Dott. Ing. Alessandro Laudati
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
0372 76786 Cell 329 3175980 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MALVASSORI FABIO Indirizzo VIA LIGURIA 19 SESTO ED UNITI (CREMONA) CAP 26028 Telefono 0372 76786 cell 329 3175980 Fax E-mail [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita 13.03.1963 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) ANNO 1990 SINO ALL’ANNO 1999 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMBARDO- GERRE DÈ CAPRIOLI CLASSE IV DAL 1999 AL 2000 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMBARDO – CORTE DE CORTESI CON CIGNONE CLASSE IV DALL’ANNO 2000 ALL’ANNO 2008 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMBARDO-CORTE DE’ CORTESI CON CIGNONE –SPINADESCO CLASSE III DALL’ANNO 2006 AL 09.12.2014 CONVENZIONE DI SEGRETERIA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMABRDO-CORTE DE’ CORTESI CON CIGNONE-SPINADESCO-PERSICO DOSIMO CLASSE III DAL 09.12.2014 AL 01.03.2015 SEGRETERIA CONVENZIONATA TRA I COMUNI DI STAGNO LOMABRDO- CORTE DÈ CORTESI CON CIGNONE-SPINADESCO DI CLASSE III E DAL 02.03 2015 SEGRETERIA CONVENZIONATA TRA I COMUNI DI CASTLLEONE-FIESCO E MADIGNANO DI CLASSE II ATTUALMENTE IN ESSEREA CIO’ SI AGGIUNGONO SVARIATE SUPPLENZE IN COMUNI SIA DI CLASSE III CHE IN SEGRETERIE GENERALI • Nome e indirizzo del datore di Attuale capo convenzione comune di Castelleone lavoro • Tipo di azienda o settore Enti locali • Tipo di impiego Funzioni di segretario comunale • Principali mansioni e responsabilità Segretario comunale , responsabilità gestionale per quanto concerne il personale parte normativa ,servizi sociali presso il comune di corte dè cortesi con -
Stagione Sportiva 2014/2015 F.I.G.C. – L.N.D. – Delegazione Provinciale Di Cremona Campionato Di Seconda Categoria – Girone “I”
STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 F.I.G.C. – L.N.D. – DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CREMONA CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA – GIRONE “I” .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 7/09/14 ! ! RITORNO: 11/01/15 I I ANDATA: 12/10/14 ! ! RITORNO: 15/02/15 I I ANDATA: 16/11/14 ! ! RITORNO: 22/03/15 I I ORE...: 15:30 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 15:30 ! 6 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 11 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I CANOTTIERI BALDESIO - SOSPIRESE I I MARTELLI - MARINI A.S.D. I I ACQUANEGRA CALCIO - PERSICO DOSIMO I I GRUMULUS A.S.D. - OLMESE A.S.D. I I OLMESE A.S.D. - ACQUANEGRA CALCIO I I MARINI A.S.D. - PIEVE 010 I I GUSSOLA 1998 A.S.D. - MARTELLI I I PERSICO DOSIMO - GRUMULUS A.S.D. I I MARTELLI - RIVAROLO CALCIO I I PERSICO DOSIMO - SESTO 2010 I I PIEVE 010 - GUSSOLA 1998 A.S.D. I I OLMESE A.S.D. - SESTO 2010 I I PIEVE 010 - RIVAROLO CALCIO I I RIVAROLO CALCIO - SPINADESCO A.S.D. I I SOSPIRESE - SAN LUIGI I I SPINADESCO A.S.D. - MARINI A.S.D. I I SAN LUIGI - CANOTTIERI BALDESIO I I SPINADESCO A.S.D. - GUSSOLA 1998 A.S.D. I I SPORTED MARIS - SAN LUIGI I I SESTO 2010 - TORRAZZO VICTOR I I SPORTED MARIS - CANOTTIERI BALDESIO I I TORRAZZO VICTOR - ACQUANEGRA CALCIO I I SOSPIRESE - SPORTED MARIS I I TORRAZZO VICTOR - GRUMULUS A.S.D. -
Stagione Sportiva 2019/2020 Comunicato Ufficiale N° 19 Del 17/10/2019
DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CREMONA Via Morbasco, 3 - 26100 CREMONA Tel. 0372 27590 - Fax 0372 23943 - e-mail: [email protected] ORARIO APERTURA Lunedì-Martedì-Mercoledì-Venerdì 09:00-12:00/14:00-18:00 Giovedì – CHIUSO e-mail: [email protected] Stagione Sportiva 2019/2020 Comunicato Ufficiale N° 19 del 17/10/2019 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 3 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3 2.1 COMUNICATI UFFICIALI L.N.D. 3 2.2 CIRCOLARI UFFICIALI L.N.D. 3 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE LOMBARDIA 3 3.1 CONSIGLIO DIRETTIVO 3 3.2 SEGRETERIA 3 3.2.1 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA DI TERZA CATEGORIA 3 3.2.2 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA JUNIORES REGIONALE UNDER 19 B 5 3.2.3 ADDEBITI SOCIETA’ PER MANCATA ISCRIZIONE SQUADRA GIOVANILE (CFR. COM. N.1 DELL’01/07/2019 DELLA L.N.D. 6 3.2.4 VADEMECUM COMPETENZE PRATICHE DI TESSERAMENTO 7 3.2.5 ART. 109 SVINCOLO PER INATTIVITÀ DEL CALCIATORE 8 4. COMUNICAZIONI PER L’ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO DEL C.R.L. 9 4.1 ATTIVITÀ S.G.S. DI COMPETENZA L.N.D. 9 4.1.1 SVINCOLI PER INATTIVITA’ - ACCORDO 9 4.2 ATTIVITÀ DI BASE (S.G.S.) 10 4.2.1 DEROGHE GIOVANI CALCIATRICI STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 10 4.2.2 INCONTRI INFORMATIVI SCUOLE CALCIO ÉLITE 10 4.2.3 CANDIDATURA TUTOR 10 5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE 11 1 / 19 5.1 NOTIZIE ATTIVITA’ DILETTANTISTICA 11 5.1.1 CORSO ARBITRI – A.I.A. -
Stagione Sportiva 2019/2020 Comunicato Ufficiale N° 34 Del 06/02/2020
DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CREMONA Via Morbasco, 3 - 26100 CREMONA Tel. 0372 27590 - Fax 0372 23943 - e-mail: [email protected] ORARIO APERTURA Lunedì-Martedì-Mercoledì-Venerdì 09:00-12:00/14:00-18:00 Giovedì – CHIUSO e-mail: [email protected] Stagione Sportiva 2019/2020 Comunicato Ufficiale N° 34 del 06/02/2020 A seguito tragico incidente avvenuto a Cremona la mattina del 02/02/2020 nel quale ha perso la vita il giovane arbitro Giovanni MARASCHIO si proclama per le partite gestite dalla scrivente Delegazione che si giocano nel prossimo weekend del 08/09 febbraio un minuto di silenzio su tutti i campi. Formuliamo da parte nostra ma anche a nome delle Società, tecnici, giocatori, dirigenti e appassionati le più sentite condoglianze agli Associati A.I.A.. Andrea Denicoli 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 3 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3 2.1 COMUNICATI UFFICIALI L.N.D. 3 2.2 CIRCOLARI UFFICIALI L.N.D. 4 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE LOMBARDIA 5 3.1 CONSIGLIO DIRETTIVO 5 3.2 SEGRETERIA 5 3.2.1 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA DI SECONDA CATEGORIA 5 3.2.2 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA JUNIORES PROVINCIALE UNDER 19 5 3.2.3 CLASSIFICHE PREMIO GIOVANI – GIRONE ANDATA 6 4. COMUNICAZIONI PER L’ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO DEL C.R.L. 6 4.1 ATTIVITÀ S.G.S. DI COMPETENZA L.N.D. 6 4.2 ATTIVITÀ DI BASE (S.G.S.) 6 4.2.1 INCONTRI INFORMATIVI SCUOLE CALCIO ÉLITE 6 5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE 7 1 / 34 5.1 NOTIZIE ATTIVITA’ DILETTANTISTICA 7 5.1.1 CONVOCAZIONE PER AMICHEVOLE – RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE CATEGORIA ALLIEVI- TORNEO DELLE PROVINCE – EDIZIONE 2019/2020 7 5.1.2 CONVOCAZIONE PER SEDUTA DI ALLENAMENTO – RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE CATEGORIA GIOVANISSIMI- TORNEO DELLE PROVINCE – EDIZIONE 2019/2020 8 5.2 NOTIZIE SU ATTIVITA’ DI BASE 9 5.2.1 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ATTIVITA’ DI BASE 9 5.2.2 ORGANICI ATTIVITA’ DI BASE – FASE PRIMAVERILE” STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 11 6. -
Arte E Cultura Tra I Grandi Fiumi Della Lombardia CREMONA E LE RESIDENZE CASTELLATE
Terre Casalasche Arte e cultura tra i grandi fiumi della Lombardia CREMONA E LE RESIDENZE CASTELLATE I GIORNO trovano le costruzioni principali della villa. Arrivo a Cicognolo e sistemazione nelle ca- La villa è altresì conosciuta per il suo parco, mere riservate presso l’Hotel Pilgrim’s cat. uno dei giardini all’inglese più conosciuti in 3 stelle sup. Proseguimento verso Torre de’ Italia. Al termine della visita proseguimento Picenardi e visita alla Villa Sommi Picenar- per San Lorenzo de’ Picenardi e visita all’im- di costruita alla fine del XVII secolo. La villa ponente castello caratterizzato negli inter- è caratterizzata dal fossato d’acqua che la ni da numerose stanze di varie dimensioni distribuite su più piani. Proseguimento per Piadena e sosta per il pranzo alla Trattoria dell’Alba. Nel pomeriggio spostamento a San Giovanni in Croce per ammirare la Vil- la Medici del Vascello, il monumento più insigne di residenza castellata dell’intera provincia. L’edificio fu residenza di Cecilia Gallerani, la donna immorta- lata da Leonardo nel ritratto denominato “La Dama con l’Ermellino” della fine del Quattrocento. Di notevole fattura è il parco realizzato dall’architetto Luigi Voghera circonda e dal maestoso cancello in ferro agli inizi dell’Ottocento. Per battuto che si oltrepassa dopo aver percorso terminare la giornata si rag- il ponte levatoio entrando nel grande cortile giunge Romprezzagno, fra- principale della villa, con i due grandi torrioni zione di Tornata. Al centro principali che in simmetria con gli altri situati dell’abitato è ubicato il ca- in fondo ricordano l’antica residenza castel- stello “Bellotti” (sec. -
Comune Di Corte De' Frati
C_004_2008 COMUNE DI CORTE DE’ FRATI Provincia di Cremona INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDRICO MINORE DI COMPETENZA COMUNALE (ai sensi delle DGR VII/7868-02 e VII/13950-03) Relazione tecnica 27 giugno 2008 _________________________________________________________________________________________________________ CASTALIA Studio Associato di Geologia dei dottori Incerti Davide e Mazzoleni Giulio Via San Giorgio, 4 - 24058 ROMANO DI LOMBARDIA (BG) Tel./Fax: 0363/903672 - P. IVA e C.F.: 03362470167 INDICE 1. PREMESSA………………………………………………………………………… pag 2 2. CRITERI DI INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDRICO MINORE………………………………… pag 5 3. RETICOLO IDRICO PRINCIPALE……………………… pag 7 4. RETICOLO IDRICO MINORE………………………………… pag 10 5. CRITERI DI ATTRIBUZIONE DELLE FASCE DI RISPETTO pag. 14 6. CONCLUSIONI………………………………………………………………… pag 16 INDICE DELLE TABELLE Tab. 1: elenco riassuntivo dei corsi d’acqua appartenenti al Reticolo Idrico Principale nel comune di Corte dé Frati Tab. 2: elenco riassuntivo dei corsi d’acqua appartenenti al Reticolo Idrico Minore di competenza consortile nel comune di Corte dé Frati Tab. 3: elenco riassuntivo dei corsi d’acqua appartenenti al Reticolo Idrico Minore di competenza comunale nel comune di Corte dé Frati ELENCO ALLEGATI 1. Inquadramento geografico, scala 1:50. 000 2. Tavola di perimetrazione delle fasce fluviali PAI – Foglio 142, sez. III, Pontevico, Oglio 06 3. Canoni regionali di Polizia Idraulica 4. Individuazione delle opere assoggettate al pagamento del canone regionale di Polizia Idraulica TAVOLE TAV 1: Individuazione del Reticolo Idrico Principale e Minore (scala 1:10.000) TAV 2N e 2S: Individuazione delle fasce di rispetto sul Reticolo Idrico Principale e Minore (scala 1:5.000) TAV 3N e 3S: proposta di aggiornamento della Carta della Fattibilità Geologica per le azioni di piano (scala 1:10.000) e TAV 6a dello Studio Geologico comunale vigente ai sensi della L.R. -
Servizio Civile Universale ANCI LOMBARDIA
ULTERIORI NUMERO DENOMINAZIONE CODICE VOLONTARI CITTA’/PAESE INDIRIZZO SEDE SETTORE VOLONTARI TITOLO PROGETTO TITOLO PROGRAMMA ENTE SEDE CON MINORI RICHIESTI OPPORTUNITA' BAGNOLO COMUNE DI PIAZZA ROMA, 3 - BAGNOLO NON SOLO LIBRI: I SERVIZI BIBLIOTECARI NELLE LE NUOVE PIAZZE DEL SAPERE: PERCORSI DI 162640 Cultura 1 CREMASCO BAGNOLO CREMASCO CR PROVINCE DI CREMONA E MANTOVA VALORIZZAZIONE DELLE BIBLIOTECHE CREMASCO COMUNE DI VIA ROMA, 25 - BONEMERSE FAI SCORRERE LA CONOSCENZA. VOLONTARI PER LA LE ANIME DEL PO: VALORIZZAZIONE DELLE BONEMERSE 162827 Educazione 1 BONEMERSE CR SCUOLA E L'EDUCAZIONE COMUNITA' FLUVIALI E DELLE RISORSE DEL GRANDE FIUME UNIONE VIA XI FEBBRAIO, 3 - DA LUOGO DELLA POLVERE A TEMPIO DELLA CALVATONE 167727 Educazione 1 PAESE CHE VAI… LOMBARDA DEI CALVATONE CR CULTURA: STORIA LOCALE, TRADIZIONE E PAESAGGIO COMUNI DI CALVATONE E CASALBUTTANO COMUNE DI VIA MUNICIPIO, 4 - LE ANIME DEL PO: VALORIZZAZIONE DELLE TORNATA 163229 Assistenza 1 NESSUN ARGINE PER LA SOLIDARIETA' ED UNITI CASALBUTTANO CASALBUTTANO ED UNITI CR COMUNITA' FLUVIALI E DELLE RISORSE DEL GRANDE ED UNITI FIUME CASALETTO COMUNE DI VIA GUGLIELMO MARCONI, 12 NON SOLO LIBRI: I SERVIZI BIBLIOTECARI NELLE LE NUOVE PIAZZE DEL SAPERE: PERCORSI DI 163233 Cultura 1 CEREDANO CASALETTO - CASALETTO CEREDANO CR PROVINCE DI CREMONA E MANTOVA VALORIZZAZIONE DELLE BIBLIOTECHE CEREDANO COMUNE DI VIA GUGLIELMO MARCONI, 8 - IL FIUME E GLI UOMINI: IL PO COME TRACCIA DELLA LE ANIME DEL PO: VALORIZZAZIONE DELLE 163255 Cultura 2 CASALMAGGIORE CASALMAGGIORE CR CULTURA COMUNITA' FLUVIALI E DELLE RISORSE DEL GRANDE FIUME COMUNE DI VIA GUGLIELMO MARCONI, 8 - VIAGGIO NELLE TRADIZIONI: GENTE, CULTURA E DA LUOGO DELLA POLVERE A TEMPIO DELLA CASALMAGGIORE 163255 Cultura 2 CASALMAGGIORE CASALMAGGIORE CR TERRITORIO CULTURA: STORIA LOCALE, TRADIZIONE E PAESAGGIO COMUNE DI PIAZZA GIUSEPPE GARIBALDI, OLTRE I BANCHI DI SCUOLA: VOLONTARI NEI SERVIZI PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO 163256 Educazione 2 CASALMAGGIORE 26 - CASALMAGGIORE CR EDUCATIVI VILLAGGIO. -
N. Rep. Data Ditta Oggetto Scadenza Anno Autorizzaz
CONCESSIONI n. rep. data ditta oggetto scadenza anno autorizzaz. transito acqua ad uso irriguo proveniente dalla roggia gambalone x irrigare terreni in Comune di 1 3933 13-mar-97 SOLDI GIOVANNI e CICOGNINI LUCIANA Pieve d'Olmi 31-dic 2016 2 3934 19-mar-97 GALLI ADRIANO WAINER conc. x tombinat. tratto canale s.zavedro in Comune di San Giovanni in Croce 17-feb 2016 3 3937 23-apr-97 PADANIA ACQUE conc. x costruz. acquedotto attraversante canale nuovo bolla con tubaz. idrica in Comune di Pescarolo ed Uniti 31-mar 2016 rinnovo conc. n.2941 del 20/6/78 x mantenim. attraversam. aereo con linea telef. sul canale pieve s.maurizio II° 4 3939 29-apr-97 TELECOM ITALIA S.P.A. in Comune di Cà d'Andrea 19-giu 2016 rinnovo conc. n.2942 del 20/6/78 x mantenim. attraversam. con linea telef. del canale princ. foce morbasco in 5 3940 29-apr-97 TELECOM ITALIA S.P.A. Comune Cà d'Andrea 19-giu 2016 rinnovo conc. n.2943 del 20/6/78 x mantenim. attraversam. aereo del dugale delmona tagliata in Comune di Cà 6 3941 29-apr-97 TELECOM ITALIA S.P.A. d'Andrea 19-giu 2016 rinnovo conc. n.2905 del 3/4/78 x mantenim. attraversam. con tubo zincato al ponte del dugale riglio 7 3942 29-apr-97 TELECOM ITALIA S.P.A. delmonazza in Comune di Cella Dati 02-apr 2016 rinnovo conc. n.2906 del 3/4/78 x mantenim. attraversam. con linea telef. del canale s.martino in Comune di San 8 3943 29-apr-97 TELECOM ITALIA S.P.A. -
ATS Val Padana / > TROVA > Medici Di Famiglia (MMG/Pdf)
Scheda 'Carta dei servizi' del medico stampata dal sito www.aslmn.it - 29/09/2021 20:44:39 Il Medico di Medicina Generale (MMG) è titolare della scheda e assicura accuratezza, affidabilità e puntualità dei contenuti visualizzati. L'ASL garantisce la pubblicazione e l’aggiornamento sistematico delle informazioni acquisite ed autorizzate dal medico. Per ogni ulteriore informazione contattare: Ufficio Gestione Assistiti (scelta/revoca) del Distretto di Cremona Nome Dr. Giuseppe Galasso Tipologia Medico di Medicina Generale (MMG) Il Dr. Galasso avvisa Nessun avviso presente - Laurea in medicina e chirurgia nel 1981 Medico di famiglia dal 1982 Specializzazione in Scienze Presentazione dell'alimentazione nel 1984 Ambulatorio Medico 1 Ambulatorio accessibile alle persone con disabilità Via Castellalto, 25 26100 Cremona Indirizzo Mappa Distretto di Cremona Ambito dei Comuni di: Bonemerse, Castelverde, Corte de' Frati, Cremona, Gerre de' Caprioli, Malagnino, Persico Dosimo, Pozzaglio ed Uniti, Robecco d'Oglio, Spinadesco. Telefono: 0372 35355 Recapiti Cellulare: 335 6380646 Email: [email protected] Mattina Pomeriggio Note Lunedì - 16.30 - 19.00 su appuntamento Martedì - - - Orari apertura Mercoledì - 15.30 - 19.30 su appuntamento Giovedì - 15.00 - 16.00 su appuntamento Venerdì - 16.30 - 19.30 su appuntamento Sabato - - - Ambulatorio medico 2 Ambulatorio accessibile alle persone con disabilità Via Trecchi, 19 26100 Cremona Indirizzo Mappa Distretto di Cremona Ambito dei Comuni di: Bonemerse, Castelverde, Corte de' Frati, Cremona, -
Collettamento Di Regona Inferiore, Regona Superiore, Ferie E
Codice IMPORTO QUADRO INTERVENTO COMUNI INTERESSATI Servizio Intervento ECONOMICO 2108 SEDI Cremona (adeguamento sportelli e efficientamento sede Cremona 1,3) CREMONA Servizio Idrico Integrato 1.300.000 511 Collettore fognario Sergnano-Pianengo SERGNANO fognatura 1.254.967 63 Completamento FOG civica acque nere lotto 10 stralci 1, 2, 3, 4, 5 - lotto 8 - via San fabiano CAPRALBA fognatura 800.000 Interventi sulla pubblica fognatura atti ad eliminare scarichi indepurati nel comune e collegamento Area industriale Cascinotti a Credera 1405 CREDERA RUBBIANO fognatura 921.452 (accorpa 1405,171,173) 1438 Collettamento al Serio 3 di Montodine RIPALTA GUERINA fognatura 798.300 Casalbuttano, Pescarolo, San 2081 Nuovi pozzi, acquedotti di Casalbuttano, Pescarolo, San Daniele (904,926,1454) acquedotto 1.100.000 Daniele 2082 Nuovi pozzi, acquedotti di Castelleone e Corte de Cortesi (884,1751) Castelleone, Corte de Cortesi acquedotto 700.000 2083 Nuovi pozzi, acquedotti di Casalmaggiore e Pizzighettone (894, 929) Casalmaggiore, Pizzighettone acquedotto 750.000 1975 Miglioramento Ossidazione-nitro-denitro, introduzione defosfatazione, filtrazione finale Serio 2 Bagnolo Cremasco depurazione 2.885.000 2047 Risoluzione scarichi indepurati QUINTANO fognatura 1.545.600 1981 Ristrutturazione generale impianto CASALMAGGIORE depurazione 3.300.000 276 Collettamento al Serio 1 di Crema FIESCO fognatura 1.069.000 1960 Collettamento alla DEP centralizzata di Casalmaggiore GUSSOLA fognatura 700.500 1630 Adeguamento rete fognaria - vicolo Manfredi, Str Pralboino, -
Bando Per L'assegnazione Delle Cinque Borse Di
Corso Vittorio Emanuele II, 17 - C.F. 80002130195 --------------------------------------------------------------------- Settore Patrimonio ed Edilizia Scolastica Dirigente: Avv. Massimo Placchi BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DELLE CINQUE BORSE DI STUDIO DEL COMPRENSORIO DELL’ARGINE MAESTRO INFERIORE CREMONESE AL FIUME PO - ANNO 2020. Approvato con decreto del Responsabile del Servizio “Programmazione edilizia scolastica e Patrimonio” n. 2 del 09/01/2020. Art. 1 La Provincia di Cremona, nel rispetto di quanto previsto dalla deliberazione di Consiglio Provinciale n. 47 del 18.04.1994 di accettazione della donazione modale dell'Amministrazione del Comprensorio dell'Argine Maestro Inferiore al Fiume Po, istituisce per l’anno 2020 cinque Borse di Studio da destinare a studenti universitari meritevoli frequentanti, fino all'a.a. 2018/2019 compreso, facoltà attinenti alle problematiche agricole, ambientali, idrauliche, così come specificato al successivo art. 3. Le Borse di Studio intitolate al “Comprensorio dell'Argine Maestro Inferiore Cremonese al Fiume Po” sono riservate a studenti universitari residenti da almeno tre anni, a decorrere dal termine per la presentazione della domanda, in uno dei diciassette comuni del Comprensorio dell’Argine Maestro Inferiore Cremonese al Fiume Po e precisamente nei comuni di Bonemerse, Casteldidone, Cella Dati, Cingia de’ Botti, Gussola, Martignana Po, Motta Baluffi, Pieve d’Olmi, San Daniele Po, San Giovanni in Croce, San Martino del Lago, Scandolara Ravara, Solarolo Rainerio, Sospiro, Spineda, Stagno Lombardo e Torricella del Pizzo. Per l’anno 2020 la somma complessiva da destinare alle cinque borse di studio in parola ammonta a € 3.000,00. Art. 2 Ai fini dell'ammissibilità della domanda, è necessario: il superamento di tutti gli esami previsti dal piano di studi per ogni anno accademico di riferimento, la frequenza di un corso di laurea di primo livello o di secondo livello (laurea specialistica) oppure specialistica a ciclo unico. -
Linea K203 - Casalmaggiore - Torricella - Cremona (Andata) Orario Feriale 9/09/2019 Numero Corsa 90301 90324 90325 90326 90302 90322 90321 90303 90304 90305
Linea K203 - Casalmaggiore - Torricella - Cremona (Andata) Orario Feriale 9/09/2019 Numero Corsa 90301 90324 90325 90326 90302 90322 90321 90303 90304 90305 Periodicità F5-Scol Sab-Scol F6-NoScol F5-Scol F6-No4Ago F5-Scol Sab-Scol F6-Scol F6-Scol F6-NoScol Fermate Numero Fermata Casalmaggiore, Via Trento 101 — — — — — — 13:15 14:30 — — Casalmaggiore, Via Corsica 5092 — — — — — — 13:16 14:31 — — Casalmaggiore, Via della Repubblica, 38 861 — — — — — — 13:18 14:33 — — Vicobellignano, Via Massimo D'Azeglio,10 6129 — — — — — — 13:20 14:36 — — Agoiolo, Via Provinciale Bassa, 46 5038 — — — — — — 13:23 14:39 — — Martignana Po, Via Sandro Pertini 5039 — — — — — — 13:24 14:40 — — Martignana Po, Via Cadeferro, 12 5040 — — — — — — 13:25 14:41 — — Gussola, Via XX Settembre, 85 5041 — — — — — — 13:26 14:42 — — Gussola, Piazza Chiesa 5042 — — — — — 13:15 13:27 14:43 — — Gussola, Piazza Pezzali 5043 — — — — — 13:16 13:28 14:44 — — Gussola, S.P. 85, civico 76 5044 — — — — — 13:17 13:29 14:45 — — Torricella del Pizzo, Via l Maggio, 51 5149 — — — — — 13:22 13:33 14:49 — — Torricella del Pizzo, P.za Boldori 124 06:50 06:50 06:50 — 08:45 13:23 13:34 14:50 14:50 14:20 Torricella del Pizzo, Via Roma, 86 5150 06:51 06:51 06:51 — 08:46 13:24 13:35 — 14:51 14:21 Torricella del Pizzo, Via Argine Cantoni 5151 06:52 06:52 06:52 — 08:47 13:25 13:36 — 14:52 14:22 Torricella del Pizzo, Loc. Gozzetta 5152 06:54 06:54 06:54 — 08:49 13:27 13:38 — 14:54 14:24 Motta Baluffi 335 06:56 06:56 06:56 — 08:51 13:29 13:40 — 14:56 14:26 5154 Motta Baluffi, Via Marconi, 24 06:57