Orari E Percorsi Della Linea Bus
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Repubblica Di San Marino
http://www.consigliograndeegenerale.sm/new/proposte_di_legge/vis_lavo...posta=6870&colonnakey=idlegge&tabella=leggi&colonna=testDISCLAIMER: As Member States provide national legislations, hyperlinks and explanatory notes (if any), UNESCO does not guarantee their accuracy, nor their up-datingolegge&testo= on this web site, and is not liable for any incorrect information. COPYRIGHT: All rights reserved.This information may be used only for research, educational, legal and non- commercial purposes, with acknowledgement of UNESCO Cultural Heritage Laws Database as the source (© UNESCO). LEGGE 28 ottobre 2005 n.147 REPUBBLICA DI SAN MARINO Elenco dei manufatti o immobili con valore di monumento di cui al Capo VII, Sezione I della Legge 19 luglio 1995 n.87 (Testo Unico delle Leggi Urbanistiche ed Edilizie) Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Promulghiamo e mandiamo a pubblicare la seguente legge approvata dal Consiglio Grande e Generale nella seduta del 28 ottobre 2005. Art.1 (Valore di monumento) Il valore di monumento è attribuito ad un manufatto o immobile in base a quanto disposto dall'articolo 1 della Legge 10 giugno 1919 n.17 e dall'articolo 197 capo VII sezione I della Legge 19 luglio 1995 n. 87. Fanno parte dell'elenco dei manufatti o immobili con valore di monumento i manufatti o immobili di interesse archeologico e paletnologico ed i manufatti o immobili di interesse storico ed artistico nonchè culturale ed ambientale la cui costruzione risalga ad almeno cinquant'anni o che comunque siano attribuiti ad autore non vivente. Art.2 (Dell’elenco) L'elenco, redatto sulla base delle indicazioni e delle valutazioni fornite dalla Commissione per la Conservazione dei Monumenti e degli Oggetti d'Antichità ed Arte (CCM), contiene manufatti o immobili con valore di monumento individuati mediante documentata catalogazione di cui all'allegato A della presente legge. -
SAN MARINO This File Contains Election Results for the Sammarinese Grand and General Council for 1998, 2001, 2006, 2008, 2012
SAN MARINO This file contains election results for the Sammarinese Grand and General Council for 1998, 2001, 2006, 2008, 2012, and 2016. This file has a format different from many others in Election Passport. Note: Major changes to the electoral system occurred in 2008 with parties newly able to maintain separate ballot lines while running in coalitions eligible for a majority bonus and a runoff between the top two coalitions if none achieves a first-round majority. RG Region The following eight regions are used in the dataset. Africa Asia Western Europe Eastern Europe Latin America North America Caribbean Oceania CTR_N Country Name CTR Country Code Country codes developed by the UN (https://unstats.un.org/unsd/methodology/m49/) 674 San Marino YR Election Year MN Election Month 1 January 2 February 3 March 4 April 5 May 6 June 7 July 8 August 9 September 10 October 11 November 12 December CST_N Constituency Name San Marino is a single electoral constituency. Recorded here are the names of San Marino’s nine municipalities, the three abroad constituencies, and the name of the country for rows reporting results for all of San Marino. CST Constituency Code A unique numeric code assigned to each of the units recorded in CST_N: Municipalities (ISO Codes) 1 Acquaviva 2 Borgo Maggiore 3 Chiesanuova 4 Domagnano 5 Faetano 6 Fiorentino 7 Montegiardino 8 San Marino Città 9 Serraville Abroad Constituency 106 Estero (Abroad) Borgo Maggiore 108 Estero (Abroad) Città 109 Estero (Abroad) Serraville Country Totals 674 San Marino MAG District Magnitude San Marino is a single constituency with seats allocated within the country as a whole. -
Libro D'oro Della Nobiltà Italiana Ed. 2015-2019 E Preced.Ti. Ed. Collegio Araldico - Roma
FAMIGLIE NOBILI ITALIANE Titoli, Feudi, Riconoscimenti Fonte unica: Libro d'Oro della Nobiltà Italiana Ed. 2015-2019 e preced.ti. Ed. Collegio Araldico - Roma FAMIGLIA ORIGINE TITOLO FEUDO TRASM.TA' RICONOSCIMENTI ABBATE (de) Conte ved. Vol. III ABBATI PUGLIE Nobile BARLETTA mf D.M. 26.7.1913 ABBATI -MARESCOTTI EMILIA Conte m Patrizio MODENA m ABBIATE LOMBARDIA Nobile S.R.I. mf Conc. 26.2.1561 ABBONDI (de o degli) TRENTINO Nobile S.R.I. mf Conc. 10.7.1558; conf. 1.7.1759 ABELA Nobile ved. Vol. XIX ABIGNENTE CAMPANIA Nobile mf D.M. 9.3.1884 ABIGNENTE (linea Mariano) Barone mpr R.D. 6.9.1934; RR.LL.PP. 11,6.1936 ABIGNENTE Nobile ved. Vol. XXI ABIOSI CAMPANIA Nobile mf R.D. ric. 1.2.1930; RR.LL.PP. 26.6.1930 ABRIANI Conte Pal. ved. Vol. IX Nobile ABRO (d') Principe PAGRATIDE ved. Vol. XIII Don ACCIARDI Nobile ACCINNI Nobile ved. Vol. XIII ACCOLTI GIL PUGLIE Nobile CONVERSANO mf D.M. 10.6.1908 Nobile mf D.M. ric. 10.6.1898 Nobile mf D.M. ric. 22.11.1899 ACCORIMBONI UMBRIA Nobile SPELLO ved. Vol.XIV ACCORRETTI MARCHE Patrizio MACERATA ved. Vol. XIX Nobile FILOTTRANO Nobile CINGOLI Marchese ACCURSI UMBRIA Patrizio TODI ACCUSANI PIEMONTE Barone RETORTO e PORTANOVA Conc. 19.11.1748; D.M. 7.2.1902 ACERBO Barone ATERNO ved. Vol. XIX ACETO di CAPRIGLIA CAMPANIA Nobile Ricon. SMOM 5.12.2002 ACQUA UMBRIA Nobile OSIMO ved. Vol. XXVII Patrizio SPOLETO ACQUADERNI Nobile ved. Vol. XXIII ACQUARONE (d') LIGURIA Duca ved. Vol. XIX Conte Don ACQUAVIVA d'ARAGONA PUGLIE Duca ATRI ved. -
Uoc Sanità Pubblica
U.O.C. SANITÀ PUBBLICA Istituto per la Sicurezza Sociale DIPARTIMENTO PREVENZIONE U.O.S. Tutela dell’Ambiente Naturale e Costruito MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ’ DELL’ARIA CON CAMPIONATORI PASSIVI RISULTATO DELLE CAMPAGNE ESEGUITE IN 10 SITI RAPPRESENTATIVI DELLE ZONE DI FALCIANO, ROVERETA E GUALDICCIOLO DELLA REP. DI S.MARINO 14 Maggio – 21 Maggio 2014 21 Maggio – 28 Maggio 2014 28 Maggio – 04 Giugno 2014 04 Giugno – 11 Giugno 2014 15 Settembre – 22 Settembre 2014 22 Settembre – 29 Settembre 2014 29 Settembre – 06 Ottobre 2014 06 Ottobre – 13 Ottobre 2014 13 Ottobre – 20 Ottobre 2014 Dott. Omar Raimondi Silvio Conti e Angelo Ercolani 1 REPUBBLICA DI SAN MARINO Sede legale del Dipartimento Prevenzione Sede tecnica del Dipartimento Prevenzione Sede distaccata UOS Sanità Veterinaria e Igiene Alimentare Via Scialoja 20 Via La Toscana 3 Strada del Lavoro 29 47893 Borgo Maggiore 47893 Borgo Maggiore 47892 Gualdicciolo Repubblica di San Marino Repubblica di San Marino Repubblica di San Marino T.+378(0549)994505- F +378 (0549) 994355 T. +378 (0549) 904614- F + 378 (0549) 953965 e-mail [email protected] www.salute.sm U.O.C. SANITÀ PUBBLICA Istituto per la Sicurezza Sociale 1) Premessa La presente relazione presenta i risultati delle campagne di monitoraggio eseguite a seguito delle numerose segnalazioni ed esposti rivolti al Dipartimento Prevenzione, che lamentavano disagio per la presenza di emissioni odorigene nei luoghi di residenza e di lavoro. Dopo le necessarie indagini preliminari e la conferma del problema denunciato sono state programmate due campagne di monitoraggio (dal 14/05 all’11/06/2014; dal 15/09 al 20/09/ al 20/10/2014) con esposizione settimanale di campionatori passivi mirati al campionamento dei Composti Organici Volatili, viste le particolari attività presenti in zona. -
Ricordi Di Un Piccolo Emigrante Mi Accingo a Trascrivere Questi Episodi, Tanto Lontani Nel Tempo Ma Sempre Lucidi Nella Mia Memo
Ricordi di un piccolo emigrante Mi accingo a trascrivere questi episodi, tanto lontani nel tempo ma sempre lucidi nella mia memoria, per avere il piacere di poterli rileggere qualche volta. Si riferiscono a vicende della mia prima infanzia, quando avevo appena sei anni. Fu nel Settembre del 1927, quando io, mia madre e mia sorella ci imbarcammo un giorno a Genova sul transatlantico “Roma” per andare a raggiungere mio padre a New York, dove egli si era trasferito già da due anni e aveva trovato un buon lavoro, per cui aveva deciso che noi tutti andassimo ad unirci a lui. Con questa premessa, aveva inizio il mio primo grande viaggio! Appena scavalcata la passerella d’imbarco, siamo saliti sopra il ponte della nave. Il momento della partenza era prossimo. Quando il piroscafo cominciò a staccarsi dal molo, l’urlo delle sirene sormontava ogni altro rumore. Io stavo in braccio alla mia mamma, e fissavo sbigottito la terra che a poco poco si stava allontanando fino a scomparire. Davanti a noi aumentava sempre più l’immensa distesa del mare! Allora siamo scesi nella nostra cabina: un piccolo locale con due lettini sovrapposti, una scaletta di legno per accedere al letto superiore, un tavolino, due sedie, un armadietto di metallo, una porticina per un piccolo bagno. Vi era cioè tutto il minimo necessario per l’alloggio. Per quanto riguardava i pasti, bisognava recarsi nelle ore stabilite alla sala ristorante. La prima giornata a bordo trascorse tranquillamente- Il mare era calmo, e lungo i vari corridoi si poteva andare agevolmente da un punto all’altro. -
Iv-Agosto-2007.Pdf 365KB
IV Settembre 2007 - Anno I CF e Periodico a cura dell’Ente Cassa di Faetano zi ti numerose iniziative, alcune delle quali sono settori ed interessi molto diversi, tuttavia una o illustrate anche su queste pagine, mentre presenza significativa dei Soci alle iniziative n altri importanti progetti prenderanno avvio. dell’Ente rappresenta per noi un obiettivo Probabilmente ve ne state accorgendo an- desiderato e perseguito, oltre che un inco- La parola al Presidente che dagli inviti che vi giungono con frequen- raggiamento a proseguire in un’attività che si UN AUTUNNO RICCO za sempre maggiore. Non si tratta di inviti di fa sempre più intensa e complessa. DI GRANDI circostanza, spediti per pura formalità; al Il nostro Ente sta crescendo nel numero APPUNTAMENTI contrario vogliono essere delle opportunità e nella qualità delle iniziative proposte e si concrete offerte a tutti noi, non solo per so- sta rivelando sempre più una risorsa per la L’Ente Cassa di Faetano si cializzare ma anche per conoscere, per nostra Repubblica. Di questo crediamo sia appresta a vivere un autunno gustare, per crescere. E’ evidente che non lecito andare giustamente fieri. veramente “caldo” nel corso del tutti i Soci potranno partecipare a tutte le quale giungeranno a realizzazione iniziative proposte che peraltro spaziano in ARTE PER MARE: SULLE ORME DEI SANTI MARINO E LEONE Tra gli eventi destinati a lasciare un segno natale sono fino ad oggi scarse, la città di Salona profondo nella Repubblica si colloca in un posto al di là dal mare e Rimini, sulla costa opposta, di rilievo la mostra dedicata ai Santi Marino e offrono una sicura base di partenza per l’avvio del Leone.“Arte per mare - Dalmazia, Titano e Mon- percorso espositivo. -
Match Press Kits
EUROPEAN QUALIFIERS - 2021/22 SEASON MATCH PRESS KITS San Marino Stadium - Serravalle Sunday 5 September 2021 20.45CET (20.45 local time) San Marino Group I - Matchday 5 Poland Last updated 05/09/2021 10:58CET EUROPEAN QUALIFIERS OFFICIAL SPONSORS Previous meetings 2 Squad list 3 Match officials 5 Match-by-match lineups 6 Legend 8 1 San Marino - Poland Sunday 5 September 2021 - 20.45CET (20.45 local time) Match press kit San Marino Stadium, Serravalle Previous meetings Head to Head FIFA World Cup Stage Date Match Result Venue Goalscorers reached Ales. Della Valle 22; Zieliński 10, 66, 10/09/2013 QR (GS) San Marino - Poland 1-5 Serravalle Błaszczykowski 23, Sobota 34, Mierzejewski 75 Lewandowski 21 (P), 50 (P), Piszczek 28, 26/03/2013 QR (GS) Poland - San Marino 5-0 Warsaw Teodorczyk 61, Kosecki 90+2 FIFA World Cup Stage Date Match Result Venue Goalscorers reached Boguski 1, 27, Smolarek 18, 60, 72, 81, Lewandowski 43, 01/04/2009 QR (GS) Poland - San Marino 10-0 Kielce Jeleń 51, M. Lewandowski 63, Saganowski 88 Smolarek 36, 10/09/2008 QR (GS) San Marino - Poland 0-2 Serravalle Lewandowski 68 UEFA EURO 2004 Stage Date Match Result Venue Goalscorers reached Szymkowiak 3, Ostrowiec 02/04/2003 PR (GS) Poland - San Marino 5-0 Kosowski 26, Kuźba Swietokrzyski 54, 90+3, Karwan 81 Kaczorowski 75, 07/09/2002 PR (GS) San Marino - Poland 0-2 Serravalle Kukiełka 88 FIFA World Cup Stage Date Match Result Venue Goalscorers reached Lesniak 52, 80, 19/05/1993 QR (GS) San Marino - Poland 0-3 Serravalle Warzycha 57 28/04/1993 QR (GS) Poland - San Marino 1-0 Lodz Furtok 71 Final Qualifying Total tournament Home Away Pld W D L Pld W D L Pld W D L Pld W D L GF GA Total San Marino 4 0 0 4 4 0 0 4 - - - - 8 0 0 8 1 33 Poland 4 4 0 0 4 4 0 0 - - - - 8 8 0 0 33 1 2 San Marino - Poland Sunday 5 September 2021 - 20.45CET (20.45 local time) Match press kit San Marino Stadium, Serravalle Squad list San Marino Current season Overall Qual. -
1:12.000 M U.G.R.A.A
Rovereta Dogana Fornace Falciano Ca' Valentino Campolungo Ranco Mauro Legenda Galazzano Ca' Ragni La Creta Oasi di ripopolamento Bosche Mondarco Saponaia Zanetta Zona di divieto di caccia - Riserva Naturale Integrale Torraccia Crete Ca' Marozzo Ponte Mellini Rancidello Zona di divieto di caccia - Area Parco Ca' Mercato Ca' Mazzola Piandolano Zona di divieto di caccia - Impianto Sportivo Rancaglia Cinque Vie Zona addestramento cani Olivella Ciarulla Zone di caccia destinate alla sola migratoria Molino Zone di caccia controllata e gestione sociale Serravalle Sant' Andrea Laiala Poggio Ruggine Ca' Baldino Coste Casvir Laghi Monte Olivo Le Tane Ca' Borgo San Michele Lesignano Grotte Valle Giurata Rancione Seggiano Fiorina Lagucci Ranco Pozzo delle Campore Ventoso Il Benefizio Cailungo di Sotto Ca' Tabarrino Serra Macero Serra Paradiso Paderna La Schiera Torraccia La Ciuffa Gualdicciolo Brugneto Toscana Ca' Giannino Ca' Carlo Ca' Gozi Ca' Taliano Il Grasso Gaviano Ca' Vagnetto Ca' Bartoletto Sterpeto Ginestre Molino dei Frati Moricce Ca' Riccio Ca' Amadore Cailungo di Sopra Domagnano Ca' Melone Montelupo Brandolina Fiumicello Tavolucci Valdicella Ca' Bertone Ca' Baudasso Ca' Martino Campagnaccio Acquaviva La Morra Il Fosso Monte Cerreto Colombaia Calintufo Bottaccione Piandavello Ca' Bugli Casetti Boschetti Molino della Genga Poggiolo Fiumicello Ca' Nino Casetta Valdragone Sotto Corianino Molino Magi Bigelli Gengone Vignale Baldasserona Fornace Borgo Maggiore Serrate Caitasso La Chiesuola Montalbo La Costa Cerreto Gaggio Ca' Moraccino Friginetto -
Orari E Percorsi Della Linea Bus 2
Orari e mappe della linea bus 2 2 Città Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 2 (Città) ha 3 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Città: 07:10 - 16:15 (2) Molarini: 06:25 - 18:05 (3) Murata: 18:35 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 2 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 2 Direzione: Città Orari della linea bus 2 41 fermate Orari di partenza verso Città: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 07:10 - 16:15 martedì 07:10 - 16:15 Molarini mercoledì 07:10 - 16:15 Strada Del Lavoro giovedì 07:10 - 16:15 Strada Del Lavoro venerdì 07:10 - 16:15 Strada Del Lavoro sabato 07:10 - 14:10 Aasp domenica Non in servizio Strada Del Lavoro Strada Del Lavoro Informazioni sulla linea bus 2 Via Fabrizio Di Montebello Direzione: Città Fermate: 41 Strada Molino Magi, San Marino Durata del tragitto: 40 min Via Fabrizio Di Montebello La linea in sintesi: Molarini, Strada Del Lavoro, Strada Del Lavoro, Strada Del Lavoro, Aasp, Strada Del Lavoro, Strada Del Lavoro, Via Fabrizio Di Via Fabrizio Di Montebello Montebello, Via Fabrizio Di Montebello, Via Fabrizio Di Montebello, Gualdicciolo - Bivio, Gualdicciolo, Via Gualdicciolo - Bivio Rivo Fontanelle, Via Rivo Fontanelle, Acquaviva, Strada Genghe Di Atto, Strada Genghe Di Atto, Gualdicciolo Crossodromo, Strada Genghe Di Atto, Strada Genghe Di Atto, Via Decima Gualdaria, Ventoso - Via Via Rivo Fontanelle Decima Gualdaria, Ventoso, Ventoso, Ventoso - Via Decima Gualdaria, Via Decima Gualdaria, Via Del Via Rivo Fontanelle Bando, Borgo Maggiore - Casetti, Via Ventotto Luglio, Strada Sottomontana, Strada Sottomontana, Acquaviva San Marino - Bivio S. -
XII Mediterranean Cup San Marino 3/6 October 2019 Silver Qualification Event
XII Mediterranean Cup San Marino 3/6 October 2019 Silver Qualification Event Competition Rules and Regulations XII Mediterranean Cup San Marino 3/6 October 2019 Silver Qualification Event 1 - Venue Competitions will take place at the CONS gym - Multieventi Sport Domus in San Marino; training venue is in the same place Multieventi Sport Domus. 2 - Accommodation Two hotels will be at the disposal of delegations, “HOTEL I DESIGN” (Murata, San Marino) and “PALACE HOTEL” (Serravalle San Marino), Grand Hotel Primavera (Borgo Maggiore). The headquarter will be arranged at the Palace Hotel (via Cinque Febbraio, 47899, Serravalle San Marino. Tel +378 900190). How to get to San Marino: San Marino is connected to the Italian A14 highway, exit RIMINI SUD. The nearest airport is in Bologna, Italy, 120km from San Marino. 3 - Competition Rules and Regulations The competition is held in accordance with IWF Technical and Competition Rule&Regulations (TCRR). Eligibility Participating athletes must be 15 years of age and over (year of birth 2004 of earlier). With reference to article 5.6.5 of the IWF Antidoping Policy 2018, an athlete who is not listed on IWF’s registered testing pool but wishes to participate in an IWF event shall provide accurate and complete whereabouts information as set out ay Annex 1 of the international standard for testing and investigation for a period of at least two months prior to the IWF events in question (by august 04). An Athlete does not comply with this provision is not eligible to compete at the IWF event. Bodyweight Categories The ten categories M+W are eligible to compete. -
Proposte Per L'estate 2018
DIPARTIMENTO ISTRUZIONE Direzione Centri Estivi Proposte per l’Estate 2018 Centri Estivi “Per te vorrei...” organizzati dal Dipartimento Istruzione I Centri Estivi per i bambini che stanno frequentando la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Elementare saranno aperti dal 18 giugno al 31 agosto, dal lunedì al venerdì. Durante ogni modulo gli animatori proporranno attività formative su temi tratti dal libro “Per te vorrei…”, coinvolgendo i bambini in laboratori e giochi finalizzati al riconoscimento delle proprie potenzialità e alla scoperta di valori che aiutano a stare bene insieme (l’amicizia, la capacità di stupirsi e di gestire gli imprevisti, la lentezza come requisito indispensabile per assaporare la vita…). I Centri Estivi saranno aperti dalle 8:00 alle 14:45. In caso di necessità comprovata dai certificati di lavoro di entrambi i genitori, i bambini avranno la possibilità di accedere alla struttura dalle 7:45; sino all'arrivo dell'animatore, previsto per le ore 8:00, sarà cura del personale non docente provvedere alla sorveglianza, analogamente a quanto avviene nel periodo invernale. Nelle strutture di Cailungo e Serravalle per la Scuola dell’Infanzia e cailungo e Dogana per la Scuola Elementare, sarà possibile un prolungamento di orario fino alle ore 18:00, previo raggiungimento di un numero minimo di 15 iscrizioni, corredate, anche in questo caso, da certificazioni che attestino l’impossibilità, per ragioni lavorative, di provvedere al ritiro del bambino entro le ore 14.45. Nelle sedi di Montegiardino ed Acquaviva saranno accolti in un unico Centro Estivo alunni della Scuola Elementare e della Scuola dell’Infanzia. I Centri Estivi che non raggiungessero il numero minimo di 25 iscrizioni non verranno aperti; in tal caso i genitori interessati saranno contattati dal Coordinatore, al fine di concordare l'eventuale iscrizione presso un'altra sede. -
Chiarimenti Gara D'appalto 3798/25AP
AZIENDA AUTONOMA DI STATO PER I SERVIZI PUBBLICI REP. SAN MARINO – Via A. di Superchio, 16 – 47893 CAILUNGO (B-5) Tel. 0549 883700 – Fax 0549 883720 – e-mail: [email protected] – www.aass.sm Cod.Op. Econ. SM 02463 San Marino, li 29 luglio 2019 prot. n. 4275/25AP Oggetto: Chiarimenti gara d’appalto 3798/25AP – Raccolta porta a porta Quesito 1 – Bando di Gara PAG. 2 ART. 4 PUNTO 4. Viene richiesta l’autorizzazione al trasporto dei rifiuti ai sensi dell’art. 29 della legge 44/2012 così come modificata dall’art. 18 D.D. n. 16/2017. Tuttavia, le disposizioni di legge richiamate prevedono le autorizzazioni preventive per le sole attività di Trattamento e Smaltimento dei rifiuti; pertanto – ai sensi di legge – nel caso di raccolta e trasporto di rifiuti le autorizzazioni vengono rilasciate dal Dipartimento Prevenzione solo successivamente all’immatricolazione dei veicoli addetti alla raccolta. Si ritiene pertanto che non possano essere richieste come requisito di partecipazione alla gara. Ciò premesso e considerato, si richiede se tale clausola debba essere interpretata in via generica, e dunque il requisito circa l’autorizzazione al trasporto dei rifiuti possa considerarsi soddisfatto dalla società che, ad oggi, possiede numerose autorizzazioni al trasporto dei rifiuti di cui all’art. 29 del D.D. n. 44/2012. Chiarimento 1 Ai sensi della definizione riportata alla lettera h), art. 12 del D.D. 27/04/2012 n. 44 e s.m.i. per “gestione dei rifiuti” si intende “la raccolta, lo stoccaggio, il trasporto, il recupero e lo smaltimento dei rifiuti [...]” e pertanto la rischiesta di cui alla pag.