U DI MONTEFUSCO PROVINCIA DI UFFICIO TECNICO Tel.0825,964003 *** Fax 0825.964643

nl ill\G 20fl ,-,."./GÌ6 o.

PROCEDURA di Valutazione Ambientale Strategica del Piano Urbanistico Comunale (PUC) -Rapporto Preliminare -Fase di Scoping

Oggetto VERBALE n. 1 CONSULTAZIONE DEI SOGGETTI COMPETENTI lN MATERIA AMBIENTALE (SCA) e PUBBLICO INTERESSATO (oi sensi del D.Lgs. 752/06 come modit'icoto dal D. Lgs.4/2008- L.R. n. 16/04 regolomento di ottuozione n. 5/2011)

Premesso che: -con deliberazione di G.C. n.26 del 15/03/2077 l'Amministrazione Comunale ha deliberato la presa d'atto del preliminare di piano con le indicazioni strutturali del PUC del Comune di Montefusco, corredato dal rapporto preliminare della VAS; -in data 77/04/2077 l'autorità procedente ha inoltrato istanza di VAS all'autorità competente di questo Comune e che presso l'ufficio LL.PP. di questo Comune e nello stesso giorno si è tenuto l'incontro tra l'autorità procedente, rappresentata dal Segretario Comunale Dott.Francesco , l'autorità competente rappresentata dal Dott.Agronomo Pianificatore Antonio Dello lacono, il RUP Arch.i.Luigi Puzo ed il progettista lng.Francesco Manganiello, ad esito del quale si sono definiti, ai sensi dell'art. 3 del "Regolomento di attuozione della Volutozione Ambientale Strategico (VAS) in Regione Componio", approvato con D.P.G.R.C. n. 17 del 18 dicembre 2009, i soggetti competenti in materia ambientale (SCA), da consultare ai sensi del comma 4 dell'art. 2 del " Regolomento di ottuozione della Valutozione Ambientole Strotegico (VAS) in Regione Compania", approvato con D.P.G.R.C. n. 17 del 18 dicembre 2009 e sono state individuate i seguenti SCA: Autorità di Bacino dei Fiumi Liri-Garigliano-Volturno Pec: settore, u rba n istico @ pec. a utorita lgv. it Soprintendenza per le Belle Arti Paesaggio di Salerno-Avellino Pec: m bac-sbeaD-sa@ mailcert. benicu ltu ra li.it Soprintendenza Archeologica della pec: mbac-sar-cam @ mailcert. benicu ltura li.it Direzione Regionale per i Beni Culturali Pec:[email protected] Provincia di Avellino - Ass.to All'Urbanistica Pec: [email protected] Provincia di Avellino - Ass.to All'Ambiente Pec: settore5(@oec.orovincia.avellino.it Regione Campania - Ass.to all'Urbanistica-Servizio VIA-VAS Pec: ds.05@ pec. reeione.ca m pa nia.it Regione Campania - Ass.to all'Urbanistica-staff-VAS Pec: [email protected] Regione Campania - Ass.to Agricoltura ed Attività Produttive Pec: dg.6@ oec.repione.ca mpa nia.it ARPAC - Avellino Pec: [email protected] ASL - Avellino Pec: protocollo@ oec.avellino. it Corpo Forestale dello Stato Prov. Avellino Pec: [email protected] Spett.le Comune di orot(òcomunemontemiletto.qov, it Spett.le Comune di [email protected] Spett.le Comune di [email protected] Spett.le Comune di sindaco.torrioni@asmeoec.ìt Spett.le Comune di San Nazzaro (BN) comune.sanna2u [email protected] Spett.le Comune di (BN) [email protected]

-in data 24104/2077 prot. 1391 veniva trasmessa a mezzo posta certificata (pec) e alcune a mezzo fax la convocazione ai summenzionati scA per il giorno L3lo5l2ol7 alle ore 10,00 presso la sala consiliare del comune di Montefusco. Detta consultazione è stata pubblicizzata anche sul sito istituzionale del Comune e a mezzo di affissione manifesti pubblici. ll tavolo di consultazione ha il fine di definire la portata ed il livello di dettaglio delle informazioni da includere nel Rapporto Ambientale, acquisire livelli informativi volti a costruire un quadro conoscitivo condiviso, per quanto concerne i limiti e le condizioni di uno sviluppo sostenibile ed acquisire i pareri ed isuggerimenti dei soggetti interessati anche in merito al Preliminare di Piano, al fine della definizione delle informazioni e dei dati necessari alla verifica degli effetti significativi sull' ambiente, sulla salute e sul patrimonio culturale; -che il termine ultimo di acquisizioni dei pareri/segnalazioni che potranno essere consegnati entro il 26/06/2017 a mano, a mezzo fax al n. 08251954643 o a mezzo PEC:a nagrafe.montefusco@asmepec. it;

Ciò premesso, oeei t3/0512017 alle ore 10,00 circa, presso la sala consiliare del Comune di Montefusco sono convenuti:

1. per l'Amministrazione Comunale: l'assessore Salvatore Santangelo, il consigliere comunale Alberto Zampetti; 2. l'Autorità Competente: Dott.Agronomo Pianificatore Antonio Dello lacono; 3. I RUP: Arch.i.Luigi Puzo anche con funzioni di verbalizzatore; 4. il Progettista lng.Francesco Manganiello; 5. l'Agronomo Pianificatore redattore della V.l.: Dott. Angelo Raffaele Addonizio; 6. Presenza di cittadini vari. Dopo i saluti dell'Assessore Salvatore Santangelo, l'lng.Francesco Manganiello procede all'illustrazione del preliminare di piano descrivendo il piano e la procedura VAS ed il contenuti del quadro conoscitivo rappresentato nel rapporto Preliminare della VAS stessa. Tra i punti trattati: -illustrazione del piano in tutti i suoi elaborati prodotti e pubblicati sul sito istituzionale, invitando icittadini a far pervenire tutte le segnalazioni che riterranno opportu ne; -verifica della coerenza dello stesso al PTCP ed in particolare il rispetto dei corridoi ecologici, le aree consolidate, aste fluviali ecc; -risparmio di suolo; -aree a rischio frane ed idraulico, vincoli paesaggistici; -stato degli standard urbanistici (verde, parcheggi ecc) precisando che il territorio Comunale non raggiunge le dotazioni minime di legge; -il passaggio da un quadro strutturale ad un quadro operativo' Non vi sono interventi dicittadini o di altri intervenuti. ln conclusione l'assessore Salvatore Santangelo ringrazia tutti i partecipanti ed informa che sicuramente ci saranno successive sedute del tavolo di consultazione prima della scadenza del 25lÙ6l2Ot7 che saranno pubblicizzate sul sito istituzione del comune e con manifesti pubblici. La data del 26/0612017 e la data utile anche all'acquisizione dei pareri da parte dei SCA. Alle ore 11,30 circa la riunione si chiude. mru