IL PORTALE dei Parchi @ speciale Visite e laboratori multidisciplinari in esclusiva per il mondo della scuola! anno scolastico 2008-2009

AMBIENTE ED AREE PROTETTE

PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO & VULCANO SOLFATARA visite geonaturalistiche diurne e notturne, laboratori di vulcanologia, aree picnic ...

Fantastiche escursioni guidate nel Parco Nazionale del Vesuvio a cura del concessionario ministeriale: SENTIERO DELLA FANTASIA (novità!)> dedicato ad Amelia, la mitica fattucchiera che vive sul Vesuvio, in collaborazione con la WWWALT DDDISNEY . FIUME DI LAVA > breve escursione, che raggiunge l'ultima colata del Vesuvio, con panorama a volo d'uccello sul golfo di Napoli. PIANO DELLE GINESTRE > itinerario pianeggiante, adatto a tutte le età, con ricchezza di flora, scorci panoramici e crateri eccentrici. ANTICA CREMAGLIERA E LAVE DEL '44 > itinerario completo che coniuga vulcanologia, paesaggio e archeologia industriale. VALLE DELL'INFERNO > escursione spettacolare, tutta all'interno dell'immensa caldera originata dal collasso dell'edificio vulcanico primigenio. VESUVIO SOTTO LE STELLE > affascinante passeggiata, svolta con l'ausilio di torce elettriche, caratterizzata da panorami notturni irripetibili.

A complemento delle proposte escursionistiche vesuviane consigliamo inoltre: VULCANO SOLFATARA > una destinazione, a soli 30 Km dal Vesuvio, caratterizzata da spettacolari manifestazioni vulcaniche: fango ribollente, fumarole, mofete, ecc. LABORATORI DI VULCANOLOGIA & SCIENZE DELLA TERRA (novità!)> emozionanti ed interattivi, all'aperto, nonché in un affascinante laboratorio nel cuore della Solfatara .

>> per una e-mail di dettaglio della proposta VULCANI CAMPANIA scrivere a [email protected]

PARCO REG. COSTIERE DI AMALFI & SORRENTO visite guidate, musei, fattorie didattiche, termalismo e ... panorami mozzafiato

Itinerari escursionistici guidati, tra cielo, mare e terra, a cura del concessionario ministeriale: RISERVA VALLE FERRIERE DI AMALFI > una valle incantata, cuore delle antiche industrie amalfitane, tra felci preistoriche, cascate, mulini e cartiere. CENTRO STORICO DI AMALFI > le antiche contrade, i principali monumenti, il maestoso Duomo e le botteghe medievali con prodotti tipici d'ogni genere. CENTRO STORICO DI SORRENTO > mitica destinazione del Grand Tour, ricca di storia, botteghe di tarsia lignea e produzioni gastronomiche e dolciarie.

A complemento dell'offerta escursionistica amalfitana e sorrentina consigliamo: MUSEO DELLA CARTA DI AMALFI > visita interattiva, nell'ambito di una cartiera del XIV secolo, con partecipazione diretta alla produzione dell'antica carta Bambagina. MUSEO MINERALOGICO E PALEONTOLOGICO SORRENTINO > minerali da tutto il mondo, rocce fluorescenti, gemme, fossili e ... dinosauri. PARCO TERMALE DI STABIA (novità!)> termalismo e biodiversità fusi in un affascinante itinerario didattico nell'ambito del grande polo termale stabiese. FATTORIE DIDATTICHE > visite guidate e laboratori di manipolazione e degustazione di prodotti tipici delle Costiere Amalfitana e Sorrentina.

>> per una e-mail di dettaglio della proposta COSTIERE CAMPANIA scrivere a [email protected]

OASI NATURALISTICHE DEL WWF itinerari di rilievo naturalistico, storico e antropologico

Itinerari escursionistici a cura di guide ACO-WWF: L'OASI WWF DELLA CICOGNA BIANCA (AV) > la più estesa area umida della Campania, località di svernamento, passo e nidificazione per la variegata avifauna che vi transita durante le migrazioni tra il continente eurasiatico e l'Africa. L'Oasi è stata scelta per l'insediamento dell'unica area faunistica campana dedicata all'osservazione e alla reintroduzione della Cicogna bianca ( Ciconia ciconia).

A complemento della visita nell'Oasi WWF della Cicogna bianca consigliamo: PARCO STORICO-ARCHEOLOGICO DI (AV) > il borgo di Conza, così come distrutto dal terremoto del 1980, con in più la disvelata e sottostante città romana.

>> per una e-mail di dettaglio della proposta WWF CAMPANIA scrivere a [email protected]

FATTORIE DIDATTICHE laboratori didattici di manipolazione, sperimentazione e educazione alimentare

Una rete di selezionate fattorie didattiche, con laboratori multi tematici, consigliate in particolare per: AZIENDA ZOOTECNICA di MONTELLA (AV) > laboratorio di manipolazione e degustazione di formaggio prodotto da latte crudo aziendale. AZIENDA AGRICOLA di SESSA AURUNCA (CE) > laboratorio sulla lavorazione dell'orto e la cura degli animali dell'aia. AZIENDA AGRICOLA di VICO EQUENSE (NA) > laboratorio del gusto e visita guidata alla scoperta di una straordinaria masseria del 1300. AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA di MASSALUBRENSE (NA) > laboratorio di trasformazione della frutta da coltivazione biologica. AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA di S.LUCIA BATTIPAGLIA (SA) > laboratorio sulle tecnologie per mitigare l'impatto delle aziende agricole sull'ambiente.

>> per una e-mail di dettaglio della proposta FATTORIE CAMPANIA scrivere a [email protected]

CITTA' D'ARTE E PARCHI MONUMENTALI

NAPOLI CITTA' D'ARTE visite tematiche nel centro storico, itinerari sotterranei e di superficie

Affascinanti visite guidate tematiche nel centro storico di Napoli con percorsi sotterranei e di superficie: NAPOLI CENTRO STORICO > il cuore di Napoli in tutte le sue espressioni storiche: greco-romana, medievale, gotica, barocca, rococò. NAPOLI REALE > itinerario con il Vesuvio a far da sfondo, dal centro monumentale con Piazza Plebiscito, sino al celebre lungomare con Castel dell'Ovo. NAPOLI BAROCCA > San Gregorio Armeno e le botteghe d'arte presepiale; le chiese e i palazzi barocchi; San Lorenzo Maggiore e il museo dei Pastori Antichi. NAPOLI GOTICO-MEDIEVALE > il complesso di Santa Chiara con il mirabile Chiostro maiolicato, oltre a chiese e palazzi gotici e medievali. NAPOLI GRECO-ROMANA > percorso sotterraneo negli scavi archeologici di San Lorenzo + percorso di superficie tra cardini e decumani. NAPOLI SACRA (novità!)> il Museo del Tesoro di San Gennaro, il complesso del Duomo e le chiese "nascoste" di Napoli. NAPOLI SOTTERRANEA > il sottosuolo del centro storico tra antichi acquedotti, cave, cisterne, miti e leggende.

>> per una e-mail di dettaglio della proposta NAPOLI scrivere a [email protected]

SALERNO, CASERTA, , AVELLINO E ... DINTORNI centri storici, parchi monumentali, antichi opifici e itinerari storico-devozionali

Itinerari guidati tra arte, storia, miti e devozione: CERTOSA DI PADULA (SA) > il secondo complesso monumentale dell'Italia meridionale, scrigno di straordinari tesori storici e artistici. REGGIA DI CASERTA (CE) > visite a tema nei saloni della celeberrima residenza reale e nell'immenso parco, tra cascate, fontane e giardini. BORGO DI CASERTAVECCHIA (CE) > gioiello dal tipico impianto urbanistico medievale, con Castello e Cattedrale. BELVEDERE DI SAN LEUCIO (CE) (novità!)> la città ideale di Ferdinando IV di Borbone con l'opificio e i grandiosi macchinari per la lavorazione della seta. CENTRO STORICO DI BENEVENTO (BN) (novità!)> un museo a cielo aperto con monumenti d'ogni epoca: dall'età romana a ... Mimmo Paladino ! PIETRELCINA E I LUOGHI DI PADRE PIO (BN) (novità!)> alla scoperta dei luoghi ove visse il santo, con in più l'interesse storico e paesaggistico del borgo natio. CENTRO STORICO DI AVELLINO (AV) (novità!)> le splendide emergenze monumentali, sopravvissute al sisma del 1980, oggi nuovamente visitabili dopo sapienti restauri.

>> per una e-mail di dettaglio della proposta PROVINCE CAMPANIA scrivere a [email protected]

ARCHEOLOGIA

PARCHI ARCHEOLOGICI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI visite guidate, laboratori di archeologia, archeobotanica e archeologia virtuale

Archeo-itinerari alla scoperta delle città sepolte dal Vesuvio: POMPEI > lo straordinario centro urbano dell'antica Pompei arricchibile con la celeberrima VILLA DEI MISTERI . ERCOLANO > città sepolta da immense colate di fango con eccezionale stato di conservazione di edifici e manufatti. OPLONTI > grande domus imperiale, conosciuta anche come Villa di Poppea, sita nell'antico centro di Oplonti tra Ercolano e Pompei. STABIA > tre sontuose ville romane, extraurbane, appartenenti all'abitato di sito a poca distanza da Pompei. ANTIQUARIUM VESUVIANO > il museo dedicato alla vita quotidiana dei romani e l'adiacente scavo di una fattoria extraurbana (Villa Regina).

Archeo-itinerari nei Campi Flegrei per comprendere il passaggio dalla Magna Grecia alla dominazione romana: ACROPOLI DI CUMA > la città con l'Antro ove vaticinava la Sibilla citata nell'Eneide. PARCO ARCHEOLOGICO DI BAIA > un palazzo imperiale con grandiose terme che convogliavano sorgenti d'origine vulcanica. MUSEO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI > a picco sul mare, nel maestoso CASTELLO DI BAIA , con il ricostruito Sacello degli Augustali. ANFITEATRO FLAVIO & TEMPIO DI SERAPIDE > la terza tra le arene romane e il Tempio famoso per i ciclici sprofondamenti di origine vulcanica.

A complemento degli itinerari archeologici guidati, vesuviani e flegrei, consigliamo: MAV: MUSEO ARCHEOLOGICO VIRTUALE (novità!)> il primo museo virtuale dedicato all'archeologia! La realtà virtuale ricostruisce, con rigore scientifico, la vita delle città romane. UN GIARDINO POMPEIANO IN ... OGNI SCUOLA > l'Orto Botanico degli Scavi di Pompei ed i giardini delle "domus pompeiane" con le specie vegetali originarie. In più uno straordinario kit di sementi per generare ... giardini pompeiani su davanzali e aiuole delle scuole italiane. LABORATORI DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE (novità!)> laboratori di scavo simulato e restauro nell'incomparabile scenario della Solfatara.

>> per una e-mail di dettaglio della proposta ARCHEO NAPOLI scrivere a [email protected]

PARCHI ARCHEOLOGICI PROVINCE DI AVELLINO, BENEVENTO, SALERNO visite archeologiche, laboratori di archeologia, rovine e tesori dal sisma del 1980

Archeo-itinerari salernitani alla scoperta degli originari insediamenti greci: > il parco archeologico riconosciuto dall'UNESCO "Patrimonio dell'Umanità", con l'annesso MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE . HERAION > museo multimediale, dedicato ad Hera Argiva, sito a poca distanza da Paestum. Con voce narrante, filmati e ricostruzioni 3D. ELEA > il parco archeologico che ha svelato Elea, patria della scuola filosofica di Parmenide, Zenone e Melisso. A 30 minuti da Paestum.

Archeo-itinerari avellinesi alla scoperta di stupefacenti stratificazioni storiche, dalla civiltà romana ai giorni nostri: PARCO ARCHEOLOGICO DI COMPSA > il borgo di Conza, distrutto dal terremoto del 1980, con gli edifici "congelati" quasi come apparvero ai primi soccorritori, con in più la disvelata e sottostante città romana. A complemento si consiglia la visita della vicina OASI WWF delle Cicogne.

Ed ancora, le antiche popolazioni Sannite sul limitare della provincia di Benevento: ALTILIA SAEPINUM > una monumentale città romana, tra prati e boschi incontaminati, evoluzione di un più antico insediamento sannita. LABORATORI DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE > emozionanti laboratori di scavo e restauro in piena "area archeologica" !

>> per una e-mail di dettaglio della proposta ARCHEO AV-BN-SA scrivere a [email protected]

SCIENZA E TECNOLOGIA

PARCHI SCIENTIFICI visite guidate e laboratori didattici dai ... dinosauri al fotovoltaico

CITTA' DELLA SCIENZA (NA) > uno straordinario parco tematico, multimediale e interattivo, dedicato alle scienze. I percorsi comprendono una moltitudine di "exhibit hand on" dedicati a fisica, biologia e scienze in generale. Da non perdere il suggestivo Planetario. CENTRO RICERCHE ENEA (NA) > tutti i segreti e le applicazioni di energia solare e tecnologie per l'ambiente svelati dall'Ente Nazionale per l'Energia e l'Ambiente. Visita alla scoperta delle frontiere della ricerca tra: laboratori, centrale fotovoltaica, dissalatore solare e supercomputer. PALEOLAB (BN) (novità!)> il famosissimo museo paleontologico di Pietraroja, multimediale e interattivo, abbinato a uno straordinario laboratorio di Biopaleontologia. Lo studio dei fossili e l'estrazione del DNA come neppure in ... Jurassic Park. UN ORTO BOTANICO IN ... OGNI SCUOLA (NA) > un laboratorio didattico unico nel suo genere che affianca, alla visita guidata dello straordinario Orto Botanico del Palazzo Reale di Portici , la fornitura di un kit di mini piantine per ... trasformare aiuole e davanzali delle scuole italiane in un verdeggiante orto botanico.

>> per una e-mail di dettaglio della proposta SCIENZE CAMPANIA scrivere a [email protected]

IMPRESE E SVILUPPO SOSTENIBILE

A SCUOLA CON ... RINNOVATA ENERGIA Progetto patrocinato dai Ministeri dello Sviluppo Economico e dell'Ambiente

Campagna nazionale di educazione ambientale dedicata allee tecnologie per l'ambiente: EOLICO ... L'ENERGIA DEL VENTO (BN) > visita guidata alla scoperta di uno dei maggiori parchi eolici italiani. A complemento visita di centro storico e botteghe del torrone di San Marco dei Cavoti. DALLA FOTOSINTESI AL ... FOTOVOLTAICO (NA) > visita alla grande centrale fotovoltaica "urbana" della Canzanella + laboratorio comparativo sulla trasformazione della luce in energia, in ambito biologico e mediante fotovoltaico e solare termico. BIOLOGICO E RINNOVABILI IN AGRICOLTURA (SA) > visita di una centrale fotovoltaica al servizio di una grande azienda agricola biologica + laboratorio didattico su riciclaggio e biotecnologie per ridurre l'impatto dell'agricoltura sull'ambiente.

In più il progetto nazionale La Scuola incontra le Imprese della Qualità per svelare i segreti delle imprese nel settore delle produzioni tipiche e di qualità: PREMIATO PASTIFICIO DI GRAGNANO (NA) > una fabbrica modernissima che produce ancora secondo i dettami dell'antica tradizione napoletana, A complemento della visita: OMAGGIO di paste trafilate al bronzo ed eventuale pranzo presso la MACCARONERIA del pastificio. PREMIATO OLEIFICIO BIOLOGICO CILENTANO (SA) > visita aziendale con visione del processo di trasformazione delle olive + laboratorio didattico di degustazione.

>> per una e-mail di dettaglio della proposta IMPRESE scrivere a [email protected]

MUSICA E TEATRO

LA SCUOLA A TEATRO Manifestazioni teatrali concepite in esclusiva per il mondo della scuola

Un'opera sorprendente per la capacità di trasmettere emozioni e divertire, frutto di un sodalizio artistico riconosciuto e patrocinato dai Ministeri della Pubblica Istruzione e dei Beni Culturali: L'INFERNO DI DANTE ... RAPPRESENTATO NELLE GROTTE DI (SA) > anche quest'anno si rinnova lo strepitoso successo del misterioso viaggio di Dante ambientato nell'incredibile scenario delle Grotte di Pertosa. L'intero spettacolo si snoda lungo un emozionante percorso ipogeo tra musica, luci, ricostruzioni multimediali e 30 attori in grado di rendere "viva e palpitante" la poesia del sommo poeta. L'ENEIDE DI VIRGILIO ... IL MUSICAL (NA) > le atmosfere, le emozioni e le suggestioni del mitico viaggio di Enea, rappresentate in teatro nella forma di uno straordinario musical dalla struggente e coinvolgente colonna sonora e da uno spettacolo onirico ed affascinante.

LA VITA DI GENNARO SANTO (NA) > Una visita spettacolo, rappresentata negli spazi del Museo del Tesoro di San Gennaro, per entrare in punta di piedi … nella vita del Santo Patrono di Napoli! Gennaro bambino, adolescente, Vescovo e poi martire, vissuto attraverso gli occhi della sua nutrice e attraverso il cuore del popolo di Napoli.

>> per una e-mail di dettaglio della proposta TEATRO CAMPANIA scrivere a [email protected]

INTRATTENIMENTO EDUCATIVO

ZOO DI NAPOLI, EDENLANDIA visite guidate, laboratori didattici e ... tanto divertimento

PARCO ZOOLOGICO e BOTANICO (NA) > visite guidate a tema ed attività laboratoriali all'aperto, per osservare il comportamento di animali della fauna italiana ed esotica in un contesto botanico ricco di piante rare di grande interesse naturalistico. Per i più piccini la Fattoria in compagnia di mucche, conigli, galline e maiali. EDENLANDIA (NA) > il grande Parco dei Divertimenti di Napoli: un'opportunità unica per fare il pieno di emozioni ! 50 mila metri quadrati di attrazioni, come il Grande Musical, il Teatro Variety Show, il Cinema 3D, la magia del Castello di Lord Sheidon ... Per i più coraggiosi, la Torre che sfida la forza di gravità, Venturer (il simulatore di volo ), Star Wars e ... tanti punti di ristoro.

>> per una e-mail di dettaglio della proposta EDUTAINMENT CAMPANIA scrivere a [email protected]

SERVIZI COMPLEMENTARI

RISTORAZIONE, ALBERGHI, AREE ATTREZZATE ***/**** a complemento delle attività didattiche, per soddisfare ogni esigenza, e rendere indimenticabile il viaggio d'istruzione

A complemento di tutte le proposte didattiche una straordinaria offerta di ALBERGHI, RISTORANTI, PIZZERIE e AREE PICNIC caratterizzati da un ottimo rapporto qualità/prezzo e da una calda e cortese ospitalità. In più ... il nostro attento e paziente lavoro di coordinamento finalizzato a rendere perfettamente compatibili i programmi di visita con le migliori soluzioni ricettive e ristorative. Da non perdere, in particolare, un'offerta ristorativa unica nel suo genere: MACCARONERIA DI GRAGNANO (NA) > un'affascinante sosta pranzo in una maccaroneria, nel cuore di un pastificio, a pochi km da Pompei.

... ed ancora per le proposte didattiche multidisciplinari nelle regioni:

ABRUZZO , LAZIO , TOSCANA , VENETO

INFORMAZIONI E PREVENTIVI GRATUITI DAI NOSTRI CALL CENTER REGIONALI

Per Informazioni e Prenotazioni dal lunedì al venerdì ore 9.00 > 13.30 IL PORTALE DEI PARCHI CALL CENTER ITALIA**: Tel 199 240 368 CALL CENTER CAMPANIA: Tel 081 554 2006

Fax 178 441 3873 e-mail [email protected] web www.ilportaledeiparchi.it

** COSTO della chiamata SENZA SCATTO ALLA RISPOSTA: 0,06 euro/min in fascia oraria ridotta (lun-ven 18.30–8.00, sab 13.00–24.00 e festivi), 0,15 euro/min in fascia oraria intera (lun-ven 8.00-18.30, Sab 8.00-13.00). Il costo è calcolato (iva inclusa) per chiamata da rete Telecom Italia. Per chiamata da telefono cellulare il costo varia secondo il piano tariffario dell'operatore mobile prescelto.