LUINO Popolazione 1911 Presente 6870 Residente 7328 Monumento L

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

LUINO Popolazione 1911 Presente 6870 Residente 7328 Monumento L LUINO Popolazione 1911 presente 6870 residente 7328 Monumento L’attuale monumento costituito da un gruppo statuario di bronzo allegorico, opera dello scultore Piero Zegna, è posto in Piazza Risorgimento e sostituisce il primo monumento con statue di bronzo, rappresentanti una donna che regge una bandiera e porge una corona d’alloro a un soldato morente, sostituite poi con una colonna. Sul monumento non vi sono lapidi con elenchi dei caduti, che si trovano in una Cappella del Cimitero dedicata ai caduti di tutte le guerre. La lapide dei Caduti della Grande Guerra è ormai in parte poco leggibile e degradata. Dedica A GLORIA DEI MORTI A MONITO DEI VIVI Su una lapide sul basamento FRA LE VOSTRE LE NOSTRE CASE NON VANO PERDURI IL NOSTRO NOME ED IL VOSTRO VOLTO CHE PER NOI POSSA GUARDARE E GODERE LA PACE CHE NON VEDEMMO Caduti: Sul monumento 104 Caduti per malattia 37 In Albo d’Oro 114 Caduti in prigionia 9 Caduti in Albania 4 Caduti in Macedonia 3 Caduti in Francia 1 Caduti presenti sul monumento e con riscontro nell’Albo d’Oro: ALIOLI Mario n. 1884 m. 18.11.1915 O.d.C. 35 per malattia soldato 36° Reggimento Fanteria ALLONI Augusto n. 1893 m. 19.7.1915 Monte Nero caporale 4° Reggimento Alpini ANGELERI Pietro n. 1891 m. 23.10.1915 O.d.C. 34 per malattia sergente 4° Reggimento Alpini La Cappella al cimitero e la lapide con i Caduti Il primo monumento in una cartolina del 1925 e il provvisorio, con una colonna, in una cartolina anni ‘50 BAGGIOLINI Carlo n. 1893 m. 11.6.1916 Monte Cristallo CATTEL Giovanni n. 1896 m. 22.12.1917 sul Piave soldato 50° Reggimento Fanteria soldato 267° Reggimento Fanteria BALLINARI Celestino n. 1884 m. 9.3.1917 sul campo DEL GROSSO Michele n. 1896 m. 9.5.1917 in Macedonia per ferite soldato 50a Compagnia Mitraglieri caporale 61° Reggimento Fanteria BALLINARI Luigi n. 1895 m. 11.8.1916 sul Carso FERRARI Carlo n. 1889 m. 25.10.1918 O.d.C. 20 per malattia soldato 73° Reggimento Fanteria sergente Comando 9° Divisione BALLINARI Mario n. 1889 m. 16.10.l915 O. di Alessandria per malattia FERRARI Carlo n. 1883 m. 24.6.1917 O.d.C. 89 per ferite sergente 21° Reggimento Artiglieria da Campagna soldato 3° Reggimento Fanteria BAROZZI Giuseppe n. 1893 m. 4.8.1915 Col di Lana FERRARI Edoardo n. 1893 m. 7.6.1916 Monte Valbella soldato 92° Reggimento Fanteria caporale 161° Reggimento Fanteria BENECCHI Celso n. 1879 m. 16.10.1918 O. di Milano per malattia FERRARI Enrico n. 1886 m. 29.9.1915 O. di Casale Monf. per ferite soldato 246° Battaglione Milizia Territoriale caporale maggiore 4° Reggimento Alpini BERSANI Carlo n. 1889 m. 28.10.1925 Medio Isonzo FOCHI Ambrogio n. 1884 m. 16.3.1919 a Luino per malattia caporale 73° Reggimento Fanteria caporale 202° Reggimento Fanteria BESSONE Severino n. 1898 m. 10.6.1917 Altopiano di Asiago GALIMBERTI Giovanni n. 1893 m. 31.12.1917 Monte Grappa soldato 3° Reggimento Genio (Telegrafisti) soldato 4° Reggimento Alpini BIANCHI Giuseppe n. 1880 m. 30.4.1918 in prigionia GALIMBERTI Giuseppe n. 1889 m. 22.7.1915 Monte Nero soldato 71° Reggimento fanteria soldato 4° Reggimento Alpini BONOMELLI Felice n. 1891 m. 23.12.1915 O.d.C. 35 per malattia GASPARETTI Alessandro n. 1877 m. 10.11.1918 a Luino per malattia soldato 121° Reggimento Fanteria n. Inzago soldato 6° Reggimento Artiglieria da Fortezza BORRI Andrea n. 1888 m. 22.7.1915 Monte Nero GAZZETTA Salvatore n. 1884 m. 12.6.1918 in prigionia soldato 4° Reggimento Alpini soldato 65° Reggimento Fanteria BORRI Felice n. 1893 m. 23.9.1919 in Albania per malattia GIANONI Lorenzo n. 1895 m. 9.5.1917 in Macedonia in combattimento soldato 4° Reggimento Alpini soldato 61° Reggimento Fanteria BOTTALI Francesco n. 1888 m. 25.8.1918 O. di Como per malattia GRASSI Vittorio n. 1896 m. 17.6.1918 O.d.C. 142 per malattia soldato 91° Reggimento Fanteria soldato 62° Reggimento Fanteria (in Macedonia) BUZZI Luigi n. 1898 m. 24.5.1918 O. di Crespano per infortunio GRITTI Leone n. 1884 m. 13.3.1918 A.c.Ar. per ferite caporale 5° Reggimento Genio (Minatori) n. Verdello soldato 262° Reggimento Fanteria CALONI Romeo n. 1892 m. 6.12.1918 O. di Mantova per malattia ISABELLA Pietro n. 1888 m. 22.10.1918 O. Castiglione F. per malattia soldato 34° Reggimento Fanteria soldato del deposito Aeronautica CALVETTI Rinaldo n. 1895 m. 19.6.1917 Monte Marmolada LANELLA Giovanni n. 1888 m. 24.5.1917 O sul Carso caporale 5° Reggimento Genio (Minatori) soldato 89° Reggimento Fanteria CARETTI Cesare n. 1887 m. 24.10.1918 sul Piave LAZZARINI Santino n. 1897 m. 25.5.1918 Monte Tonale per valanga sergente 91° Reggimento Fanteria caporale 4° Reggimento Alpini CARETTI Giuseppe n. 1887 m. 24.7.1916 Monte Nero LINDHEIM Giulio n. 1896 m. 24.11.1918 O. di Padova per malattia soldato 8° Reggimento Alpini soldato 114° Reggimento Fanteria CASOLI Alessandro n. 1885 m. 15.11.1915 O. di Varese per malattia LUCCHETTA Giovanni n. 1889 m. 19.10.1917 O.d.G. 35 per malattia n. Mornago soldato 51° Battaglione Milizia Territoriale soldato 154° Reggimento Fanteria CASTAGNO Mattia n. 1895 m. 22.10.1916 disperso Monte S. Michele LUCCHINI Antonio n. 1896 m. 28.6.1916 scomparso affondamento nave soldato 141° Reggimento Fanteria aspirante ufficiale 55° Reggimento Fanteria MAFFEI Battista n. 1883 m. 11.5.1917 sul Carso POLONI Emilio n. 1898 m. 5.8.1917 S.s. 11 per ferite soldato 141° Reggimento Fanteria soldato 342a Compagnai Mitraglieri MAGNANI Pietro n. 1899 m. 11.12.1918 O. di Udine per malattia POZZI Guerino n. 1889 m. 9.11.1918 O.d.C. 304 per infortunio soldato 7° Reggimento Fanteria soldato 16° Reggimento Artiglieria da Fortezza MARCANDELLA Carlo n. 1897 m. 11.6.1918 in prigionia PRIMI Pietro n. 1880 m. 5.12.1918 S.s. 28 per malattia soldato 77° Reggimento Fanteria soldato 175° Battaglione Milizia Territoriale MARCHETTI Ignazio n. 1899 m. 22.5.1918 O. di Bergamo per malattia QUARANTA Antonio n. 1886 m. 27.6.1917 a Castagnevizza per ferite caporale 14° Reggimento Alpini soldato 26° Reggimento Fanteria MENEGHINI Ferruccio n. 1892 m. 29.10.1915 Col di Lana RABBI Paolo n. 1895 m. 21.12.1916 O.d.C. 99 per malattia soldato 91° Reggimento Fanteria soldato 211a Compagnia Mitraglieri MENTASTI Carlo n. 1883 m. 19.5.1917 disperso sul Monte Vodice RAMELLA Enrico n. 1884 m. 29.11.1918 O.d.C. 82 per malattia soldato 14° Reggimento Alpini n. Milano soldato 149° Reggimento Fanteria MESCOLOTTO Giuseppe n. 1894 m. 12.4.1916 Valsugana RATTI Pietro n. 1889 m. 3.12.1916 sul Carso caporale 83° Reggimento Fanteria soldato 12° Reggimento Bersaglieri MILANI Giovanni n. 1890 m. 20.6.1916 O.d.C. 18 per ferite RETTAZZINI Domenico n. 1895 m. 7.12.1918 in prigionia caporale maggiore 67° Reggimento Fanteria sergente 16° Reparto d’Assalto (Arditi) MINOIA Battista n. 1890 m. 11.11.1918 O.d.C. 200 per malattia ROSSI Pier Domenico n. 1892 m. 27.9.1918 in Albania per malattia soldato 136° Reggimento Fanteria sottotenente 72° Reggimento Fanteria MOALLI Domenico n. 1896 m. 19.8.1917 Settore di Tolmino ROVERA Alfonso n. 1899 m. 11.8.1918 in prigionia per ferite caporale 1° Reggimento Artiglieria da Montagna caporale 51° Reggimento Fanteria MOLINARI Marino n. 1886 m. 19.8.1917 disperso sul Carso ROVERA Giuseppe n. 1894 m. 19.8.1917 disperso sul Carso soldato 89° Reggimento Fanteria tenente 17° Reggimento Bersaglieri NEGRI Benigno n. 1892 m. 14.5.1917 Medio Isonzo SAI Enrico n. 1893 m. 6.8.1916 sul Carso n. Induno Olona caporale maggiore 90° Reggimento Fanteria soldato 155° Reggimento Fanteria PASTORE Temistocle n. 1882 m. 2.10.1918 O. di Lodi per malattia SAI Francesco n. 1887 m. 26.2.1916 in prigionia caporale maggiore 4° Reggimento Alpini caporale maggiore 154° Reggimento Fanteria PAVESI Ernesto n. 1891 m. 11.8.1915 sul campo STRIGELLI Antonio n. 1898 m. 28.7.1917 Altopiano di Asiago soldato 53° Reggimento Fanteria soldato 3° Reggimento Genio (Telegrafisti) PELAGATTI Francesco n. 1899 m. 13.12.1917 O.d.C. 29 per malattia TAMBORINI Angelo n. 1892 m. 17.7.1915 sul Carso soldato 66° Reggimento Fanteria n. Vergiate soldato 63° Reggimento Fanteria PERCIO Giovanni n. 1898 m. 5.9.1917 Monte Pasubio TAVECCHIO Tito n. 1883 m. 17.11.1918 O.d.C. 211 per malattia soldato 4° Reggimento Alpini soldato 271° Reggimento Fanteria PEREGO Davide n. 1889 m. 20.8.1915 sul campo TOLINO Andrea n. 1897 m. 1.1.1919 O.d.C. 41 per malattia soldato 154° Reggimento Fanteria soldato 59° Reggimento Fanteria PETRUCCI Ettore n. 1894 m. 13.3.1917 sul Carso TORNO Giuseppe n. 1888 m. 4.4.1918 O.d.C. 18 per malattia n. Aulla sergente 50° Reggimento Fanteria soldato 271° Reggimento Fanteria PIZZI Carlo n. 1884 m. 3.6.1916 Val Boite TORRI Goffredo n. 1892 m. 28.11.1915 Medio Isonzo soldato 53° Reggimento Fanteria aspirante ufficiale 67° Reggimento Fanteria PIZZI Oreste n. 1887 m. 11.10.1918 O.d.C. 82 per malattia TOSI Andrea n. 1893 m. 19.2.1918 in prigionia soldato 71a Compagnia Lavoratori del Genio soldato 130° Reggimento Fanteria TOSI Rinaldo n. 1894 m. 19.10.1915 O.d.C. 21 per malattia Caduti nati a Luino (secondo Albo d’Oro), mancanti sul monumento, e soldato 130° Reggimento Fanteria presenti probabilmente su monumenti di altri paesi (non individuati): TROVATI Ubaldo n.
Recommended publications
  • Law and Military Operations in Kosovo: 1999-2001, Lessons Learned For
    LAW AND MILITARY OPERATIONS IN KOSOVO: 1999-2001 LESSONS LEARNED FOR JUDGE ADVOCATES Center for Law and Military Operations (CLAMO) The Judge Advocate General’s School United States Army Charlottesville, Virginia CENTER FOR LAW AND MILITARY OPERATIONS (CLAMO) Director COL David E. Graham Deputy Director LTC Stuart W. Risch Director, Domestic Operational Law (vacant) Director, Training & Support CPT Alton L. (Larry) Gwaltney, III Marine Representative Maj Cody M. Weston, USMC Advanced Operational Law Studies Fellows MAJ Keith E. Puls MAJ Daniel G. Jordan Automation Technician Mr. Ben R. Morgan Training Centers LTC Richard M. Whitaker Battle Command Training Program LTC James W. Herring Battle Command Training Program MAJ Phillip W. Jussell Battle Command Training Program CPT Michael L. Roberts Combat Maneuver Training Center MAJ Michael P. Ryan Joint Readiness Training Center CPT Peter R. Hayden Joint Readiness Training Center CPT Mark D. Matthews Joint Readiness Training Center SFC Michael A. Pascua Joint Readiness Training Center CPT Jonathan Howard National Training Center CPT Charles J. Kovats National Training Center Contact the Center The Center’s mission is to examine legal issues that arise during all phases of military operations and to devise training and resource strategies for addressing those issues. It seeks to fulfill this mission in five ways. First, it is the central repository within The Judge Advocate General's Corps for all-source data, information, memoranda, after-action materials and lessons learned pertaining to legal support to operations, foreign and domestic. Second, it supports judge advocates by analyzing all data and information, developing lessons learned across all military legal disciplines, and by disseminating these lessons learned and other operational information to the Army, Marine Corps, and Joint communities through publications, instruction, training, and databases accessible to operational forces, world-wide.
    [Show full text]
  • Behind Stone Walls
    BEHIND STONE WALLS CHANGING HOUSEHOLD ORGANIZATION AMONG THE ALBANIANS OF KOSOVA by Berit Backer Edited by Robert Elsie and Antonia Young, with an introduction and photographs by Ann Christine Eek Dukagjini Balkan Books, Peja 2003 1 This book is dedicated to Hajria, Miradia, Mirusha and Rabia – girls who shocked the village by going to school. 2 TABLE OF CONTENTS Preface Berita - the Norwegian Friend of the Albanians, by Ann Christine Eek BEHIND STONE WALLS Acknowledgement 1. INTRODUCTION Family and household Family – types, stages, forms Demographic processes in Isniq Fieldwork Data collection 2. ISNIQ: A VILLAGE AND ITS FAMILIES Once upon a time Going to Isniq Kosova First impressions Education Sources of income and professions Traditional adaptation The household: distribution in space Household organization Household structure Positions in the household The household as an economic unit 3. CONJECTURING ABOUT AN ETHNOGRAPHIC PAST Ashtu është ligji – such are the rules The so-called Albanian tribal society The fis The bajrak Economic conditions Land, labour and surplus in Isniq The political economy of the patriarchal family or the patriarchal mode of reproduction 3 4. RELATIONS OF BLOOD, MILK AND PARTY MEMBERSHIP The traditional social structure: blood The branch of milk – the female negative of male positive structure Crossing family boundaries – male and female interaction Dajet - mother’s brother in Kosova The formal political organization Pleqësia again Division of power between partia and pleqësia The patriarchal triangle 5. A LOAF ONCE BROKEN CANNOT BE PUT TOGETHER The process of the split Reactions to division in the family Love and marriage The phenomenon of Sworn Virgins and the future of sex roles Glossary of Albanian terms used in this book Bibliography Photos by Ann Christine Eek 4 PREFACE ‘Behind Stone Walls’ is a sociological, or more specifically, a social anthropological study of traditional Albanian society.
    [Show full text]
  • Elenco Dei Caduti Per Data Di Morte 1915
    ELENCO DEI CADUTI PER DATA DI MORTE 1915 DIBELTULU ANTONIO 14 giugno 1915 sul monte Pal Piccolo in combattimento. DEMURO GIOVANNI 2 luglio 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento. FRESI GIOVANNI DI GIOVANNI, 3 luglio 1915 nell’ospedaletto da campo n. 64 per infortunio. PINNA LUIGI 4 luglio 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento. TANZI GIULIO 5 luglio 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento. TESTA GIOVANNI 7 luglio 1915 in seguito ad affondamento di nave. DORO MICHELE 20 luglio 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento. AZARA FRANCESCO 4 agosto 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento. QUIDACCIOLU LUCA 7 agosto 1915 nell’ospedaletto da campo n. 34 per ferite riportate in combattimento. LUCIANO GIUSEPPE 10 agosto 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento. ASARA DOMENICO 21 agosto 1915 sul monte San Michele in combattimento. CUCCU NICOLÒ 21 agosto 1915 sul monte San Michele in combattimento. FILIGHEDDU GIOVANNI DI GIOVANNI BATTISTA 21 agosto 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento. MARICOSU FRANCESCO 21 agosto 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento. PILERI GIOVANNI DI GIOVANNI 21 agosto 1915 sul monte San Michele in combattimento. PINNA GIUSEPPE 21 agosto 1915 sul monte San Michele in combattimento. SOGGIU ANTONIO 21 agosto 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento. DEMURO SALVATORE 22 agosto 1915 nella 14ª sezione di sanità per ferite riportate in combattimento. DEBIDDA GAVINO 23 agosto 1915 sul monte San Michele per infortunio. MUNTONI FRANCESCO 23 agosto 1915 sul monte San Michele per ferite riportate in combattimento.
    [Show full text]
  • QUALESTORIA. Rivista Di Storia Contemporanea. L'italia E La
    «Qualestoria» n.1, giugno 2021, pp. 287-297 DOI: 10.13137/0393-6082/32201 https://www.openstarts.units.it/handle/10077/21200 287 Documenti e problemi Records and issues Una vicenda dimenticata, ma riemersa dagli archivi: le dimissioni del commissario generale civile per la Venezia Giulia Augusto Ciuffelli di Andrea Dessardo A forgotten event re-emerged from the archives: The resignation of the Civilian General Commissioner for the Julian March Augusto Ciuffelli The historiography has for long time ignored the resignation of the Civilian General Commissioner for the Julian March Augusto Ciuffelli, who left his office after four months only at the beginning of December 1919. The archival research proves that the reason of his resignation was his decision to cancel the religious teaching in public schools, break- ing the Austrian law still in force. The reaction of the population shows its loyalty to the Habsburg heritage, even when supporting the union to Italy. Keywords: Augusto Ciuffelli, Trieste, Religion, Cchool, World War I Parole chiave: Augusto Ciuffelli, Trieste, Religione, Scuola, Prima guerra mondiale Il ventennio fascista, la guerra e soprattutto il lungo e travagliato periodo che ne è seguito, interessando tragicamente Trieste e la Venezia Giulia ed esasperandone il dibattito politico, hanno distolto l’attenzione della storiografia da un episodio ca- pitato subito all’indomani della “redenzione” e che, a diverse condizioni, avrebbe potuto costituire motivo di riflessione sui più profondi sentimenti della città. Certamente la storia non si fa con i “se”, ma quanto avvenne alla fine del 1919, in un regime armistiziale per cui la destinazione internazionale della regione non era ancora stata decisa e con la crisi di Fiume in pieno svolgimento, avrebbe potuto causare all’Italia seri problemi politici, sia sul fronte interno che su quello interna- zionale: la crisi fu invece assorbita senza danni nel giro di pochi giorni, al punto che oggi ce ne siamo sostanzialmente dimenticati.
    [Show full text]
  • Castelpagano L'8 Marzo 1876 Soldato Della 489^ Centuria Morto Il 19 Ottobre 1918 Nell'ospedaletto Da Campo N
    Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento - CAROLLA Antonio di Angelo Antonio nato a Castelpagano l'8 marzo 1876 soldato della 489^ centuria morto il 19 ottobre 1918 nell'ospedaletto da campo n. 216 per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 5, matricola n. 1355 DE MATTEIS Michelangelo di Gennaro nato a Castelpagano il 20 marzo 1877 soldato del 9° battaglione milizia territoriale morto l'1 ottobre 1918 in Albania (Ospedaletto da campo n.115) per malattia Già emigrato in Brasile il 6 maggio 1901 ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 8, matricola n. 2526 BASILONE Domenico di Michele nato a Castelpagano il 3 luglio 1879 soldato del 1° reggimento artiglieria da campagna morto il 9 agosto 1916 nell'ospedaletto da campo n. 123 per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 13, matricola n. 4963 GRASSO Angelo Maria di Onofrio nato a Castelpagano il 2 febbraio 1881 soldato del 1° reggimento genio morto il 27 maggio 1918 in Castelpagano per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 20, matricola n. 8301 Ricerca per luogo di nascita = Castelpagano 1 di 8 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento COLACRAI Salvatore di Domenico nato a Castelpagano il 5 agosto 1881 soldato del 3° reggimento fanteria morto il 5 ottobre 1918 nell'ospedale da campo n. 092 per malattia Sull'Albo d'oro la data di nascita è il 5 gennaio 1881. Già emigrato a New York nel 1905 e a Buenos Aires nel 1908 ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 19, matricola n. 7996 CARUSO Michele di Angelo nato a Castelpagano il 5 luglio 1882 soldato del 140° reggimento fanteria morto l'11 novembre 1916 nell'ospedale da campo n.
    [Show full text]
  • Militari Caduti Nella Guerra Nazionale 1915-1919 – Albo D
    Dalla pubblicazione del MINISTERO DELLA GUERRA MILITARI CADUTI NELLA GUERRA NAZIONALE 1915-1919 – ALBO D’ORO – VOLUME SETTIMO Nella ripartizione in Provincie e Comuni si è tenuto conto delle circoscrizioni amministrative del periodo in cui si svolse la prima guerra mondiale. PROVINCIA DI FERRARA Ardizzoni Antonio di Cesare, nato a Poggio Renatico .il 01/05/1896, soldato del 2 Reg. Art. Montagna. Deceduto il 10/10/1917 a Poggio Renatico per Malattia Baiolini Primo di Cesare, nato a Berra il 18/08/1891, soldato del 2 Art. da Montagna Deceduto il 28/01/1917 nell'Amb.77 per Ferite Baroni Silvio di Tancredi, nato a Ferrara il 09/02/1898, soldato del 3 Regg. Alpini Deceduto il 04/11/1920 a Udine per Malattia Baroni IIgino di Francesco, nato a Codigoro il 25/08/1893, soldato del 2 Art. da Montagna Deceduto il 03/12/1916 sul campo (Carso) per Ferite Beltramini Paolo di Domenico, nato a Portomaggiore il 22/09/1895 , soldato del 2 Art. da Montagna Deceduto il 09/11/1918 a Bari per Malattia Bolognesi Gaetano di Giuseppe , nato a Argenta il 13/04/1885, soldato del 2 Art. da Montagna Deceduto il 18/10/1915 per Ferite Bolognesi Giuseppe di Carlo, nato a Bondeno il 29/03/1897, soldato del 2 Art. da Montagna Deceduto il 22/11/1917 in prigionia per Malattia Bonfatti Dominigo di Antonio, nato a Bondeno il 30/08/1889, soldato del 2 Art. da Montagna Deceduto il 15/06/1915 per Ferite Bonzagni Angelo di Enrico , nato a Cento il 07/06/1884 , soldato del 3 Art.
    [Show full text]
  • TROBASO Comune Autonomo Al Tempo Della Grande Guerra, Ora
    TROBASO Comune autonomo al tempo della Grande Guerra, ora parte del Comune di Verbania. Popolazione 1911 presente 2038 residente 2019 Monumento Nel cortile delle Scuole, via Giuseppe Cuboni. Inaugurato 18 giugno 1922, rappresenta una donna che regge una Vittoria Alata. Scultore Torquato Tamagnini. Sul basamento è stata aggiunta una lapide per i Caduti della II Guerra Mondiale. Dedica TROBASO AI CADUTI PER LA PATRIA 1915 1918 Sul retro PERCHE’ QUOTIDIANO RICORDO BUON SEME IN NOSTRA TERRA FECONDI DI VIRTU’ PRIVATE E PATRIE I REDUCI FRATELLI QUESTO MARMO VOLLERO CON UNANIME CONCORSO DI POPOLO, ENTI E COMUNE TROBASO 18-6-1922 Caduti Sul monumento 37 Caduti per malattia 11 In Albo d’Oro 29 Caduti in prigionia 4 Caduti in Libia 1 Caduti in Macedonia 1 BINDA Edoardo n. 1897 m. 15.5.1917 Medio Isonzo Caduti in Albania 3 soldato 4° Reggimento Alpini BRUGHERA Giovanni n. 1884 m. 18.9.1918 in Albania per malattia Caduti presenti sul monumento e con riscontro nell’Albo d’Oro: soldato Reggimento Cavalleggeri di Catania (22°) BRUSTIO Carlo n. 1878 m. 22.1.1916 O. di Novara per infortunio ANTONINI Giuseppe n. 1889 m. 11.1.1917 in Macedonia per ferite n. Galliate soldato 16° Battaglione Milizia Territoriale soldato 162° Reggimento Fanteria CARETTI Natale n. 1883 m. 10.6.1917 sul campo soldato 1° Reggimento Alpini CERUTTI Luigi n. 1893 m. 16.7.1915 Col di Lana UBERTO Leopoldo n. 1897 m. 22.2.1918 in prigionia caporale 52° Reggimento Fanteria soldato 216° Reggimento Fanteria CHIAPPA Andrea n. 1896 m. 15.12.1918 O.d.C.
    [Show full text]
  • Ricordo Dei Testaccesi Caduti Nella Grande
    RICORDO DEI TESTACCESI CADUTI NELLA GRANDE GUERRA 1914 – 1918 A UN SECOLO DALLO SCOPPIO DEL CONFLITTO: 28 LUGLIO 1914 (L'ITALIA ENTRÒ IN GUERRA IL 24 MAGGIO 1915 CONTRO L'AUSTRIA E A FIANCO DELL'INTESA) 1. Buglio Clemente: (il nome non risulta nell'Albo d'Oro dei Caduti della Grande Guerra). 2. Buono Giovanni (Giuseppe) di Antonio, nato l'8/5/1882, soldato dell'83° Reggimento di Fanteria, morto a 36 anni il 6/5/1918 in prigionia per malattia. 3. Buono Simone fu Vincenzo, nato il 9/8/1894 in Algeria, tenente di complemento del 222° Reggimento di Fanteria, morto a 23 anni il 24/8/1917 nell'ospedaletto da campo n. 121, per ferite riportate in combattimento. Medaglia d'argento al valor militare. 4. Buono Vincenzo di Francesco nato il 14/3/1888, marinaio, morto a Napoli a 30 anni il 2/12/1918 per malattia. 5. Colandrea Pietro di Giovanni, nato il 10/2/1886 in Congo, soldato del 231° Reggimento di Fanteria, disperso in combattimento a 31 anni il 14/5/1917 sul Monte Vodice in Slovenia. 6. D'Acunto Vito Maria fu Giorgio, nato il 23/3/1880, soldato del 219° Reggimento di Fanteria, morto a 37 anni l'8/10/1817 sull'Altopiano della Bainsizza per ferite riportate in combattimento. 7. Di Iorio Francesco di Ambrogio, nato il 16/10/1899, marinaio, morto a 19 anni, il 26/11/1918 in Albania per malattia. 8. Di Iorio Pasquale di Pietro Paolo, nato il 19/4/1890, marinaio, fuochista scelto, morto a 26 anni l'11/12/1916, scomparso in seguito all'affondamento della nave.
    [Show full text]
  • Montesarchio Il 19 Ottobre 1875 Soldato Del 228° Battaglione Milizia Territoriale Morto Il 21 Ottobre 1918 Nell'ospedale Da Campo N
    Archivio di Stato di Benevento I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento - ADAMO Francesco di Giovanni nato a Montesarchio il 19 ottobre 1875 soldato del 228° battaglione milizia territoriale morto il 21 ottobre 1918 nell'ospedale da campo n. 013 per malattia Sull'Albo d'oro il luogo di nascita è Benevento ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 3, matricola n. 1461 LATESSA Vincenzo di Tommaso nato a Montesarchio il 5 febbraio 1876 soldato del 231° battaglione milizia territoriale morto l'1 maggio 1918 a Montesarchio per malattia Ruolo matricolare non aggiornato con l'annotazione della morte ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 5, matricola n. 1519 PARENTE Nicola di Pasquale nato a Montesarchio il 14 marzo 1876 soldato del 5° battaglione milizia territoriale morto il 18 luglio 1918 in Albania, nell'ospedaletto da campo n. 74, per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 6, matricola n. 2554 TODINO Carmine di Luigi nato a Montesarchio il 27 giugno 1878 caporale del 67° battaglione milizia territoriale morto il 4 marzo 1918 a Montesarchio per malattia Già emigrato a New York nel 1902 ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 10, matricola n. 4386 Ricerca per luogo di nascita = Montesarchio 1 di 18 I caduti della prima guerra mondiale - Provincia di Benevento CORRADO Pasquale di Giuseppe nato a Montesarchio il 24 settembre 1879 soldato del 273° battaglione milizia territoriale morto l'1 gennaio 1919 a Montesarchio per malattia ASBn, Ruoli matricolari, registro n. 20, matricola n. 8120 PARRELLA Cesare di Emiddio nato a Montesarchio il 29 novembre 1879 caporale del 46° reggimento fanteria morto il 28 settembre 1906 in Napoli per malattia Sull'Albo d'oro la data di morte è il 6 settembre 1916 ASBn, Ruoli matricolari, registro n.
    [Show full text]
  • Libretto Caduti 1 Guerra Mondiale
    Istituto Nazionale per la Guardia D’onore alle Reali Tombe del Pantheon Delegazione Provinciale di Parma “MEMORIA DI UN CENTENARIO” VIAGGIO NEI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA RICORDANDO GLI EROI DI ALBARETO, BEDONIA, BORGO VAL DI TARO COMPIANO, FORNOVO DI TARO, NEVIANO DEGLI ARDUINI, PELLEGRINO P.SE, ROCCABIANCA, TORNOLO, VALMOZZOLA, VARANO DE’ MELEGARI E VARSI. GIOVEDI 31 MAGGIO, VENERDI’ 01 GIUGNO SABATO 02 GIUGNO 2018 “Partirono forti come l’aria di questi monti, nella loro umiltà alto il cuore per la Patria, pugnarono intrepidi e cadendo eroicamente diedero a sé ed alla Città natia gloria perenne” Cit. Monumento ai Caduti in Borgo Val di Taro (PR) Con il patrocinio di Assoarma Parma 1 PROGRAMMA VIAGGIO GIOVEDI’ 31 MAGGIO 2018. RITROVO DEI PARTECIPANTI ALLE ORE 05:30 A BEDONIA PIAZZALE SEN. LAGASI, ALLE ORE 06,00 A BORGO VAL DI TARO NEL PARCHEGGIO ISTITUTO ZAPPA-FERMI; ALLE ORE 06,20 PRESSO LA STAZIONE DI VALMOZZOLA; ALLE ORE 06,45 A RAMIOLA DI MEDESANO PRESSO PARCHEGGIO “BLU BAR”-CENTRO COMMERCIALE, ALLE ORE 07,15 A PARMA PRESSO IL CASELLO A1 PARCHEGGIO SCAMBIATORE NORD; SISTEMAZIONE SUL PULMAN GRAN TURISMO E PARTENZA PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA. SOSTE LUNGO IL PERCORSO ED ARRIVO A REDIPUGLIA (GO) CIRCA LE ORE 12,30. PRANZO LIBERO. PRIMA E DOPO IL BREVE MOMENTO COMMEMORATIVO, VISITA AL SACRARIO MILITARE NELLE AREE NON SOTTOPOSTE A RESTAURO CONSERVATIVO, POSSIBILITA’ DI VISITARE LA PERSONALE DI PITTURA DAL TITOLO “PRESENTE” DI MICHELE ANGELICCHIO, NOTO COME IL “SOLDATO ARTISTA”. ORE 17:00 PARTENZA PER UDINE. CENA PRESSO “HOTEL AMBASSADOR PALACE” E PERNOTTAMENTO. VENERDI’ 01 GIUGNO 2018 PRIMA COLAZIONE IN HOTEL.
    [Show full text]
  • Quantifying Patriarchy: an Explorative Comparison of Two Joint Family Societies
    Max-Planck-Institut für demografi sche Forschung Max Planck Institute for Demographic Research Konrad-Zuse-Strasse 1 · D-18057 Rostock · GERMANY Tel +49 (0) 3 81 20 81 - 0; Fax +49 (0) 3 81 20 81 - 202; http://www.demogr.mpg.de MPIDR WORKING PAPER WP 2012-017 APRIL 2012 Quantifying Patriarchy: An Explorative Comparison of Two Joint Family Societies Siegfried Gruber ([email protected]) Mikołaj Szołtysek ([email protected]) © Copyright is held by the authors. Working papers of the Max Planck Institute for Demographic Research receive only limited review. Views or opinions expressed in working papers are attributable to the authors and do not necessarily refl ect those of the Institute. Abstract The notion of ‘patriarchy’ has pervaded the scholarly descriptions of peasant families in historical Eastern and South-Eastern Europe. The term has often included many different elements, such as the dominance of patrilineal descent, patrilocal or patrivirilocal residence after marriage, power relations that favour the domination of men over women and of the older generation over the younger generation, customary laws that sanctioned these patterns, the absence of an interfering state that could mitigate their influence, and an inert traditional society that emanated from these conditions. Combinations of these elements have been used to explain the peculiarity of the residence patterns in the East and South-East of Europe relative to the West, but in a manner that generally does not allow researchers to measure comparatively the ‘intensity’ of patriarchy across time and space. In this paper, we propose a handy tool for comparative studies of joint families, and argue that ‘patriarchy’ can be meaningfully measured in quantitative terms.
    [Show full text]
  • Britain, the Albanian Question and the Demise of the Ottoman Empire 1876-1914
    Britain, the Albanian Question and the Demise of the Ottoman Empire 1876-1914 Daut Dauti Submitted in accordance with the requirements for the degree of Doctor of Philosophy The University of Leeds Faculty of Arts, Humanities and Cultures - School of History January 2018 1 The candidate confirms that the work submitted is his own and that appropriate credit has been given where reference has been made to the work of others. This copy has been supplied on the understanding that it is copyright material and that no quotation from the thesis may be published without proper acknowledgement. The right of Daut Dauti to be identified as Author of this work has been asserted by him in accordance with the Copyright, Designs and Patents Act 1988. 2 Acknowledgments I am indebted to many friends and family members who encouraged me to undertake this research. Grateful thanks are due to my supervisors, Professor Holger Afflerbach and Dr. Nir Arielli, who were a constant source of advice. I wish also to thank my wife, Bukurije Dauti, for accompanying me to different archives and helping to type and classify documents. Without their help, this dissertation would not have been possible. 3 Abstract This thesis is based on a wide range of primary and secondary sources and explores British policy towards the development of the Albanian national movement and the parallel demise of the Ottoman Empire. It pursues three major objectives. Firstly, it argues that during the period under discussion (1876-1914) Britain had only a limited involvement in the Albanian Question because of a lack of any major interest in Albania.
    [Show full text]