POLIZIA MUNICIPALE Servizio Associato dei Comuni di Candida – Parolise – Salza Irpina – San Potito Ultra – Sorbo Serpico Provincia di Avellino Piazza Baroni Amatucci, 18 - 83050 San Potito Ultra (AV) - Tel. 0825/981005 - Fax 0825/981072 E-Mail
[email protected] -
[email protected] www.comune.sanpotitoultra.av.it i n c o l l a b o r a z i o n e c o n Polizia Locale soggetto chiave per l’attuazione delle politiche di Sicurezza Urbana L’incolumità pubblica e la Sicurezza Urbana sono i temi caldi del nostro vivere quotidiano che vanno affrontati sotto la duplice veste: di “Ordine Pubblico” in senso stretto, con azioni volte alla prevenzione e repressione della criminalità diffusa, quella che nei Paesi Anglosassoni viene definita “Security”, e “Sicurezza Urbana” intesa come moderno diritto di cittadinanza per una ordinata e pacifica convivenza civile, che nei Paesi Anglosassoni viene definita “Safety”, ossia la devianza non criminale e le molteplici forme di inciviltà urbana. La tutela dei diritti dei cittadini costituisce un obiettivo fondamentale per gli operatori delle Forze di Polizia Nazionali e Locali che devono organizzarsi, coordinarsi ed integrarsi per contrastare le nuove forme di devianza, che costituiscono un problema di “Ordine Pubblico”, per la presenza di organizzazioni criminali e di “Sicurezza Urbana” in riferimento alla vivibilità delle città, alla qualità della vita ed alla ordinata e civile convivenza. Partendo dalla ferma convinzione che la “Sicurezza Urbana” si raggiunge anche attraverso la “Sicurezza Stradale” e che la Polizia Locale rappresenta uno degli attori principali all’interno delle singole comunità territoriali, il Sevizio Associato di Polizia Municipale dei Comuni di Candida, Parolise, Salza Irpina, San Potito Ultra e Sorbo Serpico, diretto dal Ten.