Descrizione del percorso Cammino

Anello /Lago di del Romanico Prima tappa (20 min). Dal parcheggio di piazza Mazzini, nel centro di Mombello, inizia il percorso che conduce, su bella ® Mombello di Torino, , strada asfaltata, alla Chiesa di Sant’ Anna, per proseguire sul crinale della collina su una ampia strada sterrata con interessanti tratti panoramici sulla valle fino alla chiesa 5 romanica di San Lorenzo (3). L’abside romanica è stata turismo nel cuore oggetto di un recente intervento di restauro conservativo. Dal sagrato della chiesa lo sguardo del visitatore spazia del Piemonte sull’arco alpino di sud ovest, e ammira in primo piano il borgo antico e il castello di Arignano. Associazione Seconda tappa (45 min). Lasciata la chiesa, si procede su di Promozione Sociale strada sterrata, e dopo poche decine di metri, si scende a sinistra, nella valle del rivo di Mombello, lo si attraversa e si risale alla frazione di Tetti Chiaffredo. Superata la strada provinciale una strada sterrata scende verso il bacino artificiale del Lago di Arignano. Il percorso propone il giro Punto informativo e contatti: intorno al lago, con soste di osservazionme della avifauna Abbazia di Vezzolano, Albugnano (AT) San Giorgio, Andezeno molto ricca che abita il lago, le sue sponde e l’isolotto al centro. La balneazione è rigorosamente vietata, perchè tel. +39 3331365812 - +39 0119920607 Santa Maria, Marentino estremamente pericolosa per i depositi fangosi sul fondo. [email protected] Sulle sponde del di Marentino sono installate Comune di Andezeno posizione di bird watching. www.turismoincollina.it Terza tappa (60 min). A conclusione della visita al lago il www.vezzolano.it percorso ritorna, sempre su strada sterrata, a Tetti Chiaffredo poi a San Lorenzo e a Mombello. Facebook: turismo InCollina Una variante suggerisce il percorso che scende a fondo valle Moglia percorrendo un tratto del Cammino di Don Bosco, per raggiungere, la piazza di Mombello.

Anello Marentino/Andezeno Comune di Marentino Prima tappa (45 min). Il percorso inizia dalla chiesa romanica di Santa Maria (4), che i Marentinesi chiamano “santa Maria dei Morti”. Sono disponibili ampi parcheggi. Rete Romanica di Collina ® Si procede per poche decine di metri verso , poi si promuove la conoscenza e la fruizione del patrimonio romanico nei territori scende a sinistra verso il fondo valle, fino al campo sportivo. tra Po e Monferrato. Si procede su un tratto asfaltato, dopo circa 500 metri si sale su strada sterrata verso Montaldo. Si scende poi a sinistra InCon collaborazione la collaborazione con: di: Indicazioni cromatiche per la riproduzione del logo verso Andezeno, su strada panoramica dove si affaccia la Quadricromia: RGB: html y 7% R 228 # a73534 K 15% G 226 Comune di B 217 quercia centenaria, detta “del Barbarossa” raggiungendo la Quadricromia RGB html Mombello di Torino c 20% R 170 # dddcd0 m 90% G 48 y 80% B 44 chiesa romanica di San Giorgio (5) di Andezeno. k 20% Seconda tappa (45 min). Lasciata la chiesa, si scende San Lorenzo, Mombello di Torino su strada asfaltata verso Andezeno, dopo 500 metri a sinistra una bella strada in terra battuta risale il fondo valle, costeggiando Casa Zuccala e attraversa il centro di Con ilil sostegno sostegno di: di: Marentino, dove il visitatore è invitato a risolvere almeno Comuni e Parrocchie di uno dei numerosi rebus che decorano le case del paese, Albugnano, Andezeno, Aramengo, Comuni di Albugnano, Andezeno, prima di ritornare al parcheggio di partenza. Berzano di San Pietro, , Buttigliera d’Asti, Brusasco, Castelnuovo Don Bosco, , Castelnuovo Don Bosco, , Cerreto, Cocconato, Cortazzone, Cavagnolo, Cerreto, Cortazzone, ® CollegamentoMarentino, deiMombello due anelli di Torino, Marentino, Mombello di Torino, Montafia, DallaMontafia, chiesa di SantaMontiglio Maria Monferrato, di Marentino, una bella strada Montiglio Monferrato, Tonengo. PARZIALE attraversaTonengo. la pittoresca frazione di Avuglione, e raggiunge la frazione Tetti Chiaffredo, collegandoci al primo anello. Testo e foto a cura dell’Associazione InCollina © 2018 Rev02, settembre 2020 Avuglione Barbaso T1 4 Santa Maria Chiaffredo

T2 Casa San 3 Zuccala Marentino Lorenzo

Quercia del Barbarossa Cremera S. Anna

T3

Monplaisir Mombello T1 Birdwatching di Torino Lago di San Giorgio 5 Arignano

T2 Arignano La numerazione delle chiese fa riferimento alla Carta generale RRC. Faiteria Legenda

Percorso asfaltato Punti panoramici Sentieri o strade bianche T1 Partenza tappa Collegamento anelli Arrivo tappa

Lunghezza: 9 km circa Andezeno Durata primo anello: 2 h Durata secondo anello: 1 h 30 Difficoltà: escursionistica

0 200 metri

Scarica il tracciato GPX di questo cammino