10/08/2018

>>>ANSA/ Atletica:Europei;delusione Pedroso, Trost 8/a nell'alto

Azzurra 5/a nei 400 hs. Domani tocca a Tamberi e Daisy Osakue (ANSA) - ROMA, 10 AGO - Sognava una medaglia, invece si chiude con il quinto posto la finale di sui 400 ostacoli. La primatista italiana corre in 55.80 dopo aver provato a lottare per il podio. "Ce l'ho messa tutta. Ho fatto un errore sull'ultimo ostacolo - afferma a fine gara - e me ne sono accorta subito, ho messo un passo in piu'. Fino a quel momento avevo la ritmica giusta, ma dopo l'ottava barriera ho sentito la stanchezza e purtroppo gli errori si pagano. Volevo una medaglia, era possibile e mi dispiace". ci ha provato. Ha fatto ballare l'asticella posizionata a 1,91 per eguagliare il primato stagionale al terzo tentativo ed era obbligatorio incrementare gli standard stagionali per riuscire a sfidare le migliori fino in fondo. La 25enne friulana, bronzo mondiale indoor a , ha lasciato l'Olympiastadion con l'ottavo posto, conseguenza di tre errori a quota 1,94. ''Pensavo di metterci meno, ma oggi e' la prima volta nella stagione, dopo i Mondiali di Londra, in cui arrivo in gara e riesco a fare quello per cui mi sono allenata. Il terzo a 1,94 e' stato il migliore salto della gara, ma forse non sarebbe cambiato moltissimo. Almeno avrei portato a casa lo stagionale. Se la guardo dal punto di vista del risultato sono delusa perche' ci credevo". Se la serata e' stata avara di soddisfazioni per l'Italia, e' andata meglio in mattinata con le due staffette 4x400 azzurre corrono in finale. Il team femminile, medaglia di bronzo nella scorsa edizione, vince la batteria con il tempo piu' veloce del primo turno in 3:27.63 e con lo stesso quartetto "all black" formato da , , e che aveva conquistato l'oro ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona, migliorando pero' il risultato di 3:28.08 ottenuto in quell'occasione. Pass diretto anche per la squadra maschile: Edoardo Scotti, Michele Tricca, Vladimir Aceti e con 3:04.08, settimo crono totale e secondo posto nella seconda batteria alle spalle del Belgio (3:02.55). Sulla pedana dell'asta missione compiuta per Claudio Stecchi: il 26enne fiorentino mette a segno un decisivo salto a 5,51 alla 10/08/2018

prima prova e va in finale. Sulla scia della medaglia di bronzo vinta ieri sera da Yohanes Chiappinelli, prosegue il bel momento azzurro sui 3000 siepi. Al femminile Isabel Mattuzzi sfodera una gara di grande coraggio per conquistare la finale (in programma domenica) con un progresso personale di oltre 16 secondi e diventa la seconda italiana di sempre sulla distanza con 9:34.02. Domani in programma la 20km di marcia al maschile e al femminile. Cominciano le donne alle 9.05: la squadra azzurra schiera il bronzo mondiale di Londra 2017 con Eleonora Giorgi e Valentina Trapletti. Partenza degli uomini alle 10.55 con il bronzo iridato di Berlino 2009 , il bronzo dei Mondiali di marcia a squadre di Taicang 2018 Massimo Stano, e Francesco Fortunato. In serata tre finali individuali con gli azzurri: il campione in carica e primatista italiano nell'alto, Daisy Osakue nel disco e Yeman Crippa nei 5000 dopo il bronzo conquistato nei 10.000. (ANSA). RED-MS 10-AGO-18 22:09 NNNN 10/08/2018

ATLETICA: EUROPEI, MATTUZZI, STECCHI E LE STAFFETTE 4X400 IN FINALE (2) =

(AdnKronos) - Le due staffette 4x400 azzurre corrono in finale. Il team femminile vince la batteria con il tempo più veloce del primo turno in 3'27"63 e con lo stesso quartetto ''all black'' formato da Maria Benedicta Chigbolu, Ayomide Folorunso, Raphaela Lukudo e Libania Grenot che aveva conquistato l'oro ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona, migliorando però il risultato di 3:28.08 ottenuto in quell'occasione. Pass diretto anche per la squadra maschile: Edoardo Scotti, Michele Tricca, Vladimir Aceti e Davide Re con 3'04"08, settimo crono totale e secondo posto nella seconda batteria alle spalle del Belgio (3'02"55). Sulla pedana dell'asta missione compiuta per Claudio Stecchi: il 26enne fiorentino mette a segno un decisivo salto a 5,51 alla prima prova e va in finale. Nel triplo invece il 22enne Simone Forte è il primo degli esclusi con 16,35 (+1.4) in una serie in crescita e il capitano azzurro , quarantadue anni da compiere martedì prossimo, manca l'accesso in finale con 16,15 (-0.9) per il ventesimo posto in qualificazione. Vanno in semifinale le due sprinter italiane sui 200 metri, entrambe seconde in batteria: in 23"28 (+0.4) e , 23"60 (-0.5). (Spr/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 10-AGO-18 15:41 10/08/2018

ATLETICA: EUROPEI, MATTUZZI, STECCHI E LE STAFFETTE 4X400 IN FINALE =

Berlino, 10 ago. - (AdnKronos) - Quattro promozioni in finale per l'Italia dell'atletica nella mattina della quinta giornata, ai Campionati Europei di atletica leggera in corso all'Olympiastadion di Berlino. Avanzano Isabel Mattuzzi nei 3000 siepi, le staffette 4x400 maschile e femminile e Claudio Stecchi nell'asta. Prosegue il bel momento azzurro nei 3000 siepi, dopo la medaglia di bronzo vinta ieri sera al maschile da Yohanes Chiappinelli. Tra le donne Isabel Mattuzzi supera il turno con una gara di gran coraggio e un progresso personale di oltre 16 secondi, diventando la seconda di sempre a livello nazionale in 9'34"02. È il miglior crono degli ultimi dieci anni: soltanto la primatista italiana ha corso più veloce (9'27"48) nel 2008. La 23enne trentina è quinta nella seconda batteria e qualificata di diritto, invece dodicesima ed eliminata l'emiliana Francesca Bertoni (9'47"75). Applausi anche per il miglioramento di Martina Merlo con 9'41"05, all'ottavo posto nella prima batteria. Non basta per la finale, perché la 25enne torinese è la prima delle escluse, ma toglie quasi tre secondi al suo precedente limite (quarta italiana alltime). (segue) (Spr/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 10-AGO-18 15:41 10/08/2018

ATLETICA: EUROPEI. 110 HS, FRANCESE MARTINOT-LAGARDE ORO AL FOTOFINISH

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - Pascal Martinot-Lagarde si e' aggiudicato al fotofinish la medaglia d'oro nei 110 ostacoli agli Europei di Berlino. Il francese ha beffato per appena due millesimi il russo Sergey Shubenkov (13"17.163 contro 13"17.165), mentre il bronzo e' andato allo spagnolo Orlando Ortega (13"34). (ITALPRESS). fsc/red 10-Ago-18 21:53 10/08/2018

ATLETICA: EUROPEI. 1500 M, ORO INGEBRIGTSEN, AZZURRI AL 10° E 11° POSTO

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - Jakob Ingebrigtsen e' campione d'Europa nei 1500 metri. A Berlino, il 17enne norvegese ha preceduto il polacco Marcin Lewandowski, mentre la medaglia di bronzo se l'e' aggiudicata il britannico Jake Wigthman. I due azzurri in gara, Mohad Abdikadar Sheikh Ali e Joao Capistrano Maria Bussotti Neves Junior, hanno chiuso rispettivamente al decimo e undicesimo posto. (ITALPRESS). fsc/red 10-Ago-18 22:02 10/08/2018

ATLETICA: EUROPEI. 200 DONNE, SIRAGUSA E HOOPER IN SEMIFINALE

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - Centrano il pass per la semifinale dei 200 le due azzurre impegnate in batteria agli Europei di Berlino. Quarto tempo assoluto per Gloria Hooper con 23"28, undicesimo (seconda nella sua batteria) per Irene Siragusa con 23"60. (ITALPRESS). glb/red 10-Ago-18 11:45 10/08/2018

ATLETICA: EUROPEI. 3000 SIEPI DONNE, MATTUZZI IN FINALE

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - Isabel Mattuzzi fa segnare il personale in 9'34"02 e col quinto tempo ottiene la qualificazione alla finale dei 3000 siepi agli Europei di Berlino. Restano fuori le altre due azzurre: 16^ Martina Merlo nonostante arrivi anche per lei il nuovo primato personale (9'41"05), 22^ Francesca Bertoni (9'47"75). (ITALPRESS). glb/red 10-Ago-18 13:05 10/08/2018

ATLETICA: EUROPEI. 4X400 DONNE, L'ITALIA VOLA IN FINALE

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - La staffetta femminile azzurra ha conquistato il pass per la finale della 4x400 metri degli Europei di atletica leggera di Berlino. Il team italiano composto da Maria Benedicta Chigbolu, Ayomide Folorunso, Raphaela Boaheng Lukudo e Libania Grenot ha chiuso la propria semifinale al primo posto col tempo di 3'27"64. (ITALPRESS). pdm/red 10-Ago-18 13:45 10/08/2018

ATLETICA: EUROPEI. 4X400, ITALIA OTTIENE PASS PER FINALE

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - La staffetta maschile azzurra 4x400 ha conquistato il pass per la finale della 4x400 metri degli Europei di Berlino. Il team italiano composto da Edoardo Scotti, Michele Tricca, Vladimir Aceti e Davide Re ha chiuso la propria semifinale al secondo posto col tempo di 3'04"08. (ITALPRESS). pdm/red 10-Ago-18 13:21 10/08/2018

ATLETICA: EUROPEI. ALTO DONNE, AZZURRA TROST OTTAVA

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - Alessia Trost ha chiuso all'ottavo posto la finale del salto in alto femminile degli Europei di atletica leggera di Berlino. La saltatrice azzurra, dopo ver saltato un metro e 91 centimetri, ha commesso tre errori a 1,94. (ITALPRESS). pdm/red 10-Ago-18 20:49 10/08/2018

ATLETICA: EUROPEI. ASTA, STECCHI QUALIFICATO PER FINALE

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - Claudio Michel Stecchi si qualifica per la finale del salto con l'asta agli Europei di Berlino. All'azzurro e' bastata la misura di 5,51 per ottenere un biglietto per la finale in programma domenica sera. (ITALPRESS). glb/red 10-Ago-18 12:49 10/08/2018

ATLETICA: EUROPEI. PEDROSO "3° POSTO ALLA PORTATA MA ERRORI SI PAGANO"

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - "Ho fatto un errore nell'ultimo ostacolo, il terzo posto era alla mia portata. Ho fatto un errore e gli errori si pagano". Cosi' Yadisleidy Pedroso commenta ai microfoni di Rai Sport il quinto posto nei 400 ostacoli agli Europei di Berlino. "Ho iniziato bene, con il ritmo giusto, ma l'ultimo ostacolo mi ha fregato, l'ho sentito subito che ho messo un passo in piu' - spiega l'azzurra -. Un vero peccato, volevo questa medaglia, che era alla portata, ma bisogna andare avanti". (ITALPRESS). fsc/red 10-Ago-18 21:05 10/08/2018

ATLETICA: EUROPEI. PODIO NON PARLA ITALIANO, PEDROSO 5^, TROST 8^ di Mario Nicoliello BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - Il podio non parla italiano nella quarta giornata degli Europei di atletica. Il miglior piazzamento azzurro e' il quinto posto di Yadisleidy Pedroso nella finale dei 400 ostacoli. La salernitana dai natali cubani si esprime in 55"80, dopo una gara discreta nella prima parte, ma scialba sulla retta conclusiva. L'oro va alla svizzera Lea Sprunger (54"33), davanti all'ucraina (54"51) e alla britannica Meghan Beesley (55"31). Almeno il crono per il bronzo sembrava alla portata dell'azzurra, che invece replica il piazzamento di quattro anni fa a Zurigo. Ottava piazza invece di Alessia Trost nella finale dell'alto. La friulana supera al terzo tentativo l'asticella a 1.91, eguagliando cosi' il primato stagionale, per poi sbagliare tre volte a 1.94. Si impone la russa Lasitskene a quota due metri. Nella finale dei 1500 decimo posto per Mohad Abdikadar e undicesimo per Joao Bussotti. Vince il diciassettenne norvegese Jacob Ingebrigtsen, il piu' piccolo dei tre fratelli vichinghi in gara. Nelle altre finali di giornata titoli al francese Martinot-Lagarde nei 110 ostacoli, alla belga Thiam nell'eptathlon, alla greca Papahristou nel triplo, alla tedesca Hussong nel giavellotto, al britannico Hudson-Smith nei 400 e all'ucraina Pryshchepa negli 800. Nelle batterie l'exploit giunge da Isabel Mattuzzi, seconda italiana di sempre sui 3000 siepi con 9'34"02: record personale migliorato di oltre 16 secondi. (ITALPRESS) - (SEGUE). mn/fsc/red 10-Ago-18 22:14 10/08/2018

ATLETICA: EUROPEI. TEDESCA HUSSONG ORO NEL GIAVELLOTTO

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - Con la misura di 67.90 la tedesca Christin Hussong ha conquistato la medaglia d'oro nel lancio del giavellotto agli Europei di atletica in corso a Berlino. Argento per la ceca Nikola Ogrodnikova (61.85), bronzo per la lituana Liveta Jasiunaite (61.59). (ITALPRESS). fsc/red 10-Ago-18 21:43 10/08/2018

ATLETICA: EUROPEI. TRIPLO, ELIMINATI AZZURRI FORTE E DONATO

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) - Nulla da fare nelle qualifiche del salto triplo degli Europei di atletica leggera di Berlino per gli azzurri Simone Forte e Fabrizio Donato. I due italiani non sono riusciti a conquistare il pass per la finale. Forte si e' fermato a 16.35, Donato a 16.15. (ITALPRESS). pdm/red 10-Ago-18 13:39 10/08/2018

ATLETICA, EUROPEI: CHIAPPINELLI BRONZO NEI 3000 SIEPI

(9Colonne) Roma, 10 ago - La tenacia, la forza di volontà, ma anche la tattica, unita alla preparazione fisica, hanno fatto vivere un sogno a Yoanes Chiappinelli: vincere la medaglia di bronzo nei 3000 siepi ai Campionati Europei. Sulla pista dello stadio di Berlino il 21enne, nativo di Addis Abeba (Etiopia) giunto in Italia all'età di sette anni, ha messo tutto se stesso nei sette giri e mezzo di gara. Così l'azzurro ha tenuto testa ai più quotati avversari come il francese Mahiedine Mekhissi, primo al traguardo (8:31.66), lo spagnolo Fernando Carro (8:34.16), poi giunto secondo, lasciandoli sfilare solo negli ultimi duecento metri ma assicurandosi comunque un importante terzo posto con 8:35.81. "Ci speravo ma non fino a questo punto, il mio obiettivo era entrare in finale - commenta Chiappinelli - Mi sono detto che non c'era niente da perdere e ci ho provato. All'ultima curva non ero sicuro del terzo posto, sapevo che da dietro potevano rientrare ma ce l'ho fatta. Oggi ho adottato una tattica in po' diversa, stavolta più prudente: sono stato insieme al gruppo ed è stata la decisione azzeccata. È un'emozione indescrivibile davanti a questo pubblico. La dedico a me stesso, al mio allenatore Maurizio Cito che mi segue tutti i giorni da dieci anni e ai miei genitori che mi sostengono sempre". (BIG ITALY / Red) 10/08/2018

LPN-Atletica, Europei: Pedroso quinta nei 400 ostacoli, oro Sprunger

Berlino (Germania), 10 ago. (LaPresse) - Non è andata oltre il quinto posto l'azzurra Yadisleidy Pedroso nei 400 ostacoli agli Europei di atletica di Berlino. Oro alla svizzera Lea Sprunger con il tempo di 54.33, argento all'ucraina Anna Ryzhykova in 54.51 e bronzo alla britannica Meghan Beesley in 55.31. Pedroso ha chiuso con il tempo di 55.80. amr 102126 Ago 2018 10/08/2018

LPN-Atletica, Europei: Pedroso quinta nei 400 ostacoli, oro Sprunger-2-

Berlino (Germania), 10 ago. (LaPresse) - L'azzurra ripete lo stesso piazzamento di quattro anni fa, nella rassegna continentale di Zurigo. "Ho fatto un errore sull'ultimo ostacolo - afferma Yadis - e l'ho sentito subito, ho messo un passo in più. Fino a quel momento avevo la ritmica giusta, ma purtroppo gli errori si pagano. Volevo una medaglia, era possibile". amr 102134 Ago 2018 10/08/2018

CICLISMO: EUROPEI BMX. SETTE AZZURRI DI SCENA A

GLASGOW (SCOZIA) (ITALPRESS) - Il Glasgow BMX Centre sara' il palcoscenico delle prove di Bmx degli Europei, in programma oggi e domani. L'Italia ci sara' con 7 atleti, che proveranno a sorprendere ed avranno innanzitutto l'obiettivo di superare le qualificazioni. La punta azzurra sara' il campione italiano Giacomo Fantoni, che ha partecipato anche ai Mondiali e cerchera' di ottenere un buon piazzamento in questa gara. Sara' interessante poi vedere in azione i tanti giovani convocati come Nicolo' Bonini, Martti Sciortino, Michele Tomizioli, Davide Maestrutti e Pietro Bertagnoli, oltre a Roberto Cristofoli. "I ragazzi sono tutti molto tranquilli e motivati - le parole del ct Francesco Gargaglia alla vigilia delle prove di qualificazione - La pista e' molto selettiva: e' un tracciato tecnico, in cui la terza linea e' quella che destera' un pochino piu' di interesse in tutta la corsa. Nell'ulima parte ha infatti una combinazione di salti molto impegnativa, quindi ci sara' da stare molto concentrati. Oggi si parte con le tre manche di qualifica, dove passeranno i primi quattro di ogni prova, e domani ci sara' la gara vera e propria. Vedremo come saranno le condizioni meteo, visto che non promette niente di buono per domani". I ragazzi scelti dal ct "stanno bene, sono concentrati ma il clima e' disteso. Bonini, Tomizioli e Bertagnoli rientrano oggi su una pista internazionale, dopo un periodo di infortunio, quindi hanno tanta voglia di riscatto. Fantoni e' l'atleta su cui puntiamo di piu': la sua crescita e' sotto gli occhi di tutti, e cerchera' di prendersi una soddisfazione anche in campo europeo. Anche Cristofoli e Sciortino sono pronti per difendere i colori azzurri: ieri hanno girato bene ed hanno trovato un buon feeling con la pista". (ITALPRESS). glb/com 10-Ago-18 12:26 10/08/2018

COMUNICATO STAMPA FGI N. 1 DEL 9.. - GLASGOW CAMPIONATI EUROPEI MASCHILI

(agenparl) - roma,*Glasgow - La squadra azzurra di Artistica maschile vola in finale agliEuropei*La Squadra azzurra di Ginnastica Artistica maschile vola in finale! MarcoLodadio, Andrea Russo (Ginnastica Civitavecchia), Ludovico Edalli(Aeronautica Militare), Marco Sarrugerio (Juventus Nova Melzo) e Tommaso DeVecchis (Ginnastica Salerno), sugli attrezzi dell'Hydro Arena di Glasgow,mettono insieme . punti assicurandosi il pass per la *final eight* disabato. L'Italia, ai XXXIII Campionati Europei scozzesi, gareggera'nuovamente contro Russia (.), Gran Bretagna (.), Germania(.), Svizzera (.), Turchia (.), Francia (.) eSpagna (.). Oggi i ginnasti del DTN Giuseppe Cocciaro eguagliano ilrisultato ottenuto due anni fa al campionato continentale di Berna. Inquella occasione Andrea Cingolani, Ludovico Edalli, Enrico Pozzo, PaoloPrincipi e Marco Lodadio strapparono l'ultima posizione valida per superarala fase preliminare.In allegato la foto di squadra (Dario Ventre/FGI)*Federico Calabro'*Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne FGIViale Tiziano ROMAcell. .tel. .fax .e-mailwww.federginnastica.itAi sensi del D.Lgs. / si precisa che le informazioni contenute inquesto messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario.Qualora il messaggio in parola Le fosse pervenuto per errore, La invitiamoad eliminarlo senza copiarlo e a non inoltrarlo a terzi, dandocenegentilmente comunicazione.Dal maggio entra in vigore il Regolamento europeo n. del -Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). In accordo con lenuove disposizioni comunitarie saremo autorizzati ad utilizzare i suoi datipersonali soltanto previa autorizzazione. Come in passato, utilizzeremo isuoi dati esclusivamente per informarla sulle nostre attivita'istituzionali. Se desidera rimanere in contatto con noi, ricevere icomunicati stampa della Federazione Ginnastica d'Italia ed essereaggiornato sulle nostre attivita' non deve fare nulla. In caso contrario,puo' chiedere di essere rimosso dalla mailing list della FGI rispondendosemplicemente "CANCELLA". Qualora non riceveressimo indicazioni da partesua, continueremo ad inviare le nostre comunicazioni all'email che ci hafornito o che abbiamo preso da pubblicazioni specializzate del settoredell'informazione. Se ha un altro indirizzo elettronico che vollessesostituire al presente, puoi comunicarlo a: . Grazie!The post COMUNICATO STAMPA FGI N. 1 DEL 9.. - GLASGOW CAMPIONATI EUROPEI MASCHILI appeared first on Agenparl. 101811 Aug 2018 10/08/2018

European golf team: Laporta-Tadini in semifinale

Domani gara mista: azzurri con Gagli-Luna e Migliozzi-Avanzo Roma, 10 ago. (askanews) - La compagine di Italia 2 (Alessandro Tadini/Francesco Laporta) ha superato per 1 up Gran Bretagna 3 (Connor Syme/Liam Johnston) ed è approdata in semifinale nell`European Golf Team Championships, ossia il Campionato Europeo a squadre inserito nell`ambito di Glasgow 2018 European Championships che si sta svolgendo al PGA Centenary Course del Gleneagles Hotel, ad Auchterarder in Scozia. I due azzurri hanno concluso il gruppo B a punteggio pieno (p. 6) dopo aver sconfitto Irlanda (2/1) e Gran Bretagna 2 (2/1), mentre i loro avversari hanno terminato a 4 punti seguiti da Irlanda (p. 2) e Gran Bretagna 2 (p. 0). E` fuori Italia 1 (Lorenzo Gagli/Guido Migliozzi) che ha comunque ha avuto la meglio sul Belgio (4/3) terminando terza nel gruppo D con 2 punti. In finale l`Islanda (p. 6) di Birgir Hafthorsson/Axel Boasson che nel match decisivo ha sconfitto per 2 up la Norvegia (p. 4). Altre due semifinaliste la Spagna 2 (Santiago Tarrio/David Borda), vincitrice del gruppo A e la Spagna 1 (Pedro Oriol/Scott Fernandez), che si è imposta nel gruppo C. Le semifinali (Italia 2-Spagna 1 e Islanda-Spagna 2) e le finali (per primo e terzo posto) si disputeranno domenica 12 agosto, mentre domani, sabato 11, si svolgerà la gara mista (18 buche foursome) con due compagini italiane formate da Lorenzo Gagli-Diana Luna e Guido Migliozzi-Stefania Avanzo. Adx 101927 AGO 18 10/08/2018

LPN-Atletica, Europei: azzurri lontani da podio nei 1500, oro 17enne Ingebrigtsen

Berlino (Germania), 10 ago. (LaPresse) - Azzurri lontani dal podio nella finale dei 1500 metri agli Europei di Berlino. Mohad Abdikadar e Joao Bussotti sono arrivati decimo e undicesimo. Medaglia d'oro al sorprendente 17enne norvegese Jakob Ingebrigtsen con il tempo di 3.38.10. amr 102200 Ago 2018 10/08/2018

EUROPEI BERLINO: 4400 AZZURRE IN FINALE

(AGENPARL) - 10 ago 2018 (in aggiornamento) Le due staffette passano il turno: uomini avanti con 3:04.08, donne 3:27.63 The post EUROPEI BERLINO: 4×400 AZZURRE IN FINALE appeared first on Agenparl. 101425 Aug 2018 10/08/2018

Atletica, Europei; Pedroso 5/a 400hs, Trost 8/a nell'alto

(ANSA) - ROMA, 10 AGO - Si chiude con il quinto posto la finale di Yadisleidy Pedroso sui 400 ostacoli. La primatista italiana corre in 55.80 dopo aver provato a lottare per il podio. Festeggia il suo primo titolo la svizzera Lea Sprunger (54.33), davanti all'ucraina Anna Ryzhykova (54.51), entrambe difficilmente raggiungibili. Il bronzo va alla britannica Meghan Beesley. Alessia Trost ci ha provato. Ha fatto ballare l'asticella posizionata a 1,91 per eguagliare il primato stagionale al terzo tentativo ed era obbligatorio incrementare gli standard stagionali per riuscire a sfidare le migliori fino in fondo. La 25enne friulana, bronzo mondiale indoor a Birmingham, ha lasciato l'Olympiastadion con l'ottavo posto, conseguenza di tre errori a quota 1,94. (ANSA). MS 10-AGO-18 21:40 NNNN 10/08/2018

Europei, Chiappinelli, bronzo nei 3000 siepi

Nella specialità che fu di Lambruschini e Panetta Roma, 10 ago. (askanews) - Splendida seconda medaglia per l'Italia agli Europei di Berlino: impresa di Yohanes Chiappinelli, bronzo nei 3000 siepi con 8:35.81 in un gara di estrema maturità e di carattere. Il carabiniere senese di origine etiope, 20 anni, sale sul podio insieme al quattro volte campione europeo Mahiedine Mekhissi-Benaddad, oro in 8:31.66, e allo spagnolo Fernando Carro, argento in 8:34.16. "Ci speravo ma non fino a questo punto, il mio obiettivo era entrare in finale - commenta Chiappinelli - Mi sono detto che non c'era niente da perdere e ci ho provato. All'ultima curva non ero sicuro del terzo posto, sapevo che da dietro potevano rientrare ma ce l'ho fatta. Ho adottato una tattica in po' diversa, stavolta più prudente: sono stato insieme al gruppo ed è stata la decisione azzeccata. È un'emozione indescrivibile davanti a questo pubblico. La dedico a me stesso, al mio allenato Maurizio Cito che mi segue tutti i giorni da dieci anni e ai miei genitori che mi sostengono sempre". Nella storia dei Campionati Europei quella di Yohanes Chiappinelli è la settima medaglia per gli azzurri nei 3000 siepi. Nel palmares, anche gli ori di Panetta (1990) e Lambruschini (1994), gli argenti di Panetta (1986), Carosi (1994) e Lambruschini (1998), il bronzo di Lambruschini (1990). Yeman Crippa e Yohanes Chiappinelli, bronzo a Berlino nei 10000m e nei 3000 siepi, sono stati d'oro lo scorso anno agli Europei under 23, rispettivamente nei 5000 metri e nei 3000 metri siepi. Adx 101113 AGO 18 10/08/2018

GLASGOW (GB), SIMONA QUADARELLA VINCE IL TERZO ORO AGLI EUROPEI DI NUOTO

(AGENPARL) - Roma 10 ago 2018Nell'ultima giornata di gare, il V. F. Simona Quadarella, atleta del G.S. Fiamme Rosse - C.C. Aniene, centra il terzo oro agli Europei di Glasgow; dopo quelli negli 800 e nei 1500 metri stile libero, trionfa anche nei 400. Quello di Simona e' un risultato storico che, a livello europeo, non era mai riuscito a nessun atleta azzurro.Quadarella si e' imposta con il tempo di 4.03.35 sull'ungherese Hanja Kesely (4.03.57) e sulla britannica Holly Hibbot (4.05.01).Davanti ad un'impresa del genere, sono arrivati i complimenti del Ministro dell'Interno Matteo Salvini che, in un tweet ha definito Simona "la sirena dei Vigili del fuoco", a cui hanno fatto eco il plauso del Capo Dipartimento pref. Bruno Frattasi The post GLASGOW (GB), SIMONA QUADARELLA VINCE IL TERZO ORO AGLI EUROPEI DI NUOTO appeared first on Agenparl. 100923 Aug 2018 10/08/2018

>>>ANSA/ Italnuoto da record saluta Glasgow, arriva bronzo tuffi

Dopo show in vasca campioni a casa, Bertocchi sul podio da 1 m (ANSA) - ROMA, 10 AGO - Un'acqua cosi' azzurra l'Italia non l'aveva mai vista. Con la nazionale piu' vincente della storia, nonostante pure qualche assenza di pregio come quella di Gabriele Detti e la nuova vita da velocista di Federica Pellegrini che non ha pero' prodotto medaglie, Glasgow restera' per sempre una perla incastonata tra i tanti successi del movimento degli sport acquatici. I neo campioni europei in piscina, la regina Simona Quadarella con il suo tris d'oro, Alessandro Miressi nuovo n.1 dei 100 stile, Piero Codia e la sua farfalla alla Phelps e ancora Margherita Panziera trionfatrice dei 200 dorso, hanno salutato la Scozia con lo sguardo proiettato agli appuntamenti che verranno. Ultimo a chiudere il quadriennio le Olimpiadi di Tokyo 2020. Ventidue medaglie nella sola vasca, tutte arrivate con atleti dai 16 ai 30 anni (media 21.8) su quarantatre finali disputate. E gli Europei non sono finiti: perche' mentre la nazionale che ha dato spettacolo in acqua ripartiva alla volta di Londra per poi imbarcarsi verso l'Italia, e' arrivato anche il bronzo dai tuffi: anche qui, senza i lampi della campionessa Tania Cagnotto, ferma dopo essere diventata mamma, comunque a livello europeo dice ancora la sua. Dopo gli argenti di Giovanni Tocci e Noemi Batki, Elena Bartocchi e' salita sul podio, terza nella prova del trampolino da un metro alle spalle delle russe Mariia Poliakova e Nadezhda Bazhina. E qui ancora non e' finita perche' negli ultimi due giorni di gare ci sono ancora il trampolino donne da tre metri (ancora con la Bartocchi) e la Batki che torna per la piattaforma sincro. E poi c'e' il fondo: dalle acque libere gia' due medaglie sono arrivate (un bronzo nella 5 km e un argento nella 10 olimpica, tutti e due al femminile). Mancano ancora il team event misto e poi le maratone: la 25 km che vedra' tra le donne la veterana Martina Grimaldi, Arianna Bridi e Aurora Ponsele', e tra gli uomini ancora Furlan e Ruffini. (ANSA). RED 10-AGO-18 18:56 NNNN 10/08/2018

LE CONGRATULAZIONI DEL CONAPO A SIMONA QUADARELLA, ATLETA DELLE FIAMME ROSSE VVF, PER LE 3 MEDAGLIE D'ORO AGLI EUROPEI DI NUOTO A GLASGOW!

(AGENPARL) - Roma 10 ago 2018 {pdf}http://www.conapo.it/2018/20180810_QUADARELLA.pdf{/pdf} The post LE CONGRATULAZIONI DEL CONAPO A SIMONA QUADARELLA, ATLETA DELLE FIAMME ROSSE VVF, PER LE 3 MEDAGLIE D'ORO AGLI EUROPEI DI NUOTO A GLASGOW! appeared first on Agenparl. 101048 Aug 2018 10/08/2018

LIVE BERLINO: PEDROSO QUINTA, OTTAVA TROST

(AGENPARL) - 10 ago 2018 Notizie e aggiornamenti sulla sessione serale dell'Olympiastadion The post LIVE BERLINO: PEDROSO QUINTA, OTTAVA TROST appeared first on Agenparl. 102157 Aug 2018 10/08/2018

LPN-Atletica, Europei: Dini salta finale 5000 per affaticamento

Berlino (Germania), 10 ago. (LaPresse) - Lorenzo Dini non sarà al via della finale dei 5000 metri agli Europei di atletica. L'azzurro, come riporta la Fidal, ha deciso di rinunciare alla gara, in programma sabato sera, per un affaticamento avvertito dopo i 10000 metri di martedì sera in cui si era piazzato tredicesimo. Confermata invece la presenza nei 5000 di Yeman Crippa, che ha conquistato la prima medaglia italiana agli Europei di Berlino con il bronzo sulla doppia distanza. azn 101316 Ago 2018 10/08/2018

LPN-Atletica, Europei: Hooper e Siragusa accedono a semifinale

Berlino (Germania), 10 ago. (LaPresse) - Gloria Hooper e Irene Siragusa si qualificano per le semifinali dei 200 metri, in programma in serata, agli Europei di atletica in corso a Berlino. La carabiniera veronese apre la sua rassegna con il quarto crono complessivo, un 23"28 agevolato da un lieve vento a favore (+0.4) che la colloca al secondo posto della propria batteria alle spalle della bielorussa Krystsina Tsimanouskaya (23"07), con buoni feedback dalla fase lanciata e un'uscita dai blocchi da rivedere. "Dovevo partire più decisa - spiega la 26enne velocista che vive in Inghilterra a Canterbury e si allena con June Plews - ho dovuto inseguire sul finale. Avevo bisogno di far girare le gambe per essere pronta per stasera. Dall'ultima gara è passato un mese". (Segue) azn 101244 Ago 2018 10/08/2018

LPN-Atletica, Europei: Mattuzzi in finale nei 3000 siepi donne

Berlino (Germania), 10 ago. (LaPresse) - Isabel Mattuzzi accede alla finale femminile dei 3000 siepi agli Europei di atletica in svolgimento a Berlino. La 23enne trentina, con un progresso personale di oltre 16 secondi, si qualifica grazie al quinto posto in batteria con il tempo di 9'34"02, seconda italiana di sempre sulla distanza, dietro soltanto alla primatista nazionale Elena Romagnolo (9'27"48 nel 2008). Fuori invece Francesca Bertoni (9'47"75) e Martina Merlo (9'41"05), prima delle escluse. azn 101321 Ago 2018 10/08/2018

LPN-Atletica, Europei: Stecchi in finale nel salto con l'asta

Berlino (Germania), 10 ago. (LaPresse) - A sei anni da 2012 Claudio Stecca centra l'ingresso in finale nel salto con l'asta agli Europei. Il 26enne delle Fiamme Gialle va a bersaglio in qualificazione con un decisivo salto alla quota di 5,51 realizzato alla prima prova, appena un centimetro in meno del record stagionale. Quest'anno Stecchi ha dovuto ritardare l'esordio outdoor a causa di un infortunio muscolare nel mese di maggio, per debuttare in pratica soltanto a luglio. Poi oggi il fiorentino, che all'inizio aveva rotto il ghiaccio senza problemi a 5,36, cerca di superare senza successo la misura di 5,61 con un secondo errore meno netto del primo, mentre rinuncia al terzo disturbato dal vento. Al termine l'atleta allenato da Riccardo Calcini e nei periodi di raduno a Formia anche da Vitaly Petrov, il tecnico che fu maestro di Sergey Bubka e dell'azzurro Giuseppe Gibilisco, è comunque undicesimo e tornerà in pedana domenica alle ore 19.10. azn 101403 Ago 2018 10/08/2018

LPN-Golf, Europei a squadre: Laporta/Tadini in semifinale-2-

Glasgow (Regno Unito), 10 ago. (LaPresse) - E' fuori Italia 1 (Lorenzo Gagli/Guido Migliozzi) che ha comunque ha avuto la meglio sul Belgio (4/3) terminando terza nel gruppo D con 2 punti. In finale l'Islanda (p. 6) di Birgir Hafthorsson/Axel Boasson che nel match decisivo ha sconfitto per 2 up la Norvegia (p. 4). Altre due semifinaliste la Spagna 2 (Santiago Tarrio/David Borda), vincitrice del gruppo A e la Spagna 1 (Pedro Oriol/Scott Fernandez), che si è imposta nel gruppo C. Le semifinali (Italia 2-Spagna 1 e Islanda-Spagna 2) e le finali (per primo e terzo posto) si disputeranno domenica 12 agosto, mentre domani, sabato 11, si svolgerà la gara mista (18 buche foursome) con due compagini italiane formate da Lorenzo Gagli-Diana Luna e Guido Migliozzi-Stefania Avanzo. amr 101904 Ago 2018 10/08/2018

LPN-Golf, Europei a squadre: Laporta/Tadini in semifinale

Glasgow (Regno Unito), 10 ago. (LaPresse) - La compagine di Italia 2 (Alessandro Tadini/Francesco Laporta) ha superato per 1 up Gran Bretagna 3 (Connor Syme/Liam Johnston) ed è approdata in semifinale nell'European Golf Team Championships, ossia il Campionato Europeo a squadre inserito nell'ambito di Berlin Glasgow 2018 European Championships che si sta svolgendo al PGA Centenary Course del Gleneagles Hotel, ad Auchterarder in Scozia. I due azzurri hanno concluso il gruppo B a punteggio pieno (p. 6) dopo aver sconfitto Irlanda (2/1) e Gran Bretagna 2 (2/1), mentre i loro avversari hanno terminato a 4 punti seguiti da Irlanda (p. 2) e Gran Bretagna 2 (p. 0). (Segue) amr 101904 Ago 2018 10/08/2018

LPN-Tuffi, Europei: Bertocchi in finale da trampolino 1 metro

Glasgow (Regno Unito), 10 ago. (LaPresse) - Elena Bertocchi si qualifica per la finale nel trampolino da un metro agli Europei di tuffi in svolgimento a Glasgow. La campionessa di Coppa Europa, bronzo a Budapest 2017 e argento a Londra 2016 alle spalle di Tania Cagnotto fa segnare il terzo punteggio con 258.20. Fuori invece l'esordiente Laura Bilotta, bronzo alle Universiadi di dai tre sincro ed oro e bronzo agli Eurojuinior di Bergamo 2014 rispettivamente da uno e tre metri, che chiude al sedicesimo posto con 209.40. azn 101240 Ago 2018 10/08/2018

LPN-Tuffi, Europei: Chiarabini e Tocci quinti nel sincro 3 metri

Glasgow (Regno Unito), 10 ago. (LaPresse) - Andrea Chiarabini e Giovanni Tocci si piazzano al quinto posto in finale nel trampolino da tre metri sincro agli Europei di tuffi in svolgimento a Glasgow. La coppia azzurra ha messo assieme complessivamente 371.07 punti. Vincono i russi, campioni mondiali e in Coppa Europa, Illia Zakharov e Eugeny Kuznestov con 431.62, con meno di un punto di vantaggio sugli inglesi Jack Laugher e Christopher Mears (430.62). Bronzo alla coppia tedesca Patrick Hausding e Lars Ruediger. azn 101603 Ago 2018 10/08/2018

Nuoto: applausi a Fiumicino per Quadarella ed azzurri

Atleti al rientro dopo gli Europei di Glasgow (ANSA) - FIUMICINO (ROMA), 10 AGO - Accoglienza festosa questa sera all'aeroporto di Fiumicino per Simona Quadarella, Margherita Panziera, Piero Codia, Ilaria Cusinato, Alessandro Miressi e diversi altri azzurri rientrati dagli Europei di nuoto, via Londra con un volo British ritardato di circa due ore e mezza, dopo essere stati grandi protagonisti (sei ori, cinque argenti e undici bronzi totali: Italia terza potenza continentale in vasca dopo la Russia e la Gran Bretagna) al Tollcross International Swimming Centre di Glasgow. Sorrisi e tanti applausi da parte dei passeggeri che li hanno accolti calorosamente nell'area arrivi del Terminal 3. Tante attenzioni per Quadarella, la 'wonder woman' del nuoto azzurro ed autrice del 'triplete' di ori nei 400, 800 e 1500 sl. (ANSA). Y17-MS 10-AGO-18 21:11 NNNN 10/08/2018

NUOTO: CONAPO, CONGRATULAZIONI A QUADARELLA 'FIAMMA ROSSA' VIGILI FUOCO =

Roma, 10 ago. (Adnkronos/Labitalia) - ''Tre medaglie d'oro nella medesima edizione dei campionati europei sono una performance sportiva di altissimo livello: è nata una stella! Siamo orgogliosi e ci congratuliamo con Simona Quadarella, atleta delle fiamme rosse dei vigili del fuoco, e con tutto il suo staff''. Così Antonio Brizzi, segretario generale del sindacato Conapo dei Vigili del Fuoco, in merito alla terza vittoria della Quadarella a Glasgow nei 400 stile libero.

(Lab/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 10-AGO-18 09:37 10/08/2018

Nuoto: Panziera, oro e' risultato del lavoro realizzato

Codia: "Ora sto realizzando quanto ho fatto" (ANSA) - FIUMICINO (ROMA), 10 AGO - "Tornare in Italia da campionessa europea fa un bell'effetto, una sensazione piacevole. Sto cominciando a rendermene conto e a realizzare adesso quello che e' successo ieri". All'aeroporto di Fiumicino e' raggiante, con il suo sorriso contagioso, Margherita Panziera, oro nei 200 dorso agli Europei di Glasgow. Allo scalo romano riceve tanti complimenti per il risultato raggiunto. Scherza, con un siparietto, con Piero Codia, sul tifo per Valentino Rossi, e riceve le attestazioni di stima del direttore tecnico azzurro, Cesare Butini ("Hai visto quanto sei alta ora nel ranking mondiale? Ecco, meglio che non lo guardi!"). Quindi gli abbracci e i saluti con gli altri azzurri per il "rompete le righe" dopo l'avventura europea. "Sono contenta di tutto il lavoro che ho fatto – aggiunge la 23enne di Montebelluna che dopo una sosta a Roma e' attesa a casa nel trevigiano – questo ha portato all'oro e al buonissimo tempo, di livello mondiale. Dopo il tempo realizzato al Sette Colli iniziavo a sperarci: non si sa mai, pero', come stiano le avversarie. Sono scesa in vasca per fare la mia gara a prescindere dalle altre e questo mi ha portato al risultato. Ora vacanze e poi pensero' ai Mondiali di corta a dicembre e quelli estivi. Obiettivo? La finale, pero' ora non mi sento di promettere altro. Ho ricevuto tanti messaggi bellissimi, anche da persone che non sentivo da anni: mi ha fatto veramente molto piacere e questo significa che il lavoro compiuto e' apprezzato anche dalle persone che mi conoscono". "Sono molto contento – sono le parole di Piero Codia, oro nei 100 Farfalla – ieri notte ho dormito pochissimo per l'emozione: ora sto cominciando pian piano a realizzare questa impresa che mi da' grande fiducia per il futuro". (ANSA). Y17-MS 10-AGO-18 22:12 NNNN 10/08/2018

++ Nuoto: Quadarella, felice ma ora penso alle vacanze ++

'La vittoria che mi ha dato piu' soddisfazione? I 400 stile' (ANSA) - FIUMICINO, 10 AGO - "Sono felicissima. Ora finalmente posso pensare alle vacanze e godermele. Ci ho sempre creduto ma ho fatto piu' del dovuto e delle mie aspettative. La vittoria che mi ha dato piu' soddisfazione? I 400!". Cosi' Simona Quadarella al rientro da Glasgow. "Da settembre comincero' ad allenarmi per i Mondiali e per Londra – ha aggiunto –. Io nuova star del nuoto italiano? Non so che dire, ora voglio solo tornare a casa e rendermi conto di quanto ho fatto. Ho un rapporto speciale con Roma: e' bello tornare dopo questi successi". (ANSA). Y17-MS 10-AGO-18 21:47 NNNN 10/08/2018

SABATO QUADARELLA AL TG1 DELLE 20:00

(AGENPARL) - 10 ago 2018 Sabato 11 agosto Simona Quadarella sara' ospite al Tg1 delle 20:00. La 19enne romana ha vinto i 400, 800 e 1500 stile libero ai campionati europei di Glasgow, diventando la prima nuotatrice italiana a conquistare tre medaglie d'oro in gare individuali nella stessa edizione. In stagione l'azzurra ha pure vinto i 400 e 800 stile libero ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona. Lo scorso anno fu bronzo nei 1500 ai mondiali di Budapest e vinse 800 e 1500 alle Universiadi a Taipei. In eta' giovanile vinse Olimpiadi, mondiali ed europei di categoria nel biennio 2014-2015, prima di esordire in nazionale assoluta ai campionati europei di Londra 2016 con la finale negli 800 e 1500. Tesserata per il CC Aniene, e' allenata da Christian Minotti. The post SABATO QUADARELLA AL TG1 DELLE 20:00 appeared first on Agenparl. 101829 Aug 2018 10/08/2018

TUFFI: EUROPEI, BERTOCCHI IN FINALE NEL TRAMPOLINO DA UN METRO =

Glasgow, 10 ago. - (AdnKronos) - Elena Bertocchi vola in finale nel trampolino da un metro ai campionati europei di tuffi in corso a Glasgow. La campionessa di Coppa Europa, bronzo a Budapest 2017 e argento a Londra 2016 alle spalle di Tania Cagnotto, è terza con 258.20 alle spalle della tedesca Tina Punzel (273.70) e della russa Nadezhda Bazhina (263.80). Eliminata, con il sedicesimo punteggio, l'esordiente Laura Bilotta. (Spr/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 10-AGO-18 12:17 10/08/2018

Tuffi: Europei; Bertocchi bronzo nel trampolino 1m donne

Oro e argento alle russe Poliakova e Bazhina (ANSA) - ROMA, 10 AGO - Ancora una medaglia per l'Italia nei tuffi agli Europei di Glasgow, e' il bronzo conquistato da Elena Bertocchi nel trampolino da 1 metro. L'atleta milanese ha totalizzato 271.25 punti. L'oro e' andato alla russa Mariia Poliakova con 285.55 punti, argento all'altra russa Nadezhda Bazhina 276.00 punti. (ANSA). MS 10-AGO-18 17:17 NNNN 10/08/2018

TUFFI: EUROPEI, BERTOCCHI BRONZO NEL TRAMPOLINO DA UN METRO =

Glasgow, 10 ago. - (AdnKronos) - Elena Bertocchi ha vinto la medaglia di bronzo nel trampolino da un metro ai campionati europei di tuffi in corso a Glasgow. L'azzurra ha totalizzato un punteggio di 271.25 chiudendo alle spalle delle russe Mariia Poliakova (285.55) e Nadezhda Bazhina (276.00). (Spr/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 10-AGO-18 17:12 10/08/2018

TUFFI: EUROPEI, CHIARABINI E TOCCI QUINTI DAL TRAMPOLINO SINCRO 3 METRI =

Glasgow. (AdnKronos) - Andrea Chiarabini e Giovanni Tocci terminano al quinto posto la finale del trampolino da tre metri sincro ai campionati europei di tuffi in corso a Glasgow. La coppia azzurra che quest'anno è tornata a tuffarsi insieme con successo il 22 aprile ai primaverili a Torino (399.27) e il 15 luglio ai campionati estivi a Bolzano (377.79) chiude con 371.07 punti. Vincono i russi, campioni mondiali e in Coppa Europa, Illia Zakharov e Eugeny Kuznestov con 431.62, con meno di un punto di vantaggio sugli inglesi Jack Laugher e Christopher Mears (430.62). Bronzo ai tedeschi Patrick Hausding e Lars Ruediger (394.77). (Spr/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 10-AGO-18 16:04 10/08/2018

TUFFI: EUROPEI. TRAMPOLINO 1M DONNE, AZZURRA BERTOCCHI DI BRONZO-2-

GLASGOW (SCOZIA) (ITALPRESS) - SEGUE - Terza medaglia dunque per l'Italtuffi in Scozia, firmata da Elena Bertocchi. La campionessa in Coppa Europa a Kiev (282.80) e bronzo ai Mondiali di Budapest (296.40) l'anno scorso, oggi mamma di Maya, conquista un sudato e meritato terzo posto nella finale da un metro con 271.25 punti. La milanese era salita sul trampolino da favorita. L'inizo e' buono. L'uno e mezzo ritornato carpiato lo fa meglio che al mattino nel preliminare e ottiene lo stesso punteggio della Bazhina (57.60). Migliore del loro salto soltanto quello di Tina Punzel (58.80). Dopo il terzo round e' seconda con 166.80, preceduta di mezzo punto (0.55) dalla Bazhina e con due punti e mezzo di vantaggio sull'altra russa Mariia Poliakova, 20enne nata a Penza, come la Bazhina, all'esordio europeo e che ai preliminari si era classificata quarta. Al quarto tuffo (uno e mezzo rovesciato carpiato) e' terza con 216.65 dietro alle due russe. Un podio che rimarra' immutato sino al termine della competizione. (ITALPRESS). pdm/com 10-Ago-18 17:28 10/08/2018

Tuffi: Europei; trampolino sincro, Tocci-Chiarabini quinti

Oro alla Russia, sul podio anche Gran Bretagna e Germania (ANSA) - ROMA, 10 AGO - Gli azzurri Giovanni Tocci e Andrea Chiarabini hanno chiuso al quinto posto la finale dal trampolino 3 metri sincro agli Europei di tuffi a Glasgow. L'oro e' andato ai russi Kuznetsov-Zakharov, l'argento ai britannici Laugher-Mears, il bronzo ai tedeschi Hausding-Ruediger. (ANSA). GGI 10-AGO-18 16:05 NNNN