Geoparchi Italiani Italian Geoparks Geoparks GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:58 Pagina I

Geoparchi Italiani Italian Geoparks

con il patrocinio di

e di

I GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:58 Pagina II

FORUM NAZIONALE DEI GEOPARCHI ITALIANI/ ITALIAN FORUM OF GEOPARKS Coordinamento editoriale/Editorial board: Aniello Aloia, Maurizio Burlando Testi/Texts: Vajolet Masé, Roberto Zoanetti, Chiara Grassi (Adamello Brenta); Alessia Amorfini, Antonio Bartelletti (Alpi Apuane); Maurizio Burlando, Marco Firpo (Beigua); Angelo De Vita, Aniello Aloia, Nicola Catino, Angelo Marsicano (Cilento and ); Alessandra Casini, Riccardo Cinelli (Colline Metallifere); Angelo Pizzuto, Pasquale Li Puma (Madonie); Giuseppe Maria Amato, Francesco Chiaramonte (Rocca di Cerere); Francesco Muntoni, Roberto Rizzo, Francesco Usalla (Sardegna) Fotografie/Photos: a cura dei rispettivi Geoparchi/by each Geoparks Grafica e impaginazione/Graphics and layout: Cilento and Vallo di Diano Geopark

Pubblicato dal Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e per conto del Forum Nazionale dei Geoparchi Italiani Published by National Park of Cilento, Vallo di Diano e Alburni on behalf of the National Forum of Italian Geoparks © 2013 Forum Nazionale dei Geoparchi Italiani/National Forum of Italian Geoparks

Citazione/Citation: A.Aloia & M.Burlando (eds) (2013) - “Geoparchi Italiani - Italian Geoparks”. Forum Nazionale dei Geoparchi Italiani Italia 64 pp

ISBN 978-88-95711-02-7 Stampato nel mese di Marzo 2013/printed in March 2013

II Stampa/Printed by Industria Grafica Campana s.r.l. via Rossini 4/8 Agropoli (SA) GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:58 Pagina III

Indice

Prefazioni/Prefaces ...... 4

Madonie Geopark...... 16

Rocca di Cerere Geopark...... 22

Beigua Geopark ...... 28

Geological Mining Park of Sardinia ...... 34

Adamello Brenta Geopark ...... 40

Cilento and Vallo di Diano Geopark ...... 46

Tuscan Mining Geopark ...... 52

Apuan Alps Geopark...... 58

III GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:58 Pagina IV

PREFAZIONI PREFACES

I Geoparchi Italiani, aree naturali di interesse geologico-minerario, sono ca- The Italian Geoparks, natural areas of geo-mining interest, are characterized ratterizzate da un certo numero di siti geologici di particolare importanza in by a number of geological sites of particular importance in terms of scientific termini di valore scientifico, rarità, rilevanza estetica o educativa. value, rarity, aesthetic or educational significance. Their fundamental prerog- La loro prerogativa fondamentale è quella di appartenere al patrimonio geo- ative is to belong to the geological heritage of the Planet Earth, but their in- logico del Pianeta Terra, ma il loro interesse è anche di carattere archeologico, terest is also of archaeological, natural, historical and cultural heritage. naturalistico, storico e culturale. The Geoparks, for their natural value, for activities that take place in the pro- I Geoparchi, per il loro valore naturalistico, per le attività che svolgono nella motion of sustainable development and the protection and enhancement of promozione di uno Sviluppo Sostenibile e per la tutela e valorizzazione del their territory, have justly deserved recognition and attention of UNESCO. loro territorio, hanno giustamente meritato il riconoscimento e l’attenzione The Geoparks are currently ninety and in twenty-six countries around the dell’UNESCO. world. With its eight appointed UNESCO Geoparks, ranks first in Europe I Geoparchi sono attualmente novanta e sono presenti in ventisei nazioni nel and second in the world after China, for number of awards. The European Mondo. Con i suoi otto Geoparchi riconosciuti dall’UNESCO, l’Italia è al primo Geoparks Network brought together fifty-two regions belonging to eighteen posto in Europa e al secondo posto nel mondo, dopo la Cina, per numero di different European countries which, under the auspices of UNESCO, working riconoscimenti. La Rete Europea dei Geoparchi ha riunito cinquantadue ter- together in an active and dynamic through a network of synergies for the pro- ritori appartenenti a diciotto diversi Paesi Europei che, sotto l’egida del- tection and enhancement of geodiversity and the promotion of Sustainable l’UNESCO, lavorano insieme in maniera attiva e dinamica attraverso una rete Development. di sinergie volte alla tutela e valorizzazione della geodiversità e alla promozione This volume, both for the quality of the work that I was able to appreciate dell’educazione allo Sviluppo Sostenibile. both the effort and the work that this implies in representing Italian Geoparks Questo volume, sia per la qualità dell’opera che ho avuto modo di apprez- as an important reality for our country and globally is an "enterprise" worthy zare, sia per l’impegno e il lavoro che questa sottintende nel rappresentare i the greatest attention. Geoparchi Italiani come una realtà importante per il nostro paese e a livello I hope that through the support of events such as the National Forum of Ital- globale è una “impresa” degna della massima attenzione. ian Geoparks, the result of international cooperation and exchange of experi- Auspico che attraverso il supporto ad iniziative come quella del Forum Na- ences and good practices for the environment, even among the member zionale dei Geoparchi Italiani, frutto di cooperazione internazionale e scam- countries of UNESCO, our country will further strengthen its commitment to bio di esperienze e buone pratiche per l’ambiente, anche tra i diversi paesi the protection and enhancement of its territory, so vulnerable and precious at membri dell’UNESCO, il nostro Paese possa rafforzare ancor più il proprio im- the same time. This book goes in the direction of promoting the values of sus- pegno nella tutela e nella valorizzazione del suo territorio, così vulnerabile e tainability and dear to UNESCO this Commission and for this reason I wel- prezioso allo stesso tempo. Questo volume va nella direzione della promo- come its publication. zione dei valori della sostenibilità cari all’UNESCO e a questa Commissione e anche per questo mi felicito per la sua pubblicazione.

Giovanni Puglisi Giovanni Puglisi Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO President of the Italian National Commission for UNESCO

IV GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:58 Pagina V

L’Italia, a cavallo di due catene montuose, le Alpi e gli Appennini, contornata da Italy stretches across two mountain ranges, the Alps and the Apennines, sur- mari e da oltre settemila chilometri di coste, costellata da isole e vulcani, ci offre rounded by seas and more than seven thousand kilometers of coastline, dotted with spettacolari bellezze naturali e innumerevoli oggetti di interesse geologico, con il pre- islands and volcanoes offering spectacular natural beauty and countless objects of gio intrinseco di una considerevole varietà di situazioni distribuite su un territorio re- geological interest, with the inherent value of a considerable variety of situations lativamente ristretto, facilmente percorribile con brevi spostamenti. Questo patrimonio spread over a relatively small territory, easily navigable with short trips. This price- inestimabile ha la necessità assoluta di essere valorizzato e fruito in modo sosteni- less heritage has an overriding need to be valued and enjoyed in a sustainable bile, vale a dire evitando di compromettere il bene o la situazione che si intende va- way, that is without compromising the patrimony or the situation for which you in- lorizzare. Il cardine di questo processo è senza dubbio costituito dalla conoscenza e tend to add value. The cornerstone of this process is undoubtedly formed by the dalla comunicazione che devono portare il fruitore a guardare con occhi diversi, più knowledge and communication that must carry the viewer to look with different attenti e consapevoli, il patrimonio naturale che lo circonda. I Geoparchi svolgono per- eyes, more alert and aware, at the natural heritage that surrounds us. The Geop- ciò un ruolo chiave per la divulgazione e la promozione delle nostre risorse naturali, arks therefore play a key role in the dissemination and promotion of our natural re- obiettivi che sono totalmente condivisi e perseguiti anche dalla Federazione Italiana sources, objectives that are fully shared and pursued also by the Italian Federation di Scienze della Terra, Geoitalia Onlus. Questo volume è uno strumento efficace e pia- of Earth Sciences, Geoitalia Onlus. This volume is an effective and pleasant way cevole per diffondere la conoscenza dei parchi: ne tratteggia le caratteristiche, com- to spread our knowledge of parks: it outlines the characteristics, including the prendendo anche il segno lasciato dall’uomo, qui in genere armonico con il segno marks left by man, here in general harmony with those of nature, sometimes in- della natura, anzi, a volte intimamente connesso con il paesaggio. Aumentare in deed more intimately connected with the landscape. ognuno di noi la consapevolezza che l’ambiente è un valore ed il paesaggio una ri- To increase in us the awareness that the environment is of value and the landscape sorsa non può che migliorare l’approccio, anche quotidiano, che abbiamo nei con- a resource does not only improve the even daily approach that we owe towards fronti di questi beni; non può che renderci ancora più consapevoli della responsabilità these concepts but also makes us more aware of the responsibility not to com- di non comprometterli per le generazioni future. Poi, scorrendo le pagine del volume, promise them for future generations. il lettore scoprirà nelle forme e nei colori delle rocce e dei paesaggi anche un loro ul- teriore valore, quello puramente estetico, quindi assoluto: scoprirà che è la natura a Silvio Seno parlare. President of Geoitalia, Italian Federation of Earth Sciences

Silvio Seno Presidente di Geoitalia, Federazione Italiana di Scienze della Terra, Onlus The Italian peninsula is characterized by a great variety of natural and cul- tural landscapes related to a rich geological variety, which geologist call geo- La ricchezza e varietà dei paesaggi della nostra penisola è connessa con la sua diversity. We are all aware of how rich and fascinating is our country's geodiversità, la grande varietà geologica che la caratterizza. Siamo tutti consapevoli biodiversity but we often forget it is firmly connected to geodiversity and to the della ricca e affascinante biodiversità del nostro paese ma dimentichiamo spesso Italian geological heritage. The protection and conservation of geoheritage is come questa sia strettamente collegata con la geodiversità e con il patrimonio geo- integral part of ISPRA, Italian Institute for Environmental Protection and Re- logico italiano. La protezione e la conservazione del patrimonio geologico sono parte search, statutory functions and this is the reason why it cooperates with the integrante dei compiti istituzionali dell'ISPRA, Istituto Nazionale per la Protezione e European Geoparks Network. ISPRA in fact supports the protection of geo- la Ricerca Ambientale ed è questo il motivo della sua collaborazione con la Rete Eu- logical heritage and the Geoparks project for the conservation of our geoher- ropea dei Geoparchi (EGN). L'ISPRA sostiene infatti la protezione del patrimonio itage through the enjoyment and the enhancement of its value. geologico italiano e, conseguentemente, il progetto dei Geoparchi di conservarlo at- This beautiful and interesting volume provides a remarkable contribution to traverso la sua valorizzazione e la sua fruizione. Questo bel volume porta un consi- the knowledge of the wonderful Italian geoheritage. In the pages dedicated to derevole contributo alla conoscenza dello splendido patrimonio geologico italiano. geosites we can read the geological history of this country written in almost Nelle pagine dedicate ai geositi è possibile leggere la storia geologica del nostro paese any kind of rocks, in valleys and mountains, lakes and rivers and we can also scolpita in un'ampia varietà di rocce, in valli e montagne, fiumi e laghi, e scoprire inol- investigate connections among geology and biodiversity and archeological her- tre le relazioni tra geologia, biodiversità e patrimonio archeologico. In alcuni dei più itage. In some of the most significant mineral deposits of Italy we find both importanti giacimenti minerari italiani, qui descritti, troviamo insieme l'impronta della the sign of the social and anthropologic history connected to mining activities storia sociale e antropologica del luogo e panorami naturali e culturali unici. Rac- and unique cultural and natural landscapes. contando la storia geologica di questo paese attraverso i geositi, questo libro aiuterà Dealing with the geological history of this country through geosites, this book ad aumentare la consapevolezza dell'unicità del patrimonio geologico italiano e l'im- will help in increasing the awareness of the uniqueness of the Italian geolog- portanza della sua conservazione e valorizzazione. ical heritage and the importance of its conservation and valorization.

Bernardo De Bernardinis Bernardo De Bernardinis Presidente dell’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale President of the Institute for the Protection and Environmental Research V GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:58 Pagina VI

Le politiche di valorizzazione del patrimonio geologico si fondano sulla consapevo- Policies for the enhancement of the geological heritage are based on the awareness lezza che la conoscenza e la comprensione dei beni geologici, dell'ambiente e del pae- that both the knowledge and the understanding of the geological values, of the en- saggio, e lo sviluppo dei sistemi di conservazione della natura, coniugano le possibilità vironment and of the landscape, and the development of the nature conservation, di contribuire all'offerta di condizioni di generale benessere, estetico, sociale ed eco- combine the opportunity to contribute to the provision of general conditions for aes- nomico, di cercare nuove opportunità di studio e ricerca degli stessi beni naturali e, thetic, social and economic wellbeing, but also to look for opportunities for study non ultimo, di creare condizioni per nuovi sbocchi occupazionali. Soprattutto in un and research of these natural assets and, not least, to create conditions for new jobs. momento di grandi difficoltà economiche, la valorizzazione del patrimonio geologico, Especially at a time of great economic difficulties, the enhancement of geological intimamente legata alle scienze della terra, diventa allora servizio sociale per il no- heritage, intimately linked to the earth sciences, becomes a social service for our stro Paese, ma anche per i Paesi esteri, contribuendo al loro sviluppo civile, econo- country, but also for foreign countries, contributing to their civil, economic and cul- mico e culturale. Uno dei principi fondamentali, forse il più importante, tural development. One of the basic principles, perhaps the most important cultural dell'impostazione culturale dei geologi, maturata progressivamente nella nostra pur setting of the geologists, developed progressively in our short history of only 50 years, breve storia di soli 50 anni, è quello dell'utilità sociale delle nostre conoscenze, che is the social utility of our knowledge, which is expressed through all forms of activ- si esprime attraverso tutte le forme dell'attività, da quelle svolte dai servizi profes- ity, such as professional, research, educational and disclosure services. While the ap- sionali, a quelle della ricerca, da quelle della didattica, a quelle della divulgazione. plication of this ethical principle belongs to the community of citizens, geologists L'applicazione di questo principio etico appartiene alla comunità dei cittadini, a noi have to make this principle comprehensible, towards the professional world as well geologi invece appartiene la declinazione del principio stesso, al mondo professionale as the world of science and technology. And there is no purpose that can overpower come al mondo della scienza e a quello della tecnica, e non c'è finalità che ne possa the necessity of knowledge in favour of the community. Many actions have to be sovrastare la necessità imprescindibile di conoscenza a favore della collettività. Le taken, in a sector that suffers a delay compared to the purely naturalistic and envi- azioni da compiere sono tante, in un comparto che proprio perché sconta ancora un ronmental issues. But in the near future we expect a strong increase about geocon- certo ritardo rispetto a quelli più prettamente naturalistici ed ambientali, vede pro- servation and landscape enhancement policies. The publication of this book and the spettarsi nei prossimi anni un forte incremento delle politiche di valorizzazione e di text and the consequent spread are good actions going to the intended direction. geoconservazione. La pubblicazione di questo testo e la sua conseguente divulga- zione sono azioni che vanno verso la direzione auspicata. Gian Vito Graziano President of the National Council of Geologists Gian Vito Graziano Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi

Ormai siamo tutti consapevoli della necessità della protezione e della ge- By now we are all aware of the need for protection and management of the stione del patrimonio naturale. I cambiamenti climatici, l'inquinamento, la di- natural heritage. Climate change, pollution, habitat destruction and species struzione degli habitat e l'estinzione delle specie hanno aumentato la nostra extinction increased the perception we need to protect our natural environ- percezione della necessità di proteggere il nostro ambiente naturale. ment. Rocks, minerals, fossils, geological formations and landscapes are an Rocce, minerali, fossili, forme geologiche e paesaggi sono parte integrante integral part of our nature and our culture. The distribution of the habitats, della nostra natura e della nostra cultura. La distribuzione degli habitat, delle plants and animals depends not only on climate but also on geology and land- piante e degli animali dipende non solo dal clima ma anche per la geologia e scape. Geology and landscape intensely influenced society, civilization and il paesaggio. Geologia e Paesaggio hanno profondamente influenzato la so- cultural diversity of our planet. Until a few years ago, there was no awareness cietà, la civiltà e la diversità culturale del nostro pianeta. Fino a pochi anni fa, and recognition of the Geological and Geomorphological Heritage in the world, non esisteva nel mondo alcuna consapevolezza e riconoscimento, a livello na- at a national or regional level, and no international agreement had been signed zionale o regionale, del Patrimonio Geologico e Geomorfologico e nessuna on this issue. Since the European Union has adopted formal measures on the convenzione internazionale o accordo Internazionale era stata definita su que- Geological Heritage and Geodiversity (Manifesto on Earth Heritage and Geo- sto tema. Da quando l’Unione Europea ha adottato un “Manifesto” sul tema diversity), also supported by the European Geoparks Network (European del Patrimonio Geologico e la Geodiversità (Manifesto on Earth Heritage and Geoparks Network - EGN), the International Association of Geomorphologists Geodiversity), supportato anche dalla Rete Europea dei Geoparchi (European (IAG), the International Union of Geological Sciences (IUGS) and the Interna- Geoparks Network – EGN), dall’Associazione Internazionale Geomorfologi tional Geographical Union (IGU) and other political bodies and international (IAG), dalla Unione Internazionale Scienze Geologiche (IUGS) e dall’Unione technical, the importance of Geodiversity has been established itself in our Geografica Internazionale (IGU) e altri organismi politici e tecnici internazio- country. Through the establishment of Geoparks, the protection and the sus- nali, l’importanza della Geodiversità si è andata affermando anche nel nostro tainable development of the Geological Heritage and Geodiversity contribute paese. La protezione e lo sviluppo sostenibile del Patrimonio Geologico e della to achieve the objectives of Agenda 21 (UNCED, Rio de Janeiro, 1992) and, Geodiversità, attraverso l’istituzione dei Geoparchi contribuisce al consegui- more generally, of the Convention on Biological Diversity, and the implemen- VI mento degli obiettivi di Agenda 21 (UNCED, Rio de Janeiro, 1992) e più in tation of the European Directives and national laws on the protection and GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:58 Pagina VII

generale della Convenzione sulla Diversità Biologica, nonché all’attuazione management of natural resources. The European Geoparks Network in Eu- delle Direttive Europee e leggi Nazionali sulla salvaguardia e gestione delle ri- rope has been created with the support of the European Union and in col- sorse naturali. laboration with UNESCO with the aim of promoting sustainable development La Rete Europea dei Geoparchi è stata creata con il sostegno dell'Unione Eu- at the local level using the geological heritage of the region, primarily through ropea e in collaborazione con l'UNESCO anche con l'obiettivo di promuovere the development of "geotourism". Thanks to these initiatives, now in Italy, in lo sviluppo sostenibile a scala locale utilizzando il patrimonio geologico di Europe and all over the world there are many sites recognized of international quella regione, in primo luogo attraverso lo sviluppo del “geoturismo”. importance because of their special nature, from an environmental point of Grazie a tali iniziative, ci sono ormai molti siti riconosciuti in Italia, Europa e view. Natural rock outcrops and natural or created by human activities geo- nel Mondo, di importanza internazionale, a causa del loro carattere peculiare, logical forms are also essential to understand the past and the future of our da un punto di vista ambientale. Affioramenti rocciosi naturali e forme geolo- Planet. Exactly, the study of processes which operated in the past helps to un- giche naturali o creati dalle attività dell’uomo, sono inoltre fondamentali per derstand the problems in the present time. The Geological Heritage, and there- la comprensione dell’evoluzione passata e futura del nostro Pianeta. Infatti, lo fore Geoparks, are essential tools for information, training and educational studio dei processi che hanno operato in passato contribuisce a comprendere activities. They allow us to understand the fundamental principles of geology, i problemi del presente. Il Patrimonio Geologico, e quindi i Geoparchi, sono to face successfully the problems dealing with geological risks, as well as to strumenti essenziali di informazione, formazione ed educazione, essi consen- explain the evolution of the natural landscape. We have to preserve, investi- tono di comprendere i principi fondanti della geologia, di gestire con compe- gate and enhance the geological and geomorphological features which give a tenza i problemi legati al dissesto idrogeologico, così come illustrare i processi strong contribution to the aesthetic and ecological quality of landscape, as an evolutivi del paesaggio naturale; le peculiarità geologiche e geomorfologiche integral part of European Cultural Heritage. It is possible to make geotourism che contribuiscono alla qualità estetica ed ecologica del paesaggio, che è parte more and more attractive and to increase public awareness on the Geological integrante del Patrimonio Culturale Europeo, e per questo vanno salvaguar- Heritage carrying out geological thematic trails, interpretative panels and dis- date, studiate e valorizzate. Attraverso la promozione del Patrimonio Geolo- plays, visitor centers and thematic museums. The international initiative by gico, attuata attraverso la realizzazione di itinerari geologici, strumenti didattici UNESCO and also the Italian Geoparks activities supported by Federparchi- di interpretazione, centri visita dedicati, musei tematici, è possibile miglio- Europarc respond to the strong need expressed by many countries for an in- rarne e aumentarne la visibilità e l’apprezzamento da parte dell’opinione pub- ternational and local framework to enhance the Geological Heritage, blica, la quale diviene sempre più disponibile a intraprendere attività turistiche landscapes and more typical geological formations as key witnesses and pro- legate ai Geoparchi. L'iniziativa internazionale dell'UNESCO e quella nazio- tagonists in the history of life. nale sostenuta anche da Federparchi-Europarc per sostenere i Geoparchi, ri- sponde al forte bisogno espresso da numerosi paesi per un quadro interna- zionale e locale per la valorizzazione del Patrimonio Geologico, dei suoi Giampiero Sammuri paesaggi e delle formazioni geologiche più tipiche in quanto sono testimoni President of the Italian Federation of Parks and Nature Reserves chiave e protagonisti per la storia della vita. Federparchi - Europarc

Giampiero Sammuri Presidente della Federazione Italiana Parchi e Riserve Naturali Federparchi - Europarc

VII GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:58 Pagina VIII

L’UNESCO e la Rete Globale dei Geoparchi (GGN) UNESCO and the Global Geoparks Network (GGN)

L’UNESCO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza The United Nations Educational, Scientific and Cultural Organisation, UN- e la Cultura, ha tra i suoi scopi principali quelli di costruire la pace tra le Na- ESCO, has as ones of its core principles the aim of building peace between na- zioni e di promuovere lo sviluppo economico sostenibile delle comunità lo- tions and promoting the sustainable economic development of communities. cali. UNESCO aims to achieve these overarching objectives through many differ- L’UNESCO si propone di raggiungere questi obiettivi generali attraverso di- ent aspects of its work. For example, through it’s Education for All programme verse articolazioni della propria attività. Ad esempio, attraverso il programma or through its Disaster Risk Reduction Unit. “Educazione per Tutti” (EFA) o mediante le azioni promosse dall’Unità per la UNESCO also tries to achieve these aims through the recognition of particu- Riduzione del Rischio di Catastrofi. lar sites across the world on various heritage lists, recognising the special in- L’UNESCO, inoltre, cerca di conseguire i suddetti obiettivi anche grazie all’in- ternational importance of these sites and recognising the role they have to dividuazione di siti di particolare interesse, presenti nei vari Paesi, meritevoli play in peace building and the promotion of sustainability. di essere inseriti in specifiche liste che valorizzano il patrimonio naturale e UNESCO is unique among the organisations of the United Nations in that it culturale mondiale, riconoscendo a questi siti non solo la loro straordinaria im- is the only one with the authority to have such international heritage listings. portanza internazionale, ma anche un ruolo attivo nella costruzione della pace Perhaps the most famous of UNESCO’s heritage sites are those inscribed e della sostenibilità. under the 1972 World Heritage Convention. Now, in February 2013, with al- L’UNESCO è l’unica, tra le organizzazioni delle Nazioni Unite, che ha il potere most 1,000 sites inscribed, the World Heritage List includes iconic sites such di redigere tali liste che testimoniamo il patrimonio mondiale. I siti più noti e as the Great Pyramids of Egypt, the Great Wall of China and the Great Bar- famosi sono sicuramente quelli designati in attuazione della Convenzione del rier Reef of Australia. Another complimentary list is that of the Man and Bios- Patrimonio dell’Umanità siglata a Parigi nel 1972. Attualmente (febbraio phere Programme, almost 600 sites that aim to reconcile the conservation of 2013), tra i quasi 1.000 siti iscritti, la Lista del Patrimonio dell’Umanità com- biological and cultural diversity and economic and social development based prende alcuni siti icone quali le Grandi Piramidi d'Egitto, la Grande Muraglia on local community efforts and sounds science. Cinese e la Grande Barriera Corallina dell'Australia. Un'altra lista prestigiosa Geological heritage on the other hand, until recently, had no other means for promossa dall’UNESCO è quella relativa al Programma MAB (Man and Bio- international recognition other than through the World Heritage Convention. sphere); quasi 600 siti individuati allo scopo di conciliare la conservazione However, the number of sites inscribed on the World Heritage List has re- della diversità biologica e culturale con lo sviluppo economico e sociale, ba- mained proportionally very small and, UNESCO’s independent advisor on nat- sato sul pieno coinvolgimento delle comunità locali. ural World Heritage, the World Conservation Union (IUCN) has, for several Per quanto riguarda, invece, il Patrimonio Geologico si segnala che, fino a years, recognised the need to an alternative, complimentary mechanism to poco tempo fa, non vi era alcuna forma di riconoscimento internazionale, se recognise geological sites of international importance. non attraverso la citata Convenzione sul Patrimonio dell’Umanità. Tuttavia il In 2004, UNESCO, through its then Division of Earth Science, invited 22 numero di siti geologici iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale è rimasto Geoparks in Europe (known as the European Geoparks Network) to combine proporzionalmente molto piccolo ed è per questo motivo che l’Unione Inter- with 8 Geoparks in China to create a Global Network of National Geoparks (or nazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), organismo indipendente the Global Geoparks Network, GGN, for short). These Global Geoparks are che collabora con l'UNESCO in merito al Patrimonio Mondiale Naturale, ha areas with geological heritage of international value and where that heritage sottolineato per diversi anni la necessità di un sistema alternativo e comple- is being sustainably used for the economic development of the areas popula- mentare per assegnare un riconoscimento ai siti geologici di importanza in- tion. Moreover, Geoparks are not just about geology. They are about raising ternazionale. awareness of the links between our geological heritage, or geodiversity, the Nel 2004, l'UNESCO, attraverso l’attività della propria Divisione di Scienze very memories of our planet, and every other aspect of life around us such as della Terra, ha invitato i 22 Geoparchi presenti in Europa (aderenti alla Rete our biodiversity, our cultural heritage and, often quite remarkably, our intan- Europea dei Geoparchi) ad unirsi ad 8 Geoparchi riconosciuti in Cina per gible heritage, our myths, legends and traditions. creare la Rete Globale dei Geoparchi Nazionali (o Rete Globale dei Geoparchi, Global Geoparks have a key role to play in raising awareness in local popula- in breve GGN). I Geoparchi Globali sono aree caratterizzate da un patrimonio tions of the risk from geological hazards such as landslides, earthquakes, vol- geologico di valore internazionale, utilizzato in maniera sostenibile a favore canic eruptions and tsunami. They assist local communities how to react to dello sviluppo economico delle popolazioni locali. Peraltro i Geoparchi non ri- such events and to ameliorate the worst consequences of what are, all too guardano solo la geologia. I Geoparchi sono anche strumenti efficaci per far often, devastating events. Global Geoparks, in their rocks and landscapes, comprendere i legami tra il nostro patrimonio geologico, o geodiversità, le te- hold evidence of past climates, often going back hundreds of millions of years. stimonianze stesse del nostro pianeta ed ogni altro aspetto della vita che si svi- They hold the evidence of how Earth and how life upon our Earth has reacted luppa intorno a noi, come la biodiversità, il patrimonio culturale e, talora in to past climate change and, in so doing, they can help communities become maniera particolarmente significativa, il patrimonio immateriale, i miti, le leg- aware of present day climate change and help society prepare of a future VIII gende e le tradizioni. world where climate may be quite markedly, and rapidly, altered. In this way, GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:58 Pagina IX

I Geoparchi Globali svolgono un ruolo fondamentale per sensibilizzare le po- Global Geoparks really are territories of the present, looking into the past to polazioni locali sul rischio geologico e idrogeologico, quali frane, terremoti, help us shape a sustainable future. Global Geoparks also have a role to play eruzioni vulcaniche e tsunami. I Geoparchi aiutano le comunità locali ad in- in promoting the need for the sustainable use of our natural resources, dividuare le forme di prevenzione più adeguate ed a porre in atto le azioni più whether they are mined, quarried, extracted or harnessed from the landscape opportune per ridurre le conseguenze, troppo spesso devastanti, di tali eventi around us. As the Earth’s population continues to grow, so does its need for naturali. I Geoparchi Globali trattengono, nelle rocce e paesaggi, le prove dei natural resources. But we really need to make sure that such needs are met climi del passato, spesso risalenti a centinaia di milioni di anni prima. Essi te- in a truly sustainable way with real benefits for local communities affected by stimoniano di come il Pianeta Terra e come la vita sullo stesso Pianeta Terra these industries. abbiano reagito ai cambiamenti climatici nel passato e, in questo senso, pos- Global Geoparks are about people. They are linked in real, dynamic network. sono aiutare le comunità locali a prendere coscienza degli attuali cambia- Now, at the end of 2012, ninety territories across 26 countries are in daily menti climatici ed aiutare la società a prepararsi ad affrontare condizioni che contact, working together, exchanging ideas, implementing common projects, nel futuro potrebbero essere anche più difficili ed in continua evoluzione. In sharing experiences. This is what makes the Global Geoparks Network such questo modo, i Geoparchi Globali sono in sostanza territori del presente che, a special initiative which UNESCO is proud to support. With eight members guardando al passato, possono aiutarci a costruire un futuro sostenibile. of the Global Geoparks Network, Italy has been a very strong supporter of this I Geoparchi Globali svolgono un ruolo importante nel promuovere la necessità concept of bring Earth, society, culture and economics together through the di un uso compatibile delle nostre risorse naturali, siano essi estratte dal sot- Global Geoparks idea. tosuolo o dai versanti che caratterizzano il paesaggio che ci circonda. Così Our Italian colleagues have been at the forefront of helping to build a strong come continua a crescere la popolazione della Terra, altrettanto continua a GGN, assisting other, aspiring Global Geoparks in other parts of the world and crescere il suo fabbisogno di risorse naturali. Ma è assolutamente necessario being key partners to UNESCO in assisting us in the evaluation of new mem- fare in modo che tali esigenze siano soddisfatte in maniera effettivamente so- bers and the revalidation of existing members. I look forward to continuing and stenibile, con benefici reali per le comunità che vivono nei territori oggetto enhanced cooperation with the increasing number of Italian members of the delle attività di sfruttamento delle risorse naturali. I Geoparchi Globali sono Global Geoparks Network. fatti da persone. Persone collegate in reti reali e dinamiche. Attualmente, con As a way of introduction to the concept of Global Geoparks, I am delighted to aggiornamento alla fine del 2012, 90 territori in 26 paesi sono in contatto recommend this excellent publication into the beautiful landscapes of the Ital- quotidiano, lavorano insieme, si scambiano idee, realizzano progetti comuni, ian Global Geoparks, peopled with vibrant communities enriched with a strong condividono esperienze. Questo è ciò che rende la Rete Globale dei Geopar- sense of their cultural heritage and intangible heritage all set within a scene chi un’iniziativa speciale, che l'UNESCO è orgogliosa di sostenere. Con otto whose story, as read in the rocks, dates back hundreds of millions of years. membri inseriti nella Rete Globale dei Geoparchi, l'Italia rappresenta un Paese Welcome to the world of the Global Geoparks Network in Italy particolarmente attivo nel promuovere la virtuosa connessione tra il Pianeta Terra, la società, la cultura e l’economia attraverso il concetto di Geoparco. Patrick J. McKeever I nostri colleghi italiani sono stati in prima linea nella costruzione di una so- Chief of Section, Global Earth Observation - UNESCO lida GGN, nell’aiutare altri aspiranti Geoparchi Globali in diverse parti del mondo e nell’essere partner importanti dell'UNESCO, partecipando attiva- mente alle procedure di valutazione di nuovi membri e di rinnovo dei mem- bri già appartenenti alla rete. Per questi motivi auspico una continua e rafforzata cooperazione con il crescente numero di membri italiani della Rete Globale dei Geoparchi. E’ un piacere consigliare, quale utile introduzione al mondo dei Geoparchi Globali, questa eccellente pubblicazione dedicata ai bellissimi paesaggi dei Geoparchi Globali Italiani, popolati da comunità ap- passionate che mettono in evidenza un forte senso di appartenenza al loro patrimonio culturale e immateriale, indissolubilmente legato a scenari la cui storia, leggibile nelle rocce, risale a centinaia di milioni di anni prima. Benvenuti nel mondo della Rete Globale dei Geoparchi in Italia.

Patrick J. McKeever Responsabile della Sezione Global Earth Observation - UNESCO

IX GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:58 Pagina X

Geoparchi Europei: un contributo alla valorizzazione del patrimonio della Terra European Geoparks: contribution to the european Earth Heritage enhance- a favore di uno sviluppo intelligente, sostenibile ed integrato dell’Europa ment for a smart, sustainable and inclusive growth of Europe

L’Unione Europea ha adottato un'articolata strategia chiamata "Europa 2020" The European Union adopted a multifaceted strategy called “Europe 2020” a favore di una crescita sostenibile e dell’occupazione per il prossimo decen- for sustainable growth and jobs for the next decade, designed to help Europe nio, progettata per aiutare l’Europa ad uscire più forte dalla peggiore crisi eco- come out stronger from the world's worst economic crisis since the 1930s. nomica mondiale dal 1930. L’obiettivo di Europa 2020 è quello di sviluppare: The objective of Europe 2020 is to develop: - una crescita intelligente (istruzione, conoscenza e innovazione); - smart growth (education, knowledge and innovation); - una crescita sostenibile (uso efficiente delle risorse, economia più verde e - sustainable growth (a resource-efficient, greener and more competitive più competitiva); economy); - una crescita inclusiva (alto tasso di occupazione e coesione economica, so- - inclusive growth (high employment and economic, social and territorial co- ciale e territoriale). hesion). Questa visione dell'economia di mercato sociale dell’Europa per il XXI secolo This vision of Europe's social market economy for the 21st century is built on è costruita sulla base di un accordo tra la Commissione Europea e gli Stati a partnership between the European Commission and the Member States but membri, ma ha bisogno di strumenti appropriati per essere attuata. needs the apropriate tools to be implemented. La Rete Europea dei Geoparchi (EGN), una rete dinamica basata sulla coo- The European Geoparks Network (EGN), a dynamic network of cooperation perazione tra diverse aree rurali in Europa, mira a tutelare la geodiversità, a among rural areas in Europe, aims to protect geodiversity, to promote geo- promuovere il patrimonio geologico nei confronti del più vasto pubblico, non- logical heritage to the general public, as well as to support sustainable eco- ché a favorire lo sviluppo economico sostenibile nei territori dei Geoparchi, so- nomic development of geopark territories, primarily through the development prattutto attraverso le opportunità offerte dal geoturismo. Fondata nel 2000 of geo-tourism. Established in 2000 by four territories, with the support of da quattro territori, con il sostegno dell'Unione Europea, la Rete Europea dei E.U., the European Geoparks Network (EGN) has been expanded to include, Geoparchi (EGN) si è gradualmente estesa fino ad includere, in occasione del- as of October 2012, 52 territories across 18 European countries. Through l’ultimo aggiornamento dell’ottobre 2012, 52 territori in 18 Paesi europei. Geoparks operation important geological sites gain worldwide recognition and Attraverso questa iniziativa importanti siti di interesse geologico hanno otte- benefit through the exchange of knowledge, expertise, experience and staff nuto un riconoscimento internazionale ed ottenuto notevoli benefici grazie ad among Geoparks. un proficuo scambio di conoscenze, di competenze, di esperienza e di perso- Since 2004, through a formal agreement with the UNESCO (former Division nale tra i Geoparchi. of Earth Sciences), the European Geoparks Network acts as the European Dal 2004, grazie ad un formale accordo con l'UNESCO (promosso dalla ex Di- sector of the Global Geoparks Network (GGN). The European Geoparks Net- visione di Scienze della Terra), la Rete Europea dei Geoparchi agisce con le work adopted a common logo which is registered in all European countries, funzioni di “settore europeo” della più vasta Rete Globale dei Geoparchi contributing over time to creating a common image of quality, linking the en- (GGN). La Rete Europea dei Geoparchi ha adottato un logo comune che è re- hancement of European Earth heritage with sustainable development. gistrato in tutti i Paesi europei, contribuendo nel tempo a creare un'immagine After one decade of successful establishment, the European Geoparks Net- comune di qualità, che mette assieme la valorizzazione del Patrimonio della work (EGN) represents today a growing European network of excellence, in- Terra in Europa con lo sviluppo sostenibile. cluding territories with significant geological heritage facing a series of new Dopo oltre dieci anni di positivi risultati raggiunti, la Rete Europea dei Geo- challenges towards their operation as effective tools for the implementation of parchi (EGN) rappresenta oggi una rete europea di eccellenza, in continua the E.U. strategy for a smart, sustainable and inclusive growth leading to eco- crescita, che comprende territori con un significativo patrimonio geologico che nomic and social local development. si trovano a fronteggiare una serie di nuove sfide ed in particolare quella di In order to measure the progress made in each territory and to achieve high agire ed operare quali strumenti efficaci per l'attuazione delle strategie indivi- quality standards in Geoparks operation and services provided to visitors, the duate dall’UE per una crescita intelligente, sostenibile ed integrata che favo- EGN/GGN established an evaluation procedure for all new applicants for mem- risca lo sviluppo economico e sociale a livello locale. bership in the EGN/GGN. Allo scopo di misurare i progressi compiuti in ciascun territorio e di raggiun- EGN/GGN membership is limited to a period of 4-years after which a revali- gere elevati standard di qualità relativamente ai servizi forniti ai visitatori, le dation procedure leads to the renewal or not of the membership. The revali- reti EGN/GGN hanno messo a punto specifiche procedure di valutazione che dation follows similar procedures as the evaluation. i territori candidati devono superare positivamente per avere la possibilità di Applications after submission need to be checked and reviewed by the Net- aderire alle medesime reti EGN/GGN. work. IUGS is carrying out a desk top evaluation on value of geological her- L’adesione alle reti EGN/GGN è limitata ad un periodo di 4 anni, al termine itage. Evaluation missions are undertaken by two Geopark experts who are del quale si attiva una procedura di “rivalidazione” che può portare alla con- sent to the applicant territory to evaluate the application and to discuss the ferma del riconoscimento o, in caso di esito negativo della verifica, all’imme- application with the relevant national and local authorities as well as stake- X diata espulsione. La rivalidazione segue procedure simili a quelle utilizzate in holders and local communities. Furthermore, the evaluators are also requested GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:58 Pagina XI

fase di valutazione per l’accesso alle reti. to make comments on the integrity and future management of the proposed Dopo la presentazione della candidatura, i dossier vengono controllati ed esa- Geopark. These recommendations have been, in many cases, critical to minati dalle reti EGN/GGN. La IUGS (Unione Internazionale Scienze Geologi- strengthening the success of applications in the long run. A quantitative as- che) garantisce una valutazione preventiva della candidatura per quanto sessment methodology is performed to assign a numerical value to the main concerne il reale valore del patrimonio geologico. elements in the operation of a Geopark. As a result of this evaluation/revali- Le missioni di valutazione sono effettuate da due esperti, scelti nell’ambito dation process Geoparks can present concrete and measurable results in all della Rete dei Geoparchi, che sono inviati nel territorio candidato per la valu- E.U. strategy components. tare la proposta di adesione e discuterla con le competenti autorità e gli sta- European Geoparks contribute significantly to smart growth by developing, keholders locali. Ai valutatori è anche richiesto di verificare la consistenza e experimenting and enhancing innovative methodologies for preserving the Eu- la futura gestione del potenziale Geoparco. Tali verifiche, tradotte in racco- ropean geological heritage and supporting the development of scientific re- mandazioni, sono state fondamentali, in molti casi, per rendere più forti ed search in the various disciplines of Earth Sciences through the Geopark’s efficaci nel tempo le proposte gestionali dei nuovi Geoparchi. management plan which is the main tool for the operation of a Geopark. Eu- I Geoparchi Europei contribuiscono in modo significativo ad una crescita in- ropean Geoparks are operating as open air classrooms to improove public telligente attraverso lo sviluppo, la sperimentazione e il miglioramento di me- knowledge and raise public awareness on climate change and natural hazards todologie innovative per conservare il patrimonio geologico europeo e (earthquakes, tsunamis, volcanic eruptions, landslides, liquefaction phenom- sostenere lo sviluppo della ricerca scientifica nelle varie discipline delle ena). European Geoparks became also excellent environmental education des- Scienze della Terra, sulla base di un piano di gestione che rappresenta lo stru- tinations with efficient and well organized educational activities implemented mento principale per il funzionamento di un Geoparco. I Geoparchi Europei in open air parks, thematic museums and interpretation centres. funzionano come aule all'aperto per aumentare la conoscenza e la sensibiliz- European Geoparks support sustainable growth through geotourism develop- zare dell'opinione pubblica sui cambiamenti climatici ed i rischi naturali (ter- ment based on Earth heritage resources that define the identity of each terri- remoti, tsunami, eruzioni vulcaniche, frane, fenomeni di liquefazione). I tory. European Geoparks develop a range of tourist infrastructures to serve Geoparchi Europei sono diventati anche eccellenti aree dove proporre attività their visitors. A Natural History Museum or Interpretation Centre lies at the di educazione ambientale, ben organizzate e realizzate utilizzando parchi te- core of their infrastructures becoming a key factor in attracting visitors. Open matici, musei e centri di interpretazione. I Geoparchi Europei favoriscono la air parks and interpreted geosites within the Geopark territories are attracting crescita sostenibile attraverso lo sviluppo del geoturismo basato sulle risorse thousands of visitors each year. del Patrimonio della Terra che definiscono l'identità di ogni territorio. I Geo- Another main infrastructure for each geopark is the network of pathways link- parchi europei realizzano diverse infrastrutture turistiche al servizio dei visi- ing the different sites of interest. Equipped with information panels that ex- tatori. Un museo di storia naturale o un centro visite diventano un fattore plain the various geosites, these footpaths link the interpreted geosites, visiting chiave per attrarre i visitatori. Parchi tematici all’aria aperta e geositi oppor- parks, wetlands, sites of natural beauty and ecological value, as well as cul- tunamente interpretati attirano migliaia di visitatori ogni anno nei territori dei tural monuments and other sites of interest throughout the Geopark. Along the Geoparchi. main roads leading to the Geopark area, informative panels and road signs di- Un'altra infrastruttura fondamentale per ogni Geoparco è la rete di percorsi che rect visitors towards the Geopark and demarcate their borders. European collegano i diversi siti di interesse. Attrezzati con pannelli informativi questi Geoparks also establish information centres to inform visitors about the geo- sentieri collegano i geositi interpretati, i parchi all’aperto, le zone umide, le touristic and educational activities. aree paesaggistiche e ad elevato valore ecologico, così come monumenti cul- European Geoparks replay also to the request of an inclusive growth by cre- turali e ad altri siti di interesse presenti nel territorio del Geoparco. Lungo le ating new jobs directly and indirectly. But what is even more important for the strade principali che portano nel territorio del Geoparco, pannelli informativi employment in the area is the number of other job opportunities which are e segnaletica stradale indirizzano i visitatori verso il Geoparco medesimo e ne created in tourist enterprises, small hotels, guest houses, restaurants and delimitano i confini. I Geoparchi Europei realizzano anche specifiche strutture other activities connected with the increase of tourist flow in the Geopark per informare i visitatori in merito ad attività geotouristiche ed educative. area. Several other local artisans, such as makers of handicrafts and ceramic I Geoparchi Europei rispondono anche alla richiesta di una crescita inclusiva fossil casts are permanent collaborators with the Geopark. European Geoparks attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro, diretti e indotti. also collaborate closely with women’s agritouristic cooperatives and local or- Ma ciò che è ancora più importante a livello locale sono le altre opportunità ganic food producers to offer their visitors the opportunity to taste and buy di lavoro indotto create come le imprese turistiche, i piccoli alberghi, pen- local food products (pasta, organic vegetables, wine, liquors, traditional sioni, ristoranti e altre attività connesse con l'aumento del flusso turistico nel- sweets and marmalades etc). European Geoparks promote quality local prod- l’area del Geoparco. Anche l’artigianato locale, talora direttamente connesso ucts, food and drinks bringing local producers and potential customers to- con le peculiarità geologiche dei luoghi, risulta essere un’attività economica gether. In this way Geopark visitors experience not only the rich natural importante che opera in stretta collaborazione con il Geoparco. Così come le heritage of the area and sites of high ecological and aesthetic value, but also cooperative agrituristiche delle donne e le aziende agricole di prodotti biolo- the culture, tradition, and local production of the region. gici che offrono ai visitatori la possibilità di degustare ed acquistare produzioni During the last decade 8 Italian Geoparks joined the European Geoparks Net- XI GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina XII

agro-alimentari locali (pasta, verdure biologiche, vino, liquori, dolci tipici e work and through it the Global Geoparks Network of UNESCO becoming the marmellate, ecc.). I Geoparchi Europei promuovono prodotti locali di qualità, biggest Geopark’s national group in Europe, one of the most active, produc- favorendo il contatto tra produttori locali e potenziali clienti. In questo modo tive and creative! Through the establishment of the National Forum, the Ital- i visitatori del Geoparco hanno modo di vivere da vicino ed apprezzare non ian Geoparks and the relevant National Authorities, Institutions and solo il ricco patrimonio naturale della zona e di siti di elevato valore ecologico Associations worked together in order to promote the Geopark concept in Italy ed estetico, ma anche la cultura, la tradizione e le produzioni locali del terri- through a series of promotional activities and workshops. This book repre- torio. sents a new initiative of the National Form of Italian Geoparks, a common Durante l'ultimo decennio 8 Geoparchi Italiani hanno aderito alla Rete Euro- presentation of the Earth heritage treasures that host the eight Italian Geop- pea dei Geoparchi e, attraverso di essa, alla Rete Globale dei Geoparchi sotto arks, a common invitation to the Italian people to learn about, to visit and to l’egida dell'UNESCO, costituendo in sostanza il gruppo nazionale di Geopar- enjoy the unique beauty and value of the geosites and geological landscapes chi più numeroso in Europa, uno dei più attivi, produttivi e creativi! present in the Italian Geoparks. Thus the Italian Geoparks contribute signifi- Con l'istituzione del Forum Nazionale dei Geoparchi Italiani, i medesimi Geo- cantly to the main idea of Geoparks, which is to inform and educate the so- parchi Italiani e le diverse autorità, istituzioni ed associazioni nazionali com- ciety at large on the values of the Earth heritage to promote a smart, inclusive petenti in materia, hanno lavorato insieme in maniera efficace promuovendo and sustainable development and to work with the local societies for their il concetto di Geoparco in Italia attraverso una serie di attività promozionali e benefit. Do not miss this chance, visit the Italian Geoparks! di confronto. Questo libro rappresenta una nuova iniziativa del Forum Nazio- nale dei Geoparchi Italiani; una presentazione coordinata dei tesori del Patri- Nickolas Zouros monio della Terra gelosamente custoditi nei territori degli 8 Geoparchi Italiani. Coordinator of the European Geoparks Network Un comune invito fatto agli Italiani affinchè conoscano, visitino ed apprezzino la bellezza unica ed il valore dei geositi e dei paesaggi geologici presenti nei Geoparchi italiani. Così facendo i Geoparchi Italiani contribuiscono in modo significativo ad at- tuare uno dei principi fondamentale del concetto di Geoparco ovvero quello di informare ed educare la società in generale in merito ai valori del Patrimonio della Terra ed al ruolo che tale patrimonio può rivestire per promuovere poli- tiche di sviluppo intelligenti, integrati e sostenibili, operando in stretta siner- gia ed a favore delle comunità locali. Non perdete questa occasione, visitate i Geoparchi Italiani!

Nickolas Zouros Coordinatore della Rete Europea dei Geoparchi

XII GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina XIII

Il Forum Nazionale dei Geoparchi Italiani: funzioni ed attività The National Forum of Italian Geoparks: functioning and activities

L’Italia è conosciuta nel mondo non solo per la storia, l’arte, le tradizioni, la Italy is known worldwide not only for the history, art, traditions, culture, land- cultura, il paesaggio e l’ambiente in generale, ma anche per uno straordina- scape and in general terms for environment, but also for an extraordinary rio patrimonio geologico. Un territorio in cui vulcani, montagne, coste, pia- geological heritage. A region where volcanoes, mountains, coasts, plains, nure, laghi, ghiacciai, fiumi raccontano una complessa storia evolutiva ed in lakes, glaciers, rivers tell a complex evolutionary history. A territory with rocks, cui sono custodite rocce, minerali, fossili che attraggono ricercatori e appas- minerals, fossils and structures which attract researchers and enthusiasts of sionati di Scienze della Terra. Earth Sciences. Questo affascinante campionario di valenze geologiche, geomorfologiche, pa- This charming collection of geological, geomorphological, paleontological, leontologiche, mineralogiche, geominerarie, geotermiche ed altro ancora ha fa- mineralogical, geomining, geothermal values and more fostered projects, ini- vorito progetti, iniziative ed azioni per la valorizzazione del Patrimonio della tiatives and actions for the enhancement of the Earth Heritage, entirely con- Terra del tutto coerenti con il concetto di “Geoparco” così come messo a punto sistent with the concept of "Geopark" as developed and shared at international e condiviso a livello internazionale. level. Per questi motivi l’Italia è ben rappresentata nel panorama mondiale dei Geo- For these reasons, Italy is well represented at an international level with eight parchi con ben otto territori riconosciuti nella Rete Europea e nella Rete Glo- territories accepted in the European Geoparks Network and in the Global bale sotto l’egida dell’UNESCO: il Parco Naturale Regionale delle Madonie ed Geoparks Network under the auspices of UNESCO: the Madonie Regional il Distretto Rocca di Cerere (entrambi riconosciuti nel 2001) in Sicilia, il Parco Park and the District of Rocca di Cerere (both recognized in 2001) in Sicily, Naturale Regionale del Beigua (2005) in Liguria, il Parco Geominerario Sto- the Beigua Regional Nature Park (2005) in Liguria, the Historical and Envi- rico e Ambientale della Sardegna (2007), il Parco Naturale Adamello Brenta ronmental Geomining Park of Sardinia (2007), the Adamello Brenta Nature (2008) in Trentino, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Park (2008) in Trentino, the National Park of Cilento and Vallo di Diano ( (2010) in , il Parco Tecnologico e Archeologico delle Colline Metal- 2010) in Campania, the Technological and Archaeological National Park of lifere Grossetane (2010) in Toscana ed il Parco Naturale Regionale delle Alpi the Grosseto Metalliferous Hills (2010) in Tuscany and the Apuan Alps Re- Apuane (riconosciuto nel settembre 2011) sempre in Toscana. gional Park (recognized in September 2011) again in Tuscany. Il ruolo che i Geoparchi italiani svolgono attualmente all’interno delle reti EGN The Italian Geoparks play a significant role for EGN and GGN, not only be- e GGN è particolarmente significativo, non solo per il numero decisamente cause of the very high number of involved areas, but also because of the qual- importante di territori coinvolti, ma anche e soprattutto per la qualità che gli ity the eight territories show at a national and international level. stessi territori rappresentano a livello nazionale ed internazionale. Italian Geoparks are a clear and authoritative evidence of the marvellous ge- Una testimonianza forte ed autorevole, ancorchè per nulla esaustiva, del fan- ological heritage of the country, even if by no means exhaustive. A prestigious tastico patrimonio geologico del nostro Paese. Un riconoscimento prestigioso award the eight Geoparks achieved by building innovative management strate- che gli otto Geoparchi hanno conseguito costruendo sui propri territori strate- gies in their territories. In these areas geoconservation, together with educa- gie gestionali innovative, in cui la geoconservazione, unitamente alle conse- tional, interpretative and enjoyment activities are able to activate virtuous guenti attività didattiche, divulgative e fruitive, sono in grado di attivare un practices to favour sustainable development, to promote territorial policies, percorso virtuoso per lo sviluppo sostenibile, un processo di riqualificazione e always respecting and taking care of the local culture and community, pro- di valorizzazione territoriale attento al rispetto delle culture locali, ma siner- posing a new model to enhance the area. gicamente proiettato verso un nuovo modello di uso del territorio medesimo.

Il Forum Nazionale dei Geoparchi Italiani The National Forum of Italian Geoparks Per meglio coordinare le attività dei Geoparchi Italiani nell’inverno del 2010 In 2010 (February 17 at Villa Santi, in the Adamello Brenta Nature Park) the (il 17 febbraio presso Villa Santi, nel Parco Naturale Adamello Brenta) si è uf- National Forum has been was officially established to better coordinate the ac- ficialmente insediato il Forum Nazionale, nell’ambito del quale sono rappre- tivities of Italian Geoparks. The National Forum includes the various national sentati i diversi organismi nazionali competenti in materia di tutela e bodies which are in charge of the protection and the enhancement of the nat- valorizzazione delle risorse naturali e del patrimonio geologico in particolare. ural resources and the geological heritage in particular. Il Forum è costituito da: The Forum consists of: - un rappresentante per ciascuno dei Geoparchi riconosciuti dalle Reti EGN - one representative of each Geoparks recognized by EGN and GGN e GGN - one representative of the Italian National Commission for UNESCO - un rappresentante della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO - one representative of the National Geological Survey (specifically ISPRA - In- - un rappresentante del Servizio Geologico Nazionale, nel caso specifico di stitute for Environmental Research - Department of Nature Protection - Pro- ISPRA – Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale - Dipartimento Difesa tected Areas and Regional Planning Service) della Natura, Servizio Aree Protette e Pianificazione Territoriale - one representative of Geoitalia - Italian Federation of Earth Sciences, Onlus - un rappresentante di GEOITALIA Federazione Italiana Scienze della Terra, - one representative of the Italian Federation of Parks and Natural Reserves XIII GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina XIV

Onlus (acting also as the Italian Section of Europarc Federation and the General - un rappresentante della Federazione Italiana Parchi e Riserve Naturali (con Secretary of the IUCN Italian Committee) funzioni anche di Sezione Italiana di Europarc Federation e di Segretariato - one representative of the National Council of Geologists. Generale del Comitato Italiano della IUCN) In some circumstances, the Forum may invite to participate in its work also - un rappresentante del Consiglio Nazionale dei Geologi. representatives of National Organizations for Tourism, Universities involved in In alcune circostanze il Forum può invitare a partecipare ai propri lavori anche research and teaching in the field of geoconservation and geotourism, as well rappresentanti di Organizzazioni Nazionali per il Turismo, delle Università coin- as other experts and organizations involved in the activities of Geoparks. volte in attività di ricerca ed insegnamento in materia di geoconservazione e The Forum has the following goals: geoturismo, nonché altri esperti ed Organismi coinvolti nelle iniziative dei Geo- - to better coordinate the Italian Geoparks’ initiatives parchi. - to promote the development of the Geoparks concept in Italy Sono obiettivi del Forum: - to foster new projects for the enhancement of the geological heritage at a na- - coordinare al meglio le iniziative dei Geoparchi Italiani tional level - favorire lo sviluppo dei Geoparchi in Italia - to provide information and popularize the international Geoparks Networks - promuovere iniziative per la valorizzazione del patrimonio geologico a li- (EGN and GGN) through various promotion and communication tools (web- vello nazionale sites, specialized magazines, newsletters, newspapers, etc.) - fornire informazioni e divulgare le Reti Internazionali dei Geoparchi - to create new opportunities for integrating at a national level different activ- (EGN/GGN) attraverso i diversi strumenti di promozione e comunicazione ities to enhance policies for the protection of the geological heritage and to de- (siti web, riviste specializzate, newsletter, quotidiani, ecc.) velop geotourism - creare opportunità di integrazione tra le diverse attività che, a livello nazio- - to provide technical and scientific support to the territories which want to nale, sono indirizzate ad incrementare le politiche di tutela del patrimonio submit their application for the recognition as international Geopark (EGN / geologico e sviluppare il geoturismo GGN) - fornire supporto tecnico-scientifico ai territori che intendono proporre la loro - to organize an annual workshop in order to share best practices and to pro- candidatura per il riconoscimento di Geoparco internazionale (EGN/GGN) mote the various projects and activities of the Geoparks as geoconservation, - organizzare un workshop annuale per scambiare buone pratiche e pro- geotourism, educational and training initiatives, scientific research, dissemi- muovere i diversi progetti ed attività inerenti i Geoparchi, la conservazione nation and communication, involvement of local communities, as well as vir- del patrimonio geologico, il geoturismo, la formazione e l’educazione am- tuous actions for the sustainable development. bientale, la ricerca scientifica, la divulgazione e la comunicazione, il coin- Many common activities has been carried out by the Italian Geoparks, both volgimento delle comunità locali, nonché le politiche virtuose a vantaggio in terms of opportunities for discussion and thematic analysis (five workshops dello sviluppo sostenibile. has been organized: in the Beigua Geopark in 2009, in the Adamello Brenta Numerose le attività comuni realizzate dai Geoparchi Italiani, sia per quanto Geopark in 2010, in the Madonie Geopark and Rocca di Cerere Geopark in concerne le occasioni di confronto e di approfondimento tematico (cinque gli 2011, in the Tuscan Mining Geopark in 2012), both in terms of communi- workshop organizzati a tutt’oggi: nel Beigua Geopark nel 2009, nell’Adamello cation and dissemination, such as the establishment of a website dedicated Brenta Geopark nel 2010, nel Madonie Geopark e nel Rocca di Cerere Geo- to the Italian Geoparks, the preparation and printing of leaflets and informa- park nel 2011, nel Tuscan Mining Geopark nel 2012), sia per quanto riguarda tive scientific guide, some programmes of events involving other national or- la comunicazione e la divulgazione, con la predisposizione di un sito web de- ganizations (the Italian Association of Geology & Tourism and the Italian dicato ai Geoparchi Italiani, la redazione e la stampa di pieghevoli divulgativi Society for Environmental Geology), as well as those who adhere formally to e guide scientifiche, la programmazione di eventi che hanno coinvolto anche the National Forum. altre organizzazioni a livello nazionale (quali ad esempio l’Associazione Ita- Starting from this background the book shows a wonderful overview of infor- liana Geologia & Turismo e la Società Italiana di Geologia Ambientale), oltre mation and pictures which will lead the reader to discover the eight Italian ai soggetti che aderiscono formalmente al Forum Nazionale. Geoparks. Hoping very soon new territories will join the international networks Con queste premesse inizia la splendida carrellata di informazioni ed imma- of Geoparks to represent the geodiversity of Italy better and better. gini che condurranno il lettore alla scoperta degli otto Geoparchi Italiani. Ma con un auspicio finale, che presto le reti internazionali dei Geoparchi possano Maurizio Burlando arricchirsi di ulteriori territori in grado rappresentare, sempre meglio, la geo- Coordinator of the National Forum of Italian Geoparks diversità dell’Italia.

Maurizio Burlando Coordinatore del Forum Nazionale dei Geoparchi Italiani

XIV GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina XV

GEOPARCHI ITALIANI ITALIAN GEOPARKS

XV GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 16

Madonie Geopark GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 17 THE TERRITORY

I dati essenziali/Essential data

Anno di riconoscimento come Geoparco/Year of recognition as Geopark: 2001 Autorità responsabile/Responsible Authority: IL TERRITORIO / Ente Parco delle Madonie Regione/Region: Sicilia Provincia/Province: Palermo Superficie del Geoparco/Geopark area: 39.941 ha Altitudine/Altitude: da 0 a 1.979 m. slm Comuni in area Geoparco/Municipalities in the Geopark’s area: 15 Popolazione/Population: 56.069 Densità di popolazione/Population density: 42 (abitanti/inhabitants/Kmq)

Se l’istituzione del Parco naturale regionale delle The Madonie regional nature park was only set Madonie risale solamente al 9 novembre 1989, up on 9 November 1989. However, long before è a ben altri periodi storici che bisogna ricon- that travellers, naturalists and scientists began durre l’interesse di viaggiatori, naturalisti, scien- to take an interest in this mountain complex in ziati, attorno questo complesso montuoso ove which there are the oldest and highest peaks in ricadono le cime più antiche e più alte (dopo Sicily (after Etna), and which, on an overall sur- l’Etna) della Sicilia e che ospita, su una super- face area of 2% of the whole regional territory, ficie complessiva pari al 2% dell’intero territo- contains 50% of the species in the island’s rio regionale, ben il 50% delle specie della flora flora. This mountains were celebrated in antiq- isolana. Ricordate già nell’antichità dallo storico uity by the Greek historian Diodorus Siculus, by greco Diodoro Siculo, dallo scrittore romano Pli- the Roman writer Pliny, by the Greek geogra- nio, dal geografo greco Strabone, sarà ancora, pher Strabo. Then in the Norman epoch the in epoca normanna, il geografo arabo al-Idrisi - Arab geographer al-Idrisi – appointed by Roger 17 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 18

incaricato da Ruggero II di redigere un’opera geografica di grande respiro, II to write a big geography book, Nuzhat al-mushtàq, The Book of Roger il Nuzhat al-mushtàq o Libro di Ruggero – a decantare, di queste lande – sang the praises of these imposing lands, the particular beauty of the imponenti, la particolare bellezza paesaggistica, l’abbondanza di acque, landscapes, the abundance of waters, the fertility of the countryside, the la fertilità dei campi, la prosperità delle cittadine: da Caltavuturo a Polizzi, prosperity of the towns: from Caltavuturo to Polizzi, from Petralia to Is- da Petralia a Isnello, da Collesano a Geraci, da Gratteri a Cefalù. Se cer- nello, from Collesano to Geraci, from Gratteri to Cefalù. tamente le Madonie rappresentano un’area di eccezionale interesse bo- If it’s true that Madonie are an area of enormous botanical and cultural tanico e culturale, esse costituiscono una zona di enorme importanza interest, it’s also true that Madonie are an area of enormous geological anche dal punto di vista geologico. Anzi si può affermare che nell’area interest: in them there are outcrops of rocks covering a time span of over THE TERRITORY del Parco e nelle sue immediate adiacenze siano presenti tutti gli aspetti 200 million years and representing all aspects of Sicilian geology, except della geologia della Sicilia che, eccezion fatta per il vulcanesimo attivo, for active volcanism. However, the geological aspects of the territory, in raccontano più di 200 milioni d’anni di storia. addition to being appreciated by scholars, also stimulate the interest, Gli aspetti geologici del territorio non sono di estremo interesse solo per curiosity and imagination of “laymen”, who are not insensitive to the studiosi ed appassionati di geologia ma stimolano l’interesse, la curiosità beauty of the landscapes that follow one another from the slopes up to e la fantasia, anche di visitatori non particolarmente esperti nelle scienze the peaks of the mountains, always different and fascinating, or to the della terra, che tuttavia non restano insensibili di fronte alla bellezza dei strange shapes of the fossils in the rocks, evoking unknown and van- paesaggi che si susseguono dalle pendici dei monti fino alle aree sommi- ished worlds, or the mysteriousness of the many caves that are also gate- tali, sempre differenti e affascinanti, alle strane forme ways to subterranean and unknown worlds. IL TERRITORIO / dei fossili contenuti nelle rocce madonite, che evo- The Madonie Geopark is located in the middle of the cano mondi sconosciuti e scomparsi, al mistero delle Mediterranean region. The latter is a sector of the tante grotte che sono altrettante porte d’accesso ai earth’s crust that evolves continuously and has a mondi sotterranei ignoti. Il Madonie Geopark è geo- very complex geological history that started in the graficamente posto al centro della regione mediter- Middle-Upper Trias period (about 230-220 My). ranea che rappresenta un settore della crosta This region is still undergoing a deformative phase, terrestre in continua evoluzione con una storia geo- which is confirmed by the strong seismic nature of logica molto complessa, iniziata nel Trias medio – su- the Mediterranean area tectonically most active, periore (circa 230-220 Ma). Nella regione è ancora where the earth’s crust was, and still is, moving. in atto una fase deformativa, come testimoniato dalla The area continued to increase in elevation dur- forte sismicità che caratterizza l’area mediterranea ing the Upper Pleistocene (the last 0.7 My). From tettonicamente più attiva dove la crosta terrestre era, this period different sectors underwent different ed è tuttora, in movimento. La tendenza al solleva- increases in elevation, as can be seen from the di- mento generale dell’area si accentua dal Pleistocene rect faults corresponding to the vertical rock walls superiore (ultimi 0,7 Ma), a partire dal quale si that have North-West/South-East and North- hanno sollevamenti differenziati nei vari settori, ben East/South-West directions. Also, there are flat rappresentati dalle faglie dirette coincidenti con le terraced areas (quaternary marine terraces), pareti verticali rocciose disposte con andamento NO-SE e NE-SO; sono which are parallel to the coast in the northern area of the geopark. inoltre evidenti spianate terrazzate (terrazzi marini quaternari), che si svi- This is further proof that these areas were elevated recently. And luppano parallelamente alla costa nel settore settentrionale del parco, ul- today, in the heart of the Regional Madonie Nature Park, measuring teriori testimonianze di un recente sollevamento di queste aree. Ed oggi, just 400 square kilometres that go as far as the enchanting coast of nel cuore del Parco naturale regionale delle Madonie di appena 400 Kmq. the pleasant town of Cefalù, the remains of the coral barriers of the che lambiscono l’incantevole costa della ridente cittadina di Cefalù, i resti past inhabit, as Pliny puts it, the “high mountain places”, 1600 me- delle barriere coralline d’una volta vivono, come dice Plinio, i “luoghi alti tres above sea level, riddled with over 400 dolines and numerous della montagna”, a 1.600 m s.l.m., bucherellati da oltre 400 doline e “snow-troughs” created by mountain people before the invention of numerose neviere coltivate dal montanaro prima della scoperta del frigo- the refrigerator. The heritage of the evolution of this earth are rocky rifero. Retaggio dell’evoluzione di questa terra sono gli affioramenti roc- outcrops that have determined no fewer than seven geological forma- ciosi che hanno determinato ben sette formazioni geologiche, una enorme tions, an enormous lens of rock salt contained in the heart of the lente di salgemma racchiusa nel cuore di una montagna che si eleva fino mountain rising up to 1,100 metres above sea level and the geo-mor- a 1.100 metri sul livello del mare e la componente geomorfologica che phological component that constitutes the necessary support of a costituisce il necessario supporto di un mitico paesaggio amato da sem- mythical landscape that has always been loved. In views of its no- pre. È per queste notevoli valenze geologiche che il Parco delle Madonie, table geological importance, the Parco delle Madonie, in 2001, be- 18 nel 2001, è entrato a far parte dell’Europea Geoparks Network. came part of the European Geoparks Network. GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 19

Altopiano del Carbonara Geosito (G11) d’interesse scientifico e didattico di forme carsiche superficiali. L’altopiano, situato fra i 1.500 m circa e i 1.979 m s.l.m. di Pizzo Carbonara e costituito da una successione di rocce appartenenti alla Piattaforma Carbo- natica Panormide che va dal Trias superiore al Cretaceo inferiore, è una fra le più elevate aree della Sicilia. Il paesaggio è dominato dalla presenza della grande polje di Piano Battaglia, da numerosissime doline e da un discreto nu- mero di valli morte sospese. Solitamente queste depressioni si mostrano al- lungate o allineate secondo le principali direttrici tettoniche, oppure risultano impostate in corrispondenza di discontinuità litologiche. L’intensa carsifica- zione di queste aree, unitamente ai processi di approfondimento fluvio-carsici, è stata nel tempo responsabile dello smantellamento delle forme più antiche che, grazie all’esistenza di un substrato carbonatico a basso grado di erodibi- lità, si sono comunque parzialmente conservate. Si tratta dei lembi relitti di Rocca di Cefalù superfici di erosione sub pianeggianti, osservabili lungo i versanti o in posi- Geosito (G1) d’interesse idrogeologico, paleontologico e storico adiacente al zione sommitale raggiungibile dopo almeno tre ore di cammino attraverso sen- centro abitato di Cefalù. Fronte sorgentizio costiero sito lungo il perimetro set- tieri poco agevoli, con pendenze e dislivelli notevoli. Va infine segnalato un tentrionale della Rocca, alimentato da acquiferi calcareo-dolomitici ubicati sistema carsico sotterraneo poco sviluppato. molto più a Sud della loro emergenza, all’interno del Madonie Geopark. La Rocca è costituita da calcari di scogliera particolari del Cretaceo i cui organi- Carbonara tableland smi costruttori principali sono rappresentati dalle Rudiste, lamellibranchi che Geostite (G11) with scientific interest and teaching example of superficial proprio per l’adattamento all’ambiente, avevano modificato la loro struttura: karst formations. The plateau, situated on Pizzo Carbonara at an elevation una valva si era sviluppata notevolmente e l’altra si era trasformata in un oper- between 1,500 m and 1,979 m a.s.l. and formed by rocks belonging to the

colo. Sezioni di questi organismi sono ben visibili lungo il sentiero d’accesso Panormid Carbonatic Platform from the Upper Trias to the Lower Cretaceous, SITI PRINCIPALI / MOST INTERESTING SITES alla Rocca. Altri organismi ben visibili sono le Nerinee, gasteropodi con strut- is one of the highest areas in Sicily. The landscape is dominated by the large tura interna particolare. Fossili possono essere osservati anche nei manufatti Piano Battaglia polje, by many dolines and by a moderate number of sus- realizzati con la stessa roccia, come il Sagrato del Duomo di Cefalù, le vie del pended dead valleys. Usually these depressions are stretched out or aligned centro storico ed il lavatoio pubblico medioevale (XII sec.) utilizzato fino a along the main tectonic directions or are found in correspondence to litho- qualche decennio fa dalle donne di Cefalù. Secondo un’antica tradizione il logical discontinuities. Over time, the intense karst processes in these areas nome Fiume dato alla sorgente sarebbe legato al Fiume Cefalino che nasce- and the karst-fluvial deepening processes have caused the dismantling of the rebbe dai monti sovrastanti l’abitato di Gratteri per sboccare a Cefalù, attra- oldest formations. However, the latter have been partially preserved thanks to verso un percorso sotterraneo. a carbonatic sublayer with a low degree of erodibility. There are relict strips of sub-horizontal erosion surfaces that can be observed along the slopes or at Rocca di Cefalù relief the summit that can be reached on foot in about three hours. The paths are Geostite (G1) with hydrogeological, paleontological and historic interest ad- not very easy as there are steep slopes and many drops. There is also a par- jacent to the town of Cefalù. Coastal spring front located along the northern tially developed subterranean karst system. perimeter of the Rocca, fed by calcareous-dolomitic aquiferous located much further south, inside the Madonie Geopark. The Rocca is formed by peculiar reef limestones dating from the Cretaceous in which the main building or- ganisms include rudists and bivalvia which modified their structure according to their environment: one valve developed very much while the other became an operculum. Sections of these organisms are visible along the walking path leading to the Rocca. Other organisms visible are Nerineae, i.e. gastropopda with a peculiar internal structure. Fossils can also be observed in the artefacts made with the same rock, such as the parvis of Cefalù Cathedral, the roads in the old city centre and the public mediaeval washhouse (12th century) used by women in Cefalù until a few decades ago. According to an old tradi- tion, the spring was referred to as a river because of the Cefalino river, which probably starts in the mountains above the town of Gratteri and flows out at Cefalù, following an underground route. 19 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/201310:59Pagina20

20 SITI PRINCIPALI / MOST INTERESTING SITES Geostite (G34) with geological, geomorphological and teaching example of example teaching and geomorphological geological, with (G34) Geostite Madonie, difficiledatrovareinaltreparti. bile un osservare panorama mozzafiato ed un compendio della geologia delle possi- è Rocca della cima Dalla l’Uomo”. e Roccia “La titolato locale scuola della ambientale d’educazione progetto un da nato è intangibili, ed tangibili di colamento. Un sentiero geologico dedicato, arricchito da elementi culturali blocchi di varie dimensioni disposti caoticamente e interessati da movimenti da formato è settore, questo in visibile ben accumulo, cui il roccia in mento scivola- di franoso processo grandioso un da intaccata invece è strutturale superficie La versanti. dei pendici alle rinvengono si accumuli cui i crollo, di processi a dovute frana di nicchie alcune presenti sono scarpate queste Lungo Sciara. di Rocca di occidentali sud e nord-occidentali versanti i con Sud Est, e da due grandi scarpate di faglia alte centinaia di metri, coincidenti Imerese, è una cuesta con una superficie strutturaleDominio del degradata,bacinali inclinatarocce di verso successione una da costituito Caltavuturo, di l’abitato sovrasta che rilievo Il frana. di movimenti a dovute forme di e turali Geosito (G34) d’interesse geologico, geomorfologico e didattico di rilievi strut- Rocca di Sciara relief Sciara di Rocca Sciara di Rocca Imerese Domain, is a cuesta with a degraded structural surface, inclined to- inclined surface, structural degraded a with cuesta a Domain,is Imerese above the town of Caltavuturo, formed by a relief successionThe ofmovements. basinlandslide rocksto from due the morphologies with reliefs structural wards south-east, and by two large fault scarps that are hundreds of metres of hundreds are that scarps fault large two by and south-east, wards by blocks of various dimension, which are laid out chaotically and are affected slide. The displaced material are clearly visible in this section and are formed The has structural been surface affected by fall an impressive translational land- to due scarps, these along processes whose displaced material can be found on the sides of the slopes. niches landslide some are There Sciara. high, coinciding with the north-western and south-western slopes of Rocca di by flow movements. A dedicated geological path, enriched by tangible and in- tangible cultural elements, was born from an environmental education school project entitled “The Rock and the Man”. From the top of the Rock is possi- Rockis the of Man”.Fromtop the the Rockand “The entitled project graph oftheMadoniegeology, difficulttofindinotherparts. para- recapitulatory a at and panorama breathtaking a at look a have to ble della biennale internazionale di scultura del salgemma, evento unico nel suo zione rilasciata dallaautorizza- direzione previa solo mineraria visitabile ma è di ed recente, Italkali dopo Società la dalla prima edizionegestita è attività, in tuttora miniera, La E-O. secondario asse ed N-S orientato principale asse con ellissoide, semi un ad assimilabile configurazione una presenta cimento logico-strutturale la successione salina costituisce una piega rovesciata; il gia- la totale o quasi assenza di impurità nella roccia salina. Dal punto di vista geo- Fattopreesistenti. salini comporterebbe depositi che interessato questo bero a seguito di processi di dissoluzione e successiva ricristallizzazione che avreb- purezza si suppone che l’origine eccezionale di questo sale sia sua secondaria, cioè formatosi la per Proprio 99.9%. al fino puro salgemma da ramente partenente alla Serie Gessoso-Solfifera (Messiniano superiore) costituito inte- ap- Giacimento minerario. e scientifico didattico, d’interesse (G40) Geosito ality existingintheMadonieGeopark. ing to make possible permanent geo-touristic enjoyment of the only mining re- local associations with the public company Italkali and the Park body are try- some blocks of rock-salt placed inside the mine, carved for which ten artists ternational biennial exhibition of rock-salt sculpture, a unique event of its kind thorization from the mining office but recently, after the first edition of the in- still being used and is managed by Italkali. It can only be visited with prior au- N-S orientation while the axis secondary has an E-W orientation. The mine is a has axis main The semi-ellipsoid. a to similar is mine the of configuration The fold. upturned an forms succession saline the view of point structural geological- Froma impurities. no, almost or no, be would there rocks saline the in case, the were this If deposits. saline pre-existent of recrystallization subsequent and dissolution the after formed secondary,it is i.e. origin salt’s the that likely is it purity exceptional its purity.of 99,9% Because with salt of up made totally Messinian) (Upper Series Gessoso-Solfifera the to longing be- mine Salt interest. mining and scientific teaching, with (G40) Geostite zione geoturistica dell’unica realtà mineraria esistente nel Madonie Geopark. frui- la permanente rendere di tentando sta si miniera, della all’interno mati genere per il quale dieci hanno artisti scolpito dei blocchi di salgemma siste- Miniera di sale Raffo - Italkali - Raffo sale di Miniera Raffo-Italkali Salt Mine Salt Raffo-Italkali GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 21

Museo Naturalistico “Francesco Minà Palumbo” Il Museo si trova a Castelbuono, paese alle falde del territorio montuoso delle Madonie. Conserva l’erbario, gli scritti e le collezioni create dal natu- ralista Francesco Minà Palumbo nel corso di studi svolti nel territorio fra il 1837 e il 1899. Dal punto di vista scientifico le collezioni ebbero in passato una grande importanza, come fonte di dati e di reperti per tutti gli studi del territorio delle Madonie che rappresenta uno dei principali complessi biogeografici della Sicilia. Il Museo è impegnato in attività scientifiche e di educazione ambientale rivolte alla conoscenza e alla divulga- zione della storia naturale delle Madonie. Tel. Museo Madonie Geopark +39 0921 677174. Presidio Turistico di Cefalù Il museo del Geopark, inaugurato nel 2004 a Pe- Il Presidio è stato creato allo scopo di fornire un tralia Sottana nel corso del 5° congresso europeo Naturalistic Museum “Francesco Minà Palumbo” servizio valido e alquanto vantaggioso al turista dei geoparchi, custodisce collezioni di rocce e fos- The Museum is placed at Castelbuono, a town at che si avvicina per la prima volta al Madonie Geo- sili provenienti dall’area madonita. Attraverso le the foot of the Madonie Mountains. It contains park. Si trova a Cefalù, città dalle mille risorse, in diverse istallazioni didattiche e interattive, al vi- herbarium, writings, and other naturalistic col- Corso Ruggero n. 116, a pochi passi dalla piazza sitatore viene presentata la storia geologica del lections gathered by Francesco Minà Palumbo principale, dove è possibile ammirare la splen- parco, gli ambienti di formazione delle rocce e la during his studies and his life spent in the region dida cattedrale eretta nel 1131 per volere del loro evoluzione nel tempo. La visita del museo, between 1837 and 1899. In the past, the col- primo re del regno di Sicilia, Ruggero II. Vende collegato al museo archeologico che espone la lections had a great importance for the Natural libri e prodotti, distribuisce brochure e depliant, pregevole collezione di A. Collisani, costituisce History of Sicily. They were regarded a funda- pubblicizza manifestazioni presenti nel territorio a un’occasione di conoscenza puntuale del territo- mental reference and data collection for every sci- livello locale e provinciale. Fornisce orari e detta- rio mediante l’osservazione di campioni di roccie, entific investigation aimed at the study of the gli sui servizi di trasporto, informazioni relative di fossili e modelli didattici, oltre a rappresentare Madonie. Placed at the centre of the Mediter- alla ricettività e ristorazione, itinerari geologici e un punto di partenza per intraprendere i diversi ranean region, the Madonie are one of the most naturalistici, storico artistici, mostre, eventi, ed percorsi geologici e naturalistici all’interno del important mountainous area from the bio-geo- altro. Tel. +39 0921 923327. parco. Tel. 0921 641811. graphical point of view. The Museum currently carries scientific activities and environmental Cefalù Tourist Presidium

Madonie Geopark Museum studies, as well as the study and diffusion of the The Presidium was created for the purpose of fur- MUSEI E CENTRI VISITA / MUSEUMS AND VISITOR CENTRES The Geopark’s museum, opened on 2004 at Pe- Natural history of the Madonie Mountains. Tel. nishing a valid and very advantageous service to tralia Sottana town during the 5th European +39 0921 677174. the tourist coming to the Madonie Geopark for the Geoparks Conference, guards rocks and fossils first time. It is in Cefalù, a town with a thousand collections which spring from the Madonita area. resources, in Corso Ruggero n. 116, a short way Through different didactic and interactive instal- from the main piazza, where you can admire the lation, it’s presented to the visitor the geological splendid cathedral erected in 1131 at the behest story of the park with its relevant rocks formation of the first king of Kingdom of Sicily, Roger II. It during two hundred millions of years. The visit to sells books and products, distributes brochures the museum, connected to the archaeological and leaflets, and publicizes events in the territory museum displaying thne A. Collisani’s valuable both at a local and provincial level. It furnishes collection, it’s a change of a punctual knowledge timetables and details on the transport services, of the territory trough the observation of rock information relating to accommodation and cater- samples, marine fossils and didactical models, ing, geological and nature itineraries, historical apart from representing a starting point to under- and artistic itineraries, exhibition, events and so take the different geological and naturalistic way forth. Tel. +39 0921 923327. inside the park. Tel. 0921 641811. 21 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 22

Rocca di Cerere Geopark GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 23 THE TERRITORY

I dati essenziali/Essential data

Anno di riconoscimento come Geoparco\Year of recognition as Geopark: 2001 Autorità responsabile/Responsable Authority: Distretto Rurale di Qualità, Culturale, Turi- IL TERRITORIO / stico Sostenibile Rocca di Cerere Geopark Regione/Region: Sicilia Provincia/Province: Enna Superficie del Geoparco/Geopark’s area: 129.800 ha Altitudine/Altitude: da 219 a 1.192 m. slm Comuni in area Geoparco/Municipalities in the Geopark’s area: 9 Popolazione/Population: 95.071 Densità di Popolazione/Population density: 73 (abitanti/inhabitants/kmq)

Il territorio del Geopark si estende nell’area centrale The Geopark area is located in the central zone of della Sicilia, sui Monti Erei, nei territori dei comuni di Sicily, on the Erei mountains, including the territory Enna, Aidone, Assoro, Calascibetta, Nissoria, Leon- of the towns of Enna, Piazza Armerina, Aidone, Val- forte, Piazza Armerina, Valguarnera e Villarosa. Il guarnera, Villarosa, Leonforte, Assoro, Nissoria, nome “Rocca di Cerere” è stato scelto in ragione del- Calascibetta. The name “Rocca di Cerere” has been l’antica dedicazione di questo territorio alle divinità chosen because of the ancient consecration of this ktonie. Già i popoli indigeni della Sicilia antica, Si- territory to the Kthonic deities. Already the indige- cani e Siculi, adoravano figure connesse con la Terra nous inhabitants of Ancient Sicily, the Sicanians and e con il sottosuolo, così come dimostrano ampia- the Sicels worshipped figures related to the Earth mente le connessioni tra la tipologia tombale delle and its Underworld. As amply proved by the rela- camere funerarie scavate nella roccia, le inumazioni tionship between the types of tombs found in the collettive in posizione fetale e l’ideologia funeraria di stone funeral chambers, the collective foetal-position un al di là connesso con il sottosuolo. Questi culti burials and the funeral ideology of an afterlife con- 23 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 24

possono essere riassunti nel nome latino di Cerere, la greca Démeter, nume tu- nected with the underworld. These forms of worship can be summarised with telare dell’agricoltura, venerata sulla più alta cima della città di Henna, la Rocca the Latin name of Ceres, the goddess known be the Greeks as Demeter, a deity di Cerere, appunto. Il nome, dunque, rispecchia la stretta relazione, stabilita nel that protected agriculture. She was worshipped on the highest peak of the city tempo, tra la Madre Terra e l’uomo. Geologicamente l’area copre la parte cen- of Henna - on the Rocca di Cerere. The name, therefore, reflect the close rela- trale dell'Avanfossa sicula tra la catena Appennino-Magrebide e l’Avampaese tionship, established trough time, between the Earth Mother and man. Geolog- Ibleo ed è caratterizzata da un’ampia diversità geologica. A nord l’area presenta ically the area covers central part of Sicilian foredeep between the depositi sia trassici che flisciodi con belle formazioni quarzarenitiche, mentre a Appen nine-Maghrebid chain and the Iblean foreland. The Geopark area is char- sud prevale la presenza dell’altipiano gessoso-solfifero creato dalla crisi del Mes- acterized by its geological diversity. The northern area present triassic and fly- THE TERRITORY siniano 5,96-5,33 milioni di anni fa. Tale crisi si verificò a causa di un repen- scioid deposits with beautiful quartzarenitic formations. While in the southern tino prosciugamento del Mediterraneo con la conseguente ciclica deposizione di area prevails the presence of the gypsum-sulphurous plateau created during potenti livelli di evaporiti. La crisi si concluse con il ritorno del mare nel periodo Messinian crisis between 5,96-5,33 million years ago. This crisis occurred due Zancleano. La conformazione del territorio è tipicamente collinare-montagnosa, to a sudden drying up of the Mediterranean sea with the consequent levels of con oltre il 10% di superficie situata oltre i 700 m, la cui massima elevazione cyclic deposition of evaporites powerful. The crisis ended with the return of the (1.192 m.s.l.m.) si raggiunge in cima al M. Altesina. Racchiuso dunque da una sea during Zanclean period. The conformation of the territory is typically hilly- sorta di perimetro montuoso, il comprensorio offre allo sguardo un paesaggio mountainous, with more than 10% of surface located over 700 m, whose max- decisamente ricco di suggestioni, costellato da valli, fiumi, torrenti e laghi (tra cui imum elevation (1,192 m) is reached at the top of M. Altesina. Surrounded by il Lago di Pergusa, unico lago naturale siciliano e luogo a mountainous perimeter, the ensemble offers a land- IL TERRITORIO / del mito di Proserpina), antichi centri arroccati e colline scape rich in suggestions, filled with valleys, rivers, che digradano verso le estese pianure orientali che, nel streams and lakes (including the Lake of Pergusa: the only corso dei secoli, sono stati teatro di un'intensa attività natural lake in Sicily and place of the myth of Perse- umana e le cui testimonianze, oggi, definiscono il patri- phone), ancient rocky centers and hills that fall in the monio storico-culturale del Geopark. Basti pensare alla same eastern plateaus that throughout the centuries have presenza di due tra le maggiori aree archeologiche classi- been the theater of an intense human activity. Its testi- che dell'intero Mediterraneo, quali la Villa Romana del Ca- mony defines today the historic and cultural patrimony of sale e la Polis Greca di Morgantina, oltre ad altri 150 siti the area. There can be found two of the most important archeologici tra cui il villaggio Bizantino di Canalotto e le classical archaeological sites of the Mediterranean: The Necropoli di Malpasso e Realmese risalente all'età del Roman Villa of Casale and the Greek Polis of Morgan- rame e del bronzo. Il territorio vanta, inoltre, l’unico Parco tina, plus the other 150 sites among which the Byzan- Archeologico Minerario dell'isola: Floristella-Grottacalda, tine village of Canalotto or Malpasso and Realmese numerosi altri giacimenti di archeologia industriale e ben Necropolis from the Copper and Bronze Age. The terri- 4 aree protette di notevole pregio storico-naturalistico tory includes the only Mining Park of the island, Floris- (R.N.S. Lago di Pergusa, R.N.O. Monte Altesina, R.N.O. tella-Grottacalda, several settlements of industrial Rossomanno-Grottascura-Bellia e R.N.O. Monte Capo- archaeology and 4 protected areas of notable historic and darso e Valle dell’Imera meridionale). Accanto alle visite ai naturalistic value: Pergusa Lake, Mt. Altesina, Rosso- numerosi musei (Treno museo di Villarosa, Paese museo di Villapriolo, Museo Ar- manno-Grottascura-Bellia and the Mt. Capodarso and Imera Valley. Together cheologico di Aidone, Museo Alessi di Enna, Museo Etnoantropologico e della with the multiple museums (Museum Train of Villarosa and Houses Museum of Civiltà contadina di Nissoria, Mostra Permanente della Civiltà mineraria di Piazza Villapriolo, Archaeological Museum of Aidone, Alessi museum of Enna, ethno- Armerina, etc..), e ai diversi castelli, fortificazioni, priorati e chiese di epoca fe- anthropologic Museum of Nissoria, Permanent exhibition of Mining culture of Pi- dericiana e più in generale medievale (Castello di Lombardia, Torre di Federico, azza Armerina, etc.), the several castles, fortresses and churches, generally Castello Aragonese, Castello Svevo, Castello Gresti, etc.), il territorio offre anche from medieval times, the territory offers the possibility to participate in religious la possibilità di partecipare a manifestazioni religiose come i riti della Settimana manifestations such as the Holy Week rites of Enna, the historical evocations Santa di Enna, a rievocazioni storiche come il Palio dei Normanni di Piazza Ar- such as “il Palio dei Normanni” of Piazza Armerina, together with traditional merina, oltre che alle numerose feste tradizionali come le Tavolate di San Giu- feasts such as the “Tavolate di San Giuseppe” decorated with bread made in seppe imbandite con del pane modellato in forme simboliche e rituali destinato symbolic and ritual shapes, meant to be eaten by the visitors (ancient tradition al consumo dei visitatori (tradizione antichissima risalente alla cultura ellenica e dating back to Hellenic culture and the rituals related to Demeter/Ceres cult) or ai rituali legati al culto di Demetra/Cerere), oppure di praticare attività sportive the practice of sport activities in natural environments (waterskiing, sailing, in ambiente naturale (sci nautico, vela, canoa, free climbing, mountain bike, bird canoe, free climbing, mountain bike, bird watching, etc.) and tasting of several watching, etc.) o di assaggiare i numerosi presidi tipici come il Piacentinu en- local typical products such as the “Piacentinu Ennese” cheese, the Olive extra- nese, l’Olio extravergine d’oliva, la Pesca e la Fava larga di Leonforte, la Lentic- virgin oil, the Peach and the large Bean of Leonforte, the black lentils, the 24 chia nera, i dolci e i salumi, etc.. cakes and the typical salami, etc.. GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 25

Le Riserve naturali Lago di Pergusa: Originato da uno sprofondamento del terreno, la natura endoe- rica del suo bacino, le acque salmastre e il clima continentale rendono quest'am- biente di estrema rilevanza naturalistica quale area nevralgica per la sosta dell'avifauna migratoria. Periodicamente, per uno strano fenomeno, le acque del lago si tingono di rosso sangue conferendo al paesaggio un aspetto di grande par- ticolarità. M. Altesina: L’area si segnala quale splendido esempio di integra natu- ralità e biodiversità con presenza di boschi di Leccio ben oltre il suo piano altitudinale. Il monte fu scelto dagli Arabi quale punto trigonometrico principale in Sicilia, facendone dipartire da esso i tre Valli: Val Demone, Val di Noto e Val di Ma- zara. Rossomanno-Grottascura-Bellia: Abitata fin dall’età del rame, qui, oltre alle valenze naturalistiche si possono ammirare i “Pupi ballerini”, una sorta di cerchio magico che la fantasia popolare ha attribuito ad un sortilegio che pietrificò una danza sabbatica ma che in realtà sono il frutto della geologia del luogo. M.Capo- Parco Minerario Floristella-Grottacalda darso e Valle dell’Imera: Oltre a magnifici ambienti naturali che costituiscono un Immerso in contesto paesaggistico pregevole il parco accorpa le due omonime forte elemento di richiamo per gli escursionisti, qui sono visitabili emergenze di miniere di zolfo dismesse e rappresenta uno dei più espressivi insediamenti di straordinaria bellezza quali l’insediamento siculo-ellenizzato, la scalinata verso il archeologia industriale esistenti nel Sud d’Italia. Alla stregua di un grande museo vuoto, le Zolfare, la Grotta delle Meraviglie e il ponte in pietra di Carlo V d’Asburgo. a cielo aperto, il vasto complesso estrattivo fornisce una vera e propria “strati- grafia” delle diverse epoche e dei relativi sistemi e tecniche d'estrazione e di fu- Natural reserves sione dello zolfo. Ancora ben visibili ed evocativi, appaiono i Calcaroni, le Lake Pergusa: Originated by a subsidence of the land, the endoeric nature of its discenderie, i forni Gill i castelletti e gli impianti dei pozzi verticali. Sulla cima di basin, brackish waters and the continental climate makes this environment of ex- un rilievo, sul fianco della valle di Floristella, sorge Palazzo Pennisi antica resi- treme importance as a natural area for the route of migrant birds. Periodically, the

denza della famiglia proprietaria. La sontuosità del manufatto e la sua pregnanza lake waters are tinged with blood red, giving to the landscape a very special fea- SITI PRINCIPALI / MOST INTERESTING SITES architettonica, generano una sorta di contrasto con l’austerità del luogo, fornendo ture. Mt. Altesina: The area is noted as a splendid example of natural integrity and un'immediata e suggestiva immagine di ciò che doveva essere l'estremo divario biodiversity with the presence of holm-oak woods well above 500 m altitude from sociale dell’epoca. Degne di menzione sono, inoltre, la struttura di captazione his plan. The mountain, was chosen by the Arabs as the main trigonometric point delle acque presso il Palazzo, il Palmento e la cosiddetta “via del mosto”: un in Sicily, branch-out the three valleys: “Val Demone”, “Val di Noto” and “Val di sentiero, realizzato inizialmente allo scopo di consentire un rapido collegamento Mazara”. Rossomanno-Grottascura-Bellia: Inhabited since the age of copper, in tra il palmento ed il Palazzo, costeggiato da una canaletta in coppo siciliano che addition to the natural values we can admire the incredible shapes of the “Pupi bal- portava il mosto, per caduta, direttamente nelle cantine padronali. lerini” (Dancing puppets), a sort of magic circle that the imagination of the people wanted to give a spell that froze Sabbath a dance but in reality are the result of the Floristella and Grottacalda Mining Park geology of the place. Mt. Capodarso and Imera Valley: This beautiful environments The park immersed in a beautiful landscape, includes the two closed down sul- are natural constituents of a strong attraction for hikers. Suggestive and extraordi- phur mines, represents one of the most significant archelogical industrial settle- nary beauty emergencies including the Sicilian-Hellenistic settlement, the incred- ments existing in Southern Italy. Like an open-air museum, the vast extractive ible staircase to the void, the Sulphur Mines, the Cave of Wonders and the stone complex gives a real “stratigraphy” of the technical extraction systems and sul- bridge of Charles V of Hapsburg. phur fusion relative to the different periods. Still visible are the “Calcaroni” (cir- cular ovens used for the fusion and separation of the sulphur from the rock material), the mine-shafts, the Gill ovens, the “Castelletti” and the implants of the vertical shafts (used in recent times to descend underground). On top of an artificially terracing rises “Palazzo Pennisi” former residence of the owner fam- ily. The magnificence of the building and its architectural significance, create a sort of contrast with the austerity of the place, providing an immediate and strik- ing image of what was to be the ultimate social divide of the time. Worthy of mention are also the structure of the water capture at the Pennisi palace, the “Palmento” (millstone, winery) and the so-called "via del mosto” (way of the must): a trail, built originally for the purpose of enabling a rapid connection be- tween the winery and the Palace, flanked by a groove in the tile Sicilian who wore the must, to fall directly into the wine-cellars. 25 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/201310:59Pagina26

26 SITI PRINCIPALI / MOST INTERESTING SITES narrativethat, together, constitute avaluable record of traditions and the artis- artistic value of the scenes depicted, representations,importanceforofnobility of infloorsfor of sizetheand number by colors and the variety of subjects and tic level reached at that time. Of all the rooms of the villa, stand out as “The small complex which is not found in any other archaeological site of mosaicthefloors, Romanarranged over worldansurface ofover 3,500 mq., which represent a mensevalue historyofart paper isduetothe fact more than 40multicolored About 4 km from the town of Piazza Armerina, in the Casale area, it is possible Patrimonio dell’Umanitàdell’UNESCO. bulacro della “Grande Caccia”. Nel 1997 il sito è stato inserito nella lista del peristilio, schermato da una scalinata, si Sul apre, invece, un lungo e largo corridoio: erotica”. I'am- “Scena la con quello e bikini” in atlete “Dieci delle spiccano quelli della "Piccola Caccia", degli “Eroti pescatori”, dei “Danzatori”, villa, della ambienti gli Tratutti quell'epoca. in raggiunto artistico livello sul e costume sul testimonianza preziosa una costituiscono insieme, che, rativo delle scene raffigurate, per i colori e la varietà dei soggetti ed il carattere nar- vimenti, per importanza di rappresentazioni, per elevatezza di valore artistico pa- di grandezza e numero per romano mondo del archeologico centro altro nessun in trova si non quale complesso un rappresentano che mq, 3.500 oltre di superficie una su disposti policromo, mosaico a pavimenti 40 oltre cati. Il suo immenso valore di documento di storia dell’arte è dovuto infatti agli l’unicità dell'architettura, è universalmente conosciuta per i pavimenti e mosai- monumentalità la nonostante Villa, la C. d. IV-Vsec. al Risalente mano. ro- periodo dell’intero archeologici complessi maggiori dei uno visitare sibile pos- è Casale, località in PiazzaArmerina, di città dalla chilometri 4 circa A Archeological Park of the Villa Romana del Casale del Romana Villa the of Park Archeological Casale del Romana Villa della Archeologico Parco Bikini” and that of the “Erotic Scene”. On the peristyle, shielded by a staircase,hunt”,thatthe of“Eroti fishermen”, ofthe “Dancers”, theof“Ten athletes in gularityarchitecture,ofthe isuniversally known tothefloor-mosaics. Hisim- backto the IV-V century. AD., the Villa, in spite of the monumentality and sin- to visit one of the biggest archaeological sites of the entire Roman period. Dates opens, however, a long and wide corridor the ambulacra of the “Great Hunt”. For was listed as a UNESCO World Heritage. the extraordinariness and the uniqueness of the mosaic floors, in 1997 the site si riconoscono la sede del senato (bouleutrion),pale della polis.il gymnàsium, E' divisa il in macellumdue livelli dae nord il collegati apry- sud. L’agorà, da una scalinata: con gli edifici al livello riead essa principali connessi,superiore (platèiai)costituisce laorientate parte princi- danalunga, est a riccaovest, di mentrepascoli quelle e selve. secondarie La viecittà, di(stènopoi) comunicazionea schema ortogonale, interne presentadell'isola, riododue inarte- trauna ilfertilissima IV e il IIIpianura sec. bagnataa.C.,dall'egemonia graziedal Gor-alla suagreca. posizione Ricostruita privilegiata, piùstrutta a daDucezio,all'incrocio valle,capo dei Siculi, la chedellecombattevaprosperità perl'indipendenza di Morgantinadell'isola zato (I sec. risale A.C.) da alun gruppope- di coloni calcidesi.Bronzo. Verso Il ilsito 460 a.C.fu laabitato città fu dai di- MorgetiMorgantina. fin Glidall’XIscavi hanno rivelato sec.tracce frequentazionidi a.C. e risalentisuccessivamente all'età del A 3 kmelleniz- da Aidone, in località Serra Orlando, sono raggiungibili i resti della città di Morgantina) returned after 30 years ofbyAidone, the Paulin May of Getty2011 that Museumalso houses in Malibu.the “Dea and di Kore.Morgantina” The remains(Goddess of theof ancient polisthere areis keptthe intheatre the Archaeological and a sanctuary Museum(bouleutrion), dedicated tothe the gymnasium, protecting the goddesses videdmacellumintotwo levels connected Demeterandsteps:by thetheinupper level prytanèon.there theissenate On theagora lower with level its connecting buildings, constitutes(platèai) the are main parteast-west of the polis. oriented, It isrich di-inpastures andand woods. theThe city hadsecondary right-angleda setting:ways the main ting, (stènopoi)ways by the Island's north-south. crossroads, The a fertileley valleyand it where prospered the Gornalunga during Rivertheindependence flowed,period between from GreekIV-III hegemony. BC, thanksstroyed Morgantina to towards its was privileged 460rebuilt BC by further Dulcetio,set- down Hellenisedhead the ofval- the (FirstSicels whocentury fought BC) for thebyAge. Island'sa groupThis siteof Chalcedonianwas inhabited colonials.hellenic by theThe cityMorgeticity of was since Morgantina.de- 10th Oncentury theExcavation site BC Serraand Orlando,havesubsequently revealed 3 km away tracesfrom Aidone, dating are backfound theto reststhe ofBronze the sycel- Morgantina rientrata dopo 30 anni dal PaulArcheologico Getty Museum Regionale di Malibù. di Aidone, chetettrici da maggio della del città2011 ospitaDemetra anche e laKore.tanèion. Dea diIAl livello repertiinferiore dell’anticatroviamo il polisteatro e un sonosantuario custoditidedicato alle neldee pro- Museo Polis di Morgantina di Polis The Morgantina Polis Morgantina The GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 27

Centro visita di Pergusa La Riserva Naturale del Lago di Pergusa rappre- senta una importante realtà naturale e un luogo della ricreazione e dello sport all’aria aperta con li- velli di fruizione di migliaia di utenti assidui. Per tale motivo e per la sua posizione baricentrica ri- spetto al Rocca di Cerere Geopark è stato realiz- zato, in un’area di circa 3000 mq, un centro visite. Il centro, grazie alla dotazione strumentale e alle attrezzature presenti, offre ai fruitori/visitori diversi servizi e attività: laboratori per attività ludico-ri- creative e di educazione ambientale, riproduzione di fossili e galleria del tempo, baby sitting, nolo bici, gadget e pubblicazioni sul Geopark, escursioni gui- Mostra Permanente della Civiltà mineraria date, eventi di richiamo quali mostre, estempora- Treno Museo di Villarosa e Case Museo di Nel 1903, a Piazza Armerina veniva fondata la nee per le scuole, giornate di accoglienza in riserva, Villapriolo Lega Zolfatai quale luogo di Sodalizio aperto ai soli serate a tema, etc.. nonché punto informativo no- Unico nel suo stile in Europa, è allestito presso la operai delle miniere. Nel 2008, i minatori rimasti dale del Rocca di Cerere Geopark. stazione ferroviaria all’interno di vagoni risalenti hanno voluto trasformare i locali del Sodalizio in ai primi del ‘900 e che, probabilmente, durante Mostra Permanente finalizzata alla riscoperta e al Visitor center of Pergusa la II guerra mondiale vennero utilizzati dai nazisti recupero della tradizione e della cultura mineraria The Lake Pergusa Natural Reserve represents an per le deportazioni. La singolare struttura offre locale attraverso l’allestimento di uno spazio espo- important natural reality, and a real recreational un’autentica e copiosa collezione di oggetti di uso sitivo con attrezzi, minerali, miniature, etc. legati and operating sports area used by thousands of quotidiano nelle miniere e nelle case dell’entro- ai siti minerari del luogo a testimonianza e a me- assiduous users. For this reason and because of terra siciliano all’inizio del XX secolo. È possibile, moria, di un vissuto che ha profondamente segnato its position respect to the Geopark, a visitor center inoltre, ammirare il Cimelio delle Acque del e caratterizzato la storia e la struttura socio-econo- has been made in an area of 3,000 smq. The cen- 1876, costruzione adibita al rifornimento idrico mica del territorio al pari di quella contadina. Una ter, due to the experimental facilities and equip- che sfrutta i principi di aerazione araba. A poca piccola mostra di grande interesse sociale e cultu- ment present, offers users/visitors with various distanza le case museo di Villapriolo, con le ori- rale, dove il visitatore può ascoltare dalla viva voce services and activities: laboratories for recreational ginarie abitazioni i cui allestimenti ricostruiscono di chi ne fu protagonista, storie e leggende legate activities and environmental education, reproduc- gli usi e costumi dell’epopea mineraria: la casa alla dura vita nelle miniere di zolfo. tion of fossils and gallery of the time, babysitting, dell’emigrante, la bottega del ciabattino, la casa MTB rental, gadgets and publications of Geopark, del grano e la casa dello zolfataio.

Permanent exhibition of the Mining Civilization escursions guided, events connected to the natu- MUSEI E CENTRI VISITA / MUSEUMS AND VISITOR CENTRES In 1903, the League of sulphur miners was founded ral protected area as: exhibitions, school extem- The Train Museum of Villarosa and The Houses in Piazza Armerina as a place for a Society open only porising, open-days at the Reserve, theme nights, Museum of Villapriolo to workers of the mines. In 2008, the last miners etc.. The center represents the central info-point Unique in Europe for its style, found in railway sta- remained to transform the local of Society in Per- of the Rocca di Cerere Geopark. tion right inside the early 1900 wagons, that were manent Exhibition. It aims to rediscover and recover probably used during WWII by the Nazis for de- the local mining heritage and culture through the portations. This singular structure offers the tourist arrangement of a showroom hosting tools, minerals, a rich collection of daily use objects, early 20th miniatures, etc. related to mining sites. The League century mining tools and Sicilian hinterland farm- has undertaken a travel through testimony and houses. It’s also possible to visit the Water Mu- memory, in order to remember and show a culture seum piece dated 1876, a structure used to that deeply characterized Sicilian history, as well as provide water based on the Arab aeration princi- the social and economic structure of the territory. A ples. Not far from the Houses Museum of Villapri- small exhibition of great social and cultural impor- olo, with inside are found the original houses and tance, where visitors can hear the actual voices of the objects that reconstruct the uses and culture of those who were involved, stories and legends about daily life customs, which represents the period: the the hard life in the sulphur mines. Migrant's house, the Shoemaker’s house, the Wheat house and the Sulphur miner’s house. 27 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 28

Beigua Geopark GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 29 THE TERRITORY

I dati essenziali/Essential data

Anno di riconoscimento come Geoparco/Year of recognition as Geopark: 2005 Autorità responsabile/Responsible Authority: Ente Parco del Beigua IL TERRITORIO / Regione/Region: Liguria Provincia/Province: Genova, Savona Superficie del Geoparco/Geopark’s area: 39.230 ha Altitudine/Altitude: da 0 a 1.287 m. slm Comuni in area Geoparco/ Municipalities in the Geopark’s area: 10 Popolazione/ Population: 52.000 Densità di popolazione/Population density: 82 (abitanti/inhabitants/kmq)

Nel Geoparco del Beigua sono presenti siti che The Beigua Geopark provides for the opportu- consentono di apprezzare diverse tipologie di nity to appreciate different types of rocks, forms rocce, forme e processi di notevole valore and processes of outstanding scientific value. scientifico, ma che rivestono anche un partico- They are also particularly interesting from the lare interesse estetico, didattico, divulgativo. point of view of aesthetics, education and L’area è caratterizzata da una grande esten- knowledge. One of the main features of the area sione di ofioliti (rocce verdi) che rappresentano is a large expanse of ophiolites (green rocks) un frammento di un originario bacino oceanico which represents a fragment of the original giurassico (originatosi quindi circa 160 milioni Jurassic oceanic basin (formed around 160 mil- di anni fa), raramente affiorante in maniera lion years ago) and which rarely occurs so dif- così diffusa nelle Alpi ed in Europa. Nel terri- fusely in the Alps or in Europe. Different sites of torio del Geoparco si possono visitare diversi geological interest can be visited in the Geopark siti di interesse geologico in cui è possibile an- territory, where it is possible to undertake a 29 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 30

dare alla scoperta dell’affascinante storia evolutiva del comprensorio del journey of discovery through the fascinating evolutionary history of the Beigua, come ad esempio gli spettacolari canyon modellati nella for- Beigua area. The spectacular canyons that have been shaped in Valle mazione conglomeratica della Valle Gargassa o la ricca flora fossile nel- Gargassa conglomeratic formation and the rich fossil flora in the pale- l’area paleontologica di Stella Santa Giustina. Altrettanto strabiliante è ontological area of Stella Santa Giustina are two such examples, although la barriera corallina fossile presente in località Ponte Prina – La Mad- similarly astonishing are the fossil coral reef existing in the area of Ponte dalena o le curiose sferoidi di lherzolite (una roccia intrusiva di colore Prina – La Maddalena, or the curious spheroids made of lherzolite (a verde scuro) in località Lago dei Gulli, sempre in Comune di Sassello. Il dark green, intrusive rock) in Lago dei Gulli, all within the municipality viaggio “geologico” ideale prevede un’escursione anche ai meandri della of Sassello. The ideal “geological” journey also includes a visit to the tor- THE TERRITORY Piana della Badia di Tiglieto, dove sorge la prima abbazia cistercense tuous Piana della Badia di Tiglieto, where the first Cistercian abbey to be costruita fuori dai confini di Francia (nell’anno 1120), o un’escursione built outside France (in the year 1120) can be found, or indeed a trip to a scoprire gli affioramenti ofiolitici del Passo del Faiallo, severi custodi reveal the ophiolitic outcrops of Passo del Faiallo, that secretly guard the dei preziosi “granati”, meravigliosi cristalli di colore rosso caratterizzati precious and marvellous red “garnets”. Finally, a visit to the wonderful da un’estrema limpidezza. Non può mancare, infine, una visita ai fan- “block streams”, which lay testimony to geomorphological processes that tastici “fiumi di pietre” nei settori di crinale del Parco, che testimoniano took place in a periglacial environment, located in the ridge areas of the i processi geomorfologici avvenuti in ambiente periglaciale. Ma il Geo- Geopark, cannot be missed. However there is more to the astonishing parco del Beigua non si esaurisce nella sua stupefacente geodiversità. geodiversity of the Beigua Geopark. Beigua is a Geopark of outstanding Si tratta anche di un’area protetta di eccezionale va- natural value, where elements that are absent in IL TERRITORIO / lore naturalistico. Si pensi che questo territorio è se- other national and regional contexts, coexist here. gnalato a livello internazionale per il fenomeno della Consider for example that this area has attracted in- migrazione dei rapaci diurni (Biancone sopra tutti ternational attention due to the phenomenon of the gli altri) e che, da alcuni anni, ha visto tornare a ni- migration of diurnal birds of prey (especially the dificare l’aquila reale, in buona compagnia con gufo Short-toed Eagle). Moreover, in recent years, this reale, codirossone, sterpazzola e oltre ottanta altre territory saw the return of the golden eagle, together specie ornitologiche. Lungo i suoi percorsi più im- with the eagle-owl, the rock thrush, and the pervi e nascosti alla vista dell’uomo transita rego- whitethroat, as well as eighty more ornithological larmente il lupo e dai suoi contrafforti affacciati sul species. Wolves traverse regularly along the most mare non è inusuale scorgere le affusolate sagome hidden paths of the Geopark and, from its but- delle balene sbuffare nello specchio acqueo di fronte tresses overlooking the sea, it is not unusual to dis- a Varazze. Un comprensorio in cui nel giro di pochi cern the slender outline of whales, blowing in the chilometri si possono apprezzare fioriture tipiche sea facing Varazze. In this area, within a range of a della macchia mediterranea o imbattersi in preziose few kilometres, one can come across typical flow- zone umide di alta quota. Un’area protetta in cui è ers of the Mediterranean maquis, or valued elevated possibile scovare variopinte specie floristiche ende- wetlands, a testimony of distant eras. In this Geop- miche e alcuni singolari inquilini appartenenti alla ark one can discover multicoloured endemic floristic fauna minore (quali il colubro lacertino, il tritone alpestre, il tritone cre- species, as well as some peculiar inquilins belonging to minor fauna, stato, la rana temporaria, ecc.). Il comprensorio del Beigua, inoltre, è such as Montpellier snakes, alpine newts, crested newts, common frogs, caratterizzato da un prezioso patrimonio di testimonianze storico-cultu- etc. Additionally, a precious historical and cultural heritage exists in the rali che raccontano l’evoluzione degli insediamenti umani e le impor- Beigua Geopark that is either directly present in the territory or displayed tanti vie di commercio tra costa e pianura padana che lo attraversavano. in museums. It tells the story of the evolution of human settlements in Di particolare interesse anche le diverse attività produttive ed agroali- the area and of the important trade routes that crossed it, from the coast mentari che hanno contraddistinto il territorio e che costituiscono, tut- to the Po plains. Of particular interest also are the different productive tora, motivo di attrazione per turisti. L’area protetta del Beigua è and foodfarming activities that marked the Geopark area and that exert conosciuta non solo per le sue straordinarie bellezze ambientali e per even now a particular appeal on tourists. The Beigua Geopark is known le prelibatezze gastronomiche testimoni della cultura rurale, ma anche not just for its extraordinary environmental beauty, and for its gastro- per le diverse forme di ospitalità diffusa offerte ai visitatori. Il com- nomical delicacies, but also for the different forms of hospitality. The prensorio del Beigua offre appuntamenti e motivi di interesse in tutte le Beigua district offers motives of interest in all seasons of the year, al- stagioni dell’anno e consente al visitatore di scegliere il periodo più lowing the visitor to choose the best period for him and choose among adatto e le diverse opportunità di soggiorno: aziende agrituristiche, the different opportunities for his stay: holiday farms, bed & breakfasts, bed&breakfast, alberghi e rifugi, attenti alle tradizioni locali ed alla qua- hotels and refuges which pay careful attention to local traditions and to 30 lità ambientale. environmental quality. GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 31

Campi di pietre e Fiumi di pietre I fiumi di pietra (blockstreams), come quello della torbiera del Laione, ed i campi di pietre (blockfields), come quello di Pian del Fretto nel cuore del Geoparco, sono vasti accumuli di grossi blocchi di roccia testimonianza di un paesaggio modellato nel passato da un clima che doveva essere molto più freddo dell’attuale, in ambiente cosiddetto “periglaciale”. Recenti studi hanno formulato le prime ipotesi in merito all’origine di questi accumuli e su come massi di tali dimensioni possano essersi mossi lungo una valle così poco pendente. Osservandoli da vicino si può notare che la maggior parte dei massi ha forma tubolare, spigoli poco arrotondati (indicatori di tra- sporto brevissimo), dimensioni metriche ed assenza di materiale fine come ghiaia, sabbia ed argilla. Provando a camminarci sopra ci si accorgerà anche che tali blocchi sono spesso verticalizzati. Nel territorio del Geoparco sono stati allestiti diversi sentieri tematici che, attraverso pannelli inter- Il canyon della Valle Gargassa pretativi, portano alla scoperta dei blockstream e dei blockfield. Uno sce- Percorrere la Valle Gargassa è come immergersi in un territorio ancor oggi incon- nario misterioso e spettacolare che rende ancora più magiche le morfologie taminato, con canyon dalle ripide pareti, cascate, laghetti ed aree collinari nelle di crinale che caratterizzano il comprensorio del Beigua. quali si sono sviluppati habitat molto diversi, a poca distanza l’uno dall’altro. Un valore elevato di geodiversità dovuto sia alle differenti forme che assumono i rilievi, sia ai diversi tipi di rocce che si scorgono percorrendo il “sentiero tematico” appo- Blockfields and Blockstreams sitamente allestito dall’Ente Parco. Passeggiando in questi luoghi si possono “cal- The block streams, such as the one in the Laione wetland, and the block- pestare” sia rocce molto antiche che costituivano un vecchio oceano (180 milioni fields, such as the one in Pian del Fretto in the heart of the Geopark, are di anni fa), sia rocce relativamente più recenti che formavano un mare che pos- huge accumulations of large blocks of rock, testimony to a landscape

siamo “immaginare” provenisse dall’attuale Pianura Padana. È possibile osservare shaped by a climate that, in the past, must have been much colder than SITI PRINCIPALI / MOST INTERESTING SITES ciò che resta dell’antico oceano soffermandosi sulle peridotiti (le rocce che costi- at present, a so-called ‘periglacial’ environment. Recent researches for- tuivano lo strato più profondo del cosiddetto “mantello litosferico”), ma anche sco- mulated some hypothesis about the origins of such a large accumulations prire altre rocce quali le serpentiniti, le metabasiti o i calcescisti, anch’esse advancing new theory about how blocks of such a dimension could move “testimoni” dei grandi stravolgimenti geologici che hanno coinvolto quest’area del along a relatively flat valley. A close observation reveals that the majority territorio ligure. Addentrandoci nella valle, dove si incontrano “canyon” dalle pa- of the blocks have a tubular shape, rounded off edges (indicating a very reti verticali di colore bruno scuro la formazione dei conglomerati e delle brecce che short movement), metric dimensions and absence of thin materials such conferiscono al paesaggio un aspetto particolarmente suggestivo. as gravel, sand or clay. If you try to walk on these rocks you can also no- tice that they are often made vertical. In the Geopark territory some the- The Valle Gargassa canyon matic trails (geotrails) have been installed with interpretative panels Walking through Valle Gargassa means a plunge in to a land characterised by telling about blockstreams and blockfields. A mysterious and spectacular a high geodiversity and biodiversity, which remains uncontaminated up to scenery that makes the morphology of the ridges characterizing the present day. In its steep walled canyons, waterfalls, ponds and hill areas, ex- Beigua Geopark even more enchanting. tremely different habitats have developed. The high geodiversity value is due both to the various shapes taken by the rises, and to the different types of rocks that can be noticed. While walking the “thematic trail”, purposely set up by the Park Authority, you might trample both on ancient stones, that formed an old ocean (180 million years ago), and on relatively more recent rocks, that made up a sea, which we can imagine coming from the present Pianura Padana. It is possible to observe what was left by the ancient ocean by stopping for a moment on the peridotites (rocks that were part of the deep- est layer of the so called “lithospheric mantle”) but also to discover rocks such as the serpentinites, the metabasites, and the calcschists, also “witnesses” of the big geological revolutions that concerned the Ligurian territory. Deep in- side the valley, where you come across vertical walled canyons of a dark brown colour, we find the formation of conglomerate and breccias that give to the landscape a particularly suggestive atmosphere. 31 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/201310:59Pagina32

32 SITI PRINCIPALI / MOST INTERESTING SITES TerziarioPiemontese ischaracterised byanimposing succession ofsedimentary most remarkable paleontological highlights of the Beigua Geopark. lands which now emerge, towardsrocksdeposited thein the buttressesancient Mare diRanzano of (Ranzano the Sea),Alpine that covered range.the The geographicenceof colonial fossil corals, generally in life position, can be noticed. The Bacino setupinthe Oligocene was therefore completely different from the present one, ular it is worth mentioning the area of Maddalena - Ponte Prina, where a huge pres- coral bioconstructions developed.constructed, The Maddalena consisting - Ponte of thePrina formationrocks geositeand ofthe afossils isshallow onethat seaofthey environment,thecontain, the first wherestages smallof this transition can be re- placeof the Ligurian sea. In the area of Maddalena featuring- Ponte alluvialPrina, plainsthanks coveredto some in lushpractically vegetation andthe finally opposite, the emerged with lands sea in where the Pianura Padana is today, a transition belt, from the superior- inferior Oligocene,acterized around in many33-25 spots millions by fossil of years remnants ago. of Inmarine partic- micro-organisms dating back Piedmont Basin), is of remarkableThe Sassello interest area, from belonging a geology to the so calledpoint Bacinoof view,Terziario as Piemonteseit is char- (Tertiary Prina è una delle più notevoli emergenze paleontologichebasso, deldove Beigua si Geopark.formano piccole biocostruzionistruire le a primecoralli. fasi Ildi questasito diavanzata Maddalena lenacon - laPonte- costituzionePonte Prina, graziedi unalle ambienterocce e aidi fossili vegetazionemare in esse ed, contenute, infine, sila possonoterra rico-emersa al postoscia deldi Martransizione Ligure. Incaratterizzata località Madda- da pianuretuale, alluvionali praticamente ricoperte rovesciata, da lussureggiante col maresituazione dove ora geograficac’è la Pianura nell’Oligocene Padana Ranzano, edera una che quindi fa-ricopriva completamente le terre emerse verso diversa i contraffortiun’imponente da successionedella quella catenaroccedisedimentarie Alpina.at- depositate La nell’antico Maredi mente in posizione di vita. Il Bacino TerziarioPonte- PiemontesePrina, dove èsi nota caratterizzato lavistosa presenza oggidicoralli da coloniali fossili circageneral- 33-25 milioni di anni fa. In particolarepresenza va segnalatadi resti la localitàfossili di diMaddalena organismipresenta mariniuna zona risalenti di notevole all’Oligocene interesseL’area geologico,inferiore/superiore,diSassello, che facaratterizzataparte del cosiddetto Bacino Terziarioin diversiPiemontese, siti rap- dalla The fossil coral reef of Sassello of reef coral fossil The Sassello di fossile corallina barriera La piegate probabilmente maestranze locali, che giustificherebbero la commi- la giustificherebbero che locali, maestranze probabilmente piegate Croce, dal chiostroalla e Maria dal Santa convento. chiesa Per dalla la composto costruzione leggibile, del ben monastero ancora furono è im- complesso trasformazioni subite nel corso dei secoli, l’originario impianto planimetrico del glia Raggi che trasformò il convento in villa gentilizia. Nonostante successive plesso con terreni della Piana furono concessi in enfiteusi perpetua alla fami- com- l’intero XVII secolo nel e 1442 nel soppresso fu cistercense monastero mento del bosco, collegati al monastero attraverso una sfrutta- capillare rete lo viaria. Il e l’agricoltura l’allevamento, per centri grangie, dette coloniche, case di rete una su basato territorio del sfruttamento uno avviarono monaci I longobarda. dominazione la durante e romano periodo in insediamenti di cata attorno al 1120. Secondo tradizione, il sito, detto civitacula, fu già sede edifi- venne e piana piccola una di centro al sorge Badia della complesso Il dieval cells,theChapterHallandArmarium. tion works of the monumental complex, recently completed, retrieved the me- those of the French pre-Gothic, typical of Cistercian architecture. The restora- which explains the mixture between features of the Ligurian Romanesque and construction of the monastery, local workers were more than likely employed, formed of church, cloister and convent, can still be easily recognized. For the the buildingsthat underwent transformations over the the followingDespite centuries,residence. the noble original a planimetricto in map, complex the plain lands, was given in perpetual lease to the Raggi family who transformed the suppressed in 1442 to and in the XVII century the connected whole complex, including the were and monastery through exploitation a widespread road wood network. The Cistercian monastery agriculture, was breeding, for centres as served which grangie, called farmhouses, of network a on based and the Longobard domination. The monks started a period form Roman of land the exploitation during established been already had settlements walls), by surrounded town (little civitacula as known site, this in that goes dition The Badia complex rose at the centre of a small plain around 1120. The tra- di recente, ha recuperato le celle, la Sala Capitolare e l’Armarium medievali. dell’architettura cistercense. Il restauro del complesso monumentale, ultimato proprie francese, pregotico del quelle e ligure romanico del forme tra stione La Badia cistercense di Tiglieto di cistercense Badia La The Cistercian Abbey of Tiglieto of Abbey Cistercian The GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 33

Centro Ornitologico e di Educazione Ambientale “Vaccà” ad Arenzano Il Centro è situato all’interno della Foresta Regio- nale “Lerone” sulle alture di Arenzano a circa 420 metri sul livello del mare. Nel Centro vengono svolte diverse attività di ricerca scientifica, divul- gazione naturalistica ed educazione ambientale. Presso il Centro sono raccolti, interpretati e riela- borati dati di carattere naturalistico utilizzati nelle strategie di programmazione e di gestione territo- riale. Altrettanto significative le attività di divul- gazione naturalistica e di educazione ambientale, finalizzate a fornire gli strumenti di valutazione e di apprendimento, nonché gli elementi di cono- Centro Visite “Palazzo Gervino” a Sassello scenza, per meglio comprendere il complesso si- Punto Informativo “Bruno Bacoccoli” a Prariondo Ospitato all’interno della storica dimora di Pa- stema delle risorse naturali che caratterizzano il Il punto informativo “Bruno Bacoccoli”, situato a lazzo Gervino, a Sassello, il Centro Visite è inte- comprensorio del Parco del Beigua. 1100 m sul livello del mare, nel cuore del Geo- ramente dedicato al tema della geologia e della parco, in località Prariondo (Comune di Cogoleto) geomorfologia. Attraverso moderni allestimenti è aperto durante il periodo estivo (da giugno a multimediali, il Centro Visite fornisce informazioni “Vaccà” Ornithological and Educational Centre in settembre). La struttura non solo fornisce infor- sia sulle caratteristiche del Geoparco del Beigua, Arenzano mazioni turistiche e notizie sulle peculiarità am- sia sulle reti internazionali dei Geoparchi (la Rete The Centre is located in the “Lerone” Regional bientali del territorio, ma ospita anche un Europea dei Geoparchi e la Rete Globale dei Geo- Forest in the Fissolo Valley, in the hills above interessante allestimento dedicato alle caratteri- parchi supportata dall’UNESCO). Di particolare Arenzano, at approximately 420 meters above stiche litologiche del comprensorio con l’esposi- interesse l’esposizione di reperti fossili di un An- the sea level. Various types of scientific research, zione delle diverse rocce affioranti nel Geoparco thracotherium, nonché le esposizioni paleontolo- nature interpretation activities, educational pro- del Beigua. Nello spazio verde esterno è visita- giche dedicate ai due siti di Ponte Prina (Sassello) grams and tourism information are carried out bile un curioso “giardino geologico” in cui sono e Santa Giustina (Stella), testimoni dell’evolu- here. With respect to scientific research – carried esposti alcuni esemplari di rocce ofiolitiche (rocce zione geologica del comprensorio nel periodo oli- out in collaboration with national and local level verdi) che affiorano nel comprensorio. gocenico, intorno a 28-30 milioni di anni fa. research organizations and institutes – the Centre gathers, interprets, and revises several data, es- pecially about ornithology, used by the Regional

Administration to plan conservation strategies “Bruno Bacoccoli” Information Point in Prariondo MUSEI E CENTRI VISITA / MUSEUMS AND VISITOR CENTRES “Palazzo Gervino” Visitor Centre in Sassello and projects. The “Bruno Bacoccoli” Information Point lies Hosted in the Palazzo Gervino historic residence 1100 m above the sea level, at the heart of the in Sassello, the Visitor Centre is entirely dedicated Geopark, in the locality called Prariondo (Cogo- to the theme of geology and to geomorphology. leto Municipality). It is open during the summer Through modern multimedia exhibits, the Visitor period (from June to September). It provides in- Centre provides information both on the main formation about tourism facilities, nature trails characteristics of the Beigua Geopark as on the and the various environmental items of the terri- international networks of Geoparks (the European tory. It also hosts a very interesting exhibit which Geoparks Network and the Global Geoparks Net- explains the lithological features of the district work under the auspices of UNESCO). Of partic- presenting the different types of rocks that can be ular interest is the exhibition of fossils from an found in the Beigua Geopark. Outside the Info- Anthracotherium, and the paleontological exhibi- point, in the green space, a curious “geological tions dedicated to the two sites at Ponte Prina garden” shows some examples of the ophiolitic (Sassello) and Santa Giustina (Stella), which tes- rocks (green rocks) which outcrop in the area. tify to the geological evolution of the district in the Oligocene period, around 28- 30 million years ago. 33 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/201310:59Pagina34 of Sardinia Mining Park Geological

G.Alvito GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 35 THE TERRITORY

I dati essenziali/Essential data

Anno di riconoscimento come Geoparco\Year of recognition as Geopark: 2007 Autorità responsabile/Responsible Authority: Con- sorzio del Parco Geominerario Storico e Am- IL TERRITORIO / bientale della Sardegna Regione/Region: Sardegna Provincia/Province: Sassari, Olbia-Tempio, Nuoro, Oristano, Ogliastra, Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Cagliari Superficie del Geoparco/Geopark’s area: 380.000 ha Altitudine/Altitude: da 0 a 1.334 m. slm Comuni in area Geoparco/Municipalities in the Geopark’s area: 81 Popolazione/Population: 566.728 Densità di popolazione/Population density: 149 (abitanti/inhabitants/kmq)

Il Parco Geominerario Storico e Ambientale della The Geological, Mining, Historical and Environ- Sardegna costituisce il primo esempio al mondo di mental Park of Sardinia is the first example of this questo genere di parchi, riconosciuto nel 1997 dal- kind of parks in the world, recognized in 1997 by l’assemblea generale dell’UNESCO, con voto una- the UNESCO General Assembly, with unanimous nime dei 170 delegati, come primo Parco della rete vote of the 170 delegates, as the first park of the mondiale dei geositi/geoparchi dell’UNESCO. global network of UNESCO geosites/geoparks. It is Esso rappresenta anche un unicum nel Mediterra- also an unicum in the Mediterranean for its spec- neo per le sue spettacolari caratteristiche geologi- tacular geological, environmental and landscape che, ambientali e paesaggistiche. È uno dei parchi features. It is one of the most extensive and het- nazionali più estesi ed eterogenei d’Italia, occu- erogeneous national parks of Italy, occupying one- pando un sesto della superficie totale dell’Isola. sixth of the total area of the Island. In the Nelle sequenze litostratigrafiche presenti nelle aree lithostratigraphic sequences existing in the Geop- del geoparco è documentata una storia geologica di ark areas is documented a geological history older 35 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 36

oltre 500 milioni di anni, certificata dalle rocce sedimentarie più antiche d’Ita- than 500 million years, certified by the oldest sedimentary rocks of Italy dated lia datate paleontologicamente al Cambriano inferiore (Paleozoico inferiore). paleontologically to the Lower Cambrian (Lower Paleozoic). In the strati- Nelle successioni stratigrafiche sarde vi è custodita la testimonianza di eventi graphic successions of Sardinia is preserved the evidence of geological events geologici straordinariamente diversificati, da quando la Sardegna faceva parte extraordinarily differentiated, from when Sardinia was a part of the paleo-Eu- del margine paleo-europeo, al suo distacco fino alla migrazione con rotazione ropean margin, to his separation and migration, with counterclockwise rota- antioraria di 45° al centro del Mediterraneo occidentale con tutte le conse- tion of 45°, at the center of the western Mediterranean with all the guenze derivanti da questo moto di deriva continentale. consequences arising from this movement of continental drift. Lo sviluppo di importanti processi di metallogenesi e minerogenesi, avvenuto The development of important processes of metallogenesis and minerogene- THE TERRITORY nel corso dei milioni di anni e favorito dal complesso avvicendarsi degli eventi sis, occurred during millions of years and supported by the complex succes- geologici, ha prodotto quelli che una volta venivano definiti come i più cospi- sion of geological events, has produced those that were once defined as the cui giacimenti di minerali di Italia e fra i più importanti a livello europeo, tanto most significant mineral deposits of Italy and among the most important in Eu- da qualificare la Sardegna come il primo distretto minerario d’Italia. rope, so as to qualify Sardinia as the first mining district in Italy. Tuttavia, con la chiusura del ciclo industriale, avvenuta nell’ultimo ventennio However, with the end of the industrial cycle, occurred in the last two decades del 1900, tutte le miniere hanno visto mutuare il loro ruolo, divenuto oggi es- from 1900, all mines have seen their role change, which today has become senzialmente di promozione e valorizzazione culturale di una straordinaria “ci- essentially of promoting and enhancing cultural heritage of a extraordinary viltà mineraria”, tanto da essere dichiarate dall’UNESCO “patrimonio "mining civilization", so to be declared by UNESCO "World Heritage". dell’umanità”. The almost total abandonment of mining in Sardinia left IL TERRITORIO / La dismissione pressoché totale dell’attività estrattiva in an important and unusual heritage of historic and highly Sardegna ha lasciato un’importante ed insolita eredità distinctive environmental values, documents and di valori storici ed ambientali altamente peculiari, do- archives, infrastructure, machinery, buildings, skills, cumenti ed archivi, infrastrutture, macchinari, fabbri- human values within a context of natural landscapes cati, capacità professionali, valori umani all’interno di really extraordinary that represent an unique cultural un contesto di paesaggi naturali veramente straordinari identity to be preserved and transmitted. This is one of che rappresentano un’identità culturale unica da salva- the main tasks undertaken by the Geological, Mining, guardare e trasmettere. Historical and Environmental Park of Sardinia from its Questo è uno dei principali compiti assunti dal Parco institution. Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna dalla The territory of the Geomining Park is divided into eight sua istituzione. areas whose definition and sequential numbering is not Il territorio del Parco Geominerario è articolato in otto random but is dictated by a strictly logical path which aree la cui definizione e numerazione progressiva non è Foto G.Alvito is essentially mining and at the same time historical. casuale ma è dettata rigorosamente da un percorso lo- The reference is directly addressed to the chronological gico di carattere essenzialmente minerario e contestual- evolution of how mining activities have developed over mente storico. time in Sardinia, from the older ones to those that have Il riferimento è infatti direttamente rivolto all’evoluzione persisted for a longer time. cronologica di come si sono sviluppate nel tempo in Sardegna le attività estrat- In this course the Geomining Park said almost 8,000 years of mineral re- tive, da quella più antica a quelle che si sono protratte più a lungo nel tempo. sources exploitation in the island. In Sardinia the mining history begins around In questo percorso il Parco Geominerario racconta quasi 8000 anni di sfrut- 6,000 BC with the exploitation and processing of obsidian (Monte Arci), fol- tamento delle risorse minerarie dell’Isola. lowed around 3,000 BC by talc (Orani) and finally in 1,200 BC by copper for In Sardegna la storia mineraria inizia intorno al 6000 a.C. con l’estrazione e the productions of nuragic bronzes (Funtana Raminosa, Gadoni). la lavorazione dell’ossidiana (Monte Arci), seguita intorno al 3000 a.C. dal With the extraction of granite and mining of mineral deposits of lead, zinc, sil- talco (Orani) e infine nel 1200 a.C. dal rame per la realizzazione dei bronzetti ver, copper, iron, nickel, cobalt, antimony, tungsten, molybdenum, man- nuragici (Funtana Raminosa, Gadoni). ganese, cadmium, germanium, mercury, gold, carbon, fluorine, barium, Con l’estrazione del granito e la coltivazione dei giacimenti di minerali di mining has finally developed with varying success until the industrial age, piombo, zinco, argento, rame, ferro, nichelio, cobalto, antimonio, wolframio, marking seven major periods in chronological order: 1) prehistoric, 2) Phoeni- molibdeno, manganese, cadmio, germanio, mercurio, oro, carbone, fluoro, cian-Punic, 3) Roman, 4) Judicial and Pisa; 5) Aragonese-Spanish; 6) Savoy; bario, l’attività mineraria si è infine sviluppata con alterne fortune fino all’era 7) Modern. industriale, contrassegnando sette periodi principali in ordine cronologico: 1) preistorico; 2) fenicio-punico; 3) romano; 4) giudicale e pisano; 5) aragonese- spagnolo; 6) piemontese con i Savoia; 7) Moderno. 36 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 37

La Grande miniera di Montevecchio La grande miniera di Montevecchio è situata nell’area Guspinese-Arburese. Ha coltivato il più ricco ed imponente fascio filoniano mineralizzato a piombo e zinco di tutto il settore, noto in direzione per circa 10 km e in profondità per 600 m, con potenze medie dei filoni da 1.5 a 7-8 m. Nei suoi 143 anni di attività industriale Montevecchio si è sviluppata all’in- terno di cinque concessioni minerarie denominate Genna Sciria, Piccalinna, Montevecchio I, Montevecchio II, Montevecchio III, dove i corpi minerari foto G.Alvito hanno assunto i nomi di S. Antonio, Piccalinna, Sanna, Telle e Casargiu deri- vati dalle miniere che furono predisposte per la coltivazione del giacimento. Montevecchio è stata anche cultura, sperimentazione e ricerca tecnologica di alto livello esportate in tutto il mondo minerario. Tutto il sistema filoniano è di dimensioni mondiali, tra i più imponenti d’Eu- ropa. Con le contigue miniere di Ingurtosu e Gennamari ha rappresentato la Porto Flavia più ricca concentrazione di minerali di piombo e di zinco, avendo prodotto Porto Flavia è un’opera di ingegneria mineraria unica al mondo. Fu ideato, più di 1.700.000 t di piombo metallo e più di 1.200.000 t di zinco metallo progettato e realizzato nel 1924 dall’ingegnere Cesare Vecelli su incarico della oltre ad argento, bismuto, antimonio, rame, cadmio e germanio. Société de la Vieille Montagne, proprietaria delle miniere di Masua, Montecani e Acquaresi. Questo innovativo sistema di caricamento del minerale aveva The Great Montevecchio mine una potenzialità di circa 400 t/ora e consentiva il carico dei minerali diretta- The Great Montevecchio mine is located in the Guspinese-Arburese area. It ex- mente sulle navi in poche ore invece che di giorni con le piccole imbarcazioni ploited the richer and very large lead and zinc mineralized bundle of whole a vela latina (“bilancelle”). Vennero ridotti così i costi e i tempi di spedizione area, that is know for approximately 10 km in length and 600 m in depth, del minerale di piombo e zinco estratto dalle miniere presenti lungo la costa with maximum thiknesses for the individual veins from 1.5 to 7.8 m. In 143

di Iglesias. Nel cuore della roccia calcarea vennero scavati 9 silos (4x8x18 m) years od industrial activity Montevecchio developed in five mining conces- SITI PRINCIPALI / MOST INTERESTING SITES per lo stoccaggio del minerale, collegati ad una galleria superiore “di carico”, sions referred to as Genna Sciria, Piccalinna, Montevecchio I, Montevecchio e ad una galleria inferiore “di scarico”. Questa era dotata di un nastro tra- II, Montevecchio III, where the mineralized bundle tooks the name of S. An- sportatore fisso sul quale dai silos veniva scaricato il minerale e di un nastro tonio, Piccalinna, Sanna, Telle e Casargiu derived from the mines that were trasportatore estensibile. In occasione del carico delle navi questo nastro ve- prepared for the ore deposit exploitation. Montevecchio has been also cul- niva proteso verso l’esterno per circa 20 m attraverso una finestra aperta nella ture, experimentation and technological research of high level, exported world- falesia da cui il minerale poteva essere caricato direttamente nelle stive delle wide. The whole lode system is of worlwide size, one of the most impressive navi. in Europe. Together with the other neighboring Ingurtosu and Gennamari mines Montevecchio boasted the richest concentration of lead and zinc min- Porto Flavia erals in Sardinia, having produced over 1,700,000 t of lead metal and about Porto Flavia is a mining engineering work unique in the world. It was con- 1,200,000 t of zinc metal as well as silver, bismuth, antimony, copper, cad- ceived, designed and built in 1924 by the engineer Cesare Vecelli on behalf mium and germanium. of the Societe de la Vieille Montagne, which owned the Masua, Montecani and Acquaresi mines. This innovative charging system of the mineral had a po- tential of about 400 t/hour and allowed the loading of ore directly on ships in a few hours instead of days with small Latin sailboats. So were reduced the cost and shipping time of lead and zinc ore mined along the coast of Iglesias Into the limestone. were dug 9 silos (4x8x18 m) for the mineral storage, con- nected to an upper tunnel for loading, and another lower for discharge. Were excavated 9 silos (4x8x18 m) for the mineral storage, connected to an upper tunnel for loading, and another lower for discharge. The latter was equipped with a fixed conveyor belt, on which the mineral was downloaded from the

silos, and a conveyor belt extensible. During the loading of vessels this con- foto G.Alvito veyor belt was stretched outward to about 20 m through an open window in the cliff from which the ore could be loaded directly in the holds of ships.

37 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/201310:59Pagina38

38 SITI PRINCIPALI / MOST INTERESTING SITES fluencing the mining activities that for these reasons dates back to compara- (copper,mineral useful the of separation the kg/t, 9 to up levels with dinia, Sar- of highest the was silver in wealth the Despite Saracens. and Romans by a landslide. The exploitation of the deposits continued by the Phoenicians, killed miner a of remains miserable the well a in and workmanship of traces and carriesoutguidedtoursfor culturaltourism. site the manages currently which SpA IGEA Company the to transferred was concession the 2000 in and suspended were activities all 1987 In 1913. to back dates mine the of discovery of declaration The times. modern tively silver,in- difficulties, always encountered sulfides) mixed iron and zinc lead, numerous recognized been have era Nuragic the to Belonging Age. Bronze the in exploited systematically then were which mineralizations chalcopyrite up the Flumendosa and along the valley of the Riu Saraxinus, discovered the ing evidences date back to the Copper Age. The prospectors of the time, going particularly rich in landscape and environmental resources. The earliest min- The Funtana Raminosa mine (Gadoni) is located in central Sardinia in an area turale. che attualmente gestisce il sito ed effettua visite guidate a scopo turistico-cul- S.p.A. IGEA Società alla trasferita fu concessione la 2000 nel e attività ogni sospesa fu 1987 Nel 1913. al risale miniera della scoperta di chiarazione di- La moderni. relativamente tempi a risale motivi questi per che mineraria l’attività condizionandone difficoltà, sempre incontrò ferro) e zinco piombo, fino a 9 kg/t, la separazione del minerale utile (solfuri misti di rame, argento, Nonostante la ricchezza in argento fosse la più alta della Sardegna, con tenori opera diFenici, Romani eSaraceni. ad proseguì un giacimenti dei di sfruttamento Lo resti frana. una miseri da i travolto minatore persino pozzetto un in e lavorazione di tracce merose ticamente nell'età del bronzo. Dell’epoca nuragica sono state riconosciute nu- scoprirono le mineralizzazioni a calcopirite che vennero poi sfruttate sistema- Saraxinus, Riu del valle la percorrendo e Flumendosa il risalendo dell'epoca, esploratori Gli rame. del all'età risalgono minerarie testimonianze prime Le riccadirisorsepaesistico-ambientali. un’area particolarmente La miniera di Funtana Raminosa (Gadoni) si trova nella Sardegna centrale in The Funtana Raminosa mine Raminosa Funtana The Raminosa Funtana di miniera La

foto S.Sernagiotto Per la loro bellezza i minerali furono paragonati a quelli delle più famose e an- di gangasplendidamentecristallizzati. e Sb, As, Co, Ni, Fe,Zn,Cu, Pb, Ag, di minerali di corteo il ed nativo gento ghezza e per 500 m in profondità. La era sua la particolarità ricchezza in ar- lun- in km 5 per riconosciuto minerario corpo un da formata ricca più parte di Monte Narba (Giuanni Bonu, Baccu Arrodas e Masaloni) venne sfruttata la gruppo del miniere alle relativo segmento Nel argento. in ricco ticolarmente nella concesse seconda metà miniere del 1800 dodici per la di coltivazione di gruppo un grandeun giacimento di par- importante più la è Narba Monte venne una fiorente azienda agricola con gli edifici per riconvertiti questo uso. dono dello sfruttamento del sottosuolo, l’area della concessione mineraria di- l’abban- Dopo 1935. nel definitivamente concluse si vita sua la e 1874 nel La miniera di Monte Narba, situata nell’area del Sarrabus-Gerrei, fu concessa tural heritageofitsdirectorG.B.Traverso (1843-1914). reputation, international which still lives today after 150 this years, is due largely to All the scientific and cul- Bohemia. and Saxony Norway, of mines ancient and famous most the of those with compared were minerals beauty Fortheir crystallized. beautifully gangue and association mineral Sb As, Co, special feature was the wealth in native silver and the Ag, Pb, Zn, Fe, Cu, Ni, est part of an mining body known for 5 km in length and 500 m in depth. Its rich- the exploited was Masaloni) and Arrodas Baccu Bonu, (Giuanni mines a large particularly silver rich ore deposit. In the segment of the Monte Narba’s a group of twelve mines granted in the second half of 1800 for the mining of of important most the is Narba Monte use. this for converted buildings with ex- the of ploitation of abandonment the underground,the the After area of 1935. mining in lease became a definitively thriving farm ended life his and The Monte Narba mine, located in the Sarrabus-Gerrei, was granted in 1874 (1843- Traverso B. 1914). G. direttore dell’allora culturale e scientifica all’opera parte gran in dovuta è anni, 150 dopo oggi ancora vive si che ternazionale, in- notorietà Tuttaquesta Boemia. e Sassonia Norvegia, della miniere tiche La Miniera di Monte Narba Monte di Miniera La The Monte Narba mine Narba Monte The

foto S. Sernagiotto GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 39

Museo del Carbone Il museo si trova a Carbonia, all’interno della Grande Miniera di Serbariu, attiva dal 1937 al 1964. Il Museo include i locali della lampisteria, della galleria sotterranea e della sala argani. Nella lampisteria ha sede l’esposizione perma- nente sulla storia del carbone, della miniera e della città di Carbonia. foto G.Alvito La galleria sotterranea mostra l’evoluzione delle tecniche di coltivazione del carbone utilizzate a foto S. Sernagiotto Serbariu dagli anni ’30 alla cessazione dell’atti- vità. La sala argani, infine, conserva intatte al suo in- terno le grandi ruote dell’argano con cui si ano- GeoMuseo Monte Arci “Stefano Incani” vrava la discesa e la risalita delle gabbie nei pozzi Galleria Henry Questo museo mineralogico e paleontologico è per il trasporto dei minatori e delle berline vuote La galleria Henry è stata la più importante strut- stato allestito nel seicentesco convento dei Frati o cariche di carbone. tura della miniera di piombo e zinco di Planu Cappuccini di Masullas in omaggio all’opera de- Sartu a Buggerru (Area Iglesiente). La galleria è terminante svolta dai religiosi nei monasteri e nei Coal Museum stata realizzata per il trasporto dei minerali dai conventi per lo sviluppo culturale e scientifico del- The museum is located in Carbonia, inside the cantieri di estrazione alle laverie di Buggerru per l’Occidente, a partire dal Medioevo Europeo. Great Serbariu Mine, operative from 1937 to mezzo di un treno a vapore. Lunga circa 1 km e Il Museo è dedicato al Monte Arci, ai suoi mine- 1964.It includes the lamp room, underground posta ad una quota di 50 m s.l.m., essa segue il rali ed alle sue rocce, nelle quali è scritta una sto- tunnel and the winch room. In the lamp-room is profilo della scogliera, a S di Buggerru, sotto l'al- ria geologica antica e complessa, illustrata per housed a permanent exhibition on the history of tipiano di Planu Sartu contraddistinto dal grande mezzo di ricostruzioni paleo ambientali e di nu- coal, the mine and the town of Carbonia. The un- scavo minerario a cielo aperto. La galleria Henry merosi reperti, provenienti in gran parte dalla Col- derground tunnel shows the evolution of the coal si può visitare su prenotazione e consente di at- lezione Vincenzo Incani, da lui raccolti in questa mining techniques used in Serbariu from the 30s traversare il luogo di lavoro dei minatori, ammi- regione durante lo scorso secolo. to the end its mine activity. The winch room pre- rando di volta in volta un panorama straordinario Sono possibili visite guidate, laboratori didattici serves inside the big wheels of the winch used to di grandissima suggestione che alterna il mare per le scolaresche, book shop, escursioni. control descent and ascentof cages in shafts for alle rocce calcaree della falesia. trasporting miners and empty or coal loaded Monte Arci GeoMuseum “Stefano Incani” sand. Galleria Henry

This mineralogical and paleontological museum The Galleria Henry was the most important struc- MUSEI E CENTRI VISITA / MUSEUMS AND VISITOR CENTRES has been fit out in the seventeenth-century con- ture of the zinc and lead Planu Sartu mine at vent of the Capuchin Friars of Masullas to honor Buggerru (Iglesiente Area). It was built to trans- the work done by the religious in monasteries and port minerals from mine to the washing plants in convents for the cultural and scientific develop- Buggerru by means of a steam train. About 1 km ment of the West, from the European Middle long and located at 50 m above sea level, it fol- Ages. The Museum is dedicated to the Monte lows the contour of the cliff, south of Buggerru, Arci, its minerals and rocks, in which are written below the Planu Sartu plateau characterized by an ancient and complex geological history, illus- large open-pit mine. The Galleria Henry can be trated by means of paleo- environmental recon- visited by appointment and allows to cross the structions and numerous finds, mainly coming workplace of miners, admiring any time an ex- from the Collection Vincenzo Incani, who col- traordinary panorama of great charm that lected in this region during the last century. Are switches the sea to the cliff limestones. available guided tours, educational workshops for

school groups, book shop, excursions. foto S. Sernagiotto

39 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/201310:59Pagina40 Geopark Brenta Adamello

foto R.Gervasoni GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 41 THE TERRITORY

I dati essenziali/Essential data

Anno di riconoscimento come Geoparco/Year of recognition as Geopark: 2008 Autorità responsabile/Responsible Authority: Ente Parco Adamello Brenta IL TERRITORIO / Regione/Regione: Trentino Alto Adige Provincia/Province: Trento Superficie del Geoparco/Geopark’s area: 118.800 ha Altitudine/Altitude: da 477 a 3.558 m. slm Comuni in area Parco/Municipalities in the Geopark’s area: 39 Popolazione/population: 45.800 Densità di popolazione/Population density: 38 (abitanti/inhabitants/kmq)

Il Parco Naturale Adamello Brenta si trova nelle Adamello Brenta Nature Park is located in the Alpi Retiche, settore italiano centro-meridionale Rhaetian Alps, the Italian sector of south-central della Catena alpina. Situato nel Trentino occiden- Alps, in the western part of Trentino among Giu- tale tra le Giudicarie, la Val di Non e la Val di Sole, dicarie, Non and Sole valleys. Rushing from 477 slanciandosi da 477 m fino a 3.558 m di altitu- m to 3,558 m of altitude, with its 620,52 square dine, con i suoi 620,52 kmq di estensione, è la kilometres of extension, it is the largest protected maggior area protetta del Trentino e una delle più area in Trentino and one of the largest areas in the vaste delle Alpi. Il territorio del Parco è estrema- Alps. The Park is extremely diversified with forests mente articolato e diversificato: foreste di abeti, di of fir, beech and larch trees, flower-filled mead- faggi e di larici, prati trapuntati di fiori, praterie, ows, grasslands, pastures, streams, bogs and in- pascoli, torrenti, torbiere e rupi inaccessibili. Alle accessible cliffs. At high altitude the scenery is alte quote i paesaggi sono spettacolari e unici, do- spectacular and unique, dominated by the marked minati dalla marcata diversità geologica e geomor- variety of the two geological and geomorphologic 41 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 42

fologica dei due massicci montuosi. Separati solo dalla Val Rendena, si ele- mountain ranges. Separated only by Val Rendena, two mountains rise iden- vano due massicci che identificano l’area protetta: sul versante orientale, il tifying the protected area: on the eastern side, the group of Brenta Dolomites, gruppo delle Dolomiti di Brenta con le sue maestose cattedrali di roccia di with its majestic cathedrals of sedimentary rock, limestone and dolomite, natura sedimentaria, calcari e dolomie, nate 200 milioni di anni fa in un mare originated more than 200 million years ago in a warm tropical sea; on the caldo e tropicale; sul versante occidentale, l’imponente catena montuosa del- western side, the imposing mountain range of Adamello - Presanella, en- l’Adamello – Presanella, incisa nella durissima tonalite, la roccia derivata dal graved in hard tonalite, the rock derived from the cooling of magma that rose raffreddamento del magma risalito attraverso la crosta terrestre e qui rimasta through the earth crust and was imprisoned here 30-40 million years ago. imprigionata 30-40 milioni di anni fa. Sulle montagne che ancora ospitano On these mountains, that are still home of the brown bear, it is not surpris- THE TERRITORY l’orso bruno, non può sorprendere che la fauna sia straordinaria: camosci, ing that the fauna is extraordinary: chamois, deer, eagles, foxes, badgers, cervi, caprioli, aquile. E poi stambecchi, volpi, tassi, martore, galli forcelli e pine martens, capercaillies and black grouses, marmots, ptarmigans and cedroni, marmotte, pernici bianche e molti altri animali grandi e piccoli. many other animals, large and small. Dalle assolate pendici dei monti meridionali del Parco fino alle vette sferzate From the sunny southern slopes of the Park mountains to the peaks that are dai gelidi venti di ghiacciaio, non sfugge all’attento visitatore del Parco la va- hit by storms from icy glaciers, the attentive visitor of the Park will not miss rietà degli ambienti vegetali che contano circa 1.500 specie floristiche: dalle the variety of plant environments: in fact, there are about 1,500 species of foreste sconfinate alle piantine che sfidano l’asprezza delle altissime creste flora from the endless forests to the plants that defy the harshness of the rocciose. Dai ghiacciai del gruppo Adamello-Presanella, riserva preziosa di high rocky ridges. From the glaciers of the Adamello-Presanella Group, pre- acque purissime, discendono impetuosi e numerosi corsi cious reserve of pure water, numerous fast-flowing IL TERRITORIO / d’acqua, creando spettacolari cascate, tra le quali le più streams flow down, creating spectacular waterfalls, note sono quelle della Val Genova. Un’ulteriore riserva among which the most famous are those of Genova idrica è costituita dai 51 laghi alpini presenti nel terri- Valley. An additional water supply consists of 51 torio del Parco, tra cui troviamo il più celebre lago di mountain lakes in the Park area, including the world Tovel, nell’omonima valle, e dai due fiumi principali che famous Tovel Lake in the homonymous valley, and of solcano il fondovalle, il Sarca e il Chiese. Riconosciu- the two main rivers Sarca and Chiese. Adamello tone il pregio, grazie anche alla strategia di sviluppo so- Brenta Nature Park was acknowledged as European stenibile adottata (Carta Europea del Turismo Sostenibile and Global Geopark under the auspices of Unesco on dal 2006) e alle iniziative attivate al fine di diffondere le the 26th of June, 2008, confirming the geological sig- conoscenze sul patrimonio geologico del territorio, il nificance of the entire protected area extended to the Parco Naturale Adamello Brenta, il 26 giugno 2008, è borders of the 38 municipalities belonging to it, thus entrato a far parte della Rete Europea e Globale dei Geo- covering an area of 1188 square kilometres. This ac- parchi sotto l’egida dell’Unesco, confermando l’impor- knowledgement arrived also thanks to the sustainable foto V.Masè tanza geologica di tutta l’area protetta estesa ai confini development strategy adopted (European Charter for dei 38 Comuni ad essa afferenti, ricoprendo così un’area Sustainable Tourism, 2006) and to the initiatives im- di 1188 kmq. Esattamente un anno dopo, il 26 giugno plemented to disseminate knowledge about the geo- 2009, lo spettacolare susseguirsi di guglie, torrioni e co- logical heritage of the territory. lossali pareti strapiombanti che dà forma al Gruppo delle Dolomiti di Brenta, Exactly one year later, on the 26th of June, 2009, the spectacular Brenta assieme ad altri 8 gruppi dolomitici appartenenti a 5 provincie diverse, è di- Dolomites, along with other 8 Dolomites Groups belonging to 5 different ventato a pieno titolo Patrimonio dell’Umanità. Il territorio racchiude un’ele- Italian provinces, were inscribed in the World Heritage List of Unesco. vata geodiversità che rende il Geoparco un laboratorio a cielo aperto dove The Adamello Brenta is characterized by a high geodiversity that makes the poter conoscere i segreti della Storia della Terra, anche attraverso i 61 Geo- Geopark an open-air laboratory where one can learn the secrets of the Earth's siti individuati in collaborazione con il Museo delle Scienze e il Servizio Geo- history, also through the 61 Geosites identified in collaboration with the Sci- logico della Provincia Autonoma di Trento. ence Museum and the Geological Service of the Autonomous Province of Gli appassionati potranno fare un salto nel passato per scoprire la genesi mil- Trento. Interested people will be able to take a step back in time to discover lenaria di questi luoghi, attraverso iniziative geoturistiche ed escursioni con the ancient origins of these places, through geotouristic initiatives and excur- l’accompagnamento degli esperti. A breve sarà visitabile la Casa del Geo- sions with experts. The Geopark House, now under construction, will be soon parco, ora in allestimento, a Carisolo. Per i più arditi, va segnalato un tratto available to visitors in Carisolo. More daring visitors will even have the chance percorribile a piedi che va dalla Val Genova al Lago di Tovel in cui si collocano to walk a trek that stretches from Genova Valley to Tovel Lake, along the four quattro tappe della transnazionale Via GeoAlpina. steps of the transnational Via GeoAlpina.

42 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 43

Campanil Basso Geosito n.33. Il Gruppo delle Dolomiti di Brenta è famoso in tutto il mondo per la maestosità e austerità delle sue imponenti pareti rocciose che culmi- nano in picchi e diedri, delle più svariate forme e dimensioni, Patrimonio Mon- diale dell’Umanità dal 2009. Il Campanil Basso è la guglia che più di ogni altra ha infervorato generazioni di alpinisti e amanti della montagna. Processi di erosione selettiva hanno modellato le massicce bancate di Dolomia Princi- pale, scolpendo questo slanciato pinnacolo incastonato nel cuore del Gruppo

foto G.Albert di Brenta, al cospetto di Cima Tosa e del Campanil Alto alla testata della Val Brenta. La notevole regolarità delle sue pareti che si rastremano verso l’alto, l’assenza di fessure significative che lo attraversano e la posizione isolata, ne fanno un mirabile esempio di erosione selettiva. L’importanza del Campanil Basso risiede inoltre nel grande valore storico ed evocativo che riveste in am- bito alpinistico a livello mondiale. Ghiacciaio dell’Adamello Geosito n.4. È il ghiacciaio più esteso delle Alpi italiane e costituisce l’ele- Campanil Basso mento principale del sistema glaciale del settore centrale del gruppo del- Geosite n.33. The Group of Brenta Dolomites is famous worldwide for its im- l’Adamello, dall’alto valore scientifico. Riserva idrica fondamentale e sito posing majesty and austerity of cliffs that culminate in peaks and corners of naturalistico di rilievo, nonostante il ritiro, il ghiacciaio mostra ancora una different shapes and sizes, World Heritage Site since 2009. Campanil Basso grande imponenza, soprattutto la vedretta del Mandrone, ma anche quelle has inspired generations of mountaineers and mountain lovers more than any contermini della Lobbia e del Lares. Secondo le stime di Payer della fine other peak. Selective processes of erosion have shaped the massive banks of dell’800, la superficie del ghiacciaio superava i 3.000 ha, mentre negli the Haupt Dolomite, carving this slender pinnacle, nestled in the heart of the anni ’20 del secolo scorso essa si era ridotta a meno di 2.500. L’ultimo ri- Brenta Dolomites, near Cima Tosa and Campanil Alto, at the head of Brenta

lievo completo dell’area del ghiacciaio risale al 1997, quando essa am- Valley. The remarkable regularity of its walls that taper upward, the absence SITI PRINCIPALI / MOST INTERESTING SITES montava a 1.763 ha. La lingua del Mandrone, la più estesa delle lingue del of significant cracks running through it and the isolated location make it a ghiacciaio dell’Adamello che si incanala verso la Val Genova, si è ritirata di wonderful example of selective erosion. The importance of Campanil Basso circa 2 km dal 1820, quando si arrestava a monte del Rifugio Bedole also lies in the great historical importance and evocative wilderness that (1.650 m circa). Questo geosito, con la zona circostante il rifugio e la conca makes it unique in the world. del Lago Nuovo, con il supporto del centro studi “Julius Payer” e del Rifu- gio Mandrone, rappresenta un ideale laboratorio all’aperto per la cono- scenza del mondo dei ghiacciai.

Adamello glacier Geosite n.4. Adamello Glacier is the most extended glacier of the Italian Alps and represents the main element of the glacial system in the Adamello Moun- tain Group, characterized by a high scientific value. Very important water sup- ply and natural site of fundamental importance, despite its withdrawal, the Glacier still shows a significant majesty, especially Mandrone Glacier, but also those neighboring Lobbia and Lares Glaciers. According to Payer’s estima- tions dating back to the end of the 19th century, the surface of the Glacier was more than 3.000 ha, while by the 1920s it was reduced to less than 2.500. The last complete survey of the Glacier took place in 1997, when the surface was 1.763 ha. The lobe of Mandrone Glacier has retreated about 2 km since 1820, when it stopped upstream Bedole Mountain Hut (1.650 m). This geosite, together with the area around the mountain hut and the New Lake basin, represents an ideal outdoor laboratory for the discovery of the glacial world with the support of “Julius Payer” Study Center and Mandrone moun-

tain hut. foto M.Maganzini

43 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/201310:59Pagina44

44 SITI PRINCIPALI / MOST INTERESTING SITES this allowed the building of 4 glass factories in ‘800. In the Glass Factory all Glass the In ‘800. in sawmills; and factories glass 4 of mills building the running quartz allowed of of this wheels plenty water large furnaces, the fuel power to provide water to forests lush quality, high of existing still today, including the complex of the "Fabrica Cristallorum" "Fabrica the of signs complex the significant are including today, there still period, that existing of witnesses As mill. quartz the Carisolo, where you can visit the little museum. little the visit can you where Carisolo, and "Venice") (sawmill wood rassica the main stables, the and workers, barns the the of house house, the chimney, towering its with furnace, "Bohemia crystal fine Carisolo, in (1805-1888), Bolognini and Pernici quartz in rich Rocks century. nineteen the in valleys Rendena and carie ers. The whole production was like a small village, and it consisted of a of consisted it and village, small a like was production whole The ers. the for workers as employed were people 70 about and produced was use" Giudi- involved that glassworks thriving the to witness bears that ology n.58 Geosite Carisolo evedereicristalliivicreati. piccolo museo, dove si può conoscere la storia della “Fabrica Cristallorum” di un ricavato stato è quarzo del mulino vecchio del Propriosede quarzo. nella e scuderie, dalla rassica del legname (segheria “veneziana”) e dal mulino del nente ciminiera, dalla casa delle maestranze, dalla casa padronale, dalle stalle borgo,piccolo impo- un sua come la era con fornace, grande dalla costituito Boemia e dall'Alsazia, garzoni e operaie impagliatrici. Il complesso produttivo tagliaboschi,mastrivetrai giuntidalla addetti allafrantumazionedelquarzo, tra persone 70 circa lavoravano vi e Boemia” di uso “ad pregiata cristalleria Nella vetreria Pernici e Bolognini (1805-1888), presso Carisolo, si produceva trerie durantel’800inquestezone. dei mulini del quarzo e delle segherie, hanno permesso l’insediamento di 4 ve- idrauliche ruote grandi le alimentare per correnti acque di abbondanza naci, di quarzo di ottima qualità, boschi rigogliosi per fornire di combustibile le for- che coinvolse le Giudicarie e la Val Rendena nell’ottocento. Il sottosuolo ricco vetraria attività fiorente la testimoniano che conservati ben ancora dustriale n.58. Geosito The old glassware of Carisolo of glassware old The Carisolo di vetreria Antica crushing of quartz, foresters, glassmakers straw and journeymen work- journeymen and straw glassmakers foresters, quartz, of crushing . This site is a well preserved complex for industrial arche- industrial for complex preserved well a is site This . Questo sito rappresenta uno dei complessi di archeologia in- archeologia di complessi dei uno rappresenta sito Questo

foto G.Benamati lungo le carrarecce e i sentieri escursionistici esistenti,snoda si ciche anello si ad muove itinerario inun Seguendo sicurezzatranquillità. e quiete di zione toni caldi delle rocce color rosso porpora trasmettono una gratificante sensa- i e paesaggio del morbide forme le cui in affascinante territorio un è zona La karren, inalcunisettoriestremamentesviluppati. rimodellate dai parte processi carsici che hanno originato in doline, crepacci carsici e state sono glaciali morfologie Le Giurassico. periodo del monitico Pellerdel Encriniti dalle Grigi, Calcari dei Gruppo dalla tate Rossodal e Am- substrato,del rappresen- carbonatiche rocce nelle incisi depressioni, e dossi vallecole, di costellato è Nana della Pian Il glacio-carsico. paesaggio di pio per le peculiarità botaniche fin dal ‘500, essa rappresenta un classico esem- Peller, alle propaggini settentrionali del gruppo di Brenta. Oltre a essere nota Geosito n.27 tive panelsandthegeoguiderealizedbyPark. know the geological of history this wonderful landscape through the interpre- to and getting Mount, Nana Peller surrounding Alpe woods and the pastures extensive of through spaces wide the in move safely can visitors paths, quility. Following a trail loop that winds along the existing cart tracks and foot- the warm tones and of rocky red purple convey a rewarding feeling of calm and tran- landscape the of lines soft the which in area fascinating a is This and Karren, insomehighlydevelopedareas. tially remodelled by processes which resulted in karst sinkholes, karst fissures par-been have landforms glacial The period. Jurassic Redof and Ammonite the substrate, represented by the Group of Grey Limestone, Encriniti of Peller of rocks carbonate the in carved troughs, and ridges valleys, of full is Nana la de Pian landscape. karst-glacial of example classic a represents it this to addition in and peculiarities, botanical its for century 16th the since known of Peller Mount, in the sector northern of Brenta Dolomites. This geosite was Geosite n.27. It’s a wide valley located at an altitude of about 2,000m south pretativi elaguidageoturisticarealizzatidirecentedalParco. inter- pannelli i attraverso paesaggio splendido questo di geologica storia la circondano il Monte Peller e allungano lo sguardo sulle Dolomiti, conoscendo all’interno degli ampi spazi dell’Alpe Nana e degli estesi pascoli e boschi che Pian de la Nana la de Pian Pian de la Nana la de Pian . È un’ampia vallata posta a quota 2.000m circa a sud del Monte

foto A.Inzani GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 45

Casa dell'orso - Spormaggiore La Casa dell’Orso è un museo dedicato all’orso bruno, animale simbolo del Parco. Allestimenti multimediali, strumentazioni video e ricostruzioni in dimensioni reali distribuite in sei sale temati- che offrono al visitatore la possibilità di cono- scere, divertendosi, la biologia del plantigrado e il controverso rapporto che da sempre lo lega al- l’uomo. foto Archivio PNAB foto M.Peroni Misterioso e suggestivo è il percorso che intro- duce al mondo dell’orso. In un bosco ricostruito è facile scorgere i segni di presenza lasciati dal plantigrado: tane, impronte, graffi sui tronchi e ciuffi di pelo. L’affascinante viaggio alla scoperta Casa del Lago rosso - Val di Tovel di questo stupendo animale termina al terzo Casa della Flora - Stenico La Casa del Lago rosso è dedicata al lago e allo piano, nell’ampia sala dedicata al progetto di L’acqua e il meraviglioso mondo delle piante sono straordinario fenomeno dell’arrossamento che lo reintroduzione Life Ursus promosso dal Parco. i due temi principali della Casa della Flora. ha caratterizzato fino al 1964. Posta sulla riva Il patrimonio vegetale del Parco è illustrato sia del lago, circondata da un bosco di abeti, pro- nella Casa, dove si descrivono la ricchezza della pone un’area espositiva e alcuni spazi destinati Bear House - Spormaggiore flora e il rapporto tra uomo e piante, sia al- all’attività didattica e alla ricerca scientifica. Bear House is a museum dedicated to the brown l’aperto, tramite un percorso didattico che pre- Con i vari allestimenti viene illustrato il fenomeno bear, symbol of the Park. Multimedia installa- senta gli ambienti vegetali e le caratteristiche dell’arrossamento e le caratteristiche della mi- tions, videos and reconstructions are distributed delle varie parti della pianta. La Casa si avvale di croscopica alga che lo causava, viene affrontato in six thematic rooms and offer visitors the op- innovativi supporti multimediali attraverso i quali il tema cruciale dell’improvvisa scomparsa del fe- portunity to learn (while having fun) the biology of si possono vedere splendide immagini di specie nomeno. Si ha inoltre modo di entrare in contatto the plantigrade and to better understand the con- floristiche, leggerne la spiegazione scientifica e, con il fantastico mondo degli animali della Val di troversial relationship that has always bound an- annusarne, come in natura, il profumo. Tovel: attraverso un suggestivo gioco di luci, fil- imals to human beings. Il tema dell’acqua, linfa vitale della Terra e risorsa mati e suoni si percepisce la presenza di alcune Mysterious and fascinating is also the path lead- indispensabile per l’uomo, viene affrontato al- delle specie più caratteristiche della valle. ing into the world of the bear. In a reconstructed l’aperto nei pressi delle fragorose cascate del Rio forest it is easy to see the signs of presence of the Bianco, sorgenti carsiche e Geosito del Geoparco. “king of the wood”: dens, footprints, scratches on

Red Lake House – Tovel Valley trees and hairs. The fascinating discovery journey MUSEI E CENTRI VISITA / MUSEUMS AND VISITOR CENTRES The Red Lake House is dedicated to Tovel Lake of this beautiful animal ends on the third floor, in Flora House - Stenico and the exciting reddening phenomenon that the large room dedicated to the reintroduction of The water and the wonderful world of plants are characterized it until 1964. Located on the shore the bear in Central Alps sponsored by the Park. the two main themes of the Flora House. The nat- of the Lake, surrounded by a forest of fir trees, it ural heritage of the Park is shown both inside the offers an exhibition area and some rooms dedi- House, where the richness of the flora and the re- cated to teaching activity and scientific research. lationship between man and plants is described, With various panels and devices that explain the and outdoors, through an educational path that reddening phenomenon and the microscopic reproduces the main characteristics of the vari- algae that caused it, the exhibition is aimed at ous parts of a plant. The House exploits innova- dealing with the issue of the sudden disappear- tive media through which visitors can enjoy ance of such phenomenon. wonderful images of flora, read scientific expla- Visitors also have an exceptional chance to get nations, and smell scents as in nature. in touch with the wonderful world of animals Water, which is the vital essence of the Earth and of Tovel Valley: through a fascinating interplay an essential resource for humans, is the main foto G.Volcan of lights, sounds and movies one feels the actor outdoor, near the thundering waterfalls of presence of some of the most characteristic Bianco Stream, important Geosite of the Geopark species of the Valley. that represents karstic springs. 45 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 10:59 Pagina 46

Cilento and Vallo di Diano Geopark foto n.baratta GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 11:00 Pagina 47 THE TERRITORY

I dati essenziali/Essential data

Anno di riconoscimento come Geoparco/Year of recognition as Geopark: 2010 Autorità responsabile/Responsible Authority: Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di IL TERRITORIO / Diano e Alburni Regione/Region: Campania Provincia/Province: Salerno Superficie del Geoparco/Geopark’s area: 181.048 ha Altitudine/Altitude: da 0 a 1.899 m. slm Comuni in area Geoparco/Municipalities in the Geopark’s area: 80 Comuni in aree contigue/Municipalities in the contiguous areas: 15 Popolazione/Population: 269.846 Densità di popolazione/Population density: 84 (abitanti/inhabitants/kmq)

Il territorio del Geoparco si estende tra la Piana del The territory of the Geopark extends among the Sele Sele a Nord, l’Autostrada A3 ad Est, il Golfo di Poli- Valley in the North, the highway A3 in the East, the castro a Sud e la fascia costiera tirrenica ad Ovest. Gulf of Policastro in the South and the Tyrrhenian Dal punto di vista orografico i Monti Alburni ne co- band coastal in the West. From the orographic point stituiscono i rilievi più settentrionali, il complesso of view Mounts Alburni constitute the most northern montuoso del Monte Cervati e del Monte Gelbison relief, the mountainous complex of the Mount Cervati ne occupano il settore centrale, mentre verso il mare and the Mount Gelbison occupy the central sector, si elevano i massicci costieri del Monte Bulgheria a while toward the sea there are Mount Bulgheria in the Sud e del Monte Stella ad Ovest. La rimanente parte South and Mount Stella in the west. The remaining di territorio cilentano è costituita da paesaggi collinari part of Cilento territory is constituted by hilly land- e da piccole piane alluvionali dei fiumi Alento, Min- scapes and from the small alluvial plain of the rivers gardo, Lambro e Bussento. Il Parco, infine, si affac- Alento, Mingardo, Lambro and Bussento. The Park cia sul Mar Tirreno per un lungo tratto, pari ad un leans out on the Tyrrhenian Sea for a long part and 47 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 11:00 Pagina 48

terzo dell’intera costa campana, caratterizzato da una morfologia più dolce a constitutes 1/3 of the whole Campania coast, characterized by a morphology more Nord e più accidentata verso Sud. Il Cilento è, dunque, un territorio molto arti- gentle in the North and more uneven in the South. The Cilento is therefore a very colato con paesaggi collinari a morfologia dolce e paesaggi montani con spianate articulated territory with hilly landscapes of sweet morphology and mountain land- sommitali e vallate molto aspre profondamente incise dai corsi d'acqua, cui cor- scapes with open top spaces and very sour valleys deeply engraved by the courses rispondono settori costieri a falesie e limitate pianure litoranee. Questo forte con- of water, to which correspond coastal sectors with cliffs and limited coast low- trasto è da attribuire sia alla duplice natura geologica delle rocce che lands. This strong contrast is to attribute both to the double geologic nature of the costituiscono l’ossatura di questo territorio, che alla lunga storia evolutiva cui rocks that constitute the skeleton of this territory and to the long evolutionary his- questo è stato soggetto. Da una parte i massicci carbonatici, il cui il paesaggio tory which this area has been subject to. On the one side the carbonaticis mas- THE TERRITORY è stato modellato principalmente dalla morfogenesi carsica, con formazione di sifs, whose landscape has mainly been modeled by the karstic morphogenesis, vasti altipiani a doline e polje, limitati da versanti molto acclivi segnati da una with formation of vast plateaus with dolines and polje, limited by slopes marked intensa attività neotettonica e dissecati da profonde forre e articolati canjons. by an intense neo tectonics activity and dissected by deep gorges and articulated Dall’altra, la componente arenaceo-conglomeratica sommitale del “Flysch del canjons. On the other, the top arenaceous conglomerate component of the “Fly- Cilento” (Auctorum) affiorante lungo i rilievi terrigeni di Monte Stella, Monte Gel- sch of the Cilento” (Auctorum) appearing on the surface along the reliefs of Mount bison e Monte Centaurino, e la componente argilloso- marnosa basale, con i ri- Stella, Mount Gelbison and Mount Centaurino and the basal clayey marly com- lievi collinari velini, mingardini e bussentini, modellati prevalentemente dalla ponent, with the hilly reliefs of , of the Mingardo and Bussento, primarily mod- erosione dei corsi d’acqua e dai movimenti di versante. L’ampiezza e la geodi- eled by the erosion of the water courses and by the movements of slope. The versità del territorio del Parco trovano riscontro nella va- wideness and the geodiversity of the territory of the Park are IL TERRITORIO / rietà di ecosistemi di elevato valore ambientale, matched by the variety of ecosystems of elevated environ- naturalistico e paesaggistico. Eccezionale è, inoltre, la mental, naturalistic and landscape value. Besides, it is ex- presenza di testimonianze storico-culturali strettamente ceptional the presence of historical-cultural testimonies connesse al contesto fisico: basti pensare all'area archeo- connected to the physical context: the archaeological area logica di localizzata sul vasto “piastrone” di tra- of Paestum located on the vast “piastrone” of travertino and vertino ed alla Certosa di Padula, alla base dei Monti della the Chartreuse of Padula, at the base of Mount Maddalena, Maddalena, a cui si sommano una fitta trama di centri to which a sharp net of historical villages of high interest is storici di indubbio interesse (i borghi abbandonati di Ro- added (the abandoned suburbs of Roscigno Vecchio and S. scigno Vecchio e di S. Severino, per esempio), di castelli, Severino, for example), of castles, of vast archaeological di vaste aree archeologiche (ad es. Elea Velia e Roccaglo- areas (Elea Velia and Roccagloriosa), of churches and riosa), di chiese e luoghi di culto, spesso inquadrati in sce- places of cult, often framed in sceneries of landscape and nari di elevato valore paesaggistico ed ambientale, come elevated environmental value, as in the case of the Sanc- nel caso del Santuario della Madonna di Novi sul Monte tuary on Mount Gelbison. In such sense, therefore, the Gelbison. In tal senso, quindi, il Cilento costituisce un vero Cilento constitutes a real "living landscape" that, maintain- e proprio “living landscape” che, pur mantenendo un ing an active role in the contemporary society, preserves ruolo attivo nella società contemporanea, conserva i ca- the traditional characteristics that made it in the past, in the ratteri tradizionali che lo hanno generato, nell’organizza- organization of the territory, in the plot of the paths, in the zione del territorio, nella trama dei percorsi, nella struttura delle coltivazioni e nel structure of the cultivations and in the system of the settlements. In the Cilento, in sistema degli insediamenti. Nel Cilento, infatti, si realizza storicamente l'incon- fact, sea and mountain join together, between east and west, between northern cul- tro tra mare e montagna, tra oriente e occidente, tra culture nordiche e culture tures and African cultures: the territory melts people and civilization and preserves africane: il territorio fonde popoli e civiltà e ne conserva le tracce nei suoi carat- the traces in its distinctive characteristics. This area belongs to the Southern Apen- teri distintivi. In generale nel territorio del Parco Nazionale affiora una delle por- nines fold-and-thrust belt, which developed between late Cretaceous and Pleis- zioni geometricamente apicali del prisma orogenico sud-appenninico, costituito tocene ages as a consequence of the interaction between the European and the dalle unità interne (terreni bacinali che derivano dalla deformazione di domini pa- African plates as well as of the spreading of the Tyrrhenian oceanic basin. Due to leogeografici deposti su crosta oceanica o continentale assottigliata: Unità nord- the long-time and complex lithogenetic and orogenetic history, several litho-strati- calabresi o Liguridi auct. e unità Sicilidi, di età per lo più terziaria, sovrapposte graphical units, in form of nappes and/or irregular sequences can be distinguished. tettonicamente durante il Miocene, sui depositi mesozoico-terziari delle unità Such nappes are grouped as internal units and external units, according to the esterne riferite al paleomargine occidentale della microplacca apula (l’Unità tet- original position before the tectonic deformation. Moreover, we have to consider one tonica Bulgheria; l’Unità tettonica dei Monti Alburno-Cervati-Pollino). the most widespread unit in the Park, represented by a neogenic synorogenic unit Depositi miocenici sinorogeni poggiano in contatto stratigrafico, ovviamente di- deposited in a basin formed on top of advancing thrusts. At last, the quaternary scordante, sopra i terreni già deformati sia delle unita interne (gruppo del Ci- postorogenic deposits are depicted in order to understand the occurrence of geo- lento e conglomerati di M. Sacro) sia di quelle esterne (brecce di Sapri e morphic processes on the relieves as well as on the plain and coast, also in cor- 48 calciruditi ed arenarie di Piaggine). respondence of climatic changes. GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 11:00 Pagina 49

Grotte del Bussento e Oasi WWF, Morigerati Il fiume Bussento, che nasce dal versante meridionale del Monte Cer- vati, in prossimità di Caselle in Pittari si inabissa in un colossale in- ghiottitoio per riapparire, dopo aver percorso il suo viaggio nelle viscere della terra, pochi chilometri più a sud, sotto l’abitato di Morigerati. L’in- tera zona offre uno degli spettacoli più belli e di maggior richiamo natu- ralistico del Parco. La passeggiata inizia da Morigerati con una bellissima mulattiera lastricata in pietra ed in parte scavata nella roccia che, dopo una serie di tornanti in discesa, porta fino all'ingresso della grotta. Da qui si entra con una stretta scaletta in pietra e si oltrepassa il profondo e spettacolare canyon, scavato dal fiume, con due ponticelli in legno. Al- l’esterno, poi, il fiume offre delle suggestive vedute lungo la gola, dove acque limpide e fresche formano, scorrendo tra profonde e suggestive pozze, rapide e cascate. Morigerati è anche definito paese albergo, sono Grotte dell’Angelo, disponibili numerosi posti letto tra strutture ricettive, agriturismi, b&b, Sul margine nord-est del massiccio dei Monti Alburni si apre una delle appartamenti e case vacanze. grotte più interessanti e suggestive del territorio campano, Grotta dell’An- gelo. Essa si sviluppa per una lunghezza complessiva di 3300 metri, con Bussento River Caves and WWF Oasis un dislivello di 46 metri ed è costituita da tre rami principali e varie dira- The river Bussento, which comes from the southern slope of Monte Cer- mazioni secondarie che spesso si ricollegano fra loro formando degli anelli. vati, near Caselle in Pittari disappears into a huge sinkhole to reappear, Uno di questi rami è attraversato da un fiume sotterraneo, il fiume Negro, at the end of its course into the bowels of the earth, a few miles further alimentato da tre polle sorgive attive perenni. La grotta già nel secolo scorso south below the town of Morigerati. The whole area offers one of the Na- assume sempre più un interesse non solo speleologico ma anche turistico, tional Park most beautiful and attractive sights. The walk starts from

tanto che già nel 1932 viene aperta al pubblico con un percorso turistico Morigerati on a beautiful stone-paved trail, partially dug in the rock, SITI PRINCIPALI / MOST INTERESTING SITES che si snoda attraverso cunicoli, gallerie, strettoie e grandi sale, tutte ca- taking you to the entrance of the cave, after a series of hairpin turns ratteristiche ed uniche nel loro genere. La Grotta dell’ Angelo per le sue ca- down-wards. From here you cross the deep and spectacular canyon ratteristiche morfologiche ed idrogeologiche, costituisce un importante carved by the river. Outside, the river offers some beautiful views along geosito per la comprensione del quadro evolutivo di un sistema carsico ba- the gorge, where clear, fresh waters form rapids and waterfalls flowing sale. La grotta, inoltre, è risultata di grande interesse anche dal punto di among deep and charming pools. Morigerati is also called hotel-village vista archeologico poiché sono state ritrovate evidenze di frequentazione and there are some accommodations including cottages, bed & break- umana risalenti sin dalle prime fasi dell’Età del Bronzo. fast, flats and holiday houses.

Pertosa Caves On the edge of the north-east massif of the Alburni Mountains is one of the most suggestive and interesting caves of Campania, the Angel Cave. It is a length of 3300 metres, with a drop of 46 metres and consists of three main branches and several secondary branches that are often linked together to form rings. One of these branches is crossed by an under- ground river, the Negro river, three pools fed by perennial active spring water. This cave, already in the last century was of interest not only to sci- entists but also to tourists, in fact it was opened to the public already in 1932. It has a tourist trail that runs through tunnels, galleries, narrow passages and large rooms, all unique in their characteristics and in their kind. The Angel Cave is an important geosite for its morphology and hy- drogeology and also important in understanding the framework of the evo- lution of a karst system. The cave was also of interest in an archaeological point of view as evidence of human presence dating back from the early stages of the Bronze Age was found.

49 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/201311:00Pagina50

50 SITI PRINCIPALI / MOST INTERESTING SITES The sancutary of “our Lady” in Novi is one of the most visited shrines in shrines visited most the of one is Novi in Lady” “our of sancutary The costi- montuoso. che rilievo del elevata conglomerati più sui parte la Sideslope e tuiscono Tors preferenzialmente (Summit Tors sviluppano si tipo che Tors), esumazione di Infine, forme interesse. rocce di diffuse particolare tipo di sono fresca Questo (olistostroma, acqua di sorgenti conglomerati). a i importanza origine danno stream rilevante stone di fogliarina, sec. X affio- statigrafici marna nel Gelbison geositi del pendici Basiliani alcuni le Lungo Monaci rano i vetta. sulla che santuario prima il già fondassero sacra era que- Probabilmente montagna sta dell’Idolo”. “Montagna dei Gel- significa Monte uno arabo del in è vetta che sulla bison, Questo conduce che Vergine. della significativo, più il sentieri, un’effigie tanti presso lim- sgorga sempre fresca l’acqua e dove pida Fiumefreddo”, cascatelle. di e pozze “Sorgente di la per successione continua Si una forma arenarie, la di e tra qua massi i dove, tra saltellando là scorre, Torna sentiero torrente del il vegetazione, all’imbocco già suggestiva e folta avverte si La solo. luoghi non e dei limitrofe sacralità regioni le tutte da provengono Cam- la pellegrini i tutta di pania, visitati più dei uno è Novi di Madonna della Santuario Il Gelbison Mountain- Novi Velia Novi Mountain- Gelbison Velia Novi Gelbison, o Sacro Monte where. You can already feel the sacredness of the place at the entrance the at place the of every- sacredness the from feel but already regions can You nearby where. from come only not pilgrims Campania; tion. Then, you reach the “Fiumefreddo source” where the clear and cool and clear vegeta- the where source” beautiful and “Fiumefreddo the thick reach the you Then, and tion. rocks wa- sandstone the little and among pools of terfalls series a forms brook “Torna” the here trail: the of ally on conglomerates (the highest part of the mountainous relief). mountainous the of part highest usu- (the form which conglomerates Tors), on ally Sideslope of e Tors forms the (Summit can Tors also are you type There rocks water. exhumation this fresch of In spring mountain. important the some of find slopes the along conglom- appear and stream erate) stone marlstone, im- fogliarina great of geosites (olistostroma, portance stratigraphic sanctuary Some the century. X built the monks during top its Basilian on the that before even as place regarded sacred a probably was "Mountain mountain means This which language. Arabic in Gelbison, Idol" the Mount of of top the to leading lot a of trails of significant most the is It Virgin. the of image an near flows water le quali si riforniva di sale l’intero Vallo L’areadi Diano. di l’intero ci sale con- si le riforniva quali archeologica attraverso l’interno, verso penetrazione di vie importanti le Virgi- da aprivano si citato lio, volte più porto, fiorente suo dal Sale”: del “Via dell’antica partenza di punto il tradizione stata è Velia nella e Salernitana. Medica Scuola cultura celebre della nella medievale epoca in fino perpetuate sono si Impor- mediche e pratiche dottrine cui le Mediterraneo. Medica, Scuola la il anche fu tantissima tutto in sapere loro il irradiarono Elea che dall’antica Parmenide, e Zenone come pensatori filosofica, celebri scuola a e alla Senofane, da legata è ideata classico mondo il tutto in città della la Yele; fama ninfa alla consacrata sorgente una di pressi nei mare, sul proteso anticamente Fon- promontorio, un di su a.C. ambientale. secolo VI al paleo intorno Focei e dai data stratigrafica importanza primaria di geosito un rappresenta archeologico sito come mondiale un ruolo Velia a oltre ricoprire Tower and the famous Porta Rosa, one of the oldest examples of round of architecture. examples the western the oldest in agorà, the arch of the one theater, Rosa, the Porta famous temple, the Ionic and Tower the spa, the enjoy to al- us site lows archaeological The Diano. di Vallo entire sup- the often the reached areas, salt of seaport, inland plies the to thriving pathways its main the from on Virgil, Sale”: by del mentioned “Via ancient the start- of the was point Elea-Velia ing Ages. Middle the until going kept was medical its tradition well; as important very was Mediter- School the Medical over The all area. ranean knowledge their spread as Philo- who the philosophers Parmenides to and famous to due Zeno and is Xenophanes period by founded classical School the sophical in reputation Its the Yele. to dedicated nymph source a near sea, the over out jutted once a importance. on BC promontory, century VI the around paleoenviromental Phocaeans and the by founded was Elea-Velia stratigrafic repre- of site geosite a archaeological as also role sents international an having besides Velia, tutto. a l’arco sfrutta che dentale occi- architettura di esempi antichi più i tra Rosa, Porta famosa la nonché Torre la l’agorà, teatro, il o, sesto tutto a l’arco sfrutta che occidentale tura architet- di esempi antichi più i tra Rosa, Porta famosa la Torrenonché la l’agorà, teatro, il ionico, tempio il termale, complesso il ammirare di sente Area archeologica di Velia, Ascea Velia, di archeologica Area Archaeological site of Elea-Velia of site Archaeological GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 11:00 Pagina 51

MU.VI. Museo Virtuale di Caselle in Pittari. Si tratta di un centro educativo e scientifico, dove i materiali didattici sono organizzati sfrut- tando la tecnologia multi touch ed è costituito da: i) un Totem Multi Touch con informazioni sulla rete di musei del Parco Nazionale, per- corsi turistici e sulla geodiversità, ii) un tavolo olografico, che mostra il territorio del Parco; iii) due schermi multi touch, con diversi contenuti didattici organizzati in cartelle permettendo al- l'utente di poter manipolare, spostare e gestire i contenuti, utilizzando la tecnologia touch; iv) una camera 3D, dove le immagini 3D creano un'illusione ottica, cambiando lo spazio intorno Museo Paleontologico, Magliano Vetere agli spettatori per trasportarli in una dimen- Museo Archeologico Nazionale, Paestum Il Museo Paleontologico nel Parco Nazionale del sione virtuale 3D. Costruito fra gli anni quaranta e cinquanta Cilento, Vallo di Diano e Alburni mira alla valo- presso l’area archeologica, l’edificio museale rizzazione delle risorse geopaleontologiche del MU.VI. Virtual Museum- Caselle in Pittari. fu inaugurato nel 1952 allo scopo di ospitare territorio del Parco. L’obiettivo è stato raggiunto It is an educational and scientific centre, il ciclo scultoreo dell’Heraion del Sele, che attraverso l’istituzione di un Centro Museale-Di- where didactic materials are organized to be era precedentemente sistemato nell’antiqua- dattico-Scientifico realizzato nel Comune di Ma- presented taking advantage of multi touch rium del palazzo De Maria. Nel 1970, per gliano Vetere, provincia di Salerno. La scelta del technology and consists of: i) a Multi Touch poter ospitare gli affreschi delle tombe dipinte luogo è stata suggerita dalla presenza nel Co- Totem, providing information about museums trovati due anni prima, fu deciso di ampliarlo. mune di Magliano Vetere di un nuovo sito fos- network of National Park, touristic pathways Dopo un periodo di chiusura, durante il quale silifero a piante del Cretacico. Il Museo funge, and geodiversity contents; ii) an Holographic è stato compiuto l’ampliamento degli spazi inoltre, da centro di raccolta ed esposizione del Table, showing the National Park territory; iii) espositivi, nel 1999 il museo è stato riaperto materiale fossile attualmente recuperato ed ha two Multi Touch Tables, with several didactic con un nuovo settore dedicato al materiale anche l’obiettivo di avviare nuove campagne di contents organized in folders allowing the epoca romana (dopo il 273 a.C.), mentre è raccolta, promuovere iniziative culturali e scien- user to be able to manipulate, move and man- stato deciso di esporre materiali meno rile- tifiche e definire nuovi percorsi tematici a ca- age the contents, using touch technology; iv) vanti a rotazione, allo scopo di proporre te- rattere geo-paleontologico. a 3D room, where 3D images and videos cre- matiche e oggetti che rischiano di rimanere ate an optical illusion, changing the space nei depositi.

Paleontological Museum around viewers to transport them into a 3D MUSEI E CENTRI VISITA / MUSEUMS AND VISITOR CENTRES The Paleontological Museum in the Cilento, virtual dimension. National Archaeological Museum Vallo di Diano and Alburni National Park aims Built between the ‘40s and ‘50s near the ar- to enhance the local geo-paleontological re- chaeological site, the museum opened in sources. To this purpose, it has been estab- 1952 to exhibit the sculptural cycle from lished as a scientific-didactic center located in the Heraion of the Sele, previously placed in the municipality of Magliano Vetere. The loca- the antiquarium of De Maria Palace. In tion has been choosen because of the presence 1970 started work to extend the museum of a new fossil site of plants of the Cretaceous spaces for housing the frescos of the painted in the territory of Magliano Vetere. Moreover, tombs discovered two years before. In 1999 the Museum collects and displays all fossil ma- the museum opened again with a new sec- terials recovered and aims to launch new col- tion on Roman materials (after 273 BC) and lecting campaigns, to promote cultural and it was decided to make temporary exhibi- scientific initiatives and define new geo-pale- tions of less significant materials in order to ontological itineraries. propose topics and objects at risk of re- maining in storage.

51 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 11:00 Pagina 52

Tuscan Mining Geopark GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 11:00 Pagina 53 THE TERRITORY

I dati essenziali/Essential data

Anno di riconoscimento come Geoparco/Year of recognition as Geopark: 2010 Autorità responsabile/Responsible Authority: Consorzio del Parco Tecnologico e Archeolo- IL TERRITORIO / gico delle Colline Metallifere Grossetane Regione/Region: Toscana Provincia/Province: Grosseto Superficie del Geoparco/Geopark’s area: 108.700 ha Altitudine/Altitude da 0 a 1.060 m. slm Comuni in area Geoparco/Municipalities in the Geopark’s area: 7 Popolazione/Population: 53.549 Densità di popolazione/Population density 49 (abitanti/inhabitants/Kmq)

Il territorio del parco si sviluppa a nord della provincia The park stretches across the north of the province di Grosseto in un lento digradare dalla fascia mon- of Grosseto, dropping gently from the upland tuosa delle alture delle Cornate di Gerfalco e del Sas- mountain slopes of Cornate di Gerfalco and Sasso- soforte (quota 1060 – 780 metri) , a quella collinare, forte (1060 – 780 metres above sea level), down fino all’ampio golfo della piana di Follonica, com- through the hills to the broad gulf of the Follonica prendendo anche parte dei litorali sabbiosi e rocciosi plain, encompassing the sandy and rocky shores dell’alta maremma. È una zona ricca di paesaggi sug- of the upper Maremma. The area is rich in sug- gestivi e diversi fra loro, nel giro di pochi chilometri si gestive and diverse landscapes - visitors can enjoy possono apprezzare quercete, macchia mediterranea oak forests, Mediterranean scrubland and lush e litorali sabbiosi incorniciati da una sempre verde e pine-fringed sandy beaches all within the space of folta pineta. Certamente il paesaggio forestale costi- a few kilometres. The woodlands are undoubtedly tuisce l’elemento naturalistico principale infatti basti the principal habitat - more than two thirds of the considerare che oltre i due tersi del territorio è coperto area is covered with forests that are home to nu- 53 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 11:00 Pagina 54

da boschi, questi frequentati da una numerose specie di rapaci diurni e notturni e merous daytime and nocturnal birds of prey, as well as mammals such as roe da ungulati quali capriolo e il cinghiale. L’attuale assetto territoriale è frutto del- deer and wild boar. The park’s current form is the result of the same geolog- l’evoluzione geologica che ha formato la catena dei rilievi appenninici in questa ical movements that formed the Apennine range in this part of Italy. Periods parte dell’Italia. Il susseguirsi di eventi compressivi alternati a brevi periodi di- of compression alternating with short spells of expansion, both related to plate stensivi, entrambi connessi allo scontro tra placche tettoniche convergenti, hanno tectonic action, caused the land to emerge from the sea during the Miocene comportato nel Miocene l’emersione delle terre dal mare, ma anche favorito la se- epoch, and also encouraged marine and lake sedimentation in areas that were dimentazione marina e lacustre in quelle che per alcuni periodi sono state aree subject to morphological depression for certain periods. morfologicamente depresse. L’emersione ha permesso la messa giorno di forma- This emergence exposed ancient Paleozoic geological formations, as in the THE TERRITORY zioni geologiche molto antiche del paleozoico come nel caso del geosito del Tor- Torrente Farma geosite (250 million years ago), and areas rich in macrofos- rente Farma (250 milioni di anni fa), oppure ricche in macrofossili (190 milioni di sils (190 million years ago) such as the red ammonite limestone seen in Cor- età) come nel caso del calcare rosso ammonitico delle Cornate di Gerfalco. Invece nate di Gerfalco. Lake sedimentation, on the other hand, gave rise to extensive la sedimentazione dei bacini lacustri ha dato origine ad estesi giacimenti di carbone coal fields which were for a long period in the past exploited for lignite ex- che in passato e per lungo tempo sono stati luogo di attività di estrazione della li- traction. The geological processes also allowed magma to rise close to the gnite. I processi geologici hanno inoltre consentito la risalita del magma sino a pro- surface of the crust, creating important geothermal systems and widespread fondità prossime alla superficie terrestre generando importanti sistemi geotermici circulation of hyrothermal liquid, as at the "Biancane" site, which has im- e una diffusa circolazione di fluidi idrotermali come nel caso del geosito delle “Bian- pressive secondary volcanic phenomena including solfataras, fumaroles and cane” dove si apprezzano fenomeni di vulcanesimo secon- hot mud pools. These processes are linked to the area’s IL TERRITORIO / dario, come solfatare, fumarole e pozze di fango termale. A significant mineral wealth, making it subject to exten- questi processi è collegata la formazione delle importanti sive past extraction of copper, alum, pyrite and mixed mineralizzazioni oggetto in passato di molteplici attività con- sulphides, which had a profound impact on the land- nesse all’estrazione di rame, allume, pirite, solfuri misti, le scape and was a catalyst for the economic and social quali hanno profondamente connotato il paesaggio, deter- development of the area and its communities from the minando lo sviluppo economico e sociale del territorio e Proto-historic era right up to today. The purpose of the delle comunità dall’epoca protostorica sino ai nostri giorni. Park is to create a comprehensive management and L’obiettivo del Parco è realizzare un piano di gestione e di promotional plan for the diverse areas of the system to promozione complessivo delle diverse aree componenti il si- develop awareness, protection and the integrated use stema, per permettere la conoscenza, la tutela e la fruizione of its archaeological, environmental and tourism as- integrata dei vari aspetti tematici (archeologici, ambientali e pects of the territory. This historical landscape, whose turistici) del territorio. Questo paesaggio storico, che con la unique complexity is the area's most valuable asset, sua rara complessità è il più importante valore del territorio, provides an insight into many themes related to the his- permette l’approfondimento di molte tematiche legate alla tory of metallurgy and the organisation of labour and storia della metallurgia e dell’organizzazione del lavoro e mining societies from the Etruscan period through to delle società minerarie dal periodo etrusco fino ad oggi. Gli the present day. The most striking heritage aspects re- aspetti salienti del patrimonio culturale sono: I luoghi del late to: Iron areas; Alum areas; Coal; Pyrite; Geothermal ferro; I luoghi dell’allume; Il carbone; La pirite; La geotermia; Il trasporto e le tele- activity; Transport and cable-ways; Copper and silver and mining settlements. feriche; Il rame e l’argento e gli insediamenti minerari. La dinamica insediativa di The dynamics of Mediaeval settlement are particularly well preserved, with epoca medievale, infatti, risulta fortemente ben conservata con emergenze monu- the monumental evidence offering an understanding of the network of castles mentali che permettono la lettura della maglia dei castelli fondati a presidio e con- constructed to command and control the mining areas where feudal rights trollo delle aree minerarie dove diritti signorili e potere cittadino si sono scontrati per and popular power collided over possession of the riches beneath the soil. il possesso delle ricchezze del sottosuolo. La città di Massa Marittima, ricca città The town of Massa Marittima, a wealthy artistic city and centre for the sur- d’arte e capoluogo fin dal medioevo del distretto delle Colline Metallifere, è la prova rounding area provides clear evidence of the importance of mining to the re- più evidente dell’importanza dell’attività mineraria di questo territorio, basti ad esem- gion, as seen in the marvellous Cathedral of San Cerbone built between the pio citare la meravigliosa Cattedrale di San Cerbone che da un alto podio domina late 17th and early 18th centuries, which dominates the town’s main piazza la piazza principale della città edificata tra la fine del XII e la prima metà del XIII se- from its high podium. colo. La valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale del parco si attua at- The cultural and environmental heritage of the park is promoted through the traverso la realizzazione e la gestione di poli diffusi su tutto il territorio secondo la construction and management of the Porte del Parco (Park Gateways) eco-mu- struttura tipicamente ecomuseale ovvero le Porte del Parco collocate in ogni co- seums located in each municipality belonging to the park. mune del parco. Attraverso le attività di ogni Porta si promuove la conoscenza del Each Gateway engages in activities to promote awareness of geology and min- mondo geominerario, del paesaggio storico, della storia delle attività estrattive e so- ing, the historical landscape, the history of mining and above all the identity 54 prattutto dell’identità del territorio delle Colline Metallifere Grossetane. of Grosseto’s Colline Metallifere (literally, the “Mineral-Bearing Hills”). GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 11:00 Pagina 55

Le Biancane (Monterotondo Marittimo) Il geosito della Valle del Diavolo, meglio conosciuta con il nome delle “Biancane”, è caratterizzata da fluidi geotermici contenuti nelle rocce eva- poritico-carbonatico-silicee datate in almeno 150 milioni di anni. Le Bian- cane si estendono su una superficie di circa 0.8 km2 con un orientamento preferenziale SW-NE, che riprende la direzione del principale sistema lo- cale di fatturazione delle rocce della catena appenninica. Queste fratture hanno permesso la risalita in superficie di fluidi idrotermali di natura acida e di temperatura elevata (circa 150°C) con conseguente sbianca- mento delle rocce. In corrispondenza dei punti di fuoriuscita delle ema- nazioni gassose si ha di frequente la formazione di zolfo nativo e pozze di fango termale. I fenomeni di idrotermalismo hanno prodotto alterazioni anche nel tessuto vegetazionale conferendo all’intera area un fascino par- ticolare difficilmente eguagliabile. La risorsa geotermale è stata utilizzata Rocce di Poggio al Carpino e Canaloni (Roccastrada) per l’estrazione del Boro sin dal 18° secolo e ancora oggi è sfruttata per Il geosito costituisce un’importante rappresentazione dell’evoluzione della sto- la produzione di energia elettrica che alimenta l’industria casearia locale. ria geologica della catena nord-appenninica italiana. Infatti le rocce di origina marino-continentale risalenti a circa 250 milioni di anni, sono un’evidenza Le Biancane (Monterotondo Marittimo) della genesi di un antico oceano chiamato Tetide che portò alla separazione The Valle del Diavolo (Devil’s Valley) geosite, better known as “Biancane”, due antichi continenti chiamati Laurasia (zona euro-asiatica) e Gondwana is characterised by geothermal fluid contained in the evaporite-carbon- (zona afro-austro-americana). Quando la Tetide si chiuse e si formarono la ate-siliceous rock dating to at least 150 million years ago. The Biancane catena alpina e appenninica le rocce furono oggetto di forti azioni di com- stretches over an area of around 0.8 km2 in a SW-NE direction, which pressione, fratturazione e sollevate in zona continentale sino alle quote at- follows the line of the main local rock fracture system in the Apennine

tuali. Oggi questo tipo di roccia metamorfica affiora lungo le incisioni vallive chain. These fractures allow high temperature (c. 150° C), acidic hy- SITI PRINCIPALI / MOST INTERESTING SITES del Torrente Farma (Canaloni) dove l’erosione delle acque si è sviluppata se- drothermal liquid to rise to the surface, resulting in whitening of the rock. guendo il percorso di importanti fratture già presenti nelle rocce almeno 3 mi- Formations of native sulphur and hot mud pools frequently occur in cor- lioni di anni fa. Il giuoco dei flussi d’acqua caratterizzati da numerose respondence to gas outlets. Hydrothermal phenomena have also led to cascatelle all’interno delle vivaci colorazioni tipiche della vegetazione medi- changes in the surrounding flora, giving the whole area a unique charm terranea fà di “Poggio al Carpino e Canaloni” una delle aree più importanti with few rivals. The geothermal resource has been exploited for boron ex- della Toscana da un punto di vista scientifico ed ambientale. traction since the 18th century and is still used today to produce elec- tricity that provides power for the local cheese industry Rocce di Poggio al Carpino e Canaloni (Roccastrada) This geosite is an important example of the geological evolution of Italy's northern Apennine range. The marine-continental rocks dating back around 250 million years demonstrate the genesis of the ancient Tethys Ocean which led to the separation of two ancient continents called Laurasia (the Euro-Asi- atic region) and Gondwana (the Afro-Austro-American region). When the Tethys closed and the Alpine and Apennine chains were formed, the rocks underwent severe compression, fracturing and raising in the continental re- gions until reaching their current levels. Today this type of metamorphic rock crops up along the valleys of the Torrente Farma (River Farma) at Canaloni, where water erosion follows the lines of significant faults already present in the rock at least 3 million years ago. The water flow, featuring numerous water falls surrounded by the lively colours typical of Mediterranean flora makes "Poggio al Carpino e Canaloni" one of Tuscany's most important areas from a scientific and environmental point of view.

55 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/201311:00Pagina56

56 SITI PRINCIPALI / MOST INTERESTING SITES 19th and early 20th centuries, a unique technique was used to extract cop- extract to used was technique unique a centuries, 20th early and 19th late the Between used. technologies the and extraction copper to testimony important bears area mining The mine. chalcopyrite Merse nearby the from brought copper the work to processes on-site of result the is which Roste", "Le as known geosite deposit mining a to home is area Boccheggiano The diprecipitazionemeteorica l’azione modellantedelleacquesuperficiali dal- creati sono Questi minerari. depositi dai assunta calanchiva morfologia dalla e intenso rosso colore dal dato particolare tutto del fascino il gnalare del minerale, lisciviazione e precipitazione di rame puro). Oltre a ciò è da se- del settore con il nome di “metodo Conedera”,(frantumazione e arrostimento razione per l'estrazione del rame dal minerale meglio conosciuta tra gli esperti lavo- di tecnica circa singolare una utilizzata fu °, 20 del l'inizio e secolo ° 19 del testimonianza un’importante fine dalla partire è a infatti, utilizzate; tecnologie delle e rame del mineraria l’estrazione L’area Merse. del pirite cessi di lavorazione in situ del rame provenienti dalla vicina miniera di calco- da un deposito di miniera, denominato “Le Roste”; questo è il risultato di pro- Nell’area di Boccheggiano è da sottolineare la presenza di un geosito costituito Le Roste (Montieri) Roste Le (Montieri) Roste Le sculpted by the eroding action of surface andrainwaters. sculpted bytheerodingactionofsurface were These charm. unique a offer deposits mineral the by caused phology (in- method" "Conedra the as experts among known better ore the from per of the pure copper). In addition the intense red colour and the badland mor-badland the and colour red intense the addition In copper). pure the of volving fragmentation and smelting of the mineral, leaching and sedimentation line Metallifere. tro di Documentazione e Polo scientifico del Parco e dell’intera area delle Col- Cen- documentale, dell’Archivio sede a destinata è queste di una minerarie, geosito di Niccioleta stanno per essere completati i lavori su alcune strutture Nel minerale. prezioso il trasportavano che vagoni i con carosello il argano, stelli in ferro. Tra questi il Pozzo Rostan, realizzato nel 1960, conserva la sala ca- loro i con minerari pozzi da principalmente rappresentate mineraria vità Niccioleta si caratterizza per la presenza di numerose testimonianze dell’atti- di acido solforico e pellets di ferro sino ad epoca recente (1992). Il geosito di vazione di grandi depositi di pirite che saranno poi sfruttati per la produzione colti- la iniziata è 1912 Dal argento. ed rame di coltivazione alla mirata era pirite a livello europeo. L’attività mineraria ha avuto inizio in età medievale ed della estrazione di siti importati più i tra state sono Niccioleta di miniere Le and theentireCollineMetalliferearea. Park the for Centre Scientific and Documentation Archive, the as serve will about to witness the overhaul of a number of mining structures, one of which is geosite Niccioleta The mineral. precious the transported that wagons the the built tan winch in Shaft, room, 1960, the which conveyor preserves and consisting largely of mine shafts and their iron towers. These include the Ros- activities mining of evidence extensive by characterised is geosite Niccioleta be used to produce sulphuric acid and iron pellets until recently (1992). The 1912 saw the beginning of exploitation of the large pyrite deposits that would period. mediaeval the in beginning mining silver and extraction,copper with The Niccioleta mines were one of the most important European sites for pyrite Niccioleta (Massa Marittima) (Massa Niccioleta Niccioleta (Massa Marittima) (Massa Niccioleta GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 11:00 Pagina 57

Museo del Ferro e della Ghisa di Follonica Il Museo è nato dal desiderio di conservare il ricordo della millenaria tradizione siderurgica svolta a Follo- nica a partire dall'epoca etrusca fino al 1960, quando venne chiuso definitivamente lo stabilimento Ilva. Il complesso delle fonderie rappresenta una vera e propria città fabbrica, importante esempio di archeologia industriale. Il percorso museale riper- corre le tappe della storia del ferro e della sua lavo- razione dal periodo etrusco ad oggi. La sezione archeologica espone il materiale etrusco arcaico rin- venuto nel quartiere urbano di Rondelli dove sono venuti alla luce un complesso fusorio composto da ventuno forni e il villaggio in cui vivevano gli antichi Museo Minerario in Galleria fonditori. Si segnala inoltre la sezione, particolar- Museo Archeologico di Portus Scabris Il Museo, facente parte deIla Porta del Parco di Ga- mente interessante nell’ottica dell’archeologia indu- ll Museo è stato istituito per divulgare i dati scienti- vorrano, prende il nome dalla sua suggestiva collo- striale e della storia delle arti decorative, dedicata fici relativi agli scavi archeologici subacquei condotti cazione all’interno di una galleria mineraria del alla documentazione della produzione ottocentesca fra il 2000 e il 2001 che hanno portato alla luce un complesso della Miniera di pirite di Gavorrano delle fonderie di Follonica. esteso e ingente deposito di reperti accumulati nei (1898-1983) Un nuovo edificio a forma di cono secoli sui fondali della zona del Puntone di Scarlino, segna l’ingresso. Si tratta di un moderno museo mul- Follonica Cast Iron and Iron Museum che rivela un intenso traffico di navi mercantili già a timediale sotterraneo che descrive il lavoro del mi- The Museum aims to preserve the memory of the mil- partire dal III secolo a.C. La scoperta è importante in natore degli anni 50-60 del secolo appena trascorso. lennium-old iron tradition in Follonica that stretches quanto indizio probante della presenza in quest’area All’interno della galleria, in gran parte ricavata in una from the Etruscan period right up to 1960, when the del celebre “Portus Scabris” citato dalle fonti anti- polveriera (deposito degli esplosivi) della Miniera. Il Ilva site was definitively closed. The foundry complex che. Attraverso reperti custoditi dal mare per secoli, percorso introduce il visitatore nella vita della mi- consists of a real factory town and is an important ex- è possibile di ricostruire la vita dello scalo. Il museo niera, attraverso immagini e suoni che provengono ample of industrial architecture. The museum covers costituisce un'occasione per immergersi nel passato dal passato e dalla memoria del mondo minerario. the stages in the history of iron and its working from del territorio e dei suoi rapporti commerciali attra- L’allestimento prevede una serie di ricostruzioni del- the Etruscan period up to the present. The archaeo- verso il mare. l’arte mineraria. L’efficacia museale è garantita da logical section displays ancient Etruscan material audiovisivi, pannelli esplicativi, utensili ed oggetti del found in the urban quarter of Rondelli, where a fur- Archaeological Museum of Portus Scabris vestiario e della vita del minatore. nace blasting complex was discovered consisting of The Museum was established to disseminate scien-

twenty one kilns and the village which was home to tific data on the underwater archaeological excava- MUSEI E CENTRI VISITA / MUSEUMS AND VISITOR CENTRES Gallery Mining Museum the ancient foundry workers. The section dedicated tions conducted between 2000 and 2001 which The Museum, which is part of the Gavorrano Park to documenting the 19th century production of the brought to light an extensive and significant deposit Gateway, takes its name from the suggestive location foundries in Follonica is particularly interesting in of artefacts accumulated over the centuries on the inside a mining gallery of the Gavorrano pyrite Mine terms of industrial archaeology and the history of dec- sea floor in the area of Puntone di Scarlino. complex (1898-1983). A newly constructed coni- orative art. The concentration of these artefacts reveals a heavy cal building marks the entrance. The modern multi- traffic of merchant ships dating back to the 3rd cen- media underground museum presents the work of tury B.C. The discovery is important as it provides miners during the 1950s and '60s inside a mine evidence of the existence of the renowned “Portus gallery, largely made up of the mine dynamite store. Scabris” referred to in ancient sources. The life of The exhibition presents visitors with a vision of life the port can be reconstructed through the artefacts inside the mine, using images and sounds to evoke preserved by the sea down through the centuries the past and the memory of the mining world and of- and the museum offers and excellent opportunity to fers a series of reconstructions on the art of mining. immerse yourself in the area’s past and its maritime The museum experience consists of audiovisual dis- trading relations plays, illustrative panels, tools and clothing and everyday items used by the miners. 57 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 11:00 Pagina 58

Apuan Alps Geopark GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 11:00 Pagina 59 THE TERRITORY

I dati essenziali/Essential data

Anno di riconoscimento come Geoparco/Year of recognition as Geopark: 2011 Autorità responsabile/Responsible Authority: Ente Parco delle Alpi Apuane IL TERRITORIO / Regione/Region: Toscana Province/Provinces: Lucca e Massa Carrara Superficie del Geoparco/Geopark’s area: 49.387 ha Altitudine/Altitude: da 45 a 1.947 m. slm Comuni in area Geoparco/Municipalities in the Geopark’s area: 20 Popolazione/Population: 16.150 Densità di popolazione/Population density: 33 (abitanti/inhabitants/kmq)

Il territorio del Geoparco si trova nella subregione The territory of the Geopark is situated in the montuosa delle Alpi Apuane, nella Toscana nor- Apuan Alps mountain subregion, in north-west Tus- doccidentale, ai limiti settentrionali della penisola cany, on the northern limits of the Italian penin- italiana, proprio al passaggio tra la zona biogeo- sula, where the transition between the Middle- grafica medioeuropea e quella mediterranea. Il ter- European and Mediterranean biogeographical re- ritorio del Geoparco corrisponde, grosso modo, al gions occurs. The Geopark territory rougly coin- settore centrale delle Alpi Apuane e comprende cides with the central area of the Apuan Alps tutti gli alti versanti posti di lato allo spartiacque subregion and includes all the high slopes next to principale e scende anche nella profondità dei fon- the main watershed of the mountain range and the dovalle, per cui il dislivello è compreso tra i 1947 deep Apuan valleys. This is why the height differ- m di quota della vetta del monte Pisanino e i 45 m ence ranges from 1,947 meters a.s.l. of Mt. del fiume Frigido, in località S. Lucia di Massa. Pisanino to 45 meters a.s.l. of the Frigido River in Le cime delle Apuane si sono meritate l’appellativo the locality of S. Lucia, near Massa city. The peaks 59 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 11:00 Pagina 60

di Alpi per l’ardito aspetto che le distingue dall’Appennino, dal quale differi- of the Apuan Alps got the name Alps thanks to their original shape which is scono anche per la litologia prevalentemente carbonatica. Il lato occidentale different from that of the Northern Apennines. They also differ for their litholo- delle Apuane, intensamente inciso dai corsi d’acqua, presenta pendii impervi gies which are mainly carbonate. The western side of the Apuan Alps is in- che scendono ripidi sui fondovalle profondi, mentre il versante orientale de- tensively eroded by watercourses, with slopes steeply descending towards grada assai più dolcemente verso le valli dell’Aulella e del Serchio e presenta deep valley bottoms. The eastern side slopes more gently to Aulella and Ser- catene secondarie che, partendo dal crinale, determinano la formazione di chio valleys and is characterized by subranges which, starting from the ridge, valli trasversali. create transversal valleys. Le Apuane, insieme con l’Appennino settentrionale, derivano dalla collisione The Apuan Alps, together with the Northern Apennines, derived from the col- THE TERRITORY tra le placche africana ed europea, dopo la chiusura del bacino oceanico li- lision between Europe and Africa plates, after the closure of the Ligurian-Pied- gure-piemontese (Tetide Alpina). Il Geoparco presenta al suo interno una mont oceanic basin (Alpine Tethys). A large tectonic window formed in the grande finestra tettonica, che ha esposto il ‘Complesso metamorfico delle Alpi Apuan Alps, thus exposing the “Metamorphic Complex of the Apuan Alps”. It Apuane’ costituente uno dei livelli strutturali più profondi affioranti nell’Ap- is the deepest structural level outcropping in the internal parts of the North- pennino. Per questo motivo le Apuane rappresentano un’area chiave per la ern Apennines and it is therefore a key area to understand mechanisms and comprensione dei meccanismi e dei processi geodinamici che hanno portato geodynamic processes which led to the formation of the Apenninic range. alla formazione della catena appenninica. Il territorio consente di osservare Overall, the Apuan Alps display rocks covering a long time span, from the Pa- rocce che coprono un lungo intervallo di tempo, dal basamento ercinico pa- leozoic Hercynian basement to the Upper Oligocene-Lower Miocene foredeep leozoico alle arenarie di avanfossa dell’Oligocene sup.- sandstones. Although these rocks suffered green-schist IL TERRITORIO / Miocene inf. Nonostante il metamorfismo a scisti verdi, metamorphism, in the rebuilt stratigraphy of the Meso- la successione stratigrafica della copertura meso-ceno- Cenozoic cover, derived from the Tuscan domain, we zoica, permette di leggere una complessa, ma affasci- can read a complex, but attractive, evolution of the de- nante, evoluzione di ambienti deposizionali, a partire da positional environments moving from a carbonate shelf, una piattaforma carbonatica, con la frammentazione ed its progressive splitting and drowning, up to a deep-sea annegamento progressivi, fino ad un bacino di mare pro- basin. However, the rocks that characterize mostly the fondo. Le rocce che caratterizzano maggiormente le Alpi Apuan Alps are the Lower Jurassic marbles (Carrara Apuane sono i marmi del Giurassico inf. (marmi di Car- marble) and other marbles and marble metabreccias rara) e gli altri marmi e metabrecce marmoree che com- occurring at different “stratigraphic” levels whose paiono a diversi livelli stratigrafici e la cui bellezza è beauty is known all over the world. conosciuta in tutto il mondo. La complessa storia geo- The complex geological history of the Apuan Alps is re- logica delle Alpi Apuane è la causa della grande geodi- sponsible for the great geodiversity of rocks and miner- versità di rocce e minerali dello stesso territorio. La als of the territory. The composition of lithotypes, the combinazione tra composizione originaria dei litotipi, de- Hercynian and Alpine deformations, metamorphism formazione ercinica ed alpina, metamorfismo ed idro- and hydrothermalism brought a remarkable variety of termalismo ha generato una notevole varietà di giaciture minerals. Witness the large number of minerals found mineralogiche, che si riflette nel gran numero di mine- in the area, achieving the total of about 200. For the rali qui identificati, circa 200. Nelle Alpi Apuane sono state scoperte e de- first time 19 mineral species have been discovered and described in the scritte per la prima volta 19 nuove specie mineralogiche, di cui gran parte Apuan Alps most of which are exclusive to this area. One of the highest ex- esclusive di quest’area. Una delle massime espressioni del patrimonio geolo- pressions of the geological heritage of the Apuan Alps is the significant de- gico è il significativo sviluppo della rete sotterranea di oltre 1000 cavità car- velopment of the underground network of karst cavities, reaching a total siche. Alcune di queste sono effettivamente complessi carsici ipogei number of more than 1000 caves. Some of these are actually impressive hy- imponenti, con il complesso del Corchia che assume valori di livello mon- pogean karst complexes and the Corchia complex is a cave system of global diale. Sono presenti inoltre paesaggi carsici epigei (doline, campi di doline e significance. Also epigean karst landforms (dolines, doline fields, karren fields) campi carreggiati). Diverse emergenze geomorfologiche richiamano paesaggi are present. dolomitici (archi naturali, picchi e pinnacoli) così come forme e depositi con- Several valuable geomorphological emergencies display dolomitic landscape nessi alle Glaciazioni quaternarie (circhi glaciali, bacini di sovra-escavazione, in carbonate rocks (natural arches, peaks and pinnacles) as well as landforms morene, etc.). and deposits connected to Quaternary Glaciations (glacial cirques, over-exca- Altre notevoli espressioni del patrimonio geologico sono i reperti archeologici vated basins, moraines, etc.). Other remarkable expressions of the geological e le emergenze storico-culturali collegate all’attività estrattiva e mineraria. heritage are the archaeological finds and the historical-cultural emergencies related to quarrying and mining industries.

60 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 11:00 Pagina 61

Parco carsico-paleontologico delle Grotte di Equi Terme Il Parco carsico-paleontologico delle Grotte è ubicato presso Equi Terme di Fi- vizzano, nell’area settentrionale delle Alpi Apuane. È un insieme di strutture e percorsi di visita che collega alcuni geositi ed archeositi, posti a breve di- stanza gli uni dagli altri, dove si esalta la componente culturale insieme a quella naturalistica e geologica delle emergenze presenti. Ne fanno parte una risorgente carsica temporanea, alcune grotte d’interesse paletnologico e pa- leontologico, diverse sorgenti termali ed itinerari lungo un tratto fluviale a forte incisione verticale, oltre ad un museo. Uno speciale geomorfosito carsico è la “Buca di Equi Terme”, già descritta nel 1726, con un primo inizio di attività turistica nel 1964 e riapertura nel 2001. La grotta ha uno sviluppo totale di 1.500 m ed è caratterizzata da un unico itinerario di visita di 320 m circa. A servizio dei turisti e delle scuole è stato allestito il “Museo delle Grotte”, una struttura didattico-espositiva che Sistema Corchia Underground racconta il paesaggio fisico dei dintorni e ricostruisce il paleoambiente dove Il Sistema Corchia Underground è un concreto esempio di gestione di geositi, viveva l’uomo di Neanderthal insieme all’orso delle caverne. basati sul diretto coinvolgimento di una comunità locale di un piccolo paese delle Alpi Apuane, Levigliani di Stazzema. Questo Sistema integra una rete di Karst-Palaeontological Park of Equi Terme geositi attrezzati (antiche miniere di argento vivo, cave di marmo in sotterra- The Karst-Palaeontological Park is located in Equi Terme (Fivizzano Munici- neo) e due musei (Museo della “Pietra Piegata” e Museo di comunità e di im- pality), in the northern area of the Apuan Alps Geopark. It comprises facilities presa “Lavorare Liberi”) con il percorso speleologico del complesso carsico and tourist tour connecting some geosites and archaeosites, situated one near del Monte Corchia. Le miniere di argento vivo sono una delle più antiche aree the other, where cultural, naturalistic and geological elements are enhanced. minerarie nelle Alpi Apuane, sfruttate per l’estrazione dei minerali di mercu- It is formed by a perpetual karst spring, some caves of palaeoetnhological and

rio e dove il mercurio è presente sotto forma di gocce; oggi l’area attrezzata palaeontological interest, various thermal springs, paths along a deeply and SITI PRINCIPALI / MOST INTERESTING SITES con due itinerari turistici, attivi dal 2008, che consentono la fruizione cultu- vertically carved river stretch and a Museum. rale di una miniera abbandonata. Il complesso carsico del Monte Corchia The Equi Terme Cave is a special karst geomorphosite. It was already de- ospita un percorso sotterraneo di 1024 m, attrezzato con 646 m di ponti in scribed in 1726 and the first tourist activities started in 1964; it was re- acciaio inox, nel più grande complesso carsico italiano che si sviluppa per opened in 2001. The cave stretches over a total of 1,500 m and is oltre 50 km all’interno del Monte Corchia. Il complesso carsico è costante- characterized by a single itinerary of 320 m. The Cave Museum has been set mente monitorato da tre stazioni che rilevano parametri chimici e fisici (con- up for tourist and schools. It is an educational exhibition on the physical land- centrazione di CO2 e velocità del vento) al fine di evitare condizioni di scape of surrounding areas and it reconstructs the palaeoenvironment in saturazione che potrebbero compromettere l’integrità dei depositi calcarei. which the Neanderthal men coexisted with the cave bear.

Corchia Underground System The Corchia Underground System is a concrete example of management of geosites, based on the direct involvement of the native community of a little village of the Apuan Alps, Levigliani di Stazzema. This System integrates a net- work of equipped geosites (quicksilver old mines and marble underground quarries) and two museums ("Pietra piegata" Museum and “Lavorare Liberi” Museum of community and enterprise) with the Speleological Trail of the Corchia cave complex. The quicksilver old mines are one of the most ancient mining areas in the Apuan Alps, exploited for the extraction of mercury min- erals and where mercury is found as metal droplets; nowadays there are two tourist itineraries, set up in 2008, enabling the cultural enjoyment of this abandoned mine. The Corchia cave is home to an underground trail of 1024 m, equipped with 646 m of stainless steel bridges, in the largest Italian karst complex which develops for more than 50 km within Mt. Corchia. The karst complex is continuously monitored by three stations detecting chemical and physical parameters (CO2 concentration and wind speed) to avoid saturation conditions that might affect the integrity of the calcareous deposits. 61 GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/201311:00Pagina62

62 SITI PRINCIPALI / MOST INTERESTING SITES cavation techniques. techniques. cavation contain to ramparts stately two preserves mule-track the along path The c. XIX-XX the during flourishing was h ecvto dit ad t s ls t sm acet sa quarries ex- assay use in still ancient but some rudimentary of to traces close observe to is it possible is it and where drifts excavation the it when was it as Cappella Mount the in industry quarrying the some of enjoy to topics lets path of flat church almost short A parish tower. the bell its of an face Martino San wall the pale-blue quadratum, opus grey were in pyrite) deep build, to used (whose microcrystalline of diffusion the ‘bardigli’ to due and called unique is ones colour the as well as bles this in activity quarrying the after or, probably, Age more Roman of the in started been have inception could It area. of age the uncertain still is It level. sea above mt 400 about at San of Geopark, the of part church southern the in medieval Municipality, the Seravezza the in below Cappella, alla out Martino laid is area archaeomining The di tempi segni in anche portano perpetuate che sono si cava, moderni. che di saggi rudimentali, vecchi estrattive a tecniche vicino passa e esca- di vazione detriti dei contenimento di bastioni mulat- la imponenti è due lungo si conserva percorso tiera come Il sec. XIX-XX Cappella, del della corso nel Monte sviluppando nel andata estrattiva dell’attività aspetti al- cuni osservare di consente pianeggiante, quasi visita, di sua percorso breve Un della e Martino in S. di murario, Pieve campanaria. torre della paramento il per rispettivamente sec., quadratum, XII-XIII opus nel serviti, sono mi- crostallina) pirite di diffusione la per del grigio-ceruleo ‘bardigli’ colore i e inconfondibile (di bianchi luogo marmi i sicuro, Di Mille. l’anno verosi- dopo più in- pone, è lo milmente, chi c’è Cappella romano, periodo della al Monte risalire fa lo del chi C’è cave certo. nelle estrattiva mare. dell’attività del porzione L’inizio livello sul nella metri 400 circa a Seravezza, di Geoparco, del comune meridionale nel Cappella, alla Martino San di medievale chiesa la sotto situata è Cappella della archeomineraria L’area Historical Quarries of Bardiglio Cappella Bardiglio of Quarries Historical Cappella Bardiglio di storiche Cave the year 1000. It is for sure that, in the XII-XIII c., the local white mar- white local the c., XII-XIII the in that, sure for is It 1000. year the vimento vorticoso della corrente fluviale e undi ciottolisubstrato ruotanti. rocciosoLo sviluppo richiedecoerente più condizionied omo-coincidenti, tram e unacui profondità il mo- di 1,6 m.; devono spesso la loro origine all’azione abrasiva le loro dimensioni sono variabili da pochi centimetri fino ad un diametro di 6,6 marmo. Le ‘marmitte’ dell’Anguillaja sono modellate direttamente nellaspettacolare roccia e di tre 'marmitte' di proporzioni rilevanti,successioneunaferro, conducead in piccolascala una completamente adgrazieall'inizio e, scavate nel descritte per la prima volta nel 1929. La risalita del fosso è relativamentecorsountimoèd'acqua intermittente facile chepresenta alcune notevoli 'marmitte', mentesecco, edi procedere verso la confluenza del fosso Anguillaja. Quest’ul- ai visitatori di raggiungere il letto del torrente Turrite Secca, di regola completa-zema, nell’area centrale delle Alpi Apuane. Un percorsoLe ‘marmitte’escursionistico del consentefosso dell’Anguillaja sono situate vicino al paese di Arni di Staz- cavities. by left signs regular pot-shaped these of number a of borders internal the on erosion mechanical the by demonstrated presumably as model, ditional tribute to their development. The Anguillaja pot-holes seem to follow this tra- homogeneous bedrock (i.e. the marble of the Mt. Sumbra southern side), con- and consistent a and movement whirling stream the least not factors, Many pebbles. rotating of action abrasive the of consequence a as formed often are pot-holes The m. 1.6 of deepness a and m 6.6 of until diameter a centimetres reaching few a from vary may dimensions their and rock the into pletely carved in marble.com- The Anguillajapot-holes, pot-holeshuge have three been mouldedof directly succession spectacular a to leads staircase, the first time in 1929. The first section of the trail is easy and, by for a described small iron ‘pot-holes’, remarkable some hosts which stream intermittent dry,an is It stream. Anguillaja the with confluence the towards on go to and allows visitors to reach the bed of the Turrite secca stream, usually completely (Stazzema Municipality), in the central area of the Apuan Alps. A hiking trail The pot-holes of the Anguillaja stream are located near the little village of Arni cune di queste cavità a paiòlo. dimostrerebberosegnii regolari dell’erosione meccanica sui bordi interni dial- modello tradizionale sembrano riferirsi anche le ‘marmitte’ dell’Anguillaja,geneo,Marmoversantedelcomeil meridionale MontedelSumbra.questocome A Marmitte del fosso dell’Anguillaja fosso del Marmitte Pot-holes of the Anguillaja stream Anguillaja the of Pot-holes GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 11:00 Pagina 63

Centro visite di Equi Terme Il Centro visite del Geoparco è situato in un edifi- cio restaurato, ad Equi Terme (Fivizzano), dove è possibile trovare accoglienza e assistenza turi- stica. Lo stesso edificio ospiterà l’Apuan GeoLab, una struttura museale finalizzata alla divulga- zione delle Scienze della Terra e pensata soprat- tutto come un laboratorio, dove una serie di “macchine” interattive, più meccaniche che elet- troniche, guidano il visitatore all’osservazione e alla sperimentazione, in un viaggio ideale, dal globale al locale, dal planetario al regionale, da “Gaia” ad “Apua”. Un altro servizio del Museo sarà un laboratorio attrezzato volto a fornire espe- Museo della Pietra Piegata di Levigliani rienze educative nell’ambito delle Scienze della Centro di documentazione e accoglienza visitatori Il Museo nasce dall’idea di raccogliere, in Terra. di Massa uno spazio limitato, quanto di meglio e di si- Presso gli uffici tecnici e scientifici del Geoparco gnificativo la cultura del marmo delle Alpi ha trovato sede il Centro di documentazione e ac- Apuane ha lasciato, nel tempo, nel medesimo coglienza visitatori. Si tratta di un servizio di in- territorio e non solo. Il fine è proprio la con- Visitor Centre of Equi Terme formazione di qualità, non limitato alle sole servazione ostensiva degli “olotipi” delle pro- The Geopark Visitor Centre is located in a re- indicazioni turistiche generali, ma capace di of- duzioni lapide più caratteristiche, a stored building, in Equi Terme (Fivizzano), where frire una conoscenza di dettaglio sulla realtà am- cominciare da quelle seriali, per sviluppare you can find reception and tourist assistance. The bientale e paesaggistica del Parco. In particolare, una conoscenza archeologica specifica e non same building will host the Apuan GeoLab, a mu- la struttura di Massa ha il compito di sviluppare disperdere la memoria storica di una tradi- seum aimed at the dissemination of knowledge il tema dell’evoluzione geologica delle Alpi zione artigianale ed artistica, oggi purtroppo of the Earth Sciences. It was designed as a labo- Apuane, per cui l’allestimento è pensato nella di- residuale. Il nome del Museo, così singolare, ratory, where mechanic, rather than electronic, rezione di far comprendere prima i fenomeni fisici è dovuto al fatto che da secoli nelle Alpi interactive exhibits will lead visitors in a ideal trip e poi accompagnare il visitatore lungo determi- Apuane gli uomini conoscono il segreto di from global to local, from “Gaia” to “Apua”. An- nati itinerari geologici, alla scoperta di geositi modellare e piegare a loro genio, la “pietra” other facility of the museum will be an equipped esemplificativi del tema approfondito. Completa il più nobile e pura che vi affiora: il marmo. laboratory aimed at providing educational experi- Centro visite tematico, la Biblioteca scientifica del ence in the Earth Sciences. Geoparco, dotata di un ricco corredo bibliografico

e strumenti audiovisivi di approfondimento. MUSEI E CENTRI VISITA / MUSEUMS AND VISITOR CENTRES

“Pietra Piegata” Museum of Levigliani The Museum was created from the idea of gathering in the same place the best and Documentation and Information Centre of Massa most important heritage left by Apuan marble The Documentation and Information Centre is sit- culture in the territory and beyond over the uated in the technical and scientific offices of the centuries. The aim is the ostensive Geopark. It provides a quality information serv- preservation of “holotypes” of the most ice, not limited to general tourist information, but typical marble products, beginning with serial able to gives visitors a detailed knowledge on the productions, to develop specialized environments and landscapes of the Geopark. archeological knowledge and not to lose The Centre in Massa is responsible for dissemi- artisanal and artistic traditions which nating information on the geological evolution of unfortunately are being forgotten. The the Apuan Alps which is why the exhibition ex- peculiar name of the Museum is due to the plain physical phenomena first, and then accom- fact that for centuries in the Apuan Alps men panies visitors along various geological tours in have known the secret of moulding and search for geosites illustrative of topic. The visitor bending at their will the noblest and purest centre also houses the Geopark scientific library, 63 “stone”: marble. rich in books and audiovisuals. GeoPa_245x225_aloia_245x225 05/03/2013 11:00 Pagina 64

Contatti/Contacts

GEOPARCHI ITALIANI E FORUM NAZIONALE DEI GEOPARCHI ORGANISMI NAZIONALI ITALIAN GEOPARKS AND NATIONAL FORUM OF GEOPARKS NATIONAL ORGANIZATIONS

Parco Naturale Regionale delle Madonie Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO Madonie Geopark Cilento and Vallo di Diano Geopark Italian National Commission for UNESCO C.so P. Agliata 16 - 90027 Petralia Sottana (PA) Piazza S.Caterina 8 – 84078 Vallo della Lucania (SA) Piazza Firenze 27 – 00186 Roma tel (+39) 0921684021 - fax (+39) 0921680478 tel. (+39) 0974719911 – fax (+39) 09747199217 tel. (+39) 066873713 – fax (+39) 066873684 [email protected] - www.parcodellemadonie.it [email protected] - www.cilentoediano.it [email protected] - www.unesco.it Rappresentanti/Representatives Rappresentanti/Representatives Rappresentante/Representative Pasquale Li Puma, [email protected] Angelo De Vita, [email protected] Maria Torresani, [email protected] Angelo Pizzuto, [email protected] Aniello Aloia, [email protected]

Geoitalia, Federazione Italiana di Scienze della Terra, Onlus Distretto Rocca di Cerere Geopark Parco Nazionale Tecnologico e Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane Geoitalia, Italian Federation of Earth Sciences, Onlus Rocca di Cerere Geopark Tuscan Mining Geopark c/o Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente - Piazza Garibaldi 1 – 94100 Enna Loc. Piazzale Livello +240, Pozzo Impero – 58023 Gavorrano Università di Pavia, Via Ferrata 1 – 27100 Pavia tel./fax (+39) 0935504717 (GR) tel. (+39) 0382985855 [email protected] - www.roccadicerere.eu tel./fax (+39) 0566844247 [email protected] - www.geoitalia.org Rappresentanti/Representatives [email protected] - Rappresentante/Representative Francesco Chiaramonte, [email protected] www.parcocollinemetallifere.it Anna Paganoni, [email protected] Rita Umbriaco, [email protected] Rappresentanti/Representatives Alessandra Casini, [email protected] ISPRA Istituto Superiore per la Protezione Parco Naturale Regionale del Beigua Riccardo Cinelli, [email protected] e la Ricerca Ambientale Beigua Geopark ISPRA Superior Institute for Via G. Marconi 165 - 16011 Arenzano (GE) Parco Naturale Regionale delle Alpi Apuane the Environmental Protection and Research tel. (+39) 0108590300 – fax (+39) 0108590064 Apuan Alps Geopark Via Vitaliano Brancati 48 - 00144 Roma [email protected] - www.parcobeigua.it Via Corrado Del Greco 11 – 55047 Seravezza (Lucca) tel. (+39) 0650071 – fax (+39) 0650072916 Rappresentanti/Representatives tel. (+39) 0584758211 – fax (+39) 0584758203 [email protected] - www.isprambiente.gov.it Maurizio Burlando, [email protected] [email protected] - www.parcapuane.it Rappresentante/Representative Marco Firpo, [email protected] Rappresentanti/Representatives Cristina Giovagnoli, [email protected] Antonio Bartelletti, [email protected] Alessia Amorfini, [email protected] Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna Federazione Italiana Parchi e Riserve Naturali - Europarc Geological Mining Park of Sardinia Italian Federation of Parks and Nature Reserves - Europarc Via Monteverdi 16 - 09016 Iglesias (CI) Via Nazionale 230 – 00184 Roma tel. (+39) 0781255066 – fax (+39) 0781255065 tel. (+39) 0651604940 – fax (+39) 065138400 [email protected] - [email protected] - www.federparchi.it www.parcogeominerario.eu Rappresentante/Representative Rappresentanti/Representatives Giampiero Sammuri, [email protected] Francesco Muntoni, [email protected] Roberto Rizzo, [email protected] Consiglio Nazionale dei Geologi National Council of Geologists via Vittoria Colonna 40 - 00193 Roma Parco Naturale Adamello Brenta tel. (+39) 0668807736-7 - fax (+39) 0668807742 Adamello Brenta Geopark [email protected] - www.cngeologi.it Via Nazionale 24 – 38080 Strembo (TN) Rappresentante/Representative tel. (+39) 0465 806666 – fax (+39) 0465806699 Gian Vito Graziano, [email protected] [email protected] - www.pnab.it Rappresentanti/Representatives Roberto Zoanetti, [email protected] Vajolet Masé, [email protected]

64 Parco Naturale Regionale delle Madonie Madonie Geopark

Distretto Rocca di Cerere Rocca di Cerere Geopark

Parco Naturale Regionale del Beigua Beigua Geopark

Parco Geominerariorio Storico Ambientale della Sardegna Geological Mining Park of Sardinia

Parco Naturale Adamello Brenta Adamello Brenta Geopark

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Cilento and Vallo di Diano Geopark

Parco Nazionale Tecnologico e Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane / Tuscan Mining Geopark

Parco Naturale Regionale delle Alpi Apuane Apuan Alps Geopark

www.geoparchitaliani.it www.europeangeoparks.org www.unesco.org