Simone De Rita
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Carola Stagnaro
Carola Stagnaro Conoscenza lingue: inglese, francese Formazione Professionale: Formazione professionale Carola Stagnaro è un attrice con una formazione soprattutto Teatrale e si è specializzata da diversi anni in Teatro-Terapia per Non Vedenti-Ipovedenti- e Vedenti, formando un Gruppo Teatrale"Ad Occhi chiusi" per L'unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Genova. Il suo lavoro e le sue ricerche sono sempre state caratterizzate da un forte impegno sociale e civile a cui va aggiunta la capacità di ricerca interiore ed un approccio visivo di grande impatto anche ad occhi chiusi. Come attrice è stata ingaggiata dai più importanti Teatri Italiani per interpretare personaggi brillanti e drammatici nel panorama drammaturgico italiano e internazionale. Ha iniziato giovanissima al Teatro Stabile di Bolzano come protagonista giovane diretta dal "Maestro" Alessandro Fersen dove è rimasta scritturata per 4 anni, poi diretta da vari altri registi : C. Pezzoli, A. Pugliese, P.Maccarinelli, T.Conte,M.Bernardi, W.Manfrè , A.Corsini,G.LeMoli e altri. In Cinema ha debuttato in Ecce Bombo di N.Moretti, poi diretta da M.Troisi, N.Michalkov, R.Deodato, E.Oldoini, D.Argento, L.Lucini, G. Capitani,prendendo parte in opere cinematografiche e televisive. Ha vinto il premio come attrice più amata di Soap per "Vivere" nel 2008 E ne ha ricevuto altri per il suo lavoro da attrice e ultimamente per il suo impegno nel sociale. Laureata al DAMS di Bologna. Esperienze Professionali: Teatro: 2017 -"Colette,una donna straordinaria" regia di M.Panici con C.Spaak e A.Di Clemente 2015 -"Qualcuno volò sul nido del cuculo" -con i detenuti della Casa Circondariale di Marassi, Genova. -
Carola Stagnaro
Carola Stagnaro Biografia: Teatro: 2014 - ''Amleto'' di W.Shakespeare - con i detenuti della Casa Circondariale di Marassi, Genova. - ''Le cattive'' . monologo - regia di D.Ardini - Festival di Asti - ''La regina disadorna'' di M.Maggiani - regia di D.Ardini - Festival "In una notte d'estate"/ Lunaria Teatro - ''Donne di Spoon River'' - regia di D.Ardini - Festival "In una notte d'estate"/ Lunaria Teatro 2013 - ''Giovanni Episcopo'' di G.D'Annunzio - Teatro stabile Genova/Lunaria Teatro 2012 - ''Le cattive'', monologo - regia di D.Ardini - Festival "In una notte d'estate"/ Lunaria Teatro 2006/2008 - ''Gli ho dato uno schiaffo" - monologo - regia di E. Coltorti - Teatro Argò, Roma 2004 - ''I tre moschettieri'' - regia di A Corsini - Teatro Globe, Roma 2003/2004 - ''La maschera e il volto'' - regia di A. Corsini - Teatro Vittoria, Roma - ''L'uomo che incontrò se stesso'' - regia di A Corsini - Teatro Vittoria, Roma 2001/2002 - ''Rose rosse per una signora in blue'' - regia di A. Corsini - Teatro Vittoria, Roma 2000 - ''Mamma mia'' - regia di A. Corsini, C. Stagnaro - Teatro Hop Altrove, Genova - ''Parenti serpenti'' - regia di A. Corsini - Teatro Vittoria, Roma 1999/2000 - ''Rumors'' - regia di A. Corsini - Teatro Vittoria, Roma 1998/1997 - ''Il Tartufo'' - regia di A. Pugliese - Teatro Quirino, Roma 1997 - ''Gli ho dato uno schiaffo', ' monologo - regia di E. Coltorti (Premio rassegna "Autori in cerca di attori"/ Tetro Valle Roma) 1996 - ''Il vello d'oro'' - regia di C. Pezzoli - Teatro dell' Angelo, Roma 1995 - ''La confessione'' - regia di W. Manfrè - Teatro Il Vascello, Roma 1994 - ''Il lungo pranzo di Natale'' - regia di C. Pezzoli - Teatro Due, Parma 1993/1994 - ''Come le foglie'' - regia di C. -
Paolo Triestino
Paolo Triestino Biografia: Esperienze professionali Teatro: Collabora tra gli altri con: F. Parenti, U. Orsini, G. De Sio, M. Guerritore, S. Fantoni, G. Lavia, C. Giuffré , M. Missiroli, G. De Bosio, L. De Filippo, P. Maccarinelli, M. Sciaccaluga, A. Calenda, M. Panici, E. Coltorti, G. Lombardo Radice, A. Ruth Shammah. Da qualche anno predilige la drammaturgia italiana contemporanea collaborando con autori quali: V. Salemme, M. Santanelli, D. Camerini, E. Erba, V. Franceschi ed altri. - "Trote" regia di E. Erba - "Ben Hur", regia di G.Clemente - "Muratori" regia di E. Erba - ''Fausto e gli sciacalli'' regia di Pistoia e Triestino - ''Ben Hur'' regia di N. Pistoia Cinema: - ''Si accettano miracoli'' - regia di A. Siani - ''Ti sposo ma non troppo'' - regia di G. Pignotta - "Ben Hur" - regia di M.Andrei (Protagonista) - ''Family game'' - regia di A. Arcier o(ruolo: Achille) - ''Il mio miglior nemico'' - regia di C.Verdone (ruolo: Guglielmo) - ''Il ritorno del Monnezza'' - regia di C.Vanzina(ruolo: Questore) - "Il pranzo della domenica" - regia di C. Vanzina (ruolo: Notaio Lupi) - "E adesso sesso" - regia di C. Vanzina (prot.di episodio, ruolo: Isidoro) - "Panni sporchi" - regia di M. Monicelli (ruolo: preside) - "In principio erano le mutande" - regia di A. Negri (nel ruolo del marito) - "Gallo Cedrone" - regia di C. Verdone (Co-prot. nel ruolo di Franco Feroci) - "Naja" - regia di A. Longoni ( ruolo: Capitano) - "Something to believe in" - regia di J. Hough - con M. Schneider - "La medaglia" - regia di S. Rossi (ruolo: capoufficio) - "Viaggi di nozze" - regia di C. Verdone (ruolo: Ugo, fratello di Verdone) - "Pugili" - regia di L. Capolicchio - "Il Principe di Homburg" - regia di G. -
Ivano Marescotti
IVANO MARESCOTTI Esperienze professionali CINEMA E TELEVISIONE 1. La neve nel bicchiere telefilm RAI 1, 2 puntate di Florestano Vancini (1984) 2. Verkaufte Heimat, serie TV, rai 3, 2 puntate, regia di Karin Brandauer, (1989) 3. La cintura, regia di Giuliana Gamba, (1989) 4. L'aria serena dell'ovest, regia di Silvio Soldini, (1990) 5. Il portaborse, regia di Daniele Luchetti, (1991) 6. Notte di stelle, regia di Luigi Faccini, (1991) 7. Il muro di gomma, regia di Marco Risi, (1991) 8. La domenica specialmente, regia di Marco Tullio Giordana, (1991) 9. Johnny Stecchino, regia di Roberto Benigni, (1991) 10. Il caso Martello, regia di Guido Chiesa, (1992) 11. 4 figli unici, regia di Fulvio Wetzl, (1992) 12. Il richiamo, regia di Claudio Bondi, (1992) 13. Prova di memoria, regia di Marcello Aliprandi, (1992) 14. Gangsters, regia di Massimo Guglielmi, (1992) 15. Una vita in gioco 2, serie TV, regia di Giuseppe Bertolucci, (1992) 16. Il giovane Mussolini, serie TV, regia di Gianluigi Calderone, (1992) 17. La Piovra 6 (l'ultimo segreto), serie TV, 6 puntate, regia di Luigi Perelli, (1992) 18. Tra due risvegli, regia di Amedeo Fago (1992) 19. Italia Village, regia di Giancarlo Planta, (1993) 20. Il sorvegliante, regia di Francesca Frangipane, (1993) 21. Da qualche parte in città, regia di Michele Sordillo, (1993) 22. Mario e il mago, (Mario und der zauberer), regia di Klaus M. Brandauer, (1993) 23. le chateau des oliviers, serie TV, regia di Nicolas Gessner, (1993) 24. I ragazzi del muretto 2, serie TV, regia di Lodovico Gasparini, (1993) 25. Dichiarazioni d'amore, regia di Pupi Avati, (1994) 26. -
PIERLUIGI STELLA Cv
PIERLUIGI STELLA Nato a Roma il 23 Dicembre 1964 Altezza: 1,70 Lingue: inglese buono Sports: tennis, atletica, nuoto, equitazione, pugilato, calcio, motociclismo Dialetti: siciliano, napoletano, romano, pugliese Canto: buono FORMAZIONE Corso di recitazione con Francesca De Sapio Stage di recitazione con Massimo Venturiello Corso di recitazione e dizione con Beatrice Bracco CORTOMETRAGGI “La Mela” regia di F. Maffei “Lo Scrittore” F. Maffei FICTION “I ragazzi del muretto 1” “Il Maresciallo Rocca 1” regia di G. Capitani “Linda e il Brigadiere 2” G. Lazotti “Le ragazze di Piazza di Spagna 2” G. Lazotti “Lui e Lei 2” L. Nannuzzi “Valeria Medico Legale” G. Lazotti “Giornalisti” D. Mallorca “Prigionieri del cuore” A. Capone “Un custode di nome Angelo” G. Lazotti “Casa Famiglia” T. Aristarco “Medico in famiglia” I. Leoni “Distretto di Polizia 2” M. Vullo “Carabinieri” R. Mertes “Orgoglio 2” A. Capone “Un caso di coscienza 2” L. Perelli “Distretto di Polizia 7 e 9” A. Capone “Crimini bianchi” A. Ferrari “Distretto di Polizia 8, 10 e 11” A. Ferrari “Non prendere impegni stasera” G. Tavarelli “Condominio Occidentale” A.Porporati STUDIO LAMIA MANAGEMENT sede operativa via Nomentana, 175 – 00161 ROMA tel.fax 06/4430569– 3382414236 email [email protected] web www.andrealamia.it “Guardia di Finanza – Il Sistema” C.Elia “Rimbocchiamoci le maniche” S.Reali “Scomparsa” F.Costa “Carlo e Malik” M.Pontecorvo FILM “La notte è piccola per noi” G.Lazotti SIT COM “Impazienti” C.Laudisio TEATRO “La Mela” regia di F. Maffei “Con te senza te” F. Maffei “Seduzione spericolata” G. Russo “Cosi, se vi pare” F. Clemente “Uomini pazzi pazzi” F. -
NGO Directory
National Foundation for Health Progress and Research Development Centre Culturel d'Hussein-Day Africa 16000 Alger Algeria Phone: (213-21)2 31 655 Fax: (213-21) 23 1644 E-mail: [email protected] Contact: Mostefa KHIATI Title: President Founded in: 1990 ECOSOC : Special consultative status Drug Control Activities and Methods of Intervention: Prevention, education, counselling, research, training Repeated awareness raising campaigns Other Areas: Health, prevention of HIV/AIDS, solidarity, training National Foundation for Medical Research Cultural Centre of El-Biar Room 36 Africa El Biar, Algiers Algeria Phone: (213-2) 502 991 Fax: (213-2) 503 675 E-mail: Contact: Prof. Mustapha ACHOUI Title: President Founded in: 1980 ECOSOC : None Drug Control Activities and Methods of Intervention: Prevention, research and rehabilitation of drug abusers. Training of psychologists in prevention and rehabilitation techniques. Organizing and developing training systems. Target groups contacted with a few monographs. Other Areas: Research on various different medical cases. Page: 1 Movimento Nacional Vida Livre M.N.V.L. Av. Comandante Valodia No. 283, 2. And.P.24. Africa C.P. 3969 Angola, Rep. Of Luanda Phone: (244-2) 443 887 Fax: E-mail: Contact: Dr. Celestino Samuel Miezi Title: National Director, Professor Founded in: 1989 ECOSOC : Drug Control Activities and Methods of Intervention: Prevention, education, treatment, counselling, rehabilitation, training, and criminology To combat drugs and its consequences through specialized psychotherapy and detoxification Other Areas: Health, psychotherapy, ergo therapy Maison Blanche (CERMA) 03 BP 1718 Africa Cotonou Benin Phone: (229) 300850/302816 Fax: (229) 30 04 26 E-mail: Contact: Prof. Rene Gilbert AHYI Title: President Founded in: 1988 ECOSOC : None Drug Control Activities and Methods of Intervention: Prevention, treatment, training and education. -
Scarichi, Il Futuro È Inesorabilmente Elet
SPORTCLUB YOUR LIFESTYLE MAGAZINE APRILE 2018 All’interno PADELCLUB POTITO STARACE IL PADEL LA MIA PASSIONE APRILE 2018 Federica Masolin SERIE A AL FORO ITALICO LE FINALI • WPT PARTITA LA STAGIONE 2018 • LA RIVOLUZIONE DELL’HESACORE LA GIORNALISTA DI SKY ANCORA IN POLE POSITION PEOPLE NICOLAS VAPORIDIS • FORMULA E ROBERTO DIACETTI • VIAGGI IN GIRO PER L’ARGENTINA 2 l Aprile 2018 l Sport Club 3 l Aprile 2018 l Sport Club SPORTCLUB aprile 2018 26 30 72 SOMMARIO 6 REGIONE 26 TURISMO 62 EVENTI NICOLA ZINGARETTI VAI COL TANGO FESTIVAL DEL HABANO 8 COVER 30 PEOPLE 63 IO GIOCO PULITO FEDERICA MASOLIN NICOLAS VAPORIDIS VINCENZO NIBALI 12 EVENTI 32 BRAND EXPERIENCE 64 TENNIS FORMULA E POSTE ITALIANE TOMMASO POLIANDRI 16 VELA 37 PADELCLUB 66 MOVIE MATTEO MICELI 54 RUGBY LE NUOVE USCITE 18 CHE SPORT CHE FA CORRADO MATTOCCIA 68 MUSICA SOUND MEETER LO SPORT OLTRE I “CENTO ANNI” 58 A CENA CON UNA STELLA LE NOTE DI APRILE 20 GOLF ALESSANDRO NARDUCCI 72 CIRCOLIADI ANFI TAURO 60 L’ENOFILO 78 MOTORI 22 SPORT & FINANZA VINO SFUSO SÌ O NO DALLA SAPIENZA A SILVERSTONE TECNOLOGIA E CALCIO HURRY! Sport Club Hanno collaborato a questo numero Pubblicità Salvo accordi scritti o contratti di cessione via Morlupo, 51 00191 Roma Valeria Barbarossa, Giuliano Giulianini, Agenzia Locale di copyright, la collaborazione a questo tel. 393.3270.621 Paolo Cecinelli, Marcel Vulpis, Eugenio De periodico è da considerarsi del tutto gratuita Governale ADV e non retribuita. In nessun caso si garantisce www.sportclubonline.it Paoli, Luigia Latteri, Luca Parmigiani, Luca di Giuseppe Governale la restituzione dei materiali giunti in redazione. -
Caritas Un Incontro Una Storia
Un incontro, una storia è un progetto promosso dalla Caritas Diocesana di Roma Palazzo del Vicariato Piazza S. Giovanni in Laterano, 6/a – 00184 Roma T. 06 69886424 E-mail: [email protected] www.caritasroma.it Direttore Caritas di Roma: don Benoni Ambarus Ideazione e progettazione: Marina Piccone Organizzazione: Area Pace e Mondialità Cittadella della Carità Santa Giacinta Via Casilina Vecchia, 19 – 00182 Roma Commissione di valutazione del concorso: p. Camillo Ripamonti, Anab Farah Abdi, Sandro Baldi, Paola Barretta, Gianni Del Bufalo, Isabella Di Chio, Ahmad Ejaz, Elena Maietich, Lazzaro Pappagallo, Vinicio Ongini, Andrea Segre I premi per i vincitori sono stati messi a disposizione da: Associazione Stampa Romana Libera Accademia di Roma & Università Popolare dello Sport Teatro Le Sedie Il libro contiene le migliori opere selezionate dalla commissione di valutazione Si ringrazia per la collaborazione: il Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) il Comune di Roma Il concorso è stato realizzato nell’anno 2019/2020 Progetto grafico e illustrazione di copertina: Andrea Morucci Un incontro, una storia Sommario Introduzione . 11 Opere individuali Fascia d’età 11/14 La mia prima parola italiana . (Opera vincitrice) . 16 Intervista al mio amico Tanjim Rafid Kazi Enayat Ullah La mia storia . 19 Matilde Vallati Angel . 23 Valerio Castellotti La mia compagna di classe . 27 Giada Frappini Essere a casa Intervista al mio amico Rafid . 30 Tanjim Thasin Fascia d’età 15/19 Angie (Opera vincitrice) . 34 Camilla Barberi Una storia “normale” . 39 Eleonora Salata Un ragazzo preciso . 42 Abaid Malik Sulla loro pelle . 48 Nicolò Saputi Guardo la luna . 52 Erion Brace Admon Alhabibi . -
Antonella Attili Cinema
Antonella Attili Cinema 2018 IL LADRO DI CARDELLINI Directed by C. Luglio 2017 RICCHI DI FANTASIA Directed by F. Miccichè 2016 CUORI PURI Directed by R. De Paolis 2016 I PEGGIORI Directed by V. Alfieri 2016 UNA QUESTIONE PRIVATA Directed by P. e V. Taviani 2016 MARIA MAFIOSI Directed by J. Ronstedt 2016 LA CENA DI NATALE Directed by M. Ponti 2014 IO CHE AMO SOLO TE Directed by M. Ponti 2013 ARANCE E MARTELLO Directed by D. Bianchi 2013 CHE STRANO CHIAMARSI FEDERICO Directed by E. Scola 2013 NEVE Directed by S. Incerti 2012 AMICHE DA MORIRE Directed by G. Farina 2012 GLI EQUILIBRISTI Directed by I. De Matteo 2011 CAVALLI Directed by M. Rho 2010 QUALCHE NUVOLA Directed by S. Di Biagio 2010 MISSIONE DI PACE Directed by F. Lagi Cinema 2009 CHRISTINE Directed by S. Sandrelli 2009 HO PAURA DEL BUIO Directed by M. Coppola 2008 CAOS CALMO Directed by A. Grimaldi 2006 NON PRENDERE IMPEGNI STASERA Directed by G.M. Tavarelli 2006 SOLOMETRO Directed by M. Cucurnia 2001 SOLINO Directed by F. Akin 2001 QUELLO CHE CERCHI Directed by M. Puccioni 2000 CONCORRENZA SLEALE Directed by E. Scola 1999 PRIMA DEL TRAMONTO Directed by S. Incerti 1998 UN BUGIARDO IN PARADISO Directed by E. Oldoini 1996 THE ENGLISH PATIENT Directed by A. Minghella 1995 L’UOMO DELLE STELLE Directed by G. Tornatore 1994 DUCHIARAZIONI D’AMORE Directed by P. Avati 1993 IL SILENZIO LUNGO Directed by M. Von Trotta 1990 VERSO SERA Directed by F. Archibugi 1990 STANNO TUTTI BENE Directed by G. Tornatore 1989 NUOVO CINEMA PARADISO Directed by G. -
IL COMMISSARIO MONTALBANO “Una Faccenda Delicata”
RAI FICTION presenta LUCA ZINGARETTI in IL COMMISSARIO MONTALBANO “Una faccenda delicata” tratta dai racconti di ANDREA CAMILLERI dalle raccolte “Un mese con Montalbano” e “Gli arancini di Montalbano” edite da MONDADORI regia ALBERTO SIRONI una produzione PALOMAR con la partecipazione di RAI FICTION prodotto da CARLO DEGLI ESPOSTI e NORA BARBIERI con MAX GUSBERTI in onda su RAI UNO lunedì 29 febbraio 2016 ufficio stampa produzione Rai Fiction VIVIANA RONZITTI . KINORAMA sas ALESSANDRA ZAGO Via Domenichino 4 . 00184 ROMA . ITALY [email protected] +39 06 4819524 | +39 333 2393414 [email protected] | www.kinoweb.it materiale stampa su www.kinoweb.it www.raifiction.rai.it Una faccenda delicata . scheda tecnica regia ALBERTO SIRONI sceneggiatura di FRANCESCO BRUNI ANDREA CAMILLERI LEONARDO MARINI “Una faccenda delicata” Tratta dai racconti di Andrea Camilleri dalle raccolte “Un mese con Montalbano”, “Gli arancini di Montalbano” edite da MONDADORI direttore della fotografia FRANCO LECCA montaggio STEFANO CHIERCHIÉ a.m.c. fonico di presa diretta UMBERTO MONTESANTI mixage FRANCESCO CUCINELLI scenografia LUCIANO RICCERI costumi CHIARA FERRANTINI musiche composte, orchestrate e dirette FRANCO PIERSANTI aiuto regia e casting FRANCO NARDELLA 2° aiuto regia ELVIS FRASCA edizione GIANNI MONCIOTTI direttore di produzione FRANCESCO BELTRAME coordinamento CHRYSTELLE ROBIN produttore esecutivo GIANFRANCO BARBAGALLO distribuzione internazionale RAI COM produttore RAI ERICA PELLEGRINI producer PALOMAR MARCO CAMILLI una produzione PALOMAR con la -
INDIANA PRODUCTION in Collaborazione Con CASSIOPEA FILM PRODUCTION
presenta Regia di CINZIA TH TORRINI Una co‐produzione RAI FICTION ‐ INDIANA PRODUCTION in collaborazione con CASSIOPEA FILM PRODUCTION Serie in sei serate in onda su Rai1 in prime time dal 17 novembre 2019 Crediti non contrattuali CAST ARTISTICO SERGIO CASTELLITTO VANNI BANDINELLI IRENE FERRI ANNA FABRIZIA SACCHI CHIARA FANTI LEONARDO PAZZAGLI LAPO ANNA MANUELLI ERICA GIORDANI MOISÈ CURIA ELIA FORTI LUCREZIA MASSARI JESS CAROLINA SALA VALENTINA MARGHERITA TIESI BEATRICE CORSI LORENZO DE MOOR LORENZO BANDINELLI Con MARCO COCCI CARLO FANTI RENATO MARCHETTI TOMMASO SANDRA CECCARELLI LINDA KATIA BENI SANDRA ANTONIO ZAVATTERI ISPETTORE SARTI ANDREA MUZZI DON GIANNI PAOLO LORIMER PRIMO TORRI E con GIULIO BERRUTI ROBERTO TUCCI Con l’amichevole partecipazione di LORETTA GOGGI VIVIANA Con la partecipazione di GIORGIO PANARIELLO MARCELLO CORSI Crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA CINZIA TH TORRINI SCENEGGIATURA DONATELLA DIAMANTI ISABELLA AGUILAR FABRIZIO LUCHERINI CINZIA TH TORRINI FOTOGRAFIA ROBERTO MEDDI MONTAGGIO DANIEL DE ROSSI MUSICA ORIGINALE SAVIO RICCARDI MUSICA DI REPERTORIO REDTREE GROOVE SCENOGRAFIA STEFANO GIAMBANCO ARREDATTORI ANTONELLA VILELLA DIEGO RICCI COSTUMI PAOLA BONUCCI SUONO ANTONGIORGIO SABIA TRUCCO GIOVANNA IACOPONI ACCONCIATURE MAURO TAMAGNINI AIUTO REGIA PAOLO G. MARINO SEGRETARIA DI EDIZIONE ARIANNA CANINI CASTING DIRECTOR MARITA D’ELIA PRODUTTORI ESECUTIVI PATRICK CARRARIN DANIEL CAMPOS PAVONCELLI PRODUTTORI RAI DARIA HENSEMBERGER FILIPPO RIZZELLO PRODUTTORE CASSIOPEA RALPH PALKA PRODUTTORI INDIANA FABRIZIO DONVITO -
Italian Studies) School of Humanities University of Western Australia 2011
European Languages and Studies (Italian Studies) School of Humanities University of Western Australia 2011 Catholic Women’s Movements in Liberal and Fascist Italy This thesis is presented in fulfilment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy of the University of Western Australia. Helena Aulikki Dawes BA (Hons) ANU, MA Monash, BEc UWA, GradDipA (Adv) UWA CONTENTS Abbreviations ii Note on Citations iii Preface iv Introduction 1 Chapter One The Italian State, the Catholic Church and Women 7 Chapter Two The Cultural, Political and Ideological Context of femminismo cristiano 56 Chapter Three Femminismo cristiano 88 Chapter Four Elisa Salerno’s Contribution to femminismo cristiano 174 Chapter Five The Conservative Catholic Women’s Movements 237 Conclusion 333 Bibliography 337 i ABBREVIATIONS ACV Archivi ecclesiastici della diocesi (Curia vescovile), Vicenza AEP Archivio Elena da Persico (Fondazione Elena da Persico), Affi, Verona AGOP Fondo Giustiniani Bandini (Archivum generale Ordinis praedicatorum), Rome ARM Archivio Romolo Murri (Fondazione Romolo Murri), Urbino BCB Biblioteca civica bertoliana, Vicenza FAC Fondo Adelaide Coari (Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII), Bologna FES Fondo Elisa Salerno (Centro documentazione e studi “Presenza Donna”), Vicenza ii NOTE ON CITATIONS All citations are presented respecting the original spelling, accentuation, capitalization, punctuation and typefaces. Occasionally changes have been made to paragraphing. iii PREFACE The writing of this thesis has depended on access to published documents and archival material in Italy and Australia. I have been able to rely on the excellent interlibrary loans and reader services of the Reid Library of the University of Western Australia, and I am most grateful to its staff for the assistance and courtesy they have shown to me.