti 16-Apr 400 Hs H 84 Martinelli Am,Tardito Am Roma 21-Set 14"23 0.4 Viliani Lorenzo 95 Roma 05-Gen 1'00"05 Scoranesi Andrea 94 Formia 08-Mag 45"43 Romano Am,Imondi Am, GRADUATORIE ALLIEVI GRADUATORIE 150 Metri 1'03"31 Terzino Lorenzo 94 Formia 08-Mag Tardito Am,Fornasiero Am Roma 09-Apr 17"59 0.8 Fornasiero Gabriele 94 Roma 17-Apr 1'03"79 Mancini Giulio 95 Rieti 22-Mag 46"83 Malfatto Am,Santolamazza Am, 17"90 0.8 Imondi Enrico 94 Roma 17-Apr 1'04"07 Colombi Cristiano 95 Viterbo 20-Set Martinelli Am,Polacco Am Roma 09-Apr 17"93 1.0 Romano Nicolò 95 Roma 17-Apr 1'05"45 Malfatto Valerio 95 Formia 08-Mag Staffetta 4x400 18"24 0.8 Caffio Simone 94 Roma 17-Apr Salto in alto 3'34"84 Fornasiero Am,Sessa Am, 18"34 1.2 Polacco Paolo 94 Roma 17-Apr 1.85 Martinelli Marco 94 Orvieto 25-Set Colombi Am,Scoranesi Am Rieti 02-Ott 18"43 2.3 Terzino Lorenzo 94 Roma 17-Apr 1.77 Santolamazza Giuliano 95 Rieti 03-Mag 3'35"68 Santolamazza Am,Colombi Am, 200 Metri 1.62 Cozzoli Marco 95 Rieti 03-Mag Terzino Am,Scoranesi Am Rieti 22-Mag 22"83 -1.5 Tardito Fabio 95 Rieti 22-Mag 1.60 Scoranesi Andrea 94 Rieti 17-Apr 3'38"20 Fornasiero Am,Colombi Am, 23"23 4.7 Sessa Davide F. 94 Viterbo 20-Set 1.53 Malfatto Valerio 95 Roma 25-Mar Santolamazza Am,Terzino AmFormia 12-Giu 23"38 2.0 Fornasiero Gabriele 94 Roma 10-Lug 1.50 Colombi Cristiano 95 Rieti 17-Apr 3'43"74 Mancini Am,Colombi Am, 23"39 -2.0 Romano Nicolò 95 Roma 28-Mag Salto in lungo Terzino Am,Scoranesi Am Formia 08-Mag 23"41 0.0 Sessa Davide F. 94 Roma 18-Set 6.29 -0.2 Martinelli Marco 94 Rieti 22-Mag 3'44"29 Scoranesi Am,Colombi Am, 23"52 -1.5 Fornasiero Gabriele 94 Rieti 22-Mag 6.10 3.0 Sessa Davide F. 94 Roma 10-Lug Milozzi Am,Bonelli Am Roma 09-Apr 24"40 1.3 Polacco Paolo 94 Rieti 22-Mag 5.93 0.9 Sessa Davide F. 94 Orvieto 29-Lug 3'52"26 Malfatto Am,De Paolis Am, 24"53 0.5 Trezzini Federico 95 Rieti 22-Mag 5.31 Fornasiero Gabriele 94 Roma 05-Apr Cozzoli Am,Sessa Am Formia 08-Mag 25"41 2.6 Marini Simone 95 Frascati 06-Lug 5.28 1.7 Scoranesi Andrea 94 Rieti 16-Apr Staffetta 100+200+300+400 300 Metri 5.26 0.6 Colombi Cristiano 95 Rieti 16-Apr 2'08"32 Fornasiero Am,Imondi Am, 39"88 Fornasiero Gabriele 94 Roma 05-Gen 4.92 0.8 Cozzoli Marco 95 Rieti 16-Apr Tardito Am,Colombi Am Roma 09-Apr 400 Metri 4.61 Zaccagna Luca 95 Roma 04-Apr 2'11"29 Romano Am,Santolamazza Am, 52"38 Tardito Fabio 95 Roma 16-Lug 4.45 1.8 Milozzi Lorenzo 95 Rieti 03-Mag Scoranesi Am,Bonelli Am Roma 09-Apr 53"16 Scoranesi Andrea 94 Latina 21-Mag 3.44 1.2 Pilato Ivano 94 Rieti 03-Mag 2'14"05 Terzino Am,Sessa Am, 53"48 Colombi Cristiano 95 Latina 21-Mag Salto Triplo 55"70 Terzino Lorenzo 94 Roma 30-Apr 13.20 1.0 Santolamazza Giuliano 95 Latina 21-Mag Malfatto Am,De Paolis Am Roma 09-Apr 56"22 Trezzini Federico 95 Latina 21-Mag 12.88 1.3 Martinelli Marco 94 Roma 16-Lug 2'17"97 Polacco Am,Martinelli Am, 57"44 Milozzi Lorenzo 95 Tivoli 03-Lug 11.61 -0.8 Sessa Davide F. 94 Rieti 03-Mag Milozzi Am,Zaccagna Am Roma 09-Apr 58"22 Santolamazza Giuliano 95 Roma 06-Apr 11.23 Scoranesi Andrea 94 Roma 04-Apr 59"76 De Paolis Claudio 94 Viterbo 07-Mag 10.63 Cozzoli Marco 95 Roma 04-Apr ALLIEVI INDOOR 1ì04"23 Cozzoli Marco 95 Rieti 16-Apr 9.94 0.4 Tardito Fabio 95 Rieti 03-Mag 60 Piani 800 Metri Peso kg 5.000 7"42 Tardito Fabio 95 Roma 23-Gen 2'01"26 Colombi Cristiano 95 Formia 12-Giu 10.72 Cozzoli Marco 95 Roma 05-Gen 7"52 Fornasiero Gabriele 94 Ancona 15-Gen 2'07"10 Bonelli Simone 95 Frascati 06-Lug 9.77 Sessa Davide F. 94 Formia 08-Mag 7"67 Imondi Enrico 94 Rieti 09-Gen 2'07"87 Milozzi Lorenzo 95 Frascati 06-Lug 8.83 Colombi Cristiano 95 Rieti 16-Apr 7"74 Romano Nicolò 95 Roma 30-Gen 2'16"3 De Paolis Claudio 94 Roma 30-Apr 8.78 Martinelli Marco 94 Formia 12-Giu 7"92 Terzino Lorenzo 94 Ancona 15-Gen 1000 Metri 6.86 Scoranesi Andrea 94 Rieti 16-Apr 8"05 Restante Michele 94 Roma 23-Gen 2'48"11 Milozzi Lorenzo 95 Rieti 03-Mag Disco kg 2,000 200 Metri 2'55"63 Colombi Cristiano 95 Rieti 17-Apr 33.57 Cozzoli Marco 95 Orvieto 24-Set 24"37 Fornasiero Gabriele 94 Ancona 16-01-11 3'03"16 Scoranesi Andrea 94 Rieti 17-Apr Disco kg 1,750 25"32 Terzino Lorenzo 94 Ancona 16-01-11 3'03"52 Zaccagna Luca 95 Roma 25-Mar 33.59 Cozzoli Marco 95 Rieti 27-Feb 25"82 Restante Michele 94 Ancona 05-02-11 3'04"1 Pilato Ivano 94 Roma 31-Mar Disco kg 1,500 60 Hs H 91-9.14 3'36"05 Cozzoli Marco 95 Rieti 17-Apr 43.76 Cozzoli Marco 95 Latina 21-Mag 9"84 Malfatto Valerio 95 Roma 23-01-11 3'51"0 Bonelli Simone 95 Civitavecchia 14-Mar Martello kg 6.000 9"56 Mancini Giulio 95 Roma 30-01-11 1500 Metri 34.43 Cozzoli Marco 95 Viterbo 30-Gen Salto in Alto 4'26"84 Bonelli Simone 95 Latina 21-Mag Martello kg 5.000 1.76 Martinelli Marco 94 Rieti 08-01-11 4'29"55 Milozzi Lorenzo 95 Formia 11-Giu 45.81 Cozzoli Marco 95 Formia 08-Mag 1.60 Cozzoli Marco 95 Roma 22-01-11 1 Miglio Giavellotto gr 800 Salto in Lungo 5'04"87 Colombi Cristiano 95 Roma 05-Gen 37.49 Delfino Leonardo 95 Viterbo 30-Gen 5.81 Martinelli Marco 94 Ancona 15-01-11 3000 Metri Giavellotto gr 700 5.22 Delfino Leonardo 95 Roma 23-01-11 9'38"98 Bonelli Simone 95 Formia 12-Giu 29.92 Cozzoli Marco 95 Rieti 17-Apr Salto Triplo 10'07"92Pilato Ivano 94 Formia 08-Mag 26.78 Colombi Cristiano 95 Formia 11-Giu 12.59 Santolamazza Giuliano 95 Rieti 08-01-11 30' Corsa 22.79 Infante Adriano 95 Viterbo 07-Mag Peso kg 5.000 8106 Pilato Ivano 94 Rieti 17-Apr 17.96 Scoranesi Andrea 94 Rieti 17-Apr 9.34 Cozzoli Marco 95 Roma 23-01-11

28 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie maschili ALL-TIME ALLIEVI

100 1'56"5 Ruffo 84 110HS 1mt 6'40"1 Giaconella 81 13.33 Quattrocchi 95 41.10 Volponi 96 10"82 Basciani 08 1'57"3 Tascio 85 15"2 Cargnelutti 99 6'42"85 Svaluto M. 04 13.21 Sorrenti 88 11"13 Di Nicola 91 1'57"4 Cimino 80 15"3 Rossi R. 85 6'43"0 Barlacchi 81 13.20 Santolamazza 11 Giavellotto 600 gr 11"18 Nardecchia 91 1'57"9 Tommaselli 78 15"61 De Gregorio 91 6'43"1 Maglianesi 91 13.20 Troiani 08 11"0 Ciorba 85 1'58"3 Filzi M. 82 15"66 Di Scipio 89 13.09 Pettinelli G 04 64.66 Di Marzo 89 11"0 Incitti 89 1'58"6 De Gregorio 91 15"5 Giusti 84 3000 ST 54.78 Rossi P. 85 11"0 Goracci 81 1'58"9 Mecarelli 79 15"6 Losito 85 9'23"8 De Paolis 80 Peso kg 6 54.46 Artegiani 87 11"25 Foresi 98 1'59"06 Amaricci 01 15"96 Micarelli 85 10'14"2 Renzi 80 14.92 Colella 88 49.01 Aliveri 09 11"32 Tardito 11 1'59"2 Fortuna 79 15"8 Ciorba 85 10'27"8 Gaudio 81 14.39 Ciampi 66 47.80 Costa 66 11"1 Vaccari 82 16"18 Oman 83 10'41"1 Volterra 81 12.96 Schiavo 01 45.37 Zarroli C. 84 10'57"8 Tarquini 80 12.84 Cosi 82 11"1 Bruce 65 16"23 Ranieri 84 45.24 Zarroli S 87 11"1 Cerasani 85 1000 12.72 Pallottini 80 44.66 Di Crosta 08 11"1 Celata 87 2'34"1 Tascio 85 110HS 0,91 Marcia 10 km 12.58 Massimiani 83 44.60 Cacopardi 82 11"1 Carta 97 2'36"77 Amaricci 01 15"59 Sessa 11 52'00"4 Bayram G. 85 12.43 Tommasi 81 44.50 Gaist 66 2'37"0 Leone G. 66 15"6 Muratori 09 52'08"4 Cicogna 81 12.38 Orsini 86 43.38 Di Pietro 67 150 2'37"4 Bova 84 16"32 Coletta 06 53'10"0 Guerra 80 12.14 Stornelli F. 88 17"35 Iachini 09 2'37"5 Monteforte 89 16"2 Scibelli 09 58'21"9 Gaudio M. 83 12.02 Lella M. 88 42.90 Livolsi 67 17"59 Fornasiero 11 2'37"6 Serra 68 16"54 Mancini 11 58'34"1 Dolcini 84 17"90 Imondi 11 2'38"0 Petrangeli 84 16"58 Troiani 08 58'51"6 Briganti S. 78 Peso kg 5 Martello kg 6 17"93 Romano 11 2'38"5 Punzurudu 85 16"4 Guiducci 02 60'45"6 Mustafà 88 15.35 Ciampi 65 53.54 Stornelli 88 18"24 Caffio 11 2'39"3 D'angelo M. 72 16"64 Ticconi 02 61'25"4 Berti 81 15.14 Mariti 92 50.28 Scipioni 89 18"0 Caruso 07 2'39"6 Mecarelli 79 16"65 Piermattei 06 64'04"5 Romani 89 14.72 Bartolucci A. 90 46.20 Tirelli 01 18"34 Romano 11 17"43 Malfatto 11 66'25"0 Cortese 81 13.47 Scipioni 90 41.39 Di Mauro 98

18"43 Terzino 11 1500 13.39 Varricchio 93 39.92 Cannatelli 85 ALLIEVI ALL-TIME GRADUATORIE 18"4 Reali G. 99 3'58"9 De Paolis 79 200HS Alto 13.05 Graziani 04 39.67 Petti D 01 18"4 De Vita 95 4'00"0 Barlacchi 82 25"8 Giusti 84 1.98 Palamaro 88 12.74 Pecci 92 38.76 Silvagni 86 18"6 Pezzola 07 4'01"3 Cimino 80 26"3 Losito 85 1.95 Rossi R. 85 12.50 Torchio 07 37.86 Montigiani 83 18"7 Porrino 95 4'02"97 Caponetti 08 26"3 Vaccari 82 1.90 Di Giovanpaolo 84 12.12 Pacifico 95 34.43 Cozzoli 11 4'04"6 Bova 84 26"6 Ciorba 85 1.88 Ticconi 02 11.51 Campagna 90 30.87 Iliev 96 200 4'08"2 Mestre 82 27"0 Micarelli 85 1.85 Martinelli 11 11.48 Basile F. 92 29.78 Colella 89 21"99 Basciani 08 4'08"6 Punzurudu 85 27"6 Oman 83 1.85 Del Conte 93 22"2 Bruce 65 4'09"6 Castaldo 78 27"7 Filzi D. 86 1.84 Compagnino 88 Disco 1,750 kg Martello kg 5 22"4 Di Scipio 89 4'09"6 Fortuna 79 28"5 Floris 86 1.83 Morazzini 82 45.48 Ciampi 66 60.82 Scipioni 90 1.83 Steffè 83 42.18 Panella 67 22"6 Cerasani 85 4'09"6 Petrangeli 84 50.58 Mariti 92 22"6 Ciorba 85 4'10"04 Santonocito 91 400HS 84cm 1.82 Ferretti S. 95 41.46 Pacifico 94 45.81 Cozzoli 11 22"82 Iachini 09 54"89 Ciorba 85 1.82 Macaluso 98 41.40 Basile F. 93 44.87 Petti 02 22"83 Tardito 11 2000 54"91 Cargnelutti 99 40.84 Livolsi 68 22"87 Rosatelli S. 88 55"2 De Gregorio 91 Asta 40.68 Colella 89 44.64 Finzi 94 5'35"4 De Paolis 80 40.56 Basile G 93 22"8 Vaccari 82 5'48"8 Franceschilli 68 55"36 Giusti 84 4.30 Divisi 88 40.46 Varricchio 93 22"8 Celata 87 56"5 Vaccari 82 4.10 Aliveri 09 37.70 Petti D. 01 39.30 Basile F. 92 5'52"8 Serra 68 30.44 Di Paolo 91 22"8 Incitti 89 5'54"0 Tessitore 80 56"8 Micarelli 85 3.95 Mastrangeli R. 85 37.12 Di Paolo 93 29.28 Pecci 91 22"8 Goracci 81 5'55"2 Punzurudu 85 56"9 Benzi 88 3.80 Troiani 08 37.02 Iliev 96 28.98 Chiappini 93 5'56"1 Gaudio 80 57"1 Tascio 85 3.80 Lella M. 89 28.86 Pacifico 93 300 5'56"8 Cimino 80 57"1 Di Scipio 88 3.70 Aliveri 08 Disco 1,500 kg 36"19 Iachini 09 5'57"5 Tarquini 81 57"2 Filzi D. 86 3.70 Parisi 07 43.76 Cozzoli 11 36"2 Cargnelutti 99 5'59"8 Tascio 84 3.60 Ticconi 02 39.03 Petti 02 30' Corsa 36"2 Peruzzini 09 6'00"0 Magalotti 69 400hs 91cm 3.60 Briganti S. 82 36.47 Aliveri 09 9154 Petrangeli 84 36"5 Brudaglio 96 55"97 Cargnelutti 99 3.50 Sorrenti 88 35.00 Ticconi 02 9030 Barlacchi 82 37"3 Lepori 98 59"0 Settanta 09 34.70 Scalone 07 8843 Castaldo 78 3000 37"3 Magalotti 70 Lungo 33.08 Di Crosta 09 8768 Tascio 84 8'42"2 De Paolis 80 37"4 Testero R. 96 1500ST 6.88 Ranieri 85 32.60 Abu Abed 07 8728 De Paolis 79 37"4 Mastronardi 67 8'47"3 Barlacchi 82 4'23"1 Barlacchi 82 6.64 Graziosi 81 31.35 Fornuto 05 8'52"0 Cimino 80 8716 Monteforte 89 37"6 Settanta 09 4'29"6 Filzi 86 6.59 Faggiani 07 29.98 Troiani 08 8707 Gazzea 81 37"6 Silvestri R. 70 8'55"6 Petrangeli 84 4'30"1 Monteforte 89 6.58 Petrini V. 91 28.82 Laurenti 03 9'04"8 Caponetti 08 8640 Bova 84 4'32"4 Mazzoni 83 6.57 Jannì 84 27.31 Brugiattelli 04 8626 Ciurleo V. 89 9'07"4 Castaldo 78 6.49 Di Paolo 93 26.47 Parisi 07 400 4'32"8 Petrangeli 84 8609 D'Agostino 82 48"72 Iachini 09 9'07"54 Faini 02 4'38"7 Ciurleo V. 89 6.47 Vaccari 82 26.40 Mangiavacchi 07 49"9 Giusti 84 9'07"7 Monteforte 89 4'38"7 Bertelletti 89 6.46 Rossi R. 85 25.78 Cassotta 05 Octathlon 50"08 Basciani 08 9'09"6 Lemma 87 4'39"8 Punzurudu 85 6.44 Caserta 05 4589 Aliveri 09 50"69 Ciorba 85 9'10"6 Paternesi 90 4'40"6 Ciurleo R. 87 6.40 Del Vecchio 85 Giavellotto 8oo gr 50"8 Di Scipio 89 4'42"3 Serra 68 6.36 Divisi 88 50.12 Petti 97 4357 Troiani 08 50"9 De Gregorio 91 5000 6.36 Di Nicola 92 48.30 Iliev 96 4342 Di Paolo 93 51"1 De Martini R. 90 15'26"3 De Paolis 80 2000ST 48.22 Galvano 00 4070 Del Conte 94 51"2 Vaccari 82 16'16"5 Tarquini 81 5'59"8 De Paolis 80 Triplo 47.17 Aliveri 09 3869 Ticconi 02 51"2 Benzi 88 16'21"6 Volterra 81 6'23"1 Tarquini A. 81 14.67 Rossi R. 85 46.58 Basile L. 94 3837 Parisi 07 51"3 Cargnelutti 99 16'42"8 Intragna 81 6'23'2 Gaudio S. 80 13.64 Petrini V. 91 45.82 Chiappini 92 3715 Scibelli 09 16'47"5 D'Agostino 82 6'24"9 Renzi 79 13.44 Muratori 09 44.18 Di Paolo 93 3706 Divisi 88 800 16'51"2 Pierini 80 6'33"1 Volterra 81 13.42 Di Paolo 92 42.56 Pecci 92 3622 Di Crosta 09 1'56"4 De Paolis 80 18'49"77 Gattelli 99 6'39"4 Pordoli 93 13.35 Bartolussi 68 41.16 Barbara 97 3603 Iliev 96

29 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie maschili SCORING ALLIEVI

754 Tardito Fabio 200 22"83 -1.5 639 Scoranesi Andrea 400 53"16 741 Tardito Fabio 100 11"32 1.0 636 Fornasiero Gabriele 100 11"75 0.3 737 Martinelli Marco Lungo 6.29 -0.2 631 Romano Nicolo' 100 11"77 0.9 737 Martinelli Marco Alto 1.85 629 Mancini Giulio 110 Hs H 91 16"54 1.3 727 Sessa Davide Francesco 110 Hs H 91 15"59 0.4 623 Colombi Cristiano 400 53"48 706 Sessa Davide Francesco 200 23"23 W 4.7 608 Scoranesi Andrea 400 Hs H 84 1'00"05 700 Sessa Davide Francesco Lungo 6.10 W 3.0 597 Milozzi Lorenzo 1000 2'48"11 691 Santolamazza Giuliano Triplo 13.20 1.0 585 Cozzoli Marco Disco kg 2,000 33.57 688 Fornasiero Gabriele 200 23"38 W 2.0 584 Cozzoli Marco Martello kg 5.000 45.81 687 Romano Nicolò 200 23"39 -2.0 584 Martinelli Marco 100 11"97 -0.6 685 Sessa Davide Francesco 200 23"41 0.0 574 Polacco Paolo 200 24"40 1.3 474 Scoranesi Andrea Triplo 11.23 679 Santolamazza Giuliano Alto 1.77 566 Cozzoli Marco Alto 1.62 474 Colombi Cristiano 400 Hs H 84 1'04"07 678 Tardito Fabio 400 52"38 560 Trezzini Federico 200 24"53 0.5 470 Marini Simone 200 25"41 W 2.6 672 Fornasiero Gabriele 200 23"52 -1.5 555 Bonelli Simone 3000 9'38"98 459 Cozzoli Marco Martello kg 6.000 34.43 669 Cozzoli Marco Disco kg 1,500 43.76 555 Imondi Enrico 100 12"10 -0.7 454 Cozzoli Marco Lungo 4.92 0.8 666 Sessa Davide Francesco Lungo 5.93 0.9 551 Scoranesi Andrea Alto 1.60 452 Mancini Giulio 200 Hs H76-18.30 29"72 -0.0 SCORING ALLIEVI ALLIEVI SCORING 2011 656 Martinelli Marco Triplo 12.88 1.3 544 Malfatto Valerio 110 Hs H 91 17"43 -0.7 443 Scoranesi Andrea 110 Hs H 91 18"55 1.4 652 Fornasiero Gabriele 100 11"68 544 Polacco Paolo 100 12"15 0.9 443 Milozzi Lorenzo 400 57"44 649 Colombi Cristiano 800 2'01"26 540 Caffio Simone 100 12"17 0.6 442 Terzino Lorenzo 100 12"63 -0.0 640 Sessa Davide Francesco 100 11"73 1.0 538 Fornasiero Gabriele Lungo 5.31 441 Cozzoli Marco Peso kg 5.000 10.72 535 Cozzoli Marco Disco kg 1,750 33.59 430 Malfatto Valerio 400 Hs H 84 1'05"45 531 Scoranesi Andrea Lungo 5.28 1.7 430 Restante Michele 200 25"82 Ind 530 Bonelli Simone 1500 4'26"84 421 Scoranesi Andrea 1000 3'03"16 527 Colombi Cristiano Lungo 5.26 0.6 417 Zaccagna Luca 1000 3'03"52 525 Bonelli Simone 800 2'07"10 411 Pilato Ivano 1000 3'04"1 519 Delfino Leonardo Lungo 5.22 411 Santolamazza Giuliano 400 58"22 519 Terzino Lorenzo 400 55"70 406 Cozzoli Marco Triplo 10.63 516 Sessa Davide Francesco Triplo 11.61 -0.8 387 Colombi Cristiano 110 Hs H 91 19"23 1.4 511 Milozzi Lorenzo 800 2'07"87 385 Zaccagna Luca Lungo 4.61 506 Milozzi Lorenzo 1500 4'29"55 383 Cozzoli Marco 110 Hs H 91 19"27 1.4 506 Colombi Cristiano 1000 2'55"63 373 Scoranesi Andrea 100 12"98 -2.2 498 Malfatto Valerio Alto 1.53 372 Sessa Davide Francesco Peso kg 5.000 9.77 498 Terzino Lorenzo 400 Hs H 84 1'03"31 356 De Paolis Claudio 800 2'16"3 496 Marini Simone 100 12"37 1.6 352 De Paolis Claudio 400 59"76 495 Trezzini Federico 400 56"22 349 Milozzi Lorenzo Lungo 4.45 1.8 490 Delfino Leonardo Giavellotto gr 800 37.49 326 Tardito Fabio Triplo 9.94 0.4 483 Mancini Giulio 400 Hs H 84 1'03"79 322 Cozzoli Marco Giavellotto gr 700 29.92 479 Terzino Lorenzo 200 25"32 Ind 301 Colombi Cristiano 100 13"37 -2.2 475 Colombi Cristiano Alto 1.50 300 Colombi Cristiano Peso kg 5.000 8.83

879 Iachini 400 48"72 2009 776 Nardecchia 100 11"18 1991 736 Monteforte 1000 2'37"5 1989 871 Di Marzo Giavellotto 700gr. 64.66 1989 776 Di Paolo Lungo 6.49 1993 736 Carta 100 11"1 1997 871 Basciani 100 10"82 2008 774 Di Giovanpaolo Alto 1.90 1984 735 Serra 1000 2'37"6 1968 865 De Paolis 3000 st 9'23"8 1980 772 Vaccari Lungo 6.47 1982 735 Bortolussi Lungo 6.27 1968 846 Rossi R. Triplo 14.67 1985 767 Caponetti 1500 4'02"97 2008 734 Micarelli 110hs 15"96 1985 841 Crb Gst Lst Lca 4x100 43"4 1984 764 Stornelli Martello kg 6 53.54 1988 734 Pietronero G. Lungo 6.27 2001 831 Tsc Pnz Mcr Crb 4x400 3'26"43 1985 761 Ruffo 800 1'56"5 1984 733 Benzi 400 51"2 1988 831 Palamaro Alto 1.98 1988 761 Incitti 100 11"0 1989 732 Artegiani Giavellotto 700gr 54.46 1987 812 Ranieri Lungo 6.88 1985 759 Del Vecchio Lungo 6.40 1985 730 Petrangeli 3000 8'55"6 1984 802 Bruce 200 22"2 1965 759 Ticconi Alto 1.88 2002 730 Compagnino Alto 1.84 1988 800 Cargnelutti 400hs 15"2 1999 758 Foresi 100 11"25 1998 729 Mariti Peso kg 5 15.14 1992 799 Barlacchi 1500 4'00"0 1982 756 Ciampi Disco 45.48 1966 727 Sessa 110 Hs H 91 15"59 2011 799 Ciorba 400hs 54"89 1985 754 Aliveri Asta 4.10 2009 727 Tommaselli 800 1'57"9 1978 798 Giusti 400 49"9 1984 754 Tardito 200 22"83 2011 723 Morazzini Alto 1.83 1982 797 Divisi Asta 4.30 1988 752 Cerasani 200 22"6 1985 723 Steffè Alto 1.83 1983 797 Caserta Lungo 6.60 ind 2006 749 Bova 1500 4'04"6 1984 722 Punzurudu 1000 2'38"5 1985 795 Faggiani Lungo 6.59 2007 749 Rosatelli S. 200 22"87 1988 721 Mastrangeli R. Asta 3.95 1985 793 Petrini V. Lungo 6.58 1991 747 Losito 110hs 15"6 1985 720 Filzi M. 800 1'58"2 1982 793 Scipioni Martello Kg 5 60.82 1990 746 Amaricci 1000 2'36"77 2001 718 Torroni Lungo 6.19 1987 791 Jannì Lungo 6.57 1984 743 Leone G. 1000 2'37"0 1966 717 Dutra 400 51"5 1998 789 Di Nicola 100 11"13 1991 741 De Angelis lLungo 6.31 1966 717 Sermonti 400 51"64 2009 785 Cimino 1500 4'01"3 1980 738 De Martini R. 400 51"1 1990 716 Lepori 100 11"42 1998 783 Tascio 1000 2'34"1 1985 737 Del Conte Alto 1.85 1993 716 Muratori Triplo 13.44 2009

SCORING TABLE ALL-TIME ALLIEVI SCORING TABLE 781 De Gregorio 400hs 55"2 1991 737 Martinelli Alto 1.85 2011 715 Ferretti S. Alto 1.82 1995 777 Di Scipio 200 22"4 1989 736 Rossi P. Giavellotto 700gr 54.78 1985 715 Macaluso Alto 1.82 1998 776 Colella Peso kg 6 14.92 1988 736 Celata 100 11"1 1987

30 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie maschili PRESENZE GARA

ATLETA CATEGORIA PISTA INDOOR STAFFETTE CROSS MARATONA MEZZA ALTRE GARE PENTATHLON DECATHLON TOTALE OUTDOOR MARATONA SU STRADA INDIVIDUALE PUNTI AMATI Dante MM40 1 2 AVERNI Angelo MM40 5 2 3 20 BARTOLUCCI Maxime JM 1 2 BASCIANI Francesco PM 1 2 6 BITINCKA Elton SM 2 1 6 BOMBA Simone SM 3 6 BOSI Gabriele MM40 4 1 3 16 BRUNI Lorenzo PM 3 3 12 CAPONETTI Federico PM 10 1 4 6 42 CASERTA Dario PM 1 2 6 CICCOTELLI Claudio SM 3 3 1 5 26 D'AGOSTINIS Marco SM 6 3 2 22 DE MARTINI Fabrizio MM40 2 2 7 26 DI CROSTA Emanuele JM 15 30 DI GAETANO Francesco SM 2 1 1 8 DI GAETANO Rodolfo PM 1 2 DI RUZZA Marco SM 3 6 FAGGIANI Pietro PM 9 3 3 30 FALOSSI Giuseppe JM 9 1 1 22 FILALI Tayeb SM 2 3 5 21 81 FIORIELLO Antonio SM 2 4 FOGLI Lorenzo JM 13 5 3 1 47 FRANCO Daniele PM 1 2 MASTER E ASSOLUTI FRATTAROLI Gabriele SM 2 4 GERACI Stefano JM 2 2 8 GESSINI Giovanni PM 5 1 12 GIONFRIDDO Michele MM45 2 4 IACHINI Matteo JM 2 3 10 IANNILLI Roberto MM50 1 1 2 19 50 LA VERSA Francesco SM 11 22 LEPORE Silvio SM 4 3 10 34 LO GIUDICE Alessandro MM35 1 1 6 18 MAGGIO Marco SM 1 2 MARCHESANO Ludovico JM 2 4 12 MATTEI Eugenio SM 1 3 8 MELONI Alessandro JM 14 2 3 1 40 MELONI Andrea JM 6 3 2 22 MELORIO Fabrizio MM45 5 1 3 18 MENOTTI Giampiero MM60 1 2 3 19 MESTRE Andrea MM45 2 2 6 20 MURATORI Corrado JM 2 4 PAPALE Lorenzo Giuliano PM 2 4 PARISI Giovanni SM 10 1 1 1 29 RAGOZZINO Simone JM 3 1 8 RONCONI Emiliano SM 1 2 6 SANFILIPPO Alessio PM 7 14 SANGERMANO Patrizio SM 4 3 7 28 SANTONOCITO Paolo MM35 2 1 2 13 43 SERMONTI Giorgio JM 11 2 4 34 SETTANTA Giulio MM50 2 1 6 SFORZA Alessandro JM 1 3 3 23 TETTO Paolo PM 8 16 TOMASSI Dario JM 3 2 1 12 TOZZI Stefano SM 21 10 2 1 75 VANNICOLA Damiano PM 4 1 10 VERSARI Nicola MM35 1 2 3 1 9 34 VINCI Francesco maria JM 21 6 4 62 VISCEGLIA Roberto PM 3 3 2 16 ZACUTTI Stefano MM45 3 11 34 ZADRA Luca JM 3 1 1 10

ATLETA CATEGORIA PISTA INDOOR STAFFETTE CROSS ALTRE GARE OCTATHLON TOTALE OUTDOOR SU STRADA INDIVIDUALE PUNTI Bonelli Simone Am 14 2 3 1 40 Caffio Simone Am 2 4 Colombi Cristiano Am 14 6 3 1 50 Cozzoli Marco Am 28 2 1 1 66

De Paolis Claudio Am 2 2 1 1 12 ALLIEVI Delfino Leonardo Am 1 1 4 Fornasiero Gabriele Am 20 2 6 56 Imondi Enrico Am 5 1 2 16 Infante Adriano Am 1 2 Malfatto Valerio Am 3 2 3 16 Mancini Giulio Am 9 1 1 22 Marini Simone Am 2 4 Martinelli Marco Am 23 5 4 64 Milozzi Lorenzo Am 9 2 3 28 Pilato Ivano Am 4 2 12 Polacco Paolo Am 3 2 10 Restante Michele Am 2 4 Romano Nicolò Am 7 1 4 24 Santolamazza Giuliano Am 12 1 4 34 Scoranesi Andrea Am 9 5 2 1 36 Sessa Davide Francesco Am 10 4 28 Tardito Fabio Am 20 2 5 54 Terzino Lorenzo Am 3 4 4 22 Trezzini Federico Am 2 4 Viliani Lorenzo Am 1 2 31 Zaccagna Luca Am 2 1 6 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie maschili CLASSIFICA PER PUNTEGGIO

A B C D E F GH I L M N PRIMATI CAMP. CAMP. GRAD. SCORING PRESENZE GRAD. CAMP. INSER. CAMP. GRAD. CAMP. SOCIALI ITALIANI REGIONALI SOCIALI TABLE GARA NAZIONALI SOCIETÀ ALL-TIME SOCIETÀ PUNT. SOCIETÀ CORSA INDIV. INDIV. STAG. PISTA PROVE M. 3 GARE E MARCIA TOTALE

FILALI Tayeb 150 80 355,8 81 82 692 100 50 207 1797,8

ASSOLUTI CAPONETTI Federico 120 60 288,6 42 145 677 30 40 164 1566,6 VINCI Francesco maria 45 80 80 305,6 62 200 662 10 45 1489,6 PARISI Giovanni 130 250 20 272,8 29 123 542 30 25 1421,8 FAGGIANI Pietro 130 100 10 300,35 30 118 582 20 1290,35 D'AGOSTINIS Marco 75 150 30 278,7 22 68 552 1175,7 BASCIANI Francesco 150 30 280,5 4 572 100 1136,5 SERMONTI Giorgio 45 30 20 284,6 34 76 607 30 1126,6 LA VERSA Francesco 270 40 219 22 56 492 1099 FOGLI Lorenzo 160 40 234,1 47 77 352 5 915,1 TETTO Paolo 200 154,2 16 80 462 912,2 IACHINI Matteo 100 135 30 305,25 10 79 180 70 909,25 BITINCKA Elton 30 277,5 6 61 477 851,5 DI RUZZA Marco 20 165 6 74 482 747 DI CROSTA Emanuele 40 30 40 143 30 59 382 724 MELONI Alessandro 30 10 141,8 40 87 150 264 722,8 LEPORE Silvio 267,2 34 38 150 35 170 694,2 MATTEI Eugenio 20 296,75 8 277 601,75 MELONI Andrea 20 141,8 22 72 206 461,8 TOZZI Stefano 100 40 75 177 30 422 CICCOTELLI Claudio 10 26 172 159 367 RONCONI Emiliano 10 253,1 6 35 304,1 VANNICOLA Damiano 50 212,7 10 20 292,7 SETTANTA Giulio 161 6 62 229 FALOSSI Giuseppe 141,8 22 24 37 224,8 PAPALE Lorenzo Giuliano 4 214 218 GERACI Stefano 35 10 161 8 214 CASERTA Dario 164 6 25 195 MURATORI Corrado 90 10 4 86 190 TOMASSI Dario 10 156,6 12 178,6 BRUNI Lorenzo 30 12 128 170 ZADRA Luca 156,6 10 166,6 VERSARI Nicola 34 114 148 SANGERMANO Patrizio 28 109 137 MARCHESANO Ludovico 12 123 135 VISCEGLIA Roberto 16 96 112 BARTOLUCCI Maxime 2 80 82 IANNILLI Roberto 20 50 70 DI GAETANO Francesco 8 52 60 SANTONOCITO Paolo 43 43 ZACUTTI Stefano 34 34 LO GIUDICE Alessandro 10 18 28 SFORZA Alessandro 23 23 MESTRE Andrea 20 20 AVERNI Angelo 20 20 MELORIO Fabrizio 18 18 BOSI Gabriele 16 16 SANFILIPPO Alessio 14 14 DE PAOLIS Claudio 12 12 GESSINI Giovanni 12 12 RAGOZZINO Simone 8 8 BOMBA Simone 6 6 GIONFRIDDO Michele 4 4 FIORIELLO Antonio 4 4 FRATTAROLI Gabriele 4 4 FRANCO Daniele 2 2 MAGGIO Marco 2 2 DI GAETANO Rodolfo 2 2 AMATI Dante 2 2

32 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie maschili CLASSIFICA PER PUNTEGGIO

AB C D E F G H I L M N PRIMATI CAMP. CAMP. GRAD. SCORING PRESENZE GRAD. CAMP. INSER. CAMP. GRAD. CAMP. SOCIALI ITALIANI REGIONALI SOCIALI TABLE GARA NAZIONALI SOCIETÀ ALL-TIME SOCIETÀ PUNT. SOCIETÀ CORSA INDIV. INDIV. STAG. PISTA PROVE M. 3 GARE E MARCIA TOTALE

COLOMBI Cristiano 30 220,6 50 81 172 10 160 723,6 ALLIEVI MARTINELLI Marco 20 269,55 64 232 10 595,55 TARDITO Fabio 10 271,45 54 237 20 592,45 FORNASIERO Gabriele 10 269,3 56 335,3 SESSA Davide francesco 10 256,4 28 25 15 334,4 BONELLI Simone 40 102 174 316 COZZOLI Marco 30 66 142 35 273 SCORANESI Andrea 20 148,4 36 58 262,4 SANTOLAMAZZA Giuliano 146,6 34 5 185,6 ROMANO Nicolo' 159 24 183 TERZINO Lorenzo 146,6 22 168,6 IMONDI Enrico 149,2 16 165,2 MILOZZI Lorenzo 10 28 121 159 PILATO Ivano 10 12 135 157 DE MARTINI Fabrizio 26 76 102 MANCINI Giulio 22 22 MALFATTO Valerio 16 16 POLACCO Paolo 10 10 ZACCAGNA Luca 6 6 CAFFIO Simone 4 4 DELFINO Leonardo 4 4 MARINI Simone 4 4 RESTANTE Michele 4 4 TREZZINI Federico 4 4 INFANTE Adriano 2 2 VILIANI Lorenzo 2 2

ASSOLUTI A Primati sociali FILALI Tayeb 150 ATLETA GARE PUNTI MEDIA 2010 BASCIANI Francesco 150 IACHINI Matteo 100 B Camp.Ital Indiv IACHINI Matteo 135 FILALI Tayeb 3000ST-Maratona1/2 2966 989 810 PARISI Giovanni 130 Maratona FAGGIANI Pietro 130 VINCI Francesco M. 400-200-100 2410 803 / C Camp.Reg.Indiv. LA VERSA Francesco 270 CAPONETTI Federico 800-1500-3000 2340 780 771 PARISI Giovanni 250 LEPORE Silvio 3000ST-3000-5000 2254 751 744 TETTO Paolo 200 SERMONTI Giorgio 200-400-60 i 2201 734 / D Graduatorie sociali VINCI Francesco maria 80 FILALI Tayeb 80 PARISI Giovanni Asta-110HS-Lungo 2193 731 702 CAPONETTI Federico 60 FOGLI Lorenzo Alto-Lungo-200 2087 696 656 E Scoring table stag. FILALI Tayeb 356 DI CROSTA Emanuele Giavellotto-Lungo-Alto 1963 654 / VINCI Francesco maria 306 SANGERMANO Patrizio 1500-3000-5000 1920 640 / IACHINI Matteo 305 MELONI Alessandro 400-800-1500 1873 624 / F Presenze gare FILALI Tayeb 81 TOZZI Stefano 75 COZZOLI Marco 66 MIGLIORI PER CRITERIO ALLIEVI G Graduatorie Naz. VINCI Francesco maria 200 ATLETA GARE PUNTI MEDIA 2010 TOZZI Stefano 177 CAPONETTI Federico 145 TARDITO Fabio 100-200-400 2173 724 H C.d.s.pista FILALI Tayeb 692 SESSA Davide F. 110HS-200-Lungo 2133 711 CAPONETTI Federico 677 MIGLIOR PUNTEGGIO SU 3 GARE VINCI Francesco maria 662 MARTINELLI Marco Alto-Lungo-Triplo 2130 710 I Graduatorie All Time FILALI Tayeb 100 FORNASIERO Gabriele 200-100-Lungo 1878 626 BASCIANI Francesco 100 COZZOLI Marco Disco-Martello-Alto 1819 606 IACHINI Matteo 70 SCORANESI Andrea 400-400HS-Alto 1798 599 L C.d.s. di Prove Multiple PARISI Giovanni 30 ROMANO Nicolò 100-200-4X100 1721 574 TOZZI Stefano 30 COLOMBI Cristiano 800-Lungo-1000 1682 561 M Migl.punteggio su 3 gare FILALI Tayeb 50 VINCI Francesco maria 45 MILOZZI Lorenzo 1000-800-1500 1614 538 CAPONETTI Federico 40 BONELLI Simone 800-1500-3000 1610 537 N C.d.s(Camp.e Strada) MELONI Alessandro 264 PAPALE Lorenzo Giuliano 214 I punteggi delle staffette sono considerati al 50% FILALI Tayeb 207

33 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie femminili PRIMATI SOCIALI

ASSOLUTI 800 2'12"50 De Berardinis SusannaA 1994 100 12"20 +0.1 Smargiassi Eleonora 2010 1000 2'59"6 Palamara Elisa 1999 200 24"47 +2.0 Smargiassi Eleonora 2010 1500 4'40"59 Palamara Elisa 1999 400 56"28 Puccetti Emanuela 1986 miglio 5'06"2 Palamara Elisa 1999 Palcamp 57"43 Saavedra Lidia 2000 2000 6'28"4 Palamara Elisa 1999 800 2'10"13 Janat Hanane 2007 3000 9'53"6 Palamara Elisa 1999 1000 2'54"56 Palamara Elisa 2000 5000 17'27"18 Palamara Elisa 1999 1500 4'22"79 Janat Hanane 2008 1000 35'49"8 Palamara Elisa 1999 miglio 5'06"2 Palamara Elisa 1999 100hs 16"2 Di Alessandro Cinzia 1982 2000 6'20"4 Andreucci Florinda 1994 200hs 30"60 Renzi Alessandra 1985 3000 9'17"61 Janat Hanane 2007 400hs 1'03"47 Renzi Alessandra 1985 alto 1.65 Malpeso Sonia 2006

PRIMATI SOCIALI PRIMATI 5000 16'46"64 Inglese VeronicaP 2010 10000 35'49"8 Palamara Elisa 1999 lungo 5.70 Cerasa LoredanaA 1984 100hs 15"18 +1.5 Paganelli Cristina 2010 triplo 10.34 Zucco Francesca 1994 200hs 30"0 Palombini Vanessa 1996 asta 2.50 Catanzaro Sara 1995 400hs 61"88 Palombini Vanessa 1996 2.50 Ariete Giulia 2001 3000 st. 10'32"56 Janat Hanane 2008 giav. 600 gr. 36.90 Gammieri FrancaA 1993 alto 1.68 Salvador Francesca 2006 32.50 N.A. Georgieva Stela 2006 lungo 5.70 Cerasa LoredanaA 1984 peso 4 kg. 9.07 Pellicciotta Federica 1998 Palcamp 5.58 Manca Giovanna 2000 martello 36.00 Barresi M.Brunella 1997 triplo 11.98 +0.5 Carnevale Lara 2008 disco 1kg. 28.26 Stefani Laura 1983 asta 3.10 Pizzi Serena 2006 marcia km.5 30'40"6 Pallante Annamaria 1983 giav. 600gr. 39.41 Ceribelli GiuliaP 2009 Tartasi-Saavedra 2006 Eptathlon 3909 Georgieva Stela 2006 peso 4 kg. 12.49 Delon Francesca 1998 4X800 9'23"1 Dell'Ospedale-Intilla 4X100 49"81 Viale-Di Falco martello 51.97 Di Reto GiuliaP 2009 Stramaccioni-De Stefanis 1986 Barbieri-Micarelli 1985 disco 1kg. 36.60 Silvestri Laura 1991 4x800 Palcamp 9'36"87 Vitalini-Amore- 4X200 1'48"2 Cerasa-Dell'Ospedale Palcamp 36.38 Delon Francesca 2009 Palombini-De Stefanis 1996 Fucile-Di Falco 1986 marcia km.3 14'49"6 Urbani Silvia 2001 4X1500 19'37"07 Intilla-De Stefanis svedese 2.25.83 Ascone-Malpeso marcia km.5 24'48"04 Urbani Silvia 2001 Lattanzi-Stramaccioni 1985 Crognale-Georgieva 2006 marcia km.10 55'31"4 Urbani Silvia 2001 4X400 3'56"6 Calabrese-Falessi marcia km.15 1h26'06 Urbani Silvia 2002 PROMESSE Renzi-Micarelli 1985 1hcorsa 15.555 Palamara Elisa 2000 100 12"38 +2.3 Viglioglia Tamara 1997 4X800 9'45"6 Falessi-Calabrese 1/2 maratona 1h15'28" Janat Hanane 2007 200 25"68 +1.0 Saccone Giorgia 2008 Di Falco-Renzi 1985 maratona 2h52' Barale Chiara 2001 400 59"02 Annunziata Francesca 1997 Eptathlon 4608 Delon Francesca 1998 800 2'17"17 Palamara Elisa 2000 ALLIEVE 4X100 48"23 Tartasi M.-Rita- 1000 2'54"56 Palamara Elisa 2000 100 12"52 Di Falco Nora 1984 Saccone-Smargiassi 2010 1500 4'33"63 Palamara Elisa 2000 200 25"32 Micarelli Sofia 1984 4X200 1'45"6 Annunziata-Morelli 3000 9'51"28 Palamara Elisa 2000 400 56"28 Puccetti Emanuela 1986 Mattina-Viglioglia 1997 5000 16'46"64 Inglese Veronica 2010 800 2'12"50 De Berardinis Susanna 1994 4X400 3'55"1 Falessi-Renzi- 1/2 maratona 1h22'02" Palamara Elisa 2000 1000 3'02"6 Amici Francesca 1986 Michetti-Micarelli 1985 100hs 15"22 +1.0 Manca Giovanna 2000 1500 4'44"51 Amici Francesca 1986 4x400 Palcamp 3'57"6 Rita-Recchini 200hs 30"9 Zaccarelli Emanuela 1996 2000 6'50"2 Andreucci Lucilla 1985 Tartasi-Smargiassi 2009 400hs 66"55 Zaccarelli Emanuela 1996 3000 10'26"9 Andreucci Lucilla 1985 svedese 2.19.62 Del Frate-Rita alto 1.66 Malpeso Sonia Nora 2008 2000 st 8'29"28 Falabella Martina 2010 lungo 5.58 Manca Giovanna 2000 1/2 ora mt.7.474 Amici Francesca 1986 triplo 11.61 Carnevale Lara 2002 100hs 15"7 Di Falco Nora 1984 asta 3.00 De Paolis Eleonora 2006 200hs 30"1 Cerasa Loredana 1984 giav. 600gr. 39.41 Ceribelli Giulia 2009 400hs 1'04"81 Palombini Vanessa 1986 peso 4 kg. 9.35 Perticaroli Roberta 1997 alto 1.58 Palombini Vanessa 1986 martello 51.97 Di Reto Giulia 2009 lungo 5.70 Cerasa Loredana 1984 disco 1kg. 32.32 Poggi Valentina 2008 triplo 9.66 Milozzi Francesca 2011 marcia km.3 15'30"01 Urbani Silvia 2000 quadruplo 12.78 Boncagni Michela 1992 marcia km.5 25'44"4 Urbani Silvia 2000 asta 2.50 Musicco Sara 2011 1hcorsa 15.555 Palamara Elisa 2000 giav. 600 gr. 36.90 Gammieri Franca 1993 Eptathlon 3949 Annunziata Francesca 1997 peso 4 kg. 9.07 Pellicciotta Federica 1998 martello 37.95 Casini Federica 2011 **Per i records della categoria promesse sono stati considerati i ri- disco 1kg. 34.62 Dura Barbara 1986 sultati conseguiti a partire dalla stagione 1996 anno di istituzione Marcia Km.3 17'13"0 Gualandri Marzia 1986 della categoria Esathlon 3.771 Cerasa Loredana 1985 Eptathlon 2.678 Brandolini Flavia 2011 JUNIORES 4X100 49"4 Dell'Ospedale-Calabrese 100 12"2 Di Falco Nora 1985 Cerasa-Di Falco 1984 200 25"1 Micarelli Sofia 1985 4X200 1'47"3 Palombini-Puccetti 400 57"19 Micarelli Sofia 1985 Dell'Ospedale-Cerasa 1985

34 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie femminili PRIMATI SOCIALI

4X400 3'59"33 Cerasa-Amici- MF45 Palombini-Puccetti 1985 100 13.7 Rosati Rosanna 2006 Svedese 2'31"59 Valzecchi-Albano 200 29.3 Rosati Rosanna 2006 Brandolini-Assogna 2010 400 1.05.5 Rosati Rosanna 2006 800 2.31.1 Rosati Rosanna 2006 CADETTE 1500 5'46"23 Pirone Carla 2006 80 11"0 Bonifaz Belen 2008 3000 13'32"95 Filosofi Paola 2008 300 46"3 Bonifaz Belen 2008 80hs 13"11 -1.8 Felton Besozzi Renee 2007 1000 3'16"56 Papa Isabella 2009 400HS 1.13.47 Rosati Rosanna 2006 2000 7'13"68 Papa Isabella 2009 lungo 4.12 De Angelis Ersilia 2008 80hs 16"15 Bonifaz Belen 2008 peso 8.07 Rosati Rosanna 2008 300hs 54"7 Bonifaz Belen 2008 disco 26.46.00 Savelloni Daniela 2006 SOCIALI PRIMATI alto 1.20 Pirone Flavia 2008 martello 36.63 Rosati Rosanna 2006 1.20 Milozzi Francesca 2009 mart.man.corta 6.82 Savelloni Daniela 2006 lungo 3.74 Vassallo Sara 2008 giavellotto 24.28 Felton Besozzi Renee 2007 3.74 Milozzi Francesca 2009 Eptathlon 3638 Felton Besozzi Renee 2007 giavellotto 12.93 Zedan Sofia 2008 4x100 59"0 Di Giulio-Liberati peso 7.90 Zedan Sofia 2008 mt.400 1'13"0 Torturo Angela 2008 Stanziani-Torturo 4x100 56"47 Vassallo-Zedan mt.800 2.17.9 Saavedra Lidia 2006 4x400 4'27"55 Rosati-Saavedra Pirone Bonifaz 2008 mt.1000 3.08.0 Villani Carla 2006 Micheletti-Amigoni 2008 RAGAZZE mt.1500 4.56.8 Villani Carla 2006 1/2 maratona 1h44"02 Filosofi Paola 2008 60 8"7 De Santis Sara 2010 mt.2000 6.51.2 Villani Carla 2006 80 12"0 Rubeo Federica 2006 mt.3000 10.31.3 Villani Carla 2006 MF50 150 22"71 De Santis Sara 2010 alto 1,26 Armanni Rosanna 2007 100 14.91 Micheletti Anna 2006 200 32"65 Persichetti Alessia 2010 peso 11,71 Delon Francesca 2008 200 30.0 Micheletti Anna 2006 600 1'51"0 De Santis Sara 2010 disco 36,38 Delon Francesca 2009 400 1'09"07 Micheletti Anna 2008 1000 3'26"76 De Santis Sara 2010 800 2'44"3 Grandinetti Paola 2008 60hs 10"3 Rubeo Federica 2006 MF40 1500 5'34"72 Grandinetti Paola 2008 200hs 33"2 Rubeo Federica 2006 mt.100 14"2 Zambusi Loredana 2007 peso kg.3 9.82 Alfonsi Maria Luisa 2007 alto 1.31 Rubeo Federica 2006 mt.200 30"1 Liberati Paola 2008 disco 26.92 Alfonsi Maria Luisa 2007 lungo 3.97 Rubeo Federica 2006 mt.400 1'00"40 Amigoni Cristina 2008 martello kg.3 27.27 Savelloni Daniela 2007 peso 5.54 Di Napoli Carlotta 2006 mt.800 2'2428 Amigoni Cristina 2008 mart.man.corta 9.04 Savelloni Daniela 2007 vortex 31.27 Miscia Giulia 2010 mt.3000 11'14"89 De Stefanis Claudia 2006 giavellotto g.500 22.04 Alfonsi Maria Luisa 2006 Triathlon 1978 Rubeo Federica 2006 mt.200hs 30"5 Amigoni Cristina 2008 pentathlon lanci 2567 Savelloni Daniela 2007 4x100 56"7 Salvo-Pirone mt.400HS 1'05"80 Amigoni Cristina 2008 4x100 1'02"78 Piperno-Rosati Vlad-Bonifaz 2007 alto 1.37 Ghionoio Irina 2006 Di Giulio-Saavedra 2008 lungo 04:49 De Angelis Ersilia 2006 4x400 4'55"4 Stanziani-Micheletti ESORDIENTI triplo 09:40 Ghionoio Irina 2006 Grandinetti-Chirra 2008 50 8"3 Lautizi Giulia 2010 peso 8.90 Sebastiani Laura 2006 300 59"5 Teloni Michela 2010 disco 24.22 Sebastiani Laura 2006 MF55 400 1'52"3 Ugolini Giorgia 2010 martello 22.03 Sebastiani Laura 2006 100 14"80 0 Micheletti Anna 2008 600 2'23"6 Lautizi Giulia 2010 mart.man.corta 07:29 Sebastiani Laura 2006 200 30"69 -1.1 Micheletti Anna 2007 Vortex 14.26 Lautizi Giulia 2010 giavellotto 24.64 Sebastiani Laura 2006 400 1'10"29 Micheletti Anna 2007 st.4x400 5'00"3 Stanziani-Liberati 800 2'54"7 Micheletti Anna 2007 MF35 Torturo-Chirra 2008 mt.100 14"16 Torturo Angela 2008 1/2 Maratona 1h55'30" Angelelli Claudia 2011 MF60 mt.200 28"92 0 Saavedra Lidia 2009 Maratona 4h02'58" Angelelli Claudia 2011 100 16"5 Di Giulio Elvia 2008 800 3'27"64 Fretta Fiorella 2008 1500 6'33"3 Fretta Fiorella 2007 3000 13'10"24 Fretta Fiorella 2008 lungo 3.74 Di Giulio Elvia 2008 triplo 7.56 Di Giulio Elvia 2008 giavellotto g.400 22.67 Di Giulio Elvia 2008 peso kg.3 8.66 Di Giulio Elvia 2008 martello kg.3 21.23 Di Giulio Elvia 2008

MF65 1500 7'22"93 Pomponi Maria Luisa 2007 3000 15'07"3 Pomponi Maria Luisa 2007

MF70 100 18.8 Piperno Noretta 2006 200 42"2 Piperno Noretta 2008 giavellotto g.400 7.32 Piperno Noretta 2008

35 _pg__y _ _ g p p_ _ GRADUATORIE ASSOLUTE 36 '97 eciiEaul 9Rei15/05 30/04 Rieti Romaa C 95 80 79 Persichetti Eleonora 30/04 Romaa 16/07 RecchiniEmanuela Roma 21/09 2'34"47 C Elena Sangiorgi Roma 91 2'29"74 94 MennonnaVeronica 2'28"29 16/07 Francesca 94 Assogna Roma 21/09 94 2'28"00 16/07 Roma Roma 2'23"24 800 METRI StocchiLetizia 83 94 AlbanoMarta 91 C 1'08"27 92 MennonnaVeronica 18/09 06/07 Frascati Roma 1'06"00 21/09 BrandoliniFlavia Roma 21/05 1'05"48 RussoFlavia Latina 1'05"39 79 Sara Spalliera 77 1'05"01 RecchiniEmanuela 95 94 1'03"41 Persichetti Eleonora 16/04 18/09 1'02"09 Rieti Roma Francesca Assogna 15/06 Rieti 1'02"04 RitaNatascia 1'01"60 10/07 1'00"45 94 Roma 04/06 Viterbo 93 15/05 400 METRI 95 Rieti 18/09 Roma Falabella Martina -2.3 93 BellancaVeronica 95 33"07 -1.5 Roma CrivelliGiulia 30"91 93 -4.0 08/06 92 BellancaVeronica 93 16/04 30"85 Roma 3.5 Rieti MentoMariaPaola 30"69 -1.1 Fava Marina 29"23 1.5 93 SpallieraSara 29"10 08/06 18/09 -2.3 MentoMariaPaola Roma 94 Roma 28"72 08/06 2.1 BrandoliniFlavia 20/09 28"68 -1.1 Viterbo 94 Fava Marina 95 28"68 4.8 Bastia Persichetti Eleonora 94 28"44 10/07 0.0 10/07 Roma BrandoliniFlavia 95 28"22 2.1 Roma 10/07 R Persichetti Eleonora Roma 28"21 6.1 80 C 91 28"04 AlbanoMarta 83 -0.3 87 PaganelliCristina 27"40 0.4 77 08/06 10/07 Roma 27"12 GnisciSabrina Roma -2.7 Giorgia Saccone 26"55 1.8 RussoFlavia 26"39 1.8 87 RitaNatascia 79 26"38 07/05 1.8 07/06 Viterbo SmargiassiEleonora Roma 30/04 26"07 3.5 Roma Giorgia Saccone 07/06 25"75 3.2 Roma 94 25"50 21/05 94 25/05 200 METRI Roma Latina 91 14/05 MennonnaVeronica Rieti 80 -0.9 25/05 Faggiani Silvia Roma 15"89 -0.9 07/06 Faggiani Silvia 95 95 14"75 Roma 2.4 Elena Sangiorgi 06/07 14"66 3.0 Frascati 93 BellancaVeronica 95 14"58 0.9 Federica Casini 93 14"53 1.0 07/06 14/05 94 Roma AndreozziBianca Rieti 14"30 0.8 30/04 06/07 CrivelliGiulia 14"15 Roma Frascati 07/06 -1.1 Roma BrandoliniFlavia 13"95 1.7 79 18/09 Fava Marina 13"88 Roma 2.4 07/06 94 93 09/07 RecchiniEmanuela Roma 83 13"81 Roma 3.0 93 MentoMariaPaola 13"73 0.2 06/07 MentoMariaPaola Frascati 91 13"70 2.1 91 Marta Albano 83 13"58 1.2 RussoFlavia 22/05 13"24 77 0.0 Orvieto 14/05 GnisciSabrina 13"05 -0.7 Rieti GnisciSabrina 12"98 07/06 2.5 87 Roma 09/07 RussoFlavia 12"94 Roma 4.1 RitaNatascia 12"88 1.2 Giorgia Saccone 79 12"67 1.4 87 Eleonora Smargiassi 79 12"55 1.3 SmargiassiEleonora 12"53 2.4 Giorgia Saccone 12"49 2.5 12"35 100 METRI ASSOLUTE graduatorie leVles 25/09 olle Valdelsa leVles 25/09 olle Valdelsa 25/09 olle Valdelsa 24/09 olle Valdelsa gi mla03/09 eggio Emilia mr 12/06 Umbra g .1PgnliCitn 0Rei16/04 Rieti 80 C Roma25-Mar 73 PaganelliCristina DelonFrancesca 95 9.81 11/06 Bastia AndreozziBianca Umbra 11.40 09/07 95 4.000 09/07 Roma kg Bastia 03/05 Roma PESO 09/07 Rieti 95 Roma Francesca Milozzi 0.6 9.24 MilozziFrancesca 10/07 79 3.5 81 Roma 9.66 79 RecchiniEmanuela 94 1.6 17/04 9.93 22/05 Rieti RecchiniEmanuela Rieti 2.2 10.98 Lara Carnevale 93 1.4 11.07 15/05 AlbanoMarta Rieti 11.92 20/09 Viterbo 94 95 SALTO TRIPLO 10/07 Giulia Crivelli Roma 1.8 10/07 AndreozziBianca BrandoliniFlavia 17/094.00 95 Roma 1.7 81 Roma 4.27 AndreozziBianca 4.46 80 6.1 4.65 80 08/05 Lara Carnevale 12/06 93 Formia -0.5 BastiaUmbra PaganelliCristina 4.78 0.7 95 PaganelliCristina 5.00 3.7 5.54 95 06/04 C Roma CrivelliGiulia 5.80 88 MilozziFrancesca SALTOSara LUNGO IN Musicco 95 11/06 C CeribelliGiulia 2.10 Umbra Bastia 83 2.30 94 07/05 Viterbo 14/052.50 16/04 Rieti Rieti Sara Musicco 2.60 94 RussoFlavia SALTO CON L'ASTALetizia Stocchi 06/07 78 BrandoliniFlavia Frascati 1.10 80 Francesca Salvador 1.20 PaganelliCristina 1.30 88 22/05 MalpesoSoniaNora Rieti 1.39 1.54 1.57 22/05 Rieti 1.60 C 94 95 SALTO 16/04 ALTO IN Persichetti Eleonora Rieti C 79 BrandoliniFlavia 1'14"45 94 RecchiniEmanuela 1'12"25 Francesca Assogna 16/04 93 Rieti 1'10"09 1'08"91 C 14/05 Rieti 02/10 94 400 HsH76 Cremona CrivelliGiulia 80 -4.5 09/06 BrandoliniFlavia 80 Modena 20"93 14/09 0.4 Faenza PaganelliCristina 20"80 80 -4.5 PaganelliCristina 80 16"40 0.4 PaganelliCristina 15"48 80 10/07 -1.3 PaganelliCristina Roma C 80 15"40 15/05 0.9 Rieti PaganelliCristina 15"38 -0.6 C PaganelliCristina 15"36 77 1.2 92 15"29 80 100 Hs H 84-8.50 Falato Germana 17/04 Roma Tartasi Rosa 25'48"29 06/07 Frascati PalamaraElisa 21'44"53 19'36"33 29/07 94 Orvieto 94 5000 METRI 28/05 Francesca Assogna Roma 17/04 Rieti Falabella Martina 11'03"03 94 10'44"99 17/04 22/05 Rieti 94 Rieti Falabella Martina 3000 METRI 93 Francesca Assogna 5.00.74 4.53.45 94 94 1500 METRI Giulia Crivelli Flavia Brandolini 2'57"74 StocchiLetizia 2'53"16 2'41"74 f emminili GRADUATORIE ASSOLUTE leVlesa24/09 olle Valdelsaa leVles 24/09 olle Valdelsa leVles 25/09 olle Valdelsa 24/09 olle Valdelsa 25/09 olle Valdelsa 25/09 olle Valdelsa 24/09 olle Valdelsa 25/09 olle Valdelsa mr 11/06 Umbra .8Ciel ila9 it 17/04 RussoSf,PaganelliSf, Rieti GnisciPf,RitaSf, 17/04 50"14 Rieti 93 RussoSf-RitaSf. 49"32 10/07 Roma 94 12/06 Giulia Crivelli Umbra 95Bastia 10/0748"48 Roma STAFFETTA 4x100 BrandoliniFlavia 25/09 88 Valdelsa 88Colle MalpesoSoniaNora 6.58 Sara Musicco 80 Viterbo20-Feb Rieti27-Feb 12.85 21/09 CeribelliGiulia Roma 19.25 PaganelliCristina 19.98 94 32.28 95 95 24/09 36.50 87Colle Valdelsa BrandoliniFlavia 600 GIAVELLOTTO gr Bianca Andreozzi Roma05-Gen Federica Casini 20.43 DiRetoGiulia 25.80 94 16/04 25/09 12/06 37.95 Rieti 87Colle Valdelsa Umbra 95Bastia 40.96 BrandoliniFlavia 4.000 C MARTELLO kg Bianca Andreozzi 73 DiRetoGiulia 93 14/04 15.34 Roma DelonFrancesca 15.40 16/04 C 24/05 Rieti 80 21.42 Roma 21/05 Latina Giulia Crivelli 33.31 95 1,000 kg Elena Sangiorgi DISCO 94 94 AndreozziBianca 95 Francesca Assogna 4.90 BrandoliniFlavia 5.79 Federica Casini 6.23 6.80 8.29 8.45 53"76 Casini Af,KhalilAf,AlbanoAf, Casini Fava Jf,MentoJf, 53"76 51"16 54"54 Biancacci Pf,CrivelliJf, Biancacci Faggiani Af,AndreozziAf, 54"54 54"36 4'11"43 Spalliera Jf,Assogna Af, SpallieraJf,Assogna 4'11"43 RussoSf,RecchiniSf, 4'07"90 STAFFETTA 4x400 2'27"32 Fava Jf,Saccone Sf, Fava Jf,Saccone 2'27"32 100+200+300+400 Sf, MennonnaPf,Sangiorgi 4'23"89 RitaSf,RecchiniSf, 4'23"11 Persichetti Af,Falabella Af, 4'19"61 Af,Falabella Albano Af, 4'18"12 Persichetti Af,Stocchi Af, 4'17"51 Persichetti Af,Stocchi Af, 4'16"63 RussoSf,RecchiniSf, 4'12"40 Af, Af,Assogna Albano 4'11"79 4'16"74 Albano Af,Persichetti Albano Af, 4'16"74 us fScoeS Rm 09/04 Roma C Sf,SmargiassiSaccone Sf 14/05 Rieti Russo Sf Sf,Saccone Sf,SmargiassiSaccone Sf nsiP,aael f it 14/05 Rieti Brandolini Af Gnisci Pf,PaganelliSf aiiA,laoA Vtro07/05 Viterbo Fava Jf,Mento Jf Af,AlbanoAf Casini iaS,mrisiS Rm 10/07 Roma C Recchini Sf,Persichetti Af Rita Sf,SmargiassiSf escet fSaer eMge f0 it 15/05 09/04 Roma Rieti Persichetti Af,SaavedraDe Miguel Mf40 22/05 Rieti Sf,PaolettiSf Sangiorgi 09/04 Roma Af Brandolini Af,Assogna 08/05 Af Persichetti Af,Assogna Formia 10/07 Roma Af Brandolini Af,Assogna 15/05 Rieti Af Brandolini Af,Assogna Bastia Af Brandolini Af,Assogna 02/10 Rieti Rita Sf,SmargiassiSf Brandolini Af,Persichetti Af leVles 25/09 olle Valdelsa 24/09 olle Valdelsa leVles 24/09 olle Valdelsa leVles 25/09 olle Valdelsa mr 12/06 Umbra oa09/04 Roma oa09/04 Roma _pg__y _ _ g p p_ _ h25"AglliCada68Lago Magg Roma27-Feb Claudia Angelelli 68 4h02'58" MARATONA A-MASTERS/MF40 10/04 AngelelliClaudia Recanati Angeline85 Nyiransabimana 1h55'30" 1h19'37" MARATONINA Af, VitelliAf,Casini 2'40"79 Milozzi Af,Persichetti Af, 2'37"23 CrivelliJf,MentoJf, 2'34"39 '62 oguSmea9 Roma05-Gen Roma05-Gen 95 Roma05-Gen Roma05-Gen CongiuSamuela 95 94 Persichetti Eleonora 94 7'46"29 Francesca Assogna Roma24-Mag 6'15"16 Falabella Martina 5'30"56 17/04 5'30"02 94 Roma 17/04 1 MIGLIO Roma Francesca Assogna 79 3'03"00 94 RecchiniEmanuela 1000 METRI 17/04 17/04 17/04 Roma Roma Roma 17/041.20.76 17/04 Roma Roma 500 METRI VitelliElena 91 95 1.7 17/04 94 MennonnaVeronica Roma 23"25 2.8 77 93 BellancaVeronica 22"26 2.6 MentoMariaPaola 22"25 0.5 87 AlbanoMarta 21"15 2.6 RitaNatascia 20"36 0.7 Giorgia Saccone 19"44 0.7 18"94 150 METRI 28PgnliCitn 0Ancona16-Gen 80 PaganelliCristina Ancona16-Gen 29/01 Roma 80 3268 81 PENTATHLON -SenioresDonne PaganelliCristina 16/01 Ancona 2'37"30 Lara Carnevale 800 METRI 16/01 80 Ancona 05/02 11.67 PaganelliCristina Ancona 93 SALTO TRIPLO 23/01 Roma 93 06/02 9"46 Ancona MentoMariaPaola 30/01 23/01 60 Hs H 84-8.50 Roma Roma 30/01 Fava Marina Roma 94 93 29"71 30/01 93 94 28"36 Brandolini Flavia Roma 77 200 METRI Mento MariaPaola Fava Marina 87 8"73 Albano Marta 8"62 RitaNatascia 8"59 Giorgia Saccone 8"52 8"32 7"87 60 PIANI rnoiiA,tch f oa09/04 Roma 09/04 Roma Brandolini Af,StocchiAf 09/04 Roma Af,Falabella Af Assogna 09/04 Roma Gnisci Pf,MennonnaPf Recchini Sf,RussoSf ASSOLUTE INDOOR ASSOLUTE NON OLIMPICHE graduatorie oe16/10 iore f 32 . iel ln 4Rm 17/04 Roma 17/04 Roma 17/04 94 Roma 94 95 1 MIGLIO VitelliElena 1.7 BellancaVeronica 2.6 23.25 AlbanoMarta 2.6 22.25 11/06 Bastia20.36 Umbra 95 150 METRI Bastia 95 22/05 Francesca Milozzi Rieti 3.5 MilozziFrancesca 3.5 9.66 20/09 9.93 Viterbo 95 SALTO TRIPLO AndreozziBianca 95 AndreozziBianca 6.1 4.65 4.78 SALTO LUNGO IN SALTO CON L'ASTA 17/04 Roma 06/07 Frascati 94 29/07 94 Orvieto SALTO ALTO IN Francesca Assogna Falabella Martina 11'03"03 94 10'44"99 3000 METRI Falabella Martina 22/05 Rieti 5'00"74 1500 METRI 94 1000 METRI StocchiLetizia 2'41"74 800 METRI Latina21-Mag 18/09 94 Roma 10-Lug Roma Francesca Assogna 18/09 Roma 08/06 Roma 94 1'01"60 95 400 METRI 20/09 Falabella Martina 95 Viterbo -2.3 94 BellancaVeronica Persichetti Eleonora 33"07 3.5 Bastia 07/06 0 Roma 94 30"69 BrandoliniFlavia 95 28"22 2.1 Persichetti Eleonora 28"21 6.1 Roma25-Mag Latina21-Mag 94 28"04 AlbanoMarta -0.3 Roma25-Mag 27"40 06/07 95 95 Frascati 200 METRI Frascati06-Lug Faggiani Silvia 2.4 BellancaVeronica 95 14"75 0.9 94 94 Federica Casini 14"53 1.0 AndreozziBianca 14"30 0.8 BrandoliniFlavia 14"15 1.7 Marta Albano 13"88 1.2 13"24 100 METRI '62 oguSmea9 oa05/01 Roma 05/01 Roma 05/01 05/01 Roma 95 Roma CongiuSamuela 95 94 Persichetti Eleonora 94 7'46"29 Francesca Assogna 6'15"17 Falabella Martina 5'30"56 5'30"02 25/04 Roma 95 03/05 Rieti AndreozziBianca 17/04 94 Rieti 9.24 AlbanoMarta 94 08/05 12/06 Formia BrandoliniFlavia BastiaUmbra 1.7 4.00 95 4.46 06/04 Roma 95 MilozziFrancesca Sara Musicco 11/06 95 Umbra Bastia 94 07/05 Viterboo 2.30 2.50 94 Sara Musicco Letizia Stocchi BrandoliniFlavia 1.10 1.30 1.40 28/05 Roma 94 24/05 Roma 17/04 Francesca Assogna Rieti 4'53"45 94 Francesca Assogna 94 3'03"00 30/04 Romaa Flavia Brandolini 16-Lug Roma 2'53"16 21/09 Romaa 94 Francesca Assogna 21/09 94 Romaa 94 2'23"24 21/09 Romaa 94 StocchiLetizia Marta Albano 1'08"27 BrandoliniFlavia 95 1'06"01 Persichetti Eleonora 1'05"39 1'02"04 emminili '44 escet looa9 oa 30/04 Romaa 95 Persichetti Eleonora 2'34"47 g GRADUATORIE GIOVANILI ALLIEVE mr 11/06 Umbra 12/06 Umbra '66 Persichetti Af,Stocchi Af, 4'16"63 Af, Af,Assogna Albano 4'11"79 STAFFETTA 4x400 Faggiani Af,AndreozziAf, 24/05 Roma Af,KhalilAf, Casini 54"36 53"76 94 4x100 STAFFETTA 25/03 Francesca Assogna Roma 20/02 27/02 6.80 94 Viterbo Rieti 21/09 Roma BrandoliniFlavia 94 kg4.000 PESO 95 95 BrandoliniFlavia 9.39 Bianca Andreozzi kg3.000 PESO Federica Casini 20.43 22/05 25.80 Rieti 37.95 kg4.000 MARTELLO 03/05 Rieti 03/05 94 Rieti Francesca Assogna 95 1'08"91 94 400 HsH76 17/04 AndreozziBianca Rieti 0.7 BrandoliniFlavia 12/06 18"95 0.7 24/09 BastiaUmbra Valdelsa 94Colle 16"67 95 1 94 BrandoliniFlavia 05/01 1 0.4 Roma 20"80 BrandoliniFlavia Sara 100 Musicco Hs H 84-8.50 17/04 94 Rieti 12/06 12.85 Umbra 95Bastia 19.98 BrandoliniFlavia 600 GIAVELLOTTO gr Bianca Andreozzi 94 15.34 15.40 BrandoliniFlavia DISCO KG 1,000 2678 EPTATHLON Allieve .0MscoSr 5Rei15/01 Rieti 95 23/01 23/01 Roma Roma MusiccoSara 94 94 2.30 BrandoliniFlavia SALTO AlbanoMarta CON L'ASTA 8"73 8"52 60 PIANI '72 Milozzi Af,Persichetti Af, 2'37"23 100+200+300+400 Persichetti Af,Falabella Af, 4'19"61 Persichetti Af,Stocchi Af, 4'17"51 Af,Persichetti Albano Af, 4'16"74 .3AdeziBac 5Rm 14/04 Roma 16/04 Rieti 21/05 Latina 95 AndreozziBianca 94 95 BrandoliniFlavia 6.23 Federica Casini 8.28 8.45 22/05 Rieti 25/09 94 95ColleValdelsa Persichetti Eleonora BrandoliniFlavia 1'14"45 1'12"52 .0MlziFacsa9 it 15/01 Rieti 95 Milozzi Francesca 2.10 4'18"12 Albano Af,Falabella Albano Af, 4'18"12 00 HsH76-8.50 rnoiiA,escet f it 02/10 Bastia Rieti Af Brandolini Af,Assogna 07/05 Brandolini Af,Persichetti Af Viterbo 09/04 Roma Af,AlbanoAf Casini Albano Af,BrandoliniAf son fFlblaA Rm 09/04 Roma Af,Falabella Af Assogna 22/05 Rieti 09/04 Roma Af Brandolini Af,Assogna 08/05 Af Persichetti Af,Assogna Formia 10/07 Roma Af Brandolini Af,Assogna Af Brandolini Af,Assogna ALLIEVE INDOOR INDOOR ALLIEVE mr 12/06 Umbra 37 GRADUATORIE GIOVANILI _pg__y _ _ g p p_ _ RISULTATI INDIVIDUALI E DI SQUADRA 38 0TRIOTITLNTA 11 SEGNI ATL. AURORA 81 TORRINO TRIATHLON TEAM 11 PODISTI VALMONTONE 100 10 ASI INTESATLETICA 113.5 9 ROMANO FIANO ATLETICA 8 LEGGERA ATLETICA LAZIO S.S. 61 7 65 RUNNING CLUB FUTURA 6 ASD AUDACIA ATLETICA RECORD 5 CUS TIRRENO ATLETICA ASD 4 3 CORTO CORTO P/S-1 ECROSS CROSS DI CdS REGIONALE T.SUETSAC.IR 32 CA.RI.RI ATL. STUDENTESCA 2 1 ALLIEVE CROSS CDS FINALI 2011 -CLASSIFICHE A/J/P/S CROSS DI CdS REGIONALE Elena Sangiorgi RecchiniEmanuela 20 PalamaraElisa 17 CoppolaFederica 15 13 CongiuSamuela Km 4-CrossCortoPromesse/SeniorF Persichetti Eleonora 26 Falabella Martina 10 Francesca Assogna 4 2 km 3Allieve CORTO CORTO P/S-2 E CROSS CROSS DI CdS REGIONALE Elena Sangiorgi RecchiniEmanuela 26 CoppolaFederica 24 18 Stocchi Letizia Km 4-CrossCortoPromesse/SeniorF Persichetti Eleonora 19 Francesca Assogna 12 Falabella Martina 10 4 km 3Allieve A C S I P A L A T I N O C A M P graduatorie I D a a O Prova Prova G L I O 5 0 g 29 22 81 . 5 C.U.S.TORINO 6 MOLLIFICIO MODENESE CITTADELLA 5 CA.RI.RI ATL. STUDENTESCA 4 S.E.F.STAMURA 3 CAMELOT 2 1 ALLIEVE NAZIONALE FINALE SOCIETÀ DI CLASSIFICA Elena Sangiorgi 146 RecchiniEmanuela 129 PalamaraElisa Angeline Nyiransabimana 121 4 CORTO CROSS DI km4 ASSULUTO CDS NAZIONALE FINALE Stocchi Letizia Persichetti Eleonora 87 Falabella Martina 61 Francesca Assogna 25 9 km4 ALLIEVE CROSS DI CDS NAZIONALE FINALE 33 11 OLIMPIA NOVA ATHLETICA NETTUNO 15 A.S.D.LIBERATLETICA 15 ASD AUDACIA ATLETICA RECORD 14 CA.RI.RI ATL. STUDENTESCA 13 G.S.FORESTALE 12 145 LBM SPORT TEAM 11 ROMATLETICA A.S.D. 10 GIALLE G.A.FIAMME 9 PODISTICA RIFONDAZIONE 8 7 Seguono altre30societàclassificate UNN LBFTR 78 IUSM POLISPORTIVA 65 6 71 RUNNING CLUB FUTURA 56 5 RM161 ATL. ACQUACETOSA ROMA 4 2000ATL. SCAVO GIOVANNI 3 CUS TIRRENO ATLETICA ASD 2 1 DONNE CORTO PF/SF CROSS CDS f emminili A A C C S S I I P P A A L L A A T T I I N N O O C C RISULTATI INDIVIDUALI/SQUADRA A A M M P P I I D D O O G G L L I I O O 107 84 27 21 1 1 1 8 2 CORTOCROSS ASSOLUTE 3Falabella Martina Francesca Assogna 23 13 38 108 ALLIEVE ITALIANI CAMPIONATI CROSS DI CA.RI.RI ATL. STUDENTESCA RUNNING CLUB FUTURA 3 2 1 Allieve DISOCIETÀCLASSIFICA Samuela Congiu Falabella Martina 7 Francesca Assogna 2 1 4 KmAllieve STRADA SU CORSA DI CAMPIONATO REGIONALE Elena Sangiorgi RecchiniEmanuela 26 CoppolaFederica 24 18 Km 4-CrossCortoPromesse/SeniorF Stocchi Letizia Persichetti Eleonora 19 Francesca Assogna 12 Falabella Martina 10 4 Allieve CAMPESTRE CORSA REGIONALE CAMPIONATO INDIVIDUALE Seguono altre20societàclassificate 5 A A C C S S I I P P A A L L A A T T I I N N O O C C A A M M P P I I D D O O G G L L I I O O 1 1 3 _ p_ p g _ _ y g

graduatorie femminili RISULTATI INDIVIDUALI/SQUADRA

C.D.S. ASSOLUTO SU PISTA C.D.S. ASSOLUTO SU PISTA RISULTATI INDIVIDUALI

FASE REGIONALE FINALE NAZIONALE SERIE A3 CAMPIONATI ITALIANI OUTDOOR Allieve 100 Smargiassi Eleonora 12"49 829 100 Smargiassi Eleonora 12"82 9 16 7a Mt.1500 Assogna Francesca 4'56"59 Mento Maria Paola 13"70 602 Saccone Giorgia 13"21 15 10 8a 4x400 Albano-Assogna 4'11"79 200 Rita Natascia 26"07 799 200 Smargiassi Eleonora 26"52 9 16 Brandolini-Persichetti Gnisci Sabrina 26"85 731 Gnisci Sabrina 26"55 10 15 17a Mt.3000 Falabella Martina 11'17"78 400 Recchini Emanuela 1'02"28 680 400 Rita Natascia 1'01"17 6 19 17a Martello Casini Federica 35.76 Persichetti Eleonora 1'03"81 626 Spalliera Sara 1'03"41 13 12 800 Recchini Emanuela 2'29"74 667 800 Mennonna Veronica 2'28"00 10 15 Mennonna Veronica 2'29"87 665 Sangiorgi Elena 2'28"21 11 14 CAMP. REGIONALI SU PISTA 1500 Assogna Francesca 5'06"32 673 1500 Assogna Francesca 5'00"40 6 19 Allieve Falabella Martina 5'11"63 639 Falabella Martina 5'02"80 9 16 1a Salto con l'asta Musicco Sara 2.20 5000 Palamara Elisa 19'36"33 667 5000 Palamara Elisa 21'03"50 12 13 2a Mt.400 Persichetti Eleonora 1'02"04 Tartasi Rosa 21'44"53 13 12 2a Martello Casini Federica 37.95 100hs Paganelli Cristina 15"40 800 100hs Paganelli Cristina 15"29 4 21 3a Mt.1500 Assogna Francesca 5'02"57 Brandolini Flavia 20"80 17 8 3a Salto in lungo Andreozzi Bianca 4.78 400hs Brandolini Flavia 1'15"71 553 400hs Recchini Emanuela 1'10"09 8 17 Assoluti Persichetti Eleonora 1'14"45 14 11 1a Triplo Carnevale Lara 11.90 Alto Malpeso Sonia 1.60 761 Alto Malpeso Sonia 1.59 2 23 2a Mt.200 Rita Natascia 26"46 Salvador Francesca 1.55 714 Russo Flavia 1.20 21 4 Lungo Paganelli Cristina 5.80 879 Lungo Paganelli Cristina 5.49 2 23 TROFEO REGIONALE STAFFETTE Crivelli Giulia 4.27 467 Crivelli Giulia 3.98 22 3 Triplo Carnevale Lara 11.92 749 Triplo Recchini Emanuela 10.69 11 14 Allieve a Recchini Emanuela 11.07 4x100 3 classificata Asta Musicco Sara 2.30 Asta Ceribelli Giulia 2.60 9 16 Casini Federica - Khalil Elisabetta 53"76 Crivelli Giulia 2.00 13 12 Albano Marta - Brandolini Flavia Peso Delon Francesca 11.24 715 Peso Delon Francesca 11.40 5 20 4x400 2a classificata Sangiorgi Elena 5.79 22 3 Albano Marta - Falabella Martina 4'18"12 Disco Delon Francesca 32.09 610 Disco Delon Francesca 33.31 3 22 Persichetti Eleonora - Assogna Francesca Di Reto Giulia 21.14 15 10 Assolute Giavell. Ceribelli Giulia 32.28 615 Giavell. Ceribelli Giulia 32.00 8 17 4x100 1a classificata E DI SQUADRA INDIVIDUALI RISULTATI Malpeso Sonia 19.25 14 11 Gnisci Sabrina - Rita Natascia 49"32 Martello Casini Federica 35.43 616 Martello Di Reto Giulia 40.96 2 23 Russo Flavia - Saccone Giorgia Casini Federica 31.34 9 16 4x100 Russo -Rita 48"48 917 4x100 Russo-Paganelli 50"14 6 19 Saccone-Smargiassi Saccone-Smargiassi CLASSIFICA DI SOCIETÀ ALLIEVE Fava-Mento 51"16 801 1 ASD AUDACIA RECORD ATLETICA 51 Gnisci -Paganelli 2 ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI 33 4x400 Russo-Recchni 4'07"90 788 4x400 Spalliera-Assogna 4'11"43 4 21 3 ACSI PALATINO CAMPIDOGLIO 25 Albano-Persichetti 4'16"74 Recchini-Persichetti 4 RUNNING CLUB FUTURA 16 Brandolini-Assoga 5 POL. ROMA XIII 10 Sangiorgi-Rechini 6 S.S. LAZIO ATLETICA LEGGERA 6 7 ATL. ROMA ACQUACETOSA 6 Classifica Nazionale dopo la fase regionale 48 18.27 Classifica Serie A3 6 A 441 CLASSIFICA DI SOCIETÀ ASSOLUTE C.D.S. ALLIEVE SU PISTA C.D.S. ALLIEVE SU PISTA 1 ASD AUDACIA RECORD ATLETICA 53 FASE REGIONALE FINALE NAZIONALE SERIE A2 2 ACSI PALATINO CAMPIDOGLIO 37 100 Albano Marta 13"50 637 Albano Marta 13"55 8 5 3 ATL. ROMA ACQUACETOSA 18 Bellanca Veronica 14"53 463 Albano Marta 27"40 5 8 4 POLISPORTIVA IUSM 13 200 Albano Marta 27"67 661 Persichetti Eleonora 1'03"49 3 10 5 RUNNING CLUB FUTURA 13 Persichetti Eleonora 28"39 603 Assogna Francesca 2'24"27 2 11 6 ATL. COLOSSEO 2000 10 400 Persichetti Eleonora 1'03"36 641 Assogna Francesca 5'11"22 2 11 800 Assogna Francesca 2'24"54 733 Falabella Martina 11'07"67 3 10 7 S.S. LAZIO ATLETICA LEGGERA 7 Stocchi Letizia 2'41"74 521 Brandolini Flavia 18"52 8 5 8 A.S.D. ROMATLETICA 4 1500 Assogna Francesca 4'58"70 722 Brandolini Flavia 1'14"29 10 3 9 POL. ROMA XIII 3 Falabella Martina 5'06"51 672 Stocchi Letizia 1.30 12 1 3000 Falabella Martina 11'21"36 655 Andreozzi Bianca 4.48 8 5 110hs Brandolini Flavia Milozzi Francesca 9.93 7 6 400hs Brandolini Flavia 1'12"52 627 Musicco Sara 2.50 2 11 Alto Brandolini Flavia 1.40 571 Casini Federica 37.84 2 11 Lungo Andreozzi Bianca 4.65 569 Casini Federica 7.47 10 3 Triplo Milozzi Francesca 9.59 407 Andreozzi Bianca 15.4 11 2 Asta Musicco Sara 2.40 474 Musicco Sara 19.98 7 6 Martello Casini Federica 35.36 615 Bellancai-Andreozzi Rit 0 Peso Casini Federica 8.45 509 Albano-Persichetti Giavellotto Musicco Sara 17.68 282 Persichetti-Stocchi 4'16"63 3 10 4x100 Faggiani-Andreozzi 54"36 668 Brandolini-Assogna Casini F.-Albano 4x400 Persichetti-Stocchi 4'17"51 704 Brandolini-Assogna

Classifica Naz. dopo la fase regionale 33a 11.045 Classifica Serie A2 10a 117 39 _pg__y _ _ g p p_ _ GRADUATORIE ALL-TIME 40 04" nil aei 1985 2006 1 IntillaValeria 1999 mt. 5000 1986 VillaniCarla 10'43"8 1999 Florence Moffen 10'31"3 AndreucciLucilla 1985 10'29"77 2000 DeStefanis Claudia 10'19"1 Perilli Simona 10'16"79 1994 St10'11"3 PalamaraElisa AndreucciFlorinda 10'02"15 2008 9'51"28 9'49"6 1986 9 2004 1999 PattaPaola mt. 3000 1999 AndreucciLucilla AnanassoAgnese 4'49"27 4'48"53 1986 Perilli Simona 4'48"3 BaraleChiara 4'46"86 1986 Francesca Amici 2000 4'45"43 1985 DeStefanisClaudia Stramaccioni Gabriella 4'44"51 4'39"25 1994 PalamaraElisa 4'37"8 AndreucciFlorinda 4'33"63 4'32"48 2000 1996 4 Loredana Martucci mt. 1500 1995 1986 PalamaraElisa 2'17"88 AndreucciFlorinda 2'17"17 1985 Francesca Amici StramaccioniGabriella 1998 2'17"43 1986 DeStefanisClaudia 2'17"01 2002 2'16"4 PuccettiEmanuela 1994 2'13"8 DeBerardinis Susanna Lidia Saavedra 2'13"12 2004 2'12"50 2'11"2 RitaNatascia 2 1999 1996 Francesca Annunziata mt. 800 1985 PalombiniVanessa 58"60 1985 MichettiLoredana 2000 58"58 2006 Tartasi MariaRosaria 58"58i RenziAlessandra 1985 58"45 Lidia Saavedra 58"40 1994 Stefania Micarelli 58"1 DeBerardinis Susanna 57"43 57"19 57"0 2005 Tartasi MariaRosaria 5 mt. 400 1991 199726"04 Vanessa Castigliani 2001 1996 VigliogliaTamara 2010 PalombiniVanessa 25"8 Tiziana Mattina 25"87 1985 Giorgia Saccone 1984 25"67 2004 25"66 MicarelliStefania 25"38 DiFalco Nora RitaNatascia 25"1 25"23 25"20 2 1985 1997mt. 200 2000 BarbieriBarbara 1985 MorelliStfania 2004 Valeria Altieri 12"4 2006 Tartasi MariaRosaria 12"62 1997 DiFalco Nora 12"61 1997 RitaNatascia 12"59 MattinaTiziana 12"2 2010 VigliogliaTamara 12"44 12"42 Giorgia Saccone 12"38 12"29 v. 1 mt. 100 6 2 ' 4 ' ' 6 1 2 1 ' " " " 7 0 4 2 2 4 2 " " 6 " 0 7 8 6 1 " 7 1 3 6 9 4 S J aioMra1980 1991 Marino Maria Mancini Monica 1986 Puccetti Emanuela 1980 1996 1992 Palombini Vanessa Marino Maria Mancini Monica J J S P I n a a a m m u aacoiGbila1985 ramaccioni Gabriella n n n g c l a a a a a c e t t t r r e s H H H g g t e i i t a a V i a a a E s s n n n e s s m a a a i i r E E o n n n a n e e e l l n e e i u c o o a e n n l o o a r r a a graduatorie 2 2 2 2 1 2 2 9 0 0 0 0 0 0 0 8 0 0 0 1 1 9 0 6 7 7 8 0 h93"Brl haa2000 2011 Angeline Nyransabimana 2010 BaraleChiara 1h19'37" NyirabarameEpiphanie 1994 1h19'31" Florinda Andreucci 20101h18'47 2005 1h17"07 2000 2004 2004 1 BrugnoliChiara 1/2 Maratona Tartasi Rosa 12.213 ScarpecciChiara 12.617 BaraleChiara 12.840 PattaPaola 1986 StramaccioniGabriella 14.147 14.488 15.375 2011 1 2006 2011 CohgiuSamuela 1h corsa 2002 Persichetti Eleonora 2008 7'46"29 Stela Georgieva 2011 DeLucaRebecka 6'15"17 2011 6'10"26 Francesca Assogna 5'31"4 Falabella Martina Pattapaola 5'30"56 1984 5'30"02 5'26"1 1994 Dell'Ospedale 5 ZaccarelliEmanuela 2000 2008 Miglio 1985 Falcucci Alessandra 198666"5 1984 Cristina Amigoni 66"2 loredana Cerasa 66"33 AmiciFrancesca 1998 65"80 Falessi Barbara 1985 65"5 DelonFrancesca 65"2 RenziAlessandra 2000 64"6 64"71 63"47 2002 1995 ArieteGiulia 6 Roberta Perticaroli mt.400hs 2006 Falcucci Natascia 1996 35"8 1999 RecchiniEmanuela 32"6 Falcucci Alessandra 32"6 2008 1996 VicarioSimona 31"2 ZaccarelliEmanuela 31"2 AmigoniCristina 31"2 30"9 30"5 1986 1991 1982 Falcucci Alessandra 2000 3 StaraceGiorgia mt.200hs Roberta Perticaroli 16"73 D'Alessandro 2006 1998 16"68 1997 RecchiniEmanuela 16"2 1997 DelonFrancesca 16"2 Emanuela Zaccarelli 16"37 VicarioSimona 1996 2000 15"91 PalombiniVanessa 15"88 MancaGiovanna 15"6 15"51 2007 15"22 2005 1 ScarpecciChiara mt.100hs 1998 BrugnoliChiara 46'26"7 1994 ArcangeliFrancesca 42'08"2 AndreucciFlorinda 40'00"6 2009 2009 36'32"0 3 Vespa Martina mt. 10000 PattaPaola 14'38"47 2008 12'47"79 1985 1 DeStefanisClaudia mt. 3000 siepi 1999 1999 PattaPaola 18'23"3 1999 St18'18"24 2000 MoffenFlorence 17'57"36 Perilli Simona 2008 17'47"20 BaraleChiara 17'42"5 PalamaraElisa 17'36"5 1994 JanatHanane 17'18"1 AndreucciFlorinda 17'17"48 17'13"1 0 1 5 5 5 ' 0 h 0 ' . " " ' " 1 5 3 4 6 8 1 0 5 5 2 9 " 8 8 ' 5 " 2 2 " 5 8 8 g 6 " P P P P P P J J a a a a a a a a aacoiGbila1985 ramaccioni Gabriella n n l l l l l g a a o o a a a a m m m m m t t n H H e a a a b b f r r r l a a i i l a a a n n i n n C emminili E E E i i a a V V n n r l l l i i i i s s s e e s a a a a a t n n i n e e a s s s s a a 2 2 2 1 1 1 1 2 9 9 9 9 0 0 0 0 9 9 9 9 0 0 0 1 0 9 0 9 6 6 7 8 GRADUATORE ALL-TIME .3Gog iloa1999 1998 GiorgiGigliola 2006 2000 1984 1 MattinaTiziana Triplo Roberta Perticaroli 5.13 lara Carnevale 1996 2006 5.15 DiFalco Nora 5.16 PalombiniVanessa 2000 5.28 1984 DelFrate Patrzia 5.34 Giovanna Manca 5.35 Loredana Cerasa 5.39 5.58 5.70 5 Lungo 1984 1983 Dell'OspedaleSimonetta Angelini 1985 1.50 FilziStefania 1.53 FloriStefania 1.55 1986 1995 2008 1.60 PalombiniVanessa DiMariaCinzia MalpesoSonia 1.63 1.65 1.66 2011 2005 1983 1 Angelelli Claudia Alto BrugnoliChiara 4h02'58" Tocci Fiorenza 3h50'41" 3h30'54" 00 enri1986 1992 1997 Ferretti Roberta Perticaroli Rosanna Rosati 2010 9.34 Leonardi 9.35 PaganeliCristina 1991 9.90 Cugini 10.01 2011 VillagranMarcela 10.11 10.65 11.57 CrivelliGiulia 1996 1 Peso 4kg 2.10 1999 Battaglia Erika Sabrina Cristiani 2.30 2006 2009 2.40 1995 Sara Catanzaro CeribelliGiulia DePaolis 2.50 2006 2.80 3.00 1994 1999 Silvia Ascone 3 ZuccoFrancesca Asta 1996 MattinaTiziana 2004 10.18 ZaccarelliEmanuela 10.34 2011 DelFrate 1999 Patrizia 10.53 RecchiniEmanuela 1990 199710.93 Francesca Sancin 10.95 Tucciarone Alessia 11.07 NiniEmanuela 11.19 11.24 11.70 h23"PlroCni 2005 2005 2008 2 2009 PalermoCinzia Maratona 2004 Paola Sanno 1h52'31" Filosofi Paola 2000 1h52'29" AnanassoAgnese 1999 1h44'02" PattaPaola 1h30'5" Palamara Elisa 1h28'47" Perilli Simona 1h22'02" 1h20'01" 1 . 2 . h . 6 1 8 . . 5 9 0 4 8 0 2 8 9 ' " S C P aat aaaa1998 2005 1985 Alessandra Ansalone Barabara Galante Roberti Di Francesco Pizzutti 1984 2001 Manca Giovanna Tucciarelli 2010 1998 Paganelli Cristina Delon Francesca ioz rnec 2011 1997 Milozzi Francesca 2006 Vitalini Federica 2011 Stela Georgieva 2001 Musicco Sara Annunziata Francesca Ariete Giulia P B D a a i a a e z l g r r z l v a n o a i a S l n e n e d v e F C e o a l r r l r l e h i F a e C n i n a r a r c a r i a e n s t s c i c n e a a s c a 2 2 2 2000 2005 1 1982 1983 2 1997 1997 2 9 0 0 0 0 0 0 0 0 9 0 1 1 8 6 1 6 8 91 aatl 1985 1991 1990 1985 Carattoli 1986 4 AmiciziaFrancesca Eptathlon 1998 Giovannini 29.14 Colasanti 29.28 DelonFrancesca 29.38 2006 DiMaria 29.70 AnnunziataFrancesca 2011 31.50 Stela Georgieva 31.56 2000 PaganelliCristina 1993 31.92 Roberta Perticaroli 32.50 Franca Gammieri 36.50 1985 36.70 36.90 1983 1992 FloriStefania 3 VillagranMarcela 1985 1998 Giavellotto StefaniLaura 27.76 Franca Gammieri 27.88 2008 Catia Carattoli 28.26 Bizzarri 29.48 Poggi Valentina 2009 29.62 Dura 31.02 DelonFrancesca 32.32 34.62 2011 36.38 2005 BrandoliniFlavia 2011 3 RuisiAlessandra 1996 Disco 1kg Bianca Andreozzi 1996 20.43 VillagranMarcela 21.79 2006 Franca Gammieri 25.80 2011 BarresiMBrunella1997 30.88 Rosanna Rosati 31.36 Federica Casini 36.00 36.63 37.95 1 Tocci 1985 Marcia 15 km 1986 55'39"2 5 Maurizi 1982 Marcia 10 km PallanteAnnaMaria 2007 1985 36'11"0 Acchioni 30'46"6 Fabiana Boiardi 30'17"5 1985 Tocci Fiorenza 29'39"37 25'26"0 1985 2 DeMichele Marcia 5 km Turrini 20'29"3 1985 Vittozzi 19'58"1 1986 Acchioni 19'02"0 AmiciFrancesca 19'01"94 Maurizi 18'56"0 1985 Fedeli 18'18"2 Gualandri 17'57"8 Tocci Fiorenza 17'13"0 2006 1999 15'44"87 MalpesoSonia 1997 1 GiorgiGigliola 1996 Marcia 3km ZaccarelliEmanuela 2000 3445 2006 VicarioSimona 3454 MancaGiovanna 3570 Stela Georgieva 3804 1997 AnnunziataFrancesca 3864 1996 Pertic 3909 PalombiniVanessa 3949 4086 4319 .0D ai 1986 1997 2009 DiMaria 5 Pellicciotta Martello CeribelliGiulia 9.20 9.24 9.30 4 1 9 h 5 4 6 6 . ' . ' ' . 2 0 9 4 4 6 3 4 6 7 8 1 9 1 8 0 ' " " " 0 6 4 0 6 4 " D D C U U U U S i e r r r r i e l R v b b b b r l e o i a a a a b e s n n n n n e t rl oet 2000 aroli Roberta t o F r i i i i l S S S S i l G

i G r i i i i l l l l a v v v v i u n i i i i i u a a a a l c i l 2 2 2 2 a e i a s c a 2 2 2000 2005 2000 1986 1990 1 1984 1983 1983 1 9 0 0 0 9 0 0 0 0 0 9 0 9 0 0 0 9 1 1 1 1 2 9 8 _pg__y _ _ g p p_ _ '61PtaPoa2008 2011 Falabella Martina Patta Paola 5'30"02 5'26"1 2005 1999 2008 5 Veronica Carniello miglio 1995 Florence Moffen 4'52"64 2004 1999 DeStefanisClaudia 4'49"50 1999 PattaPaola 4'49"30 AnanassoAgnese 2000 4'49"27 Perilli Simona 4'48"3 BaraleChiara 4'46"86 1994 PalamaraElisa 4'45"43 AndreucciFlorinda 4'33"63 2004 4'32"48 1996 4 Palombini Vanessa 1998 mt. 1500 PattaPaola 2'19"3 2'18"90 1996 Cristiani Sabrina 2000 1995 Loredana Martucci 2'18"6 Andreucci Florinda 1998 2'17"88 2002 PalamaraElisa 2'17"43 DeStefanisClaudia 2'17"17 DeBerardinisSusanna1994 2'13"8 Lidia Saavedra 2'12"50 2'11"2 1996 1995 2 Loredana Martucci mt. 800 1998 1998 VitaliniFederica 1994 2004 DeStefanisClaudia 60"1 GiorgiGigliola 60"16 ManciniMonica 59"9 RitaNatascia 59"51 1999 1996 Francesca Annunziata 59"3 58"60 PalombiniVanessa 2006 Tartasi MariaRosaria 58"58 58"58i 2000 58"40 1995 Roberta Perticaroli 5 1997 ManciniMonica mt. 400 1995 2009 43"3 MorelliStefania 43"2 VitaliniFederica RitaNatascia 2003 199643"1 2009 Tartasi MariaRosaria 42"8 PalombiniVanessa 199742"7 AnnunziataFrancesca 42"44 RitaNatascia 42"2 2000 42"1 2000 41"8 RonciManola 4 Lidia Saavedra mt. 300 1997 1997 Francesca Annunziata 26"0 2005 Tartasi MariaRosaria 26"0 2001 1996 VigliogliaTamara 26"17 2004 2010 PalombiniVanessa 26"04 Tiziana Mattina 25"87 Giorgia Saccone 25"67 RitaNatascia 25"66 25"38 25"20 1996 1997 1996 2000 Francesca Annunziata 2 PalombiniVanessa mt. 200 2004 MorelliStefania 12"67 Valeria Altieri 12"4 1997 2006 Tartasi MariaRosaria 12"62 1997 RitaNatascia 12"61 MattinaTiziana 12"59 2010 VigliogliaTamara 12"44 12"42 Giorgia Saccone 12"38 12"29 v. 1 mt. 100 1 2 7 ' ' ' 4 0 2 1 " " " " graduatorie 0 2 6 7 2 4 4 " " " 0 7 3 1 7 2 3 9 S S S P iriGgil 2002 Giorgi Gigliola 2006 Stanzione Laura 1999 De Luca Rebecka J J S a a m m a a a n n a a l a a a a a v v m t t r r e e H H g g d d a i i a a r r r a a a a a s s n n s s L L E a a i i E E i i n n l d d i s e e l l i i e e a a a o o n n o o r r a a f 2 2 2 1 2 2 2 9 emminili 0 0 0 0 0 0 9 0 0 0 0 1 1 0 1 0 0 7 9 8 10"3AsgaFacsa2011 2000 1 2004 2011 Francesca Assogna mt. 3000 siepi PauselliSimona 11'03"03 2004 2006 Falabella Martina 10'46"23 AnanassoAgnese 10'44"99 PattaPaola 1999 1999 10'34"73 VillaniClaudia 2000 10'31.4 Florence Moffen 10'31.3 Perilli Simona 1994 10'29"77 PalamaraElisa 10'11"3 AndreucciFlorinda 9'51"28 9'49"6 '09 acciNtsi 1995 2004 Falcucci Natascia 2011 1997 DeLucaRebecka 1'10"95 2006 Francesca Assogna 1'09"99 RecchiniEmanuela 2000 VicarioSimona 1'08"91 1994 2008 Falcucci Alessandra 1'07"69 ZaccarelliEmanuela 1998 66"98 1998 Cristina Amigoni 66"33 Delon Francesca 66"2 2000 65"80 64"71 Severino 6 Ariete Giulia 1995 mt.400hs 37"5 2006 Falcucci Natascia 1996 35"8 1999 RecchiniEmanuela Falcucci Alessandra 32"6 2008 1996 VicarioSimona 31"2 Zaccarelli Emanuela 31"2 AmigoniCristina 31"2 30"9 30"5 1995 2000 1995 AnnunziataFrancesca 3 GionfriddoMonica 2000 mt.200hs Falcucci Natascia 16"7 Roberta Perticaroli 2006 1998 16"7 1997 RecchiniEmanuela 16"6 1997 DelonFrancesca 16"2 Emanuela Zaccarelli 16"37 VicarioSimona 1996 2000 15"91 PalombiniVanessa 15"88 MancaGiovanna 15"6 15"51 1998 2007 15"22 2005 1 ScarpecciChiara mt.100hs BrugnoliChiara 46'26"7 1994 Arcangeli 42'08"2 AndreucciFlorinda 40'00"6 36'32"0 2008 2002 2000 3 DeLucaRebecka mt. 10000 1999 1999 PauselliSimona 18'58"64 1999 PattaPaola 18'32"48 2000 MoffenFlorence 18'18"24 Perilli Simona 2008 17'47"20 BaraleChiara 17'42"5 PalamaraElisa 17'36"5 1994 JanatHanane 17'18"1 AndreucciFlorinda 17'17"48 2009 2009 17'13"1 1 Vespa Martina mt. 5000 PattaPaola 14'38"47 12'47"79 '62 oi aul 2011 2008 9 CogiuSamuela mt.3000 GrandinettiPaola 2006 2011 7'46"29 2002 Persichetti Eleonora 6'18"8 Stela Georgieva 20116'15"17 DeLucaRebecka 6'10"26 Francesca Assogna 5'31"4 5'30"56 0 6 1 5 5 0 ' 1 ' ' " " ' " 7 3 4 4 8 1 0 " 2 6 9 8 8 6 " " " 1 5 6 8 6 4 ALL-TIME PalatinoCampidoglio P P P P etcrl oet 2002 Roberta Perticaroli J J I n a a a a a a n n g l l l g a o o l a a a e m m m t t n s g H H e e a b b V r l a a i i l a n n i n n C e E i i a a V V r o n n r l i i a a s n e e s n n a t i i c e e n a s s a s s a a 2 2 1 1 1 2 2 9 9 9 0 0 0 0 9 9 9 0 0 1 1 9 0 6 6 7 8 0 .6Fnr rnec 1994 2006 Funari Francesca 1994 1999 3 Silvia Ascone Asta 2004 ZuccoFrancesca 9.96 MattinaTiziana 10.18 1996 DelFrate Patrizia 10.34 2011 1999 ZaccarelliEmanuela 10.53 RecchiniEmanuela 10.90 1997 Francesca Sancin 10.93 Tucciarone Alessia 11.07 11.19 11.24 1999 1 Francesca 1999 Sancin 1995 Triplo 1999 Zucco Francesca 5.07 GiorgiGigliola 2006 1998 MattinaTiziana 5.12 Roberta Perticaroli 1996 5.13 Lara 2006 Carnevale 5.15 2000 PalombiniVanessa 5.16 DelFrate Patrizia 5.28 Giovanna Manca 5.35 5.39 5.58 1996 5 Lungo VicarioSimona 1997 1.48 2001 daniela Roberti MancaGiovanna 2008 19951.50 1.55 PalombiniVanessa MalpesoSonia 1.63 1.66 39 iRt ila2008 DiReto Giulia 2000 2006 Piantoni 2007 Daniela Cristaudo 23.95 Daniela Savelloni 1998 25.19 2008 Alfonsi Lidia 25.84 Franca Gammieri 26.82 Poggi Valentina 26.82 2006 29.48 1997 32.32 Stela Georgieva 2009 1997 3 Francesca Annunziata 1997 Disco 1kg Pellicciotta 8.88 Ceribelli Giulia 1997 8.98 Ferretti Simona 2010 9.24 Roberta Perticaroli 2001 2000 9.30 PaganeliCristina 9.34 VillagranMarcela 9.35 CuginiDaniela 10.11 1998 2011 10.28 10.65 D'Angelo Sara 1 CrivelliGiulia 1996 Peso 2.00 2.10 1999 BattagliaErika Sabrina Cristiani 2.30 2009 2.40 1995 Sara Catanzaro 2006 CeribelliGiulia DePaolisEleonora 2.50 2.80 3.00 1 Alto 1 . 2 . 6 . 6 1 8 . . . 9 0 4 8 3 0 8 9 8 S C P ats ai oai 2005 1999 Tartasi MariaRosaria Vicario Simona 2001 Roberta Perticaroli 1997 Annunziata Francesca 2000 2005 1998 Alessandra Ansalone Patriarca Simona Barbara Galante 2010 1998 Paganelli Cristina Delon francesca ioz rnec 2011 1997 Milozzi Francesca 2006 Vitalini Federica 2011 Stela Georgieva 2001 Musicco Sara 2005 Annunziata Francesca Ariete Giulia P D D a a i a e e z l g r z l l v o o n a i a S n n n e d v F F e e o a l r r l r r l e i F a a e C n n n L r a r c c a a i e e n s r t s s c a i c c n e a a a s c a 2 2 2 2 2000 1 2 9 0 0 0 0 0 0 0 9 0 0 1 9 1 6 8 8 6 45MleoSna2006 1999 MalpesoSonia 1997 1 1996 GiorgiGigliola Marcia km 3 ZaccarelliEmanuela 2000 3445 2006 VicarioSimona 3454 MancaGiovanna 3570 Stela Georgieva 3804 1997 AnnunziataFrancesca 3864 1996 Pertic 3909 PalombiniVanessa 3949 4086 2011 4319 2005 BrandoliniFlavia 2011 4 RuisiAlessandra 1996 Eptathlon Bianca Andreozzi 1996 20.43 VillagranMarcela 21.79 2006 Franca Gammieri 25.80 2011 1996 BarresiM.Brunella 30.88 Rosanna Rosati 31.36 Federica Casini 36.44 36.63 37.95 2001 1999 Piantoni 5 2006 Giovanna Manca Martello 1998 PiccoloValeria 25.21 RuisiAlessandra 25.68 2006 DelonFrancesca 26.45 2005 2011 AnnunziataFrancesca 29.07 Stela Georgieva 1995 31.50 PaganelliCristina 31.92 2000 Franca Gammieri 32.50 Roberta Perticaroli 36.50 35.70 36.70 h25"AglliCada2011 2005 AngelelliClaudia 2005 BrugnoliDaniela 4h02'58" 3h50'41" 2008 2 Palermo Maratona 2009 2004 1h52'31" Sanno FilosofiPaola 1h52'29" 2000 AnanassoAgnese 1999 1h44'02" PattaPaola 1h30'5" 2000 PalamaraElisa 1h28'47" Perilli Simona 1h22'02" 2011 Angeline Nyransabimana 1h20'01" 1994 BaraleChiara 1h19'37" NyirabarameE 1h19'31" 1h18'47 2010 2005 1h17"07 1 2000 2004 BrugnoliDaniela 2004 1/2 Maratona Tartasi Rosa 12.213 ScarpecciChiara 12.617 BaraleChiara 12.840 PattaPaola 14.147 14.488 1 1h dicorsa 1 Marcia km 15 5 Maurizi Marcia km 10 2007 Boiardi 36'11"0 29'39"37 2 Maurizi Marcia km 5 18'18"2 02 soio2000 Esposito 3 Ferretti Giavellotto 600gr 20.28 21.21 4 1 5 9 h h 5 4 h 6 . ' . . ' ' 1 2 5 0 9 5 4 4 3 4 5 6 2 7 8 5 1 9 1 8 ' ' ' 5 " " 2 " 0 6 4 0 8 6 " 4 " P D D C U U J U U B a a a e r r r r i e n R l b b b b r r l a a a o i a a a a b m e t l n n n n n e H e t rl oet 2000 aroli Roberta o F a i i i i C l S S S S l r a G i r a G h n a i i i i i i n l l l l a a u v v v v i n u c r i i i i l a a a a a e i e l a i ihne2010 piphanie s a c a 2 2 2000 2000 2 2000 2005 2 2 1999 1 2 2 2 2 9 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 9 0 0 0 0 0 0 0 9 1 1 1 0 2 1 9 7 8 41 ALL-TIME Palatino Campidoglio _pg__y _ _ g p p_ _ STAFFETTE ALL-TIME/SCORING TABLE 42 1 x0 iaCpoaTraiM-mrisi '52 2010 2011 85/C 4'05"29 2001 93/P 19'37"07 51"16 Fava-Mento-Gnisci-Paganelli Intilla-DeStefanis-Lattanzi-Stramaccioni 4x100 4'03"3 4'03"37 Rita-Coppola-Tartasi M.-Smargiassi 4x1500 Saccone-Rita-Russo-Tartasi 801 1999 4x400 Amigoni-Janat-Recchini-Tartasi808 4x100 Giorgi-DeStefanis-Falcucci-Saavedra 812 2002 2'22"39 1997 4x400 Vitalini-Cascino-Mancini-Feliciani 814 2001 4x400 Dell'Ospedale-Stramaccioni-Intilla-DeStefanis 4'01"84 824 4x400 1998 1'45"6 827 50"06 4x800 Altieri-Perticaroli-Giorgi-Annunziata Russo-Rita-Malpeso-Saccone 829 Svedese 49"22 2011 Giorgi-Falcucci-Annunziata-Saavedra 837 4x100 Viglioglia-Mattina-Morelli-Anninziata 840 2003 4x400 50"14 Russo-Paganelli-Saccone-Smargiassi 842 4x200 Manca-Mattina-Proietti-Perticaroli 2002 843 2'21"77 4x100 Altieri-Annunziata-Mattina-Fabietti 844 2000 4x100 1995 Vitalini-Perticaroli-Mattina-Altieri 845 4'00"89 4x100 848 4'00"61 4x100 Proietti-DelFrate-Russo F.-Saavedra 2'21"35 849 49"8185/C Svedese Fabietti-Altieri-Mattina-Giorgi 2007 Giorgi-Falcucci-Annunziata-Saavedra 850 Svedese Giorgi-Falcucci-Perticaroli-Annunziata 850 4x400 49"71 851 4x400 Mattina-Viglioglia-Mancini-Vitalini Viale-DiFalco-Barbieri-Micarelli 851 Svedese 2004 Vitalini-Perticaroli-Mattina-Altieri 854 4x100 Proietti-Perticaroli-Ronci-Altieri 857 4x100 2'20"83 RussoF.-Malpeso-Del859 Frate-Tartasi 4x100 Russo-Rita-Malpeso-Tartasi860 2002 4x100 1996 Viglioglia-Perticaroli-Ronci-Altieri 861 4x100 863 3'58"25 4x100 RussoF-RitaN-Tartasi-Saavedra 3'58"57 Russo-Rita-Saccone-Tartasi865 M. Svedese Paganelli-Rita-Saccone-Tartasi865 M. 4x100 2011 Vitalini-Martucci-Annunziata-Palombini 865 4x100 Mattina-Falcucci-Giorgi-Saavedra 866 4x400 49"32 Gnisci-Rita-Russo-Saccone 868 4x400 Rita-Recchini-Tartasi-Smargiassi 872 4x100 Russo-Rita-Saccone-Tartasi875 2000 4x400 85/C 881 4x100 DelFrate-Rita-Tartasi-Saavedra 881 DelFrate-Rita-Malpeso-Tartasi 48"84 Svedese 1997 3'56"6 Calabrese-Renzi-Falessi-Micarelli 884 2009 4x100 Barbieri-Micarelli-Falessi-Marzano 885 4x400 48"65 2010 48"53 DelFrate-Rita-Annunziata-Tartasi891 4x100 2010 Altieri-Ronci-Annunziata-Perticaroli 891 4x100 48"37 Falessi-Renzi-Michetti-Micarelli 896 4x100 48"23 2011 Viglioglia-Annunziata-Mattina-Morelli 897 4x400 Tartasi M.-Rita-Saccone-Smargiassi 901 4x100 48"48 Russo-Rita-Saccone-Smargiassi 904 4x100 Tartasi M.-Rita-Saccone-Smargiassi 909 4x100 Tartasi M.-Rita-Saccone-Smargiassi 915 4x100 917 4x100 922 928 STAFFETTEALL-TIME graduatorie g ’38 2008 4’03”86 '96 2006 2'19"62 '17 1998 2'21"74 '5185/C 3'55"1 '3186/C 9'23"1 '762009 3'57"6 08 2008 50"86 89 2006 48"94 02 2008 50"20 2000 49"66 92 2008 49"22 96 2010 49"62 96 2010 49"65 90 2006 49"07 97 1998 49"78 2008 49"67 00 1998 50"01 f 962000 49"6 8885/C 48"8 emminili STAFFETTE ALL-TIME/SCORINGTABLE 566 Vitelli Af-Casini Af-BrandoliniAf-StocchiAf VitelliAf-Casini 566 8 us fRchn fRt fSagas f x0 4'07"90 50"14 4x400 48"48 Fava Sf-Recchini Jf-Saccone Sf-Russo Sf 4x100 RussoSf-RecchiniSf-RitaSf-SmargiassiSf 763 4x100 788 Pf-Paganelli Sf Fava Jf-MentoJf-Gnisci Sf-SmargiassiSf RussoSf-PaganelliSf-Saccone 801 845 Sf GnisciPf-RitaSf-RussoSf-Saccone Sf-SmargiassiSf RussoSf-RitaSf-Saccone 881 917 TABLE STAFFETTESCORING 5 iaS-eciiS-agog fPoet f x0 4'23"11 4x400 54"36 Milozzi Af-Persichetti Af-Falabella Af-Assogna Af 4x400 53"76 Mennonna Pf-Sangiorgi Sf-Persichetti Af-SaavedraDe Migue 616 Sf-PaolettiSf RitaSf-RecchiniSf-Sangiorgi 650 657 4'19"61 4x100 4'18"12 Pf-MennonnaPf Jf-MentoJf-Gnisci Crivelli 4x100 658 Jf-Fava Jf-MentoJf Pf-Crivelli Biancacci 4'17"51 4'12"40 Af-AlbanoAf Faggiani Af-AndreozziAf-Casini 661 4'16"74 4x400 Persichetti Af Af-Falabella Af-BrandoliniAf-Assogna 668 4x400 4'16"63 Af-KhalilAf-AlbanoAf-BrandoliniAf Casini 687 4x400 AlbanoAf-Falabella Af Af-Persichetti Af-Assogna 693 4x400 4'11"79 4x400 4'11"43 Af Persichetti Af-StocchiAf-BrandoliniAf-Assogna 699 4x400 Af Af-Persichetti Albano Af-BrandoliniAf-Assogna 704 Af Persichetti Af-StocchiAf-BrandoliniAf-Assogna 711 4x400 RussoSf-RecchiniSf-RitaSf-SmargiassiSf 712 4x400 Af-BrandoliniAf-Persichetti Af Af-Assogna Albano 749 Af-RecchiniSf-Persichetti Af Jf-Assogna Spalliera 754 757 x0 49"32 4x100 x0 51"16 4x100 x0 54"54 4x100 100-200-300-400 100-200-300-400 100-200-300-400 100-200-300-400 4'23"89 2'40"79 2'34"39 2'27"32 2'37"23 _pg__y _ _ g p p_ _ 7 aaoGraa9 0025'48"29 20"93 5000 Peso 92 2'57"74 93 21.42 Peso Falato Germana 100hs 100 19.25 80 173 93 30"85 Giulia Crivelli 91 208 800 MennonnaVeronica 93 267 Asta Elena Sangiorgi 4.27 Giavellotto 93 287 88 Disco Giulia Crivelli Alto 87 287 21'44"53 MalpesoSoniaNora 83 320 200 Giulia Crivelli 93 340 Giulia Crivelli 100 373 Lungo DiRetoGiulia 28"72 5000 80 93 379 RussoFlavia 77 380 CrivelliGiulia 1'05"48 Asta 420 28"68 100 Elena 88 Sangiorgi 1'05"01 93 456 Giulia Crivelli 28"44 467 200 Tartasi Rosa 92 486 CeribelliGiulia 400 100 542 91 Giulia Crivelli 93 400 200 559 MennonnaVeronica 83 93 569 SpallieraSara 200 32.28 577 MentoMariaPaola 93 580 100 Fava Marina 11.07 33.31 1'03"41 79 583 RussoFlavia Peso Giavellotto 5.00 585 80 88 RecchiniEmanuela 597 Fava Marina 19'36"33 599 100 PaganelliCristina 93 400 Triplo 612 Disco CeribelliGiulia 2'29"74 92 79 73 615 2'28"29 MentoMariaPaola Lungo 1'10"09623 81 5000 RecchiniEmanuela 80 627 DelonFrancesca 1'02"09 635 SpallieraSara 2'28"00 800 640 Lara Carnevale 800 79 400hs 663 36.50 PalamaraElisa 80 79 667 RecchiniEmanuela 40.96 400 667 11.40 RecchiniEmanuela 79 685 Giavellotto Elena Sangiorgi 800 80 685 91 RecchiniEmanuela 1'00"45 Alto 687 MennonnaVeronica Martello 200 78 689 11.92 87 PaganelliCristina 80 703 Peso Francesca Salvador 26"55 73 704 PaganelliCristina Alto 100 26"38 400 708 80 DiRetoGiulia 91 77 712 DelonFrancesca Triplo 100 726 26"07 PaganelliCristina 81 83 733 GnisciSabrina 200 741 91 RitaNatascia 200 746 15"29 Lara Carnevale 83 749 100 RussoFlavia 25"75 Alto 77 200 753 25"50 GnisciSabrina 88 77 757 SoniaNora Malpeso 5.80 761 RussoFlavia 100hs 772 80 RitaNatascia 793 RitaNatascia 200 200 799 79 PaganelliCristina 100 87 812 79 SmargiassiEleonora Lungo 828 80 100 SmargiassiEleonora 87 829 Giorgia Saccone 851 PaganelliCristina 879 Giorgia Saccone M 1/2 857 85 Nyiransabimana Angeline 887* ASSOLUTE 5 aael atn 430 10'44"99 4'53"45 3000 94 1500 94 Falabella Martina 752 Francesca Assogna 757 ALLIEVE secondo le tabelle IAAF * PunteggiocalcolatosutabellaFidalgara conprestazioneequivalente SCORING TABLE SCORING graduatorie rtn 1h19'37" aratona 15"89 13"58 12"88 12"94 14"58 13"73 12"35 13"95 27"12 12"49 12"67 13"81 2.60 4.90 5.79 1.60 1.54 9.81 1.20 1.57 2.10 7 iaNtsi 0 52 2004 2011 25"20 5.80 2009 51.97 200 lungo martello 1996 PaganelliCristina 1994 61"88 879 RitaNatascia 1/ 879 DiRetoGiulia 1986/C 2'12"50 1/2 885 56"28 Angeline Nyiransabimana 400hs 887* 1999 2010 Chiara Barale 2'11"2 889* 2010 PalombiniVanessa 35'49"12 800 1h18'47 892 DeBerardinisSusanna 1/2maratona 400 16'46"64 2010 2007 893 10000 NyirabarameEpiphanie 902* 9'17"61 PuccettiEmanuela 24.47 903 800 5000 DeMiguelLidia Saavedra 911 PalamaraElisa 1/914 3000 IngleseVeronica 927 200 AdreucciFlorinda 934* Eleonora Smargiassi 949 JanatHanane 999 3 rnoiiFai 4Dso15.34 15.40 33"07 20"80 Disco 94 Disco 20.43 Alto 95 200 95 94 19.98 BrandoliniFlavia 239 100hs Bianca Andreozzi 94 240 Martello Falabella Martina 4.00 94 2'53"16278 Giavellotto MusiccoSara Peso 95 285 95 Flavia Brandolini 30"69 297 BrandoliniFlavia Triplo 324 95 AndreozziBianca 25.80 325 Peso Lungo MusiccoSara 800 94 94 338 94 Bianca Andreozzi 354 Francesca Assogna 200 374 95 Martello Flavia Brandolini 95 390 AlbanoMarta 100 1'08"27 Asta 395 94 BellancaVeronica 95 431 AndreozziBianca Triplo 434 Francesca Milozzi 95 Alto 100 441 Faggiani Silvia 94 95 400 443 94 Francesca Milozzi 4.46 459 BellancaVeronica 2'41"74 Peso 100 463 94 StocchiLetizia Asta 95 476 95 1'06"00 StocchiLetizia 477 Peso Flavia Brandolini 95 496 Federica Casini Lungo 800 500 94 94 MusiccoSara 508 1'05"39 400 Federica Casini 100 94 509 95 Flavia Brandolini 4.78 518 StocchiLetizia Alto 1'14"45 521 94 AndreozziBianca 100 2'34"47 525 94 AlbanoMarta 400 552 94 Flavia Brandolini 28"04 27"40 561 400hs Lungo Flavia Brandolini 1'12"25 37.95 95 95 571 Flavia Brandolini 572 800 200 Persichetti Eleonora 95 94 582 AndreozziBianca 604 400hs Persichetti Eleonora 200 Martello 94 1'02"04 200 608 95 95 Flavia Brandolini 94 100617 11'03"03 Persichetti Eleonora 1'01"60 94 631 5'00"74 BrandoliniFlavia 634 Federica Casini 661 1'08"91 AlbanoMarta 400 2'23"24 3000 684 95 Marta Albano 94 400 685 1500 Persichetti Eleonora 94 94 688 Francesca Assogna 400hs 703 Francesca Assogna 94 800 704 Falabella Martina 94 709 Francesca Assogna 714 Francesca Assogna 750 f g emminili ALL-TIME SCORING TABLE/ALL-TIME mrtn 1h19'31" 2maratona 1994 1h17"07 2maratona aaoah93"2011 maratona1h19'37" 13"88 14"66 28"21 13"24 14"53 14"30 14"15 2000 2002 6.80 2.50 6.23 9.24 9.93 8.29 8.45 2.30 1.30 1.39 1.10 5 iai ioa10s1" 1997 2006 15"6 2011 60"1 1995 10.44.99 2000 60"16 18'37"5 100hs 3000 1991/C 1986/C 400 2011 Martina 2'22"7 67"19 FALABELLA 5000 752 VicarioSimona 2008 26.55 400 752 StanzioneLaura 1985/C 11.98 753 1.60 PauselliSimona 400hs 1985/C 800 755 1.60 VitaliniFederica 756 Francesca Bittarello 200 757 1999 Starace Giorgia 2009 triplo 757 1984/c 1984/c ASSOGNA F 2'22"3 2'22"14 39.41 alto 2'22"02 757 Sabrina GNISCI alto 757 2006 Lara Carnevale giavelllotto 1999 758 2009 Tucciarelli Daniela 2'21"89 12"80 800 761 800 800 2'21"87 FloriStefania 761 1989/C 2000 CeribelliGiulia 26"1 761 DeLucaRebecca 2'21"7 800 2005 2008 762 LattanziPaola 800 100 765 12"76 Paola Berti 26.30 765 Stela Georgieva 1992/P 1989/P 200 767 2000 800 Elena Sangiorgi 12"4 12"4 768 ProiettiPaola 1'06"33 1985/C 768 100 MarconiFederica 12"4 200 770 2000 Gloria Martini 400hs 775 2008 DelFrate Patrizia 26"0 100 100 776 1994 Falcucci Alessandra 2'20"94 778 2006 RussoFlavia 66"2 100 779 Monica Mancini 10'31"3 1986/C 780 Maria Marino 4'48"53 800 780 200 2004 Barbara Barbieri 1981/C 780 2'19"81 400hs 3000 RecchiniEmanuela 4'48"03 2005 780 1500 1997 Emanuela Zaccarelli 2000 1991/C 780 2'19"79 RonciManola 2004 25"8 12"62 12"61 784 Lucilla Andreucci 1500 800 2'18"90 789 VillaniCarla 1986/C 1.65 790 Agnese Ananasso 800 793 2002 1991/P Troiani Manola 100 100 200 58"71 795 800 Veronica Carniello 2'18"6 1998 795 Vanessa Castigliani 1986/C 802 2'18"6 2'18"47 Stefania Morelli alto 803 Valaria Altieri 1986/C 400 805 800 PattaPaola 58"59 2008 807 1984/C DiMariaCinzia 1999 800 1.66 800 64"6 809 Feliciani Barbara 58"58 810 GiorgiGigliola 2000 811 400 Sabrina Cristiani 1998 15"22 811 IntillaValeria 400hs 1985/C 64"71 812 Alessia Calabrese 58"45 alto 400 815 1996 AnnunziataFrancesca 815 100hs 2006 Falessi Barbara 2'17"88 2006 818 400hs 1997 1999 Sonia Malpeso 58"40 819 1.68 400 Giovanna Manca 17'47"20 12"42 819 DelonFrancesca 800 1997 819 MichettiMaurizia 1985/C 5000 63"47 820 12"38 Loredana Martucci 400 1985/C 1984/C 820 57"19 5.70 2010 Tartasi MariaRosaria 100 alto 822 MoffenFlorence 12.29 832 400hs Francesca Salvador 838 100 Tiziana Mattina 843 400 lungo RenziAlessandra 851 VigliogliaTamara 100 851 Loredana Cerasa 852 MicarelliSofia 868 Giorgia Saccone 869 7 iFloNr 0 52 1986/C 1998 25"23 2'13"8 200 800 1986/C UrbaniSilvia 36'42"2 872 DeStefanisClaudia 1/2 875 DiFalco Nora 876 10000 StramaccioniGabriella 878 Perilli Simona 880* acsa10 .34 2011 4.53.45 1500 rancesca marcia 5km maratona 44"42001 24'48"04 h00"1999 1h20'01" 43 SCORING TABLE/ ALL-TIME _pg__y _ _ g p p_ _ GRADUATORIA PUNTEGGIO/CRITERIO 44 Atleta ASSOLUTE I punteggidellestaffettesonoconsiderati al50% CLASSIFICA PER PUNTEGGIO / / / 377 491 / / 403 1131 650 1474 656 543 521 557 / 640 1208 asta-giavellotto-alto 604 608 1670 1563 400-800-alto triplo-asta-svedese 696 642 1921 1811 / 1823 100-lungo-martello 625 Musicco Sara 740 Martello-peso-100 Milozzi Francesca 1927 1500-3000-4x400 495 433 Stocchi Letizia 591 / 490 200-400-400hs 100-200-400 Andreozzi Bianca 2221 Federica Casini 532 508 1486 Falabella Martina 1298 646 200-400-800 711 Brandolini Flavia 800-1500-400hs Albano Marta 767 1595 1525 680 Persichelli Eleonora 732 800-peso-4x400 1938 100-200-lungo Francesca Assogna 690 711 ALLIEVE 200-400-4x400 2039 800 100-200-400 100-200-4x100 Elena Sangiorgi 2071 808 Crivelli Giulia 2133 Mennonna Veronica 400-800-400hs Spalliera Sara 100-200-4x100 Gnisci Sabrina 2424 100-200-4x100 Recchini Emanuela Smargiassi Eleonora 100hs-lungo.alto Russo Flavia Giorgia Saccone Rita Natascia Paganelli Cristina Nyiransabimana Stocchi Letizia Milozzi Francesca Albano Marta Musicco Sara Brandolini Flavia Federica Casini Persichetti Eleonora Falabella Martina Francesca Assogna ALLIEVE Fava Marina Coppola Federica Mento MariaPaola Tartasi Rosa Francesca Salvador Crivelli Giulia Lara Carnevale Spalliera Sara Palamara Elisa Elena Sangiorgi Russo Flavia Mennonna Veronica Ceribelli Giulia Gnisci Sabrina Di RetoGiulia Malpeso Sonia Giorgia Saccone Delon Francesca Rita Natascia Smargiassi Eleonora Recchini Emanuela Paganelli Cristina ASSOLUTE *Sono compresiipunticonseguiti nelCDSAssoluto Khalil Elisabetta Vitelli Elena Faggiani Silvia Congiu Samuela Bellanca Veronica Andreozzi Bianca GRADUATORIA MIGLIOR PUNTEGGIO Angeline 0-0-0 3879776 779 2338 100-200-400 Gare 0-0-0 0762711 692 2077 100-200-400 SU 3GARE SU graduatorie 5 100 150 150 40 150 150 Totale N M L I H G F E C D B A *ILMNtot. N M L I H* G F E C D B A 7 05 6 642970 422 76 262 50 60 170 40 80 50 40 40 25 5104 7 410395 100 54 276 40 25 120 25 25 25 5 20 150 80 60 ut Media2010 Punti g 0265 2 355 128 50 40 256 60 0161 0 645 102 10 146 40 0246 9 7 160 775 299 66 294 80 0291 1720 61 18 249 20 0243 6 5 60 550 163 36 204 30 0202 1147 21 565 24 55 230 8 30 132 20 01245 525 51 20 4 142 20 f emminili 2 83 360 33 28 226 4 3100 43 2 140 3 18 28 138 138 3 05 690 58 50 132 3 07 390 76 710 50 640 126 193 138 58 44 138 221 63 1 30 215 37 46 22 03 455 36 20 28 30 41 235 13 44 20 86 719 65 78 64 230 44 16 85 100 50 18 5525 85 8 6 2 4 8 4 2 4 6 8 PUNTEGGIO/CRITERIO ...D RV UTPE______3GARE SU MIGL.PUNTEGGIO MULTIPLE C.D.S.DIPROVE M L E SCORING TABLE SCORING STAG. E SOCIALI GRADUATORIE D CAMP.REG.INDIV. C CAMP.ITAL INDIV PRIMATI SOCIALI B A C.D.S(CAMP.E STRADA) N I GRADUATORIE ALL-TIME GRADUATORIE I C.D.S.PISTA H NAZ. GRADUATORIE G PRESENZE GARE F 235 345 320 325 190 215 170 115 30 25 LE MIGLIORI PER CRITERIO 80 Nyiransabimana Nyiransabimana Saccone Giorgia Saccone Rita Natascia Paganelli Cristina Recchini Emanuela Sangiorgi Elena Sangiorgi Smargiassi Eleonora Giorgia Saccone Paganelli Cristina Ceribelli Giulia Delon Francesca Rita Natascia Giorgia Saccone Paganelli Cristina Rita Natascia Lara Carnevale Russo Flavia Giorgia Saccone Rita Natascia Ceribelli Giulia Paganelli Cristina Recchini Emanuela Paganelli Cristina Delon Francesca Smargiassi Eleonora Paganelli Cristina Giorgia Saccone Recchini Emanuela Paganelli Cristina Rita Natascia Paganelli Cristina Angelelli Claudia ______0342424 364 50 40 40 50 20 0131.216 143 30 25 45 25 35 5311508 1571 311 35 353 45 30 20 523440 213 15 15 10 10 5 5 2 215 127 2 127 123 1 509 118 4437 84 943 39 0247 30 Angeline Angeline 1.055 1.749 1.113 1087 1185 658 943 450 333 766 285 780 734 338 672 372 742 521 341 190 143 512 914 60 31 2 4 294 299 256 645 249 720 775 150 120 160 127 128 143 163 118 50 40 80 80 54 66 40 40 60 40 60 68 45 25 25 25 25 25 _ p_ p g _ _ y g

ACSI Campidoglio Palatino aderisce a LIBERA

45 _pg__y _ _ g p p_ _ PRESENZE GARA SETTORE ASSOLUTO 46

PRESENZE GARA SETTORE GIOVANILE 1 Mf35 Paoletti Arianna Sf DeMiguelLidia Saavedra Pf Falato Germana Biancacci Cecilia Francesca Salvador 5 Coppola Federica Di RetoGiulia Mf35 3 Spalliera Sara 5 Malpeso Sonia Ceribelli Giulia 3 Sf Sf Delon Francesca Angeline Nyiransabimana 8 Palamara Elisa 1 3 Smargiassi Eleonora Tartasi Rosa 12 Jf 2 Lara Carnevale 9 Russo Flavia 11 Elena Sangiorgi Pf 10 13 Mento MariaPaola Sf Gnisci Sabrina 19 Mennonna Veronica Sf Fava Marina Recchini Emanuela Sf Crivelli Giulia Mf40 Giorgia Sacccone Rita Natascia Paganelli Cristina Angelelli Claudia Atleta iel ln f1 1 1 Af Af 2 Af 1 1 Khalil Elisabetta Af 8 Congiu Samuela 6 9 Vitelli Elena 6 Af 7 Faggiani Silvia Af Af 2 Bellanca Veronica Af 21 Milozzi Francesca 13 14 Musicco Sara Af 6 Stocchi Letizia Af 22 Af Andreozzi Bianca 1 Af Falabella Martina 18 Albano Marta 25 32 Af Federica Casini Af Persichetti Eleonora Af Francesca Assogna Brandolini Flavia Atleta PRESENZE GARA SETTORE GIOVANILE ALLIEVE GIOVANILE SETTORE GARA PRESENZE a.PsaId norSaf rs/taaTotale Cross/Strada Staff. Indoor PistaInd. Cat. a.PsaId norSaf paho rs/taaMrt / a.Marcia 1/2 Mar. Marat. Cross/Strada Eptathlon Staff. Indoor PistaInd. Cat. Pf f2 Pf 4 Pf 11 Pf f3 Sf f4 Sf 2 1 Sf Sf Sf 2 Sf 2 7 9 Sf Sf 3 3 21 Sf f1 Jf f663 2 6 2 6 19 Jf Jf graduatorie PRESENZE GARA SETTORE ASSOLUTO g 1 1 2 2 1 58 6 1 4 3 8 3 5 8 f emminili 4 1 3 3 2 1 1 1 2 3 2 PRESENZE GARA ASSOLUTO/GIOVANILEPRESENZE 50 46 22 44 44 20 428 2 14 78 76 16 16 4 2 4 4 7 7 2 6 6 4 1 Punto per ogni gara non portata atermineperritirooinfortunio 1 Puntoperognigaranonportata atermine 2 Puntiperognigaraportata 3 Puntiperikm.dimarcia 4 Per ogni1/2 maratona 4 Puntiperi5km.dimarcia 4 Puntiperognimaratona atermine 4 Puntiperognieptathlonportato CRITERI PER L'ASSEGNAZIONE 1 DELLE PRESENZE Totale 68 50 54 66 46 38 28 28 30 24 26 28 12 12 16 10 14 18 2 2 2 4 4 2 2 6 8 8 _p_pg__y g _p_pg__y g