:-. 14KoZidzikaMt-

ANNO XXIV . -1 P Piga, Dorn,enizo. i Qt;t9trg 1916. NUM. g. o n t GIORNALE POLITICO AMMINISTRATIVO DELLA CITTA E PROVINCIA

ABBONAMENTI: per un anno lire 5: per nn semestre lire 3. Per abbonarsi PUBBLIOITA: per avvisi reciame in prima pagina L. 3; in seconda L. 1,50; basta mandare ana cartolina vaglia all'Amministrazione del Ponte di Prete. in terza L. 1.00; in quarta li. 0,50 per ogni linea o spazio di linea (Pag. ant.). Uffici ai Redazione e Amminietrezione: Via Giosuè Carducci, n. 9, Pi:;. Si pubblica la Domenica Per avvisi finanziari, industriali, counuerciali; per inserzioni; per necrologio per f cere«, ireecazoresenetiee zeier. iinearestase ) reclanie in cronaca, diffide, comcnicati, ecc. ecc. prezzi da contrattarsi,

Chi alla patria non dà il braccio deve dare la Dall'Austria lo ha sempre diviso un odio secolare per e Infatti sf? :lett fosse per la sua Un ve7sità mente, i BENI, il cuore, le rinuncio, i sacrifizi le infamie patite; dalla Germania, ora lo separa la (ed anche questa è mitracciata di seppri.ssieme) Il nuovo scalo merci (Dal discorso di Salandra in Campidoglio). visione — che non illanguidirà mai più — dei ragazzi la si potrebbe prendere per peco più di un grosso .......•••■•••■•••••••••••••■•■••••,, del Belgio dai moncherini insanguinati. Anche il solo villaggio a. Le relazione dell'essessore Balestri sulla con- Un grande lutto ha avuto l'Italia colla morte del senatore pro- ricordo delta disciolta alleanza, che pure appare così a La sua visina rivale – Livorno – va rapida- fessore Enrico Pessina, Ministro di Stato, sognino giuriate, oratore vezione fra il Comune e l'Amtnistrazione delle gagliardo elegante, patriotta ferventissimo. Anche la nostra Uni- lontano, desta ribrezzo nel cuore degli italiani. mente assorbendo tutto il commercio del distretto: Ferrevie per IO scalo merci approvnta in seconda versità ed il Consiglio di disciplina dei Procuratori presso il Tri- E Tisza canta il suo inno alla Duplice; ma cantore il suo rv■z frrvr è, , rdtt d n lettura dal Consiglio einamede il giorno 16 Set- bunale di risa si sono associati al lutto per la morte del Maestro. sfiatato, non si accorge che la civiltà è in marcia e nltà, l nh l sue attrattive, come il Duomo tembre, ed approvata pure di receete dalla Pre- Il Ministero, in base alla relazione che gli ha fatto il Ministro seppellirà presto i due baia anche se si stringono fra e il Campo Santo, non son. suffi Acuti a tratte- on. Scialoia, ha in:ziato lo studio dei provvedimenti sociali econo- fettura, timi è COSA da passarsi sotto silenzio. mici ed artistici che sono richiesti dalla città di Venezia. loro con saldezza immutata se non maggiore. nere il viaggiatori, tra le sue mura, più di poche Questa convenzione ha importanza sotto tre Giovedì il Presidente del Consiglio dei Ministri on. Boselii inter- ore, durante le quali egli deve spender molto per aspetti: sotto l'aspetto degli interessi ferroviari, venne — essendo a Napoli per i funerali dell'ori. Pessina — ad un sistemarsi nei suoi alberghi pessimatneute con- ricevimento delle rappresentanze degli Enti di organizzazione civile sotto l'aspetto dell'edilizia cittadina e sotto quello a quel Municipio e vi pronunciò un fervido giovanile discorso che Re CostantinoCostantino detronizzato. dotti e privi di ogni cc:nudità s. dell'interesse genera:e della città. fu un inno a Napoli ed al Mezzogiorno ed alla santità della Anche c Ponte a fa di quelli che credettero al- • I Pisani ruantsngono l'invidiabile carattere Per il primo: in quanto stabilisce l'impegno nostra amena. l'abdicazione del Re di Grecia e l'annunziò: oggi si parla che godettero fin dai tempi di Dante; e la città delle Ferrovie di sopprimere l'attuale stazione di detronizzazione, e la notizia pare più attendibile. è il rifugio di una vilissima elesse di teppisti che di Porte Fiorentina che è ore del tutto insuffi- LA_ È vero che la Grecia ha il Governo che si merita danno molto da fare alle alacrità). ciente ai biscgui del pubblico ed agli interessi con i suoi inganni e le sue giravolte; del treffieo Guerra in terra ed in cielo splendida e di costruire in sostituzione un grande nuovo s oilo merci con connessi impianti per le armi alleate. Avanzamenti su tutte Nel discorso alle reclute, fatto alcuni giorni or sono, ferrevia i I multo importanti. E questo fette corona È facile riconeseere — enche de chi sia peco le linee. Tedeschi, austriaci e bulgari sono stimatizzò i liberali ed i rivoluzionari come tanti bri- i desideri e 'e aspirazioni della cittadinanza per amico di e dei suoi ebitanti — che la deseri- stati spossati in quest'ultima settimana dalle ganti del patriottismo, ma non disse verbo della resa cui furono ifeziate pratiche e premure fin dal 1900. zioee del B got è permeats, dll cima a fredde, di azioni vittoriose dei russi, dei franco-inglesi del i corpo di armata a Cavala. Per il seconde: cioè sotto l'aspetto edilizio, in pessirnism e e, in buona parte di falsità. dei romeni, dei serbi e degli italiani. E quando accennò ai briganti del patriottismo guarito appunto colla seppressione della stazione N90 è vero nulla che il servizio ferroviario sia Continuano le nostre ardite operazioni di ripetè la frase tre volte eccitatissimo ed agitò violen- di Porta Fiorentina che si interna in una zona stato ridotto a zero per dato e fiato che certi sorpresa cOronate sempre da buon successo. temente il bastone di maresciallo prussimo che strin- ragguardevole della città si rende possibile la treni, che prima rnuoveveno da Pisa, oggi non si La Grecia è alla fine dei suei tenten- geva in Mani', espausione edilizia col prolungamento delle vie muovono più. Se Livorno — città erninenteneente namenti. Cavallotti e Vsspucci che ora sono chiuse dai commereiale e di Affari — fa il proprio interesse, binari della sopra detta stazione. ciò non implica che abbia addirittura inghiot- 11 disegno del nuovo piano regolatore del tito Pesa. Il caro-viveri in Italia ed in Toscana lu gr a preparato dall'Uffic:o Tecnico del Comune =1191- Questa, anzi, dopo ehe vide il gigentesco espan- I Sindaci dei Cemuni della Tos noia, riunitisi( e presentato al Consslio nella seduta nella quale dersi della sorella, che era sorta dal suo seno, a Firenze, hanno deliberato di invocere dal Go- Le burlette del Cancelliere tedesco. si apprevò la convenzione, mostra chiaramente pensò ai oasi suai e Si vide sorgere, in breve, il verno rigorosi provvedimenti contro il caeo-viveri Ha parlato ai Reichstag il Cancelliere Bethmann- tutta l'importanza della soppressione dell'attuale tram elettrice e l'Istituto Tecnioc: ed oggi, Pisa, particolarmente causat dalla ingordigia ,legii Holweg e ci ha fatto un'altra volta l'onore di una delle seelo e pone in rilievo come potrà quindi svol- rimane sempre città importante e visitata ed am- accaparratoti e degli speculatnri dei mereeti. sue inesauribili burlette, affermando colla solita disin- gersi una rete di nuove strade ed un insieme mirata dai touristes crn larga simpatia. A Milano il Comune ha pensito di mettere voltura tedesca che l'Italia dipende nella condotta della di nuove cestruzioni che tanto più deve ritenersi Quanto poi ella soppressione della Università, un freno al caro-viveri coll'acquisto di grosse sua guerra dal carbone e dal denaro inglese. utile in quanto in quella parte tende a sviiupparsi tutti ricordano che nei 1909 o 1910, salvo errore, pertite dei generi di prima necessità che poi ha No, amico burlettonc, l'Italia non dipende da alcuno, lo accrescimento della nostra città. ci fu un tentativo non di (sopprimere la Sapienza» ceduto alle Cooperative per la vendita. E così e Bulow ve lo può dire. Essa segue il suo destino: contro Caratteristiche principali del piano regolatore come erroneamente scrive il Bagot, bensì di tra.- pure a Frreuze Hi stanno studiendo i mezzi più i ricordi della vostra alleanza che era un insulto alla eteacceunato sono: 1l prolungamento delle via Ca- eportare, a Frreuze, qualcuna delle sue Facoltà. atti a mettere iu opera simili misure. civiltà, contro le vanaglorie della vostra potenza che vallotti in rettifilo fino a sbeccare direttamente Rieordo anche che la notizia allarmò a giusto Ci auguriamo che tale iniziativa possa essere potete ora disegnare soltanto sui cinematografi come sulla Via Emilia poco distante dalla piazzetta di motivo, i Piseui i quali, da questa minacciata presa el più presto anche dal nostro Comune il l'orgoglio maniaco del vostro Imperatore. S. Beruardiuo; la creazioue di un grande nuovo scissione, non solo ravvisarono un atteutato quale sa di contare anche sulla onestà dei piccoli Altro che carbone! Ora ci vuole dell'ossigeno per i viale che in corrispondenza circa dell'attuale tedeschi e di molto per fare la guerra. Al resto ci pensa contro la gloria dell'antico Ateneo, ma anche esercenti, oltre ch , sullo zelo delle cooperative, per ferrovia di Porta Fiorentina che congiunge la il Cancelliere con le sue burlette. Ed è uomo, capace una grave iattura negli interessi cittadini. Perciò la distribuzione dei generi a prezzi assai modesti. piazze F. D. Guerrazzi col piazzale davanti al di imputridire, anche in mezzo alle risorse della sua si 'mostrarono contrari al progetto; e fu merté i nuovo scala merci; la prosecuzione della via Ve- buoni uffici di autorevoli personaggi che esso ri- divertentissima farsa! spucci, e l'apertura di un'altra nuova strada mase paralizzato e le Università rimess aperta Un eroe trediconne di Bagni San Giuliano Nlartelletto. cougiurgente il detto piazzale colla via Cattaneo. a tutte le discipline e continuò, creme continua, La Tribuna ha raccoutaio l'ardire e l'abnega- E veramente un disegno meraviglioso, parche fiorire per fama di valorosi insegnanti, e per zione del giovane tredicenne.... livornese Andato prepara in quel luogo un avvenire di sviluppo nurnero, non indifferente, di scolari. Barsotti che da Padova, circa un anno fa, fuggito edilizio notevolissimo e soddisfacente, e rappre- Pigi 11[1 LETTERATI {D ARTISTI STRANIERI Fu, mi sembra, in codesta occesione che da casa e nascostosi alla ferrovia in un carro be- senterà una vera trasformazione che andrà a Purnorisnen popolare si sbizzarri in una buie stiame, potè dopo inenarrabili tormenti arrivare I. giusto cumpeuso delle disgreziate condizioni di alla fronte a prender parte cogli alpini ai com- indovinata cartolina raffigurante un pisano geloso Richard lingot che visitò qualche hanno fa quei sobborghi. Ben disse l'assessere Balestri battimenti di undici mesi e dar prova continua delle glorie cittadine che si era caricato addosso l'Italia e fissò, in un libro, il resultato delle che la trasposizione — nonne è stata convenute — di slancio e di coraggio. il Duomo e il Bittistere, e pereivaseue. Sotto sue impressioni, è uu inglese che scrive molte della stazioue ferroviaria merci costituisce la Il giovane tredicenne livornese è dei Bagni erano scritti questi versi alludenti al progetto verità cosparse, però, di esagerazione e di pes- chiave dell'arnplia.meuto e della trasformazione S. Giuliano; e ferito da una granata ella gamba di scindere la Università: simismo. eriiiizia di San .Marco. si è ora recato a Livorno dove ha dimora una sua Anzi tutte il suo libro vorrebbe eseere la de- a In tempi da noi poco remoti Per il terze: in quanto si stabilisce la costru- sorella. Quando parti animoso per la guerra, era scrizione di un viaggio da Torino a Siracusa, cioè Volean levar di Pisa la Sapienza zione di una passarella pedonale traversante la e Padova colla mamma Ofelia Buccelli, vedova da un capo el:'altro della bella: ma viaggiare, per Ed io, temendo ancor maggiori guai ferrovia in csrrispondenza eirea della via di Barsotti, che colà si trovava per il suo lavoro. è di par- l Bagot, non signifiea tanto ammirare menu- S. Marco. Tale mezzo di comunicazione L'Amleto ha altri sette fratelli dei guaii cin- Feci piazza pulita e me ne andai a menti, chiese, palazzi, quanto discutere intorno ticolare utilidi perchè serve a stabilire dirette que con lui sono sotto le armi; due sono all'estero. ai costumi e alla vita degli italiani, e te...gente, Resterebbe da rispondere ai due altri capi comunicazioni. fra zone abitate sui due lati della È figlio dell'ottimo Ferdinando Barsotti, che fu a rilevarne il lato brutto e censurarli. d'accusa del Bagot, e cioè al e disservizio degli ferrovia che tendono sempre ad un maggiore S. Giuliano padrone di una cava di calce, già sol- N ,n neghte ò che gli italiani non abbiano, pur alberghi a e ai teppisti che infestano Pisa. sviluppo e che sarebbero altrimenti danneggiate dato per la guerra dell'indipendenza; e proviene troppe, molti lati vulnerabili, ma quel volere, La prima aecusa, pur troppo, fu mosea anche dalla già attuata soppressione del passo a livello da famiglia onorata che ebbe sempre grauie come ft il Bigot, accentuere, in modo cosi mar- da un altro scrittore americano, dall'Hewelle che di San Marco. devozione alla patria e tervore per ogni impresa cate, la • upremazia degli AnglmSassoni sui popoli nel suo libro a Tuscan cities a, nel capitolo dove Nè debbonei trascurare i benefici che derive- generosa. latine è ccsa che, alla fine, ci riesce un poco descrive Piste, riporta una scenetta quasi comica rapino al commercio del nuovo scalo merci, co- di tredici anni, esem- Oggi l'Amiate, giovane ampio, avvertendosi ancora che a fianco • aspretta. avvenuta ad uno dei più noti alaerghi di Pisa modo ed li plare per fierezza ed ardimento, ha col vivace Anche noi abbiamo il nostro amor proprio, e a proposito di servizio. Però è agevole il com- di detto scalo sorgeranno i nuovi magazzini co- eroiemo della prima età fatto onore alla sua casa tendiamo a dimostrare che ai vale a qualche cosa! prendere che se si fa confronto tra le grandi città munali daziari trauchi, essi pure destinati allo ed al paese che giustamente sente oggi l'orgoglio effiicacissimo sviluppo di tutti i nostri traffici. Quanto pei il Baget sia , s riguardo nostro, pes- dell'America e Pisa, il contrasto riesce stridente: di avergli dato i natali. simista si rileva, oltre che da quanto scrive su ma da ciò non si deve concludere che tutti gli La grandiosa opera è dovuta al nuovo movi- daziario: l'allargamento della ciuta ha com- tiet Lula ella frase buttata giù a modo di sen- Aberghi di Pise e eono pessimamente condotti e, mento miracolo di fare arrivare in porto la tenza (soggetta ad appediu però) e cioè e che Codesta è una offesa alla città e ai proprietari piuto il IN PUNTA DI PENNA conveuzione per lavori di ei rilevante importanza, l'Italia non è uè sarà probebilmente mai .unita dei grandi Alberghi i quali hanno fatto e fanno La Duplice. Viva la Duplice! socialmente e. il possibile per circondare il forestiero di tutte perchè fu in seguito agli studi ed alle provvi- Sig. Tisza sistemazione daziaria che si compilò Quello scordato cantore ungherese che è il le comodità. denze della insiste nella sua preferita cabaletta: l'Italia non faceva Quanto poi alla seconda accusa, io mi per- il progetto dello scalo. E non è tutto qui: l'Am- nella ,Triplice altro che la parte di un rallegrante Mentre quasi tutti gli stranieri, appena messo metto di domandare al Bagot quale sia la città ministrazione delle Ferrovie che ha progettato accrescimento della forza, ma l'essenza era costituita ii" piede in Pisa, se pur notano la relativa deso- d'Italia dove non esiste la teppa che ride e be- cosa di grande levatura e di al cospicuo interesse dall'alleanza fra l'Impero tedesco e la Monarchia leziorie delle sue strade e quell'aspetto di città stemmia e la prostituzione che imbelletta le pubblico, dà segno ora di volere sul serio atten- Austro-Ungherese, e questa alleanza — della Duplice — deceduta dal primitivo splendore, si sentono, però cautonate; ma correggo l'espressione, e dico città dere a quel riordinamento ed ampliamento fer- sussisterà anche dopo la guerra attuale con saldezza rapiti da entusiasmo per i ricordi della sua storia non d'Italia soltanto, ma anche delle altre na- roviario che la nostra città reclama e che deve immutata se non maggiore. materìata di conquiste e di eroismi, per la bel- zioni. Siamo sempre al solito ritornello: tutto ciò pure corrispondere alle esigeuze sempre crescenti E sempre per l'allegria, noi italiani siamo i primi lezza dei suoi monumenti e dei suoi palazzi, dalla che è italiano è pessimo: e tutto ciò che è inglese, della popolazione, del commercio e della industria. a rallegrarcene, penna di Richard Bagot, invece, esce questa francese, russo, anche tedesco, è vero?, deve essere Ci rallegriamo della esecuzione di si bella e Iddio fa le persone e poi le appaia: Germania ed troppo laconica e malinconica descrizione: < Si ottimo!... ragguardevole opera e colla solita serenità ne

Austria — anche la guerra lo ha dimostrato chiaramente può dire che la città di Pisa si trovi nelle con- Adagio, signor Bagothe diamo merito alla Amministrazione attuale del intedersi, e non soltanto coi loro dizioni di una moribonde, e sembra che ci sia Comune che ha concluso la convezione ed a quella son fatte per EUGENIO CAPPELLI, Governi, ma anche e più coi loro popoli. Da noi, per poca probabilità di un vero e permanente rinvi- precedente che trattò le prime pratiche di un esempio, si era alleato il Governo, ma non il popolo. gorimento I. %) li&GOT Ricusein. M ruain rr. Leipzig Tauchnitz, 1912. tale rinnuovarnento.

• h t'el ;r, bbr.td; I I rlt.951.1.19'ivfi. • • . • "lfeTrm,,77••fir"" PHRT4«rl•:..,":•v, • r■ - • • r, .2.10~5re"VALTAIIr j , s"777,7;',03097 ity~à à . " "Wjr:e,"hi',A Air.W

affermati, con la propaganda costante e l'ardente fede, nei paesi loro e nel territorio pisano; poi fortezze mentale di qualche villino, la lastra di maiolica incli•ante il nome d'una vie, oppure un setuplice e TASr sono de noi oggi valorosamente difesi con le armi militare contro i lucchesi e baluardo medievale , TESTE contro il nemico che sempre avversammo. A Lei, Pre- della Repubblica di Pisa. Di fronte ad essa si vetro ai finestra. Se poi in quel memeinto paese Le elargizioni alla Croce Rossa. sidente nostro egregio ed amato, giungano perciò gradite erge la Torre dell'Aquile sui !seggi di , vicino un cane, si può essere certo che aia di lui Il capo stazione cav. Giuseppe Fratta e la consorte, le congratulazioni dei compagni di fede, che la seguono detta anche Torre seguae a ee è ve.m il racconto convergeranno i proiettili delt'intiero pl , tone. in memoria del loro figlio sotto-tenente Bruno caduto col pensiero e col cuore, beneaugurando alla complela h pisani ne aspertaseero In parte di loro per- C ime si verle la strombela serve a molte cose... eroicamente sul campo dell'onore, hanno versato L. so vittoria nazionale. tinenza quando coi lucchesi rivali addivennero tutte nocive; e sarebbe tempa che s'iniziasse una al Comitato della Croce Rossa. alla limitazione delle terre. Un altro rudere di seria crociata contro quell'ordigno d'ined — Il gr. uff. avv. Giuseppe Gambini e famiglia, per Torre si puo scorgere al Castello dei Luechesi, Nello scorso Agosto il Ministero di Agrieol- tura ha inviato ai Prefetti una circolare chiara festeggiare la Messa d'oro del loro rispettivo fratello e Cotone, in lortlità oggi c.hiarnete Muchi() sui congiunto hanno elargito alla Croce Rossa L. so. poggi sopra Castiglioncello già Cestiglione e rieoluta per la repressione rigorosa dei reati Luca in prosecuzione dei in ggi Filettolini. E contro la legge sulla caccie, reati noi diversi da — Il sig. Oscar Iacopini ha versato L. 24,52 rap- pigi di no )vo, della parte di Rip ifrett L, a tre- quelli contro le altre leggi dello Stato. L'eccilio presentanti l'avanzo di cassa della cessata Federazione Ipsito Allmucto aralli cento metri dalla Recra, si vedono la Torre 'sia, dgi uccellini ed mezzo della frombola con dif- Nazionale tra gli Ufficiali giudiziari della Sezione del DI GROSSTO oggi Torre del Niccolai, e la Tor,as di Ce tino, ferisce da quelli compiuti con altri mezzi e non Distretto preaso la Corte di Appello di Lucca. Commissioue militare di rimonta puledri di cui scrive Giuseppe Lipparini, il poeta dalla può 1,è deve essere tollerato. Sano appioppate grazia e Parti , ti dalle immagini leggiadre, nella elcune buone multe ai parenti troppo compiacenti In seguito ad ordine del Ministero della melodiosa elegia a Gabriele Br igeiti, bibliotecario dei piccoli bracconieri e le famigerate strombole Il colonnello prof. Romiti. Guerra la Commissione militare suddetta a LUCCa ed onorato in questo suo paese per la spariranno . come per incanto dalla nostra Marina. L'illustre professore comm. Guglielmo Romiti, decoro incomincerà le sue operazioni il giorno cultura singelare, lt genialitli, deg i 'studi e la Bob e lustro della nostra Università, è stato promosio al grado bontà dell'animo. 9 Ottobro 1916 nella Provincia di ISA. di Colonnello medico. Io ricordo la Torre di Centino intinerario seguito dalla Commissione tr d n pr È uno bei cittadini pisani più eletti, dei docenti più in vetta al colle per gli olivi big• prpt dl r przz dll frtt insigni, che nella scienza e nell'amore alla Patria tiene e le condizioni di acquisto appaiono dagli alta e soli uga conte il mio destino A il primo posto. E per ciò con lui per la bella promo- M es i fa. fa i ; des,ne re in un dei immuni fiato- appositi manifesti già pubblicati nei Comuni Nè qui si chiude le s»rie: un'eltra torre si zione mi rallegro vivamente. ranta di R ma. Consumai per frutta una pera S. interessati. alza presso la Chiesa, ed un'altra ancora, la Ter- Germano, rhe riconobbi essere proveniente dal retta Roncioni, si poggia sull'arco che apre l'in- Grosseto, addì 25 Agosto 1916 mio frutteto, perchè questa varietà è poco cono- gresso al paese a chi vi arriva dalla strada di uta sul marcato di Roma. Nei conto la trovai Il Tenente Colonnello Lucca. Maggiore per merito di guerra. marcata 30 centesimi, prezzo ordinario dell'arti- Presidente della Commissione Maesiccie e brune, tutte di un istesso stile e Il capitano degli alpini cav. Giulio Fantoni di Piom- colo nei ristoranti della capitale. L L pera suddetta teg io salutano da luegi chi arriva e chi parte. bino, già decorato della medaglia di argento ed insi- v. tní poteva pesare un 200 grammi, onde veniva rag- Un grande saluto, rieolme diricor li e di m Lei- gnito della Croce dell'Ordine militare di Savuia è stato guegliate per kg. a L. 1,50 0-bene, un m. se prima, ficenze, viene al Serehio ch plaeido ve a entro promosso maggiore per merito di guerra. le stesse pere io le avevo vendeas in blorce ad un le sponda alberate ia 1GCZZ ■ a ridenti colline filatami° grossista a 25 centesimi il kg., cioé, l OO 02 02 tnf llnfnt dal Cestello di N ozz ino che dicono erette dalla presso a poco un soldo l'una, mentre ora me la Contessa Matilde, grazioso, pittoresca, maestoso 11 Nuovo Giornale di Firenze ha pubblicato facevano paga• e sei! CastePo colte due tarri leggiadre drizzete al cielo Un aviatore decorato. Giovedì scorso questo articolo del nostro Mario Razzi Come in un meee quella pera, passando dalle Domenica scorsa al Campo di aviazione di Mira- fra una festa di albsri in b isso che a loro fanno sul ponte sul Serchio a . E lo riprodu- mani del prodnttore nella gola del ceneutnatore fiori a Torino il nostro comprovinciale Gualberto Giun- ghirlanda di fronde e demmo carezz 3 Col murrn ur e — che in quest i caso per cembinezi , ne era la ciamo per l' interesse che suscita ora la concessione dei venti. toli di Bagni di S. Giuliano è stato decorato della stessa per orse — evesaie aumentato cinque volte dei concorsi degli Enti interessati e che riguarda Il paesaggio palpita nella Ullezza dei calli medaglia di bronzo al valor militare. il suo prezz volli in legare. E seppi questo. Il purissimi dal cerchio soffaio di tinte varie e leg È splendida la motivazione della onorificenza e la così da vicino anche il nostro Comune, generoso grossista, che aveve comprato da me, aveva ri ven- gare, nel fuso ampio delle segue, nella masetà riassumo brevemente: pilota di areoplano, fatto segno promotore di questa utilissima opera doto ad un fruttarolo con eegozio fisso ad un al fuoco nemico, mantenne coraggiosamente la sua delle memorie dinanzi ai castelli e alle torri. Una fra le più utili costruzioni che si stenno prezzo doppio cioè e 50 eentesimi il chilo; questi rotta. e pur con un guasto all'apparecchio passando P. . Shll trovò qui iuspirazioni al suo canto. ora eseguendo Leila Provincia di Pisa è il ponte aveva alla sue v. I a rivendut i ed u i fruttivendolo intrepido a cento metri fra un fitto fuoco di fucileria • ai vide il S mehio azzurro e Ripatratt.t h d uì prezzii triplo sul Serlio che riunire Ripafreita a Filettole ambulante del primitivo, eic é riuscì ad atterrare in luogo nemico, a guadare l'Isonzo, ne beò lo sguardo verginale alle vicine bergate della Lucchesia, proprio nel e 75 centesimi; il ti uttivendolo aveva ceduto al ed a ricondursi sano e salvo al campo italiano. punte da cui s-..ernienio dalla terra d'Ilaria Vi venne in barca un giorno del 1821 dai trattore ad un prezzo quadruplo ciò a L. 1,00 il Aviatore militare ed istruttore di aviazione, Egli fiume nella prima sua corsa in terra pisana si Bagni di San Giulieno, la petria di G. B. Nic- kg.; e queeti fieelmente faceva pagare al consto è stato un prodigioso soldato, incurante di ppicoli, avvia frettoloso al mare. È il ponte iu cemento colini, e nella poesia a 1.3% lemma sul serchio ma.tore ad u i p -ezzo sestuplo, cicè L. 1,50. pronto ad ogni prcva, e meritevole di grande encomio armato, costruito dalle (Fel robeton, agile e snello rievocò lo spettacolo dei p )ggi infranti dalle Ed ecco perché e come la mia povera pera, per le arditissime e numerose imprese compiute. di faccia alla Rocca vetusta di Ripafratta; che acque a Ripafratta dove il fiume contorcendosi passando e ripessando per 3-4 mani in 1.10 mese calmerà fra breve le noie ed i disagi del vecchio fra le barriere marmoree da esso fendute conduce aveva sestuplicato il suo valore, salendo da 5 tt traghetto colla barca e sarà una vera provvidenza per la terribile apertura l'onda che rnuere della 30 centioami! Cantalo Mancini. L'enconio militare. al transito dei viandanti e dei carri, dei barrocci morte amata riag'i amanti vivendo nell'eseere Queste storia narrata dall'ore Mancini giunge Il sotto-tenente Carlo Gotti del 2.° Genio — at- e degli altri veicoli cui era sbarrato il pass in ageguato . proposke, del clamore che si fa M queste set- tualmente nell'alto Cadute — è stato elogiato dal Ten. questo luego ora fiorente di attività e di energ e. Così il Dio canoro qui hcbr3e fante-ani ari. timane per il eere prezzi della frutta lamentato Generale comandante il Corpo d'armata, dal mag. Ge- Doveva costruirsi soltento una passerella da mistidi iotellettual beliezz i. r cantò la superba dai o nsunnit mi. Questi non hanno sicuramente nerale Comandante del Settore, e dal colonnello coman- servire alla traversata dei tubi del nuovo ecrine• rinascita dalla morte. C mie la invoabiamo noi torto nei loro lagui: ma non sono nel vero quando dante il .... reggimento Bersaglieri per l'attività spiegata dotto pisano — un'altra opera magnifina che come dalla morte e dalla guerra di oggi, o Pietro di ne fanno risalire la colpa ai produttori. Le vedono nel disimpegno delle sue attribuzioni. — Rallegramenti. quella dell'acquedotto livornese da tre anni atti- Carducci fratello, cogli aumpici della santa al- nella su riferita storia, veramente ed fluirne. E vato rappresenterà presto anche nella città di leanza delle nazioni civili e delle tua e della come ogni et mia ha la sue morale, cotti, anche Pisa un cospicuo benefieio ali' igiene ed alla sa- nostra nazi :ne, per il trionfo della libertà e della queste ne ha una: ridurre al minimo le mani, lute — ed invesee dall'intento di cerrispondere ai gnistizia. diciam o si, per le quali i prodotti devono passare La medaglia dì argento. desideri di buone ed operose popolazioni, con il Ripafratta, Settembre 1916 dal produttore prime di giungere al consumatore: Il sergente Elio Chini, figlio del sig. Monte Chini r concorso dei Comuni di Pisa, al quale si deve Mario Razzi. avvicinare quanto p ù sia p msibile questo a di Calci, che trovasi alla fronte fin dall'inizio della prineipelinente la iniziativa di questa belliseirna quello, e i prezzi saranno sicuramente assai turavo guerra, è stato decorato dalla medaglia d'argento al costruzione, di Livore°, di 13 Lgni San Giuliano elevati, con p•ofitt, dei consumetori e anche dei :1 valore per l'altissimo merito militare, il coraggio e e di Vecchiaia° e del Consiglio Proviuciale di Pis Gbntt dentistico Pozzolini proelutteri. abnegazione dimostrati in varie azioni contro il nemico. è sorto il nuovo ponte qua-d a distanza @guide Lung'Arno Galileo, 4 (Ponte della Fortezza) Si può ri•e r-? E questione dl organizzazione Al Chini promosso sergente per merito di guerra Otturazioni in oro, amalgama in porcellana dai suoi due fratelli maggiori, quello vicirto a d gli uni e degl , ed ora così cospicuamente decorato, mando congratu- Nave detto Ponte S. Pietro in territorio luichese ESTR AZI ONI INDO LORE lazioni ed auguri. Cr d dnt: Denti e dentiere in oro e in e quello di Pontasserchio in territario piseno; ed vulcanite -- Lavori a ponte (senza ganci nè pa- . <, Conservatorio di S. Anna è sort:, speriamo, a cerneutare ai termini di una lato) — Corone in oro Apparecchi perfezionatis- provincia e di un'altra il patto di amore di du3 simi per il raddrizzamento dei denti. I ISA La Commenda al Canonico Gambini. popoli stretti fra loro da interessi, da consuetu- ONORARI MITI Aprtr dll Sl Elntr Giorni feriali: dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle dini, da rampatie. E limi co-i, perché se inalammo Orario d n fftt d l S. M. il Re, per desiderio delle Loro Altezze Reali festivi: dalle 8 alle 13 pareggiate n l Cnl i Duchi d'Aosta, patroni del Collegio Puteano di solamente alla invocati ed aeciernata opera gli (Noi locali che ospitano il re di opere intorno s tolastico erano: Il nostro concittadino sig. Pietro Bargellini, per Oggi, tutto questo Non insisteremo sul fatto, veramente grave 13 , r l L`, 2.* e 3.° «asse alla nostra gente psr l' Aequelotto di Livorno, Elementare L. 45, per molti anni Segretario del Comune di Vecchiano, già ove se ne considerino tutte le conseguenze, stra- 4.` L (30 e I' Arqueit.tto di Pisa ed il Ponte, ha rianimato debbono essere pagate in tre rete e combattente nella guerra della indipendenza del 1866 zianti per la fatuiglia della e - lpite a i anche per cioè: al I • Novembre, 1.° Febbraio e 1° Maggio. Ripafratte e F.lettole, el è stato come un fluire ed orc capitano della riserva e Segretario interinale quella dell'incauto feritore, me richiameremo Di due sorelle, quella ehe frequenta la benefico di risorse e di energie di questi paesi classe del Comune di Orbetello, è stato di motu-proprio da l'attenzione delle autorità :sulla tolleranza di certi inferiore, gode della riduzione ospitali. di metà della tassa, S. M. il Re insignito della croce di cavallere dell'Or- usi che sono veri abusi motto) ogni aspetto. Per l'ammissione alle Scuole occorre: Il nuovo ponte si eleva sul fiume carne a dine della Corona d'Italia. Le stromb la Tlea è un gine:luci:o, è una vera guardia dei luoghi; para una artistica galleria a) fede di nascita ,la cui resulti compiuta Coll'amico carissimo affettuosamente mi rallegro. ernia da etto, che i nestri monelli hanno tre- l'età di anni 6. scoperta traversante il verde autitearo che si ada- sformato in arma da caccia. Sicuro, e chi ne b) certificato di subita vaccinazione. gia nello sfondo de!le altissime cime ntane; il pa- r dubita non ha che a venire a Merina nella se- Le ammittende, salvo quelle fornite di atte- norama scintilla in un incantamento di soavità; conda metà d'Ottobre, quando passano i Fiorran- stati di Scuole pubbliche e quelle che chiedono e sognatno di essere c'eletti fra le due elevazioni Un omaggio al tenente avv. Valle. cini, quei gioielli alati c 4 carini e aoei utili, e di essere ammesse alla L' Classe dovranno so- dei poggi laterali digradauti,fdti li ulivi e di casta- Mentre mi associo ai voti, ai saluti ed agli auguri v sdrà ogni ginepro, ogni pinacchiotto circondato steuere un esame corrispondente all' esame di gni, mentre il vecchio Serch o colla lene musica del- iivolti all'amico carissimo avv. Amedeo Valle, attual- da piccoli denneqi ansiosi di celpire la minuscola promozione dalla classe precedente a quella a cui le acque rompe idei steccaia fa più delizioeo mente tenente nel .... alpini, ben volentieri pubblico preda. E It0II cridere che si tratti di distruzione aspirane. l'invito al riposo ed alla pace. all'oblio di ogni Le domande, accompagnate dai documenti qui appresso la lettera che il Consiglio Direttivo della ineignifieante. Alcuni anni sono vidi un pollaiuolo Pisana della c Trento e Trieste » ha inviato al cura molesta. prescritti, debbono essere fatte dal padre dell'a- Sezione Una quantità di R•g , li Altre guardie, simiP a scotte ed a vedette, si che ee aveva bella suo valoroso Presidente: lunna, o da chi ne ha la rappresentanza legittima, atm paoieee e i egli, dori) avermi Jen - t che ne drizzano app esso. Pt una fra f sse è la Rocca, poesie, e indirizzate alla Amministrazione del R. Con- dava due per un soldo, aggiunse che gli veui v-no Egregio Presidente, sul culmine del piccolo poggio che sta co ue con- servatorio portati dai ragezni del pesto. Trista selvaggina, La notizia della di Lei promozione a Tenente e del trafforte al più etto monte, al Monte Maggiore; La data del principio degli esami e quella in verità! Ne, la strombola non è giuocattolo conferitole ufficio ai Aiutante maggiore, ha arrecato cinta di gagliarde mura, costruita in pietre di dell'apertura delle lezioni saranno indicate con ne serve mira sempre a colpire vivissima e particolare letizia nella nastra sezione, che aesei ben conservata, e munita ancora in perchè chi se appositi manifesti affissi nei locali della Scuola. lueertola magari, se è onorata di avere nelle file del glorioso Esercito il parte dei suoi merli. Fu da principio rocca feudale qualche Cosa di vivo, la Pisa, 1.° Settembre 1916. v'è una gara di suo Presidente e molti dei propri soci, dimostrazione dei Nobili di Ripafratta che facevano pagare la manca l'uccellino. E se per caso Il Presidente questa che i sentimenti e gli ideali in essa sempre pbelIi a quelli che pesando il Sterchi° entravano tiro a sego, il bersaglio sarà un punto orua• Avv, T. CEA.44.

•,. . , "«.4• 1A29.:lerst.talMitlatIRLINKA.~4~2 mex'zIAViii~~19P.RI~Mer-1•4 9"triellkx)..«.\ '..?"itRaftrlle.,414....Andibuibdirdrolan h.:422.21~1".. iy,Aiesp',4-e,otio',e,1 " 449100' bte s , ee:t.tjetgt;ge,.,:j:Ilie,:taeietie:+5,.,-

A Cimitero suburbano. — Nel mese d Il calmiere prefettizio per le uova. — Su e git per la Provincia è dl nt Ottobre il Cimitero suburbano resterà aperto al Tanto tonò che piovve. Finalmente (laus Deo) è pubblico dalle 7,30 alle.12 e dalle ore 14 alle 19,30 venuto il calmiere del Prefetto della Provincia Volitorra (26 Sett.) [Gino] — La festa dei gio Cnrt rtt e nei mesi di Novembre, Dicembre e Gennaio che assegna i prezzi delle uova così: 24 cente- vani esploratori. - Dorneuice fa coneegnite ban- Pr: eiramma museeale che verde eseguite in dalle ore 8 alle 12 e dalle 14 alle 17. simi la coppia all'ingrossn, e 26 al minuto. Col diera ai giovani esplorateti che prestarono g grementi) Piazza Sen Niccoia Domeeica 1 Ottobre dalle Nei giorni, I e 2 Novembre e nella Demenica calmiere Prefettizio è pure disposto che il prezzo Alla cerimonia, ritiene solenne e gaia, interven- ore 17 alle 18,30. successiva l'orario è straordinario: d rivendita delle uova al minuto sia subito nero tutte le autorità e grande pubblico. L Riga trine 1. Stimsen. - Il m ro in Marcia. È proibito l'esportazione del latte dal determinato contro i limiti giudicati dalle Giunte Mozart - Sinfonia op II Flauto Magico. Vera Allegri con un discorso patriottico off ì a lime 2. Comune. — Il Sindaco di Pisa, di fronte all& di ogni Comune. Ciò per disposizione del Governo. 3. Mescagoi- Fentasia op,a delle sue gentili co npagne la bella bandiera: e quindi limitatissima produzione del latte, ha vietato a Il treno bovini. — Il treno bvn che d dopo due vibranti discorsi del cepítano Vattani e del 4 Puecini - Atto 1.° op.a Madama Butterfly. , tutti i produttori e venditori di latte nel Comune veva aver l il 26 Settembre e che fu riman- prof. Castagnoli caposezione, il pl .tone dei giovani 5. Puccini - Fantasia op." Le Villi. di effetuarne la esportazioni avvertendo i con- dato per ordine del Ministero della Guerra, sarà esploratori prestò giuramento, poi afilò in bell'orline travventori che saranno puniti ai termini di legge. attuato inmie il 13 Ott)bce p. v. nelle località e fu ne testa al graidioso corteo ornato di b tndiere e relazione del Comitato di preparazione civile già stabilite. Gli agricoltori attendano in ogni Il Comitato provinciale per lo scalda - rallegrato da musiche. Il Paesi lente del Cotni tato di preparazione modo la conferma per il tramite dei riepettivi civile ha pubblicato la relazione monile e finan- rancio. — Il nostro Comitato pisano di Pisa e ntdr (27 Sett.) [Nieamso] — L'appello Sindaci. Provincia per l'opera dello c Scaldarancio ha del Comitato di preparazione civile - Un manifesto ziaria eu'ropera dei due C multati (Comitato di Il nuovo Capitolato colonico per la eparivzioee palette e O imitato Pro Patria) du- ricominciata con sing dare fervere il suo lavar° del Comitato di preparazione civile rivolge ai nostri Maremma. In seguito alle agitazIoui coloniche contittadini un fervoroso appello: di conco rere all'invio rante il 1.° Kun) di guerra. ed ha già fatto una prima spedizione di 70 mila (1.-1 C.tn gi •3-9 ed ci dhl r.t espresei nei degli indumenti di lana ai sol lati del Comune. È interessante la pubblicazione dell'albo d'oro scalda-rancio. M tineraq p-esente ti i siag ›i: prop: let e d dai Fino al 15 Ottobre sarà ac•olta ogni offerta alla dei Evyttoserittori a Lutto il 31 Maggio 1916 che Esso ha di più sollecitato Comuni e setti-Co- coloni medesimi, i proprietari della Maremma sede del Comitato. Ma hi vorrà p eparare il picc, è per alcuni albo saltanto di rame. Vi si notano mitati a riprendere l'opera sospesa. Tutti i cit- pisana adunatisi varie volte e definitivamente da mandare ai s ldati, compri la lena e faccia conte. dei vuoti, delle diserzioni non glustiticabili; e vi taditii hanno il dovere di aiutare questa benefica in Cecine Giovedì 28 Set ambre hanno stabilito e si zionare gli indumenti riecevseri, ed il Comitato sempre risaltano le miterev Ai offerte di parecchi ,citta- impresa mandando in regalo certa, cela, paraffina, sono impegnati di adattare un capitolato colo- pronto farà le spedizioni. dini che forse. I si scuseranno col dire che bene denaro. Le offerte di n'Aia si accettano all' uffi io informati di cose governative sapevano che sa- nico unico redatto su schema compilato dalla Si avvicina l'inverni), la neve è g:à ceduta sui del Comitato in piazza dei Cavalieri N.2 al pa- rebbe arrivata la Legge Cornandiei; ed avrebbero nestra Cattedra 41.inbulante di Agricoltura e che monti dove sono i Destri alla tenace offenslva contro lazzo della Provincie, e le offerte di denaro deb- cosi pagato allora con giustizia e con piacere. sarà pubblicato nel prossimo Bellettino della il nemico: il cc ire di Pontedera come sempre non si bono inviarsi al cassiere del Caraitato cav. Giu- Ciò che speriamo si avveri, specialmente per la Cattedra. SIDYntirà seppe Perdo Roquss Via S. Audree Pisa. giustizia. Un'altra grave disgrazia ali' Areodro- n S. Gln. (28 Seti.) [FeE're] - Corrispondenze e pacchi ai ?militari in mo di S. Giusto. — L'eltra sere, uno dei più Acqua acqua — Sono più di venti giornl che manca DBa°gct ilA dt. dr , 2d Saiimeo i imo oie n bravi tenenti della noetra Relazione, il tenente l'acqua all'Ospedale R. R. Terme, ed ai locali Rimessi: Macedonia. — Per rendere più sollecito l'inol- semplici medicati. — Idroterapia Mas- Caffè Ristorante, Farmacia eco. per un guasto al tro delle corrispondenze e dei pacchi diretti ai saggio.-. Viale B maini, 33 - B trriera Vitteno Bosco di Cerrara, già provato come intrepido pilo- motore per l'elevazione, ma non ostalte i continui militari eha fanno parte delle truppe operanti Emanuele, PISA, (presso la stazione). ta alla fronte, per un guasta all'apparecchio, trova- reclami, l'amministrazione spedaliera di Pise non ha nella Macedonia (che saranno concentrate in va la m ra non sul campo dal l'onore, rna sul campo ancora provveduto, ed i funzionari lascieno correre assu- apposito ufficio minestre istituito in Napoli) ne- a amacia ei .. Seai del lavor ) sempre pr !a gran bizza della Patria. mendo una grave responsabilità. Infatti l'acqua è pce-- cessita scrivere sull'indirizzo, ben appariscente, L'affluenza sempre crescente alla Fermacia dei Non abbiamo parole da sirivere che valgano tate nei vari locali a secchi dalla fonte di Piazza sue dopo il nome e.tc. R.R. Spedali di S. Chiara obbligò l'Amministrazione n rimpiangere la terribile i !lagune, perché il in rnieura scarsissima, sia senza le cautele necessarie ZONA DI GUERRA M. — e non Z ina di ad ampliare e reedere più adatti e decorosi i locali B 'eco era uim'anima mite, UI cuore gegliardo, per quello che deve servire da bere. Guerra Salenicco, Macedonia ecc.. relativi, specie quelli adibiti alla venditi. dal temperamento di acciaio. Alla bella giovinezza — D calmiere - Qui, come nelle frazioni del Co- La iscrizione nelle liste elettorali. — Questi nuovi locali sono situati all' .ingolo della infranta diame tutti i fi in i del nostro rimpianto, mune, il calmiere comunale noe è oeeervate altro che Sindaco avverte tutti colerei che desiderauo con- Via Sulferino e Piazza del Duomo, con ingresso dalla perché il giovane animoso — la salina del quale da pochi scrupolosi esercenti. Facciamo appello all'au- seguire per esami il titolo di capacità all'elet- Via Solferino e precisamente nella Torretta che limi- tu associata con i maggiori (neri, e cioè coll'in- torità perche sia guardinga e rigorosa. toreto, a presentare dal 1. 0 al 15 Ottobra la do- tava l' antico Pellegrinaio. tervento di tutte le autorità, dei compagni di pfrtt (30 Sett.) [ROCCHETTO]. li IV- manda al Pretore del I° Mandamento corredata I completi rifornimenti eseguiti dalle Primario Ditte aviazione, della musica del 22.° e coll'omaggio di creatori° si chiude. - Oggi è l'ultimo giorno del Ri- dei documenti richiesti e cioè dell'atto d. naecite, Nazionali costituiscono la garanzia più seria per la oltre venti ghirlande — poteva prestare alla creatorio instituito per i figli dei richiamati: Lunedì del certificato di n s'ilenza e .ielrettesteto di clientela. Patria altri segnalati servigi. 2 Ottobre si riapre la Scuola. Esso ha fuezionato splen- identità persemele. Per rendere più spedito il servizio, l'Amministra- didamente due mesi, Agosto e Settembre, mercé le asii- i Iaaccio. zione ha recentemente aumentato il personale tecnico, due cure del maestro Smaniaci Scaramelli che ne fu Arn drh con eerr-no asineesa. -- Per come si ripromette di vigilare ed adottare tutte quelle il promotore zelantissime e della sua consorte sig,mora SI ee i si aiai. AL BAR MASOERO. trattati ve rivolgersi alla ammiiiistrez!one del determinazioni, che valgano a mantenere alla Farmacia Giulia Scaranielli. E inutile fare delle scommesse ; tanto non c' è e Ponte di Pisa il favore della cittadinanza. Ai bambini ed alle bambine del Ricreatorio è stata posto in Pisa dove si beva così bene come al Bar offerta ogni giorno una refezione ed è stato poi dato Masoero del Viale Bouaini ora condotto da Allredo iu dono un grembinlino. Giaconi. Alla bella e generoia inizi. tiva hanno contribuito Il Bar Masoero può, oltre il caffè squisito le con-

con il loro concerai i rniglieri cittadini .eei imita) p 03 ,1! = SCUOA t MOII fetture deliziose ed i cioccolati delle migliori Ditte, (si sono raccolte L. 20L80 e manca ancera l'obla rione offrire, i viiii più scelti di Toscana e di Asti e darli ad prora' osa del Patronato Scolastico) ed han d ito temei Auto Garage Serri un prezzo di concorrenza. di sollecitudiei le ottime signorine Ferdinanda e Luisa :RISA — 57ia delle Sette Volte n_ 3 — Per comodità dei clienti si trovano al Bar Masoero Nicolai, Maria Bechelli, Dem Gragoani, Cerinna le eleganti bottigliette in cristallo fine con bicchierino Patente garantita di conduttore di automcbile in dieci lezioni — Corsi speciali Clara Rossi, Leda Scaramelli, Ester Simonetti e C ainna fk.ecelerati par e ripiene di cognac e di amaro, due generi squisiti. essere ammessi automobilisti militari e e orsi professionali — Noleggio autamobili con macchine ntonelli. Le bottigliette, una vene specialità per regali, co- Fi a t Temi pedo 25 x 35 HP ti posti torpedo — Brixia Zust 18 X 24 HP 6 posti torpedo e chiusa — r. (28 Sett.) - Al Consiglio Comunale. — Al- stano soli 80 centesimi. De D ori B ,uton 15 e 20 HP 1 posti — Servizio pubblico di piazza con stazione in Piazzetta S. Felice. l'adunanza di oggi del Consiglio Comunale, il Sindaco Il bellissimo locale del Bar Masoero è di per sè comm. Ital. Salvadori ha commemorato eon calde e GITE e NOLEGGI a forfait per SPOSALIZI, BATTESIMI ecc. un invito; e la sala da giuoco, dove uno può sorbire nobilioiime parole il collega consigIer c intimale e la deliziosa bevanda, è pure un elegante ornamento soldato Andrea Francioni morto p il hi giorni fa oer del Bar ferite riportate alla guerra. Il Co iaglio ha delibe.ati •486•0t.0..0.84•0•0•0■0•• quindi di inviare le eondaglianze alla famigiia. • Prof. Doti ARBACE PIERI rrl (27 Sett.) IoketosJ. — N b7. abbiamo • • più Sindaco. - Fin dal Luglio scorso il cornute Cena rude Modo - 48 - "La Nave Pisa„ Docente dn ntrn nt ltt nrv pini-Meazzuoh aveva dato le dimissioni dalla carica di Via S. Martino • • Sindaco e per ragioni di salute. Poi, vinto da tante Lancia della Nave: PISA Via Vittorio Em. 13 Filiale: Piazza Gorgone — • COSUAIOI. Tutti i giorni dalle 11 • affettuose premure, era rimasto al suo posto. Me oggi, Magaii i eosio iaa S. Saooo eeoo i. 4. 0 •* alle 12. — Pesa, naie Bonaini n. 49. •• a malgrado delle calorose sollecitazioni della Giu 4.•4OAISI•0•4•••••••••••••• delle particolari Conunissioui nominate dal Cansiglio e dalle simpatiche dimostrazioni del nostro popolo, he Speciale assortimento articoli da' Spiaggia — Parasoli — Ventagli Oronaca Scolastica _ dovuto insistere nel proposito delle dirniseioni ed il Cm- Sandali — Spardiglie — Costumi e Accappatoi per Bagno — Cappelli' siglio Comunale ha dovuto prenderne atto. Scuola popolare e insegnamento professionale. — Il Noi siam doleuti di questo ritiro che priva l'Arn Calze — Veli Giapponesi Cougreesa indetto dall'Unione Italiana dell'educa- ruin:strazione Comunale della direzione di un uomo zione pepalare avrà luog il 29 ottobre p. v. a illuminato, prudente e benvoluto da tutti; ed al C nn- SI FANNO SPEDIZIONI IN ASSEGNO M lanci nei locali della S !cietà Umenit iria e vi mendatore Ceinpini-Meazzuoli inamidiamo i più fervidi saranno trattate tutte le questioni che riguar- auguri di salute. **mem:m:m:m:muti umueueneutuxu*• dano il -orso pepoiare in reinziorse alla scuola pri- maria e all'insegnamento profeseionate. In questa oecaeiene si terre anehe una mostra avente per I 511 ogget.to lo steeso citino° di studi. ETTORE LANDucci & C 1 tt . AOII Pc Esami alla scuola maschile di tirocinio. — Gli esami ISA nArn Mediceo - ISA Casa fndt nl 880 della sessione di riparazione per gli alunni del EMIAO SAIIMEO A AOE eors maschile di tiroeinio avranno luogo nei emiaa aica i Maoee i [meo tegole alla marsigliese, Mattoni forati, tubolari giorni seguenti: pl d ntr per la produzione di laterizi, volterrane. 5, 6 e 7 Ottobre: esame di compimento e di re, l'annette in mosaico alla veneziana - Mat- licenza elementare; x in cemento di tutte le tinte, di tutti i disegni.— k tonelle in terra cotta greiticata - Tubi di jill MATTONELLE n 9, 10 e i I Ottobre: esame di promozione alla 2.* grés - Cementi - Rivestimenti ceramici. in mosaico.— CEMENTI di Casale Monferrato.— TUBI MARMETTE e alla 6.' classe; fuoco continuo per la produzione della Concessionari per la vendita: in cemento e di Grès.— FORNI a 12, 13 e 14 Ottobre: esame di promozione alla Calce idraulica e bianca in B. S. Giuliano. iasee ica Gioi i Miao E 3.* e alla 5aclasse. fll Cataloghi, Listini, Preventivi gratis Le iscrizioni saranno ricevute alla scuola IlU Esposizione Internazionale d'Igiene - Genova 1914 MI (Pie zza Vittorio Emanuele) nei giorni feriali dal 2 sC 14 Ottobre, dalle ore 9 alle 12. /=-1- 0i4e: stux euxuxux r. •uxumueueuenent• ALFREDO MACCARI -Arm iolo PISA PISA - Lung'Arno Gambacorti,,presso le RR. Poste (CASA FONDATA NEL 1852)

Armi M gunizioni s Accessori per caccia - Articoli da militari - Ultime novità in genere di Sport =icoiriii dl13corrieri1ect = Nrericie ti pronta. en.sset.

• . . ,, i r.: ,m,p1722,1.,80035720.5ffl- ,39D, é , i yetts~y,, 4217424, inr""r . 21.41.N. "Nirlt"MgRaikAnSt=r2WSPA~#0144renirt:re"",""f",""." """%"".. ,. , „,,114WATZrXiMktritnrAPWAIMPttgrAl."-Orne~.WX.,,,, •• •=r0rfrrn.r.fnrrtr.r. .•, , "Elf•AIS4,C2.,,,, nrtltthfràtt. 222:.44"22..,":."..,"■ t :2:..IIM4:4(4ArrYlrWAYAWddlnIA2.4,".....W.WMA■ ...4,,

Esami nelle scuole eiernentari. — Con pubblico vuoto di 15 cc. e chiudendole con un tappo avviso il Sindaco di Pisa ha notificato alla cit- meccanico, come quello usato per le bot- Acqua di Agnano - Pisa GASSOSA NATURALE - ALCALINA - FERROSO CONCIMI, CONCIMI CHIMICI tadinanza i giorni e i locali scolasti& in cui tiglie di birra o con un turacciolo assicu- avranno luogo gli esami delle scuole elementari LrriNicA - DMRETICA. Tutti sanno che i concimi chimici son e i più grandi per la sessione di riparazione. rato a mezzo di una cordicetta sottile; da Proprietà Dott. Or blr ausiliari della cultura dei campi, degli orti e dei - a C.). Gli esami di maturità avranno luogo nei giorni ultimo 13 bottiglie si mettono in un bagno (già Concessionario Prof. 4*. ASP EBANI giardini. Soltanto è colla buona scelta dei concimi 2, 8 ottobre e seguenti nella S 'lilla N. Piano maria in bollitura durante circa un'ora. La più gradevole e la più pura fra le acque da che agricoltori, orticnItori e giardinieri possono far per i maschi e nella Scuola elementare Regina Per impedire la rottura delle bottiglie, non tavola Senza rivali per combattere le malattie dello prosperare i loro prodotti. Elena (Viene del Carmine) per le femmine: ma ,tomaco, della milza. del fegato la diatesi erica ed i Ottimi concimi si trovano — fatti con perfosfati Gli esami di licenza elementare si terranno nei si dovranno immergerle ad un tratto, catarri vescicali converrà invece collocarle in acqua tiepida di sole ossa, azotati — alla Fabbrica MICHELETTI e suddetti !osali nei giorni 5, 6 ottobre e seguenti. L' AGNANO è l'unica sorgente allacciata alla doccia GIUSTI che è presso S. Martino ad William), vicino Nei giorni 10, 11 ottobre e seguenti evrenno a circa 45.° Le bottiglie si conserveranno viva secondo i più moderni sistemi dell'ingegneria a Pisa, in luego detto delle Plata. sanitaria, e perciò la sola garantita da ogni impurità luogo negli stesi locali gli esami di compimento. poi coricate in un ambiente che mantenga Questi concimi hanno una larga diffusione, accre- Prima di adoprare P AGNANO, agitare i re Gli esami di ammiseione e promozione alle classi una temperatura bassa uniforme. ditata da tanti anni di esperimenti: la Fabbrica 2.' e 3.* avranno luogo nei giorni 5, 6 ottobre e cipientí, osservando se conserva la propria lim- Cnrvzn dll ptt. — p pidezza., rlutsndo quelli che non portano la MICHELETTI e GIUSTI ha ora la ragguardevole clientela seguenti nei locali dei rispettivi quartieri o fra che si è conquistata colla boutà del genere e colla zioni ad eccezione dei seguenti: per la scuola tt che devono servire alla semina, devono capsula di stagnola con testa bianca, con le modestia dei prezzi. mista di 8. Biagio a Cisanello gli esami verranno essere state prima accuratamente scelte marca e le etichette della Ditta. tenuti nel locale dl San Michele, per le scuole di fra le meglio maturate, e si stendono in Essendo scaduta la concessione alla Ditta Prof. G. Chi coltiva campi, prati, orti e giardini, si rivolga Gasperini e C., rivolgersi ai Depositi locali o diret- adunque per i preziosi concimi chimici i veri via Ferrer, Regina Elena , e di San Benedetto trato di 8 o 10 centimetri in locale asciutto, tamente all' Amministrazione Tobler - AGNANO ansiliari prodigiosi di spii cultura — alla Fabbrica nel locale « Nicola Pisano > (sezione maschile e o paglia o meglio femminile) e per la Scuola di San Giusto nel lo- stese sopra una stuoia (Pisa). Micheletti e Giusti. cale di S. Marco. su pavimento di legno. Nel locale si deve Gli esami di ammissione e promozione alle mantenere una luce moderata e cosl la eleggi 5." e 6.` si terranno nei giorni 18, 14 ottobre temperatura (uofi . superiore possibilmente Riunione Adriatica di Sicurtà e seguenti nel locale . Giuseppe Giusti » per i a 8.7 C): l' ambiente deve essere frequen- Compagnia di Assicurazioni a premio fisso istituita nel 1838 maschi e in quello .Regine Elena. per le femmine. Capitale sociale interamente versato 1.. 10.500.000 temente aereato e le patate si devono ri- Gli esami di ogni specie nelle scuole di Mariva voltare, o muovere affinchè si asciughino contro i danni nen' incendio, sulla vita dell'uomo, e di trasporti marit- sono incominciati il 29 settembre, in quelle di San ASSICURAZIONI timi e terrestri bene cambiandole di posto quando il locale Piero cominceranno il 2 ottobre e in quelle di contro il furto con iscasso, contro la rottura dei cristalli Putignano e Riglione saranno iniziaq il 10 ottobre fosse un umido o sostituendo la paglia ASSICURAZIONI per il compimento e le ammissioni alle varie classi o le stuoie nel caso identico. Anche le pa- Capitale sociale e fondi di garanzia al 31 dicembre 1914 • L. 200.212.007,-.-- istituite nelle respetti ve frazioni. Cauzione vincolata al Governo Italiano . . . . . a 64.000.000, — tate destinate alla alimentazione dell'uomo Risarcimenti pagati dalla costituzione della Compagnia a tutto il 1914 I 886.2.4,4 Federazione Magistrale Pisana. — I delegati dele si conservano colle stesse avvertenze, avver- Sezioni dell'Unione Magistrale aderenti alla fede- razione Provinciale sono convocati in adunanza tendo solo di aerearle meno perchè è bene straordinaria, domenica prossima (8 corr.) in Pisa, che conservino un po' più a lungo le loro Gabinetto compiuto di :l:tintemi:da Radiards alle ore 10 precise, nel losale scolastico « Nincola acque di vegetazione. Pisano , per discutere in merito alle sondizioni C llpdr prt vn nv. — economiche dei maestri nel momento attuale e del Dott. Pietro Pierini ISA specialmente nei riguardi del caro viveri che di- è molta richiesta quest'anno di vini nuovi, PISA Mllì, 4 laga a dismisura. pei quali si offrono prezzi assai remunera- lfn 8 0 Se gli impiegati di ogni dicastero che godono tivi. Ma il vino nuovo per essere apprezzato stipendi di gran lunga migliori di quelli dei e ben pagato deve essere limpido e per ciò ')irettors: Dott. PIETRO PIERINI Med. Géttrurg( maestri elementari, hanno ottenuto quelche in- ottenere vi sono due mezzi : chiarificazione Cr lttr delle nevralgie, sciatine., paralls , dennità dai Comuni, dallo Stato o dalle proprie o filtrazione. La filtrazione deve essere ese- Amministrazioni per fronteggiare il disagio pro- — delle nevrastenie in genere — Cura speciale e delle malattie dotto dal rincaro di ogni genere indispensabile, guita a pressione in filtro a pasta:di cellu- della tthzz btl dello t. non c'è ragione che un uguale e confortevole losa o d'amianto. Il filtro dovrebbe essere Cr lttr pl ndlr delle r aiuto non abbiano a riceverlo gli educatori del ormai patrimonio di ogni anche modesta rd e della rd nl (guarigione ~sa popolo che nelle città grandi e piccole, nei bor- cantina. Tra i chiarificanti più economici Gabinetto riservato per autoapplicazione. ghi, nelle campagne, esercitano la importante loro e'di facile impiego, noi consigliamo la terra Cr lttr ndlr per la depilazione (di- missione con amorosa sollecitudine. Essi dedicano struzione assoluta del bulbo pilifero). aI popolo le ore migliori, sacrifieando per l'altrui di Lebrija da usarsi alla dose di 80-120 Cr lttr d lt frnz per le ma- tranquillità anche le sospirate e tanto nec?ssarie grammi per ettolitro a norma del grado di lattie del ricambio organico e per le malattie vacanze estive in questo critico momento per Flensità del vino. modo d'impiego già della pelle. — Cura certa dell' alopecia (caduta Il lei capelli) e delle malattie delle gengi”e educare e istruire i figli dei richiatneti, e con venne più volte da noi accennato. Si lava febbrile attività offrono sé stessi alla causa santa, Trwttativo tntti i giorni prima accuratamente in acqua, poi si lascia nh p ma hanno pure bisogno di una relativa tran- Raggi X di Roentgen rtv. dll r ll 2. quillità per sé, per le famiglie loro, per l'avve- in altr'acqua per una notte sino a rammol- nire e il bene della scuola. lirsi completamente, dopo di che si spap- Fonti diacqua minerale naturale, gas Nessuno può negare quest3 legittimo diritto pola in un pò di vino, in modo di ottenere sosa, acidula, alcalina, hicarbonata ai maestri elementari che pelle forme legali do- una poltiglia della densità di latte o poco UIEO (ù lcico, sodica, litinica. mandano un equo trattamento, e, per mezzo della più, che si versa nella botte da chiarificare Svrn nella cura dell'urieemia, artrite uricemia, renelle malattie del ricambio, affezioni del maggiore organizzazione di classe, i meeetri rene, dello stomaco ecc. Batteriologicamente pura. Bottiglie e tappi sterilizzati. - Gradevole a tavola. della nostra provincia, uniti ai colleghi d'Italia, mescolando energicamente. Dopo un paio di ZalLe. reclameranno dal Governo ciò che molte altre giorni si può procedere alla separàzione SOIRG-=INTTI T.D categorie di impiegati hanno già ottenuto. l rl t Freddi molto Radioattivi. - Grande Alhsrgo L° Giugno 80 Settembre. del vino. X GRANDE PRIX INTERNAZIONALE Nella importante riunione, saranno discussi Numerose es s cian acsesei epoe nGo zi e . Innumer evoli certificati medici. — Consulenti sigg. proff. Bonardi. anche altri importanti argomenti d'indole econo- ALI? REDO MORESCHI gerento responsabile Giovanni 17edeli,Groeco, Mitragliano. Maroblafava, Michelazzi. Queirolo, Riva mico, la cui soluzione si rende più che mai• Proore tà della Società Anonima. - Sucetoeore di G. Gnasier Maereen. con sede in Pisa Via V Emani-431p urgente in questo momento di gravi angustie, Pisa - Tip. Sill1012ftli1916. e i maestri di ogni parte della provincia inter- verranno o si faranno rappresentare in buqn numero. All'adunanza sono ammessi non solo i CASSA DI RISPARMIO DI PISA maestri iscritti all'Unione Magistrale, che con tanto valore sostiene le ragioni dei maestri, ma 83.° ESERCIZIO. Situazione al Agosto. ANNO 1916. anche tutti gli altri insegnanti elementari della nostra provincia non associati.

1. Cassa contanti . . L. 70.361.83 1. Depositi a risparmio . 12.236.82,86 L. 16 953 367,70 Numerarlo . . L. 70 361,83 Serie III. — Portatore . Cronachetta Agraria 2. Debitori per capitali fruttiferi . . I 10.824.866,59 Serie III. — Vincolati . I 2.784 841.64 Mutui a Comuni, Prov. e Corpi morali 5.701.527,64 Serie IV. — Nominativi . I 1.083 633,62 Mutui ipotecari a privati > 4.623.338,95 Piccolo Risparmio • 110.767,80 rprzn dl t d v. — Una 3. Fondi pubblici . . . . I 12.415.968,60 Vincolati a tempo I 737.261,78 eccellente bevanda analcoolica è senza dub- Cartelle Fondiarie . • 482.825,00 Titoli a debito dello Stato >10.438.128,60 2. Depositi iu conto corrente. • 208.870,70 bio il mosto d'uva, il quale, per giunta, è Titoli garantiti dallo Stato > I 172.475.00 3. Conti diversi fruttiferi I Buoni del Tesoro 3.608.631.93 Contianche un verocorrenti nutrimento concentrato li- . passivia 368.200,00 . L. 3.579 131,93 Obbligazioni di Enti Morali . s . 4.340,00 Depositi di cauzione in contanti a 29.500,00 quido di gran valore. Inoltre il mosto vanta • Effetti da incassare per conto terzi 11 133,10 proprietà igieniche purificatrici del sistema 5. Conti divprsi fruttiferi . . 753.818,25 4 Corrispondenti . . . , 19997,68 Nostra Azienda prestiti su pegno .• 646.385,95 5. Conti diversi intruttiferi . . 39.866,00 digestivo. Il mosto d' uva si può usare tanto Anticipazioni contro fondi pubblici 6.390,00 Conti in liquidazione L. 4.202,18

allo stato di incipiente fermentazione quanto Conti correnti con pegno di titoli . 39.182,35 Credi tori di versi > 82 900.40 Pattuì e per l' agriconura 1 854.95 allo stato di puro succo d'uva. Quest' ultimo Depositi vincolati . • . 1.320,00 Conti correnti attivi . 60.000,00 Residui spese esercizi precedenti 1.443,42 è preferibile ed è preferito anche dal con. 6. Conti diversi infruttiferi . . 24 446,67 suino, specie nei grandi centri di cura, sta- Residui rendite esercizi precedenti 24.446,67 7. Beni immobili . . . . . 398.92240 PASSIVITÀ PATRIMONIALI L. 20.830.234,01 zioni climatiche, ecc. Per questo però si Stabili di residenza (in ammortamento) L. 24.2454,15 Nuovo stabile di residenza in costruz. 374.718,25 6. Creditori per valori in deposito L. 2.469.712,24 deve sottoporlo a una vera e propria ste- A cauzione L. 27.060.00 8. Mobili e stampati . • . . 16.601,38 A custodia . > -435.345,60 rilizzazione che esige impianti industriali Mobilio (in ammortamento) . . . 11.612,78 • • A garanzia sovvenzioni . > 2.007.366,64 ad /or. A noi qui basterà dare alcune in- Stampati . . . . . 4.988,60 • dicazioni sulla maniera di preparare il ATTIVITÀ PATRIA10N1ALI L. 24 016.113,82 TOTALE PASSIVO L. 23.299.946,25 mosto casalingo, per la quale è sufficiente 9. Valori ricevuti in deposito . e > 2 469.712,24 A cauzione • L. 27.000,00 una sterilizzazione col mezzo del riscalda- 7. Riserve . . . . . 2.906.313,55 A custodia . . . • > 435 345,60 Massa di rispetto . L. 2.599.544,42 mento. Anzitutto si dovrà solfitare aggiun- A garanzia sovvenzioni • 2,007.366.64 Fondi speciali . • 306.769,13 gendo al mosto che è ancora nel torchio, un TOTALE Arrivo L. 26.485.826 06 RENDITE dell' Esercizio in corso incassate • 576.919,64 poco di metabisolfito di potassa (10-20 SPESE dell' Esercizio in corso pagate . L. 297.353,38 grammi per ogni hl.): con questo trat- L. 26.785.179,44 tamento si ostacola l' inizio della fermen- L. 26.783.179,44 tazione durante le prime ore. Poi si imbot-

tiglia il mosto lasciando nelle bottiglie un IL DIRETTORE - . fnll r RESIDICNTE — Sen. Francesco Orsini-Baroni IL RAGIONIERE — Ugo nzn

• .-.... ■■••••■••••••••••••••••••.•••••••...... .àlOl44.■.".rffltrlr•nrrr,0,nt"CM.4.A.""Mv ,, ...... ymeimue, •