Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

1:1 ORA, dopo la morte di 1:1 Or dopo la morte di 1:1 Dopo la morte di Acab, 1:1 Dopo la morte di A- Achab, Moab si ribellò da Achab, Moab si ribellò con- Moab si ribellò contro Isra- chab, Moab si ribellò contro Israele. tro Israele. ele. Israele. 1:2 Ed Achazia cadde giù 1:2 Achazia cadde dalla 1:2 Acazia cadde dalla rin- 1:2 Achaziah cadde dalla per un cancello, ch'era nella cancellata della sala supe- ghiera della sua camera di finestra del piano superiore sua sala in Samaria, onde riore di un suo apparta- sopra, a Samaria, e si am- in Samaria e si fece male. egli infermò; e mandò de' mento a Samaria, e ne restò malò. Allora inviò dei mes- Allora mandò messaggeri, messi, e disse loro: Andate, ammalato; e spedì dei mes- saggeri, dicendo loro: «An- ai quali disse: «Andate a domandate Baal-zebub, dio si, dicendo loro: ‘Andate a date a consultare Baal- consultare Baal-Zebub, dio di Ecron, se io guarirò di consultare Baal-Zebub, dio Zebub, dio di Ecron, per di Ekron, per sapere se mi questa infermità. di Ekron, per sapere se mi sapere se guarirò da questa riprenderò da questa infer- riavrò di questa malattia’. malattia». mità». 1:3 Ma l'Angelo del Signo- 1:3 Ma un angelo 1:3 Ma un angelo del SI- 1:3 Ma un angelo dell'Eter- re parlò ad Elia Tisbita, di- dell’Eterno disse ad Elia il GNORE disse a Elia il Ti- no disse ad Elia il Tishbita: cendo : Levati, sali incontro Tishbita: ‘Lèvati, sali in- sbita: «Alzati, va' incontro «Lèvati e va' incontro ai a' messi del re di Samaria, e contro ai messi del re di ai messaggeri del re di Sa- messaggeri del re di Sama- di' loro: Andate voi per do- Samaria, e di’ loro: È forse maria, e di' loro: “È forse ria e di' loro: " È forse per- mandar Baal-zebub, dio di perché non v’è Dio in Israe- perché non c'è Dio in Israe- ché non c'è DIO in Israele Ecron, perchè non vi al- le che voi andate a consulta- le che voi andate a consulta- che voi andate a consultare cun Dio in Israele? re Baal-Zebub, dio di E- re Baal-Zebub, dio di E- Baal-Zebub, dio di Ekron? kron? cron? 1:4 Perciò adunque il Si- 1:4 Perciò, così dice 1:4 Perciò, così dice il SI- 1:4 Perciò così dice l'Eter- gnore ha detto così: Tu non l’Eterno: - Tu non scenderai GNORE: Tu non scenderai no: Tu non scenderai più iscenderai dal letto, sopra il dal letto sul quale sei salito, dal letto sul quale sei salito, dal letto sul quale sei salito, quale tu sei salito; anzi, per ma per certo morrai’. - Ed ma certamente morrai”». Ed ma certamente morirai"». certo tu morrai. Ciò detto , Elia se ne andò. Elia se ne andò. Poi Elia se ne andò. Elia se ne andò. 1:5 E i messi ritornarono ad 1:5 I messi tornarono ad 1:5 I messaggeri tornarono 1:5 I messaggeri ritornaro- Achazia. Ed egli disse loro: Achazia, il quale disse loro: da Acazia, il quale disse lo- no da Achaziah, che do- Perchè siete ritornati? ‘Perché siete tornati?’ ro: «Perché siete tornati?». mandò loro: «Perché siete tornati?». 1:6 Ed essi gli dissero: Un 1:6 E quelli risposero: ‘Un 1:6 E quelli risposero: «Un 1:6 Essi gli risposero: «Un uomo ci è venuto incontro, uomo ci è venuto incontro, uomo ci è venuto incontro, uomo ci è venuto incontro e il quale ci ha detto: Andate, e ci ha detto: Andate, torna- e ci ha detto: "Andate, tor- ci ha detto: "Andate, ritor- ritornate al re che vi ha te dal re che vi ha mandati, nate dal re che vi ha manda- nate dal re che vi ha manda- mandati, e ditegli: Così ha e ditegli: Così dice l’Eterno: ti, e ditegli: Così dice il SI- to e ditegli: Così dice l'E- detto il Signore: Mandi tu a - È forse perché non v’è al- GNORE: È forse perché terno: È forse perché non domandar Baal-zebub, dio cun Dio in Israele che tu non c'è Dio in Israele che tu c'è alcun DIO in Israele che di Ecron, perchè non vi sia mandi a consultare Baal- mandi a consultare Baal- tu mandi a consultare Baal- Dio alcuno in Israele? per- Zebub, dio di Ekron? Per- Zebub dio di Ecron? Perciò Zebub, dio di Ekron? Per ciò, tu non iscenderai dal ciò, non scenderai dal letto non scenderai dal letto sul questo non scenderai dal letto, sopra il quale tu sei sul quale sei salito, ma per quale sei salito, ma certa- letto sul quale sei salito, ma salito; anzi, per certo tu certo morrai’. - mente morirai"». certamente morirai"». morrai. 1:7 Ed egli disse loro: Qua- 1:7 Ed Achazia chiese loro: 1:7 Acazia chiese loro: 1:7 Allora il re chiese loro: le è il portamento di colui ‘Com’era l’uomo che vi è «Com'era l'uomo che vi è «Com'era l'uomo che vi è che vi è venuto incontro, e venuto incontro e vi ha det- venuto incontro e vi ha det- venuto incontro e vi ha det- vi ha dette coteste parole? to coteste parole?’ to queste parole?». to queste parole?». 1:8 Ed essi gli dissero: Egli 1:8 Quelli gli risposero: ‘E- 1:8 Quelli gli risposero: «E- 1:8 Essi gli risposero: « Era è un uomo velloso, ch'è cin- ra un uomo vestito di pelo, ra un uomo vestito di pelo, un uomo con un vestito di to di una cintura di cuoio con una cintola di cuoio in- con una cintura di cuoio in- pelo e con una cintura di sopra i lombi. Allora egli torno ai fianchi’. E Achazia torno ai fianchi». E Acazia cuoio intorno ai fianchi». disse: Egli è Elia Tisbita. disse: ‘È Elia il Tishbita!’ disse: «È Elia il Tisbita!». Achaziah , disse: « È Elia il Tishbita!».

447

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

1:9 E mandò a lui un capi- 1:9 Allora mandò un capi- 1:9 Allora mandò da Elia 1:9 Allora il re mandò da tano di cinquant' uomini , con tano di cinquanta uomini un capitano con i suoi cin- Elia un capitano di cinquan- la sua cinquantina. Ed ecco, con la sua compagnia ad quanta uomini. Egli salì e ta con i suoi cinquanta uo- egli sedeva in su la sommità Elia; quegli salì e trovò Elia trovò Elia seduto in cima al mini ; egli salì da lui e trovò del monte. E quello gli dis- che stava seduto in cima al monte. Il capitano gli disse: Elia seduto in cima al mon- se: Uomo di Dio, il re ha monte. Il capitano gli disse: «Uomo di Dio, il re dice: te. Il capitano gli disse: «O detto che tu scenda. ‘O uomo di Dio, il re dice: - "Scendi!"». uomo di DIO, il re ti ordina Scendi!’ - di scendere». 1:10 Ed Elia rispose, e disse 1:10 Elia rispose e disse al 1:10 Elia rispose e disse al 1:10 Elia rispose e disse al al capitano de' cinquant' uo- capitano dei cinquanta: ‘Se capitano dei cinquanta: «Se capitano dei cinquanta: «Se mini : Se pure io sono uomo io sono un uomo di Dio, io sono un uomo di Dio, sono un uomo di DIO, di Dio, caggia fuoco dal scenda del fuoco dal cielo, e scenda del fuoco dal cielo, e scenda fuoco dal cielo e cielo, e consumi te, e la tua consumi te e i tuoi cinquan- consumi te e i tuoi cinquan- consumi te e i tuoi cinquan- cinquantina. E cadde fuoco ta uomini!’ E dal cielo scese ta uomini!». E dal cielo sce- ta uomini !». E dal cielo sce- dal cielo, e consumò lui, e del fuoco che consumò lui e se il fuoco di Dio che con- se un fuoco, che consumò la sua cinquantina. i suoi cinquanta. sumò lui e i suoi cinquanta lui e i suoi cinquanta. uomini. 1:11 Ed Achazia mandò di 1:11 Achazia mandò di 1:11 Acazia mandò di nuo- 1:11 Allora il re gli mandò nuovo un altro capitano di nuovo un altro capitano di vo un altro capitano con i un altro capitano di cin- cinquant' uomini , con la sua cinquanta uomini con la sua suoi cinquanta uomini, il quanta con i suoi cinquanta cinquantina. Ed egli parlò compagnia, il quale si rivol- quale si rivolse a Elia e gli uomini , che si rivolse ad ad Elia , e gli disse: Uomo se ad Elia e gli disse: ‘O disse: «Uomo di Dio, il re Elia e gli disse «O uomo di di Dio, così ha detto il re: uomo di Dio, il re dice così: dice: "Fa' presto, scendi!"». DIO, il re ti ordina di scen- Scendi prestamente. Fa’ presto, scendi!; dere subito». 1:12 Ed Elia rispose, e disse 1:12 Elia rispose e disse 1:12 Elia rispose e disse 1:12 Elia rispose e disse loro: Se pure io sono uomo loro: ‘Se io sono un uomo loro: «Se io sono un uomo loro: «Se sono un uomo di di Dio, caggia fuoco dal di Dio, scenda del fuoco dal di Dio, scenda del fuoco dal DIO, scenda fuoco dal cielo cielo, e consumi te, e la tua cielo, e consumi te e i tuoi cielo, e consumi te e i tuoi e consumi te e i tuoi cin- cinquantina. E il fuoco di cinquanta uomini’. E dal cinquanta uomini». E dal quanta uomini ». E dal cielo Dio cadde dal cielo, e con- cielo scese il fuoco di Dio cielo scese il fuoco di Dio scese il fuoco di DIO che sumò lui, e la sua cinquan- che consumò lui e i suoi che consumò lui e i suoi consumò lui e i suoi cin- tina. cinquanta. cinquanta uomini. quanta. 1:13 Ed Achazia mandò di 1:13 Achazia mandò di 1:13 Acazia mandò di nuo- 1:13 Il re mandò ancora un nuovo un terzo capitano di nuovo un terzo capitano di vo un terzo capitano con i terzo capitano di cinquanta cinquant' uomini , con la sua cinquanta uomini con la sua suoi cinquanta uomini. con i suoi cinquanta uomini . cinquantina. Ed egli salì ad compagnia. Questo terzo Questo terzo capitano di Questo terzo capitano di Elia , e venne, e s'inginoc- capitano di cinquanta uomi- cinquanta uomini salì da cinquanta salì e andò a get- chiò davanti a lui, e lo sup- ni salì da Elia; e, giunto Elia; e, giunto presso di lui, tarsi davanti a Elia, e lo plicò, e gli disse: Uomo di presso a lui, gli si gittò da- gli si gettò davanti in ginoc- supplicò, dicendo: «O uomo Dio, sia, ti prego, la vita vanti in ginocchio, e lo sup- chio, e lo supplicò, dicendo: di DIO, ti prego, la mia vita mia, e la vita di questi cin- plicò, dicendo: ‘O uomo di «Uomo di Dio, ti prego, la e la vita di questi cinquanta quanta tuoi servitori, pre- Dio, ti prego, la mia vita e mia vita e la vita di questi tuoi servi siano preziose ai ziosa davanti agli occhi la vita di questi cinquanta cinquanta tuoi servi sia pre- tuoi occhi! tuoi. tuoi servi sia preziosa agli ziosa agli occhi tuoi! occhi tuoi! 1:14 Ecco, il fuoco è caduto 1:14 Ecco che del fuoco è 1:14 Un fuoco è sceso dal 1:14 Ecco, un fuoco è di- dal cielo, ed ha consumati i sceso dal cielo, e ha consu- cielo, e ha consumato i due sceso dal cielo e ha consu- due primi capitani di cin- mato i due primi capitani di primi capitani con i loro mato i due primi capitani di quant' uomini , con le lor cinquanta uomini con le lo- uomini; ma ora la vita mia cinquanta con i loro cin- cinquantine; ma ora sia la ro compagnie; ma ora sia la sia preziosa agli occhi quanta uomini ; ma ora la vita mia preziosa davanti vita mia preziosa agli occhi tuoi». mia vita sia preziosa ai tuoi agli occhi tuoi. tuoi’. occhi». 1:15 E l'Angelo del Signore 1:15 E l’angelo dell’Eterno 1:15 L'angelo del SIGN O- 1:15 L'angelo dell'Eterno disse ad Elia: Scendi con disse ad Elia: ‘Scendi con RE disse a Elia: «Scendi disse ad Elia: «Scendi con lui, non temer di lui. Egli lui; non aver timore di lui’. con lui; non aver paura di lui e non aver paura di lui». adunque si levò, e scese con Elia dunque si levò, scese lui». Allora Elia si alzò, Perciò Elia si levò e scese lui, e andò al re. col capitano, andò dal re, e scese con il capitano, andò con lui dal re, gli disse: dal re,

448

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

1:16 Ed egli gli disse: Così 1:16 ‘Così dice l’Eterno: - 1:16 e gli disse: «Così dice 1:16 e gli disse: «Così dice ha detto il Signore: Percioc- Poiché tu hai spediti de’ il SIGNORE: “Poiché tu hai l'Eterno: " È perché non c'è chè tu hai mandati messi, messi a consultar Baal- mandato dei messaggeri a alcun DIO in Israele, di cui per domandar Baal-zebub, Zebub, dio d’Ekron, quasi consultare Baal-Zebub, dio si possa consultare la parola dio di Ecron, come se non che non ci fosse in Israele d'Ecron, come se in Israele che tu hai mandato messag- vi fosse alcun Dio in Israe- alcun Dio da poter consulta- non ci fosse Dio da poter geri da Baal-Zebub, il dio di le, per domandar la sua pa- re, perciò tu non scenderai consultare, perciò tu non Ekron? Per questo non rola, ecco, tu non iscenderai dal letto sul quale sei salito, scenderai dal letto sul quale scenderai dal letto sul quale dal letto, sopra il quale tu ma per certo morrai’. - ti sei coricato, ma certamen- sei salito, ma certamente sei salito; anzi, per certo tu te morrai”». morirai"». morrai. 1:17 Ed egli morì, secondo 1:17 E Achazia morì, se- 1:17 Acazia morì, secondo 1:17 Così Achaziah morì, la parola del Signore, che condo la parola dell’Eterno la parola del SIGNORE, secondo la parola dell'Eter- Elia avea pronunziata; e pronunziata da Elia; e Jeho- pronunziata da Elia; e Ieo- no pronunciata da Elia. Poi- Gioram regnò in luogo suo, ram cominciò a regnare in- ram cominciò a regnare al ché egli non aveva figli, Je- l'anno secondo di Gioram, vece di lui l’anno secondo suo posto l'anno secondo di horam iniziò a regnare al figliuolo di Giosafat, re di di Jehoram, figliuolo di Ieoram, figlio di Giosafat, suo posto, nell'anno secon- Giuda; perciocchè Achazia Giosafat re di Giuda, perché re di Giuda, perché Acazia do di Jehoram, figlio di non avea figliuoli. Achazia non avea figliuoli. non aveva figli. Giosafat, re di Giuda. 1:18 Ora, quant'è al rima- 1:18 Or il resto delle azioni 1:18 Il resto delle azioni 1:18 Il resto delle gesta nente de' fatti di Achazia; compiute da Achazia sta compiute da Acazia è scrit- compiute da Achaziah non queste cose non sono esse scritto nel libro delle Cro- to nel libro delle Cronache sta forse scritto nel libro scritte nel Libro delle Cro- nache dei re d’Israele. dei re d'Israele. delle Cronache dei re d'I- niche dei re d'Israele? sraele? 2:1 ORA, in sul tempo che 2:1 Or quando l’Eterno vol- 2:1 Quando il SIGNORE 2:1 Ora, quando l'Eterno il Signore voleva levare E- le rapire in cielo Elia in un volle rapire in cielo Elia in volle portare in cielo Elia in lia in cielo in un turbo, Elia turbine, Elia si partì da un turbine, Elia se ne andò un turbine, Elia partì da si partì di Ghilgal con Eli- Ghilgal con Eliseo. da Ghilgal con Eliseo. Ghilgal con Eliseo. seo. 2:2 Ed Elia disse ad Eliseo: 2:2 Ed Elia disse ad Eliseo: 2:2 Elia disse a Eliseo: 2:2 Allora Elia disse ad Eli- Deh! rimani qui; perciocchè ‘Fermati qui, ti prego, poi- «Fermati qui, ti prego, per- seo: «Fermati qui, ti prego, il Signore mi manda fino in ché l’Eterno mi manda fino ché il SIGNORE mi manda perché l'Eterno mi manda Betel. Ma Eliseo rispose: a Bethel’. Ma Eliseo rispo- fino a Betel». Ma Eliseo fino a Bethel». Ma Eliseo Come il Signore vive, e co- se: ‘Com’è vero che rispose: «Com'è vero che il rispose: « Come è vero che me l'anima tua vive, io non l’Eterno vive, e che vive SIGNORE vive, e che tu l'Eterno vive e che tu stesso ti lascerò. Così scesero in l’anima tua, io non ti lasce- vivi, io non ti lascerò». Così vivi, io non ti lascerò». Così Betel. rò’. Così discesero a Bethel. scesero a Betel. discesero a Bethel. 2:3 E i figliuoli de' profeti 2:3 I discepoli dei profeti 2:3 I discepoli dei profeti 2:3 I discepoli dei profeti ch' erano in Betel, vennero ch’erano a Bethel andarono che erano a Betel andarono che erano a Bethel andaro- ad Eliseo, e gli dissero: Sai a trovare Eliseo, e gli disse- a trovare Eliseo, e gli disse- no quindi a trovare Eliseo e tu che il Signore toglie oggi ro: ‘Sai tu che l’Eterno ro: «Sai che il SIGNORE gli dissero: «Sai che l'Eter- il tuo signore d'appresso a quest’oggi rapirà in alto il quest'oggi rapirà in alto il no quest'oggi porterà via il te? Ed egli disse: Anch'io lo tuo signore?’ Quegli rispo- tuo signore?». Egli rispose: tuo signore al di sopra di so; tacete. se: ‘Sì, lo so; tacete!’ «Sì, lo so; tacete!». te?». Quegli rispose: «Sì, lo so; tacete!». 2:4 Ed El ia gli disse: Elis e- 2:4 Ed Elia gli disse: ‘El i- 2:4 Elia gli disse: «Eliseo, 2:4 Poi Elia gli disse: «El i- o, deh! rimani qui; percioc- seo, fermati qui, ti prego, fermati qui, ti prego, perché seo, fermati qui, ti prego, chè il Signore mi manda in poiché l’Eterno mi manda a il SIGNORE mi manda a perché l'Eterno mi manda a Gerico. Ma egli disse: Co- Gerico’. Quegli rispose: Gerico». Quegli rispose: Gerico». Egli rispose: « Co- me il Signore vive, e come ‘Com’è vero che l’Eterno «Com'è vero che il SI- me è vero che l'Eterno vive l'anima tua vive, io non ti vive, e che vive l’anima tua, GNORE vive, e che tu vivi, e che tu stesso vivi, io non lascerò. Così se ne vennero io non ti lascerò’. Così se ne io non ti lascerò». Così se ti lascerò». Così discesero a in Gerico. vennero a Gerico. ne andarono a Gerico. Gerico.

449

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

2:5 E i figliuoli de' profeti 2:5 I discepoli dei profeti 2:5 I discepoli dei profeti 2:5 Allora i discepoli dei ch' erano in Gerico, si acco- ch’erano a Gerico che erano a Gerico si avvi- profeti che erano a Gerico starono ad Eliseo, e gli dis- s’accostarono ad Eliseo, e cinarono a Eliseo, e gli dis- si avvicinarono a Eliseo e sero: Sai tu che il Signore gli dissero: ‘Sai tu che sero: «Sai che il SIGNORE gli dissero: «Sai che l'Eter- toglie oggi il tuo signore l’Eterno quest’oggi rapirà in quest'oggi rapirà in alto il no quest'oggi porterà via il d'appresso a te? Ed egli dis- alto il tuo signore?’ Quegli tuo signore?». Egli rispose: tuo signore al di sopra di se: Anch'io lo so; tacete. rispose: ‘Sì, lo so; tacete!’ «Sì, lo so; tacete!». te?». Egli rispose: «Sì, lo so; tacete!». 2:6 Ed Elia gli disse: Deh! 2:6 Ed Elia gli disse: ‘Fer- 2:6 Ed Elia gli disse: «Fer- 2:6 Poi Elia gli disse: rimani qui; perciocchè il mati qui, ti prego, poiché mati qui, ti prego, perché il «Fermati qui, ti prego, per- Signore mi manda verso il l’Eterno mi manda al Gior- SIGNORE mi manda al ché l'Eterno mi manda al Giordano. Ma egli disse: dano’. Quegli rispose: Giordano». Egli rispose: Giordano». Egli rispose: Come il Signore vive, e co- ‘Com’è vero che l’Eterno «Com'è vero che il SI- «Come è vero che l'Eterno me l'anima tua vive, io non vive, e che vive l’anima, tua GNORE vive, e che tu vivi, vive e che tu stesso vivi, io ti lascerò. Così se ne anda- io non ti lascerò’. E prose- io non ti lascerò». E prose- non ti lascerò». Così prose- rono amendue insieme . guirono il cammino assie- guirono il cammino insie- guirono il cammino assie- me. me. me. 2:7 E cinquant'uomini, d'in- 2:7 E cinquanta uomini di 2:7 Cinquanta discepoli dei 2:7 Ora cinquanta uomini fra i figliuoli de' profeti, an- tra i discepoli dei profeti profeti andarono dietro a tra i discepoli dei profeti li darono, e si fermarono di- andarono dietro a loro e si loro e si fermarono di fronte seguirono e si fermarono di rimpetto a loro , da lungi; ed fermarono dirimpetto al al Giordano, da lontano, fronte a loro , da lontano, amendue si fermarono al Giordano, da lungi, mentre mentre Elia ed Eliseo si mentre Elia ed Eliseo si Giordano. Elia ed Eliseo si fermarono fermarono sulla riva del fermarono sulla riva del sulla riva del Giordano. Giordano. Giordano. 2:8 Allora Elia prese il suo 2:8 Allora Elia prese il suo 2:8 Allora Elia prese il suo 2:8 Allora Elia prese il suo mantello, e lo piegò, e per- mantello, lo rotolò, e per- mantello, lo arrotolò e per- mantello, lo rotolò e percos- cosse le acque, ed esse si cosse le acque, le quali si cosse le acque, le quali si se le acque, che si divisero partirono in qua e in là; ed divisero di qua e di là, in divisero in due. Così attra- di qua e di là; così passaro- amendue passarono per l'a- guisa che passarono ambe- versarono il fiume a piedi no entrambi all'asciutto. sciutto. due a piedi asciutti. asciutti. 2:9 E, quando furono passa- 2:9 E, passati che furono, 2:9 Quando furono passati, 2:9 Dopo che furono passa- ti, Elia disse ad Eliseo: Elia disse ad Eliseo: ‘Chiedi Elia disse a Eliseo: «Chiedi ti, Elia disse ad Eliseo: Domanda ciò che tu vuoi quello che vuoi ch’io faccia quello che vuoi che io fac- «Chiedi ciò che vuoi che io che io ti faccia, avanti che per te, prima ch’io ti sia tol- cia per te, prima che io ti sia faccia per te, prima che sia io sia tolto d'appresso a te. to’. Eliseo rispose: ‘Ti pre- tolto». Eliseo rispose: «Ti portato via da te». Eliseo Ed Eliseo disse: Deh! siami go, siami data una parte prego, mi sia data una parte rispose: «Ti prego, fa' che data la parte di due del tuo doppia del tuo spirito!’ doppia del tuo spirito!». una doppia porzione del tuo spirito. spirito venga su di me». 2:10 Ed Elia gli disse: Tu 2:10 Elia disse: ‘Tu do- 2:10 Elia disse: «Tu do- 2:10 Elia disse: «Tu hai hai domandato una cosa dif- mandi una cosa difficile; mandi una cosa difficile; chiesto una cosa difficile; ficile; se tu mi vedi, quando nondimeno, se tu mi vedi tuttavia, se mi vedi quando tuttavia , se mi vedrai quan- io sarò tolto d'appresso a te, quando io ti sarò rapito, ti io ti sarò rapito, ti sarà dato do sarò portato via da te, ciò ti sarà fatto così; ma se tu sarà dato quello che chiedi; quello che chiedi; ma, se ti sarà concesso, altrimenti non mi vedi , non ti sarà fat- ma se non mi vedi, non ti non mi vedi, non ti sarà da- non l'avrai». to. sarà dato’. to». 2:11 Or avvenne che, men- 2:11 E com’essi continua- 2:11 Essi continuarono a 2:11 Ora, mentre essi cam- tre essi camminavano, e vano a camminare discor- camminare discorrendo in- minavano discorrendo, ecco parlavano insieme , ecco un rendo assieme, ecco un car- sieme, quand'ecco un carro un carro di fuoco e cavalli carro di fuoco, e de' cavalli ro di fuoco e de’ cavalli di di fuoco e dei cavalli di di fuoco li separarono l'uno di fuoco, che li partirono fuoco che li separarono fuoco che li separarono l'u- dall'altro, ed Elia salì al cie- l'uno dall'altro. Ed Elia salì l’uno dall’altro, ed Elia salì no dall'altro, ed Elia salì al lo in un turbine. al cielo in un turbo. al cielo in un turbine. cielo in un turbine. 2:12 Ed Eliseo lo vide, e 2:12 E Eliseo lo vide e si 2:12 Eliseo lo vide e si mise 2:12 Eliseo vide ciò e si m i- gridò: Padre mio, padre mise a gridare: ‘Padre mio, a gridare: «Padre mio, padre se a gridare: «Padre mio, mio, carro d'Israele, e la sua padre mio! Carro d’Israele e mio! Carro e cavalleria d'I- padre mio, carro d'Israele e cavalleria. Poi non lo vide sua cavalleria!’ Poi non lo sraele!». Poi non lo vide sua cavalleria!». Poi non lo più; e prese i suoi vestimen- vide più. E, afferrate le pro- più. E, afferrate le proprie vide più. Allora afferrò le ti, e li stracciò in due pezzi. prie vesti, le strappò in due vesti, le strappò in due pez- sue vesti e le stracciò in due pezzi; zi; pezzi.

450

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

2:13 APPRESSO levò il 2:13 e raccolse il mantello 2:13 raccolse il mantello 2:13 Raccolse quindi il mantello d'Elia, che gli era ch’era caduto di dosso ad che era caduto di dosso a mantello di Elia che gli era caduto d'addosso, e tornò, e Elia, tornò indietro, e si Elia, tornò indietro, e si caduto di dosso, tornò in- si fermò in su la ripa del fermò sulla riva del Giorda- fermò sulla riva del Giorda- dietro e si fermò sulla riva Giordano. no. no; del Giordano. 2:14 E prese il mantello 2:14 E, preso il mantello 2:14 e, preso il mantello 2:14 Poi prese il mantello di d'Elia, che gli era caduto ch’era caduto di dosso ad che era caduto di dosso a Elia che gli era caduto di d'addosso, e ne percosse le Elia, percosse le acque, e Elia, percosse le acque, e dosso, percosse le acque e acque, e disse: Ove è il Si- disse: ‘Dov’è l’Eterno, disse: «Dov'è il SIGNORE, disse: «Dov'è l'Eterno, il gnore Iddio d'Elia? Ed a- l’Iddio d’Elia?’ e quando Dio d'Elia?». Quando an- DIO di Elia?». Quando an- vendo anch'egli percosse le anch’egli ebbe percosse le ch'egli ebbe percosso le ac- ch'egli ebbe percosso le ac- acque, esse si partirono in acque, queste si divisero di que, queste si divisero in que, queste si divisero di qua ed in là; ed Eliseo pas- qua e di là, ed Eliseo passò. due, ed Eliseo passò. qua e di là ed Eliseo passò. sò. 2:15 Quando i figliuoli de' 2:15 Quando i discepoli dei 2:15 Quando i discepoli dei 2:15 Quando i discepoli dei profeti che dimoravano in profeti che stavano a Gerico profeti che stavano a Geri- profeti che erano a Gerico e Gerico, l'ebbero veduto, ve- di faccia al Giordano ebbe- co, di fronte al Giordano, stavano quindi di fronte al nendo incontro a loro, dis- ro visto Eliseo, dissero: ‘Lo videro Eliseo, dissero: «Lo Giordano videro Eliseo, sero: Lo spirito di Elia si è spirito d’Elia s’è posato so- spirito d'Elia si è posato so- dissero: «Lo spirito di Elia posato sopra Eliseo. E gli pra Eliseo’. E gli si fecero pra Eliseo». Gli andarono si è posato su Eliseo». Poi vennero incontro, e s'inchi- incontro, s’inchinarono fino incontro, si prostrarono fino gli andarono incontro, si narono a terra davanti a lui. a terra davanti a lui, a terra davanti a lui, inchinarono fino a terra da- vanti a lui 2:16 E gli dissero: Ecco o- 2:16 e gli dissero: ‘Ecco qui 2:16 e gli dissero: «Ecco 2:16 e gli dissero: «Ecco, ci ra, vi sono appresso i tuoi tra i tuoi servi cinquanta qui fra i tuoi servi cinquanta sono fra i tuoi servi cin- servitori cinquanta valenti uomini robusti; lascia che uomini robusti; lascia che quanta uomini robusti; la- uomini; deh! lascia che va- vadano in cerca del tuo si- vadano in cerca del tuo si- scia che vadano a cercare il dano, e cerchino il tuo si- gnore, se mai lo spirito gnore, se mai lo Spirito del tuo signore nel caso che lo gnore; che talora lo Spirito dell’Eterno l’avesse preso e SIGNORE l'avesse preso e Spirito dell'Eterno l'avesse del Signore non l'abbia rapi- gettato su qualche monte o gettato su qualche monte o preso e gettato su qualche to, e gittato sopra alcuno di in qualche valle’. Eliseo ri- in qualche valle». Eliseo monte o in qualche valle». que' monti, ovvero in alcu- spose: ‘Non li mandate’. rispose: «Non li mandate». Eliseo rispose: «Non man- na di quelle valli. Ma egli date nessuno ». disse: Non vi mandate. 2:17 Ma essi gli fecero for- 2:17 Ma insistettero tanto, 2:17 Ma insistettero tanto 2:17 Ma essi insistettero za, tanto ch'egli se ne ver- presso di lui, ch’ei ne fu con lui, che egli ne fu con- tanto con lui che egli ne fu gognò e disse: Mandate. confuso, e disse: ‘Mandate- fuso, e disse: «Mandateli». confuso e disse: «Mandate- Coloro adunque mandarono li’. Allora quelli mandarono Allora quelli mandarono li ». Allora essi mandarono cinquant'uomini, i quali lo cinquanta uomini, i quali cinquanta uomini, i quali cinquanta uomini che cerca- cercarono tre giorni, e non cercarono Elia per tre gior- cercarono Elia per tre gior- rono Elia per tre giorni, ma lo trovarono. ni, e non lo trovarono. ni, ma non lo trovarono. non lo trovarono. 2:18 Poi tornarono a lui in 2:18 E quando furono tor- 2:18 Quando tornarono da 2:18 Quando essi tornarono Gerico, ove egli dimorava. nati a lui, che s’era fermato lui, che si era fermato a Ge- da Eliseo , che si era fermato Ed egli disse loro: Non vi a Gerico, egli disse loro: rico, egli disse loro: «Non a Gerico, egli disse loro: avea io detto: Non andate? ‘Non vi avevo io detto di vi avevo detto di non anda- «Non vi avevo detto: Non non andare?’ re?». andate?». 2:19 Or la gente della città 2:19 Or gli abitanti della 2:19 Gli abitanti della città 2:19 Or gli abitanti della disse ad Eliseo: Ecco ora, la città dissero ad Eliseo: ‘Ec- dissero a Eliseo: «Ecco, il città dissero a Eliseo «Ecco, stanza di questa città è buo- co, il soggiorno di questa soggiorno in questa città è il soggiorno di questa città è na, come il mio signore ve- città è gradevole, come ve- gradevole, come vede il mio piacevole, come il mio si- de; ma le acque sono catti- de il mio signore; ma le ac- signore; ma le acque sono gnore può constatare, ma le ve, onde il paese è dipopo- que son cattive, e il paese è cattive, e il paese è sterile». acque sono cattive e il paese lato. sterile’. è sterile». 2:20 Allora egli disse: R e- 2:20 Ed egli disse: ‘Port a- 2:20 Egli disse: «Portatemi 2:20 Egli disse: «Portatemi catemi una scodella nuova, temi una scodella nuova, e una scodella nuova, e met- un piatto nuovo e mettetevi e mettetevi dentro del sale. mettetevi del sale’. Quelli tetevi del sale». Quelli glie- del sale». Essi glie lo porta- Ed essi gliela recarono. gliela portarono. la porta rono. rono.

451

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

2:21 Ed egli uscì fuori alla 2:21 Ed egli si recò alla 2:21 Egli andò alla sorgente 2:21 Allora egli si recò alla scaturigine dell'acqua, e vi sorgente delle acque, vi get- delle acque, vi gettò il sale, sorgente delle acque, vi get- gittò dentro quel sale, e dis- tò il sale, e disse: ‘Così dice e disse: «Così dice il SI- tò il sale e disse: «Così dice se: Così ha detto il Signore: l’Eterno: - Io rendo sane GNORE: “Io rendo sane l'Eterno: "Io rendo sane Io rendo queste acque sane; queste acque, ed esse non queste acque, ed esse non queste acque, da esse non di qui non procederà più nè saran più causa di morte né saranno più causa di morte verrà più né morte né steri- morte, nè disperdimento. di sterilità’. né di sterilità”». lità"». 2:22 E quelle acque furono 2:22 Così le acque furon 2:22 Così le acque furono 2:22 Così le acque sono ri- rendute sane fino a questo rese sane e tali son rimaste rese sane e tali sono rimaste maste sane fino al giorno giorno, secondo la parola fino al dì d’oggi, secondo la fino a oggi, secondo la pa- d'oggi, secondo la parola d'Eliseo, che egli avea pro- parola che Eliseo aveva rola che Eliseo aveva pro- che Eliseo aveva pronuncia- nunziata. pronunziata. nunziata. to. 2:23 Poi di là egli salì in 2:23 Poi di là Eliseo salì a 2:23 Poi di là Eliseo salì a 2:23 Poi di là Eliseo salì a Betel; e, come egli saliva Bethel; e, come saliva per la Betel; e, mentre camminava Bethel. Mentre egli saliva per la via, certi piccoli fan- via, usciron dalla città dei per la via, uscirono dalla per la strada uscirono dalla ciulli usciron fuori della cit- piccoli ragazzi, i quali lo città dei ragazzini, i quali lo città alcuni giovani e si mi- tà, e lo beffavano, e gli di- beffeggiavano, dicendo: beffeggiavano, dicendo: sero a schernirlo, dicendo: cevano: Sali, calvo; sali, ‘Sali calvo! Sali calvo!’ «Sali, calvo! Sali, calvo!». «Sali, testa pelata! Sali, te- calvo. sta pelata». 2:24 Ed egli, rivoltosi indie- 2:24 Egli si voltò, li vide, e 2:24 Egli si voltò, li vide, e 2:24 Egli si voltò, li vide e tro, li vide, e li maledisse li maledisse nel nome li maledisse nel nome del li maledisse nel nome del- nel Nome del Signore. E dell’Eterno; e due orse usci- SIGNORE. Allora due orse l'Eterno; allora uscirono due orse uscirono del bosco, rono dal bosco, che sbrana- uscirono dal bosco e sbra- dalla foresta due orse, che e lacerarono quarantadue di rono quarantadue di quei narono quarantadue di quei fecero a pezzi quarantadue que' fanciulli. ragazzi. ragazzi. di quei giovani. 2:25 Di là egli andò nel 2:25 Di là Eliseo si recò sul 2:25 Di là Eliseo si recò sul 2:25 Di là Eliseo si recò sul monte Carmel, e di là ritor- monte Carmel, donde poi monte Carmelo da dove poi monte Karmel, e di là tornò nò in Samaria. tornò a Samaria. tornò a Samaria. quindi a Samaria. 3:1 OR l'anno diciottesimo 3:1 Or Jehoram, figliuolo di 3:1 Ieoram, figlio di Acab, 3:1 Jehoram, figlio di A- di Giosafat, re di Giuda, Achab, cominciò a regnare cominciò a regnare su Israe- chab, cominciò a regnare Gioram, figliuolo di Achab, sopra Israele a Samaria le a Samaria l'anno diciotte- sopra Israele a Samaria cominciò a regnare sopra l’anno decimottavo di Gio- simo di Giosafat, re di Giu- l'anno diciottesimo di Gio- Israele in Samaria; e regnò safat, re di Giuda, e regnò da, e regnò dodici anni. safat, re di Giuda, e regnò dodici anni. dodici anni. dodici anni. 3:2 E fece ciò che dispiace 3:2 Egli fece ciò ch’è male 3:2 Egli fece ciò che è male 3:2 Egli fece ciò che è male al Signore; non però come agli occhi dell’Eterno; ma agli occhi del SIGNORE; agli occhi dell'Eterno, ma suo padre, e come sua ma- non quanto suo padre e sua ma non quanto suo padre e non come suo padre e sua dre; perciocchè tolse via la madre, perché tolse via la sua madre, perché tolse via madre, perché tolse via la statua di Baal, che suo pa- statua di Baal, che suo pa- la statua di Baal, che suo stele di Baal, che suo padre dre avea fatta. dre avea fatta. padre aveva fatta. aveva fatto. 3:3 Ma egli si attenne a' 3:3 Nondimeno egli rimase 3:3 Tuttavia egli rimase at- 3:3 Tuttavia egli rimase at- peccati di Geroboamo, fi- attaccato ai peccati coi quali taccato ai peccati con i quali taccato ai peccati di Gero- gliuolo di Nebat, per i quali Geroboamo figliuolo di Ne- Geroboamo, figlio di Nebat, boamo figlio di Nebat, che egli avea fatto peccare Isra- bat, aveva fatto peccare I- aveva fatto peccare Israele; aveva fatto peccare Israele, ele; egli non se ne rivolse. sraele; e non se ne distolse. e non se ne distolse. e non se ne allontanò. 3:4 Or Mesa, re di Moab, 3:4 Or Mesha, re di Moab, 3:4 Allora Mesa, re di Mo- 3:4 Mesha, re di Moab, era nudriva molto minuto be- allevava molto bestiame e ab, allevava molto bestiame un allevatore di pecore e stiame; e pagava per tributo pagava al re d’Israele un e pagava al re d'Israele un pagava al re d'Israele un tri- al re d'Israele centomila a- tributo di centomila agnelli tributo di centomila agnelli buto di centomila agnelli e gnelli, e centomila montoni e centomila montoni con le e centomila montoni con la la lana di centomila monto- con la lana. loro lane. loro lana. ni. 3:5 Ma quando Achab fu 3:5 Ma, morto che fu A- 3:5 Ma, dopo la morte di 3:5 Ma alla morte di Achab, morto, il re di Moab si ri- chab, il re di Moab si ribellò Acab, il re di Moab si ribel- il re di Moab si ribellò al re bellò contro al re d'Israele. al re d’Israele. lò al re d'Israele. d'Israele. 3:6 Laonde il re Gioram 3:6 Allora il re Jehoram u- 3:6 Il re Ieoram uscì da 3:6 Allora il re Jehoram u- uscì in quel dì fuor di Sa- scì di Samaria e passò in Samaria e passò in rassegna scì di Samaria e chiamò a maria, e fece la rassegna di rassegna tutto Israele; tutto Israele; raccolta tutto Israele; tu tto Israele.

452

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

3:7 E, partendo, mandò a 3:7 poi si mise in via, e 3:7 poi si mise in marcia, e 3:7 poi si mise in via e dire a Giosafat, re di Giuda: mandò a dire a Giosafat, re mandò a dire a Giosafat, re mandò a dire a Giosafat, re Il re di Moab si è ribellato di Giuda: ‘Il re di Moab mi di Giuda: «Il re di Moab si è di Giuda: «Il re di Moab si è contro a me; verrai tu meco si è ribellato; vuoi tu venire ribellato contro di me; vuoi ribellato contro di me; vuoi alla guerra contro a Moab? con me alla guerra contro venire con me alla guerra venire con me a combattere Ed egli disse: Sì, io vi sali- Moab?’ Quegli rispose: contro Moab?». Quegli ri- contro Moab?». Quegli ri- rò: fa' conto di me come di ‘Verrò; fa’ conto di me co- spose: «Verrò; conta su di spose: «Verrò, conta su di te, della mia gente come me di te stesso, del mio po- me come su te stesso, sul me come su di te, sul mio della tua, e de' miei cavalli polo come del tuo, de’ miei mio popolo come sul tuo, popolo come sul tuo popo- come dei tuoi. cavalli come dei tuoi’. sui miei cavalli come sui lo, sui miei cavalli come sui tuoi». tuoi cavalli» 3:8 Poi disse: Per qual via 3:8 E soggiunse: ‘Per che 3:8 E aggiunse: «Per quale 3:8 Poi domandò: «Per qua- saliremo? E Gioram disse: via saliremo?’ Jehoram ri- via saliremo?». Ieoram ri- le via saliremo?». Jehoram Per la via del deserto di E- spose: ‘Per la via del deser- spose: «Per la via del deser- rispose: «Per la via del de- dom. to di Edom’. to di Edom». serto di Edom». 3:9 Il re d'Israele adunque, 3:9 Così il re d’Israele, il re 3:9 Così il re d'Israele, il re 3:9 Così il re d'Israele, il re e il re di Giuda, e il re di di Giuda e il re di Edom si di Giuda e il re di Edom si di Giuda e il re di Edom si Edom, si partirono; e fatto il mossero; e dopo aver girato mossero; e girarono per set- misero in marcia; dopo aver circuito di sette giornate di a mezzodì con una marcia te giorni, ma non c'era ac- compiuto un percorso intor- cammino, non vi era acqua di sette giorni, mancò qua per l'esercito, né per le no al deserto per sette gior- per lo campo, nè per le be- l’acqua all’esercito e alle bestie da soma che li segui- ni venne a mancare l'acqua stie di servigio, che mena- bestie che gli andavan die- vano. all'esercito e alle bestie che vano con loro. tro. li seguivano. 3:10 E il re d'Israele disse: 3:10 Allora il re d’Israele 3:10 Allora il re d'Israele 3:10 Allora il re d'Israele Oimè! certamente il Signore disse: ‘Ahimè, l’Eterno ha disse: «Ahimé, il SIGNO- disse: «Ahimè, l'Eterno ha ha chiamati insieme questi chiamati assieme questi tre RE ha chiamato assieme chiamato assieme questi tre tre re, per darli in mano di re, per darli nelle mani di questi tre re, per darli nelle re, per darli nelle mani di Moab. Moab!’ mani di Moab!». Moab!». 3:11 E Giosafat disse: Non 3:11 Ma Giosafat chiese: 3:11 Ma Giosafat chiese: 3:11 Ma Giosafat chiese: evvi qui alcun profeta del ‘Non v’ha egli qui alcun «Non c'è qui nessun profeta «Non c'è qui un profeta del- Signore, acciocchè per lui profeta dell’Eterno median- del SIGNORE mediante il l'Eterno per mezzo del qua- domandiamo il Signore; Ed te il quale possiam consul- quale possiamo consultare il le possiamo consultare l'E- uno dei servitori del re d'I- tare l’Eterno?’ Uno dei ser- SIGNORE?». Uno dei ser- terno?». Uno dei servi del sraele rispose, e disse: Eli- vi del re d’Israele rispose: vitori del re d'Israele rispo- re d'Israele rispose e disse: seo, figliuolo di Safat, che ‘V’è qui Eliseo, figliuolo di se: «C'è qui Eliseo, figlio di «C'è qui Eliseo, figlio di versava l'acqua sopra le Shafat, il quale versava Safat, il quale versava l'ac- Shafat, il quale versava mani d'Elia, è qui. l’acqua sulle mani d’Elia’. qua sulle mani d'Elia». l'acqua sulle mani d'Elia». E Giosafat disse: 3:12 E Giosafat disse: La 3:12 ‘La parola dell’Eterno 3:12 Giosafat disse: «La 3:12 Giosafat disse: «La parola del Signore è con lui. è con lui’. Così il re parola del SIGNORE è con parola dell'Eterno è con Il re d'Israele adunque, e d’Israele, Giosafat e il re di lui». Così il re d'Israele, lui». Così il re d'Israele, Giosafat, e il re di Edom, Edom andarono a trovarlo. Giosafat e il re di Edom an- Giosafat e il re di Edom di- andarono a lui. darono a trovarlo. scesero da lui. 3:13 Ma Eliseo disse al re 3:13 Eliseo di sse al re 3:13 Eliseo disse al re d' I- 3:13 Ma Eliseo disse al re d'Israele: Che ho io a far d’Israele: ‘Che ho io da far sraele: «Che ho a che fare d'Israele: «Che ho io da fare teco? vattene a' profeti di con te? Vattene ai profeti di con te? Va' dai profeti di con te? Va' dai profeti di tuo padre, ed a' profeti di tuo padre ed ai profeti di tua tuo padre e di tua madre!». tuo padre e dai profeti di tua tua madre. E il re d'Israele madre!’ Il re d’Israele gli Il re d'Israele gli rispose: madre!». Il re d'Israele gli gli disse: No; perciocchè il rispose: ‘No, perché «No, perché il SIGNORE rispose: «No, perché l'Eter- Signore ha chiamati insieme l’Eterno ha chiamati insie- ha chiamato insieme questi no ha chiamato insieme questi tre re, per darli in me questi tre re per darli tre re per darli nelle mani di questi tre re per darli nelle mano di Moab. nelle mani di Moab’. Moab». mani di Moab».

453

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

3:14 Ed Eliseo disse: Come 3:14 Allora Eliseo disse: 3:14 Allora Eliseo disse: 3:14 Allora Eliseo disse: il Signore degli eserciti, al ‘Com’è vero che vive «Com'è vero che vive il «Come è vero che vive l'E- quale io ministro, vive, se io l’Eterno degli eserciti al SIGNORE degli eserciti, terno degli eserciti, alla cui non avessi rispetto a Giosa- quale io servo, se non aves- del quale sono servitore, se presenza io sto, se non fosse fat, re di Giuda, io non ti si rispetto a Giosafat, re di non avessi rispetto per Gio- per il rispetto che ho per riguarderei pure, e non ti Giuda, io non avrei badato a safat, re di Giuda, io non Giosafat, re di Giuda, non vorrei vedere. te né t’avrei degnato d’uno avrei badato a te, né ti avrei avrei neppure badato a te e sguardo. degnato di uno sguardo. non ti avrei degnato di uno sguardo. 3:15 Ora, fatemi venire un 3:15 Ma ora conducetemi 3:15 Ma ora conducetemi 3:15 Ma ora conducetemi sonatore. E come il sonatore qua un sonatore d’arpa’. E, qua un sonatore d'arpa». E, un suonatore». E avvenne sonava, la mano del Signore mentre il sonatore arpeg- mentre il sonatore arpeg- che, mentre il suonatore ar- fu sopra Eliseo; ed egli dis- giava, la mano dell’Eterno giava, la mano del SIGNO- peggiava, la mano dell'E- se: fu sopra Eliseo, RE fu sopra Eliseo, terno fu sopra Eliseo. 3:16 Così ha detto il Signo- 3:16 che disse: ‘Così parla 3:16 che disse: «Così parla 3:16 Allora egli disse: «Co- re: Facciansi in questa valle l’Eterno: Fate in questa val- il SIGNORE: Fate in questa sì parla l'Eterno: "Scavate molte fosse. le delle fosse, delle fosse. valle delle fosse! molte fosse in questa valle". 3:17 Perciocchè così ha det- 3:17 Poiché così dice 3:17 Infatti così dice il SI- 3:17 Poiché così dice l'E- to il Signore: Voi non senti- l’Eterno: Voi non vedrete GNORE: Voi non vedrete terno: "Voi non vedrete né rete vento, e non vedrete vento, non vedrete pioggia, vento, non vedrete pioggia, vento né pioggia; tuttavia pioggia, e pur questa valle e nondimeno questa valle si e tuttavia questa valle si questa valle si riempirà di si empierà d'acqua, della riempirà d’acqua; e berrete riempirà d'acqua; e berrete acqua; e berrete voi, il vo- quale berrete, e voi, e le vo- voi, il vostro bestiame e le voi, il vostro bestiame e le stro bestiame e le vostre be- stre gregge, e le vostre be- vostre bestie da tiro. vostre bestie da soma. stie da soma. stie di servigio. 3:18 E ciò è ancora leggier 3:18 E questo è ancora poca 3:18 E questo è ancora poco 3:18 Ma questo è ancora cosa agli occhi del Signore; cosa agli occhi dell’Eterno; agli occhi del SIGNORE; poca cosa agli occhi dell'E- perciocchè egli vi darà e- perché egli darà anche Mo- perché egli darà anche Mo- terno, perché egli darà an- ziandio Moab nelle mani. ab nelle vostre mani. ab nelle vostre mani. che Moab nelle vostre mani. 3:19 E voi disfarete tutte le 3:19 E voi distruggerete tut- 3:19 Voi distruggerete tutte 3:19 Voi distruggerete tutte città murate, e tutte le città te le città fortificate e tutte le città fortificate e tutte le le città fortificate e tutte le principali, ed abbatterete le città ragguardevoli, ab- città importanti, abbatterete migliori città, abbatterete ogni buon albero, e turerete batterete tutti i buoni alberi, tutti i buoni alberi, turerete tutti gli alberi buoni, turere- ogni fontana d'acqua, e de- turerete tutte le sorgenti tutte le sorgenti d'acqua, e te tutte le sorgenti d'acqua e solerete con pietre ogni d’acqua, e guasterete con guasterete con delle pietre rovinerete ogni buon appez- buon campo. delle pietre ogni buon pezzo ogni buon pezzo di terra». zamento di terra con pie- di terra’. - tre"». 3:20 E la mattina seguente , 3:20 La mattina dopo, 3:20 La mattina dopo, nel- 3:20 Al mattino seguente , nell'ora che si offerisce l'of- nell’ora in cui s’offre l'ora in cui si presenta l'of- nell'ora in cui era offerta ferta, avvenne che, ecco l’oblazione, ecco che ferta, ecco che l'acqua arri- l'oblazione di cibo, ecco ar- delle acque che venivano di l’acqua arrivò dal lato di vò dal lato di Edom e il pa- rivare l'acqua dal lato di verso Edom; e la terra fu Edom e il paese ne fu ripie- ese ne fu pieno. Edom e il paese ne fu ripie- ripiena d'acque. no. no. 3:21 Or tutti i Moabiti, a- 3:21 Ora tutti i Moabiti, a- 3:21 Tutti i Moabiti, avendo 3:21 Ora tutti i Moabiti, sa- vendo inteso che quei re vendo udito che quei re eran udito che quei re erano saliti puto che quei re erano saliti erano saliti per far loro saliti per muover loro guer- per combattere contro di per muovere loro guerra, guerra, si erano adunati a ra, avevan radunato tutti loro, avevano radunato tutti radunarono tutti quelli che grida, da chiunque si co- quelli ch’erano in età di quelli che erano in età di erano in grado di portare le minciava a cingere la spada portare le armi, e occupava- portare le armi, e si piazza- armi, giovani e vecchi, e si in su; e si erano fermati in no la frontiera. rono alla frontiera. schierarono alla frontiera. su le frontiere. 3:22 E quella matt ina si l e- 3:22 La mattina, come fu- 3:22 La mattina, il sole 3:22 Quando si alzarono al varono, come il sole dava rono alzati, il sole splende- splendeva sulle acque, e i mattino presto, il sole già sopra quelle acque; e va sulle acque, e i Moabiti Moabiti, quando si alzaro- splendeva sulle acque; allo- videro davanti a loro da lon- videro, là dirimpetto a loro, no, videro di fronte a loro le ra i Moabiti videro davanti tano quelle acque rosse co- le acque rosse come sangue; acque rosse come sangue; a loro le acque rosse come me sangue; sangue;

454

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

3:23 e dissero: Questo è 3:23 e dissero: ‘Quello è 3:23 e dissero: «Quello è 3:23 e dissero: «Quello è sangue; per certo quei re si sangue! Quei re son di certo sangue! Quei re sono di cer- sangue! Certamente quei re son distrutti, e l'uno ha per- venuti alle mani fra loro e si to venuti alle mani e si sono sono venuti alle mani e si cosso l'altro. Or dunque, son distrutti fra loro; or distrutti fra di loro; ora, sono uccisi l'un l'altro; or Moabiti, alla preda. dunque, Moab, alla preda!’ Moab, alla preda!». dunque, Moab, alla preda!». 3:24 Così vennero verso il 3:24 E si avanzarono verso 3:24 E avanzarono verso 3:24 Così avanzarono verso campo d'Israele; ma gl'Isra- il campo d’Israele; ma sor- l'accampamento d'Israele; il campo d'Israele; ma gli eliti si levarono, e percosse- sero gl’Israeliti e sbaraglia- ma gl'Israeliti si fecero a- Israeliti si levarono e sbara- ro i Moabiti, ed essi fuggi- rono i Moabiti, che fuggiro- vanti e sbaragliarono i Mo- gliarono i Moabiti, che fug- rono d'innanzi a loro; e gl'I- no d’innanzi a loro. Poi pe- abiti, che fuggirono davanti girono davanti a loro. Si i- sraeliti entrarono nel paese netrarono nel paese, e con- a loro. Poi penetrarono nel noltrarono quindi nel paese, de' Moabiti, sempre perco- tinuarono a battere Moab. paese e continuarono a bat- continuando a uccidere i tendoli. tere Moab. Moabiti. 3:25 E disfecero le città; e 3:25 Distrussero le città; 3:25 Distrussero le città; 3:25 Distrussero le città; ciascuno gittò la sua pietra ogni buon pezzo di terra lo riempirono di pietre ogni ogni buon appezzamento di ne' migliori campi, e così li riempirono di pietre, cia- buon pezzo di terra, ciascu- terra lo riempirono di pietre, empierono di pietre ; e tura- scuno gettandovi la sua; tu- no gettandovi la sua; tura- ciascuno gettandovi la sua; rono ogni fontana d'acqua, e rarono tutte le sorgenti rono tutte le sorgenti d'ac- turarono tutte le sorgenti abbatterono ogni buon albe- d’acque e abbatterono tutti i qua e abbatterono tutti i d'acqua e abbatterono tutti ro; tanto che in Chir-hareset buoni alberi. Non rimasero buoni alberi. Non rimasero gli alberi buoni. Di Kir- lasciarono sol le pietre; ma i che le mura di Kir- che le mura di Chir-Areset, Hareseth rimanevano sol- frombolatori la circondaro- Hareseth, e i frombolieri la e i tiratori di fionda la cir- tanto le pietre, ma i frombo- no, e la percotevano. circondarono e condarono e l'attaccarono. lieri la circondarono e l'at- l’attaccarono. taccarono. 3:26 E il re di Moab, veg- 3:26 Il re di Moab, vedendo 3:26 Il re di Moab, vedendo 3:26 Il re di Moab, vedendo gendo che la battaglia lo che l’attacco era troppo for- che l'attacco era troppo for- che la battaglia era troppo sopraffaceva, prese seco te per lui, prese seco sette- te per lui, prese con sé set- forte per lui, prese con sé settecent’uomini con la cento uomini, per aprirsi, a tecento uomini, per aprirsi, settecento uomini che bran- spada tratta in mano, per spada tratta, un varco, fino a spada tratta, un varco fino divano la spada, per aprirsi ispuntare dalla parte del re al re di Edom; ma non pote- al re di Edom; ma non vi un varco fino al re di Edom; di Edom; ma non poterono. rono. riuscì. ma non poterono. 3:27 Allora egli prese il suo 3:27 Allora prese il suo fi- 3:27 Allora prese il figlio 3:27 Allora prese il suo fi- figliuolo primogenito, che gliuolo primogenito, che primogenito, che doveva glio primogenito, che a- dovea regnare in luogo suo, dovea succedergli nel re- succedergli al trono, e lo vrebbe dovuto regnare al e l'offerse in olocausto in gno, e l’offerse in olocausto offrì in olocausto sopra le suo posto, e l'offerse in olo- sul muro, e vi fu grande in- sopra le mura. A questa vi- mura. A questa vista, un causto sopra le mura. Vi fu degnazione contro agl'Israe- sta, un profondo orrore profondo orrore s'impadronì allora grande indignazione liti. E gli altri si partirono s’impadronì degli Israeliti, degli Israeliti, che si allon- contro quei d 'Israele, che si da lui, e ritornarono al pae- che s’allontanarono dal re tanarono dal re di Moab e allontanarono da lui e ritor- se. di Moab e se ne tornarono se ne tornarono al loro pae- narono al loro paese. al loro paese. se. 4:1 ORA una donna, delle 4:1 Or una donna di tra le 4:1 Una donna, moglie di 4:1 Una donna, moglie di mogli de' figliuoli de' profe- mogli de’ discepoli de’ pro- uno dei discepoli dei profe- un discepolo dei profeti, ti, gridò ad Eliseo, dicendo: feti esclamò e disse ad Eli- ti, si rivolse a Eliseo, e dis- gridò a Eliseo, dicendo: «Il Il mio marito, tuo servitore, seo: ‘Il mio marito, tuo ser- se: «Mio marito, tuo servo, tuo servo, mio marito, è è morto; e tu sai che il tuo vo, è morto; e tu sai che il è morto; e tu sai che il tuo morto, e tu sai che il tuo servitore temeva il Signore; tuo servo temeva l’Eterno; e servo temeva il SIGNORE. servo temeva l'Eterno; ora il ora il suo creditore è venuto il suo creditore è venuto per Il suo creditore è venuto per creditore è venuto a pren- per prendersi i miei due fi- prendersi i miei due figliuo- prendersi i miei due figli dersi i miei due figli per far- gliuoli per servi. li e farsene degli schiavi’. come schiavi». li suoi schiavi». 4:2 Ed Eliseo le disse: Che 4:2 Eliseo le disse: ‘Che 4:2 Eliseo le disse: «Che 4:2 Eliseo le disse: «Che ti farò io? Dichiarami ciò debbo io fare per te? Dim- devo fare per te? Dimmi, cosa devo fare per te? che tu hai in casa. Ed ella mi; che hai tu in casa?’ Ella che cosa hai in casa?». La Dimmi, che cosa hai in ca- disse: La tua servente non rispose: ‘La tua serva non donna rispose: «La tua ser- sa?». Ella rispose: «La tua ha nulla in casa, se non un ha nulla in casa, tranne un va non ha nulla in casa, serva in casa non ha altro piccolo vaso d'olio. vasetto d’olio’. tranne un vasetto d'olio». che un vasetto d'olio».

455

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

4:3 Allora egli le disse: Va', 4:3 Allora egli disse: ‘Va’ 4:3 Allora egli disse: «Va' 4:3 Allora egli disse: «Va' e chiediti di fuori, da tutti i fuori, chiedi in prestito da fuori, chiedi in prestito a chiedi in prestito a tutti i tuoi vicini, dei vasi vuoti: tutti i tuoi vicini de’ vasi tutti i tuoi vicini dei vasi tuoi vicini dei vasi vuoti; e non chiederne pochi. vuoti; e non ne chieder po- vuoti; e non ne chiedere po- non chiederne pochi. chi. chi. 4:4 Poi vieni, e serra l'uscio 4:4 Poi torna, serra l’uscio 4:4 Poi torna, chiudi la por- 4:4 Quando sei rientrata, dietro a te, e dietro a' tuoi dietro a te ed ai tuoi figliuo- ta dietro di te e i tuoi figli, e chiudi la porta dietro di te e figliuoli; e versa di quell'o- li, e versa dell’olio in tutti versa dell'olio in tutti quei dei tuoi figli, poi versa l'o- lio in tutti que' vasi, e fa' que’ vasi; e, man mano che vasi; e, a mano a mano che lio in tutti quei vasi metten- levar via quelli che saran saran pieni, falli mettere da saranno pieni, falli mettere doli da parte man mano che pieni. parte’. da parte. saranno pieni». 4:5 Ella dunque si partì da 4:5 Ella dunque si partì da 4:5 La donna se ne andò e 4:5 Ella dunque si allontanò lui, e serrò l'uscio dietro a lui, e si chiuse in casa coi si chiuse in casa con i suoi da lui e chiuse la porta die- sè, e dietro a' suoi figliuoli; suoi figliuoli; questi le por- figli; questi le portavano i tro di sé e dei suoi figli; ed essi le recavano i vasi , ed tavano i vasi, ed ella vi ver- vasi, e lei vi versava l'olio. questi le portavano i vasi ed ella versava. sava l’olio. ella vi versava l'olio . 4:6 E quando i vasi furono 4:6 E quando i vasi furono 4:6 Quando i vasi furono 4:6 Quando i vasi furono pieni, ella disse ad uno de' pieni, ella disse al suo fi- pieni, disse a suo figlio: pieni, ella disse a suo figlio: suoi figliuoli: Recami anco- gliuolo: ‘Portami ancora un «Portami ancora un vaso». «Portami ancora un vaso». ra un vaso. Ma egli disse: vaso’. Quegli le rispose: Egli le rispose: «Non ci so- Ma egli le rispose: «Non ci Non ve n'è più alcuno. ‘Non ce n’è più dei vasi’. E no più vasi». E l'olio si fer- sono più vasi». E l'olio si l’olio si fermò. mò. fermò. 4:7 Allora l'olio si fermò. 4:7 Allora ella andò e riferì 4:7 Allora lei andò e riferì 4:7 Allora essa andò a rife- Ed ella venne, e dichiarò la tutto all’uomo di Dio, che le tutto all'uomo di Dio, che le rire la cosa all'uomo di cosa all'uomo di Dio. Ed disse: ‘Va’ a vender l’olio, disse: «Va' a vender l'olio, e DIO, che le disse: «Va' a egli le disse: Va', vendi l'o- e paga il tuo debito; e di paga il tuo debito; e di quel vendere l'olio e paga il tuo lio, e paga il tuo debito; e tu quel che resta sostentati tu che resta sostentati tu e i debito; con quel che resta e i tuoi figliuoli vivete del ed i tuoi figliuoli’. tuoi figli». vivrete tu e i tuoi figli». rimanente. 4:8 Avvenne poi un giorno, 4:8 Or avvenne che un 4:8 Un giorno Eliseo passa- 4:8 Or avvenne che un ch'Eliseo passò per Sunem, giorno Eliseo passava per va per Sunem; là c'era una giorno Eliseo andò a Shu- e quivi era una possente Shunem, e c’era quivi una donna ricca che lo trattenne nem, dove abitava una don- donna, la quale lo ritenne donna ricca che lo trattenne con premura perché man- na facoltosa, e questa lo co- con grande instanza a pren- con premura perché pren- giasse da lei; così tutte le strinse a prendere un po' di der cibo; ed ogni volta ch'e- desse cibo da lei; e tutte le volte che passava di là, an- cibo. Così, tutte le volte che gli passava per Sunem , egli volte che passava di là, si dava a mangiare da lei. passava di là, si recava a si riduceva là a prender ci- recava da lei a mangiare. mangiare da lei . bo. 4:9 E quella donna disse al 4:9 Ed ella disse a suo ma- 4:9 La donna disse a suo 4:9 Ella disse a suo marito: suo marito: Ecco, ora io co- rito: ‘Ecco, io son convinta marito: «Ecco, io so che «Ecco, io sono certa che nosco che costui che passa che quest’uomo che passa quest'uomo che passa sem- colui che passa sempre da tuttodì da noi, è un santo sempre da noi, è un santo pre da noi, è un santo uomo noi è un santo uomo di uomo di Dio. uomo di Dio. di Dio. DIO. 4:10 Deh! facciamogli una 4:10 Ti prego, facciamogli 4:10 Ti prego, costruiamo- 4:10 Ti prego, facciamo una piccola camera a pareti, e costruire, di sopra, una pic- gli, di sopra, una piccola piccola stanza in muratura mettiamovici un letto, una cola camera in muratura, e camera in muratura e met- al piano di sopra e mettia- tavola, una sedia, ed un mettiamoci per lui un letto, tiamoci per lui un letto, un moci per lui un letto, un ta- candelliere; acciocchè, un tavolino, una sedia e un tavolino, una sedia e un volo, una sedia e un cande- quando egli verrà a noi, si candeliere, affinché, quando candeliere, affinché, quando liere; così, quando verrà da riduca là. verrà da noi, egli possa riti- verrà da noi, egli possa riti- noi, vi si potrà ritirare». rarvisi’. rarvisi». 4:11 Così un giorno, essen- 4:11 Così, un giorno ch’egl i 4:11 Così, un giorno che 4:11 Un giorno che Eliseo do venuto là, egli si ridusse giunse a Shunem, si ritirò egli giunse a Sunem, si riti- passava di là, si ritirò nella nella camera, e vi giacque; su in quella camera, e vi rò in quella camera, e vi stanza di sopra e vi si cori- do rmì. dormì. cò.

456

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

4:12 e disse a Ghehazi, suo 4:12 E disse a Ghehazi, suo 4:12 E disse a Gheazi, suo 4:12 Poi disse a Ghehazi, servitore: Chiama cotesta servo: ‘Chiama questa Shu- servo: «Chiama questa Su- suo servo: «Chiama questa Sunamita. Ed egli la chia- namita’. Quegli la chiamò, namita». Egli la chiamò, e Shunamita». Egli la chiamò mò. Ed ella si presentò da- ed ella si presentò davanti a lei si presentò davanti a lui. ed ella si presentò davanti a vanti a lui. lui. lui. 4:13 Ed egli disse a Gheha- 4:13 Ed Eliseo disse a Ghe- 4:13 Eliseo disse a Gheazi: 4:13 Eliseo disse quindi al zi: Or dille: Tu hai presa per hazi: ‘Or dille così: - Ecco, «Dille così: "Tu hai avuto suo servo : «Or dille così: noi tutta questa sollecitudi- tu hai avuto per noi tutta per noi tutta questa premu- "Ecco, tu hai avuto per noi ne; che si avrebbe egli a fa- questa premura; che si può ra; che si può fare per te? tutta questa premura; cosa re per te? Hai tu da parlare fare per te? Hai bisogno che Hai bisogno che si parli per posso fare per te? Vuoi che al re, o al capo dell'esercito? si parli per te al re o al capo te al re o al capo dell'eserci- dica qualcosa a nome tuo al Ma ella disse: Io abito per dell’esercito?’ - Ella rispo- to?"». Lei rispose: re o al capo dell'esercito?"». mezzo il mio popolo. se: Ella rispose: 4:14 Ed Eliseo disse a Ghe- 4:14 ‘Io vivo in mezzo al 4:14 «Io vivo in mezzo al 4:14 «Io vivo in mezzo al hazi : Che si avrebbe egli a mio popolo’. Ed Eliseo dis- mio popolo». Ed Eliseo dis- mio popolo». Allora Eliseo fare per lei? Ed egli disse: se: ‘Che si potrebbe fare per se: «Che si potrebbe fare disse: «Cosa posso dunque Io nol so ; ma ella non ha lei?’ Ghehazi rispose: ‘Ma! per lei?». Gheazi rispose: fare per lei?». Ghehazi ri- alcun figliuolo, e il suo ma- ella non ha figliuoli, e il suo «Certo non ha figli, e suo spose: «A dire il vero, lei rito è vecchio. marito è vecchio’. marito è vecchio». non ha figli e suo marito è vecchio». 4:15 Ed egli gli disse: 4:15 Eliseo gli disse: 4:15 Eliseo gli disse: 4:15 Eliseo gli disse: Chiamala. Ed egli la chia- ‘Chiamala!’ Ghehazi la «Chiamala!». Gheazi la «Chiamala!». Egli la chia- mò; ed ella si presentò all'u- chiamò, ed ella si presentò chiamò, e lei si presentò al- mò, ed ella si fermò sulla scio. alla porta. la porta. porta. 4:16 Ed egli le disse: L'an- 4:16 Ed Eliseo le disse: 4:16 Ed Eliseo le disse: 4:16 Allora Eliseo le disse: no vegnente, in questa stes- ‘L’anno prossimo, in questo «L'anno prossimo, in questo «In questa stagione, l'anno sa stagione, tu abbraccerai stesso tempo, tu abbraccerai stesso periodo, tu abbracce- prossimo, tu abbraccerai un un figliuolo. Ed ella disse: un figliuolo’. Ella rispose: rai un figlio». Lei rispose: figlio». Ella rispose: «No, Non mentire , signor mio, ‘No, signor mio, tu che sei «No, mio signore, tu che sei mio signore; o uomo di uomo di Dio; non mentire un uomo di Dio, non ingan- un uomo di Dio, non ingan- DIO, non ingannare la tua alla tua servente. nare la tua serva!’ nare la tua serva!». serva!». 4:17 Quella donna adunque 4:17 E questa donna conce- 4:17 Questa donna concepì 4:17 La donna concepì e concepette, e partorì un fi- pì e partorì un figliuolo, in e, l'anno dopo, in quel me- partorì un figlio, l'anno se- gliuolo, l'anno seguente, in quel medesimo tempo, desimo periodo partorì un guente in quella stessa sta- quella stessa stagione, come l’anno dopo, come Eliseo le figlio, come Eliseo le aveva gione, come Eliseo le aveva Eliseo le avea detto. aveva detto. detto. detto. 4:18 Ed essendo il fanciullo 4:18 Il bambino si fe’ gran- 4:18 Il bambino si fece 4:18 Ora il bambino crebbe; divenuto grande, avvenne de; e, un giorno ch’era usci- grande; e un giorno, uscito un giorno che era andato da un giorno che egli uscì fuori to per andare da suo padre per andare da suo padre che suo padre con i mietitori, a suo padre, appresso dei presso i mietitori, era con i mietitori, mietitori. 4:19 E disse a suo padre: 4:19 disse a suo padre: ‘Oh! 4:19 disse a suo padre: «La 4:19 disse a suo padre: «La Oimè! il capo, oimè! il ca- la mia testa! la mia testa!’ Il mia testa! la mia testa!». Il mia testa, la mia testa!». Il po. E il padre disse al servi- padre disse al suo servo: padre disse al servo: «Porta- padre ordinò al suo servo: tore: Portalo a sua madre. ‘Portalo a sua madre!’ lo da sua madre!». «Portalo da sua madre!». 4:20 Ed egli lo portò, e lo 4:20 Il servo lo portò via e 4:20 Il servo lo portò via e 4:20 Questi lo prese e lo recò a sua madre. Ed essen- lo recò a sua madre. Il fan- lo condusse da sua madre. Il portò da sua madre. Il fan- do dimorato sopra le ginoc- ciullo rimase sulle ginoc- bambino rimase sulle gi- ciullo rimase sulle ginoc- chia di essa fino a mezzodì, chia di lei fino a mezzo- nocchia di lei fino a mezzo- chia di lei fino a mezzo- morì. giorno, poi si morì. giorno, poi morì. giorno, poi morì. 4:21 Allora ella salì, e lo 4:21 Allora ella salì, lo a- 4:21 Allora la donna salì, lo 4:21 Allora ella salì, lo a- coricò sopra il letto del- dagiò sul letto dell’uomo di adagiò sul letto dell'uomo di dagiò sul letto dell'uomo di l'uomo di Dio; poi chiuse Dio, chiuse la porta, ed u- Dio, chiuse la porta, e uscì. DIO, chiuse la porta dietro l'uscio sopra lui, e se ne u- scì. di lui ed uscì. scì fuori;

457

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

4:22 e mandò a dire al suo 4:22 E, chiamato il suo ma- 4:22 Poi chiamò suo marito 4:22 Poi chiamò suo marito marito: Deh! mandami uno rito, disse: ‘Ti prego, man- e gli disse: «Ti prego, man- e gli disse: «Ti prego, man- dei servitori, ed una delle dami uno de’ servi e dami un servo e un'asina, dami uno dei servi e un'asi- asine, acciocchè io corra un’asina, perché voglio cor- perché voglio correre dal- na; corro dall'uomo di DIO fino all'uomo di Dio; poi rere dall’uomo di Dio, e l'uomo di Dio, e tornare». e torno». ritornerò. tornare’. 4:23 Ed egli le disse: Per- 4:23 Il marito le chiese: 4:23 Il marito le chiese: 4:23 Egli le domandò: chè vai oggi a lui? Egli non ‘Perché vuoi andar da lui «Perché vuoi andare da lui «Perché vuoi andare da lui è dì di calendi, nè sabato. quest’oggi? Non è il novi- quest'oggi? Non è il novilu- proprio oggi? Non è il novi- Ed ella disse: Datti pace. lunio, e non è sabato’. Ella nio, e non è sabato». Lei lunio e neppure sabato». rispose: ‘Lascia fare!’ rispose: «Lascia fare!». Ella rispose: « Andrà tutto bene!». 4:24 Ed ella fece sellar l'a- 4:24 Poi fece sellar l’asina e 4:24 Poi fece sellare l'asina, 4:24 Poi fece sellare l'asina sina, e disse al suo servito- disse al suo servo: ‘Guidala, e disse al suo servo: «Gui- e ordinò al suo servo: re: Guidala, e va' via; non e tira via; non mi fermare dala, e tira via; non mi fer- «Conducimi e va' avanti; rattenermi di cavalcare, se per istrada, a meno ch’io tel mare per strada, a meno che non rallentare il passo per non che io te lo dica. dica’. io non te lo dica». me, a meno che te lo ordi- ni». 4:25 Ed ella andò; e venne 4:25 Ella dunque partì, e 4:25 Così partì, e giunse 4:25 Così ella partì e si recò all'uomo di Dio, nel monte giunse dall’uomo di Dio, dall'uomo di Dio, sul monte dall'uomo di DIO, sul mon- Carmel. E quando l'uomo di sul monte Carmel. E come Carmelo. Appena l'uomo di te Karmel. Non appena Dio l'ebbe veduta dinanzi a l’uomo di Dio l’ebbe scorta Dio la vide da lontano, dis- l'uomo di DIO la vide da sè, disse a Ghehazi, suo di lontano, disse a Ghehazi, se a Gheazi, suo servo: lontano, disse a Ghehazi, servitore: Ecco quella Su- suo servo: ‘Ecco la Shuna- «Ecco la Sunamita che vie- suo servo: «Ecco la Shuna- namita. mita che viene! ne! mita! 4:26 Deh! corrile ora incon- 4:26 Ti prego, corri ad in- 4:26 Ti prego, corri a in- 4:26 Ti prego, corri ad in- tro, e dille: Stai tu bene? il contrarla, e dille: - Stai be- contrarla, e dille: “Stai be- contrarla e dille: " Stai bene? tuo marito sta egli bene? il ne? Sta bene tuo marito? E ne? Sta bene tuo marito? E Sta bene tuo marito? E il fanciullo sta egli bene? Ed il bimbo sta bene?’ - Ella il bambino sta bene?”». Lei fanciullo sta bene?"». Ella ella disse: Bene. rispose: ‘Stanno bene’. rispose: «Stanno bene». rispose: « Stanno bene». 4:27 Ma quando fu giunta 4:27 E come fu giunta 4:27 E come fu giunta dal- 4:27 Quando giunse dal- all'uomo di Dio, al monte, dall’uomo di Dio, sul mon- l'uomo di Dio, sul monte, l'uomo di DIO sul monte, gli prese i piedi. E Ghehazi te, gli abbracciò i piedi. gli abbracciò i piedi. Gheazi gli abbracciò i piedi. Ghe- si appressò, per respingerla Ghehazi si appressò per re- si avvicinò per respingerla; hazi si avvicinò per allonta- indietro. Ma l'uomo di Dio spingerla; ma l’uomo di Dio ma l'uomo di Dio disse: narla, ma l'uomo di DIO gli disse: Lasciala; percioc- disse: ‘Lasciala stare, poi- «Lasciala stare, poiché l'a- disse: «Lasciala stare, per- chè l'anima sua è in amari- ché l’anima sua è in ama- nima sua è amareggiata, e il ché la sua anima è amareg- tudine, e il Signore me ne rezza, e l’Eterno me l’ha SIGNORE me l'ha nasco- giata, e l'Eterno me l'ha na- ha celata la cagione , e non nascosto, e non me l’ha ri- sto; non me l'ha rivelato». scosto e non me l'ha rivela- me l'ha dichiarata. velato’. to». 4:28 Ed ella disse: Avea io 4:28 La donna disse: ‘Ave- 4:28 La donna disse: «Ave- 4:28 Ella disse: «Avevo chiesto un figliuolo al mio vo io forse domandato al vo forse chiesto di poter a- forse chiesto al mio signore signore? non ti dissi io: Non mio signore un figliuolo? vere un figlio? Non ti dissi un figlio? Non ti avevo for- ingannarmi? Non ti diss’io: - Non dunque: Non m'inganna- se detto: "Non m'inganna- m’ingannare? -’ re?». re"?». 4:29 Allora Eliseo disse a 4:29 Allora Eliseo disse a 4:29 Allora Eliseo disse a 4:29 Allora Eliseo disse a Ghehazi: Cingiti i lombi, e Ghehazi: ‘Cingiti i fianchi, Gheazi: «Cingiti i fianchi, Ghehazi: «Cingiti i lombi, prendi il mio bastone in prendi in mano il mio ba- prendi in mano il mio ba- prendi in mano il mio ba- mano, e vattene; se tu trovi stone, e parti. Se t’imbatti in stone, e parti. Se incontri stone e parti. Se incontri chi che sia, non salutarlo; e qualcuno, non lo salutare; e qualcuno, non salutarlo; e qualcuno, non salutarlo; e se egli ti saluta, non rispon- se alcuno ti saluta, non gli se qualcuno ti saluta, non se qualcuno ti saluta non dergli; e metti il mio basto- rispondere; e poserai il mio rispondergli; e poserai il rispondergli; poserai il mio ne in sul viso del fanciullo. bastone sulla faccia del fan- mio bastone sulla faccia del bastone sulla faccia del fan- ciullo’. bambino». ciullo».

458

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

4:30 Ma la madre del fan- 4:30 La madre del fanciullo 4:30 La madre del bambino 4:30 La madre del fanciullo ciullo disse: Come il Signo- disse ad Eliseo: ‘Com’è ve- disse a Eliseo: «Com'è vero disse a Eliseo « Com'è vero re vive, e come l'anima tua ro che l’Eterno vive, e che che il SIGNORE vive e che che l'Eterno vive e che tu vive, io non ti lascerò. Egli vive l’anima tua, io non ti tu vivi, io non ti lascerò». pure vivi, io non ti lascerò». adunque si levò, e andò die- lascerò’. Ed Eliseo si levò e Ed Eliseo si alzò e andò in- Così Eliseo si levò e la se- tro a lei. le andò appresso. sieme con lei. guì. 4:31 Or Ghehazi era passa- 4:31 Or Ghehazi, che li a- 4:31 Gheazi, che li aveva 4:31 Or Ghehazi li aveva to davanti a loro, ed avea vea preceduti, pose il basto- preceduti, pose il bastone preceduti e aveva posto il posto il bastone in sul viso ne sulla faccia del fanciullo, sulla faccia del bambino, bastone sulla faccia del fan- del fanciullo; ma non vi fu ma non ci fu né voce né se- ma non ci fu voce, né segno ciullo, ma non ci fu né voce nè voce, nè sentimento. Ed gno alcuno di vita. Tornò di vita. Allora andò incontro né risposta. Perciò egli tor- egli ritornò incontro ad Eli- quindi incontro ad Eliseo, e a Eliseo e gli riferì la cosa, nò incontro ad Eliseo e gli seo, e gli dichiarò la cosa , e gli riferì la cosa, dicendo: dicendo: «Il bambino non si riferì la cosa , dicendo: «Il gli disse: Il fanciullo non si ‘Il fanciullo non s’è sveglia- è svegliato». fanciullo non si è sveglia- è risvegliato. to’. to». 4:32 Eliseo adunque entrò 4:32 E quando Eliseo arrivò 4:32 Quando Eliseo arrivò 4:32 Quando Eliseo entrò in nella casa; ed ecco, il fan- in casa, ecco che il fanciullo in casa, il bambino, morto, casa, vide il fanciullo morto ciullo era morto, coricato in era morto e adagiato sul let- era adagiato sul suo letto. e sdraiato sul suo letto. sul letto di esso. to di lui. 4:33 Ed egli entrò nella 4:33 Egli entrò, si chiuse 4:33 Egli entrò, si chiuse 4:33 Egli allora entrò, chiu- camera , e serrò l'uscio so- dentro col fanciullo, e pregò dentro con il bambino, e se la porta dietro loro due e pra sè, e sopra il fanciullo, e l’Eterno. pregò il SIGNORE. pregò l'Eterno. fece orazione al Signore. 4:34 Poi salì in sul letto , e 4:34 Poi salì sul letto e si 4:34 Poi salì sul letto e si 4:34 Poi salì sul letto e si si coricò sopra il fanciullo, coricò sul fanciullo; pose la coricò sul bambino; pose la coricò sul fanciullo; pose la e pose la bocca in su la boc- sua bocca sulla bocca di lui, sua bocca sulla bocca di lui, propria bocca sulla sua boc- ca di esso, e gli occhi in su i suoi occhi sugli occhi di i suoi occhi sugli occhi di ca, i propri occhi sui suoi gli occhi di esso, e le palme lui, le sue mani sulle mani lui, le sue mani sulle mani occhi, le proprie mani sulle delle mani in su le palme di lui; si distese sopra di lui, di lui; si distese sopra di lui, sue mani; si distese sopra di delle mani di esso, e si di- e le carni del fanciullo si e il corpo del bambino si lui e la carne del fanciullo si stese di tutta la sua lun- riscaldarono. riscaldò. riscaldò. ghezza sopra lui; e la carne del fanciullo fu riscaldata. 4:35 Poi, andava di nuovo 4:35 Poi Eliseo s’allontanò, 4:35 Poi Eliseo s'allontanò, 4:35 Quindi Eliseo si tirò or qua or là per la casa, e andò qua e là per la casa; andò qua e là per la casa; indietro e andò qua e là per poi risaliva, e si distendeva poi risalì, e si ridistese so- poi risalì, e si ridistese so- la casa; poi salì di nuovo e sopra il fanciullo; alla fine il pra il fanciullo; e il fanciul- pra il bambino; e il bambino si distese sopra il fanciullo; fanciullo starnutì fino a set- lo starnutì sette volte, ed starnutì sette volte, e aprì il fanciullo starnutì sette te volte, ed aperse gli occhi. aperse gli occhi. gli occhi. volte ed aperse gli occhi. 4:36 Allora Eliseo chiamò 4:36 Allora Eliseo chiamò 4:36 Allora Eliseo chiamò 4:36 Allora egli chiamò Ghehazi, e gli disse: Chia- Ghehazi, e gli disse: ‘Chia- Gheazi e gli disse: «Chiama Ghehazi e gli disse: «Chia- ma cotesta Sunamita. Ed ma questa Shunamita’. Egli questa Sunamita». Egli la ma questa Shunamita». Egli egli la chiamò; ed ella ven- la chiamò; e com’ella fu chiamò; e, come giunse vi- la chiamò; quando ella ne a lui. Ed egli le disse: giunta da Eliseo, questi le cino a Eliseo, questi le dis- giunse da Eliseo , questi le Prendi il tuo figliuolo. disse: ‘Prendi il tuo figliuo- se: «Prendi tuo figlio». disse: «Prendi tuo figlio». lo’. 4:37 Ed ella venne, e si gi t- 4:37 Ed ella entrò, gli si 4:37 La donna entrò, gli si 4:37 Così ella entrò e gli si tò a' piedi di Eliseo, e s'in- gettò ai piedi, e si prostrò in gettò ai piedi, e si prostrò in gettò ai piedi, prostrandosi chinò verso terra; poi prese terra; poi prese il suo fi- terra; poi prese suo figlio, e fino a terra; poi prese suo il suo figliuolo, e se ne uscì gliuolo, ed uscì. uscì. figlio ed uscì. fuori.

459

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

4:38 Ed Eliseo se ne ritornò 4:38 Eliseo se ne tornò a 4:38 Eliseo se ne tornò a 4:38 Poi Eliseo tornò a in Ghilgal. Or vi era fame Ghilgal, e v’era carestia nel Ghilgal. Nel paese c'era la Ghilgal; or c'era carestia nel paese; ed i figliuoli dei paese. Or mentre i discepoli carestia. Mentre i discepoli nel paese. Mentre i discepo- profeti sedevano davanti a de’ profeti stavan seduti da- dei profeti stavano seduti li dei profeti erano seduti lui; ed egli disse al suo ser- vanti a lui, egli disse al suo davanti a lui, egli disse al davanti a lui, egli disse al vitore: Metti la gran caldaia servo: ‘Metti il marmittone suo servo: «Metti la pentola suo servo: «Metti sul fuoco al fuoco , e cuoci della mi- al fuoco, e cuoci una mine- grande sul fuoco, e prepara la pentola grande e fa' cuo- nestra ai figliuoli de' profe- stra per i discepoli dei pro- una minestra per i discepoli cere una minestra per i di- ti. feti’. dei profeti». scepoli dei profeti». 4:39 E uno di essi uscì fuori 4:39 E uno di questi uscì 4:39 Uno di questi andò 4:39 Uno di essi, che era a' campi, per cogliere delle fuori nei campi per coglier fuori per i campi a cogliere uscito nei campi per coglie- erbe; e, trovata una vite sal- delle erbe; trovò una specie erbe; trovò una specie di re delle erbe, trovò una vatica, ne colse delle zucche di vite salvatica, ne colse vite selvatica, ne colse i pianta rampicante selvatica, salvatiche piena la sua ve- delle colloquintide, e se frutti, le colloquintide, e se da cui raccolse delle colo- sta; poi venne, e le minuzzò n’empì la veste; e, tornato ne riempì la veste; e, al suo quintidi, e ne riempì la ve- dentro alla caldaia dove era che fu, le tagliò a pezzi nel- ritorno, li tagliò a pezzi e li ste; quindi ritornò e le tagliò la minestra; perciocchè essi la marmitta dov’era la mi- mise nella pentola dov'era a pezzi nella pentola della non sapevano che cosa fos- nestra; perché non si sapeva la minestra; ma non si sape- minestra, benché non sapes- se . che cosa fossero. va che cosa fossero. sero che cosa fossero . 4:40 Poi fu versato di quella 4:40 Poi versarono della 4:40 Poi versarono la mine- 4:40 Poi versarono la mine- minestra ad alcuni, per minestra a quegli uomini stra a quegli uomini perché stra agli uomini perché mangiarne; ed avvenne che, perché mangiassero; ma mangiassero; ma appena mangiassero; come essi l'as- come ne ebbero mangiato, com’essi l’ebbero gustata, l'ebbero assaggiata, escla- saggiarono, esclamarono: sclamarono, e dissero: La esclamarono: ‘C’è la morte, marono: «Uomo di Dio, c'è «C'è la morte nella pentola, morte è nella caldaia, o uo- nella marmitta, o uomo di la morte nella pentola!». E o uomo di DIO», e non ne mo di Dio; e non ne potero- Dio!’ E non ne poteron non ne poterono mangiare. poterono mangiare. no più mangiare. mangiare. 4:41 Ma egli disse: Reca- 4:41 Eliseo disse: ‘Ebbene, 4:41 Eliseo disse: «Ebbene, 4:41 Eliseo allora ordinò: temi ora della farina. Ed e- portatemi della farina!’ La portatemi della farina!». La «Portatemi della farina!». gli la gittò nella caldaia; poi gettò nella marmitta, e dis- gettò nella pentola e disse: La gettò nella pentola, poi disse: Versa di quella mine- se: ‘Versatene a questa gen- «Versatene a questa gente disse: «Versate ne alla gente stra alla gente, acciocchè te che mangi’. E non c’era perché mangi». E non c'era perché ne mangi». E non mangi. E non vi era più ma- più nulla di cattivo nella più nulla di cattivo nella c'era più nulla di cattivo le alcuno nella caldaia. marmitta. pentola. nella pentola. 4:42 Allora venne un uomo 4:42 Giunse poi un uomo 4:42 Giunse poi un uomo 4:42 Giunse poi un uomo da Baalsalisa, il quale por- da Baal-Shalisha, che portò da Baal-Salisa, che portò da Baal-Shalisha, che portò tava all'uomo di Dio del pa- all’uomo di Dio del pane all'uomo di Dio del pane all'uomo di DIO del pane ne di primizie, cioè : venti delle primizie: venti pani delle primizie: venti pani delle primizie: venti pani pani d'orzo, e del grano no- d’orzo, e del grano nuovo d'orzo, e del grano nuovo d'orzo e alcune spighe di vello in ispiga. Ed Eliseo nella sua bisaccia. Eliseo nella sua bisaccia. Eliseo frumento nel loro guscio. disse al suo servitore: Da' disse al suo servo: ‘Danne disse al suo servo: «Danne Eliseo disse: «Da llo alla questo a questa gente, che alla gente che mangi’. alla gente perché mangi». gente perché ne mangi». mangi. 4:43 Ed egli rispose: Come 4:43 Quegli rispose: ‘Come 4:43 Quegli rispose: «Come 4:43 Ma il suo servo rispo- metterei io questo davanti a fare a por questo davanti a faccio a mettere questo da- se: «Come posso mettere cent'uomini? Ma egli disse: cento persone?’ Ma Eliseo vanti a cento persone?». Ma questo davanti a cento per- Dallo a questa gente, che disse: ‘Danne alla gente che Eliseo disse: «Danne alla sone?». Eliseo ordinò nuo- mangi; perciocchè, così ha mangi; perché così dice gente perché mangi; infatti vamente: «Da llo alla gente detto il Signore: Ella man- l’Eterno: - Mangeranno, e così dice il SIGNORE: perché ne mangi, poiché gerà, ed anche ne lascerà di ne avanzerà’. - Mangeranno, e ne avanze- così dice l'Eterno: "Mange- resto. rà». ranno e ne avanzerà"». 4:44 Egli adunque mise 4:44 Così egli pose quelle 4:44 Così egli mise quelle 4:44 Così egli lo pose da- quello davanti a coloro, ed provviste davanti alla gente, provviste davanti alla gente, vanti alla gente, che mangiò essi ne mangiarono, ed an- che mangiò e ne lasciò che mangiò e ne lasciò d'a- e ne avanzò, secondo la pa- che ne lasciarono di resto, d’avanzo, secondo la parola vanzo, secondo la parola del rola dell'Eterno. secondo la parola del Si- dell’Eterno. SIGNORE. gnore.

460

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

5:1 OR Naaman, capo del- 5:1 Or Naaman, capo 5:1 Naaman, capo dell'eser- 5:1 Or Naaman, capo del- l'esercito del re di Siria, era dell’esercito del re di Siria, cito del re di Siria, era un l'esercito del re di Siria, era uomo grande appo il suo era un uomo in grande sti- uomo tenuto in grande sti- un uomo grande e altamente signore, e molto onorato; ma ed onore presso il suo ma e onore presso il suo si- stimato agli occhi del suo perciocchè per lui il Signore signore, perché per mezzo gnore, perché per mezzo di signore, perché per mezzo avea date delle vittorie a' di lui l’Eterno avea reso vit- lui il SIGNORE aveva reso suo l'Eterno aveva dato vit- Siri; ma quest'uomo, pos- toriosa la Siria; ma vittoriosa la Siria; ma que- toria alla Siria; ma que- sente e prode, era lebbroso. quest’uomo forte e prode st'uomo, forte e coraggioso, st'uomo forte e valoroso era era lebbroso. era lebbroso. lebbroso. 5:2 Or alcune schiere de' 5:2 Or alcune bande di Sirî, 5:2 Alcune bande di Siri, in 5:2 Or alcune bande di Siri Siri uscirono per fare una in una delle loro incursioni, una delle loro incursioni, in una razzìa avevano por- correria, e menarono pri- avean condotta prigioniera avevano portato prigioniera tato via come prigioniera gione dal paese d'Israele dal paese d’Israele una pic- dal paese d'Israele una ra- dal paese d'Israele una pic- una piccola fanciulla; ed cola fanciulla, ch’era passa- gazza che era passata al cola fanciulla, che era finita ella, essendo al servigio del- ta al servizio della moglie di servizio della moglie di Na- al servizio della moglie di la moglie di Naaman, Naaman. aman. Naaman. 5:3 disse alla sua signora: 5:3 Ed ella disse alla sua 5:3 La ragazza disse alla 5:3 Ella disse alla sua pa- Piacesse a Dio che il mio padrona: ‘Oh se il mio si- sua padrona: «Oh, se il mio drona: «Se il mio signore signore fosse appresso del gnore potesse presentarsi al signore potesse presentarsi potesse andare dal profeta profeta, ch' è in Samaria; profeta ch’è a Samaria! al profeta che sta a Samaria! che è in Samaria, certamen- egli l'avrebbe tosto liberato Questi lo libererebbe dalla Egli lo libererebbe dalla sua te egli lo libererebbe dalla dalla sua lebbra. sua lebbra!’ lebbra!». sua lebbra!». 5:4 E Naaman venne al suo 5:4 Naaman andò dal suo 5:4 Naaman andò dal suo 5:4 Così Naaman andò dal signore, e gli dichiarò la signore, e gli riferì la cosa, signore, e gli riferì la cosa, suo signore e gli riferì la cosa , dicendo: Quella fan- dicendo: ‘Quella fanciulla dicendo: «Quella ragazza cosa , dicendo: «La fanciulla ciulla, ch' è del paese d'Isra- del paese d’Israele ha detto del paese d'Israele ha detto del paese d'Israele ha detto ele, ha parlato così e così. così e così’. così e così». così e così». 5:5 E il re di Siria gli disse: 5:5 Il re di Siria gli disse: 5:5 Il re di Siria gli disse: 5:5 Allora il re di Siria dis- Or su, vacci; ed io ne man- ‘Ebbene, va’; io manderò «Ebbene, va'; io manderò se: «Va' pure; io manderò derò lettere al re d'Israele. una lettera al re d’Israele’. una lettera al re d'Israele». una lettera al re d'Israele». Egli adunque andò, e prese Quegli dunque partì, prese Egli dunque partì, prese con Egli dunque partì, prenden- in mano dieci talenti d'ar- seco dieci talenti d’argento, sé dieci talenti d'argento, do con sé dieci talenti d'ar- gento, e seimila sicli d'oro, seimila sicli d’oro, e dieci seimila sicli d'oro, e dieci gento, seimila sicli d'oro e e dieci mute di vestimenti. mute di vestiti. cambi di vestiario; dieci cambi di vesti. 5:6 E portò le lettere al re 5:6 E portò al re d’Israele la 5:6 e portò al re d'Israele la 5:6 Portò quindi al re d'I- d'Israele, il cui tenore era lettera, che diceva: ‘Or lettera, che diceva: «Quan- sraele la lettera, che diceva: questo: Ora, come queste quando questa lettera ti sarà do questa lettera ti sarà «Quando ti giungerà questa lettere saranno pervenute a giunta, saprai che ti mando giunta, saprai che ti mando lettera, sappi che ti mando il te, sappi che io ti ho manda- Naaman, mio servo, perché Naaman, mio servitore, per- mio servo Naaman, perché to Naaman, mio servitore, tu lo guarisca dalla sua leb- ché tu lo guarisca dalla sua lo guarisca dalla sua leb- acciocchè tu lo liberi dalla bra’. lebbra». bra». sua lebbra. 5:7 E quando il re d'Israele 5:7 Quando il re d’Israele 5:7 Appena il re d'Israele 5:7 Dopo aver letta la lett e- ebbe lette le lettere, stracciò ebbe letta la lettera, si strac- lesse la lettera, si stracciò le ra, il re d'Israele si stracciò i suoi vestimenti, e disse: ciò le vesti, e disse: ‘Son io vesti, e disse: «Io sono forse le vesti e disse « Sono io Sono io Dio, da far morire, forse Dio, col potere di far Dio, con il potere di far mo- DIO, col potere di far mori- e da tornare in vita, che co- morire e vivere, che colui rire e vivere, ché costui mi re e vivere, che costui mi stui mi manda che io liberi manda da me perch’io gua- chieda di guarire un uomo manda un uomo perché lo un uomo dalla sua lebbra? risca un uomo dalla sua dalla lebbra? È cosa certa guarisca dalla sua lebbra? ma del certo sappiate ora, e lebbra? Tenete per cosa cer- ed evidente che egli cerca Perciò state ora a vedere vedete ch'egli cerca occa- ta ed evidente ch’ei cerca pretesti contro di me». che egli cerca pretesti con- sione contro a me. pretesti contro di me’. tro di me».

461

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

5:8 Ma come Eliseo, uomo 5:8 Quando Eliseo, l’uomo 5:8 Quando Eliseo, l'uomo 5:8 Quando Eliseo, l'uomo di Dio, ebbe inteso che il re di Dio, ebbe udito che il re di Dio, udì che il re si era di DIO, seppe che il re d'I- d'Israele avea stracciati i s’era stracciato le vesti, gli stracciato le vesti, gli man- sraele si era stracciato le suoi vestimenti, gli mandò a mandò a dire: ‘Perché ti sei dò a dire: «Perché ti sei vesti, mandò a dire al re: dire: Perchè hai stracciati i stracciato le vesti? Venga stracciato le vesti? Quel- «Perché ti sei stracciato le tuoi vestimenti? venga pur pure colui da me, e vedrà l'uomo venga pure da me, e vesti? Costui venga da me e Naaman a me, e conoscerà che v’è un profeta in Israe- vedrà che c'è un profeta in saprà che c'è un profeta in che vi è un profeta in Israe- le’. Israele». Israele» le. 5:9 Naaman adunque ven- 5:9 Naaman dunque venne 5:9 Naaman dunque venne 5:9 Così Naaman venne con ne, co' suoi cavalli, e col coi suoi cavalli ed i suoi con i suoi cavalli e i suoi i suoi cavalli e i suoi carri e suo carro, e si fermò alla carri, e si fermò alla porta carri, e si fermò alla porta si fermò alla porta della ca- porta della casa di Eliseo. della casa di Eliseo. della casa di Eliseo. sa di Eliseo. 5:10 Ed Eliseo mandò a 5:10 Ed Eliseo gl’inviò un 5:10 Ed Eliseo gli inviò un 5:10 Allora Eliseo gli inviò dirgli per un messo: Va', messo a dirgli: ‘Va’, lavati messaggero a dirgli: «Va', un messaggero a dirgli: lavati sette volte nel Gior- sette volte nel Giordano; la lavati sette volte nel Gior- «Va' a lavarti sette volte nel dano, e la carne ti ritornerà tua carne tornerà sana, e tu dano; la tua carne tornerà Giordano, e la tua carne sana e netta. sarai puro’. sana, e tu sarai puro». tornerà come prima e sarai mondato». 5:11 Ma Naaman si adirò, e 5:11 Ma Naaman si adirò e 5:11 Ma Naaman si adirò e 5:11 Ma Naaman si adirò e se ne andò, e disse: Ecco, io se ne andò, dicendo: ‘Ecco, se ne andò, dicendo: «Ecco, se ne andò, dicendo: «Ecco, diceva fra me stesso: Egli io pensavo: Egli uscirà sen- io pensavo: egli uscirà sen- io pensavo: "Egli uscirà cer- del tutto uscirà fuori, e si za dubbio incontro a me, si za dubbio incontro a me, si tamente incontro a me, si fermerà, ed invocherà il fermerà là, invocherà il no- fermerà là, invocherà il no- fermerà, invocherà il nome Nome del Signore Iddio me dell’Eterno, del suo Dio, me del SIGNORE, del suo dell'Eterno, il suo DIO, agi- suo, e menerà la mano so- agiterà la mano sulla parte Dio, agiterà la mano sulla terà la mano sulla parte ma- pra il luogo, e libererà il malata, e guarirà il lebbro- parte malata, e guarirà il lata e mi guarirà dalla leb- lebbroso. so. lebbroso. bra". 5:12 Abana e Parpar, fiumi 5:12 I fiumi di Damasco, 5:12 I fiumi di Damasco, 5:12 I fiumi di Damasco, di Damasco, non vagliono l’Abanah e il Farpar, non l'Abana e il Parpar, non so- l'Abanah e il Farpar, non essi meglio che tutte le ac- son essi migliori di tutte le no forse migliori di tutte le sono forse migliori di tutte que d'Israele? non mi potrei acque d’Israele? Non posso acque d'Israele? Non potrei le acque d'Israele? Non po- io lavare in essi, ed esser io lavarmi in quelli ed esser lavarmi in quelli ed essere trei lavarmi in quelli ed es- nettato? Egli adunque si ri- mondato?’ E, voltatosi, se guarito?». E, voltatosi, se sere mondato?». Così si volse indietro, e se ne anda- n’andava infuriato. n'andava infuriato. voltò e se ne andò tutto in- va via tutto cruccioso. furiato. 5:13 Ma i suoi servitori si 5:13 Ma i suoi servi gli si 5:13 Ma i suoi servitori si 5:13 Ma i suoi servi gli si accostarono, e gli fecero accostarono per parlargli, e avvicinarono a lui e gli dis- avvicinarono e gli parlaro- motto, e dissero: Padre mio, gli dissero: ‘Padre mio, se il sero: «Padre mio, se il pro- no, dicendo: «Padre mio, se se il profeta ti avesse detta profeta t’avesse ordinato feta ti avesse ordinato una il profeta ti avesse ordinato qualche gran cosa, non l'a- una qualche cosa difficile, cosa difficile, tu non l'avre- una grande cosa, non l'avre- vresti tu fatta; quanto più non l’avresti tu fatta? Quan- sti fatta? Quanto più ora che sti fatta? Tanto più ora che devi tu far ciò ch'egli ti ha to più ora ch’egli t’ha detto: egli ti ha detto: "Lavati, e ti ha detto: "Lavati e sarai detto: Lavati, e sarai netto? - Lavati, e sarai mondato?’ - sarai guarito"?». mondato"?». 5:14 Egli adunque scese, e 5:14 Allora egli scese e si 5:14 Allora egli scese e si 5:14 Allora egli scese e si si tuffò sette volte nel Gior- tuffò sette volte nel Giorda- tuffò sette volte nel Giorda- immerse sette volte nel dano, secondo la parola del- no, secondo la parola no, secondo la parola del- Giordano, secondo la parola l'uomo di Dio; e la carne gli dell’uomo di Dio; e la sua l'uomo di Dio; e la sua car- dell'uomo di DIO; la sua ritornò simile alla carne di carne tornò come la carne ne tornò come la carne di carne tornò come la carne di un piccol fanciullo, e fu net- d’un piccolo fanciullo, e un bambino; egli era guari- un piccolo fanciullo e fu to. rimase puro. to. mondato.

462

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

5:15 Allora egli ritornò al- 5:15 Poi tornò con tutto il 5:15 Poi tornò con tutto il 5:15 Poi tornò con tutto il l'uomo di Dio, con tutto il suo séguito all’uomo di suo seguito dall'uomo di suo seguito dall'uomo di suo seguito, e venne, e si Dio, andò a presentarsi da- Dio, andò a presentarsi da- DIO, andò a presentarsi da- presentò davanti a lui, e dis- vanti a lui, e disse: ‘Ecco, io vanti a lui, e disse: «Ecco, vanti a lui e disse: «Ecco, se: Ecco, ora io conosco che riconosco adesso che non io riconosco adesso che non ora riconosco che non c'è non vi è alcun Dio in tutta la v’è alcun Dio in tutta la ter- c'è nessun Dio in tutta la alcun DIO in tutta la terra, terra, se non in Israele; ora ra, fuorché in Israele. Ed terra, fuorché in Israele. E se non in Israele. Perciò ora, dunque, ti prego, prendi un ora, ti prego, accetta un re- ora, ti prego, accetta un re- ti prego, accetta un dono dal presente dal tuo servitore. galo dal tuo servo’. galo dal tuo servo». tuo servo». 5:16 Ma Eliseo disse: Come 5:16 Ma Eliseo rispose: 5:16 Ma Eliseo rispose: 5:16 Ma egli rispose: « Co- il Signore, al quale io servo, ‘Com’è vero che vive «Com'è vero che vive il m'è vero che vive l'Eterno vive, io nol prenderò. E l’Eterno di cui sono servo, SIGNORE di cui sono ser- alla cui presenza io sto, non benchè Naaman gli facesse io non accetterò nulla’. Na- vo, io non accetterò nulla». accetterò nulla». Naaman forza di prenderlo, pure lo aman lo pressava ad accet- Naaman insisteva perché insisteva con lui perché ac- ricusò. tare, ma egli rifiutò. accettasse, ma egli rifiutò. cettasse, ma egli rifiutò. 5:17 E Naaman disse: Or 5:17 Allora Naaman disse: 5:17 Allora Naaman disse: 5:17 Allora Naaman disse: non potrebbesi egli dare al ‘Poiché non vuoi, permetti «Poiché non vuoi, permetti «Poiché non vuoi, permetti tuo servitore il carico di due almeno che sia data al tuo almeno che io, tuo servo, mi che sia data al tuo servo muli di terra? conciossiachè servo tanta terra quanta ne faccia dare tanta terra quan- tanta terra quanta ne porta- il tuo servitore non sia più portano due muli; giacché il ta ne porteranno due muli; no due muli, perché il tuo per fare olocausto, nè sacri- tuo servo non offrirà più poiché il tuo servo non of- servo non offrirà più olo- ficio, ad altri dii, ma solo al olocausti e sacrifizi ad altri frirà più olocausti e sacrifici causti e sacrifici ad altri dèi, Signore. dèi, ma solo all’Eterno. ad altri dèi, ma solo al SI- ma solo all'Eterno. GNORE. 5:18 Il Signore voglia per- 5:18 Nondimeno, questa 5:18 Tuttavia il SIGNORE 5:18 Tuttavia l'Eterno per- donar questa cosa al tuo cosa voglia l’Eterno perdo- voglia perdonare una cosa doni il tuo servo per questa servitore, se io m'inchino nare al tuo servo: quando il al tuo servo: quando il re, cosa: quando il mio signore nel tempio di Rimmon, mio signore entra nella casa mio signore, entra nella ca- si reca nel tempio di Rim- quando il mio signore entre- di Rimmon per quivi adora- sa di Rimmon per adorare, e mon per farvi adorazione e rà in esso per adorare, e si re, e s’appoggia al mio si appoggia al mio braccio, si appoggia al mio braccio, appoggerà sopra la mia ma- braccio, ed anch’io mi pro- anch'io mi prostro nel tem- se anch'io mi prostro nel no; il Signore perdoni al tuo stro nel tempio di Rimmon, pio di Rimmon. Voglia il tempio di Rimmon; voglia servitore questa cosa, se io voglia l’Eterno perdonare a SIGNORE perdonare a me, l'Eterno perdonare il tuo m'inchino nel tempio di me, tuo servo, quand’io mi tuo servo, quando io mi servo per questa cosa, Rimmon. prostrerò così nel tempio di prostrerò così nel tempio di quando io mi prostrerò nel Rimmon!’ Rimmon!». tempio di Rimmon». 5:19 Ed Eliseo gli disse: 5:19 Eliseo gli disse: ‘Va’ 5:19 Eliseo gli disse: «Va' 5:19 Il profeta gli disse: Vattene in pace. Ed egli si in pace!’ Ed egli si partì da in pace!». Egli se ne andò e «Va' in pace!». Così partì partì da lui. Ed era già lui e fece un buon tratto di fece un buon tratto di stra- da lui e fece un buon tratto camminato un miglio di pa- strada. da. di strada. ese. 5:20 E Ghehazi, servitore di 5:20 Ma Ghehazi, servo 5:20 Ma Gheazi, servo di 5:20 Ma Ghehazi, servo di Eliseo, uomo di Dio, disse: d’Eliseo, uomo di Dio, dis- Eliseo, uomo di Dio, disse Eliseo, uomo di DIO, disse Ecco, il mio signore si è a- se fra sé: ‘Ecco, il mio si- fra sé: «Ecco, il mio signore fra sé : «Ecco, il mio signore stenuto di prendere di mano gnore è stato troppo genero- è stato troppo generoso con ha usato troppa gentilezza di questo Naaman Siro ciò so con Naaman, con questo Naaman, con questo Siro, con Naaman, questo Siro, ch'egli avea portato; come Siro, non accettando dalla non accettando dalla sua non accettando dalla sua vive il Signore, io gli corre- sua mano quel ch’egli avea mano quanto egli aveva mano ciò che egli aveva rò dietro, e prenderò da lui portato; com’è vero che portato; com'è vero che il portato; com'è vero che l'E- qualche cosa. l’Eterno vive, io gli voglio SIGNORE vive, io voglio terno vive, gli correrò dietro correr dietro, e voglio aver corrergli dietro, e avere da e prenderò da lui qualcosa». da lui qualcosa’. lui qualcosa». 5:21 Ghehazi dunque c orse 5:21 Così Ghehazi corse 5:21 Così Gheazi corse di e- 5:21 Così Ghehazi inseguì dietro a Naaman; e come dietro a Naaman; e quando tro a Naaman; e quando Naaman; quando Naaman Naaman vide ch'egli gli cor- Naaman vide che gli corre- Naaman vide che gli corre- vide che gli correva dietro, reva dietro, si gittò giù dal va dietro, saltò giù dal carro va dietro, saltò giù dal carro saltò giù dal carro per an- carro incontro a lui, e disse: per andargli incontro, e gli per andargli incontro, e gli dargli incontro e gli disse: Va ogni cosa bene? disse: ‘Va egli tutto bene?’ disse: «Va tutto bene?» . «Va tutto bene?».

463

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

5:22 Ed egli disse: Bene. Il 5:22 Quegli rispose: ‘Tutto 5:22 Egli rispose: «Tutto 5:22 Quegli rispose: «Tutto mio signore mi ha mandato bene. Il mio signore mi bene. Il mio signore mi bene. Il mio signore mi a dirti: Ecco, pure ora son manda a dirti: - Ecco, pro- manda a dirti: "Ecco, pro- manda a dirti: "Ecco, pro- venuti a me dal monte di prio ora mi sono arrivati prio ora mi sono arrivati prio ora sono giunti da me Efraim due giovani, de' fi- dalla contrada montuosa dalla regione montuosa d'E- dalla regione montuosa di gliuoli de' profeti; deh! da' d’Efraim due giovani de’ fraim due giovani dei di- Efraim, due giovani dei di- loro un talento d'argento, e discepoli dei profeti; ti pre- scepoli dei profeti; ti prego, scepoli dei profeti; ti prego, due mute di vestimenti. go, da’ loro un talento dà loro un talento d'argento da' loro un talento d'argento d’argento e due mute di ve- e due cambi di vestiario"». e due cambi di vesti"». stiti’. - 5:23 E Naaman disse: Pren- 5:23 Naaman disse: ‘Piac- 5:23 Naaman disse: «Ti 5:23 Allora Naaman disse: di pur due talenti; e gliene ciati accettare due talenti!’ prego, accetta due talenti!». «Ti prego, accetta due ta- fece forza; e fece legare due E gli fece premura; chiuse E gli fece premura; chiuse lenti!», e insistette con lui. talenti di argento in due due talenti d’argento in due due talenti d'argento in due Legò quindi due talenti sacchetti, e piegar due mute sacchi con due mute di ve- sacchi con due cambi di ve- d'argento in due sacchi con di vestimenti; e diede que- sti, e li caricò addosso a due stiario, e li caricò addosso a due cambi di vesti e li con- ste cose a due suoi servitori, de’ suoi servi, che li porta- due dei suoi servi, che li segnò a due dei suoi servi, che le portassero davanti a rono davanti a Ghehazi. portarono davanti a Gheazi. che li portarono davanti a lui. lui. 5:24 E quando egli fu giun- 5:24 E, giunto che fu alla 5:24 Giunto alla collina, 5:24 Giunto alla collina, to alla rocca, tolse quelle collina, prese i sacchi dalle Gheazi prese i sacchi dalle prese i sacchi dalle loro cose di man di coloro, e le loro mani, li ripose nella loro mani, li ripose nella mani, li ripose nella casa; ripose in una casa; poi ri- casa, e licenziò quegli uo- casa, e rimandò indietro poi rimandò indietro gli mandò quegli uomini, ed mini, che se ne andarono. quegli uomini, che se ne uomini, che se ne andarono. essi se ne andarono. andarono. 5:25 Ed egli venne, e si pre- 5:25 Poi andò a presentarsi 5:25 Poi andò a presentarsi 5:25 Andò quindi a presen- sentò al suo signore. Ed Eli- davanti al suo signore. Eli- davanti al suo signore. Eli- tarsi davanti al suo signore. seo gli disse: Onde vieni, seo gli disse: ‘Donde vieni, seo gli disse: «Da dove vie- Eliseo gli disse: «Dove sei Ghehazi? Ed egli rispose: Il Ghehazi?’ Questi rispose: ni, Gheazi?». Egli rispose: andato , Ghehazi?». Questi tuo servitore non è andato ‘Il tuo servo non è andato in «Il tuo servo non è andato rispose: «Il tuo servo non è nè qua nè là. verun luogo’. in nessun luogo». andato in nessun luogo». 5:26 Ma egli gli disse: Il 5:26 Ma Eliseo gli disse: ‘Il 5:26 Ma Eliseo gli disse: «Il 5:26 Ma Eliseo gli disse: «Il cuor mio non era egli anda- mio spirito non era egli là mio spirito non era forse mio spirito non ti aveva for- to là , quando quell'uomo ti presente, quando presente laggiù, quando se seguito, quando quel- si voltò incontro d'in sul suo quell’uomo si voltò e scese quell'uomo si voltò e scese l'uomo è tornato indietro dal carro? È egli tempo di dal suo carro per venirti in- dal suo carro per venirti in- suo carro per venirti incon- prender danari, e vestimen- contro? È forse questo il contro? È forse questo il tro? È forse questo il mo- ti, e ulivi, e vigne, e pecore, momento di prender danaro, momento di prendere dena- mento di prender denaro, di e buoi, e servi, e serve? di prender vesti, e uliveti e ro, di prendere vesti, e uli- prendere vesti, uliveti e vi- vigne, pecore e buoi, servi e veti e vigne, pecore e buoi, gne, pecore e buoi, servi e serve? servi e serve? serve? 5:27 Perciò, la lebbra di 5:27 La lebbra di Naaman 5:27 La lebbra di Naaman 5:27 La lebbra di Naaman Naaman si attaccherà a te, e s’attaccherà perciò a te ed s'attaccherà perciò a te e si attaccherà perciò a te e alla tua progenie, in perpe- alla tua progenie in perpe- alla tua discendenza per alla tua discendenza per tuo. Ed egli se ne uscì dalla tuo’. E Ghehazi uscì dalla sempre». Gheazi uscì dalla sempre». Così Ghehazi uscì presenza di esso, tutto leb- presenza di Eliseo, tutto presenza di Eliseo, tutto dalla presenza di Eliseo tut- broso, bianco come neve. lebbroso, bianco come la lebbroso, bianco come la to lebbroso, bianco come la neve. neve. neve. 6:1 OR i figliuoli de' profeti 6:1 I discepoli dei profeti 6:1 I discepoli dei profeti 6:1 I discepoli dei profeti dissero ad Eliseo: Ecco ora, dissero ad Eliseo: ‘Ecco, il dissero a Eliseo: «Ecco, il dissero ad Eliseo: «Ecco, il il luogo dove noi sediamo luogo dove noi ci radunia- luogo dove noi ci radunia- luogo nel quale noi abitia- davanti a te è troppo stretto mo in tua presenza è troppo mo in tua presenza è troppo mo con te è troppo piccolo per noi; angusto per noi. stretto per noi. per noi.

464

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

6:2 deh! lascia che andiamo 6:2 Lasciaci andare fino al 6:2 Lasciaci andare fino al 6:2 Lasciaci andare fino al fino al Giordano, e di là Giordano; ciascun di noi Giordano; ciascuno di noi Giordano; là ciascuno di noi prenderemo ciascuno un prenderà là una trave, e ci prenderà là una trave, e ci prenderà una trave e là ci pezzo di legname, e ci fa- farem quivi un luogo dove costruiremo un locale dove faremo un luogo per abitar- remo là un luogo da abitar- ci possiam radunare’. Eliseo possiamo riunirci». Eliseo vi». Eliseo rispose: «Anda- vi. Ed egli disse loro : Anda- rispose: ‘Andate’. rispose: «Andate». te». te. 6:3 E uno di essi disse: 6:3 E un di loro disse: ‘Ab- 6:3 Uno di loro disse: «Ti 6:3 Uno di loro disse: «Ti Deh! piacciati venire co' bi, ti prego, la compiacenza prego, vieni anche tu con i prego, degnati di venire con tuoi servitori. Ed egli disse: di venire anche tu coi tuoi tuoi servi». Egli rispose: i tuoi servi». Egli rispose: Io andrò. servi’. Egli rispose: ‘Verrò’. «Verrò». «Verrò». 6:4 Egli adunque andò con 6:4 E così andò con loro. 6:4 Così andò con loro. 6:4 Così andò con loro. loro; e giunti al Giordano, si Giunti che furono al Gior- Quando giunsero al Giorda- Giunti al Giordano, si mise- misero a tagliar le legna. dano, si misero a tagliar le- no, si misero a tagliar legna. ro a tagliare alcuni alberi. gna. 6:5 E avvenne che uno di 6:5 E come l’un d’essi ab- 6:5 Mentre uno di loro ab- 6:5 Mentre uno abbatteva essi , abbattendo un pezzo di batteva una trave, il ferro batteva un albero, il ferro un tronco, il ferro della scu- legname, il ferro della sua della scure gli cadde della scure gli cadde nel- re gli cadde nell'acqua. Egli scure cadde nell'acqua; on- nell’acqua; ond’egli comin- l'acqua. Perciò egli comin- si mise quindi a gridare e de egli gridò, e disse: Ahi! ciò a gridare: - ‘Ah, signor ciò a gridare: «Ah, mio si- disse: «Ah, mio signore, signor mio; anche l'avea io mio! e l’avevo presa ad im- gnore! l'avevo presa in pre- questo l'avevo preso in pre- in prestanza. prestito!’ - stito!». stito». 6:6 E l'uomo di Dio disse: 6:6 L’uomo di Dio disse: 6:6 L'uomo di Dio disse: 6:6 L'uomo di DIO doman- Ove è caduto? Ed egli gli ‘Dov’è caduta?’ E colui gli «Dov'è caduta?». Quello gli dò: «Dov'è caduto?». Egli mostrò il luogo. Allora egli additò il luogo. Allora Eli- indicò il luogo. Allora Eli- indicò a lui il posto. Allora tagliò un legno, e lo gittò là, seo tagliò un pezzo di le- seo tagliò un pezzo di le- Eliseo tagliò un pezzo di e fece notare il ferro diso- gno, lo gettò in quel mede- gno, lo gettò in quel mede- legno, lo getto in quel punto pra; e disse a colui : Toglilo. simo luogo, fece venire a simo luogo, fece venire a e fece venire a galla il ferro. galla il ferro, e disse: ‘Pren- galla il ferro, e disse: dilo’. «Prendilo». 6:7 Ed egli distese la mano, 6:7 E quegli stese la mano e 6:7 Quello stese la mano e 6:7 Poi disse: «Prendilo». e lo prese. lo prese. lo prese. Così egli stese la mano e lo prese. 6:8 Or il re di Siria faceva 6:8 Ora il re di Siria faceva 6:8 Allora il re di Siria fa- 6:8 Mentre il re di Siria era guerra contro ad Israele, e si guerra contro Israele; e in ceva guerra contro Israele; e in guerra contro Israele, consigliava co' suoi servito- un consiglio che tenne coi in un consiglio che tenne consultandosi con i suoi ri, dicendo: Io porrò campo suoi servi, disse: ‘Io porrò il con i suoi servitori, disse: servi, disse: «Il mio accam- in tale ed in tal luogo. mio campo nel tale e tal «Io porrò il mio accampa- pamento sarà nel tal posto». luogo’. mento nel tale e tal luogo». 6:9 E l'uomo di Dio man- 6:9 E l’uomo di Dio mandò 6:9 L'uomo di Dio mandò a 6:9 Allora l'uomo di DIO dava a dire al re d'Israele: a dire al re d’Israele: ‘Guar- dire al re d'Israele: «Guar- mandò a dire al re d'Israele: Guardati che tu non passi dati dal trascurare quel tal dati dal trascurare quel tal «Guardati dal trascurare per quel luogo; perciocchè i luogo, perché vi stan calan- luogo, perché vi stanno quel tal luogo, perché vi Siri vi sono in agguato. do i Sirî’. scendendo i Siri». stanno scendendo i Siri». 6:10 E il re d'Israele man- 6:10 E il re d’Israele mandò 6:10 Allora il re d'Israele 6:10 Perciò il re d'Israele dava a quel luogo che gli gente verso il luogo che mandò gente verso il luogo mandò gente verso il luogo avea detto l'uomo di Dio, e l’uomo di Dio gli aveva det- che l'uomo di Dio gli aveva che l'uomo di DIO gli aveva del quale egli l'avea avvisa- to, e circa il quale l’avea detto, e circa il quale era indicato e di cui l'aveva to, e si guardava di passar premunito; e quivi si mise stato preavvisato; e là si messo in guardia. Così egli per là; e questo avvenne più in guardia. Il fatto avvenne tenne in guardia. Il fatto av- mantenne in quel luogo vi- d'una, e di due volte. non una né due ma più vol- venne non una né due, ma gilanza; e ciò avvenne non te. più volte. una o due volte soltanto. 6:11 E il cuore del re di S i- 6:11 Questa cosa turbò 6:11 Questa cosa turbò 6:11 Molto turbato in cuor ria si conturbò per questo; e molto il cuore del re di Si- molto il cuore del re di Si- suo per questa cosa, il re di chiamò i suoi servitori, e ria, che chiamò i suoi servi, ria, che chiamò i suoi servi- Siria convocò i suoi servi e disse loro: Non mi dichiare- e disse loro: ‘Non mi farete tori, e disse loro: «Fatemi disse loro: «Non sapete rete voi chi de' nostri man- dunque sapere chi dei nostri sapere chi dei nostri è per il dirmi chi dei nostri parteg- da al re d'Israele? è per il re d’Israele?’ re d' Israele». gia per il re d'Israele?».

465

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

6:12 Ma uno de' suoi servi- 6:12 Uno de’ suoi servi ri- 6:12 Uno dei suoi servitori 6:12 Uno dei suoi servi ri- tori gli disse: Non ve n'è spose: ‘Nessuno, o re, mio rispose: «Nessuno, o re, spose: «Nessuno, o re mio alcuno , o re, mio signore; signore! ma Eliseo, il profe- mio signore! ma Eliseo, il signore, ma Eliseo, il profe- ma il profeta Eliseo, che è ta ch’è in Israele, fa sapere profeta che sta in Israele, fa ta che è in Israele, fa sapere in Israele, dichiara al re d'I- al re d’Israele perfino le pa- sapere al re d'Israele persino al re d'Israele perfino le pa- sraele le parole stesse che tu role che tu dici nella camera le parole che tu dici nella role che tu dici nella camera dici nella camera nella qua- ove dormi’. camera dove dormi». da letto». le tu giaci. 6:13 Ed egli disse: Andate, 6:13 E il re disse: ‘Andate, 6:13 Allora il re disse: 6:13 Allora il re disse: e vedete ove egli è, ed io vedete dov’è, ed io lo man- «Andate, vedete dov'è, e io «Andate a vedere dove si manderò a pigliarlo. E gli fu derò a pigliare’. Gli fu rife- lo manderò a prendere». Gli trova , perché lo possa man- rapportato, e detto: Eccolo rito ch’era a Dothan. fu riferito che era a Dotan. dare a prendere». Gli fu ri- in Dotan. ferito: «Ecco, si trova a Do- than». 6:14 Ed egli vi mandò ca- 6:14 Ed il re vi mandò ca- 6:14 Il re vi mandò cavalli, 6:14 Così il re vi mandò valli, e carri, e un grosso valli, carri e gran numero di carri e numerosi soldati; i cavalli, carri e un grande stuolo, il quale giunse là di soldati, i quali giunsero di quali giunsero di notte e esercito; essi giunsero di notte, e intorniò la città. nottetempo, e circondarono circondarono la città. notte e circondarono la cit- la città. tà. 6:15 Or la mattina, a buo- 6:15 Il servitore dell’uomo 6:15 Il servo dell'uomo di 6:15 L'indomani il servo n'ora, il servitore dell'uomo di Dio, alzatosi di buon Dio, alzatosi di buon matti- dell'uomo di DIO si alzò al di Dio si levò, ed uscì fuori, mattino, uscì fuori, ed ecco no, andò fuori e vide che un mattino presto e uscì, ed e vide lo stuolo che intor- che un gran numero di sol- gran numero di soldati con ecco, la città era circondata niava la città, e i cavalli, e i dati con cavalli e carri ac- cavalli e carri accerchiava da un esercito con cavalli e carri. E quel servitore disse cerchiava la città. E il servo la città. Il servo disse al- cavalieri. Allora il suo servo all'uomo di Dio: Ahi! signor disse all’uomo di Dio: ‘Ah, l'uomo di Dio: «Ah, mio gli disse: «Ah, cosa faremo, mio, come faremo? signor mio, come faremo?’ signore, come faremo?». mio signore?». 6:16 Ma egli disse: Non 6:16 Quegli rispose: ‘Non 6:16 Quegli rispose: «Non 6:16 Egli rispose: «Non te- temere; perciocchè più sono temere, perché quelli che temere, perché quelli che mere, perché quelli che so- quelli che son con noi, che son con noi son più nume- sono con noi sono più nu- no con noi sono più nume- quelli che son con loro. rosi di quelli che son con merosi di quelli che sono rosi di quelli che sono con loro’. con loro». loro». 6:17 Ed Eliseo orò, e disse: 6:17 Ed Eliseo pregò e dis- 6:17 Ed Eliseo pregò e dis- 6:17 Poi Eliseo pregò e dis- Deh! Signore, apri gli occhi se: ‘O Eterno, ti prego, a- se: «SIGNORE, ti prego, se: «O Eterno, ti prego, apri di costui, acciocchè vegga. prigli gli occhi, affinché aprigli gli occhi, perché ve- i suoi occhi, perché possa E il Signore aperse gli occhi vegga!’ E l’Eterno aperse da!». E il SIGNORE aprì vedere». L'Eterno allora a- del servitore, ed egli vide; gli occhi del servo, che vide gli occhi del servo, che vide perse gli occhi del giovane ed ecco, il monte era pieno a un tratto il monte pieno di a un tratto il monte pieno di e questi vide; ed ecco il di cavalli, e di carri di fuo- cavalli e di carri di fuoco cavalli e di carri di fuoco monte era pieno di cavalli e co, intorno ad Eliseo. intorno ad Eliseo. intorno a Eliseo. di carri di fuoco, tutt'intorno ad Eliseo. 6:18 Poi i Siri scesero verso 6:18 E come i Sirî scende- 6:18 Mentre i Siri scende- 6:18 Come i Siri scendeva- Eliseo. Ed egli fece orazio- vano verso Eliseo, questi vano verso Eliseo, questi no verso Eliseo, questi pre- ne al Signore, e disse: Deh! pregò l’Eterno e disse: ‘Ti pregò il SIGNORE e disse: gò l'Eterno e disse: «Ti pre- percuoti questa gente d'ab- prego, accieca cotesta gen- «Ti prego, acceca questa go, colpisci questa gente di barbaglio. Ed egli li percos- te!’ E l’Eterno l’accecò, se- gente!». E il SIGNORE li cecità». Ed egli li accecò, se d'abbarbaglio, secondo la condo la parola d’Eliseo. accecò, secondo la parola di secondo la parola d'Eliseo. parola di Eliseo. Eliseo. 6:19 Ed Eliseo disse loro: 6:19 Allora Eliseo disse lo- 6:19 Allora Eliseo disse l o- 6:19 Allora Eliseo disse l o- Questa non è la via, e que- ro: ‘Non è questa la strada, ro: «Non è questa la strada, ro: «Non è questa la strada sta non è la città; venite die- e non è questa la città; veni- e non è questa la città; veni- e non è questa la città: se- tro a me, ed io vi condurrò temi appresso ed io vi con- te dietro a me, e io vi con- guitemi e io vi condurrò all'uomo il qual voi cercate. durrò all’uomo che voi cer- durrò dall'uomo che voi dall'uomo che cercate». Ed egli li menò in Samaria. cate’. E li menò a Samaria. cercate». E li condusse a Quindi li condusse a Sama- Samaria. ria.

466

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

6:20 E come furono entrati 6:20 Quando furono entrati 6:20 Quando furono entrati 6:20 Quando giunsero a in Samaria, Eliseo disse: O in Samaria, Eliseo disse: ‘O a Samaria, Eliseo disse: «O Samaria, Eliseo disse: «O Signore, apri gli occhi di Eterno, apri loro gli occhi, SIGNORE, apri loro gli oc- Eterno, apri loro gli occhi, costoro, acciocchè veggano. affinché veggano’. L’Eterno chi, affinché vedano». Il perché vedano». L'Eterno E il Signore aperse loro gli aperse loro gli occhi, e a un SIGNORE aprì loro gli oc- aperse loro gli occhi ed essi occhi, e videro ch'erano in tratto videro che si trovava- chi, e a un tratto videro che videro; ed ecco, si trovava- mezzo di Samaria. no nel mezzo di Samaria. si trovavano nel mezzo di no dentro Samaria. Samaria. 6:21 E il re d'Israele, come 6:21 E il re d’Israele, come 6:21 Il re d'Israele, come li 6:21 Quando il re d'Israele li ebbe veduti, disse a Eli- li ebbe veduti, disse ad Eli- ebbe veduti, disse a Eliseo: li vide, disse ad Eliseo: seo: Percoterò io, percoterò seo: ‘Padre mio, li debbo «Padre mio, li debbo colpi- «Padre mio, li devo uccide- io, padre mio? colpire? li debbo colpire?’ re? li debbo colpire?». re? Li devo uccidere?». 6:22 Ma egli disse: Non 6:22 Eliseo rispose: ‘Non li 6:22 Eliseo rispose: «Non li 6:22 Egli rispose: «Non uc- percuoterli; percuoti tu co- colpire! Colpisci tu forse colpire! Colpisci tu forse cider li ! Uccideresti forse loro che tu hai presi prigio- quelli che fai prigionieri quelli che fai prigionieri quelli che hai fatto prigio- ni, con la tua spada, e col con la tua spada e col tuo con la tua spada e con il tuo nieri con la tua spada e col tuo arco? Metti loro davanti arco? Metti loro davanti del arco? Metti loro davanti del tuo arco? Metti loro davanti del pane e dell'acqua, ac- pane e dell’acqua, affinché pane e dell'acqua, affinché pane e acqua, affinché ciocchè mangino e bevano, mangino e bevano, e se ne mangino e bevano, e se ne mangino e bevano e poi ri- e poi se ne vadano al lor tornino al loro signore’. tornino dal loro signore». tornino dal loro signore». signore. 6:23 E il re fece loro un 6:23 Il re d’Israele preparò 6:23 Il re d'Israele preparò 6:23 Allora egli preparò per grande apparecchio di vi- loro gran copia di cibi; e loro abbondanza di cibi; e loro un grande banchetto. vande; ed essi mangiarono e quand’ebbero mangiato e quand'ebbero mangiato e Dopo che ebbero mangiato bevvero; poi li licenziò, ed bevuto, li licenziò, e quelli bevuto, li congedò, e quelli e bevuto, li congedò, ed essi essi se ne andarono al lor tornarono al loro signore; e tornarono dal loro signore; ritornarono dal loro signore. signore. Da quel dì innanzi i le bande dei Sirî non venne- e le bande di Siri non ven- Così le bande dei Siri non Siri non vennero più a ro più a fare incursioni sul nero più a fare incursioni vennero più a fare incur- schiere, per far correrie nel territorio d’Israele. sul territorio d'Israele. sioni nel territorio d'Israele. paese d'Israele. 6:24 OR avvenne, dopo 6:24 Or dopo queste cose 6:24 Dopo queste cose, 6:24 Dopo queste cose av- queste cose, che Ben-hadad, avvenne che Ben-Hadad, re Ben-Adad, re di Siria, radu- venne che Ben-Hadad, re di re di Siria, adunò tutto il di Siria, radunato tutto il nò tutto il suo esercito, salì Siria, radunò tutto il suo e- suo esercito, e salì, e pose suo esercito, salì contro contro Samaria e la cinse sercito e salì contro Samaria l'assedio a Samaria. Samaria, e la cinse d'assedio. per stringerla d'assedio. d’assedio. 6:25 E vi fu gran fame in 6:25 E vi fu una gran care- 6:25 Ci fu una grande care- 6:25 Or ci fu una grande Samaria; ed ecco, i Siri la stia in Samaria; e i Sirî la stia in Samaria, e i Siri l'as- carestia in Samaria; e i Siri tenevano distretta, intanto strinsero tanto dappresso sediarono in modo tale che la tennero assediata a tal che la testa di un asino val- che una testa d’asino vi si una testa d'asino la si ven- punto che una testa d'asino se ottanta sicli d'argento, e vendeva ottanta sicli deva a ottanta sicli d'argen- era venduta per ottanta sicli la quarta parte di un cabo di d’argento, e il quarto d’un to, e il quarto d'un cab di d'argento e il quarto di un sterco di colombi cinque kab di sterco di colombi, sterco di colombi, a cinque kab di sterco di colombi per sicli d'argento. cinque sicli d’argento. sicli d'argento. cinque sicli d'argento. 6:26 Or avvenne che, pas- 6:26 Or come il re d’Israele 6:26 Mentre il re d'Israele 6:26 Mentre il re d'Israele sando il re d'Israele su le passava sulle mura, una passava sulle mura, una passava sulle mura, una mura, una donna gli gridò, donna gli gridò: ‘Aiutami, o donna gli gridò: «Aiutami, donna gli gridò e disse: dicendo: O re, mio signore, re, mio signore!’ o re, mio signore!». «Aiuto, o re, mio signore!». salvami. 6:27 Ed egli disse: Il Signo- 6:27 Il re le disse: ‘Se non 6:27 Il re le disse: «Se non 6:27 Egli le rispose: «Se re non ti salva; onde ti darei t’aiuta l’Eterno, come posso ti aiuta il SIGNORE, come non ti aiuta l'Eterno, dove io salvezza? dall'aia, o dal aiutarti io? Con quel che dà posso aiutarti io? Con quel posso io trovare aiuto per torcolo? l’aia o con quel che dà lo che dà l'aia o con quel che te? Forse con i prodotti del- strettoio?’ dà il frantoio?» . l'aia o del torchio?».

467

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

6:28 Ma pure il re le disse: 6:28 Poi il re aggiunse: 6:28 Poi il re aggiunse: 6:28 Poi il re aggiunse: Che hai? Ed ella disse: ‘Che hai?’ Ella rispose: «Che hai?». Lei rispose: «Che cos' hai ?». Ella rispo- Questa donna mi avea det- ‘Questa donna mi disse: - «Questa donna mi disse: se: «Questa donna mi ha to: Da' qua il tuo figliuolo, e Da’ qua il tuo figliuolo, che "Dammi tuo figlio, ché lo detto: "Da mmi tuo figlio mangiamolo oggi, e domani lo mangiamo oggi; domani mangiamo oggi; domani perché lo mangiamo oggi; mangeremo il mio. mangeremo il mio. - mangeremo il mio". mio figlio lo mangeremo domani". 6:29 Così abbiamo cotto il 6:29 Così cocemmo il mio 6:29 Così abbiamo fatto 6:29 Così abbiamo fatto mio figliuolo, e l'abbiam figliuolo, e lo mangiammo. cuocere mio figlio, e lo ab- cuocere mio figlio e l'ab- mangiato; ma il giorno ap- Il giorno seguente io le dis- biamo mangiato. Il giorno biamo mangiato. Il giorno presso, quando io le ho det- si: - Da’ qua il tuo figliuolo, seguente io le dissi: "Dam- seguente io le ho detto: to: Da' qua il tuo figliuolo, e che lo mangiamo. - Ma essa mi tuo figlio, ché lo man- "Dammi tuo figlio perché lo mangiamolo, ella l'ha na- ha nascosto il suo figliuolo’. giamo". Ma lei ha nascosto mangiamo". Ma essa ha na- scosto. suo figlio». scosto suo figlio». 6:30 Quando il re ebbe inte- 6:30 Quando il re ebbe udi- 6:30 Quando il re udì le pa- 6:30 Quando il re udì le pa- se le parole di quella donna, te le parole della donna, si role della donna si stracciò role della donna, si stracciò stracciò i suoi vestimenti. stracciò le vesti; e come le vesti; e, mentre passava le vesti. Mentre passava sul- Or egli passava su le mura, passava sulle mura, il popo- sulle mura, il popolo vide le mura, il popolo guardò, e il popolo riguardò, ed ec- lo vide ch’egli portava, sot- che sotto, sulla carne, por- ed ecco, sotto egli portava co, il re avea un cilicio di to, un cilicio sulla carne. tava un cilicio. un cilicio sulla carne. dentro sopra la carne. 6:31 E il re disse: Così mi 6:31 E il re disse: ‘Mi tratti 6:31 Il re disse: «Mi tratti 6:31 Allora il re disse: faccia Iddio, e così aggiun- Iddio con tutto il suo rigore, Dio con tutto il suo rigore, «DIO mi faccia questo e ga, se la testa di Eliseo, fi- se oggi la testa di Eliseo, se oggi la testa di Eliseo, anche peggio, se oggi la te- gliuolo di Safat, resta oggi figliuolo di Shafat, rimane figlio di Safat, rimane sulle sta di Eliseo, figlio di Sha- sopra lui. ancora sulle sue spalle!’ sue spalle!». fat, resterà ancora sulle sue spalle !». 6:32 Or Eliseo sedeva in 6:32 Or Eliseo se ne stava 6:32 Eliseo se ne stava se- 6:32 Or Eliseo se ne stava casa sua, e gli Anziani se- sedendo in casa sua, e con duto in casa sua, e con lui seduto in casa sua, e con lui devano appresso a lui; e il lui stavano a sedere gli an- stavano gli anziani. Il re sedevano gli anziani. Il re re vi mandò un uomo de' ziani. Il re mandò innanzi mandò avanti un uomo; ma mandò davanti a sé un uo- suoi; ma avanti che il messo un uomo; ma prima che prima che questo inviato mo; prima però che il mes- fosse venuto a lui, Eliseo questo messo giungesse, giungesse, Eliseo disse agli saggero giungesse da lui, disse agli Anziani: Non ve- Eliseo disse agli anziani: anziani: «Vedete che questo egli disse agli anziani: «Ve- dete voi che il figliuolo di ‘Lo vedete voi che questo figlio d'un assassino manda dete che questo figlio di un quel micidiale ha mandato figliuol d’un assassino qualcuno a tagliarmi la te- assassino ha mandato qual- per tormi la testa? vedete, manda qualcuno a tagliarmi sta? Badate bene; quando cuno a tagliarmi la testa? dopo che il messo sarà ve- la testa? Badate bene; arriva l'inviato, chiudete la Fate attenzione, quando il nuto, serrate l'uscio; ed im- quand’arriva il messo, chiu- porta, e tenetegliela ben messaggero arriva, chiudete pedite, serrando l'uscio di dete la porta, e tenetegliela chiusa in faccia. Non si sen- la porta e tenetelo fermo forza, che egli non entri; il ben chiusa in faccia. Non si te già dietro a lui il rumore alla porta. Non si sente for- suono de' piedi del suo si- sente già dietro a lui il ru- dei passi del suo signore?». se dietro di lui il rumore dei gnore non viene egli dietro more de’ passi del suo si- passi del suo signore?». a lui? gnore?’ 6:33 Mentre egli parlava 6:3 3 Egli parlava ancora 6:33 Egli parlava ancora 6:33 Mentre egli stava a n- ancora con loro, ecco, il con essi, quand’ecco scen- con loro, quand'ecco scen- cora parlando con loro, ecco messo scendeva a lui, e dis- dere verso di lui il messo. E dere verso di lui l'inviato, scendere da lui il messagge- se: Ecco, questo male pro- il re disse: ‘Ecco questo ma- che disse: «Ecco, questo ro. Il re allora disse: «Ecco cede dal Signore, che debbo le vien dall’Eterno; che ho male viene dal SIGNORE; questa calamità viene dal- io più sperare nel Signore? io più da sperar che ho più da sperare dal l'Eterno; cosa potrei ancora dall’Eterno?’ SIGNORE?» . io sperare dall'E terno?».

468

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

7:1 Allora Eliseo disse: A- 7:1 Allora Eliseo disse: ‘A- 7:1 Allora Eliseo disse: «A- 7:1 Allora Eliseo disse: «A- scoltate la parola del Signo- scoltate la parola scoltate la parola del SI- scoltate la parola dell'Eter- re: Così ha detto il Signore: dell’Eterno! Così dice GNORE! Così dice il SI- no! Così dice l'Eterno: Domani a quest'ora lo staio l’Eterno: - Domani, a GNORE: Domani, a que- "Domani, a quest'ora, alla del fior di farina si avrà per quest’ora, alla porta di Sa- st'ora, alla porta di Samaria, porta di Samaria una misura un siclo, e le due staia del- maria, la misura di fior di la misura di fior di farina si di fior di farina costerà un l'orzo altresì per un siclo, farina si avrà per un siclo, e avrà per un siclo, e le due siclo e due misure di orzo alla porta di Samaria. le due misure d’orzo si a- misure d'orzo si avranno per costeranno pure un siclo"». vranno per un siclo’. un siclo». 7:2 Ma il capitano, sopra la 7:2 Ma il capitano sul cui 7:2 Ma il capitano sul cui 7:2 Ma il capitano, sul cui cui mano il re si appoggia- braccio il re s’appoggiava, braccio il re si appoggiava, braccio il re si appoggiava, va, rispose all'uomo di Dio, rispose all’uomo di Dio: rispose all'uomo di Dio: rispose all'uomo di DIO: e disse: Ecco, avvegnachè il ‘Ecco, anche se l’Eterno «Ecco, anche se il SIGNO- «Ecco, anche se l'Eterno Signore facesse delle cate- facesse delle finestre in cie- RE facesse delle finestre in facesse delle finestre in cie- ratte nel cielo, questo però lo, potrebbe mai avvenire cielo, potrebbe mai avveni- lo, avverrà mai una cosa del potrebbe egli avvenire? Ed una cosa siffatta?’ Eliseo re una cosa simile?». Eliseo genere?». Eliseo rispose: Eliseo gli disse: Ecco, tu il rispose: ‘Ebbene, lo vedrai rispose: «Ebbene, lo vedrai «Ebbene, lo vedrai con i vedrai con gli occhi, ma con gli occhi tuoi, ma non con i tuoi occhi, ma non ne tuoi stessi occhi, ma non ne non ne mangerai. ne mangerai’. mangerai». mangerai». 7:3 Or all'entrata della porta 7:3 Or v’erano quattro leb- 7:3 C'erano quattro lebbrosi 7:3 Or c'erano quattro leb- vi erano quattro uomini leb- brosi presso all’entrata della presso l'entrata della porta brosi all'ingresso della por- brosi; ed essi dissero l'uno porta, i quali dissero tra di della città, i quali dissero tra ta, i quali dissero tra di loro: all'altro: Perchè ce ne stia- loro: ‘Perché vogliam noi di loro: «Perché ce ne stia- «Perché stiamo seduti qui mo qui finchè siamo morti? restar qui finché moriamo? mo qui in attesa di morire? aspettando di morire? 7:4 Se diciamo di entrare 7:4 Se diciamo: - Entriamo 7:4 Se diciamo: Entriamo in 7:4 Se diciamo: "Entriamo nella città, la fame vi è , e in città - in città c’è la fame, città, in città c'è la fame, e in città", in città c'è la fame noi vi morremo; se stiamo e noi vi morremo; se re- noi vi morremo; se restiamo e vi moriremo; se restiamo qui, morremo altresì; ora stiamo qui, morremo lo qui, morremo lo stesso. qui, moriremo ugualmente. dunque venite, e andiamoci stesso. Or dunque venite, Dunque venite, andiamo a Or dunque venite, andiamo ad arrendere al campo de' andiamoci a buttare nel buttarci nell'accampamento a presentarci nell'accampa- Siri; se ci lasciano in vita, campo dei Sirî; se ci lascian dei Siri; se ci lasciano vive- mento dei Siri; se ci lasce- viveremo; e se pur ci fanno vivere, vivremo; se ci dànno re, vivremo; se ci danno la ranno vivere, vivremo; se ci morire, morremo. la morte, morremo’. morte, morremo». daranno la morte, morire- mo». 7:5 Così si levarono al ve- 7:5 E, sull’imbrunire, si 7:5 Sull'imbrunire, si alza- 7:5 Al crepuscolo si alzaro- spro, per entrare nel campo mossero per andare al cam- rono per andare all'accam- no per andare all'accampa- de' Siri; e venuti fino allo po dei Sirî; e come furon pamento dei Siri; e come mento dei Siri; come giun- stremo del campo, ecco, giunti all’estremità del giunsero all'estremità del- sero all'estremità dell'ac- non vi era alcuno. campo dei Sirî, ecco che l'accampamento dei Siri, campamento dei Siri, ecco non v’era alcuno. ecco che non c'era nessuno. che non c'era nessuno. 7:6 Perciocchè il Signore 7:6 Il Signore avea fatto 7:6 Il Signore aveva fatto 7:6 Il Signore infatti aveva avea fatto risonar nel campo udire nel campo dei Sirî un udire nell'accampamento fatto udire all'esercito dei de' Siri un romore di carri, e rumor di carri, un rumor di dei Siri un rumore di carri, Siri un rumore di carri e un di cavalli, e di un grande cavalli, un rumor di grande un rumore di cavalli, un rumore di cavalli, il rumore esercito; laonde aveano det- esercito, sì che i Sirî avean rumore di grande esercito, di un grande esercito, ed to l'uno all'altro: Ecco, il re detto fra di loro: ‘Ecco, il re tanto che i Siri avevano det- essi si erano detti l'un l'al- d'Israele ha soldati contro a d’Israele ha assoldato con- to fra di loro: «Il re d'Israele tro: «Ecco, il re d'Israele ha noi i re degli Hittei, e i re tro di noi i re degli Hittei e i ha assoldato contro di noi i assoldato contro di noi i re degli Egizj, per venire in- re degli Egiziani, perché re degli Ittiti e i re degli E- degli Hittei e i re degli Egi- contro a noi. vengano ad assalirci’. giziani, perché vengano ad ziani per assalirci». assalirci». 7:7 E si erano levati, ed e- 7:7 E s’eran levati, ed eran 7:7 E si erano alzati, ed e- 7:7 Perciò essi, al crepusc o- rano fuggiti in sul vespro, e fuggiti sull’imbrunire, ab- rano fuggiti all'imbrunire, lo, si erano levati ed erano aveano lasciati i lor padi- bandonando le loro tende, i abbandonando le loro tende, fuggiti abbandonando le glioni, e i lor cavalli, e i lo- loro cavalli, i loro asini, e il i loro cavalli, i loro asini, e loro tende, i loro cavalli e i ro asini, e il campo, nello campo così com’era; eran l'accampamento così com'e- loro asini, l' intero accam- stato ch'egli era ; ed erano fuggiti per salvarsi la vita. ra; erano fuggiti per salvarsi pamento così com' era ; era- fuggiti chi qua chi là , se- la vita. no così fuggiti per salvare la condo il vol ere di ciascuno. loro vita.

469

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

7:8 Que' lebbrosi adunque, 7:8 Que’ lebbrosi, giunti 7:8 Quei lebbrosi, giunti 7:8 Giunti all'estremità del- venuti fino allo stremo del che furono all’estremità del all'estremità dell'accampa- l'accampamento, quei leb- campo, entrarono in una campo, entrarono in una mento, entrarono in una brosi entrarono in una ten- tenda, e mangiarono, e bev- tenda, mangiarono, bevve- tenda, mangiarono, bevve- da, e mangiarono e bevvero; vero, e tolsero di là argento, ro, e portaron via argento, ro, e portarono via argento, poi portarono via argento, ed oro, e vestimenti, e anda- oro, vesti, e andarono a na- oro, vestiario, e andarono a oro e vesti e andarono a na- rono, e nascosero quelle co- scondere ogni cosa. Poi tor- nascondere ogni cosa. Poi sconder li . Quindi ritornaro- se ; poi tornarono, ed entra- narono, entrarono in tornarono, entrarono in u- no e entrarono in un'altra rono in un'altra tenda, e tol- un’altra tenda, e anche di là n'altra tenda, e anche di là tenda; anche di là portarono sero ancora di là di quelle portaron via roba, che anda- portarono via roba, che an- via varie cose e andarono a stesse cose , e andarono, e le rono a nascondere. darono a nascondere. nasconder le . nascosero. 7:9 Ma poi dissero l'uno 7:9 Ma poi dissero fra di 7:9 Ma poi dissero fra di 7:9 Ma poi dissero fra di all'altro: Noi non facciamo loro: ‘Noi non facciamo be- loro: «Noi non facciamo loro: «Non facciamo bene bene; questo giorno è un ne; questo è giorno di buone bene; questo è giorno di così ; questo è un giorno di giorno di buone novelle, e novelle, e noi ci tacciamo! buone notizie, e noi taccia- buone novelle, ma noi ce ne noi tacciamo! Se aspettiamo Se aspettiamo finché si fac- mo! Se aspettiamo finché si stiamo zitti. Se aspettiamo fino allo schiarir del dì, noi cia giorno, sarem tenuti per faccia giorno, saremo con- fino alla luce del mattino, ci riceveremo la pena del no- colpevoli. Or dunque veni- siderati colpevoli. Ora veni- potrebbe venire addosso un stro fallo; ora dunque veni- te, andiamo ad informare la te, andiamo a informare la castigo. Perciò ora sbri- te, e andiamo a rapportar la casa del re’. casa del re». ghiamoci e andiamo ad in- cosa alla casa del re. formare la casa del re». 7:10 Così vennero, e grida- 7:10 Così partirono, chia- 7:10 Così partirono, chia- 7:10 Così andarono e chia- rono alle guardie della porta marono i guardiani della marono i guardiani della marono i guardiani della della città, e fecero loro as- porta di città, e li informa- città, e li informarono della città, e li informarono della sapere la cosa , dicendo: Noi rono della cosa, dicendo: cosa, dicendo: «Siamo an- cosa , dicendo: «Siamo an- siamo entrati nel campo dei ‘Siamo andati al campo dei dati all'accampamento dei dati all'accampamento dei Siri, ed ecco, non vi è alcu- Sirî, ed ecco che non v’è Siri, e non c'è nessuno, né Siri, ed ecco non c' era nes- no, nè voce alcuna d'uomo; alcuno, né vi s’ode voce vi si ode voce d'uomo; non suno né si sentiva voce ma sol vi sono i cavalli, e d’uomo; non vi son che i vi sono che i cavalli legati e d'uomo; ma c'erano soltan- gli asini legati, e i padiglio- cavalli attaccati, gli asini gli asini legati, e le tende to i cavalli e gli asini legati ni, come erano prima . attaccati, e le tende intatte’. intatte». e le tende intatte». 7:11 Allora le guardie della 7:11 Allora i guardiani 7:11 Allora i guardiani 7:11 Allora i guardiani porta gridarono, e fecero chiamarono, e fecero saper chiamarono, e fecero sapere chiamarono e fecero giun- assapere la cosa nella casa la cosa alla gente del re la cosa dentro il palazzo re- gere la notizia all'interno del re. dentro il palazzo. ale. della casa del re. 7:12 E il re si levò di notte, 7:12 E il re si levò nella 7:12 Il re si alzò di notte, e 7:12 Così il re si levò di e disse a' suoi servitori: Ora notte, e disse ai suoi servi: disse ai suoi servitori: «Vi notte e disse ai suoi servi: io vi dichiarerò quello che i ‘Vi voglio dire io quel che voglio dire io quel che ci «Vi dirò io quel che ci han- Siri ci hanno fatto; hanno ci hanno fatto i Sirî. Sanno hanno fatto i Siri. Sanno no fatto i Siri. Sapendo che saputo che noi siamo affa- che patiamo la fame; sono che patiamo la fame; sono noi siamo affamati sono u- mati, e per ciò sono usciti quindi usciti dal campo a quindi usciti dall'accampa- sciti dall'accampamento per del campo, per nascondersi nascondersi per la campa- mento a nascondersi per la nascondersi nella campa- per la campagna, dicendo: gna, dicendo: - Come usci- campagna, dicendo: "Appe- gna, dicendo: "Come usci- Quando saranno usciti della ranno dalla città, li prende- na usciranno dalla città, li ranno dalla città, li prende- città, noi li prenderemo vi- remo vivi, ed entreremo prenderemo vivi, ed entre- remo vivi e poi entreremo vi, ed entreremo nella città. nella città’. remo nella città"». nella città"». 7:13 Ma uno de' servitori 7:13 Uno de’ suoi servi gli 7:13 Uno dei suoi servitori 7:13 Uno dei suoi servi gli del re rispose, e disse: Deh! rispose: ‘Ti prego, si pren- gli rispose: «Ti prego, si rispose: «Ti prego, lascia prendansi cinque di que' dan cinque de’ cavalli che prendano cinque dei cavalli che alcuni uomini prendano cavalli che son rimasti nella rimangono ancora nella cit- che rimangono ancora nella cinque dei cavalli che anco- città (ecco, sono come tutta tà - guardate! son come tut- città. Guardate, sono come ra rimangono in città. Ecco, la moltitudine d'Israele ch'è ta la moltitudine d’Israele tutta la moltitudine d'Israele essi saranno al massimo rimasta in esso; come tutta che v’è rimasta; son come che c'è rimasta; sono come come tutta la moltitudine la moltitudine d'Israele ch'è tutta la moltitudine d’Israele tutta la moltitudine d'Israele d'Israele che è rimasta in perita); e mandiamo a vede- che va in consunzione! - e che muore di fame; e man- città , oppure saranno come re che cosa è . mandiamo a vedere di che diamo a vedere di che si la moltitudine d'Israele che si tratta’. tratta». è già perita, e mandiamo li a vedere».

470

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

7:14 Presero adunque due 7:14 Presero dunque due 7:14 Presero dunque due 7:14 Presero dunque due coppie di cavalli; e il re carri coi loro cavalli, e il re carri con i loro cavalli, e il carri con i loro cavalli e il re mandò degli uomini sopra mandò degli uomini in trac- re mandò degli uomini sulle li mandò in traccia dell'e- quelli, dietro al campo de' cia dell’esercito dei Sirî, tracce dell'esercito dei Siri, sercito dei Siri, dicendo: Siri, dicendo: Andate, e ve- dicendo: ‘Andate e vedete’. dicendo: «Andate e vede- «Andate e vedete». dete. te». 7:15 E coloro andarono die- 7:15 E quelli andarono in 7:15 Quelli andarono sulle 7:15 Così essi andarono tro a' Siri, fino al Giordano; traccia de’ Sirî, fino al tracce dei Siri, fino al Gior- dietro a loro fino al Giorda- ed ecco, tutta la via era pie- Giordano; ed ecco, tutta la dano; tutta la strada era pie- no; ed ecco, tutta la strada na di vestimenti e d'arnesi, strada era piena di vesti e di na di vestiario e di oggetti, era cosparsa di vesti e di che i Siri aveano gittati via, oggetti, che i Sirî avean get- che i Siri avevano gettato armi che i Siri avevano get- affrettandosi di fuggire . E tati via nella loro fuga pre- via nella loro fuga precipi- tato via nella loro fuga pre- que' messi ritornarono, e cipitosa. E i messi tornaro- tosa. E gli inviati tornarono cipitosa. I messaggeri quin- rapportarono il fatto al re. no e riferiron tutto al re. e riferirono tutto al re. di tornarono e riferirono la cosa al re. 7:16 Allora il popolo uscì, e 7:16 Allora il popolo uscì 7:16 Allora il popolo uscì e 7:16 Allora il popolo uscì predò il campo de' Siri; e lo fuori, e saccheggiò il campo saccheggiò l'accampamento fuori e saccheggiò l'accam- staio del fior di farina si eb- dei Sirî; e una misura di fior dei Siri; e una misura di fior pamento dei Siri; una misu- be per un siclo, e le due di farina si ebbe per un siclo di farina si ebbe per un si- ra di fior di farina costava staia dell'orzo altresì per un e due misure d’orzo per un clo, e due misure d'orzo per un siclo, e due misure d'or- siclo, secondo la parola del siclo secondo la parola un siclo, secondo la parola zo costavano pure un siclo, Signore. dell’Eterno. del SIGNORE. secondo la parola dell'Eter- no. 7:17 E il re costituì alla 7:17 Il re aveva affidato la 7:17 Il re aveva affidato la 7:17 Il re aveva messo a guardia della porta il capi- guardia della porta al capi- guardia della porta al capi- guardia della porta il capi- tano, sopra la cui mano egli tano sul cui braccio tano sul cui braccio si ap- tano al cui braccio egli si si appoggiava; e il popolo lo s’appoggiava; ma questo poggiava; ma questo capi- appoggiava; ma il popolo lo calpestò nella porta, onde capitano fu calpestato dalla tano fu calpestato dalla folla calpestò presso la porta, ed egli morì, secondo che folla presso la porta e morì, presso la porta della città, e egli morì, come aveva detto l'uomo di Dio avea detto, come avea detto l’uomo di morì, come aveva detto l'uomo di Dio, quando parlò quando parlò al re, allora Dio, quando avea parlato al l'uomo di Dio, quando ave- al re che era sceso a trovar- ch'egli scese a lui. re ch’era sceso a trovarlo. va parlato al re che era sce- lo. so a trovarlo. 7:18 Perciocchè, quando 7:18 Difatti, quando l’uomo 7:18 Difatti, quando l'uomo 7:18 Così avvenne come l'uomo di Dio parlò al re, di Dio avea parlato al re di- di Dio aveva parlato al re, aveva parlato l'uomo di dicendo: Domani, a quest'o- cendo: ‘Domani, a aveva detto: «Domani, a DIO al re, dicendo: «Do- ra, lo staio del fior di farina quest’ora, alla porta di Sa- quest'ora, alla porta di Sa- mani a quest'ora, alla porta si avrà alla porta di Samaria maria, due misure d’orzo maria, due misure d'orzo si di Samaria due misure di per un siclo, e le due staia s’avranno per un siclo e una avranno per un siclo e una orzo costeranno un siclo e dell'orzo altresì per un si- misura di fior di farina per misura di fior di farina per una misura di fior di farina clo, un siclo’, un siclo». costerà pure un siclo». 7:19 quel capitano avea ri- 7:19 quel capitano avea ri- 7:19 Ma quel capitano ave- 7:19 Il capitano aveva sposto all'uomo di Dio, ed sposto all’uomo di Dio e gli va risposto all'uomo di Dio, quindi risposto all'uomo di avea detto: Ecco, avvegna- avea detto: ‘Ecco, anche se e gli aveva detto: «Ecco, DIO e gli aveva detto: «Ec- chè il Signore facesse delle l’Eterno facesse delle fine- anche se il SIGNORE fa- co, anche se l'Eterno faces- cateratte nel cielo, questo stre in cielo, potrebbe mai cesse delle finestre in cielo, se delle finestre in cielo, potrebbe egli però avveni- avvenire una cosa siffatta?’ potrebbe mai avvenire una avverrà mai una cosa del re? Ed egli gli avea detto: Ed Eliseo gli avea detto: cosa simile?». Ed Eliseo gli genere?». Eliseo gli aveva Ecco, tu il vedrai con gli ‘Ebbene, lo vedrai con gli aveva detto: «Ebbene, lo allora risposto: «Ebbene, lo occhi tuoi, ma tu non ne occhi tuoi, ma non ne man- vedrai con i tuoi occhi, ma vedrai con i tuoi stessi oc- mangerai. gerai’. non ne mangerai». chi, ma non ne mangerai». 7:20 E così gli avvenne; 7:20 E così gli avvenne: fu 7:20 E così avvenne: fu 7:20 Gli capitò proprio que- perciocchè il popolo lo cal- calpestato dalla folla presso calpestato dalla folla presso sto: il popolo lo calpestò pestò nella porta, ed egli la porta, e morì. la porta della città, e morì. presso la porta ed egli morì. morì.

471

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

8:1 ORA Eliseo parlò a 8:1 Or Eliseo avea detto 8:1 Eliseo aveva detto alla 8:1 Or Eliseo disse alla quella donna, il cui figliuolo alla donna di cui avea risu- donna di cui aveva risusci- donna di cui aveva risusci- egli avea tornato in vita, di- scitato il figliuolo: ‘Lèvati, tato il figlio: «Alzati; va', tu tato il figlio: «Lèvati e vat- cendo: Levati, vattene con vattene, tu con la tua fami- con la tua famiglia, e sog- tene, tu con la tua famiglia, la tua famiglia, e dimora glia, a soggiornare giorna all'estero, dove po- a risiedere fuori dove ti sarà ove tu potrai; perciocchè il all’estero, dove potrai; per- trai; perché il SIGNORE ha possibile, perché l'Eterno ha Signore ha chiamata la fa- ché l’Eterno ha chiamata la chiamato la carestia, ed essa decretato la carestia, la qua- me, ed ella è già venuta nel carestia, e difatti essa verrà verrà nel paese per sette an- le verrà sul paese per sette paese per sette anni. nel paese per sette anni’. ni». anni». 8:2 Quella donna dunque si 8:2 E la donna si levò, e fe- 8:2 La donna si alzò, e fece 8:2 Così la donna si levò e levò, e fece come l'uomo di ce come le avea detto come le aveva detto l'uomo fece secondo la parola del- Dio le avea detto, e se ne l’uomo di Dio; se ne andò di Dio; se ne andò con la l'uomo di DIO; se ne andò andò con la sua famiglia, e con la sua famiglia, e sog- sua famiglia, e soggiornò con la sua famiglia e risiedè dimorò nel paese de' Filistei giornò per sette anni nel pa- per sette anni, nel paese dei nel paese dei Filistei per sette anni. ese de’ Filistei. Filistei. sette anni. 8:3 Ed in capo di sette anni, 8:3 Finiti i sette anni, quella 8:3 Finiti i sette anni, quella 8:3 Trascorsi i sette anni, la quella donna ritornò dal pa- donna tornò dal paese de’ donna tornò dal paese dei donna tornò dal paese dei ese de' Filistei; poi uscì, per Filistei, e andò a ricorrere al Filistei, e andò dal re a re- Filistei e andò dal re a re- richiamarsi al re della sua re per riavere la sua casa e clamare la sua casa e le sue clamare la sua casa e le sue casa, e delle sue possessio- le sue terre. terre. terre. ni. 8:4 Or il re parlava con 8:4 Or il re discorreva con 8:4 Allora il re discorreva 8:4 Or il re stava parlando Ghehazi, servitor dell'uomo Ghehazi, servo dell’uomo con Gheazi, servo dell'uo- con Ghehazi, servo del- di Dio, dicendo: Deh! rac- di Dio, e gli diceva: ‘Ti mo di Dio, e gli diceva: «Ti l'uomo di DIO, e gli diceva: contami tutte le gran cose prego raccontami tutte le prego, raccontami tutte le «Raccontami, ti prego, tutte ch'Eliseo ha fatte. cose grandi che ha fatte Eli- cose grandi che Eliseo ha le grandi cose fatte da Eli- seo’. fatte». seo». 8:5 E mentre egli racconta- 8:5 E mentre appunto Ghe- 8:5 E mentre appunto Ghe- 8:5 Ora, proprio mentre egli va al re come egli avea tor- hazi raccontava al re come azi raccontava al re come raccontava al re come Eli- nato in vita un morto, ecco, Eliseo aveva risuscitato il Eliseo aveva risuscitato il seo aveva risuscitato il mor- la donna, il cui figliuolo E- morto, ecco che la donna, di morto, ecco che la donna, di to, ecco presentarsi la donna liseo avea tornato in vita, cui era stato risuscitato il cui era stato risuscitato il a cui egli aveva risuscitato venne a richiamarsi al re figliuolo, venne a ricorrere figlio, venne dal re a recla- il figlio per reclamare dal re della sua casa, e delle sue al re per riavere la sua casa mare la sua casa e le sue la sua casa e le sue terre. possessioni. E Ghehazi dis- e le sue terre. E Ghehazi terre. E Gheazi disse: «O re, Ghehazi allora disse: «O re, se: O re, mio signore, costei disse: ‘O re, mio signore, mio signore, questa è quella mio signore, questa è la è quella donna, e costui è il questa è quella donna, e donna, e questo è suo figlio, donna e questo è suo figlio suo figliuolo, il quale Eliseo questo è il suo figliuolo, che che Eliseo ha risuscitato». che Eliseo ha risuscitato». ha tornato in vita. Eliseo ha risuscitato’. 8:6 E il re ne domandò la 8:6 Il re interrogò la donna, 8:6 Il re interrogò la donna, 8:6 Il re interrogò la donna donna, ed ella gli raccontò che gli raccontò tutto; e il re che gli raccontò tutto; e il re ed essa gli raccontò il fatto ; il fatto . E il re le diede un le dette un eunuco, al quale le mise a disposizione un allora il re l'affidò a un fun- eunuco, al quale disse: Fa' disse: ‘Falle restituire tutto funzionario, al quale disse: zionario, al quale disse: restituire a costei tutto quel- quello ch’è suo, e tutte le «Falle restituire tutto quello «Restituiscile tutto ciò che lo che le appartiene , e tutti i rendite delle terre, dal gior- che è suo, e tutte le rendite le appartiene e tutte le ren- frutti delle sue possessioni, no in cui ella lasciò il paese, delle terre, dal giorno in cui dite delle terre, dal giorno dal dì ch'ella lasciò il paese, fino ad ora’. lasciò il paese, fino a ora». in cui ella lasciò il paese infino ad ora. fino ad ora». 8:7 ORA Eliseo venne in 8:7 Or Eliseo si recò a D a- 8:7 Eliseo si recò a Dam a- 8:7 Poi Eliseo si recò a Damasco. E Ben-hadad, re masco; Ben-Hadad, re di sco. Ben-Adad, re di Siria, Damasco. Ben-Hadad, re di di Siria, era infermo, e gli Siria, era ammalato, e gli fu era ammalato, e gli fu riferi- Siria, era ammalato e gli fu fu rapportato che l'uomo di riferito che l’uomo di Dio to che l'uomo di Dio era riferito: «L'uomo di DIO è Dio era venuto là. era giunto colà. giunto in quel luogo. venuto fin qui».

472

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

8:8 E il re disse ad Hazael: 8:8 Allora il re disse ad Ha- 8:8 Allora il re disse ad A- 8:8 Allora il re disse ad Ha- Prendi in mano un presente, zael: ‘Prendi teco un regalo, zael: «Prendi con te un re- zael: «Prendi con te un do- e vattene a trovar l'uomo di va’ incontro all’uomo di galo, va' incontro all'uomo no e va' incontro all'uomo Dio, e domanda per lui il Dio, e consulta per mezzo di Dio, e consulta per mez- di DIO, e consulta per mez- Signore, se io guarirò di di lui l’Eterno, per sapere se zo di lui il SIGNORE, per zo di lui l'Eterno, dicendo: questa infermità. io guarirò da questa malat- sapere se io guarirò da que- "Guarirò da questa malat- tia’. sta malattia». tia?"». 8:9 Hazael adunque andò a 8:9 Hazael dunque andò 8:9 Azael andò dunque in- 8:9 Così Hazael andò in- trovarlo; e prese un presente incontro ad Eliseo, portando contro a Eliseo, portando contro a Eliseo portando in mano, e il carico di qua- seco in regalo tutto quello con sé come regalo tutto con sé in dono le migliori ranta cammelli di tutte le che v’era di meglio in Da- quello che c'era di meglio a cose di Damasco: un carico cose le più squisite di Da- masco: un carico di quaran- Damasco: il carico di qua- di quaranta cammelli. Egli masco; e venne, e si presen- ta cammelli. Come fu giun- ranta cammelli. Appena quindi andò, si presentò a tò davanti a lui, e disse: to, si presentò ad Eliseo, e giunse, si presentò a Eliseo, lui e gli disse: «Il tuo figlio Ben-hadad, re di Siria, tuo gli disse: ‘Il tuo figliuolo e gli disse: «Tuo figlio Ben- Ben-Hadad, re di Siria, mi figliuolo, mi ha mandato a Ben-Hadad, re di Siria, mi Adad, re di Siria, mi ha ha mandato da te per do- te, per dirti: Guarirò io di ha mandato a te per dirti: mandato da te per dirti: mandarti, dicendo: "Guarirò quest'infermità? ‘Guarirò io da questa malat- "Guarirò da questa malat- da questa malattia?"». tia?’ tia?"». 8:10 Ed Eliseo gli disse: 8:10 Eliseo gli rispose: 8:10 Eliseo gli rispose: 8:10 Eliseo gli rispose: Va', digli: Veramente tu ‘Vagli a dire: - Guarirai di «Va', e digli: "Guarirai di «Vagli a dire: "Guarirai si- guarirai; ma pure il Signore certo. - Ma l’Eterno m’ha certo". Ma il SIGNORE mi curamente". Ma l'Eterno mi mi ha fatto vedere che per fatto vedere che di sicuro ha rivelato che morirà sicu- ha fatto vedere che certa- certo egli morrà. morrà’. ramente». mente egli morirà». 8:11 Poi l'uomo di Dio fer- 8:11 E l’uomo di Dio posò 8:11 L'uomo di Dio posò lo 8:11 Poi egli irrigidì il suo mò il viso, e l'affissò sopra lo sguardo sopra Hazael, e sguardo sopra Azael, e lo volto con uno sguardo fisso Hazael , tanto ch'egli n'ebbe lo fissò così a lungo, da far- fissò a lungo, poi si mise a fino ad arrossire; quindi vergogna; poi pianse. lo arrossire, poi si mise a piangere. l'uomo di DIO pianse. piangere. 8:12 Ed Hazael disse: Per- 8:12 Hazael disse: ‘Perché 8:12 Azael disse: «Perché 8:12 Allora Hazael doman- chè piange il mio signore? piange il mio signore?’ Eli- piange il mio signore?». E- dò: «Perché piange il mio Ed egli disse: Perciocchè io seo rispose: ‘Perché so il liseo rispose: «Perché so il signore?». Egli rispose: so il male che tu farai a' fi- male che tu farai ai figliuoli male che farai ai figli d'I- «Perché so il male che tu gliuoli d'Israele; tu metterai d’Israele; tu darai alle sraele; tu darai alle fiamme farai ai figli d'Israele: tu da- a fuoco e fiamma le lor for- fiamme le loro fortezze, uc- le loro fortezze, ucciderai i rai alle fiamme le loro for- tezze, ed ucciderai con la ciderai la loro gioventù con loro giovani con la spada, tezze, ucciderai i loro gio- spada i lor giovani, e sbatte- la spada, schiaccerai i loro schiaccerai i loro bambini, e vani con la spada, sfracelle- rai i lor fanciulli, e fenderai bambini, e sventrerai le loro sventrerai le loro donne in- rai i loro bambini e sventre- le lor donne gravide. donne incinte’. cinte». rai le loro donne incinte». 8:13 Ed Hazael disse: Ma 8:13 Hazael disse: ‘Ma che 8:13 Azael disse: «Ma che 8:13 Hazael disse: «Ma co- che cosa è pure il tuo servi- cos’è mai il tuo servo que- cos'è mai il tuo servo, que- s' è mai il tuo servo, un cane, tore, che non è altro che un sto cane, per fare delle cose sto cane, per fare delle cose per fare così grandi cose?». cane, per fare queste gran sì grandi?’ Eliseo rispose: tanto grandi?». Eliseo ri- Eliseo rispose: «L'Eterno cose? Ed Eliseo disse: Il ‘L’Eterno m’ha fatto vedere spose: «Il SIGNORE mi ha mi ha fatto vedere che tu Signore mi ha fatto vedere che tu sarai re di Siria’. rivelato che tu sarai re di diventerai re di Siria». che tu sarai re sopra la Si- Siria». ria. 8:14 Ed Hazael si partì 8:14 Hazael si partì da Eli- 8:14 Azael lasciò Eliseo e 8:14 Poi Hazael si allont a- d'appresso Eliseo, e venne seo e tornò dal suo signore, tornò dal suo signore, che nò da Eliseo e tornò dal suo al suo signore. Ed esso gli che gli chiese: ‘Che t’ha gli chiese: «Che t'ha detto signore, che gli chiese: disse: Che ti ha detto Elise- detto Eliseo?’ Quegli rispo- Eliseo?». Egli rispose: «Mi «Che cosa ti ha detto Elise- o? Ed egli disse: Egli mi ha se: ‘Mi ha detto che guarirai ha detto che guarirai certa- o?». Egli rispose: «Mi ha detto che per certo tu guari- di certo’. mente». detto che guarirai certamen- rai. te».

473

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

8:15 E il giorno appresso, 8:15 Il giorno dopo, Hazael 8:15 Il giorno dopo, Azael 8:15 Il giorno dopo Hazael Hazael prese una coverta da prese una coperta, la tuffò prese una coperta, la im- prese una coperta, la im- letto, e tuffata la nell'acqua, nell’acqua, e la distese sulla merse nell'acqua, e la diste- merse nell'acqua e la stese la distese sopra la faccia di faccia di Ben-Hadad, che se sulla faccia di Ben-Adad, sulla faccia del re che morì. Ben-hadad, onde egli morì; morì. E Hazael regnò in che morì. E Azael regnò al Così Hazael regnò al suo ed Hazael regnò in luogo luogo suo. suo posto. posto. suo. 8:16 ORA, l'anno quinto di 8:16 Or l’anno quinto di 8:16 Nell'anno quinto di 8:16 Nel quinto anno di Jo- Gioram, figliuolo di Achab, Joram, figliuolo di Achab, Ioram, figlio di Acab, re ram figlio di Achab, re d'I- re d'Israele, essendo Giosa- re d’Israele, Jehoram, fi- d'Israele, Ioram, figlio di sraele, Jehoram figlio di fat ancora re di Giuda, Gio- gliuolo di Giosafat re di Giosafat, re di Giuda, co- Giosafat, re di Giuda, iniziò ram, figliuolo di Giosafat, Giuda, cominciò a regnare minciò a regnare su Giuda. a regnare su Giuda. re di Giuda, cominciò a re- su Giuda. gnare sopra Giuda. 8:17 Egli era d'età di tren- 8:17 Avea trentadue anni 8:17 Aveva trentadue anni 8:17 Egli aveva trentadue tadue anni, quando comin- quando cominciò a regnare, quando cominciò a regnare, anni, quando iniziò a regna- ciò a regnare; e regnò ot- e regnò otto anni in Gerusa- e regnò otto anni a Gerusa- re, e regnò otto anni in Ge- t'anni in Gerusalemme. lemme. lemme. rusalemme. 8:18 E camminò per la via 8:18 E camminò per la via 8:18 Egli seguì l'esempio 8:18 Seguì la via dei re d'I- dei re d'Israele, come la ca- dei re d’Israele, come avea dei re d'Israele, come aveva sraele, come aveva fatto la sa di Achab avea fatto; per- fatto la casa di Achab; poi- fatto la casa di Acab; poiché casa di Achab, perché sua ciocchè egli avea la figliuo- ché avea per moglie una aveva per moglie una figlia moglie era una figlia di A- la di Achab per moglie; e figliuola di Achab; e fece di Acab; e fece ciò che è chab, e fece ciò che è male fece ciò che dispiace al Si- ciò ch’è male agli occhi male agli occhi del SI- agli occhi dell'Eterno. gnore. dell’Eterno. GNORE. 8:19 Ma pure, per amor di 8:19 Nondimeno l’Eterno 8:19 Tuttavia il SIGNORE 8:19 Tuttavia l'Eterno non Davide, suo servitore, il Si- non volle distrugger Giuda, non volle distruggere Giu- volle distruggere Giuda, per gnore non volle distruggere per amor di Davide suo ser- da, per amor di Davide suo amore di Davide suo servo, Giuda, secondo ch'egli avea vo, conformemente alla servo, conformemente alla perché aveva promesso di detto a Davide, che sempre promessa fattagli di lasciar promessa fatta di lasciare dare a lui e ai suoi figli una gli darebbe una lampana sempre una lampada a lui sempre una lampada a lui e lampada per sempre. accesa d'infra i suoi figliuo- ed ai suoi figliuoli. ai suoi figli. li. 8:20 A' dì di esso, gl'Idumei 8:20 Ai tempi suoi, Edom si 8:20 Ai suoi tempi, Edom si 8:20 Durante i giorni del si ribellarono dall'ubbidien- ribellò, sottraendosi al gio- ribellò, sottraendosi al gio- suo regno , Edom si ribellò za di Giuda, e costituirono go di Giuda e si dette un re. go di Giuda e si diede un re. al potere di Giuda e si diede un re sopra loro. un re. 8:21 Perciò Gioram passò 8:21 Allora Joram passò a 8:21 Allora Ioram passò a 8:21 Allora Joram si recò a in Seir, con tutti i carri; e Tsair con tutti i suoi carri; e Sair con tutti i suoi carri. Di Tsair con tutti i suoi carri; avvenne una notte, ch'egli si una notte si levò, e sconfis- notte si alzò e sconfisse gli poi di notte si levò e scon- levò, e percosse gl'Idumei se gli Edomiti che lo aveano Edomiti che avevano accer- fisse gli Edomiti che lo a- che l'aveano intorniato, e i accerchiato e i capitani dei chiato lui e i capitani dei vevano accerchiato e i capi- capitani de' carri. E il popo- carri; e la gente di Joram carri; ma la gente di Ioram tani dei carri, mentre la sua lo fuggì alle sue stanze. poté fuggire alle proprie ca- dovette fuggire alle proprie gente potè fuggire alle pro- se. tende. prie tende. 8:22 E nondimeno gl'Idu- 8:22 Così Edom si è ribella- 8:22 Così Edom si è ribella- 8:22 Così Edom è stato ri- mei son perseverati nella lor to e si è sottratto al giogo di to e si è sottratto al giogo di belle al potere di Giuda fino ribellione dall'ubbidienza di Giuda fino al dì d’oggi. In Giuda fino a oggi. In quel al giorno d'oggi. In quel Giuda, fino a questo giorno. quel medesimo tempo, an- medesimo tempo, anche tempo anche Libnah si ri- In quello stesso tempo Lib- che Libna si ribellò. Libna si ribellò. bellò. na ancora si ribellò. 8:23 Ora, quant'è al rim a- 8:23 Il rimanente delle a- 8:23 Il rimanente delle a- 8:23 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Gioram, e zioni di Joram e tutto quello zioni di Ioram e tutto quello Joram e tutto ciò che fece tutto quello ch'egli fece; che fece, si trova scritto nel che fece, si trova scritto nel non è scritto nel libro delle queste cose non sono esse libro delle Cronache dei re libro delle Cronache dei re Cronache dei re di Giuda? scritte nel libro delle Croni- di Giuda. di Giuda. che dei re di Giuda ?

474

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

8:24 E Gioram giacque co' 8:24 E Joram si addormentò 8:24 Ioram si addormentò 8:24 Così Joram si addor- suoi padri, e fu seppellito coi suoi padri, e coi suoi con i suoi padri, e con i suoi mentò con i suoi padri e fu co' suoi padri nella Città di padri fu sepolto nella città padri fu sepolto nella città sepolto con i suoi padri nel- Davide. E Achazia, suo fi- di Davide. E Achazia, suo di Davide. Acazia, suo fi- la città di Davide. Al suo gliuolo, regnò in luogo suo. figliuolo, regnò in luogo glio, regnò al suo posto. posto regnò suo figlio A- suo. chaziah. 8:25 L'anno duodecimo di 8:25 L’anno dodicesimo di 8:25 L'anno dodicesimo di 8:25 Nell'anno dodicesimo Gioram, figliuolo di Achab, Joram, figliuolo di Achab, Ioram, figlio di Acab, re di Joram, figlio di Achab, re re d'Israele, Achazia, fi- re d’Israele, Achazia, fi- d'Israele, Acazia, figlio di d'Israele, iniziò a regnare gliuolo di Gioram, re di gliuolo di Jehoram re di Ioram, re di Giuda, comin- Achaziah, figlio di Jehoram, Giuda, cominciò a regnare. Giuda, cominciò a regnare. ciò a regnare. re di Giuda. 8:26 Achazia era d'età di 8:26 Aveva ventidue anni, 8:26 Aveva ventidue anni 8:26 Achaziah aveva venti- ventidue anni, quando co- quando cominciò a regnare, quando cominciò a regnare, due anni quando iniziò a minciò a regnare; e regnò e regnò un anno in Gerusa- e regnò un anno a Gerusa- regnare, e regnò un anno a un anno in Gerusalemme. E lemme. Sua madre si chia- lemme. Sua madre si chia- Gerusalemme. Sua madre si il nome di sua madre era mava Athalia, nipote di mava Atalia, nipote di Om- chiamava Athaliah, nipote Atalia, figliuola di Omri, re Omri, re d’Israele. ri, re d'Israele. di Omri, re d'Israele. d'Israele. 8:27 Ed egli camminò per 8:27 Egli camminò per la 8:27 Egli seguì l'esempio 8:27 Egli seguì la via della la via della casa di Achab, e via della casa di Achab, e della casa di Acab, e fece casa di Achab e fece ciò che fece quello che dispiace al fece ciò ch’è male agli oc- ciò che è male agli occhi è male agli occhi dell'Eter- Signore, come la casa di chi dell’Eterno, come la ca- del SIGNORE, come la ca- no, come la casa di Achab, Achab; perciocchè egli era sa di Achab, perché era im- sa di Acab, perché era im- perché era imparentato con genero della casa di Achab. parentato con la casa di A- parentato con la casa di A- la casa di Achab. chab. cab. 8:28 Ed egli andò con Gio- 8:28 E andò con Joram, fi- 8:28 Egli andò con Ioram, 8:28 Con Joram, figlio di ram, figliuolo di Achab, alla gliuolo di Achab, a combat- figlio di Acab, a combattere Achab, egli andò a combat- guerra contro ad Hazael, re tere contro Hazael, re di Si- contro Azael, re di Siria, a tere contro Hazael, re di Si- di Siria, in Ramot di Gala- ria, a Ramoth di Galaad; e i Ramot di Galaad; e i Siri ria, a Ramoth di Galaad; ma ad; ed i Siri ferirono Gio- Sirî ferirono Joram; ferirono Ioram; i Siri ferirono Joram; ram. 8:29 E il re Gioram se ne 8:29 e il re Joram tornò a 8:29 e il re Ioram tornò a 8:29 allora il re Joram tornò ritornò, per farsi medicare Izreel per farsi curare delle Izreel per farsi curare le fe- a Jezreel per farsi curare in Izreel delle ferite che i ferite che avea ricevute dai rite causategli dai Siri a delle ferite che aveva rice- Siri gli aveano date in Ra- Sirî a Ramah, quando com- Rama, quando combatteva vute dai Siri a Ramah, men- ma, quando egli combattè batteva contro Hazael, re di contro Azael, re di Siria. tre combatteva contro Ha- contro ad Hazael, re di Si- Siria. Ed Achazia, figliuolo Acazia, figlio di Ioram re di zael, re di Siria. E Acha- ria. Ed Achazia, figliuolo di di Jehoram re di Giuda, sce- Giuda, scese a Izreel a ve- ziah, figlio di Jehoram re di Gioram, re di Giuda, scese se ad Izreel a vedere Joram, dere Ioram, figlio di Acab, Giuda, scese a Jezreel a ve- per visitar Gioram, figliuolo figliuolo di Achab, perché perché questi era ammalato. dere Joram, figlio di Achab, di Achab, in Izreel; percioc- questi era ammalato. perché questi era malato. chè egli era infermo. 9:1 ALLORA il profeta Eli- 9:1 Allora il profeta Eliseo 9:1 Allora il profeta Eliseo 9:1 Allora il profeta Eliseo seo chiamò uno de' figliuoli chiamò uno de’ discepoli chiamò uno dei discepoli chiamò uno dei discepoli de' profeti, e gli disse: Cin- dei profeti, e gli disse: dei profeti, e gli disse: dei profeti e gli disse: «Cin- giti i lombi, e prendi que- ‘Cingiti i fianchi, prendi «Cingiti i fianchi, prendi giti i lombi, prendi con te st'orciuolo d'olio in mano, e teco quest’ampolla d’olio, e con te questo vasetto d'olio, questo vasetto di olio e va' a vattene in Ramot di Galaad; va’ a Ramoth di Galaad. e va' a Ramot di Galaad. Ramoth di Galaad. 9:2 e quando tu sarai giunto 9:2 Quando vi sarai arriv a- 9:2 Quando vi sarai arriv a- 9:2 Quando vi sarai arriv a- là, riguarda ove sarà Iehu, to, cerca di vedere Jehu, fi- to, cerca di vedere Ieu, fi- to, cerca di vedere Jehu, fi- figliuolo di Giosafat, fi- gliuolo di Jehoshafat, fi- glio di Ieosafat, figlio di glio di Giosafat, figlio di gliuolo di Nimsi; e va' a lui , gliuolo di Nimsci; entra, Nimsi; entra, fallo alzare in Nimsci; entra, fallo alzare e fallo levar su d'infra i suoi fallo alzare di mezzo ai suoi mezzo ai suoi fratelli, e di mezzo ai suoi fratelli e fratelli, e menalo in una fratelli, e menalo in una conducilo in una camera conducilo in una stanza ap- camera segreta. camera appartata. appartata. partata.

475

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

9:3 Poi prendi l'orciuolo 9:3 Poi prendi l’ampolla 9:3 Poi prendi il vasetto 9:3 Prenderai quindi il va- dell'olio, e spandiglielo so- d’olio, versagliela sul capo, d'olio, versaglielo sul capo setto dell'olio e lo verserai pra il capo, e digli: Così ha e digli: Così dice l’Eterno: - e digli: "Così dice il SI- sul suo capo, dicendo: Così detto il Signore: Io ti ho un- Io ti ungo re d’Israele. - Poi GNORE: Io ti ungo re d'I- dice l'Eterno: "Io ti ungo re to per re sopra Israele. Poi apri la porta, e fuggi senza sraele". Poi apri la porta e d'Israele". Poi aprirai la por- apri l'uscio, e fuggitene sen- indugiare’. fuggi senza indugiare». ta e fuggirai senza alcun za indugio. indugio». 9:4 Quel giovane adunque, 9:4 Così quel giovine, il 9:4 Così quel giovane, il 9:4 Allora il giovane, il ser- servitor del profeta, andò in servo del profeta, partì per giovane profeta, partì per vo del profeta, partì per Ramot di Galaad. Ramoth di Galaad. Ramot di Galaad. Ramoth di Galaad. 9:5 E come egli vi fu giun- 9:5 E, come vi fu giunto, 9:5 Quando vi giunse, i ca- 9:5 Quando vi giunse, trovò to, ecco, i capitani dell'eser- ecco che i capitani pitani dell'esercito stavano i capitani dell'esercito sedu- cito sedevano insieme. Ed dell’esercito stavan seduti seduti assieme; e disse: ti insieme e disse: «Ho un egli disse: Io ho alcuna cosa assieme; e disse: ‘Capitano, «Capitano, ho da dirti una messaggio per te, o capita- a dirti, o capitano. E Iehu ho da dirti una parola’. Jehu parola». Ieu chiese: «A chi no». Jehu chiese: «Per chi gli disse: A cui di tutti noi chiese: ‘A chi di tutti noi?’ di noi?». Quegli rispose: «A di noi?». Egli rispose: «Per parli tu ? Ed egli disse: A te, Quegli rispose: ‘A te, capi- te, capitano». te, capitano». o capitano. tano’. 9:6 Allora Iehu si levò, ed 9:6 Jehu si alzò, ed entrò in 9:6 Ieu si alzò, ed entrò in 9:6 Allora egli si alzò ed entrò dentro alla casa; e casa; e il giovane gli versò casa; e il giovane gli versò entrò in casa; il giovane al- quel giovane gli versò l'olio l’olio sul capo, dicendogli: l'olio sul capo dicendogli: lora gli versò l'olio sul capo, in sul capo, e gli disse: Così ‘Così dice l’Eterno, l’Iddio «Così dice il SIGNORE, dicendogli: «Così dice l'E- ha detto il Signore Iddio d’Israele: - Io ti ungo re del Dio d'Israele: "Io ti ungo re terno, il DIO d'Israele: "Io ti d'Israele: Io ti ho unto per re popolo dell’Eterno, re del popolo del SIGNORE ungo re sul popolo dell'E- sopra il popolo del Signore, d’Israele. - d'Israele. terno, su Israele. sopra Israele. 9:7 E tu percoterai la casa 9:7 E tu colpirai la casa di 9:7 Tu colpirai la casa di 9:7 Tu colpirai la casa di di Achab, tuo signore; ed io Achab, tuo signore, ed io Acab, tuo signore, e io ven- Achab, tuo signore, così farò sopra Izebel la vendetta farò vendetta del sangue de’ dicherò il sangue dei profeti vendicherò il sangue dei del sangue de' profeti, miei profeti miei servi, e del san- miei servi e il sangue di tut- profeti miei servi e il san- servitori, e del sangue di gue di tutti i servi ti i servi del SIGNORE, gue di tutti i servi dell'Eter- tutti i servitori del Signore. dell’Eterno, sopra Izebel; sparso dalla mano di Izebel. no, sparso per mano di Je- zebel. 9:8 E tutta la casa di Achab 9:8 e tutta la casa di Achab 9:8 Tutta la casa di Acab 9:8 Tutta la casa di Achab perirà, ed io distruggerò perirà, e io sterminerò dalla perirà, e io sterminerò dalla perirà, e io sterminerò dalla chiunque appartiene ad A- casa di Achab fino casa di Acab fino all'ultimo casa di Achab tutti i maschi, chab, fino al piccolo fan- all’ultimo uomo, tanto chi è uomo, tanto chi è schiavo schiavi o liberi, in Israele. ciullo, e chiunque è serrato, schiavo quanto chi è libero quanto chi è libero in Israe- e chiunque è abbandonato in Israele. le. in Israele. 9:9 E ridurrò la casa di A- 9:9 E ridurrò la casa di A- 9:9 Ridurrò la casa di Acab 9:9 Così ridurrò la casa di chab come la casa di Gero- chab come la casa di Gero- come la casa di Geroboamo, Achab come la casa di Ge- boamo, figliuolo di Nebat; e boamo, figliuolo di Nebat, e figlio di Nebat, e come la roboamo, figlio di Nebat, e come la casa di Baasa, fi- come la casa di Baasa, fi- casa di Baasa, figlio di Aiia. come la casa di Baasha, fi- gliuolo di Ahia. gliuolo di Ahija. glio di Ahijah. 9:10 E quant'è ad Izebel, i 9:10 E i cani divoreranno 9:10 I cani divoreranno I- 9:10 I cani divoreranno Je- cani la mangeranno nel Izebel nel campo d’Izreel, e zebel nel campo d'Izreel, e zebel nel campo di Jezreel, campo d'Izreel, e non vi sa- non vi sarà chi le sepol- non vi sarà chi le dia sepol- e non vi sarà alcuno che le rà alcuno che la seppellisca. tura’. Poi il giovine aprì la tura"». Poi il giovane aprì la darà sepoltura"». Poi il gio- Poi egli aperse l'uscio, e se porta, e fuggì. porta, e fuggì. vane aperse la porta e fuggì. ne fuggì. 9:11 E Iehu uscì fuori a' 9:11 Quando Jehu uscì per 9:11 Quando Ieu uscì per 9:11 Quando Jehu uscì dai servitori del suo signore; ed raggiungere i servi del suo raggiungere i servitori del servi del suo signore, uno uno di essi gli disse: Va o- signore, gli dissero: ‘Va tut- suo signore, gli dissero: gli chiese: « Va tutto bene? gni cosa bene? perchè è ve- to bene? Perché quel pazzo «Va tutto bene? Perché quel Perché quel pazzo è venuto nuto a te quell'insensato? è egli venuto da te?’ Egli pazzo è venuto da te?». Egli da te?». Egli rispose loro: Ed egli disse loro: Voi co- rispose loro: ‘Voi conoscete rispose loro: «Voi conosce- «Voi conoscete l'uomo e i noscete l'uomo, e quali sie- l’uomo e i suoi discorsi!’ te l'uomo e i suoi discorsi!». suoi discorsi!». no i suoi ragionamenti.

476

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

9:12 Ma essi dissero: Tu 9:12 Ma quelli dissero: 9:12 Ma quelli dissero: 9:12 Ma essi dissero: «È dici il falso; deh! dichiaraci ‘Non è vero! Orsù, diccelo!’ «Non è vero! Su, diccelo!». falso! Orsù, diccelo!». Jehu quello ch'egli ti ha detto . Ed Jehu rispose: ‘Ei m’ha par- Ieu rispose: «Egli m'ha par- rispose: «Egli mi ha detto egli disse: Egli mi ha dette lato così e così, e m’ha det- lato così e così, e m'ha det- così e così, dichiarando: tali e tali cose, cioè: Così ha to: - Così dice l’Eterno: Io to: "Così dice il SIGNORE: Così dice l'Eterno: "Io ti detto il Signore: Io ti ho un- t’ungo re d’Israele’. Io ti ungo re d'Israele"». ungo re d'Israele"». to per re sopra Israele. 9:13 Allora ciascuno di essi 9:13 Allora ognun d’essi 9:13 Allora ognuno di essi 9:13 Allora essi si affretta- tolse prestamente il suo s’affrettò a togliersi il pro- si affrettò a togliersi il man- rono a prendere ciascuno il mantello, e gliel pose sotto, prio mantello, e a stenderlo tello e a stenderlo sotto Ieu proprio mantello e a sten- in cima de' gradi. Poi sona- sotto Jehu su per i nudi gra- su per i nudi gradini; poi der lo sotto di lui sugli stessi rono con la tromba, e disse- dini; poi suonarono la trom- sonarono la tromba, e disse- gradini; poi suonarono la ro: Iehu è fatto re. ba, e dissero: ‘Jehu è re!’ ro: «Ieu è re!». tromba e dissero: «Jehu è re!». 9:14 E Iehu, figliuolo di 9:14 E Jehu, figliuolo di 9:14 Ieu, figlio di Ieosafat, 9:14 Così Jehu, figlio di Giosafat, figliuolo di Nimsi, Jehoshafat, figliuolo di figlio di Nimsi, fece una Giosafat, figlio di Nimsci, fece una congiura contro a Nimsci, fece una congiura congiura contro Ioram. Io- ordì una congiura contro Gioram. (Ora Gioram, dopo contro Joram. - Or Joram, ram, con tutto Israele, stava Joram. (Or Joram, con tutto essere stato a guardare Ra- con tutto Israele, stava di- difendendo Ramot di Gala- Israele, stava difendendo mot di Galaad, con tutto I- fendendo Ramoth di Galaad ad contro Azael, re di Siria; Ramoth di Galaad contro sraele, contro ad Hazael, re contro Hazael, re di Siria; Hazael, re di Siria; di Siria, 9:15 se n'era ritornato, per 9:15 ma il re Joram era tor- 9:15 ma il re Ioram era tor- 9:15 poi il re Joram era tor- farsi medicare in Izreel del- nato a Izreel per farsi curare nato a Izreel per farsi curare nato a Jezreel per farsi cura- le ferite che i Siri gli aveano delle ferite che avea ricevu- le ferite causategli dai Siri, re delle ferite che i Siri gli date, quando egli combattè to dai Sirî, combattendo combattendo contro Azael, avevano inflitte mentre contro ad Hazael, re di Si- contro Hazael, re di Siria. - re di Siria. E Ieu disse: «Se combatteva contro Hazael, ria.) E Iehu disse: Se tale è E Jehu disse: ‘Se così vi siete d'accordo, badate che re di Siria). Jehu disse: «Se l'animo vostro, non esca e piace, nessuno esca e fugga nessuno esca e fugga dalla pensate allo stesso modo, non iscampi alcuno della dalla città per andare a por- città per andare a portare la nessuno esca o fugga dalla città, per andare a portarne tar la nuova a Izreel’. notizia a Izreel». città per andare ad annun- le novelle in Izreel. ciar lo a Jezreel». 9:16 Poi Iehu montò a ca- 9:16 Poi Jehu montò sopra 9:16 Poi Ieu montò sopra 9:16 Poi Jehu montò sopra vallo, e andò in Izreel; per- un carro e partì per Izreel, un carro e partì per Izreel, un carro e partì per Jezreel, ciocchè Gioram giaceva perché quivi si trovava Jo- perché Ioram si trovava là, perché là giaceva ammalato quivi; ed Achazia, re di ram allettato; e Achazia, re a letto; e Acazia, re di Giu- Joram, e Achaziah, re di Giuda, vi era sceso per visi- di Giuda, v’era sceso per da, vi era andato per visitare Giuda, era sceso per visitare tare Gioram. visitare Joram. Ioram. Joram. 9:17 Or la guardia che stava 9:17 Or la sentinella che 9:17 La sentinella che stava 9:17 La sentinella che stava alla veletta sopra la torre in stava sulla torre di Izreel, sulla torre di Izreel, scorse sulla torre di Jezreel scorse Izreel, veggendo lo stuolo scòrse la schiera numerosa la schiera numerosa di Ieu la schiera numerosa di Jehu di Iehu che veniva, disse: Io di Jehu che veniva, e disse: che veniva, e disse: «Vedo che veniva e disse: «Vedo veggo uno stuolo di gente. ‘Vedo una schiera numero- una schiera numerosa!». una schiera numerosa!». E Gioram disse: Piglia un sa!’ Joram disse: ‘Prendi un Ioram disse: «Prendi un ca- Joram ordinò: «Prendi un uomo a cavallo, e mandalo cavaliere, e mandalo incon- valiere, e mandalo incontro cavaliere e mandalo loro loro incontro, per domandar tro a coloro a dire: Recate a loro a dire: "Portate pa- incontro per chiedere: " Re- se le cose vanno bene. pace?’ ce?"». cate pace?"». 9:18 E l'uomo a cavallo a n- 9:18 Un uomo a cavallo an- 9:18 Un uomo a cavallo an- 9:18 Allora un uomo a ca- dò incontro a Iehu, e disse: dò dunque incontro a Jehu, dò dunque incontro a Ieu, e vallo gli andò incontro e gli Così ha detto il re: Le cose e gli disse: ‘Così dice il re: - gli disse: «Così dice il re: disse: «Così chiede il re: vanno elleno bene? E Iehu Recate pace?’ - Jehu rispo- "Portate pace?"». Ieu rispo- "Recate pace?"». Jehu ri- disse: Che hai tu da far di se: ‘Che importa a te della se: «Che importa a te della spose: «Che importa a te saper se le cose van bene? pace? Passa dietro a me’. E pace? Passa dietro a me». E della pace? Passa dietro e passa dietro a me. E la la sentinella fece il suo rap- la sentinella fece rapporto, seguimi». La sentinella rife- guardia rapportò la cosa , porto, dicendo: ‘Il messo è dicendo: «Il messaggero è rì, dicendo: «Il messaggero dicendo: Il messo è perve- giunto fino a loro, ma non giunto fino a loro, ma non è giunto da loro, ma non nuto infino a loro, ma non torna indietro’. torna indietro». torna indietro». ritorna.

477

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

9:19 Allora il re mandò un 9:19 Allora Joram mandò 9:19 Allora Ioram mandò 9:19 Allora Joram mandò altro uomo a cavallo, il qua- un secondo cavaliere che, un secondo cavaliere che, un secondo cavaliere che, le, pervenuto a loro, disse: giunto da coloro, disse: giunto da loro, disse: «Così giunto da loro, disse: «Così Così ha detto il re: Le cose ‘Così dice il re: - Recate dice il re: "Portate pace?"». chiede il re: " Recate pa- vanno elleno bene? E Iehu pace?’ Jehu rispose: ‘Che Ieu rispose: «Che importa a ce?"». Jehu rispose: «Che disse: Che hai tu da far di importa a te della pace? te della pace? Passa dietro a importa a te della pace? saper se le cose vanno be- Passa dietro a me’. me». Passa dietro e seguimi». ne? passa dietro a me. 9:20 E la guardia rapportò 9:20 E la sentinella fece il 9:20 E la sentinella fece 9:20 La sentinella riferì, la cosa , dicendo: Egli è suo rapporto, dicendo: ‘Il rapporto, dicendo: «Il mes- dicendo: «Il messaggero è pervenuto infino a loro, ma messo è giunto fino a loro, e saggero è giunto fino a loro, giunto da loro, ma non tor- non ritorna; e l'andare pare non torna indietro. A veder- e non torna indietro. A ve- na indietro. Il suo modo di l'andare di Iehu, figliuolo di lo guidare, si direbbe che è derlo guidare il carro, si di- guidare è quello di Jehu, Nimsi; perciocchè egli Jehu, figliuolo di Nimsci; rebbe che è Ieu, figlio di figlio di Nimsci, perché gui- cammina con furia. perché va a precipizio’. Nimsi; perché guida come da all'impazzata». un pazzo». 9:21 Allora Gioram, re d'I- 9:21 Allora Joram disse: 9:21 Allora Ioram disse: 9:21 Allora Joram disse: sraele, disse: Metti i cavalli ‘Allestite il carro!’ E gli al- «Attaccate il carro!». Il suo «Allestite il carro !». Così al carro. Ed i cavalli furono lestirono il carro. E Joram, carro venne attaccato e Io- gli allestirono il carro. Poi messi al suo carro. A Gio- re d’Israele, e Achazia, re di ram, re d'Israele, e Acazia, Joram, re d'Israele, e Acha- ram, re di Israele, ed Acha- Giuda, uscirono ciascuno re di Giuda, uscirono cia- ziah, re di Giuda, uscirono zia, re di Giuda, uscirono sul suo carro per andare in- scuno sul suo carro per an- ciascuno sul proprio carro ciascuno sopra il suo carro, contro a Jehu, e lo trovaro- dare incontro a Ieu, e lo tro- per andare incontro a Jehu e incontro a Iehu; e lo trova- no nel campo di Naboth varono nel campo di Nabot lo trovarono nel campo di rono nella possessione di d’Izreel. d'Izreel. Naboth di Jezreel. Nabot Izreelita. 9:22 E come Gioram ebbe 9:22 E come Joram ebbe 9:22 Quando Ioram vide 9:22 Quando Joram vide veduto Iehu, disse: Le cose veduto Jehu, gli disse: ‘Jehu Ieu, gli disse: «Ieu, porti Jehu, gli disse: « Rechi pace, vanno elleno bene, Iehu? Ed rechi tu pace?’ Jehu rispose: pace?». Ieu rispose: «Che Jehu?». Jehu rispose: «Che egli disse: Come possono ‘Che pace vi può egli essere pace vi può essere finché pace vi può essere finché andar bene, mentre durano finché duran le fornicazioni durano le prostituzioni di durano le prostituzioni di le fornicazioni d'Izebel, tua di Izebel, tua madre, e le Izebel, tua madre, e le sue tua madre Jezebel e le sue madre, e le sue tante incan- tante sue stregonerie?’ innumerevoli stregonerie?». numerose magie?». tagioni? 9:23 Allora Gioram voltò 9:23 Allora Joram voltò in- 9:23 Allora Ioram si voltò 9:23 Allora Joram voltò il mano, e si mise a fuggire, e dietro, e si die’ alla fuga, indietro, e fuggì, dicendo ad carro e fuggì dicendo ad disse ad Achazia: O Acha- dicendo ad Achazia: ‘Siam Acazia: «Siamo traditi, A- Achaziah: «Tradimento, zia, vi è del tradimento. traditi, Achazia!’ cazia!». Achaziah!». 9:24 E Iehu impugnò l'arco 9:24 Ma Jehu impugnò 9:24 Ma Ieu impugnò l'arco 9:24 Ma Jehu tese l'arco a piena mano, e ferì Gioram l’arco e colpì Joram fra le e colpì Ioram fra le spalle, con tutta la forza e colpì Jo- fra le spalle, e la saetta gli spalle, sì che la freccia gli in modo che la freccia gli ram fra le sue spalle; or la passò il cuore; onde egli uscì pel cuore, ed egli stra- uscì trapassando il cuore, ed freccia gli trapassò il cuore cadde sopra le ginocchia nel mazzò nel suo carro. egli stramazzò nel suo car- ed egli stramazzò nel suo suo carro. ro. carro. 9:25 E Iehu disse a Bidcar, 9:25 Poi Jehu disse a Bi- 9:25 Poi Ieu disse a Bidcar, 9:25 Poi Jehu disse a Bi- suo capitano: Piglia lo , e git- dkar, suo aiutante: ‘Piglialo, suo aiutante: «Prendilo, e dkar, suo aiutante: «Piglia lo talo nella possessione del e buttalo nel campo di Na- buttalo nel campo di Nabot e buttalo nel campo di Na- campo di Nabot Izreelita; both d’Izreel; poiché, ricor- d'Izreel; poiché, ricordalo, both di Jezreel perché ri- perciocchè tu dei ricordarti dalo, quando io e tu caval- quando tu e io cavalcavamo cordo, quando tu e io caval- come io, e tu, cavalcando a cavamo assieme al seguito assieme al seguito di Acab, cavamo insieme al seguito paro a paro con la gente a di Achab, suo padre, suo padre, il SIGNORE di Achab, suo padre, l'Eter- cavallo, che andava dietro l’Eterno pronunciò contro pronunziò contro di lui que- no pronunciò contro di lui ad Achab, suo padre, il Si- di lui questa sentenza: - sta sentenza: questo oracolo: gnore pronunziò contro a lui questo carico:

478

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

9:26 Se ier sera io non vidi 9:26 Com’è vero che ieri 9:26 "Com'è vero che ieri 9:26 "Ieri ho certamente il sangue di Nabot, e il san- vidi il sangue di Naboth e il vidi il sangue di Nabot e il visto il sangue di Naboth e gue de' suoi figliuoli; e se sangue dei suoi figliuoli, sangue dei suoi figli, dice il il sangue dei suoi figli", di- non ne fo la punizione in dice l’Eterno, io ti renderò SIGNORE, io ti renderò il ce l'Eterno, "e io ti ripaghe- questo stesso campo, dice il il contraccambio qui in que- contraccambio qui in questo rò in questo stesso campo", Signore. Ora dunque, togli- sto campo, dice l’Eterno! - campo, dice il SIGNORE!". dice l'Eterno! Piglia lo dun- lo , e gittalo in cotesto cam- Piglialo dunque e buttalo in Prendilo dunque e buttalo in que e buttalo nel campo, po, secondo la parola del cotesto campo, secondo la quel campo, secondo la pa- secondo la parola dell'Eter- Signore. parola dell’Eterno’. rola del SIGNORE». no». 9:27 Or Achazia, re di Giu- 9:27 Achazia, re di Giuda, 9:27 Acazia, re di Giuda, 9:27 Vedendo questo, A- da, vedute queste cose , fug- veduto questo, prese la fuga veduto questo, fuggì per la chaziah re di Giuda fuggì gì verso la casa dell'orto. per la strada della casa del strada di Bet-Gan; ma Ieu per la strada della casa del Ma Iehu lo seguitò, e disse: giardino; ma Jehu gli tenne gli andò dietro, e disse: «Ti- giardino; ma Jehu gli corse Percotete ancora lui sopra il dietro, e disse: ‘Tirate anche rate anche a lui sul carro!». dietro e disse: «Tirate anche carro. Ed essi lo percossero a lui sul carro!’ E gli tiraro- E lo colpirono alla salita di a lui sul carro!». E gli tira- alla salita di Gur, ch'è pres- no alla salita di Gur, ch’è Gur, che è vicino a Ibleam. rono alla salita di Gur, che è so d'Ibleam; poi egli fuggì vicino a Ibleam. E Achazia E Acazia fuggì a Meghiddo vicino a Ibleam. Ma egli in Meghiddo, e morì quivi. fuggì a Meghiddo, e quivi e là morì. fuggì a Meghiddo, dove morì. morì. 9:28 Ed i suoi servitori lo 9:28 I suoi servi lo traspor- 9:28 I suoi servitori lo tra- 9:28 Allora i suoi servi lo condussero sopra un carro tarono sopra un carro a Ge- sportarono sopra un carro a trasportarono sopra un carro in Gerusalemme, e lo sep- rusalemme, e lo seppelliro- Gerusalemme, e lo seppelli- a Gerusalemme e lo seppel- pellirono nella sua sepoltu- no nel suo sepolcro, coi rono nella sua tomba, con i lirono nel suo sepolcro as- ra, co' suoi padri, nella Città suoi padri, nella città di Da- suoi padri, nella città di Da- sieme ai suoi padri, nella di Davide. vide. - vide. città di Davide. 9:29 Or Achazia avea co- 9:29 Achazia avea comin- 9:29 Acazia aveva comin- 9:29 Achaziah aveva co- minciato a regnare sopra ciato a regnare sopra Giuda ciato a regnare su Giuda minciato a regnare sopra Giuda l'anno undecimo di l’undecimo anno di Joram, l'undicesimo anno di Ioram, Giuda nell'undicesimo anno Gioram figliuolo di Achab. figliuolo di Achab. figlio di Acab. di Joram, figlio di Achab. 9:30 Poi Iehu venne in Izre- 9:30 Poi Jehu giunse ad I- 9:30 Poi Ieu giunse a Izreel. 9:30 Quando Jehu giunse a el; ed Izebel, avendolo inte- zreel. Izebel, che lo seppe, Izebel, che lo seppe, si die- Jezreel, Jezebel lo venne a so, si lisciò il viso, e si a- si diede il belletto agli oc- de il belletto agli occhi, si sapere. Allora ella si diede dornò il capo, e stava a ri- chi, si acconciò il capo, e si acconciò la capigliatura, e si il belletto agli occhi, si ac- guardar per la finestra. mise alla finestra a guarda- mise alla finestra a guarda- conciò la testa e si mise alla re. re. finestra a guardare. 9:31 E come Iehu entrava 9:31 E come Jehu entrava 9:31 Mentre Ieu entrava per 9:31 Come Jehu entrava per nella porta, ella gli disse: O per la porta di città, ella gli la porta della città, lei gli la porta, ella gli disse: « Re- Zimri, ucciditor del tuo si- disse: ‘Rechi pace, novello disse: «Porti pace, nuovo chi pace, Zimri, uccisore gnore, le cose vanno elleno Zimri, uccisore del tuo si- Zimri, uccisore del tuo si- del tuo signore?». bene? gnore?’ gnore?». 9:32 Ed egli alzò il viso 9:32 Jehu alzò gli occhi 9:32 Ieu alzò gli occhi ver- 9:32 Jehu alzò gli occhi verso la finestra, e disse: verso la finestra, e disse: so la finestra, e disse: «Chi verso la finestra e disse: Chi è quivi di mia parte? ‘Chi è per me? chi?’ E due è per me? chi?». E due o tre «Chi è con me? Chi?». Due chi? Allora due o tre eunu- o tre eunuchi, affacciatisi, funzionari, affacciatisi, vol- o tre eunuchi si affacciaro- chi riguardarono verso lui. volsero lo sguardo verso di sero lo sguardo verso di lui. no guardando verso di lui. lui. 9:33 Ed egli disse loro : Git- 9:33 Egli disse: ‘Buttatela 9:33 Egli disse: «Buttatela 9:33 Egli disse: «Buttatela tatela a basso. Ed essi la git- giù!’ Quelli la buttarono; e giù!». Quelli la buttarono; e giù!». Essi la buttarono, e tarono a basso; e sprizzò del il suo sangue schizzò contro il suo sangue schizzò contro un po' del suo sangue schiz- suo sangue contro al muro, il muro e contro i cavalli. il muro e contro i cavalli. zò contro il muro e contro i e contro a' cavalli; e Iehu la Jehu le passò sopra, - Ieu le passò sopra, calpe- cavalli; e Jehu le passò so- calpestò. standola; standola; pra. 9:34 Poi entrò, e mangiò, e 9:34 poi entrò, mangiò e 9:34 poi entrò, mangiò e 9:34 Poi entrò, mangiò e bevve; e disse: Deh! andate bevve, quindi disse: ‘Anda- bevve, quindi disse: «Anda- bevve; infine disse: «Anda- a veder quella maledetta, e te a vedere di quella male- te a vedere quella maledetta te a vedere quella maledetta sotterratela; perciocchè ell' è detta donna e sotterratela, donna e sotterratela, poiché donna e seppellitela, perché figliuola di re. giacché è figliuola di re’. è figlia di un re». è figlia di re».

479

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

9:35 Essi adunque andarono 9:35 Andaron dunque per 9:35 Andarono dunque per 9:35 Andarono dunque per per sotterrarla; ma non vi sotterrarla, ma non trovaro- sotterrarla, ma non trovaro- seppellirla, ma non trovaro- trovarono altro che il te- no di lei altro che il cranio, i no di lei altro che il cranio, i no di lei altro che il cranio, i schio, e i piedi, e le palme piedi e le palme delle mani. piedi e le mani. piedi e le palme delle mani. delle mani. 9:36 E ritornarono, e lo 9:36 E tornarono a riferir la 9:36 E tornarono a riferir la 9:36 Tornarono così a rife- rapportarono a Iehu. Ed egli cosa a Jehu, il quale disse: cosa a Ieu, il quale disse: rire la cosa a Jehu , che dis- disse: Questa è la parola, ‘Questa è la parola «Questa è la parola del SI- se: «Questa è la parola del- che il Signore avea pronun- dell’Eterno pronunziata per GNORE pronunziata per l'Eterno pronunciata per ziata per Elia Tisbita, suo mezzo del suo servo Elia il mezzo del suo servo Elia il mezzo del suo servo Elia il servitore, dicendo: I cani Tishbita, quando disse: ‘I Tisbita, quando disse: "I Tishbita, quando disse: "I mangeranno la carne di Ize- cani divoreranno la carne di cani divoreranno la carne di cani divoreranno la carne di bel nel campo d'Izreel. Izebel nel campo d’Izreel; Izebel nel campo d'Izreel; Jezebel nel campo di Jezre- el; 9:37 E il corpo morto d'Ize- 9:37 e il cadavere di Izebel 9:37 e il cadavere di Izebel 9:37 il cadavere di Jezebel bel sarà come sterco in su la sarà, nel campo d’Izreel, sarà, nel campo d'Izreel, sarà nel campo di Jezreel campagna, nel campo d'I- come letame sulla superfi- come letame sulla superfi- come letame sulla superfi- zreel; talchè non si potrà cie del suolo, in guisa che cie del suolo, in modo che cie del suolo; così non po- dire: Questo è Izebel. non si potrà dire: - Questa è non si potrà dire: Questa è tranno dire: Qui giace Jeze- Izebel’. Izebel"». bel"». 10:1 OR vi erano in Sama- 10:1 Or v’erano a Samaria 10:1 C'erano a Samaria set- 10:1 Achab in Samaria a- ria settanta figliuoli di A- settanta figliuoli d’Achab. tanta figli di Acab. Ieu veva settanta figli. Jehu chab. E Iehu scrisse una let- Jehu scrisse delle lettere, e scrisse delle lettere, e le scrisse delle lettere e le tera, e la mandò in Samaria, le mandò a Samaria ai capi mandò a Samaria ai capi mandò a Samaria ai capi agli Anziani principali d'I- della città, agli anziani, e della città, agli anziani, e ai della città, agli anziani e ai zreel, ed a' balii de' figliuoli agli educatori dei figliuoli tutori dei figli di Acab; in tutori dei figli di Achab; in di Achab, di tal tenore: d’Achab; in esse diceva: esse diceva: esse diceva: 10:2 Ora, come prima que- 10:2 ‘Subito che avrete ri- 10:2 «Appena avrete rice- 10:2 «Appena vi giungerà sta lettera sarà pervenuta a cevuto questa lettera, giac- vuto questa lettera, poiché questa lettera, siccome ave- voi, che avete in man vostra ché avete con voi i figliuoli avete con voi i figli del vo- te con voi i figli del vostro i figliuoli del vostro signo- del vostro signore e avete a stro signore e avete a vostra signore e avete carri e ca- re, e i suoi carri, e cavalli, e vostra disposizione carri e disposizione carri e cavalli, valli, una città fortificata e città forte, ed armi, cavalli, nonché una città nonché una città fortificata le armi, fortificata e delle armi, e delle armi, 10:3 considerate, d'infra i 10:3 scegliete il migliore e 10:3 scegliete il migliore e 10:3 scegliete il figlio mi- figliuoli del vostro signore, il più adatto tra i figliuoli il più adatto tra i figli del gliore e più adatto del vo- quello che più vi aggraderà, del vostro signore, mettete- vostro signore, mettetelo sul stro signore, mettete lo sul e mettetelo sopra il trono di lo sul trono di suo padre, e trono di suo padre, e com- trono di suo padre e com- suo padre, e guerreggiate combattete per la casa del battete per la casa del vostro battete per la casa del vostro per la casa del vostro signo- vostro signore’. signore». signore». re. 10:4 Ma essi ebbero gran- 10:4 Ma quelli ebbero gran 10:4 Ma quelli ebbero una 10:4 Ma quelli ebbero una dissima paura, e dissero: paura, e dissero: ‘Ecco, due gran paura, e dissero: «Ec- grande paura e dissero: Ecco, due re non hanno po- re non gli han potuto resi- co, due re che non gli hanno «Ecco, due re non hanno tuto contrastargli, e come stere; come potremo resi- potuto resistere; come po- potuto resistergli; come po- potremo contrastargli noi? stergli noi?’ tremo resistergli noi?». tremo resister gli noi?». 10:5 Laonde il mastro del 10:5 E il prefetto del pala z- 10:5 Il sovrintendente del 10:5 Perciò il prefetto del palazzo, e il governatore zo, il governatore della cit- palazzo, il governatore della palazzo, il governatore della della città, e gli Anziani, e i tà, gli anziani e gli educato- città, gli anziani e i tutori città, gli anziani e i tutori balii, mandarono a dire a ri dei figliuoli di Achab dei figli di Acab mandarono dei figli di Achab mandaro- Iehu: Noi siamo tuoi servi- mandarono a dire a Jehu: a dire a Ieu: «Noi siamo no a dire a Jehu: «Noi sia- tori, e faremo tutto quello ‘Noi siamo tuoi servi, e fa- tuoi servi, e faremo tutto mo tuoi servi e faremo tutto che tu ci dirai; noi non fa- remo tutto quello che ci or- quello che ci ordinerai; non quello che ci ordinerai; non remo re alcuno; fa' tu ciò dinerai; non eleggeremo eleggeremo nessuno come eleggeremo re nessuno; fa' che ti piace. alcuno come re; fa’ tu quel re; fa' tu quel che ti piace». ciò che meglio ti pare ». che ti pi ace’.

480

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

10:6 Ed egli scrisse loro la 10:6 Allora Jehu scrisse lo- 10:6 Allora Ieu scrisse loro 10:6 Allora egli scrisse loro seconda volta lettere di tal ro una seconda lettera, nella una seconda lettera, nella una seconda lettera, in cui tenore: Se voi siete de' miei, quale diceva: ‘Se voi siete quale diceva: «Se voi siete diceva: «Se siete con me e e volete ubbidire a' miei per me e volete ubbidire per me e volete ubbidire volete ubbidire alla mia vo- comandamenti, togliete le alla mia voce, prendete le alla mia voce, prendete le ce, prendete le teste di que- teste a' figliuoli del vostro teste di quegli uomini, de’ teste di quegli uomini, figli gli uomini, dei figli del vo- signore, e venite domani a figliuoli del vostro signore, del vostro signore, e venite stro signore e venite da me quest'ora a me, in Izreel. e venite da me, domani a da me, domani a quest'ora, a Jezreel, domani a quest'o- (Or i figliuoli del re erano quest’ora, a Izreel’. - Or i a Izreel». I settanta figli del ra». Ora i figli del re, in settanta, ed erano appresso i figliuoli del re, in numero di re stavano dai notabili della numero di settanta, stavano principali della città, che li settanta, stavano dai magna- città, che li educavano. con i nobili della città, che allevavano.) ti della città, che li educa- li educavano. vano. - 10:7 E quando vennero loro 10:7 E come questi ebbero 10:7 Appena questi ebbero 10:7 Come questi ricevette- quelle lettere, presero i fi- ricevuta la lettera, presero i ricevuta la lettera, presero i ro la lettera, presero i figli gliuoli del re, ch'erano set- figliuoli del re, li scannaro- figli del re, li sgozzarono del re e li scannarono tutti e tant'uomini, e li ammazza- no tutti e settanta; poi mise- tutti e settanta; poi misero le settanta; poi misero le loro rono; e, poste le lor teste in ro le loro teste in ceste, e le loro teste in ceste, e le man- teste in ceste e le mandaro- ceste, le mandarono a Iehu, mandarono a Jehu a Izreel. darono a Ieu, a Izreel. no a Jehu in Jezreel. in Izreel. 10:8 Ed un messo venne, 10:8 E un messo venne a 10:8 Un messaggero andò 10:8 Così venne un mes- che gli rapportò il fatto, di- Jehu a recargli la notizia, da Ieu a recargli la notizia, saggero a riferirgli la cosa , cendo: Coloro hanno porta- dicendo: ‘Hanno portato le dicendo: «Hanno portato le dicendo: «Hanno portato le te le teste de' figliuoli del teste dei figliuoli del re’. teste dei figli del re». Ieu teste dei figli del re». Jehu re. Ed egli disse: Mettetele Jehu rispose: ‘Mettetele in rispose: «Mettetele in due rispose: «Mettetele in due in due mucchi all'entrata due mucchi all’entrata della mucchi all'entrata della por- mucchi all'entrata della por- della porta, infino a domat- porta, fino a domattina’. ta della città, fino a domat- ta fino a domani mattina». tina. tina». 10:9 E la mattina seguente , 10:9 La mattina dopo, egli 10:9 La mattina dopo, egli 10:9 Il mattino seguente essendo uscito fuori, egli si uscì fuori; e fermatosi, disse uscì; e, fermatosi, disse a egli uscì e, stando in piedi, fermò, e disse a tutto il po- a tutto il popolo: ‘Voi siete tutto il popolo: «Voi siete disse a tutto il popolo: «Voi polo: Voi siete giusti; ecco, giusti; ecco, io congiurai giusti; ecco, io congiurai siete giusti, ecco, io ho co- io ho congiurato contro al contro il mio signore, e contro il mio signore, e spirato contro il mio signore mio signore, e l'ho ucciso; l’uccisi; ma chi ha uccisi l'uccisi; ma chi ha ucciso e l'ho ucciso; ma chi ha uc- ma chi ha uccisi tutti costo- tutti questi? tutti questi? cisi tutti questi? ro? 10:10 Or sappiate che nulla 10:10 Riconoscete dunque 10:10 Riconoscete dunque 10:10 Riconoscete dunque, della parola del Signore, che non cade a terra una pa- che non cade a terra neppu- che non è caduta a terra che egli ha pronunziata con- rola di quelle che l’Eterno re una delle parole che il neppure una delle parole tro alla casa di Achab, è ca- pronunziò contro la casa di SIGNORE pronunziò con- dell'Eterno che l'Eterno ha duto a terra; e ch'egli ha fat- Achab; l’Eterno ha fatto tro la casa di Acab; il SI- pronunciato contro la casa to ciò che egli avea parlato quello che predisse per GNORE ha fatto quello che di Achab; l'Eterno infatti ha per Elia, suo servitore. mezzo del suo servo Elia’. predisse per mezzo del suo compiuto ciò che aveva det- servo Elia». to per mezzo del suo servo Elia». 10:11 Iehu percosse ancora 10:11 E Jehu fece morire 10:11 E Ieu fece morire tut- 10:11 Così Jehu fece morire tutti quelli ch'erano rimasti tutti quelli ch’erano rimasti ti quelli che erano rimasti tutti quelli che erano rimasti della casa di Achab, in Izre- della casa di Achab a Izreel, della casa di Acab a Izreel, della casa di Achab a Jezre- el, e tutti i suoi grandi, e i tutti i suoi grandi, i suoi a- tutti i suoi nobili, i suoi a- el, tutti i suoi grandi, i suoi suoi amici, e i suoi princi- mici e i suoi consiglieri, mici e i suoi consiglieri; amici e i suoi sacerdoti, pali ufficiali, fino a non la- senza che ne scampasse u- non ne scampò neppure u- senza lasciarne neppure u- sciarne alcuno di resto. no. no. no. 10:12 Poi si levò, e si partì, 10:12 Poi si levò, e partì per 10:12 Poi si alzò e partì per 10:12 Poi si levò e partì per e andò in Samaria. E per andare a Samaria. Cammin andare a Samaria. Cammin andare a Samaria. Lungo la cammino, essendo presso facendo, giunto che fu alla facendo, giunto alla casa di strada, giunto a Beth-Eked, ad una mandria di pastori, casa di ritrovo dei pastori, ritrovo dei pastori, trovò i fratelli di Achazia,

481

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

10:13 re di Giuda, e disse: 10:13 Jehu s’imbatté nei 10:13 Ieu s'imbattè nei fra- 10:13 Jehu incontrò i fratel- Chi siete voi? Ed essi disse- fratelli di Achazia, re di telli di Acazia, re di Giuda, li di Achaziah, re di Giuda, ro: Noi siamo i fratelli di Giuda, e disse: ‘Chi siete e disse: «Chi siete voi?». e disse: «Chi siete ?». Quelli Achazia, re di Giuda; e sia- voi?’ Quelli risposero: Quelli risposero: «Siamo i risposero: « Siamo i fratelli mo discesi per salutare i fi- ‘Siamo i fratelli di Achazia, fratelli di Acazia, e scen- di Achaziah, e scendiamo a gliuoli del re, ed i figliuoli e scendiamo a salutare i fi- diamo a salutare i figli del salutare i figli del re e i figli della regina. gliuoli del re e i figliuoli re e i figli della regina». della regina». della regina’. 10:14 Allora Iehu disse a' 10:14 Jehu disse ai suoi: 10:14 Ieu disse ai suoi: 10:14 Allora egli ordinò: suoi : Pigliateli vivi. Ed essi ‘Pigliateli vivi!’ e quelli li «Prendeteli vivi!». E quelli «Prendeteli vivi!». Così li li presero vivi e li ammaz- presero vivi, e li scannarono li presero vivi, e li sgozza- presero vivi e li scannarono zarono presso alla cisterna presso la cisterna della casa rono presso la cisterna della presso il pozzo di Beth- della mandria. Ed erano di ritrovo. Erano quaranta- casa di ritrovo. Erano qua- Eked, in numero di quaran- quarantadue uomini; e Iehu due, e non ne scampò uno. rantadue, e non ne scampò tadue; non ne risparmiò non ne lasciò scampare al- neppure uno. neppure uno. cuno. 10:15 Poi partitosi di là, 10:15 Partitosi di là, trovò 10:15 Ieu partì di là e trovò 10:15 Partito di là, trovò trovò Ionadab, figliuolo di Jehonadab, figliuolo di Re- Ionadab, figlio di Recab, Jehonadab, figlio di Rekab, Recab, che gli veniva incon- cab, che gli veniva incontro; che gli veniva incontro; lo che gli veniva incontro; lo tro. Ed egli lo salutò, e gli lo salutò, e gli disse: ‘Il tuo salutò, e gli disse: «Il tuo salutò e gli disse: «È il tuo disse: È il cuor tuo diritto, cuore è egli retto verso il cuore è leale verso il mio, cuore retto come il mio è come il cuor mio è diritto mio, come il mio verso il come il mio verso il tuo?». verso il tuo?». Jehonadab inverso il tuo? E Ionadab tuo?’ Jehonadab rispose: Ionadab rispose: «Lo è». rispose: «Lo è». «Se è co- rispose: Sì, lo è. Se così è, ‘Lo è’. ‘Se è così’, disse Je- «Se è così», disse Ieu, sì», disse Jehu , «dammi la disse Iehu , dammi la mano. hu, ‘dammi la mano’. Jeho- «dammi la mano». Ionadab mano». Allora egli gli diede Ed egli gli diede la mano. E nadab gli dette la mano; Je- gli diede la mano; Ieu lo la mano, così lo fece salire Iehu lo fece salire appresso hu se lo fe’ salire vicino sul fece salire vicino a sé sul con sé sul carro e gli disse: di sè sopra il carro. carro, e gli disse: carro, e gli disse: 10:16 Poi gli disse: Vieni 10:16 ‘Vieni meco, e vedrai 10:16 «Vieni con me, e ve- 10:16 «Vieni con me e ve- meco, e tu vedrai il mio ze- il mio zelo per l’Eterno!’ e drai il mio zelo per il SI- drai il mio zelo per l'Eter- lo per lo Signore. Egli a- lo menò via nel suo carro. GNORE!». Così lo portò no!». Quindi lo portò via dunque fu fatto salire in sul via nel suo carro. nel suo carro. carro di esso. 10:17 E quando Iehu fu 10:17 E, giunto che fu a 10:17 Giunto a Samaria, Ieu 10:17 Giunto a Samaria, giunto in Samaria, percosse Samaria, Jehu colpì tutti colpì tutti quelli che rima- uccise tutti quelli che erano tutti quelli ch'erano rimasti quelli che rimanevano della nevano della casa di Acab a rimasti della casa di Achab in Samaria della casa di casa di Achab a Samaria, Samaria, finché l'ebbe di- in Samaria, fino alla sua Achab, finchè l'ebbe distrut- finché l’ebbe distrutta, se- strutta, secondo la parola completa distruzione, se- ta; secondo la parola del condo la parola che l’Eterno che il SIGNORE aveva det- condo la parola che l'Eterno Signore ch'egli avea detta avea pronunziata per mezzo ta per mezzo di Elia. aveva detto a Elia. ad Elia. di Elia. 10:18 Poi Iehu adunò tutto 10:18 Poi Jehu radunò tutto 10:18 Poi Ieu radunò tutto il 10:18 Poi Jehu radunò tutto il popolo, e disse loro: A- il popolo, e gli parlò così: popolo, e gli parlò così: il popolo e gli disse: «A- chab ha poco servito a Baal; ‘Achab ha servito un poco «Acab ha servito un poco chab ha servito un poco Ba- Iehu gli servirà molto più . Baal; Jehu lo servirà di mol- Baal; Ieu lo servirà molto di al, ma Jehu lo servirà molto to. più. di più. 10:19 Ora dunque, chiam a- 10:19 Or convocate presso 10:19 Convocate presso di 10:19 Ora convocate presso te a me tutti i profeti di Ba- di me tutti i profeti di Baal, me tutti i profeti di Baal, di me tutti i profeti di Baal, al, tutti i suoi ministri, e tut- tutti i suoi servi, tutti i suoi tutti i suoi servitori, tutti i tutti i suoi servi e tutti i suoi ti i suoi sacerdoti; non man- sacerdoti; che non ne man- suoi sacerdoti; non ne man- sacerdoti; non ne manchi chine pur uno; perciocchè chi uno! poiché voglio fare chi neppure uno! Poiché neppure uno, perché devo io ho da fare un gran sacri- un gran sacrifizio a Baal; voglio fare un grande sacri- fare un grande sacrificio a ficio a Baal; chiunque vi chi mancherà non vivrà’. - ficio a Baal; chi mancherà Baal; chiunque mancherà mancherà non viverà. Or Ma Jehu faceva questo con non vivrà». Ma Ieu faceva non sarà lasciato in vita». Iehu facea questo con astu- astuzia, per distruggere gli questo con astuzia, per di- Ma Jehu agiva con inganno zia, per distruggere i mini- adoratori di Baal. - struggere gli adoratori di per distruggere gli adoratori stri di Baal. Baal. di Baal.

482

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

10:20 E Iehu disse: Santifi- 10:20 E disse: ‘Bandite una 10:20 Disse: «Bandite una 10:20 Quindi Jehu ordinò: cate una festa solenne a Ba- festa solenne in onore di festa solenne in onore di «Proclamate una festa so- al. Ed essi la bandirono. Baal!’ E la festa fu bandita. Baal!». E la festa fu bandi- lenne in onore di Baal!». ta. Così la proclamarono. 10:21 E Iehu mandò per 10:21 Jehu inviò dei messi 10:21 Ieu inviò dei messag- 10:21 Poi Jehu inviò mes- tutto Israele, che tutti i mi- per tutto Israele; e tutti gli geri per tutto Israele; e tutti saggeri per tutto Israele; co- nistri di Baal venissero. Ed adoratori di Baal vennero, e gli adoratori di Baal venne- sì tutti gli adoratori di Baal essi vennero tutti, e non ne neppur uno vi fu che man- ro, e neppure uno mancò; vennero, e non vi fu neppu- restò pur uno che non ve- casse di venire; entrarono entrarono nel tempio di Ba- re uno che si astenesse di nisse. Poi entrarono nel nel tempio di Baal, e il tem- al, e il tempio di Baal fu venire; entrarono nel tempio tempio di Baal; e quello fu pio di Baal fu ripieno da un pieno da un capo all'altro. di Baal, e il tempio di Baal ripieno da un capo all'altro. capo all’altro. fu ripieno da un capo all'al- tro. 10:22 Allora Iehu disse al 10:22 E Jehu disse a colui 10:22 Ieu disse a colui che 10:22 Jehu disse quindi al sagrestano: Trai fuori vesti che avea in custodia le ve- aveva in custodia il vestia- guardarobiere: «Tira fuori per tutti i ministri di Baal. stimenta: ‘Metti fuori le ve- rio: «Metti fuori i paramenti le vesti per tutti gli adorato- Ed egli trasse loro fuori le sti per tutti gli adoratori di per tutti gli adoratori di Ba- ri di Baal». Così egli tirò vesti. Baal’. E quegli mise loro al». E quegli mise fuori i fuori le vesti per loro. fuori le vesti. paramenti. 10:23 E Iehu, e Ionadab, 10:23 Allora Jehu, con Je- 10:23 Allora Ieu, con Iona- 10:23 Allora Jehu, assieme figliuolo di Recab, entraro- honadab, figliuolo di Recab, dab, figlio di Recab, entrò a Jehonadab figlio di Re- no dentro al tempio di Baal. entrò nel tempio di Baal, e nel tempio di Baal, e disse kab, entrò nel tempio di Ba- E Iehu disse a' ministri di disse agli adoratori di Baal: agli adoratori di Baal: «Cer- al e disse agli adoratori di Baal: Ricercate bene, e ‘Cercate bene, e guardate cate bene, e guardate che Baal: «Cercate bene e guar- guardate che talora non vi che non ci sia qui con voi non ci sia qui con voi nes- date che qui con voi non vi sia qui fra voi alcuno dei alcun servo dell’Eterno, ma sun servo del SIGNORE, sia alcun servo dell'Eterno, servitori del Signore, ma ci sian soltanto degli adora- ma ci siano soltanto gli ado- ma soltanto adoratori di Ba- solo i ministri di Baal. tori di Baal’. ratori di Baal». al». 10:24 Essi adunque entra- 10:24 E quelli entrarono per 10:24 Quelli entrarono per 10:24 Così essi entrarono rono per far sacrificii e olo- offrir dei sacrifizi e degli offrire sacrifici e olocausti. per offrire sacrifici e olo- causti. Or Iehu avea posti olocausti. Or Jehu aveva Or Ieu teneva appostati fuo- causti. Ora Jehu aveva ap- ottant’uomini di fuori; a' appostati fuori del tempio ri dal tempio ottanta uomi- postato fuori del tempio ot- quali disse: Se alcun di co- ottanta uomini, ai quali avea ni, ai quali aveva detto: tanta uomini, ai quali aveva storo, che io vi metto nelle detto: ‘Colui che lascerà «Colui che lascerà fuggire detto: « Se qualcuno lascerà mani, scampa, la vita di co- fuggire qualcuno degli uo- qualcuno degli uomini che fuggire uno solo degli uo- lui che l'avrà lasciato mini ch’io metto in poter io metto in vostro potere, mini che metto nelle vostre scampare, sarà per la vita vostro, pagherà con la sua pagherà con la sua vita la mani, pagherà con la pro- di esso. vita la vita di quello’. vita di quello». pria vita la vita di quel ta- le ». 10:25 E quando quelli eb- 10:25 E, come fu finita 10:25 Quando fu finita l'of- 10:25 Così, appena terminò ber finito di far l'olocausto, l’offerta dell’olocausto, Je- ferta dell'olocausto, Ieu dis- di compiere l'offerta dell'o- Iehu disse a' sergenti, ed a' hu disse ai soldati e ai capi- se ai soldati e ai capitani: locausto, Jehu ordinò alle capitani: Entrate, percotete- tani: ‘Entrate, uccideteli, e «Entrate, uccideteli, e non guardie e ai capitani: «En- li, non iscampine pur uno. che non ne esca uno!’ Ed ne esca neppure uno!». Essi trate, uccideteli e non la- Essi adunque li percossero a essi li passarono a fil di li passarono a fil di spada; sciate che alcuno scappi!». fil di spada; e li gittarono spada; poi, soldati e capitani poi, soldati e capitani ne Perciò essi li passarono a fil via, e andarono nella città ne buttaron là i cadaveri, e buttarono là i cadaveri, e di spada; poi le guardie e i del tempio di Baal. penetrarono nell’edifizio penetrarono nell'edificio del capitani li buttarono fuori e del tempio di Baal; tempio di Baal; penetrarono nella parte in- terna del tempio di Baal; 10:26 E trassero fuori le 10:26 portaron fuori le sta- 10:26 portarono fuori le sta- 10:26 quindi portarono fuo- statue del tempio di Baal, e tue del tempio di Baal, e le tue del tempio di Baal, e le ri le colonne sacre del tem- le bruciarono; bruciarono; bruciarono; pio di Baal e le bruciarono. 10:27 e ruppero la statua di 10:27 mandarono in fra n- 10:27 mandarono in fran- 10:27 Poi demolirono la Baal, e disfecero il tempio tumi la statua di Baal; e tumi la statua di Baal; de- statua di Baal e demolirono di esso e lo ridussero in la- demolirono il tempio di Ba- molirono il tempio di Baal e il tempio di Baal, e lo ridus- terine e così è restato fino al, e lo ridussero in un ne fecero un immondezzaio sero in un immondezzaio al dì d'oggi. mondezzaio che sussiste che dura fino a oggi. che rimane fino ad oggi. anche oggidì.

483

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

10:28 COSÌ Iehu sterminò 10:28 Così Jehu estirpò Ba- 10:28 Così Ieu estirpò Baal 10:28 Così Jehu fece scom- Baal da Israele. al da Israele; da Israele; parire Baal da Israele; 10:29 Ma pure Iehu non si 10:29 nondimeno egli non 10:29 tuttavia egli non si 10:29 tuttavia egli non si rivolse da' peccati di Gero- si ritrasse dai peccati coi allontanò dai peccati con i ritrasse dai peccati di Gero- boamo, figliuolo di Nebat, quali Geroboamo, figliuolo quali Geroboamo, figlio di boamo, figlio di Nebat, con co' quali egli avea fatto pec- di Nebat, aveva fatto pecca- Nebat, aveva fatto peccare i quali aveva fatto peccare care Israele, cioè , da' vitelli re Israele; non abbandonò Israele; cioè non abbandonò Israele, e cioè , dai vitelli d'oro, ch' erano in Betel, e in cioè i vitelli d’oro ch’erano i vitelli d'oro che erano a d'oro che erano a Bethel e a Dan. a Bethel e a Dan. Betel e a Dan. Dan. 10:30 E il Signore disse a 10:30 E l’Eterno disse a Je- 10:30 E il SIGNORE disse 10:30 L'Eterno quindi disse Iehu: Perciocchè tu hai bene hu: ‘Perché tu hai eseguito a Ieu: «Perché tu hai esegui- a Jehu: «Poiché hai agito eseguito ciò che mi piaceva, puntualmente ciò ch’è giu- to puntualmente ciò che è bene, facendo ciò che è giu- ed hai fatto alla casa di A- sto agli occhi miei, e hai giusto ai miei occhi, e hai sto ai miei occhi, e hai fatto chab, secondo tutto quello fatto alla casa di Achab tut- fatto alla casa di Acab tutto alla casa di Achab tutto che io avea nel cuore, i tuoi to quello che mi stava nel quello che desideravo, i tuoi quello che avevo in cuore, i figliuoli sederanno sopra il cuore, i tuoi figliuoli sede- figli sederanno sul trono tuoi figli siederanno sul tro- trono d'Israele fino alla ranno sul trono d’Israele d'Israele fino alla quarta ge- no d'Israele fino alla quarta quarta generazione. fino alla quarta generazio- nerazione». generazione ». ne’. 10:31 Ma Iehu non osservò 10:31 Ma Jehu non si fe’ 10:31 Ma Ieu non si preoc- 10:31 Ma Jehu non si curò di camminare con tutto il premura di seguir con tutto cupò di seguire con tutto il di seguire con tutto il cuore suo cuore nella Legge del il cuore la legge cuore la legge del SIGNO- la legge dell'Eterno, il DIO Signore Iddio d'Israele; egli dell’Eterno, dell’Iddio RE, Dio d'Israele; non si d'Israele; egli infatti non si non si rivolse da' peccati di d’Israele; non si dipartì dai allontanò dai peccati con i allontanò dai peccati di Ge- Geroboamo, co' quali egli peccati coi quali Geroboa- quali Geroboamo aveva fat- roboamo, con i quali aveva avea fatto peccare Israele. mo avea fatto peccare Israe- to peccare Israele. fatto peccare Israele. le. 10:32 In quel tempo il Si- 10:32 In quel tempo, 10:32 In quel tempo, il SI- 10:32 In quel tempo l'Eter- gnore cominciò a mozzar l’Eterno cominciò a dimi- GNORE cominciò a dimi- no cominciò a tagliar via parte d'Israele. Ed Hazael nuire il territorio d’Israele; nuire il territorio d'Israele; alcune parti da Israele; in- percosse gl'Israeliti in tutte Hazael difatti sconfisse Azael difatti sconfisse gli fatti Hazael sconfisse gl'I- le lor frontiere; gl’Israeliti su tutta la loro Israeliti su tutta la loro fron- sraeliti su tutta la loro fron- frontiera: tiera: tiera: 10:33 verso il Giordano, 10:33 dal Giordano, verso 10:33 dal Giordano, verso 10:33 dal Giordano verso dall'Oriente, tutto il paese di oriente, soggiogò tutto il oriente, soggiogò tutto il oriente, occupò tutto il pae- Galaad, e quel de' Gaditi, e paese di Galaad, i Gaditi, i paese di Galaad, i Gaditi, i se di Galaad, i Gaditi, i Ru- de' Rubeniti, e de' Manassi- Rubeniti e i Manassiti, fino Rubeniti e i Manassiti, fino beniti e i Manassiti, da Aro- ti; da Aroer, che è sul tor- ad Aroer ch’è presso la val- ad Aroer che sta presso la er, che è vicino al torrente rente di Arnon, e Galaad, e le dell’Arnon, vale a dire valle dell'Arnon, vale a dire Arnon, fino a Galaad e Ba- Basan. tutto il paese di Galaad e di tutto il paese di Galaad e di shan. Bashan. Basan. 10:34 Ora, quant'è al rima- 10:34 Il rimanente delle a- 10:34 Il resto delle azioni di 10:34 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Iehu, e tut- zioni di Jehu, tutto quello Ieu, tutto quello che fece e Jehu, tutto ciò che fece e to quello ch'egli fece, e tutte che fece e tutte le sue pro- tutte le sue prodezze, si tro- tutte le sue prodezze non è le sue prodezze; queste cose dezze, si trova scritto nel va scritto nel libro delle scritto nel libro delle Cro- non sono esse scritte nel libro delle Cronache dei re Cronache dei re d'Israele. nache dei re d'Israele? libro delle Croniche dei re d’Israele. d'Israele? 10:35 E Iehu giacque coi 10:35 E Jehu s’addormentò 10:35 Poi Ieu si addormen- 10:35 Poi Jehu si addor- suoi padri, e fu seppellito in coi suoi padri, e lo seppelli- tò con i suoi padri, e lo sep- mentò con i suoi padri e lo Samaria; e Ioachaz, suo fi- rono a Samaria. E Jehoa- pellirono a Samaria. Ioacaz, seppellirono a Samaria. Al gliuolo, regnò in luogo suo. chaz, suo figliuolo, regnò in suo figlio, regnò al suo po- suo posto regnò suo figlio luogo suo. sto. Jehoahaz. 10:36 E il tempo che Iehu 10:36 E il tempo che Jehu 10:36 Il tempo che Ieu r e- 10:36 Il tempo in cui Jehu regnò sopra Israele in Sa- regnò sopra Israele a Sama- gnò sopra Israele a Samaria regnò sopra Israele a Sama- maria, fu di ventotto anni. ria fu di ventott’anni. fu di ventott'anni. ri a, fu di ventotto anni.

484

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

11:1 OR Atalia, madre di 11:1 Or quando Athalia, 11:1 Atalia, madre di Aca- 11:1 Quando Athaliah, ma- Achazia, veggendo che il madre di Achazia, vide che zia, quando vide che suo dre di Achaziah, vide che suo figliuolo era morto, si il suo figliuolo era morto, si figlio era morto, procedette suo figlio era morto, si levò levò, e distrusse tutta la levò e distrusse tutta la stir- a sterminare tutta la discen- e distrusse tutta la discen- progenie reale. pe reale. denza reale. denza reale. 11:2 Ma Ioseba, figliuola 11:2 Ma Jehosceba, figliuo- 11:2 Ma Ioseba, figlia del 11:2 Ma Jehosceba, figlia del re Gioram, sorella di la del re Joram, sorella di re Ioram, sorella di Acazia, del re Joram e sorella di Achazia, prese Gioas, fi- Achazia, prese Joas, figliuo- prese Ioas, figlio di Acazia, Achaziah, prese Joas, figlio gliuolo di Achazia, e lo tol- lo di Achazia, lo trafugò di dal gruppo dei figli del re di Achaziah, lo trafugò di se furtivamente d'infra i fi- mezzo ai figliuoli del re che stavano per essere ucci- mezzo ai figli del re che e- gliuoli del re che si uccide- ch’eran messi a morte, e lo si, e lo nascose con la sua rano uccisi e lo mise con la vano, e lo mise , con la sua pose con la sua balia nella balia nella camera dei letti; nutrice nella camera dei let- balia, in una delle camere camera dei letti; così fu na- così sfuggì alle ricerche di ti; così lo nascosero ad A- de' letti; e così fu nascosto scosto alle ricerche Atalia e non fu messo a thaliah e non fu ucciso. d'innanzi ad Atalia, e non fu d’Athalia, e non fu messo a morte. ucciso. morte. 11:3 E stette così nascosto 11:3 E rimase nascosto con 11:3 Egli rimase nascosto 11:3 Rimase quindi nasco- con quella, lo spazio di sei Jehosceba per sei anni nella con Ioseba per sei anni nella sto con lei per sei anni nella anni, nella Casa del Signo- casa dell’Eterno; intanto casa del SIGNORE; intanto casa dell'Eterno, mentre A- re; ed in quel mezzo tempo Athalia regnava sul paese. Atalia regnava sul paese. thaliah regnava sul paese. Atalia regnava sopra il pae- se. 11:4 Ma l'anno settimo, 11:4 Il settimo anno, Je- 11:4 Il settimo anno, Ieoia- 11:4 Il settimo anno Je- Gioiada mandò a chiamare hoiada mandò a chiamare i da mandò a chiamare i capi- hoiada mandò a chiamare i de' capi di centinaia per es- capi-centurie delle guardie tani delle guardie del corpo capi di centinaia delle guar- ser capitani e sergenti; e li del corpo e dei soldati, e li dei soldati, e li fece venire die del corpo e delle guardie fece venire a sè nella Casa fece venire a sé nella casa nella casa del SIGNORE; e li fece venire presso di sé del Signore, e fece lega con dell’Eterno; fermò un patto stabilì un patto con loro, li nella casa dell'Eterno; egli loro, e fece lor giurare nella con essi, fece loro prestar fece giurare nella casa del stipulò con loro un patto, li Casa del Signore; poi mo- giuramento nella casa SIGNORE, e mostrò loro il fece giurare nella casa del- strò loro il figliuolo del re. dell’Eterno, e mostrò loro il figlio del re. l'Eterno e mostrò loro il fi- figliuolo del re. glio del re. 11:5 E diede loro ordine, 11:5 Poi diede loro i suoi 11:5 Poi diede loro questi 11:5 Poi ordinò loro, dicen- dicendo: Quest' è quello che ordini, dicendo: ‘Ecco quel- ordini: «Ecco quello che do: «Questo è ciò che voi voi farete: La terza parte di lo che voi farete: un terzo di farete: un terzo di quelli tra farete: un terzo di quelli tra voi, cioè quelli ch'entrano quelli tra voi che entrano in voi che sono di servizio il di voi che entrano in servi- in settimana, faccia ancora servizio il giorno del sabato, giorno del sabato, starà di zio il giorno di sabato, starà la guardia alla casa del re; starà di guardia alla casa del guardia alla casa del re; di guardia alla casa del re; re; 11:6 e faccia un' altra terza 11:6 un altro terzo starà alla 11:6 un altro terzo starà alla 11:6 un terzo alla porta di parte la guardia alla porta porta di Sur, e un altro terzo porta di Sur, e un altro terzo Sur e un terzo alla porta di Sur; ed un' altra terza par- starà alla porta ch’è dietro starà alla porta che è dietro dietro le guardie. Voi farete te alla porta di dietro ai ser- alla caserma dei soldati. E la caserma dei soldati. Fare- la guardia alla casa, impe- genti. Così, voi i primi fare- farete la guardia alla casa, te la guardia alla casa, im- dendo ne l'ingresso . te la guardia al corpo del impedendo a tutti pedendo a tutti l'ingresso. Tempio; l’ingresso. 11:7 e le altre due parti di 11:7 E le altre due parti di 11:7 E le altre due parti di 11:7 L e altre due parti di voi, cioè tutti quelli che e- voi, tutti quelli cioè che e- voi, tutti quelli cioè che non voi, tutti quelli cioè che e- scono di settimana, faranno scon di servizio il giorno sono di servizio il giorno scono di servizio il giorno eziandio la guardia alla Ca- del sabato, staranno di del sabato, staranno di di sabato, staranno di guar- sa del Signore per il re. guardia alla casa guardia alla casa del SI- dia alla casa dell'Eterno at- dell’Eterno, intorno al re. GNORE, intorno al re. torno al re.

485

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

11:8 E voi circonderete il re 11:8 E circonderete bene il 11:8 Circonderete bene il 11:8 Voi vi metterete tut- d'ogn'intorno, avendo cia- re, ognuno con le armi alla re, ognuno con le armi in t'intorno al re, ognuno con scuno le sue armi in mano; mano; e chiunque cercherà pugno; e chiunque cercherà le sue armi in mano; e e chiunque entrerà dentro di penetrare nelle vostre fi- di penetrare nelle vostre fi- chiunque cercherà di pene- agli ordini, sia fatto morire. le, sia messo a morte; e voi le, sia messo a morte; voi trare tra le vostre file sia Siate eziandio col re, quan- starete col re, quando uscirà starete con il re, quando u- messo a morte. Voi rimarre- do egli uscirà, e quando egli e quando entrerà’. scirà e quando entrerà». te col re sia quando esce entrerà. che quando entra». 11:9 E que' capi delle cen- 11:9 I capi-centurie esegui- 11:9 I capitani eseguirono 11:9 Così i capi di centinaia tinaia fecero interamente rono tutti gli ordini dati dal tutti gli ordini dati dal sa- fecero esattamente come il come il sacerdote Gioiada sacerdote Jehoiada; ognun cerdote Ieoiada; ognuno di sacerdote Jehoiada aveva avea comandato; e ciascun d’essi prese i suoi uomini: essi prese i suoi uomini: comandato. Ciascuno prese di essi prese i suoi uomini, quelli che entravano in ser- quelli che entravano in ser- i suoi uomini, quelli che en- cioè , quelli ch'entravano in vizio il giorno del sabato, e vizio il giorno del sabato e travano in servizio il giorno settimana, e quelli che ne quelli che uscivan di servi- quelli che uscivano di ser- di sabato e quelli che usci- uscivano, e vennero al sa- zio il giorno del sabato; e si vizio il giorno del sabato; e vano di servizio il giorno di cerdote Gioiada. recarono dal sacerdote Je- si recarono dal sacerdote sabato, e andarono dal sa- hoiada. Ieoiada. cerdote Jehoiada. 11:10 E il sacerdote diede a 11:10 E il sacerdote diede 11:10 Il sacerdote diede ai 11:10 Il sacerdote diede ai que' capi delle centinaia le ai capi-centurie le lance e capitani le lance e gli scudi capi di centinaia le lance e lance e gli scudi ch' erano gli scudi che avevano ap- che erano appartenuti al re gli scudi che erano appar- stati del re Davide, ed era- partenuto al re Davide, e Davide, e che stavano nella tenuti al re Davide e che no nella Casa del Signore. che erano nella casa casa del SIGNORE. erano nella casa dell'Eterno. dell’Eterno. 11:11 Ed i sergenti stettero 11:11 I soldati, con le armi 11:11 I soldati, con le armi 11:11 Le guardie, ognuna in piè, ciascuno con le sue alla mano, presero posto in pugno, presero posto al- con le sue armi in pugno, si armi in mano, dal lato de- dall’angolo meridionale l'angolo meridionale fino disposero dal lato sud del stro della Casa fino al sini- della casa, fino all’angolo all'angolo settentrionale del- tempio fino al lato nord del stro, presso dell'Altare, e settentrionale della casa, fra la casa del SIGNORE fra tempio, vicino all'altare e della Casa, d'intorno al re. l’altare e l’edifizio, in modo l'altare e l'edificio, in modo vicino al tempio, tutt'intor- da proteggere il re da tutte da proteggere il re da tutte no al re. le parti. le parti. 11:12 Allora Gioiada menò 11:12 Allora il sacerdote 11:12 Allora il sacerdote 11:12 Poi Jehoiada condus- fuori il figliuolo del re, e menò fuori il figliuolo del condusse fuori il figlio del se fuori il figlio del re, gli pose sopra lui la benda rea- re, e gli pose in testa il dia- re, gli pose in testa il dia- pose in testa il diadema e le, e gli ornamenti; ed essi dema, e gli consegnò la leg- dema e gli consegnò la leg- gli consegnò la legge. Lo lo fecero re, e l'unsero; e ge. E lo proclamarono re, lo ge. E lo proclamarono re, lo proclamarono re e lo unse- tutti, battendo palma a pal- unsero, e, battendo le mani, unsero e, battendo le mani, ro; quindi batterono le mani ma, dicevano: Viva il re. esclamarono: ‘ Viva il re!’ esclamarono: «Viva il re!». e esclamarono: «Viva il re!». 11:13 Or Atalia udì il romo- 11:13 Or Athalia udì il ru- 11:13 Atalia udì il rumore 11:13 Quando Athaliah udì re de' sergenti e del popolo, more dei soldati e del popo- dei soldati e del popolo, e il rumore delle guardie e del e se ne venne al popolo, lo, e andò verso il popolo andò verso il popolo nella popolo, andò verso il popo- nella Casa del Signore. nella casa dell’Eterno. casa del SIGNORE. lo nella casa dell'Eterno. 11:14 E riguardò; ed ecco il 11:14 Guardò, ed ecco che 11:14 Guardò, e vide il re in 11:14 Guardò e vide il re in re, che stava in piè sopra la il re stava in piedi sul palco, piedi sul palco, secondo l'u- piedi sul palco, secondo l'u- pila, secondo il costume, e i secondo l’uso; i capitani e i so; i capitani e i trombettieri sanza; i capitani e i trombet- capitani e i trombettieri e- trombettieri erano accanto erano accanto al re; tutto il tieri erano accanto al re, rano presso del re, e tutto il al re; tutto il popolo del pa- popolo del paese era in festa mentre tutto il popolo del popolo del paese era alle- ese era in festa, e dava nelle al suono delle trombe. Allo- paese era in festa e suonava gro, e sonava con le trombe. trombe. Allora Athalia si ra Atalia si stracciò le vesti, le trombe. Allora Athaliah Allora Atalia si stracciò le stracciò le vesti, e gridò: e gridò: «Congiura! Con- si stracciò le vesti e gridò: vesti, e gridò: Congiura, ‘Congiura! Congiura!’ giura!». «Tradimento, tradimento!». congiura.

486

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

11:15 E il sacerdote Gioia- 11:15 Ma il sacerdote Je- 11:15 Ma il sacerdote Ie- 11:15 Ma il sacerdote Je- da comandò a que' capi del- hoiada diede i suoi ordini ai oiada diede i suoi ordini ai hoiada ordinò ai capi di le centinaia, che aveano la capi-centurie che comanda- capitani che comandavano centinaia, che comandavano condotta di quell'esercito, e vano l’esercito, e disse loro: l'esercito, e disse loro: «Fa- l'esercito, e disse loro: «Fa- disse loro: Menatela fuor ‘Fatela uscire di tra le file; e tela uscire dalle file; e tela uscire di mezzo alle fi- degli ordini; e chiunque la chiunque la seguirà sia uc- chiunque la seguirà sia uc- le, e chiunque la segue sia seguiterà sia ucciso con la ciso di spada!’ Poiché il sa- ciso con la spada!». Infatti ucciso di spada!». Il sacer- spada. Perciocchè il sacer- cerdote avea detto: ‘Non sia il sacerdote aveva detto: dote infatti aveva detto: dote avea detto: Non faccia- messa a morte nella casa «Non sia uccisa nella casa «Non permettete che sia uc- si morire nella Casa del Si- dell’Eterno’. del SIGNORE». cisa nella casa dell'Eterno». gnore. 11:16 Essi adunque le fece- 11:16 Così quelli le fecero 11:16 Così quelli le fecero 11:16 Così essi la afferra- ro largo; e come ella se ne largo, ed ella giunse alla largo, e lei giunse alla casa rono e, come ella giunse ritornava per la via dell'en- casa del re per la strada del- del re per la strada della alla casa del re per la strada trata dei cavalli verso la ca- la porta dei cavalli; e quivi porta dei cavalli; e là fu uc- della porta dei cavalli, là fu sa del re, fu quivi uccisa. fu uccisa. cisa. uccisa. 11:17 E Gioiada trattò patto 11:17 E Jehoiada fermò tra 11:17 Ieoiada stabilì il patto 11:17 Poi Jehoiada fece un fra il Signore e il re, e il po- l’Eterno, il re ed il popolo il - fra il SIGNORE, il re e il patto tra l'Eterno, il re e il polo, ch'essi sarebbero po- patto, per il quale Israele popolo - per il quale Israele popolo, perché Israele fosse polo del Signore; parimente doveva essere il popolo doveva essere il popolo del il popolo dell'Eterno; fece fra il re e il popolo. dell’Eterno; e fermò pure il SIGNORE; e stabilì pure il pure un patto fra il re e il patto fra il re ed il popolo. patto fra il re e il popolo. popolo. 11:18 E tutto il popolo del 11:18 E tutto il popolo del 11:18 Tutto il popolo del 11:18 Allora tutto il popolo paese entrò nel tempio di paese entrò nel tempio di paese entrò nel tempio di del paese andò al tempio di Baal, e lo disfece, insieme Baal, e lo demolì; fece inte- Baal, e lo demolì; fece a Baal e lo demolì; fece inte- con gli altari di esso, e ramente in pezzi i suoi altari pezzi tutti i suoi altari e le ramente a pezzi i suoi altari spezzò interamente le sue e le sue immagini, e uccise sue sculture, e uccise da- e le sue immagini e uccise immagini, ed uccise Mattan, dinanzi agli altari Mattan, vanti agli altari Mattan, sa- davanti agli altari Mattan, sacerdote di Baal, davanti a sacerdote di Baal. Poi il sa- cerdote di Baal. Poi, il sa- sacerdote di Baal. Poi il sa- quegli altari. Poi il sacerdo- cerdote Jehoiada pose delle cerdote Ieoiada mise delle cerdote Jehoiada pose delle te dispose gli uffici nella guardie alla casa guardie alla casa del SI- guardie intorno alla casa Casa del Signore. dell’Eterno. GNORE; dell'Eterno. 11:19 E prese i capi delle 11:19 E prese i capi- 11:19 prese i capitani, le 11:19 Quindi prese i capi di centinaia, e i capitani, e i centurie, le guardie del cor- guardie del corpo, i soldati centinaia delle guardie del sergenti, e tutto il popolo po, i soldati e tutto il popolo e tutto il popolo del paese; e corpo e delle guardie e tutto del paese, e condussero il re del paese; e fecero scendere fecero scendere il re dalla il popolo del paese; essi fe- a basso, fuor della Casa del il re dalla casa dell’Eterno, casa del SIGNORE. Giun- cero scendere il re dalla ca- Signore; e vennero nella e giunsero alla casa del re sero alla casa del re per la sa dell'Eterno e, seguendo casa del re, per la via della per la strada della porta dei strada della porta dei solda- la strada della porta delle porta de' sergenti. E il re soldati. E Joas si assise sul ti. E Ioas sedette sul trono guardie, lo condussero alla sedette sopra il trono reale. trono dei re. dei re. casa del re, dove egli si se- dette sul trono dei re. 11:20 E tutto il popolo del 11:20 E tutto il popolo del 11:20 Tutto il popolo del 11:20 Così il popolo del paese si rallegrò, e la città paese fu in festa, e la città paese era in festa, e la città paese fu in festa e la città fu in quiete, dopo che Ata- rimase tranquilla, quando rimase tranquilla, quando rimase tranquilla, perché lia fu stata uccisa con la Athalia fu uccisa di spada, Atalia fu uccisa con la spa- avevano ucciso con la spada spada, nella casa del re. nella casa del re. da, nella casa del re. Athaliah nella casa del re. 11:21 Gioas era d'età di set- 11:21 Joas avea sette anni 11:21 Ioas aveva sette anni 11:21 Joas aveva sette anni t'anni, quando cominciò a quando cominciò a regnare. quando cominciò a regnare. quando iniziò a regnare. regnare. 12:1 L'ANNO s ettimo di 12:1 L’anno settimo di J e- 12:1 Il settimo anno di Ieu, 12:1 Nell'anno settimo di Iehu, Gioas cominciò a re- hu, Joas cominciò a regna- Ioas cominciò a regnare, e Jehu, Joas iniziò a regnare e gnare, e regnò quarant'anni re, e regnò quarant’anni a regnò quarant'anni a Geru- regnò quaranta anni a Geru- in Gerusalemme. E il nome Gerusalemme. Sua madre si salemme. Sua madre si salemme. Sua madre si di sua madre era Sibia, da chiamava Tsibia di Beer- chiamava Sibia da Beer- chiamava Tsibiah di Beer- Beerseba. Sce ba. Sceba. Sceba.

487

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

12:2 E Gioas fece quello 12:2 Joas fece ciò ch’è giu- 12:2 Ioas fece ciò che è giu- 12:2 Joas fece ciò che è che piace al Signore, tutto il sto agli occhi dell’Eterno sto agli occhi del SIGNO- giusto agli occhi dell'Eterno tempo che il sacerdote per tutto il tempo in cui fu RE per tutto il tempo in cui per tutto il tempo in cui fu Gioiada l'ammaestrò. diretto dal sacerdote Je- fu consigliato dal sacerdote ammaestrato dal sacerdote hoiada. Ieoiada. Jehoiada. 12:3 Nondimeno gli alti 12:3 Nondimeno, gli alti 12:3 Tuttavia, gli alti luoghi 12:3 Tuttavia gli alti luoghi luoghi non furono tolti; il luoghi non scomparvero; il non scomparvero; il popolo non vennero rimossi; il po- popolo sacrificava ancora, e popolo continuava ad offrir continuava a offrire sacrifici polo continuava a fare sa- faceva profumi negli alti sacrifizi e profumi sugli alti e incenso sugli alti luoghi. crifici e a bruciare incenso luoghi. luoghi. sugli alti luoghi. 12:4 E Gioas disse a' sacer- 12:4 Joas disse ai sacerdoti: 12:4 Ioas disse ai sacerdoti: 12:4 Joas disse ai sacerdoti: doti: Prendano i sacerdoti ‘Tutto il danaro consacrato «Tutto il denaro consacrato «Tutto il denaro delle cose tutti i danari consacrati che che sarà recato alla casa che sarà portato alla casa consacrate che è portato son portati nella Casa del dell’Eterno, vale a dire il del SIGNORE, vale a dire il nella casa dell'Eterno, il de- Signore, i danari di chiun- danaro versato da ogni Isra- denaro versato da ogni Isra- naro messo da parte, il de- que passa fra gli annovera- elita censìto, il danaro che elita censito, il denaro che naro fissato per il proprio ti , i danari per le persone, paga per il suo riscatto per- paga per il suo riscatto per- riscatto e tutto il denaro che secondo l'estimazione di sonale secondo la stima fat- sonale secondo la stima fat- ognuno si sente in cuore di ciascuno; prendano ezian- ta dal sacerdote, tutto il da- ta dal sacerdote, tutto il de- portare alla casa dell'Eterno, dio , ciascuno dal suo cono- naro che a qualunque per- naro che qualunque persona scente, tutti i danari che sona venga in cuore di por- decida di portare alla casa viene in cuore a ciascuno di tare alla casa dell’Eterno, del SIGNORE, portar nella Casa del Signo- re. 12:5 E ne ristorino le rottu- 12:5 i sacerdoti lo ricevano, 12:5 i sacerdoti lo ricevano, 12:5 i sacerdoti lo ricevano, re della Casa del Signore, ognuno dalle mani dei suoi ognuno dalle mani dei suoi ognuno dal proprio cono- dovunque se ne troverà al- conoscenti, e se ne servano conoscenti, e se ne servano scente, e riparino i guasti cuna. per fare i restauri alla casa, per fare i restauri alla casa, del tempio, ovunque i guasti dovunque si troverà qualco- dovunque si troverà qualco- si trovino». sa da restaurare’. sa da restaurare». 12:6 Ma nell'anno ventesi- 12:6 Ma fino al ventesimo- 12:6 Ma fino al ventitree- 12:6 Ma nel ventitreesimo moterzo del re Gioas, i sa- terzo anno del re Joas i sa- simo anno del re Ioas i sa- anno del re Joas, i sacerdoti cerdoti non aveano ancora cerdoti non aveano ancora cerdoti non avevano ancora non avevano ancora riparato ristorate le rotture della Ca- eseguito i restauri alla casa. eseguito i restauri alla casa. i guasti del tempio. sa del Signore . 12:7 Laonde il re Gioas 12:7 Allora il re Joas chia- 12:7 Allora il re Ioas chia- 12:7 Allora il re Joas chia- chiamò il sacerdote Gioia- mò il sacerdote Jehoiada e mò il sacerdote Ieoiada e gli mò il sacerdote Jehoiada e da, e gli altri sacerdoti, e gli altri sacerdoti, e disse altri sacerdoti, e disse loro: gli altri sacerdoti e disse disse loro: Perchè non risto- loro: ‘Perché non restaurate «Perché non restaurate quel loro: «Perché non avete ri- rate voi le rotture della Ca- quel che c’è da restaurare che c'è da restaurare nella parato i guasti del tempio? sa? Ora dunque non prende- nella casa? Da ora innanzi casa? Da ora in poi dunque Perciò ora non prendete più te più danari da' vostri co- dunque non ricevete più da- non ricevete più denaro dal- denaro dai vostri conoscen- noscenti; anzi, lasciateli per naro dalle mani dei vostri le mani dei vostri conoscen- ti, ma datelo per riparare i ristorare le rotture della conoscenti, ma lasciatelo ti, ma lasciatelo per i restau- guasti del tempio». Casa. per i restauri della casa’. ri della casa». 12:8 Ed i sacerdoti acco n- 12:8 I sacerdoti acconsent i- 12:8 I sacerdoti acconsent i- 12:8 I sacerdoti acconsenti- sentirono di non prender più rono a non ricever più dana- rono a non ricevere più de- rono a non ricevere più de- danari dal popolo, ed altresì ro dalle mani del popolo, e naro dalle mani del popolo, naro dal popolo né a ripara- di non avere a ristorare le a non aver più l’incarico dei e a non aver più l'incarico re i guasti del tempio. rott ure della Casa. restauri della casa. dei restauri della casa.

488

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

12:9 E il sacerdote Gioiada 12:9 E il sacerdote Jehoiada 12:9 Il sacerdote Ieoiada 12:9 Poi il sacerdote Je- prese una cassa, e nel co- prese una cassa, le fece un prese una cassa, le fece un hoiada prese una cassa, vi perchio di essa fece un bu- buco nel coperchio, e la col- buco nel coperchio, e la col- fece un buco nel coperchio co; e la mise presso all'Alta- locò presso all’altare, a de- locò presso l'altare, a destra, e la collocò a fianco dell'al- re dal lato destro, quando si stra, entrando nella casa entrando nella casa del SI- tare, sul lato destro di chi entra nella Casa del Signo- dell’Eterno; e i sacerdoti GNORE; e i sacerdoti che entra nella casa dell'Eterno; re; ed i sacerdoti che stava- che custodivan la soglia vi custodivano la soglia vi i sacerdoti che custodivano no alla guardia della soglia mettevan tutto il danaro mettevano tutto il denaro l'ingresso vi mettevano tutto della Casa vi mettevano ch’era portato alla casa che era portato alla casa del il denaro portato alla casa dentro tutti i danari ch'erano dell’Eterno. SIGNORE. dell'Eterno. portati nella Casa del Si- gnore. 12:10 E quando vedevano 12:10 E quando vedevano 12:10 Quando vedevano 12:10 Quando essi vedeva- che vi erano danari assai che v’era molto danaro nel- che c'era molto denaro nella no che nella cassa c'era nella cassa, lo scrivano del la cassa, il segretario del re cassa, il segretario del re e il molto denaro, venivano il re, e il sommo sacerdote, e il sommo sacerdote sali- sommo sacerdote salivano a segretario del re e il sommo venivano, e dopo aver con- vano a serrare in borse e chiudere in sacchetti e con- sacerdote, che mettevano in tati i danari che si trovavano contare il danaro che si tro- tare il denaro che si trovava borse e contavano il denaro nella Casa del Signore, li vava nella casa dell’Eterno. nella casa del SIGNORE. trovato nella casa dell'Eter- legavano in sacchetti . no. 12:11 Poi davano que' da- 12:11 Poi rimettevano il 12:11 Poi consegnavano il 12:11 Poi consegnavano il nari contati in mano a colo- danaro così pesato nelle denaro così pesato nelle denaro che era stato pesato ro che aveano la cura del mani dei direttori preposti mani dei funzionari preposti nelle mani di coloro che fa- lavoro, ch'erano costituiti ai lavori della casa ai lavori della casa del SI- cevano il lavoro, a cui era sopra la Casa del Signore; dell’Eterno, i quali ne paga- GNORE, i quali pagavano i affidata la sorveglianza del- ed essi li spendevano in le- vano i legnaiuoli e i costrut- falegnami e i costruttori che la casa dell'Eterno, e questi gnaiuoli e fabbricatori, che tori che lavoravano alla ca- lavoravano alla casa del lo passavano ai falegnami e lavoravano nella Casa del sa dell’Eterno, SIGNORE, ai costruttori che lavorava- Signore; no alla casa dell'Eterno, 12:12 ed in muratori, ed in 12:12 i muratori e gli scal- 12:12 i muratori e gli scal- 12:12 ai muratori e ai ta- iscarpellini; e per comperar pellini, compravano i le- pellini; compravano il le- gliapietre, per comprare le- legnami, e pietre tagliate, gnami e le pietre da tagliare gname e le pietre da tagliare gname e pietre squadrate, per ristorar le rotture della occorrenti per restaurare la per restaurare la casa del necessarie per riparare i Casa del Signore, ed in tutto casa dell’Eterno, e provve- SIGNORE, e provvedevano guasti della casa dell'Eterno ciò che occorreva per risto- devano a tutte le spese rela- a tutte le spese relative ai e per tutte le spese fatte per rar la Casa. tive ai restauri della casa. restauri della casa. riparare il tempio. 12:13 Altro non si faceva di 12:13 Ma col danaro ch’era 12:13 Ma con il denaro por- 12:13 Ma con il denaro por- que' danari ch'erano portati portato alla casa dell’Eterno tato alla casa del SIGNORE tato alla casa dell'Eterno nella Casa del Signore, nè non si fecero, per la casa non si fecero, per la casa del non si fecero, per la casa vasellamenti d'argento, per dell’Eterno, né coppe SIGNORE, né coppe d'ar- dell'Eterno, né coppe d'ar- la Casa del Signore, nè for- d’argento, né smoccolatoi, gento, né smoccolatoi, né gento, né smoccolatoi, né celle, nè bacini, nè trombe, né bacini, né trombe, né al- bacinelle, né trombe, né al- vasi, né trombe, né alcun nè alcun altro strumento cun altro utensile d’oro o cun altro utensile d'oro o oggetto d'oro o alcun ogget- d'oro o di argento. d’argento; d'argento; to d'argento; 12:14 Anzi erano dati a co- 12:14 il danaro si dava a 12:14 il denaro si dava a 12:14 essi lo davano solo a loro che aveano la cura del- quelli che facevano l’opera, quelli che facevano l'opera, quelli che facevano i lavori, l'opera, i quali con essi ri- ed essi lo impiegavano a ed essi lo impiegavano a che lo usavano per restaura- storavano la Casa del Si- restaurare la casa restaurare la casa del SI- re la casa dell'Eterno. gnore. dell’Eterno. GNORE. 12:15 E non si faceva re n- 12:15 E non si faceva ren- 12:15 E non si chiedeva 12:15 Inoltre non si chi ed e- der conto a quegli uomini, der conto a quelli nelle cui nessun resoconto a quelli va alcun conto a coloro nel- nelle cui mani si davano mani si rimetteva il danaro nelle cui mani si consegna- le cui mani si consegnava il que' danari, per darli a quel- per pagare chi eseguiva il va il denaro per pagare chi denaro, che doveva essere li che lavoravano all'opera; lavoro; perché agivano con eseguiva il lavoro; perché dato agli esecutori dei lavo- perciocchè essi lo facevano fedeltà. agivano con fedeltà. ri, perché agivano con fe- lealmente. deltà.

489

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

12:16 I danari per la colpa, 12:16 Il danaro dei sacrifizi 12:16 Il denaro dei sacrifici 12:16 Il denaro dei sacrifici e i danari per lo peccato, di riparazione e quello dei per la colpa e quello dei sa- di riparazione e quello dei non erano portati dentro alla sacrifizi per il peccato non crifici per il peccato non si sacrifici per il peccato non Casa del Signore; quegli si portava nella casa portava nella casa del SI- si portava nella casa dell'E- erano per li sacerdoti. dell’Eterno; era per i sacer- GNORE; era per i sacerdoti. terno; era per i sacerdoti. doti. 12:17 Allora Hazael, re di 12:17 In quel tempo Haza- 12:17 In quel tempo Azael, 12:17 In quel tempo Haza- Siria, salì, e guerreggiò con- el, re di Siria, salì a combat- re di Siria, salì a combattere el, re di Siria, salì a combat- tro a Gat, e la prese; poi tere contro Gath, e la prese; contro Gat, e la conquistò; tere contro Gath e la prese; voltò la faccia, per salire poi si dispose a salire contro poi si dispose a salire contro poi Hazael si accinse a sali- contro a Gerusalemme. Gerusalemme. Gerusalemme. re contro Gerusalemme. 12:18 Ma Gioas, re di Giu- 12:18 Allora, Joas, re di 12:18 Allora Ioas, re di 12:18 Allora Joas, re di da, prese tutte le cose con- Giuda, prese tutte le cose Giuda, prese tutte le cose Giuda, prese tutte le cose sacrate, che Giosafat, Gio- sacre che i suoi padri Giosa- sacre che i suoi padri Giosa- sacre che i suoi padri Giosa- ram, ed Achazia, suoi padri, fat, Jehoram e Achazia, re fat, Ioram e Acazia, re di fat, Jehoram e Achaziah, re re di Giuda, aveano consa- di Giuda, aveano consacra- Giuda, avevano consacrate, di Giuda, avevano consa- crate, e anche quelle che to, quelle che avea consa- quelle che aveva consacrate crato, quelle consacrate da egli stesso avea consacrate, crate egli stesso, e tutto egli stesso, e tutto l'oro che lui stesso e tutto l'oro che si e tutto l'oro che si trovò ne' l’oro che si trovava nei te- si trovava nei tesori della trovava nei tesori della casa tesori della Casa del Signo- sori della casa dell’Eterno e casa del SIGNORE e del dell'Eterno e della casa del re, e della casa del re; e della casa del re, e mandò palazzo del re, e mandò o- re, e mandò ogni cosa a Ha- mandò tutto ciò ad Hazael, ogni cosa ad Hazael, re di gni cosa ad Azael, re di Si- zael, re di Siria, il quale si re di Siria; ed egli si dipartì Siria, il quale si ritirò da ria, il quale si ritirò da Ge- ritirò da Gerusalemme. da Gerusalemme. Gerusalemme. rusalemme. 12:19 Ora, quant' è al rima- 12:19 Il rimanente delle a- 12:19 Il rimanente delle a- 12:19 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Gioas, e zioni di Joas e tutto quello zioni di Ioas e tutto quello Joas e tutto ciò che fece non tutto ciò ch'egli fece; queste che fece, si trova scritto nel che fece, si trova scritto nel è scritto nel libro delle Cro- cose non sono esse scritte libro delle Cronache dei re libro delle Cronache dei re nache dei re di Giuda? nel libro delle Croniche dei di Giuda. di Giuda. re di Giuda? 12:20 Ora i suoi servitori si 12:20 I servi di Joas si sol- 12:20 I servitori di Ioas si 12:20 I servi di Joas si sol- levarono, e fecero una con- levarono, fecero una con- rivoltarono, fecero una con- levarono, ordirono una con- giura, e percossero Gioas giura, e lo colpirono nella giura, e lo colpirono nella giura e lo uccisero nella ca- nella casa di Millo, nella casa di Millo, sulla discesa casa di Millo, sulla discesa sa di Millo, sulla discesa scesa di Silla. di Silla. di Silla. verso Silla. 12:21 Iozacar, figliuolo di 12:21 Jozacar, figliuolo di 12:21 Iozacar, figlio di Si- 12:21 Jozakar, figlio di Simat, e Iozabad, figliuolo Scimeath, e Jehozabad, fi- meat, e Iozabad, figlio di Scimeath, e Jehozabad, fi- di Somer, suoi servitori, lo gliuolo di Shomer, suoi ser- Somer, suoi servitori, lo glio di Shomer, suoi servi, percossero; ed egli morì, e vi, lo colpirono, ed egli mo- colpirono, ed egli morì e fu lo colpirono ed egli morì. fu seppellito, co' suoi padri, rì e fu sepolto coi suoi padri sepolto con i suoi padri nel- Lo seppellirono quindi con i nella Città di Davide. Ed nella città di Davide; e A- la città di Davide; e Ama- suoi padri nella città di Da- Amasia, suo figliuolo, re- matsia, suo figliuolo, regnò sia, suo figlio, regnò al suo vide. Al suo posto regnò gnò in luogo suo. in luogo suo. posto. suo figlio Amatsiah. 13:1 L'ANNO ventesimo- 13:1 L’anno ventesimoterzo 13:1 Nel ventitreesimo an- 13:1 Nell'anno ventitreesi- terzo di Gioas, figliuolo di di Joas, figliuolo di Acha- no di Ioas, figlio di Acazia, mo di Joas figlio di Acha- Achazia, re di Giuda, Gioa- zia, re di Giuda, Joachaz, re di Giuda, Ioacaz, figlio di ziah, re di Giuda, Jehoahaz, chaz, figliuolo di Iehu, co- figliuolo di Jehu, cominciò Ieu, cominciò a regnare so- figlio di Jehu, iniziò a re- minciò a regnare sopra Isra- a regnare sopra Israele a pra Israele a Samaria. Re- gnare sopra Israele in Sa- ele, in Samaria; e regnò di- Samaria; e regnò diciassette gnò diciassette anni. maria, e regnò diciassette ciassette anni. anni. anni. 13:2 E fece quello che di- 13:2 Egli fece ciò ch’è male 13:2 Egli fece ciò che è ma- 13:2 Egli fece ciò che è m a- spiace al Signore, e seguitò agli occhi dell’Eterno, imitò le agli occhi del SIGNORE, le agli occhi dell'Eterno e i peccati di Geroboamo, fi- i peccati coi quali Gerobo- imitò i peccati con i quali seguì i peccati di Geroboa- gliuolo di Nebat, co' quali amo, figliuolo di Nebat, a- Geroboamo, figlio di Nebat, mo, figlio di Nebat, con i egli avea fatto peccare Isra- veva fatto peccare Israele, e aveva fatto peccare Israele, quali aveva fatto peccare ele; egli non se ne rivolse. non se ne ritrasse. e non se ne allontanò. Israele, e non se ne allonta- nò.

490

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

13:3 Laonde l'ira del Signo- 13:3 E l’ira dell’Eterno si 13:3 L'ira del SIGNORE si 13:3 Allora l'ira dell'Eterno re si accese contro ad Israe- accese contro gl’Israeliti, ed accese contro gli Israeliti, si accese contro Israele e li le; ed egli li diede nelle ma- ei li diede nelle mani di Ha- ed egli li diede nelle mani diede nelle mani di Hazael, ni di Hazael, re di Siria, e zael, re di Siria, e nelle ma- di Azael, re di Siria, e nelle re di Siria, e nelle mani di nelle mani di Ben-hadad, ni di Ben-Hadad, figliuolo mani di Ben-Adad, figlio di Ben-Hadad, figlio di Haza- figliuolo di Hazael, tutto di Hazael, per tutto quel Azael, per tutto quel tempo. el, per tutto quel tempo. quel tempo. tempo. 13:4 Ma Gioachaz pregò il 13:4 Ma Joachaz implorò 13:4 Ma Ioacaz implorò il 13:4 Ma Jehoahaz implorò Signore; e il Signore l'esau- l’Eterno, e l’Eterno lo esau- SIGNORE, e il SIGNORE l'Eterno e l'Eterno lo esaudì, dì; perciocchè egli vide dì, perché vide lo esaudì, perché vide l'op- perché vide l'oppressione l'oppressione d'Israele; con- l’oppressione sotto la quale pressione sotto la quale il re d'Israele e come il re di Si- ciossiachè il re di Siria li il re di Siria teneva Israele. di Siria teneva Israele. ria li opprimeva. oppressasse. 13:5 Il Signore adunque 13:5 - E l’Eterno diede un 13:5 Il SIGNORE diede un 13:5 Perciò l'Eterno diede diede un liberatore ad Israe- liberatore agl’Israeliti, i liberatore agli Israeliti, i un liberatore a Israele, ed le; ed essi uscirono di sotto quali riuscirono a sottrarsi quali riuscirono a sottrarsi essi riuscirono a sottrarsi al alla mano de' Siri; ed i fi- al potere dei Sirî, in guisa al potere dei Siri, in modo potere dei Siri; così i figli gliuoli d'Israele abitarono che i figliuoli d’Israele po- che i figli d'Israele poterono d'Israele poterono abitare nelle loro stanze, come per teron dimorare nelle loro abitare nelle loro tende, nelle loro tende come nel addietro. tende, come per l’addietro. come prima. passato. 13:6 (Ma pur non si rivolse- 13:6 Ma non si ritrassero 13:6 Ma non si allontanaro- 13:6 Tuttavia non si allon- ro dai peccati della casa di dai peccati coi quali la casa no dai peccati con i quali la tanarono dai peccati della Geroboamo, coi quali egli di Geroboamo aveva fatto casa di Geroboamo aveva casa di Geroboamo con i avea fatto peccare Israele; peccare Israele; e continua- fatto peccare Israele; e con- quali aveva fatto peccare Israele camminava in essi; rono a camminare per quel- tinuarono a camminare per Israele, ma camminarono in il bosco eziandio rimase in la via; perfino l’idolo di A- quella via; persino l'idolo di essi; perfino l'Ascerah ri- piè in Samaria.) starte rimase in piè a Sama- Astarte rimase in piedi a mase in piedi in Samaria. ria. Samaria. 13:7 Dopo che il Signore 13:7 Di tutta la sua gente, a 13:7 Di tutta la sua gente, a 13:7 Di tutte le truppe di non ebbe lasciata di resto a Joachaz, l’Eterno non avea Ioacaz, il SIGNORE non Jehoahaz l'Eterno lasciò Gioachaz altra gente, che lasciato che cinquanta cava- aveva lasciato che cinquan- soltanto cinquanta cavalieri, cinquanta cavalieri, e dieci lieri, dieci carri, e diecimila ta cavalieri, dieci carri e dieci carri e diecimila fanti, carri, e diecimila pedoni; fanti; perché il re di Siria li diecimila fanti; perché il re perché il re di Siria li aveva conciossiachè il re di Siria avea distrutti, e li avea ri- di Siria li aveva distrutti, e distrutti e li aveva ridotti avesse distrutti gl'Israeliti, e dotti come la polvere che si li aveva ridotti come la pol- come la polvere da calpe- tritandoli, li avesse ridotti calpesta. vere che si calpesta. stare. ad essere come polvere. 13:8 Ora, quant'è al rima- 13:8 Il rimanente delle a- 13:8 Il resto delle azioni di 13:8 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Gioachaz, zioni di Joachaz, e tutto Ioacaz, e tutto quello che Jehoahaz, tutto ciò che fece e tutto quello ch'egli fece, e quello che fece, e tutte le fece, e tutte le sue prodezze, e tutte le sue prodezze non è la sua prodezza; queste cose sue prodezze, sono cose sono scritte nel libro delle scritto nel libro delle Cro- non son esse scritte nel libro scritte nel libro delle Cro- Cronache dei re d'Israele. nache dei re d'Israele? delle Croniche dei re d'Isra- nache dei re d’Israele. ele? 13:9 E Gioachaz giacque 13:9 Joachaz si addormentò 13:9 Ioacaz si addormentò 13:9 Così Jehoahaz si ad- coi suoi padri, e fu seppelli- coi suoi padri, e fu sepolto a con i suoi padri, e fu sepolto dormentò con i suoi padri e to in Samaria; e Gioas, suo Samaria; e Joas, suo figliuo- a Samaria; e Ioas, suo fi- fu sepolto in Samaria. Al figliuolo, regnò in luogo lo, regnò in luogo suo. glio, regnò al suo posto. suo posto regnò suo figlio suo. Joas. 13:10 L'anno trentesimose t- 13:10 L’anno trentasettes i- 13:10 Nel trentasettesimo 13:10 Nell'anno trentasett e- timo di Gioas, re di Giuda, mo di Joas, re di Giuda, Jo- anno di Ioas, re di Giuda, simo di Joas, re di Giuda, Gioas, figliuolo di Gioa- as, figliuolo di Joachaz, Ioas, figlio di Ioacaz, co- Joas, figlio di Jehoahaz, ini- chaz, cominciò a regnare cominciò a regnare sopra minciò a regnare sopra Isra- ziò a regnare sopra Israele sopra Israele, in Samaria; e Israele a Samaria, e regnò ele a Samaria, e regnò sedi- in Samaria, e regnò sedici regnò sedici anni. sedici anni. ci anni. anni.

491

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

13:11 E fece quello che di- 13:11 Egli fece ciò ch’è 13:11 Egli fece ciò che è 13:11 Egli fece ciò che è spiace al Signore; egli non male agli occhi dell’Eterno, male agli occhi del SI- male agli occhi dell'Eterno si rivolse da alcuno de' pec- e non si ritrasse da alcuno GNORE, e non si allontanò e non si allontanò dai pec- cati di Geroboamo, figliuo- de’ peccati coi quali Gero- da nessuno dei peccati con i cati di Geroboamo, figlio di lo di Nebat, coi quali egli boamo, figliuolo di Nebat, quali Geroboamo, figlio di Nebat, con i quali aveva fat- avea fatto peccare Israele; avea fatto peccare Israele, Nebat, aveva fatto peccare to peccare Israele, ma egli camminò in essi. ma batté anch’egli la stessa Israele, ma seguì la stessa camminò in essi. strada. strada. 13:12 Ora, quant'è al rima- 13:12 Il rimanente delle a- 13:12 Il resto delle azioni di 13:12 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Gioas, e zioni di Joas, e tutto quello Ioas, e tutto quello che fece, Joas, tutto ciò che fece e il tutto quello ch'egli fece, e la che fece, e il valore col qua- e il valore con il quale com- valore con il quale combattè sua prodezza, con la quale le combatté contro Amatsia batté contro Amasia re di contro Amatsiah re di Giu- egli combattè contro ad re di Giuda, sono cose scrit- Giuda, sono scritte nel libro da, non è scritto nel libro Amasia, re di Giuda; queste te nel libro delle Cronache delle Cronache dei re d'I- delle Cronache dei re d'I- cose non son esse scritte nel dei re d’Israele. sraele. sraele? libro delle Croniche dei re d'Israele? 13:13 E Gioas giacque co' 13:13 Joas si addormentò 13:13 Ioas si addormentò 13:13 Così Joas si addor- suoi padri, e Geroboamo coi suoi padri, e Geroboamo con i suoi padri, e Gerobo- mentò con i suoi padri e sedette sopra il suo trono; e salì sul trono di lui. E Joas amo salì sul trono di lui. E Geroboamo si sedette sul Gioas fu seppellito in Sa- fu sepolto a Samaria coi re Ioas fu sepolto a Samaria suo trono. Joas fu quindi maria coi re d'Israele. d’Israele. con i re d'Israele. sepolto a Samaria con i re d'Israele. 13:14 OR Eliseo infermò 13:14 Or Eliseo cadde ma- 13:14 Eliseo si ammalò di 13:14 Or Eliseo si ammalò d'una sua infermità, della lato di quella malattia che lo una malattia che doveva di quella malattia di cui do- quale eziandio egli morì. E dovea condurre alla morte; condurlo alla morte; e Ioas, veva morire; perciò Joas, re Gioas, re d'Israele, scese, e e Joas, re d’Israele, scese a re d'Israele, scese a trovarlo, d'Israele, scese a trovarlo e pianse sopra la faccia di es- trovarlo, pianse su lui, e pianse su di lui, e disse: pianse su lui, e disse: «Pa- so, e disse: Padre mio, pa- disse: ‘Padre mio, padre «Padre mio, padre mio! dre mio, padre mio, carro dre mio, carro d'Israele, e mio! Carro d’Israele e sua Carro e cavalleria d'Israe- d'Israele e sua cavalleria!». sua cavalleria. cavalleria!’. le!». 13:15 Ed Eliseo gli disse: 13:15 Ed Eliseo gli disse: 13:15 Eliseo gli disse: 13:15 Allora Eliseo gli dis- Porta mi un arco e delle saet- ‘Prendi un arco e delle frec- «Prendi un arco e delle se: «Prendi un arco e delle te. E Gioas gli portò un arco ce’; e Joas prese un arco e frecce». E Ioas prese un ar- frecce»; egli prese un arco e e delle saette. delle frecce. co e delle frecce. delle frecce. 13:16 Ed Eliseo gli disse: 13:16 Eliseo disse al re 13:16 Eliseo disse al re d'I- 13:16 Eliseo disse quindi al Impugna l'arco con la ma- d’Israele: ‘Impugna l’arco’; sraele: «Impugna l'arco». re d'Israele: «Impugna l'ar- no. Ed egli impugnò l'arco; e quegli impugnò l’arco; ed Egli impugnò l'arco; Eliseo co»; egli lo impugnò, e Eli- ed Eliseo mise le mani so- Eliseo posò le sue mani sul- posò le sue mani sulle mani seo posò le sue mani sulle pra le mani del re, e disse: le mani del re, del re, mani del re. 13:17 Apri la finestra verso 13:17 poi gli disse: ‘Apri la 13:17 poi gli disse: «Apri la 13:17 Poi gli disse: «Apri la Oriente. E quando egli l'eb- finestra a levante!’ E Joas finestra a oriente». E Ioas finestra verso oriente!». E- be aperta, Eliseo gli disse: l’aprì. Allora Eliseo disse: l'aprì. Allora Eliseo disse: gli l'aperse. Allora Eliseo Tira. Ed egli tirò. Ed Eliseo ‘Tira!’ E quegli tirò. Ed Eli- «Tira!». Egli tirò. Ed Eliseo disse: «Tira!». Egli tirò. E- disse: Questa è la saetta del- seo disse: ‘Questa è una disse: «Questa è una freccia liseo quindi disse: «La frec- la vittoria del Signore; la freccia di vittoria da parte di vittoria da parte del SI- cia della vittoria dell'Eterno saetta della vittoria contro a' dell’Eterno: la freccia della GNORE: la freccia della e la freccia della vittoria Siri; e tu percoterai i Siri in vittoria contro la Siria. Tu vittoria contro la Siria. Tu contro la Siria, perché tu Afec, fino ad una intiera sconfiggerai i Sirî in Afek sconfiggerai i Siri ad Afec sconfiggerai i Siri in Afek sconfitta. fino a sterminarli’. sino a sterminarli». fino a sterminar li ». 13:18 Poi dis se: Prendi le 13:18 Poi disse: ‘Prendi le 13:18 Poi disse: «Prendi le 13:18 Poi disse: «Prendi le saette. E quando le ebbe frecce!’ Joas le prese, ed frecce». Ioas le prese, ed frecce!», ed egli le prese. prese, egli disse al re d'Isra- Eliseo disse al re d’Israele: Eliseo disse al re d'Israele: Eliseo disse quindi al re d'I- ele: Percuoti contro alla ter- ‘Percuoti il suolo’; ed egli «Percuoti il suolo». Egli lo sraele: «Percuoti il suolo»; ra. Ed egli percosse tre vol- lo percosse tre volte, indi si percosse tre volte poi si egli lo percosse tre volte, te; poi si arrestò. fermò. fermò. poi si fermò.

492

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

13:19 E l'uomo di Dio si 13:19 L’uomo di Dio si adi- 13:19 L'uomo di Dio si adi- 13:19 Ma l'uomo di DIO si adirò gravemente contro a rò contro di lui, e disse: ‘A- rò contro di lui, e disse: adirò con lui e disse: «A- lui, e gli disse: Ei si conve- vresti dovuto percuoterlo «Avresti dovuto percuoterlo vresti dovuto percuoter lo niva percuotere cinque o sei cinque o sei volte; allora tu cinque o sei volte; allora tu cinque o sei volte; allora volte; allora tu avresti per- avresti sconfitto i Sirî fino a avresti sconfitto i Siri fino a avresti sconfitto i Siri fino a cossi i Siri fino ad una intie- sterminarli; mentre adesso sterminarli; mentre adesso sterminarli; ora invece ra distruzione; ma ora, tu non li sconfiggerai che tre non li sconfiggerai che tre sconfiggerai i Siri solo tre non percoterai i Siri se non volte’. Eliseo morì, e fu se- volte». Eliseo morì, e fu se- volte ». tre volte. polto. polto. 13:20 Ora Eliseo morì, e fu 13:20 L’anno seguente del- 13:20 L'anno seguente delle 13:20 Poi Eliseo morì e fu seppellito. Ed in su la fine le bande di Moabiti fecero bande di Moabiti fecero una sepolto. All'inizio dell'anno dell'anno certe schiere di una scorreria nel paese; scorreria nel paese. seguente, alcune bande di Moabiti fecero una correria Moabiti invasero il paese. nel paese. 13:21 Ed avvenne che, co- 13:21 e avvenne, mentre 13:21 Mentre alcune perso- 13:21 Or avvenne che, me certi seppellivano un certuni stavano seppellendo ne stavano seppellendo un mentre alcuni seppellivano uomo, ecco, videro quelle un morto, che scòrsero una morto, scorsero una di quel- un uomo, scorsero una ban- schiere; e gittarono colui di quelle bande, e gettarono le bande, e gettarono la da di razziatori ; così getta- nella sepoltura di Eliseo; e il morto nel sepolcro di Eli- salma nella tomba di Eliseo. rono l'uomo nel sepolcro di colui andò a toccar l'ossa di seo. Il morto, non appena Appena toccò le ossa di Eli- Eliseo. Appena l'uomo Eliseo, e tornò in vita, e si ebbe toccate le ossa di Eli- seo, il morto risuscitò, e si giunse a toccare le ossa di rizzò in piè. seo, risuscitò, e si levò in alzò in piedi. Eliseo, risuscitò e si alzò in piedi. piedi. 13:22 Avendo adunque Ha- 13:22 Or Hazael, re di Siria, 13:22 Azael, re di Siria, a- 13:22 Hazael, re di Siria, zael, re di Siria, oppressati aveva oppresso gl’Israeliti veva oppresso gli Israeliti oppresse Israele durante tut- gl'Israeliti tutto il tempo di durante tutta la vita di Joa- durante tutta la vita di Ioa- ta la vita di Jehoahaz; Gioachaz, chaz; caz; 13:23 il Signore fece loro 13:23 ma l’Eterno fece loro 13:23 ma il SIGNORE fece 13:23 ma l'Eterno fece loro grazia, ed ebbe pietà di loro, grazia, ne ebbe compassio- loro grazia, ne ebbe com- grazia, ne ebbe compassio- e si rivolse verso loro, per ne e fu loro favorevole per passione e fu loro favorevo- ne e si volse verso di loro a amor del suo patto con A- amor del suo patto con A- le a causa del suo patto con motivo del suo patto con brahamo, Isacco e Giacob- brahamo, con Isacco e con Abraamo, con Isacco e con Abrahamo, con Isacco e con be; e non volle distruggerli, Giacobbe; e non li volle di- Giacobbe; e non li volle di- Giacobbe, e per questa volta e non li scacciò dal suo co- struggere; e, fino ad ora, struggere; e, fino a ora, non non volle distruggerli o ri- spetto fino a questo tempo. non li ha rigettati dalla sua li ha respinti dalla sua pre- gettarli dalla sua presenza. presenza. senza. 13:24 Ed Hazael, re di Si- 13:24 Hazael, re di Siria, 13:24 Azael, re di Siria, 13:24 Poi Hazael, re di Si- ria, morì; e Ben-hadad, suo morì e Ben-Hadad, suo fi- morì, e Ben-Adad, suo fi- ria, morì, e al suo posto re- figliuolo, regnò in luogo gliuolo, regnò in luogo suo. glio, regnò al suo posto. gnò suo figlio Ben-Hadad. suo. 13:25 E Gioas, figliuolo di 13:25 E Joas, figliuolo di 13:25 E Ioas, figlio di Ioa- 13:25 Allora Joas, figlio di Gioachaz, riprese di mano Joachaz, ritolse di mano a caz, riprese a Ben-Adad, Jehoahaz, riprese dalle mani di Ben-hadad, figliuolo di Ben-Hadad, figliuolo di figlio di Azael, le città che di Ben-Hadad, figlio di Ha- Hazael, le città che Hazael Hazael, le città che Hazael Azael aveva conquistate in zael, le città che egli aveva avea prese a Gioachaz, suo avea prese in guerra a Joa- guerra a Ioacaz suo padre. preso in guerra a Jehoahaz padre, in guerra. Gioas lo chaz suo padre. Tre volte Ioas lo sconfisse tre volte e suo padre. Per ben tre volte percosse tre volte, e ricove- Joas lo sconfisse, e ricuperò ricuperò così le città d'Israe- Joas lo sconfisse e riprese rò le città d'Israele. così le città d’Israele. le. così le città d'Israele. 14:1 L'ANNO secondo di 14:1 L’anno secondo di J o- 14:1 Il secondo anno di I o- 14:1 Nel secondo anno di Gioas, figliuolo di Gioa- as, figliuolo di Joachaz, re as, figlio di Ioacaz re d'Isra- Joas figlio di Jehoahaz, re chaz, re d'Israele, Amasia, d’Israele, cominciò a regna- ele, cominciò a regnare d'Israele, iniziò a regnare figliuolo di Gioas, re di re Amatsia, figliuolo di Jo- Amasia, figlio di Ioas, re di Amatsiah, figlio di Joas, re Giuda, cominciò a regnare. as, re di Giuda. Giuda. di Giuda.

493

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

14:2 Egli era d'età di venti- 14:2 Avea venticinque anni 14:2 Aveva venticinque an- 14:2 Quando iniziò a regna- cinque anni, quando comin- quando cominciò a regnare, ni quando cominciò a re- re aveva venticinque anni, e ciò a regnare, e regnò ven- e regnò ventinove anni a gnare, e regnò ventinove regnò ventinove anni a Ge- tinove anni in Gerusalem- Gerusalemme. Sua madre si anni a Gerusalemme. Sua rusalemme. Sua madre si me. E il nome di sua madre chiamava Jehoaddan, ed era madre si chiamava Ioaddan, chiamava Jehoaddan ed era era Gioaddan, da Gerusa- di Gerusalemme. ed era di Gerusalemme. di Gerusalemme. lemme. 14:3 Egli fece ciò che piace 14:3 Egli fece ciò ch’è giu- 14:3 Egli fece ciò che è giu- 14:3 Egli fece ciò che è giu- al Signore; non però come sto agli occhi dell’Eterno; sto agli occhi del SIGNO- sto agli occhi dell'Eterno, Davide, suo padre; egli fece non però come Davide suo RE; non però come Davide ma non come Davide suo interamente come avea fatto padre; fece interamente co- suo padre; fece interamente padre; fece in tutto come Gioas, suo padre. me avea fatto Joas suo pa- come aveva fatto Ioas suo aveva fatto Joas suo padre. dre. padre. 14:4 Sol gli alti luoghi non 14:4 Nondimeno gli alti 14:4 Tuttavia gli alti luoghi 14:4 Tuttavia gli alti luoghi furono tolti; il popolo sacri- luoghi non furon soppressi; non furono soppressi; il po- non vennero rimossi; il po- ficava ancora, e faceva pro- il popolo continuava ad of- polo continuava a offrire polo continuava a fare sa- fumi in su gli alti luoghi. frir sacrifizi e profumi sugli sacrifici e incenso sugli alti crifici e a bruciare incenso alti luoghi. luoghi. sugli alti luoghi. 14:5 Ora, come il regno fu 14:5 E, non appena il potere 14:5 Non appena il potere 14:5 Ora, non appena il re- stabilito nelle sue mani, egli reale fu assicurato nelle sue reale fu assicurato nelle sue gno fu saldo nelle sue mani, percosse i suoi servitori, che mani, egli fece morire quei mani, egli fece morire quei egli fece morire i suoi servi aveano ucciso il re suo pa- servi suoi che avean ucciso suoi servitori che avevano che avevano ucciso il re suo dre. il re suo padre; ucciso il re suo padre; padre; 14:6 Ma non fece morire i 14:6 ma non fece morire i 14:6 ma non fece morire i 14:6 ma non fece morire i figliuoli loro, secondo ch'è figliuoli degli uccisori, se- figli degli uccisori, secondo figli degli uccisori, secondo scritto nel libro della Legge condo ch’è scritto nel libro quanto è scritto nel libro ciò che è scritto nel libro di Mosè, nella quale il Si- della legge di Mosè, dove della legge di Mosè, dove il della legge di Mosè, in cui gnore ha comandato che l’Eterno ha dato questo co- SIGNORE ha dato questo l'Eterno ha comandato, di- non si facciano morire i pa- mandamento: ‘I padri non comandamento: «Non si cendo: «I padri non saranno dri per li figliuoli, nè i fi- saranno messi a morte a ca- metteranno a morte i padri messi a morte per i figli né i gliuoli per li padri; anzi, che gione dei figliuoli, né i fi- per colpa dei figli, né si figli saranno messi a morte ciascuno sia fatto morire gliuoli saranno messi a metteranno a morte i figli per i padri; ma ognuno sarà per lo suo proprio peccato. morte a cagione dei padri; per colpa dei padri; ma o- messo a morte per il proprio ma ciascuno sarà messo a gnuno sarà messo a morte peccato». morte a cagione del proprio per il proprio peccato». peccato’. 14:7 Egli percosse gl'Idu- 14:7 Egli uccise diecimila 14:7 Egli uccise diecimila 14:7 Egli uccise diecimila mei nella valle del sale, in Idumei nella valle del Sale; Idumei nella valle del Sale; Idumei nella valle del Sale; numero di dodicimila uo- e in questa guerra prese Se- e in questa guerra conquistò e in guerra prese Sela e le mini; e prese Sela per forza la e le dette il nome di Jo- Sela e le diede il nome di diede il nome di Joktheel, d'arme, e le pose nome Ioc- ktheel, che ha conservato Iocteel, che ha conservato che è rimasto fino al giorno teel, il qual le dura infino fino al dì d’oggi. fino a oggi. d'oggi. ad oggi. 14:8 Allora Amasia mandò 14:8 Allora Amatsia inviò 14:8 Allora Amasia inviò 14:8 Allora Amatsiah inviò messi a Gioas, figliuolo di dei messi a Joas, figliuolo dei messaggeri a Ioas, figlio messaggeri a Joas figlio di Gioachaz, figliuolo di Iehu, di Joachaz, figliuolo di Jehu di Ioacaz, figlio di Ieu, re Jehoahaz, figlio di Jehu, re re d'Israele, a dirgli: Vieni, re d’Israele, per dirgli: d'Israele, per dirgli: «Vieni, d'Israele, per dir gli : «Vieni, veggiamoci in faccia l'un ‘Vieni, mettiamoci a faccia affrontiamoci!». affrontiamoci l'un l'altro in l'altro. a faccia!’ battaglia ». 14:9 Ma Gioas, re d 'Israele, 14:9 E Joas, re d’Israele, 14:9 Ioas, re d'Israele, ma n- 14:9 Joas, re d'Israele, mandò a dire ad Amasia, re fece dire ad Amatsia, re di dò a dire ad Amasia, re di mandò a dire ad Amatsiah, di Giuda: Uno spino ch' era Giuda: ‘Lo spino del Liba- Giuda: «Il rovo del Libano re di Giuda: «La spina del nel Libano, mandò già a no mandò a dire al cedro mandò a dire al cedro del Libano mandò a dire al ce- dire al cedro del Libano: del Libano: - Da’ la tua fi- Libano: "Da' tua figlia in dro del Libano: "Da' tua fi- Da' la tua figliuola per mo- gliuola per moglie al mio sposa a mio figlio". E le be- glia in moglie a mio figlio". glie al mio figliuolo; ma le figliuolo. - E le bestie sel- stie selvagge del Libano Ma di lì passò una bestia fiere del Libano, passando, vagge del Libano passaro- passarono, e calpestarono il selvaggia del Libano e cal- calpestarono quello spino. no, e calp estarono lo spino. rovo. pestò la spina.

494

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

14:10 Tu hai gravemente 14:10 Tu hai messo in rotta 14:10 Tu hai sconfitto gli 14:10 Tu hai sconfitto E- percossi gl'Idumei, e perciò gl’Idumei, e il tuo cuore Idumei, e il tuo cuore ti ha dom e il tuo cuore ti ha reso il tuo cuore ti fa innalzare; t’ha reso orgoglioso. Godi reso orgoglioso. Godi la tua orgoglioso. Gloriati pure , godi della tua gloria, e stat- della tua gloria, e stattene a gloria, e stattene a casa tua. ma resta a casa tua. Perché tene in casa tua; perchè ti casa tua. Perché impegnarti Perché impegnarti in una vorresti provocare una scia- rimescoleresti in un male, in una disgraziata impresa disgraziata impresa che por- gura, mandando in rovina te per lo quale tu, e Giuda te- che menerebbe alla ruina te terebbe alla rovina te e il e Giuda con te?». co, cadereste? e Giuda con te?’ regno di Giuda insieme a te?». 14:11 Ma Amasia non gli 14:11 Ma Amatsia non gli 14:11 Ma Amasia non gli 14:11 Ma Amatsiah non gli diè d'orecchio. Gioas adun- volle dar retta. Così Joas, re volle dar retta. Così Ioas, re diede ascolto. Così Joas, re que, re d'Israele, salì contro d’Israele, salì contro Ama- d'Israele marciò contro A- d'Israele, salì; perciò egli ed ad Amasia, re di Giuda; ed tsia; ed egli ed Amatsia, re masia; ed egli e Amasia, re Amatsiah, re di Giuda, si essi si videro l'un l'altro in di Giuda, si trovarono a fac- di Giuda, si trovarono fac- affrontarono l'un l'altro a faccia in Bet-semes, città di cia a faccia a Beth- cia a faccia a Bet-Semes, Beth-Scemesh, che appar- Giuda. Scemesh, che apparteneva a nel territorio di Giuda. teneva a Giuda. Giuda. 14:12 E Giuda fu sconfitto 14:12 Giuda rimase sconfit- 14:12 Giuda fu sconfitto da 14:12 Giuda fu sconfitto da da Israele; e ciascuno se ne to da Israele; e que’ di Giu- Israele; gli uomini di Giuda Israele, e ognuno fuggì alla fuggì alle sue stanze. da fuggirono ognuno alla fuggirono, ognuno alla sua propria tenda. sua tenda. tenda. 14:13 E Gioas, re d'Israele, 14:13 E Joas, re d’Israele, 14:13 A Bet-Semes Ioas, re 14:13 A Beth-Scemesh Jo- prese in Bet-semes Amasia, fece prigioniero a Beth- d'Israele, fece prigioniero as, re d'Israele, catturò A- re di Giuda, figliuolo di Scemesh Amatsia, re di Amasia, re di Giuda, figlio matsiah re di Giuda, figlio Gioas, figliuolo di Achazia; Giuda, figliuolo di Joas, fi- di Ioas, figlio di Acazia. Poi di Joas, figlio di Achaziah. poi venne in Gerusalemme, gliuolo di Achazia. Poi venne a Gerusalemme e fe- Poi andò a Gerusalemme e e fece una rottura nel muro venne a Gerusalemme, e ce una breccia di quattro- fece una breccia di quattro- di Gerusalemme, dalla porta fece una breccia di quattro- cento cubiti nelle mura di cento cubiti nelle mura di di Efraim, infino alla porta cento cubiti nelle mura di Gerusalemme, dalla porta di Gerusalemme, dalla porta di del Cantone, lo spazio di Gerusalemme, dalla porta di Efraim alla porta dell'ango- Efraim alla porta dell'Ango- quattrocento cubiti. Efraim alla porta lo. lo. dell’angolo. 14:14 E prese tutto l'oro e 14:14 E prese tutto l’oro e 14:14 E prese tutto l'oro e 14:14 Inoltre prese tutto l'o- l'argento, e tutti i vasella- l’argento e tutti i vasi che si l'argento e tutti i vasi che si ro e l'argento e tutti gli og- menti che si trovarono nella trovavano nella casa trovavano nella casa del getti che si trovavano nella Casa del Signore, e nei te- dell’Eterno e nei tesori della SIGNORE e nei tesori del casa dell'Eterno e nei tesori sori della casa del re; prese casa del re; prese anche de- palazzo del re; prese anche della casa del re, insieme eziandio stadichi; poi se ne gli ostaggi, e se ne tornò a degli ostaggi, e se ne tornò con gli ostaggi, e tornò in ritornò in Samaria. Samaria. a Samaria. Samaria. 14:15 Ora, quant'è al rima- 14:15 Il rimanente delle a- 14:15 Il resto delle azioni 14:15 Il resto delle gesta nente de' fatti di Gioas, e la zioni compiute da Joas, e il compiute da Ioas, il suo va- compiute da Joas, il suo va- sua prodezza, e come egli suo valore, e come combat- lore, e come combatté con- lore e come combattè con- combattè con Amasia, re di té contro Amatsia re di tro Amasia re di Giuda, so- tro Amatsiah re di Giuda, Giuda; queste cose non so- Giuda, sono cose scritte nel no cose scritte nel libro del- non è scritto nel libro delle no esse scritte nel libro del- libro delle Cronache dei re le Cronache dei re d'Israele. Cronache dei re d'Israele? le Croniche dei re d'Israele? d’Israele. 14:16 E Gioas giacque co' 14:16 Joas si addormentò 14:16 Ioas si addormentò 14:16 Così Joas si addor- suoi padri, e fu seppellito in coi suoi padri e fu sepolto a con i suoi padri, e fu sepolto mentò con i suoi padri e fu Samaria, coi re d'Israele, e Samaria coi re d’Israele; e a Samaria con i re d'Israele; sepolto in Samaria con i re Geroboamo, suo figliuolo, Geroboamo, suo figliuolo, e Geroboamo, suo figlio, d'Israele. Al suo posto re- regnò in luogo suo. regnò in luogo suo. regnò al suo posto. gnò suo figlio Geroboamo. 14:17 Ed Amasia, figliuolo 14:17 Amatsia, figliuolo di 14:17 Amasia, figlio di I o- 14:17 Amatsiah figlio di di Gioas, re di Giuda, visse Joas, re di Giuda, visse an- as, re di Giuda, visse ancora Joas, re di Giuda visse an- ancora quindici anni, dopo cora quindici anni dopo la quindici anni dopo la morte cora quindici anni dopo la la morte di Gioas, figliuolo morte di Joas, figliuolo di di Ioas, figlio di Ioacaz, re morte di Joas figlio di Jeho- di Gioachaz, re d'Israele. Joachaz, re d’Israele. d'Israele. ahaz, re d'Israele.

495

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

14:18 Ora, quant'è al rima- 14:18 Il rimanente delle a- 14:18 Il resto delle azioni di 14:18 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Amasia; zioni di Amatsia si trova Amasia si trova scritto nel Amatsiah non è scritto nel queste cose non sono esse scritto nel libro delle Cro- libro delle Cronache dei re libro delle Cronache dei re scritte nel libro delle Croni- nache dei re di Giuda. di Giuda. di Giuda? che dei re di Giuda? 14:19 Or alcuni fecero una 14:19 Fu ordita contro di lui 14:19 Fu organizzata una 14:19 Contro di lui si ordì congiura contro a lui, in Ge- una congiura a Gerusalem- congiura contro di lui a Ge- una congiura a Gerusalem- rusalemme; ed egli fuggì in me; ed egli fuggì a Lakis; rusalemme; ed egli fuggì a me ed egli fuggì a Lakish; Lachis; ma essi gli manda- ma lo fecero inseguire fino Lachis; ma lo fecero inse- ma lo fecero inseguire fino rono dietro in Lachis, e a Lakis, e quivi fu messo a guire fino a Lachis, e là fu a Lakish, dove lo uccisero. l'uccisero quivi. morte. messo a morte. 14:20 E di là fu portato so- 14:20 Di là fu trasportato 14:20 Da quel luogo fu tra- 14:20 Lo trasportarono pra cavalli, e fu seppellito sopra cavalli, e quindi se- sportato sopra cavalli, e quindi su cavalli e fu sepol- in Gerusalemme, co' suoi polto a Gerusalemme coi quindi sepolto a Gerusa- to a Gerusalemme con i padri, nella Città di Davide. suoi padri nella città di Da- lemme con i suoi padri nella suoi padri nella città di Da- vide. città di Davide. vide. 14:21 E tutto il popolo di 14:21 E tutto il popolo di 14:21 Tutto il popolo di 14:21 Allora tutto il popolo Giuda prese Azaria, il quale Giuda prese Azaria, che a- Giuda prese Azaria, che a- di Giuda prese Azariah, che era d'età di sedici anni, e lo veva allora sedici anni, e lo veva allora sedici anni, e lo aveva allora sedici anni, e costituirono re, in luogo di fece re in luogo di Amatsia fece re al posto di Amasia lo fece re al posto di suo Amasia, suo padre. suo padre. suo padre. padre Amatsiah. 14:22 Egli edificò Elat, a- 14:22 Egli riedificò Elath, e 14:22 Egli riconquistò Elat, 14:22 Dopo che il re si ad- vendola racquistata a Giu- la riconquistò a Giuda, dopo la riscostruì e la annesse al dormentò con i suoi padri da, dopo che il re fu giaciu- che il re si fu addormentato regno di Giuda, dopo che il egli riedificò Elath e la ri- to co' suoi padri. coi suoi padri. re Amasia si fu addormen- conquistò a Giuda. tato con i suoi padri. 14:23 L'anno quintodecimo 14:23 L’anno quindicesimo 14:23 Nel quindicesimo an- 14:23 Nel quindicesimo an- di Amasia, figliuolo di Gio- di Amatsia, figliuolo di Jo- no di Amasia, figlio di Ioas, no di Amatsiah figlio di Jo- as, re di Giuda, Geroboamo, as, re di Giuda, cominciò a re di Giuda, cominciò a re- as, re di Giuda, iniziò a re- figliuolo di Gioas, re d'Isra- regnare a Samaria Gerobo- gnare a Samaria Geroboa- gnare a Samaria Geroboa- ele, cominciò a regnare in amo, figliuolo di Joas, re mo, figlio di Ioas, re d'I- mo figlio di Joas, re d'Israe- Samaria; e regnò quarantun d’Israele; e regnò quarantun sraele; e regnò quarantun le, e regnò quarantun anni. anno. anno. anni. 14:24 E fece quello che di- 14:24 Egli fece quello ch’è 14:24 Egli fece quello che è 14:24 Egli fece ciò che è spiace al Signore; egli non male agli occhi dell’Eterno; male agli occhi del SI- male agli occhi dell'Eterno; si rivolse da alcuno de' pec- non si ritrasse da alcuno dei GNORE; non si allontanò non si allontanò da nessuno cati di Geroboamo, figliuo- peccati coi quali Geroboa- da nessuno dei peccati con i dei peccati di Geroboamo lo di Nebat, coi quali egli mo, figliuolo di Nebat, avea quali Geroboamo, figlio di figlio di Nebat, che aveva avea fatto peccare Israele. fatto peccare Israele. Nebat, aveva fatto peccare fatto peccare Israele. Israele. 14:25 Costui ristabilì i con- 14:25 Egli ristabilì i confini 14:25 Egli ristabilì i confini 14:25 Egli ristabilì i confini fini d'Israele dall'entrata di d’Israele dall’ingresso di d'Israele dall'ingresso di d'Israele dall'ingresso di Hamat, fino al mare della Hamath al mare della pia- Camat al mare della pianu- Hamath al mare dell'Ara- campagna; secondo la paro- nura, secondo la parola che ra, come il SIGNORE, Dio bah, secondo la parola del- la del Signore Iddio d'Israe- l’Eterno, l’Iddio d’Israele, d'Israele, aveva detto per l'Eterno, il DIO d'Israele, le, ch'egli avea pronunziata avea pronunziata per mezzo mezzo del suo servitore il pronunciata per mezzo del per lo profeta Giona, suo del suo servitore il profeta profeta Giona, figlio di A- profeta Giona figlio di A- servitore, figliuolo di Amit- Giona, figliuolo di Amittai, mittai, che era di Gat-Efer. mittai, che era di Gath- tai, il quale era da Gat- che era di Gath-Hefer. Hefer. hefer. 14:26 Perciocchè il Signore 14:26 Poiché l’Eterno vide 14:26 Il SIGNORE aveva 14:26 L'Eterno infatti aveva vide l'afflizione d'Israele che l’afflizione d’Israele era visto che l'afflizione d'Israe- visto che l'afflizione d'Israe- ch' era molto aspra, e che amarissima, che schiavi e le era amarissima, che le era amarissima; non c'era non vi era più nè serrato nè liberi eran ridotti schiavi e liberi erano ridotti più né schiavo né libero, e abbandonato, nè chi soccor- all’estremo, e che non c’era all'estremo, e che non c'era non c'era alcuno che venisse resse Israele. più alcuno che soccorresse più nessuno che soccorresse in aiuto a Israele. Israele. Israele.

496

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

14:27 E il Signore non avea 14:27 L’Eterno non avea 14:27 Il SIGNORE non a- 14:27 L'Eterno non aveva ancora parlato di cancellare parlato ancora di cancellare veva parlato ancora di can- ancora detto di cancellare il il nome d'Israele disotto al il nome d’Israele di disotto cellare il nome d'Israele da nome d'Israele di sotto il cielo; e però egli li salvò al cielo; quindi li salvò, per sotto al cielo; quindi li sal- cielo; perciò li salvò per per man di Geroboamo, fi- mano di Geroboamo, fi- vò, per mezzo di Geroboa- mezzo di Geroboamo figlio gliuolo di Gioas. gliuolo di Joas. mo, figlio di Ioas. di Joas. 14:28 Ora, quant'è al rima- 14:28 Il rimanente delle a- 14:28 Il resto delle azioni di 14:28 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Geroboa- zioni di Geroboamo, e tutto Geroboamo, tutto quello Geroboamo, tutto ciò che mo, e tutto quello ch'egli quello che fece, e il suo va- che fece, il suo valore in fece, il suo valore in guerra fece, e la sua prodezza, con lore in guerra, e come ri- guerra, e come riconquistò a e come riconquistò a Israele la quale guerreggiò, e con la conquistò a Israele Dama- Israele Damasco e Camat Damasco e Hamath che e- quale racquistò ad Israele sco e Hamath che aveano che erano appartenute a rano appartenuti a Giuda Damasco ed Hamat, ch'era- appartenuto a Giuda, si tro- Giuda, si trova scritto nel non è scritto nel libro delle no state di Giuda; queste va scritto nel libro delle libro delle Cronache dei re Cronache dei re d'Israele? cose non sono esse scritte Cronache dei re d’Israele. d'Israele. nel libro delle Croniche dei re d'Israele? 14:29 E Geroboamo giac- 14:29 Geroboamo si ad- 14:29 Geroboamo si ad- 14:29 Così Geroboamo si que co' suoi padri, cioè coi dormentò coi suoi padri, i re dormentò con i suoi padri, i addormentò con i suoi pa- re d'Israele; e Zaccaria, suo d’Israele; e Zaccaria, suo re d'Israele; e Zaccaria, suo dri, i re d'Israele. Al suo po- figliuolo, regnò in luogo figliuolo, regnò in luogo figlio, regnò al suo posto. sto regnò suo figlio Zacca- suo. suo. ria. 15:1 L'ANNO ventesimo- 15:1 L’anno ventisettesimo 15:1 Il ventisettesimo anno 15:1 Nell'anno ventisette- settimo di Geroboamo, re di Geroboamo, re d’Israele, di Geroboamo, re d'Israele, simo di Geroboamo, re d'I- d'Israele, Azaria, figliuolo cominciò a regnare Azaria, cominciò a regnare Azaria, sraele, iniziò a regnare Aza- di Amasia, re di Giuda, co- figliuolo di Amatsia, re di figlio di Amasia, re di Giu- riah figlio di Amatsiah, re minciò a regnare. Giuda. da. di Giuda. 15:2 Egli era d'età di sedici 15:2 Avea sedici anni 15:2 Aveva sedici anni 15:2 Aveva sedici anni anni, quando cominciò a quando cominciò a regnare, quando cominciò a regnare, quando iniziò a regnare, e regnare; e regnò in Gerusa- e regnò cinquantadue anni a e regnò cinquantadue anni a regnò cinquantadue anni a lemme cinquantadue anni. Gerusalemme. Sua madre si Gerusalemme. Sua madre si Gerusalemme. Sua madre si E il nome di sua madre era chiamava Jecolia, ed era di chiamava Iecolia, ed era di chiamava Jekoliah ed era di Iecolia, da Gerusalemme. Gerusalemme. Gerusalemme. Gerusalemme. 15:3 Ed egli fece ciò che 15:3 Egli fece ciò ch’è giu- 15:3 Egli fece ciò che è giu- 15:3 Egli fece ciò che è giu- piace al Signore, interamen- sto agli occhi dell’Eterno, sto agli occhi del SIGNO- sto agli occhi dell'Eterno, in te come avea fatto Amasia, interamente come avea fatto RE, proprio come aveva tutto come aveva fatto A- suo padre. Amatsia suo padre. fatto Amasia suo padre. matsiah suo padre. 15:4 Sol gli alti luoghi non 15:4 Nondimeno, gli alti 15:4 Tuttavia, gli alti luoghi 15:4 Tuttavia gli alti luoghi furono tolti via; il popolo luoghi non furon soppressi; non furono soppressi; il po- non vennero rimossi; il po- sacrificava ancora, e faceva il popolo continuava ad of- polo continuava a offrire polo continuava a fare sa- profumi, sopra gli alti luo- frire sacrifizi e profumi su- sacrifici e incenso sugli alti crifici e a bruciare incenso ghi. gli alti luoghi. luoghi. sugli alti luoghi. 15:5 Or il Signore percosse 15:5 E l’Eterno colpì il re, 15:5 Il SIGNORE colpì il 15:5 Poi l'Eterno colpì il re, il re, ed egli fu lebbroso in- che fu lebbroso fino al gior- re, che fu lebbroso fino al che fu lebbroso fino al gior- fin al giorno della sua mor- no della sua morte e visse giorno della sua morte e no della sua morte e visse in te, e dimorò in una casa in nell’infermeria; e Jotham, visse in una casa appartata; una casa isolata; Jotham, disparte; e Iotam, figliuolo figliuolo del re, era a capo e Iotam, figlio del re, diri- figlio del re, era sovrinten- del re, era mastro del palaz- della casa reale e rendea geva la casa reale e rendeva dente del palazzo reale e zo, e rendeva ragione al po- giustizia al popolo del pae- giustizia al popolo del pae- rendeva giustizia al popolo polo del paese. se. se. del paese. 15:6 Ora, quant'è al rim a- 15:6 Il rimanente delle a- 15:6 Il resto delle azioni di 15:6 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Azaria, e zioni di Azaria, e tutto quel- Azaria, e tutto quello che Azariah e tutto ciò che fece tutto quello ch'egli fece; lo che fece, trovasi scritto fece, è scritto nel libro delle non è scritto nel libro delle queste cose non sono esse nel libro delle Cronache dei Cronache dei re di Giuda. Cronache dei re di Giuda? scritte nel libro delle Croni- re di Giuda. che dei re di Giuda?

497

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

15:7 Ed Azaria giacque co' 15:7 Azaria si addormentò 15:7 Azaria si addormentò 15:7 Così Azariah si ad- suoi padri, e fu seppellito, coi suoi padri, e coi suoi con i suoi padri, e con i suoi dormentò con i suoi padri e co' suoi padri, nella Città di padri lo seppellirono nella padri lo seppellirono nella lo seppellirono con i suoi Davide; e Iotam, suo fi- città di Davide; e Jotham, città di Davide; e Iotam, suo padri nella città di Davide. gliuolo, regnò in luogo suo. suo figliuolo, regnò in luo- figlio, regnò al suo posto. Al suo posto regnò suo fi- go suo. glio Jotham. 15:8 L'ANNO trentottesimo 15:8 Il trentottesimo anno 15:8 Il trentottesimo anno 15:8 Nel trentottesimo anno di Azaria, re di Giuda, Zac- di Azaria, re di Giuda, Zac- di Azaria, re di Giuda, Zac- di Azariah re di Giuda, Zac- caria, figliuolo di Gerobo- caria, figliuolo di Gerobo- caria, figlio di Geroboamo, caria, figlio di Geroboamo, amo, cominciò a regnare amo, cominciò a regnare cominciò a regnare sopra iniziò a regnare sopra Israe- sopra Israele, in Samaria, e sopra Israele a Samaria; e Israele a Samaria; e regnò le in Samaria, e regnò sei regnò sei mesi. regnò sei mesi. sei mesi. mesi. 15:9 E fece quello che di- 15:9 Egli fece ciò ch’è male 15:9 Egli fece ciò che è ma- 15:9 Egli fece ciò che è ma- spiace al Signore, come a- agli occhi dell’Eterno, come le agli occhi del SIGNORE, le agli occhi dell'Eterno, veano fatto i suoi padri; egli avean fatto i suoi padri; non come avevano fatto i suoi come avevano fatto i suoi non si rivolse da' peccati di si ritrasse dai peccati coi padri; non si allontanò dai padri; non si allontanò dai Geroboamo, figliuolo di quali Geroboamo, figliuolo peccati con i quali Gerobo- peccati di Geroboamo, fi- Nebat, co' quali egli avea di Nebat, avea fatto peccare amo, figlio di Nebat, aveva glio di Nebat, che aveva fat- fatto peccare Israele. Israele. fatto peccare Israele. to peccare Israele. 15:10 Or Sallum, figliuolo 15:10 E Shallum, figliuolo 15:10 E Sallum, figlio di 15:10 Poi Shallum, figlio di di Iabes, congiurò contro a di Jabesh, congiurò contro Iabes, congiurò contro di Jabesh, ordì una congiura lui, e lo percosse in presen- di lui; lo colpì in presenza lui; lo colpì in presenza del contro di lui; lo colpì e lo za del popolo, e l'ammazzò, del popolo, l’uccise, e regnò popolo, l'uccise, e regnò al uccise davanti al popolo, e e regnò in luogo suo. in sua vece. suo posto. regnò al suo posto. 15:11 Ora, quant'è al rima- 15:11 Il rimanente delle a- 15:11 Il rimanente delle a- 15:11 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Zaccaria; zioni di Zaccaria trovasi zioni di Zaccaria è scritto Zaccaria non è scritto nel ecco, queste cose sono scrit- scritto nel libro delle Cro- nel libro delle Cronache dei libro delle Cronache dei re te nel libro delle Croniche nache dei re d’Israele. re d'Israele. d'Israele? dei re d'Israele. 15:12 Questo fu l'adempi- 15:12 Così si avverò la pa- 15:12 Così si avverò la pa- 15:12 Questa era la parola mento del la parola del Si- rola che l’Eterno avea detta rola che il SIGNORE aveva dell'Eterno che aveva detto gnore, ch'egli avea detta a a Jehu: ‘I tuoi figliuoli sede- detta a Ieu: «I tuoi figli se- a Jehu: «I tuoi figli siede- Iehu: I tuoi discendenti se- ranno sul trono d’Israele deranno sul trono d'Israele ranno sul trono d'Israele fi- deranno sopra il trono d'I- fino alla quarta generazio- fino alla quarta generazio- no alla quarta generazione ». sraele, fino alla quarta gene- ne’. E così avvenne. ne». E così avvenne. E così avvenne. razione. E così avvenne. 15:13 Sallum, figliuolo di 15:13 Shallum, figliuolo di 15:13 Sallum, figlio di Ia- 15:13 Shallum, figlio di Ja- Iabes, cominciò a regnare Jabesh, cominciò a regnare bes, cominciò a regnare besh, cominciò a regnare l'anno trentanovesimo di l’anno trentanovesimo di l'anno trentanovesimo di l'anno trentanovesimo di Uzzia, re di Giuda. E quan- Uzzia re di Giuda, e regnò Uzzia re di Giuda, e regnò Uzziah re di Giuda. e regnò do ebbe regnato un mese un mese a Samaria. un mese a Samaria. un intero mese a Samaria. intiero in Samaria, 15:14 Menahem, figliuolo 15:14 E Menahem, figliuo- 15:14 E Menaem, figlio di 15:14 Quindi Menahem, di Gadi, da Tirsa, salì, ed lo di Gadi, salì da Tirtsa e Gadi, salì da Tirsa e venne a figlio di Gadi, salì da Tir- entrò in Samaria, e percosse venne a Samaria; colpì in Samaria; colpì in Samaria tsah ed entrò in Samaria; in Sallum, figliuolo di Iabes, Samaria Shallum, figliuolo Sallum, figlio di Iabes, lo Samaria colpì Shallum, fi- in Samaria, e l'uccise, e re- di Jabesh, l’uccise, e regnò uccise, e regnò al suo posto. glio di Jabesh, lo uccise e gnò in luogo suo. in luogo suo. regnò al suo posto. 15:15 Ora, quant'è al rim a- 15:15 Il rimanente delle a- 15:15 Il rimanente delle a- 15:15 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Sallum, e zioni di Shallum, e la con- zioni di Sallum, e la congiu- Shallum e la congiura che la congiura ch'egli fece; ec- giura ch’egli ordì, sono cose ra che egli organizzò, sono egli ordì non è scritto nel co, queste cose sono scritte scritte nel libro delle Cro- cose scritte nel libro delle libro delle Cronache dei re nel libro delle Croniche dei nache dei re d’Israele. Cronache dei re d'Israele. d'Israele? re d'Israele.

498

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

15:16 Allora Menahem per- 15:16 Allora Menahem, 15:16 Allora Menaem, par- 15:16 Poi Menahem, par- cosse la città di Tifsa, e tutti partito da Tirtsa, colpì Ti- tito da Tirsa, colpì Tifsa, tendo da Tirtsah, colpì Ti- quelli ch' erano dentro, ed i fsah, tutto quello che ci si tutto quello che vi si trova- fsah, tutti quelli che vi si suoi confini, da Tirsa; egli trovava, e il suo territorio; va, e il suo territorio; la col- trovavano , e il suo territo- la percosse perchè non gli la colpì, perch’essa non gli pì, perché essa non gli ave- rio, perché non gli aveva avea aperte le porte, e fendè aveva aperte le sue porte; e va aperto le sue porte; e fe- aperto le porte ; così egli la tutte le donne gravide di tutte le donne che ci si tro- ce sventrare tutte le donne colpì e fece sventrare tutte essa. vavano incinte, le fece spa- incinte che vi si trovavano. le donne incinte. rare. 15:17 L'anno trentanovesi- 15:17 L’anno trentanove- 15:17 L'anno trentanovesi- 15:17 Nell'anno trentanove- mo di Azaria, re di Giuda, simo del regno di Azaria, re mo del regno di Azaria, re simo del regno di Azariah Menahem, figliuolo di Ga- di Giuda, Menahem, fi- di Giuda, Menaem, figlio di re di Giuda, Menahem fi- di, cominciò a regnare sopra gliuolo di Gadi, cominciò a Gadi, cominciò a regnare glio di Gadi, iniziò a regna- Israele, e regnò dieci anni regnare sopra Israele; e re- sopra Israele; e regnò dieci re sopra Israele, e regnò in Samaria. gnò dieci anni a Samaria. anni a Samaria. dieci anni a Samaria. 15:18 E fece quello che di- 15:18 Egli fece ciò ch’è 15:18 Egli fece ciò che è 15:18 Egli fece ciò che è spiace al Signore; tutto il male agli occhi dell’Eterno; male agli occhi del SI- male agli occhi dell'Eterno; tempo della vita sua, egli non si ritrasse dai peccati GNORE; non si allontanò non si allontanò dai peccati non si rivolse da' peccati di coi quali Geroboamo, fi- dai peccati con i quali Ge- di Geroboamo, figlio di Ne- Geroboamo, figliuolo di gliuolo di Nebat, aveva fat- roboamo, figlio di Nebat, bat, che aveva fatto peccare Nebat, co' quali egli avea to peccare Israele. aveva fatto peccare Israele. Israele. fatto peccare Israele. 15:19 Allora Pul, re degli 15:19 Ai suoi tempi Pul, re 15:19 Ai suoi tempi Pul, re 15:19 Pul, re d'Assiria, Assiri, venne contro al pae- d’Assiria, fece invasione d'Assiria, invase il paese; e venne contro il paese. Allo- se; e Menahem gli diede nel paese; e Menahem diede Menaem diede a Pul mille ra Menahem diede a Pul mille talenti d'argento, ac- a Pul mille talenti d’argento talenti d'argento affinché gli mille talenti d'argento affin- ciocchè gli porgesse aiuto, affinché gli desse man forte desse man forte per assicu- ché lo aiutasse a consolida- per fermare il regno nelle per assicurare nelle sue ma- rare nelle sue mani il potere re nelle sue mani il regno. sue mani. ni il potere reale. reale. 15:20 E Menahem levò que' 15:20 E Menahem fece pa- 15:20 Menaem fece pagare 15:20 Menahem fece paga- danari sopra Israele, sopra gare quel danaro ad Israele, quel denaro a Israele, a tutti re quel denaro a Israele, a tutti coloro ch'erano possen- a tutti quelli ch’erano molto quelli che erano molto ric- tutte le persone facoltose, ti in facoltà, per darli al re ricchi, per darlo al re chi, per darlo al re d'Assiria; nella misura di cinquanta degli Assiri; cinquanta sicli d’Assiria; li tassò a ragione li tassò in ragione di cin- sicli d'argento a testa, per d'argento per testa. Così il di cinquanta sicli d’argento quanta sicli d'argento a te- darlo al re di Assiria. Così il re degli Assiri se ne ritornò, a testa. Così il re d’Assiria sta. Così il re d'Assiria se ne re d'Assiria se ne ritornò e e non si fermò quivi nel pa- se ne tornò via, e non si andò via, e non si fermò nel non rimase là nel paese. ese. fermò nel paese. paese. 15:21 Ora, quant'è al rima- 15:21 Il rimanente delle a- 15:21 Il rimanente delle a- 15:21 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Menahem, zioni di Menahem, e tutto zioni di Menaem, e tutto Menahem e tutto ciò che e tutto quello ch'egli fece; quello che fece, si trova quello che fece, è scritto nel fece non è scritto nel libro queste cose non sono esse scritto nel libro delle Cro- libro delle Cronache dei re delle Cronache dei re d'I- scritte nel libro delle Croni- nache dei re d’Israele. d'Israele. sraele? che dei re d'Israele? 15:22 E Menahem giacque 15:22 Menahem 15:22 Menaem si addor- 15:22 Così Menahem si ad- co' suoi padri; e Pecachia, s’addormentò coi suoi pa- mentò con i suoi padri, e dormentò con i suoi padri. suo figliuolo, regnò in luo- dri, e Pekachia, suo figliuo- Pecachia, suo figlio, regnò Al suo posto regnò suo fi- go suo. lo, regnò in luogo suo. al suo posto. glio Pekahiah. 15:23 L'anno cinquantes i- 15:23 Il cinquantesimo a n- 15:23 Il cinquantesimo a n- 15:23 Nel cinquantesimo mo di Azaria, re di Giuda, no di Azaria, re di Giuda, no di Azaria, re di Giuda, anno di Azariah re di Giu- Pecachia, figliuolo di Me- Pekachia, figliuolo di Me- Pecachia, figlio di Menaem, da, Pekahiah figlio di Me- nahem, cominciò a regnare nahem, cominciò a regnare cominciò a regnare sopra nahem, iniziò a regnare so- sopra Israele in Samaria, e sopra Israele a Samaria, e Israele a Samaria, e regnò pra Israele in Samaria, e re- regnò due anni. regnò due anni. due anni. gnò due anni.

499

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

15:24 E fece quello che di- 15:24 Egli fece ciò ch’è 15:24 Egli fece ciò che è 15:24 Egli fece ciò che è spiace al Signore; egli non male agli occhi dell’Eterno; male agli occhi del SI- male agli occhi dell'Eterno; si rivolse da' peccati di Ge- non si ritrasse dai peccati GNORE; non si allontanò non si allontanò dai peccati roboamo, figliuolo di Ne- coi quali Geroboamo, fi- dai peccati con i quali Ge- di Geroboamo, figlio di Ne- bat, co' quali egli avea fatto gliuolo di Nebat, avea fatto roboamo, figlio di Nebat, bat, che aveva fatto peccare peccare Israele. peccare Israele. aveva fatto peccare Israele. Israele. 15:25 E Peca, figliuolo di 15:25 E Pekah, figliuolo di 15:25 Peca, figlio di Rema- 15:25 Poi Pekah, figlio di Remalia, suo capitano, con- Remalia, suo capitano, con- lia, suo capitano, congiurò Remaliah, suo capitano, or- giurò contro a lui; ed ac- giurò contro di lui, e lo col- contro di lui, e lo colpì a dì una congiura contro di lui compagnato da Argob, e da pì a Samaria, e con lui Ar- Samaria, e con lui Argob e e lo colpì in Samaria nella Arie, lo percosse in Sama- gob e Arech, nella torre del Arec, nella torre del palazzo torre del palazzo reale, as- ria, nel palazzo della stanza palazzo reale. Avea seco reale. Aveva con sé cin- sieme a Argob e Arieh, a- reale, avendo Peca seco cinquanta uomini di Galaad; quanta uomini di Galaad; vendo con sé cinquanta cinquant'uomini Galaaditi. uccise Pekachia, e regnò in uccise Pecachia, e regnò al uomini di Galaad. Egli lo Così l'uccise, e regnò in luogo suo. suo posto. uccise e regnò al suo posto. luogo suo. 15:26 Ora, quant'è al rima- 15:26 Il rimanente delle a- 15:26 Il rimanente delle a- 15:26 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Pecachia, e zioni di Pekachia, tutto zioni di Pecachia, tutto Pekahiah e tutto ciò che fe- tutto quello ch'egli fece; ec- quello che fece, si trova quello che fece, è scritto nel ce non è scritto nel libro co, queste cose sono scritte scritto nel libro delle Cro- libro delle Cronache dei re delle Cronache dei re d'I- nel libro delle Croniche dei nache dei re d’Israele. d'Israele. sraele? re d'Israele. 15:27 L'anno cinquantesi- 15:27 L’anno cinquantesi- 15:27 Il cinquantaduesimo 15:27 Nell'anno cinquanta- mosecondo di Azaria, re di mosecondo di Azaria, re di anno di Azaria, re di Giuda, duesimo di Azariah re di Giuda, Peca, figliuolo di Giuda, Pekah, figliuolo di Peca, figlio di Remalia, Giuda, Pekah figlio di Re- Remalia, cominciò a regna- Remalia, cominciò a regna- cominciò a regnare su Israe- maliah, iniziò a regnare so- re sopra Israele in Samaria, re sopra Israele a Samaria, e le a Samaria, e regnò ven- pra Israele in Samaria, e re- e regnò vent'anni. regnò venti anni. t'anni. gnò vent'anni. 15:28 E fece quello che di- 15:28 Egli fece ciò ch’è 15:28 Egli fece ciò che è 15:28 Egli fece ciò che è spiace al Signore; egli non male agli occhi dell’Eterno; male agli occhi del SI- male agli occhi dell'Eterno; si rivolse da' peccati di Ge- non si ritrasse dai peccati GNORE; non si allontanò non si allontanò dai peccati roboamo, figliuolo di Ne- coi quali Geroboamo, fi- dai peccati con i quali Ge- di Geroboamo, figlio di Ne- bat, co' quali egli avea fatto gliuolo di Nebat, avea fatto roboamo, figlio di Nebat, bat, che aveva fatto peccare peccare Israele. peccare Israele. aveva fatto peccare Israele. Israele. 15:29 A' dì di Peca, re d'I- 15:29 Al tempo di Pekah, re 15:29 Al tempo di Peca, re 15:29 Al tempo di Pekah re sraele, venne Tiglat-pileser, d’Israele, venne Tiglath- d'Israele, venne Tiglat- d'Israele, venne Tiglath- re degli Assiri, e prese Ion, Pileser, re di Assiria, e pre- Pileser, re di Assiria, e pre- Pileser re di Assiria e prese ed Abel-met-maaca, e Iano- se Ijon, Abel-Beth-Maaca, se Iion, Abel-Bet-Maaca, Ijon, Abel-Beth-Maakah, a, e Chedes, ed Hasor, e Ga- Janoah, Kedesh, Hatsor, Ianoa, Chedes, Asor, Gala- Janoah, Kedesh, Hatsor, laad, e la Galilea, tutto il Galaad, la Galilea, tutto il ad, la Galilea, tutto il paese Galaad, la Galilea e tutto il paese di Neftali; e menò il paese di Neftali, e ne menò di Neftali, e ne deportò gli paese di Neftali, e ne depor- popolo in cattività in Assi- gli abitanti in cattività in abitanti in Assiria. tò gli abitanti in Assiria. ria. Assiria. 15:30 Or Osea, figliuolo di 15:30 Hosea, figliuolo di 15:30 Osea, figlio di Ela, 15:30 Poi Hosea, figlio di Ela, fece congiura contro a Ela, ordì una congiura con- organizzò una congiura Elah, ordì una congiura Peca, figliuolo di Remalia, tro Pekah, figliuolo di Re- contro Peca, figlio di Rema- contro Pekah, figlio di Re- e lo percosse, e l'uccise, e malia; lo colpì, l’uccise, e lia; lo colpì, lo uccise, e re- maliah, lo colpì e lo uccise; regnò in luogo suo, l'anno regnò in luogo suo, l’anno gnò al suo posto, l'anno così regnò al suo posto, ventesimo di Iotam, figliuo- ventesimo del regno di Jo- ventesimo del regno di Io- l'anno ventesimo del regno lo di Uzzia. tham, figliuolo di Uzzia. tam, figlio di Uzzia. di Jotham, figlio di Uzziah. 15:31 Ora, quant'è al rim a- 15:31 Il rimanente delle a- 15:31 Il rimanente delle a- 15:31 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Peca, e tut- zioni di Pekah, tutto quello zioni di Peca, tutto quello Pekah e tutto ciò che fece to quello ch'egli fece; ecco, che fece, si trova scritto nel che fece, è scritto nel libro non è scritto nel libro delle queste cose sono scritte nel libro delle Cronache dei re delle Cronache dei re d'I- Cronache dei re d'Israele? libro delle Croniche dei re d’Israele. sraele. d'Israele.

500

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

15:32 L'ANNO secondo di 15:32 L’anno secondo del 15:32 L'anno secondo del 15:32 Nel secondo anno del Peca, figliuolo di Remalia, regno di Pekah, figliuolo di regno di Peca, figlio di Re- regno di Pekah figlio di re d'Israele, Iotam, figliuolo Remalia, re d’Israele, co- malia, re d'Israele, cominciò Remaliah, re d'Israele, ini- di Uzzia, re di Giuda, co- minciò a regnare Jotham, a regnare Iotam, figlio di ziò a regnare Jotham figlio minciò a regnare. figliuolo di Uzzia, re di Uzzia, re di Giuda. di Uzziah, re di Giuda. Giuda. 15:33 Egli era d'età di ven- 15:33 Aveva venticinque 15:33 Aveva venticinque 15:33 Quando iniziò a re- ticinque anni, quando co- anni quando cominciò a re- anni quando cominciò a re- gnare aveva venticinque minciò a regnare; e regnò gnare, e regnò sedici anni a gnare, e regnò sedici anni a anni, e regnò sedici anni a sedici anni in Gerusalem- Gerusalemme. Sua madre si Gerusalemme. Sua madre si Gerusalemme. Sua madre si me. E il nome di sua madre chiamava Jerusha, figliuola chiamava Ierusa, figlia di chiamava Jerusha, figlia di era Ierusa, figliuola di Sa- di Tsadok. Sadoc. Tsadok. doc. 15:34 Ed egli fece quello 15:34 Egli fece ciò ch’è 15:34 Egli fece ciò che è 15:34 Egli fece ciò che è che piace al Signore, inte- giusto agli occhi giusto agli occhi del SI- giusto agli occhi dell'Eter- ramente come avea fatto dell’Eterno, interamente GNORE, interamente come no, in tutto come aveva fat- Uzzia, suo padre. come avea fatto Uzzia suo aveva fatto Uzzia suo padre. to Uzziah suo padre. padre. 15:35 Sol gli alti luoghi non 15:35 Nondimeno, gli alti 15:35 Tuttavia, gli alti luo- 15:35 Tuttavia gli alti luo- furono tolti via; il popolo luoghi non furono soppres- ghi non furono soppressi; il ghi non vennero rimossi; il sacrificava ancora e faceva si; il popolo continuava ad popolo continuava a offrire popolo continuava a fare profumi, sopra gli alti luo- offrir sacrifizi e profumi sacrifici e incenso sugli alti sacrifici e a bruciare incen- ghi. Esso edificò la porta sugli alti luoghi. Jotham co- luoghi. Iotam costruì la por- so sugli alti luoghi. Egli co- alta della Casa del Signore. struì la porta superiore della ta superiore della casa del struì la porta superiore della casa dell’Eterno. SIGNORE. casa dell'Eterno. 15:36 Ora, quant'è al rima- 15:36 Il rimanente delle a- 15:36 Il rimanente delle a- 15:36 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Iotam, e zioni di Jotham, tutto quello zioni di Iotam, tutto quello Jotham e tutto ciò che fece tutto quello ch'egli fece; che fece, si trova scritto nel che fece, è scritto nel libro non è scritto nel libro delle queste cose non sono esse libro delle Cronache dei re delle Cronache dei re di Cronache dei re di Giuda? scritte nel libro delle Croni- di Giuda. Giuda. che dei re di Giuda? 15:37 In quel tempo il Si- 15:37 In quel tempo 15:37 In quel tempo il SI- 15:37 In quel tempo l'Eter- gnore cominciò a mandar l’Eterno cominciò a manda- GNORE cominciò a manda- no cominciò a mandare contro a Giuda, Resin, re di re contro Giuda Retsin, re re contro Giuda Resin, re di contro Giuda, Retsin re di Siria, e Peca, figliuolo di di Siria, e Pekah, figliuolo Siria, e Peca, figlio di Re- Siria, e Pekah, figlio di Re- Remalia. di Remalia. malia. maliah. 15:38 E Iotam, giacque co' 15:38 Jotham s’addormentò 15:38 Iotam si addormentò 15:38 Così Jotham si ad- suoi padri, e fu seppellito coi suoi padri, e coi suoi con i suoi padri, e con i suoi dormentò con i suoi padri e co' suoi padri, nella Città di padri fu sepolto nella città padri fu sepolto nella città fu sepolto con i suoi padri Davide, suo padre. Ed A- di Davide, suo padre. Ed di Davide, suo padre. E A- nella città di Davide, suo chaz, suo figliuolo, regnò in Achaz, suo figliuolo, regnò caz, suo figlio, regnò al suo padre. Al suo posto regnò luogo suo. in luogo suo. posto. suo figlio Achaz. 16:1 L'ANNO diciassette- 16:1 L’anno diciassettesimo 16:1 L'anno diciassettesimo 16:1 Nell'anno diciassette- simo di Peca, figliuolo di di Pekah, figliuolo di Rema- di Peca, figlio di Remalia, simo di Pekah, figlio di Remalia, Achaz, figliuolo di lia, cominciò a regnare A- cominciò a regnare Acaz, Remaliah, iniziò a regnare Iotam, re di Giuda, comin- chaz, figliuolo di Jotham, re figlio di Iotam, re di Giuda. Achaz, figlio di Jotham, re ciò a regnare. di Giuda. di Giuda. 16:2 Achaz era d'età di 16:2 Achaz avea venti anni 16:2 Acaz aveva vent'anni 16:2 Quando iniziò a regn a- vent'anni, quando cominciò quando cominciò a regnare, quando cominciò a regnare, re, Achaz aveva vent'anni, e a regnare; e regnò sedici e regnò sedici anni a Geru- e regnò sedici anni a Geru- regnò sedici anni a Gerusa- anni in Gerusalemme; e non salemme. Egli non fece ciò salemme. Egli non fece ciò lemme. Egli non fece ciò fece quello che piace al Si- ch’è giusto agli occhi che è giusto agli occhi del che è giusto agli occhi del- gnore Iddio suo, come avea dell’Eterno, il suo Dio, co- SIGNORE, suo Dio, come l'Eterno, suo DIO, come fatto Davide, suo padre. me avea fatto Davide suo aveva fatto Davide suo pa- aveva fatto Davide suo pa- padre; dre; dre;

501

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

16:3 Ma camminò per la via 16:3 ma seguì la via dei re 16:3 ma seguì l'esempio dei 16:3 ma seguì la via dei re dei re d'Israele, e fece anche d’Israele, e fece perfino re d'Israele, e fece passare d'Israele e fece perfino pas- passare il suo figliuolo per passare il suo figliuolo per per il fuoco persino suo fi- sare suo figlio per il fuoco, lo fuoco, secondo le abbo- il fuoco, seguendo le abo- glio, seguendo le pratiche secondo le abominazioni minazioni delle genti, le minazioni delle genti che abominevoli delle genti che delle nazioni che l'Eterno quali il Signore avea scac- l’Eterno avea cacciate il SIGNORE aveva cacciate aveva scacciate davanti ai ciate d'innanzi a' figliuoli d’innanzi ai figliuoli davanti ai figli d'Israele; figli d'Israele; d'Israele. d’Israele; 16:4 E sacrificava, e faceva 16:4 e offriva sacrifizi e 16:4 offriva sacrifici e in- 16:4 inoltre faceva sacrifici profumi negli alti luoghi, e profumi sugli alti luoghi, censo sugli alti luoghi, sulle e bruciava incenso sugli alti sopra i colli, e sotto ogni sulle colline, e sotto ogni colline, e sotto ogni albero luoghi, sulle colline e sotto albero verdeggiante. albero verdeggiante. verdeggiante. ogni albero verdeggiante. 16:5 Allora Resin, re di Si- 16:5 Allora Retsin, re di 16:5 Allora Resin, re di Si- 16:5 Allora Retsin re di Si- ria, e Peca, figliuolo di Re- Siria, e Pekah, figliuolo di ria, e Peca, figlio di Rema- ria, e Pekah figlio di Rema- malia, re d'Israele, salirono Remalia, re d’Israele, sali- lia, re d'Israele, marciarono liah, re d'Israele, salirono in armi contro a Gerusa- rono contro Gerusalemme contro Gerusalemme per per combattere contro Ge- lemme, ed assediarono A- per assalirla; e vi assediaro- assalirla; e vi assediarono rusalemme; vi assediarono chaz; ma non poterono e- no Achaz, ma non riusciro- Acaz, ma non riuscirono a Achaz, ma non riuscirono a spugnar la città . no a vincerlo. vincerlo. vincerlo. 16:6 In quel tempo, Resin, 16:6 In quel tempo, Retsin, 16:6 In quel tempo, la Siria 16:6 In quel tempo, Retsin, re di Siria, racquistò Elat a' re di Siria, riconquistò Elath riconquistò Elat. Resin, re re di Siria, riconquistò Elath Siri, e cacciò i Giudei fuor alla Siria, e cacciò i Giudei di Siria, scacciò i Giudei da alla Siria e scacciò i Giudei di Elat; così gli Idumei rien- da Elath, e i Sirî entrarono Elat, e i Siri entrarono a E- da Elath; così i Siri entraro- trarono in Elat, e vi sono in Elath, dove sono rimasti lat, dove sono rimasti fino a no in Elath e vi sono rimasti abitati infino ad oggi. fino al dì d’oggi. oggi. fino al giorno d'oggi. 16:7 E Achaz mandò amba- 16:7 Achaz inviò dei messi 16:7 Acaz inviò dei mes- 16:7 Achaz inviò messag- sciatori a Tiglat-pileser, re a Tiglath-Pileser, re degli saggeri a Tiglat-Pileser, re geri a Tiglath-Pileser, re degli Assiri, a dirgli: Io son Assiri, per dirgli: ‘Io son degli Assiri, per dirgli: «Io degli Assiri, per dirgli: «Io tuo servitore, e tuo figliuo- tuo servo e tuo figliuolo; sono tuo servo e tuo figlio; sono tuo servo e tuo figlio; lo; vieni, e salvami dalle sali qua e liberami dalle sali qua e liberami dalle sali e liberami dalle mani mani del re di Siria, e dalle mani del re di Siria e dalle mani del re di Siria e dalle del re di Siria e dalle mani mani del re d'Israele, i quali mani del re d’Israele, che mani del re d'Israele, che del re d'Israele, che si sono si son levati contro a me. sono sorti contro di me’. hanno marciato contro di levati contro di me». me». 16:8 E Achaz prese l'argen- 16:8 E Achaz prese 16:8 Acaz prese l'argento e 16:8 Achaz prese quindi to e l'oro che si trovò nella l’argento e l’oro che si poté l'oro che si poté trovare nel- l'argento e l'oro che si tro- Casa del Signore, e ne' teso- trovare nella casa la casa del SIGNORE e nei vava nella casa dell'Eterno e ri della casa reale, e lo dell’Eterno e nei tesori della tesori del palazzo reale, e li nei tesori del palazzo reale e mandò in dono al re degli casa reale, e li mandò in mandò in dono al re degli li mandò in dono al re di Assiri. dono al re degli Assiri. Assiri. Assiria. 16:9 E il re degli Assiri gli 16:9 Il re d’Assiria gli diè 16:9 Il re d'Assiria gli diede 16:9 Allora il re di Assiria acconsentì, e salì contro a ascolto; salì contro Dama- ascolto; marciò contro Da- gli prestò ascolto; quindi il Damasco, e la prese, e ne sco, la prese, ne menò gli masco, la prese, ne deportò re di Assiria salì contro menò il popolo in cattività abitanti in cattività a Kir, e gli abitanti a Chir, e uccise Damasco, la prese e ne de- in Chir, e fece morire Resin. fece morire Retsin. Resin. portò gli abitanti a Kir, e uccise Retsin. 16:10 E il re Achaz andò 16:10 E il re Achaz andò a 16:10 Allora il re Acaz a n- 16:10 Allora il re Achaz incontro a Tiglat-pileser, re Damasco, incontro a Ti- dò a Damasco, incontro a andò a Damasco incontro a degli Assiri, in Damasco; e glath-Pileser, re d’Assiria; e Tiglat-Pileser, re d'Assiria; Tiglath-Pileser, re di Assi- veduto l'altare ch' era in avendo veduto l’altare e dopo aver visto l'altare ria; visto l'altare che era a Damasco, il re Achaz man- ch’era a Damasco, il re A- che era a Damasco, il re Damasco, il re Achaz man- dò al sacerdote Uria il ritrat- chaz mandò al sacerdote Acaz mandò al sacerdote dò al sacerdote Uria il dise- to di quell'altare, e la figura Uria il disegno e il modello Uria il disegno e il modello gno dell'altare e il suo mo- di tutto il suo lavorio. di quell’altare, in tutti i suoi di quell'altare, in tutti i suoi dello, in tutti i particolari particolari. particolari. per la sua esecuzione.

502

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

16:11 E il sacerdote Uria 16:11 E il sacerdote Uria 16:11 Il sacerdote Uria co- 16:11 Così il sacerdote Uria edificò un altare: egli lo fe- costruì un altare, esattamen- struì un altare, esattamente costruì un altare, secondo ce interamente secondo te secondo il modello che il secondo il modello che il re tutto ciò che il re Achaz gli quello che il re Achaz gli re Achaz gli avea mandato Acaz gli aveva mandato da aveva mandato da Dama- avea mandato di Damasco; da Damasco; e il sacerdote Damasco; e il sacerdote U- sco; il sacerdote Uria lo co- finchè il re Achaz fu tornato Uria lo costruì prima del ria lo costruì prima del ri- struì prima che il re Achaz di Damasco. ritorno del re Achaz da torno del re Acaz da Dama- tornasse da Damasco. Damasco. sco. 16:12 E quando il re fu ve- 16:12 Al suo ritorno da 16:12 Al suo ritorno da 16:12 Quando ritornò da nuto di Damasco, ed ebbe Damasco, il re vide l’altare, Damasco, il re vide l'altare, Damasco, il re vide l'altare; veduto l'altare, si accostò ad vi s’accostò, vi salì, si avvicinò, vi salì, il re quindi si avvicinò al- esso, e offerse sopra esso l'altare e vi offerse sopra sacrificii . sacrifici. 16:13 Ed arse il suo olocau- 16:13 vi fece arder sopra il 16:13 vi fece bruciare sopra 16:13 Poi vi bruciò il suo sto, e la sua offerta, e fece suo olocausto e la sua offer- il suo olocausto e la sua of- olocausto e la sua offerta di la sua offerta da spandere, e ta, vi versò la sua libazione, ferta, vi versò la sua liba- cibo e versò la sua libazio- sparse il sangue de' suoi sa- e vi sparse il sangue dei zione, e vi sparse il sangue ne, e spruzzò sull'altare il crificii da render grazie, so- suoi sacrifizi di azioni di dei suoi sacrifici di ricono- sangue dei suoi sacrifici di pra quell'altare. grazie. scenza. ringraziamento. 16:14 E fece levar via l'Al- 16:14 L’altare di rame, 16:14 L'altare di bronzo, 16:14 Quanto all'altare di tar di rame, ch' era davanti ch’era dinanzi all’Eterno, che era davanti al SIGNO- bronzo che era davanti al- al Signore, d'innanzi alla perché non fosse fra il nuo- RE - perché non fosse fra il l'Eterno, lo rimosse dal suo Casa, acciocchè non fosse vo altare e la casa nuovo altare e la casa del posto di fronte al tempio fra fra il suo altare, e la Casa dell’Eterno, lo pose allato al SIGNORE - lo pose di fian- l'altare e la casa dell'Eterno del Signore; e lo mise allato nuovo altare, verso setten- co al nuovo altare, verso e lo collocò a nord dell'alta- a quell' altro altare, verso il trione. settentrione. re. Settentrione. 16:15 E il re Achaz coman- 16:15 E il re Achaz diede 16:15 Il re Acaz diede que- 16:15 Poi il re Achaz ordi- dò al sacerdote Uria, dicen- quest’ordine al sacerdote st'ordine al sacerdote Uria: nò al sacerdote Uria e disse: do: Ardi sopra l'altar grande Uria: ‘Fa’ fumare sull’altar «Fa' bruciare sull'altare «Fa' fumare sull'altare gran- l'olocausto della mattina, e grande l’olocausto del mat- grande l'olocausto del mat- de l'olocausto del mattino e l'offerta della sera, e l'olo- tino e l’oblazione della sera, tino e l'offerta della sera, l'oblazione di cibo della se- causto del re, e la sua offer- l’olocausto del re e la sua l'olocausto del re e la sua ra, l'olocausto del re e la sua ta; e gli olocausti di tutto il oblazione, gli olocausti di oblazione, gli olocausti di oblazione di cibo, gli olo- popolo del paese, con le lo- tutto il popolo del paese e le tutto il popolo del paese e le causti di tutto il popolo del ro offerte di panatica, e da sue oblazioni; versavi le lo- sue oblazioni; versaci le lo- paese e le sue oblazioni di spandere; e spandi sopra ro libazioni, e spandivi tutto ro libazioni, e spandivi tutto cibo e le sue libazioni; e esso tutto il sangue degli il sangue degli olocausti e il sangue degli olocausti e spruzzerai su di esso tutto il olocausti, e tutto il sangue tutto il sangue dei sacrifizi; tutto il sangue dei sacrifici; sangue degli olocausti e tut- de' sacrificii; ma quant'è quanto all’altare di rame ma quanto all'altare di to il sangue dei sacrifici; all'Altar di rame, a me starà toccherà a me a pensarvi’. bronzo deciderò io». all'altare di bronzo provve- il ricercarlo. derò io stesso». 16:16 E il sacerdote Uria 16:16 E il sacerdote Uria 16:16 Il sacerdote Uria fece 16:16 Così il sacerdote Uria fece interamente secondo fece tutto quello che il re tutto quello che il re Acaz fece tutto quello che il re che il re Achaz gli avea Achaz gli aveva comandato. gli aveva comandato. Achaz gli aveva comandato. comandato. 16:17 Il re Achaz, oltre a 16:17 Il re Achaz spezzò 16:17 Il re Acaz spezzò a n- 16:17 Il re Achaz rimosse ciò, tagliò a pezzi i basa- anche i riquadri delle basi, e che i riquadri delle basi, e pure i pannelli dei carrelli e menti fatti a quadri, e levò ne tolse le conche che ne tolse le conche che c'era- ne asportò le bacinelle, tolse le conche d'in su que' basa- v’eran sopra; trasse giù il no sopra; fece togliere il giù il mare dai buoi di bron- menti; mise anche giù il mare di su i buoi di rame mare di bronzo da sopra i zo che lo reggevano e lo mare d'in su i buoi di rame, che lo reggevano, e lo posò buoi di bronzo che serviva- posò sopra un pavimento di che erano sotto di esso, e lo sopra un pavimento di pie- no da sostegno, e lo posò pietre. posò sopra il pavimento di tra. sopra un pavimento di pie- pietra. tra.

503

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

16:18 Rimosse eziandio 16:18 Mutò pure, nella casa 16:18 Fece anche togliere 16:18 A motivo del re di dalla Casa del Signore la dell’Eterno, a motivo del re dalla casa del SIGNORE, a Assiria, egli rimosse il por- Coperta del sabato, ch'era d’Assiria, il portico del sa- causa del re d'Assiria, il tico del sabato, che avevano stata edificata nella Casa; e bato ch’era stato edificato portico del sabato che era costruito nel tempio, e dalla tolse l'entrata di fuori del re, nella casa, e l’ingresso e- stato costruito nella casa, e casa dell'Eterno rimosse pu- per cagione del re degli As- sterno riserbato al re. l'ingresso esterno riservato re l'ingresso esterno del re. siri. al re. 16:19 Ora, quant'è al rima- 16:19 Il rimanente delle a- 16:19 Il rimanente delle a- 16:19 Il resto delle gesta nente de' fatti di Achaz; zioni compiute da Achaz si zioni compiute da Acaz è compiute da Achaz non sta queste cose non sono esse trova scritto nel libro delle scritto nel libro delle Cro- forse scritto nel libro delle scritte nel libro delle Croni- Cronache dei re di Giuda. nache dei re di Giuda. Cronache dei re di Giuda? che dei re di Giuda? 16:20 Ed Achaz giacque co' 16:20 Achaz si addormentò 16:20 Acaz si addormentò 16:20 Così Achaz si ad- suoi padri, e fu seppellito coi suoi padri, e coi suoi con i suoi padri, e con i suoi dormentò con i suoi padri e co' suoi padri, nella Città di padri fu sepolto nella città padri fu sepolto nella città fu sepolto con i suoi padri Davide. Ed Ezechia, suo di Davide. Ed Ezechia, suo di Davide. Suo figlio, Eze- nella città di Davide. Al suo figliuolo, regnò in luogo figliuolo, regnò in luogo chia, gli succedette nel re- posto regnò suo figlio Eze- suo. suo. gno. chia. 17:1 L'ANNO duodecimo 17:1 L’anno dodicesimo di 17:1 Il dodicesimo anno di 17:1 Nell'anno dodicesimo di Achaz, re di Giuda, Osea, Achaz, re di Giuda, Hosea, Acaz, re di Giuda, Osea fi- di Achaz, re di Giuda. Ho- figliuolo di Ela, cominciò a figliuolo di Elah, cominciò glio di Ela, cominciò a re- sea, figlio di Elah, iniziò a regnare sopra Israele, in a regnare sopra Israele a gnare su Israele a Samaria, regnare sopra Israele in Samaria; e regnò nove anni. Samaria, e regnò nove anni. e regnò nove anni. Samaria, e regnò nove anni. 17:2 E fece quello che di- 17:2 Egli fece ciò ch’è male 17:2 Egli fece ciò che è ma- 17:2 Egli fece ciò che è ma- spiace al Signore; non però agli occhi dell’Eterno; non le agli occhi del SIGNORE; le agli occhi dell'Eterno, ma come gli altri re d'Israele, però come gli altri re non però come gli altri re non come i re d'Israele che che erano stati davanti a lui. d’Israele che l’aveano pre- d'Israele che l'avevano pre- erano stati prima di lui. ceduto. ceduto. 17:3 Salmaneser, re degli 17:3 Shalmaneser, re 17:3 Salmaneser, re d'Assi- 17:3 Shalmaneser, re di As- Assiri, salì contro a lui; ed d’Assiria salì contro di lui; ria, marciò contro di lui; e siria, salì contro di lui; Ho- Osea gli fu fatto soggetto, e ed Hosea gli fu assoggettato Osea fu sottomesso a lui e sea divenne quindi suo ser- gli pagava tributo. e gli pagò tributo. gli pagò un tributo. vo e gli pagò un tributo. 17:4 Ma il re degli Assiri 17:4 Ma il re d’Assiria sco- 17:4 Poi il re d'Assiria sco- 17:4 Ma il re di Assiria scoperse una congiura in prì una congiura ordita da prì una congiura organizza- scoprì una congiura in Ho- Osea; perciocchè egli avea Hosea, il quale aveva invia- ta da Osea, il quale aveva sea, perché egli aveva invia- mandati ambasciatori a So, to de’ messi a So, re inviato dei messaggeri a So, to dei messaggeri a So, re re d'Egitto, e non avea pa- d’Egitto, e non pagava più re d'Egitto, e non pagava d'Egitto, e non portava più gato il tributo annuale al re il consueto annuo tributo al più il consueto tributo an- il tributo al re di Assiria degli Assiri; laonde il re de- re d’Assiria; perciò il re nuale al re d'Assiria; perciò come era solito fare ogni gli Assiri lo serrò, e lo mise d’Assiria lo fece imprigio- il re d'Assiria lo fece impri- anno. Perciò il re di Assiria ne' ceppi in carcere. nare e mettere in catene. gionare e mettere in catene. lo fece imprigionare e lo rinchiuse in carcere. 17:5 E il re degli Assiri salì 17:5 Poi il re d’Assiria in- 17:5 Dopo, il re d'Assiria 17:5 Poi il re di Assiria in- per tutto il paese, e venne in vase tutto il paese, salì con- invase tutto il paese, marciò vase tutto il paese, salì con- Samaria, e vi tenne l'assedio tro Samaria, e l’assediò per contro Samaria, e l'assediò tro Samaria e l'assediò per tre anni. tre anni. per tre anni. tre anni. 17:6 L'anno nono di Osea, 17:6 L’anno nono di Hosea 17:6 Nel nono anno di Osea 17:6 Nell'anno nono di H o- il re degli Assiri prese Sa- il re d’Assiria prese Sama- il re d'Assiria prese Sama- sea, il re di Assiria espugnò maria, e menò gl'Israeliti in ria, e trasportò gl’Israeliti in ria; deportò gli Israeliti in Samaria, deportò gl'Israeliti cattività in Assiria; e li fece Assiria e li collocò in Ha- Assiria, e li collocò in Ala e in Assiria e li stabilì in Ha- abitare in Hala, ed in Habor, lah, e sullo Habor, fiume di sull'Abor, fiume di Gozan, e lah e sull'Habor, fiume di presso al fiume Gozan, e Gozan, e nelle città dei Me- nelle città dei Medi. Gozan, e nelle città dei Me- nelle città di Media. di. di.

504

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

17:7 Or questo avvenne, 17:7 Questo avvenne per- 17:7 Questo avvenne per- 17:7 Questo avvenne per- perciocchè i figliuoli d'Isra- ché i figliuoli d’Israele ave- ché i figli d'Israele avevano ché i figli d'Israele avevano ele aveano peccato contro al an peccato contro l’Eterno, peccato contro il SIGNORE peccato contro l'Eterno, il Signore Iddio loro, il quale il loro Dio, che li avea tratti loro Dio, che li aveva fatti loro DIO, che li aveva fatti li avea tratti fuor del paese dal paese d’Egitto, di sotto uscire dal paese d'Egitto, uscire dal paese d'Egitto di Egitto, di sotto alla mano al potere di Faraone re sottraendoli al potere del liberandoli dal potere del di Faraone, re di Egitto; ed d’Egitto; ed aveano riveriti faraone, re d'Egitto; e ave- Faraone re d'Egitto e ave- aveano riveriti altri dii; altri dèi; vano adorato altri dèi; vano riverito altri dèi; 17:8 ed erano camminati 17:8 essi aveano imitati i 17:8 essi avevano imitato i 17:8 essi avevano seguito le negli statuti delle genti, le costumi delle nazioni che costumi delle nazioni che il usanze delle nazioni che quali il Signore avea scac- l’Eterno avea cacciate SIGNORE aveva cacciate l'Eterno aveva scacciato da- ciate d'innanzi a loro, e ne- d’innanzi a loro, e quelli davanti a loro, e quelli che i vanti ai figli d'Israele e gli statuti che i re d'Israele che i re d’Israele aveano re d'Israele avevano intro- quelle introdotte dai re d'I- aveano fatti; introdotti. dotti. sraele. 17:9 ed aveano copertamen- 17:9 I figliuoli d’Israele a- 17:9 I figli d'Israele aveva- 17:9 Inoltre i figli d'Israele te fatte cose che non erano veano fatto, in segreto, con- no fatto, in segreto, contro il avevano fatto in segreto diritte inverso il Signore tro l’Eterno, il loro Dio, del- SIGNORE, loro Dio, delle contro l'Eterno, il loro DIO, Iddio loro, e si aveano edi- le cose non rette; s’erano cose non giuste; si erano cose non giuste e si erano ficati degli alti luoghi in tut- costruiti degli alti luoghi in costruiti degli alti luoghi in costruiti alti luoghi in tutte te le lor città, dalle torri del- tutte le loro città, dalle torri tutte le loro città, dalle torri le loro città, dalle torri di le guardie, fino alle città de’ guardiani alle città forti- dei guardiani alle città forti- guardia alle città fortificate. forti; ficate; ficate; 17:10 e si aveano rizzate 17:10 aveano eretto colonne 17:10 avevano eretto co- 17:10 Avevano eretto per sé statue, e boschi, sopra ogni ed idoli sopra ogni colle e- lonne e idoli sopra ogni col- colonne sacre e Ascerim su alto colle, e sotto ogni albe- levato e sotto ogni albero le elevato e sotto ogni albe- ogni alto colle e sotto ogni ro verdeggiante. verdeggiante; ro verdeggiante; albero verdeggiante; 17:11 E quivi aveano fatti 17:11 e quivi, su tutti gli 17:11 e là, su tutti gli alti 17:11 e là, su tutti gli alti profumi in ogni alto luogo, alti luoghi, aveano offerto luoghi, avevano offerto in- luoghi, avevano bruciato come le genti che il Signore profumi, come le nazioni censo, come le nazioni che incenso, come avevano fat- avea trasportate via d'innan- che l’Eterno avea cacciate il SIGNORE aveva cacciate to le nazioni che l'Eterno zi a loro; ed aveano fatte d’innanzi a loro; aveano davanti a loro; avevano aveva scacciato davanti a cose malvage, per dispettare commesso azioni malvage, commesso azioni malvagie, loro, e avevano commesso il Signore; provocando ad ira l’Eterno; provocando l'ira del SI- azioni malvagie, provocan- GNORE; do ad ira l'Eterno; 17:12 ed aveano servito a- 17:12 e avean servito 17:12 e avevano servito gli 17:12 avevano inoltre servi- gl'idoli, de' quali il Signore gl’idoli, mentre l’Eterno idoli, mentre il SIGNORE to gli idoli, intorno ai quali avea lor detto: Non fate ciò. avea lor detto: ‘Non fate aveva loro detto: «Non fate l'Eterno aveva loro detto: una tal cosa!’ una cosa simile!». «Non fate una simile co- sa!». 17:13 E benchè il Signore 17:13 Eppure l’Eterno avea 17:13 Eppure il SIGNORE 17:13 Eppure l'Eterno ave- avesse protestato ad Israele, avvertito Israele e Giuda aveva avvertito Israele e va avvertito Israele e Giuda ed a Giuda, per tutti i suoi per mezzo di tutti i profeti e Giuda per mezzo di tutti i per mezzo di tutti i profeti e profeti, e per tutti i veggen- di tutti i veggenti, dicendo: profeti e di tutti i veggenti, di tutti i veggenti, dicendo: ti, dicendo: Convertitevi ‘Convertitevi dalle vostre dicendo: «Convertitevi dal- «Tornate indietro dalle vo- dalle vostre vie malvage, ed vie malvage, e osservate i le vostre vie malvagie, e stre vie malvagie e osserva- osservate i miei comanda- miei comandamenti e i miei osservate i miei comanda- te i miei comandamenti e i menti ed i miei statuti, se- precetti, seguendo in tutto la menti e i miei precetti, se- miei statuti, secondo tutta la guendo tutta la Legge, la legge che io prescrissi ai guendo in tutto la legge che legge che io prescrissi ai quale io ho comandata a' vostri padri, e che ho man- io prescrissi ai vostri padri, vostri padri e che ho man- padri vostri, e la quale io vi data a voi per mezzo dei e che ho mandata a voi per dato a voi per mezzo dei ho comandata per li profeti, miei servi, i profeti’; mezzo dei miei servi, i pro- miei servi, i profeti». miei servitori; feti». 17:14 non però aveano ub- 17:14 ma essi non vollero 17:14 Ma essi non vollero 17:14 Ma essi non prest a- bidito; anzi aveano indurato dargli ascolto, e indurarono dargli ascolto, e irrigidirono rono ascolto e indurirono il il lor collo, come i padri lo- la loro cervice, come avea- il collo, come avevano fatto loro collo, come l' avevano ro, che non aveano creduto no fatto i loro padri, i quali i loro padri, i quali non eb- indurito i loro padri, che al Signore Iddio loro; non ebbero fede bero fede nel SIGNORE, non ebbero fede nell'Eterno, nell’Eterno, nel loro Dio; nel loro Dio, il loro DIO.

505

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

17:15 ed aveano sprezzati i 17:15 e rigettarono le sue 17:15 e rifiutarono le sue 17:15 E rigettarono i suoi suoi statuti, e il suo patto, il leggi e il patto ch’egli avea leggi e il patto che egli ave- statuti e il patto che egli a- quale egli avea contratto coi fermato coi loro padri, e gli va stabilito con i loro padri, veva stabilito con i loro pa- lor padri; e le protestazioni avvertimenti ch’egli avea e gli avvertimenti che egli dri e gli avvertimenti che ch'egli avea fatte a loro loro dato; andaron dietro a aveva dato loro; andarono egli aveva loro dato. Perciò stessi; ed erano camminati cose vacue, diventando va- dietro a cose vane, diven- seguirono cose vane, diven- dietro alla vanità, onde si cui essi stessi; e andaron tando vani essi stessi; e an- tando fatui essi stessi, e an- erano invaniti; e dietro alle dietro alle nazioni circonvi- darono dietro alle nazioni darono dietro le nazioni che genti ch' erano d'intorno a cine, che l’Eterno avea loro circostanti, che il SIGNO- li circondavano, che l'Eter- loro, delle quali il Signore proibito d’imitare; RE aveva loro proibito d'i- no aveva loro proibito di avea lor comandato, che mitare; imitare. non facessero come esse; 17:16 ed aveano lasciati tut- 17:16 e abbandonarono tutti 17:16 e abbandonarono tutti 17:16 Così essi abbandona- ti i comandamenti del Si- i comandamenti i comandamenti del SI- rono tutti i comandamenti gnore Iddio loro, e si avea- dell’Eterno, del loro Dio; si GNORE, loro Dio; si fecero dell'Eterno, il loro DIO; si no fatti due vitelli di getto, e fecero due vitelli di getto, si due vitelli di metallo fuso, fecero due vitelli di metallo de' boschi; ed aveano adora- fabbricarono degl’idoli si fabbricarono degli idoli fuso e fecero un'Ascerah e to tutto l'esercito del cielo, d’Astarte, adorarono tutto d'Astarte, adorarono tutto adorarono tutto l'esercito ed aveano servito a Baal; l’esercito del cielo, serviro- l'esercito del cielo, serviro- del cielo e servirono Baal; no Baal; no Baal; 17:17 ed aveano fatti passa- 17:17 fecero passare per il 17:17 fecero passare per il 17:17 fecero passare per il re i lor figliuoli, e le lor fi- fuoco i loro figliuoli e le fuoco i loro figli e le loro fuoco i loro figli e le loro gliuole, per lo fuoco; ed a- loro figliuole, si applicaro- figlie, si applicarono alla figlie, praticarono la divina- veano atteso a indovina- no alla divinazione e agli divinazione e agli incante- zione, interpretarono presa- menti, e ad augurii; e si era- incantesimi, e si dettero a simi, e si diedero a fare ciò gi e si diedero a fare ciò che no venduti a far ciò che di- fare ciò ch’è male agli occhi che è male agli occhi del è male agli occhi dell'Eter- spiace al Signore, per di- dell’Eterno, provocandolo SIGNORE, provocandone no, provocandolo ad ira. spettarlo. ad ira. lo sdegno. 17:18 Perciò, il Signore si 17:18 Perciò l’Eterno si a- 17:18 Perciò il SIGNORE 17:18 Per questo l'Eterno si adirò grandemente contro dirò fortemente contro Isra- si adirò fortemente contro adirò grandemente contro ad Israele, e li rimosse dal ele, e lo allontanò dalla sua Israele, e lo allontanò dalla Israele e lo allontanò dalla suo cospetto, e non vi restò, presenza; non rimase altro sua presenza; non rimase sua presenza; non rimase se se non la tribù di Giuda so- che la sola tribù di Giuda. altro che la sola tribù di non la sola tribù di Giuda. la. Giuda. 17:19 Ma anche Giuda non 17:19 - E neppur Giuda os- 17:19 E neppure Giuda os- 17:19 Neppure Giuda os- osservò i comandamenti del servò i comandamenti servò i comandamenti del servò i comandamenti del- Signore Iddio suo; anzi dell’Eterno, del suo Dio, ma SIGNORE, suo Dio, ma se- l'Eterno, il suo DIO, ma se- camminò negli statuti di seguì i costumi stabiliti da guì i costumi stabiliti da I- guì le usanze introdotte da que' d'Israele, ch'essi avea- Israele. sraele. Israele. no fatti. 17:20 Perciò, il Signore 17:20 E l’Eterno rigettò tut- 17:20 Il SIGNORE respinse 17:20 Perciò l'Eterno riget- sdegnò tutta la progenie d'I- ta la stirpe d’Israele, la umi- tutto il popolo d'Israele, lo tò tutta la stirpe d'Israele, li sraele, e li afflisse, e li die- liò, e l’abbandonò in balìa umiliò, e l'abbandonò ai umiliò e li abbandonò in de in mano di predatori, di predoni, finché la cacciò predoni, finché lo cacciò via mano dei predoni, finché li finchè li ebbe cacciati via dalla sua presenza. dalla sua presenza. scacciò dalla sua presenza. dal suo cospetto. 17:2 1 Perciocchè, dopo 17:21 Poiché, quand’egli 17:21 Infatti, quando egli 17:21 Quando egli strappò ch'egli ebbe stracciato Israe- ebbe strappato Israele dalla ebbe strappato Israele dalla Israele dalla casa di Davide, le d'addosso alla casa di casa di Davide e quelli eb- casa di Davide e quelli eb- essi proclamarono re Gero- Davide, e ch'essi ebbero co- bero proclamato re Gerobo- bero proclamato re Gerobo- boamo, figlio di Nebat: poi stituito re Geroboamo, fi- amo, figliuolo di Nebat, Ge- amo, figlio di Nebat, Gero- Geroboamo distolse Israele gliuolo di Nebat, Geroboa- roboamo distolse Israele dal boamo distolse Israele dal dal seguire l'Eterno e gli mo sviò Israele di dietro al seguire l’Eterno, e gli fece seguire il SIGNORE e li fece commettere un gran Signore, e gli fece commet- commettere un gran pecca- fece peccare gravemente. peccato. tere un gran peccato. to.

506

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

17:22 Ed i figliuoli d'Israele 17:22 E i figliuoli d’Israele 17:22 I figli d'Israele si ab- 17:22 Così i figli d'Israele camminarono in tutti i pec- s’abbandonarono a tutti i bandonarono a tutti i pecca- seguirono tutti i peccati che cati che Geroboamo avea peccati che Geroboamo a- ti che Geroboamo aveva Geroboamo aveva commes- commessi, e non se ne ri- vea commessi, e non se ne commessi, e non se ne al- so e non se ne allontanaro- volsero; ritrassero, lontanarono, no, 17:23 intanto che il Signore 17:23 fino a tanto che 17:23 finché il SIGNORE 17:23 fino a che l'Eterno tolse via Israele dal suo co- l’Eterno mandò via Israele mandò via Israele dalla sua mandò via Israele dalla sua spetto, siccome ne avea par- dalla sua presenza, come presenza, come aveva pre- presenza, come aveva detto lato per tutti i profeti, suoi l’avea predetto per bocca di detto per bocca di tutti i per mezzo di tutti i profeti servitori; ed Israele fu me- tutti i profeti suoi servi; e profeti suoi servi; e Israele suoi servi; e Israele fu così nato in cattività d'in su la Israele fu trasportato dal fu deportato dal suo paese deportato dal suo paese in sua terra in Assiria, ove è suo paese in Assiria, dov’è in Assiria, dov'è rimasto Assiria, dove si trova fino al stato infino ad oggi. rimasto fino al dì d’oggi. fino a oggi. giorno d'oggi. 17:24 E IL re degli Assiri 17:24 E il re d’Assiria fece 17:24 Il re d'Assiria fece 17:24 Poi il re di Assiria fece venir genti di Babilo- venir genti da Babilonia, da venire gente da Babilonia, fece venire gente da Babi- nia, e di Cuta, e di Avva, e Cutha, da Avva, da Hamath da Cuta, da Avva, da Camat lonia, da Kuthah, da Avva, di Hamat, e di Sefarvaim; e e da Sefarvaim, e le stabilì e da Sefarvaim, e le stabilì da Hamath e da Sefarvaim e le fece abitare nelle città di nelle città della Samaria in nelle città della Samaria al la stabilì nelle città della Samaria, in luogo de' fi- luogo dei figliuoli d’Israele; posto dei figli d'Israele; e Samaria al posto dei figli gliuoli d'Israele. Ed esse e quelle presero possesso quelle presero possesso del- d'Israele; così essi presero possedettero Samaria, ed della Samaria, e dimorarono la Samaria, e abitarono nel- possesso della Samaria e abitarono nelle città di essa. nelle sue città. le sue città. abitarono nelle sue città. 17:25 Or da prima che co- 17:25 E quando comincia- 17:25 Quando cominciaro- 17:25 Ma, all'inizio del loro minciarono ad abitar quivi, rono a dimorarvi, non te- no a risiedervi, non temeva- insediamento colà, essi non quelle genti non riverivano mevano l’Eterno; e l’Eterno no il SIGNORE; e il SI- temevano l'Eterno; perciò il Signore; laonde il Signore mandò contro di loro dei GNORE mandò contro di l'Eterno mandò in mezzo a mandò contro a loro de' le- leoni, che faceano strage fra loro dei leoni, che facevano loro dei leoni che uccisero oni, i quali uccidevano mol- loro. strage fra di loro. alcuni di loro. ti di loro. 17:26 Ed egli fu detto al re 17:26 Fu quindi detto al re 17:26 Allora dissero al re 17:26 Allora dissero al re di degli Assiri: Le genti che tu d’Assiria: ‘Le genti che tu d'Assiria: «Le genti che tu Assiria: «Le genti che tu hai hai tramutate, e fatte abitare hai trasportate e stabilite hai trasportate e stabilite trasferito e stabilito nelle nelle città di Samaria, non nelle città della Samaria nelle città della Samaria città della Samaria non co- sanno le leggi dell'Iddio del non conoscono il modo di non conoscono il modo di noscono la legge del DIO paese; laonde egli ha man- servire l’Iddio del paese; servire il Dio del paese; del paese; perciò egli ha dato contro a loro de' leoni perciò questi ha mandato perciò questi ha mandato mandato in mezzo a loro dei che le uccidono; perciocchè contro di loro de’ leoni, che contro di loro dei leoni, che leoni che li uccidono, per- non sanno le leggi dell'Iddio ne fanno strage, perch’esse ne fanno strage, perché non ché essi non conoscono la del paese. non conoscono il modo di conoscono il modo di servi- legge del DIO del paese». servire l’iddio del paese’. re il Dio del paese». 17:27 Allora il re degli As- 17:27 Allora il re d’Assiria 17:27 Allora il re d'Assiria 17:27 Allora il re di Assiria siri comandò, e disse: Fate- dette quest’ordine: ‘Fate diede quest'ordine: «Fate diede quest'ordine, dicendo: vi andare uno dei sacerdoti tornare colà uno dei sacer- tornare laggiù uno dei sa- «Fatevi ritornare uno dei che ne avete menati in cat- doti che avete di là traspor- cerdoti che avete deportato sacerdoti che avete deporta- tività; e vadasi, ed abitisi là, tati; ch’egli vada a stabilirsi di là; vada a stabilirsi in to di là; egli vada, vi si sta- e quel sacerdote insegni a quivi, e insegni loro il modo quel luogo, e insegni loro il bilisca ed insegni loro la quelli che vi andranno le di servire l’iddio del paese’. modo di servire il Dio del legge del DIO del paese». leggi dell'Iddio del paese. paese». 17:28 Così uno dei sacerd o- 17:28 Così uno dei sacerdo- 17:28 Così uno dei sacerdo- 17:28 Così uno dei sacerdo- ti, ch'erano stati menati in ti ch’erano stati trasportati ti che erano stati deportati ti, che erano stati deportati cattività di Samaria, venne, dalla Samaria venne a stabi- dalla Samaria venne a stabi- dalla Samaria, venne a sta- ed abitò in Betel, ed inse- lirsi a Bethel, e insegnò loro lirsi a Betel, e insegnò loro bilirsi a Bethel e insegnò gnò a coloro in qual manie- come doveano temere come dovevano temere il loro come dovevano temere ra doveano riverire il Signo- l’Eterno. SIGNORE. l'Eterno. re.

507

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

17:29 Nondimeno ciascuna 17:29 Nondimeno, ognuna 17:29 Tuttavia ogni popola- 17:29 Ciò nonostante, tutte di quelle genti si faceva i di quelle genti si fece i pro- zione si fece i propri dèi quelle nazioni continuarono suoi dii, e li misero nelle pri dèi nelle città dove di- nelle città dove abitava, e li a fare i propri dèi e li collo- case degli alti luoghi, che i morava, e li mise nelle case mise nei templi degli alti carono nei templi degli alti Samaritani aveano fatti; cia- degli alti luoghi che i Sama- luoghi che i Samaritani a- luoghi che i Samaritani a- scuna nazione li mise nelle ritani aveano costruito. vevano costruiti. vevano costruito, ogni na- sue città, dove abitava. zione nella città in cui abi- tava. 17:30 Ed i Babiloni fecero 17:30 Quei di Babilonia fe- 17:30 Quelli provenienti da 17:30 Quei di Babilonia fe- Succot-benot, e i Cutei cero Succoth-Benoth; quelli Babilonia fecero Succot- cero Sukkoth-Benoth; quelli Nergal, e gli Hamatei Asi- di Cuth fecero Nergal; quel- Benot; quelli provenienti da di Kuth fecero Nergal; quel- ma; li di Hamath fecero Ascima; Cuta fecero Nergal; quelli li di Hamath fecero Ascima; provenienti da Camat fecero Asima; 17:31 e gli Avvei fecero 17:31 quelli di Avva fecero 17:31 quelli provenienti da 17:31 quelli di Avva fecero Nibhaz e Tartac; ed i Sefar- Nibhaz e Tartak; e quelli di Avva fecero Nibaz e Tartac; Nibhaz e Tartak; e quelli di vei bruciavano i lor figliuoli Sefarvaim bruciavano i loro e quelli provenienti da Se- Sefarvaim bruciavano i loro col fuoco ad Adrammelec e figliuoli in onore di A- farvaim bruciavano i loro figli col fuoco in onore di ad Anammelec, dii di Se- drammelec, e di Anamme- figli in onore di Adramme- Adrammelek e di Anamme- farvaim. lec, dèi di Sefarvaim. lec, e di Anammelec, divi- lek, dèi di Sefarvaim. nità di Sefarvaim. 17:32 E anche riverivano il 17:32 E temevano anche 17:32 Temevano anche il 17:32 Essi temevano l'Eter- Signore; e si fecero de' sa- l’Eterno; e si fecero de’ sa- SIGNORE; e si fecero dei no, ma si scelsero dei sa- cerdoti degli alti luoghi, cerdoti degli alti luoghi sacerdoti per gli alti luoghi cerdoti degli alti luoghi presi di qua e di là d'infra ch’essi prendevano di fra scegliendoli tra di loro, i provenienti da ogni classe e loro, i quali facevano i lor loro, e che offrivano per es- quali offrivano per loro dei che offrivano per loro sacri- sacrificii nelle case degli si de’ sacrifizi nelle case sacrifici nei templi degli alti fici nei templi degli alti alti luoghi. degli alti luoghi. luoghi. luoghi. 17:33 Essi riverivano il Si- 17:33 Così temevano 17:33 Così temevano il SI- 17:33 Così essi temevano gnore, e insieme servivano l’Eterno, e servivano al GNORE, e servivano al l'Eterno e servivano i loro a' lor dii, secondo la manie- tempo stesso i loro dèi, se- tempo stesso i loro dèi, se- dèi, secondo le usanze delle ra delle genti, d'infra le qua- condo il costume delle genti condo le usanze delle re- nazioni dalle quali erano li erano stati trasportati là . di fra le quali erano stati gioni da cui erano stati de- stati deportati. trasportati in Samaria. portati in Samaria. 17:34 Infino a questo gior- 17:34 Anche oggi conti- 17:34 Anche oggi essi con- 17:34 A tutt'oggi essi conti- no essi fanno secondo i lor nuano nell’antico costume: tinuano a seguire le loro an- nuano a seguire le antiche costumi antichi; essi non non temono l’Eterno, e non tiche abitudini: non temono usanze: non temono l'Eter- riveriscono il Signore, e non si conformano né alle loro il SIGNORE, e non si con- no e non agiscono secondo i fanno nè secondo i loro sta- leggi e ai loro precetti, né formano né alle loro leggi e suoi statuti e i suoi decreti e tuti e costumi, nè secondo alla legge e ai comanda- ai loro precetti, né alla leg- neppure secondo la legge e i la legge e i comandamenti menti che l’Eterno prescris- ge e ai comandamenti che il comandamenti che l'Eterno che il Signore ha dati a' fi- se ai figliuoli di Giacobbe, SIGNORE prescrisse ai fi- prescrisse ai figli di Gia- gliuoli di Giacobbe, al quale da lui chiamato Israele, gli di Giacobbe, da lui cobbe, da lui chiamato Isra- pose nome Israele; chiamato Israele, ele. 17:35 co' quali il Signore 17:35 coi quali l’Eterno a- 17:35 con i quali il SI- 17:35 Con essi infatti l'E- avea fatto patto, e a' quali vea fermato un patto, dando GNORE aveva stabilito un terno aveva stabilito e ave- avea comandato, e detto: loro quest’ordine: ‘Non te- patto, dando loro quest'or- va loro ordinato: «Non te- Non riverite altri dii e non li mete altri dèi, non vi pro- dine: «Non temete altri dèi, mete altri dèi, non prostra- adorate, e non servite, nè strate dinanzi a loro, non li non vi prostrate davanti a tevi davanti a loro, non ser- sacrificate loro; servite, né offrite loro sacri- loro, non li servite, né offri- viteli e non offrite loro sa- fizi; te loro sacrifici; crifici, 17:36 anzi riverite il Signo- 17:36 ma temete l’Eterno, 17:36 ma temete il S I- 17:36 ma temete l'Eterno, re, il quale vi ha tratti fuor che vi fe’ salire dal paese GNORE, che vi fece uscire che vi ha fatto salire dal pa- del paese di Egitto, con d’Egitto per la sua gran po- dal paese d'Egitto con gran ese d'Egitto con grande po- gran forza, e con braccio tenza e col suo braccio di- potenza e con il suo braccio tenza e con braccio disteso; steso; esso adorate, ed a lui steso; dinanzi a lui prostra- disteso; davanti a lui pro- davanti a lui prostratevi e a sacrificate. tevi, a lui offrite sacrifizi; stratevi e a lui offrite sacri- lui offrite sacrifici. fici.

508

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

17:37 Ed osservate di met- 17:37 e abbiate cura di met- 17:37 Abbiate cura di met- 17:37 Abbiate cura di met- tere sempre in opera gli sta- ter sempre in pratica i pre- tere sempre in pratica i pre- tere sempre in pratica gli tuti, e gli ordinamenti, e la cetti, le regole, la legge e i cetti, le regole, la legge e i statuti, i decreti, la legge e i Legge, e i comandamenti, comandamenti ch’egli scris- comandamenti che egli comandamenti che egli ch'egli vi ha scritti; e non se per voi; e non temete al- scrisse per voi; e non temete scrisse per voi; ma non te- riverite altri dii. tri dèi. altri dèi. mete altri dèi. 17:38 E non dimenticate il 17:38 Non dimenticate il 17:38 Non dimenticate il 17:38 Non dimenticate il patto che io ho fatto con patto ch’io fermai con voi, e patto che io stabilii con voi, patto che io ho stabilito con voi; e non riverite altri dii. non temete altri dèi; e non temete altri dèi; voi e non temete altri dèi; 17:39 Ma riverite il Signore 17:39 ma temete l’Eterno, il 17:39 ma temete il SI- 17:39 ma temete l'Eterno, il Iddio vostro; ed egli vi libe- vostro Dio, ed egli vi libere- GNORE, il vostro Dio, ed vostro DIO, ed egli vi libe- rerà da tutti i vostri nemici. rà dalle mani di tutti i vostri egli vi libererà dalle mani di rerà dalle mani di tutti i vo- nemici’. tutti i vostri nemici». stri nemici». 17:40 Ma essi non ubbidi- 17:40 Ma quelli non ubbidi- 17:40 Ma quelli non ubbidi- 17:40 Essi però non ubbidi- rono; anzi fecero secondo il rono, e continuarono invece rono, e continuarono invece rono e continuarono invece loro costume antico. a seguire l’antico loro co- a seguire le loro antiche abi- a seguire le loro antiche u- stume. tudini. sanze. 17:41 Così quelle genti ri- 17:41 Così quelle genti te- 17:41 Così quelle genti te- 17:41 Così quelle nazioni verivano il Signore, e in- mevano l’Eterno, e al tempo mevano il SIGNORE, e allo temevano l'Eterno e servi- sieme servivano alle loro stesso servivano i loro idoli; stesso tempo servivano i vano i loro idoli. Anche i sculture. I lor figliuoli an- e i loro figliuoli e i figliuoli loro idoli; e i loro figli e i loro figli e i figli dei loro ch'essi, e i figliuoli de' lor dei loro figliuoli hanno con- figli dei loro figli hanno figli hanno continuato a fare figliuoli fanno, infino ad tinuato fino al dì d’oggi a continuato fino a questo fino al giorno d'oggi come oggi, come fecero i lor pa- fare quello che avean fatto i giorno a fare quello che a- avevano fatto i loro padri. dri. loro padri. vevano fatto i loro padri. 18:1 OR l'anno terzo di O- 18:1 Or l’anno terzo di Ho- 18:1 Il terzo anno di Osea, 18:1 Nel terzo anno di Ho- sea, figliuolo di Ela, re d'I- sea, figliuolo d’Ela, re figlio d'Ela, re d'Israele, sea, figlio di Elah, re d'Isra- sraele, Ezechia, figliuolo di d’Israele, cominciò a regna- cominciò a regnare Ezechia, ele, iniziò a regnare Eze- Achaz, re di Giuda, comin- re Ezechia, figliuolo di A- figlio di Acaz, re di Giuda. chia, figlio di Achaz, re di ciò a regnare. chaz, re di Giuda. Giuda. 18:2 Egli era d'età di venti- 18:2 Avea venticinque anni 18:2 Aveva venticinque an- 18:2 Aveva venticinque an- cinque anni, quando comin- quando cominciò a regnare, ni quando cominciò a re- ni quando iniziò a regnare, ciò a regnare; e regnò ven- e regnò ventinove anni a gnare, e regnò ventinove e regnò ventinove anni a tinove anni in Gerusalem- Gerusalemme. Sua madre si anni a Gerusalemme. Sua Gerusalemme. Sua madre si me. E il nome di sua madre chiamava Abi, figliuola di madre si chiamava Abi, fi- chiamava Abi, figlia di era Abi, figliuola di Zacca- Zaccaria. glia di Zaccaria. Zaccaria. ria. 18:3 Egli fece quello che 18:3 Egli fece ciò ch’è giu- 18:3 Egli fece ciò che è giu- 18:3 Egli fece ciò che è giu- piace al Signore, interamen- sto agli occhi dell’Eterno, sto agli occhi del SIGNO- sto agli occhi dell'Eterno, te come avea fatto Davide, interamente come avea fatto RE, proprio come aveva secondo tutto ciò che aveva suo padre. Davide suo padre. fatto Davide suo padre. fatto Davide suo padre. 18:4 Egli tolse via gli alti 18:4 Soppresse gli alti luo- 18:4 Soppresse gli alti luo- 18:4 Rimosse gli alti luo- luoghi, e spezzò le statue, e ghi, frantumò le statue, ab- ghi, frantumò le statue, ab- ghi, frantumò le colonne tagliò i boschi, e stritolò il batté l’idolo d’Astarte, e batté l'idolo d'Astarte, e fe- sacre , abbattè l'Ascerah e serpente di rame che Mosè fece a pezzi il serpente di ce a pezzi il serpente di ra- fece a pezzi il serpente di avea fatto; perciocchè infi- rame che Mosè avea fatto; me che Mosè aveva fatto; bronzo che Mosè aveva fat- no a quel tempo i figliuoli perché i figliuoli d’Israele perché fino a quel tempo i to, perché fino a quel tempo d'Israele gli facevano pro- gli aveano fino a quel tem- figli d'Israele gli avevano i figli d'Israele gli avevano fumi; e lo chiamò Nehustan. po offerto profumi; ei lo offerto incenso; lo chiamò offerto incenso e lo chiamò chiamò Nehushtan. Neustan. Nehushtan. 18:5 Egli mise la sua confi- 18:5 Egli ripose la sua fid u- 18:5 Egli mise la sua fid u- 18:5 Egli ripose la sua fid u- denza nel Signore Iddio d'I- cia nell’Eterno, nell’Iddio cia nel SIGNORE, Dio d'I- cia nell'Eterno, il DIO d'I- sraele; e giammai, nè da- d’Israele; e fra tutti i re di sraele; e fra tutti i re di Giu- sraele; e dopo di lui, fra tutti vanti nè dopo lui, non vi è Giuda che vennero dopo di da che vennero dopo di lui i re di Giuda, non ci fu al- stato alcuno pari a lui, fra lui o che lo precedettero o che lo precedettero, non cuno come lui, né alcuno tutti i re di Giuda. non ve ne fu alcuno simile a ve ne fu nessuno simile a tra quelli che erano stati lui. lui. prima di lui.

509

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

18:6 E si attenne al Signore, 18:6 Si tenne unito 18:6 Si tenne unito al SI- 18:6 Rimase attaccato all'E- e non si rivolse indietro da all’Eterno, non cessò di se- GNORE, non cessò di se- terno, non cessò di seguirlo lui; anzi osservò i coman- guirlo, e osservò i coman- guirlo, e osservò i coman- e osservò i comandamenti damenti ch'egli avea dati a damenti che l’Eterno avea damenti che il SIGNORE che l'Eterno aveva prescritto Mosè. dati a Mosè. aveva dati a Mosè. a Mosè. 18:7 Laonde il Signore fu 18:7 E l’Eterno fu con Eze- 18:7 Il SIGNORE fu con 18:7 Così l'Eterno fu con con lui; dovunque egli an- chia, che riusciva in tutte le Ezechia, che riusciva in tut- lui, ed egli riusciva in tutte dava, prosperava. Ed egli si sue imprese. Si ribellò al re te le sue imprese. Si ribellò le sue imprese. Si ribellò al ribellò dal re degli Assiri, e d’Assiria, e non gli fu più al re d'Assiria, e non gli fu re di Assiria e non gli fu più non gli fu più soggetto. soggetto; più sottomesso; soggetto; 18:8 Egli percosse i Filistei 18:8 sconfisse i Filistei fino 18:8 sconfisse i Filistei fino 18:8 sconfisse i Filistei fino fino in Gaza, e i confini di a Gaza, e ne devastò il terri- a Gaza, e ne devastò il terri- a Gaza e dove giungeva il essa, dalle torri delle guar- torio, dalle torri dei guar- torio, dalle torri dei guar- loro territorio, dalla torre di die, fino alle città forti. diani alle città fortificate. diani alle città fortificate. guardia alla città fortificata. 18:9 OR avvenne l'anno 18:9 Il quarto anno del re 18:9 Il quarto anno del re 18:9 Il quarto anno del re quarto del re Ezechia, ch' era Ezechia, ch’era il settimo Ezechia, che era il settimo Ezechia, che era il settimo il settimo di Osea, figliuolo anno di Hosea, figliuolo anno di Osea, figlio d'Ela re anno di Hosea, figlio di E- di Ela, re d'Israele, che d’Ela re d’Israele, Shalma- d'Israele, Salmaneser, re lah re d'Israele, Shalmane- Salmaneser, re degli Assiri, neser, re d’Assiria, salì con- d'Assiria, marciò contro ser, re di Assiria, salì contro salì contro a Samaria, e l'as- tro Samaria e l’assediò. Samaria e l'assediò. Samaria e la cinse d'asse- sediò. dio. 18:10 Ed in capo di tre anni 18:10 In capo a tre anni, la 18:10 Dopo tre anni, la 18:10 Dopo tre anni, la e- fu presa; l'anno sesto d'Eze- prese; il sesto anno conquistò; il sesto anno di spugnò; il sesto anno di E- chia, ch' era il nono di Osea, d’Ezechia, ch’era il nono Ezechia, che era il nono an- zechia, che era il nono anno re d'Israele, Samaria fu pre- anno di Hosea, re d’Israele, no di Osea, re d'Israele, di Hosea, re d'Israele, Sa- sa. Samaria fu presa. Samaria fu presa. maria fu espugnata. 18:11 E il re degli Assiri 18:11 E il re d’Assiria tra- 18:11 Il re d'Assiria traspor- 18:11 Il re di Assiria depor- menò gl'Israeliti in cattività sportò gl’Israeliti in Assiria, tò gli Israeliti in Assiria, e li tò quindi gl'Israeliti in Assi- in Assiria, e li fece condurre e li collocò in Halah, e sullo collocò in Ala e sull'Abor, ria e li stabilì in Halah, e in Hala, ed in Habor, presso Habor, fiume di Gozan, e fiume di Gozan, e nelle città sull'Habor, fiume di Gozan, al fiume Gozan, e nelle città nelle città dei Medi, dei Medi. e nelle città dei Medi, di Media; 18:12 perciocchè non avea- 18:12 perché non aveano 18:12 Infatti non avevano 18:12 perché non avevano no ubbidito alla voce del ubbidito alla voce ubbidito alla voce del SI- ubbidito alla voce dell'Eter- Signore Iddio loro, ed avea- dell’Eterno, dell’Iddio loro, GNORE, loro Dio, e aveva- no, il loro DIO, e avevano no trasgredito il suo patto; ed aveano trasgredito il suo no trasgredito il suo patto, trasgredito il suo patto; tutto tutto quello che Mosè, ser- patto, cioè tutto quello che cioè tutto quello che Mosè, ciò che Mosè, servo dell'E- vitor di Dio, avea comanda- Mosè, servo dell’Eterno, servo del SIGNORE, aveva terno, aveva comandato essi to, essi non aveano ubbidi- avea comandato; essi non comandato; essi non l'ave- non l'avevano né ascoltato to, e non l'aveano messo in l’aveano né ascoltato, né vano ascoltato, né messo in né messo in pratica. opera. messo in pratica. pratica. 18:13 Poi l'anno quartode- 18:13 Or il quattordicesimo 18:13 Il quattordicesimo 18:13 Il quattordicesimo cimo del re Ezechia, Senna- anno del re Ezechia, Senna- anno del re Ezechia, Senna- anno del re Ezechia, Senna- cherib, re degli Assiri, salì cherib, re d’Assiria, salì cherib, re d'Assiria, marciò cherib, re di Assiria, salì contro a tutte le città forti di contro tutte le città fortifica- contro tutte le città fortifica- contro tutte le città fortifica- Giuda, e le prese. te di Giuda, e le prese. te di Giuda, e le conquistò. te di Giuda e le prese. 18:14 Ed Ezechia, re di 18:14 Ed Ezechia, re di 18:14 Ezechia, re di Giuda, 18:14 Allora Ezechia, re di Giuda, mandò a dire al re Giuda, mandò a dire al re mandò a dire al re d'Assiria Giuda, mandò a dire al re di degli Assiri, in Lachis: Io d’Assiria a Lakis: ‘Ho man- a Lachis: «Ho sbagliato; Assiria a Lakish: «Ho pec- ho fallito; partiti da me, ed cato; ritirati da me, ed io mi ritirati, e io mi sottometterò cato; ritirati da me, e io ac- io pagherò quello che tu sottometterò a tutto quello a tutto quello che m'impor- cetterò tutto ciò che m'im- m'imporrai. E il re degli As- che m’imporrai’. E il re rai». Il re d'Assiria impose a porrai». Il re di Assiria im- siri impose ad Ezechia, re di d’Assiria impose ad Eze- Ezechia, re di Giuda, tre- pose ad Ezechia, re di Giu- Giuda, trecento talenti d'ar- chia, re di Giuda, trecento cento talenti d'argento e da, trecento talenti d'argento gento, e trenta talenti d'oro. talenti d’argento e trenta trenta talenti d'oro. e trenta talenti d'oro. talenti d’oro.

510

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

18:15 Ed Ezechia diede tut- 18:15 Ezechia diede tutto 18:15 Ezechia diede tutto 18:15 Così Ezechia diede to l'argento, che si trovò l’argento che si trovava nel- l'argento che si trovava nel- tutto l'argento che si trovava nella Casa del Signore, e ne' la casa dell’Eterno, e nei la casa del SIGNORE, e nei nella casa dell'Eterno e nei tesori della casa reale. tesori della casa del re. tesori del palazzo del re. tesori del palazzo del re. 18:16 In quel tempo Eze- 18:16 E fu allora che Eze- 18:16 Fu allora che Eze- 18:16 In quel tempo Eze- chia spiccò dalle reggi del chia, re di Giuda, staccò chia, re di Giuda, staccò chia staccò dalle porte del Tempio del Signore, e dagli dalle porte del tempio dalle porte del tempio del tempio dell'Eterno e dagli stipiti, le piastre d'oro , con dell’Eterno e dagli stipiti le SIGNORE e dagli stipiti le stipiti l'oro di cui Ezechia, le quali egli stesso li avea lame d’oro di cui egli stesso lame d'oro di cui egli stesso re di Giuda li aveva rivestiti coperti, e le diede al re degli li aveva ricoperti, e le diede li aveva ricoperti, e le diede e lo diede al re di Assiria. Assiri. al re d’Assiria. al re d'Assiria. 18:17 Poi il re degli Assiri 18:17 E il re d’Assiria 18:17 Il re d'Assiria, da La- 18:17 Allora il re di Assiria mandò al re Ezechia, da La- mandò ad Ezechia da Lakis chis, mandò a Ezechia a mandò ad Ezechia, da La- chis in Gerusalemme, Tar- a Gerusalemme, Tartan, Gerusalemme, Tartan, Rab- kish a Gerusalemme, Tar- tan, e Rab-saris, e Rab- Rabsaris e Rabshaké con un saris e Rabsaché con un tan, Rabsaris e Rabshakeh sache, con un grande stuolo. grande esercito. Essi saliro- grande esercito. Essi saliro- con un grande esercito. Essi Ed essi salirono, e vennero no e giunsero a Gerusa- no e giunsero a Gerusa- salirono e giunsero a Geru- in Gerusalemme. Ed essen- lemme. E, come furon giun- lemme. Quando arrivarono, salemme. Quando giunsero do arrivati, si fermarono ti, vennero a fermarsi presso si fermarono presso l'ac- a Gerusalemme, andarono a presso dell'acquidotto dello l’acquedotto dello stagno quedotto dello stagno supe- fermarsi presso l'acquedotto stagno disopra, ch' è nella superiore, che è sulla strada riore, che è sulla strada del dello stagno superiore, che strada del campo del purga- del campo del lavator di campo del lavandaio. è sulla strada del campo del tor di panni; panni. lavandaio. 18:18 e gridarono al re. Al- 18:18 Chiamarono il re; ed 18:18 Chiamarono il re; ed 18:18 Quando chiamarono lora Eliachim, figliuolo di Eliakim, figliuolo di Hilkia, Eliachim, figlio di Chilchia, il re, uscirono loro incontro Hilchia, mastro del palazzo, prefetto del palazzo, si recò sovrintendente del palazzo, Eliakim, figlio di Hilkiah, il e Sebna, segretario, e Ioa, da loro con Scebna, il se- andò da loro con Sebna, il prefetto del palazzo Scebna, figliuolo di Asaf, cancellie- gretario, e Joah figliuolo di segretario, e con Ioa, figlio il segretario e Joah figlio di re, uscirono a loro. Asaf, l’archivista. di Asaf, l'archivista. Asaf, l'archivista. 18:19 E Rab-sache disse 18:19 E Rabshaké disse lo- 18:19 Rabsaché disse loro: 18:19 Allora Rabshakeh loro: Dite pur ora ad Eze- ro: ‘Andate a dire ad Eze- «Andate a dire a Ezechia: disse loro: «Andate a dire a chia: Così ha detto il gran chia: - Così parla il gran re, "Così parla il gran re, il re Ezechia: Così dice il gran re, il re degli Assiri: Quale è il re d’Assiria: Che fiducia è d'Assiria: Che fiducia è re, il re di Assiria: Che fi- questa confidenza che tu hai cotesta che tu hai? questa che tu hai? ducia è quella a cui ti affi- avuta? di? 18:20 Tu dici, ma non sono 18:20 Tu dici che consiglio 18:20 Tu dici che, per fare 18:20 Pensi forse che con- che parole di labbra, che tu e forza per far la guerra non la guerra, consiglio e forza siglio e forza per far guerra hai consiglio e forza per la son che parole vane; ma in sono soltanto parole; ma in siano soltanto parole vane? guerra. Ora dunque, in cui ti chi metti la tua fiducia per chi metti la tua fiducia per In chi confidi per esserti sei tu confidato, che tu ti sei ardire di ribellarti a me? osare di ribellarti a me? ribellato a me? ribellato contro a me? 18:21 Ecco, ora tu ti sei 18:21 Ecco, tu t’appoggi 18:21 Ora ecco, tu confidi 18:21 Ora ecco, tu confidi confidato in quel sostegno sull’Egitto, su questo soste- nell'Egitto, in quel sostegno sul sostegno di questa canna di canna rotta, nell'Egitto, gno di canna rotta, che pe- di canna rotta, che penetra rotta, che è l'Egitto, che pe- sopra il quale se alcuno si netra nella mano di chi vi nella mano di chi vi si ap- netra nella mano di chi vi si appoggia, esso gli entra nel- s’appoggia e gliela fora; tal poggia e gliela fora; così è appoggia e la fora. Tale è la mano, e la fora; tale è Fa- è Faraone, re d’Egitto, per il faraone, re d'Egitto, per appunto il Faraone, re d'E- raone, re di Egitto, a tutti tutti quelli che confidano in tutti quelli che confidano in gitto, per tutti quelli che quelli che si confidano in lui. lui. confidano in lui. lui.

511

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

18:22 E se voi mi dite: Noi 18:22 Forse mi direte: - Noi 18:22 Forse mi direte: Noi 18:22 Forse mi direte: "Noi ci confidiamo nel Signore confidiamo nell’Eterno, nel confidiamo nel SIGNORE, confidiamo nell'Eterno, il Iddio nostro, non è egli nostro Dio. - Ma non è egli nel nostro Dio. Ma non è nostro DIO". Ma non è for- quello , i cui alti luoghi ed quello stesso di cui Ezechia forse quello stesso di cui se quello stesso di cui Eze- altari Ezechia ha tolti via; e ha soppresso gli alti luoghi Ezechia ha soppresso gli chia ha rimosso gli alti luo- ha detto a Giuda ed a Geru- e gli altari, dicendo a Giuda alti luoghi e gli altari, di- ghi e gli altari, dicendo a salemme: Voi adorerete so- e a Gerusalemme: - Voi a- cendo a Giuda e a Gerusa- Giuda e a Gerusalemme: lo dinanzi a questo Altare in dorerete soltanto dinanzi a lemme: Voi adorerete da- "Voi adorerete soltanto da- Gerusalemme? questo altare a Gerusalem- vanti a questo altare a Geru- vanti a questo altare a Geru- me? salemme? salemme"? 18:23 Deh! scommetti ora 18:23 Or dunque fa’ una 18:23 Ora, fa' una scom- 18:23 Ora dunque fa' una col mio signore, re degli scommessa col mio signore; messa con il mio signore, il scommessa con il mio si- Assiri; e io ti darò duemila il re d’Assiria! Io ti darò re d'Assiria: Io ti darò due- gnore, il re di Assiria! Io ti cavalli, se tu puoi dare al- duemila cavalli, se tu puoi mila cavalli, se tu puoi for- darò duemila cavalli, se tu trettanti uomini che li ca- fornire altrettanti cavalieri nire altrettanti cavalieri da sei in grado di procurare i valchino. da montarli. cavalcarli. cavalieri che li montino. 18:24 E come faresti tu vol- 18:24 E come potresti tu far 18:24 Come potresti tu far 18:24 Come potresti far re- tar faccia all'uno de' capita- voltar le spalle a un solo voltare le spalle a un solo trocedere un sol capitano tra ni d'infra i minimi servitori capitano tra gl’infimi servi ufficiale, uno dei minimi i più piccoli servi del mio del mio signore? ma tu ti sei del mio signore? E confidi servitori del mio signore? signore? Eppure tu confidi confidato nell'Egitto per de' nell’Egitto, a motivo de’ Ma tu confidi nell'Egitto, nell'Egitto per avere carri e carri, e della gente a caval- suoi carri e de’ suoi cavalie- per avere carri e cavalieri. cavalieri. lo. ri! 18:25 Ora, sono io forse 18:25 E adesso sono io for- 18:25 Adesso sono forse 18:25 Ora, sono io forse salito contro questo luogo, se salito senza il volere salito senza il volere del salito senza l'Eterno contro per guastarlo, senza il Si- dell’Eterno contro questo SIGNORE contro questo questo luogo per distrugger- gnore? Il Signore mi ha det- luogo per distruggerlo? luogo per distruggerlo? Il lo? L'Eterno mi ha detto: to: Sali contro a quel paese, L’Eterno m’ha detto: - Sali SIGNORE mi ha detto: Sali "Sali contro questo paese e e guastalo. contro questo paese e di- contro questo paese e di- distruggilo"». struggilo’. - struggilo"». 18:26 Allora Eliachim, fi- 18:26 Allora Eliakim, fi- 18:26 Allora Eliachim, fi- 18:26 Allora Eliakim, figlio gliuolo di Hilchia, e Sebna, gliuolo di Hilkia, Scebna e glio di Chilchia, Sebna e di Hilkiah, Scebna e Joah e Ioa, dissero a Rabsache: Joah dissero a Rabshaké: Ioa dissero a Rabsaché: «Ti dissero a Rabshakeh: «Ti Deh! parla a' tuoi servitori ‘Ti prego, parla ai tuoi servi prego, parla ai tuoi servi in prego, parla ai tuoi servi in in lingua siriaca, perciocchè in aramaico, perché noi lo aramaico, perché noi lo ca- aramaico perché noi lo noi l'intendiamo; e non par- intendiamo; e non ci parlare piamo; non parlarci in lin- comprendiamo; ma non par- lar con noi in lingua giudai- in lingua giudaica, in guisa gua giudaica poiché il po- larci in ebraico, perché il ca, udente il popolo ch' è che la gente che sta sulle polo che sta sulle mura a- popolo che è sulle mura a- sopra le mura. mura oda’. scolta». scolta». 18:27 Ma Rab-sache rispo- 18:27 Ma Rabshaké rispose 18:27 Ma Rabsaché rispose 18:27 Ma Rabshakeh rispo- se loro: Il mio signore mi ha loro: ‘Forse che il mio si- loro: «Il mio signore mi ha se loro: «Il mio signore mi egli mandato a dir queste gnore m’ha mandato a dir forse mandato a dir queste ha forse mandato a dire parole al tuo signore, o a te? queste cose al tuo signore e parole al tuo signore e a te queste cose al tuo signore e non mi ha egli mandato a a te? Non m’ha egli manda- solamente? Non mi ha forse a te, e non piuttosto agli quelli che stanno su le mu- to a dirle a quegli uomini mandato a dirle a questi uomini seduti sulle mura, ra, per protestar loro che che stan seduti sulle mura e uomini che stanno sulle mu- condannati a mangiare i lo- farà loro mangiare il loro saran quanto prima ridotti a ra e che presto saranno ri- ro escrementi e a bere la sterco, e bere la loro urina mangiare il loro sterco e a dotti a mangiare i loro e- loro urina con voi?». insieme con voi? bere la loro orina con voi?’ scrementi e a bere la loro urina con voi?». 18:28 Poi Rab -sache si ri z- 18:28 Allora Rabshaké, 18:28 Allora Rabsaché, 18:28 Rabshakeh allora si zò in piè e gridò ad alta vo- stando in piè, gridò ad alta stando in piedi, gridò ad al- alzò e gridò a gran voce in ce in lingua giudaica, e par- voce, e disse in lingua giu- ta voce, e disse in lingua ebraico, dicendo: «Udite la lò, e disse: Ascoltate la pa- daica: ‘Udite la parola del giudaica: «Udite la parola parola del gran re, il re di rola del gran re, re degli As- gran re, del re d’Assiria! del gran re, del re d'Assiria! Assiria! siri:

512

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

18:29 Così ha detto il re: 18:29 Così parla il re: - Non 18:29 Così parla il re: Non 18:29 Così dice il re: "Non Ezechia non v'inganni; per- v’inganni Ezechia; v'inganni Ezechia; poiché v'inganni Ezechia, perché ciocchè egli non potrà libe- poich’egli non potrà libe- egli non potrà liberarvi dal- egli non potrà liberarvi dal- rarvi dalla mia mano. rarvi dalle mie mani; le mie mani; le mie mani; 18:30 E non vi faccia Eze- 18:30 né v’induca Ezechia 18:30 né vi faccia Ezechia 18:30 né v'induca Ezechia a chia confidar nel Signore, a confidarvi nell’Eterno, riporre la vostra fiducia nel confidare nell'Eterno, di- dicendo: Il Signore per cer- dicendo: L’Eterno ci libere- SIGNORE, dicendo: "Il cendo: Certamente l'Eterno to ci libererà, e questa città rà certamente, e questa città SIGNORE ci libererà di ci libererà e questa città non non sarà data nelle mani del non sarà data nelle mani del certo, questa città non sarà sarà data nelle mani del re re degli Assiri. re d’Assiria. data nelle mani del re d'As- di Assiria". siria". 18:31 Non ascoltate Eze- 18:31 Non date ascolto ad 18:31 Non date retta a Eze- 18:31 Non date ascolto ad chia; perciocchè il re degli Ezechia, perché così dice il chia, perché così dice il re Ezechia, poiché così dice il Assiri ha detto così: Fate re d’Assiria: - Fate pace con d'Assiria: Fate la pace con re di Assiria: "Fate pace con pace meco, ed uscite a me; me e arrendetevi a me, e me e arrendetevi a me, e me e arrendetevi a me, e e ciascun di voi mangi della ognuno di voi mangerà del ognuno di voi mangerà il ciascuno di voi mangerà i sua vite, e del suo fico, e frutto della sua vigna e del frutto della sua vite e del frutti della sua vigna e del beva dell'acqua della sua suo fico, e berrà dell’acqua suo fico, e berrà l'acqua del- suo fico e berrà l'acqua del- cisterna; della sua cisterna, la sua cisterna, la sua cisterna, 18:32 finchè io venga, e vi 18:32 finch’io venga e vi 18:32 finché io venga e vi 18:32 finché io non venga meni in un paese simile al meni in un paese simile al conduca in un paese simile per condurvi in un paese vostro; paese di frumento e vostro: paese di grano e di al vostro: paese ricco di simile al vostro, paese di di mosto; paese di pane e di vino, paese di pane e di vi- grano e di vino, paese di grano e di vino, paese di vigne; paese d'ulivi da olio, gne, paese d’ulivi da olio e pane e di vigne, d'ulivi e di pane e di vigne, paese di e di miele; e voi viverete, e di miele; e voi vivrete, e miele; e voi vivrete, e non ulivi, di olio e di miele; e non morrete: e non ascoltate non morrete. - Non date morrete. Non date dunque voi vivrete e non morirete". Ezechia; perciocchè egli dunque ascolto ad Ezechia, ascolto a Ezechia, quando Non date dunque ascolto ad v'inganna, dicendo: Il Si- quando cerca d’ingannarvi cerca d'ingannarvi dicendo: Ezechia che cerca d'ingan- gnore ci libererà. dicendo: L’Eterno ci libere- "Il SIGNORE ci libererà". narvi, dicendo: "L'Eterno ci rà. libererà". 18:33 Ha pure alcuno de- 18:33 Ha qualcuno degli 18:33 Qualcuno degli dèi 18:33 Ha qualcuno degli gl'iddii delle genti liberato il dèi delle genti liberato il delle nazioni ha forse libe- dèi delle genti liberato il suo paese dalle mani del re proprio paese dalle mani del rato il suo paese dalle mani proprio paese dalle mani del degli Assiri? re d’Assiria? del re d'Assiria? re di Assiria? 18:34 Dove sono gl'iddii di 18:34 Dove sono gli dèi di 18:34 Dove sono gli dèi di 18:34 Dove sono gli dèi di Hamat e di Arpad? dove Hamath e d’Arpad? Dove Camat e di Arpad? Dove Hamath e di Arpad? Dove gl'iddii di Sefarvaim, di sono gli dèi di Sefarvaim, di sono gli dèi di Sefarvaim, di sono gli dèi di Sefarvaim, di Hena, e d'Ivva? hanno pure Hena e d’Ivva? Hanno essi Ena e d'Ivva? Hanno forse Hena e d'Ivvah? Hanno essi essi liberata Samaria dalla liberata Samaria dalla mia liberato Samaria dalla mia forse liberato Samaria dalle mia mano? mano? mano? mie mani? 18:35 Quali son quegli dii , 18:35 Quali sono, tra tutti 18:35 Fra tutti gli dèi di 18:35 Chi fra tutti gli dèi di d'infra tutti gl'iddii di que' gli dèi di quei paesi, quelli quei paesi quali sono quelli quei paesi ha liberato il paesi, che abbiano liberato che abbiano liberato il pae- che hanno liberato il loro proprio paese dalle mie ma- il lor paese dalla mia mano; se loro dalla mia mano? paese dalla mia mano? Il ni, perché l'Eterno possa che il Signore abbia da libe- L’Eterno avrebb’egli a libe- SIGNORE potrà forse libe- liberare Gerusalemme dalle rar Gerusalemme dalla mia rar dalla mia mano Gerusa- rare Gerusalemme dalla mia mie mani?». mano? lemme?’ mano?». 18:36 E il popolo tacque, e 18:36 E il popolo si tacq ue, 18:36 Il popolo tacque, e 18:36 Ma il popolo tacque e non gli rispose nulla; per- e non gli rispose nulla; poi- non gli rispose nulla; poiché non gli rispose neppure una ciocchè tale era il coman- ché il re avea dato il re aveva dato quest'ordi- parola, perché l'ordine del damento del re: Non gli ri- quest’ordine: ‘Non gli ri- ne: «Non gli rispondete!». re era: «Non rispondetegli». spondete nulla. spondete!’

513

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

18:37 Ed Eliachim, figliuo- 18:37 Allora Eliakim, fi- 18:37 Allora Eliachim, fi- 18:37 Allora Eliakim figlio lo di Hilchia, mastro del pa- gliuolo di Hilkia, prefetto glio di Chilchia, sovrinten- di Hilkiah, prefetto del pa- lazzo, e Sebna, segretario, e del palazzo, Scebna il se- dente del palazzo, Sebna, il lazzo, Scebna il segretario, Ioa, figliuolo di Asaf, can- gretario, e Joah figliuolo segretario, e Ioa, figlio di e Joah figlio di Asaf, l'ar- celliere, vennero al re Eze- d’Asaf, l’archivista, venne- Asaf, l'archivista, andarono chivista, andarono da Eze- chia co' vestimenti straccia- ro da Ezechia con le vesti da Ezechia con le vesti chia con le vesti stracciate e ti, e gli rapportarono le pa- stracciate, e gli riferirono le stracciate, e gli riferirono le gli riferirono le parole di role di Rab-sache. parole di Rabshaké. parole di Rabsaché. Rabshakeh. 19:1 E QUANDO il re Eze- 19:1 Quando il re Ezechia 19:1 Quando il re Ezechia 19:1 Quando il re Ezechia chia ebbe intese queste co- ebbe udite queste cose, si ebbe udito questo, si strac- udì queste cose , si stracciò se , stracciò i suoi vestimen- stracciò le vesti, si coprì ciò le vesti, si coprì di un le vesti, si coprì di sacco ed ti, e si coprì di un sacco, ed d’un sacco, ed entrò nella sacco, ed entrò nella casa entrò nella casa dell'Eterno. entrò nella Casa del Signo- casa dell’Eterno. del SIGNORE. re. 19:2 E mandò Eliachim, 19:2 E mandò Eliakim, pre- 19:2 Mandò Eliachim, so- 19:2 Quindi mandò Elia- mastro del palazzo, e Seb- fetto del palazzo, Scebna il vrintendente del palazzo, kim, prefetto del palazzo, na, segretario, e i più vecchi segretario, e i più vecchi tra Sebna, il segretario, e i sa- Scebna il segretario e gli de' sacerdoti, coperti di sac- i sacerdoti, coperti di sac- cerdoti più anziani, coperti anziani dei sacerdoti, coper- chi, al profeta Isaia, figliuo- chi, dal profeta Isaia, fi- di sacchi, dal profeta Isaia, ti di sacco, dal profeta Isaia, lo di . gliuolo di Amots. figlio di Amots. figlio di Amots. 19:3 Ed essi gli dissero: 19:3 Essi gli dissero: ‘Così 19:3 Essi gli dissero: «Così 19:3 Essi gli dissero: «Così Così ha detto Ezechia: Que- parla Ezechia: - Questo è parla Ezechia: “Oggi è gior- dice Ezechia: "Questo gior- sto è un giorno d'angoscia, e giorno d’angoscia, di casti- no d'angoscia, di castigo e no è un giorno di angoscia, di rimprovero, e di bestem- go, d’obbrobrio; poiché i di disonore; poiché i figli di castigo e di vergogna, mia; perciocchè i figliuoli figliuoli stan per uscire dal stanno per uscire dal grem- perché i figli stanno per na- son venuti fino all'apritura seno materno, ma la forza bo materno, però manca la scere, ma non c'è forza per della matrice, ma non vi è manca per partorirli. forza per partorirli. partorirli. forza da partorire. 19:4 Forse che il Signore 19:4 Forse l’Eterno, il tuo 19:4 Forse il SIGNORE, il 19:4 Forse l'Eterno, il tuo Iddio tuo avrà intese tutte le Dio, ha udite tutte le parole tuo Dio, ha udito tutte le DIO, ha udito tutte le parole parole di Rab-sache, il qua- di Rabshaké, che il re parole di Rabsaché, che il re di Rabshakeh, che il re di le il re degli Assiri, suo si- d’Assiria, suo signore, ha d'Assiria, suo signore, ha Assiria, suo signore, ha gnore, ha mandato, per ol- mandato ad oltraggiare mandato per insultare il Dio mandato a insultare il DIO traggiar l'Iddio vivente, e l’Iddio vivente; e, forse, vivente; e forse, il SIGNO- vivente, e lo castigherà a per fargli rimprovero, con le l’Eterno, il tuo Dio, punirà RE, tuo Dio, lo punirà per motivo del le parole che l'E- parole che il Signore Iddio le parole che ha udite. Ri- le parole che ha udite. Ri- terno, il tuo DIO, ha udito. tuo ha udite; perciò mettiti a volgigli dunque una pre- volgigli dunque una pre- Innalza dunque una pre- fare orazione per lo rima- ghiera a pro del resto del ghiera in favore del resto ghiera per il residuo che an- nente che si ritrova. popolo che sussiste ancora!’ del popolo che rimane an- cora rimane"». - cora”». 19:5 I servitori adunque del 19:5 I servi del re Ezechia 19:5 I servi del re Ezechia 19:5 Così i servi del re Eze- re Ezechia vennero ad Isaia. si recaron dunque da Isaia. andarono dunque da Isaia. chia si recarono da Isaia. 19:6 Ed Isaia disse loro: 19:6 Ed Isaia disse loro: 19:6 E Isaia disse loro: 19:6 E Isaia disse loro: Dite così al vostro signore: ‘Ecco quel che direte al vo- «Così direte al vostro signo- «Questo direte al vostro si- Così ha detto il Signore: stro signore: Così dice re: "Così dice il SIGNORE: gnore: Così dice l'Eterno: Non temere per le parole l’Eterno: Non ti spaventare Non temere per le parole "Non aver paura a motivo che tu hai udite, con le quali per le parole che hai udite, che hai udite, con le quali i delle parole che hai udito, i servitori del re degli Assiri con le quali i servi del re servi del re d'Assiria mi con le quali i servi del re di mi hanno oltraggiato. d’Assiria m’hanno oltrag- hanno insultato. Assiria mi hanno insultato. giato. 19:7 Ecco, io di presente 19:7 Ecco, io metterò in lui 19:7 Ecco, io metterò in lui 19:7 Ecco, io manderò su di metterò un tale spirito in uno spirito tale che, uno spirito tale che, all'udi- lui uno spirito e, appena a- lui, che, intendendo un cer- all’udire una certa notizia, re una certa notizia, egli vrà udito una certa notizia, to grido, egli ritornerà al egli tornerà al suo paese; ed tornerà nel suo paese; e io ritornerà al suo paese; e nel suo paese, ed io lo farò ca- io lo farò cadere di spada lo farò morire di spada nel suo paese io lo farò cadere dere per la spada nel suo nel suo paese’. suo paese"». di spada"». paese.

514

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

19:8 Or Rab-sache, essen- 19:8 Rabshaké tornò al re 19:8 Rabsaché tornò dal re 19:8 Così Rabshakeh ritor- dosene ritornato, e andato a d’Assiria, e lo trovò che as- d'Assiria, e lo trovò che as- nò e trovò il re di Assiria trovare il re degli Assiri, sediava Libna; poiché egli sediava Libna; poiché aveva che assediava Libnah, per- che combatteva Libna (per- avea saputo che il suo si- saputo che il suo signore era ché aveva saputo che egli ciocchè egli avea inteso gnore era partito da Lakis. partito da Lachis. era partito da Lakish. ch'egli si era partito di La- chis), 19:9 esso ebbe novelle di 19:9 Or Sennacherib rice- 19:9 Il re ricevette questa 19:9 Or egli ricevette noti- Tirhaca, re di Etiopia, che vette notizie di Tirhaka, re notizia concernente Tiraca, zie di Tirhakah, re d'Etio- dicevano: Ecco, egli è usci- d’Etiopia, che dicevano: re d'Etiopia: «Egli si è mos- pia, che dicevano: «Ecco, si to per darti battaglia. Ed a- ‘Ecco, egli s’è mosso per so per farti guerra». Perciò è mosso per combattere vendo ciò udito, mandò di darti battaglia’; perciò inviò inviò di nuovo dei messag- contro di te». Allora egli nuovo messi ad Ezechia, di nuovo dei messi ad Eze- geri a Ezechia, con questo mandò di nuovo messaggeri dicendo: chia, dicendo loro: messaggio: a Ezechia, dicendo: 19:10 Dite così ad Ezechia, 19:10 ‘Direte così ad Eze- 19:10 «Dite così a Ezechia, 19:10 «Parlerete così a E- re di Giuda: Il tuo Dio nel chia, re di Giuda: - Il tuo re di Giuda: “Il tuo Dio nel zechia, re di Giuda, dicen- qual tu ti confidi, non t'in- Dio, nel quale confidi, non quale confidi, non t'inganni do: "Non lasciare che il tuo ganni, dicendo: Gerusa- t’inganni dicendo: Gerusa- dicendo: Gerusalemme non DIO, nel quale confidi, t'in- lemme non sarà data in ma- lemme non sarà data nelle sarà data nelle mani del re ganni dicendo: Gerusalem- no del re degli Assiri. mani del re d’Assiria. d'Assiria. me non sarà data nelle mani del re di Assiria. 19:11 Ecco, tu hai inteso 19:11 Ecco, tu hai udito 19:11 Ecco, tu hai udito 19:11 Ecco, tu hai udito ciò quello che i re degli Assiri quello che i re d’Assiria quello che i re d'Assiria che i re di Assiria hanno hanno fatto a tutti i paesi, hanno fatto a tutti i paesi, e hanno fatto a tutti i paesi, fatto a tutti i paesi, votando- distruggendoli; e tu scampe- come li hanno distrutti; e tu come li hanno distrutti; e li alla distruzione. Scampe- resti? scamperesti? riusciresti a scampare? resti tu soltanto? 19:12 Gl'iddii delle genti, 19:12 Gli dèi delle nazioni 19:12 Gli dèi delle nazioni 19:12 Hanno forse gli dèi che i miei padri distrussero, che i miei padri distrussero, che i miei padri distrussero, delle nazioni liberato quelli di Gozan, e di Haran, e di gli dèi di Gozan, di Haran, gli dèi di Gozan, di Caran, che i miei padri hanno di- Resef, e de' figliuoli di E- di Retsef, dei figliuoli di di Resef, dei figli di Eden strutto: Gozan, Haran, Re- den, che sono in Telasar, le Eden ch’erano a Telassar, che erano a Telassar, riusci- tsef e i figli di Eden che e- hanno essi liberate? valsero eglino a liberarle? rono forse a liberarle? rano a Telassar? 19:13 Dov' è il re di Hamat, 19:13 Dov’è il re di Ha- 19:13 Dove sono il re di 19:13 Dov' è il re di Ha- e il re di Arpad, e il re della math, il re d’Arpad e il re Camat, il re di Arpad, e il re math, il re di Arpad e il re città di Sefarvaim, di Hena della città di Sefarvaim, di della città di Sefarvaim, di della città di Sefarvaim, di e d'Ivva? Hena e d’Ivva?’ Ena e d'Ivva?”». Hena e d'Ivvah?"». 19:14 Quando Ezechia ebbe 19:14 Ezechia, ricevuta la 19:14 Ezechia prese la let- 19:14 Ezechia prese la let- ricevute quelle lettere, per lettera per le mani dei mes- tera dalle mani dei messag- tera dalle mani dei messag- mano di que' messi, e le eb- si, la lesse; poi salì alla casa geri e la lesse; poi salì alla geri e la lesse; poi salì alla be lette, egli salì alla Casa dell’Eterno, e la spiegò da- casa del SIGNORE, e la casa dell'Eterno e la distese del Signore, e le spiegò nel vanti all’Eterno; spiegò davanti al SIGNO- davanti all'Eterno. cospetto del Signore; RE. 19:15 e fece orazione da- 19:15 e davanti all’Eterno 19:15 Ezechia pregò davan- 19:15 Poi Ezechia pregò vanti al Signore, e disse: O pregò in questo modo: ‘O ti al SIGNORE dicendo: davanti all'Eterno, dicendo: Signore Iddio d'Israele, che Eterno, Dio d’Israele, che «SIGNORE, Dio d'Israele, «O Eterno, DIO d'Israele, siedi sopra i Cherubini, tu siedi sopra i cherubini, tu, che siedi sopra i cherubini, che siedi sopra i cherubini, solo sei l'Iddio di tutti i re- tu solo sei l’Iddio di tutti i tu solo sei il Dio di tutti i tu sei DIO, tu solo, di tutti i gni della terra; tu hai fatto il regni della terra; tu hai fatti regni della terra; tu hai fatto regni della terra. Tu hai fat- cielo e la terra. i cieli e la terra. il cielo e la terra. to i cieli e la terra. 19:16 O Signore, inchina il 19:16 O Eterno, porgi 19:16 SIGNORE, porgi l'o- 19:16 Porgi il tuo orecchio, tuo orecchio, e odi; o Si- l’orecchio tuo, e ascolta! o recchio, e ascolta! SIGNO- o Eterno, e ascolta; apri i gnore, apri gli occhi tuoi, e Eterno, apri gli occhi tuoi, e RE, apri gli occhi, e guarda! tuoi occhi, o Eterno, e guar- vedi; ed ascolta le parole di guarda! Ascolta le parole di Ascolta le parole che Sen- da! Ascolta le parole di Sennacherib, il quale ha Sennacherib, che ha manda- nacherib ha mandate per Sennacherib, che ha manda- mandato questo, per oltrag- to quest’uomo per insultare insultare il Dio vivente! to quest'uomo per insultare giare l'Iddio vivente. l’Iddio vivente! il DIO vivente!

515

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

19:17 Egli è vero, Signore, 19:17 È vero, o Eterno: i re 19:17 È vero, SIGNORE; i 19:17 È vero, o Eterno, che che i re degli Assiri hanno d’Assiria hanno desolato le re d'Assiria hanno devastato i re di Assiria hanno deva- distrutte quelle genti ed i lor nazioni e i loro paesi, le nazioni e i loro paesi, stato le nazioni e i loro pae- paesi; si, 19:18 ed hanno gittati nel 19:18 e han gettati nel fuo- 19:18 e hanno dato alle 19:18 e hanno gettato nel fuoco gl'iddii loro; percioc- co i loro dèi; perché quelli fiamme i loro dèi; perché fuoco i loro dèi, perché chè essi non erano dii, ma non erano dèi; erano opera quelli non erano dèi; erano quelli non erano dèi, ma opera di mani d'uomini, pie- delle mani degli uomini; opera di mano d'uomo: le- opera delle mani d'uomo, tra e legno; perciò li hanno eran legno e pietra; ed essi gno e pietra; li hanno di- legno e pietra; per questo li distrutti. li hanno distrutti. strutti. hanno distrutti. 19:19 Ma ora, o Signore 19:19 Ma ora, o Eterno, o 19:19 Ma ora, SIGNORE 19:19 Ma ora, o Eterno, Iddio nostro, liberaci, ti Dio nostro, salvaci, te ne nostro Dio, salvaci, te ne DIO nostro, salvaci, ti pre- prego, dalla sua mano, ac- supplico, dalle mani di co- supplico, dalla sua mano, go, dalle sue mani, affinché ciocchè tutti i regni della stui, affinché tutti i regni affinché tutti i regni della tutti i regni della terra sap- terra conoscano che tu solo della terra conoscano che tu terra riconoscano che tu so- piano che tu solo, o Eterno, Signore, sei Dio. solo, o Eterno, sei Dio!’ lo, SIGNORE, sei Dio!». sei DIO». 19:20 Allora Isaia, figliuolo 19:20 Allora Isaia, figliuolo 19:20 Allora Isaia, figlio di 19:20 Allora Isaia, figlio di di Amos, mandò a dire ad di Amots, mandò a dire ad Amots, mandò a dire a Eze- Amots, mandò a dire a Eze- Ezechia: Così ha detto il Ezechia: ‘Così parla chia: «Così dice il SIGNO- chia: «Così parla l'Eterno, il Signore Iddio d'Israele: Io l’Eterno, l’Iddio d’Israele: - RE, Dio d'Israele: Ho udito DIO d'Israele: "Ho udito la ho esaudita la tua orazione Ho udito la preghiera che la preghiera che mi hai ri- preghiera che tu mi hai ri- intorno a Sennacherib, re mi hai rivolta riguardo a volta riguardo a Sennache- volto riguardo a Sennache- degli Assiri. Sennacherib, re d’Assiria. rib, re d'Assiria. rib, re di Assiria. 19:21 Questa è la parola 19:21 Questa è la parola 19:21 Questa è la parola 19:21 Questa è la parola che il Signore ha pronunzia- che l’Eterno ha pronunziata che il SIGNORE ha pro- che l'Eterno ha pronunciato ta contro a lui: La vergine, contro di lui: La vergine nunziata contro di lui: "La contro di lui: La vergine figliuola di Sion, ti ha figliuola di Sion ti sprezza, vergine figlia di Sion ti di- figlia di Sion ti disprezza e sprezzato, e ti ha beffato; e si fa beffe di te; la figliuola sprezza, si fa beffe di te; la si fa beffe di te; la figlia di la figliuola di Gerusalemme di Gerusalemme scrolla il figlia di Gerusalemme Gerusalemme scuote il capo ha scossa la testa dietro a te. capo dietro a te. scrolla il capo dietro a te. dietro a te. 19:22 Chi hai tu schernito 19:22 Chi hai tu insultato 19:22 Chi hai insultato e 19:22 Chi hai insultato e ed oltraggiato? e contro a ed oltraggiato? Contro chi oltraggiato? Contro chi hai oltraggiato? Contro chi hai cui hai tu alzata la voce, e hai tu alzata la voce e levati alzato la voce, e levati in alzato la voce e arrogante- levati in alto gli occhi tuoi? in alto gli occhi tuoi? contro alto gli occhi? Contro il mente levato i tuoi occhi? contro al Santo d'Israele. il Santo d’Israele! Santo d'Israele! Contro il Santo d'Israele! 19:23 Tu hai, per li tuoi 19:23 Per bocca de’ tuoi 19:23 Per bocca dei tuoi 19:23 Per mezzo dei tuoi messi, schernito il Signore; messi tu hai insultato il Si- messaggeri tu hai insultato messaggeri hai insultato il e hai detto: Con la moltitu- gnore, e hai detto: - Con la il Signore, e hai detto: ‘Con Signore e hai detto: "Con la dine de' miei carri, io son moltitudine de’ miei carri io la moltitudine dei miei carri moltitudine dei miei carri salito in cima de' monti, fi- son salito in vetta alle mon- io sono salito in cima alle sono salito in cima ai monti, no al sommo del Libano; io tagne, son penetrato nei re- montagne, sui fianchi del nei recessi del Libano. Ab- taglierò i suoi più alti cedri, cessi del Libano; io abbatte- Libano; io abbatterò i suoi batterò i suoi cedri più alti e ed i suoi scelti abeti, e per- rò i suoi cedri più alti, i suoi cedri più alti e i suoi cipres- i suoi cipressi più belli; verrò fino alla stanza che è cipressi più belli, e arriverò si più belli; arriverò al suo giungerò al suo rifugio più nella sommità di esso, al al suo più remoto ricovero, più remoto nascondiglio, remoto nella parte più lus- bosco del suo Carmelo. alla sua più magnifica fore- alla sua magnifica foresta. sureggiante della foresta. sta. 19:24 Io ho cavati pozzi , ed 19:24 Io ho scavato e ho 19:24 Io, io ho scavato e ho 19:24 Io ho scavato e ho ho bevute acque strane, ed bevuto delle acque stranie- bevuto delle acque stranie- bevuto acque straniere; con ho asciutti con le piante de' re; con la pianta de’ miei re; con la pianta dei miei la pianta dei miei piedi ho miei piedi tutti i rivi de' piedi prosciugherò tutti i piedi prosciugherò tutti i disseccato tutti i fiumi d'E- luoghi assediati. fiumi d’Egitto. - fiumi d'Egitto ’. gitto".

516

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

19:25 Non hai tu inteso che 19:25 Non hai udito? Da 19:25 Non l'hai udito? Da 19:25 Non hai forse udito già da lungo tempo io ho lungo tempo ho preparato lungo tempo ho preparato che da lungo tempo ho pre- fatto questo, e l'ho formato questo; dai tempi antichi ne questo; dai tempi antichi ne parato questo e dai tempi ab antico? ed ora l'ho fatto ho formato il disegno; ed ho ideato il progetto; e ora antichi ne ho formato il di- venire, ed è stato per deso- ora ho fatto sì che si com- ho fatto in modo che si segno ? E ora ho fatto acca- lare, e per ridurre in muc- pia: che tu riduca città forti compia: che tu riduca città dere questo: che tu riducessi chi di ruine le città forti. in monti di ruine. forti in monti di rovine. in cumuli di rovine città for- tificate. 19:26 E gli abitanti di esse, 19:26 I loro abitanti, privi 19:26 I loro abitanti, privi 19:26 Perciò i loro abitanti, scemi di forza, sono stati di forza, sono spaventati e di forza, sono spaventati e privi di forza, erano spaven- spaventati e confusi; sono confusi; son come l’erba confusi; son come l'erba dei tati e confusi; erano come stati come l'erba de' campi, de’ campi, come il verde campi, come la tenera ver- l'erba dei campi, come l'er- e come la verzura dell'erbet- tenero de’ prati, come dura, come l'erbetta di tetti, betta verde, come l'erba sui ta, e come l'erba de' tetti, e l’erbetta che nasce sui tetti, come grano riarso prima tetti, che è bruciata prima le biade riarse dal vento, come grano riarso prima che metta la spiga. che cresca. avanti che sieno salite in che formi la spiga. ispiga. 19:27 Ma io conosco il tuo 19:27 Ma io so quando ti 19:27 Ma, io so quando ti 19:27 Ma io conosco il tuo stare, e il tuo uscire, e il tuo siedi, quand’esci, siedi, quando esci, quando sederti, il tuo uscire e il tuo entrare, e il tuo furore con- quand’entri, e quando entri e quando t'infuri con- entrare e anche il tuo infu- tro a me. t’infurii contro di me. tro di me. riarti contro di me. 19:28 Perciocchè tu sei in- 19:28 E per codesto tuo in- 19:28 Poiché ti sei infuriato 19:28 Poiché questo tuo in- furiato contro a me, e il tuo furiare contro di me e per- contro di me, e perché la tua furiarti contro di me e la tua strepito è salito a miei orec- ché la tua arroganza è giun- insolenza è salita alle mie arroganza sono giunti alle chi; perciò io ti metterò il ta alle mie orecchie, io ti orecchie, io ti metterò il mie orecchie, ti metterò il mio raffio nelle nari, e il metterò il mio anello nelle mio anello al naso, il mio mio anello alle narici, il mio mio freno nelle mascelle, e narici, il mio morso in boc- morso in bocca, e ti farò morso in bocca, e ti farò ti farò ritornare indietro per ca, e ti rimenerò indietro tornare per la via da cui sei ritornare per la strada per la la via stessa per la quale sei per la via che hai fatta, ve- venuto”. quale sei venuto". venuto. nendo. 19:29 E questo, o Ezechia , 19:29 E questo, o Ezechia, 19:29 E questo, Ezechia, ti 19:29 Questo sarà il segno ti sarà per segno: Quest'an- ti servirà di segno: servirà di segno: quest'anno per te: Quest 'anno mangere- no si mangerà quello che Quest’anno si mangerà il si mangerà il frutto del gra- te ciò che cresce spontane- sarà nato de' granelli caduti frutto del grano caduto; il no caduto; il secondo anno, amente, il secondo anno ciò nella ricolta precedente ; e secondo anno, quello che quello che crescerà da sé; che nasce dallo stesso; ma il l'anno seguente altresì si crescerà da sé; ma il terzo ma il terzo anno seminerete terzo anno seminerete e mangerà quello che sarà anno, seminerete e mietere- e mieterete; pianterete vigne mieterete, pianterete vigne e nato da sè stesso; ma l'anno te; pianterete vigne, e ne e ne mangerete il frutto. ne mangerete il frutto. terzo voi seminerete, e rico- mangerete il frutto. glierete; e pianterete vigne, e mangerete del frutto. 19:30 E quello che sarà re- 19:30 E ciò che resterà del- 19:30 E il rimanente della 19:30 Il residuo della casa stato della casa di Giuda, e la casa di Giuda e scampe- casa di Giuda che sarà di Giuda che scamperà, sarà scampato, continuerà a rà, continuerà a mettere ra- scampato, metterà ancora continuerà a mettere radici far radici disotto, ed a por- dici all’ingiù e a portar frut- radici in basso e porterà in basso e a fare frutto in tar frutto disopra. to in alto; frutto in alto. alto. 19:31 Perciocchè di Ger u- 19:31 poiché da Gerus a- 19:31 Poiché da Gerus a- 19:31 Poiché da Gerus a- salemme uscirà un rimanen- lemme uscirà un residuo, e lemme uscirà un residuo, e lemme uscirà un residuo e te, e del monte di Sion un dal monte Sion uscirà quel usciranno degli scampati dal monte Sion quelli che residuo. La gelosia del Si- che sarà scampato. Questo dal monte Sion. Lo zelo ar- sono scampati. Lo zelo del- gnore degli eserciti farà farà lo zelo ardente dente del SIGNORE degli l'Eterno degli eserciti farà questo. dell’Eterno degli eserciti! eserciti farà questo. questo.

517

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

19:32 Perciò il Signore ha 19:32 Perciò così parla 19:32 Perciò così parla il 19:32 Perciò così dice l'E- detto così intorno al re degli l’Eterno riguardo al re SIGNORE riguardo al re terno riguardo al re di Assi- Assiri: Egli non entrerà in d’Assiria: - Egli non entrerà d'Assiria: Egli non entrerà ria: "Egli non entrerà in questa città, e non vi tirerà in questa città, e non vi lan- in questa città, e non vi lan- questa città né vi lancerà dentro alcuna saetta, e non cerà freccia; non le si farà cerà freccia; non l'assalirà freccia, non le verrà davanti verrà all'assalto contro ad innanzi con scudi, e non e- con scudi, e non alzerà trin- con scudi né costruirà con- essa con iscudi, e non farà leverà trincee contro ad es- cee contro di essa. tro di essa alcun terrapieno. alcun argine contro ad essa. sa. 19:33 Egli se ne ritornerà 19:33 Ei se ne tornerà per la 19:33 Egli se ne tornerà per 19:33 Egli ritornerà per la per la medesima via, per la via ond’è venuto, e non en- la via da cui è venuto, e non stessa strada da cui è venu- quale è venuto, e non entre- trerà in questa città, dice entrerà in questa città, dice to, e non entrerà in questa rà in questa città, dice il Si- l’Eterno. il SIGNORE. città, dice l'Eterno. gnore. 19:34 Ed io sarò protettore 19:34 Io proteggerò questa 19:34 Io proteggerò questa 19:34 Io proteggerò questa di questa città, per salvarla; città affin di salvarla, per città per salvarla, per amor città per salvarla, per amore per amor di me stesso, e di amor di me stesso, e per di me stesso e per amor di di me stesso e per amore di Davide, mio servitore. amor di Davide, mio servo’. Davide, mio servo». Davide mio servo"». 19:35 Or quella stessa notte 19:35 E quella stessa notte 19:35 Quella stessa notte 19:35 Quella notte avvenne avvenne che un Angelo del avvenne che l’angelo l'angelo del SIGNORE uscì che l'angelo dell'Eterno uscì Signore uscì, e percosse dell’Eterno uscì e colpì nel e colpì nell'accampamento e uccise nell'accampamento centottantacinquemila uo- campo degli Assiri degli Assiri centottantacin- degli Assiri centottantacin- mini , nel campo degli Assi- cent’ottantacinquemila uo- quemila uomini; e quando quemila uomini ; quando la ri; e quando si furono levati mini; e quando la gente si la gente si alzò la mattina, gente si alzò al mattino, ec- la mattina, ecco, non si ve- levò la mattina, ecco, eran erano tutti cadaveri. co, erano tutti cadaveri. deva altro che corpi morti. tutti cadaveri. 19:36 E Sennacherib, re de- 19:36 Allora Sennacherib re 19:36 Allora Sennacherib re 19:36 Allora Sennacherib re gli Assiri, si partì di là, e se d’Assiria levò il campo, d'Assiria tolse l'accampa- di Assiria levò le tende, par- ne andò, e ritornò in Ninive, partì e se ne tornò a Ninive, mento, partì e se ne tornò a tì e fece ritorno a casa e ri- e vi dimorò. dove rimase. Ninive, dove rimase. mase a Ninive. 19:37 Ed avvenne che, 19:37 E avvenne che, 19:37 Mentre egli stava a- 19:37 E avvenne che, men- mentre egli adorava nella mentr’egli stava adorando dorando nella casa del suo tre egli stava adorando nella casa di Nisroc, suo dio, A- nella casa del suo dio Ni- dio Nisroc, i suoi figli A- casa del suo dio Nisrok, i drammelec, e Sareser, suoi sroc, i suoi figliuoli A- drammelec e Sareser lo uc- suoi figli Adrammelek e figliuoli, lo percossero con drammelec e Saretser lo uc- cisero a colpi di spada, e si Sharetser lo uccisero a colpi la spada; e poi scamparono cisero a colpi di spada, e si rifugiarono nel paese di A- di spada; poi si rifugiarono nel paese di Ararat. Ed E- rifugiarono nel paese di A- rarat. Suo figlio Esaraddon nel paese di Ararat. Al suo sar-haddon, suo figliuolo, rarat. Esarhaddon, suo fi- gli succedette nel regno. posto regnò suo figlio Esar- regnò in luogo suo. gliuolo, regnò in luogo suo. haddon. 20:1 IN que' dì Ezechia in- 20:1 In quel tempo, Ezechia 20:1 In quel tempo Ezechia 20:1 In quei giorni Ezechia fermò mortalmente. E il fu malato a morte. Il profeta si ammalò di una malattia si ammalò mortalmente. Al- profeta Isaia, figliuolo di Isaia, figliuolo di Amots, si che doveva condurlo alla lora il profeta Isaia, figlio di Amos, venne a lui, e gli dis- recò da lui, e gli disse: ‘Co- morte. Il profeta Isaia, figlio Amots, si recò da lui e gli se: Così ha detto il Signore: sì parla l’Eterno: - Metti di Amots, andò da lui, e gli disse: «Così parla l'Eterno: Disponi della tua casa; per- ordine alle cose della tua disse: «Così parla il SI- "Metti la tua casa in ordine, ciocchè tu sei morto, e non casa; perché tu sei un uomo GNORE: Da’ i tuoi ordini perché morirai e non guari- viverai più . morto; non vivrai’. - alla tua casa; perché tu mo- rai"». rirai; non guarirai». 20:2 Allora Ezechia voltò la 20:2 Allora Ezechia volse 20:2 Allora Ezechia voltò la 20:2 Egli allora voltò la faccia verso la parete, e fece la faccia verso il muro, e faccia verso il muro e pregò faccia verso la parete e pre- orazione al Signore, dicen- fece una preghiera il SIGNORE, dicendo: gò l'Eterno, dicendo: do: all’Eterno, dicendo: 20:3 Deh! Signore, ricordati 20:3 ‘O Eterno, te ne su p- 20:3 «SIGNORE ricordati, 20:3 «Ti supplico, o Eterno, ora che io son camminato plico, ricordati come io ho ti prego, che ho camminato ricordati come ho cammina- nel cospetto tuo in verità, e camminato nel tuo cospetto davanti a te con fedeltà e to davanti a te con fedeltà e di cuore intiero; ed ho fatto con fedeltà e con integrità con cuore integro, e che ho con cuore integro e ho fatto quello che ti è a grado. Ed di cuore, e come ho fatto fatto ciò che è bene ai tuoi ciò che è bene ai tuoi oc- Ezechia pianse d'un gran ciò ch’è bene agli occhi occhi». Ezechia scoppiò in chi». Poi Ezechia scoppiò in pianto. tuoi’. Ed Ezechia dette in un gran pianto. un gran pianto. un gran pianto.

518

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

20:4 Ora avvenne che, non 20:4 Isaia non era ancora 20:4 Isaia non era ancora 20:4 Isaia non era ancora essendo ancora Isaia uscito giunto nel centro della città, giunto al centro della città, giunto al cortile centrale del cortile di mezzo, la pa- quando la parola quando la parola del SI- che la parola dell'Eterno gli rola del Signore gli fu indi- dell’Eterno gli fu rivolta in GNORE gli fu rivolta in fu rivolta dicendo: rizzata , dicendo: questi termini: questi termini: 20:5 Ritornatene, e di' ad 20:5 ‘Torna indietro, e di’ 20:5 «Torna indietro, e di' a 20:5 «Torna indietro e di' a Ezechia, conduttor del mio ad Ezechia, principe del Ezechia, principe del mio Ezechia, principe del mio popolo: Così ha detto il Si- mio popolo: - Così parla popolo: "Così parla il SI- popolo: "Così parla l'Eter- gnore Iddio di Davide, tuo l’Eterno, l’Iddio di Davide GNORE, Dio di Davide tuo no, il DIO di Davide tuo padre: Io ho udita la tua o- tuo padre: Ho udita la tua padre: Ho udito la tua pre- padre: Ho udito la tua pre- razione, io ho vedute le tue preghiera, ho vedute le tue ghiera, ho visto le tue la- ghiera e ho visto le tue la- lagrime; ecco, io ti guari- lacrime; ecco, io ti guarisco; crime; ecco, io ti guarisco; crime; ecco, io ti guarisco; sco; di qui a tre giorni tu fra tre giorni salirai alla ca- fra tre giorni salirai alla ca- nel terzo giorno salirai alla salirai alla Casa del Signo- sa dell’Eterno. sa del SIGNORE. casa dell'Eterno. re. 20:6 E aggiugnerò quindici 20:6 Aggiungerò alla tua 20:6 Aggiungerò alla tua 20:6 Aggiungerò alla tua anni al tempo della tua vita, vita quindici anni, libererò vita quindici anni, libererò vita quindici anni, libererò libererò te, e questa città, te e questa città dalle mani te e questa città dalle mani te e questa città dalle mani dalla mano del re degli As- del re d’Assiria, e protegge- del re di Assiria, e proteg- del re di Assiria e protegge- siri, e sarò protettor di que- rò questa città per amor di gerò questa città per amor rò questa città per amore di sta città, per amor di me me stesso, e per amor di di me stesso, e per amor di me stesso e per amore di stesso, e di Davide, mio Davide mio servo’. Davide mio servo"». Davide mio servo"». servitore. 20:7 Poi Isaia disse: Pren- 20:7 Ed Isaia disse: ‘Pren- 20:7 Isaia disse: «Prendete 20:7 Poi Isaia disse: «Pren- dete una massa di fichi sec- dete un impiastro di fichi un impiastro di fichi sec- dete un impiastro di fichi». chi. Ed essi la presero, e la secchi!’ Lo presero, e lo chi!». Lo presero, e lo mise- Così essi lo presero e lo ap- misero sopra l'ulcera. Ed misero sull’ulcera, e il re ro sull'ulcera, e il re guarì. plicarono sull'ulcera, e il re egli guarì. guarì. guarì. 20:8 Ora Ezechia avea detto 20:8 Or Ezechia avea detto 20:8 Ezechia aveva detto a 20:8 Or Ezechia disse a I- ad Isaia: Qual segno mi dài ad Isaia: ‘A che segno rico- Isaia: «Da quale segno ri- saia: «Qual è il segno che che il Signore mi guarirà, e noscerò io che l’Eterno mi conoscerò che il SIGNORE l'Eterno mi guarirà e che nel che io salirò di qui a tre guarirà e che fra tre giorni mi guarirà e che fra tre terzo giorno salirò alla casa giorni alla Casa del Signo- salirò alla casa giorni salirò alla casa del dell'Eterno?». re? dell’Eterno?’ SIGNORE?». 20:9 E Isaia avea detto: 20:9 E Isaia gli avea rispo- 20:9 E Isaia gli aveva rispo- 20:9 Isaia allora gli rispose: Questo sarà il segno che tu sto: ‘Eccoti da parte sto: «Eccoti da parte del «Questo è per te il segno da avrai da parte del Signore, dell’Eterno il segno, dal SIGNORE il segno, da cui parte dell'Eterno che l'Eter- ch'egli adempierà la parola quale riconoscerai che riconoscerai che il SIGNO- no adempirà la cosa che ha ch'egli ha pronunziata. Vuoi l’Eterno adempirà la parola RE adempirà la parola che detto: Vuoi che l'ombra a- tu che l'ombra vada innanzi che ha pronunziata: - Vuoi ha pronunziata: vuoi tu che vanzi di dieci gradini oppu- dieci gradi, ovvero che ri- tu che l’ombra s’allunghi l'ombra si allunghi per dieci re retroceda di dieci gradi- torni dieci gradi indietro? per dieci gradini ovvero re- gradini ovvero retroceda di ni?». troceda di dieci gradini?’ - dieci gradini?». 20:10 Ed Ezechia disse: E- 20:10 Ezechia rispose: ‘È 20:10 Ezechia rispose: «È 20:10 Ezechia rispose: «È gli è leggier cosa che l'om- cosa facile che l’ombra facile che l'ombra s'allunghi facile per l'ombra avanzare bra dichini per dieci gradi; s’allunghi per dieci gradini; per dieci gradini. No! di dieci gradini. No! L'om- questo no; anzi ritorni l'om- no; l’ombra retroceda piut- L'ombra retroceda piuttosto bra retroceda piuttosto di bra dieci gradi indietro. tosto di dieci gradini’. di dieci gradini!». dieci gradini». 20:11 Allora il profeta Isaia 20:11 E il profeta Isaia in- 20:11 Il profeta Isaia invo- 20:11 Allora il profeta Isaia gridò al Signore. E il Signo- vocò l’Eterno, il quale fece cò il SIGNORE, il quale invocò l'Eterno, che fece re fece ritornar l'ombra in- retrocedere l’ombra di dieci fece retrocedere l'ombra di retrocedere l'ombra di dieci dietro per li gradi, per li gradini sui gradini d’Achaz, dieci gradini sui gradini di gradini che essa aveva già quali già era discesa nell'o- sui quali era discesa. Acaz, sui quali era discesa. percorso sulla scala di A- rologio di Achaz, cioè , per chaz. dieci gradi.

519

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

20:12 IN quel tempo Bero- 20:12 In quel tempo, Bero- 20:12 In quel tempo, Bero- 20:12 In quel tempo Bero- dac-baladan, figliuolo di dac-Baladan, figliuolo di dac-Baladan, figlio di Bala- dak-Baladan, figlio di Bala- Baladan, re di Babilonia, Baladan, re di Babilonia, dan, re di Babilonia, mandò dan, re di Babilonia, mandò mandò lettere e presenti ad mandò una lettera e un dono una lettera e un dono a Eze- lettere e un dono a Ezechia, Ezechia; perciocchè egli ad Ezechia, giacché avea chia, perché aveva sentito perché aveva sentito che avea inteso ch'egli era stato sentito che Ezechia era stato che Ezechia era stato am- Ezechia era stato ammalato. infermo. infermo. malato. 20:13 Ed Ezechia diede o- 20:13 Ezechia dette udienza 20:13 Ezechia diede udien- 20:13 Ezechia diede udien- recchio a quegli ambascia- agli ambasciatori, e mostrò za agli ambasciatori, e mo- za agli inviati e mostrò loro tori, e mostrò loro tutta la loro la casa dov’erano tutte strò loro le stanze dov'erano tutta la casa del suo tesoro: casa delle sue cose preziose, le sue cose preziose, tutte le sue cose preziose, l'argento, l'oro, gli aromi, l'argento e l'oro, e gli aro- l’argento, l’oro, gli aromi, l'argento, l'oro, gli aromi, gli oli finissimi, il suo arse- mati, e gli olii odoriferi pre- gli olî finissimi, il suo arse- gli oli finissimi, il suo arse- nale e tutto ciò che si trova- ziosi, e la casa de' suoi va- nale, e tutto quello che si nale, e tutto quello che si va nei suoi magazzini. Non sellamenti, masserizie, e trovava nei suoi tesori. Non trovava nei suoi magazzini; ci fu nulla nella sua casa e tutto quello che si ritrovava vi fu cosa nella sua casa e in non vi fu cosa, nel suo pa- in tutti i suoi domini che ne' suoi tesori. Non vi fu tutti i suoi dominî, che Eze- lazzo e in tutti i suoi domi- Ezechia non facesse loro cosa alcuna in casa, nè in chia non mostrasse loro. ni, che Ezechia non mo- vedere. tutto il dominio di Ezechia, strasse loro. ch'egli non mostrasse loro. 20:14 E il profeta Isaia 20:14 Allora il profeta Isaia 20:14 Allora il profeta Isaia 20:14 Allora il profeta Isaia venne al re Ezechia, e gli si recò dal re Ezechia, e gli andò dal re Ezechia, e gli si recò dal re Ezechia e gli disse: Che hanno detto que- disse: ‘Che hanno detto disse: «Che hanno detto disse: «Che cosa hanno det- gli uomini? ed onde son ve- quegli uomini? e donde son quegli uomini? Da dove so- to quegli uomini e da dove nuti a te? Ed Ezechia disse: venuti a te?’ Ezechia rispo- no venuti?». Ezechia rispo- sono venuti a te?». Ezechia Son venuti di lontan paese, se: ‘Son venuti da un paese se: «Sono venuti da un pae- rispose: «Sono venuti da un di Babilonia. lontano; da Babilonia’. se lontano, da Babilonia». paese lontano, da Babilo- nia». 20:15 E Isaia disse: Che 20:15 Isaia disse: ‘Che han- 20:15 Isaia disse: «Che 20:15 Isaia disse: «Che co- hanno veduto in casa tua? no veduto in casa tua?’ E- hanno visto in casa tua?». sa hanno visto in casa Ed Ezechia disse: Hanno zechia rispose: ‘Hanno ve- Ezechia rispose: «Hanno tua?». Ezechia rispose: veduto tutto quello ch' è in duto tutto quello ch’è in ca- visto tutto quello che c'è in «Hanno visto tutto ciò che casa mia; non vi è cosa al- sa mia; non v’è cosa nei casa mia; non c'è nulla nei si trova in casa mia; non c'è cuna ne' miei tesori, che io miei tesori, ch’io non abbia miei tesori, che io non abbia nulla nei miei magazzini non abbia loro mostrata. mostrata loro’. mostrato loro». che io non abbia fatto loro vedere». 20:16 Ed Isaia disse ad E- 20:16 Allora Isaia disse ad 20:16 Allora Isaia disse a 20:16 Allora Isaia disse a zechia: Ascolta la parola del Ezechia: ‘Ascolta la parola Ezechia: «Ascolta la parola Ezechia: «Ascolta la parola Signore: dell’Eterno: del SIGNORE: dell'Eterno: 20:17 Ecco, i giorni vengo- 20:17 - Ecco, i giorni stan- 20:17 Ecco, verranno giorni 20:17 "Ecco, verranno i no che tutto quello ch' è in no per venire, quando tutto in cui tutto quello che c'è in giorni, quando tutto ciò che casa tua, e quello che i tuoi quello ch’è in casa tua e tut- casa tua e tutto quello che i si trova in casa tua e tutto padri hanno raunato in teso- to quello che i tuoi padri tuoi padri hanno accumula- ciò che i tuoi padri hanno ro, fino a questo giorno, sa- hanno accumulato fin al dì to fino a oggi sarà trasporta- accumulato fino al giorno rà portato in Babilonia; non d’oggi, sarà trasportato a to a Babilonia e non ne ri- d'oggi, sarà portato in Babi- ne sarà lasciato di resto cosa Babilonia; e nulla ne rimar- marrà nulla, dice il SI- lonia; nulla sarà lasciato, veruna, dice il Signore. rà, dice l’Eterno. GNORE. dice l'Eterno. 20:18 Ed anche si prend e- 20:18 E de’ tuoi figliuoli 20:18 Saranno presi anche 20:18 Inolt re alcuni dei tuoi ranno de' tuoi figliuoli, u- che saranno usciti da te, che alcuni dei tuoi figli, generati figli, che saranno usciti da sciti di te, i quali tu avrai tu avrai generati, ne saranno da te, per farne degli eunu- te e che tu avrai generato generati, per essere eunuchi presi per farne degli eunu- chi nel palazzo del re di saranno presi e diventeran- nel palazzo del re di Babi- chi nel palazzo del re di Babilonia». no eunuchi nel palazzo del lonia. Babilonia’. re di Babilonia"».

520

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

20:19 Ed Ezechia disse ad 20:19 Ed Ezechia rispose 20:19 Ezechia rispose a I- 20:19 Ezechia rispose quin- Isaia: La parola del Signore, ad Isaia: ‘La parola saia: «La parola del SI- di a Isaia: «La parola dell'E- che tu hai pronunziata, è dell’Eterno che tu hai pro- GNORE che tu hai pronun- terno che tu hai pronunciato buona. Poi disse: Non vi nunziata, è buona’. E ag- ziata, è buona». Poi aggiun- è buona». Egli infatti pen- sarà egli pur pace e sicurtà giunse: ‘Sì, se almeno vi se: «Sì, se almeno vi sarà sava: «Non sarà forse una a' miei dì? sarà pace e sicurtà durante i pace e sicurezza durante la bella cosa , se ci sarà pace e giorni miei’. mia vita». sicurezza durante la mia vi- ta?». 20:20 Ora, quant'è al rima- 20:20 Il rimanente delle a- 20:20 Il rimanente delle a- 20:20 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Ezechia, e zioni di Ezechia, e tutte le zioni di Ezechia, tutte le sue Ezechia e tutte le sue pro- tutta la sua prodezza, e co- sue prodezze, e com’egli prodezze, e la costruzione dezze, e come egli fece il me egli fece lo stagno, e fece il serbatoio e del serbatoio e dell'acque- serbatoio e l'acquedotto, l'acquidotto, e fece venir l’acquedotto e condusse le dotto per portare l'acqua in mediante il quale condusse l'acqua nella città; queste acque nella città, sono cose città, sono cose scritte nel le acque nella città, non è cose non sono esse scritte scritte nel libro delle Cro- libro delle Cronache dei re scritto nel libro delle Cro- nel libro delle Croniche dei nache dei re di Giuda. di Giuda. nache dei re di Giuda? re di Giuda? 20:21 Ed Ezechia giacque 20:21 Ezechia 20:21 Ezechia si addormen- 20:21 Poi Ezechia si ad- co' suoi padri; e Manasse, s’addormentò coi suoi pa- tò con i suoi padri, e Ma- dormentò con i suoi padri, e suo figliuolo, regnò in luo- dri, e Manasse, suo figliuo- nasse, suo figlio, regnò al al suo posto regnò suo figlio go suo. lo, regnò in luogo suo. suo posto. Manasse. 21:1 MANASSE era d'età 21:1 Manasse avea dodici 21:1 Manasse aveva dodici 21:1 Manasse aveva dodici di dodici anni, quando co- anni quando cominciò a re- anni quando cominciò a re- anni quando iniziò a regna- minciò a regnare; e regnò gnare, e regnò cinquanta- gnare, e regnò cinquanta- re, e regnò cinquantacinque cinquantacinque anni in Ge- cinque anni a Gerusalem- cinque anni a Gerusalem- anni a Gerusalemme. Sua rusalemme. E il nome di me. Sua madre si chiamava me. Sua madre si chiamava madre si chiamava Heftsi- sua madre era Hefsiba. Heftsiba. Chefsiba. bah. 21:2 Ed egli fece ciò che 21:2 Egli fece ciò ch’è male 21:2 Egli fece ciò che è ma- 21:2 Egli fece ciò che è ma- dispiace al Signore, secon- agli occhi dell’Eterno, se- le agli occhi del SIGNORE le agli occhi dell'Eterno, do le abbominazioni delle guendo le abominazioni seguendo le abominazioni secondo le abominazioni genti, che il Signore avea delle nazioni che l’Eterno delle nazioni che il SI- delle nazioni che l'Eterno scacciate d'innanzi a' fi- avea cacciate d’innanzi ai GNORE aveva scacciate aveva scacciato davanti ai gliuoli d'Israele. figliuoli d’Israele. davanti ai figli d'Israele. figli d'Israele. 21:3 Ed edificò di nuovo gli 21:3 Egli riedificò gli alti 21:3 Ricostruì gli alti luo- 21:3 Egli ricostruì gli alti alti luoghi, ch'Ezechia, suo luoghi che Ezechia suo pa- ghi che Ezechia suo padre luoghi che Ezechia suo pa- padre, avea disfatti; e rizzò dre avea distrutti, eresse al- aveva demoliti, costruì alta- dre aveva distrutto, eresse altari a Baal, e fece un bo- tari a Baal, fece un idolo ri a Baal, fece un idolo d'A- altari a Baal, fece un'Asce- sco, come avea fatto Achab, d’Astarte, come avea fatto starte, come aveva fatto A- rah come aveva fatto A- re d'Israele; e adorò tutto Achab re d’Israele, e adorò cab, re d'Israele, e adorò chab, re d'Israele; e adorò l'esercito del cielo, e gli tutto l’esercito del cielo e lo tutto l'esercito del cielo e lo tutto l'esercito del cielo e lo servì. servì. servì. servì. 21:4 Edificò eziandio degli 21:4 Eresse pure degli altari 21:4 Costruì pure altari ad 21:4 Inoltre eresse altari altari nella Casa del Signo- ad altri dèi nella casa altri dèi nella casa del SI- nella casa dell'Eterno, ri- re, della quale il Signore dell’Eterno, riguardo alla GNORE, riguardo alla qua- guardo alla quale l'Eterno avea detto: Io metterò il mio quale l’Eterno avea detto: le il SIGNORE aveva detto: aveva detto: «In Gerusa- Nome in Gerusalemme; ‘In Gerusalemme io porrò il «In Gerusalemme io porrò lemme porrò il mio nome». mio nome’. il mio nome». 21:5 ed edificò quegli altari 21:5 Eresse altari a tutto 21:5 Costruì altari a tutto 21:5 Eresse altari a tutto a tutto l'esercito del cielo, l’esercito del cielo nei due l'esercito del cielo nei due l'esercito del cielo nei due ne' due cortili della Casa del cortili della casa cortili della casa del SI- cortili della casa dell'Eter- Signore. dell’Eterno. GNORE. no.

521

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

21:6 E fece passare il suo 21:6 Fece passare pel fuoco 21:6 Fece passare suo figlio 21:6 Fece anche passare per figliuolo per lo fuoco, ed il suo figliuolo, si dette alla per il fuoco, si diede alla il fuoco suo figlio, praticò attese a pronostichi e ad au- magia e agl’incantesimi, e magia e agli incantesimi, e la magia e la divinazione e gurii; e ordinò uno spirito di istituì di quelli che evoca- nominò degli evocatori di consultò i medium e i ma- Pitone, e degl'indovini. Egli vano gli spiriti e predicevan spiriti e degli indovini; si ghi. Si diede completamen- fece fino allo stremo ciò che l’avvenire; s’abbandonò in- abbandonò completamente te a fare ciò che è male agli dispiace al Signore, per di- teramente a fare ciò ch’è a fare ciò che è male agli occhi dell'Eterno, provo- spettar lo . male agli occhi dell’Eterno, occhi del SIGNORE, pro- cando lo ad ira. provocandolo ad ira. vocando la sua ira. 21:7 Mise ancora la statua 21:7 Mise l’idolo d’Astarte 21:7 Mise l'idolo d'Astarte, 21:7 Mise addirittura u- del bosco, ch'egli avea fatta, che avea fatto, nella casa che aveva fatto, nella casa n'immagine scolpita di A- nella Casa della quale il Si- riguardo alla quale l’Eterno della quale il SIGNORE scerah, che aveva fatto, nel gnore avea detto a Davide, avea detto a Davide e a Sa- aveva detto a Davide e a tempio, di cui l'Eterno ave- ed a Salomone, suo figliuo- lomone suo figliuolo: ‘In suo figlio Salomone: «In va detto a Davide e a Salo- lo: Io metterò il mio Nome questa casa, e a Gerusa- questa casa, e a Gerusa- mone suo figlio: «In questo in perpetuo in questa Casa, lemme, che io ho scelta fra lemme, che io ho scelta fra tempio e a Gerusalemme, ed in Gerusalemme, che io tutte le tribù d’Israele, porrò tutte le tribù d'Israele, porrò che ho scelto fra tutte le tri- ho eletta d'infra tutte le tri- il mio nome in perpetuo; il mio nome per sempre; bù d'Israele, porrò il mio bù d'Israele. nome per sempre; 21:8 E non continuerò più a 21:8 e non permetterò più 21:8 e non permetterò più 21:8 e non farò più errare il far vagare il piè de' figliuoli che il piè d’Israele vada er- che il piede d'Israele vada piede d'Israele lontano dal d'Israele fuor di questo pae- rando fuori del paese ch’io errando fuori dal paese che paese che ho dato ai loro se, che io ho dato a' lor pa- detti ai suoi padri, purché io diedi ai suoi padri, pur- padri, purché essi abbiano dri; pur solamente che os- essi abbian cura di mettere ché essi mettano in pratica cura di mettere in pratica servino di fare secondo tut- in pratica tutto quello che tutto quello che ho loro co- tutto ciò che ho loro co- to quello che io ho lor co- ho loro comandato, e tutta mandato, e tutta la legge mandato e tutta la legge che mandato; e secondo tutta la la legge che il mio servo che il mio servo Mosè ha il mio servo Mosè ha loro Legge, che il mio servitore Mosè ha loro prescritta’. loro prescritta». prescritto». Mosè ha loro data. 21:9 Ma essi non ubbidiro- 21:9 Ma essi non obbediro- 21:9 Ma essi non ubbidiro- 21:9 Ma essi non ascoltaro- no; anzi Manasse li fece de- no, e Manasse li indusse a no, e Manasse li indusse a no, e Manasse li indusse a viare, per far peggio che le far peggio delle nazioni che far peggio delle nazioni che fare peggio delle nazioni genti che il Signore avea l’Eterno avea distrutte di- il SIGNORE aveva distrutte che l'Eterno aveva distrutto distrutte d'innanzi a' figliuo- nanzi ai figliuoli d’Israele. davanti ai figli d'Israele. davanti ai figli d'Israele. li d'Israele. 21:10 E il Signore parlò per 21:10 E l’Eterno parlò per 21:10 Il SIGNORE parlò 21:10 Allora l'Eterno parlò li profeti, suoi servitori, di- mezzo de’ suoi servi, i pro- per mezzo dei suoi servi, i per mezzo dei suoi servi, i cendo: feti, in questi termini: profeti, in questi termini: profeti, dicendo: 21:11 Perciocchè Manasse, 21:11 ‘Giacché Manasse, re 21:11 «Poiché Manasse, re 21:11 «Poiché Manasse, re re di Giuda, ha commesse di Giuda, ha commesso di Giuda, ha commesso di Giuda, ha commesso queste abbominazioni, fa- queste abominazioni e ha queste azioni abominevoli, queste abominazioni (ha cendo peggio che quanto fatto peggio di quanto fecer e ha fatto peggio di quanto fatto maggior male di tutto fecer mai gli Amorrei, che mai gli Amorei, prima di fecero mai gli Amorei, pri- quello fatto dagli Amorei, furono dinanzi a lui; ed ha lui, e mediante i suoi idoli ma di lui, e mediante i suoi che furono prima di lui, e fatto eziandio peccar Giuda ha fatto peccare anche Giu- idoli ha fatto peccare anche mediante i suoi idoli ha pu- co' suoi idoli; da, Giuda, re fatto peccare Giuda), 21:12 perciò così ha detto il 21:12 così dice l’Eterno, 21:12 così dice il SIGNO- 21:12 così dice l'Eterno, il Signore Iddio d'Israele: Ec- l’Iddio d’Israele: - Ecco, io RE, Dio d'Israele: Io faccio DIO d'Israele: "Ecco, io co, io fo venire un male so- faccio venire su Gerusa- venire su Gerusalemme e su faccio venire su Gerusa- pra Gerusalemme, e sopra lemme e su Giuda tali scia- Giuda tali sciagure, che lemme e su Giuda una tale Giuda, tale che chiunque gure, che chiunque ne udrà chiunque ne udrà parlare sciagura, che chiunque ne l'udirà avrà amendue le o- parlare n’avrà intronate le rimarrà stordito. sentirà parlare ne avrà en- recchie intronate. orecchie. trambe le orecchie rintrona- te.

522

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

21:13 E stenderò sopra Ge- 21:13 E stenderò su Geru- 21:13 Stenderò su Gerusa- 21:13 Stenderò su Gerusa- rusalemme il regolo di Sa- salemme la cordella di Sa- lemme la stessa cordicella lemme la cordicella di mi- maria, e la livella della casa maria e il livello della casa usata per Samaria e la livel- surazione di Samaria e il di Achab; e fregherò Geru- di Achab; e ripulirò Gerusa- la usata per la casa di Acab; piombino della casa di A- salemme, come si frega una lemme come si ripulisce un e ripulirò Gerusalemme chab, e ripulirò Gerusa- scodella, la quale, dopo che piatto, che, dopo ripulito, si come si ripulisce un piatto, lemme come si ripulisce un è fregata, altri la rivolta sot- volta sottosopra. che dopo lavato si volta sot- piatto che, una volta ripuli- to sopra. to sopra. to, lo si capovolge. 21:14 E abbandonerò il ri- 21:14 E abbandonerò quel 21:14 E abbandonerò il re- 21:14 Così abbandonerò il manente della mia eredità, e che resta della mia eredità; sto della mia eredità; li darò residuo della mia eredità e li li darò nelle mani de' lor li darò nelle mani dei loro nelle mani dei loro nemici, darò nelle mani dei loro nemici; e saranno in preda nemici, e diverranno preda e diverranno preda e bottino nemici, ed essi diventeran- ed in rapina a tutti i lor ne- e bottino di tutti i loro ne- di tutti i loro nemici, no preda e bottino di tutti i mici. mici, loro nemici, 21:15 Perciocchè hanno fat- 21:15 perché hanno fatto 21:15 perché hanno fatto 21:15 perché hanno fatto to ciò che mi dispiace, e mi ciò ch’è male agli occhi ciò che è male agli occhi ciò che è male ai miei occhi hanno dispettato, dal giorno miei, e m’hanno provocato miei; e hanno provocato il e mi hanno provocato ad ira che i padri loro uscirono ad ira dal giorno che i loro mio sdegno dal giorno che i dal giorno che i loro padri fuor di Egitto fino al dì padri uscirono dall’Egitto, loro padri uscirono dall'E- uscirono dall'Egitto fino ad d'oggi. fino al dì d’oggi’. - gitto, fino a oggi». oggi"». 21:16 Manasse, oltre a ciò, 21:16 Manasse sparse inol- 21:16 Manasse inoltre spar- 21:16 Manasse versò pure sparse molto sangue inno- tre moltissimo sangue inno- se moltissimo sangue inno- moltissimo sangue innocen- cente, talchè n'empiè Geru- cente: tanto, da empirne Ge- cente: tanto, da riempirne te, fino a riempire Gerusa- salemme, da un capo all'al- rusalemme da un capo Gerusalemme da un'estre- lemme da una estremità al- tro; oltre al peccato suo, col all’altro; senza contare i mità all'altra; senza contare l'altra, oltre al suo peccato quale egli fece peccar Giu- peccati che fece commettere i peccati che fece commet- di far peccare Giuda, facen- da, facendo ciò che dispiace a Giuda, facendo ciò ch’è tere a Giuda, facendo ciò do ciò che è male agli occhi al Signore. male agli occhi dell’Eterno. che è male agli occhi del dell'Eterno. SIGNORE. 21:17 Ora, quant'è al rima- 21:17 Il rimanente delle a- 21:17 Il rimanente delle a- 21:17 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Manasse, e zioni di Manasse, e tutto zioni di Manasse e tutto Manasse, tutto ciò che fece tutto quello ch'egli fece, e il quello che fece, e i peccati quello che fece, e i peccati e i peccati che commise, suo peccato ch'egli commi- che commise, si trova scrit- che commise, è scritto nel non è scritto nel libro delle se; queste cose non sono to nel libro delle Cronache libro delle Cronache dei re Cronache dei re di Giuda? esse scritte nel libro delle dei re di Giuda. di Giuda. Croniche dei re di Giuda? 21:18 E Manasse giacque 21:18 Manasse 21:18 Manasse si addor- 21:18 Così Manasse si ad- co' suoi padri, e fu seppelli- s’addormentò coi suoi pa- mentò con i suoi padri, e fu dormentò con i suoi padri e to nell'orto della sua casa, dri, e fu sepolto nel giardino sepolto nel giardino della fu sepolto nel giardino del nell'orto di Uzza. Ed Amon, della sua casa, nel giardino sua casa, nel giardino di suo palazzo, nel giardino di suo figliuolo, regnò in luo- di Uzza; e Amon, suo fi- Uzza; e Amon, suo figlio, Uzza. Al suo posto regnò go suo. gliuolo, regnò in luogo suo. regnò al suo posto. suo figlio Amon. 21:19 AMON era d'età di 21:19 Amon avea ventidue 21:19 Amon aveva ventidue 21:19 Amon aveva ventidue ventidue anni quando co- anni quando cominciò a re- anni quando cominciò a re- anni quando iniziò a regna- minciò a regnare; e regnò gnare, e regnò due anni a gnare, e regnò due anni a re, e regnò due anni a Geru- due anni in Gerusalemme. E Gerusalemme. Sua madre si Gerusalemme. Sua madre si salemme. Sua madre si il nome di sua madre era chiamava Meshullemeth, chiamava Mesullemet, fi- chiamava Meshullemeth, Mesullemet, figliuola di figliuola di Haruts di Jotba. glia di Carus di Iotba. figlia di Haruts di Jotbah. Harus, da Iotba. 21:20 Ed egli fece ciò che 21:20 Egli fece ciò ch’è 21:20 Egli fece ciò che è 21:20 Egli fece ciò che è dispiace al Signore, come male agli occhi dell’Eterno, male agli occhi del SI- male agli occhi dell'Eterno, avea fatto Manasse, suo pa- come avea fatto Manasse GNORE, come aveva fatto come aveva fatto suo padre dre; suo padre; Manasse suo padre; Manasse. 21:21 e camminò per tutta 21:21 seguì in tutto la via 21:21 imitò la condotta di 21:21 Seguì interamente la la via nella quale era cam- battuta dal padre suo, servì suo padre, servì quegli idoli via seguita da suo padre, minato suo padre; e servì agl’idoli ai quali avea servi- che aveva servito suo padre, servì gli idoli che aveva agl'idoli, a' quali avea servi- to suo padre, e li adorò; e li adorò; servito suo padre e li adorò. to suo padre, e li adorò;

523

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

21:22 e lasciò il Signore, 21:22 abbandonò l’Eterno, 21:22 abbandonò il SI- 21:22 Abbandonò l'Eterno, l'Iddio de' suoi padri, e non l’Iddio dei suoi padri, e non GNORE, Dio dei suoi pa- il DIO dei suoi padri, e non camminò per la via del Si- camminò per la via dri, e non camminò per la camminò nella via dell'E- gnore. dell’Eterno. via del SIGNORE. terno. 21:23 Ora i servitori del re 21:23 Or i servi di Amon 21:23 I servitori di Amon 21:23 Ora i servi di Amon Amon fecero una congiura ordirono una congiura con- organizzarono una congiura ordirono una congiura con- contro a lui, e l'uccisero in tro di lui, e uccisero il re in contro di lui, e uccisero il re tro di lui e uccisero il re nel casa sua. casa sua. in casa sua. suo palazzo. 21:24 E il popolo del paese 21:24 Ma il popolo del pae- 21:24 Ma il popolo del pae- 21:24 Ma il popolo del pae- percosse tutti quelli che a- se mise a morte tutti quelli se fece morire tutti quelli se mise a morte tutti quelli veano fatta la congiura con- che avean congiurato contro che avevano cospirato con- che avevano congiurato tro al re Amon; e costituì re il re Amon, e fece re, in sua tro il re Amon, e fece re, al contro il re Amon e, al suo Giosia, suo figliuolo, in vece, Giosia suo figliuolo. suo posto, Giosia suo figlio. posto, fece re suo figlio luogo suo. Giosia. 21:25 Ora, quant'è al rima- 21:25 Il rimanente delle a- 21:25 Il rimanente delle a- 21:25 Il resto delle gesta nente de' fatti di Amon; zioni compiute da Amon, si zioni compiute da Amon è compiute da Amon non è queste cose non sono esse trova scritto nel libro delle scritto nel libro delle Cro- scritto nel libro delle Cro- scritte nel libro delle Croni- Cronache dei re di Giuda. nache dei re di Giuda. nache dei re di Giuda? Egli che dei re di Giuda? Egli fu sepolto nel suo se- fu sepolto nel suo sepolcro, 21:26 E il popolo lo seppel- polcro, nel giardino di Uz- 21:26 Egli fu sepolto nel nel giardino di Uzza. Al suo lì nella sua sepoltura, nel- za; e Giosia, suo figliuolo, suo sepolcro, nel giardino di posto regnò suo figlio Gio- l'orto di Uzza. E Giosia, suo regnò in luogo suo. Uzza; e Giosia, suo figlio, sia. figliuolo, regnò in luogo regnò al suo posto. suo. 22:1 GIOSIA era d'età di 22:1 Giosia avea otto anni 22:1 Giosia aveva otto anni 22:1 Giosia aveva otto anni ott'anni, quando cominciò a quando incominciò a regna- quando cominciò a regnare, quando iniziò a regnare, e regnare; e regnò trentun an- re, e regnò trentun anni a e regnò trentun anni a Geru- regnò trentun anni a Geru- no in Gerusalemme. E il Gerusalemme. Sua madre si salemme. Sua madre si salemme. Sua madre si nome di sua madre era Ie- chiamava Jedida, figliuola chiamava Iedida, figlia di chiamava Jedidah, figlia di dida, figliuola di Adaia, da d’Adaia, da Botskath. Adaia, da Boscat. Adaiah di Botskath. Boscat. 22:2 Ed egli fece quello che 22:2 Egli fece ciò ch’è giu- 22:2 Egli fece ciò che è giu- 22:2 Egli fece ciò che è giu- piace al Signore, e camminò sto agli occhi dell’Eterno, e sto agli occhi del SIGNO- sto agli occhi dell'Eterno e in tutte le vie di Davide, suo camminò in tutto e per tutto RE, e camminò in tutto e seguì in tutto la via di Da- padre; e non se ne stornò nè per la via di Davide suo pa- per tutto per la via di Davi- vide suo padre, senza devia- a destra, nè a sinistra. dre, senza scostarsene né a de suo padre, senza scostar- re né a destra né a sinistra. destra né a sinistra. sene né a destra né a sini- stra. 22:3 Or l'anno diciottesimo 22:3 Or l’anno diciottesimo 22:3 Il diciottesimo anno 22:3 Nell'anno diciottesimo del re Giosia, avvenne che del re Giosia, il re mandò del re Giosia, il re mandò del re Giosia, avvenne che il re mandò il segretario Sa- nella casa dell’Eterno Sha- nella casa del SIGNORE il re mandò nella casa del- fan, figliuolo di Asalia, fi- fan, il segretario, figliuolo Safan, il segretario, figlio di l'Eterno Shafan, il segreta- gliuolo di Mesullam, nella di Atsalia, figliuolo di Me- Asalia, figlio di Mesullam, rio, figlio di Atsaliah, figlio Casa del Signore, dicendo: shullam, e gli disse: e gli disse: di Meshullam, dicendo: 22:4 Sali ad Hilchia, so m- 22:4 ‘Sali da Hilkia, il 22:4 «Va' da Chilchia, il 22:4 «Sali dal sommo sa- mo sacerdote, e digli che sommo sacerdote, e digli sommo sacerdote, e digli cerdote Hilkiah e digli che raccolga la somma dei da- che metta assieme il danaro che metta assieme il denaro metta assieme il denaro che nari che son portati nella ch’è stato portato nella casa che è stato portato nella ca- è stato portato nella casa Casa del Signore, i quali, dell’Eterno, e che i custodi sa del SIGNORE, e che i dell'Eterno e che i portinai coloro che stanno alla guar- della soglia hanno raccolto custodi della porta d'ingres- hanno raccolto dal popolo. dia della soglia della Casa , dalle mani del popolo; so hanno raccolto dalle ma- hanno raccolti dal popolo; ni de l popolo;

524

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

22:5 e sieno dati in mano a 22:5 che lo si consegni ai 22:5 che lo si consegni ai 22:5 Lo si consegni nelle coloro che hanno la cura direttori preposti ai lavori funzionari preposti ai lavori mani di coloro che fanno il dell'opera, e son costituiti della casa dell’Eterno; e che della casa del SIGNORE; e lavoro, a cui è affidata la sopra la Casa del Signore; questi lo diano agli operai che questi lo diano agli ope- sorveglianza della casa del- ed essi li dieno a coloro che addetti alle riparazioni della rai addetti alle riparazioni l'Eterno; e questi lo conse- lavorano all'opera che si ha casa dell’Eterno: della casa del SIGNORE: gnino agli operai che sono da far nella Casa del Signo- nella casa dell'Eterno per re, per ristorar le sue rottu- riparare i guasti del tempio: re, 22:6 a' legnaiuoli, ed a' fab- 22:6 ai legnaiuoli, ai co- 22:6 ai falegnami, ai co- 22:6 ai falegnami, ai co- bricatori, e a' muratori; e ne struttori ed ai muratori, e se struttori e ai muratori, per- struttori e ai muratori, e per comperino legnami e pietre ne servano per comprare del ché se ne servano per com- comprare legname e pietre tagliate, per ristorar la Casa. legname e delle pietre da prare del legname e delle squadrate, necessarie per tagliare, per le riparazioni pietre da tagliare, per le ri- riparare il tempio. della casa. parazioni della casa. 22:7 Tuttavolta non si face- 22:7 Ma non si farà render 22:7 Ma non si farà render 22:7 Ma non si chieda loro va loro render conto de' da- conto a quelli in mano ai conto a quelli che riceve- alcun conto del denaro con- nari che si davano loro nelle quali sarà rimesso il danaro, ranno il denaro, perché agi- segnato nelle loro mani, mani; perciocchè essi pro- perché agiscono con fedel- scono con fedeltà». perché agiscono con fedel- cedevano lealmente. tà’. tà». 22:8 Ora il sommo sacerdo- 22:8 Allora il sommo sa- 22:8 Allora il sommo sa- 22:8 Allora il sommo sa- te Hilchia disse al segretario cerdote Hilkia disse a Sha- cerdote Chilchia disse a Sa- cerdote Hilkiah disse a Sha- Safan: Io ho trovato il libro fan, il segretario: ‘Ho trova- fan, il segretario: «Ho tro- fan, il segretario: «Ho tro- della Legge nella Casa del to nella casa dell’Eterno il vato nella casa del SIGNO- vato nella casa dell'Eterno il Signore. Ed Hilchia diede il libro della legge’. E Hilkia RE il libro della legge». E libro della legge». Hilkiah libro a Safan, il qual lo les- diede il libro a Shafan, che Chilchia diede il libro a Sa- diede quindi il libro a Sha- se. lo lesse. fan, che lo lesse. fan, che lo lesse. 22:9 E il segretario Safan 22:9 E Shafan, il segretario, 22:9 Safan, il segretario, 22:9 Così Shafan, il segre- venne al re, e gli rapportò la andò a riferir la cosa al re, e andò a riferire la cosa al re, tario, andò dal re a riferire cosa, e disse: I tuoi servitori gli disse: ‘I tuoi servi hanno e gli disse: «I tuoi servi la cosa, dicendo: «I tuoi hanno raccolti i danari che versato il danaro che s’è hanno versato il denaro che servi hanno raccolto il de- si ritrovano nella Casa, e li trovato nella casa, e l’hanno si è trovato nella casa, e naro trovato nel tempio e hanno dati in mano a coloro consegnato a quelli che son l'hanno consegnato a quelli l'hanno consegnato nelle che hanno la cura dell'ope- preposti ai lavori della casa che sono preposti ai lavori mani di coloro che fanno il ra, e son costituiti sopra la dell’Eterno’. della casa del SIGNORE». lavoro, a cui è affidata la Casa del Signore. sorveglianza della casa del- l'Eterno». 22:10 Il segretario Safan 22:10 E Shafan, il segreta- 22:10 Safan, il segretario, 22:10 Inoltre Shafan, il se- rapportò eziandio al re, che rio, disse ancora al re: ‘Il disse ancora al re: «Il sacer- gretario, riferì al re: «Il sa- il sacerdote Hilchia gli avea sacerdote Hilkia mi ha dato dote Chilchia mi ha dato un cerdote Hilkiah mi ha dato dato un libro. Ed egli lo les- un libro’. E Shafan lo lesse libro». E Safan lo lesse in un libro». E Shafan lo lesse se in presenza del re. alla presenza del re. presenza del re. alla presenza del re. 22:11 E quando il re ebbe 22:11 Quando il re ebbe 22:11 Quando il re udì le 22:11 Or avvenne che, udite le parole del libro del- udite le parole del libro del- parole del libro della legge, quando il re udì le parole la Legge, stracciò i suoi ve- la legge, si stracciò le vesti. si stracciò le vesti. del libro della legge, si stimenti. stracciò le vesti. 22:12 Poi comandò al s a- 22:12 Poi diede 22:12 Poi il re diede qu e- 22:12 Poi il re ordinò al sa- cerdote Hilchia, e ad Ahi- quest’ordine al sacerdote st'ordine al sacerdote Chil- cerdote Hilkiah, ad Ahikam cam, figliuolo di Safan, e ad Hilkia, ad Ahikam, figliuolo chia, ad Aicam, figlio di figlio di Shafan, ad Akbor Acbor, figliuolo di Micaia, di Shafan, ad Acbor, fi- Safan, ad Acbor, figlio di figlio di Mikaiah, a Shafan ed al segretario Safan, e ad gliuolo di Micaia, a Shafan, Micaia, a Safan il segreta- il segretario e ad Asaiah Asaia, servitor del re, di- il segretario, e ad Asaia, rio, e ad Asaia, servitore del servo del re: cendo: servo del re: re:

525

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

22:13 Andate, domandate il 22:13 ‘Andate a consultare 22:13 «Andate a consultare 22:13 «Andate a consultare Signore per me, e per lo po- l’Eterno per me, per il po- il SIGNORE per me, per il l'Eterno per me, per il popo- polo, e per tutto Giuda, in- polo e per tutto Giuda, ri- popolo e per tutto il regno lo e per tutto Giuda, riguar- torno alle parole di questo guardo alle parole di questo di Giuda, riguardo alle pa- do alle parole di questo li- libro ch'è stato trovato; per- libro che s’è trovato; giac- role di questo libro che si è bro che è stato trovato; poi- ciocchè grande è l'ira del ché grande è l’ira trovato; poiché grande è l'i- ché grande è l'ira dell'Eter- Signore, ch'è accesa contro dell’Eterno che s’è accesa ra del SIGNORE che si è no che si è accesa contro di a noi; perciocchè i nostri contro di noi, perché i nostri accesa contro di noi, perché noi, perché i nostri padri padri non hanno ubbidito padri non hanno ubbidito i nostri padri non hanno ub- non hanno ubbidito alle pa- alle parole di questo libro, alle parole di questo libro, e bidito alle parole di questo role di questo libro e non per far tutto ciò che ci è non hanno messo in pratica libro, e non hanno messo in hanno agito in conformità a prescritto. tutto quello che in esso ci è pratica tutto quello che in tutto ciò che è scritto per prescritto’. esso ci è prescritto». noi». 22:14 E il sacerdote Hil- 22:14 Il sacerdote Hilkia, 22:14 Il sacerdote Chilchia, 22:14 Allora il sacerdote chia, ed Ahicam, ed Acbor, Ahikam, Acbor, Shafan ed Aicam, Acbor, Safan e A- Hilkiah, Ahikam, Akbor, e Safan, ed Asaia, andarono Asaia andarono dalla profe- saia andarono dalla profe- Shafan e Asaiah andarono alla profetessa Hulda, mo- tessa Hulda, moglie di Shal- tessa Culda, moglie di Sal- dalla profetessa Huldah, glie di Sallum, figliuolo di lum, guardaroba, figliuolo lum, custode del vestiario, moglie di Shallum, figlio di Ticva, figliuolo di Harhas, di Tikva, figliuolo di Har- figlio di Ticva, figlio di Tikvah, figlio di Harhas, il guardiano delle vesti, la has. Essa dimorava a Geru- Carcas. Lei abitava a Geru- guardarobiere, (ella abitava quale abitava in Gerusa- salemme, nel secondo quar- salemme, nel secondo quar- a Gerusalemme nel secondo lemme, nel secondo ricinto tiere; e quando ebbero par- tiere; e quando ebbero par- quartiere), e parlarono con della città , e parlarono con lato con lei, ella disse loro: lato con lei, lei disse loro: lei. lei. 22:15 Ed ella disse loro: 22:15 ‘Così dice l’Eterno, 22:15 «Così dice il SI- 22:15 Ella rispose loro: Così ha detto il Signore Id- l’Iddio d’Israele: Dite GNORE, Dio d'Israele: Dite «Così dice l'Eterno, il DIO dio d'Israele: Dite all'uomo all’uomo che vi ha mandati all'uomo che vi ha mandati d'Israele: Riferite a colui che vi ha mandati a me: da me: da me: che vi ha mandati da me: 22:16 Così ha detto il Si- 22:16 - Così dice l’Eterno: 22:16 "Così dice il SI- 22:16 "Così dice l'Eterno: gnore: Ecco io fo venir del Ecco, io farò venire delle GNORE: Ecco, io farò ve- Ecco, io farò venire una male sopra questo luogo, e sciagure su questo luogo e nire delle sciagure su questo sciagura su questo luogo e sopra i suoi abitatori: tutte sopra i suoi abitanti, con- luogo e sopra i suoi abitanti, sui suoi abitanti, tutte le pa- le parole del libro che il re formemente a tutte le parole conformemente a tutte le role del libro che il re di di Giuda ha lette. del libro che il re di Giuda parole del libro che il re di Giuda ha letto, ha letto. Giuda ha letto. 22:17 Perciocchè essi mi 22:17 Essi m’hanno abban- 22:17 Perché essi mi hanno 22:17 perché essi mi hanno hanno abbandonato, ed donato ed hanno offerto abbandonato e hanno offer- abbandonato e hanno bru- hanno fatto profumi ad altri profumi ad altri dèi per pro- to incenso ad altri dèi pro- ciato incenso ad altri dèi per dii, per provocarmi con tut- vocarmi ad ira con tutte le vocando la mia ira con tutte provocarmi ad ira con tutte te le opere delle lor mani; opere delle loro mani; per- le opere delle loro mani; le opere delle loro mani. laonde la mia ira si è accesa ciò la mia ira s’è accesa perciò la mia ira si è accesa Perciò la mia ira si è accesa contro a questo luogo, e non contro questo luogo, e non contro questo luogo, e non contro questo luogo e non si si spegnerà. si estinguerà. si spegnerà". spegnerà". 22:18 Ma dite così al re di 22:18 Quanto al re di Giuda 22:18 Al re di Giuda che vi 22:18 Ma al re di Giuda che Giuda, che vi ha mandati che v’ha mandati a consul- ha mandati a consultare il vi ha mandato a consultare per domandare il Signore: tare l’Eterno, gli direte que- SIGNORE, direte questo: l'Eterno, gli direte questo: Così ha detto il Signore Id- sto: Così dice l’Eterno, "Così dice il SIGNORE, "Così dice l'Eterno, il DIO dio di Israele: Quant'è alle l’Iddio d’Israele, riguardo Dio d'Israele, riguardo alle d'Israele: riguardo alle paro- parole che tu hai udite; alle parole che tu hai udit e: parole che tu hai udite: le che tu hai udito,

526

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

22:19 perciocchè il tuo cuo- 22:19 Giacché il tuo cuore è 22:19 «Poiché il tuo cuore è 22:19 poiché il tuo cuore si re si è ammollito, e tu ti sei stato toccato, giacché ti sei stato toccato, poiché ti sei è intenerito e ti sei umiliato umiliato per timor del Si- umiliato dinanzi all’Eterno, umiliato davanti al SI- davanti all'Eterno quando gnore, quando tu hai inteso udendo ciò che io ho detto GNORE, udendo ciò che io hai udito ciò che ho detto ciò che io ho pronunziato contro questo luogo e con- ho detto contro questo luo- contro questo luogo e con- contro a questo luogo, e tro i suoi abitanti, che sa- go e contro i suoi abitanti, tro i suoi abitanti, che sa- contro a' suoi abitatori, che ranno cioè abbandonati alla che saranno cioè abbando- rebbero divenuti una deso- sarebbero in desolazione ed desolazione ed alla maledi- nati alla desolazione e alla lazione e una maledizione, e in maledizione, ed hai zione; giacché ti sei strac- maledizione; poiché ti sei ti sei stracciato le vesti e hai stracciati i tuoi vestimenti, ciate le vesti e hai pianto stracciato le vesti e hai pianto davanti a me, anch'io ed hai pianto nel mio co- dinanzi a me, anch’io t’ho pianto davanti a me, anch'io ti ho ascoltato", dice l'Eter- spetto; io altresì ti ho esau- ascoltato, dice l’Eterno. ti ho ascoltato, dice il SI- no. dito, dice il Signore. GNORE. 22:20 Perciò, ecco, io ti ri- 22:20 Perciò, ecco, io ti 22:20 Ecco, io ti riunirò con 22:20 "Perciò, ecco, io ti coglierò co' tuoi padri, e tu riunirò coi tuoi padri, e te i tuoi padri, e te ne andrai in riunirò ai tuoi padri e sarai sarai raccolto nelle tue se- n’andrai in pace nel tuo se- pace nella tua tomba. I tuoi deposto in pace nel tuo se- polture in pace; e gli occhi polcro; e gli occhi tuoi non occhi non vedranno tutte le polcro; e i tuoi occhi non tuoi non vedranno tutto il vedranno tutte le sciagure sciagure che io farò piom- vedranno tutto il male che male che io fo venire sopra ch’io farò piombare su que- bare su questo luogo"». E io farò venire su questo questo luogo. Ed essi rap- sto luogo’. - E quelli riferi- quelli riferirono al re la ri- luogo"». E quelli riferirono portarono la cosa al re. rono al re la risposta. sposta. il messaggio al re. 23:1 Allora il re mandò a 23:1 Allora il re mandò a 23:1 Allora il re mandò a 23:1 Allora il re mandò a raunare appresso di sè tutti far raunare presso di sé tutti chiamare presso di sé tutti far radunare presso di sé gli Anziani di Giuda e di gli anziani di Giuda e di gli anziani di Giuda e di tutti gli anziani di Giuda e Gerusalemme. Gerusalemme. Gerusalemme. di Gerusalemme. 23:2 E il re salì nella Casa 23:2 E il re salì alla casa 23:2 Il re salì alla casa del 23:2 Il re salì quindi alla del Signore, con tutti gli dell’Eterno, con tutti gli SIGNORE, con tutti gli casa dell'Eterno, e con lui uomini principali di Giuda, uomini di Giuda, tutti gli uomini di Giuda, tutti gli salirono tutti gli uomini di e tutti gli abitanti di Gerusa- abitanti di Gerusalemme, i abitanti di Gerusalemme, i Giuda, tutti gli abitanti di lemme, ed i sacerdoti, ed i sacerdoti, i profeti e tutto il sacerdoti, i profeti e tutto il Gerusalemme, i sacerdoti, i profeti, e tutto il popolo, dal popolo, piccoli e grandi, e popolo, piccoli e grandi, e profeti e tutto il popolo dal minore al maggiore; ed egli lesse in loro presenza tutte lesse in loro presenza tutte più piccolo al più grande; lesse, in lor presenza, tutte le parole del libro del patto, le parole del libro del patto, ed egli lesse alla loro pre- le parole del libro del Patto, ch’era stato trovato nella che era stato trovato nella senza tutte le parole del li- il quale era stato trovato casa dell’Eterno. casa del SIGNORE. bro del patto, che era stato nella Casa del Signore. trovato nella casa dell'Eter- no. 23:3 E il re stette in piè s o- 23:3 Il re, stando in piedi 23:3 Il re, stando in piedi 23:3 Poi il re, stando in pie- pra la pila, e fece patto da- sul palco, stabilì un patto sul palco, fece un patto da- di sul palco, stabilì un patto vanti al Signore, promet- dinanzi all’Eterno, impe- vanti al SIGNORE, impe- davanti all'Eterno, impe- tendo di camminare dietro gnandosi di seguire gnandosi a seguire il SI- gnandosi a seguire l'Eterno al Signore, e di osservare i l’Eterno, d’osservare i suoi GNORE, a osservare i suoi e a osservare i suoi coman- suoi comandamenti, e le sue comandamenti, i suoi pre- comandamenti, i suoi pre- damenti, i suoi precetti e i testimonianze, ed i suoi sta- cetti e le sue leggi con tutto cetti e le sue leggi con tutto suoi statuti con tutto il cuo- tuti, con tutto il cuore, e con il cuore e con tutta l’anima, il cuore e con tutta l'anima, re e con tutta l'anima, per tutta l'anima, per mettere ad per mettere in pratica le pa- per mettere in pratica le pa- mettere in pratica le parole effetto le parole del Patto role di questo patto, scritte role di questo patto, scritte di questo patto, scritte in scritte in quel libro. E tutto in quel libro. E tutto il po- in questo libro. Tutto il po- quel libro. Tutto il popolo il popolo se ne stette a quel polo acconsentì al patto. polo acconsentì al patto. aderì al patto. Patto.

527

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

23:4 E il re comandò al 23:4 E il re ordinò al som- 23:4 Il re ordinò al sommo 23:4 Il re comandò quindi sommo Sacerdote Hilchia, mo sacerdote Hilkia, ai sa- sacerdote Chilchia, ai sa- al sommo sacerdote Hil- ed a' sacerdoti del secondo cerdoti del secondo ordine e cerdoti del secondo ordine e kiah, ai sacerdoti del secon- ordine, ed a' guardiani della ai custodi della soglia di trar ai custodi della porta d'in- do ordine e ai portinai di soglia, che portassero fuor fuori del tempio dell’Eterno gresso, di togliere dal tem- portare fuori dal tempio del- del Tempio del Signore tutti tutti gli arredi che erano sta- pio del SIGNORE tutti gli l'Eterno tutti gli oggetti che gli arredi ch'erano stati fatti ti fatti per Baal, per Astarte arredi che erano stati fatti erano stati fatti per Baal, per Baal, e per lo bosco, e e per tutto l’esercito celeste, per Baal, per Astarte e per per Ascerah e per tutto l'e- per tutto l'esercito del cielo. e li arse fuori di Gerusa- tutto l'esercito celeste, e li sercito del cielo; poi li bru- Ed egli li bruciò fuor di Ge- lemme nei campi del Ki- bruciò fuori di Gerusalem- ciò fuori di Gerusalemme rusalemme, nelle campagne dron, e ne portò le ceneri a me nei campi del Chidron, e nei campi del Kidron e por- di Chidron, e portò la pol- Bethel. ne portò le ceneri a Betel. tò le loro ceneri a Bethel. vere di essi in Betel; 23:5 e sterminò i Camari, i 23:5 E destituì i sacerdoti 23:5 Destituì i sacerdoti i- 23:5 Inoltre soppresse i sa- quali i re di Giuda aveano idolatri che i re di Giuda dolatri che i re di Giuda a- cerdoti idolatri che i re di ordinati, e i quali aveano aveano istituito per offrir vevano istituito per offrire Giuda avevano stabilito per fatti profumi negli alti luo- profumi negli alti luoghi profumi negli alti luoghi bruciare incenso negli alti ghi, nelle città di Giuda, e nelle città di Giuda e nei delle città di Giuda e nei luoghi nelle città di Giuda e ne' contorni di Gerusalem- dintorni di Gerusalemme, e dintorni di Gerusalemme, e nei dintorni di Gerusalem- me; sterminò eziandio quel- quelli pure che offrivan pro- quelli pure che offrivano me, e quelli che bruciavano li che facevano profumi a fumi a Baal, al sole, alla lu- profumi a Baal, al sole, alla incenso a Baal, al sole, alla Baal, al sole, alla luna, ed ai na, ai segni dello zodiaco, e luna, ai segni dello zodiaco, luna, ai segni dello zodiaco pianeti, ed a tutto l'esercito a tutto l’esercito del cielo. e a tutto l'esercito del cielo. e a tutto l'esercito del cielo. del cielo. 23:6 Fece ancora portar via 23:6 Trasse fuori dalla casa 23:6 Tolse dalla casa del 23:6 Fece portare l'Ascerah il bosco fuor della Casa del dell’Eterno l’idolo SIGNORE l'idolo d'Astarte, dalla casa dell'Eterno fuori Signore, alla valle di Chi- d’Astarte, che trasportò fuo- che trasportò fuori da Geru- di Gerusalemme al torrente dron, fuor di Gerusalemme, ri di Gerusalemme verso il salemme verso il torrente Kidron; la bruciò presso il e l'arse in essa, e lo ridusse torrente Kidron; l’arse pres- Chidron; lo bruciò presso il torrente Kidron, la ridusse in polvere, la quale egli git- so il torrente Kidron, lo ri- torrente Chidron, lo ridusse in cenere e fece gettare le tò sopra le sepolture de' fi- dusse in cenere, e ne gettò in cenere, e ne gettò la ce- sue ceneri sui sepolcri della gliuoli del popolo. la cenere sui sepolcri della nere sulle tombe della gente gente del popolo. gente del popolo. del popolo. 23:7 Poi disfece le case de' 23:7 Demolì le case di quel- 23:7 Demolì le case di quel- 23:7 Demolì anche le case cinedi, che erano nella Casa li che si prostituivano, le li che si prostituivano, le degli uomini che si davano del Signore, nelle quali le quali si trovavano nella casa quali si trovavano nella casa alla prostituzione sacra che donne tessevano delle corti- dell’Eterno, e dove le donne del SIGNORE, e dove le si trovavano nella casa del- ne per lo bosco. tessevano delle tende per donne tessevano tende per l'Eterno, dove le donne tes- Astarte. Astarte. sevano tende per Ascerah. 23:8 Oltre a ciò, fece venir 23:8 Fece venire tutti i sa- 23:8 Fece venire tutti i sa- 23:8 Fece venire tutti i sa- tutti i sacerdoti dalle città di cerdoti dalle città di Giuda, cerdoti delle città di Giuda, cerdoti dalle città di Giuda e Giuda, e contaminò gli alti contaminò gli alti luoghi profanò gli alti luoghi dove profanò gli alti luoghi dove luoghi, ne' quali que' sacer- dove i sacerdoti aveano of- i sacerdoti avevano offerto i sacerdoti avevano bruciato doti aveano fatti profumi, ferto profumi, da Gheba a incenso, da Gheba a Beer- incenso, da Gheba fino Be- da Gheba fino in Beerseba; Beer-Sceba, e abbatté gli Sceba, e abbatté i templi er-Sceba. Abbattè pure gli e disfece gli alti luoghi delle alti luoghi delle porte: quel- delle porte della città: quel- alti luoghi delle porte, che porte, e quello ancora ch' e- lo ch’era all’ingresso della lo che era all'ingresso della erano all'ingresso della por- ra all'entrata della porta di porta di Giosuè, governato- porta di Giosuè, governato- ta di Giosuè, governatore Giosuè, capitano della città, re della città, e quello re della città, e quello che della città, e che erano a ch' era a man sinistra della ch’era a sinistra della porta era a sinistra della porta del- sinistra di chi entra nella porta della città. della città. la città. porta della città. 23:9 Or quei sacerdoti degli 23:9 Or que’ sacerdoti degli 23:9 Quei sacerdoti degli 23:9 Tuttavia i sacerdoti alti luoghi non salivano più alti luoghi non salivano a alti luoghi non salivano a degli alti luoghi non saliro- all'Altare del Signore, in sacrificare sull’altare sacrificare sull'altare del no all'altare dell'Eterno a Gerusalemme; ma pur man- dell’Eterno a Gerusalemme; SIGNORE a Gerusalemme: Gerusalemme, ma mangia- giavano de' pani azzimi, per mangiavan però pane azzi- mangiavano però pane az- rono pane azzimo in mezzo mezzo i lor fratelli. mo in mezzo ai loro fratelli. zimo in mezzo ai loro fra- ai loro fratelli. te lli.

528

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

23:10 Contaminò eziandio 23:10 Contaminò Tofeth, 23:10 Profanò Tofet nella 23:10 Inoltre egli profanò Tofet, ch' era nella valle de' nella valle dei figliuoli di valle di Ben-Innom, affin- Tofeth, che si trova nella figliuoli di Hinnom; accioc- Hinnom, affinché nessuno ché nessuno potesse più far valle dei figli di Hinnom, chè niuno vi facesse più facesse più passare per il passare per il fuoco suo fi- affinché nessuno facesse passare il suo figliuolo, o la fuoco il suo figliuolo o la glio o sua figlia in onore di più passare il proprio figlio sua figliuola, per lo fuoco, a sua figliuola in onore di Moloc. o la propria figlia per il fuo- Molec. Molec. co in onore di Molek. 23:11 Tolse ancora via i 23:11 Non permise più che 23:11 Soppresse i cavalli 23:11 Poi egli rimosse i ca- cavalli, che i re di Giuda i cavalli consacrati al sole che i re di Giuda avevano valli che i re di Giuda ave- aveano rizzati al sole, dal- dai re di Giuda entrassero consacrati al sole, all'in- vano consacrato al sole al- l'entrata della Casa del Si- nella casa dell’Eterno, gresso della casa del SI- l'ingresso della casa dell'E- gnore, fino alla stanza di nell’abitazione dell’eunuco GNORE, presso l'abitazione terno, vicino alla camera Netanmelec, eunuco, la Nethan-Melec, ch’era nel dell'eunuco Netan-Melec, dell'eunuco Nethan-Melek, quale era in Parvarim; e recinto del tempio; e diede che era nel recinto del tem- che era nel cortile; e diede bruciò col fuoco i carri del alle fiamme i carri del sole. pio; e diede alle fiamme i alle fiamme i carri del sole. sole. carri del sole. 23:12 Il re disfece ancora 23:12 Il re demolì gli altari 23:12 Il re demolì gli altari 23:12 Il re demolì gli altari gli altari ch' erano sopra il ch’erano sulla terrazza della che erano sulla terrazza del- che erano sulla terrazza del- tetto della sala di Achaz, i camera superiore di Achaz, la camera superiore di A- la camera superiore di A- quali i re di Giuda aveano e che i re di Giuda aveano caz, fatti dai re di Giuda, e chaz e che i re di Giuda a- fatti; disfece parimente gli fatti, e gli altari che avea gli altari fatti da Manasse vevano fatto, e gli altari che altari che Manasse avea fat- fatti Manasse nei due cortili nei due cortili della casa del Manasse aveva fatto nei due ti ne' due Cortili della Casa della casa dell’Eterno; e, SIGNORE; e, dopo averli cortili della casa dell'Eter- del Signore, e toltili di là, li dopo averli fatti a pezzi e fatti a pezzi e tolti di là, ne no, e li fece a pezzi e gettò stritolò, e ne gittò la polvere tolti di là, ne gettò la polve- gettò la polvere nel torrente la loro polvere nel torrente nel torrente di Chidron. re nel torrente Kidron. Chidron. Kidron. 23:13 Oltre a ciò, il re con- 23:13 E il re contaminò gli 23:13 Il re profanò gli alti 23:13 Il re profanò pure gli taminò gli alti luoghi, ch' e- alti luoghi ch’erano dirim- luoghi che erano di fronte a alti luoghi che erano di rano dirimpetto a Gerusa- petto a Gerusalemme, a de- Gerusalemme, a destra del fronte a Gerusalemme, a lemme, da man destra del stra del monte della perdi- monte della perdizione, e sud del monte della corru- monte della corruzione, i zione, e che Salomone re che Salomone re d'Israele zione, che Salomone re d'I- quali Salomone re d'Israele d’Israele aveva eretti in o- aveva eretti in onore di A- sraele aveva costruito per avea edificati ad Astoret, nore di Astarte, starte, l'abominevole divini- Ashtoreth, l'abominazione abbominazione de' Sidonii; l’abominazione dei Sidonî, tà dei Sidoni, di Chemos, dei Sidoni, per Kemosh, l'a- ed a Chemos, abbominazio- di Kemosh, l’abominazione l'abominevole divinità di bominazione di Moab e per ne de' Moabiti; ed a Mil- di Moab, e di Milcom, Moab, e di Milcom, l'abo- Milkom, l'abominazione dei com, abbominazione de' l’abominazione dei figliuoli minevole divinità degli figli di Ammon. figliuoli di Ammon; d’Ammon. Ammoniti. 23:14 e spezzò le statue, e 23:14 E spezzò le statue, 23:14 Spezzò le statue, ab- 23:14 Egli fece a pezzi an- tagliò i boschi, ed empiè abbatté gl’idoli d’Astarte, e batté gli idoli d'Astarte, e che le colonne sacre , abbat- d'ossa d'uomini i luoghi do- riempì que’ luoghi d’ossa riempì d'ossa umane quei tè gli Ascerim e riempì i ve quegli erano. umane. luoghi. loro posti di ossa umane. 23:15 Disfece eziandio l'a l- 23:15 Abbatté pure l’altare 23:15 Abbatté pure l'altare 23:15 Abbattè pure l'altare tare ch' era in Betel, e l'alto che era a Bethel, e l’alto che stava a Betel, e l'alto che era a Bethel e l'alto luo- luogo ch'avea fatto Gerobo- luogo, fatto da Geroboamo, luogo, costruito da Gerobo- go fatto da Geroboamo, fi- amo, figliuolo di Nebat, col figliuolo di Nebat, il quale amo, figlio di Nebat, il qua- glio di Nebat, che aveva fat- quale egli avea fatto pecca- avea fatto peccare Israele: le aveva fatto peccare Israe- to peccare Israele: bruciò re Israele; egli disfece e l'al- arse l’alto luogo e lo ridusse le. Bruciò l'alto luogo e lo l'alto luogo e lo ridusse in tare, e l'alto luogo, e lo ri- in polvere, ed arse l’idolo ridusse in polvere, e bruciò polvere, e bruciò l'Ascerah. dusse in polvere: ed arse il d’Astarte. l'idolo d'Astarte. bosco.

529

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

23:16 Or Giosia, rivoltosi, 23:16 Or Giosia, voltatosi, 23:16 Poi Giosia, voltatosi, 23:16 Come Giosia si vol- vide le sepolture ch' erano scòrse i sepolcri ch’eran vide le tombe che stavano là tava, vide i sepolcri che e- quivi nel monte; e mandò a quivi sul monte, e mandò a sul monte; mandò a prele- rano là sul monte; allora torre le ossa di quelle sepol- trarre le ossa fuori da quei vare le ossa di quelle tom- egli mandò a prelevare le ture, e le arse sopra quell'al- sepolcri, e le arse be, e le bruciò sull'altare, ossa dai sepolcri e le bruciò tare, e lo contaminò; secon- sull’altare, contaminandolo, profanandolo, secondo la sull'altare, contaminandolo, do la parola del Signore, la secondo la parola parola del SIGNORE pro- secondo la parola dell'Eter- quale l'uomo di Dio avea dell’Eterno pronunziata nunziata dall'uomo di Dio, no pronunciata dall'uomo di predicata, quando egli an- dall’uomo di Dio, che aveva che aveva annunziato que- DIO, che aveva annunciato nunziò queste cose. annunziate queste cose. ste cose. queste cose. 23:17 E il re disse: Quale è 23:17 Poi disse: ‘Che mo- 23:17 Poi disse: «Che mo- 23:17 Poi disse: «Che mo- quel monumento che io numento è quello ch’io ve- numento è quello che io ve- numento è quello che ve- veggo? E la gente della città do là?’ La gente della città do laggiù?». La gente della do?». La gente della città gli disse: È la sepoltura del- gli rispose: ‘È il sepolcro città rispose: «È la tomba gli rispose: «È il sepolcro l'uomo di Dio, che venne di dell’uomo di Dio che venne dell'uomo di Dio, che venne dell'uomo di DIO che venne Giuda, ed annunziò queste da Giuda, e che proclamò da Giuda, e che proclamò da Giuda e che proclamò cose che tu hai fatte, contro contro l’altare di Bethel contro l'altare di Betel que- contro l'altare di Bethel all'altare di Betel. queste cose che tu hai fatte’. ste cose che tu hai fatte». queste cose che tu hai fat- to». 23:18 Ed egli disse: Lascia- 23:18 Egli disse: ‘Lasciate- 23:18 Egli disse: «Lasciate- 23:18 Egli disse: «Lasciate- tela stare, niuno muova le lo stare; nessuno muova le lo stare; nessuno rimuova le lo stare; nessuno muova le ossa di esso. Così furono sue ossa!’ Così le sue ossa sue ossa!». Così le sue ossa sue ossa!». Così essi ri- conservate le ossa di esso, furon conservate con le ossa furono conservate con le sparmiarono le sue ossa as- insieme con le ossa del pro- del profeta ch’era venuto da ossa del profeta ch'era ve- sieme alle ossa del profeta feta, ch'era venuto di Sama- Samaria. nuto da Samaria. che era venuto da Samaria. ria. 23:19 Giosia tolse eziandio 23:19 Giosia fece anche 23:19 Giosia fece anche 23:19 Giosia rimosse pure via tutte le case degli alti sparire tutte le case degli sparire tutti i templi d'alti tutti i templi degli alti luo- luoghi, ch' erano nelle città alti luoghi che erano nella luoghi che erano nella città ghi che erano nelle città di di Samaria, le quali i re d'I- città di Samaria e che i re di Samaria e che i re d'I- Samaria e che i re d'Israele sraele aveano fatte per di- d’Israele aveano fatte per sraele avevano fatti per pro- avevano fatto per provocare spettare il Signore ; e fece provocare ad ira l’Eterno, e vocare lo sdegno del SI- ad ira l'Eterno . Egli fece ad loro interamente come avea fece di essi esattamente GNORE, e ne fece esatta- essi esattamente ciò che a- fatto in Betel. quel che avea fatto di quei mente quel che aveva fatto veva fatto a Bethel. di Bethel. a Betel. 23:20 E sacrificò sopra gli 23:20 Immolò sugli altari 23:20 Fece uccidere sugli 23:20 Immolò sugli altari altari tutti i sacerdoti degli tutti i sacerdoti degli alti altari tutti i sacerdoti degli tutti i sacerdoti degli alti alti luoghi; ch' erano quivi; luoghi che eran colà, e su alti luoghi che vi si trova- luoghi che erano là e vi ed arse ossa d'uomini sopra quegli altari bruciò ossa vano, e su quegli altari bru- bruciò sopra ossa umane. quelli. Poi se ne ritornò in umane. Poi tornò a Gerusa- ciò ossa umane. Poi tornò a Poi fece ritorno a Gerusa- Gerusalemme. lemme. Gerusalemme. lemme. 23:21 Allora il re comandò 23:21 Il re diede a tutto il 23:21 Il re diede a tutto il 23:21 Il re diede a tutto il a tutto il popolo, dicendo: popolo quest’ordine: ‘Fate popolo quest'ordine: «Cele- popolo quest'ordine: «Fate Fate la Pasqua al Signore la Pasqua in onore brate la Pasqua in onore del la Pasqua in onore dell'E- Iddio vostro, secondo ch'è dell’Eterno, del vostro Dio, SIGNORE vostro Dio, co- terno, il vostro DIO, come scritto in questo libro del secondo che sta scritto in me sta scritto in questo libro sta scritto in questo libro Patto. questo libro del patto’. del patto». del patto». 23:22 Perciocchè dal tempo 23:22 Poiché Pasqua simile 23:22 Infatti la Pasqua non 23:22 Per certo una simile de' Giudici che aveano giu- non era stata fatta dal tempo era stata celebrata così dal Pasqua non era più stata ce- dicato Israele, nè in tutto il de’ giudici che avean go- tempo dei giudici che ave- lebrata dal tempo dei giudi- tempo dei re d'Israele e di vernato Israele, e per tutto il vano governato Israele, e ci che avevano governato Giuda, non era stata cele- tempo dei re d’Israele e dei per tutto il tempo dei re d'I- Israele, e neppure in tutto il brata tal Pasqua, re di Giuda; sraele e dei re di Giuda; tempo dei re d'Israele e dei re di Giuda. 23:23 qual fu quella che fu 23:23 ma nel diciottesimo 23:23 ma nel diciottesimo 23:23 Ma nel diciottesimo celebrata al Signore in Ge- anno del re Giosia cotesta anno del re Giosia quella anno del re Giosia questa rusalemme, l'anno diciotte- Pasqua fu fatta, in onor Pasqua fu celebrata, in ono- Pasqua fu celebrata in onore simo del re Giosia. dell’Eterno, a Gerusalem- re del SIGNORE, a Gerusa- dell'Eterno a Gerusalemme. me. lemme.

530

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

23:24 Giosia tolse eziandio 23:24 Giosia fe’ pure spari- 23:24 Giosia fece anche 23:24 Giosia eliminò anche via quelli che aveano lo spi- re quelli che evocavano gli sparire gli evocatori di spi- i medium e i maghi, le divi- rito di Pitone, e gl'indovini, spiriti e quelli che predice- riti e gli indovini, gli idoli nità familiari e gli idoli, e e le statue, e gl'idoli, e tutte vano l’avvenire, le divinità domestici, gli idoli e tutte le tutte le abominazioni che si le abbominazioni che si ve- familiari, gl’idoli e tutte le abominazioni che si vede- vedevano nel paese di Giu- devano nel paese di Giuda, abominazioni che si vede- vano nel paese di Giuda e a da e a Gerusalemme, per ed in Gerusalemme; per vano nel paese di Giuda e a Gerusalemme, per mettere mettere in pratica le parole mettere ad effetto le parole Gerusalemme, affin di met- in pratica le parole della della legge, scritte nel libro della Legge, scritte nel libro tere in pratica le parole del- legge, scritte nel libro che il che il sacerdote Hilkiah a- che il sacerdote Hilchia a- la legge, scritte nel libro che sacerdote Chilchia aveva veva trovato nella casa del- vea trovato nella Casa del il sacerdote Hilkia avea tro- trovato nella casa del SI- l'Eterno. Signore. vato nella casa dell’Eterno. GNORE. 23:25 E davanti a lui non vi 23:25 E prima di Giosia 23:25 Prima di Giosia non 23:25 Prima di lui non ci fu era stato re alcuno pari a lui, non c’è stato re che come c'è stato re che come lui si alcun re che, come lui, sia che si fosse convertito al lui si sia convertito sia convertito al SIGNORE ritornato all'Eterno con tutto Signore con tutto il suo cuo- all’Eterno con tutto il suo con tutto il suo cuore, con il suo cuore, con tutta la sua re, e con tutta l'anima sua, e cuore, con tutta l’anima sua tutta l'anima sua e con tutta anima e con tutta la sua for- con tutto il suo maggior po- e con tutta la sua forza, se- la sua forza, seguendo in za, secondo tutta la legge di tere, secondo tutta la Legge guendo in tutto la legge di tutto la legge di Mosè; e, Mosè; neppure dopo di lui è di Mosè; e dopo lui non n'è Mosè; e, dopo di lui, non dopo di lui, non ne è sorto sorto alcuno come lui. surto alcuno pari. n’è sorto alcuno di simile. uno simile. 23:26 Ma pure il Signore 23:26 Tuttavia l’Eterno non 23:26 Tuttavia il SIGNORE 23:26 Tuttavia l'Eterno non non si stolse dall'ardore del- desistette dall’ardore della non desistette dall'ira arden- acquetò l'ardore della sua la sua grande ira; percioc- grand’ira ond’era infiam- te che provava contro il re- grande ira, di cui era acceso chè l'ira sua era accesa con- mato contro Giuda, a moti- gno di Giuda, a causa di tut- contro Giuda, a motivo di tro a Giuda, per tutti i di- vo di tutti gli oltraggi coi te le offese con cui Manasse tutte le provocazioni con le spetti che Manasse gli avea quali Manasse lo avea pro- aveva provocato la sua ira. quali Manasse l'aveva pro- fatti. vocato ad ira. vocato. 23:27 Laonde il Signore 23:27 E l’Eterno disse: 23:27 Il SIGNORE disse: 23:27 Così l'Eterno disse: avea detto: Io torrò via dal ‘Anche Giuda io torrò «Farò sparire anche il regno «Allontanerò anche Giuda mio cospetto anche Giuda, d’innanzi al mio cospetto di Giuda dalla mia presenza dalla mia presenza, come ho come ho tolto Israele; e ri- come n’ho tolto Israele; e come ho fatto con il regno allontanato Israele, e riget- getterò questa città di Geru- rigetterò Gerusalemme, la d'Israele; e respingerò Ge- terò questa città, Gerusa- salemme che io avea eletta, città ch’io m’ero scelta, e la rusalemme, la città che mi lemme, che io avevo scelto, e questa Casa della quale io casa della quale avevo det- ero scelta, e la casa della e il tempio del quale avevo avea detto: Il mio Nome to: - Là sarà il mio nome’. - quale avevo detto: "Là sarà detto: "Là sarà il mio no- sarà quivi. il mio nome"». me"». 23:28 Ora, quant'è al rima- 23:28 Il rimanente delle a- 23:28 Il rimanente delle a- 23:28 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Giosia, e zioni di Giosia, tutto quello zioni di Giosia, tutto quello Giosia e tutto quello che tutto quello ch'egli fece; che fece, si trova scritto nel che fece, è scritto nel libro fece non è scritto nel libro queste cose non sono esse libro delle Cronache dei re delle Cronache dei re di delle Cronache dei re di scritte nel libro delle Croni- di Giuda. Giuda. Giuda? che dei re di Giuda? 23:29 A' suoi dì, Faraone 23:29 Al tempo suo, Fara o- 23:29 Durante il suo regno, 23:29 Durante i l suo regno, Neco, re di Egitto, salì con- ne Neco, re d’Egitto, salì il faraone Neco, re d'Egitto, il Faraone Neko, re d'Egitto, tro al re degli Assiri, verso contro il re d’Assiria, verso marciò contro il re d'Assi- salì contro il re di Assiria il fiume Eufrate; e il re Gio- il fiume Eufrate. Il re Giosia ria, verso il fiume Eufrate. sul fiume Eufrate. Il re Gio- sia andò incontro a lui; e gli marciò contro, e Farao- Il re Giosia lo affrontò, e il sia gli marciò contro, ma il Faraone l'uccise in Meghid- ne, al primo incontro, faraone, al primo scontro, lo Faraone lo uccise a Me- do, come l'ebbe veduto. l’uccise a Meghiddo. uccise a Meghiddo. ghiddo al primo incontro.

531

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

23:30 Ed i suoi servitori lo 23:30 I suoi servi lo mena- 23:30 I suoi servitori lo por- 23:30 Allora i suoi servi lo misero morto sopra un car- ron via morto sopra un car- tarono via morto sopra un portarono via morto sopra ro, e lo condussero da Me- ro, e lo trasportarono da carro, da Meghiddo a Geru- un carro da Meghiddo e lo ghiddo in Gerusalemme, e Meghiddo a Gerusalemme, salemme, dove lo seppelli- trasportarono a Gerusa- lo seppellirono nel suo se- dove lo seppellirono nel suo rono nella sua tomba. E il lemme dove lo seppellirono polcro. E il popolo del pae- sepolcro. E il popolo del popolo del paese prese Ioa- nel suo sepolcro. Poi il po- se prese Gioachaz, figliuolo paese prese Joachaz, fi- caz, figlio di Giosia, lo un- polo del paese prese Jehoa- di Giosia, e l'unse, e lo co- gliuolo di Giosia, lo unse, e se, e lo fece re al posto di haz, figlio di Giosia, lo unse stituì re, in luogo di suo pa- lo fece re in luogo di suo suo padre. e lo fece re al posto di suo dre. padre. padre. 23:31 GIOACHAZ era d'e- 23:31 Joachaz avea ventitre 23:31 Ioacaz aveva ventitré 23:31 Jehoahaz aveva ven- tà di ventitre anni, quando anni quando cominciò a re- anni quando cominciò a re- titre anni quando iniziò a cominciò a regnare; e regnò gnare, e regnò tre mesi a gnare, e regnò tre mesi a regnare, e regnò tre mesi a tre mesi in Gerusalemme. E Gerusalemme. Il nome di Gerusalemme. Il nome di Gerusalemme. Il nome di il nome di sua madre era sua madre era Hamutal, fi- sua madre era Camutal, fi- sua madre era Hamutal, fi- Hamutal, figliuola di Gere- gliuola di Geremia da Lib- glia di Geremia da Libna. glia di Geremia di Libnah. mia da Libna. na. 23:32 Ed egli fece ciò che 23:32 Egli fece ciò ch’è 23:32 Egli fece ciò che è 23:32 Egli fece ciò che è dispiace al Signore, intera- male agli occhi dell’Eterno, male agli occhi del SI- male agli occhi dell'Eterno, mente come aveano fatto i in tutto e per tutto come a- GNORE, in tutto e per tutto in tutto come avevano fatto suoi padri. vean fatto i suoi padri. come avevano fatto i suoi i suoi padri. padri. 23:33 E Faraone Neco l'in- 23:33 Faraone Neco lo mise 23:33 Il faraone Neco lo 23:33 Il Faraone Neko lo carcerò in Ribla, nel paese in catene a Ribla, nel paese mise in catene a Ribla, nel mise in catene a Riblah, nel di Hamat, acciocchè non di Hamath, perché non re- paese di Camat, perché non paese di Hamath, perché regnasse più in Gerusalem- gnasse più a Gerusalemme; regnasse più a Gerusalem- non regnasse più a Gerusa- me; ed impose al paese u- e impose al paese me; e impose al paese un lemme, e impose al paese n'ammenda di cento talenti un’indennità di cento talenti tributo di cento talenti d'ar- un tributo di cento talenti d'argento, e d'un talento d'o- d’argento e di un talento gento e di un talento d'oro. d'argento e di un talento ro. d’oro. d'oro. 23:34 Poi Faraone Neco 23:34 E Faraone Neco fece 23:34 Il faraone Neco fece 23:34 Poi il Faraone Neko costituì re Eliachim, figliuo- re Eliakim, figliuolo di Gio- re Eliachim, figlio di Gio- fece re Eliakim, figlio di lo di Giosia, in luogo di sia, in luogo di Giosia suo sia, al posto di Giosia suo Giosia, al posto di Giosia Giosia, suo padre; e gli mu- padre, e gli mutò il nome in padre, e gli cambiò il nome suo padre e cambiò il suo tò il nome in Gioiachim; e quello di Joiakim; e, preso in quello di Ioiachim; poi nome in quello di Jehoia- prese Gioachaz, e se ne Joachaz, lo menò in Egitto, prese Ioacaz, e lo portò in kim. Poi prese Jehoahaz e venne in Egitto, dove Gioa- dove morì. Egitto, dove morì. andò in Egitto, dove morì. chaz morì. 23:35 Or Gioiachim diede 23:35 Joiakim diede a Fa- 23:35 Ioiachim diede al fa- 23:35 Jehoiakim diede al quell'argento e quell'oro a raone l’argento e l’oro; ma, raone l'argento e l'oro; ma, Faraone l'argento e l'oro; Faraone; ma egli tassò il per pagare quel danaro se- per pagare quel denaro se- ma per pagare il denaro se- paese, per pagar que' danari, condo l’ordine di Faraone, condo l'ordine del faraone, condo l'ordine del Faraone secondo il comandamento tassò il paese; e, imponendo tassò il paese, ciascuno in tassò il paese. Per pagare il di Faraone; egli trasse quel- a ciascuno una certa tassa, proporzione delle sue pro- Faraone Neko, egli riscosse l'argento, e quell'oro, da cavò dal popolo del paese prietà. Così raccolse dal po- l'argento e l'oro dal popolo ciascuno del popolo del pa- l’argento e l’oro da dare a polo del paese l'argento e del paese, ciascuno in base ese, secondo ch'egli era tas- Faraone Neco. l'oro da dare al faraone Ne- alla valutazione dei suoi sato, per darlo a Faraone co. beni . Neco. 23:36 Gioiachim era d'età 23:36 Joiakim avea vent i- 23:36 Ioiachim aveva ve n- 23:36 Jehoiakim aveva ve n- di venticinque anni, quando cinque anni quando comin- ticinque anni quando co- ticinque anni quando iniziò cominciò a regnare; e regnò ciò a regnare, e regnò undi- minciò a regnare, e regnò a regnare, e regnò undici undici anni in Gerusalem- ci anni a Gerusalemme. Il undici anni a Gerusalemme. anni a Gerusalemme. Il no- me. E il nome di sua madre nome di sua madre era Ze- Il nome di sua madre era me di sua madre era Zebi- era Zebudda, figliuola di budda, figliuola di Pedaia Zebudda, figlia di Pedaia da dah, figlia di Pedaiah di Pedaia, da Ruma. da Ruma. Ruma. Rumah.

532

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

23:37 Ed egli fece ciò che 23:37 Egli fece ciò ch’è 23:37 Egli fece ciò che è 23:37 Egli fece ciò che è dispiace al Signore, intera- male agli occhi dell’Eterno, male agli occhi del SI- male agli occhi dell'Eterno, mente come aveano fatto i in tutto e per tutto come a- GNORE, in tutto e per tutto in tutto come avevano fatto suoi padri. veano fatto i suoi padri. come avevano fatto i suoi i suoi padri. padri. 24:1 A' dì di esso, Nebu- 24:1 Al suo tempo, venne 24:1 Al suo tempo, venne 24:1 Durante il suo regno cadnesar, re di Babilonia, Nebucadnetsar, re di Babi- Nabucodonosor, re di Babi- venne Nebukadnetsar, re di salì, e Gioiachim gli fu sog- lonia, e Joiakim gli fu as- lonia, e Ioiachim gli fu sog- Babilonia, e Jehoiakim di- getto lo spazio di tre anni; soggettato per tre anni; poi getto per tre anni; poi tornò venne suo servo per tre an- poi si rivoltò, e si ribellò da tornò a ribellarsi. a ribellarsi. ni; poi tornò a ribellarsi lui. contro di lui. 24:2 E il Signore mandò 24:2 E l’Eterno mandò con- 24:2 Il SIGNORE mandò 24:2 Allora l'Eterno mandò contro a lui delle schiere di tro Joiakim schiere di Cal- contro Ioiachim schiere di contro di lui bande di Cal- Caldei, e delle schiere di dei, di Sirî, schiere di Moa- Caldei, di Siri, schiere di dei, bande di Siri, bande di Siri, e delle schiere di Moa- biti, schiere di Ammoniti, le Moabiti, schiere di Ammo- Moabiti e bande di Ammo- biti, e delle schiere di Am- mandò contro Giuda per niti; le mandò contro Giuda niti; le mandò contro Giuda moniti, che fecero delle cor- distruggerlo, secondo la pa- per distruggerlo, secondo la per distruggerlo, secondo la rerie. Ed egli le mandò con- rola che l’Eterno avea pro- parola che il SIGNORE a- parola dell'Eterno che egli tro a Giuda, per guastarlo, nunziata per mezzo dei pro- veva pronunziata per mezzo aveva pronunciato per mez- secondo la parola del Si- feti, suoi servi. dei profeti, suoi servi. zo dei suoi servi i profeti. gnore, ch'egli avea pronun- ziata per li profeti, suoi ser- vitori. 24:3 Certo, questo avvenne 24:3 Questo avvenne solo 24:3 Questo avvenne solo 24:3 Questo accadde a Giu- a Giuda, secondo la parola per ordine dell’Eterno, il per ordine del SIGNORE, il da unicamente per comando del Signore, per tor lo via quale voleva allontanare quale voleva allontanare dell'Eterno, che voleva al- dal suo cospetto, per cagion Giuda dalla sua presenza, a Giuda dalla sua presenza, a lontanar lo dalla sua presen- de' peccati di Manasse, se- motivo di tutti i peccati che causa di tutti i peccati che za a motivo dei peccati di condo tutto ciò ch'egli avea Manasse avea commessi, Manasse aveva commessi, Manasse, per tutto ciò che fatto; aveva fatto, 24:4 ed anche per lo sangue 24:4 e a motivo pure del 24:4 e a causa pure del san- 24:4 e anche a motivo del innocente ch'egli avea spar- sangue innocente ch’egli gue innocente che egli ave- sangue innocente da lui ver- so, avendo empiuta Gerusa- avea sparso, e di cui avea va sparso, e di cui aveva sato, perché egli aveva lemme di sangue innocente; riempito Gerusalemme. Per riempito Gerusalemme. Per riempito Gerusalemme di laonde il Signore non volle questo l’Eterno non volle questo il SIGNORE non sangue innocente. Per que- dare alcun perdono. perdonare. volle perdonare. sto l'Eterno non volle per- donare. 24:5 Ora, quant'è al rima- 24:5 Il rimanente delle a- 24:5 Il rimanente delle a- 24:5 Il resto delle gesta di nente de' fatti di Gioiachim, zioni di Joiakim, tutto quel- zioni di Ioiachim, tutto Jehoiakim e tutto quello che e tutto quello ch'egli fece; lo che fece, si trova scritto quello che fece, è scritto nel fece non è scritto nel libro queste cose non son esse nel libro delle Cronache dei libro delle Cronache dei re delle Cronache dei re di scritte nel libro delle Croni- re di Giuda. di Giuda. Giuda? che dei re di Giuda? 24:6 E Gioiachim, giacque 24:6 Joiakim s’addormentò 24:6 Ioiachim si addormen- 24:6 Così Jehoiakim si ad- co' suoi padri; e Gioiachin, coi suoi padri, e Joiakin, tò con i suoi padri, e Ioia- dormentò con i suoi padri, e suo figliuolo, regnò in luo- suo figliuolo, regnò in luo- chin, suo figlio, regnò al al suo posto regnò suo figlio go suo. go suo. suo posto. Jehoiakin. 24:7 Ora il re di Egitto non 24:7 Or il re d’Egitto, non 24:7 Il re d'Egitto non uscì 24:7 Or il re d'Egitto non continuò più di uscire del uscì più dal suo paese, per- più dal suo paese, perché il uscì più dal suo paese, per- suo paese; perciocchè il re ché il re di Babilonia avea re di Babilonia aveva con- ché il re di Babilonia aveva di Babilonia avea preso tut- preso tutto quello che era quistato tutto il territorio preso tutto ciò che apparte- to quello ch'era stato del re stato del re d’Egitto, dal tor- che era stato del re d'Egitto, neva al re d'Egitto, dal tor- di Egitto, dal fiume di Egit- rente d’Egitto al fiume Eu- dal torrente d'Egitto al fiu- rente d'Egitto al fiume Eu- to, fino al fiume Eufrate. frate. me Eufrate. frate.

533

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

24:8 Gioiachin era d'età di 24:8 Joiakin avea diciotto 24:8 Ioiachin aveva diciotto 24:8 Jehoiakin aveva diciot- diciotto anni, quando co- anni quando cominciò a re- anni quando cominciò a re- to anni quando iniziò a re- minciò a regnare; e regnò in gnare, e regnò a Gerusa- gnare, e regnò a Gerusa- gnare, e regnò a Gerusa- Gerusalemme tre mesi. E il lemme tre mesi. Sua madre lemme tre mesi. Sua madre lemme tre mesi. Sua madre nome di sua madre era Ne- si chiamava Nehushta, fi- si chiamava Neusta, figlia si chiamava Nehushta, fi- husta, figliuola di Elnatan, gliuola di Elnathan da Ge- di Elnatan, da Gerusalem- glia di Elnathan di Gerusa- da Gerusalemme. rusalemme. me. lemme. 24:9 Ed egli fece ciò che 24:9 Egli fece ciò ch’è male 24:9 Egli fece ciò che è ma- 24:9 Egli fece ciò che è ma- dispiace al Signore, intera- agli occhi dell’Eterno, in le agli occhi del SIGNORE, le agli occhi dell'Eterno, in mente come avea fatto suo tutto e per tutto come avea in tutto e per tutto come a- tutto come aveva fatto suo padre. fatto suo padre. veva fatto suo padre. padre. 24:10 IN quel tempo i ser- 24:10 In quel tempo, i servi 24:10 In quel tempo, i guer- 24:10 In quel tempo i servi vitori del re di Babilonia di Nebucadnetsar, re di Ba- rieri di Nabucodonosor, re di Nebukadnetsar, re di Ba- salirono contro a Gerusa- bilonia, salirono contro Ge- di Babilonia, salirono con- bilonia, salirono contro Ge- lemme, e l'assedio fu posto rusalemme, e la città fu cin- tro Gerusalemme, e la città rusalemme, e la città fu alla città. ta d’assedio. fu assediata. stretta d'assedio. 24:11 E Nebucadnesar, re 24:11 E Nebucadnetsar, re 24:11 Nabucodonosor, re di 24:11 Nebukadnetsar, re di di Babilonia, venne in per- di Babilonia, giunse davanti Babilonia, giunse davanti Babilonia, giunse davanti sona contro alla città, men- alla città mentre la sua gen- alla città mentre la sua gen- alla città, mentre i suoi servi tre i suoi servitori l'assedia- te la stava assediando. te la stava assediando. l'assediavano. vano. 24:12 E Gioiachin, re di 24:12 Allora Joiakin, re di 24:12 Allora Ioiachin, re di 24:12 Allora Jehoiakin, re Giuda, uscì al re di Babilo- Giuda, si recò dal re di Ba- Giuda, si presentò al re di di Giuda, uscì incontro al re nia, con sua madre, e i suoi bilonia, con sua madre, i Babilonia con sua madre, i di Babilonia, con sua ma- servitori, e i suoi capitani, e suoi servi, i suoi capi ed i suoi servi, i suoi capi e i dre, i suoi servi, i suoi capi i suoi principi, e i suoi eu- suoi eunuchi. E il re di Ba- suoi eunuchi. E il re di Ba- e i suoi eunuchi. Così il re nuchi. E il re di Babilonia lo bilonia lo fece prigioniero, bilonia lo fece prigioniero, di Babilonia lo fece prigio- fece prigione, l'anno ottavo l’ottavo anno del suo regno. l'ottavo anno del suo regno. niero nell'ottavo anno del del suo regno. suo regno. 24:13 E trasse di Gerusa- 24:13 E, come l’Eterno a- 24:13 Come il SIGNORE 24:13 Poi, come l'Eterno lemme tutti i tesori della vea predetto, portò via di là aveva predetto, portò via di aveva detto, portò via di là Casa del Signore, e i tesori tutti i tesori della casa là tutti i tesori della casa del tutti i tesori della casa del- della casa del re, e spezzò dell’Eterno e i tesori della SIGNORE e i tesori del pa- l'Eterno e i tesori del palaz- tutti i vasellamenti d'oro, casa del re, e spezzò tutti gli lazzo del re, e spezzò tutti zo reale e frantumò tutti gli che Salomone re d'Israele, utensili d’oro che Salomo- gli utensili d'oro che Salo- utensili d'oro che Salomone, avea fatti nel Tempio del ne, re d’Israele, avea fatti mone, re d'Israele, aveva re d'Israele, aveva fatto per Signore; come il Signore ne per il tempio dell’Eterno. fatti per il tempio del SI- il tempio dell'Eterno. avea parlato. GNORE. 24:14 E menò in cattività 24:14 E menò in cattività 24:14 E deportò tutta Geru- 24:14 Deportò quindi tutta tutta Gerusalemme, e tutti i tutta Gerusalemme, tutti i salemme, tutti i capi, tutti Gerusalemme, tutti i capi, principi, e tutti gli uomini di capi, tutti gli uomini valoro- gli uomini valorosi, in nu- tutti gli uomini valorosi, in valore, in numero di dieci- si, in numero di diecimila mero di diecimila, e tutti i numero di diecimila prigio- mila prigioni, insieme con prigioni, e tutti i legnaiuoli falegnami e i fabbri; non vi nieri, e tutti gli artigiani e i tutti i legnaiuoli e ferraiuoli; e i fabbri; non vi rimase che rimase che la parte più po- fabbri; non rimase che la non vi rimase se non il po- la parte più povera della vera della popolazione del gente più povera del paese. polo povero del paese. popolazione del paese. paese. 24:15 Così ne menò in cat- 24:15 E deportò Joiakin a 24:15 E condusse Ioiachin a 24:15 Così deportò Jehoi a- tività in Babilonia Gioia- Babilonia; e menò in catti- Babilonia; e deportò da Ge- kin in Babilonia; egli con- chin, e la madre del re, e le vità da Gerusalemme a Ba- rusalemme a Babilonia la dusse pure in cattività da mogli del re, e i suoi eunu- bilonia la madre del re, le madre del re, le mogli del Gerusalemme in Babilonia chi, e tutti i più possenti del mogli del re, gli eunuchi di re, i suoi eunuchi, i notabili la madre del re, le mogli del paese; lui, del paese, re, i suoi eunuchi e i nobili del paese,

534

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

24:16 insieme con tutti gli 24:16 i magnati del paese, 24:16 tutti i guerrieri, in 24:16 tutti gli uomini di va- uomini di valore, ch'erano tutti i guerrieri, in numero numero di settemila, i fale- lore in numero di settemila, in numero di settemila; ed i di settemila, i legnaiuoli e i gnami e i fabbri, in numero gli artigiani e i fabbri, in legnaiuoli e ferraiuoli, ch'e- fabbri, in numero di mille, di mille, tutta gente valoro- numero di mille, tutti uomi- rano mille; tutti uomini va- tutta gente valorosa e atta sa e adatta alla guerra. Il re ni valorosi e idonei alla lenti, e guerrieri; e il re di alla guerra. Il re di Babilo- di Babilonia li deportò a guerra. Il re di Babilonia li Babilonia li menò in cattivi- nia li menò in cattività a Babilonia. deportò in Babilonia. tà in Babilonia. Babilonia. 24:17 E IL re di Babilonia 24:17 E il re di Babilonia 24:17 Il re di Babilonia fece 24:17 Al posto di Jehoiakin costituì re, in luogo di fece re, in luogo di Joiakin, re, al posto di Ioiachin, il re di Babilonia fece re Gioiachin, Mattania, zio di Mattania, zio di lui, al quale Mattania, zio di lui al quale Mattaniah, suo zio, a cui esso, e gli mutò il nome in mutò il nome in quello di cambiò il nome chiamando- cambiò il nome in quello di Sedechia. Sedekia. lo Sedechia. Sedekia. 24:18 Sedechia era d'età di 24:18 Sedekia avea ventun 24:18 Sedechia aveva ven- 24:18 Sedekia aveva ventun ventun anno, quando co- anni quando cominciò a re- tun anni quando cominciò a anni quando iniziò a regna- minciò a regnare; e regnò in gnare, e regnò a Gerusa- regnare, e regnò a Gerusa- re, e regnò a Gerusalemme Gerusalemme undici anni. lemme undici anni. Sua lemme undici anni. Sua undici anni. Sua madre si E il nome di sua madre era madre si chiamava Hamu- madre si chiamava Camu- chiamava Hamutal, figlia di Hamutal, figliuola di Gere- tal, figliuola di Geremia da tal, figlia di Geremia da Geremia di Libnah. mia, da Libna. Libna. Libna. 24:19 Ed egli fece quello 24:19 Egli fece ciò ch’è 24:19 Egli fece ciò che è 24:19 Egli fece ciò che è che dispiace al Signore, in- male agli occhi dell’Eterno, male agli occhi del SI- male agli occhi dell'Eterno, teramente come avea fatto in tutto e per tutto come a- GNORE in tutto e per tutto in tutto come aveva fatto Gioiachim; vea fatto Joiakim. come aveva fatto Ioiachim. Jehoiakim. 24:20 perciocchè l'ira del 24:20 E a causa dell’ira 24:20 A causa dell'ira del 24:20 Questo accadde in Signore venne fino all'e- dell’Eterno contro Gerusa- SIGNORE contro Gerusa- Gerusalemme e Giuda a stremo contro a Gerusa- lemme e Giuda, le cose ar- lemme e Giuda, le cose ar- motivo dell'ira dell'Eterno, lemme, e contro a Giuda, rivarono al punto che rivarono al punto che il SI- che alla fine li cacciò via finchè egli li ebbe scacciati l’Eterno li cacciò via dalla GNORE li cacciò via dalla dalla sua presenza. Sedekia dal suo cospetto. E Sede- sua presenza. sua presenza. E Sedechia si poi si ribellò al re di Babi- chia si ribellò dal re di Ba- ribellò al re di Babilonia. lonia. bilonia. 25:1 Laonde l'anno nono 25:1 E Sedekia si ribellò al 25:1 L'anno nono del regno 25:1 Nel nono anno del suo del suo regno, nel decimo re di Babilonia. L’anno no- di Sedechia, il decimo gior- regno nel decimo mese, il giorno del decimo mese, no del regno di Sedekia, il no del decimo mese, Nabu- dieci del mese, avvenne che Nebucadnesar, re di Babi- decimo giorno del decimo codonosor, re di Babilonia, Nebukadnetsar, re di Babi- lonia, venne contro a Geru- mese, Nebucadnetsar, re di venne con tutto il suo eser- lonia, venne con tutto il suo salemme, con tutto il suo Babilonia, venne con tutto il cito contro Gerusalemme; si esercito contro Gerusalem- esercito, e pose campo con- suo esercito contro Gerusa- accampò di fronte a essa, e me, si accampò contro di lei tro ad essa; e fabbricarono lemme; s’accampò contro di le costruì attorno delle trin- e le costruì intorno opere delle bastie contro ad essa lei, e le costruì attorno delle cee. d'assedio. d'ogn'intorno. trincee. 25:2 E la città fu assediata 25:2 E la città fu assediata 25:2 La città fu assediata 25:2 Così la città rimase fino all'anno undecimo del fino all’undecimo anno del fino all'undicesimo anno del assediata fino all'undicesi- re Sedechia. re Sedekia. re Sedechia. mo anno del re Sedekia. 25:3 Il nono giorno del 25:3 Il nono giorno del 25:3 Il nono giorno del 25:3 Al nono giorno del quarto mese, essendo la quarto mese, la carestia era quarto mese, la carestia era quarto mese, la fame era fame grande nella città, tal- grave nella città; e non c’era grave nella città; e non c'era così grave in città, che non chè non vi era pane per lo più pane per il popolo del più pane per il popolo del c'era più pane per il popolo popolo del paese; paese. paese. del paese.

535

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

25:4 ed essendo stata la cit- 25:4 Allora fu fatta una 25:4 Allora venne fatta una 25:4 Allora fu aperta una tà sforzata, tutta la gente di breccia alla città, e tutta la breccia nelle mura della cit- breccia nelle mura della cit- guerra se ne fuggì di notte, gente di guerra fuggì, di tà. Tutta la gente di guerra tà e tutti gli uomini di guer- per la via della porta fra le notte, per la via della porta fuggì, di notte, per la via ra fuggirono di notte, per la due mura, che riguardava fra le due mura, in prossi- della porta fra le due mura, via della porta fra le due verso l'orto del re, essendo i mità del giardino del re, in prossimità del giardino mura, che si trovava presso Caldei sopra la città d'o- mentre i Caldei stringevano del re, mentre i Caldei il giardino del re, nonostan- gn'intorno; e il re se ne an- la città da ogni parte. E il re stringevano la città da ogni te i Caldei fossero tutt'in- dò traendo verso il deserto. prese la via della pianura; parte; e il re prese la via torno alla città. Così il re della pianura; prese la via dell'Arabah. 25:5 E l'esercito de' Caldei 25:5 ma l’esercito dei Cal- 25:5 ma l'esercito dei Cal- 25:5 Ma l'esercito dei Cal- lo perseguitò, e l'aggiunse dei lo inseguì, lo raggiunse dei lo inseguì, lo raggiunse dei inseguì il re e lo rag- nelle campagne di Gerico; e nelle pianure di Gerico, e nella pianura di Gerico, e giunse nella pianura di Ge- tutto il suo esercito si di- tutto l’esercito di lui si di- tutto l'esercito di lui si di- rico, mentre tutto il suo e- sperse d'appresso a lui. sperse e l’abbandonò. sperse e l'abbandonò. sercito si disperdeva lonta- no da lui. 25:6 E i Caldei presero il 25:6 Allora i Caldei presero 25:6 Allora i Caldei presero 25:6 Così essi catturarono il re: e lo menarono al re di il re, e lo condussero al re di il re, e lo condussero al re di re e lo condussero dal re di Babilonia, in Ribla; e quivi Babilonia a Ribla, dove fu Babilonia a Ribla, dove fu Babilonia a Riblah, dove fu fu sentenziato. pronunziata sentenza contro pronunziata la sentenza pronunciata contro di lui la di lui. contro di lui. sentenza. 25:7 E i suoi figliuoli furo- 25:7 I figliuoli di Sedekia 25:7 I figli di Sedechia fu- 25:7 Uccisero quindi i figli no scannati in sua presenza; furono scannati in sua pre- rono uccisi in sua presenza; di Sedekia sotto i suoi oc- e il re di Babilonia fece ab- senza; poi cavaron gli occhi poi cavarono gli occhi a Se- chi; poi cavarono gli occhi a bacinar gli occhi a Sede- a Sedekia; lo incatenarono dechia; lo incatenarono con Sedekia, lo legarono con chia, e lo fece legare di due con una doppia catena di una doppia catena di bron- catene di bronzo e lo con- catene di rame, e fu menato rame, e lo menarono a Ba- zo, e lo portarono a Babilo- dussero in Babilonia. in Babilonia. bilonia. nia. 25:8 Poi, al settimo giorno 25:8 Or il settimo giorno 25:8 Il settimo giorno del 25:8 Il settimo giorno del del quinto mese dell'anno del quinto mese - era il di- quinto mese - era il dician- quinto mese (era il dician- decimonono di Nebucadne- ciannovesimo anno di Ne- novesimo anno di Nabuco- novesimo anno di Nebu- sar, re di Babilonia, Nebu- bucadnetsar, re di Babilonia donosor, re di Babilonia - kadnetsar, re di Babilonia), zaradan, capitan della guar- - Nebuzaradan, capitano Nebuzaradan, capitano della giunse a Gerusalemme Ne- dia, servitore del re di Babi- della guardia del corpo, ser- guardia del corpo, funziona- buzaradan, capitano della lonia, entrò in Gerusalem- vo del re di Babilonia, giun- rio del re di Babilonia, guardia del corpo, servo del me. se a Gerusalemme, giunse a Gerusalemme, re di Babilonia. 25:9 Ed arse la Casa del Si- 25:9 ed arse la casa 25:9 bruciò il tempio del 25:9 Egli bruciò la casa del- gnore, e la casa del re, e tut- dell’Eterno e la casa del re, SIGNORE e il palazzo del l'Eterno e il palazzo del re e te le altre case di Gerusa- e diede alle fiamme tutte le re, e diede alle fiamme tutte diede alle fiamme tutte le lemme; in somma, egli arse case di Gerusalemme, tutte le case di Gerusalemme, case di Gerusalemme, cioè col fuoco tutte le case gran- le case della gente ragguar- tutte le case dei grandi per- tutte le case dei nobili. di. devole. sonaggi. 25:10 E tutto l'esercito de' 25:10 E tutto l’esercito dei 25:10 Tutto l'esercito dei 25:10 Così tutto l'esercito Caldei, ch' era col capitano Caldei ch’era col capitano Caldei, che era con il capi- dei Caldei che era con il della guardia, disfece le mu- della guardia atterrò da tutte tano della guardia, abbatté capitano della guardia, de- ra di Gerusalemme d'ogn'in- le parti le mura di Gerusa- tutte le mura di Gerusa- molì le mura tutt'intorno a torno. lemme. lemme. Gerusalemme. 25:11 Nebuzaradan, capit a- 25:11 Nebuzaradan, capita- 25:11 Nebuzaradan, capita- 25:11 Poi Nebuzaradan, ca- no della guardia, menò in no della guardia, menò in no della guardia, deportò i pitano della guardia, depor- cattività il rimanente del cattività i superstiti superstiti che erano rimasti tò il resto del popolo che popolo ch'era restato nella ch’erano rimasti nella città, nella città, i fuggiaschi che era rimasto in città, i diser- città, insieme con quelli i fuggiaschi che s’erano ar- si erano arresi al re di Babi- tori che erano passati al re ch'erano andati ad arrender- resi al re di Babilonia, e il lonia, e il resto della popo- di Babilonia e il resto della si al re di Babilonia, e il ri- resto della popolazione. lazione. folla. manente del popolazzo.

536

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

25:12 Ma pure il capitano 25:12 Il capitano della 25:12 Il capitano della 25:12 Ma il capitano della della guardia lasciò alcuni guardia non lasciò che al- guardia non lasciò che al- guardia lasciò alcuni dei più de' più miseri del paese, per cuni dei più poveri del pae- cuni dei più poveri del pae- poveri del paese a coltivare vignaiuoli e lavoratori. se a coltivar le vigne ed i se a coltivare le vigne e i le vigne e i campi. campi. campi. 25:13 E i Caldei misero in 25:13 I Caldei spezzarono 25:13 I Caldei spezzarono 25:13 I Caldei fecero a pez- pezzi le colonne di rame, le colonne di rame ch’erano le colonne di bronzo che zi le colonne di bronzo che ch' erano nella Casa del Si- nella casa dell’Eterno, le erano nella casa del SI- erano nella casa dell'Eterno, gnore, e i basamenti, e il basi, il mar di rame ch’era GNORE, le basi e il mare di i carrelli e il mare di bronzo mar di rame, ch' era nella nella casa dell’Eterno, e ne bronzo che era nella casa che erano nella casa dell'E- Casa del Signore, e ne por- portaron via il rame a Babi- del SIGNORE, e ne porta- terno, e ne portarono il tarono il rame in Babilonia. lonia. rono via il metallo a Babi- bronzo a Babilonia. lonia. 25:14 Portarono eziandio 25:14 Presero le pignatte, le 25:14 Presero le pignatte, le 25:14 Essi presero anche le via le caldaie, e le palette, e palette, i coltelli, le coppe e palette, i coltelli, le coppe e padelle, le palette, i coltelli, le forcelle, e le cazzuole, e tutti gli utensili di rame coi tutti gli utensili di bronzo le coppe e tutti gli utensili tutti gli strumenti di rame, quali si faceva il servizio. con i quali si faceva il ser- di bronzo, usati nel servizio co' quali si faceva il servi- vizio. del tempio . gio. 25:15 Il capitano della 25:15 Il capitano della 25:15 Il capitano della 25:15 Il capitano della guardia portò eziandio via i guardia prese pure i bracie- guardia prese pure i bracie- guardia prese pure i bracieri turiboli, i bacini; quel ch' e- ri, i bacini: l’oro di ciò ri, le bacinelle: ciò che era e le coppe, ciò che era d'oro ra d'oro a parte, e quel ch' e- ch’era d’oro, l’argento di d'oro e ciò che era d'argen- puro e d'argento puro. ra d'argento a parte. ciò ch’era d’argento. to. 25:16 Quant'è alle due co- 25:16 Quanto alle due co- 25:16 Quanto alle due co- 25:16 Quanto al le due co- lonne, al mare, ed a' basa- lonne, al mare e alle basi lonne, al mare e alle basi lonne, al mare e ai carrelli menti, le quali cose Salo- che Salomone avea fatti per che Salomone aveva fatte che Salomone aveva fatto mone avea fatte per la Casa la casa dell’Eterno, il rame per la casa del SIGNORE, il per la casa dell'Eterno, il del Signore, il peso del ra- di tutti questi oggetti aveva metallo di tutti questi ogget- bronzo di tutti questi oggetti me di tutti que' lavori era un peso incalcolabile. ti aveva un peso incalcola- aveva un peso che non si senza fine. bile. poteva calcolare. 25:17 Una colonna era alta 25:17 L’altezza di una di 25:17 Ciascuna di queste 25:17 L'altezza di una co- diciotto cubiti, e sopra essa queste colonne era di diciot- colonne era alta diciotto cu- lonna era di diciotto cubiti; vi era un capitello di rame, to cubiti, e v’era su un capi- biti, e aveva sopra un capi- su di essa vi era un capitello alto tre cubiti; e sopra il ca- tello di rame alto tre cubiti; tello di bronzo alto tre cubi- di bronzo. L'altezza del ca- pitello d'ogn'intorno vi era e attorno al capitello ti; e attorno al capitello c'e- pitello era di tre cubiti; tut- una rete, e delle melegrane; v’erano un reticolato e delle rano un reticolato e delle t'intorno al capitello c'era tutto era di rame; le mede- melagrane, ogni cosa di ra- melagrane, ogni cosa di un reticolo e delle melagra- sime cose erano ancora nel- me; lo stesso era della se- bronzo; così era la seconda ne, tutto di bronzo. L'altra l'altra colonna, insieme con conda colonna, munita pure colonna, munita pure di re- colonna, con il reticolo, era la sua rete. di reticolato. ticolato. identica a questa. 25:18 Il capitano della 25:18 Il capitano della 25:18 Il capitano della 25:18 Il capitano della guardia prese ancora Seraia, guardia prese Seraia, il guardia prese Seraia, il guardia prese Seraiah, il primo sacerdote, e Sofonia, sommo sacerdote, Sofonia, sommo sacerdote, Sofonia sommo sacerdote, Sofonia, secondo sacerdote, e i tre il secondo sacerdote, il secondo sacerdote, il secondo sacerdote, e i tre guardiani della soglia. portinai. 25:19 Prese eziandio, e m e- 25:19 e i tre custodi della 25:19 e i tre custodi della 25:19 Dalla città egli prese nò via dalla città un eunuco, soglia, e prese nella città un porta d'ingresso, e prese anche un eunuco che co- ch'era commissario della eunuco che comandava la nella città un eunuco che mandava gli uomini di gente di guerra, e cinque gente di guerra, cinque uo- comandava la gente di guer- guerra, cinque uomini fra i uomini de' famigliari del re, mini di fra i consiglieri in- ra, cinque uomini dei consi- consiglieri personali del re che furono ritrovati nella timi del re che furon trovati glieri intimi del re che furo- che furono trovati in città, il città, e il principale scrivano nella città, il segretario del no trovati nella città, il se- segretario del capo dell'e- di guerra, che faceva le ras- capo dell’esercito che arro- gretario del capo dell'eserci- sercito che arruolava il po- segne degli eserciti del po- lava il popolo del paese, e to che arruolava il popolo polo del paese, e sessanta polo del paese, e sessan- sessanta privati che furono del paese, e sessanta privati uomini del popolo del paese t'uomini principali del po- anch’essi trovati nella città. che furono anch'essi trovati che furono trovati in città. polo del paese, che furono nella città. ritrovati nella città.

537

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

25:20 Nebuzaradan adun- 25:20 Nebuzaradan, capita- 25:20 Nebuzaradan, capita- 25:20 Così Nebuzaradan, que, capitano della guardia, no della guardia, li prese e li no della guardia, li prese e li capitano della guardia, li li prese, e li condusse al re condusse al re di Babilonia condusse dal re di Babilonia prese e li condusse dal re di di Babilonia, in Ribla. a Ribla; a Ribla; Babilonia a Riblah; 25:21 E il re di Babilonia li 25:21 e il re di Babilonia li 25:21 e il re di Babilonia li 25:21 e il re di Babilonia li percosse, e li fece morire, in fece colpire a morte a Ribla, fece uccidere a Ribla, nel fece uccidere a Riblah nel Ribla, nel paese di Hamat. nel paese di Hamath. Così paese di Camat. Così la po- paese di Hamath. Così Giu- Così Giuda fu menato via Giuda fu menato in cattività polazione di Giuda fu de- da fu deportato lontano dal dal suo paese in cattività. lungi dal suo paese. portata lontano dal suo pae- suo paese. se. 25:22 E quant'è al popolo 25:22 Quanto al popolo che 25:22 Quanto al popolo che 25:22 Quanto al popolo che che restò nel paese di Giu- rimase nel paese di Giuda, rimase nel paese di Giuda, rimase nel paese di Giuda, da, il quale Nebucadnesar, lasciatovi da Nebucadne- lasciatovi da Nabucodono- lasciato vi da Nebukadne- re di Babilonia, vi lasciò, tsar, re di Babilonia, il re sor, re di Babilonia, il re tsar, re di Babilonia, questi egli costituì sopra loro Ghe- pose a governarli Ghedalia, pose a governarli Ghedalia, pose loro a capo Ghedaliah, dalia, figliuolo di Ahicam, figliuolo di Ahikam, fi- figlio di Aicam, figlio di figlio di Ahikam, figlio di figliuolo di Safan. gliuolo di Shafan. Safan. Shafan. 25:23 E quando tutti i capi- 25:23 Quando tutti i capita- 25:23 Quando tutti i capita- 25:23 Quando tutti i capita- tani della gente di guerra: ni della gente di guerra e i ni della gente di guerra e i ni delle truppe e i loro uo- Ismaele, figliuolo di Neta- loro uomini ebbero udito loro uomini udirono che il mini sentirono che il re di nia, e Iohanan, figliuolo di che il re di Babilonia avea re di Babilonia aveva fatto Babilonia aveva fatto Ghe- Carea, e Seraia, figliuolo di fatto Ghedalia governatore, Ghedalia governatore, si daliah governatore, si reca- Tanhumet Netofatita, e Iaa- si recarono da Ghedalia a recarono da Ghedalia a Mi- rono da Ghedaliah a Mi- zania, figliuolo d'un Maaca- Mitspa: erano Ismael fi- spa: erano Ismael figlio di tspah: essi erano Ishmael tita, e la lor gente, ebbero gliuolo di Nethania, Joha- Netania, Iocanan figlio di figlio di Nethaniah, Johanan inteso che il re di Babilonia nan figliuolo di Kareah, Se- Carea, Seraia figlio di Ta- figlio di Kareah, Seraiah avea costituito governatore raia figliuolo di Tanhumet numet da Netofa, Iaazania figlio di Tanhumeth di Ne- Ghedalia, vennero a lui in da Netofah, Jaazania fi- figlio di uno di Maaca, con tofah, Jaazaniah figlio di un Mispa, con la lor gente. gliuolo d’uno di Maacah, la loro gente. Maakathita, assieme ai loro con la loro gente. uomini. 25:24 E Ghedalia giurò a 25:24 Ghedalia fece ad essi 25:24 Ghedalia fece a loro e 25:24 Ghedaliah giurò ad loro, e alla lor gente, e disse e alla loro gente, un giura- alla loro gente, un giura- essi e ai loro uomini, dicen- loro: Non temiate d' esser mento, dicendo: ‘Non mento, dicendo: «Non v'in- do: «Non abbiate paura dei soggetti a' Caldei; dimorate v’incutano timore i servi dei cutano timore i funzionari servi dei Caldei; rimanete nel paese, e servite al re di Caldei; restate nel paese, dei Caldei; restate nel pae- nel paese, servite il re di Babilonia, e starete bene. servite al re di Babilonia, e se, servite il re di Babilonia, Babilonia e vi troverete be- ve ne troverete bene’. e vi troverete bene». ne». 25:25 Ma avvenne che al 25:25 Ma il settimo mese, 25:25 Ma il settimo mese, 25:25 Ma il settimo mese, settimo mese, Ismaele, fi- Ismael, figliuolo di Netha- Ismael, figlio di Netania, Ishmael, figlio di Netha- gliuolo di Netania, figliuolo nia, figliuolo di Elishama, figlio di Elisama, di stirpe niah, figlio di Elishama, di di Elisama, del sangue rea- di stirpe reale, venne ac- reale, venne con dieci uo- stirpe reale, venne assieme le, venne, avendo dieci uo- compagnato da dieci uomini mini e colpirono a morte a dieci uomini; essi colpiro- mini seco, e percossero e colpirono a morte Gheda- Ghedalia insieme con i no e uccisero Ghedaliah e Ghedalia, ed egli morì. Per- lia insieme coi Giudei e coi Giudei e con i Caldei che anche i Giudei e i Caldei cossero eziandio i Giudei, Caldei ch’eran con lui a Mi- erano con lui a Mispa. che erano con lui a Mitspah. ed i Caldei, ch' erano con lui tspa. in Mispa. 25:26 E tutto il popolo, dal 25:26 E tutto il popolo, pi c- 25:26 E tutto il popolo, pi c- 25:26 Allora tutto il popolo, minore al maggiore, e i ca- coli e grandi, e i capitani coli e grandi, e i capitani dal più piccolo al più gran- pitani della gente di guerra, della gente di guerra si leva- della gente di guerra parti- de, e i capitani delle truppe si levarono, e se ne vennero rono e se ne andarono in rono e andarono in Egitto, si levarono e andarono in in Egitto; perciocchè teme- Egitto, perché avean paura perché avevano paura dei Egitto, perché avevano pau- vano de' Caldei. dei Caldei. Caldei. ra dei Caldei.

538

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

25:27 Or l'anno trentasette- 25:27 Il trentasettesimo an- 25:27 Il trentasettesimo an- 25:27 Nel trentasettesimo simo della cattività di no della cattività di Joiakin, no dalla deportazione di anno della cattività di Je- Gioiachin, re di Giuda, nel re di Giuda, il ventisettesi- Ioiachin, re di Giuda, il ven- hoiakin, re di Giuda, nel ventisettesimo giorno del mo giorno del dodicesimo tisettesimo giorno del dodi- dodicesimo mese, il venti- duodecimo mese, Evilme- mese, Evilmerodac, re di cesimo mese, Evilmerodac, sette del mese, Evilmero- rodac, re di Babilonia, l'an- Babilonia, l’anno stesso che re di Babilonia, l'anno stes- dak, re di Babilonia, nel- no stesso ch'egli cominciò a cominciò a regnare, fece so che cominciò a regnare, l'anno stesso in cui iniziò a regnare, facendo la rassegna grazia a Joiakin, re di Giu- fece grazia a Ioiachin, re di regnare, fece grazia a Je- della sua casa, vi mise da, e lo trasse di prigione; Giuda, e lo fece uscire di hoiakin, re di Giuda, e lo Gioiachin, re di Giuda, e lo prigione; fece uscire dalla prigione. trasse di prigione; 25:28 e parlò con lui beni- 25:28 gli parlò benigna- 25:28 gli parlò benevol- 25:28 Gli parlò con benevo- gnamente, ed innalzò il mente, e mise il trono mente e mise il suo trono lenza e gli assegnò un seg- seggio di esso sopra il seg- d’esso più in alto di quello più in alto di quello degli gio più alto dei seggi dei re gio degli altri re, ch' erano degli altri re ch’eran con lui altri re che erano con lui a che erano con lui in Babi- con lui in Babilonia. a Babilonia. Babilonia. lonia. 25:29 Ed egli mutò i suoi 25:29 Gli fece mutare le 25:29 Gli fece cambiare le 25:29 Così Jehoiakin cam- vestimenti di prigione, ed vesti di prigione; e Joiakin vesti di prigione; e Ioiachin biò i suoi abiti di prigionie- egli mangiò del continuo in mangiò sempre a tavola con mangiò sempre a tavola con ro e mangiò sempre alla presenza del re, tutto il tem- lui per tutto il tempo ch’ei lui per tutto il tempo che presenza del re per tutti i po della vita sua. visse: egli visse. giorni della sua vita. 25:30 E del continuo gli era 25:30 il re provvide conti- 25:30 Il re provvide conti- 25:30 Il suo sostentamento dato, giorno per giorno, il nuamente al suo manteni- nuamente al suo manteni- gli era procurato regolar- suo piatto da parte del re, mento quotidiano, fintanto mento quotidiano, fintanto mente dal re, una razione tutto il tempo della vita sua. che visse. che visse. ogni giorno, per tutti i gior- ni della sua vita.

539

Secondo libro dei Re

Diodati Riveduta Nuova Riveduta Nuova Diodati

540