Istituto Italiano dei Castelli sezione Lombardia NE O T NO GHET I ONC PIZZI CREMA S I ARD ’ PICEN E

A info.turismo@provincia..it Giornate italiane T INO A

RRE D www.turismocremona.it RN AND O O P T T dei Castelli CE

O Per informazioni: Con il contributo dei Comuni di:

E N NE O IAT Cremona Z O Castelponzone N ID O Piazza del , 5

P di Scandolara Ravara ANNI IN CR CALENDARIO APPUNTAMENTI L V E tel. 0372 406391 T Crema S STELD A C S. GIO CA CASTELPONZONE di Scandolara Ravara IAT Crema (CR) in provincia di Cremona domenica 4 maggio Piazza Duomo, 22 tel. 0373 81020 FRANZINI Maggio 2014 Soncino studio domenica 04 maggio IAT Tornata CASTELDIDONE Piazza Garibaldi, 6 Torre de' Picenardi sabato 10 maggio e domenica 11 maggio tel. 0375 40039 e

i e con la collaborazione delle Pro Loco di SAN GIOVANNI IN CROCE Casteldidone

l IAT Soncino n

a Castelponzone sabato 10 maggio e domenica 11 maggio Via Carlo Cattaneo 1, S. GIOVANNI IN CROCE TORRE DE’ PICENARDI PIZZIGHETTONE i l l a l i n e Scandolara Ravara d t r

a c/o ex Filanda Meroni e s o a o TORRE DE' PICENARDI n a t n b o o C u a i t i Crema m i i l z i t tel. 0374 84499/84883 e o a e s t I I d s L sabato 10 maggio e domenica 11 maggio 4 e Pandino l m

1 CREMA Pizzighettone e t a r domenica 11 maggio e domenica 18 maggio Soncino 0 t C Torre de' Picenardi s 2 PANDINO i i e delle Associazioni sabato 17 e domenica 18 maggio CASTELPONZONE TORNATA CREMA d Gruppo Volontari Mura o a i a e SONCINO di Pizzighettone i g t c domenica 18 maggio Il Melograno n g a i PIZZIGHETTONE S.M.A.R.T. di S.Giovanni in Croce C a v sabato 24 - domenica 25 - giovedì 29 o n sabato 31 maggio r

M CASTELDIDONE PANDINO SONCINO i domenica 1 giugno e domenica 8 giugno r p n o i e Per Info: IAT Cremona 0372 406391 i Il programma potrebbe subire variazioni d G *il programma è suscettibile di variazioni, per info: www.turismocremona.it Maggio 2014, in provincia di Cremona TORRE DE' PICENARDI PIZZIGHETTONE Visite guidate (a pagamento) al Castello di San Lorenzo de' Picenardi e Villa Sommi sabato 24 - domenica 25 - giovedì 29 - sabato 31 maggio Giornate italiane dei Castelli Picenardi. Partenza visite guidate dai punti informazioni nei castelli: e domenica 1 giugno: !

Sabato 10 Maggio: ore 15 e 16.30 o PROGRAMMA Mostra fotografica “Pippo smorsa la lus” sui bombardamenti di Pizzighettone e t Domenica 11 maggio: ore 10- 11, 15 e 16.30 Provincia di Cremona - organizzata da: Gruppo Volontari Mura, Pro Loco, Fiere s CASTELPONZONE di Scandolara Ravara Durante gli orari sopra citati sarà possibile visitare (gratuitamente) la mostra di arte dell'Adda e Comune di Pizzighettone con il Centro Galmozzi di Crema e Air Crash PO di Domenica 4 maggio: dalle 10.00 alle 12.00 visite guidate del Borgo e del Museo. sacra: La Via della Bellezza. . e Domenica 11 maggio alle ore 18 nella chiesa di S. Ambrogio si terrà la conferenza: r Il ritrovo per le visite (partenze ogni ora) è presso l'Ufficio Cultura che si trova presso il La beata Elisabetta Picenardi: 500 anni di storia e devozione da Mantova a Torre. Proiezioni filmati a cura del Gruppo Cultura Fotografica e mostra di modellini di aerei e Museo in Via Buschini. Sarà possibile visitare il Museo in cui verranno effettuate dimo- Relatore: Maruti Fabio materiali vari inerenti i bombardamenti della II Guerra Mondiale. a

strazioni su come venivano anticamente realizzate le corde. i Luogo: Casematte 1-2-3 della cerchia muraria. Apertura al pubblico: dalle 10,00 alle A p Per informazioni: Maruti Fabio: cell. 349.5597997 - Ufficio Turistico: Cell 349 5620875 z . Durante la mattinata sarà aperto lo spaccio di prodotti tipici Aziende Agricole Cerati. Per a 12,00 e dalle 14,30 alle 18,00. Aperture straordinarie: per gruppi e scolaresche su e r [email protected] - Comune - Tel. 0375 94102 - 0375 94288 t a i pranzi turistici, a Castelponzone vi è la caratteristica “Osteria delle Antiche Sere” - su g p

prenotazione presso l'Ufficio Turistico. n n i [email protected] s i prenotazione al tel. 0375350345. l

Info: Ufficio Turistico - Gruppo Volontari Mura - Tel. 0372-730333(giovedì ore 10-12 , o e o t

Da Castelponzone parte un bellissimo itinerario per arrivare a Tornata (distanza 15 i r sabato e festivi ore 10- 12 e 15-18), [email protected] r

CREMA m a

km), che attraversa , in cui si può vedere la Pieve di Caruberto, San o Domenica 11 maggio: Sabato 24 maggio - Falconeria e armi nel Rivellino, a t Giovanni in Croce e l'incantevole Villa Medici del Vascello e Casteldidone, con n a c a c o t “Crema fra mura, castelli e vie d'acqua” - Itinerario: Museo civico di Crema, Porta Serio r

All'interno della cerchia muraria, prime nozioni di falconeria e di armi medievali. s

l'affascinante Castello Mina della Scala. o m c Il percorso ha inizio dal Museo Civico di Crema, dove si esamineranno la struttura e

Didattica per i ragazzi della Scuola Media Enrico Fermi di Pizzighettone ovvero insegna- e n Per informazioni visite: Cell. 347 7802091 - [email protected] u urbana e difensiva della città, la presenza del fiume Serio e di altre importanti vie mento legato all'emozione di vedere dal vivo alcuni rapaci e osservare da vicino armi r i a t r e q d'acqua attraverso l'uso di alcune antiche mappe, proseguirà poi con la visita alla sezio- medievali perfettamente riprodotte. i C e r

TORNATA v ne di Archeologia fluviale, dove sono esposte alcune piroghe databili tra il III sec. d.C. e a

Organizzata da Pro Loco con l'Associazione Culturale di Cremona “Gli Allegri Viandanti. l a d i i a Domenica 04 maggio: visite guidate ai luoghi artistico storici delle due comunità il XIII secolo. A seguire si visiteranno Porta Serio e alcuni resti della cerchia muraria i p veneziana. Durata della visita: due ore circa. Ritrovo: ingresso del Museo civico di Info: Pro Loco Pizzighettone - Tel. 0372.743900 - www.prolocopizzighettone.it c n a d paesane, Tornata e Romprezzagno; per visite libere i luoghi sededell'evento rimangono ranno utilizzati esclusivamente per le attività della m i r v o aperti al pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 19.00. Parcheggio auto a Tornata in Via Crema, Crema, piazza Terni de Gregorj, n. 5 ore 15,30 partecipazione libera e gratuita, Domenica 25 maggio: La fortezza bastionata di Gera (Pizzighettone. Visite guidate a e o p

per informazioni Associazione guide turistiche Il Ghirlo, www.ilghirlo.it, cell. 333 r Roma, a Romprezzagno in Via Solferino. La visita guidata è fissata a partire dalle ore cura del Gruppo Volontari Mura all'unica testimonianza di fortificazioni bastionate del i c rovincia) 7376750. sec. XVIII sopravvissuta in Lombardia, con un percorso in parte a bordo di un caratteri- a s (P 15.30 a Tornata: si potrà ammirare la Chiesa Parrocchiale di S. Antonio e S. Ambrogio n a p I suoi dati ver a d o Domenica 18 maggio: Visita guidata alla torre di Palazzo Benvenuti a a stico trenino. Orario visite: ore 10 -18 (bambini gratuito, adulti contributo € 2,00). Nel l l del XV° sec (con l'Icona della Vergine in stile bizantino sec. XII°-XIII°). Trasferimento, g m e e con carrozze trainate da cavalli, a Romprezzagno per la visita al castello "Bellotti" con cura dell'Arch. Flavio Cassarino. A seguire visita guidata alla Villa Toscanini di Ripalta fossato il Gruppo Arcieri del Rivellino intratterranno bambini e adulti con dimostrazioni e r bifore, merlature e tracce di affreschi di carattere medievale; si raggiungerà poi la Guerina a cura del Prof. Vincenzo Cappelli. e prove gratuite di tiro con l'arco. Verranno aperte per la prima volta al pubblico le r e d i C i p t

Ritrovo ore 15,00 Palazzo Benvenuti - Montodine. A cura del Gruppo Antropologico casematte di Gera trasformate in rifugio antiaereo della II Guerra Mondiale. rivacy) e s.s.. -

Chiesa Parrocchiale di S. Francesco (con prezioso coro gotico e ciclo di affreschi del a l a d l '400). Saranno presenti 'bancarelle' per la vendita di prodotti artigianali locali: Cremasco. Partecipazione libera e gratuita i c Inoltre durante la giornata: visite guidate alla fortezza di Pizzighettone interamente cir- e egge P otrà recedere dal ricevere le comunicazioni segnalando all'indirizzo: [email protected] à e t t Cognome n

Per informazioni Pro Loco Crema 0373/81020 - www.prolococrema.it t i salumi, mostarde, marmellate e dolci con assaggi e rinfresco per tutti. condata dalle mura casamattate e all'antico Ergastolo con accompagnatori del Gruppo s i v l a o

Volontari Mura; crociere sul fiume Adda a bordo della motonave Mattei (110 posti); a Per informazioni: Tel. 0375 97051 - [email protected] r PANDINO c imbarco dal porto turistico di Gera (info: Consorzio Navigare l'Adda; www.navigarelad- o a P l l Sabato 17 e Domenica 18 maggio: Visite guidate al castello di Pandino a prezzo da.it); visite libere ai Musei “Delle Prigioni” e “Arti e Mestieri di una Volta” (mura di e C a l t e

CASTELDIDONE t scontato: 2 euro a persona, fino a 6 anni gratis. Mostra di pannelli didattici riguardanti piazza D'Armi, ore 10-18) e al Museo civico (via Garibaldi, ore 15-18; info:www.muse- a s r e d e

Sabato 10 Maggio: dalle 16 alle 18, Visita Guidata gratuita al Castello Mina della Scala t la storia locale. ocivicopizzighettone.it); u u a eg. 196 del 30.06.2003 (L l Domenica 11 Maggio: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Visita guidata gratuita al Domenica 18 maggio: Oltre al programma indicato saranno presenti figuranti in l

Per i camperisti possibilità di aree di sosta e di camper service gratuito. e t à M o q Castello Mina della Scala costume. Orari di visita: sabato 17 e domenica 18, ore10- 12.30 e 15- 18.30 s t t a Info: Ufficio Turistico - Gruppo Volontari Mura - (Giovedì ore 10 -12 - sabato e festivi t a Per informazioni: Ufficio turistico Pandino - Tel. 0373 973350 - 339 4523204 i Domenica 11 Maggio: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Visita guidata gratuita alla t ore 15-18) Tel,0372-730333 - cell. 339.5278336 i

[email protected] s

Cascina Cavalca (il Mot) i e C e C t [email protected] - www.gvmpizzighettone.it l l uristico e non saranno comunicati ad altri. P Per informazioni: Tel. 0375 91102 - [email protected] a r r v e u SONCINO Domenica 25 maggio: Gerondina. Una camminata ecologica che si snoda all'interno e v

Domenica 18 maggio : visite guidate gratuite per tutta la giornata ed ingresso con del Parco Adda Sud costeggiando la città murata di Pizzighettone e i suoi bastioni. o d t à M i SAN GIOVANNI IN CROCE t r a biglietto ridotto ai monumenti. Partenza dalla Rocca Sforzesca. In mattinata: dalle t

Manifestazione podistica non competitiva di km 6-12-18. Partenza da Oratorio S. Luigi i u e

Sabato 10 maggio: ore 17, Teatro comunale Cecilia Gallerani, convegno: 'Dentro la c 10.00 alle 11.00, visita guidata alla Rocca Sforzesca e sotterranei, dalle 11.00 alle p

ore 7,30 - 9,00(a cura: U. S. San Luigi con il patrocinio del Comune di Pizzighettone) r e C i Informativa ai sensi dell'art.13 del D. L storia. La Rocca di San Giovanni: testimone del passato, protagonista del futuro'. l 12.00 visita guidata al borgo medievale, al Museo della stampa ed alle sale vita medie- l

www.sanlugisantos.it info: tel. 0372-749697 e Relatori: Luciano Roncai, Guido Favalli e Luigi Briselli. vale. Nel pomeriggio: apertura anticipata della Rocca Sforzesca alle 14.00. Visite guidate l c I

gratuite a tutti i monumenti dalle 14.00 alle 18.30. Nel pomeriggio presso la chiesa Domenica 8 Giugno - Cicloraduno delle tre Città Murate. Solo per iscritti agli Enti o d Domenica 11 maggio: dalle 10 alle 20: apertura del complesso di Villa Medici del t i

Vascello con ingresso scontato del 50%. Visite guidate alle ore 10, 12, 14, 16, 18. Tour Santa Maria delle Grazie saranno presenti accompagnatori turistici dalle 15.00 alle della Consulta e Federazione Ciclistica Italiana. Percorso: Pizzighettone - Soncino - u c

Crema - Pizzighettone - biciclettando nella storia delle tre città murate più importanti r 18.00. i

del parco con carrozza trainata da cavalli. ocalità rovincia di Cremona Settore Sviluppo T Nome Indirizzo L E-mail P

Per informazioni: Associazione Pro Loco - Tel. 0374 84883 - [email protected] - della Provincia di Cremona. l c Per informazioni e prenotazioni visite guidate: 0375/310279 (da lunedì a giovedì I 15.30-18.30, venerdì 9-12, sabato 10-12) oppure bibliote- www.castrumsoncini.com Ritrovo in Piazza d'Armi ore 8,30(a cura: ASD Bici Club Pizzighettone-Gruppo Volontari [email protected] Ufficio Turistico Comune di Soncino - Biglietteria Rocca Sforzesca: Tel. 0374 83188 - Mura). Info: tel. 0372-743873 Cell. 340 6611257 - [email protected] *il programma è suscettibile di variazioni, per info: www.turismocremona.it