Anno 60» N. 217 Spcd. abb. post, gruppo 1/70 LIRE 500 Arretrati L. 1.000 DOMENICA 3 OTTOBRE 1982

ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

La crisi rende più urgente un cambiamento della politica economica Inchiesta sulla Germania dopo la svolta Autunno di scontro sociale Kohl al governo La CGIL: primo punto la riforma fiscale con un programma Domani Napoli sciopera per l'Italsider di restaurazione Il Consiglio generale puntualizza la proposta sui contratti e il costo del lavoro - Lama: non subiremo il ricatto della crisi di Ma la fine dei tredici anni dei governi di Brandt e di Schmidt governo - L'aggiornamento della contingenza - Conferenza stampa del PCI sull'attacco della polizia napoletana ai siderurgici non significa il consolidamento di un nuovo potere moderato

ROMA — All'Indomani della rlpresentazlone della stangata da parte del governo, due ROMA — Lo scontro sarà duro, dice Luciano Dalla nostra redazione Dal nostro inviato fossero presentati all'appun­ fatti Importanti rimettono in discussione la linea e le scelte di politica economica. La Lama. Le conclusioni del Consiglio generale NAPOLI — Italsider, il giorno dopo. Sono BONN — «Provate a Imma­ tamento con la «nuova era» CGIL ha presentato una proposta di riforma del salario che, nella sostanza, richiede un della CGIL aprono la strada ad una proposta trascorse solo poche ore dall'assurda aggres­ ginacela una Germania fe­ con un programma vero in­ rofondo cambiamento della politica fiscale: oggi le imposte dirette tagliano soprattutto unitaria della Federazione CGIL, CISL e UIL sione della polizia contro 1 lavoratori che ma­ derale che torni nelle mani vece del balbettamenti che si P salari; secondo l'ipotesi CGIL esse dovrebbero servire, al contrario, per garantire il sul fisco e sulla riforma del salario. nifestano per la difesa della fabbrica minac­ di uno Strauss, o cada In leggono e si sentono In questi reddito reale dei lavoratori, come supporto ai contratti e alla scala mobile. A Napoli E' una condizione essenziale — per Lama ciata di chiusura e siamo alla viglila della quelle di un Kohl»: era l'apri­ giorni. Debolezza, qupsta, domani si sciopera contro — per recuperare il consenso del lavoratori e le scorso, e al congresso na­ che non dipende dal tempi battere tentativi di rivincita e resistenza al prima risposta, annunciata per domani, cioè frenetici con cui è precipita­ la decisione di chiudere il quattro ore di sciopero generale dell'indu­ zionale del partito socialde­ siderurgico di Bagnoli: qui cambiamento: «Sappiamo di avere contro mocratico tedesco (SPD) ta la crisi (come ha provato a è la politica industriale ad una parte del governo, interessi di ceti sociali stria: i comunisti hanno organizzato una Schmidt evocava davanti a sostenere la stampa «amica», essere chiamata In causa. e forze politiche che da questa mole di privi­ conferenza stampa straordinaria. Attorno al una platea non del tutto in­ quasi che l'evento non fosse Nel governo, invece, conti­ legi sono condizionate». Per questo c'è biso­ grande tavolo e nella sala ci sono parlamen­ sensibile alla «tentazione del­ atteso da mesi) ma da ben Un governo nuano le lìti e i contrasti tra gno di chiarezza. Lo sottolinea anche Agosti­ tari e dirigenti del partito napoletano e cam­ l'opposizione» un fantasma più profondi motivi: la strut­ chi — come Andreatta — no Marianetti, nella replica. Innanzi tutto pano, Bassollno, 11 sindaco Valenzi, Alinovi, la cui ombra sembrava, allo­ turale Incapacità della de­ sostiene ancora la stretta e sulla salvaguardia del potere d'acquisto delle Geremlcca, Morra, Donise, Vignola, Ranieri, ra, ancora remota. Ora che il stra a Indicare prospettive di proclama che l'unica cosa retribuzioni. La proposta della CGIL non si il segretario della CGIL Ridi, l'ingegner Pa« fantasma si è materializzato riaggiustamento dell'assetto ormai bloccato può dividere a pezzi: si deve sapere — affer­ del rapporti sociali che non controllabile sono i salari e 1 lotto, presidente della Unione industriali di e l'opposizione non è più pro­ chi — come De Michelis — ma il segretario generale — che se non si fa la Napoli, l'FLM, decine di operai di Bagnoli. spettiva di libera scelta sulla siano la pura e semplice ri­ di GIORGIO NAPOLITANO vorrebbe una scelta espan­ riforma del fisco non si fa neanche 11 resto: C'è un clima forte mentre parla Bassollno, via di una rigenerazione tut­ propostetene dei modelli siva, ma poi firma la stan­ «Non accetteremo nemmeno di compromet­ segretario regionale, che condanna, l'attacco ta Ideale, ma pura contin­ passati. Il blocco che da oggi gata e sostiene che la chiu­ tere una strategia di così grande respiro con contro il corteo operalo, contro la gente iner­ genza del presente, la Imma­ gestirà 11 potere non fa i conti sura di Bagnoli è inevitabi­ il ricatto di una caduta del governo». me, e racconta anche qualche momento dell' ginazione galoppa. con l tredici anni trascorsi: 11 le. E Spadolini? Il presiden­ Ciò significa che le forze della sinistra e Come sarà questa Germa­ cancella e li rimuove, si pre­ T A SCENA politica è di lanciando sul serio gli investi­ esperienza da lui vissuta personalmente lì, in senta come 11 «grande partito nuovo dominata dai pro­ menti e le attività produttive. te del Consiglio, fa balenare progressiste dovranno misurarsi sulle cose nia della «svolta»? Come e di nuovo l'ipotesi di un in­ da cambiare, come e con quale schieramento piazza: mentre insieme a sindacalisti e dele­ quanto camblerà dopo i tre­ dei no» interpretando tanto blemi dell'economia e dai loro Sappiamo bene che ci si muo­ tervento autonomo sul co­ realizzare questo lavoro di riforma. gati di fabbrica si stava recando verso poli­ dici anni di Brandt e di la paura del «socialismo» e le sempre più gravi riflessi so­ ve, anche per effetto di un dif­ sto del lavoro: «Presentere­ Il governo d'altra parte non può assumere ziotti e funzionari per chiedere l'immediato Schmidt? La risposta sareb­ ciali. Si è parlato molto, tra ficilissimo contesto interna­ mo — dice —, una proposta le vesti dello spettatore. Questo aspetto viene rilascio di alcuni operai fermati e qualcuno be stata più semplice se, co­ Paolo Soldini agosto e settembre, di que­ zionale, entro limiti ristretti; con la volontà di evitare lo posto in grande evidenza dagli interventi di dava, ancora una volta, l'ordine di caricare. m'era legittimo attendersi, i stioni istituzionali, che resta­ e sappiamo che condizione scontro sociale». Ma su que­ Bruno Trentin e di Donatella Turtura. C*è chi Solo per un pelo si riusciva a sventare una due partiti democristiani si I (Segue in ultima) no certo un punto importante per un rilancio genuino e soli­ sta strada, lo scontro si fa BONN — Il nuovo cancelliere Bruno Ugolini LE REAZIONI ALLA CADUTA DI SCHMIDT A PAG. 2 anche in rapporto all'esigenza do, non «drogato*, non infla­ sempre più vicino. (Segue in ultima) (Segue in ultima) Procoio Mirabella Helmut Kohl di un più limpido, spedito ed zionistico, non gravido di ri­ efficace processo di forma­ schi per la nostra bilancia dei zione e gestione delle scelte di pagamenti e per la nostra mo­ politica economica: ma sono neta, è un deciso contenimen­ Attentato nel pieno centro della capitale iraniana queste scelte che oggi ritorna­ to del deficit pubblico e in no al centro del confronto e particolare della spesa pub­ dello scontro tra i partiti Nei blica corrente. Sappiamo che giorni drammatici della ri­ è importante anche affronta­ presa dell'aggressione israe­ re il problema del costo del Spaventosa carneficina liana, dell'occupazione di Bei­ lavoro: e dai sindacati — dal­ rut Ovest, dello sconvolgente la CGIL, vogliamo sottolinea­ barbaro massacro nei campi re, in special modo — sta ve­ palestinesi, si sono riaccesi i nendo un contributo di propo­ a Teheran: sessanta morti contrasti nella maggioranza ste altamente responsabile. su materie scottanti come Ma quella scelta fondamenta­ Centinaia i feriti - Una potentissima carica di esplosivo ha distrut­ le va fatta, e contro coloro quella dell'atteggiamento che pensano di dover sostene­ to un albergo di cinque piani e alcuni autobus carichi di passeggeri verso l'OLP, e le incertezze e re come fatale o addirittura divisioni su diversi temi di po­ come salutare una linea di litica estera (compreso l'ac­ TEHERAN — Sessanta morti la piazza. Tre autobus che sta­ fra le lastre di asfalto divelto. crescita zero per l'economia e e 700 feriti sono il bilancio, an­ vano passando sulla strada nel Nessuno ha fin'ora rivendi­ cordo con l'URSS per il ga­ d» disoccupazione dilagante. sdotto) innegabilmente per­ cora provvisorio, della spaven­ momento dello scoppio veniva­ cato l'orrìbile attentato. La rea­ tosa carneficina provocata ve­ no completamente distrutti. In zione politica non si è fatte at­ mangono; ma nel campo stes­ Noi comunisti ci rifiutiamo nerdì sera da un attentato di­ mezzo al caos e al terrore, la tendere. In un messaggio al po­ so delle relazioni internazio­ — di fronte alla gravità e ur­ namitardo in pieno centro di tragedia si profilava subito e- polo iraniano, l'imam Khomei­ nali assumono in questo mo­ genza di questi problemi — di Teheran, di cui la radio irania­ norme: decine di morti e feriti ni ha accusato ieri «gli ipocriti e mento particolare rilievo e scendere sul terreno di chi già TEHERAN — Squadre di soccorso e agenti fra le macerie di un edificio distrutto da un attentato na ha dato notizia soltanto ieri si contavano immediatamente i traviati americani* di cercare urgenza le questioni della cri­ parla dell'impossibilità di mattina. Erano le 20,30 di ve­ fra le macerie dell'albergo, fra i in questo modo «una rivincita si finanziaria mondiale, del giungere a qualsiasi soluzione nerdì, quando una tremenda passeggeri degli autobus, fra gli per i loro ripetuti fallimenti, deflagrazione scuoteva la città: avventori dei bar e degli alber­ colpendo gli oppressi e i poveri rapporto tra le politiche mo­ e dell'inevitabilità di elezioni dei quartieri meridionali della netarie ed economiche dell' a breve scadenza. E vorrem­ Erano collegati a Tejero e Del Bosch una carica di trìtolo del peso di ghi seduti ai tavoli sulla piazza. capitale». Questi crimini, ha Europa e degli Stati Uniti, del Al setaccio i profitti mafiosi 150 chilogrammi, piazzata su Sul luogo dell'esplosione, si mo poterci augurare che non un autocarro parcheggiato sul­ detto ancora Khomeini, mirano rapporto con i paesi in via di si considerassero da parte di spalancava un cratere di sei «a sviare l'attenzione mondiale la Naser-Khosrow, all'imbocco metri per quattro, profondo dalle sconfitte dell'America e sviluppo e con i paesi più po­ nessun partito i dilemmi at­ della piazza imam Khomeini veri. È sui nodi dell'economia, due. Gli ospedali si riempivano del suo servo Saddam» (il presi­ tuali della politica economica nel cuore della città, era esplosa di feriti. Le prime notizie parla­ dente irakeno Saddam Hus­ in sostanza, che si stanno con­ e sociale in una meschina otti­ Sono centinaia in Sventato in Spagna riducendo in macerie un alber­ vano di centinaia dì vittime. sein). Il ministro dell'Interno centrando tutte le tensioni po­ ca elettorale. Riteniamo che go di cinque piani, e danneg­ Ieri mattina il bilancio co- Ali Akbar Netegh Nouri ha an­ litiche. tra le forze democratiche, e in giandone altri sette. Il bilancio minciaa a delinearsi, sia pure nunciato che «diverse persone della strage si profilava subito Nodi sempre più aggrovi­ primo luogo tra quelle di sini­ un complotto. Tre ancora con approssimazione: che sembravano sospette» sono stra — in questo senso si è e» Sicilia i conti enorme, data l'ora di grande 60 morti e 700 feriti, di cui 300 state arrestate e che fra esse ci gliati e preoccupanti. Il go­ spressa nei giorni scorsi la Di­ traffico e U consueto affolla­ in gravi condizione. Ma si con­ sono anche «alcuni cittadini verno appare bloccato, mo­ rezione del PCI — si debbano mento dei bar e dei ristoranti tinuava a scavare fra le mace­ stranieri». Khomeini ha aperto stra di non saper andare al di cercare e si possano trovare sotto sequestro ufficiali arrestati all'aperto che si affacciano sul­ rie, fra i rottami degli autobus, un'inchiesta. là della manovra di corto re­ «le convergenze e intese ne­ spiro di decreti che hanno ol­ cessarie per imporre, in tem­ Dalla nostra redazione ne esaminata in questi gior­ MADRID — Tre ufficiali dell'esercito — i colonnelli Luis tre tutto riacceso l'inflazione pi rapidi, il cambiamento di e della presentazione di una PALERMO — Le indagini ni quasi al microscopio. Le Muftoz Gutierrez e Jesus Crespo Cuspinera e il tenente colon­ F0RTEBRACCI0 politica economica di cui il patrimoniali e gli accerta­ Fiamme gialle hanno fatto nello José Crespo Cuspinera (fratello del colonnello Jesus) — Domenica diffusione legge finanziaria che attra­ paese ha bisogno, a comincia­ menti fiscali non risparmia­ irruzione ieri mattina nel sono stati arrestati ieri a Madrid perché sospettati di essere verso un sistema di deleghe re dalle modifiche radicali da no più nessuno. Tocca ai ca­ municipio di Bagheria per coinvolti in un complotto contro la sicurezza dello Stato, che vano le sue navi; e noi non sia­ allo stesso governo sfugge an­ apportare alla legge finanzia­ valieri catanesl del cemento. sequestrare tutta la docu­ forse avrebbe dovuto essere messo in atto prima delle elezioni lasciateci mo in grado di dire se questa cora una volta a esigenze di ria*. Ma la disponibilità al Ai Costanzo, ai Graci, ai Fi- mentazione relativa all'ap­ politiche generali che si svolgeranno in Spagna il 28 ottobre circostanza sia penalmente nocchiaro, ai Rendo, che palto per la costruzione della prossimo. L'annuncio è stato dato dal ministero della Difesa, selezione e risanamento in cambiamento da parte del go­ precisando che l'arresto è stato effettuato da ufficiali dell'e­ addirittura eseguibile o no. Fatto sta che Sfiorati campi essenziali. Dopo che il Dalla Chiesa aveva indicato discarica pubblica, affidato a £ auro ha sicuramente un muc­ verno e della maggioranza de­ poco prima di essere assassi­ Margherita Gagliano, mo­ sercito e da agenti di polizia, i quali hanno anche sequestrato chio di soldi all'estero e la cosa Parlamento non li aveva con­ ve essere reale, ben al di là nato quali rappresentanti glie di Leonardo Greco, inse­ nelle abitazioni del tre numerosi documenti. Il colonnello gioire non deve essere del tutto insi­ vertiti, i decreti sono stati ri- degli appelli generici al con­ della «conquista» di Palermo rito nel rapporto dei 163, con Mufioz Gutierrez ed i fratelli Crespo Cuspinera — tutti uffi­ gnificante se il senatore Fer- i 19 presentati senza sostanziali fronto, e il discorso col PCI si da parte di certa imprendito­ il quale nel giugno scorso, ciali d'artiglieria in servizio — non sono personaggi noti, ma BBIAMO aspettato appo­ marieUo (un compagno comu­ uno del Crespo Cuspinera era «assiduo visitatore» in carcere A sta qualche giorno prima nista nostro amico e lui non lo ripensamenti; sull'imposta­ deve fare politicamente espli­ ria etnea. Le loro imprese so­ polizia e carabinieri traccia­ del tenente colonnello Antonio Tejero. L'operazione è circon­ di dire la nostra sulla vicenda zione complessiva della poli­ no ora al vaglio della Guar­ rono il nuovo identikit delle sa: qui è la nostra forza) ha cito e impegnativo. Ci sembra dia di Finanza, Ma si ha no­ data dal massimo riserbo, ma l'ipotesi che sia stato sventato Lauro, perché volevamo vedere creduto di dovere chiedere al miliardi tica economica sono riemerse che nel merito dei problemi cosche vincenti (87 gli ordini •un inizio di cospirazione* circola con insistenza a Madrid e te veniva preso un provvedi­ governo che si pronunci su tizia che anche la contabilità sembra avvalorata dalla messa in isolamento completo, ieri, rilevanti divergenze tra i par­ non poche siano in questo mo­ di centinaia e centinaia di Saverio Lodato mento che vi diremo alla fine questo punto. Ciò che è certo è titi dì maggioranza, e a quan­ del protagonisti del fallito «golpe* del 23 febbraio 1981, attual­ di questa breve nota. Lasciate­ questo: che non esiste nel no­ mento le preoccupazioni e le potentati economici, piccoli mente detenuti: 11 tenente colonnello Tejero, 1 generali Del ci precisare intanto che ci di­ stro Paese (o se esiste, ciò che a per l'Unità to si sa la «relazione previsio­ posizioni in comune con i e grandi in mezza Sicilia, vie- (Segue in ultima) Bosch e Rojas, il maggiore Zancada. spiace che Achille Lauro, no­ rigore non possiamo escludere. nale e programmatica* trac­ compagni socialisti, e una stro accanito avversario da è una sorprendente eccezione) ROMA — Questa settima­ cia un quadro pesantemente maggiore convergenza a sini­ sempre, sia ormai un uomo di un ricco il quale non abbia pen­ na la sottoscrizione per la negativo ma si arresta al di stra costituirebbe una base età molto avanzata e veneran­ sato di formarsi un patrimonio stampa comunista ha toc* Nell'interno da, la quale meriterebbe, se all'estero, per il caso che 've­ qua, se non di ogni previsione, importante per la realizzazio­ nissero i comunisti». Solo per cato il 93,99 per cento dell* non proprio rispetto, almeno obiettivo, pari a 18 miliardi certamente di ogni program­ ne di intese e di soluzioni vali­ un silenzioso riserbo. Preferi­ questo caso: il che dimostra co­ ma. Intanto si aggravano i fe­ de, sia sul modo di rilanciare remmo che fosse meno vecchio, me i nostri avversari sappiano 798 milioni 940 mila 535 li­ nomeni di recessione e sta­ investimenti e occupazione, Polemiche Napoli: presi Trentin, I musei ma, ciò detto, non possiamo bene che soltanto se governas­ re. Tutte le organizzazioni gnazione, si riduce ancora 1' sia sul modo di contenere il non formulare questa semplice sero anche i comunisti si fareb­ del partito sono ora mobili­ bero le cose finalmente sul se­ tate per raggiungere e su­ occupazione, precipitano si­ deficit pubblico senza riper­ sulla moda i killer di Ruffolo e scientìfici domanda: 'Esiste qualcuno in rio. correre la strada di misure Italia — «al mondo — il quale perare entro la fine del me­ tuazioni come quella della si­ «Medioevo» Deaglio: come come luogo creda che Lauro non abbia Intanto abbiamo letto che A- se l'obiettivo dei 20 miliar­ derurgia, la cui crisi rischia di improvvisate e inique. È in Delcogliano quattrini (molti quattrini) all' chille Lauro, venduta ogni sua di. Questa settima^ U 100 portare a un punto di dram­ corso da settimane una di­ d'incontro estero?». proprietà in Italia, resterà let­ per cento è stato raggiunto matica acutezza — come vi si scussione politica non facile Vince Armani e del capo affrontare teralmente se*iza un soldo, al e superato dalle Federazio­ tra PCI e PSI, ed è inevitabile Non ci è sfuggita, giovedì punto che sarà ridotto a dor­ risponde, con le cariche di po­ e di ricerca scorso, una smentita pubblica­ mire in una stanza ammobilia­ ni di Cuneo, Grosseto, Ter­ lizia? — la già profondissima e giusto che ci si confronti col classico della «Mobile» l'emergenza ta in riquadro e in neretto dal ta soltanto da un tettuccio e da ni e Avellino. Risultati po­ crisi di Napoli schiettamente su quel che è 'Giornale nuovo» (non dimen­ un tavolino, più squallida di sitivi sono stati acquisiti accaduto nei rapporti tra i Dopo anni di successi, le pro­ Operazione di polizia a Na­ Quali Idee nuove e quali pro­ Si è concluso ieri a Roma 11 ticate mai che per quel Quoti­ una cella. Ecco ciò che ci do­ dalle Federazioni di Berga­ La scelta fondamentale, su due partiti e sulle prospettive: poste Inverno '83 di molti sti­ poli con l'arresto di un capo poste Innovative la sinistra convegno Indetto dal PCI sul diano il capitale e Allah e mandavamo in principio: si i mo, Trieste, Firenze, Fresi­ listi italiani, in bilico fra Me­ tema «La cultura come risor­ Montanelli è il suo profeta), provveduto a ritirare il passa­ cui i partiti della maggioran­ ma l'animo con cui noi comu­ Br della colonna napoletana può avanzare di fronte alla porto a lui e ai suoff Perché none e Roma. za appaiono oggi divisi e il go­ nisti interveniamo in questo dioevo e Rinascimento, non e la scoperta di due covi. Uno emergenza economica? Nel­ sa: i musei scientifici italia­ secondo la quale non esiste sono piaciute al compratoti lo «speciale* Interviste a Bru­ ni*. Oltre a studiosi e docenti nessuna inchiesta nei confron­ non potete immaginare quale Intanto, per domenica verno risulta paralizzato, è confronto non è sterilmente era un vero e proprio deposi­ ti di Lauro, che non avrebbe gioia ci procuri (lo ripetiamo: è prossima si prepara un americani e giapponesi, ed è to di armi. SI è saputo che a no Trentin di Stefano Cingo- ha partecipato al lavori an­ proprio una gioia) sapere che Suella di un indirizzo capace recriminatorio, e molto netto nata una vivace polemica. lanl, a Giorgio Ruffolo di che il ministro Vincenzo mai trasferito all'estero i mille grande appuntamento: la cadere nella rete per primo è miliardi dei quali si i ripetuta­ c'è qualcuno che vive qui come i fermare un cosi allarmante è il nostro impegno a perse­ Brilla invece di luce propria stato Vittorio Bolognesi, 32 Antonio Mereu, a Mario Scotti. Sul tema del musei e peggio di un povero straccio­ diffusione straordinaria deterioramento delle condi­ guire nell'immediato ogni il «colosso» Armani che que­ anni, ex operalo e capo mili­ Deagllo dt Antonio Mereu, scientifici, come luoghi vivi, mente letto. Sarà magari vero: ne, avendo mille miliardi, mille dell'.unltà». fi la prima possibile, concreto riavvici* di Incontro e di ricerca pub­ non li avrà •trasferiti», li avrà grande giornata di mobili­ zioni economiche e sociali del st'anno non ha fatto sfilate e tare delle «nuove Br». Gli al­ mentre Edoardo Oardumi fa lasciati là dove gli venivano miliardi, all'estero, per lui inu­ Paese, di mettere in moto un namento. ha scelto stile classico e prez­ tri due tono Emilio Manna e 11 punto sulla crisi dell'azien­ blichiamo un articolo di tilizzabili. Ah compagni, che tazione per «l'Unità» rinno­ Giorgio Tecce. A PAO. 22 pagati, cioè oltre frontiera, nel­ nuovo processo di sviluppo ri­ zi contenuti. A PAG. 6 Stefano Scarmbello. A PAQ. 6 I da Italia. A PAG. 10 le città di mare dove attracca­ respiro. vata.

La profondità della crisi valutazione della propria che colpisce l'Industria side­ moneta: esso, però, incontra Critiche a Londra: perche rurgica su scala mondiale, è sempre maggiori difficoltà. stata bruscamente richia­ Gli USA tentano di conser­ mata In questi giorni. I dati vare la propria quota di mer­ comunicati dal commissario cato rafforzando 11 già nutri­ non si è andati alle urne? Davlgnon sono davvero Im­ to arsenale protezionistico. pressionanti. La produzione Le pressioni degli industriali comunitaria dovrebbe rag­ americani hanno portato le Dal nostro corrispondente. zione a vantaggio magari dei stabilità. I processi democra­ giungere, quest'anno, circa relazioni con la CEE all'orlo LONDRA — Il modo in cui si «verdi* che — secondo il tici comunque questa setti­ 100 milioni di tonnellate, ci­ della guerra commerciale. è arrivati al cambio di gover­ «Guardian» — rimangono 1* mana hanno subito un grave fra inferiore a quella di 30 Essi hanno, com'è noto, pre­ no In Germania non convin­ incognita reale della situa­ danno. È mancata la traspa­ anni fa, quando fu creata la sentato un ricorso al- ce nessuno: la stampa ingle­ zione tedesca e, forse, fonte renza della scelta. CECA. 11 tasso di utilizzo del­ l'tlnternatlonal Trade Com- se critica la manovra parla­ di ulteriore incertezza e in- ie capacità produttive si ag­ mlssion» degli USA, addu- mentare imposta dal liberali Anche alla sua uscita dal gira, nella CEE, Intorno al cendo un presunto dumping e sottolinea la profonda in­ governo, per un inevitabile 82%; In Giappone esso rag­ europeo e chiedendo la in­ soddisfazione dell'elettorato logoramento dopo otto anni giunge la stessa cifra; e negli staurazione di dazi compen­ che è rimasto tagliato fuori di potere, Schmidt ha co­ USA tocca addirittura il sativi. La reazione europea è da una decisione cosi impor­ Preoccupazioni munque dimostrato tutta la 40%. I consumi, che rag­ stata molto incerta, oscillan­ sua consumata abilità tatti­ giungevano, nella CEE, circa tante. Sarebbe stato senz'al­ do tra la volontà di composi­ tro preferibile il ricorso alle in Polonia per ca e i maggiori giornali in­ 129 milioni di tonnellate nel glesi gliene davano ieri pieno 1974, si prevede cadano que­ zione della vertenza per via urne come del resto Schmidt l'assetto europeo st'anno sotto 1 100 milioni. negoziale e la tentazione di correttamente proponeva. riconoscimento. Schmidt ha un approccio bilaterale da Col loro improvviso volta­ messo ora il suo partito in Oli occupati nella siderurgia parte di paesi membri, tanto europea sono passati da NAPOLI — Un gruppo di lavoratori dell'ltalsidar fronteggiato dai reparti della polizia faccia (che gran parte dell'o­ VARSAVIA — La svolta politi- condizione di preparare me­ 791.000 nel 1974, a 550.000 nel più che i dati americani col­ pinione pubblica tedesca ca nella Repubblica federale te­ glio il proprio rilancio. L'ere­ 1981, e la tendenza negativa piscono produttori europei giudica come un «tradimen­ desca ha suscitato in Polonia dità politica che egli lascia continua pesantemente. in modo molto differenziato. to»), i liberali sperano di sal­ reazioni preoccupate. ha comunque un valore che L'organo del POUP «Trybu- Infine è prevalsa l'Idea del var capra e cavoli riconfer­ va al di là del gioco fra i par­ La causa immediata di mandosi come l'ago della bi­ na Ludu» sottolinea che ì politi­ titi e si Intensifica soprattut­ questa situazione va Indivi­ negoziato e la commissione ci democristiani tedeschi «non to nella coerenza con cui so­ duata In un eccesso di capa­ ha raggiunto con le autorità lancia della politica tedesca, hanno mai manifestato interes­ cità produttiva su scala co­ Acciaio: CEE debole e incerta USA un accordo di autollml- Ma può essere un calcolo no stati perseguiti obiettivi se per un'intesa con la Polonia». munitaria, eccesso che si ag­ tazione, che sarebbe dovuto sbagliato, un grave errore Secondo il giornale il governo di supremo valore come la grava costantemente, come entrare in vigore 11 primo ot­ tattico — rileva Kohl tenterà addirittura di cooperazione internazionale dimostrano eloquentemente tobre e che prevede la ridu­ l'«Economist» — che finirà «mettere in dubbio l'ordine ter­ e la distensione. Ecco perché le scarne cifre sopra esposte, fa il gioco di USA e Giappone zione di circa ti 5% In media col danneggiare equilibri e ritoriale e politico che esiste in il «Times» dice che «l'uscita a causa delle ripercussioni delle principali esportazioni stabilità generali senza far Europa e cercherà di assorbire di Schmidt lascia un'enorme che la crisi economica com­ siderurgiche europee con V guadagnare alcunché ai li­ la RDT socialista». L'organo lacuna alla testa della Co­ plessiva ha sull'industria si­ La produzione siderurgica comunitaria dovrebbe raggiungere quest'anno circeiraa 100 mi- eccezione del tubi. Ma la lob­ berali. del governo «Rzeczpospolita» munità europea e della Na­ derurgica. La recessione eco­ (ioni di tonnellate, cifra inferiore a quella di trentanni fa - Cadono i consumi by siderurgica USA ha oppo­ Il pericolo è quello che i li­ manifesta invece la convinzio­ to». nomica mondiale e le politi­ sto resistenza all'accordo, berali possano venir spazzati ne che il nuovo governo «deter­ che finanziarie deflazionisti­ considerandolo insufficien­ via alla prossima consulta- minerà una svolta a destra». Antonio Bronda che hanno esercitato un ef­ te; co la sua applicazione è fetto depressivo sulla do­ tecnologie, che muta lenta­ risorse sui settori tecnologi­ sta competizione molto spes­ È in questo senso che va stata rimandata al 15 otto­ manda, Ma non si tratta solo mente le gerarchie tra l set­ camente più qualificati, e so é prevalsa una logica pu­ vista la polemica sugli aiuti bre, ma essa è lungi dall'es­ di questo. Dietro la causa im­ tori produttivi che trasforma sfruttare le economie di sca­ nitiva verso quelle Industrie nazionali, a volte giustifi­ sere certa, anche perché l'ag­ mediata ce ne sono di ben la loro stessa composizione la necessarie per accrescere — come quella italiana — cata, ma spesso presa a pre­ gressività dell'industria a- •m * più profonde. Interna. la produttività per poter che in passato hanno opera­ testo per chiedere misure di merteana tende abbastanza La crisi, in altri termini, È ovvio che questo proces­ competere efficacemente to un più Intenso sforzo di protezione. Addirittura, poco •^11 con gli Stati Uniti e soprat­ scopertamente a nascondere spera nella continuità non è soltanto di carattere so si ripercuota sulla tradi­ rinnovamento tecnologico. . tempo fa, gli industriali side­ i propri ritardi. congiunturale, ma presenta zionale Industria trainante, tutto con il Giappone. Certo, Il documento della rurgici tedeschi hanno pro­ posto l'Introduzione del di­ Queste preoccupanti ten­ connotati strutturati. Questi l'industria siderurgica, che È, questa, una esigenza vi­ Commissione concernente denze fanno parte di quelle ROMA — Il presidente del consiglio Spado­ le partnership con gli Stati Uniti». «Su tali si riferiscono alle trasforma- questa veda diminuire il suo tale per 11 futuro della side­ gli • obiettivi generali tac­ ritti compensatoli alle fron­ lini ha dedicato alla vicenda tedesca un linee — ha aggiunto Spadolini — il rapporto stoni In corso nell'industria peso relativo e che al suo in­ tiere nel confronti degli altri più generali che mirano a ri­ di collaborazione con il cancelliere Schmidt rurgìa europea, così come cialo» per 11 1985, non manca paesi comunitari, minac­ mettere In discussione il commento che sembra improntato soprat­ mondiale: da un lato. Infatti, terno si assista a difficoltà per 11 complesso della sua In­ di buone Intenzioni: ma, con multilaterallsmo nelle rela­ tutto ad un positivo apprezzamento dell'o­ » stato sempre eccellente. A lui mi legano si registra una maggiore crescenti del prodotti e del dustria. Senza un profondo ciando, In questo modo, lo vincoli di stima e di amicizia personale, e sistemi di produzione tecno­ ogni probabilità, esse sono stesso mercato unico comu­ zioni commerciali e a voler perato del cancelliere Schmidt e del suo go­ produttività nell'utilizzazio­ rinnovamento strutturale e destinate a rimanere tali e 1* ?uindi ridiscutere la stessa verno. In una dichiarazione a un quotidiano sono convinto che la sua lunga e tenace ope­ ne dell'acciaio, grazie al pro­ logicamente meno avanzati. una politica sociale capace di nitario. Poiché, come abbia­ ra in favore della pace e della distensione Ciò, significa che questa crisi unica azione concreta che mo visto, la crisi siderurgica unzione del GATT (Accordo di ieri, Spadolini ha detto di credere che «i gressi della tecnologia; dall' affrontare gli Inevitabili co­ potrà essere svolta è quella di generale per 1 Traffici ed il meriti il rispetto dell'intero occidente*. Del altro, si verifica anche una non può essere risolta solo sti che esso è destinato ad a- è di dimensioni mondiali, le rapporti fra Italia e Germania non siano nuovo cancelliere Kohl Spadolini ha detto crescente sostituzione dell' con strumenti di carattere contenimento della produ­ tentazioni protezionistiche si Commercio). Anche da que­ mai stati così buoni come in questi ultimi vere, non è pensabile che 1' zione, senza che vi sia, tra V moltipllcano. sto conflitto euro-americano di aver apprezzato soprattutto 11 richiamo acciaio con altri materiali. Il congiunturale, quali la poli­ Europa possa uscire a testa anni e mesi, fondati su crescenti convergen­ air«elemento della continuità, come carat­ settore automobilistico ad e- tica delle quote di produzio­ altro, alcuna Idea convin­ sull'acciaio, viene un'Indica­ alta da questa crisi. Finora, cente su come affrontare 11 n Giappone cerca di con­ zione chiara: finché la CEE si ze e su comuni valutazioni relative ai grandi terizzante le scelte del nuovo governo in po­ tempio, utilizza ogni anno ne stabilite dalla commissio­ la volontà di operare in que­ servare lì proprio vantaggio problemi del quadro internazionale. Penso litica estera». ri%lR meno CI acciaio. CIÒ ne della CEE dopo la procla­ sto senso è però mancata e i problema dei circa 200.000 dimostrerà — come ha fatto disoccupati in più. Nel frat­ In campo commerciale, do­ finora — debole. Incerta e di­ alla questione degli euromissili, all'esigenza All'ex cancelliere, Spadolini ha Inviato a cui si sta assistendo, In- mazione dello «stato di crisi governi sono affannati per vuto a vari fattori, tra cui la di rilanciare il dialogo Est-Ovest, all'impe­ sommar è un profondo pro- manifesta: E necessaria. In­ difendere — con maggiore o tempo, le industrie nazionali scarsa permeabilità del pro­ visa, gli altri avranno buon una lettera personale, con l'espressione del­ di, trasformazione delle vece, un'azione concertata minore successo — le quote cercano di trasferire tra di prio mercato, I più bassi costi gioco ncll'lmporre 1 propri gno per l'opzione zero», e all'obiettivo di «fa­ la sua «massima stima» e con l'affermazione strutture produttive dovuto tra I dieci paesi della Comu­ di mercato dell'Industria si­ loro le conseguenze della ri­ della manodopera, te mag­ interessi. re dell'Europa un soggetto politico attivo di «una sostanziale identità di percezione e all'introduzione delle nuove nità, al fine di concentrare le derurgica nazionale. In que­ strutturazione. giore produttività, la sotto­ Roberto Vieni sulla scena mondiale, in un rapporto di rea­ di metodo» sul problemi Internazionali. OOMENICA 3 OTTOBRE 1982 l'Unità OGGI Interruzione Per le interruzioni volonta­ quando nella politica sanita­ A Genova Panico a Chicago rie della gravidanza, siamo a ria statale si blocca e si mor­ volontaria una seconda fase? Ritengo di tifica tutto ciò che va in dire­ delle gravidanze sì. Lo prova la discussione che zione della prevenzione. si è accesa sulla quarta rela­ Aborto, la clandestinità Quanti propugnano la casalin- Anno 1981 zione sull'attuazione della ghità della donna come condi­ Il giudice Comprano legge, presentata in questi zione ottimale per la famiglia giorni al Parlamento. dovrebbero pur riflettere sul Piemonte 23.834 fatto che la cacciata delle Si tratta non di una fase di ordina: calmanti Valle d'Aosta 537 donne dal lavoro, la tendenza «normalizzazione», come è è in ritirata, ora alla loro riduzione al ruolo do­ Lombardia 37.060 stata definita da Pier Giorgio mestico non si dimostrano stadi al super­ Trentino A. A. 1.958 Liverani su «l'Avvenire», con davvero incentivanti del tasso termini quasi truculenti circa di natalità. Bolzano 708 le presunte banalizzazioni e Oggi le donne sono cambia­ Trento 1.260 indifferenze. Al contrario. L' vietati a market, ma applicazione della legge ren­ te; la riproposizione di una Veneto 11.456 de possibile che, finalmente, apriamo la seconda fase maternità subita non è ipotiz­ Friuli V. G. 4.936 l'aborto divenga, per la socie­ zabile e, dunque.una riaffer­ due tifosi è cianuro: tà italiana, un problema. Ce­ mazione del valore della ma­ Liguria 7.553 gè non è applicata ovunque: lo legge 194 mantengono posi­ sti per primi, giace dal 1976 in nere una maternità desidera­ ternità può solamente basarsi cità colpevole, irresponsabile prova, fra l'altro, la diversità zioni diverse. Parlamento, e finora sono ri­ ta. Ma vi è davvero, in Italia, Emilia-Romagna 24.832 indifferenza — questa sì — su scelte libere, sostenute da 7 morti di dati da regione a regione). Ma ciò presuppone rifiuta­ sultati vani gli sforzi per farla la libertà di essere madri? un tessuto sociale e politico ultras Toscana 16.914 contraddistinguevano la fase Ovunque esistono consultori, re i giudizi strumentali, facil­ uscire dalle secche. Per me­ Non ci si dica che basta inco­ precedente alla legge: quella che non mortifichi ed emargi­ Umbria 3.800 e quindi strutture pubbliche e mente liquidatori, secondo cui moria, gli ostacoli fondamen­ raggiare la singola donna con ni la donna, ma crei le condi­ Per Roberto Lupoll, 19 Nostro servizio dell'aborto selvaggio, clande­ sociali, le donne tendono a ri­ la legge avrebbe fallito al suo tali sono venuti e vengono dal­ buone parole che pure vanno WASHINGTON — L'indi­ Marche 5.338 stino e come tale ignorabile, e zioni perché essa possa dispie­ anni, e Giovanni Langasco, volgersi a essi anziché al me­ scopo solo perché il dato degli la Democrazia cristiana. Né pronunciate, e neppure for­ gare pienamente la sua perso­ viduo, anonimo nella folla Lazio 23.189 ignorato (all'epoca, anche dal- 22, tifosi sampdorlanl, il del supermercato, si ferma dico di fiducia: interessante e aborti legali è stazionario: co­ va dimenticato l'arretrato li­ nirle qualche piccolo aiuto, nalità. Dieci anni di femmini­ campionato di calcio è già Abruzzo l'«Avvenire»). significativa premessa, anche vello della ricerca scientifica davanti allo scaffale dove 4.744 me si può pensare che in quat­ per persuaderla a non aborti­ smo non sono passati, né pote­ finito. Arrestati domenica sono allineate, accanto al Dalla relazione governati­ questa, per una socializzazio­ tro anni appena si debelli un non solo sui metodi contrac­ re, e più in generale a non ri­ vano passare, invano; la so­ Molise 1.020 ne del problema dell'aborto. cettivi, ma sulle gravidanze a scorsa al termine di Sam- dentifricio e al sapone, l'a­ va, pur nelle sue insufficienze, fenomeno che ha così antiche nunciare alla scelta materna. cietà italiana dovrà ben trar­ pdoria-Roma mentre (con spirina ed altri medicinali Campania 12.502 emergono, mi sembra, due Certamente, con questo il rischio e su quanto altro è Oggi, lo ha detto molto bene ne delle scelte. e profonde radici nell'igno­ connesso alla maternità, ri­ l'ausilio di randelli e botti­ f>er l quali non è necessaria Puglia 23.265 fattori: grazie all'intervento cammino è appena iniziato: si ranza, nella arretratezza, del­ Giovanni Berlinguer nel con­ Per la interruzione della glioni) cercavano di rende­ a ricetta del medico. Sce­ pubblico in materia di inter­ tratta ora di misurarsi con le tardo dovuto non a mancanza gravidanza, dunque, la secon­ Basilicata 1.212 la indifferenza sociale? di disponibilità e di capacità, fronto televisivo di venerdì re blucerchlatt gli occhi di glie alcune boccette di «Ty- ruzione della gravidanza, una cause che determinano le~ in­ con Carlo Casini, avere un fi­ da fase non può davvero ipo­ lenol-extra attivo», paga al­ Calabria E ancora: prevenzione, si ma all'assenza di decise scel­ alcuni tifosi romanisti, i 3.486 congrua parte degli aborti terruzioni della gravidanza, dice, non è solo contraccezio­ glio è un atto di coraggio, di tizzarsi come aspirazione al la cassa e se ne va. Arrivato clandestini non è più tale. Sia­ per prevenirle e combatterle te pubbliche. ripristino di tentativi coattivi, due giovanotti sono stati a casa, apre le boccette, Sicilia 10.054 ne. Ciò è senza dubbio vero. fiducia nella vita che va con­ condannati dal magistrato mo, dunque e finalmente, in come la legge stessa prescri­ Prevenzione non è solo la tro corrente rispetto a tutti come tali intollerabili e desti­ svuota le capsule del grani Sardegna 4.960 Prevenzione è cultura, consa­ contraccezione — pur tanto a recarsi ogni domenica, al­ grado di valutarne situazioni ve. Sta in questo, essenzial­ pevolezza, clima complessi­ gli eventi che ci circondano. nati a fallire, ma come scelte di analgesico, Il mescola TOTALE 222.650 e cause, oltreché di impedire mente, la seconda fase, che indietro in Italia, non dimenti­ positive a sostegno di uno svi­ le 15.30, In Questura, per te­ con polvere di cianuro, e li le speculazioni immonde e le )uò segnare un rinnovato pro­ vo, ricerca scientifica. Ma al­ chiamolo —, è anche sostegno In termini più limitati e luppo culturale, sociale e poli­ stimoniare di persona la ripone accuratamente nelle Anno 1980 umiliazioni cui tante donne, agonismo delle donne e dei lora, che cosa si aspetta a in­ alla maternità. Abbiamo ravvicinati non si sostiene tico la cui misura sta anche propria assenza dagli spalti capsule. Torna al super­ TOTALE 222.363 specie le meno facoltose, era­ oro movimenti e la conver­ trodurre finalmente nelle no­ sempre sostenuto che occorre davvero la libertà di materni­ nel modo come la maternità è degli stadi di tutta la Re­ mercato, rimette le boccet­ no sottoposte in passato (non genza in uno sforzo comune di stre scuole un'adeguata infor­ creare le condizioni a un tem­ tà, quando i servizi alla prima considerata e difesa. pubblica. te sullo scaffale, se ne torna (dalla relazione annuale del dimentichiamo tuttavia che forze politiche, sociali e cultu­ mazione sessuale? La propo­ po per prevenire una materni­ infanzia vengono emarginati tranquillamente a casa per ministero della Sanità) anche questa parte della leg- rali che pure di fronte alla sta, presentata da noi comuni­ tà non desiderata e per soste­ dalle scelte governative; Giglia Tedesco Il magistrato motiva la accendere la televisione ed sentenza (che, per la verità, attendere il notiziario della ha un precedente: l'anno sera. scorso un tifoso rlmlnese Questa scena agghiac­ particolarmente eccitabile ciante, da film giallo, è ef­ L'ex capo della massoneria italiana era ancora coinvolto in molte inchieste giudiziarie venne condannato ad ana­ fettivamente avvenuta a JTI.I 1 ~ -I -^~ "—~ — - '—' **•"•™-»=——»——"—-- ———— • -^— • ~ -•• J=^_^E^.-^-»^^—._^J-J^_— logo *confino sportivo») so­ Chicago negli ultimi giorni, stenendo che *la pericolosi­ seminando il panico in tut­ tà degli imputati è limitata to il paese, dove si teme 1* strettamente alla durata di avvio di un nuovo fenome­ una partita di calcio». Può no: il terrorismo al super­ darsi che, dal punto di vista mercato, dove 11 bersaglio è Morto Salvini, grande «protettore» di Golii 11 consumatore qualunque. tecnico-giuridico, qualche addetto ai lavori abbia da Il bilancio delle vittime, ridire su una sentenza così sette persone. La prima, Professore di medicina nucleare è deceduto per un malore - Favorì in ogni modo lo sviluppo e la crescita della loggia P2 - I contatti con gli Stati Uniti 'anglosassone», forse trop­ una ragazza dodicenne, è stata scoperta mercoledì Tangenti su commesse e lavori all'estero? - Le deposizioni reticenti davanti alla Commissione parlamentare d'inchiesta - Le lotte intestine tra «fratelli» po disinvoltamente pra­ sera nella sua abitazione a gmatica per la nostra cavil­ Elk Grove Village, un sob­ losa e dogmatica 'patria del Dalla nostra redazione È il periodo della definitiva stabi­ dato incarico allo stesso Gelli di ducia. Ma i guai non erano finiti. Sul borgo di Chicago. Lo stesso FIRENZE — Più che come professo­ lizzazione della massoneria dopo la creare un'altra loggia, anch'essa co­ tavolo del giudice Pier Luigi Vigna, diritto». Ma crediamo che pomeriggio un uomo di 27 re di medicina nucleare all'Universi­ gestione Gamberlnl che aveva con­ perta. Il pasticcio non piacque né al che indagava sull'omicidio del magi­ l'opinione pubblica (e so­ anni, colpito da una leggera tà di Firenze, Lino Salvlni era cono­ solidato la penetrazione dei 'fratelli» «fratelli» Italiani né alle potenti logge strato romano Vittorio Occorslo, ar­ prattutto la grande massa influenza, si ferma, tornan­ sciuto come uno del più Importanti ai più alti livelli della politica e dell' americane ma Salvlni comunque ri­ rivò il dossier Siniscalchi. Salvini e di quelli che la domenica ai- do dal lavoro, al vicino su­ personaggi della massoneria euro­ economia. Dopo l'elezione di Leone mane In carica un altro triennio. Il Gelli furono convocati dal giudice Io stadio desiderano vedere permercato per comprare pea. L'ex gran maestro del Grande alla presidenza della Repubblica Sal­ più torbido: infatti, Lido Gelli in e Interrogati. In quella oc­ la partita senza essere co­ un mazzo di fiori alla mo­ casione, dopo aver respinto le accu­ glie e una boccetta di «Ty le- Oriente d'Italia si porta nella tomba vlni e Gelll vanno in tandem al Qui­ quel periodo affiliò alla *P2* t perso­ stretti a partecipare a un nol». Poche ore dopo muore tutti l più torbidi segreti che hanno rinale, ricevuti con tutti gli onori. La naggi più loschi e più potenti della se, Salvlni e Gelli fornirono un elen­ «war-game» non simulato) co purgato degli affiliati alla P2, tra a casa. Il fratello, di 25 an­ visto al centro di numerose Inchieste lettera di richiesta è firmata da Lido finanza, dell'industria, della politica accolga con favore la deci' ni, corre subito nell'abita­ giudiziarie la massoneria italiana. Gelll. È il gran maestro della P2 che e delle forze armate. Nel febbraio 15, cui il generale Vito Miceli, capo del sione della magistratura Grande amico e protettore di Lido presenta al capo dello Stato quello l'ingegner Francesco Siniscalchi, per SID, e altri personaggi al centro di zione del defunto per star clamorose inchieste giudiziarie. genovese, augurandosi che vicino alla giovane vedova, Gelll, favorì lo sviluppo dell'onnipo­ che gararchicamente dovrebbe esse­ stroncare lo strapotere di Salvinl- faccia proseliti. di 19 anni. Sconvolti dalla tente e famigerata loggia re il suo superiore. Gelli, si rivolse direttamente alla Era la prima volta che due «fratel­ sciagura e ignari della cau­ *P2».L'ultlma volta, che Lino Salvlni Nel 1973, il trono di Salvinl comin­ massoneria americana che aprì un' li» erano costretti a comparire di Certo, non è matematica' sa, trovano la boccetta an­ salì le scale del palazzo di giustizia di ciò a vacillare proprio per gli stretti inchiesta. L'istruttoria, iniziata nel fronte alla giustizia ordinaria. Ma mente sicuro che i tifosi cora aperta e prendono an­ Firenze fu alcuni mesi fa, in occasio­ legami con l'ex repubblichino di Pi­ febbraio del 15 e durata tre anni, non sarebbe stata neppure l'ultima. maneschi costretti a diser- che loro un «Tylenol» a te­ ne dell'Inchiesta sui fondi neri versa­ stoia. venne affidata dalla Gran Loggia di Di lì a pochi mesi, Salvlni e Gelll do­ tare il 'luogo del delitto» de­ sta per tirarsi un po' su. ti dalla Fiat e dalla Confindustrla al­ Assieme al gran maestro della New York alla commissione Frossel, vevano comparire di nuovo dinanzi cidano di trascorrere le loro Sentendosi subito male, la massoneria Italiana. Di fronte al *P2; Salvini agli occhi dei 'fratelli; dal nome del massone che la presie­ ad un giudice italiano, il dottor An­ chiamano l'ambulanza e giudice Rosario Minna, che gli con­ deva. La commissione, in pratica, gelo Velia di Bologna che indagava domeniche future da per- si era macchiato di gravi reati. Non tetti gentiluomini. Potreb­ vengono trasportati, a tutta testava il reato di appropriazione in­ solo aveva stornato sui propri conti doveva stabilire quanto ci fosse di sulla strage dell'Itallcus. Sara lo velocità al pronto soccorso. debita aggravata, l'ex gran paestro si bancari le ingenti somme della Fiat e vero nelle ripetute accuse che dall' stesso magistrato al termine di una bero decidere di frequenta­ Ma è troppo tardi. Giovedì difese In maniera puerile, afferman­ della Confindustrla, ma si era dedi­ interno e dall'esterno della massone­ complessa e tormentata inchiesta a re il bowling Indirizzando le mattina muoiono altre due do che le Ingenti somme ricevute è- cato a vari traffici illeciti: tangenti ria erano rivolte contro Salvini. L'ex definire la loggia P2 *ll più dotato bocce verso il cranio degli donne nella stessa area at­ rano servite per beneficenza e spese per fare ottenere licenze edilizie e gran maestro venne convocato diret­ arsenale di pericolosi e validi stru­ altri avventori anziché con­ torno a Chicago, e le autori­ di rappresentanza. grosse commesse all'estero. Per al­ tamente a New York. Le accuse era­ menti di eversione politica e morale». tro i birilli, oppure dedicar­ tà si scatenano a caccia del­ lontanare i sospetti, Salvini decise di no pesanti: comportamento anti­ Dopo le dimissioni, l'ex gran mae­ l'omicida. La settima vitti­ Nella grande famiglia massonica stro esce praticamente di scena dalla si al tiro al piattello sba­ resta il dubbio se tutto quel denaro sciogliere la potente loggia P2 che massonico e espulsioni illegittime di gliando frequentemente la ma è un'hostess di 35 anni alcuni fratelli. Lino Salvinl cercò di­ vitaattiva della massoneria anche se che avrebbe comperato l'a­ fosse veramente finito nelle casse del praticamente era il braccio occulto sarà costretto a comparire più di una mira. Ma è presumibile, al­ Grande Oriente per Impedire la u- dei suoi traffici. Fu così che si riuni­ speratamente di tenere segreta la nalgesico avvelenato in un notizia dell'inchiesta e a New York volta davanti alia Commissione d'in­ meno, che la forzata asti­ negozio della Chicago vec­ nlficazlone del sindacati oppure nei rono all'hotel Baglionl di Firenze i chiesta parlamentare sulla P2. Salvi­ nenza dagli stadi li porti a suoi conti bancari. più alti esponenti della massoneria chiese aiuto al suo potentissimo a- chia. del Grande Oriente. Al tavolo era mico Michele Sindona. L'inchiesta a- ni cerca comunque di far dimentica­ meditare sulla natura del Lino Salvini, proprietario di una merìcana arrivò ad un verdetto di re il proprio nome. Ma sui tavoli di loro 'oscuro oggetto del de- Ma dove cercarlo? La po­ cllnica, si professava socialista mo­ presente anche il generale Siro Ros­ diversi magistrati c'è sempre un fa­ lizia e una ventina di agenti setti che aveva accusato di *golpl- condanna: Salvint, alla scadenza del slderio», assai accessibile a derato. Nel marzo del 1970, subito scicolo che lo riguarda. Con loro l'ex chi accetti di rispettarne le delia FBI, subito inviati a dopo la sua elezione, si recò negli smo» la P2. C'era, naturalmente, an­ suo mandato (marzo 19), non poteva gran maestro non volle mai 'collabo­ Chicago, hanno stabilito fi­ Stati Uniti per conferire all'ultrarea­ che Lido Gelli pronto a difendere la essere più rieletto gran maestro. Nel­ rare». Fino all'ultimo ha voluto man­ regole e finalmente Inac­ nora soltanto che le capsule zionario Edgard Hoover, ex capo del- perfetta buona fede massonica della la speranza di mettere a tacere i suoi tenere fede all'etica massonica che cessìbile a chi va a vedere il avvelenate erano state ven­ l'FBI, l'Ordine di Giordano Bruno, la sua loggia. Dalla riunione venne fuo­ accusatori, il gran maestro si dimise impone il silenzio. calcio non già con l'animo dute da quattro supermer­ ri una soluzione di compromesso: la con un anno di anticipo, preparando dell'innamorato ma con più grande onorificenza della masso­ Giorgio Sgherri uno s«ivin. cati diversi. Hanno escluso neria Italiana. vecchia *P2» venne liquidata e venne la successione per suoi uomini di fi­ quello dello stupratore. un difetto nella produzione Peccato, solo, che una del medicinale, In quanto le sentenza come quella di capsule in questione prove­ Genova sia difficilmente e- nivano da due fabbriche di* verse della Johnson and Jo­ Significativa ammissione in un'intervista dal carcere Concorso in bancarotta stenslblle ad altri settori hnson. Ciò nonostante, le della vita pubblica. L'Italia, autorità federali hanno or­ Infatti e purtroppo, brulica dinato Il ritiro del prodotto di personaggi ai quali sa­ — ben 264 mila boccette da rebbe necessario interdire 50 capsule ognuna — in Ambrosiano: avvisi l'accesso in tali e tanti luo­ tutu gli Stati Uniti, e alcuni Sindona tornò in Sicilia ghi da renderne necessaria Stati hanno proibito la ven­ la reclusione .tra le mura dita di ogni tipo di «Tyle­ di reato a Bagnasco, domestiche. È vero, però, nol». Nel paese si va intanto che ci sono alcuni casi, diffondendo la psicosi da per portare a termine lampanti, nei quali la sen­ •Tylenol*: le corsie degli o- Pesenti, Prisco, tenza in questione potrebbe spédall sono affollate da trovare applicazione. Pere- cittadini che pensano di es­ sempio al sindaco dicci di sere state avvelenati dall'a­ una «campagna politica» Umberto Ortolani De Benedetti e Rosone Giugliano (quello che fre­ nalgesico. Michel* Sindona quentava la cella di Cutolo Il «Tylenol*, infatti, è il ROMA — Nuovo, succoso na il quale, dal carcere di O- ti dell'una e dell'altra spon­ rianimasse». suicidio? Calvi forse si è reso MILANO — I giudici che indagano sulla bancarotta dell'Ambro­ come lo studiolo ài un con­ prodotto antidolore più capitolo del Grande Libro tisville (New York), concede da». A questo primo, delizioso conto che non poteva più siano e sulle ingenti somme trasferite illecitamente all'estero da sulente di chiara fama) si venduto negli USA che si rientrare in possesso dei suoi Guido Calvi e poi depositate in conti correnti presso banche svizze­ può ottenere senza ricetta, che potremmo titolare «I mi­ questa preziosa notizia: «La Parla di Gelli ed esclude affresco, aggiunge tocchi da re, hanno ritirato i passaporti a Giacomo Botta, Adriano Bianchi, potrebbe Impedire l'accesso e rappresenta 11 37% dell' steri d'Italia». Con due pon­ sua fuga in Italia nel "79 fu che fosse implicato nell'as­ maestro manierista ti figlio soldi. Comunque sia, omici­ Filippo Leoni, Alessandro Mennini e Carlo Luigi Costa, tutti fun­ a tutte le carceri, volendo intero mercato degli anal­ derose Interviste due del pro­ dovuta agli affari dell'Am­ sassinio di Moro, ma precisa: di Ortolani nella seconda in­ dio o suicidio, lo scippo rima­ zionari del servizio esteri del banco di via Clerici. ammettere, con umana ge­ gesici. Molti chiedono ora tagonisti del romanzo si so­ brosiano e della P2?», è la do­ •Gelli non era in grado di mi­ tervista. Il buon figliolo si fa ne». Calvi e Ortolani si ama­ vano molto e «tra loro si in­ Ieri si sono intanto appresi i nomi delle trentaquattro persone nerosità, che «la sua perico­ un sistema più rigido per la no rifatti vivi, e non ci sono manda. «Fu dovuta — ri­ nacciare Moro, so che egli ha In quattro per offrire un'im­ che, insieme con Gelli e Carboni, hanno ricevutoun a comunicano^ vendita e soprattutto nella andati leggeri. Sindona (sul­ sponde Sindona — ad una semplicemente manifestato magine accattivante del «pa­ staurò un rapporto di amici­ losità sia limitata stretta­ ne giudiziaria per concorso nel reato di bancarotta. Sono (oltre ai mente alle visite nel peni­ confezione del medicinali la «Stampa») e Umberto Or­ campagna politica ed econo­ la propria opinione sulla pà» che è tanto religioso da zia quasi morboso». 5 funzionari succitati): Pietro Locatelli, Giampaolo Mela d'Eni, per evitare l'adulterazione tolani per bocca di suo figlio mica che talune persone rite­ condizione politica italiana». chiamare sempre la Chiesa Si apprende, dalla intervi­ Ruggiero Mozzane, Aladino Minciaroni, Andrea Bocca, Orazio Ba­ tenziari: Certi baroni della del prodotto prima della Amedeo (sul «Giorno») han­ nevano che io dovessi fare in Nega di avere appartenuto •Santa romana Chiesa» e che sta, che Ortolani è cittadino gnasco, Carlo von Castelberg, Giacomo Di Mese, Andrea Rizzoli, medicina, la cui 'pericolosi­ vendita al consumatore, n no impostato una raffica di Italia in nome della privatiz­ alla P2 («era contrario alla recita il rosario «due o tre brasiliano con doppio passa­ Eugenio Pedemonti, Antonio Confalonieri, Stefano Marsaglia, Fe­ tà» all'interno delle proprie «Tylenol*, come pratica­ messaggi mafiosi, di minac­ zazione e della difesa dal co­ mia libertà di pensiero») ma volte al giorno». Lui, il papà, porto (anche Italiano) e si derico Gallarati Scotti, Goffredo Manfredi, Enrico Palazzi Trivelli, cllniche private è ormai mente tutti i medicinali ce, di ricatti che a qualcuno munismo. Non mi dica di conferma la «triplice allean­ effettivamente si iscrisse alla conferma che il passaporto I- Carlo Pesenti, Luigi Roteili, Giuseppe Prisco, Mario Valeri Mene­ ampiamente accertata, do­ venduti negli USA, è confe­ devono pur essere diretti (e svelarne 11 nome: non potrei za» con Calvi e Gelli. A che P2, ma con molti travagli taliano è «diplomatico» e ri­ rà, Mario Davoli, Amatore Brambilla, Francesco Monti, Carlo De zionato in una boccetta di chi deve leggere saprà sicu­ e non vorrei». cosa era dovuta? «La spinta lasciato su richiesta del fan- Benedetti, Emilio Sargenti, Carlo Oleiessi, Giuseppe Mariani, Ro­ vrebbero essere condannati perché era «cattolico* e teme­ a non varcarne mal ti can­ Elastica racchiusa da un ramente leggere). Oltre al messaggio ricatta­ alla privatizzazione dell'in­ va di non avere più diritto al­ faniano Istituto latino-ame­ berto Rosone, Giuseppe Zanon di Valgiurata e Elvira Arosio. In ippo facilmente apriblle. Dice Amedeo Ortolani: torio e mafioso, c'è qui una dustria nell'America Latina la sepoltura in terra consa­ ricano. Era anche, e non è gran parte si tratta di finanzieri che hanno fatto parte degli organi­ cello. E così via. Ma altri rispondono che «Prima di avere l'autorizza* preziosa ammissione di Sin­ e il contenimento del marxi­ crata. Perciò depositò una più, ambasciatore In Uru­ smi dirigenti dell'Ambrosiano negli ultimi quattro anni. In sostanza, Il fatto di do­ modifiche alfa confezione zlone a parlare ho faticato a dona: così come 1 giudici pa­ smo... Nel quadro si inseri­ lettera in cui affermava di guay («ma ora sta negli ver acontare la pena non del medicinali non baste­ convincere papà. Ma è giun­ lermitani avevano sempre scono anche, su mia solleci­ essere stato «obbligato» a i- USA») del Sovrano Ordine di • * • già 'finendo dentro», ma ranno a fermare il terrori­ to 11 momento di uscire allo sostenuto, Sindona venne In tazione, l'arcivescovo Mar- scriversl (e qui entra in ballo Malta. Minacce e ricatti sono anzi restandosene fuori, ci sta del supermercato. Se lo scoperto. Anche per gente ri­ Italia per portare a termine clnkus e lo IOR». indirizzati anche al giudice MILANO — Flavio Carboni avrebbe fornito ai magistrati svizzeri una complessa storia di mi­ e italiani alcuni particolari di notevole interesse, circa ì trasferi­ sembra, In molti casi, assai scopo è davvero di uccidere servata come noi». E, tanto una «campagna politica». È Sindona «non conosce» Or­ nacce da parte dell'agenzia Cudillo e pure qui spunta 1' Indiscriminatamente 11 per dimostrarsi «riservato*. da allora Infatti che partono tolani e se la prende molto ingenuo di turno: questa vol­ menti di ingenti somme di denaro dell'Ambrosiano all'Unione più educativo, meno costo­ «OP» di Pecorelll). ta è Gelli, colpevole per Banche Svizzere (UBS). «Il Mondo» ricostruisce,sull a base di di­ so per la collettività e meno consumatore in quanto ta­ questo Amedeo Ortolani par­ gli omicidi mafiosi di tipo con Carboni che «ha danneg­ chiarazioni di Carboni, un episodio relativo ad una riunione tenu­ le, le occasioni sono tante: la per dieci Intere colonne di terroristico, ben mirati e che giato Calvi». 11 povero Mar- Anche Amedeo Ortolani •troppe ingenuità per uno tasi nel maggio scorso a Zurigo: alla riunioneparteciparon o Carbo­ doloroso per chi deve con­ invece delle capsule, perché giornale. «puntano alto»: Piersantl cinkus poi è un uomo «che ha fornisce una primizia. Dice a come lui». ni, Binetti (allora consigliere economico di Andreatta), il presiden­ dannare un suo slmile a non 1 cioccolatini? E una È evidente che è scattato il Mattarella il 6 gennaio 1980, peccato e pecca sempre di In­ proposito della morte di Cal­ •Misteri d'Italia»: una cosa te onorario dellTJBS Schaefer e Hans Kunz, l'uomo che procurò una qualsivoglia costrizio­ domanda sconvolgente e momento della controffensi­ il procuratore Costa nell'a­ genuità». Infine Sindona vi: «Quando mio padre ha sa­ non è misteriosa ed è che l'aereo per la fuga di Calvi in Inghilterra, prima della morte. I ne. In certi posti — non solo alla quale le autorità di va, dopo l'arresto di Gelll e la gosto 1980, Pio La Torre e conferma che la sua fuga In puto la storia di Flavio Car­ questi personaggi hanno tut­ quattro presero accordi per trasferire in banche svizzere e, soprat­ gli stadi—è meglio andarci Chicago sperano di trovare morte di Calvi, per l supersti­ Dalla Chiesa nel 1982. Italia fu un sequestro ma­ boni e del soldi che vagolava­ ti avuto autentici, solidi rap­ tutto, presso la UBS di Zurigo 150 milioni di dollari appartenenti presto una risposta. L'Ipo­ ti protagonisti del «misteri Dilaga Sindona, nella in­ scherato e che a ferirlo alla no, gli è tornato il sospetto porti con la classe politica, quando si sa bene che uso al Banco Ambrosiano. Schaefer telefonò a Calvi a Milano, alla farne. Altrimenti è più pro­ tesi che più si fa è quella di d'Italia». tervista. Parla di Calvi e dice gamba fu il suo medico di fi­ dell'omicidio, che probabil­ finanziarla e vaticana domi­ presenza degli altri tre, e l'ex presidente del banco diede il suo un folle solitarie responsa­ Il personaggio più inquie­ che «era l'uomo più sfrutta­ ducia, Miceli Criml, «neppu­ mente però non è legato al nante. Questo è quello che al­ benestare alla operaziofie. «Il Mondo» rende anche noti alcuni duttivo guardarli da fuori bile di tutti gU omicidi del tante e minaccioso per gli a- to, ricattato e minacciato d* re un grande chirurgo: quan­ rituali macabri della masso­ larma a tutt'oggl. particolari derivanti dalla relazione della Consob (30 cartelle), cercando di capire come •Tylenol al cianuro», mlcl che ha lasciato In Italia Italia: per sopravvivere era do mi feri svenne e dovemmo neria. Papà dice che si é trat­ predisposte dagli ispettori della commistione al termine della in­ può essere successo. è certamente Michele Slndo- costretto a finanziare 1 parti­ dargli del whisky perché si tato di un volgare scippo. Il Ugo Baduel dagine svolta presto l'Ambrosiano dal 22 luglio al 5 agosto. Mtetttlt Serra Mtry Onori DOMENICA l'Unità - DIBATTITI 3 OTTOBRE 1982

fosse stata condotta — ed esistono non solo rischia di non risolvere il sultazione e formazione delle deci­ ormai un'ampia letteratura Inter­ problema della rappresentanza de­ sioni. nazionale e diverse esperienze pra­ gli Interessi, ma soprattutto va nel Senza collegare organicamente Stato e società tiche alle quali riferirsi — Il proble­ senso di staccare ulteriormente II la riflessione sulle disfunzioni del LETTERE ma cruciale sarebbe stato definito processo decisionale dalla dinami­ moderni regimi democratici alle non come carenza di decisioni (dal­ ca della società civile, Ipersempllfi- proposte di riforme che non mirino la quale vengono fatte discendere le cando una situazione complessa e a .staccare lo Stato dalla soctetè ci­ proposte di snellimento dell'Iter le­ probabilmente Irriducibile, a meno vile, ma a ricreare un circuito fun­ Anche De Gallile gislativo, di »corsle preferenziali; di Intraprendere scorciatole autori­ zionante di controllo, di rappresen­ ALL' UNITA' di rafforzamento dell'Esecutivo, In tarie. tanza e di Influenza, qualsiasi rifor­ sintesi di decisionismo) quanto In punto di metodo, quindi, se la ma Istituzionale è destinata a falli­ organicamente la vita degli uomini tra lo­ piuttosto come difficoltà di ride fi­ riflessione viene condotta con aper­ re o, nel migliore del casi, ad avere «La spudoratezza nire le forme e le modalità della conseguenze Impreviste. La prima ro...-. tura Internazionale, gli obiettivi Molli considerano lavoro e fatica solo il riformò, ma non rappresentanza politica. Non sono, debbono risultare capovolti: dal de­ e la più Importante delle quali è la di prendersi una doccia*..» Infatti, In crisi o, comunque, attra­ proliferazione del centri di potere lavoro manuale, mentre anche -lo studio e un cisionismo a nuove forme di rap­ Cara Unità, mestiere e molto faticoso-. Gramsci, infine. versano crisi molto più limitate e presentanza. Va da sé che 11 metodo Illegali e occulti. Il punto, natural­ circoscritte, quel sistemi politici tocca anche, e profondamente. Il mente, non è che questo fenomeno mi ricordo di tre settimane trascorse, nelV rifiuta la «scuola fucile», falsamente democra­ che sono stati In grado di accomo­ secondo elemento rilevante: gli e- potrà essere totalmente debellato agosto scorso, nei territori arabi occupati da tica. cui oppone una «scuola per tutti» atta a seppe prevedere... dare meglio, a livello di rappresen­ vcntualt contenuti e obiettivi delle da una riforma del sistema di rap­ Israele: dello sconcertante spettacolo di un formare uomini egemoni rispetto alle struttu­ tanza di Interessi e di strutture ap­ riforme. Alcuni di questi elementi presentanza degli interessi (come campo di rifugiati di Gaza o delia Cisgiorda- re da essi stessi create e capaci — nelle condi­ posite, t nuovi gruppi procedendo non lo sarà soltanto da un aumento Che II dibattito sulle riforme isti­ zionali). Proprio per questo vale la sono emersi nelle righe precedenti. nia, le cui condizioni di sussistenza si fanno, zioni nuove della società industriale moderna ad un riassetto rispetto alle forme Più In particolare, come già sottoli­ del poteri decisionali dell'Esecuti­ di giorno in giorno, più precarie: l'Agenzia — di tenere in mano il proprio destino. tuzionali continui ad essere al­ pena riflettere ancora sul due ele­ di rappresentanza del vecchi, e con­ vo, che sfuggano al controlli demo­ quanto ampio e di versifica to è Indi­ menti preliminari a qualsiasi pro­ neato da Rodotà, «/a ricerca di nuo­ delle Nazioni Unite responsabile dei rifugiati, In conclusione, se l'educazione civica (cioè i solidati, gruppi. Sotto questo punto cratici). 'UNRIVA», ha infatti adottato, a partire dal «diritti e doveri del cittadino»), il lavoro e le ce non tanto della fecondità anali­ posta di riforma istituzionale e co­ di vista è davvero un peccato che la ve soluzioni Istituzionali è destina­ tica e politica delle proposte fin qui stituzionale. Il primo elemento ri­ ta a procedere parallelamente alla Ut democrazia, come regime po­ primo di settembre '82, misure restrittive nel­ scienze naturali fossero rimasti alla base del­ letteratura sul neo-corporativismo litico, si è costituita attraverso un avanzate quanto piuttosto della lo­ guarda naturalmente II metodo at­ sia stata liquidata prima ancora di ricerca di diverse alleanze di gover­ la distribuzione di viveri per mancanza di fon­ la scuola e della società italiana, oggi forse ro confusione e contraddittorietà. traverso Il quale si è giunti all'Indi­ no: E pertanto la tpura* discussio­ lento processo di espropriazione di di. così dicono. non ci troveremmo allo sbando con tanta parte essere assimilata e, se necessario, poteri particolari e occulti e di tra­ Non credo, Infatti, che siamo di viduazione delle eventuali disfun­ criticata in alcuni suoi aspetti più ne sul correttivi Istituzionali rima­ La giusta collera t'investe quanto ti trovi di della gioventù, delta scuola e della società. fronte ad un disegno organico di zioni dell'attuale assetto. Invece di ne monca senza ulteriori precisa­ sferimento di potere ad organismi fronte all'insultante presenza dell'occupante apologetici (peraltro davvero po­ visibili, controllabili, elettivi e so­ OLIVIERO CAZZUOLI abbandono del princìpi ispiratori utilizzare una ampia riflessione chi). zioni che la collegllino all'attuale israeliano, che ha ancora la spudoratezza di (Abbadia Lariana - Como) della Costituzione e di riforma di comparata sul problemi di gover­ realtà politica e, se le precedenti stituibili per volontà popolare. La lotta del regimi democratici per ri­ prendersi una doccia negli scarsi serbatoi d' alcune assi portanti della struttura nabilità del regimi democratici Se II problema è quello di un rac­ considerazioni sono corrette, socio­ acqua di cui dispongono i campi. Simili atteg­ Istituzionale, come ha di recente contemporanei (lasciando da parte cordo costante fra Stato e società economica del paese. Altrimenti, e manere tali contìnua ad essere di­ Se le armi sono USA scritto Stefano Rodotà. Mancano rotta contro II formarsi e riformarsi giamenti non fanno che riflettere la totale la pur essenziale osservazione che civile, esso non potrà essere conse­ qui mi rifaccio a quanto scritto da mancanza di rispetto nei riguardi dell'essere ad un disegno di questo tipo la cul­ anche i regimi non democratici guito attraverso una maggiore e Luigi Berlinguer e da Mario Tronti, di poteri speciali e segreti e non può lo si ignora tura complessiva necessaria e il re­ che essere una lotta per la traspa­ umano. hanno riscontrato profonde diffi­ più rapida produzione di norme da crescerà ulteriormente lo stacco e II Cara Unità, troterra politico. SI potrà comun­ coltà nei rapporti essenziali fra parte dell'Esecutivo, almeno fin distacco tra il mondo dei partiti e renza del processi decisionali. Ma La collera t'investe quando la mano del sol­ que giungere a mutamenti In peg­ Stato e società civile) e inserire II tanto che i partiti saranno capaci di quello della società civile. Il primo affinché vi sia trasparenza è Indi­ dato israeliano uccide e ferisce bambini e gio­ ho appreso il 27-9 dal CRI (Arafat lo de­ gio della Costituzione, ma soprat­ caso Italiano all'Interno di questa rinnovarsi rendendosi più aperti e che cerca di rlcompattursl, nella spensabile che la rappresentanza vani durante manifestazioni. Ho conosciuto nunciò oltre un mese fa ai giornalisti) che sui tutto per l'incapacità di elaborare ricettivi alle nuove domande e che l sua versione governativa, con ri­ sia ampia e diversificata e che l po­ un ragazzo di 12 anni di Nalbus che, quasi per campi palestinesi di Citatila e Sabra. in due riflessione, il punto di partenza è teri decisionali siano sempre sotto un progetto organico che tenga stato ancora una volta l'anomalia gruppi vecchi e nuovi non saranno forme Istituzionali che lo liberino miracolo, è sopravvissuto alle ferite di due mesi è caduto esplosivo per una potenza mag­ conto non solo del limiti delle rifor­ davvero In grado di svolgere un controllo. Se le riforme istituzionali proiettili. giore di quanta ne contenesse la bomba atomi­ del caso Italiano per di più ricon­ dall'influenza dello (or/c sociali non riescono a combinare efficace­ me Istituzionali, ma anche delle dotta al breve, e esso sì anomalo, ruolo più Incisivo nel processo de­ (ma che ciononostante non sem­ Il 3 settembre scorso, sempre a Nalbus. cit­ ca di Hiroshima. conseguenze Inaspettate (che la V mocratico di aggregazione degli in­ brano ridargli sufficiente controllo mente questi due obicttivi, rischia­ Repubblica avrebbe prodotto non periodo della fase di solidarietà na­ no sia di non andare nella direzione tà sita a Nord di Gerusalemme, veniva ucciso Mentre ascoltavo queste poche e agghiac­ zionale. teressi e di formazione delle prefe­ sul processi di reale cambiamento); un altro giovane dall'occupante israeliano. cianti parole lette dallo speaker con frettolosa solo un consolidamento dei partiti, renze collettive. Paradossalmente, democratica che di non conseguire È mancata, ed è largamente as­ la seconda che, Inevitabilmente e Il loro scopo: migliorare II funzio­ Non parliamo, poi. degli arresti, perquisizio­ professionalità, sentivo che alla notizia man­ ma addirittura l'alternanza a favo­ rldlsegnare le assi portanti della costantemente, muta per aggrega­ re della sinistra, è una delle conse­ sente nelle proposte del Tevlslonl- namento del sistema politico. ni. confìsche di carte d'identità, prassi che cava qualche cosa. Poi ho capilo. Mancava la stl» della nostra Costituzione, un'a­ Costituzione formale (In particola­ zioni e disaggregazioni che rifletto­ guenze che né De Gaulle né i suol re passare dal parlamentarismo al fanno parte della politica del governatore civi­ precisazione che — quando il caso lo richiede costituzionalisti seppero prevedere nalisi accurata delle tendenze del no I fenomeni di crisi e di trasfor­ le Milson. — la RAI-TVfa sempre seguire a ogni notizia moderni regimi democratici, del lo­ presidenzialismo) o di quella mate­ mazione nel loro complesso Intrec­ Gianfranco Pasquino guardando solo alla struttura degli riale (In particolare passare dall'at­ docente di scienze politiche Lo sdegno t'investe quando apprendi che te riguardante un fatto criminoso, dall'omicidio Incentivi e delle costrizioni costitu­ ro problemi di funzionamento e di cio e che non trova più rappresen­ tuale rappresentanza proporziona­ tanza adeguata nelle sedi di con­ nirUniversltà di Bologna libertà di pensiero vengono lese correntemen­ al furto di gallina: «armi di fabbricazione so­ trasformazione. Se questa analisi le a formule di tipo maggioritario) te: la censura sui libri, sulla stampa, il seque­ vietica: stro dei testi universitari in lingua araba. A Ma questa volta sembra che con le armi partire dal 28 agosto scorso lo studente arabo usate da israeliani e loro soci per massacrare di Gerusalemme-Est o di Gaza necessita di un migliaia di innocenti da giugno in poi. i sovie­ permesso speciale, se vuole frequentare l'uni­ tici non c'entrino proprio. versità palestinese. Quest'ulteriore misura è Allora, cara RAI. abbiamo seguito e se­ Incontri Nel viaggio quotidiano Fiuggi-Roma un prodotto del decreto militare 854. intro­ guiamo con vivo interesse i resoconti sulle tra­ dotto nel novembre 1981. secondo il quale giche vicende libanesi, ma vorremmo poter a- qualsiasi istituzione dipende direttamente dal scoltare, anche in questi casi, la famosa preci­ governatore civile israeliano. La minaccia di sazione circa il marchio di fabbrica, il fornito­ chiusura definitiva pesa, da mesi, sull'Univer­ re di quegli strumenti di morte. sità di Bir-Zeit, situata a 20 Km. circa a Nord RAFFAELLA DE PALO Sul treno dei pendolari di Gerusalemme. (Milano) Lo sdegno e l'ira ti colgono quando ti trovi dinanzi a una casa distrutta da un bulldozer È dunque una colpa israeliano nel campo di rifugiati di Aida, vici­ no a Betlemme. Si ricorre a questa punizione essere nati collettiva quando un membro della famiglia, (alle 4.30 del mattino) solitamente un giovane o bambino, viene so­ nell'ultimo bimestre? spettato e accusato. ROSANNA SCHALLER VOLPI Spett. redazione, (Ginevra - Svizzera) • scrivo per segnalare un'ingiustizia che ver­ rebbe compiuta nei confronti dei giovani mae­ stri che compiranno il 18" anno di età durante Se si continua così il bimestre novembre-dicembre 1982: verreb­ bero esclusi — per non raggiunti limiti di età si riparla di politica Cara Unità. — dalla partecipazione al concorso magistra­ dopo il barbaro eccidio del popolo palesti­ le per l'accesso ai ruoli del personale inse­ nese, è stata nuovamente impiegata in Libano gnante della scuola elementare (ed anche ma­ Fino a maggio era la forza multinazionale di pace italo-franco- terna) bandito dai Provveditorati agli Studi in americana. data 30-9. solo un vociare qualunquistico, Ancora una volta però la strada scelta per Tra tali maestri si trova anche mia figlia, la -la costituzione di tale forza non è stata t'uti­ quale compirà 18 anni in dicembre; avendo ora i discorsi tornano lizzo dell'organismo sovranazionale delle Na­ incominciato a frequentare la scuola dell'ob­ zioni Unite, ma si è escluso sistematicamente bligo regolarmente all'età prescritta e non es­ sui temi reali: prezzi, il ruolo dell'ONU deteriorandone il prestigio sendo stata mai ripetente, ha conseguito il e la credibilità. diploma magistrale quest'anno con il punteg­ governo, giovani senza lavoro, Se questa strada venisse ancora per lungo gio di 60-60. tempo percorsa, questo organismo costituito È dunque un'ingiustizia nei confronti di Israele, sciopero dei tranvieri per vegliare sulle sorti dell'intera umanità questi neo-diplomati che. pur avendo gli stes­ non avrebbe più nessun senso. si diritti all'insegnamento derivanti dall'abili­ autonomi - «Che avete CLAUDIO RAMAZZINA tazione magistrale conseguita, si vedono di­ (Stienta - Rovigo) scriminati nei confronti dei compagni di corso da dirci voi del PCI?» per il semplice fatto di essere nati nell'ultimo bimestre dell'anno (rimarrebbe così escluso «Oggi ho guadagnato circa un sesto di loro), tanto più che le prove la mia giornata: scritta e orale relative al concorso si svolge­ ranno nel 1983. cioè dopo che avranno com­ ho imparato qualche cosa» piuto il 18' anno di età. Viaggio e arrivo dei lavoratori B.D. che ogni giorno raggiungono Roma Cara Unità, (Ravenna) a mio giudizio il nuovo giornate ha ricon­ quistato il suo scatto, to, dopo aver letto il giornale, posso dire: oggi ho guadagnato la Sollevando cautamente Credo che in politica l'otti­ soltanto un vociare qualunqui­ ne, ma se sappiamo gestire be­ dificare interamente i decreti ri che io da Fiuggi mi alzo alle vincia con i comunisti, ma han­ mia giornata, ho imparato cose che non cono­ mismo non sia di casa, questo stico, senza un filo capace di ne questa fase politica, risultati del governo, cosa puoi rispon­ uattro e torno a casa alle otto no preteso su sei consiglieri e- scevo. il talloncino... però non toglie che io nei limiti sviluppare sia pur timidamente ce ne saranno di sicuro. dermi»? Si sera. Ma poi veramente stan­ letti sei assessori e il presiden­ Così sarà per gli altri. Caro direttore. consentiti ottimista lo sia sem­ i temi di attualità. Perché que­ Certo, le discussioni in treno «Io per esempio — si inseri­ no tanto male questi dell'A- te; e poi promettono ai giovani i Anche se, per conquistare maggiori consen­ Bjsti, proprio come faceva la ho avuto l'idea di curiosare sul prezzo at­ pre stato, specialmente nei mo­ sto, quando prima era un fiori­ sono di tutte le specie, vanno sce nella discussione un signo­ TAC? Almeno potrebbero co­ si. è indispensabile ancora più chiarezza, più tuale e su quello immediatamente precedente menti più diffìcili: non mi spa­ re di accesi dibattiti (spesso pe­ dai problemi di tutti i giorni a re, più impiegato che operaio minciare lo sciopero verso le ot­ C. Noi restiamo sempre con semplicità. Bisogna tenere presente che la let­ ventai nel 1948, e certamente rò anche senza alcun risulta­ quelli più generali, spesso sfio­ — ho mio figlio che sono tre una scarpa ed una ciabatta. E di un prodotto farmaceutico che uso normal­ to, lo fanno proprio contro di tura di vocaboli difficili, per molti lavoratori mente. Si tratta del -Potassion granulare» non ho pianto il 1979. Con ciò to)? rano anche il pettegolezzo. anni che si è diplomato ragio­ noi che veniamo dalla provin­ poi voglio dire anche che il par­ non è il loro forte. Questo disagio non è ancora tito comunista mi sembra ad­ che, attualmente, porta sul talloncino il prez­ non voglio dire che se il risulta­ Affermare che qualcosa ora è Queste mie osservazioni riflet­ niere e non riesco a trovargli un cia». stato risolto. to di queste due date fosse sta­ tono l'umore dei pendolari ne­ lavoro. Tempo fa mi si avvicinò dormentato, ma quando si ri­ zo di lire 2.470 a confezione. Sollevando cau­ cambiato è ancora abbastanza «Ma guarda — interviene il sveglia? A me sembra ora che si MARIO VALERIO tamente quest'ultimo ho messo allo scoperto to diverso non avrei gioito. Su­ rischioso, ma la mia esperienza gli ultimi quindici giorni di set­ un signore per dirmi che trami­ fattorino del treno — i sindaca­ bito dopo le elezioni del '79 e la tembre. E ormai chiaro, e pre­ te altri avrebbe trovato un'oc­ dia una smossa, altrimenti fini­ (Napoli) il preceaente che così porta scritto: 'Lire mi fa dire che qualcosa muove sente nella gente, che siamo go­ cupazione a mio figlio: votai per ti confederali hanno proprio ie­ sce per rimanere sempre nelT conseguente perdita di molti verso una riflessione fatta at­ ri siglato l'accordo, di conse­ 1.835 - Gazz. Uff. n. 277 dell'8-10-1981*. voti, la cui causa fu subito ri­ vernati con una politica che va un tizio indicatomi, ma il posto angolo». Ora. dall'ottobre 1981 (epoca in cui il detto traverso concrete valutazioni alla deriva; c'è un paese travol­ a mio figlio non si è visto. Per guenza noi lo sciopero non lo «Ad maiora» (che vuol dire cercata nell'esaurìrsi della poli­ sul modo in cui è governato il facciamo più. Chi sta facendo Scendiamo in stazione e an­ prodotto non era compreso nel prontuario ex tica di solidarietà nazionale, to dagli scandali di ogni genere, questo ho sofferto l'ira di Dio{ diamo a prendere un caffè. Un .fare sempre meglio) INAM) ad oggi, ci troviamo di fronte ad un Paese. Le lingue non sono più dall'insicurezza del lavoro, dal­ ma poi ho capito che nessuno ti lo sciopero oggi sono gli auto­ altro signore che durante il scrìssi un biglietto al compagno incollate e refrattarie a discus­ nomi». «Ma ce ne sono tanti an­ aumento pari al 34.60%. Berlinguer, facendogli presente la mafia terroristica e dalla ca­ regala nulla: o te lo conquisti o viaggio non era intervenuto Caro direttore. A parte i tetti sfondati dal governo Spadoli­ sioni politiche, gli operai sem­ morra, dalle compiacenze di o- avrai quello che gli altri decido­ che che sono iscrìtti alla CGIL viene a parlarmi, dice che ha un la mia opinione: che per noi co­ brano più sciolti. Tra gli altri, — risponde abbastanza scoc­ voglio esprimerti le mie più sincere congra­ ni. mi si vorrebbe spiegare (e lo chiedo, attra­ munisti la decisione di appog­ gni genere. Tutte queste cose no di darti. E* per questo che figlio drogato e non sa più quale tulazioni per la nuova impostazione dell'Uni­ un elemento che mi ha fatto ri­ non possono non incidere sul alle prossime elezioni voterò ciato 1 edile —. La verità è che santo chiamare. verso il giornale, al ministro Altissimo) come giare quel governo e in quel mo­ flettere è quello della sottoscri­ pensano solo ai loro interessi, ai tà (sia grafica che di contenuti). Non ti na­ mai. immediatamente dopo l'immissione di mento era, e resta ancora, un morale dei lavoratori, che se per chi ho sempre votato». La gente parla con noi, di zione al nostro giornale. Lo non riescono a intravedere un nostri non ci pensa nessuno. scondo che speravo in un cambiamento, ma un medicinale net prontuario, il prezzo del grosso investimento politico di Interviene un edile. «Ma non tutto, e lo fa anche con passio­ non pensavo ad un rinnovamento così com­ scorso anno feci molta fatica a cambiamento di rotta, rischia­ lo vedi che cavolo succede nel Perché, visto che fra qualche ne. C'è timidezza, è vero, ma medesimo — anziché diminuire per il mag­ serietà e di grande responsabi­ racimolare il mio obiettivo in giorno c'è lo sciopero degli edi­ plesso. giore smercio — subisce un tale incremento? lità. no dì perdere fiducia verso le mondo — dice — si sta stermi­ sono convinto che verso di noi treno, alcuni proprio non volle­ istituzioni. nando un intero popolo e nes­ li, non fanno lo sciopero per ap­ si sta ricomponendo una fidu­ Non c'è dubbio che. innestandosi sulla tra­ Sarà meglio indagare. Qual è oggi il nostro stato di ro sottoscrivere, mentre quest' La compagna Giulia, mentre suno dice un bel mente, le gran­ poggiare ie nostre nvendicazio- cia che fa bene sperare. Perché dizione del giornate di partito, altre esperien­ FRANCO CORRADINI salute dopo la brutta e malcu- anno anche due di coloro che parlo di questo, mi risponde di potenze se ne stanno alla fi­ ni? Stai tranquillo che questo questo avvenga concretamente ze fanno capolino (e spero sempre più) anche (Olginate • Como) rata influenza degli anni passa­ nell'81 mi risposero no hanno con un rosario interminabile: nestra e guardano che il popolo non lo faranno mai. E poi, — occorre riscoprire il gusto di far mutuate ed elaborate da altri quotidiani di ti? Sentiamo un po' cosa dice la sottoscritto senza nessuna for­ «Lo sai che la mia bolletta della palestinese finisca tutto sotto continua con molta foga — se è politica e accrescere la nostra sinistra che hanno fatto la storia dell'ultimo gente che lavora. zatura da parte mia, e anche in luce (e sono i mesi estivi) è di L. terra ad opera di coloro che, vero che i sindacati unitari immagine di partito che vuole decennio. «Sai cosa può significare Sono pendolare da circa qua­ maniera più concreta del previ­ 96.000? E il gas di 28.000? E durante l'ultima guerra, erano hanno firmato l'accordo, per­ veramente cambiare. I segni Notevolissime le pagine culturali. rantanni del trenino Roma- sto. E ancora: il pubblico alla quel maledetto telefono, con al­ oggetto di sterminio da parte ché non fanno un manifesto do­ positivi e concreti di un altro Benissimo, dunque. Dopo la svolta di Sa­ restare senza gasolio?» Fiuggi, nell'andirivieni quoti­ festa dell'Unità è stato molto tre 75.000, dove lo metti? E la dei nazisti. Chi ci capisce è bra­ ve si dice alla popolazione come clima ci sono, recuperiamo diano si può avere un campione lerno. le scelte sulla Polonia, la rinnovata lot­ Cara Unità, superiore dello scorso anno e carne a 13.000, quando la cora- vo. fo non ci capisco più nulla: realmente stanno le cose, in quadri in ogni posto di lavoro, ta alla Mafia, ecco dunque un altro validissi­ abbastanza concreto delle esi­ con un ottimo 5 % di cittadini >rì più? E per i libri della scuo- mi viene la voglia di rare come modo che non se la prendano tra gli operai e i contadini, biso­ sono un marittimo, dipendente dalla fu genze popolari. I passeggeri di che sono venuti per la prima con i sindacati unitari e con il mo motivo per riprendere la tessera del PCI {a, quest'anno mi ci vuole un tanti che se ne fregano di tutto gna attrezzare il partito orga­ (ne ero stato fuori per due anni: certe volte Flotta Lauro. Sento il dovere di far notare questo treno che parte da Fiug­ volta. Da questo deduco, per patrimonio. Poi dicono che ci e di tutti, e pensano solo ai loro PCI? Credevo che con sti socia­ nizzativamente, per metterlo in come la stampa nazionale in generale non ab­ gi alle 4,30 del mattino sono per quanto riguarda la mia «area di interessi. Non vedete che fanno listi qualcosa cambiasse, ma in­ grado di dare risposte tempe­ commetto l'errore ai giudicare il Partito da hanno dato la macchina: mio quel che fanno o dicono alcuni compagni). bia dedicato spazio adeguato olfatto che sia­ « 50% edili, il resto è diviso fra influenza», che il prossimo tes­ marito per farla camminare de­ tutti come gli pare? Guarda lo vece sembra che vogliano solo stive e adeguate. Se cesi faremo mo 3.000 lavoratori senza domani, oltre che le altre categorie, in maggio­ seramento sarà più rapido e più ve lavorare il sabato e la dome­ sciopero dei tranvieri, comincia stare al potere, di volta in volta non ci saranno dubbi sul nostro Complimenti e... ad maiora. con un passato di orribili frustrazioni (sai be­ ranza donne che fanno il lavoro numeroso. nica. Di fronte a queste cose e alle 6,30 e dobbiamo stare tutti con i comunisti o con la DC. Ma futuro. PIERO SILVESTRI nissimo che no: non rientriamo nello Statuto di pulizia domestica. Sino a Sono tutti fatti, questi, che altre, malgrado il nostro partito mma di quest'ora sul posto di non lo vedete? Alla Regione (Palermo) dei lavoratori e possiamo essere licenziati da maggio una discussione politica mi danno fiducia. Certo nulla si batta giorno per giorno non avoro, altrimenti non arrivia­ stanno con la DC, al Comune di Paolo Magrini sena non si riusciva a farla, era f un momento all'altro). viene dal cielo salvo la grandi­ riuscendo suo malgrado a mo­ mo! Mica lo sanno questi signo­ Roma con i comunisti, alla pro­ della sezione PCI - Palestrina «Diritti e doveri» Attualmente sono a bordo di una nave che IO mesi fa è stata posta sotto sequestro. Da e scienze naturali tre mesi siamo senza stipendi e per di più i viveri sono razionati. Napoli dice: 'Non ci nella scuola elementare sono soldi, arrangiatevi: B0B0 / di Sergio Staino Per dieci giorni siamo stati senza gasolio. Cara Unità, Sai che cosa può significare? La morte. Sì. prima della riforma Gentile, secondo Anto­ perché se fosse venuto su del cattivo tempo, si nio Gramsci, nelle scuole elementari due ma­ era impossibilitati a manovrare; oltre al peri­ II,(1N ...XOSAHh terie il prestavano all'educazione e alla for­ colo per te navi in transito, che di notte si ni l*,U!«STALIN "•MI FA PIA- •i,H4 FATio lift A. «.MACCHIATO „.rosso miArn mazione dei bambini: le prime nozioni di sarebbero trovate davanti come un muro, all' SAI "MA f&ii scienze naturali e le nozioni dei diritti e doveri improvviso. CI HA COMPI­ ritti CHETO VANNI emrote sm. pi PEL ir,» x MALE Solo 10.,, del cittadina Sono state avvisate tutte le autorità compe­ MB E'COME 'Le nozioni scientifiche dovevano servire a tenti: niente. 'Tanto sono marittimi» avranno LATO P£/ $EI LO UlCOHoitA MI»- TATO,,. introdurre il bambino nella società delle cose; pensato. LA MAMMA i diritti e doveri nella vita statale e nella socie­ CAli NI tà civile. Le nozioni scientifiche entravano in FRANCESCO TACCONE mi lotta con la concezione magica del mondo e Secondo Ufficiale di coperta della natura che il bambino assorbe dall'am­ (Taranto) biente impregnato di folklore, come le nozioni dei diritti e doveri entrano in lotta con le ten­ In inglese denze alla barbarie individualistica e locali' stica. Cara Unità. 'Si può dire che il principio educativo che sono una ragazza finlandese di 14 anni e mi fondava le scuole elementari era il concetto di interesso di musica e di sport. Vorrei corri­ lavoro, che non può realizzarsi in tutta la sua spondere. in inglese, con ragazze italiane dai potenza di espansione e di produttività senza 10 ai 14 anni. /\l-Jfyj> We*f8l una conoscenza esatta e realistica delle leggi SARI HEIMONEN naturali e senza un ordine legale che regoli (71740 Tavinsalmi - 71750 Maaninka) DOMENICA 3 OTTOBRE 1982 l'Unità - CRONACHE 5 Fuori pericolo il capitano Pagato con denaro prestato dei CC che ha interrotto dalle banche e collette il «summit» della camorra il riscatto di Gaby Maerth

ufficiale è andato sul posto cenda della figlia ad un settimanale inglese. SALERNO — È stato operato di Pagani, che era riuscito ad COMO — Gaby Kiss Maerth, la diciottenne stu­ Invano, dunque, i cronisti hanno tentato di in­ ieri mattina in un ospedale di con sette carabinieri ed ha fat­ accaparrarsi negli ultimi tem­ dentessa inglese rapita il 6 maggio, è stata libe­ crinare il muro di riserbo. Napoli 11 capitano dei carabi* to irruzione nel locale dove c'e­ pi quasi tutti gli appalti di rata nella tarda sera di venerdì a Costa Masna- Il sostituto procuratore Giuseppe Ciraolo ha nieri Gennaro Niglio, rimasto rano i sei esponenti della Nuo­ questo comune e che era solito ga, nel pressi di Lecco. Era stata rinchiusa nel interrogato Gaby Maerth ieri. La ragazza a- ferito gravemente ieri a Noce- va Camorra ed una decina di girare con una «127» blindata. baule di una «127» bianca, legata e con gli occhi vrebbe dichiarato che i banditi t'avevano rapita r« Inferiore, in un conflitto a avventori. I camorristi hanno Il capitano Niglio, che pri­ bendati, nel parcheggio di un bar. «Aspetta un davanti alla sua abitazione. Una versione che fuoco con un gruppo di camor­ cominciato subito a sparare. I ma di arrivare a Nocera Infe­ quarto d'ora, poi puoi uscire», le hanno detto i contrasta con le prime ipotesi, secondo le quali risti sorpresi mentre stavano carabinieri hanno risposto al riore nel '79 era stato impe­ rapitori prima di allontanarsi. E stato un clien­ la ragazza era stata sequestrata in circostanze tenendo un summit. fuoco, ferendo Francesco Api- gnato nella lotta alla «'ndran­ te del bar a notare gli strani movimenti all'In­ misteriose. Subito dopo l'operazione — cella (un pericoloso camorri­ gheta» a Roccella Jonica, Lo­ terno della vettura. «Sono Gaby Maerth, fatemi «La ragazza è sotto choc», ha detto il magi­ l'ufficiale era stato colpito all' sta evaso il 1* aprile scorso dal cri e Siderno, ieri mattina ha telefonare a casa», ha chiesto la ragazza. «Sem­ strato. «Jia perso la cognizione del tempo e dello addome ed il proiettile si era manicomio di S. Eframo) so­ ricevuto la visita del coman­ brava una tossicomane, non riusciva a connet­ spazio. E stata tenuta per molto tempo sotto gli fermato a pochi millimetri dal spettato dell'uccisione della fi­ dante generale dell'Arma Val- tere né a pronunciare una sola parola senza effetti di narcotici e tranquillanti in un locale fegato — I sanitari hanno af­ glia del giudice Lamberti, Si­ ditara, che gli ha consegnato interrompersi», racconta la titolare del «bar Fi- rivestito di plastica, illuminato a stento, senza fermato che non si teme più monetta, assassinata nell'ag­ un'onorificenza per il corag­ alcuna possibilità di comunicare con l'esterno». per la sua vita anche se la sua guato al padre il 30 maggio gio dimostrato. La «127» era stata rubata due giorni orsono Unica eccezione le lettere che i rapitori le han­ guarigione sarà piuttosto len­ scorso, e Tammaro Musto, e- Accanto si tavolo dov'erano nel Lecchese. Secondo il proprietario la vettura no fatto scrivere. «Papa, fai quello che dicono. ta. vaso nell'81 dal manicomio di seduti i camorristi — si è ap­ ha percorso circa 200 chilometri. Gli inquirenti Se mi succede qualcosa la colpa è tua». preso — nascosto da una giac­ cercano la prigione tra Lecco e Bergamo. Gaby 1 Maerth, che vivono a Moltrasio da una doz- Sempre ieri è stata precisata Aversa, un altro esponente ca, c'era un mitra «Stearling» è stata trasportata con una «gazzella» al co­ zino d'anni, non sono però i supermiliardari anche la ricostruzione della della Nuova Camorra, respon­ carico. Se non ci fosse stata la mando dei carabinieri di Como, dove si è incon­ che i rapitori credevano. «Vogliamo 5 miliardi», sparatoria: il capitano Niglio sabile del sequestro e dell'ucci­ ironta reazione dell'ufficiale trata con i familiari. Tre giorni fa la famiglia era stata la prima richiesta. aveva avuto, l'altra sera, la se­ sione del commerciante Mi­ fI «blitz» si sarebbe trasforma­ aveva versato 1 172 milioni di riscatto pattuiti A metà agosto il giro di boa: «Ci siamo sba­ gnalazione di una «riunione chelangelo Ambrosio. 1 due — to in una strage. con l rapitori, una somma raccolta con grande gliati». avevano telefonato i rapitori a Oscar fra camorristi» che si stava te­ le loro condizioni non sono NELLA FOTO: il capitano dei fatica e, quasi per meta, tramite un prestito Maerth. «Ma abbiamo speso 200 milioni per or­ nendo in una trattoria, il preoccupanti — sono pianto­ CC Gennaro Niglio riceve la vi­ bancario gravato da interessi molto onerosi. ganizzare il sequestro. Lei fin dove può arriva­ •Green Garden», situata al va­ nati in ospedale. È stato arre­ sita in ospedale del coman­ Tutto ciò ha spinto il padre di Gaby, Oscar Kiss re?». Un» banda di dilettanti, dunque, per lico di Chiunzi, nei pressi di stato anche Giuseppe Lom­ dante dell'Arma, gen. Valditn- Maerth, 68 anni, filosofo, a cedere in esclusiva quanto astuti. E ieri il dottor Ciraolo è stato Gaby Kiss Mearth Corbara. Immediatamente 1' bardi, un imprenditore edile ra (si dice per circa 60 milioni) la drammatica vi­ perentorio: «Li prenderemo».

NAPOLI - Sono stati arrestati anche l'economo e sei infermieri dell'ospedale Dal 13 maggio 1978 sono formazione delle équlpespsi­ passati quattro anni e quat­ chiatriche territoriali che tro mesi: in quella data fu e- Una giacciono da anni, trasferi­ manata la legge di riforma mento della psichiatria alle della psichiatria. Da allora Unità sanitarie locali con de­ In Campania ben poco è sta­ riforma creti caratterizzati da totale Abbandonati nel manicomio lager: to fatto per attuare /a legge: 1 incompetenza tecnica, nes­ manicomi sono rimasti co­ suna circolare e nessuna di­ me erano, l servizi psichiatri­ che in rettiva per gli ospedali psi­ ci territoriali non sono stati chiatrici (tranne tardive 1- istituiti, 1 servizi ospedalieri spezlonl peraltro nel soli o- manette al direttore e due primari di diagnosi e cura sono In­ Campania spedall di Napoli), mobilità sufficienti (e senza 1 servizi del personale dalle province territoriali fanno un lavoro verso 11 territorio non realiz­ I carabinieri hanno fatto irruzione «armati» di macchine fotografìche e cineprese - Disastrose condizioni igieniche, vitto maleodorante affannoso e poco utile). Le none zata, rigonfiamento e arric­ poche esperienze promozio­ chimento delle case di cura nali nel territorio realizzate Dalla redazione neanche a varcare la soglia. Una struttura In cui sono attual­ dal sovraffollamento, a quelle del lontano 1909, quando entrò private, ecc. I mali dell'ospe­ prima delle leggi di riforma mai dale psichiatrico Bianchi di NAPOLI — Le porte del carcere di Poggloreale si sono chiuse mente ospitate circa 1500 persone, e per la quale ogni anno in funzione dopo dieci anni di lavori costati circa due milioni vivono una vita difficilissi­ l'altra notte dietro le spalle del direttore e di due primari vengono stanziati ben 40 miliardi della cui spesa qualcuno e mezzo. Napoli erano da tempo noti, dell'ospedale psichiatrico di Napoli «Leonardo Bianchi». Con finalmente sarà costretto a rendere conto. La struttura di questa piccola città è quella classica di ogni ma perché avrebbero biso­ la mancata attuazione della 1 professori Carlo Felice Coppola, Ruggero D'Orsi, e Guelfo Non è stata una indagine facile. Paure, reticenze, complici­ altro vecchio manicomio. Una organizzazione «infernale», a gno di completamento e so­ arrivata riforma 11 ha resi gravissimi Margherita sono stati del carabinieri, su ordine del sostituto tà hanno rallentato 11 corso della giustizia. «Agli arresti si imbuto, che inizia con gli alloggi del direttori e del medici per stegno. L'unica esperienza ed Insopportabili. procuratore Arclbaldo Miller, anche l'economo del nosoco­ concludersi, lontano, con i padiglioni degli «agitati». Una di­ alternativa manicomiale a poteva arrivare anche molto prima» commentava ieri qual­ visione verticale: gli uomini da una parte, le donne dall'altra. regionale alla Sanità, è stata mio Francesco Iaccarino e sei infermieri: Benito Palomba, cuno. Napoli (quella dell'ospedale respinta due volte dall'orga­ Allo storico abbandono del Francesco Masella, Gennaro Fiorentino, Antonio Buffardo, Certo è che in questi mesi 11 sostituto Arclbaldo Miller ha Prima 1 malati più tranquilli, poi l'infermeria, i isemiagitatl», psichiatrico Frullone) è du­ manicomi campani, tante Vincenzo Sabatelll e Gennaro Gerla. L'accusa è per tutti di gli «agitati». Ai lati, emarginati tra gli emarginati, 1 sudici e i no governativo di controllo, «abbandono di persone minori o incapaci*, articolo 591 del ascoltato decine ai testimoni. Poi ha spiccato gli ordini di contagiosi. In fondo la cappella e la sala mortuaria. ramente ostacolata a livello a seguito delle pressioni (di­ volte denunciato da Psichia­ codice penale che prevede una pena fino a cinque anni. cattura tutti immediatamente eseguiti. Per evitare che le Non a caso sulla copertina di un quaderno monografico su regionale e solo ora — nell'. mostrate) di primari e prò» tria democratica, alla prece­ prove dei misfatti perpetrati ai danni di malati inermi potes­ ambito della USL 41 della dente Insufficiente azione Al clamorosi arresti, che hanno scatenato un piccolo terre­ sero essere inquinate, i carabinieri hanno compiuto all'inter­ «i luoghi della follia» elaborato solo poco tempo fa da due prietari di case di cura priva­ moto nell'ambiente medico napoletano, dove i tre sanitari no dell'ospedale un vero e proprio blitz. Armati di macchine giovani studiosi, Antonio Scala ed Emilio Lupo, affianco alla Campania — Incomincia a te che sledono nella commis­ delle amministrazioni pro­ arrestati sono molto noti, si è giunti dopo una lunga ed ap­ fotografiche e cineprese hanno ripreso nei giorni scorsi scene piantina del «Leonardo Bianchi» viene riprodotto lo schema trovare il dovuto sostegno e sione tecnica dell'attuale as­ vinciali, alla chiusura e all'e­ dell'inferno di Dante. Ed i «gironi» combaciano. il necessario decoro. goismo di parte del medici, si profondita indagine da parte della Procura a cui erano perve­ di vita quotidiana all'interno dell'ospedale. Sono documenti Gli arresti di ieri sembra comunque che non resteranno 1 sessore alla Sanità. Quest'ul­ nute, nel mesi scorsi, una serie di circostanziate denunce da agghiaccianti, ripresi tra il fuggi fuggi degli infermieri e dei soli. Altre indagini sono in corso e non si escludono clamoro­ Tutto ciò si lega diretta­ timo perciò non può certa­ aggiunge ora come causa de­ parte di parenti dei degenti dell'ospedale, ma anche anonime, medici. mente rifugiarsi dietro il ri­ terminante la mancata at­ sulle condizioni di vita cui erano costretti i ricoverati del se svolte. Della situazione al «Leonardo Bianchi» non sono mente al fatto che la Regione L'abbandono dei malati, 1 maltrattamenti cui sono stati infatti solo responsabili gli arrestati dell'altra notte. Quanti Campania non ha ancora getto governativo per giu­ tuazione della riforma in •Leonardo Bianchi». sottoposti sono ora 11, impressi sulla pellicola. Sono immagini hanno vissuto in questi anni nell'ospedale, quanti hanno vi­ stificare ritardi e carenze. Campania. Tra tutti., questo Sporcizia ovunque, vitto scarso e maleodorante, I malati sconvolgenti. Sono il documento inconfutabile della barbarle. una legge sulla psichiatria: non in grado di badare a se stessi abbandonati per giorni e sto malati seminudi aggirarsi nelle corsie, quanti hanno scel­ una bozza di legge avanzata, Per il resto, a riguardo della è, attualmente, II delitto che guidava quanti invece avrebbero dovuto assistere, curare to di tacere invece di denunciare quanto accadeva sotto 1 loro psichiatria, 11 comportamen­ giorni nelle corsie, i più «sani» costretti spesso a sostituire gli e reinserire nella società civile 1 ricoverati del «Bianchi*; la occhi hanno anche loro una grossa parte di responsabilità. realizzata durante una breve maggiore. ausiliari nel loro lavoro. Un vero e proprio lager, insomma. gigantesca struttura manicomiale di Calata Capodichlno in fase di gestione più aperta e to della Regione Campania è Un inferno in cui la riforma della psichiatria non era riuscita cui le condizioni di vita sono rimaste slmili, forse peggiorate Marcella Ciarnelli democratica dell'assessorato disastroso: concorsi per la Sergio Piro

mani commenta: tSono stufo dell'avanguardia. La ' linea "Emporio", la mia ultima ama­ Moda-inverno '83, è subito polemica tissima fatica, è fatta per dare ai giovani quello che vogliono adesso. Fare avanguardia è fa­ ticoso, costosissimo, e si rivolge inevitabilmente ad un pubblico cadono i capelli? Ma chi andrà per strada ristretto*. Eppure, due inverni fa pro­ prio Armani aveva lanciato la sofisticatissima collezione inti­ tolata «Kagemusba», quella non con abiti del Medioevo? era forse avanguardia? •Con "Kagemusha" ho esa­ Critiche, ed è la prima volta, di compratori americani e giapponesi alle sperato una mia ricerca perso­ nale ispirata al Giappone e al proposte di molti stilisti italiani - Le scelte del «colosso» Armani film di Kurosawa. Ma dal pun­ to di vista delle vendite l'idea si è rivelata un disastro. Tengo MILANO — Come sarà la mo­ stello Sforzesco; qualcun'altra che fanno così agghindate? Si Un elegante modello comunque a precisare che il da della nuova stagione? Sfa* da una rappresentazione del proteggono? Cantano all'ope­ della collezione mio Giappone era molto do­ gliando le pagine delle riviste •Trovatore*. Sopra le gambe li­ ra? Vanno alla guerra? autunno-inverno '82-'83 nante, invece questo nuovo Ri­ specializzate capita subito di bere e snelle per lo più velate di Segnate dall'Alto Medio di Giorgio Armani nascimento mi pare assai diffi­ scoprire novità sconcertanti. nero, le une mostrano giubbe Evo, dal Duecento, dal Quat­ cile, impegnativo. Alcuni stili­ Tra lo stile militare ancora in rigonfie come corazze con le trocento visconteo e dal Rina­ sti si sono ispirati ai modelli più uso per cappotti; giacche e pan­ spalle arrotondate, la vita pic­ scimento maschile, le nuove lugubri e pesanti del Medio taloni femminili, tra il classico- cola, il collo ampio e sollevato donne della moda autunno-in­ Evo e del Quattrocento, non TRATTAMENTO COMPLETO look di tailleur e spezzati che di almeno 15 centimetri e, al verno '83 sono tutto fuorché hanno scelto le gentili pulzelle cadono ritti, le svolazzanti fan­ caso, borchìato; le altre sono femminili secondo quel canone dai capelli d'oro e dai pizzi gra­ CHE AGISCE IN POCHE SETTIMANE. tasie ultra-folk dure a morire e avvolte da cappe ampie e flut­ di femminilità romantica e sva­ ziosi, ma i guerrieri, le truppe lo sportivo cavallerizza, com­ tuanti che nascondono •blou- nita che ormai appartiene solo corazzate, l'esercito. E una- pleto di cappello, che pare mol­ son» in camoscio. Tutte aggres­ vanguardia discutibile. Sono to praticabile, ecco emergere le sive, cupe, regali e androgine, ai libri delle nonne e al cuore di figurine tjolly». queste figurine calzano guanti qualche nostalgico. Gli stilisti anche convinto che trovare dei italiani — naturalmente non temi ispiratori sia molto più Qualcuna sembra uscita dal •Petrus* (senza le punte di fer­ semplice che ricercare una mo­ Museo delle armature del Ca- ro) e stivali abbondanti. Ma tutti — hanno fatto ricorso agli antenati più remoti, alle galle­ da davvero al servizio della rie d'arte nazionali e forse ai donna di oggi». Il tempo film messi in circolo di recente Per questo ha scelto il ritor­ TRICO — •Excalibur», ad esempio — no al classico. PROVA SUBITO TRICO-X UN ABBINAMENTO LE TEMPE­ per inventare quello che ormai «Attenzione», precisa Arme­ gli esperti chiamano il Rinasci­ ni, «ii mio classico non è certo TRICO-X è la giusta risposta ai DI SUCCESSO RATURE mento della moda d'inverno. quello delle sartorie di venti problemi dei capelli. Nell'arco di 2-4 D trattamento completo è formato dalla < anni fa. La moda non sarebbe settimane noterai ì primi cambiamenti! Bolzano 16 28 Così, eliminato d'un sol col­ Grazie, infatti, agli olii essenziali lozione in gocce e dallo shampoo. Verona 17 29 po ogni residuo d'incompatibi­ moda se non cambiasse. D mio La lozione "ha una funzione stimolante abbigliamento invernale è pie­ vegetali che ne compongono la mentre lo shampoo (preparato con Triaste 22 30 lità esistente tra •costume» e •*- formula. TRICO-X favonsce l'arresto Venezia 18 28 bito», il prèt-à-porter (perché è in sfilate particolarmente spet­ che mese di ritardo. Un affron­ no di novità. Ci sono giacche sostanze naturali a base di proteine) di questo e non di «aita moda» esagerate, pantaloni corti e ca­ della caduta dei capelli, aiutandone la deterge con dolcezza U capello Milano 17 28 tacolari, in shows da mille e un to che gli americani hanno ri­ crescita. Torino 16 28 che si sta parlando) si è trasfor­ effimero. Insomma, idee, ma cambiato con il silenzio totale. pi spezzati che non hanno biso­ nutrendolo ed equilibrandolo. mato in un match con la storia, anche lustrini, cotillons e Come se Armani non avesse di­ gno di essere abbinati in com­ Si tratta quindi di un • Cunao 17 24 COME AGISCE complemento indispensabile Genova 22 30 il cinema e il teatro. Tutto be­ champagne, quanto basta per segnato un capo per questo im­ pleto, perché si può comperare ne, dunque, per la moda italia­ intontire igrandi compratori e- minente autunno-inverno. Co­ una giacca e tenersela da conto, TRICO-X •per u buon esito del Bologna 17 28 trattamento ma ancora più 19 31 na giunta con una carica di xtra-europei. me se la sua faccia stampata sul dato che costa cara, senza biso­ Grazie agli olii essenziali Firanxa nuova, prorompente creatività «Time Magatine» fosse stata il gno di avere per forza una gon­ indispensabile è la tua Pisa 16 31 Le reazioni di molti stilisti na uguale. Insomma mi sono ri­ vegetali di cui e composto. costanza Tue TRICO-X Ancona 18 25 e ironia al traguardo degli sono state immediato. •Abbia- miraggio di venticinque fanati­ questo prodotto agisce a tre : 11.000 miliardi di fatturato, ad ci sostenitori. chiamato alla tradizione diver­ potete faro molto pet i tuoi Parugia 18 26 mo esagerato, hanno ragione gli diversi livelli. capelli! una nuova stagione (estate '83) americani», dicono alcuni; «J •Facciano pure», dice il si­ sificandola da se stessa». Pascara 17 27 che si apre tra poco con le sfila­ Come, signor Armani? a livello del bulbo pilifero ORDINA OGGI STESSO. L'Aquila 15 27 nostri capi tono bellissimi, ma gnor Galeotti, braccio-destro - aumentando l'afflusso del te di ottobre? Nient'affatto. D sono stati presentati male», af­ organizzativo di Armani, *gli a- •Con il criterio della logica. Roma U. 16 31 *neo» Rinascimento ha scatena­ Una logica che si intuisce quan­ sangue al bulbo, stimolando GARANZIA Roma F. 17 30 fermano altri, il •Women's mericani sono capaci sólo di co­ la circolazione capillare. to un putiferio incredibile esa­ Wear Daily» ha attribuito quat­ piare ma non ringraziano mai, do si indossa il capo, se ne co­ TRICO-X u garantisce che il Campob. 16 25 cerbando gli animi di motti glie la professionalità di costru­ favorendo la trattamento è efficace e te lo Bari 19 27 tro stelle a quattro stilisti ita­ come fanno i cortesissimi giap­ normalizzazione delle dimostra: provalo, se non creatori. liani e a quattro francesi; le rea­ ponesi. Sono strafottenti. E noi zione, l'armonia dell'insieme». Napoli 18 30 In realtà non è successo mol­ Con tutto questo rinato ri­ funzioni vitali sarai soddisfatto potrai Potanza 13 21 zioni della stampa non speda­ dovremmo presentare le nostre a livello delle cellule _ chiedere U rimborso che to. Solo che gli americani non lizzata hanno confuso le acque. cose in anticipo, così quelli ci gore allora lei dà ragione agli S.M.Leuca 22 28 hanno gradito le offerte del americani? epiteliali - stimolando le energie vena effettuato a stretto giro di posta. Raggio C, 18 28 »In realtà abbiamo trionfato co­ copiano e invadono il loro mer­ cellulari necessane al ncambio del Masaina marzo scorso e salvando i crea­ me al solito», precisano i più in­ cato? Grazie no. E poi la moda •Lasciamo stare gli america­ 21 28 tori con la firma più grossa — ni, quelli comprano e basta. Le capello. Palarmo 25 28 formati. •! francesi hanno avu­ è un affate serio; con i miliardi a livello del capello • nequilibrando Catania OS Krizia, Ferra, Versace, Fendi mia esperienza con "Kagemu­ COUPON 19 29 0 a caparla pioggia to a disposizione il Louvre e con non si scherza, non si fanno il capello stesso e detergendolo con variatila Alghero 18 30 •arano — hanno bocciato molti model­ l'appoggio compatto del gover­ shows. Li facciano i francesi, se sha", ad esempio, mi insegne Da compilare tn stampatello e spedire in busta 'tìoJcezza. - chiusa affrancando con L 450 a Cagliari 19 29 li a colpi di •Questa moda non è no francese hanno fatto le cose vogliono. Le sfilate incidono sui che la moda deve esaere al ser­ portabile*, «E sovraccarica», in grande», protestano infine i vizio della società. Purtroppo Il trattamento TRICO-X (shampoo e KtftlGAIf MJI A costi dell'abito; le abbiamo fat­ lozione) permette grazie ai suoi CASELLA POSTALE MI • 1211 GTJItVltA 2 r* mara IflatffJ •Gli stilisti italiani si sono co­ motti stilisti italiani peccano di toacMa •'•jaBasaaj mosso più battaglieri. «E colpa di Ar­ te anche noi, ma adesso ci sem­ agliata piati /'un l'altro: mentre Parigi meni», sussurra qualcuno». brano solo specchietti per le al­ provincialismo, nutrono com­ componenti, di ottenere (usando il SITUAZIONE: un'arac di Inalatigli leceezzata atri baaao Jonio interessa e un mercato di idee fresche, plessi di inferiorità nei con­ metodo con costanza) il rinnovamento Desidero ricevere N ' confezioni di Il colosso della moda italiana lodole. Preferiamo produrre TRICO-X lozione al prezzo speciale di L 25 000 ancora la ragioni sattentrtonel a marginalmanta quatta adriatiche cen­ Milano è monotona». Non si e- per etichette come la "Empo­ fronti dei francesi. La moda ita­ del bulbo, cellule epiteliali più vitali. trali. Svi Mediterraneo uitUsniala • • nord-evest dalla nostra penisole (il suo fatturato è il più alto), capelli soffia, bnllanti.e resistenti F.ce»eto »n omaggio TRICO X shampoo Pagneto rano mai verificate reazioni di rio" che propongono abiti Ar­ liana si è imposta per l'estremo al postino alla consegna l'importo * le spese e la pressione atmosferica è in Iwnperaueu aumento. questo tipo, prima. La moda i- l'uomo che firma per sei eti­ buon gusto, la professionalità, 3 chette oltre alla •Giorgio Arme­ mani per i giovani a prezzi ac­ postali R. TEMPO m ITALIA: strile ragioni settentrionali • su quale desto fascia taliana si è imposta negli ultimi cessibili. La logica è una sola, Nessuno ci he dato una mano, BASTANO POCHE GOCCE tirrenica centrala a strila Sardegne towdUHml di tempo trertabwe ceratte- anni tra entusiasmi incontrol­ ni», che esporta con grande suc­ neanche Jb Stato che si dimen­ cesso soprattutto in America, questa: chi può mai permetter­ Bastano poche gocce, alla sera, prima Cognome rtztste da ertamente di annuvolamenti a schiarita. La schiarito, durante lati, riuscendo a collocarsi con si oggi una camicia a 900.000 tica che siamo il secondo setto­ di coricarti, direttamente sulla cute: un R corso detta giornata, tenderanno a diventare più ampie a più persìsten­ la forza delle idee e di una orge- » non soh ha opposto al »neo Ri­ re trainante dell'economie do­ nascimento» une mode rigoro- lire?,. veloce massaggio è .. ecco Tatto! Nome ' ' ti Sulle ragioni eeVtaticha centrali inizialmente cielo nuvoloso con possi- nizzazione industriale più forte Seduto al avo tavolo di lavo­ po il turiamo. Siamo stati bra­ TRICO-X agisce aoaéficajaeate ' bflìtè òl qualche pracJpitSflene residua ma con tendenza a graduale e immaginativa di quella fran­ smmente ri—air» e semplice, ma vissimi. Attore continuiamo ed ViaeN miglioramento. Strilo rffflenorrtl regioni e-eas aberrisele a etriej Sioiiia nuvo* addirittura non ha afflato (non ro nell'empio studio milanese stanai* la motto. -' - cese. Anzi, ad un certo punto i decorato di stucchi ottocente­ esserlo, sente correre dietro al­ tositi irregolare a tratti accentuata a associata a piovaschi anche a francesi sembravano sul punto sfila ormai da più di un anno), le chimere. Senza sbalordire. Località carattere temporalesco. La temperatura sanza variazioni notevoli al rimandando a caea gli america­ schi, di palme verdi alte come di cedere le armi. Invece, hanno Me chi vuote che lo indossi i7 Karieaa ».a-r4- • la. Av, Da taakataa nord ad al centro, in diminuzione sull'Italia meridionale. Zona di foschia ni con la bocca asciutta prima, un uomo, dì velluti cremisi (ma sferrato un contrattacco durò* intomo ci sono libri, matite co­ Medio Evo?». „__ lift Gasava • CU _^_— CAP O banchi di nebbia specie durante la notte auHa pianura padana a suite Aimo presentando le belle crea­ invitandoli, poi, a casa sua a ve­ Marinella Guattertni sedato apparu^rinipha. SIMO zioni dell'autunno-invemo '82 dere i nuovi modelli con quel- lorate e pennarelli) Giorgio Ar­ OOMENICA 6 l'Unità - VITA ITALIANA 3 OTTOBRE 1982 DairUniversità di Venezia un contributo di grande valore Oggi «Paese» non esce, timori e incertezze per il futuro

ROMA — «Paese Sera» oggi non è In edicola: Ieri 1 giornalisti Napoli, miseria e nobiltà hanno scioperato per protestare contro le Improvvise dimis­ sioni chieste dalla società editrice al direttore Andrea Barba­ to, per ottenere che 1 nuovi soci si facciano conoscere, Incon­ trino la redazione e illustrino 1 loro progetti sul futuro del giornale. Ieri mattina al giornale si è svolta un'assemblea aperta per di una grande capitale fare il punto della situazione. Il comitato di redazione ha riferito di un colloquio telefonico con 11 rappresentante della Impredlt (la società editrice 11 cui 80% sarà rilevato dal nuovi soci) 11 quale ha escluso per ora («nessuna legge lo prescrive») un incontro con Giovanni Cazzerà, indicato come colui che Un'idea per il centro storico acquisirà 11 pacchetto di maggioranza delle azioni. In matti­ nata ha fatto la sua comparsa anche 11 nuovo amministratore unico, Mario Benedetti, che si insedlerà ufficialmente doma­ Quattro progetti intorno ai quali hanno lavorato per ben due anni economisti, architetti, ni. sociologi - Se ne è discusso al convegno della Cgil campana concluso da Sergio Garavini L'assemblea ha dato mandato al comitato di redazione di Insistere per Incontrare la nuova proprietà. Le proccupazlonl emerse sono fondamentalmente due: c'è motivo di ritenere Dalla nostra redazione tributo di grande valore. È un Era prevedibile. Muovi una ricerca, il marketing, l'elabora­ voro; di 60.000 case recuperabi­ che le dimissioni di Barbato siano state poste come condizio­ NAPOLI — La città vecchia libretto di 115 pagine, il frutto pedina nel centro storico e, co­ zione dati, il design, la pubbli­ li, dì 200 destinabili a servizi ne pregiudiziale dal nuovi soci per 11 loro Ingresso nel giorna­ continua a scricchiolare. Ogni di una ricerca sul campo durata me ìn certi - moderni cità. Tutto questo va rilanciato collettivi e di altre 10.000 uti­ le; che, In questo modo, si sia voluto eliminare l'unico ele­ giorno, dal Comune, parte un circa due anni. Architetti, so­ rompicapo, le reazioni BÌ ripro­ e riqualificato. Ma occorrono lizzabili per il commercio e le mento — la direzione politica — che poteva garantire U ri­ vigile urbano in motocicletta ciologi e economisti dell'uni­ ducono all'infinito, investendo spazi e professionalità. Non è attività produttive. - spetto del patti sottoscritti nel giugno scorso (mantenimento col compito di consegnare una versità di Venezia, coordinati l'intera area metropolitana, 1' un caso se al collocamento di Nei fatti — si è detto nel di­ di «Paese» nell'attuale collocazione politica e rilancio del gior­ nuova ordinanza di sgombero. dal professor Indovina hanno intera regione. Napoli, molte richieste di ma­ battito — si supererebbe cosi nale) nella fané di avvicendamento tra vecchi e nuovi azioni­ Chi è scampato al terremoto cosi messo su carta quattro ' In questo pezzo di città ci nodopera qualificata stanno una visione di Napoli tutta sti. non sfugge allo sgretolarsi lento progetti, o meglio quattro indi­ trovi il basso e il bugnato del ondando inevase. I giovani- so­ dentro una logica di ordine La decisione di «dimissionare» Barbato — è stato detto — ma continuo di un patrimonio cazioni, come preferiscono de­ '400, il grattacielo e il palazzo no i protagonisti del progetto. pubblico, di controllo e conte­ autorizza, invece, fondati timori di nuove ristrutturazioni e di edilizio ormai obsoleto. finirli, *per un'azione nel cen­ dove abitò Benedetto Croce, la Attraverso il recupero della nimento delle tensioni; lì dove, mutamenti nella linea politico-editoriale del giornale. DI qui tro storico di Napoli: scolarità e un diverso uso della invece, oggi c'è il bisogno di una la rinnovata richiesta a Barbato di non accogliere l'Invito a Crepe, dissesti, sgomberi che Miseria e la Nobiltà di Napoli. dimettersi mentre si cerca di contattare la nuova proprietà e peto non fanno più notizia, casi Il lavoro è stato commissio­ Tutto è concentrato in 73.000 formazione professionale van­ grande esplosione di conflitti i- no inseriti nel mercato del lavo­ deali. E più è forte l'esplosione, aprire con essa 11 confronto sul futuro del giornale. troppo isolati rispetto al dram­ nato dalla CGIL campana e nu­ vani, in decine e decine di più cresce il bisogno di governo, ma collettivo di una città che merosi sindacalisti e docenti splendidi contenitori: chiese, ro. Poi c'è bisogno di spazi, il di direzione. Architettura e so­ conta ancora centomila terre­ napoletani hanno material­ monumenti, teatri, castelli. È la rapporto tra residenze e attivi­ ciologia cedono allora il passo motati. Tempo fa Maurizio Va­ mente partecipato alla ricerca. complessità sociale e culturale tà produttive va rivisto.Napol i alla politica. La sinistra arriva Sciopero all'Espresso contro lenti lanciò un appello accora­ I quattro progetti sono stati di Napoli. Un valore che, entro non può avere un unico centro in ritardo e divisa a questo ap­ to. Dobbiamo fare per Napoli presentati l'altro giorno nel certi limiti, va salvaguardato. direzionale. Ci sono le condizio­ puntamento. Il rapporto con il la nomina del vice-direttore — disse — quello che si è fatto corso di un convegno, che ha Perché è dinamismo, vita, ef­ ni e le potenzialità per indivi­ mondo delle competenze è an­ per Venezia. Una grande mobi­ suscitato anche l'in te resse della fervescenza. Ma per trasforma­ duare almeno quattro poli di cora debole, logorato anche dal­ litazione di idee, di competenze CEE, testimoniato dalla pre­ re, nulla può rimanere più co­ terziario superiore. Le case del le difficoltà di trasformare in ROMA — Questa settimana l'«Espresso» non sarà In edicola e di mezzi finanziari è indispen­ senza del commissario Giolitti, me prima. Occorrono nuovi e- centro storico vanno in massi­ atti amministrativi indicazioni per quello che è stato definito 11 primo sciopero politico del sabile per salvare il centro sto­ concluso da Sergio Garavini. quilibri. ma parte recuperate, solo eoe! e suggerimenti. suol redattori. La decisione è stata presa al termine di un'as­ rico, questo pezzo inestimabile Ne è nata una straordinaria oc­ La CQIL punta molto sui re­ si può frenare l'esodo forzato •' Da qualche tempo — ha det­ semblea nel corso della quale s'è discusso a lungo della nomi­ di cultura e civiltà europea. casione di confronto tra e den­ cupero, sulla salvaguardia delle generato dal degrado e dall'ab­ to il compagno Andrea Gere- na attuata dalla proprietà senza preavviso — di Giuseppe Qualcosa si è mosso. Proprio tro le forze della sinistra, sul preesistenze, ma guarda lonta­ bandono. micca — la capacità concreta di Turani a vice-direttore e delle conseguenti dimissioni del due da Venezia — non solo l'effime­ governo di Napoli, sulle capaci­ no. A Napoli c'è un esteso tes­ Nel progetto ci sono anche programmare e progettare se­ gna il passo. Molto va rivisto. vice-redattori capo centrali, Paolo Mieli e Alberto Staterà, ro, dunque, unisce queste due tà concrete e non teoriche di la­ suto produttivo. Ma c'è un buco previsioni concrete: si parla di Invitati dall'assemblea a rimanere al loro posto pur condivi­ città — è venuto un primo con­ vorare per la trasformazione. che blocca il meccanismo. La almeno 40.000 nuovi posti di la- Oggi a Napoli non si parla più solo di fabbriche, ma anche di dendo le «motivate ragioni» del loro gesto. Un incontro tra servizi qualificati, di turismo e comitato di redazione e proprietà (gruppo Caracciolo) non ha di terziario superiore. È una ' sbloccato la situazione. I giornalisti denunciano la violazione novità per la sinistra. Si rifor­ di accordi che prevedono consultazioni preventive e pareri mula il rapporto con le aree in­ vincolanti In caso di mutamenti negli assetti redazionali del­ Nella rete della Digos è finito Vittorio Bolognesi responsabile militare delia colonna napoletana terne della regione alla luce del fatto che non tutto è più come la rivista. Tuttavia è convinzione diffusa che la vicenda Tura­ ni — attualmente In forza a «Repubblica» ma già in passato prima. Il tra degrado e : sviluppo non è più così netto. giornalista deir«Espresso» — è soltanto la spia di una situa­ L'area metropolitana di Napoli zione di più complessivi disagi e difficoltà deir«Espresso». si ripropone come grande ban­ Tre arresti e c'è un «capo» delle Br co di prova per introdurre tra­ sformazioni tali da influenzare l'intero Mezzogiorno. ' Qui si Provocazione antiebraica Sono accusati di aver partecipato all'assassinio del capo della Mobile Ammaturo e dell'assessore regionale Delcogliano - Ritrovate con ogni gioca una partita decisiva. L'I- probabilità anche le armi sottratte alla caserma dell'Aeronautica di Decima - L'operazione è ancora in corso: possibili altri arresti talsider, i disoccupati, il degra­ ad Ora nell'Alto Adige do dei servizi, lutti segni di un attacco virulento, forse senza Dalla nostra redazione che hanno assassinato il 15 lu­ precedenti. Ed è qui che la sini­ BOLZANO — Un odioso episodio di marca nazista ed antie­ NAPOLI — La colonna napo­ glio scorso il capo della mobile stra governa, O puntiamo in al­ braica si è verificato la notte scorsa ad Ora, una ventina di napoletana, Antonio Ammatu­ Bignaml, Nicola Solimano. Tra i latitanti Sergio Segio e Su­ to — ha detto Garavini — o ci letana delle Brigate rosse è in sanna Ronconi, quest'ultima arrestata a Firenze nel gennaio chilometri a sud di Bolzano. ginocchio, colpita duramente. ro e il suo autista Pasquale Pao­ Comincia a Firenze faremo chiudere sulla difensi­ Teppisti nazisti hanno appiccato 11 fuoco a un cumulo di E stato arrestato il capo milita­ la. Poi sono stati arrestati altri 1980 ed evasa clamorosamente dal carcere di Rovigo. va. fiancheggiatori; due sono stati Il processo sarà celebrato in un capannone costruito appo- contenitori di .cassette e bottiglie che si trovano all'esterno re delle nuove Br, Vittorio Bo­ dello stabilimento Satlb Coca-Cola di cui sono proprietari 1 lognesi, 32 anni, ex operaio del- >resi mentre, a bordo di un pul- un altro processo sitamente all'interno del carcere femminile di Santa Verdia­ Nel vivo di questa discussio­ l'Italtrafo. in clandestinità da fman, stavano raggiungendo la na nel popolare quartiere di Santa Croce. Per costruire la ne, i progetti della CGIL sono fratelli Chlstoph e Ander Amonn.dl origine ebrea. I danni oltre due anni. stazione centrale da dove sa­ struttura, munita dei più sofisticati dispositivi di sicurezza, un punto fermo e naturalmente sono stati irrilevanti. Sul muro di cinta gli Ignoti hanno trac­ Nel corso della stessa opera­ rebbero partiti per un'altra cit­ con molti «pentiti» l'amministrazione giudiziaria ha già speso quasi cinque mi­ uniscono e dividono. Per alcuni ciato scritte antiebraiche inneggianti a Hitler e al nazismo; zione sono finiti in carcere an­ tà; altri due sono stati arrestati liardi. Sono previsti sette mesi di dibattimento e la sentenza — Marcello Vittorini — Bono queste le frasi: «Jude —evviva Hitler— Coca-Cola Israele — che altri due terroristi di primo invece nel covo-base alla peri­ FIRENZE — Dopo 11 processo di Bergamo, Prima Linea è di si avrà molto probabilmente nella primavera dell'83. Tenuto troppo separati da già elabora­ maledizione agli ebrei». feria di Napoli, al confine con il nuovo alla sbarra e ci sarà un'altra importante verifica dell' conto dell'apparato di sicurezza che sarà imponente e forma­ to, dal già acquisito. Per altri piano, Emilio Manna, 31 anni, —Uberto Siola — puntano Gli Amonn sono una delle famiglie più facoltose dell'Alto muratore, in clandestinità dal comune di Arzano. applicazione della legge sul «pentiti». Inizia, infatti, domani to da centinaia di agenti di polizia e carabinieri il costo com­ Adige. Christoph ha appena terminato il suo blennio di presi­ mattina il «processone» contro novantadue imputati (57 in plessivo del processo supererà sicuramente 1 dieci miliardi. troppo sul recupero, col rischio giorno dell'uccisione dell'asses­ L'attività della Digos (ormai di non modificare granché. Per denza della locale Associazione industriale. Ander invece co­ sore de, Raffaele Delcogliano, e dal primo arresto èrano passati stato di detenzione, 25 a piede Ubero, 9 ancora latitanti) del I capi di imputazione sono 202: banda armata, associazione altri ancora, invece, fanno ri­ nobbe una triste notorietà quando fu rapito a scopo di estor­ Stefano Scarabello, di 19 anni, quattro giorni) è diventata fre­ «gruppo di fuoco» toscano di Prima Linea. Dietro le sbarre ci sovversiva, strage, omicidio, furto, rapina, detenzione di armi prendere quota ad un lavoro di netica: sono state interrogate saranno quasi tutti gli esponenti di maggior spicco del grup­ sione. Pare che per la sua liberazione la famiglia abbia dovu­ studente di Villaricca. ed esplosivo. ricerca che per troppi versi lan­ to pagare più di un miliardo. . . Nel corso dell'operazione — decine e decine di persone, so­ po terroristico, tra cui il «dissociato» Marco Donat Cattln, guiva. • sulla quale viene mantenuto il no state effettuate decine e de­ Michele Vlscardl, Bruno La Ronga, Marco Fagiano, Maurice g. s. Resta il fatto, da tutti rico­ più stretto riserbo — sono stati cine di perquisizioni. Nel corso - nosciuto, che questo è il primo anche scoperti due covi: uno, di questa indagine l'altra notte piano integrato che nasce dal Il Partito una base logistica a quanto pa­ è stato arrestato Vittorio Bolo­ confronto di tecnici e movi" re, nella zona di Secondiglielo; gnesi, che con Antonio Chioc­ mento operato. La sinistra, La un secondo, una vera e propria chi era considerato l'inafferra­ Accolta «l'istanza di astensione» dei magistrati Gentile e Floridia sinistra che qui a Napoli gover­ LE MANIFESTAZIONI DEL PCI armeria, nella zona del lago Pa­ bile della colonna partenopea. na, sarà capace di farne tesoro? tria, a Licola, una frazione lito­ La notizia dell'arresto si è Per Di Donato, vice-sindaco OGGI: E. Mecaluso, Bari; A. Minacci, Rome; M. Blrardl. Caltantsset- ranea del comune di Giugliano. diffusa in un attimo. Ben tre socialista, il problema sta tutto te; A. Alinovi, Avellino; N. Canotti. Casari* (Napoli); C. Freddimi. In questo covo sarebbero sta­ dei quattro assassini che hanno nel recupero dell'efficienza, Cinquina (Roma); O. Valori, Cosenza. te recuperate le armi rapinate ucciso il capo della mobile Am­ L'inchiesta sulla strage di Bologna nella capacità di attrezzarsi con nel corso degli ultimi assalti al­ maturo sono stati arrestati. Il mezzi amministrativi rapidi e CASA: IL 22 A ROMA DA TUTT'ITAUA moderni. Nella capacita, in­ le caserme. La mancanza di no­ quarto, proprio Antonio Chioc­ ROMA — Una inenifestarione di mesaa a Rome tt 22 ottobre conefu- tizie ufficiali rende però diffici­ chi, viene ricercato in tutta Ita­ somma, di lavorare per la prò* le la ricerca di altri particolari lia. È un colpo durissimo, forse è passata al giudice Sergio Cornia spettiva senza lasciarsi schiac­ darè la raccolta di firma sufla petizione par R problema dalla casa. Non è improbabile, comunque, decisivo, dato al terrorismo me­ ciare dall'emergenza. Parleranno i compagni Pietro Ingrao, Lucio Libertini a il sindaco di Ma Napoli, oggi, non è un Roma Ugo Voterà. Una datogazion* di parlamentari a amministratori che si tratti delle anni rapinate ridionale. La colonna napoleta­ 'v - Dada nostra redazione oscura della Loggia P2), associazione Gentile e Floridia dunque lasciano 1' luogo seréno, tranquillo, È un sia a Ponte Decima che a Saler­ na, diventata da poco «partito BOLOGNA — L'inchiesta sulla strage che tra le altre attività Illegali avrebbe inchiesta perché da Inquirenti sono di­ comunisti presentare ai presidenti dolo Camera la firmo detta pas­ campo di battaglia. La sinistra siono in cui al chiedono misure urgenti par fronteggiare la grava cria! no nel mese di agosto. della guerriglia» perde il suo alla stazione di Bologna è passata nelle organizzato anche un vasto traffico d* ventati inquisiti. Per il giudice Gentile potrebbe anche ignorarlo, ma L'operazione è stata prepa­ numero uno, colui che insieme mani del giudice istruttore anziano, armi Internazionali. Ricordiamo poi il Consiglio superiore della Magistratu­ con quali risultati per il destino abitativa, tra cui; il potonriomonto dal piano decennale par consanti- rata con cura. È dal mese di a- a Chiocchi, aveva preso il posto Sergio Cornia. I giudici Aldo Gentile e che il legale fiorentino è stato arrestato ra ha deciso come noto il trasferimento della città? Dentro i grandi ra lo costruzione di contornila atteggi fanno, la modifico deU'equo gosto — alcuni funzionari della di Giovanni Senzani. Vittorio Giorgio Floridia (sino all'altro ieri 1 tito­ in Svizzera (ed è ancora rinchiuso in ad altro ufficio. Il cambio di ufficio non conflitti che Napoli esprìme è canone, lo legga sui auoR o procedura pio rapido par redttHo. lo Digos non hanno preso nemme­ Bolognesi è stato, secóndo gli lari) avevano presentato istanza di a- carcere) perché 1 due giudici bolognesi è stato ancora ufficializzato (manca 1* possibile invece, creare nuove riforma daradWda pubblica, il risparmio-casa, la revisiona detta no le ferie — che la polizia vi inquirenti, l'organizzatore dei stensione al presidente del tribunale di hanno emesso nel suol confronti un atto firmato dal Presidente della Re­ alleanze, cementare nuovi bloc­ tassazione sutta caso. Intanto a Roma sono stata raccolto 30.000 sta lavorando. Individuato un blitz nella caserma di S. Maria Bologna, Mario Forte. Ieri il presidente mandato di cattura internazionale per pubblica). Perciò se non ci fosse stata chi sociali Sottolineare l'allar­ firmo. • Milano 26.000. o Livorno 20.000. o Firenze 20.000, attret- primo covo, la Digos lo ha tenu­ Capua Vetere, dell'uccisione di l'ha accolta. L'istanza di astensione era traffico di 25.000 mine anticarro ed as­ l'inchiesta di Firenze, il giudice avrebbe me per le condizioni della città tanto a Bologna, 16.000 a Modano, 10.000 ad Aleesandrie. 4.000 a to attentamente sotto control­ Delcogliano e di Ammaturo, stata presentata perché i due giudici sociazione per delinquere. potuto restare ancora al proprio posto. — ha detto il compagno Anto­ Lacco o o Cremona, 6.000 a Crotone. Presentando l'appuntamento lo, i frequentatori di questa ba­ dell'assalto alla colonna dell'e­ bolognesi hanno un procedimento in Quando arriverà poi l'atto ufficiale nio Bassotino — non vuol dire dal 22 ottobre il se, alla periferia della città, so­ sercito di Salerno. Deve rispon­ corso a loro carico, procedimento i- Federici accusa anche 1 giudici di a- del CSM, Aldo Gentile farà ricorso al identificarsi esclusivamente no stati pedinati in attesa che dere anche del sequestro Ciril­ strulto dalla Procura della Repubblica vergi! fatto avere quel documento se­ tribunale amministrativo regionale. nei terremotati e nei disoccu­ •Alcuni Importanti i iauhati aono «tati conoeguM. ma occorro i arrivassero i pesci grossi. Final­ lo. Le indagini 6i sono ora spo­ di Firenze dopo che l'avvocato Federico greto relativo all'inchiesta sulla strage Ora — dice Gentile — sto preparando 11 pati, ma vuol dire non sfuggire re. in questa settimana, intensificare lo iniziative ad estendere • mente lunedì scorso c'è stato state in altre città d'Italia. Il Federici li aveva denunciati per violen­ del 2 agosto. Il documento — ha sempre malloppo di carte, documenti ed atti i- alla sfida che viene dai fatti e movimento. Entro ottobre avremo alcuni appuntamenti importanti riaggancio» e la polizia ha po­ riserbo della questura è com­ za privata, abuso in atto d'ufficio, simu­ detto Federici — me lo ha fatto avere il struttori da passare a Sergio Cornia, dalle cose. Alla sfida del govèr­ nalaattorodattacaaaaeoirod^uia:lalaggoo^twoW,lanacaaaHèdl tuto finalmente cominciare a prensibile: l'operazione ha già lazione di reato e violazione di segreto giudice Gentile. La Procura di Bologna designato quale «reggente» e poi mi oc­ no. Sporcarsi le mani con il imporra una svolta natta pcttrJca dotto Stato verso la Cooper aziona, stringere il cerchio attorno ai portato ad un grossissimo risul­ istruttorio. ha invece emesso un mandato di cattu­ cuperò di altre cose. L'Inchiesta sulla centro storico significa, in defi­ la riforma dogli IACP, la necessita di affrontare con moni adeguati terroristi. tato, ma non si escludono altri L'avvocato fiorentino accusa Gentile ra per furto di documenti e per calun­ strage del 2 agosto per me è finita, ma­ nitiva, questo: misurarsi con il locrtaidogNaffrttl.rurgeni»dlc*)ncti»deroi I primi ad essere arrestati sa- clamorosi sviluppi. e Floridia di averlo costretto a rivelare nia proprio nel confronti di Federici lamente, ma e finita. più diffìcile e intricato proble­ dotte coatruziorìL La patataio p lo merwtestari^ fatti inerenti l'attività del comitato di (che ha tentato di gettare discredito sui ma di Napoli rebbere stati proprio Manna e Vito Faenza a. gue. re un contributo importante al euosoeeo di Scarabello, due del commando Montecarlo (un'emanazione ancor più due magistrati di Bologna). Marco Demarco ». canguro Vai sicuro, compra Canguro, IVANO BORDON: HO SCELTO CANGURO SPORT PER IL MIO TEMPO UBERO. DOMENICA 3 OTTOBRE 1982 l'Unità - DAL MONDO 7

Dal nostro inviato ' perché lei era una ragazza MEDIO ORIENTE Ancora diffìcile la soluzione del problema palestinese DABBURYA (Monte Tabor) Le lotte della minoranza araba palestinese, non perché era — Igiornali israeliani di gio­ mia sorella. Slamo, qua e là, vedì avevano titoli come lo stesso popolo, e attendia­ questo: *Calma generale nel mo una soluzione». Ma vi villaggi arabi». Dabburya, sentite cittadino di Israele?, sulle pendici del Monte Ta­ abbiamo Insistito. «Ascoltate Beirut: la vita stenta a riprenderebor, è uno di questi villaggi. Come vivono — ha risposto — forse vi stu­ Le guide turistiche lo descrì• pirà, ma la realtà è questa: lo vono come un villaggio Inte­ sono un tecnico elettricista. ramente musulmano *attor- Qui non trovo lavoro solo no al quale pascolano nume­ perché sono arabo. Qui l sio­ rose capre e pecore: l bambi­ la tragedia nisti (dico sionisti perché per Il presidente CEE incontra l'OLP ni hanno gli occhi bellissimi. me le religioni sono eguali, Fu qui che nove seguaci ri­ masero ad aspettare che Ge­ ll ebrei mi vanno bene come Nei campi della periferia sud resistenza è sempre più diffìcile - Le irruzioni notturne - Infaticabile lavoro dei sù con Pietro, Giacomo e f cristiani ed l musulmani) soldati italiani - Prosegue l'opera di sgombero delle macerie - Gemayel in visita a Washington il 19 ottobre Giovanni scendesse dalla i villaggi di vogliono usare la manodope­ montagna», dove era avve­ ra araba per l lavori pesanti, nuta la Trasfigurazione. OH quelli che non vogliono fare Dal nostro Inviato abitanti lo descrìvono Invece loro, per costruire U loro Sta­ NEW YORK - Il ministro de­ come un villaggio di gente to. Io adesso devo vivere In­ gli esteri danese Uffe Ello- BEIRUT — Il tring», la diret­ Cisgiordania segnando. Non mi sento con­ che, negli ultimi decenni, si è mann-Jensen, presidente di tissima sopraelevata che costi­ siderato come un cittadino. v visto togliere l quattro quin­ turno del consiglio dei ministri tuisce il più rapido collegamen­ \s * i ¥ r Ma lo non me ne andrò. La della CEE, ha incontrato ve­ to fra Est e Ovest e che era ri­ di della terra coltivabile. derlo. Alla manifestazione difensore non sa quale sen­ masta chiusa per oltre quattro nella quale Ilhab venne ucci­ tenza verrà fuori». mia terra è questa, equi lotto nerdì presso la Bede delPONU La calma regna tuttavia per l miei diritti». Risposta Faruk Kaddumi, capo del di­ anni, è intasata di traffico, mol­ sa c'erano 500 persone. Mar­ Il sindaco di Nazareth, Ta- ti abitanti di Beirut la percor­ anche nella grande stanza di tedì, al suol funerali, ce ne wflk Zayyad, poeta e scrìtto- del sindaco di Nazareth: • partimento politico dell'OLP. rono solo per il gusto di fare soggiorno della famiglia A- erano 10 mila giunte da ogni re, comunista, uno del gran­ *Questa uccisione non aliar- ' E il primo incontro ufficiale di una cosa fino a ien impensabile hmed. Tutto attorno alle pa­ parte. Il piccolo villaggio di­ di Intellettuali arabi di Israe­ ga 11 fossato, perché quella ' un rappresentante dei idiecii e per festeggiare cosi il ritorno reti, seduti l'uno accanto al­ venta così un caso politico, le, dice che *nol respiriamo la degli arabi è una lotta co- . con l'OLP dopo l'attacco israe­ della pace. Ma a nemmeno tre l'altro, una ventina di uomi­ emblematico del rapporti In­ sciente. Nello sciopero dt liano al Libano e la tragedia dei chilometri in linea d'aria, nei ni conversano quietamente dlscrìmlnazone come respi­ mercoledì, nonostante ci fos­ campi palestinesi della perife­ terni tra potere e minoranza riamo l'aria». 'Dopo I massa­ campi palestinesi. col patriarca, vecchio e soli­ araba, simbolo per ti presen­ cri di Sabra e Chatila ci sono sero migliala di persone per rie Sud, la parola pace ha un do contadino. È la tradizio­ te e anche per l'avvenire. Do­ le strado non un solo ebreo è Il colloquio fra Ellemann- Bapore di ironia, la vita è più ne: per sette giorni parenti ed stati scioperi spontanei e stato toccato. Ma lo sciopero Jensen e Kaddumi è durato 45 diffìcile e più incerta di primo: menica, la polizia giunse a manifestazioni di piccoli minuti. Il presidente del consi­ e quel poco di pace che malgra­ amici vanno a rendere o- Dabburya due ore dopo ti gruppi. La polizia 11 attaccò e di mercoledì ha provato due glio CEE ha dichiarato ai gior­ do tutto c'è, è dovuto in larga magglo al padre dt Ilhab A- fatto (da Afula, da dove era li disperse. Abbiamo prote­ cose. La prima: che la nostra . hmed Shakhbarl, la ragazza partita, sono dicci minuti di gente è parte della lotta ge­ nalisti di aver detto al rappre­ misura alla presenza e all'atti­ dt 19 anni uccisa domenica stato perché la legge Israe­ nerale non solo contro I mas- . sentante dell'OLP che il'esclu- vità della forza multinazionale, ;i»v:.;a^.•;'V<.:<'*> >.Mf > * "^ macchina). I poliziotti In­ liana stabilisce che una ma­ ed in particolare dei reparti ita­ V ••• V ••-•,•» •--•.-- , - scorsa durante una manife­ giunsero alla gente di stare sacri ma per una pace giusta ' eione del ricorso alle armi, alla stazione di lutto per t massa­ nifestazione di meno di cin­ In Medio Oriente. Poiché noi violenza e soprattutto al terro­ liani. chiusa In casa, prendendo In quanta persone sia conside­ cri di Sabra e Chatila. Un custodia lo sparatore. Poi, slamo parte del popolo pale­ rismo e alle rappresagliet da Abbiamo già accennato in BEIRUT — Oue bambini libanesi giocano accanto ad un palazzo semidistrutto guardato da un corteo, di 500 persone, era rata legale anche senza l'au­ stinese e contemporanea' ' parta dell'OLP è una condizio­ una precedente corrispondenza marine americano della forza multinazionale di pace scesa la notte, cominciarono torizzazione. Risposta della partito dalla moschea, era ad arrestare gente. Un fratel­ polizia: ciò che è permesso a mente porte dello Stato di I- ne per lo sviluppo dei contatti alle retate compiute dai soldati sfilato davanti al cimitero e lo che era andato ad Afula a sraele, noi slamo doppia­ fra l'organizzazione palestinese dell'esercito libanese a Burj El aveva percorso altri cento Gerusalemme da Tel Aviv, mente Interessati a questa Barajneh e in misura minore te col favore della notte e co­ te, soprattutto donne e bambi­ al radio-telefono in attesa di i- reclamare 11 corpo della ra­ non è permesso qut». e i «dieci». I paesi della CEE, metri quando, davanti alla gazza venne Invitato alla se­ soluzione di pace. La secon­ sempre secondo quanto il mini­ negli altri campi. Ebbene, gli munque lontano da occhi indi­ ni, i più con ferite, infezioni, struzioni. casa di una persona conside­ da è che la discriminazione e stro danese ha riferito di aver arresti sono continuati nei gior­ screti. enterocoliti. Soldati e infermie­ Fuori, sotto il sole cocente, i de di polizia tper mettere per Poi, a Nazareth e nel resto ni successivi, alla spicciolata, E certamente questo uno dei ri si prodigano senza sosta. C'è bersaglieri pattugliano i vicoli rata un provocatore dal pa­ Iscrìtto la testimonianza», e del settore arabo, ci fu II la democrazia sono concetti detto a Kaddumi, auspicano i- anche il sottotenente medico lestinesi, qualcuno gridò grande sciopero di mercoledì antagonistici. Perciò in I- noltre tuna dichiarazione più soprattutto di notte: i soldati motivi per cui i paracadutisti, i di questo campo che il giornale venne arrestato anche lui. — o individui in borghese, pro­ fanti di marina e i bersaglieri Ferruccio Vio, milanese, che falangista «Reveil» ha chiesto •qutsllng, qulsllng* (11 famo­ Un altro fratello sì sentì ur­ proclamato da venticinque sraete lottiamo perché, in chiara e più esplicita in merito babilmente del «Deuxieme bu­ sono oggetto di continue mani­ non dorme praticamente da venga — insieme agli altri — so sinonimo di traditore). lare da un poliziotto: 'Vorrei del trenta sindaci arabi di I- questo Stato, la nostra sia ri­ al diritto di Israele all'esistenza reau», con automobili civili — festazioni di simpatia. Ma ce ne ventiquattro ore: la scorsa not­ interamente distrutto. Intorno Come risposta dalla casa che ne morissero molti di sraele. A Nazareth la polizia conosciuta come una mino­ e alla sicurezza: ciò costituireb­ sono entrati più volte nei campì sono anche altri, ed in partico­ te c'è stato un caso di emergen­ al campo scorre intenso il traf­ partirono colpi di pistola e di più». Il giorno dopo molti usò la maniera forte. Sparò, ranza nazionale, con suol di­ be un gesto politico importante prelevando uomini e ragazzi. Si lare il rapporto diretto, umano, za, una giovane donna stava per fico da e per l'aeroporto da po­ fucili automatici Kalashni­ vennero rilasciati. Ma, nella lanciò lacrimogeni, arrestò ritti, nella sua patria stori­ da parte dell'OLPi. è diffuso un tale clima ai paura che essi hanno saputo imme­ partorire e il tenente stesso ha co riaperto, anch'esso simbolo kov. La ragazza Ilhab, alla notte, ne vennero arrestati decine di persone. Decine di ca». che fino a due giorni fa le donne diatamente stabilire con la po­ provveduto a portarla con 1' tangibile della «altra Beirut». prima manifestazione della altri. Lo stesso avvenne fra dimostranti rimasero feriti. Non ultima fra le contrad­ Il tono e il contenuto della di Burj El Barajneh scappava­ polazione dei campi, aiutando ambulanza ali ospedale delle Poco al di là. a Sabra e Chatila, sua vita, cadde uccisa, ed è dichiarazione di Ellemann- la gente e organizzando fra l'al­ suore italiane a Beirut Est. sul luogo della strage, i bulldo­ mercoledì e giovedì. Lo spa­ Il sindaco Tawtlk era a Ge­ dizioni di Israele, questa no via prima di sera, non osan­ ora sepolta nel cimitero da­ ratore è ora dentro la sede rusalemme per la riunione chiara e concreta volontà. Jenfien sembrano prescindere do affrontare le possibili irru­ tro in diversi punti dei centri Hanno fatto appena in tempo: zer continuano metodicamente vanti al quale era passata dalle recenti, ripetute dichiara­ zioni notturne, per tornare poi volanti di assistenza sanitaria, subito dopo l'arrivo è nato un la loro opera di sgombero delle della polizia, ma non In cella. della Knesset, il Parlamento, non viene percepita con la maschietto. due minuti prima. Vicenda Giovedì ostato visto fuori del e da lì telefonò alla polizia chiarezza necessaria a cento zioni di Arafat circa l'accetta­ alle prime luci dell'alba. Solo particolarmente preziosi nelle macerie, ma anche di demoli­ normale, si dirà, piccolo o- zione da parte dell'OLP di tut­ dopo che i soldati italiani han­ condizioni inumane — fra la Mentre il tenente ci racconta zione delle poche strutture che portone Insieme a due uomi­ per chiedere cosa stesse fa­ chilometri di distanza. Parti­ no praticamente circondato il polvere, le macerie, le immon­ questo episodio, arrivano di bene o male ancora restavano mtcldlo In un contesto di ni in abiti civili, mangiare cendo: facciamo quello che ti come quello laburista an­ te le risoluzioni dell'ONU sul dizie che marciscono al sole, in piedi. Forse è già cominciato massacri. Il giorno prima, al­ tranquillamente «pi ta» e *fe- dobbiamo fare, fu la rispo­ negano nella casistica degli problema palestinese, e quindi campo sorvegliandone tutti gli corsa tre o quattro persone por­ la sede di Tel Aviv del partito accessi e pattugliandone nelle senza acqua né luce elettrica e tando a braccia un ferito: e un quel domani che 1 palestinesi di latel* (una focaccia riempita sta, non dobbiamo renderne 'Incidenti» ('Solo uno o due»: anche di quelle che si riferisco­ ore notturne i vicoli è cessato il senza più la struttura assisten­ giovanotto travolto da un mas­ Beirut temono e che Begin ha laburista, Il direttore del suo con palline frìtte di pasta e conto a voi. E quello che Ta- c'è da essere contenti) il co­ no al diritto all'esistenza di I- quotidiano esodo serale. ziale deirOLP — che rappre­ so di cemento mentre frugava del resto preannunciato quan­ dipartimento Internaziona­ cecl), non sembrava un omi­ wflk chiama •// profilo alto lossale problema degli arabi sraele. Pare inoltre singolare do ha detto in tono perentorio: Certo i soldati italiani non sentano ancora Io standard tra i resti della sua abitazione. le, Israel Gat, ci aveva detto cida in attesa di giudizio. So­ della polizia», ossia è II 'pu­ d'Israele, che tocca la natura che un rappresentante della quotidiano a Burj El Barajneh, Ha una brutta ferita alla gam­ «Per i palestinesi nel Libano che *la situazione nel settore no Invece in attesa di giudi­ gno di ferro» usato nelle zone stessa di questo Stato. Il pa­ CEE non senta il dovere, in un possono — e non è loro compito a Sabra e Chatila. ba. Viene rapidamente medica­ mai più case, ma solo tende». Le arabo è promettente. Abbia­ — contestare misure di sicurez­ tende dei profughi. zio le vittime della sparato­ arabe di Israele. triarca Ahmed, padre della momento cosi drammatico per za adottate dalle legittime au­ Nel primo di questi campi to. gli si pratica per misura cau­ mo avuto tante guerre che ria. Ora, la domanda è se l'uc­ ragazza uccisa, ha detto: il popolo palestinese, di ricor­ torità libanesi, nella fattispecie abbiamo viBto all'opera una di telativa una iniezione di corti­ sarebbe facile avere disordi­ cisione di Dabburya e la re­ 'Spero che sia l'ultima volta. dare le ripetute affermazioni queste «unità». Sulla via princi­ sone. Occorre tuttavia un rico­ Giancarlo Lannutti ni. Invece, ad eccezione di Dice un avvocato: 'Non è l'esercito, al quale anzi i reparti vero ospedaliero, potrebbe es­ una questione legale. È una pressione di Nazareth abbia­ che una cosa del genere ac­ della Comunità sul riconosci­ della forza multinazionale sono pale, dove non c'è più una sola • • • uno o due incidenti, c'è stata questione di cosa vogliano no allargato in Israele li fos­ cade in Israele». Se a Tel Aviv mento dei diritti dei palestine­ tenuti ad assicurare il loro sup­ casupola o un solo edifìcio in­ sere leso Tosso e qui non ci sono calma. La maggioranza de­ tatto, una jeep e un'autoambu­ mezzi per gli accertamenti del WASHINGTON — La Casa ottenere dal punto di vista sato tra maggioranza ebrai­ si prestasse orecchio a que­ si, ma ai limiti a chieder loro di porto nell'opera di normalizza­ caso. Ma il ferito non ne vuol Bianca ha ufficialmente con­ gli arabi israeliani accetta lo politico. La giustizia in I- ca e minoranza araba. Ora sta addolorata saggezza, an­ rinunciare alla violenza e di ri­ zione della vita quotidiana. Ma lanza dei bersaglieri del «Go- fermato che il nuovo presi­ Stato di Israele, e ciò basta è un fatto che la Toro stessa pre­ vernolo» sostano all'ombra del­ sapere di andare all'ospedale i- sraele è amministrata in mo­ che vostra sorella è morta, ziché punire le vittime per' -1 conoscere Israele. l'ex monumento «al comb at­ taliano: per un palestinese la dente libanese Amin Ge­ per avere buone relazioni». do strano. C'è giustizia per cosa contate di tare?, abbia­ dimostrare che II pugno del­ Non meraviglia perciò che senza costituisce per la popola­ mayel, dopo aver partecipato a zione palestinese un deterrente tente palestinese». A pochi me­ «linea verde» tra Est e Ovest — New York ai lavori dell'As­ A Dabburya — a poco più tutti, meno che per gli arabi mo chiesto al fratelli. «Prote­ lo Stato è di ferro, si potrebbe Kaddumi abbia replicato abba­ contro iniziative di carattere tri, in un negozio bene o male benché ufficialmente abolita — semblea generale dell'ONU, di 100 chilometri da Tel Aviv e per le questioni politiche. stare, lottare. È un problema guardare all'avvenire con stanza seccamente, chiedendo puramente e scopertamente re­ ancora agibile è stato sistemato è ancora un muro di paura. Si giungerà a Washington il 19 —ci si può chiedere Invece se Se la pubblica accusa indica di tutta la nazione palestine­ maggiore ottimismo. che i «dieci* «elaborino idee sul­ pressivo. Quelle appunto che un lettino di fortuna, c'è una cercherà dunque di portarlo in ottobre su invito del presiden­ uesta percezione della real- l'imputato come uno dell' se, non è un problema mio la indipendenza del popolo pa­ vengono generalmente compili» provvista di medicinali essen­ un ospedale del settore musul­ te Reagan. S\ non sia oscurata dal desi' OLP o come un comunista U individuale. Bisogna lottare '.7 Emilio Sani Amadè lestinese». ziali. E una processione di gen­ mano e lasciamo il tenente Vio

POLONIA VATICANO D POUF prepara Appello di scienziati già i sindacati contro le armi nucleari del regime Cinquantanove studiosi dell'Est e dell'Ovest denunciano il perico­ Gruppi d'iniziativa mobilitati nelle fabbriche lo - La scienza non può offrire difese contro una guerra atomica

ROMA — Alla vigilia della tra gli scioperanti. È stata ROMA — Un drammatico scienze per un convegno di 1945 la natura delle opera­ riunione della Dieta che, co­ una richiesta per camuffare appello contro la corsa al studi. Fra i firmatari dell'ap­ zioni militari è cosi profon­ me più volte annunciato dal- la lotta per costruire un'or­ riarmo e il pericolo di «olo­ pello, 1 presidenti delle acca­ damente cambiata* da met­ le autorità polacche, dovrà ganizzazione legale dell'op* causto nucleare» che essa demie delle scienze america­ tere in pericolo l'avvenire posizione». Con queste argo­ na e sovietica, insigni studio­ approvare la disciplina del ; minaccia all'umanità* è sta­ dell'umanità e delle future nuovi sindacati e decretare mentazioni si comincia a to Inviato al papa da un si e rappresentanti dei prin­ generazioni. Di fronte all'e­ la scomparsa di Solidarnosc, mettere in dubbio perfino il gruppo di 59 scienziati di tut­ cipali istituti scientifici dell' normità del rischlo.una co­ si registra un particolare at­ fatto che gli operai, dopo gli to 11 mondo riuniti in Vatica­ Est e dell'Ovest. statazione di impotenza: «La tivismo del POUP nelle fab­ avvenimenti dell'estate 1980, no sotto gli auspici della Il documento inizia con la scienza — afferma l'appello briche e nei luoghi di lavoro. volessero nuovi sindacati. pontificia accademia delle dichiarazione che «dopo 11 — non può offrire al mondo Secondo quanto riferisce l'a­ L'opinione prevalente è nessuna reale difesa contro genzia ANSA, «gruppi di Ini­ che la nuova legge sindacale le conseguenze di una guerra ziativa* 11 cui scopo è la «fon­ preveda la nascita di un sin­ nucleare. Non esiste nessuna dazione» di nuovi sindacati dacato di tipo ungherese. A possibilità di realizzare dife­ sarebbero già stati creati In differenza del settore dell'in­ dustria, nelle campagne tut­ Pace e disarmo chiede ai governi se sufficientemente efficaci certe Imprese della capitale per proteggere le città, poi­ dalle cellule del POUP. Lo to tornerà come prima dell' agosto 1980 e della nascita di ché la penetrazione di un so­ scopo è evidentemente quel­ oltre un milione di francescani lo ordigno nucleare può pro­ lo di trovarsi preparati quan­ un sindacato degli agricolto­ ri. Il sindacato indipendente vocare una massiccia distru­ do sarà votato il progetto di zione*. legge sul sindacati e saranno e autogestito degli agricolto­ CITTÀ DEL VATICANO — Un messaggio perché ci si impe­ sciolte le organizzazioni sin­ ri privati polacchi, Infatti, gni a lavorare per la pace e per 11 disarmo nucleare è stato Per la prima volta nella dacali nate dopo gli scioperi scomparirà senza lasciare rivolto Ieri ai capi di governo di tutto il mondo dal Superiori storia «è possibile — affer­ dell'agosto '80. posto ad un altro sindacato. Generali delle quattro famiglie francescane (Frati minori, mano gli scienziati — provo­ Lo hanno deciso ieri le com­ Conventuali, Cappuccini, Terz'Ordine regolare). Nel messag­ care rovine di una dimensio­ La scomparsa di Solidar­ missioni del Parlamento po­ gio si rileva che 1 religiosi (37mila), le religiose (200mlla) e I ne cosi catastrofica da poter nosc e degli altri sindacati, lacco, approvando 11 proget­ Secolari (circa 1 milione), richiamandosi all'idea francescana fare scomparire una grande riconosciuti ufficialmente to di legge sulle organizza­ della pace, «chiedono ai governanti di rinunciare all'uso delle nel periodo del rinnovamen­ zioni sociali e professionali armi nucleari e di distruggerne gli arsenali». Chiedono che «si parte della civiltà e da mette­ to polacco, viene data per degli agricoltori. Il progetto ponga fine alle attività di produzione, di sperimentazione e di re in pencolo la sua soprav­ scontata dal mass media. Il prevede solo che 1 contadini installazione di tutte le armi nucleari, sempre più devastanti, vivenza*, provocando al tem­ quotidiano del POUP «Try- saranno rappresentati dai che accelerano la corsa al riarmo*. In vista della giornata po stesso «cambiamenti eco­ buna Ludut, ha pubblicato circoli agricoli ed In certi ca­ della pace che la Chiesa celebra ogni primo dell'anno, i Supe­ logici e genetici così gravi e nel quadro di questa vera e si minori dalle associazioni riori Generali del quattro Ordini francescani dichiarano che irreversibili, la cui portata propria campagna, un arti­ di categoria. Anche in questo questi promuoveranno nel vari paesi in cui operano Iniziative non può essere prevista». La colo nel quale emerge che gli caso nell'annunciare la deci­ per mobilitare l'opinione pubblica a favore del disarmo insie­ minaccia è vicina e quantifi­ scioperanti dell'agosto 1980 sione della Commissione me a quanti saranno disponibili a questo scopo. «Siamo — cabile: «Fino ad oggi esistono non volevano In realtà nuovi parlamentare per l'agricol­ conclude il messaggio — con tutti coloro che lavorano, do­ —scrivono gli scienziati — sindacati. «La richiesta cate­ tura si è avuto premura di vunque, per un mondo più giusto; siamo con coloro che si circa 50 mila ordigni nuclea­ gorica di nuovi sindacati — sottolineare che questo pro­ impegnano per migliorare la condizione dei lavoratori». Il ri del quali certuni hanno scrive l'articolista — è stata getto di legge stabilisce l'in­ messaggio è firmato da Padre John Vaughn per i Frati Mino­ una potenza mille volte su­ fin dall'inizio uno del postu­ dipendenza delle organizza­ ri. da Padre Vitale Bommarco per 1 Conventuali, da Padre periore a quella della bomba lati dei rappresentanti del zioni agricole dall'ammini­ Flavio Carraro per 1 Cappuccini, da Padre Roland J. Faley che distrusse Hiroshima. Il KOR che si erano Infiltrati strazione statale. per il Terz'Ordine. contenuto totale di questi or­ digni equivale a un milione di tonnellate per ogni perso­ na abitante sulla terra. Que­ sta massa di bombe conti­ CINA-STATI UNITI nua a crescere», e dò «accre­ sce 11 rischio di una guerra nucleare e rende sempre più fluida la linea di separazione fra un conflitto convenzio­ Incontro Hua-Shultz senza risultati nale ed uno nucleare». Di fronte al «disastrosi pe­ «Abbiamo punti di partenza diversi, ma interessi paralleli» ? La questione di Formosa ricoli* che tale situazione comporta, gli scienziati ri­ NEW YORK — lì segretario di Stato Durante le due ore dell'Incontro, ha ha detto che Shultz e Huang Hua hanno chiamano alla loro «grave re­ americano George Shultz e 11 ministro detto il funzionario, I due uomini politi­ discusso di alcune difficoltà che si sono sponsabilità» dirigenti e go­ degli Esteri cinese Huang Hua hanno ci «hanno mostrato un reciproco inte­ presentate nelle relazioni fra 1 due pae­ verni, ma ammoniscono che avuto Ieri quello che è stato definito un resse ad allargare le relazioni*. si, senza tuttavia annunciare risultati. è l'umanità intera, anzi «ogni incontro «molto utile, positivo*, in cui le Secondo 11 funzionario americano, Come è noto è aperto un serio conten­ uomo* deve agire per la sua due parti hanno confermato l'impegno zioso relativo alle forniture militari sta­ sopravvivenza*. Le nazioni di migliorare le relazioni tra 1 due paesi. Huang Hua che «In una prospettiva a tunitensi a Formosa. lungo termine, e senza tener conto di devono «rinnovare e accre­ Lo ha affermato un alto funzionarlo Huang Hua, a quanto ha Infine riferi­ scere gli sforzi verso degli ac­ statunitense che ha partecipato all'In­ alcuni fattori, le relazioni (tra Stati U- to il funzionarlo USA, ha puntualizzato contro, avvenuto in forma di colazione nltl e Cina) sono di fondamentale im­ che «1 due paesi possono avere punti di cordi controllati per limitare dt lavoro nella stanza d'albergo di portanza per I nostri due popoli*. partenza diverti ma hanno interessi pa­ la corsa agli armamenti nu­ Shultz. cleari e ridurre 11 numero de­ Sempre il funzionario statunitense, ralleli*. gli ordigni e del vettori. DOMENICA 8 l'Unità - DAL MONDO 3 OTTOBRE 1982 BOLIVIA Il Parlamento ha riassunto le sue funzioni UNGHERIA CUBA Le sinistre tornano al potere POSlhinCìna L'Avana chiede «promettenti di rinegoziare La svolta di nuovo possibile? cambiamenti» i propri debiti La notizia può apparire sor- sua capacità di vincere effetti* 'M'iihr.t Riprende il cammino della speranza rendente. Non tanto che i mi- T '/a»A»iLt.'| vamente domani. E uno dei Cauto ma positivo giudizio del «Nepsza- Gli alti tassi e il blocco USA rischiano di Etari boliviani siano tornati a Cobja/^ iaesi più poveri dell'America una ecelta di democrazia (la lo­ Dalla Rivoluzione del 1952 alla fatina e. come molti altri del badsag» sul XII congresso del PCC«strangolare » un'economia in espansione ro è una storia oscillante tra •# Terzo Mondo, è di fronte ai ri­ tentazioni e propositi contra­ '. z 1 lunga catena di dittature militari catti e ai vuoti di un sistema / •Trinidad #] ?i '. finanziario mondiale che dà se­ BUDAPEST - Il «Nepszaba- via per un riawicinamento tra i Dal nostro corrispondente meno della metà del debito che stanti), ma che abbiano, infine, * **3^U m BOLIVIA \L_- riconosciuto la volontà degli e- Situazione economica drammatica gni di fallimento. Deve pagare dsagi, organo ufficiale del Par­ paesi socialisti. Anche se non L'AVANA — Due delegazioni vogliamo rinegoziare. Inoltre, a lettori espressasi ripetutamen­ nei prossimi quindici mesi mil­ tito operaio socialista unghere­ possiamo dimenticare che vi è cubane stanno visitando in causi del vertiginoso innalzarsi k0fUfo» * «Santa CTJI } del tasso di interesse imposto te a favore di Heman Silos Zua- Impegnativo compito di Siles Zuazo le milioni di dollari ai suoi cre­ se (POSI?), pubblica un com­ molta ambiguità e incertezza questi giorni diversi paesi dell' :S ®SUCRE ditori esteri, ma è questa una mento di tre colonne sul dodi­ nella posizione della Cina sulle Europa occidentale, tra cui l'I­ dall'amministraziono Reagan, xo e dalla sua Unione democra­ !ÉL \ ^ e delle forze che costituiscono questioni più importanti». talia e il Giappone, per discute­ abbiamo dovuto pagare inte­ tica e popolare (UDP), la con­ =h \ Potos somma maggiore di quanto cesimo congresso del Partito ressi in più dello stabilito per Tania / PARAGUAY 1 possa ottenere in uguale perio­ comunista cinese a firma del «La Cina socialista deve ve­ re la rinegoziazione di una par­ centrazione delle forze di sini­ m la maggioranza di sinistra te del debito estero. La propo­ 423 milioni di dollari dall'inizio stra. Non c'è solo il riconosci­ '•"1CILI » ^*T - x/ - .^V' ò '' -> "*_s do di tempo con tutte le sue e- suo direttore, Janos Berecz, che nire a patti innazitutto con i sta cubana è che i debiti a me­ del 1981 ad oggi». mento della necessita per il spoliazioni. Una situazione che fino a tre mesi fa ricopriva la suoi partners socialisti — con­ dio e lungo termine che scado­ Ma non sono solo problemi paese di un regolare funziona­ può sembrare senza via d'usci­ carica di capo della Commissio­ tinua Berecz —. Nell'attuale si­ no tra la line di quest'anno e il legati alla politica finanziaria mento delle istituzioni rappre­ nel clima di un'apertura politi­ sfiorarono la maggioranza asso­ re i problemi sociali ed econo­ ta. ne esteri del comitato centrale. tuazione intemazionale una 1986 vengano ridistribuiti su intemazionale quelli con cui sentative, ma l'aprirsi della ca dei militari anche in altri luta. È questo il parlamento mici del paese scavava dall'in­ Dalla parte della sinistra c'è È il primo commento ufficiale coesistenza pacifica con le so­ dieci anni, i primi tre dei quali deve faro i conti Cuba. Come porta, più volte sbarrata, al paesi dell'America latina, i bo­ che, in forma senza dubbio in­ terno il regime violento di Gar­ la forza che viene dal rappre­ dell'Europa dell'Est. cietà capitalistiche del Giappo­ siano di grazia. Cioè il governo noto, circa l'80% dello esporta­ cambiamento politico e sociale. liviani riconquistavano il dirit­ solita, è Btato riconvocato per da Meza. Fino agli appelli all' sentare il rinnovamento, 1 an­ Berecz, che sottolinea il ca­ ne e degli Stati Uniti è certo cubano pagherebbe nei prossi­ zioni cubane è costituito dallo to ad eleggere i propri rappre­ riconoscere la vittoria di Siles insubordinazione del gen. Pa­ nuncio di una svolta possibile essenziale, ma tentativi per u- mi tre anni solo gli interessi sul zucchero. Nel giro di un paio di Quello che assume ora il gover­ rattere di paese socialista della debito, mentre le rate verreb­ anni il suo prezzo sui mercati no del paese è — con le caratte­ sentanti. Il progetto di Banzer, Zuazo. diila: «Colleghi militari, basta che ponga fine a un travaglio Cina, ritiene un mutamento di n'alleanza strategica con paesi e del suo candidato generale Contro quel parlamento e con la corruzione, basta con l'u­ noso. Intorno a Siles Zuazo vi a ordinamento sociale diverso bero pagate tra il 1986 e il 1992. internazionali è crollato, pas­ ristiche proprie della realtà bo- la parte più conseguenti) ed grande importanza che il dodi- Vengono esclusi da questa ri­ sando dai 65 centesimi di dolla­ liviana — uno schieramento di Pereda, era però di mantenere quel voto cominciavano ben miliazione...*. Dall'esterno, no­ r secimo congresso abbia fatto possono portare a una situazio­ ro la libbra (circa mezzo chilo) il potere attraverso il tradizio­ nostante le condizioni di clan­ avanzata del partito che guidò ne diversa. Una politica estera chiesta di discussione i prestiti fronte popolare non dissimile presto manovre e pressioni fino la rivoluzione del 1952, il MNR, un approccio critico agli ultimi a breve termine che continue­ agli attuali 7 centesimi di dolla­ dall'«Unidad Popular» di Alien- nale ricorso ai brogli e alle inti­ a un colpo di Stato, opposto destinità, la resistenza si era vent anni di storia cinese, che si socialista è contrassegnata dal­ ranno ad essere pagati normal­ ro. «La responsabilità di questo midazioni. Insieme alla tradi­ andata irrobustendo e i sinda­ oggi divenuta maggioritaria l'unità degli interessi nazionali de. nelle intenzioni a quello di Pa­ mentre è in rapido declino l'ala sia giunti alla fine del «culto mente. Si tratta di rinegoziare crollo che danneggia molti pae­ zionale capacita di mobilitazio­ diila, e capeggiato dal generale cati avevano chiamato tre volte della personalità» e che non sia­ e dall'allineamento internazio- il pagamento di circa 1.200 mi­ si del terzo mondo — dice Mo­ ne politica dei centri minerari e allo sciopero generale sempre moderata che si riconosce nel nalei. lioni di dollari su un totale del rera — è della CEE che conti­ Dopo la rivoluzione del 1952, Garda Meza. Quiroga veniva vecchio capo Paz Estenssoro; vi no più apparsi gli slogan che in­ questo che si apre è probabil­ industriali, si manifestò per la ucciso, molti sindacalisti fuci­ con ampia partecipazione dei •Discussioni e diversità di debito cubano con i paesi capi­ nua ad aumentare le sue espor­ prima volta in forma massiccia lavoratori. è il partito comunista con la sua citavano alla lotta contro paesi talisti di 3.50Q milioni di dolla­ tazioni di zucchero da barba­ mente il momento più nuovo e lati, altri imprigionati. Rico­ rilevante influenza tra i mina­ socialisti. punti di vista possono emerge­ significativo della recente sto­ una scelta a sinistra nel voto minciava la repressione contro ri. bietola fortemente sussidiato delle campagne: con ciò l'evi­ Eliminato infine Garda Me­ tori e gli operai delle città e il Il direttore del «Nepszaba- re tra paesi socialisti su parec­ alla produzione e si rifiutad i ria boliviano, senza nulla to­ minatori e contadini e con essa za la Bolivia ha oggi ripreso il MIR un partito giovane e di dsag» fa notare come si possano chie questioni internazionali, «Paradossalmente — ha det­ sottoscrivere l'accordo interna­ gliere, sia chiaro, all'incertezza denza della truffa divenne con­ gli orrendi riti della tortura. Ma to recentemente il ministro danna del progetto banzerista e cammino che era stato blocca­ giovani che cerca,una sintesi osservare «alcuni cambiamenti» ma un'alleanza strategica può zionale firmato nel '77 per di­ del percorso a cui si accinge la il gruppo di potere raccoltosi to. La gioia per la libertà ritor­ tra marxismo e sinistra nazio­ nella politica intemazionale essere stabilita soltanto a van­ S residente del Banco nazionale fendere i prezzi, e degli USA sinistra. La vicenda di questo si crearono le condizioni perché intorno a Garda Meza doveva nata, le speranze giustamente nalista. Loro naturale alleato è della Cina. «Il tono è diventato taggio l'uno dell'altro e non l'u­ i Cuba Raul Leon Torres — che hanno notevolmente ridot­ paese andino ha la sua origina­ all'interno delle forze armate ben presto rivelarsi come l'e­ affidate ad Heman Siles Zuazo il PS fondato da Marcelo Qui­ più sincero e la caratterizzazio­ no contro l'altro». siamo negli anni in cui l'effi­ to le quote di acquisto». lità nella profonda rottura so­ revalesse l'ala democratica. spressione di una crisi delle i- non possono far dimenticare la roga. E ancora, al lato del presi­ ne della situazione mondiale E cosi conclude il «Nepsza- cienza economica raggiunta dal Quest'anno Cuba ha realiz­ f stituzioni militari giunta fino ai paese è maggiore e quest'anno ciale avvenuta trent'anni fa en golpe diretto dal generale disastrosa situazione economi­ dente neo eletto c'è la grande non è piena di attributi di con­ badsag»: «L'umanità progressi­ avremo una crescita del 5,5%. zato il secondo raccolto di zuc­ quando le coste privilegiate Padiila riapriva ai boliviani la peggiori traguardi della corru­ ca del paese e la fragilità di uno tradizione e forza della «Cen­ danna e di denuncia*, scrive sta ha bisogno di una Cina pa­ Anche finanziariamente abbia­ chero della sua storia con 8 mi­ vennero rovesciate e un inuma­ possibilità di votare e i risultati zione: il contrabbando della Stato che non ha ancora radici tral obrera boliviana». Guar­ Berecz. cifica che dedichi i suoi sforzi mo ottenuto risultati notevoli. lioni 208 mila tonnellate, infe­ no sistema di sfruttamento eb­ indicarono un aumento della droga (la coltivazione della nel popolo e deve darsi le forme dando a sinistra la Bolivia vuo­ «Non c'è dubbio — prosegue alla costruzione del socialismo. Il debito con l'estero, a diffe­ riore solo agli 8 milioni e mezzo pianta della coca fa della Boli­ del 1970. Questo risultato ecce­ be fine. Vennero nazionalizzate sinistra. L'UDP di Siles Zuazo istituzionali adeguate alla defi­ le andare avanti. Dall'Europa, — che vi sono alcuni cambia­ Una Cina che costruisce il so- renza di molti altri paesi, non zionale non si traduce però in le principali ricchezze del paese ottenne circa il 39 per cento dei via uno dei centri mondiali di nizione di un lungo e contrad­ dall'Italia verrà l'aiuto necessa­ menti promettenti in paragone dalismo ha bisogno anche di re­ aumenta da vari anni per una corrispondenti entrate. e distribuita la terra ai contadi­ voti, il partito socialista di tale traffico). dittorio scontro politico e socia­ rio? alla linea e alla pratica politica lazioni ben salde con l'Unione nostra scelta responsabile e Le conseguenze di questa ni. La Bolivia compì allora uno Marcello Quiroga il raddoppio Una realtà vergognosa che u- le. Più che aver vinto oggi, la del passato, durato quasi 25 an­ Sovietica e gli altri paesi socia­ prudente. La bilancia dei paga­ crisi del prezzo dello zucchero straordinario salto in avanti dei suffragi: insieme le due liste nita alla incapacità di affronta­ sinistra è messa alla prova della Guido Vicario ni, che potrebbero preparare la listi». menti quest'anno ci darà un at­ 6ono attenuate per Cuba dal che, in definitiva, non si è anco­ tivo». • fatto che metà della produzio­ ra tramutato in un cammino si­ Allora come mai Cuba chiede ne viene venduta a prezzi stabi­ curo. stabile e insieme coerente Brevi di rinegoziare il debito a lungo li e ben più alti di quelli del con i principi di quella rivolu­ e medio termine? Vediamone le mercato internazionale all'UR­ zione. L'esercizio di una demo­ COLOMBIA Per la coca ragioni cosi come vengono sot­ SS e ai paesi dell'est. Ma un'ul­ crazia non dimezzata, non fal­ tolineate all'Avana. tima causa delle difficoltà at­ Nuovo elenco USA di beni Si tratta prima di tutto delle tuali di Cuba va ricercata nella sificata appare come il mezzo furiosi scontri conseguenze del blocco econo­ politica degli Stati Uniti e nella per tradurre in forza di governo «non esportabili» a Est mico USA che negli ultimi mesi tensione esistente in America il potenziale di rinnovamento Si terrà a Cartagena, presente fra contadini e l'amministrazione Reagan ha centrale. Per rispondere alle (e le conquiste istituzionalizza­ WASHINGTON — L'amministrazione Reagan proporrà un nuovo ateneo di accentuato con pesanti pressio­ continue pressioni che proven­ te) accumulatosi in questi de* prodotti proibiti per l'esportazione all'URSS in occasione della prossima riunione ni su banche e persino su paesi gono dal grande vicino del cenni. Cuba, vertice latino americano agenti: 7 morti a Parigi del Comitato di coordinamento per la esportazioni alla aree comuniste terzi. Il blocco e costato in que­ nord, il governo cubano ha de­ (COCOM). I prodótti attualmente compresi nel divieto di esportazione includono sti vent'anni all'economia cu­ dicato sforzi ingenti alla difesa. L'esempio di instabilità per Dal nostro corrispondente computar ed altri sistemi elettronici ad uso esclusivamente militare, ma a questi bana 9 miliardi di dollari, cioè Sono state create le milizie ter­ cui la Bolivia è conosciuta altro rienza dell'aggressione alle Malvlne». LA PAZ — Sette agenti civili l'amministrazione vorrebbe aggiungere anche altre tecnologie ad applicazione tre volte tutto il debito con l'e­ ritoriali, formate da coloro, uo­ non è che l'espressione di un L'AVANA — Il ministro degli esteri della Co­ L'idea della ricerca di una nuova unità la- della direzione di controllo civile con potenziale uso militare. stero accumulato dal paese. mini e donne, che non fanno trofondo conflitto sociale e po­ lombia Rodrigo Lloreda Calcedo ha annun­ tlnoamericana sembra aver fatto un passo del narcotici sono rimasti Basti pensare all'aumento spa­ parte delle forze armate o della [rtico non concluso all'interno ciato, In un'intervista concessa al quotidiano avanti, se 1 progettLdl Lloreda Calcedo si ma­ uccisi in scontri con 1 conta­ Jugoslavia: «provocazioni» dei coati di trasporto riserva. Circa mezzo milione di del quale i militari assumono la messicano «Excelstor», che.il prossimo 17 di­ terializzeranno. Per una sottile Ironia della dini avvenuti In una località albanesi in Macedonia : ' per merci che potrebbero esse* cubani son così stati istruiti al- funzione determinante. Anche cembre nella città colombiana di Cartagena storia è proprio la Colombia che in questo situata 150 chilometri a re acquistate o venduta sul TUBO delle armi, equipaggiati dovrebbe svolgersi un incontro al vertice al momento tira le fila di questa operazione, BELGRADO — Anchs nefla Repubblica iugoslava d Macedonia ai stanno svilup­ mercato naturale del continen­ militarmente, seppure solo con l'elezione di Siles Zuazo è l'ef­ nord-est di La Paz. A quanto te americano e che invece devo­ fetto della duplice azione dei quale sono invitati «tutti 1 presidenti latlnoa- mentre questo paese al tempi della guerra riferito dalla polizia, ieri pando attività — che le autorità definiscono eprovocatoria» — di irredentisti e armj leggere, sono state co­ meflcani senza esclusione alcuna. Quelli — delle Malvlne era stato l'unico con USA, Cile nazionalisti stortesi. Nella cittadina d Uvade, «ignoti» penetrati nelTedmclo no èssere ricevute o inviate ol­ struite le strutture necessarie protagonisti indicati: le forze e Trinidad Tobago a non appoggiare l'Argen­ mattina centinaia di «cam- delle scuole elementari hanno «imbrattato» con frasi denigratorie per il defunto tre Atlantico, o basta conside­ al funzionamento della nuova popolari — in prima linea la ha precisato Calcedo — membri della orga­ rare i mille marchingegni che nizzazione degli Stati americani più Cuba e 1 tina nelle assemblee dell'organizzazione de­ peslnos» avrebbero preso d' presidente Tito ed inneggianti al presidente albanese Hoxha i muri di corridoi e formazione: spese notevoli per combattiva cCentral obrera bo- gli Stati americani. Ma allora al governo vi assalto un centro di ammas­ aule. Hanno poi distrutto i ritratti di Tito e altre suppellettili. rendono difficilissimo e costo­ l'economia di un paese in via di liviana» — e le forze armate. Le paesi che non sono mai entrati nell'OSA, Be- so delle foglie di coca. sissimo l'uso dei normali mec­ sviluppo, senza petrolio, con prime capaci di resistere alle ri­ llze e Guyana». era il presidente liberale Jullo Cesar Turbar USA-Grecia: prossimi negoziati canismi internazionali di finan­ scarsissime disponibilità di ma­ Ayala, mentre ora il posto di presidente è ziamento. petute repressioni; la seconde, Il ministro colombiano ha anche rivelato occupato dal conservatore Belisario Betan- A determinare la violenta su basi americane terie prime. spesso divise al loro interno e in che a novembre a Panama dovrebbe svolger­ cur che aveva fatto il pieno del voti di destra azione dei contadini è stata «Negli ultimi 8 mesi — dice il I problemi di Cuba dunque uesti ultimi due anni investite si una riunione di tutti 1 ministri degli Esteri ed aveva battuto 11 principale candidato libe­ una recente disposizione sul NEW YORK — Stati Uniti e Grecia hanno convenuto » cominciare fin dalla fine vice presidente del Banco na­ sono del tutto particolari, ma ai 3a una profonda crisi non più Interessati per preparare il vertice di metà rale, l'ex presidente Lopez Mlchelsen. Ma che controllo delle vendite di fo­ di questo mese negoziati per 8 rinnovo del*accordo sulle basi statunitensi in zionale Ismael Morera — ban­ inseriscono nella crisi dramma­ soltanto politica, ma anche mo­ glie di coca. Scontri analoghi Grecia. In un comunicato pubblicato al termine di un incontro tra il segretario di che o paesi capitalisti hanno ri­ tica che vivono i paesi in via di dicembre. «Si farà 11 punto — ha detto Llore­ nel suo primo mese da presidente ha sorpreso stato Shultz e il ministro degli Esteri ellenico losnnis Haretambopoutos. il Diparti­ rale. da Calcedo — sulla discussione per la rifor­ tutti. si erano registrati, una ven­ tirato prestiti a breve termine o sviluppo, soprattutto in Ameri­ Nel luglio del '78 per la pri­ mento di Stato ha reso noto che i due paesi ai sforzeranno di portare a termino depositi che mantenevano abi­ ca latina. ma del sistema Inter-americano e un'analisi tina di giorni fa, nelia regio­ i negoziali «1 più presto possMte». Le forze armate statunitensi dispongono tualmente nel nostro paese per ma volta dopo dodici anni di g. o. ne di Chapare. attualmente di quattro grandi baci in Grecie. dittatura del generale Banzer, della situazione continentale dopo l'espe­ 550 milioni di dollari, cioè poco Giorgio Oldrini

50 salviettine imbevute ^ì&M&S**- per lavarsi quando l'acqua non c'è TT "i

ì^i 'r.

r^s?;* :Ì m & m ?••*

•**•, Per ogni esigenza d'igiene e b ifc-V. éf?\%-& Ì*i, ft/fi zia TJlNB jw»»', freschezza, c'è SENZACQUA, t & la salviettina imbevuta di 'st*nt^ne a ••l> - speciale detergente-emolliente, :/". che "lava" la pelle e la lascia / subito asciutta e morbida. /; / 7 •ri Com'è facile e piacevole, con K -.1' •S*«£ SENZACQUA, lavarsi, rinfre­ <*y scarsi, detergersi ovunque... \y j£X; senza bisogno di acqua e sapone! ; \ Porta SENZACQUA sempre --..•e V: con te: nel pratico barattolo da 50 salviettine c'è una riserva \i&£ d'igiene e freschezza sempre v ' -, * • v pronta all'uso in casa, in auto, % |^i••:•••.• ••>.--,•.- rf w i in campagna,'in vacanza. \ M N£ A t

Particolarmente utile in ospedale &S&<1 ..;*

•.. • I.. DOMENICA 3 OTTOBRE 1982 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO I circoli viziosi della stagnazione Arriva dall'Occidente in crisi Riducete i salari e la fine del miracolo giapponese

vanza e si espande a ritmi di tratto la sua accumulazione Andamento «piatto» della produzione industriale, 20% all'anno al seguito della e se conta sul sostegno dello cresceranno scambi con Testerò ridotti mentre più che mai telematica. Stato. La riduzione delle Lo sviluppo del capitale, vendite di auto all'interno del 4,6% ha costretto la si punta alle esportazioni - Cresce il tuttavia, tradisce i giappo­ Toyota, ad esempio, a ridur­ nesi, come è già avvenuto ed re la produzione. Anche dal­ Una strada di Tokio disavanzo pubblico, compaiono i disoccupati avviene sotto altri cicli. In l'estero quest'anno ò venuta­ solo i debiti due anni, le esportazioni di la recessione ma le variabili capitale del Giappone sono sono molto più numerose. I Mentre a Toronto i banchie­ ressi sui debiti passati. Ora, se L'eccezione giapponese è proprio mentre il capitale è L'emergenza finanziaria na­ particolare, la privatizzazio­ i progetti di ricerca nelle tec­ balzate da 10.817 milioni di costruttori di auto giappo­ ri di tutto il mondo raccoman­ le banche diventassero, di finita, l'andamento della proiettato, più che mai, negli sce, qui, dal crollo delle en­ ne delle ferrovie, il cui eser­ nologie di punta e ad assiste­ dollari a 22.809 milioni. È ve­ nesi vorrebbero imitare Ge­ produzione industriale è or* investimenti all'estero. trate fiscali, stima cizio costa al bilancio pubbli­ re l'espansione all'estero del­ ro che arabi, americani ed neral Motors che realizza in davano gli uni agli altri una punto in bianco, più severe, il co cinquemila miliardi di lire l'industria. La crescita ulte­ nuovo indebitamento non sa­ mai piatto, con tendenza a Il fatto di avere puntato 5.000-6.000 miliardi di yen europei sono andati ad ac­ Europa occidentale una e- maggiore severità nel conce­ sulle esportazioni, scelta co­ (fra 26 e 30 mila miliardi di in disavanzi annui (per pri- riore della spesa statale è ri­ dere prestiti a paesi e ad im­ rebbe possibile. In realtà la ridursi: come negli Stati U- quistare azioni delle società spansione delle vendite che niti, come in Europa occi­ mune a molti paesi indu­ lire). vatizzaziore si intende un chiesta da alcuni per recu­ giapponesi sul mercato di compensa, in parte, la ridu­ prese, il fallimento di una volontà dei banchieri c'entra dentale. Per un verso, la fine striali ed anche all'Italia, Le entrate fiscali crollano parziale sm mtcllamcnto). I- perare slancio industriale; grande — ma non gigantesca poco; se anche le banche non da altri, più selettivamente, TOKIO per ben 13 miliardi di zione negli Stati Uniti. della eccezione giapponese, comporta necessariamente perché il prelievo viene fatto noltre. si di-.cute sul -ricam­ dollari. È rimasto un disa­ Il Giappone registra, per — impresa americana mette­ diventassero più severe, la re­ nella lunga crisi iniziata due una caduta della domanda sugli scambi, in particolare bio dei grvppi dirigenti*, ac­ per specifici obiettivi e pro­ va in difficoltà la Chase Man­ cessione continuasse e il sag­ grammi. L'ambizioso proget­ vanzo di quasi 10 miliardi di la prima volta nella sua sto­ anni fa, e un po' il risultato interna? Sta di fatto che sui consumi; ma anche in cusati di poggiare troppo ria post-bellica, un aumento hattan Bank, una delle più gio di interesse restasse ele­ Giappone il fisco non vuol sulle categorie protette — to per prendere la testa della dollari fra entrate e uscite di degli sviluppi negli altripae- questo sta avvenendo, forse capitale. E forse non è che significativo della disoccu- grandi banche del mondo e il vato, poiché qualche forma di si industriali. Anche il Giap­ per la convergenza di una se­ mettere mano ai redditi di come i piccoli produttori a- tecnologia dei calcolatori, producendo le basi di una l'inizio. lozione, oro attorno al mi- massimo finanziatore del set­ fallimento c'è già — per e- pone ha puntato sulle espor­ rie di motivi, fra cui una po­ capitali o d'intermediazione. gricoli, sussidiari dallo Stato ( ione di persone. Ma soprat­ litica di restrizioni alla spesa Di conseguenza, prima cre­ — che comportano costi ele­ -quinta generazione» che ca­ Nippon Electric comincia tore petrolifero. Le manate sempio quello di alcuni paesi tazioni; anche il Giappone pisce la parola, che elabora il tutto è il suo favoloso rap­ sulle spalle che si danno i ban­ in via di sviluppo — le banche vende soprattutto ai paesi sociale. La caduta di doman­ sce il disavanzo pubblico, con vati per il bilancio pubblico. a produrre chip per le memo­ pensiero e che parla, è l'e­ rie dei calcolatori da 64 kilo- porto fra forze di lavoro oc­ chieri, però, non solo non ser­ sarebbero costrette ad impe­ ricchi e le esportazioni di a- da interna è all'origine, a sua un indebitamento del Tesoro Sullo sfondo — oal centro, cupate e popolazione, che portato da 11 a 14 miliardi di secondo i punti di vista • c'è sempio di cui più si parla: bit? È una prima tecnologia vono a nulla, ma rischiano di gnare le proprie riserve, e ciò gosto hanno raggiunto appe­ volta della proclamazione dietro c'è l'industria dei era arrivato a 50 occupati su le renderebbe automatica­ na i 10,4 miliardi di dollari a dello *stato di emergenza fi­ yen (da 56 mila a oltre 70 mi­ un gigantesco sviluppo del mondiale e la NEC ha pen­ rendere il pericolo di cata­ capitale. Non è la spesa so­ macchinari industriali, che 100 abitanti (Italia: 38 su strofi finanziarie ancora più mente caute, mettendo di fronte degli 11,6 miliardi di nanziaria», curiosa variante la miliardi di lire, circa); poi punta sulla robotizzazione, e ' sato bene di costruire lo sta­ 100 abitanti), la vera base un anno prima. Anche la bi­ delle campagne per la ridu­ si passa alla riduzione della ciale che scava nel bilancio bilimento a Livingston, in reale. nuovo in difficoltà i debitori. cV la grande famiglia dell'e- t del rapido aumento della lancia degli scambi con l'e­ zione dei redditi in corso in spcsat agli aumenti di tariffa statale del Giappone, sem­ Scozia; per venderli più fa­ pre più orientato a sostenere laironica di consumo che a- ' ricchezza, che ora viene mes­ Esistono due cause princi­ C'è, poi, una seconda causa. stero tende a divenire piatta tutti i paesi industrializzati. e simili. Fa gran clamore, in cilmente in Europa, ma an­ so in crisi. Il lavoro ha creato pali, tra loro collegate, che Quando l'economia capitali­ che perché la manodopera una potentissima conglome­ hanno fatto crescere molto il stica è in crescita, il valore inglese grazie alla Thatcher razione di capitale ed ora il rischio di crolli bancari, par­ del patrimonio — della pro­ non costa poi così cara... Ma- , capitale si muove secondo gli ticolarmente negli Stati Uniti. prietà — è legato alla stessa tsushita, conglomerato dalle interessi autonomi della La prima è legata all'ormai crescita. Date le proporzioni tante teste (lo potete trovare classe al potere. Il capitale lunghissima recessione pro­ tra costi di produzione e pro­ Licenziati 500 lavoratori della Chatillon nei negozi di tutto il mondo tradisce il lavoro da cui ha mascherato sotto i marchi origine. duttiva. Le regole di una eco­ fitto, il valore della proprietà L'uscita di capitale è all'o­ nomia buontempona afferma­ si misura sul valore dei pro­ Panasonic o Technics, Na­ Dal corrispondente sì rapidamente l'insieme dell'attività. artiti, sindacati, enti locali, la cui mo- che il governo intervenga immediata­ tional o Quasar: è sempre rigine di quel curioso feno­ no che se il saggio di crescita fitti futuri. Quando però non AOSTA — Cinquecento lavoratori della Contemporaneamente sono state reca­ Eilitazione congiunta era culminata nel­ mente presso la direzione della Montefi­ meno che e la debolezza dello pitate le prime lettere di licenziamento. lo sciopero generale regionale del 17 set­ bre perché siano bloccate le procedure Matsushita) si lamenta di della produzione e dell'occu­ c'è crescita, da che dipende il Chatillon, una fabbrica di fibre che fa vendere 'soltanto* il 43% al­ yen. Si pagano 270 yen per pazione cala, calerà anche la valore della proprietà? Poi­ Produttrice di fibre cellulosiche, la tembre, aveva ottenuto un primo rinvio di licenziamento in attesa dell'incontro parte del complesso Montefibre, stanno della decisione e l'impegno, formalmen­ l'estero, vuole arrivare al un dollaro. Uno yen si cam­ domanda di fondi da parte ché viviamo in regime di in­ ricevendo in questi giorni le lettere di Chatillon era entrata a far parte dal già fissato per il 7 ottobre. In un dibatti­ bia con 5,3 lire. La crescita gennaio scorso della holding Montefi­ te sottoscritto dalla direzione della to pubblico Bulla vicenda, Margheri ha 50%. Già Matsushita ha 40 delle imprese e ciò porterà flazione, il valore della pro­ licenziamento. Dopo un'altalena di pro­ bre. Erano allora state date assicurazio­ Montefibre, di congelare ogni decisione impianti manifatturieri all' del capitale avviene con una con sé una riduzione dei saggi prietà è attribuito general­ positi e una serie di incontri tra le parti sostenuto che la Chatillon deve presen­ moneta sottovalutata. Si ni sulla esclusione della fabbrica dal in attesa dei risultati dell'incontro tra le tare un progetto di riconversione dello estero che producono però di interesse: il denaro sarebbe mente alla possibilità che es­ che avrebbe dovuto culminare in un ap­ piano di ristrutturazione del grande arti sociali e il ministro del Bilancio La vende meglio all'esportazio­ puntamento già fissato per il 7 ottobre a stabilimento che ne garantisca il mante­ solo il 13% dei 14 miliardi di più abbondante e costerebbe sa sia un bene rifugio, che non gruppo chimico. Già in agosto pero veni­ Slalfa. Come si è detto la Chatillon ha dollari di fatturato: ebbene, ne, con lo yen sottovalutato, Roma, la direzione della Chatillon ha però violato ogni impegno. nimento nell'area delle produzioni chi­ ed il minor introito che si di meno. Le cose, invece, si perde valore mentre i prezzi va avanzata la richiesta di cassa integra­ miche anche se la verifica della situazio­ vuole produrre all'estero il svolgono in modo diverso. Se crescono. Ma non c'è bisogno voluto bruciare i tempi probabilmente zione per oltre la metà dei dipendenti e Il compagno onorevole Margheri, vi­ realizza al cambio con le al­ con l'intento di mettere tutti, sindacati all'inizio di settembre si era infine presa cepresidente della commissione parla­ ne del mercato delle fibre dovesse con­ 25%. tre monete diventa... emer­ il saggio di crescita cala, ca­ di tirare in ballo l'inflazione. e governo, di fronte al fatto compiuto. cludersi con la decisione di mettere fine La multinazionale non lano produzione e vendite (o Il problema dell'economia ca­ la decisione di chiudere entro la fine del mentare per le ristrutturazioni indu­ genza finanziaria per i lavo­ Venerdì è stato dato l'ordine di sospen­ mese tutto lo stabilimento e di licenzia­ striali, e il deputato valdostano del PCI alle attuali produzioni. vuole, per definizione, resta­ ratori. non aumentano abbastanza): pitalistica è come attribuire dere il lavoro in una delle produzioni a re i 500 lavoratori. Dujany hanno inviato un telegramma re 'prigioniera» del mercato poiché una buona parte dei alla proprietà un saggio di monte dello stabilimento, bloccando co- Un fronte unitario comprendente urgente al ministro La Malfa chiedendo Luigi Giunta nazionale anche se vi ha Renzo Stefanelli costi di produzione sono fissi, profitto che l'economia sta­ cioè non diminuiscono quando gnante non può dare: il pro­ diminuisce la produzione (1' blema, da che mondo è mon­ La Borsa ammortamento dei macchi­ do, è risolto agendo sulla di­ nari, la parte di forza lavoro stribuzione del reddito, ridu­ che le imprese considerano cendo i salari a vantaggio dei indispensabile, l'affitto dei lo­ profitti. Accade, così, che le Gli speculatori cali, ecc.), le imprese sono co­ banche possano continuare a strette ad indebitarsi soltanto fare prestiti garantiti dal pa­ per sopravvivere. Se le ban­ trimonio e dalla proprietà, continuano ancora GENERALI che si rendono conto di ciò e perché il sistema produce un rendono le proprie regole più valore anche dove non c'è. •morbide», 1 indebitamento Tutto bene, dunque, anche a scommettere cresce e non c'è riduzione del­ se a danno dei lavoratori? BILANCIO CONSOLIDATO 1981 la domanda di fondi: il saggio Nemmeno per sogno. Se l'eco­ di interesse non cala. nomia non cresce, il valore sulValta inflazione Questa serie di avvenimen­ non c'è, anche se imprese e ti non è preoccupante se l'eco­ governi operano per ridurre i nomia riprende a crescere ra­ salari ed accrescere i profitti. pidamente; diventa un proble­ Infatti, se il salario non cre­ I corsi di alcuni fra i principali titoli azionari ma se la crescita si arresta sce, o diminuisce, allora la do­ per un lungo periodo: le im­ manda di beni nell'economia TITOLI • VENERDÌ' VENERDÌ' VARIAZIONI prese debbono infatti pagare non cresce o cala, e le impre­ 24/9 V/10 gli interessi, ma poiché incas­ se vendono di meno e fanno sano meno di prima, rischiano sempre meno profitti. Per Fiat 1624 1655 +31 Rinascente 295 317.50 +32.50 di non poterlo fare. I rischi si quanto si possa agire sulla di­ Si è riunito a Venezia, presieduto dal cav. del lav. aw. Enrico Randone, Presidente della Compagnia, il Consi­ moltiplicano quando, a questo stribuzione del reddito contro Mediobanca 53.800 55.000 + 1200 quadro, si aggiunge una politi­ i salari, si finirà sempre per Ras 98.500 105.975 +7475 glio Generale delle Assicurazioni Generali che lia preso in esame il bilancio di Gruppo 1981. Lo stato patrimo­ Italmobiliare 74.100 80.550 +6450 ca monetaria restrittiva da deprimere anche i profitti. E niale risulta come segue: parte dei governi. In questo Generali 108.400 114.500 +6100 le banche che avranno presta­ Montedison 90.25 96 + 5.75 caso, i saggi di interesse addi­ to sulla garanzia di una pro­ Olivetti 2100 2085 -15 rittura crescono, durante la prietà che si valorizza dal ca­ Pirelli spa 1190 1227 +37 Al II* LI in rmli.i nli «Il lirr- 1981 1980 recessione (qualcuno sostiene lo del salario, si troveranno di Centrale 2430 2522 +92 che la crescita dei saggi di in­ fronte un numero crescente di Immobili e aziende agricole 2.023 1.832 teresse negli USA durante la imprese che andrà in passivo * Solo titoli ordinari presidenza Reagan non è mai e non sarà in grado di pagare l'itoli a reddito fisso 4.762 3.793 stata così rapida negli ultimi gli interessi o il capitale preso Azioni e partecipazioni 535 433 100 anni; e oggi il saggio di a prestito. interesse che pagano le im- Il crollo non è inevitabile, MILANO — La Borsa è torna­ •Visentini bis» sulla rivaluta­ Prestiti 479 374 trese in quel paese supera ta in rialzo. Ciò si è verificato la zione dei cespiti monetari. naturalmente, se si esce dagli scorsa settimana per quattro Depositi di riassicurazione 2-TK 195 f'8% al netto dell'inflazione). estremismi neoliberisti oggi Tuttavia il miglioramento sedute consecutive. Merito del­ del listino ha coinciso, non a ca­ Depositi bancari 522 438 Poiché i ricavi delle imprese dominanti. Intanto, si può co­ le relazioni semestrali meno ne­ so, con l'ennesima voce (smen­ calano, ma i saggi di interesse minciare a modificare gli abi­ re del previsto? La prospettiva tita per l'ennesima volta, come Debitori diversi e altri attivi 1.280 1.009 crescono, i fallimenti sono i- ti mentali. Così, anche se può di un terzo anno a crescita zero quelìa sul consolidamento) su nevitabili. apparire molto virtuoso so­ non preoccupa questo merca­ una presunta tassazione dei ti­ 9.849 8.074 Per evitare i fallimenti, stenere che bisogna spostare to? La speculazione (dato che i toli Pubblici a cominciare dai ferma restando la recessione risorse dai consumi agli inve­ rialzi attuali sono tutti di que­ BOT. L'impressione che si sta • A5l5l\\J in milianli cJi lirr e la politica monetaria, è ne­ stimenti, è bene rendersi con­ sta marca) guarda ad altro: diffondendo è che a una misura scommette ancora sull'inflazio­ cessario per le imprese o ri­ to che oggi ciò non è altro che del genere si arriverà. Ma una ne (e perciò spinge sui titoli co­ notizia di questo genere suscita Patrimonio netto 648 535 durre altre spese e costi — un modo ipocrita per sostene­ siddetti «patrimoniali* tipo as­ subito emozione nel pubblico, Riserve tecniche 7.960 6.528 ma se lo fanno in molte, la re la necessità di spostare sicurativi) mentre si rafforza 1' poiché l'investimento in Buoni stagnazione si muta in de­ reddito dal lavoro alla pro­ attesa in un prossimo varo di del tesoro è diventato ormai un Depositi di riassicurazione 250 223 pressione, e il rimedio è peg­ due provvedimenti per essa prietà, favorendo l'anarchia fatto di massa, che interessa Altri passivi giore del male — o indebitar­ del capitale. fondamentali: l'istituzione dei milioni di risparmiatori. 895 725 si ancor di più, al semplice fondi comuni di investimento Utile dell'esercizio 96 63 scopo di poter pagare gli inte­ Paolo Leon (decisivi per incanalare piccolo Perché dunque si propalano risparmio verso le azioni) e la queste voci? Perché probabil­ mente la lotta all'accaparra­ 9.849 8.074 mento del risparmio si è fatta molto accanita. Anche le im­ prese infatti hanno grande bi­ Simo -tale consolidate 36 compagine di assicurazione Le n-erve tecniche nette ammontano a 7.960 miliardi sogno di raccogliere denaro al minor costo possibile, e tutta­ operanti in una quarantina di menati, 5 società Kurop +21.9%.. via la Borsa sembra come o- A—i-tanre. 13 finanziarie. 13 immobiliari e 5 agricole. struita. Tìtoli pubblici in mas­ Il totale desrli invertimenti è «li 8.569 miliardi di lire nelle (piali la Capogruppo detiene direttamente o indi- V&dZ>? sima parte, e certificati atipici +21.3%, così ripartiti : (che stanno facendo la fortuna reiiamente una parferipa/ione -uperiore al 50%. di alcuni immobiliaristi alla Bagnasco) sono diventati i NILI /. Danni 7. 'I utale % grandi antagonisti dell'investi­ I cambi delle principali monete allottati per la romer- h.ilii «."> 27.9 ménto azionario. Cresce so­ «•ìoiie «lei bilanci delle -orielà e-tere -ono -lati: Min JI.H-I( LI. i2.r, l'.Ji 50.3 prattutto a dismisura la massa Lur|»< i Lo Ui 2.8 la miliardi, con un carico di in­ - Iti in» i«. I9KI IM un IMI*!KO teressi passivi enorme) mentre U2.U i7.-f 100.0 non sembra terminata la 'follia Dilli.ir«> -i.iiutii!" n-> 1 -!«» IHIL'.I ~ il _>« j«*.r»i +39.6%, che provengono per il 61% dai titoli a reddito Felice perché gio ambienti produttivi. Gran­ Kr.tiM «• fr;in» i -i J«»«M,7 _>(»•».?' di gruppi imprenditoriali cer­ "MITIIII.I lirii.itiini ,i - 2 JKK.'.O 2 2 20. Vi fi—o. per il 17% dagli immobili, per il 4,4% dalle azioni ha vinto la sordità. cano canali ci raccolta di ri­ Felice perché vive sparmi alternativi. \|,ir< • > I« tir»» i> -Vii.«M» -T-i.M e partecipazioni, per il 10,3% dai depositi bancari e per l'fi't.1 "|I.IÌIUil.l I2.-T L'altro giorno, il 30, è finita ll.-K il 7.3% da altre forme di investimento. la sua vita di sempre: •»« <'llim>.iii-iri.ii «» 7ò.ó9 «Vi.70 la franchila fiscale sulle emis­ _ sente, comprende, sioni obbligazionarie (c'è ora u- II patrimonio netto risulta di 648 miliardi, di cui lavora, si diverte, n'imposta generalizzata del 10 187.8% è di pertinenza del Gruppo Generali e il 12,2% per cento), mentre da tempo è 1 premi lordi a< sommano a 3.971 milia rdi +20.8% \ -+*.&. *Zf J yt- -^ ama ed è amato. finita la franchigia che aveva co-ì Middivj-i: rappresenta la «piota di terzi . determinato il successo e la cre­ Felice perché il suo Amplifon è uno strumento perfetto, scita impetuosa delle accetta- \ ILI / D.mm '/• Tnl.llr '/. L'esercizio presenta un utile di 96 miliardi di lire creato su misura per lui. Praticamente invisibile: zioni bancarie (gravate ora di l..il.., «M IJU 1TK +53.2% . questa foto ne è la prova. un'imposta •moderata* del 15 Min |>.n--i ( I.L l _>.."> -iO.I -*2.h per cento). E perciò si parla (e l.un>|> i rMr.i t LI. -»."> 2»l.l 2-t.o La capitalizzazione di borsa del titolo Generali è pas­ in proposito sarebbero in corso studi da parte di ambienti con­ l'.ir-i f'\ir.i>'iirii|H'i II.'» -l.l ").0 sata da 3.262 miliardi al 15.9.1981 a 3.490 miliardi al findustriali) di inventare titoli •»•» > 2.K MMI.O 15.9.1982. di credito, a scadenza prestabi­ amplifon lita (comunque non superiore m ai nove mesi, secondo l'espe­ il secondo udito rienza americana) ad alto ren­ La più importante organizzazione in Europa per vincere la sordità. dimento, emessi direttamente GESAV: il sigillo "Generali" sul tuo risparmio A Milano: vìa Durini, 26 • Tel. 792707 - 705292 dalle imprese che ne abbiano la Sull'elenco telefonico, sotto Amplifon, l'indirizzo delle 93 Filiali in Italia. capacità e il prestigio. Romolo Galimberti

.** tr. h

s,. • ì t • £. K ". •< - - > j \

DOMENICA 10 l'Unità - SPECIALE 3 OTTOBRE 1982 La nuova emergenza economica non può essere affrontata con le vecchie strade seguite dal governo «^•«••»M»»»»«MP»»»»g»»»»»»W»»»M»»»»«««.Mi>^i»»»»»«i«« • • • 1 IH ••!• IHp—•———»•• l>l»^i^—**•*—»^—^*—*—"— ' •" ' " Se va in frantumi l'azienda Italia L'azienda Italia va alla deriva. Nessuno or- si ma le risorse stanno esaurendosi. E di que­ Sia chiaro, lo scontro che si è aperto tra 1 A questo punto è difficile per chiunque santi) programmi di De Mtchelissono tutti In La precisa percezione di questo fondamen­ mal ha II coraggio di contestare questo giudi­ sto per lo meno tutti stanno rendendosi con­ ministri economici sulle terapie da seguire pensare di poter continuare a cullarsi negli buona misura rimasti sulla carta e le ambi­ tale nodo politico, Il cui scioglimento non zio. Tre anni di governo pentapartito dell'e­ to. Afa con quali conseguenze? non è cosa che si possa trattare con sufficien­ equivoci. Dati alla mano (e sono dati che for­ zioni del socialisti sono state risucchiate dal­ può non essere considerato come pregiudi­ conomia hanno fatto giustizia sommarla di Nel governo si è aperta una profonda frat­ za. Proprio l'improcrastinabile necessità di nisce lo stesso governo) si può dimostrare che la forza di una 'emergenza continua* che è ziale, non esime naturalmente la sinistra e ogni furbesco ottimismo, trasformando In tura. tDeflazlonlstt* e 'espansivi» si fronteg­ scegliere ha messo In piena luce quanto fino­ la politica di questi ultimi tre anni ha pena­ riuscita soltanto ad autoalimentarsi. tutto 11 fronte democratico e progressista da fatti drammatici quelle che erano nel '79pre­ giano a colpi di previsioni terrificanti. Do­ ra si era fatto il possibile per nascondere: e lizzato le forze produttive, privando le Indu­ SI DUO oggi, di fronte alle cifre del disastro, uno sforzo di ricerca anche dì strumenti tec­ visioni fin troppo facili. Oggi II ministro La vremmo scegliere In sostanza tra un disa­ cioè che ogni terapia anticrlsl presuppone strie di una indispensabile strumentazione Indicare Una via di risanamento e di rinnova­ nici nuovi e di percorsi inediti nella manovra vanzo pubblico superiore ai 100 mila mllardl pubblica di sostegno e stringendo 11 movi­ mento prescindendo dalla individuazione Malfa viene a offrirci la 'fotografia» del disa­ con corollario di Inflazione al 20-25% e un precise opzioni di carattere sociale e polìtico, mento sindacale nella morsa del ricatto sul delle forze sociali e politiche che la devono del meccanismi economici. All'emergenza stro: deficit pubblico che viaggia verso I 100 incremento della disoccupazione che potreb­ non può non fare riferimento a determinati costo del lavoro, proprio mentre la spesa del­ perseguire? Non si finisce così per giustifi­ occorre saper rispondere facendo ricorso alla mila miliardi, Inflazione ben aldi là del miti­ be arrivare presto al 3 milioni di unita. Scor­ schieramenti di forze che operano nel Paese. lo Stato, lasciata volutamente In una condi­ care ogni sorta di preoccupazione? È infatti riserva, che non manca, di sapienza di analisi co tetto, disoccupati superiori ormai al 9% ciatole — questo è quanto sanno dirci — non E non si tratta soltanto di un fatto di equità. zione di Ingovenabllltà, provvedeva a riforni­ — si obietta alle proposte 'espansive» del mi­ e forse anche alla fantasia. A questo sforzo della forza lavoro, crescita zero per II terzo ce ne sono più. O il va In una direzione e si Non c'è solo da stabilire, ancora una volta, su re i mille rivoli dell'assistenza e deila cliente­ nistri socialisti — cosa succederebbe se all'al­ anche noi, perquanto ci è possibile, vogliamo anno consecutivo. pagano tutti I prezzi del caso o si prende l'al­ quali spalle si riverseranno J sacrifici mag­ la. lentamento del vincoli alle attività produtti­ contribuire, facendoci veicolo del contributo Procedere per •stangate» è servito a poco. tra strada che non è certo a buon mercato. giori, quali saranno le classi e l gruppi sociali La scure di Andreatta ha funzionato (ecco­ ve finisse per sommarsi la difesa a oltranza di Idee conoscenze programmi che può veni-, 81 sono drenate risorse per destinarle alla co­ L'alternativa che questo governo pone di a cui sarà chiesto di pagare 11 prezzo più alto. me) sul sistema produttivo, ma non ha nep­ di tutti gli Interessi che si riannodano nella re da uno schieramento di forze e di Intelli­ pertura delle voragini che di continuo anda­ fronte al Paese, come frutto di tre anni di Tutti sono posti di fronte a scelte che segne­ pure scalfito quel nugolo di feudi che prospe­ DC? Sarebbe, è una facile previsione, come genze molto vasto. vano aprendosi nel conti dello Stato, con 11 Intensa 'governabilità», è davvero sconfor­ ranno profondamente 11 futuro dell'Insieme ra all'ombra dello scudo crociato. In com­ fare l'ultimo fatale passo avanti dall'orlo del risultato che le voragini continuano ad aprir­ tante. della società. penso gli altisonanti (e anche a volte interes­ baratro. Edoardo Gardumi

Tre anni di stagnazione, un A Infine, la politica degli lnve- ROMA — «Il "quadrato magico", che l'acciaio), ma In prospettiva lavoratore su dicci disoccupa* *-* stlmentl. Occorre compiere che cosa è mal?». «Il "carré magl- accrescono veramente la produt­ to, Stato e imprese soffocati uno sforzo di carattere eccezio­ que", della vecchia scuola è 11 tività globale del sistema. dai debiti, un'inflazione che, TRENTIN nale anche con operazioni dra­ quadrato che ha per lati l'occu­ RUFFOLO E per l'occupazione? se va bene, resta doppia ri* stiche. «Io sono convinto — dice pazione, la crescita, l'equilibrio Qui servirebbe una politica di­ Trentin — che, di fronte a un della bilancia del pagamenti, l'e­ retta sul mercato del lavoro, in spetto ai nostri concorrenti. quilibrio del prezzi interni. La due direzioni fondamentali: Allora, Trentin, c'è davvero programma serio e coraggioso, sia possibile chiedere di pagare formula che era quella della sal­ La flessibilità della riparti­ una nuova emergenza per l'e­ vezza e del mitico sviluppo». «E O zione del lavoro («partage du conomia? E Fora un prezzo anche alle banche che allora?». «Allora: semplicemente Quel magico travati»), tendendo a ridurlo nel «Sì, c'è. Non esistono prospet- sono state le maggiori benefi­ questo quadrato non tiene più, tempi e di necessità anche nel tlve di ripresa su scala Interna­ ciarie dell'Inflazione. Tale prez­ non c'è più». redditi (si lavora lnplù, a minor zionale almeno per 1 prossimi zo può essere il consolidamento Stiamo concludendo questa reddito relativo; sei mesi; vedremo un ulteriore dei debiti delle Imprese pubbli­ chiacchierata con Giorgio Ruffo- La «Job creatlon», ossia la rallentamento del commercio che. Una parte della ricchezza Io fatta tutta all'Insegna del «che O creazione di posti di lavoro d'inventare che è stata redistribuita a favore Internazionale, con l'esasperar­ fare?». Un Interrogativo che non quadrato con programmi che riguardino si della concorrenza; la disoccu­ del capitale finanziarlo, potreb­ ha più le ricette del suo autore, settori sociali, di interesse collet­ pazione si aggrava, mentre la be tornare al capitale produtti­ Lenin, ma che certo non ne ha tivo, non di mercato (manuten­ molla dell'inflazione, compres­ vo». trovate di nuove, adeguate al zione e preservazione del patri­ sa per un po', ha ripreso a scat­ Un simile «programma d'e­ mutare del tempi, e operative. monio naturale e artistico; pre­ una nuova mergenza» non richiede in­ Che fare oggi? Che cosa può venzione; territorio; servizi) ri­ tare. Ma tra 1 fattori della crisi che non to Inserirei anche la politica eco­ terventi per controllare la di­ seriamente e fattivamente pro­ spondendo a una forte domanda nomica del governo, quella pas­ namica dei salari? porre una sinistra che voglia es­ sociale. sata e quella che si ostina a se­ •Certo, ma stiamo attenti che sere «di governo»? In termini di Bene. E che cosa si potrebbe guire, nonostante l'evidente fal­ una compressione indiscrimi­ slogan: quali sarebbero 1 «primi fare nell'immediato? limento cui è già andata Incon­ austerità nata dei redditi da lavoro avreb­ cento giorni» di una sinistra al­ esiste più Innanzitutto una profonda ri­ ternativa e unita? Quali sono le strutturazione della spesa pub­ tro. Fallimento di uno schiera­ be come risultato l'aumento del­ possibili ricette per risolvere «la blica. Oggi si spendono migliala mento politico a sociale e non le quote di retribuzione non go­ congiuntura», questo scoglio che di miliardi a sostegno di Imprese solo degli strr menti di governo Perché non va bene vernata. In quest'ultima fase è fin dall'epoca del centro-sinistra, Non è possibile In perdita: sarebbe molto più dell'economia». successo proprio così: mentre i della programmazione ha sem- produttivo (e si risparmerebbe Ma quale politica seguirà il nessuno salari crescevanno meno dell' ire bloccato qualunque prospet­ conciliare rapida un terzo circa) spendere per im­ governo? La Malfa ha deli* inflazione, intere fasce sfuggi­ ?ta di reale riforma strutturale? prese sociali utili. Fra l'altro è un neato due scenari che si con­ dei due scenari vano del tutto e si è ridotto 11 Giorgio Ruffolo lo incontro in crescita, bassa mezzo che serve anche a sostene­ traddicono: l'uno è recessivo, controllo sul costo effettivo del tre stanzette al Centro Europa ri­ re la domanda. l'altro inflazionistico. delineati lavoro. Qui sta 11 senso della cerche. Un centro in cui lui e 1 inflazione, aumento Questo che dici è ben diverso «Nessuno dei due può essere proposta della CGIL. Noi dicia­ suol colleghl economisti Pedone anche dalla ricetta francese una terapia valida. La Malfa ha da La Malfa mo che In questa fase non ci so­ e Spaventa lavorano alacri e sod­ dell'occupazione e (nazionalizzazioni e sfera so­ ragione nell'indlcare 1 vincoli e- no spazi per un aumento del sa­ disfatti, producendo un sofisti­ ciale tradizionale). Hanno sba­ sistentl per una politica espan­ Cinque proposte lari reali, ma solo per la loro di­ catissimo «rapporto» bimestrale pareggio della gliato? domando. siva e i costi molto alti che rl- fesa. E siamo disposti noi per che — tanto per farsi un'Idea — In buona misura sì. A me sem­ per una rigorosa primi a introdurre criteri di se­ costa cinque milioni all'anno di bilancia estera bra una riprova di quanto ho schleremmo di pagare. Ha torto abbonamento e produce creative detto. Con la loro politica, 1 no­ nel proporre una strada che fi­ lettività: meno aumenti auto­ politica matici e più spazio alla contrat­ proiezioni, fantasiose ma atten­ Dissociamo stri compagni francesi hanno nisce per aggravare tutti i ter­ dibili ipotesi (il vero economista, sbattuto prima contro 11 vincolo mini della crisi Italiana». di bilancio tazione, alla professionalità e a come 11 vero matematico, è chia­ la politica della bilancia del pagamenti e Esiste, dunque, un'altra possi­ una tutela del potere d'acquisto mato proprio a «Inventare» solu­ poi contro la inflazione Interna. che si concentri anch'essa su zioni) possibili scenari. E anche lì Inseguendo 11 «mito» — bilità? Il fallimento una domanda di consumo più degli investimenti •La scelta di fondo è Introdur­ Parliamo di congiuntura, di così ormai lo giudico — del «tas­ re tra questa forbice (inflazione politico qualificata. Ciò non basta anco­ questa congiuntura. da quella so di sviluppo». Il vero tema è la o recessione) una strategia eco­ ra e c'è bisogno di un intervento Punto primo, dice Ruffolo, è «composizione» del tasso di svi* nomica fortemente selettiva». del pentapartito del fisco che, alla fine dell'anno, necessario abituarsi a riflettere dell'occupazione luppo, non la sua crescita quan­ È facile enunciarla, ma in garantisca la tenuta dei redditi su alcune questioni. titativa o 11 ritmo di quella sua concreto e soprattutto in tem­ reali del lavoratori». Che dalla metà degli anni Set­ crescita. pi brevi, cosa significa? Bruno E per l'occupazione, non oc­ tanta in poi, ad esemplo, siamo Giorgio Ecco, questo dovrebbe essere il Trentin la definisce «austerità Trentin. corre uno sforzo in qualche entrati in una fase struttural­ Ruffolo, nucleo concettuale anche del per lo sviluppo» e la sintetizza in segretario modo straordinario? Tuttavia mente di «lenta crescita» e in una deputato primi cento giorni di un governo cinque gruppi di proposte: della CGIL proposte tipo «new deal» con fase slmile la vecchia contrappo­ europeo di sinistra: abbandonare quel impiego di disoccupati in la­ sizione fra — diciamo cosi — mito. Del resto un giovanotto di Un drastico rlequillbrlo del­ «sviluppati» e moderati ha fatto diciotto anni mica cresce più In O la politica del prelievo fisca­ vori più o meno utili non han­ Per esemplo, attraverso le im­ tutti i suoi documenti procla­ no avuto alcuna incidenza 11 suo tempo. per ora — una politica di puro e compatibile con un alto livello di altezza, eppure si sviluppa, e co­ le, utilizzandola anche per con­ E ancora: che per tornare — semplice Incremento della do­ occupazione, in condizioni socia­ me. Noi Invece sembra che per­ tenere la domanda, senza com­ poste indirette è possibile conte­ masse esattamente il contrario. reale. seguiamo 11 sogno di «giganti» nere alcuni beni importati che facciamo un altro esemplo molto manda, di tipo classico keynesia- li eque. primere soltanto — come sta Secondo Trentin c'è da riesami­ «Noi sappiamo bene che una corposo — al livelli occupaziona­ no, si scontra contro 11 muro del­ Poni un «problemino» diffici­ tanto alti quanto improbabili, e avvenendo ora — 1 redditi del più incidono sulla bilancia del nare un meccanismo «perverso» politica a breve termine, anche li medi degli anni Sessanta (a l'inflazione dilagante; e una poli­ le: vuoi fare un cerchio del tuo sicuramente stupidi. lavoratori. Si tratta di colpire la pagamenti, magari stimolando come 11 divorzio tra Tesoro e di sinistra, richiede di muoversi quelli che erano cioè di sostan­ tica di puro contenimento, mo- «carré magique» obsoleto? Chi ricorda — Ruffolo si scal­ parte più dinamica e potenzial­ consumi di beni sostitutivi, o Banca d'Italia che ha scatenato lungo un sentiero molto stretto ziale piena occupazione con una netaristlca, si scontra con la cre­ Non è tanto difficile, anche se da un po' — che in quel mitico mente lnflattlva del consumi, stimolare tutti gli Interventi che la concorrenza tra Stato e priva­ per consentire, senza aumenta­ disoccupazione strutturale del 2 scita della disoccupazione, e pe­ può sembrare scandaloso (ma tasso di crescita quantitativa, rappresentata non solo dal con­ possano far risparmiare ener­ ti per accaparrarsi il risparmio; re l'inflazione, che lo sviluppo per cento appena) occorrerebbe raltro non elimina l'inflazione. anche Keynes fece scandalo al quello statistico, c'è dentro in­ sumi opulenti, ma anche da gia, ecc. ciò ha fatto salire sempre più 1 coincida con una forte mobilità oggi, nel nostri paesi, uno svilur> Nella CEE oggi — dice Ruffolo tempo suo, per certe sue ricette). quinamento e spese per l'inqui­ quella massa che potremmo de­ m II contenimento della dlna- tassi di Interesse. «Con 1 BOT — sia dei capitali sia degli uomini. po pari al 7-8 per cento annuo. È che è anche deputato europeo — Io penso che il vero problema è di namento o i prodotti inquinati? finire relativamente meno es­ " mica salariale non è stato dice Trentin — lo Stato in realtà Oggi non c'è solo stasi; dentro la Immaginabile questo? Non è Im­ 1 disoccupati sono undici milioni dissociare — sia concettualmen­ Allora crescita non significa af­ stagnazione avviene uno spo­ maginabile. E allora ne deriva e sono serviti per ridurred i appe­ te che operativamente — la poli­ fatto, di per sé, benessere. Questo senziale. accompagnato da una iniziativa ha scommesso sull'inflazione, deve capire la sinistra. parallela sulla crescita del red­ giocando addirittura d'anticipo. stamento, una ridislocazione che la riflessione deve andare ol­ na due-tre punti l'inflazione me­ tica degli investimenti da quella Chi dovrebbe pagare, dun­ tre. dia. della occupazione. Qualche ricetta, proprio nel que? I ceti medi? diti non da lavoro. I tetti fissati E vero che 11 deficit pubblico dei capitali, ma la ristruttura­ tempo «breve»? «I ceti medi debbono pagare dal governo non valgono per 1 non genera di per sé, e In modo zione non si accompagna alla Per esemplo, deve investire il Andiamo a una inflazione a A lungo la sinistra si è adagia­ Semplice: redistribuire 11 cari­ almeno tanto quanto hanno pa­ profitti. Invece, spiega Trentin, automatico, inflazione. Ma un crescita di attività altenative, fatto che sono profondamente tuna cifra» pagando il prezzo di ta nell'idea che più occupazione co della recessione, cioè equità fi­ nemmeno nel terziario avanza­ mutate tre caratteristiche «di si­ una disoccupazione (uomini, significhi più crescita globale del gato finora gli operai. Questa è si dovrebbe condizionare l'ero­ deficit finanziato in questo mo­ stema», tre rapporti-base: donne, giovani, lavoratori) a «due sistema e viceversa. Non è vero. scale (e non per caso l'unico ten­ una prima condizione di equità gazione alle imprese della fisca­ do sì». to. Invece, occorre proprio libe­ tativo in tal senso ha fatto cadere rare risorse per concentrarle nei H rapporto fra la crescita del ci/re»? Oggi non è più vero. fiscale e contributiva. Se il go­ lizzazione degli oneri sociali al Per tornare alla spesa, non O PIL (prodotto Interno lordo) Non mi sembra una ricetta va­ Pensiamo per esempio a una il primo Spadolini). E poi una re­ verno avesse seguito questa raggiungimento di un certo tra­ siamo di fronte soltanto a «lassi­ settori ritenuti prioritari. Ciò ri­ e disavanzo della bilancia dei lida. politica degli Investimenti che visione selettiva della spesa pub­ strada, cogliendo l'occasione guardo per 1 prezzi Industriali smo». Anzi, sono state fatte scel­ chiede grande rigore e grande pagamenti; Bene, dico, tu sostieni che or­ punti ai settori più avanzati e blica. Il sindacato dovrebbe col­ fornita dal fatto che i salari so­ ed agricoli. È una questione di te che hanno consentito una ve­ coerenza in tutti 1 campi e da li rapporto fra crescita e oc­ mai né una politica tradizio­ progrediti, all'informatica o alle laborare, puntando sull'agenzia no cresciuti meno dell'inflazio­ scelta, di volontà politica, non di ra e propria redistribuzione del parte di tutti. Sul mercato del O cupazione (in presenza del nale di sinistra, né una tradi­ manipolazioni «fini» e redditizie, del lavoro per posti Immediati, lavoro si tratta di gestire questa zionale moderata, servono allo e nel contempo a una politica non a scadenza Indefinita, In­ ne — perché in questo anno così un «fatto tecnico». reddito tra classi e all'interno fatto che l'aumento del tasso di somma: più Ubera l'economia in­ è accaduto —, avremmo già po­ Anche per la spesa pubblica transizione con strumenti ade­ crescita provoca aumenti decre­ scopo. E allora? dell'occupazione del tutto svin­ del lavoro dipendente. Una quo­ guati, capaci di guidare, selezio­ Mi pongo il problema, ovvia­ colata dagli investimenti pro­ dustriale di realizzare investi­ tuto raccogliere l primi frutti». O va applicato 11 criterio della ta consistente della crescita del­ scenti di occupazione); menti in settori di punta, redditi­ ~ Una selezione della crescita nare, governare, appunto, l'uso Il rapporto fra crescita e in­ mente, da un'ottica di sinistra. duttivi, di mercato. selezione; la prima da fare è le erogazioni statali è dovuta ad della manodopera. Uno sforzo © flazione (che cresce più che A mio parere la sinistra deve Certamente, Investimenti del zi; più autorevole e efficace il set­ ** del consumi, oltre che della quella tra spesa corrente e spesa un gonfiamento degli organici e adattarsi ad accettare il concetto tipo che dico provocano più di­ tore sociale nel distribuire non domanda, richiede di operare eccezionale, va fatto, sì, ma in proporzionalmente rispetto alla sussidi, ma lavoro utile alla col­ per investimenti. Il governo ha delle retribuzioni (promozioni, questa direzione qualificata». crescita del sistema). di un tasso di crescita molto più soccupazione, almeno in una una manovra sull'IVA che non bloccato gli Investimenti e ha premi, aumenti, ecc.) nella pub­ Rispetto a queste mutate con­ modesto di quanto oggi sia por­ prima fase, e significano abban­ lettività. Il cerchio torna forse, colpisca Indiscriminatamente lasciato crescere senza misura blica amministrazione non con­ dizioni — mutate internazional­ tata a pensare, e per lungo perio­ dono di settori «pesanti» e assisti­ per Ruffolo, a fare un quadrato? nel mucchio, come fa il governo. la spesa corrente, nonostante in trattati con il sindacato. Stefano Cingolani mente, mutate definitivamente do; e deve adattarlo e renderlo ti (in Italia la petrolchimica e an­ Ugo Baduel

Mario DeagUo, direttore del «Sole-24 Ore», sogno di denaro; veniva alleviata l'asfissia maggior dettaglio, ed il risanamento succes­ forze politiche, non lo so e da economista non ha pubblicato nel giorni scorsi sul suo gior­ monetaria delle Imprese. sivo che richiede tempi lunghi, interventi di mi Interessa. Forse le conseguenze acute e nale ampi stralci di una lezione tenuta ad un — Prof. Deaglio, lei ha scritto un «futuribi­ politica industriale. Io avanzo tre indicazio­ drammatiche della situazione economica po­ ni: una riguarda 11 settore energetico e preve­ trebbero indurre il sorgere di una nuova, gruppo di studenti. le» di intonazione mitterrandiana, indi­ DEAGUO chiamiamola solidarietà, o un nuovo modo Una lezione datata autunno 1992, nella cando una terapia di emergenza per uscire de la costruzione di alcune centrali nucleari e un insieme di misure di risparmio; la secon­ di Interagire delle forze politiche. quale Deagllo paradossalmente, «ma non dalla costante emergenza del paese. — Ma il governo Spadolini ripropone la sua troppo», Illustra l'evoluzione del decennio Sono persuaso sia necessario affrontare da si preoccupa dei problemi dell'agricoltura, vecchia «manovra economica». 1982-1992. Le linee essenziali del «futuribile» con cure radicali 1 meccanismi finanziari accenna ad una correzione probabilmente Temo si tratti sempre più di un cane che si del direttore del «Sole-24 Ore» sono esposte In perversi in atto nel nostro paese, meccanismi spontanea di alcune punte di consumo e fac­ morde la coda. Quando si attua una «stanga­ cinque punti concernenti la cura radicale da che hanno Indotto ad attenuare i mali senza 5 ricette cio l'ipotesi della riduzione del consumo di ta», cioè un insieme di misure per aumentare Impartire all'Italia malata per evitarle 11 «col­ mal curarli alle radici. L'idea del «futuribile» carne per abitante di 3 chili all'anno, Insieme le entrate, 11 rischio è di trovarsi di fronte a lasso definitivo». contiene una parte di provocazione non orto­ ad un aumento della produzione interna; cosi una serie di meccanismi che da un lato ridu­ ^ conferire una anticipazione straordlna- dossa. A mio avviso si potrebbe agire giocan­ si può mettere in moto una terza misura, 11 cono le entrate e dall'altro lato aumentano le " ria della Banca d'Italia al Tesoro per do sul tempo che intercorre tra il momento in risparmio casa, per conseguire una accelera­ spese. Mi spiego: si riducono le entrate per­ 30.000 miliardi, gonfiando la base monetaria, cui si stampa moneta e il momento in cui si dalla zione dell'attività edilizia. Prospetto anche la ché la stangata aumenta Io stato depressio­ al fine di ricapitalizzare l'intero apparato del­ manifesterebbero enonni conseguenze infla­ riforma delle partecipazioni statali, indican­ nario dell'economia e si pagano meno Impo­ l'Industria pubblica; zionistiche: in questo periodo, di circa 6 mesi, do un diverso modo di operare, piuttosto che ste; aumentano le spese perché In uno Stato accanto alla moneta che si stampa si metto­ una riforma dall'esterno. sostanzialmente assistenziale la crisi produ­ gK lancio di un prestito nazionale di 10.000 ce maggiore cassa Integrazione e altre spese ** miliardi Indicizzato al costo della vita e no in azione meccanismi per eliminare incro­ —Quali le scelte essenziali per le partecipa­ sociali. Ho paura che ormai le misure predi­ avvio di un programma di risparmio casa; stazioni Inflazionistiche radicate. zioni statali? sposte dal governo non servano più. sospensione per 6 mesi della scala mobile — Lei ha scritto che viviamo nell'emergen­ cucina Per tutto il settore industriale pubblico sa­ — Che ne pensa degli scontri interni al © per 1 lavoratori dipendenti e suo dimezza­ za, ma c'è sempre orrore dei cambiamenti. rebbe necessario un diverso approccio alla gabinetto Spadolini? mento per 1 pensionati. Aumento del prezzi Che cambiamenti indicherebbe? produzione. Le tariffe ferroviarie, per esem­ Non credo agli scontri di personalità. Nel del servizi pubblici del 25%. Alla fine dell'an­ Soprattutto mutamenti dei meccanismi fi­ pio, sono attualmente uniformi sul territorio governo si fronteggiano piuttosto due strate­ no (1982) revisione delle aliquote Irpef per nanziari oggi prevalenti per provvedere ai nazionale. Così chi viaggia su un treno sco­ gie economiche: quella che privilegia 1 pro­ restituire parzialmente al lavoratori 11 potere fabbisogni crescenti di denaro dell'apparato francese modo e lento della Sicilia sussidia chi percor­ blemi deU'occupailone e l'altra preoccupata d'acquisto perduto. statale. Oli attuali meccanismi non servono re la stessa distanza su un comodo treno del per l'inflazione e le conseguenze Intemazio­ contribuzione straordinaria «una tan­ a rimettere In moto l'accumulazione e gli in­ Nord. Una maggiore percezione del mercato nali. Entrambi 1 contendenti si muovono co­ O tum» di 500.000 lire a persona (più un In­ vestimenti. In questo modo è praticamente Un prestito nazionale e un adattamento razionale alle sue doman­ munque nell'ambito del meccanismi esisten­ cremento del contributi normali) verso gli Impossibile scendere sotto una Inflazione di de produrrebbe maggiore efficienza evitando ti, non prendono in considerazione strategie enti previdenziali da parte di 4 milioni di la­ base, quello che 11 governatore della Banca sprechi. possibili per abbattere 1 meccanismi perversi voratori autonomi. Versamento di 500.000 li­ d'Italia ha chiamato lo «zoccolo* ormai atte­ per finanziare le imprese pubbliche —Chi è in grado di realizzare il suo «futuri­ dell'enorme spesa pubblica e dell'Inflazione. re Imposto al possessori di seconde case; stato sulla percentuale alta del 14-15%; sotto :.*± bile.? — Ci sarà una ripresa dell'economia occi­ 0 sospensione per 6 mesi della lira dallo questo «zoccolo», se non si rompe una serie di La linea del governo è un cane Poiché sono un economista 11 problema po­ dentale cerne dice Reagan? SME (sistema monetario europeo) e sua giri del denaro, non si riesce ad andare. L'e­ litico per me si definisce In termini di vincoli Secondo me no. E probabile che quel poco libera fluttuazione nel mercati monetari. mergenza è sempre stata un qualche cosa che che si morde la coda esterni al mio problema principale. Ma per di aumento di produzione che ci sarà negli In pochi mesi — racconta Deagllo nel suo abbiamo superato creando sempre le pre­ realizzare 11 «futuribile* è essenziale una dose Stati Uniti sarà sostanzialmente un rimbalzo •futuribile» — si riuscì con tali misure a di­ messe perche si ripresentasse In forme anco­ di consenso estremamente elevata a livello tecnico. Temo non sia sufficiente a rimettere struggere alcuni circoli viziosi e a sostituirli ra plu accentuate. Mario generale; specificamente è Indispensabile un In moto stabilmente la macchina dell'econo­ con altrettanti circoli virtuosi: lo Stato aveva — Quale programma industriale sarebbe DtkMlia consenso sindacale alla misura cruciale della mia mondiale, perlomeno In tempi ragione­ minore bisogno di denaro e doveva pagare necessario predisporre? economista, sospensione per 6 mesi della scala mobile. Se voli. minori interessi per procurarselo, riducendo Nel «futuribile» c'è una grossa distinzione direttore tale consenso comporti diverse aggregazioni 11 tasso di Interesse e contraendo U suo fabbi­ tra la manovra congiunturale, spiegata in di «24 Off» di governo o una maggiore omogeneità delle Antonio Mtrtu

t /

' • i tó »*1 " -* " Il •-—-~ ' ' ' I *• **• TlTr—T-i-frmrMi ;Ì • -'• ! DOMENICA 3 OTTOBRE 1982 Congresso a Ottawa Cicerone superstar: sul filosofo a maggio incontro Jacques Maritain tra ministri «latini»

ROMA • Un congresso internazionale su «Jac­ ROMA • I ministri della cultura dei paesi di ques Maritain, filosofo nella citta» si svolgerà lingua neo-latina si incontreranno nel prossi­ ad Ottawa dal 6 al 9 ottobre, organizzato dall'I­ mo maggio a Roma per mettere a punto un stituto internazionale «Jacques Maritain» (che [irogramma di studi incentrato sulla figura e ha sede in Roma) in collaborazione con la sua 'opera di Marco Tullio Cicerone. L'annuncio è sezione canadese e con il patrocinio dell'UNE- stato dato dal ministro dei Beni Culturali Vin­ SCO. in occasione del primo centenario della cenzo Scotti intervenendo a nome del governo nascita del filosofo francese. Alla manifestazio­ nella sala degli Orazi e Curiazi in Campidoglio ne, alla quale interverranno tra gli altri l'am­ alla cerimonia inaugurale del quinto «Collo- basciatore francese in Canada Jean Beriard e uium Tullianum» alla presenza del Capo dello l'ex presidente della Repubblica venezuelana Stato Sandro Pertini, e dei rappresentanti dei Lo scrittore Isaac Rafael Caldera, saranno svolte relazioni, sarà due rami del parlamento Nilde Jotti e Adriano uliui*a Singer e, accanto, rasentata l'opera omnia di Jacques e Raissa Ossicini e del giudice della Corte Costituzionale una foto di donne Rtaritain e sarà esposta una bibliografia inter­ Maccarone. Il ministro Scotti ha aggiunto che ebree nazionale di scritti sulla vita e l'opera dei coniu­ l'iniziativa italiana mira ad esaltare la figura gi Maritain. L'istituto Maritain è nato in Italia del grande scrittore latino in una dimensione nel 1974. più Internazionale.

zione di Singer, la «lingua della sua piccola lingua le goglio di erigersi in Parola Le autobiografie giovanili di Isaac Singer della mamma», della mamma pianticine da libro di lettura Assoluta, si destinava alla mommesca, possessiva e pro­ e da romanzetto edificante. dannazione, voleva essere co­ tettiva, piuttosto incolta, No, non è un erotomane, e me Dio, anzi Dio stesso, il laddove l'ebraico è piuttosto meno che mai un pornografo, terribile JHWH del tetra- del padre «severo e istruito». l'uomo che emerge da questi grnmma della Torah, scrittu­ E lingua di ghetto, di stra­ romanzi brevi autobiografici. ra e corpo stesso dell'Invisibi­ de anguste, di piccole botte­ In Singer (non voglio essere le e dell'Impronunciabile... ghe, di fedeli «chassidici» le­ blasfemo) si va a letto per gati a un sentimento religioso cercare Dio: e se lui incontra ENTRE il segre­ mistico-popolare, lingua del una donna (e non sono mai to della grandez­ latte e del pianto, del ridere e •gentili» queste Gina, queste za di Singer con­ della disperazione, lingua fi­ Stefa, queste Lena, queste siste essenzial­ Nesha, queste Zosia: vengono M mente nella sua siologica. Scrivere in yiddish come fa appunto Singer (e fa­ tutte, anche quando presu­ umiltà, nel lasciare la parola ceva anche suo fratello Jo- mono di averlo ripudiato, da alle cose, alle cose e al sangue un ghetto, che è metafora pe­ che stanno dietro le parole e shua, l'autore dei Fratelli A- raltro di condizione umana ne sono il corpo (come la To­ skhenazi) per autotradurei totale), non riesce a sottrarsi rah, secondo ì mistici, è il cor­ oi o farsi tradurre dal nipote alla tentazione di vedere cosa no di Dio); nel suo frugare le Soseph in americano com­ possa uscirne fuori; e ci si in­ tonti nella propria storia, porta, almeno mi sembra, un vischia in tutti e nei più con­ perché ogni scrittura è bio­ certo divorzio dalle correnti torti e laceranti modi possibi­ grafia, o magari nelle storie maggioritarie di tutta la let­ li... (Perché l'editore Longa­ della stompa rosa, nei piccoli teratura novecentesca, la cui nesi non ristampa di Singer inciampi-tragedie della quo­ vocazione (pensiamo ai quello straziante e terribile e tidianità, nella nostalgia che «grandi» dell'avanguardia lacrimante e sanguinante e i- divora, nell'amarezza della storica, a un Proust, a un lare romanzo che si chiama vecchiaia e della solitudine, Musil e soprattutto a un Joy­ «Nemici. Una storia d'amo­ nel cuore infranto dal distac­ ce: non però a Kafka, scritto­ re»?). co («...l'amore non è un gio­ re tutto segnato dalla in­ co. L'amore uccide».), nella «È la vita che fa la letteratura, non le invenzioni linguistiche» fluenza mistica della Kabba- Singer non è nemmeno un morte, nell'indifferenza degli lah) fu essenzialmente aristo­ banale e decadente scrittore astri («Sono cose che abbia­ E la vita il Premio Nobel la racconta in «Ricerca e perdizione», un lavoro, cratica. «vitalista». E uno (ripeto) che mo già visto»): nel suo appas­ si è lasciato scrivere dalla Vi­ sionarsi a / Buddenbrook e ora pubblicato, che racchiude tutta la sua «religione». ENTRE l'autore ta. E il suo successo popolare nel suo onesto annoiarsi da­ che scriva in yid­ degli ultimi anni (il Nobel lo vanti a una Montagna incan­ Anche le donne che incontrò, Zosia, Lena, Stefa, dish come ha avrà certamente favorito, ma tata o a un Jean-Cristophe\ scritto Singer non non più di tanto... Anche Be- nella sua attenzione a ogni diventano qualcosa di più di un semplice rapporto d'amore..* M potrebbe in nes­ ckett ebbe il Nobel, ma chi lo essere vivente (cominciando sun caso svellersi dal grembo legge?) mi sembra quasi un da cimici e scarafaggi)... popolare del suo mezzo. Per sintomo, una spia, un avver­ L LETTORE che, al­ po' più a fondo e anche nel questo egli è un narratore na­ timento: che una parte non Insomma, da questo Sin­ meno una volta, abbia significato che un'opera co­ turale: non Singer governa la trascurabile dei valori artisti­ ger c'è da imparare quanto fatto conoscenza con la me la sua sostiene nel quadro lingua, ma viceversa; il rac­ ci consacrati nel nostro seco­ basta a insinuare la tentazio­ I scrittura di Isaac B. della cultura letteraria del conto lievita narrando se lo stia avviandosi a subire ne di un processo ai tanti «ca­ Singer, non si fa pregare Novecento, bisogna riflettere stesso nella sua ispirazione, una severa revisione. L'avan­ polavori» che ci hanno fatto per leggere un suo nuovo li­ anzitutto su alcuni dati: che nel suo ricordare,ne l suo pre­ guardia non è diventata arte stare a bocca aperta per il ti­ bro. Che nel caso, appunto, di egli è un ebreo nato nel 1904 eia museo, ma piuttosto da Ricerca e perdizione, si pro­ in Polonia (l'estremo e più stargli (al racconto) l'artigia­ more di non essere abbastan­ A letto• > nato della penna e il corpo seminario accademico: pro­ za moderni, o aggiornati. pone come una specie di au­ affollato approdo della aia- del proprio vissuto autobio­ dotto letterario che produce Quanto a lui ha «deciso da tobiografìa giovanile: è, un spora storica e cuore, al tem­ grafico... Singer è lo scrittore a sua volta prodotti letterari, molto tempo che le forze volume di oltre trecento pa­ po di Hitler, del più vistoso e al servizio del narrare, stru­ studi, monografie, analisi creative della letteratura gine (editore Longanesi, tra­ orrendo massacro) che vive mento e non artefice, sguar­ strutturali e no. Letteratura, non risiedono nell'originali­ duzione di Mario Biondi, lire in America, dove trovò rifu­ do, udito, sismografo e so­ soprattutto, per letterati: tà forzata prodotta dalle va­ 15.000), che riunisce tre se­ gio dal 1935 in circostanze prattutto elettrocardiografo -Già allora» scrive Singer ri­ riazioni di stile e dalle mac­ zioni scritte in tempi diversi narrate anche in questo libro; con le sue ventose piantate ferendosi ai tardi anni 30 «mi chinazioni linguistiche, ma fra il 1975 e il 1981, «Un ra­ e che, soprattutto, ha sempre sul cuore e sulle arterie della resi conto che nel mondo sta­ nelle innumerevoli situazio­ gazzo in cerca di Dio», «Un scritto in yiddish, quella lin­ ma per vita: senza inibizioni e senza va comparendo un tipo di ni che la vita continua a giovane in cerca di amore», gua che, nel suo tessuto lessi­ pregiudizi, senza preoccupar­ lettore che nei libri non cer­ creare, e in particolare nelle «Perduto in America». • • cale di tedesco del tardo me­ si di apparire né di «buona» cava la sintesi, ma l'analisi. strambe complicazioni che Per amare Singer, per la­ dioevo ha incanalato un coa­ né di «cattiva» volontà, con Dissezionava i libri che leg­ intervengono tra uomo e sciarsi trascinare dalla sua cervo di elementi linguistici un «pensiero non... legato a geva e, quanto più il cadave­ donna. Per uno scrittore si maestrìa di narratore «natu­ tanto spontanei quanto ete­ nessuna disciplina» tranne la re era morto, tanto più l'au­ tratta di potenziali tesori rale» è sufficiente leggerlo: e rogenei, ebraici, ma anche ro­ disperata voglia di «gettare lo topsia aveva successo». impossibili da esaurire, men­ senza nemmeno star troppo a manzi e finalmente slavi, per sguardo oltre la cortina del tre tutte le innovazioni lin­ ragionare sul giusto (più pro- costituire una specie di fenomeno» e di vederci chia­ Contro un siffatto tipo di guistiche diventano ben pre­ baoile) o sull'erroneo dei suoi koinè, per una buona metà ro, anzitutto per se stesso, di lettore (e di critico), questo sto dei clichè». sentimenti e risentimenti degli ebrei sparsi nel mondo. scardinare le porte del miste­ ebreo «secolare che sfugge a storico-politici, dove (per e- Lo «yiddish» (che ha una sua ro (uh quieto furore cabali­ ogni definizione» (per lui gji Naturalmente sarà anche sempio) non si fa distinzione letteratura, un suo teatro e stico jiervade ancora il vec­ israeliani di oggi sono «gentili bene fare attenzione a che fra quel flagello di mostruosi­ una sua stampa) era e resta chio figlio del rabbino). che parlano ebraico») comin­ uei «tesori» di cui il Nostro tà che fu il nazismo e l'altro una lingua essenzialmente ciava pazientemente a co­ aiscorre non siano volgari «flagello», tuttavia di ideali popolare e scarsamente di­ E se questo mistero passa struire il suo sordo e un po' culdibicchieri: nel suo caso, tragicamente stravolti, che si sponibile agli apporti dei attraverso due cosce o si an­ beffardo no: il No della Vita comunque, il pericolo non usa collocare all'insegna del neologismi scientifici e tec­ nida nella servetta di un pu­ alle ambizioni alchimistiche sussiste. nome Stalin. nocratici: è, per gli israeliti be, pazienza, sarà così: Singer di una Letteratura che, pre­ centroeuropei della genera- Dio Ma per capire Singer un ha estirpato dalla letteratura tendendo con luciferino or­ Giovanni Giudici

plausi a scena aperta: il pub­ Un documento che giudico di •Posso dire che l'emozione è blico della Volksbuhne ha rea­ un'importanza fondamentale, stata ancora più forte. Andrea gito con grande entusiasmo al da fare circolare». Jonasson ha avuto qui un gros­ vostro spettacolo... ' Strehier a Berlino Est: ecco so successo che ha premiato u- «Credo di conoscere il pub­ che ancora una volta ci trovia­ n'attrice che recitava, alternan­ blico. Di questi spettatori della mo a parlare dell'Europa... dosi nelle due lingue, in italiano Volksbuhne quello che mi ha •E vero.il fatto poi dì essere a e in tedesco, e non certo per da­ colpito è stata la loro concen­ Berlino Est ha un significato re lezioni, ma perché a lei veni­ trazione, con una tensione che per me importantissimo. Vuol va naturale così, le veniva si poteva toccare, che era quasi dire che il teatro è più forte di spontaneo usare il tedesco nei fisica, che saliva dalla platea al qualsiasi muro, di qualsiasi di­ momenti più "forti" di Brecht. palcoscenico e avvolgeva gli at­ visione. Vuol dire che l'Europa Quello che è successo alla pri­ tori che qui hanno recitato con del teatro esiste e non si ferma ma mi ha confermato della vita una concentrazione che solo ra­ effimera e travagliata che ha al muro di Berlino. Che l'Euro­ uno spettacolo per sua natura ramente raggiungono in Italia. pa del teatro non sono solo Del resto ilpubblico è fonda­ diverso ogni sera che si fa. Può Francia, Italia o Germania ma succedere per esempio che una mentale in teatro: l'attore, il anche i paesi dell'Est, che so, la vero attore, lo sente immedia­ sera di fronte a un determinato Turchia. Per me, poi, come di­ pubblico un certo momento di tamente. È insieme al pubblico, rettore del Teatro d'Europa, è poi, che si fa la storia del teatro, una rappresentazione abbia più importante che questa "Anima importanza di altri Così l'altra una storia reale fatta di spetta­ buona" giunga tra qualche coli, di fatica, d'amore, di paro­ sera per quel piccolo grido di giorno a Parigi partendo da Shen-te che assumeva non solo le e di uomini che le dicono per Berlino Est: una conferma ulte­ altri uomini. un significato di poesia, ma an­ Il pubblico della Volksbiìhne di Berlino Est ha accolto con enorme interesse ed emozione «L'anima buona riore che la vita del teatro non che uno spessore politico: per­ «L'unico rimpianto — se così si può fermare». ché lì, in palcoscenico, c'era u- di Sezuan» allestita dal Piccolo Teatro. Da Berlino Giorgio Strehier ci spiega come ha vissuto si può dire — che ho è di non «L'anima buona di Sezuan» si n'attrice dell'Ovest che si rivol­ aver potuto recitare proprio conclude, nella tua regia, con geva a un pubblico d'oltre muro questo debutto. Proprio a lui il drammaturgo tedesco da vivo aveva scritto: «Sarai tu il mio regista europeo» dentro la casa dì Brecht quel quel piccolo grido, «aiuto», che e quell'aiuto voleva anche dire: Theater ara Schiffbauerdamm Andrea Jonasson nei panni di aiuto, sono qui, e vi parlo, non che è la sede del Berliner En­ Shen-te, sola al proscenio, lan­ va bene che siamo cosi divisi. semble. "L'anima buona di Se­ cia al pubblico: che è anche la C'è stato un gran silenzio e poi zuan" infatti, era troppo impo­ chiave poetica emosionale di un uragano dì applausi E anco­ nente come dimensioni di im­ tutto lo spettacolo, oltre che il ra una volta Brecht ci ha dato pianto scenico per potere esse­ suo -messaggio». Come hanno tutto intero U senso della fratel­ re rappresentata sul loro palco­ reagito gli spettatori della Vol­ lanza». Il mio Brecht oltre il «muro»scenico . Ma il rapporto con la ksbuhne a questa invocazio­ "casa" di Brecht è stato co­ ne? Maria Grazia Gregorì «Italia, Italia! Strehier. Stre­ in Europa — dice il biglietto — semplice; una frase sola dove munque immediato: abbiamo hier!», ha gridato il pubblico fosse lei a rappresentare i miei altri avrebbero potuto scriver­ incontrato sua figlia Barbara; i loro attori ci sono stati vicini; della Volksbiìhne di Berlino testi». ne mille. E un biglietto anche . ' ' -'• ' •/•' Est dopo un silenzio carico di Il primo Brecht di Strehier a schivo come era schivo Brecht, noi. a nostra volta, andremo a tensione all'ultima battuta di Berlino Est si salda dunque a come era semplice la casa in cui ^..^^»v'•/>•. .'•'••--.<>-.'-.•- Berliner. Jna famiglia terribile conquista il potere. possiamo intravedere una legit­ del Piccolo Teatro — esiste indipendenti da noi, ce ne ren­ ; V f * i"**"* T' 'V '. •',' "'•'•• - '•-V-'V-':'.--: •H J timità, una coerenza che pre­ questa continuità. Per me poi è devano impossibile la program­ -• ^B V 1 * i.V - «Ma Brecht sarà presente miano il lungo amore di Stre­ importante aver ritrovato que­ mazione. di sono tornato anche .- SUB r ' anche in altri modi durante la Ue 10 500 hier per Brecht; un amore so­ sto biglietto, che credevo smar­ con alcuni miei spettacoli 1 yi mia permanenza qui: lunedi in­ vente malcompreso quando rito, poco tempo fa, dopo un quando Brecht era ormai mor­ contrerò nella sua casa — che è non vissuto in perfetta solitudi­ trasloco. Credo esistano delle to, per parlare di lui con la • IL kl Sr Mfp| divenuta un centro di cultura ne. E, insieme, una fedeltà e u- "fatalità": ci sono dei testi che grande Helene Weigel, sua mo­ • • >',..'.' BaaBtaki jV • _..._-. -••f'-^m A — intellettuali e teatranti della Stendhal n attenzione culturale che si so­ ti chiamano che vogliono essere glie e per aggiornarmi sul pro­ ¥» • -- ••••••• ^L»BBYr - . - -. *• ^^1 DDR; terrò anche una lezione - « ' 1 • -'V-'j^l^H YF - -.-: :•/:•>-•-•-. i w\ no concretate in alcuni spetta­ rappresentati, che se ne stanno gredire degù studi brechtiani •a all'università. In più andrò a vi­ La Certosa di Parma coli memorabili; una predile­ I ^>^EJA *HJ . .- V- »^»^»^»^I»^»^»^»»JIP • in biblioteca, magari per anni e molto vivi in DDR Esiste dun­ •HEgl • . * aBBBBBBv! ^^1 ^•JB^tJB^tJaTBW .. — 1 sitare l'archivio Brecht: so che zione nata anche dalla frequen­ poi fanno sentire imperiosa­ que come un filo, nella mia vita,. fJBBL%M H ^L^L^Lv.---' BBBBrJ m *" ^g) sono state trovate delle poesie Il vertice di un genio narrativo. tazione personale e dalla reci­ mente la propria voce. Così è che porta il nome di Brecht che •maw fc aj»««>ip ni i » -. <-y -*• :c X' ~-^^J* Z* ^1 inedite, lettere e documenti. proca stima, come dimostra an­ stato per questo biglietto e il io considero da sempre come Quello che mi interessa in par- Lire 10 000 che un bigliettino scritto di pu­ ritrovarlo mi ha fatto ulterior­ uno dei miei maestri. L'aver ri­ L •#•-*?«; ticolar modo è vedere un film gno da Brecht e firmato sempli­ mente capire il posto che trovato questo biglietto, dun­ "pirata" girato da un amatore cemente B. e inviato a Strehier Brecht e il suo teatro occupano que, mi ha reso felice». nel 1930 dove vengono ripresi xrca»*SSS.. i dopo la prima dell'«Opera da nella mia vita di regista, di uo­ Dieci minuti di applausi fi­ %:**. •»« X alcuni momenti dì Un uomo è tre ioidi» del 1956. «Vorrei che mo di spettacolo. È un biglietto lati alla fine, più di venti ap- Una scasa dsH'aAnima buona di Satuans di «fortori Brecht • in alto il regista Giorgio Straniar un uomo" nella regia di Brecht. Editori Riuniti DOMENICA critici, di esperti e di attori che un gran numero di nuovi e con il sonoro ridotto ormai in 12 3 OTTOBRE 1982 Un appello sì sono ritrovati, a Roma, alla vecchi «tecnici» del cinema. condizioni disastrose. Sophia Loren «Caligola» Libreria dello spettacolo «Leu- 1 II discorso ha ruotato a lun­ •E' una mancanza di ri­ di Storaro to>, nel quadro delle manife­ go anche intorno al «diritto d' guardo • è stato detto • anche diventerà proiettato stazioni organizzate, nell'am­ autore» che dovrebbe essere ri­ per il pubblico che paga prezzi e altri: bito di «Una città in cinema», conosciuto anche per i diretto­ salati per entrare nelle sale da un gruppo di enti locali del­ ri della fotografia e alle condi­ dove il "prodotto" dovrebbe es­ Maria Callas in Brasile «Il cinema l'Aquila. zioni in cui, troppo spesso, i sere messo a disposizione di I/incontro dell'altra sera film vengono proiettati, persi­ tutti nelle migliori condizio­ VENEZIA — Sophia Loren sa­ SAN PAOLO • Vietato dalla a colori era appunto dedicato ai «diret­ no nelle sale dì prima visione. ni». rà Maria Callas nel film sulla censura e dallo stesso ministro tori della fotografia», ai tecni­ Affrontando il difficile discor­ Storaro ha poi sottolineato cantante lirica che il regista della giustizia, il «Caligola», di pcttucoli sta morendo» ci, cioè, che con il loro lavoro so sulla conservazione dei ne­ quanto sia scarsamente pro­ Ken Russell realizzerà neTl'83. Tinto Brass, viene proiettalo «segnano» e possono decretare gativi, soprattutto Storaro ha tetto il lavoro del direttori del­ Lo ha annunciato lo stesso re­ nelle sale cinematografiche o meno il successo di un film. sottolineato come, ormai, sia­ la fotografia e come i grandi gista a Venezia, aggiungendo brasiliane per disposizione di ROMA - In quali condizioni Erano presenti, tra gli altri, no andati praticamente di­ produttori di pellicole, per an­ che Sophia Loren è stata inter­ un giudice del tribunale fede­ Vittorio Storaro (due volte pre­ strutti tutti i film girati a colo­ ni, non si siano minimamente pellata dal produttore inglese rale. Questi ha accolto un ri­ arrivano i film sugli schermi? ri nei primi venti anni della Qual è l'importanza del lavoro mio Oscar per la migliore foto­ preoccupati di mettere a di­ ed ha già accettato di interpre­ corso presentato dalla casa di­ grafia) che ha girato il celebre storia del cinema. E' stato poi sposizione dei tecnici, pellicole tare il film. «Sarà una biogra­ stributrice del film ricono­ dei direttori della fotografia? «Apocalvpse now», diretto da messo in rilievo anche da To­ e materiali che garantissero fia di Maria Callas realizzata scendo il «diritto alla proiezio­ 'iiltiira E' possibile salvare, per gli stu­ Francis Ford Coppola, e altri voli e da altri come, a volte, sia una lunga conservazione dei alla maniera di un film giallo ne» della contestata pellicola. diosi, gli storici, i critici, i gio­ due notissimi direttori della praticamente reso inutile il capolavori che, ormai, appar­ di cui però manca ancora il fi­ Il ministro della giustizia I- vani, il film inteso come «bene fotografia: Giuseppe Totunno duro lavoro dei direttori della tengono alla storia del cinema nale» ha detto il regista; ma brahim Abi Ackel ha già an­ culturale»? Intorno a questi e Luciano Tovoli, oltre al criti­ fotografia che vedono proiet­ e alla cultura. non ha aggiunto altro, perché nunciato che studicrà le misu­ temi ha discusso a lungo un co Fernaldo DÌ Giammattco, tati i loro film in condizioni la sceneggiatura del film non re da adottare per ottenere il nutrito gruppo di tecnici, di all'attore Michel Piccoli e ad incredibili: sfocati, graffiati o Wladimiro Settimelli è ancora pronta. ritiro del film.

Dalla nostra redazione cato in edizione originale certo, malcelato imbarazzo, spirito nazionalista veglia NAPOLI — Dall'ampio var­ con sottotitoli in italiano (tra la storia degli anni bui della (almeno prima della nascita co aperto da una rassegna ci­ questi «Le coup de tòte» di Francia. della Nouvelle Vague) a che Si conclude il «Premio Italia». nematografica, l napoletani Jean Jacques Annaud, li re­ Non si Incontrano (almeno Il brutale candore Italiano hanno tsplato» per un'intera gista della «Guerra del fuo­ ordinate In una corrente di non divenga «genere» in Ma i! «mundial» televisivo settimana la storia del cine­ co», con lo scomparso Patri­ pensiero cinematografico) la Francia. 9 ma, del gusto, del costume ck Dewaere; il recente «La stessa lucida determinazio­ L'ambasciatore di Francia ha deluso un pò tutti francesi; entrando, grazie al­ passante du Sans-Soucl», di ne, la stessa spietatezza poe­ in Belgio, sdegnato e In se­ la proiezione di una massic­ Jacques Houffio, l'ultima AI cinema d'oltralpe non tica con cui, tanto per parlar gno di viva protesta, abban­ cia dose di pellicole vecchie e prova di Romy Schnelder; il chiaro, l'occhio speculare dona la proiezione di «Le dia- nuove e ad un palo di sinceri bellissimo «Les fantómes du piace là storia. delle cineprese del neoreali­ ble au corps» di Autant-Lara dibattiti, nel salotti buoni chapeller» di Claude Chabrol sti ha guardato alla storia presentato al Festival di della borghesia parigina, os­ con Michel Serrault; «La A Napoli una rassegna dell'immediato dopoguerra Bruxelles. La censura « certi E a Venezia servando da vicino l tic e le Chambre verte» di Truffaut, Italiano. Né, da solo, «Mon- settori della destra si oppon­ piccole fissazioni maniacali circolato malamente in Ita­ di cinquanta pellicole slcur Hulot» di Jacques Tati gono, oltralpe, alla proiezio­ di certi ambienti di provin­ lia e senza fortuna). La se­ (per quanto 11 personaggio ne de «La battaglia di Algeri» cia, rileggendo, con docu­ conda sezione, Intitolata ha spiegato perché... stralunato con i'impermea- di Olilo Pontecorvo, cosi co­ menti di agghiacciante bru­ «Jean, Catherine e les au- blle fosse una straordinaria me della «Rellgleuse» di Jac­ talità, una fetta tnera» della tres», ovvero «una certa idea lente deformante delle ma­ ques Rlvette, tratta da un ro­ la TV fu storia di quel paese (la guer­ dell'attore., ha gettato uno nie della piccola borghesia manzo di Diderot. Non per ra d'Algeria), e passando dal sguardo nello star-system, parigina) aveva la stessa questo, però, sia chiaro, l'al­ potere senza Immaginazione senza la pretesa di fare un di­ funzione sociale di specchio lusione sfumata e la metafo­ all'Immaginazione senza po­ scorso completo, ma sugge­ grottesco di certi film di Sor­ ra sono meno utili come tere. In questo senso, «Tra 1 rendo attraverso alcune cu­ di e di Tognazzl, in cui gli ita­ chiavi di lettura del processi divi e la storia: 1937/1982» — riosità (la recitazione scarna liani riconoscevano (Impa­ evolutivi di un paese. La dif­ bocciata la Settimana del cinema ed essenziale dell'ultimo rando a riderci sopra) 1 pro­ ferenza, secondo Romano, francese organizzata dal set­ Jean Gabin, ad esempio, det­ Il film • pri vizi e i piccoli peccati ali­ consiste nel fatto che la cul­ tore Cinema e Spettacolo tata pare dal rifiuto di man­ mentati dal boom economi­ tura francese è una cultura della parola, più che dell'Im­ della Biennale di Venezia e dare giù a memoria più di co degli Anni Cinquanta e Dal nostro inviato dal Comune di Napoli, In col­ una riga alla volta) un possi­ dei primi Anni Sessanta. È magine, e se questo non pri­ laborazione con la Unlfrance bile ritratto dell'attore fran­ solo un caso, Insomma, se — va certo d'interesse storico VENEZIA — Poteva Cario Lizzani, alle prese con i Leoni di Film, con la Clnémathèque cese. La terza sezione, infine, a detta di molti — uno del (nel senso del gusto e del co­ San Marco e col Leoni d'oro della Mostra del Cinema, non Francalse, con 11 ministero era dedicata ai «frammenti francese migliori film sul Maggio '68 è stume) la cinematografia d' dedicare un omaggio filmato a questa Venezia dotta? E pote­ degli Affari Esteri (e curata di storia» (1940/1960), una «La cinese* di Godard girato oltralpe, probabilmente le va Il 'Premio Italia* non fare di questa trasmissione della da Claudio G. Fava, con storia alla quale la cinema­ nel '67, prima che le barrica­ Impedisce di essere cataloga­ Rete 3 ti suo omaggio alla città ospite, con una serata di gala Franco Cauli, Giorgio Goset- tografia d'oltralpe ha guar­ te rendessero didascalico e ta nel «generi* e, quindi, di dagli Illustri Invitati: Ken Russell, Krzysrtof Zanussi, Theo­ tl e Gianni Plnto) — può ben dato In modo frammentario, lontano dall'occhio della essere utilizzata come docu­ dor Angelopulos, Va fresia v Mimica, Ermanno Olmi? dire di aver colto nel segno. A contraddittorio, anche se censura di costume, ogni di­ mento storico. È stata come un'ultima passeggiata nella Venezia 'trion­ dire 11 vero, forse, il varco at­ scorso? Del resto 1 «Cantere du ci­ fante* che ha attraversato la storia fondandosi sul valori di non privo di punte di geniali­ non pace, cultura e libertà. Poi si sono spenti gli schermi su cui si traverso cui tsplare» era un tà e di coraggio. Un «parco» nema» (la celebre rivista pa­ po' troppo ampio (cinquanta di interpreti e di autori di Secondo lo storico Sergio rigina su cui scrivevano, da erano rincorse le Immagini delle opere concorrenti. Anche le film concentrati In sette questo genere, distribuito Romano (Intervenuto a uno critici, Godard come Truf­ ultime giurie hanno deciso ti loro verdetto, sebbene dagli giorni sono molti anche per lungo un arco storico di 45 dei dibattiti della rassegna) il faut) hanno influito sugli o- stessi giurati siano venute severe lamentele sulla non eccelsa gli stakanovisti della sala anni, non poteva (e forse era cinema francese si presta rlentamenti di gusto euro-a­ qualità del programmi. buia), ma l'Importante era proprio questa l'intenzione meno di quello italiano a es­ tlantico, non meno di quan­ Oggi, col discorsi ufficiali di Bubblco, presidente della vede la ' sere usato come chiave di to, nella storia del costume, Commissione parlamentare di vigilanza, e del ministro Ga- offrire un panorama suffi­ dei curatori della rassegna) cientemente variegato e in­ non far nascere confronti lettura della propria società. abbia fatto un periodico co­ spart, si chiude. È II momento adatto al bilanci e l'occasione telligente della produzione con la vicina storia del «no­ La rappresentazione della me «Vogue». La discussione è viene forse anche dall'agitazione sindacale che ha fermato cinematografica d'oltralpe: e stro» cinema, della nostra propria storia, in Francia aperta. E le occasioni di di­ prima del previsto la rassegna televisiva al Teatro Goldoni, in tal senso il pubblico è sta­ cultura e del nostro gusto. Se (almeno negli anni in cui la battito non mancheranno unico cordone ombelicale con II pubblico. Il nodo della que­ to accontentato. si escludono pochi esempi di disarmante immediatezza di certo, dal momento che la stione è proprio questo. SI sono viste, giudicate, recensite sui alta classe (come lo stupendo Francia Rosselllni, De Sica, Zampa, rassegna è itinerante e che il giornali ore e ore di trasmissioni televisive mutilate della loro La rassegna era articolata caratteristica essenziale, Il telespettatore. Una televisione ac­ In tre sezioni. La prima, de­ «Nome e cognome: Lacombe Risi e altri costringe gli ita­ suo prossimo appuntamento liani a leggersi dentro), è sfu­ è a Milano. cesa senza pubblico è uno spreco di elettricità. E cos'è un dicata agli tinedltl», ha pre­ Lucien» di Malie, sul collabo­ premio assegnato ad un programma che nessuno potrà più razionismo) il cinema fran­ mata, mediata da metafore e sentato una serie di film da allusioni letterarie. Lo Franco Di Mare vedere, se non fortuitamente, forse In replica nel paese d'ori­ francesi censurati dal mer­ cese ha riletto sempre con un gine, o acquistato da altre reti tv In contrattazioni che co­ Romy Schneider munque nulla hanno a che vedere con II «Premio Italia»? L'unico ponte gettato verso il telespettatore è stato, qui a Venezia, quello del Teatro Goldoni, dove ogni sera venivano Programmi TV Radio presentate opere a vario titolo rappresentative. Prima gli Ine- diti RAI, con il già premiato (a Locamo) ^Quartetto Basileus» 20.40 SPORT TRE di Fabio Carpi, con «Ehrengard» di Emidio Greco, una favola • Rete 1 21.40 ANGELA RAZZI: SCARPETTE CON CONTORNO • RADIO 1 di prlclpl e cortigiane con molte, molte astuzie e ricordi del 22.10 TG3 - Intervallo con Favole popolari ungheresi Scegli il tuo film Machiavelli, e con «San Benedetto» e «Mamma 11 turchi» di 10.00 LE POESIE INEDITE 01 GIORGIO DE CHIRICO - RC 1-7-78 22.30 CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A GIORNALI RADIO: 8, 10. 12. 13. Sergio Giordani. 10.30 UN CONCERTO PER DOMANI 14.40.17.02. 19.21. 23: 7 Musica 11.00 MESSA RIO LOBO (Rete quattro, ore 21,30) e parole per un giorno di festa: 7.33 Poi lo schermo è stato affidato al nuovi partner della RAI, 12.00 EUROVISIONE - Venezia. Proclamazione dei vincitori del € Pre­ D Canale 5 Girato nel "71 dal grande Howard Hawks, «Rio Lobo» merita Culto evangelico; 8.30 Edicola del la NBC americana, con cui l'ente televisivo pubblico italiano, mio Italia» CRI: 8.40 I* mondo cattolico; 9.30 dopo la collaborazione per 11 «Marco Polo», ha firmalo un 8.30 Cartoni animati; 13 «Mary Tyler Moore». telefilm; 13.30 «Alice». di entrare nel novero dei western più classici. Interpretato da 12.15 LINEA VERDE - A cura di Federico Fazzuoli un John Wayne già piuttosto stagionato e un po' •addolcito» Messa; 10.15 Da Palermo, presenta­ accordo di scambio di informazioni e programmi e per l'ac­ 13-V» TGL'UNA telefilm; 13.50 «La vita... del barone Von Der Trenck», sceneggiato; 16 zione di eDomenica in...»; 11 L'estate «Dallas», telefilm; 16 «La rapina più pazza del mondo», film con George dall'età, è ambientato nella guerra di Secessione: un gruppo quisto di un pacchetto annuo di trasmissioni. 13.30 TG1 - NOTIZIE di «Permette, cavallo?»: 12.30. Gli accordi intercorsi tra Berlusconi e Retequattro con le 14.00 DOMENICA IN... G. Scott; 17.30 «Operazione superdonne», film 19.30 Concerto di Mi­ di sudisti riesce a sottrarre ai nemici nordisti un grosso cari­ 17.07 Carta bianca; 13.15 Can'Ita­ 14.20 NOTIZIE SPORTIVE guel Bosè; 20.30 «Dallas»; 21.30 «Il poliziotto della brigata criminale». co d'oro; ma il colonnello McNally è convinto che l'imboscata lie; 13.50 «Le indimenticabili e... le catene televisive di oltre oceano, se hanno preoccupato molti 14.66 IN... DIRETTA DA STUDIO DISCORING film di Henry Verneuil, con J.-P. Belmondo; 23.35 «Massacro a Kansas sia stata preparata con l'aiuto di un traditore, e cerca di altre»: 15.50 Tutto il calcio minuto per 1 nuovi interessi statunitensi In Italia, hanno evidente­ 16.46 NOTIZIE SPORTIVE City» film 0.35 Telefilm. per minuto; 18.30 GR1 sport - Tutto- mente toccato sul vivo anche la RAI, che forse teme di perde­ 16.66 DISCORING (2* parie) vederci chiaro. Ne conseguono alcune classiche situazioni del re agganci nel nuovo continente. western, con sfide e inseguimenti. C'è anche di mezzo una basket; 19.25 Sebastian Melmoth. 16.60 NOTIZIE SPORTIVE D Retequattro ovvero l'infame Sant'Oscar di Oxford; La sperimentazione è stata, in seguito, Il tema delle altre 16.66 TELEFILM - «Muppei show» donna, la bellissima Jennifer O' Nelli, con funzione più che 20 Musica e parola par un giorno di serate del Goldoni: ma anche in questo settore si è avuta la 17.30 FANTASTICO BIS - Portafortuna della Lotteria Italia 8.30 Cartoni animati; 10 «Pan Tau», telefilm; 12 «L'ultimo ballo di altro decorativo-sentimentale. festa: 21.32 Canta Cole Portar; 22 sensazione che ti piccolo schermo proceda con una marcia 18.30 90* MINUTO Catherine», film di Pierre Grimblat; 13 «Dynasty». telefilm; 14.50 «Rrff Stagiona lirica d'estate. 23.10 La te­ troppo bassa, secondo moduli stantii. 81 sono visti In questa 19.00 CAMPIONATO DI CALCIO • Cronaca di una partita di Serie A Raff». telefilm; 16.30 Cartoni animati; 18 «Biancaneve e i sette nani»; lefonata. 20.00 TELEGIORNALE 18.30 «L'orecchino», film di Claude Chabrol; 19.30 «Dynasty»; 20.30 IL COLONNELLO VON RYAN (Italia Uno, ore 20,30) rassegna anche programmi pregevoli, come 11 bel film, di 20.40 LA CERTOSA DI PARMA - (4- puntata) «La famiglia Bradford»; 21.30 «Rio Lobo». tUrn di Howard Hawfcs, con Pellicola di guerra molto di «routine*, girata dall'americano Francis Mankìewlcz, per la TV canadese, «7 bel ricordi». È la 21.46 LA DOMENICA SPORTIVA John Wayne; 23.30 «Funny Face» 0.15 «N tenente Giorgio», film; 2.10 Marck Robson nel '65, ha un cast piuttosto curioso: accanto a D RADIO 2 storia di una famiglia che non ha più lo stesso linguaggio, lo 22.46 FRANCO CALIFANO IN CONCERTO «Frida, l'amante straniera», film. Frank Slnatra e Trevor Howard troviamo infatti Raffaella stesso modo di affrontare la vita e continua a sfuggirsi e 23.20 TELEGIORNALE • Che tempo fa GIORNALI RADIO: 6.05.6.30.7.30. Carrà e Sergio Fantoni. Si narrano le vicissitudini di un co­ 8.30. 9.30. 10, 11.30, 12.30, rincorrersi per le stanze di casa, consolata solo dal ricordi, • Italia 1 lonnello dell'aviazione USA abbattuto con 11 suo aereo nei 13.30. 16.50, 16.55. 17.30, che assumono ora l'aspetto sonoro della musica (per 11 padre • Rete 2 cieli italiani. Fatto prigioniero dai fascisti, finisce in un cam­ 18.30, 19.30. 22.30; 7.05 Viaggi che ha deciso di diventare muto), o di un ragno sotto una 10 Cartoni animati»: 10.30 «La casa netto prateria», telefilm; 11.16 po di concentramento pieno di prigionieri angloamericani. naia memoria; 8.15 Oggi • domani- cappa di vetro, o di un gatto senza coda. Eppure, nonostante 10.00 I CONCERTI PER PIANOFORTE E ORCHESTRA DI BEETHOVEN Montecarlo show; 12.10 Incontro di boxa; 14 «Ut casa nella prateria». ce; 8.45 Viaggio hai mondo deS'opa- l'arduo tema, 11 film scorre piacevolmente creando sempre 11.16 GIORNI D'EUROPA telefilm; 14.50 «Arrivano le spose», telefilm; 15.40 «Ore 17: quando retts: 9.35 L'aria che tira; 11 Quando nuove attese. Ed altrettanto interessante è stato, anche se per 11.46 VERSO IL 2000 - Medicina 2000, una speranza per il cancro suona la sirena», telefilm; 16.30 Cartoni animati; 17 «Curro Jimenaz», dico cheti amo; 12 GR2-Anteprima altri versi, 11 documentario statunitense «Soldler glrls» Inco­ 12.10 MERIDIANA telefilm; 19.30 Jerry Lewis show; 20.30 «Il colonnello Von Ryan», film di sport; 12.15 Untle canzoni; 12.48 Mark Robson; 22.15 «Loving, gioco pericoloso», film di Irving Kershner Rete 2: special Rete 2: ecco il ronato vincitore del «Premio Italia» nella sezione documenti- 12.30 RHODA - Telefilm Hit parade 2; 13.41 Sound trac*; tv (sempre per la tv premio anche alla Francia, per «Immigra­ 13.00 TG2 • ORE TREDICI con George Segai; 23.45 «Cannon». telefilm. 14.30,17.46 Domenica con noi; 15 13.30 «IL FOLLE AMORE» di André Roussin sull'Afghanistan «Bramieri Show» zione clandestina», mentre ancora gli USA, con «Padre cares, H pool sportivo: Domenica sport; 17 l'ultimo di Jonestown», e 11 Canada, con un documentarlo sul 16.10 TG2 DIRETTA SPORT - Sanremo: Tennis Campionati Italiani - Bolo­ D Svizzera Domenica sport; 19.50 Sound trae*; gna: Ciclismo. Giro dell'Emilia • Francia: Parigi, Ippica Arco di Trionfo - •Speciale mixer documen­ «G. B. Show» è l'appunta­ 20.45 • paacatora di parla: 21.45 cervello, h*nno vinto 1 premi per la radio). Roma- Ippica Tor di Valle, derby trotto 19.15 Piaceri della musica; 19.50 Intermezzo; 20.15 Tetogtornete; to», in onda stasera alle 22JS5 mento per le nuove domeniche DaTaltra parta dato coKna: battaglia Prodotto e diretto da Nicholas Brodfleld e Joan Churchill, 16.00 CAMPIONATO ITAUANO DI CALCIO - Sintesi partita dì Seria B 20.35 «I diamanti del Presidente» dì Claude Boissol; 21.40 La domenica sulla rete 2 TV, propone un ser­ d'autunno; non è un incontro celebri: 22.50 Buona notte Europa: «Soldler glrls», tre storie di donne-soldato, merita qualche 18.30 JACQUES CARTIER - Documentano sportiva. vizio dal titolo .Afghanistan: il con l'opera del caustico e irlan­ un regista, due òtta. riflessione in più per l'attenzione con cui queste trasmissione 18.46 TG2 - Golflash Serene di una invasione» a cura 18.66 CODICE ROSSO FUOCO • Telefilm • Prensioni del tempo dese George Bernard, bensì è stata seguila fin dal suo apparire sugli schermi USA. Più D Capodistria i Marcella Emiliani, con la (quello «Show» lo fa capire) un che la cadenza dell'inchiesta, la trasmissione mantiene 1 toni 19.60 TG2 - TELEGIORNALE collaborazione di Brunella La- D RADIO 3 20.00 TG2 - DOMENICA SPRINT 17.30 «Una citte diversa»: 18.30 Alta prassiona; 19.30 Con noi... in varietà televisivo col ben più dello sceneggiato, per accompagnare l'esperienza di tre ra­ 20.40 G. B. SHOW - con Gino Bramieri naro. Dell'invasione sovietica domestico Gino Bramieri. In GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45. gazze fra le50 reclute di Fort Gordon, In Georgia. Le scene studio; Punto d'incontro; 20.15 «Dracute padre • tigno», film; 21.60 TO 11.45. 13.45. 18.35,20.45:3.55. 22.06 HILL STREET GIORNO E NOTTE - Telefilm • Settegiorni. dell'Afghanistan di due anni e onda alle 20,40 sulla Rete 2 il dure dell'allenamento che, attraverso la fatica fisica, diventa 00.00 SPECIALE MIXER - DOCUMENTO - Afghanistan nove mesi fa siamo abituati a eGino*, dal romano Sistina che 10.30 n concerto del mattino; 7.30 psicologico, i canti «barbari» di queste ragazze («Voglio anda­ 00.00 TG2- STANOTTE vedere le immagini della resi­ ha accolto le riprese, sfodera la Prima pagina: 11.48 3 A: 12 Uorruni re in tran, ammazzare, devastare, saccheggiare, bruciare, D Francia stenza: i guerriglieri che com­ parlantina su testici Terzoli e • profeti; 12.45 Scene e aria Iricha a battono stille montagne una confronto: 13.50 Antologia da Rada violentare»), gli Insegnamenti «pratici» («Non si può uccidere • Rete 3 16.55 Arrivederci Jacques Martin; 17.05 fi giornata: 18 La corsa attorno Vaime (all'impronta, questi, di 3; 14 Fokoncerto; 15 Ascolta mister gentilmente»), servono a vedere i comportamenti diversi delle al mondo; 18.65 Notizia sportive; 20 Telegiornale; 20.35 Variata; 21.40 lotta impari Gli autori del ser­ un quieto vivere moderatamen­ president; 16 Controcanto; 16.30 giovani di fronte a quello che doveva essere solo un «impiego». 11.46 CANTAMARE '82 - Musica m onda «Al prezzo di una vita»; 22.30 «Il punto sulla danza moderni». vizio hanno voluto verificare te comico), circondato da dodi­ Dvmansiona giovani; 17«OtaBo»rJG. Due di esse riusciranno a sfuggire a questa spirale, persa 16.46 TG3 - DIRETTA SPORT - Eurovisione: Olanda. Pallacanestro. Cam­ cosa c'è dall'altra parte della ci girla. «Clou» dello spettacolo Verdi; 19.40 Pequrto dal Boaco: 20 ormai ogni Illusione, mentre la terza, forse la più debole, pionato mondiale Clubs barricata. Il servizio contiene gli sketches selezionati dalle Natura e ambiente; 21 Rassegna del­ riuscirà addirittura a prendere 1 gradi ed a entrare nell'eser­ 18.30 PIERO PARODI IN «CANTA CHE NON TI PASSA» D Montecarlo tra l'altro l'unica intervista mai vecchie riviste teatrali di Bra­ le riviste: 21.10 Venezia: biennale 19.00 TG3 cito regolare. Un documento che non propone commenti, ma 17 «Flipper», telefilm; 18.20 A tutto calcio: 18.35 «Jembo - Jambo»; 19 concessa ad una televisione oc­ mieri, qui riproposti da un nu­ musica 82: numero a suono: 22.35 che si apre a più letture e che Induce alla riflessione. 19.16 SPORT REGIONE - IntervsBo con: Primati Ofempn A boccaperta; 20 «George a Mildred», telefilm; 20.30 «I due compari», cidentale dall'attuale presiden­ «H monto deRa notte», di E. Whanon; 19.40 IN TOURNEE - Cronaca di un'estate rock trito staff di attori: Stefano film;22 Aggiudicato. te Babrak Karma!. Satta Flores, Daniela Poggi 23 R jazz- Silvi» Garambois Birra

u e sai cosa bevi ! «J Produttori Italiani Birra at

'•< .2 ^.« lJ<

OOMENICA 13 3 OTTOBRE 1982 Liza Minnelli canta La pittura popolare il 23 ottobre di Giovanni Stefani: a «Bussola-domani» mostra a

FORTE DEI MARMI — Sarà vero? Sergio Ber­ SAN MARINO — Le ricche miniere dell'arte nardini, l'intraprendente proprietario di «Bus* italiana contemporanea si trovano nei grandi peltaicoli soia-domani» ha annunciato che il 23 ottobre si centri e nella provincia: non si può fare una esibirà nel suo locale Liza Minnelli. Si parla di storia veritiera di quest'arte senza tener conto uno show di due ore, completo di ballerini e di delle realtà di centri e provincia che a volte orchestra (quaranta membri). In ogni caso, lo coincidono e mólte altre divergono fortemente. Una conferma viene dall'antologia di sculture e Putii spettacolo sarà replicato anche e Roma e a Mi* lano, anche se le date non sono ancora note. Ma disegni tra il 1958 e il 1981 dell'artista toscano c'è dell'altro. Sempre nel tempietto della Versi* Giovanni Stefani che si aprirà stamattina, alla Pinacoteca di S. Francesco della Repubblica dì lia sono attesi, per la serie «Il sabato dei matta­ San Marino. Oggi che Unto si parla di postmo­ 'uliiira tori», Sarah Vaughan (30 ottobre), Ginger Ro­ derno e di presenza del passato le radici cosi ger* (13 novembre), Jerry Lewis (20 novembre), italiane e popolane acquistano particolare evi­ Henry Salvador (27 novembre) e il complesso denza sia di natura sia di esistenza: nella co­ folcloristico sovietico «Berloska» (11 dicembre). struzione sintetica del segno di Stefani appaio­ Altri big dello spettacolo, infine, sono previsti no natura e tipi di Toscana come fossero sot­ per l'ultimo dell'anno e per i mesi successivi. tratti al presente all'usura del tempo. i capelli? Agisci alla base del problema. scientifica non sta nel giusto VVVVVJ (.**•*• Neril può aiutarti a combattere Astrologia, UFO, buchi neri: quasi un'ossessione per ('«uomo della strada». Facile mezzo fra 1 due opposti appe­ na descritti: essa è proprio u- la caduta dei capelli. Per favorire la diagnosticare il timore dell'ignoto che alimenta questa mania, mentre più diffìcile sembra n'altra cosa. 11 problema non sua azione equilibrante/ massaggia consiste nell'estrarre dalla controbbatterla con seri testi di divulgazione scientifica. Eppure Einstein l'aveva già tentato gran mole di lavoro degli / GHIANDOLE accuratamente e delicatamente 'scienziati» quelle poche bri­ Ysewcre il cuoio capelluto. ciole che, sembrano più sem­ La formula Neril, coadiuvante nella plici a chi ci lavora quotidia­ pievenzione della caduta dei capelli, namente, sono da lui ritenu­ IWSJLA^JJLW j te le più adatte al grande >\ • nasce da 6 anni di ricerche nei pubblico. Piuttosto sono le *• e- > li Laboratori Dr. Dralle di Amburgo. grandi Idee e le grandi que­ '•"• " Il «boom» dell'astronomia stioni metodologiche che Il trattamento Neril è stato sottoposto vanno divulgate. INGRANDIMÉNTO DEiCAPtuo a severissimi test. Può dare seri Semplice a dirsi, difficilis­ risultati già in 8-12 settimane, se seguito con costanza e regolarità. .otìa^s^^Hdi*» simo a farsi, certo molto più difficile che fare 11 lavoro di ricerca scientifica vero e pro­ Parlane con il dermatologo. prio. Eppure non c'è alterna­ tiva: ti ricercatore che vuole LOZIONE E SHAMPOO fare della divulgazione sa, o dovrebbe sapere, che 11 suo scopo *non» è ottenuto se strappa a chi lo legge o lo a- scolta degli *ohht* di stupore o se li preoccupa descriven­ dogli chissà quali fenomeni naturali, bensì deve essere di indurre la gente a pensare NERIL con la propria testa, di Inse­ gnarle a porsi delle domande TRATTAMENTO EQUILIBRANTE che hanno delle risposte, di far vedere come esista la ne­ cessità di dubitare, ma In modo Intelligente e costrut­ tivo, di tutto. Inutile dire che questo tipo di divulgazione scientifica lo hanno saputo fare In pochis­ simi, e che l primi nomi che vengono In mente sono Gali­ leo e Einstein. Non molti sanno che Einstein ha scritto libri per li grande pubblico di una chiarezza esemplare, e che pure vanno al fondo del­ le questioni in essi trattate; é d'altronde quello che ci si La persona Interessata a risveglio dell'interesse del chi neri. Non so se 11 lettore Invece di volersi meraviglia' me conseguenza una divul' può aspettare da uno che so­ questioni di astronomia tro­ grande pubblico nei con' coglie in queste domande la re tranquillamente con lo gazlone fatta col contagocce leva dire che non esiste Idea, va oggi molto materiale a fronti della scienza In gene­ stessa ansia che ci vedo lo; spettacolo degli anelli di Sa­ e, piuttosto che seria, serio­ per quanto complessa, che propria disposizione: riviste rale, esso è In realtà concen­ certo, sarebbe ingenuo a- turno? sa. E noiosa. Un'altra conse­ non possa essere detta, con divulgative a tutti 1 livelli, trato soprattutto su astrono­ spettarsl domande tecniche È chiaro che ci vorrebbe guenza di questo atteggia­ parole semplici. ^5W*T **' solo conferenze, programmi ra­ mia e medicina. Che quest' da persone che si occupano della divulgazione ben fatta, mento è che esso lascia il Aspettiamo qualche anno in farmacìa diofonici e televisivi, rubri­ ultima interessi la gente di tutt'altro nella vita e co­ per far sì che un po'di infor­ campo libero al dilettanti­ e vediamo cosa accadrà alle che scientifiche su vari quo­ sembra abbastanza natura­ munque gli aspetti che sono mazione scientifica D.O.C. smo. vendite del libri di questi ed tidiani e periodici. le: è saggezza popolare che più Interessanti per il ricer­ arrivasse al grande pubblico. Coloro che stanno all'e­ altri grandi divulgatori Dieci o venti anni fa c'era «ia salute viene prima di tut­ catore, per motivi Interni al Il problema è come farla, e stremo opposto, invece» si scientìfici: se aumenteranno Indubbiamente di meno, e l to il resto»; quello che c'è di suo lavoro, non lo sono al­ non tutti sono d'accordo sul scatenano in un'opera di considerevolmente, allora motivi di ciò possono essere nuovo è l'ansia che si avverte trettanto per chi guarda le come. Parecchi ricercatori presentazione a tappeto di vorrà dire che qualcosa, di molti. A parte cause quali l' in questo atteggiamento. cose (magari a buon diritto pensano che non vadano fat­ «/atti scientìfici» non spiegati tutto questo fervore di ini­ dai Laboratori Scientifici 4 ' > •• " ' *• eco), che ha curato, per il Cen­ guru di questa scuola, che rac­ di un nuovo quartiere, all'Iste Se non proprio la caduta del­ d'Abeau, tra Lione e Grenoble le illusioni, queste frasi regi­ tro Georges Pompidou, una coglie comunque esponenti di strano, quanto meno, l'inizio di mostra splendida, «Architettu­ primo piano anche in Francia, — legato all'economia dell'e­ un processo di revisione ad un ra di terra», che ora l'assessora­ negli Stati Uniti o in America nergia. intero arco storico di sviluppo, to alla Cultura ha portato a Latina — è semplice. Da quasi - Dice, ancora, Dethier: il ri­ improntato, anzi votato, all'ot­ Roma (ai Mercati di Traiano, diecimila anni, cioè da quando sparmio energetico non sì ot­ timismo tecnologico. I dubbi fino alla fine di ottobre), una gli uomini costruiscono le citta, tiene solo perla minore disper­ che si affacciano nel Terzo delle prime tappe dì un lun­ la terra cruda è stata uno dei sione di calore nelle case di ter­ mondo, sono più che legittimi. ghissimi viaggio che toccherà principali materiali usati sul ra, ma perché l'uso di mattoni Privilegiando l'utilizzazione molti paesi del Terzo mondo nostro pianeta. Ancora oggi, un crudi, fabbricati sul luogo, o a del cemento, dell'acciaio, dell' (Egitto, Tunisia, Algeria, Ma­ terzo, fino alla meta, al massi­ distanza di pochi chilometri, alluminio e dei derivati dei rocco, Messico, Cuba, Vene­ mo, della popolazione mondia­ non comporta grandi problemi prodotti petrolchimici, l'archi* zuela, Colombia, Brasile), oltre le vive in queste case. Perché di trasporto e non impegna for­ tettura contemporanea (quella che il Canada e gli Stati Uniti. allora non conosciamo queste naci e cementifìci, che produ­ ortodossa) ha favorito i mono­ Jean Dethier e stato tempre tecniche, non conosciamo que­ cono inquinamento e consu­ poli industriali che, per sfrut­ colpito negativamente dall at­ ste case? mano moltissima energia. L'e­ tare i propri mercati, ragiona* teggiamento eurocentrico che Jean Dethier azzarda una ri­ sperimento francese — come no in termini di giganteschi ispira le scelte culturali del sposta: forse perché la terra è pure il successo ottenuto, già impianti di produzione. Le centro parigino, dove pure la­ un materiale anticapitalista, prima della crisi energetica del conseguenze sono Quelle che vora. Per questo — dice — ha Non ha bisogno di intermedia­ 1973, da un gruppo di architet­ tutti conosciamo: elevato in­ proposto «Architettura di ter­ ri, ma solo di utenti; è econo­ ti americani che, negli Stati del quinamento, altissimi consumi ra*. E cita quattro buone ragio­ mica; non richiede tecnologie Sud-Ovest, costruiscono abita­ ni: sfuggire, appunto, a questo complicate. E poi perché ab­ zioni di lusso, in terra cruda, energetici. Per i paesi del Ter­ eurocentrismo; rendere esplici­ per una clientela di artisti, di zo mondo, anche quando lo vo­ te le influenze tecnologiche aul biamo dimenticato ìa storia, e ricchi a di intellettuali — ha gliano, è diffìcile opporsi a piano sociale, politico e cultu­ ora ne siamo un po' posseduti. poi un valore «psicologico*: mo­ questo stato di cose. È vero che rale; chiarire i rapporti tra crisi Ma la storia è pesante da por­ strar* al Terzo mondo che con la Cina ha costituito una rete energetica e architettura; di­ tare. Lo dimostrerebbero la terra non si fa solo architet­ di tremila minicementifìci, che mostrare che alcune tecniche quanti sostengono che da un tura della povertà e che il flus­ assicurano i due terzi della consentono autonomia, e altre materiale così povero si posso­ so di tecnologia, da Nord a produzione nazionale; ma un no. no ricavare solo rozze capanne, Sud, una volta tanto può anche analogo piano di decentramen­ buone per uomini primitivi; invertire direzione. to è stato bloccato in India, a Questo architetto si potreb­ che queste tecniche si adattano causa, ha detto il suo ministro be definire, in qualche modo, unicamente ai climi caldi. Ecco un «uomo del dialogo». Perché — dice Dethier — questo è pa­ Giancarlo Angeloni

. ,U-'y .,.*''.£ jt/^V* '..-•C/. ' j -' \ s ? :, >!» »' •'•-•^^w^^l^^-ii^i DOMENICA tisti comprese in un'arco di primo Caravaggio («Cena ad tanto breve e contrastato. La il sindaco di Napoli Maurizio 14 3 OTTOBRE 1982 La pittura tempo che va dall'arrivo di Ca­ Emmaus») ma abbia poi dovu­ critica inglese, allora, concen­ Valenzi. Alla inaugurazione, ravaggio a Napoli nel 1606 alla to. aspettare fino al 1970 per tra il discorso su quella che e Valcnzi sedeva accanto al pro­ napoletana fine della carriera di Giordano dotarsi del secondo signifi­ l'autentica «perla» della Mo­ fessor Raffaello Causa sovrin­ nel 1705. cativo esemplare («Salomè con stra: il «Martirio di Sant'Orso­ tendente per le Belle Arti di del Seicento È la prima volta che Londra la testa del Battista»). Come la» finalmente assegnato, sul­ Napoli, all'ambasciatore An­ vede tanti dipinti raccolti in­ era da prevedere, il faro della la base di prove documentarie, drea Cagiati, all'onorevole sieme a testimonianza della o- ribalta è puntato in questi al Maestro. Ce ne è abbastanza Scotti, a Lord Annan, al Duca Quasi una mogeneita di una «scuola» e ;iornÌ su Caravaggio, soprat­ per alimentare la curiosità, lo di Marlborough, e a Sir Hugh della sua originale forza e- futto «Le sette opere di Miseri­ slancio romantico, la parteci- Casson, presidente della Royal scoperta per spressiva. 11 destino della pit­ cordia* e «La flagellazione». iazione critica degli esperti Academy. È contento, Valenzi, peliamoli tura napletana in Inghilterra Ma qui non ci dovrebbero fnglcsi. Tutti sanno infatti di che tanta parte della sua Na­ gli inglesi è singolare perché, all'apprez­ essere stelle e comprimari pe- essere davanti ad una prova di poli sia presente a Ixmdra a zamento generale degli inten­ ché, al contrario, sono gli sti­ eccezione. Non solo per le pre­ dare testimonianza di una tra­ Dal nostro corrispondente ditori e dei patroni puhblici e moli reciproci fra tutti i prota­ stazioni individuali di artisti dizione artistica di grande li­ privati, non sempre si era ac­ gonisti di una stessa vicenda come Caravaggio, Itibera, Ru­ vello, a ricordare anche che, LONDRA — Sale in scena la compagnato un interesse so­ culturale a segnalarsi, appun­ bens, Salvato Uosa, Battistel- malgrado problemi e traversie pittura napoletana del '600 e, stenuto e continuo. E tempo di to, per il loro valore collettivo. lo, Caracciolo, Cavallino, Arte­ (non ultimo, il disastroso ter­ per Londra, è un'autentica rimediare anche a questo, ha Ma tant'è, non si può negare misia Gentileschi e Giordano. remoto e i vasti danni), sia sla­ r scoperta: un raffronto diretto, osservato Lord Annan, mem­ che il Caravaggio finisce col Ma per il fatto, ad esempio, «i to possibile dare una prova co­ ullii mi su larga scala, un'occasione di bro del Consiglio dei garanti trionfare sugli altri, come ani­ uadri della Certosa di S. Mar­ si brillante della graduale a- studio persino insperata. Sono della National Gallery, nel ri­ matore e iniziatore quasi invo­ Sno sono stati rimossi per la scesa della citta e del suo ritor­ più di 150 I dipinti in mostra cordare come la massima col­ lontario di una «Scuola» cosi prima volta dagli altari per i no a livello internazionale. alla Royal Academy: tele di lezione pubblica inglese abbia ricca e diversa anche se il pas­ quali erano stati dipinti», co­ Antonio Bronda I La «Cena di Emmaus» di Caravaggio esposta a Londra prima qualità di numerosi ar­ acquistato fin dal 1839 il suo saggio del Merini da Napoli fu me ha giustamente ricordato

simbolo della Spagna più o- 400 anni fa, il 4 ottobre del 1582, moriva Teresa d'Avila. Fondò diciassette scura e moderata. Né ci aiuta a capirla la scultura del Ber­ conventi, mentre descrisse in infinite pagine tormenti ed estasi. La sua «faccia» erotica nini «una delle più immorali opere erotiche dell'arte euro­ e quella organizzativa hanno sempre suscitato discussioni. Chi era davvero? pea*, da cui lo psicoanalista francese Lacan deduceva trionfante che «Santa Teresa gode». Non ci aiuta conside­ rarla nell'elenco degli «antie­ roi», dove le donne mistiche ascoltano il riso degli «idioti» e si riconoscono nella ingenuità La doppia vita di S. Teresa dei bambini. Non ci serve neppure la lettura di quel bra­ no del «Castello interiore» in « Vedevo un angelo accanto rio di venire accolte quali «fi­ suo pane, e compio l'opera carnación. Magari per questa imprevedibili lettori, fino a cui Teresa immagina l'anima a me sul lato sinistro in forma danzate» di Cristo: qualcuna, dell'altro mondo». Angela da «spontanea» clausura si am­ noi». che, attraverso sette stanze, corporale... non era grande nella sua passione sproposita­ Foligno, verso la fine del '200, mala, cade in catalessi, ha una Dunque una complicata fi­ raggiungerà l'ultima, posta al ma piccolo, molto belìo... gli ta, selvaggia, pretendeva di­ tentava di raggiungere «la via paralisi alle gambe. Forse è la gura di santa. Ardeva per l'a­ centro, per diventare lì una vedevo in mano un lungo dar­ speratamente di annullarsi in della luce», magari posando le repressione sessuale, suggeri­ mante ideale, intanto fondava sola cosa con Cristo *comc do d'oro, e sulla punta del quel legame; altre, rese folli e >roprie labbra su quelle di un rebbe qualche moderno posi­ un ordine monastico mentre l'acqua che cade dal cielo in ferro mi sembrava ci fosse un cieche dalla loro voracità spi­ Cebbroso e Caterina da Siena, tivista; certo, Teresa reagisce, si umiliava per piacere a Dio, un fiume, come un ruscello f io' di fuoco... sembrava che rituale, inseguivano una for­ un secolo dopo, si frustava tre anzi, in linguaggio psicoanali­ rifiutando di essere uguale a- che entra nel mare, come la 'angelo me lo infilasse... e ma di comunione benché le luce che penetra in una stan­ quando lo tirava fuori mi cancellasse dal mondo. Ma volte al giorno, cingeva la vita tico si direbbe che «sublima». gli uomini, aspirando a restar- di una cintura chiodata, dor­ Fonda il primo convento nel ;li inferiore. 'Astenetevi dal- za per due finestre e dentro si sembrava che si portasse via non fu così per Teresa. fa tutt'uno inseparabile». le mie viscere, e mi lasciava Tormento, svuotamento dì miva un'ora ogni due giorni, 1562. Alla sua morte ne avrà f'usare e dall'affaticare la vo­ tutta bruciante di amore sé, abbandono di tutto ciò che per dominare la sua natura seminati diciassette, per tutta stra mente in queste ricerche. grande per Dio» Tutto ciò, poteva frapporsi all'ingresso «inferioret, per non «apparte­ la Spagna. Le donne non hanno bisogno Probabilmente bisognereb­ nere che a Dio». Ma che mistica sarà mal di nulla che superi il loro di- be studiare di più la storia di con una parola diffìcile, si dell'ospite divino, significò, quelle donne attraverso cui passava la strada che condu­ ceva a Dio. Magari si potrebbe leggere la loro esperienza in ?&és 'Oditi.s termini di potere: donne che si ribellavano al silenzio cui la società le aveva costrette, donne che volevano rompere il silenzio impostogli dalla Chiesa. Verso il diciassettesimo se­ colo il misticismo si placa, 1' incendio si spegne. Odore di roghi, preoccupazioni teologi­ che, sospettosità scientifiche rovinano l'estasi. E rovinano la scena dove l'eros da umano e fisico si trasformava in divi­ no e ideale. Misoginia e razio­ nalismo si uniscono per con­ centrare l'attacco: a Dio è im- [)ossibile parlare, Dio non par- a all'uomo, figuriamoci se parla alla donna. chiama transverberazione: è talvolta, una negazione della In quel movimento che finì questa .Teresa che trovava il scernimento... questo non è Ma non può essere unica­ uesta l'esperienza di Teresa storia; uscire da se stesse per per comprendere una curiosa tempo, pur «transverberata», adatto alle donne e molte di mente per curiosità di 'quel 'Avila, morta il quattro otto­ mettersi in comunicazione galleria di «antieroi», come li di erigere monumenti? Ma queste cose non sono nemme­ Eassato che la figura di Teresa abre di quattrocento anni fa, con l'Altro, annichilirsi per definisce nel suo libro «La fa- che essere morboso sarà mai no adatte agli uomini». a tante attrattive: l'interesse nel 1582. creare uno spazio e un'acco­ ble mystique» (La favola mi­ questa Teresa che il suo amo­ - Si ammantava di umiltà, è sta piuttosto nel suo essere e- Esperienza, la sua, inaudita; glienza degna al Signore. Ma stica) il francese Michel de re per il Signore lo dichiarava vero e tuttavia pretendeva spressione, contemporanea­ una donna che si unisce a Dio non così volle Teresa che al Certeau, Teresa occupa un non con i sospiri e le lacrime, che Dio la visitasse, che non mente, di passività, e attivi­ «due candele di cera unite in­ volere della «vita comune» alla posto tutto particolare. A soli bensì attraverso la scrittura? l'abbandonasse da sola: glielo smo, protesta é dedizione, a- sieme così perfettamente da collettività del monastero, sette anni — era nata nel 1515 E infatti produsse «Il cammi­ ordinava con la forza e la pro­ spirazione e rinuncia. Non ha formare una sola fiamma», credeva fermamente. — convince il fratello a fuggi­ no di perfezione», «Pensieri tervia di un'amante tradita. avuto figli ma ha fondato con­ ma tuttavia *le candele si Lo sforzo ascetico prese re dalla loro agiata famiglia di sull'amore di Dio», «Costitu­ '. Non ci aiuta a capire Teresa venti; non si è persa nella pas­ possono separare, ricavando­ tuttavia strade molto diverse «marrani» (ebrei spagnoli), zione delle carmelitane scal­ scegliere la sua faccia organiz­ sione, ma l'ha soddisfatta ne due candele distinte». fra loro. Alla mistica dell'Iraz per andare «in terra di mori» a ze», «Poesie», «Relazioni spiri­ zativa o proferire, invece, scrivendola; non ha elemosi­ Di queste donne eccessive, Rabi'a, nell'VIII secolo, fu cercare il martirio. Spinta dal­ tuali», «Il castello intenore» quella della violenza sessuale nato, lei e le sue «carmelitane pronte a qualsiasi sacrificio, chiesto: -Donde sei venuta?» la madre si appassiona, colpe­ nonché «La vita». Dice Rosa repressa. Non ci aiuta Hegel scalze», ma ha lavorato per vi­ aspiranti alle più incredibili 'Dall'altro mondo». 'E dove volmente ai fiori di cavallerìa; Rossi, la quale molto ha riflet­ che indicava nelle descrizioni vere. C'è qualcosa di molto umiliazioni, alla ricerca di in­ sei diretta?» 'All'altro mon­ crescendo, non le si aprono tuto su quella santa, che «La del rapporto d'amore di que­ moderno, in Teresa d'Avila, a finitamente crudeli macera­ do». 'E che cosa fai in questo che due strade, come accade­ vita» è 'un'autobiografia di sta mistica con dio, le caratte­ parte le estasi, di cui possia­ zioni della carne, ce n'erano mondo?» «Afe ne prendo gio­ va allora al sesso femminile: il una monaca spagnola del ristiche dell'eros moderno. mo solo immaginare il fulgore. Il gruppo marmoreo del Bernini e, accanto, alcune scene della «Vita appassionata state molte. Ma nessuna come co». 'E in che modo te ne matrimonio o il convento. En­ '500, arrivata a stabilire un Non ci aiuta a capirla il fatto d'Avita» secondo la matita della disegnatrice francese Claire Brétócher Teresa. Le spingeva il deside- prendi gioco?» 'Mangio del tra nel monastero della En- rapporto con milioni di altri, che sia stata assunta come Letizia Paolozzi

"Io sono uno come voi. E faccio esattamente le cose che fate voi. Lavoro. Come voi. Non ho un minuto di pace. Come voi. Faccio le code. Come voi. Talvolta mangio male e di corsa. Come voi. E chi ne soffre? Il mio stomaco. Bruciori, acidità... E allora? Allora quando è il caso prendo un Talcid. 4 Uno o due Talcid... . li mastico... e il mio stomaco si mette in pace."

Leggere attentamente te a^e^eive Aut Min San n 5561/3362 Reg n 24474

•' /»•>/:; • : .V> f\ .-jt. £*•. . ,.'.-/Jt*^:v. \ì ,*.«,• r*f V •a fifci Hi i i •_ DOMENICA 3 OTTOBRE 1982 l'Unità - SOCIETÀ' 15

Dal nostro inviato Adige. Qui infatti solo i duo Al Premio Italia un documentario LONGARONE — «Non è A Longarone un convegno con Zamberletti, sindaci, magistrati, tecnici, popolazioni capoluoghi (Trento e Bolza­ vero che le calamità natura­ no) sono presidiati da vigili inglese sui discussi esperimenti li, come la pallida morte di del fuoco permanenti, men­ cui dice Orazio, battano con tre nelle altro località opera­ equo piede all'uscio del ricco no 10.000 volontari coordina­ e del povero: è vero invece ti dalla regione. che sono sempre i poveri e i Il Vajont ammonisce e chiede Eppure il volontariato ha meno provveduti a subire le svolto, in situazione di emer­ Telecamera ingiurie della natura e a sop­ genza, compiti egregi. Atten­ portare la caduta di tetti fa­ zione però — avverte Zam­ tiscenti di casupole per seco­ berletti — a noi 'serve il vo­ li in equilibrio instabile, ri­ lontariato organizzato dalle maste in piedi per mutuo una che protegga davvero associazioni, perché qui, si soccorso di quelle adiacen­ sviluppano le sue capacità, spia il ti: Cosi, mentre sul greto del Gli insegnamenti drammatici del passato - «Occorre uno strumento che coinvolga e rispetti tutte le comunità» la sua professionalità. Il sin­ Piave i vigili del fuoco volon­ golo volontario autonomo tari compiono le esercitazioni molte volte crea più proble­ previste dal loro dodicesimo instancabili nella valle, si è vile un mostro che si occupa a difendersi da quei colpi esaltando l'aspetto assisten- come era auspicabile in ma­ mi dei benefici che è capace congresso, il dottor Mario discusso di protezione civile e di tutto e di tutti è forte. Ma che le caratteristiche natu­ zialistico dello Stato, ma ce­ niera organica, perché siamo di dare: bambino Fabbri, un magistrato che fu della legge relativa che giace sarebbe anche la soluzione rali del nostro bel suolo ci ri­ dendo il passo a un'organiz­ legati mani e piedi da norme Perché allora non ci sono severo rappresentante della ancora inapprovata in Parla­ più sbagliata. Bisogna invece servano con cadenza ormai zazione efficiente e previ­ e regolamenti che risalgono anche in Italia almeno pubblica accusa nel primo mento, di volontariato, di fare della protezione civile ripetitiva». dente, espressione e patri­ al 1941: 120.000 vigili del fuoco vo­ rocesso del Vajont, conclu- rapporti fra Stato ed enti lo­ un atto di massa che coinvol­ L'esperienza ci insegna, di­ monio della comunità come L'Italia, anche in questo lontari (cioè quanti ne esisto­ Se la sua relazione al conve­ cali, di coordinamento, di ga e rispetti le comunità lo­ ce ancora il magistrato. cultura civile da immettere campo, vive una situazione no in Francia)? Zamberletti gno nazionale di studio e di prevenzione e di previsione, cali, le renda protagoniste, quanto sia ormai maturo il nel circuito educativo, come assurda. Ci sono da noi tenta una risposta: perché il in provetta proposte. di ruolo della scienza e della non oggetto dell'assistenza: tempo per "adeguare l'intero elevazione morale individua­ 20.000 vigili del fuoco perma­ volontariato non è ancorato Longarone realizza in que­ magistratura. Legge diffìcile che vuol corpo delle norme penali sul­ le e come collettiva respon­ nenti contro 3.000 volontari: alle realtà locali, è ancora sto modo il suo «Progetto 83»: Innanzitutto la legge. Per­ mutare modelli di comporta­ la tutela della incolumità sabilizzazione: ma in Austria i permanenti concepito culturalmente co­ In pubblico per la prima volta le una serie di iniziative cultu­ ché trova tanti ostacoli alla menti, di cultura: che 'non pubblica, ponendovi alla ba­ Altro tema del dibattito di sono 2.000 contro 180.000 vo­ me una specie di 'volontario rali per ricordare a tutti l'im­ sua approvazione? *Io mi può non prendere avvio — se, come irrinunciabile pre­ ieri il volontariato. Se ne è lontari, in Francia 12.000 dello Stato: L'esperienza immagini del «laboratorio della vita» mane tragedia che nel '63 rendo conto — sostiene il mi­ sostiene l'on. Cuffaro, del supposto, la sollecita appro­ fatto appassionato difensore contro 120.000, in Portogallo del Trentino Alto Adige, m$ sconvolse e cancellò il paese, nistro per la Protezione civile PCI — dalle drammatiche e- vazione della legge per la il geometra Paolo De Paoli, 800 e 130.000, in Germanio anche di altre località, ci in» Come lavorano lo scienziato ora risorto, ma non immemo­ Zamberletti — delle difficol­ sperienze fatte a Longarone; protezione civile, non più vi­ presidente dell'Associazione addirittura 16.000 vigili del duce invece a credere che di­ re. tà del Parlamento neìl'esa- ma anche nel Friuli e in Irpi- sta in chiave di mero soccor­ nazionale dei vigili del fuoco fuoco permanenti e 900.000 verse sono le strade da segui» Edwards e il ginecologo Steptoe Ieri, dunque, fra il volteg­ minare una legge che non è nia»; che deve "Operare — so ai sinistrati, ma come volontari. -In Italia siamo volontari. L'unica regione i- re. giare degli elicotteri, che si facile. La tentazione di fare aggiunge il dottor Fabbri — strumento di attiva preven­ troppo pochi — ha detto — e taliana ad avere una situazio­ Polemiche e angosciosi interrogativi alzano e si abbassano agili e del corpo della protezione ci­ per preparare la collettività zione delle calamità; non più non ci siamo mai sviluppati ne europea è il Tremino Alto Ino Isoli}

Dal nostro inviato solo 11 livello attuale della ri­ VENEZIA — Robert Edwar­ cerca In questo campo: dove ds, 'padre» del bebé In pro­ ci porterà tutto questo? SI vetta, non è tipo da scompor­ parla già di congelamento di si: accusato di essere un av­ ovuli e di embrioni In azoto venturiero della riproduzio­ liquido. SI parla di una «ban­ ne umana, mantiene una ca» di questi elementi della ca/ma tutta Inglese, protetto vita, slmile a quella dello Ancora una grande iniziativa dalla fede che ripongono In sperma. SI parla di 'dona­ lui le coppie sterili. Ma l'In­ zione» (cioè di riproduzione ghilterra guarda con diffi­ In copie perfette, a partire da denza la lussuosa cllnica di una sola cellula), argomento Bourn-Hall, a Cambridge, In di attualità che turba molto cui Edwards lo scienziato e le coscienze ma che solo at­ a favore dei consumatori Patrick Steptoe 11 ginecologo traverso le Immagini Inglesi I compiono la «magia»: l'In­ si vede ora nella realtà. Espe­ contro su di un piattino di rimenti di clonazione vengo­ vetro tra un ovulo di donna e no Intatti compiuti già da gli spermatozoi del marito. lungo tempo sugli animali. Nasce, In un laboratorio ste­ In una cllnica-fattoria dove rile, immerso In un liquido di vive 'Old Frosty», la prima coltura, l'embrione della vita vacca nata nove anni fa da umana. un embrione congelato, pa­ scolano fianco a fianco quat­ Molti ambienti medici re­ tro pecorelle: sono 'doni». I- calcitrano; molti dubbi ser­ dentlche In tutto e per tutto. peggiano; si chiede una «mo­ L'embrione che doveva dare ratoria*, una sospensione di la vita ad una sola di esse è queste nascite extra-uterine stato diviso In laboratorio In fino a che la popolazione In­ quattro parti che si sono poi glese non abbia preso una sviluppate autonomamente. 'decisione morale». C'è In­ somma quasi una atmosfera Questi risultati scientifici referendaria. Ma Edwards suscitano Interrogativi pieni non si lascia influenzare e di preoccupazione. Edwards prosegue la sua ricerca. An­ sempre con grande « far play» zi, proponendosi come pala­ li affronta. Il congelamento? dino della vita, quando la Sì, certo, ma temiamo che ci TVS, una delle reti televisive possano essere delle muta­ Inglesi, ha chiesto di poter zioni cromosomiche nel mo­ entrare con le sue telecamere mento in cui scende il termo­ nella cllnica di Bourn-Hall, metro, perciò se ne può par­ ha fatto spalancare persino lare solo al futuro. Banca de­ le porte della camera opera­ gli ovuli e degli embrioni? toria, permettendo a Peter Perché no. E la clonazione? Williams e a Gordon Stevens L'esperimento, dicono sem­ di girare un documento ecce­ pre a Bourn-Hall, è interes­ zionale, andato In onda alla sante, potrebbe essere una tv inglese nello scorso feb­ strada per combattere certi Grandi risparmi braio. mail ereditari, come l'emofi­ lia. L'occhio delta telecamera § § § riesce ad avvicinarsi anche Per i profani queste sem­ sui prodotti alla strumentazione più deli­ brano interviste tratte da un cata, a guardare all'Interno libro di fantascienza: ma la del corpo femminile attra­ realtà della fecondazione 'In In risposta agli aumenti ingiu­ /p verso le sonde con cui il dot­ vitro» vuol dire ormai avvici­ #On tore cerca l'origine essenzia­ narsi ad una serie di 'mani­ 0r le della vita, l'ovulo. La ten­ polazioni» sempre maggiori stificati che si verificano ogni anno sione, l'attesa, la speranza nel delicato sistema della vi­ nca della riuscita diventano ele­ ta, di cui non solo è necessa­ all'inizio dell'autunno, la Coop ha (fino tiVAR* menti drammatici di grande rio essere a conoscenza, ma edili ouoU 0/ CH/Q intensità: In questa fase, an­ anche discutere. CQop 'OLiyA ottob,n e) cora, lo scienziato non si è 'La scienza non deve pro­ lanciato un programma di iniziative litro °Oop sostituito alla madre. Ma cedere senza giustificazioni OLIO presto, «catturato» l'ovulo, etiche», dice Edwards nel D/ ?Jtoi saranno gli uomini In cami­ corso del programma della per contenere i prezzi. 2490 COOZ'ftSOLp ce bianco a «creare» In labo­ TVS. Infatti, nonostante la TH£ ' litro ratorio l'embrione, per poi polemica stia riscaldando gli Fino alili ottobre grandi 50 COOp p ,e renderlo al ventre materno. ambienti inglesi — soprat­ filtri °8Sp ' snGio tutto sul temi morali legati FETTE *&0 etto La telvlslone Inglese ha ri­ alla 'Vita in provetta» — in risparmi sui prodotti con marchio SS* f^f•*e r tenuto prezioso 11 materiale realtà altri paesi sono andati SS?"»* girato, tanto da proporlo per molto oltre nella ricerca. confe. le rassegne, televisive inter­ Coop: 300 prodotti di largo *'one d P*SM Ma a Bourn-Hall sono già 585?"» a 100 00 nazionali. È così arrivato in nati 25 bambini, decine di 250 9 SouJ? ^ questi giorni anche sugli donne sono in stato Interes­ schermi veneziani del 'Pre­ consumo che ti offrono qualità, sante: questi sono i dati di alla!2?9"« r COOp mio Italia», portando emo­ oggi con cui l'opinione pub­ frutta zioni e angosce su questo te­ T 125 9x2 blica d'Oltremanica vuole convenienza e informazione. PHN0 COOp ma anche In laguna. fare 1 conti. Non si ha notizia 5 'ol'Odi La trasmissione, se ha for­ di malformazioni nel nuovi no °Hva fe-1 *4 se aiutato li pubblico Inglese nati, ma per ora gli enti che Cogy^Glo a capire cosa sta accadendo aiutano la sperimentazione 0/ 190 9X10 nella cllnica di Edwards, ha non hanno dato finanzia­ *&0> no riportato di grande attualità menti a Edwards e Steptoe, se 400 g anche le polemiche, i dubbi, i anche se, in un clima d'atte­ SS8* timori. All'Interesse delle sa, non si sbilanciano né prò Immagini, al sorriso radioso né contro il loro operato. I IP"-*-9 . della mamma di Natalie, na­ medici all'opposizione. Inve­ 0/ [•?&** ta il 23 settembre dell'anno ce, con glaciale humor, o- CO*! 1 125 COOP scorso da una donna ritenu­ biettano: 'Una donna sterile 3BP ** 9x6 ta tsterile», alla emozione dì non muore. Ma se un bambi­ 9uSi S?£*M 'partecipare» al delicatissi­ n0m no nasce malformato, cosa 4Q0'90 *'' f*ABlL£ mo processo della nascita, si fa il dottore?». fico accompagna una domanda Silvia Garambois angosciosa che non riguarda NI. r Pezzi 88F da 130 ZS60 cS8Fm 9 ->~4 Pnm, confe,Passi «fané da 2s SI?** UB da 20 Giovedì sciopero di 4 ore S3&, liq{ "'0*0 «9

nelle cartiere Fabbri *9. /a %i £5** M ROMA — Quattro ore di sciopero sono state proclamate per <&K giovedì In tutte le cartiere Fabbrt-Bonelll dalla Federazione l&M lavoratoti dello spettacolo e della Informazione. Assemblee si svolgeranno In tutti gli stabilimenti mentre incontri urgenti sono stati chiesti dal sindacato a Fabbri e Bonelll (che negli ultimi anni hanno costituito un vero e proprio monopolio privato della carta attingendo a piene mani alle sovvenzioni statali) e al ministro dell'Industria, Marcora. In questo modo la Federazione unitaria intende reagire alla decisione di Fabbri e Bonelll di mettere in liquidazione la cartiera Vallagarina, di chiedere l'amministrazione control­ lata per gli stabilimenti CIR, CRDM (queste ultime rilevate tre anni fa dalle Partecipazioni statali con una dote di 26,5 miliardi), Arbatax e Valtellina. Il sindacato ha deciso anche di convocare 11 coordinamento nazionale del gruppo. Per al­ cune centinaia di lavoratori è già scattata la cassa integrazio­ ne. Da tempo corrono voci sulle difficoltà del gruppo Fabbri, ma anche su manovre messe In atto dal «re della carta», dive­ nuto arbitro unico di un settore strategico per la libertà di stampa, grazie alla compiacenza di governi e ministri. Ora si teme che la crisi del gruppo — in parte da addebitare, secon­ do indiscrezioni, alla mole di debiti a breve contratti da Fab­ bri col vecchio Ambrosiano — si possa risolvere nella perdita È dei consumatori. E lo dimostra. di centinaia di posti di lavoro e in un nuovo salasso delle pubbliche finanze chiamate a compiere opere di salvataggio. OOMENICA 16 l'Unita-ROMA-REGIONE 3 OTTOBRE 1982 Università, torna il dramma per mense e alloggi Ciampino: la questione degli alloggi popolari Il sindaco Primo punto: Arriva la polizia e caccia dà il via il commissario a una «guerra» deve essere gli studenti dalla Casa tra diseredati Un vero e proprio «blitz» alle sei del mattino - 40 giovani sono stati allontanati perchè non in regola - Chiamata dal Tra Marino e Ciampino è bilisce l'azzeramento totale ormi»! una «guerra tra pove­ delle graduatorie di assegna­ commissario Rivela - Controlli rigidissimi per l'accesso ai servizi universitari svolti dai vigilantes assunti per l'occasione ri», fatta a botte di citazioni, mento di alloggi, «e quindi — destituito 4000 pasti invece dei 120 mila necessari - 1300 posti letto per 30 mila fuorisede - Una situazione incandescente diffide, ricorsi legall-amml- commenta 11 sindaco di Ma­ nlstrativl, e, per rendere 11 rino, Ciocci — in pratica ci si tutto ancor più esplosivo, chiede di cacciar via 1 citta­ II governo ha respinto — ritto a un buon funziona­ La polizia è entrata dentro giovani venerdì pomeriggio. pistola. Anche nelle uniche mattina un gruppo consisten­ — che si ottiene solò se tuo pa­ anche di minacce, più o me­ dini dalle case che già aveva­ che dico, ha strapazzato — la mento delle opere. la Casa dello studente di Ca­ Ma già dai primi giorni di set­ due mense funzionanti, a Ca­ te di giovani s'è radunato dopo dre ha un reddito inferiore ai legge della Regione sul dirit­ Ma lasciamo stare queste no velate di azioni penali del no avuto assegnate e di rico­ salbertone alle 6 di mattina. tembre c'era gran fermento stro Laurenziano e al CIVIS, il «blitz» da Casalbertone da­ 4 milioni annui. È ridicolo. Fi­ Comune di Ciampino contro minciare tutto da capo», Il to allo studio universitario. polemiche, è veniamo all'og­ Svegliati di soprassalto, stu­ tra titolari e occupanti degli da qualche giorno a questa vanti agli uffici dell'Opera in niscono per avere diritto alla Ha contestato 18 articoli su gi. Nessuno si Illuda che il il sindaco di Marino, 11 co­ sindaco inauguratore diffida denti e ospiti hanno dovuto appartamenti universitari, parte è obbligatorio mostrare i via De Lollis, improvvisando Casa soltanto i figli dc\ liberi munista Lorenzo Ciocci. Il 50, tutti di un certo rilievo; e riesame della legge possa es-r professionisti. Senza contare ufficialmente 11 Comune di ha bocciato «In toto» quelli, sere frettoloso e puramente consegnare i documenti per per via della ferrea disciplina tesserini universitari. un blocco stradale e un'assem­ «contenzioso» è rappresenta­ Marino e la stessa IACP in Importantissimi, relativi, al «tecnico-formale». C'è biso­ farsi identificare: «Un vero so­ d'accesso. «Qui entra solo chi L'accesso alle mense e nei blea, proseguita poi nella che per le borse di studio, biso­ to dal fondi stanziati nel 1074 gna superare da quest'anno difesa degli Interessi del pro­ personale delle ex Opere. E la gno, al contrarlo, di una di­ pruso*, hanno gridato i per­ ne ha diritto», dicevano le cir­ convitti «ai soli aventi diritto» mensa di Economia, e la sera a dalla Regione per la costru­ pri amministratori (nella migliore conferma, se ce ne scussione e di un approfon­ quisiti. «Un normale control­ colari del commissario Rivela. è una prassi legislativa non Casalbertone. Le voci raccolte anche un esame in più^ entro zione, da parte dell'IACP, di fosse stato bisogno, della dimento reali, che servano lo*, hanno risposto poliziotti e In realtà i fuori sede hanno l'estate, costringendoci a re­ fattispecie due persone). E certo di oggi. Ma la ferrea ap­ sono quelle di giovani calabre­ 110 appartamenti popolari tutto ciò avviene nell'Immo­ fondatezza dell'accanita op­ non solo a dare risposte pun­ dirigenti dell'Opera universi­ continuato a dormire accalca­ plicazione dei regolamenti è si, siciliani, pugliesi, sardi co­ stare a Roma per un periodo da assegnare in base ad una posizione del PCI a questa tuali alle tante «osservazio­ taria. Alla fine, 40 persone so­ ti nelle camerette, per l'assolu­ stata ripristinata tutta d'un più lungo e sostenendo spese bilismo più assoluto della legge. ni» del governo, ma anche a stretti a pagare —• se non han­ graduatoria redatta dal Co­ Regione, che non stanzia no state «sloggiate» dagli ap­ ta carenza di alloggi e pensio­ colpo, in una realtà esplosiva altissime». Questo e un altro mune e ratificata in seguito E adesso, che diranno gli rivedere quelle scelte che ap­ no la Casa dello studente — aspetto della delicata situazio­ fondi per la costruzione di al­ paiono fin d'ora francamen­ partamenti perché non erano ni a prezzi accessibili. Del re­ in cui per i 4000 pasti attual­ fino a 140 mila lire per dormi­ dalla apposita commissione esponenti del pentapartito, in «regola*. sto come tutti gli anni. Soltan­ mente distribuiti nelle mense ne che investe la gestione del­ loggi popolari, e dello stesso che su questo provvedlmen* te sbagliate e Inaccettabili. re in una stanzetta con altre provinciale. Il finanziamen­ Comune di Ciampino che Ed è assolutamente necessa­ to che stavolta si chiedeva agli ci sono 120 mila richieste degli l'Opera di Roma: dalla manca­ to era stato deciso a favore to hanno suonato per mesi la Il «blitz* di ieri mattina in tre persone, a fare file inter­ ta applicazione della legge na­ non fa nulla per ottenerli. Da grancassa come se, da esso e rio che 11 riesame coinvolga realtà era stato praticamente ospiti di lasciare un documen­ studenti dell'ateneo; e per i del Comune di Marino: — a differenza di quanto è to in portineria per poter en­ minabili per mangiare nelle zionale sul diritto allo studio, parte sua 11 Comune di Mari­ solo da esso, dovesse venire imposto dal commissario uni­ 1300 posti letto delle varie «ca­ uniche mense aperte. «Tutto Ciampino, a quell'epoca, non finalmente la soluzione del finora successo — tanto la trare; e da quest'anno a con­ se» c'è una domanda di 30 mi­ fino alla «bocciatura» da parte no si è già mosso ed ha pre­ commissione per la cultura co dell'Opera universitaria, questo con un presalario di era ancora comune autono­ sentato un ricorso al TAR, in tanti mail che affliggono l'O­ Aldo Rivela, dopo l'occupazio­ trollare la situazione l'Opera la fuori sede. del governo, di quella regiona­ mo. Lo sarebbe divenuto sólo pera universitaria? Che fa­ quanto la commissione per il ha chiamato un nucleo di Come ogni anno, dunque, si 500 mila lire l'anno, il più bas­ le sul diritto allo studio uni­ seguito ad una deliberazione personale. ne degli alloggi di Casalberto- so d'Italia — dice uno di loro più tardi. Oggi, a distanza di approvata all'unanimità dal ranno gli intrepidi condot­ ne da parte di un centinaio di guardie private con tanto di sono ricreate tensioni. E ieri versitario. 7 anni, quando già diverse a- tieri di «mensa selvaggia* Ma pregiudiziale a tutto bltazlonl sono state assegna­ Consiglio, perché venga an­ che vi attribuivano un valore (anche a un costruttivo ap­ nullata la delibera della tanto grande da promettere te (60 per l'esattezza), gli am­ porto nostro alla rlstesura ministratori di Ciampino re­ giunta regionale. che, una volta approvata la della legge) è la questione del «Riconosciamo appieno le legge, non avrebbero più commissariato dell'Opera U- clamano 1 propri diritti. Le messo a soqquadro le cucine nlversltarla. E' più di un an­ motivazioni, a prima vista, esigenze del ciampinesl — delle case dello studente? E no, ormai, che il dottor Rive­ Parla Rivela. sembrerebbero lineari: «I fi­ dice 11 sindaco di Marino —, come reagiranno i giovani la si è visto attribuire dalla nanziamenti per le case po­ ma non ci sembra che quella •cattolici popolarli, che per giunta i pieni poteri. Ora, so­ polari — dicono a Ciampino scelta dagli amministratori questa legge sarebbero stati vrapporre a una commissio­ — riguardavano entrambe le comunali sia la via migliore disposti a vendere l'anima al ne amministrativa che la l'uomo che per risolvere 1 problemi. Più diavolo? cittadine, non è giusto che legge già definiva «straordi­ sia solo il Comune di Marino opportuno sarebbe sviluppa­ Questi ultimi, in particola­ naria* un commissario anco­ re una azione verso la Regio­ re, mi hanno molto stupito. ra più «straordinario», è non a usufruirne». Ma la meda­ Hanno reagito in modo solo un gesto arrogante, ma glia ha anche un suo rove­ ne Lazio per ottenere i finan­ un arbitrio, un atto Illegitti­ decide vitto scio, con aspetti assai meno ziamenti necessari, che ali­ scomposto alla mia interro­ gazione consiliare con la mo. Tanto illegittimo che il chiari. Perché gli ammini­ mentare questa sorta di quale protestavo per 11 mani­ consiglio regionale (alla u- stratori di Ciampino hanno guerra fra diseredati. Non festo fatto da loro affiggere, nanlmità) ha chiesto già da atteso ben 7 anni per farsi a- dimentichiamo che la situa­ persino nelle lande più deso­ nove mesi (senza ottenere vanti, tenendo conto che le zione abitativa di Marino è late della regione. Perché non dico soddisfazione, ma nemmeno una risposta) che graduatorie vengono aggior­ allarmante; vi sono oltre mil­ tanto chiasso? Quel manife­ nate annualmente? E perché sto era un falso, una provo­ la giunta Insedi la prevista le famiglie sotto sfratto, ed a cazione. Una cosa è dire che 1 commissione. E non si conti­ poi non hanno mosso un dito queste vanno aggiunte le 17 cattolici popolari hanno con­ nui a ripetere che ciò è ormai per 120 mila quando nell'ultima revisione famiglie di terremotati che il tribuito alla stesura e all'ap­ inutile, perché tra breve en­ graduatoria dell'80 vennero Comune ospita in apparta­ provazione della legge, e che trerà in vigore la nuova leg­ esclusi dalle liste di assegna­ menti requisiti, più altre 25 ge. La legge è ancora di là a. L'Opera Universitaria chiunque, spacciatori, fian­ ne, tre* quattro per stanza. NI — Nelle mense universi­ bre (erano chiuse da due persino ne sono stati gli ispi­ dal novembre dello scorso cheggiatori...». E come risol­ Adesso il ministero degli E- tarie si mangia con 300 lire. anni, quando l'Ufficio di i- zione ben 08 ciampinesl su ospitate in alberghi a spese ratori. Altra cosa è afferma­ venire e, con i tempi che il 100? Solo ora, dopo la gra­ dell'amministrazione. Si re che «il consiglio regionale consiglio si dà per fare le no­ anno è commissariata. A ri­ ve la situazione? «Abbiamo steri rivuole indietro il CI­ Ma i «fortunati» comincia­ glené trovò i vermi nel cibo, duatoria definitiva dell'82. ha finalmente approvato la mine, ancor più nella testa di solvere le intricatissime vi­ assunto delle guardie pri­ VIS per metterci gli uffici no a fare la fila all'alba, ndr)/ La struttura di Casal- tratta di spese non indiffe­ Giove sono t consigli di am­ con la quale la Commissione renti; dalla Regione abbiamo legge del cattolici popolarli, cende «logistiche», dell'ate­ vate per controllare che chi per gli aluti ai paesi del perché vengono distribuiti bertóne — dice ancora Ri­ Provinciale ha stabilito che mortificando in tal modo 11 ministrazione del nuovi enti. neo romano la Regione ha entra lasci un documento Terzo mondo. «Ho detto al in tutta Roma 4.000 pasti vela — chiusa pure per la­ avuto un contributo di appe­ lavoro, l'iniziativa, la sovra­ anche gli altri due cittadini na 80 milioni, ed al momento Lo ripetiamo ancora una spedito un avvocato, Aldo in portineria». ministero che non cederò su 120 mila iscritti all'ate­ vori, riaprirà lunedì o mar­ di Ciampino non avevano di­ nità di un'assemblea demo­ volta: la persona del dottor Rivela, con pienissimi pote­ quella struttura finché non ; neo..:.. . ,,,.. ,.,.,...... tedì, mentre per la mensa di ne abbiamo spesi circa craticamente eletta. Se i gio­ ri. Da solo fa e dispone tutto Ingegneria provvederemo ritto alla assegnazióne, sin­ 300...». vani di «C.P.» non capisco la Rivela è fuor) discussione. Il Tutti in mezzo mi verrà consegnato, chiavi daco e giunta si danno da fa­ differenza, allora è meglio roblema è un altro. Il pro­ quello che normalmente in mano, un nuovo stabile noi cori le nostre squadre re. Non solo, ma immediata­ Intanto a Marino la situa­ Eteina è che atti di grande ri­ spetterebbe ad una apposi­ identico a quello del CI­ «Qui non si fa interne. Stiamo aspettando zione è Immobilizzata, con 50 che tornino a occuparsi e- lievo (e poco importa, al fini a una strada? mente di queste proposte si scluslvamente di faccende ta commissione. . VIS». Replicano gli studen­ beneficenza...» la nuova "infornata" di 60 fa cassa di risonanza alla Re­ famiglie che non possono del nostro ragionamento, se Gli studenti replicano: dipèndenti per riattivarla. prendere possesso delle case spirituali. E che dire dell'ac­ giusti o sbagliati), come la Ieri mattina, dopo •Ma allora volete mettere in ti: «Ma quella struttura ave­ Quasi tutti i posti di ri­ gione l'assessore Montali, cusa — non si sa se più ridi­ l'«assedio» sotto la sede del­ va anche gli impianti spor­ Quando tutto questo sarà a già assegnate dell'IACP, ed a cola o più arrogante — che cessione del CIVIS al mini­ mezzo a una strada tutti i storo sono infatti chiusi; al­ posto, potremo anche alza­ socialista, già sindaco di stero degli Esteri o l'attiva­ l'Opera, Rivela ci ha ricevu­ fuorisede che sono ospiti tivi, ed era nata proprio per cuni per gli strascichi di Ciampino, poi assessore alla Ciampino gli amministrato­ hanno rivolto a noi comuni­ zione a casa dello studente di to insieme ad una delega­ gli studenti...». Risponde re il prezzo ridicolo di 300 ri, messi ancora una volta da sti, secondo la quale noi sa­ dei titolari»! Risponde Rive­ •mensa selvaggia» e per le lire a pasto. E penseremo Regione dopo le elezioni del remmo invasi dal tarlo della un grande albergo del cen­ zione di studenti. Prima del la: «No, affatto. Sono già Rivela: «Mi hanno fatto ve­ condizioni igieniche, altri 1980, alla vigilia delle quali, parte tutti i problemi di quel­ tro, fino alla definizione del colloquio, una segretaria dere uno stabile vicino alla pure a Tor Vergata, fornen­ lo che già viene definito un «statolatria pagana*? Suv­ regolamenti interni alle ca­ pronti gli stampati dove, per lavori di ristrutturazio­ con abile mossa, aveva prov­ via, non scherziamo. Sarem­ gli comunica che alla Fa­ chi ha assegnata la casa, stazione Termini che può ne. «Quest'anno — dice Ri­ do dal 1. novembre 1.000 veduto ad innalzare i «livelli» comune di frontiera (specu­ se, non è giusto, non è corret­ : pasti, e poi 2.000*. mo «statolatri* solo perché to che siano presi al di fuori coltà di Economia e Com­ deve indicare nome e co­ andare - bene» (è l'Hotel vela—l'ho detto chiaro ai di tutti 1 dipendenti comuna­ lazioni, droga, ed un pizzico abbiamo sostenuto che sa­ mercio è in corso un'assem­ . PRESALARIO — Le 500 di mafia), alimentano la di ogni controllo da una sola gnome di amici e parenti o- Continental, ndr). «Ma è co­ dipendenti "autonomi": se mila lire annue, a chi ha un li (anche così si fa politicai). rebbe stato preferibile dele­ persona, anche se fosse l'am­ blea nella mensa. «Se tutti spitatì, segnando anche il me una caserma», gli repli­ scioperate, vi tolgo la paga. È solo una questione di prin­ guerra a colpi di carta da bol­ gare la gestione del diritto al­ ministratore più lungimi­ gli studenti sono d'accordo, periodo di permanenza. Del E potranno mangiare sol­ reddito sotto i 4 milioni, so­ lo. lo studio al Comuni (in per­ cano. nò assolutamente inade­ cipio, o, come qualcuno fa fetta coerenza con la tradi­ rante di questo mondo. Sem­ la facciano pure. Ma se sor­ resto, c'è la legge Cossiga tanto gli studenti, perché capire, c'entra anche il fatto pre che, e ovvio, si creda — gono problemi d'ordine che lo impone. Negli alber­ «Si può ristrutturare, e 1' finora entravano tutti. Non guate e ridicole. Risponde Gregorio Serrao zione del pensiero autonomi­ Opera non deve spenderci Rivela: «Se la nuova legge che gli ultimi due ciampinesl stico), plut tosto che creare oltre che nell'efficienza — pubblico sarà la polizia a ghi è lo stesso». Vediamo a- ho niente contro i poveri e esclusi dalle liste di assegna­ anche nella democrazia. sbrigarsela, e si proceda al­ desso le realtà più «calde», i una lira. Inoltre posso an­ gli stranieri. Ma queste so­ che stiamo preparando alla quattro nuovi enti (probabil­ Si destituisca dunque il zione sono assai vicini a mente inutili, sicuramente lo sgombero*. Si presenta «buchi» più vistosi nell'ap­ nunciare che martedì pros­ no mense per l'università, Regione passerà, il tetto sa­ Montali? lottizzati)? La verità è che le commissario e si apra un così, ed ammette egli stesso parato di alloggi e mense simo mi incontrerò con Ru- non opere di beneficenza. Il rà alzato a un milione e confronto vero sul diritto al­ berti ed altri rappresentan­ mezzo. Per i redditi, la deci­ Rettifica nostre proposte — in partico­ lo studio. Gli argomenti non di preferire la linea «dura». per gli studenti. Dividiamo primo giorno di controllo lare quelle relative alla ge­ mancano. A cominciare da­ «Qui è un caos — dice — a il colloquio con Rivela per ti dell'Università, per deci­ dei tesserini universitari, i sione spetta al governo». Dal canto suo il sindaco di stione del principali servizi: gli alloggi per i fuorisede che cominciare dagli abusivi. argomenti. dere come spendere i 6 mi­ pasti sono calati di colpo di Ciampino, Giovanni Vendu­ Nell'articolo pubblicato ièri le mense, gli alloggi, la pro­ liardi che l'ateneo di Roma Insomma, il quadro del sulla crisi in prima circoscri­ duzione editoriale — erano e devono essere reperiti al più Durante l'occupazione di CASE DELLO STUDEN­ 1.200 unità». commissario è ottimista. ti, famoso sino ad ora per le resto con il concorso della ieri a Casalbertone, vi assi­ ha a disposizione per l'edili­ assidue presenze alle inau­ zione, per un errore tipografi­ sono le sole a muoversi con 6 TE — Attualmente, per i 30 «In via De Lollis, inoltre, Ma la realtà è molto più co è stato omesso il Partito so­ coraggio in direzione dell'ef­ legione e, aggiungiamo noi curo, sono entrati nelle ca­ mila fuori sede, ci sono cir­ zia. E vedremo di costruire entro il 15 ottobre ricorhih- gurazioni pùbbliche, non è (con la speranza che la cosa altri alloggi. Intanto quest' complessa. Queste promes­ cialista italiano tra i gruppi ficienza: con il solo dichiara­ non turbi i sonni degli asses­ mere anche certi personag­ ca 1.300 posti letto cosi di­ cia a funzionare il ristoro al se sono state rinnovate ci­ rimasto con le mani in ma­ to proposito di fare gli inte­ gi...». Di chi si tratta? «Bé, stribuiti: 360 al CIVIS, 350 anno abbiamo "bonificato" secondo piano, chiuso per i no. Se l'assessore Montali fa circoscrizionali che hanno sot­ sori pentapartìtici), della gni anno. Ed ogni anno è toscrìtto la richiesta di dimis­ ressi non già di questa o Provincia e del Comune di non tocca a me dirlo, ma in via De Lollis, 520 a Casal- le varie case, ripulendole da lavori nelle mense dei piani rimasto tutto uguale. approvare alla Regione una queila clientela, ma degli Roma. vedrete, non erano certo bertone. Dentro, ovviamen­ cima a fondo». inferiori. Ed anche quelle a- delibera (la 3620 del 18-7-82) sioni del presidente democri­ studenti, 1 primi ad avere di­ stiano. - Gianni Borgna studenti. Nelle case entra te, vivono molte più perso- MENSE E CONVENZIO­ priranno entro il 31 dicem­ Raimondo Bultrini con la quale in pratica si sta­

« Giochi della Gioventù 1982 » Un transessuale di 42 anni vittima della sanguinosa aggressione avvenuta ieri mattina In undicimila % m allo Stadio Sparano per rapinarlo: e in fin di vita II drammatico episodio avvenuto in una elegante palazzina di via Antonio Pio all'Ostiense - Cosimo Azzinari Prezzo colpito al petto e all'addome è rico­ dei Marmi verato in gravissime condizioni al reparto rianimazione dell'ospedale S. Camillo - I banditi sono fuggiti senza che nessuno potesse vederli in faccia Per rapinarlo hanno aspetta­ Solo un vigilante, di sorveglian­ Parrucchiere, con un negozio to che uscisse di casa, e quando za alla sede dell'INPS poco di- a Monteverde, da quando si era la porta si è aperta, hanno spa­ j stante, ha cercato di raggiun­ stabilito nel palazzo, il transes­ Sarà consegnata oggi dal presidente della Ca­ sini della città ai dilequò lasciando allo sbando rato a bruciapelo: due colpi sec­ gerli. e li ha rincorsi, sparando suale aveva suscitato più curio­ mera, Nilde Jotti, la medaglia d'argento al valor soldati e ufficiali. fJ 9 vennero lanciati sulla città chi, uno dopo l'altro e Cosimo in aria: quelli sono stati più sità pettegola che benevolenza. Medaglia militare per attività partigiana al gonfalone del 800 paracadutisti tedeschi e fu allora che civili e Azzinari Prezzo, un transessule Un tipo strano insomma, appe­ Comune di Monterotondo. La cerimonia sì svol­ militari (fra cui anche qualche ufficiale) scesero svelti di lui. e dopo un tratto di na tollerato tra i condomini del di 42 anni, si è accasciato sul strana fatto insieme di corsa ge alle 10.30 in piazza Roma alla presenza del direttamente in campo uccidendo 400 militari pianerottolo in una pozza di caseggiato di via Antonino Pio. al valor sindaco della città, il compagno Carlo Lucherini tedeschi, contando cento caduti nelle loro fila. La sangue. I proiettili lo hanno fe­ sono spariti nel nulla. Del resto, non era la prima vol­ e di alti esponenti delle Forze Armate. Dopo la battaglia era tuttavia assolutamente impari e i rito al petto e all'addome: le sue Alla polizia tutti hanno dato ta che dall'interno 16 si sentiva consegna della medaglia, conferita con decreto cittadini di Monterotondo presto vennero so­ condizioni sono gravissime. una descrizione vaga degli ag­ litigare ad alta voce e discussio­ del Presidente della Repubblica il 19 giugno praffatti, e costituirono immediatamente la «1* ni e diverbi erano stati all'ordi­ militare 1978, sarà inaugurato nel Giardino del Cigno il Banda autonoma*. In questo periodo vendono Dalle otto di ieri mattina è rico­ gressori: giovani più o meno sui i salvati e sottratti al rastrellamento tedesco più di verato al reparto rianimazione venti anni. Tutto qui. Neppure ne del giorno fino a poco tempo memoriale ai Caduti intitolato a Edmondo Riva, fa. Qtiàndo ieri mattina, all'im­ medaglia d'oro, presso cui saranno deposte anche 600 soldati allo sbando a protetto prigionieri po­ del S. Camillo dove i medici Cosimo Azzinari Prezzo, inter­ lacchi, inglesi, francesi e russi Di questi, 27 en­ stanno facendo di tutto per sal­ provviso ai sono sentite le urla le corone dell'ANPI e del Comune. Monteroton­ rogato in un momento di lucidi­ di aiuto qualcuno ha detto «ci a Monte- do infine consegnerà alle famiglie dei suoi caduti treranno nella formazioni partigiane. La azioni . \ vargli la vita. tà all'ospedale ha saputo de­ risiamo*, e per non impicciarsi per la libertà dodici targhe. erte U «Banda» ccixhiBse furoiK> niolte: dalla dia- Nella elegante palazzina di scriverli. Se li è trovati davanti in fatti sgradevoli si è ben guar­ La motivazione della onorificenza al gonfalone seminazìone di chiodi a quattro punte per le stra­ via Antonino Pio all'Ostiense all'improvviso, ha avuto appe­ dato di uscire sul pianerottolo. rotondo: della città dice: «Durante nove mesi di aura lotta de per impedirà il paesaggio dei meni militari, dove è accaduto il drammatico na il tempo di intravederli e di all'attacco a camion a auto tedesche. Quaranta Solo più tardi quando i rapina­ partigiana, fedele ai suoi ideali di libertà ed indi­ militari furono uccisi a cinque fatti prigionieri. • i Si inaugurano, domani, alle ore 18, nello Stadio dei Marmi, al episodio, nessuno ha saputo gridare mentre sparavano. tori erano ormai spariti i vicini pendenza risalenti alle vicende risorgimentali, Foro Italico, I «Giochi della Gioventù 1982». Circa undicimila dare indicazioni precise sui gio­ sono corsi a soccorrere la vitti­ sosteneva coraggiosamente le sue forze della Re­ Fra i partigiani caduti sul campo per riavere Poi, per ti dolore, la vista gli là darà un'Italia libera a indipendente ricordiamo la fi­ ragazzi provenienti oltre che dall'Italia anche dal Belgio, dalla vani che si sono introdotti nello si è annebbiata facendogli di­ ma. Perfino gli inquirenti sono i sistenza dando alla causa della Liberazione note­ Germania e da San Marino, sono impegnati in allegoriche fan­ stabile ma hanno sentito il ru­ rimasti incerti per un po' prima vole contributo di valorosi combattenti, di san- gura di Edmondo Riva, medaglia d'oro della Re­ stinguere solo le ombre. Tutti i tasmagorìe nelle quali la danza e lo sport cementeranno il loro more degli sparì, le urla della di stabilire come erano andate Eu è generoso, di valore e di sofferenza 9 settem- sistenza torturato e fucilato a Canneto, presro unitario messaggio di pace e d'arte. Le particolari coreografie vittima e i passi precipitosi sul­ lo hanno sentito gridare, ma la le cose. Solo dopo parecchio si è re '43-6 giugno *44». Passo Corese, dopo essere caduto in mano ai te­ paura ha tenuto la gente in ca­ oggi Ma la lotta di Monterotondo al fascismo, cul­ deschi. Mentre scendeva dal Monte Gennaro, do­ sono curate da Marìt Bech (nella foto), campionessa nazionale le scale. Lo stabile ha un solo capito che era stata effettiva­ ve era andato insieme con due compagni Bizio norvegese di ginnastica artistica, che ha collaborato per la stessa ingresso e nel fuggire i rapina­ sa. E non c'è dubbio che un piz­ mente un rapina anche se que­ minata in quei nove mesi durante cui la città ha zico di razzismo e di diffidenza Borra a Ugo Mosca a recuperare una radiotra­ disciplina, con la Nazionale italiana, nonché dal regista olimpi­ tori sono dovuti passare di cor­ sta volta, ci è andato di mezzo Nilde Jotti pagato un alto tributo di sangue, ba radici lonta­ smittente lanciata dagli alleati a che doveva ser­ -, \ sa davanti alla guardiola del per quello «strano» inquilino un transessuale, un «uomo a ne. Già nel 1921 due giovani, Lolli e Valentino, i i co Alek Shedlash, cui sonò affidate le coreografie delle Olimpiadi vennero fucilati mentre durante il ventennio vire per i coUegamantt con la V armata, incappo che si svolgeranno a Los Angeles nel 1984. Il pubblico, assicura portiere, forse avrebbe potuto dell'ultimo piano, che negli ul­ metà», ma che .non si vergogna in un posto di blocco. Gli altri due partigiani. : fermarli, ma gli sono schizzati timi tempi aveva cominciato a dì essere e sentirsi diverso dagli molti antifascisti, fra cui le famiglia Mosca e Bor­ . i Shedlash, sarà coinvolto nelle figurazioni artistiche e negli effet­ ra lavorarono fianco a fianco eolgruppo Branda- scambiati par contadini vennero rilasciati a lui . I ti di luce, derivanti da prismi speciali, che entreranno in funzio­ davanti proprio mentre era vol­ vestirsi da donna, hanno man­ altri. .... pagò con la vita la sua lotta par b libertà. Ma • » uto, intento a distribuire la po­ dato al rallentatore le fasi della ni-Grifoni di Roma. L'8 settembre 1943, alla fir­ ancora altri undici uomini é una donna. Maria ne, domenica prossima, per la cerimonia di chiusura (ore 16), in ma dell'armistizio, lo stato maggiora diretto da •:i piazza di Siena. sta nelle caselle degli inquilini. aggressione. V. p. Pizzi, vennero trucidati dai tedeschi prima che la Roatta, che aveva la sua teda nelì'ez palazzo Or­ guerra finisse. DOMENICA 3 OTTOBRE 1982 l'Unità - ROMA-REGIONE 17 Dopo una riunione con il prefetto e i presidenti dell'Atac e dell'Acotral Migliaia di giovani hanno manifestato per il Libano Appello del sindaco ai lavoratori Un corteo grande Gli autonomi sospendono gli scioperi e combattivo La decisione improvvisa presa in serata - Domani un incontro tra Comune, prefetto, aziende e rappresentanti del Sinai - Vetere: condizione di studenti: essenziale la revoca delle agitazioni - Un comunicato dell'Assoutenti e della Federazione unitaria - La città ha pagato uno scotto altissimo

Roma non vivrà un'altra settimana di caos. Con una deci* Dopo aver Incontrato 1 colleghi di giunta con i quali ho to, rivolto dal rappresentante del governo, sempre che le sione improvvisa, un vero e proprio «colpo a sorpresa» il seguito direttamente e costantemente, in questi giorni, le agitazioni siano realmente sospese. La linea sulla quale «Il governo deve sindacato autonomo degli autoferrotranvieri che da giorni e vicende di alcune categorie e dopo aver incontrato, in par­ ritengo che la rappresentanza delie istituzioni e della pub­ giorni aveva paralizzato l'intera città con scioperi a sin* ticolare, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali ed blica amministrazione deve agire è quella di ricondurre la ghiozzo ha revocato tutte le agitazioni già programmate a 1 dirigenti delle aziende di trasporto, mi sono incontrato, situazione alla ragionevolezza e al rispetto delle norme che partire da lunedì. unitamente ai presidenti delle stesse aziende, con il prefet­ non sono solo d'ordine giuridico, ma di atteggiamento riconoscere l'OLP» Ieri mattina il sindaco Ugo Vetere i presidenti delle azien­ to di Roma dott. Porpora. Il prefetto ha annunciato di complessivo verso la città. Diremo, ancora una volta, con de di trasporto di Roma e del Lazio, Martini (Atac) e Mader* avere promosso, per domani pomeriggio, un incontro tra chiarezza qual è l'ambito nel quale ci troviamo: sia d'ordi­ chi (Acotral) e il prefetto Porpora sì erano incontrati per Comune ed aziende, con gli esponenti della organizzazione ne giuridico, sia d'ordine finanziario, sia di principio, sia di fare il punto sulla grave situazione. Pubblichiamo qui sotto merito. Dopo di che ci spetta anche 11 compito di organiz­ che ha indetto l'attuale grave agitazione. Presupposto per la dichiarazione del sindaco sull'esito della riunione. zare la risposta democratica che la situazione richiederà. l'incontro è la sospensione delle nuovo agitazioni procla­ Sui gravi disagi che la citta ha dovuto sopportare in tutti Rivolgo, perciò, ancora una volta, un appello affinché mate per la prossima settimana. questi giorni si era duramente espressa anche l'AssoutenU prevalgono buon senso e responsabilità; parimenti mi ri­ osservando che la «scelta di scioperare ogni giorno, tranne il Conformemente alle dichiarazioni che ho reso martedì volgo a tutte le forze democratiche che facciano la loro sabato e la domenica fa pensare ad un attacco deliberato 28 settembre in consiglio comunale e poiché sono convinto parte che sarà, come sempre, estremamente importante. contro i lavoratori che usano l'autobus per andare al lavo» che — nella più assoluta chiarezza delle posizioni — nulla Non ignoro il contesto nel quale ci muoviamo ed il fatto ro». Anche la federazione unitaria Cgil, Cisl e Uil ha condan* deve essere lasciato di intentato per evitare che la città che i più colpiti da queste agitazioni sono proprio quei nato duramente l'agitazione «selvaggia» in un suo ordine paghi lo scotto di manovre di varia natura, ho dichiarato cittadini che già pagano il prezzo più alto nell'attuale crisi del giorno. al prefetto — a nome della giunta — che non rifiuto l'invi­ del Paese. Tutta Roma ne parla. Sentiamo le loro «voci» categoria. Ed è solo un primo t •• ' •< ' • "'n "','"> 'V -V"" '"'"'" V,1*. i ; 'i|;li«',j?v^ passo per dare un colpo duro a tutto 11 movimento ope­ raio. Lo sai che le richieste Divisi tra loro, del «Sinai» sono inaccettabi­ li: abbiamo rinnovato il con­ tratto nazionale, a marzo scade quello integrativo. sospettosi, Non ci sono e non ci possono essere altri spazi contrattua­ li. Allora perché Insistete? Novelli — Strumentalizza­ Striscioni e slogan indirizzati a Spadolini, perché zioni, corporativismi; ma In­ isolati dalla vece di parlare degli altri si impegni concretamente a fianco dei perché non guardate a quello che succede In casa vostra. Il palestinesi - A piazza Nàvona hanno parlato i sindacato non è in crisi solo città: insomma, tra gli autoferrotranvieri. E giovani del movimento per la pace ed un rappresentante tutto 11 movimento che sta perdendo colpi. del movimento di liberazione palestinese Viotti — Non abbiamo al­ cuna intenzione di fare gli Di nuovo In piazza gli stu­ •Spadolini, ora più che mai o da che parte riconosci l'OLP o te ne vai». E struzzi: sappiamo benissimo denti romani. Alla ripresa quali problemi enormi ha di della scuola hanno tirato ancora appelli perché venga fronte oggi il sindacato. For­ fuori cartelli e striscioni e ritirato 11 nostro ambascia­ se in qualche caso, vedi la hanno risposto . all'appello tore da Israele. stanno battagia per la difesa della del movimenti giovanili: Tante facce giovanissime scala mobile, non slamo stati cFacclamo di sabato 2 otto­ sotto gli striscioni, tante ra­ capaci di dispiegare tutta in­ bre una giornata di lotta e di gazze e ragazzi che probabll» tera la forza del movimento mente venivano per la prima operalo. solidarietà con 11 popolo pa­ i*r - i tranvieri? lestinese». A Roma la mobili­ volta ad una manifestazione. •r ' Casellato — Qualche caso, Alcune scuole (il Tasso, il qualche caso! Diciamolo più tazione è diventata un gran­ chiaramente: abbiamo lotta­ de corteo che si è snodato da Manara, l'Orazio) sembrava to troppo poco. Ma, caro No­ piazza Esedra a piazza Nàvo­ che fossero venute «al com­ velli, io queste critiche e ben na, passando per via Cavour, pleto». «Non ci siamo solo noi più dure delle tue continuo a via del Fori Imperiali, piazza che facciamo politica — di­ farle dentro il sindacato. del Gesù, corso Vittorio. E ceva un ragazzo del comitato mentre il lungo serpentone della pace della IV zona —, W*:^, La categoria impazzita Viotti — È vero, accusiamo ••#:4,i:-*~« ritardi, ma dopo l'esperienza passava due ali di folla dal questa volta la manifestazio­ l comunicati sulle bache­ preoccupa di noi. La nostra nal». Viotti — Anch'io sono con­ che un altro obiettivo, molto del comitato di lotta abbia­ marciapiedi accoglievano il ne ha trascinato pure quelli che sindacali, i documenti di battaglia non è corporativa, Casellato — A seguire Lon- vinto che tra l lavoratori c'è più terra terra: con 11 suo mo lavorato a fondo per ri­ corteo ora con un applauso che di solito si animano solo risposta, le interviste sui è sacrosanta. go e 1 socialdemocratici. Ma malessere, esasperazione. modo di fare dà spazio ai stabilire un filo diretto con i per la partita di calcio». giornali. Ormai nella catego­ ancora non hai capito chi vi ora con saluti. Per la terza L'Unita — Va benissimo. Ma non solo tra gli autisti. tentativi antidemocratici di lavoratori. C'è stato un ri­ volta in poche settimane Ro­ Eppure, nonostante la ria il dialogo è difficile, ci si Ma tutto quello che stai di­ dà corda sia al governo che Le condizioni di lavoro, nel limitare le lotte del lavorato­ cambio radicale dei consigli parla solo con segnali «a alia Regione? ri, dà spazio agli interventi ma ha dato la sua testimo­ gente, nonostante l'entusia­ cendo sui volantini del «Si­ trasporto a Roma e nella re­ dei delegati e 1 lavoratori smo, mancava qualcosa al mezzo stampa». I dieci giorni nai» non c'è scritto. Lì si par­ Novelli — Lasciamo perde­ gione, sono diffìcili per tutti, repressivi che ledono 11 dirit­ hanno risposto in modo nianza di solidarietà e amici­ di «bus selvaggio*, tra le tan­ la di soldi- re, non sono socialdemocra­ anche per l'impiegato dell'A- to di sciopero. massiccio (hanno votato 1*89 zia al popolo palestinese. corteo. Cinque, seimila per­ te cose, hanno provocato an­ Novelli — Ti ripeto, non tico e lo sai... cotral. È vero. Un anno fa e' Novelli — Non è vero. Il per cento all'Acotral e il 78 Perfino le macchine, immo­ sone è vero sono tante, ma che questo: il confronto tra i sono iscritto al «Sinai» e Casellato — Su una cosa erano gli stessi problemi, ag­ bilizzate dal vigili per per­ forse non abbastanza se si lavoratori si è fatto più osti­ «Sinai» è la prosecuzione del all'Atac) allo sforzo di rinno­ quindi non devo rispondere sono completamente d'ac­ gravati anche dalla bassa re­ «comitato di lotta». Oggi co­ vamento fatto dal sindacato. mettere il passaggio della pensa che la manifestazione co, la polemica ha lasciato il dei loro documento. cordo: nella - categoria c'è tribuzione che ora invece, era stata indetta unitaria­ posto agli insulti, tra chi malessere. Tutte le cose che me un anno fa denunciamo Certo la strada è lunga e In manifestazione, ritmavano L'Unita — Allora formu­ con gli accordi, nazionale e problemi che non sono stati parte ancora in salita. Ma la con il clacson gli slogan degli mente da un arco di forze po­ sciopera e chi no, ognuno sì è ha detto Novelli, più tante al­ aziendale, siamo riusciti a arroccato sulle proprie posi­ liamo meglio la domanda: tre, sono giuste. Ma questo risolti, che non trovano u- strada proposta dagli auto­ studenti. litiche e sociali vastissimo: sei sicuro che sia questa la recuperare. Allora però un dienza nel sindacato. nomi è una scorciatoia uto­ avevano dato la loro adesio­ zioni. E questo clima, quasi che c'entra con le rivendica­ sindacato distratto fece na­ di «sospetto», si respira anche piattaforma del «sindacato zioni del «Sinai». È inutile Viotti — Mi dispiace ma pica e strumentale. Non di­ Il corteo si è mosso verso le ne da Democrazia proletaria in questa tavola rotonda. Un autonomo»? I suol dirigenti che tu provi a nasconderti scere il «comitato di lotta», certi «obiettivi», chiamiamoli mentichiamoci che la Con- dieci, in testa un enorme ai giovani aclisti, i giovani •faccia a faccia* tra diverse propagandano ben altre co­ dietro un dito: tu scioperi, se­ che dava voce alla coscienza così, non potranno mi trova­ fsai è la stessa confederazio­ striscione rivolto a Spadoli­ della FGCI e della FOSI, 11 se. critica della federazione uni­ re posto nel sindacato. Lo sai ne autonoma che qualche opinioni per tentare di capire gui un sindacatino che al taria. Oggi è tutta un'altra ni: «Solidarietà con il popolo PdUP, il Movimento federa­ cosa sta accadendo dentro Novelli — I volantini, i vo­ primo punto ti chiede l'ap­ o no che il «Sinai» ha propo­ tempo fa Istigava i ferrovieri palestinese; il governo italia­ tivo democratico e persino 1' lantini. Mica ci si può scrive­ cosa. Oggi gli autisti sono di­ sto che una parte dei posti di contro i lavoratori dell'Atac. questa •categoria», da sem­ plicazione a Roma del con­ retti da un sindacatino pseu­ no riconosca l'OLP»; subito ARCI. E a guardare con un pre una delle più politicizza­ re sopra tutto. E poi i lavora­ tratto integrativo di Napoli. lavoro sia appannaggio dei E ora invece cerca di spacca­ dietro venivano gli studenti te ma che ora, invece, sem­ tori sanno interpretare, san­ E sai benissimo che vuol dire do-autonomo, pseudo-indi­ figli dei dipendenti? re questa categoria. Facendo po' di attenzione tra le file bra aver scelto la via dell'iso­ no capire chi è dalla loro par­ l'accordo di Napoli. Forse si­ pendente che ha in mente un \ Novelli — Avete fatto tan­ leva sulla forza contrattuale palestinesi che reggevano un del corteo si ci accorgeva che lamento. te. Allora, come si fa a dire gnificherà una manciata di disegno preciso, che di spon­ to baccano su questo punto. degli autisti, sugli effetti di­ grande manifesto che ripro­ se alcune scuole erano riu­ A discutere abbiamo chia­ che è corporativa una propo­ soldi in più... taneo ha pen poco, fi «Sinai» In realtà è una proposta che rompenti delle agitazioni, duceva 11 volto di Arafat. E scite a portare tanti studenti, mato Luciano Novelli, auti­ sta che mira a far scendere Viotti — E neanche tanti: vuole stringere il cerchio at­ nasce dai lavoratori. In tutti porta i lavoratori dell'Atac per loro erano tutti gli slo­ altre Invece mancavano all' sta del deposito Trastevere, dalla vettura, dopo venfanni appena sedicimilasettecento torno alia categoria: vuole l- i ministeri, gli impiegati sulla strada della monetizza­ gan che chiedevano al mini­ appello. Tantissimi erano gli fino al *76 iscritto alla Cgil. di lavoro un autista? Questa lire in più per il sesto livello... solaregli autisti dagli operai, hanno questo privilegio. Per­ tone pura e semplice dei di­ stro degli Esteri e della Pub­ istituti del centro, sia 1 clas­ Dopo l'esperienza - l'anno è una giustizia, perché tutti Casellato — A parte i soldi. dagli impiegati dell'Atac ché da noi no? sagi. Comunque noi non ci blica istruzione di agevolare sici che gli scientifici; quasi scorso, del «comitato di lotta* lo sanno — e lo sapeva anche A Napoli la parte normativa farli arroccare. Gli autisti in Viotti — Ma noi stiamo metteremo sulla riva del fiu­ dodici mesi hanno strappato In tutti 1 modi la loro perma­ inesistenti i tecnici, gli indu­ oggi sciopera con il «Sinai» (si la Cgil quando era un sinda­ alla quale fate continuamen­ cercando di combatterli o- me ad aspettare che passi il nenza in Italia. Ma la solida­ striali, gli istituti femminili. chiama così il sindacato au­ cato di classe — che guidare te riferimento orevede turni tre contratti: gli altri lavora­ vunque. - cadavere del Sinai. Sarebbe tonomo protagonista di «bus tori ancora devono discutere rietà non è stato il solo segno Forse sarà stato un caso, o un autobus dopo quindici di lavoro con punte massime - Novelli — E fin tanto che una logica suicida, perché in della manifestazione; inviti selvaggio*). «Sia chiara una anni ti riduce ad una larva di sette ore e dieci, e una me­ la loro piattaforma. Il «Sinai» non ci riuscite perché solo al- quel momento nel fiume ci semplicemente un problema cosa — dice Novelli —. Io d'uomo che deve fare i conti dia di guida di 5 ore e 40. A non vuole guardare più in là l'Atac una parte dei posti sarebbe il cadavere di tutta espliciti, attraverso gli slo­ di organizzazione, può darsi non sono iscritto al "Sinai", con l'artrosi, i disturbi ner­ Roma siamo riusciti a con­ del proprio orticello, vuole non può essere destinata ai la categorìa. gan, sono arrivati al nostro anche però che valga la pena ma mi riconosco nella sua vosi quando va bene. Ecco quistare turni di cui l'autista che gli autisti abbandonino figli e alle vedove dei dipen­ L'Unità — Non starete a governo, fino a questo mo­ di rifletterci un po'. piattaforma e penso che oggi cosa abbiamo voluto denun­ non sta più di 5 ore e venti al il fronte della battaglia per denti? guardare. Che vuol dire? mento impegnato solo a pa­ A piazza Navona, dove il sia l'unica organizzazione a ciare con questi scioperi: il volante. Se veramente si ha a un vero effettivo cambia­ Casellato — Scusami un Viotti — Vuol dire che già role nella difesa di elementa­ corteo è arrivato verso le 12, occuparsi del problemi di noi sindacato non ci ha degnato cuore la salute degli autisti, mento della società. Non so­ appunto, Novelli: nelle as­ stiamo lavorando alla ver­ ri diritti umani, e ancora più autisti». I suoi Interlocutori lo, ma assieme a questo il c'era ad accogliere gli stu­ di una parola e allora siamo che c'entra il contratto di semblee avete pure 11 corag­ tenza per il rinnovo del con­ fumoso nel riconoscere i di­ denti una rappresentazione sono Enzo Casellato, anche Napoli? Non è peggiore? sindacato autonomo ha an- gio di dire che slete contro il tratto integrativo. Organiz­ lui autista, del deposito 'Vit­ stati costretti a seguire ii «Si- ritti dei palestinesi. «L'unica del movimento per la pace, fùLP clientelismo. Ma questo cos'è zeremo assemblee con 1 lavo­ solidarietà possibile —- era la toria», a Mazzini, militante se non la legittimazione del ratori per discutere le que­ che ha preso la parola. Dopo della Cgil. e Massimo Viotti, clientelismo? stioni più urgenti. Una di­ frase più scandita — si fa ri­ di lei è Intervenuto un rap­ uno del segretari regionali L'Unità — Ma in tutti que­ scussione senza peli sulla conoscendo l'OLP»; oppure presentante dell'OLP. y^rytfTTM'r—. • della federazione trasporti sti discorsi la città dov'è? lingua, non teleguidata, che del Lazio. Quelli che Gli altri Non pensi Novelli che un'a­ sia capace di individuare o- L'Unità — Allora, da quin­ gitazione così dura, così se­ blettlvl concreti, raggiungi­ dici giorni gli autisti hanno aderiscono rispondono: lettiva verso gli utenti più bili, sentiti. Insomma noi al­ ingaggiato un drammatico deboli, gli studenti, i lavora­ la democrazia ci crediamo, braccio di ferro con la città. alla protesta Noi vogliamo tori pendolari, vi Isoli e fac­ davvero — e abbiamo fatto Scarcerati Senza nome E l'accusa ricorrente è quella cia perdere forza all'intero tesoro delle lezioni che l'an­ che si tratta di una lotta cor­ dicono: cambiare movimento? no scorso ci hanno dato 1 la­ porativa... Novelli — Sono convinto voratori —, non come il «Si­ due dipendenti il carbonizzato Novelli — Per me non è No, non è le condizioni che la città ha pagato dura­ nai» che prima indice gli uno sciopero corporativo. mente per questi scioperi. scioperi, poi convoca le as­ Per tanti motivi. L'autista ha una battaglia di lavoro ma Ma non è colpa nostra. Non semblee per decidere come «Medicus Hotel» all'Eur del problemi davvero molto ci vogliono ricevere? Noi proseguire l'agitazione. particolari, rispetto agli altri corporativa sul serio non scioperiamo. Alla fine qual­ Casellato — Un'ultima co­ lavoratori dell'Atac. Pochi cuno dovrà pur sentire i pro­ Due dei sei dipendenti arrestaci per la truffa Niente tracce, niente indizi, nessun particola­ sanno cosa significa portare Gli autisti monetizzando blemi di noi autisti. sa, Novelli. Credo che la dif­ alla «Medicus Hotel» di Tivoli sono stati •carce­ re trascurato dagli assassini può aiutare la polizia un autobus. Vuol dire freddo Viotti — E dai con noi au­ ferenza tra me e te sia solo rati e da ieri si trovano in libertà provvisoria. Il nel difficile riconoscimento del cadavere trovato d'Inverno e caldo da morire scontano la nostra salute tisti. Il tuo discorso va com­ una. Tutti e due siamo co­ Tribunale della liberta ha accolto infatti la ri­ carbonizzato sabato dentro una automobile. Uni­ d'estate, perché qualche te­ pletamente ribaltato. L'auti­ scienti di quanto sia sbaglia­ chiesta di rissarne delprowedimento presentato ca fievolissima possibilità è quella che — attra­ sta d'uovo ha pensato di si­ disagi Stiamo attenti, sta ha certo problemi parti­ to, dannoso lavorare come dai legali di Emilio Flamini e Leandro Teodori, verso il numero ai telaio — si riesca a rintracciare stemare Il radiatore sotto il colari. Ma la soluzione dei facciamo tutti 1 giorni. Solo ex appartenenti al collettivo degli autonomi di il proprietario della Renault abbandonata in un posto di guida; significa do­ particolari ci vogliono quesiti, così come di quelli che tu vuoi essere ripagato via dei Volaci, sospettati di aver partecipato al to che costeggia la Cristoforo Colombo. Ma se ver combattere con la gente dell'operaio dell'Atac va tro­ con più soldi. Io, Invece, vo­ volgare raggiro ai danni dei 250 anziani ricoverati Kettura risultaase rubata (come probabilmente che non vuol pagare, con Il sindacato stringere un vata solo In una battaglia u- glio fare l'autista senza di­ nella clinica. accadrà), gli investigatori si troveranno punto e quelli che ti chiedono infor­ nitaria per modificare l'or­ ventare Invalido. E voglio Nel corso delle indagini è stato ascoltato, come daccapo. mazioni anche se stai effet­ non ci ascolta cerchio attorno ganizzazione del lavoro, per che nessuno, in qualsiasi po­ sì ricorderà, il presidente della Regione Giulio La seziona italiana dell'Interpol comunque ha tuando un sorpasso, signifi­ utilizzare tutte le risorse, per sto di lavoro, diventi invali­ Santarelli che, insieme all' nri alla Sanità chiesto aiuto alla polizia francese per svolgere gli ca avere a che fare con bande per questo Difendere la aumentare la produttività. do. E non mi accontento di Giulio Pietrosanti, era stato raggiunto da una accertamentipreato la casa autanobulstica d'ol­ una mancia. comunicazione giudiziarie. Santarelli ti è presen­ tralpe e hmedì ai sapranno i risultati delle ricer­ di teppisti organizzati. Lavo­ Una battaglia che va fatta tato proprio l'altro ieri dal giudice Jori che con­ che. Finora la poKar. non ha potuto neanche ac­ riamo in condizioni disastro­ seguiamo propria cittadella tutti insieme. Te lo dico fran­ duce l'inchiesta e ha dichiarato al tarmine del certare il sesso della vìttima che si suppone aia se, e nessuno, tanto meno il camente: ti stanno strumen­ Stefano Boceonetti sindacato «ufficiale», si colloquio di aver dimostrato in maniera chiara e stata uccisa circa due giorni fa Anche l'autopsia gli «autonomi» significa perdere talizzando, per dividere la Ronaldo Pergolini nettala sua completa estraneità. sarà fatta lunedi ^^ DOMENICA 18 l'Unità - ROMA-REGIONE 3 OTTOBRE 1982 Gli oggetti sono stati ritrovati in un'automobile trafugata LATINA / Intervista a tabellone All'incontro partecipa Nemer Hammad «È una crisi tutta Minucci Recuperata tutta la refurtiva interna alle logiche al festival del rullata all'antiquario Attanasio del potere de» Forte Prenestino Un agente di polizia si è infiltrato nel mercato della ricettazione riuscendo a sapere l'ora e il luogo in cui sarebbe Perché Latina da nove mesi è ingoverna­ Domani sera alle ore 21, concerto di Sergio avvenuta la transazione - Per il momento non sono stati effettuati arresti, ma le indagini proseguono bile - Oggi alle 9.30 incontro con il PCI Endrigo, stasera c'è Severino Gazzelloni

L'antiquario Renato Atta­ A nove mesi dal suo insedia­ forze nella Democrazia cri­ nasio, vittima nel giorni sconi mento la giunta comunale for­ stiana a Latina umiliate e di­ d'un clamoroso furto, non si mata dalla DC, PSI, PSDI, PRI sperse. C'è un movimento cat­ ritirerà più dall'attività, come (forte di 31 consiglieri su 40) tolico di giovani presente nel­ aveva annunciato. Non ne ha Incontro dei diffusori ha dovuto dimettersi. Lacera­ la società civile, che è subal­ più motivo perche la polizia ha ta da profondi dissidi interni, terno alla "sfera politica"». non è stata in grado di ammi­ Qual è il giudizio del PCI recuperato venerdì notte l'in­ nistrare correttamente il co­ tera refurtiva. L'antiquario, sul centro-sinistra? con Macaluso mune capoluogo. Numerose i- «Quando nel settembre del­ ormai settantenne, che aveva nadempienze, grosse lacune già subito numerose rapine ed errori hanno accompagnato lo scorso anno da un monoco­ prima di questa, aveva dichia­ Prosegue la raccolta di abbonamenti in ricordo del compagno l'attività del centro-sinistra in lore de si passò ad una giunta rato di non voler più lavorare, Petroselli nel primo anniversario della sua scomparsa. tutto questo tempo. La crisi, quadripartita (DC, PSI, PSDI, scoraggiato e amareggiato fino Adesioni ne abbiamo avute già molte ed altri impegni ci vengono sempre presente, è stata for­ PRI), da parte delle forze lai­ all'esasperazione dall'ultimo comunicati per i prossimi giorni. Tra i versamenti della settimana malizzata solo tre mesi fa. Da che si parlò di una svolta che si -colpo» con cui i ladri gli ave­ appena conclusa ne elenchiamo alcuni: la zona centro destina 4 allora il Consiglio comunale compiva a Latina. Difficil­ vano svaligiato tutte le vetri­ abbonamenti a due Centri anziani di Roma e a due sezioni della non viene convocato, e si sono mente può essere rimprovera­ ne. Si erano portati via oggetti Sicilia. Il gruppo della Provincia ne sottoscrive 5 da inviare alle intensificati i contatti e le ma­ to al PCI un atteggiamento di sezioni di Avellino, Atripalda, Mercogliano, Summonte e Ospeda» novre, i giochi di potere dei chiuso arroccamento». per un valore commerciale di letto d'Alpinolo, i paesi colpiti dal terremoto, con la convinzione partiti di maggioranza per ri­ E la svolta c'è stata? due miliardi e di un «incom­ che «ricordare Petroselli in quei luoghi significa mantenere viva la comporre la stessa coalizione. «L'esperienza del centro-si­ mensurabile valore artistico» testimonianza di un'Italia che vuole cambiare». Per sbloccare questa situazio­ nistra si è consumata nell'arco aveva dichiarato lo stesso At­ La sezione «Mornnino» nel ricordare l'impegno del compagno ne di impasse amministrativo, di pochi mesi, in un quadro di tanasio. Orologi rari del sei­ Petroselli per il risanamento del quartiere Bottoscrive 7 abbona­ i consiglieri comunali ed i se­ progressiva ingovernabilità. cento francese, calici di cri­ menti da inviare al Centro culturale Carlo Levi, al Centro anziani gretari di sezione del PCI han­ Ha prevalso nettamente una stallo intagliati, saliere anti­ di Casal Bruciato e a sezioni del Meridione. no indetto un incontro pubbli­ conflittualità tutta interna al­ Oggi al festival dell'Unità del Prenestino ci sarà un che, piccole anfore e numerosi co questa mattina alle 10 in la maggioranza, veramente La sezione «Enti Locali L. Petroselli» sottoscrive 7 nuovi abbo­ grande incontro popolare con 11 compagno Adalberto Mi­ altri preziosi articoli avevano namenti, di cui 5 a l'Unità e 2 a Rinascita. piazza del Popolo. avvilente se si pensa alla ma­ preso il «volo» la notte del 29 Tre abbonamenti vengono dalla cellula Pei Gate, uno rispettiva* teria della contesa». nucci, al quale prenderà parte anche Nemer Hammad rap­ settembre con tutta calma e mente dai comunisti delle Poste Roma-Ferrovie, dai compagni Il giudizio del PCI sulla cri­ Vuoi dire che la crisi non è presentante dell'OLP a Roma. tranquillità. I ladri, penetrati dell'Arci provinciale da destinare ad un centro anziani, dalla sezio­ si, sulla politica del centro-si­ stata aperta sulla base di un L'appuntamento è per le ore 18. nel negozio di via del Corso ne San Basilio, da Alvaro Lucentini, compagno della DILIAS, da nistra e soprattutto come e con dissenso su punti program­ attraverso un buco praticato Vincenzo Giannini della sezione Tufello. chi governare Latina: sono matici ma su problemi di In mattinata invece c'è la gara ciclistica su circuito: nella parete confinante con la Un gruppo di artisti — A. Bucaro, E. Cannistrà, C. De Padova e questi i temi dell'incontro di spartizione del potere? comincia alle 9,30. Alle 20,30 un concerto di Severino Gaz­ chiesa di San Giacomo, aveva­ E. Orti — contribuiscono alla nostra campagna con 10 cartelle oggi. E di questi temi ne par­ •SI. Non a caso tra non molto zelloni e come di consueto la discoteca di Radioblu. Ricor­ no avuto tutto il tempo per ru­ •<'> t'y «Vii , >' serigrafiche presentate da uno scritto critico di Mario Lunetta. Per liamo con il compagno Gusta­ la crisi verrà ricomposta con la bare l'intera collezione, ma gli vo Imbellone, segretario della formazione della stessa mag­ diamo che la chiusura del festival è stata posticipata a tutti i diffusori e gli amici de l'Unità di Roma e del Lazio un federazione provinciale del è andata male lo stesso. »*,** appuntamento per venerdì 8, alle ore 18: l'incontro con Macaluso, gioranza». martedì prossimo perché 11 maltempo ha impedito la scor­ <£ '«^ direttore de l'Unità. PCI di Latina. Il PCI più volte ha accusato sa settimana lo svolgersi di alcune manifestazioni-spetta­ La squadra mobile guidata Quali sono i motivi reali di la Democrazia cristiana di a* colo previste dal calendario. E* il caso del concerto di Ser­ dal dottor Monaco è riuscita questa crisi che si apre ad ap­ vere prodotto una ulteriore ad «infilarsi» nel mercato della pena nove mesi della costitu­ degenerazione della vita poli­ gio Endrigo che doveva tenersi alcune sere fa e che si zione della maggioranza? E tica... svolgerà Invece domani sera, alle ore 21,30. ricettazione, ottenendo le in­ soprattutto, qual è il ruolo «E un giudizio che confer­ formazioni che hanno portato Antonio Panella, è volato giù dalle scale alla «Luciano Manara» giocato dalla Democrazia cri­ miamo. E la critica che faccia­ al recupero dei valori. Esclu­ stiana? mo si basa su questioni di con­ dendo la possibilità che gli og­ «Se per crisi si intende l'as­ tenuto e di merito...*. Dalla televisione getti d'argento fossero già stati senza di un chiaro indirizzo di Ad esempio?... al piacere di leggere fusi — come Attanasio temeva governo, di un programma di •A Latina quest'anno ricor­ Si fingevano fortemente — la polizia ha o- convergenza delle forze con­ re il cinquantenario della sua rientato le sue indagini sul A 25 anni si uccide in caserma vinte nel sostenerlo ed attuar­ fondazione. L'amministrazio­ guide turistiche mercato estero, in particolare lo nel confronto con l'opposi­ ne comunale ora in crisi ha quello francese. Gli oggetti in­ zione, questa crisi dura da impostato e sta realizzando Marion Johnson fatti non avrebbero potuto es­ molto tempo, e forse c'era già una serie di iniziative senza un per spacciare sere smerciati in Italia tanto nell'80. Qui viene alla luce la piano dietro, un coacervo di Gasa Borgia facilmente perché erano tutti «Era stanco, amareggiato...» prima questione apparente­ cose con un dispendio incon­ le dosi d'eroina Una famiglia terribile conquista riconoscibili. Un agente si è mente paradossale: la DC che trollato di centinaia di milioni. il potere. allora aveva ottenuto la mag­ In esse manca un filo di ragio­ Life io soo cosi infiltrato tra i possibili ac­ S'è ucciso in caserma, get­ sa niente di niente e che è me­ nuto l'hanno ritrovato in fondo tricolari a uno sportello di viale gioranza assoluta non si è di­ namento storico-critico sul Per spacciare l'eroina, quirenti della refurtiva ed è tandosi nella tromba delle sca­ glio parlare col comandante; alle scale*. Tra i suoi amici nes­ delle Milizie. Un lavoro massa­ mostrata forza garante di una passato, è assente il gusto e la senza correre il rischio di riuscito a conoscere le modali­ le. Antonio Panella, 25 anni, di qualche sottufficiale preferisce suno crede alla disgrazia. Par­ crante, centinaia e centinaia di stabilità di governo*. volontà di inserirsi nell'origi­ tà di cessione del bottino; poi è Ischitella (Foggia), militare di tacere. Dagli amici di Antonio lano di Antonio come di un tipo persone con cui trattare ogni essere sorpresi dalla poli­ Tu dici quindi che proprio nale complessità di questa cit­ zia, avevano escogitato un Stendhal arrivata una indicazione pre­ leva alla «Luciano Manara* in viene fuori invece la storia di tranquillo, ma molto sensibile, giorno. Per di piùt ultimamen­ questo enorme consenso elet­ tà, che è ratta di tradizioni re­ cisa: i preziosi, venerdì notte, via Legnano, è stato subito soc­ questo ragazzo, le sue paure, i sempre chiuso in sé, schivo. Per te, anche i servizi in caserma torale della DC è il principale gionali molteplici, di forti sistema «sicuro* anche se sarebbero stati lasciati dentro corso da un suo superiore e tra­ suoi drammi. «Qui in caserma questo — dicono — non è riu­ erano aumentati. Nell'edificio fattore di ingovernabilità? . spinte alla modernità. La gen­ un po' complicato. Luigi Lacertosa una Bianchina rubata nella sportato di corsa al Santo Spi­ — dice uo di loro — da un po' scito a sopportare quell'am­ stanno facendo lavori di ri­ «Sì, perché il sistema di po­ te che partecipa agli spettacoli Gulino, e 11 suo socio Be- zona della stazione San Pietro. rito. Ma è stato inutile. Appena di tempo si lavora come matti. biente repressivo, le punizioni a strutturazione, una parte dei tere costruito in decenni ha testimonia di una maturità e di balejan Mehran, Iraniano, di Panna arrivato al nosocomio il ragazzo raffica. «Pochi giorni fa — dice militari è stata trasferita e sono Il vertice E 11 infatti la polizia li ha tro­ Stanno facendo lavori di ri­ prodotto via via sempre più un gusto che si è fatto esigente: davano appuntamento al vati, chiusi in sette sacchi neri è morto. Il comando della ca­ strutturazione, una parte del uno — gli hanno dato tre giorni rimasti in pochi a mandare a- cellule cancerose, imponendo chiede di partecipare. Occorre di un gemo narrativo serma ha disposto alcuni accer­ personale è stato provvisoria­ di consegna perché era arrivato vanti la caserma, a fare le puli­ ben altro quindi*. loro clienti quasi ogni gior­ di plastica, quelli per le im­ tamenti, ma di risultati concre­ con un minuto di ritardo all'a­ zie e i turni di piantone. sulla scena politica in questi no a piazza Venezia e tutti e bfe io ooo mondizie. Degli acquirenti e mente trasferito e quelli che so­ ultimi tempi dei fatti nuovi. Quali sono le proposte del ti, finora, nemmeno l'ombra. no rimasti si sono visti raddop­ dunata del mattino...*. In questo clima è accaduta la Vengono alla luce grosse faide PCI? due improvvisate guide tu­ dei ricettatori nessuna traccia, Dicono che non si sa se sia un piare i servizi. Forse Antonio La storia di Antonio, la sua •disgrazia*. Antonio, venticin­ • «Noi chiediamo che si apra ma i funzionari della mobile suicidio o una disgrazia. Non si tra gruppi di potere che hanno ristiche se li portavano In era stanco, non ce la faveva più. storia militare, comincia in quenne, laureato in lettere, or­ riscontro immediato nella vita una fase nuova, che segni un giro per la città con tanto di Editori Riuniti sembra stiano seguendo una sa' nemmeno da quale piano il Una cosa e certa: che stamatti­ Sardegna, a Macomer. Un am­ mai troppo «vecchio» per riusci­ della DC pontina. Anche qui il arresto della linea di tendenza pista promettente. 'ovane militare sia volato giù. na alla sveglia ha chiesto visita biente durissimo, rigido. Si fa 11 re a sopportare con rassegna­ fin qui seguita dalla DC. La cartello per non perderli ricatto camorristico è un fatto­ per strada, illustrando 1 Sli unici ad essere sicuri di quel medica in branda. Si sentiva il Car, lontano da casa e dai zione il modo di vita imposto re condizionante...*. crisi deve essere portata subito RatMila Ieri mattina, intanto, l'anti­ che è successo sono i suoi com­ poco bene. L'ufficiale medico suoi amici, sopporta le regole dalla caserma, probabilmente Vale a dire?... in Consiglio comunale, che monumenti fino all'arco di Riuscita quario è stato convocato in militoni. l'ha visitato a letto e gli ha det­ assurde, inspiegabili, che vigo­ non ce l'ha fatta più. L'ultimo «Terminata la fase dei pro­ deve essere chiamato a ragio­ Costantino. Qui i falsi stra­ auestura per il riconoscimento Raccontano che Antonio era to: 'non hai niente, vattene al no in caserma. Vive un'espe­ episodio l'ha scosso: stava ma­ grammi faraonici di sviluppo nare e decidere su accordi po­ nieri venivano avvicinati Rinascita molto stanco, che ieri mattina tuo servizio'*. rienza drammatica, quella che le, ma nessuno gli ha creduto, litici chiari, su programmi egli oggetti. Nessuno è man­ vivono tutti i militari di leva, ha chiesto aiuto ma nessuno ha di Latina, sui quali la DC pon­ da un altro complice che Rinascita cato all'appello ed Attanasio si era fatto visitare, ma che nes­ Antonio ha eseguito l'ordine. tina aveva basato la sua forza, concreti, comprensibili, rea­ provvedeva alla distribu­ suno gli aveva dato peso. Sem­ Ancora più distrutto è andato ma per lui più angosciante, me­ voluto soccorrerlo. E stato la­ ora lo scontro interno ed ester­ lizzabili. Pensiamo che la città ha cosi ritrovato anche gli oro­ bra, poi — ma questo episodio no sopportabile. Dalla Sarde­ sciato solo coi suoi problemi, zione delle bustine. Tutto Rinascita logi ad acqua stile impero e al suo sportello, lì al distretto, coi suoi drammi. La caserma è no si è fatto violento. La posta abbia bisogno di una direzione non tutti lo confermano — che dove si consegnano i fogli ma­ gna viene poi spedito a Roma, in gioco è il controllo delie zo­ politica efficace e corretta che questo fino a ieri, quando il quelli di Vittorio Emanuele da si sia diretto in fureria per riti­ tricolari. Ma ha resistito poco. al distretto militare. Sempre diventata sempre di più un «ne­ finora è mancata. Anche nella giochetto è stato scoperto Rinascita cui, pur esponendoli in vetri­ rare o chiedere una licenza. Ma lontano, lontanissimo dal 6UO mico*, una cosa lontana da cui ne di "sicurezza". Non a caso la Subito dopo si è allontanato. fuggire al più presto. E forse, il DC da molto tempo non parla situazione attuale può essere dai carabinieri del reparto na, non si era mai voluto sepa­ Sualcuno (un suo superiore) •Dicono che sia stato in cucina aese, Ischitella, in provincia di realizzato un governo della i la stori* rare: sono i primi acquisti fatti liela avrebbe negata, trattan­ pensiero di altri lunghissimi più dei programmi per Latina operativo. I militi, ricono­ — continua un altro commili­ f oggia. E l'ambiente è sempre mesi da trascorrere in quelle degli anni ottanta. Vorremmo città diverso, fondato su un sciuti nel gruppo alcuni no­ del -partito nuovo» in Francia 41 anni fa all'inizio dolo in malo modo. E dopo po­ tone —. S'è fatto dare due bot­ duro, estraneo. Sempre le stes­ tanto che De Mita venisse a chiaro rapporto tra maggio­ ii Togliatti della sua carriera. chi minuti il ragazzo è volato tiglie di vino ed è andato in ca­ se regole irrazionali: i capelli condizioni l'ha spaventato. ranza ed opposizione e che dia ti tossicodipendenti, si era­ giù per le scale. Non ha trovato la forza di rea­ Latina a ripetere quello che ha e confina* ad essere Ora vorrebbe tornare a merata. Ma non ha bevuto cortissimi, la puntualità estre­ gire. E da quel «nemico* è fuggi­ detto recentemente sulla ne­ segni di novità sul piano della no mischiati tra i giovani e ogni settimi** riempire le sue vetrine e a ri­ In caserma, naturalmente, niente. Le bottiglie sono state ma, i riproverij per futili moti­ to uccidendosi. cessità di rompere ogni even­ concretezza e del risanamento poi una volta arrivati al I* storia originale prendere l'attività; ma ha dei nessuno parla. Il comandante ritrovate accanto al suo letto, vi, dei superiori.Poi, quel servi­ tuale vincolo di gruppi e di amministrativo*. punto di ritrovo hanno Jet PCI dubbi, perché teme un altro non c'è; 1 ufficiale di picchetto rotte. E stato ancora male, ha zio a cui era stato assegnato. singoli e di organizzazioni che bloccato i due spacciatori. furto. taglia corto dicendo che lui non vomitato. E dopo qualche mi­ Antonio consegnava i fogli ma­ Pietro Spataro praticano l'illegalità. Ci sono Gabriele Pandolfì

RACK HI-FI 7°Salone Nazionale Panasonic

K.IIH i\n AI m\o\m inH 1 in nini i Giradischi semiautomatico Una mostra tutta cambiata con autoregolazione in C.C. e testina. Amplificatore stereo inte­ grato. 25 Watt per canale, indicatori uscita S/D a LEO. Sintonizzatore stereo AM/FM con prestazioni su­ perbe. Piastra a cassette stereo compatibile col nastro al metallo con controlli "soffi­ ce tocco". Riduzione di rumore Dolby. Casse acustiche 30 WATT Il futuro é MOSTRA CULTURALE John GouIdVuomo desti uccelli 2 vie Mobile con ruote. 25 settembre 40 ottobre subito da noi Fiera di Roma L 490.000 I.V.A. compresa orario .venerdì 1&24 feriali I&22J0 sabato e domenica 10*24 Shtnm PrvtezkmeAnf^mrtodeiit •FodmEJettnmk* h***istrimte*

NEI NOSTRI PUNTI VENDITA ROMA Internazional Auto Via R. Malatesta. 247-249 V.le Libia. 42 di E. Sistemazione in camere doppie con servizi * trattamento dì Via Tiburtina. 479-489 pensione completa - trasporto in autopullman gran turismo V.le G. Marconi. 154-156 DIREZIONE GENERALE: ROMA - VIA PINEROLO, 34 - TEL. 75.73.741 Quota .individuale di pertedpastone L. 180.000 (tutto compreso) V.le Furio Camillo, 56 V* Panaro TogMA 6S'/657 (Cantoet«a|- Tal (06| 2819*41 Via Ti 717/71». Tal IMI 7M1330 V*« A*ftfffa.S4/6*'-TtM0«|3~90MS/5TM00S *<• ' «a» A*** t$*r • Tal (0«| 9420M1/ Via Piave, 45*47 *Sau» Porta San P*o*>.l0/?l-TaH0e)57MéSJ Via (fmt » «amai • Tal (WISM9U7 > PARTENZA DA MILANO: 29 MAGGIO ! f

.*£&**&. • cC.\* ,/. *Lr •>iw „, . r f \ ' z* -1, » DOMENICA 3 OTTOBRE 1982 l'Unità - ROMA-REGIONE 19 Lettere al cronista Apocalypse now con M. Brando DR'VM 14) Musica e Balletto (16.30-22) L. 2000 ritenuto sito ad oggi coinvolgere la va di 90mila abitanti) si dispone una PRIMA PORTA (Piazza Saxa Rubra, 12 - 13 Tel. Alcune perplessità 6910136) U.S.L-, come dot resto ha già fatto in graduatoria che tenga conto delle si­ TEATRO DELL'OPERA (Piazza B. Gigli. 8 • Tel. 461755) Il tempo delle mele con S. Marceau • S tuazioni socio-ambientali del piccolo degli operatori altro occasioni, quando con un atto Venerdì 8 ottobre alle 21. Concerto sinfonico. Diret­ RIALTO (Via IV Novembre 156 • Tel. 6790763) d'importo ha stralciato la determina­ aspirante e del reddito dot genitori. tore d'orchestra Gabriole Ferro, mezzosoprano Agnes Ingrid Dorgman: Per chi suona la campana della Usi RM 25 zione della rotta dalla convenzione Per la situazione economica è asse­ Baltsa. Orchestra del Teatro dell'Opera. Programma: Gu­ (17.30-21) L. 2000 che la U.S.L. doveva rinnovare con la gnato un massimo di cinque punti con stav Mahler: «Kindertotenlieder - Sinfonia n. 1 in re SPLENDID (Via Pier dolio Vigno, 4 - Tel.620205) Cara Unite, in merito all'artìcolo Una vecenza bestiale con i «Gatti di Vicolo Miracoli» • Casa di Cura. Francamente tutto ciò un mimmo di reddito da 0 a magg». Prezzi L. 6000-4000-3000. tulla seconda Università, in particola­ ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA (Via Flami­ C sembra un modo per svilire la funzio­ 6.780.000 fino ad un minimo di 0 Spettacoli TRIANON (Via Muzio Scevola, 101 - Tel. 7810302) re relativamente allo «soluzioni tam­ nia. 118-Tel. 3601752) ne delle USL. chiamandole in causa punti con reddito oltre 18.170.000, Presso la segreteria dell'Accademia Filarmonica (Via Fla­ Non pervenuto pono i por la localizzazione della Fa- solo por farle apparire rosponsabili di per la situazione soci alo sono dati fino minia. 118 - Tel. 3601752) tutti i giorni salvo il sabato ULISSE (Via Tìburtina, 354 • Tel. 433744) colte di Modicma presso l'ospedale Scelti per voi Una vacanza bestiale con i «Gatti di Vicolo Miracoli» - ritardi e disservizi, non riconoscendo il ad un massimo di cinque punti. Ora pomeriggio (dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19) e possibile psichiatrico convenzionato di Guido- accade che in un nucleo f tipo» in cui sottoscriverò le associaz.oni per la stagione eh concerti e C loro ruolo di strumento di gestione VOLTURNO (Via Volturno. 37) nia, vorrei esprimerti la mia perplessi­ entrambi i genitori sono lavoratori di­ di balletti 1982-83. democratica attraverso cui i Comuni ACCADEMIA ITALIANA DI MUSICA CONTEMPO­ Morbosità del sesso e Rivista di spogliarello tà e quella dei compagni impegnati pendenti si hanno in genero per il red­ Astra attuano una politica sanitaria ancora­ RANEA (Via Arangio Ruiz. 7) I film del giorno L. 3000 net gruppo consiliare della USL. dito 0 punti o quindi il punteggio mas­ Nuovi arrivati Il cacciatore ta ai bisogni dei cittadini. Mercoledì alle 21. Presso la Chiesa di S. Agnese in Clodio, Diana RM26 su questo modo di compiere simo raggiungibile è di 6 punti montre Agone (Piazza Navona) Il Trio ARC Roberto Fabbriciani. Missing (Scomparso) r. p Interceptor; il guerriero del­ Etoile Per chi suona la campana delle scelte, che con il loro carattere un tpovcro» commerciante che pos­ Andrea Franceschelli. Ciro Scarponi interpreta musiche Ostia Responsabile Sanità di Clementi, Lolini. Castiglione Bu&sotti. Carluccio, Sulpi- La notte di San Lorenzo Rialto provvisorio vanificano ogni tentativo siede un'attività con fatturato lordo la strada USL. RM25 zi. Maggi, Patrassi. Rivoli La donna del tenente france­ annuo di tot milioni dichiara di spen­ CUCCIOLO (Via dei Pallottinì • Tel. 6603186) di rendere più concreta la formazione ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA (Via Adriano, Ambassado, Ti ricordi di Dolly Bell? se dere nrll'anno tot nvlioni e quindi alla Domani si balla con M. Molato, M. Nichotti C universitaria, legandola agli effettivi Vittoria. 6 - Tel. 6790389) Il figlio del «povero» New York, Universal Augustus Novocine (16-22.30) L. 3500 fine resterà con un guadagno annuo di Riposo. bisogni della collettività. Chi vive a Obiettivo mortale Borotalco LE GINESTRE (Casalpalocco - Tel. 6093638) soli 4 milioni, e avrà la possibilità di ASSOCIAZIONE CULTURALE «I DANZATORI Montenegro tango diretto contatto con la realtà sociale e commerciante trova Bologna, Balduina Tibur Gazzosa alla mente di D. Kuris • S avere cinque punti per il reddito e cin­ SCALZI» (Vicolo del Babuccio. 37) politica di questo territorio non può Capranichetta Hair (16.3022.30) L. 3000 il posto al nido que punti per lo condizioni familiari. Sono aporti i corsi di danza moderna di Patrizia Cenoni Commedia sexy di una notte Rubino SISTO (Via dei Romagnoli - Tel. 5810750) sottovalutare quello cho queste scel­ per principianti, intermedi ed avanzati alla • Dance Facto­ Vecchi ma buoni lo so che tu sai che io ao con A. Sordi, M. Vitti - C Cara Unità, il comitato di gestione Insomma ai vertici della classifica to. pur provvisorie, portano con $6. le ry», Via di Pietralata, 157. Per informazioni ed iscrizioni di mezza estate (16-22.30) L. 3500 degli assistiti ritroviamo i lavoratori telefonare al 6781963/6788121. Reda reazioni cho determinano in termini di dell'asilo-nido Villa Nar ducei (Circ. 3') Al cineclub SUPERGA (Via dolla Marina. 44 • Tel. 5696280) vi scrive per segnalarvi alcuni casi. autonomi. ASSOCIAZIONE MUSICALE BÉLA BARTOK (Via Fra­ Ariston. Majestic Radio City Non pervenuto sviluppo dei servizi e delle infrastrut­ telli Mazzocchi. 42 • Tel. 6155911) Anticipiamo brevemente il tosto — di Di fronte a questa situazione, cho Gazzosa alla menta I predatori dell'arca perduta Il grande dittatore (16-22.30) L. 3500 ture Corsi di musica, fotografia, lingue, ginnastica e danza. Verbano Filmstudio 1 per sé corretto — della delibera Cir­ noi comunquo segnaleremo all'autori­ Insegnanti diplomati, concertisti, professionisti afferma­ Le Ginestre Ma, in particolare, mi premo sotto­ coscrizionale del 18-5*1982 In quo tà fiscale, crodeto che esistono mezzi Apocalypse now La ballata di Stroszek ti. Orario di segreteria: ore 16/20 (tranne il sabato). Spara alla luna Quattro Fontano, Bristol, Pa­ Filmstudio 2 lineare un punto, la convenzione for­ sta. per l'ammissiono ai posti disponi­ legali a procedere? Fiumicino BASILICA S. FRANCESCA ROMANA AL FORO RO­ squino L'ultimo metrò ma por il par oro della U.S.L. non ò cho bili od estremamente limitnti dcll'ast- Giorgio Eusepi MANO (Piazza S. Francesca Romana) Fiamma, Quirinetta Domani allo 21. Concerto de «I aoliati di Roma». 1941: Allarme a Hollywood Sadqul un esempio del comportamento della lo nido ( 12 lattanti. 1 1 scmidivcz/i. 4 presidente del comitato di gestione TRAIANO (Tel. 6440115) Musiche di Giustmi, Rolla. Guglielmi, Boccherini. Preno­ divezzi su una popolazione complessi- dell'asilo-nido Villa Narducci La poliziotta a New York con E. Fenech - A attuale Giunta ragionalo che non ha tazioni od informazioni tei. 7577036. CENTRO ITALIANO DI MUSICA ANTICA DEFINIZIONI — A: Avventuroso; C: Comico; DA: Disegni animati; DR: Drammatico; F: Fanta­ Domani alle 18. Presso la Chiosa Valdese di Piazza Ca­ scienza; G: Giallo; H: Horror; M: Musicate; S: Sentimentalo; SA: Satirico; SM: Storico-Mitologico •'.••• , ... I.-, '• >'H'.'•• '• V< •'-•' ' . • •:,.' • •!•••/ vour Inizio dalla Attività del Coro Polifonico. In Maccarese Taccuino programma brani sinfonico-corale. ESEDRA CENTRO ROMANO DELLA CHITARRA (Via Arenula. TEATRO TENDA (Piazza Mancini - Tel. 393969) MAJESTIC (Via SS. Apostoli. 20 • Tel. 6794908) La cruna dell'ago con D.Sutherlond - G mento con l'autore de «I pugni in ta­ ma edizione, affiancata da numerose 16) Alle 18 e alle 21. Commedia musicale Forza vanite Una commedia sexy in una notte di mezza estate Al lavoro il Gruppo (20.30-22.30) sca» era stato annunciato per ieri allo iniziative culturali, si svolge ad Alvito. Campagna abbonamenti stagione concertistica gente Frate Francesco. con W. Alien - C (VM 18) archeologico romano oro 21. Quindi il rinvio, ma sempre nel Frusinate. La proclamazione e la 1982-83. Orario segreteria dallo 16 alle 20. TEATRO VALLE (Via del Teatro Valle. 23/A - Tel. (16-22.30) L. 5000 alla stessa ora. premiazione dei vincitori sono fissate CENTRO SPERIMENTALE DEL TEATRO (Via Luciano 6543794) METROPOLITAN (Via del Corso. 7 - Tel. 6789400) Sono riprosi i corsi del Gruppo ar­ per le ore 17.45. Manara, 10 - Tel. 5817301) Alle 17.30 (abb. 1' diurna festiva). Renzo Giovampietro Poftergeiat - Demoniache presenze di T. Hooper • H Ciampino cheologico romano. Trocontocinquan- Via al mondiale Dall' 11 al 21 ottobre, presso il Teatro in Trastevere, il presenta Saul di Vittorio Alfieri. Regia di Renzo Giovam­ (VM 14) soprano giapponese di musica contemporanea Michiko ta lozioni, trenta visito guidato ai mu­ Manifestazione pietro. Musiche di Arturo Annecchino. (16-22.30) L. 4000 CENTRALE D'ESSAI (Via Cavour. 63 - Tol. 6110028) di Pentathlon Hirayama terrà un seminario per attori e cantanti avente sei e ai monumenti, ed escursioni e MODERNETTA (Piazza Repubblica. 44 • Tel. 460285) Fuga di mezzanotte con B. Davis • DR sulla terza età per tema: «La respirazione e l'uso delle vocali nell'impo­ viaggi di studio in Italia e all'estero. Domani si inaugura il XXVI cam­ Le doppia bocca di Erica (18-22) L. 2500 Per il mese di ottobre le attività verte­ pionato del mondo di Pentathlon mo­ Domani allo 16 organizzata dalla stazione della voce». Per informazioni telefonare al Cen­ Sperimentali (16-22.30) L. 3500 ranno sulla storia urbanistica di Roma derno. I giochi proseguiranno fino a Zona Cassia Flaminia del PCI si terrà tro Sperimentale dalle 11/13 e 16/19. MODERNO (Piazza della Repubblica. 44 - Tel. 460285) (dr. Sanfilippo). sul Latium Vetus (dr. sabato prossimo. Per domani alto oro una manifestazione sui problemi degli CIRCOLO ARCI CALDERINI (Piazza Mancini, 4 • Tel. Sui marciapiedi di New York 399592) INSIEME PER FARE (Piazza Rocciamelone, 9 • Tel. Snle parrocchiali Ragni), sulla Civiltà bizantina (dr. Già- 14.45 e prevista la cerimonia d'aper­ anziani presso l'aula dell'ex ONPI. 894006) (16-22.30) L. 3500 cornetti), sulla Preistoria (dr. Conti). tura al circolo ippico del Tebro in via Partecipa la compagna Franca Prisco. Sono aperto le iscrizioni della scuola di musica per l'anno NEW YORK (Via delle Cave. 36 • Tel. 780271) 1982-83. Orario segreteria 18/21 tutti i giorni feriali. La Coop. «Insieme per fare» organizza corsi di oreficeria, Per avere altre informazioni basta te­ Tiberina 198. Martedì, invoco, sono Interceptor. il guerriero delle strada - con M. Gibson BELLE ARTI COMPLESSO ROMANO DEL BALLETTO (Via Arco falegnameria, ceramica, tessitura, musica. Uso di labora­ lefonare al 38.23.29. presso la se­ in scena le gare di equitazione, sem­ Un dibattito su - A(VM 18) Dumbo - DA della Ciambella. 19 - Tel. 6569025) tori per gli ex-allievi e per coloro che non dispongono di greteria del Gruppo, in via Tacito 41. pre al circolo ippico Tebro: alle ore lo sport e la città un laboratorio ben attrezzato. Vendita di oggetti prodotti (16-22.30) L. 4500 ERITREA 9.20 la prima manche, alle 15.20 la Sono aporte le iscrizioni ai corsi di danza classica per N.I.R. (Via B.V. del Carmelo - Tel. 5982296) Ad Ovest di Peperino principianti e avviamento professionale ambisesso. Infor­ dalla Cooperativa e di altri artigiani. Orario segreteria: Bellocchio mercoledì seconda. Mercoledì, alle ore 9, al Pa­ Nell'ambito della giornata dedicata 16/20 dal lunedì al sabato. 10 so che tu sai che io ao con A. Sordi. M. Vitti • C EUCLIDE lazzo dello sport la scherma. allo sport (con gara ciclistica, torneo mazioni ore 15.30-19.30 feriali. 16-22.30) L. 4500 Robin Hood al centro Palatino di pallavolo) nei giardini di viale Soma­ COOPERATIVA TÈATRODANZA CONTEMPORA­ PARIS (Via Magna Grecia, 112 - Tel. 7596568) GERINI Il premio letterario lia, organizzato dalla sezione di No- NEA DI ROMA (via del Gesù. 57 - Tel. 6792226) Prime visioni Porca vacca con R. Pozzetto. L. Antonelli • C Count down dimensione zero con K. Douglas - A Rinviato a mercoledì l'incontro con montano, Voscovio e Trieste del PCI Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza moderna per (16-22.30) L. 4500 KURSAAL il regista Marco Bellocchio, nell'ambi­ «Val di Cornino» alle ore 16. si terrà un dibattito su: principianti, intermedi, avanzati diretti da Elsa Piperno e QUATTRO FONTANE (Via IV Fontane. 23 - Tel. Agente 007 Dalla Russie con emoro - A ADRIANO (Piazza Cavour. 22 - Tel. 352153) to della rassegna cinematografica Oggi sarà assegnato il premio let­ «Sport, un aspetto della vita nella cit­ Joseph Fontano. Per informazioni ore 16/20 dal lunedi al 4743119) LIBIA Interceptor. il guerriero delle strada con M. Gibson tLadri di cinema - Intrigo internaziona­ terario iVal di Cornino» per la poesia, tà». Partecipano Marcello Del Bosco. venerdì. Apocalypse now con M. Brando - DR (VM 14) Bianco, rosso e verdone di e con C. Verdone - C - A (VM 18) le» che si tiene al centro Palatino. la saggistica e il giornalismo. La mani­ Bernardo Rossi Dona, Enrico Testa, DISCOTECA DI STATO (Via dei Funari. 31 - Tel. (16-22.30) L. 4500) S. MARIA AUSIUATRICE (16-22.30) L. 5.000 In un primo momento l'appunta­ festazione, che è giunta alla sua setti- Gigi Guariniello. 6568364) QUIRINALE (Via Nazionale - Tel. 462653) Bluff storia di truffa e di imbroglioni con A. Celenta- Alle 21. cVI Settimana per i Beni Musicali». Presso la AIRONE (Via Lidia. 44 - Tel. 7827193) 11 bacio della pantere) con N. Kkiski - H (VM 14) no - C Biblioteca Nazionale (Viale di Castro Pretorio) Concerto Delitto sull'autostrada (16-22.30) L. 5000 TIZIANO del Complesso d'Archi dell'Accademia Nazionale (16-22.30) L. 4500 QUIRINETTA (Via M. Minghetti. 4 • Tel. 6790012) Innamorato pazzo con A. Celentano • C Piccola cronaca di S. Cedali*. Musiche di Mercadante. Rossini. Ingres­ ALCYONE (Via L. di Lesina. 39 - Tel. 8380930) Spara alla lune (Prima) TRIONFALE so libero. Arancia meccanica con McDowell - DR (VM 18) (16-22.30) L. 5000 Tarzan f uomo scimmia FORTE PRENESTINO (17-22.30) L. 3500 RADIO CITY (Via XX Settembre. 96 - Tel. 464103) •Festival dell'Unità». SPAZIO DIBATTITI: alle 18.30 Co­ AMBASCIATORI SEXY MOVIE • Via Montebello. 101 Reda con W. Beatty - DR Lutto Delle Robinie, via delle Robinie 81. Benzinai notturni mizio di chiusura; alle 20.30 Concerto dal M* Seve­ -Tel. 4741570 (16-22.30) L. 4.000 Cinema d'essai tei. 285.487: Collatina, via Collatina rino Gazzelloni; SPAZIO FGCI: alle 20.30 Gruppo Seeeoeoal erotico REALE (Piazza Sonnino. 7 - Tel. 5810234) La sezione del Pei di Casal Morena 112. tei. 255.032. Prenestino-La- AGIP - via Appia km 11 ; via Aurelia Musicala; alle 22.30 Discoteca. (10-22.30) L. 3500 (Fire fox) Le volpe di fuoco con C. Éastwood - A « Siro Trezzini» partecipa al grave lutto bìcano - Amadei. via Acqua Buscan­ km 8; piazzale della Radio; circ.no ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI (Via AMBA6SADE (Via Accademia Agiati. 57-59 - Tel. (16-22.30) L. 4.500 AFRICA (Via Galla e Sidama. 18 • Tel. 8380718) 5408901) La cesa di Mary - H (VM 14) della famiglia del compagno Angelo te 70. tei. 271.93.73; Lazzaro, via Gianicolense 340; via Cassia km 13; Fracassini, 46 - Tel. 3610051) REX (Corso Trieste. 113- Tel. 864165) Presso l'Auditorium S. Leone Magno (Via Bolzano, 38). Interceptor: il guerriero dotta atrede con M. Gibson (16-22.30) L. 2000 Anastasio per la morte del padre. L'Aquila 37. te». 778.931. Prati - Co­ via Laurentina 453; via Q. Majorana Delitto sull'autostrade la di Rienzo, via Cola di Rienzo 213. 265; Lungotevere Ripa 8; Ostia, piaz­ orario 10-13/16-19. escluso sabato pomeriggio, si rice­ • A(VM 18) (16-22.30) L. 4500 ARCHIMEDE (Via Archimede. 71 • Tel. 875.567) Sul lago dorato con H. Fonda • DR tel.351.816; Risorgimento, piazza zale della Posta; viale Marco Polo vono le riconferme delle associazioni. Dopo tale data i (16-22.307 L. 4.500 RITZ (Viale Somalia. 109 - Tel. 837481) Farmacie notturne (16.45-22.30) L. 3000 Risorgimento 44. tei. 352.157. Pri- 116. API - via Aurelia 570; via Cesili- posti non riconfermati saranno considerati liberi. AMERICA (Via Natala del Grande. 6 Tel. 5816168) Rocky 111 (con S. Stallone - DR Rocky III con S. Stallone • DR ASTRA (Viale Jonio, 105 • Tel. 8176256) ZONA: Appio - Primavera, via Appia mavalle - Sciorini, piazza Capecelatro na km 12; via Cassia km 17. CHE­ LAB II - CENTRO INIZIATIVE MUSICALI (Arco degli (16-22.30) L. 4500 Acetari, 40 - Tel. 657234) (16-22.30) L. 4500 1941 allarme ed Kottywood con J. Belushi - A 213/A. tei. 766.971. Aurelio • Ci- 7. tei. 627.09.00. Quadraro Cina- VRON - via Prenestina (angolo via RIVOLI (Via Lombardia. 23 - Tel. 460883) Sono aperte te iscrizioni alla Scuola di musica per l'anno ANTARE8 (Viale Adriatico, 21 • Tel. 890947) (16-22.30) L. 2000 chi. via Bomfazi 12. tei. b22.b8.94. citta Don Bosco - Cinecittà, via Tu- della Serenissima); via Casilina 930; . Le notte di Sen Lorenzo di P. e V. Taviani -OR 1982-83. Corsi per tutti gli strumenti, laboratori, corsi Rode con W. Beatty - DR - - . DIANA (Via Appia Nuova, 427 - Tel. 780.145) Esquilino - Ferrovieri. Galleria di Te­ scolana 927. tei. 742.498. in alter­ (16.30-22.30) L. 6000 via Aurelia km 12; via Aurelia km 18. . teorici. La segreteria è aperta tutti i giorni feriali dalle 17 (15-21.40) - - - L 3500 . R cacciatore con R. Do Niro - DR (VM 14) sta Stazione Termini (fino ore 24). tei. nanza settimanale con: Sagripanti. via ROUGE ET NOIR (Via Salaria. 31 - Tel. 864305) IP — piazzale delle Crociate; via Tu­ alle 20. ARISTON I (Via Cicerone. 19 - Tel. 353230) (16-22.30) L. 2000 460.776; De Luca, via Cavour 2. tei. Tuscolana 1258. tei. 749.14.47. Guerre stskerl con G. Lucas - A scolana km 10: via Prenestina (ango­ SCUOLA: POPOLARE DI MUSICA «DONNA OLIM­ Commedie sexy di una notte di mena estate con FARNESE (Piazza Campo da' Fiori. 56 - Tel. 6564395) Trieste - Carnovale, via Roccantica (16-22.30) L. 5000 460.019. Eur - Imbesi. viale Europa lo via dei Ciclamini); via Casilina 777; PIA» (V/ia Donna Olimpia. 30 - Lòtto ili. scala C) W. Alien-C(VM 18) Amore e guerra con W. Alien - SA 2. tei.838.91.90; S. Emerenziana. ROYAL (Via E. Filiberto, 175 - Tel. 7574549) 76, tei. 595.509. Ludovisi - Interna­ via Aurelia km 27; via Ostiense km Sono aparte le iscrizioni ai corsi di strumento, .teoria e (16-22.30) L. 5000 (16-22.30) L 2500 via Nemorense 182. tei. 834.148. Rocky III con S. Stallone - DR zionale, piazza Barberini 49, tei. 17; via Pontina km 13; via Prenestina laboratori per l'anno 1982-83. Quota mensile L. ARISTON II (Galleria Colonna - Tel. 6793267) MIGNON (Via Viterbo. 11 - Tel. 869493) Monte Sacro - Severi, via Gargano (16-22.30) L 5000 462.996: Tucci. via Veneto 129. tei. km 16; via delle Sette Chiese 272: 30.000. Orario segreteria: 16-20 dal lunedi eJ venerdì. Porfcy's. Oueatl pezzi pezzi porceBonl con K. Carnai SAVOIA (Via Bergamo, 21 - Tel. 865023) Agente 007 dalle Russie con emoro con S. Connery 50. tei. 890.702. in alternanza setti­ 493.447. Monti - Piram. via Nazio­ via Salaria km 7. MOBIL - corso Fran­ SOCIETÀ ITALIANA FLAUTO DOLCE (Viale Angelico. - SA (VM 18) Poftergeiat demoniache preeenze di T. Hooper - H -A manale con: Gravina, via Nomentana nale 228, tei. 460.754. Ostia Udo - cia (angolo via di Vigna Stelluti); via 67-Tel. 354441) (16-22.30) L 5000 (VM 14) (16-22.30) L 2000 564. tei. 893.058. Trionfale - Frat­ Cavalieri, via Pietro Rosa 42, tei. Aurelia km 28; via Prenestina km 11 ; ' Sono aperte te iscrizioni ai corsi di violino barocco, flauto ATLANTIC (Via Tuscolana. 745 - Tel. 7610656) (16-22.30) L. 4500 NOVOCINE (Via Merry del Val - Tel. 5816235) tura. via Cipro 42. te). 638.08.46: 562.22.06. Ostiense - Ferrazza, via Tìburtina km 11. TOTAL - via traverso barocco, liuto, violoncello, viola da gamba, cla­ Rocky III con S. Stallona - DR SUPERCINEMA (Via Viminale - Tel. 485498) Le dorma del tenente francese con Meryl Streep - S Igea. I.go Cervinia 18. tei. 343.691. c.ne Ostiense 269. tei. 574.51.05. Prenestina 734; via Appia (angolo vicembalo. (Via Confalonieri. 5 - Tel. 3563551). (16-22.30) L. 3.500 Delitto suH'etrtostrade (16-22.30) L. 2000 Trastevere - S. Agata, piazza Sonni- RUBINO (Via San Saba. 24 - Tel. 5750827 Parioli - Tre Madonne, via Bertotoni Cessati Spiriti); via Tìburtina km 12. AUQUSTUS (Corso V. Emanuele, 203 - Tel. 655455) (15.30-22.30) L. 4000 no 47. Tuscolano - Ragusa, via Ra­ Hair di M. Forman - M 5. tei. 872.423. Pietralata - Ra- ESSO - via Anastasio II 268: via Pre­ Ti ricordi dà Dofly Bea di E. Kusturica - S TIFFANY (Via A. De Pretis - Tel. 462390) gusa 13. tei. 779.537. Tor di Quin­ (16-22.30) L. 2000 mundo Montarsolo. via Trburtina nestina (angolo via Michetotti): via (16.30-22.30) L. 3000 Feshton movie to - Chimica Grana, via F. Galiani 15. Prosa e Rivista TOUR (Via degli Etruschi. 40 - Tel. 4957762) 437. tei.434.094. Ponte Milvio - Tuscolana (angolo via Cabiria); via Ca­ BALDUINA (Piazza defla Balduina, 52 - Tal. 347592) (16-22.30) L. 3500 tei. 327.59.09. Lunghezza - Bosico. Obiettivo mortele con S. Connery • SA Borotalco di e con C. Verdone - C Spadazzi. piazzale Ponte Milvio 19. silina km 18. FINA - via Aurelia 788; UNIVERSAL (Via Bari, 18 - Tel. 856030) via Lunghezza 38. tei. 618.00.42. ATTTV. POUV. TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Mo- (16.15-22.30) L. 3500 (16-22.30) L. 1500 tei. 393.901. Portuense - Portuen- via Appia 613. GULF - via Aurelia 23: Interceptor: a guerriero dota strade con M. Gibson Marconi - Andronio. viale Marconi roni. 3 - Tel. 5895782) BARBERINI (Piazza Barberini. 52 Tel. 4751707) - A (VM 18) se. via Portuense 425. tei. S.S. n. 5 km 12; MACH - piazza 178. tei. 556.02.84. SALA A: Sono aperte le iscrizioni ai corsi biennali della Force vecce con R. Pozzetto. L. Antonetli • C (16-22.30) L. 4.500 556.26.53. Prenestino-Centocelle Bonifazi. Scuola di Teatro e ò?Laboratorio. Per informazioni telefo­ (16-22.30) L. 5000 VERBANO (Piazza Verbano. 5 • Tel. 851195) Cineclub nare al 5817501. BELSITO (Piazza delle Medaglie d'Oro, 44 • Tel. 340887) I predatori deB'erca perdute con H. Ford - A SALA B: Alle 18. La Comp. Atvari-Chiti-Safveti presen­ La epede e tra lente con L. Horsley - A (VM 14) (16-22.30) L. 4000 ta La nozze dello zingaro di J. Millington Synge. Regia (16.30-22.30) L. 3000 CENTRO PALATINO (Piazza SS. Giovanni e Paolo - Tel. Il Partito di Federico De Franchi, con Franco Ah/ari. Simona Ciam- BLUE MOON (Via dei 4 Cantoni. 53 - Tel. 4743936) 732724) Riposo. maruconi. - Ingr. L. 7000 - Rid. L 5000. (Ultima repli­ FoBl piBCMV OMM pOffleO pftfpOnavTeV Visioni successive ca). (16-22.30) . L. 3000 FR.MSTUDIO (Via degli Orti d'Albert. I/c - Tel. 493972) STUDIO 1: alle 16.30-18.30-20.30-22.30 B( AURORA (Via Flaminia Vecchia. 520 - Tel. 393269) BOLOGNA (Via Stamira. 7 - Tel. 426778) ACfUA (Borgata Acilia - Tel. 6050049) • Domani alle 17 in Federazione atti­ il compagno Piero Rossetti. dittatore con C. Chapfin. ROMA Alle 18. Miiea di Plauto di De Chiara e Fiorentini, con F. Obiettivo mortele con S. Connery - SA Scontro di titani con 8. Meredith • SM STUDIO 2: alle 16.30-18.30-20.30-22.30 I vo dei compagni delle cellule e sezioni ASSEMBLEE — DONNA OLIMPIA. Fiorentini. G. Guarini. M. Gatti. R. Cortese. Musiche di P. (16-22.30) L. 4500 ADAM (Via Casilina. 816 - Tel. 6161808) COMMISSIONE DEL CF. PER I sindacati della sanità. Devono parteci­ alle 19.30 assemblea sulla Palestina Gatti. CAPfTOL (Via G. Sacconi - Tel. 393280) L'onorevole con remante eotto il letto te di Stroszek di W. Herzog - DR. PROBLEMI DELLE ISTITUZIONI GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel. 7551785) pare i segretari di zona e i responsabili con il compagno Franco Funghi e un BORGO S. SPIRITO (Via dei Penitenzieri n. 11 - Tel. (Fke fox) La volpe di fuoco con C. Éastwood - A ALFIERI (Via Repetti. 1 - Tel.295803) CINECLUB RAGAZZI: Alle 18.30 PoUcino DEMOCRATICHE — Martedì alle sanità delle zone. Partecipano i com­ rappresentante dellOLP; CASETTA 84.52.674) (16-22.30) L. 4000 Le essa di Mary • H (VM 14) CINECLUB ADULTI: Alle 20.30-22.30 Ifigenia con I. ora 17.30 in Federazione riunione su: pagni Aldo Giunti e Igino Ariemma. CAPRAMCA (Piazza Cepranica. 101 - Tel. 6792465) (16-22.30) L 2000 MATTEI. alle 18.30 con il compagno Alle 17.30. La Comp. D'Origlia Palmi presenta Le vita Papas. «Impostazione e lancio della iniziative FESTE DELL'UNITA — CASALMO- B bersegHo (Prima) AMBRA JOVMEUJ Mazza. che ti (Sedi di Luigi Pirandello. Regia di Anna Maria SADOUL (Via Garibaldi. 2/A - Trastevere - Tel. 5816379) nel quadro della campagna nazionale RENA. alle 18 comizio con la compa­ (16.30-22.30) L. 4000 Prossima riapertura ZONE — CENTRO, alle 19 a Enti Palmi. (Posto unico L 2000 - Tessera quadrim. L 1000) contro la mafia, la criminalità organiz­ gna Una Fibbi; alle IO dibattito sulla CAPANNONE INDUSTRIALE (Isola Sacra - Tel. CAPRANICHETTA (Piazza Montecitorio. 125 - Tel. ANtENE (Piazza Semp'ione, 18 - Tel. 890947) locali C.d.Z. con il compagno Sandro AUe 19.30-22 L'ultimo metro di F. Truffaut - DR zata. il terrorismo e i poteri occulti. cooperazione: CINQUINA, alle 19 co­ 6451130) 6796957) Une vacanza bestiale con i «Gatti di Vicolo Miracoli» Morelli: SALARIO NOMENTANO. alle per il risanamento e il rinnovamento mizio con il compagno Cesare Fred- Alle 18. Teatro dì C. Remondi e R. Caporossi. Servizio Montone»* o tengo con S. Anspach • SA C 18 a Salario riunione segretari di se­ dello Stato». Debbono partecipare i duzzi; CAPANNELLE. alle 18 dibattito gratuito pullman ore 17.30 da Piazza SS. Apostoli. " (16.30-22.30) L. 5000 APOLLO (Via Cairoti. 98 - Tel. 7313300) segretari eh zona della città e della zione. amministratori e organizzativi CENTRALE (Via Celsa. 6 • Tel. 6797270-6785879) CASSIO (Via Cassia. 694 - Tel. 3651607) La collina degli stivati Jazz - Folk - Rock sulla pace con la compagna Anna Ma­ L. 1500 provincia e i segretari delle sezioni e ria Ciai e un rappresentante deU'OLP; (Ciulio-Bozzetto); ITALIA S. LOREN­ Sono aperte le iscrizioni alla Scuola del teatro Centrale. I La epede e tre seme con L. Horsley • A (VM 14) (16-22.30) corsi di recitazione sono tenuti e diretti da Arnoldo Foà. cellule impegnate. Partecipano i com­ FIDENE VILLA SPADA, alle 18 comi­ ZO. alle 17 a Italia attivo sanità (Mo- (16-22.15) L. 3000 AQUILA (Via L'Aquila. 74 • Tel. 7594951) CASABLANCA (Scalo de Pinedo - Lungotevere Arnaldo Per informazioni ed isciizioni rivolgersi tutti ì giorni pres­ pagni Maurizio Fiasco e Franco Otta­ zio con la compagna Latra Forti; SET­ schini-Rodano): EUR-SPINACETO. al­ COLA DI RIENZO (Piazza Cola di Rienzo. 90 • Tel. Peccati di une giovano moglie da Brescia) so il botteghino del teatro. (16-22.30) U 1500 viano. presiedo il compagno Fausto TORE PRENESTINO. alle 17.30 di­ le 18 a Laurentino 38 riunione segre­ 350584) Tutta le sere ade 22. Jazz eul Tevere con Eddy Palermo DEI SATIRI (Via Grottapinta. 19 - Tel. 6565352 • DeEttoesereiitueiiede ARIEL (Via di Monteverde. 48 - Tel. 530521) ad Alessio Urso. (Apertura ore 15). Tarsiano, concluderà ti compagno battito con il compagno Romano Vita­ tari, amministratori e organizzativi 6561311) (15.30-22.30) L 5000 Chiusura estiva FOLKSTUOfO (Via G. Sacchi. 3) Franco Rapare!!). le; GREGNA, alle 18.30 comizio con (Piccoli). Alle 17.30 e 21.15. La Coop. La Plautina presenta EDEN] (Piazza Cola di Rienzo. 74 • TeL 380188) AVORIO EROTrC MOVE (Via Macerata. 10 Tel. Martedì alle 21.30. Il più storico Fo&singer Sociale Italia­ Scherzosamente Cechov di Anton Cechov. Regia di lo eo che tu eoi che io eo con A. Sordi, M. Vitti - C 7553527) no: nron DoRe B9eer con le euo boBeto. Sergio Ammirata, con Patrizia Parisi. Marcello Bonini (16-22.30) L. 4000 Film solo per adulti MANLRA (Vicolo del Cinque. 56 • Tel. 5817016) Otas. Sergio Ammirata. Gianni De Simeis. EMBASSY (Via Stoppa», 7 - Tel. 870245) (16-22.30) L. 2000 Dalle 22.30. hitreneniinenU vari di musica I tv locali DELLE ARTI (Via Sicilia. 59 - Tel. 4758598) B bsrssgfco (Prima) BRISTOL (Via Tuscolana. 950 • Tel. 7615424) Campagna abbonamenti. Orario botteghino: (16.30-22.30) L. 4000 Apocefypee now con M. Brando - DR (VM 14) ' MISSISSIPPI 10-13/16-19, escluso festivi. EMPIRE (Viale Regina Margherita. 29 • Tel. 857719) (16-22.30) L 2500 Alle 17. Sono aperte le iscrizoni ai corsi rJ musica per DEL PRADO (Via Sera. 28 - TeL 5421933) f.!m; 23 Motori non stop; 0.15 Tele­ gè. fdm: 22.35 Echomondo settima­ iFire fox) Le volpe dì fuoco con C. Éastwood - A BROADWAY (Via dei Narcisi. 24 - Tel. 2815740) tutti gB strumenti. AUe 21. Concerto del tenore Hai VIDEOUNO Domani alle 21.30 tPrima». La Comp. di gioco del tea­ (16-22.30) L. 5000 Une vecenza hsstisls con i «Gatti di Vicolo Miracoli» - Singer. film: 0.40 Donna .. cosa si fa per te. na: 22.55 Anteprima al cinema: tro* presenta Merio e il mago da Thomas Mann. Ridu­ ETOfLE (Piazza in Lucina, 41 - Tel. 6797556) C NANNA PUB (Via dei Lewtari. 34) Ore 1645 Porca società, telefilm. zione e regia di Giuseppe Rossi Borghesano. fdm. 23.25 Paranoia, fdm; 1 Echomondo ffcosnpereo (Missing) con J. Lemmon - OR (16-22.30) L. 1500 Tutte le sere dalle 19 Jazz nel centro d Rema. GJUUO CESARE (Viete G. Cesare. 229 - Tel. 353360- BELARBJM (Via dei Fienarc*. 12 • Tel. 5813249) 18.30 Cinema e società: 19 Perry sport. (16-22.30 L- 5000 CLOOfO (Via Rsboty, 24 - TeL 359*657) 384454) Tutte le sere date 18 Concerti in pioidkiu e Tri Mason. tsJeHm; 20 Cartoni «rumati; MTV CANALE 7 rntUfUA (Via Cassia, 1672 • Tel. 6991078) R. cacciatore con R. De Niro - OR (VM 14) Sono iniziati gii abbonamenti per la stagione 1982-83. (16-22.30) L 2500 Ingresso boero. 20.30 A ciascuno ri suo destino, fdm: TELEROMA Informazioni presso d botteghino del teatro date 10/19 (16.30-22.30) L. 3000 OBI PICCOLI (Visa Borghese) Ore 12.30 Twist again; L'evo di Eva. esclusi i festivi. 22.15 Video 1 sport: 22.30 In drena (Via Liszt, 32 - TeL 5910986) tHefdm: 13.30 The Wotfman Jack LA CHANSON (Largo Brancaccio. 82/A • Tel. 737277) DEL VASCELLO (Piazza R. Pilo, 39 • TeL 588454) con Uednolm: 23.20 Cakx>: Sambe- Ore 12 Meetmg: 13 Man Hetm. tele­ Cabaret show; 14 The Great Detective, tele­ Martedì alte 211Pròna». Cabaret Partenopeo «H Partone» (15.30-22.30i L. 5000 B Morene ss del GriBo con A. Sordi • C nedettese-Lano. film: 14.45 In campo con Roma e in Tutto e—mito con Renato De Rienzo, Olderigo Gra­ (16-22.30) L. 2500 film; 15 Film; 16.30 Fuga insperata, EUROPA (C. ItaSa. 107 • TeL 865736) Lazio: 17.45 Man Helm. telefilm: nato. Claudio Veneziano. Savana Guerriero. Musiche di DIAMANTE (Via Prenestina. 230 - Tel. 295606) ALEX CLUB (Via Flaminia. 5 - Moriupo • T«L 9039895) telefilm; 17 L'evo di Eva. telefilm; Claudio Vette». Dato 21.30 afta 4. Night. Piano Bar. Ristorante Al pia- 18.40 La otta che scotta, fdm; (16.30-22.30) L. 4000 Gigot R buao con A. Vitah - C TVR VOXSON LA PIRAMSOE (Via Benzom. 51 - Tel. 576162) (16-22.30) l_ 2500 noforto AntofieBo o Mscheele. 17.30 The Wotfman Jack show; 18 RAIMMA (Via B«tsc4ati. 51 • Tel. 4751100) 20.30 L'ora del grande attacco, fdm: Alle 17.30 e 21.15. La Comp. «Teatro La Maschera» ELDORADO (Viale deTEsercrto. 38 - Tel. 5010652) PARADISE (Via Mario De Fiori, 97 • Tal. Ore 9 Tutto Charlot; 10.30 Cuore sel­ La vendetta dei morti viventi, fdm; presenta EKogebeto di Meme Pertni e Antonello Agboti. SALA 1: lo eo che tu eoi che io eo con A. Sordi. M. 854459-865398) 22.20 Hobby Sport: 23.20 Calao: Vitti-C R tempo dofJo mele con S. Marceau - S vaggio. film: 12 Grizzly Adams. tele­ 19.30 HoRywood Stars; 20 Sport e Regìa O» Meme Perfini. Scene e costumi di Antoneflo (16-22.30) L. 1500 Ala 22.30 a 0.30. «City People Revue» in I SambenedetteseLano: 1 Hobby (15.45-22.30) Agitoti. ESPERIA (Piazza Sonnino. 37 - Tel. 582884) nia. Attrazioni mtemazionaR. Alle 0.2 Calzo «R i film: 13 Cartoni animati; 14.30 Ga­ brivido: 20.30 kacema. fdm; 22 The SALA 2: Spara ette lena (Prima) Sport. METATEATRO (Via G. Marne». 5 - Tel. 5806506) La ceso di Mary - H (VM 14) Great Detective, telefilm; 23 HoRy­ (16.50-22.30) L. 5000 stone. film; 16 Cartoni animati; Riposo. (16-22.30) L. 3000 GARDEN (Viale Trastevere. 246 - Te). 582848) 18.30 Agente Popper, telefilm; wood Star: 23.30 Fdm MONGtOVINO (Via G. Genocchi. 15 - Tel. 5139405) ESPERÒ La spade e «re lame con L. Horsley - A (VM 14) T.R.E, Alle 17. La Comp. Teatro d'Arte di Roma presenta Le Riposo 19.30 Doppia Charlotte; 20.15 Tutto (16-22.30) L. 3500 Attività per ragazzi Signora GtuBe di A. Strindberg, con Giulia Mong«vino. MADISON (Via G. Chiabrera. 121 - TeL 5126926) cinema: 20.30 «The Quest». telefilm; TELEREGIONE Ore 12.05 Lavoro offresi: 12.30 Lau­ GIARDINO ( Piazza Vulture - TeL 894946) Mario Tempesta. Rosaria Spadola. Regia di Giovanni Fuga per le vittorie con S. Staflone - DR UipseaetrelemoconLHorsley-A(VM 14) ORAUCO-TEATRO (Via Perugia. 34 • Tel. 7551785) 21.30 La cedrina. film; 23.15 Una ra. telefilm; 13 Laura, telefilm: 13.30 Maestà (16-22.30) L. 2000 Ore 8 Fdm; 9.30 Cartoni animati; 10 (15.30-22.30) L. 3500 Afe 16.30. Le liencoiaBa el Mestre Giocet*. famìglia piuttosto intraprendente, te­ Laura, tetefdm; 14 Un generate e PICCOLO DI ROMA (Via defla Scala. 67 • Tel. 5895172) MERCURV (Via Porta Cestaio. 44 - TeL 6561767) Telefilm-. 11 Show musicate: 12 Tele­ Alte 21. La Coop. «Teatro de Poche» presenta I pensieri OKMCLLO (Via Nomentana.43 - TeL 864149) TEATRBtO Wt BUIE JEANS (Teatro S. Marco - Piazza lefilm; 23.45 I duellanti, fdm; 01.15 mezzo, fdm: 15.30 The man from GiuSani e Dalmati) film: 12.30 Cartoni animati: 13 Pun­ e le operette di Giacomo Leopardi. - Ingr. L. 1000. Ricomincio do «re con M. Traisi - C (16-22.30) L. 2500 Spettacoli per le scuole presso i Teatro S. Marco (Piazza Telefilm: 02.15 Telefilm. U.N.CLE.. telefilm: 16.30n teschio ROSSINI (Piazza S. Chiara. 14 • TeL 6542770 • (16.30-22.30) U 4000 METRO DRIVE R* (Via C. Colombo. Km. 21 - Tel. to sport: 14 Telefilm: 15 Roma-Lazio. Giuliani e Dalmati). Par prenotazioni telefono 784063. 7472630) GOLDEN (Vie Taranto. 36 - TeL 7596602) 6090243) maledetto, firn; 18 Cartoni animati: TEATRO DELL'IDEA (Tal. 5127443) dal primo minuto; 19 cartoni animati; Mercoledì alte 20.45 «Prima». La Comp. Stabile del Tea­ (Pire fox) Lo volpo e» fuoco con C Éastwood - A I vicini si oeea con J. Betushi - C TELETEVERE 19.30 Tatort • Defitto sbagliato, tele­ Teatro (M'Idea par la scuole. Lo e» neri tuie «B Betuf 19.30 Telefilm; 20.30 Fdm; 22 Tele­ tro di Roma «Checco Durante» presenta Bernordmo (16-22.30) U 4000 (18.30-22.45) L. 2500 foto, favole quasi vere di un asino impertinente, di Osval­ film: 21 Amo Luise dttperstamente, non fa le eceme di Checco Durante. Musiche di L. GREGORY (Via Gregario VII. 180 - Tel. 6380600) MISSOURI (V. Bombe», 24 - Tel. 5562344) Ore 8.10 I fatti rM giorno: 8.40 Che film; 23 Fdm; 00.30 Film; 2 Fdm; do Damma. Internazioni e prenotazioni teL SI27443. Rimondi. Regia di E. Ubarti, con Anita Durante, Leila lo eo che tu eoi eh* lo eo con A. Sordi. M. Vitti • C R tempo dono mais con J. Marceau - S 3.30 Fflm; 5 Film; 6.30 Film. Film; 22.30 Che cosa ha fatto quan­ cosa fanno i nostri superman afe ver­ Ducei. Enzo Liberti. (16.15-22.30) L 4000 (16-22.30) L. 2000 do siamo rimasti al buio?, fdm. HOUDAV (Largo B. Marcello - TeL 858326) gini della giungla?; 10 Cartoni anima­ SALA UMBERTO* (Via dola Mercede. 49 • TeL MOULM ROUGE (Via Corb.no. 23 - Tel. 5562350) 6794753) Porfcy'e. Questi pazzi pam p emioni con K. Carnai La oeea stregete con R. Pozzetto • SA ti: 10.30 L'amore a ventanni, tele­ TELE ELEFANTE TVA Martedì alle 21 «Prima». Poppe e Bene. Regia di Alber­ • SA(VM 18) (16-22.30) L 2000 film: 12 Nel mondo della musica; Ore 12 05 Cartoni animati; 12.30 to Lamberti.il. con Peppe e Concetta Barra. (16-22.30) L. 5000 NUOVO (Via Ascianohi. 10 • Tei. 588116) TEATRO DELL'OROLOGIO (Via dei Filippini. 17/A • Tel. BvXMJNO (Via Grolamo Indurre. 1 - Tel. 582495) 12.30 La fiera del bianco; 13 Tele­ Anteprima cinema: 13 Echomondo Ore 17 Cartoni animati: 18 Le quattro Gtgaf B buSo con A. Vrtai - C 6548735) Guerre eteSerl con G. Lucas - A SA (VM 18) (16-22.30) L 2000 film; 13.30 Biblioteca aperta: 14.30 sport: 13.15 Missione impossibile. croci di El Paso, fam: 19.30 Scienza e SALA CAFFÉ TEATRO. La Coop. «La Bilancia» con il (18-22.30) L. 4000 OOCON (Piazza data Repubblica. - Tel. 464760) Firn; 17.30 Forza ragazzi: 19 Opinio­ telefilm: 14.25 Corse al galoppo da cultura; 20 Canne mone, film; 21.15 patrocinio ETl-lDI presenta 1' Reeeegne Teetnte di KMG (Via Fogfieno. 37 • Tel. 8319541) Firn soto per sdutti ni: 19.30 Fiera dal bianco; 20 II gior­ Milano e Firenze: 18.35 Superstar; TG: 21.30 Magarne; 22 Sanford and lo eo «ha va eoi «ha le eo con A. Sor*. M. Vitti - C (16-22.30) L. 1500 SALA GRANOE: Martedì eie 21 «Prime». La Coop. Tea­ ' (16-22.30) L. 4500 •ALLADPJM (Piazza B. Romano. 11 • Tel. 5110203) nata dei mare; 20.40 Goal: 21.1S Un 19.55 Ciclismo: 20 Missione impos­ Son. telefilm: 22.30 Sequestro a ma­ tro la Bilancia presenta Metterne Dee. Regia di Flavio MAESTOSO (Via Appiè Nuova. 176 • Tel. 786086) B Mai Ulisse «tal GrtBo con A. Sordi - C abito da «posa macchiato di sangue. sibile. tetefHm; 21 La emàsenza teg- no armata, fdm. Androni. con B. Vafmorin, D. Gara. P. Rossi Gastaldi e la toeochetueeicheleeoconA. Sordi. M. Vitti - C (16-22.30) L. 2000 partecipazione di Gisela Castrini. (16-22.30) L. 4000 PASQUtNO (Vicolo del Piede. 19 • Tel. 5603622)

j DOMENICA 20 l'Unità - SPORT 3 OTTOBRE 1982

Calcio La Sampdoria, priva di Francis e di Brady, rischia contro il Pisa di Vinicio (ore 15) mèi in «iti Juventus e Fiorentina tornano in ballo Bianconeri col Napoli De Sisti a San Siro Il pronostico di Boninsegna per scacciare la crisi rischia la panchina La Samp può perdere? Conferma di Bonini, restano fuori Bottega e Furino Centrocampo nerazzurro con Beccalossi e Sabato Ma... il Pisa è forte Dalla nostra redazione MILANO — Oggi a san Siro 1 zione di sicurezza, alla quale È stata uno settimana d'in­ moi, sembravano dire con quel­ ferno. Dunque, avevo scritto l'aria da primi della classe. E TORINO — Ed ora sotto con il Napoli di Giacomini. Dopo le nerazzurri scenderanno in è poi seguita la positiva tra­ campo decisi a non farsi sferta a Bratislava dove, sen­ domenica scorsa che la Roma invece no. Ogni scudetto biso­ polemiche nate dalla sconfìtta veronese e dal pareggio interno in avrebbe fermato la lunga mar­ Coppa Campioni, e culminate con il teaso Rettega», la Juventus scappare l'occasione di dare za impiegare Beccalossi, Al- gna conquistarlo con tanta, tobelli e Orlali, schierando cia della Sampdoria: infatti è affronta oggi al iComunalet i partenopei in un confronto delicatis­ un duro colpo alla barca al­ tanta fatica. Fra i bianconeri quanto traballante di una una squadra contropledista successo il contrario. Avevo pu­ simo. Delicatissimo perché un ulteriore passo falso rappresente­ non ho trovato un settore che fate quella faccia, siamo laici avversarla diretta. Le vicen­ e molto compatta in difesa è re scritto che la Juve sarebbe dia assoluta garanzia. Non mi rebbe per i bianconeri l'inizio di una crisi non solo tecnica ma de calcistiche di questa setti­ stato centrato il bersaglio. uscita vittoriosa, anche se di ormai!). Trasferte che creano anche dal punto di vista concreto, che sarebbe poi quello della sento invece di criticare la Juve poi qualche scompenso nelle mana hanno infatti matura­ Oggi Marchesi manderà In misura, dal campo degli scali­ per il pareggio di mercoledì in classifica. I ragazzi di Trapattoni se vogliono scacciare la crisi che campo una formazione che partite domenicali. Per l'Inter to nel vertice del dirigenti geri: infatti ha vinto il Verona. Coppa dei Campioni. La squa­ aleggia minacciosa sul loro capo, devono battere i campani. Perché nerazzurri la convinzione potrà disporre di tre pedine Il risultato è che gli amici del è un buon momento, ma la Fio­ anche soltanto il pareggio costituirebbe un elemento negativo e decisive che non hanno fati­ dra di Trapattoni, dopo una rentina non è mai do prendere che è questa una grossa oc­ bar non mi hanno rivolto la pa­ vittoria in trasferta per 4-1, do­ sicuramente darebbe corpo ad altre ulteriori polemiche, che sareb­ casione In quanto le avversa­ cato e che sono in grado di sottogamba. Quindi pronostico rola per due giorni e, in casa, i veva tirare a campare perché le solo un incontro denso di emo­ bero in questo momento particolarmente intempestive se si pensa rie, Fiorentina compresa, so­ aumentare il potenziale tec­ figli continuano a guardarmi tra l'altro che la data del confronto con il temìbilissimo Standard no In difficoltà mentre per l nico della squadra. «Contro forze risparmiate saranno utili zioni. *** con occhi pieni di rimprovero. di Liegi non è affatto lontana. nerazzurri tutto sta filando la Fiorentina — dice Mar­ Approfittando del fatto che e- oggi. Chi può, vada a Pisa dove nel verso giusto. La Fiorenti­ chesi — sarà Importantissi­ ravamo soli a tavola, ho discus­ Al Comunale di Torino arri­ scenderà in campo la Sampdo­ Ora la Juventus dopo queste ultime esperienze negative sta mo saper giocare bene la pal­ na mercoledì sera ha dispu­ so la faccenda con la moglie. va un ospite indesiderato, il ria. E il Pisa, signori miei, può cercando nuove strade e soluzioni più concrete. Il confronto poi la per poter superare sul suo Napoli. Comunque una Juve in farcela. «Bravo lìobo — mi con i danesi ha fornito al Trap utili indicazioni sulla formazione da tato una gara alla morte per Ecco il mio soliloquio: iPensi conquistare l'ammissione al terreno preferito la squadra cerca di riscossa e che gioca in stuzzica l'amico del bar -, sap­ mandare in campo. Vale a dire una squadra accorta e meno scoper­ di De Sisti». che la colpa sia mia se il calcio è casa permette ai suoi tifosi di piamo tutti che prima o poi la ta, con un uomo in più a centrocampo, cioè Bonini, e un attaccante secondo turno della Coppa irrazionale? No di certo. Su un Uefa. Fino all'ultimo minuto dormire sonni tranquilli. I guai Samp dovrà perdere e così tu in meno, cioè Bettega. Infatti, il grosso ostacolo dei campioni d'Ita­ Per fare questo l'Inter si giornale serio devo scrivere co­ Antognonl e compagni han­ presenterà con Beccalossi e maggiori li riservo ai napoleta­ puoi sempre dire: visto, avevo lia è costituito essenzialmente dall'eccessivo, come dire, sbilancia­ """'"wjtéry^ " " se serie, o no? È naturale. E poi, ni fra i quali brilla solo l'argen­ ragione». Solo cattiverie. So­ no disperatamente cercato Sabato a centrocampo, un detto fra noi, se sapessi fare 13 mento in attacco e la poca copertura nelle retrovie. Contro il Napo­ di infilare nella porta di centrocampo cioè ben dispo­ tino Diaz. Se fossero sicuri di stengo che i blucerchiati posso­ li è sicuro l'impiego di Tardelli, ormai completamente recuperato. al totocalcio, credi che scriverei poter portare a casa un punto, no uscire scornati da Pisa solo Lung quel secondo gol che li sto verso il gioco offensivo e la mia schedina suir'Unita"?.. Dovrebbe sostituire l'acciaccato Furino. avrebbe promossi. È stata con l'appoggio alle punte affitterebbero tutte le candeli­ perché la squadra toscana pra­ Bettega e Furino dunque fuori? Sarà un accantonamento solo una fatica inutile cosicché al (Altobelll e Muller), ma an­ In effetti, vedendo la Juve a ne del duomo di Napoli dove tica un gioco concreto e la temporaneo oppure defìnitivo? Il tecnico bianconero al proposito peso della stanchezza fisica che capace di proteggere va­ Verona ho dovuto ricredermi. abita San Gennaro. Samp non può schierare Fran­ non si sbilancia, ilo rivoluzioni non ne faccio e posso fortunata­ si è assommata la delusione. lidamente la difesa con Ba­ Nel primo tempo i bianconeri E veniamo alla «classica» del­ cis e deve accontentarsi di un mente contare su una "rosa" di 18 giocatori, che posso alternare a Con addosso i panni di gni e con Marini senza con­ potevano chiudere la partita. la quarta di campionato: Inter- Brady acciaccato. Tutto qui. Le eeconda delle circostanze*, afferma categorico. Poi continua: «Non Maramaldo l'Inter è quindi tare l'appoggio di Orlali che MP. nella ripresa sono... aspet­ Fiorentina. È evidente che i altre partite le enumero soltan­ pronta a vibrare un duro col­ verrà schierato al posto di tate che mi venga il vocabolo viola sono avversari pericolosi to: Roma-Ascoli, Udinese-Tori­ mi pare che, come si dice, noi si vada così male. Dobbiamo unica­ no, Avellino-Cagliari, Catanza­ mente trovare maggiori equilibri. Trovare cioè una condizione ge­ po alla squadra di De Slstl e Baresi. Il rientro In squadra giusto... ecco, sono ammutolito. come lo è chi ubbidisce al motto di Marini ha dato molta si­ ro-Cesena e Genoa-Verona. Va­ nerale più soddisfacente*. Infine l'influenza del pubblico alla par­ forse a decidere la sorte dell' I campioni d'Italia hanno gio­ «o adesso o mai più». E i neraz­ y 1'//', V'M#',-S allenatore viola. La convin­ curezza ad una difesa che ha cato come i ragazzini del più zurri vengono da una trasferta le la regola del «favorito chi gio­ tita. Se il tempo terrà, come sembra, è certo un grosso afflusso di più volte denunciato paurosi ca in casa». Roma permettendo, appassionati, come sempre del resto è stato quando si è trattato di zione di forza viene a Mar­ scalcinato oratorio mantovano. nei paesi dell'est dove i viaggi sbandamenti con Bini chia­ sono spesso disagevoli e il man­ s'intende. questa sfida così classica. chesi, Mazzola e Fraizzoli dal Inoltre erano, come dire... sup­ fatto che a Cagliari la squa­ ramente fuori fase. ponenti. «Siamo la Juve e pos­ giar non è il più consono alla Renzo Pasotto PAOLO ROSS! dra ha dato una dimostra­ g. pi- BECCALOSSI siamo vincere quando voglia- nostra arte culinaria (dai, non Roberto Boninsegna

FIGC e prezzi: Sfida a viso aperto 7.000 lire i tra pisani e donarli? «distinti» per BUONI GIORNI VI Sul piatto della bilancia gli interessi di classifica Italia-Svizzera

Dal nostro inviato punti in palio ma anche una (G. A.) — Indubbiamente PISA — Pisa e Sampdoria, le serie di interessi: chi perde sarebbe bello poter leggere nel squadre rivelazione di questo viene ridimensionato, rientra futuro. Le tre partite-clou di inizio di campionato, si daran­ nei ranghi. Una sconfitta vuo­ oggi non avrebbero misteri, le anche significare perdere in cosi come Avellino-Cagliari. BUONE PROPOSTE no battaglia in campo aperto, oppure sì limiteranno a con­ prospettiva dei sostanziosi in­ Catanzaro-Cesena, Genoa-Ve-" trollarsi con l'intento di non cassi, vuole anche dire creare rona, Roma-Ascoli e Udinese- perdere onde restare ai vertici delusione e malumore in seno Torino. Ma poi che accadrebbe della classifica? Per essere più alle rispettive tifoserie. di questo calcio, dal momento chiari Renzo Ulivieri, allena­ Ed è appunto anche per che potremmo già sapere tutto questo che l'incontro in pro­ con largo anticipo? Non ci sa­ tore dei blucerchiati, farà gio­ rebbe più gusto né a giocare care la squadra sulla difensiva gramma oggi all'Arena Gari­ baldi rischia di lasciare i pa­ né a vederlo e i presidenti di­ allo scopo di strappare un pre­ venterebbero disoccupati. In zioso punto o invece, dopo i ganti con la bocca amara. Se invece le squadre si comporta­ giro si dice che se De Sisti do­ successi ottenuti contro la Ju­ vesse fallire anche a San Siro ventus, l'Inter e la Roma, sarà no come nelle prime tre parti­ te lo spettacolo dovrebbe esse­ sarebbe sicuramente la fine spregiudicato al punto da per lui. Non si mette in discus­ chiedere alla sua pattuglia di re assicurato: sicuramente la Sampdoria, rispetto a domeni­ sione Trapattoni, nonostante attaccare, di cercare la vitto­ la Juventus abbia soltanto due ria? E Luis Vinicio, il brasilia­ ca scorsa, adotterà un modulo diverso, giocherà di rimessa, punti in classifica. Facile in­ no che guida i nerazzurri come tuire il perché: Agnelli dovreb­ risponderà? La sua squadra, considerato poi che mancherà di Brady e Francis; il Pisa, che be dare il benservito a Boni- LATTE PARZIALMENTE SCREMATO 4 ROTOLI che si esalta quando riesce a perti, il che sarebbe come mi­ CARTA IGIENICA mantenere un ritmo spedito, come abbiamo detto, rende al meglio quando le sue punte nare il proprio palazzo, o sarà capace — come ha fatto hanno spazi dove scorrazzare, smentire lo «stile Juventus». intendere l'allenatore — di a- in questo caso-si troverebbe un Ma questa è la morale che vige dattarsi agli avversari o vorrà po' in imbarazzo. Ed è appunto nel calcio di casa: se le cose prendere l'iniziativa? Queste LT.1 per tutte queste ragioni che la vanno bene, viva la società SIGMA £.495 TENDERLY £.990 le domande che si pongono partita è indecifrabile. Solo se (come piace al presidente della non soltanto i tifosi pisani e uno dei due tecnici (o tutti e Roma, ing. Dino Viola), se quelli liguri, ma anche gli ap­ due) avrà maggior coraggio 1' vanno male, abbasso l'allena­ passionati di questo spettacolo incontro potrebbe diventare tore. FETTE BISCOTTATE FORMATO STANDARD che da molti è stato definito il avvincente. Se viceversa Uli­ più bello del mondo. vieri e Vinicio punteranno ad La barzelletta (magari lo Non è facile dare una rispo­ un pareggio, si assisterà ad una fosse) dei prezzi dei posti -po­ sta poiché in questo scontro gara incolore. polari» ne è poi un altro esem­ fra le migliori squadre della pio illuminante. La legge sugli SIGMA 48 FETTE £.740 VI M LIQUIDO £.760 classe non ci sono solo i due Loris Ciullinì sgravi fiscali prevedeva un au­ mento fino alle 7000 lire, ma il ministro fidava suli'autolimì- GR400 tazione o — se più vi piace —• FLACONE RISPARMIO sul senso di responsabilità dei BISCOTTI FROLLINI £ 940 presidenti di società. Questa speranza è però andata delu­ La Roma con l'Ascoli sa, cosicché tanto i prezzi dei «popolari» per le «amichevoli» SIGMA £.1.430 VERNEL £.2.290 che per le partite di Coppa Ita­ per tornare a vincere lia, Coppe internazionali e campionato, sono saliti alle SACCO GR. 750 Liedholm non può contare su Conti e Di Bartolomei stelle. La divisione del- CRACKERS {'«Olimpico» in settori di curva FUSTINO e «distinti» ha permesso che ROMA — L'Ascoli è sempre stato avversario ostico per la questi ultimi toccassero persi­ Roma. Sicuramente Io sarà anche oggi, nonostante i giallo- no le 9000 lire, quando non vi è rossi siano galvanizzati per aver superato il turno di Coppa nulla che le diversifichi dalle UEFA. Ma la squadra di Liedholm molto probabilmente curve. Dopo le nostre ripetute SIGMA £.1.290 BIO PRESTO £.9.290 mancherà di due suoi punti di forza, cioè Conti e Di Bartolo* denunce e la presentazione di mei. Il ibarone» rinuncerà a sperare di poter utilizzare alme­ un emendamento dei senatori 000 LT 1 no uno dei due, soltanto questa mattina. Forse aver gettato comunisti alla legge sugli OLIO DI SEMI DI GIRASOLE nella mischia Conti contro l'Ipswich è stato alquanto azzar­ sgravi, i presidenti si sono im­ 6 SUCCHI {gif * pegnati all'autoltmitazione: dato. L'ala non aveva ancora recuperato la piena efficienza «popolari» a 4500 lire, salvo fìsica. Sul campo degli inglesi ridotto ad un acquitrino. Bru­ due partite di particolare inte­ 4 no ha riportato uno stiramento, mentre il «capitano» ha preso resse: come dire che i taccagni una brutta botta ad un polpaccio. Il posto di Agostino do­ perdono il pelo ma non il vizio. SIGMA"? £.950 CARAPELLI £.1.540 vrebbe essere preso da Righetti, sempre che Liddas non opU Ora la legge sugli sgravi fiscali per Nela In posizione centrale, con Nappi terzino d'ala. Iorio è stata ripresentata: vedremo sicuramente sarà schierato all'ala sinistra, nel caso dovesse per quanto tempo i presidenti BUSTA GR. 200 mancare ConU. Insomma, una Roma che se non è quella più la rispetteranno. Ma se la Fé- CONFETTURA SIGMA CAFFÉ' temibile i.on ci pare molto meno competitiva, dercalcio lanciò un lodevole «suggerimento», quanto a Ma a proposito di formazione, pare che il «barone* si sia buon esempio ci pare deficita­ CILIEGIE-ALBICOCCHE *> i A4 A lasciato andare ad alcune «confidenze». La Roma titolare, ria: i prezzi dei «distinti» del* una volta che abbia recuperato Ancelottl, dovrebbe essere: r-Olimpico* per Italia-Svizze­ PESCHE - PRUGNE GR 4oo «b.l.U4U SPLENDID £.1.840 Tancredi; Nela, Maltiera; Di Bartolomei, Falcao, Viercho- ra sono stati fìssati in 7.000 li­ re. Perché non lasciarli come wood; Vallgl, Prohaska, Pruzzo, Ancelottl, Conti. Ma sarà quelli delle curve, cioè a 4500 pippmCLUSTER 0,33x3 LT. 0,75 cosi? Come dare poi credito alle «voci* che vorrebbero Falcao lire? La Roma e la Lazio ne rimanere a Roma anche per la prossima stagione, quando gli avrebbero ricevuto uno schiaf­ SAMBUCA scadrà 11 contratto? Il brasiliano resterà soltanto se dovesse fo morale. vincere lo scudetto. In caso cotrario gli mancherebbero gli stimoli necessari, Inoltre Falcao ha molti interessi in Brasile e per giunta potrebbe anche convolare a nozze. Infine le trat- STUBEN BRÀU £.1.160 MOLINARI £.5.220 UUve con Genoa e Napoli per Turone e Scarnecchla sono'a Gli arbitri buon punto. CI splace per Roberto, al quale consigliammo a suo tempo di accettare le proposte del Milan. Cosi come non Avellino-Cagliari: Magni; Ca­ concordiamo con U comportamento di società e tecnico verso tanzaro-Cesena: Bianciardi; Genoa-Verona: Menicucci; In­ Falerno (troppe concessioni), altrettanto bolliamo questa sor­ ter-Fiorentine: AgnoNn; Ju­ ta di ostracismo decretato nel confronti di Scarnecchla, ra- ventus-Napoli: Longhi; Pise- che meritava veramente di più. Sempdorie: Benedetti; Rome- Ascoli: Bergamo; Udinese-To­ g.a. rino: Pepereste. vBnAMALsmmopRCWswMTtm

•#«#*-<' DOMENICA 3 OTTOBRE 1982 l'Unità - SPORT 21 Si corre oggi da Ravenna a Bologna il Giro dell'Emilia Beppe Savoldi presenta la 4' giornata di «B» «pi ' 'HBJJ vanguardia». derby con il Lecce e la Lazio è Ad Arezzo, altra matricola di scena a San Benedetto. Chi terribile per voi, c'è un primo sta peggio? vero esame. *Come programma non c'è «Attenzione Milan, *Partita molto difficile, ma da stare molto allegri. Ci sono non impossibile. Siamo in pal­ rischi e che rischi, per tutte e Moser vuole raddrizzare la e carteatissimt. 71 pareggio è quattro. Buona fortuna». m? ('obiettivo minimo. Oggi potrebbe essere la il Campobasso Il match-clou della giornata giornata del Catania. È a un è a Campobasso, dove arriva il punto da voi e gioca in casa Milan. con la Reggiana, fanalino di una stagione nata storta *Per il "diavolo" la vedo coda. può batterti» brutta. Non so mica se riuscito «Ecco una squadra che ha la a farla franca». struttura giusta per la serie A. Francesco è ottimista - L'iridato Saronni, Gavazzi e Baroncheili sono gli altri favoriti Perché? Ha la giusta prestanza fisica, l'«imbrogliaccio» delle scom­ vli&l «Perché i molisani sono un non manca quel necessario messe clandestine. po' come noi. Stanno vivendo pizzico di classe e una volontd cletta ha un calendario meno gobbe di Paderno e di Casaglia, polo i tifosi hanno fatto festa a Il presente è il campionato il loro momento magico. E illimitata. Se poi a tutto que­ lungo...». quindi tutto può succedere nel Moser, a Baroncheili, a Gavazzi di calcio. L'Àtalanta e Savoldi A quando è cosi tutto ti riesce be­ sto ci aggiungete Gianni Di Colpa vostra, anche. Colpa cuore di Bologna, in via Indi­ (l'ultimo vincitore) e compa­ Per due anni ho fatto il cas­ subito protagonisti. ne, anche le imprese che sem­ Marzio e la sua incredibile ca­ pendenza dov'è situato l'arrivo. gnia. Beppe Saronni, testimone sa integrato. Poi l'Àtalanta s'è *Un bell'avvio non c'è che brano impossibili. Io sulla rica ecco che non manca nulla dei ciclisti che tentennano, che schedina metterei uno-ics». Nostro servizio non si fanno rispettare. Le Una volata di pochi oppure una alle nozze del fratello Antonio, ricordata di me. Ed ora eccomi dire. Forse inatteso, ma reale. già molto essere tornato a gio­ per centrare l'obiettivo. Il Ca­ conclusione solitaria, e speria­ qui a correre e a giocare con Ci sta tutto, insomma: care». Ci sono quattro squadre alla RAVENNA — iLa vendemmia chiacchiere non bastano: ci vo­ prenderà il numero di gara sta­ tania è una delle mie favorite». mo sia una bella corsa, speria­ mane col compito di onorare la più entusiasmo di prima. Mi Grazie anche a Savoldi go­ Atalanta: meteora o realtà? ricerca di loro stesse: Lazio, è finita, il raccolto è buonoi, gliono i fatti. mo di vedere i campioni in pri­ sento come un ragazzino alle leador. Due spezzoni di parti­ «È ancora presto per fare bi­ Bologna, Bari e Palermo. Per­ Paolo Caprio confida Francesco Moser, e si maglia iridata. C'è anche qual­ •Già, i fatti, magari qualche me linea: i recenti episodi, le che straniero di valore (Win- prime esperienze importanti». ta, quarantasei minuti di gio­ lanci e previsioni. Si sono gio­ ché stentano tanto? capisce che parla l'uomo d'affa­ sciopero, ma perché chi sta in classifiche del Giro del Lazio e Beppe Savoldi, centravanti co, in tre domeniche di calcio. cate soltanto tre partite. Poi io «/n questo campionato non ri, quello che ai interessa di vini nen, Pevenage, De Rooy, Gre- si pud essere subito protagoni­ alto, chi governa non capisce, della Ruota d'Oro non giovano zet), c'è un'attesa che non va squalificato per quella brutta Una bella media non c'è che non ho esperienza di serie B. e di cantine, della sua terra e non lavora con cognizione di alla propaganda, anzi sollevano storia del calcio-scommesse, dire. Le informazioni sono scarse e ste, anche se hai un blasone dei suoi prodotti, nonché di delusa, c'è il richiamo alla se­ da un paio di mesi riqualifica­ ricavate da giornali e tv. Trop­ importante. Ci si arriva per causa?». le giuste proteste degli appas­ rietà professionale. Da Raven­ *Sono qui per servire la cau­ Gli arbitri una fabbrica di biciclette. Sem­ sionati. to, gioca a fare il suo flash­ sa. È il mio mestiere, il mio po poco. Comunque è una bella gradi, giornata dopo giornata. Arauo-Atalanta: Lanata; Bari-lac­ Quando scenderai dalla bici­ na a Bologna, dunque, con buo­ back. squadra, solida, ben prepara­ Si gioca fino a giugno. Se parti pre una grande famiglia i Mo­ cletta? Il Giro dell'Emilia (sessanta- compito*. ca: Palmati; Bologna-Palermo: Glaf- ser di Palù di Giovo anche dopo cinquesima edizione) ha la sto­ na volontà: nel plotone tira aria Al passato vorrebbe non Una causa che potrebbe a- ta, che si conosce a memoria, troppo veloceja metà strada si ffraxlo; Campobauo-Mllan: Lo Bailo; il matrimonio del campione. I «Tra un paio d'anni. Per il ria di una classica, ha un libro di vacanza, aria d'autunno, di tornarci più con il pensiero, vere un futuro a tinte rosa. perché è la stessa che ha vinto finisce per avere il fiatone. Catania-Aagglana: Baldi; Cavate- fratelli collaborano, lui sovrin- 1983 imposterò un programma d'oro con i nomi di Girardengo, meritato riposo, ma non è anco­ anche se il suo passato, la sua *Preferisco non fare pro­ il campionato di sene C». Io Niente drammi. È un fatto Varate: Lombardo; Como-Cremone- tende, dirige. E... corre. ragionevole. Alla mia età si vin­ Coppi. Bartali e Merckx, per ra ora di smobilitazione. popolarità, le sue affermazioni grammi. Non mi pongo ootet- ienso che possa resistere a transitorio». ta: Sguizzato; Monxa-f oggia: Tubar* ce dosando le forze». intenderci, e ieri nella meravi­ in campo calcistico non sono twt. Mi accontento di tutto fungo. Di certo farà u*n cam­ Bologna e Palermo si af­ tini; Piatolaaa-Parugla: FaUtar; Sem- Dubito che possa correre con Cosa pensi di Palmiro Ma- gliosa, stupenda piazza del Po­ Gino Sala state intaccate da quel- quello che posso raccogliere. E pionato tranquillo, anche d'a­ frontano tra loro, il Bari ha il benadtttaaa-Lazio: D'Elia. la mente libera, senza troppi sciarelli? pensieri, ma Francesco sostiene «Tutto il bene possibile. E un il contrario: «Ogni sera vado a grosso corridore, un gregario letto tranquillo. Nessun pro­ molto fedele». blema mi tormenta». Moser, 31 primavere, una Quanti sono i chilometri per­ brillante carriera che volge al corsi in questa stagione? Ha se­ termine, ha vinto poco nel gnato tutto su un quadernetto. 1982, ha vinto il Giro di Cam­ «Circa 29.000 tra allenamenti e pania, il Giro del Midi Pirenei, gare. C'è stato un anno in cui il Giro di Toscana, due tappe ho toccato quota 35.000 senza del Giro d'Italia, il campionato mai contare i chilometri in più nazionale a squadre e alcuni dei vari Giri d'Italia, quelli rea­ circuiti ad ingaggio, perciò è li e non quelli denunciati da impegnato nel tentativo di mi­ Torri ani». gliorare un bilancio piuttosto Stanco? Voglia di smettere? magro per i suoi doveri di capi­ «Stanco stanco non direi, pe­ tano. La Famcucine esce dall' rò la pedalata lascia un pochino ambiente, Francesco è prossi­ a desiderare e comunque vorrei mo a difendere i colori della Gis chiudere bene, lasciare il segno e intanto eccolo fra i pronosti­ BU qualche traguardo. Sono a cati del Giro dell'Emilia che sì Ravenna per disputare un buon svolgerà oggi sulla distanza di Giro dell Emilia, poi verranno 237 chilometri, a cavallo di un il Giro del Piemonte, il Giro di tracciato abbastanza nervoso: Lombardia e il Trofeo Barac­ all'inizio c'è la collina di Berti- chi. Non c'è una disciplina più pesante della nostra. Persino noro più il cocuzzolo di Dozza, chi corre in auto e in motoci­ nel finale le punte di Monzuno, di Loiano, il Monte Calvo, le

Oggi a Parigi Adriano deve V«Arc de inchinarsi Triomphe» ai verdi anni A Roma il del fratello Derby di trotto Claudio

La domenica dell'ippica si Corri uomo, corri. E l'uomo presenta assai ricca con due av­ ha corso, affidandosi alle gam­ venimenti che meritano l'at­ be un po' legnose e all'orgoglio. tenzione degli appassionati. A Adriano Panatta aveva deciso Parigi è in programma il cele­ che se la battaglia col fratello Claudio era da perdere l'avreb­ p * s"> te i j berrimo «Are de Triomphe» che k>.S!f~- però, purtroppo, non vedrà alla be persa con dignità. Ha corso per due ore ricacciando al di là partenza cavalli italiani. Il no­ dalla rete palle imprendibili e si stro allevamento non è infatti è arreso quando il punteggio in grado di proporre galoppato- non gli offriva scampo. Tre set ri di classe. Si contava su Grea- due ore, lunghi forse una vita se ma la puledra ai cimenterà a trascorsa sui campi dei cinque Longchamps ma soltanto in continenti a far tennis .e soldL una corsa minore. A Lon­ Claudio Panatta ha vinto gchamps il ricco «Are» non do­ 6-3,6-7,6-3. Ma dopo aver per­ vrebbe sfuggire all'inglese As- duto la seconda partita ha avu­ sert, il cavallo che più si è di- to paura di non farcela. Adria­ atinto nel corso del 1982. Anche no infatti per vincere la più Benza italiani la grande corsa lunga delle tre frazioni ha do­ parigina merita di essere segui­ vuto cancellare tre set-points e impegnarsi a fondo nel tie- ta. break, un giochetto nel quale è In Italia il calendario propo­ più bravo del fratello per anti­ ne il «Derby di trotto» a Roma che esperienze. con in palio la non lieve cifra di Sistema Adriano Panatta è nato a 187 milioni da distribuire ai mi­ Roma il 9 luglio 1950; Claudio gliori cavalli nati nel 1979. Il Panatta è nato a Roma il 2 feb­ campo è folto e, infatti, presen­ braio 1960 I dieci anni che cor­ terà la bellezza di 1? aspiranti rono tra i due hanno fatto la al «nastro azzurro*. Ma se il differenza. E stata una bella Usato Sicuro campo è folto non così lo è la partita con molta rete, bei colpi schiera dei favoriti. Anzi questa che ricordavano tempi felici, schiera dovrebbe essere ridotta con grinta da entrambe le parti. a un solo nome: quello di Bel- Il match era un revival, la reci­ Questo è il marchio che difenile i vostri ac€juisti. mez, favoritissimo. Ecco co­ ta aveva due volti: con entram­ munque le quote del «Derby* bi i campioni che regalavano qualcosa di già visto: Claudio romano. La scuderia Gianita sprazzi di Adriano, e Adriano Il "SUS", Sistema Usato Sicuro, sta andando a tutto gas. (Belmez e Bertuz) a 4/5, Bangie fiammate di sé. Molto il pubbli­ Bi a 3, Barrymore a 4, Betrozir co e eli applausi. Ma stavolta A meno di un anno dalla sua introduzione, questo Mo a 6, Brina d'Assia a 8, Bra- non ce stato tifo. Stavolta non dijana a 10, Blim e Berent a 15, ci son stati cori a incitare A- Bejart Om e Bumerìo a 20, gli driano. Forse perché vederli nuovo modo di vendere auto d'occasione ha cambiato altri a 30 o più. In Tv (Rete locare era come veder giocare due) vedremo r«Arc* e il «Der­ Suè gemelli. Oggi la finale, Rete il volto del mercato e l'idea stessa che molti automo­ by* nel corso del pomerìggio due, dalle 15.10. _ m sportivo, dopo il tennis. I • III* bilisti avevano dell'usato. La F. 3 a Vallelunga Questi sono i 6 punti qualificanti del Sistema Usato Sicuro:

non fosse altro che per essere fratello del campione del mon­ do di motociclismo. Uncini con la Merzarìo 283 motore Toyota. VALLELUNGA - Sull'auto­ Due batterie ed una finale di 35 dromo romano di Vallelunga minuti attendono alla prova fa­ voriti ed outsider. La prima oggi si disputa la prova di cam­ batteria inizierà alle 14,30 e alle pionato italiano della Formula 15 la seconda. La finale alle 3, Gran premio Campagnano - 16.45. Tra gli altri sono attesi Trofeo Ignazio Giunti. Cappel­ alla prova gli allievi della scuola lotto e Coloni, entrambi su federale di pilotaggio Capelli, Ralt, sì contendono il titolo e MeUjradi e Del Torso. Nella quindi con loro due si mettono mattinata gare di altre catego­ in evidenza anche Edy Bianchi rìe completeranno il program­ Offriamo solo urY'usato" Verifichiamo tutti gli or­ Abbiamo anche vetture È sempre in vista su tut­ Per aiutarvi a coglierà) al Restiamo vicini al CWen- con l'Alba Alfa Romeo, il roma­ ma della giornata motoristica selezionato: in buone gani che interessano la con garanzia meccanica ti i veicoli esposti. volo le nostre occasioni, te dell'uomo come fac- no Giannini con la Dallara, e se di Vallelunga. condizioni e affidabile. affidabilità e la sicurezza. di 3 mesi. Se non soddi­ finanziamo comodi pa- damo sempre con il sfatti dell'acquisto pote­ gamenti rateali. Cliente dei nuovo. Lo sport oggi in Tv te ritornarci entro 30 giorni la vettura e cam­ RETE 1 biarla con altra usata o Ora 14.20: notizia sportiva Ora 10.60: noti*»» sportiva nuova. Oro 1S.SO: notiti* sportiva Oro 1S.30: SO" minuto Oro 10.00: cronaca registrata di un tompo ne Fiat (Autogestioni). Oro 10.00: sintesi di uno partita del campionato di serio 6 Oro 10,46: Gol flash Ora 20,00: Domenico sprint RETE 3 FIAT Oro 10.00: cronaca dirotta derincontro di basket Ali Star-Canto LANCIA Oro 10.16: TO 3 sport ragiono Oro 20.40: TO 3 sport Oro 22.30: cronaca registrata di un tompo di una partita di serio A DOMENICA 22 l'Unità - CONTINUAZIONI 3 OTTOBRE 1982 Non più sale Autunno di scontro sociale

esprime, come Fausto Berti­ spazi per la contrattazione e delle trattative. E allora po­ vara ora con chiarezza una amministrati (pane, pasta, gnoli sono sotto gli occhi di polverose notti, Salvatore Bonadonna suggerisce In questo conte­ trebbero diffondersi 1 casi proposta che coinvolge, an­ latte, carne) nelle fasce con­ tutti. Scadono fondamentali ed altri, un certo scetticismo sto una modifica nel calcolo deprecati, aggiunge ancora che la scala mobile. E un trattate. Sarà certo un Indice leggi di programmazione ed sull'esito della scommessa della scala mobile attraverso Pio Galli, come quelli della compromesso, spiega Anto­ meno sensibile, spiega Gara­ è In atto un'aspra lotta poli­ ma luoghi voluta dalla CGIL per tutti e l'assunzione dell'indice dell' FIOM di Bologna, dove la nio Lettlerl, per reimpostare vlnl, rispetto ad un Indice tica che coinvolge 11 governo. tre 1 suol elementi: fisco, con­ Istituto di statistica sul costo componente comunista ha una nuova scala mobile. Il che riflettesse certi consumi Una parte della DC vuole tratti, scala mobile. Rispon­ della vita al posto del vecchio preso una posizione di forte punto di contingenza al net­ di lusso, quelli lontani dalle contrapporre, afferma Gara­ de Bruno Trentln che pre­ paniere, con una dinamica critica nel confronti del to, osserva Garavlnl, è dimi­ possibilità del lavoratori. È vlnl, al movimento sindacale d'incontro supposto e condizione di o- minore di quella attualmen­ gruppi dirigenti. Una espres­ nuito negli ultimi cinque an­ un modo però per tener fer­ 11 ministro delle Partecipa­ gnl possibile riforma del co­ te garantita, e con correzioni sione codesta (anche se Giu­ ni del 15 per cento: la scala ma, anche qui, la difesa del zioni Statali come 11 ministro sto del lavoro e del salarlo è che consentano di difendere liano Cazzola e Ottaviano mobile è già cambiata. Ma redditi minori. del licenziamenti; 11 ministro 1 consumi essenziali e popo­ come Intervenire? Qui na­ Ma questo lungo filo del delle Finanze come quello una vera e propria svolta di Del Turco preferiscono con­ scono anche posizioni diver­ confronto d'autunno deve che promette riforme che politica economica, che oc­ lari, così da difendere meglio siderare l'episodio un mo­ se. Garavlnl, ad esemplo, cominciare dal governo, an­ non riesce a fare; 11 ministro corre cominciare dalla ma­ i redditi più bassi. mento organizzato di lotta non è d'accordo con una for­ che perché qui si addensano del Mezzogiorno come quello novra sul fisco e affrontare Non deve trattarsi di una politica Interna) del disagio mulazione del tipo «rallenta­ le attese di milioni di lavora­ che sanziona e sancisce 11 de­ Carcassa di un dinosauro la questione della ripresa soluzione «occasionale» — che serpeggia tra l lavorato­ mento della scala mobile». tori, non solo per le misure clino Irrimediabile del Mez­ in un museo di Chicago. produttiva. La riforma — in­ sottolinea Sergio Garavlnl ri. La questione vera, dice, è di fiscali premessa d'una rifor­ zogiorno. E una sfida che va Nella foto sotto: un mo­ siste Trentln — non è una — ma di un vero e proprio Sono, comunque, testimo­ rendere sensibile In modo di­ ma della struttura del costo respinta, conclude Garavlnl, mento della mostra ro­ contropartita, ma un obietti­ progetto di riforma del sala,- nianze di preoccupazione e verso 11 meccanismo che col­ del lavoro e del salarlo, ma «parlando a tutta la sinistra». mana «Cinque miliardi di vo da conquistare con la lot­ rlo e del costo del lavoro. E di dissenso che rimbalzano lega 1 salari al costo della vi­ soprattutto per l'occupazio­ Le nostre proposte nel loro anni» ta per dare credibilità a qual­ un atto — dice Corradlno anche In questo consiglio ge­ ta. Va ristabilito un paniere ne. C'è un apparato Indu­ insieme, aggiunge Ottaviano siasi ipotesi di politica sinda­ Mazzo (CGIL Puglia) — di nerale. Perciò 11 nostro o- (quello che sta alla base dell' striale che cade a pezzi, ri­ Del Turco, possono contri­ cale. Non è stando fermi, disponibilità unitaria (favo­ rlentamento, risponde Ser­ attuale scala mobile) che ri­ corda Pio Galli, e 11 movi­ buire a sdrammatizzare 11 di­ chiudendosi a riccio che si ri­ rito dagli ultimi echi favore­ gio Garavlnl, deve essere ben fletta I consumi essenziali mento sindacale rischia di battito tra PCI e PSI. trova la fiducia del lavorato­ voli In casa CISL e UIL) e chiaro. Il giorno 7 ci sarà una delle famiglie, le tariffe (elet­ Intervenire solo per salvare li ri. «Non slamo noi — conclu­ non di «arrendevolezza». Il prima cosa da fare: 11 gover­ tricità, trasporti), i prezzi salvabile. Le notizie di Ba­ Bruno Ugolini de Trentln — debitori verso rischio oggi, come avverte no dovrà dare risposte con­ La fantastica 11 governo bensì 11 governo Lattes (FLM) è quello di es­ crete sulla riforma fiscale. verso di noi». sere fraintesi, soprattutto Qui si tratta davvero di anti­ Questo è 11 senso di gran dal lavoratori. Il rischio è cipare qualcosa. E le trattati­ Inflazione al 17,2% anche a settembre parte del dibattito non ritua­ quello, insiste Pio Galli (se­ ve sul contratti dovranno ri­ le al consiglio generale della gretario generale del metal­ spettare l'autonomia delle ROMA — I prezzi al consumo sono aumentati bustibili» che guida la classifica (+3,3%), segui­ COIL conclusosi a tarda sera meccanici) che 11 movimento categorie e cominciare subi­ in settembre dell'I,4%, +17,2% l'aumento del ta dall'abbigliamento (+2,1%) e dall'alimenta­ avventura del con la votazione di un docu­ di lotta ancora forte nel pae­ to. Il segretario della CGIL costo della vita in un anno. I dati ufficiali resi zione (+2%). Seguono, infine, beni e servizi vari nega che si sia di fronte ad mento. Esso avanza una pro­ se non comprenda bene quali un «prezzo da pagare» sulla noti ieri dall'ISTAT per tutta l'Italia conferma­ (+0,9%) e l'abitazione (+0,1%). posta — dovrà essere al cen­ siano gli obiettivi degli scio­ scala mobile perché poi «re­ no due fatti preoccupanti: la tendenza (eia an­ Il tasso d'inflazione — come dicevamo — si tro di una consultazione pos­ peri e sospetti che tutto pos­ cupereremo sul contratti». I ticipata dai dati parziali della citta di Milano, attcsta, come già ad agosto, al 17,2%. Se ad otto­ sibilmente unitaria per l la­ sa risolversi In un negoziato, contratti debbono essere rin­ + 1,4% e di Torino, +1,5%) al rialzo del carovita, bre il costo della vita non supererà la soglia voratori — anche sul tema In uno «scambio» tra scala novati con adeguate soluzio­ iniziata a giugno; e l'incidenza dei provvedi­ dcll'1% l'indice sindacale della scala mobile re­ Museo scientifico della riforma del costo del la­ mobile e contratti o In uno menti governativi sull'inflazione. gistrerà 12 o 13 scatti, per arrivare a 14 nel caso ni qualitative. Il discorso sul­ voro strettamente collegata scambio con un Governo che la riforma del salario ha altri Anche l'anno scorso, il costo della vita au­ che l'incremento dell'indice dei prezzi al consu­ alla necessaria riforma fisca­ non ha alcuna credibilità. «tempi», anche perché deve mentò in settembre dcll'1,4%, ma si trattava di mo sia ad ottobre dell'1,4%, come in questo me­ le. Franco Torri, segretario essere sorretto da una con­ un indice calante rispetto all'inizio dell'anno; se. Dalla mezzanotte di oggi — comunque — il La proposta, approvata della Camera del Lavoro di sultazione. Nessuno ha il quest'anno, anche se più basso di agosto (che fgasolio e il petrolio da riscaldamento, nonché senza voti contrari e con 27 Milano si chiede addirittura mandato per trattare sulla segnò +1,8), l'incremento consolida le previsio­ 'olio combustibile subiranno aumenti di 15-16 astensioni, si basa sulla pre­ se sarà necessario scioperare scala mobile. ni di un'inflazione superiore al 17% a fine d'an­ lire il litro. Mercoledì dovrebbe toccare al meta­ giudiziale della riforma fi­ dal 7 al 30 novembre, data no. Leggendoli dettaglio degli aumenti, trovia­ no (+40 lire per riscaldamento, +20 da autotra­ scale, sull'esigenza di nuovi fissata per la conclusione E vero, però, che la CGIL mo ancora una volta la voce «elettricità e com­ zione).

nuova, Incredibile aggressio­ chelis si era Impegnato ad il­ Una testimonianza si­ Napoli — e la cosa potrebbe ne. I comunisti, in ogni caso, Sciopero per lustrare la situazione della gnificativa e importante vie­ concretizzarsi già entro la al questore che ha già am­ siderurgia alla commissione ne dall'ingegner Pai lotto prossima settimana — si messo gli errori compiuti, bicamerale delle Partecipa­ che, a nome degli Industriali svolga una riunione di tutti i chiedono di accertare tutte le zioni statali prima di comu­ napoletani, conferma 11 ruo­ consigli comunali delle città responsabilità e di adottare i l'Italsider nicare qualsiasi decisione e, lo insostituibile dell'Italslder siderurgiche. SI chiede an­ necessari provvedimenti invece, è venuto meno alla di Bagnoli per l'economia che che le assemblee del Co­ contro chi ha ordinato la parola data. Adesso è il go­ cittadina, criticando dura­ mune e della Regione vada­ provocazione. volte più difficile senza l'I­ nuto. Conferma il giudizio verno nel suo insieme che mente e nel merito le decisio­ no dentro la fabbrica a di­ Il PCI respinge con assolu­ talsider. L'area a caldo e l'al­ già dato nei giorni scorsi: è deve annullare le intenzioni ni della Finsider. Vengono, scutere direttamente con gli ta fermezza ogni sospensio­ toforno che già oggi sono l'intera città — dice 11 sinda­ operai. Dopo la conferenza ne dell'attività nello stabili­ produttivi non possono fer­ co — ad essere colpita in mo­ della Finsider. Sono le condi­ quindi, illustrate le prossime stampa una delegazione for­ mento di Bagnoli, che la Fin- marsi e in questo De Miche- do inaudito dalla minacciata zioni pregiudiziali che lo iniziative di lotta. La prima, mata dai deputati Alinovi, slder vorrebbe chiudere per lls, il governo, la Finsider de­ chiusura dell'Italslder; ma stesso sindacato pone al mi­ proclamata dalla Federazio­ Vignola, Salvati e Morra è ben nove mesi. Ancora Bas- vono cambiare programma. Napoli non può sopportare nistro: De Michel is — affer­ ne CGIL-CISL-UIL e stata ricevuta dal prefetto sollno ricorda che questa Solo la presenza e il controllo quest'altra pugnalata alla ma Ridi — ci ha dato la sua dall'FLM, è in programma che ha riconosciuto le gravi fabbrica non è solo un pila­ operalo in fabbrica — ha os­ schiena: tutte le forze politi­ disponibilità a venire a Na­ proprio domani. A sostegno responsabilità per l'aggres­ stro insostituibile dell'eco­ servato Bassollno — possono che democratiche presenti in poli per discutere con noi e di Bagnoli, Napoli si fermerà sione contro gli operai. Sull* nomia napoletana e campa­ garantire che il programma Consiglio comunale devono con i lavoratori; ma il mini­ per quattro ore: lo sciopero episodio i comunisti hanno na, ma anche una roccaforte di ristrutturazione vada in assumere posizione su que­ stro deve sapere che non ci generale interessa tutte le già l'altro giorno rivolto una per la tenuta della democra­ porto. sto problema. L'attacco non siederemo a nessun tavolo fabbriche della provincia, dettagliata interrogazione al zia In città: la stessa batta­ Valenzl, tornato nella not­ è solo contro Napoli — ag­ prima che 1 provvedimenti che verranno in città per dar • ministro dell'interno. I musei scientifici raccon­ glia contro la camorra e per te da Londra, è informato da giunge Alinovi — ma anche annunciati non siano com­ vita a una manifestazione. I terebbero, presi uno per uno, Numerosi i problemi da coordinare la rinascita diverrebbe cento poche ore su quanto è avve­ contro il Parlamento. De Mi- pletamente ritirati. comunisti chiedono che a Procolo Mirabella le loro storte: quelle di un principe Illuminato o di uno e le richieste da avanzare scienziato appassionato o pervicace; di una società gè- La lezione della mostra romana tosa delle sue tradizioni, o in incertezze delle classi medie strutturale. Perciò, secondo esistono sacche di povertà e vare sempre più difficili e- polemica con loro, o deside­ «Cinque miliardi di anni» di fronte al mito declinante Il programma Lambsdorff, la lotta deve es­ di miseria talora Insospetta­ quillbri nella ripartizione del rosa di erigere monumenti della stabilità tedesca, quan­ sere condotta non contro gli te) ciò è dovuto al fatto che 11 sacrifici sono spazzati via Imperituri; racconterebbero to le scontentezze e le delu­ «eccessi» dello Stato assisten­ sistema di assicurazioni so­ d'un colpo. Ciò rende alla della loro Importanza in SPD la «libertà» di riscrivere qualche momento della loro di visitatoti e ottenuto lusin­ di miliardi e che costituisce sioni del ceti popolari che ve­ ziale (che di eccessi si possa ciali era prodigo e soprattut­ vita per lo sviluppo della ghieri giudizi critici. un Impegno prioritario di dono, al di là del vantaggi di Kohl parlare son disposti a conce­ to efficiente. La disoccupa­ sul proprio programma le in­ scienza o In qualche altro Circa duecentomila perso­ Mitterrand. Ma se Parigi è In dello Stato sociale, il mirag­ derlo anche i socialdemocra­ zione verso la soglia dei due dicazioni riformiste emerse della loro funzione di emble­ ne, sopratutto ragazzi delle ritardo cosa dovremmo dire gio di un nuovo miracolo e- tici e, forse, i sindacati), ma milioni è un incubo ora, fi­ dal congresso di Monaco (a matico ancoraggio al passa­ scuole, hanno percorso un noi? conomlco, come fu quello del no alla noia. Si è prestato at­ dizioni) del governo tedesco contro la struttura stessa guriamoci quando a centi­ cominciare da quella relati­ to. E a questo una buona fantastico ma reale Itinera­ Sul come farlo bisogne­ capitalismo più «libero» di tenzione, però, più che alle e- federale di Schmidt Un ro­ dello Stato sociale. Lam­ naia di migliala di senza-la- va all'imposizione a termine rio che partendo dall'evolu­ rebbe Intavolare Invece un anni lontani. clatantl misure antisociali vesciamento che avrà effetti di un'imposta speciale sul parte del nostri musei guar­ zione delle galassie, del no­ bsdorff parla chiaro: «Ab- voro verranno tagliati i sus­ dava con nostalgia visitati al lungo discorso, ma mi sem­ Ecco perché se i due partiti indicate nel documento, e re­ notevoli sui comportamenti bau», dice, ovvero distruzio­ sidi. Inoltre il calo di una do­ redditi più alti, alla quale a- stro pianeta e della vita fin bra che le Indicazioni che so­ veva dovuto a malincuore ri­ più dal direttore-padrone. dalle lontane sue origini si no venute dal convegno del democristiani, CDU e CSU, cepite nel programma di go­ della RFT sulla scena inter­ ne, demolizione. E conse­ manda interna «sorretta», concludeva con la comparsa ' PCI vanno In gran parte rac­ si insediano alla Cancelleria verno, che alla «filosofia* che nazionale. Una Repubblica guentemente propone la ri­ ancora abbastanza vivace e nunciare nell'estenuante se­ In questi ultimi anni ti dell'uomo. Nessuno poteva colte e costituiscono comun­ senza un vero programma di lo ispira. - • federale allineata con gli duzione drastica dei sussidi diffusa, non favorirà certo 1' quenza di compromessi con quadro è quasi Improvvisa­ prevedere un successo del que un materiale prezioso. Il ;overno, ciò non significa af­ Vale la pena, invece, ricer­ USA di Reagan, con una im­ di disoccupazione, l'abolizio­ auspicata ripresa produtti­ la FDP), ma questa è una mente cambiato per una se­ genere, che smentisce lo museo a Roma dunque va Satto che — come molti van­ care proprio il «filo» delle postazione della politica co­ ne delle ferie per maternità e va. magra consolazione di fron­ rie di motivi. In primo piano, scetticismo di molti e sopra' fatto, gli Impegni politici e no ripetendo In questi giorni proposte Lambsdorff, quello munitaria assai meno atten­ degli assegni di studio, ticket te alla prospettiva della «po­ la maggior Importanza dell' tutto quello del mezzi di co­ culturali già ci sono, evitia­ non senza cattiva coscienza che rimarrà come ispirazio­ ta agli interessi di indipen­ sul medicinali e ricoveri, ir­ Terzo. Gli investimenti litica dei sacrifici» che verrà informazione e l suoi stretti municazione di massa che mo che le discussioni sul co­ — «In fondo, poi, non cam- ne fondamentale della politi­ denza dell'Europa; l'interni- rigidimento dei criteri di as­ privati, calati secondo Lam­ ora Imposta dal governo de­ legami con lo spettacolo, spesso sottovalutano l'im­ me, prendendo magari a pre­ blerà nulla*. Molte cose Inve­ ca economica e sociale. zlone, probabilmente, di bsdorff soprattutto a causa mocristiano-liberale. Scru­ nonché l'estrema Insuffi­ segnazione degli alloggi po­ portanza di questi temi e con testo le somme Ideologie, ce cambleranno. E in peggio. Schematizzata al massimo, quella seconda revisione del­ polari e via infierendo. della «crisi di fiducia» verso poli di carattere «sociale», in cienza del sistema pubblico ciò l'Intelligenza e la curiosi' non finiscano per vanificare In campo economico e so­ la linea Lambsdorff è questa. l'atteggiamento dell'Occi­ uno Stato sperperone e so- questo campo, non mostrano per favorire l'accesso alla tà del pubblico. tante attese e per mortificare ciale, soprattutto. Se 1 partiti Primo. La crisi economica e dente verso i paesi in via di Un terremoto sociale che cialisteggiante, hanno biso­ certo di averne. cultura scientifica e tecnica I La mostra romana, come tanti entusiasmi o per dare dell'Unione sembrano aver finanziaria internazionale sviluppo che è stata, negli ul­ viene minacciato contro i ce­ gno ora, per risalire, di pro­ Lo strumento principe per cui meccanismi d'ac- diceva il titolo, aveva anche pretesti a chi non condivide poco da dire, qualcuno ha non dipende delle storture timi anni, uno del tratti più ti più esposti e 1 sindacati. spettive di rendita a lungo la ripresa, Lambsdorff lo in­ qulslzlone si rendono sempre lo scopo di gettare le basi per questa Iniziativa. deciso di parlare per loro, del mercato mondiale, ma è interessanti della politica in­ Un messaggio chiaro: alla termine. Il che significa: un dividua in un sostanzioso al­ più necessari non solo per lo l'istituzione di un museo del­ Del resto, e su questo si ap­ traducendo — lui sì — in semplicemente la somma ternazionale socialdemocra­ base della pace sociale non quadro politico «amico» e co­ leggerimento delle imposte sviluppo del processo pro­ la scienza e della tecnica nel­ puntano alcune preoccupa­ tica. La SPD, non proprio de­ alle imprese. Cosicché appa­ duttivo, ma per la stessa la capitale, nella prospettiva zioni, nessuno pensa a un programma la silenziosa o- degli erorri delle singole po­ vogliamo porre la ricerca del me interlocutore un appara­ fruizione del prodotti tecno­ dunque, come scrisse Luigi museo tradizionale, di quelli perazione restauratrice de­ litiche economiche naziona­ cisa nelle sue iniziative sul consenso e la mediazione; le to statale il cui unico Inter­ re chiaro quello che in questi logici. L'altro motivo che ha Petroselll, *dl incrementare e polverosi come si suole dire, mocristiana. È il conte Otto li. Che cosa ne consegue? fronte del dialogo Nord-Sud, condizioni le dettiamo noi. vento sia quello di creare cli­ giorni 1 nuovi ministri si so­ dato nuovo prestigio e susci­ consolidare quel complesso Densi un museo vivo che pur von Lambsdorff, bandiera Che è inutile affannarsi alla potrà forse ora battersi con Quali conseguenze possa ma e condizioni favorevoli no ben guardati dal raccon­ tato interesse per l musei progetto culturale dal quale ospitando collezioni sia In della destra liberale, ultimo ricerca di soluzioni «mondia­ minori impacci, ma senza un provocare nel tessuto della alla libera economia di mer­ tare in giro, e cioè che, visto scientifici, In particolare per una società moderna non stretta connessione con la ri­ arrivato tra 1 traduttori in te­ li» (dialogo Nord-Sud, ricer­ governo dietro non avrà gli società tedesco-federale una cato. che i soldi regalati alla gran­ quelli naturalistici, è 11 riac­ può prescindere» superando, cerca scientifica, cioè con 1' desco delle ricette neollberi- ca di nuovi modelli nelle re­ strumenti diretti di cui pote­ impostazione tanto brutale è Via lo Stato: chi governa è de industria dovranno pur costamento alla naturaealle egli aggiungeva, «quel/a vi­ università, e organizzi «mo­ ste In auge nel mondo anglo­ lazioni Internazionali); ogni va disporre prima. facile immaginarlo. Se interi il mercato. E lo fa con le sue rientrare in qualche modo, sue leggi, all'ambiente e alla sione che relega la scienza In stre» di volta In volta diverse sassone. Del suo «pacchetto- paese rimetta In piedi la pro­ Secondo. Le prestazioni strati hanno retto finora alla proprie leggi, che non preve­ uno dei primi «regali» che I sua difesa da parte di gruppi un universo separato della su temi della ricerca, della di proposte «per una politica pria economia e 11 sistema ri­ sociali da parte dello Stato meglio al colpi della crisi dono distribuzioni eque dei tedeschi riceveranno dal loro e masse sempre più consi­ cultura e del sapere». tecnica e del lavoro e costi­ volta al superamento delle troverà da solo l'equilibrio. sono arrivate al di là del li­ (ma comunque l'immagine sacrifici necessari alla ripre­ nuovo governo è una feroce stenti. Afa quale tipo di museo fa­ tuisca nello stesso tempo un debolezze della crescita eco­ È il rovesciamento specu­ mite oltre il quale l'indebita­ stangata fiscale. punto di Incontro e dì con­ stereotipata del «benessere sa. Tutti gli sforzi compiuti Sicché, eccoci a parlar di re, a Roma come in altre cit­ nomica e per la lotta alla di­ lare delle posizioni della SPD mento pubblico non ha più diffuso» della RFT corri­ negli ultimi mesi da parte musei scientifici e del loro tà che si stanno accingendo a nessione con le altre culture. soccupazione» si è parlato fi- e (malgrado tutte le contrad­ carattere congiunturale, ma Paolo Soldini problemi, della gestione e del varare progetti del genere? 11 termine museo è dunque sponde solo in parte al vero: del governo Schmidt per tro­ personale necessario, del lo­ Non vorrei spendere molte Improprio per Iniziative di ro Inserimento In un più am­ parole per sottolineare l'im­ questo genere e forse resta a- pio contesto educativo, portanza e II significato che perto 11 problema della scelta avrebbe la realizzazione di di un nome diverso che ne scientifico e culturale. Non dia la vera Immagine e ne di cattura emessi dalla Pro­ Boris Giuliano, al capitano finiti nelle casse di pochissi­ sono pochi dunque gli aspet­ un museo della scienza nella del carabinieri Emanuele fenomeno mafioso che si e- ti da considerare e da coordi­ capitale che manca o quasi traduca l reali propositi. cura per associazione a de­ Sicilia: i conti me imprese; tremila siciliani sprime in attività economi­ nare nonché le richieste da di testimonianze della cultu­ 'La cultura come risorsa: l linquere finalizzata al traffi­ Basile. Avevano visto giusto. chiamati a rispondere di ar­ che e finanziarie che ora at­ avanzare a livello sia gover­ ra moderna. Valga la consi­ musei scientifici Italiani» è il co degli stupefacenti). Si erano resi conto in tempo ricchimenti ingiustificati. tende di essere decifrata. nativo che locale. Anche se le derazione che In tutte le ca­ titolo dato al convegno del E in questi giorni potrebbe che il segreto bancario era Un fitto Intreccio di Interessi Iniziative in questo campo pitali, non solo europee, que­ PCL Perché questo accada, anche celebrarsi la fine del sotto sequestro diventato in Sicilia una inva­ e una articolata mappa del Saverio Lodato sono state abbastanza nu­ sti m usel sono Istituzioni as­ perché veramente t musei si segreto bancario. DI sicuro licabile cortina d'acciaio die­ merose, tuttavia sono man­ sai vivaci, spesso con notevo­ Inquadrino In un contesto c'è, almeno per ora, che capi­ tro la quale venivano accu­ cate fino ad ora una rifles­ li tradizioni. E anche lì dove più generale di Impegni e di tali ingentisslml, si parla con Rocco Chlnnlcl, coadiuvato dei beni sequestrati? Ci vor­ mulati i proventi delle attivi­ già esistono, se ne progetta­ prospettive bisogna che la insistenza di decine di mi­ dal giudice Giovanni Falco­ ranno parecchie settimane tà Illecite e mafiose. Nono­ sione attenta e la formula­ no di più moderni e di ampio Nal primo ammanano daBa datare» SOTTOSCRIZIONE zione di una linea operativa. cultura scientifica diventi liardi, resteranno a lungo ne (sua la grande inchiesta per una lettura definitiva stante tutto, cercarono di acamparsa dal caro babbo respiro, come nel caso di Pa­ sempre più parte Integrante • gruppo di compagni d> Mumaponio dj L'iniziativa del dipartimento rigi. congelati, posti sotto seque­ sulle famiglie Spatola-Inze- delle carte e personale alta­ scavare a fondo e vennero OTELLO ARMAROU culturale del PCI che ha or­ della nostra società, della stro. A tre giorni infatti dall' rillo-Gamblno per mafia e mente qualificato capace di uccisi. La legislazione del ritorno • 17 agosto da on magio in URSS ganizzato a Palazzo Braschl »La Francia marca un ri­ nostra scuola, delle nostre I- entrata in vigore della legge droga) e dal giudice Paolo • figa Gianni • Anna ricontano «reti* la cara varaano L. 80-000 par aoftoacrotgna Ora­ stttuzlonl. Un auspicio legit­ padroneggiare fino in fondo tempo infatti — alla resa dei mamma Rana a * caro w> Rino. ta. a Roma un convegno sul tardo notevole rispetto agli antimafia, l'indagine a tap­ Borsellino, ha circoscritto meccanismi e «trucchi» ban­ conti — autorizzava soltanto musei scientifici in Italia è altri paesi europei e agli Sta­ timo che non so quanto sarà peto già disposta dall'Ufficio per ora a quanti vengono ci­ Bologna. 2 onobra- ti Uniti» è scritto nella pre­ condiviso da una gran parte cari, prima di allargare ulte­ procedure lentissime e farra­ dunque assai tempestiva e Istruzione di Palermo 01 pri­ tati nel recente rapporto dei riormente 11 raggio dell'in­ ginose che 11 giudice doveva Importante per la chiarezza sentazione del volumi dedi­ della nostra classe dirigente In matrona dal compagno cati al progetto di costituzio­ che meriterebbe di trovar mo che in tutta Italia si è av­ 162. E questo sarà 11 primo chiesta. Rimane comunque svolgere in prima persona. Direttore che con ttibulrà a fare In que­ valso del nuovo provvedi­ processo di mafia che potrà GIOVANNI CIANFONI sto settore e per la pressione ne del museo della scienza e posto In un museo tradizio­ tutto 11 significato di una o- Ora — ed è quello che si sta EMANUELE MACALUSO dell'industria nel parco de nale. mento) sta già provocando avvalersi del validissimo perazione di per sé clamoro­ verificando in questi giorni par frattissimi anni rasponsabaa data diffc*. che potrà esercitare nel de­ un terremoto silenzioso negli supporto delle indagini con­ ttotm (M'Unta a Montaaacrc. i compagni terminare un maggior Impe­ La Villette, progetto che ha sa. — i nuclei della Guardia di Condarattor* già finanziamenti di decine Giorgio Tecce uffici delle banche siciliane. dotte fin dentro l santuari Finanza possono presentarsi Adotta. Caciai a Nicola OaTAquta aotto- ROMANO LEOOA gno da parte del Governo e Non vengono sequestrati fa­ bancari. Non è da oggi — commen­ acrivono 50.000 tra. degli enti locali. tavano 1 giudici — che guar­ direttamente — su ordinan­ Roma 3 Ombra 1982 SI può affermare che l'in­ scicoli a casaccio. Sono cen­ Se è ancora presto per co­ za del giudice istruttore — al teresse crescente nel riguar­ tinaia e centinaia di conti noscere tutti 1 risultati del diamo alle banche, ma è la direttori degli istituti di cre­ nn*o9Q*Qnm di del musei scientifici, an­ Concluso con successo a Roma correnti, libretti di rispar­ gigantesco lavoro di setac­ prima volta che un accerta­ dito per ottenere le informa­ che se dovuto a motivazioni mio, versamenti di somme cio, al Palazzo di Giustizia di mento di queste proporzioni zioni sul «clienti» In odor di LOTTO di carattere generale, come il convegno indetto dal PCI diretti all'estero, intestati a Palermo ieri mattina non si In tempi così brevi è tecnica­ mafia. Diretto»-* ri dicevo all'inizio, è stato an­ presunti mafiosi. Non ven­ faceva mistero che le aspet­ mente possibile. Alla soddi­ DEL 2 OTTOBRE 1982 che possibile per ìa politica gono risparmiate neanche le tative sono tante. Finora, in­ sfazione per la nuova legge si Altro capitolo quello delle 81 82 41 S cassette di sicurezza. Un cu­ fatti, i magistrati hanno fat­ accompagnavano le affer­ indagini fiscali. Già dall'Ini­ Bari 20 2 culturale delle giunte di sini­ ROMA — «La cultura come risorsa: i Musei scientifici italiani* è Cagliari 78 43 29 49 64 2 Edrtrico S.R»A~ dlMKè» stra le quali, In più di un ca­ il tema appassionante che ha riunito a Roma, a Palazzo Braschi, mulo di incartamenti che gli to ricorso soltanto ad alcuni mazioni fiduciose degli alti zio dell'anno le Fiamme gial­ Fironso 63 41 29 64 20 2 so, si sono impegnate per per due giorni, docenti universitari e studiosi del problema. II agenti del Nucleo Tributarlo del nuovi dispositivi previsti ufficiali della Finanza: «Non le si erano occupate dell'im­ Gonovo 67 70 77 38 57 2 una divulgazione scientifica convegno — che si è concluso ieri sera con una tavola rotonda della Guardia di Finanza dalla legge. E in un clima di possiamo dir nulla, l'opera­ prenditoria siciliana, quella Milano 89 84 30 66 78 2 di massa attraverso una se­ sul tema specifico «Musei scientifici, enti locali- alta quale han­ portano con sé dopo aver vi­ massimo riserbo, molti In­ zione è appena cominciata. sospettata di essere collusa Napoli 34 82 71 77 2 x rie di Iniziative, molte delle sitato quasi tutte le banche G.A.T.E. - V» «tot Taurini. 19 no partecipato Giorgio Tecce, Giuseppe Chiarante, Giovanni terrogativi restano senza ri­ Però stanno già emergendo con la mafia. Ai primi di set­ POlOWI© 79 56 82 68 x 00186 Rorno quali coronate da successo. Pinna. Novella Sansoni, Emo Donilo — era stata indetto dal siciliane, soprattutto nel ca­ sposta. SI indaga anqhe — le prime conferme ad Intui­ tembre, un primo rapporto Roma 65 35 89 57 14 2 Tra queste quella del Comu­ Dipartimento culturale della Direzione del PCI. Hanno partaci* poluoghi della parte occi­ come autorizza la legge — su zioni decisive». venne presentato al ministro Torino 68 74 34 18 6 2 ne dì Roma che, in collabo- dentale dell'Isola e a Cata­ familiari e soci in affari? L'o­ Vanesia 9 45 30 55 51 1 nzlone con l'Università e pato tra gli altri alla discussione, portando il loro contributo di Poter disporre di analoghi Formica: un traffico di fat­ Iscrivono «I a. 243 «M conoscenza e di analisi, Antonio Di Meo, Giuseppe Montalenti, nia, tradizionalmente segna­ perazione Magistratura-Fi­ strumenti operativi sarebbe ture fasulle per 73 miliardi Napoli II 2 Stampo cM Tritura»*» al con la Provincia, ha organiz­ Franco Ricca, Fredi Drugman, Giovanni Pinna, Sandro Ruffo, ti dalla penetrazione mafio­ nanza è stata estesa ad altre piaciuto senz'altro al procu­ per coprire una evasione IVA RomoH x sato la mostra tClnque mi­ sa. Una Indagine altamente LE QUOTE: liardi di anni. Ipotesi per un Augusto Vigna Tagliami, Annalisa Beni Bosa e Giuseppe Chia­ località italiane? Ci sono ele­ ratore Gaetano Costa, al giu­ di oltre 10 miliardi; 880 mi­ rante, Sono intervenuti il compagno Tortorella, il ministro Scot­ mirata che 11 capo dell'Uffi­ menti per verificare la pro­ dice istruttore Cesare Terra­ ripunti 12 L. 24.912.000 museo della scienza» che ha liardi di finanziamenti pub­ •i punti 11 L. 718.600 visto un Incredibile afflusso ti e l'assessore Nfcolini. cio istruzione di Palermo, venienza illecita e mafiosa nova, al capo della Mobile blici (nel quinquennio 77' noi ttoatstro del Tris*, di •I punti 10 L. 60.800 4MB