AZIENDA AUTONOMA DI STATO PER I SERVIZI PUBBLICI

REP. – Via A. di Superchio, 16 – 47893 (B-5)

Tel. 0549 883700 – Fax 0549 883720 – e-mail: [email protected] – www.aass.sm

Cod.Op. Econ. SM 02463 San Marino, li 29 luglio 2019

prot. n. 4275/25AP

Oggetto: Chiarimenti gara d’appalto 3798/25AP – Raccolta porta a porta

Quesito 1 – Bando di Gara PAG. 2 ART. 4 PUNTO 4. Viene richiesta l’autorizzazione al trasporto dei rifiuti ai sensi dell’art. 29 della legge 44/2012 così come modificata dall’art. 18 D.D. n. 16/2017. Tuttavia, le disposizioni di legge richiamate prevedono le autorizzazioni preventive per le sole attività di Trattamento e Smaltimento dei rifiuti; pertanto – ai sensi di legge – nel caso di raccolta e trasporto di rifiuti le autorizzazioni vengono rilasciate dal Dipartimento Prevenzione solo successivamente all’immatricolazione dei veicoli addetti alla raccolta. Si ritiene pertanto che non possano essere richieste come requisito di partecipazione alla gara. Ciò premesso e considerato, si richiede se tale clausola debba essere interpretata in via generica, e dunque il requisito circa l’autorizzazione al trasporto dei rifiuti possa considerarsi soddisfatto dalla società che, ad oggi, possiede numerose autorizzazioni al trasporto dei rifiuti di cui all’art. 29 del D.D. n. 44/2012. Chiarimento 1 Ai sensi della definizione riportata alla lettera h), art. 12 del D.D. 27/04/2012 n. 44 e s.m.i. per “gestione dei rifiuti” si intende “la raccolta, lo stoccaggio, il trasporto, il recupero e lo smaltimento dei rifiuti [...]” e pertanto la rischiesta di cui alla pag. 2, art. 4, punto 4. del Bando di Gara è confermata. Quesito 2 – Bando di Gara PAG. 3 ART. 4 PUNTO 11. Si richiede di dimostrare il rispetto dei vincoli previsti al comma 6 e 7 dell’art. 18 del D.D. 26/2015, i quali disciplinano le eventuali condizioni supplementari che la Stazione Appaltante può prevedere nel bando di gara. Tali richiami risultano poco chiari nell’insieme delle previsioni del Bando di Gara. Se la tabella 1, che segue il punto 11 del paragrafo 4, alla pagina 3 del Bando di Gara, fosse considerata una condizione supplementare (come parrebbe emergere dalla risposta ai quesiti pervenuti dalla Vs. Spett.le Azienda in data 24 luglio 2019 cfr. in particolare la risposta al quesito n. 1) la stessa deve considerarsi a tutti gli effetti contra legem in quanto cozza inevitabilmente con la disposizione prevista nell’ultimo periodo del citato comma 7 dell’art. 18 del D.D. 26/2015, il quale così dispone: “Le condizioni supplementari di cui al comma 6 possono consistere, qualora l’impresa aggiudicataria debba procedere al reperimento di nuovi lavoratori subordinati per fare fronte alla prestazione oggetto d’appalto, in obblighi di assunzione di disoccupati o inoccupati iscritti alle liste di avviamento al lavoro. Stante quanto previsto all’art. 12, commi primo e secondo della Legge n. 49/2002 ed all’art. 9 relativamente al possesso da parte dell’impresa concorrente di caratteristiche imprenditoriali e tecnico organizzative adeguate ai fini dell’aggiudicazione dell’appalto, le predette nuove assunzioni non potranno, comunque superare il 30% dell’organico aziendale”. È di tutta evidenza come “le predette nuove assunzioni” si riferiscano esclusivamente alle necessità dettate dalle condizioni supplementari di cui al comma sesto del medesimo articolo (e cioè: “[…] La Stazione Appaltante può, tuttavia, procedere alla definizione di diverse condizioni supplementari purchè non contrastanti con quelle contenute nei capitolati generali e speciali e rispondenti a motivate ed obiettive esigenze connesse alla natura e alla tipologia della prestazione richiesta”) senza che detta norma possa incidere sulle prescrizioni di cui al capitolato generale ed al capitolato speciale. A parere di chi scrive, se la citata tabella fosse considerata come una condizione supplementare (come in effetti parrebbe essere), sarebbe – appunto – del tutto non conforme a legge in quanto prescrive in toto la tipologia, i livelli, nonché le mansioni di tutti i dipendenti che dovranno essere assunti per ciascun lotto. In subordine, relativamente ad un punto di vista sostanziale della Tabella (e che, in un certo senso, paventa dubbi proprio perché non si comprende se si tratti di una condizione supplementare o meno), non risulta chiaro se la richiesta della Stazione Appaltante riguardi il personale che l’azienda deve già avere alle proprie dipendenze per espletare un servizio del quale non ha certezza di ottenere, ovvero si riferisca solo ad una fase successiva all’eventuale aggiudicazione. A nostro avviso con questa richiesta parrebbe essere non considerato l’art. 3, comma 4, lettera a) del D.D. N. 26/2015 che impone di non escludere dalle gare le piccole e medie imprese. Riteniamo inoltre che questa caratteristica debba essere richiesta in caso di aggiudicazione e non preventivamente quale requisito di partecipazione alla gara. Chiarimento 2 La scrivente Stazione Appaltante ribadisce che vanno rispettati i vincoli di cui ai commi 6. e 7. dell’art. 18 del D.D. 26/2015 che si traducono in obblighi di assunzione di disoccupati o inoccupati iscritti alle liste di avviamento al lavoro nel limite del 30 % rispetto all’organico aziendale. Per esempio, con riferimento alla tabella 1 del paragrafo 4, nel caso del lotto 1, per l’espletamento dei servizi in appalto, sulla base dei dati di progetto, sono necessari 8,5 operatori e quindi, se l’Impresa Partecipante non ha la dotazione di personale sufficiente, può integrarlo assumendolo nel limite del 30 % dell’organico, ossia 2,5 nuovi lavoratori, da considerarsi come obbligo ai sensi del comma 7 dell’art. 18 del D.D. 26/2015. Quesito 3 – Bando di Gara PAG. 8 PUNTO 1.1. Circa l’attribuzione del punteggio tecnico viene richiesta copia delle carte di circolazione degli automezzi dai quali poter desumere le caratteristiche tecniche del minor impatto ambientale. Non si comprende se la richiesta del bando di gara voglia significare che già in fase di offerta l’impresa partecipante debba essere in possesso degli automezzi. O, in alternativa, se per carte di circolazione possano intendersi, oltre agli automezzi che la persona giuridica ha già a disposizione, anche le schede tecniche dei mezzi redatte dai costruttori e che l’impresa offerente si impegna ad acquistare. Chiarimento 3 L’Impresa Partecipante che al momento della presentazione dell’offerta non dovesse possedere i mezzi che intende impiegare, deve dare prova dell’impegno a dotatarsi dei medesimi in caso di

aggiudicazione. Le caratteristiche dei mezzi possono essere desunte anche dalle schede tecniche che l’Impresa Partecipante potrà inserire nell’offerta. Quesito 4 – Bando di Gara PAG. 8 PUNTO 2.1 “Ottimizzazione dei percorsi” viene richiesta una descrizione tecnica supportata anche da tracciati. Si precisa che in assenza di un elenco delle vie da servire incluso delle u.d. e u.n.d. presenti in ciascuna via sia praticamente impossibile soddisfare la richiesta. Ad abundantiam, si rileva che l’art. 18 del D.D. 26/2015 prescrive che la Stazione Appaltante deve individuare tutte le caratteristiche tecniche del servizio così da consentire la comprensione dell’oggetto, delle modalità e condizioni di esecuzione. Infatti, la citata disposizione legislativa, al primo comma, prevede: “Il bando di gara e la lettera di invito indicano in maniera puntuale, chiara, dettagliata e completa di ogni elemento essenziale, l’oggetto della fornitura o somministrazione di beni o servizi da eseguire”. Chiarimento 4 Il bando non prevede zone ad alta e bassa densità. l’Impresa Aggiudicataria dovrà coprire tutta l’area sulla quale erogherà il servizio. La stima dei percorsi minimi può essere condotta con ogni metodologia che l’Impresa Partecipante riterrà opportuno anche mediante l’uso di algorimi dedicati. Si riportano, allegati ai presenti chiarimenti, l’elenco delle vie relativi ad ogni lotto. Quesito 5 – Disciplinare Tecnico PAG. 2 PUNTO 2.1.1. Si richiede che cosa debba intendersi per “servizio minimo” ovvero se le imprese concorrenti possano proporre migliorie alle frequenze di ritiro per ciascun materiale indicate dal disciplinare. Chiarimento 5 La locuzione “servizio minimo” è da considerarsi un refuso; la Tabella 1 di cui al paragrafo 2.1.1 del Disciplinare Tecnico è da intendersi come “servizio standard” da applicare al territorio della Repubblica. Non sono ammesse proposte di variazione delle frequenze di raccolta e conferimenti di ulteriori frazioni non previste. Quesito 6 – Disciplinare Tecnico PAG. 3 “.…i sacchi dovranno essere posizionati fuori dalla proprietà privata al margine della sede stradale…” ed in seguito viene prescritto che“ …il servizio consiste nel prelievo a bordo strada e/o presso le aree di pertinenza privata…”nonché“ la raccolta deve avvenire nei punti messi a disposizione dagli utenti all’interno dei confini abitativi….”. Tali assunti risultano contrastanti fra loro, senza considerare che alcuni di questi prevedono il ritiro nelle aree private degli utenti. Si ritiene che per poter effettuare il servizio all’interno di aree private sia necessaria una autorizzazione scritta da parte degli utenti, i quali autorizzano l’entrata degli operatori ecologici. Da un punto di vista assicurativo, inoltre, tenuto conto che la richiesta è fatta dalla Stazione Appaltante, si precisa che quest’ultima rimane responsabile in solido (coobligato) con l’impresa esecutrice dei servizi nel malaugurato caso in cui dovessero accadere incidenti di rilievo all’interno di aree private. Chiarimento 6 Il Regolamento AASS per la Raccolta Porta a Porta dei Rifiuti (del. C.d.a. AASS n. 80/2017), richiamato al paragrafo 10 del Bando di Gara, prevede all’art. 2 comma 2. quanto segue:

“Sarà ammissibile mantenere i contenitori nelle pertinenze interne della proprietà a condizione che sia comunque garantita l’accessibilità ai mezzi degli operatori.” Quesito 7 – Capitolato Speciale d’Appalto PAG. 6 . “l’I.A dovrà curare a proprie spese la manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le attrezzature per lo svolgimento dei servizi a titolo esemplificativo, cassonetti, sacchi, mastelli e contenitori di varia volumetria… ove le predette attrezzature fossero deteriorate e non più funzionali al servizio l’I.A le dovrà sostituire con altre attrezzature aventi caratteristiche analoghe fornite da AASS…” Nel caso la rottura dei bidoni non sia dovuta all’attività di raccolta ma a negligenza dell’utente a carico di chi è il costo di sostituzione/manutenzione del bidone? Legalmente, l’impresa esecutrice dei servizi deve rispondere dei danni dalla stessa causati ma non può rispondere dei danni causati dagli utenti, né da quelli derivanti dalla negligenza degli stessi. Chiarimento 7 Il Regolamento AASS per la Raccolta Porta a Porta dei Rifiuti (del. C.d.a. AASS n. 80/2017), richiamato al paragrafo 10 del Bando di Gara, prevede all’art. 2 comma 3. quanto segue: “L’utente ha il dovere di mantenere in custodia i contenitori ricevuti dall’A.A.S.S. ed è responsabile della loro integrità. Pertanto in caso di smarrimento o danneggiamento tale da renderne necessaria la sostituzione, l’utente è tenuto a rimborsarne il costo.” Quesito 8 – Capitolato Speciale d’Appalto PAG. 9 . “se numero di utenze >= 20 % possibilità di revisione del contratto ex art. 48 L. 49/2002”. La legge a cui il Bando di Gara fa riferimento non disciplina la revisione ma il recesso e non è coerente con quanto previsto dall’art. 37, comma 3, del D.D. 26/2015, il quale prevede che nel caso la variazione superi il limite del 20 % (1/5) si debba procedere alla stipula di un atto aggiuntivo al contratto principale. L’art. 48 L. n. 49/2002 prevede la possibilità di risoluzione del contratto da parte della Stazione Appaltante qualora vi sia una variazione superiore a 1/5 del corrispettivo già determinato, salvo il diritto all’equo compenso. Chiarimento 8 L’art. 37 del D.D. 26/2015, così come modificato dal D.D. 04/03/2019 n. 42, non prevede più l’adeguamento del contratto nel caso in cui la variazione superi il 20 % dell’importo contrattuale. L’Impresa Partecipante si riferiva al’art. 37 del D.D: 26/2015 non modificato. Quesito 9 – Capitolato Speciale d’Appalto PAG. 14 PUNTO 1. “in caso di comprovata inidoneità del Responsabile, previa formale argomentata contestazione e richiesta scritta da parte di AASS lo stesso dovrà essere sostituito entro 30 gg”, mentre a pag. 16 è previsto che: “In tale caso l’I.A. dovrà provvedere alla sostituzione del responsabile entro 6 gg”. Le prescrizioni non sono coerenti fra loro. Chiarimento 9 L’indicazione di pag. 14 è un refuso. Nel caso di comprovata inidoneità del responsabile l’Impresa Aggiudicataria dovrà sostituire detta figura entro 6 giorni. Quesito 10 Si richiede come verranno gestite le zone come, ad esempio, “La ”, che – sebbene facente parte del Castello di – è sempre stata servita con il Castello di . A titolo

esemplificativo ma non esaustivo, un’altra zona è “Montecerreto”, facente parte del Castello di , ma attualmente servita con i castelli di Città, Montegiardino e . Chiarimento 10 I contratti di raccolta domiciliare che la Stazione Appaltante ha stipulato per l’erogazione del servizio nelle aree in esame non verranno revisionati e pertanto la zona della Cerbaiola verrà inclusa nel Lotto 1 mentre la zona di Montecerreto verrà esclusa dal medesimo lotto essendo già servita da un Impresa Appaltatrice. Si vedano gli elenchi delle vie relative a ciascun lotto allegati ai presenti chiarimenti. Quesito 11 – Bando di Gara PAG. 3 ART. 4 PUNTO 11.

a. Si richiede di dimostrare il rispetto dei vincoli previsti al comma 6 e 7 dell’art. 18 del D.D. 26/2015, i quali indicano che l’azienda partecipante alla gara deve essere in grado di dimostrare CARATTERISTICHE IMPRENDITORIALI e Tecnico Organizzative. Circa il richiamo a tali commi dell’articolo 18 del d.d. n. 26/2015, così come modificato dal d.d. 4 marzo 2019, questi disciplinano esclusivamente le eventuali condizioni supplementari che la Stazione Appaltante può definire nel bando, ritenendosi però incoerenti con la richiesta di cui al presente punto del bando di gara. Con riferimento al merito invece del punto, nella Tabella di riferimento richiedete per singolo castello il personale che l’azienda deve GIA’ AVERE A DISPOSIZIONE per espletare un servizio del quale non ha CERTEZZA dell’aggiudicazione. Secondo noi con questa richiesta viene disatteso l’art. 3 comma 4 lettera a) del D.D. N. 26 del 2.3.2015 che impone di non escludere dalle gare le piccole e medie imprese. Riteniamo inoltre che questa caratteristica debba essere richiesta in caso di aggiudicazione e NON preventivamente per poter concorrere. b. In aggiunta ci pare di capire che questo requisito debba essere rispettata da ogni singola azienda che eventualmente comporrà ipoteticamente un’associazione temporanea di impresa (A.T.I.). c. Inoltre si richiede di chiarire se la tabella 1 “dotazione minima degli operatori” debba essere l’organico nella disponibilità dell’azienda ed eventualmente ATI o dovrà essere l’organico minimo che dovrà essere impiegato nel servizio, stabilendo, quindi, già i livelli ed il numero del personale da impiegare di fatto in questo modo viene limitata l’impostazione e la libertà della offerta tecnica poiché a nostro avviso diversamente potrebbe prevedere un minore/maggiore numero di dipendenti con qualifiche differenti.

Chiarimento 11

a. Vedere chiarimento 2. b. L’eventuale ATI dovrà rispettare il requisito di cui ai commi 6. e 7. delll’art. 18 del D.D. 26/2015 nel suo complesso e non per le singole imprese. c. La tabella 1 riporta il personale che, sulla base delle ipotesi progettuali, è necessario all’espletamento del servizio.

Quesito 12 – Bando di Gara PAG. 8 PUNTO 1.1.

Ai fini dell’attribuzione del punteggio tecnico viene richiesta copia delle “carte di circolazione” dei mezzi per poter evincere le caratteristiche tecniche a favore del minor impatto ambientale. La Vostra richiesta sta a significare che in fase di offerta l’impresa partecipante debba già essere in possesso dei Mezzi? O per libretti si intendono oltre quelli dei mezzi già in possesso anche le schede tecniche dei veicoli redatte dai costruttori che l’impresa intende acquistare? Chiarimento 12 Vedere Chiarimento 3 Quesito 13 – Bando di Gara PAG. 8 PUNTO 2.1 “Ottimizzazione dei percorsi” si richiede una spiegazione tecnica esplicativa eventualmente anche con un esempio pratico. Precisiamo che in assenza di un elenco delle vie da servire e di quali vie sono da considerare a bassa densità e quindi da servire con minor frequenza è praticamente impossibile calcolare questo dato. Riteniamo inoltre che per ogni via debba essere quantificato il numero di utenti presenti per poter calcolare il quantitativo massimo trasportabile al fine dell’identificazione del percorso. Ricordiamo che l’Art. 18 D.D. 26 precisa che da parte della S.A. devono essere individuate TUTTE le caratteristiche tecniche del servizio così da consentire la comprensione dell’oggetto, delle modalità e condizioni di esecuzione. Il primo comma di tale articolo prevede infatti che “Il bando di gara e la lettera di invito indicano in maniera puntuale, chiara, dettagliata e completa di ogni elemento essenziale, l’oggetto della fornitura o somministrazione di beni o servizi da eseguire.” Si richiedono pertanto i dettagli previsti. Chiarimento 13 Vedere Chiarimento 4. Quesito 14 – Disciplinare Tecnico PAG. 5. Punto 2.2.1 “Dotazione: mastelli e cassonetti“ si richiede di sapere che cosa intendete per CASSONETTI: contenitori da litri 120 – 240 – 360 – 1700 – 3.200? In particolare se intendete cassonetti da 2000, 1.700, 2.400 o 3.200 è necessario conoscere la tipologia di aggancio al mezzo per poter valutare quale sia l’attrezzatura più idonea perché nel mercato non esiste attrezzatura con attacchi universali adatta a tutte le tipologie di contenitori, e si fa presente che cassonetti da 2400 e 3200 lt (mono operatore) sono privi di ruote e scaricabili solo in un mezzo a caricamento idraulico laterale. Chiarimento 14 Il termine “cassonetti” si riferisce a contenitori da 660 ÷ 770 l dedicati prevalentemente ad utenze non domestiche con sistema di presa a pettine. Quesito 15 – Capitolato Speciale d’Appalto PAG. 2.

a. Vetro utenze domestiche frequenza settimanale ma poi nei giorni viene indicato sabati alternati. Vetro utenze non domestiche quindicinale ma poi nei giorni viene indicato ogni sabato. Il tutto non coincide con le frequenze esposte a pag. 3 del disciplinare. Sono state invertite le indicazioni dei giorni di raccolta?

b. Nel caso una utenza non domestica produca una quantità di rifiuto non assimilabile alle quantità previste da regolamento e richieda più bidoni per singola tipologia come vengono conteggiati i bidoni aggiuntivi ai fini della quantificazione delle utenze visto che occorrerà un lavoro doppio o triplo in fase di raccolta? Tali aziende dovranno convezionarsi con AASS? Nel caso si convenzionino con AASS i bidoni aggiuntivi saranno quantificati come un’utenza supplementare o singola? Come verranno considerati ai fini del contratto?

Chiarimento 15 a. Il Bando riporta un refuso. La raccolta del vetro deve avvenire con le seguenti modalità: utenze domestiche – quindicinale, sabati alternati; utenze non domestiche – settimanale, tutti i sabati. b. Le utenze non domestiche potranno convenzionarsi con AASS ed accedere al servizio di raccolta domiciliare se e solo se il rifiuto, prodotto nell’ambito delle loro attività, è assimilabile per qualità e quantità al rifiuto urbano così come disposto dal Regolamento di Gestione dei Rifiuti (del. c.d.a. AASS n. 46/2013). Nel caso in cui AASS ritenga di dover gestire eventuali utenze non domestiche con contenitori non conformi per quantità e dimensioni a quelli normalmente impiegati per il servizio di raccolta porta a porta, verranno concordate le madalità e l’eventuale adeguamento degli importi da corrispondere all’Impresa Aggiudicataria. Quesito 16 – Bando di gara PAG. 2 ART. 4 PUNTO 2. “si richiede l’iscrizione presso la Camera di Commercio della Repubblica di San Marino per attività coerenti con le attività dell’appalto”. Il certificato di iscrizione alla camera di commercio riporta solo il numero di iscrizione e NON i codici ATECO per la verifica della coerenza con l’attività dell’appalto. Si chiedono delucidazioni, se invece si intendeva richiedere copia della licenza di esercizio che invece riconduce i codici necessari oppure è da considerarsi già integrato il punto 2. con il punto 3., visto che l’iscrizione al Registro dei Fornitori avviene presso la Camera di Commercio? Chiarimento 16 La risultanza relativa alla coerenza con le attività dell’appalto viene definita dall’integrazione dei punti 2. e 3. del paragrafo 4 del Bando di Gara. Quesito 17 – Bando di gara PAG. 8 PUNTO 2.1 “Ottimizzazione dei percorsi” si richiede una spiegazione tecnica più chiara, anche con un esempio pratico. Si segnala che in assenza di un elenco delle vie da servire e di quali vie sono da considerare a bassa densità e quindi da servire con minor frequenza è praticamente impossibile calcolare questo dato. Riteniamo inoltre che per ogni via debba essere quantificato il numero di utenti presenti per poter calcolare il quantitativo massimo trasportabile al fine dell’identificazione del percorso. Ricordiamo che l’Art. 18 D.D. 26 precisa che da parte della S.A. devono essere individuate TUTTE le caratteristiche tecniche del servizio così da consentire la comprensione dell’oggetto, delle modalità e condizioni di esecuzione. Senza l’elenco delle vie, dei relativi utenti e consistenza dei nuclei famigliari l’art. 18 a nostro avviso in questa gara è stato disatteso. Il primo comma di tale articolo prevede infatti che “Il bando di gara e la lettera di invito indicano in maniera puntuale, chiara, dettagliata e completa di ogni elemento essenziale, l’oggetto della fornitura o somministrazione di beni o servizi da eseguire.” La mancata indicazione delle vie da servire e le qualità di queste, nonché la mancata indicazione precisa del numero di utenti presenti deve considerarsi una mancata indicazione dei requisiti essenziali di cui al comma 1

dell’Art. 18 del d.d. n. 26/2015 e sue ss. modifiche e integrazioni, con le conseguenze che ne derivano per legge. Chiarimento 17 Vedere Chiarimento 4. Quesito 18 Decreto delegato 2 marzo 2015 n. 26. Secondo il decreto delegato 26/2015 art.13 comma 3d: si sottolinea l’importanza come criterio di aggiudicazione dell’appalto la presenza di soggetti invalidi o con deficit. Inoltre, visto il numero di persone richieste per l’appalto, ricordo, che per legge oltre ai 20 dipendenti è necessario avere all’interno una persona disabile. A fronte di ciò si chiedono spiegazioni, del perché tra i criteri di aggiudicazioni non ci siano punti riguardanti questo importante tema, si sottolinea questo al fine di evitare qualsiasi problema di discriminazione. Chiarimento 18 La Stazione Appaltante ha ritenuto di applicare i criteri di attribuzione del punteggio definiti al paragrafo 8.1.2 del Bando di Gara. Quesito 19 – Bando di Gara PAG. 2 ART. 4 PUNTO 1. Viene richiesto il nulla osta del Congresso di Stato in adempimento a quanto disposto dall’art. 1 comma 1 sub 5 del D.D. n. 68/2018. Questo articolo recita testualmente che sono soggette al nulla osta del Congresso di Stato le attività di SMALTIMENTO E TRATTAMENTO nel settore merceologico di rifiuti. Nella presente gara l’attività che si richiede di effettuare non è né lo smaltimento e neanche il trattamento così come definite dall’art. 12 comma 1 lettere o) e p) del D.D. N. 44 del 27.4.2012 ma semplicemente la RACCOLTA ED IL TRASPORTO dei rifiuti la cui attività NON necessita di autorizzazione del Congresso di Stato. Per quanto afferisce infatti alle varie definizioni queste si trovano all’Art. 12 del d.d. n. 44/2012, il quale definisce la raccolta alla lett. i), mentre il trattamento e lo smaltimento rispettivamente alle lett. o) e p), distinguendo nettamente tali attività. Chiarimento 19 Si tratta di un refuso, l’Impresa Partecipante non è tenuta a presentare il nulla osta rilasciato dal Congresso di Stato ai sensi del comma 1., sub 5) dell’art. 1 del D.D. 68/2018. Quesito 20 – Bando di Gara PAG. 8 PUNTO 1.1. Ai fini dell’attribuzione del punteggio tecnico richiedete copia dei “LIBRETTI” dei mezzi dai quali poter desumere le caratteristiche tecniche del minor impatto ambientale. La Vostra richiesta sta a significare che in fase di offerta l’impresa partecipante debba già essere in possesso dei Mezzi? O per libretti intendete, oltre ai mezzi di cui l’impresa è già in possesso anche le schede tecniche dei mezzi redatte dai costruttori e che l’impresa concorrente si impegna ad acquistare, con le conseguenze previste dal bando in caso di inadempimento, in caso di aggiudicazione? Chiarimento 20 Vedere Chiarimento 3. Quesito 21 – Bando di Gara PAG. 8 PUNTO 2.1 “Ottimizzazione dei percorsi” si richiede una spiegazione tecnica esplicativa eventualmente anche con un esempio pratico. Precisiamo che in assenza di un elenco delle vie da

servire e di quali vie sono da considerare a bassa densità e quindi da servire con minor frequenza è praticamente impossibile calcolare questo dato. Riteniamo inoltre che per ogni via debba essere quantificato il numero di utenti presenti per poter calcolare il quantitativo massimo trasportabile al fine dell’identificazione del percorso. Ricordiamo che l’Art. 18 D.D. 26 precisa che da parte della S.A. devono essere individuate TUTTE le caratteristiche tecniche del servizio così da consentire la comprensione dell’oggetto, delle modalità e condizioni di esecuzione. Senza l’elenco delle vie, dei relativi utenti e consistenza dei nuclei famigliari l’art. 18 a nostro avviso in questa gara è stato disatteso. Il primo comma di tale articolo prevede infatti che “Il bando di gara e la lettera di invito indicano in maniera puntuale, chiara, dettagliata e completa di ogni elemento essenziale, l’oggetto della fornitura o somministrazione di beni o servizi da eseguire.” La mancata indicazione delle vie da servire e le qualità di queste, nonché la mancata indicazione precisa del numero di utenti presenti deve considerarsi una mancata indicazione dei requisiti essenziali di cui al comma 1 dell’Art. 18 del d.d. n. 26/2015 e sue ss. modifiche e integrazioni, con le conseguenze che ne derivano per legge. Chiarimento 21 Vedere Chiarimento 4. Quesito 22 – Bando di Gara PAG. 8 PUNTO 2.2. “Riduzione del numero di conferimenti presso il Centro di Raccolta di San Giovanni”. Avete tenuto conto che il dato richiesto è puramente ipotetico in quanto il numero di conferimenti dipende dalla quantità di rifiuto prodotto i cui flussi non sono costanti e dipendono da diversi fattori (condizioni atmosferiche, stagionalità, manifestazioni ecc..)? Tali conferimenti dovranno essere rapportati al numero di viaggi effettuati per mezzo o per singolo rifiuto conferito? Chiarimento 22 Il numero di conferimenti atteso va calcolato sulla base della stima della quantità settimanale raccolta riportata nella tabella del paragrafo 4.3 del Disciplinare Tecnico. Quesito 23 – Bando di Gara PAG. 11 punto 8.4. Ad interloquire in ordine allo svolgimento della gara sono ammessi solo i soggetti autorizzati ad impegnare legalmente gli offerenti o altre persone munite di apposite PROCURE. Il regolamento n. 3 del 7.3.2019 relativo al contratto di fornitura richiede una DELEGA e NON una procura come da Voi richiesto. Nel caso di costituzione di un ATI i legali rappresentanti delle aziende partecipanti possono presenziare o interloquire in fase di apertura delle buste. Chiarimento 23 L’impresa Partecipante deve attenersi a quanto disposto dal Regolamento n. 3 del 07/03/2019 presentando l’eventuale delega ai sensi del comma 9. dell’art. 16 della norma citata. Quesito 24 – Disciplinare Tecnico PAG. 3. Il servizio deve essere svolto dalle 6:00 am alle ore 12:00 a.m poi però dite che l’esposizione dei mastelli o bidoni da parte dell’utenza dovrà avvenire di norma entro le ore 8 del mattino orario di inizio del servizio e terminare compatibilmente con gli orari di chiusura dei siti di conferimento ore 18. I dati sono incongruenti tra di loro. Scrivete altresì che per particolari necessità di tutela della salute e dell’igiene pubblica ecc. potrete richiedere anche dei turni notturni senza nessun onere aggiuntivo. Per poter determinare in modo oggettivo la prestazione richiesta è necessario specificare correttamente gli orari di lavoro in quanto in fase di assunzione dei dipendenti l’ufficio

del lavoro richiede esattamente l’orario di inizio e di fine dei turni e richiede altresì di specificare se la prestazione è fatta con turni notturni i quali comunque vanno esattamente determinati in quanto il lavoro notturno costa il 30% in più e la richiesta che le prestazioni notturne vengano effettuate senza alcun onere aggiuntivo ci appare contraria alle vigenti norme sul lavoro e di tutti i contratti collettivi in essere nello stato di San Marino. Chiarimento 24 La scrivente Stazione Appaltante ribadisce che il servizio di raccolta deve essere svolto dalle ore 6.00 a.m. alle ore 12.00 p.m.. Gli orari per l’esposizione dei dispositivi di raccolta verranno univocamente definiti prima dell’avvio del servizio e saranno pubblicati sull’ecocalendario che verrà distribuito all’utenza. Quesito 25 – Capitolato Speciale d’Appalto PAG. 4 . “l’I.A. si impegna ad avviare il servizio entro tre mesi dalla stipula del contratto.” Questo termine è tecnicamente impossibile da rispettare nel caso vengano proposte attrezzature di nuova costruzione in quanto i tempi di consegna minima per i mezzi sono di 90 gg a cui seguono i tempi per l’immatricolazione e quelli per ottenere l’autorizzazione del dipartimento di prevenzione. Chiarimento 25 L’Impresa Aggiudicataria dovrà rispettare le tempistiche di avvio dei servizi indicate a pag. 4 del Capitolato Speciale d’Appalto riportate di seguito: • fine agosto 2019 – Lotto 1. – Castelli di , Fiorentino ed Acquaviva; • entro la fine del 2019 – Lotto 2. – Castelli di e ; • entro l’estate del 2020 – Lotto 3. – Castello di . Quesito 26 – Capitolato Speciale d’Appalto PAG. 9. “se numero di utenze >= 20% possibilità di REVISIONE del contratto art. 48 del L. 49/2002”. La legge a cui fate riferimento NON parla di revisione ma di RECESSO e non si accorda con quanto stabilito dal D.D. 26/ 2015 art. 37 comma 3 che prevede nel caso la variazione superi il limite del 20 % (1/5) la stipula di un atto aggiuntivo al contratto principale. Il richiamo all’Art. 48 della legge n. 49/2002, prevede la possibilità di risoluzione della Stazione Appaltante, nel caso in cui vi sia una variazione superiore a 1/5 del corrispettivo già determinato, salvo il diritto all’equo compenso. Chiarimento 26 Vedere chiarimento 8. Quesito 27 – Capitolato Speciale d’Appalto PAG. 16 PUNTO 6 lettera a) che cosa si intende per contenitori stradali? Avete previsto di istituire delle isole Ecologiche? Chiarimento 27 L’indicazione “contenitori stradali” è un refuso, nell’ambito della gara in oggetto non è prevista la realizzazione di alcuna isola ecologica.

Allegato Elenco delle vie di ciascun lotto

Elenco Vie Lotto 1 - Chiesanuova, Acquaviva e Fiorentino Nome Via/Strada Castello Note VIA PRATO DEL MORO ACQUAVIVA VIA PRATO DELLE VALLI ACQUAVIVA VIA PRATO DI PAOLO ACQUAVIVA STRADA DEL RE ACQUAVIVA VIA RIVO FONTANELLE ACQUAVIVA VIA SABATINO DI FRANCHINO ACQUAVIVA VIA SECONDA GUALDARIA ACQUAVIVA VIA NINO SIMONCINI ACQUAVIVA COSTA DELLO SPINO ACQUAVIVA VIA VALDICELLA ACQUAVIVA VIA PODERE DEL CIPRESSO ACQUAVIVA STRADA DEL VIGNALE ACQUAVIVA VIA VITOLA DEGLI OLIVI ACQUAVIVA STRADA VOLTAVINE ACQUAVIVA VIA ENRICO NOTAIO ACQUAVIVA VIA GIOVANNI DA CERRETO ACQUAVIVA VIA FORTE DI UGOLINO ACQUAVIVA VIA BIAGIO DI SANTOLINO ACQUAVIVA VIA TURA DAL FIUME ACQUAVIVA VIA GIOVANNI GUARNIERO ACQUAVIVA VIA GUIDO FAGNANO ACQUAVIVA VIA GIOVANNI DI CICCO ACQUAVIVA STRADA DELLE VIGNE ACQUAVIVA VIA DEGLI ACERI ACQUAVIVA STRADA DEL BIANCOSPINO ACQUAVIVA VIA BRENTOLO ACQUAVIVA VIA DEL BRUGNETO ACQUAVIVA STRADA CA' AMADORE ACQUAVIVA VIA CA' BAUDASSO ACQUAVIVA STRADA CA' BIGIO ACQUAVIVA VIA FOSCHINO CALCIGNI ACQUAVIVA STRADA CAPOGLIETTO ACQUAVIVA STRADA DEL COLOMBARO ACQUAVIVA STRADA DELLA CRETA ROSSA ACQUAVIVA VIA UGOLINO DI G. DAMOLI ACQUAVIVA VIA FABRIZIO DA MONTEBELLO ACQUAVIVA VIA FORNACINA ACQUAVIVA

VIA ADAMO FRISONI ACQUAVIVA STRADA DI GAVIANO ACQUAVIVA STRADA GENGA AGUZZA ACQUAVIVA VIA GENGA PETRELLA ACQUAVIVA STRADA GENGHE DI ATTO ACQUAVIVA VIA GENGHETTINO ACQUAVIVA VIA GIANGIO DI DORALLO ACQUAVIVA VIA GUIDINO DI GIOVANNI ACQUAVIVA VIA GIOVANNI GUIDUCCIO ACQUAVIVA VIA ROVERE LUNGA ACQUAVIVA STRADA GUIDO LAMBERTIZIO ACQUAVIVA PIAZZA CASTELLO MONTECERRETO ACQUAVIVA PONTE DEI MULINI ACQUAVIVA STRADA FIUME DELLA VALLE ACQUAVIVA STRADA DEL LAVORO ACQUAVIVA VIA MARCADANTE ACQUAVIVA VIA DELLA MARGHERITINA ACQUAVIVA VIA DEL MERCURIO ACQUAVIVA VIA MOLINO DEI FRATI ACQUAVIVA STRADA MOLINO GENGA ACQUAVIVA STRADA MOLINO MAGI ACQUAVIVA STRADA MORCIONE ACQUAVIVA STRADA DELLE MORICCE ACQUAVIVA VIA NITELLA ACQUAVIVA VIA PAOLINO DI SIMONCINO ACQUAVIVA PIAZZALE CAVA DELLA FONTE ACQUAVIVA PIAZZALE IL CASTAGNETO ACQUAVIVA PARCO DELLE FONTANE AZZURRE ACQUAVIVA MARINO NICOLINI 1┬░ MAESTRO ACQUAVIVA VIA POLZO CHIESANUOVA STRADA DEL PONTE CHIESANUOVA STRADA PRIMA GUALDARIA CHIESANUOVA STRADA DI RONZANO CHIESANUOVA STRADA SAN GIOVANNI IN CORTE CHIESANUOVA STRADA SELVA DELLA CORTE CHIESANUOVA VIA SADY SERAFINI CHIESANUOVA STRADA DELLE SERIOLE CHIESANUOVA STRADA CARLO SIMONCINI CHIESANUOVA VIA SOLAIOLO CHIESANUOVA VIA SPADAZZINO CHIESANUOVA VIA STANQUILIANO CHIESANUOVA

VIA UGOLINO DEI BARACONI CHIESANUOVA VIA TRAMEZZO DI SANTE CHIESANUOVA STRADA DELLA VALLE CHIESANUOVA STRADA LA VENEZIA CHIESANUOVA VIA VENTURA DI MICHELE CHIESANUOVA VIA ZORO CHIESANUOVA VIA BONANNO DI VITA CHIESANUOVA PIAZZA SALVATORE CONTI CHIESANUOVA ANFITEATRO LUIGI CAPICCHIONI CHIESANUOVA VIA GIOVANNI DA CASTIGLIONE CHIESANUOVA PIAZZA DELLA PACE CHIESANUOVA VIA ANGELO DA CITTA' DI SAN MARINO CHIESANUOVA STRADA CRISTOFANO DI ALBERTO CHIESANUOVA VIA DEL VESPERTILIO CHIESANUOVA STRADA DEGLI ANEMONI CHIESANUOVA STRADA ACQUISOLA CHIESANUOVA STRADA DEGLI ARCELLI CHIESANUOVA VIA BADIOLO CHIESANUOVA VIA BENTIVEGNA DELLA VALLE CHIESANUOVA VIA BIANCAIOLO CHIESANUOVA STRADA CA' BALDUCCI CHIESANUOVA STRADA CA' BUSIGNANO CHIESANUOVA STRADA CA' GUIDI CHIESANUOVA STRADA CA' MARCACCIO CHIESANUOVA STRADA CAPELVENERE CHIESANUOVA VIA DEI CASAMENTI CHIESANUOVA VIA DEL CASONE CHIESANUOVA VIA DEI CASTAGNI CHIESANUOVA STRADA DI CASTIGLIONE CHIESANUOVA STRADA LA COSTA CHIESANUOVA VIA DEI FAGGI CHIESANUOVA VIA DELLE FONTANELLE CHIESANUOVA VIA FONTE DEL POGGIO CHIESANUOVA STRADA FONTESCARA CHIESANUOVA VIA CORRADO FORTI CHIESANUOVA STRADA DI CHIESANUOVA VIA DI GIANNO CHIESANUOVA STRADA GIONCHETO CHIESANUOVA VIA GIOVANNI DI CAUSETTA CHIESANUOVA STRADA DI GORGASCURA CHIESANUOVA STRADA DEL LAVORO CHIESANUOVA

VIA LUNGA CHIESANUOVA VIA ANDREA BARBIERI CHIESANUOVA VIA MARTELLO DI GIOVANNI CHIESANUOVA VIA DI MEZZANOTTE CHIESANUOVA VIA DEI MURICCI CHIESANUOVA STRADA DELL'OLMEDA CHIESANUOVA VIA DEL PALAZZO CHIESANUOVA VIA PELANO CHIESANUOVA STRADA DEL PERO ROSSO CHIESANUOVA STRADA LE PESCARE CHIESANUOVA STRADA PIEGGIA CHIESANUOVA VIA PIETRA MARCHESE CHIESANUOVA PIAZZALE DEL LAVATOIO CHIESANUOVA STRADA DEL PONTE FIORENTINO STRADA DEL PONTICELLO FIORENTINO VIA POZZO BUONO FIORENTINO VIA LA DOCCIA FIORENTINO VIA FOSSO DELLA RUPE FIORENTINO VIA RIO CERBIANO FIORENTINO VIA CLAUDIO CANTI FIORENTINO VIA VITTORIO GHIOTTI FIORENTINO STRADA DELLE BANDITE FIORENTINO VIA RAFFONELLA FIORENTINO STRADA RAGNANO FIORENTINO VIA RANCALE FIORENTINO VIA LA RENA FIORENTINO VIA RICEVUTO DI UGHETTO FIORENTINO STRADA RIO DI COLLE FIORENTINO VIA RONCHETTI FIORENTINO VIA RUGGIOLA FIORENTINO VIA EVANGELISTA SABBATINI FIORENTINO VIA SALCETTE FIORENTINO STRADA DI SAN CRISTOFORO FIORENTINO STRADA DI SAN GIANNO FIORENTINO VIA SANDONE FIORENTINO VIA SANTA CATERINA FIORENTINO STRADA DELLA SELVA FIORENTINO STRADA DELLA SERRA FIORENTINO fino al di Stato VIA DEL SERRONE FIORENTINO STRADA SORANI FIORENTINO STRADA SPOLANTINI FIORENTINO

SCALA DEL FIORENTINO VIA MARIO TOSINI FIORENTINO STRADA VALLE PETROSA FIORENTINO VIA VASCONE FIORENTINO VIA VECCIOLA FIORENTINO VIA VENTUN SETTEMBRE FIORENTINO STRADA DELLE VOLTE FIORENTINO VIA ZANONE FIORENTINO STRADA RINALDUCCIO DI CARPEGNA FIORENTINO VIA GIANNI WIDMER FIORENTINO VIA LUCIO SEIO FIORENTINO STRADA UGOLINO BANDI FIORENTINO VIA FRATELLI BERARDI FIORENTINO VIA NERIO BRANDANO FIORENTINO STRADA LE BRUCIATE FIORENTINO VIA CA' BERNARDO FIORENTINO VIA CA' BERTO FIORENTINO VIA CA' CECCOLI FIORENTINO VIA CA' CORIANO FIORENTINO VIA CAMPO DINNANZI FIORENTINO STRADA DELLA CARPINETA FIORENTINO VIA DELLE CARRARE FIORENTINO STRADA CASAVECCHIA FIORENTINO VIA GIULIANO CORBELLI FIORENTINO PIAZZA DODICI OTTOBRE FIORENTINO VIA FONDO POGGIOLO FIORENTINO VIA FONTE BUONA FIORENTINO VIA PIER FORNACCIO FIORENTINO VIA DEL GREDONE FIORENTINO STRADA DI GUALDRE FIORENTINO VIA GIUSEPPE GUIDI FIORENTINO VIA GUIDO DI UBERTO FIORENTINO VIA IMPIETRATA FIORENTINO STRADA LA LEVATA FIORENTINO STRADA DEI LISCARI FIORENTINO COSTE DI MARIA PAOLA FIORENTINO STRADA DI MONTE CARLO FIORENTINO STRADA MONTE MOGANZIO FIORENTINO VIA MONTE SEGHIZZO FIORENTINO VIA DEL PASSETTO FIORENTINO VIA DI PENNAROSSA FIORENTINO

VIA PIAN DI LOTO FIORENTINO compresa la porzione nel castello di Montegiardino STRADA PIANO DEL RIO FIORENTINO STRADA PIGNARIA FIORENTINO STRADA DI TORRICELLA FIORENTINO STRADA PER SANTA MARIA MONTEGIARDINO

Elenco Vie Lotto 2 - Borgo Maggiore e Domagnano Nome Via/Strada Castello/Località Note VIA IL QUADRETTO BORGO MAGGIORE STRADA QUINTA GUALDARIA BORGO MAGGIORE VIA REGINA VITTORIA BORGO MAGGIORE STRADA RETUSA (soppressa) BORGO MAGGIORE VIA RICCIO DA PARMA BORGO MAGGIORE VIA BENIAMINO RIGHI BORGO MAGGIORE VIA LA RIVA BORGO MAGGIORE VIA PIETRO ROSSI BORGO MAGGIORE VIA AURELIO SAFFI BORGO MAGGIORE STRADA DI SAN MICHELE BORGO MAGGIORE CONTRADA SANT'ANTONIO BORGO MAGGIORE VIA SAUDO LUNGO BORGO MAGGIORE VIA ODDONE SCARITO BORGO MAGGIORE VIA LA SCHIERA BORGO MAGGIORE STRADA SCUDO MOZZO BORGO MAGGIORE STRADA DELLE SELBUCCIE BORGO MAGGIORE VIA SELVE DI PERATTO BORGO MAGGIORE STRADA SELVE DI TASSINI BORGO MAGGIORE VIA SER LORENZO BORGO MAGGIORE VIA SERIGNOLI BORGO MAGGIORE STRADA SERRABOLINO BORGO MAGGIORE STRADA SERRATINO DEI FRATI BORGO MAGGIORE STRADA SESTA GUALDARIA BORGO MAGGIORE VICOLO LORENZO SIMONCINI BORGO MAGGIORE PIAZZA DI SOPRA BORGO MAGGIORE STRADA DEL SORBO BORGO MAGGIORE STRADA SOTTOMONTANA BORGO MAGGIORE VIA PAOLO SPANNOCCHI BORGO MAGGIORE VIA DELLA TERRAROSSA BORGO MAGGIORE VIA TESSERE BORGO MAGGIORE SCALA TOMMASO DA MERCATELLO BORGO MAGGIORE VIA TONACCI BORGO MAGGIORE VIA LA TOSCANA BORGO MAGGIORE

STRADA TRIBAIA BORGO MAGGIORE VIA UBERTINO DI CARRARA BORGO MAGGIORE SALITA UGOLINO DA MONTEFELTRO BORGO MAGGIORE VIA VALLE DEL MICCIO BORGO MAGGIORE SALITA MATTEO VALLI BORGO MAGGIORE VIA VENTICINQUE MARZO BORGO MAGGIORE VIA VENTOTTO LUGLIO BORGO MAGGIORE VIA VERNIE BORGO MAGGIORE STRADA VILLA DI SOPRA BORGO MAGGIORE VIA VISPISELLE BORGO MAGGIORE VIA VITA DI VITA BORGO MAGGIORE VIA NICOLA ZANI BORGO MAGGIORE VIA LUIGI ZUPPETTA BORGO MAGGIORE VIA CARDITTA BORGO MAGGIORE VIA ALTEA BORGO MAGGIORE VIA SQUADRANI BORGO MAGGIORE VIA ADONE BORGO MAGGIORE PIAZZA DELLE ROSE BORGO MAGGIORE VIA GIUSEPPE GIULIANI BORGO MAGGIORE VIA TORQUATO CARLO GIANNINI BORGO MAGGIORE STRADA AULOCETO BORGO MAGGIORE VIA GIOVANNI SHORB BORGO MAGGIORE VIA SIMONE DI MENGHINO BORGO MAGGIORE VIA GHINO FABBRO BORGO MAGGIORE VIA BUONUOMO BORGO MAGGIORE VIA MARINO DI GHINO BORGO MAGGIORE VIA MASIO DI TONSO BORGO MAGGIORE VIA MINUCIOLO TAVERNAIO BORGO MAGGIORE VIA NUCCIOLINO DI CIOLO BORGO MAGGIORE STRADA RIGO DI GIOVANNI BORGO MAGGIORE VIA SORGENTE DEL COPPO BORGO MAGGIORE PARCO ROBERT BADEN-POWELL BORGO MAGGIORE PIAZZALE ENEA SUZZI VALLI BORGO MAGGIORE PIAZZALE SORGENTE MADONNA DELLA CONSOLAZIONE BORGO MAGGIORE PIAZZETTA RENATA TEBALDI BORGO MAGGIORE VIA DEGLI ABETI (soppressa) BORGO MAGGIORE VIA PAOLO AMADUCCI BORGO MAGGIORE VIA ANDREA DI SUPERCHIO BORGO MAGGIORE SCALA GIACOMO ANGELIO BORGO MAGGIORE STRADA AGNELLINO DA PIANDAVELLO BORGO MAGGIORE VIA ARVORELLA BORGO MAGGIORE

STRADA DELLA BALDASSERONA BORGO MAGGIORE STRADA DI BALDIGIANO BORGO MAGGIORE VIA DEL BANDO BORGO MAGGIORE VIA UGO BASSI BORGO MAGGIORE VIA BAUTI BORGO MAGGIORE VIA ALESSANDRO BELLUZZI BORGO MAGGIORE VIA DOMENICO MARIA BELZOPPI BORGO MAGGIORE SCALA IGNAZIO BELZOPPI BORGO MAGGIORE VIA DEL BENEFIZIO BORGO MAGGIORE VIA BIGELLI BORGO MAGGIORE VIA DEL BIRIBISSO BORGO MAGGIORE VIA BOCCA DI LEONE BORGO MAGGIORE VIA BARTOLOMEO BORGHESI BORGO MAGGIORE VIA DEI BOSCHETTI BORGO MAGGIORE VIA BRANDOLINA BORGO MAGGIORE STRADA DEI BUGARI BORGO MAGGIORE STRADA CA' BARIGONE BORGO MAGGIORE VIA CA' BARTOLETTO BORGO MAGGIORE VIA CA' BERTONE BORGO MAGGIORE VIA CA' CAPICCHIONE BORGO MAGGIORE VIA CA' CARLO BORGO MAGGIORE VIA CA' DEI LUNGHI BORGO MAGGIORE VIA CA' FRANCESCHINO BORGO MAGGIORE STRADA CA' MORETTI BORGO MAGGIORE VIA CA' RAGGIO BORGO MAGGIORE VIA CA' RICCIO BORGO MAGGIORE STRADA DELLE CACCIAROVE BORGO MAGGIORE VIA CALINTUFO BORGO MAGGIORE STRADA DEL CAMPACCIO BORGO MAGGIORE VIA DEL CAMPETTO BORGO MAGGIORE STRADA CAMPITELLO BORGO MAGGIORE STRADA CAMPO DELLA CELLA BORGO MAGGIORE PIAZZALE CAMPO DELLA FIERA BORGO MAGGIORE VIA DEL CANDACCIO BORGO MAGGIORE STRADA CANELLI BORGO MAGGIORE VIA DEI CANNETI BORGO MAGGIORE STRADA CAPELLINI BORGO MAGGIORE STRADA DEL CAPPELLARO BORGO MAGGIORE VIA CAMILLO BONELLI BORGO MAGGIORE VIA CARLO I DI ROMANIA BORGO MAGGIORE PIAZZALE CARLO V D'ASBURGO BORGO MAGGIORE

STRADA DI CASAMPINO BORGO MAGGIORE VIA DEI CASETTI BORGO MAGGIORE VIA CASTELLONCHIO BORGO MAGGIORE VIA DELLA QUERCIA FERITA BORGO MAGGIORE VIA DEI CEDRI BORGO MAGGIORE VIA CELLA DAMANO BORGO MAGGIORE VIA VITTORIO SCIALOJA BORGO MAGGIORE STRADA FILBERZIA BORGO MAGGIORE VIA LE BINE BORGO MAGGIORE VIA PRADACCI BORGO MAGGIORE VIA RIVE DELLE SERIOLE BORGO MAGGIORE VIA CELLETTE BORGO MAGGIORE PARCO DON BOSCO BORGO MAGGIORE VIA OVELLA BORGO MAGGIORE STRADA CHIARA BORGO MAGGIORE STRADA LA CIARULLA BORGO MAGGIORE VIA LUIGI CIBRARIO BORGO MAGGIORE VIA CODA DI VOLPE (soppressa) BORGO MAGGIORE VIA DELLA CONCORDIA BORGO MAGGIORE VIA CORBELLINO BORGO MAGGIORE STRADA DELLE CUSURE BORGO MAGGIORE VIA DI CUTI BORGO MAGGIORE CONTRADA DELL'OSPEDALE BORGO MAGGIORE VIA DECIMA GUALDARIA BORGO MAGGIORE VIA FRANCESCO DELLA BALDA BORGO MAGGIORE STRADA DOMOPORA BORGO MAGGIORE VIA PIETRO ELLERO BORGO MAGGIORE VIA DEL FALCO BORGO MAGGIORE SCALA MARINO FATTORI BORGO MAGGIORE VIA DELLE FELCI BORGO MAGGIORE VIA GASPARE FINALI BORGO MAGGIORE VIA FIORDALISIO BORGO MAGGIORE VIA FONDO BANDIERA BORGO MAGGIORE VIA DEL FONTANONE BORGO MAGGIORE VIA FONTEVECCHIA BORGO MAGGIORE STRADA FORFANELETTO BORGO MAGGIORE VIA FOSSE DI BERNARDINO BORGO MAGGIORE VIA DEI FRASSINI BORGO MAGGIORE VIA ANASTASIO GALASSI BORGO MAGGIORE VIA ANITA GARIBALDI BORGO MAGGIORE STRADA DI GAVIANO BORGO MAGGIORE

STRADA GENGHE DI ATTO BORGO MAGGIORE VIA DEL GENGONE BORGO MAGGIORE VIA GIOVANNI DA LIGNANO BORGO MAGGIORE VIA GIUSEPPE GIULIETTI BORGO MAGGIORE VIA GIULIO II BORGO MAGGIORE PIAZZA GRANDE BORGO MAGGIORE STRADA GREPPA DEL CERRETO BORGO MAGGIORE VIA GUGLIELMINA D'OLANDA BORGO MAGGIORE STRADA DEI LAGHI BORGO MAGGIORE VIA LEONARDO DI GIOANNINO BORGO MAGGIORE VIA LEOPOLDO DEL BELGIO BORGO MAGGIORE VIA ABRAMO LINCOLN BORGO MAGGIORE VIA TEODORO LONFERNINI BORGO MAGGIORE VIA IL MACERO BORGO MAGGIORE SCALA TELEMACO MARTELLI BORGO MAGGIORE VIA GIUSEPPE MASSARENTI BORGO MAGGIORE VIA GIUSEPPE MASTELLA BORGO MAGGIORE VIA GIUSEPPE MAZZINI BORGO MAGGIORE SCALA GIOVANNI MENGOZZI BORGO MAGGIORE PIAZZA MERCATALE BORGO MAGGIORE VIA MESSER FRANCESCHINO BORGO MAGGIORE VIA FRANCESCO MESTICA BORGO MAGGIORE VIA ROBERTO MONALDI BORGO MAGGIORE VIA LA MORRA BORGO MAGGIORE VIA NAPOLEONE III BORGO MAGGIORE STRADA NONA GUALDARIA BORGO MAGGIORE VIA ORARA BORGO MAGGIORE VIA GIORGIO ORDELAFFI BORGO MAGGIORE VIA VALDES DE CARLI BORGO MAGGIORE VIA DEL PEDRICCIONE BORGO MAGGIORE VIA PIANTA VECCHIA BORGO MAGGIORE STRADA PIETRA PIANA BORGO MAGGIORE VIA DEI PLATANI BORGO MAGGIORE STRADA POGGIO RIGO BORGO MAGGIORE VIA DEL POGGIOLO BORGO MAGGIORE VIA FOSSO DELLA FLOCCA BORGO MAGGIORE VIA ANTONIO DI LEONARDINO BORGO MAGGIORE VIA GENGA DEI VITA BORGO MAGGIORE VIA LEO MARINO DOMINICI BORGO MAGGIORE VIA VALLE DEL DRAGO BORGO MAGGIORE VIA DELLE QUERCE DOMAGNANO

VIA RADOLFO DA CASTIGLIONE DOMAGNANO VIA RANCO DOMAGNANO VIA GUIDO RENI DOMAGNANO VIA EMILIO RETROSI DOMAGNANO STRADA RIVO DEI PUGIOLI DOMAGNANO VIA LUIGI RUSSO DOMAGNANO STRADA SARGO DOMAGNANO STRADA SELBELLA DOMAGNANO STRADA DELLE SERRATE DOMAGNANO STRADA SESTA GUALDARIA DOMAGNANO STRADA SETTIMA GUALDARIA DOMAGNANO VIA SILVOLE DOMAGNANO VIA DEGLI OLMI DOMAGNANO VIA DELLE ACACIE DOMAGNANO VIA SIMONE DA STERPETO DOMAGNANO STRADA AURILIA DOMAGNANO VIA DEI BAGOLARI (soppressa) DOMAGNANO VIA BOSCHETINA DOMAGNANO VIA MALVINA DOMAGNANO VIA IVO ANDRIC DOMAGNANO VIA SOLARIO DOMAGNANO VIA GIUSEPPE SOLERI BRANCALEONI DOMAGNANO VIA BERNARDO STROZZI DOMAGNANO STRADA DELLE TAMERICI DOMAGNANO VIA DEI TIGLI DOMAGNANO STRADA TITANENSE DOMAGNANO VIA UNGARELLO DA PIANDAVELLO DOMAGNANO STRADA DI DOMAGNANO VIA VENTICINQUE MARZO DOMAGNANO VIA VENTRICOLA DOMAGNANO STRADA ANDREA DI RICCIO DOMAGNANO VIA VIGNA DELLA FONTANINA DOMAGNANO VIA DEI GINEPRI DOMAGNANO STRADA ALOIDIO DOMAGNANO VIA MAGNOLIA DOMAGNANO PIAZZA MARIANNA PAOLINI DOMAGNANO PIAZZALE DELLA TORRE DOMAGNANO VIA DELLE MIMOSE DOMAGNANO PIAZZALE VINCENZO TERENZI DOMAGNANO VIA UMANO DA STERPETO DOMAGNANO STRADA RIVO DEI GREPPI DOMAGNANO

VIA GIULIO FRANCHINI DOMAGNANO VIA ANTONIO ALBERTI DA FERRARA DOMAGNANO STRADA AGNELLINO DA PIANDAVELLO DOMAGNANO STRADA DEGLI ARVOLETI DOMAGNANO VIA BATTISTA DA COMO DOMAGNANO VIA MICHELE BUCCI DOMAGNANO VIA BUNTONIA DOMAGNANO VIA CA' GIANNINO DOMAGNANO STRADA CA' GOZI DOMAGNANO VIA CA' PIRAZZONE DOMAGNANO STRADA CA' VAGNETTO DOMAGNANO VIA PIERO CALAMANDREI DOMAGNANO STRADA CAMPAGNACCIO DOMAGNANO VIA INNOCENZO CAPPA DOMAGNANO VIA GIOSUE' CARDUCCI DOMAGNANO STRADA CELLA DEL POGGIOLO DOMAGNANO VIA CELLA VECCHIA DOMAGNANO STRADA CERITIELLA DOMAGNANO VIA CINQUE FEBBRAIO DOMAGNANO STRADA CRISALLIDA DOMAGNANO VIA MASSIMO D'AZEGLIO DOMAGNANO VIA DEI DATIVI DOMAGNANO PIAZZA FILIPPO DA STERPETO DOMAGNANO VIA FEDERICO FIORI DOMAGNANO VIA FRANCESCO FLORA DOMAGNANO STRADA GENTONI DOMAGNANO STRADA DELLE GINESTRE DOMAGNANO VIA GIOVANNI DI BIAGIO DOMAGNANO STRADA DELLE GROTTE DOMAGNANO STRADA IDMONEA DOMAGNANO STRADA LAGUCCIA DOMAGNANO VIA LAIALA DOMAGNANO VIA UGOLINO LEONARDI DOMAGNANO VIA CARLO LEVI DOMAGNANO STRADA LORIOLI DOMAGNANO STRADA DELLA MACALLANA DOMAGNANO STRADA MANDRIOLA DOMAGNANO STRADA MANGELIA DOMAGNANO VIA DEL MERIDIANO DOMAGNANO STRADA MONDANINA DOMAGNANO STRADA DI MONTE OLIVO DOMAGNANO

STRADA MONTELUPO DOMAGNANO VIA ROMOLO MURRI DOMAGNANO STRADA NONA GUALDARIA DOMAGNANO VIA ORNERA DOMAGNANO VIA DELL'ORTALE DOMAGNANO VIA OTTAVA GUALDARIA DOMAGNANO STRADA DI PADERNA DOMAGNANO VIA PALMA IL GIOVANE DOMAGNANO STRADA PARADISO DOMAGNANO VIA GIOVANNI PASCOLI DOMAGNANO VIA DEI PASSERI (soppressa) DOMAGNANO VIA PERO DI GIGLIO DOMAGNANO VIA DEI PINI DOMAGNANO VIA DEI PIOPPI DOMAGNANO STRADA PIRENE DOMAGNANO PARCO DON ELVIRO CARDELLI DOMAGNANO VIA DEL FOSSO RANCIONE DOMAGNANO PARCO MONTELUPO DOMAGNANO STRADA QUARTA GUALDARIA SAN GIOVANNI STRADA QUINTA GUALDARIA SAN GIOVANNI STRADA RIVA DEI LISCARI SAN GIOVANNI STRADA DI SAN GIANNO SAN GIOVANNI VIA DEL VALLO SAN GIOVANNI STRADA DI BARCO SAN GIOVANNI VIA DEL BEDOTINO SAN GIOVANNI STRADA BURRICAIA SAN GIOVANNI STRADA CALCINELLI SAN GIOVANNI STRADA DELLA CHIUSA SAN GIOVANNI STRADA DELLE FONTANINE SAN GIOVANNI VIA FONTE ALBERICO SAN GIOVANNI STRADA GENGA DEL SALTO SAN GIOVANNI STRADA GREPPA DEL CERRETO SAN GIOVANNI STRADA LAMACCIA SAN GIOVANNI VIA LOCOFRA' SAN GIOVANNI STRADA DI MAIANO SAN GIOVANNI STRADA DI SOPENNA SAN GIOVANNI VIA PAGANO SAN GIOVANNI VIA PIANO DI GOLFERARIA SAN GIOVANNI STRADA POGGIO DEI FURCI SAN GIOVANNI STRADA DEL PASSERO SOLITARIO SAN GIOVANNI

Elenco Vie Lotto 3 - Serravalle Nome Via/Strada Castello/Località Note VIA RANCO MAURO VIA ALFREDO REFFI DOGANA VIA GIOACCHINO ROSSINI DOGANA VIA NASSA DOGANA VIA CINGOLA DOGANA VIA GIACOMO SAMARTANI DOGANA VIA SAPONAIA DOGANA VIA ANTONIO SERRA DOGANA VIA ELISABETTA SIRANI DOGANA VIA ADAMO TADOLINI DOGANA PIAZZA MARINO TINI DOGANA VIA TRE SETTEMBRE DOGANA VIA CASTELLANO DELLA ROCCA DOGANA VIA GIOVANNI VILLANI DOGANA VIA TIMOTEO VITI DA URBINO DOGANA VIA SEBASTIANO CONCA DOGANA VIA ANTON MARIA ZUCCHI TRAVAGLI DOGANA VIA TRITONALIA DOGANA STRADA ALVANIA DOGANA VIA LUDOVICO AMATUCCI DOGANA VIA FRANCESCO AZZURRI DOGANA VIA ANDREA BACCIO(soppressa) DOGANA VIA GIUSEPPE BADOLINI DOGANA VIA GIANFRANCESCO BARBIERI DOGANA STRADA DEL BARGELLO DOGANA VIA BARTOLOMEO DI ANTONIO DOGANA VIA POMPEO BATONI DOGANA VIA DOMENICO BIGARDI DOGANA VIA CARLO BOTTA DOGANA VIA MAURIZIO BRIGHENTI DOGANA VIA ORESTE BRIZI DOGANA VIA CA' RAGNI DOGANA STRADA CAIESE DOGANA VIA CAMPOLUNGO DOGANA VIA ANTONIO CANOVA DOGANA VIA CESARE CANTU' DOGANA VIA CLEMENTE XII DOGANA VIA EDOARDO COLLAMARINI DOGANA VIA CONSIGLIO DEI SESSANTA DOGANA

VIA CONSIGLIO DEI XII DOGANA VIA FEDERICO CONSOLO DOGANA PIAZZA ENRICO ENRIQUEZ DOGANA STRADA FALUNIA DOGANA VIA FONDO AUSA DOGANA VIA FORNACE DOGANA VIA STEFANO GALLETTI DOGANA VIA ALFONSO GIANGI DOGANA VIA FRANCESCO GUICCIARDINI DOGANA VIA GIOVAN CARLO LANDI DOGANA VIA GIOVANNI LANFRANCO DOGANA VIA GIOVANNANTONIO LEONARDELLI DOGANA VIA GIOVANNI MAIOLI DOGANA VIA CIPRIANO MANETTI DOGANA VIA GIOVANNI MANNOZZI DOGANA VIA GEROLAMO MARCHESI COTIGNOLA DOGANA VIA GIANBATTISTA MARINI DOGANA VIA BIAGIO ANTONIO MARTELLI DOGANA VIA MENETTO DI MENETTO DOGANA VIA NICOLO' DA FOLIGNO DOGANA VIA ORAZIO OLIVIERI DOGANA VIA GIUSEPPE ONOFRI DOGANA VIA SIMONE PELLICCIERI DOGANA VIA DEL PUBBLICO PRECETTORE STRADA RANCIONE FALCIANO VIA DEL RETTORE FALCIANO STRADA FALCIANO VIA DEI SALTARI FALCIANO VIA TRIFORA FALCIANO STRADA TURBONILLA FALCIANO STRADA LA ZANETTA FALCIANO VIA CUSTODI DELLE PORTE FALCIANO VIA RIVUS FALZANI FALCIANO VIA DEL LECCIO FALCIANO VIA LORENZO TABELLIONE FALCIANO VIA BAMBINO DI ANDREA FALCIANO VIA MONALDO DA FALCIANO FALCIANO VIA DEGLI AMBASCIATORI FALCIANO STRADA DEGLI ANGARIARI FALCIANO STRADA DEGLI ASCRITTIZI FALCIANO VIA DELL'ATTUARO FALCIANO

STRADA DEL BARGELLO FALCIANO VIA LE BOSCHE FALCIANO STRADA CA' MORRI FALCIANO STRADA CA' VALENTINO FALCIANO STRADA CAICICCHIO FALCIANO VIA DEL CAMERARIO FALCIANO VIA CASSIERE DELLA SALARA FALCIANO STRADA CELIDONIA FALCIANO STRADA DEI CENSITI FALCIANO VIA DEL COMMISSARIO FALCIANO STRADA LA CRETA FALCIANO VIA DEL CUSTODE DELLA TERRA FALCIANO VIA DEL DEFENSORE FALCIANO STRADA DEI DUPLI FALCIANO VIA ELONGATA FALCIANO VIA DELL'ESTIMATORE FALCIANO STRADA BOSCONE FALCIANO VIA GAMBALARO FALCIANO VIA DEI GUALDARI FALCIANO STRADA LAMATICCIE FALCIANO VIA DEL NOTARIO FALCIANO VIA DEI PACERI FALCIANO STRADA DEI PELANGARIARI FALCIANO STRADA DEL PIANOGRANDE FALCIANO VIA DEL PIAZZARO FALCIANO STRADA POGGIO BRENCIA FALCIANO VIA PONTE MELLINI SERRAVALLE VIA QUATTRO GIUGNO SERRAVALLE VIA RANCAGLIA SERRAVALLE STRADA RANCIDELLO SERRAVALLE VIA RANCO SERRAVALLE VICOLO RUFO REFFI SERRAVALLE VIA CORRADO RICCI SERRAVALLE STRADA RIPE DEL CARDINALE SERRAVALLE VIA ROMANUS DE CAPRARIA SERRAVALLE VIA CITERELLA SERRAVALLE VIA COLUCCIO SALUTATI SERRAVALLE STRADA DI SAN MICHELE SERRAVALLE VIA SANT'ANDREA SERRAVALLE VIA CARLO SANTUCCI SERRAVALLE VIA SAPONAIA SERRAVALLE

VIA ENRICO SAROLDI SERRAVALLE VIA DEGLI SCABINI SERRAVALLE STRADA SCALARIA SERRAVALLE STRADA SELVE BELLE SERRAVALLE VIA GIOVANNI SIMBENI SERRAVALLE STRADA TANE DI BARAGONE SERRAVALLE VIA NICOLO' TOMMASEO SERRAVALLE STRADA TORINIA SERRAVALLE VIA TRE SETTEMBRE SERRAVALLE STRADA TURRITELLA SERRAVALLE VIALE DEGLI ULIVI SERRAVALLE STRADA DI VALGIURATA SERRAVALLE VIA LATTANZIO VALLI SERRAVALLE STRADA VITALBA SERRAVALLE VIA VITALIS DI GIOVANNI SERRAVALLE VIA TADDEO ZUCCARI SERRAVALLE VIA LUDOVICO ZUCCOLO SERRAVALLE VIA PALMA IL GIOVANE SERRAVALLE VIA VENERE SERRAVALLE VIA VULNERARIA SERRAVALLE VIA PITARIA SERRAVALLE VIA GIOVANNI VESCOVO SERRAVALLE VIA DEI CERRI SERRAVALLE VIA ALLIARIA SERRAVALLE VIA ROVERELLA SERRAVALLE STRADA DELL'ASSENZIO SERRAVALLE VIA ULIVO DI AVOLTRONE SERRAVALLE VIA FOSSO DEL CANNETO SERRAVALLE VIA NICOLINO DI GALASSO SERRAVALLE VIA DELLA CARICE SERRAVALLE VIA ONESTO SCAVINO SERRAVALLE VIA MASIO DI TONSO SERRAVALLE VIA LARICE SERRAVALLE VIA MAURIZIO DATIVO SERRAVALLE PIAZZA ENRICO ENRIQUEZ SERRAVALLE VIA BELVEDERE SERRAVALLE VIA MICHELE DI LEONARDO SERRAVALLE VIA ANDREA DI GIOVANNI SERRAVALLE VIA PEDRINO DI CINZIO SERRAVALLE PIAZZA DEI CENTOMILA SERRAVALLE VIA DEI GIACINTI SERRAVALLE

VIA ORSO DUCA SERRAVALLE VIA BARTOLINO DI GIGLIO SERRAVALLE STRADA DI FONDOVALLE SERRAVALLE PIAZZALE PAPA GIOVANNI PAOLO II SERRAVALLE VIA ABATE STEFANO SERRAVALLE VIA ANNIBALE DEGLI ABBATI OLIVIERI SERRAVALLE STRADA ACQUASALATA SERRAVALLE VIA JOSEPH ADDISON SERRAVALLE VIA EGIDIO ALBORNOZ SERRAVALLE VIA GIUSEPPE ANGELI SERRAVALLE VIA ARCA SERRAVALLE VIA AMEDEO ASTRAUDO SERRAVALLE VIA GUSTAVO BABBONI SERRAVALLE VIA EZIO BALDUCCI SERRAVALLE VIA ROMEO BALSIMELLI SERRAVALLE VIA GIOVANNI BARONIO SERRAVALLE COSTA DEL BELLO SERRAVALLE VIA PIETRO BEMBO SERRAVALLE VIA BENEDETTO DI GIOVANNI SERRAVALLE VIA BENVENUTO RAMBALDI DA IMOLA SERRAVALLE PIAZZA GIOVANNI BERTOLDI SERRAVALLE VIA FLAVIO BIONDO SERRAVALLE VIA TRAIANO BOCCALINI SERRAVALLE STRADA BORRANA SERRAVALLE STRADA DI BRUCIAPECORE SERRAVALLE STRADA BULUMINA SERRAVALLE VIA HERRERAS BUSTAMONTE SERRAVALLE VIA CA' PONTOSO SERRAVALLE VIA CA' RAGNI SERRAVALLE VIA CA' VIR SERRAVALLE VIA CAMPO DI TARI SERRAVALLE VIA CESARE CANTU' SERRAVALLE VIA E. MAGGIORA VERGANI SERRAVALLE VIA ANGELICA SERRAVALLE VIA GIAN GIORGIO TRISSINO SERRAVALLE VIA PAUL AEBISCHER SERRAVALLE VIA ALFONSO CAPECELATRO SERRAVALLE STRADA CARDIO SERRAVALLE STRADA DELLA CAVA SERRAVALLE VIA ANTONIO CERCIGNANI SERRAVALLE STRADA LA CIARULLA SERRAVALLE

VIA CINQUE FEBBRAIO SERRAVALLE STRADA CLEMATIDE SERRAVALLE STRADA COLUMBELLA SERRAVALLE VIA CONSIGLIO DEI SESSANTA SERRAVALLE VIA DEI DATIVI SERRAVALLE VIA URSO DE CAMPO CIVENTI SERRAVALLE VIA FRANCESCO MARIA ROVERE SERRAVALLE VIA IL DOMENICHINO SERRAVALLE VIA DOMINICUS DE PLEGI SERRAVALLE STRADA DORSANO SERRAVALLE VIA ELISABETTA DA MONTEFELTRO SERRAVALLE STRADA EULIMELLA SERRAVALLE VIA ANIELLO FALCONE SERRAVALLE VIA FAROALDO SERRAVALLE VIA FEDERICO FIORI SERRAVALLE VIA GREGORIO CASTALDIO SERRAVALLE VIA OLNANO SERRAVALLE STRADA FONDO RIO SERRAVALLE STRADA FOSSO DEI MAGNANI SERRAVALLE STRADA FRIGINETTO SERRAVALLE VIA FRANCESCO FURINI SERRAVALLE VIA GAGGIONE SERRAVALLE VIA DEI GASTALDI SERRAVALLE VIA NICOLA GAVELLI SERRAVALLE STRADA GENGA DELL'ACQUA SERRAVALLE VIA GIROLAMO DA CARPI SERRAVALLE VIA GLOBIGERINA SERRAVALLE VIA GUARDIA DEL CONSIGLIO SERRAVALLE VIA GUARDIA DI ROCCA SERRAVALLE STRADA DEI LAGACCI SERRAVALLE VIA LAIALA SERRAVALLE STRADA LAMATICCIE SERRAVALLE VIA VALERY LARBAUD SERRAVALLE VIA ANTONIO LAZZARI DA URBINO SERRAVALLE VIA LEO DI GIOVANNUCCIO SERRAVALLE VIA LICHENE SERRAVALLE VIA LORENZO DE'MEDICI SERRAVALLE VIA ANTONIO MALAGONELLI SERRAVALLE VIA MARINONE SERRAVALLE VIA MANSUETO MARIOTTI SERRAVALLE VIA MARTINO DE AGATI SERRAVALLE

STRADA MASSILINA SERRAVALLE STRADA MODIOLO SERRAVALLE VIA MONIA SERRAVALLE VIA FRANCESCO MONTANARI SERRAVALLE VIA MARINO MORETTI SERRAVALLE VIA EGISTO MORRI SERRAVALLE VIA ANNESIO NOBILI SERRAVALLE STRADA NONA GUALDARIA SERRAVALLE VIA OLIVELLA SERRAVALLE VIA CARLO PADIGLIONE SERRAVALLE VIA ENRICO PANZACCHI SERRAVALLE VIA AGOSTINO PELLACCHI SERRAVALLE VIA PIANDOLANO SERRAVALLE VIA PIO II SERRAVALLE VIA ALVISE PISANI SERRAVALLE VIA PITTULO ORSO SERRAVALLE VIA POGGIONIGINO SERRAVALLE VIA ANGELO LULANI SERRAVALLE VIA GREGORIO MASI SERRAVALLE