Trentino-Alto Adige
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sorensen ITALY
Sorensen Last updated: July 9, 2008 Photo- Print Neg. Binder grapher Nation State Locale no. Description Year Neg. Sorenson Number Notes only EU 4 H Italy Lombardia Milano Silhouettes of people before Duomo di Milano (Milan Italy 1 x Cathedral). EU 4 H Italy Lombardia Milano View of Piazza del Duomo with statue of Vittorio Italy 2 x Emanuele II before Duomo. EU 4 H Italy Lombardia Milano Clear view of Duomo di Milano and statue of Vittorio Italy 3 x Emanuele II. EU 4 H Italy Lombardia Milano Newspaper stand in Piazza del Duomo. x Italy 4 EU 4 H Italy Lombardia Milano Side view of man reading magazine in piazza. x Italy 5 EU 4 H Italy Lombardia Milano Woman reading newspaper in piazza. x Italy 6 EU 4 H Italy Lombardia Milano Group of various police and military personnel in Italy 7 x discussion. EU 4 H Italy Lombardia Milano Looking down on five men piling rocks alongside river. Italy 8 x EU 4 H Italy Lombardia Milano Profile of woman in white shirt, looking afar. x Italy 9 EU 4 H Italy Lombardia Milano Aged man and woman walking down street, both Italy 10 x carrying basket between them. EU 4 H Italy Lombardia southwest Two men bent over in field harvesting wheat. x Italy 11 EU 4 H Italy Lombardia southwest Boy and man riding on ox-led cart through fields. x Italy 12 EU 4 H Italy Lombardia southwest Women harvesting corn in field. x Italy 13 EU 4 H Italy Lombardia southwest Woman in group laughing during harvest. -
The Dolomites a Guided Walking Adventure
ITALY The Dolomites A Guided Walking Adventure Table of Contents Daily Itinerary ........................................................................... 4 Tour Itinerary Overview .......................................................... 13 Tour Facts at a Glance ........................................................... 16 Traveling To and From Your Tour .......................................... 18 Information & Policies ............................................................ 23 Italy at a Glance ..................................................................... 25 Packing List ........................................................................... 30 800.464.9255 / countrywalkers.com 2 © 2017 Otago, LLC dba Country Walkers Travel Style This small-group Guided Walking Adventure offers an authentic travel experience, one that takes you away from the crowds and deep in to the fabric of local life. On it, you’ll enjoy 24/7 expert guides, premium accommodations, delicious meals, effortless transportation, and local wine or beer with dinner. Rest assured that every trip detail has been anticipated so you’re free to enjoy an adventure that exceeds your expectations. And, with our optional Flight + Tour Combo and Venice PostPost----TourTour Extension to complement this destination, we take care of all the travel to simplify the journey. Refer to the attached itinerary for more details. Overview Dramatic pinnacles of white rock, flower-filled meadows, fir forests, and picturesque villages are all part of the renowned Italian Dolomites, protected in national and regional parks and recently recognized as a UNESCO World Heritage site. The luminous limestone range is the result of geological transformation from ancient sea floor to mountaintop. The region is a landscape of grassy balconies perched above Alpine lakes, and Tyrolean hamlets nestled in lush valleys, crisscrossed by countless hiking and walking trails connecting villages, Alpine refuges, and cable cars. The Dolomites form the frontier between Germanic Northern Europe and the Latin South. -
Trentino-Alto Adige
ALTO ADIGE PAESAGGI E BORGHI D’ITALIA ALTO ADIGE PAESAGGI E BORGHI D’ITALIA L’Italia parla la sua lingua più sincera e potente attraverso paesaggi unici e piccoli borghi che, dall’entroterra alle coste, raccontano i ter- ritori attraverso i segni della natura e gli insediamenti dell’uomo ma anche con la storia, la cultura e le antiche tradizioni delle popolazioni che li abitano. L’opera dei più illustri letterati italiani e stranieri e le testimonianze dell’architettura e dell’arte descrivono le tante destinazioni eccellenti di uno straordinario viaggio sentimentale alla scoperta di una terra che emoziona. 100 Paesaggi e 1000 Borghi, tra storici e marinari: una varietà e una ricchezza di immagini difficile da eguagliare in tutto il mondo e ovun- que si può trovare un’ospitalità autentica e cordiale che fa sentire il turista a casa. “Viaggio Italiano” accompagna a visitare l’Italia e a “vederla” con la sensibilità dell’artista, del viaggiatore vero e dell’interprete appassio- nato dell’identità dei luoghi. ALTO ADIGE INDICE PAESAGGI L’ALTO ADIGE E LE SUE VALLI DA NORD A SUD ................................................................................9 L’ALTO ADIGE E LE SUE VALLI DA EST A OVEST .............................................................................29 LE DOLOMITI ....................................................................................................................................................45 BORGHI CAMPO TURES..................................................................................................................................................68 -
International Press
International press The following international newspapers have published many articles – which have been set in wide spaces in their cultural sections – about the various editions of Europe Theatre Prize: LE MONDE FRANCE FINANCIAL TIMES GREAT BRITAIN THE TIMES GREAT BRITAIN LE FIGARO FRANCE THE GUARDIAN GREAT BRITAIN EL PAIS SPAIN FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG GERMANY LE SOIR BELGIUM DIE ZEIT GERMANY DIE WELT GERMANY SUDDEUTSCHE ZEITUNG GERMANY EL MUNDO SPAIN CORRIERE DELLA SERA ITALY LA REPUBBLICA ITALY A NEMOS GREECE ARTACT MAGAZINE USA A MAGAZINE SLOVAKIA ARTEZ SPAIN A TRIBUNA BRASIL ARTS MAGAZINE GEORGIA A2 MAGAZINE CZECH REP. ARTS REVIEWS USA AAMULEHTI FINLAND ATEATRO ITALY ABNEWS.RU – AGENSTVO BUSINESS RUSSIA ASAHI SHIMBUN JAPAN NOVOSTEJ ASIAN PERFORM. ARTS REVIEW S. KOREA ABOUT THESSALONIKI GREECE ASSAIG DE TEATRE SPAIN ABOUT THEATRE GREECE ASSOCIATED PRESS USA ABSOLUTEFACTS.NL NETHERLANDS ATHINORAMA GREECE ACTION THEATRE FRANCE AUDITORIUM S. KOREA ACTUALIDAD LITERARIA SPAIN AUJOURD’HUI POEME FRANCE ADE TEATRO SPAIN AURA PONT CZECH REP. ADESMEUFTOS GREECE AVANTI ITALY ADEVARUL ROMANIA AVATON GREECE ADN KRONOS ITALY AVLAIA GREECE AFFARI ITALY AVLEA GREECE AFISHA RUSSIA AVRIANI GREECE AGENZIA ANSA ITALY AVVENIMENTI ITALY AGENZIA EFE SPAIN AVVENIRE ITALY AGENZIA NUOVA CINA CHINA AZIONE SWITZERLAND AGF ITALY BABILONIA ITALY AGGELIOF OROS GREECE BALLET-TANZ GERMANY AGGELIOFOROSTIS KIRIAKIS GREECE BALLETTO OGGI ITALY AGON FRANCE BALSAS LITHUANIA AGORAVOX FRANCE BALSAS.LT LITHUANIA ALGERIE ALGERIA BECHUK MACEDONIA ALMANACH SCENY POLAND -
Il Pesce Il Pesce
IL PESCE IL PESCE please Mark your selections √ please Mark your selections √ Welcome to Il Pesce, our seafood-centric restaurant which is also a true counter-to-table Welcome to Il Pesce, our seafood-centric restaurant which is also a true counter-to-table experience. We cook what we sell, and we sell what we cook. Our chefs will be serving the experience. We cook what we sell, and we sell what we cook. Our chefs will be serving the same fish you see at our fishmonger counter! All of our seafood is responsibly sourced by same fish you see at our fishmonger counter! All of our seafood is responsibly sourced by suppliers who help ensure that our seafood is caught in ways that consider the long-term suppliers who help ensure that our seafood is caught in ways that consider the long-term vitality of the species and the oceans. vitality of the species and the oceans. crudo crudo Ostriche • 18 for ½ dozen • 36 for dozen Ostriche • 18 for ½ dozen • 36 for dozen Selection of Island Creek oysters Selection of Island Creek oysters Cozze Marinate • 12 Cozze Marinate • 12 Marinated P.E.I mussels, red wine vinegar, extra virgin Marinated P.E.I mussels, red wine vinegar, extra virgin olive oil, chili, onion olive oil, chili, onion Crudo del Giorno • 14 Crudo del Giorno • 14 Trio of raw sliced fish with seasonal accompaniments Trio of raw sliced fish with seasonal accompaniments spiedini skewers insalate spiedini skewers insalate Spada • 13 Polpo • 16 Spada • 13 Polpo • 16 Swordfish, salmoriglio Steamed Spanish octopus, celery, Swordfish, salmoriglio -
Rapporto 2019 Sull'industria Dei Quotidiani in Italia
RAPPORTO 2019 RAPPORTO RAPPORTO 2019 sull’industria dei quotidiani in Italia Il 17 dicembre 2012 si è ASSOGRAFICI, costituito tra AIE, ANES, ASSOCARTA, SLC-‐CGIL, FISTEL-‐CISL e UILCOM, UGL sull’industria dei quotidiani in Italia CHIMICI, il FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA “Salute Sempre” per il personale dipendente cui si applicano i seguenti : CCNL -‐CCNL GRAFICI-‐EDITORIALI ED AFFINI -‐ CCNL CARTA -‐CARTOTECNICA -‐ CCNL RADIO TELEVISONI PRIVATE -‐ CCNL VIDEOFONOGRAFICI -‐ CCNL AGIS (ESERCENTI CINEMA; TEATRI PROSA) -‐ CCNL ANICA (PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE, AUDIOVISIVI) -‐ CCNL POLIGRAFICI Ad oggi gli iscritti al Fondo sono circa 103 mila. Il Fondo “Salute Sempre” è senza fini di lucro e garantisce agli iscritti ed ai beneficiari trattamenti di assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale, nei limiti e nelle forme stabiliti dal Regolamento Attuativo e dalle deliberazioni del Consiglio Direttivo, mediante la stipula di apposita convenzione con la compagnia di assicurazione UNISALUTE, autorizzata all’esercizio dell’attività di assicurazione nel ramo malattia. Ogni iscritto potrà usufruire di prestazioni quali visite, accertamenti, ricovero, alta diagnostica, fisioterapia, odontoiatria . e molto altro ancora Per prenotazioni: -‐ www.unisalute.it nell’area riservata ai clienti -‐ telefonando al numero verde di Unisalute -‐ 800 009 605 (lunedi venerdi 8.30-‐19.30) Per info: Tel: 06-‐37350433; www.salutesempre.it Osservatorio Quotidiani “ Carlo Lombardi ” Il Rapporto 2019 sull’industria dei quotidiani è stato realizzato dall’Osservatorio tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione. Elga Mauro ha coordinato il progetto ed ha curato la stesura dei testi, delle tabelle e dei grafici di corredo e l’aggiornamento della Banca Dati dell’Industria editoriale italiana La versione integrale del Rapporto 2019 è disponibile sul sito www.ediland.it Osservatorio Tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione Via Sardegna 139 - 00187 Roma - tel. -
REGOLAMENTO Promotore Dell'azione L' Athesia Druck
REGOLAMENTO Promotore dell’azione L’ Athesia Druck Srl – Società a responsabilità limitata con sede amministrativa a Bolzano in Via Portici 41, intende promuovere un concorso a premi in base al presente regolamento. La manifestazione verrà seguita dal delegato della società, Sig. Dott. Horst Pichler (Telefono 0471/081548 Fax 0471/081549). Denominazione del concorso La manifestazione é denominata “festa della mamma” Destinatari Il concorso si rivolge a tutti i lettori del quotidiano “Dolomiten”, del quotidiano “Alto Adige” e del quotidiano “l’Adige” residenti in Trentino – Alto Adige. Non sono ammessi al gioco i dipendenti dell’Athesia S.p.a., dell’Athesia Druck S.r.l., della S.I.E. S.p.A. e dell’Athesia Buch S.r.l. Modalità di partecipazione al concorso Per partecipare al concorso, i lettori devono caricare una fotografia in compagnia della loro mamma (almeno due persone) su un sito web dedicato. Si accede al sito web dedicato, tramite la homepage dei quotidiani partecipanti al concorso: per Dolomiten la homepage è www.dolomiten.it, per Alto Adige www.altoadige.it e per il quotidiano l’Adige www.ladige.it Saranno ammesse solamente fotografie nel formato jpg, dove ci siano ben visibili almeno due persone (una delle quali dovrà essere mamma), non sono ammessi fumetti o altro. Le fotografie dovranno essere caricate a partire dalle ore 00.01 del giorno 30 aprile fino alle ore 23,59 del giorno 6 maggio. Per poter partecipare all’estrazione devono essere indicati: nome, cognome, indirizzo, località, email, numero di telefono e dovrà essere dato il consenso alla privacy e la possibilità di poter pubblicare la fotografia sui giornali, siti web e eventuali piattaforme social delle testate. -
Minorities: South Tyrol in Italy
Minorities: South Tyrol in Italy Italy and minorities Italy historically has always been a linguistically and culturally fragmented society. Because of this historical development, in Italy there have always been many regional and local differences in culture, economy and policy. Today, there is an intense concentration of minorities especially in the border regions, in the northeast and northwest of Italy, where there took place the wars and conflicts in the 20th century. Other areas with a higher concentration of minorities are the two main islands of Italy and the South of Italy where there are minorities from the Balkans or Greece. In the central part of Italy the most minorities disappeared, except Sinti and Roma communities. Today, there are twelve minorities which are recognized and protected by the Italian legislation (Article 6 of the Constitution and Law no. 482, 1999, art. 2): Albanian, Catalan, German, Greek, Slovenian, Croatian, French, French-Provençal, Friulan, Ladin, Occitan and Sardinian. About five percent of the Italian population (only territorial, regional or historical minorities; immigrants excluded) has another mother tongue than Italian (or Italian dialect). The case of South Tyrol The population of 463.000 inhabitants in 2001 consisted for the most part in 3 language groups: about 64% German speakers, about 24,5% Italian speakers, about 4% Ladin speakers and about 7,4% others. The conflict in South Tyrol is an expression of the main historical developments of the 20th century: After World War I, with the Treaty of St. Germain in 1919, the annexation of Trentino-Alto Adige by Italy took place. From 1922 onwards, the Fascists exercised an aggressive policy of Italianization towards the German- speaking population. -
Alto Adige Autonome Region Trentino - Südtirol
Supplemento n. 4 al B.U. n. 9/I-II del 28.2.2006 - Beiblatt Nr. 4 zum Amtsblatt vom 28.2.2006 - Nr. 9/I-II 1 SUPPLEMENTO N. 4 BEIBLATT NR. 4 ANNO 2006 JAHR 2006 DELIBERAZIONI, DISPOSIZIONI BESCHLÜSSE, BESTIMMUNGEN E COMUNICATI UND MITTEILUNGEN REGIONE AUTONOMA AUTONOME REGION TRENTINO - ALTO ADIGE TRENTINO - SÜDTIROL [S409060147726|D050|C189|] [B409060147726|D050|C189|] COMUNICATO DELLA GIUNTA REGIONALE MITTEILUNG DES REGIONALAUSSCHUSSES 27 febbraio 2006 vom 27. Februar 2006 Contratto collettivo riguardante Tarifvertrag betreffend il personale dell’area dirigenziale die Führungskräfte, die bei della Regione Autonoma der Autonomen Region Trentino-Alto Adige Trentino-Südtirol und bei e delle Camere di Commercio, den Handels-, Industrie-, Handwerks- Industria, Artigianato e Agricoltura und Landwirtschaftskammern di Trento e Bolzano Trient und Bozen Dienst leisten 2 Supplemento n. 4 al B.U. n. 9/I-II del 28.2.2006 - Beiblatt Nr. 4 zum Amtsblatt vom 28.2.2006 - Nr. 9/I-II SUPPLEMENTO N. 4 BEIBLATT NR. 4 ANNO 2006 JAHR 2006 DELIBERAZIONI, DISPOSIZIONI BESCHLÜSSE, BESTIMMUNGEN E COMUNICATI UND MITTEILUNGEN REGIONE AUTONOMA TRENTINO - ALTO ADIGE AUTONOME REGION TRENTINO - SÜDTIROL [S409060147726|D050|C189|] [B409060147726|D050|C189| COMUNICATO DELLA GIUNTA REGIONALE MITTEILUNG DES REGIONALAUSSCHUSSES 27 febbraio 2006 vom 27. Februar 2006 Contratto collettivo riguardante il personale Tarifvertrag betreffend die Führungskräfte, die dell’area dirigenziale della Regione Autonoma bei der Autonomen Region Trentino-Südtirol Trentino-Alto Adige e delle Camere di Com- und bei den Handels-, Industrie-, Handwerks- mercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di und Landwirtschaftskammern Trient und Bo- Trento e Bolzano zen Dienst leisten A seguito della deliberazione della Giunta regio- Infolge des Beschlusses des Regionalausschusses nale n. -
Trentino-Alto Adige/Südtirol
! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! !! !! !! !! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! !! ! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !! !! !! Garmisch-Partenkirchen !! Ausserfern ! ! GLIDE number: N/A Activation ID: EMSR334 Isar Tiroler s Legend ! nn ! E Liezen Tirol Unterland Salzburg ! ! Inn Product N.: 35PREDAZZO, v1, English Salzach Steiermark ! Crisis Information Hydrography ! ! ! Consequences within the AOI Innsbruck Pinzgau-Pongau ! Westliche ! Tiroler Lungau ! Obersteiermark Loss of tree cover River ! Mur ! Oberland Predazzo - ITALY ! Unit of measurement Affected Total in AOI ! ! ! ! ! Bolzano-Bozen ! General Information Stream ! Osttirol ! ! Loss of tree cover ha 214.7 ! dig Germany KAaursntrtiaen ! A e Hungary Storm - Situation as of 28/11/2018 ! Oberkarnten ! ! ! Romania Area of Interest ! Provincia 16 17 Drau Switzerland Slovenia ! Hydrography ! Estimated population Unterkarnten ! Serbia ! Autonoma di 18 Delineation Map ! 19 Italy ! Number of inhabitants 24 4371 ! Belluno ve ! Bolzano/Bozen 20 ia France Lake ! P 22 San Croatia Administrative boundaries ! Klagenfurt-Villach -
Il Piccolo Posto” 1922-1926
Giorgio Delle Donne Ipertesti de “Il Piccolo Posto” 1922-1926 Presentazione Il bisettimanale “Il Piccolo Posto” venne fondato a Merano da Umberto Murè e pubblicato dal 20 marzo 1922 al 10 novembre 1926, ospitando anche articoli in lingua tedesca. La tiratura raggiunse le 5.000 copie La collezione completa si trova presso la Biblioteca Nazionale di Firenze. Nel 2003 la Biblioteca Provinciale in lingua italiana Claudia Augusta ha digitalizzato l’intera raccolta, disponibile presso la sede e consultabile anche on-line sul sito Web. Gli ipertesti segnalano i principali articoli, con l’indicazione della data di pubblicazione, l’autore, il numero della pagina, l’argomento. Il testo dei principali articoli è stato trascritto, mantenendo fedelmente il testo originale. Tramite i dati riportati in ciascuna scheda è anche possibile accedere alla sezione “Biblioteca Digitale” del sito Web della Biblioteca Claudia Augusta e consultare le pagine originali digitalizzate dei numeri de “Il Piccolo Post” dal 1922 al 1926 qui catalogate. Consultazione delle schede Le schede qui riportate sono organizzate in una facile struttura di consultazione che consente di individuare rapidamente l'anno, il numero e la pagina di ogni articolo. Per individuare gli articoli che trattano un argomento di interesse, è possibile utilizzare la funzione di ricerca accessibile tramite il comando Trova. Il comando Trova consente di trovare una parola intera o parte di una parola nel documento corrente. Vengono esaminate tutte le parole di tutte le pagine del file. Per eseguire una ricerca con il comando Trova: 1. Fare clic sul pulsante Trova (il binocolo nella barra degli strumenti) o scegliere Modifica > Trova. -
Identità Nell'euroregione Tirolo
Identità nell’Euroregione Tirolo ‐ Alto Adige/Südtirol ‐ Trentino tra unità e molteplicità 1. Gentili signore e signori! Il titolo che ho dato alla mia breve riflessione dai contorni filosofici e storici è Identità nell’Euregio Tirolo Alto Adige/Südtirol Trentino tra unità e molteplicità. Qualcuno di voi ricorderà subito che sulla relazione unità/molteplicità hanno già riflettuto a lungo i primi filosofi greci. Si può anzi dire che proprio questo tema segna il passaggio dagli antichi miti omerici al procedimento logico‐critico della filosofia. Ancora con Omero il cammino di Ulisse verso Itaca tra molteplici e diverse città e isole si realizza e si “racconta” con il suo stesso andare di isola in isola, di città in città! Solo con i primi filosofi Talete, Anassimandro e Anassimene tra il sesto e il quinto secolo avanti Cristo, non ci si limita più a scoprire e a narrare la molteplicità delle cose via via incontrate. Accade così che mentre ancora l’Ulisse omerico si “imbatte” – per così dire – nel molteplice, già Anassimandro comincia a chiedersi se ci sia un elemento comune, un logos comune, tra le isole, le città, le voci umane dei tanti “arcipelaghi” popolati allora dall’uomo greco. Ci insegna che per viaggiare serve un “metodo”: non tanto per conoscere esattamente la strada che ci sta davanti, ma piuttosto per mettere sempre in relazione le molte cose conosciute e sperimentate nel “viaggio” che ciascuno di noi compie nel tempo della propria vita. Ebbene, come di fronte alla complessità di un arcipelago anche chi cerca un’identità ha bisogno di uno sguardo d’insieme: per cogliere l’unità nella molteplicità ma anche per rinviare l’unità alla molteplicità.