Società Cultura È nata la Consulta del Commercio, Centrale elettrica Interconnector: Un’estate a tutta musica, strumento di supporto Comune, comitati e cittadini dal jazz alla musica popolare alle varie categorie commerciali uniti nell’opposizione al progetto per soddisfare tutti i gusti a pagina 6 a pagina 8 a pagina 12 settimo milanese

Periodico di informazione a cura Autorizzazione del dell’Amministrazione Tribunale di Milano Comunale IL COMUNE N. 406 del 15.9.1984 Anno 32 n. 2 - Luglio 2015

Il sindaco Sara Santagostino Il bilancio positivo fa il punto sulla mobilità di un anno di scuola Gli scenari attuali e futuri dei trasporti pubblici ricco di iniziative In un incontro di quasi un’o- ra e mezza il Sindaco Sara Santagostino risponde con grande disponibilità a una serie di domande sui temi della Mobilità a Settimo Mi- lanese: si discute degli sce- nari attuali e di quelli futuri per i Trasporti Pubblici Lo- cali, si fa il punto delle cose fatte a distanza di un anno dal mandato di governo, si parla di mobilità sostenibile, di car sharing e di ciclabilità, si avanzano anche ipotesi per ridurre il traffico e l’inquina- mento, si discute del proble- ma della 433 a Villaggio Ca- Anche per quest’anno l’attività scolastica si è conclusa vour, di Mobility manager e e per i nostri ragazzi cominciano le meritate vacanze di potenziare adeguatamente estive: in particolare i nostri complimenti vanno ai ra- il servizio di collegamento gazzi di terza che hanno affrontato gli esami finali di verso ASL Milano 1 (Rho). A licenza e l’augurio di proseguire bene il proprio percor- queste e ad altre domande di so di vita e di formazione. In generale voglio cogliere un nutrito questionario Sara l’occasione di ringraziare tutti i docenti, gli educatori, Santagostino non si ritrae e il personale delle scuole del territorio per il lavoro di mostra oltre ad una propen- Ringrazio nuovamente il Sin- bicicletta. Se durante la gior- la Conferenza dei Sindaci. quest’anno scolastico, i genitori e tutte le associazioni sione all’ascolto un impegno daco per la disponibilità e la nata mi devo spostare dal Quando lo spostamento è su scolastiche per la dedizione e il loro prezioso contribu- nella ricerca di soluzioni, serietà nel gestire questo co- Comune di Settimo in altri Milano, metto la macchina al to. A livello nazionale la scuola è tornata, nel bene o anche se a volte questo impe- mune impegno editoriale che luoghi mi muovo con la mac- parcheggio di Molino Dori- nel male, a far parlare molto di sé: non è certo questa gno si è tradotto in una corsa ha rappresentato per me la china (risponde il Sindaco no (1,50 entro le 5 ore) e mi la sede per entrare nel merito o esprimere un giudizio a forsennata verso soluzioni a prima occasione - fuori dagli anticipando la mia domanda sposto con la metropolitana riguardo della riforma de “La buona scuola” all’esame problemi noti da tempo. Ma incontri pubblici - per discu- successiva che voleva esse- anche perché per lavoro i finale della camera in questi giorni ma, salve tutte le basteranno solo le buone tere di temi sentiti come quel- re: “Possiede una macchina luoghi di incontro sono anco- riserve che chi scrive potrebbe avere, nuovamente si intenzioni e i buoni proposi- lo dello mobilità sostenibile. di proprietà?). Mi muovo ra milanocentrici (se convoca presenta l’inevitabile necessità di una profonda rifles- ti per migliorare le annose con la macchina soprattutto Città Metropolitana è in via sione sulla scuola italiana e la sua capacità di affrontare problematiche della mobilità D: Come si muove e in se questi luoghi sono Bareg- Vivaio, se convoca A2A in le nuove sfide educative in un mondo radicalmente mu- territoriale? Lascio ai lettori, quali orari? gio, Magenta o via Sforza, CAP Holding in tato rispetto a soli pochi anni fa. l’opportunità di farsene un’i- R: Se mi devo muovere sul i Comuni di ASL Milano 1, via Rimini, etc.). segue a pagina 10 dea e maturare un’opinione. territorio mi muovo con la in qualità di Presidente del- segue a pagina 2 Ripartire dalla Costituzione per favorire la cittadinanza attiva dei giovani Il 2 giugno, presso il Parco Farina, si è svolta muovere chi amministra e si assume delle l’iniziativa conclusiva dell’intenso program- responsabilità, soprattutto nei riguardi del- ma per commemorare il periodo storico che le giovani generazioni. Per questo, dopo dalla Liberazione ci ha condotti alla procla- il coinvolgimento dei ragazzi delle scuole mazione della Repubblica. Si tratta delle no- medie durante il comizio del 25 aprile, l’ stre radici democratiche, di un periodo stori- Amministrazione comunale ha scelto di ce- co eroico e glorioso, che non si può esaurire lebrare la festa della Repubblica insieme ai nelle celebrazioni e nei discorsi ufficiali, ma ragazzi e alle ragazze che quest’anno com- va letto e conosciuto attraverso uno sguardo piono 18 anni, dando loro il benvenuto nella che ci consenta oggi di trarne grandi inse- vita democratica della nostra comunità. gnamenti sul piano civile e morale. Oltre alla cerimonia di consegna della Co- il discorso che Piero Calamandrei tenne di percorso che ci ha donato la Repubblica e la Vivere la Costituzione, ridarle ossigeno, stituzione, nelle lettere inviate ai neo mag- fronte agli studenti dell’Università di Mi- democrazia. renderla attuale è l’imperativo che deve giorenni, abbiamo voluto riportare alla luce lano nel 1955, per sottolineare il valore del segue a pagina 9 settimo milanese IL COMUNE 2 Luglio 2015 dal Comune

l’auto fuori dai punti con- china (free floating). L’area Intervista sui trasporti venzionati, in altre parole che propone Enjoy copre la liberamente come un nor- maggior parte del territorio male automobilista) e Twist di Settimo Milanese, ma al sindaco Sara Santagostino no. Ci sono poi differenze di non tutto. Mentre con Twist pochi centesimi di Euro sul (già attivo da questo mese D: Ritiene che per i cittadi- serie di cose che riguardano servizio (massimo 4 cent.), a Cornaredo) sarà possibile ni di Settimo sia sostenibile gli edifici pubblici e stiamo per cui da questo punto di ragionare sulla vicinanza a (sia dal punto di vista eco- cercando di costruire un vista possiamo stare a discu- Molino Dorino e considera- nomico che ambientale) progetto insieme ai comu- tere delle caratteristiche del- re di servire Vighignolo e la avere più di un’automobi- ni di Cornaredo, Pregnana, le macchine e dell’offerta. zona nord di Settimo centro, le? , per quanto riguar- In questo momento stiamo perché questo permettereb- R: Per i cittadini di Settimo da l’uso del fotovoltaico da aspettando che il comune di be di avere una continuità Milanese e per quelli che parte dei privati. Per rag- Milano ci faccia pervenire il territoriale che faciliterebbe sono i dati sulla ricchezza giungere l’obiettivo della testo della convenzione che l’utilizzo della macchina e generale, sì, è sostenibile. riduzione di emissioni non deve essere sottoscritto. potrebbe anche garantire e Dal punto di vista ambien- possiamo intervenire solo stimolare l’incentivazione tale sarebbe bello che non sulle strutture pubbliche: vo- D: Nel programma però del servizio. Avevamo pro- fosse necessario avere una gliamo infatti provare a in- si faceva riferimento al vato in passato con Guida- macchina per ogni adul- tervenire anche sul privato. servizio di car sharing con Mi, ma è stata un’esperienza to; dal punto di vista della Dal punto di vista energetico l’intento di essere pron- fallimentare perché hanno possibilità di spostamento l’altra questione che stiamo ti per Expo 2015? Cosa aderito solo una trentina di siamo abbastanza coperti provando a portare avanti è è successo? Cosa non ha cittadini. sulla fascia diurna, siamo anche quella del teleriscal- funzionato? Il problema poi della con- invece scoperti sulla fascia damento. R: Per Expo avrebbero do- formazione verticale del serale. Però ne faccio anche Per quanto riguarda la que- vuto essere realizzate tante territorio è il problema più una questione di comodità, stione della mobilità soste- cose purtroppo ci siamo tro- grande, un problema che nel senso che oggi tenden- nibile, noi abbiamo un ter- vati in una situazione in cui riscontriamo anche sul tra- zialmente un adulto vuole ritorio che è discretamente nessuno ci ha comunicato sporto pubblico locale. Que- la macchina per spostarsi. coperto dalla rete di piste che partivano i lavori sulla sto, unito al fatto di avere la È anche vero che io e altri ciclabili. Il nostro problema tangenzialina, nessuno ci tangenzialina che taglia Set- sindaci dei comuni presenti è quello dello scavalco dei ha comunicato le chiusure timo, ci blocca su soluzioni sulla Statale 11 (direzione confini: siamo collegati con sulla Serravalle, abbiamo più ottimali e a misura dei Novara) abbiamo comun- Cornaredo, ma purtroppo dovuto rincorrere noi quello cittadini. que evidenziato la difficoltà non con Milano. È evidente che ci si trovava a vivere da di dire ai cittadini “non vi che la mobilità sostenibile una domenica a un lunedì. D: Nel programma si fa ri- comprate una macchina per- significa poi fare tutta una Capisco l’emergenza, poi ferimento alla “difesa, alla ché tanto avete la possibili- serie di riflessioni sui -par sappiamo tutti che siamo promozione e allo sviluppo tà, con il mezzo pubblico, di cheggi delle biciclette qua- pensare ad una ZTL (Zona a gna considerare inoltre non arrivati al primo di maggio della mobilità ciclabile che andare dove volete”. lora dovessimo arrivare ad Traffico Limitato) per i re- solamente gli spostamenti con tutta una serie di cose dovrà finalmente risolvere Questa cosa oggi non è fat- ottenere su Figino o Baggio, sidenti a Settimo in alcune per lavoro, per studio (scuo- che non si sapeva bene come il tema delle connessioni tibile perché ci sono ogget- o in quelle aree più vicine a fasce orarie, perché oggi la le superiori e università) e si poteva vedere davvero re- con i comuni limitrofi. In tivamente delle difficoltà. noi dei parcheggi collegati tangenziale nel tratto Mila- verso i presidi ospedalieri. alizzate. La cosa quindi non particolare, quando il Co- Mi spiace dirlo, l’ho già so- a linee su gomma. Questo no-Torino verso è La nostra ASL di riferimento è stata possibile per tutta una mune di Settimo sarà ser- stenuto anche in sede di in- obiettivo è perseguibile nei un tratto fortemente rallen- come sappiamo non è ASL- serie di problemi organizza- vito tramite piste ciclabili contri istituzionali ma sono prossimi anni anche grazie tato e anche quelli che dalla Milano ma ASL-Milano 1, tivi generali. Ad esempio il con Milano? più agevolati quei comuni al nuovo PUMS (Piano Ur- Statale 11 devono immet- quindi Rho. Da questo punto Patto per il Nord Ovest ha R: Fino a Milano ci arrivia- dove magari esiste la fer- bano della Mobilità Soste- tersi in tangenziale passano di vista penso che quando studiato un progetto per una mo, poi abbiamo delle diffi- rovia. Noi siamo più vicini nibile). Mi sento di dire che per Settimo in direzione sud parliamo di mobilità a Set- soluzione di bus turistici (i coltà oggettive e comunque al territorio di Milano, ma la volontà di Milano e della per poi entrare in autostra- timo Milanese non possia- cosiddetti city sightseeing) non è corretto e possibile abbiamo delle difficoltà di neonata Città Metropolitana da all’ingresso successivo. mo pensare semplicemente per valorizzare i patrimoni che il Comune di Settimo collegamento. Per spostarsi è quella di costruire una rete Questo è il motivo per cui di creare o di ottimizzare il artistici dei territori. Abbia- Milanese intervenga su un oggi il cittadino di Settimo che non dia risposte alle aree abbiamo una forte concen- collegamento per Milano mo cercato di capire se era territorio che non è il suo Milanese pensa che la mac- locali, ma alle aree vaste. trazione di traffico in deter- ma dobbiamo pensare ad un possibile, anche in via spe- per garantire l’accessibilità china sia necessaria: in alcu- Da questo punto di vista po- minate ore di punta. Io po- ragionamento che è fatto su rimentale, realizzare il pro- ciclabile. È quindi un ra- ne ore forse non lo è, in altre tremmo ottenere dei risultati trei quindi fare un ZTL per due linee trasversali: una è getto. Abbiamo studiato e gionamento che deve essere invece lo è. senza dover pensare al 2020 far transitare solo i residenti l’asse che collega Passirana proposto le soluzioni e natu- fatto con il Comune di Mi- come data ultima, in linea di Settimo, però non posso con Bisceglie e che passa ralmente ci sono dei costi da lano. La stessa cosa vale per D: Il Patto dei Sindaci fir- con il protocollo di Kyoto. limitarmi a questa sempli- anche dalla stazione di Rho sostenere per il progetto, ma Cornaredo: il collegamento mato anche dal nostro Co- ce osservazione, perché c’è e l’altra è l’asse Statale 11/ un conto è dire che questi con Cornaredo e quindi con mune prevede il rispetto D: Quali politiche pensa di anche chi va a San Siro o Settimo Milanese verso Mi- costi li sostengono i 16 co- la stazione di Rho c’è, si del PAES e in particolare attuare per ridurre il traf- verso l’Ospedale San Carlo lano. muni che hanno sottoscritto tratta però di qualche chilo- la riduzione del 20% del- fico e l’inquinamento (con e non può arrivare a Moli- il Patto, un altro conto che metro di pista. In Italia resta le emissioni di C02. Quali particolare riferimento no Dorino per poi passare D: Fra le linee program- vengano caricati solo su po- comunque complicato con- politiche intende adottare all’asse tangenzialina-via da Viale Certosa e rientrare. matiche del mandato am- chi comuni. dividere queste politiche, ri- il governo locale per perse- Lombardi)? Da questo punto di vista non ministrativo (2014-2019) spetto ad altri paesi del nord guire questi obiettivi? R: Per l’asse tangenzalina sono politiche che possiamo si fa riferimento all’allar- D: Tornando al car sha- Europa. Se penso alle diffi- R: Diciamo che sono due una politica del singolo co- attuare semplicemente noi. gamento “con i comuni ring e agli operatori pri- coltà che ho avuto nel chiu- le linee da perseguire: una mune di Settimo è un po’ Il traffico che c’è in alcune del nord ovest Milano” del vati, sappiamo che Enjoy dere la piazza di Don Mila- riguarda l’efficentamento complicata, nel senso che ore di punta sul nostro ter- servizio privato di car sha- sarebbe disposto a coprire ni, mi rendo conto di quanta energetico, l’altra la mobi- non posso pensare di portare ritorio è comunque dovuto ring. Cosa pensa del car l’intera superficie di Setti- strada ci sia ancora da fare. lità sostenibile. Per l’effi- avanti delle politiche ragio- alla situazione dei raccordi sharing e quando il Comu- mo, mentre Twist (che ha centamento energetico noi nando solo su quello che è il tangenziali/ autostradali. È ne di Settimo potrà usu- iniziato a erogare il suo D: Cosa pensa si riuscirà abbiamo già fatto tutta una nostro territorio. Si potrebbe anche vero che il traffico di fruire di questo servizio? servizio a Cornaredo dal 1 a fare per lo sviluppo del oggi è un traffico che non è R: Penso bene del car sha- giugno in due aree di par- TPL del nostro comune? capace di utilizzare il car po- ring. Noi abbiamo aderito cheggio) dovrà destinare Quante sono ad esempio oling, per cui c’è una mac- alla proposta di convenzio- il servizio individuando le le possibilità di mantenere, china per ogni persona e gli namento con il Comune di zone di parcheggio. Non dopo Expo, un servizio fe- Avviso spostamenti diventano spo- Milano. È una proposta che trova che rispetto alla con- stivo anche con frequenze stamenti individuali. Per cui vede tre attori firmare la formazione del territorio meno ridotte (ad esempio asta pubblica da questo punto di vista non convenzione: il Comune di di Settimo Milanese (molto per la 423)? Se lei potes- per alienazione è una domanda a cui posso Milano, il Comune interes- sviluppata verticalmente), se scegliere punterebbe a rispondere da sola. sato al servizio e l’operatore diventi problematico per incrementare alcune linee immobile commerciale privato. Oggi gli operatori Twist individuare queste nei giorni festivi o nelle D: Certamente no, ma privati sono tre (Car2Go, zone per coprire adegua- fasce serali, che risultano in Piazza Tre Martiri quali soluzioni condivise Enjoy, Twist); abbiamo già tamente le quattro frazioni scoperte per la 423 e 433? si potranno adottare con i incontrato due operatori del nostro comune? R: Mettendo insieme le È indetta asta pubblica per l’alienazione di comuni limitrofi al nostro (Enjoy e Twist) che hanno R: No, non è esattamen- cose, rispondo che non pun- un’unità immobiliare a destinazione com- in una logica di area vasta? manifestato interesse per te così. Twist ci ha detto in to né al festivo, né al serale; R: In una logica di area va- l’area di Settimo Milanese. merciale sita in P.zza Tre Martiri, il termine fase di presentazione che punto ad un collegamento sta stiamo ragionando con il Questi due operatori han- avrebbe dovuto localizzare che abbia un senso. La 423 per la presentazione delle offerte è fissato Comune di Cornaredo e con no due modalità differenti le aree dove parcheggiare le fa oggi nel festivo 48 corse alle ore 13.30 di lunedì 12 settembre 2015 il Comune di per di sviluppo di car sharing e auto; Twist lavora anche con che mi sembra un numero Tutti i documenti sono pubblicati all’albo quanto riguarda la viabilità certamente la differenza più i centri commerciali. Enjoy incredibile, anche perché della statale 11 e i vari rac- grande, almeno per quanto pretorio on line, il numero di pubblicazio- invece fa un ragionamento molte corse attualmente cordi, ma dialoghiamo an- riguarda le nostre aree, è che differente: delimita un’area hanno pochissimi passeg- ne è 432/2015 che con il Comune di Rho di Enjoy ha il free floating (la nella quale non vuole il par- geri. Al momento, assieme Città Metropolitana. Biso- possibilità di parcheggiare cheggio destinato alla mac- all’Assessore Maran e alla settimo milanese IL COMUNE dal Comune Luglio 2015 3

sabato e che attualmente il ha poi il potere attuativo di flussi di viabilità. numero di corse sia certa- tutto questo è il Comune di mente eccessivo. Le chiedo Milano. Noi potremo fare un D: Tempi? però: intervento correttivo sulle R: Non li so. Assolutamente corse del festivo della 423 non li so. In questo momen- D: Perché non integrare (oggi legate ad Expo). Ab- to non sono prevedibili i invece la sera, visto che le biamo questi mesi per ca- tempi di realizzazione. fasce serali restano così pire cosa è meglio per noi, tanto scoperte? Almeno ma sappiamo già che a fine D: In merito ai trasporti per questi 6 mesi di Expo evento dovremo discutere pubblici scolastici, secondo poteva essere un esperi- (rilievi alla mano) su quan- lei sarebbe possibile utiliz- mento interessante. te corse sono necessarie a zare i TPL in sostituzione R: Poteva essere un esperi- Settimo e trattare il tutto con all’affidamento del servi- mento interessante ma che Comune di Milano che farà zio a un privato? non è passato per volontà del un’offerta proporzionata alla R: Il lavoro dell’ex Assesso- Comune di Milano. Anche a nostra richiesta. re Fusari ci dice di no. Lui pagare noi, oltre alla nostra aveva provato a coinvolgere quota, avremmo dovuto pa- D: Lei sta valutando di ATM per avere la corsa in gare la quota del Comune di potenziare il collegamento più o un abbonamento per Milano per questo servizio. della linea 433, che è l’uni- gli studenti di scuola media A questo punto no. co collegamento che copre per usufruire del servizio. tutto il territorio ci collega Aldilà della difficoltà ogget- D: Quindi Sindaco, alla a Rho. In questo caso si po- tiva di trovare un accordo domanda se preferire un trebbe pensare ad una co- con ATM, dall’atra parte, da consigliera metropolitana Quinto Romano, offrendo 433 tutto è legato alla dif- trasporto per Settimo nei pertura del servizio serale un incontro con i cittadini ri- Censi teniamo monitorato quella continuità di ser- ferenziazione del percorso festivi o alla sera la sua almeno fino alle 22.00? sultò che questa non era una l’utilizzo della 423 e pensia- vizio rinunciando anche delle vie che adotterà il Co- idea è…? R: Possiamo lavorarci. strada percorribile anche a mo ad un trasporto che abbia alla 423. Puntiamo sulla mune di Milano perché in R: La mia idea è quella di causa del “peso della car- un senso. Sono disposta a 433 perché è l’unica che ci funzione di questo dovremo coprire sette giorni su set- D: Il tema dello svincolo tella” degli studenti. Questa mettermi - numeri alla mano collega a Rho e alla nostra ridisegnare la viabilità inter- te comprensivi anche degli della tangenzialina è molto ricordo essere stata una forte - a dire che forse la 423 non ASL MI 1 attraversando na di Settimo, coinvolgendo orari serali. Sia chiaro che sentito dagli utenti e citta- criticità. è così necessaria come col- integralmente tutte le fra- anche Cornaredo per quanto noi non avremo mai l’au- dini di Settimo in quanto legamento festivo o come zioni. Mi chiedo allora per- concerne la zona nord nel tobus fino all’una di notte, pericoloso. Quali sono i D: È stato concordato con collegamento serale. Però ché non iniziare a risolvere nostro territorio. Ho chiesto perché è impensabile pen- progetti per tale area? Si ATM-MI un titolo di viag- ciò vuol dire puntare su un i problemi di viabilità che a Milano e a Città Metropo- sare che ci siano sviluppi può definire un arco tem- gio annuale per Settimo? altro asse, quello della 433, la 433 ha nella “Via per Se- litana di discutere delle so- di questo tipo, a meno che porale per quest’opera? R: Da noi attualmente no. Ci che ci mette in collegamento guro”. luzioni di viabilità per quel non arrivi la metropolitana. R: Io so che l’ex Assesso- aveva lavorato l’ex Assesso- con la stazione di Rho e con R: Io non sto dicendo che tratto della 433.Vado oltre: Ma questa è tutta un’altra re Fusari aveva lavorato re Fusari su questo. Tuttavia Bisceglie (per cui la metro- non si deve investire su una stiamo anche discutendo del storia. In questo momento con Drufuca (Ingegnere dei questo del tariffario è un politana) con degli orari che linea piuttosto che sull’altra, piano di sviluppo dell’Italtel i trasporti su gomma sono Trasporti) per provare a ri- problema che stiamo affron- siano però degli orari “uma- io sto dicendo che ci dob- (presente nel PGT approva- un po’ più complicati dal progettare lo svincolo della tando oggi, non come singo- ni”. Non c’è la necessità di biamo dotare di quei dati to nel 2009) un piano molto punto di vista della gestione tangenzialina che portava lo Comune, ma come Città avere due corse (la 423 e la necessari a capire quali sono importante e ingente. È evi- e dell’organizzazione; dal ad una costrizione per chi Metropolitana Aree Vaste. 433 ndr) che “si intreccia- i flussi reali. Se poi il flus- dente che quello sviluppo è punto di vista invece degli arriva da Molino Dorino di no”, la necessità è quella di so rileva che devono essere legato anche alla mobilità investimenti, a me spiace andare verso la rotonda di D: Parliamo anche dei tra- capire qual’è l’utilizzo del mantenute entrambe le linee, perché oggi l’area di Castel- ma anche gli emendamen- Vighignolo per poi tornare sporti per gli anziani. Que- mezzo… a me sta bene. Però poi inve- letto è completamente a sé ti che sono stati presentati indietro. Questa è la cosa sta amministrazione pre- ce di avere 48 corse da una stante. Esiste un problema al bilancio, sono delle pro- più complicata: l’uscita da vede un contributo per gli “Giustissimo” rispondo io e parte (vedi 423 nei festivi) e di collegamento con BT – poste che non risolvono il Molino verso Settimo è la acquisto di abbonamenti aggiungo soltanto che que- 30 dall’altra, è il caso di tro- British Telecom (dietro via problema, perché la quota vera criticità di quel tratto per gli over 65? sto “intreccio” avviene solo vare una modalità attraverso Darwin) i cui dipendenti proposta non sarebbe stata che è molto pericoloso. Noi R: Non ci abbiamo ancora su Via Albarella e questo la quale si possano coprire oggi devono utilizzare per sufficiente. Ne serve molto potremmo obbligare tutti pensato finora. perché nel 2012 è stata fatta anche gli orari in maniera forza in macchina. Un colle- di più. Sotto questo profilo coloro che devono entrare una raccolta firme da parte adeguata. Un cittadino non gamento, ancorchè privato, la situazione è più complica- a Settimo o proseguire per Torniamo al programma, di 700 cittadini di Seguro può aspettare un’ora il pul- come quello di ST che col- ta: si può pensare ad un’in- Magenta e che provengono fra le linee programmatiche che lamentavano problemi lman la domenica… lega Agrate con Castelletto tegrazione di quello che da Molino Dorino a immet- relative al tema della mobi- di collegamento verso Lotto Per il problema della 433 il qui non è presente. mette il comune sul TPL, tersi a destra nella roton- lità, si fa più volte riferimen- (in primis verso la Clinica Comune di Milano propone In questo scenario anche il ma non possiamo fare un da per proseguire nel loro to ad una proposta definita San Siro e le Scuole supe- la risoluzione della la que- car sharing potrebbe essere ragionamento solo su Setti- percorso; abbiamo però il “dorsale del Rhodense” che riori). La raccolta firme che stione imponendo il senso una soluzione, sempre che ci mo Milanese. Sul tratto che problema della rotonda di colleghi Settimo alle desti- rappresentava la volontà di unico. Potremmo mantenere sia l’interesse dell’operatore interessa Settimo potremmo Don Minzoni che è lo sno- nazioni di maggior interes- numerosi cittadini fu presa il doppio senso per Via IV privato. E Twist potrebbe es- supporre che bastino 30.000 do principale di questo sce- se pubblico di Rho (scuole in considerazione dall’allora Novembre, ma dovrò pen- serlo. euro in più, ma il Comune di nario e che purtroppo, per medie, ospedali, ASL –MI1, Assessore competente (Fa- sare a costruire una roton- Milano avrebbe una spesa di come è stata realizzata, non ecc...). A questo proposito le bio Fusari) e tradotto in una da prima della tangenziale Capisco, ma il problema 80.000 sul suo tratto. Ecco reggerebbe il trasporto au- chiedo: modifica di percorso. Allora (confine con Milano) per della 433 a Villaggio Cavour che allora c’è bisogno che il tomobilistico e inoltre non chiedo: permettere alle persone di resta molto sentito e anco- Comune di Milano, titolare garantisce il transito ai mez- D: A che punto siamo con tornare indietro!!! Al mo- ra non risolto. Per quanto della linea, investa di più. zi pubblici. Quindi lì posso il collegamento con l’Ospe- D: Lei mi sta dicendo che mento rispetto all’assemblea concerne la questione della intervenire smantellando la dale di Rho? puntiamo sulla 433 e (ag- pubblica di novembre a Vil- 423 sono invece d’accordo D: Tutto vero, però adesso rotonda e costruendone una R: L’unico collegamento giungo un elemento che laggio Cavour in cui Milano e confermo che, a seguito ci sono 48 corse nel festivo nuova (sulla falsa riga di che oggi c’è con l’ospedale era uscito in campagna ci comunicava che era pron- delle modifiche dei TPL in che sono eccessive e forse quella dell’Esselunga) che di Rho è la 433. elettorale) sull’integrazio- ta a partire, la situazione è occasione della M5 San Siro potevano essere distribuite permetta la manovra anche ne dei mezzi di superficie ancora in attesa di sviluppi del 30 aprile, la 423 stia fa- meglio. di pullmann e quindi che D: Quindi qui si torna all’i- passano per Baggio o per definitivi. In sostanza per la cendo nei festivi gli orari del R: Sono d’accordo però chi sia in grado di gestire questi potesi precedente di non

© Sercom Per i miei animali: tutto il meglio ai migliori prezzi con servizio toelettatura Per me: riso, farine, legumi e frutta secca ron più tante golosità regionali! o Tutto per l’orto e il giardino, ortofrutta genuina! M dal 1913 i VaSTo enTo SSorTiM a oGaMici il “consorzio” di Settimo anTicriTT Via Garibaldini, 27 - Settimo Milanese - Tel. 02 3284814 - www.moronisettimo.it settimo milanese IL COMUNE 4 Luglio 2015 dal Comune

intervenire sostenendo una D: Ma come si può tra- D: Quindi non c’è una po- mobilità, ovvero come si durre nella pratica questa litica per i dipendenti del possono spostare i cittadini. situazione? Comune di Settimo? Nel DPCS, si fa riferimento R: In passato abbiamo già R: No. Fusari aveva fat- anche alle aggregazioni dei avuto questa situazione, per- to uno studio, rientrato nel medici di medicina generale ché ASL ha spostato tutta PAES, per quanto riguarda che oggi, dal punto di vista una serie di uffici e presidi gli spostamenti casa-ufficio organizzativo, significa sem- dalla zona centrale di Rho a dei dipendenti, abbiamo plicemente mettere insieme Passirana. L’ha fatto, senza lavorato anche con le scuo- (aggregare) i medici di me- chiedere niente a nessuno. Si le. La precedente ammini- dicina generale non nella è preoccupata ASL di capire strazione aveva fatto tutta presa in carico del paziente qual è il collegamento che una serie di scelte per cui i cronico. In prospettiva, il esiste tra l’Ospedale di Rho supporti esterni per la piani- ragionamento di Regio- e l’Ospedale di Passirana, ficazione territoriale, la mo- ne Lombardia è altro: si va dove hanno messo una se- bilità, etc... erano stati messi verso la creazione di “poli” rie di presidi? Ai tempi non da parte. Da questo punto dove riceveranno i medici di l’ha fatta questa verifica. Si di vista, stiamo facendo dei medicina generale di un am- è mossa e punto. Allora se ragionamenti sul significato bito territoriale il cittadino è al centro del- di riappropriarci di queste fi- Oggi il medico di medici- le riflessioni e delel scelte gure, perché è vero che deve na generale è visto come il ed è la persona sulla quale essere valorizzata la capacità medico di casa, di famiglia devono essere perseguite le dei dipendenti, però a volte o che ha l’ambulatorio vi- politiche, non dico che ASL avere l’occhio esterno serve. cino a casa. Oggi abbiamo debba entrare nei temi della gli ambulatori su tutto il ter- mobilità, ma neanche che D: Concludo con questa avere una corsa all’ora nei to ASL Milano 1) e capire socio-sanitarie la coinvol- ritorio comunale, in futuro si risolvano le cose così. È domanda: sono appena festivi, anche perché la 433 se questi usufruiscono dei gono direttamente, non solo sarà così? Io non credo che evidente che è necessario state consegnate le osser- è l’unica linea che va a Rho servizi sanitari all’interno nella programmazione e nel questo sia il disegno di Re- affrontare il tema in modo vazioni per il PUMS, il Co- e che garantisce il collega- della loro ASL o se escono DPCS (Documento di Pro- gione Lombardia, credo sia diverso. mune ha prodotto ed effet- mento con Bisceglie. al di fuori della ASL. È evi- grammazione Annuale) ma un’altra cosa. E allora nel tuato delle osservazioni? R: Diciamo che è necessario dente che per noi la Clinica anche nelle modalità di uti- momento in cui si inizia a D: C’è stato il via libera al R: Sì. L’assessore Micheloni potenziare la linea in genera- San Siro, l’Ospedale San lizzo dei servizi. fare tutta una serie di ragio- Senato per istituire i mo- ha provveduto a scrivere le le. Su questo mi sento di dire Carlo sono vicini e comodi, namenti sulle aggregazioni bility manager scolastici. osservazioni al PUMS che che oltre alla mobilità è un anche perché se devo sce- D: Quindi l’ASL deve far- dei medici e sulle aree, si Che cosa intende fare con sono state consegnate all’i- lavoro che coinvolge ASL. gliere, davanti al San Carlo si garante anche di questo deve considerare anche la i plessi scolastici di Settimo nizio di maggio. c’è un ampio parcheggio, servizio: è questo che so- mobilità. Questo perché noi in questo senso? D: In che senso coinvolge a Rho faccio un po’ fatica. stiene? siamo in un contesto infelice R: Non abbiamo ancora fat- E con la speranza che parte ASL, come può intervenire Dobbiamo però distinguere R: L’ASL non deve farsi ga- dal punto di vista dei colle- to un ragionamento su que- di queste tematiche trovino in questo discorso di mobi- tra ASL. Un residente del rante ma così come non lo gamenti, ma non così sfor- sto argomento quindi non so un adeguato sviluppo in un lità? territorio di ASL Milano 1 deve fare il Comune. Però tunato. Se penso ad altri Co- dare risposta. panorama di mobilità sem- R: Le aziende sanitarie lo- non può andare in ASL Mi- nel momento in cui ASL muni (ad esempio pre più sostenibile, termino cali hanno il dovere di ef- lano 1 a fare e a chiedere mi propone tutta una serie o ) allora mi dico D: Il Comune di Settimo questa lunga intervista a fettuare una serie di analisi tutta una serie di documenti. di progetti, sportelli ecc... che ASL non può solamente ha un mobility manager? Sara Santagostino e nuova- sui flussi, (dove vanno i cit- Sostengo il coinvolgimento deve entrare anche nell’otti- pensare di prendere un me- R: Non più. C’è l’aveva ma mente la ringrazio. tadini residenti nel compar- di ASL perché le politiche ca, dal mio punto di vista, di dico e spostarlo lì… non l’abbiamo da tempo. Luigi Gargano

RistRuttuRazioni Alberga e aRRedobagno

RistRuttuRazioni complete di appaRtamenti dalla progettazione alla realizzazione

tRasfoRma la tua Vasca da bagno in doccia. ci occupiamo noi di tutto, dal sopralluogo © Sercom alle pratiche per la detrazione fiscale del 50%!

Via galilei 1/5 - di fronte al bennet - coRnaRedo tel. 02 93 56 53 42 - www.alberga-ristrutturazioni.it orari show room: lun. 9/12:30-15:30/19 - da mar. a sab. 9/12:30-14:30/19 settimo milanese IL COMUNE dal Comune Luglio 2015 5

Il Car Sharing arriva a Settimo

Grazie all’accordo stipulato tra il Comune di Settimo Milanese e quello di Milano, la società milanese di Car Sharing TWIST estenderà il servizio nella nostra città a partire da mercoledì 1 luglio. In via Libertà (di fronte all’Ufficio Postale), a Seguro (tra via Albarella e via Silone) e in via Don Sturzo (Zona Municipio) avremo a disposizione, nelle postazioni de- dicate e appositamente segnalate, le Volkswagen Up!, ognuna omologata per quattro passeggeri, ma di dimen- Per i nuovi nati del 2014 piantati sioni ridotte per parcheggiarla facilmente. Si potrà in- fatti lasciare l’auto a Milano liberamente sulle strisce gialle riservate ai residenti e su quelle blu, senza dove- re pagare nulla, inoltre è consentito l’ingresso gratuito 184 alberi nel Bosco della Giretta all’interno dell’Area C. Sarà possibile circolare e parcheggiare liberamente, ri- Il 30 maggio si è tenuta l’iniziativa or- Comunale e i volontari della Risorgiva, serena crescita per i nuovi arrivati nel- cordando che: mai tradizionale “Un albero per ogni è stata emozionante e partecipata come la speranza che, come le piantine loro • se si gira a Settimo Milanese il termine del noleggio nato”. Ai nati del 2014, 184 in tutto, è sempre in questi anni. dedicate, crescano esprimendo il me- è consentito solo nei parcheggi dedicati: via Libertà, stata dedicata un’area del Bosco della Non solo si tratta infatti di un momen- glio dei loro talenti, ricordando altresì Seguro e via Don Sturzo; Giretta che ha ospitato le nuove pianti- to di festa per l’arrivo di questi nuovi di avere un legame forte come le radi- • se si circola a Milano è possibile terminare il noleggio ne, di quercia e altre qualità. cittadini e di occasione di incontro con ci di un albero in questa città e in un in qualsiasi momento e in qualsiasi parcheggio; La cerimonia di consegna degli attesta- le loro famiglie, ma si percepisce la luogo come il bosco della Giretta che • se si va in un comune limitrofo, il parcheggio si potrà ti e di inaugurazione delle nuove pian- carica simbolica di questo gioioso rito fa parte dell’identità stessa di Settimo terminare solo nelle aree indicate. tine, in cui sono intervenuti la Giunta che vuole essere un augurio di felice e Milanese.

anniversario 2° anno

Qui lavi lavanderia selF service in 25 minuti Qui puoi lavare e asciugare • biancheria • piumini • piumoni • tendaggi • copriletti • tute da sci • giacconi imbottiti • tappeti • abbigliamento sportivo • capi da lavoro • coperte di lana • ecc. Fai da te in negozio E spesi (unica banconota) E spesi (unica banconota) ogni 20 ogni 10 3 gettoni omaggio! 1 gettone omaggio! lavaggio ad acQua lavaggi con sapone “tuo” e asciugatura Trapunta 1 piazza 1/2 e 4,00 kg 11 - kg 18 Trapunta matrimoniale e 6,50 aperto tutti i giorni dalle 7.00 alle 22.00

© Sercom Via Di Vittorio, 47d – Settimo Milanese – tel. 02 23166969 settimo milanese IL COMUNE 6 Luglio 2015 dal Comune

La composizione È nata la Consulta del Commercio del Consiglio Direttivo Il Consiglio Direttivo della Consulta del Sarà lo strumento dove le varie categorie potranno Commercio di Settimo Milanese è com- posto da: organizzarsi per fronteggiare la crisi economica • Elisabetta Boscaro “L’angolo degli ar- tisti” - Cascine (rappresentante Positivi i commenti dei rappresentanti delle categoria esercizi di vicinato - settore varie categorie commerciali che hanno ri- non alimentare) scontrato in questo strumento la possibilità • Damiano Sbarbori “Sbarbori gioielli” di organizzarsi, scambiarsi idee e opinioni - Cascine Olona (rappresentante di ca- e risollevare le sorti del commercio, in una tegoria esercizi di vicinato -settore non zona e in un periodo di crisi economica alimentare) generalizzata, che lo vedono un po’ in dif- • Mario Carlucci “Thelma&Louise” - ficoltà, come fanno notare Salvatore Petta, Seguro (rappresentante di categoria “Vintage Parrucchieri”, e Antonella Bion- esercizi di vicinato - settore alimenta- do, “Victory Cafè”. re). Presidente Consulta del Commer- Unendo le forze infatti può risultare più faci- cio le ed incisivo farsi ascoltare ed avere un filo • Fabio Abela “La bottega del Salento” diretto con l’Amministrazione Comunale. - Cascine Olona (rappresentante di ca- “Una buona opportunità per presentare ri- tegoria esercizi di vicinato - settore ali- chieste, progetti e far capire le esigenze de- mentare) gli operatori del settore” osserva Emanue- • Monica Benzi “La bottega del benes- la Lamanna, “Ristorante Cristian Magri”, sere” - Seguro (rappresentante di cate- rappresentante di zona (Villaggio Cavour), goria esercizi di vicinato - servizi alla che nota come l’insieme delle attività pro- persona) • Salvatore Petta “Vintage parrucchieri” duttive di vicinato formino un grande valore fondamentale la collaborazione di tutti” tunità e che porti i cittadini di Settimo a per la comunità perché i commercianti sono - Vighignolo (rappresentante di cate- incalza Elisabetta Boscaro, “L’angolo de- riscoprire le offerte commerciali del paese, goria esercizi di vicinato - servizi alla spesso i più vicini ai cittadini e alle loro esi- gli Artisti” di via Gramsci, rappresentante grazie anche ad una rinnovata sinergia con genze: “Insieme possiamo raccogliere tutte persona) categoria esercizi di vicinato, settore non il Comune. • Antonella Biondo “Victory Cafè” - Set- le informazioni e trasformarle in progetti a alimentare, sperando che con le prossime Benzi Monica, “La bottega del benessere” breve e lungo termine” aggiunge, convin- timo Centro (rappresentante di categoria iniziative si riescano a coinvolgere anche i di Seguro, rappresentante categoria servizi esercizi di vicinato - pubblici esercizi) ta che questa nuova Consulta abbia molto più titubanti. alla persona, conclude quindi con un grazie da lavorare proprio perché all’inizio di un • Francesca Alloisio “Pizzeria Crown” - Analogo l’auspicio di Mario Carlucci, all’Amministrazione Comunale che ha dato Vighignolo (rappresentante di categoria cammino promettente. “Thelma & Louise”, augurandosi che que- questa possibilità e a tutti quelli che stanno “Viviamo e lavoriamo in un paese anomalo, esercizi di vicinato - pubblici esercizi) sta neonata unione tra i commercianti pos- collaborando per la sua realizzazione, con • Emanuela Lamanna “Ristorante Cri- senza un vero centro dove poter organizzare sa creare una rete attiva e produttiva per l’intento di dar vita a iniziative che coinvol- vari eventi che possano animare lo stesso stian Magri” - Villaggio Cavour (rap- tutti, instaurando una collaborazione profi- gano tutti: sia i singoli cittadini che le as- presentante di zona - Villaggio Cavour) e i cittadini. Proprio per questo ritengo sia cua in grado di offrire a tutti nuove oppor- sociazioni del territorio culturali e sportive.

Renault KADJAR Stop watching. Start living.

www.salauto.com © Sercom Salauto Vendita - Officina - carrOzzeria Via Panzeri, 14 - Settimo Milanese Uff. 02 3284821 / 33512353 - telefax 02 3288716 - Mag. 02 3281537 settimo milanese IL COMUNE dal Comune Luglio 2015 7

Ripartire dalla Costituzione della Repubblica per favorire la cittadinanza attiva dei giovani Continua da pagina 1 Quanto sangue e quanto dolore per arrivare a questa costi- tuzione! Dietro a ogni articolo di questa costituzione, o gio- vani, voi dovete vedere giovani come voi, caduti combatten- do, fucilati, impiccati, torturati, morti di fame nei campi di concentramento, morti in Russia, morti in Africa, morti per le strade di Milano, per le strade di Firenze, che hanno dato la vita perché la libertà e la giustizia potessero essere scritte su questa carta. …questo è un testamento, un testamento di centomila morti. Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle mon- tagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, an- date lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra costituzione. Crediamo che, in un tempo come il nostro, spesso privo di gesti coraggiosi e di spinte ideali, l’esperienza di chi si è sacrificato per una società più giusta e libera possa rappre- sentare il lascito più prezioso da tramandare alle nuove ge- nerazioni. Un giovane partigiano di 18 anni, prima di morire fucilato, scriveva: Cari compagni, ora tocca a noi. …Voi sapete il compito che vi tocca. Io muoio, ma l’idea vivrà nel futuro, luminosa, grande e bella. Siamo alla fine di tutti i mali. Questi giorni sono come gli ultimi giorni di vita di un grosso mostro che vuol fare più vittime possibile. Se vivrete, tocca a voi rifare questa povera Italia che è così bella, che ha un sole così caldo, le mamme così buone e le ragazze così care. La mia giovinezza è spezzata ma sono sicuro che servirà da esem- pio. Sui nostri corpi si farà il grande faro della Libertà. Dunque, esempi come questo ci fanno comprendere come 70º Anniversario della Liberazione dietro all’affermazione di principi e alla tutela di diritti sia necessario mantenere vivo il senso di appartenenza e il de- siderio di dare il proprio contributo, di partecipare, di assu- mersi responsabilità dentro la società in cui si vive. Oggi, quando si parla dei giovani, si fa spesso riferimen- to al fortissimo scollamento di questa fascia di popolazio- ne rispetto alle istituzioni e al mondo della vita civile senza interrogarsi a sufficienza sulle reali cause, gran parte delle quali riconducibili alle responsabilità della cosiddetta socie- tà adulta. Allora, se oggi i giovani faticano ad affacciarsi nella vita pubblica è perché la politica spesso non è stata in grado di prendere in eredità i grandi discorsi dei nostri padri costi- tuenti, di riattualizzarli e di entrare in contatto con la sfera più emotiva e esperienziale dei ragazzi e delle ragazze. In questa fase storica sembra essersi dissolta la capacità all’ascolto e al contatto con le persone e con i loro proble- mi, facendo emergere ormai una disabitudine alla relazione e all’incontro faccia a faccia, da rilanciare invece sul piano locale con la costruzione di un welfare di comunità, in grado di rendere concreti e attuali quei principi e quei valori della Costituzione spesso disattesi. Pertanto, l’amministrazione non intende guardare i giovani come un’entità a sé, distaccata dal contesto, a cui destinare progetti e iniziative preconfezionate, ma intende incontrarli, coinvolgerli e appassionare ai grandi temi del nostro vivere comune. Il 25 aprile 2015, in occasione della celebrazione del 70º In questo senso, il progetto #Oltreiperimetri e la progetta- Anniversario della Liberazione è stata inaugurata una stele zione partecipata di Palazzo Granaio saranno un importante in ricordo dei militari nativi di Settimo Milanese caduti o banco di prova per promuovere il ruolo attivo dei giovani, in dispersi nella Seconda guerra mondiale. Sulla stele, posta risposta alle sfide e ai mutevoli bisogni degli ambienti socia- all’ingresso del cimitero del capoluogo, capeggia la scritta li, culturali ed economici in cui essi vivono. “Sia pegno di pace alle generazioni future il ricordo di colo- Stefano Panzeri ro che sacrificarono la propria vita nell’immane conflitto di Assessore al Welfare di Comunità, popoli e nazioni” Politiche Sociali, Lavoro, Politiche Giovanili settimo milanese IL COMUNE 8 Luglio 2015 Società

no attualmente un surplus di produzione derivante da centrali nucleari che fun- zionano a ciclo continuo. È però perlomeno curioso che l’Italia, che ha rifiutato l’uso del nucleare attraverso due referendum, ne faccia uso acquistandola all’estero L’alto costo dell’energia in Italia è sicuramente uno dei punti dolenti, ma Furio Trezzi di CGIL Lombar- dia fa notare l’assurdità del- la determinazione del costo in bolletta. Infatti, oltre ai costi di approvvigionamen- to, trasporto e distribuzione vi sono alcune voci, quali gli oneri di sistema e le impo- ste che complessivamente sono circa il 29,5%, che se ridotte o eliminate rendereb- bero competitiva l’energia prodotta sul suolo italiano. Questi costi comprendono fra l’altro tutti i sussidi le- gati alle fonti “assimilate” alle rinnovabili, vale a dire inceneritori e raffinerie, cioè incentivi per la combustioni dei rifiuti e degli scarti della lavorazione del petrolio. Un primo passo per l’abbatti- mento dei costi potrebbe quindi essere una pulizia della bolletta. Furio Trezzi e Corrado Mandreoli della CGIL Milano hanno ribadito che da tempo le Organizzazioni Sindacali stanno denuncian- do la crisi del settore della Amministrazione, comitati e cittadini generazione termoelettri- ca, che negli ultimi anni ha subito un profondo cam- uniti contro la nuova centrale elettrica biamento, dovuto indubbia- mente alla crisi economi- ca, ma soprattutto legato a scelte Governative alquanto Interconnector Svizzera-Italia discutibili (privatizzazioni pregio all’interno del Parco ne presentata da Terna è • far dialogare mondi diver- Attualmente la maggior e liberalizzazione) non sup- Riassunto portate da un’adeguata stra- Terna nasce nel 1999 come Sud, a cui si aggiunge la pre- “largamente insufficiente e si: agricoltori, università, parte dell’energia prodotta occupazione per un atteso non presenta un’esaustiva mondo del lavoro, asso- in Italia proviene dai com- tegia energetica nazionale di società per azioni all’inter- pianificazione della produ- no dell’Enel in seguito alla incremento dell’impatto da illustrazione dell’analisi ef- ciazioni ambientaliste, bustibili fossili (soprattutto campi elettrici, magnetici e fettuata rispetto alle ragio- soggetti con punti di vista petrolio) che si esauriranno zione elettrica. liberalizzazione del settore Ad esempio i produttori elettrico attuata dal cosiddet- acustico. nevoli alternative tecnologi- differenti e spesso contra- in un periodo di tempo rela- Da quel fatidico giorno mol- che e di localizzazione”, in stanti, nella prospettiva tivamente breve. Le energie da centrali convenzionali, to “decreto Bersani”. Oggi i in particolare quelle a gas suoi azionisti sono per il te iniziative si sono intrapre- particolare rispetto all’uso di avviare un percorso rinnovabili, energia eolica, se. della tecnologia in corren- comune che abbia come solare (termica e fotovol- a ciclo combinato, stanno 42% esteri e per il restante attraversando una difficile 58% italiani. L’azionista più Sono nati due comitati per il te continua, che richiede la scopo coniugare le istanze taica), sono un’alternativa NO: costruzione di un’enorme dei singoli comparti nel ri- fondamentale ai combusti- situazione perché tra la crisi rilevante, 29,95%,è CDP dei consumi e la concorren- Reti controllata dalla Cassa • Noecomostro; stazione di conversione sul spetto e nella salvaguardia bili fossili. Il loro impiego • Cittadini Nointercon- nostro territorio. del territorio come bene permette di ridurre la dipen- za delle rinnovabili il parco Depositi Prestiti. Terna si centrali italiano è incredibil- occupa di trasportare energia nector. Inoltre, tenuto conto che nel primario irrinunciabile. denza dalle importazioni di Sono state organizzate as- 2014 i consumi elettrici sono • fare informazione: l’op- combustibili fossili, di avere mente sovradimensionato e in alta tensione dai punti di molte delle centrali a gas più produzione a quelli di distri- semblee per informare la scesi ai livelli del 2002 ( stu- posizione alla costruzione una maggiore autonomia e popolazione. dio della società Ricerche della stazione di conver- sicurezza negli approvvigio- nuove ed efficienti lavorano buzione. per 2500 ore medie all’anno In data 4 luglio 2014, Ter- Sono state fatte manifesta- Servizi Energetici presenta- sione, deve essere un NO namenti, di ottenere prezzi zioni contro il progetto: to al tavolo del Ministero), consapevole. I cittadini più accessibili per i consu- invece delle 4-5 mila previ- na pubblica sui quotidiani ste per ripagare gli investi- locali e nazionali un avviso • alla partenza della gara ci- che l’intero comparto termo- devono conoscere e ap- matori. clistica Milano-Torino; elettrico è drammaticamente profondire per diventare L’Italia ha il primato in Eu- menti. pubblico, e contestualmente Questa situazione sta provo- deposita la documentazione • davanti alla sede della Re- a rischio (annunciata chiu- soggetti attivi in grado di ropa di produzione di ener- gione Lombardia. sura di centrali, ridimensio- fare proposte concrete e gia da fonti rinnovabili, cando la prospettata chiusu- presso i comuni interessati, ra di 23 centrali (annunciata dando così avvio al proce- Sono state presentate, nelle namento della produzione di mettere in discussione anche se vanno evidenziati istanze dovute, osservazioni e pesanti ricadute sul piano progetti “strategici” decisi alcuni punti deboli: nel 2014, con pesantissime dimento per chiedere l’au- ricadute sul piano occupa- torizzazione alla costruzione al progetto, sia da parte delle occupazionale) il NO al pro- da Terna, dalla Comunità • l’influenza del clima; amministrazioni comunali di getto Interconnector Sviz- Europea, dai potenti Con- • l’esigenza di coprire i pic- zionale del settore e dell’in- e all’esercizio dell’Inter- dotto) e rischia di compro- connector Italia Svizzera. Settimo, Cornaredo, Cusa- zera-Italia con acquisto di sorzi delle aziende energi- chi di fabbisogno energe- go, Bareggio; sia da parte di energia dall’estero, per molti vore. tico; mettere la tenuta del sistema Un complesso di opere fi- elettrico nazionale. nalizzate, secondo Terna, comitati e singoli cittadini. è “senza se e senza ma” Il nostro sistema di vita • la mancanza di possibilità Sono state raccolte firme dei Ma è proprio così? quotidiano ha bisogno di di accumulo dell’energia. L’occupazione nel settore è al miglioramento e al poten- passata dai 120 mila addetti ziamento della capacità di cittadini a sostegno del NO energia, attualmente il 25% Tali criticità fanno si che sia al progetto (2.000 firme). della popolazione mondiale necessario poter attingere del 1980 agli attuali 55mila. energia elettrica nel nodo di L’agricoltura è sempre Sono state aperte pagine Fa- Tavola rotonda assorbe il 75% dell’energia energia da chi ne ha dispo- rete “Baggio” in comune di perdente nei confronti del cebook. Il 23 maggio 2015 il comi- prodotta, ha sottolineato il nibilità immediata, a pre- Settimo. comparto industriale. Queste e altre sono le ini- tato Noecomostro Settimo professor Roberto Faran- scindere dalla presenza di Per il comune di Settimo ha organizzato una tavola Ma l’agricoltura è una strut- questo significherebbe la re- ziative che hanno segnato da del Politecnico di Mila- sole o vento. Ciò è possibile, lo scorrere del tempo dal 4 rotonda per cercare di ana- no, Dipartimento Energia. sostiene il professor Faran- tura industriale, ha sostenuto alizzazione di una stazione Dario Olivero presidente luglio. lizzare le ragioni di questa Vero è che negli ultimi anni, da, solo creando una rete di di conversione della corren- della CIA (Confederazione I comitati, le amministrazio- realizzazione in un quadro a causa soprattutto della cri- interconnessione europea. te continua in alternata e il più generale della gestione Italiana Agricoltori). Il set- collegamento alla stazione ni, i singoli cittadini si sono si economica, il consumo Una ulteriore motivazione trovati uniti nel rigettare il dell’energia in Italia e in Eu- è diminuito. Ma se, come per cui si giustifica la realiz- tore agro alimentare ha una già esistente. Un’opera che ropa. funzione anticrisi: nel 2014 avrebbe un grandissimo progetto presentato da Ter- tutti auspichiamo, arriverà zazione degli Interconnector na. Il portavoce del comitato la ripresa, si presume che il è il basso costo dell’energia l’occupazione è aumenta- impatto paesaggistico e che Paolo Macazzola ha indica- ta del 3,6% e del 6% per consumerebbe una grande Tutti concordano sul fat- consumo di energia tornerà che si importa da Francia e to che la documentazio- to gli obiettivi del convegno a crescere. Svizzera. Questi paesi han- quanto riguarda i giovani. quantità di suolo agricolo di Obiettivi del convegno: Il suolo è un bene comune, settimo milanese IL COMUNE Società Luglio 2015 9

Italia Nostra ha espresso tili catalogate dall’OMS nel proprie conclusioni. la completa opposizione gruppo 1. Nell’incertezza, è “La democrazia non può ba- al progetto. Ha anticipato comunque giustificata l’ap- sarsi sull’ignoranza dei pro- anche che la Commissione plicazione del principio di blemi, perché uno dei suoi Ambiente della Camera ha precauzione, con l’obiettivo grandi obiettivi è proprio approvato un testo che pre- di mantenere l’esposizio- quello di rendere i cittadini vede la valutazione dell’im- ne della popolazione ai più responsabili e consapevoli, patto sanitario per tutte le bassi livelli. Anche perché, in modo che possano eserci- autorizzazioni di interesse come sostiene l’Associa- tare i loro diritti utilizzando nazionale, e non solo per zione Sottocorno, i risultati meglio la loro capacità di quelle relative a nuove raf- non sono univoci e quin- capire” (Piero Angela). finerie e grandi impianti ter- di “Scopo e compito della Dunque, tutto bene ma... moelettrici (superiori a 300 scienza è scoprire qualcosa nonostante le numerose MW). Si tratta di un primo che non è stato ancora sco- presenze forse ci si poteva passo verso una normativa perto e il cui essere scoper- aspettare una partecipazione che tutela ambiente, salute to sia preferibile al restare maggiore dei cittadini di Set- e occupazione ed è la prima ignoto” (Ippocrate). timo, poca anche la presenza volta che in una normativa Nei decreti del 2003 sono di coloro che ci rappresenta- nazionale viene inserito il stati indicati i valori di cam- no nelle istanze amministra- concetto di valutazione di po elettromagnetico da ri- tive; l’Amministrazione pre- Area interessata dalla costruzione della centrale impatto sanitario prima che spettare: sente al convegno però non è il progetto industriale sia av- Campo a 50Hz-bassissima intervenuta per fare il punto primario, una risorsa finita e fessor Faranda ha sollevato tor, la scelta è legata all’art. viato. frequenza (linee elettriche): della situazione rispetto ai non rinnovabile se non nella dubbi riguardo alla realiz- 7 del Regolamento CE L’Istituto Superiore della Limite di esposizione 100 rapporti con Terna e inoltre scala dei tempi geologici. zazione della connessione n.1228/2003 che parla dei Sanità afferma che in Ita- Valori di attenzione (*) 10 si è avuta l’impressione che Bisogna preservare, ha con- Pallanzeno-Settimo in cor- benefici per la tecnologia in lia l’esposizione ai campi Obiettivi di qualità (**) 3 non esista una collaborazio- tinuato il presidente della rente continua. Attualmente corrente continua. Ma anche elettromagnetici a bassis- [μT] microtesla, unità di mi- ne tra i due comitati. Tutto CIA, un’area agricola di la tecnologia CC è utilizzata questa ipotesi potrebbe non sima frequenza potrebbe sura dell’intensità del campo questo in una fase in cui pregio come quella situa- su lunghe percorrenze, oltre essere del tutto corretta per- provocare ogni anno 4 casi magnetico l’unità tra cittadini, comitati ta nel parco Sud, un’area i 500 km, per lo più per attra- ché lo stesso articolo preve- di leucemia infantile (1% (*) Valore massimo consen- e istituzioni è fondamenta- di 110 mila mq (11 campi versamenti di oceani. Sicu- de la stessa possibilità anche dei 400 casi che si verifi- tito negli edifici in cui le per imporre con forza la da calcio) che rappresenta ramente non per tratti di 90 per la corrente alternata e tra cano all’anno). Allo stato è possibile restare per voce dei contrari al progetto. un’infrastruttura verde im- km come è quello in discus- l’altro la legge è del 2003, attuale, non si dispone però 4 ore o anche più e nel La strada è ancora lunga e portante, situata in una pro- sione. Questa tecnologia ri- quindi Terna avrebbe avuto di risultati univoci ottenuti caso di aree gioco e sco- in salita. È indispensabile la vincia dove il tessuto agri- chiederebbe un enorme uso interesse a costruire anche i da studi epidemiologici che lastiche per l’infanzia. partecipazione dei cittadini, colo sta crollando sotto gli di suolo dato che il Progetto precedenti Interconnector in confermino con sicurezza (**) Valore massimo consen- è indispensabile il lavoro attacchi della TEM (tangen- prevede due stazioni: una di continua. l’esistenza di un rapporto tito nel caso di nuovi in- comune di tutti i soggetti ziale esterna Milano), delle partenza a Pallanzeno e una Rimane comunque la “cer- causale tra la l’insorgenza sediamenti che hanno a cuore la difesa trivellazioni gas a , di arrivo a Settimo, entram- tezza” che tecnologicamente di forme tumorali e i campi In conclusione, convegno dell’ambiente e della salute della possibile superstrada be di 110 mila mq con edifici non è comprensibile l’uso elettromagnetici. Le onde interessante, capace di pre- e che lottano contro l’uso in- Vigevano-Malpensa. alti 20 metri. della CC su una distanza elettromagnetiche vengono sentare ai partecipanti i vari discriminato del suolo; serve Ma perché Interconnector Forse, come ha ricordato nel così lontana dai 500 km che classificate come probabili aspetti del tema Energia l’appoggio delle istituzioni. in corrente continua? suo intervento Nicola Faifer, rendono vantaggioso il suo agenti cancerogeni in classe senza voler dare una propria Qualcuno diceva l’unità fa la Per quanto attiene a questo rappresentante del comitato uso 2B, risultano dunque molto ricetta ma lasciando a ognu- forza; non scordiamolo. aspetto tecnologico, il pro- Cittadini Nointerconnec- Il dottor Carra a nome di più pericolose le polveri sot- no la possibilità di trarre le Renzo Airaghi

TECNICHE DI CONDIZIONAMENTO E TRATTAMENTO DELL’ARIA Da oltre 20Tecniche ANNI realizziamo IMPIANTI di condizionamen RESIDENZIALI e COMMERCIALI AVVALENDOCITo di PERSONALE ALTAMENTE SPECIALIZZATO Assicuriamoe Tra TTASSISTENZAamen TECNICATo autorizzata dell’aria TEMPESTIVA SOPRALUONGHI e PREVENTIVI GRATUITI Da oltre 20 anni realizziamo Via Carlo D'Adda 4/e - Settimo Milanese TECNICHEimpianti DI CONDIZIONAMENTO residenziali e commerciali E TRATTAMENTO DELL’ARIA SCEGLI QUALITÀ sconto speciale 02 33510431 - www.otticain.it avvalendoci di personale altamente specializzato.per impianti E COMPETENZA già predisposti Da oltre 20 ANNILA realizziamoCASA DEL CONDIZIONATORE IMPIANTI RESIDENZIALI e COMMERCIALI AVVALENDOCI di Assicuriamo assistenza tecnica autorizzata tempestiva. Pero (MI) - Via Bergamina,PERSONALE 1 - Tel. 02 3539753 ALTAMENTE - Fax 02 3538174SPECIALIZZATO Settimo MilaneseAssicuriamo (MI) - Via Gramsci, ASSISTENZA 13 - Tel. 02 33599352 TECNICA - Fax autorizzata 02 33599592 TEMPESTIVA wwwarteclima.itSoPralluo - E-mail: [email protected] SOPRALUONGHIe PreVenTiVi G rae PREVENTIVITuiTi GRATUITI SceGli qualiTà e comPeTenza sconto speciale SCEGLI QUALITÀ per impianti E COMPETENZA già predisposti LA CASA DEL CONDIZIONATORE TECNICHE DI CONDIZIONAMENTO E TRATTAMENTODAIKIN raddoppia DELL’ARIA e ti offre 2 anni in più Da oltre 20 ANNI realizziamo IMPIANTI RESIDENZIALI e PeroCOMMERCIALI (MI) AVVALENDOCI- Via Bergamina, di 1 - Tel. 02 3539753 - Fax 02 3538174 PERSONALE ALTAMENTE SPECIALIZZATO di assistenza gratuita. Assicuriamo ASSISTENZA TECNICASettimo autorizzataProrogata Milanese TEMPESTIVA fino (MI) al -31 Via dicembre Gramsci, 2015 13 con- Tel. Kizuna 02 33599352 - Fax 02 33599592 l’eccellenzawwwarteclima.it Daikin è anche nella- E-mail: garanzia. [email protected] SOPRALUONGHI e PREVENTIVI GRATUITI

sconto speciale SconTo SPeciale SCEGLI QUALITÀ per impianti FINO AL 1° AGOSTO E COMPETENZA giàP predispostier imPianTi Già PrediSPoSTi LA CASA DEL CONDIZIONATORE Pero (MI) - Via Bergamina, 1 - Tel. 02 3539753 - Fax 02 3538174 Pero Settimo Milanese (MI) - Via Gramsci, 13 - Tel.Via 02 33599352 Bergamina - Fax 021 - 33599592 Tel. 02 35 39 753 - Fax 02 35 38 174 -30% wwwarteclima.it - E-mail: [email protected] SeTTimo milaneSe Via Gramsci 13 - Tel. 02 33 59 93 52 - Fax 02 33 59 95 92 www.arteclima.it - email: [email protected] su tutti gli occhiali da sole settimo milanese IL COMUNE 10 Luglio 2015 Scuola

Il bilancio positivo di un anno di scuola Continua da pagina 1 Un momento importante di alle medie, sul tema dell’a- Mi piacerebbe ricordare al- L’endemica mancanza di ri- incontro tra due generazioni limentazione; un’anteprima meno altre due giornate im- sorse, al netto della passione che hanno riflettuto e han- di quanto verrà esposto pres- portanti: la prima si è tenuta e della bravura di gran par- no fatto riflettere i presenti so la sede comunale durante il 18 maggio presso l’Audi- te del corpo docente, rende sull’eredità della lotta di Re- la festa di Settimo Milane- torium Comunale in cui si è oggi queste sfide sempre più sistenza e sul suo significato se in Ottobre. Il 21 maggio portato il tradizionale salu- difficili da affrontare e da oggi. si è inoltre tenuta in aula to alle terze medie da parte vincere. La riforma ha agita- A conclusione del progetto consiliare l’ultimo incontro dell’Amministrazione Co- to e sta agitando questo mon- Dear Student, il 13 maggio nell’ambito del progetto “La munale; dopo le premiazio- do fatto di persone diversissi- 2015, una delegazione di città dei bambini” incentrato ni, è stato inoltre proiettato me tra loro per competenze, studenti della scuola media quest’anno sul tema del di- il film “La mafia uccide solo cultura e preparazione; que- ha presentato insieme ad al- ritto al cibo; i bambini delle d’estate” di Pif. sta pluralità di sguardi è la tre scuole presso la cascina scuole d’infanzia del territo- Il 26 maggio infine si è svol- forza della nostra scuola, la Triulza in Expo, alla pre- rio hanno composto insieme ta l’iniziativa “A scuola in sua immensa ricchezza. In senza di importanti autori- alla Giunta un grande libro bicicletta!”: i ragazzi delle questo anno ho potuto co- tà, i propri lavori incentrati creato da loro e hanno can- scuole medie si sono recati noscere molte persone che sui temi attualissimi del km tato in girotondo sulle note a scuola con la bici, dimo- a Settimo la scuola l’abita- zero e di un’alimentazione di “Aggiungi un posto a ta- strando che una scelta più no e la vivono appieno, ma sana e sostenibile. Sem- vola”. Li hanno seguiti poco ecologica e sostenibile è anche chi si sente stanco e pre nell’ambito di Expo, dopo, il 28 maggio, i ragazzi possibile. demotivato da un contesto per tutto il mese di giugno, delle terze elementari con la Nel salutarvi, raccomando ai nazionale che sembra essersi grazie alla collaborazione Caccia ai diritti organizzata lettori di conservare la bel- dimenticato quanto cruciale con il Comitato Soci Coop presso il Bosco della Giret- lissima cartolina che trovate per il nostro paese sia l’in- e alla direzione del Centro ta in collaborazione con La in questa pagina creata dal vestimento nell’educazione commerciale, è stata espo- Risorgiva, la scuola e tanti progetto “Le botteghe” della e nell’istruzione. sta all’interno del Centro la genitori. Una giornata soleg- scuola primaria di Settimo La rete territoriale del nostro MostraExpo in cui si descri- giata, piena di gioia, in cui centro, Seguro e Vighignolo. Comune è però solida e fa sì vono alcuni dei numerosis- si è potuto giocare e riflette- Maddalena Gallina che bambini e ragazzi possa- simi progetti portati avanti re sul tema del cibo e dello Assessore all’Istruzione, Fami- no vivere esperienze impor- dalle scuole, dall’infanzia spreco alimentare. glia, Pari Opportunità, ERP tanti per la loro formazione e muovere da protagonisti i propri passi nella cittadinan- za attiva. Questi ultimi mesi insom- ma sono stati ricchissimi di iniziative promosse sia dall’ Amministrazione Comunale e sia dalle Scuole del territo- rio. Ringrazio nuovamente chi ha permesso che tutto ciò si realizzasse nonostante la fatica di una pressante quoti- dianità e degli adempimenti di ogni giorno, dimostrando che la passione e l’entusia- smo sono l’unico antidoto di fronte ad una realtà sempre più frenetica e stressante. Non è possibile ricordare tutte le iniziative svoltesi e mi limiterò a ricordare le più importanti in questi ultimi mesi di scuola. Il 20 marzo si è celebrata a Settimo, Se- guro e Vighignolo la giorna- ta della Pace che quest’anno in concomitanza con Expo è stata dedicata ai temi dell’a- limentazione e del diritto al cibo. I bambini ci hanno insegnato in quell’occasione come “Mangiare il giusto con gusto!”. In aprile, per il 70° della liberazione i ragazzi della III^D hanno partecipato alle celebrazioni ufficiali, propo- nendo alcune letture tratte dallo spettacolo presentato qualche sera prima in sie- me ai giovani della III età. settimo milanese IL COMUNE Cultura Luglio 2015 11

Il progetto Via Lattea A ovest di Milano, i parchi intorno a Expo

Il progetto con scadenza all’interno dell’ampio pa- della città di Milano nella quinquennale è stato ide- trimonio naturale e cultura- quale idealmente la cam- ato e organizzato dal Fai le che caratterizza l’intero pagna invade la città, per (Fondo Ambiente Italiano) territorio milanese. Mila- proseguire con una serie in collaborazione con Expo no, i comuni e il territorio di circuiti ogni anno diver- 2015 S.p.A. La scelta del dell’hinterland, con più di si. Rivisitati e riproposti nome, non certo casuale, 47.000 ettari, rappresenta nel loro insieme nel corso rende omaggio a un prodot- una delle aree verdi metro- del 2015 anno di Expo. Da to simbolo dell’agricoltura politane più estese d’Euro- quando è partito il progetto, lombarda, il latte. L’obiet- pa, costellata da cascine, chi ha partecipato ha avuto tivo (come sottolinea il abbazie, mulini e borghi modo di scoprire parchi, te- documento del Fondo Am- storici, risultato esemplare stimonianze storiche e vie biente Italiano) è quello di dell’integrazione tra testi- d’acqua generalmente sco- promuovere e valorizzare monianze storico-culturali nosciute, solo perché al di l’agricoltura come elemen- e attività produttive. Il pro- fuori dei più noti percorsi to che definisce l’identità posito è proprio quello di turistici. culturale di un territorio e riallacciare il legame tra All’interno del percorso “A ne sostiene lo sviluppo eco- città e campagna, durato ovest di Milano, i parchi nomico. per millenni e venuto meno intorno a Expo” nel 2014, torio è avvenuto attraver- organizzato, dai suoi pro- bardo con all’interno affre- Partendo dal significato nel corso del secolo scorso anche Settimo Milanese ha sando il Bosco della Giret- prietari in collaborazione schi della scuola lombarda primario del nome, ricordo in conseguenza del proces- avuto l’importante occasio- ta, orgoglio naturalistico con i volontari della Pro del ‘400. che, la Via Lattea è la ga- so di industrializzazione. ne di rivelarsi con grande del nostro comune, si è pro- Loco di Settimo Milanese, La Via Lattea continuerà lassia alla quale appartiene Perseguendo lo slogan “Più entusiasmo di pubblico a seguiti verso il centro del il punto di ristoro che ha ri- con altri circuiti ciclo-pe- il sistema solare di cui fa AgriCultura = più cibo, più questo turismo sano, a bas- paese, dove è avvenuta l’ir- scosso un grande successo. donali già in programma parte la terra, cioè noi tut- salute, più lavoro, più dife- so costo e a bassa velocità. rinunciabile visita a Palaz- Tappe successive, la stori- tra maggio e ottobre. Ricor- ti. Deriva dal greco (gala, sa del Territorio”, dal 2011 Quest’anno l’appuntamen- zo d’Adda, edificio cinque- ca motrice Gamba de Legn do comunque che grazie al galaktos) e vuol dire latte, al 2014 il Fai ha organiz- to, avvenuto lo scorso 17 centesco affrescato dalla della tramvia inaugurata nel sito creato dal Fai, ognuno eper questo motivo è con- zato e realizzato, grazie ai maggio, ci ha visti di nuovo scuola del Bernardino Luini 1879 che fino al 1957 col- di noi, avrà la possibilità siderata la galassia per an- suoi volontari, ai cittadini attivamente coinvolti con e come sappiamo sede del legava Milano e Magenta di ripercorrere o fare per la tonomasia. Osservandola volontari delle moltepli- l’itinerario “I Parchi intor- Municipio. Fermata succes- passando per Settimo. Il prima volta tutti i percorsi dalla Terra essa appare nel ci associazioni locali, alle no a Expo. Dal Parco di siva, Fattoria Maccazzola, padiglione, inaugurato il ideati e realizzati dal 2011 a cielo di notte come un fa- aziende agricole e non solo Trenno a Settimo Milane- azienda agricola a indirizzo 25 ottobre 2014, è stata la oggi. Gioca un ruolo fonda- scia chiara di luce bianca, e ai partecipanti, 15 per- se, attraverso il Parco del- cerealicolo zootecnico già grande novità del percorso mentale appropriarsi della lattea che percorre tutta la corsi ciclo-pedonali per un le Cave e Boscoincittà” da attiva nella vendita diretta di quest’anno. Ultima tappa conoscenza del territorio, volta celeste. totale di 350 km di stra- fare a piedi o in bicicletta: di prodotti propri, attività settimina, l’Oratorio di San perché da qui deriva la tu- Nell’estensione terrestre del de. Avvalendosi anche del una giornata alla scoperta incoraggiata anche dal Fai Giovanni Battista conosciu- tela del paesaggio, e rende significato, il progetto Via sito creato appositamente, dei numerosi parchi presen- in tutti i percorsi del pro- ta anche come Cappella più concreta e forte l’oppo- Lattea ha coinvolto (e con- www.faivialattea.it. ti nella zona ovest di Mi- getto, e nella quale fattoria Mantegazza, testimonianza sizione alla costruzione di tinuerà a farlo ancora per Ogni anno la giornata inau- lano, in direzione Settimo è stato possibile effettua- architettonica devozionale strutture variamente defini- qualche mese) una galassia gurale si è aperta con una Milanese. re anche visite didattiche. della seconda metà del ‘400 te ecomostri. di cittadini in movimento serie di eventi nel centro L’ingresso nel nostro terri- Presso la Fattoria è stato in stile tardo-gotico lom- Sara Cogodi

Offerta valida per immatricolazioni fino al 31/8/2015. Solo per vetture in stock presso i Ford Partner aderenti l’iniziativa. Prezzo raccomandato dalla Ford Italia S.p.A. IPT e contributo per lo smaltimento pneumatici esclusi. Ford Fiesta: consumi da3,2 a 7,1 litri/100 km (ciclo misto); emissioni CO2 da 82 a 138 g/km. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Esempio di finanziamento per Ford Fiesta 3p 1.2 60CV€ a 9.750. Anticipo zero (grazie al contributo dei Ford Partner), 36 quote da € 183,18 (di cui 3 quote rimborsate da Ford: importo massimo rimborsabile a quota € 185, importo massimo rimborsabile totale € 555 pari a € 185 x 3), escluse spese incasso Rid € 3, più quota finale denominata VFG pari a€ 4.770. Importo totale del credito di € 10.433,01 comprensivo dei servizi facoltativi Guida Protetta, Assicurazione Vita, Invalidità e disoccupazione. Totale da rimborsare € 11.472,48 e fatta salva l’incentivazione inviata con bonifico bancario o assegno di traenza. Spese gestione pratica€ 300. Imposta di bollo in misura di legge all’interno della prima quota mensile. TAN 3,95%, TAEG 6,06%. Salvo approvazione FCE Bank plc. Condizioni e termini dell’offerta e delle coperture assicurative nella brochure informativa presso il Ford Partner o sul sito www.fordcredit.it. Le immagini sono a titolo illustrativo e contengono accessori a pagamento. settimo milanese IL COMUNE 12 Luglio 2015 Cultura

Negli ultimi anni l’attività di produzione e promozione culturale in Settimo Mila- nese ha avuto un notevole sviluppo. Chi sta attento se né accorto, chi ha partecipa- to ancor di più. Prosa, mu- sica, cinema, balletto… si è ascoltato, guardato, fruito di tutto e per tutti i gusti e i livelli di età e preparazione. Sicuramente in tutto questo ha certo influito la realiz- zazione del progetto “Una visione d’insieme” che, dal 2013, ha letteralmente ri- unito intorno ad un unico tavolo progettuale alcune associazioni attive sul terri- torio. Una visione d’insieme è innanzitutto un progetto di sviluppo culturale di co- munità, che utilizza quale strumento principale di coe- sione sociale un mix ben ca- librato di eventi spettacolari, proposte culturali e occasio- ni intrattenimento. È successo, per esempio, in occasione della Giornata Internazionale Unesco del Jazz, tenutasi il 30 aprile, si sono coinvolti addirittura tre luoghi intorno ad un uni- co tema. Ha preso vita così una breve rassegna infor- male che ha visto il Centro Commerciale Coop propor- re il dj set di Lele Di Mitri (Jazzinside) coadiuvato dal sassofonista Alex Sabina, nel tardo pomeriggio del 18 aprile, l’Osteria delle Rane Rosse realizzare una cena concerto il 25 aprile e l’Auditorium proporre il In estate la musica non si ferma film Piano Solo, in omag- gio al pianista Luca Flores (19 giugno), Life Experien- (28 aprile) e culminare in ce (21 giugno), Eva Simon- un doppio concerto (30 tacchi Trio (26 giugno), Me- aprile) con artisti di leva- diolanum Jazz Machine (28 tura internazionale come il giugno). Questo il program- duo di Guido Bombardieri ma delle prossime date: Si- e Fausto Beccalossi e - dal mona Severini e Antonio Lussemburgo - il duo Greg Zambrini (03 luglio), Tania Lamy e Gautier Laurient, Furia e Riccardo La Bar- che hanno ospitato per un bera (05 luglio), Eleonora gran finale il cantautore mi- Strino e Gianluca Di Ienno lanese Marco Massa con (10 luglio), Blue Time So- il quale stanno progettando ciety (12 luglio), Omaggio un tour in Nord Europa per a EllaFitzgerald (17 luglio), la prossima stagione. Mimmo Di Marzio Band Giugno si è aperto con lo (19 luglio), Roberta Sdolfo spettacolo Peter Pan che Quartet (24 luglio), Corini- (tre sold out, il 3 e 4 giu- Milici-Garlaschelli Trio (26 gno a Settimo, il 9 giugno a luglio). Cornaredo) portato in scena Molto intensa anche la pro- dalla Settimo Ballet School, grammazione dei concerti una realtà di grande valore e presso il Castelletto Music prestigio per la comunità di Garden con eventi ogni ve- Settimo - nella quale è sal- nerdi, sabato e domenica tra damente radicata dal 1993 cui: Tutti Frutti (20 giugno), - ma che vanta qualificanti Bbm B-Day (21 giugno), connessioni internazionali. Katzuma Aka Deda (27 Sabato 6 il Corpo Musica- giugno), Omaggio a Fabri- le di Settimo Milanese ha zio De Andre (28 giugno), proposto il Concerto della Omaggio a Pino Daniele (2 Repubblica con brani mu- (11 giugno), formazione band di forte connotazione Official Tribute Pooh. ciazione Il Clavicembalo luglio), Festa della Musica sicali che hanno collegato attiva dal 1990, che ha por- rock, Folkamiseria, con un Terzo appuntamento il 22 Verde. (5 luglio), Omaggio a Vini- idealmente i 100 anni dallo tato in scena 33 elementi, repertorio che ha spaziato luglio con i Mandolin’ Bro- Ricca rassegna all’Osteria cio Capossela (12 luglio), scoppio della Prima guerra tra suonatori, ballerini e tra tradizione irlandese, pie- ther, band italiana specializ- delle Rane Rosse che da Dinamo - Official Noma- mondiale ai 70 anni dalla cantanti, per promuove la montese, francese, spagno- zata in roots rock e america- un anno a questa parte si è di cover band (19 luglio), Liberazione e la fine della cultura tradizionale cosacca la oltre che del Sud Italia e na music, si alternano brani posto all’attenzione come Omaggio a Franco Battiato Seconda guerra mondiale. tipica del Caucaso. La Ba- dell’Est Europa. originali e cover - sempre uno dei migliori music club (26 luglio), All Stars Party Da dieci anni a questa par- ghét Band (17 giugno) ha I concerti proseguiranno per interpretate ed arrangiate in dell’intero hinterland mila- (8 agosto). te ormai la bella stagione proposto una serata basata tutto il mese di luglio: mer- modo molto personale. Ul- nese per quanto concerne Insomma a Settimo Mila- porta a Settimo suoni e sul suono della suono “Ba- coledi 8 sarà la volta di Ra- timo concerto mercoledì 29 il jazz e canzone d’autore. nese, quest’estate, non c’è suggestioni da tutte le parti ghèt” (cornamusa berga- dio Grace Tributo alle don- luglio, i Sound ’60 propor- Con l’estate l’offerta addirit- da annoiarsi per chi ama la del mondo grazie alla Pro masca) e delle percussioni, ne del Rock Internazionale ranno i brani che, dagli anni tura raddoppia e dunque gli buona musica e il mese di Loco Settimo Milanese alla scoperta della cultura - da Blondie a Lady Gaga in 60 ai giorni nostri, ci hanno appassionati possono conta- agosto sarà probabilmente attraverso la Rassegna di folklorica bergamasco dal due ore di musica rock coin- fatto ballare, divertire, inna- re sulla programmazione del l’unico momento utile per Musica Popolare. Quattro medioevo ai giorni nostri. volgente. morare e sognare. venerdì (cena e dopocena) “far riposare le orecchie” gli spettacoli in programma Mercoledì 24 giugno, La La musica dei Pooh dagli Promosso da La Risorgiva e della domenica (aperitivo visto che anche la stagione come di consueto presso il corte del sole ci ha portato inizi ai giorni nostri, con i si è tenuto sabato 20 giugno e cena). Si sono ascoltati in autunno-inverno si prean- suggestivo Cortile di Pa- nel cuore della tradizione maggiori successi del grup- nel verde del Bosco della giugno Latin Jazz Ensemble nuncia ricca di proposte, ma lazzo d’Adda (Municipio). popolare europea, con canti po più longevo d’Italia sarà Giretta il Gran Galà lirico (5 giugno), Michele Bozza di questo ne parleremo nel Hanno aperto la rassegna il e danze. Ha chiuso la rasse- la protagonista il 15 luglio “Dall’Elisir d’amore alla Quartet (12 giugno), Corra- prossimo numero. Gruppo Cosacchi Stanitsa gna, mercoledì 1 luglio, una con il concerto degli Oasi - Traviata, a cura dell’Asso- do Coccia e Gemma Pedrini Antonio Ribatti settimo milanese IL COMUNE Cultura Luglio 2015 13

…E anche quest’anno ritorna il Festival di Teatro di Strada! Il 4/5/6 settembre ritornerà alla settima edizione. Il fe- terrà anche quest’anno su per le strade di Settimo, Te- stival, organizzato dall’As- tutto il territorio comunale atrinstrada, il Festival di sociazione Semeion Teatro proponendo una tre giorni di Teatro di Strada, diventato con il patrocinio del Comu- spettacoli gratuiti alla sco- ormai una tradizione di fine ne di Settimo Milanese e il perta delle arti circensi. estate, e giunto quest’anno sostegno della Pro Loco, si Teatrinstrada è nato nel 2009 da un’idea di Semeion Teatro: l’idea era quella di offrire una possibilità d’in- contro e aggregazione alla cittadinanza valorizzando Aperte le iscrizioni per il 12° le “arti di strada” e di cre- are un’atmosfera circense e giocosa per le strade, le Concorso Nazionale di Pittura piazze e i giardini… perché La Pro Loco Settimo Mila- pensiamo che incontrarsi, nese organizza la 12ª edi- divertirsi, sorridere insieme zione del Concorso Nazio- siano azioni “serie e piene di nale di Pittura. significati”. Il tema del concorso è “Li- In questi anni il progetto è bera-mente” e la partecipa- cresciuto fino ad ospitare un zione è aperta a tutti gli arti- maggior numero di spetta- sti delle più varie tendenze. coli nonché compagnie in- Ogni artista potrà parte- ternazionali ed è diventato cipare con una sola opera un momento molto atteso, che non dovrà superare la non solo dal pubblico di Set- misura di 60x80 cm esclusa timo ma anche da quello dei la cornice. territori limitrofi, tanto da Le opere dovranno perveni- vantare oggi un’importante re alla Pro Loco entro il 20 affluenza di pubblico. settembre 2015. Vi aspettiamo quindi il 4/5/6 Il regolamento completo e settembre per le strade di la scheda di partecipazio- Settimo! ne sono scaricabili dal sito Per info: www.prolocosettimomila- www.semeionteatro.it nese.it www.facebook.com/semeion. teatro

Avete bisogno di aiuto per assistere un anziano a casa? Chiamate Virgilio 800 752 752 dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20

Potrete ricevere: Informazioni n Orientamento n Servizi a domicilio Una guida affidabile per orientarsi tra i servizi Fondazione Sacra Famiglia fu fondata nel interventi sanitari, assistenziali a domicilio o 1896. Oggi con le sue 15 sedi, segue 7.000 persone altri semplici servizi come gli accompagnamenti e ha 1.900 posti. Virgilio nasce dai 120 anni assistiti. di esperienza di Sacra Famiglia per sostenervi nell’assistenza a domicilio di un anziano. Saranno inoltre possibili ulteriori accessi a www.chiamavirgilio.com Virgilio a seconda dell’evoluzione dei bisogni I nostri operatori qualificati vi forniranno tutte dei vostri cari sempre in un’ottica di continuità le informazioni utili per orientarvi nella rete assistenziale personalizzata. dei servizi. In caso sia opportuno prevedere un intervento, sarete messi in contatto con uno I nostri Case Manager vi orienteranno nella rete dei nostri Case Manager che sarà in grado di dei servizi offerti dal Sistema Sanitario Nazionale fare una valutazione dei bisogni e di definire e dai Comuni ed, eventualmente, verso quelli a le azioni necessarie, erogabili nell’hinterland pagamento, che saranno attivati solo dopo vostro www.sacrafamiglia.org e città di Milano e Lecco, come per esempio assenso. settimo milanese IL COMUNE 14 Luglio 2015 Cultura

“Carissimo Pinocchio” Dall’8 marzo al 19 aprile si è tenuta a Settimo una La mostra è stata visitata da moltissime persone, interessante esposizione organizzata dalla Pro Loco compreso alcuni gruppi di fans del famoso burattino presso il proprio spazio espositivo a Parco Farina. arrivati da altre regioni, e ha ottenuto grandi con- La mostra “Carissimo Pinocchio” ha proposto la sto- sensi; intensa è stata anche la programmazione delle ria del famoso burattino analizzato sotto ogni punto visite guidate con animazione per tutte le classi della di vista: la storia originale, la ricostruzione del tavo- scuola per l’infanzia Causa Pia d’Adda di Seguro, lo da lavoro di Geppetto, tavole di famosi autori che per quelle di 4 e 5 anni della scuola per l’infanzia hanno illustrato la favola di Collodi, numerosi libri Causa Pia d’Adda di Settimo, per due classi della in vari formati e edizioni, gadget di ogni tipo, alcuni San Giuseppe, per tutte le terze della scuola primaria manifesti pubblicitari che dall’inizio del XX secolo di Settimo (cinque classi) e Seguro (tre classi). ad oggi hanno utilizzato l’immagine di Pinocchio ed Alla fine si può dire che più di 350 bambini hanno altro ancora. visitato la mostra in orario scolastico, molti sono poi Interessante anche la sezione riservata alla biogra- tornati con genitori, fratelli e sorelle. fia di Carlo Lorenzini, in arte Carlo Collodi ed una La mostra ha avuto il patrocinio del Comune di Set- storica con alcuni fumetti di Pinocchio in epoca fa- timo Milanese e della Fondazione Nazionale Carlo scista. Collodi. OPEN DAY 13.09.15

PROVA GRATUITA di TUTTE le nostre discipline

di DANZA e FITNESS 02 . 33502939 – [email protected]

Prenota la tua lezione in segreteria! ASD Settimo&Cultura Settimo Ballet School Via S. Pellico 6 – Settimo Milanese settimo milanese IL COMUNE Società Luglio 2015 15

La Scuola Materna Paritaria S. Maria Nascente di Vighignolo festeggia i sessant’anni di attività All’inizio svolta nel vecchio oratorio e poi nell’attuale sede Sessant’anni eppure resta- Chiesa e all’Oratorio limi- Torti, che ricopre anche la prendimento e di relazioni; re ancora bambini. No, non trofi rappresenta la vita della carica di presidente del Con- l’esplorazione e la ricerca stiamo parlando di Peter comunità, è stata poi amplia- siglio di Scuola, coadiuvato per permettere di attivare Pan, ma della Scuola Ma- ta e ammodernata con diver- dal Consiglio di Scuola. La adeguate strategie di pen- terna Paritaria “Santa Maria si interventi nel 2000. scuola è anche ancorata alla siero; la vita di relazione Nascente” di Vighignolo: Negli ultimi 40 anni, Vighi- vita della comunità locale come proposta della propria esattamente nel mese di giu- gnolo, frazione di Settimo nella quale è presente con la presenza e come scambio di gno del 1965 veniva posata Milanese che oggi ospita più propria identità. comunicazione; la media- infatti la prima pietra dell’e- di 4.000 persone, da territo- Abbiamo incontrato Si- zione didattica per orientare, dificio. Fu il Parroco don rio agricolo, caratterizzato mona Bealli, coordinatrice sostenere e guidare gradual- Angel Tornaghi a volerne la da cascine, circondate da della Scuola, ed è a lei che mente lo sviluppo e l’ap- costruzione per rispondere coltivazioni di granoturco e è stato chiesto di raccon- prendimento dei bambini; ad un preciso bisogno del foraggio, si è trasformato in tare i percorsi che i bam- l’osservazione attraverso la territorio: già nei primi anni un’area suburbana a caratte- bini svolgono. “Il progetto quale l’insegnante valuta le ’50 infatti veniva utilizzata re terziario. educativo su cui si fonda la esigenze del bambino e la una sala del vecchio Orato- Intorno al vecchio nucleo scuola è legato al significato qualità dell’attività educati- rio adiacente alla chiesa di sono sorti 11 villaggi, abi- stesso dell’essere cristiano, va e didattica; la documen- S.Sebastiano per custodire i tati da giovani famiglie in in quanto di ispirazione cri- tazione dell’itinerario che il piccoli vighignolesi. parte native di Vighignolo. stiana. Siamo convinti che bambino compie all’interno Ma negli anni ‘60, anche Un numero consistente di il bambino sia persona e la della scuola. grazie al famoso boom eco- queste famiglie proviene da sua libertà richieda inter- Sotto il profilo pedagogico nomico italiano, i vecchi Milano: in questo paese alle venti, rispettosi ma puntuali, la scuola dell’infanzia si sta locali non erano più in gra- porte della città hanno trova- da parte dell’educatore che impegnando ad approfon- do di sostenere la richiesta to un modello di vita tran- propone un modello cui fare dire lo studio delle “Nuove delle famiglie e la comunità quillo, lontano dal traffico e riferimento. indicazioni per il curricolo parrocchiale si fece carico dal rumore con spazi verdi e La nostra scuola opera con per la scuola dell’Infanzia” di costruire una struttura una comunità più a modello una metodologia che rico- contenute nel decreto mini- più funzionale e risponden- d’uomo. nosce come suoi connotati steriale del 4 settembre 2012 te ai bisogni dei bambini in Titolare e responsabile le- essenziali la valorizzazio- includendo all’interno del età prescolare. La struttura gale della scuola è il Parro- ne del gioco inteso come progetto educativo i Campi stessa, che oggi insieme alla co pro tempore Don Paolo risorsa privilegiata di ap- di esperienza. La Progettazione annuale, che ai periodi forti dell’anno de un personaggio/situazio- tenendo sempre presente (Natale, Pasqua, Maggio). ne da proporre al bambino le indicazioni del Progetto Le attività svolte, in modo in modo da sviluppare, at- educativo e le sue finalità si specifico quelle riferite al traverso i campi di esperien- sviluppa attraverso tre stru- Progetto didattico annuale za, una “soluzione” a quanto menti: e IRC, vengono documen- richiesto. Sfondo integratore: tema tate tramite un Album che a La richiesta di quest’anno, dell’anno; Laboratori (pit- fine anno viene consegnato portata da Suni (bimba ne- tura, manipolazione, psico- alla famiglia. Durante l’an- palese che abbiamo cono- motricità e inglese); Proget- no vengono effettuate anche sciuto nell’anno precedente ti (Accoglienza, Gli amici, I illustrazioni fotografiche, in merito al progetto con nonni, Raccordo, Bibliote- digitali e pannelli esposti al Aperion, associazione che ca). fine di rendere sempre più in Nepal si occupa di soste- Attualmente tutti i labora- evidente e con diverse mo- nere e supportare famiglie HAI QUESTA MACCHINA? COMPATIBILI NESPRESSO tori, tranne psicomotricità, dalità comunicative quanto in cui anche i bambini sono sono svolti dalle docenti svolto a scuola. spaccapietra) era quella di DA € 0,19 interne. L’osservazione sistematica scoprire cosa fosse l’Expo. Le attività specifiche (labo- da parte del docente viene La nostra ricerca ci ha por- ratori, IRC - Insegnamento poi esplicitata, oltre che in tato a conoscere meglio il Religione Cristiana -, pro- relazioni periodiche in caso cibo (frutta e verdura) e ad getti) vengono svolte in in- di particolari situazioni, in evitare il suo spreco. I nostri tersezione, mentre le attività un documento finale che laboratori si sono incentrati HAI QUESTA MACCHINA? più “quotidiane” sono legate viene condiviso con la fami- sull’utilizzo di cibi riciclati COMPATIBILI LAVAZZA POINT al progetto in sezione. La glia e nel collegio docenti. per quanto riguarda pittu- La comunicazione con le ra e manipolazione, sulla DA stesura del Progetto annua- € 0,18 le, avviene in una prima famiglie avviene utilizzan- conoscenza dei nomi di macro-versione (definizione do diversi canali: strumento frutta e verdura in inglese. del tema, macro passaggi e cartaceo esposto in bacheca Abbiamo costruito Foody obiettivi) la prima settima- centrale, avviso, sempre car- (il personaggio di Expo) in na di luglio al termine della taceo nelle bacheche adia- carta pesta e ci siamo pre- verifica dell’anno appena centi le classi; mail; sito; In- parati per quella che è stata HAI QUESTA MACCHINA? COMPATIBILI DOLCE GUSTO trascorso. contri specifici; colloqui con la gita finale, per i bimbi in le famiglie. uscita, proprio all’Expo. Lì 16 CAPSULE Il progetto parte poi a gen- € 4,30 naio, mentre nei primi 4 Riflettendo quotidianamente abbiamo in particolare visi- mesi vengo attuati i Progetti, su “Chi diventeranno i bam- tato il padiglione del Nepal, sopra elencati con grande bini che abbiamo incontra- fatto un laboratorio sul pane, spazio dato al mese di di- to”, di seguito alcune parole conosciuto il vero Foody e cembre per il Natale che sembrano racchiudersi visto il meraviglioso Albero tutte in modo circolare attor- della vita. I bambini hanno HAI QUESTA MACCHINA? Esso viene declinato mensil- COMPATIBILI LAVAZZA A MODO MIO mente con obiettivi per ogni no alla “persona” bambino. così potuto avvicinarsi an- campo di esperienza e redat- Saremmo contente davvero che a questo tema – il cibo 50 CAPSULE € 11,00 to in un documento. La pro- se i bambini uscissero da – con più consapevolezza e grammazione delle attività questa scuola: con più Au- imparato anche ad assaggia- specifiche è settimanale e tostima, con senso di Ap- re e a mangiare di più frutta viene effettuata a livello col- partenenza, con chiarezza di e verdura.” legiale, ogni due settimane Identità, con più Rispetto. Complimenti dunque a tutta circa. Si tiene traccia tramite Vogliamo infine accennare la Scuola Materna Paritaria Via Panzeri, 21 Settimo Milanese (MI) tel. 342.0484453 - [email protected] un documento che rimane a quanto è stato in partico- S. Maria Nascente, con l’au- a disposizione. I laboratori lare il Progetto didattico di gurio di poter continuare la vengono attivati a partire quest’anno, tutto incentrato propria attività con la stessa MONDOCIALDE SETTIMO MILANESE da ottobre fino a maggio e sull’Expo”. gioia e successo anche in fu- si adeguano ai tempi e ritmi Il metodo didattico con turo. dei mesi stessi, rispetto an- “sfondo Integratore” preve- Luca Tenconi settimo milanese IL COMUNE 16 Luglio 2015 Società

garsi a questa iniziativa dal prossi- mo settembre, sono invitati a rivol- gersi allo Sportello del Cittadino Da un anno “camminiamo con stile” del Comune per richiedere il mo- dulo di adesione. Ricordiamo che partecipare è totalmente gratuito. Un’attività fisica che fa bene a tutti, giovani, adulti e anziani Per chi invece già partecipa… un grazie di cuore da tutti i WL. Ri- L’iniziativa dell’ASL 1 di Rho con stile di vita attivo. Durante l’ora età e, prendere parte ad un Gruppo continuità nel tempo. cordatevi di parlare del program- il patrocinio del Comune di Set- di cammino, ogni persona deve di Cammino, non solo aiuta a vive- Tra i componenti dei vari gruppi, ma alle persone che conoscete e a timo Milanese compie un anno. liberamente tener conto delle pro- re in modo più sano ma aiuta anche dopo un anno, si può sicuramente quelle che avete occasione di in- I “Gruppi di cammino” sono nati pria condizione di salute, regolare a creare nuove amicizie. A testi- confermare che è nata armonia, contrare così da arricchire sempre infatti lo scorso settembre e da la velocità di percorrenza e mante- moniare quest’ultimo proposito, attenzione reciproca, spontaneità, più il numero di persone in ogni quel dì fino ad oggi, due o tre vol- nere un battito cardiaco che rispet- i diversi gruppi, grazie alla com- insomma un vero e proprio clima gruppo. E per chi invece vuole te la settimana, gruppi di persone ti le propria forma fisica, purché plicità creatasi tra i WL, si sono familiare. Il motto del Gruppo è diventare WL, non c’è da esitare, si ritrovano regolarmente al Parco leggermente accelerato rispetto ad infatti uniti in diverse occasioni al “Camminare con stile” e questa non è un “compito” difficile o im- della Giretta e, guidati e seguiti da una passeggiata. Non serve segui- di fuori degli orari prestabiliti per frase segue costantemente sia i pegnativo, bastano buona volontà volontari, i Walking Leader, cam- re tutti la stessa velocità, ognuno il cammino. Con piacere, infatti, partecipanti che i WL. Tutti infatti e iniziativa organizzativa. Arrive- minano lungo il territorio comuna- deve sentirsi bene con se stesso e sono state organizzate cene, aperi- sono dotati di pettorine sponsoriz- derci a settembre. le. marciare con persone che hanno lo tivi e anche una grigliata al Parco. zate, gentilmente offerte dal “Bar Gli appuntamenti: martedì e gio- L’iniziativa rappresenta un’impor- stesso passo. Il tutto proprio per coinvolgere e Pasticceria Chocolat” di Settimo vedì dalle 9 alle 10 e dalle 17.30 tante opportunità per migliorare Camminare è una forma di eserci- motivare i partecipanti a restare Milanese. alle 18.30. Ritrovo c/o i portici del la propria salute e adottare uno zio fisico vantaggiosa per tutte le uniti in questa attività e garantirle Tutti coloro che vogliono aggre- Parco della Giretta.

Il Settimo Sogno che si avvera Un gruppo di famiglie che fanno rete e che sono impegnate a produrre idee e progetti che ruotano intorno al rapporto genitori/figli Niente è più vero del detto di un gruppo di famiglie di l’obiettivo de Il Settimo So- rante la giornata dal titolo daco Sara Santagostino. gli amici o divertirsi con secondo il quale “un dolore fare rete con le altre famiglie gno. Con il sostegno di una “Alla Curt del Perin”. La cronaca di questo po- mamma e papà. diviso è dimezzato, ma una del territorio e di creare un comunità attiva e partecipe, Durante l’anno trascorso, i meriggio di laboratori si Missione compiuta quindi. felicità divisa si moltiplica”. luogo e degli spazi al ser- le tappe evolutive della cre- componenti del gruppo han- riassume in una parola: un Il cammino è lungo e i so- Da quando nel giugno 2013 vizio della comunità dove scita di una famiglia posso- no lavorato per raggiungere successo. Bimbi e genitori gni e i progetti da realizzare il Settimo Sogno ha mosso condividere idee e realizzare no essere affrontate in modo un grande obiettivo: diven- hanno trascorso qualche ora sono ancora tanti, ma chi fa i suoi primi passi ogni pic- progetti che ruotino intorno diverso perché crescere di- tare un’associazione a tutti insieme, chi impastando la parte di questa associazione colo e grande traguardo ha al rapporto genitore/figlio. vertendosi insieme non solo gli effetti. Una formalità farina per realizzare preliba- ha dimostrato che non c’è regalato la gioia di un Sogno Essere madri e padri, cresce- è possibile, ma anche più che significa molto, ovvero te tagliatelle, chi seminando limite ai sogni e che la for- realizzato, una felicità mol- re con i propri figli, essere semplice. aprirsi la strada per molte- piselli, zucche, menta, angu- za sta nel continuare a cre- tiplicata dal gruppo che è bambini prima e diventa- Dopo essersi presentata alla plici nuove sfide con le carte rie e meloni in minivasi da derci. Le porte ovviamente all’origine di questo sogno. re adolescenti poi e quindi comunità di Settimo il 13 in regola per farlo. portare a casa per continuare sono sempre aperte per tutti L’energia dei componenti adulti non deve fare paura e aprile con una frenetica Cac- E così lo scorso 24 mag- a prendersene cura, chi scio- quelli che condividono per del gruppo non poteva poi soprattutto non bisogna sen- cia al Tesoro al Bosco della gio, Il Settimo Sogno si è gliendo enigmi sulle verdure Settimo gli stessi sogni e lo che contagiare anche chi è tirsi soli. Giretta ispirata ai personaggi presentata al suo secondo e la frutta di ogni stagione, stesso futuro. stato coinvolto nelle prime L’organizzazione di attività de “Le 5 leggende”, Il Set- appuntamento con la citta- chi manipolando la pasta di iniziative pubbliche de Il di carattere ludico, incontri, timo Sogno è tornato all’o- dinanza come associazione sale o infilando collane di Contatti: Settimo Sogno. dibattiti, gruppi di auto mu- pera il 24 maggio scorso con fatta e finita con tanto di pasta o meglio ancora co- [email protected] Alla base di questa neonata tuo aiuto, corsi a sostegno alcuni laboratori organizzati maglietta e logo ad hoc, che struendo animaletti con le www.ilsettimosogno.it realtà di Settimo la volontà dei genitori e non solo sono nel cortile del Comune du- è stata regalata anche al Sin- biglie perfetti per “sfidare” facebook “Il Settimo Sogno” settimo milanese IL COMUNE Sport Luglio 2015 17

Il Mago Zurlì insieme alla “Maga” nell’11a edizione delle Zecchiniadi L’a.s.d. Maga pattinaggio Maga ha espresso il meglio ogni anno con passione a del Coni, sostenute dall’at- artistico a rotelle, ha conqui- di sé presentando una ven- bambini e adolescenti, atten- tuale presidente Renata Bo- stato il secondo posto alle tina di giovani promesse, di te ai loro bisogni e desideri, logni. Tutti gli istruttori se- “Zecchiniadi” 2015 presen- età compresa tra 6 e 14 anni, con grande competenza pe- guono i principi sanciti dalla tando “Frozen: un mondo di che si sono preparate con dagogica e qualifica tecnica, carta dei diritti dell’infanzia ghiaccio.” superata per un passione, curando aspetti perchè nasca in loro il giusto dell’Unesco e cercano di in- soffio dal Rollclub di Mase- tecnici, costumi e coreogra- spirito sportivo e la neces- fondere nei piccoli atleti/e La Maga ha “battezzato” genitori e atleti per l’ottimo rà di Padova che ha presen- fia della fiaba cinematografi- saria fiducia in sé stessi per la passione per lo sport con giovanissime pattinatrici lavoro svolto quest’anno e tato: “Ti regalerò un sogno”. ca: “Frozen” sostenute dallo ottenere il massimo dei ri- un allenamento calibrato in che, pur gareggiando per la aspetta giovani appassionati La manifestazione è nata staff e dai genitori, portando sultati e delle soddisfazioni. base alla loro età, all’attitu- prima volta, hanno conse- che vogliono provare a dan- nel 2004 da un’idea di Cino così a casa l’ambita coppa L’associazione, nata nel dine e agli anni di corso fre- guito ottimi risultati. Le at- zare sui pattini attraverso la Tortorella, meglio cono- d’argento. 1981 per volere del presi- quentati. lete della squadra agonistica tecnica, la preparazione fi- sciuto come: “Mago Zurlì.” Grande soddisfazione per dente Franco Buttinelli, è L’ultima manifestazione hanno dato il meglio di sé sica e la conoscenza della presentatore per molti anni le allenatrici, i genitori e stata più volte premiata dal della stagione 2014/15 si è con cinque primi posti e ri- musica e dell’espressività dello Zecchino d’oro, con la soprattutto per le atlete che Coni per il lavoro svolto svolta domenica 14 giugno, spettivamente sette secondi corporea. I corsi si svolgono collaborazione della Astro si sono impegnate con l’en- nella diffusione della pratica presso la tensostruttura di e sette terzi posti. presso la tensostruttura di Roller Skating di Monza e tusiasmo e la passione che sportiva dilettantistica. Alla via Di Vittorio. La Maga Grande entusiasmo al termi- via Di Vittorio 16, da mar- dell’autrice: Mariele Ventre contraddistingue la Maga scomparsa del Presiden- ha organizzato il “Trofeo ne della manifestazione gra- tedi a venerdi dalle ore 17 di Bologna. La finalità del- presente sul territorio di Set- te nel 1999, è stata portata Primavera” nell’ambito di zie alla presenza del sindaco alle 20 e riprenderanno il 2 la manifestazione è quella timo da trent’anni. Le due avanti dalle due figlie che SettimoSport 2015. Hanno Sara Santagostino e dell’as- settembre. di unire allo sport la solida- insegnanti Mariantonietta e hanno dato tutte sé stesse per partecipato moltissimi atleti sessore allo sport Valentino Per qualsiasi informazione rietà, raccogliendo fondi da Gabriella, assistite da Akee- proseguire i corsi nel modo dai sei ai quindici anni, di Tamponi che hanno pre- telefonare al 335 6644892 destinare ai bambini meno la e Fabio ex atleti e preziosi migliore, seguendo le regole associazioni provenienti da miato tutti i partecipanti. Lo dal lunedì al venerdì dalle fortunati nel mondo. L’a.s.d. collaboratori, si dedicano e i programmi della Fihp e diverse località Lombarde. staff della Maga ringrazia ore 10 alle ore 19.

Topolino alla Festa del minibasket Grande successo per le manifestazioni cestistiche collegate all’Expo Passano gli anni ma siamo sempre qui tuale moquette che trasforma il par- giornata ai 200 miniatleti del sabato e a raccontare di un weekend pieno di al- cheggio in tanti piccoli “Forum” che si agli oltre 600 miniatleti “domenicali”, legria per il grande piccolo popolo del uniscono a quelli delle aree semiattrez- che una quarantina di società hanno minibasket che ancora una volta, per il zate del campo da calcetto e della pista portato qui a Settimo malgrado il pon- 15° anniversario della nostra festa, ha di pattinaggio, dove la giusta innaffiata te del 2 giugno. Un plauso a loro che invaso Settimo Milanese. E, in occasio- fa spuntar canestri. E poi l’inevitabi- hanno preferito il nostro tanto amato ne dell’Expo di Milano, la Federazione le, immancabile e insuperabile angolo sport alla gita fuori porta. Tante partite, Italiana Pallacanestro Lombardia ha della salamella che in una giornata non tanti arbitri, tanti assistenti per i facili unito un altro straordinario evento ce- caldissima l’ha fatta da padrona per ri- referti, qualche sbucciatura prontamen- stistico come il XXI Trofeo Topolino! empire tanti pancini affamati. te curata dall’assistenza medica e come Ecco che allora la macchina organiz- La presenza della Disney, poi, con i sempre gli Squis-Fans (ovvero la “ban- zativa della Settimo Basket ha predi- suoi stand (nel nome appunto del miti- da dei tanti” di mastro Giuseppe, in arte Milanese, Sara Santagostino di estenderlo a tutti coloro sposto per due giorni l’area del parco co Topolino, indimenticabile amico di Lamanna, di professione presidentissi- che, al suo primo anno nel che fanno, operosamente, di via Grandi per ospitare al sabato le gioventù di noi “attempatelli”) allestiti mo di basket!) che ancora a fine giorna- ruolo istituzionale, ha par- della Settimo Basket la loro squadre finaliste della categoria -Esor nel cortile della scuola, le attrazioni e ta, seppur stremati da due giorni molto tecipato alla premiazione. Il piccola ma serena seconda dienti e alla domenica l’ormai tradizio- gli spettacoli, hanno portato una nota intensi, hanno riportato tutto alla nor- ringraziamento di Sara per casa. Quindi non resta che nale Play Day per centinaia di piccoli e di grande novità e di ulteriore svago tra malità, mentre tutti i piccoli campioni l’opera svolta al sottoscritto, dare appuntamento per l’e- piccolissimi atleti. Ecco quindi 4 campi una partita e l’altra, tra un tentativo di del futuro venivano, proprio nell’area incrociato per caso mentre, dizione 4x4! pronti al sabato per i più grandicelli, e mettere la palla nel cesto e l’altro. Ani- Disney, premiati dalla FIP e festeggia- in bicicletta, lasciava l’area Antonio Vasselletti 13 per la domenica, con la ormai abi- matori e volontari hanno riempito la ti con il saluto del Sindaco di Settimo di Via Grandi, mi dà obbligo A.S.D. Settimo Milanese

Carlotta maria Sartoria by bn°1 riparazione Via Libertà, 73 - Settimo Milanese e Stiro T. + 39 02 3285636 Orlo jeans E 4,00 E [email protected] Orlo gonna da 5,00 StirO www.bn1.it Stringere e allargare da E 7,00 E CAMiCie Accorciare maniche da 5,00 E Accorciare fondo da E 5,00 1,30 Stringere spalla da E 15,00 E

© Sercom Cerniera da 6,00 Cell. 331 7191575 - Via Vittorio 47/d - Settimo Milanese ore 9-13 / 14-19.30 (da lunedì a sabato) settimo milanese IL COMUNE 18 Luglio 2015 Sport

Settimo Ballet School, tra coppe e successi La Settimo Ballet School E in quanto a professionisti, mette sempre al primo posto la Settimo Ballet non si fa la qualità e la professionalità mancare nulla. L’11 e 12 del suo lavoro, e i risultati si aprile scorso, la scuola ha vedono. A confermare l’otti- ospitato uno stage con Ma- ma preparazione della scuo- nuel Frattini (il più grande la sono i suoi successi, rin- e noto performer di musi- novati nell’ultimo periodo cal in Italia), Daniel Plentz con la vittoria di 10 coppe in e Anselmo Luisi (maestri due concorsi soltanto. del ritmo e del body per- La Settimo Ballet è tornata cussion). I ragazzi hanno a casa dal concorso naziona- scoperto le infinite poten- le “Danzando sotto le stelle zialità del loro corpo, e han- – XVII edizione” di Cantù no visto come un lavoro di lo scorso 28/29 marzo con i gruppo possa trasformarsi seguenti premi e riconosci- in un’incredibile orchestra. menti: primo posto Danza Manuel Frattini invece li ha Classica Secondo Grado, mi- accompagnati sulla soglia glior coreografia di tutta la dell’affascinante ma com- categoria Baby, primo posto plesso mondo del musical, Tip Tap Baby e Intermedio, svelando trucchi e segreti primo posto Danza Classica che solo la sua esperienza Quarto Grado, secondo po- può dare. I tre insegnanti sto per Mirko Andreutti Soli- hanno trovato alla Settimo sta Modern, terzo posto Mo- Ballet School degli allievi dern Vocational, terzo posto motivati e pronti a mettersi per Mirko Andreutti Solista in gioco, con un’ottima pre- Danza Classica, borse di secondo posto Folclore e scimento del lavoro che gli Andreutti e Loan Traversi, mare danzatori professioni- parazione tecnica e musica- studio per Mirko Andreutti, Danze di Carattere Quar- insegnanti qualificati svol- che hanno superato la prima sti, ma anche quello di avvi- le alle spalle. Per dirla con Loan Traversi e Alessandra to Grado, secondo posto gono ogni giorno con i loro audizione di danza per entra- cinare bambini e ragazzi alla le parole che ha dedicato Giudici. per Mirko Andreutti solista allievi. A proposito di rico- re a studiare rispettivamente danza con divertimento, e Frattini alla scuola, “com- Il 25 e 26 aprile invece la Danza Classica. noscimenti, non possiamo nel secondo e nel terzo corso allo stesso tempo rispettando plimenti per la splendida scuola ha gareggiato all’In- “Abbiamo svaligiato il tavo- non menzionare Sara Ange- della prestigiosa Accademia le giuste tappe, adeguate ad atmosfera e professionali- ternational Dance Compe- lo dove erano riposte tutte le lini, allieva della scuola che Teatro Alla Scala di Milano! ogni età. Solo con insegnanti tà”; visti i successi ottenuti, tition Lecco Danza – XVI coppe!” hanno commentato è stata ammessa all’Acca- Ecco il primo passo verso la qualificati e professionisti si alla Settimo Ballet non resta edizione-, portando a casa i bambini vincitori. È vero, demia Professionale di Mu- realizzazione del loro sogno. possono raggiungere ottimi che affidarsi al loro suggeri- un primo posto Danza ma non si tratta di un furto, sical SDM di Milano, e le L’obiettivo della scuola non è livelli di preparazione in pie- mento più prezioso, quello Classica Secondo Grado, bensì di un ampio ricono- due piccole promesse Mirko esclusivamente quello di for- na sicurezza. di “continuare così!”.

S I L AI O L’ANGOLO degli ARTISTI R ediSge A O Via Gramsci 13/5, Settimo Milanese SNOl L Tel. 02 - 49752785 e O lN GLD ALR A A Gioielli - orologi AG Argenteria - Cristalleria d L I T ✁

✁ TD N ASO NDe Ritaglia questa pubblicità e consegnala in negozio riceverai un gradito omaggio (senza obbligo d’acquisto e no ad esaurimento)

g Ag g R g SGe lNASIDiAL OD dI RLINiDIeTSd S lOGARiOLLTSILielSReSTGDiildSLOlSDALAOdLIOI IOSAANI RIPARAZIONE GIOIELLI I Se avete un gioiello rotto o danneggiato, un anello al quale si è staccato il diamante, una collana da in lare, un gioiello da creare o su cui incidere una data importante, il laboratorio dell’ ANGOLO DEGLI ARTISTI è in grado di e ettuare un accurato intervento di riparazione. Portateci qualsiasi tipo di gioiello, in oro, argento o acciaio, e noi ve lo ripareremo in tempi e costi estremamente ridotti. BATTERIE E CINTURINI PER OROLOGI L’ ANGOLO DEGLI ARTISTI e ettua servizio di sostituzione di batterie e di cinturini in pelle, in acciaio, in caucciù o cordura, su orologi da polso di qualsiasi marca e modello. Portateci il vostro orologio e provvederemo alla riparazione, alla sostituzione della batteria o del cinturino, restituendovelo come nuovo. Si e ettuano prove di impermeabilità. settimo milanese IL COMUNE Sport/Società Luglio 2015 19

Il team di Mariano Comense dà ancora scaccomatto Nel Campionato Regionale di Scacchi Semilampo i campioni del 2014 precedono Vigevano e Milano All’insegna di “Fast chess and food” il Cam- pionato individuale dell’anno scorso, perchè dra, denominata non a caso Scaccomatto A, lanese, appena saliti quest’anno dalla Pro- pionato Regionale di Scacchi Semilampo a ha triplicato il numero dei partecipanti, da davanti ai rappresentanti di Vigevano e alle mozione alla Serie C, non avevano obietti- squadre è andato in scena il 2 giugno a Pa- 50 a quasi 150. Le 33 formazioni schierate due formazioni della Società Scacchistica vamente alcuna possibilità di piazzarsi nella lazzo Granaio per opera dell’a.s.d. Scacchi ciascuna con 4 titolari e una riserva hanno Milanese. Nella categoria Juniores si sono parte alta della classifica. Abbiatense e Settimo Milanese all’interno di anche stabilito il nuovo record di tale ma- laureati campioni i ragazzi di Bergamo. Il raggiungimento del 21° posto finale è stato Settimo Sport. nifestazione della Federazione Scacchistica Durante la cerimonia di premiazione, pre- comunque leggermente superiore alle aspet- Facendo l’occhiolino a Expo 2015 e battez- Italiana, superando le 28 di 2012. sente l’assessore Valentino Tamponi, è stato tative e va salutato con una certa soddisfa- zando gli scacchi “cibo della mente”, si ri- La caratteristica del gioco veloce (15 minu- consegnato ai vincitori un originale trofeo zione, tenendo conto che per un solo punto annodava il legame alimentazione-gioco ri- ti per partita a giocatore) non garantisce un che rappresenta sul davanti una scacchiera squadra non abbiamo centrato il primo pre- salente a Erodoto, che pose l’invenzione dei livello tecnico elevato, proprio come il fast popolata da vari pezzi degli scacchi su uno mio di categoria, ma condiviso il secondo a giochi presso i Lidi, quando a giorni alterni food rispetto allo slow food, ma in compen- sfondo tricolore con inserito il quadrifoglio pari merito. metà della popolazione mangiava o digiuna- so consente di ultimare un torneo nell’arco della Regione Lombardia. Nella parte re- Non solo, ma se si considerano i risultati in- va giocando, facendo così fronte a una grave di una sola giornata e conferisce alle partite trostante la scritta “Fast chess and food” è dividuali abbiamo registrato la miglior pre- carestia che li aveva colpiti. una spettacolarità elevata e impensabile per incorniciata da un fulmine rosso spezzato a stazione tra le riserve con Dimitri Castiglio- Riprendendo invece lo slogan del nuovo l’immaginario collettivo dei non addetti ai metà, a voler significare che si tratta di una ni, residente a Cornaredo ma tesserato per il progetto di utilizzo della struttura polifun- lavori. gara appunto “Semilampo”! nostro circolo di via Nievo, dove ogni mer- zionale del nostro Comune, la competizione Al termine degli entusiasmanti nove turni di Più della metà del lotto dei partecipanti mi- coledì e venerdì sera gli scacchisti nostrani si sulle 64 case di altrettante scacchiere è anda- gioco si sono imposti i campioni uscenti di litano nei Campionati Italiani di Serie A e incontrano per studiare e allenarsi in vista di ta ben “Oltre i perimetri” dell’analogo cam- Mariano Comense con la loro prima squa- Serie B, mentre gli scacchisti di Settimo Mi- futuri e più lusinghieri traguardi.

L’Università delle 3 Età riparte a grande richiesta L’atletica leggera ritorna a Settimo L’università delle 3 Età di Settimo Milanese è iniziata a metà aprile, con un primo interessante corso di tre lezio- grazie alla Riccardi Academy ni il cui argomento era “Culture nel Mondo”. La docente prof. Daniela Passerini e il marito, grandi appassionati La Riccardi Academy ha le scarpe da riposo! di viaggi, hanno accompagnato i numerosi partecipanti esordito con l’appoggio Alla fine premiazione ai mi- attraverso paesi e tempi, lontani, facendo loro visitare, delle autorità comunali gliori piccoli atleti per ogni con filmati spettacolari, commentati in modo chiaro e nella nuova realtà atleti- anno scolare con una splen- avvincente, luoghi lontani e sconosciuti. ca a Settimo Milanese nel dita maglietta verde della Il viaggio è iniziato nell’India del Gange con i suoi me- Centro Sportivo in via Di Riccardi Academy, un mar- ravigliosi monumenti, le sue abitudini legate ad usi e Vittorio, che avrà base in supio e un cappellino. Gra- costumi atavici, mettendo in evidenza anche la povertà questo piccolo campo dota- zie a Massimiliano Dentali, endemica, in contrapposizione con la modernità che sta to di una pista di 300 metri Irene Petrolini e Andrea Ve- avanzando. È poi proseguito attraverso il sud-est asiatico adatta ai piccoli atleti che rardo è stato gettato il primo e le sue bellissime donne ammantate di sari coloratissimi domenica mattina si sono seme in un vasto territorio che, in paesi come Birmania, Laos, Bali, vivono spesso cimentati con grande furo- della provincia di Milano seguendo ancora rituali antichi. Tutto questo accompa- re agonistico nella giornata gesta, fotografando i loro delle pistole radar per mi- che non aveva più società di gnato da immagini stupende di paesaggi incontaminati a loro dedicata denominata figli mentre, con magliette surare la velocità di pun- atletica per dare ai ragazzi e costruzioni sacre che risalgono a centinaia di anni fa. Olimpiadi. È stata una bel- e scarpe da ginnastica, sal- ta - in questo caso di uno e alle ragazze la possibilità L’ultimo viaggio ha trasportato l’uditorio in America la giornata di sport per tutti tavano, correvano e lancia- dei migliori velocisti della di fare questo sport seguiti Centrale tra le culture di Inca, Maya e Aztechi mostran- come hanno sottolineato il vano con grande impegno. Riccardi come Giovanni da tecnici che li potranno do i crudeli sacrifici umani rappresentati nelle antiche Sindaco e l’assessore allo Inoltre hanno potuto assi- Galbieri - che si è prestato poi accompagnare nella sculture, le foreste rigogliose, gli edifici monumentali Sport. È piaciuta agli alun- stere a un esperimento dav- a fare da testimonial della loro vita sportiva. Grazie a che gli adoratori del sole hanno lasciato ai posteri, molti ni delle scuole elementari e vero unico che verrà presto manifestazione e da primo tutti gli istruttori Riccardi dei quali ancora celati dalla vegetazione. dell’asilo che hanno potu- lanciato in grande stile dal atleta a essere testato con che hanno collaborato per L’entusiasmo dei partecipanti al corso è stato unanime, to sfogare le loro capacità suo ideatore e promulgato- queste apparecchiature la riuscita di questo evento come unanime è stata la richiesta di proseguire con la sulla pista e le pedane con re Giampiero Alberti, pro- usate dalla polizia stradale. e all’indispensabile parteci- proposta dell’Università. Il sorprendente numero di giochi e prove propedeu- fessore associato di Metodi L’esperimento ha funziona- pazione del gruppo giudici iscritti al primo corso e le molte richieste pervenute, tiche alle specialità atleti- e Didattiche alle Attività to e la velocità di Giovanni con Ivan Ruffini, che ha fat- hanno stimolato l’Amministrazione comunale e le as- che ma anche ai genitori Sportive della Facoltà di è stata misurata a 38 km to anche da speaker. sociazioni Auser e CRC Centro Anziani nel proseguire che ne hanno applaudito le Scienze Motorie: l’utilizzo all’ora mentre correva con Massimiliano Dentali in questa nuova iniziativa, rivolta a tutta la cittadinanza, non solo ai meno giovani. È stato pertanto approntato un sondaggio, il cui modulo è reperibile presso la Biblioteca, nel quale sono elencati corsi su diversi argomenti (arte, storia, musica, stili di vita e prevenzione, letteratura, scienze e ambiente, sto- ria di Milano, culture nel mondo, religioni) al fine di valutare le preferenze degli interessati e programmare i corsi da proporre nell’anno accademico 2015-2016. Vincenzina Nardi

settimo milanese IL COMUNE

Direttore: Sara Santagostino Pretina (sindaco) Direttore responsabile: Lino Aldi Segretaria di redazione: Silvia Bonfiglio Comitato di Redazione: Renzo Airaghi, Angelo Maria Cillo, Sara Cogodi, Luigi Gargano, Vincenzina Nardi, Antonio Ribatti, Alessandro Russo, Luca Tenconi [email protected] Consulenza giornalistica, impaginazione e pubblicità: Sercom srl - Viale Gramsci 1 - Tel. 02 26 22 46 51 Stampa: RDS webprinting srl - Arcore