2018 Financial Statements Index
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Repubblica Di San Marino
http://www.consigliograndeegenerale.sm/new/proposte_di_legge/vis_lavo...posta=6870&colonnakey=idlegge&tabella=leggi&colonna=testDISCLAIMER: As Member States provide national legislations, hyperlinks and explanatory notes (if any), UNESCO does not guarantee their accuracy, nor their up-datingolegge&testo= on this web site, and is not liable for any incorrect information. COPYRIGHT: All rights reserved.This information may be used only for research, educational, legal and non- commercial purposes, with acknowledgement of UNESCO Cultural Heritage Laws Database as the source (© UNESCO). LEGGE 28 ottobre 2005 n.147 REPUBBLICA DI SAN MARINO Elenco dei manufatti o immobili con valore di monumento di cui al Capo VII, Sezione I della Legge 19 luglio 1995 n.87 (Testo Unico delle Leggi Urbanistiche ed Edilizie) Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Promulghiamo e mandiamo a pubblicare la seguente legge approvata dal Consiglio Grande e Generale nella seduta del 28 ottobre 2005. Art.1 (Valore di monumento) Il valore di monumento è attribuito ad un manufatto o immobile in base a quanto disposto dall'articolo 1 della Legge 10 giugno 1919 n.17 e dall'articolo 197 capo VII sezione I della Legge 19 luglio 1995 n. 87. Fanno parte dell'elenco dei manufatti o immobili con valore di monumento i manufatti o immobili di interesse archeologico e paletnologico ed i manufatti o immobili di interesse storico ed artistico nonchè culturale ed ambientale la cui costruzione risalga ad almeno cinquant'anni o che comunque siano attribuiti ad autore non vivente. Art.2 (Dell’elenco) L'elenco, redatto sulla base delle indicazioni e delle valutazioni fornite dalla Commissione per la Conservazione dei Monumenti e degli Oggetti d'Antichità ed Arte (CCM), contiene manufatti o immobili con valore di monumento individuati mediante documentata catalogazione di cui all'allegato A della presente legge. -
1:12.000 M U.G.R.A.A
Rovereta Dogana Fornace Falciano Ca' Valentino Campolungo Ranco Mauro Legenda Galazzano Ca' Ragni La Creta Oasi di ripopolamento Bosche Mondarco Saponaia Zanetta Zona di divieto di caccia - Riserva Naturale Integrale Torraccia Crete Ca' Marozzo Ponte Mellini Rancidello Zona di divieto di caccia - Area Parco Ca' Mercato Ca' Mazzola Piandolano Zona di divieto di caccia - Impianto Sportivo Rancaglia Cinque Vie Zona addestramento cani Olivella Ciarulla Zone di caccia destinate alla sola migratoria Molino Zone di caccia controllata e gestione sociale Serravalle Sant' Andrea Laiala Poggio Ruggine Ca' Baldino Coste Casvir Laghi Monte Olivo Le Tane Ca' Borgo San Michele Lesignano Grotte Valle Giurata Rancione Seggiano Fiorina Lagucci Ranco Pozzo delle Campore Ventoso Il Benefizio Cailungo di Sotto Ca' Tabarrino Serra Macero Serra Paradiso Paderna La Schiera Torraccia La Ciuffa Gualdicciolo Brugneto Toscana Ca' Giannino Ca' Carlo Ca' Gozi Ca' Taliano Il Grasso Gaviano Ca' Vagnetto Ca' Bartoletto Sterpeto Ginestre Molino dei Frati Moricce Ca' Riccio Ca' Amadore Cailungo di Sopra Domagnano Ca' Melone Montelupo Brandolina Fiumicello Tavolucci Valdicella Ca' Bertone Ca' Baudasso Ca' Martino Campagnaccio Acquaviva La Morra Il Fosso Monte Cerreto Colombaia Calintufo Bottaccione Piandavello Ca' Bugli Casetti Boschetti Molino della Genga Poggiolo Fiumicello Ca' Nino Casetta Valdragone Sotto Corianino Molino Magi Bigelli Gengone Vignale Baldasserona Fornace Borgo Maggiore Serrate Caitasso La Chiesuola Montalbo La Costa Cerreto Gaggio Ca' Moraccino Friginetto -
Legenda Aree Di Gestione Del Cinghiale
Rovereta Repubblica di San Marino DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO Sistema Informativo Territoriale Dogana Fornace Falciano Ca' Valentino Campolungo Legenda Ranco Mauro Galazzano Ca' Ragni La Creta Bosche Mondarco Aree di gestione del cinghiale Saponaia Zanetta Torraccia Crete Ca' Marozzo Ponte Mellini Rancidello Ca' Mercato Ca' Mazzola Piandolano Rancaglia Cinque Vie Oasi di ripopolamento Olivella Ciarulla Molino Zona di divieto di caccia - Riserva Naturale Integrale Serravalle Zona di divieto di caccia - Area Parco Sant' Andrea Laiala Poggio Ruggine Ca' Baldino Zona di divieto di caccia - Impianto Sportivo Coste Casvir Laghi Monte Olivo Le Tane Zona addestramento cani Ca' Borgo San Michele Zone di caccia destinate alla sola migratoria Lesignano Grotte Valle G iurata Rancione Zone di caccia controllata e gestione sociale Seggiano Fiorina Lagucci Ranco Pozzo delle Campore Ventoso Il Benefizio Cailungo di Sotto Ca' Tabarrino Serra Macero Serra Paradiso Paderna La Schiera Torraccia La Ciuffa Gualdicciolo Brugneto Toscana Ca' G iannino Ca' Carlo Ca' G ozi Ca' Taliano Il Grasso Gaviano Ca' Vagnetto Ca' Bartoletto Sterpeto Ginestre Molino dei Frati Moricce Ca' Riccio Ca' Amadore Cailungo di Sopra Domagnano Ca' Melone Montelupo Brandolina Fiumicello Tavolucci Valdicella Ca' Bertone Ca' Baudasso Ca' Martino Campagnaccio Acquaviva La Morra Il Fosso Monte Cerreto Colombaia Calintufo Bottaccione Piandavello Ca' Bugli Casetti Boschetti Molino della Genga Poggiolo Fiumicello Ca' Nino Casetta Valdragone Sotto Corianino Molino Magi Bigelli Gengone Vignale -
Raccolta Coordinata Delle Norme in Materia Elettorale
REPUBBLICA DI SAN MARINO Segreteria di Stato per gli Affari Interni RACCOLTA COORDINATA DELLE NORME IN MATERIA ELETTORALE Settembre 2008 A cura dell’Ufficio Segreteria Istituzionale Presentazione In vista delle prossime consultazioni elettorali ed a seguito delle recenti riforme, la Segreteria di Stato per gli Affari Interni ha predisposto la presente raccolta di leggi e decreti in materia elettorale per consentire al cittadino di consultare, in un unico testo, tutta la normativa in materia attualmente vigente. L’elaborato si inserisce nel progetto di informazione voluto ed attuato dalla Segreteria di Stato per gli Affari Interni, volto a favorire la conoscenza del nuovo sistema elettorale, dell’evoluzione normativa e dei meccanismi e delle procedure elettorali. L’obiettivo è supportare, nel miglior modo possibile, un esercizio del voto informato e consapevole. La riforma elettorale del 2007, con le modifiche apportate nel 2008, rappresenta un banco di prova molto importante non solo per le forze politiche ma anche per le Istituzioni e l’Amministrazione. I cambiamenti introdotti, infatti, incidono in maniera determinante sul sistema della rappresentanza e quindi sul rapporto dei cittadini con il Consiglio Grande e Generale, reso oggi più esplicito dal fatto che le forze politiche devono dichiarare preventivamente al voto con chi si propongono di governare e sulla base di quale Programma di Governo. L’elettore, dunque, per la prima volta potrà determinare la maggioranza che governerà per l’intera legislatura conoscendo a priori il vero e proprio Programma di Governo, e non semplicemente i diversi programmi elettorali delle singole forze politiche. Alla luce delle consistenti novità, questa Segreteria di Stato ha ritenuto doveroso mettere in campo un impegno aggiuntivo sul piano dell’informazione, anche mediante la presente compilazione che è frutto di un corposo lavoro realizzato grazie alla preziosa collaborazione e competenza dell’Ufficio Segreteria Istituzionale. -
Ati San Marino
AZIENDA AUTONOMA DI STATO PER I SERVIZI PUBBLICI REPUBBLICA DI SAN MARINO ORARIO AUTOLINEE TRASPORTI INTERNI - AGGIORNATO A MARZO 2017 1 CITTÀ P9 CONFINE CONFINE CITTÀ P9 CITTÀ CENTRO CITTÀ EX STAZIONE MURATASTUDI FIORENTINO TEGLIO CHIESANUOVA CHIESANUOVA TEGLIO FIORENTINO MURATA EX STAZIONE 7.05 7.08 7.12 / 7.15 7.22 7.24 7.26 7.30 7.35 7.39 7.49 7.51 7.56 8.00 11.30 11.33 11.37 / 11.40 11.47 11.50 11.55 12.05 12.07 12.09 12.18 12.20 12.23 12.25 12.50 12.53 12.57 13.00 13.10 13.17 13.20 13.25 14.00 14.03 14.05 14.15 14.20 14.25 / 13.00 13.03 13.05 / 13.07 13.15 13.17 13.20 14.30 14.33 14.35 14.45 14.47 14.50 14.55 13.45 13.48 13.52 / 13.55 14.02 14.04 14.05 17.35 17.38 17.40 17.47 17.50 17.55 18.00 17.05 17.08 17.12 / 17.15 17.22 17.25 17.30 18.30 18.33 18.35 18.42 18.45 18.48 18.53 18.05 18.08 18.10 / 18.15 18.20 18.25 18.30 Coincidenza con CIRCOLARE 3d Coincidenza con CIRCOLARE 3s Estivo Il sabato questa corsa non sarà effettuata solo nel periodo invernale 2 CITTÀ P9 MOLARINI MOLARINI CITTÀ P9 CITTÀ CENTRO BORGO BORGO CENTRO CITTÀ EX STAZIONE MURATA STUDI MAGGIORE VENTOSO GUALDICCIOLO GUALDICCIOLO VENTOSO MAGGIORE MURATA STUDI EX STAZIONE 6.25 6.28 6.30 / 6.33 6.38 6.50 6.55 7.10 7.15 7.35 7.40 7.43 7.45 7.52 7.55 7.55 / / / 8.00 8.05 8.15 8.20 7.25 7.30 7.45 7.50 7.55 / 7.58 7.59 11.20 11.25 11.28 / 11.31 11.36 11.49 11.55 9.00 9.05 9.20 9.25 9.28 / 9.35 9.40 12.50 12.55 12.58 13.00 13.10 13.15 13.30 13.35 12.05 12.10 12.20 12.25 12.28 / 12.35 12.40 13.00 13.03 13.05 / 13.10 13.15 13.25 13.30 14.10 14.13 14.25 14.30 14.33 / 14.40 -
In San Marino REPUBLIC of SAN MARINO
Year IV July-September 2012 n. 3 INFORMATION MAGAZINE PUBLISHED BY THE CHAMBER OF COMMERCE OF THE in san marino REPUBLIC OF SAN MARINO CONTENTS Foreign Office Mission in Slovenia Foreign Club news Members’ area Statistics Postal cards issue San Marino Castels Emissione cartoline postali Castelli di San Marino (2005) Author / Autore: Irio Ottavio Fantini E DITORIAL Massimo Ghiotti - General Manager The real voyage of discovery consists not in seeking generations are making to create for themselves managing to tackle the crisis precisely because new landscapes, but in having new eyes a place in the world, for their determination to they have been exporting their goods the world Marcel Proust build something, create, innovate, sometimes re- over for more than twenty years now. inventing jobs and trades, other times emigrating The biggest gift which 2012 can make to us, is When historians speak in future about 2012 for the in search of better opportunities. We really are at to leave us at this turning point and enable us to a turning point. Republic of San Marino, they will do so with mixed firmly grip the reins of our future. And today, youngsters represent a new collective As entrepreneurs, I feel sure you will take up the emotions. Depending on individual viewpoints, voice, increasingly more a part of social and eco- 2012 is proving to be a year of stimulation for challenge and prove that radical change is possi- nomic dynamics, to the extent that Governments ble; the old ways of doing business must be re- creativity, search for opportunities and innovation, and Companies are learning, some more slowly but also one of recession, high unemployment and nounced, old models must be seen in a new per- than others, that listening to the voice of the mass- spective, more creative, might I say unexpected. -
SORGENTI, CISTERNE, POZZI NEL TERRITORIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO Di Marino Bollini (Detto "Buridoun")
IL SOTTOBOSCO OTTOBRE 2003 15 SORGENTI, CISTERNE, POZZI NEL TERRITORIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO di Marino Bollini (detto "Buridoun") Parte II - Cisterne e Pozzi 8) POZZO DELLA PIAZZA DI BORGO, PROFONDO 25 METRI. (Tanto quanto è alta la Torre Campanaria). In tale pozzo, durante 1’inverno, veniva posta la neve che ingombrava le vie e le piazze di Borgo maggiore. Durante l’estate si poneva al di sopra dell’apertura una girella per estrarre l’acqua che serviva alle famiglie prevalentemente per il lavaggio. 13) POZZO NELL’ABITATO DI CAILUNGO DI SOTTO (presso la Chiesa). Fino al 1915 1’acqua ivi contenuta veniva usata per il lavaggio. Dal 1915 in poi, quando venne a passarvi vicina la tubatura dell’acquedotto Bor- go-Serravalle, serviva da serbatoio di acqua potabile per il pubblico che la attingeva con una pompa a mano. 17) CISTERNA DEL CASTELLO DI SERRAVALLE. 18) CISTERNA VICINO AL PONTE VECCHIO DI DOGANA E’ stata utilizzata fino al 1915. Dopo tale data il serbatoio è stato in tutto e per tutto rinnovato. A Dogana una parte della cittadinanza attingeva ac- qua dal Pozzo dei Conti Manzoni. Una vecchia foto di Marino Bollini detto “Buridoun” 21) FONTANONE DI BORGO MAGGIORE. 45) DUE CISTERNE IN LOCALITA’ CROCE DI FAETANO. Aveva una capacità di circa 400 mc. era stato eseguito ne11892. Antica- Servivano per abbeverare il bestiame. Nel 1944, nella previsione di av- mente era alimentato dall’acqua piovana proveniente dai tetti. Dopo il venimenti bellici che, purtroppo, si verificarono, vennero opportuna- 1915 accoglieva l’acqua dell’acquedotto. La popolazione durante l’esta- mente ripulite e costituirono una riserva preziosa per gli abitanti del te vi attingeva l’acqua con una pompa a mano. -
Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc de l'annexe II . -
Media Guide Play the Games VERSION 1.0 Jouez Les Jeux
TH G.D.G. Edizioni srl G.D.G. 17 GAMES OF THE SMALL STATES OF EUROPE SAN MARINO 2017 Giochiamo i Giochi Media Guide Play the Games VERSION 1.0 Jouez les Jeux XVII GAMES OF THE SMALL STATES OF EUROPE 29 MAY / 3 JUNE SAN MARINO 2017 www.sanmarino2017.sm ORGANIZING COMMITTEE SAN MARINO 2017 Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese Via Rancaglia 30 47899 Serravalle Republic of San Marino Web www.sanmarino2017.sm E-mail [email protected] Phone (+378) 0549 88.56.84 Fax (+378) 0549 88.56.74 INDEX 1 INTRODUCTION . P 2 2 MEDIA ORGANIZATION . P 6 3 SPORT VENUES / MAPS. P 12 4 SPORT DISCIPLINES. .P 14 6.1 Archery. P 14 6.2 Athletics . .P 16 6.3 Basketball . P 23 6.4 Bowls . P 26 6.5 Cycling. P 30 6.6 Judo . P 32 6.7 Shooting . .P 34 6.8 Swimming . P 40 6.9 Table Tennis. .P 45 6.10 Tennis. .P 49 6.11 Volleyball. P 52 6.12 Beach volley . P 55 5 PRACTICAL GUIDE TO SAN MARINO. .P 58 1 INTRODUCTION ORGANZING COMMITTEE CO-PRESIDENCY Secretary of State for Sport NOC President Marco Podeschi Gian Primo Giardi FINANCE - MARKETING Alda Valentini COORDINATOR SPORTS ORGANIZATION Budget management Emanuele Nicolini Administration Angelo Vicini Marketing Foreign relations Legal advice Merchandising 2 General coordination Sports Opening ceremony Closing ceremony MEDIA / TECHNOLOGY Giuliano Tomassini MANAGEMENT OF VOLUNTEERS Data processing Micol Rossini Accreditation Press room management Management of volunteers Ralations with the press Management of Federation staff Relations with TVs Protocol / Prize Ceremonies Team relations Cultural events Medical service -
Stampa Rendita Catastale
Intestatario: Banca Agricola Commerciale Istituto Bancario Sammarinese S.P.A. Anche Semplicemente Banca Agricola Residenza: Via Tre Settembre, 316 47891 Dogana Cod.OE: 87 Commerciale S.P.A. O Bac S.P.A. PROSPETTO IGR-I - RENDITE FABBRICATI - PERIODO IMPOSTA 2019 Coef. Riga Partita F. Part. Sub. Via/Strada Cat. Cl. Descrizione R.C. (€) Quota diritto R.C. IGR-I (€) (art.81 L 165/2003) 1 115 1 4 6 VIA LORENZO TABELLIONE C3 5 LABORATORI CLASSE 5 288,92 60 1/1 17.335,20 2 115 1 4 7 VIA LORENZO TABELLIONE C5 2 TETTOIE CLASSE 2 7,82 60 1/1 469,20 3 115 1 4 11 VIA LORENZO TABELLIONE C3 5 LABORATORI CLASSE 5 47,04 60 1/1 2.822,40 4 115 1 4 12 VIA LORENZO TABELLIONE C3 5 LABORATORI CLASSE 5 42,29 60 1/1 2.537,40 5 115 1 4 15 VIA LORENZO TABELLIONE C3 5 LABORATORI CLASSE 5 52,03 60 1/1 3.121,80 6 115 1 4 35 VIA LORENZO TABELLIONE C3 5 LABORATORI CLASSE 5 19,72 60 1/1 1.183,20 7 115 1 10 4 STRADA DEI CENSITI A6 5 UFFICI,STUDI CL.5 17,35 60 1/1 1.041,00 8 115 1 10 49 STRADA DEI CENSITI C5 5 TETTOIE CLASSE 5 5,58 60 1/1 334,80 9 115 1 10 52 STRADA DEI CENSITI A6 5 UFFICI,STUDI CL.5 11,57 60 1/1 694,20 10 115 1 10 53 STRADA DEI CENSITI A6 5 UFFICI,STUDI CL.5 11,57 60 1/1 694,20 11 115 1 21 32 STRADA DEI CENSITI A6 7 UFFICI,STUDI CL.7 245,16 60 1/1 14.709,60 12 115 1 21 79 STRADA DEI CENSITI C4 6 AUTORIMESSE CL.6 12,14 60 1/1 728,40 13 115 1 36 1 VIA LORENZO TABELLIONE D4 U FABBR.COMM. -
Elenco Strade Della Repubblica Di San Marino
San Marino lì 16/07/2012 Elenco Strade della Repubblica di San Marino CodVia Urbanistico via cap Castello 20112 98717 ACQUAVIVA -RSM- 47892 ACQUAVIVA 20066 34834 CENTRO GUALDICCIOLO 47892 ACQUAVIVA 20017 8305 LOC. CA' AMADORE 47892 ACQUAVIVA 20028 10203 LOC. CA' NINO 47892 ACQUAVIVA 20029 10212 LOC. CA' PAOLETTO 47892 ACQUAVIVA 20027 10197 NUCLEO CA'MURACCINO 47892 ACQUAVIVA 20032 10681 NUCLEO CA'TABARRINO 47892 ACQUAVIVA 20065 34342 NUCLEO IL GRASSO 47892 ACQUAVIVA 20011 396 VIA ACQUAVIVA PAESE 47892 ACQUAVIVA 20072 46244 VIA MOLINO GENGA 47892 ACQUAVIVA 10957 73040 COSTA DEL SANTO 47892 ACQUAVIVA 284 68893 COSTA DELLO SPINO 47892 ACQUAVIVA 20002 33 IRREPERIBILE 47892 ACQUAVIVA 1030 80008 PARCO DELLE FONTANE AZZURRE 47892 ACQUAVIVA 1031 80011 PARCO MARINO NICOLINI PRIMO MAESTRO 47892 ACQUAVIVA 788 36564 PIAZZA CASTELLO MONTECERRETO 47892 ACQUAVIVA 1025 80002 PIAZZALE CAVA DELLA FONTE 47892 ACQUAVIVA 1029 80007 PIAZZALE IL CASTAGNETO 47892 ACQUAVIVA 789 36630 PONTE DEI MULINI 47892 ACQUAVIVA 286 8273 STRADA CA' AMADORE 47892 ACQUAVIVA 267 8901 STRADA CA' BIGIO 47892 ACQUAVIVA 268 14290 STRADA CAPOGLIETTO 47892 ACQUAVIVA 301 5753 STRADA DEL BIANCOSPINO 47892 ACQUAVIVA 293 23742 STRADA DEL COLOMBARO 47892 ACQUAVIVA 302 37048 STRADA DEL LAVORO 47892 ACQUAVIVA 269 57134 STRADA DEL RE 47892 ACQUAVIVA 285 73729 STRADA DEL VIGNALE 47892 ACQUAVIVA 474 24585 STRADA DELLA CRETA ROSSA 47892 ACQUAVIVA 281 47751 STRADA DELLE MORICCE 47892 ACQUAVIVA 10270 31790 STRADA DI GAVIANO 47892 ACQUAVIVA Pag. 1 di 42 San Marino lì 16/07/2012 Elenco Strade della -
Vademecum Muoversi a San Marino INFO ORARI 2021 [email protected]
AZIENDA AUTONOMA DI STATO PER I SERVIZI PUBBLICI REPUBBLICA DI SAN MARINO Vademecum muoversi a San Marino INFO ORARI 2021 [email protected] FUNIVIA MOBILITÀ ELETTRICA TAXI • AUTO • BIKE AUTOLINEE • INTERNE • INTERNAZIONALI AZIENDA AUTONOMA DI STATO PER I SERVIZI PUBBLICI Orari REPUBBLICA DI SAN MARINO Funivia: Borgo M. San Marino La funivia della Repubblica di San Marino collega il Castello di Borgo Maggiore con quello di San Marino Città ed è uno dei mezzi di trasporto più comodi e usati, soprattutto dai turisti, per raggiungere il centro storico di Città. Il percorso richiede circa 2 minuti, durante i quali è possibile ammirare una splendida vista su tutta la costa adriatica. La stazione di Valle si trova sotto al centro storico di Borgo Maggiore ed è munita di parcheggio a cui si accede da Via 28 luglio e da Via Oddone Scarito. ORARI PREZZI 2021: dal 1° Gennaio al 28 Febbraio, dalle 07:50 alle 18:30 aggiornati a APRILE 2021 dal 1° al 31 Marzo, dalle 07:50 alle 19:00 Andata e Ritorno €. 4,50 dal 1° al 30 Aprile, dalle 07:50 alle 19:30 Corsa Semplice €. 2,80 dal 1° Maggio al 30 Giugno, dalle 07:50 alle 20:00 12 Corse* €. 8,00 dal 1° Luglio al 12 Settembre, dalle 07:50 alle 01.00 Mensile* (personale) €. 28,00 dal 13 Settembre al 3 Ottobre, dalle 07:50 alle 20:00 (*) la tessera ha un'intervallo di utilizzo di 15 minuti. dal 4 Ottobre al 2 Novembre, dalle 07:50 alle 19:00 dal 3 Novembre al 31 Dicembre, dalle 07:50 alle 18.30 Disposizioni per gli Utenti: - È consentito il trasporto di cani ma solo se tenuti al guinzaglio Giornate di Chiusura e muniti di museruola o trasportino.