Visualizza L'intero Articolo E Un'immagine Dell'altare
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Forme Di Aggregazione Dei SERVIZI DI POLIZIA LOCALE
Forme di aggregazione dei SERVIZI DI POLIZIA LOCALE LEGENDA AIPA SPA Con chi è aggregato AIPA SPA_Provincia di Cremona_Vaiano Cremasco_Monte Cremasco_Bagnolo Cremasco_Cheve_SCS Gestioni SRL_SICUREZZA e AMBIENTE SPA Altro Associazioni_Altro Forze dell'ordine competenti per territorio Associazione ANAI di San Bassano Comune di Sesto ed Uniti_Associazione il Nibbio Comune di Brescia_Comune di Seniga Comune di Sospiro_Comune di San Daniele Po Comune di Camisano_Comune di Offanengo Comune di Spino d'Adda CASTEL GABBIANO Comune di Camisano_Lo Sparviere di Protezione Civile Duomo GPA SRL RIVOLTA D`ADDA Comune di Casalbuttano Lo Sparviere di Protezione Civile VAILATE Comune di Cremona Pizzighettone CAMISANO AGNADELLO 2 CASALE CREMASCO - VIDOLASCO Comune di Monte Cremasco Unione dei Comuni Lombarda Municipia_Comune di Torre de' Picenardi CAPRALBA PIERANICA SERGNANO Comune di Montodine TORLINO VIMERCATI Unione dei comuni del Gerundo QUINTANO Comune di Offanengo Unione dei comuni del soresinese 1 CASALETTO DI SOPRA PANDINO CASALETTO VAPRIO RICENGO SONCINO Comune di Ostiano Unione dei comuni del soresinese_Unione dei comuni del Gerundo PIANENGO PALAZZO PIGNANOTRESCORE CREMASCOCAMPAGNOLA CREMASCA Comune di Ostiano_Comune di Torre de' Picenardi Unione dei comuni di Calvatone e Tornata_Comune di Piadena SPINO D`ADDA 4 OFFANENGO Comune di Palazzo Pignano CREMOSANO ROMANENGO Unione dei comuni lombarda Foedus Comune di Pieranica_Comune di Sergnano MONTE CREMASCOVAIANO CREMASCO TICENGO Unione dei comuni lombarda Municipia CREMA Comune di Pizzighettone_ARPA -
Servizio Civile Universale ANCI LOMBARDIA
ULTERIORI NUMERO DENOMINAZIONE CODICE VOLONTARI CITTA’/PAESE INDIRIZZO SEDE SETTORE VOLONTARI TITOLO PROGETTO TITOLO PROGRAMMA ENTE SEDE CON MINORI RICHIESTI OPPORTUNITA' BAGNOLO COMUNE DI PIAZZA ROMA, 3 - BAGNOLO NON SOLO LIBRI: I SERVIZI BIBLIOTECARI NELLE LE NUOVE PIAZZE DEL SAPERE: PERCORSI DI 162640 Cultura 1 CREMASCO BAGNOLO CREMASCO CR PROVINCE DI CREMONA E MANTOVA VALORIZZAZIONE DELLE BIBLIOTECHE CREMASCO COMUNE DI VIA ROMA, 25 - BONEMERSE FAI SCORRERE LA CONOSCENZA. VOLONTARI PER LA LE ANIME DEL PO: VALORIZZAZIONE DELLE BONEMERSE 162827 Educazione 1 BONEMERSE CR SCUOLA E L'EDUCAZIONE COMUNITA' FLUVIALI E DELLE RISORSE DEL GRANDE FIUME UNIONE VIA XI FEBBRAIO, 3 - DA LUOGO DELLA POLVERE A TEMPIO DELLA CALVATONE 167727 Educazione 1 PAESE CHE VAI… LOMBARDA DEI CALVATONE CR CULTURA: STORIA LOCALE, TRADIZIONE E PAESAGGIO COMUNI DI CALVATONE E CASALBUTTANO COMUNE DI VIA MUNICIPIO, 4 - LE ANIME DEL PO: VALORIZZAZIONE DELLE TORNATA 163229 Assistenza 1 NESSUN ARGINE PER LA SOLIDARIETA' ED UNITI CASALBUTTANO CASALBUTTANO ED UNITI CR COMUNITA' FLUVIALI E DELLE RISORSE DEL GRANDE ED UNITI FIUME CASALETTO COMUNE DI VIA GUGLIELMO MARCONI, 12 NON SOLO LIBRI: I SERVIZI BIBLIOTECARI NELLE LE NUOVE PIAZZE DEL SAPERE: PERCORSI DI 163233 Cultura 1 CEREDANO CASALETTO - CASALETTO CEREDANO CR PROVINCE DI CREMONA E MANTOVA VALORIZZAZIONE DELLE BIBLIOTECHE CEREDANO COMUNE DI VIA GUGLIELMO MARCONI, 8 - IL FIUME E GLI UOMINI: IL PO COME TRACCIA DELLA LE ANIME DEL PO: VALORIZZAZIONE DELLE 163255 Cultura 2 CASALMAGGIORE CASALMAGGIORE CR CULTURA COMUNITA' FLUVIALI E DELLE RISORSE DEL GRANDE FIUME COMUNE DI VIA GUGLIELMO MARCONI, 8 - VIAGGIO NELLE TRADIZIONI: GENTE, CULTURA E DA LUOGO DELLA POLVERE A TEMPIO DELLA CASALMAGGIORE 163255 Cultura 2 CASALMAGGIORE CASALMAGGIORE CR TERRITORIO CULTURA: STORIA LOCALE, TRADIZIONE E PAESAGGIO COMUNE DI PIAZZA GIUSEPPE GARIBALDI, OLTRE I BANCHI DI SCUOLA: VOLONTARI NEI SERVIZI PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO 163256 Educazione 2 CASALMAGGIORE 26 - CASALMAGGIORE CR EDUCATIVI VILLAGGIO. -
RACCOLTA DIFFERENZIATA - Anno 2018 - DM 26 MAGGIO 2016
RACCOLTA DIFFERENZIATA - Anno 2018 - DM 26 MAGGIO 2016 - Castel Gabbiano Rivolta d'Adda Vailate Camisano Agnadello Capralba Casale Cremasco-Vidolasco Pieranica Sergnano Torlino Vimercati Quintano Ricengo Casaletto di Sopra Pandino Casaletto Vaprio Soncino Pianengo Palazzo Pignano Spino d'Adda Trescore Cremasco Cremosano OffanengoRomanengo Monte Cremasco Ticengo Vaiano Cremasco Dovera Bagnolo Cremasco Crema Salvirola Izano Cumignano sul Naviglio Genivolta Chieve Capergnanica Madignano Fiesco Ripalta Cremasca Trigolo Casaletto Ceredano Azzanello Ripalta Guerina Castelvisconti Credera Rubbiano Castelleone Bordolano Moscazzano Soresina Casalmorano Ripalta Arpina Montodine Corte de' Cortesi con Cignone Robecco d'Oglio Gombito Cappella CantoneAnnicco Casalbuttano ed Uniti San Bassano Olmeneta Formigara Paderno Ponchielli Corte de' Frati Scandolara Ripa d'Oglio Ostiano Gabbioneta-Binanuova Pozzaglio ed Uniti Volongo Grumello Cremonese ed Uniti Castelverde Grontardo Pescarolo ed Uniti Pizzighettone Sesto ed Uniti Persico Dosimo Pessina Cremonese Acquanegra Cremonese Isola Dovarese Cicognolo Crotta d'Adda Gadesco-Pieve Delmona Vescovato Drizzona Torre de' Picenardi Cremona Cappella de' Picenardi Calvatone Spinadesco Malagnino Pieve San Giacomo Piadena Ca' d'Andrea Derovere Voltido Bonemerse Tornata Sospiro Gerre de' Caprioli Cella Dati Cingia de' Botti San Martino del Lago Pieve d'Olmi San Giovanni in Croce Solarolo RainerioCasteldidone Spineda Stagno Lombardo San Daniele Po Motta Baluffi Scandolara Ravara Rivarolo del Re ed Uniti Torricella del -
Linea K203 - Casalmaggiore - Torricella - Cremona (Andata) Orario Feriale 9/09/2019 Numero Corsa 90301 90324 90325 90326 90302 90322 90321 90303 90304 90305
Linea K203 - Casalmaggiore - Torricella - Cremona (Andata) Orario Feriale 9/09/2019 Numero Corsa 90301 90324 90325 90326 90302 90322 90321 90303 90304 90305 Periodicità F5-Scol Sab-Scol F6-NoScol F5-Scol F6-No4Ago F5-Scol Sab-Scol F6-Scol F6-Scol F6-NoScol Fermate Numero Fermata Casalmaggiore, Via Trento 101 — — — — — — 13:15 14:30 — — Casalmaggiore, Via Corsica 5092 — — — — — — 13:16 14:31 — — Casalmaggiore, Via della Repubblica, 38 861 — — — — — — 13:18 14:33 — — Vicobellignano, Via Massimo D'Azeglio,10 6129 — — — — — — 13:20 14:36 — — Agoiolo, Via Provinciale Bassa, 46 5038 — — — — — — 13:23 14:39 — — Martignana Po, Via Sandro Pertini 5039 — — — — — — 13:24 14:40 — — Martignana Po, Via Cadeferro, 12 5040 — — — — — — 13:25 14:41 — — Gussola, Via XX Settembre, 85 5041 — — — — — — 13:26 14:42 — — Gussola, Piazza Chiesa 5042 — — — — — 13:15 13:27 14:43 — — Gussola, Piazza Pezzali 5043 — — — — — 13:16 13:28 14:44 — — Gussola, S.P. 85, civico 76 5044 — — — — — 13:17 13:29 14:45 — — Torricella del Pizzo, Via l Maggio, 51 5149 — — — — — 13:22 13:33 14:49 — — Torricella del Pizzo, P.za Boldori 124 06:50 06:50 06:50 — 08:45 13:23 13:34 14:50 14:50 14:20 Torricella del Pizzo, Via Roma, 86 5150 06:51 06:51 06:51 — 08:46 13:24 13:35 — 14:51 14:21 Torricella del Pizzo, Via Argine Cantoni 5151 06:52 06:52 06:52 — 08:47 13:25 13:36 — 14:52 14:22 Torricella del Pizzo, Loc. Gozzetta 5152 06:54 06:54 06:54 — 08:49 13:27 13:38 — 14:54 14:24 Motta Baluffi 335 06:56 06:56 06:56 — 08:51 13:29 13:40 — 14:56 14:26 5154 Motta Baluffi, Via Marconi, 24 06:57 -
Raccolte Differenziate 2019
CASALASCA SERVIZI SPA - RACCOLTE DIFFERENZIATE NEI COMUNI SOCI - ANNO 2019 (dati espressi in kg) Descrizione rifiuto altre imballaggi di imballaggi di imballaggi in imballaggi in imballaggi in imballaggi imballaggi assorbenti, pneumatici filtri dell`olio componenti gas in gas in rifiuti emulsioni carta e plastica legno materiali vetro e contenenti metallici materiali fuori uso rimossi da contenitori a contenitori a contenenti cartone misti lattine residui di contenenti filtranti apparecchia pressione pressione, olio provenienti sostanze matrici (inclusi filtri ture fuori (compresi gli diversi da da racc. diff. pericolose o solide dell`olio non uso, diversi halon), quelli di cui contaminati porose specificati da quelli di contenenti alla voce 16 da tali pericolose altrimenti), cui alla voce sostanze 05 04 sostanze (ad esempio stracci e 16 02 15 - pericolose codice CER 130802* 150101 150102 150103 150106 150106VETLAT150110* 150111* 150202* 160103 160107* 160216 160504* 160505 160708* COMUNE DI AZZANELLO 0 19.750 17.860 28.560 15 COMUNE DI BORDOLANO 14.780 16.620 19.640 32.640 12 COMUNE DI CALVATONE 76.920 43.030 43.600 66.840 COMUNE DI CASALBUTTANO ED UNITI 20 132.640 90.990 85.400 189.960 173 2.270 50 100 100 COMUNE DI CASALMAGGIORE 220 585.870 594.590 496.000 837.320 549 9.770 250 1.076 44 280 COMUNE DI CASTELDIDONE 0 18.340 3.840 26.770 COMUNE DI CASTELVERDE 173.030 154.640 155.120 291.700 230 2.580 85 250 COMUNE DI CICOGNOLO 12.790 28.120 43.140 75.480 30 COMUNE DI CINGIA DE` BOTTI 30.050 29.560 25.040 69.930 720 9 COMUNE DI CORTE DE` -
Le Localita' E Gli Agglomerati
LE LOCALITA' E GLI AGGLOMERATI POPOLAZIONE AL 31/12/2016 POPOLAZIONE FLUTTUANTE (dati ISTAT) AGGLOMERATI POPOLAZIONE POPOLAZIONE POPOLAZIONE POPOLAZIONE COMUNE LOCALITA' RESIDENTE NEL RESIDENTE NELLE FLUTTUANTE NEL FLUTTUANTE NELLE CARICO COMUNE DELLA LOCALITA' DELLA COMUNE DELLA LOCALITA' DELLA CARICO INQUINANTE CARICO INQUINANTE STIMA COPERTURA CARICO CARICO STIMA COPERTURA PROVINCIA DI PROVINCIA DI PROVINCIA DI PROVINCIA DI CARICO TOTALE GENERATO INQUINANTE TOTALE SERVIZIO INQUINANTE INQUINANTE SERVIZIO FOGNATURA CREMONA CREMONA CREMONA CREMONA INQUINANTE DALL'AGGLOMERATO TOTALE CONVOGLIATO IN DEPURAZIONE CODICE DENOMINAZIONE AGGLOMERATO CIVILE DA CIVILE DA NELL'AGGLOMERATO INDUSTRIALE NB: effettuato CONVOGLIATO RETE FOGNARIA E NELL'AGGLOMERATO POPOLAZIONE POPOLAZIONE (RIFERITO AGLI IN FOGNATURA arrotondamento RETE CHE GRAVITA (RIFERITO AGLI RESIDENTE FLUTTUANTE ABITANTI RESIDENTI) all'unità. FOGNARIA SULL'IMPIANTO ABITANTI RESIDENTI) DI TRATAMENTO istat istat + U.ATO istat elab. U.ATO Prov. / elab U.ATO Pov. / elab. U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO U.ATO / / ab ab ab ab / / AE AE AE AE AE AE % % 359.388 359.388 29.555 29.555 / / 347.353 29.653 52.282 429.288 419.567 411.839 / / Acquanegra Cremonese Acquanegra Cremonese 1.181 659 65 65 AG01903604 Schema Cremona 91.489 9.547 8.391 109.427 108.929 108.830 99% 99% inclusa nelle case Acquanegra Cremonese Allevamento suini 1.181 sparse 65 0 AG01903604 Schema Cremona 91.489 9.547 8.391 109.427 108.929 108.830 99% 99% inclusa nelle case Acquanegra Cremonese Baracchino -
Modifiche Proposte Da Padania Acque Al Piano
“Evoluzione e finanziamento del Piano d’Ambito” proposta da Padania Acque Disamina dell’istanza di variante al Programma degli Interventi - CdA U.ATO del 19/7/2017. MODIFICHE PROPOSTE DA PADANIA ACQUE Elenco interventi AL PIANO DEGLI INTERVENTI 2016/2019 approvato dalla Conferenza dei Comuni del 115 interventi confermati con anno di pianificazione modificato e 30/5/2016 (MTI2) con realizzazione entro il 2019 – tabella 1. + modifiche 209 approvate dal CdA 46 interventi confermati con importo modificato. U.ATO. interventi 13 interventi confermati e accorpati in altri interventi – tabella 2. confermati Attuale nel periodo di Programma 31 interventi confermati senza nessuna modifica. pianificazione degli 2016/2019 Interventi 4 interventi confermati e “confluiti in budget” – tabella 3. 2016/2019: 271 4 interventi (di cui 3 competenza Comune) non inclusi nella 62 interventi proposta di Padania Acque ma che ci dovrebbero essere in individuati quanto conclusi o in corso di realizzazione – tabella 4. interventi 0 interventi eliminati dalla pianificazione – tabella 5. non 18 interventi con modifica anno di pianificazione e con confermati realizzazione dopo il 2019 – tabella 6. nel periodo di 40 interventi al momento non inclusi nella proposta di Padania pianificazione Acque – tabella 7. 2016/2019 TABELLA 1 - 115 interventi confermati con anno di pianificazione modificato e con realizzazione entro il 2019 NB: potrebbe contenere modifiche importo. PIANO D'AMBITO ATTUALE PROPOSTA PADANIA ACQUE OBIETTIVO DA OBIETTIVO DA ANNO DI RAGGIUNGERE RIFACIMENTO -
SAN GIOVANNI in CROCE •Fi ELENCO DITTE CATASTALI
IMPIANTO / Plant Foglio/Page 1 di/ of 10 Progetto di rifacimento per aggiornamento Codifica Doc./Doc. code tecnologico della centrale termoelettrica di San B71 1 ET E C 003 Quirico Rev. 0 del/of 01/09/20 Rev./ Stato / DATA / VERIFICATO / APPROVATO / DESCRIZIONE / Description Rev. Status Date Checked by Approved by 0 FUS EMESSO PER ITER AUTORIZZATIVO 01/09/2020 CARUSO CITTERIO 1 2 3 COMMITTENTE /Client: Divisione Power Asset ELENCO DITTE CATASTALI COMUNE DI GUSSOLA Via P. Amalteo, 3 - 31046 Oderzo (TV) Tel. 0422/713316 Fax: 0422/712996 Codice Fiscale /Partita IVA 01893850261 COMUNE DI : GUSSOLA DATI CATASTALI AREE DA ASSERVIRE INDENNITA' DA CORRISPONDERE SUPERFICIE MQ. DIRITTI DI (€) INTESTAZIONE CATASTALE CODICE FISCALE (€/Ha) FASCIA FASCIA TOTALE PROPRIETA' NCT NCEU BASAMENTO BASAMENTO QUALITA' SUB NCEU SUB PERCORRENZA PERCORRENZA ELETTRODOTTO ELETTRODOTTO ELETTRODOTTO FOGLIO NCT FOGLIO NCEU SEZIONE SEZIONE NCEU VALORE PER ETTARO PER VALORE CATEGORIA CATEGORIA NCEU TOTALE PER MAPPALE TOTALE MAPPALE PER INDENNITA' TOTALE INDENNITA' NUMERO PARTICELLA NUMERO PARTICELLA NUMERO NUMERO PARTICELLA ha a ca N° PIANO N° PARTICELLARE CLASSE MMQMQMQ € € € 73 SEMINATIVO 2 3850 677 677 CIMARDI CLAUDIO nato a CASALMAGGIORE (CR) il 1 CMRCLD59B19B898W Proprieta' 1/1 13 19/02/1959 SEMIN 67 2 5190 894903 4992 ARBOR 2 MANGONI MARIA nata a GUSSOLA (CR) il 29/08/1946 MNGMRA46M69E272R Proprieta' 1/1 13 57 SEMINATIVO 212580 4247 4247 68 PIOPPETO 1 4260 654253 4318 3 BUOLI MANUELA nata a GUSSOLA (CR) il 09/12/1950 BLUMNL50T49E272N Proprieta' 1000/1000 13 58 -
Archivio Della Famiglia Ala Ponzone Inventario
ARCHIVIO DI STATO DI CREMONA Archivio della famiglia Ala Ponzone Inventario Prima sezione 2 L’archivio Ala Ponzone, pervenuto all’Archivio di Stato di Cremona in seguito al deposito dell’archivio storico del Comune di Cremona nel 1959, è costituito da due sezioni principali: la prima costituita dall’archivio familiare vero e proprio; la seconda dalla documentazione prodotta dopo il 1842 dall’Amministrazione incaricata della gestione ereditaria dell’ultimo discendente, Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone. I Ponzone, antica e importante famiglia, la cui esistenza è già testimoniata nel XII secolo, divennero feudatari nel 1416 di Castelponzone e nel 1662 di Gombito. In seguito al matrimonio tra l’ultima rappresentante della famiglia Beatrice Ponzone e Giovanni Francesco Ala, avvenuto nel 1697, si formò la casata Ala Ponzone. Alla fine del XVIII secolo la famiglia si suddivise in due rami: il principale, costituito dai discendenti di Carlo Alberico, figlio di Pietro Martire, cui legittimamente spettavano i titoli marchionale di Ala e comitale di Ponzone; e il cadetto, formato dai discendenti del fratello Gian Francesco, erede delle sostanze dello zio Daniele Ala, consistenti perlopiù in beni e diritti già della famiglia Ala, e che in seguito al matrimonio con Paola Cattaneo si apparenterà con questa casata. L’inventario riguarda l’archivio prodotto dal primo dei due rami; per le carte appartenenti al secondo si veda l’archivio Ala Ponzone Cattaneo. La prima sezione del fondo è costituita da otto serie principali, cui fanno seguito una busta di Miscellanea e un’Appendice. - La prima serie, originaria, è formata dalle carte più antiche, conservate nelle cassette settecentesche, e perlopiù accuratamente descritte nella “platea”, compilata nel 1738 da Giambattista Nazari (bb. -
COMUNE DI DOSOLO Copia Informatica Per Consultazione
COMUNE DI DOSOLO Provincia di Mantova VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 120 del 16/12/2014 OGGETTO: BANDO "INNOVACULTURA" SOSTEGNO ALL'INNOVAZIONE DELL'OFFERTA CULTURALE LOMBARDA ATTRAVERSO PRODOTTI E SERVIZI FORNITI DALLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE". APPROVAZIONE ACCORDO DI PARTENARIATO TRA I COMUNI DI SABBIONETA, CASALMAGGIORE, BOZZOLO, CANNETO S/O, COMUNE DI COMMESSAGGIO, DOSOLO, GAZZUOLO, MARCARIA, MOTTA BALUFFI, RIVAROLO MANTOVANO, SAN DANIELE PO, SAN GIOVANNI IN CROCE, SAN MARTINO D/A, SCANDOLARA RAVARA, PRO LOCO DI SABBIONETA, PARCO REGIONALE DELL'OGLIO SUD. L’anno duemilaquattordici, il giorno sedici del mese di dicembre alle ore 12:30 presso la sede comunale, si è riunita la GIUNTA COMUNALE, a seguito di inviti regolarmente recapitati ai Sigg.: MADEO VINCENZO SINDACO Presente PASQUALI UMBERTO ASSESSORE Assente BORTOLOTTI PIETRO ASSESSORE Presente BAIOCCHI MARZIA ASSESSORE Presente GOZZI ANNA ASSESSORE Presente Presenti n. 4 Assenti n. 1 Assume la Presidenza il SINDACO, dr. MADEO VINCENZO. Assiste il SEGRETARIO COMUNALE BORGHI ROBERTA. Essendo gli invitati in numero legale si procede a quanto segue: copia informatica per consultazione Deliberazione n. 120 del 16/12/2014 OGGETTO: BANDO "INNOVACULTURA" SOSTEGNO ALL'INNOVAZIONE DELL'OFFERTA CULTURALE LOMBARDA ATTRAVERSO PRODOTTI E SERVIZI FORNITI DALLE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE". APPROVAZIONE ACCORDO DI PARTENARIATO TRA I COMUNI DI SABBIONETA, CASALMAGGIORE, BOZZOLO, CANNETO S/O, COMUNE DI COMMESSAGGIO, DOSOLO, GAZZUOLO, MARCARIA, MOTTA BALUFFI, -
Depli Giornate Italiane Dei Castelli 2015.Cdr
Istituto Non fare castelli in aria...VISITALI! Italiano Il “circuito” Città Murate e Castellate in provincia di Cremona dei Castelli sezione Do not dream castles in the sand...VISIT THEM! Lombardia The Walled Towns and Castles Tour in the province of Cremona Proposte turistiche di visita e soggiorno Il “circuito” Città Murate e Castellate della Provincia di Cremona è un “contenitore” Tourist proposals for visit and stay turistico e promozionale dei siti fortificati locali, avviato dal 2001 dalla Provincia di Cremona, in sinergia con alcuni Comuni ed Associazioni Pro Loco, con la fattiva collabora- Info: Ufficio IAT (Tourist Office) Cremona - tel. + 39 0372 406391 zione dell'Archivio di Stato di Cremona e dell'Istituto Italiano dei Castelli tramite la sua www.turismocremona.it Delegazione locale, associazioni culturali tra cui il Gruppo Volontari Mura di Pizzighettone ed il Melograno di Casteldidone. Per prenotazioni - For reservations Fan parte di questa rete i territori di Crema, Soncino, Pizzighettone, Pandino, Torre de’ Agenzia Viaggi Nobile - Cremona - tel. + 39 0372 26779 Picenardi, San Giovanni in Croce, Casteldidone, Tornata, Scandolara Ravara (fr. www.incremona.it/castelli2015 Castelponzone). Lo scopo prefisso è quello di valorizzare, in chiave di sviluppo turistico unitario, le strutture architettoniche difensive di cui sono ancora dotate le località predette. Giornate Molteplici sono le iniziative promosse che, oltre a quelle editoriali, rilanciano la partecipa- zione a fiere di settore, la produzione di offerte turistiche integrate che, in particolare, si Nazionali rivolgono al turismo scolastico e culturale. Info: IAT Cremona Bergamo Brescia Il circuito Città Murate si presenta al pubblico annualmente con le Giornate Nazionali dei Piazza del Comune, 5 Castelli con convegni e mostre di settore, visite guidate, laboratori e animazioni nei territori Lago di Tel. -
Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N° 31 Del 21/02/2019
DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CREMONA Via Morbasco, 3 - 26100 CREMONA Tel. 0372 27590 - Fax 0372 23943 - e-mail: [email protected] ORARIO APERTURA Lunedì-Martedì-Mercoledì-Venerdì 09:00-12:00/14:00-18:00 Giovedì - CHIUSO Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N° 31 del 21/02/2019 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 3 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3 2.1 COMUNICATI UFFICIALI L.N.D. 3 2.2 CIRCOLARI UFFICIALI L.N.D. 4 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE LOMBARDIA 4 3.1 CONSIGLIO DIRETTIVO 4 3.2 SEGRETERIA 4 3.3 CAMPIONATO FEMMINILE 5 3.4 CAMPIONATO CALCIO A CINQUE 5 3.5 CAMPIONATO QUARTA CATEGORIA E QUINTA CATEGORIA 5 3.5.1 PUBBLICAZIONE COMUNICATO UFFICIALE 5 4. COMUNICAZIONI PER L’ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO DEL C.R.L. 5 4.1 ATTIVITÀ S.G.S. DI COMPETENZA L.N.D. 5 4.1.1 PROGRAMMA GARE TORNEO PROVINCE 5 4.1.2 SVINCOLI PER ACCORDO 6 4.2 ATTIVITÀ DI BASE (S.G.S.) 6 4.2.1 FAIR PLAY ELITÈ 6 4.2.2 CORSI INFORMATIVI “GRASSROOTS LIVELLO E” PER ASPIRANTI “ISTRUTTORI ATTIVITÀ DI BASE” OPERANTI NELLE SCUOLE CALCIO 6 1 / 31 5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE 6 5.1 NOTIZIE SU ATTIVITA’ DILETTANTISTICA 6 5.1.1 PROGRAMMA RECUPERI GARE NON DISPUTATE O SOSPESE IL 2 E 3 FEBBRAIO 2019 6 5.1.2 GARE DI FINALE PER L’ASSEGNAZIONE DEL TITOLO PROVINCIALE – CATEGORIA JUNIORES UNDER 19 8 5.1.3 GARE DI FINALE PER L’ASSEGNAZIONE DEL TITOLO PROVINCIALE – CATEGORIA ALLIEVI UNDER 17 9 5.1.4 GARE DI FINALE PER L’ASSEGNAZIONE DEL TITOLO PROVINCIALE – CATEGORIA GIOVANISSIMI UNDER 15 9 5.1.5 CONVOCAZIONE PER AMICHEVOLE – RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE CATEGORIA GIOVANISSIMI - TORNEO DELLE PROVINCE – EDIZIONE 2018/2019 10 5.1.6 CONVOCAZIONE PER SEDUTA DI ALLENAMENTO – RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE CATEGORIA ALLIEVI- TORNEO DELLE PROVINCE – EDIZIONE 2018/2019 11 5.1.7 APPROVAZIONE TORNEI – LND / SGS 13 5.1.8 APPROVAZIONE TORNEI – SETTORE GIOVANILE – ATTIVITÀ DI BASE 13 5.2 NOTIZIE SU ATTIVITA’ DI BASE 14 6.