DI DOSOLO Provincia di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione n. 120 del 16/12/2014

OGGETTO: BANDO "INNOVACULTURA" SOSTEGNO ALL'INNOVAZIONE DELL'OFFERTA CULTURALE LOMBARDA ATTRAVERSO PRODOTTI E SERVIZI FORNITI DALLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE". APPROVAZIONE ACCORDO DI PARTENARIATO TRA I COMUNI DI SABBIONETA, , BOZZOLO, CANNETO S/O, COMUNE DI COMMESSAGGIO, DOSOLO, GAZZUOLO, MARCARIA, , RIVAROLO MANTOVANO, , , SAN MARTINO D/A, , PRO LOCO DI SABBIONETA, PARCO REGIONALE DELL'OGLIO SUD.

L’anno duemilaquattordici, il giorno sedici del mese di dicembre alle ore 12:30 presso la sede comunale, si è riunita la GIUNTA COMUNALE, a seguito di inviti regolarmente recapitati ai Sigg.:

MADEO VINCENZO SINDACO Presente PASQUALI UMBERTO ASSESSORE Assente BORTOLOTTI PIETRO ASSESSORE Presente BAIOCCHI MARZIA ASSESSORE Presente GOZZI ANNA ASSESSORE Presente

Presenti n. 4 Assenti n. 1

Assume la Presidenza il SINDACO, dr. MADEO VINCENZO.

Assiste il SEGRETARIO COMUNALE BORGHI ROBERTA.

Essendo gli invitati in numero legale si procede a quanto segue:

copia informatica per consultazione Deliberazione n. 120 del 16/12/2014

OGGETTO: BANDO "INNOVACULTURA" SOSTEGNO ALL'INNOVAZIONE DELL'OFFERTA CULTURALE LOMBARDA ATTRAVERSO PRODOTTI E SERVIZI FORNITI DALLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE". APPROVAZIONE ACCORDO DI PARTENARIATO TRA I COMUNI DI SABBIONETA, CASALMAGGIORE, BOZZOLO, CANNETO S/O, COMUNE DI COMMESSAGGIO, DOSOLO, GAZZUOLO, MARCARIA, MOTTA BALUFFI, RIVAROLO MANTOVANO, SAN DANIELE PO, SAN GIOVANNI IN CROCE, SAN MARTINO D/A, SCANDOLARA RAVARA, PRO LOCO DI SABBIONETA, PARCO REGIONALE DELL'OGLIO SUD.

La GIUNTA COMUNALE:

ATTESO che Regione Lombardia e Sistema Camerale lombardo hanno stipulato nel 2006 un “accordo di Programma per lo Sviluppo Economico e la Competitività del Sistema lombardo”, quale strumento per sostenere una strategia condivisa in risposta alle necessità del sistema imprenditoriale ed economico lombardo;

RICORDATO che Fondazione CARIPLO e Regione Lombardia hanno stipulato un Accordo di collaborazione per la sperimentazione di iniziative di promozione, sviluppo e sostegno delle imprese culturali e creative;

PRESO ATTO che In un’ottica di condivisione degli strumenti indicati Regione Lombardia, Sistema Camerale lombardo e Fondazione CARIPLO hanno deciso di emanare l’Avviso Pubblico “Innovacultura” per sostenere l’innovazione dell’offerta e l’ampliamento del pubblico del comparto cultura (arti visive, spettacolo dal vivo e patrimonio culturale) con contributi a fondo perduto alle istituzioni culturali, per l’acquisto di prodotti e servizi ad hoc forniti da una o più imprese culturali e creative.

RILEVATO che i Comune di Sabbioneta, Comune di Casalmaggiore, Comune di Bozzolo, Comune di Canneto sull’Oglio, Comune di Commessaggio, Comune di Dosolo, Comune di Gazzuolo, Comune di Marcaria, Comune di Motta Baluffi, Comune di Rivarolo Mantovano, Comune di San Daniele Po, Comune di San Giovanni in Croce, Comune di San Martino dall'Argine, Comune di Scandolara Ravara, Pro Loco di Sabbioneta, Parco Regionale dell’Oglio Sudl hanno inteso presentare istanza di finanziamento nell’ambito del succitato bando, prevedendo la costituzione di apposito partenariato;

RITENUTO DI individuare nel Comune di Sabbioneta il soggetto capofila del partenariato e, rispettivamente, nei Comuni di Casalmaggiore e Sabbioneta, i soggetti beneficiari degli eventuali contributi ammessi a finanziamento;

·VISTO l’allegato Accordo di partenariato tra Comune di Sabbioneta, Comune di Bozzolo, Comune di Casalmaggiore, Comune di Canneto sull’Oglio, Comune di Commessaggio, Comune di Dosolo, Comune di Gazzuolo, Comune di Marcaria, Comune di Motta Baluffi, Comune di Rivarolo Mantovano, Comune di San Daniele Po,

copia informatica per consultazione Comune di San Giovanni in Croce, Comune di San Martino dall'Argine, Comune di Scandolara Ravara, Pro Loco di Sabbioneta, Parco Regionale dell’Oglio Sud, costituente parte integrante e sostanziale del presente atto e ritenuto lo stesso meritevole di approvazione coerente con gli obiettivi programmatici dell’Ente;

·PRESO ATTO delle caratteristiche del progetto, così come complessivamente risultanti dalla allegata descrizione, redatta secondo l’allegato B dell’Avviso di bando InnovaCultura, costituenti le stesse parte integrante e sostanziale del presente atto;

·RITENUTO sulla base di quanto premesso procedere alla sottoscrizione di apposito accordo di partenariato nei termini sopra per esteso richiamati;

VISTO lo Statuto dell’Ente;

Acquisiti i pareri di regolarità tecnica e contabile espressi dai rispettivi responsabili del Servizio ai sensi dell'art.49 del T.U. approvato con D.lgs 18/08/2000 – n.267;

Dato atto che il controllo di regolarità amministrativa e contabile di cui all’art. 147/bis del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, è esercitato con la sottoscrizione digitale del presente atto e dei pareri e visti che lo compongono;

Pertanto,

Con voti favorevoli unanimi espressi in forma palese;

DELIBERA - di confermare, come conferma, l’interesse dell’ Ente COMUNE DI DOSOLO in merito alla presentazione di istanza di contributo nell’ambito del bando “Innova Cultura - Sostegno all’innovazione dell’offerta culturale lombarda attraverso prodotti e servizi forniti dalle Imprese Culturali e Creative”;

- di dare atto che il Comune di Sabbioneta, Comune di Bozzolo, Comune di Casalmaggiore, Comune di Canneto sull’Oglio, Comune di Commessaggio, Comune di Dosolo, Comune di Gazzuolo, Comune di Marcaria, Comune di Motta Baluffi, Comune di Rivarolo Mantovano, Comune di San Daniele Po, Comune di San Giovanni in Croce, Comune di San Martino dall'Argine, Comune di Scandolara Ravara, Pro Loco di Sabbioneta, Parco Regionale dell’Oglio Sudl intendono presentare istanza di finanziamento nell’ambito del succitato bando, procedendo alla conseguente costituzione di apposito accordo di partenariato;

- di individuare nel Comune di Sabbioneta il soggetto capofila del partenariato e, rispettivamente, nei Comuni di Casalmaggiore e Sabbioneta, i soggetti beneficiari degli eventuali contributi ammessi a finanziamento;

- di precisare, che ai fini del predetto intervento i soggetti partner hanno inteso presentare i progetti di cui in dettaglio e per esteso agli allegati sub a) e sub b) , ritenuti coerenti con i propri obiettivi programmatici e strategici e conformi alle disposizioni del bando;

- di approvare, come approva, sulla base di quanto premesso e considerato, l’accordo di partenariato allegato alla presente deliberazione, a costituirne parte integrante e

copia informatica per consultazione sostanziale, attenendosi al rispetto di quanto ivi previsto ed in particolare a quanto disposto dagli articoli 3-4-5;

- di evidenziare, come evidenzia, che ai fini della individuazione dei previsti fornitori, i soggetti beneficiari degli eventuali contributi finanziari per quanto di rispettiva competenza, sono tenuti a procedere nei termini di cui al punto 8 lettera f del succitato avviso di bando ovvero a mezzo di sottoscrizione di apposito accordo preventivo, avendo previamente verificato il possesso e la sussistenza dei necessari requisiti;

- di autorizzare il Sindaco/Presidente/Legale rappresentante dell’Ente, alla sottoscrizione del sopra richiamato “Accordo di partenariato” finalizzato alla presentazione di istanza di contributo nell’ambito del sopra detto Bando Innovacultura;

·di dare atto che eventuali oneri finanziari, discendenti dal presente atto, nei termini di cui in dettaglio all’art 5 dell’allegato accordo di partenariato, per quanto di competenza troveranno, ove presenti, opportuna copertura finanziaria nel bilancio di previsione per l’esercizio 2015

·di trasmettere copia del presente atto deliberativo al Responsabile del Servizio Finanziario e all' ufficio scuola-cultura per quanto di rispettiva competenza;

·di demandare al responsabile del Settore Servizi alla Persona ogni ulteriore atto conseguente il presente provvedimento;

·di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 quarto comma del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267.

copia informatica per consultazione COMUNE DI DOSOLO Provincia di Mantova

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.

Verbale n. 120 del 16.12.2014

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE MADEO VINCENZO BORGHI ROBERTA

copia informatica per consultazione ACCORDO DI PARTENARIATO TRA

Comune di Sabbioneta

e

Comune di Casalmaggiore Comune di Bozzolo Comune di Canneto sull’Oglio Comune di Commessaggio Comune di Dosolo Comune di Gazzuolo Comune di Marcaria Comune di Motta Baluffi Comune di Rivarolo Mantovano Comune di San Daniele Po Comune di San Giovanni in Croce Comune di San Martino dall'Argine Comune di Scandolara Ravara

Pro Loco di Sabbioneta Parco Regionale dell’Oglio Sud

per la realizzazione del progetto

“TITOLO”

Avviso Pubblico “InnovaCultura” “SOSTEGNO ALL’INNOVAZIONE DELL’OFFERTA CULTURALE LOMBARDA ATTRAVERSO PRODOTTI E SERVIZI FORNITI DALLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE”

copia informatica per consultazione L’anno 2014, il giorno xx del mese di dicembre presso la sede del Comune di Sabbioneta, in

tra

il Comune di Sabbioneta, P.IVA 01206600205 - C.F 83000390209 con sede in Piazza Ducale, 2 – 46018 Sabbioneta (MN) nella persona del Sindaco Pro tempore e legale rappresentante Prof. Aldo Vincenzi, nato a Viadana il 15.05.1983, e domiciliato per la carica presso la sede del Comune stesso, capofila di progetto

e i partner :

Comune di Casalmaggiore, C.F. 00304940190, con sede in Piazza Garibaldi 26, 26041 Casalmaggiore CR, nella persona del Sindaco Pro tempore e legale rappresentante dott. Filippo Bongiovanni, nato a San Secondo Parmense (PR) il 07.03.1980 e domiciliato per la carica presso la sede del Comune stesso;

Comune di Bozzolo, P. IVA 00185780202, con sede in Piazza Europa 1 – 46012 Bozzolo (MN), nella persona del Sindaco Pro tempore e legale rappresentante On. Giuseppe Torchio, nato a il 17.03.1951 e domiciliato per la carica presso la sede del Comune stesso;

Comune di Canneto sull’Oglio C.F. 81001310200 P.IVA 00603980202, con sede in Piazza Matteotti, 1, 46013 Canneto sull'Oglio (MN), nella persona del Sindaco Pro tempore e legale rappresentante dott. Raffaella Zecchina, nata a Bozzolo il 14.10.1972, e domiciliata per la carica presso la sede del Comune stesso;

Comune di Commessaggio CF 83000510202, con sede in Piazza Italia 1 – 46010 Commessaggio (MN), nella persona del Sindaco Pro tempore e legale rappresentante dott. Alessandro Sarasini, nato a Nato a Mantova il 14.03.1973, e domiciliato per la carica presso la sede del Comune stesso;

Comune di Dosolo P. IVA 01322060201 CF 83000130209, con sede in Piazza Garibaldi 3 - 46030 Dosolo (MN), nella persona del Sindaco Pro tempore e legale rappresentante dott. Vincenzo Madeo, nata a Catanzaro il 22.06.1948, e domiciliato per la carica presso la sede del Comune stesso;

Comune di Gazzuolo CF 00387350200, con sede in Piazza Garibaldi, 1 – 46010 Gazzuolo (MN), nella persona del Sindaco Pro tempore e legale rappresentante dott. Agostino Loris Contesini, nato a Nato a Gazzuolo (MN) il 26.12.1946, e domiciliato per la carica presso la sede del Comune stesso;

Comune di Marcaria CF 00416240208, con sede in Via F. Crispi - 46010 Marcaria (MN), nella persona del Sindaco Pro tempore e legale rappresentante dott. Carlo Orlandini, nato a Castellucchio (MN) il 28.09.1943, e domiciliato per la carica presso la sede del Comune stesso;

copia informatica per consultazione Comune di Motta Baluffi CF 00326780194, con sede in Piazza Gaboardi, 1 - 26045 Motta Baluffi (CR), nella persona del Sindaco Pro tempore e legale rappresentante dott. Giovanni Delmiglio, nato a Motta Baluffi (CR) il 06.02.1950, e domiciliato per la carica presso la sede del Comune stesso;

Comune di Rivarolo Mantovano CF 00393230206, con sede in Via Luigi Gonzaga 39 – 46017 Rivarolo Mantovano (MN), nella persona del Sindaco Pro tempore e legale rappresentante dott. Massimiliano Galli, nato a Viadana (MN) il 19/04/1988, e domiciliato per la carica presso la sede del Comune stesso;

Comune di San Giovanni in Croce CF 00304470198 con sede in Via Busi 18 – 26037 San Giovanni in Croce (CR), nella persona del Sindaco Pro tempore e legale rappresentante Dott. Pierguido Asinari, nato a il 24.03.1968, e domiciliato per la carica presso la sede del Comune stesso;

Comune di San Daniele Po CF - P.IVA 00303600191 con sede in Piazza Fratelli Leoni, 1 – 26046 San Daniele Po (CR), nella persona del Sindaco Pro tempore e legale rappresentante Dott. Davide Persico, nato a Cremona il 28.12.1973, e domiciliato per la carica presso la sede del Comune stesso;

Comune di San Martino dall'Argine CF 00416220200 con sede in Via Garibaldi, 6 – 46010 San Martino dall'Argine (MN), nella persona del Sindaco Pro tempore e legale rappresentante Dott. Alessio Renoldi, nato a Bozzolo il 05.09.1979, e domiciliato per la carica presso la sede del Comune stesso;

Comune di Scandolara Ravara CF 00327580197 con sede in Piazza Italia, 11 – 26040 Scandolara Ravara (CR), nella persona del Sindaco Pro tempore e legale rappresentante Velleda Rivaroli, nata a Cremona il 09.04.1973, e domiciliato per la carica presso la sede del Comune stesso;

Parco Regionale dell’Oglio Sud CF 90002650191, con sede in Piazza donatore del sangue, 2 – 26030 (CR), nella persona del Sindaco Pro tempore e legale rappresentante dott. Alessandro Bignotti, nato a Mantova il 20.04.1962, e domiciliato per la carica presso la sede della Parco in Calvatone;

Pro Loco di Sabbioneta C. F. 83001570205 P. IVA 01324150208 con sede in Piazza d'Armi, 1 - 46018 Sabbioneta, nella persona del Presidente e legale rappresentante dott. Galdino Galli, nato a Pegognaga (MN) il 20.07.1951, e domiciliato per la carica presso la sede della Pro Loco stessa;

PREMESSO CHE:

Regione Lombardia e Sistema Camerale lombardo hanno stipulato nel 2006 un “accordo di Programma per lo Sviluppo Economico e la Competitività del Sistema lombardo”, quale strumento per sostenere una strategia condivisa in risposta alle necessità del sistema imprenditoriale ed economico lombardo;

copia informatica per consultazione Fondazione CARIPLO e Regione Lombardia hanno stipulato un Accordo di collaborazione per la sperimentazione di iniziative di promozione, sviluppo e sostegno delle imprese culturali e creative;

In un’ottica di condivisione degli strumenti indicati Regione Lombardia, Sistema Camerale lombardo e Fondazione CARIPLO hanno deciso di realizzare il bando “Innovacultura” (di seguito bando) per sostenere l’innovazione dell’offerta e l’ampliamento del pubblico del comparto cultura (arti visive, spettacolo dal vivo e patrimonio culturale) con contributi a fondo perduto alle istituzioni culturali, per l’acquisto di prodotti e servizi ad hoc forniti da una o più imprese culturali e creative.

I partner cooperano in strategie di sviluppo territoriale, definite tramite strumenti di programmazione partecipata, quali:

 Piano di Sviluppo Locale per i territorio delle Province di Cremona e Mantova – Iniziativa Comunitaria Leader+ 2000 – 2006;

 Piano di Sviluppo Locale “Vivere e scoprire i territorio. Qualità tradizione e innovazione tra Oglio e Po” – IV Asse del Programma di Sviluppo Rurale 2007 – 2013;

 Piano di Azione Locale per l’area Oglio Po 2014 – 2020 – candidato a Regione Lombardia quale manifestazione di interesse (Maggio 2014)

In attuazione degli strumenti delineati il territorio ha attivato due reti tematiche dedicate ai musei locali:

 “Viaggiare nell’Oglio Po” – Capofila: Comune di Sabbioneta: 15 musei locali in un progetto di promozione turistica rurale;

 “In viaggio tra i musei dell’Oglio – Po” – Capofila: Comune di Scandolara Ravara: 10 musei locali in un progetto di rinnovamento dell’offerta didattica.

Il capofila e i partner di progetto hanno convenuto di consolidare e potenziare quanto realizzato nell’abito dei progetti sopra indicati, tramite il progetto TITOLO (di seguito progetto) finalizzato a sostenere l’innovazione dell’offerta e l’ampliamento del pubblico della rete museale dell’Oglio Po;

Il costo totale del progetto è pari a euro xxxxxx (IVA Inclusa) di cui euro xxxxx verranno chiesti quale contributo a fondo perduto alla Regione Lombardia;

CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE

Art.1 - Premesse

copia informatica per consultazione Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Accordo, che impegna ed obbliga i soggetti firmatari al rispetto di quanto in esso contenuto e disciplinato.

Art. 2 - Ambito, oggetto e durata

L’Accordo individua gli adempimenti che faranno capo a ciascun partner e delinea le attività da realizzare, al fine di assicurare la corretta implementazione del progetto.

L’ Accordo, in coerenza con l’orizzonte temporale previsto dal bando si ritiene valido sino al 31 Dicembre 2015 e comunque prorogabile sino alla completa realizzazione delle attività, a seguito di eventuali proroghe concesse dal nucleo tecnico di valutazione.

Art. 3 - Soggetto capofila, ruolo e impegni

I partner individuano il Comune di Sabbioneta quale capofila del progetto. Al Capofila, referente unico nei confronti di Regione Lombardia, Sistema Camerale lombardo e Fondazione CARIPLO, vengono attribuite le seguenti funzioni:

 presentare istanza di cofinanziamento, nel rispetto dei requisiti e delle modalità previste dal bando;

 orientare e guidare il processo di candidatura e di implementazione del progetto;

 definire la programmazione operativa del progetto;

 organizzare e gestire le attività di progetto attraverso: l’adeguata gestione amministrativa al fine di una corretta rendicontazione, secondo quanto previsto dal bando; l’adeguata circolazione della comunicazione interna e funzionale tra i partner e quella esterna al fine di promuovere l’intero progetto;

 monitorare la realizzazione delle attività nel rispetto del cronoprogramma attuativo del progetto, definendo un calendario di incontri con i partner e con le imprese coinvolte;

 creare il team di collaboratori interni ed esterni per la realizzazione delle iniziative, nel rispetto di quanto previsto nel progetto;

 svolgere le attività secondo le modalità ed i tempi previsti;

 cofinanziare gli interventi per la parte di propria competenza e, ove beneficiari diretti di contributo, provvedere obbligatoriamente al rispetto di ogni adempimento amministrativo - finanziario previsto dal bando Innova Cultura (cfr punto 10) ;

Art. 4 – Partner – ruolo e impegni

I partner supportano il capofila e concorrono all’implementazione del progetto, come da funzioni seguenti:

copia informatica per consultazione  partecipare al team per la realizzazione delle attività;

 svolgere le attività secondo le modalità ed i tempi previsti;

 cofinanziare gli interventi per la parte di propria competenza e, ove beneficiari diretti di contributo, provvedere obbligatoriamente al rispetto di ogni adempimento amministrativo - finanziario previsto dal bando Innova Cultura (cfr punto 10) ;

 partecipare agli incontri convocati e presieduti dal capofila al fine di garantire il monitoraggio e la verifica degli stati di avanzamento del progetto.

 Art. 5 – Partner – oneri e benefici

Di seguito si riportano oneri e benefici per ciascun partner: Partner Beneficio Onere Valorizzazione museo diffuso Città di Sabbioneta Capofila e coordinamento azione dedicata al turista Comune di Contributo Bando Innova cultura pari a € straniero. Sabbioneta …………………….. Co-finanziamento pari a €………………. Valorizzazione Complesso Monumentale mura Partecipazione tavolo dei partner per la realizzazione Comune di gonzaghesche e Porta San Martino dell’azione di sistema dedicata al turista straniero. Bozzolo Co-finanziamento pari a €……………….. Comune di Valorizzazione del Museo Civico (Ecomuseo Valli Partecipazione tavolo dei partner per la realizzazione Canneto Oglio Chiese; Museo del Giocattolo Superti); dell’azione di sistema dedicata al turista straniero. sull’Oglio Teatro Mauro Pagano Co-finanziamento pari a €……………….. Valorizzazione Museo Diotti, Museo del Bijoux, Coordinamento azione dedicata alle fasce deboli anziani e ……………. bambini. Comune di Contributo Bando Innova cultura pari a € Co-finanziamento pari a €……………………. Casalmaggiore …………………… Valorizzazione Torrazzo Gonzaghesco Partecipazione tavolo dei partner per la realizzazione dell’azione di sistema dedicata al turista straniero e Comune di all’azione dedicata alle fasce deboli. Commessaggio Co-finanziamento pari a €……………….. Valorizzazione Teatro Sociale Villastrada Partecipazione tavolo dei partner per la realizzazione Comune di dell’azione di sistema dedicata al turista straniero. Dosolo Co-finanziamento pari a €……………….. Potenziamento e valorizzazione Centro Partecipazione tavolo dei partner per la realizzazione Comune di Multimediale Oreste Coni dell’azione di sistema dedicata al turista straniero. Gazzuolo Co-finanziamento pari a €……………….. Valorizzazione Corte Castiglioni, Villa Negri e Partecipazione tavolo dei partner per la realizzazione Comune di Villa Luzzara dell’azione di sistema dedicata al turista straniero. Marcaria Co-finanziamento pari a €……………….. Valorizzazione Acquario del Po Partecipazione tavolo dei partner per la realizzazione Comune di dell’azione di sistema dedicata al turista straniero. Motta Baluffi Co-finanziamento pari a €……………….. Valorizzazione Porta Gonzaghesca, Casino dei Partecipazione tavolo dei partner per la realizzazione Comune di Gonzaga, Palazzo pretorio, Palazzo Penci e dell’azione di sistema dedicata al turista straniero e Rivarolo Palazzo Finzi all’azione dedicata alle fasce deboli. Mantovano Co-finanziamento pari a €……………….. Valorizzazione Museo Paleoantropologico del Po Partecipazione tavolo dei partner per la realizzazione dell’azione di sistema dedicata al turista straniero e Comune di San all’azione dedicata alle fasce deboli. Daniele Po Co-finanziamento pari a €……………….. Comune di San Valorizzazione Villa Medici del Vascello Partecipazione tavolo dei partner per la realizzazione Giovanni in dell’azione di sistema dedicata alle fasce deboli. Croce Co-finanziamento pari a €……………….. Comune di San Valorizazione Chiesa Castello e prossime Partecipazione tavolo dei partner per la realizzazione Martino esposizioni permanenti dell’azione di sistema dedicata al turista straniero. dall'Argine Co-finanziamento pari a €……………….. Comune di Valorizzazione Museo dei Cordai; Borgo Partecipazione tavolo dei partner per la realizzazione Scandolara Castelponzone “Borgo tra i più Belli d’Italia” dell’azione di sistema dedicata al turista straniero e

copia informatica per consultazione all’azione dedicata alle fasce deboli. Ravara Co-finanziamento pari a €……………….. Valorizzazione Palazzo Ducale, Palazzo Partecipazione tavolo dei partner per la realizzazione Giardino-Galleria, Teatro All’antica, Sinagoga dell’azione di sistema dedicata al turista straniero e Pro Loco di realizzazione allineamento grafica sito web. Sabbioneta Co-finanziamento pari a €……………….. Parco Luoghi dell’identità ambientale del territorio Partecipazione tavolo dei partner per la realizzazione Regionale (es.Riserva Naturale Torbiere di Marcaria; dell’azione di sistema dedicata al turista straniero. dell’Oglio Sud Riserva Naturale Le Bine) Co-finanziamento pari a €………………..

Art. 6 - Inadempimenti e sanzioni

In caso di inadempimento di uno dei Partner agli obblighi assunti con il presente Accordo, e fatte salve le responsabilità di legge del partner inadempiente nei confronti degli altri, tutti gli altri partner faranno quanto è ragionevolmente richiedibile per garantire comunque, nel reciproco interesse, la realizzazione e il completamento degli obiettivi del progetto.

Resta ferma la responsabilità del soggetto inadempiente per i danni arrecati con il proprio comportamento agli altri partner, ai quali compete di decidere la ripartizione degli oneri sostenuti in conseguenza diretta dell'inadempimento contestato, salvo rivalersi successivamente nei confronti del partner inadempiente.

Nel caso in cui la gravità dell'inadempimento sia tale da compromettere definitivamente l'attuazione del presente Accordo, restano a carico del partner inadempiente tutte le spese sostenute dagli altri partner.

Art. 7 - Controversie

Il capofila ed i partner convengono che in caso di controversia sorta in ordine alla validità, interpretazione ed esecuzione del presente accordo, e in ogni caso, relativamente a ogni rapporto connesso, la risoluzione sarà compromessa ad un Collegio arbitrale composto da tre membri, di cui due nominati da ciascuna parte in conflitto e il terzo designato dal Consiglio arbitrale.

Art. 8 - Verifiche

Il presente Accordo sarà soggetto a verifiche periodiche, su richiesta motivata dei singoli partner. Ogni partner potrà effettuare controlli e verifiche sullo stato di avanzamento delle attività.

Art. 9 - Sottoscrizione ed effetti

Il Presente accordo viene integralmente sottoscritto dal Capofila e dai Partner dopo averlo letto e confermato.

Gli Allegati sono formati dalla descrizione del progetto, redatta secondo il modello in allegato b del bando.

Sabbioneta, lì xx Dicembre 2014

copia informatica per consultazione Comune di Sabbioneta Aldo Vincenzi

Comune di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni

Comune di Bozzolo Giuseppe Torchio

Comune di Canneto sull’Oglio Raffaella Zecchina

Comune di Commessaggio Alessandro Sarasini

Comune di Dosolo Vincenzo Madeo

Comune di Gazzuolo Agostino Loris Contesini

Comune di Marcaria Carlo Orlandini

Comune di Motta Baluffi Giovanni Delmiglio

Massimiliano Galli Comune di Rivarolo Mantovano

Davide Persico Comune di San Daniele Po

Pierguido Asinari Comune di San Giovanni in Croce

copia informatica per consultazione Alessio Renoldi Comune di San Martino dall'Argine

Velleda Rivaroli Comune di Scandolara Ravara

Galdino Galli Pro Loco di Sabbioneta

Alessandro Bignotti Parco Regionale dell’Oglio Sud

copia informatica per consultazione ALLEGATO

copia informatica per consultazione COMUNE DI DOSOLO Provincia di Mantova *****

Proposta n. 2014 / 105 UFFICIO ISTRUZIONE E CULTURA

OGGETTO: BANDO "INNOVACULTURA" SOSTEGNO ALL'INNOVAZIONE DELL'OFFERTA CULTURALE LOMBARDA ATTRAVERSO PRODOTTI E SERVIZI FORNITI DALLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE". APPROVAZIONE ACCORDO DI PARTENARIATO TRA I COMUNI DI SABBIONETA, CASALMAGGIORE, BOZZOLO, CANNETO S/O, COMUNE DI COMMESSAGGIO, DOSOLO, GAZZUOLO, MARCARIA, MOTTA BALUFFI, RIVAROLO MANTOVANO, SAN DANIELE PO, SAN GIOVANNI IN CROCE, SAN MARTINO D/A, SCANDOLARA RAVARA, PRO LOCO DI SABBIONETA, PARCO REGIONALE DELL'OGLIO SUD.

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA

Per i fini previsti dall'art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, si esprime sulla proposta di deliberazione in oggetto parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità tecnica.

Lì, 16/12/2014 IL RESPONSABILE BORGHI ROBERTA (sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.)

copia informatica per consultazione COMUNE DI DOSOLO Provincia di Mantova *****

Proposta n. 2014 / 105 UFFICIO ISTRUZIONE E CULTURA

OGGETTO: BANDO "INNOVACULTURA" SOSTEGNO ALL'INNOVAZIONE DELL'OFFERTA CULTURALE LOMBARDA ATTRAVERSO PRODOTTI E SERVIZI FORNITI DALLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE". APPROVAZIONE ACCORDO DI PARTENARIATO TRA I COMUNI DI SABBIONETA, CASALMAGGIORE, BOZZOLO, CANNETO S/O, COMUNE DI COMMESSAGGIO, DOSOLO, GAZZUOLO, MARCARIA, MOTTA BALUFFI, RIVAROLO MANTOVANO, SAN DANIELE PO, SAN GIOVANNI IN CROCE, SAN MARTINO D/A, SCANDOLARA RAVARA, PRO LOCO DI SABBIONETA, PARCO REGIONALE DELL'OGLIO SUD.

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ CONTABILE

Per i fini previsti dall'art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, si esprime, sulla proposta di deliberazione in oggetto, parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità contabile, considerato che: □ è dotata di copertura finanziaria; □ non necessita di copertura finanziaria; X ha riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’ente, □ non ha riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’ente eventuali motivazioni ______

Lì, 16/12/2014 IL RESPONSABILE DONELLI DEBORA (sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.)

copia informatica per consultazione

COMUNE DI DOSOLO Provincia di Mantova *****

Certificato di esecutività

Deliberazione di Giunta comunale n. 120 del 16/12/2014

UFFICIO ISTRUZIONE E CULTURA

Oggetto: BANDO "INNOVACULTURA" SOSTEGNO ALL'INNOVAZIONE DELL'OFFERTA CULTURALE LOMBARDA ATTRAVERSO PRODOTTI E SERVIZI FORNITI DALLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE". APPROVAZIONE ACCORDO DI PARTENARIATO TRA I COMUNI DI SABBIONETA, CASALMAGGIORE, BOZZOLO, CANNETO S/O, COMUNE DI COMMESSAGGIO, DOSOLO, GAZZUOLO, MARCARIA, MOTTA BALUFFI, RIVAROLO MANTOVANO, SAN DANIELE PO, SAN GIOVANNI IN CROCE, SAN MARTINO D/A, SCANDOLARA RAVARA, PRO LOCO DI SABBIONETA, PARCO REGIONALE DELL'OGLIO SUD.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’albo pretorio on-line di questo Comune.

Li, 03/02/2015 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE BORGHI ROBERTA (sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.)

copia informatica per consultazione

COMUNE DI DOSOLO Provincia di Mantova *****

Certificato di avvenuta pubblicazione

Deliberazione di Giunta comunale n. 120 del 16/12/2014

UFFICIO ISTRUZIONE E CULTURA

Oggetto: BANDO "INNOVACULTURA" SOSTEGNO ALL'INNOVAZIONE DELL'OFFERTA CULTURALE LOMBARDA ATTRAVERSO PRODOTTI E SERVIZI FORNITI DALLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE". APPROVAZIONE ACCORDO DI PARTENARIATO TRA I COMUNI DI SABBIONETA, CASALMAGGIORE, BOZZOLO, CANNETO S/O, COMUNE DI COMMESSAGGIO, DOSOLO, GAZZUOLO, MARCARIA, MOTTA BALUFFI, RIVAROLO MANTOVANO, SAN DANIELE PO, SAN GIOVANNI IN CROCE, SAN MARTINO D/A, SCANDOLARA RAVARA, PRO LOCO DI SABBIONETA, PARCO REGIONALE DELL'OGLIO SUD.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’albo pretorio on-line di questo Comune a partire dal 23/01/2015 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art. 124 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267.

Li, 10/02/2015 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE BORGHI ROBERTA (sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.)

copia informatica per consultazione