1

Atletica, Meeting di Savona: Audrey Alloh e staccano il pass per gli Europei di di Redazione 11 Giugno 2012 – 23:33

Savona. Prosegue il feeling tra l’atletica leggera e Savona, grazie al rinnovato impianto della Fontanassa. Nel pomeriggio di domenica 10 giugno è andato in scena il 1° Meeting Città di Savona, al quale hanno preso parte nomi importanti di varie discipline.

La notizia principale è che due atlete hanno raggiunto il minimo di partecipazione per i prossimi campionati europei che scatteranno ad Helsinki mercoledì 27 giugno.

E’ stata prima la volta di Audrey Alloh (Fiamme Azzurre) che grazie all’11″43 (+1.8) ottenuto nella batteria dei 100 metri (finale 11″75 / 0.0) è finalmente scesa, dopo averlo a lungo avvicinato nel corso di questa stagione, sotto l’11″45 dello standard federale per la rassegna continentale. Per lei si tratta del primato personale, 3 centesimi meglio dell’11″46 di venerdì sera a Torino, e di un crono che le apre le porte della top 10 delle liste italiane all time. Alloh ha così vinto la gara di Savona.

Sul veloce anello azzurro del Fontanassa ha quindi centrato al centesimo il pass per Helsinki anche Chiara Bazzoni (Esercito), vincente sui 400 metri in 52″80 su (Forestale, 53″01). In scia si migliorano ancora sia Elena Bonfanti (Lecco Colombo

Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 01.10.2021 2

Costruzioni, 53″26) che Giulia Arcioni (Forestale, 53″32), mentre resta più indietro la tricolore assoluta (Esercito, 54″31).

Nell’altra serie del giro di pista 53″51 e bel progresso anche per (Esercito) davanti all’ostacolista Manuela Gentili (Cus Palermo, 54″04).

Nel salto triplo Fabrizio Schembri (Carabinieri) chiude il discorso al primo salto, 16,84 (+0.9). Nel lancio del peso colpisce la serie di Paolo Dal Soglio (Carabinieri) che, a quasi 42 anni, firma un 19,10 in un contesto di lanci tutti abbondantemente oltre i 18 metri (18,96, 18,82, N, 18,75, 19,10, 18,79).

Lancio del martello alla genovese (Fiamme Azzurre) con un 67,60 che le permette di prevalere sul 65,80 di Elisa Palmieri (Esercito), mentre nel disco Laura Bordignon (Fiamme Azzurre) viene superata 53,78 a 56,98 dall’ivoriana Suzanne Kragbe. Nell’analogo concorso maschile, affermazione di Federico Apolloni (Aeronautica) con 59 metri. Nel salto in lungo femminile primo posto per la svizzera Irene Pusterla con 6,35 metri.

L’aviere , dopo l’ottimo 20″76 sui 200 del Memorial Nebiolo, ora si dedica allo puro e conquista i 100 metri in 10″57 (+0.8), un centesimo meglio di Fabio Squillace (Riccardi, 10″58).

Sulle barriere dei 110 ostacoli il più veloce è la promessa Hassane Fofana (Bergamo ’59 Creberg), in 13″99 (+0.8).

Nei 3000 metri maschili, primo posto per Jospaht Kimutai Koech (Libertas Catania) in 8’17″56, davanti a Mohammed El Mounim (Gruppo Città di Genova, 8’27″76); terzo l’atleta di Millesimo Valerio Brignone (Cambiaso Risso Running Team, 8’55″61).

La gara dei 100 era associata al 1° “Memorial Giulio Ottolia”, mentre gli 800 maschili assegnavano il “Trofeo Gin Siccardo”.

Il Vostro Giornale - 2 / 2 - 01.10.2021