Rivista del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese Anno 2012 Best ever Alessandra Perilli Il miglior risultato di sempre alle Olimpiadi

Giochi Olimpici Un altro scudetto della Gioventù 2012 Alex Zanotti per la T&A è Campione del Mondo Baja

Panorama Sport 2012 Rivista annuale a cura del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese Direttore Editoriale Sommario Angelo Vicini Direttore Responsabile Eros Bologna 3 I motivi per essere ottimisti Coordinamento Ufficio Stampa Cons Un valore sociale ed economico SportAgency.sm 6 Con gli interventi di Giorgio Crescentini Il risultato di Londra chiude Davide Santi 8 Luciano Scarponi un quadriennio interessante Gian Primo Giardi Articoli di Ad un passo dai sogni Amilcare Andreini 12 Marino Bartolini Paolo Benvenuti Agli YOG invernali San Marino c’è! Linda Burgagni 20 Luca Cainero Ignazio Cartagena 22 Confermato il successo dei Giochi Romeo Casadei Elia Casali della Gioventù Sammarinese Daniele Cesaretti Marino Fattori I giovani crescono con lo Sport Campus Emanuele Felici 24 Filiberto Felici Davide Filippucci La magia di Sportinfiera Paolo Forcellini 26 Alan Gasperoni si ripete anno dopo anno Bruno Gennari Elisa Gianessi Marianna Giannoni 29 La Formazione dei Dirigenti e dei tecnici Gian Paolo Giardi Gian Primo Giardi Alessandro Giuliani 32 “Osservatorio” del programma quadriennale Silvia Marocchi Maurizio Mazza Adolfo Morganti 34 Una valutazione sulla politica Lamberto Mularoni del quadriennio Elena Naddi Ilaria Pergolini Stefano V. Piva Le emozioni impagabili di un quadriennio Manuel Poggiali 35 Luca Rimondi Leonardo Sansovini L’angolo del collezionista Stefania Stefanelli 37 Sandra Strazzari Roberto Tamagnini 38 Amarcord Giovanni Troia Marco Tura Antonio Lazzaro Volpinari Loriano Zannoni Marino Antimo Zanotti Bruno Zattini 39 Indice Federazioni Fotografie Studio MW SportAgency.sm Archivio Cons 40 Aeronautica 94 Motociclismo Archivi federali Paolo Forcellini 43 Amatori Ciclismo 96 Nuoto Direzione e redazione 47 Ciclismo 102 Comitato Olimpico Nazionale Pallacanestro Sammarinese 50 Arti Marziali 106 Pallavolo Via Rancaglia, 30 54 47899 Atletica 109 Pesca Repubblica di San Marino 56 Attività subacquee 114 Rugby Segreteria Cons 58 Automotoristica Rossana Ferri 116 Scacchi Andreina Ghiotti 64 Baseball - Softball 119 Sport invernali Con la collaborazione di 68 Bocce Maurizia Menghi 122 Sport Speciali Elisa Gianessi 70 Bowling Bruno Gennari 128 Tennis Alan Gasperoni 72 Caccia Manuel Poggiali 74 Calcio 132 Tennistavolo Traduzioni 138 Tiro a segno Ghitty Payman - San Marino 78 Ginnastica Stampa 81 Golf 140 Tiro a volo Pazzini Editore - Verucchio 84 Ippica 143 Tiro con l'arco Grafica e impaginazione G.D.G. Edizioni srl 90 Lotta-Pesi-Judo 148 Vela Davide Monaldi CREDITO INDUSTRIALE SAMMARINESE

BancaCis_paginaTITANO-b.indd 1 21/11/12 15:17 Saluto 3 P anorAMA Sport

I motivi per essere ottimisti The reasons to be optimistic

፧፧E’ consuetudine che, alla fine di una stagio- ፧፧At the end of any sports season and, in this ne sportiva e, in questo caso, di un quadriennio case, of a four-year Olympic period, it is only olimpico, vengano tracciati dei bilanci dell’atti- normal for stock to be taken of the work done vità svolta e dei risultati ottenuti. Fare una fo- and of the results achieved. Providing a picture tografia oppure un’analisi dello sport samma- or an analysis of San Marino sport can be easy rinese può essere facile o complesso, tutto di- or complex, it all depends on the end result to be pende dal risultato finale che si vuole ottene- achieved and, above all, on whether the provider re e, soprattutto, dal soggetto che lo fa, dal suo has been directly involved or not. In this case, I diretto interessamento o meno. In questo caso believe that my direct involvement is consider- ritengo che il mio coinvolgimento diretto sia able, so I shall avoid making any personal assess- di / by rilevante e, quindi, eviterei di farlo. Ogni let- ment. Each reader can, on the basis of the results tore può, in base ai risultati ottenuti, non sola- achieved, and not only in the field, make his/her Angelo mente sul campo, fare le proprie valutazioni e own and come to his/her own conclusions. Vicini trarre le proprie conclusioni. I shall not make any assessments therefore, but Presidente C.O.N.S. Non farò valutazioni quindi, ma credo sia do- I do feel duty bound, above all with respect to veroso, soprattutto nei confronti di chi si è im- those who have made strong endeavours to at- pegnato tanto per raggiungere determinati ob- tain certain goals, to recall a number of episodes biettivi, ricordare alcuni momenti che hanno which characterized the 2009 – 2012 four-year caratterizzato il quadriennio 2009 – 2012 ap- period that has just come to a close. The fourth pena concluso. Il quarto posto nel Tiro a Volo place of Alessandra Perilli in the Clay Shooting conquistato alle Olimpiadi di Londra da Ales- competition in the London Olympics stands sandra Perilli è sicuramente il risultato per ec- out above all and, together with the participa- tion, for the first time, of a San Marino athlete, Christian Bernardi, in the Paralympics, shows Il quarto posto di Londra è il how even a small Olympic Committee, if it works hard, can achieve objectives which, until only a “ risultato sportivo per eccellenza short while ago, appeared beyond reach. Another duty bound consideration I have to make is that relating to the work done to promote cellenza e, insieme alla partecipazione, per la sports activities. Besides further developing prima volta, di un atleta sammarinese, Chri- Sport in Fiera, by now a consolidated and much- stian Bernardi, alle Paralimpiadi, dimostra che awaited appointment, the Olympic Committee anche un piccolo Comitato Olimpico può, lavo- has endeavoured to further strengthen relations rando con impegno, raggiungere obiettivi che with schools. After many years, the San Marino fino a qualche tempo fa sembravano irrealiz- Youth Games have been reintroduced. The young zabili. L’altra considerazione doverosa è quella relati- va al lavoro fatto per la promozione dell’attivi- The fourth place in tà sportiva. Oltre al rafforzamento di Sport in “ London is the sportive Fiera, che è ormai un appuntamento annuale consolidato e tanto atteso, il Comitato Olim- result for excellence pico ha ritenuto necessario potenziare ulte- riormente il rapporto di collaborazione con la scuola. Dopo tanti anni sono stati reintrodotti athletes are able to take part with strong commit- i Giochi della Gioventù Sammarinese, che con ment and lots of enthusiasm and the Games are tanto impegno ed entusiasmo vengono affron- a way of enabling them to take their first steps tati dai giovani atleti, permettendo loro di av- in the world of competitive sport and perhaps go vicinarsi ad una prima fase di agonismo sano; on to compete in various different sports, on an

5 P anorAMA Sport

primo passo verso un’attività sportiva futura equal footing with athletes from countries much che permetterà agli atleti sammarinesi di ga- bigger than our Republic. reggiare, in varie discipline sportive, alla pari Investing in youngsters is the best thing any con altri atleti provenienti da Paesi molto più sports movement can do. Many Federations have grandi della nostra Repubblica. begun doing so and some, at the end of this four- Investire sui giovani è la miglior cosa che un year period, have already started to reap the first movimento sportivo possa fare. Molte Fede- results. Results which are sure to be achieved in razioni hanno iniziato a farlo e qualcuna, alla the future if we continue working with determi- fine di questo quadriennio, ha già iniziato a nation in this direction. And the approach of the raccoglierne i primi frutti. Frutti che, conti- 2017 Games of the Small States, which for the nuando a lavorare in questa direzione, sicura- third time, we are proud to say, will be staged in mente non mancheranno in futuro. E l’affac- San Marino, must be an incentive for us all. ciarsi all’orizzonte dell’edizione del 2017 dei These few considerations have been made, not to Giochi dei Piccoli Stati, che per la terza volta draw up the usual old list of what has been done torneranno, con nostro grande orgoglio, a San and what hasn’t, but simply to demonstrate that Marino, deve essere un incentivo per tutti. in recent years our awareness has strengthened Queste poche considerazioni son state ripor- considerably of being able to achieve good results tate, non per fare il solito elenco delle cose fat- not only in the competitive sector but above all te e non fatte, ma solamente per dare dimo- at management level. Without good manage- strazione che in questi anni è cresciuta note- ment, proper planning is unthinkable and proper volmente la consapevolezza di poter ambire a planning is crucial if we want to achieve concrete buoni risultati sia nel settore agonistico, ma goals. In this respect, two training workshops soprattutto in quello dirigenziale. Senza svi- for sports executives were organised in 2012. luppare quest’ultimo settore è impensabile po- The strong participation and enthusiasm shown ter fare una giusta programmazione; elemen- represent sound foundations for sector growth. to indispensabile per poter arrivare ad obbiet- In future we must continue investing in sports tivi concreti. A tal proposito sono stati orga- activities. The sectors and methods must be de- nizzati, nel 2012, due corsi di formazione per cided by whosoever assumes the responsibility of dirigenti sportivi. La grande partecipazione e directing the Sports Federations and the Olympic l’entusiasmo dimostrato, rappresentano otti- Committee. These decisions will have to be taken me basi per una crescita del settore. by whosoever places him/herself at the service Per il futuro si rende necessario continuare in- of San Marino sport with tenacity and humility, vestire nell’attività sportiva. I settori ed i me- often working away from the limelight. I believe todi verranno decisi da chi si assumerà la re- in any case that work can begin again on solid sponsabilità di dirigere le Federazioni Sportive foundations – good athletes are not lacking and ed il Comitato Olimpico. Queste saranno scel- neither are trained coaches. If the directors do te che dovranno essere prese da chi si metterà not restrict themselves to saying “yes”, but have al servizio dello sport sammarinese con tena- the capacity to take decisions, then the future of cia e umiltà, lavorando spesso lontano dai ri- San Marino sport is bound to be a bright one. flettori. Ritengo che comunque questo lavoro possa ripartire da solide basi: gli atleti di livel- lo assoluto ci sono, i tecnici ben preparati pure. Se i dirigenti non si limiteranno a dire “sì”, ma avranno la capacità di prendere delle decisioni, allora il futuro dello sport sammarinese sarà sicuramente positivo.

፧፧ Il Presidente del CONS Angelo Vicini negli alloggi sammarinesi al Villaggio Olimpico di Londra 2012. Saluto P anorAMA Sport 6

Un valore sociale ed economico A social and economic value

፧፧E’ con entusiasmo che, in qualità di Segre- ፧፧It is with enthusiasm that, as Minister tario di Stato con delega allo Sport, saluto tut- for Sport, I greet all the readers of Panorama ti i lettori di Panorama Sport e rivolgo a tutto Sport and extend to all the San Marino sports il movimento sportivo sammarinese gli augu- movement my very best wishes for the new ri per il nuovo anno. Sono onorato di ricopri- year. I am honoured to be able to occupy this re questo importante ruolo. Lo sport è una ri- important position. Sport is a resource for sorsa per lo sviluppo umano e sociale perché human and social development because it permette all’individuo di sviluppare quei va- enables people to develop the fundamental lori fondamentali per vivere in una comunità values required to live in a community and ed interagire con gli altri. Lo spirito di squadra interact with others. The team spirit and di / by e la capacità di leadership appresi dalla prati- leadership skills learned while practising Matteo ca dello sport aiutano soprattutto i giovani nel sport above all assist the personal growth Fiorini loro percorso di crescita personale. L’impegno, of young people. The commitment, sacrifice, il sacrificio, la costanza e la determinazione ne- perseverance and determination needed Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente cessari per raggiungere risultati sportivi sono to achieve sports results are basics for the con delega allo Sport le fondamenta dei cittadini del domani da ap- citizens of tomorrow, to be applied in their plicare poi nella vita quotidiana, ma sono an- daily lives, but are also the values of families, che i valori delle famiglie, degli allenatori e di coaches and all those volunteers who, untir- tutti i volontari che, instancabili, si impegna- ingly, commit themselves to supporting the no nel supportare tutto il movimento sporti- entire San Marino sports movement. Last, vo sammarinese. Infine, ma aspetto più im- but not by any means least, sport teaches 7 P anorAMA Sport

portante, lo sport insegna che i veri campioni that the real champions are not those who non sono quelli che non perdono mai, ma anzi never lose, but rather those who, after being quelli che dopo le sconfitte sanno rialzarsi e ri- defeated, get up and start again. Because of cominciare. Per tutti questi valori è necessario all these values, policies must be implemented che si attuino politiche attente allo Sport, che which are focused on sport, which support it lo sostengano e che allo stesso tempo cerchino and, at the same time, try and concentrate the di concentrare gli sforzi delle Federazioni, del- efforts of the sports Federations. Association and Clubs in a perspective of unity and cross cooperation, on the one hand to strengthen Facciamo nostri the promotion of sport among young people “ and, on the other, to tackle the economic i valori dello sport crisis under way. To date, sport has made our country better known throughout the world le Associazioni e delle Società sportive ed ama- and, thanks to many excellent achievements toriali in un ottica di unità e collaborazione (including Alessandra Perilli’s fourth place at trasversale, da una parte, per incentivare sem- the Olympic Games last year) we have become pre più lo sport tra i giovani e, dall’altra, per af- frontare la crisi economica in atto. Ad oggi lo a big country despite our small size. Crucial sport ci ha dato notorietà in tutto il mondo, for the global exposure, growth and economic e attraverso risultati egregi (tra i quali voglio recovery of the country is for the San Marino ricordare per l’anno trascorso, il quarto posto alle olimpiadi di Alessandra Perilli) ci ha reso grandi nonostante le piccole dimensioni. Fon- We identify with damentale per la visibilità globale, lo sviluppo “ the values ​​of sport e la ripresa del paese, è continuare la parteci- pazione alle manifestazioni sportive interna- zionali da parte del Comitato Olimpico Nazio- National Olympic Committee to continue nale Sammarinese e organizzare eventi spor- taking part in international sports events and tivi in territorio, che permettono di conosce- organizing sports meetings in the country, re la realtà sportiva e locale della nostra splen- thereby promoting the sporting bodies of our dida Repubblica in tutti gli altri paesi. Imple- splendid Republic in other countries. For the mentare i risultati già ottenuti in questo am- future of sport and the country as a whole, bito, diffondere sempre più le discipline spor- we must achieve increasingly better results tive nel tessuto sociale sia tra i giovani, sia tra and convince larger and larger numbers of le persone più adulte, è l’ impegno da prende- youngsters and adults to dedicate themselves re per il futuro dello sport e del paese. to sport. Editoriale P anorAMA Sport 8

Il risultato di Londra The achievements chiude un quadriennio in London, the end interessante of an interesting four year period

፧፧Con questo numero del 2012, si conclude il ፧፧With this 2012 issue, the Olympic cycle has ciclo Olimpico, che è culminato per il movimen- come to a close. For the white and blue sports to sportivo biancoazzurro con l’ottenimento movement, this four-year period culminated del miglior risultato di sempre alle Olimpiadi: la with the achievement of the best Olympic conquista di una finale Olimpica e il quarto po- result ever – participation in an Olympic final sto assoluto da parte di Alessandra Perilli, che and the fourth position of Alessandra Perilli, ha visto peraltro sfumare il sogno di una meda- who saw her dream of a medal fade away in glia al barrage a tre con due medaglie in palio. the threesome shootout with two medals to be Ritengo che il risultato conseguito a Londra, sia won. la conferma tangibile dello stato di salute del- I believe the result achieved in London repre- di / by lo Sport Sammarinese, un movimento sportivo sents tangible proof of the state of health of che ha in sé le capacità per conseguire risultati San Marino sport; the country’s sports move- Eros prestigiosi, salire al vertice anche in prove mon- ment has all it takes to achieve prestigious Bologna diali, seppure in discipline definite solitamente results, including at world level, albeit in what Segretario Generale di “nicchia” dai più, ma che nel contesto spor- many people consider to be “niche” sports, but del C.O.N.S. tivo globale, hanno una valenza e un prestigio, which, in a global context take on an impor- che vanno oltre gli ambiti dello sport. tance and a prestige that stretch beyond the Il risultato ci ha lasciato anche un po’ di ama- boundaries of sport. ro in bocca, gli addetti ai lavori possono vede- The result also left us rather disappointed. re il risultato positivamente oppure, al contra- Some see the result as a glass half full, oth- rio, come un bicchiere mezzo vuoto dell’ultimo ers as a glass half empty. In other words, giro della serata. Ovvero, a seconda della pro- an achievement to be proud of, but without spettiva, un esito di cui andare fieri senza riu- having managed to make a long-yearned- for scire però a concretizzare il sogno agognato da dream come true. decenni. We should not let ourselves become discour- aged however. Who among us did not think for a moment, that Saturday, that we might Miglioriamo la programmazione finally manage to see one of our athletes on “ the Olympic podium, with the flag so dear to per non lasciare nulla al caso all of us flying high above? The fact is that sport also implies having the strength to get Questo non ci deve scoraggiare. Chi non ha up again after a fall. A competition which got pensato per un attimo, quel sabato, che sarem- off to a good start but which ended not quite mo finalmente riusciti a vedere sul podio Olim- so well, despite having made it through to the pico il nostro atleta e la nostra bandiera, così final. Just like after the penalty kicks in soccer, cara a tutti noi? Ma lo sport è anche questo. La forza di rialzarsi dopo una caduta. Una gara partita bene, conclusa poi con un inciampo, ma Improve the planning, so che grazie alla determinazione ha centrato l’o- “ biettivo della finale. Poi, come ai rigori, ne sia- nothing is left to chance mo usciti con onore. Questo è l’insegnamento di Londra. La lezione delle Olimpiadi: la consa- we left the field with our heads held high. This pevolezza di poter riuscire fra tanti grandi e di is what London taught us. The lesson of the dover dare tutto, nonostante le avversità e so- Olympic Games: the awareness of being able prattutto dare fino in fondo il meglio di sé. La to hold our own among the big names of sport prestazione sportiva della Perilli deve essere un and battle it out to the end, overcoming adver- monito a tutti gli sportivi, e non solo agli atle- sities and above all doing the very best we can. ti ma a tutti noi che operiamo nello sport. Dai Perilli’s achievement must be an example for 9 P anorAMA Sport

dirigenti ai collaboratori, che essi siano il verti- all those involved in sport, and in saying this ce dell’organizzazione, all’ultimo collaboratore I am not referring to athletes alone, but also esterno. Tutti al proprio posto, per dare il mas- to managers, coaches and everyone else. We simo, ognuno con le sue capacità. Quindi, non must all do the best we can. Everyone to his/ ci lasciamo abbattere per il risultato di una gara. her own ability. So let us not be disappointed Domani ce ne sarà un’altra. E sarà ancora una by the result of a competition. Tomorrow there nuova partita. E la sfida deve essere il motore will be others, new challenges that represent a trainante per proseguire nella nostra crescita e driving force able to spur the future growth of del nostro cammino nello sport. our sports movement. Purtroppo il futuro non è roseo, l’economia ar- Unfortunately, our future does not appear to ranca e gli sponsor, senza i quali non è pensabi- be a bright one. The economy is in difficulty, as le mantenere un livello di preparazione adegua- are both public and private sponsors, without to ai tempi, sono in difficoltà. Sia in ambito pri- whom maintaining suitable training stand- vato che pubblico. Ma la capacità di adattamen- ards is inconceivable. But the ability to adapt to, sarà la chiave di volta, per il prossimo qua- will be the keystone for the next four-year cy- driennio. Si dovranno fare scelte di fondo, sele- cle. Important decisions will have to be made zionare, valutare e limitare gli ambiti di interes- and areas of interest will have to be selected, se per gli atleti del futuro. Si dovrà migliorare evaluated and outlined for the athletes of the la programmazione, affinché nulla rimanga la- future. Planning will have to be improved, so sciato al caso. that nothing is left to chance. Il successo di questa operazione di selezione o The success of this selection or “spending di “spending review” (per prendere in prestito review” (to use a term in fashion within the una terminologia in voga nell’ambito della ri- sphere of economic reorganization) will depend organizzazione economica e portarla in ambi- on our ability to keep together the entire sports to sportivo) dipenderà dalla nostra capacità di movement, without its being split up and mantenere unito tutto il movimento sportivo, thereby creating contrasts and draining away senza vederlo frazionarsi e permettere contrap- precious resources. This must be an anchor posizioni, e dover moltiplicare risorse in troppi point of sports policies, for the Committee, for rivoli, quando queste saranno più scarse. Que- the Federations and for sports Clubs. sto dovrà essere un punto fermo della politica I do not believe any organization can allow sportiva, del Comitato, delle Federazioni e delle itself to play solo, without relating with the Associazioni sportive. environment that surrounds it – people, en- Non credo che nessuna Organizzazione, possa terprises, habits, especially when important permettersi di fare il solista e non relazionar- decisions have to be taken that will affect si con l’ambiente che la circonda, persone, im- sport over the next four years. prese, abitudini, soprattutto quando si dovran- Our ability to adapt to the context, to find no prendere decisioni importanti che riguarde- solutions and acquire a positive approach to ranno lo sport nel prossimo quadriennio. change will be crucial elements if we want La nostra capacità di adattamento al contesto, our sports movement to continue growing. il saper trovare soluzioni e porsi positivamen- If we are unable to adapt, we shall be forced te al cambiamento, saranno elementi impre- to witness a slow but inevitable retreat from scindibili per continuare la crescita del nostro the positions won during the last decade and movimento sportivo. In caso contrario sare- attained with great effort, and not only in mo costretti ad assistere ad un lento ma inevi- economic terms. tabile arretramento delle posizioni conquistate I therefore make an appeal that the sporting nell’ultimo decennio, raggiunte con sforzi note- heritage we have acquired with so much effort voli e non solo in termini economici. might not be dispersed, and I am not referring Pertanto rivolgo un appello affinché il patrimo- here to any venial aspect, but to the sports nio sportivo, che abbiamo con fatica conquista- environment which has been created, to the to, non vada disperso, e non mi riferisco ad una know-how and skills that have been developed questione veniale, ma all’ambiente sportivo che and, above all, to the relations with and good si è creato, alle conoscenze e competenze svi- will of all the sportspersons who have made luppate e soprattutto il rapporto e la buona vo- possible the growth of our country, and not lontà di tutti gli sportivi che in questi anni han- only in the field of sport. no fatto crescere anche il nostro Paese, indiret- It is therefore obvious that investing in the tamente, non solo in ambito sportivo. future will be a crucial part of the decisions E’ evidente, quindi, che nelle scelte da fare e ne- to be taken and the goals to be set. And our gli obiettivi da porsi, sarà importante l’investi- future lies in the younger generations. Youth is mento nel futuro. E il futuro sono le giovani ge- a resource not to be neglected; rather it should nerazioni. La Gioventù è una risorsa che non va be the linchpin of all our activities. Dedicating trascurata, anzi deve essere il perno di tutte le attention solely to top-ranking athletes is nostre attività. Non è possibile pensare di se- unfeasible, unless there is continuity behind guire solamente gli atleti di vertice, se poi die- them. It is up to us all to ensure sport in this Protagonista dell’informazione

AttualitàA alità

CronacaCron a

PoliticaPoliti

CulturaCultur

S port

Viaggi

Cucina

Cinema

Editore: G.D.G. Edizioni Srl

Indirizzo:S p eviat Ginot a Giacomini,c o l o 86/a 47890 Repubblica San Marino

Telefono: 0549.990.420

Telefax: 0549.990.398

e-mail: [email protected] IlIl quotidiano qu della Repubblica di San Marino 11 P anorAMA Sport

tro ad essi, non vi è la continuità. E’ compito di tutti assicura- country has a future. And this is only possible if we dedicate re un domani allo sport. E questo è possibile solo se ci rivol- our attention to youngsters, try to educate them and let them giamo ai giovani, cerchiamo di educarli e di crescerli con i va- grow with the values sport is able to convey. In this four-year lori che gli sono propri. Il Comitato Olimpico, in questo qua- period, the Olympic Committee has invested heavily in pro- Protagonista driennio, ha fortemente investito in progetti rivolti ai giova- jects dedicated to youngsters such as the San Marino Youth ni, quali i Giochi della Gioventù Sammarinese, un ponte teso Games, a bridge extending out towards schools, and the chil- verso le scuole, ed il campus estivo per ragazzi che, metten- dren’s summer campus, supported by a number of different dell’informazione do a fattor il supporto di più Federazioni nel dare ai Federations in order to teach youngsters the fundamentals of giovani un apprendimento dei fondamentali di varie discipli- various sports, and which represents yet another important ne sportive, rappresenta un altro traguardo dall’importanza goal. Finally, mention must be made of sports projects dedi- non trascurabile. Infine i progetti sportivi dedicati alle giova- cated to promising young athletes, yet another aspect of the AttualitàA alità ni promesse, sono un altro tassello del panorama progettuali- country’s competitive development plans. tà di sviluppo agonistico. Though little publicized by the mass media in (apart Anche se poco pubblicizzati dai media più diffusi in Italia (Sky from Sky), during this four-year period, the IOC has im- a parte) il CIO ha concretizzato in questo quadriennio i Giochi plemented the Youth Olympic Games. Olympics for young Olimpici della Gioventù. Olimpiadi per giovani talenti, ovve- talents, i.e., the Olympic athletes of tomorrow. And we too CronacaCron a ro coloro che saranno gli Olimpionici di domani. E anche noi are taking part in the project. Three of the four young San siamo partecipi al progetto. Tre dei quattro giovani atleti sam- Marino athletes who competed in Singapore are continuing marinesi, infatti, che hanno partecipato a Singapore, stanno to train and are already – or soon will be - in their National proseguendo il loro percorso di formazione, e li vediamo già, o sports teams. And after enjoying such an experience, they are li vedremo presto, nelle Nazionali delle loro discipline. E dopo strongly motivated to set their sights on increasingly higher aver vissuto tale esperienza, sono fortemente motivati a pun- goals. PoliticaPoliti tare sempre più in alto. Now, after saying as much, allow me to conclude by extend- Non voglio dilungarmi oltre, ma permettetemi di concludere ing, at the end of my appointment, my sincere and heartfelt rivolgendo, a fine mandato, un sincero e un autentico apprez- thanks to all the sports directors who, during this four-year zamento a tutti i dirigenti sportivi che in questo quadriennio period, have cooperated with the Olympic Committee, hanno collaborato con il Comitato Olimpico, dedicando tem- dedicating time, effort and often personal resources for the CulturaCultur po, impegno e spesso risorse proprie per il bene comune e del- common good of sport in particular. Not only to federation lo sport in particolare. Non solo ai dirigenti federali, ma anche directors but also to coaches and collaborators daily in the ai tecnici e collaboratori che sono quotidianamente “in trin- front line to enable San Marino sport to move forward, cea” per permettere allo sport sammarinese di andare avanti, understanding and supporting the requirements of athletes, comprendendo e assecondando le esigenze degli atleti, nono- despite the crisis, both economic and of values, with a unique S port stante la crisi, sia economica che di valori, con il gusto unico di taste for gratuitousness, so much out of fashion in modern gratuità, così poco di moda nella società di oggi. E’ soprattut- society. It is above all thanks to these hundreds of people that to grazie a queste centinaia di persone se noi possiamo segui- we are able to watch a competition, a match and cheer on our re una gara, una partita e tifare i nostri favoriti, negli impian- favourites in sports facilities inside and outside the country. ti sportivi fuori e dentro il territorio. Our special thanks go to all the athletes who, with sacrifice Viaggi Un grazie particolare ovviamente va a tutti gli atleti che, con and commitment, have trained and competed to the best of sacrificio e impegno, si sono allenati e hanno gareggiato al their ability, achieving the widely-known sports results men- meglio delle proprie possibilità, conseguendo risultati sporti- tioned on the pages of this issue of our magazine. I should vi che sono noti e che verranno riportati nelle pagine di que- like to ask them too to never forget the ultimate goal of sto numero della rivista. Anche a loro vorrei chiedere di non sport, which is not only personal achievement, but above all Cucina dimenticare mai lo scopo ultimo dello sport, che non è solo il giving the best of oneself, striving to achieve perfection and successo personale, ma soprattutto dare il meglio di sé, la ri- improving one’s performance, irrespective of the competitive cerca della perfezione e migliorare le proprie prestazioni, indi- context, whether international, national or amateur. Every pendentemente dal contesto agonistico, sia esso a livello in- victory represents an achievement. And every achievement is ternazionale, nazionale o amatoriale. Ogni vittoria rappresen- yet another brick that helps build our enterprise, our person Cinema ta una conquista. Ed ogni conquista è un altro mattoncino che and our dignity. eleva la nostra impresa, la nostra persona e la nostra dignità. Finally, I should like to thank the Federations for the Ringrazio infine la fiducia che le Federazioni hanno riposto confidence they have placed in me, a confidence which is Editore: G.D.G. Edizioni Srl nella mia persona, fiducia ricambiata e colgo l’occasione per reciprocated and to take this opportunity to thank them, one ringraziarle, una ad una, per il risultato conseguito in questi by one, for the results achieved in these four years. Indirizzo:S p eviat Ginot a Giacomini,c o l o 86/a quattro anni. To all those whose appointments are about to end, I should 47890 Repubblica San Marino A tutti coloro che a fine mandato, lasceranno i propri incarichi, like to renew my gratitude, also in the name of the entire rinnovo la mia gratitudine, anche a nome dell’intero movimen- sports movement for their endeavours and commitment Telefono: 0549.990.420 to sportivo per il loro apporto ed impegno e ai nuovi dirigenti and, to the new directors about to take up office, I wish to Telefax: 0549.990.398 che si affacceranno per la prima volta ai nuovi incarichi, rivolgo extend my best wishes, because, while a lot of work remains un “in bocca al lupo”, perché il lavoro sarà notevole, ma altret- to be done, gratifications will not be lacking for those able e-mail: [email protected] tanto saranno le gratificazioni, per chi saprà apprezzarle. Arri- to appreciate them. These will arrive a little at a time, if a veranno poche alla volta, se un percorso mirato verrà definito targeted route is defined with method and continuity, but con metodo e continuità, ma certamente non mancheranno, above all they will not be lacking for those who put passion Il quotidiano della Repubblica di San Marino soprattutto per chi saprà metterci passione e determinazione. and determination – not an absolute binomial, but a reliable Il qu Un binomio non assoluto, ma sono sicuro, vincente. and winning one - into their job. Londra 2012 P anorAMA Sport 12

XXX Giochi Olimpici - Londra 2012 Ad un passo dai sogni

di / by � Il 2012 è l’anno dei Giochi Olimpici di Lon- XXX Olympiad – London 2012 dra. Una Cerimonia magistralmente orchestrata Alan dal genio visionario di Danny Boyle li apre il 27 A step by dreams Gasperoni luglio. Un evento nell’evento che incolla alla te- Press attachè a Londra 2012 levisione 4 miliardi di persone in tutto il mon- � 2012 is the year of the London Olympics. The do e lancia messaggi di pace ed integrazione im- opening Ceremony is wonderfully orchestrated by portantissimi nell’arco di tutta la sua durata. Di- the visionary genius of Danny Boyle on 27 July. menticati gli sfarzi militarizzati di Pechino 2008, An event in the event watched on TV by 4 billion Londra si presenta molto più “umana” tanto da people worldwide and which, throughout, launches aprire le scene con un paesaggio incontamina- important messages of peace and integration. After to di prati e fiumi (a rappresentare l’isola britan- the militarized opulence of Beijing 2008, London is nica pre-industria) nei quali si aggirano animali much more “human”; the performance opens onto da cortile e sui quali scorazzano giovani in abito a pristine landscape of meadows and rivers (repre- d’epoca. Poi un implosione trascina tutti in una senting pre-industrial Britain) with courtyard ani- gigantesca industria con fumo e ciminiere nel- mals and young people in period costumes. Then an la quale vengono forgiati i 5 cerchi olimpici che implosion drags everything into a giant industrial svettano in cielo ed esplodono in miliardi di scin- environment with smoke and smokestacks, where tillini. Musica di tamburi, balli, luci, luci strobo- 5 Olympic rings are being forged. These stand out scopiche, neon, effetti 3D (consegnati gli occhia- against the sky and explode into billions of sparks. lini a tutti gli spettatori), i suoni inconfondibi- The music of drums, dancing, lights, strobe lights, li dei Beatles, dei Clash, degli Who, immagini di neon lights, 3-D effects (special glasses distributed baci appassionati di film e telefilm “made in GB”, to all the spectators), the unmistakable music of the il matrimonio di Will e Kate, Lilly e il vagabon- Beatles, the Clash, the Who, images of passionate do, rincorse di ballerini e performer dal cielo di kisses from films and TV films “made in GB”, the ፧፧ Sua Maestà, la Regina Elisabetta II, apre i Londra, dagli spalti e da ogni dove. A metà ceri- wedding of Will and Kate, Lilly and the tramp, Giochi Olimpici. monia il protagonista è Tim Berners Lee, inven- dancers running after one another and perform- tore del World Wide Web e sugli spalti appare, in ers from the skies of London, from the stands and 13 P anorAMA Sport

ᏵᏵ La Cerimonia di presentazione delle delegazioni olimpica e paralimpica agli Eccellentissimi Capitani Reggenti S.E. Maurizio Rattini e S.E. Italo Righi.

ᏲᏲ S.E. Maurizio Rattini consegna ad Alessandra Perilli la bandiera biancazzurra ᏲᏲ La delegazioe sammarinese a Londra posa con il Sindaco del Villaggio Olimpico.

ᏴᏴ Il quartier generale sammarinese all’interno del Villaggio Olimpico.

ᏵᏵ La delegazione sammarinese ospite della Maison Salvatore Ferragamo.

፧፧ Due sensazionali immagini della Cerimonia d’Apertura ideata da Danny Boyle. Londra 2012 Panorama Sport 14

፧፧ Alcune immagini di Alessandra Perilli durante la gara olimpica di Londra 2012 che la sammarinese ha chiuso al quarto posto.

un trionfo di led il suo tweet: “This is for everyone”. Emozioni a from everywhere. Half way through the ceremony, the protagonist non finire, lo spettacolo cala e si entra nella parte istituzionale. is Tim Berners Lee, the inventor of the World Wide Web and on Non prima di un paio di gag, perchè anche lo humor in Inghil- the stands, in a triumph of LEDs, appears his tweet: “This is for terra è un bene da difendere. Daniel Craig nei panni inconfodi- everyone”. Never-ending emotions, the performance wanes and bili di James Bond duetta con Sua Maestà e la convince a lan- the institutional part begins. Not before a couple of gags, because ciarsi dall’elicottero sulla folla dell’Olympic Stadium: gli inglesi in England, humour too is an asset to be defended. Daniel Craig impazziscono, poi tocca a Mister Bean che scherza con l’autore playing the unmistakable James Bond converses with Her Majesty della colonna sonora del mitico “Momenti di gloria”. La parata and convinces her to jump out of the helicopter onto the crowds in degli atleti, così come l’arrivo della torcia olimpica, restano mo- the Olympic Stadium: the English go wild, and then it is the turn menti cruciali. La sfilata è aperta come da tradizione, dalla Gre- of Mister Bean, who jokes with the writer of the legendary sound- cia, applausi scroscianti per le delegazioni più grandi, Italia (con track of the film “Chariots of Fire”. The parade of athletes and the una Vezzali emozionatissima davanti a tutti), Canada, Russia, arrival of the Olympic torch are crucial moments. The parade, as Cina e Stati Uniti ma anche per i “cugini” dell’Irlanda, per la Ja- tradition demands, is opened by Greece, which lots of enthusiasm maica guidata da Bolt e per la Serbia con Djokovic alfiere. San shown by the crowd for the larger delegations, Italy (with a rather Marino entra all’Olympic Stadium quando a Londra sono qua- overwhelmed Vezzali in front of them all), Canada, Russia, China si le 23. Davanti a tutti, elegantissima nell’abitino bianco firma- and the USA, but also for the “cousins” of Eire, for the Jamaican

A Londra 2012 la prima volta di un sammarinese alle Paralimpiadi

� LondraXXX nonOlympic è solo Games la città che ha visto San Marino raggiungere il London 2012 miglior 27risultato July / 12 august sportivo di sempre alle Olimpiadi ma è anche la cit- tà nella quale, per la prima volta, ha preso parte alle Paralimpiadi un atleta sammarinese. L’edizione 2012 dei Giochi Paralimpici infatti, registra la prima pre- senza biancazzurra.Paralympic Games Il pioniere è Christian Bernardi in gara nel getto London 2012 del peso29 seguito august / 9 september dal tecnico Massimo Meca e dal Capo Missione Da- niela Veronesi. Per San Marino una “prima volta” storica, per l’atleta la consape- volezza di aver scagliato, assieme al peso, attrezzo del mestiere, un messaggio di intergrazione importantissimo: lo sport è di tutti ed è per tutti. 15 P anorAMA Sport

ᏴᏴ Alessandra Perilli si concentra prima della gara seguita team led by Bolt and for Serbia with Djokovic as flag dal tecnico Giuliano bearer. San Marino enters the Olympic Stadium when Toccaceli. it is nearly 11 pm London time. In front of them all, very elegant in her white dress designed by Salvatore Ferragamo, is Alessandra Perilli. She is so moved that she hardly has the strength to wave the flag which remains stiff and open for the whole time. Behind her come two more white and blue athletes, young Clelia Tini and Martina Pretelli. They look like two models in their impeccable Chiara Miari Fulcis style dresses. The Head of Mission, Christian Forcellini waves to the crowd alongside Emanuele Guidi. The San Marino delegation closes with coaches Giuliano to Salvatore Ferragamo, c’è Alessandra Perilli. E’ emozionatis- Toccaceli (clay shooting), Max Di Mito (), Andrea Parenti sima, non ha nemmeno la forza di muovere la bandiera che re- (archery) and Alberto Andruskevicz (athletics). These are the San sta rigida e aperta per tutto il giro di campo. Dietro a lei le altre Marino representatives at the 2012 London Olympics. These are due atlete biancazzurre. Le giovanissime Clelia Tini e Martina our country’s big hopes. The parade closes, again in accordance with Pretelli sembrano due modelle. Impeccabile nello stile Chiara Olympic tradition, with the host country, Great Britain. The crowd Miari Fulcis. Il Capo Missione Christian Forcellini saluta accan- is euphoric. After the usual greeting and speeches the Games are to ad Emanuele Guidi. Chiudono la fila i tecnici Giuliano Tocca- officially opened and the Olympic flame is set alight. Many are the celi (tiro a volo), Max Di Mito (nuoto), Andrea Parenti (tiro con events to be staged, covering over 30 different sports. San Marino l’arco) e Alberto Andruskevicz (atletica). E’ questa la delegazio- will be taking part in four: archery, swimming, athletics and clay ne sammarinese per l’Olimpiade di Londra 2012, sono loro i shooting, in that order. The first to compete is Emanuele Guidi, “baronetti” sui quali puntare. Chiude la sfilata, come si convie- but the white and blue archer had in fact already made his debut ne nella tradizione olimpica lo Stato ospitante, la Gran Breta- before the Ceremony in a contest staged to decide the first-round gna si esalta. I saluti di rito, i discorsi e il via ufficiale fanno il shootouts. When the competition really gets into full swing, the op- resto prima che il bracere Olimpico cominci ad ardere. Le Olim- ponent is the strongest possible, the alien with the quiver, the cursed piadi di Londra sono aperte ed è già ora di pensare alle competi- genie, the man of ice, the record beater of all time. Would you ever zioni, tantissime nelle oltre 30 discipline del programma. Quat- have believed it? The last place in the “ranking round” puts Guidi tro per San Marino: arco, nuoto, atletica e tiro a volo in ordine up against Im, the almost-blind archer who, the day before, had di apparizione. Apre Emanuele Guidi ma l’arciere biancazzurro beaten the Olympic and world records all in one go. David against di fatto aveva già esordito prima ancora della Cerimonia in un Goliath in a sports story that intrigues everyone and appeals to round utile a decretare gli incroci del primo turno. Quando si legend hunters. It appeals to radio companies and newspapers comincia a fare sul serio l’avversario è il più forte possibile, l’ex- alike, which seek the San Marino athlete for an interview. It appeals traterrestre con la faretra, il genio maledetto, l’uomo di ghiac- to Sky, which is televising the event live, ready, so say the Italian cio il recordman di tutti i tempi. Roba da non credere. L’ultimo pressmen, to exalt the little Robin Hood from San Marino. The posto nel “ranking round” mette Guidi davanti a Im, l’arciere appointment is at the Lord’s Cricket Ground, the London cricket quasi cieco che prima aveva spazzato via record olim- temple on loan to archery, at 11.40 am. Nine arrows at the disposal pico e record mondiale in una botta sola. Davide contro Golia in of each athlete, three very quick series of shots each have to come una storia sportiva che intriga tutti e piace ai cacciatori di leg- home inside the yellow ring to score 10 points. “Whosoever practises gende. Piace alle radio e ai giornali che cercano il sammarinese sport must believe in dreams. This will be the most unequal struggle per una chiaccherata, piace a Sky che seguirà in diretta l’evento of these Olympic Games, but Emanuele will give it all he’s got, I pronti, garantiscono i colleghi italiani, ad esaltare il piccolo Ro- am sure of that” explains coach Andrea Parenti. The competition bin Hood del Titano. L’appuntamento al Lord’s Cricket Ground, is a thrilling one indeed. The Martian Im is back on earth pitted tempio londinese del cricket prestato al tiro con l’arco, è per le against an Emanuele Guidi who makes life hard for him without 11.40. Nove le frecce a disposizione di ciascun atleta, tre brevis- managing to beat his score but forcing him to never lose his con- sime serie da tre ciascuna da scagliare nel cerchietto giallo per centration. Cheers. Im Dong Hyun, the world’s number one archer ottenere 10 punti. “Chi fa sport deve credere nei sogni, sarà la and Olympic record holder has challenged Emanuele Guidi in the sfida più impari di questa Olimpiade ma Emanuele darà il mas- first round of the individual archery competition of London 2012. Londra 2012 P anorAMA Sport 16

Ᏽ Il sorriso di Emanuele Guidi durante gli allenamenti al Lord Cricket simo, ne sono Ground che ha certo” spiega il ospitato le gare tecnico Andrea di tiro con l’arco. Parenti. La gara è un rincorrer- si di emozioni, il marziano Im torna sulla terra al cospetto di un Ema- nuele Guidi che lo tie- ne sulla corda senza ri- uscire a superarlo nel punteggio ma costrin- gendolo a non perde- re mai la concentra- zione. Applausi. Im Dong Hyun, numero 1 al mondo e recordman olimpico e mondiale ha sfidato, per il primo turno della competizione individua- le di tiro con l’arco di Londra 20120, Emanuele Guidi. Una sfida mozzafiato, un “uno contro uno” che ha tenuto sulle spine i 6000 del Lord’s Cricket Ground ma anche i dieci samma- rinesi giunti a Londra per seguire Guidi e tutti i membri della delegazione arrivati al comple- to dall’Olympic Village per l’amico e compagno d’avventura. Il sammarinese conquista 74 punti sui 90 in palio contro gli 83 dell’avversario core- ano. Nel primo set un solo punto ha diviso i due ᏰᏰ Guidi sulla linea di tiro accanto al Campione arcieri, mentre nel secondo Im ha messo in luce e recordman olimpico e mondiale Im. tutta la sua classe chiudendo con 30 su 30 men- tre Guidi che aveva aperto con un centro perfet- to alla prima freccia ha sprecato tutto alla terza finita sul 5.Sostanziale equilibrio anche nel terzo set dove Im chiude con 26 e Guidi con 24. La prima gara è archiviata con soddisfazione ma alle Olimpiadi non c’è tempo per fermarsi a ri- flettere. Due giorni dopo, il primo agosto, tocca a Clelia Tini. La nuotatrice sammarinese, segui- ta a Londra da Max Di Mito non è riuscita a mi- gliorare il suo record personale ma ha scalato la classifica finale ottenendo un insperato 38esimo posto su 50 atlete al via, ha raccolto il suo baga- glio di soddisfazioni e se la ride contenta. Clelia Tini è scesa in vasca all’Aquatics Center dell’Olympic Park di Londra alle 10.12 per il suo personale esordio olimpico. La giovane samma- rinese classe ’92 è partita in corsia 8 nella terza delle sette batterie in programma per la qualifi- cazione alle semifinale dei 100 metri stile libero femminili e ha chiuso la competizione in 58”29, Ᏽ Il saluto di Emanuele in linea con il suo tempo di qualificazione. Prima Guidi al pubblico di prendere parte alla gara a cinque cerchi, aveva che lo ha sostenuto auspicato di abbattere la barriera dei 58” obietti- per tutta la gara. vo non riuscito ma non aveva previsto di entra- re nelle prime 40 al mondo da questo risultato. 24 ore e San Marino è ancora sotto gli occhi del mondo. Tocca a Martina Pretelli. La velo- cista correrà all’Olympic Stadium esaurito in ogni ordine di posto i 100 metri femminili. Una gara complessa che si chiude con una beffa che 17 P anorAMA Sport

A challenge to hold you spellbound, a “one to one” contest that keeps the 6000 spectators at the Lord’s Cricket Ground in a state of suspense, but also the ten San Marino fans who have come to London to cheer on Guidi and all the members of the delega- tion who have come from the Olympic Village to watch their friend and team-mate. Guidi scores 74 out of 90 against the 83 of his Korean opponent. In the first set, just one point divides the two archers, while in the second, Im gives a display of his great skill by scoring 30 out of 30, while Guidi, who had started off by hitting a perfect bulls-eye, hits a five with his third arrow. Not much between the two athletes in the third set either, with Im scoring 26 and Guidi 24. The first competition thus comes to a close with ᏰᏰ La bracciata di Clelia Tini durante la sua gara (100m stile libero). some satisfaction, though there is never much time at the Olympic Games to ponder over things. Two days later, on August 1, it is Clelia Tini’s turn. The San Marino swimmer, accompanied in London by Max Di Mito fails to improve her personal record but climbs the final rating and achieves an unexpected 38th place out of the 50 athletes taking part. So she can be pretty happy with her performance after all. At 10.12 am, Clelia Tini makes her Olympic swim- ming debut in the pool of the Olympic Park Aquatics Centre in London. The 20-year-old swimmer is competing in lane 8, in the third of the seven heats scheduled for qualification through to the semi- final of the 100 metres women’s freestyle event and clocks up 58”29, in line with her qualification time. Before taking part in the Olympic event, she had hoped to finish under 58”. Despite not managing to achieve this goal, she nevertheless ends up among the 40 best swimmers in the world. 24 hours later, San Marino is still in the limelight. It is the turn of Martina Pretelli. The San Marino ᏰᏰ Clelia Tini assiste alla sprinter is taking part in the women’s 100-metres Welcome Ceremony. event before a packed audience in the Olympic Stadium. A complicated competition which ends ᏵᏵ L’atleta sammarinese osserva a in a way that even Pretelli herself finds hard to fine gara il tabellone dei risultati accept. 17 hundredths of a second are a wink of an eye, a flash, a nothing, yet enough to disappoint an athlete. That was all it took to make the grade. Our representative runs her heat in 12”46, ending up third, just 20 hundredths of a second behind Colley (Gambia) while Wisil, from Guinea finishes in front. 12”46, too far off her personal record and which is worth 12th place in a round in which the best ten go through. As luck would have it, the wind only blows in favour of the athletes during the first three heats (+0.9m) while it blows against them in the last (-1.6m). The last competition is the most awaited, the only one in which ambitions are high. It turns out to be the best ever, but also the one with the most painful ending because that dream in life which is often an eternity away, in sport is often there, just a few hundredths of a second, a metre or a stroke away. In London, the distance was just one clay target, a bit of lead on a piece of coloured clay as big as a fist. In the 2012 Olympic Games, not everything went as San Marino had hoped. An Olympic medal for Londra 2012 P anorAMA Sport 18

Ᏽ Martina Pretelli si prepara a seguire il proprio tecnico per uno dei tanti allenamenti in terra inglese. la stessa Pretelli fatica a digerire. 17 centesimi di secondo sono un battito di ciglia, un flash, un nulla, ma sono sufficienti per costruire una delusione. Tanto è mancato per superare il tur- no della gara dei 100 metri femminili. La velo- cista ha chiuso in 12”46 la propria batteria pre- liminare finendo terza a 20 centesimi dalla Col- ley (Gambia) mentre la guineana Wisil ha chiu- so davanti a tutte. Quel 12”46, troppo lontano dal suo personale vale il dodicesimo posto finale in un round nel quale si qualificavano le miglio- ri 10 e sancisce la beffa. Beffa che arriva sulle ali del vento che soffia a favore delle atlete solo nelle prime tre batterie (+0.9m) e al contrario nell’ul- tima (-1.6m). L’ultima gara è quella più attesa, l’unica nella quale ci sono ambizioni importanti. Si rivelerà la più bella di sempre, ma anche, quella con l’epilo- go più doloroso perché quel sogno che nella vita a volte dista un eternità, nello sport è spesso lì, a pochi centesimi di secondo, ad un metro, ad una bracciata. A Londra il sogno dista un piattello, un po’ di piombo su un coccio colorato largo un pugno. Alle Olimpiadi 2012 non è andata come tutta San Marino sognava. La medaglia olimpi- ca è una questione da rimandare ancora una vol- ta. L’impresa, Alessandra Perilli l’ha solamente sfiorata ma San Marino ha comunque sognato in grande e ora la ringrazia. La 24enne sammarinese precisa e impeccabile sulla pedana del parco delle Royal Artillery Bar- ፧፧ Alcune emozionanti fasi racks è riuscita ad accedere alla finalissima delle della gara di Martina Pretelli a Londra. migliori 6 atlete con il punteggio di 71/75 che le valeva il quinto posto. In finale la scalata, posi- zione dopo posizione, fino al secondo posto, pa- rimerito con la francese Reau e la slovacca Ste- fecekova dietro all’inarrivabile azzurra Jessica Rossi che “spaccando” 99 piattelli su 100 (75/75 nelle qualificazioni e 24/25 in finale) ha conqui- stato record mondiale e olimpico oltre che, ov- viamente, la medaglia d’oro. Per determinare la seconda, la terza e la quarta posizione in classi- fica si è reso necessario dunque lo shoot off che per Alessandra Perilli dura però due soli colpi. L’errore fatale arriva al secondo tiro quando il piattello che esce dalla fossa è “alto a sinistra”, proprio dove lei aveva già sbagliato altre 3 volte. L’esito è amaro e durissimo: quarto posto. L’argento va alla Stefecekova, il bronzo alla Reau. Ci avevamo preso gusto a Londra, in tanti ci ave- vano creduto a San Marino davanti alla TV, ve- dere sfuggire il più prestigioso dei risultati spor- tivi per così poco fa male ma non può cancellare quello che aveva fatto prima di quel colpo Ales- sandra Perilli. Per lei resta la grandissima gioia per aver conquistato la finale olimpica e esserse- la giocata fino alla fine. Per lei, magra consolazio- ne, il record personale e quello sammarinese ol- tre che la consapevolezza di aver ottenuto il mi- glior risultato sammarinese di sempre ad un’O- limpiade. 19 P anorAMA Sport

the country had to be postponed yet again. Alessandra Perilli La Delegazione del Comitato Olimpico almost made it and all San Marino dreamt of it for a while and Nazionale Sammarinese thank her for that. The 24-year-old athlete, precise and impeccable on the plat- ፧፧SEGRETARIO DI STATO PER LO SPORT form of the Royal Artillery Barracks park, manages to make FABIO BERARDI it through to the final, along with the five other best shooters, ፧፧PRESIDENTE DEL CONS with a score of 71/75, worth fifth position. In the final, she ANGELO VICINI gains position after position, until she reaches second place, a position she shares with Reau of and the Slovakian ፧፧SEGRETARIO GENERALE DEL CONS Stefecekova behind the unreachable Italian, Jessica Rossi, EROS BOLOGNA who hits 99 targets out of 100 (75/75 in the qualification ፧፧CAPO MISSIONE heats and 24/25 in the final), beating the world and Olympic CHRISTIAN FORCELLINI record besides, obviously, winning the gold medal. A shoot off is needed to determine second, third and fourth place, but for ፧፧ATTACHE’ Alessandra Perilli this only lasts two shots. The fatal error CHIARA MIARI FULCIS FERRAGAMO comes at the second shot with the target flying out of the ፧፧ATLETI trench “high to the left”, precisely where she had already failed ALESSANDRA PERILLI TIRO A VOLO / TRAP FEMMINILE 3 other times. The result is a bitter one, hard to accept: fourth EMANUELE GUIDI TIRO CON L’ARCO / INDIVIDUALE MASCHILE MARTINA PRETELLI ATLETICA LEGGERA / 100m FEMMINILE place. CLELIA TINI NUOTO / 100m S.L. FEMMINILE The silver medal goes to Stefecekova, the bronze to Reau. The hopes of the people of San Marino, sat in front of their TV ፧፧TECNICI sets, had been high and to see such a prestigious result escape GIULIANO TOCCACELI TIRO A VOLO ALBERTO ANDRUSKIEWICZ ATLETICA LEGGERA us is painful, yet this cannot cancel out what our athlete had ANDREA PARENTI TIRO CON L’ARCO achieved before that fatal shot. Her big satisfaction remains MASSIMILIANO DI MITO NUOTO having made it through to the Olympic final and having FISIOTERAPISTA battled it out to the end. For her – small consolation – her ፧፧ MARINO MUCCIOLI personal record and that of San Marino, besides the aware- ness of having achieved the best result ever for San Marino at ፧፧ADDETTO STAMPA the Olympic Games. ALAN GASPERONI

I prossimi appuntamenti

፧፧ LUSSEMBURGO 2013 ፧፧ Mersin 2013 ፧፧ UTRECHT 2013 Giochi dei Piccoli Giochi del European Youth Stati d’Europa Mediterraneo Olympic Festival

፧፧ BRASOV 2013 ፧፧ NANJING 2014 ፧፧ SOCHI 2014 ፧፧ ISLANDA 2015 ፧፧ Baku 2015 European Youth W. Giochi Olimpici Giochi Olimpici Giochi dei Piccoli Giochi Olympic Festival Giovanili Invernali Stati d’Europa d’Europa

፧፧ RIO DE JANEIRO ፧፧ LILLEHAMMER 2016 ፧፧ Tarragona 2017 ፧፧ San Marino 2017 ፧፧ PYEONG CHANG 2018 2016 Giochi Olimpici Giochi del Giochi dei Piccoli Giochi Olimpici Olimpiadi Giovanili Invernali Mediterraneo Stati d’Europa Invernali Yog Innsbruck P anorAMA Sport 20

� La prima edizione dei Giochi Olimpici In- vernali Giovanili è quella di Innsbruck e si tie- ne nel gennaio 2012. La Cerimonia d’apertura la ospita lo stadio Bergisel venerdì 13 la chiu- sura è in programma domenica 22. La missio- ne sammarinese parte con la consegna della bandiera da parte del Segretario di Stato per lo Sport Fabio Berardi al portacolori biancaz- zurro Vincenzo Michelotti che è anche l’uni- co atleta sammarinese che gareggerà dopo che Federica Selva, giovane e promettente sciatri- ce è costretta al forfait da un problema fisi- co. Michelotti difende i colori sammarinesi a Innsbruck nelle gare di slalom gigante e slalom speciale confrontandosi con i migliori sciatori di età compresa fra i 15 e i 18 anni provenien- ti da tutto il mondo. Gli YOG invernali hanno visto la partecipazione di oltre 1000 atleti, in rappresentanza di 69 nazioni e sono stati for- temente voluti dal Presidente del CIO Rogge ፧፧ Vincenzo Michelotti in azione nella gara di Slalom. dopo la prima esperienza estiva di Singapore Agli YOG invernali San Marino c’è! di / by del 2010. Vincenzo Michelotti, 15 anni scende Alan Gasperoni in gara il 19 nel gigante e due giorni dopo nel- lo “speciale” guidato dal tecnico Ettore Bezzi San Marino is at the e dal capomissione Alberto Zampagna. Pren- de parte alla missione anche il Presidente del- Winter YOG! la Federsci sammarinese Eraldo Cellarosi e sal- gono in Austria per seguire da vicino Michelot- � The first Winter Youth Olympic Games ti anche il Segretario Generale del CONS Eros were staged in Innsbruck in January 2012. The Bologna e il portavoce Alan Gasperoni. Opening Ceremony took place in the Bergisel stadium on Friday 13, while the closing ceremony was scheduled for Sunday 22. The San Marino mission started with the handing over of the flag ፧፧SEGRETARIO GENERALE CONS by the Minister of Sport, Fabio Berardi to the EROS BOLOGNA white and blue flag-bearer, Vincenzo Michelotti, the only athlete taking part after Federica Selva, ፧፧PRESIDENTE F.S.S.I. a young and promising skier was forced to drop ERALDO CELLAROSI out due to an injury. Michelotti defended the San Marino colours in the giant slalom and special ፧፧CAPO MISSIONE slalom events, competing against the best skiers ALBERTO ZAMPAGNA aged between 15 and 18 from all over the world. The Winter YOG saw the participation of over ፧፧ATLETA 1000 athletes, representing 69 countries and were strongly supported by the President of the VINCENZO ROMANO MICHELOTTI SCI ALPINO IOC, Rogge after the first summer experience of Singapore in 2010. 15-year-old Vincenzo ፧፧TECNICO Michelotti competed on 19 January in the giant ETTORE BEZZI SCI ALPINO slalom and, two days later, in the “special”, under the direction of coach, Ettore Bezzi and the head ፧፧ADDETTO STAMPA of mission, Alberto Zampagna. Another mission ALAN GASPERONI member was the President of the San Marino 21 P anorAMA Sport

ᏰᏰ Michelotti con i tecnici Minelli e Bezzi e il Capo Missione Alberto Zampagna.

La prima delle due gare nelle quali Michelotti si è impegna- skiing Federation, Eraldo Cellarosi; the Secretary General of the to, quella dello Slalom Gigante, si è chiusa con un buon 36° CONS, Eros Bologna and spokesperson, Alan Gasperoni also posto su 64 atleti al via in rappresentanza di 56 Nazioni. Per went to Austria to take a close-up look at Michelotti. il portacolori sammarinese un discreto 46° posto nella prima The first of the two competitions in which Michelotti took part, manche in una prova condizionata da una piccola caduta nel- the Giant Slalom, ended with a good 36th place out of 64 athletes la seconda parte di gara. Caduta che fortunamente non ha representing 56 countries. In the first manche, the San Marino compromesso la sua presenza al via della seconda manche, skier came in 46th after a slight fall in the second part of the ma che ha causato l’accumulo di secondi preziosi su un tem- competition. Luckily, this did not prevent him from taking part in po che sarebbe stato molto buono. Al termine della prima di- the second manche, but resulted in precious seconds being added scesa Michelotti pagava 14 secondi dal leader della classifica to a time that could have been very good indeed. At the end of Hraba (Slovenia). the first run, Michelotti was 14 seconds behind the leader, Hraba Nella seconda manche il sammarinese è andato molto me- (Slovenia). glio. Una bella gara, la sua, con un buon riscontro cronome- In the second manche, the San Marino representative did much trico a 7 secondi dal primo; 21’’, invece, il gap sul totale. better, ending up just 7 seconds behind the leader; his total gap Per lui il 36° posto finale su 39 atleti al traguardo. La gara è on the other hand was 21’’. stata vinta dall’atleta di casa, l’austriaco Marco Schwarz, se- The final result saw him 36th out of 39 athletes who completed guito dall’italiano Hannes Zingerle e dallo svizzero Sandro the course. The competition was won by the Austrian, Marco Simonet. A seguire la gara di Michelotti anche la stella dello Schwarz, followed by the Italian, Hannes Zingerle and Swiss sci statunitense Lindsey Vonn. athlete, Sandro Simonet. Michelotti was also observed by US Nonostante un’ottima gara e una grande determinazione skiing star, Lindsey Vonn. Vincenzo Michelotti non è riuscito invece a portare a termi- Despite putting up a great show and showing great determina- ne la gara di Slalom Speciale. L’atleta sammarinese, al can- tion, Vincenzo Michelotti did not instead manage to finish the celletto di partenza sulla pista di Patsherkofel con il pettora- Special Slalom competition. The San Marino athlete, carrying le numero 57 (su 62 atleti al via) ha chiuso la prima manche number 57 (out of 62 competitors) ended the first manche in 43rd con il 43° posto lasciando alle spalle numerosi avversari. La place, leaving numerous opponents behind him. The competition, gara, condizionata da una forte nevicata sull’area delle gare si conditioned by a heavy snowfall in the area, turned out to be a è rivelata durissima e anche atleti molto più quotati del por- very tough one indeed and athletes much more esteemed than the tacolori biancazzurro hanno avuto notevoli difficoltà white and blue flag bearer also found themselves in big difficul- La seconda manche è scattata alle 12.30, l’avvio determina- ties. to di Michelotti faceva sperare in un notevole balzo in avanti The second manche began at 12.30 pm. Michelotti got off to a ma a 3 pali dalla fine un errore lo ha messo fuori gioco. determined start which raised hopes of his managing to gain A margine delle competizioni, in piena sintonia con le linee positions, but an error at 3 poles from the end forced him out of guida del CIO per gli organizzatori dei Giochi Olimpici Gio- the competition. vanili, sono state organizzate numerose attività collaterali In accordance with the guidelines of the IOC, for the Youth a sfondo culturale. Ogni giorno, infatti, atleti e tecnici sono Olympic Games, numerous side events of a cultural nature were stati accolti da iniziative divertenti e dallo spirito aggregati- organized. Every day in fact, athletes and coaches were able to vo. Una scuola di Innsbruck ha messo in scena per la delega- take part in amusing initiatives in a spirit of aggregation. For zione sammarinese una rappresentazione teatrale incentra- the San Marino delegation, an Innsbruck school staged a theatre ta proprio sulla Repubblica di San Marino, la sua storia e le performance centred on the Republic of San Marino, its history sue tradizioni. and traditions. Giochi della Gioventù P anorAMA Sport 22

Confermato il successo dei Giochi della Gioventù Sammarinese

di � La seconda edizione dei Giochi della Gio- Alan Gasperoni ventù Sammarinese, la manifestazione orga- nizzata dal Cons con il patrocinio della Segre- teria di Stato per lo Sport e della Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, ha riscosso, così come nel 2011, grande successo anche nel 2012. L’evento, composto da decine e decine di com- petizioni giovanili organizzate con la forma e cuore tutti coloro che si sono impegnati per la buo- lo stile di una mini olimpiade tutta sammari- na riuscita dell’evento, il personale del CONS, i di- nese ha visto la partecipazione di centinaia di rigenti e i tecnici delle federazioni sammarinesi e giovani ed ha attirato sui valori che lo sport le scuole. Proprio le ragazze e i ragazzi delle scuole trasmette l’attenzione di media e famiglie. sammarinesi, nella mattinata di venerdì, ci hanno Eros Bologna, Segretario Generale del CONS riempito di soddisfazioni con la loro presenza e il e Direttore dei Giochi della Gioventù, ha com- loro impegno. Il binomio sport/scuola non può che mentato così il grande successo dell’evento: continuare e migliorare giorno dopo giorno, anno “Per il secondo anno consecutivo i Giochi della Gio- dopo anno, un altro grandissimo ringraziamento ventù hanno riscosso il successo auspicato e meri- va proprio alla direzione delle scuole, ai professori tato. Direi che siamo sulla buona strada per far si di educazione fisica e alla Segreteria di Stato per che, così come Sportinfiera e Sportinsieme, anche la Cultura che assieme alla Segreteria di Stato per questo evento organizzato dal CONS diventi un lo Sport ha creduto fin dall’inizio che questa ini- appuntamento annuale fisso. Certo, come tutte le ziativa potesse rendersi utile per la crescita spor- grandi organizzazioni, anche questa necessita di tiva e umana dei ragazzi sammarinesi. L’obietti- ፧፧ Un’immagine della gara di Mountain Bike dei GGS 2012. qualche ritocco ma il gruppo di lavoro voluto dal vo ora dev’essere chiaro: migliorare le competizio- CONS per curarne la crescita sa già quali aggiu- ni federali, aumentare il numero di atleti coinvol- stamenti apportare. A tal proposito ringrazio di ti e accrescere ulteriormente il livello delle gare”. 23 P anorAMA Sport

፧፧ Alcune immagini dei Giochi della Gioventù Sammarinese 2012. Sport Campus P anorAMA Sport 24

I giovani crescono Young people grow with the con lo Sport Campus Sport Campus 25 P anorAMA Sport �

Sport in Fiera P anorAMA Sport 26

La magia di Sportinfiera si ripete anno dopo anno

di � Torna, puntuale, ogni anno, con l’arrivo condotti da Alan Gasperoni ospitati nelle sale dell’autunno e l’inizio delle scuole: Sportin- del CONS. Elisa Gianessi fiera. La rassegna multidisciplinare del CONS Il Presidente Angelo Vicini e il Segretario di mette in mostra lo sport sammarinese e ri- Stato allo Sport, Fabio Berardi assieme al Se- scuote, invecchiando ma mai ingiallendo, un gretario di Stato con delega all’Istruzione Pa- successo unico tra le famiglie sammarinesi. squale Valentini hanno dato il benvenuto ai Sportinfiera è da anni la vetrina dello sport giovani visitatori prima di aprire ufficialmen- sammarinese che consente alle Federazioni del te l’evento. Titano di dare un saggio della loro attività e, Gli ingredienti sono sempre gli stessi e non al contempo, permette a giovani e meno gio- stancano mai: lo sport, il gioco, gli spettaco- vani di testare personalmente la variegata of- li e le esibizioni. Oltre al consueto “ ferta sportiva della Repubblica. Sportinfiera è fieristico” allestito all’interno del Multieventi una manifestazione il cui successo è conferma- è stato possibile assistere ad esibizione di ae- to dai numeri, in costante crescita, dei visita- romodellismo, accedere gratuitamente al Ro- tori. L’edizione 2012 è andata in scena saba- se’n Bowl per giocare a bowling, praticare eser- to 22 e domenica 23 settembre, come sempre cizi di atletica leggera, prove di sub e apnea nel- all’interno del centro sportivo di Serravalle. la piscina del Multieventi e gare di kart per i La due giorni di Sportinfiera si è aperta con la giovani. Previste anche esibizioni di fuoristra- tradizionale cerimonia d’apertura alla quale da, esperienze di baseball e softball percorsi in hanno presenziato i ragazzi delle scuole sam- mountain bike e ancora “spacca lo zero” e “gio- marinesi e che quest’anno è stata dedicata ai co start” proposti dai cronometristi, le esibizio- Giochi Olimpici di Londra. La breve Cerimo- ni di ginnastica artistica, i tornei di calcio gio- nia ospitata all’interno della palestra del Mul- vanile, con la partecipazione di Special Olym- tieventi, prevedeva la proiezione di un filmato pics, allo Stadio di Serravalle, le sfide 3vs3 e sul cammino sammarinese ai Giochi Olimpi- free style di basket, le prove pratiche di vol- ci e Paralimpici di Londra 2012. I quattro atle- ley e le partite dimostrative di beach. Durante ti delle Olimpiadi e Christian Bernardi, primo Sportinfiera è stato possibile sfidare i campioni sammarinese alle Paralimpiadi, erano presen- sammarinesi nel giochi degli scacchi, impugna- ti e hanno salutato gli atleti prima di rispon- re il tiro con l’arco e provare a fare centro, pro- dere alle loro domande in una serie di incontri vare a sparare con i tecnici del tiro a segno e an- 27 P anorAMA Sport

፧፧ Alcune immagini dell’edizione 2012 di Sportinfiera.

cora ippica, golf, pesca al lago di con le nali ha riproposto le gare dedicate ai più piccoli; bocce, tennistavolo, discese sulla pista in tennis e beach tennis, pratica di vela nella pisci- Neveplast. Rinnova- na del Multieventi e di rugby allo Stadio. Nella to il gioco dedicato palestra “Alessandro Casadei” è stato dato spa- ai ragazzi dai 6 ai 14 zio alla pallacanestro e al minibasket. Non sono anni che sperimen- mancate le dimostrazioni di lotta, pesi e judo tando tutte le disci- e nemmeno le esibizioni del pattinaggio arti- pline sportive hanno avuto in omaggio i gadget stico. Confermata la collaborazione con Cuore- del CONS. Dal “passaporto” delle edizioni pre- Vita, che ha fornito una serie di informazioni cedenti si è passati all’attestato. Un’occasione utili riguardo l’esercizio fisico abbinato ad una per convincere i ragazzi a trovare la loro stra- sana alimentazione, nonché alla sicurezza nel da sportiva. Grazie a Sportinfiera questo è già praticare sport e nozioni di primo soccorso. In- successo più volte in passato e la magia si ripe- fine, la Federazione Sammarinese Sport Inver- te anno dopo anno… P anorAMA Sport 28 29 P anorAMA Sport

La Formazione dei Dirigenti Training Sports e dei tecnici Directors and Coaches

፧፧Il progetto per la formazione dei dirigen- ፧፧The project for the training of sports direc- ti e dei tecnici sportivi, proposto dal Comitato tors and coaches proposed by the San Marino Olimpico Nazionale Sammarinese, deve esse- National Olympic Committee must be consid- re considerato come una risposta alle sfide del ered as an answer to the challenges posed by cambiamento in atto nel mondo della forma- the changes under way in the world of training zione degli operatori sportivi che a vario titolo of sports operators engaged in the sports field sono impegnati nello sport. Tale iniziativa ha in different ways. The objective of this initia- come obiettivo l’individuazione delle soluzio- tive is to identify the best solutions for boosting ni più opportune per potenziare le competenze the skills of sports directors and coaches and, dei dirigenti e tecnici sportivi e conseguente- consequently, for contributing to the growth, di / by mente per contribuire alla crescita, alla valoriz- promotion, development and management au- zazione, allo sviluppo e all’autonomia gestiona- tonomy of the Federations and the Clubs. The Davide le delle Federazioni e delle Associazioni. Il pro- project, supervised by Executive Committee Santi getto, che è stato curato dal membro del Co- member, Davide Santi, by way of enforcement mitato Esecutivo Davide Santi, in applicazione of the 2009-2012 sports policy program and in al programma di politica sportiva 2009-2012 compliance with the IOC’s Olympic Solidarity ed in adesione ai programmi della Solidarietà program, will have to develop in future as a Olimpica del C.I.O, dovrà svilupparsi per il fu- “Continuous Training Project” inasmuch as, turo come un “Progetto di Formazione Continua” besides the yearly training of already-estab- in quanto risulta indispensabile, oltre alla for- lished operators, the involvement also appears mazione annuale per chi già opera, il coinvolgi- indispensable of young people and former mento dei giovani e degli ex atleti nell’ottica di athletes in the perspective of a necessary and un necessario e graduale cambio generaziona- gradual generational change in the world of sport, so as to contribute to the development of the sports and administrative activities of Una risposta alle sfide del cambiamento the Federations and Clubs in the medium and “ in atto nel mondo della formazione long term, including in synergy with all the other National and International sports or- degli operatori sportivi ganizations.

le nel mondo dello sport, al fine di contribui- re allo sviluppo delle attività sportive e ammi- An answer to the challenges nistrative delle Federazioni e delle Associazio- “ posed by the changes under ni nel medio e lungo periodo anche in sinergia con tutte le altri organizzazioni sportive Nazio- way in the sports operator nali e Internazionali. training world Per dare concretezza al “Progetto di Formazio- ne”, dopo questa prima fase sperimentale, do- vrà essere presa in considerazione l’opportuni- To give concreteness to the “Training Project”, tà di sottoscrivere accordi con strutture specia- after this first experimental phase, the pos- lizzate nella “Formazione degli Operatori Sporti- sibility will have to be considered of signing vi”, come la Scuola dello Sport del C.O.N.I. e gli agreements with organizations specialized Istituti Superiori di Educazione Fisica, al fine in “Sports Operator Training”, such as di programmare l’organizzazione di corsi spe- C.O.N.I.’s School of Sport and Higher Physical cifici suddivisi in livelli di competenza con il Education Institutes, so as to plan the setting rilascio di qualifiche e attestati di abilitazio- up of specific workshops split up into different ne, la formazione di “docenti sammarinesi” ed il skill levels, with the issuing of professional coinvolgimento della Commissione Tecnica del qualification certificates, the training of “San P anorAMA Sport 30

Marino teachers” and the involvement of the C.O.N.S. Technical Commission for relations with federal coaching sectors. The first two workshops to be staged at the C.O.N.S. headquarters in January and April, 2012 saw the participation of seventy sports operators including directors and coaches representing the eighteen Federations. Called upon to coordinate and speak were Dr. Roberto Fabbricini, Sports Master at the Central School of Sport of the C.O.N.I. and cur- rently Executive Director of the International Baseball Federation (IBAF), Dr. Diego Nepi Molineris, Director of the Facilities Area of the Park of the Foro Italico of C.O.N.I. Servizi S.P.A. and, for the first time, for their areas of pertinence, also former athletes, directors, experts and collaborators of the San Marino National Olympic Committee. The topics ፧፧ Il tavolo dei relatori durante il Corso per Dirigenti Sportivi. addressed in the single lessons, as indicated in detail in the program, besides providing a general overview of the national and interna- tional sports organization and of the organi- zation of events, also focused attention on: C.O.N.S. per i rapporti con i settori tecnici fe- the diffusion of sports culture, management derali. strategies of sports organizations as regards I primi due corsi che si sono svolti presso la relations with athletes, coaches and directors sede del C.O.N.S. nei mesi di gennaio e aprile for the achievement of top-level competition del 2012 hanno visto la partecipazione di set- results, relations with the mass media, health tanta operatori sportivi fra dirigenti e tecnici problems (sports medicine, anti-doping, in rappresentanza di diciotto Federazioni. health services), procedures and regulations A coordinare e relazionare sono stati interpel- with regard to the organization of sports lati il Dott. Roberto Fabbricini, Maestro del- events, public safety and order, management lo Sport presso la Scuola Centrale dello Sport del of volunteers, sponsoring and marketing and C.O.N.I. ed attualmente Direttore Esecutivo del- support services for candidatures and accom- la Federazione Internazionale Baseball (IBAF), il modation facilities which, in the latter case, Dott. Diego Nepi Molineris, Direttore dell’Area must be integrated with the big opportunities Impianti e del Parco del Foro Italico del C.O.N.I. which sport places at the disposal of the tour- Servizi S.P.A. e per la prima vol- ist industry during the organization of sports ta, per ambiti di competen- events in San Marino, as also auspicated and za, anche ex atleti, dirigen- promoted by the European Commission for the ti, esperti e collaboratori del purpose of contributing to a strong expansion Comitato Olimpico Naziona- of tourism in all European Countries. le Sammarinese. I temi che During the workshops, besides the differ- sono stati trattati nelle singo- ent papers presented by the speakers, two le lezioni come indicato det- meetings were organized, much appreci- tagliatamente nel program- ated by the participants, with former athletes, ma, oltre a dare una panora- Massimo Bonini, Manuel Poggiali and Andrea mica generale sull’organiz- Benvenuti, who will be speaking about their zazione sportiva nazionale experiences as European-World ranking ath- e internazionale e sull’orga- letes, and with speakers, Gian Primo Giardi, nizzazione di eventi e ma- Remo Raimondi, Paolo Valli and Giorgio nifestazioni, hanno focaliz- Crescentini regarding international sports zato l’attenzione: sulla dif- events successfully organized in San Marino. fusione della cultura spor- At the end of this first stage of the “Training tiva, sulle strategie gestio- Project” which aroused great interest among nali delle organizzazioni all the participants, the hope is that starting sportive nell’ambito dei from the next four-year Olympic period, all rapporti fra atleti, tecni- those initiatives will be implemented needed ci e dirigenti per il conse- to promote that “Continuous Training” de- guimento di risultati ago- scribed above and which is crucial for ensuring nistici di alto livello, sui an adequate level of preparation of all sports rapporti con i mass me- operators in the future. 31 P anorAMA Sport

፧፧ Il pubblico attento del corso organizzato dal CONS.

dia, sulle problematiche sanitarie (medicina dello sport, antidoping, servizi sanitari), sul- le procedure e sulle norme nell’ambito dell’or- ganizzazione di manifestazioni sportive, sulla sicurezza e l’ordine pubblico, sulla gestione dei volontari, sulle sponsorizzazioni e il marketing e sui servizi di supporto per le candidature e le strutture ricettive che in quest’ultimo caso do- vranno integrarsi alla grande opportunità che lo sport mette a disposizione del settore turi- stico in occasione dell’organizzazione di eventi sportivi a San Marino come anche auspicato ed incentivato dalla Commissione Europea al fine di contribuire ad un maggiore sviluppo del tu- rismo in tutti i Paesi Europei. Durante lo svolgimento dei corsi, oltre ai diver- si interventi dei relatori, sono stati previsti an- che due confronti molto apprezzati dai parte- cipanti con gli ex atleti Massimo Bonini, Ma- nuel Poggiali e Andrea Benvenuti in relazione alla loro esperienza sportiva di atleti di livello Europeo-Mondiale e con i relatori Gian Primo Giardi, Remo Raimondi, Paolo Valli e Giorgio Crescentini in merito allo svolgimento di ma- nifestazioni sportive internazionali organizza- te con successo a San Marino. A conclusione di questa prima tappa del “Pro- getto di Formazione” che ha riscontrato un grande interesse da parte di tutti i partecipan- ti, l’auspicio è che a partire dal prossimo qua- driennio olimpico si attivino tutte le iniziative necessarie per predisporre quella “Formazione Continua” sopra descritta fondamentale per ga- ፧፧ Gian Primo Giardi espone ai corsisti l’esperienza rantire in futuro un adeguato livello di prepara- organizzativa dell’Europeo di basket. zione di tutti gli operatori sportivi. P anorAMA Sport 32

“Osservatorio” del programma quadriennale Four-year program “Observatory”

፧፧Sulle ali dell’entusiasmo della meravigliosa ፧፧On the wings of the enthusiasm of the e irripetibile esperienza vissuta nel ricoprire wonderful and unrepeatable experience enjoyed il prestigioso incarico di capo missione ai gio- in occupying the prestigious position of head of chi di Pechino 2008, dopo l’impegnativo “no- mission at the 2008 Beijing Games, after the viziato” assolto nella doppia veste di membro demanding “apprenticeship” in the dual role of dell’esecutivo 1997-2000 e comitato organiz- member of the executive council 1997-2000 zatore dei Giochi 2001 ed un periodo dedica- and of the 2001 Games organizing committee to esclusivamente alla federazione pallacane- and a period dedicated exclusively to the bas- stro, mi sono approcciato al Comitato Esecu- ketball federation, I approached the Executive tivo del nuovo quadriennio con grande parte- Committee of the new four-year period with di / by cipazione . strong participation. Giunti ormai al termine di un ciclo olimpico An Olympic cycle full of work and initiatives, Gian Primo denso di lavoro e di iniziative, come stabilito as originally established in the sports policy Giardi in origine nel programma di politica sportiva, program, has now come to a close, and I should desidero esprimere alcune brevi considerazio- like to make a few brief considerations on the ni sull’attività svolta nel periodo di riferimen- activities performed during the period of refer- to. Più in generale, sui punti cardine del pro- ence, especially as regards the key points of the gramma che sono stati processati e completa- program, implemented and completed, with ti, ed in particolare, sul progetto dell’Osserva- particular focus on the Federations’ Observatory torio delle Federazioni. project. Generally, the work done at international rela- tions level was excellent – the meeting with the L’osservatorio, un’attività president of the IOC, Jacques Rogge, during the “ visit to the organization’s Lausanne headquar- alla quale dare futuro ters, and the ceremony accompanying the pres- entation of the stone sculpture to the museum of the Olympic capital, a highly noble moment and In generale, ottimo è stato il lavoro svolto in one that will remain in the history of San Marino ambito delle relazioni internazionali, l’incon- sport. tro con il presidente del CIO, Jacques Rogge, durante la visita presso la sede di Losanna, e la cerimonia di donazione della scultura in pietra Observatory, al museo della capitale olimpica è uno dei mo- “ menti più nobili, che rimarrà nella storia dello the activity must sport sammarinese. continue in the future Nei rapporti con le federazioni, le attività pre- viste sono state completate ed hanno avuto un buon presidio, così come l’organizzazione e l’u- With regard to relations with the federations, all tilizzo razionale delle risorse umane degli uf- contemplated activities were successfully com- fici e il lavoro della Commissione Tecnica, con pleted. Equally successful was the organization l’adeguamento continuo dei Progetti di svilup- and rational use of the office staff and the work po sportivo alle esigenze prevalenti di miglio- of the Technical Commission, with the continu- ramento dell’area tecnica di ogni federazione. ous adaptation of sports development Projects to Pur avendo approntato una proposta di ade- the requirements of ongoing improvement of the guamento della legislazione vigente ed aver technical areas of the federations. partecipato al gruppo di lavoro costituito dal- Though having prepared a proposal for the up- la segreteria competente, è ancora fermo l’iter dating of applicable legislation and having taken di revisione della Legge sullo Sport, ormai da- part in the work team set up by the competent 33 P anorAMA Sport

tata e lacunosa; alla luce del rallentamento su- ministry, the revision of the current Law on bito si ritiene opportuno l’aggiornamento del- Sport, by now out of date and deficient, contin- la bozza in ipotesi. ues to be blocked; in the light of the slowdown I rapporti con la scuola, che hanno trovato un suffered, it might be a good idea to update the impulso significativo nei giochi della gioventù draft bill. sammarinese, e le iniziative di promozione e Relations with schools, which obtained signifi- marketing costituiscono senz’altro delle aree cant impulse from the San Marino youth games, di miglioramento che il prossimo esecutivo do- and promotion and marketing initiatives most vrà presidiare con molta attenzione, anche in definitely represent areas of improvement which considerazione della crisi economica e di valori the next executive council will have to closely che sta coinvolgendo da tempo la comunità in- focus on, including in consideration of the eco- ternazionale e la nostra Repubblica. nomic and value crisis which has been affecting Inoltre, per quanto riguarda l’impiantistica the international community and our Republic sportiva, non è stato possibile completare il for some time now. programma a causa del fabbisogno finanzia- Furthermore, as regards sports facilities, it has rio dello stato che impone dei risparmi consi- not been possible to complete the program due stenti, nel prossimo triennio, anche al bilancio to the financial difficulties of the state which Cons, impedendo di fatto di portare a compi- call for big savings in the next three-year period, mento l’ambizioso progetto “polifunzionale” including as regards the CONS budget, and be- della terza tribuna dello stadio di serravalle. cause of this it will not be possible to complete the In particolare, infine, desidero soffermare l’at- ambitious Serravalle stadium third grandstand tenzione sull’Osservatorio delle Federazioni, “multipurpose” project. erroneamente inteso solamente come organi- Finally, and in particular, I should like to focus smo di monitoraggio delle attività federali. Il attention on the Federations’ Observatory, processo organico dell’attività (raccolta dati, wrongly considered as an entity for monitoring analisi dei dati, preparazione appuntamenti, federal activities. The activities performed by the redazione del feedback) con un incontro perio- Observatory (collection of data, data analysis, dico, almeno annuale, con tutte le federazioni, preparation of appointments, drawing up of è un importante strumento d‘interazione per feedback) which include a periodical meeting, l’individuazione e la condivisione di fattori di at least once a year, with all the federations, successo e soprattutto di aree di miglioramen- together represent a major instrument of inter- to che possono favorire la promozione e lo svi- action for identifying and sharing success factors P anorAMA Sport 34

luppo delle discipline sportive. Infatti, se si ec- and above all improvement areas which can cettua per le richieste di tipo “strutturali”, ad favour the promotion and development of sports. esempio spazi per la sede federale, in molti casi In fact, apart from requests of a “structural” na- nel corso del quadriennio l’intervento/suppor- ture, e.g., federal headquarter premises, in many to delle strutture del Cons (sportiva, tecnica, cases, during the course of the four-year period, amministrativa, etc.) hanno consentito di tro- the intervention/support of the CONS organisa- vare soluzioni alle problematiche che frenava- tions (sport, technical, administrative, etc.) has no la crescita dell’attività federale. Nell’ottica made it possible to find solutions to the problems di quanto riportato, anche in considerazione slowing down the growth of federal activities. del normale avvicendamento in fase di rinno- Considering what has been said thus far and also vo delle cariche all’interno delle federazioni, ri- normal turnovers as regards the renewal of posi- tengo che l’attività in questione debba essere tions within the federations, I believe the activi- mantenuta anche in futuro. Un sentito ringra- ties in question must also continue in the future. ziamento va a tutte le federazioni e al comita- My heartfelt thanks to all the federations and to to esecutivo per la fattiva collaborazione offer- the executive committee for the active collabora- ta nello sviluppo dell’ Osservatorio. tion provided in developing the Observatory.

Una valutazione sulla politica del quadriennio

Giorgio Crescentini Vice Presidente del CONS � Innanzitutto va rimarcato lo spirito che ha animato An evaluation of the policy il Comitato Esecutivo ed il Consiglio Nazionale impron- tato sempre ad una forte coesione privilegiando il rap- of the four years period porto di intesa e di collaborazione su tutte le tematiche affrontate. Non sempre in passato si è registrato tanto. ፧፧First of all, we must underline the spirit which animated Va anche rimarcata la progettualità e la puntuale mes- the Executive Committee and the National Council, distin- sa in attuazione del programma adottato e dei provvedi- guished as always by strong cohesion and a relationship menti relativi, a dimostrazione di una spiccata efficien- of understanding and collaboration as regards all the ad- za e funzionalità. dressed topics. This has not always been the case in the past. Tante le iniziative portate avanti per favorire l’avvicina- Also deserving of mention are the planning and punctual mento dei giovani allo sport ad iniziare dal rapporto con implementation of the adopted program and related provi- la scuola. sions, a clear demonstration of efficient and functional Il CONS ha riservato una particolare attenzione sia organization. all’attività promozionale che all’attività agonistica e d’e- Many were the initiatives put in place to attract youngsters lite. towards sport, starting with relations with schools. I risultati conseguiti sono la riprova della bontà del- The CONS has focused special attention on both promo- le scelte effettuate e della crescita della giusta mentali- tional and top-level competitive activities. tà in tutto l’ambiente sportivo. La medaglia olimpica è The results achieved are clear evidence that the decisions sfuggita di un soffio, ma l’ appuntamento è solamente taken were correct and that the mentality prevalent rimandato. throughout the sports environment is the right one. Gran parte del programma iniziale è stato portato a ter- The country only just missed taken an Olympic medal, but mine in maniera soddisfacente nonostante gli effetti the appointment is only postponed. della crisi economica si siano fatti sentire. Most of the initial program has been satisfactorily completed Il rammarico più grande riguarda l’ulteriore rinvio della despite the negative effects of the economic crisis. nuova Legge sullo Sport e la mancata realizzazione (solo The biggest regret was the further postponement of the new rimandata?) della nuova struttura sportiva allo Stadio Sports Law and failure (only in the short term we hope) di Serravalle in grado di dare risposte ottimali alle esi- to build the new Serravalle Stadium sports facility, which genze di tante Federazioni. would have so perfectly catered to the needs of so many Bilancio quindi senz’altro positivo e prospettive interes- Federations. santi di ulteriore sviluppo qualora adeguatamente so- A positive outcome then and interesting prospects for fur- stenute. ther development, if adequately supported. 35 P anorAMA Sport

Le emozioni impagabili The priceless di un quadriennio emotions of a four-year

፧፧A conclusione di questo quadriennio olim- ፧፧The four-year Olympic period is nearing pico è arrivato il momento di trarre le conclu- its end and the time has come to take stock of sioni. Che dire? the work done. What can we say? Istintivo è rivolgere lo sguardo indietro, a Instinctively, I look back to when it all began. quando è iniziato questo percorso. Come pri- The first thing I remember is the pride I felt ma cosa ricordo la mia sensazione nel sentirmi in having been chosen and, at the same time, orgoglioso di essere stato scelto, e nello stes- that sense of responsibility in trying to pursue so tempo, il senso di responsabilità che senti- the ambitious goals set for this four-year vo nel cercare di perseguire gli obiettivi ambi- period sports program. ziosi che rientravano nel programma sportivo This first experience within the Olympic di / by impostato per questo quadriennio. Committee, after that of athlete and federa- Questa prima esperienza all’interno del Comi- tion director, has enabled me to see the world Luciano tato Olimpico, dopo quella di atleta e dirigen- of sport from a different angle: I am thinking Scarponi te di federazione mi ha permesso di vedere il of the management of the 31 federations, mondo dello sport da un altro punto di vista: each with its own specific peculiarities. Being penso alla gestione delle 31 federazioni, ognu- responsible for them all is not so simple. na con le sue peculiarità. Farsi carico di tutti A lot has been done. With the “Federations’ non è cosa semplice. Observatory”, it has been possible to know Di cose se ne sono fatte, con l’ “Osservatorio and follow all the federations and highlight delle Federazioni”, è stato possibile conosce- positive and negative aspects, to try and re e seguire tutte le federazioni e mettere in understand where to intervene to help them luce tutti i pregi e difetti, per cercare di capire improve. Unfortunately however, in some dove poter intervenire per aiutarle e migliorar- cases we were not as successful as we should le. Purtroppo però in alcuni casi non siamo riu- have wished. sciti ad incidere come volevamo. It was exciting to again start off what were once the “Youth Games”, an event that helped me become acquainted for the first time with In alcuni casi non siamo riusciti the world of sport and which gave me the “ chance, as a young San Marino boy, to be able ad incidere come avremmo voluto to compete against promising young Italian athletes. E’ stato entusiasmante poter far ripartire quel- li che una volta erano i “Giochi della gioven- tù”, manifestazione che mi ha avvicinato alcu- In some cases we were ni anni fà per la prima volta al mondo sporti- “ vo e che mi ha dato la possibilità, come giovane not able to affect the ragazzo sammarinese, di poter gareggiare con giovani promesse azzurre dello sport italiano. way we wanted In questi quattro anni abbiamo cercato di sen- sibilizzare maggiormente le federazioni ad una During these four years, we have tried to maggiore attenzione verso le attività sportive foster a greater awareness of the federations agonistiche, non tralasciando comunque l’atti- for competitive sports, without however vità giovanile che è alla base di ogni buon ri- forgetting the youth activities at the bottom sultato in termini numerici e di qualità spor- of any good result in terms of numbers and tiva. In quest’ottica si è introdotto il concetto sports quality. In this perspective, the concept del “parametro di merito”, modificando le mo- of “parameter of merit” has been introduced, dalità di erogazione dei contributi alle singole meaning that contributions are made to federazioni per stimolarle a compiere un per- the individual federations in such a way as P anorAMA Sport 36

corso a 360° della loro gestione. Ci è sembra- to prompt them to manage themselves in a to importante e innovativo puntare a destina- comprehensive way. We thought it important re un contributo maggiore a quelle federazio- and innovative to give greater contributions ni più virtuose di altre, che pongono al centro to those federations which are more virtuous della loro missione, uno sport fatto per tutti than others and, while placing community ma che esalti e che porti al massimo livello il sports at the centre of their mission, are at risultato in un paese che di opportunità ne ha the same time focused on achieving top-level date tante, fondamentale, oggi più che mai, è results in a country that has provided lots premiare i più meritevoli. of opportunities. More than ever today, it is Tutto sommato quattro anni sono passati ab- important to reward the most deserving. bastanza in fretta. Per certi versi sono stati fa- All in all, four years have passed fairly quickly. ticosi, se penso alle tante riunioni, che si sono In some ways, they have been tiring; suffice it rese necessarie per poter costruire qualcosa, to think of the many meetings, needed to be convocate dopo il lavoro e sacrificate alla fa- able to build something, convened after work miglia e al riposo. La fatica è stata però appa- and with time stolen from the family and gata dall’arricchimento che mi ha dato il poter leisure. The effort has however been repaid by lavorare con persone aggreganti, con le quali the betterment I have had working with oth- c’è stata ora intesa e, ora contrasti nella discus- ers, not always in agreement, not always with sione delle problematiche che si sono presen- the same ideas on how to overcome problems tate, ma con le quali è stato bello condividere and contrasts, but with whom it has been nice il raggiungimento di quelli che erano gli obiet- to achieve preset goals. I wish to sincerely tivi prefissati. Voglio sinceramente ringraziare thank all these people because I shall always queste persone, perché le sentirò sempre ap- feel they are part and parcel of my personal partenenti al mio bagaglio di esperienze. experience. Questo percorso mi ha dato anche la possibilità During this four-year period, I have also been di conoscere tante altre persone che lavorano able to make the acquaintance of lots of other con passione e vivono lo sport. Anche a loro de- people who passionately work and live in the dico un ringraziamento, per avermi dato l’op- world of sport. To them too, I should like to portunità di questa esperienza. Molte di loro say thank you for having given me the op- hanno mostrato con la loro caparbietà e la loro portunity of this experience. Many of them generosità quanto bene vogliono allo sport, have shown how much they love sport with quello sport fatto di volontari, di persone che determination and generosity; sport made dedicano molto del loro tempo libero ai giova- up of volunteers, of people who dedicate their ni, insegnando loro i fondamenti di ogni di- free time to youngsters, first of all teaching sciplina sportiva prima di tutto, ma aiutandoli them the basics of sport, but also helping anche a formarsi come persone e come uomini them to grow up properly. Knowing their del futuro. Il conoscere il loro punto di vista, le points of view, the problems of the sport to problematiche dello sport a cui appartengono, which they belong and comparing their ideas il confrontare le nostre idee mi ha permesso di with ours has enabled me to develop. Just crescere. Così come mi ha fatto emozionare il as I was excited by being able to share the poter partecipare ai risultati ottenuti dai loro results achieved by their athletes, whether it atleti, che si sia trattato di una medaglia o della was winning a medal or taking part in major possibilità di partecipare ad eventi importanti. events. Lo sport è un’attività che richiede sacrifici, non Sport requires sacrifice, is not a money-mak- permette di far soldi, se non in pochi casi, ma è ing game, except in very few cases, but is able in grado di dare una ricchezza di emozioni che to convey an invaluable richness of emotions. è impagabile. In handing over the baton to whoever comes Nel lasciare il testimone a chi verrà, voglio after me, I should just like to end by express- concludere con un augurio, quello di un futuro ing a wish, that of a future less gloomy that meno nero di quello che qualcuno ci prospetta, some are forecasting, and that sport might e che lo sport possa essere veicolo di promo- be a vehicle of promotion for our country, zione per il nostro paese, e dare l’opportunità a and give the opportunity to all young people tutti i giovani di buona volontà e capacità, che of good will and ability, who with spirit of con spirito di sacrificio, saranno in grado di af- sacrifice, will be able to tackle hardships and frontare la fatica e le avversità per raggiunge- adversities to not only reach excellent sports re, oltre ad eccellenti risultati sportivi anche, le results, but also the joys which life holds in gioie che la vita può dare. store. L’angolo del collezionistaL’angolo del collezionista

OLIMPIADI DI LONDRA Data di emissione: 13 giugno 2012 Valori: una quartina in striscia, con quattro valori da € 0,50 (tre quartine per foglio) in fogli da 12 francobolli Tiratura: n. 150.000 quartine Stampa: offset a quattro colori a cura di Cartor Security Printing Dentellatura: 13x13 ¼ Formato dei francobolli: 56x39 mm Autore del bozzetto: Marco Ventura

25 ANNI DI CEPU OPEN Data di emissione: 13 giugno 2012 Valori: un valore da € 0,60 in fogli da 16 francobolli Tiratura: n. 100.000 serie Stampa: offset a quattro colori a cura di Cartor Security Printing Dentellatura: 13x13 ¼ Formato dei francobolli: 40x30 mm Autore del bozzetto: Digital Design

JUVENTUS CAMPIONE D’ITALIA CENTENARIO DEL SANTOS Data emissione: 29 maggio 2012 Data Emissione: 9 maggio 2012 Valori: un francobollo da € 1,00 in fogli da 12 Valori: un francobollo da € 1,00 in fogli da 12 francobolli con bandella descrittiva a destra del foglio francobolli con bandella descrittiva a destra del foglio Tiratura: n. 300.000 francobolli Tiratura: n. 120.000 serie Stampa: offset a quattro colori a cura di Cartor Stampa: offset a quattro colori a cura di BDT Security Printing Dentellatura: 15x14 Dentellatura: 13 x 13 ¼ Formato dei francobolli: 30x40 mm Formato dei francobolli: 30x40 mm Autore del bozzetto: Valerio Pradal Autore del bozzetto: Valerio Pradal Amarcord

Gino Bartali all’inizio della discesa dei Cappuccini nel Circuito del Titano.

Giro d’Italia, firma prima della partenza di tappa. I pionieri del calcio sammarinese.

Foto di gruppo per i tesserati del Moto Club Titano 1983 Con la collaborazione di Paolo Forcellini 39 P anorAMA Sport

Le Federazioni Aeronautica P anorAMA Sport 40

La FAS vola sempre più in alto

� Si chiude un quadriennio olimpico di gran- vette delle classifiche in competizioni Italia- di soddisfazioni per la Federazione Aeronau- ne ma soprattutto è all’estero che si concentra tica Sammarinese che ha visto al suo interno la maggiore partecipazione in rappresentanza una continua mutazione di attività che in que- della Federazione Aeronautica Sammarinese. sti anni ha coinvolto le diverse società sporti- Infatti i migliori atleti della società hanno ri- ve ma con un unico comune denominatore: il cevuto l’onore di rappresentare San Marino in successo. ben tre eventi di primordine come un campio- Se da un lato alcuni gruppi sportivi hanno pre- nato del mondo un europeo e una coppa del di ferito trasformare la propria attività sportiva mondo in due distinte categorie. Per la cro- in amatoriale, altri sono cresciuti dal punto di naca Sebastiano Silvestri vincendo tre gare su Ufficio Stampa vista agonistico tanto da vantare al suo inter- tre, si aggiudica la Coppa del mondo di acroba- FAS no piloti di prim’ordine a livello internaziona- zia F3A 2012, infatti a fine giugno in Russia a le e mondiale che hanno raggiunto traguardi San Marino i primi di luglio ed in Sud Tirolo a ragguardevoli. metà luglio non ha lasciato nulla agli avversa- ri, vincendo tutte le manche di gara con voli precisi ed armoniosi, grazie anche alla propria capacità di progettare nuovi aerei sempre più A erobATIC Team performanti. Massimo Selva, ha partecipato a tre gare: a metà giugno in Repubblica Ceca si è � La stagione appena conclusa è stata anco- classificato 11°, a San Marino i primi di luglio ra una stagione da incorniciare per il grup- si è classificato 5° ed in Sud Tirolo a metà lu- po sportivo Aerobatic Team che non ha per- glio si è classificato 4°, concludendo il campio- so l’occasione di inserire i propri piloti nelle nato nei primi quindici. La coppa del mondo si svolge su diverse competizioni nel mondo, e vengono presi i migliori tre risultati raggiunti. Nel 2012 vi hanno partecipato circa 220 piloti in rappresentanza di 25 nazioni. Altro succes- so l’ha ottenuto Silvestri vincendo il suo 15° ti- tolo italiano , dopo la disputa di tre competi- zioni a Catania in aprile a Varese in Maggio ed a Prato in giugno. Selva ha ottenuto il miglior risultato a Prato con il sesto posto. Discreti mi- glioramenti si hanno avuti anche da parte de- gli altri piloti del Team dove si evidenzia il sal- to di qualità ottenuto da Flavio Buiani, che ha concluso il campionato italiano al tredicesimo posto. A fine agosto la FAS era rappresentata da Selva che ha partecipato ai campionati eu- ropei in Francia a Châteauroux. La competi- zione non è stata delle migliori in quanto, par- tito un po’ sottotono rispetto al solito a cau- sa di un feeling ancora da sviluppare con il suo nuovo aeromodello più performante del prece- dente con il quale si allenava da una ventina di giorni, ha comportato un inizio di campiona- to tutto in salita e psicologicamente non è sta- ፧፧ Silvestri vince il suo 15° titolo italiano e Selva 6°. to il massimo. Nei giorni successivi si è ripre- so tanto da segnare il 12° punteggio nel ter- 41 P anorAMA Sport

zo giorno recuperando una decina di posizioni, ma l’ultimo giorno di gara, decisivo per decre- tare i primi 24 piloti che sarebbero entrati in semifinale, nel pomeriggio si è alzato un for- te vento che ha pregiudicato la rimonta. Alla fine per soli due millesimi Selva è fuori dalle semifinali dove avrebbe potuto dire la sua con il diverso programma acrobatico. Nel contesto francese erano presenti 75 piloti in rappresen- tanza di 25 distinte nazioni. Determinati per il successo ancora una volta in acrobazia sono state le scelte tecniche dell’at- trezzatura e l’aerodinamica dei velivoli utiliz- zati, grazie al Team che lavora costantemen- te nel testare nuove soluzioni che più si adat- tano ai nuovi regolamenti, senza lasciare nulla al caso come il costante allenamento che dura tutto l’anno, e diversi stage di preparazione che il Team organizza insieme alla squadra italiana. Nella categoria delle riproduzioni in scala di aerei esistenti denominate F4C, F4H e F4G, il portacolori del Titano Luca De Marchi ha par- tecipato ad agosto in Spagna in Aragon al cam- pionato mondiale, vincendo le due gare inter- nazionali F4H e F4G e se non fosse stato per un cedimento strutturale del suo MB339 di 3mt. avrebbe bissato la vittoria anche nel mondia- ፧፧ De Marchi Campionato del Mondo F4C in le F4C. Grande professionalità e preparazione Spagna - 1° classificato in 2a categoria. sono le caratteristiche che contradistinguono De Marchi e sicuramente con un pizzico di for- tuna in più, l’oro era veramente alla sua porta- ta, in quanto nella valutazione statica del pri- il territorio sammarinese sembrano riscuote- mo giorno di gara ed il punteggio della prima re particolare interesse fra i giovanissimi, tan- manche lo relegavano al secondo posto. to da indurre il gruppo sportivo nella scelta di I piloti del Team sono stati inoltre invitati alle riproporli ogni anno, grazie anche all’impegno più importanti manifestazioni aeromodellisti- di istruttori federali come Cervellini Daniele. che in diverse Nazioni come Germania, Emira- A maggior ragione come ogni anno l’Aerobatic ti Arabi, in Italia ad Ozzano Emilia, Fano ecc., Team spera di poter svolgere la succitata attivi- dove hanno partecipato presentando voli di tà e potersi allenare con i propri atleti, dentro i alta acrobazia artistica con sottofondo musi- confini sammarinesi in una struttura apposita cale sia con aeromodelli Jet a reazione sia con che ancora è assente. acrobatici puri. L’Aerobatic Team in collaborazione con la Fe- derazione Aeronautica ha inoltre organizza- to la dodicesima edizione di una delle prove di Gruppo Aeromodellistico coppa del mondo F3A presso l’aviosuperficie Sammarinese “Falchi” di denominata “12a World Cup San Marino – Memorial William Terenzi”, come � Bellissime gare dei Falchi di San Marino, ogni anno il secondo week end di luglio (6/8 il gruppo dell’aeromodellismo storico. In Ma- luglio). Grande successo sta riscontrando la remma Bruschi ha partecipato a due gare vin- manifestazione sportiva che ogni anno racco- cendo entrambe : ha infatti dominato la ca- glie centinaia di appassionati che affrontano tegoria OTMR dove ha partecipato col suo con determinazione le difficili condizioni me- Sailplane e la ½ Texaco col vecchio Playboy. teo del periodo tipicamente aride. Portatosi due settimane dopo a Cento ha vin- Quest’anno l’Aerobatic Team, oltre ad organiz- to la NMR con il Bomber infilando tre pieni zare corsi fuori dai confini sammarinesi, grazie quindi nella ½ Texaco dopo un ottimo inizio alla collaborazione del CONS e delle Federazio- segnando un pieno di 15 minuti il modello ha ni Calcio ed Atletica ha organizzato un corso di sofferto la rottura di una semiala precipitan- avviamento all’aeromodellismo dentro lo sta- do rovinosamente a terra : fine della gara e fine dio di Serravalle, ottenendo un buon succes- del modello. so fra i giovani, dapprima incuriositi e poi ap- Nei giorni 15 e 16 Settembre con l’organizza- passionatesi del volo. Un altro corso si è svol- zione della SAM 2001 di Roma il Campionato to presso l’Aeroclub di Torraccia. I corsi dentro Italiano si è tenuto sulla grande aviosuperficie Aeronautica P anorAMA Sport 42

di Gualdo Cattaneo ( Perugia ). Marino l’attività è stata svolta esclusivamen- I Falchi di San Marino si sono veramente di- te con il parapendio, grazie al decollo tutt’ora stinti vincendo tre categorie. utilizzabile in zona ex tiro a volo località Mu- Bruschi si è aggiudicato la vittoria nella OTMR rata, che ha visto in più occasioni la possibilità dove nonostante il fortissimo vento che spira- di volare e dipingere con colori cangianti il cie- va ha segnato tre pieni. Romagnoli dal canto lo sammarinese. suo vinceva sebbene con non poche difficoltà e senza neppure segnando un pieno la NMR e NMR 2,5. Mersecchi dal canto suo dominava la ELOT segnando tre pieni ed anche la categoria Vool a Vela dei veleggiatori. Quindi i Falchi si sono aggiudicati la vittoria in � Il gruppo svolge attività principalmente in ben 5 categorie nei due giorni di gara. Bellis- Italia e partecipa saltuariamente a competizio- simo risultato mai conseguito prima in Cam- ni di alianti. pionato Italiano superando alla grande i Club di Roma, Foligno, Cesena, Lecce solo per citar- ne alcuni. Il Campionato è stato molto disturbato nel P arACADUTISMO primo giorno di gara ma la domenica regalava una bellissima giornata di sole mitigata da una � L’attività dei paracadutisti si svolge fuori brezza lontana parente del ventaccio che ha di- dai confini sammarinesi, l’unico appuntamen- sturbato i voli del sabato. to in territorio è ormai il classico del 6 gennaio Ancora mancano alcune gare prima della chiu- presso l’ aviosuperficie di Torraccia dove la be- sura dell’attività sportiva ed i Falchi faranno fana si cala con il paracadute donando dolci a del loro meglio per continuare a tenere alta la tutti i presenti. bandiera biancoceleste.

Aero Club Vool Libero � Il gruppo ha sede presso l’Aviosuperficie di � Il gruppo Volo Libero si occupa del volo con Torraccia dove è presente anche una scuola di deltaplani e parapendio. Nel territorio di San volo. Amatori Ciclismo? 43 P anorAMA Sport

?La Federazione ?Sammarinese Amatori Ciclismo si commiata

� Dopo quarant’anni di attività iniziata nel lontano 1973 quello che si è appena concluso è stato l’ultimo anno che la Federazione Samma- rinese Amatori Ciclismo ha svolto indipenden- temente la sua attività quale Federazione auto- noma del Comitato Olimpico. Nel 2013, dopo un lungo percorso fatto assieme, in particolare con l’attività delle nazionali, vedrà unificate le di Federazioni sammarinesi “Ciclistica” e “Ama- tori Ciclismo” che assieme formeranno la Fe- Romeo derazione Sammarinese Ciclismo. Casadei Questo è pertanto uno scritto di commiato della Federazione, ma non dell’attività che ci si augura continui ad essere intensa e valida, se- guita ed incentivata dai nuovi dirigenti federa- li i cui nomi scaturiranno dalle urne elettorali. Anche nel 2012 la Federazione Sammarinese Amatori Ciclismo ha svolto un’intensa attivi- tà sia all’interno della Repubblica che fuori, a ፧፧ Federico Gasperoni vincitore della maglia di livello provinciale, regionale e nazionale Italia- Campione Sammarinese 2012 Specialità Strada. no ma anche internazionale. calendario delle attività 2012 Il 22 aprile 2012 è stata organizzata a cura della Società Amatori Ciclismo la “13° Gran ፧፧GARE CAMPIONATO SAMMARINESE Fondo internazionale San Marino” che anche SPECIALITA’ STRADA 28 marzo amatori ciclismo cronometro quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 9 maggio Monte Vito circuito Gualdicciolo 1200 amatori provenienti da ogni regione d’I- 16 maggio Folgore circuito talia. Sono poi state organizzate a fine anno 20 giugno Gran Fondo Assegnazione Gualdicciolo Maglia Camp. Samm. Strada due prove del Campionato invernale di MTB e 4 Luglio Zaff Bike circuito Gualdicciolo ciclocross. 24 Luglio Pedale D’Oro circuito Gualdicciolo La Federazione ha tenuto un corso di MTB per SPECIALITA’ M.T.B. ragazzi, mentre alcune società hanno organiz- 26 Aprile Amatori Ciclismo cronometro “Liceo” zato Raid in diverse località italiane. 23 maggio San Marino MTB circuito Gualdicciolo 30 maggio Cosmos circuito Serravalle (Parco Laiala) Gli iscritti alla Federazione Sammarinese 13 giugno Zaff Bike circuito “Liceo” Amatori Ciclismo sono sempre in aumento ed 8 settembre Pennarossa in linea hanno superato abbondantemente i 500, con 22 settembre Assegnazione Maglia Campione Sammarinese MTB “Circuito Multieventi” ben 11 società affiliate che svolgono quotidia- ፧፧CAMPIONATO MEDIO FONDO Rimini-San Marino namente attività sia all’interno di San Mari- 1 aprile - Montevito Ciclismo 22 aprile Gualdicciolo - Virtus Bike no che partecipando alle manifestazioni che si 15 luglio Dogana - Dogana svolgono nelle vicine regioni italiane. 9 settembre Cicloturistica di Federazione - Pennarossa In campo internazionale, sotto la guida del 23 settembre Serravalle - Cosmos Commissario Tecnico Maurizio Tura, coadiu- ፧፧CAMPIONATO ESCURSIONISMO MTB vato dagli allenatori Loris Olei e Massimo An- 25 marzo Adriatic Coast - San Marino MTB Gualdicciolo 11 maggio escursione notturna MTB - San Marino MTB Faetano gelini la Federamatori ha preso parte agli In- ፧፧MANIFESTAZIONI APERTE A TUTTI ANNO 2012 ternazionali d’Italia, ai Campionati Europei ad 17 giugno Gara agonistica Dogana al Mondiale nella specialità MTB con i giovani 19 luglio Crono coppie Faetano-Dogana Andrea Maccagli e Marco Francioni che si sono Amatori Ciclismo? P anorAMA Sport 44

፧፧ Marco Francioni vincitore della ፧፧ Andrea Maccagli vincitore della gara della soc. Zaff Bike. gara della soc. Cosmos.

፧፧ La partenza della “Mini gran fondo”. ፧፧ Luigi Giulietti vincitore gara San Marino MTB II° fascia.

፧፧ Una fase della premiazione della “Mini gran fondo”. ፧፧ Luca Francioni vincitore gara San Marino MTB I° fascia. 45 P anorAMA Sport

፧፧ Marco Zanotti vincitore della cronometro ፧፧ La società Pedale d’Oro al Campionato Italiano di Cicloturismo. della soc. Amatori Ciclismo II° fascia.

፧፧ Daniele Bedetti, Campione ፧፧ Il G.S. Dogana al Campionato Italiano Cicloturismo. Sammarinese Strada 2012.

፧፧ Marco Pazzini vincitore della gara ፧፧ Il Montevito Ciclismo al Campionato Italino di Cicloturismo. della soc. Folgore . Amatori Ciclismo? P anorAMA Sport 46

Le classifiche finali dei Campionati Sammarinesi “Strada” e “MTB”

፧፧CAMPIONATO STRADA 2012 I FASCIA PT 1 BEDETTI DANIELE 77 2 PAZZINI MARCO 64 3 GASPERONI FEDERICO 59 4 FORCELLINI LUCA 45 5 FRANCIONI LUCA 30 5 FRISONI GUIDO 30 II FASCIA PT 1 GIULIETTI LUIGI 52 2 ZONZINI SILVIO 44 3 BOSCHETTI G LUCA 37 4 DOLCINI MASSIMO 37 5 GIARDI STEFANO 34

፧፧CAMPIONATO MOUNTAIN BIKE 2012 I FASCIA PT 1 FRANCIONI LUCA 77 ፧፧ Nicola Casadei vincitore della maglia di 2 MACCAGLI ANDREA 61 Campione Sammarinese Specialita Mtb. 3 FRANCIONI MARCO 38 4 STACCHINI ALESSANDRO 32 5 PAZZINI MARCO 28 II FASCIA 1 GIULIETTI LUIGI 75 2 ZONZINI SILVIO 59 3 MACCAGLI GIULIANO 51 4 MANZAROLI SAURO 49 5 GORRIERI SILVIO 32 III FASCIA 1 ZONZINI PIER LUIGI 69 2 MORETTI MARINO 39 3 ZAVOLI MAURIZIO 32 4 CELLAROSI G. FRANCO 29 5 POLLINI GIORGIO 15

፧፧ I Campioni Sammarinesi 2012, vincitori delle rispettive maglie, sono: per la specialità strada Federico Gasperoni per la specialità M.T.B. Nicola Casadei.

፧፧ Marco Francioni al termine degli Internazionali d’Italia.

comportati più che bene data la loro posizio- ne alla partenza che a causa della mancanza di punti nel Ranking UCI li ha visti partire sem- pre in fondo al gruppo. Mentre nella specialità “strada” oltre che al Ro- magna Challenge dove va registrata la vittoria finale di categoria di Daniele Bedetti ed il se- condo posto, sempre di categoria, di Luigi Giu- lietti la Federamatori ha preso parte anche al ፧ I ragazzi partecipanti al corso estivo di Mtb. ፧ Campionato Europeo Master UCI in Repubbli- ca Ceca. Ciclismo 47 P anorAMA Sport

L’unione fa la forza: nuove prospettive per il ciclismo biancazzurro

� Si chiude con il 2012 un ciclo olimpico sto- rico sia per la Federazione ciclistica sia per il movimento ciclistico sammarinese. Il ciclo si era aperto nel 2009 con un radicale rinnova- mento del Consiglio Federale che vide l’inse- rimento di ben cinque nuovi e giovani membri su sette. Le forze fresche hanno dato subito un impulso decisivo, e senza precedenti, nella ge- di stione amministrativa, tecnica e mediatica del- la federazione. Daniele L’obiettivo prioritario è stato la totale estin- Cesaretti zione del debito di bilancio da imputare –sen- za giri di parole- all’imprudenza ed a peccati di presunzione risalenti a ben 15 anni prima. Il risultato è stato conseguito fortunatamente in tempo, e cioè prima che la realtà sammarinese fosse travolta dalla grave crisi economica che ፧፧ Due vittorie stagionali per il sta privando lo sport dei contributi degli spon- sammarinese Federico Olei. sor. Si rinnova l’invito a tutto il movimento ci- clistico a far tesoro di questa infelice esperien- za che ha sottratto, per lungo tempo, enormi risorse finanziarie alla promozione dell’attività si voli pindarici né verrà concesso spazio ad giovanile. In futuro non saranno più ammes- obiettivi fuori dalla portata di una federazio- ne che è -e rimarrà- fra le più piccole al mondo. Sotto l’attenta guida del CONS, si è inaugura- to il percorso verso una piena collaborazione tecnica con la Federazione Sammarinese Ama- tori Ciclismo con il fine ultimo di giungere ad una unificazione delle due federazioni ciclisti- che secondo quanto previsto dalla Legge sul- lo sport. L’unione dei progetti e delle reciproche for- ze tecniche ha dato origine a risultati imme- diati e di portata internazionale. Nel compu- to infatti figurano una maglia iridata UCI, me- daglie di ogni colore nei Giochi dei Piccoli Sta- ti, prestazioni di rilievo ai Giochi del Mediter- raneo, agli Europei ed ai Mondiali sia su stra- da sia in Mtb. Risultati, questi, mai visti nei sette decenni precedenti. Si ricorda infatti che per lungo tempo il ciclismo è stato la ceneren- tola fra le discipline sammarinesi partecipanti ai GdPS. A volte addirittura inqualificabile. Ma nell’ultima edizione, in , il cicli- smo è risultato la disciplina più premiata per ፧ Il settore giovanile della Juvenes al completo: in prima fila il gruppo dei Giovanissimi. San Marino. ፧ Questa rivoluzione agonistica è stata pilota- ta da uno staff tecnico tutto sammarinese. Ciò Ciclismo? P anorAMA Sport 48

dimostra che esistono grosse valenze interne gretario federale Luca Zafferani, del co-segre- purché si sappiano riconoscerle (c’è infatti chi tario Lorenzo Antonini e del presidente FSAC in passato le ha ostacolate) ed assegnare i ruo- Romeo Casadei ai quali è doveroso rivolgere il li operativi nel rispetto dei limiti delle compe- più sentito ringraziamento. tenze. Nello sport attuale, passione e volonta- Per quanto concerne l’attività giovanile, prose- riato non bastano. Ci vogliono grandi compe- gue da molti anni, il corso Educazione e Cicli- tenze. Un sentito ringraziamento va rivolto al smo concepito e condotto da Pier Marino Ro- CT Maurizio Tura per il gravoso carico di lavo- sti nelle scuole elementari e medie. Questo, in- ro sobbarcatosi in prima persona per tutto il sieme con i vari corsi di avviamento al cicli- quadriennio, lavoro peraltro ripagato dai sud- smo, ha consentito di reclutare ogni anno al- detti risultati. cuni giovani sammarinesi da inserire nei ran- Tuttavia si può fare molto di più. Ma è neces- ghi della Società Juvenes-CIS di Serravalle che saria una partecipazione più ampia, colletti- “da sempre” si occupa del settore giovanile nel va, responsabile e coordinata. Per far ciò, nel quale si distingue a livello nazionale italiano. prendere il timore della FCS, è emersa la ne- cessità di comunicare, informare, di mettere in luce pregi e difetti del movimento ciclisti- co. Pertanto è stata concepita la pubblicazione La JUVENES CIS annuale dell’Almanacco del Ciclismo Sammari- nese che riporta, in modo obiettivo ed impar- � Nel 2012 la Juvenes-CIS è riuscita a man- ziale, quante più notizie possibili di tutti i set- tenere inalterati ruolo e prestigio nonostan- tori del ciclismo. L’iniziativa ha riscosso il per- te le mille difficoltà organizzative ed economi- sonale compiacimento del presidente UCI Pat che che attanagliano le società sportive negli McQuaid. Il testo è anche una risposta ad alcu- ultimi anni. La società serravallese, come ogni ni sprovveduti e disadattati tanto inclini a cri- anno, è impegnata a formare squadre intor- ticare quanto palesemente incapaci di propor- no alle giovani leve sammarinesi. Fra queste re soluzioni alternative migliori, razionali, eco- si sono distinti nella categoria allievi (15/16) nomiche e a basso costo. Federico Olei e Simone Gatti che hanno rag- Rimanendo in tema di informazione, in occa- giunto un buon livello tecnico e di esperien- sione di Sportinfiera 2012 è stata presentata za confermato da una continuità di rendimen- la guida Avviamento al Ciclismo che fornisce to lungo tutto l’arco della stagione. I dirigen- informazioni tecniche su tutte le discipline e ti della Juvenes-CIS sono particolarmente gra- specialità del ciclismo che in tempi recenti sta ti alla sensibilità degli sponsor che consentono diventando addirittura uno strumento geopo- la ottimale crescita tecnica degli atleti: in pri- litico. mis il Credito Industriale Sammarinese e a se- La nuova immagine del ciclismo sammarinese guire Giorgi Casa, Carburanti, Presti- trova ragione nell’instancabile attività del se- gio, G-Mobile, Vorpa e KeForma.

Categoria “giovanissimi” (7-12 anni). � D.S. Luca Zafferani Atleti: Andrea Colonna, Michele Fiorini, Euge- nio Massari, Diego Rossi.

Categoria “esordienti” (13-14 anni).

� D.S. Armando Antonini Atleti: Simone Barbuto, Alessandro Casagran- de, Luca Censoni, Luca Giannotti, Alessandro Maiani, Alessandro Satta, Matteo Savioli. La squadra esordienti ha disputato oltre 25 gare da aprile a settembre cogliendo tre vitto- rie, qualche podio ed altri piazzamenti nei pri- ፧ Gli Esordienti della Juvenes Cis. mi dieci. I punti di riferimento sono stati Ales- ፧ sandro Satta e Matteo Savioli i quali, forti della loro esperienza, hanno sempre gareggiato nel- 49 P anorAMA Sport

le prime posizioni del gruppo in tutte le gare disputate. In luce anche due promettenti sam- marinesi Alessandro Maiani e Luca Censoni che hanno dimostrato una buona stoffa in di- verse occasioni

Categoria “allievi” (15-16 anni)

� D.S. Roberto Tomassini e Eugenio Cevoli Atleti: Gabriele Barbuto, Andrea Conti, Mi- chael Galuzzi, Matteo Gambuti, Simone Gat- ti, Alex Maroni, Fabio Matteoni, Samuele Me- nicucci, Michele Morolli, Carlo Noia, Federico Olei, Alex Ottaviani, Enrico Quadrelli La squadra allievi ha disputato oltre 30 gare, di cui 2 internazionali, collezionando tre vittorie, ፧፧ Gli Allievi della Juvenes Cis. 7 secondi posti e 6 terzi cui sono da aggiungere numerosi piazzamenti nei primi dieci. I ciclisti di punta sono stati senza dubbio Alex Maroni, tra l’altro vice-campione regionale di velocità su pista, ed il sammarinese Federico l’avvenire. Da sottolineare la presenza di mol- Olei (due vittorie) che dopo vari anni ha ripor- ti atleti sammarinesi nel gruppo allievi, come tato sul gradino più alto del podio la bandie- mai in passato, a testimonianza del buon lavo- ra di San Marino. In evidenza anche un altro ro di promozione e di reclutamento svolto dai sammarinese, Samuele Menicucci, che seppure dirigenti e dai tecnici della società serravallese, al primo anno di ciclismo ha disputato diverse lavoro che ha portato ad una costante crescita gare da protagonista facendo ben sperare per sia numerica sia qualitativa. Arti Marziali P anorAMA Sport 50

Quadriennio eccezionale

� La stagione 2011-2012 sta volgendo al ter- Sport Domus a Serravalle c’è da registrare l’or- mine e con lei anche il quadriennio Olimpico, ganizzazione della seconda edizione Campio- ed è tempo di bilanci. Si chiude uno dei qua- nato del Mondo di Arti Marziali IAKSA-FE- drienni di maggior spicco, su tutti i fronti: ago- SAM dal 26 al 29 aprile 2012. Alla Manifesta- nistico, organizzativo e collaborativo. Il lavo- zione hanno partecipato in massa anche atle- ro svolto e le pubbliche relazioni hanno aperto ti del karate Sammarinese raggiungendo ot- nuove prospettive che hanno portato alla col- timi risultati. La continua sinergia tra la Fe- laborazione delle più svariate Federazioni Ita- sam (Federazione Sammarinese Arti Marziali) di liane e straniere, facendo inserire le manifesta- e la Iaksa Italia guidata dal Dott. Giandomeni- zioni da noi organizzate in diversi calendari In- co Bellettini ha portato sul Titano oltre 500 at- Maurizio ternazionali di Arti Marziali. leti e visto il successo, le due Federazioni stan- Mazza La politica intrapresa dalla FESAM ha dato i no già lavorando all’edizione del 2013. suoi frutti, con un aumento di partecipazioni Sul fronte agonistico la nuova stagione è co- agonistiche a livello internazionale ed un no- minciata con la partecipazione dell’atleta Mi- tevole incremento di giovani atleti che saran- chael Mussoni al Mondiale Maleka in Malesia no certamente in futuro motivo di orgoglio per dal 13 al 16 novembre 2011 e sempre in quel- tutte le Arti Marziali. la occasione il Presidente Maurizio Mazza ha Sul fronte dell’attività svolta quest’anno ol- svolto le funzioni di rappresentanza ufficiali tre alla partecipazione alla quattordicesima alla WKF. Circa due settimane dopo eravamo edizione di Sportinfiera presso il Multieventi presenti ai VII Campionati Mondiali WTKA a Massa Carrara nei giorni 27/30 novembre 2011. La FESAM ha partecipato in massa con numerosi atleti a questa importantissima ma- nifestazione a livello mondiale che ha visto la partecipazione di oltre tremilacinquecento at- leti da ogni parte del globo (Canada, Brasile, Svezia, Sud Africa, ecc.). La squadra guidata dal Presidente Maurizio Mazza e dagli Istrut- tori Claudio Giuliani e Marcello Santini ha ben figurato in ogni disciplina ottenendo anche ot- timi risultati:

፧፧A seguire l’elenco degli atleti e delle categorie di partecipazione con i relativi risultati finali.

MATTEI LEONARDO KARATE- KATA FREE STYLE 1° ARGENTO ERCOLANI GIANNI KARATE- KATA SHOTOKAN MULARONI OMAR KARATE- KATA SHITO RYU BIANCHI VALENTINA KARATE- KATA SHITO RYU

KARATE- KATA SHITO RYU 1° ORO GRASSUCCI LINDA 1° ARGENTO GRASSUCCI NILDE KARATE- KATA SHITO RYU 3° ARGENTI DANESI LETIZIA KARATE - KUMITE - 60 Kg 1° ARGENTO 1° ORO CIATTI LORENZO TAI JI QUAN 2° BRONZI ፧፧ Il presidente della Fesam Maurizio Mazza, VANNUCCI IRENE TAI JI QUAN 3° ARGENTI Il presidente del Wushu San Marino Pasquale Raschi, GALARDI LORENZO KARATE - KATA SHOTOKAN 5° POSTO l’atleta di fama mondiale XuHuiHui con il marito. PISANTI LUIGI KARATE - KUMITE - 65 Kg 5° POSTO 51 P anorAMA Sport

Di notevole interesse è la partecipazione nel gennaio 2012 all’open de Paris premiere ligue WKF con gli atleti Giovanni Bianculli (Kumi- te maschile senior -75 Kg), Alessandro Raso (Kumite maschile senior -84 Kg); Luigi Pi- santi (Kumite maschile senior -67 Kg); Ales- sio Magnelli (Kumite maschile senior -67 Kg), Adil Hamoui (Kumite maschile senior -67 Kg), Irene Vannucci (Kumite femminile senior -68 Kg). Nel mese di giugno del 2012 con l’organizza- zione del Campionato Sammarinese di Arti Marziali, in concomitanza con i Giochi della Gioventù del CONS, si è conclusa la stagione agonistica2011-2012. Sempre in giugno la FESAM ha aderito con i suoi Istruttori al Campus organizzato dal ፧፧ Tutti i premiati a sinistra il Segretario CONS Eros Bologna. CONS. Una nota di merito va ai maestri Gian- ni Ercolani, Marcello Santini e Giovanni Ugoli- ni che hanno partecipato al corso per dirigenti sempre organizzato dal CONS. Sono in atto i preparativi per lo Stage con i Ma- mentre concludevano con i 4° posti pari merito estri di caratura internazionale che si svolgerà Mikael Selva e Tomas Bianchi. A gennaio 2012 nella palestra di . i giovanissimi ancora carichi dalle competizio- ni precedenti tornano sul tatami a Mercatino Conca, in una gara del circuito FIJLKAM. Sono in 16 provenienti da tutte e tre le palestre del San Marino Shotokan Club club, convintissimi di portare a casa risultati in ognuna delle loro categorie che non tardano ad � Anche quest’anno il San Marino Shotokan arrivare: 3° posto Mikael Selva per Borgo Mag- Club ha mantenuto alta la bandiera del Tita- giore, 3° posto Leonardo Mattei per , no cercando di partecipare a piu’ competizio- 3° posto per Santi Michele e Tosi Riccardo per ni possibili, raggiungendo in molte occasioni Serravalle. Per concludere in bellezza la stagio- il podio ed aderendo a tutte le iniziative pro- ne, dopo gli esami di graduazione i piccoli dello poste dal CONS ( Giochiamo allo sport, Sport Shotokan affrontano l’ultima tappa che si gio- Campus,ecc ), riconfermandosi uno tra i club ca in casa; Giochi della Gioventu’ Sammarine- più impegnati a livello agonistico ed amato- se dove anche li non mancano le soddisfazio- riale della Federazione FESAM.Nella stagione ni dei Maestri del club: Francesco Alessandro- 2011-2012 il calendario del Club è stato ricco ni, Maurizio Mazza, Gianni Ercolani, Claudio di appuntamenti Nazionali ed Internazionali. Giuliani, Emanuel Santolini, Alessandro Maz- Nel mese di novembre arrivano i primi risulta- ti per i piccolissimi atleti alla gara Trofeo BKT Fijlkam svoltosi nelle dove a salire sul podio con il 4° posto Bianchi Mattia seguito dai tre 5° posti nelle rispettive categorie per Erco- lani Martina,Tosi Riccardo, Ercolani Federico. Sempre a novembre la squadra del kumite par- tecipa alla 2° Coppa del Mondo WKF a Istam- bul, tappa molto dura del programma agoni- stico, parallelamente a questa gli atleti del ka- tacategoria seniores partecipano alla competi- zione Coppa Italia Interconfederale CKI a Bo- logna, dove raggiunge il 3° posto Alessandro Mazza e sfiora la fase finale Gianni Ercolani. Nel periodo natalizio tornano a competere i piccoli atleti al Trofeo Ormeda Monte SanGiu- stopodio per Santi Michele 2° e 3 posto per- Zaghini Matteo. Sempre nella stessa giornata alla gara Trofeo di Natale ASI a Rimini regala- no al club altri podi con il 1° posto di Martina Ercolani, 2° posto Bianchi Mattia per le tecni- ፧ Istruttori Shotokan e giovani allievi. che, sempre loro 1° posto nel kumite dimostra- ፧ tivo e ancora 3° posto Bianchi Mattia nel Kata Arti Marziali P anorAMA Sport 52

za che vedono attraverso i risultati dei picco- leti presenti alla competizione a rappresenta- li il futuro del club raggiungendo per l’ennesi- re 70 società sportive provenienti da tutt’Ita- ma volta il podio, confermando il buon lavoro lia.Questi i piazzamenti degli atleti impegnati da loro svolto. Gli insegnanti colgono l’occasio- nei katà(forme), Alessandro Girolomini secon- ne per ringraziare le famiglie dei bambini e dei do classificato nella categoria senior cinture ragazzi per la fiducia e l’impegno! giallo-verdi, stesso piazzamento e stessa cate- goria, ma in rosa, per Linda Merli, quarta posi- zione per Cristina Fiorini categoria senior cin- tureblu-marroni, infine ancora tra i senior, ma Isshinryu Karate Club per le cinture nere, sono entrati meritatamen- San Marino te in finale Omar Mularoni e Valentina Bian- chi che hanno chiuso rispettivamente al set- � Nella stagione 2011-2012 l’IsshinryuKare- timo e al quinto posto.Si prosegue Domenica te Club ha festeggiato i 35 anni di attività da 18 Marzo al Pala Anderlini di Modena con la quando è stato fondato dal Sensei Elio Gaspe- partecipazione alla terza tappa della Maratona roni nel lontano 1977.E’ stata un’annata da in- Marziale Italiana organizzata dalla WTKA.Ol- corniciare sia per l’enorme lavoro svolto che tre 800 gli atleti presenti, tutti a podio i no- per i risultati ottenuti sui tatami di tutt’Italia. stri atleti.Per il Kumitè(combattimento) i ra- Dal 18 al 20 Novembre è stato ospitato per la gazzi hanno gareggiato nella categoria Kick- sesta volta in Repubblica la nostra guida tec- Light, disputando incontri da due riprese da nica, il Maestro Fred Van De Vijver VIII Dan due minuti, con pausa di un minuto.Nei fina- proveniente dall’Olanda per il consueto stage li, medaglia di bronzo per Federico Stolfi nel- al quale hanno partecipato con molto entusia- la categoria 69Kg e per Luca Pinto nei 74Kg, smo tutti gli iscritti al club.Domenica 18 Di- secondo posto invece per Giulio La Torre nei cembre in provincia di Rovigo abbiamo par- 78Kg ed Alessandro Girolomini nella categoria tecipato alla Seconda Coppa Città di Adria or- 94Kg.Ottimi risultati anche per i ragazzi impe- ganizzata dalla FEKDA( Federazione Europea gnati nei Katà(forme) nella categoria All-Style, Karate e Discipline Associate).Oltre 300 i par- con un primo posto per Cristina Fiorini nelle tecipanti alla manifestazione, pioggia di meda- cinture blu e secondo e terzo posto rispettiva- glie per l’ultima competizione del 2011 per gli mente per Valentina Bianchi e Omar Mularoni atleti impegnati nella gara di katà(forme).Pri- nella categoria cinture nere.La stagione agoni- mo posto per Cristina Fiorini categoria senior stica si chiude in bellezza alla fiera di Rimini in cinture blu-marroni, Linda Merli prima classi- occasione del Rimini Wellness 2012, con la Fi- ficata categoria senior cinture bianche-verdi, nale del Campionato Italiano di Arti Marziali Valentina Bianchi seconda classificata catego- organizzato dalla WTKA.Ottimo primo posto ria senior cinture nere, Omar Mularoni quin- per Cristina Fiorini e un terzo posto per Valen- to classificato categoria senior cinture nere e tina Bianchi nelle rispettive categorie cintu- secondo posto per Alessandro Girolomini ca- re nere senior All-Style(forme).Orgogliosi gli tegoria master cinture bianco-verdi.Il 2012 si istruttori Mauro Casadei, Alessandro Mularo- apre Domenica 11 Marzo al Palaferroli di Offia ni e Marcello Santini per i prestigiosi risulta- in provincia di Verona con la partecipazione al ti ottenuti, ma soprattutto per l’Impegno e la 25° Campionato Italiano Individuale di Kara- Passione sempre dimostratain quest’anno dai te, organizztao dalla FEKDA.Oltre 1.000 gli at- propri allievi.

Te a kwONDO San Marino Un anno proiettato verso i Giochi del Mediterraneo 2013 � Il 2012 un anno di intensa attività per il T.S.M. (Taekwondo San Marino) l’unico Club che svolge un’arte marziale e disciplina olim- pica, affiliato alla FESAM - Federazione Sam- marinese Arti Marziali. Oltre alla norma- le routine di allenamento che si svolge nel- le due Palestre di Fonte dell’Ovo in Città ed al Dynamic di Dogana, è iniziata la collabora- zione attiva con la FITA (Federazione Italiana Taekwondo), l’unica Federazione riconosciuta dal CONI che può partecipare, con i suoi atle- ti, ai Giochi Olimpici. E proprio con gli atleti che compongono quel- 53 P anorAMA Sport

ChungKwangSoo (c.n. 9° dan) e Giancarlo Pi- rani (c.n. 5° dan), rispettivamente Direttore Tecnico e Selezionatore del T.S.M., poi il Pre- sidente e Giudice Internazionale M.ro Ugolini Giovanni (4° dan), il coach Bernardi.

ACCADEMIA KUNG FU SAN MARINO � La stagione corsi 2011/2012 per l’accade- mia Kung Fu San Marino, scuola di arti mar- ፧፧ 19-20/05/2012 - Chiavari (GE). Interregionale ziali tradizionali cinesi,e’ stata sicuramente Fita - La squadra: Michele Ceccaroni piena di eventi e manifestazioni, sabato 10 di- (1° dan), Davide Borgagni, il coach cembre 2011 gara a prato, partecipanti gli at- Secondo Bernardi e Francesco Maiani. leti Veronica Muraccini 8 anni, Nicola Zanot- ti 9 anni e Gabriele Taddei 8 anni, prima gara per loro di forme singole e a squadra si sono piazzati tra i primi dieci, accompagnati dagli la nazionale, si sono cimentati i nostri porta- istruttori m° Daniele Taddei e m° michele cri- colori partecipando - a pieno titolo - alle se- stallo. Domenica 15 gennaio 2012 corso fede- guenti gare, sempre accompagnati sul quadra- rale istruttori e stage a San Marino di Kung to dal responsabile del settore agonistico M.ro Fu, domenica 6 maggio 2012 corso istruttori Secondo Bernardi (4° dan): Francesco Maiani e stage di Tai Chi a San Marino con il maestro (1° dan - 14 anni - cadetti) - Michele Ceccaro- Chang Wei Shin. A giugno si sono svolti gli esa- ni (1° dan) e Davide Borgagni (3° kup).Si è ini- mi di grado di kung fu e tai chi, con il passag- ziato il 28-29/01/12 a Trieste con il primo In- gio a cintura nera di diversi allievi, infine sa- terregionale FITA -Friuli Venezia Giu- bato 9 giugno al Centro Commerciale Azzurro lia: Francesco Maiani - medaglia d’argento;Si saggio e dimostrazione degli allievi della scuo- prosegue con l’Interregionale Fita Piemonte il la. L’A.K.F.S.M. continua sempre con le attivi- 24-25/03/12 nuovo argento per il più giovane tà ai corsi formando sempre nuovi atleti e ap- Francesco Maiani. passionati, che vogliono praticare e migliorare Poi il 05-06/05/12 a Cattolica Interregiona- nelle diverse discipline e specialita’ dalle for- le Fita Emilia Romagna: bronzo per Francesco me al combattimento, sempre all’insegna del- Maiani nella terza trasferta del 2012. Di segui- la propria salute e sicurezza, diventando le arti to l’Interregionale Fita Liguria a Chiavari (GE) marziali un vero stile di vita e pensiero. il 19-20/05/12: due argenti (Maiani e Borga- gni) ed un bronzo sfiorato (ceccaroni). Ed infi- ne l’Austrian Open 2012 a Innsbruck (A) (02- 03/06/12). Atleti partecipanti:Michele Cecca- roni (1° dan) e Francesco Maiani (1° dan - 14 anni - cadetti) giunto ai quarti.Ottimi risulta- ti che potrebbero proseguire nelle ultime due trasferte programmate per l’anno in corso a Belgrado ed in Scozia.Ma questa è solo il re- soconto (brillantissimo) del settore gare. Non dobbiamo dimenticare che per diventare bravi atleti agonisti nel combattimento è indispen- sabile una preparazione di base che viene svol- ta quotidianamente. Si inizia da giovanissimi (6-7 anni) a crescere in questa disciplina, ma anche gli adulti possono trovare modo di espri- mersi compiutamente. Così, anche se l’anno 2012 appena trascorso ha portato un ricco medagliere ad opera di giova- ni sempre più promettenti, si continua a cre- scere moralmente e sportivamente: il prossi- mo obiettivo è quello di partecipare e ben fi- gurare ai Giochi del Mediterraneo 2013 che si svolgeranno a Mersin in Turchia, con l’impe- ፧፧ Da sinistra Gabriele Taddei, Nicola Zanotti, Veronica Muraccini e gli istruttori m° gno di tutti gli insegnanti del Club, che non Michele Cristallo e m° Daniele Taddei. lasciano nulla al caso, a partire dai Maestri Atletica P anorAMA Sport 54

On your marks, set, go!!

� Così ha avuto inizio il 2012, con un nuovo direttivo per la Federazione Atletica e con tan- ta voglia di fare. Una nuova avventura, carica di responsabilità, ma che in fondo non ci è di- spiaciuta… L’anno è partito con una serie di record nazio- nali di Martina Pretelli che già dalle prime gare indoor ha esordito in grande stile abbassando il di suo primato a 7.59 nei 60m e a 25.28 nei 200m. Durante la stagione invernale la FSAL ha preso Linda parte ai Campionati Mondiali Indoor in Tur- Burgagni chia, in cui i nostri velocisti Martina Pretel- li e Federico Gorrieri si sono espressi entram- bi nei 60 mt con un tempo rispettivamente di 7”79 lei e 7”54 lui. I due atleti erano accom- pagnati dall’allenatore federale Alberto Andru- szkiewicz. Con l’arrivo della stagione estiva la Federazio- ፧፧ Alcuni atleti di punta dell’Olimpus, ne ha partecipato ai Campionati Europei As- vincitrice del Meeting di Primavera. soluti in Finlandia, nel Salto in Alto, dove Eu- genio Rossi ha riportato un 2,00 non al pie- no della forma a seguito di un infortunio pro- prio in piena preparazione. Contemporanea- Young Leader Forum, momento di condivisio- mente ho personalmente partecipato a pochi ne e formazione per giovani Leader da tutti i chilometri dalla capitale finlandese, al primo paesi d’Europa. In occasione dei Campionati Mondiali Giova- nili che si sono svolti a Barcellona a luglio, ben due giovani alle prime esperienze internazio- nali hanno rappresentato il nostro paese, si è trattato di Alice Capicchioni e Nicolas Chiane- se che hanno corso i 100m riportando 13”13 la prima e 11”76 il secondo; ad accompagnar- li, oltre al loro tecnico Paola Carinato, c’era il Commissario Tecnico Giuseppe Barilari, alla sua prima trasferta internazionale. Motivo di vanto per la Federazione è ovvia- mente la partecipazione di Martina Pretelli alle Olimpiadi di Londra, in cui ha chiuso terza nella sua serie con un tempo di 12”41 portan- dosi a casa un’esperienza davvero unica. Sempre a Londra, ma qualche settimana più tardi era presente anche Christian Bernardi che durante le Paralimpiadi ha gareggiato nella disciplina del Getto del Peso, per la prima volta nella storia di San Marino. ፧ Eugenio Rossi. Quest’anno, grazie alla volontà degli atleti stes- ፧ si, la Federazione ha preso parte anche ai Mon- diali di Corsa in Montagna, che si sono svol- 55 P anorAMA Sport

ti in Valle Camonica il 2 settembre. La squa- dra, composta da Matteo Felici, Stefano Ridol- fi, Massimiliano Toccacieli, Alberto Mugnaini, Alberto Zanchi e Marco Zanotti, accompagna- ti dal CT Barilari, ha riportato il ventesimo po- sto in classifica su ben quaranta nazioni parte- cipanti. Quest’esperienza è stata molto positi- va perché ha riunito podisti di diversi Club sot- to i colori biancoazzurri, cosa che non succede- va da molti anni. L’ultima partecipazione in ambito internazio- nale è stata quella agli Europei per Club di Cor- sa su Strada ad ottobre, uomini in campo con la squadra dell’Olimpus San Marino mentre per le donne ha gareggiato il Gruppo Podistico Amatoriale, vincitori dei Campionati Samma- rinesi di Corsa su Strada, che sotto l’organiz- zazione del G.P.A.S. hanno visto coronare del titolo ancora una volta Stefano Ridolfi per gli ፧፧ Severine Dozine e Stefano Ridolfi, vincitori dei uomini e Severine Dozinel per le donne. Tra i Campionati Sammarinesi di corsa su strada. giovani invece hanno dominato Andrea Ercola- ni Volta e Chiara Di Lorenzo. Ad aprile la Società Olimpus Atletica San Mari- no ha organizzato il primo Esagonale ad invito, zione per i Giochi dei Piccoli Stati che si terran- in cui squadre sammarinesi e del circondario si no in Lussemburgo nel 2013. sono affrontate in varie discipline, e da cui ne è uscita vincitrice sia in ambito maschile che Vorrei ringraziare le Società che ci sono state vi- in ambito femminile la Società organizzatrice. cine e che con le loro iniziative e la loro esperien- Il 5 maggio è stata la volta del 17° World Athle- za rendono il nostro movimento vivo. Un caloro- tics Day, evento patrocinato dalla IAAF (Inter- so ringraziamento va anche al nostro Gruppo Giu- national Association of Athletics Federation), dici Gare che sotto la guida del responsabile Sil- con la prova valevole come Campionati Sam- vio Gorrieri sono sempre presenti durante tutte le marinesi Giovanili su Pista, che ha visto le gio- manifestazioni in territorio. vani dell’Olimpus vincere in campo femmini- Ringrazio infine tutti gli atleti perché è proprio la le e il Gruppo Podistico Amatoriale in quello loro costanza e il loro impegno sul campo che ci sti- maschile. molano a fare sempre di più per il nostro sport, è Il 2 giugno si è svolto invece il 15° Meeting di da loro che viene la nostra forza e la voglia di fare Primavera, nonché Campionati Sammarinesi sempre meglio e naturalmente grazie a tutti i tec- Assoluti. In questa occasione sono scesi in pi- nici che li seguono ad ogni passo, ad ogni salto, ad sta molti degli atleti di punta, facendo ripor- ogni lancio. tare un indiscusso primo posto alla Società Olimpus San Marino, sia in ambito femmini- le che maschile. Il mese di Giugno è stato ricco di appuntamen- ti, tra i quali le Giornate della Gioventù Sam- marinese e il 19° Nuovo Trofeo Titano, orga- nizzato dalla Società Olimpus. La Federazione ha inoltre preso parte a varie iniziative come il Trofeo Internazionale del- la città di Majano, schierando una squadra di dieci atleti tra cadetti e ragazzi, delle società Olimpus San Marino e Gruppo Podistico Ama- toriale. In questa giornate di gare, la giovane Sara Andreani, attualmente campionessa re- gionale, ha conquistato la medaglia d’argento nel Lancio del disco.

Preferirei non pensare a questo anno olimpico come alla fine di un quadriennio, ma piuttosto come un anno propedeutico e di transizione. Le difficoltà non sono mancate, come del resto ፧ Martina Pretelli in gara alle Olimpiadi di Londra. le soddisfazioni, tra le quali il raggiungimento ፧ da parte di molti atleti dei minimi di partecipa- Attività subacquee P anorAMA Sport 56

Attività in crescita per i sub sammarinesi

� Un altro anno è passato e soprattutto un quadriennio è volato e come sempre è tempo di bilanci. Il 2012 ha visto la FSAS mantenere e migliora- re la sua attività che a piccoli passi sta crescen- do in tutti i settori. Anche il 2012 è stato positivo sia a livello na- zionale che internazionale. di Sul campo agonistico gli atleti sammarinesi sono riusciti ad imporsi e ad agguantare podi Leonardo con spirito di sacrificio. Sansovini In campo internazionale buoni sono stati i ri- sultati della squadra che ha visto la partecipa- ፧፧ Adriano Mularoni I class. di categoria zione alla XII° Coppa internazionale di Rovigno al Campionato italiano. e soprattutto al Campionato Mondiale di Pe- sca in Apnea tenutosi a Vigo, in Spagna, dove i sammarinesi hanno ben figurato a seguito del- la qualificazione dell’anno precedente. spalle diversi atleti con provata esperienza. L’atleta Macaluso, nonostante il mare proibiti- Ed è sempre Mularoni che nella specialità vo, ha agguantato il 38° posto su 69 atleti men- dell’apnea dinamica, si è ben distinto vincen- tre Aldo Babboni penalizzato da un’imbarca- do la categoria nel Campionato italiano svolto- zione non funzionante (per la quale la FSAS ha si a San Marino e arrivando II° al trofeo di Jesi. presentato ricorso) ed investito da una moto Non dimentichiamo anche Agostino Ricci pri- d’acqua che gli ha compromesso la giornata di mo a San Marino e secondo a Jesi e Jacopo Bi- gara, ha ottenuto il 49° posto. ordi giovane sammarinese che alla sua prima La rivelazione di quest’anno è stata sicuramen- esperienza di gara ha conquistato il 6° posto di te la partecipazione dell’atleta Adriano Mula- categoria. roni che, alla sua prima esperienza ad un Mon- Da sottolineare la soddisfazione di aver por- diale ha ottenuto il 42° posto lasciando alle sue tato a San Marino dopo diverse organizzazio- ni a livello regionale, un Campionato Italiano che ha dato visibilità e lustro non solo alla Fe- derazione ma anche ad una disciplina in via di espansione. Campione Sammarinese di Fotografia Subac- quea si è laureato Emanuel Santolini mentre Domenico Macaluso ha vinto la gara per la pe- sca in apnea. L’attività federale si esplica anche attraverso l’attività amatoriale svolta tramite le società affiliate: “Associazione Tecnici Subacquei Gigi Tagliani”, Sub Haggi Statti e Gran Blu che ogni anno rilasciano tantissimi brevetti. Sono stati rilasciati brevetti non solo a resi- denti, ma anche a tante persone che varcano il per seguire un corso presso le nostre società a riprova della loro affidabilità e pre- ፧ Jacopo Biordi in gara. ፧ parazione e della qualità degli istruttori seri e qualificati che con tanta passione preparano, 57 P anorAMA Sport

፧፧ Alcuni brevettati.

in maniera adeguata, alla pratica della discipli- na subacquea. Per quanto riguarda il quadriennio olimpico ፧፧ Esami in mare. che si sta avviando alla sua naturale conclusio- ne, merita sicuramente fare una riflessione sul lavoro svolto. Il Consiglio Federale, profondamente rinnova- to, è riuscito a portare avanti il programma di massima prefissato ad inizio quadriennio, no- nostante la difficile situazione economica che ha comportato tagli finanziari e che rischia di mettere in ginocchio non solo la Federsub, ma tutto il movimento sportivo sammarinese. Un programma ambizioso che spazia su più fronti agonistici, didattici e politici. Chiaramente per esigenze di spazio non sarà possibile citare tutto il percorso effettuato, ma solo per menzionare alcune tappe più impor- tanti va evidenziato il Campionato Italiano di apnea presente sul territorio per la prima vol- ta, la formazione di nuovi giudici internazio- nali d nuoto pinnato, la firma di un accordo di reciprocità con la federazione italiana impor- tantissimo per permettere agli atleti sammari- ፧ Camp. Mondiale Pesca Apnea Spagna; squadra nazionale. nesi di partecipare a gare del circuito italiano, ፧ il corso per tecnici allenatori di apnea, la mes- sa in sicurezza l’operatività delle società nello svolgimento della loro attività, l’intensificazio- ne dei rapporti con CMAS, FIPSAS e CONS. Sono solo alcuni degli obbiettivi che la FSAS ha raggiunto grazie al consiglio direttivo che, con passione e spirito di sacrificio si è dedica- to all’attività, in un momento difficile non solo dal punto di vista economico, ma anche di re- perimento di persone: volontari e appassiona- ti che abbiano voglia di impegnarsi per la dif- fusione di una disciplina sportiva. E’ l’ora di prendere coscienza di questo stato di cose per il bene e per la sopravvivenza dello sport. Come Presidente della Federazione Sammari- nese Attività Subacquee, colgo l’occasione per ringraziare Cristian Frisoni, Doro Cenci, Jo- seph Zonzini e Debora Cenni, componenti del Consiglio Direttivo, per l’impegno e la dedizio- ne che hanno dedicato in questi quattro anni ፧. Minisub alla Federazione Sammarinese Attività Subac- ፧ quee. Automotoristica P anorAMA Sport 58

Un 2012 di grandi successi per la FAMS

di Andrea Pullè. Gradita novità di quest’anno è stata la partecipazione di due donne, Mau- Accordo FAMS-Sparco ra Casali e Cristina e Luigi, che assieme agli al- tri allievi, a bordo di potenti Subaru Impreza � La FAMS ha voluto aprire il 2012 manife- 4x4, hanno messo in pratica gli insegnamen- stando concretamente il proprio impegno e la ti teorici percorrendo due tratti di strada, “la propria volontà di essere sempre al fianco dei Casa” e “Maiano-Faetano”, tradizionalmente piloti (auto e kart) titolari di licenza sammari- usati anche durante il San Marino Rally, appo- di nese siglando un accordo con Sparco quale pic- sitamente chiusi e controllati dagli ufficiali di colo contributo alla loro attività sportiva. L’ac- gara FAMS. Ufficio Stampa cordo prevedeva, infatti, condizioni di parti- FAMS colare favore per l’acquisto dell’attrezzatura sportiva. Karting Day e Karting School Corso per licenze � Nell’ambito dei Giochi della Gioventù Sa- internazionali FAMS marinese organizzati dal CONS, il 16 e 17 giu- gno si è svolta la 5° edizione dei Karting Day � L’ormai consueto appuntamento di aprile organizzate dalla Federazione Auto Motoristi- con il corso per le licenze internazionali FAMS ca Sammarinese e dedicate ai giovani aspiran- si è svolto anche quest’anno secondo le ormai ti piloti sammarinesi di età compresa tra i 7 e i consolidate modalità. In “cattedra” sono saliti 12 anni. Sabato 16 giugno si è svolta una gara gli esperti istruttori Alan Scorcioni e Tobia Ca- dimostrativa cui hanno partecipato ex-allievi vallini della scuola di pilotaggio Speed Control della Karting School. Sul gradino più alto del podio è salito Alberto Tomassini (10 anni). Do- menica 17 giugno è stata la volta del Karting Day, una prova completamente gratuita, che ha permesso ai giovani appassionati di indos- sare tuta e casco e mettersi alla guida di kart per sperimentare le sensazioni di sentirsi pi- loti. Le iscrizioni per la Karting School FAMS, anch’essa totalmente gratuita, raccolte in que- ste giornate promozionali, hanno portato al corso che, come di consueto, si è articolato in due diverse fasi sotto l’esperta guida di Luca Drudi e dello staff Drumel Kart alla pista kart del Misano World Circuit Marco Simoncelli. La prima fase in luglio frequentata da 12 ragazzi prevedeva lezioni teoriche e pratiche sulle tec- niche di guida, sulle traiettorie, sui comporta- menti da tenere in pista. I migliori otto ragaz- zi hanno poi partecipato alla seconda fase, più tecnica, in settembre. A distinguersi in questa bella esperienza è stato il giovanissimo Luca ፧ Karting School 2012 Misano. ፧ Bernardi, classe 2001, che ha potuto cimentar- si a spese della FAMS alla gara finale del Trofeo 59 P anorAMA Sport

monomarca Easy Kart di Ottobiano, con risul- tati che il loro istruttore ha giudicato con sod- disfazione probabilmente i migliori ottenuti da quando esiste la Karting School. Fortemente voluta dalla FAMS e dal suo presi- dente, Filippo Reggini la Karting School è sta- ta, in questi ultimi anni, un’attività fondamen- tale per la Federazione, perché fucina di giova- ni talenti e forti passioni.

SAN MARINO RALLY, IL LIBRO � Mentre scriviamo sta per andare in stam- pa il libro, intitolato “San Marino Rally”, edito da Edk e nato per volontà della FAMS e del suo presidente Filippo Reggini. L’autore è Andrea Cordovani, caporedattore di Autosprint, con la prefazione di Carlo Cavicchi, direttore di Quat- troruote e Sandro Munari assieme a Miki Bia- ፧፧ Il podio del 40° Rally di San Marino. sion e John Hughes, presidente della Historic Motor Sport Commission della FIA. Si tratta di un’opera di grande prestigio che racconta l’evo- luzione della gara sammarinese e celebra il rag- Un grande successo di pubblico che ha fatto re- giungimento del suo 40° anniversario. Retro- gistrare il tutto esaurito negli hotel. scena, aneddoti, racconti inediti e piccoli se- Assieme al rally moderno si è tenuto anche greti, il tutto corredato da foto reperite in di- l’Historic San Marino Rally, un tuffo nel pas- versi archivi fotografici e che raccontano tut- sato con auto che hanno fatto sognare migliaia te le quaranta edizioni del Rally della Repub- di appassionati, valido per il FIA Historic Ral- blica del Titano. ly Championship. A conquistarsi la vittoria è stato il piemontese Piero Liatti (Lancia Rally 037), navigato da Carlo Cassina, che ha pre- ceduto rispettivamente gli equipaggi “Pedro”- 40° SAN MARINO RALLY e Verdelli (Lancia Rally 037), Jensen-Pedersen HISTORIC SAN MARINO RALLY (Lancia Rally 037). A Piero Liatti è andato an- che il premio Massimo Ercolani. I sammarinesi � Un traguardo importante quello che il San Giuliano Calzolari-Corrado Costa (Ford Escort Marino Rally ha festeggiato quest’anno: i suoi RS 1800) si sono aggiudicati la vittoria della primi quarant’anni! Per festeggiare degna- Categoria 3 mentre Davide Cesarini-Mirco Ga- mente questo traguardo a FAMS gli ha rega- brielli (Ford Escort RS 1600) hanno ottenuto il lato prestigiose validità: FIA European Ral- secondo posto della Categoria 2. ly Cup South West, IRC Intercontinental Ral- ly Challenge, la serie promossa da Eurosport, il Campionato Europeo Rally Storico e per il Tro- feo Rally Terra della CSAI. A salire sul podio di RALLYLEGEND questa 40° edizione del Rally titano son sta- ti: Giandomenico Basso-Mitia Dotta, Andre- � Per festeggiare il suo decimo anniversa- as Mikkelsen-Ola Floene, Umberto Scandola- rio gli organizzatori Paolo Valli e Vito Piarulli, Guido D’Amore. E’ stata una gara combattutis- con la collaborazione della FAMS, hanno dato sima giocata sul filo dei secondi dai tre equi- vita a un’edizione indimenticabile, un Rallyle- paggi saliti alla fine sul podio. Il cuore pulsan- gend 2012 che ha visto un pubblico delle gran- te della manifestazione è stato allestito intera- di occasioni, 50.000 presenze e alberghi al gran mente all’interno della Repubblica, partenza, completo. era traboccante di vi- arrivo, parco assistenza, quartier generale e, sitatori richiamati dalle numerosissime attivi- novità di quest’anno anche l’ultima prova della tà di questa strabiliante edizione con 160 equi- prima tappa si è svolta totalmente all’interno paggi, di cui ben 22 sammarinesi e 3 intera- di San marino. Una prova speciale spettacolo, mente femminili al via con un apripista in an- in notturna che ha richiamato nel centro del- teprima mondiale, la nuova Polo R WRC gui- la città tantissimi appassionati che hanno po- data da un inossidabile Carlos Sainz con alle tuto godersi da posizioni panoramiche un affa- note Louis Moya. Tantissimi i nomi di gran- scinate spettacolo sportivo ricco di controster- de rilievo (ben cinque i campioni del mondo zi e abilissime manovre dei tanti partecipanti. rally presenti) e vetture indimenticabili: Juha Automotoristica P anorAMA Sport 60

Kankkunen (Lancia Delta Integrale), Bjorn to anche al 40° San Marino Rally: l’espertissi- Waldegaard (Mercedes 500 Slc), Sandro Muna- mo navigatore Silvio Stefanelli su Ford Fiesta ri (Lancia Stratos), Jacky Ickx (Porsche 911), nell’Historic San Marino, Giuliano Calzolari su Per Eklund (VW Golf Gti), Gustavo Trelles (To- Ford Escort s1800 e Cesarini, a cui dettava le yota Celica St 205), Markku Alen (Lancia 037), note Mirco Gabrielli, arrivava 6° assoluto. Sepp Wiegand sulla VW G60, e tra gli italiani Per quanto riguarda le vetture storiche, le sod- “Lucky” (Ferrari 308 Gtb), Federico Ormezza- disfazioni per la Scuderia sono arrivate pro- no (Talbot Lotus), Graziano Rossi (Bmw M3) prio sul Titano, durante la decima edizione e tanti tanti altri. Gli eventi nell’evento sono del Rallylegend che ha visto nell’elenco iscrit- stati tanti: dal Safari Celebration, una rasse- ti tanti dei suoi tesserati: un Giuliano Calzola- gna delle regine della famosissima gara d’Afri- ri entusiasmante ma sfortunato, poi Alessan- ca del mondiale del passato, agli eventi del Ral- dro Biordi, Alice Palazzi, Lorenzo Ercolani, Mi- lylegend Arena fitto di dibattiti con i protago- chele Pianosi, Mirco Gabrielli, Walter Meloni nisti del passato. per citarne alcuni. Un grande Rosati è salito sul L’edizione del decennale di Rallylegend è stata podio. Soddisfazione anche durante il 23° ral- vinta da Markku Alen e Ilkka Kivimaki (lancia ly d’Elba storico in cui Calzolari e Muccioli, ar- 037) Gustavo Trelles e Jorge Del Buono (Toyo- rivati rispettivamente 2° e 4° assoluto, hanno ta Celica st 205) hanno primeggiato tra le Le- dato spettacolo. gend Myth mentre Cavallini-Scalabrini (Suba- Per quanto riguarda la pista, Walter e Paolo ru Impreza) si sono aggiudicati Legend WRC. Meloni del W&D Racing Team (BMW) sono stati impegnati negli otto combattutissimi round della Superstars International Series dove sono riusciti ad andare quasi sempre a LE ATTIVITÀ DELLE AFFILIATE punti. Dal punto di vista organizzativo nel 2012 la Seriacud San Marino Scuderia ha riscosso molti apprezzamenti. Tra � Un’altra stagione intensa e ricca di soddi- gli altri eventi, ormai consolidati, ricordiamo sfazioni quella che la Scuderia San Marino si la 38° edizione del rally circuito dei Campio- è appena lasciata alle spalle. Al via dei più im- ni disputata nella Zona industriale di Faeta- portanti rally italiani e dei campionati su pista no. Stefano Magnani in coppia con Livio Ceci, (Ferrari Challenge, Campionato Italiano Turi- hanno conquistato la prima posizione assolu- smo Endurance, Superstars Series) ha schie- ta. Grandissima soddisfazione per i risultati rato tantissimi dei suoi piloti e navigatori, co- ottenuti nel 12° Rally Rose’n bowl che ha visto gliendo spesso risultati importanti. fronteggiarsi un ottimo numero di equipaggi. Presenti al rally di Forlì Danilo Tomassini e Marco Baldazzi, al Rally dell’Adriatico ancora Scuderia Racing Dreams Tomassini e Loris Baldacci. Alcune tra le pun- � La Scuderia Racing Dreams del presiden- te di diamante della Scuderia hanno partecipa- te Gigi Raimondi visto il successo e l’apprez- zamento dello scorso anno per la straordina- ria uscita invernale Winter Experience in Sve- zia ha proposto in febbraio la seconda edizio- ne dell’evento, riuscitissimo anche quest’anno. Un’altra occasione per correre sul ghiaccio è stato l’ormai tradizionale Winter Trophy a Riva Val Dobbia. A metà aprile si è svolto il rally Ra- cing Dreams, quest’anno alla sua 2a edizione. Una cinquantina gli equipaggi al via di questo bellissimo rally che ha visto Simone De Angelis navigato da Nico Gasperoni con la Mitsubishi Evo IX aggiudicarsi la vittoria. Grande soddisfazione anche per le eccellenti prestazioni di giovani piloti tesserati dalla scu- deria sammarinese come Matteo Ferraresi ed Emanuele Zonzini.

SMRO - San Marino Racing Organi- zation � 7° ECORALLY SAN MARINO-CITTA’ DEL VATICANO E’ partita da San Marino e si è conclusa in Piaz- za San Pietro a Roma dopo aver percorso 507 ፧ Il podio del Rallylegend 2012. ፧ km, la 7° edizione dell’Ecorally San Marino – Città del Vaticano valevole per la Coppa FIA 61 P anorAMA Sport

Energie Alternative. 35 veicoli ecologici di uso comune, diverse le soluzioni di alimentazione, dal GPL al metano, dall’idrometano al biodie- sel, trazione ibrida ed elettrica, tutte in cam- po per portare un messaggio di sostenibilità a favore della tutela dell’ambiente. I vincitori di questa edizione sono stati: al primo posto Massimo Liverani e Valeria Strada (Fiat 500 Abarth a metano), seguiti da Stefano Pezzi e Valentino Muccini (Alfa Romeo 1.6 JTO Bio- diesel) e al terzo posto Nicola Ventura e Moni- ca Porta (Fiat Panda Twin Air a metano). ፧፧ 2012 ricco per il San Marino Fuoristrada Club. 2° ELECTRICRALLY Il 3 e 4 novembre si è svolta la 2°edizione dell’Electricrally San Marino, che ha visto pro- tagonisti i veicoli elettrici (di serie o prototipi attività in occasione di tutte le gare e attività a propulsione esclusivamente elettrica) su un del calendario FAMS che si sono svolte sia sul itinerario di 151 km su strade aperte al nor- territorio sammarinese che in Italia, ma il loro male traffico con partenza e arrivo a San Ma- qualificato contributo non finisce qui. In occa- rino. Questa competizione di regolarità, vale- sione di Sport in Fiera, poi, non poteva manca- vole per la Coppa Fia Energie Alternative, ha re il loro ormai tradizionale stand divenuto or- lo scopo di promuovere i veicoli che utilizza- mai una tappa fissa per i giovanissimi. Un’oc- no nuove energie finalizzate al risparmio ener- casione importantissima durante la quale ven- getico e all’abbattimento delle sostanze inqui- gono insegnati ai ragazzi, con giochi e quiz a nanti e CO2. premi, il significato della segnaletica stradale, come individuare le postazioni sicure per assi- Regolarità stere alle gare, l’importanza della sicurezza du- � Grande partecipazione di concorrenti sam- rante le manifestazioni sportive. Notevolissi- marinesi al 6° Revival PRC corse e al 19° San ma anche quest’anno la partecipazione dei ra- Marino Revival. Vale la pena ricordare che il gazzi. regolamento di questa disciplina prevede lo svolgersi delle gare su strade aperte al traffi- Audi Sport Italia co e in cui i concorrenti con normali vetture, � Ancora una volta protagonista sulle piste di pena l’esclusione, devono rispettare il codice Italia ed Europa il team Audi Sport Italia, licen- della strada. ziato FAMS, ha disputato quest’anno il cam-

Sn a MaRINO Fuoristrada club � Il San Marino Fuoristrada Club ha parte- cipato alle gare di Campionato Italiano Trial 4X4 a cui hanno preso parte anche 2 dei soci, Franco Guerra e Andrea Guerra alla guida di una Land Rover Defender. Un equipaggio del San Marino Fuoristrada Club formato da Simone Temeroli (consiglie- re) e Gilberto Fabbri ha partecipato al 10° Ral- lylegend 2012 a bordo di una BMW E30 320 coi colori del club aggiudicandosi un buon ri- sultato. Diverse le attività cui il Club si è dedicato per avvicinare un sempre maggior numero di ap- passionati: l’organizzazione di svariati radu- ni per gli amanti della disciplina, l’ormai tra- dizionale partecipazione a Sport in Fiera 2012, le numerose attività di supporto nei rally. Da citare anche l’importante attività di supporto fornita dal club e dai suoi soci ad automobilisti e cittadini in generale in occasione delle forti nevicate invernali.

G.U.G. Gruppo Ufficiali Gara Preziosissima, come sempre, l’attività dei � ፧ Christian Montanari sul podio a Vallelunga. GUG, il Gruppo Ufficiali di Gara sammarinesi ፧ che anche quest’anno hanno svolto la propria Automotoristica? P anorAMA Sport 62

፧፧ Emanuele Zonzini è stata la sorpesa del Campionato Italiano di Formula Abarth.

pionato Italiano GT aggiudicandosi le prime P ilOTI SaMMARINESI posizioni, la Superstar International Series e � Stefano Valli si è aggiudicato il secondo po- l’International GT Sprint Series. sto nella Coppa Italia (Campionati Peroni) al Christian Montanari, con questo team, ha di- volante di una BMW320 dopo aver colleziona- sputato il Campionato Italiano GT classe GT3 to due vittorie (Vallelunga e Misano) e un se- vincendo la gara di apertura del Campionato a condo posto al Mugello. Vallelunga in coppia con Andrea Sonvico. Vittorio Bagnasco, alla sua prima esperienza

ALIMENTAZIONE STRAORDINARIA PER CUCCIOLI STRAORDINARI

Scopri il Vital Health System di Eukanuba per cuccioli

DIFESE PELLE MUSCOLATURA DIGESTIONE CRESCITA OTTIMALE SVILUPPO FORTI E PELO MAGRA OTTIMALE E SVILUPPO CEREBRALE 63 P anorAMA Sport

nella categoria GT, ha chiuso la stagione 2012 conquistando il terzo posto al GTS Cup Tro- phy, inserito nel contesto della GTSprint In- ternational Series, dopo tante gare sempre nel- le posizioni di testa. Da citare le prestazioni di Denis Colombini che ha partecipato quest’anno al Rally del Casen- tino, al rally di San Martino di Castrozza e al Rallylegend. Nonostante gli ottimi esordi la sfortuna lo ha ripetutamente costretto ad ar- rendersi quando si trovava al comando. Grandissima soddisfazione per Matteo Ferra- resi (ventiseienne sammarinese portacolori della scuderia titana) al suo secondo anno di automobilismo sportivo che assieme al compa- gno di squadra Massimiliano Tresoldi, si è ag- giudicato il Trofeo Seat Ibiza Cup 2012. Emanuele Zonzini, È stato un anno da incor- niciare il 2012 di Emanuele Zonzini. Il 18enne pilota della Repubblica di San Marino è stata ፧፧ Mirco Rossi si è aggiudicato la vittoria del Campionato Rotax DD2. l’autentica sorpresa del campionato italiano di Formula Abarth, la serie promozionale di Aci- Csai vera e propria palestra per i campionci- ni di domani. Il sammarinese ha chiuso al ter- zo posto nella graduatoria riservata al cam- pionato italiano e al quinto in quella dell’Eu- ropeo conquistando anche la prima vittoria in carriera sulla pista di Imola, quella che fino al 2007 ha visto in azione il Gp di San Mari- no di Formula Uno. Una stagione punteggia- ta da piazzamenti di prestigio per Zonzini che con il team Euronova di Vincenzo Sospiri ha sempre abitato nei piani alti della graduatoria. Emanuele ha poi chiuso l’annata con due gare disputate in Formula Renault (al Mugel- lo e a Barcellona) col team AV Formula e due test su vetture di Gp3: a Jerez con la monopo- sto del team Trident e a Estoril con una Lotus dell’Art di Nicolas Todt lasciando ovunque ot- time impressioni. Mirco Rossi si è aggiudicato la vittoria del cam- pionato Rotax DD2 ottenendo 6 vittorie su 7 gare disputate con grande abilità. E’ il sesto ti- tolo per questo giovane motivato pilota. Per lui un finale di stagione entusiasmante con la gara del Mondiale a Portimao a fine mese. Mattia e Nicolò Brigliadori Hanno partecipa- to da veterani al Campionato Birel Easy Kart, Mattia nella classe 60, Nicolò nella classe 100 dove si sono classificati rispettivamente 7°e 16° nella classifica regionale e 27° e 44° nel- la graduatoria nazionale. Un’altra stimolante stagione ricca di soddisfazioni per i simpatici gemelli del kart sammarinese che hanno chiu- so la stagione qualificandosi per la Finale Mon- diale dello stesso campionato svoltasi ad otto- ፧፧ Matteo Ferraresi si è aggiudicato bre a Castelletto di Branduzzo dove Mattia si è il Trofeo Seat Ibiza Cup 2012. classificato 21°. Baseball - Softball P anorAMA Sport 64

Bis dei campioni

T&A SAN MARINO � Con una doppietta del genere alle spalle, i pronostici per la stagione 2012 erano tutti sul- le spalle della T&A San Marino. La fine di 2011 era stata la più dolce possibile, con i Titani a guadagnarsi a ragion veduta il titolo di forma- di ፧፧ Francesco Imperiali, autore del punto che è valso zione europea italiana per quanto prodotto in lo scudetto ed MVP Loriano campo italiano e continentale. Niente aveva delle finali, festeggiato dai compagni Zannoni fermato il cammino degli uomini di Bindi, par- titi col favore del pronostico nell’Italian Base- ball Week e come seria contender in campo eu- ne di European Cup da giocarsi tra fine maggio ropeo. Una squadra che aveva le somiglianze e inizio giugno tutto a Serravalle. del colosso, del gigante imbattibile. La dimo- strazione sul campo arrivò e San Marino con- IL MERCATO quistò lo scudetto in finale contro Nettuno (4- “Squadra che vince non si cambia”, racconta 3) e la Coppa Campioni con la soddisfazione di l’antico adagio, eppure la dirigenza dei Cam- mvp per il giovane Mattia Reginato, autore di pioni d’Italia e d’Europa ha dovuto procedere un grande slam nella fase decisiva della. La sfi- a diverse correzioni nel roster. L’addio senza da, per il 2012, era “semplicemente” quella di dubbio più pesante è stato quello di un leader ripetersi. Compito impegnativo ma inevitabi- della caratura di Anthony Granato, splendido le, anche perché la T&A non era di certo partita interbase che nell’annata precedente aveva ri- con la pancia piena. A conferire maggior valore voltato con la sua classe la serie finale con Net- all’annata c’era poi quel girone di qualificazio- tuno. Da non sottovalutare neppure la perdita di Willy Vasquez, attratto dalle sirene nipponi- che. Da citare pure la perdita di Bonilla e l’in- fortunio in pre-season di Pantaleoni. Insom- ma, lavoro doppio per Mauro Mazzotti e la di- rigenza sammarinese, tutti costretti a cambia- re più di quanto si sarebbe voluto. Sul Titano, nel ruolo di Granato, è arrivato Daniel Bittar: giovane di prospettiva, battitore aggressivo e in crescita, anche se ovviamente le stimmate di leader di Granato rimanevano irripetibili. A ricoprire il ruolo di partente di garauno un’al- tra sicurezza come Rodney Rodriguez, che nel campionato italiano aveva già mostrato buone cose. A rinfoltire la pattuglia degli interni due giocatori solidi come Joseph Mazzuca e Marco Yepez, quest’ultimo miglior giocatore della fi- nale scudetto in occasione del titolo vinto da Parma nel 2010. In garadue, a dare una mano a Granados, ecco Chris Cooper (partente) e Yul- man Ribeiro, spesso e volentieri poi dirotta- ፧፧ Ivan Granados. to nella prima partita quando Rodriguez ave- va presentato la necessità di un rilievo ‘lungo’. 65 P anorAMA Sport

፧፧ Per il secondo anno consecutivo la T&A San Marino è Campione d’Italia.

IL CAMPIONATO - INIZIO sifica. Come poi accadrà, San Marino, Bologna Pronti, via e inizio tutto sommato soft per San e Rimini appaiono un gradino sopra le altre, Marino, che alla prima giornata va a far visi- con Nettuno e Parma a battagliare fino in fon- ta alla Novara di Mile Romano e ha difficoltà do per il round robin. La T&A rimane ben sal- solo nella prima partita, prima di dilagare in da tra le prime quattro ma comincia a zoppica- seconda e terza. Il primo weekend casalingo re e nel weekend da derby con Rimini ne per- porta con sé la sfida contro una Grosseto ri- de due su tre. Stesso discorso nell’ultima gior- dimensionata e forse per questo anche un po’ nata del girone d’andata con Bologna. Gli in- troppo sottovalutata: per la T&A arriva un’al- fortuni cominciano a pesare, lo stato di forma tra tripletta, ma con più fatica del previsto. Lo schieramento in campo di San Marino, a que- sto punto della stagione, è più che chiaro tra gli esterni (intoccabile il trio Avagnina-Duran- Chapelli) ma molto mobile per quanto riguar- da gli interni, posto che a ricevere c’è la con- sueta alternanza tra Simone Albanese e Mat- tia Reginato. A inizio stagione c’è Yepez in ter- za per l’infortunato Pantaleoni e Mazzuca in prima, ma ben presto qualcosa cambierà. Con Parma arrivano ancora tre vittorie per un ini- zio perfetto (9-0).

RITORNO A NETTUNO Nel fortino della Danesi la T&A, spesso capa- ce di estraniarsi e mettere assieme partite pro- digiose, questa volta non riesce a prevalere sull’avversario. I laziali si impongono due vol- te su tre, legittimando nuovamente la candi- datura ai playoff. È ancora presto e, nonostan- te l’ottimo inizio di Godo, i giochi per la post- ፧፧ I giocatori della T&A festeggiano lo scudetto. season sembrano decisi, con cinque squadre a contendersi le prime quattro posizioni in clas- Baseball - Softball P anorAMA Sport 66

di certo non è eccellente e San Marino comin- cia il ritorno con una tripletta di misura su No- vara ma poi due sconfitte nelle prime due par- tite di Grosseto.

EUROPEAN CUP La settimana di European Cup di Serraval- le arriva nel momento peggiore, ma San Ma- rino è seria candidata a uno dei primi due po- sti nel girone assieme a Bologna e Amsterdam. La T&A, per questioni regolamentari di stra- nieri, deve rinunciare a Duran e Yepez, vince la prima partita con i belgi dell’Hoboken (13-2, vincente Ercolani) ma poi deve chinare il capo di fronte a Bologna in una partita chiave (1- 8, perdente Rodriguez). San Marino fa il suo dovere contro Brno il primo giugno (9-0, com- plete game e one-hit per Chris Cooper) e arri- va alla gara da dentro o fuori con Amsterdam. Non c’è scelta: vincendo ci si qualifica alla Fi- nal four, perdendo bisogna dire addio ai sogni. San Marino questa volta non ce la fa, è sconfit- ta 4-5 dopo una battaglia di livello tecnico in- credibile nella quale non basta uno straordina- ፧፧ Laidel Chapelli. rio Jairo Ramos, autore di due fuoricampo ec- cezionali. Le gare dell’ultima giornata (per la T&A vittoria 7-3 contro Paderborn) risultano ininfluenti e San Marino si consola con la per- e tutti, quello sammarinese. Si arriva all’ulti- fetta organizzazione e il premio di miglior lan- mo turno con una sorta di spareggio: servono ciatore assegnato a Chris Cooper. due vittorie con Bologna per il primo posto ma San Marino, dopo aver vinto la prima, ne per- LA STRISCIA VINCENTE de due nel capoluogo felsineo e finisce col clas- Rimane un obiettivo a San Marino. La truppa sificarsi seconda. di Doriano Bindi si rituffa in campionato con la consapevolezza di doversi rialzare subito. IL ROUND ROBIN DI SEMIFINALE Con un ritmo inesorabile, i Titani infilano una Poco male, si dirà, e in effetti cambia poco. Nel serie di 14 successi che parte dall0ultima sfida primo weekend di round robin San Marino ha con Grosseto prima della pausa di Coppa e pas- subito Rimini. La prima gara, disputata allo sa per le triplette con Parma, Nettuno, Godo e stadio dei Pirati, regala forti emozioni. La T&A Rimini. Un carro cingolato che travolge tutto pareggia al 9° con una valida di Chapelli e fi- nisce con l’imporsi al 10° 4-2, prendendo così abbrivio la seconda vittoria, netta, arrivata a Serravalle (11-5). La terza è rinviata alla serata di domenica 22 per un violento nubifragio che aveva colpito San Marino sabato. Tiago Da Sil- va è splendido, concede la miseria di 3 valide in 11 inning ma alla fine deve scendere dal mon- te e la T&A, che non era riuscita ad andare a punto in precedenza nonostante numerose oc- casioni, si inchina 0-5 al 12°. E’ una gara chia- ve, Rimini risorge e fa doppietta contro Bolo- gna nel weekend successivo, con San Marino a perderne invece due con Nettuno. Situazione ingarbugliata, con Rimini che fa doppietta nel- le prime due gare con Nettuno all’ultimo turno e si assicura la finale prima dell’ultima partita. San Marino infila una tripletta con Bologna e si assicura il derby di finale.

LA FINALE SCUDETTO Per le Italian Baseball Series, questo il nome ፧፧ Al 9° inning di gara 6 saltano i tappi alle bottiglie di spumante. della serie di finale scudetto, San Marino si ri- trova di fronte un avversario che conosce mol- 67 P anorAMA Sport

to bene come Rimini. Il vantaggio del fattore ta tra gli esterni, Chiarini non ci arriva e la va- campo ce l’hanno i biancazzurri. Nella prima lida diventa un doppio. Chapelli corre, pesta il gara succede di tutto: T&A avanti 3-0, ripresa piatto di casa base e San Marino può festeggia- sul 3-5 all’8’ per i troppi errori difensivi e con re il suo secondo scudetto consecutivo, questa l’acqua alla gola al nono. Ramos inizia la ripre- volta con Imperiali mvp. sa con una valida su Cruceta, Mazzuca finisce strike out e anche Chapelli indovina la valida. Turno lottatissimo nel box per Francesco Im- periali, la cui base ball riempie i cuscini. A quel SAN MARINO BASEBALL – punto il manager ospite, Chris Catanoso, sce- ATTIVITÀ GIOVANILE glie di inserire l’ex major Di Felice per Cruceta. Due lanci: il primo è colpito da Pantaleoni col � L’attività giovanile nel 2012 del San Marino doppio del pareggio (5-5), il secondo dal pinch Baseball ha coinvolto più di 50 atleti divisi in hitter Yepez col fotonico fuoricampo della vit- quattro squadre che hanno disputato comples- toria sammarinese (8-5). San Marino vince an- sivamente 126 gare tra campionato, little lea- che garadue (2-0) e garatre a Rimini (7-3), pri- gue, tornei vari e Coppa Emilia-Romagna. Nel ma di essere sorpresa a un passo dal traguardo contesto di un vivaio florido e in espansione, in garaquattro (2-3 all’11’) e garacinque (2-8). con importanti collaborazioni con le società li- Si torna dunque a Serravalle con la consapevo- mitrofe, da segnalare gli Esordienti, che han- lezza, per parte sammarinese, di poter far lan- no conquistato un primo posto a pari merito ciare Tiago Da Silva. Il campione in effetti co- in campionato. mincia bene, San Marino va in vantaggio al se- Grande importanza ha rivestito l’Avviamento condo col fuoricampo da tre punti di France- a baseball-softball, con circa 120 ore per 64 in- sco Imperiali (3-0) e tutto pare già scritto. T&A contri totali che hanno coinvolto 430 alunni sul 4-0 al 6° ma ripresa a sorpresa al 7° inning, di tante classi di scuola primaria e secondaria quando quattro punti riminesi mettono la gara nell’ambito di progetti educativi (Gioco Sport) nuovamente in parità. Qui Tiago è straordina- e di eventi sportivi (Giochiamo Sport, Giochi rio nel saper risalire, nel tornare in carreggia- Gioventù Sammarinesi, Sport Campus). L’atti- ta dopo un momento difficilissimo. Rimini tor- vità giovanile ha attirato altri 10 nuovi piccoli na a non vedere palla e San Marino può recu- atleti tra bambini e bambine che si stanno pro- perare forza e morale. Al 9°, con un out, Cha- gressivamente inserendo nelle rispettive cate- pelli colpisce un singolo e sul monte riminese gorie d’età e si prevede ne arriveranno altri a entra Patrone per Pezzullo. A battere, indovi- seguito di Sport in Fiera e del “passaparola” tra nate un po’, c’è Francesco Imperiali. Com’è an- i giovani che già vestono la divisa del San Ma- data? Ormai è scritto nella storia: gran legna- rino B.C. e i loro amici. Bocce? P anorAMA Sport 68

Un anno fantastico, futuro assicurato

� L’ultimo articolo di Panorama Sport si chiu- quel momento è stato un vero mattatore con i deva con una affermazione che riguardava i seguenti risultati: 1° classificato al 5° Gran Pre- giovani atleti che crescono ed il lavoro della mio Città di Ferrara, 2° classificato nella gara Federazione Sammarinese Sport Bocce che ri- senior a Cervia, 4° al 36° Gran Premio senior chiedeva sempre un maggior impegno. Città di Rimini, 4°alla gara giovanile a Fossom- L’anno agonistico 2012 ha confermato la vali- brone, 2°posto a Treviso, 2° posto a Milano, 3° dità del progetto volto a potenziare il settore al 16° trofeo giovanile Metaurense, 2° alla gara giovanile. senior Città di Forlì, 2° al Gran Premio senior di L’investimento sui ragazzi riguarda il futuro a Cervia. della F.S.S.B per un cambio generazionale; il La F.S.S.B. confortata dagli ottimi risultati del- Gian Paolo sedicenne Enrico Dall’Olmo ed il quindicenne le due giovani promesse ha organizzato a fine Giardi Jacopo Frisoni hanno confermato il loro valore settembre a San Marino i Campionati Europei in tutte le gare nazionali ed internazionali alle specialità raffa a squadre ed individuale. quali hanno partecipato. E’ stato un vero trionfo per la Federazione Già dalla prima gara disputata sulle nuove pi- Bocce sia sotto l’aspetto organizzativo, con la ste del bocciodromo federale il giorno 7 genna- partecipazione di 12 nazioni, che per i risulta- io nel Trofeo Junior Emilia Romagna, al qua- ti ottenuti. Infatti nel Campionato Europeo a le partecipavano i migliori giovani talenti del- squadre Enrico e Jacopo si sono brillantemen- la specialità, il nostro Jacopo Frisoni si è classi- te piazzati al 2° posto vincendo l’argento, bat- ficato al primo posto aggiudicandosi il trofeo. tuti solo dalla fortissima Italia, con la quale Successivamente Jacopo si è classificato 3° al hanno battagliato fino all’ultimo punto. Gran Premio senior Città di Cattolica. Stesso discorso per quanto riguarda l’indivi- Qualche settimana prima Enrico Dall’Olmo si duale, anche in questo caso Enrico Dall’Olmo aggiudicava il 44° Gran Premio Candese e da ha vinto un altro argento in finale sempre con- tro l’Italia, in una partita giocata con grande determinazione e che, con un pizzico di fortu- na, si sarebbe potuta vincere. Il sedicenne non ha finito di stupire: infatti a fine ottobre ha gareggiato nel Campionato Eu- ropeo under 23 organizzato a Rimini in occa- sione dello Sports Days e, pur con la presenza di atleti più maturi ed esperti, è riuscito a sali- re nuovamente sul podio conquistando la me- daglia di bronzo. La scelta fatta dalla Federazione su Giorgio Giommi quale tecnico federale, con un rilevan- te impegno sul piano economico, si è dimo- strata giusta in quanto lo stesso ha confermato tutto il suo valore ed i risultati ottenuti grazie alla sua preziosa collaborazione ed esperienza tecnica sono stati ancora una volta un presti- gio per la nostra Federazione e l’intero sport sammarinese. Vogliamo inoltre rilevare che mai come quest’anno i risultati dei vari atleti che milita- no nelle Società Libertas e Montecerreto sono ፧፧ Gli atleti Jacopo Frisoni ed Enrico Dall’Olmo sul secondo gradino del podio al Campionato Europeo Juniores a squadre che si svolto sul Titano. stati nettamente superiori alle previsioni sia come partecipazioni a competizioni che come 69 P anorAMA Sport

፧፧ Enrico Dall’Olmo ha vinto l’argento ፧፧ Dall’Olmo e Frisoni insieme al presidente anche nell’individuale. federale Mularoni, al Segretario di Stato allo sport Berardi e al presidente del CONS Vicini

vittorie e buoni piazzamenti, in particolare in ne, ha organizzato nel bocciodromo federale gare provinciali e regionali che si svolgono nel- un quadrangolare internazionale per società in le Marche ed in Emilia Romagna. rappresentanza delle nazioni Austria, Liecten- A conferma di ciò è stato l’elevato numero di stein e Olanda. Un quadrangolare vinto dalla atleti che sono stati promossi in categoria su- Società di casa con gli atleti Tonino Giannini, periore, fra tutti in particolare il ritorno nella Armando Biordi, Bruno Geri e Germano Sabba massima categoria dell’atleta più rappresenta- davanti a Liectenstein, Austria e Olanda. tivo: Giuseppe Frisoni. Il futuro dello sport delle bocce a San Marino Oltre alla raffa vi è stato un notevole impegno è tracciato all’insegna della continuità pron- della Federazione nell’altra specialità delle boc- to a riservare altre soddisfazioni auspicando- ce, la petanque. Infatti occorre tener presente le presto ai prossimi Giochi del Mediterraneo che questa specialità è scarsamente praticata nel 2013, confermando che il gioco delle bocce in Italia e in particolare nel nostro circonda- merita l’attenzione del Paese. rio; per partecipare a competizioni occorre ar- rivare in Liguria e in Piemonte, con trasferte lunghe e onerose. Gli atleti della specialità pe- tanque delle società Libertas e Montecerreto, sobbarcandosi lunghi viaggi, hanno dato buo- na prova nei vari incontri sostenuti sia in Ita- lia che in Francia. In particolare, in virtù del buon piazzamento ottenuto al Campionato Europeo 2011 la Fe- derbocce sammarinese ha partecipato di dirit- to al Campionato Mondiale svoltosi a Marsi- glia con la presenza di 50 nazioni. Gli atleti Corrado Albani, Clement Casali, Al- fredo Mazza e Secondo Vannucci hanno difeso con onore i colori del nostro paese battendo le Isole Bermuda e lottando con dignità contro la Danimarca, l’Australia, la Malesia e la Russia. Da sottolineare che anche nel 2012 a giugno è stato organizzato l’11° Trofeo Titano, gara in- ternazionale specialità petanque a coppia con la partecipazione di 26 Società di varie nazioni e la coppia di atleti sammarinesi Corrado Alba- ni - Alfredo Mazza si è classificata al 2° posto, perdendo la finale 13 a 11 contro la forte cop- pia Monegasca. ፧ La delegazione biancazzurra al Campionato Mondiale specialità petanque a Marsiglia. I primi giorni di settembre la Bocciofila Mon- ፧ tecerreto, in collaborazione con la Federazio- Bowling? P anorAMA Sport 70

2012 anno di grandi soddisfazioni e risultati

� E’ stato un anno impegnativo. L’ultimo del quadriennio olimpico deve rappresentare il completamento di tutto quello che la Federa- zione ha seminato nel passato. Oltre alla conti- nuazione della normale attività federativa, ab- biamo dovuto dedicare notevoli sforzi nell’or- ganizzazione della 15 Mediterranean Challen- ge Cup che si è svolta qui a San Marino dal 16 ፧፧ La squadra sammarinese che ha gareggiato in casa alla Mediterranean Challenge Cup di al 22 aprile. In gennaio è stato organizzato il Campionato Lamberto Sammarinese, per il quale, per la prima volta, Mularoni si è usata una formula diversa: un torneo aper- Nel frattempo si è svolto un grande lavoro da to a tutti, italiani compresi, con un montepremi parte di tutto il direttivo FSB in riferimento alla e con una classifica generale stilata dopo 5 sera- 15° Mediterranean Challenge Cup. La FSB ave- te di qualificazione a cadenza settimanale con va già organizzato questa manifestazione nel finale per i migliori 8. 2006 ricordata da tutti come la meglio orga- Con la medesima somma birilli è stata anche nizzata di sempre, la sfida per tutti era rimane- fatta un’ulteriore finale, per categoria, solo re su standard così alti. Partecipazione record per gli atleti sammarinesi, da cui è scaturito il di 13 nazioni (Cipro, Gibilterra, Grecia, Israele, nome del Campione Sammarinese 2012 Danie- Italia, Malta, Francia, Turchia, Catalonia, Slo- le Bronzetti che, come nel 2011, ha conseguito venia, Croazia, Tunisia e San Marino), tutte le il titolo di di categoria A e quindi ha ottenuto il formazioni per una settimana sono state ospi- diritto di rappresentare San Marino nella Cop- tate presso l’Hotel San Giuseppe a pa Europa di Singolo 2012 (ECC2012) in Olan- ed è stato previsto un servizio di trasporto, che da nel mese di ottobre. dal momento dell’arrivo in aeroporto, ha servi- to gli atleti con navette dall’hotel al centro bow- ling Rose’n Bowl per tutti i giorni della gara, fino al rientro. Abbiamo avuto anche il piacere di ospitare oltre i responsabili della Mediterra- nean Challenge Cup, il Vicepresidente della Fe- derazione Internazionale Sezione Europa Eddie Hophelder. Le squadre formate da 2 uomini e 2 donne che si sono sfidati in tornei di singo- lo, doppio, doppio misto e squadra da quattro. Proprio nel doppio misto è arrivato il grande ri- sultato sportivo per la nostra delegazione rap- presentata dagli atleti Morena Barbieri e Fabri- zio Biordi che, giocando un’impressionante se- rie, hanno ottenuto il secondo posto dietro la coppia italiana. Per tutto il Direttivo è stata una grande soddi- sfazione ricevere da tutti i complimenti per l’or- ganizzazione, premiata anche dai nostri atleti sul podio con la medaglia d’argento. Anche quest’ anno grande successo per il San Marino Open con la partecipazione di 270 at- ፧፧ Roni Ashkenazi Chairman MCC - Addie Ophelders presidente ETBF il Segretario di Stato allo Sport Fabio Berardi. leti provenienti da tutto il mondo, per spartirsi l’ambito montepremi di 65000 euro. 71 P anorAMA Sport

፧፧ MCC 2012: Fabrizio Biordi e Morena Barbieri hanno vinto l’argento nel doppio misto. ፧፧ Stavros Parasakis vincitore dell’8° Open San Marino 2012.

La manifestazione è stata da anni inserita nella categoria Gold e, per tale motivo, attira profes- sionisti che sempre in maggior numero, inseri- scono l’Open San Marino nel loro tour europeo . Il gioco espresso da questi atleti è impressio- nate ed è veramente un piacere vederli giocare. Ad ogni cambio pista sono in grado di capire im- mediatamente le condizioni e variano metodo di tiro e i materiali utilizzati con grande facilità. Il simpaticissimo greco, Stavros Parasakis, già conosciuto nella gara di aprile, con capacità e soprattutto sangue freddo ha vinto il primo premio di 10.000 euro. Ad ottobre la trasferta in Olanda con Daniele Bronzetti che ha rappresentato San Marino alla Coppa Europea di singolo. Con 42 stati rappre- sentati, Bronzetti si è difeso ma non è riuscito ad ottenere risultati di rilievo. Ora che il quadriennio si è chiuso e siamo arri- vati, stanchi, alla fine, ci chiediamo se sia giu- ፧፧ Daniele Bronzetti, Campione Sammarinese 2012 categoria A. sto prendere impegni per il direttivo che ci an- drà a sostituire. Ci siamo confrontati con i no- stri atleti e abbiamo cercato con loro di getta- re le basi per un progetto 2013/2016. Sono sta- re un attività di formazione. Per quanto riguar- ti preparati contatti con un allenatore di altissi- da l’organizzazione di eventi ci è stata proposta mo livello internazionale per cercare di miglio- l’organizzazione della Coppa Europea di Singo- rare le capacità tecniche degli atleti, per cercare lo 2015 (ECC2015) a San Marino. Scommesse, di formare i giovani e soprattutto cercare di cre- che vedremo se il prossimo Consiglio Direttivo are dei tecnici sammarinesi preparati a svolge- FSB vorrà giocare.

Il CONS accoglie la Federazione del Biliardo Sportivo � Il 2012 ha visto la formalizzazione dell’affiliazione in forma associata della disciplina del Biliardo Sportivo alla Fede- razione Sammarinese Bowling, affiliazione concessa nella seduta del Consiglio Nazionale del CONS il 29 ottobre. La Re- dazione di Panorama Sport formula al Presidente Italo Giardi, al Consiglio Federale della Fe.Bi.S. e a tutto il movimen- to sportivo le più vive congratulazioni, consapevole del fattivo impegno svolto da dirigenti e giocatori nel corso del qua- driennio appena concluso. I fatti dimostrano che la Fe.Bi.S. svolge un’attività sportiva meritevole e allo stesso modo di- mostra grandi doti organizzative, ne sono un esempio gli Europei ospitati sul Titano nel 2011. Alla Fe.Bi.S., ai suoi diri- genti, ai tecnici, ai club e a tutti gli atleti un grande e caloroso benvenuto nella famiglia del CONS, la grande famiglia del- lo sport sammarinese. Caccia P anorAMA Sport 72

La Federcaccia raggiunge i vertici ai Campionati del Mondo

� Nel 2012 per la prima volta la Serbia ha or- Nei continentali, Carlo De Luigi presenta la ganizzato i Campionati del mondo di caccia, sua breton Kira, che è una brava femmina già manifestazione capace di richiamare ben 22 campione, ma non adeguatamente preparata Paesi, che tutti gli anni si ritrovano per con- per questa prova . frontarsi a livello sportivo e, cosa ancor più Giovedì 18 ottobre, è la giornata della presen- importante, sotto il profilo dell’allevamento e tazione delle squadre, che si contendono i ti- della selezione del cane da caccia e da prove. toli delle varie discipline del Campionato del Ha aperto i confronti, il 16 e il 17 ottobre, Mondo. Quando si sale sul palco, preceduti dal- di la Coppa del Mediterraneo, organizzata dalla la bandiera biancaazzurra , ancora prima parta- F.I.T.A.S.C. a cui aderisce la nostra Federazio- no le note dell’inno sammarinese, l’emozione è Amilcare ne della Caccia. tale da stringere la gola. Complimenti a raffica Andreini La squadra sammarinese che vi ha preso parte per l’eleganza e per la bellezza dei nostri cani. era composta da: Dero s.i.di Gian Luca Felici, Venerdì 19,ì è il primo giorno del Campiona- Chim s.irl. di Maurizio Carlini Maurizio, Nib- to di caccia per cani da ferma. Siamo costret- bio del Sammarinese p.i. di Amilcare Andrei- ti a sostituire la pointer Flores (in calore) con ni Amilcare, Flores p.i. di Franco Toccaceli e, il setter Cabir, mentre il resto della squadra re- come riserva, Cabir s.i. di Amilcare Andreini. sta invariato. Alla sera, fra lo stupore generale, I cani sono stati preparati e condotti sapiente- siamo primi nella classifica a squadre: abbia- mente da Franco Gersinic. mo piazzato in classifica Cabir, Chim e il Dero Mettiamo in classifica due cani, il Chim di Car- che, con un grande turno, si fa richiamare per lini (tre anni il 13 settembre) e la Flores di Toc- ben due volte in coppia con due cani francesi caceli. Quest’ultima, entrata in calore da una e, quando ormai avevamo perso ogni, speran- settimana, ne risente a livello di prestazioni e za , con azione da grande setter va a fermare in non riesce a bissare il secondo posto ottenuto perfetto stile una brigata di starne. lo scorso anno in Francia. I due piazzamenti In serata, dopo oltre trenta minuti di discus- sono comunque soddisfacenti. sione fra i tre giudici, ci comunicano che il Dero è secondo nella classifica individuale, gli hanno imputato un riporto dall’acqua poco sollecito nonostante sul campo sia stato di gran lunga il miglior cane della giornata. Pianigiani›s juan che gli è stato preferito, grazie a questa qualifi- ca vincerà il titolo individuale Sabato 20 è la grande giornata del campio- nato S.Uberto: la squadra maschile è compo- sta da Maurizio Grassi e Carlo De Luigi, quella femminile da Silvia Stacchini e Dianella Zavo- li. Sono tre batterie per gli uomini e due per le donne. Fra quest’ultima manca la campiones- sa in carica, ma non basterà. Maurizio Grassi, il nostro concorrente più esperto e preparato, veterano di tante compe- tizioni è molto sicuro di sé, si è ben allenato ed ha la giusta tensione che richiede l’impor- tante appuntamento. Verso il primo pomerig- gio arriva la notizia che Maurizio ha fatto mol- to bene e ha incarnierato due selvatici e la clas- ፧ Un momento di gara ai Campionati del Mondo. ፧ sifica ufficiale ci conferma che è primo con 94 punti,; gli altri due vincitori di batteria che an- 73 P anorAMA Sport

dranno al barrage con lui per il titolo di Cam- pione del Mondo sono entrambi a 80 punti. De Luigi è invece sesto nella sua batteria con il kurzar As. Lontano da casa fatica ad emergere; tuttavia è anche grazie alla sua prestazione che siamo secondi nella classifica a squadre, a pari merito con la Repubblica Ceca. Grassi è su di giri, siamo tutti con lui e partia- mo per il luogo del barrage. Questo traguardo tanto sognato, è finalmente a portata di mano, grazie ai tanti sacrifici e al duro lavoro. An- che Buio, il suo bravo breton, sembra consa- pevole dell’importanza del momento. A Mau- rizio tocca il secondo turno, chi lo ha prece- duto non lo ha incontrato, cresce la speranza. Buio parte concentrato , Maurizio è tranquil- lo, ci sono tutti i presupposti. Buio ha ferma- ፧ La presentazione della delegazione sammarinese ai Campionati del Mondo. to più volte, ma senza riuscire a realizzare, per ፧ permettere la fucilata al suo proprietario, que- sti fagiani sono difficilissimi. Alla fine nessuno dei tre concorrenti riesce a realizzare, Mauri- zio è Vice campione del mondo, è felice, ha fat- assoluto. Dianella con l’abbattimento avrebbe to una grande prestazione senza errori. Ha co- vinto la batteria e al barrage avrebbe avuto un ronato un sogno inseguito per anni. I compli- ausiliare nettamente superiore a quello della menti sono tanti e senz’altro il prossimo anno, Campionessa. in Croazia, cercherà il primo gradino del podio. Domenica 21 seconda ed ultima giornata del La squadra femminile è piuttosto abbattuta, campionato di caccia pratica. Anche qui la par- ha perso il titolo di Vice campionesse conqui- tita la possono vincere i giudici. Hanno tolto stato in Francia. Le due portacolori sammari- a noi e regalato alla squadra Svizzera. Prima nesi sanno di aver sprecato una grossa oppor- l›Italia e noi terzi per due punti dietro la Sviz- tunità, i loro cani i pointer Lebrev e Lambrusco zera. Il soggetto più positivo della nostra rap- (fratelli con l’affisso del sammarinese) hanno presentativa è stato il setter Irlandese Chim entrambi fermato e risolto i fagiani, ma le loro Comunque è stato un grande successo, quasi conduttrici all’involo del selvatico non si sono insperato, a dimostrazione che il lavoro sodo trovate nella giusta posizione e non hanno po- paga sempre. tuto sparare. Silvia è arrivata comunque secon- Un grande complimento va agli organizzatori da di batteria, ma con l’abbattimento del selva- Serbi per i magnifici terreni ricchi di selvaggi- tico avrebbe potuto lottare per il terzo posto na autentica e di starne in particolare. Calcio P anorAMA Sport 74

Calcio sammarinese: sempre più qualità e quantità

� Continua il trend positivo del calcio samma- rinese. Infatti dall’attività giovanile a quella delle Na- zionali, dall’attività dei club a quella femmini- le e al Futsal tutto il movimento è in costante e sensibile crescita. L’attività giovanile vede da quest’anno l’alle- stimento di 2 squadre categoria Esordienti che a cura di partecipano ai Campionati FIGC sotto il diretto ፧፧ Un’immagine del torneo promozionale Primi Calci. controllo della FSGC così come avviene per tut- Ufficio Stampa to il Settore Giovanile Selezionato. In totale le FSGC squadre messe in campo sono 10. Per le Nazionali alquanto incoraggianti sono Penne trionfare finalmente, dopo diversi tenta- i risultati ottenuti dall’Under 17, l’Under 19 e tivi, aggiudicandosi il titolo di Campione Sam- l’Under 21 con prestazioni di buona qualità che marinese. I ragazzi di città battono in finale la hanno portato fra l’altro anche 2 risultati di pa- Libertas con il risultato di 1 a 0. rità: l’Under 17 con Andorra: 1 a 1 il risultato fi- La Coppa Titano se l’è aggiudicata La Fiorita, nale e l’Under 21 con la Grecia: 0 a 0. per la seconda volta nella sua storia, che ha bat- Per la Nazionale A è in atto un programma di tuto il Pennarossa con il risultato di 3 a 2. potenziamento che sta già dando risposte po- La Fiorita si è aggiudicata anche la 1° Supercop- sitive. pa Sammarinese (ex Trofeo Federale) battendo Di grande risalto è la vittoria del San Marino di misura in finale i campioni sammarinesi del Calcio che vincendo il Campionato di Seconda Tre Penne per 1 a 0. Divisione ritorna dopo 5 anni in Prima Divisio- Il Campionato di Futsal è andato al Fiorentino ne (ex C1). mentre la San Marino Futsal Cup l’ha vinta il Le competizioni nazionali hanno visto il Tre Murata.

፧፧ La Nazionale Maggiore. 75 P anorAMA Sport

Anche quest’anno si è disputato per la sesta vol- ta il Trofeo giovanile Under 21: il “Federico e Paolo Crescentini”. Ad aggiudicarsi questa edi- zione è stata la Società Sportiva Folgore che ha battuto in finale il Fiorentino per 3 a 1. Anche quest’anno tutte e 15 le Società affilia- te hanno richiesto ed ottenuto la Licenza UEFA che da accesso alle Competizioni Europee per Club. Quest’anno le porte dell’Europa si sono aperte per: TRE PENNE – LIBERTAS E LA FIORITA. Il Tre Penne ha preso parte ai preliminari di Champions League affrontando in due gare (an- data e ritorno) il campioni Lussemburghesi del Dudelange. L’andata si è giocata il 03 Luglio 2012 fuori casa ed è terminata 7 a 0. Il ritorno si è giocato una settimana dopo a Ser- ፧፧ La Nazionale B. ravalle con il risultato finale di 0 a 4. Tocca invece a La Fiorita e Libertas competere nelle qualificazioni di UEFA Europa League (en- trambe ammesse al primo turno di qualificazio- ne). La Fiorita, che si aggiudicata la sua seconda Coppa Titano esordisce il 05 Luglio in casa con- tro i lettoni del Liepajas Metalurgs. La partita termina con il risultato di 0 a 2 per gli ospiti. Il ritorno si gioca il 12 Luglio in Lettonia. I sam- marinesi escono sconfitti con il risultato di 4 a 0. Alla Libertas (seconda classificata in Campiona- to Sammarinese) toccano i macedoni del Reno- va. La prima è fuori casa il 5 Luglio e il risulta- to finale è 4 a 0. Il ritorno si gioca a Serravalle e il risultato finale è lo stesso della gara di anda- ta (0 a 4). La squadra femminile anche quest’anno parte- cipa al Campionato di Serie C italiano. Completano l’attività femminile le calciatrici più giovani che militano nei Campionati giova- ፧፧ La Nazionale Under 21. nili della FIGC e nel Campionato Under 10 Sam- marinese. L’attività giovanile, da quelle promozionali sponsorizzate come sempre dalla Banca di San Marino alle competizioni ufficiali interne Un- der 10 e Under 12, al Settore Giovanile Selezio- nato con le categorie Esordienti, Giovanissimi, Allievi, Juniores Regionale, Berretti (10 squa- dre) che partecipano ai campionati FIGC per un totale di circa 59 squadre schierate coinvolge di- rettamente oltre 1.000 giovani. In campo internazionale l’attività è stata sem- pre più nutrita e soprattutto impegnativa. 4 le nazionali scese in campo nel 2012. In preparazione alle gare di Qualificazione al Mondiale 2014, la Nazionale Sammarinese af- fronta, in amichevole la Nazionale di Malta. Si gioca a Serravalle il 14 Agosto 2012. La partita termina 2 a 3 per gli ospiti. Sempre quest’anno la Nazionale “A” ha inizia- to il suo cammino nella fase di qualificazione al ፧ La Nazionale Under 19. Campionato Mondiale FIFA, Brasile 2014. La ፧ Nazionale di Mazza viene inserita, a seguito dei Calcio P anorAMA Sport 76

፧፧ SS Murata - si aggiudica la San ፧፧ SP la Fiorita per la prima volta in Europa League. Marino Futsal cup 2012.

sorteggi, nel gruppo H con: Inghilterra, Ucrai- na, Montenegro, Polonia e Moldova. Si parte l’11 di Settembre con la partita in casa contro il Montenegro. La Nazionale Montene- grina batte quella Sammarinese per 0 a 6. Un mese dopo è la volta della blasonata Nazio- nale Inglese. La Nazionale biancoazzurra parte alla volta del tempio del calcio europeo, Wem- bley Stadium, gremito e quasi sold out (86.645 spettatori). La Nazionale Sammarinese regge l’urto inglese ed al termine dei 90 minuti esce tra gli applausi dei tifosi inglesi perdendo 5 a 0. 4 giorni dopo, il 16 Ottobre, è la volta di incon- ፧፧ SP Tre Penne - la prima volta in champions league. trare i moldavi a Serravalle. La Nazionale Sam- marinese sfiora l’impresa ma le sono fatali gli ultimi 20 minuti e i moldavi vincono 0 a 2. L’ul- timo impegno dell’anno per la Nazionale Sam- marinese è quello, fuori casa, contro il Monte- la Grecia. La gara finisce con il risultato di pari- negro che si giocherà a Podgorica il 14 Novem- tà a reti inviolate (0 a 0) bre. Il 12 Giugno è la volta della prima trasferta del La Nazionale Under 21 invece termina la sua av- 2012 e di incontrare la Bosnia & Erzegovina. Si ventura nella fase di qualificazione al Campio- gioca a Sarajevo e la gara finisce 3 a 1. nato Europeo Under 21 della UEFA 2011/2013. L’ultima gara è di nuovo una trasferta. Si gio- 4 le gare in programma nel 2012. ca contro la Bielorussia a Borisov il 10 Settem- La prima gara si gioca a San Marino il 29 Feb- bre e la Nazionale Sammarinese esce sconfitta braio contro Cipro. La gara termina con il risul- per 1 a 0. tato di 1 a 2 per gli ospiti. Dal 03 al 09 Ottobre la Nazionale Under 17 ha Il 1 Giugno si gioca, sempre a Serravalle contro disputato l’Europeo di categoria in Finlandia

፧፧ San Marino 2012-13. 77 P anorAMA Sport

፧፧ AC Libertas per la seconda volta in Europa.

፧፧ La Nazionale Under 17.

፧፧ FC Fiorentino - campione sammarinese di Futsal 2012

contro le Nazionali di Germania, Finlandia ed Andorra. Dal 09 al 15 Ottobre è stata la volta dell’Under 19 impegnata anch’essa nel Minitorneo di qua- lificazione al Campionato d’Europa 2012/2013. Il Mini torneo viene ospitato ed organizzato ፧፧ La Nazionale di Futsal. dalla Polonia. La Nazionale Sammarinese vie- ne inserita nel gruppo 3 con: Olanda, Polonia e Malta. L’Under 18 ha disputato la III° Edizione del Tor- neo Internazionale per Rappresentative Nazio- nali Dilettantistiche e Giovanili Under 18, orga- nizzato dalla FIGC, LND, con la collaborazione organizzativa del Comitato Regionale . Il Torneo si è svolto in Umbria dal 6 al 12 Mag- gio 2012 affrontando i pari età di Inghilterra e . La Nazionale di Futsal è in preparazione al Mi- nitorneo di Qualificazione EURO 2013/2014 che si svolgerà a Gennaio 2013. Tutti questi dati confermano quanto imponen- te sia l’attività calcistica sammarinese che spa- zia in tutte le direzioni e che coinvolge operati- vamente alcune migliaia di persone. Il movimento calcistico sammarinese cresce in quantità e qualità, questo grazie all’opera quali- ficata ed intelligente di tutte le sue componen- ፧ Squadra femminile serie c anno 2012-2013. ti sia quelle che operano in campo sia quelle che ፧ operano al di fuori. Ginnastica P anorAMA Sport 78

Quattro anni di successi

� Quando giunge il momento di scrivere que- ma anche e soprattutto dall’eccellente lavoro di sto articolo ci si rende conto che è davvero dif- preparazione svolto dal direttore tecnico Mo- ficile riassumere esaurientemente ciò che è nica Leardini e dalla coreografa Loredana Co- stato fatto durante l’anno sportivo ma questa lonna, le quali sono state capaci di portare le volta, essendo appena terminato il quadrien- ginnaste ad altissimi livelli a cui una decina di nio olimpico è doveroso ricordare tutti gli anni fa non si immaginava di poter ambire. eventi più significativi che lo hanno caratteriz- zato, quindi l’impresa risulta ancor più ardua. di Indubbiamente il maggior traguardo raggiun- to è stato quello di far conoscere ed apprezzare 2009 Ilaria Pergolini la ginnastica ritmica sammarinese nei contesti internazionali più importanti e far crescere le � A settembre la Federazione Ginnastica San altre discipline sul territorio. Le parole che un Marino parte per il Torneo Internazionale di ex atleta di un’altra Federazione sammarinese Lubiana seguito a ottobre dal Torneo Interna- ci ha detto ci hanno riempito il cuore di orgo- zionale di Terranova e a novembre da quello di glio: “Quando gareggiavo io neanche sapevo cos’e- Alpe Adria, segue il Campionato di serie B con ra la ginnastica ritmica, oggi siete tra le discipline la qualificazione ai Campionati Nazionali. Al più apprezzate all’interno di San Marino ma so- Campionato Nazionale di Specialità emerge il prattutto riconosciute positivamente a livello in- 3° posto di Elisa Cavalli alla palla. Ma gli ap- ternazionale”. puntamenti più importanti sono i Giochi dei Tutto questo è stato reso possibile dai molte- Piccoli Stati a Cipro e i Giochi del Mediterra- plici sforzi e sacrifici non solo delle ginnaste neo a Pescara. La preparazione lunga e fatico- sa, durata più di un anno, avvenuta senza tra- lasciare comunque gli impegni all’interno del circuito nazionale e con la partecipazione ai di- versi tornei internazionali per testare i nuovi esercizi soggetti alle regole del nuovo codice, è stata molto intensa ed impegnativa sia per le ginnaste che per le allenatrici. Finalmente il 31 maggio 2009 la delegazione della ginna- stica ritmica sammarinese formata dalla D.T. Monica Leardini, da Roberta Casali Capo Mis- sione, da Cristina D’Annuntiis, Capo Delega- zione e dalle atlete Giada Della Valle, Elisa Ca- valli e Giulia Di Lorenzo, parte alla volta di Ci- pro per partecipare per la prima volta ai Giochi dei Piccoli Stati. La data di questo avvenimen- to rimarrà negli annali sportivi sammarinesi. Non solo la ginnasta Senior Giada Della Val- le riesce a conquistare due medaglie di bron- zo ma le due atlete Junior Elisa Cavalli e Giulia Di Lorenzo pur partendo in svantaggio con un programma di valore minore, causa l’età, rie- scono, in barba a tutte le altre a conquistare ri- spettivamente un’altra medaglia di bronzo ed a qualificarsi per le finali. Già si intravedeva- ፧፧ Europei Minsk 2012 Monica Leardini , Elisa Cavalli, Giulia Di Lorenzo, Loredana Colonna. no le grandi potenzialità di queste due giova- ni atlete. 79 P anorAMA Sport

2010 � Anno da ricordare; San Marino partecipa alla tappa della World Cup a Pesaro, una del- le competizioni più importanti per la ginnasti- ca ritmica mondiale. Nella magica atmosfera dell’Adriatic Arena con più di 17 nazioni pre- senti. Elisa Cavalli e Giulia Di Lorenzo scendo- no per la prima volta in una pedana così pre- stigiosa: una grande emozione. C’è un altro evento da ricordare: in febbraio il 1° corso Na- zionale per giudici di ginnastica ritmica tenu- to dal giudice mondiale Prof. Egle Abruzzini. Un’altra prima volta a maggio, quando le atle- te volano a Praga per partecipare al prestigioso Torneo “Chodov Cup”. Per le più piccole il Tor- neo d’Inverno a Ravenna e quello delle Allie- ve. Chiaramente durante quest’anno non sono mancati i risultati importanti nel circuito na- zionale come l’ottimo quarto posto agli inter- ፧፧ 2011 Torneo Internazionale Chodov Cup-Praga- regionali di serie B, la partecipazione al Cam- Tecnica Coreografa Loredana Colonna, D.T. pionato di Specialità e a quello di Serie C. Giudice Monica Leardini, Giulia Di Lorenzo, Giulia Cecchetti, Lucia Castiglioni.

2011 a livello agonistico nelle varie discipline sporti- ve. Concludiamo l’anno con il Torneo Interna- � E’ un anno in cui si fa una scelta coraggio- zionale Alpe Adria con un buon nono posto del- sa partecipando con le ginnaste dell’agonisti- la squadra Simonazzi, Castiglioni, Degli Espo- ca Elisa Cavalli, Giulia Simonazzi, Giulia Di Lo- sti e non dimentichiamo il Torneo Città di Udi- renzo, Giulia Cecchetti al campionato di cate- goria che è in assoluto il livello più alto delle competizioni nazionali italiane; i risultati im- portanti inciteranno a proseguire negli anni a venire in questa direzione. Ma è anche la secon- da volta della “World Cup”. Elisa Cavalli, porta- bandiera della nazionale sammarinese, presen- ta il programma completo su quattro attrezzi (palla, cerchio, clavette e nastro). Ottimo il ri- sultato raggiunto. Il 13 maggio la delegazione sammarinese composta dalle tre ginnaste (Giu- lia Cecchetti, Lucia Castiglioni e Giulia Di Lo- renzo) con il direttore tecnico Monica Leardi- ni in veste di giudice e con la tecnica coreogra- fa Loredana Colonna, volano per la 2° volta al torneo Internazionale “ Chodov Cup” di Praga. Ma la partecipazione più sentita e prestigiosa del 2011 è stata quella delle due atlete senior ai 17th Campionati Europei di ginnastica ritmica. Elisa Cavalli e Giulia Di Lorenzo accompagnate da Monica Leardini e da Loredana Colonna vo- lano a Minsk in Bielorussia. Le migliori 74 in- dividualiste di tutto il mondo in rappresentan- za di 33 nazioni si sono affrontate nel concor- so generale e nelle quattro finali di specialità (cerchio, palla, clavette e nastro). Un’esperien- za incredibile calpestando le pedane del Gotha della ginnastica ritmica. Ritornati in patria ci aspetta la prima edizione dei Giochi della Gio- ፧፧ Emeralds Cup-Grecia Loredana Colonna Tecnica-Coreografa, G.Cecchetti, L. Castiglioni, G.Di Lorenzo, G.Simonazzi, ventù Sammarinese; una kermesse competiti- S.Degli Esposti, Federica Protti allenatrice Giudice. va dei migliori atleti del Titano che gareggiano Ginnastica P anorAMA Sport 80

ne dove cogliamo i buoni piazzamenti di Cec- pazione di quattro atlete Juniores (Castiglioni, chetti e Castiglioni come individualiste e Caval- Cecchetti, Degli Esposti e Simonazzi) e due Se- li, Di Lorenzo, Degli Esposti, Simonazzi con il niores (Cavalli e Di Lorenzo) conquistando nu- programma di squadra di serie B. merose medaglie. Al ritorno le aspetta la parte- cipazione alla 2° edizione dei Giochi della Gio- ventù Sammarinese. Il settore agonistico, con le atlete allieve, juniores e seniores, la prima 2012 settimana di luglio ha partecipato al collegia- le estivo tenutosi a Chieti dal tecnico Germa- � L’anno sportivo inizia con l’impegnativo na Germani (Società Armonia). Lo stage, mol- Stage ad altissimo livello con il Tecnico e Giu- to intenso, aveva la durata di 7/8 ore di allena- dice Internazionale Spela Dragas responsabile mento giornaliero in compagnia delle migliori della Società Sportiva Udinese. Segue il Cam- ginnaste del panorama italiano. A luglio, inol- pionato di categoria dove nella classifica re- tre, si è tenuto a San Marino un collegiale in- gionale delle junior 1a fascia Giulia Cecchetti terno organizzata dalla Società Sportiva Gin- è ottava, nelle junior 2a fascia 6° posto per la nastica San Marino aperto al settore della pre- Simonazzi e 7° per la Castiglioni, nelle senior agonistica e agonistica; i tecnici erano la D.T 3° posto per Cavalli e 4° per Giulia Di Loren- Monica Leardini, la T.C. Loredana Colonna e il zo. Castiglioni, Simonazzi e Cavalli ottengono tecnico ucraina Tatyana Dolgopolova. la promozione alla fase interregionale da dove In questi quattro anni la Federazione ginnasti- Elisa Cavalli con un 4° posto accede per la pri- ca ha svolto un ottimo lavoro, ha partecipato a ma volta nella storia sammarinese al Campio- tornei e a competizioni di livello internaziona- nato Nazionale di Categoria. Le piccole allieve le; le ginnaste e le loro allenatrici sono cresciu- impegnate nel campionato di Serie C si guada- te moltissimo. Alla fine del 1800 un gruppo di gnano con una squadra il passaggio alla fase cittadini sammarinesi dette vita ad una società interregionale (Matilde Guerra, Elisa Bagnoli- sportiva della ginnastica; nella copia dello sta- ni, Arianna Felici, Giorgia Tessarollo). Parteci- tuto dell’epoca la ginnastica era già riconosciu- pano al Campionato d’insieme con la squadra ta come uno sport e doveva essere praticata 5 cerchi composta da: Lucia Castiglioni, Giu- in una prospettiva di benessere della persona. lia Cecchetti, Silvia Degli Esposti, Giulia Simo- Quanta strada è stata fatta da allora! In questo nazzi, Sabrina Cavalli. Ancora l’emozione del- quadriennio la Federazione con le società ad la World Cup tappa di Pesaro 2012: Senior con essa affiliate: Società Sammarinese Ginnasti- Elisa Cavalli e come individualiste Juniores per ca (SSG), Società Mya Gim e Società Vita Sana, la prima volta Giulia Cecchetti e Lucia Casti- ha allargato la propria prospettiva per perse- glioni. Ma le ginnaste non si fermano ; partono guire il benessere individuale di ogni iscritto e per il Torneo Internazionale “Spartakos Ther- ha avviato alla pratica adulti, minori e sporti- me Emeralds Cup” a Salonicco con la parteci- vi, attivi, dalla ginnastica per tutti alla ginna- stica di mantenimento, dalla ginnastica acro- batica alla ginnastica artistica, mantenendo ferma e ampliando l’attenzione sulla ginnasti- ca ritmica. Tutto questo è stato reso possibile anche grazie alla volontà e alla determinazio- ne del Consiglio Federale della FSG: Riccardo Venturini, Cristina D’Annuntiis, Daniela Fab- bri, Domenica Zafferani, Sandra Giardi (Ales- sandra Carattoni) e Davide Tessarollo (Rober- ta Casali), nonché grazie alla dedizione di tut- te le ginnaste e delle allenatrici che quotidia- namente hanno dovuto affrontare anche i li- miti del quotidiano (per esempio la bassa di- sponibilità di strutture e palestre adeguate), e allenarsi a volte anche senza tutta l’attrezza- tura che da anni le Società affiliate richiedono. Un grazie a tutti e un augurio per il progetto che la FSG sta incrementando in collaborazio- ne con le Società per promuovere anche Ginna- stica Artistica e Ginnastica Acrobatica. Va sot- tolineato il valore tecnico e morale delle alle- natrici che svolgono il loro lavoro con capacità e dedizione sapendo trasmettere l’amore per la ginnastica ritmica e per le altre discipline. Il se- ፧፧ 13 Aprile 2012-World Cup -Pesaro- Tecnica Coreografa Loredana Colonna, Giulia Cecchetti, Lucia Castiglioni, Elisa Cavalli, Direttrice Tecnica Monica Leardini. greto è gareggiare con l’anima ed è per questo motivo che saremo sempre vincenti. Golf? 81 P anorAMA Sport

Sempre più golf a San Marino!

� Il quadriennio “golfistico” appena concluso ha in sé grandi elementi di soddisfazione, e co- stituisce solide fondamenta, sulle quali anda- re a realizzare progetti ambiziosi di sviluppo. Il golf ha saputo conquistarsi consensi crescen- ti ed esprimere risultati sempre più convincen- ti e solidi. Questo è indubbiamente il risulta- to più importante e gratificante per le persone di che hanno lavorato attivamente per promuo- vere il golf a San Marino. Oggi il movimento, Elia infatti, può contare su oltre cento praticanti, Casali di cui sempre più ad un elevato livello compe- titivo. È doveroso rendere merito agli atleti ed ai di- rigenti che maggiormente si sono distinti ne- gli eventi sportivi degli ultimi anni, tra cui Lo- ris Riccardi, Marco Galassi, Marco Pelliccioni, ፧፧ Casey Severiano Calmi. Christian Forcellini e Roberto Bianchi. Parlando di RyderCup, evento a squadre di ec- cezionale valore agonistico, che quest’anno ha visto il Team Europa protagonista, si deve Ogni anno la selezione sammarinese incon- menzionare anche San Marino, che tradizio- tra la squadra del Rimini Verucchio Golf in due nalmente co-organizza un evento con que- giorni di gara intensi ed emozionanti. Giunta sta formula di gioco. In nessuno sport come alla sua 6° edizione, la Ryder Cup Rimini – San nel golf, disciplina individuale per eccellen- Marino, quest’anno ha visto prevalere proprio za, le competizioni di squadra hanno una va- la rappresentativa biancazzurra. lenza ed una carica emotiva così importante. Un capitolo a parte spetta all’evento sporti- vo che ha contraddistinto il 2009. La parteci- pazione ai Giochi del Mediterraneo di Pesca- ra che ha visto protagonista un sammarinese d’oltreoceano, Casey “Severiano” Calmi, classi- ficatosi 10° assoluto (miglior risultato samma- rinese di sempre) che ha tenuto tutti con il fia- to sospeso, in attesa di una medaglia che, pur- troppo, non c’è stata. Casey, ad ogni modo, è il primo golfista professionista sammarinese ad aver conseguito la carta per disputare i tor- nei dello European Alps Tour. Attualmente sta perfezionando il suo gioco negli Stati Uniti. L’attività federale, inoltre, ha conseguito im- portanti risultati anche a livello “dirigenziale”. La Federazione Sammarinese Golf, attraverso il suo Consiglio Direttivo, composto da Emanue- le Vannucci, Giulio Caramaschi, Daniele Cara- bini, Marco Galassi (Rappresentante degli atle- ti) oltre che dal Presidente Elia Casali, si è fatta ፧ Squadra Ryder Cup 2012. ፧ promotrice ed iniziatrice di un progetto di re- spiro mondiale, dando vita alla “International Golf? P anorAMA Sport 82

Pitch &Putt Association”, assieme alla Federa- zione Spagnola Golf, la Federazione Portoghe- se Golf, la Federazione Italiana Pitch&Putt, la Federazione Francese Pitch&Putt e la Federa- zione Danese Pitch&Putt. Nei suoi scopi, per il cui raggiungimento l’associazione sta già lavo- rando assiduamente, è prevista l’organizzazio- ne di tutta l’attività agonistica internazionale, che comprende tornei “Open”, campionati eu- ropei e mondiali individuali ed a squadre, non- ché eventi internazionali volti alla promozio- ne del Pitch &Putt in quanto disciplina sporti- va. Queste iniziative acquisiscono una rilevan- za ancora superiore se si tiene conto del risul- tato recentemente conseguito dal golf, ovvero la “promozione” a disciplina olimpica. La Federazione Sammarinese Golf, che già da diversi anni ha cominciato a puntare sulla di- sciplina del Pitch &Putt quale migliore espres- sione per le proprie attività agonistiche, espri- ፧፧ La squadra Nazionale di Pitch & Putt. me la massima soddisfazione per la perfor- mance ottenuta dai propri atleti, che nel cor- so degli anni sono cresciuti notevolmente di li- vello. Dal prossimo anno, un accordo con Il Ri- ticarlo causa i costi delle quote associative ai mini Verucchio Golf Club consentirà di attrez- Circoli, il tempo a disposizione ridotto e i co- zare un vero percorso Pitch &Putt da 9 buche sti delle lezioni e delle attrezzature. E’ un’in- all’interno del Percorso Executive, dove la Fe- teressante, e da subito gratificante, modo per derazione disputerà l’Open Internazionale e la far avvicinare i giovani al golf. Può essere pra- propria attività agonistica. ticato dai giovanissimi già con piena soddisfa- Il Pitch & Putt offre tutte le attrazioni e le dif- zione in quanto la forza nel tiro non è essen- ficoltà di un normale percorso di golf: stessa ziale. Nel Pitch &Putt anche i principianti pos- filosofia di gioco, stessa fisionomia del terre- sono ottenere grandi risultati senza essere d’o- no con tee, green, bunker e ostacoli d’acqua. Il stacolo ai giocatori più esperti. I tempi di gara, P&P è un eccellente banco di prova per “cono- inoltre, sono estremamente ridotti rispetto al scere” il golf: come in esso si trovano l’abilità, golf: una competizione si svolge in non più di le regole ed il fair play. Come nel golf esiste un 90 minuti. sistema di handicap e donne e uomini di qual- Il P&P può essere facilmente portato nel mon- siasi età possono gareggiare insieme. do della Scuola. Per questo auspichiamo che il Il P&P offre a chiunque l’opportunità di avvici- nuovo impianto possa attrarre anche i giovani narsi al golf, soprattutto a quanti tradizional- studenti sammarinesi. mente non hanno la chance di provare a pra- Un altro aspetto è la praticità del P&P. Infatti come afferma anche Greg Norman (vero amba- sciatore mondiale del P&P insieme all’irlande- se Padraig Harrington) “...sempre più persone hanno meno tempo da dedicare al gioco, e so- prattutto meno soldi da investire nella costru- zione e nella susseguente manutenzione di un campo da golf. Perciò il P&P rappresenta la migliore risposta a questi problemi che frena- no la crescita del golf...”. Accingendomi a lasciare la guida della Federa- zione Sammarinese Golf, vorrei lasciare spazio ad una mia riflessione conclusiva sul valore che lo sport riveste oggi all’interno della società, in un periodo particolarmente difficile qual è quello attuale. “Lo sport è un faro che insegna valori, attra- verso manifestazioni visibili e concrete, ed as- sume una vera e propria dimensione educati- va. A queste condizioni lo sport diventa ispi- razione, esempio pratico di condotta di vita ፧ Squadra Ryder Cup 2012. ፧ che,proprio per la sua visibilità e concretez- za, rimane più profondamente impresso nel- 83 P anorAMA Sport

la mente dei giovani. Ai giovani deve rivolgersi maggiormente l’attenzione e la cura del mon- do dello sport,poiché è mediante la formazio- ne dei giovani che si pongono le basi per lo svi- luppo di una società sana, serena, onesta. Così, ribadire l’importanza del fair play nelle compe- tizioni sportive trova un diretto parallelismo nella moralità della vita civile. Ribadire la dimensione ludica dello sport aiu- ta a ritrovare nella vita quotidiana il valore del gioco, della condivisione, della socialità. Ed anche nella competizione, il rispetto del- le regole e dell’etica della disciplina sportiva esalta la grandezza dell’uomo e dell’atleta, il cui successo, al pari di chi può definirsi a pie- no titolo“vincente” nella vita, passa attraver- so il sacrificio e la dedizione di sé per gli altri, per un progetto, per un’impresa. In altre paro- le, ciò che apprezziamo negli atleti, e che più ci trasmette emozioni, è l’umanità che ci infon- dono. Umanità che è in grado di emozionare, perché raggiunge il profondo della nostra ani- ma, perché riporta alla memoria le sfide che abbiamo affrontato, perché nella tensione fi- ፧፧ Ryder Cup. sica ed emotiva dell’atleta riviviamo momenti della nostra vita, e proviamo simpatia per l’at- leta, o la squadra, e sentiamo come se la loro vittoria fosse un po’ anche la nostra. Chi di noi non ha provato profonde emozioni di fronte solo una, ovvero: “gioca la palla come si trova”, alle immagini di un maratoneta che giunge tra- a voler sottolineare che l’unico elemento vera- felato al traguardo? Chi non ha esultato assi- mente importante del gioco, oltre ad una dose stendo al punto della vittoria del proprio atle- di fortuna, è l’abilità di provvedere da sé al cre- ta preferito? Chi, tra noi, non ha sofferto per la arsi le migliori condizioni possibili per riuscire sconfitta della propria squadra del cuore? Eb- al meglio, senza l’ausilio di trucchi ed artifici. E bene, lo sport è inevitabilmente specchio e di- non è neppure un caso che nel golf sia codifica- stillato della condizione umana, la cui eticità o to, all’interno del libro delle regole, un vero e corruzione permea reciprocamente i due am- proprio codice di comportamento, il cui rispet- biti. to è così tanto parte integrante del gioco, che Nel golf, sport individuale, in cui poco impor- non sono previste penalità per eventuali infra- ta la nazionalità del giocatore,sono esaltate le zioni, poiché infrazioni, semplicemente, non abilità del singolo, nel contesto di un totale ri- ce ne devono essere e non ce ne sono. La ripro- spetto dell’avversario,poiché tutti i giocatori vazione nei confronti di un giocatore per un si trovano nelle stesse condizioni per raggiun- suo comportamento scorretto, da parte dello gere il successo. Il golf implica, dunque, che la stesso pubblico sostenitore, sarebbe talmente vera sfida il giocatore la ponga a sé stesso, piut- grande che già questo rappresenta un formi- tosto che ai suoi compagni di gioco. La lotta dabile deterrente. Ed è questo tipo di etica di è rivolta alle proprie debolezze interiori, e la cui siamo disperatamente alla ricerca, di que- vittoria raggiunta grazie alla determinazione, sto fair-play. Il piacere di stringere la mano al- all’autocontrollo, alle capacità tecniche e psi- compagno di gioco, a prescindere da chi sia il cologiche. Questo, nel massimo rispetto degli vincitore, è il suggello ultimo di uno spirito che altri giocatori, con i quali,mediamente, l’inte- dobbiamo ricercare e manifestare nel vivere lo razione è minima, poiché l’unico reale terreno sport, e la vita stessa. comune, oltre al percorso su cui si disputa la Questa considerazione credo non possa avere gara, è l’insieme di regole, poche, che norma- altro effetto se non quello di indurci a riflette- no il gioco del golf. E non è un caso che, ini- re maggiormente sulle nostre azioni, incorag- zialmente, di regola ne esistesse praticamente giandoci a migliorare noi stessi”. Ippica? P anorAMA Sport 84

Continuità e impegno presso il Centro Federale

di Antonio Lazzaro Volpinari

፧፧ Giulia Volpinari.

� Anche il 2012 ha visto coinvolto pienamen- positiva anche nella categoria B/1 e Gimkana 2 te il Centro Federale nella attività di promozio- con i ragazzi sammarinesi che hanno consegui- ne e di crescita dello Sport Equestre. Le atti- to il nono posto su tredici rappresentative. Ad vità svolte si sono concentrate su 3 direttrici: arricchire la presenza di San Marino alle Ponia- Avviamento al Cavallo,Agonismo e Baby Pony. di è stata la presenza di Sara Frisoni inserita I cavalieri frequentanti il centro, impegnati nella squadra Emilia Romagna categoria Cross nella specialità “Salto ostacoli”, hanno intra- Country. preso un percorso mirato alla evoluzione tec- La trasferta a Roma per le Poniadi dal 4 al 7 nica per fornire le basi per una attività futura Settembre 2012 e stata molto positiva. Il Cen- di più alto livello. tro Federale nel 2012 ha visto una presenza Dal punto di vista agonistico gli impegni sono continua di giovanissimi e ragazzi impegna- stati indirizzati a concorsi inseriti nel calen- ti nei vari corsi organizzati, nel settore avvia- dario FISE e assoluti Regionali Emilia Roma- mento e baby pony, con una frequenza com- gna. In evidenza i giovanissimi Alessia Dall’Ol- plessiva continuativa di 45 ragazzi a conferma mo, Aurora Guerra, Michele Selva e Veronica del solco tracciato in questi anni. Zafferani distintesi nei Campionati Regionali Emilia Romagna Categoria B/1 del 1,2 e 3 giu- gno 2012 ove hanno conquistato la prima po- sizione. Momento esaltante è stata la parteci- Associazione Sammarinese pazione alle Poniadi 2012 promosse dalla FISE Attività Equestri “Il Branco” ai Pratoni del Vivaro quale Manifestazione na- zionale con tutte le Regioni Italiane. Ottimo � La associazione ha tra i suoi obiettivi non risultato della rappresentativa sammarinese soltanto lo svolgimento di attività agonistiche, nella Categoria A/2 Presentazione ottenuto che spaziano dal salto ostacoli, all’endurance da Anita Brigliadori e Sara Mussoni che hanno e alla monta americana, ma si prefigge anche conquistato la medaglia di bronzo. Esperienza di diffondere il turismo equestre, stimolando 85 P anorAMA Sport

il gruppo di appassionati associati a radunar- educativo ricreativo rivolto alle persone cosid- si ed esplorare insieme i bellissimi percorsi del dette “deboli” (disabilità, disagio, rischio di de- nostro territorio. vianza ecc.), attraverso l’impegno di associa- Nel 2012 abbiamo inserito nel direttivo un ti che si sono resi disponibili a formarsi in tal membro che frequenta il Centro Ippico Vallec- senso, ispirati dall’esperienza già in atto pres- chio dove molti dei nostri atleti si allenano per so il Centro Ippico di Vallecchio. cercare di coinvolgerli nelle nostre attività ed iniziative. Le idee sono tante e la voglia di fare anche, e nel 2012 siamo riusciti ad organizzare due uscite a cavallo che hanno avuto un buon Associazione Ippica riscontro con un numero di partecipanti inte- Valgiurata ressante. Tra i nuovi associati c’è molto inte- resse per iniziative che abbiamo già curato in � L’attività e la presenza della Associazione Ip- passato come la doma naturale e il piede scal- pica Valguirata è stata continua e incisiva an- zo, e questo stimola il direttivo a ripetere in fu- che nel 2012. Complessivamente i cavalieri tes- turo iniziative riguardanti queste materie. Ab- serati alla Federazione Ippica Sammarinese ed biamo organizzato anche quest’anno l’ormai iscritti alla alla Associazione sono complessiva- tradizionale “Festa country” che ha riscontra- mente 14 di cui 7 con patente A; 3 con la paten- to un buon successo, pur non avendo inserito te Brevetto; 3 con la patente di 1 Grado; 1 con la la parte prettamente equestre, che purtroppo patente di 2° Grado. Contestualmente alla As- richiede un notevole impegno e tempi di orga- sociazione opera il Centro Equestre Valgiurata nizzazione molto più lunghi. Speriamo con il sito in St. delle Grotte di Domagnano ove i ca- contributo di tutti gli associati di fare meglio valieri attuano la loro preparazione per la for- nelle prossime edizioni. mazione e per la preparazione agonistica. Lo Per quanto riguarda l’attività agonistica nella stesso Centro promuove corsi di avvicinamen- disciplina del salto ostacoli si evidenzia l’otti- to al cavallo, di perfezionamento e di avvio alla mo lavoro dell’amazzone Anna Bacciocchi che attività agonistica. Lo staff tecnico è costituito insieme al suo cavallo Chicco Boy ha ottenuto da Tommaso Lonfernini Istruttore Federale FIS buone qualifiche, sia a marzo partecipando alla e da Federica Pelloni Istruttrice Federale OTE- seconda tappa del “Progetto Giovani” al Rivie- BE FISE. Per i propri cavalieri agonisti vengo- ra Horses Resort nella categoria B90, che alla no organizzati degli steg sia nella sede che pres- sesta tappa al GESE di Bologna ad ottobre, ca- so centri fuori territorio. Nel mese di Agosto ca tegorie B90 e B100; inoltre di rilievo i buoni le amazzoni Carlotta Micheloni, Delia Colombi- risultati ai campionati regionali Emilia Roma- ni, Giorgia Bartolini hanno partecipato ad uno gna di giugno a Cervia-Milano Marittima, nel- stage presso il Centro Federale FISE Pratoni del la tappa “Brevetti speranze”. Vivaro di Roma unitamente al cavaliere Andrea Gli altri atleti associati, per i quali il Branco ha Balchi patentato FISE praticante la disciplina richiesto 12 autorizzazioni a montare (3 pa- del Completo, lo stesso cavaliere ha conseguito tenti “A” ludico/sportiva, 7 “Brevetti” per at- nel corrente anno la medaglia d’argento ai Cam- tività agonistiche e 2 “Primo grado”), stan- pionati Regionali Emilia Romagna nella specia- no svolgendo un intenso lavoro di preparazio- lità Cross Country. I cavalieri della specialità ne per raggiungere obiettivi agonistici interes- Salto Ostacoli partecipano a concorsi FISE nel- santi in futuro, grazie al supporto della FIS, le categorie B80,B90 eB100 organizzati presso con il riconoscimento di contributi e rimborsi i Centri di Cervia, GESE di Bologna e San Gio- agli atleti agonisti, ed al lavoro costante e no- vanni in Marignano. Intensa è stata la parteci- tevole degli istruttori Lucia Zanotti e Graziano pazione a concorsi internazionali di Salto Osta- Guerra, anch’essi associati al Branco. coli del Cavaliere Tommaso Lonfernini con il Inoltre da quest’anno possiamo vantare tra proprio cavallo Mandoer Des Fontaines, in con- i nostri iscritti il primo “Tecnico Federale di corsi di altezze C140, C145 ( Cervia le Siepe,San Equitazione Americana di primo livello” della Giovanni in Marignano, Centro Equestre Arez- Repubblica di San Marino, formato con appo- zo) Nel settore Completo lo stesso cavaliere ha sito corso promosso dalla FISE italiana. Si trat- partecipato alla FEI Nations Cup a Montelibret- ta di Emanuela Albani che per anni è stata l’u- ti presso li Centro equestre Militare con il ca- nica atleta a gareggiare nelle discipline della vallo Ulix. L’amazzone Federica Pelloni ha otte- monta americana e che ha deciso di completa- nuto buoni piazzamenti in concorsi di Comple- re il suo percorso diventando a sua volta istrut- to internazionali di Ravenna e del Centro Eque- tore. Al momento non opera in nessun centro stre Federale Pratoni del Vivaro. Altri Cavalieri della Repubblica, ma fa esperienza con la mes- iscritti alla Associazione Ippica Valgiurata pra- sa in sella di alcuni allievi, sia adulti che ado- ticano la loro attività presso altri centri come lescenti, presso l’azienda agricola di famiglia l’amazzone Veronica Ercolani Volta con patene a Valle Sant’Anastasio. Si sottolinea infine la 1° Grado che frequenta Il Centro Ippico Cesena- volontà della associazione di aprirsi al socia- te ed è impegnata nella specialità Salto Ostacoli le, laddove l’utilizzo del cavallo sia un mezzo in concorsi Nazionali FISE. LS_adv Panorama_210x297.indd 3 09/11/12 15:57 Lotta-Pesi-Judo? 87 P anorAMA Sport

?Consuntivo ?di un quadriennio

AGONISMO � Il quadriennio che la nostra multidisciplina- re federazione si appresta a concludere, è sta- to foriero di buoni, discreti e anche ottimi ri- sultati dal punto di vista agonistico; sono pro- di fondamente d’accordo con i tecnici e dirigenti che, nei rispettivi ambiti, parlano giustamente Marino Antimo Zanotti di armonia e spirito di gruppo come motori in- Luca Cainero dispensabili per rispettare i programmi e salire Giovanni Troia su podi prestigiosi. Silvia Marocchi Grazie all’armonia e all’impegno in entram- Emanuele Felici bi i settori, Pesi e Judo, abbiamo consolidato Luca Rimondi il gruppo nazionale e lavorato per integrare i Adolfo Morganti nuovi atleti emergenti con gli esperti. Ignacio M. Cartagena La crisi dei settori giovanili però non ci ha ri- sparmiato, soprattutto nella pesistica, dove il fitness ha fatto la parte del padrone a scapito ፧፧ Pesi e Judo due Federazioni in una. dell’impegno agonistico del sollevamento pesi; nell’anno in corso però qualcosa è cambiato in meglio, anche se con un aumento esiguo di gio- vani pesisti che seguiremo con passione. Anche il settore judo da questo punto di vi- matologia e Riabilitazione. sta è in netto miglioramento, avendo adotta- Tramite la scuola abbiamo organizzato confe- to programmi a lunga scadenza, in accordo con renze, stage di Judo e stabilito rapporti con as- il Judo Club San Marino, per dare continuità sociazioni culturali. allo splendido gruppo dei nazionali; la Federa- In quest’ottica, il 29 Settembre 2012 abbiamo zione ha infatti “prestato” al club i suoi tecni- organizzato un allenamento ecumenico tra i ci più esperti, Vincenzo Ascolese e Franch Ca- club di Aikido e Judo, con la partecipazione del sadei, per guidare e preparare i giovanissimi, in Console del Giappone a San Marino Leo Achil- collaborazione con i tecnici del club; l’obbietti- li e dell’Associazione culturale San Marino – vo è in proiezione il 2017, quando San Mari- Giappone; alla sera invece l’arch. Toschi ha te- no organizzerà i Giochi dei Piccoli Stati d’Eu- nuto una conferenza su arte e storia del Giap- ropa, per lasciare ai nostri successori una di- pone, intitolata “Il Ciliegio e il Samurai”. screta semina. Il prossimo obbiettivo sarà la fondazione di una Scuola Nazionale Sammarinese di Pesistica. CULTURA In questi anni abbiamo inteso la cultura spor- SCUOLA tiva peculiarità essenziale e non rinunciabile; Particolare attenzione è stata rivolta al mondo per questo motivo abbiamo fondato nel 2010 della Scuola, consapevoli che l’apprendimento la Scuola Nazionale Sammarinese di Judo, in delle regole condivise attraverso lo Sport pos- collaborazione con l’arch. Livio Toschi che ne è sa essere il miglior antidoto alle forme di bulli- diventato docente storico e artistico; insieme smo purtroppo in aumento, oltre ad essere d’a- a lui sono stati nominati altri sei docenti nel- iuto ai bimbi e ragazzi per rafforzarne il fisico e le varie branche : Arbitraggio, Tattica, Tecnica, il carattere . Abbiamo perciò destinato notevo- Studio delle Forme (Kata), Fisioterapia, Trau- li risorse in questa direzione. Lotta-Pesi-Judo P anorAMA Sport 88

Da quest’anno l’offerta alle Scuole di ogni or- dine è cresciuta, aggiungendo all’insegnamen- to del Judo, l’insegnamento di Aikido e l’Edu- Nazionale Sammarinese cazione Pesistica. di Judo SALUTE � Quadriennio di grandi e sostanziosi cam- In un mondo in cui la fase più importante sem- biamenti quello che ha visto protagonista la bra quella che porta al risultato, spesso in ma- nostra Federazione. niera acritica, ribadiamo la nostra assoluta av- Molte le figure di riferimento nuove, alle- versità all’uso di sostanze dopanti e dannose natori compresi (Luca Cainero e Vincenzo alla salute individuale e all’educazione della So- Ascolese),ma quello che ha caratterizzato il cietà. nuovo staff è stato senza dubbio un ambiente Per questo abbiamo istituito un Regolamento sereno, fiducioso e unito. Antidoping che ogni atleta, agonista e amato- Immancabili le presenze della figura judoi- riale, è tenuto a firmare al momento dell’iscri- stica storica di San Marino Franch Casadei, zione nelle nostre società affiliate. dell’onnipresente Fabien Gennari e di tan- te figure amiche che hanno supportato tale TURISMO cambiamento, dal tecnico Raffaele Lisi, dal I frequenti stages organizzati dalla federazio- Maestro Paolo Beretti del Team Romagna, ne o autonomamente dalle singole società af- al M° Marzucco del Village di Ravenna a Leo filiate, Judo, Aikido, Pesi e Spada Medievale, Pietjouw al dott. Riccardo Luchetti, Giovanni hanno portato molte persone a soggiornare in Troia e Silvia Marocchi. Repubblica; su tutti il successo del settore Pesi Grazie a questi capisaldi abbiamo lavorato in con l’organizzazione dei Campionati Italiani sintonia passando da un edizione dei Giochi Seniores del 2011. dei Piccoli Stati, Cipro 2009, in cui siamo sta- ti ridimensionati con zero medaglie, ad una, CONCLUSIONE Lichtestein 2011, in cui siamo stati protago- In tutte le attività che con passione cerchia- nisti con una grande prestazione collettiva, mo di tenere vive si deve fare i conti, purtrop- raggiungendo due splendidi terzi posti col ca- po, con risorse mai sufficienti per completar- pitano di lungo corso Massimiliano Urbinati e le nel miglior modo possibile e a qualcosa bi- con l’ottimo Luca Bonfini. sogna pur rinunciare, penso ai contatti con i Ma tante sono state le iniziative importan- dirigenti esteri, difficile raggiungerli ma anche ti per il miglioramento del bagaglio tecnico- ospitarli. La crisi economica che stiamo viven- tattico come le gare di European Cup di Ka- do non può certamente risparmiare lo Sport e rim Gharbi; doveroso ricordare i 2 spettacola- le nostre già “povere” discipline. ri piazzamenti ai campionati italiani juniores, Ma tutto ciò deve essere vissuto come un pas- 2° nel 2010 e 3° nel 2011 e l’ottima vittoria saggio di formazione per tutti noi. all’Open di Malta nel Gennaio 2012; le ottime conferme di crescita di Paolo Persoglia che ha partecipato alle olimpiadi giovanili a Singapo- re; la ritrovata verve di Jessica Zannoni, vin- citrice di trofei internazionali e ottimo 7° po- sto alla Coppa Italia; l’agonismo la generosi- tà di Giacomo Gennari che ha ben figurato in Toscana, nelle Marche, in Friuli e all’Open di Malta. Tutto ciò è stato possibile grazie ad allena- menti svoltisi anche in terra d’oltralpe, come lo stage in Svizzera, quello in Russia, passan- do per la Grecia ed arrivando sino al Porto- gallo. Ingredienti che fanno ben sperare per il pros- simo quadriennio.

Judo Club San Marino � Il Judo Club San Marino, da quando è stato creato nel 1985 ad oggi, ha sempre partecipa- to alle più importanti competizioni regionale, ፧ Prima della gara. ፧ nazionali ed internazionali conquistando vari titoli e portando lustro alla Repubblica. Così 89 P anorAMA Sport

፧፧ Gruppo Judo Club San Marino 2012. ፧፧ La lezione del Sakura del primo giorno.

come delle stagioni passate, importan- posto) a ai campionati italiani assolu- te è stato il bottino di medaglie della ti (7° posto), le medaglie d’oro ai tor- grammi didattici della Unione Europea stagione sportiva 2011-2012 appena nei internazionali de L’Aquila e di Gia- Judo e dalla Fijlkam in campo educati- conclusasi. no dell’Umbria e la medaglia di bronzo vo. Negli atleti di successo è in genere Mattia Renzi, Luca Giuliani, Elia Pruc- al torneo internazionale Romagna di presente un alto livello di fiducia nel- coli, Tobia Tesei, Martina Zanot- Lugo (RA). La costante attività agoni- le capacità personali per cui dai 5 ai 17 ti ed Eleonora Esposto rappresenta- sta ha permesso a Jessica di piazzarsi anni è importante stimolare le abilità no il gruppo degli agonisti più giovani ottava nel ranking list italiana. motorie e mentali a 360°. (Classi Esordienti B e Cadetti). Ottimi risultati anche per i due meda- Il Presidente del “Sakura” ( significa Da ricordare la loro partecipazione al gliati degli ultimi Giochi dei Piccoli Sta- “Fior di Ciliegio”, un simbolo di rina- “Winter Camp 2012” tenutosi al Pala- ti Massimiliano Urbinati e Luca Bonfi- scita e i suoi petali uniformi simboleg- getur a Lignano Sabbiadoro (UD). Sta- ni e per Giacomo Gennari. I tre atle- giano il diritto di chiunque di potersi ge che ha visto la partecipazione di più ti della Nazionale sanmarinese hanno esprimere per il bene comune), Luca di mille judoka di undici nazioni di- ottenuto ottimi risultati i tutti i tor- Bartolini, ripone piena fiducia nella verse; la fase regionale del Campiona- nei a cui hanno partecipato, a Giano, Direzione Tecnica dell’Istruttore Tec- to Italiano Cadetti 2012, a cui hanno all’Aquila, a Lugo e nelle qualificazioni nico Silvia Marocchi 4° Dan che ha già partecipato Elia Pruccoli e Luca Giulia- regionali e fasi finali di Coppa Italia e avviato 4 corsi di Judo con 27 iscritti ni, che si sono portati a casa due belle Campionati Italiani Assoluti. e due sedi presso le Scuole Elementa- vittorie classificandosi rispettivamen- Non è da trascurare la attività dei più ri Di Serravalle e Scuole Elementari Di te primo e secondo della categoria fino piccoli, tra cui Attilio Ascolese, Tom- Fiorentino. a 73kg. maso Benedettini, Tommaso Cappel- Tale risultato ha dato ad Elia la possi- letti, Manuel Conti, Filippo D’Ange- bilità di misurarsi con i più forti judo- lo, Gianmarco D’Errico, Patrick Dia- ka italiani della sua categoria di peso e na, Paolo Gennari, Pietro Giovannini, Polisportiva Pesi di età. Nonostante si sia piazzato tre- Michele Salvi, Giovanni Severi, Mar- San Marino dicesimo ha riportato a San Marino co Vincenzi:, Elia Michelotti, Leonar- da Ostia (sede della gara) una grande do Deli, Davide Maiani, Jacopo Paolo- � Il quadriennio passato ha visto pro- esperienza che gli sarà utile per il fu- ni, Luca Chiaruzzi, che anche quest’an- tagonista il nostro settore a livello na- turo. no hanno partecipato a diverse mani- zionale italiano ed internazionale. E poi ancora, le qualificazioni regiona- festazioni e competizioni educative re- Tra i successi riportati va ricordata la li per il Campionato Italiano Esordien- gionali portando a casa tantissime vit- magnifica medaglia d’argento di Ste- ti B, con Mattia Renzi che nonostante torie. fano Guidi ai campionati assoluti d’I- si sia piazzato terzo non si è qualificato talia 2008 nella categoria94 kg. Risul- per la fase finale. tato assolutamente meritato per Guidi Ricco di medaglie è stato l’anno dei ju- che, con i suoi 38 anni, si allena con as- doka agonisti delle classi Junior e Se- Sakura Judo siduità e impegno, collaborando anche nior: Massimiliano Urbinati, Luca Bon- con il settore pesi federale alla forma- San Marino ASD fini, Jessica Zannoni, Giacomo Genna- zione di una squadra di giovani pesi- ri, Gabriel Panu, Madalin Panu, Stefa- � A settembre nasce una nuova asso- sti che fra qualche tempo daranno dei no Bernardi, Lorenzo Giardi e Matteo ciazione di Judo dalla necessità di per- buonirisultati. Bedetti seguire gli obbiettivi del Judo attraver- Nel 2009 Stefano Guidi ha partecipa- Tra la tanta attività fatta possiamo ri- so una metodologia dell’insegnamen- to ai Giochi del Mediterraneo, mentre cordare gli ottimi risultati di Jessi- to al passo con i tempi moderni e se- la squadra sammarinese ha preso par- ca alla coppa Italia Junior e Senior (5° guendo le linee guida proposte dai pro- te ai giochi dei piccoli stati d’Europa a Lotta-Pesi-Judo? P anorAMA Sport 90

di numero e di qualità: contiamo oltre al no- stro portabandiera Guidi, Dario Gregorini, Marco Valentini, Rossano Toccaceli ed anche una ragazza Carol Tartaglia, nuova promessa della pesistica sammarinese. Nel 2012 la squadra di pesistica sammarine- se ha partecipato ad uno stage a Bologna ed al tradizionale torneo dei piccoli stati d’Europa (Malta, Cipro, Monaco, San Marino, Lussem- burgo e Islanda), Inoltre Carol Tartaglia e Ste- fano Guidi hanno partecipato su selezione del comitato regionale Emilia Romagna alla tor- neo regionale internazionale a Lione. Le ultime gare dell’anno a cui ha partecipato tutta la squadra sono statela Coppa Italia a Bo- logna il 13 ottobre (dove Carol Tartaglia si è piazzata al 1° posto e Guidi al 3°), il torneo in- ternazionale a Parma il 10 novembre e il Gran Premio San Marino il 1° dicembre L’ edizione di Sportinfiera 2012 ha visto pre- sente la nostra squadra per una esibizione. La pesistica ha incuriosito molti dei giovani spet- tatori, che hanno voluto poi cimentarsi con un mini bilanciere di kg. 2 al Multieventi Sport ፧፧ Si cercano gli eredi di Stefano Guidi. Domus.

Malta nel 2010, Monaco nel 2011 e Lussem- Stocie à Sportiva “Pesistica burgo nel 2012, dove il nostro portabandiera Pennarossa” si è classificato al secondo posto assoluto indi- viduale in base alla tabella Sinclair e la squadra � La nostra attività è nata ad agosto 2011 e è salita sul podio. dal quel momento stiamo lavorando per dar la Nel 2011 Guidi ha vinto la medaglia d’oro ai possibilità ai paesani e non solo di praticare at- Campionati Europei Master a Lignano Sabbia- tività sportiva anche nel castello di Chiesanuo- doro: è stata la prima volta nella storia della va che di strutture per praticare sport ne pos- nostra pesistica che un atleta sammarinese si è siede ben poche. aggiudicato questo titolo. Stiamo investendo, grazie ad alcune sponso- Nel 2011 la squadra sammarinese è cresciuta rizzazioni ed ai soci regolarmente abbonati, per acquistare nuove attrezzature e rilancia- re una struttura che è stata lasciata cadere nel tempo. Grazie all’aiuto della Giunta di Castello nel cor- so dei mesi la struttura sta assumendo sempre nuova fisionomia grazie anche all’inserimento di nuovi corsi adatti ad ogni individuo.

Capoeira Club San Marino � Volge al termine il nostro secondo anno di attività ufficiale all’interno della Federazione Sammarinese Lotta-Pesi-Judo e DA. Il nostro gruppo, che ormai ha circa sei anni di storia, continua lo studio di questa affascinan- te disciplina chiamata Capoeira. Per ora siamo una squadra piuttosto ristretta, non raggiungiamo ancora i dieci elementi, ma siamo fiduciosi visto che ogni anno il gruppo si allarga un pò e ci giungono anche nuove pro- ፧ Direttivo Pennarossa Fitness Chiesanuova. ፧ poste. Per fortuna abbiamo una bella sala a disposi- 91 P anorAMA Sport

storica insieme ad altre associazioni, i soci fondatori della Sala d’Arme Achille Marozzo si sono decisi ad intraprende- re questa via da soli, costituendo l’as- sociazione con questo scopo preciso. Solo alla fine del ‘97, dopo un ulterio- re intenso periodo di studio, l’Associa- zione ha aperto il primo corso ufficia- le di scherma storica per principianti, basato sulle tecniche di spada da lato di Achille Marozzo (1536) e Antonio Manciolino (1531), e sulle tecniche di spada medievale a una mano e mezza di Fiore dei Liberi (1410). Il successo iniziale spronò la Sala d’Ar- me Achille Marozzo a porsi obiettivi di crescita e divulgazione, e non solo di approfondimento e studio personale. ፧፧ Partecipazione di Capoeira Club SM allo S.M.I.A.F. 2012. La predisposizione dei corsi avanza- ti alla formazione di nuovi istrutto- ri qualificati ha portato ad un susse- guirsi di nuove sale e nuovi corsi spar- si per l’Italia. Negli anni a seguire al- zione, così in tutta sicurezza continua- tri numerosi altri corsi hanno infatti no arrivare anche i miglioramenti. aperto i battenti stabilendo di volta in Come già sapete non ci sono compe- Saal d’Arme “Achille volta una nuova sede locale distaccata tizioni sportive per la nostra attività, Marozzo” - Istituto dell’associazione: il nostro scopo dunque non è vincere per lo studio della Arezzo, Bologna Quartiere Navile, Bo- trofei, bensì conoscere, e far conoscere scherma antica logna Centro, Carpi, Cesena, Fano, Fa- la cultura e la spettacolarità che porta enza, Ferrara, Firenze, Forlì, Genova, con se l’arte che pratichiamo. � La Sala d’Arme Achille Marozzo è Gradara, L’Aquila, Lecco, Lucca, Medi- Anche per questo continuiamo a par- stata fondata ufficialmente a Bologna cina, Milano, Modena, Pavia, Perugia, tecipare ad eventi come lo S.M.I.A.F. nel 1996 da un gruppo di appassionati Pisa, Ravenna, Reggio nell’Emilia, Ri- festival, tenutosi i primi di Agosto nel che già da svariati anni si dedicavano al mini, Roma, San Marino, Siena, Tera- nostro centro storico. tentativo di ricostruire le arti marziali mo, Trento, Udine, Verona e Vicenza. Per i più anziani del gruppo questo era del medioevo e del rinascimento euro- Nel 2012 l’associazione conta comples- il quarto anno di partecipazione e so- peo, e in particolare italiano. sivamente più di 350 iscritti. stenere quattro spettacoli in due gior- Dopo diversi tentativi di svolgere un Le origini della Repubblica che affon- ni è sempre una dura prova, che pos- serio ed onesto lavoro di ricostruzione dano le radici nella storia antica ha fat- siamo dire di aver superato con succes- to si che ai giorni nostri si riscoprisse so. l’interesse per lo studio delle arti mar- Quest’anno abbiamo introdotto nel ziali del medioevo e del rinascimento. nostro “show” anche la musica suona- Con l’aiuto prezioso della Federazione ta dal vivo con gli strumenti tradizio- Lotta Pesi Judo e discipline associate e nali, che il pubblico pare aver decisa- grazie al CONS è stato possibile avere mente gradito. il supporto necessario per l’apertura e Inoltre durante l’estate siamo stati in- il sostegno dei corsi, giungi unti ormai vitati ad animare, per qualche pome- al quinto anno. riggio, i bambini ospiti della colonia In seno alla federazione è stato possi- marina di Pinarella di Cervia. bile organizzare nell’aprile del 2007 il Anche questa nuova esperienza è stata VIII Torneo di Scherma Storica pres- per noi molto educativa e stimolante. so la palestra dell’ex Mesa dove par- Ciò che più ci rammarica invece è di non tecipanti da tutta Italia sono confluiti esser riusciti a partecipare nemmeno per disputare gare di spada e brocchie- quest’anno allo “Sportinfiera”,che è si- ro, spada e daga, spada e rotella, armi curamente un evento importante nel in asta, Spada sola e Daga sola. panorama sportivo del nostro Piccolo L’importanza dell’evento e l’interesse Stato, ma contiamo di rifarci il prossi- mostrato dai gruppi storici locali han mo anno. fatto si che nell’ottobre del 2007 ab- Come ogni arte, anche la Capoeira è bia aperto i battenti nella Repubblica una ricerca continua di miglioramen- di San Marino il primo corso della Sala ፧ Torneo di spada a San Marino. to, ed è così che cerchiamo di andare ፧ d’Arme Achille Marozzo San Marino avanti. Nel dicembre dello stesso anno grazie Lotta-Pesi-Judo? P anorAMA Sport 92

ad una collaborazione con Fabio Tomazzo (ex Satrapia”, torneo itinere che coinvolge le sedi campione di pancrazio per Ars Dimicandi) per di Rimini, Cesena, Gradara Fano dove gli atle- l’associazione Pam Machia e Filippo Cinarelli ti di San Marino primeggiano in tutte le disci- (Pro-Fighting Novafeltria) è stato improntato pline. il primo Seminario tecnico, teorico e pratico di Giugno 2012 dopo 4 anni di studio e pratican- pancrazio (Arte di combattimento della Grecia tato Devis Carli (SAAM San Marino) studente classica) disciplina che si aggiunge agli interes- storico della sede Sammarinese che dopo aver si dell’associazione dando vita ad una serie di sostenuto gli esami previsti guadagna la quali- successivi seminari negli anni a seguire fica di “aiuto istruttore” e viene abilitato all’in- Marzo 2009, dopo i primi anni di corsi, viene segnamento di “Spada sola”. svolto il Seminario annuale Tecnico di scherma Il Lavoro svolto in questi anni è stato frutto di antica con il seguente programma: passione e dedizione di tutti gli associati, un - “Dalla spada da lato alla striscia, evoluzio- ringraziamento particolare va a Marino Za- ne e concetti”, studio comparato sull’analisi notti (Presidente FLPJeDA) e Adolfo Morganti del trattato “Regole della scherma” di Marcel- (Aikikai San Marino) che ci hanno supportato li Francesco Antonio (1686) - a cura di Stefano e incitato a continuare e coltivare quest’avven- Cioni (SAAM Pisa) tura che ci auguriamo possa crescere ulterior- - “Principi italiani nella scherma anglosasso- mente anche nei prossimi anni. ne”, gli ultimi studi sul “Pallas Armata” (XVII sec.) - a cura di Paolo Tassinari (SAAAM Forlì) - “La striscia, un combattimento dettato da convenzioni e morfologia dell’arma”, teoria Aikikai San Marino sull’evoluzione di una duellistica incentrata sull’uso della punta - a cura di Alessandro Bat- � Chiudendosi il quadriennio olimpico, anche tistini (SAAM Firenze) per un’Arte marziale sommamente non compe- - “L’arte di non ferire, dal ferro al legno, dal- titiva come l’Aikido è opportuno stilare un bi- la marra al camato”, le armi da allenamento in lancio. sala d’arme nel corso dei secoli - a cura di Ales- Quattro anni sono lunghi, e per l’Aikikai San sandro Battistini (SAAM Firenze) Marino sono stati pieni, importanti, ricchi di - “Dal legionario al fante medievale, l’uso del eventi. targone”, tecniche di combattimento con il Nell’ottobre 2009 la nostra Associazione fe- targone o imbracciatura, dal trattato “Opera steggiava il proprio 10° compleanno con un Nova” di Achille Marozzo (1536) a cura di Mar- importante viaggio di studio in Giappone del- co Rubboli (Presidente SAAM) la durata di 15 gg, che ha portato gli aikidoka - “Pancrazio, pugilato e lotta, le arti marzia- sammarinesi a visitare ed a praticare all’inter- li dell’antichità”, introduzione, ricerca e pra- no del cuore mondiale dell’Arte, l’Hombu Dojo tica su questi stili di combattimento praticati di Tokyo; bene, in piena continuità con questo dai romani antichi - a cura di Fabio Tumazzo impegno nell’ottobre del 2012 siamo ritorna- (Pam-Machia Milano) ti in Giappone, unendo l’amore per la pratica Marzo 2012 viene svolto l’annuale “Torneo di dell’Aikido all’esplorazione di una cultura ma-

፧፧ Foto di gruppo al termine dello Stage internazionale si San Marino. 93 P anorAMA Sport

gnifica ed affascinante. ta, perché rischia di non far capire l’as- Nello stesso 2009 il nostro Maestro, soluta normalità, quotidianità ed utili- Ugo Montevecchi, veniva insignito del tà dell’Arte marziale nella nostra vita prestigioso quanto meritato riconosci- di tutti i giorni, allontanando da essa mento del 5° Dan. soprattutto i più giovani. Cerchiamo di Accanto alle regolari lezioni bisetti- fare chiarezza? manali di Aikido (al martedì e giovedì, Una Scuola. Oggi si pensa sovente dalle 19,30 presso il tradizionale dojo all’educazione come ad un peso inuti- di Serravalle), la nostra Associazione le. Nella cultura tradizionale giappo- offre ogni anno lezioni settimanali di nese - così come nella nostra cultu- Armi tradizionali giapponesi: jo (il ba- ra tradizionale europea – l’educazio- stone di media lunghezza) e bokken (la ne è ciò che distingue l’uomo e la don- famosa spada giapponese o katana, in na dalle bestie. Il corpo, la mente e lo versione lignea) che continuano a ri- spirito sono gli strumenti e nello stes- scuotere una lusinghiera partecipazio- so tempo gli obiettivi dell’educazione, ne di praticanti provenienti da tutta la che è arte di vivere con sé stessi e con Romagna. gli altri, e che come tutte le Arti esi- Alcuni momenti di pratica, o Stages, ge attenzione e persino serietà. Uomo hanno conquistato una rinomanza ve- o donna, giovane o anziano, operaio o ramente ampia: nei mesi di febbraio professore: ognuno di noi ha la possi- del 2010 e del 2011, il dojo dell’ex-ME- bilità di rendere esemplare la propria SA di Serravalle ha ospitato la 9° e 10° esistenza. ፧፧ Esibizione di Ignacio Mauriaca edizione del tradizionale Stage Inter- Disciplina. La pratica dell’Aikido e del- Cartagena con il M° Carlo Raineri VI Dan. nazionale di Aikido della Repubblica di le Arti Marziali tradizionali ha come San Marino, come sempre guidato dal obiettivo essenziale l’educazione ar- grande Maestro giapponese Fujimo- monica della persona. Il metodo si to Yoji, Direttore Didattico dell’Aiki- basa sui due pilastri della disciplina e fatti quest’anno il Club ha partecipato kai San Marino dalla costituzione. Ogni dell’etichetta, ovvero la pratica di tec- con una sua piccola delegazione ad una edizione più di 100 praticanti, prove- niche e comportamenti in cui l’effica- dimostrazione tenuta presso il Cen- nienti da tutt’Italia e dall’estero, han- cia marziale (l’autodifesa, il vincere la tro Commerciale Azzurro in occasione no riempito tutti gli spazi utili del ta- paura, la fatica, i propri limiti e quan- dell’evento intitolato “San Marino 500 tami, facendo di questo appuntamen- do necessario l’avversario) vengono ac- Marathon- London 2012 Sport senza to di San Marino il più grande e par- quisite in palestra ed “esportate” nella Frontiere”. Inoltre la presenza dell’Ai- tecipato Stage di Aikido dell’Italia cen- vita quotidiana, in cui abbiamo sempre kido Club è stata riconfermata anche trale. la possibilità di combattere contro noi alla Festa dello Sport di Chiesanuova e Ma ogni comunità umana conosce i stessi, e diventare persone migliori. allo SportinFiera al Multieventi di Ser- suoi lutti: il 20 febbraio 2012, è mor- Autocontrollo. Il controllo di sé, del ravalle. L’obiettivo del Club di inizia- to dopo lunga malattia il Maestro Fuji- proprio corpo, delle proprie emozio- re a divulgare e promuovere la pratica moto Yoji, ad appena 60 anni: ci ave- ni e del proprio spirito è il traguardo. dell’Aikido nel territorio sammarine- va seguito fin dalla fine degli anni ’90, Una pratica marziale costante e seria è se, quindi, è stato raggiunto con gran- quando iniziò la nostra avventura. Una la Via. Soprattutto i più giovani posso- de soddisfazione. malattia affrontata da guerriero, una no trarre dall’allenamento all’Aikido il Per quel che riguarda il percorso didat- testimonianza di fortezza e distacco senso, pratico e concreto, di quanto sia tico di approfondimento dello studio e dalle asperità dell’esistenza e di amo- importante investire nella qualità del- della pratica dell’Aikido, l’entusiasmo è re per l’Aikido che egli ha lasciato a tut- la propria vita, al di là delle sirene di ancora più grande soprattutto se pren- ti noi durante gli ultimi Stages di San una incultura del consumo e dello sbal- diamo in considerazione i 2 stage te- Marino, che ha voluto sempre guidare lo e dei rischi di una disperazione stri- nuti presso la Palestra ex-Mesa di Ser- in prima persona malgrado le sofferen- sciante che anche nella nostra Repub- ravalle dal Maestro Carlo Raineri VI ze. Come Suo desiderio, il ruolo di Di- blica non sono purtroppo assenti. dan, membro della direzione didattica rettore Didattico dell’Aikikai San Mari- Anno dopo anno, col 1 ottobre si ria- dell’Aikikai Italia. Il primo stage si è te- no è ora ricoperto dal M. Ugo Monte- prono i Corsi di Aikido a San Marino: nuto i primi di Ottobre 2011 e il secon- vecchi. do a fine Giugno 2012 con una nuova Avanti i Sammarinesi! Detto tutto ciò, sessione di esami brillantemente supe- dobbiamo continuare a rimarcare un rata. Il prossimo appuntamento di ap- fatto singolare: malgrado questa lar- Aikido Club San Marino profondimento tecnico da non perdere ga risonanza internazionale, l’Aikido assolutamente è già inserito in calen- a San Marino continua a rimanere una � Il resoconto del 2012 per l’Aikido dario per Febbraio 2013. Nel frattem- realtà per molti misteriosa: una “Scuo- Club San Marino è sicuramente posi- po la normale attività continua ogni la per giovani Samurai”, come un ami- tivo. Oltre alla regolarità della pratica Lunedì e Giovedì con gli stessi orari co giornalista ha scritto sul più diffuso presso la palestra Don Guidi di Fioren- e con la stessa formula per quanto ri- quotidiano locale in occasione dell’a- tino, l’attività del Club è diventata or- guarda i costi complessi del corso (80 € pertura dei nostri Corsi alcuni anni fa. mai una parte integrante delle mani- annui + 10 € della tessera con assicura- Questa immagine è giusta ma limita- festazioni sportive del circondario. In- zione annuale). Motociclismo P anorAMA Sport 94

Un anno di successi per la Federazione Motociclistica

� Il 2012 è stato un anno splendido per la Fe- derazione Sammarinese Motociclistica che ha conquistato grandi successi sia in ambito ago- nistico che organizzativo. Martedì 16 ottobre è una di quelle date che entrano di diritto ne- gli annali. Alex Zanotti ha vinto il Campiona- to Mondiale Baja trionfando in Marocco. Il baja è una specialità molto veloce e spettacolare, di di fatto è rally senza navigazione. Il nostro porta- colori, in sella alla sua TM, è stato autore di una Marianna stagione entusiasmante correndo con la testa e Giannoni con il cuore, osando quando era il momento di ፧፧ Alex De Angelis sul gradino più alto del podio nel Gp di Malesia. Addetto Stampa F.S.M. farlo ed amministrando la corsa nei frangenti topici. A nove anni dal titolo mondiale conqui- stato da Manuel Poggiali, Alex porta sul Tita- no un nuovo alloro iridato dimostrando di esse- Germania ed ha lottato spesso per le primissi- re il re di questa disciplina. Nel corso del 2012 me posizioni. Purtroppo si è infortunato ad una Zanotti ha vinto anche il Campionato Italia- mano in Australia altrimenti sarebbe entrato no Baja, trionfando sia nella classe 450cc che sicuramente nella top-ten della classifica fina- nell’assoluta. Sono saliti dunque a 9 i titoli tri- le che lo vede invece al 12° posto. Se Alex De colori vinti dal pilota bianco-azzurro. Tra i big a Angelis ed Alex Zanotti sono da anni i due big livello internazionale anche Alex De Angelis che del motociclismo bianco-azzurro, i ragazzi del ha conquistato un fantastico successo nel Gran cross ambiscono ad un futuro da assoluti pro- Premio di Malesia del Mondiale Moto2 su Su- tagonisti. Andrea Zanotti, Nicolò Tamagnini e ter. Durante l’anno è salito sul podio anche in Bryan Toccaceli hanno partecipato al Mondia- le Juniores in Bulgaria gareggiando rispettiva- mente nelle classi 65, 85 e 125 cc. Il livello era molto alto ma sono riusciti comunque a farsi onore. Bryan a fine stagione si è poi classifica- to al 7° posto nell’ Europeo SuperCross a Geno- va mentre Nicolò ha vinto il Campionato Regio- nale Emilia Romagna classe 125. Tra i risultati più importanti dell’ anno lo splendido titolo ita- liano rookye conquistato da Thomas Marini nel Campionato di Cross classe 125 ed il secondo posto del giovanissimo Andrea Zanotti sempre nel Campionato Italiano ma di minicross. A proposito di cross giovanile, la Federazio- ne Sammarinese Motociclistica ha organizza- to una tappa Campionato Europeo di Minicross alla Baldasserona. La manifestazione è stata or- ganizzata in modo impeccabile in collaborazio- ne con i 4 motoclub. I giovani piloti in gara han- no emozionato ed esaltato con il loro talento ed entusiasmo. Le 4 manche europee sono state ፧ Alex Zanotti si è laureato Campione del Mondo Baja. spettacolari, divertenti, intrise di grandissimo ፧ agonismo. La macchina organizzativa ha fun- zionato in moto straordinario grazie all’impe- 95 P anorAMA Sport

gno ed alla professionalità di tutto lo staff fe- derale.Inoltre è stata una grande occasione per i nostri portacolori Andrea Zanottti e Filippo Magnani per esibirsi davanti al pubblico di casa. Gli eventi clou del 2012 però si sono svolti al Misano World Circuit, intitolato alla memoria di Marco Simoncelli. Sia il Gran Premio di San Marino di MotoGP che il San Marino Round di Superbike hanno riscosso un grandissimo suc- ፧፧ La tappa del Campionato Europeo di minicross organizzata dalla FSM. cesso con gare splendide ed un’ottima affluen- za di pubblico. In MotoGP abbiamo assistito al successo di Jorge Lorenzo che da Misano ha spiccato il volo verso il titolo iridato. Alle sue spalle Valentino Rossi che sul circuito di casa è stato autore della sua miglior prestazione asso- luta in sella alla Ducati. Il trionfo di Misano è stato fondamentale anche per Max Biaggi che ha vinto entrambe le manche del San Marino Round del Mondiale Superbike su Aprilia e si è poi laureato campione del mondo. Il week-end delle derivate di serie è stato particolarmente accesso ed emozionante con gare belle in tut- te le categorie. Chissà che in futuro non si rive- dano dei giovani sammarinesi protagonisti nei mondiali velocità ed in grado di seguire le orme di Manuel Poggiali e dei fartelli De Angelis. In- tanto i nostri ragazzi si sono fatti onore del- le minimoto e della PreGP. Luca Bernardi è vi- ce-campione italiano di minimoto. Andrea Za- notti si è classificato al 3° posto nel Campiona- ፧፧ Le giovani promesse biancazzurre in pista. to Italiano PreGP classe 250cc mentre Thomas De Marini 5°. Al campionato, ma classe 125, ha partecipato anche Alex Fabbri. Per concludere questi i risultati di Campionati Sammarinesi: Cross - Classe 125cc vittoria di Bryan Toccaceli davanti a Thomas Marini. MX2 successo di Ni- colò Tamagnini che ha preceduto Lorenzo Mon- tanari ed Emanuel Colombini. Enduro - Classifica assoluta: 1° Fabio Stolfi, 2° Claudio Boracchi, 3° Fabrizio Muccioli. Classifica agonisti - 1° Fabio Stolfi, 2° Fabri- zio Muccioli , 3° Cristian Monaldi. Classifica amatori - 1° Mirco Lombardini, 2° Simone Podeschi, 3° Leo Guerra. I quattro motoclub sono stati attivi ed hanno profuso grande impegno in ambito agonistico, organizzativo e ricreativo con iniziative rivolte anche agli amatori ed ai moto turisti. La F.S.M. si è confermata, una volta di più, una federazio- ne di riferimento in ambito sportivo mondiale ፧ I premiati del Campionato Sammarinese Cross classe 125 e MX2. ma in grado di rispondere anche alle esigenze ፧ dei semplici appassionati. Nuoto P anorAMA Sport 96

Il nuoto raccoglie i frutti del duro lavoro

� La scelta “forte” perpetrata dal Direttivo Clelia Tini che ha disputato i 100 metri stile li- della FSN di ingaggiare un allenatore di fama bero in linea con il proprio personale e che ha mondiale come Max Di Mito per innalzare il avuto la grande soddisfazione di lasciarsi in- livello tecnico del nuoto sammarinese si è ri- dietro ben 10 atlete (50 iscritte, 48 alla parten- velata indubbiamente vincente sotto il profi- za) provenienti ovviamente da tutto il mon- lo tecnico e di risultati ottenuti, ma non pri- do. Bella prova per la Tini che, avendo solo 20 va di resistenze ad accettare un nuovo modo di anni, può legittimamente prepararsi con cura e fare sport. Non è facile, infatti, entrare nell’or- notevoli speranze di poter ancor meglio figura- a cura di dine dell’idea che per poter intraprendere una re a Rio De Janeiro nel 2016. Ufficio StampaFSN carriera sportiva “gloriosa” si debba comincia- Un altro grande, storico, risultato è arrivato Elena Naddi re da molto giovani a lavorare seriamente e da Simona Muccioli che, prima atleta in asso- con impegno (seppure, chiaramente, diverten- luto di San Marino, ha centrato la semifinale dosi!). ai Campionati Europei di Debrecen, Ungheria, Sono tanti quelli che vedono lo sport solo chiudendo così, come meglio non poteva fare, come un passatempo per “muoversi un po’”. la sua magnifica carriera agonistica che l’aveva Tuttavia l’esperimento ha certamente dato vista, solo pochi giorni prima, anche in finale i suoi frutti: l’ex allenatore della Pellegrini (e B ai Campionati italiani Assoluti. Simona Muc- di tanti altri grandissimi campioni italiani) ha cioli ha infatti dato l’addio alle gare dopo esse- creato dal niente in questi 4 anni di duro lavo- re stata indubbiamente l’icona del nuoto sam- ro una giovanissima squadra molto competiti- marinese femminile. Un ventennio ricchissi- va a livello giovanile. Inoltre da 2 anni ha scel- mo di successi, record, medaglie trascorso con to di allenarsi a San Marino, la nuova stella del onore, impegno e serietà portando in giro per nuoto italiano, Alice Mizzau. il mondo la bandiera del nostro Paese. Alle Olimpiadi di Londra Di Mito e la Feder- Ma se un’atleta alla fine, per forza di cose, la- nuoto hanno potuto schierare con orgoglio scia l’agonismo, il nuoto sammarinese sta co- munque crescendo molto bene e si affaccia- no sulla scena altri giovani atleti ben prepara- ti e ben motivati, che fanno ben sperare nel fu- turo: sono già diversi, per esempio, quelli che hanno già la qualifica in tasca per i prossimi Giochi dei Piccoli Stati del Lussemburgo. Anche il nuoto sincronizzato non è stato avaro di soddisfazioni, anzi! Ben si sono comporta- te Elena Tini e Cristina Nicolini in tutte le gare disputate e, soprattutto, nella pre-olimpica di Londra. Sono ormai alcuni anni che queste due atlete, allenate da Elena Naddi e Simona Chia- ri, ottengono risultati sempre più prestigiosi.

NUOTO SINCRONIZZATO � Con la conclusione della stagione agonistica 2011/2012 si è chiuso un grande quadriennio olimpico che ha visto vari appuntamenti fon- ፧ A. Mularoni, S. Muccioli, M. Di Mito, C. Tini. ፧ damentali nella storia del syncro sammarine- se. Mentre nella stagione precedente, obietti- 97 P anorAMA Sport

vo principale erano i Campionati mondiali, la stagione 2012 ha avuto il suo culmine con le qualifiche olimpiche che hanno visto le atlete del Titano Elena Tini e Cristina Nicolini rap- presentare lo Stato sammarinese alla gara eli- minatoria per qualificarsi per i giochi olimpi- ci di Londra. Le due punte della nazionale delle Tre Torri si sono preparate in funzione di questo appun- tamento per cercare di migliorare la posizione conquistata 4 anni prima in occasione di Pe- chino 2008. Nonostante una attenta prepara- zione ed un esercizio all’altezza della manife- stazione, le due sincronette hanno solo sfiora- to nell’esercizio di coppia proposto nella capi- tale inglese gli obiettivi prefissati, chiudendo l’anno in maniera più che soddisfacente. In campo nazionale italiano, il syncro samma- rinese voleva avanzare in classifica sia indivi- duale che di squadra nei vari campionati di ca- tegoria, proprio per dare al settore giovani- ፧፧ Le sincronette Juniores. le che sarà il futuro del team biancazzurro un giusto ruolo e tanta motivazione. Dopo delle ottime qualificazioni ai Campionati primaverili, le due categorie Esordienti A e Ra- rinese e cioè conquistare la finale di categoria gazze allenate dai tecnici federali Elena Nad- classificandosi al 12° posto, risultato mai rag- di e Simona Chiari, sono riuscite ad ottenere il giunto dalle ragazze di San Marino. pass per le finali dei campionati estivi rispetti- Grazie alle varie perfomance personali, Eli- vamente a Busto Arsizio e ad Ostia sa Barbiani è stata convocata per la Coppa Proprio le atlete della categoria Ragazze sono Co.me.n in Spagna con la Nazionale Italiana, riuscite a conquistare dei piazzamenti estre- per l’importante gara internazionale fra tut- mamente onorevoli e che hanno permesso di ti i paesi facenti parte del bacino del Mediter- superare i piazzamenti dell’anno precedente e raneo, conquistando la medaglia di bronzo nel addirittura ad ottenere la convocazione in Na- Libero Combinato e vincendo la Coppa Comen. zionale Italiana Giovanile di Elisa Barbiani. Nell’ultima gara in programma del panora- Ad Ostia infatti le dieci atlete qualificatesi per ma nazionale, i Campionati estivi Esordien- le finali nazionali (Francesca Benedettini, Eli- ti A erano presenti le vere nuove promesse del sa Barbiani, Eva Gasperoni, Charlotte Boese- panorama sammarinese. Le giovani sincronet- beck, Chiara Spada, Laura Benedettini, Arian- na Barbiani, Ottavia Biordi, Valentina Scarpel- lini e Ginevra De Amicis) hanno dimostrato i notevoli progressi tecnici ottenuti. Nella gara sugli esercizi obbligatori Francesca Benedetti- ni, la Barbiani e la Boesebeck si sono rispetti- vamente classificate al 17°, 18° e 27 ° posto su 308 atlete provenienti da tutte le regioni ita- liane. Mentre le altre sincronette hanno rag- giunto posizioni del tutto ragguardevoli che hanno dato i punteggi necessari da sommare poi agli esercizi con la musica. Nella gara di singolo, Elisa Barbiani si è clas- sificata al 22° posto, mentre Eva Gasperoni in 30° posizione. Nell’esercizio di Duo, la coppia formata da Francesca Benedettini e Boesebeck ha rag- giunto la 24° posizione mentre il duo Barbia- ni-Gasperoni si è classificato 30°. Nell’esercizio di Libero Combinato le 10 atlete sono riuscite a scavalcare molte posizioni riuscendo a piaz- zarsi al 15° posto e sfiorando la finale assoluta di questa gara. ፧ Le sincronette Esordienti. Ma è nell’esercizio di squadra che si è concre- ፧ tizzato il sogno e l’obiettivo del team samma- Nuoto? P anorAMA Sport 98

te potrebbero prendere il posto delle due più esperte Tini e Nicolini e magari partecipare nei prossimi anni ai vari campionati internaziona- li. Cinque le atlete che sono riuscite a strappare il pass per i Nazionali Esordienti A: Jasmine Ver- bena, Sara Censoni, Jasmine Zonzini e Lucia Mazza (tutte sammarinesi doc) ed Elisabetta Scarpellini (italiana ma con grandi potenziali- tà) Nella gara sugli obbligatori proprio Jasmi- ne Verbena è stata autrice di una prova super, classificandosi addirittura al 13° posto su 310 atlete. Ottimi i risultati anche delle altre ragaz- ze che sono arrivate rispettivamente al 41° po- sto Scarpellini, al 43° Zonzini e poi a seguire Mazza e Censoni. Nella gara di esercizio libero di solo, sempre Verbena in evidenza e, grazie alla perfoman- ce sugli obbligatori, è riuscita a conquistare la finale delle migliori d’Italia, classificandosi al 12° posto. Buono anche l’esercizio di Scarpelli- ni che si è classificata in 32° posizione. ፧፧ Beatrice Felici. Nell’esercizio di squadra le 5 atlete sammari- nesi sono riuscite a risalire la classifica fino a piazzarsi al 13° posto, conquistando la possibi- lità di riesibirsi come preswimmer. Ma è nell’esercizio di duo che Verbena e Scar- pellini sono riuscite ad arrivare alla miglio- ASS. GENS AQUATICA S.M. re posizione mai conquistata, eseguendo una combinazione di movimenti molto originali ed � Gran bella squadra questa Gens che sta sca- emozionanti che hanno permesso alla coppia lando la classifica romagnola e non solo! Gli al- del Titano di piazzarsi al 9° posto assoluto in lenatori Yari Caveduri e Sara De Isabella, co- finale. adiuvati dal “mago” Max Di Mito, stanno fa- Tutti i punti guadagnati dalle ragazze nei vari cendo una lavoro incredibile e i risultati sono campionati nazionali italiani, hanno portato sotto gli occhi di tutti: vittorie e record a piog- così la Gens Aquatica a classificarsi al 20° posto gia che riempiono di soddisfazione tutta la so- nella speciale classifica per società, solo dietro cietà. alle società del panorama nazionale fra le più E’ una giostra continua di podi, medaglie, re- blasonate. cord, qualifiche che porta a credere che, final- mente, anche il nuoto sammarinese fa sul se- rio. I nuovi nomi che si affacciano all’orizzon- te del nuoto agonistico di qualità sono quel- li di Beatrice Felici (vince assolutamente tutto e straccia record in modo quasi…imbarazzan- te), Gianluca Pasolini (cresce, agonisticamente parlando, alla velocità della luce) Thomas Va- lenti (campione Italiano UISP senza intenzio- ne di “abdicare”), Giulia De Biagi, Eleonora Co- manducci, Carlotta Bulzoni, Cristian Santi ed Elisa Bernardi (raniste e dorsisti “doc”), Mar- tina Ceccaroni (un potenziale “da paura”), Ele- na Giovannini (1° atleta della Gens ad ottenere la qualifica ai Giochi dei Piccoli Stati nel dopo “era Simona Muccioli”). Già….Simona Muccioli, ultima atleta del grup- po “storico” che ha contribuito a far nascere la Gens Aquatica ha, come è noto, lasciato le gare dopo una carriera durata più di vent’anni che l’ha vista onorare al meglio, come lei nessuno ፧ Fabbri, Bulzoni, Comanducci Bernardi. ፧ prima in campo femminile, il nuoto sammari- nese. 99 P anorAMA Sport

Simona è stata certamente l’esempio da segui- re se si vuole fare sport seriamente. Non già per i risultati conseguiti che, pure, sono note- volissimi come, solo per citarne alcuni, le 10 medaglie conquistate ai Giochi dei Piccoli Sta- ti nel corso degli anni o la finale ai Campiona- ti Assoluti Olandesi e la Semifinale agli Euro- pei di Debrecen – Ungheria di quest’anno, ma per l’impegno, la serietà e dedizione dimostra- te che le sono universalmente riconosciute. Ora questa grande atleta, smessi tali panni, si è messa al fianco di Max Di Mito e della Gens per cercare di trasmettere i valori in cui crede fer- mamente ai nuovi protagonisti del nuoto sam- marinese. Cercherà di far fruttare l’esperienza acquisita a favore delle nuove leve che l’han- no accolta con entusiasmo. La Gens, quindi, la ringrazia due volte: per quanto fatto e per quanto riuscirà a trasmettere. Certamente, grazie agli altri due bravissimi al- ፧፧ Yari Caveduri, Max Di Mito. lenatori e al “mago” Max e, nonostante i ragaz- zi siano tutti giovanissimi, buona parte del la- voro è già a punto, come dimostra questa sta- gione che ha già visto la Gens vincere il “Tro- Mazza, Eleonora Comanducci, Giulia De Biagi, feo Città di Cervia (come nel 2010), entrare in Erica Fabbri, Elena Giovannini, Elisa Rebosio, finale in Meeting Internazionali di altissimo Anna Vulpinari (al rientro dopo mesi di inatti- livello come il “Trofeo Nico Sapio” e quello di vità) e Martina Ceccaroni. Se si considera che Viareggio e centrare risultati mai avuti prima. solo in aprile, la Gens aveva conquistato uno I nostri ragazzi hanno fatto poker di ori (con spettacolare 2° posto al Camprini di Ravenna Beatrice Felici, Cristian Santi, Thomas Valen- con Elisa Bernardi, Sara Bernardi, Arianna Val- ti e Gianluca Pasolini) e tris di argenti nelle fi- loni, Nicolas Bronzetti ed i più giovani alla loro nali dei regionali invernali (con Felici, Valen- prima esperienza ad un meeting di alto livello: ti e Linda Canti) e vinto altre medaglie a quel- Giacomo Casadei, Gaia Borghesi, Sofia Perazzi- li estivi classificando la società sempre ai primi ni, Lisa Del Magno, Rebecca Guidi…. c’è di che posti in Regione. rimanere assolutamente entusiasti di fronte a Nel Meeting di Lignano si è raggiunto l’apice questa grande squadra! con una delegazione della società che ha fatto letteralmente scalpore: con soli 14 atleti, senza gli esordienti B e senza le categorie Junior, Ca- detti e Senior (la Muccioli, da sempre Gens, ga- ASS. SAN MARINO NUOTO reggiava con i colori federali), la Gens è ugual- UN ANNO DI SUCCESSI mente riuscita a scalare la classifica e, su 43 squadre che schieravano quasi tutte ogni cate- � Un anno ricco di conferme e di successi la goria (quindi con tanti atleti in più), è arriva- stagione 2011-2012 per la San Marino Nuoto ta ad un meraviglioso 13° posto con 11 meda- e per tutti gli atleti nelle varie categorie che la glie e due record. compongono. E sì perché, peculiarità impor- A farla da “padrona”, come spesso succede ulti- tante della nostra società, è avere una squa- mamente, la “terribile” Beatrice Felici che con dra completa con atleti che si divertono a “fa- 3 ori e 1 argento ha stravinto i 50 e 100 stile ticare” (se così possiamo dire) allenandosi con libero, i 100 delfino ed è arrivata seconda nei enorme tranquillità e serenità ogni giorno in 200 stile, pensando bene di stabilire anche il acqua, ma anche fuori, attraverso le numero- nuovo record nazionale della specialità. A que- se attività che la società propone anche come sto punto, Cristian Santi, con la grinta che lo mezzo di socializzazione ed aggregazione . contraddistingue, ha deciso di vincere anche Proprio a partire dai più piccoli, gli Esordienti lui due belle medaglie, una d’oro e una d’argen- C, la San Marino Nuoto ha creato un bel grup- to rispettivamente nei 200 e 100 dorso men- petto di ragazzini, molti alla loro prima espe- tre Asia Nussbaumer si è messa al collo uno rienza in una società sportiva e, in alcuni casi, splendido argento nei 100 delfino ed Elisa Ber- anche natatoria. nardi e Gianluca Pasolini sono saliti ciascuno Questi piccoli tritoni sono amorevolmente se- ben due volte sul terzo gradino del podio nel- guiti dai tecnici Walter Pacifero, soprannomi- le specialità del dorso. Presenti alla manifesta- nato benevolmente da tutti il “nonno”, che con zione e con ottimi risultati, primati persona- una ormai comprovata da tutti carriera unica li ed altrettanti piazzamenti, anche: Lorenzo nell’ambito del nuoto, infonde quelle sicurez- Nuoto P anorAMA Sport 100

da sperimentare in prima persona e non come una richiesta precoce di risultati e aspettative inutili per questa età . Con Walter e Federico i nostri piccoli si sono tolti anche molte soddisfazioni: oltre ad impa- rare a nuotare, e nuotare bene, hanno parteci- pato a vari meeting e trofei, come ad esempio il Gran Premio “corto circuito” a Cattolica, Ce- senatico e Novafeltria , il trofeo Sprinter Day a Fano e, non ultimi, i Campionati Italiani Esor- dienti svolti a Riccione in giugno, sempre con l’obiettivo finale non del tempo o del piazza- mento, ma utilizzando la gara come mezzo per cercare di mettere in atto gli insegnamenti dei propri maestri e, quindi, come crescita tecnica , mentale e di aggregazione. Anche gli Esordienti B ed A seguiti dal tecni- co Roberto Pellandra si sono messi in luce ot- tenendo successi. Su tutti sicuramente Raffa- ele Tamagnini, classe 2001, che si è messo in luce vincendo 2 argenti ed un bronzo alla varie manifestazioni regionali, oltre ad aver stabilito anche ben 4 record federali di categoria nei 50- 100-200 dorso e nei 50sl Es B; record federa- le anche per la staffetta 4x50 stile libero, sem- pre nella categoria Es B, composta oltre che da ፧፧ Clelia Tini. Tamagnini anche da Andrea Gatti, Loris Bian- chi e Matteo Iuliani, a dimostrazione dell’otti- mo gruppetto di Esordienti formato. Note veramente liete arrivano dai più grandi, ze che solo un uomo di grande esperienza ed gli atleti del gruppo cosiddetto dei “categoria” umanità può dare, soprattutto ai più piccoli, e che comprende Ragazzi, Junior, Cadetti e As- da Federico Martinini, giovane , bravo e molto soluti seguiti dal tecnico Vania Panichi. intraprendente allenatore che ha portato quel- Affermazione internazionale per il gruppo, la sferzata di energia unica ed irresistibile ca- convocato in Nazionale insieme al tecnico, che pace di coinvolgere anche il più restio dei no- ha partecipato ai Campionati Europei dei Pic- stri piccolissimi tritoni. coli Stati : Lorenzo J. Simoncini, Chiara Gual- E’ questo il mix vincente che fa vivere a questi tieri, Linda e Sara Pagliarani, Alessandro Con- piccolissimi, che forse un giorno diventeran- ti, Davide Bernardi, Michele Gasperoni, Luca no atleti, la squadra agonistica come un gioco Zavoli e Mattia Kaulard si sono portati a casa, nel totale, ben 11 medaglie, alcune conquista- te con il record federale di categoria, come nel caso di Davide Bernardi nei 50 dorso, e alcu- ne conquistate ottenendo il tempo limite per i prossimi Giochi dei Piccoli Stati, come Chia- ra Gualtieri nei 100 dorso e Sara Pagliarani nei 400 e 800sl. Il fatto che ad una manifestazione interna- zionale, dove entrano in scena variabili quali emozione maggiore, pressione ed aspettative elevate, si riesca ad ottenere i propri persona- li è sicuramente indice di una progressiva ma- turazione tecnica, oltre che agonistica e men- tale . Sono stati vinti dalla San Marino Nuoto, nell’arco di tutta la stagione, ben due titoli re- gionali, ad opera di Clelia Tini nei 50sl e Davide Bernardi nei 100 farfalla, a cui si sono aggiunti tre argenti e due bronzi, sempre in manifesta- zioni regionali. Tanti i record federali ottenuti, cinque ad opera di Davide Bernardi, 50-100 e ፧ La San Marino Nuoto al completo. ፧ 200 stile libero e 50 dorso e 100 misti, dove lo ottiene anche Chiara Gualtieri, entrambi nel- 101 P anorAMA Sport

la categoria ragazzi . Alessandro Conti lo rea- rinese come la stagione che si è conclusa con lizza nei 50 stile libero Junior e record anche i Mondiali Master, che si sono tenuti presso il per le staffette composte, oltre che da Bernardi bellissimo impianto di Riccione dal 3 al 17 giu- e Conti, anche da Lorenzo Tasini, Michele Ga- gno 2012. speroni , Lorenzo Simoncini J. E Mattia Kau- La San Marino Master, denominazione sotto la lard nella 4x100sl e 4x200sl, che valgono an- quale le due società del Titano, Gens Aquati- che come record nella categoria Cadetti. ca San Marino e San Marino Nuoto, parteci- In ultimo la San Marino Nuoto è l’unica società pano alle competizioni nazionali, a livello ita- sammarinese che con i suoi atleti ha ottenuto liano, ed internazionali, ha infatti ottenuto ot- la possibilità di partecipare ai Campionati Ita- timi risultati durante tutta la stagione, par- liani giovanili, sia invernali che estivi . tecipando a numerose manifestazioni, tra cui Nei campionati nazionali invernali di Riccione il Master Shark a Innsbruck (Austria), il Tro- presente Davide Bernardi, qualificato nei 50- feo Città di Riccione ed i Campionati Regiona- 100 e 200 sl, dove in quest’ultima distanza di li Master, senza dimenticare la gara di casa, il gara si piazza addirittura al sedicesimo posto. Trofeo TMS della Repubblica di San Marino, Nei campionati nazionali estivi di Roma, ad che si è tenuta nel mese di maggio. Come ogni agosto, oltre a Bernardi, qualificato nei 100 e anno, infatti, le due società sammarinesi, che 200 sl (dove ottiene un ottimo 18° posto), pre- a livello master collaborano con ottimi risul- senti anche la staffetta 4x 100sl e 4x 100mi- tati, sono riuscite anche questa volta ad orga- sta, composta da Bernardi insieme ad Alessan- nizzare una manifestazione che vede il nume- dro Conti, Michele Gasperoni, Lorenzo Tasini ro di partecipanti sempre in crescita, oltre 600 e Luca Zavoli, che ad una manifestazione così nel 2012. importante si sono ben comportati, ottenen- Il Trofeo TMS ha rappresentato per la squa- do, nel caso di Alessandro Conti, anche il pro- dra sammarinese e per tutte le altre squadre prio personale sui 100sl con 57”8. impegnate nel circuito FIN, la prova generale La San Marino Nuoto ha partecipato inoltre per quello che è l’evento più importante per un con diversi atleti anche al circuito delle gare in nuotatore Master: i Campionati Mondiali. mare dove si sono particolarmente distinti per L’edizione 2012 della manifestazione iridata è i risultati Valentina Babbi con tre vittorie ed stata la migliore mai organizzata, con un nu- Alessandro Sacchetti. Quest’ultimo ha parte- mero impressionante di iscritti, oltre 9.000, cipato, a fine agosto, anche al meeting inter- distribuiti in cinque differenti discipline spor- nazionale di Caldonazzo, dove erano presenti tive, i tuffi, la pallanuoto, ovviamente il nuo- al via tutti i migliori specialisti del fondo ita- to, il nuoto sincronizzato e la prova di nuoto liano. in acque libere. La San Marino Nuoto è attiva anche con il La squadra sammarinese, guidata dagli allena- gruppo master che comprende sia diversi ex- tori Diego Mularoni, Melissa Mularoni e Da- atleti di buon livello, sia atleti che da giovani niele Piva, per la Gens Aquatica San Marino e erano stati agonisti e che desiderano ritornare Oliviero Bertolucci, per la San Marino Nuoto, in vasca, ma anche nuotatori che per la prima ha partecipato con ben 47 atleti, di ogni cate- volta si cimentano nelle gare . goria, di età comprese tra i 25 e gli 85 anni, che Questo gruppo viene amalgamato e gestito da sono riusciti quasi tutti nell’intento di miglio- un allenatore competente come Oliviero Bar- rare i loro tempi ed entrare in classifica, anche tolucci, sempre presente ed attento alle esi- in considerazione dei tempi limite di ingresso, genze di ogni singolo atleta. Con impegno e piuttosto bassi. costanza negli allenamenti, si cimentano in I Mondiali Master sono stati l’occasione per ri- tutte le gare del panorama natatorio, parten- vedere in gara anche la squadra di nuoto sin- do da quelle del circuito supermaster FIN , fino cronizzato che negli anni passati ha ottenu- a spingersi ai Campionati Europei e Mondiali. to tantissimi ottimi risultati. Le sincronettes Ma la confidenza con l’acqua poi non si esau- sammarinesi hanno infatti deciso di rispolve- risce nelle varie piscine, ma continua in estate rare i costumi di paillettes e rimettere in pie- con il nuoto nelle acque libere delle varie mani- di la squadra ed il doppio, offrendo un’ottima festazioni svolte in mare. prova. Gli atleti master sammarinesi sono pronti quindi ad affrontare la nuova stagione agoni- stica 2012-2013 con ancora più entusiasmo ed NUOTO MASTER energia, accrescendo la squadra di nuovi im- Stagione 2011-2012, una portanti elementi, per riuscire a migliorare e migliorarsi ancora, e sconfiggere ciascuno il stagione da ricordare per i proprio avversario e il trascorrere del tempo, Master del Titano. diretti verso un altro importante obiettivo, i Campionati Europei che si terranno la prima � La stagione 2011-2012 verrà ricordata a settimana di settembre 2013 ad Eindhoven. lungo dalla squadra di nuoto master samma- Coraggio Master, e in bocca allo squalo! Pallacanestro? P anorAMA Sport 102

Nuova squadra, idee nuove

� L’anno che volge al termine corrisponde an- che alla fine del quadriennio Olimpico. E’ dove- roso fare quindi un bilancio dell’attività svol- ta nel periodo, con particolare riguardo al do- cumento di politica sportiva redatto all’inizio del quadriennio dal Direttivo della federazione e le priorità indicate. Ebbene,buona parte de- gli obiettivi sfidanti fissati sono stati raggiun- di ti sul “campo”,a cominciare dalla “base”, la pro- mozione del mini-basket ha avvicinato tanti ፧፧ Stefano Rossini premiato dal presidente Gian Primo federale Gian Primo Giardi per i suoi giovani alla pratica della pallacanestro, con ri- 22 anni di carriera in Nazionale. Giardi sultati che sono aldilà di ogni più rosea aspet- tativa. Non solo è stato superato stabilmen- te l’obiettivo dei 120 bambini, infatti abbiamo superato il muro dei 150 iscritti, impensabile promozione e agonistica è stato accompagnato solo nel 2009. La proficua e costante collabo- da una crescita numerica e qualificata dei qua- razione con la Scuola Elementare ha certamen- dri tecnici. La formazione continua degli alle- te agevolato questo obiettivo. Lo sviluppo del- natori è un elemento strategico per la cresci- le rappresentative giovanili è un altro traguar- ta del nostro movimento.Di pari passo possia- do raggiunto, le prime storiche medaglie a li- mo sicuramente considerare l’organizzazione vello europeo sono il coronamento di un lun- di competizioni internazionali, dacché doveva go percorso, intrapreso già nel precedente qua- essere limitato ad un evento giovanile, nei due driennio, e, al tempo stesso, la dimostrazio- anni più recenti abbiamo organizzato con suc- ne del buon lavoro svolto dallo staff tecnico. cesso, validato dal Commissario internazio- Da evidenziare che lo sviluppo dell’attività di nale, tutte le manifestazioni europee maschi- li sotto l’egida FIBA Europe a nostra disposi- zione, vale a dire Campionato Europeo Under 16, Under 18 e Seniores dei piccoli Stati d’Eu- ropa. Allo stesso modo, anche la Comunicazio- ne ed il Marketing, altro punto programmati- co di fondamentale importanza per la coper- tura del fabbisogno finanziario, hanno avuto grande impulso in questo quadriennio.Oltre ai canali tradizionali dei Media, l’utilizzo in- tensivo delle nuove forme di contatto (e-mail, sms,internet e social network)hanno moltipli- cato gli appassionati che hanno gremito le tri- bune del multieventidurante le manifestazio- ni europee e incontrato il favore dei numero- si sponsor, pur trovandoci ad affrontare un periodo di grave crisi economica. Inoltre, per quanto riguarda il quadro regolamentare, ol- tre all’adeguamento dello statuto federale alla normativa CONS, non possiamo dimenticare che è stata rinnovata la Convenzione con la Fe- derazione Italiana, un atto fondamentale per ፧፧ La Nazionale Sammarinese Seniores che ha preso parte la crescita e lo sviluppo del nostro movimen- agli Europei dei Piccoli Stati a San Marino. to sportivo. 103 P anorAMA Sport

Prima di passare in rassegna le attività dell’an- no 2012, desideriamo manifestare grande pre- occupazione per la pericolosa frattura chesi è consumata a maggio di quest’anno in seno all’Assemblea Generale della FIBA EUROPE, in seguito all’inaspettato e frettoloso dimissiona- mento di NarZanolin, storico Segretario Gene- rale per oltre 10 anni e che tanto aveva contri- buito allo sviluppo del basket europeo. Formu- liamo l’auspicio di una soluzione a breve che ri- conduca il massimo organismo di governo del basket continentale in un percorso condiviso e di sviluppo.

ATTIVITà INTERNAZIONALE ፧፧ L’Under 19 terza classificata nella final four Regionale. � Sulle ali del successo organizzativo dei cam- pionati giovanili U16-U18 del 2011, nella pri- ma settimana di luglio del corrente anno, la F.S.P. ha ospitato i campionati europei maschi- li dei piccoli Stati d’Europa. La macchina orga- nizzativa, già perfettamente oliata, ha ricevu- to il plauso di tutte le delegazioni e le congra- tulazioni da parte dei referenti FIBA Europe. Dopo le medaglie d’argento vinte l’anno scor- so, il 2012 si contraddistingue per le due me- daglie di “legno” conseguite dalle nostre rap- presentative. E se la squadra Seniores, nella finale per il 3° posto, si è dovuta ben presto arrendere al “muro” maltese innalzato dal pi- vot di 2,25 cm., SamuelDeguara (MVP del tor- neo), i nostri giovani Under 16 hanno lottato sino all’ultimo invano per vincere la resisten- za della squadra ospitante di Gibilterra. La na- zionale maggiore con un bilancio di due vitto- rie e tre sconfitte si è ben comportata davan- ti ai tifosi che riempivano il Multieventi. Scon- fitto il più quotato Galles (58-53) al debutto, e ፧፧ I 2001 che hanno partecipato alla Coppa Forum Sempronii. dopo aver perso di misura con la Scozia (68- 71), serviva l’impresa contro Malta per il pas- saggio alle semifinali. La partita è stata de- gna delle attese, equilibrata, avvincente, con un finale appassionante che un indemonia- to capitan Rossini ha saputo volgere a favo- re dei colori biancoazzurri sul filo della sirena (71-69).L’eccezionale sforzo profuso per l’ap- prodo alla zona medaglie è stato poi pagato in semifinale contro la potente Moldova (63-88) e nella finalina contro Malta (57-96). Andorra si è imposta sulla Moldova in un’emozionan- te finale, decisa solamente negli ultimi secon- di (74-72). Ringraziamo San Marino Rtv per la diretta satellitare della finale e la copertura te- levisiva assicurata all’evento. E’ motivo di or- goglio segnalare che coach Sergio Del Bianco ha vinto il premio Fair-Play e il nostro cesti- sta di maggior livello, Andrea Raschi, II° nel- la classifica marcatori e III° in quella dei rim- balzisti, si è confermato nel quintetto ideale del torneo. Nell’ambito della manifestazione, ፧፧ I 2002 che hanno partecipato alla Coppa Forum Sempronii. la F.S.P. ha voluto tributare un sentito ringra- Pizzeria d’asporto con servizio a domicilio in tutta la Repubblica Prenotazioni: dalle 16.00 alle 22.00 Consegna: dalle 18.30 alle 22.00 É tornato l’impasto ROZZO al kamut carne di salsiccia ketchup - maionese VEGETARIANO insalata - pomodoro pane senza strutto svizzera di soia ketchup - maionese insalatacipolla - pomodoro

Forno Rotante 4 TIPI DI Su & Giù IMPASTO - normale - integrale Aperto tutte le sere! - kamut Tel. 0549 980148 - farro Via Ca’ dei Lunghi 167/A RSM www.masomeno.it • [email protected]

Hamburger Hot-Dog Insalatone Patate fritte Cestini-pizza Fritture Ogni 6 pizze 1 margherita/fornarina Solo per oppure il domicilio: 1 calzone alla nutella oppure oppure Carta Fedeltà! 1 bibita da 1,5l Ogni 8 ordini 1 pizza in omaggio! margherita/fornarinao 1 calzone alla in omaggio nutella o 1 bibita 1,5l Pizzeria d’asporto 105 P anorAMA Sport con servizio a domicilio in tutta la Repubblica Prenotazioni: dalle 16.00 alle 22.00 Consegna: dalle 18.30 alle 22.00

ziamento al “Capitano” di lunga data della Na- ni giovanili impegnate a livello internaziona- É tornato zionale, Stefano Rossini, che è stato premiato le. Miglior risultato della formazione U15 che, per i suoi primi 22 anni di onorata militanza dopo il IV° posto nellaIa fase, superamento del l’impasto con la nazionale seniores. girone eliminatorio, semifinale e finale inter- La nazionale Under 16, rinnovata oltre il 50% regionale, è giunta alla vittoria della Coppa al kamut rispetto al 2011, impegnata a Gibilterra nel- Emilia-Romagna. Risultati positivi conferma- ROZZO la competizione continentale di categoria, ti anche dai buoni piazzamenti da parte delle pur disputando un buon torneo, non è riu- formazioni U17 (III° posto) e U14 (IV° posto). carne di salsiccia scita nell’obiettivo di confermare la medaglia ketchup - maionese VEGETARIANO guadagnata sul parquet di casa. Dopo un po- insalata - pomodoro pane senza strutto sitivo approccio al campionato con la vittoria su Malta (68-48) e Galles (55-54) arrivava la ATTIVITà SENIORES svizzera di soia prima sconfitta del girone di qualificazione ad ketchup - maionese opera della formazione del Principato di Mo- � L’anno in corso sarà ricordato per la magni- naco (32-82), poi vincitrice del torneo. In se- fica cavalcata vincente della Pallacanestro Tita- insalata - pomodoro mifinale la nostra formazione subisce l’impat- no che ha vinto il campionato di serie C regio- cipolla to agonistico della più attrezzata Scozia (32- nale. Un progetto partito quattro anni fa, ba- 72), e nella finale per il III° posto non riesce sato prevalentemente sulle risorse domestiche a sconfiggere Gibilterra in un match equilibra- e sulla valorizzazione dei nostri migliori talen- to e condotto per buona parte dell’incontro. Il ti, ha visto il frutto di un intenso lavoro con il rammarico di non aver sfruttato un’occasio- ritorno in una serie nazionale italiana. Gran- ne di rimpinguare il medagliereviene mitigato de merito ad una rinnovata società e all’allena- dalla consapevolezza di avere un vivaio compe- tore Del Bianco che,nonostante l’attesa e mo- titivo nel tempo, oltre alla nomination del gio- menti di difficoltà, hanno creduto fino in fon- catore biancazzurro Igor Biordi nel quintetto do alla bontà del progetto.Soddisfacenti indi- ideale del torneo. Infatti, il nostro giovane pi- cazioni anche per le altre società partecipanti vot è risultato miglior rimbalzista e IV° miglior ai campionati regionali italiani. Nel campiona- Forno Rotante realizzatore del torneo. to di Promozione, il Basket 2000 di coach Bar- Su & Giù tolini, giunto VII° nella regular season, ha di- 4 TIPI DI sputato positivamente le fasi ad eliminazio- IMPASTO ne diretta, prima di arrendersi al Faenza per ATTIVITà GIOVANILE l’accesso alla finale play-off.La Fiorita, con una - normale squadra formata prevalentemente da giovani, Aperto tutte le sere! � L’anno 2012, per quanto riguarda il mini- ha compiuto la prima positiva esperienza nel - integrale basket, resterà nella storia della pallacanestro campionato di Ia Divisione. - kamut Tel. 0549 980148 in quanto è stato toccato un numero di iscrit- Lo scudetto di squadra campione sammari- - farro ti (155), mai visto prima, il che riempie di sod- nese è tornato sulla maglia dell’Euro Com- Via Ca’ dei Lunghi 167/A Cailungo RSM disfazione tecnici e dirigenti. Durante l’an- mercial Bank. Dopo l’interregno della I.B.C. www.masomeno.it • [email protected] no è stato profuso il massimo impegno facen- nel 2010, i “bancari” hanno regolato il Basket do partecipare alcune rappresentative di mini 2000 in finale. La Fiorita si è aggiudicata il me- cestisti al Gran Premio di Mini Baskete tornei tallo meno prezioso, nella finale di consolazio- nel circondario.La conclusione della stagione è ne, sconfiggendo i giovani Under 19 della Pal- avvenuta, come ogni anno a luglio, con la par- lacanestro Titano. Eccellenti prove individuali tecipazione alla “Coppa Forum Sempronii” a di Zannoni, vincitore della gara da tre, Danilo Fossombrone, dove la federazione si è presen- Terenzi, miglior marcatore del torneo, e Rizzo, tata, per la prima volta, con ben due squadre MVP della manifestazione. partecipanti. La compagine formata da giovani al limite dell’età consentita (2001), ha disputa- Hamburger to un buon torneo, classificandosi al X° posto Hot-Dog su quindici squadre iscritte, mentrel’annata ATTIVITA’ FUTURE Insalatone del 2002, iscritta di proposito onde poter anti- Patate fritte Cestini-pizza cipare l’esperienza “fuori casa”,ha conseguito il � Per un quadriennio che sta per terminareun Fritture quindicesimo posto con grande dignità. altro ciclo Olimpico è alle porte. Il lavoro svol- La partecipazione dell’affiliata Pallacanestro to negli ultimi annicostituisce una base solida Titano a tutti i campionati giovanili e l’anda- su cui operare. Lanuovasquadra chesarà chia- Ogni 6 pizze mento dei medesimi dimostranola continua mata a dirigere la pallacanestro del futuro, ol- 1 margherita/fornarina crescita del settore. Se il 3° posto dell’U19 nel- tre a consolidare la struttura esistente, svilup- Solo per lafinal-four regionale conferma il buon livello pare un progetto tecnico di alto livello, pianifi- oppure tecnico raggiunto negli ultimi anni e la dispo- care le attività di avvicinamento a San Marino nibilità di giocatori per la completa maturazio- 2017, predisporre una normativa interna ade- il domicilio: 1 calzone alla nutella oppure Carta Fedeltà! ne nelle squadre seniores, ilII° posto nella re- guata alle peculiarità del nostro movimento e oppure gular season dell’Under 13 significa un turno- razionalizzare le risorse, avrà soprattutto l’o- ver adeguato anche per le prossime formazio- nere di creare nuove idee. 1 bibita da 1,5l Ogni 8 ordini 1 pizza in omaggio! margherita/fornarinao 1 calzone alla in omaggio nutella o 1 bibita 1,5l Pallavolo? P anorAMA Sport 106

Un altro anno da ricordare!

� L’attività internazionale della Federazione mai più vicine di un paio di punti alle avversa- Sammarinese Pallavolo ha subito, nello scor- rie. Dal secondo parziale in poi, Morolli “regi- so anno, un’ulteriore significativa accelerazio- stra” la squadra e trova la giusta chiave inter- ne. I frutti di un lavoro qualificato, capillare ed pretativa del match mettendo in seria difficol- intenso stanno arrivando sempre più frequen- tà le islandesi che nei restanti tre set si sono temente. Ormai tutto il movimento sta dimo- sempre trovate sotto (o al massimo avanti di strando la propria validità e le giovani leve si un punto), contro un San Marino scatenato in stanno dimostrando all’altezza di prolungare attacco ed in battuta. San Marino s’impone 3 a di la striscia vincente dei nostri campioni di oggi. 1 anche sulle Isole Faroe con un match che ri- Vediamo ora cosa è successo negli ultimi do- calca, nell’andamento, quello del giorno prima. Paolo dici mesi! Primo set a favore delle avversarie, poi le tita- Benvenuti ne carburano e nei restanti tre set non lascia- no mai che le isolane mettano il muso davan- ti. La parte del leone, fra le sammarinesi, la re- NAZIONALE FEMMINILE cita Elisa Parenti (23 punti) ma positivo in at- tacco lo è tutto il sestetto. A quel punto, con 6 � Il 2012 è anno di qualificazione agli Euro- punti in classifica e con tutte le altre avversa- pei dei Piccoli Stati 2013. Le donne giocano in rie a tre, l’ultimo impegno contro le padrone di Lussemburgo (25/27 maggio) e si qualificano casa diventa ininfluente. In ogni caso, le ragaz- battendo l’Islanda e le Isole Faroe per 3 a 1 e ze guidate dal tecnico “Naci” Morolli onorano le padrone di casa per 3 a 2. La prima parti- il match sconfiggendo le avversarie al tie-bre- ta ha un andamento tutt’altro che scontato. ak (25/22 19/25 23/25 25716 15/8). La vitto- Anzi, il primo set vede le titane sempre sotto ria per 3 a 2 delinea una classifica che vede San nel punteggio e, nei momenti topici della gara, Marino prima a 8 punti, seguita da Lussem- burgo (4) Islanda e Faroe (3).

NAZIONALE MASCHILE

� Dal 25 al 27 maggio anche la nazionale ma- schile è impegnata, in quel di Malta, nelle qua- lificazioni agli Europei dei Piccoli Stati. I titani aprono con due vittorie (3 a 1 all’Islanda; 3 a 0 a Malta); vengono sconfitti da Cipro (0 a 3) e chiudono con una vittoria al tie-break contro il principato di Monaco in un vero e proprio spa- reggio. Dopo le impegnative partite con Islan- da e Malta, in cui si distinguono per continu- ità e punti i fratelli Tabarini e il centrale Mat- teo Zonzini e dopo la netta sconfitta con Cipro, la partita con il principato di Monaco assume toni drammatici. i titani si impongono per 3 a 2 dopo aver perso i primi due set (18/25 19/25 25/17 25/21 17/15). Una partita durissima, ፧፧ La formazione che ha ottenuto la qualificazione: Samanta Giardi, Veronica Barducci, lunga ben due ore e risolta solo ai vantaggi al Cristina Bacciocchi, Anita Magalotti, Elisa Ridolfi, Chiara Parenti, Agnese Conti, Camilla Montironi, Elisa Parenti, Martina Muraccini, Giulia Muccioli, Martina Mazza. tie-break. I primi quattro set sono stati speculari: sempre 107 P anorAMA Sport

avanti Monaco nei primi due; sempre avan- ti San Marino nel terzo e nel quarto. Nel tie- break, brividi lungo la schiena per i tifosi del- la nazionale. San Marino va sotto fino a tro- varsi addirittura sul 6 a 12. E’ da lì che pren- de il via la riscossa sammarinese che agguan- ta gli avversari sul 13 pari e poi li sorpassa. Pri- mo match ball annullato sul 15 a 14 ma sul 16 a 15 i fratelli Tabarini (12 punti Francesco e 9 Alfredo) e compagni non sbagliano la palla de- cisiva. La classifica finale vede trionfare Cipro (12 punti, 4 vittorie e 1 solo set perso) davan- ti a San Marino (8 punti), Monaco (7), Islanda (3) e Malta 0. Arriva finalmente, con il secondo posto, la qualificazione agli Europei dei Piccoli Stati ፧፧ San Marino era rappresentata da: Enrico Casali, Lorenzo Benvenuti, Alessandro 2013. Gennari, Andrea Lazzarini, Luca Pucci, Matteo Zonzini, Matteo Lombardi, Francesco Tabarini, Alfredo Tabarini, Daniele Lombardi, Luca Mularoni, David Zonzini.

NAZIONALI GIOVANILI Benvenuti gioca la stagione del beach con l’i- taliano Andrea Miselli. Arrivano una vittoria � Con il proposito di arricchire le esperienze nella tappa di Marina di Ravenna e due secon- dei giovani pallavolisti, la Federazione ha cer- di posti nelle tappe del Campionato regionale e cato di far giocare il più possibile i prospetti il secondo posto anche nella finale del Campio- del volley sammarinese. Per questo le nazio- nato regionale dell’8 luglio a Rimini, nella qua- nali under 18 maschile e under 16 femminile le vince il premio di Best Scorer del campiona- partecipano anche nel 2011 (come nel 2010), to. Prestazioni che valgono la convocazione nel alla Anderlini Winter Cup di Modena. La un- collegiale della rappresentativa dell’Emilia-Ro- der 18 maschile, sempre sotto la supervisione magna under 20. Ma il risultato più eclatante di Stefano Maestri, raggiunge un nono posto della coppia è il quinto posto assoluto nelle fi- (su 16) nel 2011. La under 16 femminile arri- nali degli Italiani under 20 di Falconara, prece- va 28esima su 32 con alla guida Barbara Cupi. duto da un terzo posto nella tappa di Ravenna del 25/26 luglio.

BEACH VOLLEY E domani? � Nel 2012 il beach volley sammarinese è so- stanzialmente rappresentato da Lorenzo Ben- � Il 2012 viene archiviato con grandi soddi- venuti. Francesco De Luigi è infortunato e sfazioni, ma la pallavolo non si ferma mai. Il

፧፧ La nazionale junior maschile si presenta anche agli Europei Junior dei Piccoli Stati che si svolgono a Glasgow, in Scozia, nell’aprile 2012. La squadra è composta da Tommaso Morri, Marco Rondelli, David Zonzini, Matteo Antonelli, Riccardo Fiorini, Mattia Conti, Alex Gabrielli, Lorenzo Benvenuti, Simone Stefanelli, Tommaso Raffaeli, Daniele Terenzi e Michele Giacobbi. Sconfitte con Lussemburgo (0 a 3), Scozia e Cipro (per ፧፧ Lorenzo Benvenuti premiato 1 a 3). Vittorie con Irlanda del Nord e Irlanda per 3 a 0 e quarto posto finale. Grande come MVP del torneo. soddisfazione per il premio di MVP del torneo guadagnato da Lorenzo Benvenuti. Pallavolo P anorAMA Sport 108

2013 prevederà un doppio impegni per le na- zionali indoor, ovvero la fase finale dei cam- pionati europei Small Countries Division e i Giochi dei Piccoli Stati. La preparazione è già a pieno ritmo per confermare i successi che sono nel nostro DNA.

RICONOSCIMENTI INTERNAZIONALI � Infine vogliamo ricordare il 2012 come un anno che ha segnato una svolta in ambito in- ternazionale per l’intera pallavolo mondiale; nel corso dell’Assemblea Generale F.I.V.B., te- nutasi negli Stati Uniti d’America a settembre, si sono svolte le elezioni per nominare il nuovo presidente (il brasiliano Ary Graca) della Fede- razione Internazionale, per il nuovo ciclo olim- ፧፧ La FSPAV premiata negli Stati Uniti per i suoi 25 anni di attività. pico. Le elezioni si sono svolte per la prima vol-

ta in un clima molto sereno e collaborativo, se- gno che anche in ambito internazionale i rap- porti tra federazioni nazionali e presidenza sono cambiati in senso positivo. Durante l’Assemblea il Presidente uscente (il cinese Wei) ha consegnato al Segretario Gene- rale FSPAV Federico Valentini un premio qua- le riconoscimento per i 25 anni di attività in- ternazionale della Federazione Sammarinese Pallavolo. Le parole del Segretario Generale F. Valentini: “E’ stato per me un onore e un vero piacere ricevere il premio dalla mani del Pre- sidente Wei, stimatissima persona che, per il suo recente lavoro in FIVB, ha ricevuto apprez- zamenti dall’intero movimento pallavolistico mondiale. La sua nomina a Presidente Ono- rario a Vita significa rendere omaggio ad una ፧፧ Il Segretario Generale Federico Valentini persona speciale che ha dato un enorme con- con il nuovo Presidente FIVB Ary Graca. tributo in termini di proposte per la promozio- ne e sviluppo della Pallavolo.” Pesca? 109 P anorAMA Sport

?I fantastici 4 ?dell’Under 23

� Alberto, Jacopo, Alessandro ed Enrico, non avranno i super poteri dei quattro super eroi nati dalla penna di Stan Lee (Mister Fantastic, la Cosa, la Donna invisibile e la Torcia Umana), ma sono stati e sono veramente fantastici, al Campionato del Mondo di Pesca al colpo han- no messo dietro le loro spalle la maggior parte ፧፧ Squadra nazionale Mare da Natante in barca degli atleti delle Nazioni cosiddette “big” come durante lo svolgimento della prova ufficiale Da sinistra, il capitano Antonio Ugolini, l’atleta di Inghilterra, Italia e Francia, che quasi mai esco- no dal podio, Alessandro 5° assoluto e Alberto Simone Taddei, Bruno Zattini e Federico Soldati, John Bruschi e Daniel Moroni. Bruno 21° Assoluto, nella classifica Individuale fina- Zattini le, entrambi, dopo essersi laureati Vice Cam- pioni del Mondo Under 22 nel 2008 a Gand In Belgio, insieme agli altri due ragazzi che pro- to del Mondo a squadre per Nazioni, ci hanno venivano dall’esperienza della Under 18, Enri- emozionato e continueranno ad emozionarci, co e Jacopo, sono saliti nuovamente sul podio, sono riusciti ad arrivare dove molte altre squa- sul terzo gradino. Non è da tutti, in soli 4 anni dre di Nazioni molto più quotate della nostra compiere imprese sportive di questa entità, sa- ancora devono arrivare, un vivo ringraziamen- lire per ben due volte sul podio del Campiona- to va anche ai due Tecnici che si sono fatti ca- rico di questa grossa responsabilità e sono ri- usciti a far salire ancora una volta i nostri ra- gazzi sul podio, che nello sport è la linfa vita- le che dà la forza per proseguire e migliorare, ed è un grande onore per San Marino e per il CONS avere degli atleti che fanno sventolare in alto la Bandiera biancazzurra in competizio- ni mondiali come questa. Grazie, Fantastici 4. Per completare la lista dei nomi della delega- zione che ha compiuto l’impresa vanno citati anche l’aiuto tecnico Marco Venturi e gli aiu- tanti collaboratori/accompagnatori Daniela Rocconi e il figlio Matteo Manzaroli (che ave- va fatto già parte della delegazione Under 22 del 2008, quando si classificarono al 2° posto). A questo mondiale Juniores che si è disputato a Radece, in Slovenia, hanno partecipato due squadre Juniores, quindi, oltre la Under 23 che si è classificata terza era presente anche una squadra Under 18 composta dagli atleti, Gia- como Battazza, Thomas Rossi, Filippo Paren- ti, Giacomo Sansovini e Mattia Gennari con il Capitano Romano Valeriani, l’aiuto Capitano ፧፧ 3° Classificati Campionato del Mondo Pesca al Colpo A.I. 2012 Under 23, Radece Luca Parenti e il delegato FSPS Guerrino Mat- Slovenia. Da sinistra : L’atleta Alberto Tasini, (dietro) Jacopo Biordi e Giovanni tioli. Questi giovanissimi, (l’unico diciottenne Stacchini ( delegato FSPS) il 1° Capitano\Tecnico Emilio Ardenti che regge la e l’unico ad aver partecipato ad altri due mon- coppa appena conquistata, Il 2° Capitano\Tecnico Maurizio Santini, gli atleti Alessandro Giannini,ed Enrico Ceccoli, il 2° l’aiuto tecnico, Matteo Manzaroli. diali è Gennari gli altri sono tutti al disotto dei 16 anni a alla loro prima esperienza) han- Pesca? P anorAMA Sport 110

፧፧ Campionato del Mondo Pesca al Colpo A.I. 2012 Under 23, Campo di gara. Alessandro Giannini mostra un bellissima carpa appena catturata in una delle sessioni di prova prima della gara.

no lottato come leoni, ma poco hanno potuto Il “Panorama Mondiale” prosegue con la pre- fare con i ragazzi molto più grandi ed esper- sentazione della squadra nazionale settore ti di loro, e si sono dovuti accontentare del 14° mare che ha partecipato al 44° Campionato del posto, il migliore come ci si poteva aspettare è Mondo di pesca in mare da Natante svoltosi i stato proprio Gennari, 21° assoluto. primi di settembre alla Rochelle in Francia. L’Oceano Atlantico è un campo di gara vera- mente difficile, poche catture e pesca mol- to tecnica. Dopo un avvio molto promettente, A ttIVITà Federale, Didattica e agonistica dopo il primo giorno di gara San Marino era Interna 2012, Campionati Sammarinesi al 4° posto assoluto in odore di podio, la squa- di specialità, risultati finali: dra ha perso continuità. Nella prima giornata erano stati registrati il secondo posto di Simo- ne Taddei e il terzo posto di John Bruschi oltre ፧፧ Campione Sammarinese A.I. 2012 1° serie al meritato primo posto di barca di Daniel Mo- Oscar Grandoni roni, che lo inseriva nei primi 10 della classifi- ፧፧ Campione Sammarinese 2012 A.I. 2° serie ca individuale del primo giorno. Ma nelle pro- Romano Pasquinelli ve dei due giorni successivi, la squadra non è ri- ፧፧ Società Campione Sammarinese A.I. per Club 2012 uscita a confermarsi. Il terzo giorno gara, è sta- Lenza Biancazzurra ፧፧ Campione Sammarinese 2012 Juniores Under 18 Mattia Gennari ፧፧ Campione Sammarinese 2012 Esordienti (6-10 anni ) Marco Valentini ፧፧ Campione Sammarinese 2012 Speranze (11-13 anni) Gian Luca Battazza ፧፧ Campione Sammarinese 2012 Pesca in mare da natante Daniel Moroni ፧፧ Campione Sammarinese 2012 Specialità “Carpa lago” Giovanni Stacchini ፧፧ Società Campione Sammarinese 2012 Specialità “Carpa lago” Cannisti Dogana ፧፧ Campione Sammarinese 2012 “Trota lago” ፧፧ Squadra nazionale juniores under 18. Cristian Donati Da sinistra in basso, Giacomo Battazza, ፧፧ Società Campione Sammarinese 2012 “Trota lago” Mattia Gennari, Filippo Parenti, Giacomo Amo D’oro Squadra A. Sansovini, e Thomas Rossi. Dietro, aiutante tecnico, Luca Parenti, il Capitano\tecnico ፧፧ Campionessa Sammarinese Promozionale Femminile 2012 Romano Valeriani, il delegato FSPS Guerrino Francesca Grandoni Mattioli e il collaboratore Roberto Rossi. 111 P anorAMA Sport

ta molto difficile con pochissime catture, l’uni- co risultato discreto è arrivato da Bruno Zatti- ni, terzo, che ha consolidato il 9° posto assolu- to acquisito dopo il 2° giorno, un centro classi- fica che va un po’ stretto. Al 59° Campionato del Mondo Acque Interne che questo anno si è svolto a Uherské Hradiště sul fiume Morava in Repubblica Ceka su un campo di gara molto tecnico e di difficile in- terpretazione agonistica a cui si sono aggiun- ti anche i problemi creati dalle avverse condi- zioni atmosferiche con copiose precipitazioni di pioggia durante due dei 5 giorni di prova il ri- sultato è stato negativo. Il meteo per una matti- na ha addirittura costretto gli atleti a rinuncia- ፧፧ Squadra nazionale Acque interne il giorno dell’apertura del Campionato del Mondo A.I. re alla prova, il risultato finale parla chiaro, 30° Da sinistra, in piedi, gli atleti, Jacopo Angelini, e Renzo Francioni, il 2° Capitano su 37 Nazioni partecipanti. Non è certo il piaz- Massimiliano Biordi, il 1° Tecnico capitano Piero Fabbri, l’atleta Ercole Bologna, l’aiuto zamento che si voleva ottenere, ma questo è il tecnico Romano Pasquinelli, e l’atleta Oscar Grandoni. verdetto del campo, ci si può consolare sul fat- In basso da sinistra: l’atleta Giovanni Stacchini e Andrea Riccardi, il Presidente to che anche molte altre Nazioni che usualmen- della FSPS Graziano Muraccini e il delegato Marco Bendinelli. te lottano per il podio, stavolta hanno ottenu- to dei risultati che mai si sarebbero aspettati, come la Spagna che si è classificata al 18° posto. ficato al secondo posto assoluto, acquisendo il Anche questo anno, la società Pesca Sportiva diritto di promozione per risalire nella catego- Cannisti Dogana, dopo aver vinto per il secon- ria superiore, la massima, quella dell’Eccellen- do anno consecutivo il Campionato Sammari- za che potrebbe essere paragonata alla serie A nese per club, ha acquisito il diritto di parte- del calcio. Gli atleti che hanno conquistato que- cipare al Campionato del mondo per club A.I. sto prestigioso traguardo sono Giovanni Stac- che nel 2012 si è svolto a Cabecao, in Portogal- chini, Oscar Grandoni, Simone Rosti, Marco e lo su un campo di gara abbastanza conosciu- Filippo Scarponi. to che aveva creato i presupposti per un buon Altro avvenimento molto importante per lo piazza mentolo. Lo scorso anno, lo storico club sport Sammarinese e per l’immagine di San sammarinese si era classificato al terzo posto Marino nello scenario Internazionale di tutte ma per un fatale errore dei giudici, si dovette le nazioni iscritte alla C.I.P.S. l’organo mondia- accontentare del 4° posto, ebbene anche que- le che disciplina tutte le manifestazioni di pe- sto anno, anche se ha dell’incredibile, la sto- sca sportiva nel mondo, è che al suo congres- ria si è ripetuta, alla fine del Campionato, han- no collezionato un altro 4° posto. Sempre que- sto club, che non si fa intimidire dalla sfortuna, nella quinta e ultima prova del Trofeo Italiano a squadre di pesca al colpo serie A/2, che si è svolta ad Adria sul canal Bianco (RO) si è classi-

፧፧ Delegazione con Squadra Cannisti Dogana al 32 ° Campionato del Mondo per Club ፧፧ La squadra dei Cannisti Dogana (maglie azzurre 2012 Cabecao Portogallo. Da sinistra in Piedi: l’atleta Renzo Francioni,, il Presidente con medaglie) che è stata promossa in Eccellenza. del Club Cannisti Dogana, Leo Vannucci, il Tecnico Romano Pasquinelli, il Capitano La premiazione a fine gara. Da sinistra, con la Corrado Raniocchini, il collaboratore tecnico Robert Gasperoni. medaglia al collo: Filippo e Marco Scarponi, In basso da sinistra: gli atleti Oscar Grandoni, Filippo Scarponi, Oscar Grandoni e Giovanni Stacchini. Elio Pelliccioni, Sergio e Marco Scarponi. Pesca? P anorAMA Sport 112

so annuale che si è svolto ad aprile a Melilla (la città spagnola sul versante africano, ai confini con il Marocco) il segretario della FSPS dopo un anno di duro lavoro in collaborazione con il Presidente Graziano Muraccini, e con il Con- vention & Visitors Bureau nella persona di Ro- berta Valli, ha presentato il fascicolo per la can- didatura di San Marino per l’organizzazione di un congresso mondiale, richiesta che è stata ac- colta alla unanimità dall’assemblea dei delegati delle 56 Nazioni che vi hanno partecipato e nel 2014 il congresso si farà. Organizzando questo Congresso, la Federpesca avrà l’opportunità di ፧፧ I ragazzi della scuola di Cailungo mostrare al mondo quanto sia grande la picco- al Lago di Faetano. la Repubblica, per 4 giorni, saranno sul Titano le delegazioni degli oltre 80 stati che aderisco- no alla CIPS, la dimostrazione che questo Con- siglio Federale ha lavorato e sta lavorando ala- cremente per lo sport sammarinese e con que- sto risultato raccoglie i frutti del suo operato. Per l’organizzazione di questo evento è stato istituito un comitato composto dal Presiden- te della FSPS Graziano Muraccini, dal segre- tario Bruno Zattini, dal Vice Presidente John Brushi e dal responsabile del settore mare Fe- derico Soldati Dal 24 al 28 ottobre una nostra squadra Na- zionale, composta dai migliori Atleti tra adul- ti e Juniores, Ercole Bologna, Massimo Selva, Massimiliano Biordi, Giovanni Stacchini, Mar- co Scarponi, Andrea Riccardi e uno dei fanta- stici 4, Alberto Tasini, ha partecipato al primo Triangolare Internazionale di pesca al colpo tra le squadre nazionali di Italia, Francia e San Ma- ፧፧ Consegna del trofeo. L’insegnate di educazione rino, la manifestazione si è svolta ad Ostella- motoria, il segretario della FSPS e gli allievi to (FE). della scuola “la Sorgente” di San Marino Città mostrano il trofeo appena conquistato. Per quanto riguarda l’attività di promozione e l’attività giovanile, la Federazione Sammarine- se Pesca Sportiva da aprile a maggio partecipa a “Giochiamo allo Sport”, manifestazione orga- nizzata dalle scuole elementari della Repubbli- ca alla quale la Federpesca ha aderito per il se- sto anno consecutivo, realizzando una serie 12 stages al Lago di Faetano. L’evento quest’anno è stato arricchito organizzando al suo interno un torneo tra tutte le scuole che hanno aderi- to e alla fine abbiamo è stato assegnato il tro- feo alla scuola elementare “La Sorgente” di San Marino Città. Il “programma giovani” prosegue con i Giochi della Gioventù Sammarinese, svoltosi a giu- gno, in quell’occasione al Lago di Faetano sono state organizzatr due gare di pesca per i ragaz- zi, mentre nel mese di luglio in collaborazione con il CONS la Federpesca ha aderito al Cam- pus con 4 stages di pesca teorico pratica, ed in- ፧፧ Foto Congresso di Melilla Spagna fine in occasione dello Sportinfiera sono sta- Da sinistra il segretario Bruno Zattini, con il programma del Congresso 2014 te organizzate altre due gare di pesca valevoli assegnato a San Marino, il Presidente della CIPS. Marcel Ordan, poi Roberta per il Campionato Sammarinese Ragazzi 2012 Valli la rappresentante Convention & Visitors Bureau che ha contribuito e una gara dell’amicizia in collaborazione con la alla realizzazione e alla presentazione del nostro programma, poi il 1° vice Federazione Sport Speciali, gara a coppie. Sem- presidente della CIPS Ferenc Szalay e il 2° vice presidente Hymie Stayn. pre con loro si è disputato il 2° Trofeo Antimi Giovanna. 113 P anorAMA Sport

፧፧ Podio Giochi Gioventù Sammarinese 2012. La premiazione ፧፧ Foto di un gruppo di ragazzi del Campus 2012. degli under 10, primo classificato Lorenzo Muccioli 2° Lorenzo Michelotti e 3° Alessio Petrillo.

፧፧ Sport in Fiera 2012 premiazione sul podio del CONS degli under 10. ፧፧ Sport in Fiera 2012 foto della Premiazione degli atleti degli Sport Speciali. Rugby P anorAMA Sport 114

Il fango e l’orgoglio: il rugby è anche uno sport

� Il rugby è uno sport in continua ascesa mondiale, sia per quanto riguarda i pratican- ti sia per gli spettatori. Anche il Titano non fa eccezione. Dalla stagione 2011/12 l’obiettivo della nazio- nale sammarinese di rugby si è fatto più niti- do e stringente: l’ingresso del Rugby a 7 nel- le competizioni olimpiche dal 2016, spinge la di F.S.M.R. a selezionare presto una formazione ፧፧ Un’azione di gioco della prima giornata di nazionale di rugby rappresentativa della ma- campionato 2012/13 a Rimini vinta dal RCSM. Stefania glia e della bandiera bianco azzurra, che si ci- Stefanelli menti in competizioni dal carattere interna- zionale. 4/5 del Consiglio Federale: Santiago Mazza ha L’obiettivo 2013 sarà dunque e senz’altro la assunto la carica di Presidente federale per l’ul- nazionale di rugby sammarinese; un primo as- timo anno del ciclo olimpico sostituendo Mari- saggio nel 2012 è stato l’incontro fra la squa- no Albani. dra maggiore del R.C.S.M. e la Selezione Na- E’ nato un nuovo Club focalizzato sul setto- zionale dell’Albania, in un test match disputa- re giovanile con il sostegno federale, la Titano to il 10 settembre 2012 nell’ambito del tradi- Rugby Bats che ha raccolto decine di giovanis- zionale Trofeo Michele Zafferani. simi nuovi atleti. Con la guida tecnica di Erne- Nella stagione 2011-12 la Federazione ha cam- sto Ballarini, i ragazzi del club partecipano al biato i propri vertici federali, con il rinnovo di campionato regionale Marche under 14 e un- der 16 riuscendo a togliersi anche diverse sod- disfazioni. Il Rugby Club, d’altro canto ha chiuso il suo 5° campionato al sesto posto nel girone italiano Marche di serie C al termine di una stagione contraddistinta dal cambio dello staff tecnico – Marco Zuccherelli è passato alla guida tecni- ca del Club – e da problemi di rosa giocatori ri- dotta e minata da infortuni. Nello stesso anno hanno potuto sfilare i cadetti biancoazzurri in una squadra Under 20 costituita da promesse del Rimini e del San Marino, che hanno ben in- terpretato il campionato di categoria in Emi- lia Romagna. Nel post campionato il 26 maggio, i Titani si sono però presi la soddisfazione che fa una sta- gione, vincendo in una sfida esaltante il 1° Tro- feo internazionale Carlo Zaccanti contro il Bo- logna Rugby 1928; il torneo e la straordinaria vittoria sono state il completamento esaltan- te di una giornata che ha visto il gemellaggio fra il Club sammarinese e il prestigioso Club rossoblù (prima Società iscritta alla Federazio- ne Rugby Italiana), nel ricordo del compianto ፧፧ Il San Marino vince il Trofeo internazionale C Zaccanti a Bologna e riceve dalla figlia il premio della prestigiosa coppa. presidente del Bologna Zaccanti che era stato il mecenate alle origini del rugby sammarine- 115 P anorAMA Sport

se favorendo l’affiliazione del RCSM alla F.I.R. Ma il Trofeo ha avuto anche una causa nobi- le nel sostenere il progetto artistico “Si vive e si lotta il nemico è in agguato… vincerò io?” degli artisti franco sammarinesi Lorella Mus- soni e Pier Giorgio Albani, per un dialogo tra l’Arte Contemporanea e il linguaggio universa- le del Rugby per parlare di Sclerosi Multipla. Con questo progetto, Lorella Mussoni, che da anni lotta contro la Sclerosi multipla, ha posto con intensità l’attenzione sulla centralità del rapporto tra individuo e spazio sociale, contro ogni forma di limitazione che la malattia im- ፧ I ragazzi dell’Under 16 del Titano Rugby Bats. pone, e in questa particolare occasione vuole ፧ mettere in evidenza mediante l’arte e attraver- so il linguaggio sportivo del rugby, l’attuale di- scussione e contrapposizione scientifica sulle varie terapie per la Sclerosi multipla, per avvia- re un processo di riconciliazione, per una spe- rimentazione dell’unificazione. Ma la vera sorpresa del 2012 è stata la costru- zione di una formazione femminile di rugby, un settore che sta riscuotendo grande interes- se e attenzione. Un lavoro paziente, per molti considerato im- possibile, quello dei due tecnici Maiani e Mat- teini che ha dato i suoi frutti: la squadra “rosa” del Rugby Club San Marino è diventata una re- altà, pronta ad affrontare le sfide del prestigio- so torneo Coppa Italia dove sfilano le Ladies del rugby italiano. Il 2 giugno si è svolto a San Marino il 1° Tor- neo TITANO PINK e il 28 ottobre sul campo di Chiesanuova la prima giornata della Coppa Italia femminile e Under 16 girone Emilia-Ro- magna. Agli allenamenti però continuano ad arrivare nuove ragazze, specialmente dal Liceo samma- ፧፧ La neo formazione rosa del RCSM composta da Guidi (cap.), Masi, Rossi, Ugolini, rinese, il che fa pensare, in prospettiva, ad una Cancellieri, Fiorini, Balsimelli, Casadei, Scozzoli e Camagli (classe ’93-’96). formazione femminile compatta e ben assesta- ta, che potrebbe riservare grandi soddisfazio- ni in futuro! Nel 2012 si è svolta la 4° Edizione della COP- PA DELLA FEDERAZIONE, valida per il Cam- pionato sammarinese di rugby; quest’anno il trofeo è tornato al Castello del SAN MARINO IRISH CASTLE, portando coì il palmares in pa- rità con il Serravalle. La Federazione mantiene ottimi rapporti con la federazione italiana e con la Fira-Aer , parte- cipando anche a meeting e congressi interna- zionali, nel corso dei quali si stanno creando le condizioni per un Torneo dei Piccoli Stati d’Eu- ropa o del Mediterraneo. Infatti si sta lavorando per fare il primo test- match della Nazionale sammarinese, che po- trebbe essere in primavera 2013 contro la Na- zionale di Monaco. L’avventura continua e accanto alla Nazionale, il movimento rugbystico sammarinese punta ad avere un campo regolamentare dove poter ፧፧ Una rappresentazione della senior RCSM con le maglie “simbolo” disegnate ospitare come merita il nostro Paese squadre dall’artista Lorella Mussoni e il Presidente del Club Stefania Stefanelli (al centro). e nazionali di caratura e pregio internazionale. Scacchi P anorAMA Sport 116

Un 2012 intenso per gli scacchi

� Anno intenso per l’attività scacchistica sam- marinese. Il 2011 si chiude con tre appunta- menti classici quali il Campionato di scacchi a tempo lampo, il Campionato di scacchi a tem- po semi lampo e il tradizionale Torneo a squa- dre dei Castelli. Si aggiudica il titolo di Campione sammarine- se di scacchi a tempo lampo 2011 il CM Enrico a cura di Grassi che si conferma Campione Sammarine- se Lampo per il secondo anno consecutivo. Se- Federazione condo, in forma strepitosa, si classifica nien- Sammarinese te meno che il Presidente federale F.S.d.S. Ivan degli Scacchi Tabarini che si è aggiudicato il primo posto as- soluto nella seconda prova. Terzo classificato il CM Ezio Righi. ፧፧ Giugno 2012. Campione Sammarinese Il CM Danilo Volpinari si conferma Campio- Assoluto per il terzo anno consecutivo, ne Sammarinese di scacchi a tempo Semilam- il CM FIDE Roberto Cecchetti. po per il secondo anno consecutivo con pun- ti 6,5 su 7 (6 vittorie, 1 pareggio). Porta così a quattro i titoli in carriera sulle otto edizioni di- Si classifica terzo assoluto il CM Enrico Gras- sputate. Secondo classificato, dopo aver otte- si dopo aver vinto la partita di spareggio con il nuto ottimi piazzamenti in tutti i tornei del- CM Massimiliano Maccapani. la stagione, troviamo il CM Ezio Righi; per lui Torneo dei Castelli a squadre 2011 - dopo un’unica sconfitta con il vincitore del torneo. quattro anni di edizioni dominate da Serraval- le e San Marino è Domagnano ad alzare la Cop- pa più in alto. Risultato quasi scontato già dai primi turni in cui la squadra ha inanellato tre vittorie di fila. Il CM Ezio Righi tiene bene la prima scacchiera con il 50% dei punti; Miche- le Piva si classifica secondo nelle seconde scac- chiere con punti 4,5/6, meglio di lui fa solo Ivan Tabarini con 5/6. Il miglior realizzatore, che ha fatto la differenza per Domagnano, è stato Walter Ottaviani: punti 6/6 in terza scac- chiera, ha lottato per la vittoria fino alla fine anche nell’ultima partita ormai inutile per la classifica. Premi individuali in prima scacchie- ra per il CM Danilo Volpinari (, punti 5,5/6), seconda scacchiera per Ivan Ta- barini (San Marino, punti 5/6), terza scacchie- ra per il già citato Walter Ottaviani (Domagna- no, punti 6/6). All’evento hanno preso parte quattro squadre in rappresentanza dei Castelli di San Marino, Borgo Maggiore, Domagnano, Serravalle. Merita menzione il risultato ottenuto, nel tor- ፧ Giugno 2012. Il giovanissimo Isaia Zonzini. ፧ neo Rapid inaugurale del Circolo Scacchi del Comune di San Leo (PU), dal sammarinese CM 117 P anorAMA Sport

Massimiliano Maccapani (Elo Rapid 2130) che si è classificato al secondo posto a solo mezzo punto dal vincitore, il cubano Licor Padilla (Elo Rapid 2142), con il quale ha subìto la sua uni- ca sconfitta nello scontro diretto. Hanno preso parte alla gara 30 giocatori. Il 2012 inizia con la partecipazione della So- cietà Scacchistica Sammarinese “Mikhail Tal” al Campionato Italiano scacchi di serie B, ot- tenendo due vittorie di squadra, un pareggio e due sconfitte. La squadra composta da CM Ri- ghi Ezio, CM Volpinari Danilo, CM Cecchetti Roberto, CM Grassi Enrico, FCM Renzi Nico- la e 1N Guidi Guido riesce a mantenere la serie B italiana classificandosi al 4° posto di girone. A fine marzo 2012 si è svolta la competizione ፧ Maggio 2012. Fasi di gioco del Campionato Sammarinese Giovanile. nazionale scacchistica più prestigiosa, ossia il ፧ Campionato Assoluto a cadenza classica, che si è concluso a metà giugno. Per la mancanza di alcuni giocatori di alta classifica si è subito ca- pito che la lotta per il prestigioso titolo si sareb- Nel mese di luglio è stato organizzato uno sta- be disputata fra tre dei migliori giocatori sam- ge di preparazione di livello medio-alto del- marinesi, il CM Ezio Righi, il CM Roberto Cec- la durata di tre giorni tenuto dal Grande Ma- chetti e il CM Enrico Grassi; le aspettative non estro cubano Lexy Ortega, attualmente allena- sono andate deluse, arrivano alla fine del tor- tore della squadra olimpica italiana femminile. neo in testa a pari merito imbattuti con 7 punti Prestigiosa presenza di San Marino alla più im- su 8 il CM Ezio Righi e il CM Roberto Cecchetti portante manifestazione scacchistica interna- che dovranno affrontare due ulteriori partite di zionale, la 40a Olimpiade degli Scacchi che si è spareggio per poter incoronare il nuovo Cam- svolta ad Istanbul dal 27 agosto al 10 settem- pione. Vince lo spareggio con il risultato di 1½ bre. Nonostante la defezione per motivi di la- a ½ il CM Roberto Cecchetti (foto_1), che così voro di diversi forti giocatori sammarinesi, la per il terzo anno consecutivo diventa Campio- squadra sammarinese si è ben comportata, mi- ne Sammarinese Assoluto di Scacchi. Si classifi- gliorando la prestazione fatta nella preceden- ca al terzo posto il CM Enrico Grassi. te Olimpiade, si classifica al 148 posto su 157 Da evidenziare l’esordio del giovanissimo Isa- nazioni, con 7 punti squadra e 16 punti indi- ia Zonzini (foto_2) di nemmeno 10 anni! e an- viduali, superando squadre quali Sierra Leo- che una presenza femminile, Marianna Biordi, ne, Turchia giovanissimi, Togo, Bermuda, Sao che si è ben comportata ottenendo un ottimo Tome, Congo, Palau, Rwanda e Burundi. San 5° posto e il maggiore incremento di punteg- gio Elo. La seconda edizione del Campionato Samma- rinese Giovanile di Scacchi (CSGS) è stata de- dicata ai più giovani e giovanissimi delle cate- gorie U14, U12, U10 e si e’ tenuta al Best We- stern Palace Hotel il 12 maggio in occasione della Convention Internazionale dedicata ai giochi da tavolo, manifestazione organizzata dall’Associazione Sammarinese Giochi Storici. Per la categoria U14 vince Federico De Mat- tia con punti 7 su 7, mentre per la categoria U12 il vincitore e’ Alex Raschi con punti 3 su 7. Nella categoria dei più piccoli si e’ imposto ancora Isaia Zonzini con punti 5 su 7, subendo le sconfitte solo dal vincitore assoluto del tor- neo. Il Campionato si e’ svolto con doppio giro- ne all’italiana (foto_3). U14 1^ classificato - De Mattia Federico. U12 1^ classificato - Raschi Alex. U10 1^ classifica- to - Zonzini Isaia Nella giornata di domenica è stato organizza- to un Torneo Open Rapid da 15’ che ha visto ፧፧ Settembre 2012. La squadra Olimpica sammarinese – da sinistra: Enrico Grassi, Giancarlo Berardi, Paul Rossini, Danilo Volpinari, la partecipazione anche di diversi maestri del il capitano M° Mario Voltolini, Roberto Cecchetti. circondario. Scacchi P anorAMA Sport 118

Marino ottiene tre vittorie di squadra contro La squadra era formata da CM Enrico Grassi, Turchia giovanissimi, Rwanda e Palau, un pa- CM Danilo Volpinari, CM Roberto Cecchetti, reggio contro le Isole Vergini e incontri persi Giancarlo Berardi e Paul Rossini (foto_4). contro Paraguay, Mozambico, El Salvador, Ken- L’attività didattica si è svolta sia nelle scuole ya, Papua Nuova Guinea, Taiwan e Palestina. che in corsi mirati svolti nei mesi di aprile e Ottima la percentuale punti del Campione maggio. L’attività in alcune classi della Scuola sammarinese Roberto Cecchetti, 6 punti in 10 Elementare di Serravalle e stata portata avan- partite, che ottiene il titolo di Candidato Ma- ti, tra l’interesse e la curiosità dei ragazzini, estro Fide e di Danilo Volpinari, 6 punti in 11 con il prezioso contributo dell’istruttore Gui- partite. Da notare che sia Cecchetti che Volpi- do Carlo Guidi, un veterano della Federazione nari pur ottenendo la percentuale per il titolo Sammarinese degli Scacchi. di Maestro Fide (6 punti su 9 partite consecu- Il corso di scacchi rivolto agli avanzati è stato tive), non vengono premiati con il prestigioso invece condotto dai Candidati Maestri Rober- titolo (mai ottenuto da nessun giocatore sam- to Cecchetti e Danilo Volpinari. marinese) solo per un cavillo del regolamento Per eventuali richieste di partecipazione a cor- tecnico internazionale. si nelle scuole o per notizie su futuri corsi di Prezioso anche il contributo del CM Enrico apprendimento potete contattare la Federa- Grassi, che per motivi di lavoro è dovuto rien- zione degli Scacchi [email protected] op- trare a San Marino anticipatamente e ha po- pure per avere notizie su eventuali tornei o tuto disputare solamente 5 incontri ottenen- eventi è possibile visionare il sito www.fsds. do 2 punti. sanmarinoscacchi.sm. Sport invernali 119 P anorAMA Sport

I giovani al centro dell’attività della FSSI

� “Lo scorso Gennaio ho avuto la possibilità di partecipare alle prime Olimpiadi Invernali Giova- nili, ad Innsbruck, in Austria. In tale occasione ho avuto l’opportunità di confrontare le mie capacità con giovani promesse dello sci, provenienti da tut- to il mondo. A partire dalla cerimonia d’apertura, mi sono reso conto di essere partecipe di un’impor- tantissima manifestazione che mi ha dato la pos- ፧፧ Michelotti in gara ad Innsbruck. a cura di sibilità non solo di fare nuove conoscenze, ma di comprendere quanto sia grande la realtà di que- Ufficio Stampa sto sport, che lentamente si sta sviluppando an- FSSI che in Repubblica. Il CIO ha messo a disposizione vivere un’esperienza simile, magari accompagna- un villaggio olimpico con varie stanze e luoghi co- ta da un risultato ancora migliore!” muni dover poter svolgere le attività quotidiane e Vincenzo Michelotti di svago. Il comprensorio sciistico non era di gran- Atleta a Innsbruck 2012 di dimensioni, ma allo stesso tempo offriva piste di grande qualità, sempre adeguatamente prepa- � La stagione 2011-2012 si è conclusa a mar- rate e mantenute in buono stato; ciò ha permesso zo con risultati importanti ottenuti dagli scia- alle squadre delle varie nazioni di potersi allenare tori del Titano. prima delle gare e di adattarsi alle condizioni del- Merita “la prima pagina” la partecipazione di la neve. La data tardiva della gara, poiché ho ga- Vincenzo Michelotti alla prima edizione de- reggiato cinque giorni dopo l’apertura dei giochi, gli Youth Olympic Games invernali che si sono mi ha permesso di trovare il giusto feeling con que- svolti a Innsbruck a gennaio. ste piste, su cui non avevo mai corso prima. L’emo- Qualificatosi all’ultima opportunità disponi- zione che ho provato durante tutto l’evento è sta- bile Michelotti è stato accompagnato dal Capo ta enorme; spero in un prossimo futuro di poter ri- delegazione Alberto Zampagna e dallo staff tecnico composto dai tecnici Davide Minelli e Ettore Bezzi nella città del fiume Inn e delle alpi austriache sempre ricche di neve per la sua prima “Olimpiade”. Lo sciatore biancazzurro ha partecipato sia allo Slalom gigante che allo Slalom speciale di Patcsherkofel. Del resto gli YOG, così vengono chiamati nel mondo sportivo, rappresentano una “mini- olimpiade” a tutti gli effetti. Anche per questa manifestazione si assiste a due edizioni , quel- la estiva e quella invernale, che hanno cadenza quadriennale. Archiviata dunque l’edizione 2012 la Federa- zione Sammarinese Sport Invernali è già “al lavoro” con i giovani talenti in vista di quella del 2016 che si terrà a Lillehammer in Norve- gia. Pronto il Team “allievi-ragazzi” che si inse- risce in questo ambizioso progetto. Team rap- presentato nella scorsa stagione dagli atleti ፧ Michelotti con i tecnici Bezzi e Minelli e il capo missione Zampagna agli YOG 2012. ፧ Alessandro Mariotti (1998), Giacomo Pasolini (1999) e Giulia Gasperoni (2000). Sport invernali? P anorAMA Sport 120

A conferma degli anni passati la partecipazio- ne dell’atleta Federica Selva (1996), reduce da un infortunio a novembre in allenamento di super gigante a Hintertux (Aut), alla quale si affiancano Eleonora Chiaruzzi (1993) e Anna Torsani (2000). Un team rosa sorretto dalla squadra maschi- le composta dal ritrovato Lorenzo Bizzocchi (1993) e dal consolidato Vincenzo Michelot- ti (1996), dai giovani Mariotti e Pasolini e dai giovanissimi Matteo Gatti (2001), Alessandro Ronci (2002), Massimiliano Dolcini (2002) e Francesco Grassi (2002). Erano anni che non si presentava sulle piste una squadra così completa ed eterogenea e questo lascia ben sperare i tecnici, già incorag- giati dai risultati dei test atletici condotti sugli atleti a partire da giugno che hanno evidenzia- to una buona condizione dei ragazzi. Condizione grazie alla quale si potrà affronta- re una stagione intensa che a calendario pre- senta l’edizione dei Mondiali di sci alpino a Schladming (Aut) a febbraio e nella settimana successiva l’EYOWF 2013 , manifestazione or- ፧፧ I giovani Giacomo Pasolini, Alessandro ganizzata dal Comitato Olimpico Europeo che Mariotti e Giulia Gasperoni. quest’anno si trasferisce sulle piste di Brasòv in Romania. Prosegue a pieno ritmo anche l’attività dello Un tridente che sugli sci ha sostenuto impe- Sci Club Gli Apostoli e dello Sci Club San Ma- gni importanti e ha rappresentato la Repub- rino. Come da tradizione, già da anni i club si blica in manifestazione di levatura internazio- occupano della parte amatoriale dello sci alpi- nale come il Trofeo Topolino e il Trofeo Pinoc- no cercando di reclutare attraverso il coinvolgi- chio in Italia o il Trofeo Borrufa nel Principato mento delle famiglie anche nuovi giovani scia- di Andorra e il Trofeo Skofja Loka in Slovenia. tori da avviare poi ai tecnici federali che li por- Trofei di questa portata rappresentano di fat- teranno ai livelli più alti. to la porta d’ingresso e selezione alle gare di Degna di nota l’attività promossa dal Maestro Coppa del Mondo organizzate dalla Federazio- di sci Alessandro Serra dello Sci Club San Ma- ne Internazione Sci alle Olimpiadi. rino che sfreccia con i suoi allievi sulla pista di Ed è sull’entusiasmo che obiettivi di questo casa a Serravalle ogni settimana nel pomerig- tipo sviluppano che si è avviata a giugno la gio dopo la scuola. nuova stagione agonistica, sulle nevi dei ghiac- La parte più interessante curata dai club ri- ciai francesi di Les deux Alpes e dell’alto-adige guarda l’organizzazione del campionato sam- in Val Senales. marinese e delle uscite relative, della parteci- pazione alle gare del campionato interprovin- ciale sempre in stretto contatto con la Federa- zione Sammarinese e gli Sci Club italiani. Quest’anno oltre a quanto sopra, c’è da rileva- re la prima partecipazione di tre sammarinesi alla FIS Master Cup, una sorta di campionato mondiale per le categorie Master. I tre pionieri “apostolici” che rispondono al nome di Marino Capicchioni, Vincenzo Guidi e Oscar Mina non hanno assolutamente sfigura- to riuscendo a mettere dietro nelle loro rispet- tive classifiche diversi atleti di altre nazioni. L’esperienza è stata davvero interessante e sen- za dubbio sarà riproposta anche l’anno prossi- mo così come è stata riproposta la seconda edi- zione dell’Apostolic Summer Ski Cup sulla pi- sta Geoski della “Val Ciarulla”. Grazie alla partecipazione di alcuni sci club ፧ Foto di gruppo per gli allievi della FSSI. ፧ dell’Emilia Romagna e dell’alta Valtellina le date estive di questo trofeo di short slalom 121 P anorAMA Sport

፧፧ I protagonisti del progetto “Scie di Passione”.

sono state molto avvincenti e competitive. lo sci con maggiore facilità e divertimento. In una di esse si sono sfidati addirittura quat- Il nuovo manto sintetico bianco si chiama Ge- tro generazioni di atleti ex olimpionici di San oski ed ha la caratteristica di simulare nel mi- Marino e lo spettacolo è stato interessante glior modo possibile le caratteristiche della sotto molti punti di vista, confermando sicu- neve, consentendo un utilizzo efficace in ogni ramente la presenza di questo Trofeo sciistico stagione dell’anno. L’impianto ha avuto l’onore a due passi dal mare anche per la prossima sta- di ospitare anche gli allenamenti della squadra gione. “sport invernali” della Federazione Sammari- Lo sci club Gli Apostoli si appresta a conclude- nese Sport Speciali. È questa è un’importante re il suo decennale dalla data di fondazione e sinergia nata all’insegna dello sport e dei valori per questa occasione sono previste nuove ini- e delle potenzialità che esso trasmette che por- ziative e sorprese per tutti i suoi associati che terà, tra l’altro, una delegazione di quattro At- hanno toccato le unità. leti Speciali con altrettanti tecnici agli Special Al di là dello sci agonistico continua a riscon- Olympics World Winter Games in South Korea trare forte riconoscimento per qualità e pro- a Gennaio 2013. Il “mondo neve” sammarine- fessionalità a livello internazionale la scuo- se continua così la sua crescita, così come i suoi la di formazione per Maestri di sci diretta da atleti, tecnici e tanti appassionati che grazie a Snowsports Academy San Marino (SAS). questo sport stanno raggiungendo traguardi Proprio grazie a SAS è nata nell’inverno 2011 importanti e gettando le basi per nuove emo- Scie di Passione, scuola di sci specializzata zionanti sfide future. nell’insegnamento a persone con disabilità con sede a Folgaria. Appoggiata dal lavoro di un solido comita- to scientifico composto da esperti del campo della disabilità per professione e per esperien- za personale, la scuola si è avvalsa per la sta- gione passata di un gruppo di giovani maestri specializzati e di un ricco noleggio di ausili de- dicati inseriti in una struttura completamen- te accessibile. Accessibile, per consentire veramente a tutti di vivere il magnifico mondo della montagna , è la parola chiave di questa nuova realtà che , nei mesi estivi, è stata ospitata più volte dal nuovo impianto sciistico artificiale a Serravalle. La possibilità di sciare “a due passi dal mare”, in assenza delle condizioni climatiche rigide dell’inverno, è di fatto una soluzione ottima- le per l’avviamento a questa disciplina rivolta ፧ Evoluzioni sugli sci sulla pista in Neveplast a Serravalle. alle persone con disabilità, ma anche ai bambi- ፧ ni che presto potranno vivere uno sport come Sport Speciali P anorAMA Sport 122

2012, la FSSS realizza i sogni dei propri Atleti e continua a stupire i loro familiari

“..non mi sembrava vero che fosse lui a praticare quello sport!..”

� Grazie a queste parole di un genitore, che esprimono come la Federazione Sammarine- se Sport Speciali riesca a generare nei familia- ri e negli amici degli Atleti nuove sorprenden- ti emozioni, tutta la comunità sportiva del Ti- di tano può finalmente rendersi conto di quanto Filiberto inclusivo sia diventato lo sport a San Marino. Felici

፧፧ L’Atleta Speciale Davide Simonelli con 2 alunni. COLLABORAZIONI � Grazie al sostegno, alla sensibilità e al sup- porto delle altre federazioni sportive come: At- letica Leggera, Bocce, Bowling, Calcio, Dan- carrozzina la FSSS ha sottoscritto il protocollo za Sportiva, Ginnastica, Nuoto, Pallacanestro, di intesa con la FIPIC (Fed. Italiana Pallacane- Pesca Sportiva e Sport Invernali gli Atleti della stro In Carrozzina). FSSS anche in questo 2012 si sono potuti alle- nare e hanno partecipato, con successo, a com- petizioni regionali, nazionali italiane ed euro- pee. ISTITUZIONALE In occasione della quinta edizione della Super- coppa Martin Mancini di basket giovanile in Giugno: Gli Atleti della FSSS si sono recati a Palazzo Pubblico e hanno consegnato ad ogni Consigliere una maglietta personalizzata del torneo di calcio Unici e Pari. Luglio: La Giunta di Domagnano in occasione della festa del Castello ha organizzato una rac- colta fondi a favore della FSSS. Luglio: La Giunta di Castello di Serravalle ha organizzato un torneo di calcio ed il ricavato è stato devoluto alla FSSS, gli stessi consiglieri si sono poi confrontati in campo con i Calcia- tori Speciali.

SOCIALE Settembre: La FSSS incontra il Servizio Mi- nori e assieme si lavora ad una procedura che colleghi i due servizi nell’ottica di una nuova proposta di attività sportiva ad ogni utente. ፧፧ Consegna maglie UNICI e PARI alla Reggenza. Settembre: La FSSS viene invitata al Colore del Grano dove incontra nuovi potenziali Atleti. 123 P anorAMA Sport

FORMAZIONE � Continua l’impegno della FSSS nella forma- zione, Febbraio: Prima sessione del Corso Propedeu- tico per tecnici e volontari organizzato dal me- dico federale Dott.ssa Micaela Santini. Settembre: il Presidente Felici partecipa alla formazione e Meeting di SO Italia a Bellaria. Settembre: presente anche la FSSS al Mee- ting “Sci e Disabilità” organizzato dalla FSSI a San Marino. Settembre: Seconda sessione del Corso Pro- pedeutico per tecnici e volontari in collabora- ፧፧ Corso per tecnici e volontari. zione con il Servizio Minori ed Il Colore del Grano. Ottobre: La FSSS è ancora una volta oggetto di tesi presso l’università di Urbino.

PROPAGANDA Settembre: Gli Atleti Speciali sono protago- nisti in molte delle discipline presenti alla tre giorni di Sport in Fiera. Ottobre: La FSSS è presente con i propri Atle- ti presso uno stand alla fiera nazionale italiana Sport Days di Rimini.

A ttIVITà per disciplina ATLETICA Maggio: Glia Atleti della FSSS, Davide Simo- ፧፧ Corso per tecnici e volontari. nelli, Erik Forcellini, Thierry Mancini, Marco De’Angelis, Massimiliano Felici e Simone Mar-

፧፧ Grandi soddisfazioni per gli atleti speciali nell’atletica. Sport Speciali P anorAMA Sport 124

caccini partecipano al 15° Meeting senza Bar- riere” città di Forlì. Maggio: All’Olimpico di Serravalle gli Atleti Speciali allenati dal tecnico federale Paola Ca- rinato partecipano al 17° World Athletics Days “ e Thierry Mancini vince l’oro nei 100 m piani. Maggio: Anche San Marino al campionato re- gionale Special Olympics Lombardia a Lodi, dove gli Atleti accompagnati dal tecnico Ettore Bezzi si sono distinti, su tutti Marco De’Ange- lis che ha strappato l’oro nei 100 m piani. Giugno: La FSSS ha partecipato con i propri Atleti assieme agli alunni della quinta elemen- tare dei plessi di Cailungo, Domagnano e Mu- rata al “Giocatletica” presso lo ፧፧ Team bowling a Formigine.

BOCCE: Molte le soddisfazioni dei Bocciatori Speciali allenati dal tecnico federale Claudio Gaspero- Marino l’utilizzo di una bowling-ramp per boc- ni sapientemente coadiuvato dalla dolcezza di ciatori in carrozzina. Giulia Berardi. Ottobre: San Marino partecipa con una pro- pria delegazione, Elia Gasperoni, Daniele Sun- BOWLING: seri, Davide Simonelli e Gianni Sunseri ai cam- Gennaio: Come ormai tradizione la società pionati europei di bowling a Cipro, conqui- sportiva “il Cammino” ha organizzato il “Tor- stando l’oro a squadre davanti alla favorita Un- neo delle famiglie” una competizione di bow- gheria e l’oro di Daniele Sunseri nel singolo. ling alla quale hanno partecipato gli Atleti Spe- ciali ed i loro genitori, fratelli ed amici. CALCIO: Aprile: i bocciatori de’ IL CAMMINO, guida- Aprile: I calciatori della FSSS guidati dal re- ti dai tecnici federali Manuel Sciutti e Barbara sponsabile federale Gianni Ragini si aggiudi- Del Mestre partecipano ai regionali di bowling cano in finale contro il Monaco il trofeo del a Formigine portano a casa due ori con Danie- Torneo di Calcio a 5 unificato “Tuttingioco” le Sunseri e Davide Simonelli, un argento con svoltosi a Mantova nella cittadina di Canneto Renzo Tentoni e due bronzi con Giovanni Sun- sull’Olio. seri ed Elia Gasperoni. Aprile: Special Olympics San Marino e Special Settembre: la società sportiva IL CAMMINO Olympics Italia organizzano per la prima vol- in collaborazione con la FSSS organizza a San ta “Unici e Pari” un progetto di calcio unifica- Marino il torneo di bowling No Frontiers San to che ha visto la formazione di appositi team Marino 2012. Presenti otto squadre prove- n scuole superiori di tutta Italia, scuole che alla nienti da tutta Italia e per la prima volta a San fine si sono confrontate sul campo dell’Olim-

፧፧ Bowling-ramp al NO FRONTIERS 2012. ፧፧ Calcio in sardegna Filippo Santini. 125 P anorAMA Sport

፧፧ Team calcio a Mantova. ፧፧ Beatrice, Michela, Eleonora, ai nazionali Biella.

pico di Serravalle. Unici e Pari ha ri- ballerini Leonardo Orazi, Alfonso Ta- GINNASTICA ARTISTICA empito gli hotel sammarinesi con più rallo e Sandro Mazzufferi. In netto mi- Giugno: Le ginnaste sammarine- di calciatori e migliaia di glioramento le performance e le core- si Eleonora Santolini, Michela An- parenti ed amici, un vero successo. ografie grazie al minuzioso e costante geli e Beatrice Cellarosi sbancano ai Per la prima volta a San Marino la FSSS lavoro dei maestri e tecnici federali Sa- Campionati Nazionali Italiani Special ha coinvolto team di volontari azien- brina Minguzzi e Leonardo Orazi. Olympics di Biella ottenendo un bot- dali che hanno messo a disposizione le Maggio: I ballerini de’ IL CAMMI- tino da record, dieci ori, quattro ar- loro ore di lavoro permettendo ai cal- NO hanno partecipato al “San Marino genti ed un bronzo. Le campionesse ciatori Speciali provenienti da tutta Dance Sport Grand Prix” presso il Kur- biancoazzurre guidate e sapientemen- Italia di potersi esprimere al meglio. saal con una coreografia di gruppo che te preparate dal tecnico Sergio Luconi Maggio: I calciatori Speciali hanno ha scatenato gli applausi di tutti i cam- dimostrano ancora una volta di esse- messo in campo la propria bravura in pioni professionisti presenti. re imbattibili. Sardegna, giocando a calcio unificato nelle piazze centrali di Cagliari in oc- casione della ormai famosissima Eu- ropean Football Week. I biancoazzurri allenati dal tecnico Vladimiro Selva si sono aggiudicati il quarto posto su do- dici squadre presenti. Luglio: Torneo di calcetto organizzato dalla Giunta di Castello di Serravalle. Ottobre: I calciatori Special Olympics sono stati ospiti del Comitato Italiano Paralimpico nel primo Torneo di calcio unificato città di Piacenza. I sammari- nesi si sono piazzati al secondo posto perdendo in finale per 3 reti a 2 contro gli amici del Pepo Team di Cremona.

DANZA SPORTIVA Marzo: Anche quest’anno una stan- ding ovation per l’esibizione in pista della ballerine Michela Angeli, Melissa Mancini ed Eleonora Santolini ai cam- pionati regionali FIDS 2012 di Budrio. ፧ Eleonora-Sandro. ፧ Melissa-Alfonso. Le tre campionesse della FSSS hanno ፧ ፧ ballato nell’unificato con i rispettivi Sport Speciali P anorAMA Sport 126

፧፧ Nuoto a Recco.

NUOTO appenna tornati da Recco e con l’aggiunta di Marzo: i nuotatori Speciali guidati da Milva Loretta Morri e Ruggero Marchetti hanno par- Ceccoli e dal tecnico federale Damiano Galassi tecipato al meeting di nuoto “Senza Barriere” hanno partecipato alla ventiduesima edizione di Forlì accompagnati dal tecnico Damiano Ga- del trofeo Silvia Bisso di Recco. La delegazio- lassi, dal responsabile federale Milva Ceccoli e ne sammarinese composta da Virginia Gian- dal volontario Samanta Marchini. cecchi, Elia Gasperoni, Elena Gualandra, Silvia Marchini, Martina Carlini, Giuseppe Miche- PESCA SPORTIVA lotti, Stefano Giannessi e Danilo Grandoni ha Settembre: In occasione di Sport in Fiera la conquistato l’oro a squadre su nove team pro- FSPS ha ospitato una gara di pesca unificata venienti da tutta italia. alla quale hanno partecipato gli Atleti Specia- Aprile: i delfini della società IL CAMMINO li della FSSS.

፧፧ Nuoto a Recco Stefano-Giannessi. ፧፧ Due uscite sulla neve per gli atleti della FSSS. 127 P anorAMA Sport

SCI Gennaio: Uscita sulla neve in occasione della seconda edizione di “Giochi sulla neve per uno sport davvero per tutti” della città di Forno di Zoldo. Gli sciatori Speciali Stefano Giannes- si, Ruggero Marchetti, Marco De’Angelis, Erik Forcellini e Davide Simonelli guidati dal tecni- co federale Ettore Bezzi e dai volontari Marino De’ Angelis e Daniele Marchetti hanno dato di- mostrazione del livello di preparazione tecni- ca ed agonistica. Marzo: San Marino non poteva mancare ai campionati nazionali italiani invernali di Spe- cial Olympics. Le bianche piste del Sestriere hanno visto scendere tra i paletti gli sciatori Speciali Ruggero Marchetti e Stefano Giannes- si, mentre hanno corso con le ciaspole Massi- ፧፧ Supercoppa Martin Mancini Basket in carrozzina. miliano Felici, Erik Forcellini e Marco De’Ange- lis. La trasferta ed il bottino (3 ori ed 1 bronzo) è stata possibile solo grazie all’impegno e alla sensibilità del Capo Missione Davide Gualan- dra del tecnico federale Ettore Bezzi e del mae- stro Vito Molignoni.

MINIBASKET in CARROZZINA Ottobre: l’Associazione Martin Mancini in collaborazione con la FIPIC (Fed. Italiana Pal- lacanestro in Carrozzina) e con il sostegno del- la FSSS ha organizzato a San Marino la quin- ta edizione della Supercoppa Giovanile Martin Mancini. La partita vinta dal Santa Lucia Sport Roma per 45 punti a 23 sul Briantea84 di Can- tù ha visto gli spalti del Multieventi gremiti dai numerosissimi sammarinesi che hanno tifato e si sono emozionati alla vista di tanto agoni- smo e fairplay. Per l’occasione il Presidente del- la FIPIC Fernando Zappile e della FSSS Filiber- to Felici hanno sottoscritto un protocollo di in- tesa per l’organizzazione a San Marino di even- ti di basket in carrozzina e la formazione di un ፧፧ Supercoppa Martin Mancini Basket in carrozzina. team che parteciperà ai campionati italiani di categoria. Tennis P anorAMA Sport 128

La linea verde incomincia a dare i suoi frutti Il Cepu Open fa boom nel segno di Martin Klizan

� Missione compiuta. La linea verde imposta- ta con un programma molto ricco ed ambizio- so ad inizio mandato dalla Federazione Sam- marinese Tennis e dal suo presidente Christian Forcellini sta dando i frutti sperati. Al termine del quadriennio olimpico si può ben dire che il futuro del tennis biancazzurro sia decisamente di più roseo e ricco di prospettive di quanto non fosse quattro anni fa. In questi anni la Federa- Alessandro zione ha accelerato sul fronte del settore giova- Giuliani nile, sulla valorizzazione e potenziamento del comparto Under ed ora incominciano a veder- si frutti tangibili. Dalla Coppa Davis all’Acca- demy, dalla scuola tennis fino alla riuscita, gra- zie anche ai giovani protagonisti locali, dei tor- nei individuali, il progetto sta dando ragione a chi l’ha ideato e portato avanti. Un nome su tutti, Marco De Rossi, un giocatore così forte, alla sua età, 15 anni, San Marino non l’ha mai avuto e dietro di lui avanza un plotone di bel- le speranze. Coppa Davis. Ma analizzando la lunga stagio- ፧፧ Domenico Vicini premiato dall’ITF a ne del tennis sammarinese, costellata da tan- Praga tra le glorie della Coppa Davis. ti successi, tecnici ed organizzativi, partiamo

dal primo grande avvenimento. La Coppa Da- vis. Ancora una volta la squadra sammarinese si è fatta onore nel concentramento di 3° grup- po mondiale, andato in scena sulla terra di So- fia, capitale della Bulgaria. I Titani hanno per- so contro Andorra, Lituania e Malta, chiuden- do all’11° posto su 13 nazioni al via nella ras- segna andata in scena a maggio al Bulgarian Tennis Centre. Ma le sconfitte non devono in- gannare. Sono arrivate note di merito da tecni- ci di tutta Europa per Marco De Rossi, ma an- che per Diego Zonzini, che ha fatto la sua par- te come Domenico Vicini che ha puntellato il team diretto dal Ct Giorgio Galimberti, il deus ex machina dell’operazione baby sul Titano. Nel complesso una prova discreta quella della squadra biancazzurra, che ancora una volta ha guardato avanti. Accademy. Il vero motore del tennis agonisti- ፧ L’edizione 2012 del San Marino Cepu Open è stata vinta dallo slovacco Martin Klizan. ፧ co sammarinese è diventata la scuola tennis e l’Accademy per i giocatori che vogliono tentare 129 P anorAMA Sport

la strada del professionismo. Sotto la guida del responsabile tecnico nazionale nonché Ct del- la nazionale, Giorgio Galimberti, l’Accademy sta facendo un lavoro importante con i giova- ni del vivaio, ed i progressi di Marco De Rossi, Kevin Zonzini, Michele Giannoni, Pietro Gras- si, stanno a significare la bontà del lavoro svol- to. Un’Accademia che andrà a pieno regime, di- spiegando appieno tutto le sue importanti po- tenzialità tecniche, con il completamento dei campi e quindi della stessa struttura al Centro Tennis “Cassa di Risparmio” di Fonte dell’Ovo. In questi anni giocatori ed agonisti hanno do- vuto sopportare un po’ di sacrifici, ma alla fine ne è valsa decisamente la pena. Cepu Open e tornei. Il campione della 25° edi- zione del San Marino Cepu Open è stato lo slo- vacco Martin Klizan che ha battuto in finale in poco più di un’ora e un quarto Simone Bolel- li. Il tennista di Bratislava succede così a Potito ፧፧ Il doppio Galvani-De Rossi al San Marino Cepu Open. Starace nell’albo d’oro del torneo. L’aveva pro- messo un anno prima, quando fu costretto al ritiro in finale, che sarebbe tornato per vince- re e così è stato. Per tutta la settimana Klizan niare il predominio assoluto dello slovacco: ha ha dato l’impressione di essere una spanna so- vinto il torneo senza perdere nemmeno un set pra gli avversari, un giocatore maturo per pal- e cedendo al massimo 7 giochi ai suoi avversa- coscenici ancora più prestigiosi e, con la vitto- ri. Quella a San Marino è stata una settimana ria a San Marino, è entrato fra i primi 40 del positiva anche per Simone Bolelli, finalmente ranking mondiale. Un dato su tutti a testimo- tornato su livelli che il suo tennis meritereb-

131 P anorAMA Sport

፧፧ Simone Bolelli, secondo classificato sul Titano. ፧፧ Il giovane Marco De Rossi.

be. Il bolognese, ora seguito da Umberto Rian- Europei beach tennis. Gran finale di stagione na, ha dato importanti segnali dal punto di vi- con gli Europei di beach-tennis andati in scena sta caratteriale e anche in finale, pure se persa, al Centro Vacanze di Cailungo, organizzati ma- ha dato l’impressione di lottare su ogni palla e gnificamente dall’As Beach Tennis San Mari- di voler stare in campo a soffrire. no con la Federazione. Hanno stravinto le cop- Il torneo ha avuto un grande successo, tecni- pie italiane, bene i team sammarinesi, gran- co e di partecipazione. Con Christian Forcellini de lo spettacolo per una disciplina in conti- impegnato nel ruolo di capomissione della spe- nua ascesa. E sul Titano gli applausi vanno an- dizione sammarinese alle Olimpiadi di Londra, che alla squadra biancazzurra giunta a 5° posto il timone di comando è passato ad Alessandro al Mondiale per nazioni disputato a Mosca da Costa ed il torneo ha mantenuto fede alle pro- 13 al 15 luglio. Un bravo convinto va a Stefa- messe. La più grande manifestazione interna- no Pazzini & Co che hanno contribuito allo svi- zionale organizzata sul Titano, con maestran- luppo del beach tennis a San Marino. ze, strutture, professionalità tutte locali, si è confermata un gioiello dello sport biancazzur- ro, un bene da tutelare e se possibile da poten- ziare. Perchè ancora una volta è stato il vola- no ideale per quel binomio sport-turismo tanto caro a chi governa. Ma sul futuro si affacciano nubi preoccupanti: è stato infatti l’ultimo anno targato Cepu, se ne va un main-sponsor pesan- te, per cui è necessario sostituirlo al più presto, magari con una forza economica sammarinese. Parlando di tornei, come non sottolineare gli ottimi risultati, tecnici ed organizzativi, delle tre manifestazioni federali organizzate dal Cir- colo Cast. In particolare il torneo Open “Eu- roCommercialBank”, dotato di 1.500 euro di montepremi, ha visto una partecipazione di ottimo livello, ma soprattutto ha saputo valo- rizzare ancora una volta i giovani del vivaio. E dopo il giovanile, è arrivato il torneo di 4° ca- tegoria, il 7° trofeo “Monte Titano”, vinto da Michele Giannoni, con Kevin Zonzini brillante semifinalista. Insomma, la strategia della Fe- derazione di guardare ben avanti, per garantire ፧ Sul Titano gli Europei di beach tennis. un brillante futuro tecnico a tutto il movimen- ፧ to, sta dando importanti risultati. Tennistavolo P anorAMA Sport 132

La federazione sammarinese tennistavolo ha compiuto trent’anni

� Dopo una stagione agonistica contraddi- ᏵᏵTorneo Internazionale Cina – Italia – San stinta, ancora una volta, da un intensa attivi- Marino per Il 30° Anniversario della Fede- tà delle Squadre Nazionali di ogni categoria, razione Tennistavo lo Sammarinese, 18 e racconteremo, di seguito, non senza un certo 19 Dicembre 2011. Ecco i risultati: compiacimento, i risultati più significativi. Gara a Squadre Maschile ITALIA-CINA 3–2, Un lavoro rigoroso e costante, mirato a preci- CINA-SAN MARINO 4-1, ITALIA-SAN MA- si obbiettivi di crescita, organizzato e condot- RINO 3-2 to dal Com- missario Tecnico Claudio Stefanel- ᏵᏵGara a Squadre Femminile ITALIA - SAN di li, ha preceduto le prove agonistiche che i pro- MARINO 4-1 grammi disegnati ad ini zio stagione avevano ᏵᏵPro Tour di Velenje, Slovenia, Mattia Berar- Stefano V. disposto in agenda. di, Lorenzo Ragni, Marco Vannucci sfavoriti Piva Ecco quindi, nel contesto dei progetti di svi- da un sor- teggio che li ha opposti fin dall’i- luppo eseguiti, i principali risultati raggiunti nizio della competizione ai migliori atleti del dai pongisti biancoazzurri, nelle gare Interna- torneo hanno conclu so la gara senza poter zionali fissate dal programma di preparazione vantare posizioni in classifica di rilievo. e disputate dalle Rap- presentative Nazionali ᏵᏵOpen di Orebrò in Svezia, 21 – 26 Febbraio Sammarinesi: 2012. Letizia Giardi e Chiara Boffa sotto la ᏵᏵOpen di Finlandia, 2-5 Dicembre 2011: buo- guida del Commissario tecnico Claudio Ste- ne le prestazioni Marco Vannucci, Letizia Gi- fanelli si misurano con successo contro le av- radi, men- tre Lorenzo Ragni al proprio esor- versarie di turno. Letizia elimina in sequen- dio con la Nazionale di Sammarinese su oltre za, di girone in girone, le proprie antagoni- centoventi atleti iscritti alla gara conquista- ste nella gara di singolo, cate -goria Juniores va una discreta 59°ma posizione; femminile, denominata Yasaka Grand Prix e conclude tra le prime 32 atlete classifi cate. ᏵᏵCampionati Mondiali a Squadre Dormund 25 Marzo – 1° Aprile. Capitanati dal tecni- co Claudio Stefanelli, Riccardo Tentoni, Mat- tia Berardi e Marco Vannucci, come si suol dire “ce l’hanno proprio messa tutta” e no- nostante la fortuna non li abbia sempre as- sistiti, hanno comunque concluso la compe- tizione, che ha visto scendere in campo ben 118 squadre, con un 72° posto nella classifi- ca finale. ᏵᏵITTF Junior Circuit Malta, 12 – 15 Aprile 2012. Grandi esibizioni degli atleti delle Na- zionali Giovanili Sammarinesi a Malta. L’i- sola dei cavalieri è, in questo caso, divenu- ta terra di conquista per i pongisti biancoaz- zurri che, con significative affermazioni, in diverse gare, sono saliti sui gradini del po- dio. La Compagine Femminile composta da Letizia Giardi e Chiara Boffa giunta in fina- le dopo una serie di vit torie sulle Squadre avversarie non riusciva nell’impresa di bat- tere la forte Nazionale Svedese. Un se- condo ፧፧ La Nazionale maschile sammarinese: Mattia Berardi, Riccardo Tentoni e Marco Vannucci. posto nella gara a Squadre femminile dietro alle Scandinave che per tradizione vantano 133 P anorAMA Sport

nia e della Scozia. La maggior espe- Tecnico Claudio Stefanelli, disputa- rienza degli avversari aveva la me- vano i Campionati Europei assolu- glio sui due pongisti biancoazzurri ti. Marco Vannucci, contro il fran- che comunque si batteva no con de- cese Lorentz n. 220 nelle classifiche termi nazione riuscendo più volte a mondiali, disputava un’ottima parti- mettere in difficoltà il gioco degli an- ta giocata al- la pari con due set per- tagonisti. si ai vantaggi, inoltre il mach era tra- ᏵᏵSlovenian Open Championship di smesso in diretta televisiva. Buone, Murska Sobota svoltosi dal 24 al 26 an- che se di minor di rilievo le pre- Agosto 2012: preceduto da uno sta- stazioni di Mattia Berardi e Letizia ge internazionale che ha visto impe- Giardi. Al termine delle gare è sta- gnate le Nazionali Giovanili. La com- to organizzato un incontro amiche- petizione ha messo in evidenza nel- vole tra la Nazionale Maschile Sam- le gare di singolo, le eccellenti pre- marinese e quella Islande se, nostra stazioni, di Tommaso Cecchetti, se- avversaria nella prossima edizione sto classifica- to, Gianmaria Fabbri, dei Giochi dei Piccoli Stati d’Euro- ፧፧ Chiara Boffa e Letizia Giardi. decimo classificato, Davide Muccio- pa che avrà luogo in Lussemburgo a li, dodicesimo classificato, Alessan- fine Maggio 2013. Due punti di Mat- dro Stefanelli, sedicesimo classifica- tia Berardi uno di Marco Vannucci ed to, Federico Giardi. venticinquesimo uno conseguito in coppia nel doppio nel Ten nistavolo una delle migliori classificato. hanno fissato sul punteggio di 4-1 la scuole d’Europa, resta comunque un ᏵᏵITTF Euro – Africa Tour Antwer- vittoria dei Biancoazzurri. ottimo risultato. Nel singolo femmi- pen Belgio, 25-28 Settembre: gran- ni le Letizia entrava tra le prime otto de prestazione di Mattia Berardi che classificate. Nel singolo maschile era nel proprio girone di qualificazione Tommaso Cecchetti che si piaz zava superava il francese Gauzy campio- IL 2013 tra i primi otto atleti classificati. Nel ne d’Europa a Squadre Allie vi con Doppio maschile ancora Tommaso, il punteggio di 3-0. Buona anche la � Nel 2013 l’attività agonistica in- in coppia con Galea, Sali- va sul terzo prova di Lorenzo Ragni che batteva ternazionale inizierà con la parteci- gradino del podio. Nel doppio fem- lo scozzese Main Calum con il pun- pazione delle Rappresentative Nazio minile Letizia e Chiara si classifica- teggio di 4-1. Di rilievo anche le pre- nali agli Euro–Africa Series Open di vano tra la quarta e l’ottava posizio- stazioni di Marco Vannucci e Letizia Almeria che si disputeranno dal 10 al ne. Ed infine Chiara Boffa conquista- Giardi. 13 Gennaio in Spagna e proseguirà, in va la seconda piazza nel girone “con- ᏵᏵHerning Danimarca dal 16 al 19 Ot- Marzo, partecipando all’ITTF Junior e solation” allie- ve. tobre gli atleti della Nazionale Sam- Cadet Circuit che avrà luogo a Ligna- ᏵITTF Euro – Asia Circuit ZAGABRIA, marinese, seguiti dal Com- missario no Sabbiedo- ro. Seguirà dal 29 Mar- 23 – 26 maggio 2012 Buone le prove di Lorenzo Ragni e Marco Van nucci ᏵCampionati Europei Giovanili, Vien- na 12 – 18 Giugno 2012: La Squadra Juniores femminile composta da Le- tizia Giardi, Chiara Boffa, Martina Berardi scendeva in campo contro l’Inghilterra, la Finlandia, la Svizze- ra, il Belgio, l’Irlanda, l’Armenia, la Scozia. Maiuscola la prestazione di Letizia Giardi, vincitrice in ben sei incontri. Sconfitte atlete svizzere, irlandesi, armene e scozzesi. Buona anche la prestazione di Chiara Boffa che batteva la campionessa di Scozia Elliot, apprezzabile l’esordio in cam- po internaziona- le di Martina Be- rardi. Al termine della competizio- ne la Nazionale Sammarinese Ju- niores concludeva al 35° posto. Im- pegnativo anche il percorso per la giovane Squadra Allievi composta dai due giovani atleti, Davide Muc- cioli e Federico Giardi che incontra- vano sul proprio percorso di gara Le ፧፧ La Nazionale sammarinese, guidata dal tecnico Claudio Stefanelli Nazionali dell’Estonia della Turchia, formata da Mattia Berardi e Marco Vannucci. dell’Arzebajan, d’Israele, dell’Arme- Tennistavolo P anorAMA Sport 134

፧፧ Le ragazze del tennistavolo. ፧፧ Gli atleti più giovani.

zo al 1° Aprile la partecipazione delle Nazio- nesi scenderanno in campo ai Giochi del Medi- nali Giovanili agli Austrian Youth Open Cham- terraneo che avranno luogo dal 20 al 30 Giu- pionships organizzati a Linz dalla Federazio- gno a Mersin in Turchia. ne Austriaca e lo Junior e Cadet Circuit della Dal 12 al 21 Luglio le Nazionali Giovanili si re- ITTF, che sempre in Aprile avrà luogo a Cotto- cheranno ad Ostrava per partecipare agli Eu- nera Malta. Dal 13 al 20 Maggio,gli atleti delle ropean Youth Championships mentre in Ago- Nazionali Maggiori, parteciperanno a Parigi ai sto disputeranno gli Slovenian Open Cham- Word Team Table Tennis Championships, ulti- pionships a Muska Sabota. ma tappa del percor so disegnato dal Commis- Infine l’attività agonistica Internazionale do- sario Tecnico Claudio Stefanelli. Saranno veri- vrebbe terminare con la partecipazione delle ficate le condizioni delle Compa- gini Bianco- Squadre Na- zionali agli Euro-Africa series Bel- azzurre che dovranno scendere in campo dal gium Open Flanders di Settembre ed ai Finlan- 26 Maggio al 2 Giugno in Lusssemburgo per dia Open che si svolge ranno ad Helsinki in Di- disputare la XIV° edizione dei Giochi dei Pic- cembre. coli Stati d’Europa. Dal 6 al 9 Giugno gli atle- Conclusa la rappresentazione dell’attività In- ti della Naziona le Maggiore saranno impegna- ternazionale, alla quale abbiamo partecipato, ti nel disputare gli Euro–Africa series Croazia e terminato Open di Zagabria. Successivamente se tutto l’elenco delle competizioni alle quali prende- procederà secondo i piani i pongisti Sammari- ranno parte i pongisti biancoazzurri, nel 2013, passiamo ora a descrivere l’attività agonistica organizzata sul territorio Sammarinese dalla Federazione in colla- borazione con la S. S. Ju- venes: Domenica 23 Dicembre 2011 si è svolto pres- so il Centro Federale di Galazzano il Torneo Under 18 e 6° Grand Prix Giovanile. Nella cat. 1A mista si affermava su tutti, Gianmaria Fab- bri seguito nell’ordine da Letizia Giardi, Davi- de Muccioli, Alessandro Stefanelli, Chiara Bof- fa, Tommaso Cecchetti . Nella Cat.1B maschi- le si aggiudicava il titolo di campione Federico Giardi seguito da Edoardo Casali, Enrico Faz- zar di, Alberto di Presa, William Cavalli e Ric- cardo Berardi. Nella Cat.1C alla fine degli in- contri aveva la meglio Tommaso Pierleoni, se- condo si classificava Venturini Tommaso, ter- zo Forcellini Andrea, men- tre al quarto posto si piazzava Guidi Filippo. Domenica 2 Giugno 2012 presso il Centro Fe- derale di Mondarco-Galazzano si sono svol- ፧ La Nazionale sammarinese giovanile al completo con il tecnico Stefanelli. ti i XXVI°mi Campionati Sammarinesi di Ten- ፧ nistavolo. Nella categoria “Assoluti Maschile”, Lorenzo Ragni, dopo un’avvincente finale con 135 P anorAMA Sport

cata partecipazione delle Squadre Gio- componenti la Squadra, esulta per aver vanili ad uno stage. I pongisti della Ju- vinto il Campionato Nazionale Italia venes erano impegnati in quelle gior- no di Serie B1. L’ambita e conseguen- nate in altre competizioni. te promozione in Serie A2, permette- Nella precedente stagione la Juvenes rà agli atleti della S.S.Juvens nell’at- schierava sui campi di gioco quattro tuale stagione agonistica, di scende- squadre impegnate nelle sot- to elen- re in Campo per disputare un Campio- cate competizioni: nato Nazionale Italiano dove la mag- gior parte degli avversari saranno atle- ፧፧CAMPIONATO NAZIONALE ITALIANO ti professionisti con un profilo tecnico- DI SERIE B1 MASCHILE agonistico molto elevato. Lorenzo Ragni, Marco Vannucci, Cancemi Michele, Mattia Ottimo anche il campionato disputa- Berardi, Andrea Stefanelli to dalla Squadra della S.S.Juvenes nel ፧፧CAMPIONATO NAZIONALE Campionato Regionale di Se- rie C2 ITALIANO DI SERIE C2 mista mista. Il secondo posto in classifica ge- Riccardo Tentoni, Fiorenzo Marani, nerale conseguito dalla compagine ca- ፧፧ Mattia Berardi. Elia Cecchetti, Letizia Giardi, Zanotti Mirco, Anna Picecchi pitanata da Riccardo Tentoni dimostra il progressivo innalzamento dei livel- ፧፧CAMPIONATO REGIONALE MARCHE di SERIE D1 MISTA SQUADRA N°1 - A li tecnici-agonistici degli atleti del set- tore giova nile dai quali è prevalente- Emanuele Vannucci, Tommaso Cecchetti, Andrea Stefanelli, conquistava il titolo Paolo Giardi, Fabbri Gianmaria, mente composta. Nazionale Sammarinese. Al terzo po- Andrea Lepri, Federico Giardi Altro grande successo quello del- sto ፧፧CAMPIONATO REGIONALE MARCHE di la Squadra “1A” di Serie D1 Mista che si piazzava Riccardo Tentoni ed al SERIE D1 MISTA SQUADRA N°2 - B dopo aver disputato un Campio- nato quarto Mattia Berardi. Nella categoria Chiara Boffa, Claudia Pedrella Moroni, ai vertici della classifica del proprio gi- Berardi Riccardo, Casali Edoardo, “Assoluti Femminile” era An- Muccioli Davide, Alessandro Stefanelli rone, nel concentramento finale, che na Piccecchi a conquistare il Tito- ha avuto luogo a Seni- gallia Domenica lo di Campionessa del Titano davanti Grande affermazione per la Compagi- 13 Maggio, ha vinto tutti gli incontri a Chiara Boffa ed a Martina Be-rardi. ne della S.S.Juvenes che ha disputa- con le avversarie aggiudicandosi il pri- Nella Categoria Juniores Maschile era to il Campionato di serie B1 Maschi- mo posto in un Campionato che ha vi- Tommaso Cecchetti ad aggiudicarsi il le. Grazie ad un percorso disseminato sto scendere sui campi di gara ben ven- titolo di Campione di vittorie, compresa quella dell’ultima totto Squadre. Biancoazzurro seguito al secondo po- giornata del giro- ne di ritorno dove Retrocessione invece per l’altra com- sto da Davide Muccioli, ed al terzo da ha sconfitto con il punteggio di 5 a 1 pagine di Serie D1 la n°2B composta Alessandro Stefanelli. il T.T.di Camerino, tutto il movimen- da alcune giovanissime pro- messe che Nella categoria Giovanissimi era Ric- to pongisti co, con a capo gli agonisti hanno potuto fare esperienza ed accre- cardo Berardi a salire sul primo gradi- no del podio dopo aver supe- rato in finale Edoardo Casali. Nella ca- tegoria “Principianti” il vincitore Mat- tias Mongiusti metteva in fila nell’ordine Tommaso Pierleoni al secondo posto, Simone Zucchi al terzo e Chiara Morri al quarto.

S.S. JUVENES La Societa’ Juvenes, nella stagione agonistica 2011/2012, si è classifica- ta al secondo posto nel GranPrix Re- gionale Giovanile, dopo aver consegui- to per nove anni consecutivi il primo posto nella speciale clas- sifica dedica- ta alle associazioni sportive i cui atle- ti hanno conseguito il punteggio più alto attraverso i risultati raggiunti nel- le gare disputate durante l’intera sta- gione agonistica. La seconda posizio- ne in clas sifica della Società fondata ፧ I ragazzi della Juvenes. da Don Peppino nel 1953, è dovuta al ፧ punteggio non assegnatole per la man Tennistavolo P anorAMA Sport 136

scere il proprio livello tecnico agonistico in at- Nella competizione di singolo Letizia si classi- tesa del la prossima stagione dove potranno ficava nona. Stessa identica posizione in clas- mettere a frutto la maturità acquisita. sifica nel singolo maschile per Mattia Berardi Per quanto riguarda l’attività inerente i Tornei anch’esso no no. Nazionali Italiani individuali la S.S.Juvenes ha Proseguendo nella disamina ecco altre si- continua to anche quest’anno a collezionare gnificative affermazione dei pongisti della vittorie ed ottimi piazzamenti con i propri at- S.S.Juvens consegui te a Riccione dal 16 al 26 leti: Giugno 2012 durante i Campionati Italiani di Il 7 e l’8 Gennaio 2012 a Modena al torneo na- 1°, 2°, 3° e 4° Categoria: zionale di quarta categoria nella gara di doppio Nella gara di singolo di quarta categoria, con femmini le Anna Picecchi e Chiara Boffa con- 804 atleti iscritti, abbiamo assistito ad una quistavano il primo posto assoluto. Nel singolo magnifica presta ione Riccardo Tentoni che su 62 atlete iscritte si classificava quinta Chia- dopo aver vinto 11 incontri è diventato Cam- ra e decima Anna. pione d’Italia. La realiz- zazione di un sogno Il 27 e 28 Gennaio 2012 nel Torneo Naziona- di questo grande agonista giunto al culmine le Giovanile di Caserta Letizia Giardi si classi- di una brillante carriera nel corso del- la quale ficava al pri- mo posto nella categoria Junio- ha conseguito altrettanti ambiti traguardi. Un res Femminile superando nella finale la Gal- successo che configura in prospettiva un per- liano per 3-1. Anche Chiara Boffa conseguiva cor so per il raggiungimento di nuovi ed im- un ottimo risultato con il terzo posto nella ca- portanti mete ed obiettivi a cui pervenire ne- tegoria allieve, mentre Mattia Berardi ottene- gli anni futuri. va un’ottima affermazione nella categoria un- Nella competizione di singolo femminile di se- der 21 conquistando il terzo gradino del po- conda categoria Letizia Giardi si posiziona- dio. Altro buon piazzamento il quinto posto va tra le prime trentadue atlete della classifi- di Gianmaria Fabbri nella categoria allievi, de- ca, mentre nella competizione di singolo fem- cima posizione per l’ottima promessa Federi- minile di quarta categoria An na Piccecchi con- co Giardi nella categoria ragazzi, ed un 12° po- seguiva un brillante risultato inserendosi nelle sto per Tommaso Cecchetti nella categoria Ju- prime otto classificate. Chiara Boffa nella stes- niores. La Società di Don Peppino grazie alle sa gara si piazzava invece nel gruppo successi- sopra elencate performances dei propri atleti vo delle prime sedici atlete. si classificava al 2°posto su quarantacinque so- Nel doppio misto di seconda categoria Letizia cietà partecipanti. e Lorenzo Ragni conquistavano la decima po- Dal 26 Aprile al 1° Maggio si sono svolti a Terni sizione men tre Riccardo e Chiara conseguiva- i Campionati Nazionali Italiani Giovanili, Le- no il nono posto nel doppio misto di quarta ca- tizia Giardi e Chiara Boffa con una splendida tegoria. Infine Anna Pic- cecchi e Chiara Bof- prestazione conseguivano il terzo posto nella fa nella gara di doppio femminile di quarta ca- gara a Squadra Juniores, un risultato di gran- tegoria si inserivano tra le prime sedi- ci clas- de rilievo che gli permetteva di salire sul ter- sificate. zo gradino del podio e di dimostra re di essere Grazie agli splendidi sopra elencati risultati dei tra le atlete ai vertici della categoria in Italia. propri pongisti la S.S. Juvenes si classificava al 10 posto assoluto su oltre 200 Società parteci- panti ai Campianti Nazionali Italiani. Infine riportiamo gli ultimi risultati a livello Nazionale Italiano d’inizio stagione: Prestazioni maiuscole per i giocatori della S.S. Juvenes a Torino nel Torneo Nazionale top 16 e top 250 riservato all’elite del tennista- volo italiano. Grande protagonista il pongista della nazionale sammarine se Lorenzo Ragni vincitore del top 250 nella giornata di sabato 15 Settembre, un atleta di primo piano capa- ce di una grande prestazione anche domeni- ca 16 Settembre quando si piazzava al secon- do posto nella gara dei top 16 i migliori atle- ti professionisti d’Italia. Altro grande risulta- to anche nella gara di doppio maschile assolu- to dove la coppia sammarinese Marco Vannuc- ci, Lorenzo Ragni si è arresa solo in finale scon- fitta dalla forte coppia Negro, Guerrini. Un al- tro podio è stato conquistato nella gara di dop- pio misto assoluto grazie alle splendide presta- ፧ La formazione della Juvenes che ha conquistato la promozione in Serie A2. ፧ zioni di Letizia Giardi e Baciocchi Federico ar- rivati terzi dopo una semifinale combattutissi- 137 P anorAMA Sport

ma persa per 3-2 con i vincitori del tor- ፧፧F eDERico Giardi - Enrico Fazzardi Nella stagione agonistica 2012/2013, appena iniziata, il programma elabo- neo Di Marino, Scardi- gno. I soprae- Titolo Regionale A Squadre lencati risultati ed i piazzamenti nelle Maschile categoria Ragazzi rato dal TecnicoClaudio Ste- fanel- li, per i pongisti di ogni categoria del- gare di singolo di Mattia Berardi, Mar- ፧፧Gianmaria Fabbri co Vannucci, Federico Baciocchi hanno la S. S. Juvenes, prevede la partecipa- Titolo Regionale Singolo zione a tutti i Tornei a li- vello Nazio- permesso alla S.S. Juvenes di conqui- Maschile categoria Allievi stare il prestigioso primo premio per le nale preordinati a calendario dalla Fe- società partecipanti. ፧፧Gianmaria Fabbri - Muccioli Davide derazione Italiana Tennistavolo ed a Sabato 29 e Domenica 30 settembre Titolo Regionale Doppio quelli Regionali previsti dal calendario ad Este nel primo il primo Torneo na- Maschile categoria Allievi redatto dal comitato F.I.Te.T Marche. zionale giovanile della nuova stagione ፧፧Gianmaria Fabbri - Muccioli In merito ai Campionati a Squadre sia Davide - Alessandro Stefanelli agonistica, Federico Baciocchi con una Na- zionali che Regionali la S. S. Juve- significativa prestazione si classifica- Titolo Regionale A Squadre nes nelle cui file militano, oltre agli at- va terzo nella gara più importante del Maschile categoria Allievi leti delle Rappresentative Nazio- nali, Torneo quella degli under 21, mentre ፧፧Gianmaria Fabbri - Chiara Boffa quelli appartenenti ad ogni settore ed alle varie categorie previste, ha schie- Mattia Berardi nella stessa gara conse- Titolo Regionale Doppio guiva un ottimo 5° posto. Completava- Misto categoria Allievi rato sui campi di gara cinque squadre che disputano le sottoelencate Com- no il palmares dei pongisti della Juve- ፧፧Chiara Boffa nes partecipanti al Torneo le due vit- petizioni: Titolo Regionale Singolo torie ciascuno nei rispettivi gironi, di Femminile categoria Allieve Tommaso Cecchetti e Davide Muccioli. ፧፧CAMPIONATO NAZIONALE ITALIANO ፧፧Lte izia Giardi DI SERIE A2 MASCHILE Oltre a questi risultati di sicuro presti- Titolo Regionale Singolo Marco Vannucci, Mattia Berardi, gio, i pongisti della Società di Don Pep- Femminile categoria Juniores Andrea Stefanelli, Lorenzo pino a livello Regionale, do minavano Ragni, Federico Bacciocchi la stragrande maggioranza delle gare ፧፧Lte izia Giardi – Martina Berardi ፧፧CAMPIONATO NAZIONALE ITALIANO DI aggiudicandosi, come abbiamo già an- Titolo Regionale Doppio Femminile SERIE C2 mista SQUADRA N°1 - A categoria Juniores nunciato, an- che il secondo posto nel Riccardo Tentoni, Fiorenzo Marani “Grand Prix Giovanile”. Questa classi- ፧፧Lte izia Giardi – Chiara Boffa Elia Cecchetti, Zanotti Mirco fica premia la Società i cui atleti hanno - Martina Berardi ፧፧CAMPIONATO REGIONALE MARCHE di conseguito il punteggio più alto attra- Titolo Regionale A Squadre SERIE C2 MISTA SQUADRA N°2 - B verso i risultati raggiunti nelle gare di- Femminile categoria Juniores Emanuele Vannucci, Tommaso Cecchetti, sputate durante l’intera sta- gione ago- ፧፧Mattia Berardi Paolo Giardi, Fabbri Gianmaria, Andrea Lepri, Federico Giardi nistica. Di seguito, pertanto, elenchia- Titolo Regionale Singolo mo i quindici Titoli Regionali ottenu- Maschile categoria Under 21 ፧፧CAMPIONATO REGIONALE MARCHE di SERIE D2 MISTA ti nella stagione 2011-2012 dagli atleti ፧፧Mattia Berardi - Elia Cecchetti della S.S.Juvenes: Titolo Regionale Doppio Maschile Chiara Boffa, Martina Berardi, Berardi categoria Under 21 Riccardo, Casali Edoardo, Muccioli Davide, Alessandro Stefanelli ፧፧F eDERico Giardi ፧፧Mattia Berardi – Elia Cecchetti Titolo Regionale Singolo Titolo Regionale A Squadre Come sicuramente Vi sarà noto i sopra- Maschile categoria Ragazzi Maschile categoria Under 21 elencati Campionati sono già in corso, ፧፧F eDERico Giardi - Enrico Fazzardi ፧፧Anna Picecchi Vi invitiamo pertanto a seguire ed a Titolo Regionale Doppio Titolo Regionale Singolo sostenere con la Vostra presenza le so- Maschile categoria Ragazzi Femminile categoria Under 21 praelencate Squadre della S.S.Juvenes. Tiro a segno P anorAMA Sport 138

Un anno di cambiamenti per il tiro a segno

� Il 2012 è stato un anno importante per la nostra Federazione, sia dal punto di vista tec- nico e organizzativo, che da quello legislativo. La Federazione cura con particolare attenzione lo sviluppo tecnico ed agonistico dei giovani, impiegando risorse speciali per loro, anche se, con la crisi, s’impone oculatezza nelle spese, cosa che facciamo, sopportando qualche diffi- di coltà di bilancio, ma sempre stando attenti alla programmazione del CONS, dai cui contributi Roberto dipendiamo principalmente. Tamagnini In questa ottica e nel quadro più generale di as- sistenza agli agonisti, quest’anno si è verificato ፧፧ Elia Andruccioli al Campionato d’Europa il cambio del consulente tecnico per le carabi- Junior con il tecnico Paolini. ne, una persona di pari valore con la quale sia- mo in contatto. C’è stato anche il cambio dello psicologo spor- tivo, con una collega sammarinese che segue zano come attrezzi sportivi le armi non ne sia- giù uno dei nostri giovani più promettenti. no penalizzate, in quanto formate da volonta- E’ stata varata una nuova legge sulle armi e ri che reggono con passione queste discipline, munizioni che, assieme ai colleghi delle Fede- fra le più prestigiose in ambito olimpico e non. razioni Trio a Volo e Caccia, abbiamo cercato C’impegneremo anche in futuro affinché le dif- di migliorare affinché le Federazioni che utiliz- ficoltà ancora presenti siano superate, andan- do verso una visione limpida e democratica fra potere politico e cittadini. Nonostante tutto, continuano le vittorie ed i piazzamenti dei nostri tiratori nelle gare italia- ne con la nota che, in vista dei Giochi dei Picco- li Stati d’Europa e dei Giochi del Mediterraneo, alcuni atleti hanno già ottenuto la qualificazio- ne. Mirko Bugli per entrambe le competizioni, mentre per i soli Giochi dei Piccoli Stati, l’han- no ottenuta Erika Ghiotti, Agata Alina Riccar- di (16 anni), Giulia Guidi (18 anni) in carabina a metri 10 Donne, Maria Luisa Menicucci in pi- stola a metri 10 Donne. Per la parte internazionale, si è cominciato con il Campionato Europeo a metri 10 a Vierumae- ki (Finlandia) dal 12 al 17 febbraio, dove Aga- ta Riccardi ha ottenuto il punteggio di 377 in C10 Junior Donne, Mirko Bugli un 562 in P10 uomini. Il Vice Presidente Giuseppe Mario Muscio- ni ha partecipato come delegato all’Assemblea Mondiale dell’ISSF a Londra dal 15 al 18 aprile, ፧ Agata Riccardi in azione a Vierumaki. questo per mantenere i necessari collegamen- ፧ ti internazionali. Dal 13 al 21 maggio si è svolta a Milano la Cop- 139 P anorAMA Sport

፧፧ La Nazionale Sammarinese impegnata agli Europei in Finlandia.

፧፧ Agata Alina Riccardi.

pa del Mondo, dove i nostri tiratori hanno ot- tenuto i seguenti risultati: Erika Ghiotti 384 punti in AR Donne, Agata Riccardi 379; Mir- ko Bugli 571 in P10 Uomini, piazzandosi 53° su 83, mentre Marco Volpinari ha ottenuto il punteggio di 554 nella medesima specialità. Dal 21 al 28 maggio si è svolta la Coppa del Mondo a Monaco di Baviera, dove Mirko Bugli ha ottenuto il punteggio di 569 in P10 Uomini. Dal 5 all’8 luglio, si è preso parte alla Coppa del Tirolo ad Innsbruck (Austria), dove sono sta- ti ottenuti i seguenti risultati: Agata Riccardi ፧፧ Mirko Bugli. ha totalizzato un 380, Giulia Guidi (esordien- te) 379 punti in Carabina a metri 10 Donne, mentre nella Carabina Libera a erra Dante Toc- caceli ha ottenuto un 566/600. Dal 10 al 16 luglio, poi, si è svolto il Campio- nato Europeo Junior a Bologna per armi a fuo- co, a cui ha preso parte Elia Andruccioli che, in pistola libera a metri 50, ha ottenuto un 511/600, battendo alcuni tiratori. Per finire la stagione, ed in vista dell’impegna- tivo 2013 con i Giochi dei Piccoli Stati in Lus- sembrugo ed i Giochi del Mediterraneo di Mer- sin (Turchia), mancano ancora le gare di Zaga- tria (Mladost Trophy) e Lussemburco (RIAC) alle quali parteciperemo sicuramente. Quest’anno si celebravano anche le Olimpiadi di Londra e noi, avendo Mirko Bugli ottenuto l’MQS (minimo di qualificazione) per parteci- parvi, abbiamo chiesto una wild-card che però ci è stata cortesemente rifiutata, con la speran- ፧ La Nazionale sammarinese al gran completo alla Prova di Coppa del Mondo di Milano. za che alle prossime Olimpiadi di Rio del Janei- ፧ ro si possa partecipare con le nostre forze. Tiro a volo P anorAMA Sport 140

2012, anno indimenticabile

� Parlare della stagione 2012 per la Federa- maschile Francesco Amici che ha chiuso con zione Tiro a Volo è molto difficile poiché inevi- un ottimo 117/125 collocandosi al 12° posto tabilmente, tutte le attenzioni si concentrano assoluto. Buona anche la prova dell’altro sam- su quello che è successo alle Olimpiadi di Lon- marinese Manuel Mancini che ha concluso la dra con Alessandra Perilli. Un risultato storico, prova con 116/125. La gara è stata vinta dall’i- una prestazione che crediamo rimarrà viva per taliano Massimo Fabbrizi con il punteggio di lungo tempo in tanti sammarinesi. Rammari- 119/125 + 24 in finale. Nel Trap donne era pre- carsi per una medaglia olimpica sfiorata e gioi- sente Alessandra Perilli che ha concluso una a cura di re per uno storico 4° posto... buona gara con 66/75 giungendo 9° assoluta La stagione 2012 era cominciata con la parte- non lontana dalle finaliste. La gara è stata vin- Ufficio Stampa cipazione di Alessandra Perilli al Gran Prix di ta dalla spagnola Fatima Galvez con il punteg- FSTV Cipro alla fine di febbraio. Sia per lo stato di gio di 69/75 + 20 in finale. forma precario dell’atleta sia per le condizio- Nei primi giorni di maggio gli atleti samma- ni climatiche avverse, la Perilli non era riuscita rinesi sono stati impegnati nella 3° prova di però a raggiungere una prestazione di rilievo. Coppa del Mondo ISSF a Lonato Italia. In que- A fine marzo si è svolta a Tucson in Arizona la sta occasione grande prova dell’atleta Stefano 1° prova di Coppa del Mondo ISSF. Alla com- Selva che ha raggiunto la finale dei migliori 6 petizione era presente sempre Alessandra Pe- nel Trap uomini. Punteggio di qualificazione rilli, la prestazione della sammarinese è stata per Selva 118/125 e finale cominciata a 3 piat- ancora una volta sottotono, la gara si è chiusa telli di distacco dal primo, il turco Tuzun. Ot- con un 63/75 ben lontana dalle prime posizio- tima anche in finale la prestazione di Selva che ni. La gara è stata vinta dall’americana Cogdell con 21/25 raggiunge la 5° posizione assoluta. con 70/75 + 24 in finale. La gara è stata vinta dallo stesso Tuzun con A metà aprile a Londra si è svolta la 2° prova 121/125 + 23 in finale. Sempre tra gli uomini di Coppa del Mondo ISSF, nonché “preolimpi- hanno gareggiato Francesco Amici che ha to- ca”. Alla manifestazione era presente nel Trap talizzato 114/125, Manuel Mancini 111/125, Lorenzo Casadei 103/125 e il giovane Ivan Bo- nifazi 100/125. A Lonato rientra, tra le posizioni di classifi- ca abituali, anche Alessandra Perilli che cen- tra la finale delle migliori 6 con il punteggio di 68/75 a 2 piattelli dalla prima, la britannica Burton. In finale la Perilli non va oltre un mo- desto 17/25 che la colloca al 5° posto assoluto. La gara è stata vinta dalla Burton con il pun- teggio di 70 + 21 in finale. Sempre tra le ragaz- ze sammarinesi del Trap erano presenti Ma- rina Santolini e Francesca Spadoni che hanno totalizzato entrambe 54/75 rimanendo a fon- do classifica. Fine maggio a Cipro per il campionato Euro- peo dove erano presenti le due squadre nazio- nali di Trap maschile e femminile. Tra gli uo- mini ottima prova di Stefano Selva che con il punteggio di 118/125 sfiora per 2 piattelli la finale, giungendo comunque 16° assoluto. Più ፧ Alessandra Perilli. ፧ indietro Manuel Mancini con 112/125 e Ivan Bonifazi 97/125. La gara è stata vinta dal cro- 141 P anorAMA Sport

ato Cernogoraz (poi oro olimpico) con il pun- teggio di 122/125 + 24 in finale. Tra le don- ne ancora una volta Alessandra Perilli arriva ad un soffio dalla finale e chiude con 68/75. Otti- ma anche la prova di Marina Santolini che ha concluso la prova con 67/75. Scarsa purtrop- po la gara di Francesca Spadoni con il punteg- gio di 55/75. La gara è stata vinta dalla italiana Gelisio con il punteggio di 72/75 + 22 in finale. Si arriva quindi alle Olimpiadi di Londra, dove partecipa Alessandra Perilli nel Trap donne dopo essersi meritatamente e sul campo con- quistato questo importante traguardo. La gara come già menzionato ha visto la conquista di un memorabile 4° posto dopo avere a lungo ac- carezzato addirittura 2 medaglie, quella d’ar- gento prima e quella di bronzo poi. Purtroppo la legge dello shoot off ha premiato altre atlete ma rimane comunque tanto ottimismo e con la ፧፧ La vittoria di Marina Santolini. maturazione di Alessandra nei prossimi 4 anni si potrà sognare ancora. Oltre a queste gare internazionali e di valore assoluto la Federazione attraverso i propri at- leti ha svolto una notevole attività sia naziona- Anche nel 2012, i ragazzi Juniores nella spe- le che internazionale. cialità Trap, Bonifazi e Berti, accompagnati dal Nel mese di giugno una rappresentativa sam- Tecnico Federale Serafino Carlini, hanno pre- marinese composta dagli atleti: Giuseppe Reg- so parte alla competizione di Porpetto (Udi- gini, Daniele Camerani, Alessandro Casadei ha ne), riservata ai giovani tiratori. I risultati dei preso parte al 1° Campionato Mondiale Inter- nostri ragazzi sono stati soddisfacenti e il loro forze a Taranto. Gli atleti sammarinesi parteci- percorso di crescita continua positivamente. pavano alla gara Trap maschile riservata ai non Durante la gara Preolimpica di Londra il Pre- militari e attraverso i loro ottimi punteggi si sidente Federale Moreno Benedettini e il Se- sono particolarmente distinti arrivando tutti gretario Generale Valentina Cellini hanno pre- nelle prime posizioni di classifica. so parte alla Assemblea Generale ISSF dove Grande partecipazione degli atleti sammarine- si sono discussi vari punti all’ordine del gior- si anche alla gara internazionale di Todi “Ita- no nonché le sedi delle prossime competizioni lian Green Cup” dove si registra la stupenda af- ISSF fino al 2016. Da sottolineare l’importan- fermazione nel Trap donne di Marina Santoli- ni, che ha sbaragliato la concorrenza di nume- rose tiratrici, in parte anche straniere e di va- lore assoluto. Grandi affermazioni durante tutta la stagione dell’atleta Stefano Selva che oltre alla splendi- da finale della Coppa del Mondo di Lonato ha costantemente ottenuto risultati di valore as- soluto. Alla 7° edizione del GP di San Marino dove erano presenti 180 atleti ha vinto la clas- sifica con 100/100, così come importanti sono stati i suoi risultati alla Gold Cup Beretta di Lo- nato e al Gran Italia Perazzi sempre di Lonato. A fine maggio, per la prima volta una nazio- nale sammarinese ha partecipato al Campio- nato Europeo di Compak Sporting (Percor- so Caccia), che si è svolto in Ungheria. Gli at- leti Denis Giardi, Nicola Sarti e Mauro Gran- doni accompagnati da Manuel Giardi, alla pri- ma esperienza internazionale si sono distinti e hanno raggiunto risultati sia individuali che di team importanti. Parte del merito va anche ad Adriano Felici coordinatore tecnico della spe- cialità che da anni si impegna per far crescere ፧ Stefano Selva in azione. e sviluppare questa disciplina e tutto il movi- ፧ mento dei “percorsisti”. Tiro a volo? P anorAMA Sport 142

te obbiettivo raggiunto dalla Federazione che si è conquistata l’organizzazione di una prova di Coppa del Mondo nel 2016 a San Marino. Durante la stagione si sono anche svolti ap- profondimenti, sia con la ISSF che con la Fe- derazione Italiana, per verificare la possibilità di sviluppo del tiro a volo in Repubblica e so- prattutto interventi mirati a promuovere at- traverso una scuola internazionale l’attività giovanile. Nel 2012 la Federazione ha svolto anche la pro- pria attività interna con i vari campionati sam- marinesi delle varie specialità olimpiche e non e ha tenuto numerose selezioni interne che hanno già formato quelle che sono le squadre nazionali per l’anno 2013 dalle quali la FSTV attingerà gli atleti per partecipare alle compe- tizioni internazionali della prossima stagione. Da evidenziare la positiva collaborazione del- la Federazione con la gestione dei campi di tiro ed appassionati, che a vari livelli hanno svolto coordinata da Francesco Baldini. Sono state in- attività sportiva e che hanno contribuito alla fatti molte e ben riuscite le varie gare organiz- valorizzazione della Federazione stessa e del- zate in concomitanza oltre alla notevole atti- lo sport in generale, in particolare i Tecnici Fe- vità propria svolta dal gestore del Tiro a Volo, derali Mauro Marchi e Serafino Carlini e gli ac- che dopo 2 anni ha portato ad aumentare no- compagnatori federali che durante la stagione tevolmente l’afflusso degli appassionati allo hanno seguito le trasferte ed hanno collabora- Stand della Ciarulla to assiduamente: Giuliano Toccaceli e Mauri- La FSTV ringrazia tutti i propri tesserati, atleti zio Agostini. Tiro con l'arco? 143 P anorAMA Sport

?E adesso...? ?

� E’ la domanda che la FSTArco si deve porre dopo avere chiuso il quadriennio olimpico rag- giungendo i traguardi prefissati. Sarebbe sta- to bello festeggiare la partecipazione olimpica con un risultato di prestigio ma obiettivamen- te non era possibile fare di più senza l’appor- to di una fortuna esageratamente sfacciata. I quattro anni appena trascorsi sono stati vissu- di ti nell’incubo dei bilanci e dei risultati da rag- giungere, ma la federazione ha operato scelte Marco Tura coraggiose, al limite della follia, come la par- Davide Filippucci tecipazione ai mondiali del 2009 in Corea del Marino Bartolini Sud e di sostanza, come l’ingaggio di due tec- nici di spessore come Fabio Ticci e Andrea Pa- renti. Quest’ultimo è stato uno dei più grandi campioni italiani degli ultimi decenni, con un palmares invidiabile in cui spiccano titoli mon- diali e medaglie olimpiche, e nonostante la col- ፧፧ Emanuele Guidi a Londra opposto all’atleta coreano Dong Hyun Im. laborazione sia iniziata solo da pochi mesi è riuscito a dare una svolta significativa all’im- postazione tecnica del lavoro, ma si nutrono grandi aspettative per il futuro. Con la strut- tuti avventurare ad affrontare campionati im- tura tecnica fondata su basi solide ci si è po- pegnativi dove i nostri atleti dell’arco olimpi- co e compound sono cresciuti progressivamen- te fino ad ottenere risultati incoraggianti. Pa- rallelamente i vertici FSTArco hanno parteci- pato ai vari congressi che si tengono a margine dei campionati, tessendo una fitta trama di in- contri e rapporti internazionali e uno dei risul- tati concreti è stato ottenere la wild-card per partecipare alle olimpiadi londinesi. E pensare che qualcuno sosteneva che la FSTArco fosse carente dal punto di vista tecnico e dei rappor- ti internazionali. D’altronde il mondo è pieno di esperti del lunedì. Il percorso per arrivare ai Giochi Olimpici di Londra è stato lungo e difficile, è passato per Campionati del Mondo, Europei e World Cup, manifestazioni frequentate abitualmente da atleti professionisti oppure, come nel caso ita- liano, inquadrati nei gruppi militari per poter allenarsi senza il condizionamento del lavo- ro. Emanuele Guidi ha iniziato pochi anni fa e dopo le prime prestazioni incoraggianti ha de- ciso insieme alla FSTArco di tentare l’avventu- ra olimpica. Non è facile fare coesistere l’impe- ፧ Emanuele Guidi in una fase di gara a Londra. ፧ gno degli allenamenti quotidiani con il lavo- ro e la famiglia eppure nonostante i sacrifici, Tiro con l'arco? P anorAMA Sport 144

blico verso Guidi, e in quelle nove frecce, tan- to è durata la nostra olimpiade, il nostro atleta ha conquistato definitivamente la platea ed è riuscito a destare interesse per il nostro paese anche nei giorni seguenti, firmando autografi per strada e rilasciando interviste. Non abbia- mo portato a casa una medaglia ma forse la no- stra olimpiade l’abbiamo vinta. Le olimpiadi hanno oscurato altri risultati in- teressanti della stagione. Agli europei olande- si c’era anche la rappresentativa compound formata da Giovanni Bonelli e Fabrizio Bello- ni. Bonelli è stato ottimo 21° in qualifica e si è confermato negli scontri fermandosi solo ai sedicesimi. E fra gli sconfitti va annoverato an- ፧፧ Emanuele Guidi saluta il pubblico che l’ex campione del mondo Morgan Lundin. (Londra, 30 luglio). La diciassettesima posizione finale rappresen- ta finora il miglior risultato sammarinese nel- la rassegna continentale, ma per quanto mo- strato potrebbe essere agevolmente migliora- la wild card sembrava sempre più lontana. La ta se si continua su questa strada. La riprova svolta è arrivata alla vigilia della partenza per è arrivata in agosto nella gara di Montalcino, il campionato europeo di Amsterdam, dove la nella classica toscana il portacolori del titano delegazione sammarinese si era iscritta per di- si è imposto in ambedue le giornate davanti sputare l’ultimo torneo che assegnava i residui ai nazionali italiani Mazzi e Boccali, stabilen- posti per Londra. La World Archery, la federa- do ben cinque record nazionali e portandosi al zione internazionale, ha vagliato l’impegno del primo posto nella ranking-list italiana riserva- nostro atleta e le risorse messe in campo dal- ta alle gare FITA e al sesto in quella assoluta. Il la FSTArco e ha giudicato gli sforzi sufficienti a raffronto con gli italiani è significativo perché concedere a San Marino un posto alle olimpia- la scuola italiana è da anni ai vertici mondiali. di, ma ha preteso da Guidi un impegno anco- Bonelli è cresciuto costantemente negli ultimi ra maggiore, permettendogli di trascorrere di- anni e meriterebbe maggiore considerazione verse settimane ad allenarsi con la nazionale al di fuori della FSTArco, probabilmente paga italiana presso il centro federale di Cantalupa l’errata convinzione che l’arco compound sia (TO). In qualche settimana non si eguagliano in qualche maniera subalterno all’arco ricur- anni di allenamenti e nonostante una prova di- vo. Esistono diverse tipologie di arco e ognuna screta in qualifica il tabellone lo vedeva oppo- presenta difficoltà e prerogative originali, e se sto a Dong Hyun Im, fresco detentore del re- si è scelto di utilizzare l’arco ricurvo alle olim- cord mondiale. La disparità tecnica fra i due piadi non significa che le altre specialità deb- contendenti ha spostato la simpatia del pub- bano essere considerate di serie B, altrimen- ti dovremmo estendere queste considerazioni anche agli altri sport non olimpici. Con qualche difficoltà di natura logistica i gio- chi della gioventù si sono svolti con la formu- la a scontri. Nella classifica individuale ha pre- valso Alessandro Mini mentre a squadre si è imposta la coppia formata da Davide Levanti e Leonardo Tura. Se la nazionale ha monopolizzato la stagione di gara, gli arcieri del Titano hanno dovuto fare i conti con diversi infortuni che hanno condi- zionato negativamente l’attività agonistica, di conseguenza è stato dato molto spazio alla pre- parazione delle nuove leve di arcieri. Formare un arciere è un processo lungo, fatto di allena- menti costanti e ripetitivi ma necessari. Molti iniziano ma pochi riescono a completare il per- corso e ora sarà ancora più difficile, perché l’a- sticella dei risultati si alza anno dopo anno e ri- petere il 2012 non sarà affatto facile. La prossi- ma partecipazione olimpica dovrà essere con- ፧ Giovanni Bonelli al doppio FITA di Montalcino (18-19 agosto). ፧ quistata sul campo e il 2016 arriverà fin troppo presto, perché il futuro non dorme mai. 145 P anorAMA Sport

Arco Istintivo � La strada intrapresa dagli istruttori della compagnia dei Lunghi Archi di San Marino ha indubbiamente portato notevoli miglioramen- ti e risultati che solo pochi anni fa erano inspe- rati. L’obiettivo principale era quello di ottene- re risultati anche nelle competizioni Nazionali e Internazionali, i vari istruttori Nazionali che in questi ultimi quattro anni si sono avvicen- dati a San Marino hanno permesso di valoriz- zare le potenzialità di diversi arcieri e di otte- nere quei risultati sperati. Manca ancora sicuramente un po’ più di con- vinzione, ad esempio, Maddalena Marcacci- ni che per ben tre anni consecutivi ha sfiora- to il podio arrivando quarta nella categoria Longbow ai Campionati Italiani, sia quest’an- ፧፧ Marino Bartolini, membro della Commissione Tecnica Nazionale FIARC. no che nel 2011 nei primi giorni della compe- tizione si trovava in terza posizione per poi immancabilmente perderla l’ultimo giorno di gara, stessa sorte per Andrea Filipucci nella ca- tegoria “Arco Storico”; salito sul terzo gradino del podio nel 2009 si è smarrito un po’ nei due A rco StORICO anni successivi. La tensione della competizio- ne gioca brutti scherzi: in ambedue i casi l’ini- � Quest’ultimo anno si chiude con buo- zio è stato disastroso, poi, dal secondo giorno, ni risultati per l’arcieria storica sammarine- i punteggi sono andati in crescendo fino a rea- se. Sono diverse le competizioni del circuito lizzare il miglior punteggio l’ultimo giorno. La L.A.M. (Lega Arcieri Medievali) in cui gli arcie- rimonta gli ha permesso di risalire la classifi- ri di punta della “Cerna dei Lunghi Archi di San ca, ma senza andare oltre al quarto posto che Marino”, Andrea Filipucci per la categoria arco è un buon risultato ma lascia un po’ di amaro storico e Annalisa Dolci per l’arco di foggia sto- in bocca. Buono anche il sesto posto di Davide rica sono saliti sul podio. Filipucci sempre nella categoria Arco Storico ai Ottimi i risultati anche nel “6° Campionato Campionati di fine agosto 2012, resta la sod- Italiano Assoluto per singolo arciere”, svolto- disfazione delle buone prove e la convinzione che nei prossimi anni si possa ambire sicura- mente a qualcosa di più. Fin dalle prime gare di qualificazione di quest’anno gli arcieri della compagnia si sono fatti valere in tutte le categorie, Maddalena Marcaccini, nella categoria Longbow è salita sul podio praticamente in tutti gli appuntamenti a cui ha partecipato, una decina le gare vinte e i vari secondi e terzi posti le valgono il terzo posto nella Ranking List Italiana. Sempre nella categoria femminile ma con l’arco Ricurvo due vittorie e alcuni podi per Mirela Neaga, anche nella categoria maschile non mancano i risul- tati, Andrea e Davide Filipucci insieme ad Aldo Gaudini e Marco Lazzari hanno monopolizza- to la categoria Arco Storico, bene anche con il Ricurvo Marino Bartolini e Emanuele Schiavi. La compagnia negli ultimi anni è cresciuta no- tevolmente sia come numero di iscritti, tan- to da diventare la quarta compagnia d’Italia, sia come tasso tecnico. L’ottimo lavoro svolto come giudice di gara nelle varie competizioni nazionali, ha permesso a Marino Bartolini di ፧፧ Filipucci Davide-Marcaccini Maddalena-Filipucci Andrea entrare a far parte della Commissione Tecni- sul podio in una gara regionale FIARC 2012. ca Nazionale. Tiro con l'arco P anorAMA Sport 146

si quest’anno all’interno delle Giornate Medie- vali di San Marino, come sempre organizza- to dai ragazzi della Cerna, 320 arcieri iscritti e 200 accompagnatori figuranti hanno animato il centro storico per tutta la giornata di sabato, conclusasi con la finale fra i vincitori delle otto categorie, nella Cava dei Balestrieri. Uno sfor- zo organizzativo enorme che ha ripagato però con la soddisfazione di avere ben tre arcieri di casa sul podio; Maddalena Marcaccini prima classificata nella categoria arco di foggia stori- ca, Annalisa Dolci terza classificata nella stes- sa categoria e Andrea Filipucci terzo classifica- to nella categoria arco storico. Si chiude quindi un quadriennio molto positi- vo che ha visto protagonisti gli arcieri storici di San Marino in tutte le maggiori competizio- ni a livello Italiano. Un secondo, un terzo e due quarti posti (dal 2009 al 2012) nel Campiona- to Italiano per città; l’arciere Andrea Filipucci per due anni consecutivi (2010-2011) campio- ne Italiano nell’arco storico, Annalisa Dolci per tre anni (dal 2009 al 2011) prima classificata nel Campionato Nazionale L.A.M., e altri buo- ፧፧ Dolci Annalisa impegnata in una fase ni piazzamenti fanno ben sperare per i prossi- di un torneo nazionale L.A.M. mi anni. Vela? 147 P anorAMA Sport

?Navigando ?controvento

� L’anno appena concluso chiude anche il quadriennio olimpico per cui è doveroso fare un bilancio. La Federazione e tutto il movimento velico sammarinese stanno notevolmente soffren- do questo periodo storico di recessione, tanto che scelte importanti si impongono se si vuole guardare al futuro con un minimo di realismo. ፧፧ Foto di gruppo per i velisti sammarinesi. di Nonostante le difficoltà, soprattutto economi- che, in cui si dibatte la vela, l’anno ha visto un Marino certo fermento sportivo. Fattori Andiamo con ordine. Quest’anno, infatti, nell’Optimist si è cimenta- Alla scuola vela hanno partecipato ben 25 ta una sola atleta, Sofia Pari che ha partecipa- bambini e di questi 9 intendono continuare to alla Spring Cup di Cervia alla Coppa AICO a nel perfezionamento. Un segnale incoraggian- Senigallia nonché ai zonali. te che testimonia il buon lavoro svolto dallo La Classe Laser conta attualmente sei atleti: Yachting Club San Marino, il cui punto di for- Lorenzo Parma, che ha partecipato alla Euro- za è stato senz’altro anche il trasporto da e per pa Cup di Torbole, al Campionato Italiano di San Marino. Gravedona e alla Italia Cup di Taranto, Matteo Ciò consentirà di rinforzare il settore dei più Mancini, Matteo Santi e Leonardo Ricci, i qua- giovani e cioè la Classe Optimist, che aveva su- li hanno partecipato alla Europa Cup di Torbo- bito un rallentamento dovuto al passaggio ge- le, e a tutti i zonali. nerazionale di alcuni atleti. Per il settore altura è stata una stagione inten- sa. L’anno si apre con la partecipazione al Cam- pionato Invernale di Rimini con tre imbarca- zioni dello YCSM, Area 51 e X Files due Ufo 28 rispettivamente degli armatori Primo Belem- mi e Gianfranco Valentini e lo Skorpion dell’ar- matore Renzo Tosi che ha gentilmente messo a disposizione del Club l’imbarcazione. Si prosegue con la regata d’altura Pesaro Rovi- gno Pesaro alla quale ha preso parte lo Skor- pion. A settembre si è svolta la prima edizione della Freedom Cup con percorso Rimini- Izola (Slo- venia) regata organizzata con il patrocinio del- la Segreteria al Turismo in collaborazione con la Repubblica Slovena. A tale regata hanno partecipato ben 4 imbarcazioni con bandiera sammarinese: Bibi GS 37 armatore Giovanni Nicolini; Hang Loose Dufour 42 armatore Francesco Cardelli; Elan 34 armatore Carlo Daniele; Eta GS 46 armatore Enzo Donald Mularoni; e Whisper, sulla quale erano presenti i ragazzi ፧ Le piccole imbarcazioni biancazzurre in mare. ፧ della squadra laser di San Marino. Ad ottobre infine l’Ufo 28 di Primo Belemmi Vela? P anorAMA Sport 148

፧፧ I ragazzi dello Sport Campus in posa dopo la loro esperienza in mare.

ha portato i colori dello YCSM in ben tre regate derive, settore giovanile per antonomasia, alle svolte tutte a Trieste: Campionato Italiano Ufo barche d’altura, attività che dovremo evitare di 28 , Trofeo Bernetti e la mitica Barcolana, alla non disperdere ma anzi valorizzare al meglio, quale erano presenti anche i ragazzi della squa- al fine di mantenere quello zoccolo duro che ci dra Laser con alcuni genitori. consenta di affrontare il prossimo difficile qua- Come si può notare, un’attività che spazia dalle driennio.

A4_210x297_italiano_inglese.indd 1 22/02/2012 11.30.15