àphantos la famiglia spazio ospitale Storie personali, di coppie, collettive viste da un‘angolatura familiare come chiamata alla vita, all‘apertura, alla pace ASSORAPH Come in alto così è in basso E come è in basso così è in alto. Per fare il prodigio della cosa Una (Tavola di Smeraldo di Ermete) 1 Copertina: foto della Foresta del Teso, Maresca, Appennino Pistoiese. Collaborazione Grafica: Iregraph Proprietà letteraria collettiva Riproduzione e traduzione libere Il libro è scaricabile sul sito della Raphael I Edizione Pentecoste 2010 ASSORAPH Edizioni Associazione Raphael (Centro Medicina Naturale) Via B. Cavalieri, 46 Tel/fax: 050.9910352-9911011 E-mail:
[email protected] Www.associazionerahael.org Ccp:12117560 Stampa e Legatoria: Centro Stampa Carpe Diem, Pisa. Prima tiratura: 150 copie, 21 luglio 2010. 2 Non c‘è nulla di nascosto che non debba essere manifestato,(phaneroth+) e nulla di segreto che non debba essere messo in luce. (phaneron) (Marco 4, 22) Quello che vi suggerisco nelle tenebre ditelo nella luce Ciò che viene sussurrato all‘orecchio predicatelo sui tetti. (Matteo 10, 27) , 4 3EDICA A tutte le persone che ci hanno accolto, nelle tende del deserto, nelle baracche dei sem-casa, negli appartamenti superaffollati di periferia, vicino ad un focolare in campagna. intorno ad una tavola imbandita, dentro la sobria comunità nonviolenta, in un eremo disperso, nello squallore della povertà, nel calore del bairro e delle favelas nelle comuni, quotidiane, abitazioni. A tutte le persone con cui abbiamo condiviso il nostro spazio vitale, sotto il nostro tetto, dentro i comuni sogni, in giro per il mondo, facendo festa sopra l‘aia o in mezzo al campo, intorno ad una tavola imbandita, in carovana su quattro ruote, semplicemente a piedi.