Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

MARTEDÌ 1 OTTOBRE 2019 LA NUOVA SARDEGNA Sardegna 5 agroalimentare

Francia e Gran Bretagna e che non ha che vedere con l’agricol- tura e tanto meno con i pastori Sul pecorino romano sardi». Il dirigente dell’organiz- zazione agricola ricorda come è emerso un dato importante: «Su tre forme di Pecorino romano consumate in Usa, ben due non la spada dei dazi sono fatte in Sardegna ma sono imitazioni con latte vaccino. È questo il motivo per cui i produt- tori Usa stanno spingendo per l’imposizione di dazi che an- voluti da Trump drebbero a dimezzare il valore del nostro prodotto». Il rischio è enorme: « Le diplo- La ministra Bellanova: gravi ricadute senza quel mercato mazie stanno lavorando per cer- care di far ragionare Trump, per ora la sua è una minaccia e non è Cualbu, Coldiretti: negli Usa due forme su tre sono imitazioni il caso di fasciarsi la testa prima di aversela rotta, ma – prosegue di Antonello Palmas Cualbu – lo spauracchio è reale, ◗ SASSARI se consideriamo che il Pecorino romano è il formaggio ovino più Sono ore febbrili per il futuro esportato al mondo e che il 60 dell’agroalimentare made in Ita- per cento del latte sardo è utiliz- ly e per l’export della Sardegna zato per produrlo. Tutto accade che nel settore può vantare di- mentre si registra nei primi sei verse eccellenze. La spada di Da- mesi dell’anno un aumento re- mocle dei dazi minacciati da cord di esportazioni del +37 per Trump per le esportazioni Ue cento. E chi fa produzioni taroc- potrebbe abbattersi da un mo- cate sta puntando proprio a ridi- mento all’altro sul collo di un mensionare questo mercato. comparto vitale per l’isola, in Ma è tutto il settore agroalimen- particolare per quanto riguarda tare a rischiare, in particolare i il mercato del formaggio pecori- Battista Cualbu (Coldiretti) La ministra Teresa Bellanova Formaggio pecorino stoccato per la stagionatura nostri vini e l’olio d’oliva, altre no. È infatti in corso da ieri la riu- eccellenze sarde che hanno mer- nione del Wto, l’organizzazione decina di giorni gli Usa potreb- all’isola: «Gli Stati Uniti rappre- santissime e in situazioni di que- è apparsa isolata. cato negli Stati Uniti. I dazi an- mondiale del commercio, dalla bero varare i dazi. sentano il mercato di sbocco più sta natura la rabbia potrebbe es- «L’Italia e la Sardegna non drebbero a favorire i falsificatori quale potrebbe emergere la noti- Preoccupazione è stata importante per i nostri vini e per sere incontrollabile», chiedendo possono pagare questioni che che chiamando i prodotti con zia che nessuno in Europa spera espressa dal premier Giuseppe le produzioni di qualità – ha det- a Conte un’azione urgente. E og- non le riguardano – commenta nomi che richiamano l’italianità di apprendere: compensazioni Conte dal palco del Villaggio Col- to – e per il Pecorino romano gli gi il premier ne parlerà al segre- preoccupato il presidente di Col- non fanno altro che confondere dall'ammontare record, si parla diretti di Bologna. E ieri su La Usa sono il principale mercato tario Usa Pompeo: tutti sperano diretti Sardegna, Battista Cual- il consumatore e danneggiare di 7 miliardi di euro, che gli Usa Stampa la neo-ministra alle poli- estero. Se si chiudesse quello nei rapporti che il presidente del bu – anche perché tutto nasce chi produce seguendo le rego- potranno richiedere per gli aiuti tiche agricole Teresa Bellanova spazio saremmo davanti a un ri- consiglio sta ricucendo col mon- da una disputa che ha scatenato le». illeciti ad Airbus. Ed entro una ha fatto un chiaro riferimento schio enorme con ricadute pe- do dopo un periodo in cui l’Italia la reazioni di Trump contro ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ma dell’autodeterminazione sul piano internazionale e Gli indipendentisti incontrano Puigdemont abbiamo avanzato la propo- sta di creare uno spazio di in- L’associazione Corona de Logu a Bruxelles per avviare l’iter di adesione alla European free alliance contro, confronto e collabo- razione tra le varie realtà dell’indipendentismo euro- ◗ SASSARI semblea degli amministrato- zazioni indipendentiste, re- peo». All’appuntamento con ri “Corona de logu”, ha in- gionaliste e autonomiste del il presidente catalano hanno Alcuni di loro erano tra gli os- contrato a Bruxelles proprio vecchio continente. «Il collo- partecipato una nutrita dele- servatori internazionali che Carles Puigdemont durante quio con Puigdemont è stato gazione di indipendentisti di hanno garantito la regolarità una serie di appuntamenti l’occasione per riaffermare il diverse sigle attive nell’isola. del referendum indipenden- concordati con i dirigenti del- ruolo dell’indipendentismo il gruppo di amministratori tista che avrebbe dovuto se- la European Free Alliance, il in Europa come baluardo dei era composto da Maurizio parare la Catalogna dal resto gruppo politico del Parla- valori della democrazia, del- Onnis (Sindaco di Villanova- della Spagna. Presidiavano i mento Europeo che racco- la partecipazione e dei diritti forru), Antonio Succu (Sinda- seggi in cui il 90 per cento dei glie – tra gli altri – i nazionali- fondamentali dei popoli – ha co di Macomer), Antonio Flo- catalani si era espresso a fa- sti scozzesi, catalani, irlande- spiegato il presidente della re (Sindaco di Scano di Mon- vore dell’indipendenza, sen- si, corsi, fiamminghi, baschi, Corona de Logu e sindaco di tiferro), Stefania Taras (As- za tuttavia raggiungerla. An- bretoni e galiziani. In questo Bauladu, Davide Corriga che sessora di Santa Teresa di zi, poco giorni dopo il presi- caso i rappresentanti della ha espresso solidarietà ai rap- Gallura), Gianfranco Congiu dente della Catalogna, intesa Corona de Logu in trasferta presentanti catalani a due (Consigliere di Macomer), ancora come regione spa- nel centro nevralgico della anni esatti dal referendum Laura Celletti (Consigliera di gnola, fu costretto a rifugiar- politica europea hanno av- per l’indipendenza del 1 otto- Cabras), Gabriele Cossu si in Belgio per evitare l’arre- viato l’iter per il riconosci- bre 2017 –. Abbiamo ringra- (Consigliere di Pabillonis), sto. Esattamente due anni mento istituzionale e l’ade- ziato Puigdemont per avere Enrica Fois (Consigliera di dopo, una delegazione di in- sione al movimento politico contribuito a rafforzare l’at- Pirri) e Angelo Murgia (Con- L’incontro con l’ex presidente della Catalogna Carles Puigdemont (al centro) dipendentisti riunti nell’as- che riunisce oltre 50 organiz- tenzione nei confronti del te- sigliere di Tertenia). (c.z.) segue dalla prima confindustria 1,7% annuo; 5 gradi in più, L’AUMENTO DI CO2 ranno distribuiti in maniera dell’Imperial College, sem- Porto Canale INQUINAMENTO potrebbero generare perdite diseguale. Nelle contee più pre di Londra, ci dice che nei E SVILUPPO: comprese tra l’1,5% e il 5,6% Gli effetti sull’aumento povere, del sud, il rendimen- Paesi più esposti al cambia- appello al premier di PIL. Stime che parlano del riscaldamento to di molte attività agricole mento climatico e vulnerabi- chiaro. Segno evidente che crollerà; e così anche la pro- li, il costo del capitale, ossia il La Confindustria Sardegna IL PIL SOFFRE quell’andare a braccetto tra globale determineranno duttività del lavoro. Mentre il rendimento che in quei Paesi Meridionale ha chiesto l'intervento di LUCA DEIDDA emissioni e benessere di inte- nord ovest sperimenterà in- deve essere garantito ai finan- diretto del presidente del Consiglio re generazioni ledeva l’inte- perdite sino al 5,6% verni più miti e quindi meno ziatori, a parità di altre condi- Giuseppe Conte per sbloccare iù CO2, più riscalda- resse di chi non c’era: le gene- energivori e le produzioni zioni, è più alto. Sia per gli in- «l'assurda situazione che impedisce mento, meno PIL. L’E- razioni future. I giovani che che 10, 20 anni fa non erano agricole potrebbero anche vestimenti pubblici, con un la realizzazione degli investimenti P conomist, che ha dedi- oggi gridano: ci avete scippa- nate domani sperimenteran- giovarsi delle mutate condi- 1,2% extra sul tasso di interes- volti ad incrementare competitività cato molto spazio al tema del to il futuro. no il costo di quelle emissio- zioni. Il conto sarà più salato se annuo da corrispondere ai e le prospettive di crescita del Porto clima e del cambiamento cli- A margine di quel walzer ni, proprio in termini di mi- per i più poveri; le stime dei finanziatori; che nel privato, Industriale di Cagliari. La più matico, riporta i risultati del- infinito di emissioni e svilup- nor benessere. Una ulteriore due autori arrivano a un con un +0,83%. I Paesi più importante infrastruttura portuale le ricerche di Solomon po economico lungo due se- forma di diseguaglianza, in- -40% per le contee più pove- vulnerabili sono anche i più della Sardegna, strategica per il Hsiang, Berkley e Robert coli, c’era cioè un ulteriore tergenerazionale, non gover- re e calde. Le stime di cui par- poveri. È probabile che il ri- sistema produttivo dell'intera Kopp, Rutgers che con altri conflitto sociale, latente, mai nata, non contemplata. Chis- liamo sono riferite all’Ameri- scaldamento globale, e i suoi regione è infatti oggi al centro di coautori hanno stimato gli ef- affrontato. Il conflitto tra le sà perché; forse perché i figli ca. Ma la valenza dello studio effetti sul cambiamento cli- una paradossale ed ingiustificata fetti del global warming generazioni per cui quelle di domani oggi non votano? va oltre l’economia america- matico, possano esacerbare situazione che comporta la paralisi sull’economia americana: maggiori emissioni di CO2 Il matrimonio sta finendo na. Un altro studio, condotto e diseguaglianze tra Paesi. degli interventi infrastrutturali e 1,5 gradi celsius in più con hanno significato elettricità e ci presenta il conto, che da un team di ricercatori L’Italia si appresta ad un pia- blocca importanti investimenti tutta probabilità potrebbe in casa, frigoriferi, riscalda- non sarà lo stesso per tutti. coordinati da Ulrich Volz, no nazionale di investimenti pubblici e privati con ricadute sulle tradursi in una riduzione del mento, autovetture e mille al- Sempre Hsiang e Kopp ci di- SOAS University of London e green. È importante curare imprese e sugli operatori». PIL che può arrivare fino al tri benefici, e le generazioni cono che gli effetti sul PIL sa- Boh Buhr, Business School l’equità! Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

20 Porto Torres LA NUOVA SARDEGNA MARTEDÌ 1 OTTOBRE 2019 assalto al bar Un “semaforo” speciale per dare sicurezza La sfida di due banditi alle navi in arrivo per svuotare le slot ◗ PORTO TORRES Lo scalo marittimo di Porto Torres sarà dotato di un siste- ma di rilevazione meteo che Alle 4,30 è scattato l’allarme al “MAmi Cafè” in via Fattori e ha svegliato i vicini permetterà di effettuare la mi- surazione in tempo reale dei La proprietaria ha avvisato i carabinieri, i malviventi ripresi dalle telecamere venti che spirano sul golfo dell’Asinara. Dati che saranno di Gavino Masia giunge Marzia Unali –, ci sono poi immessi in rete, in modo da ◗ PORTO TORRES persone senza scrupoli a cui essere visibili agli operatori dei non importa proprio niente di servizi nautici e ai comandanti Alle quattro e mezza del matti- correre pericoli quando si tratta della navi che dovranno attrac- no di ieri è scattato l’allarme per di commettere un furto ai dan- care nelle banchine del porto l’assalto dei ladri al bar “MAmi ni di chi lavora onestamente». turritano. La novità è arrivata Cafe” di via Fattori. E dal suo te- Il bar “MAmi Cafè” è aperto in occasione del discorso di Emilio Del Santo lefono cellulare la proprietaria da due anni, e il nuovo corso commiato dell’ormai ex co- Marzia Unali ha visto pochi se- stava cominciando a dare i suoi mandante della Capitaneria di periore ai 20 anni, l’ingresso in condi dopo apparire l’immagi- risultati con una discreta clien- porto Emilio del Santo, che da porto con l’ausilio del rimor- ne di due giovani che spaccava- tela che aveva preso a frequen- questa settimana assumerà un chiatore. La compagnia Grimal- no le slot machine alla ricerca tare il ritrovo di via Fattori. Il lo- nuovo incarico alla stato mag- di ha una nave merci che ha su- di denaro. Un brusco risveglio cale prima funzionava invece giore della Difesa. perato quell’età, quindi ha chie- per la titolare del bare del quar- come circolo ricreativo e in di- «Se i venti sono inferiori ai 15 sto una modifica dell’ordinan- tiere Andriolu, che però non ha verse occasioni i ladri avevano nodi – ha detto il capitano di za emanata 11 anni fa attraver- perso tempo e dal suo stesso te- cercato di forzare anche fregata –, cioè al di sotto dei va- so una riunione aperta all’Auto- lefono ha immediatamente al- Il bar di via Fattori preso di mira dai ladri quell’ingresso per entrare a ru- lori consentiti, le navi possono rità di sistema portuale, ai servi- lertato il centralino della com- bare. Il bar si trova sotto una pa- entrare in porto senza il sup- zi tecnici nautici e alla Confede- pagnia dei carabinieri di via An- cadeva dentro il mio bar a Per entrare all’interno dell’e- lazzina che ospita diversi appar- porto dei rimorchiatori: con il razione italiana degli armatori. tonelli. quell’ora del mattino – raccon- sercizio commerciale, infatti, i tamenti, e alcuni residenti si so- segnale giallo le navi devono in- «Da quella riunione era All’arrivo dei militari, al co- ta la proprietaria – e soprattutto malviventi hanno rotto la ser- no svegliati improvvisamente vece utilizzare i rimorchiatori e emersa la volontà di procedere mando del capitano Danilo Vin- con quanta violenza si accani- randa sradicando la “campa- di prima mattina quando han- con il rosso sono sospesi tutti allora con l’innovazione del si- ciguerra, i ladri erano comun- vano contro le macchinette per na”, la porta di ingresso e la par- no sentito suonare l’allarme gli approdi, come già avvenuto stema di rilevazione meteo – que riusciti a dileguarsi nel poter trovare soldi: il tempo di te iniziale del pavimento. Poi della campana collegata al tele- quest’anno con il dirottamento conclude Del Santo –, come buio, probabilmente verso la vi- vestirmi, dopo aver telefonato hanno buttato a terra le macchi- fonino della proprietaria. I cara- della nave di linea al porto di suggerito dalla Capitaneria, e cina arteria stradale di via ai carabinieri, e sono arrivata nette scassandole alla ricerca di binieri stanno raccogliendo in- Olbia». Dal 2008 c’è in vigore Confitarma in accordo con dell’Industria che porta in altre davanti al bar per vedere lo denaro. formazioni e cercano altri indi- una ordinanza della Capitane- l’Authority si sono resi disponi- direzioni. «É stata una scena scempio che avevano commes- «Nonostante l’installazione zi dalle telecamere posizionate ria di Porto Torres che prevede bili alla realizzazione di questa scioccante vedere quello che ac- so i due ladri». di antifurti e telecamere – ag- nei palazzi vicino al bar. per le navi che hanno un’età su- nuova struttura». (g.m.)

CAMBIO DI ROTTA Quattro passi alla scoperta di Turris Libisonis I tagli ai compensi degli amministratori Successo per Tabernae Turritanae tra pane, botteghe e la salsa di pesce più famosa dell’antichità per gli impianti sportivi

◗ PORTO TORRES banchi delle loro botteghe. innanzi agli ori di Turris nella I presenti hanno così sco- bottega del gioielliere con in Si è rivelata un successo perto le affascinanti tecniche bella mostra una selezione di straordinario la seconda edi- della medicina romana, gli gioielli tra quelli più alla moda zione di “Tabernae turritanae. strumenti e persino delle pa- in età imperiale. Lì si sono ap- Quattro passi alla scoperta di stiglie a base di zinco utilizza- prese le arti degli antichi orafi. Turris Libisonis”, evento orga- te per sfiammare gli occhi dei Dalle arti dei gioiellieri a quel- nizzato dall’Antiquarium Tur- marinai. Due passi oltre ed ec- le degli acconciatori e tintori il ritano che, per un giorno, ha co il Pistrinum, la bottega del passo è stato... letteralmente fatto respirare ai tanti presenti fornaio con alle spalle uno brevissimo: qui i presenti han- il profumo della vita degli anti- schiavo addetto alla macina. no conosciuto il processo del- chi romani. Il “pistore” ha mostrato di- la tintura delle vesti, mentre Grazie agli straordinari rie- versi tipi di pani spiegando pochi metri oltre faceva bella vocatori dell’Associazione Sar- l'intero processo che portava mostra di sè la novità di que- Il sindaco Wheeler dinia Romana-Legio V Mace- alla panificazione. Quindi, la sta edizione: la ricostruzione donica-Italia le tabernae han- Un momento della giornata all’Antiquarium Turritano bottega del pescivendolo, che di un horrea, magazzino con ◗ PORTO TORRES no ripreso vita: introdotti dal- ha narrato la storia, la realizza- anfore ed olle in cui stipare la direttrice dell'Antiquarium tutti fedelmente riprodotti, rium Turritano in cui sono sta- zione, l’utilizzo della salsa di olio, grano e vino, il cui funzio- I tagli dei compensi spettanti al Letizia Pulcini, anche lei rigo- trecento visitatori hanno affol- te riportate in luce le fonda- pesce più famosa dell'antichi- namento è stato egregiamen- sindaco Sean Wheeler e alla sua rosamente in abito d'epoca lato la porzione di area archeo- menta di diverse insulae dove tà, il garum. Ancora avanti e lo te spiegato. giunta - circa 67mila euro - sa- come quelli dei rievocatori, logica antistante l'Antiqua- i rievocatori hanno sistemato i stupore ha pervaso i visitatori Emanuele Fancellu ranno utilizzati per la manuten- zione degli immobili comunali e per l’affidamento dell’incarico protagonisti gli scolari professionale per accertare e ve- L’ESPERIMENTO rificare l’idoneità normativa im- pianti sportivi e degli immobili scolastici. Un cambio di rotta Educazione ambientale in spiaggia improvviso quello dell’ammini- I valori del volley per fare squadra strazione pentastellata, dunque, che un paio di mesi fa aveva in- Il progetto “S3” della Stella Maris per i bambini dai 5 ai 13 anni vece annunciato in consiglio che quei denari sarebbero entra- ◗ PORTO TORRES bambini potranno sperimenta- ti nei capitoli di spesa per instal- re il volley e socializzare anche lare nuovi giochi nei parchi citta- La pallavolo come strumento senza conoscere dal principio le dini e per offrire un servizio ade- per fare squadra e divertirsi dal regole del gioco. L’iniziativa è guato ai disabili che vogliono ac- primo giorno - anche senza co- gratuita e l’unico costo previsto cedere alle spiagge del Lungo- noscere i fondamentali di que- è il tesseramento per l’assicura- mare. La cifra da spendere è ma- sto sport - rivolto ai bimbi dai 5 zione e per la documentazione turata in tre anni di amministra- ai 13 anni. É il nuovo progetto medica indispensabile allo svol- zione comunale, dal 2015 al “S3” della società Stella Maris gimento di qualsiasi pratica 2018, col primo cittadino che ha Volley, promosso a livello nazio- sportiva. Le attività verranno contribuito con una quota del nale dall’ex campione del mon- svolte nella palestra della scuola 20 per cento e gli assessori con il do Andrea Lucchetta, presenta- Brunelleschi due volte a settima- 15 per cento. La delibera di giun- to ieri mattina al palazzo del na, in due turni compresi tra le ta, dopo la rettifica, è stata pub- Marchese dalla presidente 17 e le 19 rivolti alle categorie ■■ Gli alunni della scuola elementare dell'Istituto comprensivo blicata sull’albo online del Co- dell’associazione Marilù Billi, “white” (5-7 anni), “green” (8-9) 2 - terze classi dei plessi di Borgona e Dessì - hanno svolto una mune: ora l’esecutivo dovrebbe dalla vicepresidente Orsolina e “red” (10-13). Per informazio- attività di educazione ambientale per raccogliere i rifiuti nelle trovare anche le somme per do- Deriu e dall’assessora allo Sport ni contattare la Stella Maris: 380 spiagge. Il Comune ha disposto il ritiro dei rifiuti. (g.m.) tare di nuovi giochi le aree verdi Marilù Billi e l’assessora Rassu Mara Rassu. Grazie al progetto, i 7271515 o 331 2786839. (g.m.) destinate ai più piccoli. (g.m.) 16 Martedì 1 ottobre 2019 iCagliarii L’UNIONE SARDA

Via Roma. Audizione a Palazzo Bacaredda per31433 decidere le strategie future di promozione del territorio Turismo, Chessa:

«No alla partecipata,  REGIONE Gianni Chessa, bastano i dipendenti» 58 anni L’assessore regionale cancella la Dmo Annuncio al parlamentino comunale

Nata sulla carta e già chiusa: ti», ha spiegato Chessa.  la Dmo, la società partecipa- «C’erano 16 assunzioni e un COSA È  ta della Regione creata per cda da nominare, ho preferi- La Dmo- COMUNE formare un sistema di pro- to non avviare un carrozzo- destinazione Alessandro mozione turistica, verrà can- ne politico che poi doveva es- Sardegna Sorgia, cellata dall’assessore regio- sere mantenuto. Meglio in- venne 55 anni nale Gianni Chessa. L’annun- vestire nella comunicazione: introdotta cio è stato dato ieri nella sa- stiamo lavorando a una nuo- dalla legge la Retablo del Comune dove va app grazie alla quale tutti regionale il segretario sardista è stato potranno avere informazio- sul turismo ospite della commissione At- ni sulla Sardegna. L’applica- approvata tività produttive. zione entrerà in funzione ap- nel 2017 pena il sito sarà migliorato», nell’ambito detta di lui. Cilloccu ha solle- re del testo. Oggi, invece, un sa non influenzerà le scelte In commissione ha detto ancora Chessa. A di un Piano vato molti dubbi sull’iter av- assessore della Giunta regio- dell’omologo a Palazzo Baca- L’audizione voluta dal pre- manifestare perplessità è sta- strategico viato da Chessa e sull’oppor- nale propone, informalmen- redda Alessandro Sorgia. sidente Pierluigi Mannino to Andrea Dettori (Sinistra triennale tunità di cancellare un per- te e senza aver presentato «Prima di tutto sulla Dmo c’è  aveva lo scopo di capire cosa per Cagliari): «In Regione c’è per lo corso avviato e inserito all’in- nessuna proposta alternati- un vincolo di due anni al ter- CONTRARIO stesse accadendo alla Dmo una grave carenza di perso- sviluppo e la terno di un piano strategico va, un ritorno al passato mine dei quali valuteremo se Francesco regionale per provare a crea- nale, capisco la scelta politica promozione già pronto. sconfessando quanto già ap- sia stata utile, come io riten- Agus, re una sinergia con quella e la rispetto, ma si tratta di dell’Isola provato dal Consiglio regio- go che sia, per proseguire in 36 anni istituita nella primavera una sfida importante e qua- L’intervento di Agus nale e dall’attuale presiden- questo percorso. La Dmo-de- scorsa dal Comune. «Ho av- lora non dovesse andare in In serata è arrivato il com- te Solinas, suggerendo di stinazione Cagliari è fonda- viato l’iter per annullare porto, a pagarne il prezzo sa- mento del consigliere regio- nuovo l’idea di una Regione mentale ma è importante in quanto fatto finora nell’am- rebbe tutto il territorio». nale progressista Francesco che fa tutto: che ha tutte le un contesto regionale», spie- bito della Dmo. Nonostante D’accordo con Dettori anche Agus: «Sono spiacevolmente idee in tasca e non ha biso- ga Sorgia al telefono. Che poi il mio sia un assessorato di Matteo Massa (Progressisti). stupito dalle parole di Ches- gno di confronto, che orga- aggiunge: «L’importo impe- grande importanza strategi- Mentre più critica è stata l’ex sa. La norma che ha istituito nizza, che coordina, ma so- gnato è di 80 mila euro che ci ca per la nostra Isola rappre- assessora Marzia Cilloccu il nuovo organismo di gestio- prattutto, che gestisce in so- hanno consentito finora di senta solo lo 0,81 per cento protagonista di un acceso ne unitaria della destinazio- litudine». organizzare un piano di co- del bilancio regionale e non battibecco con Mannino sui ne Sardegna nacque nella municazione, eventi di sen- è pensabile che una cifra tra minuti che le vengono con- scorsa legislatura. Il Partito Destinazione Cagliari sibilizzazione, il sito internet, i 40 e i 50 milioni di euro ven- cessi per intervenire sui te- di riferimento dell’attuale as- Tornando allo scopo del- la partecipazione alle fiere e ga destinata a una partecipa- mi all’ordine del giorno: sem- sessore al Turismo, rappre- l’audizione, ovvero determi- un osservatorio sul turismo». ta per fare quello che posso- pre troppo brevi a detta di lei sentato allora in aula dal pre- nare il futuro della Dmo co- Mariella Careddu no fare i nostri 80 dipenden- e sempre troppo lunghi a sidente Solinas, votò a favo- munale: la decisione di Ches- RIPRODUZIONE RISERVATA

Via Sauro. All’esame della commissione Urbanistica Nuovo Sant’Elia, voto rinviato

Nessun voto in commissio-  ne per il piano di Sant’Elia, IL PIANO tutto è stato rinviato alla A sinistra Dopo 86 anni settimana prossima. I consi- la sagoma glieri riuniti ieri in via Na- del nuovo zario Sauro hanno esami- stadio CHIUDE E SVUOTA TUTTO nato il vecchio progetto per e a destra il nuovo stadio approvato i blocchi dall’assemblea nella scorsa che indicano consiliatura e lo hanno con- le aree CON frontato con quello elabo- commerciali rato dopo la conferenza di future SCONTI % servizi. Piani a confronto DEL Le novità riguardano le aree commerciali che a dif- ferenza di quanto previsto nella bozza precedente - REALE: dovranno sorgere tra il San- t’Elia e il mercato di San 50 Bartolomeo. «Non c’è nes- Bomboniere per tutte le occasioni suna volumetria aggiunti- va», hanno assicurato l’as- Le normative Porto canale Regali per ogni ricorrenza sessore all’Urbanistica Ad animare il dibattito an- Giorgio Angius e il dirigen- che il problema dei par- Dibattito ANTICIPATE I REGALI NATALIZI te del servizio Salvatore cheggi: sul punto è stato questa sera Farci. Antonello Floris (FdI) a ras- Argenti, Specchi, Mobili, etc... La preoccupazione dei sicurare i colleghi del Con- in Consiglio commissari è legata all’im- siglio: «Quello che abbiamo patto che la nuova area avrà davanti è solo il piano gui- sul quartiere. Come sotto- da, quando verrà presenta- Il futuro del Porto ca- • SCONTI PARTICOLARI PER lineato anche dal presiden- to il progetto definitivo, ol- nale sarà al centro del te Antonello Angioni, fatta tre alle indicazioni che po- dibattito del Consiglio STOKISTI, BANCARELLAI E NEGOZIANTI salva la condizione che il tranno essere date, ci sa- comunale di oggi alle progetto debba garantire ranno da rispettare i para- 18. Il presidente Edoar- • SVENDIAMO dei benefici al privato che metri urbanistici previsti do Tocco ha invitato i altrimenti non avrebbe ra- dalle normative. Deve sem- rappresentanti di Re- SCAFFALATURE, VETRINE E BANCONI gione di finanziare le ope- pre essere rispettato il nu- gione, Autorità portuale re, «bisogna salvaguardare mero di parcheggi previsto e organizzazioni sinda- l’aspetto umanistico e so- per l’apertura delle attività cali dei lavoratori e de- Via Cocco Ortu, 41 Cagliari ciale del piano». commerciali». gli operatori dello scalo. RIPRODUZIONE RISERVATA RIPRODUZIONE RISERVATA

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||lok9jhFf8KBMQgkPmQuctvTd6VzROrzS531433 www.unionesarda.it iSassari e Algheroi Martedì 1 ottobre 2019 35

Alghero. Siglato il Contratto di Laguna: mezzo milione di euro per lo stagno Porto Torres AGENDAAGENDA

FARMACIE Cassoni DI TURNO Sassari Manca, Calich, parte l’opera di salvataggio v.le Dante 25, 31433 e lavoro: 079/274163; Carboni, (nottur- no) p.zza Castel- Allevamento di molluschi e sentieristica: prima firma in Sardegna è polemica lo, 079/233238; Alghero Mugo- ni, v. Sassari 8,  079/979026; Il Comune di Alghero pro- I cassoni per il prolunga- Bottidda Culed- muoverà un allevamento spe- I TAVOLO mento della mega opera du, v. Regina Ele- rimentale di molluschi e il NUMERI La firma del dell’Antemurale di Ponen- na, 079/793887; Parco di Porto Conte svilup- Contratto di te del porto si faranno a Codrongianos perà la sentieristica del lato laguna Porto Torres o a Piombi- v. Roma 2/A, Ovest. Sono i primi due pro- no? Il sindaco Sean Whee- 079/435179; getti già in serbo per il Calich, ler smentisce la notizia se- Ittireddu p.zza una delle più importanti aree 500 condo la quale il presiden- Moro, umide della Sardegna, da Mila te della Regione, Christian 079/767758; euro Ittiri via G. Boc- tempo in sofferenza. Solinas, sarebbe l’artefice, caccio 1, per in accordo con la Port Au- 079/6764633; Primi il rilancio thority, del cambio di rot- Mara v. Roma Ieri, nella sala convegni del dello ta della società Sales che 33, 079/805230; Quarter, la firma ufficiale del specchio sposterebbe a Porto Torres Ozieri p.zza Car- Contratto di Laguna, che acqueo la produzione del cassoni lo Alberto, rientra nel filone dei "Con- cellulari dell’opera da 37,5 079/787049; tratti di Fiume" istituiti dal milioni di euro. Porto Torres ministero dell’Ambiente nel Cantieri che garantireb- c.so V. Emanuele 73, 079/514088; 2017. Quello del Calich è il 2 bero l’occupazione di circa Sedini p.zza Anni primo in Sardegna. duecento maestranze loca- Unione, «Mezzo milione di euro per fa li. «Non bisogna illudere i 079/588802; il rilancio del sistema imbrife- sono cittadini perché non è an- Siligo v. V. Ema- ro e dello specchio acqueo, stati Parco di Porto Conte, Fonda- sono in calo, mi riferisco so- Mario Conoci - quindi la pos- cora sicuro che i cassoni nuele 63, nell’ambito di una program- istituiti zione Alghero, associazioni prattutto all’avifauna. Se vo- sibilità di affrontare i proble- potranno essere costruiti 079/836005; mazione strategica e negozia- i contratti dei pescatori, imprese del gliamo fare birdwatching oc- mi con le altre amministra- qui – replica il sindaco – ci Sorso v. Borio ta», ha detto l’assessore re- di laguna settore ambiente ed ecologia, corre ricreare le condizioni zioni pubbliche, ma anche sono trattative in corso. 14, 079/351313. gionale all’Ambiente, Gianni istituti scolastici. perché gli uccelli possano di con i privati è uno strumen- L’azienda sta rimodulando NUMERI UTILI P.d.S. (vo- Lampis. «Siamo qui per di- nuovo nidificare». Il protocol- to giuridicamente importan- il progetto e cercherà di ri- lante) (113) mostrare che la tutela del si- Alleanza lo di intesa, primo embrione te che ci consentirà di gesti- spettare quanto indicato in 079/2495000 stema lacustre può essere oc- Hanno sottoscritto il proto- del Contratto di Laguna, è re, tutelare e valorizzare una bando di gara cioè la co- VVF (115) casione di sviluppo - ha ag- collo che segna l’avvio di un stato sottoscritto da ammini- risorsa importantissima per la struzione a Porto Torres, a 079/2831200 giunto - quando c’è consape- percorso che dovrà portare strazioni pubbliche, da asso- nostra città e per l’intero ter- patto di trovare un sito C.R. volezza, quando c’è la concer- ad attuare azioni concrete at- ciazioni del terzo settore e da ritorio del Nord Ovest». La adatto e di ottemperare al- 079/234522 tazione tra tutti gli enti». Di- traverso una programmazio- rappresentanti del mondo firma del Contratto di laguna le prescrizioni ambienta- Osp.Civile SS ciotto, tra pubblici e privati, ne triennale contenuta nel produttivo che, a vario titolo non è che un punto di parten- li». 079/2061000 quelli che hanno stretto il Contratto di Laguna. «È fon- hanno competenza nell’area za. Il percorso partecipativo Ma il luogo per costruire Az. Osp. Univ. 079/228211 patto di ferro al capezzale damentale la firma del con- del bacino imbrifero. Anche continuerà per affrontare in i cassoni, per il dirigente Osp. A. Conti dello stagno malato: Regione, tratto perché finalmente si il mondo della scuola è al cen- maniera condivisa la gestio- Psd’Az Bastianino Spanu 079/2061000 Adis, Arpas, Agris, Laore, i riesce a creare una serie di tro del programma: per le ne delle acque e l’adattamen- sarebbe stato già indivi- Osp. SS. An- Comuni del bacino idrografi- progetti che possono ridare scuole è in fase di lancio un to ai mutamenti climatici del duato. «Il contratto é stato nunziata co di Alghero, Sassari, Ittiri, vita a questo stagno - ha spie- concorso a premi per dotare territorio. Il prossimo appun- modificato - precisa Spa- 079/2061000 Villanova Monteleone, Uri, gato Francesco Guillot, della il Contratto di un logo. «L’am- tamento è stato fissato per il nu - e entro una settimana Osp. Civile Al- Putifigari, Olmedo, Abbanoa, Lipu Sardegna - perché lo sta- biente non conosce confini 10 ottobre a Olmedo. ci sarà la firma davanti al ghero Consorzio di Bonifica della gno ha grossi problemi di amministrativi - ha sottoli- Caterina Fiori notaio. Tra dicembre e 079/9955111 Osp. Marino Al- Nurra, Flag Nord Sardegna, atrofizzazione e molte specie neato il sindaco di Alghero RIPRODUZIONE RISERVATA gennaio ci sarà la posa del- ghero la prima pietra». 079/9953111 «L’azienda aveva già indi- CINEMA cato Porto Torres come si- SASSARI Sassari. I ladri hanno forzato la porta antipanico: rubate tastiere e pinzatrici to di costruzione dei casso- Aquile randagie ni – aggiunge il sindaco - 16.15-20; Il sinda- poi è successo che la socie- co del rione sani- Ennesimo raid alla scuola elementare: è la terza volta in dieci giorni tà ha chiesto alla Port Au- tà 19.20; Ad thority di spostare la rea- Astra 17-22; C’era lizzazione a Piombino ba- una volta a...  Hollywood Ennesimo raid notturno nel- gnante e referente del plesso mensa». La madre di un sando la richiesta su un pa- 18.40-21.40; Ye- la scuola elementare di via NEL MIRINO scolastico - Quello che sta ac- bambino della scuola, Clau- rere dei tecnici del mini- sterday 16.30-18- Baldedda a Sassari. Nella not- La porta cadendo nella nostra scuola dia Debertolo, 43 anni, este- stero dell’Ambiente e su di- 22.10; Rambo te di domenica i ladri hanno della scuola non ha eguali. Ventidue furti tista, è anch’essa molto pre- verse criticità del nostro 20.15-21.30; Dora forzato una porta antipani- distrutta in due anni, ben tre negli ul- occupata: «I bambini sono porto. Ha anche chiesto pe- e la città perdu- co, situata nel retro dello sta- dai ladri timi dieci giorni. Un triste re- ormai esasperati dai continui rò altri 1,3 milioni di euro. ta 16; Mio fratel- bile, e hanno fatto irruzione cord. Neanche la lettera del- raid. Questa situazione non La Port Authority ovvia- lo rincorre i dentro, trafugando quello l’anno scorso dei bambini ai può durare». Ieri mattina sul mente non c’è stata e non dinosauri 18.20. che hanno potuto: una stam- ladri - continua l’insegnante posto erano presenti le forze ha firmato il contratto». In- ALGHERO Mio fratello rin- pante, una chitarra, due ta- - è servita a impietosirli. In- dell’ordine e anche la polizia somma, sulla costruzione corre i dinosauri stiere, una grande pinzatri- fatti proseguono imperter- scientifica, che ha eseguito i dei cassoni, e il conseguen- 21; C’era una vol- ce. «Oramai hanno rubato riti ad entrare nella nostra rilievi. La scuola elementare te salto occupazionale, non ta a... Hollywood tutto quello che c’era da ru- scuola e fare danni. Oggi una è frequentata da circa 200 c’è ancora chiarezza. 18. bare - osserva sconsolata Na- classe di seconda elementa- bambini. (a. t.) Mariangela Pala dia Madeddu, 49 anni, inse- re ha fatto lezione nell’aula RIPRODUZIONE RISERVATA RIPRODUZIONE RISERVATA

Porto Torres. Fortza Paris: «Poche cose e in ritardo» Olmedo. «Giacimento unico, non possiamo chiudere» Porto franco: lettera alla Regione La preghiera dei minatori superstiti

Perimetrare, e in fretta, la zo- rimetrare il porto turritano «La miniera non deve chiu- venga - spiega il segretario na franca di Porto Torres per insieme agli altri porti e ae- dere. Abbiamo 7 milioni e Ugl Simone Testoni - il sito rilanciare lo scalo e le azien- roporti quali Alghero, insie- mezzo di tonnellate di bau- è produttivo, l’unico sito di de dell’area produttiva. È la me alle aree industriali del xite pronte da inserire sul bauxite in Italia. Chiedia- richiesta contenuta nella mo- Nord-Ovest funzionalmente mercato». I minatori di Ol- mo soluzioni alternative al- zione del coordinatore di Usi- collegati tra loro. Fortza Pa- medo hanno incontrato ie- la chiusura». C’erano an- ni, Augusto Fois, approvata ris chiede alla giunta Solinas ri l’assessora regionale al- che i sindaci di Olmedo e dalla Federazione provincia- che venga emesso il Decreto l’Industria, Anita Pili alla Alghero, Toni Faedda e Ma- le di Sassari di Fortza Paris statale di approvazione capa- quale hanno ribadito la ne- rio Conoci. L’appuntamen- (segretario Giovanni Nurra) ce di dare il via alla zona fran- cessità di organizzare un to è per la settimana pros- e indirizzata alla Regione che I segretari Fois e Nurra ca a Porto Torres «un terri- tavolo, già per la prossima A sinistra, l’assessora Pili sima, dunque, con una ad oggi ha provveduto a deli- torio che pur avendo enormi settimana, al quale sia pre- nuova riunione che, si spe- mitare le zone franche di Ca- nomica ed occupazionale di potenzialità è talmente az- sente anche Igea. toscrizione di contratti a ra, sia finalizzata a risolve- gliari e di Portovesme. Porto Torres e più in genera- zoppato dagli svantaggi do- Diverse le problematiche: tempo determinato e part re i problemi occupaziona- «Noi riteniamo – affermano le del Nord-ovest che somma vuti all’insularità e alla mar- intanto i livelli occupazio- time. E questo non può ba- li dei 27 minatori e a rilan- i dirigenti di Fortza Paris – alla crisi generale il collasso ginalità della nostra econo- nali, dal momento che so- stare. Senza contare che la ciare un sito che potrebbe che quanto fatto finora sia di una intera filiera economi- mia da richiedere urgente- no passati tre anni esatti precedente giunta aveva rappresentare una enorme troppo poco e molto tardivo, ca basata su chimica e petrol- mente un trattamento eco- dall’occupazione del sito deliberato la chiusura del- risorsa per tutto il territo- con particolare riguardo alla chimico». Un intervento ur- nomico di sostegno». (m. p.) minerario; la lotta degli la miniera. «Noi invece non rio. (c. fi.) drammatica situazione eco- gente richiesto al fine di ripe- RIPRODUZIONE RISERVATA operai ha portato alla sot- vogliamo che questo av- RIPRODUZIONE RISERVATA

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||lok9jhFf8KAiIkCTBMER0mT3s4zQP/Rv531433 8 www.ship2shore.it Lunedì 30 Settembre 2019 PORTI 26/09/2019

consentirebbe di valorizzare al meglio l’in- che vede mutare le strategie dei top carrier frastruttura secondo il Presidente dell’AdSP. (ormai sempre più ‘concentrati’ fra loro tra Deiana: “Nuova concessione per il terminal container a primavera 2020” Ancora da definire, ovviamente, sia la durata M&A e alleanze) anche in relazione all’atti- della concessione, “che dipenderà in larga vità di transhipment. misura dal piano di investimenti propo- “Penso che Cagliari possa ancora puntare, A breve partirà la procedura per mettere a gara l’intero compendio cagliaritano (niente sto”, che il target di traffico da raggiungere, in ragione della sua posizione baricentrica “anche se noi riteniamo che il terminal, per nell’ambito del Mediterraneo, a proporsi ‘spezzatino’): privilegiate offerte che prevedranno riassunzione degli ex dipendenti di CICT essere competitivo e garantire sia il pieno come hub per il trasbordo dei contenitori, assorbimento della forza lavoro che l’a- ma è evidente che oggi un porto non può deguata valorizzazione del bene pubblico, più svolgere solo questa attività. E’ neces- sano essere numerose”, me si dice fiducioso dovrebbe puntare ad una movimentazione saria anche una quota di traffico più stabile circa il fatto che la nuova concessione “potrà annua di almeno 400/500.000 TEUs”. e strutturato, e in questo ambito – ammette essere verosimilmente affidata entro la pri- E’ chiaro poi che l’AdSP, nel tentativo di tro- Deiana – la Sardegna sconta l’handicap di mavera del 2020”. vare un nuovo concessionario per le aree del un mercato di destinazione finale circo- Una dead-line precisa però c’è, ed è durante Porto Canale di Cagliari restituite da CICT, scritto, a causa della condizione insulare, e l’estate: “La cassa integrazione concessa dovrà tener conto di un mercato dello ship- modesto per entità, in ragione dei suoi 1,6 agli ormai ex dipendenti di CICT scade ad ping in costante quanto rapida evoluzione, milioni di abitanti”. agosto 2020 – ricorda il numero uno dei segue a pag.9 porti sardi – ed entro quella data dobbiamo riuscire a chiudere la procedura”. Nel bando allo studio dell’ente sarà infatti prevista una clausola sociale, che non potrà sostanziarsi nell’obbligo per il nuovo con- cessionario di riassumere tutta la forza lavoro del suo predecessore, “visto che la Hempaguard MaX legge impone di tener conto delle necessità The new peak for industriali e della struttura aziendale del soggetto entrante”, ma che “verrà attuata effi ciency in dry prevedendo un sistema di forte premialità per le offerte che contempleranno il mag- dock and at sea gior numero di assunzioni del personale ex CICT”. Cagliari - Bando entro poche settimane “Dopo la recente delibera del Comitato di Deiana tiene quindi a ricordare, a questo per tutto il compendio del terminal contai- Gestione che ha sancito la decadenza della proposito, che i dipendenti del terminal ner, clausola sociale e assegnazione entro la concessione di CICT, abbiamo dato alla sono esperti e ben formati, e che in passato, prossima primavera. società, come previsto dalla legge, 60 giorni “nonostante un equipment di banchina non E’ attorno a questi cardini che l’Autorità di tempo per il ripristino in condizione e la esattamente di ultima generazione, sono riu- di Sistema Portuale del Mar di Sardegna riconsegna dell’area, che quindi dovrebbe sciti a garantire rese di tutto rispetto, nell’or- avvierà il procedimento per trovare un ritornare nella disponibilità dell’ente attorno dine dei 30 movimenti all’ora”. nuovo sostituto di CICT (Cagliari Interna- alla metà di novembre”. Per quanto riguarda l’oggetto della prossima tional Container Terminal), la società con- Nel frattempo, però, l’AdSP non starà ferma, gara, Deiana ha le idee ben chiare: “La nuova trollata da Contship Italia che per oltre 20 anzi: “Abbiamo delineato lo schema della concessione riguarderà l’intero compendio anni (dal 1997) ha gestito le banchine con- call internazionale per sollecitare l’invio del terminal container, il nostro obbiettivo tainer dello scalo cagliaritano e che la scorsa delle domande di concessione, che pen- è quello di garantire l’unità della struttura”. Our new, most advanced hull coating system is applied estate ha chiuso definitivamente i battenti siamo di poter pubblicare già nelle prossime Secondo il professore universitario ‘pre- in just three coats: Hempaguard X8 with patented Actiguard® mettendo in cassa integrazione tutti i suoi settimane”. Deiana non scende nel dettaglio stato’ all’amministrazione portuale, infatti, technology for extraordinary antifouling performance, Nexus II and Hempaprime Immerse 900 for less time 207 dipendenti. delle tempistiche, “perché ci sono passaggi quella in questione è “un’area di pregio, in the dry dock. A delineare i prossimi passaggi della pro- tecnici la cui durata può essere variabile, dotata di banchine lunghe, fondali molto cedura è il Presidente dell’authority sarda anche in base al numero di offerte che rice- profondi e spazi retroportuali virtualmente hempaguardmax.hempel.com Massimo Deiana, che spiega a Ship2Shore: veremo, e che ovviamente ci auguriamo pos- illimitati”. Farne quindi uno spezzatino non

Typ 143 - HEMPAGUARD MaX - 110x110.indd 1 2019-09-18 13:36:53 9 www.ship2shore.it Lunedì 30 Settembre 2019

COMUNICAZIONE AZIENDALE

CRESCITA DELL’OCCUPAZIONE E AUMENTO DELLA RICCHEZZA L’IMPATTO POSITIVO DI COSTA CROCIERE SUL TERRITORIO

I benefici dell’attività della compagnia italiana sono evidenti su più livelli: per l’Europa, per l’Italia, per la Liguria e per le città della regione

Un impatto economico da con un focus su scala ridotta. Nella sola 3,5 miliardi di euro e 17.000 Liguria sono stati creati circa 3.200 posti di posti di lavoro generati lavoro, di cui 1.100 diretti, per un giro d’af- nel 2018. Sono alcune fari di 511 milioni di euro. E si stima che, nel delle cifre che descrivono 2019, le navi di Costa Crociere e Aida Cru- gli effetti positivi dell’attività ises che fanno regolarmente scalo nei porti del Gruppo Costa Crociere, liguri porteranno un traffico totale di circa 1,2 leader nel settore crocieri- milioni di passeggeri. stico in Europa e in Cina, sul Per quanto riguarda le città, invece, nella sola territorio italiano. Numeri che Genova Costa Crociere ha avuto un impatto segue da pag.8 emergono dallo studio rea- economico totale di 280 milioni di euro nel lizzato da Deloitte & Touche, 2018, con 1.800 i posti di lavoro generati. Università di Genova e Uni- Numeri destinati a crescere ulteriormente: Per questo motivo, l’AdSP non sta lavorando tamente il bunkeraggio, ma dopo una serie versità di Amburgo. nel 2019 Costa Fortuna, che da fine marzo è solo alla call, ma ad concetto più ampio, che di costruttivi confronti è parso evidente a I benefici principali per - l’e tornata a far scalo a Genova, porterà un traf- il Presidente dei porti sardi definisce “pac- tutti il vantaggio competitivo di poter fornire conomia nazionale derivano fico di 170.000 passeggeri, che saliranno a chetto insediativo”, e che non potrà prescin- direttamente ai clienti del porto il carburante soprattutto dalla presenza 185.000 nel 2020 grazie all’impiego di Costa dere dalla realizzazione della ZES (Zona low sulphur che la raffineria di Saras sta già della sede centrale di Costa Pacifica, più grande rispetto a Costa Fortuna. Ma i numeri più importanti, in termini di ospiti Economica Speciale, il cui iter autorizzativo producendo a Sarroch, abbattendo i costi a Genova: se si considera anche il personale di bordo movimentati, li registra Savona – home port è già in fase avanzata) e di una zona franca grazie a una catena logistica cortissima”. sono più di 3.200 i dipen- principale di Costa Crociere – con 850.000 doganale interclusa: “Se riusciremo a pre- Nello stesso contesto può essere collocato denti italiani. Inoltre, l’Italia passeggeri. Il contributo economico per disporre una serie di agevolazioni tali da il recente ‘fiorire’ di progetti per realizzare è tra le maggiori destinazioni la città è stimato sui 125 milioni di euro e convincere un certo numero di aziende ad depositi di GNL sulle coste sarde, da cui del Gruppo Costa Crociere, 700 posti di lavoro. Anche in questo caso è impiantare parte del loro ciclo produttivo poi rifornire (oltre che clienti terrestri via con 3,2 milioni di passeg- prevista una crescita nei prossimi anni, grazie all’arrivo di Costa Smeralda, nuova ammira- nei grandi spazi liberi che sono disponibili camion) con bettoline dedicate le navi ibride geri movimentati e 852 scali in 20 differenti porti glia a basso impatto ambientale perché ali- alle spalle delle banchine del Porto Canale, che presto inizieranno a circolare nel Mare nel 2018. E sono gli ospiti mentata a gas naturale liquefatto, che da fine allora potremo anche generare una quota Nostrum: “Proprio nei giorni scorsi abbiamo Costa, per primi, a muovere 2019 farà scalo tutte le settimane a Savona di traffico sia in import (materie prime e assentito in concessione a Higas, per 25 l’economia nelle diverse e La Spezia. semilavorati) che in export (prodotti finiti), anni, la banchina antistante il nuovo depo- città dove fanno tappa. Lo www.costacrociere.it che farà da base alla sviluppo dei volumi in sito in costruzione nel porto commerciale di studio, infatti, indica in 74,60 transhipment”. Oristano, dove è stato avviato l’iter anche euro la spesa media di un passeggero in ognuna delle città in cui fa creando oltre 63.000 posti di lavoro (Full In quest’ottica, ogni servizio aggiuntivo che per un altro progetto analogo, promosso da scalo. E a conferma dell’importanza del set- Time Equivalent). Particolarmente rilevante il porto di Cagliari sarà in grado di offrire Edison. Mentre abbiamo diverse richieste di tore nella promozione turistica del territorio, è l’impegno per la costruzione di nuove navi agli armatori potrà contribuire a generare questo tipo per altri porti della regione. Sicu- viene sottolineato come il 60% degli ospiti nei cantieri del Vecchio Continente, attività traffico. “Ad esempio l’attività di bunkerag- ramente – conclude Deiana – poter offrire in dichiari di voler tornare nelle destinazioni visi- che genera un movimento di capitali di circa gio recentemente avviata da Saras, potrebbe Sardegna il servizio di bunkeraggio di GNL tate in crociera. 4,5 miliardi e oltre 20.000 posti di lavoro grazie a un piano di espansione della flotta essere un ulteriore incentivo per le com- potrà aumentare ulteriormente l’attrattività Il contributo positivo di Costa Crociere sull’e- conomia viene calcolato anche a livello euro- che prevede l’arrivo di 7 nuove navi entro il pagnie a scalare il nostro porto. Abbiamo del nostro sistema portuale, soprattutto nei peo, dove, nel 2018, ha generato un impatto 2023, di cui due già entrate in servizio. lavorato molto con il gruppo della famiglia confronti dell’industria crocieristica in cui le economico totale di 12,6 miliardi di euro, Un impatto positivo che si riscontra anche Moratti: inizialmente l’azienda non aveva navi a gas sono ormai una realtà”. contemplato la possibilità di svolgere diret- Francesco Bottino 10 www.ship2shore.it Lunedì 30 Settembre 2019 TERMINAL OPERATOR 25/09/2019

Sardegna (solo nel porto industriale di zata per l’attracco delle navi gasiere. La Higas diventa terminalista a Oristano Oristano ce ne sono altri due in itinere, durata della nuova concessione ex art. uno promosso da Edison ed un altro da 18 – ha precisato Deiana – è stata fissata IVI Petrolifera), ma è certamente quello in in 25 anni, periodo ritenuto congruo in Ottenuta concessione di 25 anni per la banchina antistante fase più avanzata e quindi anche il primo relazione agli investimenti previsti dalla il nuovo deposito di GNL, la prima gasiera ad agosto 2020 che diventerà pienamente operativo. società”. Quando, lo ha rivelato il Presidente di Il vertice dei porti sardi ha quindi tenuto Gas and Heat Mauro Evangelisti, che ha a sottolineare l’importanza di questo pro- Oristano - Ora c’è una data precisa nel nuovo deposito di Higas, il 6 agosto and Heat e da CPL Concordia, ha appena fissato il ‘d-day’ il 6 agosto del prossimo getto, che consentirà alla regione di offrire e, soprattutto, ufficiale: la prima nave 2020. E potrà approdare alla banchina ottenuto in concessione per 25 anni. anno parlando in occasione di un’appo- un innovativo servizio, ovvero il bunke- metaniera arriverà a Oristano (per la che la società, controllata dall’armatore Il progetto, partito nel 2015 per iniziativa sita conferenza stampa durante la quale raggio di GNL, e di risultare quindi più precisione, nel porto industriale di Santa internazionale Avenir LNG (col 66,25%) dell’azienda livornese e della cooperativa Higas ha celebrato l’arrivo a Oristano dei attrattiva per gli armatori, specie quelli Giusta), per sbarcare il suo carico di GNL e partecipata con quote paritetiche da Gas emiliana, non è l’unico di questo tipo in primi 3 serbatoi, su 7 in totale, costruiti del settore crocieristico: “Il deposito di dalla stessa azienda toscana e salpati dallo Higas sarà il primo ad entrare in funzione scalo labronico alcuni giorni fa a bordo di e questo può darci un vantaggio com- una nave specializzata. “Questi primi 3 petitivo, poi arriveranno anche gli altri. manufatti, con un diametro di 10 metri e La Sardegna, in considerazione della un peso di 130 tonnellate ciascuno, costi- sua posizione baricentrica, può aspirare tuiscono la metà dalla capacità totale del a diventare un hub mediterraneo per il deposito di GNL (10.000 metri cubi) – ha GNL”. spiegato Evangelisti – mentre gli altri 3 Un aspetto che, a suo tempo, è stato cer- arriveranno in Sardegna nei primi mesi tamente preso in considerazione da Stolt- del 2020, insieme ad un 7° serbatoio, Nielsen, quando l’armatore norvegese, che però non conterrà gas liquefatto, ma nel 2015, rilevò la maggioranza assoluta il metano allo stato gassoso generato dal di Higas, dimostrando di credere nel pro- procedimento di scarico del combustibile getto. Nel frattempo la partecipazione, dalle navi”. come gli altri asseti di Stolt nel segmento Lo sbarco di questi serbatoi – “realizzati dello small scale GNL, è passata ad con tecniche innovative in acciaio auste- Aviner LNG, che ha ulteriormente rin- nitico, che fino ad ora non era mai stato forzato il suo impegno in questo senso: utilizzato per questo tipo di impianti” ha “Ormai la promessa di portare il GNL aggiunto il Presidente di Gas and Heat – in Sardegna è molto vicina a diventare costituisce quindi un passo avanti impor- realtà” ha infatti esordito il CEO di Avenir tante nell’iter realizzativo del deposito Andrew Pickering. “A dimostrazione del costiero, “che sta procedendo nel pieno nostro impegno concreto in questo busi- rispetto delle tempistiche che ci eravamo ness, negli ultimi anni abbiamo investito dati” ha assicurato Evangelisti. “Stiamo 300 milioni di dollari per la realizzazione dimostrando che anche in Italia, quando di 6 gas carrier dedicate a traffici small c’è la volontà, le cose si possono fare”. scale (4 unità da 7.500 cbm e 2 da 20.000 Un altro step, altrettanto importante per cbm). Le prime unità inizieranno a navi- il completamento del progetto di Higas, gare in Mediterraneo a partire dal pros- lo ha annunciato in diretta il Presidente simo anno”. dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Secondo il programma originale doveva di Sardegna Massimo Deiana: “Ieri (23 essere la prima delle 6 newbuilding di settembre; ndr) il Comitato di Gestione Avenir quella destinata a servire il depo- ha assentito ad Higas una concessione sito di Oristano, ma ora la compagnia demaniale relativa alla banchina anti- stante il nuovo deposito, che verrà utiliz- segue a pag.11 11 www.ship2shore.it Lunedì 30 Settembre 2019

ciere, molto attenta alla questioni ambien- dovrebbe costruire sull’isola se e quando tali e quindi più avanti nel passaggio al l’iter autorizzativo sarà completato. Noi GNL”. siamo in contatto con Enura (la jv tra Snam Infine c’è il capitolo ‘metanizzazione’ e Società Gasdotti Italia che dovrebbe della Sardegna, che come noto non è col- realizzare la pipeline) e abbiamo espli- legata alla rete nazionale del gas: “Noi citato la nostra disponibilità ad investire siamo ovviamente disponibili a fare la nell’ingegneria e nella richiesta di autoriz- nostra parte in questo senso. Nel breve zazioni per realizzare un’unità aggiuntiva termine, possiamo rifornire depositi di rigassificazione ad Oristano. Se, e solo dotati di impianti di rigassificazione e se, la dorsale si farà – ha quindi concluso collegati a reti locali. Ma, guardando ad Evangelisti – noi costruiremo un rigassi- un orizzonte temporale più vasto, molto ficatore per alimentarla con il GNL sbar- dipende dall’effettiva realizzazione della cato al nuovo deposito Higas di Oristano”. cosiddetta ‘dorsale’, il gasdotto che Snam Francesco Bottino

segue da pag.10

(secondo quanto riportato da diverse 2020. sito di Oristano, potremo rifornire 3A testate internazionali) starebbe trattando Parallelamente al lavoro di costruzione accorciando considerevolmente la catena per noleggiare la sua ‘numero uno’ alla in banchina, procede anche l’attività logistica”. Oltre al consorzio, cliente ‘sto- corporation malesiana Petronas. La commerciale, fondamentale per garantire rico’ di Higas, “sono in corso trattative ragione è semplice: il cantiere Keppel di clienti, e quindi traffici, al nuovo terminal: con altri potenziali clienti in Sardegna, da Singapore consegnerà la gas carrier a gen- “Il nostro punto di partenza è il contratto rifornire via camion cisterna, che spero naio 2020, oltre 6 mesi in anticipo rispetto già in corso con il consorzio 3A di Arbo- possano definirsi già nel corso delle pros- all’avvio delle attività del deposito sardo, rea, che al momento riforniamo di GNL sime settimane”. e per un armatore è impensabile tenere via camion. Si tratta du 2-3 autocisterne Se il primo target da mettere nel mirino, tanto a lungo una nave senza impiego. che ogni settimana partono da Marsiglia, per Higas, è quello dei clienti sardi rag- Se quindi la prima newbuilding andrà in dove caricano il gas liquefatto, arrivano giungibili via strada, l’altro è certamente Malesia, alla Sardegna sarà destinata la fino al porto di Livorno per poi raggiun- quello degli armatori che dovranno fare gemella, che comunque Avenir prenderà gere la Sardegna via traghetto” ha spie- rifornimento di gas alle loro navi ibride: in consegna a marzo 2020, avendo quindi gato Claudio Evangelisti Amministratore “Anche su questo fronte, ovviamente, l’a- tutto il tempo necessario per presentarsi delegato di Gas and Heat e di Higas. “E’ zione commerciale è in corso ed è rivolta puntuale all’appuntamento del 6 agosto evidente che, una volta operativo il depo- in modo particolare all’industria delle cro- 20 www.ship2shore.it Lunedì 30 Settembre 2019 RO-RO 23/09/2019 CONFETRA INFORMA Grendi fa il pieno dopo lo stop al terminal container di Cagliari Guido Nicolini presenta Squadra e Programma La compagnia sta pensando di immettere nella linea con Marina di Carrara una seconda nave ro-ro Il presidente di Confetra, Guido e poi con il Forum di Nicolini, ha presentato – nel corso Pietrarsa Stati Gene- Dopo la chiusura del terminal container mana la Super Fast Baleares” conferma della riunione di insediamento della rali del Trasporto CICT da parte di Contship Italia e in attesa Antonio Musso, amministratore delegato rinnovata Giunta Confederale – la Ferroviario Merci, a che parta effettivamente la linea feeder di Grendi. “Grazie alla nostra prontezza squadra di Vice Presidenti che lo Trieste, con Assoferr annunciata da MSC con Cagliari, la linea di spirito, ma anche a un’ottima disponi- affiancheranno nel corso del suo e Confindustria. tra il capoluogo sardo e il porto toscano di bilità e velocità di reazione dell’armatore mandato. Cinque significativi Marina di Carrara operata da Grendi Tra- (Trasmediterranea) e del broker (Banchero Silvia Moretto, Presidente di Fede- eventi che ci condur- sporti Marittimi sta facendo registrare il Costa) venerdì pomeriggio siamo riusciti spedi, sarà Vice Presidente Vicario. ranno all’Agorà 2019 tutto esaurito. Tanto che la compagnia sta ad individuare la Super Fast Baleares, Marco Migliorelli – già Coordinatore del 13 novembre. pensando di immettere sul collegamento che era ferma a Genova, e a concludere del Progetto Bassanini delle Merci Intanto c’è da batta- una seconda nave. un noleggio per circa una settimana. Viste realizzato in ambito CNEL - seguirà gliare affinchè nella le caratteristiche della nave (ponte princi- il dossier Semplificazioni, Stefania prossima Legge di pale con 6,80 metri di altezza) possiamo Pezzetti – AD di TnT Italia e past Stabilità siano con- imbarcare le nostre cassette con container President di Fedit - presidierà il tema fermate le risorse e in doppio tiro e questo è stato di grande Economia Circolare e Green Logi- Il presidente di Confetra, Guido Nicolini, gli strumenti a soste- aiuto” ha aggiunto ancora Musso. stic, agli Affari Europei confermato con Silvia Moretto, presidente Fedespedi gno della logistica Dopo questo breve impiego la nave tor- Marco Conforti, past President di inaugurati nella sta- nerà disponibile sul mercato ma in futuro Assiterminal e membro del board sporto Ferroviario Merci e Roberto gione di Connettere l’Italia, ed anche è probabile che Grendi una seconda nave europeo di Feport, Massimo De Alberti per l’internazionalizzazione. a tal proposito nei prossimi giorni sul collegamento marittimo fra Cagliari e Gregorio Presidente dei doganalisti “Sono molto soddisfatto per la qua- incontreremo i Ministri Provenzano Marina di Carrara la inserisca stabilmente: di ANASPED si occuperà di Incentivi lità della squadra” commenta Nico- ed Amendola. A giorni, infine, ini- “È un progetto a cui stiamo lavorando ma ed agevolazioni, Pietro Vavassori lini. “Mi pare un giusto mix di com- zierà formalmente la vertenza sinda- che richiederà ancora un po’ di tempo” patron di Italsempione ed esponente petenze ed esperienza. Ora sotto cale per il rinnovo del nostro CCNL di La prima, il ro-ro Rosa dei Venti noleggiato rivela Musso che non può nascondere di Alsea seguirà il rinnovo del CCNL con il lavoro. Tra pochi giorni saremo riferimento. Sono certo che il nuovo a lungo termine dalla Giovanni Visentini come la chiusura del terminal container di e le Relazioni Sindacali. impegnati con MercInTreno 2019, poi gruppo dirigente Confederale saprà Trasporti Fluviomarittimi, pochi giorni fa Cagliari abbia comportato per Grendi Tra- Membro del Comitato di Presidenza, al GIS di Piacenza, quindi con l’As- continuare l’opera di rafforzamento si è dovuto fermare e la compagnia è stata sporti Marittimi un notevole incremento quale Past President, Nereo Mar- semblea Annuale di Assopostale a politico ed organizzativo del nostro costretta a reperire prontamente sul mer- dei volumi imbarcati. “In questo momento cucci che coordinerà i Progetti spe- Roma, la presentazione pubblica di Sistema associativo” cato una sua sostituta, la Superfast Balea- quasi tutto il traffico container internazio- ciali di Sistema e le attività del Centro Confetra Emilia Romagna a Ravenna Milano, 25 settembre 2019 res, per non lasciare a terra la tanta merce nale diretto o originato al mercato sardo Studi. Sono inoltre stati nominati Pre- che oggi dalla Sardegna può viaggiare in è stato convogliato sulla nostra linea con sidenti di Commissioni tematiche: import-export solo con questa linea o con un notevole aumento dei volumi totali. Sia Luca Becce ai Porti, Mauro Nico- le autostrade del mare. “In effetti la nave Hapag Lloyd (principale liner in Sardegna sia all’Autotrasporto, Bruno Pisano è stata noleggiata da noi per sostituire da sempre) che tutti i grandi spedizionieri per il monitoraggio degli impatti della temporaneamente la Rosa dei Venti che ci stanno affidando i loro container - sbar Brexit, Irene Pivetti per la Commis- ha avuto un problema a Cagliari a un ver- cati a Livorno o a La Spezia. Riteniamo sione Focus Belt&Road Initiative, ricello del portellone. Per non fermare il non sia la soluzione migliore e personal- Marco Spinedi per gli Inland Termi- servizio e non dare un disservizio ai nostri mente auspico la ripresa di un’attività del nal, Roberta Oliaro per le Infrastrut- clienti, soprattutto nel week end che in terminal container a Cagliari ma, nel frat- ture, Giacomo Di Patrizi per il Tra- questo momento è sempre in overbooking, tempo, cerchiamo di tenere botta”. abbiamo noleggiato per circa una setti- Nicola Capuzzo RIEMERSO CON LA BONIFICA

Porto Torres: il relitto del "Nestor" potrebbe diventare un monumento

Un vecchio rimorchiatore varato negli anni '50, pesante 500 tonnellate e aondato nove anni fa

(Foto L'Unione Sarda - Pala) Un'attrattiva turistica per tanti appassionati del mare. Il vecchio rimorchiatore "Nestor", un'imbarcazione di 32 metri di lunghezza e 500 tonnellate di stazza, varato negli anni '50 , riemerso nei giorni scorsi durante le operazioni di bonica della Darsena Servizi, potrebbe diventare un monumento in onore della marineria turritana. Aondata nove anni fa e poi abbandonata in fondo al mare, l'imbarcazione di proprietà dell'armatore americano Nestor, è stata portata a galla dalla società Syndial, incaricata alle boniche dello specchio acqueo del porto industriale, denominato "Darsena dei veleni", una vasta area oggetto dell'opera di risanamento e bonica che dovrebbe terminare entro il 2020.

"Ho scritto al presidente dell'Autorità di sistema portuale, Massimo Deiana - ha dichiarato il sindaco Sean Wheeler - la richiesta della nostra amministrazione è di salvare almeno in parte questo relitto emerso dalla Darsena servizi. L'impresa è dicile ma non impossibile, perchè questo antico rimorchiatore potrebbe diventare un punto di interesse per tanti appassionati e, perché no, anche un'attrattiva turistica".

Il primo cittadino ritiene che il relitto possa diventare l'emblema delal storia di Porto Torres, preservando la cabina di pilotaggio e posizionarla in uno spazio individuato all'interno dello stesso porto industriale. L'azienda Impremare ha provveduto anche alla messa a secco di un relitto più piccolo posizionato nello stesso bacino sulla punta del molo occidentale.

Mariangela Pala (/autore/mariangela_pala/10493) Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

MERCOLEDÌ 2 OTTOBRE 2019 LA NUOVA SARDEGNA Primo Piano 3 il premier OGGI A CAGLIARI di Luca Rojch ◗ CAGLIARI Investimenti per 120 Comuni e una svolta verde nel futuro dell’isola. Il premier Giuseppe Conte punta sullo sviluppo Conte arriva in Sardegna con un’idea precisa delle priorità e di come guidare lo sviluppo di una terra spesso troppo lonta- na dai Palazzi romani. Conte sbarca a Cagliari per il contratto di sviluppo. «Oggi «Futuro green per l’isola» annunciamo l’avvio del Tavo- lo per il Contratto istituzionale di sviluppo per Cagliari e pro- vincia, uno strumento innova- tivo che si propone di mettere Il presidente alla Nuova: investimenti in 120 Comuni e piani anti-spopolamento in campo subito una svolta per il territorio – spiega il premier Sono già te –. Il nostro obiettivo è riusci- –. L'immediata conseguenza re a spenderli tutti e bene, ri- sono progetti e cantieri, con- arrivati spettando i tempi. Il Contratto creti e reali. Siamo partiti da a Invitalia istituzionale di sviluppo è solo qualche mese con le prime riu- circa cinquecento uno dei mattoni di un Piano nioni tecniche e già sono per- strutturale per il Sud, fondato venute a Invitalia - l’agenzia ‘‘progetti e proposte sullo sblocco degli investimen- che seguirà operativamente le da valutare ti infrastrutturali e verdi. Sia- fasi del Contratto - circa 500 mo consapevoli che soprattut- progetti e proposte da valuta- attentamente to in Sardegna servono collega- re». Ma l’attenzione del presi- per la crescita dell’isola menti viari e infrastrutture». dente del Consiglio non è solo Spopolamento. Conte affronta rivolta al capoluogo. Conte sa anche un’altra delle emergen- che la Sardegna si attende mol- Il Contratto ze cardine, lo spopolamento. to dal governo. Ancora di più E in particolare la fuga dei gio- dopo le promesse spesso disat- di sviluppo vani dall’isola. Non si limita a tese dal precedente esecutivo è un mattone prendere atto del fenomeno, che aveva visto la presenza del Piano per il Sud ma propone una ricetta green straripante di Matteo Salvini per contrastare la grande fuga. nell’isola. Le parole del Capita- ‘‘Siamo consapevoli «Per i giovani del Sud e delle no sono spesso rimaste pane che in Sardegna servono aree interne saranno persegui- da propaganda elettorale. te azioni specifiche per ridurre Dall’emergenza pastori, alla collegamenti viari il fenomeno dei nostri giovani continuità territoriale, al tema e infrastrutture costretti a emigrare, poten- dell’energia. ziando gli strumenti di incenti- Interventi. Conte arriva nell’i- vo all’imprenditorialità giova- sola alla guida di una nuova Abbiamo nile e all’innovazione – conclu- maggioranza, e conosce a fon- de il premier –. Abbiamo in do quali sono le priorità della in mente mente una svolta verde per l'I- Sardegna. Certo di sapere co- una svolta talia e la Sardegna, dobbiamo me deve essere indirizzato lo verde per la Sardegna dare risposte immediate ai no- sviluppo e quale spinta il go- stri ragazzi che sfilano nelle verno deve dare. Lo fa con il ‘‘dobbiamo dare risposte piazze per far sentire la loro vo- contratto per di sviluppo per ai nostri ragazzi ce. Siamo con loro, è il tempo Cagliari. Primo tassello di un di decidere e lo faremo a parti- piano ambizioso. «È una rispo- che sfilano nelle piazze re dalla prossima legge di bi- sta straordinaria. Oltre 120 co- per far sentire la loro voce lancio. Giù lunedì abbiamo ap- muni coinvolti, con proposte Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte provato la Nota di aggiorna- arrivate anche dalla Regione, mento al Def: non aumentia- dalla Città metropolitana, secondare. Il Governo non im- re alla meta: più occupazione ranca. La Sardegna in questa che su questo Conte non si tira mo l’Iva e poniamo le basi per dall’Università, da associazio- pone nulla. Saranno le Istitu- e una migliore qualità della vi- classifica dell’affanno sembra indietro. «Per il Sud le risorse realizzare un’Italia più verde, ni, fondazioni, consorzi pub- zioni locali, le associazioni di ta». avere un posto speciale. Per- ci sono. Con il ministro Giu- più sicura, più moderna, più blici, imprese, cooperative – categoria e il territorio a scrive- Il gap. Il tema rimane lo stesso ché trasporta da sempre il gap seppe Provenzano stiamo stu- attenta alle persone vulnerabi- continua il premier –. Significa re la mappa dello sviluppo fu- dal post boom degli anni Ses- insulare. Il costo dei trasporti, diando tutte le misure per raf- li e fragili, alle famiglie nume- che c’è una grande voglia di ri- turo. Dal Governo c'è il sup- santa. Un’Italia a due velocità, dell’energia restano un handi- forzare la capacità di spesa e rose, a chi ha perso un lavoro o scatto, che ci sono tante ener- porto per far partire la macchi- con un Nord più ricco e dina- cap per chiunque nell’isola vi- l’incisività dei fondi per i terri- ha una busta paga insufficien- gie che vogliamo liberare e as- na degli investimenti e arriva- mico, e un sud che ancora ar- va e voglia fare impresa. E an- tori e per i Comuni – dice Con- te». la giornata A fine mattina anche l’incontro con Solinas Il faccia a faccia in prefettura. Nel pomeriggio il presidente del Consiglio atteso al varo di Luna Rossa

◗ CAGLIARI Palazzo Chigi, è stato stravolto Il governatore fettura, si presenteranno è ov- cagliaritano di Is Mirrionis e il alla vigilia della missione. Tanto Christian vio con una piattaforma di ri- completamento della strada Fe- L’incontro fra Conte e Solinas ci che Conte, intorno alle 16, do- Solinas vendicazioni, perché «finora – raxi-Capo Ferrato, un’incom- sarà, e ci saranno anche quelli vrebbe partecipare persino al oggi hanno scritto nella richiesta piuta storica da oltre vent’anni. fra il premier e i sindacati, con varo di Luna Rossa al porto e incontrerà inoltrata avant’ieri a Palazzo Ma fonti vicine a Invitalia, è il infine uno spazio ritagliato su battezzare così la sfida italiana il premier Chigi – dal Governo la Sardegna braccio operativo del Governo misura per l’Associazione dei per la conquista dell’America’s Giuseppe non è stata considerata un’e- in questi contratti territoriali, Comuni. Dopo una giornata di Cup. Conte mergenza». Alla fine saranno i fanno sapere che ci sarà anche trattative, soprattutto con la Re- Sgarbo evitato. Fino all’ultimo a Cagliari sindaci a essere ricevuti e la de- dell’altro. Di sicuro a metterci gione, l’agenda del presidente c’è stato il rischio di un clamoro- legazione sarà guidata da Emi- sopra altri dossier pesanti sarà il del Consiglio dei ministri s’è so strappo fra il Governo e la Re- liano Deiana, presidente dell’As- sindaco Truzzu. Dal palazzo del riempita all’improvviso come gione. Soltanto poche ora fa gli sociazione dei Comuni. È molto Comune ha fatto sapere che un uovo. Oggi, subito dopo lo staff della presidenza del Consi- probabile che questo terzo in- chiederà a Conte di sbloccare il sbarco all’aeroporto di Elmas, glio dei ministri e della Giunta contro sia incentrato solo sui rilancio del Porto canale, solleci- da mezzogiorno in poi sarà una sono riusciti a trovare l’accordo troppi attentati contro gli ammi- tato anche da Confindustria, e giornata full immersion per Giu- sull’ora e sul luogo del faccia a nistratori locali. È anche questa soprattutto l’azzeramento dei seppe Conte. Il suo sarà un vero faccia. Sarà in prefettura, intor- un’emergenza. vincoli paesaggistici che finora e proprio slalom fra un’infinità no alle 12.30, sui titoli di coda Non sia una passerella. È stato hanno impedito il via libera al di appuntamenti, mentre all’ini- del convegno. Stando alle indi- questo l’auspicio del sindaco di raddoppio delle banchine e sca- zio dovevano essere solo tre: in- screzioni, il governatore Chri- Cagliari, Paolo Truzzu, che nel tenato una crisi sfociata in tervenire al convegno interna- stian Solinas si presenterà pomeriggio parteciperà al Tavo- un’infinità di licenziamenti. zionale organizzato dall’Univer- all’appuntamento con un volu- lo per Cagliari. Sarà in quest’oc- Truzzu ha fatto sapere che chie- sità di Cagliari e dall’Associazio- minoso dossier sulla Vertenza venti concreti sulle molte emer- senso politico, il dialogo in gran casione che il premier Conte do- derà al premier anche lo sbloc- ne dei Mediatori del Mediterra- Sardegna. I due avranno molto genze. Però bisognerà vedere se parte è da costruire. vrebbe riempire di progetti e fi- co della Zona economica specia- neo, ritirare un premio e poi pre- di cui discutere: accantonamen- e come sono cambiati i rapporti Tutti ammessi. Subito dopo il nanziamenti quel contratto da le: da quasi un anno manche- siedere, nel pomeriggio, il Tavo- ti, energia, trasporti, infrastrut- fra i due dopo il passaggio dal vertice con Solinas, Conte in- lui stesso annunciato a febbraio rebbero solo due firme romane lo operativo del «Contratto isti- ture e insularità. Di sicuro il pre- governo gialloverde a quello contrerà i segretari regionali Mi- in occasione della sua prima per tagliare il nastro e che – han- tuzionale» per Cagliari. Ma il sidente della Regione proverà a giallorosso. Prima erano abba- chele Carrus, Gavino Carta e missione a Cagliari. Per ora si sa no aggiunto dal Municipio – programma ufficiale, quello an- strappare al premier non solo stanza buoni, ora che Conte e Francesca Ticca di Cgil, Cisl e che dentro dovrebbero esserci «non potrà certo essere solo nunciato una settimana fa da impegni, ma decisioni e inter- Solinas non sono più alleati, in Uil. Anche loro, sempre in pre- la riqualificazione del quartiere quello di Luna Rossa». (ua) Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

16 Economia LA NUOVA SARDEGNA MERCOLEDÌ 2 OTTOBRE 2019

sinnova trasporti e finanza Pubblica istruzione

◗ SASSARI assessorato in fiera

Moby finisce davanti al tribu- L’Assessorato della Pubblica nale fallimentare, ma sarà diffi- istruzione parteciperà al “Sinnova cile vedere il gruppo della bale- Moby contro hedge fund 2019” con uno stand. Saranno na blu affondare. Domani il presentati i contenuti digitali gruppo armatoriale sarà chia- realizzati nell’ambito del progetto mato a rispondere davanti al “Sardegna Virtual Archaeology”, presidente del tribunale falli- che ha previsto la creazione di un mentare di Milano, Alida Palu- la guerra in tribunale sistema integrato dei 17 siti chowski, per rispondere all’i- culturali più significativi e stanza di fallimento presenta- emblematici per la storia della ta da alcuni hedge fund con se- Sardegna, ricostruiti con tecnologie de alle Cayman. Domani il gruppo Onorato dovrà comparire davanti al giudice fallimentare 3D capaci di riproporre il contesto La vicenda è molto comples- archeologico-monumentale. sa e in parte era già esplosa nel- Si discuterà l’istanza di fallimento presentata da alcuni fondi speculativi Disponibili anche on line in cinque le scorse settimane. Perché lingue insieme ad altri contenuti una decina di giorni prima il Il La società sta operazione indebolirebbe multimediali sul sito gruppo Onorato si era rivolto traghetto il patrimonio del gruppo e virtualarchaeology.sardegnacultur al giudice denunciando per ca- Moby fino a oggi quindi esporrebbe gli investi- a.it. «Un momento importante di lunnia i fondi speculativi. In Wonder ha sempre rispettato tori a un rischio per i loro capi- condivisione e comunicazione - ha un comunicato il gruppo de- della le scadenze finanziarie tali. sottolineato l’assessore Andrea nunciava «alla Procura della compagnia Moby di fatto in questi anni Biancareddu - delle più recenti Repubblica i gravi fatti calun- guidata e ha già presentato è sempre riuscita a gestire tut- attività curate dalla direzione niosi contenuti nel ricorso alle da Vincenzo una querela per calunnia te le operazioni finanziare. generale dei Beni culturali e rivolte procedure concorsuali presen- Onorato Compreso il maxi bond. Dopo alla valorizzazione del patrimonio tato da alcuni fondi di investi- contro le finanziarie il rimborso di una rata da 50 culturale della Sardegna con nuove mento a carattere speculativo che la accusano milioni l'esposizione verso un tecnologie. Saranno presentati i tutti con sede in paradisi fisca- pool di banche guidate da Uni- risultati del Piano di li. Moby denuncia questo fatto credit è a quota 160 milioni di comunicazione e marketing per il come l’ultimo atto di una stra- euro, con una rata di 50 milio- sistema museale di Mont'e Prama, tegia iniziata con un’ossessiva ni da pagare il prossimo anno con il quale si intende promuovere campagna diffamatoria, più e il saldo a scadenza. con azioni di digital storytelling e di volte denunciata a diverse au- Il gruppo può contare anche diverse forme di comunicazione, torità giudiziarie. Moby confi- su un gettito ulteriore. Tra le al- una maggiore conoscenza collettiva da nell’operato della magistra- cia un bond da 300 milioni di sarebbe il pericolo che il grup- stificazione della propria azio- tre cose ha un tesoretto di 70 delle statue e del loro sito di tura italiana con serenità in euro che scade nel 2023, e fino po Onorato non fosse più in ne la vendita da parte di Moby milioni di euro. Risorse garan- ritrovamento. Gli innovativi quanto pienamente consape- a oggi il pagamento degli itne- grado di onorare il debito. E di due tra le navi più nuove, la tire dalla Tirrenia che riceve modelli 3D del complesso scultoreo, vole della calunniosità del ri- ressi da parte di Moby è avve- per questo hanno chiesto l’in- Wonder e la Aki , del 2001 e del ogni anno dallo Stato per ga- realizzati grazie ad una specifica corso». Un documento che fa- nuto sempre in maniera preci- tervento del tribunale. In base 2005, a una compagnia di navi- rantire le rotte in continuità collaborazione col CRS4, saranno ceva intuire la guerra in corso sa. Ma buona parte di questo a una norma l'insolvenza può gazione danese. Nello stesso con le isole. Ma anche in que- fruibili nel corso dell’evento tra Moby e i fondi speculativi. bond è stato comprato sul essere dimostrata anche con tempo il gruppo Onorato ha sto caso deve fare i conti con la attraverso una postazione Di fatto Moby fino a oggi ha mercato secondario proprio la prova di una gestione scor- acquistato altri due traghetti, scadenza della convenzione multimediale interattiva, oltre ad sempre rispettato le scadenze dagli hedge found a prezzi da retta, che può portare a intac- ma più datati, risalgono alla fi- con lo Stato, fissata per il luglio essere disponibili sul sito di finanziarie. saldo, appena 30 centesimi. care il patrimonio del gruppo. ne degli anni Novanta. del 2020. progetto www.monteprama.it. Il gruppo Onorato ha in pan- Secondo questi fondi ora ci I fondi prendono come giu- Secondo gli hedge fund que- ©RIPRODUZIONE RISERVATA

le che colpisce gli ovini, un altro enorme patrimonio zootecnico Peste suina, epidemia globale: l’isola in cattedra isolano. Sandro Rolesu dell’Os- servatorio regionale epidemiolo- A Cagliari 150 esperti di malattie animali. La relazione di Laddomada, Izs: «Virus quasi sconfitto» gico veterinario ha detto: «Gra- zie ai nostri studi avanzati, pos- siamo individuiamo le zone in ◗ CAGLIARI mo innalzare per avere la meglio suina ed è rimasta una sola sac- cui potrebbero esserci uno o più su fenomeni sempre più globali ca da abbattere nel Gennargen- focolai anche con dieci giorni La peste africana, in meno di un e aggressivi», ha confermato Mo- tu, in Ogliastra e Barbagia». Co- d’anticipo ed è anche questo un anno, è diventata una maledizio- nique Eloit. In platea oltre 150 minciata nel lontano 1978, la passo avanti decisivo per fron- ne anche in Cina, che da sempre esperti mondiali ascolteranno guerra contro il virus aspetta so- teggiare le epidemie animali». ha il primato mondiale nella pro- oggi la relazione di Alberto Lad- lo che l’Europa dia finalmente il Sono studi che la Sardegna met- duzione e nel consumo di carne domada, direttore dell’Istituto via libera alla commercializza- terà a disposizione anche oggi suina. Gli effetti collaterali, in zooprofilattico, che nel frattem- zione degli insaccati prodotti degli esperti internazionali, di- Asia, sono stati immediati e de- po ha fatto già sapere: «In Sarde- nei salumifici isolani con carni mostrando che proprio «lo vastanti: allevamenti dimezzati, gna la peste suina è prossima sarde. Forse all’inizio la cancella- scambio e l’intreccio dei dati sa- danni per miliardi e miliardi di all’estinzione. Nel 2013, invece, zione dell’embargo potrebbe nitari con quelli ambientali, me- dollari, 140 per l’esattezza. Di la situazione era disastrosa, con non essere totale ma solo per al- teorologici e socioeconomici de- contro, quella stessa piaga, la ben 109 focolai e interi territori cuni territori: «In ogni caso sarà ve diventare la prima vera barrie- Sardegna sta per mettersela alle messi al bando soprattutto a un successo – è stato sottolinea- ra mondiale per individuare le spalle. Proprio per questa vitto- causa del pascolo brado. Siamo to nel convegno – visto dal disa- criticità ancor prima che diventi- ria, ormai alle porte, ancora una Alcuni maiali abbattuti dall’unità di eradicazione della Psa intervenuti con decisione e gra- stro da cui siamo partiti». C’è no ingovernabili». Con la Cina, volta la campagna della Regione zie agli abbattimenti sistematici dell’altro: sempre la Sardegna è finita in ginocchio, che vuole contro la Psa è stata celebrata co- ganizzazione mondiale che fron- ro della salute e dall’Oie. siamo riusciti a interrompere la stata promossa dall’Organizza- ispirarsi sempre più a un model- me un modello virtuoso da se- teggia le epidemie animali, nel «Dev’essere soprattutto lo scam- catena di trasmissione del virus. zione internazionale come un lo vincente. È quello della Sarde- guire. L’ha ribadito, a Cagliari, convegno organizzato dall’Isti- bio di informazioni fra i vari Sta- Oggi gran parte delle zone rosse esempio da seguire nella lotta al- gna, dove la peste suina è stata Monique Eloit, direttrice dell’Or- tuto zooprofilattico, dal ministe- ti la prima barriera che dobbia- sono state liberate dalla peste la blue tongue, la febbre catarra- ormai messa all’angolo.

La ministra delle politiche agricole In arrivo i decreti sulla vertenza latte Teresa Bellanova Lo annuncia il ministro Bellanova in risposta all’interrogazione di Deidda, Fdi

◗ SASSARI re ovi-caprino, la ministra Bella- gi Dop fabbricati esclusivamen- seificio per il pagamento degli nova annuncia che, come da ac- te con latte di pecora, al fine di interessi dovuti per l’anno 2019 Sono diverse le notizie riguar- cordi con l’assessore dell'agri- favorire la distribuzione gratuita sui mutui bancari contratti dalle danti la vertenza sul prezzo del coltura Murgia, verrà presto in di alimenti ad alto valore nutri- imprese, la Bellanova – riferisce latte che sono scaturite dalla ri- Sardegna per condividere le ini- zionale». Deidda – fa sapere che «verrà sposta della ministra delle politi- ziative più opportune da adotta- Novità sono state annunciate concesso un ulteriore contribu- che agricole Teresa Bellanova re» dice Deidda. anche sul tema della tracciabili- to complessivo di 5 milioni di eu- all’interrogazione presentata «Per quando riguarda gli ac- tà del latte ovino, per la quale «è ro con apposito decreto», con dal deputato Salvatore Deidda cordi di filiera – spiega il parla- stato predisposto il decreto del l’impegno «a dare risposte ur- (Fdi): il governo ha infatti an- mentare sardo – la stessa mini- ministro delle politiche agricole, genti in merito al rafforzamento nunciato dei decreti e breve un stra afferma che è stato predi- alimentari e forestali che preve- degli interventi per evitare le triennale dell’offerta del Pecori- sulle eccedenze di Romano e la tavolo con la stessa esponente sposto lo schema del decreto re- de il monitoraggio della produ- pratiche sleali di mercato». no romano che divide e sul qua- verifica degli incentivi all'auto- dell’esecutivo Conte in Sarde- lativo all’articolo 1 che prevede zione del latte vaccino, ovino e Deidda ricorda di aver chiesto le c’è il timore che si tratti di in- produzione». Deidda conclude gna. «In merito alla risposta ri- lo stanziamento di 10 milioni di caprino e dell’acquisto del latte celerità alla ministra e al sottose- terventi non strutturali, chiedo promettendo: «Saremo vigili e guardo la mia interrogazione, euro per il sostegno dei contratti importato dai paesi dell’Unione gretario nel fissare il prossimo che il prezzo del latte sia calcola- continueremo a pressare il go- presentata per conoscere le poli- di filiera (decreto ministeriale europea e terzi». Inoltre, al fine incontro « con il coinvolgimento to sulla media dei prezzi dei for- verno con pieno spirito collabo- tiche da adottare per risollevare 1192/2016) e di altri 14 milioni di coprire i costi sostenuti dalle di tutti gli attori della filiera». E, maggi e non solo sul Romano, rativo in attesa dei risultati con- la questione che affligge il setto- di euro per l’acquisto di formag- imprese del settore lattiero-ca- considerato che c'è «un piano che ci sia massima trasparenza creti». (a.palm.) Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

44 Sport LA NUOVA SARDEGNA MERCOLEDÌ 2 OTTOBRE 2019 Oggi il battesimo del mare di Luna Rossa Alle 15.30 a Cagliari al Molo Ichnusa il varo della rivoluzionaria imbarcazione che disputerà la Coppa America 2021 di vela di Sergio Casano la scheda ◗ CAGLIARI Dopo ripetuti annunci e al- Un “aereo” che plana a cinquanta nodi trettanti rinvii spesi anche per non concedere il minimo van- La Luna Rossa che oggi sorgerà al chiglia al centro con una deriva e taggio agli avversari, la spa- molo Ichnusa è un gioiello della un bulbo, questa invece ne ha due smodica attesa è terminata e tecnologia, performante e ai lati che servono a dare stabilità finalmente Luna Rossa riceve impegnativa da portare. Il nuovo con la velocità, quindi fa un il battesimo del mare. AC75, la barca con cui nel 2021, ad effetto aeroplano». Sarà una La “prima” dell’Ac75 era Auckland, in Nuova Zelanda barca volante, Luna Rossa, che stata annunciata ufficialmen- disputerà l'America's Cup, supera potrà contare anche su una te a Palermo, nella sede del i 20 metri di lunghezza, ovvero 45 velatura notevole, con una doppia Circolo della Vela Sicilia, il piedi. E' larga 5 metri ed è dotata randa (la vela principale e più club che ha lanciato la sfida al- di un albero alto 26 metri e grande) di 135/145 m² e di un la 36ma edizione della Coppa mezzo, quanto un palazzo di circa fiocco di 90 m². Tra le velature, il America, per il 25 agosto, poi dieci piani, e pesa oltre 6 code Zero, da usare solo in caso di per il 9 settembre. Infine, c'è tonnellate e mezzo. Quando è in vento molto leggero anche se in stato un ulteriore, definitivo navigazione, più che a una barca a questo caso si potrà usare solo il slittamento. Adesso il count- vela il nuovo Ac75 assomiglia ad fiocco. I monoscafi Ac75 in down è terminato e l'Ac75 sa- un aereo. Luna Rossa infatti condizioni ideali di navigazione rà varato e svelato questo po- grazie ai due foil zavorrati e riescono quasi a far emergere la meriggio alle ore 15.30 nelle orientabili (appendice che pende carena e raggiungere notevoli acque prospicienti il molo Ich- sotto gli scafi) con wing e flap è velocità, fino a toccare quasi 50 nusa, nel porto di Cagliari, capace di sollevarsi e volare sopra nodi. Una velocità incredibile, che quartier generale del Prada Pi- l'acqua. «L'Ac75 sembra una farà toccare al massimo relli Team, dove Luna Rossa barca tradizionale - ha spiegato l'adrenalina degli equipaggi, un continuerà la preparazione in Francesco Mongelli del sailing grande spettacolo da vedere, vista di Auckland, Nuova Ze- team Luna Rossa Pirelli - ma ha quando tra qualche mese si vedrà landa, dove nel 2021 si dispu- appendici non tradizionali sfrecciare nel Golfo degli angeli la terà la regata più antica del lateralmente, che vanno in acqua. Luna Rossa sullo sfondo della mondo. Le barche "normali" hanno una città. (s.c.) La nuovissima imbarcazio- La base di Luna Rossa al Molo Ichnusa, con la gru che oggi varerà la nuovissima barca ne costruita nel Cantiere Per- sico Marine di Nembro (Ber- to più visibile per assistere al- bero e delle braccia dei foil. gio che proseguirà l'anno terzo relativo alle barche am- E questo pomeriggio sarà il gamo), arrivata a Cagliari tre lo spettacolo del varo. Ma questo conterà poco, prossimo, quando nel Golfo messe alla prossima Ameri- turno di Luna Rossa: si prean- giorni prima di Ferragosto, è Non è stato infatti ancora quello che conta di più è l'e- degli angeli dal 23 al 26 aprile ca's Cup: il primo Ac75 ad es- nuncia un bagno di folla al stata protetta e coccolata co- svelato se l'imbarcazione, che vento, che proietterà Cagliari 2020 si disputeranno le World sere varato è stato il defender molo Ichnusa, che fin dalla me una reliquia nell’hangar verrà calata in acqua da una con il suo polo nautico nel Series, le prime prove di avvi- Emirates Team New Zealand, tarda mattinata sarà preso del villaggio adiacente il Co- grande gru che ormai svetta mondo. cinamento alla Coppa Ameri- successivamente ha ricevuto d'assalto dal popolo della vela mando della Marina Militare, da due mesi nel villaggio gri- Il varo di Luna Rossa sarà la ca. il battesimo dell'acqua Ameri- della Sardegna, che sogna di dove è stata pian piano assem- gio rosso, sarà già dotata di al- prima tappa di un lungo viag- Il varo di Luna Rossa sarà il can Magic. vincere la Coppa America. blata e resa man mano com- petitiva e performante. Il varo dell'Ac75, già battez- zato il monoscafo volante, av- surf under 18 verrà questo pomeriggio nel corso di una cerimonia tanto semplice nella forma quanto solenne nel contenuto, consi- derato che è davvero un mo- Calatri indossa il tricolore mento magico e importante per tutto il team di Luna Ros- sa. Il gruppo di velisti in questi ultimi mesi ha lavorato gior- «E ora punto ai mondiali» no e notte per mettere a pun- to ogni dettaglio e arrivare al cruciale momento del battesi- ◗ CAGLIARI Dopo aver vinto il titolo di nior di Huntington beach in Ca- mo del mare della nuova e ri- campione italiano under 16 nel lifornia, che inizia il 26 ottobre». voluzionaria imbarcazione Il surfista cagliaritano classe 2017 e nel 2018, Calatri non ha Decisa, ma non certo sempli- (vola fuori dall'acqua oltre i 2002 Matteo Calatri è campione voluto aspettare l’ultima gara – a ce la scalata al titolo del 17enne, 15 nodi e può arrivare alla so- italiano under 18. Il giovane atle- Buggerru fra circa due mesi - per a riprova del fatto che il livello glia dei 50), la prima della due ta made in Sardegna porta a ca- assestare il colpo decisivo e met- agonistico nel surf italiano è in barche (ciascuna squadra ha sa il terzo titolo tricolore conse- tere la terza tacca tricolore sulla continua crescita. La stagione, diritto a presentare due mo- cutivo e ora punta dritto al ber- sua tavola. «Sono molto conten- cominciata con il secondo posto Il surfista cagliaritano Matteo Calatri, campione italiano under 18 noscafi) che porteranno anco- saglio grosso: il mondiale in Cali- to – racconta Matteo Calatri –. Si- alla prima tappa di Levanto, è ra una volta l'Italia nella Cop- fornia. Matteo Calatri cala il tris no ad ora è stato un anno ricco poi proseguita con i due primi compagnati a Fregene da Marco under 14, e al settimo posto si è pa America. e si conferma ancora una volta di soddisfazioni, ma non ho in- posti a La Marinedda e a Frege- Pulisci. Bene Giulio Caruso, rien- piazzato anche Federico Melis Tutto è pronto ma c’è anco- asso fra le onde grazie al primo tenzione di fermarmi e sto conti- ne, posizionamenti che hanno trato qualche mese fa da un an- (under 12). Per la Sardegna han- ra segreto sulla cerimonia. La posto conquistato alla gara “So- nuando ad allenarmi duramen- permesso a Matteo di festeggia- no di studio a Santa Cruz: per lui no gareggiato negli under 16 an- suspense rimane tra gli appas- gno del surf” di Fregene che lo te. Parteciperò a tutte le gare del re un altro risultato storico per la un secondo posto negli under che Jacopo Ceccarelli (settimo) sionati e curiosi che oggi affol- ha consacrato, con una tappa campionato inclusa la finale in Sardegna e per tutto il team Wi- 18. Nicolò Calatri, che sta se- e Jacopo Folegani (nono). Davi- leranno i moli del porto e la d'anticipo, campione italiano di programma a Buggerru e all'o- peout. Bene anche gli altri surfi- guendo le orme del fratello mag- de Veloci nono fra gli under 14. passeggiata di Su Siccu, il pun- categoria. rizzonte già vedo il mondiale Ju- sti sardi del team Wipeout, ac- giore, si è piazzato settimo tra gli Giovanni Dessole

l’altissimo livello agonistico che A Cagliari la finale dei mondiali di kite foil vedremo in acqua durante il Sar- dinia Grand Slam. Sarà una bat- taglia per tentare di togliere allo Da giovedì al Poetto tutti i big della disciplina velica che esordirà ai Giochi olimpici di Parigi del 2024 sloveno un titolo che non avrà per certo fino a domenica. In campo femminile, Kirstyn ◗ CAGLIARI nienti da 30 nazioni che si af- giusto, quello che ti fa davvero Obrien, autrice di una non parti- fronteranno per quattro giorni volare con il kite foil. Cercherò colarmente brillante prestazio- Spettacolo al Poetto che per il davanti alla VI Fermata del Poet- di essere al 110 per 100 perché ne al Poetto ma ripagata dalla terzo anno consecutivo ospita il to per cercare di conquistare il sono venuto a Cagliari per vin- costanza e da quanto fatto in oc- Grand Slam, finale titolo mondiale. Dopo due anni cere». casione delle prime due tappe mondiale del Kitefoil World di vittorie del francese Nico Par- Il grande circo del kite foil è della KiteFoil World Series. Championship, promossa lier la sfida si presenta quest’an- reduce dal Sardinia Grand Grande protagonista fu invece dall'International Kiteboarding no ancor più interessante. A sor- Slam, il Formula Kite European la giovanissima statunitense Da- association ed organizzata da presa infatti, l’assoluto domina- Championship che si è disputa- niela Moroz, che quest’anno si Good Looking Entertainment e tore della Kite Foil World Series to nelle acque di Torregrande, presenta come l’atleta da batte- Yacht Club Cagliari. 2019 è il giovanissimo kiter slo- andato in scena all’interno re, reduce soprattutto dall’im- Alla prestigiosa manifestazio- veno Toni Vodisek, trionfatore dell’Open Water Challenge pressionante prestazione al ne, in programma da giovedì fi- delle prime 3 tappe del Mondia- 2019. E nelle acque oristanesi campionato europeo assoluto. no a domenica prossimi, parte- le, medaglia d’argento alle Olim- Toni Vodisek è stato beffato Base logistica della manifesta- cipano tutti i big del kite foil, la piadi Giovanili di Buenos Aires nell’ultima giornata di regate zione sarà anche quest'anno lo disciplina velica che esordirà nel 2018: «Al Poetto ci sono le dal francese Axel Mazella. La stabilimento militare dell'eserci- nei Giochi olimpici 2024 di Pari- condizioni ideali: il mare è bel- mancata conquista del titolo to. Una gara di kite foil nelle acque del Golfo di Cagliari gi. Sono ottanta gli atleti prove- lissimo e c'è soprattutto il vento continentale lascia trapelare S.C. 1889

QUOTIDIANO INDIPENDENTE FONDATO NEL 1889 2019

www.unionesarda.itL’UNIONE SARDA MERCOLEDÌ 2 OTTOBRE 2019 - CAGLIARI - ANNO CXXXI - N° 271 Quotidiano € 1,30

REGIONE - Vertenza latte, il Governo: CRONACA - Ghilarza: madre e figlia CULTURA - Federico Faggin a Cagliari: «Incentivi per il Pecorino romano Dop» fuori strada sulla 131, carabiniere investito parla il creatore del microprocessore ● A PAGINA 11 ● E. SANNA A PAGINA 33 ● PINTORE A PAGINA 43

L’intervento Regione. Relazione sull’autonomia e visita alla base di Luna Rossa. Scintille con Truzzu OBIETTIVO La Sardegna secondo Conte MAX SIRENA SVILUPPO Oggi è il gior- no del varo di DI GIUSEPPE CONTE Luna Rossa. Al Il capo del Governo oggi a Cagliari, previsto un incontro con i sindacati Molo Ichnusa nel porto di Il presidente del Consiglio, in Oggi il presidente del Consiglio Conte sarà a Cagliari sfila- occasione della visita di og- ta di vip ● Cagliari per tenere una relazione a un con- gi a Cagliari, ha inviato a INCHIESTA Viaggio nei litorali “contaminati” dai metalli vegno sull’Autonomia e presiedere un tavo- e sportivi L’Unione Sarda un interven- lo sul Contratto di sviluppo per l’area di Ca- A PAGINA 12 to con cui anticipa il senso 31433 gliari. Previsti un incontro con i sindacati e della sua presenza. Il pre- il pranzo col team di Luna Rossa. Incerto il mier Giuseppe Conte formu- faccia a faccia col governatore Christian So- la anche gli auguri per il 13 linas, polemico il sindaco Truzzu: «Spero che ottobre, giorno dell’anniver- non sia solo una passerella». Intanto il Go- sario dei 130 anni del nostro verno difende la manovra da 30 miliardi. giornale. ● ALLE PAGINE 2, 3, 5

*** MAZZUZZI L’ex presiden- entile Direttore, Ortueri. Paola Deserra nel mirino te del Consi- G oggi torno per la se- glio comunale conda volta qui in Sardegna, Attentatori incendiano l’auto di Quartu: a di- a Cagliari, da Presidente del sposizione del Consiglio. di una sindacalista della Cgil centrodestra Per l’occasione annuncerò come candida- l’avvio del Tavolo per il Con- ta sindaca tratto istituzionale di svilup- A PAGINA 22 po (Cis) per tutta l’area di Cagliari, uno strumento in- novativo di sviluppo in cui credo fortemente e che il go- verno intende attuare, come già fatto in Puglia e in Moli- se, per il rilancio di tutte quelle aree del nostro Paese più svantaggiate. NICOLA LENER Anche il Cis che avviamo Grave intimidazione a Ortueri contro Paola Un cagliarita- qui a Cagliari si pone come Deserra, sindacalista della Cgil. Ignoti atten- no ambascia- una scintilla capace di dare tatori hanno dato alle fiamme l’auto della tore ad Abu slancio alle energie migliori donna. Solidarietà dal mondo della politica. Dhabi: 51 anni, del territorio, attraverso in- ● LOCCI A PAGINA 7 è figlio di Ales- vestimenti e nuovi cantieri. sandro, La prima risposta arrivata ex presidente dalla Sardegna conferma del Tribunale che la via intrapresa è quel- Spiagge al veleno: la beffarda eredità delle miniere Cagliari. Proposta della maggioranza A PAGINA 20 la giusta: sono circa 500 le proposte e i progetti già pre- «Un cimitero dei feti abortiti» sentati, in queste settimane Si diffonde l’allarme per i metalli pesanti presenta a Buggerru e Piscinas. A Gonne- di riunioni tecniche, da ol- residui dell’attività delle miniere che in- sa ricordano l’emergenza del 2007, supe- Esplode la polemica politica tre 120 Comuni, dalla Regio- quinano alcune delle più belle spiagge del- rata grazie a una tempestiva opera di ve- ne, dalla Città metropolita- la Sardegna. Gli esperti sconsigliano di sta- rifica. Caso a parte quello di Furtei: ces- Destinare una zona del cimitero di Cagliari na e poi, ancora, da impre- re sulla sabbia di certi litorali per più di die- sata l’effimera febbre dell’oro resta solo alle tombe dei “bambini non nati” e ai feti se, associazioni, cooperati- ci ore al giorno. L’ultimo caso a Masua (foto l’inquinamento. abortiti. La proposta della maggioranza in ve, Università e che andre- Angelo Cucca), ma lo stesso problema si ● ALLE PAGINE 8, 9 Comune ha scatenato le polemiche. CUCCUREDDU mo a selezionare. ● CAREDDU A PAGINA 6 L’ex difensore Abbiamo l’occasione di della Juven- portare avanti investimen- tus compie 70 ti strategici non calati dal- Sport Escalaplano Cagliari Alghero anni e si rac- l’alto, ma disegnati attorno conta: «Ad Al- alle esigenze e alle iniziati- LUCAS CASTRO, RAGAZZINO IN BICI SERRA DI MARIJUANA TRENO CONTRO AUTO, ghero adesso ve che emergono diretta- faccio calcio mente dal territorio. (...) BOMBER A SORPRESA INVESTITO DAL NONNO DIETRO IL BOX DOCCIA SALVI PADRE E FIGLIA per i giovani» ● SEGUE A PAGINA 3 ● GAGGINI A PAGINA 45 ● R. SERRELI A PAGINA 27 ● VERCELLI A PAGINA 19 ● C. FIORI A PAGINA 38 A PAGINA 48

OFFERTA CAFFÈ SCORRETTO DI LAVORO STUDIO PROFESSIONALE Studio Professionale in Cagliari seleziona: invidiabile ma non folle età di 99 anni. Così • SEGRETARIA per svolgere attività di lavoro subordi- La più vecchia la storia sarebbe meno leggendaria, certo, nato a tempo pieno con regolare contratto di lavoro. ma più romanzesca: fingere di ricordare epi- Si richiede ottima conoscenza del pacchetto Microsoft uesta è la storia della francese Jeanne sodi letti sui libri, parlare con rimpianto del- Office e dei principi di archiviazione documenti. Si QCalment: visse oltre 122 anni diventan- la giovane figlia essendo lei, vivere un ma- richiede, inoltre, conoscenza della lingua inglese e do l’essere umano più longevo di sempre, rasma freudiano di scambi di ruoli... disponibilità a trasferte nel territorio nazionale e fumò fino ai 118, a 85 cominciò a tirare di Invece no, né leggenda né romanzo. Yvon- internazionale. Rappresenterà requisito preferenziale scherma, conobbe Van Gogh e parteci- ne prese il posto di Jeanne, dice il medi- il possesso del diploma di laurea; pò ai funerali di Victor Hugo. A novan- co, per non pagare le tasse di succes- • 2 LAUREATI/E IN ECONOMIA per svolgere attività di t’anni appioppò la nuda proprietà sione. E allora vabbe’, allora Omero della sua casa a un avvocato di 47 an- era un falso invalido e Cleopatra era

91002 praticantato retribuito per l'esercizio della professio- ne di Dottore Commercialista. Si richiede ottima ni, che morì a 77 senza aver mai mes- tutta rifatta. conoscenza dei principi di base della contabilità e so piede nell’appartamento. A svezzarlo così, il fanciullino che disponibilità a trasferte in tutto il territorio nazionale Questa invece è la vera storia di Je- c’è in ciascuno non diventa un adulto e internazionale. anne, almeno secondo il gerontologo ma un adolescente smagato e pessimista. Si prega di inviare curriculum vitae et studiorum russo Valery Novoselov e alcuni investiga- Campare non è facile: levateci la poesia e all'indirizzo di posta elettronica: tori: nacque effettivamente ad Arles nel 1875, ci abbufferemo di fake news. Non ci vuole 9 771128 685004 "[email protected]" morì a 59 anni e sua figlia Yvonne, che ne molto a capirlo, santa pazienza. aveva 36, prese il suo posto per morire alla CELESTINO TABASSO

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||l29YSvFm+8IlwI8jekdneVLu6p2u8wn3531433 www.unionesarda.it iPrimo Pianoi Mercoledì 2 ottobre 2019 3

LA VISITA Nella lettera del premier a L’Unione Sarda anche un augurio per i 130 anni del primo quotidiano dell’Isola «La nostra sfida per Cagliari e per la Sardegna» L’impegno: il Governo è al lavoro per una nuova stagione di investimenti per le regioni del Sud

SEGUE DALLA PRIMA  PREMIER icadute economiche Giuseppe Rcerte e verificabili, fon- Conte, di nazionali e comunitari da 55 anni, sfruttare senza disperdere pugliese, tempo e risorse: sono certo è presi- che Cagliari e la Sardegna dente sapranno cogliere questa del sfida, avviando progetti vir- Consiglio tuosi e offrendo occasioni dei ministri occupazionali che migliore- per ranno la vita dei sardi. la seconda Il Governo è al lavoro per volta. dare vita a una nuova sta- Docente gione di investimenti per il universitario Sud: oltre ai Cis, stiamo la- di Diritto vorando ad un grande Pia- privato, no strutturale per il ha Mezzogiorno, per rafforza- esercitato re la capacità di spesa e l’in- la profes- cisività dei fondi per i sione territori e per i Comuni del di avvocato. Sud, per lo sblocco dei can- Da premier tieri e il rilancio di vaste è già stato aree del Paese attraverso a Cagliari un Green new deal. Signifi- nello scorso ca più spazi di bilancio per febbraio gli investimenti verdi, che si traducono in più occupa- zione, innovazione, tutela dell’ambiente, con ricadute positive in termini econo- mici per le famiglie. Proprio Questo è lo spirito con cui il L’agenda. Conte potrebbe partecipare al varo di Luna Rossa dalla Sardegna arrivano se- CITTADINI Governo ha approvato lune- gnali più che positivi lungo E GIORNALI dì la Nota di aggiornamento questa strada. del Def, in vista della prossi- Il Reddito energetico a Por- ma legge di Bilancio. Una Impegni ufficiali e probabili deroghe to Torres, nato su iniziativa manovra economica da del sottosegretario Riccar- quasi 30 miliardi di euro do Fraccaro, è un progetto Mi permetta fondata sul taglio delle tasse Nell’agenda ufficiale del pre-  virtuoso che si presta a es- di poter ce- e sulla lotta all’evasione fi- sidente del Consiglio ci so- IL SIMBOLO sere esteso anche in altre lebrare insie- scale. Abbiamo dato il via li- no solo due impegni, tutti a Una foto parti del Paese: grazie a un me a voi i bera a una serie di misure Palazzo Viceregio: uno è al- scattata fondo rotativo è prevista 130 anni del- per realizzare obiettivi am- le 12,20 quando il presiden- l’11 febbraio l’installazione gratuita dei l’Unione Sar- biziosi. Siamo al lavoro per te terrà la sua relazione su a Cagliari pannelli fotovoltaici che da: la stam- riformare e modernizzare il “La responsabilità sociale a margine permette alle famiglie di ri- pa, specie Paese. È il momento di esse- delle imprese” al convegno dell’incontro sparmiare in media fino a quella radi- re coraggiosi, determinati e, internazionale su “Autono- in Prefet- 200 euro annui di costi cata sui ter- soprattutto, uniti. Per far mia e responsabilità nella tura: energetici in bolletta. ritori, svolge correre la Sardegna e l’Italia gestione delle crisi: quali alcuni È un sentiero che dobbiamo l’imprescin- intera. modelli nazionali, europei e pastori percorrere per i nostri figli. dibile ruolo Mi permetta, in conclusio- internazionali?” organizza- regalarono Solo così non saranno più di antenna ne, di poter celebrare insie- to da Carlo Pilia, docente di a Conte dei senti- un campa- costretti a 31433scappare: sono le me a voi i 130 anni Diritto privato al Diparti- uniche eccellenze che non menti, delle dell’Unione Sarda: la stam- mento di Giurisprudenza naccio, vogliamo più esportare. aspirazioni e pa, specie quella radicata dell’università di Cagliari. Regione prima di rientrare in piazza uno dei L’Italia deve valorizzare il dei bisogni sui territori, svolge l’impre- L’altro appuntamento uf- che avverrà intorno alle Palazzo. L’altro impegno, simboli proprio capitale umano: i dei cittadini. scindibile ruolo di antenna ficiale è alle 13,50 per il ta- 12,30, poco dopo il suo inter- non confermato dall’entou- delle cam- ragazzi sono le energie e le Quei cittadi- dei sentimenti, delle aspira- volo sul Contratto istituzio- vento al convegno. Un altro rage del premier ma comu- pagne intelligenze più vivaci, quel- ni che ogni zioni e dei bisogni dei citta- nale di sviluppo al quale è la visita al quartier gene- nicato dalla prefettura ai sarde le che permetteranno alle giorno sono dini. Quei cittadini che ogni parteciperanno le organiz- rale di Luna Rossa che pro- sindacati, è quello alle 15,30 nostre città di sperimenta- al centro giorno sono al centro delle zazioni delle imprese e i ver- prio oggi alle 15,30 vara lo con i leader sardi di Cgil, re, innovare, crescere, deli- delle nostre nostre azioni e delle nostre tici di Invitalia. scafo che parteciperà alle Cisl e Uil che martedì aveva- neare un orizzonte azioni e delle decisioni. Tre, al momento, gli impe- World series dell’America’s no inviato una lettera per collettivo futuro alimentato nostre deci- GIUSEPPE CONTE gni che lo staff di Conte non cup. Conte dovrebbe andar- sollecitare un confronto. Su- dalla voglia di riscatto e dal- sioni PRESIDENTE ha confermato ma che sono ci dopo l’incontro con Soli- bito dopo Conte decollerà la fiducia. Lasciando fuori DEL CONSIGLIO stati previsti: uno è l’incon- nas per salutare il team e, verso Roma. dall’uscio la rassegnazione. DEI MINISTRI tro con il presidente della forse, per pranzare con loro RIPRODUZIONE RISERVATA

^ Edizione Ph. Corrado Ferrante 4 Fiera del Nord Sardegna SASSARI Prenota ora il tuo STAND Sassari - Promocamera 11• 12 • 13 Ottobre 2019 VALERIA MARINI Madrina dell’Evento il giorno 11 Ottobre 2019 alle ore 10,00 E Jessica Cardinali ADV per Pubblicover Events designer Events ADV per Pubblicover Jessica Cardinali tel +39 079.2673019 +39 368.3990308 V [email protected] promoautunno.it E

Con il patrocinio di: Organizzazione N Ideatore e Patron e allestimento T Claudio Rotunno   REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA   REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNE DI SASSARI Events designer S

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||l29YSvFm+8I9f2f3xi09P9X7fNxeN2zZ531433 2 Mercoledì 2 ottobre 2019 iPrimo Pianoi L’UNIONE SARDA

LA VISITA Oggi il presidente del Consiglio sarà a Cagliari dopo l’invito dell’università Tavoli. Presidente e sindaco Incontro con Solinas Conte e l’Isola delle vertenze aperte Truzzu: non sia Tavolo sul Contratto di sviluppo, sì al vertice con i leader dei sindacati solo una passerella

Sono troppe le vertenze  La fumata bianca arriva in aperte tra la Sardegna e il PRECEDENTE extremis: il presidente del governo perché Giuseppe Il presidente Consiglio incontrerà il pre- Conte possa limitarsi, nel del sidente della Regione. Le giorno della sua visita a Ca- Consiglio diplomazie sono riuscite a gliari, a una relazione al Giuseppe evitare lo strappo istituzio- convegno internazionale Conte (55 nale legato ai ritardi orga- sull’Autonomia organizza- anni) fa il nizzativi: Giuseppe Conte to dall’università e all’an- suo ingresso e Christian Solinas si ve- nuncio di un Contratto a Palazzo dranno alle 12.30 in prefet- istituzionale di sviluppo. Viceregio in tura per un naturale dialo- Per questo la pressione occasione go tra i vertici dello Stato e dei leader locali sul suo della sua quelli della Regione. Negli staff per avere un faccia a visita a ultimi giorni si erano rin- faccia col premier, seppu- Cagliari, l’11 corse le voci di una manca- re di pochi minuti, è altis- febbraio ta partecipazione del go- sima. scorso vernatore alla giornata del Conte sarà a Palazzo Vi- numero uno di Palazzo ceregio intorno alle 12 per Chigi a Cagliari e anche ie-  parlare, da docente di di- ri un lungo silenzio ha pre- CONFRONTO ritto privato, di “Responsa- ceduto la schiarita arriva- Il presidente bilità sociale dell’impresa” ta solo a tarda sera. della e poi incontrerà il presi- Di sicuro la visita di Con- Regione dente della Regione Chri- te organizzata in poco tem- Christian stian Solinas prima di spo- po e legata soprattutto al Solinas starsi al Molo Ichnusa per suo ruolo di docente di di- (42 anni) un saluto allo staff di Luna ritto privato ha complica- e il sindaco Rossa nel giorno del varo to le questioni organizzati- di Cagliari dello scafo che partecipe- ve legate ai rapporti istitu- Paolo rà alle World series del- zionali. L’agenda del presi- Truzzu l’America’s cup. dente è stata molto vaga da (47 anni) subito, al di là degli impe- Il Contratto di sviluppo gni già fissati sul Contrat- Poco dopo rientrerà a Pa- to di sviluppo della città lazzo Viceregio e presiede- metropolitana e della par- rà il tavolo sul Contratto tecipazione al convegno istituzionale di sviluppo al sull’autonomia organizza- quale parteciperanno i ver- to dall’Università. tici di Invitalia e le organiz- zazione alla continuità ae- carbonizzazione: il termi- una possibile manifesta- Intanto c’è attesa sul fron- zazioni imprenditoriali LE rea e marittima, dalle in- ne ultimo del 2025 fissato zione di gruppi anarchici. te cagliaritano: il sindaco che hanno già presentato RICHIESTE frastrutture agli accanto- dal legislatore preoccupa Paolo Truzzu si sofferma circa 500 progetti che am- namenti, dall’insularità al la Giunta regionale e i sin- Riconversione sull’importanza dell’«agen- biscono ad essere finanzia- porto canale sino alla chi- dacati e una eventuale pro- Anche la Cisl sarda, come da del Comune con i 500 ti dallo strumento creato I leader di mica verde. «Illustreremo roga è tra gli elementi de- faranno le massime istitu- milioni di investimenti pre- per il rilancio del Mezzo- Cgil, Cisl e al presidente i timori per cisivi per il rilancio dell’in- zioni del Cagliaritano, sol- visti per il capoluogo e per giorno. Uno strumento che Uil illustre- lo sviluppo futuro e per la dustria nel Sulcis, oggi in leciterà un impegno sul ri- tutta la città metropolita- Conte aveva già presenta- ranno al pre- coesione sociale e territo- bilico. Ma il tema è delica- lancio del porto industria- na». Grande attenzione an- to nel corso della sua pre- sidente del riale della nostra terra che to in un momento in cui i le. «Occorre creare un’in- che per lo sviluppo della cedente visita, l’11 febbra- Consiglio i ti- preoccupano il movimen- temi ambientali sono al frastruttura moderna, e Zes, la Zona economica io scorso, invitando il mon- mori per lo to dei lavoratori, dei disoc- centro dell’attenzione questo è compito della po- speciale, che potrebbe ri- do delle imprese a presen- sviluppo fu- cupati, dei pensionati, le mondiale. Da questo pun- litica locale, ma per rilan- lanciare il settore produt- tare proposte. turo e per la centinaia di migliaia di gio- to di vista anche la dorsale ciare davvero il porto cana- tivo di tutta l’Isola: «È evi- coesione so- vani, donne, anziani che ri- del metano è vista come le», spiega Carta, «serve dente», spiega il primo cit- Vertice con i sindacati ciale e terri- pongono fiducia e danno la una drammatica ipoteca una strategia del governo tadino, «che ci sarebbero Ci sarà il vertice con i se- toriale della loro adesione al sindacato sul futuro dagli ambienta- che agisca sui grandi pla- ricadute importanti in tut- gretari dei sindacati confe- Sardegna in Sardegna», hanno pre- listi e da molti movimenti yer internazionali del tran- ta la Sardegna». Ma, chia- derali che martedì, con che preoc- annunciato i segretari. tra i quali Fridays for futu- shipment che dovrebbero risce, «è importante», che una lettera, gli avevano cupano il re. inserire Cagliari in un cir- la visita del presidente del chiesto un incontro. La movimento Decarbonizzazione cuito che al momento, nel Consiglio Conte a Cagliari, prefettura ha confermato dei lavorato- Cgil, Cisl e Uil sollecite- Le manifestazioni Mediterraneo, avvantaggia «non sia una passerella isti- l’appuntamento per le ri, i disoccu- ranno l’avvio di azioni e Non a caso domani ci sa- Tangeri. Oppure occorre tuzionale fine a se stessa». 15,30. Giuseppe Conte e i pati, i pen- provvedimenti «che dipen- rà un sit in sotto la prefet- riconvertire l’area e crea- Il sindaco si sofferma sulla leader di Cgil, Cisl e Uil Mi- sionati e dono principalmente dalle tura per dire no alla Dorsa- re un grande polo della mancanza di dettagli del- chele Carrus, Gavino Car- centinaia di decisioni del Governo na- le che nei giorni scorsi ha cantieristica navale che è l’incontro in prefettura. ta e Francesca Ticca discu- migliaia di zionale» e che verranno ottenuto dal ministero del- incredibilmente assente «Non abbiamo ancora una teranno dei principali dos- giovani. sintetizzati in una scheda l’Ambiente l’autorizzazio- nella città che ha la fortu- chiara definizione di quel- sier aperti: dalla bolletta da consegnare al presiden- ne che darà il via a 1, 3 mi- na di ospitare Luna Rossa». li che saranno i contorni» energetica alla dorsale del te del Consiglio. Uno dei te- liardi di investimenti. Mas- Fabio Manca dell’appuntamento. metano, dalla decarboniz- mi caldi è quello della de- sima attenzione anche per RIPRODUZIONE RISERVATA RIPRODUZIONE RISERVATA 31433 Tempus de Binnenna UN VIAGGIO TRA SAPORI, TRADIZIONI, ARTIGIANATO E CULTURA Ussana IX EDIZIONE ottobre 3 - 4 - 5 - 6 2019

COMUNE DI USSANA

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||l29YSvFm+8I9f2f3xi09P7o0SFu/6H9N531433 31433

12 Mercoledì 2 ottobre 2019 iRegionei L’UNIONE SARDA Vela. Nel pomeriggio potrebbe essere la stilista Miuccia Prada a dare il battesimo alla barca Gli altri team E al porto Il giorno di Luna Rossa: finalmente il varo sta arrivando Nasce al Molo Ichnusa il futuristico scafo che darà l’assalto all’America’s Cup Ineos UK

La Luna è pronta a sorgere.  Non solo Ineos UK, sul Molo Oggi, alle ore 15.30, Cagliari IL PASSATO Sabaudo. Il team inglese, che entrerà nella storia della ve- Il vecchio ha annunciato il trasloco a la con il varo del primo AC75 multiscafo Cagliari a partire da fine ot- di Luna Rossa Prada Pirelli targato tobre, potrebbe essere solo Team, unico sindacato italia- Prada il primo, a porre la sua base no a contendersi la prossima durante gli temporanea nel porto citta- Coppa America di vela. Co- allenamenti dino. L’ordinanza, emessa m’è unico il suo rapporto col cagliaritani due giorni fa dall’Autorità di capoluogo sardo, scelto nel in vista della Sistema Portuale del Mare di 2014 per porre la prima ba- partecipa- Sardegna, parla chiaro e al se nel Molo Sabaudo, poi zione alla plurale. Anche American smantellata in seguito al ri- Coppa Ame- Magic, Stars+Stripes e il de- tiro dall’edizione numero 35. rica 2017: fender Emirates Team New Ma l’amore per il clima ca- Luna Rossa Zealand, dovrebbero quindi gliaritano, l’accoglienza, il rinunciò per appoggiarsi al Sabaudo per vento perfetto, quelli no. So- protesta la preparazione della prima no rimasti intatti, mentre la contro il tappa di World Series, in ca- Coppa America sfilava verso cambio dei lendario dal 23 al 26 aprile il successo kiwi. E, a pochi regolamenti. 2020. Il loro soggiorno po- mesi dalla sfida lanciata al Oggi trebbe però essere limitato defender Emirates Team nascerà il proprio alla tappa inaugura- New Zealand, la fiamma ha nuovo AC75 le. La permanenza in città di ripreso ad ardere. La squa- con carat- Ineos invece durerà altri due dra ha allestito una nuova teristiche mesi, fino al 30 giugno 2020. casa al Molo Ichnusa. Dall’al- totalmente Tra arrivi e partenze, sa- tra parte, i cagliaritani han- diverse ranno otto mesi, in cui il no presto riaccolto le divise mondo della prossima Cop- grigio antracite, seguito le pa America sarà concentrato prime uscite in mare, osser- a Cagliari, in un’anteprima vato i primi pezzi del mono- sa da scartare e gustare pian del mondo: assistere alle di- delle previsioni di maestra- barca che si solleva sull’ac- della finale di Auckland del- scafo che, uno dopo l’altro, piano. Unica certezza: si rette streaming e social su si- le. Ma il resto sì, sarà rivela- qua, dal mezzo metro a un la primavera 2021. In que- raggiungevano il quartier ge- tratta di un evento privato, to, profili e pagine del team, to oggi pomeriggio, quando metro, raggiungendo una ve- st’arco di tempo, gli attuali nerale con trasporti eccezio- si entra solo su invito. oltre ai siti web specializza- l’AC75 (nome da ufficializza- locità mai vista prima per un concessionari cederanno il nali. Prima l’albero, poi lo Non mancano le alternati- ti. re, anche questo) sovrasterà monoscafo, circa 90 chilo- posto ai team, cui saranno ri- scafo, infine i bracci dei foil, ve. La prima, per i cagliarita- gli ospiti dall’alto dell’inva- metri all’ora», aveva spiega- servate le aree sul molo più tra le innovazioni più attese ni o chi di passaggio in città: La barca so. A battezzare la barca, co- to il progettista, Davide Ta- gli specchi acquei in corri- del progetto che oggi - dopo dotarsi di binocolo e rag- Lunghezza 23 metri. Lar- me accaduto in passato, do- gliapietra, «la caratteristica spondenza della testata e del i due rinvii del 25 agosto e 9 giungere la passeggiata di su ghezza 5, che diventano 12 vrebbe essere la storica ma- principale è avere dei foil, lato interno, per consentire settembre - viene affidato ale Siccu o il pennello di Bona- metri quando si spalancano drina Miuccia Prada. Ma delle ali che consentono di l’attività quotidiana a terra, cure del mare cagliaritano. ria. Da lì, il lato di levante i foil. Ogni elemento della qualche indiscrezione sullo volare sul pelo dell’acqua». ma anche per agevolare la di- dell’ex terminal crociere è barca è tutto da scoprire. O scafo era scappata alcuni Prima ancora, toccherà il scesa a mare per gli allena- Finalmente in acqua ben visibile. Sempre che il forse non ancora tutto. Co- giorni fa, durante un conve- mare di Cagliari. Anche que- menti in vista dell’esordio Ogni dettaglio della cerimo- varo avvenga in quel fianco me accaduto in casa New gno alla Manifattura Tabac- sto, uno spettacolo. cagliaritano. nia è stato accuratamente del molo, e non in testata. La Zealand, l’albero potrebbe chi in occasione della Notte Clara Mulas Cl. M. custodito, come una sorpre- seconda chance, per il resto non essere issato a fronte dei Ricercatori. «Sarà una RIPRODUZIONE RISERVATA RIPRODUZIONE RISERVATA

All’avanguardia nella stampa Offset e in bobina di etichette autoadesive

La migliore tecnologia nella TECNOLOGIA, PROFESSIONALITÀ, PUNTUALITÀ stampa Offset UV e tradizionale Stampa digitale TIPOGRAFIA-ETICHETTIFICIO-AZIENDA GRAFICA su PVC e grandi formati

Una grande professionalità al vostro servizio per qualsiasi esigenza di stampa!

Via del Progresso, 6 - Z.I. Ortacesus (SU) • Tel. 070 9819015 - Fax 070 9819031 ^^^U\V]LNYHÄJOLW\KK\P[‹PUMV'U\V]LNYHÄJOLW\KK\P[

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||l29YSvFm+8KvcoqvWCEa5HhZH0d+YJJi531433 20 Mercoledì 2 ottobre 2019 iCagliarii L’UNIONE SARDA Comune. L’intera seduta dedicata all’area fronte mare sottoposta a vincolo Via Angioy. Protestano i genitori Il Porto canale in Consiglio Istituto Satta, Deiana: «Al via il cantiere per recintare la zona franca doganale» il servizio mensa

 cambia le regole «Mi farò portavoce delle istanze di questa Assemblea IN AULA con il presidente Conte». Il presidente Tempismo perfetto per la se- Edoardo Servizio mensa scolastica duta del Consiglio comunale Tocco ha con tariffe comunali agevo- che ieri è stata dedicata inte- invitato late sì, ma solo se il bambi- ramente alla vicenda del Por- tutte le parti no resta a scuola fino alle to canale. Nell’aula - affolla- coinvolte 16,30: è il cambiamento ap- tissima - tutte le parti in cau- nella portato quest’anno dall’Isti- sa (tranne la Soprintenden- vertenza che tuto comprensivo Satta. za) - nella vicenda che è «de- un mese fa Una novità certamente, an- terminante per lo sviluppo ha portato che perchè fino all’anno economico della città», ha alla scorso la scuola in via An- detto il sindaco Paolo Truz- cassinte- gioy permetteva a tutti i zu in apertura dei lavori. grazione per bambini di usufruire di un anno dei prezzi calmierati per il ser- Zona franca duecento vizio mensa. Tempo pieno o Tra gli ospiti speciali al ban- dipendenti prolungato, ma anche tem- In mensa (archivio u. s.) co della giunta il presidente della società po cosiddetto normale, po- dell’Autorità portuale Massi- che operava co importava: la conditio si- “aggiuntivo”, così da distin- mo Deiana che oltre a rico- nel Porto ne qua non era la presenta- guerlo dal servizio erogato struire le tappe della verten- canale zione da parte delle famiglie per i bambini del tempo pie- za ha comunicato una buona della propria dichiarazione no e prolungato, non sareb- notizia al Consiglio. «Il 7 ot- Isee nei tempi previsti, così be partito come previsto il tobre verranno consegnati i da poter usufruire del servi- primo di ottobre, cioè ieri, lavori per la recinzione dei zio con una tariffa che varia ma direttamente lunedì 7 sei ettari di zona franca do- da zero a sei euro e quindi- ottobre. ganale per la quale la Regio- ci centesimi a pasto in base Smentita dunque definiti- ne nel 2016 ha stanziato un al reddito familiare. vamente la voce che voleva milione 300 mila euro a favo- Il Comune precisa però una soppressione del servi- re del Cacip che a sua volta che «il servizio mensa pres- zio mensa all’Istituto Satta ha investito 700 mila euro». ministri. E qui torna in sce- nale mi ha fatto notare che al passe l’Aula di Palazzo Baca- so l’Istituto comprensivo il quale invita le famiglie a na il premier Giuseppe Con- di là del vincolo quelle di cui redda è stato il presidente Satta verrà erogato sulla ba- non generare allarmismi. I L’agenda te al quale oggi Paolo Truzzu ci stiamo occupando sono zo- Edoardo Tocco che forte del- se delle tariffe comunali so- genitori dei bimbi del tem- Le buone notizie sono fini- sottoporrà la questione del ne umide. Non nego che mi la decisione presa in confe- lo nel caso in cui la classe po normale però non ci te qui, il resto è stato il riepi- Porto canale e della Zes (zo- sono preoccupata e non po- renza di capigruppo ha invi- svolga il tempo pieno o pro- stanno e protestano comun- logo di quanto accaduto fino- na economica speciale). co». A bloccare qualunque at- tato rappresentanti delle isti- lungato, esattamente come que. Finora mamme e papà, ra con il porto fermo a causa tività nell’area del porto (due tuzioni, gli operatori com- stabilito dalla legge regiona- lavoratori e non, hanno avu- di un vincolo paesaggistico «Zone umide» progetti sono già pronti, uno merciali e i sindacati a inter- le numero 31 del 1984». La to la possibilità di tenere i che due anni fa sembrava su- La preoccupazione in meri- sull’avamposto Ovest verso venire. Al termine del dibat- nota del Comune sottolinea propri figli a scuola duran- perato dalle autorizzazioni to alla soluzione della vicenda Sarroch e l’altro per il polo tito l’Aula ha votato all’una- inoltre che «qualora invece te l’ora del pranzo e ripor- rilasciate al piano di svilup- è cresciuta in Aula quando cantieristico a Est) è un vin- nimità un ordine del giorno la classe svolga un orario co- tarli a casa per le due e mez- po regionale e che invece è l’assessora regionale Alessan- colo paesaggistico. in cui si chiede «lo sblocco siddetto normale, il servizio za del pomeriggio, il tutto ancora valido in seguito al ri- dra Zedda ha annunciato: dei vincoli paesaggistici e am- mensa sarà erogato su ri- con un prezzo agevolato no- corso presentato dal Ministe- «L’altro ieri ho avuto un con- L’ordine del giorno bientali e l’istituzione della chiesta delle famiglie ma nostante i bambini non fre- ro dei beni ambientali alla fronto con la soprintenden- A coordinare e volere forte- Zes». (m. c.) senza dover usufruire dalle quentassero il tempo pieno. Presidenza del consiglio dei te che in merito al Porto ca- mente che del caso si occu- RIPRODUZIONE RISERVATA tariffe agevolate comunali, Ora invece per avere le stes- proprio come previsto dalla se garanzie dovranno paga- legge». re la tariffa massima a pre- Da quest’anno dunque scindere dal proprio reddi- Lavori pubblici. In commissione Via Roma. Nomine in Municipio l’Istituto Satta cambia regi- to, senza alcuna possibilità stro. Il servizio mensa viene di scelta. La comunicazione sì garantito a tutti i bambi- alle famiglie da parte della L’esame del libro dei sogni Sau è il nuovo segretario ni ma chi non fa il tempo scuola è arrivata secondo pieno, prolungato o non molti genitori in maniera partecipa al corso a indiriz- poco tempestiva, senza da- Oltre sei pagine di propo- due rappresentanti dell’As- Ha preso servizio ieri il nuo- zo musicale paga la tariffa re loro l’occasione per orga- ste, cantieri in corso e an- semblea di via Riva di Villa- vo segretario generale del Co- piena. I genitori degli alun- nizzarsi in maniera diffe- cora da avviare. Ieri matti- santa. Tra gli altri, Marco mune. È Giantonio Sau, 53 ni interessati inoltre per rente. I genitori degli alun- na la commissione Lavori Benucci (Progressisti) ha anni, arrivato da Carbonia. usufruire del servizio do- ni interessati dovevano pubblici ha esaminato quel- evidenziato l’esigenza di Dopo aver preso possesso vranno recarsi al primo pia- iscrivere i propri figli al ser- lo che molti hanno definito promuovere la costruzione dell’ufficio Sau è stato pre- no della scuola, così da for- vizio mensa, sia aggiuntivo «Il libro dei sogni» dell’am- di un nuovo palazzetto per- sentato allo staff del sindaco, malizzare l’acquisto di buo- sia normale, entro il 28 lu- ministrazione. A fare il ché presto ricorreranno i agli impiegati e ai consiglieri ni pasto prepagati, come in- glio, ma il cambio di pro- punto con i commissari e il 50 anni di quello di via Roc- impegnati nelle commissio- dicato nella circolare che gramma della scuola Satta è presidente Umbero Ticca, kefeller e le manutenzioni ni. Prende il posto di Giovan- l’Istituto ha pubblicato lu- stato comunicato alle fami- ieri, c’era anche la presi- (e la conseguente chiusura) ni Basolu che era stato nomi- nedì. Circolare che informa glie solo lunedì scorso. dente della Municipalità di sarà obbligatoria. nato nel dicembre del 2015. infine le famiglie che il ser- Michela Marrocu Pirri Maria Laura Manca e RIPRODUZIONE RISERVATA RIPRODUZIONE RISERVATA Giantonio Sau, 53 anni vizio mensa denominato RIPRODUZIONE RISERVATA 31433

Il personaggio. Nicola Lener, 51 anni, sposato e padre di quattro figli  DIPLOMAZIA Nicola Un cagliaritano ambasciatore negli Emirati Lener, 51 anni, da lunedì È il cagliaritano Nicola Le- Emirati Arabi con la moglie economico-commerciale del- spagnolo. Appassionato di alla guida ner, 51 anni, sposato e padre e due figli. «Gli altri due - l’ambasciata a Lima, in Perù, arte e di viaggi, è dal 2014 è dell’amba- di quattro figli, il nuovo am- spiega - stanno all’estero. So- e successivamente di quella ufficiale dell’Ordine al meri- sciata basciatore italiano negli no certo che qui ci trovere- di Amman, in Giordania. to della Repubblica. italiana Emirati Arabi Uniti. Lunedì mo bene, sarà un’esperien- Rientrato a Roma, è stato «Lavoreremo per rafforza- ad Abu ha preso possesso del suo uf- za importante, coinvolgente assegnato alla Direzione ge- re i già solidi rapporti tra gli Dhabi ficio di Abu Dhabi, dopo aver e stimolante. Solo ad Abu nerale per gli Italiani all’este- Emirati Arabi e l’Italia nei lasciato il suo impegno da vi- Dhabi vivono duemila italia- ro e le Politiche migratorie. campi dell’intelligenza arti- ce direttore generale alla Di- ni, diecimila risiedono negli Dal 2006 è stato console ge- ficiale, dell’innovazione tec- rezione per la promozione Emirati Arabi Uniti». nerale a Casablanca e dal nologica ma anche della cul- del sistema Paese del mini- Dopo la laurea in Giuri- 2010 vice Ambasciatore a Ot- tura. Qui l’Italia e le sue stra- stero. sprudenza all’Università di tawa, in Canada. Tornato al ordinarie competenze sono «Sarò alla guida di una stra- Cagliari, Lener ha comincia- ministero, presso la Direzio- molto apprezzate. Sarà un ordinaria squadra che lavo- to la carriera diplomatica nel ne generale per la promozio- incontro tra un Paese giova- rerà al servizio dei cittadini, 1993 nel Cerimoniale diplo- ne del Sistema Paese, si è oc- ne in via di sviluppo e un delle imprese, del mondo matico della Repubblica e al- cupato di internazionalizza- Paese con una lunga storia dell’innovazione e della cul- la Direzione generale per gli zione del sistema economi- come è appunto l’Italia». tura», ha spiegato Lener che Affari politici. Dal 1997 al co italiano. Andrea Piras d’ora in poi risiederà negli 2004 è stato capo dell’Ufficio Parla inglese, francese e RIPRODUZIONE RISERVATA

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||l29YSvFm+8L3MeW5/d4O+SpV7qOd7N4x531433 Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13 Edizione di Sassari

Z.I. Predda Niedda Nord - Strada 6 Carlini Sassari - Tel. 079 26 24 52 PRODOTTI PETROLIFERI combus[email protected] Gasolio riscaldamento al deaglio

GIOVEDÌ 3 OTTOBRE 2019 € 1,40 ANNO 127 - NO 272 y(7HB5J2*TKOKKR( +;!#!z!z!% www.lanuovasardegna.it

IL COMMENTO Conte “frena” sul metano ANCHE I FETI USATI PER FARE POLITICA Il premier a Cagliari: sì a depositi costieri e elettrodotto. Dorsale ignorata ■ PAGG. 2 E 3 di VANESSA ROGGERI ◗◗ gef sanna iviamo un periodo di grande confusione, V sotto tutti i punti di vi- sta. Siamo in crisi, non è una novità; è in crisi il cittadino coinvolto e sconvolto da mille preoccupazioni, lo è la Sarde- gna e la nazione intera, ma a quanto pare lo è ancora di più la classe dirigente di turno in- trappolata in una impasse po- litica degna di una soap opera anni ‘80. Che si tratti di un’am- ministrazione comunale o del Governo della Repubblica, ormai è la regola: se a occorre- re sono interventi urgenti e realistici, possiamo stare tran- UN COLLOQUIO DI 20 MINUTI quilli che a saltare per prime fuori dal cappello saranno so- luzioni superflue, scatenanti la polemica. Tra balletti di cro- Vertice con Solinas: cefissi che vanno e vengono e tasse sulle merendine, defla- gra col suo carico di sconcerto trasporti, energia, generale la decisione della maggioranza cagliaritana, for- malizzata in una mozione pre- accantonamenti sentata al Consiglio Comuna- Venti minuti «molto fitti e proficui». Il vertice fra le, di voler iniziare dalla morte il premier Giuseppe Conte e il presidente della la propria governance della Regione Christian Solinas c’è stato senza essere città. Il giardino degli angeli, o inquinato dalle difficoltà organizzative che l’han- cimitero dei feti, o cimitero no preceduto. Alla fine del convegno sui «Media- dei bambini mai nati, abortiti tori del Mediterraneo», i due si sono chiusi in una Ecco la nuova Luna Rossa: la super barca che fa sognare alla volontariamente o involonta- saletta esclusiva. Uno degli argomenti chiave i Varata Luna Rossa: vela italiana la conquista dell’America’s Cup è stata varata ieri riamente dalle loro madri: que- debiti dello Stato verso la Sardegna, ovvero i 280 a Cagliari - madrina Miuccia Prada - davanti a vip e centinaia sto è il progetto che alla nuova milioni di accantonamenti che non dovevano fi- di appassionati. Poi la visita del premier Conte (nella foto). giunta preme istituire al più nire nel calderone del debito pubblico nazionale. la Sfida parte dall’isola presto. ■ AMBU, CASANO E ONNIS ALLE PAGINE 40 E 41 ■ ■ AIME A PAGINA 3 CONTINUA A PAGINA 4

BUDONI. rimasti solo 2 bimbi, gli altri 16 trasferiti dai genitori IL LIBRO VIOLENZA A SASSARI Maltrattamenti, cancellata la classe Ricoverato picchia il medico in ospedale SINISCOLA, DUNE RECINTATE SOLO IN MINIMA PARTE La terza C della scuola dell’infanzia di Budoni, la classe dove insegnano due maestre indagate per Ennesimo episodio di violen- presunti maltrattamenti dei bambini, è stata chiu- za in ospedale contro il perso- sa d’ufficio dal responsabile dell’ufficio scolastico nale sanitario. Un paziente Capo Comino regionale Francesco Feliziani. L’annuncio è conte- sassarese ha preso a pugni un nuto in una lettera trasmessa al dirigente scolasti- medico che gli aveva appena co dell’istituto comprensivo. Sedici bambini su 18 comunicato la decisione di di- senza tutele: non si sono ancora presentati a scuola dopo che le metterlo dal reparto di Medici- due maestre hanno ripreso regolarmente servizio Il caso Sardex: na dove era ricoverato. Il medi- niente multe perché il tribunale del riesame ha ritenuto che co è stato soccorso dai colleghi non vi fossero i presupposti per la loro sospensio- la fiducia e ha presentato denuncia in ne. L’inchiesta sui presunti maltrattamenti era ve- questura. In tre mesi sono più L’ospedale ai trasgressori nuta alla luce nello scorso mese di maggio dopo diventa moneta di 20 le aggressioni ai danni Santissima una denuncia presentata da alcuni genitori. del personale sanitario. Annunziata Le dune recintate a Capo Comino ■ MERLINI A PAGINA 6 ■ NAPOLEONI A PAGINA 35 ■ SECCI A PAGINA 5 ■ BAZZONI A PAGINA 17

fair play sportivo: iniziativa del panathlon Una “Carta” per i genitori ultras «C’è un continuo incitamento alla violenza, bisogna cambiare» Papà e mamme che incita- INTERVISTA AL VICE-PRESIDENTE no i figli alla violenza sugli avversari, che li vessano se sbagliano e così via. Per il mondo dello sport, i genito- Dettori: ri possono essere un grosso problema: per aiutarli a vi- «La Dinamo vere l’agonismo in modo sa- no e sereno, nasce la “Carta IN EDICOLA dei doveri del genitore nel- migliora lo sport” del Panathlon, presentata ieri alla Camera IN EDICOLA DAL 12 OTTOBRE di commercio di Sassari. sempre»

■ FRESU A PAGINA 44 Gianmario Dettori ■ M. CARTA A PAGINA 43 Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

2 Primo Piano LA NUOVA SARDEGNA GIOVEDÌ 3 OTTOBRE 2019

il premier A CAGLIARI Conte snobba la dorsale sul carbone no al rinvio Il presidente punta sull’elettrodotto con la Sicilia e sui depositi costieri di gnl «In Sardegna non sono favorevole a rinviare la chiusura delle centrali al 2030» di Umberto Aime ◗ CAGLIARI La citazione: Calvino Giuseppe Conte ha ascoltato per cinque ore chiunque avesse e l’importanza davanti. «Sono qui per confron- tarmi, non impormi. Sono qui del confronto per cercare condivisione e con- senso», dirà in una pausa della seconda missione cagliaritana da quando è capo del Governo. A febbraio indossava il giallo- verde, ora è in giallorosso. Ma lui sostiene di non essere cam- biato da una stagione all’altra: «Sono venuto ancora qui, come in passato, per offrire occasioni di sviluppo e rilancio a una ter- ra che vuole risollevarsi», dirà nell’androne della Prefettura dopo aver ricevuto ai piani alti il governatore Christian Solinas, CAGLIARI. Da «Il barone sindaci, sindacalisti e imprendi- rampante» di Calvino al Conte tori. rampante sembra essere una La gaffe. Però proprio prima di bizzarria, non lo è. È stato il uscire da quel portone, e quan- premier a proporre il salto, nel do sembrava essere impegnato leggere un passaggio del dialogo a celebrare solo quanto aveva fra il protagonista del romanzo, fatto, uno scivolone l’ ha com- Cosimo, e l’amata Viola, in cui i messo. È stato quando, parlan- due si rendono conto di aver do di energia, ha detto secco: capito se stessi attraverso la «Non sono certo favorevole a conoscenza dell’altro. Una rinviare, neanche in Sardegna, metafora del «bisogno che la chiusura delle centrali a car- abbiamo di confronto e Il premier Giuseppe Conte all’università di Cagliari. A destra con il governatore Christian Solinas (foto Rosas) bone dal 2025 al 2030 e coon dialogo». Nell’intervento anche nessuno ho preso un impegno l’etica dell’impresa, «deve In mattinata In serata getto, e allora perché ora di- gramma Giuseppe Conte ha te- in tal senso». Anche se, poco viaggiare in parallelo con la menticarselo o emarginare il nuto sempre il vento in poppa prima, a sollecitargli lo slitta- razionalità del profitto», e sul l’applaudito la visita metano?». Perché – è stata la ri- fino ad augurarlo, lo farà poco mento, «è indispensabile per ruolo del mediatore: «Colui, intervento alla base di Luna Rossa sposta di Conte seppure di ca- dopo al porto, anche l’equipag- noi», erano stati la Regione, i come me, in cerca di soluzioni». all’università di Cagliari Sui temi nazionali: rambola – «noi siamo il Gover- gio di Luna Rossa, la sfidante sindacati e le imprese. Non è fi- Ma Conte s’è dimenticato di no più verde che c’è». Dunque, italiana per l’America’s Cup e nita. Nel continuare a parlare di dire: Cosimo non coronerà il suo Poi la presentazione «Non metteteci fretta sull’energia, dopo questo ina- fresca di varo. Riavvolgendo il transizione energetica, ha mes- sogno: sarà lasciato da Viola per dei 500 progetti sulla legge contabile spettato elettroshock contiano, nastro della missione, sin dall’i- so in fila solo queste soluzioni: un altro. Perché in amore (e in ci sarà ancora molto, tanto, da nizio Conte s’è dimostrato a l’elettrodotto Sicilia-Sarde- politica) mai fidarsi troppo di di sviluppo Ma siamo certi che l’Iva discutere fra la Sardegna e Ro- suo agio. Prima di tutto nella gna-Continente, gli investimen- chi ti sta vicino. sostenuti da Invitalia non aumenterà» ma. Anche se l’Ufficio stampa «lezione magistrale», così defi- ti per accelerare l’utilizzo delle del premier ha provato subito a nita dagli altri professori univer- fonti alternative e – testuale – metterci una pezza: «Ricordia- sitari, sul difficile equilibrio fra «se sarà il caso, costruire piccoli al carbone» da tutti i presenti ai dei segretari regionali di Cgil, re, sempre i sindacalisti: «Que- mo che il presidente s’è rifatto diritto, economia e sociale per depositi di gas naturale liquefat- vertici. Mentre Conte non ha Cisl e Uil, gli ultimi a essere rice- ste parole del presidente del solo al Piano energetico nazio- chi fa impresa. «Va trovato e di- to e relativi rigassificatori a sup- fatto neanche un accenno alla vuti, che hanno commentato Consiglio non ci vanno giù asso- nale, in cui è previsto proprio feso – ha detto – nell’interesse porto delle zone industriali». È Dorsale, il tubo del gas destina- duri: «Ora capiamo perché, du- lutamente. Sull’energia, ancora l’elettrodotto Sicilia-Sardegna, di tutti. Non bisogna dar conto stato questo il suo unico accen- to a rifornire tutta la Sardegna. rante l’incontro, al progetto una volta, non c’è chiarezza. Po- e non ha espresso alcun’altra solo agli azionisti, ma soprattut- no al metano, considerato inve- È stato un silenzio che, in un at- Dorsale ha associato l’aggettivo chi giorni fa c’è stato o no, a Ro- valutazione tecnica». to all’opinione pubblica», è sta- ce «insostituibile per dire addio timo, ha scatenato la reazione contestato». Per poi aggiunge- ma, il via libero tecnico al pro- Il grande piano. Sul resto del pro- to il messaggio lanciato dal do-

riconoscimenti il saluto Mediatore dell’anno L’impegno del governo per i Giganti Sui social: dall’isola tre premi per Conte segnali di riscatto Mont’e Prama, Solinas ottiene garanzie per dare un futuro alla Fondazione CAGLIARI. Per Giuseppe Conte è CAGLIARI. Il saluto finale di stata una giornata ricca anche di Conte, dopo la missione, è riconoscimenti. Ha ricevuto tre ◗ CAGLIARI tare sotto i riflettori: deve gene- terebbero tra l’altro la ripresa arrivato attraverso i social. Ha premi come «Mediatore rare sviluppo». Per poi entrare degli scavi sembra essersi postato, appena rientrato a mediterraneo dell’anno», e un I Giganti di Mont’e Prama non nel particolare: «Solleciterò un aperto uno spiraglio molto in- Roma: «La giornata in Sardegna è dono. Con la motivazione di aver c’erano in Prefettura, ma è co- accordo, soldi compresi, per teressante. Anche se è chiaro stata piena di sensazioni positive. «svolto un ruolo importante nello me se ci fossero stati. Il gover- far sì che la Fondazione che gran parte della trattativa Vedere un territorio che mette in smussare i conflitti fra gli italiani natore Solinas, in senso figura- Mont’e Prama abbia subito un dovrà proseguire proprio con campo molto idee per ritornare a e per gli italiani», dal presidente to, se li è portati dietro come futuro. È ferma da troppo tem- Franceschini. Ad aumentare la correre, è davvero una bella scientifico dei mediatori, Carlo scorta al momento d’ incontra- po. Abbiamo già aperto un ca- fiducia sono state di recente le soddisfazione. Ho apprezzato in Pilia, s’è visto consegnare una re Conte. E infatti, nel dossier nale di confronto con il mini- ultime dichiarazioni del mini- tutti gli interlocutori una gran targa, una pergamena in bottiglia consegnato, ha sottolineato in stro ai beni culturali Dario stro: «I Giganti devono diven- voglia di fare squadra. Ci sono e un anello in cui due mani si rosso proprio l’argomento Franceschini». Alla fine del ver- tare una nuova icona naziona- stati tanti segnali di riscatto. uniscono nel segno della «Fondazione Mont’e Prama». tice con il presidente del Con- le come lo sono i Bronzi di Ria- Arrivano da un equipaggio che, fratellanza e della pace. Dal Dieci minuti prima dell’incon- siglio, Solinas ha confermato ce e Pompei». È questa sareb- nel segno dell’italianità, vuole presidente dell’associazione tro ufficiale le sue parole erano di essere stato ascoltato con be anche la frase che Solinas vincere questa sfida. Bene, tutto Ipovedenti di Sassari, Francesco state queste: «Chiederò al pre- molta attenzione anche su avrebbe ricordato al premier questo ci spinge da oggi in poi a Santoro, invece una copia della mier un finanziamento a favo- questo argomento. Non si sa Conte nel vertice. Ma per por- correre senza più indugi e Costituzione in codice Braille. re dei beni archeologici. È un ancora quanto sia grande, ma tare alla luce la megalopoli, de- soprattutto senza più paura». I Giganti di Mont’e Prama patrimonio che dobbiamo por- sui finanziamenti che permet- vono arrivare i finanziamenti. Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

GIOVEDÌ 3 OTTOBRE 2019 LA NUOVA SARDEGNA Primo Piano 3

Vertice con Solinas: al centro i temi chiave per la Sardegna Colloquio privato di oltre 20 minuti con il governatore Sul tavolo: accantonamenti, trasporti, energia, cultura

◗ CAGLIARI Da un possibile nulla di nulla a venti minuti che «sono stati mol- to fitti e proficui». Il vertice fra Conte e Solinas c’è stato senza essere inquinato dalle difficoltà per organizzarlo all’ultim’ora. Il governatore è stato uno dei pri- mi a stringere la mano al presi- dente del Consiglio davanti al portone del Prefettura. Poi, alla fine del convegno sui «Mediato- ri del Mediterraneo», i due si so- no chiusi nella saletta rossa, la più esclusiva, e hanno comincia- to a parlare. «Al presidente Con- te – dirà Solinas all’uscita – ho presentato il dossier sulle priori- tà della Sardegna. Lo conosce da tempo, l’ho riproposto». Così s’è saputo che uno degli argomenti chiave è stato l’ultimo debito dello Stato verso la Sardegna. O meglio ancora: quegli accanto- namenti, sono oltre 280 milioni, che non dovevano finire nel cal- Il colloquio tra Conte e Solinas derone del debito pubblico na- zionale ma ci sono finiti. «Abbia- Consegnato Governo dovrà dare una mano mo raggiunto un’intesa di leale alla Regione perché non finisca collaborazione – dirà Solinas – un dossier sotto l’incudine dell’Unione eu- Entrambi abbiamo affidato ai al premier ropea. L’altra, quella marittima, tecnici una fase di approfondi- che ha confermato è in scadenza il prossimo anno e mento che sarà a Roma, in un sul nuovo bando la Sardegna prossimo incontro a brevissima un prossimo summit non vuole essere tagliata fuori scadenza. Ci sarà poi una fase con la Regione dal confronto con gli armatori, politica molto veloce, perché mi com’è accaduto in passato. auguro che tutto si risolva prima per trovare un accordo Amici a metà. Di sicuro fino a della Legge di stabilità nazionale sulle vertenze aperte quando c’era la Lega al Governo, e della Finanziaria regionale». Solinas sapeva bene di poter Conte, a sua volta, commenterà: bussare molte più porte a Roma. «La vertenza è nella mani della Il pacchetto. Nel dossier conse- Mentre da agosto in poi, a legge- cente di diritto pubblico all’Uni- anche di enti pubblici, universi- sostenibile per frenare lo spopo- Ragioneria generale dello Stato. gnato da Solinas non poteva cer- re la nuova mappa politica, con versità di Firenze e oggi presta- tà è privati. Sono proprio soddi- lamento e non far andar via i vo- Presto elaboreremo una propo- to mancare la questione ener- l’ingresso del Partito democrati- to alla politica. Poi, mezz’ora sfatto». Anche se poi ha aggiun- stri ragazzi. Sono d’accordo, la- sta e sono convinto che riuscire- gia. «Abbiamo parlato di meta- co a fianco dei Cinque stelle, lo dopo, ha dimostrato addirittu- to: «Non tutti i progetti potran- voriamo insieme per vincere mo a soddisfare anche le legitti- no e a Conte ho detto: prima ar- stesso governatore sa che la sua ra entusiasmo nel sapere dal no essere finanziati. Ma ho vi- questa grande sfida». Con in me richieste della Sardegna». riva, meglio è. Noi rivendichia- alleanza, il centrodestra, è finita suo braccio operativo, Invitalia, sto che alcuni sono davvero chiusura, prima di raggiungere Non si sa se un accordo di massi- mo la nostra piena autosuffi- in blocco all’opposizione. Per che per il Contratto di sviluppo molto interessanti sull’ambien- Luna Rossa, anche diversi ac- ma sia stato raggiunto anche sul cienza», sono state le parole del lui potrebbe esserci quindi qual- dell’Area cagliaritana, motivo te, la cultura e le infrastrutture, cenni ai temi nazionali. «Non futuro, dopo che la Regione ha governatore. Ma pronunciate che difficoltà in più nel trattare istituzionale della missione, so- e quindi meritano di avere un metteteci fretta sulla Legge con- sollecitato la riduzione drastica molto prima di quelle (negative) con Roma, anche se, quando ha no stati presentati oltre 500 pro- futuro». Ci sarà comunque una tabile. Oggi siamo certi che l’Iva degli accantonamenti, con uno messe invece in fila da Conte al- parlato con Conte del vuoto nel- getti per un valore complessivo scrematura, comincerà presto, non aumenterà. Per il resto fac- sconto ogni anno di almeno 153 la fine della missione cagliarita- le infrastrutture e della vertenza intorno ai 3,2 miliardi di euro. anche se Conte non ha detto cio parte di un Governo che milioni. Su questo punto, a futu- na. Di sicuro, dopo quella gaffe, insularità sostiene di aver trova- «È la dimostrazione che mi con quali e quanti soldi saran- vuole le riforme e durare una le- ra memoria, la trattativa sembra il commento del presidente del- to un interlocutore attento alle aspettavo da questo territorio no sostenuti i vincitori. «Però – gislatura». Lo aveva detto, il avere però un andamento molto la Regione sarebbe stato molto «nostre pretese di avere le stesse dopo aver lanciato il Contratto ha aggiunto – non vedo l’ora di Conte gialloverde, anche a feb- più lento: «A Roma, dobbiamo meno diplomatico, ma non l’ha opportunità delle altre regioni». a febbraio. È la conferma che firmare il decreto che renderà braio, poi la cronaca l’ha smen- tenere comunque in linea i conti ascoltata. Invece si sa che Soli- Christian Solinas lo sa: per otte- qui c’è una grande forza di vo- tutto questo operativo». Fino a tito. «Stavolta non finirà male», dello Stato», sarà un secondo nas avrebbe sollecitato più di nere non tutto ma almeno qual- lontà. Non solo dei Comuni del sottolineare ai sindaci: «Siete sono state le sue ultime parole, passaggio di Conte. In ogni caso, una garanzia sulla continuità ae- cosa d’importante da questo Go- Sud Sardegna, che hanno parte- voi a dirmi che dovunque la Sar- in banchina, all’ombra di un sia l’uno che l’altro dichiareran- rea e quella marittima. La prima verno dovrà lavorare ancora cipato dal primo all’ultimo, ma degna ha bisogno di sviluppo maestoso Tricolore. no di essere ottimisti e fiduciosi. è in gran parte da ricostruire, e il molto. (ua)

no di non aver sostenuto la Sar- degna perché sia riconosciuta I sindacati: se ci ascolta sarà una svolta storica da Bruxelles regione insulare periferica e quindi ottenere Il premier ha incontrato i segretari di Cgil, Cisl e Uil. Faccia a faccia con i consiglieri dei 5 stelle molti vantaggi. C’è un articolo del Trattato europeo che lo pre- vede, ma troppi fanno finta di ◗ CAGLIARI sarebbe una svolta storica». dente di Confindustria e della gna per chiudere la partita. nulla». C’è stato anche un in- Poi c’è stato purtroppo lo Camera di commercio, ha insi- Speriamo bene». Fra i più delu- contro, inaspettato, fra i consi- All’uscita dai vari vertici con il shock sul metano, ma questa è stito sullo stesso tema: «C’è a si il sindaco di Cagliari, Paolo glieri regionali 5 stelle e Conte. premier, tutti hanno voluto di- un’altra storia. Emiliano Deia- disposizione una montagna Truzzu, Fdi: «Ho chiesto al pre- «È una prassi consolidata dap- re la loro. I segretari di Cgil, Cisl na, presidente dell’Anci, a con- d’idee, ora servono i fatti, o al- sidente del Consiglio che af- pertutto l’incontro fra i porta- e Uil sono stati fra i primi. «Ab- clusione del Tavolo sull’Area trimenti non andiamo da nes- fronti di petto la crisi del Porto voce e il premier – ha detto la biamo consegnato la nostra cagliaritana ha detto: «La bella suna parte». Battista Cualbu di canale e il blocco della Zona capogruppo Desirè Manca –. piattaforma in quattro punti, notizia è questa. Tutti i Comu- Coldiretti ha giocato invece economica speciale bloccata a Conte ci ha chiesto come fosse- energia, industria, infrastruttu- ni della Provincia del Sud, 107, un’altra partita, quella dell’a- Roma. Sapete cosa mi ha rispo- ro i rapporti fra noi e il governa- re e insularità», ha detto Gavi- e quella della Città metropoli- gricoltura: «Al premier ho det- sto? Niente sul primo proble- tore Solinas. Gli abbiamo rispo- no Carta anche a nome di Fran- tana, 16, hanno presentati un to che i dazi americani sui pro- ma, ma mi ha dato una speran- sto che finora, in aula, lo abbia- cesca Ticca, Caterina Tocco e loro progetto. È davvero un bel dotti italiani saranno per noi za sul secondo». In piazza Pa- mo visto molto poco e questo Samuele Piddiu. Per sottolinea- segnale, anche se mi ha lascia- una maledizione. Lui mi ha ri- lazzo, il Comitato per l’insulari- ci preoccupa moltissimo». A re subito dopo: «Non ci abbia- to perplesso il fatto che Conte sposto non deve convincere tà in Costituzione non s’è visto, protestare in piazza, tenuti a mo messo dentro solo rivendi- non abbia svelato l’ammonta- me, ma il presidente Trump». ma s’è fatto comunque sentire. bada dalla polizia, sono stati cazioni, ma soprattutto solu- re dei soldi con cui saranno fi- E sul prezzo del latte? «Mi ha Attraverso un emissario ha anche alcuni Greta boys. Il loro zione. Se il Governo dovesse nanziati quelli realizzabili». confermato che la ministra Bel- consegnato al premier una dif- miglior cartello è stato questo: I consiglieri del M5s prenderle in considerazione, Per Maurizio De Pascale, presi- lanova verrà presto in Sarde- fida con cui «contesta al Gover- «Vogliamo vivere ancora». (ua) Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

14 Economia LA NUOVA SARDEGNA GIOVEDÌ 3 OTTOBRE 2019

Coldiretti » il progetto Banco di Sardegna allarme Cisl: la Bper Pesca sarda sostenibile sposta il lavoro in Emilia arriva il “Miglio zero” ◗ SASSARI Il rischio è che parte del lavoro attualmente svolto nell’isola venga trasferito in Emilia Roma- L’idea è spingere le imprese del mare verso l’utilizzo di materiali biodegradabili gna. E la diminuzione dell’impe- gno si tradurrebbe anche in una Importato l’80% del pesce consumato: si punta sul locale, stagionale e certificato contrazione degli organici. Le persone che andranno via, infat- di Antonello Palmas così come per l’agricoltura, a tra- ti, non saranno sostituite. Alme- ◗ SASSARI smettere l’importanza del con- no non nelle sedi isolane. È stato sumo di prodotti a miglio zero: calcolato che le uscite per esodo L’obiettivo è creare una nuova in gioco c’è l’economia del com- incentivato raggiungeranno e consapevolezza sull’uso della ri- parto e si favorisce il rispetto forse supereranno le 600 unità. sorsa mare, coinvolgendo sia dell’ambiente perché si importa- Un’occasione ghiottissima per i chi ci vive che il consumatore no meno prodotti da altre real- giovani in cerca di lavoro ma che La direzione generale del Banco verso l’esigenza di una pesca so- tà». Operazione che ha già dato rischia di infrangersi sulle scelte stenibile e “a miglio zero” certifi- buoni frutti nelle campagne, del piano industriale Bper, la ia di giovani, sposta le lavorazio- cata (con un evidente riferimen- mentre nel settore pesca si è an- Banca popolare dell’Emilia Ro- ni principalmente a Modena e to al chilometro zero di Campa- cora indietro al riguardo. magna titolare del 100 per 100 Bologna, dove ha assunto in gna amica) e puntando sull’ac- Fondamentale informare i delle quote del Banco. A lanciare tempi recenti centinaia di perso- quisto di prodotti stagionali e lo- produttori sui materiali biode- il grido d’allarme è il direttivo ne (oltre 120 solo nel 2019)». Il cali. A entrambe le categorie è ri- gradabili, premiare le aziende territoriale della First Cisl che «si sindacato non ci sta: «Tutto ciò è volto il progetto il progetto di che rispettano gli equilibri am- oppone alle ventilate ipotesi di inaccettabile perché comporte- Coldiretti impresa pesca “Miglio bientali, ma soprattutto «occor- delocalizzazione». Come spiega rebbe pesanti riduzioni occupa- zero”, basato sulle linee guida Pesce appena pescato re continuare con la sensibilizza- il segretario generale Ettore Erri- zionali, in modo particolare nel dell’Ue e all’interno del pro- zione dei cittadini – spiega Luca quez «il piano della Bper preve- settore di direzione generale, gramma nazionale triennale del- fezioni e cassette per i pesci con l'80% dei prodotti ittici che man- Saba, direttore di Coldiretti Sar- de di trasferire da Sassari e dalla che Sassari e la Sardegna non la pesca 2017-2019. materiali compostabili, metten- giamo e pochi consumatori so- degna – fruitori finali che sanno Sardegna, con buona pace dei possono assolutamente permet- Da una parte si mira a far con- do al bando il polistirolo. Dall'al- no consci di questo» spiega bene quanto è importante l’ac- nostri giovani disoccupati, le la- tersi. E ancora più paradossale – seguire alle imprese ittiche, ai tro a trasmettere ai consumatori Mauro Manca, responsabile di quisto diretto dal produttore e il vorazioni e le opportunità di la- continua Erriquez nel fare un ap- consorzi e alle cooperative la l’importanza dei prodotti ittici Impresa pesca Coldiretti Sarde- confronto con lui». La parte fina- voro principalmente in Emilia pello alle istituzioni – è il fatto certificazione per l’adozione di certificati e sostenibili, spingen- gna, parlando di un settore che le del progetto prevede la pro- Romagna e su altri territori della che la Fondazione Sardegna ha buone pratiche nella gestione doli a contribuire all’economia vive «una situazione molto criti- mozione del prodotto attraverso penisola. Insomma, per far qua- investito sulla Bper e sul suo fu- sostenibile dello smaltimento di un settore che spesso soffre la ca perché mancano una cabina una ricetta preparata da un agri- drare le sue legittime esigenze turo industriale molto “denaro dei rifiuti, favorendo quindi l’uti- concorrenza sleale del pescato di regia e scelte di indirizzo». Per chef, dove l’accostamento tra industriali la Bper anziché con- dei sardi” con il rischio di finire lizzo di materiali biodegradabili, proveniente da lontano. questo – afferma – « occorre con- pesce locale e verdure di stagio- sentire al Banco di Sardegna di invece per finanziare la deloca- ad esempio con l'utilizzo di con- «Nell'Isola importiamo oltre tinuare in maniera più incisiva ne completa un ciclo virtuoso. procedere ad assumere centina- lizzazione di attività lavorative».

veicoli elettrici Grimaldi riunisce i big del trasporto marittimo Bando per i Comuni le adesioni sono 130 Da oggi in Sicilia la convention del gruppo armatoriale. Si parlerà anche di continuità con la Sardegna In appena venti minuti dopo l’apertura del bando per la ◗ SASSARI Il presidente logistica e del settore marittimo ciale del Gruppo. Tra i relatori mobilità elettrica, promosso del Gruppo in generale dell’area euromedi- Ian Adams, direttore esecutivo dall'assessorato regionale Anche quest’anno il gruppo Gri- Emanuele terranea. Il clou della tre giorni della Clean Shipping Alliance dell'Industria, sono state 130 le maldi raduna il gotha del tra- Grimaldi sarà la giornata di domani, con i 2020, Andrea Annunziata, presi- domande di adesione dei Comuni sporto marittimo. L’appunta- lavori suddivisi in due sessioni. dente del sistema dell’autorità interessati che intendono mento con la 23esima edizione La prima tratterà di ”Navigazio- portuale della Sicilia orientale, acquistare veicoli non inquinanti della “Euro-Med Convention ne marittima a corto raggio eu- già sottosegretario ai Trasporti in sostituzione di quelli a From Land to Sea” è a Giardini ropea: efficienza energetica, la con Prodi, Ennio Cascetta, am- motore. Sono quelli non Naxos, una delle località più sug- chiave della redditività e della ministratore unico di Ram (Rete compresi nelle aree strategiche gestive della Sicilia orientale. Il sostenibilità ambientale”, men- autostrade mediterranee), Mau- individuate (Città metropolitana gruppo armatoriale napoletano tre nella seconda si parlerà di ro Coletta, direttore generale del di Cagliari, Rete metropolitana riunisce per tre giorni, da oggi a continuità territoriale e di quali ministero dei Trasporti, Alfons del Nord Sardegna, Comuni di domenica, i principali addetti ai possono essere le migliori solu- Guinier, ex segretario generale Oristano, Nuoro e Olbia), ma lavori con l'obiettivo di promuo- zioni per le maggiori isole italia- Ecsa, Ville Haapasaari, ceo del interessati a un trasporto vere il trasporto marittimo a cor- ne. E dunque anche per la Sarde- porto di Helsinki, Sergio Lucia- sostenibile. le amministrazioni to raggio in Europa e analizzare i gna. E infatti tra i relatori ci sarà no, direttore del magazine “Eco- possono presentare la domanda suoi effetti benefici in termini anche Massimo Deiana, presi- nomy”, Guy Platten ed Esben fino al 3 dicembre 2019. Nel economici, ambientali e sociali. Teresa, mentre nel 2018 Grimal- Naxos Hotel. Da oggi a domeni- dente dell’autorità portuale Poulsson, segretario generale e programma, che ha una Due anni fa la convention, che di aveva scelto Lagonissi, a po- ca sono attesi i principali espo- dell’isola. A fare gli onori di casa presidente dell’Ics, Ugo Salerno, dotazione finanziaria Grimaldi organizza dal 1997, si chi chilometri da Atene. Que- nenti europei della politica dei Emanuele e Guido Grimaldi, ad di Rina, e il manager giappo- complessiva di 18,5 milioni di era svolta in Sardegna, a Santa st’anno la scelta è caduta sull’Rg trasporti, della portualità, della presidente e direttore commer- nese Hiroyuki Yamada. (al.pi.) euro (Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014/20 e Por 2014/20), era stato previsto uno stanziamento di 1,6 milioni di proposta in commissione il via da cagliari euro, così da consentire un finanziamento del 100% per l'acquisto di una sola auto, Consorzi industriali verso la riforma Le meraviglie dell’auto elettrica rottamandone una di vecchia generazione. «Somma che potrà coprire una quarantina di Tunis, 20Venti: controllo affidato a Regione, enti locali e camerali nel tour organizzato da Sonepar richieste degli enti locali – ha spiegato l'assessora ◗ CAGLIARI radicalmente la normativa del è accettabile che la Regione, ◗ CAGLIARI terie d’accumulo, protezioni in- dell'industria, Anita Pili – Siamo 2008. Lo spirito della riforma chiamata a pagare questi conti, tegrate delle colonnine, pannelli soddisfatti dell'accoglienza «È molto importante che la ma- consiste nel dare a Regione, au- non sia connessa con la gestione Parte oggi alle 17 da Cagliari solari, cavi per l’installazione. riservata al bando, perciò, teria dei consorzi industriali sia tonomie locali e Camere di com- dei consorzi e con le loro politi- (Bmw di viale Elmas) il tour Verranno illustrati anche aggior- cercheremo di individuare altre sotto il controllo degli assessora- mercio il compito di governare i che di sviluppo». «Pensiamo di 100% a emissioni zero Sonepar namenti sugli iter burocratici risorse finanziarie che ti all'industria e agli enti locali, consorzi per fare in modo che le sanare il debito verso Abbanoa Future Road, ideato dall’azien- per l’installazione dei punti di ri- consentano lo scorrimento della così che i consorzi siano lo stru- scelte di politica industriale sia- con un piano di rientro da paga- da della distribuzione di mate- carica. Agli automobilisti inte- graduatoria». «Con questo mento utile per attuare le politi- no concordate. Il testo è compo- re in 10 anni» dice la Pili. «Fac- riale elettrico Sonepar Italia per ressati all’acquisto saranno illu- programma - ha commentato il che della Regione»: ad affermar- sto da sei articoli, compresa la ciamo il primo passo – dice il promuovere le opportunità strati gli incentivi Ecobonus e presidente della Regione, lo è l'assessora all'industria Ani- norma finanziaria e il program- presidente di commissione Pie- emergenti nel mondo della mo- tutte le agevolazioni fiscali regio- Christian Solinas – proseguiamo ta Pili, che insieme al consigliere ma di sviluppo triennale. ro Maieli – ma ci prenderemo il bilità elettrica tra i professionisti ne per regione. Per completare il il percorso avviato per regionale Stefano Tunis (leader Tunis sottolinea che «la parte tempo necessario per portare in del settore. In 15 giorni e 11 tap- tour Sonepar stima di effettuare consolidare un modello di del Movimento 20Venti) ha pre- più complessa della gestione at- aula un testo di riforma larga- pe percorrerà 4300 km sulle sue 35 ricariche (15 veloci), spenden- sviluppo ecosostenibile per la sentato in commissione attività tuale riguarda il rapporto debito- mente condiviso da tutte le for- Nissan Leaf 62kwh BMW I8 ibri- do 25 euro per i pieni veloci da Sardegna, sostituendo il parco produttive il progetto di riforma rio con Abbanoa, stimato intor- ze politiche. Siamo consapevoli da plug-in. Previsti incontri for- 50 kwh e circa 17 euro con ricari- macchine, sia di aziende private dei Consorzi industriali, di cui no ai 24 milioni di euro, per i ser- delle specificità di ogni consor- mativi sulle auto e sulle loro pre- ca in corrente alternata (7 o 22 che di enti pubblici, con auto Tunis è primo firmatario. vizi idrici resi in questi anni ai zio, espressione delle peculiari- stazioni, modalità e tipologia di kwh), risparmiando 700 chili di elettriche». La proposta di legge modifica consorzi», affermando che «non tà di ogni territorio». (a.palm.) ricarica, parlando anche di bat- emissioni CO2. (a.palm.) 1889

QUOTIDIANO INDIPENDENTE FONDATO NEL 1889 2019

www.unionesarda.itL’UNIONE SARDA GIOVEDÌ 3 OTTOBRE 2019 - CAGLIARI - ANNO CXXXI - N° 272 Quotidiano € 1,30

REGIONE - Aquila del Bonelli uccisa, CRONACA - Cagliari, il Comune vara REGIONE - Al via Sinnova 2019, il Wwf: «Scopriremo il colpevole» un maxi piano per la mobilità sostenibile rassegna sulla Sardegna di domani ● A PAGINA 8 ● COCCO A PAGINA 19 ● NELL’INSERTO

L’editoriale La visita. Il premier a Cagliari parla a Palazzo Regio e poi tiene a battesimo Luna Rossa COSA RESTERÀ BIANCAREDDU Conte:31433 Isola libera dal carbone PER I SARDI? L’assessore regionale in- DI EMANUELE DESSÌ terviene sul- Il presidente: «Niente rinvii, addio al combustibile fossile entro il 2025» l’editoria sar- da: «Un tavolo osa resterà della visita «Il futuro della Sardegna è verde e per questo per affrontare Cdi Giuseppe Conte? Spe- motivo non ci sarà alcun rinvio all’addio al i problemi riamo non solo una fotogra- carbone, previsto per il 2025». La svolta am- del settore» fia. Otto mesi fa andò pro- bientalista del Governo per l’Isola è stata con- A PAGINA 12 prio così, con un’istanta- fermata dal premier Giuseppe Conte ieri in nea, sempre in Prefettura, visita a Cagliari. Dopo l’intervento al conve- pubblicata ieri sull’Unione: gno sulla responsabilità etica delle imprese il premier con un campa- a Palazzo Regio, il presidente del Consiglio naccio in mano accanto a ha partecipato al varo di Luna Rossa. due pastori. Erano i giorni ● ALLE PAGINE 2, 3, 4, 5, 6, 7 caldi della vertenza per il prezzo del latte e alle ele- zioni regionali mancava MARCO BUTTU una decina di giorni. Conte Noragugume. Ricoverato a Sassari Il libro dell’in- viveva della luce riflessa di gegnere di Ga- Salvini e Di Maio. Non a ca- Un giovane di 20 anni grave voi che ha tra- so il vicepremier leghista la- scorso 13 mesi sciò in fuorigioco il suo pre- dopo una caduta da cavallo nel luogo più sidente, spostando la parti- freddo del no- ta del latte da Palazzo Chi- stro pianeta: gi al Viminale. (...) l’Antartide ● SEGUE A PAGINA 2 A PAGINA 42

L’analisi ANCORA DUBBI GARDINI SUL DEBITO Un 20enne di Noragugume, Michele Spada, Il presidente è grave in ospedale a Sassari dopo una cadu- di Confcoope- DI BENIAMINO MORO ta da cavallo. L’allarme è scattato quando rative oggi a l’animale è tornato alla stalla senza cavaliere. Cagliari: «Ta- ● OGGIANU A PAGINA 37 glio del cuneo ispetto al target del 2% fiscale Rindicato a luglio dal pre- per stimolare cedente governo giallo-ver- i consumi» de, l’attuale governo giallo- Settimo S. Pietro. Un 44enne in cella A PAGINA 10 rosso intende limare il de- ficit per il 2020 al 2,2%, cir- Seguendo l’odore trovano ca 3,7 miliardi in più, che consentiranno di fare una quasi 260 chili di marijuana manovra complessiva per il prossimo anno intorno ai Hanno sentito un forte odore di marijuana 30 miliardi di euro. L’indi- e seguendolo hanno trovato, in una casa di cazione è contenuta nella Settimo San Pietro, 257 chili di erba. I carabi- Nota di aggiornamento al Conte a Palazzo Regio (foto Solinas) e al varo di Luna Rossa con Bertelli e Tronchetti Provera nieri hanno arrestato Tullio Montis, 44 anni. ALESSIA ORRO Documento di economia e ● VERCELLI A PAGINA 25 Le ex compa- finanza (NaDef) approvata gne pallavoli- lunedì dal Consiglio dei mi- ste dell’Ariete nistri, in vista della mano- Sport Carbonia Maracalagonis Oristano Oristano sono vra di bilancio per il 2019. solidali con Con tale deficit si potrà co- OLSEN RITROVA IL PRIMARIO TORNA ASSESSORE SE NE VA, FENICI, I PESCATORI la loro amica struire una manovra suffi- vittima cientemente espansiva. (...) LA “SUA” ROMA A FUROR DI POPOLO LA GIUNTA TRABALLA CHIUDONO IL PARCO di uno stalker ● SEGUE A PAGINA 41 ● MASU A PAGINA 45 ● SCANO A PAGINA 31 ● A. SERRELI A PAGINA 26 ● A PAGINA 34 A PAGINA 33

CAFFÈ SCORRETTO

officine perché pure il voto non è un gioco. Il voto senza limiti Maturi a 16 anni? Benissimo ma allora ma- turi senza eccezioni: o no? I giovani vanno ul voto ai sedicenni destra, sinistra e capiti e anche responsabilizzati. Giusto, ci Scentro marciano compatti se non per mancherebbe. In un suo libro Gian Anto- NUOVE COLLEZIONI convinzione almeno per tornaconto. Met- nio Stella ricordava il simpatico appello AUTUNNO-INVERNO tersi di traverso in questo tempo occupato pubblicato su una rivista in favore di una dalla piccola Greta che con gli occhi a sana e robusta gioventù da er principe uomo - donna - bambino palla fulmina i grandi della terra, sa- der foro, Aldo “Aringa” Ceccarelli, rebbe perdere (forse) consensi ed conosciuto per le sue scoppiettanti essere spernacchiati dagli intellet- arringhe, vere opere “de maggia”: Vieni a scoprire il prezzo Amico Tuveri! tuali a gettone. Lo psichiatra Vitto- «Ai figli non la zappa ma la penna, UNO SCONTO DAL 10% AL 30% rino Andreoli applaude e apprezza non la pala ma un quaderno, non

91003 valido tutto l’anno, riservato a tutti i clienti. la tesi di un grande psicologo con- una battona di periferia ma una su- vinto che «a 13 anni si raggiunge la pergirl». Sor Aringa, visto che col voto piena capacità razionale e intellettiva». ci siamo, aggiunga: non più la sedia a Come si dice, è uomo fatto. A questo pun- sdraio ma la cabina, meglio se faccia a to maggiorenni senza limiti; nelle aule di mare. Al Poetto.

9 771128 685004 giustizia, a scuola guida, nei campi e nelle ANTONIO MASALA

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||065iayoBTl52rOatYi76JYGdELVkHa6F531433 2 Giovedì 3 ottobre 2019 iPrimo Pianoi L’UNIONE SARDA

LA VISITA Caso accantonamenti: «Pretese legittime, troveremo un accordo» Conte: «Impegno per l’Isola, ma resta l’addio al carbone» Il premier a Cagliari esclude rinvii rispetto alla data del 2025 Vertice con Solinas: si cerca un’intesa su tutte le vertenze sarde

Tra le tante richieste della quotidiano del professore-av- siva». È un po’ più avanti il ra-  Sardegna a Giuseppe Conte, CON vocato Conte prima di cam- gionamento sugli accantona- LA GIORNATA nel suo pomeriggio cagliari- IL M5S biare ruolo e finire a media- menti: ora i tecnici della Re- L’arrivo tano, solo una trova subito re tra Di Maio e Salvini pri- gione e di Palazzo Chigi lo ap- di Giuseppe una risposta netta: ed è un ma, tra Di Maio, Renzi e Zin- profondiranno e cercheran- Conte (55 no. «Non vedo con favore il Conte si è ri- garetti poi. no delle soluzioni. anni) a rinvio dell’addio al carbone tagliato un C’era in agenda l’incontro «In effetti, dopo la sentenza Palazzo fissato per il 2025», dice il quarto d’ora con i sindaci del Sud Sarde- della Corte costituzionale, la Viceregio; il premier ai giornalisti, al ter- per incontra- gna sul contratto di sviluppo, vicenda ha preso una piega premier in mine di una lunga serie di in- re anche i ma inizialmente non quello molto tecnica», conferma posa con il contri istituzionali a Palazzo consiglieri re- col presidente della Regione. Conte ai giornalisti: «Le pre- presidente Viceregio. Una chiusura ac- gionali M5S Alla fine però le diplomazie tese della Sardegna sono le- della compagnata da rassicurazio- (Desirè Man- scongiurano l’incidente di- gittime, ma dobbiamo tener Regione ni sulla «transizione energe- ca, Roberto plomatico modificando conto dei vincoli di bilancio. Christian tica» dell’Isola, ma che inevi- Li Gioi, Mi- l’agenda governativa, e attor- Sono convinto che troveremo Solinas (42) tabilmente susciterà qualche chele Ciusa e no alle due del pomeriggio un compromesso soddisfa- e con delusione. Alessandro Conte e Solinas si chiudono cente per tutti». Francesco Conte però non vuole pro- Solinas), a in una stanza della prefettu- Santoro mettere ciò che non può cui il premier ra e parlano di Sardegna. Aperture e chiusure (61), che gli mantenere, e per certi versi ha rivolto va- Il governatore ha sintetiz- Nessuna disponibilità a ha regalato la chiarezza su alcuni punti rie domande zato tutti i problemi in una compromessi, invece, sulla una copia può risultare utile. La visita per31433 capire cartella con i vari dossier: il questione carbone: «Non ho della a Cagliari serve al premier so- meglio la re- primo su cui si sofferma è la preso nessun impegno per Costituzione prattutto per ascoltare (l’uni- altà sarda e il vertenza sugli accantona- deroghe al phase out nel in codice co intervento pubblico è di ruolo dei menti. «Ma abbiamo parlato 2025», chiarisce il premier, braille taglio puramente accademi- 5Stelle al- anche di continuità territo- reduce dalla conversazione (Max Solinas co, senza il minimo accenno l’opposizio- riale, dei problemi del settore con i sindacati in cui l’ipote- e Palazzo all’attualità politica): specie ne. Si è par- agropastorale, della gestione si del rinvio è stata ventilata Chigi) nei colloqui col governatore lato, tra le al- dei beni culturali con l’esi- più chiaramente. «È una co- Christian Solinas e poi con i tre cose, di genza di ripartire con gli sca- sa che non vedo con favore», sindacati. Il presidente del continuità vi a Mont’e Prama», riferisce ripete, «il nostro è un governo Consiglio riparte con una co- territoriale Solinas al termine dell’incon- verde. Progettiamo un “Gre- noscenza sicuramente più fi- marittima e tro. E pure del cosiddetto en new deal” e la decarboniz- ne dei problemi locali, e la- del porto ca- phase out, lo spegnimento zazione è prevista nel piano scia in cambio l’impegno di nale. Assenti delle centrali a carbone pre- per l’energia e il clima». Le affrontarli a breve con una ri- Carla Cuccu visto per il 2025: «Dovrà av- idee per aiutare la Sardegna flessione sulla «vertenza Sar- ed Elena venire in maniera ordinata e in quella fase sono «la realiz- degna» globale. Ma è un pro- Fancello, in dando certezze agli investi- zazione di un elettrodotto posito da riempire di conte- rotta col tori», prosegue il governatore, con la Sicilia, investimenti nuti, come un disegno che at- gruppo dopo «anche la Sardegna aspira al- sulle energie rinnovabili e, tende di essere colorato. il voto sul re- l’autosufficienza e alla sovra- semmai, la creazione di pic- Qualche parola in più la spen- ferendum nità energetica, verde e rin- coli depositi di gas naturale de sulla questione accanto- elettorale novabile». Ma nel colloquio a liquefatto a beneficio delle namenti: «Troveremo con la due, a quanto pare, Conte aree industriali». Regione un compromesso non esprime, sulla proroga Per dare risposte all’Isola soddisfacente per entrambe per le centrali sarde, un no però Conte confida soprat- le parti», pronostica Conte. così fermo come quello che tutto sul contratto di svilup- comunicherà più tardi alla po illustrato ai sindaci: «Le La giornata stampa. comunità locali stanno pro- Del resto non si poteva pre- ponendo progetti interessan- tendere molto di più in sette Il confronto sulle entrate ti, alcuni di valore strategico, ore scarse, dall’atterraggio a Ma è anche logico, perché il dalla valorizzazione del pa- Elmas poco prima di mezzo- confronto resta a un livello trimonio ambientale all’eno- giorno fino al decollo dopo la interlocutorio. «Abbiamo gastronomia». Ma per i det- visita al quartier generale di preso l’impegno di rivederci tagli, anche qui, non è il gior- Luna Rossa. Ciò che in origi- a breve», fa sapere il presi- no giusto: il disegno resta in ne porta il premier a Caglia- dente della Regione: «Il no- bianco e nero, i colori sono ri- ri è il convegno organizzato stro obiettivo è avere un ta- masti a Palazzo Chigi. Per dall’Università su temi che ri- volo per trattare insieme tut- quanto ancora, non si sa. guardano la giustizia, il dirit- te queste vertenze, per arri- Giuseppe Meloni to civile, la mediazione: pane vare poi a un’intesa comples- RIPRODUZIONE RISERVATA

SEGUE DALLA PRIMA Conte leggesse con atten- Cosa resterà per i sardi e la Sardegna zione la “diffida” che gli è (...) ltro giro, altra ruota, stata consegnata dal Comi- Astesso premier. Ma tato per l’insularità in Costi- con ben altro piglio. Giusep- de in campo la sana diffi- per riqualificare Sant’Aven- Maria Elena Boschi, ma an- debito pubblico. Nel nostro tuzione. E ci piacerebbe pe Conte, nel nostro Palaz- denza dei sardi che, pur- drace, più o meno 26 milio- che con l’atteggiamento di caso, la mano di Roma è an- ancora di più che la politica zo Regio, ieri si è mosso con troppo solo nei proverbi, si ni di euro. Amen. E meno chi aveva davanti un com- data troppo a fondo, por- sarda, tutta, in attesa di disinvoltura tra i colleghi, fanno fregare, come gli asi- male che erano governi pagno di partito. Errore poi tandoci via 285 milioni contare sul voto dei colleghi fossero docenti universitari ni, solo una volta. Giusto amici. Ecco, il vantaggio di corretto dalla Regione di (avete letto bene) in più dell’altra sponda del Tirre- o politici. Credibile come per fare cronaca, e non po- Conte è che il suo Governo, centrosinistra ricorrendo ogni anno. Non dovuti, han- no, si coalizzasse per arriva- non avrebbe potuto essere a lemiche, ricordiamo qual- per colore politico, non è ... alla Corte costituzionale e no sentenziato anche i giu- re a un riconoscimento che febbraio (sembra trascorsa che precedente così vicino amico di chi amministra la incassando un assegno in dici della Consulta. Nel compenserebbe molti svan- una vita), ha stretto mille da non avere necessità di Regione sarda e il suo capo- bianco grazie a una senten- maggio scorso, quando al taggi. mani. Ha ascoltato cento interrogare l’archivio. Uni- luogo. Ma, a pensarci bene, za favorevole. Per poi anda- Governo c’era ancora qual- Grazie per aver voluto cele- voci. Ha persino spiazzato - versità di Sassari, 29 luglio il vantaggio è reciproco. re allo scontro istituzionale, che amico, il presidente brare i 130 anni del nostro per disponibilità - chi pen- 2016: Matteo Renzi firma il Quando i nostri ammini- a inizio 2019, contro Salvini Christian Solinas e l’asses- giornale, presidente Conte. sava di essere costretto a ti- patto per la Sardegna con stratori regionali andarono e Di Maio. E anche Conte, sore al Bilancio Giuseppe Ricambiamo, con l’augurio ragli la giacca. E, come ogni accanto Francesco Pigliaru, a Roma qualche anno fa a certo. Fasolino, hanno rilanciato il che della sua visita a Caglia- premier che si rispetti, ha tre miliardi in dote per i svolgere il pacco degli ac- Voluti nel 2012 da Mario problema. Insoluto. Ieri So- ri non resti solo il ricordo in preso qualche impegno. sardi per fare un po’ di tut- cantonamenti, l’hatto fatto Monti e dai suoi professori, linas ne ha parlato con il qualche fotografia, ma la so- Continuità. Entrate. Ener- to. Liceo Siotto di Cagliari, con tutto il garbo (giusta- gli accantonamenti sono un premier. Chissà, la sintonia lidità di un premier che ha a gia. Porto canale. Contratti 20 febbraio 2017, Paolo mente) dovuto a una signo- sacco di soldi che lo Stato tra uomini del Sud potreb- cuore le sorti degli italiani. istituzionali di sviluppo per Gentiloni e Massimo Zedda ra, il sottosegretario alla sottrae alle Regioni a statu- be incidere. Ma ci piacereb- E dei sardi. le città del Sud. E qui scen- sottoscrivono un accordo presidenza del Consiglio to speciale per tamponare il be molto che Giuseppe EMANUELE DESSÌ

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||065iayoBTl52rOatYi76JW8mGUIcqklP531433 31433

www.unionesarda.it iPrimo Pianoi Giovedì 3 ottobre 2019 3

LA VISITA Consegnato al capo del Governo un corposo dossier I sindacati spiazzati: «Si sbaglia, cambi idea» Cgil, Cisl e Uil: l’elettrodotto progetto inutile e costoso

Quando i leader sindacali l’infrastruttura, il presidente tivo principale: avere prezzi scendono le scale di Palazzo del Consiglio ha nuovamen- in linea con quelli del resto LE Viceregio, al termine dell’in- te parlato dell’elettrodotto della penisola», chiarisce RISERVE contro con Giuseppe Conte, che collegherebbe la Sarde- Carta. Che sulle energie rin- sorridono distesi. «Il presi- gna alla Sicilia», spiega Tic- novabili aggiunge: «Sono im- dente ha dimostrato di cono- ca. portanti ma aleatorie perché scere molte delle nostre ver- non sempre danno l’energia tenze», commenta la leader No all’elettrodotto quando serve. Per questo il Siamo per- della Uil Francesca Ticca. «Si Un’affermazione sorpren- tema della transizione ener- plessi riguar- è mostrato sensibile alle sol- dente perché l’elettrodotto getica va governato». do alle di- lecitazioni che noi abbiamo non è nei piani della Regio- chiarazioni posto anche se è tiepido sul ne. Carta spiega perché a suo Strade e trasporti rese alla metano», conferma il nume- avviso non ha senso: «È un Cgil, Cisl e Uil sollecitano stampa sul ro uno della Cisl Gavino Car- progetto inutile, almeno tre Conte anche sugli altri fron- tema ener- ta. Anche Caterina Cocco e volte più costoso, impossibi- ti aperti. Chiedono, ad esem- getico, del Samuele Piddiu, che hanno le da realizzare in tempi ra- pio, di assegnare alla Regio- metano e sostituito Michele Carrus, pidi e compatibili con i pro- ne le risorse individuate nel della dorsale impegnato nella Penisola, getti e gli investimenti già in Patto per la Sardegna del lu- perché, dopo manifestano «moderata sod- atto, che presuppone una glio 2016 per le opere di siste- il primo via disfazione». nuova generazione energeti- mazione idraulica del terri- libera dei ca a gas ed è in contrasto con torio, per le reti viarie e per giorni scorsi Governo green gli obiettivi di autosufficien- quelle ferroviarie. Sollecitano del ministero Ma i toni concilianti scom- za energetica della Sarde- il commissariamento dei dell’Ambien- paiono dopo che il presiden- gna», chiarisce. cantieri bloccati per le ope- te alla realiz- te del Consiglio, al termine Quanto al carbone, Cgil, re viarie riassegnando l’ese- zazione del- dei suoi incontri, risponden- Cisl e Uil non sono contrari cuzione dei lavori. l’infrastrut- do a una domanda sulla ri- tout court e, anzi, «è neces- Poi c’è il tema della conti- tura, il presi- chiesta della Regione di po- sario realizzare nei tempi più nuità territoriale: «È neces- dente del sticipare l’addio al carbone rapidi possibili il phase-out sario superare il regime di Consiglio ha in Sardegna a dopo il 2025, ma», chiariscono, «compati- monopolio nella continuita nuovamente risponde di non essere d’ac- bilmente con le esigenze del marittima, in scadenza nel parlato del- cordo. «Il programma della sistema produttivo ed ener- 2020, rivedendo significati- l’elettrodot- decarbonizzazione è fissato getico sardo che risente, al- vamente le modalità di eser- to che colle- al 2025, non ho preso assolu- meno per il momento, del- cizio del servizio sulle tratte gherebbe la tamente impegni di differire l’assenza del metano, l’unica interessate». Occorre inoltre Sardegna al- questa scadenza. Questo è un fonte indispensabile a rag- stabilire «i criteri per la nuo- la Sicilia. È governo verde, che ha pro- giungere quell’obiettivo alle va continuita aerea, asse- un progetto gettato nel suo Dna un green stesse condizioni del resto gnando stabilmente le risor- inutile, alme- new deal, abbiamo un piano del Paese e d’Europa, che su se necessarie finalizzate a ga- no tre volte energia e clima e delle inter- questo, infatti fondano la rantire il diritto costituzio- più costoso, locuzione con le istituzioni propria strategia di uscita dal nale alla mobilità per i sardi e impossibile europee e c’è un chiaro pro- carbone». Insomma ciò che ampliando le rotte naziona- da realizzare getto di decarbonizzazione», per Regione e sindacati è fon- li e internazionali». Il sugge- in tempi ra- dice il premier. «Questo», ag- damentale, anche per salva- rimento, dunque, è cambia- pidi e com- giunge Conte, «vuol dire fa- re l’industria, per il governo re il modello che individua patibili con i vorire la realizzazione del- Conte è il male. soltanto le due destinazioni progetti e gli l’elettrodotto con la Sicilia e principali sugli hub aeropor- investimenti investire sulle energie rinno- Approccio ideologico tuali di Roma e Milano». già in atto. vabili e, se è il caso, creare Eppure nel chiuso di una Francesca piccoli depositi di gas natu- delle splendide stanze di Pa- Il tema insularità Ticca rale liquefatto a supporto lazzo Viceregio, Conte si era Per i leader sindacali il te- delle zone industriali». mostrato pronto a capire le ma dell’insularità non si fer- ragioni dei sindacati. «Per- ma solo all’inserimento del Lo sconcerto ché ritenete che il metano sia principio nella Costituzione. A quel punto le dichiarazio- un bene?», aveva chiesto po- Anche perché - come chiari- ni dialoganti lasciano spazio chi minuti prima. Sembrava scono Carta, Ticca, Cocco e allo sconcerto. «Siamo per- un segnale di disponibilità a Piddiu - «c’era sino al 2001 ed plessi riguardo alle dichiara- discuterne ancora tenendo è stato progressivamente eli- zioni rese alla stampa sul te- conto della specificità della minato». Il tema è che «la ma energetico, del metano e Sardegna e infatti i leader condizione deve consentire della dorsale perché, dopo il confederali sardi si erano una maggiore intensità degli primo via libera dei giorni detti «pronti ad approfondi- aiuti pubblici allo sviluppo e scorsi del ministero dell’Am- re». per questo va aperta una biente alla realizzazione del- specifica relazione con la Contraddizioni Commissione e il Consiglio Per questo la successiva ri- europei, finalizzata al rico- solutezza del capo del gover- noscimento di queste possi- no li ha sorpresi. «Auspichia- bilità. Insomma, l’Europa La battaglia. «È stato violato l’obbligo di compensare gli svantaggi» mo che queste contraddizio- non deve più dire no agli aiu- ni siano presto chiarite e che ti alla Sardegna perché è sia confermato l’impegno a un’isola e in quanto tale è garantire ai sardi l’arrivo del svantaggiata» Insularità, la diffida del comitato metano e l’avvio della fase di transizione a parità di condi- La cantieristica zioni con il resto d’Italia e, Quanto al porto canale, per Al termine della sua relazio- svantaggi naturali e geografi- ria Antonietta Mongiu. Ag- quindi, attraverso la realiz- il leader della Cisl «ha tutti i ne sulla responsabilità socia- ci permanenti specifici della giungendo che «l’ultraperifi- zazione dei rigassificatori e requisiti per essere rilancia- le dell’impresa, in tanti si so- condizione di insularità». Nel cità non attiene soltanto le di- della dorsale, che sono essen- to con opportune azioni che no avvicinati a Giuseppe Con- documento, il Comitato ri- stanze chilometriche ma ziali alla strategia energetica attengono al governo nazio- te per dirgli qualcosa. Tra lo- corda anche «l’obbligo della qualcosa di più profondo e e ambientale della Sardegna nale e alla politica regionale ro c’era Massimo Proto, ordi- Repubblica italiana di indivi- strutturale derivante dalle - decisamente più avanzata e locale. Altra cosa è lo svi- nario di Diritto privato e duare le specifiche misure di differenti condizioni storiche di quella nazionale - e garan- luppo della cantieristica na- componente del Comitato compensazione degli svan- di partenza, nel passato e og- tiscono il controllo pubblico vale come attività aggiuntiva per l’insularità, che ha con- taggi, obbligo che non risulta gi». La risposta di Conte è  dell’infrastruttura e del prez- e non sostitutiva del tran- segnato al premier una diffi- pienamente adempiuto. Le evasiva: «Sono progetti da va- ULTIMATUM zo della risorsa. Di certo», so- shipment, a vantaggio del- da. isole d’Europa non compre- lutare in un clima complessi- Maria stengono, «la frammentazio- l’economia dell’Isola. Attivi- Si intima al Governo «di se in quelle ultraperiferiche vo con le altre forze politiche, Antonietta ne della distribuzione affida- tà», aggiuge Carta, «già pre- adottare tutte le azioni nei hanno diritto finalmente a non posso prendere impegni Mongiu, ta a camion cisterna in giro vista dal piano regolatore del confronti della Commissione veder riconosciuta la loro si- ma c’è la possibilità di un con- 70 anni per le strade renderebbero porto, in ritardo in una città Europea per la violazione del- tuazione di svantaggio strut- fronto per rafforzare lo Sta- vana quella strategia». Non che ha la fortuna di essere l’articolo 174 del Trattato sul turale», hanno spiegato suc- tuto dell’Autonomia specia- solo: «La dorsale ci consenti- una base di Coppa America». funzionamento dell’Unione cessivamente i vertici del Co- le». (f. ma.) rà di inserirci nella rete na- Fabio Manca europea che riconosce gli mitato Roberto Frongia e Ma- RIPRODUZIONE RISERVATA zionale e di realizzare l’obiet- RIPRODUZIONE RISERVATA

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||065iayoBTl52rOatYi76JWLo3sEeB9pQ531433 4 Giovedì 3 ottobre 2019 iPrimo Pianoi L’UNIONE SARDA

LA VISITA L’88 per cento punta su turismo, infrastrutture e occupazione Contratto per lo sviluppo,

un sogno che vale31433 2,6 miliardi Restano in corsa tutti i 516 progetti presentati a Invitalia

Chi si aspettava di tornare a tempi non sono maturi, pri- vostra adesione, vi faccio i  casa con un assegno firmato ma il presidente Conte dovrà GRANDI complimenti perché signifi- LA GIORNATA da Giuseppe Conte in persona firmare un decreto, istituire NUMERI ca che c’è una grande parte- Da sinistra è rimasto deluso. Niente pro- un tavolo interministeriale e cipazione ed è questa la pri- in senso mozioni né bocciature nel decidere quali progetti siano ma premessa del progetto. Vi orario: Contratto per lo sviluppo, meritevoli di accedere ai fi- abbiamo detto: “Valutate che il tavolo dei non ancora. I 516 progetti in- nanziamenti della prima ora. siano in linea con le vostre relatori seriti nel dossier sono anco- Gli altri «non andranno per- Sono vera- esigenze e tradizioni”. Dal all’incontro ra tutti in corsa, presentati duti», ha promesso l’avvoca- mente sor- primo esame sembra che tut- per il Cis, da febbraio a oggi da 162 sog- to. preso della ti si attaglino alle caratteristi- Conte getti pubblici e privati che vostra ade- che del territorio: turismo, (55 anni) aspettano di sapere se saran- Settori in espansione sione, vi fac- cultura, valorizzazione delle stringe la no ammessi al finanziamen- Il Contratto per lo sviluppo cio i compli- risorse naturali, molta atten- mano a uno to oppure no. coinvolge la Provincia Sud menti per- zione per l’occupazione, con dei sindaci Sardegna e la Città metropo- ché significa progetti mirati a far crescere presenti in Tutti i numeri litana di Cagliari e leggendo che c’è una le infrastrutture». sala e All’incontro col premier le istanze del territorio Invita- grande par- l’attesa Conte a palazzo Regio c’era- lia ha tracciato le linee guida, tecipazione. La Provincia dei primi no 124 sindaci con la fascia a ovvero i settori nei quali le Dal primo A fare gli onori di casa è sta- cittadini tracolla, il sorriso fiducioso e amministrazioni vogliono in- esame sem- to il prefetto Bruno Corda con fascia le dita incrociate nella spe- vestire per crescere. L’88 per bra che tut- mentre a rappresentare le ra- tricolore ranza di ricevere i fondi del cento dei progetti riguarda il ti si attagli- gioni della Provincia Sud Sar- prima Cis. Ma il responso atteso Turismo e la Cultura, lo svi- no alle ca- degna c’era l’amministrato- dell’incontro non è arrivato e per ora si è luppo produttivo e il poten- ratteristiche re straordinario Mario Mos- (Max Solinas chiusa solo la prima fase del ziamento delle infrastruttu- del territo- sa che ha posto l’accento sui e Palazzo progetto, quella della raccol- re. A fornire una chiave di let- rio problemi occupazionali del Chigi) ta e della presentazione dei tura alle cifre è stato Dome- Giuseppe Sulcis e sulla necessità di «po- dati utili a conoscere la Sar- nico Arcuri, amministratore Conte tenziare le infrastrutture a degna che verrà. Il libro dei delegato di Invitalia che ha partire da Cagliari per prose- sogni messo insieme dal- sottolineato l’importanza di guire nel resto del territorio». l’agenzia Invitalia (il sogget- un «approccio condiviso e si- Un’ora, tanto è durato l’in- to attuatore del contratto) è stemico». contro a porte chiuse nella fatto di 516 pratiche deposi- sala al primo piano su piazza tate da 162 tra Comuni, Unio- La soddisfazione di Conte Palazzo, poi c’è stato il tem- ne dei Comuni, Comunità Lo stesso approccio sta tan- po per le strette di mano, i montane, associazioni, enti to a cuore al presidente Con- selfie e gli inviti al premier di di ogni genere e grado e pri- te che non si aspettava la tornare presto. Almeno per vati e per accontentare tutti montagna di progetti inviati una sagra, meglio d’estate. servirebbero due miliardi e dalla metà sud dell’Isola. «So- Mariella Careddu seicento milioni di euro. I no veramente sorpreso della RIPRODUZIONE RISERVATA

Le proposte. Ecco cosa si aspettano gli amministratori dal patto stipulato con il Governo Dalla bava di lumaca ai nuraghi: le idee per crescere

Percorsi enogastronomici, zione nella quale il sud Sar- Tomaso Locci da Monserra- Cultura e cosmesi Alessandro Scano di Deci- campi sportivi e, più di ogni degna vuole cercare il riscat- to sulla trasformazione del- E ancora: Marco Pisano di moputzu partecipa nell’am- altra cosa, lavori per mette- to economico. l’ex aeroporto in un parco e Mandas vuole valorizzare bito dell’Unione dei Comuni re in sicurezza il territorio e sulla costruzione di un centro l’agroalimentare (12 milioni) Monte Idda e Fanalis e nel ridurre il rischio idrogeolo- L’impresa sportivo, Paola Secci di Se- e i percorsi turistico-cultu- suo comune vorrebbe valo- gico. La Camera di commercio stu sulla messa in sicurezza rali (4 milioni), Cinzia Por- rizzare i siti archeologici e Fare un elenco completo ha chiesto 80 milioni per il e la viabilità in direzione del- ceddu sindaca di Gesico vor- nuragici. Anna Paola Maron- Un gruppo di sindaci dei desideri espressi dai 162 polo fieristico di Cagliari e la la Corte del sole (13 milioni). rebbe 5 milioni per far cre- giu invece ha chiesto 4 milio- soggetti che hanno parteci- Sogaer altri trenta per l’ex A San Gavino, il sindaco Car- scere cultura e turismo at- ni per creare a Decimoman- zione del sito millenario di pato al Contratto per lo svi- aeroporto militare e l’am- lo Tomasi oltre a voler mitiga- traverso l’enogastronomia, nu un’Arena grandi eventi Santa Caterina (5 milioni) e luppo non è facile. Tuttavia pliamento dello scalo attua- re il rischio idrogeologico (4 ma anche far decollare l’oc- da mettere in comunicazio- gli interventi per la valoriz- a sentire sindaci e manager le. Il sindaco di Villaputzu milioni) intende ristruttura- cupazione investendo sul- ne con il parco comunale. A zazione della laguna di Santa in attesa dell’incontro con il Sandro Porcu punta sul lun- re le antiche case nel centro l’ambiente e sulla cosmetica Elmas, Tonio Ena punta su Gilla (2,5 milioni). (m. c.) premier si intuisce la dire- gomare Corallo (10 milioni), storico (12 milioni). a base di bava di lumaca. due progetti: la riqualifica- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il convegno. Niente cenni politici nell’intervento pubblico  IL PREMIO Il presidente Al prof il titolo di “mediatore” del Consi- glio riceve il riconosci- «Imprese più attente ai profili etici» mento di “Mediatore Mediterra- Giuseppe Conte non ha scor- patto delle loro attività sulla pubblico e privato». neo 2019” dato il mestiere di professo- società». Riguardava proprio Per il professor Conte c’è da Carlo Pi- re e giurista, anche se da se- l’etica del consumatore l’ul- anche il riconoscimento co- lia (51 anni), dici mesi fa un altro lavoro. timo saggio di Conte manda- me “Mediatore Mediterraneo docente Chiamato a Cagliari a inter- to alle stampe poco prima 2019”: «Per aver interpreta- dell’Uni- venire sulla sua materia, il di- dell’approdo a Palazzo Chigi, to magistralmente il suo ruo- versità ritto civile, resta totalmente come ricorda Sergio Nuvoli lo di mediatore tra gli italia- di Cagliari fedele ai temi del convegno nell’introduzione: «È vero, ni e per gli italiani negli sce- (Mx. S.) organizzato dall’Università me ne sono occupato a lun- nari di crisi nazionali e inter- di Cagliari. go», conferma il premier, «e nazionali», spiega il docente Si sofferma perciò sulla re- sono convinto che l’attenzio- cagliaritano Carlo Pilia, presi- sponsabilità etico-sociale del- ne sociale comporti vantaggi dente dell’associazione dei le imprese: «Oggi la sensibi- per le imprese, a partire dal- mediatori del Mediterraneo lità delle aziende su questi te- l’immagine. Le prassi social- e principale organizzatore mi è in crescita continua, so- mente responsabili sono un della giornata. (g. m.) no molto più attente all’im- modo nuovo per coniugare RIPRODUZIONE RISERVATA

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||065iayoBTl5nxsXrBG/FXE1NOgENZ15h531433 www.unionesarda.it iPrimo Pianoi Giovedì 3 ottobre 2019 5

LA VISITA Il sindaco di Cagliari chiede la rimozione del vincolo ambientale Porto canale e Zes, l’appello di Truzzu: «Non solo risorse, servono scelte politiche»

«Signor presidente faccia l’altro è il superamento del della sala e dei relatori, tut- Deiana (Anci) in modo che questa giorna- vincolo paesaggistico. Due ti tranne Conte che duran- ta non sia solo speciale ma elementi per mettere in te l’incontro non ha fatto «C’è anche diventi una giornata uni- moto il Porto canale co- cenno alla vicenda sulla ca». L’aveva promesso e l’ha struito con il sacrificio di quale è tornato un attimo l’altra metà fatto. Il sindaco di Cagliari tanti italiani e di tanti sar- prima di lasciare il palaz- Paolo Truzzu ha recapita- di, oltre mille miliardi per zo. Ai piedi delle scale ha dell’Isola» to la pratica del Porto ca- una grande opera che oggi è dichiarato ai cronisti: «Il nale direttamente nelle ferma per un assurdo e presidente del Consiglio mani del presidente del anacronistico vincolo pae- non può rimuovere il vin- Consiglio Giuseppe Conte. saggistico. L’Autorità por- colo paesaggistico, questo In apertura del tavolo dedi- tuale ha cento milioni che lo capite bene. Invece per cato al Contratto per lo svi- non può spendere, qui og- quanto riguarda il governo luppo, dopo aver dato il gi c’è un imprenditore di stiamo lavorando alla peri- «benvenuto nella città più una delle più grandi multi- metrazione economica del- bella del mondo», Truzzu è nazionali con un progetto la Zes che sicuramente of- passato alle questioni ur- che non può portare avan- frirebbe una fiscalità di Deiana, 45 anni genti. «È una giornata che ti perché in quel porto noi vantaggio e favorirebbe gli può risultare scivolosa per- non potremo piantare investimenti». «Non sono molto fidu- ché piena di aspettative, e nemmeno un chiodo». cioso sull’incontro di og- quando ci sono tante aspet- I progetti per Cagliari gi». Emiliano Deiana, pre- tative si genera il rischio La richiesta Anche il capoluogo, come sidente dell’Anci (asso- che tutto possa risolversi Dopo aver chiarito i ter- tutti gli altri soggetti iscrit- ciazione nazionale co- in una bolla d’aria. Lo dico mini della vicenda, ecco ti al Contratto per lo svi- muni italiani) aspetta di perché mi piace costruire i l’appello: «Le chiedo l’im- luppo, dovrà attendere per partecipare all’incontro rapporti con grande fran- pegno di riuscire a far sì sapere se sarà ammesso ai istituzionale di palazzo chezza». In piedi, le mani che questa non sia solo una finanziamenti. A Cagliari Regio. Lui, come sindaco giunte, oltre le lenti leggere giornata importante ma oltre ai progetti presentati di Bortigiadas, non ha gli occhi oscillano rapidi che sia una giornata unica. dall’amministrazione co- potuto presentare alcun 31433 tra la platea e il premier Una giornata che non è fat- munale - tra i più attesi c’è progetto. «La mia per- che lo ascolta seduto con ta dalla logica di ammini- quello per Is Mirrionis - ci plessità è legata al fatto labbra serrate. stratori che si presentano sono molti altri interventi, che non sono state indi- dal presidente del Consi- tra gli altri, quelli avanzati cate delle linee guida né Nodi da sciogliere glio con il cappello in ma- da Regione e Camera di è stato definito il ruolo «Noi abbiamo un porto, no per chiedere risorse. commercio. dei privati. Mi sembra sia una perla del Mediterra- Noi vogliamo scelte politi- M. C. giusto chiarire che la neo, a metà tra Gibilterra e che, scelte infrastruttura- RIPRODUZIONE RISERVATA Sardegna non finisce Suez. Un porto strategico, li, scelte strategiche perché con l’area geografica del che ha le risorse ma che siamo convinti di avere la Contratto di sviluppo. non è in condizioni di ope- capacità e la qualità per po- La risposta Esistono delle emergen- rare, un porto con un gran- ter costruire il futuro di «Il presidente del ze nel resto dell’Isola de livello di maestranze, questo territorio con le no- Consiglio non può che ha le stesse aspetta- 270 lavoratori sono in cassa stre gambe ma abbiamo tive per il futuro e pro- integrazione. Ci sono due necessità di camminare in- rimuovere il vincolo blemi reali in alcuni casi nodi da sciogliere: uno è la sieme». A siglare la chiusu- paesaggistico» anche più acuti». (m. c.) zona economica speciale e ra del discorso l’applauso RIPRODUZIONE RISERVATA

La protesta. Poche decine di attivisti manifestano contro la metanizzazione  SIT-IN La protesta degli Ambientalisti in piazza: «Non fate follie» ambienta- listi davanti alla Meno di venti, abbastanza il metano e il rigassificato- mare era arrivato il parere Meloni, una delle rappre- Cattedrale avanti con l’età. Con cartel- re previsto nell’area di positivo sulla compatibili- sentanti dei manifestanti. li in mano, per niente peri- Giorgino, a Cagliari. «Il me- tà del progetto relativo al «La nostra è una delle Re- colosi. Il servizio d’ordine tanodotto è solo un grande tratto sud della dorsale per gioni che subisce questa del presidente del Consi- affare e c’è il rischio che un il trasporto del metano in mancanza di coerenza: ab- glio li ha tenuti comunque rigassificatore a un chilo- Sardegna. Un primo sì che biamo due centrali a car- a distanza di sicurezza dal- metro dal centro abitato di dà il via libera ai lavori. bone e addirittura si parla l’ingresso di Palazzo Vice- Cagliari possa causare una «Siamo qui perché Conte della possibilità di far slit- regio, sul sagrato della Cat- strage. Stanno per fare una ha fatto una serie di dichia- tare il phase out dal 2025 tedrale, per evitare un con- pazzia», ha attaccato Ange- razioni sulla green econo- al 2030. E ora si parla del- tatto con il presidente del lo Cremone. my, sulla proiezione verso l’arrivo del metano, il gas Consiglio. Ma un gruppo di Nei giorni scorsi dal mini- il futuro ecosostenibile ma che più di tutti altera il cli- ambientalisti ha voluto di- stero dell’Ambiente e del- niente di tutto questo si sta ma». re comunque la sua contro la tutela del territorio e del verificando», dice Rosalba RIPRODUZIONE RISERVATA

Curiosità. Tra citazioni colte e incontri imprevisti A tavola. Prodotti tipici della cucina tradizionale sarda Conte, il Barone (rampante) e gli studenti Riso e vino rosso per il pranzo del premier

Anche se lo aspettano vari in- data dalla presidente Eleono- Riso venere e un bicchiere di professor Carlo Pilia e i rap- contri istituzionali, Giusep- ra Carrus e dalla vice Mara vino rosso. Nella pausa pran- presentanti delle istituzioni, pe Conte non scappa alla fine Faedda, neolaureata, a cui il zo il premier Giuseppe Con- tra loro il presidente dell’Au- del convegno a Palazzo Vice- premier regala un consiglio: te si è tenuto leggero. Poco torità portuale Massimo De- regio: scena insolita per un «Faccia il magistrato». più di trenta minuti nelle sa- iana e il sindaco di Cagliari premier, resta a lungo a rice- le che si affacciano su piazza Paolo Truzzu. Concluso il vere i saluti (e le richieste, e i Omaggio a Calvino Palazzo per tirare il fiato tra pranzo con un rapido caffè, selfie) di professori, studen- Il discorso accademico del la prima parte della giorna- tutti sono tornati in aula per ti, associazioni. Mara Faedda, Eleonora Carrus prof è infarcito di citazioni da ta cagliaritana - dedicata al Il banchetto proseguire la giornata di la- vari saggi, ma quella che af- convegno dell’Università - e la vori. Piccola nota a margine: Taccuino umano anche lui, come il premier, fascina la platea è tratta dal seconda occupata dagli im- e pizzette. Rispettata la tradi- poiché le sale allestite per il C’è chi gli raccomanda un giurista di ottimo livello). Barone rampante di Italo Cal- pegni istituzionali. zione anche per i dolci: ac- pranzo guardano sulla piaz- un’attenzione su temi speci- vino, e riguarda la forza tra- Il buffet allestito su tovaglie canto al cestello dei vini za, all’arrivo di Conte anche fici, altri chiedono riscontro «Faccia il magistrato» sformatrice dell’incontro tra candide ha proposto i pro- c’erano amaretti, papassinas lo staff del catering è dovuto per qualche segnalazione. Tra i vari incontri fulminei, identità diverse. Certo, Conte dotti tipici della tradizione e pardule. uscire per strada per evitare Conte non prende appunti, molto cordiale quello con El- che cita il Barone in Sardegna culinaria sarda a comincia- Non tutti sono stati am- la tentazione di spalancare ma se la questione merita sa, associazione studentesca fa pensare automaticamente re dal prosciutto e dal for- messi al pranzo riservato a le finestre sul corteo del pre- chiama in causa il suo capo di di Giurisprudenza che dona all’autista, ma questo il pre- maggio allineati su vassoi di una cerchia ristretta di ospi- sidente e violare così il pia- gabinetto, Alessandro Gorac- a Conte una penna “persona- mier non può saperlo. (g. m.) sughero. E poi: polpettine, ti. Tra questi i relatori del no per la sicurezza. ci, “bloc notes” di eccellenza (è lizzata”. La delegazione è gui- RIPRODUZIONE RISERVATA zucchine grigliate, panadas convegno organizzato dal RIPRODUZIONE RISERVATA

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||065iayoBTl5nxsXrBG/FXEIl2QOLDrx5531433 31433

6 Giovedì 3 ottobre 2019 iRegionei L’UNIONE SARDA

L’EVENTO Sirene e getti d’acqua per il benvenuto Cagliari e la vela: Skipper Per Max Sirena, 48 anni, il futuro della città il sindaco di Cagliari ha proposto la cittadinan- è già tracciato za onoraria Il team di Max Sirena testimonial d’eccezione del capoluogo e della Sardegna nel mondo

Sospesa nel vuoto, l’albero poi ci saranno le regate. Ma i ve la vela è un traino impor- quasi a toccare il cielo pen- cagliaritani confusi nella fol- tante del turismo e dell’eco- Prada nellato di nuvole e d’azzurro la di 500 invitati provenien- nomia. Perché lo sport serve Patrizio Ber- dal maestrale, lo scafo poco ti da ogni angolo del pianeta anche a ridisegnare i luoghi: telli, 73 anni, sopra un mare che si conser- ammirano in un sol colpo i altre città come la spagnola è il patron va piatto per il tuffo annun- capolavori dell’ingegneria e Valencia o la neozelandese della barca ciato. Sulla sinistra i marmi della natura con una consa- Auckland lo hanno fatto con che parteci- bianchi di Bonaria abbaglia- pevolezza: ora o mai più. An- grande profitto, Cagliari non perà no, a destra la Sella del dia- che perché l’emozione capa- può più stare indietro. Non all’America’s volo accompagna morbida lo ce di rompere la voce del te- con queste premesse, que- cup sguardo. Se l’avessero studia- am director Max Sirena che sta pubblicità, questo entu- ta non sarebbe riuscita così. ha voluto a tutti i costi fare siasmo. Al molo Ichnusa ieri Luna Rossa si infila nello sky base a Cagliari perché una più che mai si parlavano tut- line che guarda al Poetto e città così, un clima così, te le lingue del mondo, c’era- Cagliari ricambia l’abbraccio un’accoglienza così da nes- no giovani e meno giovani, regalando uno scenario da sun’altra parte mai, è di quel- sportivi e non e tutti insieme sogno in un momento indi- le contagiose. «Un lavoro di guardavano anche dall’altra menticabile: il suono assor- 18 mesi, una classe comple- parte, verso il porto e via Ro- dante delle trombette che se- tamente nuova, il progetto ma che da quella prospettiva gue il rumore del vetro in- più bello cui abbiamo parte- offrono una visuale magnifi- franto celebra il matrimonio cipato, una sfida interamen- ca. Centinaia di persone sfi- Pirelli tra il capoluogo della Sarde- te italiana, un momento im- davano il caldo di un ottobre Marco Tron- gna e la barca diventata in portante per noi». E gli ap- torrido per assistere oltre il chetti Prove- poco tempo testimonial del- plausi sono per Luna Rossa e cancello e decine di barche si ra, 71 anni, l’Isola. Le mani battono for- per tutti quelli che ci hanno avvicinavano a Su Siccu con le ad della te insieme al cuore mentre creduto. sirene spiegate. Mentre due Pirelli, l’urlo dei velisti squarcia il si- potenti getti d’acqua incor- sponsorizza lenzio dell’attesa. La sfida niciavano il mare in un’uni- Luna Piergiorgio Massidda, ex ca accogliente casa. Rossa Capolavori Autorità portuale, non dice Maria Francesca Chiappe Il varo di Luna Rossa in un nulla ma considera tutto RIPRODUZIONE RISERVATA pomeriggio di sole bollente è questo un po’ figlio suo; il suo molto più di un momento successore Massimo Deiana sportivo: è una promessa, da bravo padrone di casa una speranza, una certezza. Il conserva un profilo basso ma Dentro la festa. Bertelli e Tronchetti Provera fra i tavoli al Molo Ichnusa team di Prada che nell’apri- certo il suo è stato un grande le 2020 parteciperà all’Ame- lavoro; l’ex sindaco Massimo rica’s cup con uno scafo su- Zedda sa di aver affidato pro- La Milano da bere e quelle mezze maniche un po’ così pertecnologico grazie all’im- prio al grande velista rimine- portante supporto dei pro- se la preparazione del dos- fessionisti del Crs4 ha lancia- sier - vincente - per fare di Quell’aristocratica fetta della Padrona di casa ragazzini griffati e signore mocassini con le frange e le to Cagliari nel firmamento Cagliari la sede della vela al- Milano da bere plana sul por- che «abbiamo rimesso i san- trecce arrotolate sul capo. mondiale della vela. Ed è so- le Olimpiadi 2020 e il dispia- to fra jet privati e lucidi van dali, qui è ancora estate». A proposito, il menu: pane lo l’inizio: tra breve arrive- cere per la rinuncia di Roma dai finestroni oscurati. Era- Prima del varo, a pranzo fritto, prosciutto e fichi (già ranno gli altri quattro scafi e ha il sapore cattivo dell’occa- no a Newport e Montecarlo, l’unico tavolo dove il pro- sbucciati), mortadella e par- sione perduta; il sindaco Pao- ci si rivede fra giornalisti del- sciutto crudo è servito su un migiano per cominciare, lo Truzzu arriva al termine la vela e amici di chi comanda, vassoio è quello dei boss. Pa- quindi una dignitosa pasta al dell’incontro con il presiden- qui dentro. Luna Rossa è trizio Bertelli è il capo fami- forno al pesto e delle mezze L’idea te del Consiglio dei ministri un’enorme famiglia e il fasci- glia, gira per i tavoli come fos- maniche al pomodoro così Il sindaco propone Giuseppe Conte sapendo che no di quella scritta bianca su se lo sposo, con lui un raffi- così. Quindi, un cono di fritto la cittadinanza da qui riparte il futuro della campo rosso è magnetico, fa Miuccia Prada (70 nato Marco Tronchetti Pro- di calamari, treccia di bufa- città. E l’idea recentissima di decollare la fantasia ma non anni) battezza la vera che di questa avventu- la, macedonia e il gelato di onoraria per lo conferire la cittadinanza solo. Pianeta Prada, tutti qui nuova Luna Rossa ra, con Pirelli, è lo sponsor Marchesi (strepitoso). skipper emiliano onoraria a Max Sirena si in- a dire come si sta bene con principale. E lei, Miuccia, ma- E. P. serisce in una prospettiva do- questo sole e che bel vento, drina di un po’ di tutto, ha dei RIPRODUZIONE RISERVATA

SABATO E DOMENICA APERTO.

UNICA CONCESSIONARIA Viale Marconi, 165 VETTURE IN PRONTA CONSEGNA Cagliari - Tel. 070.401819 DISPONIBILITÀ KM ZERO E AZIENDALI E CENTRO ASSISTENZA UFFICIALE www.secar.srl USATO SELEZIONATO E GARANTITO

Gamma City Car Opel a partire da: Karl Rock 1.0 73CV con Intellilink al prezzo promozionale di 10.300 ¤; anticipo 3.820 ¤; importo tot. del credito 7.974,25 ¤ incluso: Flexcare Silver 3 anni/30.000 km per 900 ¤ e FlexProtection Silver 3 anni prov. MI per 244,25 ¤ (facoltative); valore futuro garantito dal concessionario per 3 anni 5.305,87 ¤; interessi 796,62 ¤; spese istruttoria 350 ¤; imposta di bollo 16 ¤; spese gestione rata 3,5 ¤ e invio comun. periodica 3 ¤. Importo tot. dovuto 8.927,87 ¤ in 35 rate mensili da 99,00 ¤ oltre a rata finale pari a 5.305,87 ¤; TAN fisso 3,99% e TAEG 6,91%. Offerta valida fino al 31/10/19 con rottamazione auto posseduta da almeno 6 mesi, salvo approvazione Opel Financial Services. Si rimanda al documento informativo SECCI. Chilometraggio previsto 10.000 km/annui.

Immagini a titolo di esempio. Consumo Gamma City Car (Adam, Corsa, Karl Rocks): consumi ciclo combinato (l/100 km) da 4,8 a 7,8. Emissioni CO2 (g/km): da 111 a 157. Valori determinati utilizzando la nuova procedura di prova WLTP, tradotti in NEDC per consentire la comparabilità, secondo le normative Reg. (CE) n.715/2007, Reg. (UE) n.1153/2017 e Reg. (UE) n.1151/2017.

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||065iayoBTl5nxsXrBG/FXNk8TekMBOLK531433 www.unionesarda.it iRegionei Giovedì 3 ottobre 2019 7

L’EVENTO Il varo con la bottiglia che Miuccia Prada ha spaccato sullo scafo Luna Rossa, il battesimo del premier Conte

Comincia31433 l’avventura della Ferrari del mare

Io ti battezzo, Luna Rossa. E pagnato da Bertelli, dal team tà estreme snocciolate da Va- I numeri giù, sulla prua, una bottiglia director Max Sirena e da sco Vascotto a inizio cerimo- di spumante rigorosamente Marco Tronchetti Provera, nia: 35 nodi di bolina, anche Ben 7 mila made in . Una benedizio- amministratore delegato di 50 in poppa. Vogliono, so- ne di schegge e bollicine ha Pirelli. Il presidente del Con- prattutto, condurre il sogno metri quadri sancito - ieri quando erano siglio è stato l’ultimo ospite italiano lungo la Prada Cup, appena passate le 15 - il più di una lunga lista, in attesa al- issare al cielo di Auckland il di carbonio classico dei vari, per la barca l’ingresso sin da metà matti- magnifico trofeo esposto ie- più futuristica di sempre: il na. Blazer blu, guidoni rica- ri a Cagliari. Per poi, infine, Misura 22,86 metri di primo AC75 di Luna Rossa mati sul bavero. Ma anche di- stringere tra le mani, per la lunghezza e 5 di larghez- Prada Pirelli, il solo team che vise del cantiere Persico, do- prima volta, la Brocca d’ar- za, la nuova Luna Rossa, rappresenterà l’Italia nella ve ha preso forma lo scafo. E gento. terza barca fra gli AC75 prossima Coppa America di una miscellanea di ospiti e a essere varata, dopo vela. colori. Il varo quelle di Emirates New Madrina, come da program- Sul gran pavese issato in ci- Zealand e American Ma- ma, Miuccia Prada. Moglie La giornata ma ai 27 metri di albero ini- gic. La sua costruzione del patron Patrizio Bertelli, Al di là del cancello, il gran zia a palpitare il maestrale. ha impegnato piú di 90 ne ha visto altre otto, di Lu- giorno è iniziato quando an- Ci metterà una mezz’ora, per persone, di cui 37 desi- ne, sorgere sotto la sua ma- cora era buio. I membri del prendersi la scena. Fino ad gner. Per realizzare lo no, la prima ormai dicianno- team hanno raggiunto la ba- allora, i protagonisti sono so- scafo, nel cantiere ber- ve anni fa. Ma gli occhiali a se prima dell’alba. A metà lo la barca e le centinaia di gamasco Persico, sono specchio celano appena mattina, lo scafo troneggiava sguardi e schermi che ac- serviti 7 mila metri qua- l’emozione di questo nuovo già all’esterno dell’hangar do- compagnano i piccoli passi dri di fibra di carbonio e battesimo, quello che conse- ve è stato assemblato nelle sospesi verso l’acqua. Una 400 mq di nido d’ape in gna al mare di Cagliari l’AC75 ultime settimane. Nulla a che folla di famiglie e i bambini. alluminio. Le due derive e suggella così il sogno di es- vedere con l’argento abba- Sul trabattello salgono Ber- mobili in carbonio, i "foil serci di nuovo, nella regata gliante dei catamarani varati telli, Sirena, Tronchetti Pro- arm", del peso di circa più bella, complessa e avve- nel 2013, anno dell’ultima vera, Miuccia Prada e l’arci- 500 chilogrammi ognu- niristica della storia della ve- partecipazione effettiva in vescovo di Cagliari, Arrigo na, sono progettate per la. Accarezza la superficie le- Coppa. Il nuovo AC75 è stato Miglio, che associa alla bene- sostenere un carico mas- vigata dello scafo, la stilista. avvolto in una vernice nera dizione di rito una preghiera simo di 27 tonnellate. La Rifiuta il microfono, che le opaca, con loghi rossi, foil alla Madonna di Bonaria. Do- doppia randa morbida porge il marito. Meglio la vo- arms e timone gialli e - picco- po, è il momento profano del- (soft wing) misura 145  ce, solo quella, a gridare l’en- la curiosità - zanne da piran- la cerimonia. Il nome a gran metri quadri, per la sua LA FESTA tusiasmo e la forza di una fa- ha impresse sulle appendici. voce, la bottiglia infranta di realizzazione sono stati DEL MARE miglia di quasi cento perso- buon auspicio, le sirene del- utilizzati 20 mila km di fi- Il varo ne che ieri pomeriggio ha vi- Il predatore le trombette da stadio. Poi, di li in carbonio. Ne sono in- dello scafo, sto compiersi il lavoro di 18 Quelle zanne ribadiscono nuovo silenzio. Appesa alla vece serviti 5 mila per la folla sul mesi e 78mila ore. che sì, cambia il progetto e si gru, la barca viene calata nel tessere ogni fiocco e 12 lungomare torna al monoscafo, cambia mare cagliaritano. Che l’ac- mila per ogni "code ze- e la visita Il premier in barca il colore, ma non lo spirito da coglie in un abbraccio mater- ro", la vela da andature di Conte Anche il capo del Governo predatore. Ha linee d’acqua no. Scoppia l’applauso, ora portanti con vento leg- (Ungari e Lu- Giuseppe Conte, al termine minimali, la nuova Luna Ros- Luna Rossa è sorta per dav- gero, grandi rispettiva- na Rossa) della visita ufficiale nel capo- sa, eppure aggressive. Forme vero. mente 80 e 180 metri luogo, ha voluto visitare la che vogliono fondersi col ma- Clara Mulas quadrati. (cl.m.) base e salire a bordo, accom- re, per raggiungere le veloci- RIPRODUZIONE RISERVATA RIPRODUZIONE RISERVATA

Chi c’era. Ceppitelli, Nainggolan e Maran, ma anche manager ed ex assessori  SOCIAL A sinistra Nainggolan Il Cagliari al porto: «Che grande emozione» (31 anni) e a destra Ceppitelli «Mai vista una cosa simile, nente delegazione del Caglia- Monica Scanu, l’ex numero leader dell’opposizione in Re- (30 anni) che emozione». Il capitano ri è completata dal dg Passet- uno dell’Autorità Portuale gione. Festosa è l’invasione postano del Cagliari Luca Ceppitelli ti, il tecnico Maran e il vice Piergiorgio Massidda, gli ex delle famiglie dei velisti del le immagini resta a bocca aperta quando si Maraner, i medici Scorcu e assessori regionali Barbara team, giovani mogli di ogni del varo trova davanti la Ferrari del Mura e la responsabile della Argiolas e Raffaele Paci (in un parte del mondo e piccoli ag- sulle loro mare: «Conosco alcuni veli- comunicazione Vargiu. A certo senso padrini, con Mas- grappati ai loro padri griffati pagine sti perché siamo vicini di ca- proposito di calcio, compare sidda, dell’evento di ieri), il Prada. Fra loro, i riccioli e la social sa, Luna Rossa è straordina- Ramiro Cordoba, ex difenso- primario di Cardiologia del possente struttura di Davide ria, in bocca al lupo». Con lui, re dell’Inter e molto vicino a “Brotzu”, Maurizio Porcu, ap- Cannata, cagliaritano, già in divisa sociale (abito slim Tronchetti Provera. Non passionato velista e amico nuotatore agonista e oggi uno fit, t-shirt bianca e sneakers mancano i direttori del For- personale di Max Sirena. Un dei membri del team. Una Jo collection di camoscio blu) te Village Magno Cristiani e nutrito gruppo di consiglieri giornata indimenticabile. anche un fotografatissimo Paolo Mancuso, la direttrice comunali è controllato a vi- Enrico Pilia Radja Nainggolan. L’impo- dello Ied e presidente del Fai, sta da Massimo Zedda, oggi RIPRODUZIONE RISERVATA

MOD. ALBA LA NUOVISSIMA DOCCIA CON SEDILE INCORPORATO ADATTA PER ANZIANI E DISABILI NOVITÀ INGRESSO FACILITATO SALVA DOCCIA COMODA SEDUTA

PRODOTTO IN SARDEGNA 30 anni di esperienza al Vostro servizio

PREVENTIVI IMMEDIATI ŏ DETRAZIONE FISCALE 50% ŏ IVA AGEVOLATA TRASFORMIAMO LA VECCHIA VASCA IN SOLE 6 ORE ŏ LAVORI SU MISURA IN TUTTA LA SARDEGNA SCONTO di € 200,00 sino al 31 ottobre 2019 LIVE BATH SRL VIA ROMA, 264 USSANA APPROFITTA!!! TEL. 070 2358422 - CELL. 348 7761171 - 328 4105408 - [email protected] - www.livebathsrl.it

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||065iayoBTl5nxsXrBG/FXHA32wYJHcsa531433 www.unionesarda.it iCagliarii Giovedì 3 ottobre 2019 21

Sant’Elia. Chiuse le indagini sulla presenza di ordigni bellici nel sottosuolo IL PIANO Ponte ciclabile, al via i lavori CITTÀ Il progetto della traver- Attraverserà il canale San Bartolomeo vicino al padiglione Nervi sa rientra nel “Piano città” che consen- Dopo l’indagine sul suolo e le ai Lavori pubblici Ga- tirà anche di nel sottosuolo per verifica- briella Deidda: «Il proget- intervenire re la presenza di eventuali to rientra nel “Piano città”, sulla rete fo- ordigni bellici con scavi an- che prevede anche la ri- gnaria di che profondi ancora ben vi- qualificazione della rete fo- Sant’Elia sibili, prassi obbligatoria gnaria del quartiere San- Gabriella per legge quando ci si pre- t’Elia e dello stesso padi- Deidda para a costruire o eseguire glione Nervi». scavi in aree potenzialmen- te a rischio, adesso si fa Il collegamento davvero sul serio. È arriva- Si può dire che la parte to il via libera ai lavori e est e la parte ovest della dentro il cantiere allestito città saranno un poco più intorno a canale Palma-San vicine grazie a questo pon- Bartolomeo, a pochi metri te, che tra l’altro è stato dal Padiglione Nervi e da- modificato rispetto al pro- vanti all’Arena del Cagliari getto originario: concepito  Calcio, presto comincerà la solo come ciclabile, in se- AL VIA costruzione del ponte ciclo- guito è stato trasformato in Il cantiere pedonabile. Il costo? Poco un percorso sul canale at- nella zona meno di mezzo milione di trezzato sia per la mobilità del canale euro. su due ruote sia pedonale. Palma-San Bartolomeo L’impresa vincitrice Il presidente Deiana e due Sarà il “Consorzio Ciro «Questa decisione», spie- immagini le. «Qui», sottolinea il pre- Menotti” a realizzare la tra- ga Massimo Deiana, presi- di come sidente dell’Authority, versa dopo aver vinto l’ap- dente dell’Autorità di siste- diventerà «con un investimento di palto bandito dal Comune: ma portuale, «ci ha costret- l’area a due milioni di euro sarà obiettivo raggiunto grazie ti a ritirare in autotutela conclusione realizzato un immenso a un ribasso del 21,3 per l’appalto perché gli spazi dei lavori. giardino, dunque un parco cento che gli ha consentito dell’area circostante saran- Sopra, verde, mentre un altro mi- di lasciarsi alle spalle altre no leggermente ridotti ri- l’assessora lione e mezzo di euro è sta- diciassette imprese parte- spetto a quanto previsto ai Lavori to destinato alla realizza- cipanti alla gara. «Con il inizialmente proprio per la pubblici zione della banchina. Con ponte si chiude quel per- maggiore larghezza del Gabriella il bando vogliamo avviare corso che permetterà di ponte». Un accorgimento Deidda un intervento di valorizza- spostarsi in bicicletta, e na- inevitabile che però secon- (57 anni) zione di queste aree di turalmente a piedi, da via do Deiana non dovrebbe e il grande pregio paesaggisti- I due parchi nascente parco degli Anel- Roma fino al Poetto scaval- incidere in maniera ecces- presidente co, ma anche storico, lega- Insomma, intorno all’an- li. Sarà proprio il ponte sul cando il canale Palma che siva sul resto del progetto: del’Autorità to alla produzione del sale. tico padiglione del sale e a rio Palma-San Bartolomeo taglia in due la zona tra il la sistemazione della ban- di sistema Per questo sul padiglione due passi dal futuro stadio ad assicurare il collega- parcheggio Cuore dello sta- china opposta al Padiglio- portuale, Nervi agiremo d’intesa con del Cagliari nascerà una mento tra le due nuove dio Sant’Elia e l’area intor- ne Nervi e dell’intera zona Massimo il Comune per studiare la immensa oasi urbanistica aree. no al padiglione Nervi», tra su Siccu e il vecchio im- Deiana sua nuova destinazione». che, nelle intenzioni, avrà Andrea Piras spiega l’assessora comuna- pianto di stoccaggio del sa- (57) una sua continuità con il RIPRODUZIONE RISERVATA

Finanza. Trasferisce sul proprio conto 190 mila euro Raggira la madre: denunciata

Si sarebbe dovuta occupa- novantenne. I 190 mila eu-  re dei soldi31433 e dei beni della ro ottenuti dalla vendita LA DENUNCIA madre novantenne: una L’ACCUSA sono transitati nel deposito I militari cinquantenne cagliaritana, bancario dell’anziana per della nominata amministratrice poi sparire dopo pochi Guardia di sostegno dell’anziana dal La cinquan- giorni. di finanza Tribunale, avrebbe invece tenne, figlia hanno venduto un appartamento dell’anziana L’accredito denunciato di proprietà della mamma madre, è ac- «La vendita dell’immobi- una facendo poi transitare i 190 cusata di pe- le», fanno sapere dal co- cinquan- mila euro guadagnati nel culato: ha mando provinciale della Fi- tenne proprio conto corrente. So- trasferito sul nanza, «è avvenuta regolar- che era stata no stati i finanzieri a sco- proprio con- mente e per un importo di nominata prire il raggiro e denuncia- to corrente i 190 mila euro. La somma dal Tri- re la cinquantenne per pe- soldi guada- però, dopo essere stata ac- bunale culato. gnati con la credita sul conto corrente amminis- vendita di dell’anziana signora, è sta- tratrice L’indagine una casa ta dirottata senza alcun va- di sostegno Gli accertamenti dei mili- della mam- lido motivo sul conto del- dell’anziana tari della seconda compa- ma l’amministratrice di soste- madre gnia delle Fiamme Gialle gno che di fatto se n’è ille- sono iniziati dopo la vendi- citamente appropriato ren- ta dell’abitazione. Vengono dendosi responsabile del svolti spesso dei controlli reato di peculato». La don- sulle cessioni di immobili na finta sotto accusa per di proprietà di persone se- VENDITA l’affare illegale, avvenuto guiti da amministratori di SOSPETTA alla fine dello scorso anno, prietà dell’anziana signora del tutore qualificandolo, dirittura è finita sotto ac- sostegno e tutori. In questo è la figlia dell’anziana ma- effettuata dalla figlia che dunque, come pubblico uf- cusa la figlia di un’anziana, caso si sono imbattuti in dre. ne avrebbe dovuto tutela- ficiale. Da qui il reato di pe- incaricata dal Tribunale di un affare un po’ particola- I finanzieri re gli interessi e i soldi». I culato contestato alla don- tutelare i beni e il denaro re. Una cinquantenne che hanno svolto La segnalazione 190 euro - come emerso dai na». della madre non più in gra- avrebbe dovuto gestire gli le indagini «L’attività d’indagine del- controlli e dalle verifiche do di badare a se stessa, vi- interessi dell’anziana ma- sulla cessio- le Fiamme Gialle», spiega- effettuate dagli investiga- Le fasce deboli sta l’età e lo stato di salute. dre malata, avrebbe fatto - ne di un ap- no ancora i finanzieri del tori - sono poi finiti nel Prosegue dunque il lavo- Sembra che l’indagata - nel secondo le accuse - esatta- partamento comando provinciale, «è conto corrente della cin- ro della Guardia di finanza frattempo fatta decadere mente il contrario. Dopo la di proprietà scaturita da una segnala- quantenne. «Il codice civi- per contrastare i reati co- dal ruolo di amministratri- cessione dell’appartamen- dell’anziana, zione del Tribunale di Ca- le disciplina i poteri e i do- me truffe e raggiri nei con- ce - lo abbia fatto per to, regolarmente richiesta effettuata gliari a seguito di controlli veri degli amministratori fronti delle “fasce deboli”, un’improvvisa necessità di dall’amministratrice e au- dalla figlia, periodici svolti sull’attivi- di sostegno», confermano soprattutto delle persone soldi, sperando che non ci torizzata dal giudice tute- nominata tà degli amministratori. dagli uffici delle Fiamme anziane. Sono numerose le fossero controlli da parte lare, ci sarebbero stati dei sua ammini- L’attenzione degli investi- Gialle, «e la stessa norma- segnalazioni su cui i finan- del Tribunale e della Finan- movimenti sospetti nel stratrice gatori è caduta sulla vendi- tiva parifica l’amministra- zieri lavorano quotidiana- za. (m. v.) conto corrente della donna ta dell’immobile di pro- tore di sostegno alla figura mente. In questo caso ad- RIPRODUZIONE RISERVATA

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||065iayoBTl6NS7TYqTHPWBIOiy3awBQZ531433 31433 www.unionesarda.it iCagliarii Venerdì 4 ottobre 2019 17 MARINA ● CASTELLO ● STAMPACE ● VILLANOVA ● SANT’AVENDRACE ● TUVIXEDDU ● CEP ● IS MIRRIONIS ● SAN MICHELE ● MULINU BECCIU ● LA VEGA ● BINGIA MATTA ●SAN BENEDETTO ●FONSARDA ● PIRRI ● QUARTIERE EUROPEO ●SANT’ALENIXEDDA ● GENNERUXI ● SAN GIULIANO ●BONARIA ● MONTE URPINU ● MONTE MIXI ● LA PALMA ● QUARTIERE DEL SOLE ● SANT’ELIA ● POETTO ● SAN BARTOLOMEO IL LIBRO “MILLE COLORI DI UMANITÀ” VERSO LA MARCIA MONDIALE Oggi alle 18.30, a Casa Saddi (via Toti 24) Oggi alle 17.30, alla Mem, in programma dialogo tra Silvana Tilocca e Antonello “Versi per la pace” con Rita Atzeri (nella fo- Murgia; poi concerto della Banda sbandati to) e Gisella Vacca

Giorgino. Validi i “vincoli di veduta”, il Ppr e il divieto di edificare entro i 300 metri Grendi. L’ad Musso «Accordo con Msc La Playa, una spiaggia fantasma e siamo pronti Non c’è più da 40 anni ma blocca ancora lo sviluppo del Porto canale a investire ancora»

Decine di ettari di terreno La Sovrintendenza sconnesso, dove l’erba incol- Nella successiva Conferen- ta ostacola chi dalla strada za di servizi, a maggio, tutti cerca di raggiungere il mare. gli enti chiamati a trovare Nelle carte quella di La Playa, una soluzione (Demanio, Re- a Giorgino, è indicata come gione, Comune, Capitaneria spiaggia ma non esiste più da di porto) hanno dato parere 40 anni. Un arenile fantasma favorevole al nuovo rilascio che provoca una serie di ef- della concessione. Ma la So- fetti sulla vita dei cagliarita- vrintendenza - il cui parere è ni e impedisce la posa anche vincolante - si è opposta: c’è di un solo mattone in tutta il rischio, a suo dire, di entra- l’area: blocca l’espansione del re in contrasto con la senten- «L’accoglienza della nave Msc  Porto canale, l’arrivo di im- za del Consiglio di Stato. Inol- nel terminal Grendi è un’ul- IL GRUPPO prenditori che vogliano inve- tre «il vincolo di veduta è at- teriore manifestazione della In alto, stire, la perimetrazione del- tuale» e ora ci sono anche il volontà della nostra compa- la struttura la Zona franca doganale, la  divieto di costruire nella fa- gnia di investire sul rilancio realizzata realizzazione del gassificato- IMPASSE scia dei 300 metri dalla bat- di Porto canale. Questo nuo- dal gruppo re e, di conseguenza, frena il Il presidente tigia (1985, legge “Galasso”) e vo accordo è l’espressione Grendi metanodotto che porterà il dell’Autorità il Ppr (2006). «Oggi il quadro concreta di che cosa vuol dire gas dall’Africa. Eppure il lito- portuale normativo è più rigido», ha non fare estinguere definitiva- rale è stato stravolto a inizio Massimo detto la sovrintendente Mau- mente la possibilità per le im- anni Ottanta con la costru- Deiana (57 ra Picciau, «ma sono la prima prese sarde di avere un colle- zione dello scalo industriale: anni) e la ad auspicare si trovi un’inte- gamento diretto con i merca- sono stati cancellati 300 me- sovrinten- sa. Su una base di legittimità: ti internazionali», afferma tri di costa per far passare le dente ad l’esito della Conferenza di Antonio Musso, ad di Grendi. navi, mentre la linea di batti- Archeologia, servizi è estremamente fra- La nave Avra Miteras di Msc gia è stata fatta avanzare di Belle arti e gile, se avessimo dato l’assen- su cui ha lavorato Grendi oc- decine di metri. Paesaggio, so ogni azione successiva sa- cupandosi della movimenta- Maura rebbe potuta finire davanti al zione di 305 pezzi è ripartita La vista sulla città Picciau (54 Tar. La decisione non è nelle il 3 ottobre. «Grendi», ripren- Il problema si chiama “vin- anni) mie mani. Solo la presidenza de, «fa la sua parte per la solu- colo di veduta”: il diritto di del Consiglio dei ministri con zione del problema ma, per- godere da quella posizione un atto strategico può diri- ché si possa parlare di un ve- del panorama su Cagliari, mere la vicenda». ro rilancio non bastano que- montagne di Capoterra e sta- ste soluzioni temporanee. gno di Santa Gilla. Esiste dagli Il sindaco Truzzu Occorrono soluzioni più sta- anni ’60 ed è all’origine di un Infatti tutto è finito all’at- bili che permettano di sfrut- cortocircuito burocratico e tenzione del presidente Giu- tare le infrastrutture, dando del muro contro muro tra seppe Conte, il quale «può ri- la possibilità al mercato sardo Autorità portuale e Sovrin- tenere ci sia un interesse pre- di poter contare, in maniera tendenza ai Beni paesaggisti- valente e andare avanti», so- duratura, su una rete effi- ci. Tutto è nato dalla senten- stengono all’Autorità portua- ciente di trasporto container ACCORDO za con cui, nel 2000, il Consi- non si potevano più realizza- concesso 38 anni fa. L’avvo- le, «oppure il ministro com- rivolta al mercato estero». CON MSC glio di Stato ha giudicato ille- re. Intanto il mercato è crolla- catura dello Stato nel 2017 petente, Dario Franceschini, «Grendi», conclude, «che ha gittima l’autorizzazione pae- to, la Cict (società che gestiva aveva suggerito un provvedi- può rinunciare all’opposizio- già investito in un magazzi- sistica che nel 1981 aveva da- le banchine) ha lasciato lo mento «ora per allora», cioè ne». Due giorni fa però il pre- no di 10 mila metri quardi Per l’ad An- to il via ai lavori per il porto. scalo, 210 lavoratori sono fi- emesso oggi ma retroattivo mier a Cagliari ha detto di che è divenuto un hub per il tonio Musso Ogni opera realizzata con i niti in cassa integrazione. (ipotesi bocciata), poi l’Auto- non poter «rimuovere i vin- deposito dei prodotti Barilla l’accordo è mille miliardi di lire finanzia- rithy su parere dell’ufficio le- coli». Tesi respinta dal sinda- in Sardegna, da tempo mani- la dimostra- ti dal “progetto speciale 1” L’Autorità portuale gislativo del ministero dei Be- co Paolo Truzzu, secondo il festa la volontà di raddoppia- zione della della Cassa del Mezzogiorno Secondo Massimo Deiana, ni culturali la scorsa prima- quale «senza un’intesa» tra le re l’impegno e di costruire un volontà del (1979) era abusiva, senza con- presidente dell’Autorità por- vera ha chiesto la riedizione amministrazioni «la questio- secondo magazzino che gruppo siderare che i preventivati tale, per andare avanti basta- dell’autorizzazione inseren- ne è rimessa proprio al Consi- avrebbe importanti ricadute Grendi di in- terminal Ro-Ro per le navi va ridurre i vincoli alla parte do nel progetto le opere di glio dei ministri». La partita occupazionali ma, per ora, è vestire sul merci, spazi per la cantieri- esterna ai moli o che la So- “mitigazione” - parco, pista è lontana dal chiudersi. tutto fermo a causa di desue- Porto canale stica, parco e pista ciclabile vrintendenza motivasse me- ciclabile e zona verde - per ri- Andrea Manunza ti vincoli paesaggistici». (94 milioni di euro di spesa) glio il via libera da lei stessa spettare il vincolo della vista. RIPRODUZIONE RISERVATA RIPRODUZIONE RISERVATA Dr. Alessandro I progetti. Previsti nuovi moli, un parco e il terminal Ro Ro Covacivich Fermi finanziamenti per 94 milioni di euro La spiaggia che non c’è da ciale, perché un imprendi- 40 anni blocca investimen- tore qui non può costruire MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA ti per 94 milioni di euro. nulla. Il vincolo bloccata Nel progetto dell’Autorità 1.700 ettari, centinaia di mi- IN CHIRURGIA PLASTICA portuale sono previsti nuo- lioni di investimenti e deci- vi moli, gli spazi per la can- ne di posti di lavoro». RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA tieristica, le opere di “miti- Il deposito dell’Isgas «è gazione” necessarie ad an- bloccato» e «il metanodot- dare avanti coi lavori: un to è collegato al deposito». parco (per un costo di 1,850 Fermo anche il progetto per Centro Studi Naturalia milioni di euro) e una pista In giallo l’ex linea della costa realizzare «i nuovi moli per QUARTUCCIU, Via Solarussa 37 ciclabile (circa 800 mila eu- l’attracco delle navi tra- www.centrostudinaturalia.it CLASSI A NUMERO ro). milioni». Intanto «abbiamo ghetto» come Tirrenia e 328.9588249 LIMITATO! La realizzazione del ter- perso 11 milioni sui 28 stan- Moby, «così da lasciare al 340.6275713 Inizio lezioni Gennaio 2020. minal per le navi “Ro Ro” ziati per la cantieristica: la porto storico solo le navi da Lezioni 1 weekend al mese. comporta un esborso «di 80 procedura di 120 giorni è crociera e gli yacht». In- 337 343826 milioni di euro», spiegano durata tre anni e mezzo». somma, «è come possedere Rate da 100 € al mese! all’Autorità portuale, men- Ma ci sono problemi anche una Ferrari senza averne le Pagamenti personalizzati! www.alessandrocovacivich.it tre la sola progettazione - in «con la Zona franca dogana- chiavi». (an. m.) fase avanzata - costerà «1,3 le e la Zona economica spe- RIPRODUZIONE RISERVATA

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||lrmf4Jzd5Xyov2QP9P9VqAHtoZVmXgLf531433 Vandali devastano con il diserbante un tratto di area verde del porto di Oristano: "A... Pagina 1 di 2

Vandali devastano con il diserbante un del porto di Oristano: “Atto gratuito” Di Redazione Cagliari Online - 4 Ottobre 2019 - ORISTANO

Ilgesto, chiaramente doloso, assume la valenza di atto gratuito contro l’intera comunità po

Un atto spiacevole contro l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, ma, ancora tutta la comunità portuale di Oristano.

Vandali devastano con il diserbante un tratto di area verde del porto di Oristano. Il gesto, chiaramente doloso, assume la valenza di atto gratuito contro l’intera comunità po Un atto spiacevole contro l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, ma, ancora tutta la comunità portuale di Oristano. Nei giorni scorsi, ignoti hanno cosparso di diserbante una parte di verde all’ingresso dello con un effetto visibile solo da questa mattina, il prato curato dall’impresa incaricata dall’En Un lavoro, quello dell’AdSP, finalizzato a conferire decoro ad un tratto quotidianamente fre dall’utenza portuale, ma anche ad offrire un bel biglietto in previsione dell’arrivo in porto, il ottobre,dellanavedacrocieraCorinthian. Atto, questo, che, al di là del danno economico, assume, con la sua gravità, un significato b f dll’ https://www.castedduonline.it/vandali-devastano-con-il-diserbante-un-tratto-di-area-v... 07/10/2019 Vandali devastano con il diserbante un tratto di area verde del porto di Oristano: "A... Pagina 2 di 2

Nonacaso,lapartecolpitadaivandalièproprio quella circostante l’opera d’arte realizzata dallo scultore e artista oristanese Carmine Piras. Una scultura in trachite, dedicata al mare il logo dell’Autorità di Sistema Portuale, simbolo distintivo di una presenza che, dal 2017, l fronti per potenziare la vocazione commerciale e crocieristica dello scalo del Sud Ovest sa Un gesto gratuito contro il quale, nelle prossime ore, l’Ente sporgerà denuncia alle autorità l’obiettivo di risalire ai responsabili del gesto, e correrà ai ripari con il posizionamento di nu di videosorveglianza.

https://www.castedduonline.it/vandali-devastano-con-il-diserbante-un-tratto-di-area-v... 07/10/2019 CRONACA SARDEGNA - ORISTANO E PROVINCIA (/NEWS-SARDEGNA/ORISTANO-PROVINCIA) Venerdì 04 Ottobre alle 16:53, aggiornato venerdì 04 ottobre alle 17:02

LA DENUNCIA Oristano, atto vandalico al porto: caccia ai responsabili Danneggiata l'area verde intorno all'opera d'arte

I danni (foto ucio stampa)

Un tratto di area verde al porto di Oristano è nito nel mirino dei vandali.

Qualcuno nei giorni scorsi ha cosparso col diserbante una parte di verde che si trova all'ingresso dello scalo e ha devastato il prato curato da un'impresa incaricata dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna.

La parte colpita è quella che circonda l'opera d'arte donata al porto da Carmine Piras, artista oristanese. Si tratta di una scultura in trachite dedicata al mare e che porta il logo dell'Autorità di Sistema Portuale.

Nelle prossime ore verrà presentata denuncia con l'intento di risalire ai responsabili e posizionare anche nuove telecamere di videosorveglianza.

(Unioneonline/s.s.)

© Riproduzione riservata

AUTORITÀ PORTUALE (HTTPS://WWW.UNIONESARDA.IT/TAG/ENTI-AZIENDE/AUTORITÀ-PORTUALE) ORISTANO (HTTPS://WWW.UNIONESARDA.IT/TAG/GEOLOCALIZZAZIONE/ORISTANO/000-001-002-095-AOR-095038) Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

6 Sardegna LA NUOVA SARDEGNA SABATO 5 OTTOBRE 2019 trasporti di Alessandro Pirina sociazione logistica dell'inter- ◗ INVIATO A GIARDINI NAXOS modalità sostenibile. «È l'unico sistema virtuoso all'interno di Stop ai sussidi alle compagnie di Grimaldi rilancia la sfida: una sana e libera concorrenza - navigazione. Il Gruppo Grimaldi afferma -. Noi senza ricevere un non arretra di un millimetro dal- euro trasportiamo il 53% del ca- la sua posizione: l'attuale con- rico totale in tutta Italia. Invito il venzione tra lo Stato e Tirre- governo Conte a riflettere, come nia-Cin, varata nel 1988 e reite- ha fatto quello spagnolo, anche rata nel tempo a colpi di proro- farò viaggiare i sardi gratis perché oggi tutte le linee sono ghe, danneggia la concorrenza, gestite da operatori privati. Con penalizza i cittadini e avvantag- il modello spagnolo si evita la di- gia un solo armatore. Ma la sca- storsione della concorrenza e i denza è vicinissima - il 18 luglio L’armatore all’Euromed chiede un modello diverso di continuità marittima: soldi vengono dati alle aziende 2020 - ed Emanuele Grimaldi, di trasporti e ai cittadini della amministratore delegato del «Meglio puntare sul modello spagnolo che garantisce la concorrenza» Sardegna e della Sicilia». Ha più gruppo, e il figlio Guido, presi- dubbi sul modello spagnolo dente dell'Alis, rilanciano il mo- Ma Deiana, nuità si diano i soldi al passegge- Massimo Deiana, presidente del dello spagnolo: le sovvenzioni ro o al camion, che poi sceglie- Sistema dei porti della Sarde- vanno elargite direttamente agli presidente ranno loro con chi viaggiare. Noi gna. «Non esiste una normativa utenti - che siano passeggeri o della Authority sarda, non vogliamo assistenza ma interna che disciplini la materia aziende di trasporto non cam- spiega: «È un sistema che non vogliamo nemmeno che a differenza del trasporto aereo - bia - e saranno poi loro a sceglie- venga data a chi è in concorren- spiega-. Il modello spagnolo è re con quale compagnia di navi- non prevede obblighi za con noi». In caso di gare pub- un sistema che non prevede ob- gazione viaggiare. Su questo si- di servizio pubblico bliche - «che non ci sono mai sta- blighi di servizio pubblico ma stema la Spagna ha deciso di te, non dimentichiamolo», sotto- aiuti sociali. Sarebbe onerosissi- puntare per i collegamenti con ma aiuti sociali linea Grimaldi senior - il servizio mo perché non dà la possibilità Baleari e Canarie. La continuità Sarebbe onerosissimo» dovrà essere affidato secondo di governare l'offerta. Oggi sul territoriale, soprattutto in vista determinati parametri. «Solo in tema ci sono due disegni di leg- della scadenza del 2020, è uno un caso dovrà essere consentito ge depositati ma per ora tutto è degli argomenti al centro della di mettere soldi, ovvero quando nelle mani del ministero. Ed en- 23esima edizione della conven- si teme che il mercato possa non tro luglio 2020 dovrà decidere se tion EuroMed in cui ogni anno il farcela. In Sardegna tre sono le partire con una call per il con- Gruppo Grimaldi raduna il go- Un momento dell’incontro all’Euromed. Nel videowall Emanuele Grimaldi rotte: Genova-Porto Torres, Civi- tratto e individuare un solo ope- tha del trasporto marittimo in- tavecchia-Olbia, Napoli-Caglia- ratore o, se il mercato dovesse ri- ternazionale. Quest'anno l'ap- gna. Circa 38 milioni di euro re. Già adesso il 60% del carico e i 30». Grimaldi si ricandida a fa- ri. Per il resto non ha senso dare spondere, potrebbe anche distri- puntamento è a Giardini Naxos, contro i 72 previsti dalla conven- che viaggia per la Sardegna lo fa re viaggiare i sardi gratis, ma per soldi pubblici, meglio investirli buire questa compensazione in in Sicilia. Ed è qui, di fronte a 700 zione. «Non è una provocazione con me e senza che io prenda un lui l'Italia dovrebbe prendere su ospedali, sicurezza, pensioni, maniera più democratica e ri- top player della finanza, della lo- la nostra –ribadisce l'ammini- euro di soldi governativi. E lo fa esempio dalla Spagna e dalla reddito di cittadinanza». Sulle vi- spettosa della concorrenza». «Ci gistica, dei trasporti e della por- stratore delegato del Gruppo -. È perché sono il più economico, Grecia. «Non c'è bisogno di rice- cende giudiziarie di Onorato, su stiamo muovendo su tre direzio- tualità, che Grimaldi ha rilancia- una proposta seria, sono pronto perché le mie navi hanno 10 an- vere soldi. Noi abbiamo i colle- cui pende una richiesta di falli- ni - garantisce Mauro Coletta, di- to la proposta-provocazione di a firmare il contratto. Io già oggi ni di media, mentre quelle gamenti su Creta e non prendia- mento, Grimaldi preferisce glis- rettore generale del ministero fare viaggiare i sardi gratis con faccio viaggiare i sardi con meno dell'operatore che prende soldi mo un euro, a Malta - che è uno sare. «Non mi piace di parlare di dei Trasporti -. Capire dove e metà dei soldi che oggi Tirrenia soldi, figurarsi se non lo farei pubblici (il gruppo Onorato, che stato sovrano - ci danno 200mila un collega in difficoltà». Tifa per perché serve la continuità, senti- riceve per garantire i collega- con la metà dei soldi stabiliti dal- però non viene mai citato diret- euro all'anno. Se si vuole dare il modello spagnolo anche Gudo re gli operatori e trovare le misu- menti in continuità con la Sarde- la convenzione. Sarebbe un affa- tamente, ndr.) ne hanno tra i 25 importanza al concetto di conti- Grimaldi, presidente di Alis, as- re giuste».

MARIA CARTA È LA SARDEGNA CI SONO DONNE IL CUI TALENTO, LA CUI VOCE O LA CUI IMMAGINE HANNO LA PERFEZIONE DEI SIMBOLI. DONNE CHE DA SOLE RAPPRESENTANO UN PAESE

MARIA CARTA VOCE E CUORE DI SARDEGNA

Grafi media Comunicazione Baralla / Grafi Franco di Giacomo Serreli

IN EDICOLA MARIA CARTA A SOLI 8,60 EURO VOCE E CUORE DI SARDEGNA più il prezzo del quotidiano in abbinamento con il quotidiano

REALIZZATO in collaborazione con la Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

16 Oristano LA NUOVA SARDEGNA SABATO 5 OTTOBRE 2019

paulilatino classica Centro civiltà egee, Treno investe mucche Domani concerto sospesa la linea con musiche Macomer-Cagliari di Mozart e Beethoven il Comune paga il vertice ◗ ORISTANO ◗ ORISTANO Attimi di paura sulla linea fer- Domani alle19 presso la Sala “S. roviaria regionale per un inci- Pio X” del Museo Diocesano Ar- Il coordinatore scientifico, il professor Massimo Perna, retribuito dall’ente locale dente che nel primo pomerig- borense si terrà il secondo ap- gio ha bloccato l’intera circo- puntamento della decima Ras- La decisione scaturita anche da una indicazione informale dell’ateneo sassarese lazione dei treni da Oristano segna “Domenica in concerto” per Sassari. con l'Ensemble Ellipsis forma- ◗ ORISTANO blioteca personale da circa 5 Un treno regionale della li- to dall’oboista solista Carlo Ce- mila volumi. nea Macomer-Cagliari, con saraccio accompagnato da Ales- Il Centro Internazionale per L'incarico è stato attribui- 180 viaggiatori a bordo, ha in- sandro Puggioni (violino), Ales- la Ricerca sulle Civiltà Egee to con affido diretto, senza vestito cinque mucche che at- sio Manca (violino) Gioele Lum- (CIRCE) ha casa a Oristano, cioè alcuna procedura pub- traversavano i binari, danneg- bau (viola) e Francesco Abis all'interno dell'Antiquarium blica di selezione. Nella de- giando il sistema frenante. (violoncello). Il concerto è orga- Arborense, dallo scorso mag- termina firmata dalla dirigen- A seguito dell'incidente – nizzato dall’ Ente Concerti “Al- gio. te del settore servizi culturali ha comunicato Trenitalia – ba Pani Passino” in collabora- Allora ci fu l'inaugurazio- si legge che la nomina avrà dalle di ieri e per alcune ore la zione con il Museo Diocesano ne e la presentazione dei pro- durata di un anno ed è stata circolazione fra Paulilatino e Arborense e con il patrocinio getti di ricerca, e ora si può fatta in attesa delle procedu- Solarussa, in quel tratto a un della Regione, del Ministero immaginare che il lavoro va- re per una selezione pubbli- solo binario, è rimasta sospe- per i Beni e le Attività culturali e da avanti nelle stanze del ca. sa. Turismo, della Fondazione di centro. Diverso però ciò che è I tecnici hanno cercato di Sardegna e del Comune. Bigliet- Una cosa a cui non venne scritto nello schema di con- ripristinare il sistema frenan- ti: intero 8 euro, ridotti e soci 5. dato alcun risalto da parte venzione tra Perna e il Comu- te del treno, ma dopo un ten- Il botteghino sarà aperto il gior- dei soggetti fondatori (Comu- ne: «L'incarico ha decorren- tativo di ripristino andato a no del concerto dalle 18. ne di Oristano e Università di za dal 1 marzo 2019 e fino al vuoto della condotta pneu- Il programma prevede di Sassari) all'epoca, è il fatto 29/02/2020 e può essere rin- matica danneggiata del tre- Wolfgang Amadeus Mozart , il che il ruolo di coordinatore novato a insindacabile giudi- no, il regionale 3955, è stato quartetto in Fa maggiore KV scientifico del Centro sia sta- zio dell’Amministrazione». deciso di effettuare un servi- 168 per archi, nei seguenti mo- to attribuito con un incarico Quale delle due versioni va zio sostituto con un autobus. vimenti: allegro, andantino, mi- di consulenza a spese del Co- presa per vera? Non è la prima volta che in nuetto, allegro; il quartetto in mune di Oristano. Probabilmente la prima, quella tratta si verificano inci- Fa maggiore KV 370 per oboe e Di questo impegno nel quindi nei prossimi mesi il denti che vedono coinvolto archi, in allegro, adagio, rondò protocollo di intesa con l'U- il palazzo di Cnosso a Creta, simbolo di tutta la civiltà egea Comune dovrebbe dare av- del bestiame, che incustodito e ancora allegro. niversità di Sassari non c'è al- vio alla procedura di selezio- o meno, ucciso dai treni che Di Ludwin Van Beethoven il cuna traccia, sembrerebbe la versione del protocollo Ventitremila euro, questo ne. D’altra parte l'opportuni- percorrono la linea ferrovia- quartetto in Fa minore opera 95 quasi una scelta autonoma d'intesa pubblicata sul sito il compenso che viene attri- tà della selezione pubblica ria. “Serioso” per archi, diviso in al- del Comune: in realtà all'ori- del Comune, non si fa alcun buito per il 2019 al professor nell'affidamento di incarichi Resta da stabilire se quel legro con brio, allegretto ma gine c'è un'indicazione infor- riferimento all'incarico di Massimo Perna, archeologo di consulenza è stata più vol- tratto di linea sia sufficiente- non troppo (re maggiore), alle- male da parte dell'ateneo coordinazione scientifica e e docente universitario che te ribadita dalla Corte dei mente isolato dalle campa- gro assai vivace, ma serioso, lar- sassarese del 4 febbraio. al fatto che la spesa sia a cari- con un gesto che gli fa onore, Conti. gne circostanti, e di chi sia la ghetto espressivo, e allegretto Resta però il fatto che, nel- co del Comune di Oristano. ha donato al centro la sua bi- Davide Pinna responsabilità in questi casi. agitato. santa giusta tiere» chiedevano in sostanza i Domenica consiglieri, manifestando inol- Hospice, intesa bipartisan in aula tre preoccupazione per il fatto il memorial che i lavori nel parcheggio an- Tutti d’accordo per chiedere alla Assl lo scambio con i due piani di Palazzo Paderi cora non siano iniziati. «Non Giovanni Garau ci saranno spese aggiuntive e i lavori inizieranno a breve e ◗ SANTA GIUSTA ◗ ORISTANO perfezionamento della permu- non dureranno molto» ha re- ta fra Comune e Assl. La strut- plicato il presidente della com- Domani a Santa Giusta si ter- Tutti d’accordo sull’Hospice, tura dell’Hospice al momento missione Lavori Pubblici, Lu- rà il° Memorial Giovanni Ga- ma sul cantiere del Mercato Ci- appartiene al Comune, che la ca Faedda, confortato da rau ,gara ciclistica organizza- vico di via Mazzini c’è il muro darà definitivamente alla Assl quanto emerso in una riunio- ta dall’Associazione ciclisti- contro muro e la maggioranza solo quando riceverà immobi- ne mattutina della commissio- ca S.C. Monteponi Iglesias – rinvia al mittente tutte le accu- li di uguale valore: sicuramen- ne. Insoddisfatta però la mino- direttore organizzazione Car- se dell'opposizione. In un con- te i due piani di Palazzo Paderi ranza, con Angioi che ha ricor- lo Spanu – dalla Federazione siglio quasi interamente dedi- di proprietà della Assl, ma – se dato l'esistenza di un richiesta Ciclistica Italiana con il pa- cato agli atti della minoranza, non dovesse bastare – si po- di risarcimento danni da parte trocinio del Comune di San- dalla Giunta arrivava una va- trebbero aggiungere altre con- della ditta estromessa dai lavo- ta Giusta. Il ritrovo dei parte- riazione di bilancio da 183 mi- tropartite. Questo ordine del ri dal Comune e Francesco Fe- cipanti è alle 8 e 30 di fronte la euro, si delinea di nuovo giorno è stato approvato all'u- derico che ha ricordato come al Comune. con chiarezza la divisione poli- nanimità, mentre è stato re- l'anno scorso fu rifiutata la ri- La partenza è prevista per tica dell’aula di palazzo degli Palazzo Paderi spinto quello presentato dai chiesta di istituire una com- le 10 e l’arrivo è previsto do- Scolopi, con una maggioranza quattro consiglieri della Civica missione di inchiesta sui ritar- po il completamento di ci- compatta anche se ridotta ri- di un ordine del giorno presen- Puddu, Lorenzo Pusceddu e sul Mercato. «Basta con le di nel cantiere, con il Comune nue giori di un circuito urba- spetto ai numeri di partenza e tato dai consiglieri Francesco Vincenzo Pecoraro, il cui ful- chiusure improvvise di via Ma- che aveva annunciato delle no ed extraurbano, per le 11 una minoranza che non fa Federico, Efisio Sanna, Maria cro era la richiesta alla Giunta riano IV e liberate il marciapie- scadenze poi non rispetta- e 30. sconti. L'Hospice era al centro Obinu, Angelo Angioi, Pepi di accelerare le pratiche per il de di fronte alle poste dal can- te.(dav.pi.)

cinema e teatri oristano farmacie biblioteche

ORISTANO SANTA GIUSTA ■ ORISTANO ■ ORISTANO Dott.ssa Giuseppina Maria Chessa, Diserbante su aiuola al porto MULTISALA ARISTON MULTISALA MOVIES Sede Hospitalis Sancti AntoniTelefono via Amsicora 40, tel. 0783/71212. 0783/73119, Fax 0783/763675. ■ In provincia Via Diaz 1/A tel. 0783/212020 località Zinnigas tel. 0783/359945 e.mail: [email protected]; e-mail ◗ Santa Giusta, Ghilarza (San Palmerio), ORISTANO JOKER JOKER prestito interbibliotecario: Siamanna, Tramatza, Senis, [email protected] Vandali devastano con il diser- Ore: 18.00, 19.15, 20.15, 21.30, 22.30 Ore: 18.00, 19.00, 20.15, 21.30, 22.40 Bosa (Sardu)-Scano Montiferro. ORARI: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14; bante un tratto di area verde SHAUN, VITA DA PECORA - FARMAGEDDON IL PICCOLO YETI sabato dalle 9 alle 13; lunedì, martedì, del porto di Oristano. Nei gior- IL FILM Ore: 18.00, 20.00 ni scorsi, ignoti hanno cospar- mercoledì e giovedì dalle 15,30 alle 19 so di diserbante una parte di Ore: 17.30 TUTTAPPOSTO verde all’ingresso dello scalo, AD ASTRA Ore: 20.30 devastando, con un effetto visi- Ore: 17.30, 19.45 APPENA UN MINUTO per chi viaggia bile solo da questa mattina, il musei Ore: 18.00, 20.30, 22.30 prato curato dall’impresa inca- C’ERA UN A VOLTA....A HOLLYWOOD ricata dall’Autorità di Sistema Ore: 20.00, 22.00 C’ERA UNA VOLTA...A HOLLYWOOD ■ TAXI ■ ORISTANO Piazza Roma 0783/70280 Antiquarium Arborense, piazza Corrias, tel. e Portuale della Sardegna. MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI Ore: 18.00, 22.00 Un lavoro, quello dell’Auto- Piazza Ungheria (Stazione 0783/74328) fax 0783/791262; DORA E LA CITTÁ PERDUTA rità finalizzato a conferire de- Ore: 18.00 ■ TRASPORTI PUBBLICI [email protected]. coro ad un tratto quotidiana- Ore: 18.00 Ferrovie dello Stato, piazza Ungheria, Orario continuato dal lunedì al sabato 9-20; mente frequentato dall’uten- RAMBO LAST BLOOD 89.20.21 domenica 9-14 e 15-20. ■ CABRAS za, ma anche ad offrire una Ore: 22.30 Arst, via Cagliari, 0783/355880 bella immagine in previsione (numero verde 800865042) Museo archeologico, via Tharros, 0783/290636. dell’arrivo il 16 ottobre, della YESTERDAY [email protected]. 9-13 e 16-20; nave da crociera Corinthian. L’erba ingiallita dell’aiuola Ore: 22.30 dom. e festivi: 9-13 e 15-20. 31433

www.unionesarda.it iProvincia di Oristanoi Sabato 5 ottobre 2019 35 Abbasanta. Claudia Mura, sbalzata dall’auto, era stata soccorsa dall’elicottero Santa Giusta. Cosparso di diserbante Muore tre giorni dopo l’incidente Vandali al porto Viaggiava insieme alla figlia sulla 131 dcn, la Citroen si è ribaltata devastato il prato

È spirata in un lettino del re- nel primo pomeriggio ha  troen C3, era diretta verso Hanno cosparso il diser- nave da crociera Corin- parto di rianimazione del- cessato di vivere. LA VITTIMA Abbasanta; nel sedile accan- bante sul prato all’ingres- thian. l’ospedale civile di Sassari Claudia to viaggiava la figlia. Nel lun- so dello Porto industriale, Il gesto dei vandali va col- dopo un’agonia durata tre Il lutto Mura, 38 go rettilineo che separa di devastando le aiuole. pire l’area circostante giorni. Nel pomeriggio di ie- La notizia è arrivata come anni due centri abitati era acca- Un atto vandalico contro l’opera d’arte realizzata e ri ha cessato di battere il un fulmine a ciel sereno ad duto l’imprevisto. Per cause l’Autorità portuale del ma- donata al porto dallo scul- cuore di Claudia Mura, 38 Abbasanta. La famiglia di ancora non accertate, la re di Sardegna, «ma anco- tore e artista oristanese anni, di Abbasanta, la donna Claudia Mura è originaria di donna aveva perso il control- ra di più, contro tutta la co- Carmine Piras. rimasta gravemente ferita Ghilarza, ma da anni risiede lo è l’utilitaria dopo aver munità portuale di Orista- Voluta come arredo am- nel drammatico incidente ad Abbasanta ed è molto co- sbandato si era ribaltata. In no», si legge in una nota bientale quella scultura in stradale avvenuto il primo nosciuta e stimata. Il Consi- assistente agli anziani. seguito al violento urto con dell’ente. «Atto, questo, trachite, dedicata al mare, ottobre scorso lungo la 131 glio di Abbasanta, riunito ie- Stava spettando una chia- l’asfalto Claudia Mura era che, al di là del danno eco- riporta in alto il logo del- dcn, allo svincolo di Ghilar- ri sera, ha appreso della tra- mata dal fratello che vive al- stata sbalzata dall’abitacolo nomico, assume, con la sua l’Autorità di sistema por- za. Claudia Mura aveva ri- gica notizia ed ha espresso il l’estero, per trasferirsi fuori ed era rimasta priva di sen- gravità, un significato ben tuale, simbolo distintivo di portato un trauma cranico e proprio cordoglio alla fami- dall’Isola e cercare un lavo- si a terra. La figlia era rima- preciso e grave». una presenza che, dal 2017, delle gravi lesioni interne. glia per la prematura scom- ro. Purtroppo quel tragico sta praticamente illesa. La L’area verde curata da lavora su tutti i fronti per Dal suo ricovero era in stato parsa di Claudia Mura, che incidente ha cancellato i pro- donna era stata trasferita una impresa per conto del- potenziare la vocazione di coma. I medici dell’ospe- colpisce tutta la comunità. getti della donna e della sua con l’elisoccorso all’ospeda- l’Autorità di sistema por- commerciale e crocieristi- dale sassarese hanno fatto il Claudia, lascia la figlia di 16 famiglia. le di Sassari. I rilievi dell’inci- tuale ha dato decoro ad un ca dello scalo del Sud Ovest possibile per salvare la gio- anni, anche lei rimasta leg- dente erano stati effettuati tratto quotidianamente sardo. vane donna, ma la gravità germente ferita nell’inciden- L’incidente dagli agenti della sezione in- frequentato dall’utenza Ora si dovrà cercare di ri- delle lesioni aveva compro- te stradale. Era stata lei a L’incidente era avvenuto fortunistica della Polstrada portuale e offre, tra l’altro, sanare quella brutta ferita messo le funzioni vitali. Ieri chiamare i soccorsi. La don- poco prima delle 12 all’altez- di Nuoro. un bel biglietto in previsio- e ripristinare il verde. mattina le condizioni della na viveva con i genitori e la- za del chilometro 18. Claudia E. S. ne dell’arrivo in porto, il E.S. donna si sono aggravate e vorava saltuariamente come Mura, alla guida della sua Ci- RIPRODUZIONE RISERVATA prossimo 16 ottobre, della RIPRODUZIONE RISERVATA

S.Vero Milis. Una grande kermesse Sagra del surf al via, oggi e domani a Putzu Idu

Pronti, via. Oggi e domani, spettare l’ambiente che ci dalla mattina alla sera, il lun- circonda, anche quello estre- gomare di Putzu Idu ospite- mo. Per la prima volta sbar- rà la terza edizione della “Sa- cheranno poi i talk: oggi dal- gra del Surf”. In quel magico le 14.30 alle 16.30 e domeni- chilometro e mezzo a pochi ca dalle 14 alle 16 diversi passi dal mare del Sinis, ci sa- esperti avranno venti minuti rà un mix perfetto tra sport, ciascuno per parlare della musica e cibo. Una vera festa salvaguardia dell’ambiente e dedicata al mare e a tutti gli del mare. Senza dimenticare sport che si possono pratica- l’annoso problema legato al- re in acqua come il surf, il la plastica presente lungo la sup, la vela, il kite e il win- costa e non solo. dsurf. Tanti anche gli eventi Alla Sagra del Surf non culturali: mostre fotografi- mancheranno alcuni “fuori che e performance. Sotto un programma”: la creazione di cielo di aquiloni colorati che una tavola da surf la colora- voleranno per l’occasione. zione dello scafo di una bar- Per la prima volta anche ca, sempre sull’onda del ri- tanti ospiti d’eccezione tra spetto dell’ambiente e del cui Roberto Zanda, 60 anni, territorio. Per tutti e due il super maratoneta sardo co- giorni sarà possibile inoltre nosciuto da tutti come “il assaggiare diversi prodotti massiccione”, senza gambe e del territorio. E poi musica: senza braccia a causa di quel- rock, heavy metal, psichede- lo che lui chiama «un picco- lico, junk-rock, blues e hou- lo incidente di percorso», e se. Come ha detto Roberto cioè il congelamento degli ar- Pulisci, 45 anni, presidente ti durante la gara estrema nei del Comitato della Sagra del ghiacci dello Yukon che lo ha Surf che organizza l’evento, quasi ucciso. Lui racconterà «non sarà una semplice sa- a tutti la sua storia ricordan- gra, ma una vera festa». (s. p.) do quanto è importante ri- RIPRODUZIONE RISERVATA

Paulilatino. Gallus: «Gesto vigliacco» Blitz alla croce rossa, danni alle attrezzature

Ladri scatenati nella sede del- bati degli oggetti e danneggia- la Croce Rossa a Paulilatino. te alcune attrezzature. Con- I volontari dell’associazione danniamo fermamente ogni hanno fatto l’amara scoperta atto criminale ancor più in ieri mattina. La sede in via questo caso perché perpetra- Alessandro Volta è stata mes- to da vigliacchi contro un’as- sa a soqquadro ed è stato por- sociazione che mette a dispo- tato via qualche oggetto. «Sia- sizione di chi sta male e ne- mo dispiaciuti. Quando col- cessita di soccorso sanitario, piscono un’associazione co- a volte anche in emergenza, me la nostra si prova dispia- il proprio operato», si legge cere e amarezza», commen- nel post del sindaco Domeni- ta il presidente Piero Cossu. co Gallus «un gesto vigliacco Dura la condanna del Comu- e deprecabile, fatto da perso- ne che ha pubblicato un post ne che hanno un grado di co- su Fb nella propria pagina scienza pari allo zero». (a.o.) istituzionale. «Sono stati ru- RIPRODUZIONE RISERVATA

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||uOpK/4ZkSOVK17mtIVZPAw==|||OL/lq4Cux9KFQhcUwRAFVdCJaPjXhfJy531433 Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

6 Sardegna LA NUOVA SARDEGNA DOMENICA 6 OTTOBRE 2019 trasporti di Alessandro Pirina ◗ INVIATO A GIARDINI NAXOS Grimaldi sulle orme di Greta. O forse è vero il contrario. La tutela dell'ambiente è da Grimaldi alla svolta green tempo uno degli obiettivi del Gruppo. Da anni gli armatori napoletani sono al lavoro per un futuro sempre più “green” del trasporto maritti- mo. Un traguardo che ogni anno sempre più si avvicina. 101 navi a emissioni zero Priorità immediata del Grup- po Grimaldi è l'adeguamen- to alla nuova normativa IMO 2020 sulle emissioni, destina- ta a cambiare il mondo dello L’annuncio all’Euromed: ogni unità avrà un depuratore per i gas di scarico shipping e dei trasporti a li- vello globale: a partire dal 1 La nuova normativa gennaio 2020, il contenuto di zolfo nelle emissioni delle na- Imo 2020 vi non dovrà superare lo 0,5 partirà da gennaio: per cento. Per questo motivo 101 uni- lo zolfo prodotto tà della flotta Grimaldi, su da ogni unità navale 130 totali, saranno presto do- non dovrà superare tate di un sistema di depura- zione dei gas di scarico, men- la soglia tre le restanti navi verranno dello 0,5 per cento alimentate con carburante pulito. I vertici della compa- gnia navale hanno presenta- to i dati del loro lavoro a Giar- La sostenibilità dini Naxos, in Sicilia, dove è in corso la 23esima edizione è uno degli obiettivi della Euromed, la conven- scelti dal gruppo tion in cui dal 1997 il Gruppo Le altre priorità: raduna i principali esponen- ti della finanza, dei trasporti, lo sviluppo della logistica e della portua- del Mezzogiorno lità in rappresentanza di quattro continenti e trenta l’internazionalizzazione Paesi. e la continuità territoriale «Sul campo marittimo La Cruise Roma è una delle navi green della flotta Grimaldi che ha ridotto drasticamente le emissioni di particolato e di zolfo dobbiamo rispettare le nuo- ve regolamentazioni – ha af- Un momento do hanno scelto come priori- mente per fare comprendere fermato Emanuele Grimaldi, della tari insieme alla internazio- ai propri associati i vantaggi amministratore delegato del convention nalizzazione, alla continuità assoluti della cosiddetta con- Gruppo –. In questi anni mol- del gruppo territoriale e allo sviluppo versione modale, indispensa- ti armatori responsabili han- A destra del Mezzogiorno. «La sfida bile per la crescita di busi- no fatto quello che è il loro Guido importante che deve affron- ness sostenibili. Oggi il no- compito. E il Gruppo Grimal- Grimaldi tare il Paese – ha aggiunto stro cluster, attraverso l'inter- di è tra questi. Noi abbiamo presidente Guido Grimaldi, presidente modalità mare-ferro, ha favo- obiettivi a breve, medio e di Alis di Alis, associazionelogistica rito l'imbarco su direttrici in- lungo termine. Innanzitutto, dell'intermodalità sostenibi- termodali e di cabotaggio na- la riduzione a zero delle le – è quella di fare della mo- zionale e internazionale di 2 emissioni inquinanti. È un bilità sostenibile il motore di milioni e 700mila camion traguardo che può essere ta- un serio cambiamento affin- sottraendo 70 milioni di ton- gliato, ci vogliono studio e ché l'Italia possa competere nellate di merci dalle strade, tempo, ma si può fare. Riu- silicone che abbiamo imple- mo realizzato le prime im- trare l'acqua di mare. Questi ad alti livelli nello scenario abbattendo così le emissioni sciremo a tagliare sette volte mentato in tutte le nostre na- barcazioni ibride al mondo, sono tutti interventi sosteni- internazionale. Ritengo che di Co2 di oltre 2 milioni e le emissioni di zolfo. Ce la vi, aumentando l'efficienza con pannelli solari e illumi- bili». la sostenibilità ambientale 200mila tonnellate. È un ri- stiamo facendo con la ridu- ambientale. Siamo pronti a nazioni a led. Inoltre il no- La sostenibilità è uno dei vada di pari passo con le op- sultato importantissimo e vo- zione della velocità, l'utilizzo condurre questa corsa verso stro gruppo propone, per la quattro obiettivi che Ema- portunità economiche e so- gliamo proseguire in questa delle bolle d'aria, di vernici al la tecnologia verde. Abbia- prima volta nella storia, di fil- nuele Grimaldi e il figlio Gui- ciali e Alis lavora quotidiana- direzione». scuola l’agente uccisa con la pubblicazione dei corsi e delle cattedre del Sassarese, si Ad Ancona capì che per il terzo anno di fila c’era stato un rifiuto. Da qui la un piazzale intitolato Il Tar dà ragione a genitori e Flc Cgil: decisione di far partire il ricorso, accolto rigettando le tesi della di- a Emanuela Loi fesa le quali sostenevano il non obbligo ad attivare i corsi e diffi- ◗ ANCONA coltà economiche. gli indirizzi musicali ci saranno Il Tar (presidente Dante D'A- Da ieri il piazzale antistante Pa- lessio, estensore Giorgio Man- lazzo Leopardi ad Ancona, una di Antonello Palmas Il ricorso contro ca) ha sospeso i provvedimenti delle sedi della Regione Marche, ◗ SASSARI “nella parte in cui non hanno che ospita anche l'aula consilia- l’ufficio scolastico previsto l'istituzione dei corsi a re, è intitolato a Emanuela Loi, la I genitori degli alunni aspiranti regionale e di Sassari indirizzo musicale presso” nei 24enne sarda agente di scorta musicisti vincono il ricorso al proposto dalle famiglie due istituti “per l'anno scolasti- uccisa insieme a quattro colle- Tar regionale contro l’ufficio co 2019/2020 con la previsione, ghi e al magistrato Paolo Borsel- scolastico regionale e quello pro- degli alunni della media determinazione ed assegnazio- lino nella strage di via D'Amelio vinciale di Sassari, accusati di Tola e di quella di Ploaghe ne della dotazione organica di a Palermo il 19 luglio 1992, pri- non aver attivato i corsi a indiriz- diritto”. In virtù di questa misu- ma agente donna della Polizia di zo musicale in due scuole me- Ordinanze esecutive: ra cautelare, immediatamente Stato a cadere in servizio. La ce- die, la “Tola” di Sassari e l’istitu- gli organici sono da rifare esecutiva, e del cosiddetto effet- rimonia è stata promossa da to comprensivo di Perfugas (se- to conformativo che ne deriva Giunta e Consiglio regionale, de di Ploaghe) nonostante il nu- (cioè l’obbligo di attivare l'indi- presente la sorella maggiore mero legale di ragazzi che aveva- Bazzoni e Vittore Davini, su rizzo musicale) le autorità scola- Claudia. «Nonostante la soffe- no superato le prove attitudina- mandato della Flc Cgil, hanno stiche sono tenute all'immedia- renza – ha detto in particolare li. Ora le due ordinanze del giu- inviato al direttore dell’ufficio ta adozione degli atti di attiva- agli studenti– noi familiari non dice amministrativo costringo- scolastico, Francesco Feliziani, zione. conserviamo sentimenti di odio no le autorità scolastiche a sod- Ragazzi delle medie in un’aula di musica al provveditore di Sassari, Anna Sono diversi gli istituti in tutte verso gli assassini, ma un deside- disfare le richieste delle scuole. Maria Massenti, e all’allora mini- le province sarde che avrebbero rio di legalità e di giustizia. Spero E spianano la strada ad analo- corsi proposti dai genitori degli la regola nell’ultimo triennio, di stro dell’Istruzione, Marco Bus- voluto attivare gli indirizzi e si che il sacrificio di mia sorella ghe richieste di altre scuole. alunni promossi nelle prove atti- attivare nuovi indirizzi musicali setti, una “diffida a provvedere”, sono visti rispondere picche. possa costituire, per le giovani L’iniziativa è stata promossa tudinali per i corsi musicali nei da parte degli uffici scolastici – fondata sulle sentenze del Tar Ora avranno una formidabile ar- generazioni, un motivo di spe- dalla Flc Cgil di Sassari (segreta- due istituti, senza però vedere spiegano i promotori – di fatto dell’Emilia Romagna che aveva- ma per far rispettare i loro diritti. ranza che conduca alla costru- rio generale Luigi Canalis, re- soddisfatte le legittime aspettati- scoraggiavano le scuole a pro- no sancito l’obbligo per il Miur La decisione del Tar è destinata, zione di una società più giusta e sponsabile vertenze indirizzi ve dei figli desiderosi di impara- porre nuove richieste. Il 18 apri- di istituire gli indirizzi musicali è il caso di dire, a fare scuola. onesta. Importante è trasforma- musicali Antonio Deiara) e i ri- re uno strumento. I rifiuti, ormai le scorso gli avvocati Marcello richiesti. Ma il 3 giugno scorso ©RIPRODUZIONE RISERVATA re il dolore in testimonianza». Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13 camera di commercio kubota iseki «Benvenuto vermentino» hinomoto SPECIALISTI RICAMBI TRATTORI DI IMPORTAZIONE yanmar La quinta edizione di “Benvenuto vermentino” si svolgerà mitsubishi nel centro storico il 18, 19, 20 ottobre. L’evento è organizzato DEPOSITO shibaura dalla Camera di commercio e da Promocamera, con il Via Acquedotto 112 -07026 Olbia patrocinio del Comune di Olbia e la collaborazione del Telefono 0789-1980001 Consorzio del vermentino di Gallura, Ais e Confcommercio. Olbia [email protected] LANUOVASARDEGNA DOMENICA 6 OTTOBRE 2019 19 In programma degustazioni, conferenze e shopping night. [email protected] Redazione Via Capoverde 69 Centralino 0789/24028 Fax 0789/24734 Abbonamenti 079/222459 Pubblicità 0789/28323 il grande fratello emergenzaall’interno rifiuti Discaricaolbia abusiva di Giandomenico Mele ◗ OLBIA l’opposizione:Allarme rifiuti Più che un Grande fratello, un gi- «Oral’opposizione: il sindaco gante della videosorveglianza che dovrebbe rendere Olbia più «Il sindaco sicura, trasformandola in un for- deve dimettersi» tino inespugnabile. Un tracciato ora si dimetta» di 54 siti sottoposti a monitorag- ◗ OLBIA gio, per complessive 255 teleca- ■ LULLIA A PAGINA 20 mere: tanto prevede il progetto Conferenza con vista. Sulle mi- di fattibilità tecnica ed economi- gliaia di metri cubi di rifiuti a Sa ca dell’intervento denominato Piana Manna. D’altronde nell’ul- “Sistemi di videosorveglianza olbiatima settimana la maxi discarica nell’ambito dei patti per la sicu- alla periferia della città è più fo- rezza urbana”, a cura dello stu- tografata della ruota panorami- dio Mb Engineering di Sassari e Ubik,ca. Le tre opposizioni due librai si unisco- accolto dal Comune di Olbia. no di fronte all’emergenza am- Quando sarà realizzato, fatte le sonobientale. Unaautistici voce unica per la proporzioni per abitante, Olbia Coalizione civica, il Movimento diventerà una delle città più vi- «Vorrei5Stelle e Davide tenerli Bacciu. Tutti deosorvegliate d’Italia. contro l’amministrazione a gui- Pacchetto sicurezza. Con questo perda Settimo sempre» Nizzi, colpevole di progetto preliminare il Comune non aver vigilato sui rifiuti al partecipa al bando da 37 milioni punto da ■farliARDOVINO diventare A PAGINA emer- 21 di euro di finanziamenti statali genza. Di aver chiuso il campo previsti dal “Pacchetto sicurez- rom di Sa Corroncedda in antici- za” del Governo. Per Olbia l’inve- Telecamere di videosorveglianza: Olbia diventerà la città più “osservata” d’Italia po rispetto al 2010, scadenza da- stimento totale di un milione e ta dall’Europa, senza aver previ- 340 mila euro, di cui 400 mila eu- sto l’integrazione e la ricolloca- ro di cofinanziamento comuna- zione delle famiglie nomadi. Un le in misura del 30% e 940 mila fallimento secondo le minoran- euro il finanziamento richiesto. Sorveglianza da record: ze. «Motivi validi perché il sinda- Lettura targhe. Il dispiegamento co si dimetta». di supporti tecnologici è di «Siamo davanti a una bomba prim’ordine, a partire da 218 te- ecologica di migliaia e migliaia e lecamere di contesto ad alta e al- migliaia di metri cubi di rifiuti – tissima risoluzione, soprattutto afferma il capogruppo della Coa- per aree sensibili come le ban- 255 videocamere in città lizione civica, Rino Piccinnu –. chine portuali. Ma la novità so- Ci sono scarti di macellazione, no soprattutto le 36 telecamere scarti di lavorazioni edili. Un ac- di lettura targhe, con antiabba- cumulo di così vaste dimensioni gliamento, triplo algoritmo Ocr, Il Comune concorre all’assegnazione dei fondi del “Pacchetto sicurezza” olbiache di certo non è stato fatto in sensori ad alto “frame”, capacità poche settimane. Va avanti da di riconoscimento delle targhe Osservati speciali i porti, l’aeroporto, il parco, gli uffici pubblici e il Corso anni ma qui non è mai venuto certificata superiore al 95% in Mercedesun vigile e il Comune vola non se ne è qualsiasi condizione ambienta- Tutto questo nel rispetto delle mai interessato». Sulla stessa li- le e di illuminazione. Una novità norme sulla privacy. fuorinea Davide strada Bacciu. «Più volte ho assoluta, che introduce un siste- Prima la ricognizione e il potenziamento dei 2 impianti esistenti Sala operativa. Il progetto preve- segnalato il degrado che c’è in ma di monitoraggio per motivi de poi l’allestimento della nuo- sullamolte parti statale di Olbia – afferma131: –. di sicurezza dei veicoli in ingres- va sala operativa nella sede A differenza di altri noi conoscia- so e uscita dalla città. Obiettivo Il Comune di Olbia oggi è dotato di due impianti di analogiche (dome e fisse) per il monitoraggio di 11 siti, dell’Aspo, in via Indonesia. In salvimo bene periferie,tre giovani complanari e ben diverso da quello per cui videosorveglianza, che saranno integrati con quello in con registratori Dvr locali, dotato di server che si un locale di 40 metri quadri, al strade di campagna. Temi im- vengono usate le telecamere esi- progetto. Si tratta di un primo impianto costituito da trovano nella sede comunale di Poltu Quatu, con il piano terra della palazzina, sa- portanti che questa■ maggioran-A PAGINA 20 stenti: quelle, per esempio, della 46 telecamere digitali (dome e fisse) per monitorare 6 relativo software di gestione. L’obiettivo del Comune è ranno ricavate tre postazioni: la za non ha mai voluto affrontare Ztl del centro, che rilevano le tar- siti, dotato di server con software di video procedere a una ricognizione e al potenziamento di sala operativa, la sala server e la in Consiglio limitandosi a dire di ghe dei veicoli che non rispetti- management, che si trova nella sede comunale di Via tali sistemi per migliorarne la gestione installando sala analisi immagini. Le teleca- non poter fare nulla. Se questa no il divieto di accesso. Sarà pre- Dante e trasmette i dati attraverso la rete in fibra nuovi punti di controllo e realizzando una moderna mere sono state scelte anche in amministrazione non è capace vista anche l’installazione di comunale Man e alcune dorsali in fibra ottica. Poi c’è sala di videosorveglianza dotata delle migliori relazione allo scopo della video- dicalangianus gestire la città lo faccia fare ad una telecamera speciale, con un secondo impianto costituito da 25 telecamere tecnologie oggi disponibili sul mercato. (g.d.m.) sorveglianza: panoramica oppu- altri». Durissimo anche Roberto particolare zoom ottico, per il re visione dettagliata e rilevazio- Ferinaio, M5S. «In tre anni di sol- monitoraggio del Molo Brin, se- ne, riconoscimento o identifica- lecitazioniMuseo sul temachiuso questa mag- de di numerosi eventi e, come ma di lettura, conservazione e cessi dal porto e dall’aeroporto; lizzata in modo che sia possibile zione. Le immagini panorami- gioranza ha sempre negato ci tale, luogo che ospita molte per- catalogazione delle targhe degli le banchine del Molo Brin, dell’I- l’integrazione con la rete telema- che hanno lo scopo di visualizza- fosseAlbieri un’emergenza parla rifiuti – di- sone insieme. Il progetto preve- autoveicoli di passaggio. sola Bianca e di Cocciani; il cor- tica regionale che, tramite il si- re una scena in generale oppure chiara –. Si è completamente di- de, quindi, l’integrazione degli Postazioni di ripresa. Il progetto so Umberto; il perimetro della stema centralizzato, deve essere di visualizzare i movimenti gene- sinteressatain assemblea: ai temi ambientali. impianti esistenti e la realizza- prevede anche la realizzazione sede comunale e degli uffici tec- in grado di monitorare, visiona- rali delle persone, mentre le im- Si disincentiva la differenziata zione di nuovi sistemi per il mo- di nuovi sistemi per il monito- nici e le aree interne al parco re, trasferire, in tempo reale, magini dettagliate sono impor- perdanno creare l’emergenza enorme e giustifi- nitoraggio di tutti gli accessi stra- raggio degli snodi viari principa- Fausto Noce. La rete locale di vi- flussi video provenienti dalle re- tanti per l'identificazione delle care l’ampliamento della discari- dali al centro abitato, con siste- li interni al centro abitato; gli ac- deosorveglianza deve essere rea- ti locali di videosorveglianza. stesse persone. ca del Cipnes».■ ZANNONI(se.lu.) A PAGINA 26 Droga in centro, carabinieri mobilitati Controlli notturni: due giovani segnalati. Minorenne denunciato per ricettazione

◗ OLBIA Sabato sera, dei militari. In un posto di bloc- per ore, co è stato infine denunciato per Ore di controlli senza sosta e i carabinieri ricettazione un minorenne: sul un’attività di prevenzione molto si sono suo scooter erano stati montati intensa soprattutto nel centro mobilitati dei pezzi che appartenevano a storico, con un’attenzione parti- in una intensa un ciclomotore rubato tempo fa. colare alle zone più battute dagli attività Nell’attività sono state impiega- spacciatori di droga. Così, saba- di prevenzione te 6 pattuglie, un’unità cinofila to sera, durante l’imponente ser- dello spaccio antidroga dello Squadrone Cac- vizio del Reparto territoriale dei di droga ciatori di Sardegna, una squadra carabinieri (guidato dal colon- motociclisti, un elicottero del nello Davide Crapa), sono stati 10° Nucleo di Olbia e una squa- fermati in Piazza Mercato due dra operativa di supporto del IX trentenni (uno già segnalato) Battaglione dei Carabinieri Sar- con qualche grammo di marijua- tidroga ha trovato il piccolo pac- Piazza Mercato, a pochi passi da degna di Cagliari, impiegata su na. Uno di loro ha cercato di di- chetto. Piccole quantità di stupe- un gruppo di giovani, è stato in- ordinanza della Questura di Sas- sfarsi della droga, ma i carabinie- facente sono state recuperate vece trovato dell’hascisc, eviden- sari con compiti di vigilanza an- ri se ne sono accorti e il cane an- anche nelle loro case. Sempre in temente gettato a terra alla vista titerrorismo. Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

4 Sardegna LA NUOVA SARDEGNA MARTEDÌ 8 OTTOBRE 2019 tragedia in mare Cargo investito da un’onda morto un marinaio 24enne Porto Torres, il traghetto del Gruppo Grimaldi era in navigazione da Cagliari Quattro membri dell’equipaggio scaraventati contro una grata: tre sono feriti di Gianni Bazzoni do del cargo che navigava con ◗ PORTO TORRES condizioni meteomarine criti- che. Le indagini sono affidate al- Travolti da un’onda mentre ope- la Capitaneria di porto di Porto ravano sul ponte della nave du- Torres che ieri ha fatto salire a rante la navigazione da Cagliari bordo ufficiali e tecnici appena a Porto Torres. Un marinaio è la “Euroferry Malta” ha ormeg- morto sul colpo, altri tre sono vi- giato nello scalo industriale tur- vi per miracolo, feriti ma non in ritano. L’ambulanza esce dall’Euroferry Malta (foto di Ivan Nuvoli) gravi condizioni. La vittima ave- C’è una prima ricostruzione va 24 anni, originario della Bul- del personale di bordo, confer- condizioni di sicurezza e ha in- di – ha affermato la società napo- garia come gli altri colleghi di la- mata anche dai vertici del Grup- formato le autorità competenti letana – desidera esprimere il voro. po Grimaldi, e su questa versio- per predisporre il trasferimento suo profondo rammarico per La tragedia si è consumata ie- ne sono in corso tutti gli accerta- dei feriti in ospedale. quanto accaduto nella nave Eu- ri mattina poco prima delle 10 a menti da parte degli investigato- I tentativi di intervento in na- roferry Malta ed è vicina alla fa- bordo della nave ro-ro “Eurofer- ri. vigazione con un elicottero e miglia del marinaio deceduto, ry Malta” di proprietà della so- Pare che la nave - partita do- l’invio della motovedetta della agli altri feriti e ai loro familiari ai cietà Malta Motorways of The menica sera alle 19,42 dal porto I soccorsi sul ponte del cargo Ro-Ro che ha raggiunto Porto Torres alle 16 Guardia costiera CP 810 non so- quali fornirà il massimo soste- Sea Ltd (la nuova società creata di Cagliari e diretta a Porto Tor- no stati possibili. La “Euroferry gno». dal gruppo Grimaldi di Napoli), res (dove era attesa per le 10,30 te le gomene e risultavano spar- 24enne sarebbe morto sul colpo Malta” è entrata in porto a Porto Il segretario generale della bandiera maltese e sotto la re- di ieri) - con 87 mezzi pesanti se. Alcuni di loro (i più giovani) per i gravi traumi riportati alla te- Torres ieri alle 16. I feriti sono Filt-Cgil Sardegna Arnaldo Boed- sponsabilità tecnico operativa (tra camion, semirimorchi e con- si sarebbero spostati improvvi- sta e al collo. Inutili purtroppo i stati soccorsi dagli operatori del du ha posto l’accento sulla sicu- della società greca Valiant Ship- tainer) e 50 auto, abbia affronta- samente per andare a sistemare soccorsi. Feriti tre colleghi, il più 118 e trasportati in ambulanza rezza a bordo dei traghetti, e ha ping. to la fase più critica della traver- le attrezzature. E in quel mo- grave ha la frattura di una gam- all’ospedale di Sassari. Sono co- manifestato piena vicinanza ai Sarà l’inchiesta della procura sata proprio verso le 10. In quel mento sarebbe arrivata una vio- ba, per gli altri escoriazioni in va- minciate le indagini coordinate familiari della vittima e dei feriti. della Repubblica di Sassari affi- momento i marinai impegnati lenta ondata fin sopra il ponte rie parti del corpo. La situazione dal comandante della Capitane- «Mi auguro – ha detto – che ven- data al pubblico ministero Bea- in un giro di ispezione avrebbe- del cargo. I marinai sono stati è stata recuperata: il comandan- ria, il capitano di Fregata Gianlu- gano chiarite le cause di una tra- trice Giovannetti a chiarire che ro notato, in particolare, dei pro- spazzati via e scaraventati con- te ha fatto intervenire la squadra ca Oliveti. gedia che forse nel 2019 si pote- cosa è realmente accaduto a bor- blemi a prua dove si erano sciol- tro una grata di protezione. Il di soccorso che ha ripristinato le «Il vertice del gruppo Grimal- va evitare»

a cagliari Sesso a tre davanti a una bambina: arrestati Difende l'amica 19enne picchiato Cagliari, una donna e due uomini sono stati sorpresi dai carabinieri nella spiaggia di Giorgino

◗ CAGLIARI Una pattuglia no pochissime persone. Pochi to di ricomporsi in fretta e fu- dei carabinieri anche i passanti nella stradina ria ma ormai avevano ben po- Incurante che a pochi metri ci davanti a ridosso dell’arenile mentre co da nascondere. I tre sono fosse la sua bambina di 7 anni, alla spiaggia erano diversi gli avventori del stati fatti rivestire e, raccolte le stava facendo sesso in spiag- del villaggio vicino ristorante, fra cui alcuni loro cose, trasportati nella ca- gia con due uomini. Tutti com- di Giorgino minori, che quando si sono di- serma del comando provincia- pletamente nudi. I protagoni- a pochi retti verso le auto parcheggiate le dell’Arma in via Nuoro. Do- sti della performance a luci chilometri nel piazzale, non hanno potu- po le formalità del caso, i tre rosse sono una cagliaritana da Cagliari to evitare di vedere quello che sono stati arrestati per atti 38enne e i suoi due partner di accadeva. E hanno anche nota- osceni in luogo pubblico, con 58 e 54 anni, entrambi noti alle to che vicino ai tre protagoni- l’aggravante della presenza di forze di polizia. Il rapporto a sti del rapporto a cielo aperto, un minore. Assegnati ai domi- CAGLIARI. Aggredito perché tre è stato interrotto dai carabi- distesi su teli da mare, c’era an- ciliari, nella mattinata di ieri difendeva un’amica dalle molestie nieri del nucleo radiomobile che una bambina che sembra- c’è stata l’udienza di convalida di due giovinastri, uno studente della compagnia di Cagliari, va giocare per i fatti suoi. L’in- dell’arresto e la concessione 19enne è stato picchiato a sangue accorsi dopo una segnalazio- credibile sequenza hard è sta- dei termini a difesa per i tre in- ed è finito all’ospedale con alcune ne arrivata al 112. La location ta immediatamente segnalata dagati da parte del giudice, fratture facciali. È accaduto era all’aperto, visibile agli oc- una scena hot nella piccola le 17 di domenica pomeriggio, al 112 e nel giro di pochi minu- con obbligo di firma. A carico domenica sera in pieno centro a chi di occasionali e involontari spiaggia del villaggio dei pesca- e nella striscia di sabbia fre- ti è arrivata una pattuglia dei della donna non poteva man- Cagliari, in piazza Matteotti. spettatori che infatti senza vo- tori a Giorgino, dopo il vecchio quentata quasi esclusivamen- carabinieri. Alla vista dei mili- care l’invio degli atti al tribuna- Secondo quanto ricostruito dai lerlo si sono trovati davanti ponte della Scafa. Erano circa te dai cagliaritani veraci c’era- tari, i tre amanti hanno cerca- le dei minori. (l.on) carabinieri della stazione di Cagliari-Stampace, a una fermata dei pullman del servizio urbano lo studente e un’amica 18enne sono assemini castel volturno/stRADE SICURE stati avvicinati da due coetanei, di circa 20 anni, che hanno iniziato a infastidire e molestare la ragazza. Si masturba in chiesa, denunciato Operazione della Brigata Sassari Il giovane si è visto costretto a intervenire per difenderla, ma la reazione dei due è stata Un 54enne è stato sorpreso durante la messa della domenica in manette uno spacciatore durissima: lo studente è stato percosso violentemente con calci ◗ ASSEMINI la stazione di Assemini che na, cercando di tenersi un po’ ◗ CASTEL VOLTURNO reato dell’uomo che, dopo un e pugni al volto. Rimasto a terra hanno sfruttato le immagini nascosto alla vista degli altri. rocambolesco tentativo di fu- pesto e sanguinante, il 19enne è Durante la messa della dome- del sistema di videosorveglian- Poi, pensando di non essere vi- Una pattuglia della Brigata ga, è stato costretto ad arren- stato trasportato con nica si è abbassato parzialmen- za. Il 54enne è stato denuncia- sto, si è abbassato i pantaloni e Sassari in servizio nella zona di dersi poichè braccato dai mili- un’ambulanza del 118 al pronto te i pantaloni, nascondendosi to in stato di libertà per atti ha iniziato a masturbarsi. Qual- Castel Volturno (Ce) nell’ambi- tari e della polizia. Il sospetto è soccorso del policlinico di dietro un’ignara anziana don- osceni in luogo pubblico. La vi- cuna lo ha però notato e gli ha to dell’operazione “Strade si- stato trovato in possesso di Monserrato, dove i medici hanno na, e ha iniziato un’inequivoca- cenda è accaduta domenica urlato contro. Il sacerdote ha cure”, ha partecipato ad un’a- svariate dosi di droga già con- rilevato alcune importanti bile pratica di autoerotismo. mattina nella chiesetta di San interrotto la celebrazione e nel- zione di contrasto allo spaccio fezionate e pronte ad essere fratture al volto. Sconvolta la Qualcuna fra le fedeli lo ha vi- Pietro, dove si stava celebran- la chiesetta si è creato lo scom- di sostanze stupefacenti. I mili- vendute. L’extracomunitario, ragazza oggetto delle molestie. sto e ha cominciato ad urlare do la messa delle 10.30 davanti piglio. L’esibizionista sessuale tari del 152° reggimento fante- oltre al reato di spaccio di so- Sono in corso le indagini dei all’indirizzo dell’esibizionista, una trentina di fedeli, quasi tut- è riuscito però a guadagnare ria della “Sassari”, dopo una ri- stanze di stupefacenti, è stato carabinieri di Stampace e della risultato poi essere un assemi- te donne e diversi minori. Du- l’uscita e darsi alla fuga. Avvisa- chiesta di supporto da parte accusato anche di resistenza a compagnia di Cagliari al fine di nese di 54 anni. L’uomo si è ri- rante la funzione religiosa - se- ti telefonicamente, sono arriva- della polizia locale, sono inter- pubblico ufficiale ed è stato rintracciare i due responsabili che composto ed è riuscito a scap- condo quanto ricostruito dai ti poco dopo i carabinieri che venuti nei pressi della località giudicato per direttissima. L’E- si sono immediatamente pare nonostante un tentativo carabinieri in base alle testimo- hanno individuato lo scono- Pinetamare per bloccare e fer- sercito conduce l’operazione allontanati da luogo del pestaggio di alcuni di bloccarlo. Ma non nianze -, l’uomo si sarebbe sciuto, lo hanno rintracciarlo e mare un sospetto. I militari so- “Strade sicure”, sul territorio e la cui identità è ancora c’è voluto molto per essere messo lateralmente dietro il portato in caserma dove è sta- no stati fondamentale per por- nazionale, ininterrottamente sconosciuta. (luciano onnis). identificato dai carabinieri del- banco occupato da un’anzia- to denunciato.(l.on) tare all’arresto in flagranza di dal 4 agosto 2008. Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

MARTEDÌ 8 OTTOBRE 2019 LA NUOVA SARDEGNA Economia 13 pagamenti in agricoltura Esuberi nell’isola La Cia: Argea non è pronta sindacati in piazza contro il piano Bper la Regione faccia chiarezza ◗ CAGLIARI I sindacati bancari sono compat- ti nel contestare il piano indu- striale del gruppo Bper. Secon- Dal 16 ottobre sarebbe dovuta subentrare ad Agea come organismo pagatore do Fabi, First-Cisl Fisac-Cgil, UIlca e uniSin sono 600 i lavora- Il presidente Erbì: «Centinaia gli agricoltori in attesa di ricevere le risorse Psr» tori sardi del Banco di Sardegna in prepensionamento. Altri 190 di Antonello Palmas La Cia gionale per il settore agricolo e considerati in esubero e riman- ◗ SASSARI Sardegna zootecnico? – chiede – Quale fu- gono da coprire 410 posti di lavo- ha lanciato turo prospetta per gli operatori ro. Le segreterie regionali e i L’organizzazione agricola Cia l’allarme del comparto e quale progetto di coordinamenti aziendali espri- lancia l’allarme: l’Argea non ri- sulla sviluppo vuole proporre il gover- mono forte disappunto in parti- sulta essere ancora pronta a rico- situazione natore per le agricolture e le ru- colare «per le delibere che preve- prire il nuovo ruolo di organi- dei pagamenti ralità della Sardegna?» dono lo spostamento di lavora- Il Banco di Sardegna a Sassari smo pagatore regionale al posto dei fondi E ancora: «Se esiste un’idea, zioni dalla Sardegna verso la Pe- di Agea, soluzione attesa da tem- Psr anche minima, è arrivato il mo- nisola. È inaccettabile che intere di 350 posti di lavoro che sareb- po per evitare i forti e ormai cro- agli mento di manifestarla a tutti, lavorazioni vengano inopinata- bero potuti essere destinati a nici ritardi nella liquidazione agricoltori per chiarezza, coerenza e corret- mente spostate da zone depres- giovani sardi. Dopo tanti anni delle risorse assegnate tramite i e agli tezza nei confronti dei sardi – di- se del Paese, già di per se povere per la prima volta sarebbe possi- bandi. Ma visto che le procedure allevatori ce Erbì – Non c'è molto tempo e di opportunità occupazionali, a bile assumere nel credito in Sar- di adeguamento alle nuove in- le criticità non affrontate porte- vantaggio di territori fra i più ric- degna centinaia di giovani, que- combenze non erano state com- ranno al tracollo del primario chi di Italia». «Il Piano industria- sta opportunità rischia di saltare pletate, fu l’allora ministro delle senza appello. La partita si gioca le che prevede un esubero strut- per una decisione insensata». politiche agricole Centinaio a co- risolvendo le emergenze dentro turale di 1300 unità – denuncia- Per protestare contro il piano i municare ad agosto che il pas- a un progetto complessivo, no i sindacati – si basa su una sindacati, domani dalle 9 alle 13, saggio di testimone dall’agenzia ne delle risorse a valere sui fondi cupi ancora dei pagamenti, sbloccando le misure dedicate massiccia uscita di personale e faranno volantinaggio all'ingres- nazionale Agea a quella regiona- del Psr e sulla domanda unica a mentre Argea si deve fare carico agli investimenti, risolvendo i la Sardegna anche questa volta so delle sedi del Banco di Sarde- le dalla prevista data del 16 otto- favore delle aziende del compar- dell’istruttoria delle domande e problemi sul primo insediamen- dà il maggior contributo con cir- gna e delle Università di Cagliari bre era slittato al 2020, ma che to agricolo e zootecnico resta della pubblicazione degli elen- to. Rendendo trasparente la filie- ca 600 persone. Il Gruppo Bper e Sassari, comprese le sedi di questo non avrebbe dovuto ri- un’incognita». Secondo il presi- chi, così come ha sempre fatto fi- ra dell’ovicaprino, equilibrando per risolvere il problema degli Nuoro e Oristano del Banco. tardare le pratiche già in corso. dente Francesco Erbì, «non so- nora». L’organizzazione agrico- le relazioni al suo interno e resti- esuberi di Bologna ha deciso di A Sassari, volantinaggio oltre Ma così a quanto pare non è no pochi gli allevatori e gli agri- la si rivolge quindi al presidente tuendo slancio alla programma- trasferire lavorazioni dalla Sar- che davanti alla sede centrale stato. La Cia Sardegna parla di coltori che devono ricevere i sal- della Regione, Christian Solinas zione dei comparti. Sgombria- degna e dal Mezzogiorno, la- del Banco anche a quella della «cappa di incertezza che sovra- di o l'intero pagamento degli an- cui chiede chiarezza: «Quale mo- mo le menti dai fumi soporiferi e sciandosi le mani libere per le as- Fondazione di Sardegna, secon- sta il futuro degli allevatori e de- ni 2016 e 2017». Sostiene che ser- dello e quali soluzioni ha in iniziamo a operare nell’interes- sunzioni nella provincia di Mo- do grande azionista del Gruppo gli agricoltori sardi. L’erogazio- va una proroga e che Agea si oc- mente di adottare la Giunta re- se della Sardegna tutta». dena, penalizzando la Sardegna Bper.

oggi a barumini Crociere, meno passeggeri. Idea multiscalo Stati generali del Medio Campidano Cagliari, il calo degli arrivi non preoccupa e la Regione vuole proporre più approdi alla stessa nave CAGLIARI. Oggi a Barumini, a partire dalle 9.30, si terrà di Stefano Ambu settore con oltre duecento ope- pariamo percorsi e aumentiamo strutture e sulle riqualificazio- l’assemblea generale di Cgil, ◗ CAGLIARI ratori, in programma il 18 otto- l’offerta in modo che i croceristi ni». Stabile Olbia con 110mila Cisl, Uil, forze imprenditoriali, bre. Un appuntamento per ac- abbiano la possibilità di andare passeggeri e 67 navi. Mentre l'ex- politiche e istituzionali per la L'Italia vola in crociera confer- chiappare al volo possibili occa- per uno o due giorni nell’entro- ploit è di Porto Torres: 50mila ricerca unitaria di un percorso mandosi al primo posto nel Me- sioni. La Sardegna gioca in casa. terra per poi reimbarcarsi maga- croceristi su 32 navi. Che, in ter- condiviso per far uscire il Medio diterraneo. La Sardegna, invece, E saranno a Cagliari le più im- ri in un altro porto del nord Sar- mini di crescita, significano traf- Campidano da una crisi dopo i buoni risultati degli anni portanti compagnie internazio- degna. Questo è il doppio scalo. fico quintuplicato rispetto al economica senza precedenti. scorsi, perde il 10 per cento dei nali. «È vero che c'è stato un calo Sono convinto che sia un’idea 2018. Segnali incoraggianti an- “Un futuro per il Medio passeggeri e il 5 per cento delle – ha spiegato Francesco Di Cesa- vincente. Dobbiamo solo perfe- che da Alghero (9007 passeggeri, Campidano” è appunto lo navi. Perdendo anche una posi- re di RIsposte turismo – ma il set- zionarla». Per quanto riguarda i più 131,5 per cento), Oristano slogan dato da Cgil, Cisl, Uil agli zione nella classifica delle regio- tore crocieristico va analizzato, numeri la Sardegna dovrebbe (piú 133 per cento sugli approdi) “stati generali” del territorio in ni: dal settimo all'ottavo posto. più che anno per anno, nel me- chiudere il 2019 con oltre 467mi- e Golfo Aranci (400 passeggeri, programma questa mattina a L'isola paga soprattutto i nume- dio e lungo periodo. E in questo la passeggeri (-10 per cento ri- più 91,4 per cento). Un settore Barumini nei locali del Centro ri di Cagliari, con Olbia stabile e senso la Sardegna si conferma spetto al 2018) e 230 navi (-5,7 che, a livello nazionale, cresce Giovanni Lilliu. Porto Torres che dá invece se- come un territorio che dá rispo- per cento). Cagliari chiuderà ancora. L'Italia ha il 40 per cento Organizzazioni sindacali, forze gnali di speranza. Ma gli esperti ste positive». C'è una proposta Un gruppo di crocieristi a Olbia con oltre 297mila crocieristi del traffico del Mediterraneo. imprenditoriali, sindaci e nazionali continuano a scom- sul tavolo. O, almeno, una rotta (-24,7%) e 103 toccate nave Un anno d'oro: prevista una cre- consiglieri regionali si mettere sulla Sardegna: Cagliari che la Regione intende seguire. l'assessore regionale del turi- (-28%). «Ma – ha avvertito Anto- scita sia nel numero dei passeg- ritroveranno tutti insieme per sarà la capitale delle crociere Si chiama multiscalo: più appro- smo Gianni Chessa –. Chiedere- nio Di Monte, ad di Cagliari geri ( oltre i 12 milioni, più 8,8 sul delineare unitariamente un con la nona edizione di Italian di nell'isola per una stessa nave. mo agli esperti di fare uno sfor- Cruise port – il calo continuerá. 2018) sia per le navi (4.857, più percorso che sappia creare Cruise day, forum nazionale del «Dobbiamo puntarci – ha detto zo, facendo la nostra parte. Pre- Bisogna intervenire sulle infra- 3,2 sull'anno passato). condizioni favorevoli alla crescita e allo sviluppo in un territorio da troppi anni sofferente di una crisi sempre formaggi di pecora lavoro più profonda, in cui spicca il dramma della disoccupazione. L’assemblea, presieduta da Ovinus si presenta a San Sebastiàn Zedda apre la conferenza Ue Gavino Carta, segretario generale Cisl Sardegna, sarà aperta dalla relazione di Il concorso internazionale illustrato in Spagna a “Gastronomika” sulla mobilità transnazionale Edoardo Bizzarro a nome delle tre segreterie territoriali Cgil, ◗ SASSARI tutto il mondo ed è stato pre- ai culurgiones in salsa al Pecori- ◗ CAGLIARI practices, ovvero con lo scambio Cisl, Uil. sentato in una sala affollata di no romano e guanciale croccan- di rapporti internazionali che Seguiranno gli interventi di Dopo il lancio a Milano e la tre visitatori, giornalisti, produttori te sino al biancomangiare al «Integrare le competenze, mi- stiamo mettendo in atto con tut- Celestino Pitzalis, presidente giorni di presentazione a Nuo- di tutto il mondo che hanno po- Fiore Sardo con miele di asfode- gliorare le capacità imprendito- te le altre regioni d’Europa. La Unione dei Comuni della ro il nuovo concorso “Ovinus” è tuto conoscere e assaggiare le lo. Il velista recordman Gaeta- riali e potenziare le conoscenze Regione ha principalmente due Marmilla, Roberto Montisci, stato protagonista ieri con i produzioni dell'Isola. È pro- no Mura ha fatto da tstimonial professionali dei nostri giovani programmi speciali, uno è l’Eu- presidente Unione dei Comuni suoi formaggi pecorini Dop a mosso da un folto partenariato ricordando come il pecorino attraverso la conoscenza del rodissey, dedicato all’apprendi- Terre del Campidano, Antonello San Sebastián nella fiera “Ga- (assessorato regionale dell'agri- sia salutare oltre che gustoso. mondo». Con questa parole l’as- mento del fare impresa a livello Ecca, presidente Unione dei stronomika”, uno degli eventi coltura, Laore, Camera di Com- Nella sua dieta durante le rega- sessora al Lavoro, Alessandra internazionale, il secondo è il Ta- Comuni Monte Linas-Dune di agroalimentari più importanti mercio di Nuoro, i Consorzi del- te in solitaria – ha spiegato – c'è Zedda, ha aperto i lavori della lent Up, il programma che dà Piscinas, Francesca Ticca, al mondo, che riunisce da oltre le tre Dop dei formaggi ovini anche il formaggio di pecora co- Conferenza europea sulla mobi- l’opportunità agli under 35 di segretaria generale Uil un ventennio chef pluristellati sardi e Oilos). È stata offerta me ha certificato uno studio lità transnazionale per l’appren- poter realizzare la loro idea di Sardegna. da ogni parte del globo e dove una degustazione dei sapori dell'Università di Cagliari pub- dimento, dedicata ai giovani. impresa nella Silicon Valley, a Il dibattito sul futuro del Medio sfilano i prodotti di eccellenza dell’isola grazie allo show-coo- blicato nella prestigiosa rivista «Vogliamo incentivare e offrire San Francisco». Il “Learning by Campidano sarà concluso dell’enogastronomia interna- king affidato alla maestria della scientifica International Jour- ai nostri giovani tutte le opportu- Leaving”, primo evento di que- dall’intervento di Michele zionale. Ovinus è il il concorso chef ogliastrina Clelia Bandini: nal of Sport Nutrition and Exer- nità che il Sistema Europa con- sta settimana europea, si svolge- Carrus, segretario generale di internazionale dedicato ai pro- dalla crema di zucca con crosti- cise Metabolism. La premiazio- sente alla nostra regione, sia con rà in tre giornate, con 100 parte- Cgil Sardegna. duttori di formaggi pecorini di ni di Civraxiu e Pecorino Sardo, ne avverrà a marzo. (a.palm.) i fondi europei, sia con le best cipanti provenienti da 34 paesi. Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

16 Olbia LA NUOVA SARDEGNA MARTEDÌ 8 OTTOBRE 2019

in breve Sugli espropri la spunta il Cipnes servizi sociali Sostegno ai disabili scadenza il 10 ottobre Una serie di vittorie davanti al Tar per il Consorzio industriale alla ricerca di spazi non utilizzati ■■ L’assessorato ai Servizi sociali del Comune di Olbia di Giandomenico Mele il progetto informa che sono prorogati i ◗ OLBIA termini per presentare le istanze gli interventi di L’economia ha ripreso a cammi- Aree compromesse sostegno a favore di persone nare e la zona industriale di Ol- con disabilità gravissima. Le bia è il bacino produttivo della iniziato il recupero domande devono essere città. Da una parte nuove azien- presentare al Comune entro de che chiedono spazi insediati- Il progetto più importante e di più il prossimo 10 ottobre. vi, dall’altra le vittime della crisi immediata realizzazione è che in un decennio ha cambiato probabilmente quello nell’area provincia gli scenari del mercato a livello dell’ex Palmera, nei terreni di Su Rimozione amianto mondiale. In mezzo il Cipnes, Arrasolu. I terreni ora accolgono il Consorzio industriale del nord nuovo cantiere nautico della domande contributi est Sardegna, chiamato a rispon- Novamarine di Olbia, marchio ■■ Al via i contributi per dere alle richieste di spazi per fondato dalla famiglia Carlini ed rimuovere l’amianto dagli nuove imprese nella zona indu- acquisito dalla Sno Yachts dei edifici privati. In tutto 256 striale, ma soprattutto a far cala- fratelli Andrea e Francesco Pirro. mila euro a disposizione re la scure degli espropri su quei Si tratta di un’area acquisita dal della Provincia. Il bando è terreni che fossero rimasti im- Cipnes, il Consorzio industriale aperto sino ad esaurimento produttivi, perché non utilizzati del nord est Sardegna, dove è in fondi. I contributi saranno per far sorgere insediamenti pro- fase di completamento la nuova assegnati per il 60% delle duttivi. sede della Novamarine, su una spese ammissibili. Gli Via libera dal tar. In questi anni il superfice coperta di 8 mila metri immobili devono essere Cipnes, dunque, ha realizzato quadrati, con due capannoni e un individuati nel territorio una serie di espropri, acquisen- centro all’avanguardia per la della zona omogenea. Le do la proprietà di terreni indu- costruzione delle nuove domande si presentano con striali ai sensi dell'art. 63 della L. imbarcazioni. La nuova struttura lettera raccomandata, pec 448/1998: nella fattispecie una dovrebbe essere operativa entro oppure consegnate a mano norma per cui l’ente che inizial- l’anno. L’azienda dovrebbe all’ufficio protocollo della mente aveva venduto o dato in passare dall’attuale dimensione Provincia Sassari – Zona concessione i suddetti terreni, li di 45-50 dipendenti a un organico omogenea Olbia Tempio. può riacquisire davanti al man- tre le 80 e le 90 persone. cato uso o all’avvio di una proce- Una veduta dell’area industriale gestita dal Cipnes acit olbia dura fallimentare. La legge pre- Riprendono i corsi vede che «i consorzi debbano oggetto di riacquisizione: 111 vedimento di esproprio. Quindi acquisizione da parte del Cipnes sercizio di nuove iniziative indu- corrispondere al cessionario il mila metri quadrati di superfice spesso si finisce davanti al giudi- del 2017 di un terreno industria- striali. Il Tar ha respinto il ricor- per adulti e bambini prezzo attualizzato di acquisto che il Cipnes ha riportato sotto ce amministrativo. L’ultimo ca- le inutilizzato da oltre cinque an- so dell’impresa, avendo ritenuto ■■ L’associazione Acit delle aree e, per quanto riguarda la propria potestà a partire dal so è quello che ha visto opposta ni. Terreno che si trova nel com- “consentita e legittima la riac- Olbia riprende le attività gli stabilimenti, il valore di que- 2012 fino a provvedimenti che ri- l’Impresa di Costruzioni Ing. parto D1 del Piano regolatore quisizione da parte del Consor- formative e culturali. In sti ultimi come determinato da salgono a pochi mesi fa. Alessandro Rossi S.r.l., con sede consortile, dell'agglomerato in- zio, avuto riguardo alla parte dei programma i consueti corsi un perito nominato dal presi- La sentenza. Quasi mai gli ex pro- in Roma, al Cipnes, per l’annul- dustriale, urbanisticamente vin- terreni inutilizzata in modo per- di lingua tedesca a tutti i dente del tribunale competente prietari prendono bene il prov- lamento di un provvedimento di colato all'insediamento ed all'e- durante dalla ricorrente”. livelli, finalizzati alle per territorio, decurtato dei con- certificazioni del Goethe tributi pubblici attualizzati rice- institut. I corsi di lingua vuti dal cessionario per la realiz- inizieranno lunedì 14 ottobre zazione dello stabilimento». nella sede di via Pinturicchio. Terreni e fabbricati. Sempre assi- Le sessioni riepilogative del stito da pronunce favorevoli dei corso “Ripassiamo insieme”, tribunali, dal 2012 il Cipnes ha Oggi l’addio alla vecchia caserma proseguono sino a domani, eseguito varie procedure di ac- dalle 15.30 alle 17.30. Inoltre, quisizione di fabbricati indu- La struttura di piazza Crispi ha ospitato per più di 50 anni i vigili del fuoco partirà sabato, dalle 10.15 striali, per un totale di oltre alle 11 il corso “Il tedesco per 127mila metri quadrati di com- bambini”. Info: telefonare al pendi immobiliari e quasi 35mi- ◗ OLBIA calamità naturali o incendi. numero 393.2119959 la metri quadri di superfici edifi- Per questo il corpo dei vigili oppure inviare una mail a cate. Tra queste l’area decisa- È un pezzo di storia olbiese del fuoco sarà presente questa [email protected] mente più importante è quella che se ne va, per lasciare posto mattina alle 15,15 in piazza che apparteneva alla TrissOlbia a un nuovo disegno del profilo Crispi, con una nutrita delega- salvamento della famiglia Palau, un compen- cittadino, nella parte costiera zione per assistere all’addio Assistente dio di quasi 68mila metri quadri, che guarda verso sud. Questa definitivo alla vecchia sede. di cui 25mila di aree edificate, mattina sotto i colpi delle ru- La demolizione della caser- bagnanti sulle quali sorgeva parte dell’im- spe, cadranno i muri dell’edifi- ma rientra nel più complesso ■■ Sono ancora aperte le pero della famiglia ex proprieta- cio che ha ospitato i vigili del intervento della zona del lun- iscrizioni al corso assistente ria del marchio Palmera. Ci sono fuoco sin dal 1950 e sino al gomare in via Redipuglia. un bagnanti organizzato dalla anche due convenzioni stipula- 2007, anno in cui avvenne il intervento che sta entrando Fisa. Il corso si svolgerà a te dallo stesso Cipnes, in virtù trasferimento nella nuova nella sua fase più “invasiva” Olbia, diretto dal maestro di della legge 448/98, per la acquisi- struttura nella zona Basa. con chiusure di strade, demo- salvamento Sabrina Pinato, zione di terreni inutilizzati da al- Più di 50 anni di storia, du- lizioni e scavi. la parte sanitaria invece è meno tre anni, che erano di pro- rante i quali la caserma di Una volta ultimato l’inter- affidata a medici esperti in prietà della General Port Service piazza Crispi è stata la casa dei vento, l’aspetto della zona sa- primo soccorso. Al termine – società composta da imprendi- pompieri, la base dalla quale rà totalmente diverso, con del corso a tutti partecipanti tori olbiesi e attiva nel settore partivano le missioni quotidia- una grande piazza affacciata sarà rilasciato un attestato. della nautica – e Sardaleasing. ne e quelle più complesse e a sul mare e camminamenti in Poi ci sono i terreni industriali volte tragiche in occasioni di legno sull’acqua. La vecchia caserma dei vigili del fuoco sarà demolita oggi libreria ubik Salotto letterario incontri in tedesco sport paralimpici ■■ Da mercoledì 16 ottobre de il tavolo da gioco in due par- la libreria Ubik, in viale Aldo ti uguali. Questo schermo alto Moro 97, ospita incontri 42 cm, dalla sommità delle letterari in lingua tedesca. Gli Showdown, spettacolo mondiale con 100 atleti di 11 nazioni sponde laterali forma un limite incontri si svolgeranno dalle di 10 cm di altezza dal piano del 18 alle 19.30. Info: telefonare ◗ OLBIA mania, Danimarca, Russia, Slo- tavolo per il passaggio della pal- al 347.3834619 (Katharina). vacchia, Bulgaria, Corea e Sviz- la. I giocatori utilizzano rac- Olbia si conferma la casa del zera. Nutrita anche la delega- chette di solito di forma rettan- al geovillage grande sport paralimpico inter- zione italiana, rappresentata golare o stondata sui quattro Promotourism nazionale. Il Geovillage di Ol- dagli atleti Marco Carrai, Lucia- bordi. Con queste racchette i bia ha ospitato i Campionati no Florio, Mauro Graziana, So- giocatori colpiscono una palla i corsi di lingue mondiali Ibsa di Showdown, di- nia Tranchina e Chiara Cavalla- sonora (al suo interno ha dei so- ■■ L’associazione di sciplina sportiva dedicata ad ro. nagli) di plastica del diametro promozione turistica atleti ciechi e ipovedenti. Una Lo showdown è uno sport di 6 cm. Lo scopo è lanciare la PromoTourism Sardinia settimana di sport ed eventi praticato da non vedenti e ipo- palla nella porta dell'avversario comunica che a partire dal 14 all’interno di una kermesse che vedenti. I giocatori vengono facendola passare prima sotto ottobre inizieranno al è stata organizzata dalla Asd Di- bendati affinché possano ga- lo schermo centrale. Hanno fat- Geovillage i corsi di lingua sardinia di Laura Albanese, con reggiare nelle stesse condizio- to parte dell’organizzazione organizzati dalla stessa il patrocinio della Regione e del ni. Nella sala conferenze del del mondiale Ibsa 2019 di Olbia associazione. In particolare, Comune. I mondiali Ibsa di Ol- Geovillage la competizione si è anche i ragazzi del Liceo Classi- lunedì partiranno il corso bia hanno visto in gara 100 atle- svolta tra due giocatori su un ta- co e Linguistico “Gramsci”. base e il corso intermedio di ti provenienti da 11 Nazioni. Il volo rettangolare che ad ogni «Siamo orgogliosi - ha detto inglese, a seguire quelli di Geovillage ha ospitato atleti di estremità possiede un’area di l’assessore allo Sport, Silvana tedesco, russo, arabo e alto livello provenienti da Polo- porta. Al centro del tavolo vi è Pinducciu - di aver ospitato per spagnolo. Info e iscrizioni: Un incontro ai campionati mondiali Showdown a Olbia nia, Finlandia, Slovenia, Ger- uno schermo centrale che divi- la prima volta questo evento». telefonare 349.4948091. www.unionesarda.it iEconomiai Martedì 8 ottobre 2019 13 Turismo. Il 18 ottobre l’Italian Cruise Day verrà ospitato per la prima volta a Cagliari Assistenza. L’avviso Reddito, sms dell’Inps: «Crociere, nel futuro c’è il multiscalo» «Integrate la domanda»

L’assessore Chessa: invogliamo i passeggeri a visitare l’entroterra L’Inps ha inviato 519.586 sms per avvisare i percettori di LA reddito o pensione di citta- DATA Futuro delle crociere in Sar- pio scalo: sono convinto che I numeri dinanza che hanno presen- degna con il multiscalo: più sia un’idea vincente, dobbia- tato la domanda a marzo del- approdi nell’Isola per una mo solo cercare di perfezio- delle crociere la possibilità di integrare la stessa nave. È la proposta narla», ha detto Chessa. An- Dati 2019 domanda collegandosi al link che l’assessore regionale del dare oltre il porto, guardare https://serviziweb2.inps.it/R 21 Turismo Gianni Chessa ha verso l’entroterra e puntare -10% edditoCittadinanza/autocer- Ottobre annunciato nel corso della sui grandi eventi. «Finanzie- tificazione. Nella sola giorna- il termine presentazione dell’Italian rò quelli da metà ottobre a il calo del traffico ta di venerdì, ha comunica- entro il quale Cruise Day, in programma a metà maggio - ha chiarito passeggeri in Sardegna to ieri l’Istituto, sono perve- chi Cagliari - per la prima volta Chessa - i cosiddetti mesi di nute 114.352 integrazioni. I percepisce - il prossimo 18 ottobre. «Oc- spalla dove la Sardegna ha nuclei familiari interessati l’assegno corrono scelte coraggiose e qualche problema». I croce- -5,7% potranno integrare le dichia- deve forti con un deciso cambio risti, ha ribadito l’assessore,31433 razioni di responsabilità pre- integrare di passo per far sì che il tu- «sono una grande risorsa e gli attracchi sentate in domanda (e pren- la domanda rismo crocieristico possa in- non possiamo perderli». delle navi dere atto delle informative presentata crementare i flussi - ha spie- aggiornate) collegandosi al a marzo, gato l’esponente della Giun- Le statistiche link sopra riportato, per il pena la ta Solinas -, mi interessa il Durante la presentazione -24% quale non è richiesto il Pin. sospensione del beneficio futuro e sono convinto che dell’Italian Cruise day sono la flessione Il collegamento alla pagina l’esperienza del multiscalo stati diffuse le proiezioni sul dei passeggeri rimarrà sempre attivo. «Solo sia vincente. Noi dobbiamo traffico passeggeri del 2019. per le domande aggiornate puntare su questo». Si parla di un decremento di nel porto di Cagliari fino al 21 ottobre, però - spie- oltre il 10 per cento. Per ga l’Inps - sarà possibile l’ela- Visite nell’interno quanto riguarda le toccate  che nel 2020. Bisogna inter- gativi e in alcuni casi si è re- borazione nei tempi utili per L’idea è quella di prepara- delle navi la flessione è del IN BANCHINA venire sulle infrastrutture e gistrata addirittura una cre- la liquidazione della rata di re dei percorsi e aumentare 5,7 per cento. Pesa sull’ana- Lo sbarco sulle riqualificazioni, insom- scita. Regge lo scalo di Olbia, Rdc/Pdc spettante per la l’offerta in modo che ai cro- lisi regionale il crollo di Ca- di un gruppo ma occorre un’accelerazio- mentre Porto Torres quin- mensilità di ottobre. Per chi ceristi sia data la possibilità gliari: -24 per cento sui pas- di crocieristi ne per invertire la rotta». A tuplica i suoi passeggeri. Be- effettuerà l’aggiornamento di andare per uno o due seggeri rispetto al 2018. E a Cagliari pesare sulla flessione del ne anche Alghero, con un dopo il 21 ottobre, la presta- giorni nell’entroterra, «per meno 28 per cento sulle toc- movimento crocieristico promettente +131 per cento zione resterà sospesa sino al- poi farli reimbarcare maga- cate. «Il calo - avverte Anto- dell’Isola è soprattutto il da- rispetto all’anno l’acquisizione della dichiara- ri in un altro porto del nord nio Di Monte, ad di Cagliari to del porto cagliaritano. Gli precedente. zione». Sardegna. Questo è il dop- Cruise Port - continuerà an- altri numeri sono meno ne- RIPRODUZIONE RISERVATA RIPRODUZIONE RISERVATA

Borsa 23.578 21.652 37.292 34.558 7,197.88 5,521.61 12,097.4 9,044.1 26,478 7.725 N.R. 21,375.3 Milano 0,809% 0,85% 0,558% 0,80% 0,594% 0,607% 0,704% 0,918% -0,36% -0,37% 0,000% -0,163%

1,0979 1,6247 117,2300 0,8905 1,0913 1,0993 1,6316 117,4400 0,8916 1,0924 lett. 43,724 510,72 EURO 0,128 0,425 0,179 0,124 0,101 -0,38% -0,42% 0,05%

PREZZO PREZZO VAR. % PREZZO VAR.% MIN. MAX. CAPITAL. PREZZO PREZZO VAR. % PREZZO VAR.% MIN. MAX. CAPITAL. PREZZO PREZZO VAR. % PREZZO VAR.% MIN. MAX. CAPITAL. PREZZO PREZZO VAR. % PREZZO VAR.% MIN. MAX. CAPITAL. Azioni CHIU. RIF. PREC PREC. VWP I. A. ANNO ANNO IN MLN € Azioni CHIU. RIF. PREC PREC. VWP I. A. ANNO ANNO IN MLN € Azioni CHIU. RIF. PREC PREC. VWP I. A. ANNO ANNO IN MLN € Azioni CHIU. RIF. PREC PREC. VWP I. A. ANNO ANNO IN MLN €

A CIR 0,9300 0,9110 2,09 0,9200 0,10 0,9173 1,101 730,70 INTEK GROUP RNC 0,3400 0,3470 -2,02 0,3360 -0,18 0,3352 0,3808 16,800 S CLASS 0,1965 0,2080 -5,53 0,1974 11,59 0,1670 0,2484 31,90 INTERPUMP 27,40 27,42 -0,07 27,32 5,24 24,41 33,35 2974,10 A2A 1,688 1,689 -0,09 1,691 7,41 1,435 1,691 5297,40 SABAF 13,000 12,860 1,09 12,963 -12,3 12,883 16,538 149,50 CNH INDUSTRIAL 9,122 9,018 1,15 9,063 15,54 7,741 10,13512366,20 INTESA SANPAOLO 2,108 2,095 0,60 2,099 8,11 1,819 2,34436757,70 ACEA 17,740 17,720 0,11 17,736 48,34 11,820 18,234 3777,20 AES OFIDE S G. 23,40 22,95 1,96 23,27 29,36 18,281 23,35 341,40 ACOTEL 2,750 2,770 -0,72 2,750 -2,49 2,730 3,678 13,700 C 0,4460 0,4445 0,34 0,4440 -3,92 0,4432 0,5314 319,30 INWIT 9,280 9,345 -0,70 9,239 55,62 6,066 9,507 5543,50 OIMA ES SAES G. R NC 15,850 15,800 0,32 15,809 0,52 14,311 16,735 116,60 ACSM-AGAM 1,710 1,715 -0,29 1,710 2,31 1,658 1,906 337,50 C R 8,520 8,400 1,43 8,541 21,74 6,982 8,547 308,40 IRCE 1,720 1,720 0,00 1,709 -5,95 1,709 2,394 48,10 CONAFI 0,3150 0,3060 2,94 0,3115 30,99 0,2429 0,3970 13,000 REN SAFILO GROUP 1,038 1,152 -9,90 1,073 52,80 0,7089 1,152 295,70 AEDES 1,160 1,170 -0,85 1,165 -0,87 1,082 2,292 37,30 I 2,700 2,664 1,35 2,691 28,66 2,060 2,691 3501,10 COSE BELLE D'ITALIA 0,3940 0,4010 -1,75 0,3880 -21,8 0,3780 0,5811 7,200 AEDES 18-20 WARR W0,0028 0,0028 0,00 0,0028 -76,7 0,0021 0,0127 N.R. ISAGRO 1,405 1,405 0,00 1,381 0,33 1,188 1,704 33,90 SAIPEM 4,118 3,999 2,98 4,082 25,69 3,225 4,991 4127,20 COVIVIO 96,05 95,55 0,52 95,80 17,68 81,41 97,12 7976,00 AEFFE 1,406 1,420 -0,99 1,397 -39,7 1,397 2,987 150,00 ISAGRO AZIONI SVILU 1,055 1,035 1,93 1,055 -7,06 0,9966 1,357 15,000 SAIPEM RIS 42,20 42,20 0,00 42,20 5,50 40,00 42,20 0,4000 CREDEM 4,890 4,850 0,82 4,838 -3,54 4,160 5,385 1608,00 IT WAY 0,6820 0,6800 0,29 0,6617 83,96 0,3372 0,8918 5,200 AEROPORTO DI BOLOGN11,800 11,760 0,34 11,840 6,59 10,675 12,874 427,70 SALINI IMPREGILO 1,926 1,932 -0,31 1,913 37,76 1,390 2,342 941,60 CSP 0,6120 0,6100 0,33 0,6055 -17,5 0,5832 0,7937 20,10 ITALGAS 5,946 5,868 1,33 5,901 18,30 5,005 6,234 4775,00 ALERION 2,730 2,730 0,00 2,721 -4,52 2,580 2,977 139,30 SALINI IMPREGILO R 5,950 5,950 0,00 5,950 38,47 4,200 6,392 9,600 D TALIAN XHIBITION AMBIENTHESIS 0,4380 0,4380 0,00 0,4200 26,70 0,3248 0,4396 38,90 I E 3,820 3,880 -1,55 3,824 1,52 3,560 4,364 118,00 ITALIAONLINE 2,820 2,820 0,00 2,820 25,99 2,124 2,823 323,60 SARAS 1,620 1,565 3,51 1,605 -5,38 1,246 1,881 1526,60 AMPLIFON 22,26 21,46 3,73 22,01 56,69 13,922 23,99 4983,00 D'AMICO 0,1014 0,0897 13,04 0,1002 -9,01 0,0855 0,1321 124,40 ITALIAONLINE RNC 875,00 37,05 NULL 875,00 1 1400,0 30,00 113,4 SERI INDUSTRIAL 1,780 1,755 1,42 1,738 -12,5 1,461 2,820 82,20 ANIMA HOLDING 3,382 3,342 1,20 3,374 4,31 2,652 3,894 1282,20 DANIELI 15,080 15,180 -0,66 15,092 -1,07 14,711 19,467 616,90 ITALMOBILIARE 22,50 22,05 2,04 22,33 22,75 18,553 22,33 948,90 ERVIZI TALIA AQUAFIL 6,780 6,880 -1,45 6,851 -22,5 6,536 10,285 293,40 DANIELI R NC 9,330 9,380 -0,53 9,376 -26,2 9,151 14,237 379,00 S I 2,610 2,680 -2,61 2,656 -14,1 2,656 4,165 84,50 VS ROUP AQUAFIL WARR W 0,8500 0,8500 0,00 0,7116 -28,8 0,6444 1,489 N.R. I G 9,840 9,840 0,00 9,861 -10,3 9,334 11,287 384,10 SESA 39,00 39,55 -1,39 39,10 71,07 22,89 40,28 612,00 DATALOGIC 13,020 12,940 0,62 12,934 -37,5 12,173 24,90 755,90 J ASCOPIAVE 3,875 3,860 0,39 3,869 32,67 2,931 4,243 907,00 DE' LONGHI 17,150 16,950 1,18 17,047 -22,3 16,557 25,71 2548,50 SIAS 15,140 15,200 -0,39 15,107 25,11 11,875 17,411 3437,50 ASTALDI 0,6695 0,6785 -1,33 0,6710 29,09 0,5024 0,8295 66,00 DEA CAPITAL 1,326 1,336 -0,75 1,326 16,23 1,142 1,429 355,60 JUVENTUS FC 1,313 1,298 1,19 1,317 21,62 1,128 1,696 1327,00 SIT 6,900 6,900 0,00 6,714 -16,6 6,594 9,050 167,90 ASTM 27,66 27,52 0,51 27,48 58,63 17,343 31,59 2720,40 IASORIN D 106,00 106,70 -0,66 106,55 50,94 70,30 109,53 5961,10 L SIT WARR W 0,4000 0,4000 0,00 0,3836 -33,8 0,3836 1,050 N.R. ATLANTIA 21,19 20,84 1,68 20,98 16,37 18,115 24,7617323,90 DIGITAL BROS 8,560 8,600 -0,47 8,613 103,3 4,134 9,974 122,80 LA DORIA 8,300 8,440 -1,66 8,350 4,21 7,408 9,588 258,80 SNAM 4,645 4,595 1,09 4,634 21,32 3,895 4,82015731,70 AUTOGRILL 8,735 8,570 1,93 8,693 17,50 7,355 9,711 2211,40 DOVALUE 9,970 9,840 1,32 9,946 8,93 9,742 13,223 795,70 LANDI RENZO 0,9350 0,9500 -1,58 0,9399 -17,1 0,9399 1,381 105,70 AUTOSTRADE M. 30,00 30,30 -0,99 30,00 12,09 26,57 32,52 131,30 DUE SERI 18/19 WARR0,0277 0,0277 0,00 0,0277 -82,7 0,0277 0,1786 N.R. SOGEFI 1,205 1,196 0,75 1,196 -16,6 1,123 1,800 143,60 LAZIO 1,210 1,236 -2,10 1,218 1,37 1,145 1,400 82,50 AVIO 11,700 11,540 1,39 11,613 5,34 11,145 14,626 306,10 E SOL 10,680 10,600 0,75 10,579 -0,97 10,161 12,251 959,60 LEONARDO 10,295 10,345 -0,48 10,292 34,49 7,567 11,821 5950,20 AZIMUT H. 16,545 16,480 0,39 16,448 73,24 9,455 18,034 2356,20 SOLE 24 ORE 0,4910 0,4870 0,82 0,4884 29,86 0,3436 0,5859 27,50 EDISON R 0,9960 0,9940 0,20 0,9947 5,62 0,9378 1,062 109,60 LUVE 10,500 10,500 0,00 10,550 12,80 9,302 12,043 234,60 B STEFANEL 0,1100 0,1100 0,00 0,1103 69,69 0,0780 0,1632 9,300 EEMS 0,0608 0,0616 -1,30 0,0587 27,61 0,0460 0,0900 2,600 LVENTURE GROUP 0,6040 0,6040 0,00 0,6034 1,49 0,5478 0,6693 20,20 B&C SPEAKERS 12,400 12,400 0,00 12,570 18,46 10,556 13,105 138,30 EL.EN 23,80 23,42 1,62 23,70 85,92 13,035 24,91 457,30 M STEFANEL R 72,50 72,50 0,00 72,50 0,00 72,50 72,50 0,1000 B. CARIGE 0,0015 0,0015 0,00 0,0015 0,00 0,0015 0,0015 82,90 ELICA 2,200 2,220 -0,90 2,203 68,12 1,365 2,416 139,50 STMICROELECTR. 17,900 17,885 0,08 17,802 46,23 10,842 18,293 N.R. M&C 0,0364 0,0362 0,55 0,0362 -2,69 0,0351 0,0433 14,700 B. CARIGE RISP 50,50 50,50 0,00 49,31 0,00 49,31 49,31 1,300 EMAK 0,8490 0,8360 1,56 0,8428 -32,4 0,8196 1,427 138,20 T M. ZANETTI BEVERAGE 5,880 5,960 -1,34 5,935 3,90 5,565 6,515 203,60 B. DESIO 1,945 1,940 0,26 1,913 10,66 1,705 2,062 234,80 ENAV 5,180 5,180 0,00 5,170 22,04 4,215 5,223 2801,00 MAIRE TECNIMONT 2,216 2,180 1,65 2,200 -31,5 2,036 3,641 672,30 B. DESIO R NC 1,850 -2,63 NULL 1,850 1 2,02 0,1007 8,93 ENEL 6,845 6,754 1,35 6,810 34,59 5,057 6,83769232,00 TAMBURI 20 WARR W0,8685 0,8600 0,99 0,8631 -1,33 0,4314 1,325 N.R. MARR 19,480 19,180 1,56 19,381 -6,04 18,440 21,65 1289,30 B. FINNAT 0,2680 0,2890 -7,27 0,2737 -13,1 0,2737 0,3586 99,30 ENERVIT 2,990 3,020 -0,99 2,953 -8,82 2,857 3,550 52,60 TAMBURI INV. 6,320 6,350 -0,47 6,310 9,46 5,556 6,418 1085,30 MEDIASET 2,627 2,606 0,81 2,608 -4,28 2,566 3,015 3080,40 B. GENERALI 28,08 27,66 1,52 27,88 54,40 18,140 28,78 3258,00 ENI 13,652 13,544 0,80 13,631 -0,70 13,054 15,94149536,50 TAS 1,895 1,875 1,07 1,879 7,97 1,521 2,102 156,90 EPRICE 0,6490 0,6470 0,31 0,6427 -58,9 0,4777 1,660 26,60 MEDIOBANCA 9,804 9,778 0,27 9,774 32,57 7,250 10,087 8671,90 B. IFIS 14,590 14,430 1,11 14,393 -6,17 11,248 20,28 774,50 ECHEDGE MITTEL 1,705 1,690 0,89 1,690 -2,85 1,588 1,789 137,50 T 4,570 4,550 0,44 4,554 0,95 4,200 5,421 117,40 B. INTERMOBILIARE 0,1340 0,1320 1,52 0,1323 -19,4 0,1121 0,1857 93,10 EQUITA GROUP 2,560 2,560 0,00 2,567 -20,4 2,546 3,245 128,40 MOLMED 0,3590 0,3470 3,46 0,3540 32,34 0,2636 0,4491 164,10 TECHNOGYM 10,270 10,160 1,08 10,197 9,28 8,978 11,540 2039,30 B. PROFILO 0,1620 0,1645 -1,52 0,1630 -3,44 0,1420 0,1751 110,50 ERG 18,350 18,290 0,33 18,385 11,49 15,876 19,059 2763,60 MONCLER 32,74 32,54 0,61 32,72 13,73 28,13 39,67 8441,00 TELECOM ITALIA 0,5045 0,4976 1,39 0,5019 3,46 0,4370 0,5655 7630,40 B. SARD. R NC 7,980 8,000 -0,25 8,064 10,37 7,012 9,918 53,20 ESPRINET 3,680 3,640 1,10 3,682 3,00 2,693 4,035 192,90 MONDADORI 1,564 1,542 1,43 1,558 -7,32 1,389 1,790 407,50 B.F. 3,270 3,180 2,83 3,241 27,29 2,299 3,241 494,90 EUKEDOS 1,030 1,020 0,98 1,030 8,96 0,8890 1,110 23,40 TELECOM ITALIA R 0,4887 0,4819 1,41 0,4852 15,94 0,3921 0,5106 2924,70 MONDO TV 1,127 1,120 0,62 1,129 -5,88 0,9329 1,647 38,90 B.P. SONDRIO 1,695 1,660 2,11 1,679 -36,0 1,599 2,713 761,00 EUROTECH 7,320 7,250 0,97 7,331 123,1 3,284 7,512 260,40 TENARIS 9,336 9,228 1,17 9,267 -1,57 9,188 13,446 N.R. MONRIF 0,1595 0,1640 -2,74 0,1621 4,58 0,1448 0,2037 24,30 BANCA FARMAFACTORIN 4,800 4,750 1,05 4,778 5,28 4,478 5,653 814,20 EXOR 58,92 58,62 0,51 58,64 24,61 46,35 64,8614133,10 TERNA 5,842 5,800 0,72 5,830 17,66 5,026 6,00911717,70 EXPRIVIA 0,8390 0,8510 -1,41 0,8520 2,87 0,8493 1,316 44,20 MONTE PASCHI SI 1,488 1,505 -1,13 1,485 -1,34 1,006 1,718 1693,70 BANCA MEDIOLANUM 6,955 6,940 0,22 6,951 38,72 5,016 7,065 5148,00 TERNIENERGIA 0,3750 0,3740 0,27 0,3755 17,42 0,3175 0,4625 17,700 MUTUIONLINE 16,280 16,000 1,75 16,222 2,96 15,075 18,863 648,90 BANCA SISTEMA 1,324 1,346 -1,63 1,303 -8,10 1,126 1,701 104,80 F N TESMEC 0,4080 0,4120 -0,97 0,4057 -1,58 0,3837 0,4625 43,40 BANCO BPM 1,860 1,832 1,53 1,827 -7,08 1,612 2,142 2768,10 FALCK RENEWABLES 3,728 3,760 -0,85 3,749 58,56 2,374 4,425 1092,40 TINEXTA 11,940 11,700 2,05 11,795 90,09 6,250 14,305 556,80 BASICNET 4,255 4,240 0,35 4,279 -2,69 4,185 5,743 261,00 FCA-FIAT CHRYSLER A 11,344 11,270 0,66 11,269 -1,74 11,073 13,72317463,40 NETWEEK 0,1766 0,1780 -0,79 0,1758 -12,4 0,1742 0,3215 22,40 TISCALI 0,0113 0,0112 0,89 0,0113 -19,9 0,0113 0,0173 48,70 BASTOGI 0,9500 0,9540 -0,42 0,9610 17,21 0,8002 1,135 118,80 FERRAGAMO 16,300 16,385 -0,52 16,329 -8,77 16,329 21,53 2756,20 NEXI 9,250 9,355 -1,12 9,260 8,64 8,007 10,005 5813,00 TITANMET 0,0492 0,0498 -1,20 0,0472 -8,88 0,0472 0,0718 2,100 BB BIOTECH 55,90 56,20 -0,53 55,74 8,33 52,05 64,58 N.R. FERRARI 136,55 136,70 -0,11 136,20 57,34 85,48 151,3226411,50 NOVA RE SIIQ 3,890 3,850 1,04 3,749 -9,73 3,749 4,350 41,30 BE 1,048 1,050 -0,19 1,039 18,16 0,8737 1,121 140,20 FIDIA 3,830 3,925 -2,42 3,870 13,80 3,465 5,715 19,800 O TOD'S 43,30 43,34 -0,09 43,30 4,12 39,98 50,14 1432,90 BEGHELLI 0,2510 0,2510 0,00 0,2483 -11,9 0,2274 0,3110 49,70 TOSCANA AEROPORTI 16,900 16,900 0,00 16,896 21,86 13,630 17,340 314,50 FIERA MILANO 4,040 4,035 0,12 4,040 23,90 3,321 5,661 290,60 OLIDATA 0,1540 0,1540 0,00 0,1552 0,00 0,1552 0,1552 5,300 BIALETTI 0,2480 0,2470 0,40 0,2480 -15,9 0,2419 0,3506 26,80 FILA 13,700 13,620 0,59 13,620 1,79 12,388 14,679 583,90 OPENJOBMETIS 6,850 6,810 0,59 6,877 -14,3 6,748 8,947 94,30 TREVI 0,2620 0,2630 -0,38 0,2622 -13,5 0,2227 0,3453 43,20 BIANCAMANO 0,2450 0,2560 -4,30 0,2478 38,44 0,1710 0,3254 8,400 FINCANTIERI 0,9310 0,9160 1,64 0,9260 -0,15 0,8414 1,261 1573,90 OVS 1,597 1,570 1,72 1,587 49,54 1,101 1,953 360,10 TRIBOO 1,380 1,370 0,73 1,366 -12,2 1,366 1,995 39,30 BIESSE 10,460 10,180 2,75 10,353 -39,7 9,714 22,42 283,60 FINECOBANK 9,678 9,646 0,33 9,626 10,14 8,589 12,426 5861,60 P XT SOLUTIONS BIOERA 0,0770 0,0788 -2,28 0,0774 36,51 0,0563 0,1190 4,200 T E- 8,220 8,190 0,37 8,209 0,20 8,101 9,970 106,80 FNM 0,5330 0,5320 0,19 0,5289 6,93 0,4932 0,5600 230,00 U BORGOSESIA 0,4920 0,4800 2,50 0,4726 -19,9 0,4520 0,5950 17,900 FULLSIX 0,6960 0,6960 0,00 0,6827 -22,2 0,6827 1,0000 7,600 PANARIAGROUP I.C. 1,400 1,414 -0,99 1,396 -4,88 1,207 1,788 63,30 BORGOSESIA RNC 1,470 1,500 -2,00 1,468 17,48 1,036 1,532 1,300 PIAGGIO 2,660 2,604 2,15 2,636 44,30 1,817 2,949 944,00 G UBI BANCA 2,560 2,497 2,52 2,525 -0,28 2,103 2,836 2889,00 BPER BANCA 3,499 3,477 0,63 3,480 4,07 2,945 4,256 1789,70 PIERREL 0,1710 0,1725 -0,87 0,1691 17,59 0,1428 0,1887 38,70 GABETTI PROP. S. 0,2810 0,2850 -1,40 0,2810 8,24 0,2724 0,3617 16,300 UNICREDITO 10,286 10,208 0,76 10,204 3,79 9,241 12,98022788,50 BREMBO 8,490 8,500 -0,12 8,431 -5,50 8,202 11,841 2815,30 PININFARINA 1,620 1,638 -1,10 1,620 -28,3 1,190 2,541 88,00 GAMENET 10,960 10,640 3,01 10,821 56,07 6,700 11,510 324,60 BRIOSCHI 0,0852 0,0854 -0,23 0,0859 56,18 0,0551 0,0885 67,70 PIOVAN 5,420 5,310 2,07 5,405 -31,6 5,041 8,256 289,70 UNIEURO 11,660 11,520 1,22 11,635 20,53 9,825 14,843 232,70 GAROFALO HEALTH CAR 4,720 4,680 0,85 4,656 27,22 3,761 4,785 381,80 BRUNELLO CUCINELLI 27,64 28,00 -1,29 27,72 -6,09 27,43 35,19 1884,80 PIQUADRO 2,210 2,210 0,00 2,210 31,30 1,689 2,557 110,50 UNIPOL 4,767 4,696 1,51 4,739 35,02 3,438 4,919 3400,30 GASPLUS 2,150 2,180 -1,38 2,153 -5,97 1,910 2,337 96,70 BUZZI UNICEM 20,11 19,830 1,41 19,909 32,74 14,925 21,18 3292,00 PIRELLI & C 5,122 5,118 0,08 5,112 -9,14 4,493 6,534 5112,30 UNIPOLSAI 2,371 2,344 1,15 2,361 19,86 1,955 2,465 6680,10 GEDI GRUPPO EDITORI 0,2470 0,2480 -0,40 0,2478 -28,3 0,2470 0,4097 126,10 BUZZI UNICEM R NC 12,700 12,620 0,63 12,678 31,80 9,519 13,775 516,20 PITECO 5,300 5,300 0,00 5,372 32,56 3,940 5,831 97,60 UNO SERI 17-22 WARR0,0057 0,0051 11,76 0,0054 17,39 0,0045 0,0088 N.R. GEFRAN 6,540 6,430 1,71 6,501 -3,01 5,805 8,338 93,60 C PLC 1,550 1,580 -1,90 1,559 -18,2 1,515 1,961 40,50 GENERALI 17,770 17,650 0,68 17,734 21,52 14,443 17,92627835,50 V POLIGR. ED. 0,1952 0,1938 0,72 0,1934 3,04 0,1775 0,2311 25,50 C. VALTELLINESE 0,0605 0,0599 1,00 0,0605 -16,4 0,0537 0,0767 424,00 GEOX 1,198 1,190 0,67 1,197 0,54 1,147 1,906 310,30 POLIGRAFICA S.F. 5,300 5,300 0,00 5,300 -7,85 5,118 6,204 6,000 VALSOIA 11,000 11,000 0,00 11,005 0,64 9,624 14,310 117,30 CAIRO COMM. 2,270 2,245 1,11 2,268 -33,7 2,183 4,020 304,90 GEQUITY 0,0314 0,0324 -3,09 0,0313 7,19 0,0287 0,0482 3,300 POSTE ITALIANE 10,265 9,980 2,86 10,198 46,35 6,926 10,41613319,70 VIANINI 1,160 1,150 0,87 1,160 2,20 1,065 1,220 34,90 CALEFFI 1,360 1,360 0,00 1,360 -4,27 1,325 1,515 21,30 GIGLIO GROUP 2,830 2,910 -2,75 2,843 35,42 2,070 3,891 45,60 PRIMA IND. 12,000 11,640 3,09 11,890 -30,4 11,516 22,46 124,70 CALEFFI 20 WARR W 0,2030 0,2030 0,00 0,1822 -41,7 0,1817 0,4199 N.R. GIMA TT 7,000 6,925 1,08 6,957 6,03 5,732 8,820 612,20 W PRYSMIAN 18,855 18,720 0,72 18,713 11,19 14,954 20,91 5017,90 CALTAGIRONE 2,750 2,750 0,00 2,755 21,45 2,073 2,849 330,90 GPI 7,580 7,560 0,26 7,464 -7,45 7,464 9,377 118,80 R WIIT 60,00 60,00 0,00 60,14 23,99 46,15 62,69 159,50 CALTAGIRONE ED. 1,055 1,060 -0,47 1,041 0,96 0,9900 1,162 130,10 GPI WARR W 0,5900 0,5900 0,00 0,5900 10,92 0,5202 0,8919 N.R. CAMPARI 8,395 8,350 0,54 8,389 13,77 7,347 9,238 9744,80 GRANDI VIAGGI 1,445 1,430 1,05 1,467 -15,8 1,312 2,067 70,10 RAI WAY 5,390 5,370 0,37 5,367 24,71 4,276 5,551 1459,90 Z CAREL INDUSTRIES 12,500 12,660 -1,26 12,514 38,35 8,921 13,553 1251,40 GUALA CLOSURES 6,520 6,540 -0,31 6,510 15,53 5,645 6,692 403,90 RATTI 4,450 4,450 0,00 4,425 62,51 2,830 4,829 121,00 ZIGNAGO VETRO 10,220 9,880 3,44 10,074 20,63 8,442 11,230 886,50 CARRARO 1,900 1,900 0,00 1,878 10,60 1,712 2,619 143,60 H RCS MEDIAGROUP 0,8720 0,8730 -0,11 0,8710 -24,6 0,8234 1,489 454,50 ZUCCHI 0,0186 0,0188 -1,06 0,0184 -2,65 0,0183 0,0232 7,000 CATTOLICA ASS. 7,630 7,560 0,93 7,613 7,74 7,057 8,891 1326,80 RECORDATI 37,33 36,82 1,39 37,36 21,82 29,44 40,66 7813,90 HERA 3,792 3,784 0,21 3,792 41,85 2,684 3,792 5648,80 ZUCCHI R NC 0,2680 0,2680 0,00 0,2680 56,73 0,1710 0,2680 0,9000 CELLULARLINE 6,900 6,880 0,29 6,918 -4,51 6,699 7,325 149,90 I RENO DE MEDICI 0,6580 0,6600 -0,30 0,6539 5,35 0,5653 0,7773 246,90 CELLULARLINE WARR W0,2593 0,2861 -9,37 0,2174 -42,9 0,2174 0,4511 N.R. REPLY 56,65 56,75 -0,18 56,49 28,17 42,92 63,68 2113,30 CEMBRE 20,95 20,55 1,95 21,12 4,32 19,405 23,54 359,00 IGD 5,600 5,530 1,27 5,583 3,10 5,269 6,867 616,00 RESTART 0,4290 0,4285 0,12 0,4240 225,2 0,2538 0,7293 13,600 CEMENTIR HOLD 5,965 5,830 2,32 5,940 15,80 5,077 6,639 945,20 ILLIMITY BANK 8,665 8,660 0,06 8,634 16,26 7,427 9,188 513,10 RESTART 20 WARR W0,0021 0,0023 -8,70 0,0021 -4,55 0,0020 0,0148 N.R. CENTRALE DEL LATTE 2,580 2,590 -0,39 2,580 -5,14 2,514 2,904 36,10 IMA 61,90 61,55 0,57 61,72 12,70 54,09 76,08 2423,10 RETELIT 1,500 1,447 3,66 1,497 9,32 1,327 1,586 245,90 CERVED GROUP 7,750 7,820 -0,90 7,738 8,64 6,983 9,584 1511,00 IMMSI 0,5650 0,5570 1,44 0,5585 39,35 0,4025 0,6606 190,20 RISANAMENTO 0,0360 0,0362 -0,55 0,0362 104,5 0,0179 0,0421 65,20 CHL 0,0047 0,0048 -2,08 0,0047 17,50 0,0032 0,0090 6,800 INDEL B 20,20 20,20 0,00 20,17 -13,6 19,962 24,02 114,60 ROMA A.S. 0,4920 0,4980 -1,20 0,4941 0,73 0,4765 0,5707 310,70 CIA 0,1230 0,1235 -0,40 0,1231 15,26 0,1080 0,1409 11,400 INTEK GROUP 0,2950 0,2980 -1,01 0,2977 -1,59 0,2825 0,3499 115,80 ROSSS 0,6300 0,6300 0,00 0,6201 -20,7 0,5984 0,7780 7,200

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||eA9HWIvII1KMXYmvRddHbeJyXxAsdMa+531433 36 Martedì 8 ottobre 2019 iSassari e Algheroi L’UNIONE SARDA

Sassari. I limiti si spostano alla città dentro le mura, giù fino al corso Vico Sassari AGENDA

Federica FARMACIE DI TURNO Sassari Carboni, Basta auto in centro: la Ztl raddoppia torna a scuola (notturno) p.zza Castello, 079/233238; Il sindaco Campus: «Nessuna marcia indietro, andava solo ripensata» De Cristoforo: Talu Q., v. Napoli 6, 079/272361; la incontrerò Alghero Fois, v. Stop alla deregulation del  Diez 5, OFF LIMITS 079/951111; traffico nel centro di Sas- I c.so Angioy Sarà Bono sari. La ZTL non lascia, an- NUMERI Voleva smuovere le acque e 35, 079/790111; zi raddoppia. Almeno per limitato c’è riuscita, Rita Masia, 59 an- Castelsardo v. quanto riguarda il centro al traffico ni di Sassari, madre di Fede- Roma 89, storico, compreso dentro tutta rica, la diciannovenne ritira- 079/470133; la mura e che per metà era la città ta da sua madre la settimana Chiaramonti v.le rimasto fuori dalle perime- 7 dentro scorsa da scuola, poiché pri- Brigata Sassari, trazioni fissate dai sindaci Anni le mura va di insegnante di sostegno. 079/569022; Ganau e Sanna. Dal prossi- fa era stata Dopo le assicurazioni rice- Florinas v. Sas- inaugurata sari 18, mo mese sarà interamente vute dai dirigenti del plesso 079/438007; in città considerato Zona a Traffi- scolastico, lunedì il rientro a Ozieri v. V. Ema- co Limitato, con accesso la Ztl scuola di Federica, iscritta al nuele1, solo per i residenti. Nessu- quarto anno del liceo artisti- 079/787007; na cancellazione quindi, co Filippo Figari di Sassari. Pattada v. Duca come aveva fatto sospetta- Naturalmente accompagna- d’Aosta 45, re uno dei primi atti della 2 ta dalla battagliera mamma 079/755134; Giunta Campus che a set- I varchi Rita. La vicenda si è però ri- Porto Torres v. tembre aveva aperto i var- che Campus solta parzialmente: Federica Satta 27, 079/514781; chi e spento le telecamere intende al momento sarà coperta so- lasciare Pozzomaggiore dando il via libera ai veico- lo per tre ore dall’insegnan- v. Grande 130, li, e al parcheggio selvaggio aperti te di sostegno. Ma ora c’è una 079/801145; nel centro città. Una so- novità. A muoversi per la vi- Sorso c.so V. spensione presa come un «Il centro storico per inte- parcheggi di piazza Colon- mo parlato con i rappre- cenda sarà il Sottosegretario Emanuele 71/B, segnale preciso, contesta- ro. Lo facciamo per tutela- na Mariana. Poi attraverso sentanti dei Centri Com- alla Pubblica Istruzione, Pep- 079/3055069; ta anche con una raccolta re la vivibilità di chi ci abi- via del Gran Condotto o via merciali Naturali. Ci saran- pe De Cristoforo, 48 anni di Torralba v. Carlo di firme. ta. Le strade e le stradine Gazometro, raggiungere no aree pedonali e altre a Napoli. Felice 96, sono senza marciapiede, nuovamente Corso Vico». traffico limitato, in alcuni Nella tarda mattinata di ie- 079/847117; Sindaco, ha cambiato idea? Tula v.le Europa auto e pedoni non possono orari e in alcune giornate. ri il suo capo della Segreteria 6, 079/718133; Ma come è andata la speri- «Assolutamente no. Chi ha coesistere. Qualcuno mi Perché certe vie commer- Alessia Petraglia ha telefona- Usini v. Garibaldi parlato di cancellazione spieghi perché il centro mentazione? Che indicazio- ciali, sottoposte a restrizio- to al consigliere regionale dei 91, 079/380349. poteva prendersi il gusto di storico non è rimasto tut- ni vi ha dato? ni di traffico di giorno e di Progressisti, Laura Caddeo, CINEMA andare a riascoltare quan- to chiuso alle auto. Perché «Che alcuni varchi sono in- notte, si spengono. Ha det- 61 anni di Sardara, manife- SASSARI to avevo detto nel primo solo la parte alta, e non dispensabili. Via Politea- to però che per portare a stando l’intenzione del Sot- Joker 16.15-17.50- mandato, al momento del- quella bassa, dal Palazzo di ma, per esempio, e via Spa- termine il progetto di un tosegretario ad incontrare 20.05-22.20; Ro- la presentazione dei pro- Città verso Porta Sant’An- no. Con la loro riapertura centro chiuso alle auto era mamma Rita e sua figlia Fe- ger Waters getti su quella che chiamai tonio? Ripristiniamo la il traffico in viale Umberto necessaria una "corona di derica, per mettere il sigillo us+them 19.45; Io, Leonardo "corona di parcheggi" at- normalità, d’ora in poi il e via Manno scorre di più. parcheggi". Non è mai sta- positivo alla situazione ed 18.10; Il piccolo torno a un centro chiuso nuovo limite sarà corso Vi- È un beneficio anche per ta completata. «Lo so. In eventualmente normare i ca- Yeti 16-17.50; Ad alle auto. Avrebbe anche31433 co». l’inquinamento perché, ci questi giorni è previsto un si analoghi. Madre e figlia si Astra 20-22.10; scoperto che dall’opposi- dicono gli esperti, più del- incontro con la società Sa- incontreranno col Sottose- C’era una volta zione mi dissero che Sas- Come si accederà? le auto che transitano è ba che gestisce i silos inter- gretario De Cristoforo vener- a... Hollywood sari non era città da ZTL». «Le auto potranno percor- prodotto da quelle incolon- rati. Abbiamo le idee chia- dì mattina a Sassari, presso 18.30-21.30; Ye- rere corso Vittorio Ema- nate». C’è poi la zona com- re». l’istituto scolastico Montes- sterday 22.20; Ma esattamente quale par- nuele da porta Sant’Anto- merciale, ottocentesca. Ci Franco Ferrandu sori San Donato. (a. t.) Dora e la città perduta 16. te sarà chiusa alle auto? nio per poter accedere ai avete pensato? «Ne abbia- RIPRODUZIONE RISERVATA RIPRODUZIONE RISERVATA

Porto Torres. Tragedia a bordo, vittima un marinaio bulgaro Alghero. «Una situazione inverosimile» Travolto da un’onda: muore a 24 anni Ortopedia, stop ai ricoveri:

Ucciso da un’onda violen- dei rimorchi posizionati su ta, alta oltre sei metri che tre livelli, dalla stiva fino sindacati vanno alla guerra lo ha colpito all’improvvi- alla parte superiore di co- so alle spalle, nella fase di perta. La nave è sballotta- “beccheggio” quando la na- ta come un fuscello e poi il «Una situazione che ha del- ve affonda la prua nel ma- colpo di grazia. Tre resta- l’inverosimile, figlia di una re in burrasca. Lo ha rag- no feriti durante la ronda. mancata programmazione da giunto sul ponte superiore L’onda li ha travolti e non parte di chi avrebbe dovuto e lo ha scaraventato contro ha lasciato scampo a Deni- garantire la realizzazione dei la buca delle cime in ferro. slav Ivaylov, provocando la servizi». Sindacati sul piede Un colpo impetuoso che gli frattura di una gamba ad di guerra per lo stop ai rico- ha sfondato il torace e un altro 23enne. Per gli al- veri nel reparto di Ortopedia spezzato l’osso del collo. tri due marinai solo lievi dell’ospedale Marino, strut- Tutto in pochi minuti. ferite. tura sanitaria che per decen- ni ha rappresentato un polo Tragedia L’allarme di eccellenza e dove ora si re- È morto sul colpo Deni- Alle 10 era stato lanciato spira aria di smantellamen- slav Ivaylov Gyordanov, un l’allarme dal comandante to. giovane marinaio bulgaro della nave, Ivanov Tihomir Mauro Marras rappresen- di 26 anni a bordo della na- alla sala operativa della Ca- tante della Cgil Fp Sassari, ve cargo Euroferry batten- pitaneria di porto di Porto denuncia che fino a oggi non te bandiera maltese di pro- Torres, per chiedere l’in- sarebbero state poste in es- prietà della società Malta tervento di una squadra di pralluogo per capire la di-  sere «le azioni d’intervento Motorways e sotto la re- soccorso. Poi la comunica- namica dell’incidente, un SOCCORSI per l’adeguamento struttura- sponsabilità della compa- zione alle autorità compe- rapporto trasmesso alla Ambulanza le e funzionale del presidio». gnia Grimaldi. tenti. Il comandante della Procura di Sassari, che su all’arrivo Ad esempio, in caso di neces- Era partita dal porto di Capitaneria, Gianluca Oli- quanto accaduto ha aperto della nave sità, non sarebbe garantita la Cagliari alle 19.42 di dome- veti, a quel punto invia sul un’inchiesta. «Da un primo cargo. presenza in ospedale di un guato agli standard di sicu-  nica 6 ottobre con destina- posto un elisoccorso per ascolto dei testimoni è Oltre alla cardiologo e non c’è nemme- rezza che possono essere ri- TRACOLLO zione Porto Torres, dove trasportare il ferito che ri- emerso che la causa dell’in- vittima no una Tac disponibile in re- spettati solo se presenti alcu- L’ospedale l’arrivo era previsto alle fiuta di salire a bordo. Pre- cidente sia da imputare ad ci sono stati parto. Dunque, per ogni ur- ni servizi essenziali e che Marino ore 10.30 di ieri mattina. ferisce attendere che la na- una forte onda che ha tra- dei feriti genza, occorrerebbe trasfe- purtroppo al Marino non esi- era una Ma poco prima della 10 il ve arrivasse nel porto indu- volto l’uomo – afferma il rire il paziente all’ospedale stono. La soluzione potrebbe eccellenza giovane sale sul ponte su- striale di Porto Torres, do- comandante Oliveti - ma Civile. Era stata l’Aaroi-Emac, essere quella di trasferire Or- periore insieme ai suoi col- ve attracca alle 16, dopo noi avvieremo le nostre in- l’associazione Anestesisti Ita- topedia al Civile e lasciare al leghi, quattro marinai, tut- un’ora e mezza di manovre dagini, ascolteremo le per- liani a sottolineare le criticità, Marino solo gli interventi in ti di nazionalità bulgara. a causa del forte maestra- sone nei prossimi giorni e con il direttore di Anestesia Day Surgery. Il sindaco di Al- Sono impegnati nell’attivi- le. In banchina due ambu- metteremo insieme le in- e Rianimazione del presidio ghero, Mario Conoci proprio tà di controllo, un giro di lanze del 118 e gli uomini formazioni, tutto sotto il di Alghero-Ozieri, Tore Pala. ieri era a Cagliari per discu- ispezione quando le condi- della Capitaneria, insieme coordinamento della dire- Quest’ultimo sconsiglia l’at- tere in Regione delle criticità zioni meteo diventano al comandante Oliveti e ai zione marittima di Olbia». tività operatoria, per l’impos- della sanità cittadina. Atten- proibitive e bisogna verifi- responsabili della società Mariangela Pala sibilità di assicurare un sup- de risposte entro breve. (c. fi.) care lo stato di sicurezza Grimaldi Sardegna. Un so- RIPRODUZIONE RISERVATA porto anestesiologico ade- RIPRODUZIONE RISERVATA

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||eA9HWIvII1KvFqFl9kXFYTX8P99Pc5H4531433 Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

2 Sardegna LA NUOVA SARDEGNA GIOVEDÌ 10 OTTOBRE 2019 trasporti Ecco il nuovo pendolino più grande e veloce Previsto nell’accordo tra la Regione e Trenitalia. Viaggerà tra Cagliari e Sassari Boeddu, Filt Cgil: un grande passo avanti, ma ora serve accorciare i tempi

◗ SASSARI Sarà forse esagerato parlare di rivoluzione dei trasporti, ma i treni sardi diventeranno più comodi e forse anche un po’ più veloci. Nell’isola è sbarcato il primo treno Caaf 465. Al di là delle sigle cripti- che è uno dei supertreni, i pendolini ordinati dalla Re- Il pendolino sul traghetto attraccato a Golfo Aranci gione. Ma questo è più gran- de degli altri sette che sono stallazione a terra del siste- Boeddu – e che i collaudi si già in servizio nell’isola. Ha ma Scmt che consente ai tre- facciano qui nella nostra iso- quattro convogli. Gli altri ne ni di pendolare e affrontare a la per non perdere ulteriore hanno tre. Ed è arrivato an- una maggiore velocità la trat- tempo. La Regione si deve at- che un’altra cassa per allun- ta che da Oristano di dirige tivare già da ora con Trenita- gare uno dei convogli in ser- verso Porto Torres e Olbia. lia per aggiornare il contratto vizio. A spiegare la differenza Questo ritardo si ripercuote di servizio. Il servizio ferro- e i vantaggi è il segretario re- anche nel tratto Oristano ver- viario potrebbe avere ulterio- gionale della Filt Cgil Arnal- Il treno che viene trasportato, è ancora senza collaudo, dalla stazione di Golfo Aranci verso Cagliari so Cagliari. Anche in questo ri e positive richieste di servi- do Boeddu. «Soprattutto nei caso il tracciato deve essere zi aggiuntivi non appena tut- fine settimana, i pendolari no posto. I treni arrivano do- rio) ma, rimangono ancora posti disponibili ma, non si collaudato per consentire ai ti i sardi vedranno l’arrivo dei non subiscano più alcun di- po l’accordo Stato-Regione importanti questioni da risol- risolve il problema della velo- convogli di viaggiare a 180 primi treni nuovi che sosti- sagio – spiega –. Oggi si viag- sottoscritto dalla precedente vere. Con la disponibilità di cità commerciale e di una in- chilometri orari. «Spero che tuiranno le vecchie automo- gia solo con il posto assegna- giunta regionale (con asses- un ulteriore treno e di uno dispensabile maggiore fre- ora con questi due nuovi tre- trici Aln 668 così come da to e spesso i pendolari sono sore Carlo Careddu) e dal che sarà composto da quat- quenza di servizio da offri- ni a quattro convogli si acce- contratto di servizio sotto- costretti ad attendere il treno precedente governo naziona- tro casse al posto di tre, di re». Boeddu, sottolinea anco- leri l’iter di collaudo per il scritto dalla precedente giun- successivo perché non trova- le (quanto era ministro Del- certo si migliora l’offerta di ra una volta il ritardo nell’in- pendolamento – continua ta». (l.roj)

del prestito contratto nel 2016». Moby «funziona regolarmen- Moby, no al fallimento: ma il futuro preoccupa te per quello che è la realtà che emerge dalla osservazione, non Il tribunale respinge la richiesta degli hedge found. La compagnia pensa ora di chiedere i danni è oggetto di iniziative esecutive, è in grado di fornire i servizi che vende, non è inadempiente nei ◗ SASSARI Un cietà armatoriale. «Il tribunale ramento» di una possibili crisi confronti dei ricorrenti che han- traghetto di Milano ha dichiarato l'infon- futura in quanto «i margini ope- no un credito che scadrà nel Per Moby una vittoria, ma che della datezza di quanto sostenuto da rativi nascenti dal core business 2023, quindi tra circa 4 anni e ha un retrogusto amaro. Il tri tri- compagnia alcuni bondholders e ha respin- della società tendono a ridursi hanno sino a ora incassato rego- bunale fallimentare di Milano Moby to l'istanza di fallimento». costantemente». Infatti si legge larmente le cedole», come è ha rigettato l'istanza di fallimen- dell’armatore La prospettiva. Ma le buone noti- nel decreto: «Come ha con chia- scritto nel decreto della sezione to del gruppo presentata da un Vincenzo zie per Moby finiscono qua. Per- rezza cristallina osservato la fallimentare. Moby «nel trattare gruppo di hedge fund. Per i giu- Onorato ché nello stesso dispositivo i giu- Procura (...) la società, che fa con le banche ha dimostrato di dici non c’è alcuno stato di in- dici fanno una previsione pessi- parte di un gruppo con circa godere ancora di credito», il col- solvenza. Ma nello stesso dispo- mistica sul futuro del gruppo. I 5.800 dipendenti e ne ha di pro- legio osserva che «i margini ope- sitivo hanno lanciato una sorta giudici ritengono, come si legge pri superiori alle mille unità, rativi nascenti dal core business di allarme. La possibilità in futu- nel decreto, che «allo stato non non ha alcuna esposizione tri- della società tendono a ridursi ro - tra circa un anno - di una cri- ci sono manifestazioni esteriori butaria o previdenziale avendo costantemente e non potendo si concreta. Il provvedimento e nell'immediato futuro vi sono alcuni anni fa vinto un conten- alzare di più le tariffe» sono stati sottolinea la «necessità di moni- molteplici elementi imprendito- zioso tributario di rilievo e otte- venduti «alcuni tra i migliori na- toraggio e di ricorrere a stru- riali incerti, per poter ritenere si- nuto lo sgravio totale, e non ri- tanti, per contrastare la carenza menti di superamento di una curamente la società prospetti- sulta incapace allo stato di fare di liquidità conseguente e far crisi che in prospettiva ha carat- by pensa già al contrattacco. tri fondi speculativi ricorrenti camente insolvente a breve», fronte alle obbligazioni scadute fronte alle rate del prestito ban- teristiche importanti e che po- «Sta valutando la proposizione per ottenere il risarcimento dei ma evidenziano anche la «ne- essendo recentemente rientra- cario del 2016». In tale vicenda i trebbero divenire molto gravi». di un'azione giudiziaria nei con- danni causati dalla loro azione». cessità di un monitoraggio» e ta nei confronti delle banche, fa- giudici, reputano comunque L’azione giudiziaria. Intanto Mo- fronti di Sound Point e degli al- Come scrive in una nota la so- «di ricorrere a strumenti di supe- cendo fronte alla rata annuale che «il concetto di insolvenza prospettica» sia una «creazione tutta dottrinale e giurispruden- ziale (...) legata a un orizzonte universitÀ di cagliari pubblica istruzione temporale molto contenuto». Inoltre sottolineano che «il con- cetto di insolvenza prospettica Il sottosegretario De Cristofaro debba essere coniugato (...) con L’appello: no allo scrittore anti-Israele prudenza ma con attenzione priva di infingimenti» in quanto L’associazione Shoah a Del Zompo: basta odio, annulli l’evento arriva a Sassari e Porto Torres si è davanti a «una realtà im- prenditoriale complessa» che ◗ CAGLIARI Peled, presentato in locandina In una intervista del 2018 all’A- ◗ SASSARI tirata dal liceo dalla madre per la coinvolge «migliaia di posti di la- come “scrittore e attivista per i merican Herald Tribune Peled, mancanza in classe dell'inse- voro; in attesa fra otto mesi di Polemica a Cagliari per la confe- diritti umani, nato e cresciuto a è la critica principale, ha ventila- Arriverà domani in visita ufficia- gnante di sostegno. Alle 17 a Por- vedere se la convenzione con lo renza di uno scrittore, sostenito- Gerusalemme, voce sostenitrice to la distruzione dello Stato di le in Sardegna il sottosegretario to Torres, nella sala del museo, stato Italiano sarà rinnovata, re della causa della Palestina, di un percorso di giustizia per la Israele e condannato la defini- all'Istruzione Giuseppe De Cri- De Cristofaro parteciperà a un identica, diversa, o non lo sarà che però in più occasioni si è Palestina” – scrive Matta –. La zione di antisemitismo dell’Ih- stofaro. Alle 9.30 incontro all’u- incontro per parlare di riconver- per nulla (elemento fondamen- scagliato pesantemente contro nostra associazione è da sempre ra, adottata dal Parlamento Ue e niversità di Sassari con l’assesso- sione ecologica promosso da tale e incerto); in attesa della de- Israele e la sua politica. L’evento in favore di iniziative di confron- da 31 Stati e che l’Onu chiede di re alla Pubblica istruzione, An- Campo Progressista. L’evento cisione della commissione Eu- si svolgerà lunedì all’università to e riflessione, anche in merito adottare per arginare la terribile drea Biancareddu, e il rettore prevede gli interventi dei consi- ropea che potrebbe condannar- ed è per questo che Alessandro al conflitto arabo-israeliano, te- ondata di antisemitismo che Massimo Carpinelli. Alle 11 visi- glieri regionali Gian Franco Sat- la alla restituzione degli afferma- Matta, direttore della associazio- se a costruire un dialogo signifi- scuote il mondo. «Le teorie di Pe- ta alla scuola “Montessori” Casa ta, Francesco Agus, Laura Cad- ti aiuti di stato oppure no, e che ne memoriale sardo della cativo tra le due parti. Tuttavia led si spingono fino a usare un dei bambini e Primaria I.C. di deo, Maria Laura Orrù e Massi- ha un obbligo di pagamento dif- Shoah, scrive alla rettora Maria nulla di ciò ravvediamo in que- vero e proprio linguaggio di odio San Donato e incontro con la di- mo Zedda, del docente Michele ferito del parziale corrispettivo Del Zompo per chiedere di an- sta iniziativa che, anzi, pare ave- – conclude –. Chiediamo che l’e- rigente scolastica Patrizia Mer- Mario Gutierrez, del segretario dell'acquisto di Tirrenia, inde- nullare l’evento. «In un’aula del re carattere gravemente discri- vento sia annullato e in suo luo- curi, il direttore dell’ufficio sco- Pd Emanuele Cani e dell’eurode- terminato allo stato nell'entità, Dipartimento di scienze politi- minatorio, celato da critica ver- go sia organizzato un incontro lastico regionale Francesco Feli- putato Massimiliano Smeriglio. dipendendo dalla quantificazio- che e sociali si dovrebbe tenere so lo Stato ebraico. Basterà riper- di dialogo, in contraddittorio tra ziani, il sindaco Nanni Campus Coordinerà l’incontro la giorna- ne della condanna summenzio- una conferenza del signor Miko correre la storia di Miko Peled». le diverse correnti di pensiero». e la ragazza disabile di 19 anni ri- lista Vannalisa Manca. nata». Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13 santa teresa Mostra su semafori e fari

Da lunedì 14 ottobre sino all’ultimo dell’anno la biblioteca comunale “Grazia Deledda” di Santa Teresa ospiterà l’esposizione “Fari e semafori del territorio teresino”. Si tratta di un’esposizione che illustra le Olbia particolarità dei semafori di Capo Testa e Punta Falcone LANUOVASARDEGNA GIOVEDÌ 10 OTTOBRE 2019 17 e del faro di Capo Testa. [email protected] Redazione Via Capoverde 69 Centralino 0789/24028 Fax 0789/24734 Abbonamenti 079/222459 Pubblicità 0789/28323

GOLFO ARANCI » UN SETTORE IN DIFFICOLTÀ olbia-Sassariall’interno Beneaeroporto i lotti 5 e 6 fermoIl “welcome il tratto day” traper Oschiri gli studenti efa Berchidda ripartire l’università ◗ OLBIA ■ BITTAU A PAGINA 18 Quasi non fa notizia il passo len- to della quattro corsie Olbia-Sas- sari. Ma la rassegnazione per la lavorifine lavori che pubblici si sposta ogni an- no più in là non frena l’attività di monitoraggio del Comitato 4 Sassari-Olbia:corsie. Il gruppo ha chiesto e ot- tenuto un incontro con l’asses- finesore regionale lavori ai Lavori al 2022 pubbli- ci, Roberto Frongia. Un faccia a Ilfaccia lotto che l’esponente quattro dei Rifor- matori ha dato la disponibilità a èripetere ancora anche trimestralmentefermo per fare il punto con trasparen- za. Le notizie■ nonLULLIA sono A PAGINA buone 19 per alcuni lotti, che restano in- chiodati. Proseguono invece più Nel porticciolo del “Lazzareto” oggi si va avanti con una sorta di autogestione dove convivono imbarcazioni da pesca e da diporto o meno spediti i lavori su altri tratti di strada. Lotti 5 e 6. Questi sono i lotti del sorriso a metà. Procedono i lavo- ri tra Monti e Berchidda. Venti chilometri in tutto. I due cantieri Pescatori uniti per sopravvivere erano stati assegnati originaria- mente alla Tecnis, finita poi al centro di una indagine giudizia- Autorità portuale e Comune sollecitano la creazione di un Consorzio che possa gestire il porticciolo ria. Nel 2018 l’Anas aveva riasse- gnato l’appalto alla Nuova Italia- di Roberto Petretto Da sinistra na Costruzioni che aveva riacce- ◗ INVIATO A GOLFO ARANCI un momento so le ruspe ad aprile dello scorso dell’incontro anno. La previsione dell’assesso- Sono una categoria in via di di ieri mattina re, seppur con lievi ritardi, è la estinzione: nei viottoli della in aula tempioconsegna della strada entro il Golfo Aranci vecchia una bella consiliare 2020. mostra fotografica all’aperto al Comune Lotto 2 a rilento. Il nastro di asfal- ricorda i tempi in cui la pesca di Golfo Aranci Ilto asostegno quattro corsie tra il bivio di era l’attività principale del bor- e la platea Ardara e Ozieri, 12 chilometri in go. Ora la marineria locale si è formata deltotale, sindacatopotrebbe sforare la data ridotta: appena 45 licenze ope- in prevalenza di consegna ipotizzata per la me- rative. Ai pescatori professio- da pescatori allatà del 2010.protesta I lavori erano stati nisti che ancora resistono, ieri della locale riassegnati nell’ottobre del 2018 è arrivato un richiamo forte e marineria peralla Pessina il tribunale Costruzioni, dopo il chiaro dal Comune e dall’Au- concordato preventivo di Obero- torità portuale della Sardegna: sler, subentrata■ MAVULI alla A PAGINA Vidoni. 27 «Unitevi». L’impresa ha già presentato due C’è un’esigenza impellente: accusato di non essere stato barche da diporto ancora pre- Lo strumento del Consorzio sembra essersi convinti del fat- stati di avanzamento. quella di trovare un gestore abbastanza vicino alle istanze senti dovranno andare via. rappresenterebbe solo il pri- to che questo passaggio sia in- Lotto 4 inchiodato. Il cantiere tra per la struttura portuale sulla dei pescatori: «Ora si apre un Quella banchina dovrà essere mo passo: «Non vi stiamo dispensabile per la sopravvi- Oschiri e Berchidda resta inchio- quale operano i pescatori di capitolo nuovo», ha detto il riservata solo alle barche da chiedendo di farlo ora, vi stia- venza della categoria: «Se fare- dato.palau Il lotto era stato assegnato Golfo Aranci. Il porticciolo è sindaco Mario Mulas. pesca. La categoria oggi è trop- mo chiedendo la disponibilità te il Consorzio le regole per originariamente alla Glf. L’im- quello conosciuto in paese co- Un capitolo che però avrà po tartassata. Tra parchi, Area e l’impegno a farlo», ha ag- l’accesso al porto le detterete presa aveva avuto pesanti pro- me “Il Lazzareto” per il quale bisogno di un contributo atti- marina protetta, canale per il giunto Langella. voi», ha ribadito Giovanni Se- blemiScuola di carattere e trasporti finanziario. l’Autorità portuale ha ricevuto vo della categoria, che dovrà traghetto, legge del miglio e Benedetto Sechi, presiden- chi dell’autorità portuale. Nel 2018 l’Anas aveva rescisso il una manifestazione di interes- avere la forza di abbandonare messo per la pesca a strascico te del Flag pescando del nord Il cammino è ancora lungo, contrattosul pullman ed era intervenuta in se alla quale ha fatto seguito le divisioni: «I pescatori devo- sono soggetti a troppo limita- Sardegna ha detto che l’orga- sarà costellato di difficoltà, maniera diretta nel pagamento un bando per la raccolta di no dimostrare di poter essere zioni, mentre poco più in là ar- nizzazione è a disposizione ma ieri il primo passo è stato delledegli aziende studenti creditrici. L’Anas eventuali altre proposte che rappresentati da un soggetto rivano i mpescherecci di Ma- per la con sulenza nella crea- fatto. sta valutando se pubblicare un però non sono arrivate. Così, unico - ha detto il vicesindaco zara e di Fiumicino. Dobbia- zioen del Consorzio. nuovosolo bando. posti Da unin calcolo piedi ra- per i prossimi quattro anni, ci Giuseppe Langella -. Nella mo fare qualcosa per tutelare I pescatori, pur non nascon- @Petretto pido, il lotto 4 non potrà vedere si avvia alla gestione dello spa- banchina a loro riservata le gli operatori locali». dendo qualche perplessità, @RIPRODUZIONE RISERVATA la luce se ■nonBALDINELLI tra tre anni. A PAGINA 22 zio affidata a un privato, la Te- mus Srl. La cosa ha creato qualche malumore a Golfo Aranci: si- nora lo spazio del Lazzareto era andato avanti in una sorta di autogestione. Non si può Investita mentre attraversa la strada, è grave più proseguire così e ieri mat- tina, a margine della presenta- La donna cercava di raggiungere la fermata dell’autobus quando è stata travolta da una utilitaria zione del progetto sul recupe- ro della plastica e dei rifiuti in mare, si è finito per parlare del ◗ OLBIA una concausa dell’incidente. donna, rimasta a terra priva di futuro del porto pescatori. Un pensionato a bordo della coscienza. Vista la gravità del- Il Comune e l’autorità por- Una donna di 54 anni è stata sua utilitaria ha travolto la le sue condizioni il personale tuale premono perché la cate- travolta sulle strisce pedonali donna. I testimoni racconta- sanitario ha deciso per il tra- goria parli con una voce sola. ieri sera, poco prima delle 21, no di un impatto violento. In sferimento in codice rosso al «È necessario fare ordine nel all’uscita del centro commer- quel momento c’erano diver- Pronto soccorso dell’ospeda- porto pescherecci - ha detto ciale Auchan. Secondo le pri- se persone che aspettavano le Giovanni Paolo II. La donna Giovanni Sechi, funzionario me ricostruzioni, stava attra- l’autobus sotto la pensilina dopo essere stata visitata è dell’Autorità portuale -. Chi ci versando la strada per rag- dell’Aspo dopo aver fatto lo stata trasferita nel reparto di lavora ha necessità di avere giungere la fermata dell’auto- shopping al centro commer- Rianimazione in prognosi ri- dei servizi, ma c’è bisogno di bus che si trova dall’altra par- ciale. La donna ha colpito il servata. Toccherà adesso alle un unico soggetto che si rap- te della carreggiata. Si tratta di parabrezza per poi cadere ro- forze dell’ordine ricostruire la porti con le varie autorità. Per un tratto pericoloso in cui le vinosamente a terra. Imme- dinamica dell’incidente sulla questo chiederemo ai pescato- auto spesso vanno a velocità diata la chiamata con richie- base dei rilievi eseguiti e i rac- ri di unirsi in consorzio per ot- sostenuta. E non esiste un per- sta di intervento al 118 e alle conti dei testimoni. L’autista tenere poi la concessione de- corso per attraversare in reale forze dell’ordine. Una volta dell’utilitaria ha detto di non maniale». sicurezza. È probabile che an- sul posto lo staff sanitario ha aver visto la donna mentre at- In passato il Comune è stato Una donna è stata travolta all’uscita del centro commerciale Auchan che il buio possa essere stata verificato le condizioni della traversava la strada. www.unionesarda.it iCagliarii Giovedì 10 ottobre 2019 23 Viale Pula. Dopo l’arresto della donna sorpresa a fare sesso davanti alla figlia di sette anni Porto canale «Tempi brevi Il lato oscuro del borgo di Giorgino per la cassa Edifici abbandonati, container sulla spiaggia e uomini in cerca di compagnia integrazione»

 Il borgo di Giorgino è un  L’appello REGIONE intreccio di storie diverse. IL BORGO L’assessora Casette colorate e capan- Due scorci «Mancano Alessandra noni abbandonati: il confi- di Giorgino Zedda ne è una striscia di cemen- e dall’alto docce e bagni (52 anni) to armato fatta di blocchi Lucrezia Sini e il dipinti in memoria di un (23 anni), pubblici» presidente ragazzo morto qualche an- Simone Christian no fa. Viale Pula sta nel Nicolosi, «Questo è il paradiso e Solinas (42) mezzo, non è un’area indu- (46), d’estate è persino difficile striale: eppure il martella- Raffaella trovare il posto per l’om- re incessante di una mac- D’Antini (29) brellone». Simone Nicolo- china segnala che gli ope- e Cristiana si, cagliaritano 46enne, è rai sono al lavoro al nume- Pisano (48) un appassionato della ro 33. Poco più in là, oltre (Ungari) spiaggia di Giorgino. «È un recinto di ruggine da- chiaro che ci sono delle vanti alla pensilina del bus cose che possono essere Dopo l’accordo siglato da numero 569, si trova l’area migliorate. Per esempio: Cict, sindacati e Regione destinata ad accogliere il non ci sono docce e bagni prosegue l’iter per garanti- rigassificatore che spaven- pubblici, possiamo usare re agli oltre duecento di- ta i residenti e fa arrabbia- quelle del chiosco ma pendenti del Porto Canale re gli ambientalisti. Per ora chiaramente dobbiamo possano usufruire degli am- resistono sterpaglie e pol- consumare. E poi c’è la mortizzatori sociali. vere. Viale Pula non è nep- questione dei parcheggi». «Dopo la firma del mini- pure una strada battuta dai In realtà i posti per le auto stero del Lavoro sul decre- turisti: solo un nastro ci sarebbero, ma viste le to relativo alla cassa inte- d’asfalto accanto alla spiag- attività commerciali che si grazione per cessata attivi- affacciano su viale Pula, ai gia dove in una mattina 31433 tà dell’azienda, la Regione d’autunno il ristorante pre- bagnanti resta poco spa- attiverà le procedure per para la frittura di pesce per zio. «Gli operai della Re- l’erogazione in tempi brevi, pranzo e quattro bagnanti mosa lasciano l’auto per da parte dell’Inps, della cas- prendono il sole. Qui, da- strada e dunque per chi sa integrazione destinata ai vanti a una fontanella viene in spiaggia non c’è 207 lavoratori del Porto ca- asciutta, tra i fili d’erba mai posto. Sarebbe utile nale di Cagliari». A dare secca, lunedì scorso una individuare un’area di so- l’annuncio con una nota è mamma faceva sesso con sta». Trovandosi a compi- stata l’assessora regionale due uomini davanti alla fi- lare la lista dei desideri del Lavoro, Alessandra Zed- glia di sette anni. Tutto è per l’amministrazione co- da. L’accordo prevede, co- accaduto sotto gli occhi in- munale poi, Simone Nico- me stabilito dal decreto Ge- creduli di chi non ha perso losi aggiunge: «Infine nova, la cassa integrazione tempo a chiamare i carabi- dovrebbero pulire di più. per un anno con l’80 per nieri. «Una cosa come que- La spiaggia è sporca ed è cento dello stipendio per i sta non era mai accaduta», un vero peccato». dipendenti (71 per cento a assicura Cristiana Pisano RIPRODUZIONE RISERVATA carico del ministero del La- che prende il sole con altri voro e 9 per cento del- due affezionatissimi di l’azienda) e un programma Giorgino: Simone Nicolosi destinazione basta guar- scosta da un tappeto molle verso la Statale si incontra- regionale di politiche atti- e Raffaella D’Antini. Lune- darsi intorno: due pupazzi di palle marine che porta a LUNGO no due addetti alle pulizie ve del lavoro. dì, mentre i carabinieri ar- a forma di maiale e un or- un container scaricato sul- LA VIA incaricati dall’Autorità «Siamo molto soddisfatti restavano i tre cagliaritani, setto marrone attaccati al l’arenile molto tempo fa. portuale di bonificare la per il buon esito della ver- Lucrezia Sini era al lavoro guardrail annunciano l’in- «Qui ci vanno le ragazze zona. È da due settimane tenza che consentirà ai la- nel ristorante accanto. «Ho gresso al borgo abbandona- con i clienti», avvisa un che riempiono buste e bi- voratori di ricevere presto sentito di quella storia, ma to. Dicono che basti fare operaio alla guida di un Do- doni ma hanno ancora gli ammortizzatori sociali - non è questa la parte brut- avanti e indietro lungo blò bianco che ha l’aria di 195 troppo da fare: elettrodo- ha concluso l’esponente ta del borgo. Qui al massi- questa strada senza uscita passare per caso. Il contai- La Statale mestici, copertoni, mate- della giunta Solinas -. Ora mo possiamo lamentarci per trovare la compagnia ner sta accanto al rudere di che conduce rassi piegati a metà sono puntiamo, con il presiden- perché nel villaggio non c’è di chi sta sul ciglio, chiuso un vecchio stabilimento all’area ab- dappertutto. Un segnale te della Regione, sul rilan- il tabaccaio. Per vedere il in auto ad aspettare. A balneare dove qualche de- bandonata rosso su un enorme sacco cio del Porto canale e delle degrado bisogna andare ol- mezzogiorno un uomo in- cennio fa comitive di ca- del borgo di accanto al guard rail avver- sue attività, considerando tre lo svincolo della quat- fila la maglia bianca sul gliaritani venivano per ti- Giorgino te che dentro c’è anche del- la strategicità dell’attività tro corsie». torso scuro e rientra in rare tardi con i balli di l’amianto. I cocci di vetro di transhipment per il Por- fretta nella sua utilitaria gruppo. Le vetrate sono an- cementati sul muro di cin- to di Cagliari, così da con- Il fronte opposto bordeaux. «Incontri con al- cora qui, in frantumi, ac- ta di un vecchio edificio quistare un ruolo strategi- Lucrezia ha ragione. La tri uomini? Io non ne so canto a quel che resta della brillano al sole: servirebbe- co nel Mediterraneo», con- vecchia strada per Pula è il nulla», taglia corto, alza il pedana circondata da faz- ro a tenere lontano balor- clude la nota. A sollevare la lato oscuro di Giorgino. Si finestrino e se ne va. La zoletti, scatole di profilat- di e curiosi. Finora non so- questione del rilancio del raggiunge risalendo la nuo- spiaggia è oltre una fascia tici, vecchi solari svuotati no serviti a un granché. porto nei giorni scorsi an- va 195 e svoltando a sini- di cemento sbeccato ma la e buttati via. Nessuno con Mariella Careddu che il sindaco Paolo Truzzu. stra. Per capire di essere a sabbia non c’è. Anzi, è na- cui parlare. Solo risalendo RIPRODUZIONE RISERVATA RIPRODUZIONE RISERVATA

CANCELLERIA DECORAZIONI FESTA E SCUOLA

VIA DEL FANGARIO, 11 - CAGLIARI TEL: 340 8070938 SOUVENIR LA CALAMITA A PARTIRE DA 0,25 cent

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||qZJCzopxpl55005QAbT4G50ryZGLiadN531433 31433

www.unionesarda.it iEconomiai Giovedì 10 ottobre 2019 19 3LFUHGLWRSHUOHLPSUHVH YLUWXRVHFRQIRUPL DOODOHJJHHDLSLDOWL ALITALIA, PROPOSTA LUFTHANSA UNICREDIT, STOP AI DEPOSITI FERMI VWDQGDUGHWLFRVRFLDOL Dal 2020 sarà la prima banca italiana (foto, Nel giorno dello sciopero di piloti e assi- 3HULQIRUPD]LRQL ZZZJDUDQ]LDHWLFDLW stenti Alitalia, torna in pista la compagnia l’ad Jean Pierre Mustier) a trasferire i tassi ZZZJDUDQ]LDHWLFDLW tedesca (nella foto l’ad Carsten Spohr). negativi sui clienti con oltre 100mila euro.

La vertenza. Allarme dopo le parole del premier Conte su decarbonizzazione e dorsale del gas Il premio Resort “green” Carbone e metano, sindacati in piazza Delphina Domani sit-in a Cagliari: «Necessario riprendere un confronto col Governo» tra i migliori

Cgil, Cisl e Uil domani in  Elettrici piazza per chiedere la mo- L’INCONTRO difica degli indirizzi attua- Il premier Contratto, tivi della Strategia energe- Giuseppe tica nazionale. Resta alta Conte accordo l’allerta sul tema energia (55 anni) dopo le dichiarazioni del con sul rinnovo premier Giuseppe Conte i leader che, in visita a Cagliari la sindacali È stato raggiunto a Ro- scorsa settimana, ha avvi- sardi ma l’accordo per il rinno- sato: «No alla dorsale del a Palazzo vo del contratto degli metano in Sardegna, no al- Viceregio elettrici, una categoria lo slittamento del 2025 per che in Sardegna conta Un resort Delphina lo stop al carbone». Dichia- circa mille lavoratori tra razioni che hanno spiazza- la centrale Enel di Por- In Europa ha già affermato a to sindacati e Giunta regio- tovesme, Fiumesanto e gran voce la sua anima ver- nale, che condividono inve- altre realtà minori lega- de, ora punta al riconosci- ce l’idea dello slittamento te alle rinnovabili. La mento mondiale. La catena del 2025 per lo stop al car- trattativa ha portato a un alberghiera Delphina è in liz- bone e l’ipotesi della dor- aumento medio di 124 za per il titolo di miglior re- sale per il gas metano nel- euro, con un montante sort green alla 26esima edi- l’Isola. Domani, dalle 10 al- impianti a carbone. Chie- modi dell’uscita dal carbo- mente colpita dallo stop al complessivo di 2.664 eu- zione del World Travel le 13, il sit-in davanti alla dono, insomma, che l’addio ne. carbone nel 2025. La con- ro in tre anni. Ora la piat- Award in programma a Mu- Prefettura in piazza Palaz- al carbone sia più gradua- ferma della decarbonizza- taforma contrattuale do- scat, in Oman, il prossimo 28 zo a Cagliari. le di quanto previsto dal La mobilitazione zione immediata cancelle- vrà essere sottoposta al novembre. L’evento assegna Governo con il termine ul- La mobilitazione di do- rebbe il progetto di rilan- voto degli operai nelle gli oscar alle aziende d’eccel- Il futuro a rischio timo del 2025, e che si pos- mani a Cagliari punta a ri- cio dell’Eurallumina che assemblee nei posti di la- lenza che operano nel turi- Le organizzazioni sinda- sa concretizzare l’arrivo chiamare l’attenzione sulla non potrebbe ripartire se voro. Una volta approva- smo a livello planetario ed è cali sollecitano la ripresa del metano in Sardegna. vertenza energia, nodo de- venisse meno il vapordot- ta dai lavoratori, l’ipote- stato il resort a 5 stelle Valle del confronto sull’energia Nei mesi scorsi c’è stato un cisivo per il futuro dell’Iso- to con l’Enel. Per questo le si d’accordo diventerà dell’Erica Thalasso & Spa a e sulle strategie da adotta- confronto al ministero del- la. Arriveranno a Cagliari tute verdi di Portovesme operativa. Era presente ricevere la candidatura gra- re nel caso specifico della lo Sviluppo economico sul delegazioni da tutta la Sar- saranno presenti a Caglia- la delegazione sindacale zie alle scelte sostenibili di Sardegna che, rispetto alle phase out in Sardegna, una degna e ci saranno di sicu- ri, con le altre delegazioni sarda, che ha espresso gestione della struttura, por- altre regioni italiane, non riunione tecnica che si sa- ro le rappresentanze dal da tutta l’Isola. soddisfazione per il risul- tate avanti dalla società pre- può contare sul metano rebbe dovuta aggiornare Sulcis, l’area industriale Antonella Pani tato ottenuto. (a.pa.) sieduta da Francesco Mun- per la riconversione degli per approfondire tempi e che sarebbe immediata- RIPRODUZIONE RISERVATA RIPRODUZIONE RISERVATA toni. A favore dell’hotel di Santa Teresa Gallura gioca la bellezza del paesaggio, un parco-giardino di 28 ettari Traghetti. Rigettata l’istanza proposta dai fondi speculativi, proprietari dei bond del gruppo affacciato sulle Bocche di Bo- nifacio e, in prima battuta, l’impegno della direzione Moby, i giudici dicono no al fallimento: «Ma la crisi può diventare grave» nella salvaguardia dell’am- biente. Tra le iniziative alla base della filosofia azienda- Il tribunale fallimentare di rittima con Sardegna e Sici- Onorato in una nota, «sono ni di euro con scadenza nel le “We are green” c’è l’utiliz- Milano ha rigettato l’istanza lia potrebbe venir meno - di stati anche condannati al pa- 2023: secondo i fondi la re- zo di energia da fonti rinno- di fallimento del gruppo Mo- una crisi concreta. gamento delle spese giudi- stituzione di questa somma è vabili, l’eliminazione delle by-Tirrenia presentata da un Il provvedimento, che è sta- ziarie». Moby inoltre «sta va- a rischio, anche per via del- bottiglie di plastica da bar, gruppo di hedge fund pro- to depositato nelle scorse lutando la proposizione di le ultime scelte della società, frigo bar e ristoranti per un prietari dei bond della socie- ore, sottolinea la «necessità un’azione giudiziaria nei come ad esempio la vendita totale di 13.500 in meno get- tà, ritenendo che attualmen- di monitoraggio e di ricorre- confronti di Sound Point e di alcune navi. I giudici però tate la scorsa estate, l’impie- te non vi sia alcuno stato di re a strumenti di supera- degli altri fondi speculativi hanno escluso che ci siano le go di veicoli elettrici e la scel- insolvenza. I giudici però sot- mento di una crisi che in ricorrenti per ottenere il ri- condizioni per la «fallibilità» ta di prodotti eco-bio e sen- tolineano la possibilità in fu- prospettiva ha caratteristi- sarcimento dei danni causa- del gruppo e ritengono che za parabeni per il centro be- turo - tra circa un anno, che importanti e che potreb- ti dalla loro azione». manchi anche lo stato di «in- nessere e i servizi igienici. quando la convenzione con bero divenire molto gravi». Alla base della battaglia le- solvenza attuale». Isabella Chiodino lo Stato per la continuità ma- I fondi, sottolinea il gruppo Una nave del gruppo Onorato gale c’è il bond da 300 milio- RIPRODUZIONE RISERVATA RIPRODUZIONE RISERVATA

Il caso. Fabi, Cgil, Cisl, Uil e Unisin: l’Isola pagherà il prezzo più alto  PROTESTA Il sit in dei sindacati ieri Esuberi Bper, i lavoratori sul sentiero di guerra a Sassari Appello a Regione e Fondazione di Sardegna (Gloria Calvi)

Seicento dei 1700 dipenden- 23% del personale uscirà dal tutti coloro che devono sa- di lavorazioni che prima si ti Bper che verranno collo- mercato, mentre nelle altre pere quello che sta accaden- svolgevano a Sassari, can- cati in prepensionamento Regioni la percentuale sarà do, e che potrebbero avere cellando di fatto i posti di la- con il Fondo esuberi sono del 10%. Per questo Fabi, voce in capitolo, siano pre- voro per i giovani pronti a sardi. First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e parati sull’argomento», subentrare. «Sassari paghe- I numeri contenuti nel pia- Unisin hanno organizzato hanno spiegato i sindacali- rà il prezzo più altro di que- no industriale del Gruppo, in tutta l’isola iniziative di sti. ste scelte - è stato detto - per approvato dal cda e dura- protesta. Sit in si sono svol- La differenza tra prepen- questo Regione e ammini- mente contestato dai sinda- ti a Cagliari, Oristano e Sas- sionamenti e esuberi fun- strazione comunale dovran- cati, per tagli sul personale sari. Qui i sindacalisti e i la- zionali (effettivi) in Sarde- no essere con noi». Senza inciderà nell’Isola in misu- voratori si sono radunati da- gna è di circa 400 persone. dimenticare la Fondazione. ra doppia rispetto alle altre vanti alla filiale di piazza Ca- Che però non possono esse- «È il secondo azionista di regioni, interessando so- stello, per poi spostarsi in re impiegati qui ma nella Bper, non può essere assen- prattutto dipendenti del corteo davanti alla sede del- penisola, perché il Gruppo te» è l’appello dei sindacati. Banco di Sardegna. Secon- la Fondazione di Sardegna ha deciso di trasferire in Fr. Fe. do i calcoli dei sindacati il e dell’Università. «Perché Emilia Romagna una serie RIPRODUZIONE RISERVATA

bR5OyWiPjlwjJnot249HOQ==|||nRrdaYCZSmM=|||7fx/Sd/Q0RU=|||FZ17N/AgqRWFTc+fH8afnw==|||qZJCzopxpl4A70/pQoX13RjOlOMc6We/531433 Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

VENERDÌ 11 OTTOBRE 2019 LA NUOVA SARDEGNA Olbia 21

in breve I pescatori diventano avis e croce rossa Spettacolo di solidarietà ■■ L’Avis Olbia e la Croce “spazzini del mare”: rossa italiana organizzano lunedì lo spettacolo di cabaret e solidarietà "Riso fa buon sangue". Si tratta di un doppio appuntamento: alle 9.30 al stop a costi e sanzioni Deffenu, per il turno dedicato alle scuole, e di sera alle 21 in piazza Nassiriya. I protagonisti Golfo Aranci anticipa i contenuti dell’atteso decreto: saranno i comici di Zelig Paolo Franceschini, Francesco Damiano e Beppe Braida, I rifiuti impigliati nelle reti potranno essere conferiti a terra Il porto pescatori di Golfo Aranci. Sotto, il sindaco Mario Mulas impegnati in campo nazionale nella promozione della di Roberto Petretto convocato il consiglio “Fermiamo l’inquinamento donazione del sangue. Info: ◗ GOLFO ARANCI da Plastica: come i Paesi del 335.5821819 e 349.5512192. Mediterraneo possono salva- In attesa che il cosiddetto De- Collaborazione tra Comuni per segreteria e rete del metano re il proprio mare” ogni mi- provincia creto salvamare diventi leg- nuto più di 33mila bottigliet- Rimozione amianto ge e dispieghi i suoi effetti, al Il consiglio comunale di Golfo Aranci è convocato per le 10 del 26 ottobre te di plastica finiscono nel Comune di Golfo Aranci, con (prima convocazione) e per la stessa ora del giorno successivo (in seconda). Mediterraneo. Nel 2016, richiesta contributi la collaborazione di Capita- All’ordine del giorno l’approvazione della convenzione tra i Comuni di 53.000 tonnellate di rifiuti ■■ Al via i contributi per neria di porto, Autorità por- Budoni e Golfo Aranci per la gestione associata del servizio di segreteria plastici sono state disperse rimuovere l’amianto dagli tuale, Regione, Flag pescan- comunale; lo scioglimento della convenzione con capofila I&G Gallura e la nel Mar Mediterraneo, tanto edifici privati. In tutto 256 mila do, Provincia di Sassari, e la costituzione, insieme ai Comuni di Loiri Porto San Paolo, Telti e Padru, di che le zone costiere italiane euro a disposizione della Devizia, società che svolge il una associazione che subentri come organismo di Bacino n. 5, per l’avvio, registrano tra le più elevate Provincia. Il bando è aperto servizio di igiene urbana, cer- l’attuazione e la gestione degli interventi per lo sviluppo delle reti del concentrazioni di rifiuti pla- sino ad esaurimento fondi. I cano di anticipare i provvedi- metano. In elenco anche alcune variazioni di bilancio, una modifica al Pai stici. Il ministero dell’Ambie- contributi saranno assegnati menti previsti dalla normati- per una lottizzazione, l’approvazione del Piano particolareggiato del centro net fornisce un altro dato: si per il 60% delle spese va nazionale. storico-ex Quartiere cinese, la convenzione per la concessione di aree stima che nel Mediterraneo, ammissibili. Gli immobili Dai primi del 2020 sino comunali e una serie di interrogazioni. in quanto mare semichiuso, devono essere individuati nel all’inizio della stagione esti- ci siano almeno 250 miliardi territorio della zona va nel porto di Golfo Aranci i di frammenti di plastica. Nel omogenea. Le domande si pescatori troveranno un cas- Comune, il progetto è stato pulizia dei nostri mari, sem- Flag pescando - arriva dai fiu- Tirreno il 95 per cento dei ri- presentano con lettera sonetto speciale dove potran- presentato dal sindaco Ma- pre più inquinati e invasi dai mi. Non è vero, quindi, che fiuti galleggianti avvistati, raccomandata, pec oppure no conferire i rifiuti riportati rio Mulas e dall’assessore rifiuti, non solo di materiale sono i pescatori a inquinare. più grandi di venticinque consegnate a mano all’ufficio alla superficie dalle loro reti. Giuseppe Langella: «Sarà plastico. Tutto quello che Anche se pure la categoria centimetri, sono di plastica, protocollo della Provincia. Sino a oggi non lo possono possibile - ha detto l’assesso- verrà riportato a terra dovrà deve fare qualcosa per mi- il 41 per cento di questi sono fare, se non accollandosi il re - recuperare i rifiuti rima- esser smaltito dalla società gliorare, magari eliminando buste e frammenti. acit olbia costo dello smaltimento e co- sti intrappolati nelle reti, por- Devizia come “rifiuto specia- le vecchie cassette di polisti- La “Blue Economy” italia- Riprendono i corsi munque rischiando di met- tarli a terra e conferirli in un le”. rolo e sostituendole con altre na, la terza più grande in Eu- tersi nei guai con un’accusa apposito cassonetto sistema- «L’80 per cento dei rifiuti di materiale riciclabile e lava- ropa, perde circa 67 milioni per adulti e bambini di “traffico illecito di rifiuti”. to nel porto». che si trovano in mare - ha bile». di euro l’anno a causa dell’in- ■■ L’associazione Acit Olbia Nella sala consiliare del Un piccolo contributo alla detto Benedetto Sechi del Secondo il report Wwf quinamento da plastica. riprende le attività formative e culturali. In programma i corsi di lingua tedesca a tutti i livelli, finalizzati alle certificazioni del Goethe institut. I corsi iniziano lunedì nella sede di via Pinturicchio. Inoltre, partirà “Io non rischio” tra musica e sensibilizzazione sabato, dalle 10.15 alle 11 il corso “Il tedesco per bambini”. Domani e domenica i volontari della protezione civile informeranno i cittadini sul pericolo alluvione Info: 393.2119959 oppure mail a [email protected]

cani e gatti ◗ OLBIA edizione, aprirà la prima “Setti- I volontari sti si esibiranno sul palco di mana nazionale della protezio- di piazza Elena di Gallura interval- La campagna Il volontariato di protezione ci- ne civile”, 7 giorni di eventi ed protezione lati da dibattiti, interviste, proie- di sterilizzazione vile, le istituzioni e il mondo del- iniziative a livello nazionale e lo- civile zione di filmati e immagini col- la ricerca scientifica si impegna- cale in cui i cittadini italiani po- saranno legati al mondo della Protezio- ■■ Al via la campagna di no insieme per comunicare sui tranno conoscere più da vicino in piazza ne civile e alla prevenzione del sterlizzazione gratuita per cani rischi naturali che interessano il il Servizio nazionale della prote- Elena rischio idrogeologico. Tra gli e gatti come arma contro la Paese. A questo proposito, l’as- zione civile. Domenica 13, gior- di Gallura ospiti della serata, la scuola di diffusione del randagismo. sociazione di volontariato capo nata internazionale per la ridu- per dare musica cittadina “Sonos”, il L’iniziativa è della Lida in Ceraso annuncia che domani e zione dei disastri naturali di- informazioni gruppo gospel di Pina Muroni, collaborazione con il Comune domenica i volontari di prote- chiarata dall'Organizzazione sul la scuola di danza di Mavi Ca- e la Ats. La campagna riguarda zione civile allestiranno punti delle Nazioni unite, sarà pro- rischio reddu, il cabarettista Giuseppe per cani e gatti appartenenti a informativi “Io non rischio” an- prio il capo Dipartimento della alluvione Masia e la cantante Alessia Sot- cittadini in condizioni di che a Olbia, come nelle princi- protezione civile Angelo Borrel- giu. L’edizione 2019 coinvolge disagio sociale. Verrà pali piazze italiane, per diffon- li a dare ufficialmente il via alla oltre 5.000 volontari e volonta- effettuata sino al 18 ottobre, dere la cultura della prevenzio- Settimana visitando alcune rie appartenenti a 750 realtà as- dal lunedì al venerdì, dalle 10 ne e sensibilizzare i propri con- piazze della campagna “Io non sociative, tra sezioni locali delle alle 16. Il modulo di richiesta si cittadini sul rischio sismico, sul rischio”. Il cuore dell’iniziativa è In città, per scoprire cosa cia- Oltre al punto informativo, que- organizzazioni nazionali di vo- ritira negli uffici del Comune o rischio alluvione e sul maremo- il momento dell’incontro in scuno può fare per ridurre il ri- st’anno i volontari invitano i cit- lontariato, gruppi comunali e si scarica dai siti internet del to. Quest’anno la campagna “Io piazza tra i volontari formati e la schio alluvione , l’appuntamen- tadini a un appuntamento spe- associazioni locali di tutte le re- Comune o della Lida. Info: non rischio”, giunta alla nona cittadinanza. to è in piazza Elena di Gallura. ciale. Domani, dalle 18, vari arti- gioni d’Italia. 0789.52057 3334312878. il circolo nautico Comunicazioni di arrivo nel Golfo di Olbia. pubblico interesse All’arrivo, gli equipaggi sa- COMUNE DI OLBIA ranno accolti nella sede del STERILIZZAZIONE GRATUITA Domenica la “Regata dei due golfi - Memorial Bepi Carlini” DEI CANI E GATTI DI PROPRIETA’ Circolo nautico Olbia, al Mo- La L.I.D.A. di Olbia in collaborazione con il Comune lo Brin, dove si svolgeranno di Olbia- Assessorato alle Politiche Sociali, Pari Opportunità, Politiche Sanitarie e Tutela degli ◗ OLBIA zioni domenica 13 ottobre. le premiazioni. Al termine il Animali e con la A.T.S di Olbia, Area Sanità Pubblica Queste le classi delle im- tradizionale benvenuto culi- Veterinaria- al fine di prevenire il fenomeno del randagismo, incrementato anche dagli abbandoni Continua la stagione delle re- barcazioni ammesse alla ga- nario che ha reso famosa l’ac- indiscriminati sul nostro territorio, intende attuare una campagna di sterilizzazione gratuita per cani e gate al Circolo nautico di Ol- ra: la categoria “Crociera/Re- coglienza dello storico soda- gatti di proprietà appartenenti a cittadini in bia e cresce l’attesa per una gata” (Orc club/Internatio- lizio olbiese. condizioni di disagio sociale. La campagna di sterilizzazione verrà effettuata dal delle manifestazioni veliche nal), la categoria “Gran cro- Questo il calendario delle 9 al 18 ottobre 2019, (lunedì al venerdì, dalle ore più sentite: il “Trofeo dei due ciera” (Orc club/Internatio- prossime regate organizzate 10.00 alle ore 16.00. Per poter usufruire di detto servizio è necessario golfi”, memorial dedicato a nal), categoria “Vele bian- dal Circolo nautico, che con- essere residenti nel Comune di Olbia ed avere i requisiti di ammissibilità relativi al reddito lordo Bepi Carlini, geniale impren- che” aventi lunghezza supe- tinueranno ancora per tutto complessivo familiare, che non deve essere ditore olbiese fondatore del- riore ai 9,99 metri (tempo ottobre e novembre: domeni- superiore a Euro 25.000,00, o un ISEE di € 8.000,00. Si darà la priorità alla data di arrivo delle domande la Novamarine, apprezzato reale) e la categoria “Minial- ca 20 ottobre la terza tappa dei cittadini, alle famiglie con il reddito più basso e manager della nautica mon- tura” di lunghezza superiore del circuito zonale Classe a quelle in possesso di più di un cane o gatto. Il modulo per la richiesta di adesione potrà essere diale e socio fondatore del ai 6 metri e inferiore ai 10 me- J24; dal 1° al 3 novembre le ritirato presso il Comune di Olbia- Assessorato alle Circolo nautico Olbia, che da tri (tempo reale). prove del campionato zona- Politiche Sociali- Via Capo Verde n.1, oppure potrà essere scaricato dal sito internet del Comune di anni, in collaborazione con Le imbarcazioni si daran- le Orc 2019 open; dal 9 al 10 Olbia o dal sito della Lida Olbia (www.lidaolbia.it). Per eventuali informazioni è possibili rivolgersi al lo Yacht club Porto Rotondo no battaglia domenica in novembre la regata naziona- predetto Ufficio comunale al n. 0789/52057 oppure e la Marina di Porto Roton- una spettacolare regata co- le del campionato zonale direttamente alla Lida Olbia al n. 3334312878. Le domande, da inoltrare al Comune tramite do, cura l’organizzazione del- stiera di 12 miglia con parten- Classe J24; infine il 24 novem- protocollo generale, saranno accettate fino ad la regata dedicata alla sua za dallo specchio d’acqua an- bre ancora la regata del cir- esaurimento del progetto. Barche impegnate nella regata costiera “Memorial Bepi Carlini” memoria. Il via alle imbarca- tistante il golfo di Cugnana e cuito zonale Classe J24. L’Assessore Servizi Sociali Dr.ssa Simonetta Lai Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

MARTEDÌ 15 OTTOBRE 2019 LA NUOVA SARDEGNA Provincia di Oristano 17

contestati soprattutto la quan- tità di cemento, l'assenza di giochi per bambini, la scarsa Una piazza dedicata ai ragazzi ma contestata presenza di piante e l'impo- nenza della struttura in metal- ◗ SEDILO sta riqualificando con lo sco- giardino che qualche sedilese lo che occupa metà di un lato po di rivitalizzare il quartiere poco entusiasta ha ribattezza- del perimetro. Ma in mezzo a Ci sono opere pubbliche che e di migliorare la qualità del to "la gabbia". La restante numerose critiche ci sono an- piacciono e altre che divido- tempo libero di bambini e an- area sarà adibita a prato verde che gli apprezzamenti per la no, ma quella in corso di rea- ziani. Nel quadrilatero prospi- e sarà delimitata da una recin- novità e per la differenza con lizzazione alla periferia del ciente il complesso di case po- zione bassa ma compatibile l'incuria e lo stato di abbando- paese per ora sembra non ri- polari di via Turritana sono in con la sicurezza dei fruitori. no in cui prima versava il sito. scuotere grandi consensi. Per- fase di costruzione una pista Tuttavia la metamorfosi non E c'è anche chi invita ad atten- lomeno non a quanti hanno per gli skateboard, un campo sembra riscuotere particolare dere di sapere cosa ne pense- affidato al web i commenti di bocce, panchine e un "padi- successo tra i cittadini che ranno i ragazzi, i principali personali sull’estetica del par- glione relax", una struttura in hanno espresso un parere sui fruitori della nuova piazza Ric- Piazza Riccio a Sedilo co pubblico che il Comune metallo posta ai margini del social media, dove vengono cio. (mac) Fantino caduto a Sedilo ancora in coma indotto

Nicola Dessì tenuto prudentemente sedato dai medici di Sassari sino a domani Sollievo in paese. L’incidente ha rischiato di rovinare il terzo palio del Guilcer di Maria Antonietta Cossu mo fare il salto di qualità tradizione equestre è stata an- Salvatore Pes – Sedilo ha dato ◗ SEDILO creando un marchio che ri- che il filo conduttore del con- molto a Siena sia in termini di chiami tutte le peculiarità del vegno d'apertura della due fantini che di cavalli, e non di- Sarà tenuto in coma farmaco- nostro territorio, non solo l'e- giorni di esposizioni che ha mentichiamo cos'ha signifi- logico per altri due giorni Ni- nogastronomia e l'artigiana- dato visibilità ai formaggi, ai cato il grande flusso migrato- cola Dessì, il fantino di Abba- to, ma anche la cultura e le dolci, al miele, alle olive da ta- rio degli anni Sessanta dei no- santa che è caduto da cavallo tradizioni». Fra queste parti- vola, alle carni, al pane, al tes- stri pastori verso la Toscana». nel Palio del Guilcier disputa- colare risalto viene dato all'al- sile e a tutto l'artigianato arti- Questo legame sfocerà in un to domenica. Il trentaseienne levamento del cavallo e alle stico locale. Nella conferenza gemellaggio con il Comune è ricoverato all'ospedale civi- manifestazioni ippiche. L'ulti- si è parlato del rapporto tra senese «Insieme al quale – ha le di Sassari, dove sarà tenuto ma nata è proprio il palio del Sedilo e Siena, dove si sono concluso il sindaco – cerche- sotto osservazione fino a Guilcier, che alla terza edizio- imposti molti esemplari pro- remo di intervenire a livello quando non sarà definitiva- ne ha visto la partecipazione venienti dalle scuderie sedile- ministeriale sul tema della si- mente scongiurato il pericolo di undici binomi dell'Alto Ori- si. «Ci sono tanti incroci tra le curezza nelle manifestazioni che si formino ematomi in te- stanese e di altre province. La due realtà – ha sottolineato storiche e religiose». Lorenzo Putzulu, vincitore con Peter Pan II per Aidomaggiore sta, dove ha ricevuto il colpo in seguito all'impatto con il terreno, o che insorgano com- in breve plicazioni di altra natura. Le notizie incoraggianti sulle condizioni stabili del giovane CROCIERE cavaliere sono state accolte Bauladu pronta per i de minimis Domani una nave con sollievo dall’amministra- arriva a Santa Giusta zione di Sedilo, regista di Ze- Venerdì riunione in Comune per illustrare le forme di sostegno alle imprese nias de atonzu, l'evento dedi- ■■ Domani alle 08.30 cato alla cultura, alla gastro- cerimonia di benvenuto che nomia e alle tradizioni locali ◗ BAULADU quale era già stato istituito un l’Autorità di Sistema Portuale che ha proprio nella competi- marchio di denominazione co- organizzerà, con la zione ippica uno dei punti di Venerdì alle 18, nella biblioteca munale. In questo senso le im- collaborazione dello scultore e forza. «Le condizioni di Nico- Comunale, nell’ambito della de- prese che intendono investire artista oristanese Carmine la Dessì sembrano essere in mocrazia partecipata promossa nella trasformazione del fico Piras, in occasione dell’arrivo via di miglioramento e que- dall’amministrazione guidata d’india, unico prodotto che al della nave da crociera sto ci ha rasserenati», ha com- dal sindaco Davide Corriga, è in momento risulta iscritto nel regi- Corinthian. Per l’evento, verrà mentato il sindaco Salvatore programma un incontro con la stro delle produzioni caratteristi- allestito un suggestivo Pes prima di fare un bilancio cittadinanza finalizzato alla co- che del paese, otterranno una percorso, tra storia e della rassegna che ha portato struzione di un bando per la premialità maggiore. In secon- tradizione, volto ad offrire, a maturare l'idea di creare un concessione di aiuti de minimis, do luogo l’azione dell’ammini- proprio per le sue marchio identificativo del pa- relativi alla realizzazione di pro- strazione Comunale intende so- caratteristiche, un inedito trimonio materiale e immate- getti di investimento per favori- Il Comune di Bauladu stenere la fase di avvio di qual- biglietto da visita ai passeggeri riale del paese. «C'è stata una re la nascita di nuove imprese e siasi altro tipo di impresa - ad ec- che, intorno alle 9 lasceranno buona affluenza. Il palio, inol- il consolidamento di quelle esi- crementare, nel tessuto produt- ste nel programma del mandato cezione dei settori agricoltura e lo scalo per un’escursione nel tre, ci dimostra che il cavallo stenti. L’incontro si propone di tivo locale, la spinta economica elettorale della maggioranza pesca esclusi dalle norme euro- centro Sardegna. può essere l'arma vincente sostenere, attraverso l’erogazio- data da eventuali percorsi vir- consiliare – viene precisato dagli pee - che si volessero attivare nel per Sedilo», ha rimarcato Pes ne diretta di contributi in conto tuosi innovativi. «La pubblica- amministratori locali – e costi- territorio». L’incontro si propo- SENEGHE dettando i tempi per il rag- capitale, idee innovative capaci zione di un bando per la conces- tuisce il terzo intervento a sup- ne di approfondire l’eventuale Presentazione giungimento del prossimo di favorire una maggiore occu- sione di contributi in conto capi- porto del piano di valorizzazio- interesse ad avviare un percorso obiettivo. «A fine mese dovre- pazione nel territorio nonché in- tale rientra tra le 50 azioni previ- ne delle produzioni locali, per il di impresa. (pi.maro) editoriale ■■ Si parlerà si Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) venerdì prossimo nella sala Milis cabras conferenze della casa Aragonese, dove, alle 18, verrà presentato il libro di Antonio Sagra con intossicazioni, Pinna “Il mio viaggio nella Sla”. Ricordi di guerra, conferenza venerdì Pinna, dirigente scolastico in pensione, da sempre vicino A palazzo Boyl l’incontro sull’8 settembre 1943 e l’armistizio i testi vogliono parlare in limba alle tematiche legate al mondo delle disabilità, con questo ◗ MILIS na con il coordinamento di Wal- settembre 1943 nell’area orista- ◗ CABRAS di fare alcuni dei testimoni del- lavoro ha raccontato il difficile ter Falgio, preceduti dai saluti nese, il ciclo operativo della Luft- la difesa. Il giudice monocrati- cammino di chi è costretto a 1943. Milis e la Sardegna nella del primo cittadino di Milis, Ser- waffe nei campi di volo di Milis e Potrebbe tenersi in limba una co, Federica Fulgheri, si è riser- convivere con una patologia guerra globale. È il titolo della gio Vacca. di Case Zeppara a Guspini, sino parte del processo per le intos- vata di decidere sull'istanza. Ie- terribile, come appunto la Sla. conferenza dibattito che si terrà Il confronto prende le mosse alla ritirata delle truppe tede- sicazioni alimentari che sareb- ri sono stati ascoltati due testi- Il suo libro, un saggio di venerdì alle 18 nella sala ovest dalla considerazione – oggetto sche verso gli imbarchi nella co- bero state provocate da alcuni moni dell'accusa, due fidanza- divulgativo, tocca tematiche del Palazzo Boyl, a Milis. dell’intervento dello storico Da- sta settentrionale dell’isola. cibi serviti durante l'edizione ti che hanno riferito essersi che attengono alla sfera etica Promossa dall’Istituto sardo niele Sanna – che le vicende sar- Chiuderà la serata la studiosa 2014 della Sagra della Bottarga. sentiti male dopo aver mangia- (come il testamento biologico) per la storia dell’antifascismo e de relative all’armistizio dell’8 milese Marianna Sanna descri- L'imputato, Filippo Castangia to della burrida. In particolare, e all’assistenza. L’evento è della società contemporanea, settembre 1943 siano state rac- vendo il ruolo della Milizia Vo- (presidente del Comitato per i rispondendo alle domande del organizzato dalla biblioteca dalla Biblioteca comunale di Mi- contate in modo difforme, non lontaria per la Sicurezza Nazio- festeggiamenti in onore di pm Daniela Muntoni, la ragaz- Comunale in collaborazione lis del Sistema bibliotecario del senza tentativi di rimozione e di nale durante gli eventi bellici in Sant'Antonio che aveva orga- za ha raccontato di aver sentito con l’amministrazione locale, il Montiferru, da Abc Servizi cultu- censura. Lo studioso di storia Sardegna. La Milizia nata nel nizzato quell'edizione della sa- un sapore acidulo, ma di non sistema bibliotecario del rali, e con il patrocinio del Co- militare Francesco Ledda rico- 1923 per la difesa della rivoluzio- gra) è accusato di falso e ha avervi fatto troppo caso dato Montiferru e alto Campidano e mune e il finanziamento della struirà la dislocazione del 925esi- ne fascista, nel 1940 era ormai chiesto con una istanza deposi- che il piatto conteneva limone, la cooperativa ABC. Con Regione, vedrà gli interventi de- mo reggimento tedesco a raffor- diventata la quarta forza armata tata dal suo avvocato, Cristina ingrediente a lei non gradito. Il l’autore dialogherà la gli studiosi Marianna Sanna, zamento del dispositivo anti- dello Stato affiancando Esercito, Puddu, di poter deporre in sar- processo prosegue il 9 dicem- bibliotecaria Luisa Madau. Francesco Ledda e Daniele San- sbarco tra il mese di luglio e l’8 Marina e Aeronautica regi. do. Altrettanto hanno chiesto bre prossimo.(m.c.) (pi.maro) Unione Sarda 15/10/2019

Tirrenia, il 2020 è un mistero Impossibile prenotare un viaggio in nave oltre il 31 dicembre: Tirrenia non ha ancora messo in vendita i biglietti per il 2020 e anche quando questo dovesse succedere - probabilmente tra qualche giorno - il calendario si interromperà bruscamente a metà luglio. La convenzione con lo Stato scadrà proprio in quei giorni e il Gruppo Onorato ha già annunciato che i viaggi saranno programmati fino a quella data. Dopo, teoricamente, i collegamenti sarebbero gestiti in regime di libero mercato. «Alcune rotte spariranno, altre verranno ridotte», ha detto qualche giorno fa Achille Onorato. In bilico Nessun riferimento preciso a quali tratte siano a rischio, ma ipotizzare una lista non è difficile. Il taglio dovrebbe riguardare i collegamenti meno redditizi. Come la Cagliari- Civitavecchia e la Cagliari-Napoli. Poi c'è la rotta Arbatax- Civitavecchia e la Porto Torres-Genova, che soffre la concorrenza delle rotte olbiesi. Il bando per la nuova continuità marittima sembra essere ancora in alto mare: prima della pubblicazione servirà tempo, e allora difficilmente la gara d'appalto sarà conclusa per l'inizio della primavera, quando iniziano le prenotazioni per l'estate. Il rischio che l'incertezza sui collegamenti navali condizioni la prossima stagione turistica è concreto. Il rischio «Non vorremmo dover affrontare con i traghetti gli stessi problemi che abbiamo conosciuto con gli aerei quando la continuità è in scadenza», dice Paolo Manca, presidente regionale di Federalberghi. L'industria delle vacanze è preoccupata più per la prossima estate che per l'impossibilità di prenotare un viaggio da gennaio in poi: «I numeri dei turisti durante l'inverno sono limitati. Può creare qualche disagio per chi deve organizzare eventi, come le gare sportive, che vanno programmate con largo anticipo. Se poi, come ha fatto intendere il gruppo Onorato, dovessero sparire alcune rotte, sarebbe un disastro. Serve più chiarezza sul futuro dei trasporti marittimi», avverte Manca. «Siamo fiduciosi» Il presidente della Regione Christian Solinas e l'assessore ai Trasporti Giorgio Todde hanno incontrato Onorato venerdì scorso a Cagliari, nel corso di un convegno organizzato dal gruppo marittimo. «Loro, da imprenditori, fanno un discorso semplice: senza non c'è una convenzione non mettiamo in vendita i biglietti. Noi siamo fiduciosi: non credo che il ministero permetta il ritorno del libero mercato sui collegamenti navali con la Sardegna», spiega Todde. «Noi cercheremo di fare la nostra parte, ci aspettiamo una convocazione a breve». Il ruolo dell'Isola fino ad ora è stato quello di una spettatrice interessata: la continuità marittima viene gestita dal governo, anche perché i fondi utilizzati - circa 72 milioni per i collegamenti sardi e siciliani - sono statali. Le decisioni Il ministero sembrerebbe intenzionato a dividere la continuità territoriale marittima in diversi bandi: non più un contratto unico con una compagnia - come è avvenuto nel 2012 con Tirrenia - ma più convenzioni. Ancora da definire il modello da seguire: non è escluso che si possa seguire la strada spagnola, che prevede “aiuti sociali”, dunque sconti sui biglietti a beneficio dei passeggeri, e nessuna rotta in monopolio. «Il modello spagnolo non permette di sapere in anticipo quale sarà la spesa pubblica» ha spiegato qualche giorno fa il presidente dell'autorità portuale della Sardegna Massimo Deiana, «perché non consente di governare l'offerta», Michele Ruffi Unione Sarda 16/10/19

Tirrenia, biglietti fino a febbraio Biglietti in vendita, ma solo fino a febbraio. Tirrenia apre le prenotazioni per il 2020, per consentire ai passeggeri di pianificare i viaggi nei prossimi mesi, soprattutto chi ha intenzione di tornare nell'Isola o trascorrere qualche giorno di vacanza durante le feste di fine anno. Il calendario è ridotto: per poter vedere sul sito internet della compagnia anche i collegamenti della primavera e dell'estate bisognerà aspettare ancora un mese o forse di più. Ipotesi proroga E comunque le prenotazioni si interromperanno a metà luglio. Ad annunciarlo è stato l'amministratore delegato di Moby Achille Onorato. Il motivo è semplice: la convenzione con lo Stato scadrà proprio in quei giorni, dunque la compagnia non avrebbe nessun “titolo” per continuare a vendere biglietti alle condizioni previste fino ad ora. Per farlo servirebbe una proroga del contratto: ipotesi che nelle ultime ore si fa sempre più probabile, visto che difficilmente si arriverà in tempo all'assegnazione di una gara d'appalto o alla stipula di un nuovo accordo. Tratte a rischio Il Gruppo Onorato ha fatto capire che, senza contributi statali, alcune tratte sono a rischio. Quali? Ancora non c'è nessuna lista ufficiale. Il taglio però dovrebbe riguardare i collegamenti meno redditizi. Come la Cagliari-Civitavecchia e la Cagliari-Napoli. Poi c'è la rotta Arbatax- Civitavecchia e la Porto Torres-Genova, che soffre la concorrenza delle rotte olbiesi. Estate A questo punto la prossima stagione turistica rischia di essere condizionata dall'incertezza sul sistema che andrà a sostituire l'attuale servizio pubblico. Il pallino è nelle mani del ministero delle Infrastrutture. Ma il cambio di governo e il passaggio da Danilo Toninelli (M5S) a Paola De Micheli (Pd) ha rallentato le operazioni. Il ruolo dell'Isola fino ad ora è stato quello di una spettatrice interessata: la continuità marittima viene gestita dal governo, anche perché i fondi utilizzati - circa 72 milioni per i collegamenti sardi e siciliani - sono statali. La divisione Stando alle ultime indiscrezioni il ministero sarebbe intenzionato a dividere la continuità territoriale marittima in diversi bandi: non più un contratto unico con una compagnia - come è avvenuto nel 2012 con Tirrenia - ma più convenzioni. Innanzitutto dovrebbero essere separate le reti di collegamenti di Sardegna e Sicilia, ora finanziate con 72 milioni di euro (circa 49 milioni sono riferiti all'Isola). Poi è probabile che venga pubblicato un bando per ogni rotta: in questo modo un monopolio, visto l'interesse dichiarato della Grimaldi, sarebbe più difficile. Ma resta ancora da definire il modello da seguire: non è escluso che si possa seguire la strada spagnola, che prevede “aiuti sociali”, dunque sconti sui biglietti a beneficio dei passeggeri, e nessuna rotta affidata in esclusiva a una compagnia. (m. r.) I Giganti di Mont’e Prama per dare il benvenuto in porto ai croceristi

I Giganti di Mont’e Prama hanno accolto i crocieristi americani al porto di Oristano Iniziativa dell’Autorità portuale in occasione dell’attracco della nave Corinthian

Un percorso tra passato e presente, tra giganti di Mont’e Prama e costumi del folklore isolano. La scoperta della Sardegna, per i crocieristi approdati stamattina a Oristano –Santa Giusta, è iniziata direttamente in porto, con un’atmosfera suggestiva inedita.

Questa mattina, ad attendere i 90 passeggeri della nave c’erano 10 statue dei giganti di Mont’e Prama. I guerrieri e i pugilatori rinvenuti nelle campagne di

Cabras hanno accompagnato i turisti, prevalentemente americani, in un viaggio tra passato e presente, la cui regia è stata affidata allo scultore, studioso ed artista di Tadasuni, Carmine Piras.

L’artista ha accompagnato i visitatori fino ad un’area verde recentemente riqualificata dall’AdSP. Uno spazio dedicato al relax, alle spalle del quale è stata posizionata un’opera dello scultore, svelata oggi per la prima volta. Una scultura in trachite di tre metri di altezza – che riporta, in bassorilievo, il logo dell’Ente – la cui forma è un chiaro richiamo al mare e a quella lontana civiltà degli Shardana sulla quale, proprio Piras, da anni conduce studi e ricerche.

Storia, ma anche tradizione: stamattina al porto c’erano anche alcuni gruppi folk della zona che hanno accolto i crocieristi con un assaggio dei dolci tipici della cucina oristanese. Un caloroso benvenuto è stato riservato anche al comandante della nave, Ivo Bottica, che ha ricevuto a bordo la delegazione dell’AdSP, il sindaco di Santa Giusta, Antonello Figus; il Comandante della Capitaneria di Porto, Antonio Frigo, il presidente del Consorzio Industriale, Massimiliano Daga e l’artista Carmine Piras, per il consueto scambio di crest.

“Quello di oggi”, spiega Massimo Deiana, Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna, “è sicuramente il benvenuto più suggestivo finora proposto ai passeggeri di una nave da crociera in arrivo nei nostri porti. Un viaggio nella storia, accompagnati dai misteriosi giganti di Mont’e Prama, che inizia proprio dalle banchine dello scalo di Oristano –Santa Giusta. La dimostrazione di come i nostri porti di sistema, attraverso una sinergia con le Amministrazioni locali ed i rappresentanti del mondo culturale del territorio, possano offrire un primo e valido biglietto da visita a chi approda per la prima volta nella nostra Isola».

Due toccate consecutive nei porti sardi, quelle della Corinthian, che avvalorano la strategia dell’AdSP.

“È la conferma che il multiscalo rappresenti sempre più una formula vincente per il mercato crocieristico”, continua Deiana, “con passeggeri che, nell’ambito dello stesso tour, possono scoprire zone completamente diverse della Sardegna e raccontare oltremare esperienze entusiasmanti quali, per esempio, quella che abbiamo voluto regalare oggi. Un fenomeno la cui valenza è stata ben approfondita nello studio che abbiamo commissionato alla società di ricerca e consulenza Risposte Turismo, intitolato “Crocieristica in Sardegna: due possibili fronti di lavoro”. Un focus sulle dinamiche di mercato nei porti di sistema che presenteremo, in maniera più dettagliata e ad una platea di esperti del settore, nel corso della nona edizione dell’Italian Cruise Day, prevista per venerdì prossimo all’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari”. Valeria Mangiarotti, Massimiliano Daga e Antonello Figus con il comandante della nave – Foto Consorzio industriale Oristano

Alcuni momenti della cerimonia di accoglienza – Foto Autorità portuale Sardegna [§14849932§] mercoledì 16 ottobre 2019

Messaggero Marittimo Altre notizie dai porti italiani

La nave Corinthian scala Oristano

Redazione

image_pdfimage_print ORISTANO La nave Corinthian, del gruppo Grand Circle Travel è arrivata nel porto di Oristano. Il suo secondo scalo nell'Isola dopo l'overnight di ieri a Cagliari. L'Autorità di Sistema portuale del Mare di Sardegna rappresentata dalla responsabile Marketing, Valeria Mangiarotti ha voluto offrire ai passeggeri della nave Corinthian come benvenuto, un percorso tra passato e presente, tra giganti di Mont'e Prama e costumi del folklore isolano. La scoperta della Sardegna, per i crocieristi approdati ad Oristano Santa Giusta, inizia direttamente in porto, con un'atmosfera suggestiva inedita. Questa mattina, ad attendere i 90 passeggeri della nave c'erano 10 statue dei giganti di Mont'e Prama, eroi misteriosi di una civiltà che molto ha ancora da raccontare. Soprattutto ai crocieristi, gran parte americani, che sono stati invitati a passare attraverso un percorso scandito dalle fedeli riproduzioni degli arcieri, dei guerrieri e dei pugilatori rinvenuti nelle campagne di Cabras. Un viaggio molto suggestivo tra passato e presente la cui regia è stata affidata allo scultore, studioso ed artista di Tadasuni, Carmine Piras che ha accompagnato i visitatori fino ad un'area verde recentemente riqualificata dall'AdSp. Uno spazio dedicato al relax, alle spalle del quale è stata posizionata un'opera dello scultore oristanese, svelata, per la prima volta, oggi. Una scultura in trachite di tre metri di altezza che riporta, in bassorilievo, il logo dell'Ente la cui forma è un chiaro richiamo al mare e a quella lontana civiltà degli Shardana sulla quale, proprio Piras, da anni conduce studi e ricerche. Storia, ma anche tradizione, con la presenza dei gruppi folk della zona che hanno accolto i crocieristi con un assaggio dei dolci tipici della cucina oristanese. Un caloroso benvenuto è stato riservato anche al comandante della nave, Ivo Bottica (nella foto con Valeria Mangiarotti) che ha ricevuto a bordo la delegazione dell'AdSp, il sindaco di Santa Giusta, il comandante della Capitaneria di Porto, i rappresentanti del Consorzio Industriale e l'artista Carmine Piras per il consueto scambio di crest. «Quello di oggi spiega Massimo Deiana, presidente dell'AdSp del Mare di Sardegna è sicuramente il benvenuto più suggestivo finora proposto ai passeggeri di una nave da crociera in arrivo nei nostri porti. Un viaggio nella storia, accompagnati dai misteriosi giganti di Mont'e Prama, che inizia proprio dalle banchine dello scalo di Oristano Santa Giusta. La dimostrazione di come i nostri porti di sistema, attraverso una sinergia con le Amministrazioni locali ed i rappresentanti del mondo culturale del territorio, possano offrire un primo e valido biglietto da visita a chi approda per la prima volta nella nostra Isola». Due toccate consecutive nei porti sardi, quelle della Corinthian, che avvalorano la strategia dell'AdSp. «E' la conferma che il multiscalo rappresenti sempre più una formula vincente per il mercato crocieristico continua Deiana con passeggeri che, nell'ambito dello stesso tour, possono scoprire zone completamente diverse della Sardegna e raccontare oltremare esperienze entusiasmanti quali, per esempio, quella che abbiamo voluto regalare oggi. Un fenomeno la cui valenza è stata ben approfondita nello studio che abbiamo commissionato alla società di ricerca e consulenza Risposte Turismo, intitolato Crocieristica in Sardegna: due possibili fronti di lavoro. Un focus sulle dinamiche di mercato nei porti di sistema che presenteremo, in maniera più dettagliata e ad una platea di esperti del settore, nel corso della nona edizione dell'Italian Cruise Day, prevista per venerdì prossimo all'ex Manifattura Tabacchi di Cagliari».

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promo---press 2013-2019 Pagina 113 'Giganti' per crocieristi a Oristano - Sardegna - ANSA.it Pagina 1 di 2

Ansa Sardegna 'Giganti' per crocieristi a Oristano Novanta turisti sbarcano in porto da nave Corinthian

- Redazione ANSA

- ORISTANO 16 ottobre 2019 - 15:28

- NEWS

Suggerisci

Facebook

Twitter

Altri

Stampa CLICCA PER - RIPRODUZIONE RISERVATA INGRANDIRE + Scrivi alla redazione I Giganti di Mont'e Prama in banchina per accogliere a Oristano i passeggeri della Corinthian, nave del gruppo Grand Circle Travel, al suo secondo scalo sardo dopo l'overnight di ieri a Cagliari. Ad attendere i novanta turisti c'erano proprio dieci riproduzioni delle statue del Sinis: un piccolo viaggio tra arcieri e pugilatori per cominciare a conoscere la storia della Sardegna. È stato il benvenuto speciale dato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, rappresentata dalla responsabile marketing, Valeria Mangiarotti.

La regia dell'allestimento è stata affidata allo scultore, studioso e artista di Tadasuni, Carmine Piras, che ha accompagnato i visitatori fino ad un'area verde da poco riqualificata dall'AdSP. Sistemata in questo spazio una scultura in trachite di tre metri di altezza che richiama il mare e la lontana civiltà degli Shardana. Storia, ma anche tradizione, con la presenza dei gruppi folk della zona che hanno accolto i crocieristi con un assaggio dei dolci tipici della cucina oristanese.

"Quello di oggi - spiega Massimo Deiana, presidente dell'AdSP del Mare di Sardegna - è sicuramente il benvenuto più suggestivo finora proposto ai passeggeri di una nave da crociera in arrivo nei nostri porti". Due toccate consecutive negli scali sardi per la Corinthian. "E' la conferma che il multiscalo rappresenti sempre più una formula vincente per il mercato crocieristico - continua Deiana - con passeggeri che, nell'ambito dello stesso tour, possono scoprire zone completamente diverse della Sardegna e raccontare oltremare esperienze entusiasmanti quali, per esempio, quella che abbiamo voluto regalare oggi".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

CONDIVIDI

http://www.ansa.it/sardegna/notizie/mare/2019/10/16/giganti-per-crocieristi-a-oristan... 17/10/2019 Accoglienza tra storia e tradizione per i crocieristi al porto di Oristano - Casteddu O... Pagina 1 di 3

Accoglienza tra storia e tradizione per i crocieristi al port di Oristano Di Redazione Cagliari Online - 16 Ottobre 2019 - SARDEGNA

I passeggeri della Corinthian sono stati ricevuti da gruppi folk e giganti di Mont’e Prama

Un percorso tra passato e presente, tra giganti di Mont’e Prama e costumi del folklore isolano.

La scoperta della Sardegna, per i crocieristi approdati ad Oristano – Santa Giusta, inizia direttamente in porto, con un’atmosfera suggestiva inedita.

È il benvenuto che, oggi, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna – rappresentata dalla responsabile Marketing, Valeria Mangiarotti – ha voluto offrire ai passeggeri della Corinthian, nave del gruppo Grand Circle Travel, al suo secondo scalo nell’Isola l’overnight di ieri a Cagliari.

https://www.castedduonline.it/accoglienza-tra-storia-e-tradizione-per-i-crocieristi-al-p... 17/10/2019 Accoglienza tra storia e tradizione per i crocieristi al porto di Oristano - Casteddu O... Pagina 2 di 3

Questa mattina, ad attendere i 90 passeggeri della nave c’erano 10 statue dei giganti di Mont’e Prama, eroi misteriosi di una civiltà molto ha ancora da raccontare. Soprattutto ai crocieristi, gran parte americani, che sono stati invitati a passare attraverso un perc scandito dalle fedeli riproduzioni degli arcieri, dei guerrieri e dei pugilatori rinvenuti nelle campagne di Cabras.

Un viaggio molto suggestivo tra passato e presente – la cui regia è stata affidata allo scultore, studioso ed artista di Tadasuni, Ca Piras – che ha accompagnato i visitatori fino ad un’area verde recentemente riqualificata dall’AdSP.

Uno spazio dedicato al relax, alle spalle del quale è stata posizionata un’opera dello scultore oristanese, svelata, per la prima volta

Una scultura in trachite di tre metri di altezza – che riporta, in bassorilievo, il logo dell’Ente – la cui forma è un chiaro richiamo al m a quella lontana civiltà degli Shardana sulla quale, proprio Piras, da anni conduce studi e ricerche.

Storia, ma anche tradizione, con la presenza dei gruppi folk della zona che hanno accolto i crocieristi con un assaggio dei dolci tip della cucina oristanese.

Un caloroso benvenuto è stato riservato anche al comandante della nave, Ivo Bottica, che ha ricevuto a bordo la delegazione dell’A il sindaco di Santa Giusta, il Comandante della Capitaneria di Porto, i rappresentanti del Consorzio Industriale e l’artista Carmine P per il consueto scambio di crest.

«Quello di oggi – spiega Massimo Deiana, Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna – è sicuramente il benvenuto più suggestivo proposto ai passeggeri di una nave da crociera in arrivo nei nostri porti. Un viaggio nella storia, accompagnati dai misteriosi giganti Mont’e Prama, che inizia proprio dalle banchine dello scalo di Oristano – Santa Giusta. La dimostrazione di come i nostri porti di sist attraverso una sinergia con le Amministrazioni locali ed i rappresentanti del mondo culturale del territorio, possano offrire un primo valido biglietto da visita a chi approda per la prima volta nella nostra Isola».

Due toccate consecutive nei porti sardi, quelle della Corinthian, che avvalorano la strategia dell’AdSP.

«E’ la conferma che il multiscalo rappresenti sempre più una formula vincente per il mercato crocieristico –continua Deiana –con passeggeri che, nell’ambito dello stesso tour, possono scoprire zone completamente diverse della Sardegna e raccontare oltremare esperienze entusiasmanti quali, per esempio, quella che abbiamo voluto regalare oggi. Un fenomeno la cui valenza è stata ben approfondita nello studio che abbiamo commissionato alla società di ricerca e consulenza Risposte Turismo, intitolato “Crocieristic Sardegna: due possibili fronti di lavoro”. Un focus sulle dinamiche di mercato nei porti di sistema che presenteremo, in maniera più dettagliata e ad una platea di esperti del settore, nel corso della nona edizione dell’Italian Cruise Day, prevista per venerdì prossimo a Manifattura Tabacchi di Cagliari».

https://www.castedduonline.it/accoglienza-tra-storia-e-tradizione-per-i-crocieristi-al-p... 17/10/2019 CRONACA SARDEGNA - ORISTANO E PROVINCIA (/NEWS-SARDEGNA/ORISTANO-PROVINCIA) Ieri alle 13:01, aggiornato ieri alle 13:31

Oristano, tornano le navi da crociera. E i turisti visitano la Barbagia I turisti avranno modo di conoscere l'interno della regione e le località più attrattive

La nave al porto di Oristano (foto L'Unione Sarda - Sanna)

Nuova nave da crociera al Porto industriale di Oristano. La Corinthian, della Compagnia americana Overseas Adventure Travel, battente bandiera maltese, è arrivata in mattinata proveniente dal porto di Cagliari. Ha attraccato prima delle 6 alla riva nord del porto industriale, con a bordo circa 100 turisti americani.

Come ha spiegato Valeria Mangiarotti, responsabile marketing dell'autorità portuale della Sardegna, ci sono tante compagnie di navigazione interessate alle crociere in Sardegna, grazie a un accordo di programma che si svilupperà anche nei prossimi anni.

Le navi da crociera faranno il periplo dell'Isola toccando gli scali portuali di Cagliari, Oristano, Porto Torres, Golfo Aranci e Olbia. I turisti avranno modo di visitare l'interno della regione e conoscerete località turistiche e archeologiche, oltre alla cucina e alle tradizioni.

I turisti americani che sono sbarcati al porto di Oristano hanno fatta tappa in alcuni centri della Barbagia, come Mamoiada. Il Consorzio industriale provinciale di Oristano, come ha ricordato il presidente Massimiliano Daga, ha destinato la riva nord alle navi da crociera. In attesa di poter disporre di un terminal, attraverso un progetto futuro da realizzare nell'area di colmata, la riva sud, l'autorità d'ambito ha ipotizzato di riadattare a terminal alcuni edici dismessi dal Demanio, come l'ex caserma dei vigili del fuoco.

Nella tappa odierna i turisti non hanno visitato però Oristano o gli scavi di Mont 'e Prama come si pensava. Per il sindaco di Santa Giusta, Antonello Figus, è importante che i turisti arrivino nel porto industriale, ma è altrettanto importante che possano raggiungere tutte le aree della Sardegna centrale.

Il segno che non è solo il porto della Sardegna occidentale ma di tutta l'Isola. OristanoCopia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13 LANUOVASARDEGNA GIOVEDÌ 17 OTTOBRE 2019 17 [email protected] Redazione Vico Tirso 26 Centralino 0783/74380 Fax 0783/73787 Abbonamenti 079/222459 Pubblicità 079/2064000

ALL’INTERNO COMUNE » NASCE UN NUOVO GRUPPO Manu Invisible ORISTANO volontario Ilin writer Kenya anonimo Fratelli d’Italia assedia Lutzu fa il volontario per i bimbi Sabato la presentazione del partito che in aula sarà formato da tre consiglieri dell’ex civica del Kenya di Davide Pinna ■ MARONGIU A PAGINA 18 ◗ ORISTANO Fiocco azzurro, ma forse sareb- be meglio dire tricolore, in con- siglio comunale: nasce il grup- po di Fratelli d'Italia e ora biso- samugheoIn un mondo nel quale le gna capire se il nuovo arrivato differenze tra Paesi ricchi e porterà più gioie o più preoccu- Paesi poveri sono sempre più pazioni all'amministrazione di Sicurezzamarcate, anche il dono di un centrodestra capitanata da An- sorriso può contribuire a drea Lutzu, che guida la città da asalvare Castel un bambino Medusa, meno due anni e mezzo. A dare l'an- fortunato. Lo sanno bene i nuncio il coordinatore provin- interventivolontari di Osvic (l’acronimo ciale del partito di Giorgia Me- sta per Organismo sardo di loni, il sindaco di Nughedu San- delvolontariato Comune internazionale ta Vittoria e consigliere regiona- cristiano). Casa Tumaini, che in ■ le Francesco Mura, che riman- lingua Swahili significaCOSSU A PAGINA 19 da per i dettagli ad una confe- speranza, è diretta da Maria renza stampa di presentazione Grazia Munzittu e accoglie circa prevista per sabato nella sede 45 bambini sieropositivi di età cittadina del partito in via De compresa tra i 4 e i 7 anni. La Castro, sede storica della de- BOSAstruttura si trova in Kenia, nel stra oristanese che in passato territorio di Nanyuki, e qualche ospitò prima il Movimento So- settimana fa, nell’ambito delle ciale Italiano e poi Alleanza Na- Il comune di Oristano. I giochi di potere ormai travalicano l’ambito locale Lutzu sinora non ha perso una votazione in aula Protezioneattività promosse dai volontari,civile zionale. Come già anticipato ha ospitato Manu Invisibile, da La Nuova a fine settembre, il probabile però che entri in incidere servono assessorati». te materializzatosi (Lutzu non degli equilibri politici nel Co- esercitazionel’artista di cui non si conosce il gruppo sarà formato dai consi- maggioranza senza una contro- Si riaprirebbe dunque un capi- ha mai perso una votazione in mune di Oristano non possa volto. Il pittore mascherato è glieri della Civica Oristano, sen- partita politica, d'altra parte tolo che sembrava essersi chiu- Consiglio), ma sicuramente in più essere risolto a Palazzo de- spettacolarerimasto cinque giorni con i za però l'apporto di Vincenzo quelli della Civica l'hanno sem- so, quello del rimpasto, e ritor- grado di condizionare l'azione gli Scolopi. Il tutto si sposta su volontari e con i bambini di Pecoraro, che era entrato nel pre detto: «Per appoggiare la na ad aleggiare intorno all'am- politica della maggioranza ne- un piano più alto, quello degli lungoNanyuki, coinvolgendoli il Temo in un gruppo di minoranza dopo es- giunta dobbiamo poter incide- ministrazione lo spettro della gli ultimi mesi. Sembra ormai equilibri politici regionali e del- laboratorio artistico.(pi.maro) sere stato il candidato sindaco re sull'azione di governo, e per crisi politica, mai effettivamen- chiaro, insomma, che il puzzle le decisioni prese a Cagliari. ■ FARINA A PAGINA 20 del Partito dei Sardi di Paolo Maninchedda. Dentro quindi Angelo Angioi e Lorenzo Pu- sceddu (provenienti da ) e Pepi Puddu, eletto co- me consigliere di opposizione nelle liste dell'Udc. Gioie o pre- Arrivano i croceristi, ma poi vanno nel Nuorese occupazioni? Per essere più chiari: Fratelli d'Italia appogge- La nave Corinthian farà scalo al porto industriale anche la prossima settimana, ma per un giorno rà il sindaco Lutzu? La doman- da è lecita, perché al momento i tre consiglieri della Civica si ◗ ORISTANO ve del gruppo Grand Circle Tra- più suggestivo finora proposto sono collocati chiaramente in vel, al suo secondo scalo nell’I- ai passeggeri di una nave da cro- minoranza e nelle ultime setti- Un percorso tra passato e pre- sola dopo l’arrivo a Cagliari. ciera in arrivo nei nostri porti. mane hanno bersagliato senza sente, tra giganti di Mont’e Pra- Ad attendere i 90 passeggeri Un viaggio nella storia, accom- sosta la giunta con interpellan- ma e costumi del folklore isola- della nave c’erano 10 riprodu- pagnati dai misteriosi giganti di ze e ordini del giorno che certo no. La scoperta della Sardegna, zioni dei giganti di Mont’e Pra- Mont’e Prama, che inizia pro- non avevano un tono concilian- per i croceristi approdati ad Ori- ma Storia, ma anche tradizione, prio dalle banchine dello scalo te. Fratelli d'Italia però è un stano – Santa Giusta, inizia di- con la presenza dei gruppi folk di Oristano – Santa Giusta. È la componente importante della rettamente in porto, con un’at- della zona che hanno accolto i conferma che il multiscalo rap- maggioranza di centrodestra mosfera suggestiva inedita. È il croceristi con un assaggio dei presenti sempre più una formu- che guida la Regione, con tre benvenuto che l’Autorità di Si- dolci tipici della cucina oristane- la vincente per il mercato croce- consiglieri e l'assessorato stema Portuale del Mare di Sar- se. ristico», continua Deiana. all'Ambiente: sembra alquanto degna - rappresentata dalla re- «Quello di oggi – spiega Mas- I croceristi appena sbarcati inverosimile che in un comune sponsabile marketing, Valeria simo Deiana, Presidente sono andati il tour nel nuorese. capoluogo possa collocarsi Mangiarotti - ha voluto offrire ai dell’AdSP del Mare di Sardegna Ma questa è una altra storia. Co- all'opposizione. Altrettanto im- I turisti sbarcati dalla nave Corinthian non si sono fermati in provincia passeggeri della Corinthian, na- – è sicuramente il benvenuto me sempre. cultura Peppetto Pau e la Sartiglia, stasera conferenza rievocativa

◗ ORISTANO che si è occupato anche di Sar- tiglia e di cui ricorrono i 30 an- Oggi alle 18 presso la sede ni dalla morte. dell’Associazione Culturale Nel corso della serata, a di- Gruppo Folk Città di Oristano, stanza di 35 anni dalla pubbli- in Piazza Eleonora a Palazzo cazione, verrà presentato il vo- Campus Colonna, la conferen- lume “Sa Sartiglia di Oristano” za “Peppetto Pau e la Sarti- scritto dallo stesso Pau. glia”. L’appuntamento, orga- Alla presentazione parteci- nizzato dalla Fondazione Ori- perà l’editore, l’oristanese To- stano nell’ambito del ciclo di to Corrias, che illustrerà come incontri “Raccontando la Sarti- è nata l’opera ricordando il glia…” è inserito nel calenda- suo autore e la sua passione rio di Oristanottobreventi a cu- per la giostra. Sono previsti gli ra dell’Assessorato comunale interventi di altri oristanesi alla Cultura, è dedicato alla fi- che racconteranno ricordi ed gura di Peppetto Pau, illustre aneddoti legati alla figura di uomo di cultura oristanese Peppetto Pau. Unione Sarda 17 10 19

I crocieristi dirottati a Mamoiada Bello il porto e l'accoglienza, baci e abbracci e poi i 90 turisti americani, sbarcati al porto, sono partiti in Barbagia. Niente visita alla città di Eleonora e meno che meno a Cabras, dove si trovano i Giganti e gli scavi di Tharros, le mete più visitate dai turisti anche in questa stagione. Insomma, l'Oristanese bypassato senza alcun indugio. L'accoglienza Nulla da eccepire per l'impegno profuso dall'Autorità di sistema portuale sardo, che ieri mattina ha fatto attraccare allo scalo industriale dell'Oristanese la Corinthian, la nave del gruppo americano Grand Circle Travel. Nel piazzale della riva nord è stata organizzata un'accoglienza impeccabile per gli ospiti che in questi giorni visitano l'Isola, grazie agli scali programmati in 5 porti sardi. Ad accogliere il comandante della nave, Ivo Bottica, e la comitiva americana, c'erano il presidente del Consorzio industriale Massimiliano Daga e Valeria Mangiarotti, responsabile del marketing dell'autorità portuale. Ai piedi della passerella della nave da crociera, l'artista Carmine Piras ha allestito sapientemente le statue dei Giganti di Mont'e Prama. Un viaggio tra passato e presente in un'area verde recentemente riqualificata dall'Autorità portuale. Uno spazio dedicato al relax, alle spalle del quale è stata posizionata un'opera dello scultore oristanese, svelata, per la prima volta, oggi. A corredo i gruppi folk e infine sono stati proposti assaggi di dolci tipici della cucina oristanese. Il volo in Barbagia Gli americani sono quindi saliti sui bus diretti ad Orgosolo e Mamoiada. «Non so chi abbia organizzato il tour - osserva Eden Stramieri, 51 anni titolare del bar In Centro - abbiamo tante cose da offrire anche noi a Oristano. I turisti sbarcati dalla nave non hanno nemmeno visitato la città o le zone archeologiche di Cabras. Che senso ha fare attraccare le navi da crociera? Che ritorno ne ha Oristano?». Il presidente della Camera di commercio lancia un messaggio a Massimo Deiana (presidente dall'Autorità di sistema portuale): «Queste visite vanno organizzate con i tour operator locali - osserva Nando Faedda, 72 anni - la politica dovrebbe intervenire in questi casi. Non è pensabile che alla comitiva di turisti americani sia stato impedito di visitare la nostra zona. Abbiamo perso l'ennesima occasione per promuovere il nostro territorio». Subito la replica: «Come autorità portuale individuiamo gli scali e le Compagnie che vi attraccano- osserva Valeria Mangiarotti - i viaggi e la logistica sono competenza dei tour operator. Bisogna che gli operatori locali si organizzino per promuovere l'Oristanese». Per il sindaco di Santa Giusta Antonello Figus, è importante che i turisti arrivino nel porto industriale, ma è altrettanto importante che possano raggiungere tutte le aree della Sardegna centrale. Il segno che non è solo il porto della Sardegna occidentale ma di tutta l'Isola. Autorità portuale «Quello di oggi - spiega Massimo Deiana, presidente dell'autorità Portuale - è il benvenuto più suggestivo finora proposto ai passeggeri di una nave da crociera. La dimostrazione di come i nostri porti di sistema, attraverso una sinergia con le Amministrazioni locali e i rappresentanti del mondo culturale del territorio, possano offrire un primo e valido biglietto da visita a chi approda per la prima volta nella nostra Isola». Una grande occasione, senza dubbio. L'Oristanese, stavolta, ha perso questo treno. Meglio la nave. Elia Sanna

Crociere: futuro Sardegna è multiscalo Mezzo milione di passeggeri nel 2019 nei 4 porti dell'Isola

19:47 19 ottobre 2019- NEWS - Redazione ANSA - CAGLIARI

Cinque scali, 210 navi e mezzo milione di passeggeri. Ecco i numeri dell'industria delle crociere in Sardegna per il 2019 presentati dall'Autorità di sistema portuale nell'Isola in occasione dell'Italian Cruise Day. Cagliari chiuderà l'anno con circa 300mila passeggeri rispetto ai 394 mila del 2018, Olbia passa dai 110mila della scorsa stagione ai 134 mila di quella ancora in corso. Il dato più significativo resta quello di Porto Torres, che balza da circa 8mila e 500 crocieristi dell'anno passato agli attuali 56mila. Crescite record anche per Golfo Aranci, con 1.800 passeggeri rispetto ai 290 del 2018, e Oristano-Santa Giusta, che raggiunge nel 2019 quota 950 rispetto agli 88 dell'anno scorso.

Si rafforza l'esperienza del multiscalo: l'Isola è riuscita a registrare anche tre toccate nave consecutive nello stesso itinerario. Obiettivo da raggiungere resta quello dell'home port (porti da dove partono e arrivano le crociere), ma servono maggiori collegamenti verso la Sardegna e una stimolazione della domanda da parte delle istituzioni e degli stessi operatori turistici. Il sistema portuale sardo si distingue anche per l'attenzione verso la sostenibilità ambientale: l'Authority, con la realizzazione degli impianti di gas naturale liquefatto, si conferma tra le prime realtà italiane ad offrire il servizio di bunkeraggio ad impatto zero: il primo a partire è stato lo scalo di Oristano, seguiranno Cagliari e Porto Torres.

"Abbiamo già scoperto le prime carte per far fronte alle dinamiche del settore - spiega il presidente dell'Autorità portuale della Sardegna Massimo Deiana - tra tutte il multiscalo, ma abbiamo ancora altri assi da calare per portare i nostri porti in vetta alle classifiche e centrare l'obiettivo dell'home port". Secondo il numero uno di Risposta Turismo, Francesco Di Cesare, nonostante la flessione registrata rispetto al 2018, "Cagliari è entrata stabilmente tra le mete più importanti della crocieristica mediterranea, una realtà conosciuta e con un buon portafoglio clienti". Quanto al multiscalo, per Di Cesare l'operazione può riuscire se "i porti di destinazione si presentino in modo differenziato". Crociere in Sardegna: il 2019 stagione record | Cagliari - Vistanet Pagina 1 di 4

Crociere in Sardegna, il 2019 da record: mezzo milione di passeggeri. Obiettivi: multiscalo e home port

Foto: Cagliari Touring Italian Cruise Day: il futuro della Sardegna delle crociere? Il multiscalo e l'home port. Nell'Isola nel 2019 arrivati circa mezzo milione di passeggeri

18 Ottobre 2019 19:23 La Redazione

Cinque scali, 210 navi e mezzo milione di passeggeri. Ecco i numeri dell’industria delle crociere in Sardegna per il 2019 presentati dall’Autorità di sistema portuale nell’Isola in occasione dell’Italian Cruise Day. Cagliari chiuderà l’anno con circa 300mila passeggeri rispetto ai 394 mila del 2018, Olbia passa dai 110mila della scorsa stagione ai 134 mila di quella ancora in corso. Il dato più significativo resta quello di Porto Torres, che balza da circa 8mila e 500 crocieristi dell’anno passato agli attuali 56mila. Crescite record anche per Golfo Aranci, con 1.800 passeggeri rispetto ai 290 del 2018, e Oristano-Santa Giusta, che raggiunge nel 2019 quota 950 rispetto agli 88 dell’anno scorso.

Si rafforza l’esperienza del multiscalo: l’Isola è riuscita a registrare anche tre toccate nave consecutive nello stesso itinerario. Obiettivo da raggiungere resta quello dell’home port (porti da dove partono e arrivano le crociere), ma servono maggiori collegamenti verso la Sardegna e una stimolazione della domanda da parte delle istituzioni e degli stessi operatori turistici. Il sistema portuale sardo si distingue anche per l’attenzione verso la sostenibilità ambientale: l’Authority, con la realizzazione degli impianti di gas naturale liquefatto, si conferma tra le prime realtà italiane ad offrire il servizio di bunkeraggio ad impatto zero, il primo a partire è stato lo scalo di Oristano, seguiranno Cagliari e Porto Torres.

“Abbiamo già scoperto le prime carte per far fronte alle dinamiche del settore – spi ga il presidente dell’Autorità portuale della Sardegna Massimo Deiana – tra tutte il multiscalo, ma abbiamo ancora altri assi da calare per portare i nostri porti in vetta alle classifiche e centrare l’obiettivo dell’home port”. Secondo il numero uno di Risposta Turismo, Francesco Di Cesare, nonostante la flessione registrata rispetto al 2018, “Cagliari è entrata stabilmente tra le mete più importanti della crocieristica mediterranea, una realtà conosciuta e con un buon portafoglio clienti”. Quanto al multiscalo, per Di Cesare l’operazione può riuscire se “i porti di destinazione si presentino in modo differenziato”.

https://www.vistanet.it/cagliari/2019/10/18/crociere-in-sardegna-il-2019-da-record-m... 21/10/2019 Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

16 Economia LA NUOVA SARDEGNA SABATO 19 OTTOBRE 2019

la pesca contesa

di Roberto Petretto marittimi sardi». La richiesta ◗ OLBIA al ministro per le Politiche Alimentari e Forestali era sta- Per un mese hanno guardato I siciliani fanno razzia ta chiara: «Adottare un prov- dalla banchina del proprio vedimento normativo che porto i grossi pescherecci imponga il divieto per tutti i provenienti dalla Sicilia pas- pescherecci battenti bandie- sare e ripassare nel mare da- ra italiana di esercitare cam- vanti alle coste galluresi. Po- pagne di pesca, superiori alla co prima era accaduto nella è guerra tra le marinerie durata di 5 giorni consecuti- zona del Cagliaritano. Il fon- vi, nei tratti di mare antistan- dale è stato setacciato dalle ti i Compartimenti marittimi potenti reti di vere e proprie della Sardegna, Toscana e Li- navi fattoria che lavorano Via vai incessante dei pescherecci di Mazara del Vallo vicino alle coste galluresi guria entro le 40 miglia dalla senza sosta, per un mese, 24 costa rilevate dalla linea di ore al giorno. Basta andare a La denuncia: non rispettano i periodi di fermo e svuotano i fondali base». vedere i tracciati delle imbar- ll calo del pescato. Insomma, cazioni su uno dei siti dove si Per un mese regole uguali per tutti: come possono monitorare gli spo- due squadre che giocano stamenti delle imbarcazioni. gli operatori locali una partita di calcio dove tut- Si nota un avanti e indietro hanno assistito ti i giocatori devono usare so- incessante, fatto decine di con le mani in mano lo i piedi. E possibilmente volte al giorno, da almeno nessuno dei partecipanti de- cinque o sei imbarcazioni (si all’attività dei colleghi ve danneggiare il campo da è arrivati anche a otto) che dell’isola gemella: anche gioco. Cosa che invece nel sta «sterilizzando il mare tra mare di fronte alla Sardegna la Sardegna, la Toscana e il 8 imbarcazioni in un non sta avvenendo: «Questa Lazio», come lamenta un pe- giorno a caccia di gamberi estate abbiamo registrato un scatore, e che sta creando calo del pescato intorno al 70 forti tensioni sociali tra le per cento», denunciano alcu- marinerie sarde e quelle sici- Denunciato ni pescatori. Qualcuno, du- liane. rante il periodo di fermo pe- Stop ma non per tutti. Il 15 ot- un calo del pescato sca (che riguarda il tratto en- tobre è terminato il periodo intorno al 70 per cento tro le 12 miglia) ha anche di fermo temporaneo obbli- Appello alla Regione pensato di andare oltre le ac- gatorio per le marinerie sar- que territoriali e di pescare de: un mese trascorso ad as- e al Ministero: insieme alle barche siciliane. sistere al lavoro meticoloso è necessario Niente da fare: da metà set- delle barche siciliane oltre il tembre a metà ottobre le bar- limite territoriale delle 12 mi- stabilire regole che sarde dovevano restare glia. Ora anche i pescatori uguali per tutti in porto. Ora, alla ripresa della Sardegna tornano in dell’attività, cosa troveran- mare e si rischiano incroci no? L’attività massiccia di pe- pericolosi con i colleghi isola- A sinistra sca oltre le 12 miglia potreb- ni che sembrano agire in no- e sopra be avere avuto conseguenze me di altre logiche e altre pescherecci importanti anche nel tratto norme. A settembre il diretto- siciliani di mare vicino alla costa. La re dell’Associazione armato- di Mazara situazione sta suscitando un ri motopescherecci sardi, Re- del Vallo fortissimo allarme tra gli ope- nato Murgia, aveva scritto in azione ratori della pesca e non da una lettera dai toni preoccu- nelle coste oggi. pati al direttori dei comparti- al largo Alt alla pesca. Recentemente menti marittimi di Cagliari e delle coste l’Associazione armatori ave- di Olbia, oltre che all’assesso- galluresi va anche lanciato l’ipotesi di re regionale all’Agricoltura e A destra un’interruzione temporanea pesca, Gabriella Murgia, rap- gamberi della pesca nelle acque del presentando una «grave si- appena mare territoriale della Sarde- tuazione di conflittualità so- pescati gna per le barche che usano i ciale che si sta verificando sistemi di pesca strascico e nelle marinerie sarde a causa volante: «Interruzione obbli- della presenza di imbarcazio- gatoria per 45 giorni conse- ni da pesca provenienti da al- cutivi in un periodo compre- tri compartimenti (Mazara so tra il 15 agosto e il 15 no- del Vallo) che, nonostante vembre, sentito il parere l’arresto temporaneo obbli- scientifico dell’Università di gatorio per la flotta pesche- Cagliari». E la Regione che di- reccia sarda, continuano im- che nei mari di fronte ai com- bligatoria».I pescatori sardi, su il pescato e tornano in por- gna, l’Associazione armatori ce? Ha obiettato di non avere perterrite e senza alcuna os- partimenti sardi operavano oltre al periodo di arresto to. Le barche siciliane sono Sardegna e la Confcooperati- competenza oltre le 12 mi- servanza del fermo tecnico a sei imbarcazioni «senza os- temporaneo obbligatorio, se- comparse intorno al mese di ve Federcoopesca, avevano glia ed è per questo che i pe- effettuare la pesca del gam- servare il fermo tecnico, sbar- guono una regola fatta per aprile: quattro, cinque, sei, si segnalato la situazione al Mi- scatori sardi chiedono uno bero negli areali sardi». cando i crostacei nei nostri salvaguardare l’equilibrio è arrivati anche a otto con- nistero e alla Regione: «I mo- sforzo congiunto tra governo La beffa. È un po’ come se porti, per la successiva com- del mare: si pesca dal lunedì temporaneamente, nel trat- topesca siciliani insistono nazionale e governo locale due squadre giocassero nello mercializzazione nel merca- al venerdì, ci si ferma il saba- to di mare tra Corsica e Sar- nell’esercizio della pesca per perché quello che succede stesso campionato, ma con to di Cagliari, in dispregio di to e la domenica. I pesche- degna a ovest e tra Toscana e 30 giorni o più consecutivi, poco oltre i limiti territoriali regole diverse: con piedi e una sentenza del Tar e del recci locali poi, in genere, Lazio a est. senza alcun rispetto del fer- non può non interessare la mani una, solo con i piedi principio precauzionale di operano così: escono al mat- Sos al Ministero. Tre organiz- mo tecnico, nelle acque im- Sardegna e i lavoratori del l’altra. A settembre l’associa- salvaguardia delle risorse a tino, svolgono due passaggi zazioni di categoria dei pe- mediatamente contigue alle mare. zione armatori denunciava cui si ispira l’interruzione ob- con le reti a strascico, tirano scatori, la Agci Agrital Sarde- 12 miglia i Compartimenti ©RIPRODUZIONE RISERVATA

dopo la sentenza Moby incontra i bondholders: Crociere tra multiscalo e homeport riparte il piano industriale In crescita il comparto: 500mila passeggeri trasportati. Boom di Porto Torres

◗ SASSARI l’obiettivo è dare seguito al pia- ◗ CAGLIARI Crescite record anche per Golfo verso la sostenibilità ambienta- no industriale dell'azienda ga- Aranci, con 1.800 passeggeri ri- le: l'Authority, con la realizzazio- Un tavolo di lavoro con l’obiet- rantendo sia i diritti degli ob- Cinque scali, 210 navi e mezzo spetto ai 290 del 2018, e Orista- ne degli impianti di gas naturale tivo di riprendere il dialogo do- bligazionisti, sia quelli della milione di passeggeri. Ecco i nu- no-Santa Giusta, che raggiunge liquefatto, si conferma tra le pri- po le recenti frizioni e dare compagnia, che continua la meri dell'industria delle crocie- quota 950 rispetto agli 88 me realtà italiane ad offrire il ser- gambe al piano industriale. Ad sua piena operatività e l'im- re in Sardegna per il 2019 pre- dell'anno scorso. Si rafforza l'e- vizio di bunkeraggio ad impatto annunciare la ripresa del con- portante opera di rinnovamen- sentati dall'Autorità di sistema sperienza del multiscalo: l'isola zero: il primo a partire è stato fronto tra Moby e i bondhol- to e di investimenti previsti dal portuale nell'Isola in occasione è riuscita a registrare anche tre Oristano, seguiranno Cagliari e ders sono i vertici della compa- piano industriale, anche alla dell'Italian Cruise Day. Cagliari toccate nave consecutive nello Porto Torres. «Abbiamo già sco- gnia di navigazione del grup- luce dei numeri positivi dell'ul- chiuderà l'anno con circa 300mi- stesso itinerario. Obiettivo resta perto le prime carte per far fron- po Onorato. Il vettore e i fondi tima semestrale. la passeggeri rispetto ai 394 mila quello dell'home port (porti di te alle dinamiche del settore – voltano pagine dopo i recenti I giudici milanesi nel respin- del 2018, Olbia passa dai 110mi- partenza e arrivo), ma servono spiega il presidente dell'Autorità accadimenti, che hanno visto gere l’istanza di fallimento ave- la della scorsa stagione ai 134 mi- maggiori collegamenti verso la portuale della Sardegna Massi- il tribunale fallimentare di Mi- vano dichiarato “l’infondatez- la di quella ancora in corso. Il da- Sardegna e una stimolazione mo Deiana – tra tutte il multisca- lano rigettare l’istanza di falli- za di quanto sostenuto da alcu- to più significativo resta quello della domanda da parte delle lo, ma abbiamo ancora altri assi mento presentata a settembre ni bondholders che sono stati di Porto Torres, che balza da cir- istituzioni e degli operatori turi- da calare per portare i nostri por- da alcuni fondi di investimen- anche condannati al pagamen- ca 8mila e 500 crocieristi dell'an- stici. Il sistema portuale sardo si ti in vetta alle classifiche e cen- to contro la compagnia. Ora to delle spese giudiziarie”. Una nave da crociera a Porto Torres no passato agli attuali 56mila. distingue anche per l'attenzione trare l'obiettivo dell'home port». Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

20 Olbia LA NUOVA SARDEGNA SABATO 19 OTTOBRE 2019

di Dario Budroni in breve ◗ OLBIA La ruota panoramica ormai fa La Maestosa vuol restare croce bianca parte del paesaggio urbano. Gli Dimostrazione olbiesi ci si sono affezionati e a quanto pare anche i titolari della per gli studenti Maestosa si trovano particolar- ■■ Il 25 ottobre, dalle 9 alle mente bene in città. Per questo feste di Natale sulla ruota 12 circa, i volontari hanno domandato alla Port au- dell’associazione di thority di poter rimanere davan- pubblica assistenza Croce ti al museo per altri quattro an- Bianca di Olbia terrà una ni. L’idea iniziale era quella di dimostrazione di primo smontare la gigantesca ruota e La società Lupetti ha presentato la domanda di concessione alla Port authority soccorso, per gli studenti tornare magari la prossima pri- delle quarte e quinte classi mavera, al via della stagione turi- La richiesta: 4 anni di attività anche d’inverno per il “Capodanno panoramico” dell'istituto tecnico Panedda stica. Ma l’operazione sarebbe con lo scopo di far conoscere troppo costosa: meglio rimane- da oppure promuovere una nuo- e avvicinare i ragazzi più re a Olbia e approfittare nel frat- va gara. In attesa che arrivi una giovani al mondo del tempo delle festività natalizie. In risposta da Cagliari, comunque, volontariato. ogni caso la palla passa adesso la Lupetti ha chiesto di poter all’Autorità di sistema portuale, continuare a operare anche ol- istituto panedda che dovrà dare il via libera oppu- tre la data di domani. Patente europea pc re bocciare la richiesta. La ruota olbiese. La ruota panora- Voglia di restare. La Maestosa era mica, che domani in occasione mercoledì l’esame sbarcata in città a fine luglio, do- di Benvenuto vermentino coste- ■■ L’istituto tecnico po mesi di lungaggini burocrati- rà 4 euro a persona, dopo un po’ Panedda comunica che la ci dovute anche alla presenza di di scetticismo iniziale ha presto sessione di esami Ecdl per la un progetto molto simile presen- conquistato il cuore degli olbie- patente europea del tato da una ditta locale. Accolta si, visto che contribuisce a ren- computedr per il mese di a braccia aperte dall’ammini- dere più caratteristica e ricono- ottobre è prevista per strazione Nizzi, e in particolare scibile la zona del lungomare. Al- mercoledì. Per ulteriori dall’assessore al Turismo Marco ta 36 metri, visibile da ogni ango- informazioni e/o iscrizioni Balata, la ruota panoramica era lo del golfo interno, la Maestosa telefonare al numero stata annunciata già lo scorso conta 8mila punti luce e 26 cabi- 0789.27191 o mail a marzo. La concessione adesso è ne, di cui una riservata ai diver- [email protected]. però in scadenza. In teoria quel- samente abili e un’altra più lus- lo di domani dovrebbe essere suosa, con sedili in pelle e un pa- provincia l’ultimo giorno. E così la ditta Lu- vimento in parquet, pensata per Rimozione amianto petti di Pistoia, che è la proprie- chi sogna un brindisi ad alta taria della Maestosa, ha appena quota. Sono migliaia gli olbiesi e richiesta contributi protocollato una richiesta all’Au- i turisti che in neanche tre mesi ■■ Al via i contributi per torità portuale, che ha la compe- hanno fatto un giro sulla Mae- rimuovere l’amianto dagli tenza sul tratto di lungomare. Si stosa per scoprire come è fatta la edifici privati. In tutto 256 chiede di poter rimanere a Olbia città dall’alto. Grande anche il mila euro a disposizione fino al mese di ottobre del 2023. La ruota panoramica installata sul lungomare di Olbia successo sui social. Su Insta- della Provincia. Il bando è E cioè altri quattro anni. I motivi gram basta digitare l’hashtag aperto sino ad esaurimento sono sostanzialmente due. Il pri- presenze sono stati positivi. Il se- Maestosa, trasportarla in Tosca- bando. L’ultima parola spetta #ruotapanoramica per scoprire fondi. I contributi saranno mo è che evidentemente in città condo è invece di carattere eco- na e riportarla nuovamente a Ol- però alla Port authority, che ora che le foto scattate ai piedi o in assegnati per il 60% delle la Lupetti si trova bene e che i ri- nomico. Sarebbe infatti poco bia in primavera, in seguito alla dovrà decidere se prolungare la cima alla ruota olbiese sono spese ammissibili. Le scontri dal punto di vista delle conveniente smontare oggi la eventuale vincita di un nuovo concessione, rigettare la doman- piuttosto numerose. domande di adesione si presentano all’ufficio protocollo della Provincia di Sassari, zona omogenea di Olbia Tempio.

acit olbia Gli studenti alla scoperta dei tesori di Molara Riprendono i corsi L’escursione organizzata dall’omonima associazione culturale e dalla Lega navale di Porto San Paolo per adulti e bambini ■■ L’associazione Acit Olbia riprende le attività ◗ PORTO SAN PAOLO to verso est e che faceva parte paesaggistico veramente uni- formative e culturali. In di un sistema difensivo della co. La flora dell’Area marina programma i corsi di lingua L’altro ieri i ragazzi della pri- città di Olbia contro le incur- protetta, in particolare per le tedesca a tutti i livelli, ma media della scuola di Por- sioni saracene. Sono presenti specie presenti nel sistema in- finalizzati alle certificazioni to San Paolo hanno svolto una inoltre i resti della piccola sulare, è di notevole valore per del Goethe institut. Info: escursione sull’isola di Molara chiesetta medievale di San la conservazione e la tutela telefonare al numero organizzata dalla Lega navale Ponziano (1200 d.C.) a cui so- della biodiversità. Si trovano 393.2119959 oppure mail a di Porto San Paolo e dall'asso- no annessi i resti di un piccolo poi diffusamente ginepri, len- [email protected] ciazione culturale Molara. Co- monastero sempre di epoca tischi, ed erica arborea. Ricca stituita due anni fa, l’associa- medievale. Nel passato più re- anche la fauna: l’isola ospita golfo aranci zione ha due obiettivi princi- cente, Molara è stata un'azien- importanti contingenti nidifi- Borse di studio pali: il primo è quello di pro- da agricola autosuficiente. La canti di marangone dal ciuffo muovere un turismo respon- presenza di numerose sorgen- e soprattutto di berta minore per gli studenti sabile nelle aree naturali che ti d'acqua potabile rendeva mediterranea. In particolare, ■■ Arrivano le borse di preservi l'ambiente, nel rispet- possibile la vita di una piccola per quest’ultima specie, l’Area studio per meriti scolastici. Il to dell'uomo e del pianeta. Il comunità con l'allevamento marina rappresenta un sito Comune di Golfo Aranci fa secondo è quello di far cono- del bestiame che forniva car- d’importanza vitale per la ri- sapere che sono si possono scere l'isola di Molara, ancora ne, latte e prodotti caseari in produzione. Fra le specie lega- presentare le domande di oggi privata, e quindi scono- gran quantità, e permetteva te al mare, che scelgono l’Area accesso per gli assegni. La sciuta ai più. L’escursione sull’isola di Molara addirittura la semina del gra- marina per la nidificazione e somma a disposizione, Sono questi i principi che no e la produzione dei prodot- l’allevamento dei piccoli, pre- finanziata con fondi hanno ispirato la gita degli stu- del diciannovesimo secolo to. I resti archeologici, infatti, ti dell'orto. senti la sterna e il fraticello, trasferiti dalla Regione, è denti l’altro ieri, sbarcati sull’i- che svelano la sua antica sto- testimoniano la presenza Lungo il percorso gli studen- agili pescatori con le ali, che si pari a 6mila euro. Possono sola alla riscoperta dei valori ria, dal periodo romano fino al umana a Molara già a partire ti hanno potuto osservare la tuffano fulminei per catturare inoltrare la richiesta al del passato. La visita si è arti- basso medioevo. Per i ragazzi da oltre un millennio. Il più vegetazione rigogliosa dell'iso- piccoli pesci. Quindi glii onni- Comune gli studenti di tutti cola attraverso una passeggia- anche la possibilità e di rivive- antico è il basamento di una la, assaporando i profumi del- presenti gabbiani reali e il più gli istituti di istruzione ta lungo i sentieri dell'isola; re gli usi e i lavori delle perso- torre alto-medievale ('900 la macchia mediterranea e vi- raro gabbiano corso, esclusi- superiore e anche dei carrarecce costruite alla fine ne che sull’isola hanno abita- d.C.) che domina il mare aper- vendo da vicino un contesto vo del Mediterraneo. conservatori di musica. «walk to monti» Una passeggiata paddle per non dimenticare ■■ Si annuncia come un inno alla vita “Walk to Open under 18, buona prova di Cristina Carta Monti”, la manifestazione in programma domenica, ◗ OLBIA gnola testa di serie numero 7, un combattutissimo tie dedicata ai giovani di Monti, con tutte e due le atlete classi- break. che negli ultimi anni, hanno Si è concluso per Cristina Car- ficate nelle prime 250 del ran- Molto soddisfatta, Cristina perso prematuramente la ta il torneo open mondiale un- king spagnolo. La coppia ita- Carta, studentessa del liceo vita a causa di malattia o in der 18 di paddle a Castellon liana ha perso 6-2 e 6-1 co- scientifico Mossa, che attual- seguito a gravi incidenti de la Plana, in Spagna. La gio- munque ben figurando e rac- mente frequenta il 4° anno in stradali. L’appuntamento è vane atleta olbiese, in coppia cogliendo i consensi degli Irlanda, ha ringraziato «la se- fissato per le 7.45 in piazza con la quattordicenne ita- spettatori presenti. Ripescate lezionatrice Sara D’Ambro- Regina Margherita a Monti, lo-argentina Francesca Ligot- nel tabellone di consolazione, gio, la famiglia, tutta la squa- da dove, ogni quarto d’ora, ti, è stata ammessa diretta- hanno ceduto a una coppia dra dell’Italia femminile e la partiranno i gruppi (ne sono mente al secondo turno del ta- messicana (altra nazione lea- compagna Francesca Ligotti previsti sei). Info e iscrizioni: bellone principale, dove han- der mondiale nel paddle) col che hanno reso possibile que- gli interessati possono no incontrato una coppia spa- punteggio di 7-5 e 7-6 dopo sta meravigliosa esperienza». Francesca Ligotti e l’olbiese Cristina Carta telefonare al 333.8000533. Chi Siamo (/chi-siamo) Contatti (/contatti) Sondaggi (/sondaggi) Segnalazioni (/segnalazioni) Eventi (/evento)

(https://www.facebook.com/Sardegnalive) (https://www.youtube.com/channel/UCzZfPgddnYoxafNv_zcpXJw)

(https://www.instagram.com/sardegna_live) (https://twitter.com/sardegna_live)

(https://plus.google.com/117434903994032661534)

(/) Oggi è 21 ottobre 2019 - Ultimo aggiornamento: 22:43

(https://www.uninuoro.it/)

Home (https://www.sardegnalive.net/) / Rubriche (/rubriche) / In Sardegna (/rubriche/in-sardegna)

CAGLIARI (/AREE/CAGLIARI) 19 ott 2019 L’ADSP PROTAGONISTA NELL’INDUSTRIA DELLE CROCIERE Massimo Deiana: “Un chiaro riconoscimento del lavoro svolto”

Di: Antonio Caria

Dal multiscalo all’infrastrutturazione: le strategie dell’AdSP per affrontare un mercato uttuante.

Privacy È questo il quadro dei porti di sistema che l’AdSP del Mare di Sardegna ha presentato al nono appuntamento dell’Italian Cruise Day, convention nazionale dedicata all’approfondimento scientico, tecnico ed economico sull’industria delle crociere che si è svolta a Cagliari. “Un’industria – ha ricordato il presidente Massimo Deiana, nonostante la contrazione su alcuni scali, reagisce con incrementi con percentuali a due cifre altri, secondo una vera e propria compensazione naturale, intercettando le necessità di rinnovamento degli itinerari” Secondo l’Adsp il 2019, con un totale di 210 navi su 5 scali, il numero dei crocieristi sarà di circa mezzo milione di crocieristi. Se Cagliari chiuderà con circa 300 mila passeggeri rispetto ai 394 mila del 2018, Olbia passa dai 110 mila della scorsa stagione ai 134 mila di quella ancora in corso. Il dato più signicativo resta quello di Porto Torres, che balza da circa 8 mila e 500 crocieristi dell’anno passato agli attuali 56 mila. Sulla stessa scia anche Golfo Aranci, con 1.800 passeggeri rispetto ai 290 del 2018; ed Oristano – Santa Giusta, che raggiunge quota 950 crocieristi rispetto agli 88 del 2018. Per quanto riguarda il futuro, già dal prossimo anno potranno essere accolte, a detta dell’Adsp, navi di ultima generazione, tra tutte la Costa Smeralda, che arriverà a Cagliari nel 2021 ed altre nuove compagnie che, proprio nello stesso anno, si affacceranno inserendo lo scalo del capoluogo e quello di Olbia come unica tappa italiana. “Una giornata di particolare fermento per la crocieristica italiana e, in primis, per il settore sardo – ha sottolineato Deiana -. A partire dalla scelta di Cagliari come location dell’evento. Un chiaro riconoscimento del lavoro svolto e del forte ruolo dei nostri scali nel mercato. Siamo attivamente coinvolti in un’industria che conferma una dinamicità unica e che, come ho ricordato, ci deve cogliere tutti preparati nel dare risposte. La nostra AdSP ha già scoperto le prime carte per far fronte alle dinamiche del settore, tra tutte il multiscalo, ma abbiamo ancora altri assi da calare per portare i nostri porti in vetta alle classiche e centrare l’obiettivo Home Port. La strada è quella giusta e continuiamo a premere l’acceleratore per interventi infrastrutturali, nuove strategie di promozione, accoglienza e sinergie con il territorio”. UNIONE SARDA 19/10/19 I vacanzieri snobbano Oristano «Una beffa» per i negozianti Oristano non vuole essere la Cenerentola delle crociere nell'Isola ma per ora la rotta delle grandi navi porta solo onde di polemiche. Le navi delle grandi compagnie europee e internazionali, come ha confermato ieri l'Autorità portuale della Sardegna, sbarcheranno migliaia di turisti negli scali isolani di Cagliari, Porto Torres, Olbia, Golfo Aranci e Oristano nel 2020. Per il porto oristanese sarà quindi un'ulteriore occasione per incrementare i flussi, ma almeno per ora i tour operator snobbano il capoluogo arborense e i tesori archeologici e ambientali. Il caso Nei giorni scorsi i 90 americani sbarcati dalla Corinthian, con la regia dell'agenzia marittima Garcor Shipping, sono stati accompagnati in Barbagia, come faranno i passeggeri della nave Clio che attraccherà oggi al porto di Oristano. La tappa prevista sarà la stessa con un breve passaggio al Nuraghe Losa. Una scelta che ha fatto infuriare Camera di commercio, Federalberghi e anche diversi sindaci, che hanno preso posizione contro una scelta che penalizza il territorio Oristanese, e le attività commerciali del capoluogo. Il sindaco Andrea Lutzu ha sollecitato le istituzioni locali a fare sistema per portare i turisti anche in città. «Credo che dalle carenze si possano raccogliere delle opportunità e dei punti di forza - osserva Sara Pintus direttrice della Confcommercio di Oristano - occorre fare sistema e elaborare opportune strategie, definendo programmi e un marchio unico per presentare il territorio». Occasioni perse «Sono tutte occasioni perse per la città e il nostro territorio - dice Rita Musso presidentessa del centro naturale commerciale di Oristano - dispiace che accadano queste cose. So che i pacchetti turistici erano già stati predisposti da mesi, ma speriamo che i turisti che sbarcheranno nei prossimi mesi abbiano modo di visitare anche la nostra zona». I commercianti sono in sintonia e criticano quanto è avvenuto sino a oggi: «Non ho ancora visto un crocerista da queste parti - sbotta Renato Cruciani, titolare del ristorante Su Talleri - nessuno critica Mamoiada oppure Orgosolo, ma anche Oristano ha diritto a offrire ospitalità ai turisti. Abbiamo tanti tesori da far vedere loro, cultura, monumenti e archeologia». Centro o periferia la musica non cambia: «Guardiamo la statua di Eleonora e il suo dito che punta dritto al cielo - ironizza Antonio Sanna, titolare della Caffetteria la Terrazza di via Cagliari - e non vediamo la luna». Organizzazione carente «Credo che difetti l'organizzazione complessivamente - osserva Celina Sanna della Dalì Cafeterìa - i turisti sbarcano a pochi chilometri da Oristano e poi si trasferiscono in altre province». «Questo sa proprio di beffa - aggiunge seccato Giovanni Melis, gioielleria Bm Gold di piazza Eleonora - un comitato di accoglienza con omaggio di dolci e oggetti ai turisti americani, e poi non sono passati nemmeno a Oristano. Che cosa ci guadagna la città?». Sabrina Zucca, giovanissima commerciante del centro storico, ha appena aperto la sua profumeria Vigo: «Non ha senso utilizzare lo scalo portuale solo per far sbarcare i croceristi - dice - abbiamo un centro storico che ci invidiano tutti, tanti tesori archeologici che devono essere messi a disposizione anche di questi turisti». Elia Sanna UNIONE SARDA 19/10/19

Crociere, un business in costante crescita I porti sardi pronti a fare il salto di qualità Le frontiere dell'industria crocieristica in Sardegna si chiamano “multiscalo” e “home port”. La prima è già stata battuta: prova ne è l'esperimento di Oristano- Santa Giusta, dove la quasi totalità delle navi rientrano in quest'opzione, basti pensare alla Corinthian che ha fatto tappa in porto mercoledì 16 ottobre, dopo l'approdo del giorno prima a Cagliari. Obiettivo Home Port La seconda resta un obiettivo: home port, in gergo crocieristico, è lo scalo che una compagnia sceglie per le sue navi. Per raggiungerlo «servono maggiori collegamenti verso la Sardegna e una stimolazione della domanda da parte delle istituzioni e degli stessi operatori turistici», ha fatto sapere ieri l'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna in occasione di Italian Cruise Day, prestigiosa convention nazionale che per la sua nona edizione si è tenuta alla ex Manifattura Tabacchi di Cagliari. Crocieristi in aumento Finalità a parte, restano i numeri. Cinque scali, 210 navi e mezzo milione di passeggeri sono quelli che riguardano il settore nell'Isola per il 2019. Cagliari chiuderà l'anno con circa 300mila passeggeri rispetto ai 394 mila del 2018, Olbia passa dai 110mila della scorsa stagione ai 134 mila di quella ancora in corso. Il dato più significativo resta quello di Porto Torres, che balza da circa 8mila e 500 crocieristi dell'anno passato agli attuali 56mila. Crescite record anche per Golfo Aranci, con 1.800 passeggeri rispetto ai 290 del 2018, e Oristano-Santa Giusta, che raggiunge nel 2019 quota 950 rispetto agli 88 dell'anno scorso. Quanto ai programmi per il futuro, per il 2020 è previsto l'avvio di nuovi interventi sui fondali e banchine. L'Isola si prepara ad accogliere navi di ultima generazione, tra tutte la Costa Smeralda, che arriverà a Cagliari nel 2021, e altre nuove compagnie che, proprio nello stesso anno, si affacceranno inserendo lo scalo del capoluogo e quello di Olbia come uniche tappe italiane. Sostenibilità Il sistema portuale sardo si distingue anche per l'attenzione verso la sostenibilità ambientale: l'Authority è la prima realtà italiane a offrire il servizio di rifornimento a impatto zero: il primo a partire è stato lo scalo di Oristano, seguiranno Cagliari e Porto Torres. «Abbiamo già scoperto le prime carte per far fronte alle dinamiche del settore», spiega il presidente dell'Autorità portuale Massimo Deiana, «tra tutte il multiscalo, ma abbiamo ancora altri assi da calare per portare i nostri porti in vetta alle classifiche e centrare l'obiettivo dell'home port». Secondo il presidente nazionale di Risposta Turismo, Francesco Di Cesare, nonostante la flessione registrata rispetto al 2018, «Cagliari è entrata stabilmente tra le mete più importanti della crocieristica mediterranea, una realtà conosciuta e con un buon portafoglio clienti». Previsioni boom Ieri si parlava comunque di tutta l'industria crocieristica italiana. Per il 2020 è atteso un vero boom, con 13,07 milioni di passeggeri movimentati (+6,2% sulle stime di chiusura 2019) - il dato che emerge dal report di Risposte Turismo - con Civitavecchia leader con 2,7 mln seguita da Venezia con 1,52 mln. Una curiosità: tra i crocieristi cresce - come dimostra un'indagine presentata all'evento - il numero di giovani (under 30): molti (il 68% degli intervistati) scelgono questo tipo di viaggio perché dà la possibilità di visitare più luoghi in un'unica vacanza; l'80% ha preferito itinerari mediterranei, pochi i giovani italiani che si sono spinti sino ai Caraibi. Roberto Murgia UNIONE SARDA 19/10/19

Moby, si va avanti col piano industriale «Piena operatività» Ha preso il via un tavolo di lavoro tra i vertici della compagnia di navigazione Moby e i bondholders, ovvero i principali obbligazionisti dell'azienda. Come ha spiegato una nota della compagnia di navigazione, l'azienda e i fondi d'investimento hanno iniziato a lavorare «a seguito dei recenti accadimenti, con l'obiettivo di dare seguito al piano industriale dell'azienda - si legge - garantendo sia i diritti degli obbligazionisti, sia quelli della compagnia, che continua la sua piena operatività e l'importante opera di rinnovamento e di investimenti previsti dal piano industriale, anche alla luce dei numeri positivi dell'ultima semestrale», conclude la nota. Gli “accadimenti” a cui ci si riferisce il documento sono, in ordine cronolico, il respingimento risalente a pochi giorni fa della richiesta di fallimento del gruppo Moby-Tirrenia da parte del Tribunale di Milano presentata proprio da alcuni investitori e la riapertura delle prenotazioni in vista della stagione estiva 2020. Un periodo delicato per la compagnia che vedrà infatti scadere (a luglio) la convenzione con la Regione. UNIONE SARDA 19/10/19

Dopo Luna Rossa arrivano gli inglesi Cagliari sempre più capitale internazionale della vela, sport certamente d'élite eppure capace di appassionare milioni di persone in tutto il mondo mobilitando ricchi sponsor. Dopo Luna Rossa, che da tempo ha allestito la sua base operativa nel molo Ichnusa dove il 2 ottobre c'è stato anche il pirotecnico varo dello scafo AC75 griffato Prada, adesso è il turno degli inglesi di Ineos UK. Inglesi in arrivo Il team britannico ha infatti iniziato a lavorare nel molo Sabaudo del porto, dove sta sorgendo la sua postazione invernale di allenamento in vista delle World Series - prima tappa di avvicinamento alla Coppa America - le cui regate si terranno dal 23 al 26 aprile nel Golfo degli Angeli. Gli unici due equipaggi europei in gara per il più antico e prestigioso trofeo velico del mondo, la cui finale si terrà in Nuova Zelanda nel 2021, si alleneranno dunque nello stesso porto: un evento che non si vedeva dai tempi di Valencia 2007. Gli altri partecipanti all'America's cup invece, i detentori del titolo di Team New Zealand e gli sfidanti statunitensi di American Magic e Stars + Stripes, arriveranno in città a ridosso delle World Series. Area blindata Per adesso sulla banchina ci sono soltanto una decina di container anonimi. Impossibile avvicinarsi: l'area presa in concessione dal team inglese - 6.745 metri quadri su cui verranno posizionate tre tensostrutture e container adibiti a guardiola e magazzini, più altri 1.188 di specchio acqueo con annesso pontile galleggiante - è nella zona sterile del porto e resta blindatissima per ragioni di sicurezza. Ma presto gli operai inizieranno a montare la base che dovrebbe essere pronta in un mese. Dopo di che ogni momento sarà buono per l'arrivo della barca inglese, che è stata varata a Portsmouth il giorno dopo Luna Rossa. E che in Sardegna sarà seguita dall'equipaggio e da una folta squadra di tecnici e progettisti: in tutto una sessantina di persone che sino ad aprile staranno a in città, occupando appartamenti, hotel e B&B. Vetrina mondiale Ma a parte l'indotto, a fare la differenza sarà il ritorno d'immagine che Cagliari e la Sardegna avranno da una vetrina come le World Series, nonché dalla presenza dei due challenger europei per tutto l'inverno. «È un'opportunità eccezionale - dice Massimo Deiana, presidente dell'Autorità di sistema portuale -. Luna Rossa ha portato a Cagliari anche gli inglesi di Ineos, che si sono innamorati della città e delle spettacolari condizioni meteomarine. E ad aprile ci saranno le World Series, un evento che porterà migliaia di turisti e darà alla città una visibilità spaventosa. Un assaggio lo abbiamo avuto con il varo di Luna Rossa: per una settimana siamo stati sui giornali di tutto il mondo, non solo quelli di settore. Lo sforzo è grande ma noi siamo pronti». Massimo Ledda UNIONE SARDA 19/10/19

Tirrenia, i collegamenti durano sette giorni La tratta Genova-Arbatax resterà attiva una settimana. Prima corsa prevista per lunedì 13 luglio, la seconda il sabato successivo. Poi il buio. A oggi le condizioni sono queste. Dopo le parole pronunciate nei giorni scorsi da Achille Onorato, amministratore del delegato di Moby, in occasione del convegno "Destinazione Sardegna: collegare il progresso, creare il futuro", la Tirrenia ha notificato alle agenzie convenzionate la nota con cui comunica la nuova programmazione marittima. Lo stato dell'arte non lascia spazio alle interpretazioni. Al momento è vietato prenotare corse su Arbatax dopo il 20 luglio. Il giorno successivo scadranno gli accordi tra il ministero dei Trasporti e il Gruppo Moby e lo scalo ogliastrino, senza il rinnovo della continuità territoriale, è destinato a restare orfano dei collegamenti per la Penisola. Civitavecchia compresa, con l'ultimo viaggio - sempre stando alla stretta attualità - fissato per domenica 19 luglio. A 50 anni dal primo sbarco di un traghetto passeggeri, la paralisi del porto è dietro l'angolo. La storia Il primo sbarco risale al 12 ottobre del 1969, quando attraccò Canguro Bianco della compagnia Traghetti Sardi. Il futuro in bilico dello scalo portuale autorizza a pensare che anche la procedura di riclassificazione possa subire ulteriori rallentamenti. L'iter, da gennaio 2018, è custodito in un faldone archiviato in una stanza del ministero delle Infrastrutture. In principio fu il ministro Graziano Delrio, che ricevette la pratica da Gianluca Serra, capo di gabinetto della presidenza regionale all'epoca guidata da Francesco Pigliaru, a esprimere parere favorevole. Da allora al Ministero si sono alternati due titolari, Danilo Toninelli e ora Paola De Micheli, ma la svolta per Arbatax - che attualmente rientra tra i porti rifugio - continua a farsi attendere. Al porto, che invoca da anni interventi di manutenzione (il 50 per cento delle banchine è fuori uso a causa di cedimenti strutturali), non si vedono fatti concreti che annuncino cambiamenti. La riclassificazione dovrebbe spianare la strada verso i finanziamenti nazionali riservati all'Autorità per il potenziamento della rete dei porti sardi e la programmazione di nuove opere. Ro. Se. Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

LUNEDÌ 21 OTTOBRE 2019 LA NUOVA SARDEGNA Primo Piano 3

incertezza sui collegamenti

di Luca Rojch ◗ SASSARI Un mese per capire se i sardi re- steranno prigionieri della loro isola. Il governatore Christian Trasporti a rischio caos Solinas con sedativo ottimi- smo ha messo sul tavolo le mosse che la Regione ha porta- to avanti. Ma l’allarme per il fu- turo delle rotte aeree e maritti- me resta al massimo. In consiglio regionale si è già continuità in alto mare mobilitato il gruppo del Pd che ha presentato un’interrogazio- ne. Al centro l’emergenza conti- nuità marittima. La convenzio- ne che lo Stato ha sottoscritto La convenzione scade a luglio 2020, ma dal ministero non arrivano notizie con la Tirrenia scade nel luglio del 2020. Ma non si ha nessuna notizia su quale sia la direzione presa dal ministero. Perché in teoria della nuova continuità marittima si dovrebbero defini- re solo i dettagli. Una lucidata alle maniglie della burocrazia. Ma la realtà è differente. La convenzione è avvolta dalla nebbia dell’incertezza. In que- sto sistema del tutto privo di lo- gica la continuità aerea è deci- sa dalla Regione, quella maritti- ma dallo Stato. Con la giunta ri- dotta a dare da spettatore su scelte che riguardano per pri- ma cosa il diritto alla mobilità dei sardi. E con l’Europa con la sua mannaia pronta a decapita- re qualsiasi proposta possa alte- rare il libero mercato. Neanche il governatore è riuscito ad ave- re risposte certe dal governo. La ministra Paola De Micheli sembra mostrare una maggio- re apertura verso il modello adottato in Corsica e in Spa- gna, in cui non esiste una con- venzione, non c’è un vettore Un traghetto della Tirrenia in navigazione Aerei dell’Alitalia che riceve un contributo, ma sono i passeggeri ad avere un Interrogazione Ma anche bonus da spendere per viaggia- re con la compagnia che prefe- in Regione del Pd la continuità aerea riscono. Si deve mettere sul Si chiede alla giunta resta avvolta nel mistero piatto della bilancia un altro aspetto. Le compagnie di navi- di fare pressing Il governatore gazione devono garantire i col- sul governo Solinas legamenti per tutto l’anno e su per avere un ruolo ha annunciato tutti i porti. E in alcuni casi, co- me Arbatax e Cagliri, le rotte so- nelle scelte future di avere presentato all’Ue no in fortissima perdita. dei collegamenti via mare una bozza di Ct1 In questo clima di incertezza sembra difficile pensare alla programmazione di una stagio- ne turistica. A breve inizieran- no le prenotazioni per la stagio- Piero Comandini Christian SoiInas Paola De Micheli ne 2020, ma senza avere certez- ze si rischia di penalizzare an- della Sardegna È indispensabi- tra meno di sei mesi. Un siste- re in attesa di andare con il mi- gerire all’arcigna Ue il disegno riale deve essere pensata come che l’industria turistica. «Oltre le che la Regione attivi subito ma misto in cui su Alghero e Ca- nistero a presentarlo e discuter- di continuità anticipato dal go- un’autostrada bidirezionale e a garantire il concreto esercizio un dialogo con il ministero dei gliari si vola con la vecchia Ct1, lo con l’Ue. Ci sono anche le vernatore. In passato l’Europa aperta a tutti. Concetti che sem- del diritto alla mobilità dei cit- Trasporti per affermare, prima su Olbia con la nuova, ma sen- prime anticipazioni sulle scelte ha bocciato modelli di Ct1 mol- bra impossibile non condivide- tadini – spiega il consigliere Pd di tutto, che la Regione deve po- za nessun tipo di sovvenzione. fatte dalla giunta. Tariffa unica to meno ambiziosi. E in partico- re, ma che l’Europa ha sempre Piero Comandini –, la continui- ter partecipare alla definizione Con Air Italy che di fatto garan- per tutti e un doppio step. Pri- lare la tariffa unica è stata da bocciato. Facile capire cosa po- tà territoriale è un fattore stru- del nuovo progetto di Continui- tisce le rotte in perdita. ma la Ct1 sui due hub di Roma sempre oggetto delle contesta- trebbe accadere se l’Ue respin- mentale indispensabile e stra- tà Territoriale marittima». Dopo un silenzio lungo mesi e Milano, poi la richiesta di al- zioni degli euroburocrati. Il go- gesse il modello presentato dal- tegico allo sviluppo turistico La nuova Ct1. La discussione è il governatore ha rivelato di largare la continuità su altri sca- vernatore parte dal giusto prin- la Regione. Il caos dei cieli affi- della nostra isola. È un fattore aperta anche sulla nuova Conti- avere non solo presentato un li, un po’ come era la vecchia cipio che è indispensabile tute- dati al libero mercato. E senza strategico per il superamento nuità territoriale aerea. La pro- nuovo modello di Continuità ct2. Quello che Solinas non ha lare il diritto alla mobilità dei aerei e traghetti i sardi divente- delle condizioni di insularità roga studiata da Solinas scadrà territoriale all’Europa, e di esse- detto è come riuscirà a fare di- sardi e che la Continuità territo- rebbero ostaggi della loro isola.

bia Costa Smeralda con Air Italy e 12 da Cagliari Elmas gestiti da Riapre Linate: stop ai disagi per i voli dall’isola Alitalia. Se è vero che i tempi di per- Sabato il primo atterraggio, domenica via alle partenze. In questi 3 mesi aggravio di tempi e costi correnza non sono cambiati, du- rando circa 1 ora e 5 minuti co- me per voli su Linate, sono però ◗ MILANO organizzativo per limitare la comprende la creazione del ca- aumentai i tempi e i costi di spo- portata degli inevitabili proble- polinea della futura metropoli- stamento da e per Milano: se Li- Quello appena trascorso è stato mi. tana e il rifacimento e amplia- nate si trova ad appena 7 chilo- l’ultimo fine settimana senza Li- Dalle 18 di sabato 26 ottobre mento delle aree commerciali e metri, per raggiungere il capo- nate: da sabato 26 ottobre l’ae- riprenderanno gli atterraggi, ristorazione e della zona riserva- luogo lombardo dagli altri due roporto di Milano tornerà ad es- mentre dalle 6 di domenica 27 ta allo smistamento bagagli, nel scali è necessario prendere un sere nuovamente operativo do- ottobre riprenderanno anche le rispetto delle normative euro- treno (sono state potenziate le po i lavori di questa estate e, i vo- partenze e l'attività operativa pee sulla sicurezza, chei andran- corse) o un taxi con conseguen- li Alitalia temporaneamente tornerà regolare. Lo stop inizia- no avanti fino a metà 2021, con te aggravio di costi e perdita di spostati sull’aeroporto di Mal- to il 27 luglio è stato program- lo scalo in funzione. tempo. Il biglietto dell’autobus pensa (Varese) e quello di Orio mato per il rifacimento della pi- Per tutta la durata dello stop da Linate costa 2 euro, mentre al Serio (Bergamo), saranno sta di atterraggio e decollo e di su Malpensa e Orio sono con- ad esempio il treno Malpensa nuovamente operativi. Per i sar- quella di rullaggio (è stato rifat- fluiti i collegamenti in continui- express costa circa 15 euro. E se di o per chi viaggia da e per l’iso- to il manto e sono state sostitui- tà territoriale verso Milano-Li- si vuole utilizzare un taxi si può la si tratta di un’ottima notizia, te le testate in calcestruzzo con nate da Alghero, Olbia e Caglia- arrivare a pagare 90-100 euro. la chiusura ha comportato non altre in cemento, più flessibile). ri, ovvero 21 voli giornalieri così Tutto questo dovrebbe essere pochi disagi e spese supplemen- I lavori fanno parte di un piano distribuiti: 4 Alitalia dal Riviera un ricordo da domenica prossi- Il piazzale esterno dello scalo di Linate tari nonostante il grande sforzo più complessivo di restyling che del Corallo di Alghero, 5 da Ol- ma. (a.palmas) Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

LUNEDÌ 21 OTTOBRE 2019 LA NUOVA SARDEGNA Sport vari 35 vela » VERSO L’AMERICA’S CUP in breve rugby mondiali Galles e Sudafrica in semifinale ■■ Dopo Inghilterra e Luna Rossa vola sul mare sardo Nuova Zelanda, Galles (20-19 alla Francia) e Sudafrica (26-3 al Giappone) completano il quadro delle Cagliari, la splendida barca italiana solca le acque del Golfo degli angeli per le prime prove di regata semifinali dei mondiali di rugby. di Sergio Casano Il rivoluzionario SERIE A DONNE DI hockey ◗ CAGLIARI scafo Ac75, L’Amsicora vince Ormai non sventola più il capace di raggiungere Gran pavese al molo Ichnusa, e resta in vetta dove il team di Luna Rossa si una velocità di 50 nodi, ■■ L’Amsicora conquista la sta preparando per la sfida alla si prepara all’impegno quarta vittoria consecutiva a 36ma edizione della Coppa delle World Series Roma contro la Butterfly (3-1) America, la regata velica più e mantiene la vetta della prestigiosa e antica del mon- che si svolgeranno classifica del campionato di do, in programma nel 2021 a nell’aprile del 2020 serie A1 femminile di hockey Auckland, in Nuova Zelanda. su prato Nell’anticipo della A diciotto giorni dal varo, la sesta giornata di andata della festa si è trasferita in mare, nel Nel frattempo serie A2 maschile girone A il Golfo degli angeli, dove il nuo- Cus Cagliari è stato sconfitto vo Ac75, ha iniziato a sfreccia- al Molo Sabaudo a Genova dalla capolista re in lungo e largo davanti alla sta prendendo forma Superba per 3-1, la rete dei città accompagnato da un di- cagliaritani dell’egiziano screto scirocco, che ha gonfia- il villaggio destinato Ghad .(st.se.) to la grande randa e fatto solle- a ospitare il team vare dal pelo dell'acqua l'im- britannico Ineos UK TENNIS barcazione volante dallo scafo varato recentemente Murray sorride nero con le bande rosse che, dopo due anni grazie ai foil, riesce a raggiun- a Portsmouth gere velocità e performance ■■ A inizio anno era stato a notevoli, oltre i 50 nodi. Un un passo dal ritiro: difficile grande spettacolo vedere vola- continuare con il dolore re Luna Rossa, che senza pro- Luna Rossa in azione nelle acque cagliaritane all'anca. Adesso Andy clami e avvisi ha fatto già alcu- Murray festeggia il ritorno ne uscite nel Golfo,. L'ultima, sistito quasi incredula alle ope- moni e un motoscafo dello Rossa è tornata nella base 23 e il 26 aprile 2020. Intanto, alla vittoria di un torneo Atp quella di tre giorni fa, avvenu- razioni di alaggio. Dopo lo staff, è uscita dal porto (dove è quando il sole era tramontato al porto soffia il vento della che mancava da oltre due ta in una giornata tranquilla, al skipper meeting, tenuto da vietato navigare a vela), per far da un pezzo. Coppa America, perché ormai anni: ad Anversa il tennista molo Garau, opposto all'Ich- Max Sirena, i componenti rotta in mare aperto. Dopo Luna Rossa si prepara al sta prendendo forma al Molo britannico si lascia andare a nusa, dove svetta la gru che ha dell'equipaggio al completo, aver effettuato diversi bordi prossimo impegno ufficiale, Sabaudo il villaggio che ospite- un pianto di gioia per sollevato e rimesso in mare il muniti di casco sono saliti a per testare le nuove vele (la quello del primo evento delle rà il team britannico di Ineos successo in rimonta su Stan rivoluzionario scafo davanti bordo di Luna Rossa che, alle randa è doppia e si estende fi- World Series of America's Cup UK varato a Portsmouth, in Wawrinka, numero 18 del ad una piccola folla che ha as- 13.35, scortata da alcuni gom- no a 145 metri quadri), Luna in programma a Cagliari fra il Gran Bretagna. mondo: 3-6 6-4 6-4 il finale.

MARIA CARTA È LA SARDEGNA CI SONO DONNE IL CUI TALENTO, LA CUI VOCE O LA CUI IMMAGINE HANNO LA PERFEZIONE DEI SIMBOLI. DONNE CHE DA SOLE RAPPRESENTANO UN PAESE

MARIA CARTA VOCE E CUORE DI SARDEGNA

Grafi media Comunicazione Baralla / Grafi Franco di Giacomo Serreli

IN EDICOLA MARIA CARTA A SOLI 8,60 EURO VOCE E CUORE DI SARDEGNA più il prezzo del quotidiano in abbinamento con il quotidiano

REALIZZATO in collaborazione con la Ultima Ora In Evidenza Lifestyle

Porti: progetto Ue prevenzione incidenti Sardegna in campo con Corsica, Provenza, Liguria e Toscana

17:04 21 ottobre 2019- NEWS - Redazione ANSA - CAGLIARI

(ANSA) - CAGLIARI, 21 OTT - Porti in campo per controllare da vicino le merci pericolose e prevenire gli incidenti in mare. Presentati a Genova cinque nuovi progetti europei del programma Interreg Marittimo 2014/2020: coinvolta anche l'Autorità di sistema portuale dei mari della Sardegna. Oltre alla Sardegna partecipano anche Corsica, Liguria, Toscana e Provenza-Alpi Costa Azzurra Azur rappresentato dal dipartimento del Var. Scopo di ciascun progetto è quello di aiutare operatori portuali e diportisti con la messa a disposizione di dati meteo-mare in tempo reale per navigazione e manovre intorno ai porti (Sinapsi); creare un nuovo sistema di comunicazione universale per facilitare lo scambio di informazioni tra i comandanti dei porti e gli utenti del mare (Iside); migliorare la sicurezza del trasporto marittimo di merci pericolose con l'introduzione di sistemi di controllo e monitoraggio innovativi (Omd); creare un laboratorio permanente di realtà aumentata in grado di identificare, testare e convalidare le procedure che operatori e compagnie portuali dovranno utilizzare per la gestione delle emergenze derivanti da incidenti nei porti (Alacres 2); monitorare, in tempo reale, il rischio merci pericolose nelle aree marine vicino alla costa ed in quelle portuali (Lose+). In particolare, l'AdSP del Mare di Sardegna parteciperà, in qualità di partner diretto, ai progetti Iside e Omd. "Abbiamo aderito a queste nuove progettualità con forte spirito di coesione e collaborazione - spiega Massimo Deiana, presidente dell'AdSP del Mare di Sardegna - sia perché il nostro Ente conferma la sua visione proiettata verso l'Europa e la cooperazione tra regioni e paesi, ma anche perché gli obiettivi dei progetti appena presentati hanno una valenza sempre più attuale e strategica". (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

CONDIVIDI 22 ottobre 2019 Il quotidiano on-line per gli operatori e gli utenti del trasporto 08:20 GMT+2

21 ottobre 2019

L'AdSP della Sardegna partecipa a cinque nuovi progetti europei

L'obiettivo è di monitorare le merci pericolose che transitano via mare ed incrementare la sicurezza della navigazione e nei porti

L'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna ha annunciato la partecipazione dell'ente a cinque nuovi progetti europei del programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR), il cui obiettivo è di monitorare le merci pericolose che transitano via mare ed incrementare la sicurezza durante la navigazione e le manovre nei porti. I progetti presentati venerdì scorso Genova, vedranno la partecipazione del partenariato composto da AdSP assieme a Corsica, Regioni Liguria, Sardegna, Toscana e Provenza-Alpi Costa Azzurra Azur (PACA) rappresentato dal dipartimento del Var.

Si tratta dei progetti ALACRES2, ISIDE, LOSE+, OMD e SINAPSI il cui scopo è quello di soddisfare le esigenze degli operatori portuali e dei diportisti con la messa a disposizione di dati meteo-marini in tempo reale per navigazione e manovre intorno ai porti (SINAPSI); di creare un nuovo sistema di comunicazione universale per facilitare lo scambio di informazioni tra i comandanti dei porti e gli utenti del mare (ISIDE); di migliorare la sicurezza del trasporto marittimo di merci pericolose con l'introduzione di sistemi di controllo e monitoraggio innovativi (OMD); di creare un laboratorio permanente di realtà aumentata in grado di identificare, testare e convalidare le procedure che operatori e compagnie portuali dovranno utilizzare per la gestione delle emergenze derivanti da incidenti nei porti (ALACRES 2); di monitorare, in tempo reale, il rischio derivante dal trasporto di determinate merci pericolose nelle aree marine vicino alla costa ed in quelle portuali (LOSE+).

In particolare, l'AdSP del Mare di Sardegna parteciperà, in qualità di partner diretto, ai progetti ISIDE e OMD le cui finalità ben corrispondono agli obiettivi perseguiti dall'ente per un monitoraggio sempre più puntuale ed approfondito dei traffici marittimi che interessano gli scali di sistema. [§14877258§] lunedì 21 ottobre 2019

Messaggero Marittimo Cagliari

Sicurezza marittima e merci pericolose

Presentati 5 progetti europei del programma Interreg

Massimo Belli

CAGLIARI Sicurezza marittima e monitoraggio del traffico via mare delle merci pericolose per scongiurare i disastri ambientali nelle coste del Mediterraneo. Sono due punti cardine delle nuove progettualità europee presentate lo scorso venerdì a Genova che vedono la partecipazione, sempre più consolidata, del partenariato composto da Autorità di Sistema portuale insieme a Corsica, Regioni Liguria, Sardegna, Toscana e Provenza-Alpi Costa Azzurra Azur (PACA) rappresentato dal dipartimento del Var. ALACRES2, ISIDE, LOSE+, OMD e SINAPSI, cinque acronimi, riuniti in un unico cluster del programma Interreg Marittimo 2014 2020 Terzo invito, per altrettanti obiettivi che mirano a rendere più sicure e connesse le aree marittime, costiere e insulari coinvolte, trasformandole in un vero e proprio punto di riferimento per sicurezza marittima e portuale del Mediterraneo. Scopo di ciascun progetto è quello di soddisfare le esigenze degli operatori portuali e dei diportisti con la messa a disposizione di dati meteo-mare in tempo reale per navigazione e manovre intorno ai porti (SINAPSI); creare un nuovo sistema di comunicazione universale per facilitare lo scambio di informazioni tra i comandanti dei porti e gli utenti del mare (ISIDE); migliorare la sicurezza del trasporto marittimo di merci pericolose con l'introduzione di sistemi di controllo e monitoraggio innovativi (OMD); creare un laboratorio permanente di realtà aumentata in grado di identificare, testare e convalidare le procedure che operatori e compagnie portuali dovranno utilizzare per la gestione delle emergenze derivanti da incidenti nei porti (ALACRES 2); monitorare, in tempo reale, il rischio derivante dal trasporto di determinate merci pericolose nelle aree marine vicino alla costa ed in quelle portuali (LOSE+). In particolare, l'AdSp del Mare di Sardegna parteciperà, in qualità di partner diretto, ai progetti ISIDE e OMD, le cui finalità ben corrispondono agli obiettivi perseguiti dall'Ente per un monitoraggio sempre più puntuale ed approfondito dei traffici marittimi che interessano gli scali di sistema. Come spiegato da Massimo Deiana, presidente dell'AdSp del Mare di Sardegna: Abbiamo aderito a queste nuove progettualità con forte spirito di coesione e collaborazione sia perché il nostro Ente conferma la sua visione proiettata verso l'Europa e la cooperazione tra regioni e paesi, ma anche perché gli obiettivi dei progetti appena presentati hanno una valenza sempre più attuale e strategica. Si cercherà di mettere in campo nuove tecnologie ed una stretta collaborazione tra scali trasfrontalieri per il monitoraggio delle merci pericolose che solcano il nostro mare e, con l'introduzione di sistemi di controllo e la facilitazione dello scambio di informazioni tra nave e porto, rafforzare la prevenzione degli incidenti al largo delle nostre coste. Un tema, quest'ultimo, sul quale, vista la valenza di carattere ambientale, l'AdSp darà sicuramente un valido e fattivo contributo tecnico, conclude Deiana.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promo---press 2013-2019 Pagina 110 Copia di c86b0fb2c4cb3cf2b8df5d20c46f8f13

16 Olbia LA NUOVA SARDEGNA MARTEDÌ 22 OTTOBRE 2019

dopo una rissa La Maestosa, in pressing Pugni e testate ai poliziotti: Comune e commercianti finisce in cella un 31enne azero Tutti vogliono che la ruota panoramica resti sul lungomare per quattro anni L’Autorità portuale potrebbe prolungare la concessione o bandire una gara di Dario Budroni re e affiancare progetti vincenti. ◗ OLBIA Inoltre le foto della Maestosa viaggiano sul web e sui social La ruota è ancora sul lungoma- senza accusare alcuna parabola, re. In attesa di scoprire quale sa- moltiplicando i riferimenti posi- rà il suo futuro. La concessione è tivi alla città. Ritengo sia fonda- al capolinea ma i titolari della mentale non lasciarci sfuggire Maestosa hanno chiesto alla questa grande opportunità». Port authority di poter rimanere I commercianti. Neanche i com- a Olbia altri quattro anni. Anco- mercianti del centro storico vo- ra non è arrivata nessuna rispo- gliono che la Maestosa vada via sta, ma intanto intervengono sia da Olbia. Per questo Pasquale Una volante della polizia in servizio in città l’assessore comunale al Turi- Ambrosio, presidente della Con- smo che i commercianti del cen- fcommercio, e Gianni Ponsanu, ◗ OLBIA to da qualcuno ma di non ri- tro storico, che sottolineano presidente del consorzio IoCen- cordare da chi. A poca distan- l’importanza di una attrazione tro, hanno inviato una lettera di- Gli agenti del commissariato za dal luogo della lite, in una di questo tipo in termini di im- rettamente all’Autorità portuale di polizia d Olbia hanno arre- piazzetta vicina, è stato poi rin- magine e di richiamo. Il percor- e al suo presidente, Massimo stato un immigrato 31enne, tracciato il secondo parteci- so, comunque, non è ancora Deiana. «Dopo aver saputo che originario dell’Arzebaigian, pante alla rissa, anch’egli in chiaro. La ditta della famiglia Lu- la Lupetti è seriamente intenzio- con l’accusa di violenza, resi- evidente stato di ubriachezza. petti di Pistoia, proprietaria del- nata a restare a Olbia con la sua stenza a un pubblico ufficiale L’uomo, identificato in segui- la ruota, doveva smontare la La ruota panoramica sul lungomare di Olbia ruota panoramica, abbiamo e rifiuto di indicazioni sulla to come cittadino azero, richie- Maestosa lo scorso 10 ottobre. pensato di sostenere subito que- propria identità personale. dente lo status di rifugiato, si è Poi è stata chiesta una proroga fi- L’assessore. La Lupetti attrazioni sta della ditta Lupetti ha un si- sta richiesta – dicePonsanu -. L’arresto da parte della polizia mostrato subito insofferente a no al 20 in vista di Benvenuto vuole rimanere a Olbia. Inizial- gnificato speciale per me e per la Ovviamente è la Port authority a è avvenuto la notte tra sabato e ogni forma di controllo da par- Vermentino, con una ulteriore mente l’idea era quella di pre- comunità olbiese – commenta decidere e forse il nostro appello domenica nel centro cittadi- te degli agenti di polizia. In proroga di 5 giorni per avere il sentare una nuova domanda in Balata –. È la risposta a una non avrà alcun tipo di peso. Ma no, dove era stata segnalata particolare, l’uomo si si è rifiu- tempo di smontare la struttura. vista della prossima primavera. scommessa vinta, ma anche il ri- in ogni caso chiediamo di pren- una violenta lite tra due perso- tato di fornire i propri dati per- Ma adesso la Lupetti attrazioni è Ma partire e poi tornare sarebbe sultato di scelte coraggiose che dere in considerazione la richie- ne. Una volta sul posto, gli sonali e dopo ha anche cerca- in attesa di una risposta dell’Au- troppo costoso: meglio restare possono creare economia diret- sta della Lupetti. E questo per- agenti hanno rintracciato uno to di colpire gli agenti con pu- torithy sulla richiesta dei quat- in città. Così è stata chiesta alla ta nel tempo. L’evento che si è ché la ruota panoramica ha ri- dei due contendenti mentre gni e testate. Scattato l’arresto, tro anni. È probabile che l’Auto- Port authority una proroga fino appena concluso, con la degu- chiamato molta gente nel cen- l’altro si era da poco allontana- l’uomo è stato condotto prima rità di sistema portuale decida al 2023. L’interesse mostrato dai stazione all’ombra della ruota in tro storico. Siamo assolutamen- to. Il primo, un cittadino del in commissariato e dopo, così di pubblicare un bando per met- proprietari della Maestosa riem- occasione di Benvenuto vermen- te favorevoli al fatto che la Mae- centro Africa di vent’anni, in come disposto dall’autorità tere a gara l’area demaniale di pie di orgoglio l’assessore al Tu- tino, ha dimostrato come attor- stosa resti in città». evidente stato di ubriachezza, giudiziaria, in una cella nel car- fronte al museo. rismo Marco Balata. «La richie- no a essa sia possibile sviluppa- ©RIPRODUZIONE RISERVATA ha riferito di essere stato colpi- cere di Nuchis.

porto san paolo emergenza rifiuti Aule rinnovate con gli arredi colorati Ferinaio, M5s: la giunta scarica i costi dei suoi errori sui cittadini

◗ OLBIA cato di affrontare il tema dei ri- te incapacità nella gestione del fiuti e delle discariche sparse problema ambientale. «Ribadi- La commissione Ambiente al- nel territorio non siamo stati sco che se non sono in grado di za bandiera bianca di fronte al- presi seriamente». Racconta risolvere l’emergenza vadano la bomba ecologica di Sa Cor- Ferinaio di aver trovato lo via – prosegue Ferinaio –. Han- roncedda e alle discariche abu- schieramento di maggioranza no ribadito che loro non posso- sive in periferia. A oggi non esi- in commissione rafforzato no fare nulla contro l’abbando- ste un piano dei costi per la bo- dall’assessore Gesuino Satta. no indiscriminato dei rifiuti e nifica dell’area di Sa Piana «Dall’inizio del mandato, con contro le discariche. E hanno Manna e nemmeno la quantifi- questa, lo abbiamo visto due chiesto a noi della minoranza cazione dei rifiuti da smaltire. volte – sottolinea l’esponente di trovare soluzioni. Risposta Il parlamentino verde presie- pentastellato –. E in questa oc- paradossale. Per anni e più vol- duto da Valerio Spano doveva casione, sia lui che i commissa- te abbiamo sollevato il proble- discutere il tema di scottante ri, invece di affrontare l’emer- ma in Consiglio comunale ma attualità. «Le questioni am- Il consigliere Roberto Ferinaio genza hanno concentrato il di- loro lo hanno sempre negato. bientali non sono mai stati af- scorso sulla richiesta di dimis- Ora che è diventato una emer- ■■ Nuovi, colorati, luminosi. Il Comune di Loiri mantiene la pro- frontati seriamente da questa nizio dell’anno. Evidente che sioni delle minoranza. Si sono genza chiedono a noi di risol- messa e regala i nuovi arredamenti ai 140 bambini delle scuole amministrazione – denuncia il l’ambiente non sia la priorità dichiarati offesi». Il M5S insie- verlo?. Hanno solo una certez- di Porto San Paolo. Le aule sono state completamente rinnovate consigliere del M5 Stelle, Ro- di questa giunta. E anche que- me alla Coalizione civica, ave- za. Che i costi per lo smalti- grazie alle risorse, 73mila euro, ottenute dal bando Iscola asse 2. berto Ferinaio – e la commis- sta volta, come già accaduto in va invitato la maggioranza a mento ricadranno tutti sulle ta- sione si è riunita tre volte dall’i- passato, quando abbiamo cer- mollare la poltrona per eviden- sche dei cittadini». (se.lu.)

OLBIA VIA BAMBINI DI BESLAN DAL 21 AL 27 OTTOBRE LA PRIMA BIRRA LA OFFRIAMO NOI

DOPPIOMALTO.COM Unione Sarda 22/10/2019

Traffico nell'area del porto, la rabbia dei camionisti per le regole troppo rigide Autotrasportatori sardi e cagliaritani in rivolta contro le rigide regole per la circolazione e la sosta all'interno del porto storico che a loro dire stanno causando un aggravio di tempi e di costi per le imprese del settore. E con loro si schiera Confindustria Sardegna Meridionale, che nei giorni scorsi ha inviato una nota al presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna Massimo Deiana, chiedendo «un incontro urgente per risolvere tutte le problematiche connesse al traffico dei semirimorchi» nell'area portuale. «Segnaliamo in particolare - scrivono gli industriali in rappresentanza delle aziende di autotrasporto aderenti - le conseguenze negative sul piano organizzativo e l'aggravio di costi, sia per le imprese di trasporto sia per le imprese di altri settori loro clienti, derivanti dall'applicazione dell'ordinanza numero 32 del 2019 che delimita in maniera rivelatasi inadeguata l'area sterile e le aree di sosta imbarchi e sbarchi per i semirimorchi e stabilisce tempi di sosta insufficienti». Più nel dettaglio, a parere di Confindustria riguardo «all'imbarco e sbarco dei semirimorchi le aziende considerano eccessivamente ristretti e penalizzanti i tempi di sosta consentiti all'interno del porto» e pertanto «chiedono un allungamento, ad almeno 24 ore, del tempo consentito ordinariamente prima dell'imbarco e a 36 ore per quello post sbarco, con l'ulteriore possibilità, considerati i divieti di circolazione vigenti, di sostare in porto anche di sabato, domenica, nei giorni festivi o in quelli di blocco della circolazione qualora la partenza o l'arrivo delle navi sia prevista in quei giorni». Ma non è tutto. A Deiana viene inoltre richiesto «che sia riservata un'area appositamente delimitata per tempi congrui alla sosta dei mezzi che trasportano merci pericolose», ma anche la possibilità «di transitare da un'area all'altra del porto per vie interne e non, come adesso sono costrette a fare le imprese, uscendo dal recinto portuale con aggravio di costi, allungamento dei tempi ed appesantimento del traffico urbano». Unione Sarda 22/10/2019

Un successo il forum delle crociere Armatori di compagnie da crociera e tour operator hanno trasformato la città nella capitale di questo settore del turismo. Molte presenze al Forum annuale sull'industria italiana delle crociere, organizzato nel weekend da Cagliari cruise port, l'azienda che gestisce il terminal crociere al Molo Rinascita. L'Italian cruise day ha rappresentato l'occasione per l'arrivo nel capoluogo sardo dei rappresentanti di molte compagnie di crociera e tour operator, alcuni dei quali hanno partecipato all'educational nei due giorni successivi. Adria Bono e Spyros Almpertis della compagnia Silversea, assieme ai rappresentanti dei tour operator Medov e Intercruises e all'agenzia Cemar, hanno preso parte a un ricco programma di attività e visite. Ha consentito loro non solo di vivere in prima persona l'esperienza di alcune delle possibili escursioni nel Sud Sardegna, ma anche di essere consapevoli delle invidiabili caratteristiche infrastrutturali del territorio: si avvale della presenza a breve distanza l'uno dall'altro di un porto - dotato di banchine in grado di ospitare perfino le grandi navi da crociera di ultima generazione - e di un aeroporto che vanta un cospicuo numero di collegamenti diretti con numerose città europee ed extraeuropee. MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE 2019 LA NUOVA SARDEGNA Olbia 21 golfo aranci » IL PROGETTO in breve Formazione Sicurezza sul lavoro di Roberto Petretto i seminari Spresal ◗ GOLFO ARANCI ■■ Il Servizio prevenzione e Idea ambiziosa o fantasia irrea- sicurezza negli ambienti di lizzabile? Mario Mulas, sindaco lavoro (Spresal) della Assl di di Golfo Aranci, ci crede, tanto Olbia organizza due eventi da ufficializzare l’intenzioe di informativi sulla sicurezza in smantellare il reticolo di binari agricoltura ed edilizia, in cui si che si estendono verso Cala discuterà di sorveglianza Moresca e la massicciata che lo sanitaria nei comparti edile e protegge dalla furia del mare agricolo - forestale, e un per ripristinare le antiche spiag- secondo sulle malattie ge nel programma elettorale professionali. Il seminario prima e nelle dichiarazioni pro- sulla sorveglianza sanitaria nel grammatiche poi. comparto agricolo - forestale e «Stiamo realizzando il pro- nel comparto edile è in getto più ambizioso per la no- programma venerdì nell’aula stra comunità - aveva annun- magna dell’ospedale Giovanni ciato in campagna elettorale Paolo II, in via Bazzoni-Sircana, l’allora vicesindaco Mario Mu- dalle 9 alle 11.30. Sono las -: la riqualificazione di tutta Un tratto della ferrovia verso Cala Moresca. A destra, come dovrebbe diventare nei propositi dell’amministrazione interessati associazioni di l’area attualmente occupata categoria, lavoratori, medici. dal deposito dei binari dei ba- A seguire, dalle 11.30 alle 13, si racconi, partendo dalla Piccola terrà il seminario sulle malattie per realizzare un grande pol- professionali e sugli mone verde». adempimenti correlati. Sono Ci vorranno molti soldi per Via sopraelevata e binari imedici di medicina generale e realizzare un’opera del genere, specialisti. Non è previsto ma prima di tutto sarà necessa- l’obbligo di iscrizione e la rio un intervento atteso da tem- partecipazione è gratuita. po: «Confermiamo la volonta dell’amministrazione di proce- per far tornare le spiagge croce bianca dere con l’abbattimento della Dimostrazione sopraelevata - dice il sindaco Mulas -. In queste settimane so- per gli studenti no in corso interlocuzioni con Programma dell’amministrazione Mulas per il tratto di costa verso Cala Moresca ■■ Venerdì 25 ottobre, dalle 9 istituzioni a tutti i livelli per de- alle 12 circa, i volontari finire la via che ci consenta di Si pensa anche di smantellare le massicciate poste a protezione della ferrovia dell’associazione di pubblica fare gli atti necessari all’abbatti- assistenza Croce Bianca di mento della sopraelevata». Olbia terranno una I lavori prevedono l’abbatti- dimostrazione di primo mento della sopraelevata, con soccorso, per gli studenti delle una nuova viabilità portuale, il quarte e quinte classi recupero dei binari con il nuo- dell'istituto tecnico Panedda vo parco urbano e il ripristino con lo scopo di far conoscere e delle spiagge attualmente occu- avvicinare i ragazzi al mondo pate dalle massicciate. Quindi del volontariato. via la sopraelevata, via i binari, via la massicciata, dopo un ac- provincia cordo con le Ferrovie che non Rimozione amianto sarà né scontato né semplice. Passaggi obbligati e difficili da richiesta contributi realizzare. E quindi il dubbio re- ■■ Al via i contributi per sta: idea ambiziosa o fantasia ir- rimuovere l’amianto dagli realizzabile. Mulas crede che si edifici privati. In tutto 256 mila possa fare: «Con il recupero euro a disposizione della dell’area dei binari potremo fi- Provincia. Il bando è aperto nalmente investire nella tutela sino ad esaurimento fondi. I e nello sviluppo nel Pozzo Sa- L’abbattimento della sopraelevata è l’elemento da cui partire. A destra, l’idea per la trasformazione. Gli elaborati grafici sono di Angelo Manzoni contributi saranno assegnati cro Milis». per il 60% delle spese Nel progetto potrebbero en- sere quel lembo di territorio da Mulas in campagna elettora- dichiarazioni programmatiche levata; la riqualificazione e il re- ammissibili. Le domande di trare anche i privati se si trove- che si protende verso l’isola di le sul proprio profilo facebook. di recente approvate in Consi- cupero dell’area che va dalla adesione si presentano rà una forma di contropartita Figarolo è utile dare un’occhia- Piste ciclabili, camminamen- glio: «Smalntellamento dei bi- piazza la Piccola ai Baracconi all’ufficio protocollo della che renda appetibile l’operazio- ta alle elaborazioni grafiche ti, tanto verde, panchin e e nari ferroviari e riqualificazio- attraverso la realizzazione di Provincia di Sassari, zona ne. molto suggestive realizzate da spiagge. Per un proposito mes- ne dell’area oggi occupata oltre un grande parco urbano e di omogenea di Olbia Tempio. Un’idea di come potrebbe es- Angelo Manzoni e pubblicate so nero su bianco anche nelle all’abbattimento della soprae- una nuova spiaggia». centro linguistico apa Corsi pomeridiani monti porto san paolo di lingue straniere ■■ Il centro linguistico Apa Salute del cuore: comunica che sono ancora La comunità ricorda e rende omaggio disponibili alcuni posti per i la prevenzione corsi pomeridiani semintensivi e iperintensivi di lingua all’ufficiale morto sulla Moby Prince si fa in farmacia inglese. Inoltre si attendono maggiori richieste per ◗ MONTI A sinistra ◗ LOIRI PORTO SAN PAOLO l'attivazione delle attività Giovanni pomeridiane di francese e «Un uomo non muore mai se c’è Battista Dal 24 al 26 ottobre la Farma- spagnolo. Sono in via di qualcuno che lo ricorda». Que- Campus cia di Porto san Paolo in Via definizione due piccole classi sta celebre frase, incisa su una A destra san Paolo 15 aderirà alle gior- per lo studio della lingua targa ricordo, è dedicata a Gio- la consegna nate della prevenzione car- tedesca. Sempre aperte le vanni Battista Campus, ufficiale della targa diologica. iscrizioni a russo, ebraico, marconista, deceduto nel corso ai familiari I cittadini potranno sotto- gallurese, inglese e russo per del disastro della Moby Prince il dell’ufficiale porsi a un elettrocardiogram- bambini. Invece da novembre 10 aprile 1991, dopo la collisione ma con referto medico. sarà possibile seguire anche con la petroliera Agip Abruzzo, «Il cardiografo utilizzato - un laboratorio di lingua araba. nella rada di Livorno. Il presi- spiegano i responsabili della Per informazioni telefonare al dente dell’associazione cultura- farmacia - è uno strumento numero 347.7251450. le “Confraternita Santu Ainzu di ultima generazione che martire”, Giuseppe Mattioli, l’ha tramite un collegamento di- golfo aranci consegnata ai familiari dell’uffi- le-Familiari Vittime Moby Prin- vanni Battista Campus (dove è percorso l’intera vicenda e rico- retto presenta i risultati ad Borse di studio ciale, al termine della messa in ce onlus”, il magistrato ha di- sepolto), a prendere l’iniziati- struito le strazianti ultime ore un dottore cardiologo specia- suffragio e di una commovente chiarato di aver ricevuto gli atti va“per non dimenticare” con un dei passeggeri del traghetto at- lizzato che analizza l'elettro- per gli studenti e toccante cerimonia avvenuta- della Commissione d’Inchiesta atto di grande solidarietà a no- traverso i documenti prodotti cardiogramma e elabora il re- ■■ Arrivano le borse di studio nella chiesa parrocchiale, messa parlamentare e valutato, nel ca- me della comunità. dalle due associazioni, i reporta- ferto nell'arco di pochi minu- per meriti scolastici. Il Comune a disposizione dal parroco don so si prefigurassero reati di falsa L’evento ha potuto aver luogo ge dei media e i verbali della ti». di Golfo Aranci fa sapere che Pierluigi Sini, dinanzi a tantissi- testimonianza o reticenza, di grazie alla sensibilità della fami- Commissione d’inchiesta parla- L’elettrocardiografo sarà sono si possono presentare le ma gente. procedere con l’apertura di un glia Campus che mai aveva com- mentare, guidata dall’allora se- sempre a disposizione dei domande di accesso per gli L’attenzione per quella tragi- fascicolo. Ridando così la spe- memorato pubblicamente il pro- natore Silvio Lai. In chiusura, do- cittadini di Porto San Paolo assegni. La somma disponibile, ca vicenda è tornata prepotente- ranza, alle famiglie delle vittime, prio congiunto. In apertura, do- po la consegna della targa ricor- che potranno effettuare l'e- finanziata dalla Regione, è pari mente d’attualità, dopo che, al- di pervenire alla verità e, final- po le parole di conforto del par- do, i familiari di Giovanni Batti- lettrocardiogramma in qual- a 6mila euro. Possono cuni mesi orsono, a conclusione mente, avere giustizia. roco don Sini, a narrare le dram- sta Campus (la moglie Maria, i fi- siasi momento durante l'ora- inoltrare la richiesta al di un incontro fra il procuratore Questa circostanza ha di fatto matiche fasi della tragedia della gli Alessandro e Anna Lisa)han- rio di apertura della farma- Comune gli studenti di tutti gli di Roma Giuseppe Pignatone e i indotto l’associazione culturale Moby Prince, è stato il giornali- no ringraziato commossi pro- cia, concordando un appun- istituti di istruzione superiore e legali dell’associazione “10 apri- di Monti, paese d’origine di Gio- sta Giuseppe Mattioli che ha ri- motori e presenti. tamento. dei conservatori di musica. Unione Sarda 23/10/19

Ragazzo di 12 anni muore in crociera: genitori in isolamento È morto a bordo della Msc Divina per cause ancora misteriose. Un dodicenne tedesco era sulla nave da crociera insieme alla famiglia: si è sentito male durante il viaggio da Palermo a Cagliari e non si è più ripreso. All'arrivo nel porto di via Roma, ieri mattina, il corpo del ragazzino è stato portato nella camera mortuaria del Policlinico universitario di Monserrato. Oggi, su disposizione dell'autorità sanitaria, verrà effettuata l'autopsia per risalire ai motivi della morte. Per questo i familiari del dodicenne (i genitori e due fratelli) sono stati precauzionalmente accompagnati in ospedale e tenuti in osservazione. Non c'è invece nessuna indagine penale. La nave è poi ripartita per Palma di Maiorca dopo che i medici della sanità marittima, saliti a bordo insieme ai militari della Capitaneria per la prima ispezione, hanno stabilito che si è trattato di una morte per cause naturali escludendo altre ipotesi. L'ispezione Per la famiglia di tedeschi un momento di serenità e spensieratezza, come una crociera, si è trasformato in un'immensa tragedia. I genitori distrutti dal dolore, nei locali del pronto soccorso del Policlinico (protetti dalle mascherine), non hanno potuto ancora piangere il loro figlio. Il personale medico salito a bordo ha infatti chiesto che venisse effettuata l'autopsia per stabilire con certezza le cause del decesso ed escludere così eventuali conseguenze sui familiari del ragazzo, tenuti per questo momentaneamente in “quarantena”. Di certo per ora c'è solo il fatto che il cuore del dodicenne ha smesso di battere mentre era in nave. I soccorsi da parte del personale medico di bordo purtroppo non sono serviti a nulla. L'arrivo in porto La tragedia sarebbe avvenuta durante la navigazione tra Palermo e Cagliari. Probabilmente la Msc Divina si trovava in acque internazionali. La comunicazione di quanto successo è stata data alla Capitaneria cagliaritana. Così all'arrivo nelle banchine del porto di via Roma i militari sono saliti a bordo insieme ai medici della sanità marittima che hanno poi disposto il trasferimento del corpo del dodicenne al Policlinico e l'autopsia. È stata anche informata la Procura ma sulla base degli elementi raccolti e del primo accertamento medico (nel referto si parla di morte per cause naturali) non è stata aperta nessuna indagine. Il precedente Il dolore dei genitori del ragazzino e dei due fratelli ha invaso il pronto soccorso del Policlinico di Monserrato. Il personale ha dato il massimo supporto a una famiglia distrutta e in attesa dell'esito di tutti gli esami per escludere eventuali contagi, infezioni o altro. Sembra che il dodicenne avesse già avuto un malore mentre si trovava a Civitavecchia (prima tappa della crociera). È stato visitato ma non sarebbe emerso nulla di particolare. Da qui il via libera per riprendere il viaggio con il resto della famiglia a bordo della Msc Divina. Il giorno dopo la nave ha raggiunto Palermo e poi ripreso la navigazione verso Cagliari. Quando era a circa tre ore dalle coste meridionali della Sardegna c'è stata la tragedia. Ora si dovranno aspettare i risultati dell'autopsia e degli esami per poter restituire il corpo del dodicenne ai due genitori distrutti dall'immane tragedia. Matteo Vercelli Unione Sarda 23/10/19

Porto e zona franca, scommessa per Cagliari La sostenibilità del Golfo degli Angeli come hub del Mediterraneo, il rilancio del Porto Canale, la zona franca e la trasformazione del porto storico di Cagliari in uno scalo mondiale per il turismo marittimo. Sono i temi dell'evento organizzato dall'Associazione degli agenti marittimi della Sardegna venerdì a Cagliari nei locali del Convento di San Giuseppe con inizio alle 9,30. Tema “Golfo degli Angeli…non dei fantasmi”. A Giancarlo Acciaro, presidente degli agenti marittimi, sarà affidata l'introduzione dei lavori. In programma gli interventi di Alessandra Todde, sottosegretaria allo Sviluppo Economico, Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari, Salvatore Mattana, sindaco di Sarroch, Giuseppe Minotauro, direttore marittimo Sud Sardegna, Giorgio Todde, assessore ai Trasporti, Gianni Chessa, assessore al Turismo, Massimo Deiana, presidente AdSP del Mare di Sardegna, Betty Schiavoni, vicepresidente Fedespedi. Il governatore Christian Solinas concluderà i lavori. GIOVEDÌ 24 OTTOBRE 2019 LA NUOVA SARDEGNA Sardegna 5 dramma a silius senorbì Lotta allo spaccio spunta una pistola

SENORBÌ. Caccia ai pusher che in Trexenta fanno affari d’oro anche Accusato di maltrattamenti fra gli studenti delle superiori di Senorbì, spesso avvicinati all’esterno della scuola da spacciatori senza scrupoli. Nella tarda serata di martedì è scattata un’operazione dei carabinieri della compagnia di si suicida il marito violento Dolianova e delle stazioni dei paesi dove le scorse settimane sono stati registrati importanti fatti di droga che hanno messo in allarme gli investigatori. In realtà i militari, diretti dal capitano Pasquale Domenica aveva aggredito la moglie che era stata ricoverata a Muravera Pinnelli, stavano miravano alle armi che sapevano fossero in giro e ◗ SILIUS A sinistra qualcuna nelle mani dei sospettati l’auto di spaccio. Il timore che potessero Era stato accusato di aver pic- dei carabinieri essere usate da un momento chiato a sangue la moglie, che A destra all’altro per gravi fatti criminosi ha domenica era finita in ospeda- il pronto indotto i carabinieri a dare un giro le proprio a causa delle botte. soccorso di vita anticipato alle indagini. Nei Ieri si è tolto la vita nella sua dell’ospedale controlli e nelle perquisizioni casa di Silius, forse per il peso San Marcellino dell’altra sera non hanno trovato delle accuse ricevute dopo di Muravera droga, ma nelle loro mani sono l’ennesimo episodio di violen- finite armi pronte all’utilizzo. za ai danni della moglie. Se- Nell’abitazione di un 24enne di condo gli inquirenti che si so- Ortacesus, Edoardo Porcu, hanno no occupati del caso in più oc- trovato una pistola calibro 22 con casioni, non era la prima volta matricola cancellata e un'altra che l’uomo utilizzava la vio- “giocattolo” modificata per sparare lenza in casa e probabilmente proiettili veri. Il giovane, che ha anche il peso sulla sua co- diversi precedenti giudiziari è scienza iniziava a diventare adesso rinchiuso nel carcere di Uta. insopportabile, sino al punto che, dopo una visita al pronto di cure. Ma proprio l’ultimo lento. E anche la procura di zione dei familiari che hanno L’attività di indagine dei carabinieri da spingerlo al suicidio pro- soccorso del San Marcellino episodio di violenza, il più vio- Cagliari aveva aperto un fasci- fatto scattare l’allarme dopo contro lo spaccio in Trexenta va prio mentre la moglie cercava di Muravera, era stata traspor- lento dei tanti subiti dalla mo- colo su di lui proprio a causa aver trovato il cadavere del avanti dal 2018 e ha prodotto due la via del recupero in ospeda- tata all’ospedale Marino di glie, lo aveva fatto finire sotto delle ripetute violenze di cui 68enne all’interno della sua arresti e 11 denunce in stato di le. Perché l’ultimo pestaggio, Cagliari per ulteriori accerta- inchiesta da parte dei carabi- si rendeva protagonista e che abitazione. Al momento non libertà per attività di spaccio. Il 9 quello di domenica scorsa, menti, salvo essere poi tra- nieri, nonostante la donna an- interessavano anche ai carabi- ci sono riscontri ufficiali ma ottobre scorso a Villamar era stato aveva superato ogni limite sportata nuovamente a Mura- che in questo caso non si fos- nieri della compagnia di Do- pare che non ci sia alcun dub- arrestato Sebastiano Atzori,63enne raggiunto in passato e aveva vera dove è ancora ricoverata se decisa a sporgere denuncia lianova, che ieri sono interve- bio sul gesto volontario di Guasila (Luciano Onnis) ridotto in fin di vita la moglie con una prognosi di 45 giorni nei confronti del marito vio- nuti a Silius dopo la segnala- dell’uomo. (c.z.)

venerdì nero dei cieli Cagliari, collisione tra due traghetti Alitalia, collegamenti a rischio Lo scontro tra un cargo e una nave passeggeri è avvenuto all’interno del porto cancellati 14 voli con l’isola

◗ CAGLIARI morchiatori. Ma all'improvviso Problemi nei - spiegano dalla compagnia - un collegamenti Il vento di scirocco era troppo cavo si sarebbe spezzato pro- tra Alghero forte al porto di Cagliari e due prio a causa del forte vento. La e Roma navi, entrambe della compa- Massimo Mura a quel punto si è tra Cagliari gnia Tirrenia, si sono toccate du- avvicinata alla Ariadne, nave e Milano rante una manovra di ormeg- passeggeri ormeggiata in ban- e tra Cagliari gio. Per fortuna a bordo non c’è china, e c'è stato un contatto e Roma stata alcun ferito mentre le im- che comunque non avrebbe barcazioni hanno riportato solo causato danni seri alle due im- qualche graffio alle fiancate. barcazioni. Anche l’ex deputato Una delle navi coinvolte, il tra- Mauro Pili ha denunciato l’epi- ghetto Ariadne, è ripartito rego- sodio: «Com’è possibile che larmente per Palermo, come da all'interno di un porto possano programma. Ma anche la Massi- avvenire questo tipo di inciden- mo Mura, nave merci coinvolta Lo scontro tra le due navi nella foto diffusa dell’ex deputato Mauro Pili ti, soprattutto con tre mezzi del- nell'incidente, non avrebbe bi- lo stesso armatore, le due navi e sogno di riparazioni e dovrebbe pomeriggio. La nave merci sta- reso la manovra molto più com- il rimorchiatore. La capitaneria ◗ SASSARI (l’AZ1575 tra Roma Fiumi- essere in grado di riprendere su- va entrando in porto, ma il forte plicata di quanto fosse prevedi- di porto dovrà dare spiegazioni cino e Alghero – l’AZ1578tra bito il mare. La collisione è avve- vento di scirocco che da ieri bile. Per aiutarla a entrare nello plausibili, non rincorrendo al Lo sciopero nazionale dei tra- Alghero e Roma Fiumici- nuta poco prima delle 16 di ieri mattina ha soffiato Cagliari, ha scalo c’è stato bisogno di due ri- vento come spiegazione». sporti rischia di complicare no), quattro sulla tratta Ca- anche gli spostamenti aerei gliari Malpensa (l’AZ1530 tra dall’isola verso il resto d’Ita- Milano / Malpensa e Caglia- lia, anche quelli in regime di ri, l’AZ1565 tra Cagliari e Mi- SELARGIUS continuità territoriale. Alcu- lano / Malpensa, l’AZ1576 ze del colpo istante per istante. ne sigle sindacali hanno in- tra Milano / Malpensa e Ca- Più o meno immagini simili han- fatti proclamato uno sciope- gliari, e l’AZ1577 tra Cagliari no anche gli uomini del commis- ro dei controllori di volo, dal- e Milano / Malpensa) e infi- I ladri di gamberoni ancora in azione sariato di Quartu intervenuti per le 13 alle 17, e altre agitazioni ne otto sulla tratta Cagliari il precedente furto. Si vedono nel settore del trasporto ae- Roma (l’AZ1535 tra Roma Secondo colpo in pochi giorni: rubati 40 chili di crostacei argentini chiaramente due individui con reo con orari variabili dalle 4 Fiumicino e Cagliari, il volto travisato che nella notte ore alle 24 ore. Per questo Ali- l’AZ1562 tra Cagliari e Ro- ◗ SELARGIUS no toccato altra merce in vendi- fra martedì e ieri arrivano intor- talia è stata costretta a can- ma Fiumicino, l’AZ1563 tra ta nel discount, non hanno nep- no alle 4 davanti all’Hardis. So- cellare una serie di voli, sia Roma Fiumicino e Cagliari, Replay dei ladri di gamberoni, pure controllato i registratori di no a bordo di una Cinquecento nazionali che internazionali, l’AZ1575 tra Roma Fiumi- nuovamente all’opera nell’Har- cassa in cerca di denaro. Se nel bianca e la usano come ariete programmati per venerdì. At- cino e Alghero, l’AZ1584 dis di via Lazio. A distanza di soli caso del primo furto si poteva per sfondare, con il muso, la por- tualmente vengono garanti- tra Cagliari e Roma Fiu- cinque giorni, in due sono torna- ipotizzare che fossero stati di- ta a vetri dell’ingresso. Poi con te solamente due fasce: quel- micino, l’AZ1595 tra Roma ti al supermercato e si sono por- sturbati durante il colpo, e quin- un calcio buttano giù il cristallo la che va dalle 7 alle 10 e quel- Fiumicino e Cagliari, tati via altre dieci confezioni di di costretti a darsela a gambe, infranto ma ancora in piedi. Sa- la che va dalle 18 alle 2, su cui l’AZ1597 tra Roma Fiumi- gamberoni argentini surgelati stavolta c’è la conferma che il lo- pevano perfettamente dove diri- la compagnia ha annunciato cino e Cagliari, l’AZ1598 (40 chili) dal frigo. Stesso botti- ro obiettivo erano esclusivamen- gersi, il settore alimentare con il di aver dirottato arei più ca- tra Cagliari e Roma Fiu- no del precedente colpo. I pre- te i gamberoni formato extra. Ne banco frigo dei surgelati era il lo- pienti per provare ad ovviare micino). datori hanno agito con le stesse sono convinti i carabinieri di Se- ro obiettivo. Qui hanno arraffato al disagio causato ai passeg- Per i passeggeri sardi il ri- modalità: un’auto usata come largius e della compagnia di le dieci confezioni da quattro geri. Per il momento, l’elen- schio disagio è molto alto. ariete per sfondare la porta a ve- Quartu, diretti dal maggiore Va- chili dei crostacei “reali d’Argen- co potrebbe allungarsi nelle E sullo sfondo rimane il pe- tri e quindi la razzia del crosta- lerio Cadeddu, che hanno in ma- tina” e le hanno caricate in mac- prossime ore, la compagnia ricolo tra sei mesi di vivere ceo. Sul fatto che mirassero no le immagini del sistema di vi- china. In tutto hanno impiegato di bandiera ha annunciato la quotidianamente l’incubo di esclusivamente ai gamberoni, deosorveglianza del supermer- per il colpo una manciata di mi- cancellazione di due voli sul- volare senza continuità terri- Il supermercato rapinato non ci sono più dubbi. Non han- cato che riprendono le sequen- nuti quindi sono scappati. la tratta Alghero Roma toriale. GIOVEDÌ 24 OTTOBRE 2019 LA NUOVA SARDEGNA Porto Torres 31

La banchina Alti fondali Consiglio Comunale In aula l’avanzo di bilancio in formato discarica per rotatoria, asfalto e sicurezza

Vicino al muraglione rifiuti speciali con frigoriferi, televisori e barche in disuso Anche il vecchio fortino col fanale rosso ormai è diventato un immondezzaio di Gavino Masia della nuova banchina degli Al- ◗ PORTO TORRES ti fondali, invece, fanno bella mostra quei ruderi abbando- Nella parte finale della ban- nati che un tempo ospitavano china degli Alti fondali c’è un biglietterie, servizi igienici e campionario di rifiuti speciali bar. Per ora le risorse della e di relitti abbandonati vicino Port Authority sono state spe- al grande muraglione che con- se per la banchina lunga 440 trastano con l’immagine di metri – che verrà ridotta a 370 Il semaforo all’ingresso della città è spento da mesi un porto internazionale che metri dopo la resecazione per ha il record di oltre un milione la realizzazione dell’Antemu- ◗ PORTO TORRES è stato teatro di incidenti anche di passeggeri in transito. Fri- rale – compresi i 7 milioni di gravi, ma il semaforo è rimasto goriferi, televisori e barche euro dei dragaggi per portare Oggi alle 9 il consiglio comunale incredibilmente spento. vecchie sono infatti l’orna- il bacino portuale a meno 10,5 si riunisce per approvare l’avan- Circa 70mila euro complessi- mento indecoroso che acco- metri e permettere così al traf- zo di amministrazione accertato vi sono invece destinati alla ma- glie i visitatori che passeggia- fico crocieristico di trovare sulla base del rendiconto dell’e- nutenzione degli immobili co- no a piedi o in auto lungo un “casa” nella banchina degli Al- sercizio 2018. Si tratta di una munali e all’incarico professio- varco portuale che non offre ti fondali. Una ragione in più somma di 1 milione e 710mila nale per l’accertamento e la veri- alcun servizio. per cercare di eliminare al più euro, su cui la giunta ha previsto fica dell’idoneità normativa de- Senza dimenticare, inoltre, presto tutti i rifiuti speciali e le degli investimenti corposi so- gli impianti sportivi e degli im- la zona dove c’è il vecchio for- imbarcazioni in disuso che prattutto per la sicurezza strada- mobili scolastici. tino con il fanale rosso per se- permangono oramai da trop- le e gli asfalti di alcune vie. La ci- Tra gli altri punti all’ordine gnalare l’ingresso al porto alle po tempo. E, in previsione fra più alta è stata destinata alla del giorno, la mozione consilia- imbarcazioni in arrivo dalla dell’arrivo delle navi crociera, realizzazione della rotatoria re presentata dal consigliere Da- Penisola: all’interno è presen- qualificare quelle strutture de- all’ingresso della città, 500mila vide Tellini sulla mancata attiva- te un cumulo di rifiuti, che au- cadenti e obsolete per poter euro, che dovrà sostituire l’im- zione del servizio scuolabus per menta giorno dopo giorno offrire nuovi servizi a turisti e i pianto semaforico di via Sassari gli alunni residenti nelle zone con il conferimento illegale visitatori. Il fortino utilizzato come discarica che è spento da mesi. L’incrocio dell’agro. (g.m.) dei nemici della differenziata, attivi prevalentemente nelle ore notturne. Una piccola di- scarica a cielo aperto di rifiuti libreria koinè nocivi abbandonati alla rinfu- sa - segnalati già due anni fa Un documentario sulle pagine della Nuova - che Gli scout: «A noi il parco Powell» non qualificano assolutamen- sulla lotta di Pratobello te una parte di porto commer- La richiesta non ha mai avuto risposta, diventerebbe base per le attività ciale che ha già ospitato nei e la rivolta a Orgosolo mesi estivi navi di linea che collegano la città con altri sca- ◗ PORTO TORRES soluzione idonea per attivare ◗ PORTO TORRES li marittimi europei. la convenzione che salvaguar- Qualche anno fa la Capita- Davanti all’ingresso del parco di il patrimonio pubblico dalle Appuntamento con la storia neria di porto decise di aprire Baden Powell - quello che si azioni vandaliche. sarda, sabato alle 18 alla Koi- quella strada portuale di ac- estende dalla parte della fascia Sul parco Baden Powell han- nè Libreria Internazionale – cesso alla banchina degli Alti costiera - è stato posizionato no presentato però una propo- Ubik di Corso Vittorio Ema- fondali al transito delle vettu- lunedì mattina un cartello in sta interessante nel 2010 i nuele 40. Protagonista dell’e- re e alla passeggiata delle per- legno che invita cittadini e visi- gruppi scout della città, Agesci vento organizzato da Liberu sone. Una scelta per cercare tatori a rispettare l’ambiente. Porto Torres 1 e Cngei, chie- in collaborazione con la Li- di valorizzare lo scalo e per Un messaggio chiaro per pre- dendo all’amministrazione co- breria Koinè sarà infatti il do- renderlo ancora più vicino al- servare la grande area verde munale di allora di poter rea- cumentario “Sa Lota”. Prato- la città. Il tutto concordato co- che si affaccia al golfo dell’Asi- lizzare un’area dedicata ad at- bello Orgosolo 1969. Il docu- munque con l’Autorità di si- nara. Non è infatti la prima vol- tività e campi scout. Una ri- mentario di Maria Bassu e stema portuale, che dispone- ta che tutte le aree verdi comu- chiesta che consentirebbe di Francesca Ziccheddu rico- va solo alcuni controlli previ- nali sono prese di mira dai van- avere un controllo maggiore struisce, attraverso le testi- sti dalla legge quando attrac- dali e anche dai maleducati, sull’area verde, proprio grazie monianze di alcuni protago- cavano le navi. Da allora ad che lasciano rifiuti di qualun- alla presenza costante delle nisti, la vittoriosa lotta dei cit- oggi la situazione del decoro que tipologia dopo aver consu- due associazioni. tadini di Orgosolo del 1969, non è per niente migliorata e mato i loro pasti. Nelle scorse Da allora a oggi non c’è stata quando l’intera popolazione anche i relitti abbandonati settimane sono intervenuti gli Il cartello sistemato davanti al parco nessuna risposta da parte del si ribellò alla presenza dell’e- stanno aumentando di nume- operai della Multiservizi nel Comune, nonostante i solleci- sercito italiano nella località ro rendendo anche poco igie- parco dedicato al fondatore anche dalla mancata apertura va che possa consentire a qual- ti dei due gruppi che manife- di Pratobello e riuscì ad im- nico il passaggio delle perso- degli scout, per ripristinare e chiusura dei parchi per tutti i che associazione di poter vigi- stavano l’esigenza di avere a pedire che sui pascoli comu- ne che si recano vicino alla l’ingresso da via turritana van- giorni della settimana. L’am- lare sulle aree verdi e di aprire disposizione spazi verdi più nali venisse realizzato un po- Madonnina per vedere le mo- dalizzato dai soliti ignoti. ministrazione comunale sta e chiudere gli stessi parchi. Ma grandi per poter ospitare cam- ligono di tiro permanente tonavi passeggeri che entrano Una situazione di degrado, studiando oramai da qualche col trascorrere del tempo il Co- pi scout a livello regionale e na- per le esercitazioni militari. nel porto. Prima dell’approdo insomma, favorita purtroppo anno la formula amministrati- mune non ha ancora trovato la zionale. (g.m.) ll 27 maggio 1969 sui muri del paese fu affisso dalle au- torità un avviso in cui s’invi- IN VIA UMBRIA tavano i pastori che operava- INTERVENTI DELLA REGIONE no nella zona di Pratobello a trasferire il bestiame altrove perché, per due mesi, quell’a- Vanno a fuoco sterpaglie e rifiuti rea sarebbe stata adibita a Via a borse di studio e buoni libro poligono di tiro e di addestra- mento dell’Esercito Italiano. Le domande devono essere presentate entro il 15 novembre Il 9 giugno 3.500 cittadini di Orgosolo si mobilitarono, ◗ PORTO TORRES secondarie di primo e secondo il 18 la popolazione del paese grado. Gli utenti interessati pos- si riunì in piazza Patteri: l’as- La Regione ha attivato due inter- sono presentare la domanda al semblea decise di attuare venti per il diritto allo studio ri- Comune, ufficio di Pubblica una forma di protesta non- volti agli studenti, il cui nucleo istruzione, entro il 15 novembre: violenta e di occupare pacifi- familiare presenta un indicatore il genitore, il rappresentante le- camente la località di Prato- della situazione economica gale dello studente o lo stesso bello. equivalente o inferiore o uguale studente se maggiorenne, com- Dal 19 giugno iniziò l’occu- a 14mila e 650 euro. La borsa di pilando l’apposito modulo e al- pazione e dopo alcuni gior- studio regionale per l’anno sco- legando la documentazione ne- ni, durante i quali non si veri- lastico 2018-2019 è rivolta agli cessaria. La modulistica da uti- ficò alcun episodio di violen- studenti delle scuole pubbliche lizzare è a disposizione nel sito za, l’esercito si ritirò. È im- primarie e secondarie di primo e della Regione Sardegna e nel si- portante conservarne la me- ■■ I vigili del fuoco del distaccamento di Porto Torres hanno secondo grado, escluso i benefi- to del Comune. Per informazio- moria, ma a cinquant'anni spento ieri pomeriggio un incendio che si era sviluppato nella ciari della borsa di studio nazio- ni, ufficio Pubblica istruzione: di distanza, l’eredità di quel- campagna del prolungamento di via Umbria. Tra i rovi del terre- nale. Il buono libro per l’anno lunedì, martedì e giovedì la lotta per la difesa del terri- no privato anche lastre di eternit e sterpaglie. (g.m.) scolastico 2019-2020 è invece ri- 9,30-12,30; martedì 15,30- torio è ancora preziosa. volto agli studenti delle scuole 17,30.Tel.079/5008553. (g.m.) Scolari in classe Emanuele Fancellu Unione Sarda 24 10 19

Cagliari Urto tra due navi, tragedia sfiorata Poteva essere una tragedia, per fortuna la collisione tra una nave cargo e un'altra passeggeri, ieri pomeriggio al porto di Cagliari, si è risolta solo con qualche danno alle due imbarcazioni e un po' di paura. L'incidente La nave cargo Massimo Mura della Tirrenia, un “piccolo” gigante del mare di 193 metri e oltre 23 mila tonnellate di stazza, del 2003, ieri pomeriggio poco prima delle 16 sembrava un cavallo imbizzarrito difficile da domare mentre cercava di entrare in porto. Durante le manovre di ormeggio, guidata da un rimorchiatore, ha tentato la prima manovra di attracco. Ma le condizioni del vento, con raffiche laterali di scirocco anche oltre 60 chilometri orari, hanno impedito che la manovra andasse a buon fine. A quel punto è intervenuto anche un secondo rimorchiatore. Ma il vento soffiava così forte che durante l'ormeggio si è spezzato un cavo che teneva il cargo. A quel punto, il rimorchiatore non è stato più in grado di governare la Massimo Mura, come accade normalmente, e la nave cargo è andata a sbattere in modo lieve contro l'Ariadne, una nave passeggeri, sempre della compagnia Tirrenia, che in quel momento si trovava ormeggiata in banchina. Pericolo scampato L'incidente avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Alla fine, infatti, nessuno è rimasto ferito. Fortunatamente, infatti, l'Ariadne, la nave passeggeri che collega Cagliari con Palermo, a quell'ora era ancora vuota. Le operazioni di imbarco sarebbero cominciate più tardi, nel pomeriggio, dal momento che la partenza era fissata dopo le 19. La compagnia del Gruppo Onorato fa sapere che «non c'è stato nessun errore umano», spiegano dall'ufficio stampa. «Purtroppo per colpa delle avverse condizioni del vento si è spezzato un cavo e la Massimo Mura ha inevitabilmente strisciato contro l'Ariadne». Per la giornata di ieri, la Protezione civile regionale aveva emesso, dalle 15 alla mezzanotte, un bollettino di allerta gialla, cioè ordinaria, per rischio idrogeologico a causa di possibili temporali, che interessava anche la zona di Cagliari. I danni In serata la conta dei danni. «Si è trattato di una “strisciata”», spiegano ancora dall'ufficio stampa di Tirrenia, «esattamente come quella che si può verificare tra due automobili durante una manovra di parcheggio. Per questo motivo», aggiungono, «i danni sono lievissimi». È andata bene, quindi. Soprattutto perché la nave passeggeri nel momento dell'incidente era vuota. Ma è fuori di dubbio che l'incidente avrebbe potuto avere conseguenze ben diverse. Sull'episodio indagano gli uomini della Capitaneria di Porto di Cagliari che fino a tarda sera hanno mantenuto il più stretto riserbo. Ma. Mad. Unione Sarda 24 10 19

Cagliari Cict liquidata, le banchine tornano ai proprietari L'esistenza della Cict è terminata ufficialmente lunedì scorso. La società che gestiva le banchine del Porto canale è stata liquidata e il consiglio di amministrazione è decaduto. È l'ultimo passo, arrivato col deposito dell'atto alla Camera di commercio, della lunga crisi dell'azienda alle cui dipendenze si trovavano 210 tra operai e impiegati oggi in cassa integrazione. Adesso i liquidatori Oscar Serci ed Elvio Meinero dovranno provvedere a restituire le banchine, gli edifici e i piazzali all'Autorità portuale e le gru al Consorzio industriale di Cagliari, che ne è proprietario. La decisione è arrivata dopo i passaggi formali che hanno portato a revocare all'azienda la concessione dell'approdo industriale. Il 3 settembre è stato firmato l'accordo tra ministeri dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture, Regione e sindacati per la cassa integrazione “per chiusura”, poi il 10 settembre l'Autorità portuale ha revocato le licenze e notificato la decadenza di tutte le concessioni in capo alla società. Quindi, esaminata la situazione patrimoniale e finanziaria consuntiva, l'assemblea aziendale ha deliberato di accertare lo scioglimento della società. Decisione approvata dal socio unico “Contship Italia”, che per la chiusura definitiva ha eseguito un versamento in conto capitale per 2,3 milioni di euro dicendosi disponibile a coprire la «verosimile ulteriore perdita sino alla chiusura reale» di altri 4,5 milioni di euro, e confermata dalle aziende madri “Eurokai” ed “Eurogate”. Il 2 ottobre lo scioglimento è stato ratificato dal notaio. Lunedì è arrivata la messa in liquidazione. I liquidatori ora dovranno incassare tutti i crediti e pagare tutti i debiti, oltre che restituire i beni ai proprietari. Per i dipendenti in cassa integrazione e gli eventuali creditori non cambia nulla. Unione Sarda 24 10 19

Cagliari «Cosa è successo a nostro figlio?» «Nostro figlio poteva essere salvato»? É la domanda che si stanno facendo da martedì mattina i genitori del dodicenne tedesco morto a bordo della Msc Divina: probabilmente, per fare chiarezza, potrebbero presentare un esposto in Procura. Una tragedia ancora avvolta nel mistero perché le cause del decesso del ragazzino non sono state ancora chiarite: il corpo è sempre nelle camere mortuarie del Policlinico di Monserrato. Inoltre i genitori, distrutti dal dolore, e i due fratelli del dodicenne sono stati sottoposti a trattamento antibiotico per scongiurare eventuali contagi: fino a quando non si capirà l'esatto motivo della morte meglio essere particolarmente cauti. Intanto il porto di via Roma anche ieri è stato teatro di un'altra tragedia: una turista francese è morta a bordo della Costa Neoriviera, in sosta ieri a Cagliari, per un infarto. Non sono stati disposti ulteriori accertamenti. I dubbi La famiglia di tedeschi ancora ieri è rimasta al Policlinico universitario di Monserrato per ulteriori accertamenti medici. Sono in corso una serie di verifiche anche su cosa si accaduto durante la navigazione. Il ragazzino aveva avuto un malore ed era stato visitato durante la sosta a Civitavecchia. Non era stato riscontrato nulla e dunque era ritornato a bordo della nave da crociera insieme alla famiglia. Poi, due giorni dopo durante il trasferimento da Palermo a Cagliari, la tragedia. Un malore improvviso: i soccorsi da parte del personale medico della compagnia di navigazione non sono serviti. Poi, dopo alcune ore, l'arrivo nel porto di via Roma e il trasferimento del corpo in medicina legale del Policlinico. Del caso si sono occupati i militari della Guardia costiera e il personale della sanità marittima che hanno accertato la morte per cause naturali del bambino. La nave aveva poi ripreso la navigazione. Ma ora i genitori del dodicenne vogliono vederci chiaro. L'altra tragedia Il caso ha voluto che da un'altra nave, questa volta della Costa Crociere, ieri mattina nelle banchine del porto di via Roma sia sceso un altro corpo senza vita. Una turista francese di 50 anni è morta a bordo della nave per un infarto. Matteo Vercelli Unione Sarda 24 10 19

Arbatax

Continuità di polemiche Senza il rinnovo della continuità territoriale il futuro del porto di Arbatax sarebbe in bilico. L'assessore regionale ai Trasporti, Giorgio Todde (Lega) replica a Salvatore Corrias, consigliere Pd, che sollecitava la Giunta Solinas ad avviare un'interlocuzione con il ministro delle Infrastrutture, Paola De Micheli. «Non polemizzo col collega Corrias - ha detto Todde, 36 anni - ma la stesura del bando non è competenza regionale bensì del Ministero, guidato da un'esponente del Partito democratico. Corrias e il suo gruppo chiedano alla loro collega di partito a che punto è l'iter per la pubblicazione del bando». Corrias (46) ha ribattuto sostenendo che «l'interpellanza nasce dalla legittima richiesta di riscontro in merito a quanto la maggioranza sta facendo nelle interlocuzioni per capire se ci sarà rinnovo oppure proroga». Ro. Se. Unione Sarda 24 10 19

Olbia

Jova Beach primo e ultimo show al molo 1 Niente più palchi, concerti, grandi eventi, musica e divertimento nel Molo 1 bis dell'Isola Bianca che quest'estate è stato trasformato in spiaggia per il Jova Beach party. Lo stabilisce un'ordinanza, la numero 36 del 2019, dell'Autorità Portuale del Mare di Sardegna che vieta, con efficacia immediata, la concessione di «spazi per lo svolgimento di manifestazioni enogastronomiche, fieristiche, commerciali, concerti e attività di street food e merchandising che non siano strettamente connesse con la nautica da diporto», ammesso che, queste ultime, siano di stampo socio-culturale di pregio, didattiche, con carattere solidale e benefico e di durata inferiore a sette giorni, compresi allestimento e ripristino dei luoghi interessati. L'evento La decisione trova giustificazione nelle peculiari caratteristiche strutturali dello scalo marittimo olbiese nonché nella tipologia e nell'entità globale dei traffici ma il riferimento alle numerose manifestazioni che «negli ultimi anni hanno creato notevoli problematiche sia per quanto concerne il regolare svolgimento delle operazioni portuali sia per il notevole numero di richieste presentate» e per la grossa affluenza di pubblico, riesuma l'unico grande evento ospitato in quell'area: il Jova Beach Party. Prima di essere la grande festa che ha fatto scatenare oltre ventimila fan, il Jova Beach aveva provocato un incidente diplomatico tra l'amministrazione comunale, la Direzione marittima del Nord Sardegna, la Prefettura e l'Autorità Portuale che era stata presa in contropiede dall'annuncio del concerto. Si era poi trovato l'accordo e la macchina organizzativa, malgrado il traffico dei giorni più caldi dell'estate, e la necessità di spostare tutti i rimorchi, aveva funzionato bene. Ma ora l'Autorità portuale ha giocato d'anticipo (con il capodanno alle porte che comunque in genere si festeggia al Brin), decretando, quello del 23 luglio scorso l'ultimo spettacolo. Tania Careddu Due progetti sardi premiati a Roma. "Riconoscimento per autorità portuale" - Sardin... Pagina 1 di 5

Due progetti sardi premiati a Roma. “Riconoscimento per autorità portuale”

Nectemus e Circumvectio, due progetti portati avanti anche dall’Autoritá di sistema portuale sarda, premiati dall’Agenzia per la coesione territoriale. Ieri mattina, a Roma, in occasione dell’evento dedicato alla Giornata Europea della Cooperazione le due iniziative hanno ricevuto una menzione speciale quali esempi di buone pratiche e di conseguimento positivo di risultati.

Nel caso di Nectemus i risultati costituiscono la base della proposta di project financing sulla gestione della stazione marittima di Olbia (il cui bando scadrà il prossimo 4 novembre). Per quanto riguarda Circumvectio, gli studi hanno portato alla realizzazione della cosiddetta Cross-boarding Area Management Platform (Camp), pannello informatico semplificato sul quale verrà impostato l’intero percorso fisico e burocratico della merce, dalla semplice individuazione del percorso di spedizione, fino al caricamento e all’invio in formato digitale di tutte le pratiche. “La menzione rappresenta un prestigioso riconoscimento al lavoro svolto – dice Massimo Deiana, presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna – due esempi di progettualità che si basano su partenariati solidi, coesi e dall’alto profilo professionale, alle quali il nostro Ente ha contribuito fattivamente”.

https://www.sardiniapost.it/cronaca/due-progetti-sardi-premiati-a-roma-riconosciment... 29/10/2019 Porti: Cagliari punta a mercato yacht Agenti marittimi, dialogo e sinergia per sviluppo Golfo Angeli

19:56 25 ottobre 2019- NEWS - Redazione ANSA - CAGLIARI

(ANSA) - CAGLIARI, 25 OTT - Cagliari città degli yacht. I modelli, più che Montecarlo, potrebbero essere Palma di Maiorca o Barcellona con un giro di circa mille imbarcazioni all'anno. Per gli esperti del settore c'è la possibilità di diventare punto di riferimento per i turisti di lusso andando anche oltre gli affollati mesi estivi. È uno degli spunti emersi nel corso di un incontro promosso oggi a Cagliari dall'Associazione agenti marittimi intitolato "Golfo degli angeli...e non dei fantasmi". "C'è un potenziale enorme - ha detto all'ANSA Fulvio Luise, presidente di Sardinia yacht services - e noi lo abbiamo constatato di persona in questi ultimi vent'anni. Con una strategia che coinvolga tutti si può arrivare a numeri in grado di cambiare l'economia di un territorio, anche 500 milioni all'anno". Il calcolo si basa sulle capacità di spesa degli yacht: "Per quelli di cento metri è, ad esempio, di 500mila euro al mese. Ma per garantire la permanenza in banchina dobbiamo essere in grado di offrire servizi adeguati alla richiesta". Un settore in crescita soprattutto negli ultimi tre anni con gli yacht da 35 metri che sono passati da 64 a 75. Nei prossimi mesi è possibile il ritorno di un mega yacht che Cagliari ha ospitato nei mesi scorsi. "Una realtà territoriale strategica - ha sottolineato Giancarlo Acciaro, presidente degli Agenti marittimi della Sardegna - con una potenzialità notevole in grado di dare impulso al settore dei trasporti, della logistica e dei servizi. Per questo è necessario favorire il dialogo e l'interazione tra i diversi attori interessati allo sviluppo e fare sistema". All'incontro erano presenti anche i sindaci di Cagliari e di Sarroch, Paolo Truzzu e Salvatore Mattana e l'assessore regionale del Turismo Gianni Chessa, mentre il presidente della Regione Christian Solinas si è collegato in videoconferenza da Roma. "La Regione è pronta a discutere con l'Autorità di sistema per creare da subito condizioni di attrattività per lo scalo portuale - ha detto Solinas - abbiamo nel Golfo una risorsa unica rappresentata da un porto storico che ha il vantaggio di avere una città alle spalle. Ma abbiamo anche l'esigenza di riposizionare il traffico delle merci. E per questo apprezzo l'interesse manifestato in questa occasione da quegli operatori interessati al rilancio del Porto canale". Il presidente dell'Autorità di sistema Mare di Sardegna, Massimo Deiana, si è soffermato sui numeri che - a parte le cifre sui container al porto canale - raccontano di un porto in salute. Si è parlato anche dell'idea di un riutilizzo complessivo del porto canale, anche per traffici, diverso incluso quello che prevede la delocalizzazione del traffico su navi ro-ro. A questo proposito il Gruppo Moby Tirrenia ha confermato un interesse di base a svolgere un ruolo in questa operazione. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

CONDIVIDI Al Porto canale qualcosa si muove: Gruppo Onorato conferma interesse

 25 ottobre 2019  Attualità, Economia

Qualcosa si muove al Porto canale di Cagliari. Il Gruppo Onorato ha confermato “l’interesse per il rilancio” dello scalo industriale. Lo ha annunciato oggi il manager Matteo Savelli, amministratore delegato di Toremar, una delle società che fa capo agli armatori napoletani. Savelli è intervenuto nel corso del convegno ‘Golfo degli angeli, non dei fantasmi’, organizzato dalla Federagenti, presieduta in Sardegna da Giancarlo Acciaro. È stata una mattina di confronto (nella foto) tra i portatori di interesse che gravitano intorno ai porti, sia quelli merci che i commerciali: al tavolo gli imprenditori per la parte privata e le istituzioni sul fronte pubblico.

Dunque il futuro del Porto canale passa per il Gruppo Onorato. “Siamo interessati – ha detto l’Ad – a fare la nostra parte; confermiamo di essere disposti a lavorare per sviluppare nuovi traffici e vogliamo poterlo fare insieme all’Autorità portuale e alla Regione”. Al convegno di Federagenti avrebbe dovuto partecipare anche il governatore Christian Solinas, ma è rimasto bloccato a Roma dallo sciopero del trasporto aereo. Il presidente è intervenuto in videoconferenza. “Apprezzo l’interesse manifestato dagli operatori interessati al rilancio del Porto canale – ha chiarito -. E per questo la Regione è pronta a discutere con l’Autorità di sistema per creare da subito condizioni di attrattività per lo scalo”.

La tavola rotonda di questa mattina l’ha moderata il giornalista e capo ufficio stampa della Regione, Ignazio Artizzu. I lavori li ha aperti Acciaro che ha sollecitato “la necessità di costruire un percorso di condivisione – ha sottolineato il numero uno degli agenti marittimi sardi -. I tempi sono maturi perché si cominci a fare realmente sistema, diversamente è difficile sfruttare a pieno una realtà territoriale strategica come il Porto canale”.

Insomma, un appello al pragmatismo, raccolto nel corso del dibattito dai sindaci di Sarroch e Cagliari, Salvatore Mattana e Paolo Truzzu, che hanno promesso “fatti concreti per sfruttare le eccezionali potenzialità del Golfo degli Angeli, ma serve – hanno detto anche loro – un sistema coeso di imprenditori e istituzioni”. Truzzu ha poi rimarcato il fatto che “circa 550mila navi ogni anno transitano nello spazio marittimo prospiciente Cagliari: riuscire a intercettarne anche solo l’uno per cento, significherebbe avere due cargo in porto tutti i giorni”.

Nel Porto canale c’è però un problema di vincolo paesaggistico, legato alla spiaggia di Giorgino. Che non esiste più da anni, ma l’ostacolo normativo impedisce l’avvio di nuovi investimenti strutturali. “È evidente che va cancellato, se si vuole potenziare l’utilizzo produttivo della più estesa area industriale retroportuale d’Italia”, ha detto Massimo Deiana, presidente

Sul punto è intervenuto anche Solinas che ha detto: “Bacino di carenaggio e appiattimento dei vincoli e della burocrazia sono le priorità che servono al rilancio di tutti i servizi di cantieristica”. Il capo della Giunta ha poi parlato di rilancio del Porto canale anche in riferimento ad altri asset, come appunto il traffico passeggeri e quello merci. “Nel Golfo di Cagliari abbiamo una risorsa unica rappresentata da un porto storico che ha il vantaggio di avere una città alle spalle, ovvero una opportunità incomparabile per i turisti. Oggi è più che mai necessaria una forte azione di impulso per intercettare i flussi marittimi e convincere le compagnie a fare scalo nel nostro porto”. Una prospettiva su cui ha riflettuto anche Acciaro parlando di “azione pressante per rilanciare il Golfo come hub del Mediterraneo, sia per navi da crociera sia per mega yacht”.

 Lunedì 28 Ottobre - aggiornato alle 08:33       

Ven 25 Ottobre 2019 Cagliari, crociere e mega-yacht per superare la crisi del porto di Redazione Duci (Federagenti) ai sardi: "Datevi da fare e non aspettatevi da Roma quello che non arrivierà mai"

Cagliari cerca di allontanare i fantasmi che incombono sul Golfo degli Angeli chiamando a raccolta Operatori e Istituzioni. Il convegno di oggi, voluto dall’Associazione Agenti Marittimi della Sardegna, ha evidenziato come il porto di Cagliari e in parte a Sarroch siano chiamati - come ha sottolineato anche il Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas - a un ripensamento complessivo. Ripensamento che transita attraverso l’opzione di concentrare nel porto storico di Cagliari tutti i traci passeggeri relativi alle navi da crociera e ai mega yacht, e attraverso l’idea di un riutilizzo complessivo del porto canale, anche per traci, diverso incluso quello che prevede la delocalizzazione del traco su navi ro-ro.

A questo proposito il Gruppo Moby Tirrenia ha confermato un interesse di base a svolgere un ruolo in questa operazione, ribadendo, per voce di Matteo Savelli, anche l’interesse del Gruppo a partecipare ai lavori per la denizione di una nuova Convenzione relativa ai traci fra Sardegna e continente.

L’ipotesi di un porto da ridisegnare totalmente non è stata condivisa dal Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, Massimo Deiana, che pure ha denunciato i vincoli burocratici che condizionano sia l’operatività sia i piani di sviluppo del porto.

Il Presidente di Federagenti, Gian Enzo Duci, ha invitato i Sardi a risolvere prima di tutto in Sardegna i problemi dell’isola cambiando passo e non attendendosi da Roma risposte che non arriveranno mai. Duci ha ricordato come i cambiamenti in atto nell’economia mondiale, persino negli assetti demograci, impongano cambi comportamentali. Una modica radicale nell’atteggiamento che non può essere più passivo, ma prevedere una forte promozione e la messa in campo di azioni straordinarie anche sul tema della destagionalizzazione.

Il convegno ha posto quindi in evidenza, anche sul tema crociere come su quello dello sviluppo del mercato dei mega yacht, tre fattori chiave:

1) che la Sardegna deve essere protagonista del suo cambiamento e che non può attendersi aiuti particolari se non cambia atteggiamento e approccio ai mercati;

2) che esistono enormi potenzialità di sviluppo nel mercato delle crociere come in quello degli yacht ma che il mercato va approcciato utilizzando le leggi del mercato;

3) che la burocrazia e i vincoli che ne derivano rappresentano e rappresenteranno il vero nemico contro il quale ingaggiare una battaglia.

Solo giocando con queste regole del gioco sarà possibile sfruttare le enormi opportunità che, come sottolineato da Fulvio Luise (Presidente Sardinia Yacht Services del Gruppo Luise) e da Lorenzo Pollicardo (Direttore SYBAss), si stanno concentrando proprio in Mediterraneo nel mercato della grande nautica da diporto. Porto di Cagliari, tracollo merci: nel futuro c'è il turismo di lusso

CAGLIARI. "Cagliari si può trasformare in un polo del turismo nautico di lusso e arrivare a un fatturato di oltre 500milioni di euro all’anno”. Lo ha detto Fulvio Luise, presidente Sardinia Yacht Services del Gruppo Luise, durante l’appuntamento organizzato dall’Associazione Agenti Marittimi della Sardegna.

Numeri alla mano, Luise spiega quale è stata la crescita di yacht dai 35 ai 150 metri a Cagliari dal 2017 ad oggi. “Siamo passati dai 64 del 2017 ai 75 di oggi, ogni yacht di cento metri circa ha una spesa di 500mila euro al mese, stiamo parlando di alberghi da 5, 6 o 7 stelle che stanno sull’acqua”. Per questo, secondo Luise, Cagliari si può trasformare in una nuova Palma di Majorca, dove lo yachting è vivo tutto l’anno. “Le infrastrutture sono potenzialmente ottime, c’è bisogno di fare riconversione, è necessario che le autorità reagiscano in materia appropriata per cogliere le opportunità”.

Durante l’incontro, dal titolo: “Golfo degli Angeli…non dei fantasmi”, per fare il punto sul futuro del Golfo che si aaccia su Cagliari e Sarroch, il numero uno dell’associazione agenti marittimi della Sardegna, Giancarlo Acciaro, ha voluto spiegare cosa si può fare per avviare iniziative di rilancio in materia di attività portuale. “Dare servizi, dobbiamo fare in modo che tutto il customer marittimo sia coeso per orire i prezzi più competitivi, quindi zona franca, che ci può portare ad attirare clienti e chiediamo che vengano accelerati i tempi dato che al momento sono sospesi”. Secondo Acciaro è necessario anche attivare le zes. “Consentono l’abbattimento di alcuni dazi, abbiamo due porti, bisogna utilizzarli entrambi, il porto canale che è un porto industriale, deve essere utilizzato per le merci, ci deve essere un retroporto, ovvero produttori di sistemi industriali”. Intanto i passeggeri al porto di Cagliari calano. Massimo Deiana, presidente dell’Autorità Portuale di Sardegna ha proiettato i numeri: -3,5 per cento dal 2016 al 2018 se si contano i passeggeri, segno più per le crociere, 52,9 per cento. E ancora: merci varie in contenitori crollano registrando un -62, 1 per cento.

 Monica Magro News (/v3/canali/archivionews)  25 Ottobre 2019

 Indietro (/v3/primo-piano/20344-giallo-della-morte-di-mattia-inchiesta-per-omicidio-disposta-l-autopsia) 16 Economia LA NUOVA SARDEGNA SABATO 26 OTTOBRE 2019 l’industria del mare

consiglio regionale Via alla pesca ai ricci Corallari, mozione della Lega: bisogna allungare la stagione con 15 giorni di anticipo ◗ CAGLIARI La Lega chiede che venga allun- gata la stagione di pesca del co- L’assessora Murgia firma il decreto: partenza il 1 novembre, chiusura il 15 aprile rallo e che sia ridotta la tassa annuale per i corallari. Il grup- Nel 2018 il nordovest ha registrato una raccolta ridotta a causa dei bracconieri po consiliare leghista, guidato da Dario Giagoni, ha presenta- ◗ SASSARI Via alla due per ogni unità d'appog- to una proposta di legge modifi- pesca gio) il limite giornaliero sale cativa della norma regionale 14 La pesca ai ricci inizierà con ai ricci: a 3.500 esemplari prelevabili. datata 5 luglio 1963, che riguar- 15 giorni di anticipo. Ad an- si parte Per i pescatori sportivi il limi- da l’istituzione del Comitato nunciarlo è la Regione con il 1 novembre te è invece fissato a 50 ricci al tecnico consultivo regionale un decreto dell’assessora Ga- e si andrà giorno e solo per il consumo per la pesca, con l’intento di ga- briella Murgia. Una decisio- avanti personale. Gli stessi numeri rantire rappresentanza nel co- Corallo rosso ne inattesa, soprattutto nella sino dello scorso anno. mitato all’Associazione Coralla- costa nordoccidentale, che al 15 aprile Per l’intera durata della ri Sardi. I consiglieri hanno de- tro i 1.500 richiesti dall’assesso- lo scorso anno registrò una stagione la pesca professio- positato una mozione con ad rato regionale; all’allungamen- produzione di ricci molto ri- nale potrà essere svolta ogni oggetto le disposizioni sulla pe- to del periodo autorizzativo fi- dotta a causa dell’azione di giorno a esclusione della do- sca del corallo rosso nelle ac- no a 5 anni, garantendo in tal bracconaggio emersa nell’e- menica (tranne nell’area di que territoriali della Sardegna, modo la continuità dell’attività state 2018 durante un’opera- Porto Torres, dove il divieto è con lo scopo di impegnare il nel medio periodo e consenten- zione del comando della fissato il lunedì), mentre i pe- presidente Solinas e l’assessora do agli operatori di investire sul guardia di finanza. Ma evi- scatori sportivi potranno rac- Murgia a prendere in conside- miglioramento e l’ammoderna- dentemente la Regione ritie- cogliere ricci soltanto il saba- razione la modifica di alcuni mento dell’attrezzatura; alla ne la stagione possa prende- to. Murgia si dice soddisfatta punti sull’autorizzazione alla necessità di porre un limite di re il via già il 1 novembre. ri di aprire la stagione il pri- limetri (esclusi gli aculei) e le per avere ridotto la burocra- pesca del corallo rosso. Nello età per la concessione dell’au- L’assessora all’Agricoltura e mo novembre. Siamo venuti quantità consentite variano zia. «Sono state snellite le specifico – si legge nella mozio- torizzazione; alla salvaguardia Pesca, Gabriella Murgia, ha incontro, nel rispetto della a seconda della tipologia di procedure previste per i con- ne a firma Lega – si fa riferimen- degli operatori sardi introdu- firmato il decreto che fissa le legge, a tutte le richieste dei pesca. Per i professionisti, su- trolli sul pescato e per la to all’allungamento del perio- cendo una premialità per i resi- prescrizioni per la nuova sta- ricciai con i quali abbiamo bacquei o marittimi, il limite compilazione dei registri e do di pesca, dal 1 maggio al 30 denti o nati in Sardegna tra i re- gione che terminerà il 15 anche condiviso un percorso massimo è di 2mila esempla- rafforzate le tutele ai pescato- settembre; alla riduzione della quisiti per il rilascio dell’auto- aprile 2020. «È un provvedi- per l’avvio di un progetto di ri al giorno e si riduce nel ca- ri professionali lasciando un tassa annuale che necessità di rizzazione; e in ultimo la possi- mento importante e atteso – monitoraggio scientifico». so venga svolta senza assi- solo giorno di attività (il saba- essere riallineata alle disposi- bilità di prelevare il corallo pro- spiega l’assessora Murgia – La taglia minima per ogni stenti. Nel caso di pescatori to) a quelli sportivi, conside- zione del ministero delle Politi- veniente da colonie il cui dia- arrivato nei tempi giusti dan- esemplare pescato non do- professionali subacquei con rata la forte sofferenza di pro- che agricole che prevedono un metro di base non sia inferiore do la possibilità agli operato- vrà essere inferiore ai 50 mil- unità d’appoggio (massimo dotto». versamento di 516,50 euro con- ai 7 millimetri.

enti locali La “fattoria” di batteri vince la Start cup 2019 Programmazione territoriale dei comuni Il progetto BacFarm si aggiudica la 12esima edizione della sfida tra innovatori degli atenei sardi Fasolino in Campidano

◗ SASSARI I vincitori ratorio utilizzati nella ricerca Fondazione di Sardegna e Lega ◗ CAGLIARI della scientifica e nella produzione di Coop Sardegna, Camera di BacFarm, formato da Giulia 12esima farmaci, vaccini, insulina e tanti Commercio di Sassari, EP Pro- Anche la Regione targata So- Guadalupi, Samuele Antonio edizione altri prodotti di uso comune. duzione, Abinsula e Copier Ser- linas, come già la precedente Gaviano, Davide Emilio Lobina, di Start Cup Terzo posto per PmA - People vice. targata Pigliaru, scommette Domenica Farci e Dario Piano, Sardegna Mobility Analytics di Luigi Atzo- Tutti e tre i gruppi rappresen- sulla programmazione terri- ha vinto la dodicesima edizione ri, Raimondo Cossu, Enrico Fer- terAnno la Sardegna al Premio toriale. «Accelerare la pro- della Start Cup Sardegna, idean- rara, Paola Manchia, Antonio Nazionale dell'Innovazione grammazione 2014-2020, an- do una tecnologia, protetta da Serra, Marco Uras, che hanno (PNI), in programma a Catania ticipare il lavoro di quella per domanda di brevetto, che pro- inventato un servizio per la rac- il 28 e 29 novembre. La giuria il 2021-2027». Con questo pone la creazione di una vera e colta dati sulla localizzazione e dei business plan era composta spirito l’assessore alla Pro- propria fattoria di batteri dalla tracciamento di dispositivi mo- da Carlo Mannoni (Fondazione grammazione, Giuseppe Fa- quale si estraggono i carotenoi- bili attraverso sensori IoT (Inter- di Sardegna), Carla Della Volpe solino, sta portando avanti a di: materie prime largamente net of Things) in contesti Smart (Legacoop Sardegna), Giovanni ritmo serrato gli incontri ope- impiegate per il loro effetto anti- Cities. Il team BacFarm si è ag- Pinna Parpaglia (ODCEC Sassa- rativi con le Unioni dei co- ossidante. giudicato il premio di 12.500 eu- ri), Pierluigi Pinna (Abinsula), muni per superare le critici- La sfida finale tra innovatori ro; ai secondi classificati sono Giuseppe Pirisi (Banco di Sarde- tà, portare a compimento i sardi, organizzata dalle Univer- posto per ReGenFix composto menica Farci che hanno pensa- andati 5.500 euro, mentre il ter- gna), Maurizio Pitzolu (Idinvest piani in essere e “prendere la sità di Sassari e Cagliari, ha avu- da Emma Cocco, Andrea Mur- to al primo servizio di rigenera- zo gruppo ha ricevuto un asse- Partners), Giuseppe Serra (Sar- rincorsa” per quelli successi- to luogo nel Teatro civico a Sas- ru, Alessia Mereu, Michele Fran- zione di colonne cromatografi- gno da 3.000 euro offerti dagli degna Ricerche) e Valeria Sto- vi. Sei gli appuntamenti di ie- sari e ha decretato il secondo cesco Meloni, Dario Piano, Do- che: costosi dispositivi da labo- sponsor Bando di Sardegna, chino (Banco di Sardegna). ri, rispettivamente con le Unioni dei comuni Monte Id- da e Fanaris, poi con Gerrei e Sarrabus, Basso Campidano, trasporti marittimi yacht Terre del Campidano, Valle del Tirso e Grighine, Trexen- ta, che tutte insieme contano Cagliari si candida a diventare 47 sindaci. Portualità, premiati due progetti sardi «Lavoriamo spalla a spalla con i primi cittadini – ha sot- Menzione speciale della Agenzia per la coesione territoriale la capitale della nautica di lusso tolineato Fasolino – per aiu- tare le comunità a sviluppare ◗ CAGLIARI ne marittima di Olbia (il cui ban- Giornata europea della coopera- ◗ CAGLIARI cht services – e noi lo abbiamo le proprie potenzialità con do scadrà il prossimo 4 novem- zione rappresenta un prestigio- constatato di persona in que- progetti condivisi e sostener- Nectemus e Circumvectio, due bre). Per quanto riguarda Cir- so riconoscimento al lavoro Cagliari città degli yacht. I mo- sti ultimi vent'anni. Con una le nella fase attuativa. Il ciclo progetti portati avanti anche cumvectio, gli studi hanno por- svolto – dice Massimo Deiana, delli, più che Montecarlo, po- strategia che coinvolga tutti si di incontri proseguirà territo- dall'Autorità di sistema portua- tato alla realizzazione della presidente dell'Autorità di siste- trebbero essere Palma di Ma- può arrivare a numeri in grado rio per territorio per accom- le sarda, premiati dall'Agenzia Cross-boarding area manage- ma portuale del mare di Sarde- iorca o Barcellona con un giro di cambiare l'economia di un pagnare questo percorso e per la coesione territoriale. A Ro- ment platform (Camp), pannel- gna –. Due esempi di progettua- di circa mille imbarcazioni territorio, fino a 500 milioni dare il senso del protagoni- ma, in occasione dell'evento de- lo informatico semplificato sul lità che si basano su partenariati all'anno. Per gli esperti del set- all'anno». Il settore è cresciuto smo delle comunità in tutte i dicato alla Giornata europea quale verrà impostato l'intero solidi, coesi e dall'alto profilo tore c'è la possibilità di diven- soprattutto negli ultimi anni passaggi. La Regione – ha della cooperazione (Ec day percorso fisico e burocratico professionale, alle quali il no- tare punto di riferimento per i con gli yacht da 35 metri. «Una concluso l’assessore alla Pro- 2019) le due iniziative hanno ri- della merce, dalla semplice indi- stro ente ha contribuito fattiva- turisti di lusso andando anche realtà territoriale strategica – grammazione – vuole essere cevuto una menzione speciale viduazione del percorso di spe- mente, mettendo a disposizio- oltre gli affollati mesi estivi. È sottolinea Giancarlo Acciaro, il primo partner delle ammi- quali esempi di buone pratiche dizione, fino al caricamento e ne competenze ed impegno nel uno degli spunti emersi nel presidente degli Agenti maritti- nistrazioni locali traducendo e di conseguimento positivo di all'invio in formato digitale di monitoraggio dei servizi all'u- corso di un incontro promos- mi della Sardegna – con una le risorse investite in obietti- risultati. Nel caso di Nectemus i tutte le pratiche. «La menzione tenza nei sette porti di compe- so a Cagliari dall'Associazione potenzialità notevole in grado vi e azioni misurabili e con- risultati costituiscono la base dell'Agenzia per la coesione ter- tenza e nel confronto costante agenti marittimi. «C'è un po- di dare impulso al settore dei crete dando forza alle idee e della proposta di Project finan- ritoriale ai progetti Nectemus e con gli operatori sardi della logi- tenziale enorme – dice Fulvio trasporti, della logistica e dei valori che provengono dai cing sulla gestione della stazio- Circumvectio nel corso della stica». Luise, presidente Sardinia ya- servizi». territori». Unione Sarda 26/10/2019

Yacht e crociere per cambiare marcia: così rinasce il porto Le cifre, in un momento di forte crisi del settore, potrebbero accontentare un po' tutti. Tra il 2016 e il 2018 il porto di Cagliari è cresciuto: segno “più” per il trasporto di rinfuse solide (come carbone, cereali, granaglie etc.) e per quello delle navi cisterna. In aumento anche il numero di mezzi pesanti, passeggeri e crocieristi. Si potrebbe pensare, quindi, che il porto goda di buona salute. Ma se si va ad analizzare più a fondo, si scopre che non è tutto oro quel che luccica. E non solo per la crisi che vive il porto Canale dopo l'uscita della Cict, la società di transhipment da giovedì scorso in liquidazione. «Abbiamo una Ferrari ma ci siamo dimenticati che ha bisogno del carburante per viaggiare», dice Giancarlo Acciaro, presidente degli agenti marittimi della Sardegna. Lo sviluppo Delle potenzialità del porto e delle politiche da mettere in campo per il rilancio si è parlato ieri nel corso di un incontro da titolo “Golfo degli Angeli...non dei fantasmi”, organizzato dall'associazione agenti marittimi sardi. Il “piano” indica una serie di azioni: semplificazione burocratica e amministrativa (per un'opera da realizzare in 120 giorni passano, solo per gli adempimenti formali, almeno 3 anni), promozione dell'intermodalità, investimenti per ammodernare le infrastrutture, l'istituzione della zona franca e delle zone economiche speciali. «Il porto è una realtà strategica che può dare impulso ai trasporti, alla logistica e ai servizi. Per questo è necessario il dialogo tra i diversi attori», dice ancora Acciaro. Il potenziale Per capire quanto davvero possa valere un porto come quello di Cagliari basta citare un dato: lo sviluppo della nautica di lusso degli yacht potrebbe garantire alla città circa 500 milioni di euro ogni anno. «Cagliari ha tutte le carte in regola per diventare un polo del turismo nautico di lusso. Il numero delle imbarcazioni tra i 35 e i 150 metri è passato da 64 del 2017 a 75 di quest'anno», afferma Fulvio Luise, presidente di Sardinia Yacht services del Gruppo Luise. Una nuova Montecarlo, dunque? «Più come Palma di Maiorca, dove questo turismo funziona 12 mesi l'anno», risponde Luise. Gli appelli La parola d'ordine, quindi, è sviluppo: «Se cresce il porto, cresce il traffico», sottolinea Matteo Savelli, responsabile dell'attività portuale del gruppo Onorato. «La cosa che fa più rabbia è che a frenare lo sviluppo del porto non è un problema di risorse», aggiunge il sindaco Paolo Truzzu. «Dobbiamo convincere il Governo che la zona franca è necessaria». «Serve un'idea più ampia di porto», gli fa eco l'assessore regionale al Turismo Gianni Chessa. «Con coraggio dobbiamo dirci quale modello vogliamo». Progetti e investimenti Contro l'ipotesi di un porto da ridisegnare si schiera Massimo Deiana, presidente AdSP mare di Sardegna. «Abbiamo investimenti per 140 milioni di euro bloccati dalla burocrazia, abbiamo avviato le procedure per recinzione e sottoservizi di 6 sui 36 ettari di zona franca, abbiamo dopo 25 anni di nuovo il servizio di bunkeraggio da parte di Saras. Cagliari non è un porto di fantasmi, ci sono soldi e progetti veri. Non c'è niente da reinventare, ma occorre rilanciare la parte del traffico contenitori». Mauro Madeddu Unione Sarda 26/10/2019

«Pronti al dialogo con tutti» Anche la Regione punta sul porto di Cagliari. «Siamo pronti a discutere con l'Autorità di sistema per creare da subito condizioni di attrattività», dice il governatore Christian Solinas. «Il Golfo è una risorsa unica rappresentata da un porto storico che ha il vantaggio di avere una città alle spalle. Abbiamo, però, anche l'esigenza di riposizionare il traffico delle merci».

Al Molo Ichnusa la Federvela ha trovato casa Non solo cuore pulsante delle prossime World Series di Coppa America. Cagliari si prepara a diventare base operativa anche della squadra olimpica italiana di vela. Che nel porto di via Roma preparerà le prossime Olimpiadi di Tokyo, i Mondiali ed Europei e svolgerà parte della campagna olimpica di Parigi 2024. Non che siano una novità, gli azzurri a Cagliari: da anni, la Nazionale si allena al Poetto, accolta dai circoli cagliaritani e imitata da intere squadre o singoli equipaggi stranieri, che anche questo inverno sceglieranno il capoluogo per svernare. Ma, adesso, torna in grande stile e a lungo termine. La data Sarà il presidente nazionale di Federvela Francesco Ettorre, domenica 17 novembre, a tagliare il nastro della base di Federvela sul Molo Ichnusa, che fa il paio col quartier generale cagliaritano di Luna Rossa Prada Pirelli e allunga di altri quattro anni, nobilitandola ancora grazie alla vela, la vita dell'ex Terminal Crociere. La base Durerà infatti fino al 2022, la concessione che riguarda spazi coperti e all'aperto. I primi, 427 metri quadri interni all'ex terminal, saranno adibita a locali per lezioni teoriche e briefing, e spogliatoi. Poco inferiore, 400 metri quadri, la superficie esterna destinata alle attività di rimessaggio. L'allestimento procede a ritmo sostenuto, alla radice del molo fa già bella mostra di sé uno scivolo a mare in legno. Servirà per il varo e l'alaggio quotidiano delle derive che usciranno per le sessioni di allenamento. Gli atleti La struttura sarà inaugurata con tutti i vincitori alle ultime edizioni dei campionati giovanili in singolo e doppio, della Coppa Primavela e Coppa Presidente, che coglieranno l'occasione del weekend cagliaritano per fare visita ai vicini di Luna Rossa e scoprire da vicino l'AC75. Con loro, il direttore tecnico Michele Marchesini e il direttore tecnico giovanile Alessandra Sensini, presente anche come vicepresidente del Coni. Dopo la festa con i giovani talenti, nelle settimane successive la base inizierà a macinare lavoro e allenamenti. Entro la fine di novembre arriverà la prima porzione, della cinquantina di azzurri in pista per Tokyo 2020. Clara Mulas (/) Oggi è 29 ottobre 2019 - Ultimo aggiornamento: 14:28

ROMA (/AREE/ROMA) 26 ott 2019 EC DAY 2019: SUCCESSO PER NECTEMUS E CIRCUMVECTIO Massimo Deiana (Adsp): “Un prestigioso riconoscimento per il lavoro svolto”

Di: Antonio Caria È stato un successo per Nectemus e Circumvectio, i due progetti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegn, considerati tra i più virtuosi a Roma, nel corso dell’evento dedicato alla Giornata Europea della Cooperazione (Ec Day 2019).

Le due progettualità, che hanno concluso il loro corso il 13 giugno 2019 con l’evento nale all’Isola d’Elba, sono infatti frutto di approfondita ricerca condotta sui servizi all’utenza portuale (Nectemus) e sui sistemi informatici a disposizione degli operatori logistici (Circumvectio). “La menzione dell’Agenzia per la Coesione Territoriale ai progetti Nectemus e Circumvectio nel corso della Giornata Europea della Cooperazione rappresenta un prestigioso riconoscimento al lavoro svolto – ha dichiarato Massimo Deiana, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna -. Due esempi di progettualità che si basano su partenariati solidi, coesi e dall’alto prolo professionale, alle quali il nostro Ente ha contribuito fattivamente, mettendo a disposizione competenze ed impegno nel monitoraggio dei servizi all’utenza nei sette porti di competenza e nel confronto costante con gli operatori sardi della logistica. Un lavoro certosino che è stato ben ripagato con un riconoscimento conferito nell’ambito di un evento nazionale che dà lustro al nostro operato a livello europeo”.

Privacy IL CAFFÈ 27 ottobre 2019 STORIE&VOLTI 33 Cose dell’altro mondo.

Ciottoli, coralli, conchiglie. Il “bottino” dei ladri delle spiagge. Un fenomeno diffuso, soprattutto in Sardegna. Turisti di tutte le nazionalità, anche svizzeri. E c’è chi si pente I predoni LA RESTITUZIONE I volontari ributtano in mare le conchiglie, le tante conchiglie che sono state portate via nel della sabbia corso degli anni. E sono state poi restituite dai turisti alle restituiscono associazioni ambientaliste i souvenir

L’AUTORITÀ L’appello MAURO SPIGNESI del responsabile marittimo

un viaggio di andata e ri- OLBIA torno. Uno strano viaggio, “Far razzia quello della sabbia, dei sas- si, dei pezzetti di corallo. ÈPresi, rubati meglio dire, nei litorali come souvenir di una vacanza. E, poi, resi. Succede in Sardegna dove diversi ladri hanno deciso di cedere 10 è un reato, alla propria coscienza e hanno re- ALGHERO stituito bottiglie e sacchetti colmi TONNELLATE di granelli e altri oggetti portati via più controlli dalle località costiere dell’isola, Sabbia, sassi, rametti di colrallo... spesso da aree marine protette. sequestrati negli aeroporti di Una delle ultime è Angela, una CAGLIARI, OLBIA e ALGHERO sulle navi” donna che vive a Milano e che quasi trent’anni fa s’era portata via un “cimelio” estivo di is Arutas, sulla “È un fenomeno che, anno costa di Oristano, “quasi per gio- dopo anno, sta assumendo di- co”, perché allora “non c’era co- CONTROLLI mensioni francamente preoc- scienza dell’ambiente come bene NEI VOLI cupanti”, dice Massimo Deia- comune”, ha scritto in una bella Nell’aeroporto di na, presidente dell’Autorità di lettera che accompagnava il pacco. 4 sistema portuale del mare del- Dieci chili di sabbia e frammenti di Alghero i controlli la Sardegna. Deiana que- roccia che poi i volontari ambienta- hanno permesso st’estate ha chiesto agli arma- listi hanno ributtato in mare. di recuperare SPIAGGE tori delle compagnie navali “Sicuramente è cresciuta una chili di sabbia IS ARUTAS (Oristano) Cala Mariolu che garantiscono i collega- sensibilità e una consapevolezza 300 chili di granelli menti con l’isola italiana, “in che oggi porta molte persone a pen- e chicchi di quarzo aggiunta a comunicati e appel- tirsi - spiega il comandante del Cor- Is Arutas li, di diffondere annunci a bor- po forestale della Sardegna, Anto- do in più lingue. Io sono dispo- nio Casula -. Un tempo purtroppo si CALA MAROLU (Nuoro) sto a sistemare nelle stazioni pensava di poter fare tutto, oggi 100 chili di ciottoli e sabbia marittime cartelli dove si spie- esiste anche una precisa normativa ga che è vietato, anzi è un rea- che vieta espressamente di portar to, portare via dalle spiagge via sabbia, sassi o altri elementi na- VILLASIMIUS (Cagliari) conchiglie e sassi”. In alcuni turali. È un primo passo, che viag- 800 chili di sabbia luoghi questi “avvertimenti” gia parallelamente con le campa- esistono già. gne di informazione, ma bisogna OLBIA Da giugno a settembre gli ancora continuare. Anche per que- CONTROLLI Rubati tre esemplari di Pinna agenti della Security portuale sto abbiamo chiesto di creare un “hanno vigilato contro questa osservatorio permanente. Perché i VOLONTARI Nobilis (conchiglie protette) autentica razzia naturale che controlli li facciamo noi, la polizia, i Nella spiaggia di e frammenti di Posidonia reca un grave danno ambien- carabinieri e altre forze dell’ordine, Is Arutas famosa tale”, spiega ancora al Caffè oltre la vigilanza privata. Serve da per i granelli di Deiana, che è stato docente di una parte un coordinamento e quarzo i cittadini diritto della navigazione e pre- dall’altro uno scambio di informa- fanno la vigilanza side della facoltà di giurispru- zioni costante per contrastare il fe- denza dell’Università di Ca- nomeno”. gliari. E che ricorda come ad Ma chi sono i ladri? Secondo le agosto nel porto di Olbia du- segnalazioni sul sito che fa capo rante un controllo gli agenti all’associazione “Sardegna rubata e abbiano ritrovato anche tre depredata”, una vasta rete che su esemplari di “pinna nobilis”, Facebook è seguita da 35mila per- una grande conchiglia protet- sone, si tratta soprattutto di “stra- ta. “Serve - riprende Deiana - nieri di nazionalità francese, spa- una maggiore sensibilizzazio- gnola, ungherese, polacca, tedesca, ne. Ogni anno le navi che col- svizzera e inglese. Ma anche diver- Villasimius legano la Sardegna trasporta- si turisti italiani”. Anche svizzeri no circa sei milioni di passeg- dunque? “Assolutamente, confer- CAGLIARI geri. Non tutti sanno che por- mo tale notizia. Alcuni quest’estate capoluogo tar via sabbia e conchiglie è ri- sono stati pesantemente multati”, gorosamente vietato, magari spiega al Caffè Franco Murru, re- alcuni lo fanno in buona fede. sponsabile e portavoce dell’associa- Altri, invece, di proposito. zione. Tanto che poi vendono sabbia Ma se tanti hanno capito, altret- e conchiglie. Questo è un fatto tanti continuano a depredare le “Va sottolineato - spiega sizioni sono per il mo- grave. Ecco perché è impor- spiagge. E, come ha spiegato il Tou- Nadia Passalacqua, portavoce mento solo nazionali o ad- tante la collaborazione con ring club svizzero nelle sue racco- per la Svizzera italiana dell’Ammi- dirittura regionali”. tutte le autorità, soprattutto mandazioni per le vacanze, “le nistrazione federale delle dogane - Per quanto riguarda il corallo - con quelle straniere, come multe per chi non rispetta questa che alcuni Paesi (ad esempio la aggiunge Passalacqua - “circa 100 quelle elvetiche”. regola vanno dai 400 ai 1’000 eu- Francia o le Maldive) considerano il specie sono protette dalla Conven- L’Autorità portuale ha lavo- ro”. Dunque, attenzione. prelevamento della sabbia sulla zione Cites: ad esempio il corallo rato a lungo sulla prevenzione Il fenomeno è vasto, tanto che, spiaggia come una violazione del nero dei Caraibi o quello maculato o per bloccare questo fenomeno. sempre Antonio Casula, ha spiega- demanio marittimo pubblico. Vale a ancora il corallo rosso. Di conse- “Perché dalla Sardegna - con- to che si sta valutando la possibilità dire che la sabbia è considerata guenza, è assolutamente vietato clude Deiana - si possono por- di far scattare le “ganasce fiscali” parte del patrimonio culturale del importare gran parte del corallo o tare via tante cose, come i mo- da applicare alle auto degli stranie- Paese e si può arrivare a considera- lo stesso è soggetto all’autorizza- menti belli o le istantanee dei ri “perché è difficile ottenere il pa- re questo prelevamento come furto. zione all'importazione”. paesaggi e della natura. Ma gamento della sanzione”. A nostra conoscenza, queste dispo- [email protected] non la sabbia nelle valigie”. 14 Olbia e Gallura LA NUOVA SARDEGNA LUNEDÌ 28 OTTOBRE 2019

energia Il porto verso la nuova gestione Fiamma e Snam si confrontano Scade il 4 novembre il termine per l’invio delle manifestazioni di interesse. In corsa anche la Sinergest sul futuro del gas di Giandomenico Mele ◗ OLBIA Sarà il 4 novembre la data ultima per l’invio delle manifestazioni di interesse sul partenariato pubblico privato per la gestione della stazione marittima del por- to Isola Bianca di Olbia. Servizi ai passeggeri, gestione dei par- cheggi auto, rimorchi e semiri- morchi, supporto all’autotra- sporto e agli utenti del settore commerciale. L'Autorità portua- le della Sardegna aveva pubbli- cato un avviso esplorativo inter- Lavori per la rete del gas nazionale per individuare il nuo- vo gestore della stazione maritti- ◗ OLBIA ma e di tutta l'area del porto di Olbia. Per lo scalo sarà una rivo- L’accordo tra quattro comuni luzione. Ma quanto si dovrà at- galluresi (Padru, Loiri, Telti e tendere per il nuovo corso? Do- Golfo Aranci) per la realizzazio- po l’arrivo delle offerte si riunirà ne e la gestione della rete urba- la commissione tecnica. Il resto na del gas, insieme alla pro- è un’incognita. spettiva della costruzione della I lavori. La Sinergest, società mi- dorsale sarda del metano, stan- sta pubblico-privata che nel no creando delle reazioni a ca- 2006 entrò nel controllo della tena e delle accelerazioni per Moby di Vincenzo Onorato, re- progetti che sino a poco tempo sterà padrona dei servizi fino al fa erano rimasti sopiti. 31 dicembre. Intanto però la sta- Giovedì a Olbia ci sarà un in- zione marittima dovrà subire de- contro tra i rappresentanti del- gli interventi di riqualificazione. Passeggeri nel piazzale antistante la stazione marittima dell’Isola Bianca la società Fiamma 2000, che ge- La procedura di “valutazione stisce la rete urbana a Olbia, e della sicurezza strutturale e vul- cato un bando per la realizzazio- smica della stazione marittima sottoporre l’immobile, oggetto concessione per la gestione dei la Snam, che dovrebbe realiz- nerabilità sismica” ha evidenzia- ne della ristrutturazione e la ge- del porto di Olbia Isola Bianca”. della futura concessione, a verifi- servizi portuali. zare e gestire la dorsale sarda. to la necessità di interventi di stione. L’advisor Sinloc di Padova, strut- ca sismica. Dopo un trentennio di domi- Una prima presa di contatto adeguamento sull’immobile Antisismica. L’ultimo ostacolo tura tecnica che ha lavorato in- Sinergest. La Sinergest è in cam- nio assoluto sul porto di Olbia, la che potrebbe preludere a ac- che verranno eseguiti a cura e burocratico è stato rappresenta- sieme al responsabile del proce- po e dovrà vincere la concorren- società pubblico-privata dovrà cordi futuri, se il progetto della spese dell’Autorità portuale. to proprio dalla “valutazione del- dimento per la redazione del za di altri importanti player a li- affrontare una gara vera e pro- dorsale dovesse andare avanti. Sentita la competente direzione la sicurezza strutturale di tipo bando per la gestione dei servizi vello internazionale. Il 19 agosto pria per l’assegnazione della Per ora il via libera del governo tecnica del nord Sardegna, l’Ad- gravitazionale e vulnerabilità si- ha evidenziato la necessità di dell’anno scorso era scaduta la concessione. nazionale è arrivato solo per il sp della Sardegna ha stimato tratto sud dell’isola. Del tratto che, salvo imprevisti, l’esecuzio- nord in Regione si dovrebbe di- ne degli interventi avverrà con scutere in settimana. una tempistica tale da non inter- In attesa di chiarire cosa suc- ferire con l’avvio delle attività da cederà veramente e se la dorsa- parte del futuro concessionario. le si farà o meno, gli operatori Il bando. Riqualificazione e ge- Vasche di laminazione, ancora scontro del settore sono in fermento. stione della stazione marittima, Olbia è rimasta sinora un po’ imbarchi, crociere, parcheggi, L’opposizione attacca Nizzi: le critica, ma ne progetta una grande vicino alle case fuori dai discorsi. La dorsale autotrasporto commerciale, re- dovrebbe attraversale l’isola styling e riorganizzazione delle da Cagliari a Porto Torres, ma è aree scoperte, con un incremen- ◗ OLBIA tica le vasche di laminazione e li, potrebbero non esserlo più a prevista una diramazione ver- to significativo dei servizi do- poi ne progetta una che è gran- breve». Il documento parla di so est che, appunto, dovrebbe vrebbero indurre, negli auspici «Nizzi critica le vasche di lami- de quanto le 4 del piano Manci- «fallimento politico della mag- interessare il capoluogo gallu- della Port Authority, i più impor- nazione, ma ne progetta una». I ni messe insieme. Nizzi critica le gioranza e del suo capo politico. rese. Alcuni Comuni, come ap- tanti operatori del settore a farsi gruppi di opposizione in consi- vasche di laminazione perché Le chiacchiere – dicono – non ri- punto è accaduto con Padru, avanti. Dovrebbero sostenere glio comunale attaccano il sin- troppo vicine alla città e poi, pro- solvono il problema, ci vuole se- Golfo Aranci, Telti e Loiri Porto un investimento iniziale di 6 mi- daco che ha rilanciato la sua bat- prio lui, nel suo progetto, sposta rietà e capacità di individuare le San Paolo si stanno accordan- lioni di euro per una gestione taglia contro il Piano Mancini la vasca di laminazione di Putzo- soluzioni migliori e poi di realiz- do per gestire la fase della rea- ventennale, che prevede il rico- all’indomani della notizia di Ce- lu verso la città, cioè a ridosso zarle. Oramai è chiaro: ci vuole lizzazione delle reti. La grossa noscimento di un canone an- reta (nel Mantovano), dove, du- delle case. E questo è un fatto un sindaco al posto del medico, differenza, anche sulle tariffe, nuale al massimo di 1,9 milioni rante il collaudo, una vasca di la- che emerge dalle carte a disposi- oppure un medico politicamen- la farà il metodo di approvvi- di euro. Tra i parametri che sa- minazione ha ceduto e l’acqua zione di tutti, non è un'opinio- te capace di dare risposte con- gionamento: attraverso la dor- ranno privilegiati per l'indivi- ha invaso parte della frazione. E ne. Ma la patologia politica non crete e definitiva agli olbiesi». sale o attraverso autocisterne. duazione del soggetto cui affida- siccome il Piano Mancini preve- è soltanto questa: Nizzi, in cam- Il documento è firmato da Olbia però ha anche un’altra re il “project financing” ci sono de vasche di laminazione come pagna elettorale, aveva promes- Amedeo Bacciu, Patrizia Desole, prospettiva importante: il pri- le capacità finanziarie del propo- misura preventiva contro il ri- so che avrebbe risolto definitiva- Amedeo Bacciu Antonio Loriga, Gaspare Piccin- mo porto passeggeri, con un nente, le soluzioni individuate schio idrogeologico, Nizzi ha ri- mente il grave problema idro- nu, Ivana Russu, Massimo Satta impressionante traffico di navi per agevolare il traffico, le propo- badito il suo no a questa soluzio- geologico ed invece, a distanza mico” non regge più, ora sono (Coalizione civica e democrati- da crociera, potrebbe diventa- ste architettoniche migliorative ne. «Quello di Nizzi è un caso ra- di tre anni, siamo ben lontani forza di maggioranza, e se inten- ca), Davide Bacciu (Lista civica re punto di riferimento per le e il cronoprogramma. Solo in un ro di doppiezza politica – attac- dalla salvaguardia della città. La de cambiare il Piano Mancini lo Progetto Olbia), Roberto Ferina- imbarcazioni alimentate a me- secondo momento sarà pubbli- ca l’opposizione –: il sindaco cri- scusa del “Governo regionale ne- faccia! Le risorse sono disponibi- io e Teresa Piccinu (M5S). tano. (r.pe.) emergenza rifiuti luogosanto Eternit abbandonato in campagna Morta a 106 anni “maestra Raffaela” Diverse buste sono state gettate nelle cunette a San Vittore Ha istruito generazioni di compaesani, era tra le più vecchie dell’isola

◗ OLBIA ◗ LUOGOSANTO vita». Maestra Raffaela, come la conoscevano tutti in paese, era Ai margini della via San Vittore, Luogosanto ha salutato la sua nata il 27 giugno del 1913, ha tra l’asfalto e la cunetta, sono centenaria. Si è spenta sabato istruito generazioni e generazio- state abbandonate diverse bu- all’età di 106 anni la maestra Raf- ni di uomini e donne, soprattut- ste di plastica (una decina alme- faela Giuliani. Il 27 luglio scorso to a Luogosanto. Viveva nella no), il cui contenuto sembrereb- aveva compiuto gli anni, circon- sua casa con serenità ed era ve- be essere dall’aspetto cemento data da parenti, amici e autorità dova da 64 anni, da quando il amianto. Resti di un lavoro edi- del paese. «Non so perché io stia marito Tonino Pes, è venuto a le, uno smaltimento irregolare vivendo così a lungo – ripeteva mancare. La sua famiglia è gran- di eternit, fatto in modo spiccio sempre – non me lo spiego. Ve- de e grande è l'amore che lei ha lasciando i bustoni verdi di pla- do le foto di persone care scom- dato ai suoi. La maestra Giuliani stica sul ciglio della strada. parse e capisco che solo io sono ha avuto tre figli (una vive all'e- La via San Vittore conduce ancora viva». Quando guarda la stero), ha tre nipoti e un proni- nelle campagne: un luogo abba- foto del marito, morto nel 1975 pote. Nella sua vita ha attraver- stanza isolato dove l’abbandono pensa sempre che «ci sarebbe sato due guerre e tanti cambia- è stato compiuto senza rischio voluto un po’ più di equilibrio menti. Era tra le persone più vec- di sguardi indiscreti. Alcune buste con eternit gettate nelle cunette sulla strada per San Vittore nella distribuzione degli anni di chie dell’isola (e non solo). (s.d.) La maestra Raffaela Giuliani AdSP del Mare di Sardegna: Nectemus e Circumvectio premiati dall’Agenzia per la Coesione Territoriale

È il riconoscimento ufficiale per il lavoro svolto e per i risultati conseguiti, considerati un’ottima base per le future progettualità sui servizi all’utenza portuale e sulla telematizzazione delle operazioni in banchina. Ieri mattina, a Roma, in occasione dell’evento dedicato alla Giornata Europea della Cooperazione (EC DAY 2019), i progetti europei Nectemus e Circumvectio – ai quali l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna ha lavorato in convenzione con la Regione Sardegna – hanno ricevuto una menzione speciale quali esempi di buone pratiche e di conseguimento positivo di risultati.

Nel corso della prima sessione della mattinata organizzata nella capitale dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e dal Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’AdSP è intervenuta, su mandato della Regione Liguria (capofila di Circumvectio) ed insieme alla Provincia di Livorno (capofila di Nectemus), per presentare ufficialmente i risultati di progetto. Una vetrina nazionale, quella messa a disposizione dell’Ente e delle due progettualità, che la stessa Agenzia ha classificato virtuose per la loro reciproca integrazione e complementarietà, per la capacità di sviluppare sinergie tra i territori dell’area di cooperazione e per la sostenibilità dei risultati in vista di un loro utilizzo nella pianificazione futura.

Un esito più che positivo, quello conseguito in due anni di lavoro dalla partnership che, oltre alla AdSP e alla RAS, vede la partecipazione della Provincia di Livorno, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, della Regione Liguria, dell’Ufficio dei Trasporti della Corsica, della Città Metropolitana di Toulon Provence Méditerranée, del Comune di Porto-Vecchio e delle Università di Pisa e Genova. Le due progettualità, che hanno concluso il loro corso il 13 giugno 2019 con l’evento finale all’Isola d’Elba, sono infatti frutto di approfondita ricerca condotta sui servizi all’utenza portuale (Nectemus) e sui sistemi informatici a disposizione degli operatori logistici (Circumvectio).

Nel primo caso (Nectemus), le best practices sui servizi elaborate dai risultati di progetto costituiscono la base della proposta di Project Financing sulla gestione della Stazione Marittima di Olbia (il cui bando scadrà il prossimo 4 novembre). Relativamente a Circumvectio, gli studi hanno portato alla realizzazione della Cross-boarding Area Management Platform (CAMP), pannello informatico semplificato sul quale verrà impostato l’intero percorso fisico e burocratico della merce, dalla semplice individuazione del percorso di spedizione, fino al caricamento e all’invio in formato digitale di tutte le pratiche.

“La menzione dell’Agenzia per la Coesione Territoriale ai progetti Nectemus e Circumvectio nel corso della Giornata Europea della Cooperazione rappresenta un prestigioso riconoscimento al lavoro svolto – dice Massimo Deiana, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna – Due esempi di progettualità che si basano su partenariati solidi, coesi e dall’alto profilo professionale, alle quali il nostro Ente ha contribuito fattivamente, mettendo a disposizione competenze ed impegno nel monitoraggio dei servizi all’utenza nei sette porti di competenza e nel confronto costante con gli operatori sardi della logistica. Un lavoro certosino che è stato ben ripagato con un riconoscimento conferito nell’ambito di un evento nazionale che dà lustro al nostro operato a livello europeo”.

Leggi anche: MARTEDÌ 29 OTTOBRE 2019 LA NUOVA SARDEGNA Olbia 17

c’è già una denuncia Air Italy, appello a Solinas Banda di “balordi” al molo Brin: barche danneggiate e furti

«Servono mosse decise» I carabinieri sono sulle tracce di una banda I sindacati scrivono al presidente della Regione e chiedono un incontro urgente che ha derubato Lo smantellamento di Olbia avanza, si rischia l’ennesima sciagura occupazionale e danneggiato alcune di Dario Budroni piegati verso la sede di Malpen- barche ◗ OLBIA sa – si legge ancora nella lettera -. Dopo tanti anni di sacrifici in Air Italy continua a smantellare termini salariali e occupaziona- la base di Olbia. Di questo i sin- li, dopo il doloroso licenziamen- dacati ne sono più che convinti to di tanti colleghi e dopo mille e così scrivono una lettera aper- roboanti piani industriali, si pro- ◗ OLBIA to in cui ha acceso l’Ipad è sta- ta al presidente della Regione. A cede ancora con un progetto to immediatamente localizza- Christian Solinas chiedono un economico-finanziario che po- I carabinieri sono sulle tracce to. E così, i militari, grazie al incontro urgente per affrontare co ha a che fare con l’oggetto so- di una banda di sbandati che Gps, sono riusciti a trovare i una situazione sempre più deli- ciale di una compagnia aerea». l’altro ieri sera, è entrata in due dispositivi elettronici la- cata. Inoltre le segreterie territo- Cgil, Cisl. Uil e Ugl parlano an- azione al molo Brin. Si tratta sciati all’interno di una mac- riali di Filt-Cgil, Fit Cisl, Uiltra- che di ciò che sta accadendo di un gruppo di giovani che china. Il diciannovenne a sporti e Ugl Ta chiedono un’ac- dentro l’hangar: «L’abbandono sono saliti a bordo di alcune quel punto è stato denuncia- celerata sul nuovo bando della delle attività di manutenzione, imbarcazioni ormeggiate ro- to per ricettazione. Asdesso continuità territoriale ed elenca- da sempre svolte a Olbia, in favo- vistandole e danneggiandole. però si deve risalire alla ban- no una serie di mosse attuate dai re di società terze come Atitech e In un caso hanno portato via da che, in base a informazio- dirigenti della compagnia aerea. Lufthansa, rischiano di manda- anche un computer e un ta- ni ufficiose, potrebbe avere le Il timore è che dietro l’angolo ci re disperso un know-how irripe- blet della Apple e poi, però, se ore contate. I sistemi di video- sia una «ennesima sciagura oc- tibile per la Sardegna». Infine un ne sono liberati quasi subito sorveglianza della zona avreb- cupazionale». passaggio sulla continuità terri- consegnandoli a un ragazzo bero infatti ripreso un grup- L’appello a Solinas. La lettera toriale: «Il ritardo nella definizio- di 19 anni. Ed è stato proprio po di teppisti (che probabil- porta la firma di Sergio Prontu ne del nuovo bando, dopo un’e- lui ad “agevolare” le prime in- mente avevano anche bevuto (Cgil), Gianluca Langiu (Cisl), state di sofferenza per una convi- dagini dei carabinieri che, nel un po’ troppo) proprio men- Elisabetta Manca (Uil) e Jessica venza forzata su Olbia, temiamo frattempo, si erano già messi tre salivano a bordo delle im- Lisanti (Ugl). Insieme chiedono possa fornire il pretesto finale in moto perché chiamati dai barcazioni. Le indagini prose- un intervento netto e deciso da per l’abbandono definitivo proprietari delle barche. Il guono, ma il riserbo è assolu- parte della Regione. «Da diverso dell’isola da parte di Air Italy». Air Italy: i sindacati chiedono un netto intervento della Regione giovane, infatti, nel momen- to. tempo Air Italy continua nella scellerata volontà di dismettere le proprie attività nella base di armamento di Olbia – si legge Incidente nella lettera -. Logiche che nulla hanno a che vedere con le leggi Scontro all’incrocio di mercato, né con le esigenze Primo step per i parcheggi a Putzolu dell’utenza, stanno portando il tra uno scooter management alla scelta di un In Consiglio l’esproprio di un ettaro vicino alla scuola per area di sosta e palestra progressivo ma costante disim- e un furgone: un ferito pegno sul territorio del nord est, trascinando con sé le sorti di di Serena Lullia tri quadri su cui andremo a por- ◗ OLBIA centinaia di lavoratori. Ci rivol- ◗ OLBIA re il vincolo espropriativo verrà giamo quindi a lei, che di recen- realizzata un’area di sosta kiss Un uomo è rimasto ferito ieri te si è dimostrato sensibile ai Scuola modello, gettonata per i and go che terrà conto del nu- mattina in un incidente strada- problemi derivanti dalla perdita servizi e il tempo pieno. Ma fer- mero di alunni e insegnanti. Ma le che si è verificato all'incro- da parte di Air Italy del bando di ma a 30 anni fa per i parcheggi. anche una palestra, un campo cio tra via Veronese e via Volta. continuità territoriale». Al punto che tra via Putzolu e da calcetto e un’area verde con L'impatto è avvenuto tra uno Il disimpegno. I sindacati illu- via Raica, negli orari di ingresso sedute». Dopo il via libera del scooter e un furgone, probabil- strano un po’ lo stato attuale del- e uscita degli alunni, c’è un traf- Consiglio, la variante al Pdf mente a causa di una mancata le cose. «Da tempo assistiamo a fico da raccordo anulare. L’am- prenderà la strada di Cagliari. Ci precedenza. una sorta di esternalizzazione ministrazione prova a invertire vorranno 60 giorni per l’osserva- Il conducente dello scooter, del settore corto e medio raggio la marcia. E porta in Consiglio zione e poi la delibera potrà ri- come spesso accade quando a favore di compagnie bulgare, comunale una variante al Piano tornare in Consiglio. Una volta un veicolo a due ruote si scon- la cui affidabilità è ben nota agli di fabbricazione che dà il via che l’esproprio sarà autorizzato tra con uno su quattro, ha avu- addetti ai lavori. Inevitabilmen- all’esproprio di un ettaro di ter- il Comune andrà avanti. «Verrà to la peggio: è caduto rovinosa- te, con l’aumento del wet-lease reno a due passi dalla scuola, quindi realizzato il progetto ve- mente a terra, riportando con- a discapito del personale Air Ita- all’incrocio delle due vie. Dopo ro e proprio che condivideremo tusioni e ferite. ly, si profila una nuova stagione il via libera in commissione Ur- con i cittadini e il Comitato di Lo scooterista è stato soccor- di ammortizzatori sociali. Conti- banistica, la delibera arriva in quartiere – conclude il presiden- so dal personale di un'ambu- nuano i contatti con aziende di aula giovedì sera. È il primo step La scuola di Putzolu e il delegato comunale della frazione Bastianino Monni te Monni che è anche delegato lanza del 118 e trasportato call center con l’intento di porta- dell’iter che porterà alla prepa- comunale di Putzolu –. Nel frat- all’ospedale Giovanni Paolo II, re a compimento l’outsourcing razione del progetto. «È volontà Monni –. Dopo 30 anni il carico stro insediamento ci siamo im- tempo cerchiamo le risorse per in codice giallo. Le sue condi- dell’ufficio prenotazioni, nel di questa amministrazione risol- degli studenti è cresciuto in mo- pegnati in questa direzione. Ma realizzare esproprio, parcheg- zioni non erano gravi. Sul po- quale insistono circa novanta di- vere il problema dei parcheggi do esponenziale. Negli orari di abbiamo deciso di andare oltre. gio, palestra e area verde. Non si sto la polizia locale per i rilievi, pendenti». Ma non finisce qui. della scuola, ma non solo – spie- ingresso e uscita dalla scuola E insieme ai parcheggi, abbia- tratta di un sogno, ma di un im- che serviranno a stabilire le re- «Si continuano a effettuare alla ga il presidente della commis- l’assenza di parcheggi genera in- mo deciso di pianificare un pun- pegno e di una precisa volontà sponsabilità dell’incidente, e spicciolata trasferimenti di im- sione Urbanistica, Bastianino gorghi quotidiani. Fin dal no- to di aggregazione. Nei 1300 me- di questa amministrazione». per regolare il traffico.

kan judo olbia Il viaggio in Corsica frutta 5 medaglie Due ori, due argenti e un bronzo per gli allievi di Angelo Calvisi

◗ OLBIA copo Merone che nei 50 kg ha alle prime esperienze agonisti- vinto cinque incontri per ippon, che, il maestro Angelo Calvisi Nel primo impegno agonistico e Amir Romdhani nei 66 kg. Me- che ha seguito la preparazione dopo la pausa estiva i ragazzi daglia d’argento per Riccardo nella palestra di via Perù, insie- del Kan Judo Olbia, allenati dal Nurzia kg. 50 minimes con quat- me ai collaboratori tecnici Gavi- maestro Angelo Calvisi, hanno tro incontri vinti per ippon, e no Carta Salvatore Calvisi, Elio conquistato ben cinque meda- per Anna Virdis che nei kg.52 Mele, Federica Calvisi. glie al “Challenge de la ville de minimes ha perso la finale per Da quest’anno ai tradizionali Porto Vecchio in Corsica”, dedi- una svista arbitrale. Medaglia di due turni se ne è aggiunto un regionali assoluti per le catego- cato alle categorie minimes e bronzo per Diego Langiu che terzo - in diversi giorni - espres- rie esordienti, cadetti, junior e benjamin, dagli 11 ai 14 anni. nei 38 kg ha disputato ben nove samente dedicato ai più piccoli, senior che si disputerà il 10 no- Si sono affrontati circa 180 incontri vincendone sei per ip- dai 4 ai 6 anni, per un approccio vembre a Isili. È già partita an- giovanissimi in rappresentanza pon Buona la prestazione di a loro misura al mondo del ju- che la macchina organizzativa di 21 club corsi e del sud della Dennis Canu nei kg.38 che mal- do. per il 23º Trofeo Judo in , Francia. Il Judo team di Olbia grado tre incontri vinti si ferma Intanto lo staff tecnico rifini- promosso dalla Kan Judo Olbia era l’unico sardo e italiano. Han- in semifinale e non accede al po- sce la preparazione dei più gran- sotto l’egida della Fijlkam, in no conquistato la medaglia d’o- dio. Molto soddisfatto del com- di per il prossimo appuntamen- programma per il 24 novembre Dei 6 atleti olbiesi in gara in Corsica 5 hanno conquistato una medaglia ro nella categoria Benjamin Ja- portamento dei suoi atleti, tutti to agonistico con i campionati al PalaDeiana.

[§14917631§] martedì 29 ottobre 2019

Il Nautilus Cagliari

Al Molo Dogana il primo Seabin del Sud Sardegna

Può raccogliere fino a 500 chili all' anno di rifiuti dal mare. È il Seabin, 'cestino' galleggiante alimentato a corrente elettrica che, da questa mattina, è in funzione nello specchio acqueo del molo Dogana per raccogliere plastiche ed oli che galleggiano nelle acque del golfo cagliaritano. Dopo l' esperienza di Olbia, con l' installazione di un prodotto simile nella zona del porto storico (nell' area assentita in concessione dall' AdSP al Circolo Nautico), il progetto di sensibilizzazione 'LifeGate PlasticLess®' si estende anche al sud della Sardegna, con il posizionamento dello speciale macchinario brevettato da due ambientalisti australiani. Sponsor dell' iniziativa Volvo Car Italia, che nel 2019 ha contribuito all' installazione dei Seabin in altre 12 marine italiane, da Rimini a Gallipoli, da Riva del Garda a Pescara. Alla presentazione del progetto, oltre al presidente della Marina di Cagliari Renato Marconi, erano presenti tra gli altri anche Massimo Rondoni di Volvo Car Italia, Nicola Vacca, titolare della concessionaria Volvo Special Car di Elmas, sponsor locale dell' iniziativa, l' assessore comunale Alessandro Guarracino e Valeria Mangiarotti in rappresentanza dell' Autorità di Sistema Portuale. Dalla ricerca effettuata a livello nazionale, una volta raccolti i materiali inquinanti, il ritiro e lo smaltimento è affidato ad aziende selezionate dal Comune per la raccolta dei rifiuti. Proprio il coinvolgimento dei Comuni nel progetto sta generando importanti risultati in termini di sensibilizzazione della cittadinanza e delle Pubbliche Amministrazioni, anche nell' ottica di migliorare l' impegno nella riduzione della plastica promosso con numerose campagne sociali dal Ministero dell' Ambiente.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promo---press 2013-2019 Pagina 92

[§14917633§] martedì 29 ottobre 2019

Informare Cagliari

L' ambasciatore dell' Egitto in visita all' AdSP del Mare di Sardegna

Deiana: lo scopo è sviluppare nuove iniziative commerciali che vedano la nostra isola come partner privilegiato del Nord Africa Questo pomeriggio a Cagliari, negli uffici dell' Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, il presidente dell' ente, Massimo Deiana, ha incontrato l' ambasciatore egiziano Hisham Mohamed Moustafa Badr con lo scopo di attivare un dialogo fattivo tra Sardegna ed Egitto per la crescita delle relazioni e dei traffici commerciali via mare. Alla riunione hanno partecipato anche il segretario generale dell' AdSP, Natale Ditel, e la responsabile marketing dell' ente, Valeria Mangiarotti. Deiana ha illustrato i dati sulla movimentazione da e per l' Egitto dagli scali portuali di Cagliari, Oristano ed Olbia che ammontano annualmente a circa 100mila tonnellate di merci alla rinfusa (cemento, cereali, alimentari e prodotti chimici) più ulteriori 150mila in container. Numeri che - ha evidenziato Deiana - possono crescere ancora se supportati dalla stimolazione della domanda e, soprattutto, dal potenziamento delle relazioni commerciali via mare tra le due realtà. «È stato - ha commentato Deiana - un incontro fondamentale, un momento di confronto importante per presentare la nostra realtà portuale, l' offerta infrastrutturale dello scalo di Cagliari, in particolare quella del Porto Canale che continuerà a svolgere un ruolo chiave negli scambi commerciali tra paesi, ma anche un' occasione per discutere sui traffici già attivi tra i nostri scali e l' Egitto. Nessuna competizione agguerrita, ma tanta voglia di collaborazione per sviluppare nuove iniziative commerciali che vedano la nostra isola come partner privilegiato del Nord Africa».

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promo---press 2013-2019 Pagina 93

[§14917641§] martedì 29 ottobre 2019

Messaggero Marittimo Cagliari

Ambasciatore egiziano in visita all'AdSp del mare di Sardegna

Momento di confronto per presentare la realtà portuale e l'offerta infrastrutturale

Redazione

CAGLIARI Un dialogo fattivo tra le principali porte della Sardegna e dell'Egitto per la crescita delle relazioni e dei traffici commerciali via mare: è lo spirito dell'incontro, negli uffici dell'AdSp del mare di Sardegna a Cagliari, tra il presidente Massimo Deiana e l'ambasciatore egiziano Hisham Mohamed Moustafa Badr. Un confronto cordiale, al quale hanno partecipato anche il segretario generale dell'AdSp, Natale Ditel e la responsabile Marketing dell'ente, Valeria Mangiarotti, mirato ad illustrare il ruolo chiave dell'AdSp nell'amministrazione, coordinamento, promozione e sviluppo degli scali sardi. Spazio anche per un focus su quelle che sono le potenzialità del sistema nella gestione dei traffici commerciali e merci, parte delle quali vedono nell'Egitto un buon partner commerciale. In particolare, il presidente Deiana ha illustrato i dati sulla movimentazione da e per l'Egitto dagli scali di Cagliari, Oristano ed Olbia, che ammontano a circa 100 mila tonnellate di merci alla rinfusa (cemento, cereali, alimentari e prodotti chimici) annui più ulteriori 150 mila su container. Numeri che, come ha ricordato Deiana, possono crescere ancora se supportati dalla stimolazione della domanda e, soprattutto, dal potenziamento delle relazioni commerciali via mare tra le due realtà. È stato un incontro fondamentale quello con l'ambasciatore egiziano spiega il presidente dell'Authority, che continua: Un momento di confronto importante per presentare la nostra realtà portuale, l'offerta infrastrutturale dello scalo di Cagliari, in particolare quella del porto Canale che continuerà a svolgere un ruolo chiave negli scambi commerciali tra paesi, ma anche un'occasione per discutere sui traffici già attivi tra i nostri scali e l'Egitto. Nessuna competizione agguerrita, ma tanta voglia di collaborazione per sviluppare nuove iniziative commerciali che vedano la nostra isola come partner privilegiato del Nord Africa.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promo---press 2013-2019 Pagina 94

[§14917632§] martedì 29 ottobre 2019

Il Nautilus Cagliari

Al porto di Cagliari la XVII edizione del Fiaba Day

Si è svolta oggi, a Cagliari, negli spazi annessi al molo fronte Capitaneria di Porto, la XVII edizione del FIABADAY SARDEGNA, 'Giornata Nazionale per l' Abbattimento delle Barriere Architettoniche'. Il programma della giornata, al quale ha partecipato anche l' AdSP, rappresentata dalla responsabile marketing Valeria Mangiarotti, è stato incentrato sulla campagna di sensibilizzazione, ideata da FIABA Onlus, dal titolo 'LA CITTA' CHE VORREI', intesa come spazio fisico di progettazione, luogo di relazioni, il cuoi grado di accessibilità è garanzia per i cittadini di libertà di movimento, accesso ai servizi offerti e vita sociale attiva. Durante la mattinata, sul molo in Piazza Deffenu, le associazioni e la delegazione della Guardia Costiera hanno coinvolto tutti i visitatori con disabilità ed accompagnatori in una serie di attività ludiche e sportive, come giri in motovedetta, percorso di Agility, percorsi di sensibilizzazione e spazio per bambini.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promo---press 2013-2019 Pagina 95 Seguici:   CERCA...  AREA RISERVATA 

30 ottobre 2019, Aggiornato alle 11,24

HOME ARGOMENTI  FOTOPOST AVVISATORE MARITTIMO  BOLLETTINO  OPERATORI PORTO DI NAPOLI CONTATTI

INFRASTRUTTURE 30/10/2019

Oltre 100 milioni di investimenti per i porti sardi. Approvato il bilancio di previsione 2020

Positivi i segnali del mercato crocieristico che conferma ricadute consistenti sulle destinazioni dell'Isola

Oltre 150 milioni di euro da gestire in un solo anno, 100 dei quali per investimenti infrastrutturali nei sette porti di competenza. Sono queste le stime del bilancio di previsione 2020 approvato, martdì sera a Cagliari, dal Comitato di Gestione dell'AdSP del Mare di Sardegna. Positive le stime di entrata per il 2020, pari a 50 milioni di euro (principalmente derivanti da tasse portuali e canoni demaniali), spinte da asset in crescita come i traci marittimi che, in base alle previsioni, proseguiranno con segno più anche nei prossimi 12 mesi, confermando l'AdSP in testa alla movimentazione passeggeri a livello nazionale.

Crociere, Gnl e container Così come si annunciano positivi i segnali del mercato crocieristico che conferma ricadute consistenti sulla destinazione Sardegna. Strategica, sia dal punto di vista delle entrate che per la competitività degli scali di sistema, l'attivazione di nuovi servizi come il bunkeraggio con bettoline - attivo nel porto di Cagliari – ed il rifornimento di Gnl che partirà nei prossimi mesi ad Oristano. Il documento contabile approvato martedì tiene conto anche della situazione del comparto container del Porto Canale di Cagliari, con previsioni, in attesa del bando internazionale per l'assegnazione del compendio a nuovi operatori, di minori introiti per i canoni demaniali (circa 1 milione e 100 mila euro) e tasse di ancoraggio (pari a 2 milioni). Riduzione della spesa e programma triennale Nonostante la consistenza delle entrate, il bilancio punta comunque alla riduzione della spesa corrente sulla quale incide, in particolare, l'onere derivante dalla gestione di un'area di competenza tra le più vaste a livello nazionale attribuite ad una singola AdSP. In questo caso, il contenimento che sarà sostenuto dall'azione di informatizzazione che avrà lo scopo di accorciare le distanze tra porti, utenti portuali, nella prospettiva di rendere sempre più "smart" gli scali del

Sistema. Unitamente al Bilancio di previsione 2020, il Comitato di gestione ha approvato anche il programma triennale delle opere portuali (2020 – 2022), che prevede una spesa di 117 milioni e mezzo di euro, 64 milioni dei quali per il solo 2020. Le concessioni Tra i punti all'ordine del giorno della seduta di martedì, insieme alle informative sulle concessioni demaniali assentite per il prossimo quadriennio, l'organo dell'Ente ha deliberato il rilascio del parere favorevole, che verrà acquisito nella conferenza di servizi indetta dal MISE, a favore della realizzazione, nel Porto Canale, di un deposito di Gas Naturale Liquefatto realizzato dalla ISGAS Energit Multiutilities S.P.A.. Un parere che, mantenendo ferme alcune prescrizioni sulla salvaguardia degli spazi in concessione per altre attività, quale quella della logistica del connante gruppo Grendi, pone le basi per conferire allo scalo di Cagliari ulteriore competitività nei servizi al traco marittimo. 16 Economia LA NUOVA SARDEGNA MERCOLEDÌ 30 OTTOBRE 2019 moby sotto scacco

◗ SASSARI vertice a roma L’affare affonda e il futuro di Moby si complica. La vendita Sfuma la vendita delle navi Cessione al Conad di due gioielli della flotta sem- brava cosa fatta. La Wonder e sciopero all’Auchan la Aki erano state cedute alla danese Dfds, in realtà una sor- SASSARI. Giornata importante ta di scambio più conguaglio. per la trattativa Auchan Conad: La compagnia italiana dava la Unicredit non dà l’ok nelle stesse ore dell’incontro dei Aki, varata nel 2005, e la Won- sindacati in programma a Roma, der, del 2001, e in cambio rice- in tutta Italia sciopereranno i veva un assegno da 70 miloni dipendenti degli ipermercati del di euro e due traghetti, la Prin- La compagnia danese che doveva acquistare Wonder e Aki rinuncia all’affare: colosso francese. Stop al lavoro cess Seaways e la King Sea- anche nei quattro iper sardi – ways, di 20 anni più vecchie. la banca italiana non le aveva ancora liberate dalle ipoteche a garanzia del debito Sassari, Olbia, Cagliari Marconi e Un operazione indispensabile Cagliari Santa Gilla – che per la compagnia per genera- Il traghetto La furia di Onorato: mente ad attendere la scaden- occupano complessivamente 738 re una plusvalenza nel 2019 e Aki della Moby za dei termini di consegna. persone, tutte con un punto per mantenere i conti in ordi- una delle due «Agirò in sede Moby agirà in sede giudiziaria interrogativo sul loro futuro. La ne. navi che giudiziaria nei confronti nei confronti di Unicredit per mobilitazione comincerà alle 9 Ma per il gruppo, che ha ol- dovevano dell’istituto di credito ottenere il risarcimento dei nelle quattro strutture della tre 5mila dipendenti è arrivato essere vendute gravissimi danni causati da grande distribuzione mentre una uno stop che ha cancellato l’o- alla compagnia per ottenere quest’ultima». delegazione di sindacalisti sarà a perazione. La danese Dfds ha danese Dfds il risarcimento Unicredit. L’istituto di credito Roma in concomitanza con la annullato i contratti di acqui- non commenta. «Ma Unicre- convocazione di Conad al sto delle navi. Perché Unicre- dei gravissimi danni dit - spiega una fonte vicina al Ministero dello sviluppo dit, che come Security che ci ha causato» dossier - ha un ruolo di securi- economico. Il colosso italiano Agent,non ha dato il consenso ty agent nei confronti sia delle della grande distribuzione alla liberazione delle ipoteche banche creditrici che dei bon- quattro mesi ha formalizzato che gravano, a favore di tutto dholders. Due categorie di cre- l’intenzione di acquisire i punti il debito garantito, sulle navi ditori che non sempre hanno vendita Auchan in Italia ma Aki e Wonder. Un nulla di fat- interessi perfettamente so- sinora non ha presentato un to che complica la situazione vrapponibili. La richiesta di piano industriale limitandosi a finanziaria della compagnia svincolo di ipoteche fatta dal- confermare che l’operazione – del che in queste settimane ha do- che farà causa a all’istituto di contratti avrebbero dovuto es- by Aki e Moby Wonder, nono- la società è in corso di valuta- valore di 1 miliardo di euro e che vuto tenere fronte anche alla credito con la richiesta di risar- sere eseguiti con la consegna stante fosse contrattualmente zione attenta per le implica- coinvolge circa 18mila lavoratori richiesta di fallimento presen- cimento danni. «Moby ha rice- delle navi entro la seconda tenuta a farlo. La vicenda è in- zioni legali e operative che la – comporterà degli esuberi. In tata al giudice dagli hedge vuto comunicazione dalla metà di ottobre 2019. La riso- credibile e ingiustificabile per- decisione comporta. E per fa- attesa del verdetto dell’Antitrust found che detengono una par- compagnia di navigazione da- luzione è addebitabile a re- ché Moby ha richiesto, come re questa valutazione servono – che dovrebbe arrivare in questi te del bond da 300 milioni di nese Dfds della risoluzione sponsabilità di Unicredit che, da prassi, l’assenso alla cancel- elementi fattuali molto solidi - giorni – e in assenza di euro, in scadenza nel 2023. dei contratti di acquisto delle in qualità di Security Agent, lazione delle ipoteche sin dal come perizie e altri dati più comunicazioni ufficiali, in Il patron di Moby, Vincenzo navi Moby Wonder e Moby non ha dato il consenso alla li- 20 settembre 2019 e a oggi tecnici legati alle caratteristi- Sardegna è stata ipotizzata una Onorato, con il solito spirito Aki, nonché di cessione delle berazione delle ipoteche che Unicredit non si è neppure de- che delle navi in questione - riduzione degli organici che combattivo va alla guerra an- navi King Seaways e Princess gravano, a favore di tutto il de- gnata di rispondere ufficial- che Unicredit stava cercando oscilla tra le 150 e le 200 unità. che con Unicredit e annuncia Seaways – spiega Onorato –. I bito garantito, sulle navi Mo- mente, limitandosi colpevol- di acquisire».

Regione, seppure non vinco- lante, potrà fornire indicazio- Todde: «Nessuno stop su Cagliari e Arbatax» ni utili ai tecnici del Ministe- ro impegnati tra l’altro a evi- L’assessore ai Trasporti: «Da Roma rassicurazioni sulla conservazione delle rotte in convenzione» tare l’intervento dell’Europa, pronta a bacchettare l’Italia sugli aiuti di stato, veri o pre- di Giusy Ferreli po la scadenza in attesa del definizione di uno strumen- sunti. ◗ TORTOLÌ nuovo bando in regime di to che dovrebbe garantire un Ma c’è di più: l’assessore proroga». modello di continuità marit- Todde sostiene di non volere Continuità marittima: la Re- L’assessore leghista, preoc- tima più al passo con i tempi. abbassare la guardia. E, se gione chiama, il ministero al- cupato per le sorti delle tratte Nulla trapela su questo fron- necessario, si è detto pronto le infrastrutture, dopo un più a rischio, ovvero quelle di te se non la propensione del ad andare altre dieci volte a lungo silenzio, risponde. E Cagliari e Arbatax perché ministro De Micheli parreb- Roma. «Vigileremo con at- questa volta apre uno spira- non solo registrano un drasti- be indirizzata verso il model- tenzione – ha osservato il re- glio nelle nebbie che ancora co calo di passeggeri ma so- lo attuato in Spagna e in Cor- sponsabile leghista dei Tra- avvolgono la controversa vi- no decisamente in perdita, è sica. L’assessore regionale sporti – poiché la scadenza cenda dei collegamenti nava- volato alla volta della capita- non demorde. E vorrebbe far della convenzione è alle por- li da e per la Sardegna in odo- le per chiedere lumi in un cli- sentire la sua voce. «Anche se te e la Sardegna non può cer- re di scadenza. Il vice capo di ma di incertezza, fugato solo il bando per la continuità ma- to rimanere ostaggio dell’iso- gabinetto del ministro Paola ieri dalle parole, che sono rittima è di competenza lamento. Tanto più che c'è De Micheli e i suoi consulen- parse rassicuranti, dello staff esclusiva dello Stato noi, gra- da programmare la stagione ti hanno rassicurato l’asses- L’assessore regionale ai trasporti Giorgio Todde del ministro del Partito de- zie a una sentenza della Cor- turistica». Che la proroga al sore regionale ai trasporti mocratico. te costituzionale del 2014, gruppo navale capeggiato da Giorgio Todde: nessuna trat- sta per il luglio 2020. «Al Mi- ha riferito Todde al termine Nulla si sa, invece sui tem- chiederemo di poter espri- Onorato si faccia o meno, ta verrà soppressa alla sca- nistero ci è stato detto che dell’incontro avvenuto a Ro- pi di elaborazione del nuovo mere il nostro parere» ha sot- l’imperativo a questo punto denza della convenzione ogni collegamento previsto ma nel primo pomeriggio – bando ed, ancora, incerte ri- tolineato Todde, convinto è quello di garantire il diritto con il gruppo Onorato previ- dall’attuale convenzione – verrà confermato anche do- mangono le modalità per la del fatto che il parere della alla mobilità dei sardi.

cagliari Il granito rosa sardo tra le pietre top Volvo in campo contro la plastica Col marmo di Carrara nella lista mondiale dei materiali con impatto nella cultura

◗ CAGLIARI nes dell’Iugs (l’Unione interna- mana e sino ai giorni nostri per mento. Il granito sardo Rosa zionale delle scienze geologi- il rivestimento e la pavimenta- Beta è la seconda pietra italia- Commercialmente si chiama che). Dietro la scelta della com- zione di importanti edifici in na ad avere avuto il titolo dopo Rosa Beta ma è più noto come missione ci sono gli studi di Ni- tutto il mondo. La professores- il celeberrimo marmo di Carra- granito rosa. E adesso è nella li- cola Careddu, docente del di- sa Grillo si è occupata dello stu- ra». Lo studioso della facoltà di sta mondiale delle 22 pietre partimento ingegneria civile, dio della mineralogia e della ingegneria ha pubblicato “57 - che hanno un forte impatto ambientale e architettura petrografia del Rosa Beta, for- Rosa Beta granite (Sardinian nella storia, nella cultura, dell’università di Cagliari, con nendo un importante contri- Pink Granite) a heritage stone nell'architettura e nell'arte ol- il contributo di Silvana Grillo, buto alla pubblicazione». of international significance tre i confini di origine e sono at- docente del dipartimento Lo studioso spiega che «si from Italy”, lavoro che ha con- tualmente in corso di estrazio- scienze chimiche e geologiche. parla di un riconoscimento di fermato e consolidato la repu- ne. Il prestigioso riconosci- Careddu è stato il promoto- elevata importanza culturale e tazione del comparto e della mento del materiale estratto re dell’importanza del Rosa Be- scientifica. Il regolamento per scuola di ingegneria dell’ate- nell’alta Gallura, il Global Heri- ta: «Ho convinto i giudici senza le candidature infatti pone dei neo del capoluogo. Nicola Ca- ■■ Anche Volvo in campo nella lotta alle plastiche nei mari e nei tage Stone Resource (Ghsr), è particolari difficoltà dice – La vincoli per l’assegnazione del reddu si occupa di rocce orna- laghi italiani. Ieri nelle acque della Marina di Cagliari è stato po- stato attribuito a ventidue pie- pietra è stata utilizzata sin dal- titolo. Attualmente sono venti- mentali e in particolare, studia sato il cestino Seabin per la raccolta dei rifiuti galleggianti, tre dell’intero pianeta dalla sot- la protostoria (tombe dei gi- due le pietre che nel mondo anche la parte relativa al geohe- nell’ambito del progetto LifeGate PlasticLess. tocommissione Heritage Sto- ganti e nuraghi), in epoca ro- hanno avuto questo riconosci- ritage e alla geoetica. (a.palm.) Unione Sarda 30.10.2019

Moby-Unicredit, è guerra legale Unicredit non sblocca le ipoteche, salta la vendita di due navi e Moby annuncia una causa contro l'istituto di credito. Ad annunciare quello che ha tutta l'aria di essere l'inizio di un lungo contenzioso giudiziario è la compagnia italiana con una nota. «Moby ha ricevuto comunicazione dalla compagnia di navigazione danese DFDS della risoluzione dei contratti di acquisto delle navi Moby Wonder e Moby Aki, nonché di cessione delle navi King Seaways e Princess Seaways», si legge in un comunicato dell'armatore. «Vicenda incredibile» «I contratti avrebbero dovuto essere eseguiti con la consegna delle navi entro la seconda metà di ottobre 2019. La risoluzione», secondo Moby, «è addebitabile a responsabilità di Unicredit che, in qualità di Security agent, non ha dato il consenso alla liberazione delle ipoteche che gravano, a favore di tutto il debito garantito, sulle navi Moby Aki e Moby Wonder, nonostante fosse contrattualmente tenuta a farlo. La vicenda è incredibile e ingiustificabile», si legge ancora nella nota, «perché Moby ha richiesto, come da prassi, l'assenso alla cancellazione delle ipoteche sin dal 20 settembre 2019 e ad oggi Unicredit non si è neppure degnata di rispondere ufficialmente, limitandosi colpevolmente ad attendere la scadenza dei termini di consegna. Moby», conclude il comunicato della compagnia, «agirà in sede giudiziaria nei confronti di Unicredit S.p.A. per ottenere il risarcimento dei gravissimi danni causati da quest'ultima». Unicredit prende tempo Unicredit - spiega una fonte vicina al dossier - ha un ruolo di Security agent nei confronti sia delle banche creditrici che degli obbligazionisti: due categorie di creditori che non sempre hanno interessi perfettamente sovrapponibili. La richiesta di svincolo di ipoteche fatta dalla società è in corso di valutazione attenta per le implicazioni legali e operative che la decisione comporta. E per fare questa valutazione servono elementi fattuali molto solidi - come perizie e altri dati più tecnici legati alle caratteristiche delle navi in questione - che Unicredit stava cercando di acquisire. La posizione di Pili L'armatore, secondo Pili, «non ha alcuna intenzione di farsi portar via tutti quei soldi già adesso e punta a “scansionare” i pagamenti secondo le scadenze previste. Primi mesi del 2020 per la rata delle banche lasciando al 2023 il pagamento del bond da 300 milioni», scrive l'ex deputato sul suo blog.

Il magico cestino mangia-plastica Immerso nelle acque del porto, c'è un cestino “magico” totalmente automatizzato in grado di raccogliere sino a 500 chili all'anno di rifiuti e microplastiche e assorbire grandi quantità di idrocarburi. Si chiama “Seabin”, è stato progettato due anni fa da due surfisti australiani, e da tre giorni è stato posizionato accanto alla banchina della Marina di Cagliari, al molo Dogana, nell'ambito del progetto internazionale Life Gate - Plasticless , che mira a ripulire il Mediterraneo dalle centinaia di tonnellate di plastica che lo devastano. Cagliari all'avanguardia Un'iniziativa fortemente voluta da Volvo Car Italia, che nel 2019 ha sponsorizzato l'installazione dei bidoni mangia-plastica in altre dodici località marine o lacustri d'Italia, da Rimini a Gallipoli, da Riva del Garda a Pescara. «Siamo orgogliosi che anche Cagliari sia entrata nella famiglia - hanno spiegato Massimo Rondoni, responsabile marketing della filiale italiana della casa automobilistica svedese, e Nicola Vacca, titolare della Volvo Special Car di Elmas -, la nostra azienda è da sempre attenta alle tematiche ambientali e questo è un piccolo passo per affrontare l'enorme problema dell'inquinamento del mare e dei laghi. Continueremo a fare la nostra parte ma ci auguriamo che ci siano altri imprenditori che seguano questo esempio». Comune in prima linea A fare gli onori di casa, oltre al presidente della Marina di Cagliari Renato Marconi, l'assessore comunale all'Ambiente Alessandro Guarracino che si è anche improvvisato netturbino svuotando il Seabin durante la dimostrazione pratica. «La nostra amministrazione è molto attenta al tema dell'inquinamento - ha detto -, tanto che abbiamo aderito da subito a tutte le campagne plasticfree e ho già dato mandato agli uffici di fornire ai nostri dipendenti delle borracce metalliche in sostituzione delle bottiglie di plastica. Stiamo inoltre pensando a una serie di ulteriori iniziative per ridurre l'utilizzo complessivo della plastica, impegnandoci però, con progetti specifici già allo studio, anche sul fronte della sensibilizzazione che deve passare per le scuole ma anche per le famiglie». Il porto come un salotto Valeria Mangiarotti, marketing manager dell'Autorità portuale, ha auspicato che l'iniziativa non resti isolata. «Speriamo che questo sia solo il primo di tanti cestini mangia-rifiuti. La nostra idea è che il porto, dove il mese scorso abbiamo organizzato l'evento plasticfree, diventi davvero il salotto della città e che chi viene qui a fare una passeggiata lo trovi pulito». Massimo Ledda

Economia Investimenti per 100 milioni di euro nei porti sardi

A Porto Torres l'avvio del secondo lotto della Darsena Servizi redazione

Un sistema capace di generare un valore di oltre 150 milioni di euro in un solo anno, 100 dei quali per investimenti infrastrutturali nei sette porti di competenza. Sono le stime del bilancio di previsione 2020 approvato, ieri sera a Cagliari, dal Comitato di Gestione dell’AdSP del Mare di Sardegna. Un documento che attesta la definitiva maturità contabile dell’Ente, dopo l’unificazione finanziaria delle due ex Autorità Portuali sarde sancita, lo scorso anno, con l’approvazione del previsionale 2019 e la suddivisione delle competenze in capo a strutture direzionali ben definite.

Positive le stime di entrata per il 2020, pari a 50 milioni di euro (principalmente derivanti da tasse portuali e canoni demaniali), spinte da asset in crescita come i traffici marittimi che, in base alle previsioni, proseguiranno con segno più anche nei prossimi 12 mesi, confermando l’AdSP in testa alla movimentazione passeggeri a livello nazionale. Così come si annunciano positivi i segnali del mercato crocieristico che conferma ricadute consistenti sulla destinazione Sardegna. Strategica, sia dal punto di vista delle entrate che per la competitività degli scali di sistema, l’attivazione di nuovi servizi come il bunkeraggio con bettoline – attivo nel porto di Cagliari – ed il rifornimento di GNL che partirà nei prossimi mesi ad Oristano.

Il documento contabile approvato ieri tiene conto anche della situazione del comparto container del Porto Canale di Cagliari, con previsioni, in attesa del bando internazionale per l’assegnazione del compendio a nuovi operatori, di minori introiti per i canoni demaniali (circa 1 milione e 100 mila euro) e tasse di ancoraggio (pari a 2 milioni). Nonostante la consistenza delle entrate, il bilancio punta comunque alla riduzione della spesa corrente sulla quale incide, in particolare, l’onere derivante dalla gestione di un’area di competenza tra le più vaste a livello nazionale attribuite ad una singola AdSP. In questo caso, il contenimento che sarà sostenuto dall’azione di informatizzazione che avrà lo scopo di accorciare le distanze tra porti, utenti portuali, nella prospettiva di rendere sempre più “smart” gli scali del Sistema.

Unitamente al Bilancio di previsione 2020, il Comitato di gestione ha approvato anche il programma triennale delle opere portuali (2020 – 2022), che prevede una spesa di 117 milioni e mezzo di euro, 64 milioni dei quali per il solo 2020. Tra i punti all’ordine del giorno della seduta di ieri, insieme alle informative sulle concessioni demaniali assentite per il prossimo quadriennio, l’organo dell’Ente ha deliberato il rilascio del parere favorevole, che verrà acquisito nella conferenza di servizi indetta dal MISE, a favore della realizzazione, nel Porto Canale, di un deposito di Gas Naturale Liquefatto realizzato dalla ISGAS Energit Multiutilities S.P.A.. Un parere che, mantenendo ferme alcune prescrizioni sulla salvaguardia degli spazi in concessione per altre attività, quale quella della logistica del confinante gruppo Grendi, pone le basi per conferire allo scalo di Cagliari ulteriore competitività nei servizi al traffico marittimo.

Tra gli interventi più consistenti inserito nell’elenco triennale, per quanto riguarda Cagliari, il completamento della passeggiata di Su Siccu, il consolidamento della banchina antistante al Capannone Nervi, la demolizione del Silos e dei fabbricati di Sa Perdixedda e, non ultime, le opere di infrastrutturazione primaria nel lato Est del Porto Canale – che comprenderanno anche quelle di mitigazione e compensazione, così come stabilito nella conferenza di servizi per la riedizione del Piano Paesaggistico – per la realizzazione del polo nautico. Manutenzione delle banchine ed adeguamento degli scarichi delle acque meteoriche riguarderanno anche gli scali di Oristano e Portovesme.

Su Porto Torres, oltre agli stanziamenti per i lavori dell’Antemurale, parte della spesa interesserà la manutenzione dell’illuminazione, la riqualificazione delle aree archeologiche, l’avvio del secondo lotto della Darsena Servizi e la realizzazione dello scalo di alaggio e varo.

Per quanto riguarda Olbia, sono previsti interventi di potenziamento sulle banchine del porto industriale, dell’illuminazione dell’Isola Bianca ed interventi di manutenzione sulla stazione marittima. Manutenzione sugli asfalti e fondali interesseranno, infine, lo scalo di Golfo Aranci. Per i quattro porti del Nord (compresa Santa Teresa), il 2020 vedrà l’approvazione dell’accordo quadro che ingloberà un budget di 18 milioni di euro per interventi infrastrutturali.

30 ott 2019 21:17

Foto: -

2011 BuongiornoAlghero.it - - AdSP del Mare di Sardegna: Il Comitato di Gestione approva bilancio di previsione 2020 ed investimenti per 120 milioni di euro

Un sistema capace di generare un valore di oltre 150 milioni di euro in un solo anno, 100 dei quali per investimenti infrastrutturali nei sette porti di competenza. Sono le stime del bilancio di previsione 2020 approvato, ieri sera a Cagliari, dal Comitato di Gestione dell’AdSP del Mare di Sardegna. Un documento che attesta la definitiva maturità contabile dell’Ente, dopo l’unificazione finanziaria delle due ex Autorità Portuali sarde sancita, lo scorso anno, con l’approvazione del previsionale 2019 e la suddivisione delle competenze in capo a strutture direzionali ben definite.

Positive le stime di entrata per il 2020, pari a 50 milioni di euro (principalmente derivanti da tasse portuali e canoni demaniali), spinte da asset in crescita come i traffici marittimi che, in base alle previsioni, proseguiranno con segno più anche nei prossimi 12 mesi, confermando l’AdSP in testa alla movimentazione passeggeri a livello nazionale. Così come si annunciano positivi i segnali del mercato crocieristico che conferma ricadute consistenti sulla destinazione Sardegna. Strategica, sia dal punto di vista delle entrate che per la competitività degli scali di sistema, l’attivazione di nuovi servizi come il bunkeraggio con bettoline – attivo nel porto di Cagliari – ed il rifornimento di GNL che partirà nei prossimi mesi ad Oristano.

Il documento contabile approvato ieri tiene conto anche della situazione del comparto container del Porto Canale di Cagliari, con previsioni, in attesa del bando internazionale per l’assegnazione del compendio a nuovi operatori, di minori introiti per i canoni demaniali (circa 1 milione e 100 mila euro) e tasse di ancoraggio (pari a 2 milioni). Nonostante la consistenza delle entrate, il bilancio punta comunque alla riduzione della spesa corrente sulla quale incide, in particolare, l’onere derivante dalla gestione di un’area di competenza tra le più vaste a livello nazionale attribuite ad una singola AdSP. In questo caso, il contenimento che sarà sostenuto dall’azione di informatizzazione che avrà lo scopo di accorciare le distanze tra porti, utenti portuali, nella prospettiva di rendere sempre più “smart” gli scali del Sistema.

Unitamente al Bilancio di previsione 2020, il Comitato di gestione ha approvato anche il programma triennale delle opere portuali (2020 – 2022), che prevede una spesa di 117 milioni e mezzo di euro, 64 milioni dei quali per il solo 2020. Tra i punti all’ordine del giorno della seduta di ieri, insieme alle informative sulle concessioni demaniali assentite per il prossimo quadriennio, l’organo dell’Ente ha deliberato il rilascio del parere favorevole, che verrà acquisito nella conferenza di servizi indetta dal MISE, a favore della realizzazione, nel Porto Canale, di un deposito di Gas Naturale Liquefatto realizzato dalla ISGAS Energit Multiutilities S.P.A..

Un parere che, mantenendo ferme alcune prescrizioni sulla salvaguardia degli spazi in concessione per altre attività, quale quella della logistica del confinante gruppo Grendi, pone le basi per conferire allo scalo di Cagliari ulteriore competitività nei servizi al traffico marittimo. “Quello approvato oggi – spiega Massimo Deiana, Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna – è un bilancio che segna una maturità contabile per il nostro Ente già saldamente unificato e organizzato in direzioni con specifiche competenze e, quindi, con una migliore distribuzione delle risorse. I numeri riportati danno un’idea chiara del ruolo strategico che l’Autorità di Sistema Portuale gioca a livello regionale e non solo, generando, da sola, un valore economico pari a 150 milioni di euro in un anno.

La previsione, sostenuta da dati di traffico positivi e da entrate costanti sui canoni conferisce la giusta stabilità al bilancio che, sono certo, con la gara internazionale per l’individuazione del nuovo concessionario del Porto Canale, verrà adeguatamente rinforzata, grazie ai nuovi introiti che deriveranno da canoni e tasse di ancoraggio, così come si riveleranno strategici gli investimenti sui depositi di Gnl a Cagliari ed Oristano”.

Non solo entrate, ma anche una pianificazione consistente di interventi infrastrutturali. “Il piano triennale delle opere approvato prevede interventi infrastrutturali per oltre 117 milioni di euro in tre anni, 64 milioni dei quali nel solo 2020 – continua Deiana – cifre che lasciano ben intendere che è in corso la rivoluzione dell’intero sistema portuale sardo. Manutenzioni straordinarie in tutti gli scali, ma anche infrastrutturazioni nell’ambito del Porto Canale che rimuoveranno il freno alla crescita ed al salto di qualità atteso, oramai, da troppo tempo”.

Gli interventi più consistenti, in breve, inseriti nel Piano triennale delle opere portuali Tra gli interventi più consistenti inserito nell’elenco triennale, per quanto riguarda Cagliari, il completamento della passeggiata di Su Siccu, il consolidamento della banchina antistante al Capannone Nervi, la demolizione del Silos e dei fabbricati di Sa Perdixedda e, non ultime, le opere di infrastrutturazione primaria nel lato Est del Porto Canale – che comprenderanno anche quelle di mitigazione e compensazione, così come stabilito nella conferenza di servizi per la riedizione del Piano Paesaggistico – per la realizzazione del polo nautico.

Manutenzione delle banchine ed adeguamento degli scarichi delle acque meteoriche riguarderanno anche gli scali di Oristano e Portovesme. Su Porto Torres, oltre agli stanziamenti per i lavori dell’Antemurale, parte della spesa interesserà la manutenzione dell’illuminazione, la riqualificazione delle aree archeologiche, l’avvio del secondo lotto della Darsena Servizi e la realizzazione dello scalo di alaggio e varo.

Per quanto riguarda Olbia, sono previsti interventi di potenziamento sulle banchine del porto industriale, dell’illuminazione dell’Isola Bianca ed interventi di manutenzione sulla stazione marittima. Manutenzione sugli asfalti e fondali interesseranno, infine, lo scalo di Golfo Aranci. Per i quattro porti del Nord (compresa Santa Teresa), il 2020 vedrà l’approvazione dell’accordo quadro che ingloberà un budget di 18 milioni di euro per interventi infrastrutturali.

Leggi anche:

1. AdSP MTS: Ok al bilancio di previsione 2020 2. Autorità di Sistema del Mare di Sardegna: Il Comitato di Gestione approva la decadenza della concessione di CICT nel Porto Canale 3. Il Comitato di Gestione della Adsp Mar Tirreno centrale approva il bilancio consuntivo 2018 4. Porto di Genova: varato il Bilancio di Previsione 2016, spese per 236 milioni di euro 5. Porto di La Spezia: il comitato portuale approva all’unanimità il bilancio di previsione 2015

Short URL: http://www.ilnautilus.it/?p=69554 Mer 30 Ottobre 2019

AdSP Mar di Sardegna, via libera al bilancio e al deposito di Lng di Redazione Previsto 100 milioni di euro per investimenti infrastrutturali nei sette porti

Un sistema capace di generare un valore di oltre 150 milioni di euro in un solo anno, 100 dei quali per investimenti infrastrutturali nei sette porti di competenza. Sono le stime del bilancio di previsione 2020 approvato, ieri sera a Cagliari, dal Comitato di Gestione dell’AdSP del Mare di Sardegna.

Un documento che attesta la definitiva maturità contabile dell’Ente, dopo l’unificazione finanziaria delle due ex Autorità Portuali sarde sancita, lo scorso anno, con l’approvazione del previsionale 2019 e la suddivisione delle competenze in capo a strutture direzionali ben definite. Positive le stime di entrata per il 2020, pari a 50 milioni di euro (principalmente derivanti da tasse portuali e canoni demaniali), spinte da asset in crescita come i traffici marittimi che, in base alle previsioni, proseguiranno con segno più anche nei prossimi 12 mesi, confermando l’AdSP in testa alla movimentazione passeggeri a livello nazionale.

Così come si annunciano positivi i segnali del mercato crocieristico che conferma ricadute consistenti sulla destinazione Sardegna. Strategica, sia dal punto di vista delle entrate che per la competitività degli scali di sistema, l’attivazione di nuovi servizi come il bunkeraggio con bettoline – attivo nel porto di Cagliari – ed il rifornimento di GNL che partirà nei prossimi mesi ad Oristano. Il

documento contabile approvato ieri tiene conto anche della situazione del comparto container del Porto Canale di Cagliari, con previsioni, in attesa del bando internazionale per l’assegnazione del compendio a nuovi operatori, di minori introiti per i canoni demaniali (circa 1 milione e 100 mila euro) e tasse di ancoraggio (pari a 2 milioni). Nonostante la consistenza delle entrate, il bilancio punta comunque alla riduzione della spesa corrente sulla quale incide, in particolare, l’onere derivante dalla gestione di un’area di competenza tra le più vaste a livello nazionale attribuite ad una singola AdSP. In questo caso, il contenimento che sarà sostenuto dall’azione di informatizzazione che avrà lo scopo di accorciare le distanze tra porti, utenti portuali, nella prospettiva di rendere sempre più “smart” gli scali del Sistema. Unitamente al Bilancio di previsione 2020, il Comitato di gestione ha approvato anche il programma triennale delle opere portuali (2020 – 2022), che prevede una spesa di 117 milioni e mezzo di euro, 64 milioni dei quali per il solo 2020. Tra i punti all’ordine del giorno della seduta di ieri, insieme alle informative sulle concessioni demaniali assentite per il prossimo quadriennio, l’organo dell’Ente ha deliberato il rilascio del parere favorevole, che verrà acquisito nella conferenza di servizi indetta dal MISE, a favore della realizzazione, nel Porto Canale, di un deposito di Gas Naturale Liquefatto realizzato dalla ISGAS Energit Multiutilities S.P.A.. Un parere che, mantenendo ferme alcune prescrizioni sulla salvaguardia degli spazi in concessione per altre attività, quale quella della logistica del confinante gruppo Grendi, pone le basi per conferire allo scalo di Cagliari ulteriore competitività nei servizi al traffico marittimo.

“Quello approvato oggi – spiega Massimo Deiana, Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna – è un bilancio che segna una maturità contabile per il nostro Ente già saldamente unificato e organizzato in direzioni con specifiche competenze e, quindi, con una migliore distribuzione delle risorse. I numeri riportati danno un’idea chiara del ruolo strategico che l’Autorità di Sistema Portuale gioca a livello regionale e non solo, generando, da sola, un valore economico pari a 150 milioni di euro in un anno. La previsione, sostenuta da dati di traffico positivi e da entrate costanti sui canoni conferisce la giusta stabilità al bilancio che, sono certo, con la gara internazionale per l’individuazione del nuovo concessionario del Porto Canale, verrà adeguatamente rinforzata, grazie ai nuovi introiti che deriveranno da canoni e tasse di ancoraggio, così come si riveleranno strategici gli investimenti sui depositi di Gnl a Cagliari ed Oristano”.

Non solo entrate, ma anche una pianificazione consistente di interventi infrastrutturali. “Il piano triennale delle opere approvato prevede interventi infrastrutturali per oltre 117 milioni di euro in tre anni, 64 milioni dei quali nel solo 2020 – continua Deiana – cifre che lasciano ben intendere che è in corso la rivoluzione dell’intero sistema portuale sardo. Manutenzioni straordinarie in tutti gli scali, ma anche infrastrutturazioni nell’ambito del Porto Canale che rimuoveranno il freno alla crescita ed al salto di qualità atteso, oramai, da troppo tempo”.

Tra gli interventi più consistenti inserito nell’elenco triennale, per quanto riguarda Cagliari, il completamento della passeggiata di Su Siccu, il consolidamento della banchina antistante al Capannone Nervi, la demolizione del Silos e dei fabbricati di Sa Perdixedda e, non ultime, le opere di infrastrutturazione primaria nel lato Est del Porto Canale – che comprenderanno anche quelle di mitigazione e compensazione, così come stabilito nella conferenza di servizi per la riedizione del Piano Paesaggistico – per la realizzazione del polo nautico. Manutenzione delle banchine ed adeguamento degli scarichi delle acque meteoriche riguarderanno anche gli scali di Oristano e Portovesme.

Su Porto Torres, oltre agli stanziamenti per i lavori dell’Antemurale, parte della spesa interesserà la manutenzione dell’illuminazione, la riqualificazione delle aree archeologiche, l’avvio del secondo lotto della Darsena Servizi e la realizzazione dello scalo di alaggio e varo. Per quanto riguarda Olbia, sono previsti interventi di potenziamento sulle banchine del porto industriale, dell’illuminazione dell’Isola Bianca ed interventi di manutenzione sulla stazione marittima. Manutenzione sugli asfalti e fondali interesseranno, infine, lo scalo di Golfo Aranci. Per i quattro porti del Nord (compresa Santa Teresa), il 2020 vedrà l’approvazione dell’accordo quadro che ingloberà un budget di 18 milioni di euro per interventi infrastrutturali. Unione Sarda 31.10.2019

Porto, investimenti per centoventi milioni di euro Investimenti per 120 milioni di euro, nel bilancio di previsione approvato dal Comitato di gestione dall'Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna (Adsp), che ha anche dato parere favorevole al rilascio di una concessione per l'impianto di Gnl (gas naturale liquefatto) che Isgas realizzerà nel Capoluogo. In sistema genererà un valore di oltre 150 milioni di euro in un solo anno (cento per investimenti infrastrutturali) nei sette porti di competenza. Dopo l'unificazione finanziaria delle due ex Autorità portuali sarde, positive le stime di entrata per il 2020 pari a 50 milioni di euro (principalmente da tasse portuali e canoni demaniali). Dati in crescita i traffici marittimi: segno più anche nei prossimi dodici mesi. L'Adsp sarà in testa alla movimentazione passeggeri in Italia. Positivi anche i segnali delle crociere. Strategici il bunkeraggio con bettoline - a Cagliari - e il rifornimento di gas nei prossimi mesi a Oristano. Il documento contabile tiene conto del comparto container del Porto canale, in attesa del bando internazionale per l'assegnazione a nuovi operatori. Previsti minori introiti per i canoni demaniali (circa 1,1 milioni) e tasse di ancoraggio (due milioni). Il bilancio punta alla riduzione della spesa corrente. Sarà sostenuta dall'informatizzazione, che renderà sempre più “smart” gli scali del Sistema. Ok del Comitato di gestione al programma triennale delle opere portuali (2020-2022), per una spesa di 117 milioni e mezzo di euro, 64 milioni dei quali per il solo 2020. Al Porto canale sorgerà un deposito di Gas naturale liquefatto che realizzerà la Isgas. Un parere che, mantenendo ferme alcune prescrizioni sulla salvaguardia degli spazi in concessione per altre attività, quale quella della logistica del gruppo Grendi, pone le basi per conferire allo scalo di Cagliari ulteriore competitività nei servizi al traffico marittimo. Grande soddisfazione del presidente dell'Adsp, Massimo Deiana. Gli interventi più consistenti del Piano triennale, a Cagliari, saranno il completamento della passeggiata di Su Siccu, il consolidamento della banchina al Capannone Nervi, la demolizione del silos e dei fabbricati di Sa Perdixedda e le infrastrutture primarie nel lato est del Porto canale.