Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 181 22 agosto 2018 Immediatamente Eseguibile

Oggetto : Bando Ambiente 2016 Fondazione Cariplo - Connessione Ecologica. Progetto "Dal Morbasco al Po - Paesaggi in rete" (Rif. 2016-1380). Approvazione del progetto esecutivo relativo a interventi di manutenzione ordinaria a scala locale, funzionali al rafforzamento e completamento della matrice ambientale e delle caratteristiche strutturali in un'ottica di miglioramento della connessione ecologica. CUP D81D16000000004.

Il giorno 22 agosto 2018 in , con l’osservanza delle formalità prescritte dalla vigente normativa, si è riunita la Giunta Comunale composta dai Signori:

Assenti Galimberti Prof. Gianluca Sindaco X Ruggeri Dott.ssa Maura Vice Sindaco Manzi Sig. Maurizio Assessore Manfredini Dott.ssa Barbara Assessore Viola Dott.ssa Rosita Assessore Virgilio Sig. Leonardo Assessore Manfredini Ing. Alessia Assessore Platè Dott. Mauro Assessore

Con la partecipazione del Signor Segretario Generale Suppl. QUAGLIA dott.ssa MAURIZIA Relatore il Signor VIRGILIO sig. LEONARDO Comune di Cremona pagina 2

LA GIUNTA COMUNALE

A conclusione del percorso istruttorio, acquisiti i pareri di competenza espressi ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 267/2000 dal Direttore del Settore Sviluppo Lavoro, Area Omogenea e Ambiente e dal Direttore dell'Unità di Staff Economico – Finanziario e Fiscalità e Servizi Demografici e Statistica essendo assente il Direttore del Settore Economico Finanziario – Entrate che si allegano alla presente deliberazione quali parti integranti, la Giunta Comunale, sentito il relatore e con voto unanime favorevole dei presenti espresso nei modi di legge, ha deciso di:

DECISIONE 1) Approvare il progetto esecutivo relativo a interventi di manutenzione ordinaria a scala locale, funzionali al rafforzamento e completamento della matrice ambientale e delle caratteristiche strutturali in un'ottica di miglioramento della connessione ecologica, composto dai seguenti documenti ed elaborati grafici allegati al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale:

- Relazione (allegato A); - Computo metrico estimativo (allegato B); - Tavole (allegato C); - Documentazione fotografica (allegato D).

CUP D81D16000000004

CIG Z4C24A9F5A

2) Approvare il Quadro economico riassuntivo di seguito riportato:

STAZIONE LOCALITA' ESECUTIVO TOTALE APPALTANTE Lanca del Bosconello € 91.475,34 Ex Polveriera € 24.959,18 Via Acquaviva € 16.336,70 Via Sacco e Vanzetti € 16.423,07 Via Massarotti € 7.949,45 CREMONA Via Lugo € 3.117,33 Pieve d'Olmi - Cà Rossa € 18.675,09 Motta – Bodrio Motta € 14.861,57 Motta – acquario € 16.518,56 – Salice € 14.765,58 IMPORTO LAVORI € 225.081,87 IVA 22% € 49.518,00 IMPORTO TOTALE € 274.599,87 € 274.599,87 Pieve d'Olmi – Bodrio Cà de Gatti € 6.390,50 Sesto – Morbascolo € 7.242,46 PROVINCIA DI – Cascina Saragozza € 37.653,88 CREMONA IMPORTO LAVORI € 51.286,84 IVA 22% € 11.283,10 IMPORTO TOTALE € 62.569,94 € 62.569,94 Lanche di S.Maria € 94.561,81 – Bosco Maria Luigia € 20.054,21 Martignana – ex Cava Gerre € 28.044,09 Torricella – bosco perifluviale € 64.236,26 IMPORTO LAVORI € 206.896,37 Comune di Cremona pagina 3

IVA 22% € 45.517,21 IMPORTO TOTALE € 252.413,58 € 252.413,58 IMPORTO PROGETTO € 589.583,39

3) Dare atto che la spesa complessiva a carico del comune di Cremona , pari a € 536.994,84.= è prevista ai seguenti Capitoli:

Cap 17520 PROGETTO "DAL MORBASCO AL PO – € 600,00 PAESAGGI IN RETE": manutenzione ordinaria e riparazioni – SPESA FINANZIATA CON CONTRIBUTO DA COMUNI

Cap 17540 PROGETTO "DAL MORBASCO AL PO – € 233.820,16 PAESAGGI IN RETE": manutenzione ordinaria e riparazioni – SPESA FINANZIATA CON CONTRIBUTO DA FONDAZIONE CARIPLO

Cap 17545 PROGETTO "DAL MORBASCO AL PO – € 32.497,00 PAESAGGI IN RETE": manutenzione ordinaria e riparazioni – SPESA FINANZIATA CON CONTRIBUTO DA CONSORZIO FORESTALE PADANO

Cap 17546 PROGETTO "DAL MORBASCO AL PO – € 4.191,15 PAESAGGI IN RETE": altri beni di consumo – SPESA FINANZIATA CON CONTRIBUTO DA CONSORZIO FORESTALE PADANO

Cap 17547 PROGETTO "DAL MORBASCO AL PO – € 3.491,56 PAESAGGI IN RETE": prestazioni professionali e specialistiche – SPESA FINANZIATA CON CONTRIBUTO DA CONSORZIO FORESTALE PADANO

Cap 17525 PROGETTO "DAL MORBASCO AL PO – a PR CR € 10.981,39 PAESAGGI IN RETE": trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali – SPESA FINANZIATA a Casalmaggiore € 251.413,58 CON CONTRIBUTO DA FONDAZIONE CARIPLO

4) Dare atto che la restante parte di spesa, pari a totali Euro 52.588,55.=, sarà impegnata dalle altre due stazioni appaltanti, così come meglio specificato:

- Provincia di Cremona per Euro 51.588,55.= (di cui Euro 800,00 verranno chiesti, in qualità di stazione appaltante, al comune di Pieve d'Olmi);

- Comune di Casalmaggiore per Euro 1.000,00.=

5) Dare atto che la spesa prevista nel quadro economico è coperta come segue:

- € 600,00.= con Determinazione Dirigenziale n. 1989/76640 del 9/11/2017; - per € 496.215,13.= con Determinazione Dirigenziale n. 2284/84868 dell'11/12/2017; - per € 40.179,71 con Determinazione Dirigenziale n. 1420 del 17/08/2018. Comune di Cremona pagina 4

6) Dare atto che con le prossime variazioni di Bilancio 2018-2020 si provvederà ad adeguare gli stanziamenti dei capitoli rendendoli conformi alla tipologia di spesa, per una corretta imputazione della stessa, già prevista a Bilancio.

7) Relativamente ai trasferimenti ad altri Enti, pari a totali € 263.394,97.= si procederà alla copertura di tali spese a seguito di relativa rendicontazione da parte della altre due stazioni appaltanti qui di seguito specificate:

- Provincia di Cremona per Euro 10.981,39.=

- Comune di Casalmaggiore per Euro 251.413,58.=

8) Dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile (vedi nota Normativa).

MOTIVAZIONI 1) Il Progetto "dal Morbasco al Po, Paesaggi in rete" sottoposto al bando 2016 di Fondazione Cariplo "Realizzare la connessione ecologica" e quindi ammesso al contributo con decisione del C.d.A. del 20 dicembre 2016, interessa un ambito territoriale in gran parte interno alla golena del Po e alle aree prossime al colatore Morbasco. 2) Con questo Progetto per la prima volta sono stati uniti gran parte dei comuni titolari dei vari PLIS (Parchi Locali di Interesse Sovracomunale) che si trovano lungo l'asta del Po cremonese, i gestori delle aree tutelate dalla Comunità Europea, come i SIC (Siti di Interesse Comunitario, oggi diventati ZSC Zone speciali di conservazione) e le ZPS (Zone di Protezione Speciale), e delle due Riserve Naturali Regionali coinvolte. 3) Oltre al Comune di Cremona i beneficiari sono otto comuni: Casalmaggiore, Gussola, Martignana Po, , Pieve d'Olmi, , Stagno Lombardo e , la Provincia di Cremona come Ente gestore delle riserve, mentre il Consorzio Forestale Padano è Ente Finanziatore del Progetto. 4) La struttura organizzativa emersa è basata sull'individuazione di tre stazioni appaltanti, ognuna con una specifica competenza in termini tecnico gestionali e/o territoriali: - il Comune di Cremona, Ente capofila, ha seguito nel corso del 2018 l'acquisizione delle autorizzazioni necessarie per dare attuazione all'approvazione del progetto esecutivo;

- la Provincia di Cremona, ente dotato di un articolato ed esperto Servizio tecnico in materia ambientale e di gestione di aree protette, seguirà il Piano di monitoraggio;

- il Piano della Comunicazione e le attività di servizio connesse, sono stati ripartiti, per quanto concerne la gestione, alla Provincia di Cremona e al PLIS del Po e del Morbasco (comune di Cremona), enti che hanno in gestione le due sedi individuate per questa attività, Cascina Stella e Corte Bugatti; seguiranno inoltre l'attività sperimentale di riproduzione di materiale vegetale.

5) Il progetto prevede la realizzazione di 17 interventi, ripartiti in considerazione di carattere territoriale: nel caso specifico l'articolazione è stata ripartita fra tre soggetti, i due enti già indicati, ovvero Comune di Cremona e Provincia di Cremona, ai quali si aggiunge il Comune di Casalmaggiore, identificati nelle tre stazioni appaltanti cui faranno capo gli altri comuni partner del Progetto qui di seguito meglio specificati:

- Comune di Cremona: Stazione appaltante cui fanno capo i comuni di Motta Baluffi e Stagno Lombardo e in parte Pieve d’Olmi (Oasi Cà Rossa);

- Comune di Casalmaggiore: Stazione appaltante cui fanno capo i comuni di Martignana Po, Gussola, Torricella del Pizzo; Comune di Cremona pagina 5

- Provincia di Cremona: Stazione appaltante cui fanno capo i comuni di Montodine, Sesto ed Uniti, e in parte Pieve d'Olmi (Bodrio Cà de Gatti).

6) Le aree del comune di Cremona interessate dagli interventi di carattere naturalistico sono cinque, tutte incluse nel perimetro del PLIS del Po e del Morbasco:

- via Acquaviva;

- ex Polveriera;

- Via Sacco e Vanzetti;

- via Massarotti;

- via Lugo;

- Lanca Bosconello.

A queste se ne aggiungono altre quattro dei seguenti comuni partner facenti capo al comune di Cremona in qualità di stazione appaltante:

- Acquario – comune di Motta Baluffi;

- Bodrio la Motta – comune di Motta Baluffi;

- Oasi Cà Rossa – comune di Pieve d'Olmi;

- Il Salice – comune di Stagno Lombardo.

7) Obiettivo generale del progetto è potenziare la funzionalità ecologica e migliorare le caratteristiche strutturali complessive dei corridoi ecologici attraverso la:

- riqualificazione di zone umide, con lo scopo di ottimizzare le risorse ambientali presenti e creare strutture vegetazionali al momento assenti ma fondamentali per le specie legate ad ambienti umidi;

- riqualificazione funzionale dei corridoi ecologici ad elevata antropizzazione;

- promozione della diffusione di specie vegetali ad elevata valenza per la connettività;

- deframmentazione di unità ambientali ad elevato valore ecosistemico ma attualmente separate fra loro.

EFFETTI E MODALITÀ DI ATTUAZIONE 1) Gli uffici provvederanno a pubblicare nel sito web istituzionale del Comune di Cremona le informazioni di cui all'art. 1, comma 32 della Legge 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione dell'illegalità nella pubblica amministrazione”.

2) Mandare copia del presente provvedimento ai Settori Economico Finanziario – Entrate, Sviluppo Lavoro Area Omogenea e Ambiente, per quanto di rispettiva competenza.

3) Mandare altresì copia del presente atto ai Sindaci dei comuni di Motta Baluffi, Stagno Lombardo, Pieve d'Olmi, Martignana Po, Gussola, Torricella del Pizzo, Montodine, Sesto ed Uniti, alla Provincia di Cremona, al Consorzio Forestale Padano e a Fondazione Cariplo. Comune di Cremona pagina 6

NOTE

PERCORSO ISTRUTTORIO 1) Deliberazione di Consiglio Comunale n. 10/8671 del 29 gennaio 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: “Approvazione del Bilancio di Previsione 2018 – 2020 e relativi allegati e del Piano degli indicatori e dei risultati attesi di Bilancio”.

2) Deliberazione di Giunta Comunale n. 32/12039 del 14 febbraio 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: “Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione/Piano delle Performance 2018 -2020”.

3) Deliberazione di Consiglio Comunale n. 24/29210 del 16 aprile 2018. dichiarata immediatamente eseguibile: “Variazioni al Bilancio di Previsione 2018 – 2020 e relativi allegati – 1° provvedimento”.

4) Deliberazione di Giunta Comunale n. 81/30403 del 24 aprile 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018 – 2020. Primo provvedimento di variazione”.

5) Deliberazione di Consiglio Comunale n. 30/39975 del 28 maggio 2018. dichiarata immediatamente eseguibile: “Variazioni al Bilancio di Previsione 2018 – 2020 e relativi allegati – 2° provvedimento”.

6) Deliberazione di Giunta Comunale n. 113/40291 del 28 maggio 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018 – 2020. Primo provvedimento di variazione.”

7) Deliberazione di Consiglio comunale n. 38/52128 del 12 luglio 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: "assestamento generale del Bilancio di Previsione 2018 – 2020".

8) Deliberazione di Giunta Comunale n. 159/52380 del 18 luglio 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: "Piano esecutivo di Gestione/Piano delle performance 2018 – 2020. Terzo provvedimento di variazione".

9) Deliberazione di Giunta Comunale n. 171/58355 dell'8 agosto 2018, dichiarata immediatamente eseguibile: “Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018 - 2020. Quarto provvedimento di variazione”.

10) Deliberazione di Giunta Comunale n. 83/30288 dell'11 maggio 2016 avente per Oggetto: "Bando Fondazione cariplo 2016 "connessione Ecologica": approvazione dell'Accordo di partenariato ai fini della presentazione del progetto "Dal Morbasco al po – Paesaggi in rete – interventi a scala locale funzionali al rafforzamento e completamento della matrice ambientale e delle caratteristiche strutturali in un'ottica di miglioramento della connessione ecologica".

11) Nota del 22 dicembre 2016 di Fondazione Cariplo.

12) Determinazione Dirigenziale n. 1696/67562 del 5 ottobre 2017 avente per Oggetto: "Conferimento di incarico professionale al Dottor Gianluca Vicini per redazione progetto esecutivo e direzione lavori, autorizzazione paesaggistica e valutazione in incidenza nell'ambito del Progetto "Dal Morbasco al Po – Paesaggi in rete".

13) Determinazione Dirigenziale n. 1996/77081 del 9 novembre 2017 avente per Oggetto: “Conferimento di incarico professionale al Dottor in Scienze geologiche Andrea Brambati per supporto alla progettazione esecutiva con analisi geopedologiche, rilievi topografici e di compatibilità idraulica, progetti di scavo, nell'ambito del progetto "Dal Morbasco al Po – paesaggi in rete" finanziato da Fondazione Cariplo.

14) Determinazione Dirigenziale n. 1989/76640 del 9 novembre 2017 avente per Oggetto: “Progetto da Morbasco al Po, paesaggi in rete – finanziato nell'ambito del Bando di Fondazione Cariplo “Connessione Ecologica – 2016” (Rif. 2016-1380). Accertamento del contributo da parte del Comune di Stagno Lombardo.

15) Determinazione Dirigenziale n. 2284/84868 dell' 11 dicembre 2017 avente per Oggetto: “Progetto da Morbasco al Po, paesaggi in rete – finanziato nell'ambito del Bando di Fondazione Cariplo Comune di Cremona pagina 7

“Connessione Ecologica – 2016” (Rif. 2016-1380). Rimodulazione Accertamento del contibuto da parte di Fondazione Cariplo.

16) Determinazione Dirigenziale n. 1420 del 17 agosto 2018 avente per Oggetto: “Progetto “Dal Morbasco al Po, paesaggi in rete” finanziato nell'ambito del Bando Fondazione Cariplo “Connesione Ecologica 2016” (Rif. 2016 – 1380). Accertamento del contributo da parte del Consorzio Forestale Padano.

17) Orientamento espresso dalla Giunta Comunale nella Seduta del 27 dicembre 2017 circa il: "Bando Connessione Ecologica – cronoprogramma degli interventi a Cremona".

18) Elaborati progettuali trasmessi dal professionista Dottor Gianluca Vicini con nota del 21 febbraio 2018 Protocollo n. 15421 del 27 febbraio 2018, successivamente integrati con nota del 13 agosto 2018 Protocollo n. 59165 del 14 agosto 2018.

19) Decreto in data 13 Agosto 2018 del Direttore Sviluppo Lavoro Area Omogenea e Ambiente (Protocollo generale n. 59162 del 14 agosto 2018), con il quale assumeva personalmente l'incarico di Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi dell'art. 29 del vigente regolamento sull'ordinamento generale degli uffici e dei servizi.

20) In ottemperanza a quanto previsto al punto 3.5.2 – Trattamento del rischio e misure preventive. Misure specifiche ed ulteriori del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2018 – 2020 (PTPC), approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 25/8628 del 31 gennaio 2018, si dichiara:

- che il responsabile del procedimento istruttorio e del provvedimento finale è la Dott.ssa Mara Pesaro (pag. 87 PTPC);

- l'insussistenza di conflitto di interessi ex art. 6 bis della Legge n. 241 del 7 agosto 1990, come introdotto dalla Legge n. 190 del 6 novembre 2012, relativamente al Responsabile del Procedimento e al Responsabile del provvedimento rispetto alla scelta effettuata (pag. 88 PTPC).

21) Sono stati acquisiti i pareri favorevoli di AIPO, Provincia di Cremona, Regione Lombardia, con prescrizioni e osservazioni di cui si è tenuto conto nella redazione del progetto esecutivo.

NORMATIVA 1) Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 – art. 134 – comma 4 riguardante l'immediata eseguibilità delle deliberazioni.

2) Legge n. 190 del 6 novembre 2010 – Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione.

3) Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità. Trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni.

4) Decreto Legislativo n. 50 del 28 aprile 2016. Comune di Cremona pagina 8

FOGLIO PARERI RELATIVO ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CON OGGETTO:

Bando Ambiente 2016 Fondazione Cariplo - Connessione Ecologica. Progetto "Dal Morbasco al Po - Paesaggi in rete" (Rif. 2016-1380). Approvazione del progetto esecutivo relativo a interventi di manutenzione ordinaria a scala locale, funzionali al rafforzamento e completamento della matrice ambientale e delle caratteristiche strutturali in un'ottica di miglioramento della connessione ecologica. CUP D81D16000000004.

Num. proposta: 2168/2018

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA Ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000

FAVOREVOLE

Cremona, lì 22 agosto 2018

IL DIRETTORE DEL Settore Sviluppo Lavoro, Area Omogenea e Ambiente PESARO dott.ssa MARA

Firmato digitalmente da PESARO dott.ssa MARA Comune di Cremona pagina 9

FOGLIO PARERI RELATIVO ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CON OGGETTO:

Bando Ambiente 2016 Fondazione Cariplo - Connessione Ecologica. Progetto "Dal Morbasco al Po - Paesaggi in rete" (Rif. 2016-1380). Approvazione del progetto esecutivo relativo a interventi di manutenzione ordinaria a scala locale, funzionali al rafforzamento e completamento della matrice ambientale e delle caratteristiche strutturali in un'ottica di miglioramento della connessione ecologica. CUP D81D16000000004.

Num. proposta: 2168/2018

PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE Ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000

FAVOREVOLE

Cremona,lì 22 agosto 2018

per IL DIRETTORE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO - ENTRATE Viani dott. Paolo IL DIRETTORE DELL'UNITA' DI STAFF ECONOMICO – FINANZIARIO E FISCALITA' E SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA Vescovi dott. Mario

Firmato digitalmente da Mario Vescovi Comune di Cremona pagina 10

Letto approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE SUPPL. VERBALIZZANTE (Ruggeri dott.ssa Maura) (Quaglia dott.ssa Maurizia)

Firmato digitalmente da Maurizia Quaglia

Firmato digitalmente da Maura Ruggeri Comune di Cremona pagina 11

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 ASSUNTA NELLA SEDUTA DEL 22/08/2018 ______

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta

che il presente atto, Protocollo Generale n. 61181 del 24/08/2018 viene pubblicato, a' sensi dell'art. 124, comma 1°, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n° 267, e dell’art. 32 della Legge 18 giugno 2009, n. 69, nel sito informatico del comune, ove rimarrà per 15 giorni consecutivi dal 24/08/2018 al 07/09/2018.

Cremona, lì 24/08/2018

IL SEGRETARIO GENERALE SUPPL. (Dott.ssa Maurizia Quaglia)

Documento firmato digitalmente da Maurizia Quaglia