Informa Autorizzazione Tribunale di Torino n .2 2008 di Torino Tribunale Autorizzazione di Volvera. la città Anno 2018 n° 1 - Periodico del 2018 n° 1 - Periodico Anno

VOLVERAinforma - 1 Il Gruppo Gabiano Holding nella città di Volvera All’interno della superficie comunale della città di Volvera, trova ospitalità la sede del gruppo Gabiano Holding. Una società del gruppo, costituita nel 1997, è Gabiano Telecomunicazioni che promuove prodotti e servizi nel campo delle telecomunicazioni attraverso una struttura commerciale dedicata esclusivamente alle aziende e alle pubbliche amministrazioni operando in qualità di partner direzionale in esclusiva per British Telecom Global Services (BT Italia e BT Enia). La costante crescita di Gabiano Telecomunicazioni è frutto di importanti investimenti realizzati per garantire la sua presenza su gran parte del territorio nazionale concentrando presso gli uffici di Volvera la più alta percentuale di popolazione aziendale del gruppo. Grazie a questa polarizzazione il gruppo offre al territorio continue opportunità di impiego. Presso la sua sede di Volvera Gabiano ha sviluppato il suo centro di eccellenza per le attività di Customer Care (attività di prevendita, assistenza e supporto clienti), gestione commerciale del parco clienti, Formazione e Sviluppo Risorse Umane. Attraverso la consulenza del gruppo Gabiano, l’Amministrazione Comunale della città di Volvera ha recentemente aderito all’accordo quadro Consip SPC2 specificatamente dedicato alla connettività e alle infrastrutture telefoniche del Comune allineandosi in questo modo alle indicazioni dell’Agenzia per l’Italia digitale. Il processo di trasformazione digitale del Comune è anche reso possibile da questa iniziativa che restituirà a tutti i cittadini benefici nella fruizione dei servizi. Anche il comprensorio scolastico comunale, grazie all’adozione di connettività in fibra ottica, renderà migliore il servizio agli studenti in virtù dell’aumento delle prestazioni per la didattica digitale. Il gruppo Gabiano, confermando il suo approccio consulenziale verso l’Amministrazione, continuerà a contribuire alla trasformazione digitale del Comune a favore di tutti i cittadini residenti o che, per motivi di lavoro o di svago, transiteranno dal territorio.

Viale Europa Unita, 10 - 10040 Volvera (TO) • www.gabianoholding.it EDITORIALE VOLVERA INFORMA

Anno 2018 - Numero 1 SETTEMBRE 2018 Con questo numero del giornale Volvera Informa si segna la con- clusione del quarto anno di Amministrazione e, come si potrà os- Comune di Volvera, servare nelle pagine interne, molti progetti si sono concretizzati e Via Ponsati 34 sono stati portati a termine, in linea con le linee programmatiche Registrazione al Tribunale di di governo approvate ad inizio mandato. Torino n°2 2008 Particolarmente significativi sono i progetti che in questianni hanno coinvolto le scuole del nostro paese: prima gli impianti fo- tovoltaici, ora l’efficientamento energetico che ha consentito di Sindaco dare anche un nuovo look agli edifici, ma anche l’avvio dei lavori Ivan Marusich alla scuola Primo Levi per l’antisismica e l’adeguamento dei servi- zi igienici alla Scuola Campana, per arrivare al progetto del nuovo Direttore Responsabile plesso scolastico in frazione Gerbole e dei lavori antisismici per Irene Bongiovanni la scuola dell’infanzia Rodari. Per questi motivi alle scuole è stata dedicata l’immagine di copertina di questo numero! Comitato di redazione Quest’ultimo semestre è però stato significativo anche sulla Annunziata Fiore Roberto tematica “Chisola e protezione civile”. E’ stato infatti siglato un Carlo Pettiti importante protocollo d’intesa finalizzato alla stipula di un “Con- tratto di Fiume” tra i comuni del bacino idrografico del Chisola, Gianluigi Peretto per il quale il Comune di Volvera è Comune Capofila; sono stati Ivan Marusich eseguiti lavori di rimozione del materiale litoide dall’alveo del fiu- Laura Rattero me e sono state installate due stazioni di monitoraggio dei livelli Luciano Menon del Chisola e del Rio Torto, al fine di mantenerne sempre sotto controllo l’andamento. Tutti interventi che segnano passi in avan- Pia Carpinelli ti importanti e che testimoniano l’impegno profuso da questa Roberto Racca Amministrazione nel farsi promotrice di politiche di area vasta con gli altri comuni oltre che di protezione civile e manutenzione Hanno collaborato dei nostri fiumi. Antonietta Lamura Molteplici sono poi le iniziative in campo culturale, sociale, arti- Francesco D’Onofrio stico, orientate a sensibilizzare la popolazione rispetto ad alcuni temi (es. di contrasto all’alcool), oppure finalizzate a creare occa- Roberto Mirabella sioni di aggregazione e di comunità (come NarraVolvera, la Festa Uffici comunali Patronale, ecc.). L’Amministrazione di Volvera si è, infine, proiettata nel creare e Fotografie rafforzare relazioni anche di carattere internazionale, come ad Gruppo Fotografico Volverese esempio promuovendo il convegno internazionale del Circo e, Uffici comunali soprattutto, stipulando un “Memorandum of Understanding” con la città di Almansa in Spagna, avviando così un primo “ge- Pubblicità mellaggio storico-culturale” tra i due paesi. Proprio per questo EM Studio - (TO) motivo, a settembre, il Sindaco e l’Amministrazione di Almansa Tel. 011 19502736 parteciperanno alla nostra Rievocazione Storica della Battaglia della Marsaglia. Una bella occasione per il nostro territorio per Fax 011 3853923 rafforzare i legami che si sono [email protected] creati e per confrontarsi su di- versi temi. Grafica e impaginazione Vi invito ad approfondire i di- Layout studio grafico versi argomenti, assieme a Moncalieri (TO) molti altri, leggendo le pagine di questo giornalino, in modo [email protected] da aggiornarsi rispetto a quan- Stampa to si fatto per Volvera. Con l’occasione auguro a tutti i vol- La Grafica snc veresi una buona estate! BOVES (CN) Tel. 0171 388048 Il Sindaco [email protected] Ivan Marusich

VOLVERAinforma - 3 INDICE

EDITORIALE EDITORIALE...... 3 AMMINISTRAZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE...... 5 EVENTI E APPUNTAMENTI NarraVolvera – La cultura che… Cura...... 6 EVENTI E APPUNTAMENTI Le attività commerciali del territorio volverese (progetto fotografico)...... 7 EVENTI E APPUNTAMENTI Parola alla consulta del concentrico e delle frazioni ...... 7 EVENTI E APPUNTAMENTI Gemellaggio culturale tra Volvera e Almansa...... 8 EVENTI E APPUNTAMENTI Festa patronale di “Santa Maria Maddalena”...... 9 EVENTI E APPUNTAMENTI Convegno internazionale del circo al Teatro Bossatis...... 10 EVENTI E APPUNTAMENTI Alchool Free Day...... 11 AMBIENTE Progetto lotta alla zanzara tigre ...... 12 PIANIFICAZIONE URBANISTICA Variante al Piano Regolatore...... 14 POLITICHE DI AREA VASTA - AMBIENTALI Contratto di fiume...... 16 LAVORI PUBBLICI Pozzo orti via San Rocco...... 18 LAVORI PUBBLICI Piano asfaltature 2018...... 19 COMUNITÀ Una guida ai servizi socio assistenziali e sanitari...... 19 LAVORI PUBBLICI E POLITICHE Un nuovo look per le scuole volveresi ...... 20 LAVORI PUBBLICI Adeguamento sismico della scuola dell’Infanzia Gianni Rodari...... 21 LAVORI PUBBLICI Lavori per l’antisismica nella scuola Primo Levi...... 22 SPORT E TEMPO LIBERO Ottenuti quasi 500.000 € di finanziamento per lavori sul tracciato Eurovelo8.... 23 LAVORI PUBBLICI Approvato il Progetto Preliminare della nuova scuola in frazione Gerbole..... 24 AMBIENTE E SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO Interventi su Chisola e Rio Torto...... 25 AMBIENTE E SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO Due stazioni per il monitoraggio del Chisola e del rio Torto...... 26 LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO Demolizione immobile via Ponsati...... 27 SPORT E TEMPO LIBERO Percorso ginnico attrezzato piazza Fellini...... 28 CONTATTI ...... 30

CENTRO SPECIALIZZATO

Euro Revisioni • CENTRO REVISIONE: Autoveicoli - Autocarri fino a 35 q.li Motocicli - Motocarri - Quadricicli - Ciclomotori • CAMBIO BOMBOLE GPL & METANO • PARABREZZA & TAGLIANDI Via Enzo Ferrari, 6 - 10040 Frazione ZUCCHE DI VOLVERA (TO) Tel. 011/9907400 - Fax 011/9907670 - [email protected] - www.eurorevisioni.eu

4 - VOLVERAinforma IL CONSIGLIO COMUNALE AMMINISTRAZIONE

MARUSICH Ivan (Sindaco) E-mail: [email protected]

Gruppo Consiliare di Maggioranza “VolverAttiva” D’ONOFRIO Francesco (Vice Sindaco Assessore al Bilancio ed al Personale) E-mail: [email protected]

LAMURA Antonietta (Assessore alle Politiche Sociali e Sanitarie) E-mail: [email protected]

SPELORZI Dario (Consigliere) MIRABELLA Roberto E-mail: [email protected] (Assessore ai Lavori Pubblici) E-mail: MASCIA Antonio detto Antonello [email protected] (Consigliere) E-mail: [email protected]

Gruppo Consiliare di Minoranza “Futuro in Comune” LACOPO Antonio RATTERO Laura (Capogruppo) (Assessore alle attività artigianali, E-mail: [email protected] industriali e culturali) E-mail: RAMASSOTTO Adelaide Maria Rosa [email protected] E-mail: [email protected]

Gruppo Consiliare di Minoranza “Movimento 5 stelle” MAGRONE Domenico (Consigliere - Capogruppo VolverAttiva) GAMBINO Sean Vincenzo E-mail: [email protected] (Capogruppo) E-mail: [email protected] AUDISIO Serena Isabella (Consigliere) ZACCARIA Giovanni E-mail: [email protected] E-mail: [email protected]

VOLVERAinforma - 5 EVENTI E APPUNTAMENTI NARRAVOLVERA LA CULTURA CHE... CURA Ebbene sì... siamo arrivati al terzo anno leidoscopio di storie che curano: Living di NarraVolvera la living library che grazie library Volvera 2018 e a seguire Nemesi all’instancabile lavoro dell’associazione di e con Marco Bianchini, narratore vi- “Questione di sguardi” (e in particolare centino del Teatro della Caduta di To- di Marco Pollarolo)in collaborazione con rino. Spettacolo che partendo da fatti il Comune di Volvera riesce a coinvolgere autobiografici affronta aspetti della ogni anno un numero sempre crescente malattia attraverso impressioni, ricordi, di persone di tutte le età, culture e ori- digressioni più o meno serie. gini diverse, come libri e librai. Circa 30 • Domenica 16 Settembre: Pomeriggio persone dagli 8 agli 80 anni (e oltre) con con il circo e acrobatica aerea, giocole- tante storie piccole e grandi da racconta- ria e acrobalance. Il circo e le sue disci- re, esperienze di vita diverse che hanno pline hanno la peculiarità di comunicare tutte un filo conduttore … la cura nelle attraverso il movimento del corpo ed è sue mille sfumature per nulla scontate attraverso questo strumento che gli ar- come si potrebbe pensare. tisti elaborano “narrazioni” in grado di “La cultura che … cura” perché Narra- comunicare agli spettatori idee, storie Volvera non è solo la living library (che in ed emozioni non filtrati dal linguaggio ogni caso ne costituisce il cuore pulsan- verbale. In serata Maria Mamone con te) ma un insieme di eventi culturali che Altrove – le voci che curano spettacolo ci accompagneranno da giugno a ottobre che è il risultato di una ricerca di oltre nella splendida cornice della Cappelle Pi- dieci anni attraverso i canti tradizionali lotti ovvero: di diverse culture con musiche originali • Sabato 30 Giugno e Domenica 1 Lu- che fanno da cornice alla narrazione del glio: “Il tempo e l’eterno” mostra canto e delle immagini. d’arte contemporanea • Sabato 6 ottobre: nel pomeriggio espo- curata dalla volvere- sizione delle fotografie finaliste del se Marta Valls dove concorso “Mi curo di te…” e premiazio- potremo ammirare ne dei vincitori. Il concorso, organizzato anche le opere di in collaborazione dal Comune di Volve- Margherita Caliendo, ra con gli Educatori della Cooperativa Flavio Fassio, Mauro Valdocco, a cui è affidata la gestione Fissore, Angela Polica- del Punto Mediano, mira a coinvolgere stro, il volverese Anto- i giovani volveresi di età compresa tra i nio Rovera, Antonella 17 e i 26 anni. Tavella oltre ad opere In serata seguirà la prima assoluta di giovani artisti locali. dello spettacolo Cocci di luce di e con A impreziosire l’evento Dario Muratore, attore e narratore pa- nella serata di Dome- lermitano. Spettacolo che nasce dalle nica 1 luglio avremo domande “chi è l’altro?” “Chi è lo stra- Ombretta Zaglio con niero?” lo spettacolo Un cap- Un programma molto intenso asso- pello Borsalino ovvero lutamente da non perdere perché “la il cappello che prende cultura… cura”. …la forma dell’anima. A seguire Demateria- lizzazione di un qua- dro… sui muri della storia performance di Flavio Fassio. • Sabato 15 Set- tembre: L’atteso mo- mento della living-li- brary “NarraVolvera” con oltre 15 libri uma- ni che seduti al loro tavolo sono pronti a condividere la storia con l’attento lettore. In serata una partico- lare performance di narrazione e proiezio- ni digitali con Marco Pollarolo e Flavio Fassio dal titoloUn ca-

6 - VOLVERAinforma LE ATTIVITÀ COMMERCIALI EVENTI E APPUNTAMENTI DEL TERRITORIO VOLVERESE (PROGETTO FOTOGRAFICO) Con delibera n. 37 del 02/03/2018 la forse nel nostro piccolo do- giunta comunale ha approvato un inte- vremo imparare a conoscere ressante progetto proposto da due gio- maggiormente il nostro com- vani fotografi non professionisti volve- mercio locale in quanto esso resi: Giulia Porporato e Stefano Facchin. è per il territorio una risorsa Sai quante sono le attività commerciali e come tale va valorizzato e di Volvera? Sai cosa propongono? Sai sostenuto da tutti noi che in dove sono? Sai chi sono i proprietari/ Volvera viviamo o svolgiamo la gestori? Queste le domande alla base nostra attività. dell’iniziativa. Il progetto di Giulia e Stefano La risposta probabilmente vi stupirà; a Volvera infatti abbiamo oltre 50 attività si inserisce proprio in questo sparse per il territorio e... non le cono- contesto di valorizzazione. Le sciamo. Tra loro forse ci sono attività di immagini raccolte costitui- cui potremmo usufruire ma semplice- scono quindi un piccolo spaccato delle mente non le conosciamo o pensando realtà locali e saranno proposte a tutta che il paese non ne disponga siamo la cittadinanza volverese in una mostra abituati a rivolgerci altrove nei comuni che si potrà ammirare nei giorni della vicini a Torino o magari on-line. Invece Fiera Agricola (17-18 Novembre).

PAROLA ALLA CONSULTA DEL CONCENTRICO E DELLE FRAZIONI Voluta dall’attuale amministrazione comunale la consulta è un ulteriore strumento di comunicazione tra cittadini e amministrazione. Vigilando sul territorio si ha la possibilità di raccogliere segnalazioni su disservizi, piccole manutenzioni e problematiche varie, che vengono segnalate a chi di com- petenza, e con i tempi e le modalità con la quale una amministrazione può intervenire si cerca di risolvere. Ma la consulta è anche un laboratorio di idee, progetti e iniziative che possono migliorare la qualità di vita nel nostro comu- ne, da sottoporre all’attenzione dell’Amministrazione. La consulta ha lavorato sulla stesura del nuovo regolamento di polizia locale che è già stato approvato dal consiglio comunale, abbiamo trattato il problema dei trasporti, della raccolta rifiuti, della segnaletica stradale. Inoltre un gruppo di ragazzi ha presentato un progetto per realizzare uno skate park. Abbiamo bisogno di nuove idee; abbiamo bisogno di cittadini che abbiano voglia di impegnare un ’ del proprio tempo mettendosi a disposizione della collettività aderendo alla consulta; per questo sare- mo presenti nel pomeriggio del sabato 14 luglio durante le manifestazioni della festa patronale con uno stand dove siete tutti invitati a venirci a trovare, a iscrivervi alla consulta e a partecipare. La consulta è anche presente su facebook con una pagina dedicata. Vi aspettiamo numerosi. Il Presidente della Consulta concentrico e frazioni di Volvera Marco Anastasia

SHOWROOM E FINANZIAMENTI IN SEDE Consapevoli che la vostra soddisfazione è il nostro miglior biglietto da visita dal 1974 www.lamsserramenti.com [email protected] SERRAMENTI PVC-ALLUMINIO TAPPARELLE-ZANZARIERE-PERSIANE-PORTE BLINDATE TENDE DA SOLE-PORTE INTERNE-AUTOMAZIONI Via Monviso, 19 (traversa di Via Rivalta) - Gerbole di Volvera (TO) Tel. 011 198.73.470 - 335 7782150 - 335 7782149

VOLVERAinforma - 7 EVENTI E APPUNTAMENTI GEMELLAGGIO CULTURALE TRA VOLVERA E ALMANSA Il 21 e 22 Aprile una delegazione di vol- strazioni veresi tra cui il Sindaco Ivan Marusich, ha porta- l’assessore alla cultura Rattero Laura, il to alla ste- consigliere Dario Spelorzi, il presidente e sura del il vice presidente dell’A.P.T. (Associazione documen- di Promozione Turistica Volvera-Gerbo- le-Zucche) Stefano Parmiani e Michela to che i Amoruso e altri componenti del direttivo rispettivi della stessa associazione, si è recata nella sindaci bella cittadina spagnola di Almansa con hanno fir- circa 25000 abitanti che si trova a circa mato Domenica 22 Aprile ad Almansa. 100 km da Valencia nella provincia di Al- La firma del gemellaggio è avvenuta nello bacete, comunità autonoma di Castiglia-La splendido comune di Almansa, alla pre- Mancia. senza di esponenti del consiglio comunale Ma cosa ci ha spinti a questo viaggio? Il della città e del comitato di gemellaggio, di piacere di stringere con il comune di Al- mansa un “gemellaggio” culturale rispetto alcuni rappresentanti del parlamento spa- alle importanti rievocazioni storiche che si gnolo e dell’esercito, dei rappresentanti di tengono in entrambe le città ovvero la: tutti i gruppi storici intervenuti all’evento, • “Battaglia di Almansa” che ebbe luogo il della Banda musicale dell’esercito e della 25 Arpile 1707 nel corso della guerra di filarmonica locale, un segno di grande ap- successione spagnola e fu una decisiva prezzamento per Volvera e per i suoi citta- per l’intero conflitto. Presso Almansa, dini e istituzioni. le armate Franco-Spagnole sotto il co- Il grande calore, l’accoglienza e gli onori mando del duca di Berwick sconfissero le forze alleate del Portogallo, del Regno tributati ai nostri rappresentanti possono Unito e delle Province Unite, comanda- rendere tutti noi orgogliosi di esserci stati ta da Henri de Massue, riconquistando e devono essere di stimolo nel proseguire così gran parte della Spagna orientale il percorso intrapreso. La firma del docu- per i Borbone. La battaglia provocò circa mento è stato solo l’inizio di un percorso 20000 vittime tra morti, feriti e- prigio di reciproca conoscenza tra le due cittadi- nieri. nanze che dovranno portare a interventi • “Battaglia della Marsaglia” per Volvera di natura culturale con realizzazione di che, come noto, ebbe luogo nei pressi mostre che promuovano il periodo storico dell’attuale Croce Barone il 04 Ottobre 1693. tra il 1600 e il 1700, alla promozione della Ad accomunare le nostre rievocazioni cultura della pace e della tolleranza tra i sono diversi aspetti quali il fatto che en- popoli, a rafforzare il legame tra cittadini trambe commemorano battaglie sei-set- delle due città per favorire lo scambio cul- tecentesche, sono realizzate con grande turale internazionale. Le due cittadinanze impegno e qualità nell’organizzazione (in sono inoltre invitate a collaborare attiva- entrambi i casi si tratta di eventi con oltre mente attraverso i reciproci “comitati di 400 figuranti), cura dei dettagli, grande gemellaggio” di prossima istituzione. attenzione e sensibilità nel costruire un evento commemorativo in chiave di pro- Il 29 e 30 Settembre in occasione della XXIII mozione della pace. edizione della “Battaglia della Marsaglia” Ma come si è arrivati alla definizione del avremo l’onore di ospitare a Volvera oltre gemellaggio culturale? Tutto ebbe inizio lo ai gruppi storici spagnoli anche il Sindaco scorso anno quando grazie al “coordina- di Almansa con alcuni amministratori e i mento dei gruppi storici 1700” (associa- rappresentanti dell’associazione che si oc- zione che collabora sempre attivamente cupa della rievocazione storica di Almansa. all’organizzazione della Marsaglia), abbia- La comunità volverese saprà sicuramente mo avuto il piacere e l’onore di avere alla accoglierli con lo stesso calore tributato nostra Rievocazione Storica due gruppi storici spagnoli “Asociacion 1707 Almansa alla nostra delegazione ad Almansa. Historica” e “Sanguem Honoris”. La ca- Nel 2018 cade inoltre il 325° anniversario lorosa accoglienza che hanno trovato in della Battaglia della Marsaglia e quindi la Volvera e l’immediata sintonia trovata (no- XXIII° edizione della Rievocazione Storica nostante le ovvie difficoltà linguistiche… sarà per Volvera particolarmente impor- superate facilmente con un po’ di autoiro- tante ed, eccezionalmente anche se in nia e pazienza) hanno fatto sì che sin da su- anno pari, è comunque prevista la rievo- bito ci si è resi conto che quello tra Volvera cazione con lo scontro al campo. Molte e, in particolare Almansa, sarebbe stato l’i- idee nuove si stanno inoltre valutando per nizio di un percorso comune ben più lungo e duraturo. E così una fitta corrispondenza dare il giusto risalto a questo importante in un primo momento tra associazioni di anniversario e per far crescere il livello riferimento (A.P.T. per Volvera e Almansa dell’evento per far conoscere Volvera e la Historica), e poi anche tra le due ammini- Marsaglia a livello internazionale. 8 - VOLVERAinforma FESTA PATRONALE DI EVENTI E APPUNTAMENTI “SANTA MARIA MADDALENA” La festa patronale da sempre per i vol- • Sabato 14 in Piazza Umberto I il Volve- veresi è un momento di spensieratezza ra Music Fest II° con i bravissimi e coin- e allegria, cinque giorni in cui affollare volgenti Fratelli Chese e William Foti e le strade del paese alla ricerca di pro- in Via Airasca la musica tutta da ballare poste musicali, artistiche e culinarie. di Anna e Paolo. Chiacchierare seduti a tavola o al bar • Domenica 15 in Piazza Umberto I senza fretta per assaporare oltre al cibo grande successo per i LouDalfin che anche la compagnia di amici e parenti, hanno portano tra noi la musica e la cul- ascoltare musica, lasciarsi affascinare tura occitana. In Via Airasca prima una dall’arte nelle sue vari forme, insomma bellissima sfilata di moda e poi il concer- tanti momenti che, come diceva una to dei Sottoscalabandrock (offerto da pubblicità di qualche tempo fa, “non alcuni commercianti) hanno prezzo”. • Martedì 17 in Piazza Umberto I tra- L’organizzazione operativa dell’even- dizionale e concerto della Filarmonica to che ha avuto luogo da venerdì 13 Volverese ogni anno più seguito. In via a martedì 17 luglio è stata anche per Airasca il concerto dei The Blues Stream quest’anno affidata all’A.P.T. (Associazio- Band (offerto da alcuni commercianti). ne di Promozione Turistica Volvera-Ger- Nel corso della serata anche l’estrazione bole-Zucche) che ha molto lavorato alla della Lotteria della Maddalena che ha • visitare nel corridoio Vienney della ricerca di proposte di ottimo livello per visto assegnare i riccissimi premi: 1°- Chiesa Parrocchiale la mostra La santità soddisfare gli interessi di tutti. “Crociera MSC di 1 settimana nel me- e i giovani; Tra le iniziative in programma va se- diterraneo”; 2°- Televisore 49’’; 3°- Bici- • approfittare delle proposte delle asso- gnalato il successo dell’esposizione “La cletta; 4°- Robot da cucina; 5°- Orologio ciazioni del territorio; Maddalena nell’arte sacra del XVIII° se- da polso; … e più di 100 altri premi … A • … e tanto altro ancora... colo” che si è tenuta al teatro Bossatis. chiudere la serata e la Festa Patronale Oltre alla proposta e agli appuntamenti Nella mostra si sono potuti ammirare del 2018 l’appuntamento da sempre più citati in precedenza, non va dimenticato 34 quadri tutti dedicati a Santa Maria atteso dai volveresi (e non solo) il gran- il momento centrale dell’intero evento Maddalena, una proposta unica nel suo de Spettacolo pirotecnico che in una o meglio la nostra patrona Santa Maria genere per le opere provenienti da una limpidissima serata ha visto oltre 2000 Maddalena. A lei domenica 15 luglio è collezione privata di grande prestigio persone accorrere in Viale Europa unita stata dedicata la Santa Messa delle ore che in molti hanno avuto la possibilità per questo imperdibile momento di luci 10,00 a cui ha fatto seguito la processio- di visionare. e colori. ne che ha portato la sua statua per le vie L’edizione 2018 della festa patronale si Ma la patronale non è stata solo musica del paese accompagnata dalla filarmo- è rivelata Particolarmente ricca di inizia- e così nelle varie serate si è potuto: nica volverese, dalle autorità civili e re- tive anche grazie alle due diverse aree • cenare nei vari locali volveresi o pres- ligiose, dalle associazioni del territorio e spettacolo in Piazza Umberto I° e in Via so la locanda che quest’anno ha propo- da tutta la popolazione. A chiusura della Airasca/Piazza Cavour e così ogni sera sto due serate a tema andate sold-out: processione ancora due momenti molto (tranne lunedì 16 in cui la pioggia ha co- venerdì 13 la cena “Romana” e martedì importanti: il rinnovo del voto con cui il stretto l’organizzazione ad annullare le 17 “Tutto pesce”. Nelle altre sere ap- Sindaco molti anni fa offrì a Santa Maria proposte), il festante pubblico ha avuto prezzatissime le buonissime grigliate, i Maddalena il paese per grazia ricevuta, modo di apprezzare le diverse proposte: primi e altro ancora; e il pubblico ringraziamento per il lavoro • Venerdì 13 luglio sul palco di Piazza • approfittare del Mercatino dell’arti- svolto (con la consegna di un piccolo ga- Umberto I la Cover Band Dire Straits. gianato e prodotti tipici regionali per gliardetto ricordo) alle Associazioni del Una serata che è anche occasione per qualche acquisto; territorio e a quei cittadini volveresi che parlare dell’associazione “La festa dei • partecipare e sostenere con il nostro in quest’ultimo anno hanno raggiunto limoni” fondata dal volverese Marco tifo iltorneo calcistico della Maddalena particolari risultati (nello sport, arte, Braico. vinto dal team Des Artistes; professioni).

STUDIO TECNICO GEOMETRA CUVERTINO Daniele PROGETTAZIONE e RISTRUTTURAZIONI EDILI AMMINISTRAZIONE STABILI CONSULENZE CATASTALI IMMOBILIARI - FISCALI

Via Montegrappa n. 51, 10064 - Tel./Fax 0121.398788 Via Del Palazzo n. 6, 10060 Airasca - Tel./Fax 011.9909297 [email protected] VOLVERAinforma - 9 EVENTI E APPUNTAMENTI CONVEGNO INTERNAZIONALE DEL CIRCO AL TEATRO BOSSATIS Si è svolto sabato 21 e domenica 22 apri- al sociale. Un bel modo per guardare al le a Volvera, presso il teatro Bossatis di futuro e coinvolgere ragazzi e giovani at- Volvera, il Convegno internazionale del traverso un’arte che è capace di catalizzare circo, organizzato da AltroCirco, progetto e creare nuove opportunità non solo so- riconosciuto dal Cirque du Soleil e dall’or- ciali ma anche aggregative e di comunità. ganizzazione internazionale Caravan Cir- Un’occasione, oltretutto, per promuovere cus Network. L’obiettivo è quello di guar- il territorio e puntare sempre più a incontri dare al circo come a un’altra risorsa, uno e iniziative di qualità, spessore e piene di strumento per promuovere l’incontro, contenuti. la condivisione e lo scambio tra persone Tra gli ospiti internazionali hanno presen- e organizzazioni che operano in diversi ziato: Circus Planeet di Gent, che da anni si ambiti educativi e del sociale e in diversi occupa di circo e comunità in Belgio; Let’s contesti socio-culturali, a livello locale, Circus, di Newcastle (UK), che porta avanti nazionale e internazionale. Le prime tre edizioni era state organizzate e Firenze, progetti di ricerca con i ragazzi delle scuole mentre quest’anno l’evento si è svolto a di circo per ricostruire la storia e la cultura Volvera, grazie alla collaborazione, al lavo- circense locale; Olga Sorzano dell’Univer- ro e all’impegno dell’associazione Jaqulè, sità di Londra, che da anni si occupa del- gestori del teatro Bossatis. lo sviluppo del circo in Colombia; Fabio Si è trattato di una grande opportunità dal Gallo, dell’Università di Bahia, che ha per il territorio dal momento che per due pubblicato diversi libri sul circo sociale in giorni il nostro paese è diventato il punto Brasile; Circus Harmony, una delle più im- di incontro internazionale per confrontarsi portanti organizzazioni di circo sociale ne- e scambiarsi esperienze circensi applicate gli Stati Uniti.

10 - VOLVERAinforma ALCHOOL FREE DAY EVENTI E APPUNTAMENTI

Venerdì 20 Aprile si è svolto per la pri- i giovani di cui si occupano quotidia- Punto Mediano ai ragazzi sono stati ma volta a Volvera l’Alchool Free Day, namente, i quali hanno risposto in proposti anche video illustrativi e quiz in occasione del mese della preven- maniera entusiasta all’invito sotto- finalizzati a diffondere utili informa- zione alcologica. Accogliendo la pro- ponendosi alle attività proposte loro zioni sull’argomento oggetto dell’e- posta del Ser.D. di Orbassano, il dott. dalle Associazioni Sportive volveresi vento, il quale, in linea con le sue fi- Bugnone e la sua équipe sono stati e dagli educatori del Centro di Aggre- nalità, si è concluso con un aperitivo invitati al Tavolo delle Politiche Gio- gazione Giovanile e dell’Educativa di rigorosamente analcolico. Considerati vanili, affinché tutte le Associazioni Strada, l’esito dell’iniziativa ha supe- il successo dell’iniziativa e la volontà volveresi e gli enti che sul nostro ter- rato le migliori aspettative, registran- dell’Amministrazione di promuovere ritorio si occupano di giovani a vario do il passaggio di più di 120 ragazzi. tra i ragazzi stili di vita sani, illustrando titolo fossero coinvolti nell’organizza- Tra le attività proposte, oltre a prove loro nel modo più incisivo possibile le zione di un evento che sensibilizzasse sportive svoltesi presso il Campo di conseguenze, troppo spesso perico- i nostri ragazzi sui rischi legati all’uso Via Castagnole, i ragazzi hanno potuto losamente sottovalutate o ignorate, di sostanze stupefacenti e all’abuso effettuare, mediante l’uso di appositi dell’abuso di alcool e droghe, l’Al- di bevande alcoliche. Grazie alla col- occhiali, simulazioni dello stato di eb- chool Free Day sembra destinato ad laborazione di tutti i soggetti presenti brezza, ricevendo inoltre in omaggio affermarsi in futuro come un - impor al Tavolo, che hanno aderito non solo kit per testare il livello di alcool pre- tante momento di prevenzione delle mettendo in campo preziose risorse, sente nel sangue prima di metter- dipendenze tra i giovani. ma anche e soprattutto coinvolgendo si alla guida di un veicolo. Presso il

• ENERGIA SOLARE E ALTERNATIVE • PANNELLI SOLARI • INSTALLAzIONE cALdAIE, cALdAIE A bIOmASSA E ImPIANTI GAS • INSTALLAzIONE ImPIANTI IdRAULIcI • RISTRUTTURAzIONE bAGNI • RIPARAzIONE dI TUTTE LE PARTI IdRAULIcHE dI UNA STRUTTURA • LATTONERIA PIOSSASCO - via Roma, 15 - tel. 011/264.38.77 Via Leonardo da Vinci, 5 - 10040 Volvera (To) www.centrotticapiossasco.it Cell. 333.7766674 VOLVERA - via Ponsati, 32 - tel. 011/985.32.25 [email protected] | LM Termo-Idraulica www.centrotticavolvera.it

VOLVERAinforma - 11 AMBIENTE PROGETTO LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE

a sopravvivere nelle zone originarie e li, terrazzi, balconi), ma non solo, per per diffondersi passivamente in tutto identificare i possibili focolai di svilup- il globo. po larvale. A differenza delle zanzare comuni, la Fatto ciò, per ogni focolaio identificato zanzara tigre è molto attiva anche du- si devono trovare delle soluzioni se- rante le ore diurne, soprattutto all’a- condo questo semplice schema: perto. È una zanzara che vola poco • se il recipiente che contiene l’acqua distante dai siti dove nasce e predilige (o può contenerla in seguito a piog- muoversi lungo le zone ombrose e ge) non serve, occorre eliminarlo ben vegetate quali parchi e giardini. (es. rifiuti), tenerlo rovesciato (es. In seguito all’adesione da parte del Non essendo più possibile eradicarla, secchi e bidoni) o svuotarlo e riporlo Comune di Volvera alla campagna di è necessario cercare di tenerla sot- al chiuso (es. giochi ed altre attrez- lotta alle zanzare ed in particolare alla to controllo, ossia al di sotto di una zature di plastica); zanzara tigre, l’IPLA S.p.A., in quali- soglia di tolleranza che ne permetta • se l’acqua potrebbe scorrere via ma tà di soggetto attuatore del Progetto una coesistenza con l’uomo e limiti è bloccata occorre rimuovere ciò Regionale, dal 15 maggio ha iniziato la possibilità di diffusione di malattie che ostruisce lo scolo (es. vasche, l’attività di monitoraggio degli adulti tropicali accidentalmente introdotte lavandini o grondaie otturate); di zanzara mediante trappole attratti- da viaggiatori di ritorno dalle zone en- • se il recipiente e l’acqua che contie- ve e della zanzara tigre attraverso le demiche. ne hanno una loro utilità (es. fusti ovitrappole. Il modo più efficace per limitare il nu- degli orti) occorre chiudere ermeti- La zanzara tigre è un fastidioso insetto mero di zanzare è quello di ridurre i camente il recipiente con un coper- originario del sud-est asiatico, le cui luoghi adatti al loro sviluppo, i cosid- chio a chiusura stagna, un telo da uova sono state veicolate anche in detti “focolai larvali” che possono tro- zanzariera o di plastica ben teso e paesi lontani attraverso il commercio varsi nelle case di ognuno di noi senza ben legato per impedire alle zanzare dei copertoni. Gran parte delle regioni che ce ne rendiamo conto. La maggior di entrare e uscire liberamente; a clima temperato ne sono ormai in- parte dei focolai utilizzati dalla zanzara • se il recipiente non si può chiudere, vase. Anche in Italia questa zanzara è tigre si trovano infatti in giardini, orti, ma è sufficientemente ampio e l’ac- riuscita a trovare condizioni climatiche terrazzi e addirittura all’interno delle qua è sempre disponibile (es. vasche tali da permetterle di superare inden- abitazioni. ornamentali) è sufficiente metterci ne gli inverni e di proliferare dalla tar- In pratica, ogni piccola raccolta d’ac- dentro dei piccoli pesci, ottimi pre- da primavera alla metà dell’autunno. qua stagnante può diventare un luo- datori di larve di zanzara, per ren- Questa zanzara utilizza piccole raccol- go di sviluppo delle larve di zanzara derlo inoffensivo; te d’acqua per completare il suo ciclo tigre. • se il recipiente è piccolo e facilmente di sviluppo. In origine era infatti lega- Alcuni focolai sono ben identificabi- maneggiabile (es. sottovasi) occorre ta alla foresta pluviale, dove tuttora li, come fusti e bidoni, altri possono svuotarlo completamente almeno si riproduce grazie all’acqua raccolta sfuggire, come vasi e sottovasi, altri una volta a settimana (ad es. versan- nelle cavità degli alberi, nelle ascelle ancora sono ben celati, come cisterne do l’acqua nella terra del vaso) e pu- fogliari e nei grossi fiori tropicali. Poi, sotterranee e raccolte d’acqua in tom- lirlo con una spugnetta abrasiva per in seguito dell’espansione dei centri bini e caditoie. eliminare eventuali uova deposte al abitati, è venuta in contatto con sva- È perciò necessario esaminare con suo interno; riati manufatti in grado di contenere cura tutta la casa, in particolare i • se invece di ha a che fare con una acqua e li ha sfruttati per continuare luoghi all’aperto (giardini, orti, corti- raccolta d’acqua non gestibile in al-

Rappresentanze Tecnologiche Sede operativa: Filiale NO-VC-VB Via della Fornace, 6 CASTELLETTO TICINO Componentistica 10040 Volvera (TO) (NO) Oleodinamica Tel. 011 98.53.095/100/101 Tel. +39 335284950 Fax 011 98.53.094 Email: [email protected] Progettazione Email: [email protected] Filiale AT-AL www.drasrl.it COSTIGLIOLE D’ASTI (AT) Tel. +39 3356285625 Email: [email protected] DISTRIBUZIONE COMPONENTI OLEODINAMICI COSTRUZIONE APPARECCHIATURE OLEODINAMICHE

12 - VOLVERAinforma AMBIENTE

cuno dei modi fin qui visti (ad esem- possibili soluzioni da adottare. Basta mo il fenomeno delle zanzare è stata pio quella che si raccoglie all’interno chiamare il numero verde 800.171.198 emessa l’ordinanza N°3 “Misure di delle caditoie sifonate, delle cisterne e lasciare i propri contatti (nome, indi- prevenzione per il progetto di lotta sotterranee, delle griglie di scolo, o rizzo e numero di telefono). Lo stesso alle zanzare nel periodo estivo”, pub- dei pozzetti di ispezione delle gron- numero può essere contattato per ave- blicata sul sito del comune di Volvera. daie) è necessario effettuare periodi- re informazioni o segnalare la presenza Si invita la cittadinanza a leggerla e ad ci trattamenti con appositi prodotti di focolai sul territorio. ottemperare a quanto ordinato. Sul larvicidi dal mese di maggio alla Queste e molte altre informazioni sul sito del comune di Volvera, nella sezio- metà di ottobre. Questi prodotti si problema si possono trovare sul sito ne “Ambiente”, sono presenti diversi possono trovare in commercio nei zanzare.ipla.org e sulla relativa pagina articoli informativi utili e interessanti, negozi di forniture per il giardinag- facebook tra cui il decalogo per i condomini. Vi gio, i fai da te, i consorzi agrari e in www.facebook.com/zanzare.ipla. invitiamo alla lettura per un contrasto alcuni supermercati ben forniti. Ve collettivo che va a beneficio dell’intera ne sono di vari tipi, ma in ogni caso Al fine di contrastare e ridurre al mini- comunità. occorre attenersi alle istruzioni ripor- tate in etichetta. Ovviamente anche su suolo pubblico PROGETTO DI LOTTA ALLE ZANZARE: si possono trovare focolai di sviluppo. ANCHE TU SEI IMPORTANTE! Per questo motivo, sul territorio di Anche quest'anno Regione Piemonte e IPLA sono impegnate nel progetto di molti comuni dell’area metropolitana lotta alle zanzare, in particolare alle specie più pericolose come la zanzara tigre. torinese, un tecnico incaricato verifica La collaborazione dei cittadini è fondamentale per la buona riuscita del periodicamente la presenza di larve di progetto, ecco perché è necessario adottare alcuni semplici ma efficaci zanzare in questi focolai. In caso di po- accorgimenti. Per saperne di più collegatevi ai siti o chiamate il numero verde: sitività, il focolaio viene trattato nella maniera più opportuna. Lo stesso tec- nico può essere chiamato a casa vostra dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17 per svolgere un sopralluogo con occhio esperto, alla ricerca dei focolai e delle http://www.facebook.com/zanzare.ipla http://zanzare.ipla.org

VOLVERAinforma - 13 PIANIFICAZIONE URBANISTICA VARIANTE AL PIANO REGOLATORE Nelle sedute del 16 e del 28 febbraio dall’Amministrazione comunale, non viario principale che parte da frazione 2018 il Consiglio Comunale ha approvato previsto dall’iter di variante, per coin- Zucche e attraversa l’intera frazione la “Variante strutturale n.3 al P.R.G.C - volgere preliminarmente commissioni e Gerbole, fino al confine con il comune proposta tecnica del progetto prelimina- consiglieri, anche al fine di raccogliere di Rivalta. L’intervento è già stato pro- re”. Questa delibera, di fatto, dà avvio al preventive proposte ed indicazioni. gettato a livello preliminare dalla Città lungo e articolato percorso di Variante al La Variante, nella sua sostanza, è orienta- Metropolitana di Torino e quindi rece- Piano Regolatore del Comune di Volvera ta a dare risposte concrete alla comunità pito nell’ambito della variante; che prevede Conferenze di Servizi con gli volverese evitando interventi puramente • ridurre/eliminare i punti di commistio- Enti sovraordinati, ulteriori passaggi deli- speculativi, ma orientando tutte le scelte ne tra aree produttive e residenziali, in berativi in Consiglio Comunale, due diffe- verso un ampliamento/miglioramento particolare laddove gli interventi sono renti momenti di pubblicazione per con- dei servizi rivolti alla collettività, risolu- effettivamente possibili e consentono sentire a tutti di formulare osservazioni zione di note criticità legate all’assenza o di risolvere criticità e problemi ormai e proposte. Un percorso che potrebbe non adeguatezza di alcune viabilità, oltre presenti da anni; durare oltre un anno per superare tutti i che di riduzione della commistione tra • rigenerare porzioni di tessuto urbano diversi gradini della “burocrazia”. aree produttive e residenziali. degradati ed in contrasto con le desti- La proposta tecnica di Variante, prima di Entrando maggiormente nel merito degli nazioni d’uso circostanti, al fine di una essere sottoposta all’approvazione del elementi più significativi e caratterizzanti migliore riqualificazione del territorio; Consiglio Comunale è stata preliminar- della Variante si evidenzia che la stessa è • adottare incentivazioni e facilitazioni mente visionata da parte di tutti i Consi- orientata a: per la riqualificazione energetica del glieri Comunali (in una sessione illustrati- • perseguire l’obiettivo del consumo del patrimonio edilizio esistente e l’intro- va effettuata dai professionisti incaricati suolo prossimo allo 0% con alcuni pic- duzione di modalità costruttive a ridot- dei diversi ambiti: geologico, urbanistico, coli completamenti funzionali alla rea- to fabbisogno energetico; ambientale), dalla Commissione Urbani- lizzazione di interventi infrastrutturali • definire delle Aree di Riserva al fine stica, dalla Commissione Agricoltura, dai di rilevante interesse pubblico, quali di salvaguardare fin d’ora una visione Capigruppo. completamenti viari e realizzazione di strategica a lungo termine sull’even- Un percorso di “condivisione” voluto aree per servizi pubblici; tuale sviluppo del territorio volverese. • ridefinire l’area • salvaguardare il territorio coinvolto a servizi in fra- dalle alluvioni precedenti, al fine di zione Gerbole preservarlo da ulteriori edificazioni, per consentire definendo puntualmente l’area di ter- la futura rea- ritorio maggiormente esposta (area lizzazione del di massima espansione delle alluvioni nuovo polo sco- storiche). Relativamente a questa por- lastico poliva- zione di territorio, con delibera di Giun- lente, in un’area ta Comunale nr. 112 del 22 novembre adeguata per 2017, sono stati definiti ulteriori indi- dimensione e rizzi per avviare le procedure per inca- accessibilità; ricare una nuova variante strutturale • ampliare l’area a puntuale e dedicata al fine di: appro- servizi degli im- fondire i temi emersi con l’evento allu- pianti sportivi di vionale in termini di sicurezza/messa in via Castagnole, sicurezza degli edifici esistenti; valuta- per consentirne in futuro una re con il geologo incaricato tutte le pos- migliore e mag- sibili soluzioni (sia normative che ope- giore fruibilità rative) da sottoporre, negli opportuni degli spazi, per tavoli di concertazione, agli enti pre- consentire un posti per definire puntualmente tutti ampliamento gli interventi necessari alla messa in dei campi e dei sicurezza dei corsi d’acqua e delle aree servizi a con- direttamente interessate; estrapolare torno al fine di tutti gli elementi utili a completare il dare concrete Piano di Protezione Civile in maniera risposte alle puntuale per recuperare efficacia ed società sportive efficienza in caso di necessità; del territorio, Nei prossimi mesi la variante prose- in particolare guirà il suo iter amministrativo tenendo l’Atletico Volve- conto delle osservazioni già pervenute ra e il Volvera e sulla base dei pareri che gli altri Enti Rugby; formuleranno. Nel prossimo numero di • completare Volvera Informa daremo riscontro del via Pordenone prosieguo di come proseguirà questo nell’ottica di importante strumento di pianificazione creare un asse del territorio. 14 - VOLVERAinforma C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

al 31/10/2018 POLITICHE DI AREA VASTA AMBIENTALI CONTRATTO DI FIUME

Il 13 Giugno 2018 è stato firmato fra i 21 • Torrente Oitana (Piobesi, Vinovo, La Comuni aderenti (tutti quelli affacciati sul Loggia). torrente e sui suoi affluenti) il Protocollo • Rio Tori (Piossasco, ); d’Intesa per la formazione del “Contratto • Sangonetto di Piossasco (Piossasco). di Fiume del Torrente Chisola e suoi af- fluenti”. I vari corsi d’acqua suddetti sono inoltre origine e immissione di numerose rogge Il Torrente Chisola nasce dalla confluenza e canali. di due rami torrentizi, uno che origina dal Monte Freidour (1.445 m s.l.m.) e l’altro Il Comune di Volvera da anni è promotore dal Monte Tre Denti (1.343 m s.l.m.) , ha della formazione del “Contratto di Fiume un corso di circa 40 km e sfocia all’altezza del Torrente Chisola e suoi affluenti”, stru- di Moncalieri nel Po. mento previsto dal Piano di Tutela delle I suoi principali affluenti sono : Acque (PTA) della Regione Piemonte. • Torrente Noce (Frossasco, ); • Rio Torto (Volvera, Airasca, Piscina, Fros- In seguito all’ultimo evento alluvionale il sasco, Roletto); Comune di Volvera ha riproposto il tema • Rio Essa (None, Scalenghe e Castagnole del “Contratto di Fiume...” recuperando in Piemonte, Piobesi); un incontro tenutosi il 19 Novembre 2017 • Torrente (San Pietro Val Lemina, un reciproco e diffuso interesse da parte Pinerolo, Buriasco, Cercenasco, Virle, di tutti i Comuni. Castagnole Piemonte); L’ultima esondazione, avvenuta nel No- vembre 2016, ha ulteriormente evidenzia- to la necessità di interventi manutentivi e strutturali lungo tutto il tracciato sia del Torrente Chisola che dei suoi affluen- ti che non possono più essere pensati e realizzati a spot unicamente per risolvere problemi locali ma devono essere previsti su una scala più ampia con una visione ed una valutazione organiche più strate- giche e d’insieme.

Si è quindi formalizzato un protocollo di Intesa, approvato da tutte le Giunte Comunali dei Comuni interessati, che traccia il percorso e definisce gli stru- menti atti a giungere all’attivazione del “Contratto di Fiume del Torrente Chisola e suoi affluenti”. Il Protocollo di Intesa è formato da cinque articoli che ne definiscono l’oggetto, gli obiettivi, le modalità operative che ve- dono il Comune di Volvera quale Comune

16 - VOLVERAinforma capofila per le attività di promozione della to delle azioni da mettere in atto in costituzione del “Contratto...”. tema di Protezione Civile (prevenzione POLITICHE DI AREA VASTA Il Comune di Volvera sarà supportato da e gestione delle criticità); AMBIENTALI una Cabina di Regia ristretta costituita e verranno attuati con una procedura da rappresentanti degli Enti Locali inte- partecipativa che operi l’integrazione ressati, sia di parte politica che di parte verticale tra diversi livelli di governo, tecnica. l’integrazione orizzontale coinvolgendo Saranno svolte tutte quelle azioni utili a istituzioni, associazioni, cittadini, - l’in definire il percorso amministrativo in ac- tegrazione territoriale tra enti pubblici cordo con gli Enti superiori per arrivare territoriali confinanti o con qualche- in alla realizzazione del Contratto; l’interlo- teresse comune nelle risorse in oggetto, cuzione con gli Enti sovraordinati avverrà l’integrazione e unione delle politiche “in nome e per conto dell’intero territo- attraverso dialogo e informazione, tra- rio” firmatario il presente protocollo di sparenza e prevenzione di conflitti, ma intesa. soprattutto lavoro congiunto, creazione di massa critica e di sinergie tra politiche, È prevista una rendicontazione periodica adozione di obiettivi comuni in politiche delle attività a tutti gli Enti firmatarinon e di settori diversi. sono previsti costi iniziali. Verranno coinvolti: Con il “Contratto di Fiume...” in essere • la Regione Piemonte e la Città saranno promosse a cura di tutti gli Enti Metropolitana di Torino, ciascuna per aderenti, secondo le linee e le modalità le proprie competenze di indirizzo e che verranno definite dallo stesso Con- pianificazione; tratto, tutte le azioni atte a perseguirne • gli Enti preposti alla gestione ed alle gli scopi partecipando ad attività, bandi, manutenzioni dei corsi d’acqua interes- ecc. ai quali proporre una progettualità sati (Regione, AIPO, Consorzi, ecc.); condivisa su area vasta. • i portatori di interessi esterni interessa- ti agli obiettivi ed ai principi ispiratori del Contratto di Fiume. Verranno definite le risorse necessarie e le elaborazioni documentali richieste dagli Enti Superiori e dalla normativa per arrivare alla approvazione formale del “Contratto di Fiume...”.

Gli scopi del Contratto di Fiume sono: • la riduzione dell’inquinamento delle acque; • la riqualificazione dei sistemi- am bientali e paesistici e dei sistemi insediativi; • l’uso sostenibile delle risorse idriche; • il riequilibrio del bilancio idrico; • la condivisione delle informazioni e dif- fusione della cultura dell’acqua; • la salvaguardia dal rischio idraulico; • la puntualizzazione ed il coordinamen-

Le vacanze si avvicinano? Non lasciare la tua Casa “scoperta” scopri la nostra polizza CASAMIA e parti senza preoccupazioni

SUBAGENZIA DI VOLVERA Piazza Umberto I°, 8 - 10040 Volvera (TO) Presentando questo annuncio pubblicitario tariffa chiamata scontata a euroTel. 011/9857541 20 e-mail: [email protected]

VOLVERAinforma - 17 LAVORI PUBBLICI POZZO ORTI VIA SAN ROCCO

È stato realizzato nelle settimane durante il periodo estivo che fa pre- scorse un pozzo artesiano per l’irri- supporre un ulteriore incremento gazione degli Orti Urbani in via San dei consumi, ha deciso di risolvere Rocco. l’imbarazzante questione facendo Attrezzata nel 2004 l’area comunale eseguire la trivellazione di un poz- di via San Rocco adibita ad orti ur- zo al fine di terminare l’aggravio di bani, costituita da circa trenta lot- costi per l’Ente. ti, è assegnata a cittadini volveresi La perforazione del pozzo è stata pensionati e non. eseguita dalla ditta Ronco Flavio L’irrigazione degli orti, prima d’ora con sede in Carignano - Via Speran- avveniva tramite la rete acquedotto za n. 2, aggiudicataria , dopo ribas- comunale , con scarso virtuosismo so pari al 28,30%, per complessivi nell’utilizzare l’acqua potabilizzata € 7.836,50, IVA compresa. per irrigare, pagando poi anche il Le opere edili complementari sono servizio fognatura e depurazione in state eseguite dalla ditta Impresa conseguenza dell’acqua prelevata Edile Rossetti Giuseppe con sede in (come da regolamento). Givoletto, via Rivasacco, aggiudica- Non appena l’attuale Amministra- taria per complessivi € 9.697,99, zione Comunale ne è venuta a IVA compresa. conoscenza, anche in un’ottica di Il confronto della spesa sostenuta ottimizzazione (e risparmio) della per la trivellazione con l’importo spesa pubblica, vista anche la ca- delle bollette e la loro periodicità renza di piogge negli ultimi anni ha reso inderogabile tale opera.

CENTROSOLARIUM PROFUMERIAESTETICO IL CIGNO di Laura Cosentino Orario: 9,00/13,00 - 15,00/19,30 Ven. e Sab. ORARIO CONTINUATO - Lun. riposo Venite a provare DEPILIS Slim Space la nuova cabina relax Nuovo sistema intensivo 8 TRATTAMENTI IN UNO

VELOCE INDOLORE PERMANENTE  Ritagliando e presentando questo coupon: 10% di sconto su qualsiasi trattamento P.zza Umberto I, 3/5 - 10040 VOLVERA (TO) - Tel. e Fax 011 9850379

18 - VOLVERAinforma PIANO ASFALTATURE 2018 LAVORI PUBBLICI

Sono partiti i lavori di rifacimento dei • via Rivalta, tratto compreso tra SP6 • via Spirito Santo: intervento che manti stradali con il primo lotto di e strada Antica di Pinerolo; prevede l’intubamento del fossato intervento 2018, che prevede la ste- • realizzazione della rotonda di via e la realizzazione del camminamen- sura di un nuovo tappetino di usura Bruino all’incrocio con via San Seba- to ciclo/pedonale protetto; e la relativa segnaletica orizzontale. stiano; • via Carducci; Per il terzo anno consecutivo l’Ammi- • via San Sebastiano tratto com- • via Asiago; nistrazione Comunale ha impegnato preso tra via Giovanni XXIII e via • via Udine. una quota consistente di 300.000€ Bruino; L’Amministrazione sta inoltre pia- per la manutenzione delle strade del • via Piave, tratto compreso tra via nificando l’intervento per l’annua- territorio partendo da quelle mag- Ponsati e via XXIV Maggio; lità 2019, al fine di dare continuità giormente ammalorate e utilizzate o • via Marconi; all’azione di manutenzione graduale che completano alcune zone del terri- • via Raffaello. dell’intero territorio. Una necessità torio. Il primo lotto (primavera 2018), Un secondo lotto di asfaltature è già che molti cittadini hanno segnalato attualmente in esecuzione, prevede programmato per l’autunno 2018 e che si sta man mano soddisfacendo interventi sulle seguenti strade: e prevede interventi nelle seguenti attraverso questa azione costante di • via Rivalta, tratto via Monviso, SP6; strade: manutenzione straordinaria. UNA GUIDA AI SERVIZI COMUNITÀ SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI A partire dal mese di aprile è dispo- delle informazioni relative alle forme nibile presso il palazzo comunale una di assistenza e sostegno ai soggetti e guida ai servizi socio assistenziali e ai nuclei più fragili della popolazio- sanitari. Una copia della guida è sta- ne sotto il profilo socio-economico a ta già consegnata a tutti i bambini portato l’Amministrazione Comunale e ragazzi frequentanti le scuole di a voler offrire alla cittadinanza uno Volvera, ma altre copie sono ancora strumento che permetta di venire a a disposizione in Comune. La guida conoscenza delle opportunità e delle è stata redatta non solo allo scopo procedure da attivare per accedervi. di fornire informazioni dettagliate Nelle pagine della guida troverete sui servizi socio-sanitari presenti sul dunque, accanto alle indicazioni degli territorio, ma anche nell’intento di orari, dei contatti e della collocazio- offrire ai volveresi una panoramica ne degli sportelli ed uffici destinati quanto più esaustiva e completa pos- all’erogazione di servizi socio-sanita- sibile delle prestazioni assistenziali e ri, anche la descrizione di strumenti delle forme di agevolazione predispo- assistenziali quali, ad esempio, l’as- ste sul piano nazionale, regionale e segno al nucleo familiare e il REI, con comunale dagli Enti preposti, a vario l’indicazione dei requisiti necessari, titolo e con funzioni differenti, alla delle modalità e delle sedi presso cui pratica delle politiche sociali. L’im- recarsi per farne richiesta. portanza di una diffusione capillare

PRODUZIONE DI CABLAGGI E COSTAMPATI

Via Rivalta nr. 36 - Frazione Gerbole 10040 VOLVERA (TO) Tel.: 011 9855400 - Fax. 0119855430

VOLVERAinforma - 19 LAVORI PUBBLICI E POLITICHE ENERGETICHE UN NUOVO LOOK PER LE SCUOLE VOLVERESI A conclusione dei lavori di efficientamen- lente che la rende unica, particolare e… to energetico dei primi quattro plessi con un’immagine più moderna. dell’Istituto Comprensivo di Volvera, gli Nelle immagini è possibile osservare il edifici si possono oggi vedere con una risultato finale di questo intervento. nuova veste e dei “nuovi” colori che le In realtà, nel corso dell’estate, la scuola rendono caratteristiche e… più colorate. don Milani sarà coinvolta da ulteriori la- Gli interventi, completamente finanziati vori di manutenzione che consentiranno attraverso gli investimenti fatti per ren- di sistemare le infiltrazioni provenienti dere ottimale l’efficienza energetica degli dal tetto e che danneggiano il cornicione. immobili, e realizzati dalla società Bosh, Il cornicione stesso, così come eseguito hanno consentito di ottenere una riqua- per le altre scuole, verrà quindi ripristi- lificazione anche estetica del nostro pa- nato e riportato “a nuovo”, in modo da trimonio edilizio scolastico. Ogni scuola, completare gli interventi di riqualificazio- ora, è caratterizzata da un colore preva- ne complessiva dell’immobile.

Scuola Primaria e dell’Infanzia don Milani Scuola dell’Infanzia Gianni Rodari

Scuola Primaria don Balbiano Scuola Media Campana

OMBRETTA GOZZI Via Roma, 9 VOLVERA Tel. 011.9850342 [email protected]

20 - VOLVERAinforma ADEGUAMENTO SISMICO LAVORILAVORI PUBBLICI PUBBLICI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA GIANNI RODARI Prosegue l’attività dell’amministrazio- tutti gli altri aspetti: prevenzione in- ne nella ristrutturazione delle scuole cendi, asl, efficientamento energeti- del territorio, in particolare per gli in- co, ecc. terventi di messa in sicurezza rispetto L’11 giugno 2018 è scaduto il termine alla normativa antisismica. di partecipazione al bando regionale Cogliendo l’opportunità del bando e l’Amministrazione comunale è riu- regionale della “Programmazione scita a completare l’intero iter docu- triennale 2018-2020 di interventi in mentale, progettuale e formale per materia di edilizia scolastica” l’Am- la presentazione della candidatura. Il ministrazione comunale ha deciso di progetto ha portato alla definizione di “provarci” candidando un progetto un costo complessivo dell’intervento di adeguamento sismico della scuola pari a 500.000 €. Il finanziamento dell’Infanzia Gianni Rodari. richiesto alla Regione è di 400.000 Con la deliberazione di C.C. n.1 del €, mentre i restanti 100.000 € sono 01/02/2016, avente ad oggetto “Pre- la quota di cofinanziamento che il sa d’atto analisi di vulnerabilità sismi- Comune di Volvera si è impegnato ca edifici scolastici. Linee di Indirizzo”, a mettere impegnando fondi propri si è preso atto degli esiti delle analisi dell’Ente. di vulnerabilità sismica degli edifici scolastici comunali e, nonostante non vi sia una particolare urgenza di inter- venire sulla Scuola Rodari, si è ritenu- to opportuno avviare un percorso di “programmazione degli interventi” per procedere con i lavori qualora si ottenga un accoglimento del contri- buto richiesto partecipando al bando. Si è pertanto dato indirizzo di proce- dere a formalizzare un incarico pro- fessionale esterno per la redazione di un progetto di fattibilità per l’inter- vento di adeguamento sismico della scuola dell’infanzia “Rodari”, risol- vendo così l’ultimo “neo” della scuo- la, dal momento che la stessa risulta completamente adeguata rispetto a

Presentando questo coupon avrai diritto ad uno sconto immediato del 20% su un trattamento

Via A.VOLTA, 8 – ZUCCHE DI VOLVERA (TO) - TEL. 391/4093726 sopra Centro Gonfiabili Festaland

VOLVERAinforma - 21 LAVORI PUBBLICI LAVORI PER L’ANTISISMICA NELLA SCUOLA PRIMO LEVI È stato sottoscritto il 20 dicembre 2017 modifica migliorativa alle opere di fonda- il contratto di appalto Rep. n.1773 con zione, realizzando fondazioni su pali, in la ditta Edil Mavi Torino S.r.l. per l’esecu- luogo delle fondazioni tradizionali previ- zione dei lavori antisismici nella scuola ste dal progetto, in modo tale da ridurre Primo Levi. A seguito della gara che si è l’impatto complessivo delle lavorazioni svolta nel corso dell’estate del 2017 la previste in termini di scavo, trasporti e ditta Edil Mavi Torino S.r.L. si è aggiudi- disagi legati al cantiere, tenuto conto del cata i lavori con un importo contrattuale luogo di intervento (presenza di attività di euro € 390.119,45 di cui € 359.666,24 scolastiche e sportive) e minori interfe- per lavori e € 30.453,21 per oneri della renze con le strutture dell’edificio esi- sicurezza, oltre iva di legge. stente oggetto di intervento. In seguito all’affidamento sono state for- Per questo motivo in data 25 gennaio mulate della ditta alcune riserve legate 2018 il R.U.P. ha proceduto alla consegna alla soluzione progettuale delle fonda- parziale dei lavori in oggetto, escludendo zioni, richiedendo una valutazione circa la consegna dei lavori all’interno del ve- l’opportunità di adottare una soluzione spaio e dei lavori esterni di fondazione, tecnicamente più percorribile, migliora- dando, di fatto, avvio ai lavori interni alla tiva e meno “rischiosa” per la struttura scuola (es. cerchiaggio colonne, rinforzi, scolastica in termini di sollecitazioni a ecc.) lesioni/crolli oltre che per la sicurezza di Con nota del 14 marzo 2018 e successi- cantiere. va determina dirigenziale nr. 113 del 5 Nello specifico, in fase di avvio dei lavori, aprile 2018 il R.U.P. ha richiesto all’ing. è emersa la possibilità di apportare una Giovanni Lopreiato, in qualità di diretto- re dei lavori, di provvedere a predisporre la perizia di variante ai sensi dell’art.106 comma 1 lettera e) del D.Lgs.50/2016 e s.m.i., finalizzata alla modifiche sopra il- lustrate. Una volta approvato il progetto di varian- te dalla Regione si potrà procedere alla consegna di questa ulteriore parte dei lavori, in modo da completare gli inter- venti previsti. Questa modifica in corso d’opera causerà un ritardo di 4-5 mesi e quindi il comple- tamento dei lavori antisismici slitterà all’inizio del nuovo anno. A seguire verranno avviati i lavori di effi- cientamento energetico, come quelli già eseguiti per le altre scuole, in modo da poter gestire il cantiere senza alunni che frequentano la scuola.

FONDERIA ARTISTICA DE CARLI SRL Via XXV Aprile, 37 – 10040 Volvera

22 - VOLVERAinforma OTTENUTI QUASI 500.000 € SPORTLAVORI E TEMPO PUBBLICI LIBERO DI FINANZIAMENTO PER LAVORI SUL TRACCIATO EUROVELO8 Il Comune di Volvera da un paio di anni • uniformare gli interventi e renderli tivi territori. (dicembre 2015) è promotore, in qualità chiaramente riconducibili (tipo fondo Per quanto riguarda Volvera gli interven- di comune capofila, del progetto “Ci- pista ciclabile, segnaletica orizzontale ti consistono nella: clovia Eurovelo 8 Torino-Volvera, Saluz- e verticale, bacheche di percorso e in- • sistemazione di strada sul tracciato Eu- zo-Cuneo-Limone Piemonte”. formativa pubblica), adeguandoli ai re- rovelo 8 verso None; Dopo aver ottenuto un primo finanzia- quisiti richiesti dal Progetto Regionale • sistemazione di strada sul tracciato Eu- mento regionale, pari a € 43.200,00, per dei percorsi prioritari; rovelo 8 verso Airasca; la redazione dello studio di fattibilità, ha • individuare e recuperare le aree verdi • sistemazione guado sul Rio Torto e re- proseguito la sua attività per trovare i lungo il tracciato e realizzare punti di alizzazione punto di sosta; successivi fondi finalizzati alla realizza- sosta attrezzati; • sistemazione pista ciclabile lungo SP zione di alcune opere. • creare dei punti tappa con il recupero 139 nel tratto tra via Risorgimento e le Con D.G.R. 12-5648 del 25.09.2017 la delle stazioni ferroviarie dismesse; frazioni Gerbole e Zucche con comple- Regione Piemonte ha approvato il Pro- • favorire l’intermodalità nelle stazioni tamento della linea di illuminazione gramma di azione annuale 2017 del di Airasca, None, Candiolo, Piscina, pubblica; Piano Regionale della Sicurezza stradale, Pinerolo, individuando con RFI, attra- • installazione Arredo Urbano. che ha previsto l’avvio di un programma verso Regione Piemonte - Assessorato Per quanto riguarda le opere previste di interventi per la messa in sicurez- ai Trasporti, spazi nella stazione per su Volvera il valore delle opere è sti- za della categoria dei ciclisti sulla rete inserire info-point e punti di noleggio mato in 308.110,35 €, dei quali euro stradale urbana ed extraurbana. Tale delle biciclette. 184.866,21 € sono stati finanziati grazie programma ha individuato il progetto L’intero progetto, sui tre Comuni, ha un all’ottenimento del contributo regio- “Percorsi ciclabili sicuri” che consiste in valore complessivo di 827.587,78 € e di nale. I restanti 123.244,14 € saranno un programma di interventi da realiz- questi 496.552,67 € sono stati ottenuti finanziati con fondi propri del comune zarsi da parte degli Enti locali attraverso come contributo regionale. I restanti di Volvera nelle annualità 2019 e 2020. l’assegnazione di contributi regionali. 331.035,11 € sono ripartiti tra i comuni Nel frattempo si procederà alla proget- Il Comune di Volvera, nuovamente co- di Volvera, Airasca e Moretta in funzio- tazione definitiva delle opere e alla suc- mune capofila del progetto, ha promos- ne delle opere da realizzarsi sui rispet- cessiva gara per l’appalto dei lavori. so la realizzazione di opere per rendere concreto il progetto Eurovelo 8 e ha sensibilizzato i comuni limitrofi a partecipare al fine di ottenere un finan- ziamento. Il nuovo protocollo d’intesa, siglato tra i comuni di Volvera, Airasca e Moretta prevede alcuni importanti in- terventi orientati: • completare e unificare i tracciati e renderli omoge- nei e sinergici con le reti lo- cali già individuate; Tratto None-Volvera

Tratto Volvera-Airasca Tratto Volvera-Gerbole VOLVERAinforma - 23 LAVORI PUBBLICI APPROVATO IL PROGETTO PRELIMINARE DELLA NUOVA SCUOLA IN FRAZIONE GERBOLE Da diversi anni si sente parlare della ne- La nuova scuola è stata progettata per all’infanzia e piacevoli spazi comuni; cessità di realizzare un nuovo plesso essere realizzata nell’area a servizi posta • la realizzazione di 2 cicli della scuola scolastico in frazione Gerbole. La neces- nei pressi del centro sociale, in modo da primaria (ovvero 10 classi) dislocate sità deriva principalmente da fatto che far diventare quella zona di territorio il su due piani. Saranno inoltre presenti l’attuale scuola don Milani presenta una fulcro e il centro della vita sociale, asso- aule per attività ulteriori quali ad scarsa funzionalità spaziale per la didat- ciativa, scolastica e sanitaria, potenzian- esempio sala audiovisivi/conferenze, tica; ha strutture inadeguate; non ha gli dola ulteriormente rispetto a quanto lo laboratori vari, biblioteca di plesso, ol- spazi necessari per accogliere il fabbiso- è già ora. tre che refettorio, infermeria, ecc; gno scolastico della frazione (in partico- Infatti, una volta realizzata la scuola, • la realizzazione di una palestra poli- lare per la scuola dell’infanzia) con con- sarà possibile destinare l’attuale immo- funzionale con tribuna a disposizione seguente spostamento dei bambini a bile della don Milani, come spazio ade- non solamente del polo scolastico ma Volvera o nei paesi limitrofi; ha ridotti guato e maggiormente accessibile per anche per associazioni e squadre spor- tive che ne potranno fare richiesta in orario extra-scolastico. Gli indirizzi dati per la nuova scuola, an- che al fine di partecipare ai bandi per ottenere futuri finanziamenti, sono stati orientati alla qualità dell’edificio e degli spazi, all’elevato comfort di chi li utiliz- zerà, di utilizzare tecnologie all’avan- guardia in modo da puntare a realizzare una edificio a consumo energetico quasi zero, al fine di raggiungere lo standard di N-ZEB con conseguenti elevati standard di qualità ambientale e basso fabbiso- gno di energia. Inoltre è stato chiesto di garantire una relazione diretta e costan- te tra gli ambienti interni e il paesaggio esterno, visto che la scuola e tutte le aule saranno rivolte verso lo splendido arco alpino e il Monviso. Infine si è pro- posto di aderire alle linee guida MIUR, superando quindi la concezione di scuola vista come semplice agglomera- zione in linea del sistema aule corrido- io, ma creando spazi e luoghi per l’ag- spazi extrascolastici che possano servire studi medici, associazioni del territorio, gregazione e lo svago e quindi la comunità; e diverse altre criticità. polo culturale e aggregativo, oltre che puntando al benessere degli alunni e Per tali ragioni l’Amministrazione ha pre- luogo dove poter svolgere conferenze e di chi ci lavorerà (personale docente, visto l’intervento di realizzazione di un iniziative in spazi adeguati. collaboratori, ecc.). Il tutto in un’ottica nuovo polo scolastico, in grado di garan- La nuova scuola prevede: di investire bene guardando ai costi di tire una scuola conforme agli standard • la realizzazione di 3 sezioni della scuo- mantenimento futuri. del D.M. 19/12/75, con spazi dedicati la dell’infanzia al fine di soddisfare e Il progetto, realizzato dallo studio asso- alla cittadinanza, una palestra con tribu- coprire il trend medio di nascite pre- ciato Settanta7 di Torino, presenta un ne, una scuola d’infanzia e una scuola sente nelle frazioni. Le sezioni, disloca- quadro economico di 7,5 milioni di euro primaria dimensionate in maniera cor- te al piano terreno, saranno tutte con ed è stato candidato al bando regionale retta e servite da ampio refettorio. L’in- ingresso con “spogliatoio” dedicato della “Programmazione triennale 2018- tento è questo di costituire un polo sco- soprattutto con servizi igienici dedicati 2020 di interventi in materia di edilizia lastico, con aree pertinenziali adeguate, a ciascuna aula. Inoltre saranno pre- scolastica”, prevedendo una comparte- in grado di dare risposte effettive al fab- senti ampi spazi per attività polivalen- cipazione economica del Comune di bisogno della comunità volverese. ti, dormitorio, refettorio dedicato Volvera pari al 10%.

24 - VOLVERAinforma AMBIENTE E SALVAGUARDIA INTERVENTI SU CHISOLA DEL TERRITORIOLAVORI PUBBLICI E RIO TORTO A oltre un anno dall’evento alluvio- eseguito anch’esso con la collabora- Dal punto di vista della pianifica- nale di Novembre 2016 sono stati zione degli agricoltori volveresi. zione di interventi strutturali l’AIPO realizzati ed ultimati nei giorni scor- Di prossima realizzazione nell’ambito ha affidato l’incarico di eseguire si , eseguiti a cura e spese dell’AIPO del “Programma Interventi di manu- approfondimenti idraulici sull’asta (ente competente per le manuten- tenzione idraulica dei corsi d’acqua torrente Chisola e la progettazione zioni), i lavori di estrazione di ma- di competenza regionale. Program- preliminare di opere di mitigazione teriale litoide (sabbia e ghiaia) dal ma annualità 2017-2019”, finanziati del rischio del nodo idraulico di Vol- Torrente Chisola. per complessivi Euro 50.000,00 da vera-None-Airasca relativo ai lavori Una manutenzione attesa da anni, Regione Piemonte alcuni interven- di realizzazione di un invaso con fun- anche da prima dell’alluvione. ti di manutenzione di competenza zioni di laminazione controllata del Un quadro economico di complessi- regionale, tra i quali l’intervento di colmo di piena sul torrente Chisola vi Euro 300.000,00 che ha previsto “manutenzione idraulico-forestale alla confluenza con il Rio Torto. opere su più comuni interessati dal dell’asta del Rio Torto per tutto il suo L’importo a base d’asta era di Chisola: risagomatura sponde ed corso esterno alle fasce fluviali A e B € 187.618,48. È risultata aggiudica- estrazione ghiaia. del Torrente Chisola, nei comuni di taria, con l’offerta economicamente Il materiale estratto sul nostro trat- Airasca – Cumiana – Frossasco – Pi- più vantaggiosa, la RTP DIZETA Inge- to di torrente è stato consegnato al scina – Roletto - Volvera”. gneria Studio Associato – Engeo s.r.l. Comune di Volvera e verrà utilizzato, Il comune di Volvera individuato – Prof. Ing. Luigi Natale – F.T. Studio con l’ausilio degli agricoltori, per in- quale ente attuatore e stazione ap- s.r.l. 20133 MILANO - Via Bassini, 19 ghiaiare e risagomare le strade bian- paltante dovrà attuare le operativi- per un importo netto ribassato di che localizzate nella prossimità dei tà per realizzare il più rapidamente € 121.952,01. torrenti Chisola e Rio Torto. possibile gli interventi al fine della Gli ottimi rapporti intercorrenti tra Il Chisola ed il Rio torto sono stati prevenzione di possibili dissesti, ag- l’AIPO e l’Amministrazione Comu- interessati anche da opere, ultima- giudicare i lavori entro il 30/09/2018 nale han fatto si che verrà esegui- te da qualche settimana per conto e rendicontarli entro il 31/10/2019. to quanto prima un incontro con i ATIVA, di ripulitura dei torrenti sot- E’ stato definito un accordo con i Co- professionisti incaricati per portare to le arcate dei ponti autostradali, muni interessati, approvato con Deli- la voce del territorio e chiedere la nuovamente liberate da materiale bera Di Giunta n° 55 del 09/05/2018, verifica di alcune proposte emerse accumulatosi negli anni e mai rimos- che disciplina le modalità di esecu- nelle fasi di variante al PRGC (parte so a cura di chi ne aveva invece l’ob- zione dell’intervento finanziato ed idrogeologica). bligo (il gestore autostradale ATIVA) ha autorizzato il comune di Volvera a Una collaborazione che consentirà di per un tratto di fiume lungo quanto progettare, affidare ed eseguire per monitorare l’esito degli studi e delle il ponte, sia a monte che a valle del conto degli altri comuni territorial- proposte e le ricadute sul territorio. medesimo. mente competenti i lavori di manu- Il tavolo sarà anche occasione per Si ricorda inoltre l’operazione ese- tenzione del Rio Torto. il Comune di Volvera per portare la guita nel 2017 di taglio e rimozio- Il progetto è stato approvato nel- voce dei territori interessati dal pro- ne di tutte le piante morte lungo le la Giunta Comunale del 20 Giugno tocollo di Intesa per la formazione sponde dei torrenti e nell’alveo, co- 2018 e sono ora in corso le procedu- del “Contratto di Fiume del Torrente ordinato dal Comune di Volvera ed re per l’assegnazione dei lavori. Chisola e suoi affluenti”.

SCUOLA EQUITAZIONE WESTERN Team Penning Ranch Sorting Working Cow Via Volvera 78, Piossasco (TO) [email protected] - www.jacoporanch.it Strada V. Canta, 65 - Volvera (Uscita Gerbole) C jacoporanch Tel. 011.9906982 [email protected] Giacomo 333.5315357 www.tenutacanta.it Patrizia 320.0987312

VOLVERAinforma - 25 AMBIENTE E SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO DUE STAZIONI PER IL MONITORAGGIO DEL CHISOLA E DEL RIO TORTO Nel mese di marzo il Comune di una sul ponte del Rio Torto lungo stra- Volvera ha provveduto all’instal- da Antica di Cumiana. Le stazioni sono lazione di due stazioni di moni- dotate di sensore di livello idrometrico toraggio per il fiume Chisola e il con tecnologia radar per la misurazione Rio Torto. Si tratta di un sistema di in tempo reale dell’altezza dei fiumi, di ultima generazione, denominato telecamera per l’invio delle immagini su MeteoDAS, che è stato selezio- un “cloud remoto” e di un pluviometro nato da diversi enti con rilevan- (sul ponte del Chisola) per la misurazione za nazionale per la gestione del del livello di “piovosità”. Le stazioni sono monitoraggio meteorologico ed in grado di inviare messaggi (SMS) e al- idro-meteorologico, oltre al servi- larmi a chi deve coordinare le attività di zio di protezione civile. Nel comu- Protezione Civile in caso di innalzamento ne di Volvera le stazioni installate del livello del fiume, oltre che per man- sono una sul ponte del Chisola e tenere lo storico di andamento del fiume per successive analisi. Il tutto da remoto, senza dover esporre a eventuali “rischi” il personale di protezione civile, quando si è in emergenza. In questi primi mesi di monitoraggio dei fiumi particolarmente significativi sono stati i riscontri ottenuti dalle due stazio- ni, in particolare in occasione degli even- ti piovosi, anche di forte intensità, che hanno caratterizzato il nostro territorio nei mesi di maggio e giugno. Dati utili che è possibile visualizzare sul sistema di gestione sia in forma numerico/ta- bellare, ma anche di grafico, mostrando visivamente l’andamento di crescita e di abbassamento del livello dei corsi d’ac- qua. Un utile strumento non solo per il monitoraggio in tempo reale ma anche e soprattutto per successive analisi e per accrescere la conoscenza del nostro ter- ritorio. Si tratta di un sistema all’avanguardia utile non solo per il nostro comune ma anche per tutti i comuni a valle dei fiumi, dal momento che in emergenza, e non solo, è fondamentale fare rete e collabo- rare insieme tra i diversi Enti.

Studio Tecnico

StudioR P Tecnico Parizia PARIZIA

Parizia Geom. Roberto Piazza Roma n° 33 BURIASCO (TO) ViaStrada Bongiovanni 21 VOLVERA (TO V. Ponsati n° 48 VOLVERA (TO)) Progettazione – Ristrutturazioni Pratiche catastali – Perizie Successioni - Frazionamenti Certificati Energetici (APE) Contratti di Locazione

Consulenze e Preventivi GRATUITI Cell. 331.59.82.890 www.studioparizia.it

26 - VOLVERAinforma

LAVORILAVORI PUBBLICI PUBBLICI DEMOLIZIONE IMMOBILE E PATRIMONIO VIA PONSATI

Procedono le operatività finalizzate ad eseguire la demolizione dell’edificio tra fine Luglio ed i primi di Settembre 2018. L’affidamento dei lavori si è concluso a giugno 2018 con l’aggiudicazione lavori formalizzato con la determina n° 197 del 06/06/2018. I lavori verranno realizzati dalla ditta RTI MONACI DEMOLIZIONI S.r.l. in qualità di capogruppo ed SRL COSTRUZIONI AL- TOMONTE in qualità di mandante, con sede legale della capogruppo in Scanzo- rosciate (BG). I lavori sono stati affidati al prezzo ri- bassato (del 30,04% rispetto alla base d’asta) di € 38.386,20, oltre oneri sulla sicurezza non soggetti a ribasso (pari a € 6.417,85 ) ed oltre IVA 22% (pari ad € 9.856,89) per complessivi € 54.660,94. I lavori di demolizione del fatiscente edificio di proprietà comunale una volta eseguiti lasceranno spazio ad una piaz- zetta da destinare a parcheggi pubblici. E’ innegabile che i lavori di demolizio- ne creeranno necessariamente disagi ai cittadini residenti ed alle attività in prossimità dell’edificio stesso: la delica- tezza dell’intervento causerà in primis l’interdizione al passaggio veicolare su via Ponsati, con spostamento del pas- saggio pedonale sul lato opposto di via Ponsati. Per questi motivi i lavori sono program- mati nel mese di Agosto p.v. e saranno preceduti da una adeguata informazio- ne e sensibilizzazione per limitare il più possibile i disagi.

Si ringrazia per aver contribuito alla realizzazione del periodico “Volvera Informa”

VOLVERAinforma - 27 SPORT E TEMPO LIBERO PERCORSO GINNICO ATTREZZATO PIAZZA FELLINI Al fine di fruire al meglio del circuito competitività. Nel circuito, lungo 450 di Piazza Fellini, già utilizzato da molte m, sono segnati inoltre i 100, 200, 300 persone amanti della corsa e della cam- e 400m in modo da consentire a coloro minata sportiva, nel mese di febbraio che ci tengono al conteggio del “tempo si è provveduto al tracciamento delle impiegato”, di poter fruire al meglio di corsie per favorire e stimolare ulte- questo spazio. Grazie anche all’attività riormente la pratica sportiva e la sana di alcune associazioni sportive e di at- letica l’anello di Piazza Fellini si sta pian piano animando e il circuito sta diven- tando sempre più un luogo dove prati- care una sana attività sportiva. Al fine di arricchire ulteriormente que- sto spazio, per renderlo ancora più fun- zionale, e per stimolare la pratica spor- tiva, nei prossimi mesi sarà realizzato lungo l’anello di “atletica”, un percorso ginnico attrezzato composto da alcuni attrezzi, che consentiranno di eseguire esercizi a corpo libero, per favorire la ginnastica e il movimento. L’idea nasce per offrire un percorso attrezzato per camminare, correre, ma anche pedala- re, saltare, insomma diversificare e su- dare. Uno stimolo per “darsi una mos- sa” e migliorare il grado di benessere dei cittadini volveresi, invogliando tutti a tenersi in forma, praticando lo sport preferito all’aria aperta. L’impegno di spesa previsto è di circa 30.000 € e prevede l’acquisto e la posa degli attrezzi lungo il percorso. L’accesso alle attrezzature sarà libero a tutti. Per prevenire i fenomeni di “van- dalismo” o di “uso improprio” è previ- sta la videosorveglianza dell’area, con telecamere collegate direttamente con il comando di polizia municipale.

A.S.D. GIRASOLE SPORTIVO

Rivolgersi al Benessere: CENTRO SPORTIVO LINGOTTO Via Ventimiglia 195/A - TORINO RUNNING - FITWALKING MACRON STORE GINNASTICA PER ADULTI E DONNE IN GRAVIDANZA Corso Telesio 87 - TORINO ATLETICA LEGGERA PISTA DI ATLETICA LEGGERA ESCURSIONISMO - ATTIVITÀ DIDATTICHE P.zza Fellini - VOLVERA EVENTI SPORTIVI E CULTURALI ORATORIO CHIESA SANTO VOLTO Via Gerbole 31 bis - GERBOLE di VOLVERA www.girasolesportivo.it | [email protected] | Seguici su Facebook, LinkedIn, Twitter e Instagram!

28 - VOLVERAinforma PARRUCCHIERI di Debora e Francesca Varca

www.karismaparrucchieri.com via Trento, 33 - Orbassano (TO) Cell. 366.17.62.931 P.iva 10792130014

ORARIO Lunedì - Martedì - Giovedì: 9,00 / 19,00 Mercoledì: Chiuso Venerdì: 10,00 / 21,00 dalle 17,00 in poi “Aperipiega” Sabato: 8,30 / 19,00 CONTATTI UFFICI COMUNALI

Tutti gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì, 9.00-12.00 e il mercoledì anche in orario pomeridiano/serale 16.30-18.30. Unica eccezione riguarda la biblioteca che mantiene un orario orientato a soddisfare le esigenze dell’utenza. Per contattare il Comune di Volvera o uno degli uffici: Tel. 011/9857200 – Fax 011/9850655 Ufficio Segreteria – Protocollo – U.R.P. Ufficio Politiche economiche e del lavoro Via Ponsati, 34 (primo piano del Comune) Via Ponsati, 34 E-mail: [email protected] Primo piano del Comune P.E.C: [email protected] E-mail: [email protected]

Ufficio Contratti Ufficio Casa Via Ponsati, 34 Via Ponsati, 34 Primo piano del Comune Piano terreno del Comune E-mail: [email protected] E-mail: [email protected]

Ufficio Ambiente Consorzio C.I.di.S. Servizi Socio Assistenziali Via Ponsati, 34 Strada Volvera, 63 10043 Orbassano (TO) E-mail: ambiente:[email protected] Tel: 011.9017789/011.9034208

Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale Ufficio Informalavoro Via Ponsati, 34 Via Ponsati, 34 Piano terreno del Comune Tel. 011/9857200 - Fax 011/9850655 E-mail: [email protected] Orari: tutti i mercoledì dalle ore 16:30 alle ore 18:30.

Ufficio Scuola - Politiche Sociali SERVIZI SANITARI: CONTATTI UTILI Via Ponsati, 34 Primo piano del Comune ASL TO3 di VOLVERA E-mail: [email protected] Via Ponsati, 67 E-mail: [email protected] Orari: giovedì 8:00-12:30/13:00-15:15 Tel: Tel. 011.9857576 Ufficio Sport e Cultura ASL 5 Via Ponsati, 34 Via Ponsati, 69 10040 Volvera (TO) Primo piano del Comune Tel: 011.9857576 E-mail: [email protected] ASL 5 Biblioteca Comunale Via Martiri XXX Aprile, 30 Collegno (TO) Via San Michele, 14 Tel: 011.40171 C/o Centro Socio-Culturale “Cascina Bossatis” E-mail: [email protected] GUARDIA MEDICA Tel. 011/9857200 int.9 – Fax 011/9850655 A partire dall’11 agosto, la sede della guardia medica è Orari: stata trasferita da Strada Rivalta 50, presso la nuova sede di lunedì, 14:30-19:00 Piossasco (TO), in Via Dante Alighieri 16, primo piano, presso martedì, 9:00-12:00 la Croce Rossa. mercoledì, 14:30-16:30 Tel: 011-9013248 011-9031847 giovedì, 14:30-19:00 FARMACIA COMUNALE venerdì, 14:30-16:30 Strada Orbassano, 85 10040, Gerbole di Volvera (TO) sabato, chiuso Tel: 011.5507038 Orario di apertura Ufficio Tecnico – Commercio – Agricoltura Lunedì: Mattino chiuso / Pomeriggio 15 – 19:30 Via Ponsati, 34 Da martedì a venerdì: Mattino 9 - 12:30 / Pomeriggio 15 - 19 Secondo piano del Comune Sabato: Mattino 9 -12:30 / Pomeriggio chiuso E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] FARMACIA DEL MOLINO E-mail: [email protected] Via Molino, 15, 10040, Volvera (TO) Tel 011 985 7552 Ufficio Polizia Municipale Orario di apertura Via Ponsati, 34 ORARIO ESTIVO: 8,30-13,00/15,00-19,30 Piano terreno del Comune ORARIO INVERNALE: 8,30-13,00/15,00-19,00 E-mail: [email protected] Sabati alterni con la Farmacia Sinisi

Ufficio Tributi - Ragioneria FARMACIA SINISI Via Ponsati, 34 Via Ponsati,49 10040 Volvera (TO) Primo piano del Comune Tel: 011.9850652 E-mail: [email protected] Orario di apertura: E-mail: [email protected] Da lunedì a venerdì orario continuato dalle 8.30 alle 19 Sabati alterni con la Farmacia del Molino

30 - VOLVERAinforma

PER LA TUA AUTO SOLUZIONI SU MISURA. PER TE, TRASPARENZA TOTALE.

PROGRAMMA ZEROSORPRESE TUTTI I PACCHETTI DI MANUTENZIONE SU MISURA PER LA TUA AUTO, A PREZZI CHIARI E CONVENIENTI E CON RICAMBI ORIGINALI.

TAGLIANDISSIMO BASIC PASTIGLIE FRENO SPAZZOLE TERGICRISTALLO SET 4 TAPPETINI

CAMBIO OLIO, FILTRO OLIO, SOSTITUZIONE PASTIGLIE FRENO SOSTITUZIONE SPAZZOLE SET TAPPETINI ABITACOLO** FILTRO ABITACOLO PIÙ 10 CONTROLLI* ANTERIORI TERGICRISTALLO ANTERIORI

VAI SU WWW.ZEROSORPRESE.COM, SCOPRI TUTTE LE ALTRE OFFERTE E CALCOLA IL PREZZO DEDICATO ALLA TUA VETTURA, COMPRENSIVO DI MANODOPERA.

Per selezionate vetture Fiat, Lancia e Alfa Romeo con anzianità superiore a 36 mesi presenti sull’apposito strumento di selezione dei modelli disponibile su www.zerosorprese.com. Per le vetture non presenti in elenco rivolgiti alla tua Concessionaria o Officina Autorizzata di fiducia. L’offerta è comprensiva di Ricambi Originali e manodopera e non è cumulabile con altre iniziative in corso. Disponibile presso le Concessionarie e Officine Autorizzate aderenti. Le immagini sono solo a scopo illustrativo.

* I 10 controlli di Tagliandissimo sono i seguenti: Controllo sospensioni / Controllo cinghia servizi / Verifica livello olio freni /Controllo freni anteriori-posteriori / Controllo efficienza luci e indicatori di direzione / Controllo efficienza batteria / Controllotergicristalli e lavavetro / Verifica usura e pressione pneumatici / Controllo liquido raffreddamento / Controllo scadenza revisione. Tagliandissimo non sostituisce il Tagliando di Manutenzione Programmata previsto dal Libretto Uso e Manutenzione.

** Offerta valida senza limiti di anzianità vettura.