Collina Torinese
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Separations-06-00017-V2.Pdf
separations Article Perfluoroalkyl Substance Assessment in Turin Metropolitan Area and Correlation with Potential Sources of Pollution According to the Water Safety Plan Risk Management Approach Rita Binetti 1,*, Paola Calza 2, Giovanni Costantino 1, Stefania Morgillo 1 and Dimitra Papagiannaki 1,* 1 Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.—Centro Ricerche, Corso Unità d’Italia 235/3, 10127 Torino, Italy; [email protected] (G.C.); [email protected] (S.M.) 2 Università di Torino, Dipartimento di Chimica, Via Pietro Giuria 5, 10125 Torino, Italy; [email protected] * Correspondences: [email protected] (R.B.); [email protected] (D.P.); Tel.: +39-3275642411 (D.P.) Received: 14 December 2018; Accepted: 28 February 2019; Published: 19 March 2019 Abstract: Per and polyfluoroalkyl substances (PFASs) are a huge class of Contaminants of Emerging Concern, well-known to be persistent, bioaccumulative and toxic. They have been detected in different environmental matrices, in wildlife and even in humans, with drinking water being considered as the main exposure route. Therefore, the present study focused on the estimation of PFAS in the Metropolitan Area of Turin, where SMAT (Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.) is in charge of the management of the water cycle and the development of a tool for supporting “smart” water quality monitoring programs to address emerging pollutants’ assessments using multivariate spatial and statistical analysis tools. A new “green” analytical method was developed and validated in order to determine 16 different PFAS in drinking water with a direct injection to the Ultra High Performance Liquid Chromatography tandem Mass Spectrometry (UHPLC-MS/MS) system and without any pretreatment step. -
Citta' Di Santena
CITTA’ DI SANTENA Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA IN DATA 6/02/2014 N. 20 OGGETTO : Progetto Strade di Colori e Sapori. Nuovo Protocollo d’intesa anno 2014. L’anno duemilaquattordici, addì sei, del mese di febbraio, alle ore 18 e minuti 00, nella sala delle adunanze, regolarmente convocata, si è riunita la Giunta Comunale. Sono presenti per la trattazione dell’argomento in oggetto i signori: Cognome e Nome Carica Pr. As. BALDI Ugo Sindaco X GHIO Roberto Assessore Anziano X ROMANO Paolo Assessore X POLLONE Lidia Assessore X MASTROGIOVANNI Walter Assessore X OLLINO Dinamaria Assessore X Totale 6 e così in numero sufficiente a deliberare. Con la partecipazione del Segretario Generale Dott. Alberto CANE la Giunta Comunale ha assunto la deliberazione di cui all’interno. Proposta di deliberazione della Giunta Comunale avente ad oggetto: Progetto Strade di Colori e Sapori. Nuovo Protocollo d’intesa anno 2014. L’Assessore alle Politiche di Sviluppo e Promozione della Città Sig. Roberto Ghio, così relaziona: Premesso che: - la Giunta Comunale con deliberazione n. 175 del 1 dicembre 2006 ha aderito all’iniziativa denominata “Strade di colori e sapori – sentieri rurali ed enogastronomici – completamento infrastrutture” promosso dalla Provincia di Torino con il Comune di Chieri come capofila e i Comuni di Cambiano, Carmagnola, Pecetto, Poirino e Santena come patners; - con deliberazione della Giunta Comunale n. 166, del 21 dicembre 2007, è stato approvato un Protocollo d’Intesa per l’adesione al progetto “Strade di Colori e Sapori” da cui si evince la volontà di costruire un sistema turistico territoriale, denominato “Strade di Colori e Sapori”, in condivisione con le Amministrazioni comunali di Cambiano, Carmagnola, Cinzano, Poirino, Pralormo, Riva presso Chieri, Santena e, rappresentati attraverso l’Unione della Collina Torinese, i Comuni di Andezeno, Arignano, Baldissero Torinese, Marentino, Montaldo, Moriondo Torinese, Pavarolo, Pecetto Torinese, Pino Torinese, Sciolze; - con deliberazione della Giunta Comunale n. -
Elenco Accessi in in Proprietà Private ANDEZENO
RACCOLTA E GESTIONE DEI RIFIUTI E SERVIZI DI IGIENE URBANA CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO ALLEGATO 12 - Elenco accessi in in proprietà private ANDEZENO ANDEZENO VIALE REGINA ELENA 65 UTENZE NON DOMESTICHE ANDEZENO CORSO VITTORIO EMANUELE 121 SALA DANZE BALDISSERO BALDISSERO STRADA BELLAVISTA 9 -11 - 16 BALDISSERO VIA SUPERGA 47 BALDISSERO VIA CHIERI 91 BALDISSERO VIA CHIERI 36 BALDISSERO VIA CHIERI 66 BALDISSERO VIA CHIERI 19 BALDISSERO VIA CHIERI 34 BALDISSERO VIA CHIERI 37 BALDISSERO VIA ROMA 32 BALDISSERO VIA ROMA 34 BALDISSERO VIA CORDOVA 34 BALDISSERO VIA PAVAROLO 9 BALDISSERO VIA TORINO 35 BALDISSERO VIA TORINO 4 BALDISSERO VIA TORINO 7 BALDISSERO VIA TORINO 9 BALDISSERO VIA TORINO 11 BALDISSERO STRADA VIALE 11 BALDISSERO STRADA VIALE 3 BALDISSERO STRADA VIALE 5 BALDISSERO STRADA VIALE 6 BALDISSERO STRADA VIALE 8 BALDISSERO STRADA TETTI RONCHI UTENZE NON DOMESTICHE BALDISSERO VIA CHIERI 70/5 DITTA PRIVATA BALDISSERO VIA CHIERI 85/1 DITTA PRIVATA BALDISSERO VIA CHIERI 85/3 DITTA PRIVATA CARMAGNOLA CARMAGNOLA VICOLO ABRATE TUTTA CARMAGNOLA VIA ALBA PALAZZI NUOVI CARMAGNOLA VIA ALBERTI 19/C CARMAGNOLA VICOLO ANGONOA TUTTA CARMAGNOLA VICOLO ANGONOVA 5 - 6 - 7 - 8 CARMAGNOLA VIA ARBIA CASCINA ELVA CASCINA CARMAGNOLA VIA BARAVALLE TUTTA CARMAGNOLA VIA BELLINO 16 - 18- 20- 22 CARMAGNOLA VIA BELLINO 35 CARMAGNOLA VIA BIBIANA TUTTA CARMAGNOLA VIA BOCCACCIO TUTTA CARMAGNOLA VIA BORGHETTO 15/A - 15/C CARMAGNOLA VIA BOSIO CARMAGNOLA VIA BRAIDA 2/A - 2/B CARMAGNOLA VICOLO BRICCO TUTTA CARMAGNOLA VIA BRICHERASIO 2 - 4 CARMAGNOLA VICOLO BURIASCO -
La Via Francigena Itinerari in Piemonte (Luglio 2016)
copbrochure_n66_Via_Francigena_Layout 1 17/06/16 11:35 Pagina 1 La Via Francigena Itinerari in Piemonte brochure_n66_Via_Francigena.qxp_Layout 1 17/06/16 11:41 Pagina 1 La Via Francigena Itinerari in Piemonte I tascabili di Palazzo Lascaris n. 66 Torino, luglio 2016 brochure_n66_Via_Francigena.qxp_Layout 1 17/06/16 11:41 Pagina 2 2 I tascabili di Palazzo Lascaris SOMMARIO Prefazione di Mauro Laus 3 La Via Morenico-Canavesana 5 Passaporti e documenti: istruzioni per l’uso 9 Da Torino a Vercelli 11 Cucina tradizionale e sonni ristoratori 19 La Via del mare 21 Pellegrino e viandante 25 La Valle di Susa 27 Direzione comunicazione istituzionale dell’Assemblea regionale Direttore: Domenico Tomatis Settore Informazione, relazioni esterne e cerimoniale: dirigente Mario Ancilli Testi di Daniela Roselli e Carlo Tagliani Fotografie di Turismo Torino e provincia e Mario Ancilli Impaginazione e stampa: Agp Europa - Pomezia (Rm) Si ringrazia “Turismo Torino e provincia” per il materiale messo a disposizione per la realizzazione della presente pubblicazione La Via Francigena - Itinerari in Piemonte brochure_n66_Via_Francigena.qxp_Layout 1 17/06/16 11:41 Pagina 3 I tascabili di Palazzo Lascaris 3 Sin dall’antichità la Via Francigena ha rappresentato un’importante via di comuni- cazione e di pellegrinaggio tra l’Europa centrale e Roma lungo la quale si sono in- trecciati scambi culturali e commerciali e hanno preso a circolare influenze artisti- che e letterarie capaci di mettere in relazione popoli diversi per valori e tradizioni. Il Piemonte, in particolare, ha avuto grande rilevanza come terra di passaggio dalla Alpi verso la Pianura padana, con un ruolo di cerniera tra la Via Francigena e quella che collegava il cammino verso Santiago de Compostela, in Spagna, con Francia e Italia attraverso i colli del Monginevro e del Moncenisio. -
CV Dott Caresio
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E Il sottoscritto Marino Caresio, nato a Ciriè il 15 dicembre 1963, in relazione all’avviso per l’attribuzione dell’incarico di Direttore di Struttura Complessa nella disciplina Ortopedia e Traumatologia per la SC Ortopedia e Traumatologia del Presidio Ospedaliero di Chivasso, dichiara quanto segue: INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARINO CARESIO Indirizzo VIA DE GASPERI n. 16 – CIRIE’ ( TO ), 10073 Telefono 011 / 9222315 – 338.6806334 Fax 011 / 94294565 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 15/12/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 7/11/1990 – 31/03/1995 • Nome e indirizzo del datore di 1° Clinica Ortopedica Traumatologica - Ospedale CTO di Torino lavoro Diretta dal Prof. Paolo Gallinaro • Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Ospedaliera C.T.O. – C.R.F. di Torino • Tipo di impiego Medico frequentatore in qualità di Specializzando in Ortopedia e Traumatologia • Principali mansioni e responsabilità Progressiva acquisizione di funzioni professionali specialistiche in Ortopedia attraverso l’attività di Reparto, Ambulatorio, Pronto Soccorso e Sala Operatoria – Negli ultimi due anni: organizzazione delle attività degli Specializzandi frequentatori della 1° Clinica Ortopedica C.T.O. di Torino • Date (da – a) 2/08/1991 – 2/08/1992 • Nome e indirizzo del datore di 7° GRUPPO ARTIGLIERIA DA CAMPAGNA “ADRIA” - Torino lavoro • Tipo di azienda o settore Esercito Italiano • Tipo di impiego Ufficiale Medico • Principali mansioni e responsabilità Sottotenente medico addetto all’infermeria della Caserma “Morelli di Popolo” di Torino, responsabile medico dei Reparti Operativi durante le esercitazioni e i “Campi di Esercitazione” • Date (da – a) 3/04/1995 – 31/10/2007 • Nome e indirizzo del datore di ASL 8 –Divisione di Ortopedia e Traumatologia P.O. -
Verbale Di Deliberazione Del Consiglio Comunale N. 24
Copia Comune di Sciolze PROVINCIA DI TORINO _____________ VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 OGGETTO: PRESA D'ATTO RECESSO UNILATERALE DA PARTE DEL COMUNE DI ANDEZENO DALLA CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO. L’anno duemiladodici addì venticinque del mese di ottobre alle ore ventuno e minuti zero nella sala delle adunanza consiliari, convocato dal Sindaco con avvisi scritti recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione Ordinaria ed in seduta pubblica di Prima convocazione, il Consiglio Comunale, nelle persone dei Signori: Cognome e Nome Presente 1. RUFFINO MARCO - Presidente Sì 2. MANFREDOTTI CLAUDIO - Vice Sindaco Sì 3. SANINO ALESSANDRO - Consigliere Sì 4. ALLEGRO MARIO - Consigliere Sì 5. VENTURI KATIA - Assessore Sì 6. PILAN ROBERTO - Consigliere Sì 7. D'AGOSTINO SARA - Consigliere Sì 8. GROSSO PRINCIPIA - Consigliere Sì 9. BORGNINO BRUNO - Consigliere Sì 10. COSTELLI FRANCO - Consigliere Sì 11. ULIANO SERGIO - Consigliere No 12. MOSSETTO GABRIELLA - Consigliere Sì 13. CHIAPPINO MELISSA - Consigliere Sì Totale Presenti: 12 Totale Assenti: 1 Assiste all'adunanza il Segretario Comunale VERNEAU D.ssa Diana il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor RUFFINO MARCO nella sua qualità di PRESIDENTE assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per le trattative dell’oggetto sopra indicato. OGGETTO: PRESA D'ATTO RECESSO UNILATERALE DA PARTE DEL COMUNE DI ANDEZENO DALLA CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO. ILCONSIGLIO COMUNALE Il Sindaco procede nella lettura del deliberato e chiede se ci sono interventi. Nessuno chiede di intervenire. -
Squadra G V N P Pen. I.V. P TC FAVRIA "B" 4 4 0 0 0 11 8 15:00 TC CAFASSE
FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS RISULTATI DA CONFERMARE DA PARTE DEL COMITATO ORGANIZZATORE PIE - PROVINCIALE MASCHILE lim.4.3 - 2021 TORINO - PROVINCIALE 4.3 - Girone 1 SQUADRA CAMPI PALLE SEDE DI GIOCO TC LAGHI VALPERGA Terra rossa Babolat Team Valperga (TO) Wilson Roland Garros TC FAVRIA "B" Terra rossa VIA FRONT, Favria 10083 (TO) Clay Court TC CAFASSE Terra rossa Babolat Team Cafasse (TO) Dunlop Australian LE BETULLE Terra rossa Rivara (TO) Open BOSCONERO Erba sintetica Babolat Team Bosconero (TO) CLASSIFICA CALENDARIO RIS. PEN. squadra g v n p pen. i.v. P sabato 12 giugno 2021 TC FAVRIA "B" 4 4 0 0 0 11 8 15:00 TC CAFASSE - BOSCONERO 2 1 0 0 TC LAGHI VALPERGA 4 3 0 1 0 7 6 15:00 TC FAVRIA "B" - LE BETULLE 3 0 0 0 LE BETULLE 4 2 0 2 0 7 4 sabato 19 giugno 2021 TC CAFASSE 4 1 0 3 0 2 2 15:00 BOSCONERO - TC FAVRIA "B" 1 2 0 0 BOSCONERO 4 0 0 4 0 3 0 15:00 LE BETULLE - TC LAGHI VALPERGA 1 2 0 0 sabato 26 giugno 2021 15:00 TC LAGHI VALPERGA - TC CAFASSE 3 0 0 0 15:00 LE BETULLE - BOSCONERO 3 0 0 0 sabato 3 luglio 2021 15:00 BOSCONERO - TC LAGHI VALPERGA 1 2 0 0 15:00 TC FAVRIA "B" - TC CAFASSE 3 0 0 0 sabato 10 luglio 2021 15:00 TC LAGHI VALPERGA - TC FAVRIA "B" 0 3 0 0 15:00 TC CAFASSE - LE BETULLE 0 3 0 0 TC CAFASSE - BOSCONERO CHIURINO DENIS ALBANESE ENRICO 6-1 7-5 CATTANEO ANDREA ALFREDO TERRANDO UMBERTO 63 64 CATTANEO-VALENTINOTTI TERRANDO-BERTOLDO 6-2 1-6 5-10 TC FAVRIA "B" - LE BETULLE ANTONIELLO LUCA MASSA LUDOVICO 61 62 CASTAGNINO DAVIDE ANTONELLI AUGUSTO 63 60 ANTONIELLO-AUDO GIANOTTI MASSA-RE 63 46 10-7 BOSCONERO - TC FAVRIA "B" -
Numero Numero COGNOME NOME COMUNE Prov
Domande AMMESSE Allegato A Numero Numero COGNOME NOME COMUNE Prov. Contributo Ordine Domanda 1 ACAMPORA GIUSEPPE 94 SAN SALVATORE MONFERRATO AL 800,00 2 ACTIS OREGLIA EMANUELA 1348 TORINO TO 900,00 3 AGRO' ANGELO 2828 BRA CN 1.600,00 4 ALI OMAR AMINA 8094 FOSSANO CN 50,00 5 ALOI SANTO CARMELO 5691 MONTANARO TO 520,00 6 ALTANA CLAUDIO 599 ASTI AT 1.800,00 7 ANDREOLI MARZIA 232 TORINO TO 900,00 8 ANDRESINI ANNA 2355 DOMODOSSOLA VB 98,00 9 ANGELI EMILIO 6138 TORINO TO 1.800,00 10 ANSELMI SANTA 4477 VINOVO TO 1.600,00 11 APARASCHIVEI ALINA 5401 CUNEO CN 900,00 12 ARCIDIACONO GILDA 3186 BORGOMANERO NO 900,00 13 ARENA ANNA 5229 TORINO TO 110,00 14 ARGOUB SAAID 8306 TORINO TO 55,00 15 ARMANDI ROSETTA 7459 MOMO NO 1.600,00 16 ARMEANU IULIA OTILIA 5984 MONCALIERI TO 900,00 17 ARORO EZZOHRA 6403 BUSSOLENO TO 55,00 18 ARRIGONI FAUSTO 1873 GHEMME NO 900,00 19 AVERSANO ANTONIO 2833 CASTIGLIONE TORINESE TO 1.600,00 20 BAI ENRICO GIANLUIGI 5907 TORINO TO 1.600,00 21 BAITA SIMONA LUIGIA 7561 OLEGGIO CASTELLO NO 1.600,00 22 BALDONI MIRELLA 836 ALESSANDRIA AL 1.200,00 23 BALLARE' MARCO 251 NOVARA NO 1.600,00 24 BALOCCO GIOVANNA 6108 TORINO TO 1.600,00 25 BARBAGLIA ELISEO ANGELO 4076 BORGOMANERO NO 900,00 26 BARBIERI RIPALTA 8416 CARMAGNOLA TO 89,00 27 BARCELLONA FRANCESCO 5117 VENARIA TO 1.600,00 28 BARRA CATERINA 7854 VENARIA TO 467,00 29 BARRA MARIA TERESA 6325 CAVOUR TO 90,00 30 BARRA RAFFAELLA 6761 ALESSANDRIA AL 2.100,00 31 BARTOLOTTA TOMMASINA 5494 CASTELLETTO SOPRA TICINO NO 1.200,00 32 BARTOLUCCI NADIA 7682 ALBA CN 1.600,00 33 BASHMETA MAKBULE -
Gastropoda: Rissoidae) in the Lower Miocene of Valle Ceppi (Torino, NW Italy
Bollettino della Società Paleontologica Italiana, 48 (1), 2009, 51-57. Modena, 15 maggio 200951 Two new species of Rissoina (Gastropoda: Rissoidae) in the Lower Miocene of Valle Ceppi (Torino, NW Italy) Marta ZUNINO & Giulio PAVIA M. Zunino, Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Torino, Via Valperga Caluso 35, I-10125 Torino, Italy; [email protected] G. Pavia, Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Torino, Via Valperga Caluso 35, I-10125 Torino, Italy; [email protected] KEY WORDS - Rissoidae, Rissoina, Lower Miocene, Valle Ceppi, Torino Hills, Tertiary Piedmont Basin. ABSTRACT - Two new species of Rissoina from the Miocene of Torino Hills, Rissoina (R.) giuntellii and Rissoina (R.) sturanii, are described in this paper. Rissoina (R.) giuntellii n. sp. is frequent in the Lower Miocene deposits of Valle Ceppi and in coeval and more recent layers of Torino Hills; it is characterized by a small shell with convex whorls, the sculpture is composed by prominent axial ribs and cords visible at the base of the last whorl. Rissoina (R.) sturanii n. sp. is only known from the Valle Ceppi section; it is characterized by medium-sized shells with flat whorls and very fine axial and spiral ornamentation. Because of the reduced number of specimens and their state of conservation, scanning electron microscope photographs were used to study shell micro-architecture where possible. Comparison with the coeval Rissoininae known from the deposits of Paratethys, Aquitaine Basin and Loire Basin confirmed the election of Rissoina (R.) giuntellii n. sp. and Rissoina (R.) sturanii n. sp., currently known only in the Miocene deposits of the Tertiary Piedmont Basin. -
Elenco Stazioni
ELENCO DELLE STAZIONI METEOROLOGICHE AUTOMATICHE Provincia di TO Dipartimento sistemi previsionali Febbraio 2013 Codice UTM X UTM Y Quota Prov Comune Bacino Stazione Stazione ED50 ED50 slm (m) Parametro Data inizio Data fine Livello pioggia 22-07-1993 STURA DI TO ALA DI STURA LANZO 250 ALA DI STURA 367642 5019242 1006 Temperatura dell'aria 22-07-1993 Altezza neve 08-09-1999 09-05-2005 Livello pioggia 08-09-1999 ANDRATE TO ANDRATE SESIA 346 PINALBA 413632 5046071 1580 Radiazione solare 04-05-2006 Temperatura dell'aria 08-09-1999 Livello pioggia 05-08-1999 TO ANGROGNA PELLICE 353 VACCERA 358034 4970850 1435 Temperatura dell'aria 05-08-1999 Direzione vento 18-08-2002 Livello pioggia 09-01-1991 AVIGLIANA DORA AVIGLIANA Radiazione TO RIPARIA 142 373774 4994834 340 solare 09-01-1991 Temperatura dell'aria 09-01-1991 Velocita' vento 18-08-2002 Livello pioggia 28-09-2006 STURA DI TO BALME LANZO S4101 BALME 360677 5018290 1410 Temperatura dell'aria 28-09-2006 Direzione vento 06-11-2002 Altezza neve 25-09-1987 STURA DI RIFUGIO TO BALME LANZO 004 GASTALDI 354502 5017939 2659 Livello pioggia 03-07-1996 Temperatura dell'aria 25-09-1987 Velocita' vento 06-11-2002 Direzione vento 09-07-2003 22-07-2010 Livello pioggia 10-10-2002 22-07-2010 BARDONECCHIA DORA BARDONECCHIA Radiazione TO RIPARIA S2895 MELEZET 317833 4990752 1791 solare 10-10-2002 22-07-2010 Temperatura dell'aria 10-10-2002 22-07-2010 Velocita' vento 09-07-2003 22-07-2010 ELENCO DELLE STAZIONI METEOROLOGICHE AUTOMATICHE Provincia di TO Dipartimento sistemi previsionali Febbraio 2013 Codice -
MUSEOLOGY and EGYPTIAN MATERIAL CULTURE MUSEO EGIZIO, TURIN (ITALY) Course ID: ARCH 365AD June 23 ‒ July 29, 2018 FIELD SCHOOL DIRECTOR: Dr
MUSEOLOGY AND EGYPTIAN MATERIAL CULTURE MUSEO EGIZIO, TURIN (ITALY) Course ID: ARCH 365AD June 23 ‒ July 29, 2018 FIELD SCHOOL DIRECTOR: Dr. Hans Barnard, MD PhD, Cotsen Institute of Archaeology at UCLA ([email protected]) INTRODUCTION The collection of ancient Egyptian artifacts kept in the Museo Egizio in Turin (Piedmont, Italy) is among the most important in the world. In 1824, King Charles Felix (1765‒1831) of the House of Savoy—that was ruling Savoy, Piedmont, Aosta and Sardinia from Turin at the time—acquired the collection accumulated by Bernardino Drovetti (1776‒1852), the French consul to Egypt. Once in Turin it was housed in a large building in the center of town where it resides until today. The collection was expanded with the purchase of more than 1200 objects gathered by Giuseppe Sossio, in 1833, and the more than 35,000 objects excavated and purchased by Ernesto Schiaparelli (1856‒1928) between 1900 and 1920. In the 1960s, the Nubian Temple of Ellesiya was presented by the Egyptian to the Italian government—to recognize their assistance during the UNESCO campaign to save the Nubian monuments—and rebuilt in the Museo Egizio. Next to this temple, important constituents of the collection include the Old Kingdom Tomb of the Unknown, the New Kingdom Tomb of Kha and Merit, several complete copies of the Book of the Dead, the Turin List of Kings, and the Turin Papyrus Map. The Fondazione Museo delle Antichità Egizie was established in 2004 as the result of an innovative configuration blending private and public funding, which is an experiment in museum management in Italy. -
TESTO COORDINATO DELL'allegato a ALLA DCR N. 563-13414 Del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANIST
TESTO COORDINATO DELL’ALLEGATO A ALLA DCR n. 563-13414 del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA PER L’INSEDIAMENTO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA IN ATTUAZIONE DEL D.LGS 31.3.1998 114/98” COME MODIFICATO DALLA DCR n. 347-42514 del 23.12.2003 E DALLA DCR n. 59-10831 del 24.03.2006 ELENCO COMUNI MINORI PROVINCIA DI TORINO: AGLIE', ALA DI STURA, ALBIANO D'IVREA, ALICE SUPERIORE, ALPETTE, ANDEZENO, ANDRATE, ANGROGNA, ARIGNANO, AZEGLIO, BAIRO, BALDISSERO CANAVESE, BALME, BARBANIA, BARONE CANAVESE, BIBIANA, BOBBIO PELLICE, BOLLENGO, BORGIALLO, BORGOMASINO, BORGONE SUSA, BOSCONERO, BROSSO, BROZOLO, BRUSASCO, BRUZOLO, BURIASCO, BUROLO, BUSANO, CAMPIGLIONE FENILE, CANDIA CANAVESE, CANISCHIO, CANTALUPA, CANTOIRA, CAPRIE, CARAVINO, CAREMA, CASALBORGONE, CASCINETTE D'IVREA, CASELETTE, CASTAGNETO PO, CASTAGNOLE PIEMONTE, CASTELNUOVO NIGRA, CAVAGNOLO, CERCENASCO, CERES, CERESOLE REALE, CESANA TORINESE, CHIALAMBERTO, CHIANOCCO, CHIAVERANO, CHIESANUOVA, CHIOMONTE, CHIUSA DI SAN MICHELE, CICONIO, CINTANO, CINZANO, CLAVIERE, COASSOLO TORINESE, COAZZE, COLLERETTO CASTELNUOVO, COLLERETTO GIACOSA, COSSANO CANAVESE, CUCEGLIO, EXILLES, FELETTO, FENESTRELLE, FIANO, FIORANO CANAVESE, FOGLIZZO, FRASSINETTO, FRONT, FROSSASCO, GARZIGLIANA, GERMAGNANO, GIAGLIONE, GIVOLETTO, GRAVERE, GROSCAVALLO, GROSSO, INGRIA, INVERSO PINASCA, ISOLABELLA, ISSIGLIO, LA CASSA, LAURIANO, LEMIE, LESSOLO, LEVONE, LOCANA, LOMBARDORE, LOMBRIASCO, LORANZE', LUGNACCO, LUSERNETTA, LUSIGLIE', MACELLO, MAGLIONE, MARENTINO, MASSELLO, MATTIE, MEANA DI