La nostra Associazione svolge diversi servizi ed Ogni anno in Italia i decessi dovuti attività a favore prevalentemente degli abitanti a crisi cardiovascolare improvvisa della comunità montana Mont Rose: dai trasporti sono circa 1 ogni 1.000 abitanti ed sociali di malati per visite o terapie, allo sportello il 65% avviene per strada ed in pre- sociale ed alla prevenzione sanitari. senza di testimoni. Fenice – come l’uccello mitologico che rinasce dalle Partecipiamo alla distribuzione dei Bonsai per proprie ceneri – è il nostro terzo progetto, nato nel la lotta contro l’Aids; effettuiamo mattinate di 2015 che prevede l’impianto di un Defibrillatore au- volontari prevenzione sanitaria a Pont-Saint-Martin, dove tomatico nei pressi della Biblioteca Comprensoriale viene offerta gratuitamente alla popolazione la di Donnas e la formazione di personale che abbia del soccorso possibilità di effettuare misurazioni di pressione l’abilitazione BLS-D. arteriosa, della glicemia, del colesterolo, della donnas saturazione e siamo presenti come volontari per il Il personale formato, in possesso del codice di aper- in occasione del Tor des Géants a Donnas. tura del dispositivo, può agevolmente intervenire con rapidità nei previsti 5/8 minuti per trattare il pa- ziente in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. Il progetto ha incontrato la sensibilità dell’Ammi- nistrazione pubblica di Donnas che ha collaborato per la sua realizzazione, con la scelta del luogo in cui posizionare il defibrillatore ed un sostegno finanzia- rio per la copertura delle spese stimate nell’arco di 8 anni.

Associazione volontari Se hai voglia di dedicare del soccorso di donnas parte del tuo tempo Via Roma, 162 - Donnas (Ao) ad aiutare la tua comunità Cell. 348 31.86.200 contattaci e diventa uno di noi! E-mail: [email protected] Nato sul finire del 2012 In quest’ultimo periodo in collaborazione con noi con voi si sente parlare spesso di Sportello Sociale di maltrattamenti alle don- Pont-Saint-Martin, per aiutarvi... ne; una donna può subire Assistants d’Hameau e maltrattamenti fisici, ma Progetto Caritas come servizio quanto può soffrire inti- Aeneas di trasporto sociale e ...voi con noi mamente quando si ren- accompagnamento di de conto di non riuscire a persone anziane e/o in situazione di particolare per sostenerci! far crescere i propri figli come vorrebbe? necessità presso strutture ospedaliere, presidi me- dico-specilistici pubblici e centri di riabilitazione. Puoi destinare Stiamo attraversando un periodo di crisi profonda che non ha risparmiato nemmeno la nostra Il servizio non si esaurisce con il mero trasporto, ma il 5 per mille nella tua regione. Si hanno meno soldi e le necessità di un si completa anche con l’accompagnamento degli bambino vengono ridote. A questo si è pensato utenti all’interno delle varie strutture sanitarie. dichiarazione dei redditi per il progetto Demetra, a dare sostegno alle donne ed ai loro bimbi. I Volontari del Soccorso Tutte le spese inerenti il trasporto degli utenti di Donnas accoglieranno le mamme, indirizzate sono ad esclusivo carico dell’Associazione, c.f. 90002510072 dallo Sportelo sociale, e forniranno materiale di grazie alle risorse ottenute attraverso il finanziamento consumo per la cura dei bambini, ma anche cibo “cinque per mille” dei privati. e quanto potrà emergere dalle loro esigenze due giorni alla settimana presso la sede dello Sportello Demetra a Donnas.

Tutte le spese inerenti la gestione della sede e l’acquisto dei beni da distribuire sono ad esclusivo carico dell’Associazione, grazie ai fondi del 5x1000, quindi per rispetto delle liberalità ricevute, l’accesso al servizio sarà garantito dopo una prima valutazione dello Sportello Sociale di Pont-Saint-Martin.

Se è vero che “I bambini sono il nostro futuro” è Pont-Saint-Martin Donnas Gressoney-St-Jean Challant-St-Anselme Verrès Hone Challant-Saint-Victor Gaby Ayas anche vero che siamo noi che dobbiamo costruire Trasporti suddivisi per comuni a marzo 2015 questo futuro.