Giornale + libro

GUIDE DELLA TOSCANA

ANNO 70. N, 76 SP«D. IN ABO. POST. OR. 1/TO ribijtGIORNALE FONDATO DA ANTONIO GRAMSCI à MERCOLEDÌ 31 MARZO 1993 ••\J^»p©».:i^C*rop*

LA CRISI Il premier congelato fino al 18 aprile, si lavora a una soluzione istituzionale: Napolitano? : ^ srfuAZIOAE Scalfaro: «Momento difficile ma la Repubblica non è in pericolo». Il marco tocca le 1000 lire PRECIPUA IU PDS Amato ha fuiito, cercasi g jÙOAJSl POO Avviso al ministro Reviglio: si dimette Pds e Pri: sì a un esecutivo che rompa col passato

M. BRANDO S. RIPAMONTI F.RONDOLINO E ora facciamo politica E* ROMA. Si sta già deci- corre rischi; sarà tutelato il di­ . dendo il dopo-Amato. Il Pre­ ritto del cittadino allo svolgi­ SERGIO ZAVOLI sidente del Consiglio è salito mento dei referendum. Oc- al Quirinale e si òvirtualmcn- - chetto al Quinnalc: il Pds è Touraine: Segni: «La mia i fronte alla possibilità di tuttavia travalicare la propria sfera e te dimesso. Ma Scalfaro ha , per un governo completa­ far nuovo il Paese, traen- •;' non prevaricando quella altrui, rive- congelato gli effetti delle di­ mente nuovo che rompa irre­ (re ìt =•» ? ^.ùl^£ji^^M^^^ dolo in un giorno da ' ; la la crisi complessiva di un sistema missioni fino al 18 aprile. Su-, vocabilmente con le vecchie «Il socialismo? e più di Lo sconosciuto Odoacre. re degli Eruh, poco più di un por­ mezzo secolo di vita re­ ..Che poi il potere legislativo ed ese- bito dopo il referendum, an- • " maggioranze, assicuri i refe- taborse del Partito Barbarico, passo alla stona come esecu­ pubblicana, troppa gen­ : cutivo - a loro volta, e ciascuno nel > che poche ore dopo, dovreb- ' ; ';: rendum e faccia la riforma È finito» una scissione» tore materiale della caduta di Roma Proprio a lui penso te è come frastornata. proprio ambito - riconoscano a be esserci il nuovo governo. ;'s elettorale. Anche il Pri è per ogni volta che vedo in tivù il senatore legaiolo Francesco Non è bene, per nessuno. Sarebbe : quello giudiziario la sua piena legit- E se ci sarà sarà un governo •" un esecutivo di rinnovamen­ Speroni, detto Joe Michetta Con il suo aspetto da avvento­ anzi una iattura se ci inoltrassimo .',' timità, questa è appunto la demo- istituzionale senza altri ag- to. Ieri un altro ministro, il con un sentimento di incertezza nel gettivi. Il candidato più prò- re di bar milanese, Speroni fa pensare piuttosto al Campan crazia. ,..:-«:••:.i-,...... :. .>,,,.- .. . .' settimo in nove mesi, si 6 di- che alla Stona E anche i suoi argomenti (che vanno da nuovo che ormai è alle porte. Verso '•-;• La quale dovrà condurci al 18 babile sembra essere Giorgio ; messo: Franco Reviglio è in- il compiersi di una «rivoluzione» in Napolitano, Presidente della : ; «governo ladro» a «io sono per il libero mercato») sono in '. aprile non sospinta da altro che dal- Camera dei Deputati. Già ieri , dagato per ricettazione per, tnsi di quella sbrigativa e allegra approssimazione che be­ cui riconosciamo occorre-avviarsi . la consapevolezza di avere raggiun- , fatti che riguardano l'Eni nel forti di un ragionato ottimismo. Che al Quirinale si è tenuto un • ne si accompagna con le olive e le patatine - , -•-. -' lo un drammatico punto di non n- vertice fra le massime autori- ' ; periodo in cui era presiden- Mentre l'Impero crolla al ntmo di un monumento al gior­ senso avrebbero, altrimenti, l'aver ';•' tomo. Si è talmente spezzato il mec- ';. te, dal 1984 al 1990. Sotto ac- preso coscienza di ciò che in questa tà dello Stato, subito dopo no, gli Speroni hanno, nei nostn confronti, un enorme van­ £ canismo delle alleanze dinastiche e Scalfaro ha emesso una si- ; ' cusa un contratto della Sai- taggio non provano vera felicita né vero sgomento, non si Italia non ci piace, e la generale in­ , delle esclusioni a priori, dei calcoli pem che fece incassare 6 mi­ clinazione a liberarcene? Se un peri­ gnificativa dichiarazione per .' soffermano davanti alle macerie a meditare sulla fragilità -.'combinatori e delle politiche d'e- dire essenzialmente due co- { liardi al Psi. E la lira continua del potere e sulla vanità delle cose umane Hanno un'uni­ colo si nasconde nel bisogno di ri­ ,'; mergenza, che non è più possibile a crollare: il marco ha tocca­ generazione democratica che per­ se: la situazione politica 6 dif­ ca esigenza, elementare, fisiologica rimuovere in fretta le ; fidarsi di strategie, o manovre, circo­ ficile, ma la Repubblica non to quota mille. . ,. -• vade la comunità, esso è proprio scritte alle infinite congiunture via macene perché devono parcheggiare la Uno - - «- . , l'arrendersi all'idea che tutto debba ] via insorgenti. Non sono più con- ALLE PAGINE 3 4 5 e 16 G. BOSETTI A PAOIMA a F INWINKL A PAGINA 7 - • - - " MICHELE SERRA accadere al di fuori e al di sopra di ' sentite, insomma, soluzioni sempli- noi: e nel credere che la novità sìa , ; cernente volte a mitigare, e fino a ic- desiderabile solo perchè, di sua na­ V ri persino a nascondere, gli effetti di tura, subentra al vecchio; come se la " una realtà in continuo decadimen­ Megaoperazione a Napoli, coinvolti imprenditori e politici. Perquisita casa Gelli delusione fosse a tal punto insop­ to. Quando poi si accertasse che Hamas uccide portabile da dover preferire all'esi­ ; pezzi di Repubblica avevano intese stente qualunque altra realta. Men­ più o meno organiche con l'antlsta- tre in giro c'è ùria gran voglia di II-. to, c-che'collusioni, omemVe favori 100 arresti per affari e camorra quidare la politica, sembriamo dun­ . - regolavano ad ogni livello il miste- due israeliani que riluttanti a porre mano al pro­ K rioso e indomabile diffondersi della getto per rigenerarla. Eppure, il 18 • criminalità - organizzata, - persino aprile saremo chiamati ad anticipa­ [, Tangentopoli, che pure rimane il se- Dossier antimafia: 40 anni di patti Territori isolati re il nuovo volto della Repubblica. .. gnale più acuto del malessere na- Secondo chi s'intende di questi cal­ .. zionale, sembrerebbe di minor rile- coli, un buon numero di italiani non .' \ vanza. Se il travaglio del Paese è co- Camorristi e politici si dividevano le tangenti su un immenso Due agenti stradali israeliani uccisi a sangue freddo saprebbe ancora come votare. Re­ .. munque prodotto in primo luogo traffico di immondizia: i giudici napoletani hanno emesso cen- da un commando di Hamas nel nord del Paese, sta­ sta meno di un mese per chiarirci le dalla politica, dovrà essere la politi­ toquindici ordini di cattura. Spunta anche i) nome di Lido Gel­ to d'assedio per i due milioni di palestinesi di Gaza ' idee; e se in quasi cinquantanni sia­ ca a ridarsi ciò che ha dissipato. mo stati il Paese che e andato alle Mattioli per quattro ore li, il capo della P2. Villa «Wanda» è stata perquisita. Arrestato, e della Cisgiordania decretato dal governo di Geru­ urne come nessun altro, in percen­ per tangenti, il sindaco de di Caserta. La Commissione parla­ salemme: questo è il bilancio dell'ennesima gioma- * tuale, nell'Occidente - ma anche opo la politica, infatti, mentare antimafia discute oggi la relazione scrìtta da Violante. ta di sangue che ha segnato Israele e i territori occu- r quello II cui voto ha prodotto il mini­ non c'è posto che per a colloquio con Di Pietro Il lungo patto tra Cosa Nostra e ampi settori della politica e del­ pati. La destra attacca Rabin: «Non basta, devi colpi­ mo cambiamento -stavolta non sa­ un'altra politica: purché lo Stato, fino all'avviso di garanzia per Giulio Andreotti. - re tutti ì criminali legati all'Olp». rà possibile lasciare che le cose .«•' rimanga ai suoi soggetti D dirigente Fiat collabora? trascinino alla maniera di prima: la naturali, cioè a noi tutti, crisi morale, civile e politica del Pae­ e non finisca nelle mani Interrogatorio a sorpresa, ieri a S. Vittore del nume­ se ci mette dinanzi a un Ineludibile - di chi, col pretesto di emendarla, VITO FAENZA ENRICO FIERRO GIAMPAOLO TUCC1 , UMBERTO DB GIOVANNANGEU cambiamento. Cosi, solidalmente ro tre della Fiat Francesco Paolo Mattioli. Siamo a ; volesse fame qualcosa di esclusivo •• Centoquindici ordini di cattura. - sore • all'Ecologia della provincia, BS4 ' Coprifuoco permanente tori -afferma il leader palesti- dovremo intraprendere la ricostru­ \ Proprio perchè restituiti alla convin­ una svolta? Il direttore finanziario dell'azienda di zione nazionale. Questo senso di Corso Marconi ha deciso di parlare. Il suo legale Un maxi-blitz ordinato dai giudici di un'attestazione con un protocollo nella striscia di Gaza, isola­ ' nese Feisal Husseini - è una zione che la cosa pubblica è noi Napoli e che, in codice, è stato chia- ; falso, che consentiva di dare una par­ mento a tempo indeterminato . inaccettabile punizione col- precarietà che trattiene molti di noi stessi, va riscoperto per la seconda l'avvocato Vittorio Chiusano lo nega. Dopo quattro della Cisgiordania, due milio­ : leniva che non porrà fine alle dal dichiararsi pronti a ricomincia­ mato «Adclphi». L'inchiesta riguarda venza di legalità al traffico di immon- . volta lo spirito di quello straordina- ore di faccia a faccia con Di Pietro si è limitato a di­ un gigantesco giro di tangenti su un. • dizia. La Campania, adesso, ribolle ni di palestinesi isolati dal re­ ' violenze ma inasprirà ulterior- re, nasconde anche un'altra insidia, . rio empito morale e civile che segnò sto del mondo: cosi Israele ha .-• mente gli animi dei Palestine-, quella di non saper giudicare l'ine­ re: «Non è cambiato nulla nella posizione di Mattio­ traffico di immondizia. Coinvolti poli- " : di inchieste. Nettezza urbana, terro- ' gli anni della ripresa nazionale. Da li». La procura ci ha chiesto chiarimenti e abbiamo tici, camorristi, e anche Licio Gelli, '. moto, tangenti. In tutto, solo a Napo- reagito all'uccisione a sangue ". si». Le ' misure eccezionali ' stimabile valore salvatosi dal mara­ allora molti passi ci hanno portato freddo di due agenti del traffi­ '(<, adottate dal governo non ac- sma cui è ridotto il Paese: il patrimo­ acconsentito». Le coincidenze temporali, però, fan­ capo della P2. Villa «Wanda» è stata i • li, sono diciannove. Arrestato il" sin­ co ieri mattina ad Hadera, nel ; contentano la destra israelia- ; lontano e molti sono andati perduti, perquisita. I magistrati hanno scoper- daco (de) di Caserta. E intanto la nio costituito da quelle libertà de­ com'è di ogni società e nazione. Ma no supporre che ci sia dell'altro. Domani la corte di nord de! Paese. L'agguato, av­ ;- na che invoca il pugno di ferro ! mocratiche che, teniamolo a men­ io che i clan del napoletano riusciva- .commissione parlamentare Antima- - uno, più di tutti, consente oggi di su- Cassazione dovrà pronunciarsi sulla richiesta di venuto nella «giornata della . contro «tutti i criminali legati te, ci consentono oggi di voltar pagi­ scarcerazione per Mattioli e ieri sera Chiusano non no a portare in alcune discariche • i fia comincia a discutere, oggi, la pro- terra», è stato rivendicato dagli * all'Olp». Intanto a Gaza gruppi ; ' perare questo accumulo di male campane rifiuti solidi urbani da altre ; ' posta di relazione scritta da Luciano ; na. Il bisogno di rigenerare la vita ha nascosto un certo ottimismo/Parlando dei possi­ integralisti palestinesi di Ha­ di "giustizieri" israeliani scen- pubblica non ha niente da spartire, che ci ingombra: ed è l'opportunità, regioni, guadagnandoci 25 lire al chi- ; Violante. Settanta pagine, in cui vie­ mas. Il governo di Yitzhak Ra­ ; dono in piazza per vendicare insomma, con la tentazione, e ma­ - urgente, di uscirne insieme. La poli­ bili pronostici sulla sentenza ha detto: «Stimo Di Fie- lo Soldi regolarmente divisi con i pò- ' ne descritto il lungo patto tra Cosa bin preannuncia per i prossi­ ' due coloni uccisi gli scorsi gari per qualcuno il progetto di az­ tica è questo. Occorrerà dunque tro, anche se spesso i nostri punti di vista non coin­ litici. Un traffico colossale. Per riusci-. : Nostra e le istituzioni. Dallo sbarco mi giorni altri provvedimenti :' giorni- attaccate famiglie iner- ' zerare la democrazia. Occorre, qui, procedere verso un governo davve­ cidono». Di certo si sacche la magistratura milanese re nell'operazione, i camorristi ave­ degli americani all'avviso di garanzia per contrastare il terrorismo. mi a Gaza e assaltata una mo­ che le voci siano nette, e dicano co­ ro nuovo, davvero forte.E non la­ vano chiesto ed ottenuto, dall'asses­ per Giulio Andreotti. ,, . • ' •Lo stato di assedio dei Terri­ schea «Khan Yunis. sciare spazio - nessuna arca del po­ vuole chiudere in fretta il troncone dell'inchiesta se risolute; al contrario, ascoltiamo «Mani pulite» in cui la Fiat è direttamente implicata. un vocio nient'affatto rassicurante. Il tere, visibile o no che sia - a mano- WLAD1MIRO SETTIMELLI ALLE PAGINE 91Q • 11 A PAGINA 15 tiro incrociato di chi, non bastasse . vre dilatorie, - ostruzionistiche, se quanto accade, gioca al massacro ' non anche eversive. La politica, aggiungendo alle grida i sussurri, dunque, e non la rassegnazione, de­ vuole essere un avviso ai naviganti ve traghettarci fino alla sponda da Tutto come previsto nella «notte degli Oscar»: quattro statuette a Eastwood che il mare è disseminato di presen­ , cui muoverà la seconda Repubbli- ze invisibili, e per ciò stesso perico­ : ca. Quando parlo del «partito che Applausi scroscianti per il regista italiano (omaggio alla carriera) lose; sicché la nave farebbe bene a c'è», l'ho già fatto in questa stessa restare in porto, anziché avventurar­ : pagina, penso che ogni formazione si fuori dagli antichi moli, conosciuti • politica, a cominciare da quelle cui e fidati. A questo non bisogna cre­ : va larga parte del consenso popola­ dere. Non era mai accaduto, d'altra re, debba liberarsi delle compro- [ missioni, dei pregiudizi, delle cecità Glint vìnce, ma la star è Fellinì parte, che il Paese fosse percorso, in un attimo, da un brivido cosi lungo ; che la trattengono nel passato, e e profondo. E si stenta a, compren­ porsi al servizio del nuovo. D'altron­ m t de, non è tanto in causa il darci un A.CAFFARO U. CASIRAGHI Ksr^r"^"\'"^'W'1 S"V'' S^% dere come in un sistema al quale la l Costituzione assegna poteri tra loro '. nuovo governo prima o dopo il 18 MJVJ $ "J'M 5 #' ^ f * ijimwi'» ..i a>Sfl^jjl»-i»|a™ autonomi, ed equilibrati nel loro in­ : aprile, che pure è un problema, •H Tutto come previsto alla 6Scsima i sieme, perchè l'uno non prevarichi i quanto il sentirci vincolati o no a un cerimonia degli Oscar. Ch spietati di l'altro, dovesse toccare proprio a sistema per molti versi delegittima­ Clini Eastwood ha vinto quattro statuet- - to. Persuasi che solo svincolandoci te, comprese le due più importanti ri­ Milan eliminato Tutti i referendum quello giudiziario il compito di in­ servate al miglior film e al miglior regi- • terpretare, certo con le ragioni e le : dalla democrazia, correremo il più .grave dei rischi. - ,. sta. Solo premi di consolazione per il . scheda per scheda procedure proprie del suo ufficio la grande rivale. Casa Howard di James la Roma grande lagnanza popolare per il . Occupazione, lira e produttività Ivory, mentre Al Pacino ha finalmente ! Guida ragionata progressivo intossicarsi del Paese. sono tre aspetti cruciali di una crisi centrato il bersaglio aggiudicandosi, • è in finale Non spettava anche ad altre giuri- ; che con quella morale, potrebbe dopo sei lentativi, il riconoscimento co­ al 18 aprile sdizioni, e prima, intervenire? E ora, ' presto relegarci ai margini dell'Eu­ me miglior attore protagonista. Migliore se la giustizia fa il suo corso, non ; ropa e dell'Occidente. Siamo, si di­ attrice é la britannica Emma Thom­ dovrà farlo anche la politica? L'una ce, il popolo dalle molte vtte; conso- pson, il francese Indocina è stato giudi­ persegua I reati, l'altra ridia le fon­ i liamoci, ma resta pur sempre il do­ cato «miglior film straniero». Ma il mo­ Sedici pagine di Pietro Barrerà con damenta a un'ordinata convivenza ver fare i conti con l'unica che ci è mento di maggiore commozione, nel - civile. Qualcuno richiama il sostan­ dato conoscere. «Vivere una vita corso della lunga cenmoma presentata tivo «supplenza», o il verbo «surroga­ ' non è attraversare un campo», disse dall'attore BillyCrystal e stata la conse­ re», che in democrazia suonano ; Paslemalc sembra una metafora del gna dell'Oscar alla carriera a Fedenco ; nostro stesso ineluttabile viaggio. sempre allarmanti. Ma di ciò non si : Fellim. Accanto al regista c'erano Sofia tratta: quando, com'è sotto i nostri Quando l'arrendersi è contro di noi, Loren e Marcello Mastroianni. La pia- . : e lo sperare non è infondato, biso- occhi, uno dei tre poteri esercita la : tea lo ha acclamato per alcuni lunghis­ sua funzione a tutto campo, senza gna lasciare il molo, scegliere il ma­ simi minuti mentre Giulietta Masina Settmaittkdasìovcdiìnedkola re confusa nel pubblico si lasciava travol­ gere dalle lacnme, - a 1.800 lire A PAGINA 20 • NELLO SPORT JiìiBilàltfffiW«ì?aì^^miiilSS

,< Mercoledì pagina, Interviste&Commenti 31 marzo 1993 ìSSffifflaMKZHiiO-^KSSa: ffflSJSSS

mi ri*w!nì^rYfT1f*ttt^^VlHìWMWfffrn^^W0t«rft1Ì>in^^j^tri'imrYrfKìVrtTVtTfffilttgi'fTjri'S^rfr'Ar"n."iffrì->ìJ^iiwfifrS(.j••ÌJW» *T ifiiTmMinicifrir Alain Touraine L'unità sociologo francese dei cattolici «A socialismo è morto? Sì, 15 anni fa» dopo Segni PAOLA GAIOTTI ""• PARICI La serena euta­ Alain Touraine. il sociologo dei movi­ le cose stanno ancora peggio» «Socia­ essenziale è che queste due o Segni non ha commesso un errore, la­ nasia del Partito socialista e menti sociali, non crede che l'indiffe­ lismo e capitalismo facevano coppia cose non si comspondono sciando la De, se non semmai nel senso di !a prudenza della destra vit­ più toriosa che sale al governo renza con cui la Francia ha congedato Sono due parole che spanscono insie­ un ritardo II momento scelto è l'ultimo ol­ Se lei ha natone, e l'Insie­ tre il quale fosse possibile andare perché sono di conforto per chi cre­ il Partito socialista sia un segno di sa­ me La scena è cambiata, da almeno me lndiutria-nazlone-glu- de nella bontà dei sistemi de­ lute della politica. «La politica dei pae­ 15 anni Quel dibattito non è più perti­ snzia sociale appartiene al il cattolicesimo democratico, ormai, non mocratici e delle alternanze si europei deve tornare a parlare a nente Al centro della scena la sinistra passato, se, come sostiene può riprendere la parola che in un conte­ senza passioni e senza ban­ nel suo libro, soggetto e sto di radicale discontinuità con se stesso e diere Ottima cosa un siste­ partire dalla società II regno di Mitter­ deve portare l'industria culturale, qualunque pressione, anche I* più autore­ ma maggiontano che cam­ scuola, televisione» „ oggetto hanno preso stra­ bia faccia a un Parlammento rand era il regno del politico. In Italia de separate, che cosa DUO vole, che voglia attenuare questa disconti­ in due domeniche Eccellen­ succedere alla politica? - nuità contnbuirebbe a far spante i cattolici te che ci sia subito un gover­ DAL NOSTRO INVIATO Forse perchè io ho ancora le dalla vita civile del paese ' no nuovo, senza settimane di GIANCARLO BOSETTI mie radici nella cultura della consultazioni Ma c'è qualcu­ società industriale io credo Per quanto triste possa essere, anche per no che non è disposto a ve­ che questa totale dissocia­ chi da tempo f- fuon, il precipitare nella dere, in questo sentimento zione sia terribilmente peri­ ignominia di una stona che ha avuto le sue dell'irrilevanza del momen­ colosa. Il socialismo ci ha re­ grandezze, occorre guardare ad essa con to, un segno di stabilità e sa­ so un immenso servizio unifi­ freddezza. - « J lute delle istituzioni C'è cando 1 economia e la socie­ qualcuno come Alain Tou­ tà Adesso quella idea non Forse e è può esserci, anche una spro­ raine che ci vede invece il se­ funziona più, ma credo che ì ' porzione un eccesso fra le colpe politiche gno evidente di una separa­ socialisti avessero ragione e I infamia di questa caduta. Toccherà ai zione tra la politica e la so­ nel cercare una visione inte­ giudici dirlo Ma se c'è 6 perché, a tempo, cietà che affligge anche la grata Io non credo al pro­ non si è dato corso al giudizio politico seve­ Francia come altri paesi, di gresso in maniera illuministi­ ro, maturo da decenni, almeno dalla segre- una sindrome che ha, proba­ ca ma non voglio neppure. bilmente, nell'Italia U malato adottare una visione comple­ tena Zaccagnim sulle collusioni, gli affari­ più grave. «La classe politica tamente dissociata di econo­ smi, gli intrallazzi del sistema, si è impedito qui non è isolata all'estremo mia e cultura, come quella che quel giudizio si traducesse m scelte po­ come da voi in Italia, ma la dei post-modernisti o del litiche conseguenti e limpide dissociazione è evidente­ «pensiero debole» Non ci mente molto pesante In possiamo adattare alla pro­ Ora, all'immobilismo della politica ha n- questo abbiamo tradizioni si­ spettiva di una destra, che sposto, con le sue perentone severità, il giu­ mili: dirigenti politici che non non può che fare il suo me­ dizio penale II cattolicesimo democratico, pensano in termini di socie­ stiere, quello di preoccuparsi certo, è altro da tutto questo e non è un ca­ tà. Mitterrand è un valido sta­ della competitività economi­ so che coinvolti siano soprattutto i suoi av tista nelle relazioni intema­ ca e che ci ripropone una zionali, ma il suo regno è sta­ società chiusa, la protezione versan Ma se è fuori moralmente resta to un regno del politico» Alle dei ricchi, l'aggravarsi delle drammaticamente coinvolto politicamen­ parole di Touraine sembra divisioni, il nazionalismo la te associarsi l'editoriale di ten xenofobia anti-immigrati e Infatti il cinismo di chi, per garantirsi ha del Monde, si può vivere in cosi via. Né possiamo rasse­ convento, come l'abbè Pier­ gnarci a una sinistra che sap­ comunque intrecciato lo strumento dell'u­ re, e dimostrare in televisione pia parlare soltanto della nita politica dei cattolici con ambigue con­ di saperne molto di più di tut­ competitivita senza progetti tiguità, trascina con sé anche il moralismo ti i politici presenti sulle diffi­ Che cosaci rimane? .. , astratto di chi non ha voluto mettere in di­ coltà «della vita» Come mai L'unica risposta che ho sarà scussione le complicità di fatto cui si con­ un monaco è più «en phase» forse giudicata troppo tradì- • dannava Le colpe di questa espenenza con l'opinione che non tutti i zionale, ma è ricalcata sull'e- politici? •- spenenza dell unico valido cattolico-democratica stanno nella debo­ modello che conosco, quello lezza della sua battaglia, di non essersi fer­ La «dissociazione» tra le del movimento operaio Si mati un attimo per interrogarsi sulle con­ aspirazioni soggettive degli tratta di centrare il dibattito crete possibilità di vincerla dentro la De, so o se si è ucciso Questa è sono davvero nnnovati? C'è non si sia fatto niente ma efficacia che ha avuto il so­ frontiere L'Italia è un esem­ politico sull'unica cosa che essen umani nelle società di la spiegazione più semplice stato un piccolo tentativo, questo non impedisce che lo cialismo le dimensioni pio quasi perfetto c'è un cer­ sulle armi disponibili, sui processi da attiva­ oggi e il mondo oggettivo c'era una stella morta da spettacolo sia finito Quei di­ lega soggettività e oggettività re " e dell'economia, della tecnica, quello del Pds italiano, ma scientifica tecnica, umana, to numero di imprese che di­ le nuove industrie, quelle molto tempo, ma la sua luce non si può dire certo che sia battiti sono passati di moda sociale di giustizia formano fendono le frontiere, che fan­ Ora, dopo decenni di ritardi bisogna e anche della politica, è il te­ arrivava ancora Poi a un cer­ come quelli tra i «montagnar­ della cultura, cioè la scuola. ma dell'ultimo libro di TOM- nuscito Non si dirà che la un insieme Era un'idea for­ no entrare dollan, marchi e presto, recuperare il valore della propria to punto non si è vista più. In Spd in Germania abbia trova­ di» e i «girondini» tra i soste- midabile che portava con sé yen e consentono all'Italia di ntìne. la crifìque de lamoder- venta io dico che il sociali- ' lton dl l sl stona autentica, perché i passaggi dram­ rute (Fayard). li direttore di to una orain bella soluzione? " Canbaldi e quelli di uno Stato popolare, demo- vivere Cosi la Francia. laCer» ~v ,ÌSSSri2l^,i, ?«oSS? S£. smo è morto da almeno Si può dire di Craxi che si lui Cavour Certo Ingrandì di- cratico.-capace di far cadere - mania. I InghilterraegffSm VL appello ^al-soggetto (che matici della ricostruzione democratica del - ricerca dell'Ecole des hautes quindici anni •• ;dlSK"3S:S^ «cu-woni dii principipnnctpio possoposso­- i. privilegprivilegi eele lei oligarchie Uno S^silv^SSaaDoSS Tf?™* "e'_s-U?Jlbro.™ia- paese urgono perché i rischi dell'anarch'2 études, il sociologo dei movi­ ha trovato delle soluzion paesi, salvo forse iJCiapponc ma •soggettivazione», in con­ menti sociali (La produzione Allora non è stupito. d oro, ma di upo personale no mantenere il loro interes­ straordinario marchingegno perchè là c'è una,'mobilita­ dell'avventurismo del trasformismo, delle se, ma il mondo si organizza zione di lavoraton più vasta. trasto con «soggettività» Ndr), della società, 1974, Il ritorno Non sono stupito che si fini- Nemmeno il Labourci ha fat­ altrimenti Che adesso non funziona non è arbitrano, è giusto fughe in avanti sono di fronte a noi dell'attore, 1984) cerca le * sca per accorgersene E ag­ to vedere un magnifico nn- lù. Che cosa l'ha messo Lei vuol dire che 0 mondo Insomma c'è stato un cam­ quando è difesa contro la lo­ cause storiche di questa «non giungo che, come dicono i novamento I più apprezza­ E•ori gioco? della produzione non è phì gica del dominanti la logica incredibile che Martinazzoli veda un «tor­ corrispondenza» e avanza, in francesi, se la sinistra fa una bili sono i socialisti spagnoli bio dl spettacolo e non tut­ Ci sono ragioni di cui tutti Il centro organizzatore ti se ne sono accorti. dello scambio della merce, " mentone» nel sofferto, certo troppo prolun­ questa intervista, una assai In effetti Felipe Gon- parlano La struttura smm v dei potere o del mer­ gato, tentativo di Segni, quasi a non vedere proposta - zales è l'uomo che • La discussione su socialismo dell occupazione è cato Questo vuol di­ 'Ci sono forse partiti della ha saputo fare di più e capitalismo non comspon- cambiata Molti fat­ 'Socialismo, era un'idea molto il tormento reale di chi sa che la crisi è gra­ Non è colpito dalla v re che la sinistra, di vissima, I assunzione di responsabilità ur­ relativa lndBte- sinistra europea che si Ed è per questo che de più veramente al mondo tori sono cambiati semplice e formidabile: - fronte alla scuola. " renza con col il sarà ! ultimo a cade­ di oggi, non è più pertinente Ma io voglio dire la l'ospedale, la televi- j gente per tutti e pnmi fra gli altn propno per ano paeae vive sono rinnovati? C'è stato re Le due parole spariscono in­ ragione che ntengo che se c'è più giustizia >• sione, si deve nfor- i democristiani onesti, die dovrebbero sa­ «netto passaggio Se anche, li più sieme perchè «fanno cop­ essenziale lo stato mare difendendo per segliere oggi _, < solo il tentativo del Pds, *• pia» Sono dei discnmini che nazionale è in crisi sociale si può vivere meglio di consegne dalla bravo riesce al non funzionano più Allora, un'immagine che Il disegno comunque cominci? a confi­ sinistra alla de­ ma non è riuscito bene» massimo a cadere perchè l'economia è e anche l'economia va meglio» non parlerà più di se vogliamo passare a un li­ diventata mondiale e gurarsi Mentre Segni esce dalla De e lo si stra? per ultimo, c'è al­ vello più analitico, bisogna «giustizia sociale» voglia ammettere o no, esce da sinistra in­ Altro che colpito, altro che politica di destra tanto vale lora una ragione più pro­ il mondo degli oggetti e il delia vita sociale? , come nel XIX secolo, ma di fonda che spiega tutto definire che cosa è caduto mondo dei soggetti si sono tercettando la domanda di protagonismo stupito! Lei impiega un'e­ the la faccia direttamente la che cosa è finito con la paro­ Voglio dire quello che Daniel etica, nspetto della persona spressione molto «bntish un- destra. Non lo dico con di­ quanto? separati II mondo del sog­ umana, cura dello sviluppo politico e di impegno collettivo che si iden­ la «socialismo» Si trattava di getto nella società industriale Bell ha raccontato già quin­ tifica con la democrazia come valore, For- derstatement» In realtà si sprezzo nel Ps c'è gente che Dobbiamo fare un passo in­ una idea molto semplice e di dici anni fa. che il mondo personale e collettivo i diritti tratta di fenomeni sconcer­ stimo, come Michel Rocard e la classe operaia, la quale delle minoranze La mobili- lani riprende la parola dichiarandosi di fat­ dietro Una società è un in­ formidabile importanza che è, a sua volta, molte cose della produzione, quello del tanti, assolutamente inauditi Ma non c'è assolutamente sieme e ci appare come una i rapporti tra Icconomia, la consumo e quello della cui- fazione come quella provo- to per le elezioni anticipate e svelando cosi un progetto Qualcuno mi di­ società e ia cultura potevano obiettive gente che lavora, Eppure accadono. messa in scena teatrale Ci un organizzazione della so­ tura sono completamente cata dall'«affaire» del sangue le ambiguità dell'appoggio ai referendum ca se conosce un'idea di Be- sono dei personaggi che re­ essere modellati dagli uomi­ estranei I uno all'altro La " infetto in Francia potrebbe delia vecchia De ^, , Il fatto è che la sinistra non è régovoy. a parte che «biso­ citano, poi a un certo punto, ni a livello nazionale, attra­ cietà, un sistema tecnico, la gente vuole il proprio benes- essere paragonata alle gior- morta questa settimana Era gna mantenere la moneta verso uno Stato,più o meno fabbnea la fonte del reddito A sinistra non può non esserci consape­ morta da molto tempo e in questo spettacolo finisce, ne sere, c'è chi persegue l'edo- nate del giugno del 184S, forte» Equesta non è un'idea comincia un altro con altn democratico Essere sociali­ di capitale e altro ancora ma nismo, chi si preoccupa della quelle in cui entrò in scena il volezza del travaglio di un cattolicesimo tutti i modi sollecitava la sua 7 sti significa, nella sostanza, anche la giustizia sociale e democratico che resta una risorsa essen­ sconfitta Chiamava la morte dei Chicago Boys Ma allora personaggi Questo cambia­ conyivialità, chi si preoccupa movimento operaio, la «que- ucste cose le dice meglio mento non lo possiamo re­ essere convinti che se c'è più una forza politica II soggetti­ de ambiente E, intanto, *, socaie, Q , tra in ziale per ndare al paese una prospettiva ci­ D'altra parte è molto fre­ g giustizia sociale si può vivere vo e 1 oggettivo insieme, il le­ stlone U en alladur. Non c'è in Francia golare a nostro piacimento nell economia ce Iarmata xena ,, contrasto tra una vile, costruendo oggi le premesse istituzio­ quente nella stona una situa­ un dibattito tra una politica Cosi, la parola «socialismo» meglio ed è meglio anche game tra il sociale e l'econo­ zione come questa? che il ca­ ha camminato con la parola per l'economia e significa mico Quel legame che im- industriale che difende le persona,. suo. dintti. da una nali (che passano anche per la vittoria dei po di un partito in campagna di destra e una di sinistra. C'è frontiere, che produce auto­ Si al referendum) domani i fatti di una un dibattito tra due politiche «capitalismo», con la parola che sviluppando la produ­ panamo a scuola tra la stona mobili e tutto il resto e che fa parte, e gli apparati tecno- elettorale dica «SI, bisognerà zione si apre la possibilità di economica e quella sociale burocratici - amministrativi, grande aggregazione democratica cambiare il nome del nostro di destra Con la pnma non si «società industnale» Tutto vivere la Francia, la Germa­ combina niente, con la se­ questo costituisce un insie­ avere più giustizia sociale Ebbene, è questo legame nia, l'Italia Da una parte la nazionali Per la pnma volta Ma, di fronte alla scelta di Segni, sono i partito. La parola "socialista'' L'economico e il sociale so­ che non esiste più Non esi­ l'opinione pubblica francese è diventata inutile»? E una si­ conda forse qualcosa si farà. . me che non possiamo mo­ frodu7ione, il bilancio dello democratici della De che devono rompere dellare a piacere Abbiamo no le due facce della stessa ste più la stona economico- tato, la spesa pubblica, le è stata dominata da questo tuazione quasi comica Non E perchè starno arrivati a medaglia Questo ha fatto la la sabbia ormai intollerabile dell'unità dei " onesta situazione? Perchè potuto, si, controllarlo un 1 sociale La stona sociale non esportazioni, i fatton econo- ' contrasto Si può complicare sono sicuro che la sinistra sia po', attraverso il welfare sta­ grandezza del socialismo i è più economica la stona mici Dall altra un formidabi-' I analisi ma questo è il senso cati • ici, unendo le loro risorse alle 'an'e al­ stata assassinata. Meglio dire Il Partito socialista non è socialista può dire «sono ra­ tre di cui la Repubblica può disporre deci­ che si è suicidata Vede, è un stato capace di nsdme7 te, attraverso il miglioramen­ economica non è più socia­ le sviluppo del soggetto I io, - centrale delle cose Solo se to del livello di vita degli ope­ zionalista» e «sono per la giu­ le La stona economica è di­ la sua identità, individuale, capisce questo, la politica dendo dove e con chi stare po' come il dibattito sull'im­ Facile a dirsi Ci sono partiti stizia» E le due cose sono pero romano, se è stato ucci- della sinistra in Europa che si rai, con le leggi sociali, i sin­ ventata intemazionale, è la collettiva, nazionale, religio- può tornare a pensare a par­ dacati Non si può dire che * una sola Questa è la grande competitività è una stona di sa, etnica, sessuale II punto tire dalla società -,

rUnità. Direttore Walter Veltroni Un consiglio per «scherzi a parte» Condirettore Piero Sansonetti Vicedirettore vicano Giuseppe Caldarola Vicediretton Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo •s Mentre si registrano cali ENRICO VAIME un espenenza che I ha convin­ Redattore capo centrale- Marco Demarco di incassi in cinema e teatn to ad assumere le note brutali specie nei giorni caldi (vener­ in playback più quel tanto di ragazza del suo amico Luca nella burla di tradizione si pu­ posizioni sulla legge 194 Zeffi- dì e sabato) qualcuno cerca sensualità ruspante che risulta • Barbareschi e per questo nfiu- niva giocosamente il vizio più relli (che non è nuovo a sortite Editrice spa l'Unità' di spiegare il fenomeno e tro­ non sgradita ai più Sgombrato tata se Dapporto non sospet­ vistoso della vittima, che ne so sconcertanti tempo addietro Presidente Antonio Bernardi vare i colpevoli Fra gli indiziati il campo dalle giustificazioni tava della presenza di teleca­ l'avarizia, la presunzione la insinuò dl discendere da Leo­ Consiglio d'Amministrazione c'è ovviamente la Tv che nei culturali che fanno nfenmento mere nascoste ne è venuto slealtà Qui no tutto è combi­ nardo da Vinci non ncordo se Giancarlo Aresta, Antonio Bellocchio, due giorni sotto inchiesta sfor­ alla tradizione della burla to­ fuon come bravo ragazzo Se - nato per ridere e stop, anzi ghi­ per parte di madre o di zia) ha Antonio Bernardi, Elisabetta Di Prisco, na programmi carichi di facile scana e in questo caso conta­ invece sapeva, ne è venuto gnare Allora un invito al quar­ raccontato che a 18 anni ebbe appeal che possiamo segnala­ una relazione con certa Anita Amato Mattia, Mano Paraboscfu, Enzo Proietti, no assai poco mette conto for­ fuon come bravo attore tetto di ideaton un occhio più - che non credo sia quella che Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura re come «Scherzi a parte» - sui se meditare sul fatto che gli Il programma di Canale S attento alla cronaca e ai suoi pensate voi - la quale nmase Direttore generale Amato Mattia nove milioni - e «Saluti e baci» scherzi, combinati da quattro che ormai stravince sull'esan­ personaggi Sareste stati capa­ incinta La ragazza profittan­ anch'esso su quelle preoccu­ responsabili (Balestri Ippoli­ gue concorrente «Fatti vostn» ci per esempio di organizzare do dell assenza del correo Direzione redazione, amministrazione panti cifre to Parenti e Sanchez) sono n- serale punta sul sadismo con­ ad AndreotU uno scherzo co­ aborti Perché quelli di «Scher­ 00187 Roma, via del Due Macelli 23/13 Sulla trasmissione del saba­ volti a «vip» del video ma non sentito del telespettatore me­ me quello combinatogli invo- zi a parte» non mandano a ca­ telefono passante 06/699961. telex613461. fax 06/6783555 to di Raidue ci siamo già sembrano, ad un indagine su­ dio sulla infantile cunosità del lontanamente (?) da Sandro sa di Zeffirelli un signore di 53 20124 Milano, via Felice Casati 32, telefono 02/67721 espressi senza indecisioni Su perficiale, voler svolgere una pubblico nei cqnfronti del pri­ Mayer (sabato 27, Tmc «Invita­ anni (tanti ne avrebbe l'ipote­ Quotidiano del Pds quelle del venerdì «Scherzi a funzione vendicatrice, bensì vato dei divi inglobando gene­ lo speciale»)' Quella trasmis­ tico figlio del regista) a braccia Roma -Direttore responsabile Giuseppe F Mennella parte» (Canale 5), che è poi soltanto ludica Sono cattivi e a rosamente nella categona per­ sione, che riprendeva il sena­ spalancate a urlare I «Anita volte anche perfidi al punto da tore a vita a cena da una fami­ Iscriz. al n 243 del registro stampa del trio dl Roma, iscriz quella più imprevista come sino Cristina D Avena insom­ t ha mentit1 o Non aborti Ecco­ come giornale murale nel registro del tnbunale di Roma n 45S5 vincente vale la pena di fare far dubitare che fra i loro orga­ ma una formula difficilmente glia romana scelta a caso an­ mi papà » Si potrebbe sceglie­ Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani qualche considerazione ulte- nizzatori e le «vittime» possa intaccabile stando le cose tele­ dava in onda mentre i tg dif­ re per 'a parte di Zeffirelli ir bcriz ai nn 158 e 2550 del registro stampa del trib di Milano nore Si tratta di un contenitore esserci un accordo Non es­ visive come stanno e cioè pre­ fondevano la notizia dell inda­ che ne so Danny De Vito Lino iscriz. come giornale murale nel regis. dil trib di Milano n 3599 di scherzi appunto (o beffe o sendoci una deontologia cate­ miando i numen I evasione più gine della magistratura per Banfi O Amanda Lear Perché fregature, fate voi) condotto goriale ad impedirlo, ammet­ evasiva Che dire? Brontolare concorso in associazione ma­ non lo fate' "erché non becca­ da Gnocchi e Teocoli più Pa­ tiamolo Tanto non cambia sulla crudeltà insita sulla gra­ fiosa, irresistibile - < te i vip nel momento della più Giuliano Amato mela Prati che assicura all'au­ nulla in molti casi Come quel­ tuità degli scherzi che non Leggevo sui quotidiani di patetica esibizione per sottoli­ dience un certo numero di mi­ lo dell ultima puntata con Mas­ hanno mai una morale^ Bè. Zeffirelli che ha confessato di neare la loro vanità colpevole' Se la vita ti sorride, ha una paresi n. 2281 del 17/1271992 simo Dapporto insidiato dalla Ennco Vaime nuti di ballonzolamenti e canti questo si può dire In Tondo aver vissuto anni e anni fa Paco D Alcarraz Mercoledì 31 marzo 1993 Politica pagina 3ru "*>lrt^V^*ii* Terremoto Un lunghissimo vertice con Spadolini, Napolitano I e il capo del governoche mette a disposizione il suo mandato polìtico Il presidente apre le consultazioni: «Là Repubblica è salda manteniamo la fermezza per non aumentare le difficoltà» o Amato Il Quirinale avverte: il referendum non si tocca Lunghissimo summit ieri mattina al Quirinale, fra il Stato, nel corso dei colloqui, la condizione del paese. È sta­ "•' La magistratura - avverte il , vita libera e democratica. Man­ t > capo dello Stato e i presidenti di Camera e Senato. Ver a ed è rimasto quello dei re­ to Scalfaro a stilare il comuni­ " presidente - ha un compito -rteniam o fermezza e serenità «**»?•&•&£ ti» (®«t*tV9»fil?-w'fa#s 'Sl*t&t£HS**&!IS JVWV ^'»f»^. * »w*w* * ** W*.- A, * Si aggiunge, più tardi, . E dal vertice ferendum. Non è accettabile - cato, che ha poi fatto leggere a •. «assai delicato, per chiarire le dere la lira sui mercati. Più im­ vote-, equant'altro la fantasia terminologica dei ' : verno ha pochi precedenti. Ma h mediatamente, c'era da valu­ politici italiani sa partorire. Un governo che ' Stato «non ammetterà soluzioni che costituisca- , anche • perchè la > giornata, Star e il botta-e-risposta avvenu­ avrebbe un programma minimo, ma sostanzio- " no un rischio per i referendum, per la situazione apertasi con un insolito tavolo '"• to la sera prima fra Amato e so: la riforma elettorale e alcuni provvedimenti • economica e politica». <• ' ^'-. ^ a quattro fra il capo dello Stato %Benvenuto : il presidente del di riforma istituzionale, misure urgenti per af- ' ; Ma sui tempi, per la verità, non tutti sono e i presidenti del Consiglio,: ; Consiglio aveva avvisato che frontare la crisi economica e valutaria, proved- ' d'accordo. Sia Occhetto sia Bogi, ieri, hanno in- ; della Camera e del Senato, si è dimenti per l'occupazione. Un governo, dun- r non è disposto a reggere da so­ que, di non brevissima durata: diciamo capace ss conttato Scalfaro e gli hanno fatto chiaramente conclusa con un «esperimen­ lo, come Atlante, il mondo sul­ di durare fino alla primavera del '94, quando le ' capire che occorre aspettare il referendum per .. to» altrettanto inedito: Amato • •l e spalle. Il segretario del Psi elezioni europee potrebbero essere abbinate a ; metter mano alla procedura di «sostituzione» di ':. resta in sella, anche se Reviglio '. aveva fatto capire che si, era - nuove elezioni politiche generali. Un governo. Amato. E che le tre settimane da qui al 18 aprile '•• è dimissionario e si vocifera di 'i' giunto il momento di chiudere 1S T^SVÀ %"^hFSSSri «oBr^Son» dovranno servire per preparare la «volta». L'e- avvisi di garanzia per qualche ; con questo esecutivo stentato " dt& "elle SeTpreTiS STe putivo socialto^.L.impresso una bru- altro ministro: ma resta in sella ; • e di cercare maggioranze più dunque almeno relativamente svincolati dai ':: sca accelerazione agli evenu. «Ogni rinvio a do- ;•. fino al 20 aprile.-Entro quella - partiti e dalle loro segreterie. •• •>..-. .,.. poill8apnle-sileggeinundocumunto-èpe- •: : : ampie. Domanda: a che cosa dato Scalfaro tenterà, tessendo 'i \\ puntava il tandem socialista, a Perché questo scenario si realizzi, però, man-, ricoloso. Chi dovesse tergiversare o prender una rete di preconsultazioni •• che cosa era dovuta l'improv- cano ancora molte condizioni. E nessuno può ; tempo si assumerebbe responsabilità assai gra- con le forze politiche, di verlfi- •';svis a tentazione crisaiola del ragionevolmente scommettere sul buon esito di ; vi nei confronti delle istituzioni repubblicane». - care se è possibile far nascere Garofano? E perchè mettere in un tentativo che, comunque lo si definisca, pare £ Parole pesanti: che s'accompagnano però alla ' un governo nuovo, con una : pericolo, con una escalation ormai l'unica seria alternativa al voto anticipato );,' riaffermata fiducia nell'«acuta sensibilità» di maggioranza più ampia. Sem­ dagli esiti imprevedibili, lo con le vecchie regole. La prima difficoltà riguar- -g Scalfaro. La verità è che il Psi - oltre a qualche pre che aliatine-te 'mpennate .•svolgimento della tornata refe- da proprio i «tempi» dell operazione. Con una •-, conto intemo ancora da regolare con Amato del Psi (l'esecutivo del Garofa­ , rehdaria? cunosa procedura, dettata dalla necessità politi- ,eme ^p^ ogn) altrac0sa le elezioni anticipa- ••• no a'unè-glomata ha infatti giu­ ca più che dall'ortodossia costituzionale, ieri È cosi che alle 12,30, dopo Giuliano Amato s'ò dimesso senza dimettersi. ' te: e ritiene che i «tenr>i lunghi» della crisi an­ dicato «pericoloso» attendere ^ un incontro con la delegazio­ Dopo aver incontrato una delegazione del suo < nunciata, anziché favorire la soluzione istituzio­ •messianicamente» la scaden­ ne del suo partito. Giuliano partito (e prima che l'ennesimo ministro, Revi- ;, nale, possano invece (ar precipitare ta situazio­ za referendaria) non costrìn­ Amato ha raggiunto al Quiri­ glio, lasciasse la poltrona perché colpito da av- ; ne. L'«accelerazione» di via del Corso, peraltro ; gano tutti a ricominciare dac­ nale gli altri presidenti. Ha ri- viso di garanzia), è salito infatti al Quirinale per ; corredata da qualche cautela, avrebbe dunque capo Le consultazioni, co­ ' petuto in parte l'ammonimen- far presente a Scalfaro che serve «un'efficace < il significato di fornire un forte impulso alla solu­ munque, sono state avviate ieri : to lanciato il giorno prima da azione di governo, sostenuta da un ampio con­ zione della crisi. Anche se c'è chi, più malizio­ pomeriggio, sono saliti al Qui- . Brescia: la necessita, cioè, di senso parlamentare», e per comunicargli di es- samente, ipotizza una combine fra Amato e il nnale Occhetto. il segretario chiarire subito se esistano pro­ ser diponibile a «concorrere alle soluzioni a tal < suo partito: accelerando la crisi. Benvenuto fa- repubblicano Giorgio Bogi e il , spettive di una più larga mag- fine necessarie». Chiosa Claudio Petruccioli, del. ; vorirebbe. o tenterebbe di favorire, un ipotetico capogruppo de alla Camera ':' gioranza, in termini di accordi PdsD,»«l**:» ~\/»»A«Vuo!l dir^IB»»eA ch4*I«IeA èA prontnvtnn •>o* a**, lasciarIHE^IIIAe LilI ^iimcam. >i«Amato-bis. .!• » (peraltr« «. o caldeggiat«» o d»an Panneli - ' Gerardo Bianco (Scalfaro ha tra le forze politiche o in termi­ pò». Spiega , del Psi: «Amato ha -:la). •:-..-... ,./•:•-• •:•-.-• ,-;,.,•• «--i-*v anche, più volte, sentito al tele- -. messo a disposizione il suo incarico». • ni di soluzioni «istituzionali». Alla «fase uno», le dimissioni potenziali di È però a piazza del Gesù che si manifestano fono Marbnazzoli). Continue­ Amato ha comunque messo a Amato, è subito seguita la «fase due»: le consul­ le resistenze più corpose, seppur ancora sotto ranno oggi, ci sono incontri già > disposizione il suo mandato, tazioni virtuali di Scalfaro. Spiega Giorgio Bogi, ' ' traccia. La Direzione di ieri s'è trasformata in un fissati con Pannella, Bossi, Ga- v dicendosi pronto a «concorre- segretario repubblicano: «Scalfaro ha iniziatole ••' corale «la De non si processa». Ma i capi demo- . ravim e Orlando. ••.•;-, ,,re» a risolvere l'impasse. Più consultazioni, sentirà tutti i gruppi». Azzarda Fa­ cristiani (o meglio, le loro controfigure nomina- Tutto è cominciato alle tardi Scalfaro si è riservato uffi­ bio Fabbri, sottosegretario di Amato: «Stanno ": te da Martinazzoli all'ultimo Consiglio naziona- . 10,30. quando Spadolini e Na­ cialmente, e accogliendo 1' sperimentando la "sfiducia costruttiva"». La crisi le) non hanno nascosto un certo fastidio anche " politano sono entrati al Quiri­ •esigenza prospettata dal pre­ simulata che, come in un gigantesco videogame per la piega che gli avvenimenti stanno pren- '- nale per un incontro di valuta­ politico-istituzionale, i, protagonisti superstiti sidente del Consiglio», di assu- della prima Repubblica nan cominciato ieri a 'i dendo. L'insofferenza per il governo Amato si . zione della situazione politica •> mere «le opportune iniziative». percorrere, dovrebbe prima o poi sfociare in ',- sposa infatti ad una preferenza, neppur troppo ;• e istituzionale. Gli argomenti - Ma il punto centrale delle una crisi vera: cioè nelle dimissioni (in Parla- ; celata, per una soluzione «politica». Il vertice de, :'; non mancano: l'infunare di preoccupazioni del capo dello - .,'..- .1 •,-.-' mento, se­ '/. insomma, non vede di buon occhio la soluzione ••• condo il desi­ . '. Napolitano: preferirebbe un governo guidato da •'' derio di Scal­ . un «politico», e magari da un democristiano. Nei , ;! faro) di Gal­ '•': giorni scorsi, s'era affacciata l'ipotesi di Marti- ;.*•• ?3^ii^I|QilW Il governo Amato costretto ben sei volte a sostituire ministri lano Amato. >' nazzoli a palazzo Chigi: ma nessuno ritieneogg i ;.'• • Quando? praticabile che alla guida dell'esecutivo vada il !'• Oltre a Tangentopoli, proteste per i colpi allo stato sociale, scontri sulle privatizzazioni Nelle -,' in­.. segretario di un partito travolto come nessun al- j»': tenzioni »•• di tro dalla bufera giudiziaria. Cosi, la De si attesta "•• molti prota­ • piuttosto su una posizione di silenziosa resisten- . • gonisti (a co­ ' za. magari aggrappandosi all'esistente: «Non sa- • minciare dal •:. remo d'ostacolo ad un governo più autorevole - ; Capo dello -; ha detto ieri Martinazzoli ai suoi -, ma un gover- ?. Stato) la crisi vera e propria ,". no ci deve pur essere». Che significa? Che, come •• N(^mesi<^ dovrebbe dice Gerardo Bianco, «non vogliamo vuoti istitu- .• zionali, e per ora si appoggia Amato». «Non ab- consumarsi ; Nove mesi di tormenti, di voti di fiducia risicati, di mi mesi del quadripartito, la do, a settembre." presenta la .. Partito democratico della sini- . immediata- '"' biamo mai chiesto - chiosa lo stesso Martinaz- ,. rimpasti obbligati: la storia del governo Amato si pò- ) difficoltà che balza immedia- • sua manovra economica - 92 ; stra presenta una mozione di ; mente dopo il zoli - che un'immaginazione sostituisca la real­ temente agli occhi riguarda miliardi di stangata - i dissensi • «sfiducia costruttiva» al gover- ; referendum, tà». Cosi, l'inespressa contrarietà democristiana trebbe raccontare cosi. La questione morale non è l'alto numero - sei finora: ve- ' intemi al governo (vengono ;; no, mentre anche in casa so- C per non «tur­ " ad una soluzione (il «governo istituzionale») r stato l'unico scoglio dell'esecutivo, anche se il presi­ dremo come reagirà alle di- ' da una parte consistente della *' cialista cresce la voce di chi , bare» • -•• una " che sancirebbe il definitivo declino politico del campagna partito, si maschera di prudenza e cautela, e di­ dente del Consiglio si è trovato per ben sei volte nel­ missioni di Reviglio raggiunto • De, ma anche dall'interno del f considera esaurita - sono pa- ' elettorale già la necessità di sostituire ministri. Hanno pesato an­ ìen da un avviso di garanzia - Psi) si fanno espliciti. Anche <• rote di Rino Formica - la fun- 7 sufficiente­ viene un'oggettiva resistenza, per dir cosi iner­ di «rimpasti». Appena insedia- .'. perché, nel frattempo, la lira è • zione del governo Amato. E mente sini­ ziale, alla partita appena cominciata. O sfocia, che le contraddizioni di una maggioranza esile sia to, infatti, Amato viene «abban- . costretta a uscire dallo Sme. > quando, il 5 febbraio, la Carne- :' strata. E do­" come pure potrebbe accadere presto, in un ini- •' . In questa occasione, il -pre- <' numericamente, sia politicamente. donato» dal ministro degli : ra si pronuncia sull'iniziativa '• vrebbe rapi­ ;•• gidimento che ha il sapore della sfida: «È meglio .'. Esten, , che ri­ mier» fa il passo più lungo del- • della Quercia, il governo la damente che la De - spiega Forlani - si prepari ad un •/'-' fiuta di dimettersi da parla- • la gamba e propone. l'8 set-.' spunta con 321 voti contro i concludersi, confronto in campo aperto nel paese, se non .'." meniate, cosa che la .De chle-, tembre, che gli siano conferiti i -j: 255 che lo «sfiduciano», supe- con l'incarico ',. verrà manifestata la disponibilità al dialogo». E FRANCA CHIAROMONTK de ai suoi ministri.]! «dottor • pieni poteri, per tre anni, in *' rando di appena sei voti la ': a Napolitano si toma cosi all'alternativa da cui s'era partiti: se •' materia di economia. Proposta •' (o a Spadoli­ • l'impresa di Scalfaro non conduce ad alcun ri- ' stata una qualche applicazio- Sottile», però, non si perde d'a- : che suscita un coro di no e che "•;•maggioranz a assoluta dell'as­ ni, o ad un ••ROMA. Se si mettessero in nimo e, in meno di quarantot- ri semblea di Montecitorio. • -. "•' sultato, le elezioni sono alle porte. ,-•- - ' " un computer tutti gli articoli . ne dell'articolo 92 della Costi- soprattutto, spinge Scalfaro, al- ! Torniamo alla questione . sentii sul governo Amato, dalla ^ tuzione». Afferma, cioè, che il " to ore, sostituisce Scotti con *.•tr e volte più che tenero con il ; . . • !..,>•' quadripartito, a bloccare Ama- ;"•• morale. Abbiamo già detto dei '; sua nascita a oggi, probabil­ . capo del governo, questa voi- ! ministri «avvisati». La • vera ' ; mente la parola eh* risultereb­ • ta, si è trovato nelle condizioni : • Durante i successivi sei me- { to. E la superdelega viene ab- • viglio succede a Goria alle Fi- ;, chiarare che l'idea del decreto si, tutti i ministri restano al loro bandonata. lasciando però in- . «bomba», però, scoppia il 10 . nanze: Amato, infatti, coglie ;- non era stata sua bensldel pre- . be più frequente sarebbe «di- < oggettive di contrattare, in pri- ' febbraio scorso, quando, nel- CAPOLAVORI missioni». Fin dalla sua nasci-. ' ma persona, con i diversi parti- ; posto. Tranquilli, si fa per dire: ' latte le contraddizioni inteme ' l'occasione per ridimensiona- ; sidente del Consiglio) - sulla intanto, la magistratura recapi- :' alla maggioranza. Tanto che il ' : l'ambito dell'inchiesta, «Mani . ' re il ruolo del ministro dell'In­ depenalizzazione . dei •'• reati ta. infatti, l'esecutivo è stato, a S.;. ti, la lista dei ministri: «Ho ta- . pulite», viene fuori il nome di DEL TEATRO ^ vw detta dì tutti, ma proprio di tut- <;.r gl'iat o il possibile», dice infatti. . ta avvisi di garanzia ai ministri . presidente del Consiglio è co- . dustria, Guarino (recalcitrante i; i connessi alla legge sul finan- : : stretto, per approvare le leggi ' collegato al sul programma di privatizza- Se•­; ziamento dei partiti, provocan- -" Shakespeare I -j- ^ ' ti,«inbilico». •••••:•' "•"•• '.)'a i giornalisti, mostrando subito delle Finanze, , " «conto protezione» del Psi. La ; '• la volontà di giocare in forza - \ della Sanità, Francesco De Lo- '••:.; deleg a su sanità, pubblico im- ' zioni) e istituire un ministero . do. cosi, le dimissioni del mini- C'è 11 problema dei numen, ,; piego e previdenza e per vara­ reazione del ministro della : . stro dell'Ambiente, Carlo Ripa •• Goldoni \J 7: da «premier» del primo «gover- renzo e delle Aree Urbane. ;' alle privatizzazioni che affida a innanzitutto: il voto del 5 aprile re la Finanziaria, a ricorrere a v Giustizia è immediata: dimis- di Meana. Amato se la cava an- Pirandello 1992 non ha certo premiato il ;. no del Presidente» (lui, però, Carmelo Conte. - ' -. '; sioni. E si riparlad i crisi. Anche i ; Paolo Baratta. Non solo: la re- ,'; - questa definizione l'ha sempre .-., I mesi che vanno da luglio a raffiche di voti di fiducia. I qua- . '. sponsabilità del Bilancio, la- . cora una volta e tre giorni do­ quadnpartilo. Ma i problemi di ,- li. peraltro, confermano, di vol- questa volta. Amato ce la fa. , po, sostituisce il ministro di- '} Amato non si limitano ai nu- ;•/ rifiutata) - quella che potreb- • gennaio, però, per il presiden- ;.-: ta in volta, quelle stesse con- • Prima, • assumendo .. l'interim !; sciata libera da Reviglio, viene • . ' be essere solo una debolezza. te del Consiglio sono tutt'altro :•' affidata a un fedelissimo di ' missionario con il socialista meri: la sua maggioranza, in- ^ : ! traddizioni: la legge delega sul- . della Giustizia: poi nominando • 'Valdo Spini. .:...-.<•-,.,•>,•• -- — •., fatti, è continuamente attraver- •• Amato, infatti, può godere del- chc tranquilli. Dopo una par- . la Sanità, per esempio, passa ; Guardasigilli il giurista Giovan- ' Martinazzoli. Beniamino An- ; 7 dreatta. Anche in questo caso, i v Ma le risorseuman e non so- In edicola ogni sabato sala da dissensi, scontri, faide. : l'appoggio di gran parte della lenza «in quarta», infatti-Ama­ ' alla Camera per un solo voto, niConso. •-->•-• .>-.:.;.:.('. no infinite, si sa. E Amato, in La sua maggioranza e i partiti ; stampa e, soprattutto, di quello to riesce, il 7 luglio, a varare la mentre quindici giorni prima, il s però, la fiducia richiesta da ; con l'Unità ; Ma il rimpasto diventa ne­ Amato - l'undicesima - viene ; 3 questi giorni, in queste ore. : che la compongono: Innanzi- : .. degli industriali. Non solo: è lui ;sua manovra economica nel- ; • 15 settembre, il Senato aveva ; sembra finalmente riconoscer- • tutto la De e 11 Psi, che nei mesi >: stesso che, a un mese dall'ln- l'esecutivo, il 26 dello stesso . •bocciato, votando un emenda- .• cessario quando Goria e De concessa, a detta di tutti, solo Lorenzo si dimettono (Conte ; , perché «non c'è di meglio». - lo. Cosi, il «me ne vado», invo-. dell'esecutivo Amato vivono il :: - sediamento del suo governo, mese a trasformare lri e Eni in \ . mento del Pds, la tassa lei che cato non si Sii più quante volte più grande terremoto della lo- ," afferma quello che diventerà •• Società per azioni e, soprattut­ : si voleva imporre agli inquilini., non lo fa, perché l'indagine Ma, anche da questo punto ; Sabato 3 aprile di vista, i guai di Amato non fi- : nel corso dei nove mesi del ro storia. -•.•:•.••,•,-...•-•:;•••••' -i '; ben presto un «leit motiv» di to, il 31 luglio, a imporre, a (ab- • Intanto, le piazze di tutta ita- ' che lo riguarda viene bloccata : Il teatro comico dalla mancata autorizzazione ; : niscono. Il 6 marzo, infatti, i suo governo a mo' di ricatto ri- • Del resto, lo stesso presiden- •. . molti: «Le porte della maggio­ briche chiuse, un accordo che ' Ha si riempiono di lavoratrici e ranza - dice infatti il preslden- : taglia scala mobile e contralta- , lavoratori che protestano con- • a procedere della Camera). E giornali rendono noto il conte- • volto a sostenitori e oppositori. • di Carlo te del Consiglio si mostra con- ; tro il taglio alle pensioni e lo ; l'«Amato-bis» nasce il 20 feb­ nuto del decreto che il ministro .:;.diventa , questa volta un'am­ sapevole della -: situazione, ? . te del Consiglio - sono aperte .: zione decentrata - alla ripresa - Goldoni autunnale scoppiano' tutti i smantellamento dello Stato so- ; braio 1993. Il liberale Raffaele Conso si appresta a presentare missione: «siamo - dice il pre- ' quando, appena uscito dal • e speriamo che qualcuno alla ; sidente del Consiglio - all'8 fine le attraversi». ••••-* problemi irrisolti nella maggio- ciale. É in questo quadro che il Costa sostituisce De Lorenzo • (ma, qualche giorno dopo, il :. l'Unità +libro lire 2.000 Quinnale, con la lista dei mini­ alla Sanità, mentre Franco Re- Guardasigilli si affretterà a di- settembre» •.... .:-. • stri in mano, afferma che «c'è Se ci si concentra sugli ulti­ ranza che lo sostiene. E quan­

/> Mercoledì Politica 31 marzo 1993 Terremoto D leader della Quercia spiega le condizioni per un impegno «Un esecutivo libero dal vecchio sistema di potere politico fatto da competenti senza alcun patteggiamento tra i partiti» Le dichiarazioni di D'Alema, Petruccioli, Ranieri, Ingrao «Un governo completamente nuovo»

Occhietto sale al Quirinale: sì del Pds solo se c'è la rottura Luigi Abete, presidente della Confindustna

«Un governo completamente nuovo, che rompa ir­ ma elettorale nuove nonne Botteghe Oscure - e è piena revocabilmente con le vecchie maggioranze e il per la questione morale, inter­ concordanza» Il primo a con­ vecchio sistema di potere». Questa la proposta di venti per l'economia e il lavo­ siderare con la massima seve­ Abete: «A paese ro Ma il Pds-se è determinato rità condizioni e garanzie poli­ Occhietto a Scalfaro. Sarebbe un fatto «gravissimo e a respingere ogni tentativo di tiche di una tale prospettiva è antidemocratico» andare a elezioni anticipate ri­ essere risucchiato in una vec­ proprio il presidente della Ca­ mandando i referendum. La Quercia valuta l'ipotesi chia logica a difesa di un siste­ mera non può restare di una soluzione istituzionale guidata da Napolita­ ma politico condannato - in­ Non ultima forse quella di tende anche scongiurare Io un pieno e convinto appoggio no. «Non possiamo permetterci di bruciarla». scenano, sempre più affollato, del suo partito II Pds non è di elezioni anticipate pnma o certo uscito in un clima sereno senza una guida» subito dopo i referendum sen­ dalla recente Assemblea na­ za che siano varate le nuove ALBBCTOLBSS zionale, che ha registrato la DARIO VENECONI regole «Non ignoriamo - dice polemica tra Occhetto e D Ale- ancora Occhetto - l'esigenza ••ROMA. Al governo? «Certo, ad un certo punto della matti­ ma sul gruppo dingente len il •• MILANO «La Confindu- nio che non rende e mettere ma non per mettere un tappo di una nlegittimazione del si­ capogruppo della Quercia ha nata piova sul tavolo di Botte­ stema politico, attraverso il vo­ stna in quanto forza sociale ordine nei propn conti» *!! di sughero su una bottiglia col ghe Oscure una proposta più o nbadito in un intervista al Sa­ non da e non toglie la fiducia tempo ha chiamo che voglia­ fondo spaccato» Nel giorno in meno cosi formulataun a nuo­ to, dopo la devastante esplo­ bato di non avervoluto mettere ai governi Essa rivendica però mo le pnvatizzazioni non per cui sembra che la (ine di Ama­ va maggioranza tutta «politi­ sione di tutti i vizi del vecchio in discussione il segretario ma il dmtto-dovere di giudicare gli "prenderci tutto" come qual­ to sia inesorabilmente arrivata, ca», un Amato-bis, oppure gui­ regime, dalla corruzione alla ha anche npetuto che manca atti concreti Noi giudichiamo i cuno ha detto, ma per portare nel giorno in cui il Pds è inve­ data da un altro leader dell'a­ collusione fra politica e crimi­ la -necessaria convergenza del governi in relazione alla quali­ a fondo il processo di moder­ stito interamente del dovere di rea di governo (Martinazzo- nalità organizzata Vogliamo gruppo dirigente» Un gesto tà degli uomini ma anche da nizzazione del paese» hi". indicare una soluzione, di as­ li?) La risposta sarebbe stata che ciò avvenga con nuove re­ che Occhetto non sembra aver quella dei programmi» In questo contesto Abete sumersi piena responsabilità, negativa un governo nato cosi gole che diano più forti poten considerato distensivo Quan­ Il presidente della Confindu- non si nasconde 1 incidenza di anche i «compagni della vigi­ è tutto figlio della vecchia logi­ ai cittadini» «Sarebbe un fatto to al governo 0 Alema ha di­ stna Luigi Abete parla agli in­ quello che chiama «un feno­ lanza» alle Botteghe Oscure vi­ ca, quella messa mesorabile- gravissimo e antidemocratico chiarato ien sera da Milano dustriali del suo settore quello meno socio-giudiziano» «Le vono tutta la drammaticità del­ mente fuon gioco dagli ultimi - nbadisce il segretario del Pds che il problema «si porrà dopo delle imprese grafiche e carto­ responsabilità in uno stato di la situazione. E la frase detta al «avvisi» ad Andreottl, Cava, - sottrarre agli italiani la possi­ il referendum, ed anche sulla tecniche mentre a Roma i pre­ dintto sono personali E l'ac­ cronista da uno di loro sintetiz­ mentre le voci già annunciano bilità di esprimere la propna base del risultato del referen­ sidenti delle Camere sono a certamento delle colpe non za bene l'animo con cui al se­ il nome di Reviglio Sarebbe volontà attraverso i referen­ dum» E a una domanda sulla colloquio con il Capo dello può che essere lasciato alla condo piano la segreteria della proprio quella «bottiglia col dum a pochi giorni dal voto» ipotesi Napolitano, ha rispo­ stato Abete parla a braccio e «serena e trasparente attività Quercia, con i capigruppo ' fondo spaccato» Inutile met­ Ha creato qualche imbaraz­ sto «Questo nguarda il capo sceglie la via della prudenza della magistratura» Ma in que­ D'Alema e Quarante, segue terci un tappo Anzi, mortale zo una contemporanea dichia­ dello Stato bisognerebbe Tutto può succedere in queste ' sta vicenda anche il tempo è l'evolversi degli avvenimenti, ' per l'unico grande partito «sto­ razione di Emanuele Macalu- chiederlo a Scalfaro» Prudenti ore meglio attenersi ai pnncipi «variabile importante si faccia esaminale possibili vie di usci­ rico» che sembra conservare, so «So che la segretena del anche Claudio Petruccioli generali x» ~ , in fretta a fare chiarezza» ta. A poche centinaia di metn, nel suo personale politico e Pds ha deciso per un governo (•Non mi nsulta che Amato si Oggi dice il paese attraver­ Ciò detto Abete toma al a Piazza del Gesù, sono riuniti I nella sua tradizione di opposi­ istituzionale e quindi con la sia ancora dimesso») e Um­ sa una crisi non dissimile da nocciolo della questione del democristiani nmasti orfani di zione e di estraneità al nucleo Il segretario del Pds Achille Occhetto nostra partecipazione diretta» berto Ranien, che apprezza quella della metà degli anni governo «Amato, dice ha fatto Mario Segni. Al Quirinale si oscuro di Tangentopoli e dei Il leader riformista poco più l'impostazione data da Oc­ Settanta Anche allora erava­ bene a porre il problema della protrae a lungo il colloquio tra compromessi con la cnminali- tardi l'ha smentita «Non faccio chetto al problema del gover­ mo a metà di un ponte con il governabilità in modo chiaro» Scalfaro, Spadolini e Napolita­ tà, la possibilità di un ricambio parte della segretena. e non ho no, e aggiunge che «occorre rischio di cadere di sotto Allo­ 11 suo governo dopo una fase no. Si intrecciano le telefonate, credibile Ciò su cui può con­ di «governo istituzionale» non completamente nuovo, che Occhetto ripete quanto sin da rilasciato alcuna dichiarazio­ muoversi con estrema rapidità ra è l'analisi di Abete abbia­ iniziale nel corso della quale si scrutano le agenzie di stam­ sentire il Pds - si dice con insi­ si parla II momento è grave - rompa irrevocabilmente con le Natale ha proposto alle forze ne» Il punto è che il vertice perchè la crisi del paese galop­ mo superato la crisi però ci «ha subito gli avvenimenti (fi­ pa. C'è qualcosa che non tor­ stenza qualche ora dopo a dice il leader della Quercia - e vecchie maggioranze e il vec­ politiche e alle istituzioni il della Quercia è prudenussimo pa e non aspetta» E Ingrao7 siamo ntratti Invece di andare no alla svalutazione della lira) na agli occhi dei dirigenti del - Montecitorio - è un governo «i pencoli di un vero e proprio chio sistema di potere» Un Quirinale dia incarico ad una Una soluzione Napolitano può •- «La situazione è molto confusa coraggiosamente avanti siamo ha agito con decisione e nella Pds. perchè tanto attivismo so­ istituzionale guidato da Gior­ collasso istituzionale ed eco­ esecutivo «totalmente libero da personalità «che a sua volta rivelarsi l'«ultima carta» per - ci ha detto len sera - voglio tornati indietro lasciando spa­ direzione giusta negli ultimi tre cialista per superare l'esecuti­ gio Napolitano nomico sono, purtroppo, mol­ ogni patteggiamento fra i parti­ deve disporre del potere di guidare la transizione in que­ capire, e aspettare la numonc zio alla cultura consociativa mesi del 92 con modifiche vo Amato? Perchè Forianì allu­ Alle 17 Achille Occhetto sale to sen» Il Pds è pronto ad assu­ ti», fatto di «persone competen­ scegliere i suoi ministri in tota­ sta travagliatissima fase della del Coordinamento» Che si «Oggi siamo di nuovo sul strutturali su voci di spesa im­ mersi le responsabilità che gli ti e senza alcun rapporto con le autonomia» Le priorità, per nunisce oggi- pomenggio alle ponte» Come allora, anche portanti come sanità, pensio­ de tanto esplicitamente alle le scale del Quirinale, e quan­ Repubblica E nessuno vuole ni, indicizzazioni ingenerale» eiezioni anticipate? SI diceche do ne esce circa un'ora dopo, competono, ma solo se Scalfa­ la gestione del vecchio pote­ la Quercia, restano lo svolgi­ bruciarla «Tra Occhetto-e Na­ 15 30 Cisaràunchianmento? oggi e è yina accentuata insta­ detta una dichiarazione in cui ro promuoverà «un governo re» Sul metodo per arrivarci mento def referendum lanfor- politano - dicevano ieri sera a bilità intemazionale la crisi Oggi questa spinta si è anda­ economica coinvolge tutti i • ta involgendo Le forze poliU- paesi industnalizzati ci sono che «hanno abdicato» «Non so ! gravi turbolenze sul mercato se ci sarà un nuovo governo», dei cambi Due le condizioni conclude il presidente della IN PRIMO PIANO Gli addii di Forlani, Craxi, Altissimo, La Malfa, Vizzini... indicate «da tempo» dagli im- Confindustna «So che il paese penditon per imboccare la non può restare senza una gui­ Nel corso dell'ultimo anno un freneticosucceders i di abbandoni. Al vertice dei partiti, nella Bicamerale, nel governo strada del nnnovamento le n- da» Se ci sono alternative vali­ forme istituzionali «che si pos­ de che si facciano avanti «Ma sono fare subito» e le privatiz­ bisognerà chiame non solo zazioni «Di fronte al peso del con chi si vuol fare il governo debito pubblico lo stato deve ma anche per quali program­ fare, come fanno le imprese in mi Sarà su questi che noi valu­ Giù dalla torre, ecco l'Italia delle dimissioni questi casi vendere il patrimo­ teremo» MARCUXA CIARNBUJ •i ROMA. Qualcuno è anda­ le feluche considerano uno di to via sbattendo la porta. Altri il loro Era estate piena. Giovan­ «gran nHuto» sono stati costretti ni Gona, il cui maggior mento rarità a farlo dalle vicende giudizia­ resta quello di avertano cono- rie che rischiano di travolgerli " scere agli italiani l'esistenza In alcuni casi con familian o delle isole Gomore, preferì fare affini Qualcuno, invece, ci ha il ministro sentendosi partico­ guadagnato una poltrona in­ larmente portato a decidere sperata. Nei Palazzi del potere, delle Finanze degli italiani Le mai come in questi ultimi me­ vicende della vita (giudiziaria) DOMENICA si, c'è «gente che va, gente che lo hanno poi costretto ad ab­ viene» Un po' come nell'altrio bandonare la poltrona. Ed ora 4 APRILE del mitico «Grand Hotel» di , che non è più deputato e Goulding ma. il più delle volte, neanche ministro dice di pas- senza la classe di Greta Garbo '- sarsela abbastanza male L'u­ un o di uno dei Barrymore Certo nico conforto è che almeno allora eravano nel '32 Tempi per le vicende della Banca di supplemento lontani E quelli erano i perso- Asti, una delle ragioni per cui dovette nnunciare all'incarico, ivoluzione naggidiunfilm Bettjno Craxi, Ma è d'obbligo tornare ai è stato prosciolto Claudio Vi- con talone preferì non scegliere e sopra Giorgio giorni nostri (e alla realtà) Se rimase senatore e ministro per La Malfa, La memoria non inganna le accanto uniche alternanze su poltrone .- il Commercio con l'estero ritolta , Un'indicazione de) partito, in Arnaldo Forlani e scranni-simbolo, prima del­ fondo, non è un ordine l'attuale turbatori, le si devono Tra rimpasti voluti o obbligati (oltre che nel caso di governi dalle informazioni di garanzia tutti nuovi o segretari eletti al questo governo Amato non ha termine di un regolare con­ avuto che pochi penodi di tre­ orale gresso) alla staffetta prestabili­ gua Ed è sicuramente sui mi- ta degli eletti radicali Un gioco da ragazzi npetto all'entrare e , nisten economici che il ballet- Degenerazione all'uscire di questi mesi Ai cla­ . to è stato incessante Dopo chi giorni dal governo e non 'Da palazzo Chigi a Monteci- nni chiamato alla segretena l'addio di Gona alle Finanze firmato dal presidente della tono ci sono solo pochi passi organizzativa della De morosi addii o alle pervicaci c'è un altro ntomo, Franco Re- e morte di un regime resistenze a lasciare Vediamo­ Repubblica Per motivi analo­ Al pnmo piano della Camera L addio alla Bicamerale vigllo, già titolare del dicastero ghi a quelli dell'ex delfino di dei Deputati si riuniscono i ses­ la, allora, la gens politica che è negli anm'80 (che ieri si è di- ' I hanno dovuto dare anche i Idee per una rinascita «andata e venuta» in meno di Craxi scompaiono da Palazzo santa membn della Commis­ democnsuam Antonio Cava e messo dopo aver appreso di • Chigi Gianni Fontana, respon­ sione Bicamerale Dopo la sua un anno dal Governo, innanzi­ essere destinatario di una in­ Paolo Cinno Pomicino desti- tutto. Dalle segreterie dei parti­ sabile del ministero dell'Agri­ sofferta nascita ancor più diffi­ natan di awisi di garanzia della politica formazione di garanzia) All'e­ coltura che viene sostituito da cile è stato nempire le sessanta ti. Ma anche dalla Commissio­ poca di quel nmpasto lasciò li­ mentre il presidente Cinaco De ne Bicamerale per te nforme Alfredo Luigi Diana, marchese poltrone dei membn (deputati Mita ha lascialo la poltrona a bero il posto al ministero del e propnetario terriero e il libe­ e senaton) chiamati a fame Nilde lotti (ma non la Com­ , istituzionale In fondo sono Bilancio che fu occupato da rale , un parte La corsa alla poltrona, missione) per vicende giudi- pur sempre sessanta poltrone Nino Andreatta Giuseppe ministro della Sanità destinato nel luglio dello scorso anmn- ziane in cui sarebbe coinvolto che contano Rapido l'elenco Guarino viene messo alla giu­ a passare alla stona per l'incre­ no, fu sostenuta Tutti voleva­ un fratello per quanto rigurda i partiti. da del dicastero che raggrup­ dibile visione della sanità pub­ no essera Lo sgomitare fu tale pa Industria e Partecipazioni C'è dunque chi è andato via e Niente è più come prima (an­ blica tutta contro la gente, so­ che rimasefuon , guarda caso chi, invece, resta pur essendo che se con motivazioni diver­ Statali, nonostante il suo di­ stituito di gran camera, al pn- proprio Mano Segni che per le chiarato dissenso al piano di in polemica Su una sorta di se) per i democristiani, i socia­ mo avviso di garanzia da Raf­ nforme, come negarlo?, qual­ Aventino da cui osservano i la- listi, i repubblicani, i socialde­ privatizzazione elaborato dal faele Costa, collega di partito che anno della sua vita politica collega Alla pri­ von e solo se è propno indi­ mocratici e i liberali. Hanno la­ del dimissionano, con il gusto l'ha pur speso Presenti, inve­ spensabile, fanno sentire la Se avessero sciato Forlani, Craxi (con un ma occasione (un altro nmpa­ del blitz in ospedali e strutture ce, tutti segretari di partito Che sto) Amato gli scippa il pezzo propna voce ci sono Mano Se­ - tormento indimenticabile), La santone le più varie Fatti da però, alla pnma occasione gni ì tre rappresentati di Ri/on- ascoltato Malfa. Vizzini (oberato dai de­ di dicastero che non lo vede lui, in pnma persona, all'alba o plausibile, hanno abbandona­ consenziente e lo consegna dazione Comunista (Armando biti) e Altissimo Per quanto ri­ al tramonto poco importa. Da to preferendo altri incanchi II Cossutta, Lucio Magn ed Ersilia guarda il governo la storia si fa nelle mani del più morbido mi- " ultimo il ministro dell Ambien­ socialdemocratico Carlo Vizzi­ nistro Baratta Salvato nonostante sia segreta- complessa te , di area ni esce quasi subito per far po­ na della presidenza) Anche Il primo fu Vincenzo Scotti L'elenco del «chi va e chi socialista che, deluso dalla sto ad Enrico Fem, padre delle Diego Novelli della Rete prefe- che messo davanti al dilemma viene» è ancora lungo Rag­ corruzione dilagante nel parti­ cinture di sicurezza Gianfran­ nsce osservare da lontano postogli dai vertici del suo par­ giunge momenti di alta tensio­ to che lo aveva segnalato ha, co Fini abbandona la poltrona Forse qualcuno è nmasto tito deputalo o ministro? scel­ ne e clamore quando Claudio con il consueto garbo, salutato a favore di Domenico Nania fuon da questo lungo elenco se di restare a Montecitorio Martelli si fa da parte, nel feb- ed ha preferito chiedere asilo deputato del Movimento So­ dell'instabilità Resta comun­ piuttosto che andare ad occu­ -< braio di quest'anno perchè in­ ai Verdi Propno loro lo hanno ciale Arnaldo Forlani stressato que il fatto davanti al gran nu­ pare la pur prestigiosa poltro­ dagato dai giudici di «Mani pu­ eletto, nell'ultima assemblea, dai gravosi incanchi di parla­ mero di personaggi citati in na di ministro degù Esten Mes­ lite» Al suo posto viene cliia- portavoce di chi si batte per mentare europeo preferisce la­ questo frettoloso elenco che so in panchina Gianni De Mi- ' malo il giurista Giovanni Con­ un'Italia pulita in tutti i sensi sciare I onere delle riforme isti­ mai come in questi otto mesi si chelis, La Farnesina tornò cosi socile, nonostante la sua gran­ La poltrona più verde del go­ tuzionali al capogruppo de- è venficata una sorta di «alter­ interviste e analisi di Achille Occhetto, Leopoldo Elia, Giuseppe Tamburrano ad essere abitata da un altro de esperienza, rischia di essere verno è passata cosi a Valdo mocnstiano alla Camera, Ge­ nanza» obbligata A quando democristiano, un habitué, e travolto dal decreto «pulisci- Spini, socialista alla ncerca di rardo Bianco A far posto a Ma quella prevista da una nuova E una storia dei misteri d'Italia cioè quell'Emilio Colombo che coscienze» approntato in pò- una nuova identità del partito no Segni provvede Franco Ma- legge' Mercoledì 31 marco 1993 pagina 0 JT U Politica "flljjN. •A-iji **M t^L^W 'WJZ&- Terremoto JlfOT II provvedimento notificato dopo un incontro con Di Pietro Marsala, 14 arresti KSi1! Subito dopo il «professóre»'a è dimesso dal governo polìtico Le accuse di Cagliari e del presidente della Saipem?] per la ricostruzione Nuovamente «avvisati» Bettino Craxi, Citaristi e Cariglia del dopchterremoto Quattordici persone sono state arrestate, ieri, in pro­ vincia di Trapani, con l'accusa di interesse privato in atti di ufficio. Sono i componenti di due ex giunte di Mazara del Vallo, i vertici dell'Istituto bancario sici­ Eni, anche Reviglio sotto inchiesta liano e il professore Guido Corso, ordinario di Diritto ' amministrativo a Palermo. La banca avrebbe corri­ sposto al Comune interessi ridottisull e grosse som­ Avviso di garanzia al ministro delle Finanze: ricettazione me erogate dopo il terremoto del 1981. ••:•'"• RUGGEROFARKAS Un'informazione di garanzia per ricettazione è stata meccanismo? Cagliari ha spie­ nacciare querele. «Non esiterò nulla dei fondi neri? ranzia sono partile ieri anche zio, ex segretario di Saragat. •1 MARSALA (Tp). Corruzio­ mune band) una gara d'appal­ notificata al ministro delle Finanze Franco Reviglio, ; gato che la chiave di volta era­ -.' a prendere ogni iniziativa ne- Novità anche sul fronte Fiat • per i fedelissimi del club degli ' Una tangente di 300 milioni, ne e forse anche la mafia die­ to per la gestione della tesore­ senatore socialista. 11 provvedimento gli è stato con- • no le commesse che l'Eni affi­ ••;• cessarla a tutela della mia ono- Francesco Paolo Mattioli, il nu- ì «avvisati». Bettino Craxi ha rice-. versata da Enso Papi, l'ex am­ tro all'ultimo «sacco» dei paesi ria chp fu vinta dall'Istituto segnato a Milano, in una caserma della Guardia di dava alle sue società operanti • ' rabilità» aveva detto, ricordan- ' mero 3 di casa Agnelli, detenu- ; vuto la dodicesima busta gialla 3 ministratore delegato della Co- terremotati in Sicilia. Tredici ; bancario siciliano (un'azien­ all'estero. Queste si avvaleva- $ do che fu proprio lui a far pulì- • to a San Vittore, ieri è stato in- ' inviata dai magistrati di «Mani : ' gefar Imprcsit, per i lavori della miliardi di interessi sulla som­ da di credito ordinario con 246 ; finanza, durante una sua deposizione spontanea ' no della consulenza di Pacini : zia nell'Eni, dopo gli scandali .-'. pulite» e Severino Citaristi la s centrale di Montalto di Castro. ma stanziata per la ricostruzio- : dipendenti, 19 sportelli, una : terrogato in carcere. Ha chie- '.'• : davanti al pm Antonio Di Pietro. Si riferisce al perio­ Battaglia e delle alchimie fi­ scoppiati alla fine degli anni • sto lui di parlare coi magistrati, . ,: ventiquattresima. Terzo avviso i L'ingegnere aveva riferitod i un ne di Mazara del Vallo ingoiati raccolta di 450 miliardi di lire) - do in cui Reviglio è stato presidente dell'Eni. Nuovi nanziarie che «Chicchi» poteva :<; Settanta. «Durante la mia presi- \ :, anche per il socialdemocratico '. colloquio con Buzio, al quale dall'istituto bancario siciliano • nato dalla fusione - alla fine prima della sentenza della cor- : Antonio Cariglia per tangenti •' lo aveva indirizzato Cariglia. avvisi anche a Craxi, Citaristi e Cariglia. operare attraverso la sua ban­ '."' denza ho. fatto tutto il possibile '. te di Cassazione, che nei pros- r con ia complicità degli ammi- ; degli anni Ottanta - delle Ban­ ca di Ginevra, la Karfinco. Le •;'per riorganizzare il gruppo e , • Enel. La storia che gli ha pro- •Lei potrà anche non darci nistratori della cittadina. ' La ca agricola di credito e rispar- simi giorni affronterà la sua vi­ curato nuovi guai è la stessa niente - gli aveva detto - ma somme venivano manipolate, A garantire la massima correttez- ; procura di Marsala ha ordinato : • mio e della banca agricola di V cenda? A larda sera l'interro­ r che la scorsa settimana portò maggiorate, drogate e alla fine , noi ci ricorderemo del suo l'arresto di quattordici persone Marsala e poi ceduto al Credito * *% za e trasparenza nella gestio- ' gatorio era ancora in corso. '.'•''• all'arresto e • all'immediata ' MARCO BRANDO SUSANNA RIPAMONTI facendo la cresta sugli importi ••'.' ne. Queste azioni si sono af- comportamento. Lei non lavo­ con l'accusa di interesse priva- i emiliano. I trecento miliardi. Nuove informazioni di ga­ scarcerazione di Roberto Bu- reali si ricavavano i fondi neri. • ;. fiancate al risanamento finan- rerà più». E Papi aveva pagato. to in atti d'ufficio: i componen­ quindi, - finirono nelle casse •1 MILANO E adesso tocca al chiamato in causa riguarda un Anche Pacini Battaglia ha v ziario del gruppo, passato da ti delle due ex giunte che han­ dell'Ibs. L'istituto di credito - «professore» Il ministro delle contratto della Saipem col go­ consegnato ai magistrati carte ;. 1400 miliardi del deficit nell'83 no gestito la ricostruzione a • secondo l'accusa - avrebbe finanze Franco Revigho è ve­ verno nigenano, dal quale ven- che inguaiano Reviglio. Qual­ :< a un attivo di 1600 nell'89». Ma Mazara, i vertici della banca e • pagato al Comune interessi ri­ nuto di persona a Milano a ' nero stornati sei miliardi desli- che giorno fa aveva depositato . V poteva aver diretto per sci anni il professore Guido Corso, tito- : dotti rispetto a quanto stabilito ;• prendersi l'informazione di ga­ ';• nati a via Del Corso. Due rate in procura una ricca docu- ; ì consecutivi l'Eni senza sapere lare della cattedra di Diritto con la convenzione sulla gè- -.- ranzia che i magistrati gli ave­ • da tre miliardi ciascuna, di cui ; mentazione relativa all'attività Il ministro delle amministrativo nella facoltà di stione della somma. L'inchie- vano annunciato il giorno pri­ ••'; parla Gianni Dell'Orto, il presi- i ; : della sua banca e forse proprio Finanze Franco Giurisprudenza dell'Università sta era stata affidata da Paolo ma per telefono. Appunta­ ,. dente della Saipem passato da ; in quei dossier si è trovata la Reviglio e l'ex di Palermo, che aveva svolto ; Borsellino, quando era procu- ; mento ieri alle 15, nella caser­ ; San Vittore a metà marzo. Ma • pista che porta al contratto ni­ segretario .-..' una consulenza per il comune - retore a Marsala, al sostituto : ma di via Melchiorre Gioia, ,;il nome del «professore», lo geriano. Al mosaico mancava socialista '• di Mazara prima che l'appalto ' Massimo Russo che ha firmato • un'oretta di colloquio con An­ , ; aveva fatto espressamente an­ - una tessera: l'uomo che ha tot- Bettino Craxi di gestione della tesoreria co­ le richieste di ordine di custo- ; tonio Di Pietro e alla fine il mi­ che Gabriele Cagliari, presi- ; ; to da tramite tra l'Eni e il Psi, il munale venisse aggiudicato al- - dia cautelare. In carcere sono • nistro si è congedato dicendo: ;ì dente dell'Eni fino al momento cassiere che ha intascato i l'Ibs. «::-.;--?•" ,v.—. s;-v finiti gli ex sindaci Rosario '. •Stasera mi dimetto». E cosi ha ; ;, dell'arresto e ancora detenuto. ; quattrini e li ha consegnati al Corso 6 un uomo notissimo Tumbarello, 66 anni, notaio, tatto.••>•;<„, •';.,'.„i-, -;j>- ': Ai magistrati aveva raccontato J segretario amministrativo. Ed in città, t stato consulente di socialista, candidato al Senato, - Franco Reviglio Della Vena- ''che quando nel 1990 gli suc- ecco rispuntare Silvano Larini, diversi assessorati ed enti loca- •'-," Ignazio Giacalone, 59 anni, na è accusato di ricettazione, ; cesse alla guida del '.>,, dum elettorali a Palermo. Vin­ Baldassarre Scimemi, 60 anni, >, costituzione di fondi neri e il ':- ra decisivo nell'organigramma • Quando il suo nome era so­ cenzo Viola, coordinatore re­ e il direttore generale, Vittorio \ loro dirottamento nelle casse si della mazzetta. ..,?-, :•.,-' •' lo chiacchierato, il ministro si gionale del Corel, ha detto: «Ri- ; Ruggeri. 52 anni. dell'Istituto • del Psi. L'episodio per cui è Com'era - congegniate ' il era affrettato a smentire e mi­ tengo che chiunque conosca '„ bancario siciliana II vicepresi- le straordinarie qualità profes­ dente della banca 6 parente ; sionali ed umane del professo-1 della famiglia Curatolo, al ccn- - re Corso, sia esso sostenitore " tro di indagini antimafia: Roc- ',• WSSEISÈE del si o del no, non possa che co Curatolo, dirigente dell'Ibs. " convenire che si tratta certa- : e stato condannato per asso­ mente di un grande equivoco ', cabili e dei suoi modi da genti­ ", La fine dell'avventura di Re- ciazione mafiosa dopo le di­ sul quale siamo fiduciosi che !" chiarazioni del pentito Rosario luomo di passaggio. Reviglio • viglio' all'Eni, nell'ottobre la magistratura marsalese farà • Ira cattedre, enti e ministeri alle Finanze porta una aurenti- '•r dell'89, coincide con il punto ' Spatola. E un filone dell'in­ presto chiarezza». Al docente ' ca rivoluzione. Osa entrare nei '" più alto della presenza del- chiesta riguarderebbe anche : sono stati concessi gli arresti assunzioni in banca e conces­ santuari dell'evasione, impo- ... l'Ente nella chimica. .L'Eni- domiciliari. . --..,.;...••,---;-'• nento a diverse categorie fino ;'f moni, da Reviglio fortemente sioni privilegiate di crediti ad ' Dal «libro rosso» degli evasori .-; Trecento miliardi erano stati : amici e parenti degli ammini- • ad allora «protette».la ricevuta !-. voluta, e stata costituita da pò- ; assegnati a Mazara del Vallo - fiscale. E di fronte alla reazio­ < -chi mesi. Il «polo chimico» è ' strafori che non hanno detto "- ; dopo il terremoto che colpi an­ nulla su quel buco di tredici ne scomposta delle corpora­ ;'„ nato, e ancora i soci non litiga- ; che Marsala e Petrosino II Co­ miliardi al «pasticciaccio » Enimont zioni minacciate nei loro privi­ •;';' no. Sotto la ; maschera del legi, passa senz'altro all'offen­ , ' grande gruppo intemazionale siva, pubblicando un primo -'-. si cela già il colossale imbro- Franco Reviglio, il «tecnico» per eccellenza, presta­ laboratori del presidente del «libro rosso» con i nomi dei i ; glio che porterà lo stato a na- ' Consiglio, uno dei pilastri fon- to alla politica, servitore di diversi governi, chiude maggiori evasori. Ne nascono '^.; zionalizzare a peso d'oro le Inchièsta «palazzi d'oro» damentali del suo governo e ; polemiche infinite, che non J* imprese dei Ferruzzi. -•.;;••:». un'anomala carriera politica secondo uno dei peg­ . della sua politica. -, giori copioni della crisi italiana. Raggiunto da un vengono . interrotte - neppure H Reviglio lascia l'Eni in otto- fl pili'chiede § : •'•' • Torinese. 58 anni portati quando i ministri «tecnici» so­ avviso di garanzia si è dimesso dall'incarico di mini­ con grande eleganza, Reviglio ; ; bre, e neppure due mesi dopo no buttati fuori dal governo. Le . gli alleati di Cardini lanciano il stro delle Finanze che aveva assunto solo poche si 6 laureato in giurisprudenza elezioni si avvicinano, e i parti­ 18 rinvìi a giudizio ' e per molti anni ha seguilo la :-"- rastrellamento in Borsa dei ti- settimane fa, in occasione dell'ennesimo rimpasto. li tornano a far valere le pro­ •'•.'. toli Enimont: il' polo chimico La camera del «professore». • carriera universitaria. Entrato prie prerogative. ,••/..:- "-- •.' come assistente volontario, ha 'l'i': naufraga ingloriosamente. S? •1 ROMA. Con la richiesta in­ ' ne. nell'attività dell' Ute vi sa­ brucialo le tappe fino alla cat­ Per una paio d'anni Reviglio Il professore è già lontano. sembra accontentarsi dell'in­ . Eletto senatore nelle liste so- viata al gip Adele Rando di rin­ rebbe stato un giro di tangenti ' tedra di ordinario di scienza viare a giudizio 18 persone, il segnamento. Ma ormài l'inca­ ;.; cialistc, per anni attende il '"• pari a circa un miliardo e 800 ; DARIO VBNKQONI delle finanze nella facoltà di pm Antonino Vinci, che inda­ • milioni di lire. Più cospicuo il rico all'università gli va stretto. 'momento del grande ritomo. economia e commercio. >,,>.. : ga a Roma sulla vendita a enti «giro» di balzelli attorno agli •i MILANO. L'avviso di ga­ stato» alla politica, dell'uomo ; sulcnte del ministero del Bi- ; mente al governo, nel 1979.; Il grande ritorno lo vede alla 1 '-.•-. Esperto di economìa, spe- ;-: L'occasione arriva con il go- pubblici di immobili subordi­ acquisti dell' lnadel: si parla di • ranzia che Franco Reviglio ha ;. -distaccato, del tecnico. •. lancio. Gira per i ministeri, fa ^ Reviglio viene imbarcato con *., testa dell'Eni; nell'81. È la co­ r , cializzato in questioni fiscali, a '}. verno Amato, dopo le elezioni nato al pagamento di tangenti, : oltre 20 miliardi di lire, parte ricevuto brevi manu dal giudi- .. - L'inchiesta «Mani pulite» di- la prima conoscenza con la '; altri «tecnici» a dar manforte a - siddetta «stagione dei profes­ - 30 anni assume il suo primo • del 5 aprile. Ministro del Bilan- ha concluso le indagini su due ' dei quali finiti nelle casse di Psi ;-, ce Antonio di Pietro segna la * ' rà quanto corrispondesse alla ; macchina burocratica. Cono- '; un esecutivo nel quale (già al- '• sori»: lui all'Eni e Romano Pro­ tronconi della vicenda. Si trat­ : ' incarico importante, presso il ••:: ciò, con l'incarico di trovare le ! e De. Per quanto concerne il ; fine-delia carriera di un politi­ realtà questo cliché appiccica- scc la vischiosità della buro- lora!) appariva che i politici ; ta, in particolare, di quelli ri­ Fondo Monetario Intemazio- di aiì'Iri sono il segno di una ri­ '; risorse per colmare l'immane ••ji primo gruppo, gli imputati di • co anomalo nel panorama na­ . to a Reviglio già una ventina ; crazia. Una esperienza decisi- '', non fossero pienamente legit- f j guardanti l'attività svolta dal­ ', naie. Un incarico che gli con­ voluzione che investe tutte ie "; «buco» di 94.000 miliardi nei " maggior rilievo sono Carlo Ma- - zionale. Pur avendo marciato - • d'anni fa, quando egli muove­ .va, che lo porterà l'anno sue- L timati ad assumersi in prima •> l'Ufficio •• tecnico — erariale sente di entrare a contatto con partecipazioni statali. •'- >"?- ,';' conti dello stato. Da ultimo, in- ;' raffi, ex direttore generale del '•. a stretto. contatto con una , va i primi passi per le stanze i ecssivoad entrare a far parte '•}',person a responsabilità di go- -| (Utc), per stimare il valore de­ : : >; importanti personalità intema- ;;,• fine, il ritomo alle Finanze, nel ; i Catasto, e Pierfranco Achene. ' mezza dozzina di presidenti ; dei ministeri romani, in qualità del comitato di esperti raduna- verno. •.-.«-.•,,•, ,-.-.•-•' Diminuiscono i debiti; au­ gli immobili poi acquistati da vzionali. -.:,>•-wvsai.:•",-..• s :• già direttore delI'Ute. Nel se- del Consiglio e ricoperto inca- ' di consulente. Di certo tra tutti ti attorno al governo per stu- ' L'impatto ' del professore ;• mentano i fatturati; si realizza­ £ quadro dell'ennesimo rimpa- numerosi enti pubblici, e quel­ È nel 74 che il giovane pro­ : condo troncone figurano i no- •"' richi di primissimo piano in . '-. i colpi ricevuti, questo per il diare l'attuazione della rifor- '•-•- '.;quant. o mai rude. A dispetto * so della Smc) dismissioni e .- nenza Ì brevissima, : interrotta numerosi edifici. Secondo un "i lista NevolQuerci. già commis- •"• viglio ha conservato per tutti : il più duro: il professore era in- ' contatto con la macchina am­ Won è cosi una sorpresa l'in- ' della sua «erre» strascicata e . privatizzazioni. I conti miglio­ dall'avviso di garanzia conse- • calcolo fatto dagli investigato­ .' sario straordinario dell'lnadel, •" l'identità del professore «pre- - fatti uno degli strettissimi col­ ministrativa, divenendo con- gresso del professore diretta­ nobiliare, dei suoi abiti impec­ rano, e non di poco gnatogli da Di Pietro ri, che procedono per le accu­ : e dell'ex assessore comunale se di concussione e corruzio- de di Roma Girmelo Molinari

Antonio Quatraro, de, era sott'inchiesta per illecite sovvenzioni ai produttori di tabacco • i • • I • Si uccide a Bruxelles un funzionario italiano I • I I • della Cee: era indagato per tangenti • i Si è ucciso lanciandosi dalla finestra del suo ufficio, passava II sotto Poche ore zioni all'esportazione di ta­ ministro Vito Lattanzio, che • • nella centralissima Rue de la Lois, a Bruxelles. Anto­ dopo la Commissione Cee bacco. E le aziende interes­ gli fece da padrino alla Cresi­ I annunciava, rifiutandosi pe­ sate sarebbero state greche • ma. Sempre secondo queste QUOTO • re • nio Quatraro, funzionario italiano della Cee, ex se­ rò di entrare nei particolari, ed italiane. A sollevare lo •• fonti, subito all'inizio dell'in­ I c'è • gretario cittadino della De nella capitale belga, era che il funzionario era sotto scandalo furono i giornali chiesta, sarebbe filtrata la no­ al cenno di un'inchiesta su illecite sovvenzioni co­ inchiesta da qualche anno - spagnoli che denunciarono - tizia che Quatraro avesse so­ I • munitarie ai produttori di tabacco. Si parla di tan- ' per una intricatissima vicen­ come a Bruxelles venissero ;' stenuto davanti agli inquiren- I • genti per due miliardi di lire, ma la Cee ha già chiu­ da di sovvenzioni comunio­ favoriti produttori di alcuni •', i ti di aver girato due miliardi I ne per la produzione di ta­ paesi rispetto ad altri e avan- - ;di ••:lire . (presumibilmente so l'inchiesta, dato che l'unico indagato è morto. bacco. Settore nel quale, al­ zorono il sospetto che ci fos­ : l'ammontare delle tangenti) I l'epoca, si era nel 1989, il se un giro di tangenti. •,..•• •;; alla Democrazia Cristiana lo­ 'I DAL NOSTRO CORRISPONDENTE >V Quatraro era capodivisione, Negli ultimi giorni, secon­ cale, magari per ulteriori tra- e da dove era stato allonta­ i SILVIO TREVISANI do testimonianze raccolte '« sferimenti in Italia. Nell'occa­ I la sedute nato al momento dell'aper­ presso alcuni colleghi, di la- , sione, la direzione provincia- I • •ai BRUXELLES Un suicidio, quattro anni fu segretario cit­ tura dell'indagine. Nei prassi- - voro, Antonio Quatraro era • ', le democristiana di Bruxelles una stona di mazzette inter- * tadino della De di Bruxelles mi giorni, l'uomo doveva es- molto stressato e particolar- ..- aveva seccamente smentito I i nazionali, vecchia di quattro - Ieri mattina alle nove e dicci ' sere nuovamente interrogato mente preoccupato per gii : ;' l'indiscrezione con uncomu- I • dalla commissione discipli­ anni e addirittura voci di fi- ;,-• ' Antonio Quatraro si è gettato sviluppi dell'inchiesta. Per '•) nicato.' ufficiale. Ad ogni nare della Cee. .-' r ;,.-•;• I • nanziamenti illegali alla De- v •' dalla finestra del settimo pia- ciò che concerne la voce su !' ' buon conto l'attuale segreta­ • no della direzione Agricoltu- rnocrazia cristiana italiana in >• Dalle prime indiscrezioni possibili finanziamenti effet- ; rio cittadino della De Mario 'I i Belgio. Il tutto è scoppiato ie- ?, ; ra della Comunità europea, ;; Mereu, interpellato telefoni- :dove lavorava. Un grido, un raccolte (la Commissione si tuati dallo stesso alla De di • i ri a Bruxelles dopo i'annun- -': è mostrata molto reticente a Bruxelles la storia è ancora ; camente,- sostiene . di non ciò della tragica morte di An- tonfo, e il suo corpo si è I i schiantato sul marciapiede fornire qualsiasi versione uffi­ più complicata e proviene da ' aver mai sentito parlare di tonto Quatraro, 60 anni, ori- r ciale) Quatrone era accusa­ fonti vicine alla Democrazia [ questa vicenda di tangenti. i Binario di • Martina Franca, ; di Rue de la Lois, trafficatissi- • to di interesse privato in atti cristiana in Belgio, che ricor-, Per la Commissione Cee inol­ padre di quattro figli, funzio­ ma strada del centro di Bru­ • i xelles, sfiorando per pochi d'ufficio per questioni legate dano come il funzionario tre l'inchiesta e chiusa, es­ nario italiano Cee, sotto in­ • Cee fosse molto legato all'ex sendo morto l'inquisito. chiesta dal 1989, e che per centimetn una ragazza che alla concessione di sovven­ Mercoledì. Politica 31 marzo 1993 ^W^.4? AjHtM t*MWW«W^4^ h*WiMK^* , Terremoto Il 14 il caso in Giunta, relatore Pellegrino Le reazioni in Germania D senatore a vita ricorda i falsi pubblicati Dopo la difesa del «muro» polìtico da Guareschi: «Temevano tornasse in pista di «Guilio» i tedeschi Con me stiano tranquilli, ho 74 anni suonati» non si sono più fidati DAL NOSTRO CORRISPONDENTE PAOLO SOLDINI tm BERLINO. Guilio Andreotti. giamento preconcetto degli Fino alla fine, fino a sabato italiani verso la Germania. L'al­ scorso, gliel'hanno storpiato, il tro esempio era Sandro Pettini, ' Andreotti: «^1^ nome. Come hanno fatto, mol­ ' con il suo giubilo per l'Italia ti giornali e qualche agenzia, ; che aveva schiacciato «i pan- & per anni e anni. Come se Giu­ • zer tedeschi» ai mondiali di ; &. lio, con la «i» e la «u» al posto calcio dell'82 (ma lui è sociali- : giusto, fosse troppo difficile sta, facevano giustamente no- per i tedeschi. Un lapsus? - tare gli autori del libretto, e ha Un'inconscia, freudiana volon­ '.. fattola Resistenza...). \i • tà di punire il personaggio an­ •••• • C'è però un Palazzo della come a De en.,.,» tipatico? Chissà. Certo che Gui­ politica di Bonn dove Andreot­ lio molto popolare, da queste ti è stato visto con altri occhi. .'. parti, non è mai stato. Soprat­ . Molti ricordano i tempi in cui si Il 14 aprile - prima del referendum - la Giunta per le , ogni intento dilatorio - ha af- rammarico». £ la prima volta Ho settantaquattro anni suo­ tutto dal 13 settembre del ' parlava di un'intesa particola- autorizzazioni a procedere del Senato discuterà il «ca­ ; fermato Antonio Franchi, ca­ che Andreotti ammette l'even­ nati. In questi giorni ripenso al 1984, quando durante una fe­ " re tra l'allora ministro degli ;; pogruppo in Giunta - perchè tualità che qualche ombra giu- brutto tiro giocato a De Gaspe- sta dell' quale i due pedalavano assie- - ; quella . famosa • frasetta sul : legrino, parlamentare del Pds. Un articolo e un'intervi­ sulle istituzioni». «È urgente • Nello stesso . articolo per . qualcuno che, dopo la scondi­ , me, si trattasse del complicato sta del senatore a vita, che parla di «clima torbido», fa .'.• l'accertamento ; della , verità», •L'Europeo», il senatore a vita j~ ta del 19S3, potesse tornare in •pangermanesimo» che nella pista, magari per candidarsi pan-Germania post-unificata ' negoziato per l'adesione alia intendere che qualcuno manovra i pentiti di mafia e • ha sostenuto il senatore de Sa­ scrive: - «Nessuno potrà mai i \ • ' Cee di Spagna e Portogallo, •«• verio D'Amelio. D'Amelio non mettermi in imbarazzo...Non è •' ne! 19S5 al Quirinale». Non è di oggi sono in molti a non : difende Salvo Lima. Ma con una novità. l'unico messaggio inquietante aver ancora digerito: «Il pan­ • dei progetti di Unione europea è membro della Giunta, ma la il discredito personale che ;•. ' o dell'atteggiamento che l'Oc- sua dichiarazione l'ha resa da­ conta-che alla fine non potrà - seminato nell'intervista al setti­ germanesimo è qualcosa che manale democristiano. Dopo dev'essere superalo. Ci sono ;.. ridente doveva assumere ver- vanti all'aula della Giunta. Era che essere cancellato - ma il , :. ; so Gorbaciov ai suoi primi pas­ Il perché dovevano essere di­ danno immediato all'immagi- / aver adombrato l'ipotesi di due stati tedeschi e due stati te­ QIUSIPPI f. MBNNU1A una faida dì notabili democri­ deschi debbono rimanere». ... si. Stima sincera, o atteggia­ ?•*. scusse due autorizzazioni a ne dell'Italia, per quel ruolo " mento ispirato alla necessità di : procedere a suo carico per anche estemo che io ho avuto '-; stiani, Andreotti parla dei pen­ In fondo, Andreotti non ave­ aV ROMA. Si presenterà da­ è stata proposta da Pellegrino titi affacciando l'ipotesi che va detto molto di più di quanto - tener buoni contatti con Ro- vanti alla Giunta del Senato ed è passata all'unanimità. Lo abuso d'ufficio (gestione dei a lungo e in molte mansioni: fondi post terremoto, in Basili­ qualcuno (chi? qualche capo (allora) diceva anche qualche • ma, e magari anche a un certo ' per difendersi dall'accusa di stesso presidente ha fatto sa­ ' governative e politiche». Sem- " o ex capo del servizi segreti?) esponente politico tedesco e, interesse del ministero degli • concorso in associazione ma­ pere che alcuni membri della cata) . E, in effetti, la Giunta ha . bra voler dire Andreotti: colpi-, .' concesso il luogo a procedere li manovri. ....•->•,. .. soprattutto, di quanto molti, ' Esteri a profilare i propri rap­ fiosa? Chiederà egli stesso che Giunta avrebbero voluto una re me equivale a colpire lo Sta- 1. Ecco il passo dell'intervista: senza dirlo, pensavano. Ma porti con l'Italia contro la can­ ai magistrati di Palermo venga data più ravvicinate, ma «per ai magistrati di Matera. .,• ••,-.;. to italiano. E conclude: «Non • •Ho letto il voluminoso fasci­ Mentre I senatori che si oc­ che il ministro degli Esteri d'un celleria piuttosto propensa a concessa -l'autorizzazione a esaminare tutte le carte - ha • mi spaventano i cambiamenti, < colo (si riferisce alla richiesta paese amico e alleato si per­ •"' monopolizzare quelli con la procedere nei suoi confronti? detto ai giornalisti - mi occorre cupano dell'immunità parla- ; anche . radicali purché non di autorizzazione a procedere Gli interrogativi su ciò che farà •; ritentare erano riuniti, Giulio mettesse simili libertà non r Francia? Bisognerebbe chie- •,. almeno una settimana». Infatti, • mettano a rischio le regole de- ., - n.d.r.) ed ho la conferma rientrava nelle regole del gio­ " derlo a Genscher. Il quale, '•• il senatore a vita Giulio An­ oltre alle 246 cartelle della ri­ .'Andreotti invadeva le telescri : mocratiche della Costituzio- \ dell'assoluta falsità dell'assun­ r dreotti restano, per ora, senza chiesta • di autorizzazione a • venti delle agenzie con il suo '- ne... Le posizioni individuali di ! to centrale, cioè che io avrei co. Specialmente se il ministro '•." d'altronde, è riuscito ad avere risposta. '..;••- -:,, - procedere. Pellegrino e gli altri /settimanale «Bloc notes» sul- ' ciascuno di noi sono di scarso ''••; agito presso la Cassazione per in questione aveva fama di '•'. un buon rapporto di collabo- ' ! buone frequentazioni alla Ca­ ;•' razione e di stima - cosi dice- • La Giunta di Palazzo Mada­ senatori dovranno leggere I ; l'«Europeo» e con un'intervista : rilievo. Ma c'è nell'aria qualco- >.' favorire le posizioni giudiziarie documenti coperti dal segreto dei condannati di mafia. Si sa Bianca... Le rimostranze ' va, almeno - anche con Gian- ' ma - presieduta dal senatore .alla .«Discussione», periodico sa di più conflittuale e non può • pubbliche furono abbastanza ni De Michelis. _ del Pds Giovarmi Pellegrino - è istruttorio che accompagnano • della De. Andreotti toma a par- ' più essere sottovalutato». - ,. 4{ tratta di un ritornello che I pen­ stata convocata per martedì 14 la richiesta dei giudici di Paler­ lare di Salvo Lima e, nella per- : Sul clima politico che si re- - titi ripetono, non so se per pesanti, quelle riservate lo fu­ - L'ultima stagione pubblica : apnle alle ore 16. £ Sant'Ab­ mo una voluminosa cassa di •j Fino ovvia difesa del suo ami- • spira in questi giorni, Andreotti averlo sentito veramente dai rono sicuramente ancora di di Andreotti, comunque, deve •• bondio. Sarà lo stesso presi­ carte. «Dovremo fare in fretta : co, vi e un accenno di novità: toma nell'intervista alla «Di- - loro compagni di cosca o per più. Da qualche parte dev'es­ ? aver cancellato anche quel po' dente a far da relatore alla nel rispetto delle regole», ha , «Ho sempre detto che in tanti ; scussione». «C'è in giro un'aria '.'•. più recenti suggerimenti». Su­ sere ancora a verbale (am­ :'•' di positivo che poteva esser ri- • Giunta. Si sa che 123 senatori concluso Pellegrino. tanni non ho avuto mai notizia • torbida che mi preoccupa. Se bito dopo, Andreotti respinge messo che esistano simili ver­ masto al ministero degli Esteri. * che ne fanno parte sarebbero L'esame tempestivo del dos­ / di un addebito alla persona... - qualcuno-afferma il senatore • l'accusa: «Non solo è falso, ma bali) una mozione ufficiale L'Andreotti-VlI, per l'opinione •'• già pronti - per quella data - sier Andreotti è stato chiesto Se emergesse il-contrario ne a vita - teme che io voglia rie- " è in totale contrasto con tutta della Cdu tedesca, forse con la della Germania (non solo del­ ad ascoltare Andreotti La data dal Pds: «Ci batteremo contro prenderei lealmente atto con mergere stia pure tranquillo. l'azione dei miei governi». firma vvXv>: rizzazione a procedere e all'arresto nei confronti del • , lavori pubblici), all'ex ministro ' che si sia trattato di concussio- '• ho preso solo l'osso, e gli altri deputato andreottiano Cosimo Di Giuseppe. È lo ; , all'ex ne: «Ho sbagliato a non denun- r la polpa, la carne». Ecco, fa­ scandalo (in cui è coinvolto anche l'ex ministro Po-} presidente del Psdi Antonio :: dare quei contributi che erano ' cendo muro in difesa dell'ex - Carigli». L'avviso per Di Giù- in realtà un finanziamento alla '• assessore, già si prepara forse micino) dei nastri trasportatori del porto di Manfre­ seppe è stato il primo ad esse­ mia campagna elettorale». — - ;.i donia: tangente di 4 miliardi. Indignata reazione dei; un muro ancora più alto a dife­ re trasformato dalla procura ' Era quel che i commissari ' sa di chi -è facile intuirlo - si è AFIRENZE commissari di Pds, Rifondazione, Verdi, Pr e Lega. della Repubblica foggiana in ' Dc-Psi-Psdi presenti si aspetta- -; preso «la carne». •---. .•:;.;.-....;,,.... . richiesta di autorizzazione non -;'van o dicesse. «Allora non si. PARTENZE solo ad inquisire il deputato de ' può dare/ l'autorizzazione a La reazione dei commissari ' ma anche ad arrestarlo. Il rea- procedere per un reato cosi dell'opposizione è indignatisi • DESTINAZIONE GIORNI PARTENZA ARRIVO VOLO COMPAGNIA sima. Correnti > naturalmente QIOROIO FRASCA POLARA to contestato: - concussione . grave come la concussione, ••<; Bari 123456 12.40 14.20 EN090 Air Dolomiti pluriaggravata anche «per l'ec­ tutt'al più bisogna configurare \ ha subito rifiutato di essere re­ •i ROMA. Lo scandalo ha da­ gruppo Acqua che con le sue cezionale rilevanza degli im- • l'ipotesi - di illecito finanzia- ' latóre per l'aula di una propo­ Cagliari - 1234567 13.30 14.45 IG3388 Meridiana to il via alla Tangentopoli men- ' confessioni ha mandato in ga­ porti pretesi e versati». Già, per- : mento», hanno detto. Replica •,; sta opposta a quella che aveva . Catania 1234567 14.15 15.50 IG3491 Meridiana dionale: si tratta dell'appalto p lera diecine di dirigenti puglie­ che sulla base degli elementi • del relatore, Giovanni Correnti *' motivato in giunta: «Si tratta di Milano Unate 123456 07.00 08.00 RD601 Avlanova (truccato) per i nastri tnspor- : ' si della De. del Psi e del Psdi, è acquisiti, I giudici ritengono (Pds): «Questo lasciatelo dire 7 un reo confesso—è stato il suo Milano Llnate 1234567 17.55 18.55 RD603 Avionova tatori del porto di Manfredo- ; stato esplicito: il due al demo­ che a Di Giuseppe sia finita per . al magistrato. Noi diamo l'au- .' asciutto commento -. Il "no" è , ' Napoli 1234567 " 07.20 08.40 BM180 ATI ma. un affare da 160 miliardi. '-;• cristiani, l'uno e mezzo ai so­ intero la mazzetta destinata al- • torizzaziòne a procedere, perii inaudito». Il verde Mauro Pais- ' • Napoli 1234567- 18.15 19.35 BM182 ATI In cambio dell'assegnazione- cialisti (che sì azzannarono: la De: un miliardi e sei-sette- • resto decida il giùdice natura- '. san vi vede «una gravissima .. Palermo 1234567 18.45 20.10 IG3483 Meridiana del primo lotto dei lavori (un t. alla fine si decise di spartire la : centomilioni. •-•--.+• le». Si è andati al mure-contro- ' reazione alla magistratura». E ' Roma Fiumicino 1234567 15.10 16.15 BM1343 ATI pnmo affare da 79 miliardi), v;i mazzetta tra centro e perife­ muro: sette contro sette e, a ' Severino Galante (Rifondazio- Come si è difeso ieri Di Giù- ' • parità < di voti, ,1 regolamento • l'impresa DB e la consociata di •"-ria) , lo 0,5 al Psdi, l'uno al pre­ seppe (e come lo hanno dife- : ; ne): «Attenzione, cosi si toma Barcellona 3 5 7 ' 09.45 12.25 IG3232 Meridiana fatto Emit, gruppo Acqua, s'im- ' sidente dell'area di sviluppo vuole che la proposta di dir «si» ;. a quello che la giunta è stata in Barcellona 1 4 6 10.40 12.25 IG3651 Meridiana so i commissari suoi amici) •' ai giudici si consideri respinta. ,' Degnarono a versare, ed in ef- ;..; foggiano, cioè dell'ente bene­ davanti alla giunta per le auto- : 'tempi passati: uno strumento Bruxelles - 123456 07.15 09.10 SN828 Sabena (etti pagarono, una tangente di !' ficiario della nuova infrastrut­ E all'aula quindi venrà richiesto ' di impunità politica contro cui - rizzazioni a procedere che do- • di fare ancora quadrato intor- ' Bruxelles - 1234567 11.55 13.50 SN822 •••:. Sabsna quattro miliardi, pari al 5%. La >'• tura. • • •<•.-.. .-..: .-• • • veva decidere sul suo caso? } avrebbero ragione di manife­ • Francotorte 1 345 7 16.35 18.15 IG3933 Meridiana divisione di questo 5%? Ottavio ''•" no a Di Giuseppe. Il perché sta starsi il discredito e la condan­ Mandati di cattura a pioggia, Ammettendo si di aver preso ' forse in uno sfogo (acquisito Londra Gatwlck 1234567 08.00 09.15 IG3531 Meridiana Pisante, l'alto dirigente del •- come si è detto, più avvisi di soldi («e maledico II giorno in na dell'opinione pubblica». - Londra Sransted 123456 14.35 16.00 UK925 : AlrUK Londra Stansted 7 16.20 17.45 UK927, Air UK " .Lugano - < 123456 09.50 10.50 LX671 :... -,...-. Crossalr Lugano 12345 7 18.25 19.25 LX675 •"--.;;: . Crossalr " Il presidente psdi non condivide le dimissioni , Monaco 1 345 7 10.50 12.30 IG3923 Meridiana t'IOTERVlST* .Monaco , 1234567 12.25 13.55 LH5371 - . Lufthansa «Un rassemblement della sinistra? Sì, ma cominciamo a unire i tre partiti dell'Internazionale» Monaco 1234567 16.25 17.55 LH5369 Lufthansa Nizza • 6 11.10 13.20 FU 132 ••' Alr.Uttoral Nizza 34 14.10 16.05 FU 132 - Air Urtoral Nizza . 2 15.05 16.20, FU512 ••• AlrUtforaK Nizza 7 17.40 18.55 FU512 •- AlrUttoral . Parigi C, de Gaulle 123456 08.20 10.10 IG3381 Meridiana Cariglia: Vizzini ha sbagliato . Parigi C. de Gaulle 12345 7 17.25 19.15 IG3387 Meridiana

... ««-- .-!••..: .;'.,,,'-•.„.,-;.-;,., ..,-,..-,...,-;••:.. Lunedi il Psdi decide sulle dimissioni di Vizzini. do sostenevo che la legge su) vanti ad una situazione dram- ,%: ARRIVI Quelle annunciate dopo aver constatato che le cas­ finanziamento ai partiti è insuf­ malica come questa, bisogna ;?;:; PROVENIENZA GIORNI PARTENZA ARRIVO VOLO COMPAGNIA ficiente. Basta leggersi i bilan­ guardare al concreto: comin- ||i ; se del partito sono al verde. Tanta parte del Psdi gli ci: il sostegno dello Stato rap­ ciano da quello che c'è, unia- - !;£; Bari 123456 14.50 16.30 EN091 Air Dolomiti chiede di ripensarci. Cariglia non sembra, però, presenta solo una piccola par­ mo la sinistra dell'lntemazio- Ss Cagliari ,' 1234567 15.25 ;-. •:..-••:..-. • 16.40 •- IG3387,,- Meridiana . condividere la scelta di Vizzini. Il segretario si è di­ te delle entrate, dei debiti dei , naie. .-•,••-,•;-*-,•;;::..,.;,.•,••.".• •- |;:i Cafania 1234567 16.30 . T8.05 v K53492 ,' Meridiano messo sollecitando la formazione di un «rassemble­ partiti. Quando varammo la Vizzini, pare di capire, prò- !ji Milano Llnate 1234567 13.40 14.40 ... • RD602 Avlanova - ' legge, pensammo a delle san­ pone pero proprio lo sciogli- - Milano Unate 12345 7 20.55 , 21.55' RD600 Avlanova ' ment»? «Da anni, è la linea del Psdi», dice. E fa capire zioni durissime per chi la viola­ : Napoli 1234567 09.10 : 10.30' BM181 ATI che per sostenerla non servono certo le dimissioni. - va. Ma pensavamo anche che mento del PsdL È d'accor- iS Napoli 1234567 20.10 21.30 BM183 ATI quel finanziamento fosse ade­ do?..,.-;, .-.;.?.-,•.:•- ; ;| . Palermo IG3484 Meridiana guato. Invece, è insufficiente. Se dica questo o meno, chie- ;$ Roma Fiumicino \m& BM1342 ATI Un po'tatto U partito, Ieri ha detelo a lui. È ovvio, però, che % tffic-: W' STIPANO BOCCONKTI chiesto a Vizzini di ripensar­ bisognerà reinventarsi i partiti, ' % Barcellona 1 4 6 13.10 , 14.55 IG3652;. Meridiana ci. La •enzastone, però, è cambiarli. Ma intanto è una . iii Barcellona 3 5 7 13.10 15.50 IG3231 Meridiana ••ROMA. L'iter è avviato. No­ •suo» e degli altri partiti: che lo cosa che non può fare il Psdi • ps nostante gli appelli a Vizzini ' portano a considerare neces­ clxUP«xUDoacoadMcUaf- ' -, Bruxelles 1234567 09.25 11.20 SN821 Sabena perchè ci ripensi. Il presidente sario, da subito, creare una fatto la proposta «politica» da solo, /r.-,:- ;:;•'-'•'"^-'"'•' ii; Bruxelles 12345 7 18.50 ; . ., 20.45;.. SN827 Sabena- del Psdi, Cariglia, non appena sorta di «rassemblement» a si­ della lettera. Quella mi rat- Quindi non condivide nulla M Francoforte 1 345 7 18.55 -'•'"•'" 20.35 •: IG3934 Meridiana ricevuta la lettera del segreta­ nistra. Ed è questa la parte del­ ,. semMemenL.. -V'.'.s :,.;.•;•>..;,.- delia «lette» al partito»? . . || LondraGatwIck 1234567 09.55 13.10 r IG3532 Meridiana rio (quella in cui annunciava • la lettera che fa più discutere. Il Guardi che l'espressione «ras­ Sulla riforma della politica, il ;|; Londra Stansted 123456 . 10.30 14.00 • . ,, UK924 , AlrUK l'intenzione di lasciare l'incari­ resto del messaggio, quello ; semblement», nel vocabolario : • tema principale della lettera, : ;|i Londra Stansted " 7 12.15 15.45. . UK926 AlrUK - co vista la drammatica situa- . sulla denuncia-constatazione politico, l'ho introdotta io. La :' cose da dire ce ne sarebbero w: Lugano - 123456 08.25 09.25 LX670 Crossalr zione finanziaria del partito) - delle difficoltà economiche, proposta di unire le foize del- > sembra interessare meno. 1 tante. La più importante: sia- S; Lugano '* 12345 7 17.05 : , 18.05 . LX674 Crossalr ha convocato il Consiglio Na- ' ' Antonio Cariglia l'Intemazionale socialista da , mo tutti d'accordo con un si- ' :|!j Monaco 1234567 10.25 -'.: 11.55, LH5370 Lufthansa zionale. L'appuntamento è per Tanto che Antonio Cariglia, presidente del • Psdi, liquida anni è il nostro programma. E : stema maggioritario. Ma iman- |:;: Monaco 1 345 7 13.10 :• 14.50: IG3924 Meridiana l'inizio della prossima settima- V. l'argomento con poche paro­ ancora: è stato il Psdi a battersi : to, a sinistra, non c'è alcun se- . *|! - Monaco 1234567 14.25- ' 15.55 .: LH5368" Lufthansa na. Fino ad allora, Vizzini non per l'ingresso del Pds nell'In­ gnale che ci dica che siamo S* sembra intenzionato a dire al­ le. -..^-4.. ...-...•• . Vizzini non è fuffidente a • Nizza 6 09.40 . 10.50: FU 132 AlrUttoral giustificare le dlmlnlonl? temazionale. Pure questo, non pronti. Non c'è alcun gesto che , 5::; Nizza 34,: 12.40 13.50 FU 132 AlrUttoral tro Ad aggiungere nulla alla , •Nelle casse del Psdi ci sono da oggi in qualche modo anticipi l'ai- !|:j lettera dell'altro giorno. Quella ' pochi soldi? Non lo scopriamo Questo lo deduce lei Io ho Nizza' 2,-.••'••• 12.45 ' ••-.. 14.40 - . FU512 •;': Air Uttoral ' Ma Vizzini dice che l'allean­ leanza, a cui il nuovo sistema i| Nizza '•'••' • 7 15.20 .'• 17. 15 : FU512 AlrUttoral •inviata al partito» per dire che . oggi. Ed è esattamente la stes­ : detto soltanto che la situazio- za non dovrebbe essere ri­ elettorale ci spinge ^ ^ ^ ,. ' il Psdi è ormai al verde e che in , sa situazione che ho trovato io, f ne finanziana del Psdi era no­ Parigi C. de Gaulle 123456 10.50 12.40 .IG3388 Meridiana quando fui nominato segreta­ stretta solo al partiti, ma al­ Dice, in sostanza, che I temi 'iti questa situazione non è più \ ta. Non più tardi di tre giorni fa, largata alla sodetà civile. Parigi C. de Gaulle 12345 7- 19.55 i 21.45: IG3384 Meridiana possibile andare avanti. Detto rio. Ed è esattamente la stessa abbiamo approvato il bilancio da sollevare dovevano esse- 'ss re»Jtrl? - . ,f questo, il segretario (meglio:.-" situazione di tutti gli altri parti­ Certo, le difficoltà sono enor­ Non mi sembrano affatto in SAF SOCIETÀ' AEROPORTO FIORENTINO S.P.A. - VIA DEL TERMINE 11 - FIRENZE - TEL 066/30615 l'ex) aggiunge alcune riflessio­ ti...». mi. A conferma - mi consenta contraddizione le due cose. Dico solo che non è questo il ' :[| ni politiche Sulla crisi del Quindi, u motivo addotto da - che avevo ragione 10. quan­ Ma, in politica, tanto, più da­ momento per lasciare

f* Mercoledì " - 31 marzo 1993 ^W^T7^^tm^^m^^^t^7m^y^'Hv^Vrr^r,v Politica

rez ne 1 CUfCmOlO i&ÌMtfTftf!]1 ^ ^ i° de chiede ai magistrati processi rapidi rfwi^JMfV' "%JS\AiMa^m si scaglia contro le «dilatazioni capziose» delle inchieste politico Martinazzoli liquidatorio con l'addio di Segni Gianni Rivera: chiede ai suoi di rinserrare le fila e di non disertare «I partiti-chiesa non hanno futuro»

•• ROMA. Gianni Rivcra non fermo verso un sistema che an­ «Non ci processerete in base a teoremi» fi mai stato iscritto alla De, ma dava messo in pensione. Dico con lo scudocrociato ha latto anche che il segretario potreb­ politica fino a lunedi. Fino a be arrivare a determinare un quando ha deciso di abbando- - sostanziale rinnovamento del­ nare il gruppo della Camera la De, ma sarà poi in simonia per seguire Mario Segni nel- ; con ciò che ci aspettiamo nel Lo Scudoa^^ lancia un aftolàL'àì^ • l'avventura a tutto campo dei futuro? Comunque per noi il Popolari perla riforma. .. v- problema non è la De, ma que­ sto sistema di partiti, che conti­ Lo strappo di Segni brucia, ma la De si difende so­ ta e altra cosa dalle accuse che m questi mesi, di tessere un le­ Onorevole, come d sente il nuano a ragionare con la vec­ prattutto «dal sospetto infamante» di collusione con arrivano dai giudici del Sud, di game tra la nostra storia da sal­ giorno dopo lo strappo? chia logica della politica. Dico mafia e camorra. Con un documento, scritto da Reggio Calabria, Napoli e Pa- vare e il futuro da inventare». Il Bene, come sempre. >. semplicemente che i partiti- Martinazzoli, si chiedono ai giudici processi rapidi, • lermo, dicono i dirigenti scu- ' gesto di discontinuità che ave­ Lasciato il gruppo de andrà chiesa devono sparire. docrociati. É 11 che viene imba- va sollecitato è questo: la se- in quello misto? mettendo in guardia «da dilatazioni capziose di al­ stilo un vero e proprio teorema <" gretaria del Veneto chiede un Ma la goccia che ha fatto tra­ Non so cosa succede in questi boccare il vaso qual è stata? cune indagini giudiziarie». Appello al partito. In ot- : che piazza del Gesù respinge ti congresso .•' straordinario. :; E casi, non ci avevo mai pensato tobre il congresso costituente. La lettera di Rosy Bin­ anche in nome della salva- questo dovrebbe tenersi in au- prima, ma credo che sia cosi, Le vicende di Andreotti e Gava di. Giovedì il presidente dei senatori: De Rosa? guardia delle istituzioni demo- -, tunno, forse a ottobre. La dire- e la preoccupazione, espressa cratiche. E per «resistere al ten- '*.' zione ne ha parlato esplicita- andrò in quello misto. ,. da Segni, di non confondere la tativo inammissibile di annien- ?;•• mente, precisando che dovrà Si Ipotizza la possibilità di battaglia referendaria con le lare l'onore e il valore della - trattarsi di un congresso costi- ; costituire un gruppo forma- ' sorti della De. v . »• ROSANNA LAMPUQNANI Dc» la direzione chiede ai de di w tuente del Pat"0 democratico , to da Popolari per la Rtfor- : Quanti vi seguiranno fuori rinserrare le fila, di non diserta- 'i ; cristiano, da cui non si pensa ma e Alleanza democratica. • dalla De? •• ROMA. -La Oc non si farà in discussione l'intera stona re. Ma non a tutti, non a quelli. dl escludere segni. Un con. "... Sarebbe favorevole? processare sulla base di un del partito Questo non e con- grosso che non rimanga però tj •in fuga», precisa lo stesso Mar­ In questo momento non c'è : Il problema non si 6 posto. Se­ teorema». Come ai tempi di : .. sentito a nessuno, nemmeno a • tinazzoli. •-.....• ,™, ... . : nei perimetri confessionali, ha gni ha deciso di fare questa Moro e dell'affare Lokhecd, lo . precisato Elia, ma che sia un questo problema. Poi, come Mario Segni, mai nominato nel .'>• Cosi, la questione Segni più Popolari, strada facendo verso j. scelta personalmente, proprio scudocrociato di Martinazzoli . documento vergato di pugno •: che evitata è stata in realtà ; momento reale per creare per non coinvolgere nessuno. serra le fila di fronte alle in- ' , qualcosa di nuovo. •: le elezioni, cercheremo delle * dal segretario, al termine della esorcizzata. 1 commenti di ieri »00„o»; ™rX:ó ™„i „ ?™Z *• Chi vorrà seguirlo lo farà. Tolto chieste della magistratura che riunione della nuova direzio- si sono incentrati sull'amarez­ L'altro appuntamento della ySFS^^S^JS"* I-impegno*mpegno de!i partisti per 1l

r T~""?~ •y^rzrcrv* ~ Il 18 apnle si voterà per decidere se abrogare tr*i*. Verso le norme che prevedono il carcere per chi (auso di droga FRANCIA. La legge sulla 318 aprile prevenzione dell'abuso ed il traffico delie sostanze stupe­ facenti e del 1970 ed è stata4 riformata in senso restrittivo nel 1986 e nel 1987. Drogarsi è considerato reato senza di­ stinzione fra i vari tipi di dro­ ga. È vietato coltivare, tra- La legge Jervolino-Vassalli •'• sportare, possedere, offrire. .'..'...... '•>.',• ; acquistare sostanze srupe/a- imprigiona i tossicodipendenti centi. La pena prevista è da 2 a dieci anni di reclusione a seconda della gravità del reato. L'abrogazione chiesta dal Cora L'istigazione al consumo prevede pene che variano da 1 a 5 anni, mentre i professionisti (medici e farmacisti) che compi­ lano false ricette o che prescrivono l'uso di sostanze senza è sostenuta da Pds, Psdi che vi sia un reale bisogno terapeutico subiscono pene tra i due e i dieci anni. Viene considerata un'aggravante la recidi­ Inondazione, Lista Pannella vità (raddoppio della pena) ed il fare uso personale di dro­ ghe quando si è impegnati in strutture educative o nei servizi. ' Le pene sono più leggere nei casi di dosi per uso personale Rete.^Verdi. No di De e Msi (da due mesi a un anno, o ammende) o di collaborazione dopo l'arresto. I consumatori di droghe, dunque, possono Pri, Lega, Pli e Psi evitare il carcere soprattutto se è la prima volta che vengono ' fermati per possesso di sostanze stupefacenti. Dal 1987 la lasciano libertà di voto Francia prevede la possibilità di confiscare tutti o parte dei beni e delle proprietà dei condannati per traffico di droga. •

GERMANIA. La legge è del 1981, : modificata —nel ' "' 1984,'86,'87. Produzione, trasporto, ... importazione, vendita, acquisto, possesso vengono considerati reati e Droga, lo scontro è sul carcere sono punibili con una pena massima di quattro anni o ammenda adeguata, consi­ Abolizione delie sanzioni penali per i consultazione popolare sono stati ì ra­ derando tutte le droghe allo consumatori, cancellazione del crite­ dicali e gli anuproibizionisti, ma una stesso livello. Quattro anni rio della dose media giornaliera, auto­ vittoria del Sì non porterebbe alla le­ anche per i reati di istigazione al consumo attraverso pubbli­ nomia terapeutica per i medici che ; galizzazione delle sostanze stupefa­ cità di ogni tipo, per la prescrizione dell'uso di droghe da curino i tossicodipendenti. Sono que- ' centi. - Drogarsi sarebbe comunque parte di professionisti (medici, psichiatri, dentisti) senza che ne vengano specificate motivazioni e metodo di appli­ sii gli obiettivi del referendum sulla; reato, depenalizzato e punito con san­ . >j= *'A s£ì&S%?fy. SS cazione Sanzioni severe per chi viene sorpreso a guidare legge Jervolino Vassalli. La scheda è zioni amministrative quali il ritiro del sotto l'effetto di sostanze stupefacenti: da uno a cinque anni. quella arancione. A promuovere la passaporto e della patente. Il traffico di droga che avviene attraverso organizzazioni cri­ minali prevede pene aggravanti da 2 a 15 anni, cosi come costituiscono aggravanti la vendita a minori, la morte del­ MONICA RICCI-SAMMNTINI l'acquirente, l'importazione di grandi quantità. Pene più miti REFERENDUM DROGA invece nei casi di modiche quantità per uso personale e di M ROMA. Il 18 apnle si vote­ blico per le tossicodipendenze denti, bloccando i tnbunali, di­ collaborazione con la polizia Quando la pena è inferiore ad rà anche per l'abolizione di al­ " il nome dei pazienti- consu­ straendo le forze di polizia dal­ un anno, il tribunale può sospendere la sentenza per per­ cune norme della legge Jervo­ matori. Secondo i promotori la persecuzione del cnmine. mettere al tossicodipendente di sottoporsi a trattamento te- lino Vassalli sull'uso ai sostan­ - del quesito, questo consenti­ ostacolando la lotta all'Aids. . Scheda arancione ze stupefacenti. La scheda è di ri rebbe di ristabilire un rapporto provocando il sovraffolamento rapeutico __ •; -j : •,.-...••, *;.-;:; .-•. ,•: -. colore arancione. II referen­ , di fiducia tra tossicodipenden- delle career, oscurando le rea­ dum è stato promosso nel ; te e medico. Inoltre il sanitario li cause sociali ed economiche «Volete voi che siano abrogati l'articolo 2, comma 1, lette­ 1991 dal partito radicale e dal . potrà scegliere autonomamen- : dei diffondersi della droga». GRAN BRETAGNA. La leg- Cora (coordinamento radicale te la terapia migliore senza es- Oggi il possesso di 15mila lire ra e), punto 4 (i limiti e le modalità di impiego dei farmaci ge, varata nel 1986, prevede antiproiblzlonista) e sono sta­ - sere vincolato alle disposizioni di hashish o di ISOmila lire di - una tripla classificazione te raccolte 725mila fiime. CU ' del ministero. In ultimo si chie­ eroina fanno scattare le san­ sostitutivi); l'articolo 72, comma 1 (è vietato l'uso perso che divide le sostanze rispet­ elettori dovranno decidere se de l'abrogazione dell'articolo zioni penali. E quindi un pro­ to alla loro nocività, basan­ abrogare la norma (art76} 72 che recita: -È vietato l'uso cesso, un processo d'appello, naie di sostanze stupefacenti o psicotrope di cui alle tabelle che introduce sanzioni penali un eventuale ricorso in Cassa­ dosi sulle tabelle delle Con- per l'uso personale di sostanze zione. «Un reato da poche de­ I, II, III e IV, previste dall'articolo 14... ». ' venzioni intemazionali del • illecite e il concetto di «dose cine di migliaia di lire -dicono ' 1961 e del 1.971: la classe A' media giornaliera» (art.75 e gli 'antiproibizionisti del Cora - ' .".' comprende le droghe più., 78)' ' che sancisce; To', spartiac­ si traduce in un costo di decine : .,,•«.••',•'..; ;. dannose(come l'eroina).,ìa. que,fra..rùso personale e lo di milioni per la società. Ri­ ! • .-•••,••' -.i:••...-,•--, v. ••. classeB è costituita dalle.so-- spàccio. Ih pratica oggi chi vie­ sparmiando su tribunali e sale- NeLquesito si chiede l'abrogazione delle norme (art. 76) ne trovato con una quantità di re potremo avere più soldi per stanze meno dannose e la classe C dalle sostanze solo lieve­ droga superiore alla dose me­ la sanità e per impedire che i • che introducono sanzioni penali per l'uso di droghe . mente dannose (hashish, mariuana). Il possesso di droghe dia viene considerato automa­ tossicodipendenti si ammalino • viene punito con il carcere: 7 anni o ammenda per la classe ticamente uno • spacciatore. di Aids odi epatite». Vengono invece mantenute in vigore le sanzioni amministrative A, 5 anni o ammenda per la classe B, 2 anni o ammenda per Mentre, sevincerà II si, tocche­ Al comitato per il SI al refe­ Si chiede anche l'abrogazione della «dose media giornaliera» la classe C. 14 anni vengono invece inflitti per il reato di fu­ rà al giudice stabilire, sulla ba­ rendum hanno aderito nume- mo di oppio. È previsto anche il trattamento terapeutico ob- • se dei fatti, quando una perso­ bligatorio. Per il traffico è previsto anche l'ergastolo. Il Regno • na è incorsa nel reato di spac­ ; rosi parlamentari di tutti partiti, cioè del criterio quantitativo che sancisce lo spartiacque cia -...... - ,...,.•••..»,-...•...,,.,.«-;•.. escluso il Msi, magistratura de­ Unito è l'unico paese dove a fornitura di solventi a minori di ' mocratica ed anche alcuni re­ fra l'uso personale e lo spaccio di sostanze stupefacenti 18 anni è punibile con 6 mesi di carcere eo ammenda, mT.i È importante chiarire che sponsabili di comunità tera­ tre per l'istigazione al consumo si va dai 6 mesi ai 6 anni. Le " una vittoria dei promotori la­ peutiche come Don Gelmini, contravvenzioni dei regolamenti da parte dei professionisti -• scerebbe inalterate le sanzioni Don Ciotti e don Rigoldi, oltre Si toglie al ministro della Sanità la facoltà di stabilire ' r amministrative. Drogarsi sa­ al coordinamento nazionale (medici, farmacisti, dentisti) sono punite con 14 anni o am- rebbe comunque un reato, de­ delle comunità d'accoglienza limiti e modalità nell'uso di farmaci sostitutivi (metadone) menda per le classi A e B e con 5 anni o ammenda per la penalizzato e punito con san­ (Cnca) che raggruppa 246 co­ classe C. È prevista la confisca di tutti i beni per i quali si sia ' zioni amministrative quali il ri­ munità residenziali. Hanno da­ Si aboliscono le norme che impongono al medico di base accertato il legame con il traffico di droga.' tiro del passaporto e della pa­ to indicazione per il SI: il Pds, il •. tente. La convenzione di Vien­ Psdi, la Rete, la lista Pannella, di comunicare al servizio pubblico i nomi dei tossicodipendenti. na del 1988, ratificata dal Par­ Rifondazione comunista, i ver- - STATI UNITI. La legge va­ lamento nel 1990, impone di , di. Per il No si sono pronunciati ria da Stato a Stato, quindi è sanzionare come illecito l'uso /personale delle sostanze stu- ' . il Msi e la De con la motivazio­ personale di droghe e non è " pefacenti e psicotrope». L'abo- [• ne che un SI al referendum da- impossibile dare conto nei possibile abrogare tale norma. '•' ìizione di questo articolo non • , rebbe il via alla liberalizzazio- E321IH11S .dettagli delle diverse nor- • Quindi, anche se promosso ; ne delle droghe. 19 deputati me. in via generale la legi- ; ;":• avrà, secondo i promotori, al- '•-' dagli antiproibizionisti, il refe­ -, cuna conseguenza pratica ma : . democristiani, però, hanno Se vince il SI i tossicodipendenti non andranno più Se vince il No, resta inalterata la legge Jervolino . slazione americana distin-,' rendum non potrebbe comun­ : «eliminerà un elemento • di •' aderito al - referendum. Fra in carcere per il reato di consumo di droghe Po­ Vassalli che prevede il carcere per i tossicodipen- gue fra i diversi tipi di dro­ que portare ad una legalizza­ • ; "morale di Stato" del tutto ano- ' questi Giovanni Allerto, Vin­ tranno pero avere delle sanzioni amministrative d< nti. Inoltre rischiano di essere accusati di spac- ' ghe, dalle più leggere a zione delle sostanze stupefa­ ?••• malo all'interno della tradizio- cenzo Binetti, Calogero Cor­ come il ritiro del passaporto e della patente. I con­ ciò coloro che siano trovati in possesso di una - • • ' quelle più pesanti: li consu-;! centi. Restano intatte anche le '• ne giuridica dello Stato di dirit- ,-reo, Paolo Cirino Pomicino e sumatori di droghe Upotranno essere arrestati e quantità di droga maggiore della dose media gior- norme che puniscono gli spac­ Lino Diana. Repubblicani, le- condannati alla reclusione se avranno commesso - •.'.;• : r ,,'.... modi marjuana, peresem- ' :'to». • • '• : naliera. Un rischio alto: la pena è dai sei mesi ai • : •-. pio, è punito con la prigio-, ciatori e i tossicodipendenti ;'• • Una revisione delle Jervoli- '•'. ghisti, liberali e socialisti han­ altri reati come il furto o lo spaccio. L'abolizione quattro anni per le droghe leggere e da 1 a 6 anni V che abbiano compiuto altri no lasciato libertà di scelta se­ del concetto di dose media giornaliera obbligherà ne ma soltanto in via di principio, nella realtà è raro che . • no Vassalli, secondo il cornila- il giudice a stabilire, sulla base dei fatti, se l'accusa­ per le droghe pesanti. Carcere anche per i consu- •* reati. Il referendum garantireb­ V, to del SI, è necessaria perché condo coscienza. «Non siamo malori «recidivi» che abbiano rispettato la dose me- per il fumatore di «erba» si aprano le porte dei carcere. In be soltanto ai consumatori per la criminalizzazione del to è uno spacciatore o un semplice consumatore. uesti tre anni di applicazione : La detenzione di quantità leggermente superiori al­ dia giornaliera. La prima volta, infatti, scatta il col-. molti Stati, però, la prigione scatta nel caso di comporta­ •puri» di evitare il carcere. •- • tossicodipendente - ha spie- loquio con il prefetto e le sanzioni amministrative. _ mento recidivo. Per il consumo di cocaina o eroina, inve­ Sella legge sono stati fallimen- ; gato Ferrari, responsabile degli la nonna non potrà più far scattare automatica­ Un'altra norma sottoposta a ':• tari, di flagello di una legge »;;' mente il reato di spaccio. Il tossicodipendente pò-,- Ma dopo sono guai. Chiunque interrompa o rifiuti ce, la legge federale stabilisce una sanzione penale obbli­ Affari Sociali per la Lega Nord il programma terapeutico per due volte o incorra referendum riguarda i medici. \ sbagliata sulla droga -ha detto - ma nemmeno per una libe­ tra farsi curare dal proprio medico di fiducia senza gatoria, basta essere fermati con 5gr. di crack per essere t Si toglie al ministro della Sani­ •f Marco Taradash, deputato del- • temere che il suo nome sia segnalato ai servici per tre volle nella sanzione amministrativa è punito condannati a 5 anni di prigione. Questo è un principio che •, tà la facoltà di stabilire limiti e .; |a Usta Pannella ed antiproibi- ralizzazione delle sostanze stu- pubblici per le tossicodipendenze. Il medico potrà con il carcere: da tre a otto mesi per le droghe pe- '" ; ' pefacenti. Crediamo che que­ vale per tutti. Poi, però, ogni Stato ha una sua legge sulla •• modalità nell'uso di (armaci sionista - si è abbattuto sul scegliere la terapia migliore, caso per caso, senza santi, da due a quattro mesi per quelle leggere. Infl- '•'•' ! sta materia vada affrontata in scontrarsi con disposizioni ministeriali che limita­ materia che può inasprire o mitigare le pene previste dalle sostitutivi come il metadone :•-* paese in modo catastrofico, '• ne i medici di famiglia saranno obbligati a segnala- '•• : (arL2) e si aboliscono le nor­ ; impedendo il risanamento dei : maniera complessa. Per que­ no l'uso delle sostanze sostitutive come il metado­ re al servizio pubblico il nome del loro paziente leggi federali. Per esempio nelle città sovraffollate come sto il referendum non può ri­ ne. . - , tossicodipendente o consumatore occasionale. - - Los Angeles e New York il consumatore di droghe pesanti me (art 120 e 121) che im­ -quartieri della violenza, ridu- ; solvere il problema sia che si • pongono al medico di famiglia i: cendo la possibilità di recupe- : voti in un senso che nell'altro». può anche riuscire ad evitare la prigione ma soltanto per . di comunicare al servizio pub- ro di tantissimi tossicodipen­ via del sovraffollamento delle carceri

MARCOTARADASH •i Antfprolblztonlm-io. carceri settentrionali). La del carcere ma non e stato soltanto chi ne è realmente „ rale di stato» del tutto ano- • proibiziomsti, aggiungendo l'assistito. Una conseguenza Aids o di emarginazione nel Il referendum non è anti- ; capienza delle carceri italia- ratificato dal Parlamento. È , responsabile. : • malo all'interno della tradì- ' che esiste altro prodotto al indiretta del si sarebbe la ' mondo della delinquenza : proibiuonista e non porterà • ne è di cica 25mila posti, ma stato trasformato in disegno Illecito. Viene richiesta la zione giuridica dello stato di ; ' mondo cosi disponibile a moltiplicazione dei punti di .. viene considerato altrettanto ? alla legalizzazione. Ciò che ; oggi il numero dei detenuti di legge. > • •.---•:•: cancellazione di quella sorta diritto. .:-. .•^••-.••-.•.>.>. tutte le ore del giorno e della assistenza per i tossicodi­ .• importante della disintossi- ;; si chiede è l'abolizione delle 'supera i 50mila, e l'incre- pendenti, che potranno ri­ ; Dose media giornaliera. di manifesto ideologico del- •".Legalizzazione . Significa , notte in tutte le città. I missi­ cazione. Intorno alla «ridu- '\ sanzioni penali per il consu­ mento mensile è di oltre mil- Attualmente rappresenta la '; la legge Jervolino-Vassalli ù che. lo stato assicura il con- ', ni invece continuano ad ac­ volgersi con assoluta tran­ zione del danno» ruotano le ' ad una assistenza sanitaria : matore e una politica sanita­ S'Ieunità. • ••„- •••- frontiera fra l'uso personale . che è l'articolo 72: è vietato ; trailo sulla produzione, la •: cusare il promotori del refe- quillità al medico di fiducia. ; esperienze • intemazionali : ria più aperta, meno condi­ Comunità terapeutiche. Il più estesa, a partire dal me­ e lo spaccio di droga. In pra- \. l'uso personale delle sostan-,, qualità, il prezzo e la distri- ' rendum di chiedere la «libe­ Modica quantità. Prima ; più significative di contrasto ; zionata da direttive politi­ referendum non incide di­ dico di famiglia. Per tutti re­ fica equivale al possesso di ze stupefacenti e psicotrope. > ralizzazione» - della droga. della legge Jervolino-Vassal­ stano in vigore le sanzioni : buzione delle sostanze stu- ~ . non represivo dell'abuso di •' che , ?:.•'••;...:-.,- •rettament e sulla loro attività un paio di spinelli del valore. ; L'abolizione di questo arti- ;•. pefacenti. È ciò che voglio- •• Del tutto falso. ••• • li chi veniva trovato in pos­ '.' droga. •>•*.';••— Carcere. Il carcere per chi , anche se, diminuendo il ri- amministrative, che però non potranno in nessun ca­ sulla strada, di 7mila lire e di • colo non ha alcuna conse- ' no gli antiproibizionisti, per ' Medici. Oggi i medici che sesso di una «modica quan­ • Vooto legislativo. Se vin- si droga è la peggiore, la più •-, schio del carcere per i tossi- ;' un decimo di grammo di '•'•guenz a pratica, poiché la sconfiggere il narcotraffico,: hanno in terapia un tossico­ tità» di sostanze stupefacenti ': ceianno i si, non si creerà ') inutile e la più ingiusta delle '• codipendenti e favorendo ; so trasformarsi in penali. Il prefetto infatti non potrà più eroina pura, del valore di cir- , detenzione di sostanze stu­ ridurre l'influenza della cri- V, dipendente devono obbedi­ veniva prosciolto dal giudi­ •• nessun vuoto legislativo e,'. risposte possibili. Eppure è '.' l'inizio di un rapporto tera- ca ISOmila lire. Chi è sorpre- '; pefacenti resta illecita, come *. minalità organizzata sulla vi- ; ce. Oggi, di fatto, il possesso ;' non ci sarà alcun bisogno di • la sola struttura antidroga y peutico coi medici, potreb- inviare le persone davanti al re alle direttive ultra-restritti- ; pretore per l'irrogazione del­ so con una dose superiore 'i vuole la •• Convenzione di .. ta politica ed economica, '. ve del ministero della Sanità di una modica quantità, su­ ; mettere mano alla legge per . che abbia funzionato a pie­ ;' be liberare le comunità da alla media viene automati- • Vienna, un accordo intema- <' periore alla dose media gior­ no ritmo dopo l'entrata in vi­ compiti impropri. Sono per le sanzioni penali destinate -abbassare il tasso di delin-. sull'uso di farmaci sostitutivi ; . adeguarla agli esiti del refe- . : camente condannato a pe­ zionale che, in quanto tale, , quenza urbana e offrire al- ' e non possono adeguare la naliera, consente all'imputa­ rendum. 11 successo del si. ' gore della legge Jervolino- il si il gruppo Abele di Don ai consumatori (fra cui il di­ ; Vassalli. Nel pnmo anno di • - Ciotti, le comunità del Cnca • vieto di allontanarsi dal co­ ne detentive che vannd da non può essere sottoposto a •.: temative sanitarie ai tossico- ;' cura alle necessità del pa­ to di ottenere le attenuanti : tuttavia, potrà dare impulso ' due a sci anni per gli spinelli referendum. Il prefetto con- ? dipendenti. •• Il • referendum nizzazione. Evitare il rischio persone e al rispetto della nuti tossicodipendenti nelle • dipendenti avranno diritto legge per ridurre il rischio dici di punire per spaccio ' espulso un elemento di «mo­ della droga» dicono gli anti- un rapporto di fiducia con di overoose, di infezione da " loro dignità. M Aumenta il consumo di cocaina tra i cal­ HI È un Portogallo in stato di emergenza In aumento ciatori argentini. Lo rivela il settimanale sportivo Mondiali '94 quello che si giocherà buona parte delle proprie «El Grafico», precisando che i più recenti con­ speranze di approdare al mondiale americano tra i calciatori trolli antidoping hanno riscontrato tracce della ; Stasera a Berna stasera a Berna. Il et Queiros dovrà rivoluzionare droga in «oltre cinquanta casi». Secondo il setti-, la squadra che ha perso contro l'Italia a causa argentini l'uso manale, ciò 6 stato evidenziato dal momento in l ce Svizzera dei numerosi infortuni. Più tranquilla la situazio­ cui la federcalcio argentina ha deciso di utilizza- ne degli elevetici, che dovranno fare a meno del della cocaina re peri controlli sistemi pia sofisticati - Portogallo capitano Egli indisponibile per sette mesi

Semifinale La squadra di Boskov è la prima finalista del torneo ff^S1 di Coppa I rossoneri vmeono, ma la rete di Eranio non basta Italia a pareggiare il cónto. Annullato un gol a Giannini Maldini Cervone Espulso Gàrzya e Cervone para un rigore aPapin «superman» una serata tuttofare da campione

•• Rossi 6: poco im­ •• Cervone 8: efficace pegnato, é sembrato co­ in varie occasioni, im­ munque pronto in ogni si­ prendibile il gol di Eranio. tuazione a rischio. 6 un portiere ritrovato do­ Tassoni 6: brutta parten­ po le magre di inizio sta- za in coppia con Eranio * ',' gione. Para nel finale il ri­ sulla destra, si riprende al­ Diavolo all'inferno la distanza. •..•-..„.. ...->. - gore a Papin e salva la Maldlnl 7: attraversa un • qualificazione. periodo • fantastico. * ver­ Garzya 6: oggi e uno dei rebbe da definirlo «impe- ' .migliori marcatori italiani, MILAN-ROMA 1-0 riale»; nel primo tempo è ;j stavolta la sua guardia su l'unico a spingere sulla fa- 'j Papin è inesorabile. Fret- : MILAN Rossi. Tassoni, Maldlnl. Albertlnl. Costacurta (63'Na- scia fra i rossoneri, co­ tolosa l'espulsione nei va), F Baresi, Lentlnl, Rljkaard. Papin, Gullit. Eranio (76'Mas- struisce, va alla conclusio- : suoi confronti per inter­ saro) 12Cudlcinl,14DeNapoll, ISEvanl ROMA Cervone, Garzya, Aldair, Bonacina, Bendetti, Comi, ne e, finché è in campo \ vento su Lentini. -..,. ..••'•-; Muzzi (38 Tempestili!), Haessler, Canlggia. Giannini, Piacenti­ Muzzi, è bravo anche in ; Aldair 5,5: non sembra copertura. '•",••«-•«; ni 12Zinetti, 14 Carnevale, ISSalsano, 16 Rlzzitelll : azzeccato farlo giocare ARBITRO Pezzetta di Frattamaggiore Albertlnl 6,5: fa gioco e sulla sinistra della difesa, RETI al 37 Eranio distribuisce palloni con ; forse haquakhecolpa sul NOTE Angoli 9-4 per II Mllan. Terreno in ottime condizioni. una certa verve, una sera- primo gol rossonero. Spettatori 49.786 per un Incasso di un miliardo 526 milioni. Al ta positiva. • . :•;: 32' del st espulso Garzya per fallo su Lentini. Ammoniti Gian­ Bonacina 6: è il solito Costacurta 6: diligente , motorino pieno di grinta, nini, Maldlnl, Tempestilll, Haessler, Piacentini. In tribuna II et su Caniggia, controlla l'ar­ della nazionale Sacchi. gentino senza grossi sva­ tampona un po' da tutte ' rioni. .-.-... ••- ; leparti. — .•-..; ,; Baresi 6: un po' tardivo, Benedetti 6: anche lui ce ; DARIO CICCARCLLI qui e là, nelle chiusure, si •' la mette tutta su Gullit, e propone anche in avanti, riesce a limitare i colpi mi MILANO Oltre all'invine!- lit (curato da Benedetti) e Pa­ sufficiente. - —. ' della «Treccia» più famosa bihta salta anche il grande pin (Garzya) in attacco, men­ Lentini S: continua il suo delcalcio. •••• :••••-« slam Passa la Roma, perden­ tre Lentini ed Eranio. seguiti da momento nero, non ani- ' Comi 6: sul suo standard do di misura (gol di Eranio), Piacentini e da Aldair. occupa- va più una volta sul fondo ; normale, si batte secondo dopo un finale al calor bianco • no rispettivamente il fianco si­ Berlusconi: «Papin «alla Claudio Sala», come -; le possibilità,. dove Jean Pierre Papin, tesissi­ nistro e quello destro. A cen- • faceva tino a pochi mesi i Muzzi 5,5: solo 38 minu­ mo e stanco, si fa parare un n- irocampo Albcrtim e Rljkaard " fa. In piena involuzione. •:•?: gore da Cervone. Partita nervo­ ti, poi Boskov, preferisce : s'incrociano con Giannini e Rljkaard 6: si vede bene ' Tempestilll . --.;••' sa, piena di colpi di scena e di ':• Bonacina. Palesi le intenzioni., stanco per il rigoi^e» che non è ancora in con­ scorrettezze, che la Roma con­ H della Roma: colpire in contro- }; Haessler 5,5-. ha degli : dizione, dopo l'infortunio; " clude in dicci per l'espulsione £ piede con Haessler a sinistra e £ balbetta sia nella mano- • spunti di gran classe, *na di Garzya IIMilannoncelafa: ; Caniggia a destra. - « - • ••- .;-!y vra che nell'interdizione, ; non ci sembra al top, co­ la rabbia è un buon propellen­ '•;-. L'azione del Milan è confu- ' Boskov: «Noi super» . il suo punto forte. • -- me l'estate scorsa agli Eu- .-. te, ma non e sufficiente e, i' sa: sì vede spesso Gullit (rove- ». ; " ropei o ad inizio campio- ' Papin S: a forza di cerca- : : spesso, confonde le idee pro- 5 sciata al 6') ma gli altri si muo- .-..' re conclusioni «impreve- >. : nato. ..'•-, V.K- .•"- •' "-\ pno nei momenti in cui biso­ : vono con troppa foga. Maldinl. un tocco da biliardo batte Cer­ rabbia, si getta vèrso Ccrvone ' gue mentre Piacentini non ac- •i MILANO. Il più euforico è Boskov: «Per prima cosa devo rin- ; ; vone con un perfetto diagona-, che, al 47', deve respingere da ; ' cenna ad alzarsi: Haessler bat­ graziare Berlusconi. Mai un presidente è venuto a complimentar- • dibili», diventa prevedlbi- Caniggia 6: cerca di te­ gna essere più lucidi. La Roma, .,•.: viene ammonito al 10'(inutile t- breve distanza una conclusio- . te il corner e Giannini, di testa, lissimo e tenta troppo il ti-,'.; nere impegnata la difesa ; difendendosi con ordine, non -;• entrata su Piacentini), mentre le. Per la Roma si mette male. ; si dopo la sconfitta della sua squadra». Poi, là partita: «Abbiamo . ro, anche quando non sa- » rossonera, via via è sem­ ruba nulla Può anche recrimi­ :•; gli altri fanno spiovere una ..;•' Boskov passa ai ripari inseren­ . ne di Papin. Non c'è tregua, il '; insacca. Scene di giubilo, ma giocato in difesa, con il cuore e con le gambe. Uno scontro teso, do un altro difensore, Tempe- ; Milan martella Ccrvone da tut­ : Pezzella, che stava andando lo si vedeva anche dal pubblico. A me gridavano "ubriacone!", ; • rebbe il caso, sprecando • pre più solo. Dignitoso. nare per un gol di Giannini . • quantità industriale di palloni •; verso Piacentini, fa ripetere il occasioni. E sbaglia so- ' Giannini 6: uomo d'ordi­ '•':. che terminano tra le braccia di . j stilli, al posto di Muzzi. Ma la : te le posizioni. Ai 55' e Alberti- mai io non bevo». Elogi per Giannini e Cervone e anche per l'arbi- , nonconcesso. . -..-. ni, dopo una splendida azione ;] : corner. Ormai è una bolgia e prattutto il rigoredecisivo . : ne con licenza di tentare ;• Cervone. Lentamente ma ine- 'i squadra di Capello non lo mol- tro.Ecco gli sconfitti. Berlusconi e Capello sono sintonizzati sulla • Gullit 6,5: si impegna Che la Roma non abbia vo­ la la presa e, dopo unaconclu- personale, a lambire l'incro- " gli scontri si susseguono. Gar­ stessa linea. «Ci siamo mangiati troppi gol», spiega il presidente. ' la conclusione, ma qui glia di concedere nulla lo si ve­ sorabilmente, il Milan stringe ,. ciò. Quindi, nello spazio di un '• zya butta giù Lentini e viene molto, si fa valere n^l gio­ mette velleità più che al­ *'• la morsa. Solo al 24' Giannini, ".-• sione insidiosa di Haessler, si «Nulla da rimproverare invece sull'impegno della squadra». Di- • de subito. È il 2' quando Gian­ minuto, ci provano Gullit e poi espulso tra le proteste forsen- vergenze di opinioni sull'opportunità di far battere il rigore a Pa- { co aereo, un bel du?"o tro. Comunque discreto ' nini, vedendo Gullit partire a -•'•: con una conclusione da Ionia- .- riavvicina al gol prima con Pa- ] .; nate dei romanisti. - Entrano con Benedetti. - .:.<•*•; Piacentini 6: il pupillo di //no, impensierisce Sebastiano; ' pin (41') e poi con un tiro di ; Rijkaard: Cervone ci mette una , pin. Dice Berlusconi: «Forse era il giocatore più stanco ma, d'ai- razzo verso l'arca romanista, pezza in entrambi i casi. La ":•' Massaro e Rizziteli'! al posto di fronde, i nostri ùue rigoristi.Savicevic e Van Basten, non erano in ; Eranio 6: salva la sua ' Boskov fatica a chiudere i lo stende senza nessuna remo­ '• Rossi. Il pallone,' comunque, ! : Gullit che si perde di una span- , Eranio e Giannini. Ma ecco , partita nel primo tempo • ha sul fondò (43'). Nell'Inter- , • partita s'incattivisce. Tempe- '• squadra». Capello: «A chi dovevo farlo battere? Costacurta e Pa­ varchi più su Maldini che ' ra Pezzetta lo ammonisce. I passa sopra la traversa. La Ro- stilli, in netto ritardo, colpisce , l'ennesimo colpo • di scena: pin sono i due rigoristi. 11 primo era già uscito». Papin: «1 romanisti con un gol mollo bello e non su Lentini. come è giallorossi si presentano con # ma boccheggia e, al 36', Cer- ; vallo, Berlusconi si sofferma; duramente ; Costacurta che, Cervone respinge un tiro di lortunoso. •:• -. sulle notizie poco rassicuranti ? Gullit e Papin, mentre sta per mi hanno detto di tutto, ma io ero tranquillo. Cervone e stato più • ovvio di questi tempi. « >• una punta sola, Caniggia, la­ ': vone neutralizza con una gran ';.; zoppicante, lascia il posto a bravo di me». Grande preoccupazione per Van Basten che non ; Nava 5,5: poco più di 20 Tempestllli 6: ci mette il sciando Rizziteli! in panchina. : parata un colpo di testa di Ril- ' su Van Basten. -Non ci voleva. • ; Nava: Un brutto fallo che Pez- ''tirare, viene falciato da Comi. minuti senza dare l'im- • ; ;, Rigore. Il francese, nervosissi- potrà rientrare prima della fine d'aprile. Dopo l'ultima visita di ì cuore, ormai la sua dote Al suo posto. Boskov Inserisce kaard. È il prologo alla rete di '. Il dottor Marty ci aveva assicu- i zella punisce con il cartellino Marty, l'olandese è più pessimista La ripresa è molto più lenta pressione di grande abili­ migliore..;.-,.-.. . '-•;•,'<";; Muzzi, che gravita sulla corsia Eranio. corner di Lcntini e, ' rato che a fine marzo Marco ' giallo Succede di tutto al 75' ' mo, lo tira sulla sinistra e Cer­ tà .,--. ,-.,...,. .-••.„-,••.-,: vone lo respinge Addio gran­ del previsto len e stato sottoposto a una Tac al Cto Oggi si saprà di Maldim. Il Milan 6 quello an­ mentre il pallone sembra usci­ sarebbe stato disponibile - Piacentini resta a terra dopo qualcosa di più D Da Ce nunciato da Capello, con Gul­ re sul fondo, il rossonero con Nella ripresa il Mllan con un contrasto L azione prose­ de slam Stasera derby al Delle Alpi Il piano-risparmio del presidente Matarrese è stato ratificato dopo una lunga discussione Il Trap detta la strategia Ora toccherà alla Lega e al Sindacato calciatori chiudere una vertenza di difficile soluzione «Giocheremo da Toro» Platt non c'è, Baggio sì si, ma non sui premi

Il calcio da ieri è in «austerity». Ma con un paio di ghe». Via libera, invece, a tutto mani (oggi, ndr) gli stipendi. lancio relativo ali esercizio 1 JIMNTUS-TORIHO il resto: al codice di onorabili­ Noi sosteniamo un'altra tesi: •; luglio 1993-30 giugno 1994 Al- porte ancora aperte: il sindacato dei calciatori, che tà; alla certificazione dei bilan- controllate con cura i bilanci. È ,-.\ tra operazione moralizzatrice (Italia 1 ore 20.30) non vuole «pagare più del dovuto il prezzo del ridi­ ci; all'anagrafe azionaria; alla ' Il la voragine». Una voce: in se­ v è quella dell anagrafe aziona- Peruzzl 1 Marcheglanl mensionamento», ha lasciato in sospeso la questio­ commissione operazioni estc- : de di consiglio, Campana ha • • ria, che dovrebbe decretare la Torricelli 2 Bruno ne del premio salvezza e del taglio agli stipendi. Il i re;a i tre punti, dalla prossima proposto uno 0.50 per cento di '•'•• fine dei prestanome e di più Marocchl 3 Sergio • stagione, in CI e C2; alle «rose» decurtazione di stipendi per i "•'. società controllale da un unico D. Baggio 4 Mussi consiglio federale ha approvato il resto: bilanci cer­ giocatori delle squadre retro­ '/ personaggio Keller 5 Annoni di 18 giocatori per la B, la CI e tificati, anagrafe azionaria, codice di onorabilità. la C2, a partire da!'.995-96. cesse. Il «suggerimento» ha fat­ . L'entrata in vigore del codi- Judo Cesar 6 Fusi È stato, si è detto, un consi- : to letteralmenre infuriare Ma­ Conte 7 Sordo Sospesi Ciarrapico, Leone e Donigaglia. tarrese. • ;•-,•,-,-. .. ,..•;,,.. . . ce di onorabilità ha invece ef- Galla 8 Fortunato glio più lungo del previsto. La ; V. Ietto immediato da oggi vono Viali) 0 Agullera conferenza stampa era stata Il calcio, comunque, volta ; sospesi dai loro incarichi il R Baggio lOCasagrande annunciata per le 16, ma Top- » ' pagina. La pietra miliare del ; presidente della Roma, Giu- Di Canio 11 Venturln STEFANO BOLDRINI posizione del sindacato ha ; rinnovamento è l'obbligo della ;. seppe Ciarrapico, il suo vice, causato un ritardo di quasi due i certificazione dei bilanci, ope­ i Mauro Leone e il presidente M ROMA Austerity, ma con giungerà ad un accordo, deci­ ore. E la partita, benché prati­ rata da società autorizzate dal­i"; della Spai, Giovanni Doniga- I problemi del Goni Arbitro riserva. Come previsto: l'Asso- derà il Palazzo. E Matarrese camente chiusa, . avrà ora < la Consob. L'era dei maneg­ 4 glia (in carcere). La regola Sguizzato di Verona Calciatori non ha accettato in­ non è disposto a concedere un'appendice , stagione, purché l'esonero sia gola che si può adattare senza - : / domani mattina. Come an­ «contratto collettivo». Se non si una trattativa, si fa con le Le­ documento che taglia da do­ certificazione decorre dal bi­ avvenuto entro il 30 novembre difficoltà alle periodiche con- • ti bancari su conti svizzeri ef- tita di ntomo della semifi­ fettuatinel 1985 dal presidente : nale di Coppa Italia. All'an­ drà a finire' Spero bene, è fetenze stampa successive alle ì riunioni della • Giunta Coni. della federeiclismo, Agostino ; data, con il Torino che gio­ ovvio Per noi sarebbe im­ Omini: «Il presidente dell'Uci. i' cava in casa, l'incontro fini portantissimo < riuscire a Prendiamo, ad esempio, quel- ? conquistare per il secondo la di ieri. I fattori erano i soliti i Verbruggen. ha per ora comu- : 1-1* le marcature furono anche se rimescolati per l'oc- ' nicato al Coni che i pagamenti ". aperte da Baggio, su rigore, anno consecutivo la fina­ effettuati sembrano rispettare ; le». Trapattoni non si sbi­ Ombre nere sul canestro casione: crisi del totocalcio, ; ai 3' della ripresa, mentre commissariamento della Fé- • la prassi. Attendiamo da lui più ' mezz'ora dopo arrivò il pa­ lancia su come affronterà i Primavera ciclistica. Lunedi 5 aprile, alle 11, nella sala con­ esaurienti comunicazioni». An- j granata. «L'importante sa­ gressi del Coni, presentazione del 18° giro delle Regioni, del derpallavolo, conti svizzeri del [ reggio di Poggi. ciclismo, i rapporti con gli Enti r cora fermi i contributi agli Enti Nelle due squadre ci sa­ rà interpretare subito la ga- 48° Gran Premio della Liberazione e l'8* Coppa delle Nazioni „ di promozione sportiva: «11 mi­ ', ra -ha aggiunto - se sarà il Ferrara accusa Firenze di promozione, i maestri di ; nistero del turismo ci ha forni­ ranno numerose assenze. Cantone sputa sul pubblico. E per questo e stato multato La ' caso bisognerà anche gio­ sport. Ed invariato, nonostante :• to i chiarimenti previsti ma ora In questo senso i maggiori care da Toro, come già , comisslone disciplinare della Federcalcio Inglese ha inflitto al gli sforzi dei giornalisti, e stato ; problemi li ha la Juventus nazionale francese una multa da mille sterline. • è necessario mettere a punto avevo detto prima dell'an- •• FERRARA Scandaletto di Panna I risultali si sono visti responsabilità di certe illazio­ anche il prodotto finale: un Ar- '',.' u n regolamento che disciplini i che dovrà fare a meno di • data». Krabbe. La federazione tedesca di atletica leggera ha ridotto la fine stagione. Ferrara si salva ; •contro di noi ha segnato 45 ni. Sono stato sette anni in se­ rigo Gattai che ha minimizzato •; rapporti Coni-Enti». Per i mae­ Platt -impegnato con la na­ ' Walter Casagrande, tra- squalifica inflitta all'atleta per assunzione di farmaci vietati. all'ultimo tuffo, Firenze finisce S ! punti, con gli ex compagni di ne A. e per giocare a certi livelli ogni cosa. Del resto, ormai oc­ stri di sport, che chiedono da zionale inglese - e degli in­ in B, ma il presidente emiliano '• Marsala ne ha messi a segno la trasparenza e il primo requi­ corre rassegnarsi: in questo : ' sonatore dei suoi compa- Ad agosto potrà tornare alle gare. :.•.<•; : .rpi7,?,<'x.:>.^:::;,. sito. Non so ancora quali ini- anni un avanzamento profes­ fortunati Moeller e Casira­ ' gni nella prima parte della Scopa denuncia ugualmente ' 12. Per quello che riguarda la momento pre-elettorale il pre- '-. sionale, il barometro sembre­ ghi Incerto anche Carrera Maradona. L'argentino, sottoposto ad un controllo nell'ambito alcuni successi particolari dei ;*• vittoria di Firenze a Pavia, non - ziauve prendere, ma in certi sidente del Coni è per lo più ' sfida con i rossoneri, inve- della -riabilitazione antidroga», ha affermato: «Il mio recupero principali avversari nella corsa ;. so esattamente come siano casi il silenzio ò d'oro». Più du­ rebbe indicare di nuovo il sere­ per dolon ad una caviglia. ' ce, punta tutto sul caratte­ occupato ad ancorarsi alla sua ' no: «Sono state superate anche è ormai un datodi fatto». -,-. ,. ' : ,vv •'.•,. ; - ,. ••-.? ;):• '%•salvezza : la squadra di Fultz a .' andate le cose. Conosco la si- ' re Marsala e Pavia. 11 team ma­ Dovrebbe essere invece re­ re: «Con la Juventus - ha cinque giornate dalla fine ave- i : gnora Bandiera, presidente nager della ; Fernet Branca, poltrona. Un'operazione che .• le ultime perplessità avanzate cuperato Roberto Baggio. , spiegato - dobbiamo gio­ Hockey su ghiaccio. 11 Lyon Mediolanum Milano ha vinto il se­ va vinto in tutto sci volte, nel f ' della Fernet, e la stimo. Ma già Dante Anconetani, chiede di magistratura permettendo (ve­ ; dai revisori dei conti». Il condi- ; Sull'altro fronte mancherà care con la stessa mentali­ condo scudetto consecutivo battendo in finale il Bolzano 2-1. rush finale ha portato a casa • "prima dell'incontro . diverse •mostrare le prove». Alla Me- di richiesta di rinvio a giudizio zionalc, pero, è d'obbligo con­ sicuramente Scilo, -impe­ : persone mi avevano assicurato dinform minacciano querele. ' per la ristrutturazione dello sta­ siderato l'estenuante tira e '•. tà della partita d'andata. Schuater lascia Atletico Madrid. Lo ha annunciato lo stes­ otto punti su dieci. L'accusa è .: :• gnato anche luì con la na­ Solo in questo modo i so 33enne centrocampista tedesco sottolineando che, a diffe­ pesante: un ammorbidimento • che Firenze avrebbe vinto l'ul­ Playoff, • risultati gara dio Olimpico) potrebbe con­ • molla del Coni sulla questione. zionale, mentre rientrerà il bianconeri 'saranno co­ diretto degli incontri con Tra- r tima gara di campionato» La uno ottavi di finale: Klee- sentirgli di rimanere un altro Infine > la Federpallavolo: il renza di un anno fa quando un analogo annuncio si risolse in pani e Pavia. «Ho ricevuto la «'. difesa fiorentina è una specie ncx-Baker 92-74, Clear-Claxo quadriennio al Foro Italico. • - commissario Pescante è al la­ capitano Fusi, assente con­ stretti a difendersi e non pesce d'aprile, stavolta la cosa è seria. .: ~ •;.,.: y ... ;»,.,' tro il Milan. potranno mettere in mo­ ; confidenza di persone - dice V,l di lungo no commenti «Non 89-84, Panasonic-Sidis 108-91, " Fra tante risposte lacunose, voro ma per conoscere la data : •Baggio? Deciderò sol- stra la loro fantasia». AnabollzzanU. La Federazione intemazionale di nuoto ha an­ Scopa - che mi hanno raccon- . sono problemi miei - dice il Scavolini-Bialetti 93-103. Do­ una cosa Gattai l'ha detta chia­ • delle nuove elezioni federali nunciato ieri la squalifica per due anni della nuotatrice cinese tato dei contatti tra il trapanese - presidente Pedini - caso mai è mani sera alle 20 le partile di ramente: «11 Totocalcio è anco­ bisognerà attendere almeno - Zhou Xin nelle cui unne sono stale trovate tracce di steroidi Mitchell e idingcnti dell'Acqua > Ferrara che dovrà assumersi la ntomo. OM.B ra in crisi, le nuove ricevitorie ' un mese. : " <->r-~-?r"ÙM.V.. Mercoledì 31 marzo 1993 la Borsa pagina 27 ru WS3S2^SSS^3sé —* r. Z

FINANZA E IMPRESA L'Orso chiamato dalla crisi CAMBI MERCATO RISTRETTO

• MEDIOBANCA. Nel pnmo seme­ Gambarotta nelle cariche di ammini­ si insedia in piazza Affari stre dell esercizio 91-92 l'utile al lordo stratore delegato e direttore generale ieri prec Titolo chlus prec Var % CALZVARESE 270 260 3 85 delle imposte, svalutazione e accanto­ DOLLARO 162111 1610 85 BCA AGR MAN 90100 96400 -0 31 CONACOROM 150 150 000 namenti 6 risultato di 350 7 miliardi • CR VERONA. La Cassa di Rispar­ EMI MILANO Piazza Affan in 145% Inquietante l'anda­ Chigi fra un de o un sociali­ \ contro i 340,4 miliardi del corrispon­ mio di Verona debutta sui mercati fi­ preda al ribasso il Mib parti­ mento dei prezzi sul telema­ sta, come è accaduto da de­ MARCO 995.21 9697- BRIANTEA 9410 9410 000 CR AGRAR BS 5150 5160 -0 58 nanziari Internazionali con due opera­ FRANCO FRANCESE 29336 290 67 SIRACUSA 15505 15500 0 03 CR BERGAMAS 11500 11520 -017 dente penodo dello scorso anno. Al 31 zioni len, nella filiale di Londra e stato to con una perdita dell 1,8% tico dove i titoli maggion, nel cenni, siamo a un cambio di dicembre scorso i mezzi di provvista firmato un prestito di 65 milioni di Ecu a due terzi del listino aveva pieno della seduta, da Cir a regime di cui non si vedono FIORINO OLANDESE 68516 88020 POPCOMIND 18000 16100 -0 62 C ROMAGNOLO 12010 12252 1 96 organizzato e sottoscritto interamente già superato la soglia del 2%, Ferfin a Comit a Fondiaria gli sbocchi In questi mo­ FRANCO BELGA 40,29 4799 POPCREMA 46700 47000 -0 64 VALTELLIN 12340 12340 000 (17 513,9 miliardi al 30 giugno scor­ CREDITWEST 5350 5450 dalla Cassa di Risparmio e dalla Che­ terminando la seduta a - ecc segnalavano perdite fra menti di crisi non si può mai STERLINA 2417 06 240290 POP BRESCIA 7159 7160 -0 01 1 83 somen) Nel corssal,to del l asemestre i finanzia- mical Bank a favore dell'istituto di cre­ FERROVIE NO 3500 4000 12 50 .H.5SK. '4 3808 miliardi ' 2,23% a quota 1053 Le Fiat il 2 e il 4% L'offerta e stata esattamente distinguere YEN 13,87 13 76 POP EMILIA 94000 945O0 011 dito fondiano delle Venezie spa L'a­ FINANCE 9610 0700 -0 53 dai 13 9762 miliardi della fine dell'e­ ostinatamente sospinte dai per lo più di mano estera (e il quanti vendano per mutare FRANCO SVIZZERO 1075 oe 106891 POP INTRA 9000 9050 -0 55 genzia Moody s ha confermato ali o- 7 FINANCE PR S050 7500 7 (3 sercizio precedente, mentre gli investi­ perazione il rating «pi», massimo nel­ rialzisti che ancora puntano cambio favorevole ), ma il investimento e quanti appro­ PESETA 13 94 13.82 LECCO RACGR 6850 7000 2 14 menti in titoli e azioni sono cresciuti a FRETTE 6940 6960 -0 57 la categoria del breve termine su possibili accordi con grup­ volume degli Scambi è nma- fittino delle paure destate CORONA DANESE 25905 257 .32 POP LODI 12850 12950 000 2 815 miliardi (2 260,8 miliardi) e le pi intemazionali, dopo aver sto piuttosto modesto, certo dalla situazione politica per IFISPRIV 705 720 2 J8 disponibilità finanziane a 4 424,2 mi- • CEAC (FIAT). La Compagnie eu- CORONA SVEDESE 20947 20877 LUINOVARES 18120 16120 000 n lleve chiuso con un ultenore pro­ supcnore all'altro ieri ma giocare al ribasso, al solito INVEUROP 520 520 OOC !fc{?A« aumento rispetto ai ropeenne d'accumulatcurs, società 0RACMA 730 7,28 POP MILANO 4510 4460 1 12 1 al del gruppo Fiat specializzata in batte­ gresso dello 0,85% perdeva­ molto minore nspetto alla con vendite allo scoperto Si ITALINCEND 147400 147400 000 lm2A JBSS"? 30 giugno scorso ESCUDO PORTOGHESE 1073 1065 POP NOVARA 9501 • ITALSIELi La società del gruppo rie per auto, ha chiuso il bilancio 1992 no terreno nel dopolistino, scorsa settimana II ribasso sa solo che la speculazione 9790 2 95 NAPOLETANA 4100 4-50 -120 ECU 192912 191659 Stet-Finsiel ha chiuso il 1992 con un con utile netto di 90 2 milioni di fran­ stesso copione per Ifi, men­ viene ovviamente attribuito per il suo tornaconto esaspe­ POP SONDRIO 06100 66200 -0 .5 NEDED1S49 1020 1020 000 utile netto in crescita da 13 a oltre 26 chi, in crescita del 13* rispetto all'e­ DOLLARO CANADESE 129637 129386 POPCREMONA 6910 6910 0 00 sercizio precedente II giro d'affan tre gli altn big segnalavano in alla cnsi politica (piazza Af­ ra i momenti di tensione, mal­ NEDEDIFRI 1380 1378 0 15 miliardi di lire, dopo aver registrato ri­ SCELLINO AUSTRIACO 14146 14067 PR LOMBARDA 2700 2720 -0 74 cavi per 473.1 miliardi (425 nel 91) Il consolidato ha segnato un progresso chiusura cedenze anche gra­ fan dava ieri mattina ormai ' grado che poi tutto quanto NONES 3199 3235 -• 11 consiglio di amministrazione, nunito del 35,3%, da attribuirsi per lo più al­ vi Generali -2.05%, Medio­ per caduto il governo Ama­ accade venga nfento al mer­ CORONA NORVEGESE 233 81 232.43 PROV NAPOLI 4690 4620 2 70 SIFIRPRIV 1490 1499 -0 00 dopo l'assemblea, ha confermato alla l'integrazione delle attività della Ma­ banca -2,65%, Stet -3,23%. to) che non è la solita cnsi cato come valore assoluto e MARCO FINLANDESE 27416 27201 BROGOIIZAR 1230 1235 -0 40 BOGNANCO 209 227 793 gneti Marcili » presidenza Vittono Salvato e Angelo Cofide -1,92% e Montedison - per un cambio a palazzo insindacabile ORG DOLLARO AUSTRAL 115585 113968 B IZAR LG92 1230 1260 238 ZEROWATT 5150 5150 000 1 6Wll*II^ISt:!!!!.tìB^I!Nl!Ì :ll!;Jilt]lì1lia!^ iy. IIHIIKNt :l!H!|i^!lli IU: I!nil^l?l:!ininill3:i^l l^llillli P!^ Il!:1i:'ni:';iy:ilii.ill; li!' Iii[i: 1.!^ ,l[ II; ^I^l !!! MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO ALIMENTARI AGRICOLE MARANGONI 2810 -6 49 GEMINA 1087 -3 09 REJNA 6640 -163 Titolo prezzo var % CCT-AP97IND 95 5 -104 AZIONARI AZIMUT 14 8^6 14 795 FERRARESI 26850 -0 92 lari Prec AZZURRO 70 889 20 620 MONTEFIBRE 788 -2 00 GEMINAR PO 950 •3 94 REJNA RI PO 34800 0 00 CCT ECU 30AGS4 9 65% 101 2 07 CCT-AP96 INO 96 75 •0 31 ZIONAQO 5000 000 MONTEFIBRI GIM 2720 -3 37 AORIATIC AMERIC F 15 970 15 859 BNMULTIFONDO 11071 11 043 653 -151 RODRIOUEZ 4980 000 CCT ECU 65/93 9% 992 005 CCT-AP99IND -0 94 95 ADRIATIC EUROPE F 14 741 14 636 BNSICURVITA 14 768 14 747 PERLIER 506 -0 78 GIMRI 1415 4 81 SAFILORISP 12390 -0 08 CCT ECU 85/93 8 75% 985 020 CCT-OC98 IND 100 5 430 ADRIATIC FAR EAST 11 128 10 897 CAPITAI CREDIT 14 346 14 303 ASSICURATIVE PIERREL 1820 000 IFIPR 11780 155 SAFILOSPA 7984 020 CCT ECU 85/93 9 75% 97 8 -0 61 CCT-0C98IND 961 4 62 ADRIATIC GLOBAL F 15 373 15206 CAPITALFIT NP 16 420 ASSITALIA 8720 -3 60 PIERREL RI 1150 -1016 IFIL FRAZ 4960 •198 SAIPEM 2555 -168 AMERICA 2000 13 519 13 374 CAPITALGEST 18 665 18 670 FATAASS IFILRFRAZ 2571 -1 12 CCT ECU 86/94 8 9% 995 0 51 CCT-FB97 IND 97 4 226 13310 -2 56 RECORDATI 8600 -4 46 SAIPEMRP 1845 -212 AUREO GLOBAL 10000 10 000 CARIFONDO LIBRA 22 401 22 379 INTERMOBIL CCT ECU 86/94 8 75% 1013 100 CCT-FB99IND 952 -155 GENERALI AS 33400 -2 05 RECORD RNC 4200 -4 76 1710 -5 52 SASIB 4800 -103 AZIMUT BORSE INT 10 359 10 334 CISALPINO BILAN 15209 15174 ISEFISPA CCT ECU 87/94 7 75% 101 000 CCT-GE97 IND 98 75 -100 L ABEILLE 79500 -3 05 SAFFA 4270 -150 760 •0 26 SASIB PR 4200 -0 71 AZIMUT TREND 9966 9 932 COOPRISPARMIO 10 496 10 500 ISVIM 7880 •076 CCT ECU 88/93 8 5% CORONA FERREA 13 244 11209 LAFONDASS 10050 -6 07 SAFFA RI NC 3012 •0 59 SASIB RI NC 3351 -2 59 99 65 055 CCT-GE99IND 9515 -150 BN MONDIALFONOO 12 604 12 533 ITALMOBILIA 40550 000 CT BILANCIATO 12 511 12 489 PREVIDENTE 12100 -3 66 SAFFA RI PO 4440 000 TECNOSTSPA 2479 -0 64 CCT ECU 68/93 8 65% 962 0 72 CCT-GN97IND 95 5 104 CAPITALGEST INT 12046 11965 EPTACAPITAL 12 835 12 795 SAIAG ITALMRINC 19550 -274 CCT ECU 88/938 75% 982 020 CCT-GN98IND 96 -1 13 CARIFONDO ARIETE 12161 12 081 LATINA OR 4700 -eoo 1100 •135 TEKNECOMP 538 0 75 EURO ANDROMEDA 21024 20 978 KERNEL RNC 400 000 CARIFONOO ATLANTE 12 218 12140 LATINA RNC 2440 -1 41 SAIAGRIPO 620 -4 62 TEKNECOM RI 375 -157 CCT ECU 89/94 9 9% 99 -0 80 • CCT-LG97INO 96 35 -0 31 EUROMOB CAPITAL F 14 634 14 619 KERNEL ITAL 230 -043 CENTRALE AME LIRE 11997 11926 LLOYO ADRIA 11300 •3 38 SNIA BPD 922 -7 52 VALEOSPA 5100 000 CCT ECU 89/94 9 65% 998 -0 20 "' CCT-LG98IN0 963 462 CENTRALE AME DLR 7.447 7.471 EUROMOB STRATF 13193 13 172 MITTEL 1025 -049 11327 LLOYDRNC 8780 -3 41 SNIA RI NC 659 •910 WESTINGHOUS 7405 •0 27 CCT6CU89/941015% 1022 4 97 CCT-MG97 IND 94 95 4 78 CENTRALE E OR LIR 10262 10165 F PROFESSION RIS 11 326 MONTEDISON 1158 -145 FONDATTIVO 10 629 10 022 MILANO O 11450 •2 23 SNIA RI PO 1020 -2 86 WORTHINGTON 2510 000 CCT ECU 89/95 9 9% 104 -280 CCT-MG98IND 95 3 -124 CENTRALE E OR YEN 747,238 741.996 MONTEDRNC 675 •260 FONDERSEL 33 731 33 622 SNIA FIBRE 470 000 CENTRAI E EUR LIRE 13 664 13 483 MILANO RP 4950 -4 99 MONTEDRCV 1276 000 CCT ECU 90/9512% 1099 -018 CCT-MZ97IND 97 25 -142 FONDICRI DUE 11823 11 799 SNIATECNOP 1950 -3 47 CENTRALE EUR ECU 7.129 7.121 SAI 15399 •0 59 MINERARIE METALLURGICHE CCT ECU 90/9511 15% 1031 -283 CCT-MZ96IND 961 -164 FONDINVESTDUE 18 996 16 989 PARTRNC 779 819 CPTAINTER NATIONAL 14 475 14 376 SAIRI TEL CAVI RN 5950 -165 FALCKPIPO 4499 4 39 FONDO CENTRALE 17 714 17 681 6800 -159 PARTECSPA 1520 -0 33 CCT ECU 90/9511 55% 105 9 000 CCT-MZ99IN0 954 109 EUROPA 2000 14 355 14 210 TELECOCAVI 7750 -2 52 MAFFEISPA 2089 -0 76 GENERCOMIT 23 252 23 170 SUBALPASS 8300 -7 26 PIRELLI E C 3751 -168 CCTECU91/9611% 104 1 058 CCT-NV96IND 95 35 -109 FIDEURAM AZIONE 13 412 13225 VETRERIA IT 2449 -0 08 MAGONA 3370 -0 88 OEPOREINVEST 12 880 12 849 TOROASSOR 22500 -4 46 PIRELECR 1209 -155 FONDICRI INT 17 260 170>5 CCT ECU 91/9610 6% 106 5 240 CCT-OT98IND 94 95 -135 GESTIELLE B 10 096 10 104 TOROASSPR 10150 •6 88 PREMAFIN 4870 -2 99 GENERCOMITEUR 14 702 14 4-S CCT ECU 92/9710 2% 109 6 282 CCT-ST97IN0 97 75 456 GIALLO 10181 10 171 TORO RI PO -2 64 COMMBICIO RAGGIO SOLE 930 •0 75 TESSILI GENERCOMIT INT 16101 15 907 T 9590 CCT ECU 92/97 10 5% 103 15 •129 CCT-ST96IND 944 -2.56 GRIFOCA'ITAL 14 270 14 2BD RINASCENTE 7916 -3 46 BASSETTI 5025 0 10 GENERCOMITNOR 17 523 17 324 UNIPOL 11500 -4 17 RAG SOLE R 950 -104 INTERMOBILIARE F 14 199 14 1C3 RINASCENPR 3490 -4 12 CANTONI ITC 2550 •2 67 CCT ECU 93 DC 8 75% 965 -179 CTO-15GN9612 5% 99 55 435 GEODE 13 766 13 615 UNIPOLPR 6300 -164 RIVA FIN 5200 189 INVESTIRE BIL 11 5*8 11 511 CCT ECU 93STB 75% 969 997 GESTICIÌEDITAZ 14 545 14 410 RINASCRNC 3530 -194 SANTAVALER 985 000 CANTONI NC 1700 000 0 25 CTO-16AG9512.5% 410 MIDABIL 10131 10106 VITTORIA AS «313 -4 54 GESTICREDITEURO 12 909 12 771 STANOA 30950 -0 32 SANTAVALRP 410 •8 89 CENTENARI 229 044 CCTECUNV9410 7% 101 -156 CTO-16MG9612 5% 995 030 MULTIRAS 20 693 20 655 GESTIELLE 1 12 309 12 234 NAGRACAPITAL 17 034 - STANCA RI P 6680 -3 88 SCHIAPPAREL 316 -2 02 CUCIRINI 860 -2 16 CCTECU-90/95119% 104 -133 ' CTO-17GE9612 5% 991 460 16 995 BANCARIE GESTIELLE S 11 700 11692 NORDCAPITAL 17208 17 177 SERFI 4000 •196 ELIOLONA 1650 000 CCT-1SMZ94IND 100 7 010 CT0 18DC9512 5% 99 35 -1 10 BCA AGR MI 8210 074 GESTIFONOIAZ INT 12 895 12 702 PHENIXFUND 12 930 12 960 COMUNICAZIONI SISA 743 •2 68 LINIFSOO 390 -6 92 CCT-17LG93CVIND 100 05 -015 CTO-18GE9712 5% 100 05 BCALEGNANO 5450 •177 415 IMIEAST 12 918 12 672 PRIMEREND 21781 21 696 ALITALIACA 899 -164 SME 5820 -185 LINIFRP 368 -0 54 CCT-18GN93CVIND 100 •0 30 IMIEUROPE 12 938 12 795 BCA DI ROMA 1845 -338 , CTO-18LG9512 5% 993 445 QUADRIFOGLIO BIL 13 679 13 649 ALITALIA PR 660 217 SMI METALLI 516 000 ROTONOI 530 -093 CCT-18NV93CVIND 101 7 •0 05 IMIWEST 14 062 13 889 REDDITOSETTE 22 650 22 628 B FIOEURAM 941 -5 90 CTO-19FE9612 5% 999 000 INVESTIMESE 13985 13 778 18 774 ALITAL R NC 680 3 03 SMIRI PO 508 -2 31 MARZOTTONC 3800 •130 CCT-1BST93CVIND 100 7 RIS>P ITALIA BIL 18666 8CAMERCANT 5901 -198 030 CTO-19GN9512 5% 98 75 100 AUSILIARE SOPAF 2760 1 10 INVESTIRE AMERICA 16 437 16 222 ROLOMIX 11468 11439 10000 000 MARZOTTORI 6630 000 CCT-19AG93CVIN0 BNAPR 1352 -2 03 100 35 010 CTO-190T9512.5% 100 420 INVESTIRE EUROPA 12 600 12 448 13 819 AUTOSTRPRI 799 -4 88 SO PA F RI 1675 000 OLCESE 780 169 SALVADANAIO BIL 13 790 BNARNCt 811 000 CCT-10DC93CVIND 10J3 0 40 CTO-19ST9612 5% 995 485 INVESTIRE INT 12 336 12206 SPIGA DORO 13736 13 673 AUTO TOMI 7815 006 SOGEFI 2700 -182 SIMINT 2120 -185 BNA .147 CCT-20OT93CVIND 100 95 000 CTO-20NV9512 5% 100 040 INVESTIRE PACIFIC 13 478 13 299 SVILUPPO PORFOLIO 16 385 16 325 V- 3880 COSTA CROC 2970 -100 STET 2070 -3 23 SIMINTPKIV -4 19 1303 LAGEST ASjINTERN 13 161 ,13 018 VENETOCAPITAL 10956, ,10,931 BPOPBERGA, 14895 -0 37 1 7 3 71 CCT AG93 INO 100 8 010 CTO.20NV9612.5% .. 99 75 „ 4.80 COSTA R.NC-, 1650 006 . STET RI PO i , ?»- ISTEFANEC 3005 u| 15 MÀGCLLA'NÒ 12,239 *t,56J CCTAG95IND 962 •015 12 386 VISCONTEO JJ,j.n?,1J2*^ 8COAMBRVE 4005 -150 ITALCABLE 5190 -0 76 TERME ACQUI 1749 052 ZUCCHI 6633 •0 90 CTO-20ST95 12,5% 10015 4 13 ORIENTFTOOO 15 399 15 207 CCT-AG96 INO 966 -0 31 BAMBRVER 2400 -087 . ITALCABRP 3900 -127 ACOUI RI PO 595 6 25 ZUCCHIRNC 5010 000 CTO-GN9512 5% 995 430 PERFORMANCE AZ 11916 11826 CCT-AP93 IND 999 000 OBBUCUZIOMAR1 B CHIAVARI 3049 -180 NAI NAV ITA 353 -8 31 TRENNO 2500 •192 BTP-17NV9312.5% 99 85 430 PCRSONALFAZ 13 075 12 956 TRIPCOVICH 5000 •0 97 CCT-AP94 INO 11904 ADRIATIC BONO F 17 372 17 267 LARIANO 4500 000 SIRTI 7800 -3 70 DIVERSE 100 5 -0 89 e BTP-1AG9312 5% 99 65 425 PHARMACHEM 12 001 TRIPCOVRI 1395 •0 36 PRIME M AMERICA 15 290 15 201 ARCA SONO 13 082 13 021 B SARDEGNA 14990 •O.07 •E FERRARI 6790 230 CCT-AP95 INO 986 •015 8TP-1DC9312S% 99 6* 435 PRIME M EUROPA 15487 15329 ARCOBALENO 15 478 15 366 •r BNLRIPO 11100 .177 D6FERRRP 1860 •005 CCT-AP96IND 97 75 •0 31 •UTTMXraCNICHI BTP-1FB94 12 5% 98 85 -1 10 PRIME M PACIFICO 15 615 15445 AUREO BOND 10000 10 000 IMMOBILIARI EDILIZIE " CCT-DC95 IND 1002 425 CREDITO FON 4350 -3 99 ANSALDO 2740 -2 32 BAYER 272500 114 BTP-1GE9412 5% 999 4.20 13 957 AZIMUT RENO INT 10 178 10129 AEDES 13170 •0 23 PRIMEGLOBAL 13oJ3 CREDIT 2580 -5 32 EDISON 4548 -219 CIGA 829 •3 49 CCT-DC95EM90IND 993 •0 60 PRIMEMEDITERR 12 118 12 016 CARIFONDO BONO 11 211 11 171 AEDESRI 5050 •0 98 BTP-1GE94EM9012 5% 99 75 420 CREO IT RP 1400 -5.23 \ EDISON RI P 3310 •015 CIGARINC 439 000 CCT-FBB4 IND 1004 •020 S PAOLO H AMBIENT 15 050 14 889 CENTRALE MONEY 15799 15719 ATTIVIMMOB 2542 -185 BTP-1GE9612 5% 98 45 -135 EUROMOB BONO F 13 076 12992 CREDIT COMM 2630 038 N GEWISS 9845 -0 56 COMMERZBANK 290000 0 35 CCT-FB95IND 101 7 -010 S PAOLO H FINANCE 18 675 18446 , CALCESTRUZ 7599 -2 89 BTP 1GE9712% 966 4 97 EUROMONEY 11749 11690 CRLOMBARDO 2300 -3.36 ^ SAES GETTER 5720 0 35 CONACOTOR 9950 000 CCT-FB96IND 99 75 -0 40 S PAOLO HINOUSTR 13 748 13 590 CALTAGIRONE 1770 -3 28 BTP-1GN9412 5% 99 65 420 S PAOLO HINTERN 13 797 13 624 FONDERSEL INT 14 320 •4 201 INTERBANPR 22251 -067 JOLLY HOTEL 6485 •0 23 CCT.FB96EM91INO 99 15 -0 75 GLOGALRCND 17 615 12 520 CALTAGRNC 1555 000 - BTP-1GN9612% 9715 -142 SOGESFITBL CHIPS 13 049 NP MEDIOBANCA 13195 •262 FINANZIAMI JOLLY H-RP 14010 000 CCT-GE94INO 100 35 010 IMIBCND 16 088 15 955 COGEFAR IMP 2360 -2 28 BTP-1GN9712 5% 97 3 -182 SVILUPPO EOUITY 14 532 14 375 AVIR FINANZ 4600 000 PACCHETTI 291 -2 68 INTfcPMONPY 12 754 12 714 S PAOLO TO 9980 -167 ' COGEF-IMPR 1390 •4 14 CCTGE95IND 999 -0 20 SVILUPPO INDICE 12 094 11901 BTP-1LG9312 5% 999 ? BASTOGISPA 85 2 41 VOLKSWAGEN 306000 069 405 LAGEST OBB INT 13 892 13 79? OELFAVERO 1533 -2 54 CCT-CE96IND 100 05 -0 25 TRIANGOLO A 13 923 13 784 N 12 372 12 261 CAItrAMIKDfTOMALI BOSSIRPCV 5805 0 87 BTP-1LG9412 5% 995 435 TRIANGOLO C 11 566 11503 OASI FINCASA44 2120 -9 79 CCT-GE96CVIND 100 7 000 PERFORMANCE OBB 11827 11 765 t 5800 -4 53 BONSIELE 14820 -120 MERCATO TELEMATICO . BTP-1MG94EM9012 5% 99 75 000 TRIANGOLO S 14 455 14 281 i BURGO GABETTIHOL 1352 -0 95 CCT-GE96EM91 INO 99 55 •035 PRIMARY BONO LIRE 11856 11 820 BTP-1MG9712% 97 4 51 ZETASTOCK 13 286 13169 > BURGOPR 6400 -4 62 BONSIELER 3100 •127 GIFIMSPA 1520 •318 ALLEANZA ASS NP NP PRIMARY BONO ECU 6.186 CCT-GN93 IND 100 45 035 7ETASWISS 13 85« 13 603 6.243 BRIOSCHI 319 000 ALL ASSRISNC NP NP BTP-1MZ9412S% 995 4 35 PRIMEBOND 17 678 17 430 BURGO RI 6650 000 GIFIMRIPO 1221 -310 CCT-GN95 INO 97 95 -010 ARCA »Z IT 12 378 12 398 BUTON 5800 000 GRASSETTO 5070 -9 46 BCA COMIT R NC NP NP BTP-1MZ9612S% 98 85 465 SVILUPPO BOND 18 315 18 221 FABBRI PRIV 3130 -0 32 •015 ARCA VENTISETTE 13 267 13 240 CCT-GN96INO 97 3 VASCO OEGAMA 13 763 131^4 EDLAREPUB 3950 •247 C M1 SPA 3955 -2 22 RISANAM R P 17000 000 BCA COMM IT NP NP , BTP-1NV9312 5% 995 450 AUREO PREVIDENZA 14 297 14 289 i? CCT-LG93IND 100 65 •0 35 ZETABCND 15 202 15 077 L ESPRESSO 4350 -564 CAMFIN 2400 169 ' RISANAMENTO 47300 -0 63 BCA TOSCANA NP NP BTP-1NV93EM8912 5% 999 4 05 AZIMUT GLOB CRESO 12 056 11999 CCT-LG95IND 96.25 000 AGOS BOND 10 725 10 714 COFIDERNC 501 020 SCI 1270 -0 78 BCO NAPOLI NP NP CAPITALGEST AZ 12 729 12729 MONDADORI E 10700 -183 BTP-1NV9412 5% 993 .4 65 ARCA RR 12 820 12 837 COFIDESPA -192 VIANINI INO 720 BCO NAPOLI RP NC NP NP CCT-LG95EM90IND 994 •0 55 CAPITALRAS 11620 11617 MONDEDRNC 6300 -308 1020 •2 83 , 8TP-1NV9B12% 968 -138 AUREO ENDITA 17 739 17 783 CCT-LG96INO 97 1 •0 05 CARIFONDO DELTA 14 831 14 847 COMAU FINAN 11600 •194 VIANINILAV 2270 -2 58 BENETTON G SPA NP NP AZIMUT GLOB RED 14 036 14 038 ** POLIGRAFICI 8435 •0 09 8TP-10T9312 5% 100 000 CENTRALE CAPITAL 13 720 13 687 •. DALMINE 397 •2 34 BREDAFIN NP NP CCT-MG93INO 100 1 015 BN RENDIFONDO 11 190 11 192 v BTP-1ST93 12 5% 99 95 000 CISALPINO AZ 10 712 10 079 " MECCANICI» CCT MG95 INO 97 6 •0 20 CAPITALGEST REND 12 949 - EDITORIALE 2185 •0 46 CARTSOTTRICI-B NP NP COOPINVEST 10 931 10 920 12 951 CEMENTI CERAMICHE BTP-1ST9412 5% 994 470 AUTOMOBILISTICHE NP CCT-MG95EM90IND 98 95 •0 55 CARIFONDO ALA 12 229 •2 234 -147 ERICSSON 19480 -186 CIRRISPPORTNC NP EURO ALDEBARAN 11826 11 789 " CEM AUGUSTA 2690 BTP-1ST9612% 967 -173 CENTRALE REDDITO 18230 18 227 EUROMOBILIA 1813 011 DANIELI E C 8950 •0 28 CIR RISPARMIO NP NP CCT-MG98IND 968 -0 56 EURO JUNIOR 13 570 13 528 CEMBARRNC 3880 023 CASSA DP-CP9710% 915 -4 94 CISALPINO REDO 12 762 12 735 EUROMOB RI 970 -2 12 ' DANIELI RI 4690 •0 21 CIR-COMPINDR NP NP CCT-MZ94IND 100 65 -015 EUROMOB RISKF 14 420 14 392 * CE BARLETTA 5200 -4 59 COOPREND 11818 11 814 DATA CON SVS 1575 161 CCT17LG93875% 99 000 F PROFESSION GES 11883 11 864 FIDIS 3160 -125 EUROPA METALLI-LMI N P NP CCT-MZ95IND 99 95 415 CTRFND1TA 11 875 11682 MERONERNC 2010 •0 99 FAEMASPA 3000 169 F PROFESSIONALE 43 265 43 068 * Ti FIMPARRNC 160.5 5 59 FERRUZZI FIN NP NP CCT-180N938 75% 993 000 CCT-MZ95EM90IND 99 75 -015 FINANZA ROMAGEST EPTABOND 19 891 19 812 CEM MERONE 3640 •0 27 "FIARSPA 8050 •183 10 039 10 053 1 FIMPARSPA FERRUZZI FIN RISP NC N P CCT-18ST938 5% 103 000 EUROANTARE ! 13 405 13 417 349 -0 29 NP CCT-MZ96IND 99 05 •0 45 FIORINO 30 027 29 672 * CESARDEGNA 4910 •180 FIAT 5900 0 85 EUROMOB REDDITO 12566 12 577 FI AGR RNC 4450 -067 FIAT PRIV NP NP CCT-NV93 IND 100 3 010 CCT-19AG938 5% 982 -160 FONDERSCLIND 7430 7 392 $> CEM SICILIA 5250 -187 FISIA 988 082 F PROFESSION RED 12 635 12 650 FINAGROIND 5955 000 FIAT RISP NP NP CCT-NV94 INO 996 •010 CCT-83/93TTR2 5% 102 410 FONDERSEL SERV 9686 9 704 CEMENTIR 1398 -2 58 FOCHI SPA 10100 -194 FONDERSEL REDO 11 983 11987 FIN POZZI 619 -175 FONDIARIA SPA 28534 -4,84 FONDICRI SEL IT 12 632 12 645 CCT-NV95IND 996 •015 CCT-AG99IND 95 85 462 FONDICRI PRIMO 11 097 11 108 UNICEM 7540 -189 GUARDINI - 2655 -199 FONO INVCST TRE 11 825 11806 1- IN POZZI R 567 000 GOTTARDO RUFFONI 1190 -0,83 CCT-GE94 Sri 13 95% 100 6 420 FONDIMP1EGO 17 624 17 621 UNICEMRP 4350 •1 14 GILARORP 1890 -1 77 CCT-NV9SEM90IND 98 85 •0 60 FONDO TRADING 7 962 7 967 FINARTASTE 3685 .0 27 IMM METANOPOLI 1483 -1,46 FONDINVEST UNO 12 319 12 316 IND SECCO 1270 •0 31 CCTNV96INO 98 25 -041 * CCT-GE94USL13 95% 100 75 4 25 GALILEO 10 574 10 541 *" FINARTE PR 851 000 ITALCEMENTI 10913 -1,56 GENERCOMIT REND 11 284 11 273 I SECCO RN 1201 -0 74 100 4 -0 79 CCT-GN99IND 95 9 483 GENERCOMIT CAP 10 552 10 509 CHINICI» IMOCAMHIM CCT-OT93IND 10 747 10 731 FINARTE SPA 1678 -1 16 ITALCEMENTIRISP 5497 -2,50 GEPOCAPITAL 12 668 12 616 GF»OREND -4 99 <- MAGNETI RP 651 -136 CCT-OT94IN0 100 4 005 CCT-LG94AU709 5% 98 25 000 ALCATEL 4000 FINARTE RI 589 2955 •1.63 GESTIELLE M 10 573 10 564 -163 MAGNETI MAR 691 •100 ITALGAS GESTICRFDITBORS 10 000 10 000 3705 014 CCT-OT95IND 96 75 •0 20 CCT-MS99IND 947 -1 15 GfcSTIRAS 27 459 27 475 ALCATERNC FINMECCAN 2015 •0 74 MARZOTTO 6525 -1,20 GESTIELLE A 8 525 8 497 MANOELLI 3735 •0 40 GRIFOREND 12 505 12 508 AUSCHEM 960 -2 04 CCT-OT9S EM OT90 INO 996 •010 CTO-17AP9712 5% 100 450 IMICAPITAL 27 406 27 298 FINMECRNC 1890 -105 MERLONI 2761 1 14 PARMALAT FINAN 13062 0,52 IMIREND 14 297 14 316 AUSCHEMRN •0 66 CCT-OT96IND 966 -1 13 CTO-19GN9712% 968 485 IMINDUSTRIA 10 840 10763 eoe FINREX 935 000 MERLONI R N 940 -105 PIRELLI SPA 1374 •2,90 INVESTIRE OBB 20 207 20 289 CTO-19MG9612% 984 -120 IMITALY 12 045 12 665 BOERO 7560 000 FINREX R NC 750 •0 27 PIRELLI SPA RISP NC 866,5 -2.07 CCT-ST93 IND 100 4 -0 20 1 AGESTOBBLIGAZ 17 931 17 957 NECCHI 1029 -0 58 INDUSTRIA ROMAG6S 8943 8944 1440 -069 CCT-ST94INO 100 2 0 05 ' CTO-19ST97 12% 99 480 MIDAOBB 15 854 15 893 CAFFARO FISCAM8HR 2030 -2 40 NECCHIRNC 1430 000 RAS FRAZ 22030 •2.70 INTERE AZIONARIO 18 373 18 298 0 00 ' CTO-20GE9812% 98 05 -146 MONFYTIME 12 602 12 580 CAFFARORP 1900 FISCAMBHOL 2950 000 N PIGNONE 5000 -2 91 RAS RISP PORT 12595 -3,11 CCT-ST95IND 985 -0 20 INVESTIRE AZ 11643 11591 NAGRAREND 12 673 12 677 CALP 3295 -060 , FORNARA 265 •8 30 1820 -0 27 RATTI SPA 2416 0,00 CCT-ST95EMST90IND 99 -0 75 CTO-DC9S 10,25% 981 000 LAGEST AZIONARIO 15808 15 774 OLIVETTI OR NORDFONDO 15 54' 15 537 954 -3 54 SIP 1483 -2,82 CCT-ST96IND 97 1 •0 26 CTS-18MZ94IND 93 75 027 LOMBARDO 14 045 13 991 ENICHEM FORNARAPRI 381 -1 10 OLIVETTI PR 1650 000 PITAGORA 11 079 11089 PHENIXFUNOTOP 9 612 9555 ENICHEM AUG 1355 -181 FRANCO TOSI 19400 •1 52 OLIVETRPN 1369 •186 SIP RISP PORT 1400 -2,23 CCT-18FB97 INO 988 •0 90 CTS-21AP94IND 92 55 427 PHENIXFUND DUE 14 968 14 975 PRIMECAPITAL 33 747 33 677 FABMICOND 1400 000 GAIC 1110 -5 05 PININFRPO 7830 •139 SONDELSPA 1087 -0.64 CCT-AG97 INO -0 52 REDIMIBILE 198012% 1031 434 PRIMECASH 12 075 12 077 96 PRIMECLU8 AZ 11248 11 223 PRIMECLUB 0B8L 17609 17 59' FIDENZA VET 1480 423 GAICRPCV 1071 -5 64 PININFARINA 9016 0 87 SORIN BIOMEDICA 3568 -0.97 CCT-AG98 INO 96 -103 RENDITA-355% 7575 000 PRIMEITALY 10 666 10 693 QUADRIFOGLIO OBB 14 216 14 214 OUADRIFOGLIOAZ 11 611 11 790 RENDICREOIT 11 222 11 215 RISP ITALIA AZ 11970 11902 RENDIFIT NP 17 407 SALVADANAIO AZ 10 293 10 268 RISP ITALIA RED 20 776 20 775 11 708 SVILUPPO AZ 11 701 ROLOGES.T 16 241 16 248 li 7 671 SVILUPPO INO ITA 7 690 SALVADANAIO OBB 14 685 14 668 CONVERTIBILI ORO E MONETE 11 538 OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB SVILUPPO INIZIAT 11 573 SFORZESCO 11872 11875 VENETOBLUE 9962 9 959 16 044 valore prec vir% danaro/lellera SOGESFIT DOMANI NP Tilolo lari prec (Prozzl Intorniativi) Indice VENETOVENTURE 10187 10148 ^ CENTROB-BAGM968.5% 99 102 lfll.ANSTRAS06CV6% 91,2 93 MEDI0B-PIR96CV66% 100 981 ORO FINO [PER GR) 17450/17650 SVILUPPO REDDITO 17 227 17 273 INDICE MIB 1053 1077 223 VENTURE TIME 11 507 11504 l ENTE FS 85/95 2.IND 107 20 107 00 BAI 13000 ARGENTO (PER KG) 200300/211200 VENETOREND 14 917 14 894 ''- CENTROB-SAF968.75% 6955 905 ITALOAS.90/96CV10% 109 106,25 ME0I0B-SIC95CV EXWS% -68,7 69 ALIMENTARI 918 923 454 VERDE 11354 11 344 ENTE FS 67/93 2alND 100 40 100 60 B NAZ C0MUNICAZ 1760 ASSICURAT 1129 1159 2.58 STERL NCIA 741 126000/136000 CENTR0B-SAFR968 75% 914 906 KERNELIT-93CO7 5% ME0I0B SNIA FIBRE 6% - 100 100 25 BCA S PAOLO BS 2450 BILANCIATI v ENTE FS 90/9813% 10060 100 85 STERL NCIP 74) 125000/134000 BANCARIE 918 963 260 ARCATE 15432 15343 C RI BOLOGNA 23600/23900 KRUOEHRAND ESTERI "CENTROB-VALT9410S r 105,2 * 109 MAQNMAR96C06% MEDI08-UNICEMCV7% 95 946 ENEL65/»51alND 106 20 108 40 CARTEDIT 1144 1174 2.5* ARMONIA 12 894 12 802 DOL 34.20 54597 C R BOLOGNA 1/1/92 23000 20 DOLLARI LIBERTY 555000/640000 CAPITAL ITALIA CENTRALE GLOBAL 16 501 16 351 FONDITAJA DOL 73,16 117850 ENEL 66/93 3A 184 65 184 55 CEMENTI 1230 1252 176 50 PESOS MESSICANI 64300O/680O00 7395 75 MEDIOBROMA 94tXW7% 117 5 118.5 ME0I0B VETR95CV8 5% 926 93 SGEM S PROSPERO 122900 CRISTOFOR COLOMBO 16 380 16 256 INTERFUND DOL 37.95 E1132 ' CIQA-«6/96CV9% CHIMICHE 993 1024 •303 MARENGO SVIZZERO 99000/112000 ENEL 87/94 9 75% 98 90 98 50 BAVARIA 340/350 EPTA92 13 565 13 503 INT SECURITIES ECU 27.17 57074 MARENGO ITALIANO 107000/116000 MEDIOB'OARL«4CV6% 9555 OPERE BAV-87/93CV6% 108 107 3 COMMERCIO 1013 1056 236 F PROFESSION INT 15 024 14 697 » ITALFORTUNE A DOL 38.83 61274 ENEL 87/94 2a 106 00 106 60 NORDITALIA 300/305 MARENGO BELGA 99000/112000 C0MUNICAZ 1021 1047 2,48 GEPOWORLD 11 889 11 TO5 ITALFORTUNE 8 DOL 11.17 17626 MEDI08-CIRRISC07K PACCHETTI 90795CO10% 94,25 MARENGO FRANCESE 99000/112000 ENEL89/951alN0 104 60 104 75 MMETAL MAPELLI 450 GESFIMI INTERNA/ 12 903 12 817 ITALFORTUNE C DOL 10,98 17326 ELETTRCTEC 1094 1115 Itt MARENGO AUSTRIACO 99000/112000 FIN STELLA 770 GESTICRFOIT FIN 15 049 14 934 ITALFORTUNE D ECU 10.47 19680 99 75 1017 212 MEDI08-CIRRISNC7K 97 65 97 7 PIRELLI SPA4V 9 75% 98 05 ENEL90/981a1ND 10195 10180 FINANZIARIE 1039 20OOLSTGAUDENS 570000/670000 INVESTIRE GLOBAL 12 979 12 650 ITALUNION DOL 21.13 34251 IFITALIA 1805 100011 LIBEHTY 260000/350000 MEDI0B 89/9913 5% 10210 10210 IMMOBILIARI 930 954 2il NORDMIX 14 331 14 162 MFDIOLANLIM FCU 20.14 38477 ME0»S-FTOSI97CV7% 87 87 RINASCENTE-86C08,5% 97 CIRSSPA 1980 10 DOLLARI INDIANI 450000/570000 MECCANICHE 1265 1267 •016 ROLOINTERNATIONAL 13 465 13 365 RASFUND ECU 77.8 44406 IRI88/95 IND 98S0 9890 ER BEGHINS 204000/205000 200 MARI* 124000/136000 SVILUPPO EUROPA 13 785 13 782 ROM ITAL BONDS ECU 96.24 184453 ME0I0B.ITALCEMEXW2S 9395 94 SAFFA 87/97 CV6 5% 935 96 MINERARIE 1021 1045 2JC 4 DUCATI AUSTRIACI 235000/275000 16 867 ROM SHORTTERM ECU 154,96 296995 IRI88/95 2a IND 98 65 9890 W ALITALIA PR 10/16 AMERICA 16 891 TESSILI 1051 1063 113 100 CORONE AUSTR 515000/550000 ARCA B8 25 752 25 743 "• ROM UNIVERSAL ECU 23.65 45327 MEOIOB-ITALC95CV6% 106 108 SERFI SSCAT95CV6S 100 2 106 5 IRI 88/95 3a INO 97 95 96 00 WGAICRIS 65 DIVERSE 878 893 168 100 PESOS CILENI 315000/355000 AUREO 21 818 21 805 FONDOTRER LIT 56251,00 56251 Mercoledì 31 marzo 1993 26 ru l *>À~TA <"* .•*•.•«•» JÌ">. Mstrf -

Alle 21 Sinceramente bugiardi di fiaba del principe ranocchio e al­ Venerdì alle 21 - presso I Audito­ IL TEMPIETTO (Prenotazioni tolefo- • PRIME VISIONI I NUOVO SACHER . . L. 10.000 Helmat 2 (Noi, Agli di Kennedy) di Ed- • PROSA Alan Aychbourn, con Elena Cotta, ' tre storie. rio di via della Conciliazione - nlche4814800) ACAOEMYHALL . Luna di Naia di Roman Polanskl; con Largo Asclanghi.1 '••,. Tel. 5818116 gar Reltz; con Henry Arnold, Salome AGORA 80 (Via della Penitenza, 33 - L. 10.000 . Carlo Alighiero. Regia di Giovan­ IPPODROMO DELLE CAPANNEL- conceno del violinista Massimo Sabato allo 21 - presso piazza :.;. , Tel. 6874167) Via Slamila Tel, 426778 Pelar Coyote-OR- (16.50-19,40-22,30) Kammer-DR (16-18.10-20.20-22.30) ni Lombardo Radice. - LE-PARCO GIOCHI (Via Appia Quarta e del pianista Giovanni Campiletli 9 - Venezia « Napoli -,.. Alle 21. Vederci chiaro di MI. Wor- META TEATRO (Via Mameli. 5 - Tel. Nuova 1245 - Tel. 2005892- Bellucci. In programma musiche : concerto di Valeria Proleta (pia- ;£ L 10.000 . Sommerse* di Jon Amlel; con Richard PARIS L. 10.000 Sommersby di Jon Amlel; con Richard Ih e P. Yetdham: con Marco Ca- .. Piazza Vertano, 5 Tel.8541195 , Gere.JodleFoster-DR 5695807) 2005268) • • di Beethoven, Schumann, Bar- nolorte). In programma musiche ViaMagnaGrecla,112 Tel.70496568 Gere,JodieFoster-DR - - racciolo, Teresa Patrignani. Re- - Alle 21. Il caso Robinson scritto, Tutte le domeniche alle 14. Il MI- di Bartok, Liszt. , ; ] (15.30-17.50-gQ.10-a.30) (15.30-17.50-20.10-22.30) . toc*. ' già di Roberto Silvestri. diretto ed interpretalo da Giorgio catoteeauro spettacolo di buratti­ ACUIAMO L 10.000 , SomnMrabydIJon Amlel; con Richard Sabato alle 21. - presso l'Audito- ' Domenica alle 17.45. - presso PASQUINO L 7.000 Kafka (versione Inglese) AL BORGO (Via dei Penitenzieri, Barbe-rio Corsetti. ni del Teatro delle Bollicine di piazza Campitelll 9 - Rapsodia In ,J PlazzaCavour,22 Tal.3211896 . Gere,JodleFoster-DR : rio di via della Conciliazione - ' ' 11/c-Tel.6861926) ., * NAZIONALE (Via del Viminale, 51 - Pietro Marchlori. (15.30-17,50-20.10-22.30) Vicolo del Piede, 19 Tel. 5803622 (16.30-18.30-20.30-22.30) concerto dell'Orpheua Chamber blu concerto del pianistico Stela- "•;• - Alle 21. Intrighi di Nicola Guerzo- Tel. 485498) TEATRO DEL CLOWN TATA DI Orchestra. In programma Haydn. no Albanese e Barbata Chiesi. In ": ALCAZAR L 10.000 La mogHe dal aoWalo di Neil Jordan - QUIRINALE L. 8.000 L'armata delle tenebre di Sam Raiml: .' ni. Massimo Russo; con F. Bira­ Alle 21. Il teatro canzone di Gior- ' OVADA (Via Glartgow. 32 - Tel. Boccherini, Rossini, Bartock. programma musiche di George *. VlaMerrydolVal,14 OR (16.30-18.30-20.30-a.30) Via Nazionale. 190 Tel. 4882653 con Bruce Campbell, Embeth Davidtz - cchi, P. De Sanctls, F. loppolo. E. gio Gaber canzoni e monologhi di 994911G-Udlspoll) Domenica alle 11. - presso II tea­ Gershwin. ' Berto. Regia di Massimo Russo. Tutte le domeniche alle 11. ti L 10.000 Sommeraby di Jon Amlel; con Richard H (15.30-17.15-19-20.45-22.30) Giorgio Gaber e Sandro Luporini. tro Valle - concerto del violinista ' ISTITUTO DELLA VOCE (Via dei ANFITRIONE (Via S. Saba, 24 - Tel. Regia di Giorgio Gaber. clown delle meraviglie di G. Tatto- Accademia Agiati, 57 Tel.540B901 •:• Gere.Jodle Poster-DR Uto Ughi e del pianista Eugenio ;' Leutarl,20-tel.el. 5747826) . aUlRINETTA L 10.000. CI II grande cocomero di F.Archlbugl; ne. Spettacoli per lo scuoio II gio­ r 5750827) OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano, Bagnoli. In programma musiche Sala Mississippi: Alle 22. Per • (15.30-17.50-20.10-22.30) ViaM.MInghetti,5 Tel.6790012 ' conSergloCaslellitlo-DR(16.15-18.30- vedì , alle 18. su prenotazione. Alle 20. Il gatto In tasca di Roberto : 17 - Tel. 3234890-3234936) di Bach, Brahms. Arezzo Wave Muntole Rumble. T AMERICA L 10.000 L'armala della tenebra di Sam Raiml; ' 20.30-22.30) .f Larici da G. Feydeau: con Umber- ;: Alle 21. Parole d'amore...parole TEATRO MONGIOVINO (Via G. Gè- Domenica alle 17.30, lunedi alle '. Segue discoteca con Daniel Fran- Via N del Grande, 6 : Tel. 5816158 con Bruce Campbell, Embeth Davidtz - ... Io Giusto, Adalberto Bonannl, _ REALE L. 10.000 ..-. Eroe per caso di Stephen Frears: con '- diretto od interpretato da Nino nocchi. 15- Tel 8601733 - 5139405) 21 e martedì alle 19.30, - presso zon. ______(15.3O-17.15-19-2O.45-22.30) Clelia Favettl, Mirella Galiano. Manfredi; con F. Mari, G. Guidi, R. - Alle 10. Il Guerriero del ghiacci PiazzaSonnino Tel.5810234 : Du3tlnHoflman Greena Davis-BR l'Auditorio di via della Concilia- ' Sala ' Momotombo: Alle 22. ( Charbonelr. della Comp. Fontemaggiore, re- . ARCHIMEDE L 10.000 Comincio tulio per caao di Umberto Regia di Giampiero Favetti. zione - concerto diretto da Jukka» / B.S.A-A. Sextet Segue discoteca. (16-18.10-20.20-22.30) OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/a - glaG.Frondlni. Via Archimede, 71 .. '•' Tel. 8075567 Marino: con Margherita Buy, Massimo ARCES-TEATRO (Via Napoleone III Pekka Seraste. In programma ; Sala Red Rlvor: Allo 22. Mamma ;•:: Tel.68308735) TEATRO S. PAOLO (Via S. Paolo, 12 Ghlhi-BR (16.30-18.30-20.3fr22J0) RIALTO . • L 10.000 La notte e la citta di Irwln Wlnkler; con .. 4/E-Tel.4466868) musiche di Deoussy, Beethoven, . mia che Impressione di Enzo e • .' Alle 21. Lucia e gli altri scritto di- SALA CAFFÉ Alle 21 30 PRIMA -Tel 5817004-5814042) : ARISTON L. 10.000 Via IV Novembre, 156 Tel. 6790763 .. Robert De Nlro. Jessica Unge- DR(16- Stravlnsky. -, ,.„,.. t Mariano. Al piano bar Roberto ,• Q GllepMaUdleconCIIntEaatwood' *. retto ed interpretato da Marco DI Botta al cuore di Franco Berlini Spettacoli per le scuole su prono- ViaClcerone.19 Tel. 3212597 W (15,30-17,45-20.10-22.30) • 22.30) i ARCUM •'•'• •-'•'!!>- Rondinella. ' BuonoeMIrkoBurtl. Domenica alle 19. • presso la Ba- ' BIG MAMA (Vicolo S. Francesco a --. ASTRA L 10.000 SMer Act Una svitata In abito da suora RtTZ L. 10.000 II distinto gentiluomo di Jonathan Lynn; ARGENTINA - TEATRO DI ROMA sillca di S. Maria degli Angeli, Ripa. 18-Tel. 5812551) VlaleJonlo,22S •-'•': Tol. 8176256 ' di Emlle Ardollno: con Whoopi Gold- : . (Largo Argentina, 52 • Tol Viale Somalia, 109 Tel. 86205683 ' con Eddle Murphy. Victoria Rowell-BR piazza della Repubblica-Tempua ',' Alle 22. Concerto rock blues con i '"•'• ' " aer9,MaogleSmllh-BR (16-22.30) 66804601-2) 1 (15.30-18-20.10-22.30) liskvfiìSfeT.. !:, Quadragesima*. Concerto della 7 MadDogs. {' Alle 21. La bottega del calte di ATLANTIC L. 10.000 , Sommeraby di Jon Amlel; con Richard domenica della passione. Musi­ CAFFÉ LATINO (Via di Monte Te- RIVOU L 10.000 U moglie del soldato di Neil Jordan e Carlo Goldoni: regia di Mario Mis- V Tuscolana,745 Tel. 7610656 "; Gare, Jodle Poster -OR che di Mozart. Haidn, Pachelbet, staccio.96-Tel. 5744020) ViaLo!!;!aioia,23 Tel. 4880883 (16.30-18.30-20.30-22.30) "•' slroll. '_ (15.3O-17.5O-20.10-22.30) Chor, Dirige II maestro Gunter ' Allo 22. Il chitarrista Irlo De Paula ARGOT (Via Natale del Grande, 21 - ' Knotzlnger. AUOUSTUSUNO L. 10.000 , Makolm X di Splko Lee; con Denzel ROUGEETNOIR , , L. 10.000 Amore all'ultimo morso di John Undis; accompagna il suo Samba Jazz . Tel 5898111) t C so V Emanuele 203 Tel. 6875455 •/•' Washington, Albert Hall -DR VlaSalaria31 • Tel. 8554305 ' con Anne Parillaud, Robert Loggia-H ASSOCIAZIONE MUSICALE CORO Ouartet : Alle 21. U valigia di carne di __ (17.30-21.30) •• '• • _ (16-18.10-203O-22.30) F.M. SARACENI (Viale del Vlgno- CARUSO CAFFÉ CONCERTO (Via di . Franco Bertlnl; con Giammarco ?, la.12-Tel.3201150) , Monto Testacelo, 36 - Tel. AUGUSTUSDUE L 10.000 Ballroom, gara di ballo di Baz Luhr- ROYAL L 10.000 Trauma di Dario Argento: con Chrlsto- * Tognazzl, Alessandra Acciai, Sabato alle 20.30. - presso l'Aula ; "57450191 CsoV Emanuele203 - , Tol.6875455 • mann; con Paul Mercurio, Tara Morlce - Via E. Filiberto, 175 ;Tel,70474549 ' pherRydell.AslaArgenlo-G •«-«-. ^ Francesco benigno. Regia di Giù- ' Magna Università La Sapienza - Alle 22. Concerto del trio Enrico . M (17-18.50-20.40-22.30) (15.30-17.50-20.10-22.30) ' Ho Base. L'arte della ruga di J. S. Bach. Clavonl-Danllo Parretta-Carla Ca- ARGOT STUDIO (Via Natale del . Concerto dell'Orchestra da Ca- * BARBERINI UNO L 10.000 . Un distinto gentiluomo di Jonathan SALA UMBERTO-LUCE L 10.000 U ertali di Coline Serrali; con Vincent sngllonl. Piazza Barberi ni,25 Tel.4827707 Lynn; con Ecidio Murphy, Victoria Ro- ;. Grande,27-Tel.5898111) mera La Sapienza Coro Franco .• CASTELLO (Via di Porta Castello Via Della Mercede, 50 Tel. 6794753 : Llndon, Patrick Tlmslt- BR(16.30-18.30- v ; W0II-8R (15.40-17.50-20-22.30) , Alle 21. Gemili scritto ed Interpre- ;, Maria Saraceni. Organista e di- . 44) 20.30-22.30) (Ingresso solo a Inizio spettacolo) v. tato da Beppe Tosco, regia di Car- '. rettore Giuseppe Agostini. Oggi dallo 20 in poi concerto del UNtVERSAL L. 10.000 Sommeraby di Jon Amlel: con Richard loAlutll. > .• •. ••"• ASSOCIAZIONE CORALE CINECIT­ gruppi emergenti rimasti In gara BARBERMIDUE L. 10.000 Casa Howard di James Ivory; con Anto­ ATENEO (Viale delle Scienze, 3 - Piazza Barberini, 25 ; Tel. 4827707 ny Hopkins - DR (16.40-19.30-22.30) VlaBari,18 •••-. : - Tel.44231216 Gere,JodleFoster-DR(l5.30-17.50-19- TÀ (Tol, 4957628-76900754) ad emergenza Rock. Tel.4455332) -...• ... -.• ,-. Sabato alle 20.30, - presso II Clr- - (Ingresso solo a Inizio spettacolo) 20.10-22.30) : CLASSICO (Via Liberta. 7 - Tol. ' Alle 21. ti veliero e II pesce rosso , colo Ufficiati delle Forze Armate * 5745989) BARBERMITRE L. 10.000 . Luna di fiele di Roman Polanskl; con VIP-SDA . L. 10.000 D IprotagonlstldlRobenAltman-SA di Maria Letizia Compatangelo; '• D'Italia, Palazzo Barberini, via '^ , Alle 21.30. Makllta Veclixled (rock Piazza Barberini, 25 , Tel. 4627707 Peter Coyote-DR (17-19.50-22.30) VlaGallaeSldama.20 Tel. 66208806 (15.30-17.55-20.05-2230I ' con Gianluca Farnese, Antonello ' Quattro Fontane 13 - Concerto di "/' messicano). " (Ingresso solo a Inizio spettacolo) ', Chiocci, Pietro Massaro. Regia di Musiche sacre e profane. Diretto- '- : DEJA VU (Sora. Via L. Settembrini - CAPfTOL L 1O.000 La ertali di Coline Serrali; con Vincent Andrea Mancini, re del Coro Maurizio Mlrotti, pia- tei. 0776/833472) nista Federica Labanchl. Via G Sacconi, 39 ...Tel. 3236619 , Lindon.PatolckTimslt-BR • CINEMA D'ESSAI I BELLI (Piazza S. Apollonia. 11/A - - Domani e venerdì alle 22. Video (16-18.25-20.25-22.30) Tel. 5894875) .•••••- ASSOCIAZIONE SCARAMOUCHE '"'• rarha. DELLEPROVINCE L. 6.000 Pomodori verdi MW alla fermata del Alle 21.1 poveri sono matti di Ce- Venerdì alle 20.45. Concerto del '-,', CAPRAMCA L. 10.000 O U blonda di Sergio Rubini; con Na- EL CHARANGO (Via di Sant'Ono- ' Viale delle Province, 41 ' Tel. 420021 • treno (15.30-17.45-20.20-22.30) sareZavatlinl, libero adattamento . T.I.M. per piandone e per com­ PlazzaCapranlca.101 Tel. 6792465 slass|a Klnski, Sergio Rubini • DR trio, 28 -Tel. 6879908) TIBUS L 5.000-4.000 Diario per mio padre e mia madre - . e regia di Bob Marchese. Con An- •' plessi da Camera di Scarlatti, ; Alle 22. Serata di tango e folklore (16-ia.10-20.20-22.30) Rossini, Paganini, Llszt. VladegllElruschi,40 Tel. 4957762 (16.15-22.30) drea Buscemi e Silvia De Luca. con Roberto lara in Bandoneon. CAPRANKHETTA L 10.000 . Il viaggio di Fernando Solanas-DR CENTRALE (Via Celsa, 6 - Tel. . COOPERATIVO TEATRO URICO - FOLKSTUDIO (Via Frangipane, 42 - P.zaMonlocltorlo.125 Tel. 6796957 (15.40-17,50-20-22.30) TIZIANO L 5.000 L'ultlmodelmohlcanl 6797270-6785879) D'INIZIATIVA POPOLARE Tel. 4871063) Via Reni. 2 Tel. 392777 (18.3O-20.3O-22.30) Venerdì alle 10.30. -presso il Tea- ' CIAK L 10.000 Sommeraby di Jon Amlel; con Richard .Alle 21.15. Cec* e La patema di - LtittraAàitSIa&nbiczaiqiiellachcmiraprendonoSavianaSailfìc Alle 21.30. BUI Morrlsey in con­ VlaCassia.692 . Tel.33251607 > Gere.JodleFosler-DR(16-18.10-20.20- : Luigi Pirandello; con la Compa- ' tro S. Felice da Cantane", piazza certo. 22.30) gnia Stabile. LinaBemardineipannidìReniecSimone, due donne amose che decidono S. Felice da Cantalice 21-Caruc- .. FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A- , ',.:;,,;• -. diandarein giro perilmondo. A -Spazio Uno' . \ -•• ' nlere Italiano classico con la par­ Tel 6896302) COLAM RENZO L. 10.000 , Trauma di Darlo Argento; con Chrlsto- tecipazione di Margherita Pace I CINECLUB I Tel. 7004932) . ;, Alle 22. Concorto del gruppo Lane Piazza Cola di Rienzo, 88 Tel. 6878303 iher Rydell. Asia Argento - G(1S.45-18- (soprano), Giuseppina Carreri :. Alle 21. Choral spettacolo di dan- al suol derivati. AZZURRO SCmONI Sala Lumiere: Rassegna Pasolini U rl- (soprano), Luigi Petronl (tenore). '' ~ za con A. Alberti, M. Andrl, V. La- MAMBO (Via dei Fienaroli, 30/a - t. ViadegilScipionl84 Tel.3701094 cotm,U rabbia, U terra vista dalla lu­ DEI PICCOLI L 6.000 Le aY»»oture della piccola balena bian­ ' penosa, S. Perini. Coreografie di ' fazione Shlsti Mattai: Il Castello ' : Maestro al piandone Antonio - Tel.5897196) na (10); Il processo (20): Lo straniero ' con Francesco Pannolino. Pa- ;". ; Via della Pineta, 15 Tel. 8583485 ca (17.15) T. Anna Cuocolo. Musiche di 8ach, '. squale Anselmo. Regia di Franco ' - ' della proeperita testo e regia di Sorgi. Ogol riposo settimanale. Domani (22). • •••• , -•-•-.. DEI PtCCOU SERA L 8.000 . Dio serri la regina di Marlin Slellman Poulenc. •;..' Bertini. .- ... - : Tiziana Lucattlni; con la Compa­ GHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel. ade 22. Alane y Esleban musica 6372294) Via della Pineta, 15 Tel. 8553485 DR (20.45-22.30) Sala Chaplin: Matinee «hello (10.30); COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo . SALA GRANDE: Alle 21. Le «edl« gnia -Ruotallbera-. latinoamericana. Morte di un matematico napoletano - d'Africa 5/A -Tol. 7004932) •' TEATRO VERDE (Circonvallazione - Domani alle 21. Euromusica pre- . MUSIC INN (L.go dei Fiorentini. 3 DIAMANTE L. 7.000 Riposo .. di E. lonesco: con Jader Balocchi, '/ (».30l:lllao>odlbofflblnl(22,30) -, Sala A; Alle 17.15. Dillo a parole : : . senta Trio Frank Bridge, musiche \ Tel. 68804934) VlaPrenestlna.230 Tel. 295606 : :. Beatrice Palme, Walter Tulli. Re- '•'. Glanlcolense,10 - Tel. 5882034- \, tue di Paolo Montesi e Piermaria ,t,'\ già di Gianni Leonettl. *•'-' - 5896085) di Beethoven, Macculi, Brahms. -.' •' Riposo • AZZURRO MELIES SALA GRAN CAFFÈ: Antologia film sur­ IL TEMPIETTO (Prenotazioni telato- -' 1.10.000 Comincio tono per caao di Umberto ,-• Cecchini: con Piermaria Cecchini. - • SALA ORFEO (Tel. 68306330): Alle " . Sabatoalle17.Cenerentolaconla OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano. Via Faa DI Bruno 8 Tel 3721840 reali (20.30): Musica su pittura moder­ ; nlche4814800) Pjaa Cola di Rienzo, 74 Tel. 6878652 . Marino; con Margherita Buy, Massimo , Regia di Paolo Montesi. :.N 21.30. ES (L'iltuaione è più urgen- r . Compagnia della Rancia, regia di 17-Tel. 3234890-3234936) Ghlnl-BR (16.30-18JQ-20JO-22.30) na (21 ): Rassegna di poesia dal vivo su Sabato alle 21 - presso piazza • ' Sala B: Alle 21. La Matta di P. Pal- - le del vero) di Nello Salto: con Da- - Saverlo Marconi. ^ . r, Riposo Immagini (22); U camera da letto ..; ladino A. Plerfederlci: con A, Pier- ': Campltelll 9 - Venezia • Napoli PALLADIUM (Piazza Bartolomeo EM8ASSY L. 10.000 . Eroe per caso di Stephen Frears; con nlela Ferri, Sonia Tarantini ed Ell- concerto di Valerla Profeta (pia-." (22.30): L'ospite delle muse (23); Brevi ' federici, M. Bortlnl. Regia di An- • : Romano, 8) ViaStoppanl,7 ""...''. Tel.8070245 - DusllnHolfman,GreenaDavls-BR ,. sa Torri. Regia di Gianfranco ; MUSICA CLASSICA nolone). In programma musiche film rari (23.30) ' drea Mancini. - Domani alle 22. Concerto della ______" (15JO-1B-20.15-22.30) Mazzoni. , --:* • E DANZA BEMBBHBB di Bartok, Llszt SALETTA DELLE RASSEGNE: Antolo­ DEI COCCI (Via Galvani, 69 • Tel. PARIOLI(ViaGlosuèBorsl.20-Tel. ' cantante tunisina Amlna. L. 10.000 a i di e con Clini Eastwood - 5783502) ACCADEMIA FILARMONICA RO­ Domenica alle 17.45. • presso > ' QUEEN LIZARD (Via della Madonna Viale R Margherita. 29 Tel. 8417719 w (15-17.25-20-22.30) gia film surreali (20); Greed (20.30- 8083523) MANA (Teatro Olimpico Piazza G. piazza Campiteli! 9 • Rapsodia In " 22.30) : Domani alle 21.15. PRIMA, lo e Alle 21.30. Aria condizionata di e deiMonti23-Tol.6786188) , . EMPIRE2 Vidi» aliatine PRIMA da Fabriano 17-Tel. 3234890) blu conceno del pianistico Stefa- L 10.000 J' Woody di Woody Alien con Anto- ' con Giobbe Covarla. « - -.-. •-.' lt; Alle 22. A fc.iglia sciotta. Vledell'Eaercllo.44 • Tel. 5010652 (16-18.10-20.20-22.30) CINETECA NAZIONALE Il dottor Mebuae di Frltz Ung (15); Ecce nello Avallone. Domani alle 21. - presso II teatro . no Albanese e Barbara Chiesi. In SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del PICCOLO ELISEO (Via Nazionale, Olimpico - Concerto del Group* (c/o cinema del piccoli) Bombo di Nanni Moretti (18.30).. . . DEI SATIRI (Piazza di Grottaplnta. programma musiche di George -. Cardello 13/a -Tel. 4745076) ESPERIA . L. 6.000 Single*. L'amore e un gioco di Carne- . 183-Tel.4885095) ,;•.••• Vacai de Franca diretto da John ' Gersftwln. viale della Pineta 15 Tel.8553485 ;19-Tel. 6871639) . . ,r , Alle 17. Dome In amora di Allo!- Alle 22. Serata a sorpresa con Piazza Sonnlno, 37 ; Tel. 5812884 ron Crowe: con Bridge) Fonda. Camp- '' Poole. In programma musiche di '; GHIONE (Via delle Fornaci, 37 -Tel. '. •• "• -»•• bellScott-.flH (16.15-16.25-20.25-22.30) . Alle 21. Leggeri peccati di Alberto • sio-Colli-Gaber: con Ombretta :,; Vira. GRAUCO L 6.000 Teo el pollroio di Paco Lucio (19): Las Gesualdo, Messiaen, Patrassi, 6372294) , ,.- . —, , Silvestri; con Claudia Poggiani, ' ' Colli. Regia di Giorgio Gaber. STELLARIUM (Via Lidia, 44 - Tel. ETOLE " ' L 10.000 ' Profumo di doma di Martin Brest; con cosaadelcjiiererdlJaimeChavarri (21) Poulenc. Domani alle 21. Euromusica pre- ~ VlaPeruglalM Tel,70300199-7822311 ' Francesco.Pogg), Chiara .Gobba-•; QUIRINO (Via Mlnghetti, 1 - Tel ,,7840278) Piazzato tudnajU Tel. 6876125 M-AÌPaclno. Chris O' Donnei • SE to.RegladiFrancaValerl. '' ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN- : ' ' senta Trio Frank Bridge, musiche Alle 22.30. Quel favolosi anni "70 e - •••• (16-19.30-22.30) • 6794585) ~ * ' • - TA CECILIA (Via Vittoria 6) di Beethoven, Macculi, Brahms. IL LABIRINTO . L. 7.000 SALA A: Orlando di S. Potter (19-20.45- DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza Alle 20.45. Settimo: ruba un po' '80 discoteca musica revival. EURCWE . L. 10.000 ArriimlabuleradlDanleleLucheltlicon di Grottaplnta, 19-Tel. 6871639) Via Pompeo Magno, 27 '.Tel, 3216283 . 22.30) v meno di Darlo Fo e Franca Rame Via Lied, 8 " • Tel. 5910986 • D'ego Abatantuono. Margherita Buy • |' Alle 21.30. ....e ae lo fossi Zorro? regia di Dario Fo. 1 . SALA B: Tuttfl Vermser a New York di '- ' ' ______(15.30-18J0.15-22.3Q) V' di e con Michele La Ginestra. Re- -.' ROSSINI (Piazza S. Chiara. 14 - Tel J.Josl(19-20.45-22,30) " gladIAIbertoRossI. EUROPA L 10.000 • di Darlo Argento; con Christo­ • 68802770) Corso d'Italia. 107/a Tel. 8555736 pher Rydell, Asia Argento-G POLITECNICO L. 7.000 Un'altra trita di Carlo Mazzacurati DELLA COMETA (Via Teatro Mar- ; .:• Domani alle 21. Mia AgNa Baro- (15.45-22.30) VlaG.B.TIepolo,13/a ' Tel. 3227559 (20.30-22.30) , cello.4-Tel.6784380) ...- , nassa di Glggi Spaducci, adatta- • Alle 21. Rlaiko (quell'Infrenabile ; mento di Alfiero Alfieri. Interpre- EXCELStOR L 10.000 D Flome di Paolo e Vittorio Tavlanl . voglia di potere) con Francesco ' tato e diretto da Altiero Alfieri VlaB V. dal Carmelo, 2 Tel. 5292296 DR (15.30-17.50-20.10-22.30) Apollonl. Lucrezia Lame della Re- < :. SALONE MARGHERITA (Via Due FARNESE . L. 10.000 La moglie del soldato di Neil Jordan - • FUORI ROMA I ' vere. Regia di Pino Quartullo, " Macelli, 75-Tel. 6791439) . Campo de'Fior) Tel.6864395 DR (16.30-18-3o-20.30-22.30) DELLE ARTI (Via Sicilia. 59 - Tel. Alle 21.30. Tangent Insttnct di Ca­ FIAMMA UNO L. 10.000 , D Fiorile di Paolo e Vittorio Tavlanl - BRACCIANO 4743564-4618598) stellacci e Pingitore: con Oreste . Alle 21. Stasera si recita Pappino Lionello e Martufello. Regia di specialmente Via Blssolati,47 ' Tel. 4827100 DR (15.30-18-20.15-22.30) VIRGILIO - ' L 10.000 CodTced'onore (1630-1950-22 30) (Ingresso solo a Inizio spettacolo) 4 farse di Poppino De Filippo; con - ' ' Plerfrancesco Pingitore. Via S. Negrotti, 44 Tol.99B7»96 •Wide Renzi. Mario Bussollno, • SNARK THEATRE PLACE (Via Del Cinema Mignon FIAMMA DUE L. 10.000 R danno di Louis Malie; con Jeremy : Marco Leandris. Regia di Walter Consolato, 10-Tel.68804551) VlaRlssolatl,47 ' Tel. 4827100 Irons, Julletle BtnrT'i? • DR CAMPAONANO Manlro. Alle 21. Scintille scritto, dlf T ed ....'•18-20.15-22.30j SPLENDOR Riposo OELLE MUSE (Via Forlì, 43 - Tol. "' ' Interpretalo da Paola Loron^oni (Ingresso solo a inizio spettacolo) 44231300-8440749) ... con Nanni Maiplca. GARDEN L. 10.000 Statar Act Una svitata In abito da suora COLLEFERRO Alle 21. Momentaneamente solo . SISTINA (Via Sistina, . 129 -Tel La domenica mattina alle 10 Viale Trastevere, 244/a Tel. 5812848 di Emlle Ardollno; con Whoopi Gold- ARISTON L. 10000 SalaCorbucci II distinto gentiluomo di Salvatore Marino, P. De Silva. , '; 4826841) berg. Maggie Smith-BR (16.15-22.30) Via Consolare Utlna Tel. 9700588 (15.45-18-20-22) M. Cinque. Regia degli Autori. ••[ '• Alle 21. Foto di gruppo con gatto '*' con Gino Bramlerl, Gianfranco GKMEUO L 10.000 Un cuore In Inverilo di Claude Sautet, Sala De Sica: Profumo di donna DEL PRADO (Via Sora. 28 - Tel. SS Proiezione Jannuzzo. Marisa Merlin), VlaNomentana,43 Tel.8554149 con Elisabeth Bourgine-OR ••••-• (16.45-19.20-22) 9171060) (16.10-18.20-20^0-2230) Sala Sergio Leone: Sommeraby Alle 21.15. Dal balconi dell'antica SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri, 3- Tel. 5896974) e incontro con l'autore (15.45-18-20-22) Napoli di Renato Rlbaud; con GOLDEN L 10.000 • GIIspletatldleconCIInlEaslwood Franco Gargla. Alle 21.15. La strada della giovi­ SalaRosselllnl:Tnuma Via Taranto. 36 Tel 70496602 _W (15.30-17.55-20.10-22.30) DEI DOCUMENTI (Via Nicola Zaba- nezza di Christian Giudicelli con OREENWICHUHO L 10.000 Luna Park di Pavel Loungulne; con An- (15.45-18-20-22) . glla,42-Tel. 5780460-5772479) • Saviana Scalfì e Lina Bernardi Vla G Bodoni, 57 Tel, 5745825 drel Goutln, Natalia Egorova - DR SalaTognazzi: GII spietatl(15.45-18-20- Alle 21. La «Ignorine Else di A. Regia di Savlana Scalfì. (16-18.10-20.20-22.30) 22) •••• • ••.-.-.-• -. ..•.-.•-,..... - ' Schnitzler; con Micaela Esdra. 1 SPAZIOZERO (Via Galvani, 65- Tel Sala Visconti: Il grande cocomero : : ,5743089) GREEmACHDUE L. 10.000 X di Splke Lee; con Denzel Regladi Walter Pagliaro. 'V Rassegna delle Scuole di Teatro ViaG Bodoni. 57 Tel. 5745825 Washington, Albert Hall • DR (versione (15.45-18-20-22) DUE (Vicolo Due Macelli, 37 - Tel. r originale con sottotitoli) (17.30-21.30) , 6788259) , di Roma. Teatro d'attore, il me- VITTORIO VENETO L 10.000 SALA UNO: Ballroom, gara di balk>(18- . Alle 21. In-pasto liberamente trai­ " attere dell'Interpretazione Spet- un : GRfEErMfrCHTRE L 10.000 ; D Nel Paese del eordl di Nicolas PhIII- Via Artigianato, 47 Tel 9781015 20-22.15) -,.'• lo da testi di Edoardo Sanguinati; ':; . ' tacoll, saggi, relazioni didattiche VlaG Bodoni, 57 Tel.5745825 beri; con Aboubaker, Anh Tuan - DO SALA DUE: U moglie dal soldalo ' con Giorgina Cantalinl, Paola Ga- . .'"' Incontri. (16-18.10-20.20-22.30) (18-20-22.15) . ribolli. Irene Graziosi, Cristina II- . STABILE DEL GIALLO (Via Cassia GREGORY L. 10.000 . Eroe per caso di Stephen Frears; con SALA TRE: L'armata delle tenebre , barati. Allestimento o regia di •_.:. . 871-Tel.30311078-30311107) VlaGregorloVH.180 Tel. 6384652 DustlnHoflman.Greena Davis-BR (18-20-22.15) '"• Marco Lucchesi. Alle 21.30. Delitto perielio di Fre- un autore (15.30-18-20.16-22.30) EUSEO (Via Nazionale. 183 - Tel: - derickKnott con Silvano Tranquil- FRASCATI '••••- -••; .••• • ••-••.•.•; •-;.- -..-.v. . 4882114) ; . Il, Giancarlo Siati, Sandra Roma­ HOUOAY L. 10.000 La «ne * nota di Cristina Comenclnl; gnoli. Regia Giancarlo Slsti Largo B. Marcello, 1 Tel. 8548326 con Fabrizio Benilvoglio. Carlo Cocchi - POLITEAMA L 10.000 SALA UNO: Sommersby " " .Alle 20.45. La Mabetlca domata di ' -. STANZE SEGRETE (Via della Scala ± ; 6 (16.15-18.25-20.25-22.30) UrgoPanlzza,5 Tel. 9420479 • • (16-18.10-20.20-22.30) - William Shakespeare: con Ma- ' riangela Melato, Franco Brancla- •,. 25-Tel.5896787) SALA DUE: Il grande cocomero J MDUNO L 10.000 Un pasce color rosa PRIMA roll. Regia di Marco Sciaccaluga. v ';. Tutti I venerdì, sabato e domenica (16-18.10-2020-22.30) VlaG Induno Tel. 5812495 (16.3O-18.30-20.3O-22.30) EUCLIDE (PiazzaEuclide,34/a-Tel. - !, alle 21. Cena nel salotto Verdurin KMQ L. 10.000 Arriva tabulerà di Daniele Luchetti; con SALA TRE: Il dlstlntogenllluomo . 8082511) >• dall'Opera di Marcel Proust, con Vla Fogliano. 37 Tel. 86208732 • •' Diego Abatantuono, Marcherita Buy - (16-18.10-20.20-22.30) • Domani alle 21. A braccia aperte . ,' Gianni De Feo, Carmela Vincenti OR (15.45-18.10-20.20-22.30) v di Franco Stano. Regia di Vito Bof- ' Blndo Toscani. Regia di Angelo SUPERCMEMA L 10.000 . L'armata delle tenebre - > Gallo. ' MADISON UNO L 10.000 O Dracula di Francis lord Coppola; P.zadelGes0,9 Tel. 9420193 (16-18.10-20.20-22.30) loll. FLAIANO (Via S. Stelano del Cacco. Ogni lunedi alle 21. La decadenza ViaChiabrera.121 Tel. 5417926 conWinonaRydereGaryOldman-OR v - : dell'adolescenza con Marco Pia- (16-18.10-20.20-22.30) 15-Tel.6796496) •-.• QENZANO ~l Alle 20,30. Un amore da Incubo '• conte e Stefano Baldanza, (prono- L6000 : MADISON DUE L. 10.000 Fuga dal mondo o» soni di R. Bakshl • CYNTHIANUM Riposo con Chiara Noschese, Roberto fazione obbligatoria). VlaChlabrera.121 Tel. 5417926 F (1630-18.21V20.30-22.30) Viale Mazzini 5 Tel 9364484 Draghetti. TOROINONA (Via degli Acquaspar- MADISON TRE L. 10.000 La nona e la dna di Irwln Wlnkler, con Alle 22. lo e Woody con A. Avallo- ta. 16 -Tel. 68805890) V)aChiabrera.121 Tel. 5417926 V Robert De Nlro, Jessica Unge -OR QROTTAFERRATA • ' ne. ' Alle21.15.Nolneampeggionoldi (16.10-18.15-20.20-22.30) VENERI L 7 000 Udita delta gioia (16-22 30) FURIO CAMILLO (Via Camilla, 44 - ' Marcella Candeloro, con U Kova- Vlalel'Maggio 86 Tel 9411301 Tel.7887721-4826919) • -- ••• cevlc. L.Caparrottl. G. Gay S Gi- MADISON QUATTRO L. 10.000 2013 la tortezza di S. Gordon; con Chri- : Ieri. Regia di Marcella Candeloro VlaChlabrera.121 Tel.5417926 .- stopherLambert-F Alle 21, GII Invisibili scritto e Inter- > VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - (16.20-1820-20.20-22.30) MONTEROTONDO .' pretato da Chiara De Angelis; re- ' NUOVO MANCINI L6 000 Riposo v già di Alessandro Floridia. - Tel. 68803794) MAESTOSO UNO L. 10.000 Arrlvalabu1eradiDanleleLuchettl:con Via G. Matteotti. 53 Tel 9001888 GHIONE (Via delle Fornaci. 37 - Tel. - / Alle 17. Liberta a Brema di R W VlaApplaNuova.176 Tel.786066 . Diego Abatantuono, Margherita Buy - 6372294) . . Fassbinder; con Patrizia Milani ' DR (15.35-17.50-20.10-22.30) OSTIA Alle 21. Non al aa come di Luigi Pi­ Regia di Marco Bernardi. MAESTOSO DUE L 10.000 Cominciò tutto per caao di Umberto randello: con Nando Gazzolo, Mil­ ' VITTORIA (Piazza S. Maria Llbera- KRYSTALL " L10000 llgrandecocomero - Via Appi* Nuova, 176 . .Tel. 786086 Marino: con Margherita Buy, Massimo la Sannoner, Elisabetta De Palo. " lrice.8-Tel. 5740598-5740170) VlaPallotllnl Tel 5603186 (1615-1815-20 15-22 30) _ ' Ghlnl-BR (15.35.17.50-20.10-22.30) Rooia di Walter Manlrè. Alle 21. Maurizio Micheli In Dlspo- SISTO L 10.000 Sommeraby (16-18.05-20.10-22.30) IL PUFF (Via G. Zanazzo. 4 - Tel. - ' : sto a lutto di Enrico Vaime e Mau- SECONDA PARTE MAESTOSO TRE L. 10.000 . O Dracula di Francis Ford Coppola: " rizlo Micheli: con Aldo Ralll. Chla- * VlaAppiaNuova, 176 '. •.'. Tel.786066 ; conWinonaRyder.GarvOldman-DR Vladel Romagnoli Tel. 5610750 .5810721/5800989) ' Alle 22.30. Onesti. Incorruttlbl- , ra Salerno, Sandro Sardone Tina (15-17.30-20-2230) L 10000 Eroe per caso (16-1805-2010-2230) SUPERQA H...praUcamente ladroni di M. ':V Bonavila. Regia degli Autori 4 aprile KAMIKAZEN Gabriele Salvatoies MAESTOSO QUATTRO L. 10.000 U Fiorile di Paolo e Vittorio Tavlanl V.le della Marina 44 Tel 5672528 Amendola, S. Longo, C. Natili. VlaAppiaNuova, 178 Tel.786086 ' DR (15-17.30-20-22.30) Con Landò Fiorini, Giusy Valeri, - • PER RAGAZZI BBBBÌ 18 aprile COLPIRE AL CUORE . Gianni Amelio . MAJESnC L 10.000 Il lungo silenzio di Margaret!» von TIVOLI Tommaso Zavola, Anna Grillo. ' ' ANFITRIONE (via S. Saba. 24 - tei Via SS Apostoli. 20 Tel. 6794908 Trotta; con Carla Gravina. Jacques Per- GIUSEPPETTI L7000 Riposo RegladlLandoFiorlnl. 5750827) 25 aprile LA NOTTE DI SAN LORENZO Paolo e Vittorio Taviani rln-DR (16-18.20-20Ì5-22.30) P.zzaNicodeml 5 Tel 0774/20087 LA CAMERA ROSSA (Largo Tabac- : " Spettacoli per le scuole Cappuc­ 2 maggio MANILA PALOMA BLANCA Daniele Segre METROPOLITAN . L. 10.000 Arriva la bufera di Daniele Luchettl; con Chi.104-Tel.6555936 cetto rosso di Leo Surya: con Gul- ViadelCorso,8 ; . Tel.3200933 ' Diego Abatantuono. Margherita Buy - TREVIQNANO ROMANO Prenotazioni apettacoli studenti.. ." do Paternesl, Daniela Tosco Rita 9 maggio ULTRA Ricky Tognazzi "-' ' OR (15.45-18.10-20.20-22.30) aNEMA PALMA L 6000 Riposo Cera una svolta io di G. Rodarl. Italia, Luisa lacurti. Regia di Patn- VlaGarlbaldl 100 Tel 9999014 Logoa. Poesia In concerto di A. • zia Parisi. 16 maggio LE 5 GIORNATE DI MILANO Dario Argento L. 10.000 Orlando di Sally Potter, con TiMa Swin- Petrlnl. Cecè di L. Pirandello. Te- DON BOSCO (Via Publio Valerio. 63 Via Viterbo, 11 Tel. 8559493 ton-OR (16,30-18"3O-20,3O-22,30) VALMONTONE lelonaredalle11 alle14. .^,. . -Tol. 71587612) 23 maggio SALTO NEL VUOTO •': Marco Bellocchio NEW YORK L. 10.000 Cendyman. Terrore dietro lo specchio CINEMA VALLE L 6000 Film per adulti (18-20-22) LA CHANSON (Largo Brancaccio, ' ,' Lunedi alle 10.1 viaggi di Gulllver VtadelleCave.44 Tel. 7810271 di Bernard Rose: con Virginia Msdsen. 82/A-Tel. 4873164) ... : - di Jonathan Swltt Matinee per lo VlaG. Matteotti.2 Tel 9590523 TonyTodd-H (16-18-20-22.30) ,; Alle 21.30. Ses a Portar di Piero scuole. 30 maggio - Gran festa del cinema in piazza : Castellacci: con Maria Luisa Pi- '. ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB I LUCI ROSSE I ';, selli. Lucio Calmi. Antonella Mo­ ; (Via Grottaplnta. 2 - Tel. 6879670- netti...... ,., . 5896201) In collaborazione con Centro Sperimentale di Cinematografia Aquila, via L'Aquila. 74 - Tel.7594951. Modernetta, P.zza della Re- '' Tutte le domeniche alle 17 Cecl- ' pubblica, 44 - Tel.4880285. Moderno, P.zza della Repubblica. 45 - LA COMUNITÀ (Via G.Zanazzo • Cineteca Nazionale •• • OTTIMO- O BUONO-• INTERESSANTE ,,;-.•,., Tel. 5817413) • •- ,.„-., - no alla ricerca delle uova d'oro .. Tel. 4880285. Moulln Roufie, Via M. Corblno. 23 - Tel.5562350. DEFINIZIONI. A: Avventuroso; BR: Brillante; DA.: Ols. animati. Alle 17. Accademie Ackermann Mattinate per le scuole In versio­ Odeon, P.zza della Repubblica. 48 - Tel. 4884760. Pussycat, via ' scritto e dirotto da Giancarlo Se- . ne inglese. DO: Documentario; DR: Drammatico; E: Erotico; F: Fantastico. Calroll. 96 - Tel.446496. Splendid, via Pier delle Vigne. 4 - Tel. GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel Organizzazione Officina Filmclub FA; Fantascienza: G: Giallo: H: Horror; M: Musicale; SA: Satirico. 620205. Ulisse, via Tiburtina,380-Tel. 433744 Volturno, via Voltur­ MANZONI (Via Monte Zebio, 14 - ' 7822311-70300199) SE: Sentiment.; SM: Storico-Mitolog.; ST: Storico; W: Western no, 37-Tel. 4827557. Tel 3223634) - . . Sabato e demonica alle 16 30 La L'assessore Barberai presentato un progetto per la riapertura delle sale di Palazzo Braschi fl museo esce dagli scantinati L'assessore alla Cultura del Comune Lucio Barbera ha presentato un progetto per la riorganizzazione delle opere del museo di Palazzo Braschi, in vista di AGENDA una sua prossima riapertura. Il museo, che contiene @ v minima 9 importanti documenti artistici della Roma antica Ieri (dal '600 all'800), è chiuso dal 1987. Tra ì pùnti del A massima 18 progetto un centro di documentazione sulla storia Oooi il sole sorge alle 6.54 della città e la valorizzazione del ricco «Lapidario». 1 ^So e tramonta alle 19,334 l VITA DI PARTITO I • LAURA DETTI FEDERAZIONE ROMANA. Scz. Forte PrcnestiDo: si apre da •Mi Forse Roma riavrà presto genio La Rocca presente all'in­ oggi, per tutti i giorni dalle ore 1730 alle ore 19.30 il Comitato per il Sfai referendum (Via dei Ciclamini. 24). il suo musco. L'annuncio, contro -, ma di riorganizzare e XV Unione Circoscrizionale: ore 18.00 c/o Sez. Portuensc Villi­ giunto dalla voce stessa del­ valorizzare le raccolte ed il lo­ ni attivo circoscrizionale sui referendum (Morassut). - l'assessore alla cultura della ro prestigioso contenitore. E Sez. InterazierituUe/TeriUrio: c/o Sez. Esquilino ore 15.00 at­ città, si riferisce ai circa 50mila ' questo lo si farà individuando i tivo sui referendum (Monteforte, Rosati, Amoretti). pezzi che, presenti dal 1952 • nuclei tematici portanti e colle­ XI Unione Circoscrizionale: c/o Sez. Garbate-Ila ore 18.30 ini­ nelle stanze di Palazzo Bra- ì gandoli in un coerente percor­ ziativa sui referendum (Pucci). Sez. Fiumicino: ore 19.00 incon­ scili, documentano la storia di • so museale». Palazzo Braschi tro per la costituzione del comitato per il Si ai referendum (Ottavi Roma dal Seicento fino alla fi- contiene, infatti, alcune delle e Ottoni). . „ ,., ... .,,.-,. ... ne del XIX secolo. Dopo esser "... più ricche collezioni romane: VII! Unione Circoscrizionale: domani ore 1930 c/o Sez. Torre- rimasto chiuso per sette anni, . dipinti, sculture, incisioni e di­ nova riunione straordinaria dei segretari di sezione e segreteria dal 1987, quando alcuni fun- '-: segni. Si va da opere di Filippo Unione Circoscrizionale (A Sacco, F. Scorzoni). ~ • - — .- zionari della Usi Rm 1 rilevaro- ' Della Valle e di Canova a colle­ Oggi: ore 17.00 c/o Federazione (Via Botteghe Oscure, 4) riunio- no un impianto elettrico peri- -' zioni di carrozze d'epoca e ad nedel gruppo di lavoro sul decentramento, Odg: «Delibera tipo, regolamento circoscrizionale» (Micucci).- coloso e altre «inadempienze» •;. altri oggetti di enorme valore storico, come il treno di Pio IX Nella seduta di oggi del consiglio comunale (ore 1730) sarà nel sistema di sicurezza della \ presentata la proposta di giunta Rutelli con elenco di assessori e li­ struttura, prima o poi il Museo o l'alcova di Torlonia nee programmatiche. Si raccomanda a tutte le sezioni una forte di Roma riapriràa l pubblico. Il -- Il progettodi, restauro della presenza nell'ai ih del consiglio comunale. I passi di ingresso sono «prima o poi» è d'obbligo visto £ struttura e di riordinamento a disposizione delle compagne e dei compagni presso la portine- che, dopo un cosi lungo perio- ,'• delle opere è stato affidato ad - ria del Campidoglio a nome degli eletti del Pds. - — ,-...... : un gruppo di lavoro composto Michele La Ginestra in «~E se fossi Zorro?!» do di chiusura, ora viene pre- - ' ' Un magazzino sotterraneo e nascosto di Palazzo Braschi Oggfc ore 17.00 c/o Sez. Campo Marzio (Salita dei Crescenzi, 30) sentato solo un progetto per :. da funzionari intemi aita So­ riunione dell'arca comunista, Odg: «Referendum elettorale e avviò - un nuovo ordinamento da da- ;; vrintendenza' comunale e da raccolta firmereferendu m art 19 dei consigli Cgil-Cisl-Uil». re alle collezioni del museo. I _ alcuni studiosi specialisti nel UNIONE REGIONALE. Federazione Castelli: Frascati Arca di •Idvon» si concluderanno nel ' settore. Tra questi ultimi ci so­ ricerca ore 13.00 iniziativa sul tesseramento (Giraldi): Collelerro . - rizzazione» del museo, tre im­ all'800, una sezione particola­ •'. vrà tornare ad essere o comin­ ore 17.00 conferenza programmatica (Di Paolo); San Cesareo qre prossimo autunno e solo allora no i nomi di Vittorio Casale, portanti novità. La prima è rap­ re che valorizzi il materiale at­ ciare ad essere per la prima docente alla Sapienza, Anto­ 20.00 Cd (Di Paolo). Federazione Civitavecchia: in Federazio­ Scanzonato Zorro si parlerà di una riapertura. •,,>;' presentata da un centro di do- " tualmente situato nei sotterra­ volta un archivio che conservi ne ore 1730 Cf su «Referendum» (Vercesi). Federazione Prosi­ nio Pinelli. ordinario di storia L'idea è stata resa pubblica i- • cumentazione informativo sul- . nei del palazzo. E per finire, se­ ;, la memoria di una Roma spari- none: Fiuggi ore 18.00 Cd (Bianchi). Federazione Rieti: in Fé- ' len in una conferenza stampa ''- dell'arte all'Università di Pisa, . la storia della città che sarà in- ' condo gli intenti, il museo do­ i-ta: da quella raffigurata nelle derazione ore 1830 Direttivo Rieti centro (Silvi). Federazione '• 4 organizzata in Campidoglio. » Stefano Susinno, storico del­ ' stallato all'interno del museo. •' vrebbe divenire il centro di un raccolte grafiche a quella im- Tivoli: Villa Alba ore 19.00 Cd (Gasbarri). Federazione Viter­ "Si" sulla pedana l'arte presso il ministero dei articolato sistema che collega bo: in Federazione ore 17 30 Cf verso le elezioni provinciali (Ca- •Non si tratta di rifondare ex Inoltre si è pensato di dedicare ' Beni culturali Questo «pool» •" mortalata dalle lOnvla stampe novo il Museo - ha spiegato il al «lapidano» una ricca sezio­ il museo del folklore quello fotografiche realizzate il 1840 paldi Falomi) sovrintendente comunale Eu ha anche il compito di insenre, ne costituita da epigrafi, stem­ napoleonico e quello ebraico in questo progetto di di «nvalo- al 1950 Sarà cosp Si spera Per dello Stanzione mi che vanno dal VI secolo Insomma Palazzo Braschi do- ora tutto è ancora su carta l ROSSELLA BATTISTI •V" «Colazioni» del giovane Roberto Neri in mostra alla Grafica de' Greci MB Si affaccia sulla pedana ferma al motto bonano, alla dello Standone al Dei Satin fa­ comicità pazzerello da comiti­ Rock al Castello i" cendo lo spettatore e poi s'im- : • va o a quella di grana grossa prowisa intrattenitore per ca- £ (alla «Valtur». come ironizza so, con un chitarrista -compii- . lui stesso): dimostra anche un -ih co colto al volo fra il pubblico. • •cert o respiro teatrale. Il che per Saggi di sofferto e magico realismo come una corrida Un atteggiamento casuat che ; un quasi autodidatta, cresciuto Michele La Ginestra contìnua a ••• su palcoscenici amatoriali, 0 calzare «per riscaldare Tarn- '< una bella carta dì presentazio­ «MRICOOALUAN MASSIMO DE LUCA biente» e per dare le battute ' ne, anche se il materiale sul iniziali del suo monologo, ...E " quale si sbizzarrisce La Gine­ •• Alcune volte la pittura, ri­ • be ovvia ai più la definizione •• I giovani musicisti romani ; gno al Tendastrisce. Il primo se io fossi Zorro?!.- ..•. .vi fi;- stra si accosta spesso al saggio gorosamente figurativa, quasi -invece non è assolutamente hanno imparato a conoscere quarto di finaie, però, non ha Cosi, un po' per celia e un : dì stile. Un mosaico di conven­ «secentesca» di Roberto Neri si . ovvio, che: anzi é azzardato. bene •Emergenza Rock»: l'im­ . riservato grosse sorprese: il li- po' perche questa versione di « zioni teatrali comunque ben aggroviglia in sperduti e peri­ > L'osservatore ama il pittore ruf- ponente manifestazione sono- ""." . vello delle formazioni non fa < ragazzotto scanzonato dall'ac- '- combinato, con qualche len­ colosi labirinti tecnici. Ma è un ", fiano che lo convince con le ra ospite al Castello con sca­ certamente gridare al miracolo Cento romano - modello Enri- ;. tezza nei cambi di scena, no­ attimo, un improvviso baglio­ denza settimanale che ha.pra- - ed è mancata l'impennata im­ co Montesano In chiave soft —',• nostante gli interventi «ripara­ • sue brutture; il critico ama l'in- tìcamente scandagliato in lun- • provvisa, quel guizzo geniale - re, poi ritoma «secentesca», • comprensibile perchè cosi gli gli viene bene, Michele sì butta.;. tori» . del chitarrista Adriano con onore e gagliardia. Le na­ so e in largo la cartina geogra- • che, pur tra mille ingenuità tec­ • assicura la sospensione del fica delle nuove band capitoli­ niche, lascia un segno incon­ nel gioco del teatro. In fondo. '" Bennicelli. . .' •''••••v.--- • ture morte titolate «Colazioni» lo scopo principale del suo de- '. ,,. Nel cespuglio di invenzioni ' giudizio è semmai può dire ciò ne Ogni lunedi e mercoledì, il ' fondibile comunemente chia- ••' butto è dimostrare che «il tea- a parola libera emerge la fan­ s'ammantano di ocra e carni­ , che vuole tanto sia lui che chi locale di via Porta Castello si '•: mato originalità. Concetto a tro può essere un'alternativa tasia comica su Leonardo da cino quasi carne fresca e il •: governa i mercati ignorano i riempe - miracolosamente di cui si avvicinano maggiormen- .. alla strada», come dichiara a " Vinci e soprattutto la surreale bianco della tovaglia si nitidiz- ' ' processi di formazione estetica chitarristi sfuggenti come an­ te i «Crisalide» fauton di una • metà percorso. Nel'90, infatti,, filastrocca che dà il nome alla za di satinati lucori sgrigiati. =-' del «fare» arte; il mercato non guille, cantanti arditi come ^miscela che partendo dalla Cosi anche le «Colazioni» di to­ assieme ad altri amici, La Gi- " pièce, ...Eseio fossiZorro. Una ama l'ovvio della pittura reali- sparvieri che si esibiscono tra • maestosità del rock progressi­ nestra ha formato un'associa- j girandola di rime incastrate no verde e Neri sa quanto sia gli schiamazzi del pubblico - ve mano mano attraversa terri- difficile in pittura far accettare ' sta di Neri per esempio, per- molto di parte e poco disposto ";• " tori diversi, si tinge delle note -; zione di volontari, l'Apes, con . che Michele recita tutta d'un ' che chi compra vuole solo la lo scopo di occuparsi di adole- •'• fiato' , senza incagliarsi dopo le un colore cosi acido e perver­ a accettare le proposte dei ne­ oscure del dark, mostra i mu- so. La'Grafica de' Greci (via '• bruttezza decorativa, Pimmar- mici. Un'atmosfera da «corri­ . scoli facendo il verso al metal " scenti bisognosi e di prevenire '" fatiche di canzoni dal vivo, un ; cescibile misterioso, il «profon- la delinquenza minorile. Nata •• mezzo balletto e una decina di dei Greci 6, orario 10.30-13 e da» dove la selezione dei grup­ : rabbioso dei «Metallica». Ne 16-19.30, sabato per appunta­ ;:, damente ambiguo» del non pi viene effettuata in base agli <.' viene fuori uno strano connu- ' all'ombra degli oratori e d'ispi- - testi dì tonalità diversa. La pre­ applausi degli spettatori: crite­ razione cattolica, l'associazio- '"'. senza scenica c'è, adesso ser­ mento, fino al 24 aprile) risco­ •' realista perché e più bello a ve- , bio, forse troppo derivativo ma ì: dersi, e sta bene dappertutto. ,: Roberto Neri, «Caroofim e pane» 1990-91 (tempera grassa su tela) rio democratico ma opinabile non privo di spunti interessan- '.'• ne si serve del palcoscenico ;; virebbe una personalità maga­ pre e scopre artisti, é la volta in cui ha più valore la capacita ora del ventinovenne Roberto '-••". Quella di Neri è anche una i ti; peccato che i «Crisalide» sia- ':• per lanciare un appello e chie- Ij. ri più graffiarne. Gli argomenti di mobilitare parenti e amici in v no quasi totalmente privi di ca­ dorè spazi, dove poter costituì- i? su cui affilarsi gli artìgli oggi Neri che nel '91 ospitandolo ; pittura realistica magicamente l quantità industriale. ' pacità di sintesi. Senza tante " re una piccola comunità di re-. . non mancano e gli ingegneri - per la sua prima personale, . sofferta tono su tono, mezze ' tanto caro ai fiamminghi e ai nosa; «luce» della composizio­ chevole al lezioso; dal grade- ; : pretese, invece, la musica del- cupero per ragazzi «di strada». • categoria presa a bersaglio nel espose sue opere tra i realisti '••• tinte su mezze tinte; quando- pittori de) seicento italiani, ma ne classica del bianco sul * vole all'elegante. «Quando il gioco si fa duro, i ' le «Rane Insane», ensemble già ;•; Ma la performance di Michele •<• monologo - non sono certo la magici, cosi chiamata da Cesa­ ; accosta un giallo cromo ad un anche di una nuova «luce» che bianco che in pittura 6 si un :•- D'altronde Neri é vero pitto- duri cominciano a giocare» di­ • pronto a calcare i club della •' La Ginestra, per quanto anco- f materia più idonea per essere re Vivaldi, naturalmente con giallo di Napoli rossastro sa : taglia prospetticamente da si- esercizio scolastico, ma che j re e questi rischi li conosce tal- ceva John Belushi, e la rasse­ - Roma by night sulla spinta di! rata a scopi umanitari, non si .'• cattivi davvero.,,. .. <,....,.,.,. qualche vezzo letterario di sa­ ': quel che fa ma é anche scelta ." nistra o da destra a seconda contiene difficoltà enormi. Dif­ '< mente che li supera sempre e gna, giunta ai quarti di finale, V canzoni ispirate al tunk più i pore trasgressivamente bon- :• sofferta per sovrapposizione di dove è posta la sorgente lumi­ ficoltà che vanno dalla stuc­ comunque brillantemente inconincia ad assumere una 'orma più consistente, i con­ . leggero che tanto piace ai not- tempelliano. Ora anche nei S colore come se le velature gli tomi si fanno meno sfumati. ; tambuli capitolini. -- ..>• paesaggi di Neri c'è quel reali­ ; indicassero la vìa da seguire Sfortunati i «Rebelclouds», "• Va sottolineato che «Emergen- :- smo che Donghi pignoleggiava '. per il tono finale che é colmo za Rock», oltre alla possibilità .. un trio iratissimo composto da e Francalancia piombava di «La città, lo spettacolo» Ritmi e danza africane chitarra, basso e batteria, co- ' '. alfine di sapiente attesa. E poi di esibirsi su di un palco vero, :: ; stretti a suonare con la sala • grigi vetusti, sulle facciate della d'un tratto, come se si fosse offre alle formazioni una serie : Ctocktofi^ Chiesa Nuova, sulle ali degli se ne discute al Palaexpò al «Villaggio Globale» praticamente vuota e i reatini : raccolto, lui stesso l'artefice, di servizi «allo scopo di rende­ : j. «Distonia», miglior band del angeli di Castel sant'Angelo. attorno ad una tavolozza esa- re più agevole possibile il loro : Nelle nature morte poi Neri ri­ accesso al mondo dello stage. ••'. Lazio al concorso nazionale . - speratamente «difficile», prose- •i Una intera giornata per discutere de «La M «Dal Senegal, per il Senegal* parte cosi, • «Suoni di Pace» organizzato da • • staserall Qassico toma sempre con vigoria pro­ ' gue a dipingere su un'altra tela Dalle notizie sulle sale-prove citta, lo spettacolo» L'iniziativa è dell'assessora­ con questo titolo, il seminano di quattro giorni presenti a Roma alle indicazio­ " Anagrumba e molto efficaci t prio perché a lui più che lo sti­ _". dove il modello è un «altro» • nella dimensione live in virtù di '• •i Duecentomila copie di El .Funk chicano, calypso alla to alla cultura del Comune di Roma d'intesa con dedicato ai ritmi e alla danza afneana che «Tim- ni sulle case discografiche in­ le interessali tono, cercandolo .' verde più gaglioffo del solito. E .un affiatamento non indiffe- Orco, il loro ultimo Lp, vendu­ •' tequila, reggae-punk...Ce n'è ba» ha promosso da domani a domenica al Vil­ dipendenti suddivise per zone nella - natura della tempera •. cosi via sempre lentamente e l'Associazione teatri romani. Oggi dunque, dalle ';,. rente. Purtroppo il fatto di prò- • te nel solo Messico. Questo il • per tutti i gusti nel sound di grassa, o in quella all'uovo. 10 alle 17, al Palaexpò (ingresse da via Milano) laggio Globale (lungotevere Testacelo). A con­ e genere musicale, all'oppor­ biglietto da visita dei «Maldita .- questa orchestrina pazzesca, • ' con paziente attesa, di velatura tunità di rivolgersi ad uno spe­ venire da RieU li ha penalizzati ' Tecniche desuete si potrebbe ; si alterneranno al microfono il ministro Marghe­ durre questo incontro un folto gruppo di artisti Vencindad Y Los Hijos del ; in velatura, il'pittore ritoma a ciale Telefono Rock che vi soc­ " parecchio. Il vincitore . di.". :" capace di passare dai ritmi in- dire, ma che assicurano al pit­ famosi come Mory Thioune. Badana Nduaye, ; «Emergenza Rock- potrà inci­ Quinto Patio» (per gli amici so­ '•• diavolati afroantìllani a ballate -dipingere emozionalmente rita Boniver, l'assessore Luciano Barbera, Diego correrà in caso siate alla ricer­ tore il tòno: dal brillante all'o­ Gullo, Carlo Maria Badini, Renato Nicolini, Vit­ Masme Chcick Niang e molti altri, oltre al grup­ ca di un gruppo dove suonare. dere un disco in uno studio su- . lo «Maldita») che ieri sera han­ ;.-languide-languide. tutte «sien- paco per una tavolozza che sia ; più agguerrito. ,•..•.'<• . peraftrezzato con tanto di tec- no suonato al Circolo degli Ar­ torio Gassman e i rappresentanti dei teatri asso­ po italiano dei «Taakoma». In programma labo­ 1 ? timento Y corazon». Latini fino anche esperienza non solo to­ Alcuni dipinti sono veri e Delle 132 band iscritte al nici e fonici professionali e il tisti con replica stasera al Clas­ • al midollo, i «Maldita» possie- ;' propri saggi di sapiente fattura, ciati. Scopo primario del convegno è quello di ratori di percussioni (djembè, gabar, souruba) ; nale ma soprattutto artistica e concorso. 66 hanno superato 1: prodotto finito verrà stampato, \ sico di via Liberia, 7. Una biz­ : dono • (e comunicano) una se non altro perché ci si avver­ trovare (indicare) le sinergie indispensabili ad e di danza (bambarà, sosè, wolof e serer). Sta­ la fase eliminatoria e di queste . distribuito, promosso dall'or­ zarra congrega di musicisti che • passionalità quasi fisica, tangi- pittorica te dentro la ricerca non solo avviare a soluzione i problemi essenziali dello sera, in «anteprima», un concerto-spettacolo dei solo sei potranno accedere al­ ganizzazione che cura la ras­ dall'85 impazza nei bar, nelle .:->' bile e ricca di un umorismo ca- Ncn ama la pittura parreb- del «perfetto, perfettissimo» spettacolo dal vivo nella nostra cirì «Taakoma» Informazioni al tei W 66 099 ' la finalissima prevista in giu- segna v feste di piazza dell'America ; ciarone. Come quando rac- Latina col proprio trascinante • ' contano di : un classico dopo bagaglio di note e ritmi. Musi­ ' sbornia (con mal di testa ac- ca tutta da ballare quella dei ;•* eluso) nella esilarante «Crude- SOSTIENI ANNOLUCE Libreria «Maldita»: un appassionante -.: lia» o narrano la triste historia COMITATO PER IL SI Al REFERENDUM Dal lunedì al sabato alle ore 11.40 cocktaìldi rock, funk. ska, 1 di un lavavetri nella struggente Associazione Culturale TUTTILIBRI punk e chi più ne ha, più ne • «Un poco de sangre». E ancora IMI metta. Qualcuno dice che as­ '••• rap dello Yucatan, polke stra- ITALIA L'Unità di Base «Forte Prenestino» che ha rac­ somigliano ai Mano Negra. Il PER UNA ECOLOGIA DELLA VITA ,r lunate e perfino un bolero ma- colto nel quartiere le firme per i referendum, ha loro singolo, i «Pachuco»-po­ *•• landrino per strizzare l'occhio a cura dtì: Lorenza Menchelli e Alberto Russo trebbe, infatti, essere la degna -."e alle fanciulle in vena d'allegria. RADIO. costituito il «Comitato» che è aperto a tutte le ' prosecuzione della indiavolata ^ Benvenuti, allora, nel circo dei . , . «L'aria che respiriamo. '•[y- • organizzazioni politiche, sociali, culturali ed a «Patchanka» • francese. - Ma i .': «Maldita Vecindad», popolato SOSTIENE ^ CANALE 59 •Maldita». hanno un patrimonio ..- di acrobati, saltimbanchi, don- Traffico ed inquinamento a Roma» tutti i cittadini che intendano impegnarsi per: - vastissimo dal quale attingere, • ne-cannone e animali parlanti. LA TUA VOCE ^ ; presenta: più ampio, più sfaccettato, più / Qui si beve e si danza tutta la Per iscriverti telefona a Italia — far vincere le riforme scoppiettante di quello del - Radio: 06/6791412, oppure TAVOLA ROTONDA ;;,. : notte, si aspetta l'alba mentre spedisci un vaglia postale ordi­ — introdurre il sistema maggioritario pur tarantolato - Manu Chao '•• la tromba del prode Alientds Partecipano: Lega Ambiente, Maurizio Cubbiotti • WWF, Dome- d'Oltralpe. Cosi, con enorme nario intestato a: Cocp Sod di : a doppio turno GIANFRANCO FUNARI :(che suona anche il sax, la Italia Radio, p.zza del Gesù meo Gaudioso - Forum Trasporti Inquinamento, Alberto Russo - gusto, i nostri riciclano'ogni Schitarra e l'oboe) sottolinea 47,00166 Roma, specificando — unire la sinsitra su un programma suono, a disposizione trasfor­ fi melodie ruggenti. .;: nome, cognome e indirizzo. Ordine Ingegnen, Ferdinando Calamant - Gruppo Verde al Comu­ di governo -, con mando la miscela in una mo­ •. Non sarà musica immortale e ne, Loredana De Petra - Gruppo Pds al Comune, Daniela Man- lotov sonora ad alto contenuto •': forse i «Maldita» non passeran- teforte • Gruppo De al Comune, Francesco Cioffarelli - Gruppo Psi esplosivo. Chi non balla coi La sede è in via dei Ciclamm. n 24 ; no alla storia. Ma, nel frattem- al Comune, Annamaria Mammohti «ZONA FRANCA» «Maldita» è socialista...sì po­ '•!•'• po, se avete voglia di fare il pie- Tel. 2597037 ed è aperta tutti t giorni trebbe: parafrasare, • citando .. no di tequila e pestare i tacchi GIOVEDÌ 1° APRILE 1993 - ORE 1830 ore 17.30-19.30 per chi vuole impegnarsi uno slogan molto in voga nelle ',, (magari tenendo tra i denti Dal lunedì al sabato alle ore 20.30 sale dei concerti e nelle dance- «'una rosa rossa), questa è la Via Appia Nuova 427 - INGRESSO LIBERO o sottoscrivere per la vittoria delle riforme. hall." . " :v...: . band adatta a voi. ODan.Am. RallaRadlo Mercoledì njpa,i„a24 31 mar/o 1993 vl Roma ;>tjW»fMM'J ,rftiAP3*.-*n *^J*»«. f «8 ?V* *f Ieri mattina quindici mezzi dell'esercito Prime misure radicali in una zona •f ^t hanno demolito quattro abitazioni ; dove la deregulation urbanistica ha preso piede edificate aU'Infernetto in zona archeologica ^ L'idea è quella di creare uria task force! Dal 31 Marzo sottoposta a vincolo e vicina a Castel Porziaho L'apprezzamento di Scalfaro per la XIII al 10 Aprile L'ambiente riemerge dalle macerie in questi Ostia, le ruspe cancellano i simboli dell'abusivismo edilizio punti vendita MASSIMILIANO Ol GIORGIO della casa insieme alla moglie, Stagni e a Casal Palocco. Que- diRoma.^ urlando come un ossesso con- ., sta volta pero non saranno i •• E alla fine le ruspe grigio­ .' tri con le forze dell'ordine, feri- ; tro le forze dell'ordine: «Mi ave­ i militari ad intervenire, ma la verdi arrivarono. Ci sono voluti '• ti, attentati e denunce a piede .; te congedato, non mi avete ' nuova ditta che ha ricevuto in più di cinque mesi - dai tempi, ì libero - ieri mattina soltanto ;., : mai dato una casa, e ora volete ' appalto i lavori, dopo il forfait r della «guerriglia» degli abusivi .:; cronisti, poliziotti e carabinieri togliermi pure la vita». Alla fine '< della società «Ceda Sri», che dell'lnfcrnetto contro la polizia i:; si aggiravano nella zona, oltre ; il comandante della stagione "''• nell'autunno scorso rescisse il lAA/03flr e gli operai del comune - ma :.'va i personale delle ruspe. , dei carabinieri di Ostia si è of­ - ; contratto a causa di una serie consoni* AiMmmfif // /// da ieri nella Circoscrizione di Già dalle sei le forze dell'or- 5 ferto di parlamentare con l'ex di attentati contro i suoi auto- < commilitone, convincendolo a* • mezzi. L'intenzione del presl- Ostia e ricominciata la guerra : dine (circa 150 agenti) presi-.' ; all'abusivismo edilizio, questa '. diavano per sicurezza l'aria in- '. desistere. •-•-• v--'.,.,._-. ••>.--. - dente della XIII, il verde Ange- Supermercati DRAGO MOROSINI VENANZIO volta affidata all'esercito. ••: ..•;:• teressata dalle " demolizioni. In pochi minuti le ruspe ,- lo Bonelli, è quella di creare Via di Pietraia», 434 Largo Camerario, 10 In un paio d'ore, dalle otto "'•: Un'ora più tardi il corteo delle J : hanno abbattuto le mure e il ' una vera e propria task force di ruspe e dei camion - prove- tetto, poi la stessa sorte è toc­ - intervento rapido, per colpire AMMOSMI - ORSINI «NO - alle dieci del • mattino, una ' cata ad altre tre costruzioni in quindicina di mezzi autoarti-•!'- niente dal centro logistico di - tutte le costruzioni abusive e VITO E FABIO • Via Portuertse, 2481 Castel Fusano - ha fatto il suo via Vittadini, in via Pedrotti, e •-.' realizzate su zone sottoposte a colati del genio militare hanno l in via Scudieri, sempre all'In- Via Maiella, 18 v : PANiLLA FILIPPO ; portalo a termine la «piccola» ' ingresso su viali dei Pini, non. -. vincoli archeologici e naturali- senza incontrare difficoltà per femetto. Sotto i colpi delle pale •>• stici. E soprattutto per prpteg- 8HMERCATO ' Via A. Peschiera, 152 missione: demolire quattro co- • meccaniche, nonostante - le :f gere la fascia di rispetto attor struzionl abusive e non ancora , le dimensioni dei mezzi milita- Via Codroipo, 12/30 \ ri. La prima costruzione da ab- proteste dei propietari, sono . no alla tenuta presidenziale di PANELLAFIUPPOMC abitate, che sorgevano tutte in ;• caduti muri e basamenti di ce­ ; Castel Porziano: poche setti- Cirene Gianicolense, 149 zone sottoposte a vincolo ar- ' battere era un villino di prò-} mento. Poi sono stati i camion . COOP AZZURRA prietà di un ex maresciallo dei . a intervenire, per raccogliere e " mane fa, è stata proprio la se- Via Barbana, 15/31 SHOPPING PARADISE cheologico o pericolosamente •'; carabinieri, quasi ultimato. E si . ' greteria di Scalfaro - preoccu- vicine alla pineta di Castel Por- {• trasferire le macerie. - ~ •• :.-.* ... Via.Tàgliamento, 36. è svolto proprio 1), in via Cima - - Le prossime demolizioni so­ : palo per lo stato di salute del C0.RA4. Supermercati ziano. , Contrariamente ;• alle •'. Vallona, » l'unico ,-.. episodio i , parco, minacciato dall'abusivi- no state invece rimandate ai ; Piazza Tomrr*»o > Supermercato proteste popolari che avevano -•' drammatico della mattinata: smo - a testimoniare l'apprez- accompagnato le demolizioni - giorni seguenti Pasqua, quan­ De Cristoforo, 6 ' Alimentare DISCOUNT alla vista delle ruspe, il militare do le ruspe arriveranno non " zamento del presidente per già ordinate nell'autunno scor­ in pensione - preavvertito da l'impegno della giunta di MCOM Supermercati Via G. Chiabrera, 8? , so - causando numerosi scon- solo all'Infernetto. ma anche a qualcuno - e salito sul tetto Ostia. Violo G. Marconi, 21 - Supermercati PRATI IPOGEO MARKET Via A. Mordini, 13 •'•;. di zolfo, 600 mg/Nmc. Via Don Guatino Maria Supermercati SAVMG I camini del cementificio Russolito, 16722 • Guidonia e Unicem sono dotati di sistemi di ab­ Via della Pisana, 216-222 battimento ad elettrolita LAUSA Supermercati Supermercati SAVING . che, producendo un campo * Il Parco magnetico, trattengono le dell'Appta Viale Stefano-Gradi, 205 Via P. Gaaparri, 92/92A <. La gente avvelenata polveri e quindi lasciano antica. uscire Pana relativamente In alto pulita. L'installazione di que­ le ruspe dal cemento sti filtri è iniziata nel 1976, su .. in azione iniziativa del sindaco dell'e­ iena Ostia poca, Anna Rosa Cavallo. I SILVIA RUTIQUANO film, però, non funzionano ' D4I 24 ore MI 24 e danno cosi on- wm GUIDONIA. A 800 metn po, nel 1990 Per molti queste ginc ai cosiddetti -periodi dalla piazza del comune di linee-guida rappresentano transiton» I transitori sono Guidonia, sorge il grande im­ una sconfitta della causa am­ inevitabili, perché i film non pianto di produzione di ce­ bientale e infatti anche molte sono attivi quando l'impianto mento delL'Unicem.- È pre­ Regioni-—che fiifl lavoravano viene spento e riacceso, si di-~> VERDI sente e attivo dal 1939, e oc­ . ^bene'ln'questo campo - le sinscnscono quando c'e un cupa attualmente circa 250 : contestarono. Nel 1991, poi, accumulo di ossido di carbo­ persone, oltre a creare lavoro .• è stato emanato un altro de- nio che altnmenti potrebbe ' a molte ditte esteme, come tf creto, che differenzia le attivi- provocare un'esplosione, so- * quelle che si occupano dei ì ' tà industriali e ne esclude al­ no sensibili alle fluttuazioni Italia Nostra denuncia: un antico casale trasformato in villa trasporti Se il cementificio cune dall'autorizzazione, la della temperatura dei gas, e MSCOU (osse stato installato un po' 'classificazione è comunque altro. Per questo, i transitori pia distante dal centro abita­ •'• questa: le attività ad inquina­ sono previsti dalla legge e re­ to, sicuramente sarebbe stata ci mento poco significativo che golamentati dall'ente auto- meno fastidioso per la popo­ : <: non necessitano di autorizza- nzzatore. „ lazione e meno pericoloso '; zione; le attività a ridotto in- Gli abusi nel Parco delTAppia per la salute degli abitanti. In­ ' ; quinamento - • autorizzagli II settore ambiente della vece la posizione, purtroppo, -•', con procedura semplificata: Provincia di Roma l'anno crea problemi di inquina­ ";. le attività che necessitano di scorso ha inviato all'Unicem una lettera in cui nehiedeva PAOLA DI LUCA de e ora ne ha invece quattro, settimane dalla commissione mento ambientale non indif­ .' adeguato atto autorizzativo. e l'innalzamento dell'edificio, plcnana, venne subito appro­ ferenti La produzione di ce­, .':• L'Unicem rientra nella ter- che fosse istituito un registro s dei transitori, costantemente •1 Quindici cttan di terreno dosso del Mausoleo di Cecilia che con quaranta centimetri in ' vato con larga maggioranza. mento, infatti, comporta una • - za categoria, quella che si n- nel cuore verde dell'Appia an- Metella e del «Castrum Cacta- più ha permesso la realizzazio­ «Questo e solo l'ennesimo notevole emissione di polveri aggiornato, e che sullo stesso ne di un terzo piano prima ine- ' ' , ' ferisce alla maggiore perico- fossero registrati gli interventi ' • tica non diventeranno mai par­ ni. e dall'altro nei pressi del episodio di disinteresse delle VOSTRA nell'ana, l'Unicem ha ben 95 • sistente. L'intera costruzione, ' ' losità ambientale, quindi ne- di manutenzione ordinaria e ' co pubblico. Lo ha denunciato . circo e della villa di Massenzio, . istituzioni - sottolinea Antonio camini che sputano circa 17 • cessila di atto autorizzativo : •' ieri, nel corso di una conferen- potesse essere acquisita e tra- l- poi, poggia su un'ampia platea ;.Cedem a presidente di Italia : quintali di polvere ogni gior­ straordinaria dei sistemi di artificiale che è evidentemente r? per ogni singolo punto di abbattimento. A fine gennaio '. za stampa, l'associazione Italia - sformata in villa padronale nel nostra -, che ha però grave­ no Polveri di cemento che si ! emissione. Per il tipo di attivi- ', Nostra. Nell'84 con un'asta più completo disinteresse del- . frutto di ampi sbancamenti - mente compromesso il futuro : volatilizzano nell'aria e ven­ : 1993 l'Unicem ha risposto giustificabili solo nell'ambito ': - tà e per le portate che il ce­ positivamente, portando in : . giudiziaria Roberto Greco ac- .; le istituzioni. •"•••' ' ....-»•, .-.--••', assetto del Parco. I costosi la­ gono respirate dalla gente. .- mentificio ha, le emissioni . quista la tenuta de «La giostra» ' da poco più di un anno so­ '.'• di uno scavo archeologico au- '.-vor; i di restauro realizzati nella TWOLA Le emissioni in atmosfera . Provincia un progetto da 14 ;: torizzato. I deputati verdi Mas- -• '• ' umide sono limitate come - r con annesso un bel casale se- j: no stati avviati i lavori di restau­ tenuta, rendono ora di fatto da attività industriali sono re­ .segue: polveri, massimo 50 , miliardi e mezzo pei il mi- ' centesco, per una cifra quasi - ro dell'antico casolare, che simo Scalia. Gianni Mattioli e .• •'.impossibil e al Comune l'ac­ golate su tutto il territorio na­ •;. mg/Nmc (50 milligrammi glioramenlo dei sistemi di, irrisoria: un miliardo e 312 mi- • : piano piano ha perduto il suo Francesco Rutelli hanno pre- ' una situazione allarmate - ha ha recepito una direttiva del • chiedere al governo di predi- ; &;• ve per «normal» si intende un • tra il marzo di quest'anno e il • grande interesse per l'unità ' / un'imponente e raffinata abi- ' sporre :: un'indagine «mmini- '? sottolineato il vicepresidente 1982 della Comunità econo­ • metro cubo di aria •normaliz­ : 31 dicembre 1996 e ha dato i paesistica del Parco dcll'Appia ,.- . (azione moderna. Attualmente dell'associazione, Oreste Ruti- ; mica europea. Le linee-guida ; • strativa sulle regolarità del rila- '• zato», ovvero portato alla la sua disponibilità per colla- : antica, 2.500 ettari che da ven- ;' . e al vaglio dei giudici l'esame ' scio della concessione edilizia ' gliano -. Un'inichiesta dell'.*.- :' del decreto, quelle che stabi­ : ' temperatura di zero gradi e • borarc con la Usi, il Comune - .tolto anni il piano regolatore > dei lavori fatti fino ad ora, per cer ha rilevato che negli ultimi '. liscono più concretamente i : 1 alla Società agricola Cecilia;:. . alla pressione di una almo- • e la Provincia per l'installa­ ha destinato a verde pubblico :? appurare che non ci siano stati ' Metella, che fa capo a Greco. Il '. sei anni solo nel Parco dell'Ap- valon di riferimento- delle .-.' sfera, una situazione stan- zione di stazioni per il rileva­ ' senza che il Comune e il mini-.' . irregolarità e abusi rispetto alla pia si sono riversati 350 mila emissioni, sono state affron­ ; progetto di ristrutturazione era •/ • dard necessaria per poter mento della qualità dell'aria stero dei Beni Culturali abbia- ; concessione edilizia rilasciata stato presentato nel 90 alla XV \ metri cubi di cemento, pari a 4 tate dal ministero dell'Am­ -. confrontare i dati): ossidi di a ridosso dell'insediamento ; no in alcun modo provveduto •> dalla XV ripartizione del Co­ mila 375 stanze. Noi chiadia- : biente soltanto due anni do­ • ripartizione del Comune e non :• azoto, 1800 mg/Nmc; ossidi produttivo. alla sua realizzazione. È potu­ mune Le opere contestate ri­ convinse la sottocommissione ' mo al Comune di demolire do­ to cosi accadere che un'ampia guardano la copertura, che edilizia. Lo stesso progetto. - ve necessario e di acquisire ne­ tenuta, situata da un lato a ri­ onginanamcnte era a due fal­ esaminalo a distanza di poche gli altri casi».

TAHER AMA LA SUA TERRA /Sodtt* perH Gas «I partiti devono essere strumento di affer­ DESIDERA LA SUA CASA mazione degli ideali di libertà, di solidarietà e MNMCW! MTOMNO* VUXX «CITIMM. 41 - SÀnTALTiociALi LMC Mi-tM.aw.wo INT. veu di uguaglianza e assolvere a quelle funzioni ncMnoM pwnmo oeue WHUH OBL TMUMAI e Ogni VUOLE LA LIBERTÀ .. i Lie- POLITICHE, SOCIALI E CULTURALI gro direttore Caritas Roma - M. Grazia Passuello Sarà garantito il servizio segnalazione consigliere Provinciale di Roma. ;;;•-„.,. Associazioni e cittadini interessati alla promozione di UN PRODOTTO guasti e dispersioni, attivo 24 ore su pagine Comunicazioni di: Enza Talciani ass. Salaam Ragaz­ iniziative tematiche sono invitati a comunicare le pro­ 24, al numero telefonico HasmSSn zi dell'olivo - Luisa Morgantini Assopacc - Sindaco prie idee e la propria disponibilità al predetto Centro in Comune di Martignano (Le) - Dino Frisullo ass. Viale E. Franceschini n. 144, tei. 4070281. ;- . GARANTITO di Senza Confine. V"";!: • •' •''•' • "•'•" - \-':.,'-. 'v': /.'•' ••;'-. ' ; Partito Democratico della Sinistra L'ini/.mtivu t promossa dalla Provincia di Roma con la collaborazio­ Centro di iniziative politiche, sociali e culturali E SICURO ttamas ne di: Assopace, Salaam Radazzi dell'olivo. Associazione Senza Colli Aniene Confine. Comitato Amici della Palestina, Crocevia. , " rririfi r Viale E. Franceschini, 144 - Tel. 4070281 •V J* Mercoledì 31 marzo 1993 Redazione «»h^»k..4»k. ^Sx ,»••>.,«•>. Supervalotaxione via dei Due Macelli 23/13-00187 Roma 1• 200.000 Vs OJato »» *tim« lei 69 996 282 - fax 69 996 290 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 15 al­ f le ore 1 I lO/Otì^ LANCIA Oggi al via l'ultima maratona Il Vaticano: % U gara «Non c'è allarme in Consiglio comunale fera per la cappella Sul tavolo c'è soltanto « Sistina» il «governo del coraggio» «È assolutamente ingiustifi­ cato I allarme per le condi­ proposto dal leader Verde zioni degli affreschi della cappella Sistina» (nella fo­ Svanirà in aula il «no» psi? to) Carlo Pietrangeli il di­ rettore dei musei vaticani si è dichiarato «stupito» Secondo Adnana Bernardi e Dano Camuffo del Cnr invece i preziosi A mezzanotte di domenica dipinti michelangioleschi correrebbero seri pencoli a causa dei «vapon» emanati dal massiccio pubblico di visitatori e tu­ scatta l'ora del commissario risti «Nella cappella Sistina - ha spiegato il direttore dei mu­ sei vaticani - è in funzione giorno e notte un impianto di condizionamento dell'aria, costato oltre un miliardo di lire e offerto in parte dalla ditta italoamencana "Deleni Camer"» Revocato E' stato revocato lo sciopero L aula consiliare, ' lo sciopero dei macchinisti della linea a destra, Francesco Rutelli «A» delia metropolitana, pre­ della linea «A» visto per oggi e domani. Nessun disagio, quindi, per i del metrò cittadini del trapsorto pub­ blico Lo comunica il Cosai, i! quale assicura che pcrtan- to il servizio si svolgerà normalmente Truffa Sono stati assolti dall accu­ Rutelli si «veste» da sindaco sa di truffa, perche il fatto Assolti non costituisce reato, 118 as­ i 18 dipendenti sistenti di volo dell'Alitala accusati daver consentito Atttalia che a bordo degli aerei della compagnia di bandiera, «Questa sarà la mia giunta» "*™^™^^^^~ passeggen di origine nige- nana, facessero acquisti usando carte di credito dell'Amen- can Express denunciate come rubate La decisione fi de! Gip Stefania Tornassi L'inchiesta era cominciata nell'agosto Rutelli presenta programma e lista di assessori. Oggi appoggi esterni ì più van, da Rutelli non sembrano aver ot­ ra Rutelli però insiste nel con­ dello scorso anno su querela presentata daU'Amencan Ex­ spetterà a lui, in quanto unico candidato in campo, parte di consiglieri de o del tenuto maggion e più sostan­ siderare la sua squadra di as- pnncipe Ruspoli Ce stata poi ziosi consensi II partito del sesson «autosufficiente» Ossia I magnifici 16 press, la quale ha sostenuto che gran parte delle vendite av­ fare la relazione di apertura del Consiglio. Poi lo l'accettazione del ruolo di as­ commissano prefettizio e delle ottima anche cosi com è venute a bordo degli aerei Alitalia risultavano pagate con schieramento che lo sostiene cercherà in aula di sessori della giunta Rutelli del elezioni anticipate è ancora il Nel cappello introduttivo delle carte di credito rubate Secondo I avvocato Massatani difen­ passare dai 29 attuali ai 41 voti necessari per dar vita repubblicano Mano De Bartolo più forte «Andremo all'opposi­ 32 pagine consegnate al segre­ sore degli imputati, dalla vicenda sarebbero emerse negli­ e del socialista Claudio Minelli zione? Prenderemo solo qual­ tario generale, è ribadita la ne­ In pista da Minelli genze da parte dell Alitalia. alla quale contesta di non aver alla maggioranza di svolta. La De nega la possibilità La candidatura ad assessore che punto in percentuale alle cessità di costruire uno schie­ fornito «all'Amcncan Express pnrna e al giudice poi i dati di un appoggio estemo e rilancia se stessa in alter­ del segretario della Cgil di Ro­ prossime elezioni? Pazienza», ramento di governo per il pe­ riodo che intercorre da ora alla esatta relativi ai voli effettuata dagli assistenti poi finiti sotto nativa. Dal polo laico-socialista ancora imgidimenti. ma è stata presentata, pur con è la logica che tiene banco in processo» la nserva dello stesso Minelli di questi giorni nel Garofano ro­ scadenza naturale del consi­ a Nicolini valutare la posizione del Psi in mano Tutto, ma Rutelli no. glio, cioè fino al novembre '94 consiglio come ponte verso i Ciò vale almeno per la mag­ Al momento però le uniche In Ferrari Aveva scambiato I autostra­ altre adesioni ipotizzabili ri­ •• I magnifici sedici di Francesco Rutelli, da Roma-Napoli per una pi­ RACHRLEQONNBLLI socialisti -• gior parte dei consiglieri psi spetto ai 29 nomi dello schie­ a 200 all'ora Nel pomeriggio sono tornati .. scelti in un lampo senza i tradizionali patteggia­ sta di formula 1 ma dopo un •I Rutelli lancia il cuore ol­ quello di dar vita ad una giunta Rutelli comunque, nella ramento pro-Rutelli, sono menti estenuanti tra i partiti. Incredibile ma ve­ lungo inseguimento la poli­ tre lo steccato Presenta la sua progressista e di svolta, aperta a punirsi i gruppi del Psi e della conferenza stampa del matti­ quelle dei trasfughi della De ro, per un Campidoglio nel quale fino a qualche Sequestrata De E dalla De è venuto un sec­ no, ha sottolineato la grande che hanno deciso di passare zia stradale gli ha sequestra­ squadra di assessori come «la al mondo laico e al cattolicesi­ giorno fa si mercanteggiava tutto poltrona per la patente to la patente e gli ha fatto giunta del coraggio» e si prepa­ mo democratico «Una giunta co no all'ipotesi di appoggio concordanza del suo program­ con Segni Si parla dei mensu- poltrona Ora neanche un problema, tutti a far esterno a Rutelli Mentre «re­ ma con quello presentato dal ratiani Antinori e Sodano e del una multa di mezzo milione ra ad affrontare il consiglio di ricostruzione morale che squadra intorno al leader Verde Scorrendo la li­ — convocato per oggi pomerig­ serva come segnale di speran­ pubblicano Oscar Mamml, di Psi Per lui «la situazione non £ consigliere Calcagni Cinque sta degli assesson che oggi Rutelli butterà in pi­ *""•""•"""^~"~^^^^ ' di lire Antonio Cocco, 24 gio. Spera ancora ai recupera­ za per la citta e anche per la cui nelle ultime settimane si 6 chiusa e nel Psi si possono an­ anziché due voti Intanto il ca­ pogruppo de Francesco Ciof- sta si trovano amministraton esperti e scono­ anni, di Palermo, si era messo al volante della sua Ferran re i 41 voti necessan per diven­ politica nazionale», dice il lea- più volte parlato come di un cora superare le difficoltà che sciuti, abili conoscitori di tutti i meandri di una «FlO&s-ptazzandostin corsia di sorpasso ad oltre 200 chilo- tare sindaco di Roma nel corso dccairibientalisUt &»*" possibile avversano di Rutelli si frappongono» In ogni caso fareUi annuncia che" lo Scudd" , , crociato sta lavorando ad una delibera o del bilàncio comunafe-c pcr*oft*ggl'~ IMWIMIWSB agenti della polizia-sfcodaleJo hanno-inter­ del tour-de-lorce in aula. E per len mattina le parole di Ru­ ha pres#?fiu'K6s»ò'•rna!è raae-'> Verdi Pds Pli, Antiproiblzldni- di spicco L unica incognita e 'saranno famosi? quanto lo riguarda non pone r sione di De Bartolo alla giunta sti, Pallisti e il repubblicano De ipotesi alternativa alla giunta cettato nei pressi di Cassino ma sono nusciti a fermarlo solo telli, del liberale Battistuzzi e Rutelli Oggi al posto degli ex Alcuni lo sono già e, fuori dall'ordine alfabetico quando è arrivato a Capua. Cocco ha spiegato agenti «Stavo preclusioni Lo schieramento del pidiessìno Salvagni sono Rutelli «Quale atteggiamento Bartolo non si lermano Sono usato da Rutelli partiamo da quelli che lo sostiene si prepara a va­ state indirizzate soprattutto a prenderò? Devo pensarci», ha disponibili a rivedere la com­ assesson imiti in manette An­ provando il motore» lutare a conu fatti, cioè dopo le gele, Molinan e Ccrace siede­ Claudio Minelli. È socialista, e sopra le parti in cercare di ricucire l'alleanza detto Mamml con tono irritato posizione della giunta e ad ac­ ranno tra i banchi de Giovanni quanto segretario della Cgil della città Quindi, de votazioni previste sulla pro- con il Psi e a dare respiro e Anche in casa socialista i parti­ cogliere emendamenti al pro­ innanzitutto, può essere lui la chiave per apnre Usi Km 2 Da oggi 80 handicappati ' post» di giunta, il raggiungi­ gambe alla proposta, conside­ giani di una posizione più fles­ gramma, in vista di una con­ Aversa, Giampiero Oddi e della Usi Rm2 rischiano di mento dell'obiettivo Che resta Gianpaolo Giovannelli la porta al tanto atteso quanto ditale si dell ulti­ 80 handicappati rando anche la possibilità di sibile nei confronti della giunta clusione positiva dell'avventu­ ma ora dei socialisti Egli stesso ha detto ien di restare senza assistenza do­ aver accettato la candidatura con nserva, aspet­ A rischio miciliare A dame notizia e a terà di sapere se i suoi compagni di partito vote­ l'assistenza chiedere un intervento della ranno la giunta7 . Quale sarebbe in questo caso il Regione per evitare che ciò Moralizzazione, trasparenza, traffico e servizi sociali, le priorità per il leader verde suo ruolo Gran supervisore delle politiche per ^^^^^^^^^^^^^^^ avvenga è il presidente dcl- l'Occupazione e lo sviluppo "™^"^— 1 associazione «Disabili per Renato Nicolini. Cosa potrebbe fare il più una vita migliore» Una delegazione de: geniton dei ragazzi ^ amato assessore alla cultura in una giunta Ru­ telli? Potrebbe tentare innanzitutto di salvare in si è incontrata con l'amministratore straordinario della Usi . extremis l'asfittico programma dell Estate roma­ con il quale è stato concordato un intervento presso la Re­ Un programma per 100 giorni e un anno na dell'ultimo Carraio -•* gione per chiedere la copertura finanziaria dell'attività svol­ Amedeo Piva. Insieme a Claudio Minelli è uno ta dalla Cooperativa «Idea Prisma» che assiste i ragazzi dei due tecnici esterni al consiglio comunale •• Trentadue pagine di pro­ finora man bassa dei grandi Inquinamento e questio­ ni di volontariato, dieci nuovi ni particolareggiati già pronti che lo statuto permette di mettere in giunta Sa­ Casal De' Pazzi Il consigliere comunale gramma per ridisegnare la cit­ appalti Consorzio Sdo, Inter­ ni urgenti 1 12 itineran riser­ centri sociali e centri anziani, per le borgate sblocco dei 65 rebbe assessore ai servizi sociali. Amedeo Piva, * Athos De Luca chiede una 45 anni, è presidente della Focsiv, una federa­ Cani uccisi indagine sul «continuo mal­ tà. Rutelli le ha presentate ien metto, Census, Consorzio trat­ vati al mezzo pubblico, 1 bloc- " dieci unità da strada antidroga, miliardi per lo Sdo grazie ai zione che raccoglie oltre cinquanta associazio­ Ha raccolto idee da esperti co­ tamento rifiuti, pnvilegianto chi penodici della circolazio­ un ufficio informazioni per i piani di trasferimento di mini- ni di volontariato cattolico con polpette trattamento e le uccisioni di me Mano Di Carlo, responsabi­ piuttosto una ripresa di effi­ ne, isole pedpnali in perifena giovani di leva nove campi so­ sten e uffici e il piano espropri Paolo Battlstuzzi. 11 capogruppo liberale alla avvelenate cani nella zona di Casal De le scientifico della Lega am­ cienza degli uffici • parcheggi di scambio gara per sta attrezzati per i nomadi, un a cominciare dai parchi ridare Camera pnrna di scegliere con determinazione Pazzi, in violazione delle leg- biente e Sabino Cassesc. lumi­ Moralità e trasparenza la tramvia Casaletto-piazza Ve­ pacchetto di servizi che riguar­ impulso all'ufficio per il pro­ la svolta ha fatto parte, sempre recalcitrante, gì regionali e di quella na- nare di dintto amministrativo e Rutelli propone un decalogo nezia e ristrutturazione della li- " da casa e formazione profes­ gramma di Roma capitale, ri­ mmmmmmm m politologo di chiara fama nea Termini-Quarticciolo sono sionale per gli immigrati, supe­ delle giunte Carraio Nella lista c'è anche Maria ~~ ~^™^^™ zionale a tutela degli ammali morale degli ammtmstraton, spetto di vincoli, avvio delle Coscio, del Pds, consigliera comunale Se la n- „ da affezione» Il 26 marzo scorso, rende noto il consigliere Il programma «rutelliano» si incluso la trasparenza di reddi­ le misure da prendere entro 45 rando l'ottica dell'assistenza gare per realizzarel e infrastrut­ corda bene I ex sindaco de Pietro Giubilo, quel­ divide in due fasi, provvedi­ ti e beni Si parla poi di un «ga­ giorni Segue l'avvio delle pro­ Plano regolatore degli Anna Rossi verde, il cane lupo del guardiano della direzione provinciale ture lo delle mense scolastiche ad ostacolarlo infat­ del ministero del Tesoro e un bastardino «amato da tutto il - menti da prendere nei primi rante della concorrenza», re­ cedure per realizzare tramvie, orari, scuola e donne Mag­ Dona ti in pnrna linea c'era propno lei, insieme a 100 giorni e misure più a lungo sponsabile di tenere sotto con­ metro e anello ferroviario Set­ giore flessibilità e articolazione Casa e verde Ritomo al quartiere che giocava sempre con gli alta cani nel giardino - te i progetti fondamentali HI passaggio da casa a casa nelle Esterlno Montino, anche lui in lista. C è poi il pubblico di Via Cortuso e veniva affettuosamente accudito termine, e individua due priori­ trollo le correttezza degli ap­ degli oran dei servizi pubblici e ordinanze di sfratto graduato­ patusta Cesare San Mauro, il repubblicano tà da affrontare per la riqualifi­ palti e di un «garante dell uten­ università, Auditonum, Centro privati per un diverso uso della Mario De Bartolo, assessore ai tempi di Giubi­ dai cittadini della zona», sono stata avvelenati da alcune pol­ cazione di Roma il traffico e i za», una figura che ricorda Congressi, mercato di piazza atta Maggiore autonomia ge­ ne per l'alloggio completa­ mento del secondo Peep e av­ lo Anche la capogruppo dei verdi Loredana pette gettate nel recinto del ministero Già un mese fa, ha n- ì: servizi sodali E, naturalmente, quella di difensore civico e che Vittono Città del cinema la stionale di asili e scuole, sul­ De Petris dovrebbe guidare un assessorato co­ cordato De Luca nel fosso della Cecchma, in Via Bucco la questione della trasparenza lo stesso Rutelli ha paragonalo Mattatoio Casa della Donna al l'applicazione della 194- e del- ' vio del terso Ppa Valorizzazio­ ne dei parchi urbani Appia, me anche il pidiessìno Piero Salvagni egli altri sempre nel quartiere Casal D6 Pazzi, erano stata avvelenata e della moralità, per la quale il ai sistemi di «auditing» anglo­ Buon Pastore, risanemento la legge su parto, sulla preven-, esponenti della Quercia Walter Tocd, Massi­ 1 candidato sindaco impegna sassoni, capace di eliminare delle penfene zione e l'assistenza domicilia­ Veio Amene Prenestino Te­ con lo stesso sistema due cani che «giocavano pacificarne !- ' vere Litorale Pineto Insughe- mo Pompili, nero Rossetti, Daniela Vaten- le con ì loro padro-J- tutta la sua giunta dalle fonda­ gli intoppi nelle pratiche e di Problemi sociali Da rea­ re tlnl. Assesson dovrebbero diventare anche menta Quanto al resto si pre­ segnalare ntardi e disguidi nel­ lizzare dieci comunità-allog­ Urbanistica L obiettivo è il rata, Vaile dei Casali Acquisi l'antiproibizionista ed ex pidiessìno Deano vede il superamento di tutti i l'organizzazione dei servizi, gio per malati di mente e per­ recupero e lo sblocco dei pro­ zione di Villa York, recupero di Francescone, medico, e I indipendente di sini­ rapporti del Comune con le ' decentrati al massimo nelle sone non autosufficienti, in - getti già finanziati, l'avvio del Villa Torloma in collegamento stra Anna Rossi Doria - CCF LUCACARTA mega-imprese che hanno fatto circoscrizioni collegamento con associazio- ' nuovo Prg In dettaglio 40 pia­ con l'Università Regione Lazio Enti, saltano le nomine Io, esubero Alenia, in lotta per la città e il lavoro La parola al presidente

fa Da qualche giorno sono sindacati Mi tornava in mente WALTER TOCCI dere veramente su un accordo zioso patnmomo di Roma e •• Sarà il presidente del sponsabilità di fronte a questa diventato un esubero dell Ale- il ncordo di tante altre assem­ sindacale e che un cittadino stato messo in pencolo dalle consiglio regionale a scegliere brutta conclusione del consi ma Per una cunosa coinci­ blee, quelle degli anni settanta che qualcosa ci scappa anche re 1 acquiescenza degli anni blici (circa mille e seicento possa scegliere un governo trame di Gerace (finito a Regi­ rappresentanti e responsabili ' glio regionale - sostiene Lio­ denza ho ricevuto nelle stesse erano canche di passione po­ per voi Intanto l'azienda veni­ ottanta C'era forse il bisogno miliardi) che verranno forse mediante una nuova legge na Coeli) che ha indotto molta degli enti pubblici len, ultimo nello Cosentino capogruppo ore la comunicazione della litica, si condivideva non sol­ va trasformala in un ministero di una democrazia più sobna, gettati al vento come in passa­ elettorale sono ormai due industriali a dismettere le in­ giorno utile per le nomine la del Pds - con il suo ostruzioni­ cassa integrazione e le con­ tanto la rivendicazione sinda­ il management veniva selezio­ ma più incisiva 1 lavoraton to È troppo chiedere che facce della stessa medaglia la dustrie per speculare sui terre­ seduta si è conclusa con un smo ha infatti favonio il dise­ gente non vuole più delegare •t gratulazioni del circolo azien­ cale, ma anche una trasforma­ nato più per le tessere di parti­ hanno preteso che si facesse mentre i lavoraton fanno sa- ni Occorre invece far decolla­ nulla di fatto È dallo scorso gno della maggioranza di per­ dale degli anziani che mi ac­ zione di ruoli e di identità so­ to che per la professionalità, il un referendum seno sull ipo­ cnfici, anche il management a burocrazie partitiche, sinda­ re quel polo tecnologico e atti­ mercoledì che il consiglio di dere tempo per arrivare alla coglieva tra i soci avendo su­ ciali A fare discorsi infuocata sindacato astino invece di • tesi di accordo e poi 1 hanno responsabile della disfatta cali o governative In questo vare una nuova domanda via della Pisana tenta di eleg- '- scadenza ultima Fissata dalla perato Il ventesimo anno di veniva spesso Enzo Mattina, rappresentare i lavoraton di­ bocciata con il 68% dei no e venga mandato a casa7 Non vedo una somiglianza tra i la­ pubblica capace di sollecitare allora bnllanle sindacalista voraton dell Alenia che ve gere decine di rappresentanti. legge Non era necessano arri­ appartenenza all'azienda ventava una filiale del gover­ un alta partecipazione al voto, potevano prevedere per tem­ la riconversione del settore Quest'anno, grazie a una re­ vare agii ultimi tre giorni, si po­ Venni assumo che ero ancora della Firn e oggi ndotto, come no, nessuno faceva più il pro­ il 71% (anche alla Elmerdi Po- po la crisi' I lavoraton chiedo­ gliono continuare la lotta per militare II sapere e le tecnolo­ commissario ael Psi romano, mezia 1 accordo è stato boc­ ottenere un nsultato più sicuro • cente legge, anche ì cittadini teva far lavorare la terza com­ un ragazzo e la fabbrica costi­ pno mestiere tutti dis'nbuiva- no anche al sindacato di usci­ gie finora usate per fabbricare potevano presentare la loro missione per fare una pnrna tuì non soltanto un insenmen- a gestire i diktat di Dell'Unto e no ai clienti qualche bnclola ciato, ndr) 1 lavoraton hanno re dal suo paternalismo di e quei cittadini romani che armi possono e debbono es­ Rotiroti Eppure quella passio­ giudicato non credibile quel- stanno incoraggiando il tenta­ candidatura per le presidenze " cernita delle migliaia di candi­ to professionale, le lotte sinda­ in cambio del consenso Que­ non recitare dieci parti in tivo di Rutelli e del Pds di rea­ sere impiegata per curare 1 am­ degli enti pubblici regionali dature presentate seguendo i cali di quegli anni furono ne venne sconfitta e amvò il sta dilapidazione di risorse e I accordo non c'è una sena commedia, di fare un discorso biente urbano la mobilità la gelo degli anni ottanta, il ncor­ strategia di nconversione in­ lizzare una svolta morale in • modernizzazione della buro­ Migliaia i cunicola arrivata in cnten della competenza e del­ un'espenenza umana e civile do più triste è quello di un'as­ politicizzazione del mercato, dustriale che garantisca il su­ magan severo, ma vero C'è Campidoglio E non è un nes­ Regione, ma invano Nei giorni la serietà. La maggioranza, che segno la mia vita semblea, organizzata dalla ha portato le aziende pubbli­ peramento della crisi Si ral­ voglia di una nnnovata vita so casuale la questione del la­ crazia Per questa scopi voglia­ scorsi il Movimento sociale 1» ' spalleggiata dal Msi, non ha Osi, in cui Giulio Andreolti ri­ che e l'intero paese sull'orlo sindacale, in cui si possa deci­ voro è una delle pnontà della mo usare la legge di Roma ca­ Con questi pensien in testa, lenta solo la produzione cosi pitale Queste cose vogliamo imboccato la strada dell'ostru­ consentito questo risultato» ieri, ho partecipato all'assem­ scosse applausi a scena aper­ dell'abisso Ora vogliono far com è, aspettando che passi dere e contare II problema nuova giunta Dovremo co­ zionismo e i consighen missini Secondo I opposizione, sfuma ta con le sue battutine ciniche pagare i prezzi ai lavoraton - la nottata La direzione azien­ della credibilità non riguarda minciare propno dalla Tiburti- >- realizzare se la vecchia no­ blea dei lavoratori Alenia ormai solo le istituzioni ma menclatura politica continue­ si sono persino impossessati cosi la possibilità di eleggere i chiamata a discutere l'ipotesi Il messaggio, neppure tanto Ma l'assemblea di ieri era dale ha pensato solo a stru­ na Valley, li e è la più alta con­ dell urna per le votazioni pur * rappresentarti regionali de

% V - Mercoledì Spettacoli 31 marzo 1993 Raitre L'Usigrai: «Smaschereremo gli onorevoli che bloccano la riforma Rai» A Palermo nasce Mediterraneo «Deputati, vi controlleremo»

••ROMA. «Sul Mediterraneo •• ROMA. «Domani (oggi per il lettore) arrenderemo, e ci rivolgeremo diretta­ qualcuno che vuole arrivare alle elezioni FORUM (Canale 5 1335) Un signore un po' avaro resta è nata end sviluppata la no­ saremo in massa a Montecitorio per venfi- mente al presidente della Repubblica e ai di autunno con quei dingenti che ancora vittima di uno scherzo un amico sostituisce la damigia stra civiltà. E presto l'Europa care se i parlamentari che si sono pronun­ presidenti di Camera e Senato, perché in­ rispondono alle logiche lottizzatone che na dell'acqua con quella del vino L ignaro propnetano dovrà fare 1 conti con questa ciati a favore della legge per un nuovo go­ tervengano con urgenza e si facciano loro esprimono un assetto politico che nel la regala a un cliente e quando si accorge della beffa regione sulla quale si affaccia­ verno della Rai saranno regolarmente m garanti del sistema». Insomma, l'Usigrai è paese non c'è più» chiede il risarcimento danni La parola al giudice Santi no ben diciotto paesi» Leonar­ aula a votarla. E, se dovesse mancare il pronta a «dar battaglia» per difendere la Sulla questione del sistema radiotelevi­ Lichen do Valente, direttore del Tgr, numero legale, chiederemo i resoconti legge che dovrebbe dare nuove regole per sivo italiano, ed in particolare sulle pay-tv, , ITALIA ISTRUZIONI PER L'USO (Ramno 18 15) Dal­ ha presentato ien alla stampa verbali e denunceremo ai cittadini i nomi governare la Rai (eliminandone la lottiz­ sono tornati ien il senatore Carlo Rognoni,. l'entrata in vigore dei «patti in deroga» che dovevano n- la nuova «nata» della testata dì coloro che avranno determinato, in mo­ zazione) e a contrastare l'ipotesi, ventila­ Vincenzo Vita e Giona Buffo delPds «Con Maurizìo Pagani, solvere i problemi tra inquilino e propnetano, non si fa giornalistica regionale Medi­ do surrettizio, Il blocco della legge». Un at­ ta tempo fa dal presidente del Consiglio l'approvazione al Senato del regolamento altro che discutere dei loro effetti negativi Ne parla Ema­ terraneo, trasmissione realiz­ to di trasparenza annunciato ien in una Giuliano Amato, di un commissanamen- sulle pay-tv è la pnma volta che la mag­ ministro nuela Falcetti insieme a Luigi Pallotta. segretario genera­ zata dalla sede Rai di Palermo conferenza stampa da Giorgio Balzoni, se­ to «Questo non sarebbe l'unica alternati­ gioranza prende atto formalmente della ' delle le del Sunia, Alessandra Ramadon segretario generale curata da Onofrio Oispenza e gretario dell'Usigrai. e Giuseppe Giulietti, va possibile», ha sottolineato con forza necessità di rivedere la legge Mamml - ha Poslee delSicet Romano Migliore del settimanale.Sa/ixBenfe •> Nino Rizzo Nervo, al debutto membro dell'esecutivo dello stesso sinda­ l'Usigrai Giulietti ha aggiunto che è della detto con soddisfazione Rognoni - e per Telecomunica­ òggi alle 14 SO su Raitre «Rac­ cato dei giornalisti radiotelevisivi «Se la massima importanza arrivare ad un rinno­ MI MANDA LUBRANO (Raitre. 2030) Vitamine, ricosti­ questa revisione si è data un termine il 31 zioni tuenti, pasticche per mal di testa e di denti, pomate peT i conteremo le grandi questioni legge dovesse essere bloccata o perla cri­ vamento dei servizio pubblico in un mo­ dicembre del 1993» Gloria Buffo ha poi n- irrisolte dell'area mediterranea si di governo o per mancanza del numero mento cosi delicato per la vita del paese dolon reumatici Tutti questi farmaci definiti «di confor­ badito che attraverso le modifiche alla to» dal gennaio '93 hanno subito un aumento che sfiora - ha spiegato Rizzo Nervo - legale - hanno continuato - , nessuno «È necessario garantire il massimo dell'in­ pay-tv, si può nformare tutto il sistema te­ pensi che sia questo il modo di arrivare al formazione e il massimo della trasparenza il 170% Perché' Antonio Lucrano ospita in studio cittadi­ dalle tensioni etmco-sociali al­ levisivo e riaprire l'accesso a chi voglia en­ ni e rappresentanti dell industria farmaceutica. - commissariamento dell'azienda Non ci e vincere il sospetto - ha detto - che ci sia trare nel settore delle tv a pagamento l'emergenza ambiente Nel SPECIALE REFERENDUM (Trnc, 2110) Pnmo faccia a programma si alterneranno at­ faccia di Tmc con ì leader politici sui referendum Stase­ tualità e memoria, il permane­ ra tocca a Leoluca Orlando della Rete e Marco Pannella re di tradizioni e l'emergere di della lista Pannella , nuovi tensioni sociali. E pro­ muoveremo anche scambi di SPAZIO S (Canale 5 2230) Ennco Mentana direttore dH servizi con le tv dei paesi medi­ Tg5 propone una serata tutta dedicata alla Tangentopo­ Pay-tv, il momento della verità li napoletana Dalle inchieste sugli intrecci tra politica, terranei». Ma quello che più preme è soprattutto l'utilizza­ affan e camorra, al presunto comitato d affari costituito da politici eccellenti per la spartizione degli appalti del. zione della sede Rai palermita­ VINCmZOVITA più sena disciplina antitrust, è da chiarire il rapporto tra la turo non sta nell'affollamento canale dismesso ad attività dopo-terremoto na, uno dei centri di produzio­ per cui una singola impresa società delle Telepìù e la Finin- assurdo dello spettro dell'ete­ non meglio precisate dalle ne più «sofferenti» di carenza BB« Il regolamento sulle pay­ pubblicità durante i penodi «in non potrà andare al di là della vest Indagare sui bilanci sugli re, bensì nell'introduzione del nuove tecnologie, all'educano- MIXER (Raidue, 2230) Invece del settimanale di Stella Pende ecco Giovanni Mmoh che si «produce» in un faccia di uomini e di mezzi Al punto tv approvato in Senato (e pre­ chiaro», limitati del resto a tre propnetà di una rete E da qui ( atti societari, serve solo a far cavo e del satellite nal, all'accesso di nuovi sog­ che. quando l'anno scorso ci emergere se non il fatto - noto a faccia con Mano Segni leader referendario appena «di­ sto In discussione alla Came­ ore non scelte tra quelle del alla legge, che il Pds ritiene Si rende, anche per tale via, getti vorziato» dalla De V fu il drammatico attentato al ra) è il quarto testo roposto dal massimo ascolto, si vuole im­ condizione per un assetto me­ e stranoto - che la Rninvest urgente la totale nscrittura del­ Cosi come è stata fatta l'ipo­ giudice Falcone, il centro Rai si ministro delle Poste e Teleco­ pedire il raggiro della deroga no squilibrato e per la stessa detiene il 10% delle azioni Ma la riforma del sistema, supe­ tesi è bizzarra e si presta, data MILANO, ITALIA (Raitre. 2245) Continua da Napoli (per trovo in gravi difficoltà nell'as- municazioni. La necessità di al carattere nazionale delle legittimazione definitiva delle un collegamento più stretto tra rando la legge Mamml e • la scarsa attendibilità del pro­ tutta la settimana) la diretta con il programma di Gad » sKurare 1 servizi. Tanto che utilizzare lo strumento regola­ pay-tv, strumento per togliere tv a pagamento, cosa accadrà le due società si può dedurre aprendo il capitolo della Rai ponente, a commenu cntici Lemer Stasera in sala Umberto Bossi leader della Lega Rizzo Nervo presentò le sue di­ mentare fu previsto dal decre­ ultenon risorse al disastrato delle attuali Tclepiù? dai dati concreti come la co­ oltre la proposta utilissima e Una scelta più concreta può Nord si confronterà con il popolo mendionale insieme a missioni denunciando cosi la to che a dicembre prorogo le mercato delle tv locali, soprat­ I limiti introdotti dal Senato struzione oei palinsesti l'ac- preliminare in discussione alle indirizzarsi verso un duplice Clemente Mastella (De), l'economista Augusto Oraziani grave situazione della sede pa­ concessioni per l'emittenza lo­ tutto si è condotta una strenua sono un piccolo passo avanti quisizione dei diritti sportivi la • Camere . obiettivo mettere un termine- e lo scnttore Antonio Ghirelh » lermitana. Cos'è cambiato da genesi del management, le «si­ SPECIALE ISTRUTTORIA (Italia 1 23) Dopo le «dimis­ cale (e che proprio ieri è stato iniziativa sia per mantenere al­ Non è credibile, però, che si nergie» nella pubblicità L entità di reti nazionali de­ quello ipotizzato per la legge allora? «Sicuramente qualcosa anch'esso votato in commis­ le pay-tv una collocazione e continui ad eludere due punti ve diminuire, in quanto 1 odier­ sulle pay-tv - per la riapertura sioni» dalla De del leader referendario Mano Senni. Giu­ - dice Nino Rizzo Nervo -, Og­ sione al senato). una dimensione transitorie, in il pnmo riguarda il semplice Ecco su tali questioni non si no numero di dodici -immagi­ delle domande per le reti cn- liano Ferrara propone una puntata speciale sui fteren- attesa di una legge che ne defi­ può essere generici ed è grave dum del 18 apnle In studio, oltre a begni, sarà anche il gi siamo pronti per fare una di­ Ora il nuovo testo, più avan­ fatto che la quota prevalente che finora su tutto ciò nulla o nato per rendere possibile alla ptate e - nel frattempo - utiliz­ retta, ma ancora molto si do­ zato di quelli precedenti (per­ nisca più compiutamente fisio­ delle frequenze con cui tra­ Rninvest di mantenere le sue zare le risorse di una Telepìù segrctano del Msi Gianfranco Fini per fare un confronto 1 quasi sia stato fatto In ogni ca­ tra le ragioni del «si» e quelle del «no» vrà fare per la Rai in Sicilia, so­ ché non consente la prosecu­ nomia e caratteri, sia per rom­ smettono le Telepìù o è stata so, e persino indipendente­ tre reti - è davvero al di fuon di per fame un luogo di spen- ' prattutto in termini di organi­ zione pura e semplice delle at­ pere la concentrazione che as­ acquisita dopo l'approvazione mente dal rapporto con la Fi- ogni logica di mercato e non ,'•mentazion e tecnica a cura di PUBBLIMANIA ZOO (Raitre. 2345) Ennco Ghez^i pre­ ci» Quanto alla puntata di oggi tività di Telepìù). contiene - surdamente si è determinata in della legge Mamml o è la parte ' ninvest, nmane il pesante livel­ tutela affatto il pluralismo, ri­ istituti interessati e università. E senta il suo programma, dedicato agli spot di lutto il di Mediterraneo, vedremo ser­ anche per l'azione del Pds - ta­ un ambito in cuisono necessa­ eccedente di quelle utilizzate lo di concentrazione a cui è dottosi fondamentalmente ad forse cosi, verrà meno anche il mondo, dauna fattona nella penfena milanese L obietti­ vizi su) tema dell'emigrazione luni punti utili ad evitare che le ri la presenza e 1 investimento dalle tre reti di Berlusconi Tut­ giunto lo sviluppo anomalo un «duopolio» " fatidico numero di -dodici- re­ vo infatti, sarà puntato sull uso degli ammali nella pub clandestina, dell'intolleranza e nuove tv possano concorrere del maggior numero possibile to ciò è illegale in base alla della pay-tv italiana La mede­ Il ministro delle Poste e Tele- J ti Ciò ha un senso Inventare blicità. -t - - del razzismo e dulas in tondo impropriamente con le emit­ di soggetti interessali. • stessa legge sull'emittenza del sima cordata di imprcnditon comunicazioni ha proposto di una soluzione per alzare un (Toni De Pascale) sulla cucina mediterranea. tenti tradizionali: si insiste per La legge (entrò un anno è '90 II secondo aspetto riguar­ domina un settore tuttora ver­ passare da tre a due Telepiu, pò di fumo è, invece, solo un „v , aCaC impedire la trasmissione di stato detto) dovrà avere una da, invece, l'antritrust Ancora gine e appena avviato, il cui f u- utilizzando le frequenze del altro passo indietro 1 CRAIUNO RAIDUE RAITRE «S s> SCEGLI IL TUO FILM Varietà 8X0 UNIVERSITÀ. 8X0 OPPI IH •MCOl* «Hill TV 8X0 PRIMA PAOIHA. Attualità 8X0 RASSEGNA STAMPA. Attuatila 8X8 LA FAMIGLIA ADDAMS. Tele- 10.18 UN AMERICANO A ROMA TXO CANTONI ANIMATI 8X6 LALTRA88TE. Ose Tortona ftlm SXS UN DOTTOmt POI TUTTI. Te- 9.30 CIAO CIAO MATTINA. Cartoni Regia di Steno, con Alberto Sordi, Maria Pia Casino. 7XO HCCOtXBOIlANtHaTOWI» " 8.80 TPBLAVORO 8X0 LA FAMIOLIA BRADFORD. Te­ Italia (1954). 84 minuti. T-tva-to mmatoimAiMUHO ?XO —BAH. Canoni 7.0» OSE. Tortuaa / lefllm- 8.16 MICI BONO POCHI. Telefilm Che dire su questo film assolutamente Immortale? lefilm IPX» UIJQBMTTINABCOalOSMA 7X0 OOOJ IH EDICOLA-IERI HI TV 8.6» NEW YORK HEW YORK M» SUPEBVtCKV. Telefilm Che è sempre bene rivederlo e impararlo a memoria 10.1» Film ••HO HMHVTemim 7X8 DM. Tortuoa Terza pagina 10.15 LA FAMIGLIA HOGAN. Telefilm 7.40 I Telefilm pur non dimenticando che nasce da un episodio di con A Sordi (1* tempo) Replica •Un giorno in pretura» sempre di Steno che (orsoera MI TP8 MATTINA . Tortona Poe 10.48 PROFESSIONE PERICOLO. Te­ 8.10 GENERAL HOSPITAL. Teleno- 114» IMMILAWOTOUHO Rubrica Una carammella «Intorno 11XO OR» 12. Varietà con J Scotti addirittura superiore Sordi è Nando Moriconl, il cui lefilm vela unico sogno è di andare in America, «nel Kansas Ci­ 11X8 Film Compi I- «vg» «CI. Campionati ItailanT 18X0 TOS ty» Non potendolo realizzare, si arrampica sul Colos­ (2* tempo) caftan!nelle notte mèo OSE, Parlatr o semplic" e 11-45 A-TEAM. Telefilm 8X0 MARILENA. Telenovela 11.»0 TORRaXMONID'EUROPA seo e minaccia II suicidio Lo salveranno Per fortuna - 11X8 CHETEMPOPA a CAJUUMHIBM A CAVALLO. 18X8 SGABBI OUOTTDIANL Rubrica 12X8 STUDIO APERTO 0X0 TP4 MATTINA. Notiziario RAIUNO ' < Film 18X0 DAMILAHOTO»OR«PODtCI 1«X0 BUOHAPOIITUNA 18X0 CIAO CIAO. Cartoni animati 0.88 MBS, UNA SEGRETARIA LVA- 11.00 Ultm Telefilm 11.1» «Ct Campionati Italiani 18XB FORUM. Attualità con Rita Dalla IMO ' 11X0 TP2 Chiesa. Santi Llcherl 18/4» AOU ORDINI PAPA. Telefilm Telenovela liUO D8E. L occhio sul cinema 1«kOO 1918 f ' ' 12X» IXSIPJrOIUM PIALLO. Tele­ 11.48 PBR «ouc61ili> ItvW TPRLBOHARDO 14.15 NONtLARAL Show 10.60 LA STORIA DI AMANDA. Tele­ film 14.88 AOBNZIA MATRIMONIALI. Ragia di Ken Harriaon. con Matthew Broderie*, Halite 14.00 TU- nUKMOHNAU RBOJO- 18X0 UHOMAHIA novela -* Foote, William C. Roberta. Usa (1984). 88 minuti. 18X0 TBfniOwHAlBUHO 1«X0 I FATTI VOSTRL Conduce Fabri- Con Marta Flavi zlo Frizzi 18X8 BAYWATCH. Telefilm Telenovela La vita di una cittadina del Texas a ridosso della pri­ 18X8 TOUNO.SMINUTIPL. 14X0 TPX-POMBHK*PK> 18X0 TI AMO PARLIAMONE. Rubrica ma guerra mondiale, tra il conflitto che Incombe (sia 14X0 TOHMEPrTERRAHEO 17X8 TWIN CLIPS. Varietà 12X8 IL PRANZO t SERVITO. Gioco 14X0 FATTI, MISFATTI E- L'occhio 18X0 LB PIÙ BELLE «SCBNE DA UN pure da lontano) e un'epidemia che fa vittime fra gli Indiscreto del Tal uxo TOS-OHBTRBZMC. 18.1» BOB. La Corsica econosciuta 17X0 MITICO. Rubrica quiz Nel corso del programma abitanti £ un film intensamente autobiografico lo 18X0 TP2 ECONOMIA 18X6 TOS SOLO PBR SPORT. Rugby! MATRIMONIO». Con Davide Tg4 14X8 D8E-W.PARDA8* 18.05 TARZAN. Telelllm sceneggiatore Horton Foote. anche bravo scrittore, lo 18X0 TWtBUWAOeB.» BOOM Scherma. Pallamano. Vela, Judo Menpaccl - scrisse ispirandosi alle vicende della sua famiglia 1«-1» L'ALBEROAZZURNI 18X0 TtM MOTORI 17.80 TOSD8R8V 18X0 MA MI FACCIA IL PIACERE. 18X0 T04 18X0 BIMBUMBAM. Cartoni animali TELEMONTECARLO 1M« WOJ 14X0 SBMIETtPERVOI 17X0 TP» IN MOVIMENTO Show 14X0 BUON POMtaUOOIO. Varietà 17.»» SFAglOUOBBO 14.10 OUANOQ8IAMA. Serie Tv 17.80 RA88BONA «TAMPA • TV 18X0 OKILPREZZOSGIUSTO. Quiz 18X0 UHOMETSO. Con Enzo Braschl con Patrizia Rossetti 14X8 SANTABARBARA. Serie Tv 10XO HONKYTONKMAN ' 17X» OOOIAtPAWJUIBHTO 18X0 LA RUOTA DELLA FORTUNA. 14X8 SENTIBRL Teleromanzo 18X0 PBTTOTRAHOI «8X0 OSO. Vlannlo nel piante terra 10X3 STUDIO SPORT. Rubrica sportl- Regia di Clini Eastwood, con Clini Eastwood, Kyle 18X0 18X0 I MOSTRI VBNTANNI DOPO. Il Quiz con MlkeBonglorno va 18X8 GRECIA. Telenovela Eastwood, Verna Btoom. Uaa (1983). 122 minuti. 17.18 DAMILAHOTO» sindacalista 18.10 ITALIA, ISTRUZIONI POI Lt> 17X0 DALPANLAMENTO 18.18 BOCK8BOLL. Gioco Ha appena vinto l'Oscar con -GII spietati», ed ecco «O TP» SPORT-METEO» 90X0 TOS SERA 1SXS ANCHE • RtCCHI P1ANOONO. ÌTX8 ILCORAOXJODIVIVERB 80X0 KARAOKE. Show che Tmc ci consente di rivedere Clint Eastwood nel 18X8 B.MONDODIOUARK 18X0 TP» 30X5 STRISCIA LA NOTIZIA. Show Telenovela 18.10 suo film forse più bello Clint interpreta il ruolo di Red 18X0 TELBOIOHNAJXREOIONALE 20X0 JUVENTUS TORINO. Coppa Ita­ 17X0 LUI, LEI, L'ALTRO. Show 18X0 AIMANACCO 18X0 L'lt#«TTOR«TNtBS. Telefilm 80X0 NOI DA «OLL Film con L Lom- Stovall, cantante country tisico o alcolizzato che per­ 80.0» MX»CAHTO6N~ lia corre l'America nei giorni della grande Crisi La sua 18.18 BEAUTIFmlUTaTUl. TelenovTelenovele a - 17X0 TP4 8Q.1» BLOB DI TUTTO DI PIO bardl S Hennlnps 22X0 meta è Nashville, dove riuscirà ad arrivare solo poco 18X0 CNETEMPOFA TBlBOJORNAtT" SPECIALE COPPA ITALIA. Ru­ 18X8 TP81 UNA CARTOLINA. Spedila da 17X8 CERAVAMO TANTO AMATL prima di morire Nota a margine (ma Importante) nel «0X0 TOUNO 22X0 SPAZIO 8. Attualità brica 8Q.18 TP» -LOSPOHT A Barbato Show film Eastwood canta e suona sul serio Una grandissi­ 80X0 MI MANDA LUBHANa Rubrica 28.18 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 22.80 SPECIALE WTHUriORIA. «Se- gnicon Irò Fini» 18X0 IL NUOVO OtOCO DELLE COP­ ma Interpretazione Da Oscar «0X0 WW SPORT Film di S LumetConR. 88.80 TP» VENTTPUB «TRENTA Nel corso del programma alle TELEMONTECARLO -v - . Gere.J Chrjslle MILANO ITALIA. Presenta Gad 0X0 STUDIO APERTO. Notiziario PIE. Quiz. Nel coreo del pro- temer 24 OOTg 5 grammaalle19'TG4 PIATTL Fllmd'awentura 0X2 RASSEGNA STAMPA. «8.18 TP8PBPA80 88X0 PU88UMANW 1X0 STRtSCIA LA NOTIZIA 18X0 LA SIGNORA IN ROSA, Teleno­ 20XO POWER 0X0 STUDIO SPORT Regia di Sidney Lumai, con Richard Gare, Julia Chrl- «8X8 TP8NOTTE aio auioexiif) 2.00 TP5 EDICOLA vela «4X0 AI»F«UNTAM«»fTOALCa»l«»U 0X0 TPa-NUOVOOWRNO" 1X0 PREVISIONI DEL TEMPO •tJe. Gene Hackrnan. Usa (1986). 106 minuti. - «8X0 UNEA NOTTE. Dentro la notizia 1.00 FUOWORARIO-HKIMAT 20X0 RENZO E LUCIA. Teleromanzo Insolito "Richard Gere, in un ruolo drammatico e cini­ aio MUSICA DOC. Selezione mu- 3X0 SPAZIO 5. Attualità 1.10 BAYWATCH. Telefilm slcale di Sabina Arbore 1.10 «tOB.PI TUTTO DI PfiT" 22X0 «IO». Film con D Moore J An- co Peto St John fa uno strano (e ben pagalo) mestie­ 8X0 TO» EDICOLA 2X0 A-TEAM. Telefilm «8.18 TP8. Mereoledì Sport LIO OH. Paul Feyerabendd 1X8 UNACARTOUNA drewa Regia di B Edwards re cura «l'Immagine» degli uomini politici scrivendo 1X0 MHANOfTALIA. Replica I loro discorsi e scegliendo le loro cravatte Ma torse 0.10 TP UNO. Notte 1.18 ATLETICA L Cross In- 8X0 PARLAMENTO IH. Rubrica 8X0 LA FAMIGLIA HOOAH. Telefilm «XP PUBBLIMANIA 28X0 TtM ha anche una coscienza e un giorno, fra due candida­ 0X0 OPXH AL PARLAMENTO temazlonale 4.00 TOS EDICOLA 8X0 TARZAN. Telefilm 2X0 CON TANTI CARI. CADA VIRt, «XP CAROSELLO 1.18 Telefilm ti sceglie quello più onesto e meno potente Film con DCraCTIVE STONI. Film con PROFESSIONE PERICOLO. Te­ un cast pazzesco (e e anche In un piccoio ruolo, Den­ 8X8 GIOCO IH VILLA. Film di D Gra- 4X0 SPAZIO 8. Attualità 1X0 8 E MEZZO. Film 1X8 AMANTBDIUNANOTTE. Film R Forsvth nler-Oeferre lefilm tei -Malcolm X» Washington) ma riuscito solo a metà 4X0 TP» - NUOVO GIORNO - EDf- 6.00 T06 EDICOLA 8X0 APU ORDINI PAPA. Telefilm 8X0 OROSCOPO DI DOMAHI RAIDUE -„,. » - 8.18 TIIBPEWTRE. Film 4.18 TP» NOTTE 8X0 A TUTTO VOLUME. Rubrica , Replica 4X0 IXSTI.ADEDI8.PRANCI8CO 8.10 VIDEOBOX 8X0 DIECI SONO POCHI. Telelllm Film con N Klnski 8.18 «XP SCHEGGE 8X0 TOS EDICOLA 8X0 Mirica Rubrica 8X0 TOPSECRET. Telefilm 20XS DUE SUPERPIEDI QUASI PIATTI Regia di E.B. Clucher, con Terance Hill, Bud Spencer. Italia (1977). 112 minuti. Avremmo quasi voglia di non segnalarli più, I filmetti della coppia Hill-Spencer poi ci assale il pensiero RADIO SlMIll! che, quando passano in tv fanno rogolarmento sfra­ W m 40 celli in termini di audience, e allora Questo segno nel '77 II ritorno della coppia nei panni di due furfanti 7X0 awJli08W8f« 18X» USA TODAY. Attualità Programmi codificati RADIOQIORNAU. GR1 6; 7:8; 10; 11; (dal cuore d oro s'intende) che vengono arruolati per Teleno- ASPETTANDO IL DOMAHI. Te­ 12; 13; 14, 17:18; 21; 23. GR2 6X0; sbaglio nella polizia II tutto si svolge in Florida tra vela T4XO VMPiO*MAIX FLASH. Altri ap- lenovela 20X0 PROVA SCHIACCIANTE. Film 7X0; 8X0; 8X0; 11.30; 12X0; 13X0; palme e belle donne - -• 14X0 IL TEMPO DELLA HOSTRA VI- Telenovela conTomBerenger 15 30; 16X0; 17X0; 18X0; 19X0; RAIUNO ,M > puntamenll alle ore 1530,16.30, TA. Teleromanzo 22X0 GR3 6X5; 8XS; 11X5, 13.45; 10.1« TaWMI «CONFINATE. Teleno­ 18.16 ROTOCALCO ROSA. Attualità 22X0 LA (UFFA. Film con Monica Bel­ 15.45; 18.45; 20X5; 23.15. vela 17.30.1830 18X8 PROORAMMAZtOHE LOCALE lucci RADIOUNO. Onda verde 6 03. 6 56. 22.30 10 11X0 QWUJTAlTALIA. Rubrica 17X8 ICAMPWNIDEI.WNESTLIHO 756,956,1157 1258 1457.1657, Regia di Blake Edwards, con Dudley Moore, Bo De- 12X0 TAPPETO VOLANTE. Indiretta 14X8 HOTIJNB 18XQ BW0TIIBN8. Telelllm ai 8 UN'AGENDA CHE VALE UH TE­ 18 56, 20 57 22 57 9 Radio uno per rek. Usa (1979). 120 minuti. conLuclanoRispoll 18X0 SAMURAI. Telefilm SORO. Film con James Belushi tutti, 11.15 Tu lui i figli gli altri, 12X6 La donna che merita il 10 in bellezza è Bo Derek diva 12.10 Documenlario 18X» ONTHBAIR 20X0 ALL'OMBRA DEL PATIBOLO. Ora sesta. 14.00 Gr1 flash. 19X0 sexy lanciata da Blake Edwards (e poi presto scom­ Film con J Cagney V Lindfors parsa in lilmaccl assurdi) in questa gradevole com- 12X8 TMCNIP0NM>-M«TBO J Derek.E Borgnlne Ascolta si fa sera, 20X0 Parole e •poesia, 20X5 TGS. J jventus-Tori no medlola Ma II vero protagonista e Dudley Moore mu­ 18X8 LAI DI WILMA. Rubrica 18X0 MBINUPULII 28X0 L'INDKBNTE. Film con Dirle Bc- sicista in crisi esistenziale che vede la bella Bo per garde RADIODUE. Onda verde 6 27. 7 26 14X0 1818. Film dlKenHarrlson •8.18 HWOI,!,piWTII NUATL H? strada e quasi ci resta secco Qua e là non mancano 1X0 COLPO GROSSO STORY 8 26. 9 27, 11 27. 13 26 15 27, 16 27, 18X8 Cartoni animali 18X0 POtSONSPaCUL poner Italiano 17 27. 18 27, 1926, 22 27 6 II buon­ le risate RETEOUATTRO 1TXO 'A. Rubrica 18X0 OLI DEI DEI MAYA SONO VIVI giorno di Radlodue 8X9 Taglio di [EPANTASIA. Una 18XP VMOtOBJIAU 20X0 «SWANLAKE». BalleHo terza, 10X1 Radlodue 3131. 12.50 II gustosa ricetta di Wilma De Ange- signor Bonalettura, 14.15 Intercity, 22X8 DOCUMENTARt/COHCeRTI 15.48 Pomeriggio Insieme, 19X5 1.SO OTTO E MEZZO «0X0 MOlUCrIOCLlOHT IIMIlllllll Ragia di Federico Felllnl, con Marcello Mastroiannl, 18X8 TMC Questa o quella, 20X0 Dentro la se­ ra , Anouk Almée, Claudia Cardinale. Italia (1963). 140 mi­ 18X» HCIWCVTONKMAN. Film nuti. ««XO WANTED TUA. Tele- 14X0 POMBRIOGIO INSIEME RADIOTRE. Onda verde 7 18, 9 43, novale Sempre a proposito di Oscar Ma va sempre bene «f«RO TISBBaaPOaTfBN 17X0 STARLAHDIA. Con M Albanese 11 43 6 Preludio, 7X0 Prima pagina. MXO MOKA CHOC affROMO» Incon­ Jn * •* w Tournée europea per Mikhail Baryshnikov >* e per la sua compagnia White Oak Project «Dair89 ho lasciato il balletto accademico preferisco la sperimentazione è la ricerca»

NUOVO VIDEOCLIP PER ZUCCHERO. Si gira in una di­ scoteca di Reggio Emilia, la Italghisa. il nuovo videoclip • di Zucchero che accompagnerà il cantante nella sua W prossima tournee intemazionale. Pare che il look scelto da Fomaciari sia quello degli anni di Woodstock con pantaloni a zampa d'elefante e capelli lunghi. COSTA GAVRAS: UN FILM SULLA FINE DELL'UTOPIA. I* - «È un atto di forza e di coraggio ammettere il crollo delle utopie», ha detto Costantin Costa Gavras presentando a Roma il suo nuovo film Lo piccola apocalisse. Ispirata al libro dello scrittore polacco Tadeusz Konwicki, la pelli­ cola segue con ironia le avventure di un rifugiato dell'Est ••• a Parigi. Delle vicende italiane, il regista greco si dice contento: «So che Andreotti è indagato per mafia, mi sembra un fatto positivo». Del risultalo delle elezioni in r. con te ho chiuso » Francia non si stupisce: «I socialisti si sono comportati . eticamente come qualsiasi altro partito». -•- ANTENNACINEMA; APPELLO PER CAPODISTRIA. Ca- In una sala dell'hotel Georges V di Parigi Mikhail Ba- Oak è una specie di cooperati­ l'unico coreografo odierno ca­ podistria, che vent'anni fa fu la prima televisione a rom­ va e molti soldi li diamo m be­ pace di trasformare il linguag­ pere il monopolio Rai, rischia di chiudere. L'appello arri- ' , ryshnikov si concede a pochi, selezionati giornalisti. neficenza: la prossima tournée . gio classico, di rinnovarlo co-,. va da Antennacinema (in corso a Conciliano) : «Abbia­ \t\'< L!ullimo divo del balletto ex-sovietico è in Europa estiva sarà interamente a so- > me un tempo fece Balanchine. ' mo problemi politici, economici e tecnici», ha detto il ca- ; ', per lanciare la sua nuova tournée con il gruppo Whi- ; slegno della lotta contro l'Aids. :- Gli ho chiesto di poter lavorare : poredattorc Tullio Vianello. «Publitalia non ci fornisce teOak Dance Project. Si parte da Nantes, il 14 mag- con lui, spero che mi ascolti.-' più pubblicità e i nuovi Stati dell'ex Jugoslavia non han­ Un modo per ricordare il, Anche Pina Bausch mi piace, no nessun interesse a finanziarci». . -, . "- gio, poi Germania, Svezia e un gran finale al Teatro • ino connazionale Nureyev? ma forse io non piaccio a lei, FALLISCE IL PRODUTTORE DI «ROSSINI ROSSINI». Lirico di Milano, dal 9 al 12 giugno: un debutto per Per aiutare tutti quelli che an­ visto che non ha mai risposto "•: Enrico Roseo, produttore del film di Mario Monicelli Ros­ cora lottano contro il terribile alle mie lettere. •.•;•.•.- ;:;:;;< sini Rossini, è stato dichiarato fallito dal tribunale di Pe- . Misha, che non ha mai danzato neppure alla Scala. : morbo e vorrebbero guarire, la , V Signor Baryshnikov, lei che ' sarò per un'insolvenza di oltre 200 milioni di lire. L'istan­ danza sta pagando un altissi- . oggi danza solo la danza ì; za 0 partita da varie ditte romane che avevano fornito at­ mo pedaggio: perde talenti, , - moderna, non guarda mal I • trezzature per realizzare il film. Costato trenta miliardi (5 MARINELLA QUATTDtlNI nuovi e vecchi artisti. ;,,- v - dei quali fomiti dalla Rai) Rossini Rossini ha incassato . n programma' che porterà suol vecchi video? Come ri- '' pochi milioni e la versione televisiva di tre ore non è mai ; Hi PARICI.. Giacca nera, Jeans , al mondo del balletto accade­ corda quegli strabilianti mi- ' -' suiarealizzata..-'.-.-': ..'.••.-•v-,->-i*-r •.—-.---.-«, ....,-. . anche In Italia prevede uno ': nuli nel fum «Due vite una '•" , neri, camicia bianca che fa ri-' mico. Ho lasciato la'direzione degli ultimi balletti di Hania PIER CARPI: CENSURATE IL FILM DI PERJUNl. Torna saltare larleggera abbronzatura '•' dell'AmericanaBallet Tneatre . svolta» che fecero salire alle : Holm, celebre pioniera del- stelle la sua fama? alla carica Pier Carpi, scrittore e co-sccneggiatore del • , del viso e pesanti scarponcini '•* nell'89 e da allora ho lavorato . la danza tedesca trasferitasi quarto film di Meme Perlini, // ventre di Maria. «È impen­ solo con compagnie giovani e ' in plastica, ancora neri. Mi- ,; ; .! a New York e un nuovo pez- • Non guardo mai i video del ';' sabile che io, cattolico da sempre, voglia ferire la Chiesa . khail Baryshnikov appare con ., per coreografi contemporanei. ... xo del giovane Mark Moni» ' passato, e quelle rare volte che .-. e provocare la sensibilità dei cattolici, perciò chiedo di \ . il suo solito fare schivo e di- ~iCondivid o il loro desiderio di ...'-. pia un suo assolo creato da . mi capita -ripenso soprattutto tagliare le scene in cui Maria-Agnese Nano appare nu- :* messo. È sempre Piccolino, '.' sperimentazione e di ricerca. • VwrtaTharp. Che criterio ha alla mia vita di allora e a cosa - da». Carpi ha dichiarato anche di aver preso contatti con •' magro, con gli occhi azzurri '..'. . Ma non è troppo facile con- - -. seguito nel mettere insieme [. provavo dietro le quinte. Inol- i i cardinali Oddi e Ruini perché vedano il film e giudichi-. . chesiposanosuognicosacon i. dividere certi ideali quando tre, spesso non mi trovo cosi HO. . .-L. -.»• .— -„.....,_•«- .,-•....„...,:<....,:».,.„».••,..•. .-.•..-.-.-,.,;. un velo di tristezza. Per capire " ';.'• questlpezzJ? • :••.,;-, : si ha un nome altisonante perfetto. . ..>; -, -.,.>•. v..'-:.'.i.-...i. ACCARDO DIRETTORE DEL SAN CARLO. Sarà Salvatore ; che il quarantacinquenne dan­ • come 11 suo? -„ ...... „, v Proprio l'idea di creare un per- , Il cinema e II teatro: che ruo- '•; zatore di Riga, ma ormai natii- ' ; :; corso generazionale;, Hania . Accardo il nuovo direttore musicale del Teatro San Carlo ,, ralizzato americano, teme l'in- ;' Il mìo gruppo ed io non rice­ .Holm, un'adorabile vecchietta, ' • lo hanno avuto nella sua vi­ di Napoli. 11 musicista, che assume anche la guida del- ' contro col pùbblico come la viamo una lira di sovvenzione è morta a 99 anni senza riusci­ ta? ,•.:•"'.-: ,,-. • ... .-;': l'orchestra stabile, dirigerà due opere: il Flaminio di Per- • peggiore delle iatture bastano ?•• dallo Stato americano. Siamo, re a seguire con noi.le prove ' ' Un ruolo che si èesaurito (Ba­ Mikhail Baryshnikov sta per iniziare una tournée in Europa con la White Oak Dance Project • golosi e il Mose di Rossini che aprirà la prossima stagione ; • pochi secondi. «Misha» parla a - riusciti a fondare questo grup­ 'del.suo balletto Jocose, ma ne ryshnikov sbuffa alla parola ci- : lirica. Resta vacante la carica di direttore artistico: l'ente fatica e non sembra un capric- • po perché il magnate della' era felicissima. Mark Morris è nema): per me è sempre stato lirico napoletano e da mesi commissariato. .>.->»: •<>;>•;• ciò. Per accalappiare la sua at- • carta, Howard Gilman, ci con- : . uno dei giovani coreografi; ' difficile abbinare la danza allo ' PRESTO LA NUOVA LEGGE CINEMA? Il comitato ristret- ; tenzìonc bisogna - prenderlo . sente di allestire 1 nostri spetta­ americani che stimo di più. Poi / schermo, a un certo punto ho - spettacolo: la nostra compa- V artistici? . : medio sensazionale o un - to della commissione Cultura ha concluso, a quanto ri­ ; per la gola: parlargli di danza. - coli^ una delle sue piantagio­ c'è l'assolo che Twyla ha volu­ mollato. Recitare è noioso, la gnia e molto democratica, ed • .. nuovo maestro di danza? portato dall'agenzia Agi, le audizioni delle categorie del . ni in Rorida, ma non potrem- • Quest'estate ho lavorato con la • ',', Allora gli occhi si illuminano,. to dedicare a me: Pergolesi. E;' , macchina cinema, assai com­ io, che pure l'ho fondata, insie­ ottantacinquenne Birgit Culi- Sono guarito. Ogni giorno la­ cinema. Si avvicinerebbe dunque il momento di volare la ,'. le mani, bellissime, si anima- ... mo permetterci uno studio a ; la storia di un danzatore che ri- plicata. .,•...... ,,,,.,,.. _•' me a Mark Morris, non mi scn--. legge di riforma del settore, prima in comitato, quindi in New York. La compagnia si au- berg che ha creato per me un voro alla sbarra, con tutti gli al- ' no..La personalità si accende, • vede la sua vita. La musica di SI dice che all'agente che sta to un direttore. Ma uno come assolo molto politico: 6 la sto- ' tri e non ho bisogno di maestri : commissione. ^,. »•-.. ^ «fe>-..-:;-v' .-••-- ,..--, d'un colpo. • ... .,,., ;,...... ,. , -, to-sowenziona e lo con gli al- ' ' Pergolesi evoca certi suoi modi gli altri. Capisco le preoccupa- .'. tri. In America e una prassi . preparando il suo arrivo a ria di un uomo che si ribella (per un attimo il mite divo Ba-. SCALA:CHIUDEILCORODELLEVOaBUNCHE.Tagli : di danzare. Twyla mi ha dato V Milano ha vietato di scrivere - zioni dell'agente, ma i nostri ( contro il potere: venti minuti di ; ryshnikov ringalluzzisce, • poi ; ai finanziamenti, tagli agli organici: anche la Scala non fa Signor Banihnlkov, «1 dke normale: lo Stato non produce . ; la possibilità di riprendere il re-• che ornai lei abbia chiuso . e non credo-che produrrà in ;•'•,: il suo nome In grande sui - spettacoli . sono comunque ••: danza durissima che mi ha arrossisce) : avrò anche ab- ; eccezione. Tra le misure di austerity, l'ultima è la chiusu- "• '. col innato- di danzatore spiro dei balletti che ho più ... manifesti: non crede sia una - esauriti. .„.;.wi;.a;.,-., -.- .-...-. preso il cuore. Ma anche la te- •' ' bandonato la danza classica, ra della scuola per il coro delle voci bianche. I genitori ' futuro' Sarà molto difficile che amato clastico. E una •celta obbll- la nuova amministrazione scelta eccessivamente mo­ La sua conversione alla dan­ sta ma non dimentico certo come degli allievi protestano «e una tradizione unica in Italia e • gaUdall'etàcheavanza? Clinton intervenga a favore Per esempio? desta? za moderna e alla democra­ Otto anni fa la sua resisten­ e dove si tengono i piedi e le va difesa» La mia età c'entra solo In par- della cultura e dello spettaco­ Push come to shove della stes- Lavoro con sette danzatori che zia del gruppi di balletto za fisica sembrava compro­ mani Danzare e un po' come (Cnsttana Paterno) té,toha9ceKo'o>cambrare'pa- • lo' In-'America cìsono proble­ '•sa.TwyiarTarp: exnVartsta ge­ : insieme ra me danno il cento contemporanei ha qualche messa da un ginocchio biri­ mangiare non di disimpara gina, non mi sento più legato mi forse più urgenti. La White niale, come William- Fórsythc, per cento di loro stessi nello ripercussione sul suol gusti chino: ha trovato qualche ri.-. mai coli •*? Tutto confermato: Clint Èastwood stravince con «Gli spietati», il western crepuscolare che ha diretto e interpretato. Una sola statuetta per il rivale «La moglie del soldato» .

---»., ìlJSÌÉi ìe-mm •:•• ••'.' \^ .... j.- ^^*a^^»»3H E^SaéiiSM

••'• :;:" ms^mfip-a 'jR ^^^% JBjiHInl Per un pugno : : ' . ^B^'^i M~ °~%

^ «W*^^'•W^jBmmmammmmmmmmmmmi

di Oscar m*%: C* ' '.' Tutto come previsto, o quasi. Mai nominato prima agli Oscar, il sessantenne Clint Èastwood s'è portato I PREMIATA via quattro statuette con il suo CU spietati, sbara- ; «Giulietta, ti prego gliando nelle categorie principali Casa Howard di Miglior film. CU spietati James Ivory e La moglie del soldato di Neil Jordan.Miglio ; r regista. Clint Èastwood per Gli spietati Applausi scroscianti e pubblico in piedi per Federi- ; Miglior attore. Al Pacino per Scent ofa Woman • Profumo basta piangere» didonna co Fellini, omaggiato con un Oscar alla carriera. «È Miglior attrice. Emma Thompson per Casa Howard un incoraggiamento, voglio fare ancora tanti film». Miglior attore non protagonista. Gene Hackman per CU spietati •••• •••••• Le ironie d Fellini Miglior attrice non protagonista. Marisa Tornei per Mio cugino Vincenzo - - AMDMACAFFARO Miglior film straniera. Indocina di Régis Wargnier (Fran­ 1B LOS ANGELES. Un attimo di riposo dopo il gran disagio, cia) .•••:•.-;.•• i.-.:>v •• ••••'•., ,•:• la gran commozione vissuti sul palcoscenico del Dorothy tm LOS ANGELES Una pnma. scollatura quadrata, i lunghi Migliore sceneggiatura originale. Neil Jordan per La Chandler Pavilion. Federico Fellini è stanco, praticamente grossa sorpresa, poi tutto è fila­ V capelli raccolti in coda di ca­ moglie del soldato •••-••/. assediato dai fotografi e dai cronisti nell'immediato dopo- to via secondo le aspettative vallo; niente trucco e niente; Migliore sceneggiatura non originale. Ruth Prawer cerimonia. Gli sono ancora accanto Marcello Mastroianni e ed i pronostici: quattro statuet­ '' gioielli. Hackman, spiegando Jhabvala per Casa Howard Sofia Loren. C'è anche l'interprete che dovrebbe aiutare il. te a CU spietati, tre & Casa Ho­•'.' alla stampa i meriti del film («È Migliore fotografia. Philippe Rousselot per A River runs ' suo inglese corretto ma incerto («msso» lo ha definito scher­ ward e a Drocula, due ad Ah- • piaciuto perché non remanti- ; throughit zando Giulietta Masina, con cadenza «rimincse» secondo amo, una soltanto al film più • clzza il western alla maniera ' Miglior montaggio. JoelCox per Gli spieiati Mastroianni), ma lui preferisce rispondere direttamente alle chiacchierato, La moglie del ;. dei film della nostra gioventù») : Migliore scenografia. Luciana Arrighi e lan Whittaker per . domande concitale che gli piovono da ogni parte. «Quale soldato. • *--:.«:...•.. '-'•;---.. , - rivela di essere stato sul punto Casa Howard dei suoi film considera una pietra miliare?». Un attimo di esi­ La serata si è aperta al Do ro- ; di non accettare il ruolo: «A Migliori costami. Eikolshioka per Drocula tazione. «Mi considero io stesso una pietra miliare» scherza. ihy Chandler PaviUion. sulla • una prima lettura l'avevo trova- - Miglior tracco. Greg Cannom, Michael Burke, Matthew W. E spiega- «Sono stato fortunato nella mia vita. Ogni momen­ collina che domina il centro ' to troppo violento, non riusci- ' MunaU;perDracuh <. . to è per me qualcosa di molto vitale che cerco di vivere con direzionale di Los Angeles; a ' vo a leggerci i significati che ci Miglior snono. Chris Jenkins, Doug Hemphill, Mark Smith ^mondani organizzati in suo Splendente e spiritosa, '• la per cui, in oltre 30 anni di car- • entusiasmo». Davvero avrebbe preferito vincere quest'Oscar poche centinaia di metri dal­ f vedeva Clint». : e Simon Kaye per L'ultimo deiMohkani onore), Fellini parla di se e di Thompson ricordach e in que­ - riera, non aveva mai ricevuto alla carriera solo tra una ventina d'anni? «La verità è che non : l'aula di tribunale dove si sta >.'"... Con la vittoria di Indocina Miglior montaggio degli effetti sonori. Tom C. McCar- ; ; questa esperienza: «Non c'è - sto anno dedicato alle «donne neppure una • nomination) : : . me l'aspettavo. Comunque è una grande soddisfazione. ' svolgendo il processo per il pe­• nella categoria dei filmstranie - thy, David E. Siene per Drocula . differenza tra il mio cinema e ' nel cinema», i ruoli femminili : «Forse i miei primi film merita- Spero di aver fatto di tutto per meritarlo. Adesso mi sento so­ staggio di Rodney King. Si co­ '.• ri,l a Francia raggiunge l'Italia' Migliori effetti visivi. Ken Ralston. Doug Chiang, Doug • la mia vita... adesso "fellinia­ mincia con il ritodegl i arrivi, a : J di rilievo si sono contati sulle ' vano le stroncature, erano ten- • lo obbligato a fare un buon film». Magari con Sofia Loren... . a quota nove Oscar. E un rico- •• Smythe.Tom Woodruff per La morte ti fa beth no" è diventato un aggettivo, dita di una mano. «Se ci fosse- " fativi... Poi, con l'aiuto di amici ' suggerisce un cronista. «Con Federico purtroppo non ho mai - beneficio dei fans giunti da ;"•• noscimento all'unica cinema- - Migliore colonna sonora. Alan Menken per Aladino ' ne sono contento. Mia madre ' : ro stati grandi ruoli per attrici ogni parte d'America. Tra i più ' tografia straniera (a parte, per , Migliore canzone originale. Friend lìke me di. Alan Men- ; voleva che facessi l'arcivesco- ; • in Italia e in Inghilterra, la mia , lavorato. Non mi si è mai presentata l'occasione», è l'attrice invocatiedapplauditi. Ai Paci­ • ovvi motivi, quella britannica) • , keneTimRicein/4tod/no vo, mio padre l'ingegnere, in- : più famose di me», ammette, " camera è decollata. Merito so- a prendere la parola. «Me ne dispiace perché il mondo di no, Jodie Foster, Denzel Wa­ - che arriva con regolarità sugli Miglior documentarlo lungometraggio. TJie^Panama . vece è finita che ho Tatto-1'ag- : «non avrei avuto tutta questa -. prattutto di Sergio Leone e di Fellini mi piace moltissimo, cosi pieno di fantasia e di creati- ' shington (tutti vestiti da Arma- ' schermi americani, e che per " DeceptiòrìdiBarbara Trcnt e David.Kasper, ", , gettivo. Qui in America mi tic- ' attenzione».. Poi corre a telefo­ • .Don Siegel.'due grandi mae­ vita». Tutti chiedono aitora il patere di Mastroianni che di nt). Acclamazioni e applausi •Z quindici anni era stata esclusa ' MJjiUor dVxnmem^uiocortoiaetragglo. Edùcatlng Peter vo come a casa mia, mi sento a ' nare al marito, l'attore e regista stri Forse altri miei film, come film con Fellini ne ha girati parecchi: «Lavorare con Federico anche per Sofia Loren, circon­ ; dalla vittoria. Ma il regista Ré- ': di Thomas C. Goodwin e Gerardine Wurzburg. ' mio agio anche stasera in que- Kenneth Branagh, a Londra. ••-. Bronco Billy, avrebbero meri- '; è una festa. Più che film i suoi sono un inno alla vita. Pieni ; data da figli e parenti. - ••••..' ' : ' gis Wargnier rifiuta il ruolo del Miglior cortometraggio d'animartene. Mona Lisa de- sta caotica sarabanda, in mez­ Al Pacino, etemo candidato . tato almeno una nomination, d'amore, amore per tutti, santi e peccatori. È un po' come : Si fa appena in tempo a se­ ;_ vendicatore: «In momenti co- • scendingastaircasediJoan C. Gratz zo a questo spettacolo aristo­ (sei volte) e mai vincitore, n- ma è meglio vincere adesso, tornare bambini» Fellini sembra di nuovo commosso Più dersi che arriva la sorpresa, .'' • me questi non si pensa a certe Miglior cortometraggio di finzione. Omnibus di Sam cratico e popolare. E dopo ceve la statuetta per Profumo quando si è matun, cosi non a che gli applausi della platea americana c'è riuscito «quel dopo il breve show del condut­ cose», e preferisce parlare del Karmann questo premio mi è tornata la di donna pnma.del doppio si monta la testa». E chiude re­ vecchio mascalzone di Marcello» L'ultimo pensiero è per Oscar speciale alla camera di Fedenco Fellini fiducia nel fare film . SI, penso premio a Clint Èastwood II re­ spingendo le accuse di essere Giulietta Masina. rimasta in platea, tra il pubblico. «Chissà se tore Billy - Crystal.' Il primo ' • film, •attaccato da destra e da che laro ancora molti film» Oscar, per l'attrice non prota­ , sinistra», che potrebbe segnare Oscar speciale umanitario alla memona di Audrey Hep- gista e protagonista di Gli spie­ un sostenitore della violenza sta ancora piangendo» si chiede Fellini E lentamente, quasi gonista, va a Marisa Tornei, " «il ritomode l filmepico , dove bum È il momento degli Oscar tati riesce ad essere generoso «In Gli spietati ho fatto vedere sbandando mentre stringe tra le mani il suo quinto Oscar si partner di Joe Pesci in Mio cu­. le storie individuali scorrono Oscar spedale umanitario a Elizabeth Taylor •che contano» Arrivo il premio con i giornalisti che non sono che non c'è nulla di affasci­ dinge verso il teatro - » - gino Vincenzo. Unica america­: sullo sfondo di grandi aweni- per la migliore attrice a Emma sempre stati tenen con il suo nante nel prendere un fucile na tra le candidate, viene pre­ A menti storici». Thompson (Casa Howard) lavoro (ed 6 una delle ragioni ed ammazzare altra gente» ferita alle Inglesi Vanessa Red- ,-.- • Polemica Barbara Treni, vin- grave, Joan Plowright e- Miran­•>. citrice per il documentano Tito da Rrdhardson e all'australiana '•': Panama Deception, sui retro- e Susan Sarandon hanno chie­ Poi è festa grande per Fede­ (data per favorita) Judy Davi'. ', scena dell'invasione Usa a Pa- sto che si lascino immediata­ rico Fellini. Presentato da Sofia Non è una sorpresa, invece, la - mima: «Perfino la rete televisi- mente entrare negli Usa i 216 Loren e Marcello Mastroianni statuetta a Gene Hackman per malati di Aids confinati nella .-' («Grazie Marcellino, sei venuto •./, va pubblica americana ha ri- In alto. Gli spietati, preludio all'atteso• fiutato il nostro film. Siamo l'u- ' base americana dlGuantana- ) fin qui...», dice il regista), viene • trionfò del western di Clint '", nico paese al mondo in cui mo a Cuba («L'Aids non é un » premiato con l'Oscar alla car- Fellini .••• . Èastwood. Applaude convinto • The Panama Deception non ', crimine», hanno detto, indos- '; - riera.Tr a il pubblico, Giulietta tra la Loren Jave Davidson, ovvero la mo­ vena praticamente visto». Altri : sando il nastrino rosso che', Masina si scioglie in lacrime, e Mastroianni glie del soldato: c'era una cu- ; momenti «polemici» hanno, simboleggia la lotta alla malat- ;, nonostante le parole del mari- ' Sotto. • ' r. riosità,morbosetta attorno alla 'contraddistint o la premiazio- •• tia). E una grande ovazione ha '{,. t o («Grazie Giulietta, ma basta ' Èastwood toilette che Davidson avrebbe ne: Richard Gere, presentando - ricevuto Liz Taylor, premiata < piangerei»). Dietro ie quinte, ' e Hackman indossato. L'interprete inglese ' ' un premio, ha rivoltou n appel- ' con un Oscar speciale per la ;' stanco ed incerto (in questi • Qui accanto, si è presentato con un castiga- ' lo alla Cina perché ritiri le sue ' sua opera benefica a favore . giorni ha cortesemente «drib- ' Neil Jordan tissimo abito lungo nero, con truppe dal Tibet, Tim Robbins della ricerca contro l'Aids. blato» quasi tutti gli eventi A sinistra •;• Al Pacino e Emma Glint benedetto da CBriton Thompson r* «• » . * . "i-f anno ." £ L'inizio dell'era Clinton ha portato fortuna a Clint. tagonista, ma in compenso il pi. Quest'anno c'era anche un impossibile in un'edizione da lei affrontata in Charlot, l'al­ Ha dovuto aspettare un po', il vecchio Èastwood, , suo scendo è il più fuorilegge . attore «puro» da risarcire. Era principalmente puntata sul re­ tro kolossal biografico cui non •'"'; * , di tutti. CU spietati ha l'anda- Al Pacino, che essendo stato cupero di valori americani tra­ è arriso il successo nò in Usa t y ma finalmente zio Oscar l'ha baciato in fronte. Il ;, mento e la struttura di un clas- candidato sei volle aspettava scurati in passato. E poi l'affa­ '•;• né da noi. \ , V* premio arriva per CU spietati, canto d'addio al we• sic­ o d'altri tempi, alla John scinante gioco dell'ambiguità t -„tf da troppo tempo, com'era Ma la categoria che suscita stern che trasuda condanna per la violenza. Forse >, Ford per intenderci. In ciò é successo a Paul Newman. In (non solo sessuale) che regge : le maggiori rimostranze è quel- meritava qualcosa di più l'irlandese La moglie del conforme alla tradizione più ; questi casi si finisce inevitabil­ questo piccolo grande film era • - la del film straniero, che ormai, .'•1 degna. Ma rispetto al genere di mente per incoronare l'inter­ presumibilmente troppo sottile • con maggiore proprietà, si do­ ," . ?. soldato, piccolo grande film di Neil Jordan forse cinema in cui si inscrive, e che per convincere a fondo i cin­ ; prete grazie a una prova senza vrebbe chiamare del film i.'fr troppo sottile per la giuria dell'Academy. oggi evidentemente può ripre- dubbio maiuscola, ma forse quemila giurati. • : • lingua non inglese. Al poemet- • : j? sentarsi con successo solo tra- ' meno funzionale di altre. Equi Cosi era difficile che i due­ ~ lo Urgadi Nikita Michalkov, gi sgradendone gli schemi, c'è ' c'è un raffronto a portata di cento registi abilitati a votare Leone d'oro a Venezia "91, si % 5* IfOOCASiRAOHI forte anomalia. Questa ano­ • mano: Pacino «troneggia» su esclusivamente per l'apposita { preferito il francese Indoànaà malia è l'autobiografismo. Se­ Profumo di donna, mentre categoria scegliessero (a parte • Régis Wargnier, con Cathcrin v •si Vittoria annunciata e me re-regista-produttore è oltre ì dimentato a lungo nell'animo Gassman «aderiva» all'origina­ la presenza di Èastwood) Ro­ • Deneuve, candidata anche < ritata, quella di Clint Èastwood sessanta, il percorso giunge al del suo autore, il film si offre le italiano diretto da Dino Risi. bert Altman per un'opera che •:> l'Oscar per la migliore attrkr l l con Gli spietati, canto d'addio ' massimo di espressione Sem- come il frutto di una riflessione : Contro le quattro statuette mette a nudo Hollywood come Ne abbiamo visto solo un p~ 1 ' & al western, genere che appena :; pie snobbato in precedenza, estetica e morale, maturata al ' (comprese le due principali) / protagonisti. Quanto a Den­'-'• di sequenze in televisione. < due anni fa Balla coi lupi aveva l'Oscar n. 65 lo risarcisce pie­ punto di rovesciare gli archeti- - al film di Èastwood. tre sono zel Washington, premiato tre ' risulta trattarsi di un dissepolto dall'oblio. Il film si namente. Si può proprio dire : pi, pur conservandoli come quelle raccolte dal suo mag­ anni fa come comprimario in •• dramma di passioni esof muove nel solco di una grande ' scheletri. L'eroe sterminatore 9 » * che l'inizio dell'era Clinton ha gior rivale: Casa Howard del Clory, aveva il torto di trovarsi • coloniali dal quale in tradizione rivissuta in modo - portato fortuna e giustizia al del finale fa parte della leggen­ californiano anglicizzato Ja­ alle prese con Malcolm X, cioè: , non c'è da aspettarsi r personale. Nel 1964 'Sergio . nostro Clint. .-.• ' _;,: > da; l'antieroe pacifista è la. mes Ivory. Emma Thompson, con un personaggio comun­ •. salvo la bellezza delle proti Leone aveva «inventato» l'atto- : Il pubblico italiano già co­ ; realtà. Èastwood non rinuncia nella , figura della maggiore que troppo inquietante (sape­ ' niste: lei e la piccola indocin re quale pistolero all'italiana. nosce l'opera vincitrice, anche . a nessun topos del western, vate che in Italia, passando da­ ; se che adotta. E questo men' Nel 1972 Don Siege) lo aveva delle sorelle, si è aggiudicata se in un doppiaggio che tra- ma insieme ne mostra la men­ senza soverchio sforzo il pre­ vanti al manifesto, ci sono gio­ dal quintetto in gara erano s «timbrato»: quale feroce ispet-. zogna e la vacuità. Vent'anni ., presenteva problemi ' meno neasta che tuttavia ha perduto nori) e perfino eccessivi. Inve- vani che lo chiamano Malcolm ,' sforma i sussurri in grida. D'al- : mio dell'attrice; non • aveva ; ce il premio della sceneggiatu­ ; esclusi sia // ladro di bombi tore Callaghan. giustiziere del- dopo, il «dirty Harry», ovvero l'i­ competitrici in grado di insi­ complessi. A un'italiana, Lu- l'occasione di Passaggio In In- decimo!). ,--.*,..>-,»•• ••--•. l'era nixoniana (cosi fu bollato ;; tronde anche il nuovo titolo spettore Callaghan, è un altro ; ciana. Arrighi (già premiata \ dia (tentata dal vecchio David ra originale, dov'era in lizza di Gianni Amelio sia La sto~ non rispettal'original e Unfor- diarla. La sceneggiatrice an­ Infine Marisa Tornei, attrice • di QiuJu di Zhang Yimou, ' In America). Poco prima Clint . uomo, • che trasferisce sullo una settimana fa con un Na­ : Lean), dove probabilmente la anche David Webb Peoples : di teatro e di cinema dai nome • given, che suonerebbe «I non glo-indiana Ruth Prawer Jhab­ con Gli spietati, è giustamente avrebbero rinnovato i aveva fondato la sua casa di - : sceriffo antagonista il proprio vala, per il lavoro di adatta­ stro d'argento), l'Oscar per le sua conoscenza del paese gli italiano, e piuttosto dotata per produzione, la «Malpaso», pas- ; perdonati». Veramente spieta- rodio per la violenza.. scenografie, diviso . con < lan avrebbe suggerito qualche vi- andato al regista irlandese Neil rabili duelli italo-cinesi d~ : mento dal romanzo di Forster, : il genere comico, è stata pre- sando alla regia di se stesso ' to è soltanto lo sceriffo imper­ ;,\ Whittaker, anche se tutti i pro- , orazione meno tradizionale e Jordan, che con La moglie del ' miata quale non protagonista '• scorsi anni. • .••*;,""«- '. sonato da Gene Hackman. Al- • Non dispiacerà al regista es- è al secondo riconoscimento: soldato era autorizzato a mira­ E allora, a proposito dell'i con Brivido nella notte. Il suo ' lo aveva già avuto nel 1987 per ' nostici davano vincente Ferdi­ ' «datata». • - ••--•• ••>•>:.,; • ' per Mio cugino Vincenzo, inve­ personaggio si era poi evoluto : ' tore che vent'annl fa ebbe l'O­ '. sere stato «dimenticato» come nando Scarfiotti per Toys. In • - • Pure al Drocula di Coppola re più in alto. Ma si sarebbe ce che per la parte di Mabel ; sieme di quest'ultimo Oscar, scar del protagonista per // Camera con vista che, essendo dovuto ripetere 11 colpo del­ ; oggi archiviato, davvero vien unendo alfa laconicità irrinun­ attore, esattamente com'era un racconto giovanile, e più sostanza, Casa Howard si è im­ sono toccati tre Oscar, tutti di Normand, straordinaria quan­ ciabile una psicologia inattesa. braedo violento della legge. capitato, ma con minor diritto, posto per i suoi pregi formali. secondo piano (costumi, truc­ l'anno scorso con // silenzio to sventurata comica del muto, da dire con Ettore Scolai: «E Con CU spietati, ora che l'atto-. Oggi è «declassato» a non pro­ ' al Kevin Costncr di Balta coi lu­ breve, dello stesso scnttorc, Non è una novità in Ivory, ci­ co e montaggio degli effetti so­ degli innocenti, e la cosa era meno male che c'era Fellini»™ 1SB3ISS2 Un convegno a Reggio Emilia Presentata la rassegna di Torino EDOARDO SANGUINETI fv e una antologia completa Poeta, scrittore e critico letterario ... lanciano la nuova avanguardia Un Salone i: poetica. Il nome è ricalcato su quello del «Gruppo 63» contro la mafia | Usciranno da qui gli Eco, Porta, Guglielmi degli anni 90? DALLA NOSTRA REDAZIONE PIERGIORGIO BETTI «Vi presento

il Gruppo 93» Gli stand del Salone del libro dello scorso anno

, La coincidenza è quasi perfetta: a Reggio Emilia (da ti sistema letterario dato. Si­ Edoardo •• TORINO. «Mala tempo- - impegnerà Carlo Tullio Altari. f. domani per tre giorni) un convegno metterà a con- gnifica che vi slete lasciati Sanguineti, ra...», e anche il Salone del li- " Claudio Fava, Nicola Trava­ f franto «'63-'93, trent'anni di ricerca letteraria» e pro- , Integrare neu'estabush- trai fondatori bro sceglie l'austerità. Via la - glia e il sociologo elvetico Jean ment? .>•..: . •.••:«•, del «Gruppo ?.-• prio in questi giorni esce «Terza ondata», un libro- 63» parla delle serata inaugurale con «vip» ele­ Ziegler. E per la documenta­ £ mappa curato da Filippo Bettini e Roberto Di Marco, Mi pare curioso che a dirlo sia avanguardie ganti, che ingoiava 300 milio­ zione, la «Rivisteria» propone ; di quanti e quante si richiamano a una poetica d'a­ Di Marco il quale, tra l'altro, fa­ poetiche, ni. Via gli stand delle prece- una mostra di 500 libri, con al­ ceva parte del «Gruppo 63» allora ed denti edizioni sostituiti - da cune vere e proprie rarità intro­ pi! vanguardia. Ne discute qui, senza tacere vizi e virtù, Non perché uno debba parlare strutture nuove, meno costose vabili, che «racconterà» cosa è ! • uno dei padri dell'avanguardia, Edoardo Sanguineti. bene o male, a seconda se ha e forse più funzionali. Via le stato scritto e cosa forse taciu­ (atto o no parte di un gruppo, spese superflue. - All'insegna to sull'onorata società. • ma perché Di Marco conosce del risparmio, Beniamino Pia- : Attorno al libro scendono in bene, dall'interno, la situazio­ : LETIZIA PAOLOZZI cido si é autodimezzato la par­ campo le maggiori testate quo­ ne. Non è mai esistito un pote­ cella di esperto consulente per tidiane nazionali. A cura de • »• A Reggio Emilia, osserva- re del «Gruppo 63» in quanto i programmi, procacciandosi •La Repubblica» una discussio- VI slete comportali da padri- tale. Sarebbe come affermare - " torio da sempre legato alla n- protettori? in cambio il ringraziamento ;•'• ' ne con Corrado Augias e Paolo -" cerca letteraria, convegni e nu- che l'operaio all'officina, sia del presidente del Salone, Gui­ Fabbri sui lettori «a tre veloci­ l nk>m del «Gruppo 63» se ne Noi non fummo né ì padri né perciò automaticamente inte­ do Accomero, e l'applauso del tà», che sono quelle dei libri, ; 8. erano gii tenuti. Quello di loro, i giovani, volevano, d'al- gralo entro il potere del siste­ pubblico che partecipava alla dei giornali, della televisione. : ' tra parte, essere i figli. Si disse: ma. \ adesso, voluto tra gli altri dal : presentazione della rassegna : Sul rapporto tra giornale scritto , ''- critico Renato Barilli. metterà a ; se voi organizzate qualcosa di Ma ti «Gruppo 63» veniva nella splendida sede dell'Ac­ e tv si misureranno, per inizia­ ^confronto l'esperienza del ' simile a un gruppo non sareb- chiamato, polemicamente, cademia delle scienze. Ma tiva della «Stampa», Lilli Gru-. -•,. «Gruppo 63» con quella dei più ''•;- be male. Nacque la battuta del quel miliardo in meno nel bi­ ber. Ezio Mauro, Gad Lemer, r-giovani del «Gruppo 93». Non ' «Gruppo 93», questa volta con lancio non significa assoluta­ Giovanni Minoli e Michele San- V sarà un convegno, tuttavia, sul-:/• una data che non era più quel- mente abbassamento del «to­ • toro. Milano è davero la rocca- - ! -la neo-avanguardia degli anni • :; la di fondazione ma quella no» dell'iniziativa. Accomero è ; forte del sistema editoriale ita­ ' Sessanta né sulla sperimenta­ ' prospettata di scioglimento. stato categorico: «Rivendichia­ liano? Ma è sufficiente stampa­ zione dei giovani d'oggi. Ogni J-V • Non è strano che del giovani mo piena continuità nei conte­ re volumi per fare cultura? Ec­ intervento (ci saranno Alfredo '.. piuttosto che volgersi alla nuti e nella solidità dell'im­ co l'argomento che il «Corriere - 'Giuliani, Elio Pagliarani, pianto di base. Il messaggio - della sera» propone ad Aldo '? Edoardo Sanguineti, Nanni Ba- - : . letteratura edoulsttco-cretl- , na, tettamelass a e gelatina, culturale che dal 20 al 25 mag­ , Grasso, Enzo Siciliano ed altri ' [ lestiinl a leggere poesia e tra i : più, giovani: ^Mariano,'Baino. ' degli anni Ottanta, guardas- gio partirà da Lingotto Fiere sa­ «addetti ai lavori». «Slang e ; Michelangelo' Coviello. E, poi. — se all'avanguardia? •••••• rà al più allo livello)'. E troverà i . band, parole per i giovani» ù ' , per le Letture-Laboratorio, re­ •j^Da parte nostra, sentivamo modi di una felice sintonia col ; invece il titolode l dibattito con lazioni di Biagio Cepollaro, per quello che di loro cono- dibattito di moda sulla realtà ; cui «L'Unità» cercherà di met- : ..Tommaso Ottonieri. Enell'am- ;'• scevamo - delle persone inte- virtuale, sulle nuove «esperien­ ' tere a fuoco i modi e le forme : ;.bito della narrativa, Rossana !». ressate a riprendere una linea ze» rese possibili dall'incalzare ' in cui i giovani sono protagoni­ Campo, Carmen Covilo, Gior- ;. di esperienza, anche se molto del progresso - tecnologico..; sti attraverso i libri e i mass-ine­ . gio Messori. Sabato una tavola ..; rimaneva da definire. Nei suc- Che c'è di più virtuale della pa- dia. Tra i partecipanti, il diret­ • rotonda intitolata «Elettrolibri rola scritta? Non siamo forse tore Walter Veltroni, Michele ; • cessivi Incontri, vennero subito penetrati in mondi sconosciuti i >- ed ipertesti: le nuove organiz­ :,; emergendo diverse posizioni. Serra, Gianfranco Bcttin. Il no- ' zazioni del sapere», .moderata l'avanguardia in vagone-let­ avanguardie hanno avuto e forma alternativa rispetto al , molto più aperte e problemati- . loro rispecchiamento cultura­ sulle orme del capitano Ne- stro giornale avrà anche uno "'.' UcosavInieravlgUò? ;.'.'. to. che sanno, se non sono candi­ potere. Si può amare o non ; che di sperimentazione. Per •,• le. Si scoprono comportamenti y stand con la sua ormai copio­ ! da Enrico Ghezzl. Seguirà una mo? ,v'c. —-'-'^"v;... ,',.w-•-....'i [speciale puntata di Blob). ••- ,,. Eravamo abituati anche noi a Altro che vagone-letto; noi de, in partenza, di avere. O so­ . amare il modo in cui Guglielmi - cui, come in Francia sotto una ;V: comuni. Per esempio, un uso ' Gli spazi di questo sesto ap­ sa produzione libraria. Per il • ;- •• Intanto, esce «Terza ondata.\ ' avere grandi divergenze. E le viaggiamo in aereo, risponde­ no sconfitte completamente : (altro protagonista del «Grup- \ medesima etichetta vanno un >, del dialetto che oggi trova una settimanale «L'Espresso», Um- - <; curiosa simmetria, nel campo puntamento col Salone torme- ? ' Il nuovo movimento della scrit- ' divergenze non ci impedirono ~ vamo. Certo, non eravamo oppure, se riescono a svilup­ : pò 63») conduce Raitrc ma ri- Robbe-Grillct, un Simon e una ; se sono stati ampliati. Aree di •' berto Eco farà una «passeggia- • : tura in Italia» (Sinergon edito­ : di lavorare insieme per molti propriamente dei bohemiens. pare una politica effettiva, quo- - mane l'unico canale della Tv :. Sarraute, cosi in Italia si sono della canzone, con le Posse. ta nel romanzo» chiedendosi: f : Oppure, si toma a coltivare riposo e un po' di verde daran- \- v rie; Bologna) scritto e accudito •' • anni e di discutere. A! contra- -Ognuno lavorava per l'edito­ sta politica ha delle conse­ in cui c'è ancora una volontà •. trovati poeti e narratori diversi ; no un tocco di raffinatezza. ; «dove abitava D'Artagnan?» ÌV ; ; con un ricco apparato.Inter- :•; rio di ciò che era accaduto per • ria, nei giornali, per l'universi­ guenze che ' vengono, ovvia- , alternativa rispetto al sistema "' l'uno dall'altro, che però han- ;; con ironia e modi parodici, Attualissimi, quanto meno : pretativò da Filippo Bettini e forme metriche o strofiche dei Nessuna defezione tra gli edi- ' .'. noi, loro non hanno vissuto tà: comunque, il nostro lavoro mcnlc,riconosciute. v.., ' -v.;•>. " cosi come si profila.. •,;,ji;; •..;"• no in comune questo situarsi > tori che. come si suol dire, fan-1. nel titolo: «Avviso di garanzia», ? Roberto Di Marco. Ubrc-bìlan- - passato. O ancora, si notano ; . ; una vita molto organizzata. Il era precisamente una messa a Vuol dire che c'è moralismo Il gruppo rappresenta una fuori del sistema. .-• - -:.v ; : :-• elementi comici, sgarbati, del­ no testo, e nuovi nomi in arri- : una serie di incontri in cui '•• do su una poetica e una lette-• libro «Terza ondata» vuole es- rischio di quelle sicurezze per­ nell'accusa al «Gruppo 63» ' «specialisti di settore» (Federi- > '. raturane l farsi del suoi testi: li- • forma importante per la pra- ; '-. Insomma, fare, farsi grup- ' la scrittura. .- .{..;,,;.•„. :y » ..,...-' vo. Le prenotazioni degli stand l sere, per iniziativa di Bettini e •: sonali. Si veniva guardati mol­ di essere integrato e non • dea politica come per quella • procedono alla pari con quelle ' co Zeri, Oliviero Toscani e al- .'oro-testimonianza di quanto to male, con molto sospetto. pò, è Importante? , -. tri) dovranno fornire una sorta •-• di Di Marco, un tentativo di bi- -• apocalittico (parafrasando, , v estetica (e, sembrerebbe,.: i • Questo viene mostrato dal U- dello scorso anno, quando la " >'.trentenni è quarantènni in soli­ ; lancio di quanto è accaduto ' Gli editori non erano entusiasti appunto, un vecchio titolo di ' La nascila del «Gruppo 93» ho : bnfii •".-"—,,:r>-^.;' •--.:. • di decalogo del loro mestiere, tudine, in piccoli gruppi, han- -. •: persino per quella gtudizia- permesso di scoprire che a Na- rassegna toccò il record, che si \ precisamente tra quel giorno • delle tirature, delle recensioni ' Eco)? •/,.,:';•_.--;,;•: .:,:v.- .•• ria, come riportano le ero- * Il rischio è che. qualche volta, spera provvisorio, di 120 mila con le relative «responsabilità». ', no prodotto, battezzandosi poi ! dei libri; il clima accademico poli, Bologna, Roma, Genova, ;; la sperimentazione tenda a Di notevole rilievo il convegno ' ; «Gruppo 93». Ne parliamo con 4 dell'Ottantanoveeil'93. : ; ,: • Propno in quanto un gruppo : . nache citando il lavoro svol­ visitatori di cui 12 mila opera- ' non apprezzava la nostra atti­ to a Palermo dal giudice Ca- • c'erano dei giovani che si al- " presentarsi un po', estremisti­ sulle letterature dei Mediterra- -Edoardo, Sanguineti,. padre 'l't:Questo libro sarebbe II se- .••-. vità nei confronti della tradi­ , ha un suo significalo politico, lacciavano a qualche rivista o » camente, gratuita. Un lavoro tori professionali. • •»••• .-...-• neo, promosso dal Premio • fondatoredell'avanguardia de- ' gno di un'esperienza con* zione culturale. Per quello che - ' selli e dagli eredi di. Falco- su clementi marginali di conte­ -: I tagli non hanno certo tar- - non é che aspiri alla disfatta. si '; ne)? -.y- • f,"«w. /••*".;<•.' si scambiavano testi, ma non '•' Grinzane Cavour, in cui inter- ' . gli anni Sessanta e oggi attento ".-'''dosa? -.. ";-v.'"- • sosteneva, per gli atteggiamen­ Non si costituisce per perdere • c: erano riusciti a stabilire una re- •. stazione. Capisco che sono dei pato le ali all'inventiva degli or­ verranno i maggiori scrittori .' osservatore della giovane poe- ti che implicava, il «Gruppo 63» regolarmente. Quello che con- Le avanguardie •" «storiche». ' lazione tra loro. Anche a noi •? giovani: comprendere le loro ganizzatori. Accanto alla tradi- •- dei Paesi del bacino. ** ;•'( No. Non di questo si tratta. • zione degK incontri con gli au- ' , Piuttosto, ormai, un panorama : rimase in sostanza fuori da ta è il grado di alternativa di cui quelle della prima ondata, era- ; accadde: eravamo tanti e non ' • direzioni di lavoro non è cosa jSla. ".<;.*•'*.. .•«• ^,.,'":;-»' ./•;; questo sistema, v..^ .;•;... *•-.• no tipicamente formate da ; sapevamo di esserlo. ,; ;;•./-.':' che possa uscire immediata­ tori, accanto ai concorsi de «La - Accomero ha definito «ufo­ : é possibile costituirlo. I due au- . è capace. ,•;.'.•, ..,,.•..-. ..,.;•-,•„...•,.•«;' scuola che scrive» (gli editori ;'• ' n battesimo avviene, fortnK •• tori hanno elaborato rantolo- ;.' n gruppo non potrebbe rive- - movimenti, con manifesti e j;- mente , trasparente. Peccato, logia» le voci di un interessa- :, ; tamente, nel 1989,a Milano- Come prova di Integrazione, programmi precisi. La secon- :'. La nascita del «Gruppo 93» - comunque, che nella «Terza pubblicheranno a turno i lavo­ ' mento di Berlusconi per il Sa- ' già con un grosso apparato di . però, sono stati portati 1 land futncbegglatore del pò- ha mostrato che qualcosa ":< •;,.; ftesla. Insieme, a pranzo, d da ondata, quella del «Gruppo £ ondata», manchino dichiara­ ri premiati, quest'anno tocca a " Ione che, si continua a ripete- - ,"< soiMlptò inauri elpmgle- , presentazione, di premesse - ' best-seDers di Umberto Eco, 63», o del «Gruppo 47» in Ger- ;V covava sotto la cenere degli - zioni poetiche degli autori. Sonda), compaiono parec- < re, è e resterà torinese. Qual­ Wv va^Qtwlll4d«Gnippo63»: ' generali. Si pud, adesso, tenta- "• del «Gruppo 63». ---: Tra noi non esisteva nessun mania oppure la Francia del - annlOttanta? • . ^••.^•^•^.ì. Qualcuno si responsabilizza chie novità stimolanti. E molto che difficoltà dei soci privati fa .;; Nanni Balestrinl, Alfredo f re una ricognizioneattenta . : - :>' Eco li scriverà molti anni dopo. giuramento o tesseramento. "• «nouveau roman», non sono ' Questo libro rivela che la resa -. del quadro globale però, se i attente ' all'attualità. «Mafia, ancora ritardare la creazione • |S GrattanL Edoardo Sangnlne- •• Roberto Di Marco a un certo Ma non vuol dire. Tanti entra­ Ognuno faceva quel che vole- più movimenti nel senso di ;": ai meccanismi di mercato non » protagonisti del libro avessero malattia meridionale o model- • della Fondazione del libro, alla ;;; • U, rievocano II loro passato.'.i • '•'•• ponto scrive: il «Gruppo 63» no nella storia della letteratura va. Tuttavia, anche quando si ' avere un programma organi- ' è mai stata totale. Ci sono in '•' potuto in maniera più sobria, lo di governo italiano» è il tema ' quale hanno invece già delibe­ Interrogano sol modo di or­ ritenne nule conquistarsi e delle antologie però questo occupavano posizioni di re- • camente definito con pnncipi questa società contraddizioni dire la loro, sarebbe stato certo di un incontro-dibattito (coor­ rato l'adesione gli enti pubbli­ ganizzarsi del più (lovanL uno spazio di potere dentro ncntra nel destino che tutte le sponsabilità, ciò avveniva in ;' e regole ma piuttosto, (orme che trovano, presto o tardi un vantaggioso dinato da Saverio Lodato) che ci Hanne-Marie : «A mondo? È la mia isola» (traduzione di Eva Kamp- apparsi sulla terra, sia piaciuto . femminile del romanzo.Co - tipo? •: ' il sao libro ricorda un po' Esce in Italia «La sfera d'oro» mann, paga. 2-M, lire 28.000). ' tanto agli americani, pubblico :' me le è venuto in mente que- - Innanzitutto, perchè nella don­ «Cent'anni di solitudine»... Un libro che, quando fu pub- . e critica. Forse, dopo minima- ; . sto nome e questo personag­ na ci sono anche molte virtù blicato due anni fa la fece di- Ho Ietto Marquez tanti anni fa. 'ultimo romanzo della scrittrice lismi e iperrealismi l'utopia di gio? »...... , •-.; «negative». Maja Stina è anche • Ma non ho scelto deliberata­ ventare famosa negli Stati Uniti /. Hanne-Marie Svendsen, i suoi ' I nomi sono molto importanti. una bella - addormentata, è (ma questo sarebbe il meno), '.; mille anni di solitudine, sono ': passiva, non pretende nulla mente l'atemporalità nel mio _ese. Una storia in bilico e (soprattutto) entrare «nell'O- " ' Non riesco a creare un perso- ; per sé, non è lei che prende romanzo pensando a lui. Sa, • limpo dei grandi scrittori dane- " riusciti a far sognare l'America ' naggio se non ha prima un no- ' gli scrittori stanno uno sulle che stava aspettando Clinton. . me. L'ho chiamata Maja, per il :' iniziative politiche, economi­ realtà e fantasia, una specie si», come scrisse Arthur Lund- , ' Signora Svendsen, ognuno che: si preoccupa della con­ spalle dell'altro... ^;. ••.v ,-. -;.-, -•.-•- quist. Un suggello elle le è arri- •'.• Velo di Maja, quello che rico- ;- servazione, che le coscchc la Della letteratura danese co- vato dunque dal comitato per ' «è» un'Isola, «ha» la sua bo- pre la verità del mondo secon- •?• Macondo nel gelo del Nord , la. Lei che significato bada- ': do la tradizione orientale, ri- ;circondan' o continuino a (un- ; : . nosdamo poco. Chi sono gli l'assegnazione del Premio No- ,-; ;!zionare . Ma incarna un tipo di - autori che consiglierebbe a i .'Sf-nr'"!-» *-/,••> *;fiv.'.\ . bel (di cui Lundquist è uno dei ' .; lo alla sua? .....•,;.,-, ..-^,.„1.:..,.--; : preso • anche da - Schope- membri più importanti). - nhaucr, Stina, in danese ha •_•:. donna che appartiene al pas­ tm editore Italiano di tradur- ANTONELLA FIORI La mia isola rappresenta il qualcosa a che fare con la pie- ; sato. .::.'.,_:<.' ' ..„*.•;». '.•••,- .-.;;.'' '. re? ....,.„...„.,•-.-• :.- ..,: Ama due scrittori italiani, la mondo. Tutta la letteratura da- • Ce ne sono almeno dieci, do­ signora Hanne-Marie, Primo ' nese è isolana. Ma c'è una co­ ! tra. •..••.•...,.-_• ,• -v •,••,..•?•'. . «La sfera d'oro» è anche una MILANO. La signora e da- pagato un prezzo altissimo), Levi e l'Elsa Morante de «L'Iso- :••'. v Realismo e fantasia. Lei cre­ dettagliata ricerca storica, dici a livello altissimo, molto , parla la lingua di Kìerke- questa la Danimarca fiabesca, sa che mi ha sorpreso. Dopo dove il progresso vince e : diversi gli uni dagli altri. Se do- : e di Hans Christian An- la di Arturo». E protagonista de ' che il libro è uscito mi sono ar- ^ de che questi due mondi, al- irreale, angosciante, che sino- la sfera d'oro è proprio un'iso- '•:. • meno nella letteratura, pos­ viene sconfitto. Perchè? ,_ vessi indicamo uno direi Peer -rsen. E pensando al suo ra ci hanno rimandato la lette- la, un luogo quasi disabitato, ' rivate tantissime lettere di per­ Il racconto segue la storia del­ Hultbergche ha vinto il premio , vengono alla mente ratura e la filosofia: paese do- : sone che abitavano in isole an- ; sano essere ricongiunti? dove la vita è scandita da un ; Per me la fantasia è altrettanto l'uomo, e quindi il progresso del Consiglio nordico. .... onti lunari e laghi ghiac- ' ve, non a caso, Shakespeare ' ntmo lento e funereo fino al '-"ch e norvegesi, lontanissime e ;. tecnologico, come si è svolto • Ultima domanda: lei da pic­ '-ti su cui la ballerina dalle ha ambientato la storia del suo mi scrivevano: come hai fatto a : , realistica di ciò che vediamo storicamente, con la coesisten­ momento, rivoluzionario, del- •': , con i nostri occhi. Non sono af­ cola avrà letto Andersen, le . ette rosse pattina felice, eroe più emblematico, il prin- - l'arrivo di un personaggio dalla conoscere la nostra isola? In­ : za di cooperativismo e indivi­ sue fiabe angoscianti e bel- entre, in realtà, povera pie- • cipe Amleto. • -•• terraferma. E a quel punto, tut- v tendo dire che l'isola rispec­ fatto superstiziosa ma credo '. dualismo. Le iniziative perso­ la, è dentro un incantesimo . esista una porta tra il mondo lissime... »'..' . ., ";•..:•* . ;,:..., Hanne-Marie • Svendsen è ' lo nel piccolo microcosmo chia anche il nostro mondo in­ nali e le idee di coopeiazione - Anche da grande. Amo Ander­ e la condurrà dritta all'infer- nata a Skagen, in Danimarca cambia... ••• -••• teriore, era solo mentale quel- ; soprannaturale e quello natu- .' lo favoriscono finché non su- • la che immaginavo ma eviden- • rale. E' la visione del mondo . sen, la sua visione del mondo, appunto, sessant'anni fa. In Difficile capire perchè que- " bentra l'avidità del potere e si il suo humor con il quale rie­ Luogo di colpa e peccato, di questi giorni è in Italia, per una sto romanzo che è un misto tra ,' temente c'erano delle risonan­ che hanno i bambini. •.- ..• -'»<-t, dimenticano gli ideali. Allora si ; te predestinate alla rinuncia sene di conferenze e perchè, .sogno e realtà, ambientato in . ze universali... ^.'Ì&V.-JJCÌAÌC •• " Maja Stina guarda l'univer­ ha una degenerazione, una ' sce a descrivere le cose più ter­ a una spiritualità crudele nel nostro paese è uscito nelle un arco di tempo lunghissimo '- La fine della storia e l'Inizio so In modo innocente. Per- ' catastrofe. Il progresso, che è ribili, crudeli, irraccontabili. E', (l'anima della Sirenetta va in edizioni «Il Corcacelo» il suo nel quale si succedono le gè- - coincidono nell'Immagine ' chi ha scelto una donna per la fiducia nel futuro, non ha come posso dire... si. Ander­ cielo dopo che sulla terra ha ultimo romanzo, Lasterad'oro La scrittrice Hanne-Marie Svendsen ncrazioni e i van tipi di società di Maja Sona, protagonista rappresentare questo arche­ più ragione di essere. sen è molto danese. - Mercoledì TU^AS Scienza&Tecnolosia 31 marzo 1993 TOW'*"'* iffiS?W^tO»iS (•*,«-&(*««•*«»$• x+fcW» t. * •**.<"-<.»i&&> ta. ir -ttt^. *t. ^ Quattro milioni dimoiti entro il 2010 .Definitivamente liquidato da Clinton il progetto per le malattie tropicali dello Scudo Spazialevdùto da Ronald Reagan dieci anni fa Oltre quattro milioni di persone all'anno moriranno di malattie tropicali entro il 2010 se non si corre subito ai Fallimentare il bilanciò scientifico e quello economico ripari. L'allarme è stato dato dall'Oms, L'Organizzazio­ ne Mondiale della Sanità. Il Programma per le Ricerche sulle Malattie Tropicali (TDrV) dell'Oms attribuisce il raddoppio di incidenze - attualmente muoiono due mi­ lioni di persone all'anno - alla crescita della popolazio­ ne, alla resistenza ai farmaci contro la malaria, agli spo­ stamenti delle popolazioni, ai cambiamenti ambientali e alla congiuntura economica. Si chiede intanto che siano raddoppiati i finanziamenti per le ricerche, da 35 a 70 milioni di dollari. Le cinque malattie in aumento, sono la malaria, la schistosomiasi (parassitosi tipica delle regioni tropicali e substropicali di Asia, Africa e America Latina), la filariosi linfatica (provocata da mi­ : nuscoli vermi, particolarmente virulenta in India), la lei- Venne presentato con gran prosopopea sia per l'ef­ ricadute sul civile non supera il shmaniosi (malattia infettiva trasmessa da parassiti uni­ ficacia militare che per le ricadute scientifiche e oc­ numero di 48, di cui ben po­ cellulari - chiamati leishmanie prevalenti nel Medio che piazzate sul libero merca- ' cupazionali: lo Sdi, lo scudo spaziale, mega proget­ to. Il governo, infatti, ha conti- y Onente e nel Mediterrano, compresa l'Italia) e la malat­ to reaganiano ideato fondamentalmente contro il nuano ad essere il principale tia africana del sonno. _ gran nemico sovietico, ora è moribondo. Clinton - ordinatore di commesse. Un bilancio talmente deludente vuole liquidarlo, l'ultima parola spetta al Congresso, da decretare, due anni fa con • Un progetto; Il ricercatore francese ma il bilancio scientifico ed economico dell'impre­ Bush ancora presidente, il net­ Jean Claude Chermann sa non lascia grandi dubbi sul suo destino. to ridimensionamento del pro­ mondiale ha annunciato l'intenzio­ getto di iniziativa di difesa stra­ per un vaccino ne di «riunire i migliori „ IR J. JIIMJ il. UUJIUIII-.™«B» tegica. La seconda versione, ri­ esperti mondiali in vaccini veduta e corretta, dello scudo ,'• antiAìds VICHI DE MARCHI •" stellare ha preso il nome di per stabilire un program- , Protezione globale da attacchi ^,1^^^^^.. ma dì ; ricerca • comune» •1 Dieci anni sono passati sbandierare, per pnmo, l'enor­ limitati * (Global •' Protection che entro due anni per- • da quando Ronald Reagan an- me impatto commerciale che against limited strikes-Gpàls) : metta di disporre di un vaccino universale che protegga '• nunciò, per la prima volta, l'i- .avrebb e avuto il più grande la ragione ufficiale, a giustifica- :•,. contro i differenti ceppi virali. Dalla scoperta del virus ; • dea di rendere le armi nucleari ; progetto di ricerca militare mai zione dei nuovi orientamenti, (• r dell'Aids sono apparse numerose varianti virali. «O avre- : : «impotenti e obsolete» co-: intrapreso fu James lonson, stata che nel nuovo ordine mo trovato un vaccino preventivo entro due anni, o non struendo un grande scudo stel- ' giovane astrofisico della Nasa mondiale la minaccia poteva lo troveremo mai», ha dichiarato in un incontro organiz- ; lare nello spazio, il progetto dì ' nominato, nel 1988, responsa­ venire solo da missili lanciati zato dall'Associazione degli artisti per la lotta contro ; ; Inziativa di Difesa strategica bile per il programma Innova­ accidentalmente o da mani l'Aids. «Finora sono stati isolati sei ceppi virali che do- (Sdi), idea tanto avveniristica tive Science and Technology, terroristiche e che. dunque, si '. da meritarsi l'appellativo di : «braccio» dell'Sdi per la ricerca trattava di ripensare ad una di­ vranno essere inclusi in un vaccino universale; ma lava- _ «guerre stellari». «Il presidente : di base, cui venne assegnato il fesa limitata, idea rilanciata, nabilità del virus è tale che nuovi ceppi appariranno e a l sogna», dissero in molti. E, in 3 per cento dei fondi comples­ più o meno negli stessi termini, ''. un certo punto diventerà illusorio contenerli». Annun- ': : effetti, il sogno non si è mai sivi destinati alle guerre stellari. dal fisico italiano. Antonino Zi- -. ciando l'iniziativa di riunire a Marsiglia, dove lavora, i ' materializzato. Anche l'ultimo Ogni anno circa 100 milioni di chichi, difensore di uno «scudo V più grandi specialisti del mondo, Chermann ha dichia­ grande difensore dì quell'idea, i dollari venivano dati ai ricerca­ stellare» a protezione delle ten­ rato: «Il vaccino non è più una questione di scuola o di " ; George Bush, è uscito di scena, tori delle università e alle im­ tazioni nucleari di qualche dit- ' interessi nazionali protetti. Deve essere considerato • Bill Clinton, primo inquilino prese impegnate nell'alta tec­ latore folle. Secondo la rivista nologia. Le aspettative erano HewSdentisr, l'architettura del " un'urgenza per la sopravvivenza della specie. Non ap- : ideila Casa Bianca del post Gpals riflette queste diverse ,' pena pronto, dovrà essere distribuito gratuitamente guerra fredda, già durante la ' • molte: con quei soldi si sareb- minaccici non si tratta più di •; ovunque». - „ , campagna presidenziale si era bero realizzati materiali più espresso a favore dì tagli consi­ r-leggeri e più solidi per l'Indù- Disegnodi un'«ombrello» a protezione to- , stenti di un progetto militare - stria delle costruzioni, potenti Mitra Olvshali tale degli Usa e dei suoi alleati che 1 democratici considerano - laser con ampio impiego nella ma di un più modesto sistema - Valvola difettosa Dopo il Columbia , il cui ormai obsoleto. E appena clet- •„• sanità e nella diagnostica me­ difensivo a tre strali, due basati /*• lancio la settimana scorsa to, ha messo subito al lavoro i dica, sarebbe nata una nuova a terra e uno nello spazio, fatto trovata anche ., è stato bloccato a soli 3 se­ di sensori e intercettori, capa- ';[ ,' nuovi capi del Pentagono per generazione di efficientissimi ce di neutralizzare solo un nu- ;: nello shuttle condi dallo stacco da ter- .' \ una revisione profonda di quel y computer. Ce n'era per tutti i ra, anche il Discovery non ' mero limitato di attacchi missi- .. Discovery ; che ancora rimane dell'Inizia­ -gusti. Al punto'che Reagan, listici. In realtà, sono in molti a è in perfette condizioni di ;. tiva di difesa strategica voluta : parlando nel 1986 ai cittadini sostenere che la nuova versio- •• mmmmmmmm^mmm^mm^^^m efficienza e il suo lancio .» - da Reagan. Senza contare i ta­ :'• del Colorado, promise migliaia - ne dell'Sdi altro non sia che un ' previsto per la prossima' gli al bilancio, annunciati da :; di nuovi impieghi. Altri affer- «ibrido» assemblaggio di diver- . settimana potrebbe subire un rinvio. Secondo la Nasa, il [ • Clinton e al vaglio del Congres- \, marono che le vendite com- ; so, di cui le spese militari rap- se tecnologie, in gara per ag- ' difetto riscontrato sul Discovery potrebbe avere la stessa '; v mereiai! derivanti'dalle tecno- giudicarsi la maggior quantità • natura di quello scoperto sul Columbia. Durante un test, ' presentano una quota signifi­ logie militari targate Sdi avreb- di fondi. Cuore del nuovo prò- :. cativa. -•• --i-..- . •• •-.-.• ì bero raggiunto i 20 mila miliar­ effettuato a Capo Kennedy dove la navicella sta per es-. Molti e diversi fattori hanno getto dovrebbe essere un com- <,•. sere preparata per il lancio, una valvola del motore di di dollari. Nel 1988 lonson si plesso sistèma di intercettori "•• pnncipale del Discovery non si è chiusa perfettamente. concorso a seppellire le «guer- '"• mise in proprio per commer- basati nello spazio chiamati <- ••. re stellari». Ragioni tecniche; la >' clalizzare le nuove, tecnologie •Briiliant pebbles»; una sorta di ' La settimana scorsa, un pezzo di gomma, forse prove- - pratica Impossibilità di costruì- liscile dai laboratorfdi ricerca. La risposta dei russi: un sistema intente da una guarnizione, non ha permesso'ad una '^reTmo'scudo'efflcace-, in grader Ma con'scarf*'»%Ut}"*rj«ac^l--, 'valvola'deKérzcv motore del Columbia' di funzionare a • r-drinfeicettare"V distruggere f puntc-<*e^nèf iB^W^'cTWJ'- • costellazione' di diversi" anelli dovere provocando l'immediata interruzione del conto : :'. nella fase di lancio, di volo odi - ta, la Jdc, chiuse i battenti. Lui fluttuanti in orbita a circa 400 »'.; alla rovescia. I tecnici si chiedono se si tratta di un difet- * chilometri dalla terra, centi- £ ' rientro, eventuali testate nu- stesso ammetterà, • in seguito. cónluriè di pròìlaohe naia di intercettori ciascuno «in *-. to congenito ad una particolare valvola o se invece di ' deari nemiche. Persino .la J'che ; troppi superlativi erano comunicazione» con l'altro e ì un guasto fortuito. La Nasa deciderà nei prossimi giorni ; Guerra del Golfo, palestra di stati sprecati. «CVeravamo in- con le stazioni a terra, « a cui > : la data del lancio del Discovery, che andrà nello spazio ; sperimentazione di nuove e • namorau" delle tecnologia, e •>> Quando Reagan annunciò alla te­ '.. mento di oppposizione si andava conso- protezione globale. Entrambi i sistemi, dovrebbe essere • affidato il per una missione di ricercasull'atmosfera , mentre il Co- • ; sofisticate armi, ha dimostrato non ci interessava se alla fine il levisione, il 23 marzo 1983, il suo proget­ " lidando attorno a 6.500 scienziati dell'U- • sostiene l'esponente moscovita, posso- , compito di identificare e di­ lumbia. che porterà In orbita un laboratorio di conce- - - al di la delle prime, entusia­ .' laser serviva per fare un pela to di scudo stellare, la notizia ebbe su ;, .nion of Concemed Scientists che, ne! ;no offrire una protezione da attacchi struggere un missile balistico "'• ,' patate». Chi sì avvantaggerà, di ; zione tedesca, non potrà partire prima della fine di stiche, affermazioni - la par­ : Mosca l'effetto di una bomba. Dal 1980' ; maggio 1986, pubblicamente rifiutarono •': missilistici. Solo che mentre il primo sa- nemico. Quaranta i possibili ".,.' zialità della difesa antimissili­ * più di.quella enorme quantità una commissione mista Usa-Urss, del­ !-' rebbe gestito e pensato solo a difesa de- Aprile. • - - - •>• • , , . , stica dei Patriot che, per am­ : di denaro saranno le imprese ; di lavorare con i fondi dell'Sdi, a Mosca ; scenari di guerra tratteggiaìi '*i missione delio stesso esercito •• tradizionalmente legate al l'Accademia nazionale delle scienze di come a Washington - dice Vellkhov - le " gli Usa e dei suoi alleati, in quello propo- , . dai responsabili dello «scudo ' Washington e dell'Accademia delle ', guerre stellari divennero un'ottima «scu- V. sto dai nuovi leader russi il sistema di co- ' Usa„è riuscita a neutralizzare ' Pentagono, in particolare le di­ stellare». Ma. avverte l'United l: Allarme Oms L'Organizzazione mon­ solo 24 attacchi di Scud su 85. visioni militari di Lockheed, scienze ioviebca, stava lavorando su '"• sa per i complessi militari di entrambe l•e* mando e controllo rimarrebbe nelle ma- . States General Accounting Of- S diale della Sanità (OMS) - - «Boeing e Trw, mentre l'econo- un'ipotesi di moratona dello sviluppo ?' parti per spremere denaro ai loro gover- '••• ni della comunità intemazionale. In que- ' fice, organismo del Congresso sono Ragioni politiche: l'idea delle armi antimissile Nel 1983 i lavori v. sto modo, sostengono a Mosca, anche il ; ha messo in guardia gli concepita da Reagan aveva ;, mia statunitense perdeva colpi ",:.ni»., ;:,;•";"•';:•;.> ; - ,.v •;.•.!-' incaricato di vigilare sulle fi­ erano a buon punto quando giunse la v trattato Abm , quello sui missili antibali- nanze delle diverse ammini- ..'. in aumento amanti dei «bagni di Sole» come sua ragion d'essere • rispetto al dinamismo di quella Un braccio di ferro che si è dissolto so- : : notizia che l'Amministrazione repubbli­ • stici, firmato da Usa ed ex Urss potrebbe .strazioni, l'efficacia dei «Brìi- ; I melanomi e i turisti contro i rischi di•• " quella del confronto con il ne- $:. nipponica. •-.••->• .. lo nel 1989 con la caduta del Muro di 1 un'eccessiva esposizione ! mico sovietico, superpotenza Nei primi anni dell'Sdi, gran cana statunitense voleva trasfenre nello :' Berlino e con i drastici tagli al budget . ' essere salvaguardato. E le altre potenze ; liant Pebbles» è ancora tutta da ;'• maligni nucleare capace di distruggere parte dei fondi servirono per la spazio la guerra tra le superpotenze. 11 „ nucleari, l'Ucraina ad esempio, potreb- dimostrare essendo basata su ' m ai raggi solari. Sono infatti .delle guerre stellari, decisi l'anno suc- • ipotesi non ancora verificate. ; in aumento i melanomi ^ gli Usa e che doveva essere «di­ ricerca sulle «armi ad energia pnmo effetto fu di rilanciare la corsa agli .: cessivo, dal Congresso Usa. Sino al pun- $ bero sentirsi al sicuro. Cosi come dimi- armamenti anche in Urss. Yevgeni Veli- :*j- nuirebbe la pressione dei militari a Mo- Lo stesso organismo dirà, al- maligni. «Ogni anno, i tassi d'incidenza del melanoma ; sarmata». Venuta meno la mi­ diretta», laser, acceleratori di "•• to di svolta del 1992 quando, quattro set- ; particelle, vale a dire il cuore di khov, allora vicepresidente dell'Accade­ ,'; sca per nuovi sviluppi negli armamenti. l'inzio di quest'anno, che la maligno aumenteranno dal cinque al dieci per cento naccia sovietica anche l'Sdi ha ', limane dopo la dissoluzine dell'ex Urss, • versione riveduta dell'Iniziativa ;; nella popolazione di pelle chiara in molti Paesi • after- , •' perso molta della sua impor­ quello che sarebbe dovuto es­ mia delle scienze moscovita e, ancor'og- •"'* Velikhov sostiene che la nuova Ammini- tanza «polìtica». < »-.•; sere lo scudo stellare: potenti gi, personaggio di spicco nelle relazioni -Boris Yelsin propone agli Usa un patto " strazione Usa, anche se non si dice an-, di difesa strategica è mal piani- • ma l'Oms - Tra 1 ventisei paesi europei, la Svizzera si : \ Infine, a seppellire l'Sdi so­ fasci di energia diretta in grado Est-Ovest, nbadisce il giudizio di un tem­ i sulI'Sdi: «siamo pronti a lavorare insieme . cora pronta a discutere della proposta, ficaia e non dispone di abba- '; classifica al primo posto per i decessi (234 nel 1990) di distruggere o disinnescare '*• per creare e rendere operante un siste- stanza fondi: servirebbero do- ir no state ragioni, economiche po le guerre stellari come proposta tec­ ; ';- potrebbe farlo nel giro di un mese. L'o- dici miliardi e mezzo di dollari •''. nel cancro alla pelle. I tassi più elevati di melanomi si si- Dal 1983 ad oggi, nel progetto -. missili nemici a migliaia dichi< nicamente vaga e politicamente destabi-. '•• ma globale di difesa che sostituisca < biettivo è quello di giungere ad un accor- : tuano in Australia, in Nuova Zelanda e in alcune regioni '• • - l'Sdi». In sostanza, Mosca chiede a Wa­ per il periodo '92-97 mentre il >' sono stati investiti 32 miliardi lometri di distanza. Un'idea lizzante. Sullo scoglio delle guerre stella- ;;;• do di massima entro 111995 in occasione Pentagono non ne dispone ':" degli Stati Uniti. In questi paesi il numero dei casi che di dollan, una cifra enorme de­ che, almeno dal 1962, affasci­ n si infranse anche il vertice di Reykjavik shington di abbandonare anche la se­ ',! della Conferenza di revisione del Tratta-. che di dieci. Difficile che Clin- ;' saranno registrati ogni anno potrebbe arrivare a 40 su dicata alla ricerca e alla speri­ nava il Pentagono convinto tra Reagan e Gorbaciov, nell'ottobre del conda, e più ridotta, versione dell'Sdi, che, grazie al laser, fosse possi­ '• to di non proliferazione nucleare; allora ' ,i ton.i mentre taglia altre spese ' centomila abitanti. ' , mentazione di nuove tecnolo­ 1986, quando l'accordo per drastici tagli ' i; nota come Protezione globale da attac-\i, si saprà anche quale futuro avranno le gie, legale soprattutto alle più bile il «disarmo tecnologico agli arsenali nuclean delle due superpo­ H chi limitati, per lavorare assieme ad una • militari, decida nuovi investi- i: moderne generazioni di laser. delle armi nucleari». In realtà, . grandi e piccole ambizioni atomiche menti per le guerre stellari. ; tenze sembrava ormai a portata di ma­. • nuova strategia difensiva alternativa co-'•• che tanu paesi sembrano ormai manife- Quasi sicuramente, il vecchio Senza grandi risultati né dal si è trattato di una strada lastn- no E mentre negli Usa un vasto movi- •{• mune. Velikhov la chiama Sistema di MARIOPCTRONCINI punto di vista militare né da /'caladi molti insuccessi. E il più . ':": stare • - OVDM sogno di Reagan, senza tanti quello delle «benefiche» nca- recente elenco di tecnologie clamon, verrà messo nel cas­ dute sull'economia civile. A uscite dal programma Sdì con setto Usa, nuovo metodo anticancro Uno studio ha seguito mille soggetti per 46 anni dimostrando il rapporto con l'insorgere di numerose patologie Una sostanza ingabbia le cellule tumorali Il colesterolo alto in gioventù è più pericoloso

•• NEW YORK. Al congresso le opportune dosi, il carboxia- Il colesterolo è pericoloso, soprattutto quando a far to oppure prosciolto. reati tra il 1948 e il 1964. Ven­ / media a ventidue anni di età; e si può fare è quello di Framin­ no ai vent'anni, fa registrare un annuale della National Cancer mido sembra avere anche il Ma ecco che ora l'autorevo­ nero reclutati in partenza 1337 . documenta, ancora, un chiaro gham. Ma, ancora, ciò che col-,', tasso elevalo di colesterolo, registrare valori alti sono soggetti giovani. È quanto : pisce per l'epoca in cui lo stu- . porta già con sé il peso di pato- Society la dottoressa Elise vantaggio di essere meno tos- emerge da uno studio che ci giunge quasi fosse il, le «New England Journal of giovani, ma nello studio ne en­ parallelismo tra il crescere del Kohn, del National Institute of ; : sico dei vari farmaci chemiote- Medicine» pubblica - si pò-,.'; trarono effettivamente 1017, ivi colesterolo plasmatici sem­ dio si è andato sviluppando, è ;-' logie che compariranno molto Health ha indicato una nuova : ;' rapic i finora usati, dal momen­ messaggio nella bottiglia: lo studio è infatti iniziato . trebbe dire imprevedibilmente con un'età media, al primo ri­ pre a partire dai ventidue anni. la sua impostazione avanzata. . , più tardi, a quaranta o a cin- •: :: e la mortalità coronarica. In potremmo dire innovativa. Es- • quant'anni; e la sua vita verrà • strada per combattere il can- '"t o che dà soltanto un po' di ben 46 anni fa ed ha seguito lungo tutto questo pe­ - uno studio che «sa di storia», lievo di colesterolo, di ventidue ; ero. tentare di bloccare i prò-.. nausea. Se dovesse rivelarsi ef­ riodo, circa mille soggetti ai quali il primo prelievo è quanto forse quello di Framin- ... anni. Tutti furono seguiti per particolare, lo studio fa notare • so rivela, ad esempio, che se si condizionata da questo mar- '. cessi che rendono possibile la ' ficace, il metodo della Kohn fi- stato fatto a 20 anni. E fa giustizia di molte notizie gham, se non altro perché ,~j un tempo straordinariamente ;:. che un aumento di 36 milli- analizza la mortalità per tutte ? chio iniziale. Ecco perche oc­ metastasi, lasciando sopravvi- •: nirebbe con il trattare il cancro lungo: trent'anni in media e, in t; grammi per decilitro del tasso - le cause, quindi non solamcn- -„ corre misurarsi sui-tempi lun­ ; contraddittore' i rischi sono alti. prende le mosse addirittura -', vere il tumore soltanto nelle ' come una qualunque malattia nel lontano 1947. Il lavoro, che ;;i alcuni casi, anche quarant'an­ • di colesterolo si associa ad un te quelle cardiovascolari, i sog- ' ghi e fare, quindi, opera di pre- ] cellule dove si è originaria- > cronica: dopo un periodo .di è firmato da un gruppo di ri-;• ;n i e oltre. Ciò che ha significa­ 1 aumento del 70 percento, cir- . getti con colesteroloelevato ri- •> venzionc sin dalla giovane età. mente manifestato. La dotto- • ^ cura più o meno lungo, le cel- cercatori della Johns Hopkins •• to-come si può bene immagi­ ;\ ca, del rischio globale di ma- ,' sultano sfavoriti rispetto agli al- ~ • D'altra parte, questo conferma ' ressa Kohn sta sperimentando • ; lule cancerogene dovrebbero GIANCARLO ANQCLONI University, di Baltimora, tra i '•{nar e - un «pedinamento» pa­ j> lattie cardiovascolari e del 100 . tri: quello stesso aumento di 36 - la giustezza delle scelte che ' il nuovo metodo su 13 pazienti •;. morire naturalmente. La co­ quali vi e un noto epidemiolo- • ziente e faticoso di un numero ji per cento, circa, del rischio di 'i milligrammi per decilitro del ' hanno portato ad abbassare la e, sebbene lei stessa metta in ' munità scientifica ha accolto •i Raramente uno studio parte consistente della sua po- go, David Levine, aggiunge in- \ notevole di persone che, una ; infarto cardiaco o di malattia tasso di colesterolo si associa. ~ soglia di colesterolemia auspi- guardia dal nutrire eccessive '- con interesse ma anche con le epidemiologico, ampio e im- ;: colazione: il tutto al fine di in­ formazioni di grande interesse -' volta uscite dall'università, si '.'•• coronarica, s?.-"".-.">',' ; '• "*•-.• ••;. infatti, ad un aumento del 20 "; capile. Ne è riprova il fatloche • speranze, si mostra tuttavia ab- : ' dovute cautele, il metodo pro­ pegnativo che sia, può protrar­ dagare sui fattori che potevano proprio al dibattito sempre in -'-andavano poi disperdendo se­ ,.; Non sono, certo, dati di po- • per cento, circa, del rischio di *: tutte le correlazioni identificale bastanza-soddisfatta dei risul­ posto dalla Kohn. «Non sap­ si olire un tempo che, gioco- • ' essere ritenuti - responsabili corso sul ruolo del colesterolo '-' condo le vicende e i differenti .-. co conto. E ciò che impressio- -morte per qualsiasi causa. E -dallo studio americano sono ; tati finora ottenuti: in uno sol- -~ piamo ancora se funziona - ha forza, è difficile da immagina­ dell'insorgenza di eventi car- plasmatilo nell'infarto cardia- • destini della vita. -,.« - > . : na di più èche oggi essi emer- l'aumento di rischio è decisa- A: già ben evidenti per valori di tanto dei suoi pazienti il turno- ;'" detto John Laszlo, uno dei più re: trenta, quarant'anni e più. .• diovascolari . Quella cittadina ; gano dai cassetti di un'univer- mente più ampio nei soggetti ;' colesterolo compresi tra i 170 re è progredito, in dieci sem- . stimati ricercatori della Natio: • si chiama Framingham; ed è lo Ebbene, anche se la misura­ y Una cittadina vicino Boston, di . zione, riguardò solo il coleste­ ,'• sita come una sorta di «mes- che sono al di sotto dei cin- e i 210 milligrammi per decili­ bra essersi stabilizzato, mentre .' nal Cancer Society - ma si trat­ circa ventimila abitanti, parec- f studio che porta il suo nome , Torniamo, quindi, indietro ; ; nel tempo e vediamo che cosa ?.. rolo totale (le conoscenze e le , saggio nella bottiglia». «In effet-, • quant'anni». • vx,—-. \^---\ < tro, anche se diventano più ; in due casi sembra persino es- %t a comunque di un prometten­ chi dei quali di origine italiana, , ad aver fatto emergere le pri- :. ti, si tratta di uno studio - affer- : forti per valori ulteriormente sere regredito.' ' La sostanza ... te nuovo approccio». Al con­ ha fatto storia, e continua ad ' me ' correlazioni significative successe quarantasei anni fa. ', metodologie del tempo non .'.;••• C'è, insomma, unaconcate- ! A partire da quella data, i re- :•'" consentivano di dosare la fra­ v ma v- il • dottor Andrea Poli, nazione di eventi negativi che • più elevati. E ciò suggerisce • usata dalla dottoressa Kohn è " gresso di San Diego è stato ri­ essere un punto di riferimento ì? tra alti tassi di colesterolo e ri­ % segretario scienlificodella Fon- che non sia saggio limitar».* l'in­ un i composto (carboxlamldo ; proposto anche il metodo gè- costante sulla stampa sdentiti- . schio coronarico. Cosi, «Fra- sponsabili della ricerca -che è ; zione protettiva del colesterolo ; prendono le mosse a partire di tnzolo). che sembra sia elfi- ' <, nerico: in una interessante co­ . minRham- 6 stato anche, in stata chiamata «Johns Hopkins -\ Hdl), lo studio mostra come •ì dazione italiana per il cuore - . dalla giovane età. «SI, è decisi- tervento rivolto a controllare il ; ca intemazionale, perché, a .. fi che, per la sua portata, si può cace nell'impedire che le cel- municazione : la ' dottoressa partire dagli anni Cinquanta, e • "qualche modo, un battistrada Precursors Study» - presero a ;':' l'incidenza di malattie corona­ -' vo - aggiunge il dottor Poli - il tasso di colesterolo solo a co- . lule cancerogene assorbano il ' Patricia Steeg ha detto di avere stata passata al setaccio per ' che ha aperto quell'orma! lun- rivolgersi a successive genera- f-'rich e sia sensibilmente mag­ ;' senz'altro collocare ; storica- valore della colesterolemia al loro che sono in un'arca di va- '. giore nei soggetti con coleste­ V mente: e anche per la sua du­ • momento "di ingresso" nella lori francamente elevati: oltre, calcio, che è il veicolo attraver­ isolato un gene (Nm23) che ciò che atteneva lipidi e cole­ • ga vertenza che, troppo sche­ zioni di studenti in medicina - -.' : so Il quale queste emigrano sembra rallentare le metastasi. sterolo, peso, pressione arte­ maticamente, vede di volta in tutti bianchi e di sesso maschi- » rolo elevato già al primo rilie­ rata, eccezionalmente lunga, il ricerca. Lo studio coglie molto cioè, i 250 milligrammi per de­ negli organi lontani. Usato nel­ •AAfo. riosa e abitudini di vita di una volta il colesterolo demonizza­ le - che poi si sarebbero lau­ vo, quello, cioè, effettuato in riferimento più pertinente che bene questo punto: chi, intor­ cilitro». -•:-- .-:••. -r. >-.'-' '.-: --.••'

I tv- Mercoledì 31 marzo 1993 Economia&Lavoro pagina w^rasasasrawsOT Palazzo Chigi chiede tempo ai senatori per Alla Falck chiesti La mossa dell'esecutivo vuole nascondere mille tagli esaminare i molti emendamenti presentati una cosa diventata ormai evidente a tutti: Dimezzato E intanto si avvicina la data di decadenza 0 presidente del Consiglio non ha la forza Sesto S.Giovanni

Inevitabile il referendum sul ministero Ppss per far passare una legge criticata da tutti La cnsi siderurgica colpisce duro Ieri ali Assolombarda la Falck ha comunicato tagli drastici ali occupazione Nel Bresciano a Vobarno 165 (su 570) a Bolzano 150 (su 861) E quasi dimezzato Sesto San Giovanni, con una previsione che falcidia circa 700 su 1 950 risultato di scelte concatenate, come la concentrazione nel «Vittoria B» del magnetico e dell'inossidabile e soprattutto la fer­ mata al «Concordia» del «T5» li forno elettrico tra i più Privatizzazioni, dietrofront di Amato moderni in Lombardia dotato di un impianto-gioiello di aspirazione, frutto di tante lotte per la salute La riorga­ nizzazione colpisce anche l'«Unione» l'ai o stabilimento sestese In tutto mille «esuben» da estromettere secondo l'azienda, con la «mobilità lunga» Ma i consigli ai fabbn­ Il governo annuncia: «Il decreto Baratta non è più intoccabile» ea ed il sindacato rilevano che dai piani aziendali manca la conferma esplicita del «treno 'amiere» sia del Concor­ dia, sia del Vittoria B e dunque temono che a breve ter Dietrofront del governo: il decreto Baratta sulle pri­ tario alla presidenza del consi­ La mossa del governo più de a Bruxelles Ancora tutti da mine la soppressione a Sesto del comparto lamiere Per il vatizzazioni non è più intoccabile come sembrava glio Fabio Fabbri ha chiesto che mirare a riscrivere il decre­ decidere anche gli incarichi sindacato, Alberto Falck sta cercando un equilibno tra si­ Palazzo Chigi ha chiesto una «pausa di riflessione» tempo per poter esaminare gli to tenendo conto delle indica­ La parte italiana comunque derurgia ed investimenti in altri setton, tra cui I immobi­ per esaminare gli emendamenti dei senatori. Una emendamenti presentati dai zioni parlamentari (e sarebbe Alla fase finale dovrebbe venir rappresentata liare e l'ecologia «Non accettiamo che i costi di questa senatori In realtà, più che di già un bello smacco), mira ad da Demetrio Corradi presi­ operazione ricadano sui lavoraton», afferma il segretario scusa per evitare una sonora bocciatura. Sia dai emendamenti si tratta di ven e evitare una sonora bocciatura dente di Polimeri società che lombardo Fiom Giampiero Umidi «Rivendichiamo impe­ ben presto sarà incorporata banchi della opposizione che da quelli di maggio­ propri siluri Soprattutto da che lascerebbe Baratta oltre Fintesa Enichem-Bp gni precisi per garantire gli attuali livelli occupazionali» ranza (soprattutto De) non sono mancate proposte parte della De Granelli, ad che senza portafoglio e senza nella capogruppo Emchem personale anche senza mini­ Corradi ha portato avanti 'e Ossia impegni di reindustnalizzazione che nehiedono per stravolgere il provvedimento. •• • esempio, propone di svuotare alcuni anni, durante i quali «la gente non può vivere con il ministero della responsabili­ stero Se ne parlerà dopo il re­ sul polistirolo trattative con Bp per conto del gruppo dell'Eni 800 mila lire al mese» Questa mattina le assemblee tà sulle privatizzazioni per as­ ferendum del 18 apnle, sem­ segnarne i compiti ad un comi­ pre che Amato sieda ancora a Mantova è il solo sito pro­ QILOOCAMPISATO Palazzo Chigi Dì certo, co­ tm ROMA. Sulla rotta delle al­ pea è stata tenuta costante­ duttivo italiano interessato dal- tato di ministri presieduto da 1 intesa Gli altn sono colloca­ Coordinamento Decentramento e nlancio Amato altn decomcnstiam e munque il suo non è quel «go­ leanze intemazionali Emchem mente informata per cui non si dell'iniziativa sindacale so­ •I ROMA. E alla fine 11 gover­ rla Baglan Bay (Gran Breta­ ministro delle privatizzazioni Rifondazionc tendono a riac- verno forte» che secondo I e- imbocca decisamente la via prevede vi saranno obiezioni nuovo all'lveco no ci ripensa doveva essere la gna), Wingles ("Francia). Fe- no le parole d'ordine as­ nmane come congelato, sub centrare sul ministero dcll'ln- conomista Romano Prodi è in­ dell'Inghilterra Dopo la prece- ' da parte degli organismi anti- sua bandiera orgogliosa, il ves­ dispensabile per avviare una luy (Belgio) e Budapest Tanto titolare unico sunte ieri dall'assemblea judice, nella precaria attesa di dustna le competenze asse­ dente intesa nella ncerca per il monopoli di Bruxelles sillo da alzare alto a riprova politica di privatizzazioni Emchem quanto Bp sono pre­ nazionale dei delegati una nuova stesura che ne legit­ gnate a Baratta, la Lega vuole polietilene, il gruppo chimico ' La nuova joint venture, in del negoziato della sua rinnovata volontà pn- timi l'esistenza dell Eni e Bp Chimicals hanno cui i due partner avranno una senti nel settore del polistirolo Fiom dell'lveco il settore invece cancellare il ministero Savio. Anche la cessione Con questa iniziativa raziona­ vatJzzatnce, il marchingegno annunciato ten che le trattative partecipazione paritetica del _^mmm^^^. autocarri della Fiat. L'as­ Da Palazzo Chigi fanno lasciando al consiglio dei mi­ della Savio, capofila dell'Eni lizzano la capacità produttiva che cancellava il ministero del- ' per la costituzione di una loint 50%, diventerà assieme alla semblea ha decisa ali una­ adesso sapere che c'è necessi­ nistri ogni responsabilità in nel settore meccano-tessile è <- e si presentano sui mercati con le Partecipazioni Statali leden­ venture nei prodotti stnrenici Basf uno dei leader europei nimità di costituire un nuovo Coordinamento di gruppo, tà di una «pausa di riflessione» matena «Noi non abbiamo all'ordine del giorno dell'as­ una maggiore massa d'urto do inutile lo stesso referen­ (polistirolo) sono entrate nel­ nella produzione integrata e composto solo di delegati designati dai van stabilimenti sul provvedimento che ha spo­ presentato nessun emenda­ semblea odierna dell'ente pe­ Per il momento è soprattutto il la stretta finale Pur se il dialo­ nella commercializzazione dei T italiani che si nunirà entro un mese ed eleggerà diretta­ dum. Per potere sbandierare gliato il ministro dell'Industria trolifero Secondo fonti sinda­ mercato europeo ad interessa- mento - spiega il pidiessino go tra i due gruppi durava al­ prodotti stirenic potendo con­ mente un propno responsabile In applicazione dei deli­ tante conquiste sul tetto di Pa­ della responsabilità sulle Par­ cali dovrebbero venir ufficializ­ ' re, ma non si nasconde la spe­ Salvatore Cherchi - perchè meno dalla scorsa primavera, tare su una quota di mercato lazzo Chigi. Giuliano Amato tecipazioni Statali per affidarla zate la vendita della Matec alla ranza di affacciarsi anche sui berati dell'assise Fiom di Chianciano, è stato pure ribadi­ quel decreto è un pasticcio isti­ per la firma conclusiva è ne- del 20% Con una capacità aveva addirittura messo nel al nuovo dicastero delle priva­ Lonati di Brescia e la cessione , mercati del Far EasL Tra I altro to che il Coordinamento sarà titolare unico della contrat­ tuzionale da bocciare e basta cessano attendere la messa a complessiva di circa 1 400 ton­ conto una possibile crisi di go- • tizzazioni (assegnato a Paolo dei due stabilimenti Cognetcx Emchem è già presente nell'a­ tazione ed avrà sede a Milano, capoluogo di una delle re­ s Si tratta di ripensare a tutte le punto degli ultimi dettagli Ci nellate, il fatturato del nuovo verno dando vita ad un corpo Baratta). Il provvedimento e in di Imola e Brescia alla Sant An­ rea di Hong Kong tramite H K. gioni con maggiore presenza di insediamenti del gruppo competenze ministeriali in vorranno ancora alcuni mesi gruppo sarà di circa 1 000 mi­ a corpo come mai se ne erano " discussione al Senato ed i tem­ drea di Novara Sarebbero in­ Petrolchemical, una joint ven­ L'assemblea ha poi chiesto alla segreteria nazionale matena economica, non di di lavoro la nuova alleanza liardi l'anno Gli stabilimenti visti in precedenza con un suo ' pi per l'approvazione (o la fatti queste le società vincitrici ture con i coreani Citic e Yu- " Fiom di attivarsi, anche presso Firn e Uilm, affinchè si creare ultenon frammentazio­ potrà diventare operativa non che i due partner conferiranno ministro, quello dell'Industria \ delle gare d acquisto indette kong II polistirolo trova molte­ tenga al più presto una verifica dell accordo Iveco del bocciatura) si erano fatti stretti ni che creano solo contusione prima della seconda metà del- alla joint venture occupano ol­ Giuseppe Guanno E ieri, dopo " dall'Eni Tempi più lunghi in­ plici applicazioni nel campo per evitare il decadenza, il basU pensare al caso Uva A l'anno Dell evoluzione del > ire 1 200 dipendenti di cui cir­ marzo 1991, che aveva avviato una profonda ristruttura­ tutto questo can can, il gover­ vece, (verso la metà del prossi­ degli imballaggi (A5%), della prossimo 22 apnle A questo Bruxelles prima si è presentato progetto, che unisce in un uni­ ca metà negli impianti Em­ zione intemazionale del gruppo concentrazione in Ger­ no ha fatto semplicemente mo anno) per il passaggio di refrigerazione (14%).dell'elet­ punto, rischia di cadere prima Guarino dicendo una cosa, poi • ca società gli interessi di Em­ chem di Mantova. La società mania (Magirus) ed in Spagna (Enasa) della produzio­ mano della Savio di Pordeno­ trotecnica (11%) delTelettro- dietrofront' il decreto Baratta è il governo chem e di Bp nel settore del italo-inglese, di cui non è stato ne di autocarri pesanti, in Francia (Unic) dei moton a Baratta perdime un altra» ne mea (8%), dei giocattoli «sospeso», il dicastero del neo Ufficialmente, il sottosegre­ polistirolo, la Comunità Euro­ ancora deciso il nome, avrà se­ (5%) - DCC Tonno dei cambi, assali, altre parti meccaniche e moton pesanti, a Brescia e Suzzara dei veicoli medi e leggeri, ecc. In conseguenza di tale intesa ci sono ancora 850 la­ voraton in cassa integrazione speciale per ì quali s: pro­ I Consigli lanciano la raccolta di firme per cambiare lo Statuto dei lavoratori pongono strumenti alternativi come i contratti di solida- netà ed il part-time Infine è stata avviata la discussione su orari e rumi, organizzazione del lavoro salano e rela­ Alenia, al referendum gli operai dicono No zioni sindacali E i sindacati non firmano raccordo FRANCO BRIZZO 'f? ^t"" M(M> I lavoratori del gruppo Alenia, anche se la consulta­ 3 662 voti contrari di Pomiglia- tranza che, al momento, non l'aeronautica, trasporto civile e zione non si è ancora completamente conclusa, no, i 693 di Roma Tiburtina, I hanno ragione di sussistere» militare Una ndiiesta in evi­ hanno bocciato la pre-intesa, firmata dai sindacati a 428 della Elmerc i 21) dello E ora' Tulto può accadere dente conflitto con le esigenze Andreatta sferza palazzo Chigi sui 2.400 esuberi. La Fiom «prende at­ stabilimento OAN di Venezia specie considerando la tempe­ dei loro compagni piemontesi assieme ad altn pareri contrari sta in corso sul governo Anche Intanto, la minoranza Fiom , to della volontà della maggioranza dei dipendenti» - prosegue la nota Fiom - rap­ la Uilm-Ult prende atto per di «Essere Sindacato» ha chie­ presentano una realtà che non le imprese: del gruppo pubblico, e decide di non firmare l'inte­ Giovanni Contento, «visti i n- sto la convocazione urgente può essere rovesciata dai risul­ sultati delle consultazione, del comitato centrale dell'or­ sa, subito imitata dalla Utlm. E ora, si apre una fase tati degli stabilimenti che non difficilissima: tutte le soluzioni sono possibili. non ci sono le condizioni per ganizzazione si vuole discute­ Il ministro Andreatta si sono ancora espressi, anche firmare l'accordo Tuttavia in­ re dell'assetto del gruppo diri­ tenendo conto che i urea «Siete piagnone» tendiamo utilizzare la prossi­ gente, dopo la candidatura del, 4 000 lavoraton di Tonno han­ ma settimana per fare ultenon leader della categona Fausto ROMKTO OIOVANNINI no considerato inaccettabile il approfondimenti con i lavora­ Vigevam alla successione di •i ROMA Industriali basta piangere sul molto meglio, se i nostri industnali, inve­ minuirà «D altronde - ha concluso il mi­ testo proposto, chiedendo mo­ tori nei van stabilimenti» In ' Del Turco (len è partita la con­ costo del denaro, e lanciatevi all'assalto ce di «piangere» sulla situazione econo­ nistro - non c'è alcuna ragione perché •i ROMA. Alenia. i lavoraton raton nei 41 siti produttivi Co­ difiche di merito» A questo dei mercati esten Questo è il messaggio mica si mostrassero più grintosi «Se le da noi il danaro costi di più che in Inghil­ • mattinata, 1a giunta regionale sultazione dei membn del Di­ imprese italiane fossero sicure che entro ' terra, se non l'incertezza politica e le hanno bocciato l'accordo rag­ me si ricorderà, in particolare ì punto, il sindacato - che pure del Piemonte aveva approvato / rettivo Cgil), ma soprattutto del ministro del Bilancio Nino Andreatta, ascoltato ten - nonostante la bufera poli­ sei mesi il costo del lavoro non esploderà complicazioni che accumuliamo sul no­ giunto a Palazzo Chigi da dipendenti delle fabbriche pie­ ribadisce il giudizio positivo un ordine del giorno che nba della strategia contrattuale del­ azienda e sindacati La Fiom- montesi e campane avevano sull'intesa espresso unitaria­ tica - dalla Commissione Bilancio di e se abbasserò i loro prezzi - ha detto stro sistema economico» „/ diva le cntiche al pre-accordo la categona A proposito dello 7 Cgil «prende atto» della volontà aspramente criticato l'ipotesi mente - «non può che prende­ Montecitono ,» » Andreatta ai giornalisti - potrebbero co­ Come sostenere questa npresa Per il Alenia, accusato di «non ga­ sciopero generale del 2 apnle gliere la grande occasione che hanno della maggioranza dei dipen­ di accordo l'altro ten 4mila re atto della volontà della mag­ Per Andreatta è in arrivo una significa­ responsabile del Bilancio non bisogna denti del gruppo pubblico, e operai avevano manifestato a gioranza dei lavoraton e non rantire certe prospettive occu­ il numero uno Uil Pietro Lanz- davanti Devono invece assumere un at- contare troppo sulle possibilità della spe­ pazionali e industriali» per gli za afferma che se Amato do­ tiva ripresa produttiva dell'industria Per tegggiamcnto più competitivo, con la vo­ decide di non firmare l'intesa Tonno, chiedendo di modifi­ apporre la firma del!; Fiom al- quest'anno si attende comunque la per­ sa pubblica non ci sono soldi e anche Adesso si apre una fase diffici­ care l'intesa, mentre in Cam­ 1 intesa Di questo verrà data stabilimenti i piemontesi nte- vesse dimettersi, l'astensione lontà "sadica" di distruggere inten setton se a fossero Tangentopoli blocca gli am- nuU penalizzati rispetto agli al­ dal lavoro potrebbe essere an­ dita di 130mila posti di lavoro, ma i pnmi dell industria francese o tedesca» Insom­ lissima e rischiosa, il cui sboc­ pania continuavano scioperi e immediata comunicazione al positivi effetti sull'occupazione si dovreb­ ministraton pubblici L alternativa è «olia­ co è al momento del tutto im­ proteste len si è riunito a Ro­ Governo, all'Alenia e alla Fin- tn insediamenti del gruppo nullata E infine, ten i Consigli ma, «continuare a piangere sull'anda­ re» gli investimenti privati e Andreatta Anche il Cdf dello stabilimento unitan di fabbnea hanno lan­ bero avvertire all'inizio del 1994 Da dove mento dell economia vuol dire non capi­ propone misure per accelerare i tempi prevedibile ma il coordinamento naziona­ meccanica» Ora la Fiom chie­ viene questa fiducia, che spinge Andreat­ re I eccezionale opportunità che si offre le dei delegati Alenia E anche de all'azienda di non prendere di Pomigliano d'Arco dal canto ciato il progetto di legge di ini­ burocratici, a cominciare dall acqua, dal­ Dopo la firma della pre-inte­ ta a promettere «un processo di reindu- all'industria italiana», mentre invece si le concessioni urbanistiche, dai nfiuti e se il quadro della consultazio­ decisioni unilaterali, e al go­ suo aveva definito «inaccetta­ ziativa popolare su «Norme di stnalizzazionc che nbalterà la tendenza sa sui 2 400 esuberi per il grup­ bile» l'ipotesi di accordo, chie­ democrazia sindacale» Le fir­ potrebbe «far penare i francesi che tanto dai parcheggi E a proposito di acqua, ne non era ancora completato, verno di garantire che questo di questi ultimi anni»' La chiave di volta hanno nso sul corso della lira» E quando ' po pubblico della difesa-aero- dendo tra l'altro che vengano me per questo progetto saran­ Andreatta spiega che con un piccolo au­ spazio (all'inizio l'azienda, l'esito è apparso chiaro Come non accada Infine invita i la­ sarà l'effetto-svalutazione, che già ora sta le esporta/ioni cominceranno a «cammi­ voraton a «mantenere alto il localizzate in Campania tutte no raccolte assieme a quelle mento delle tanffe le imprese del settore che attraversa una pesantissi­ affenna un comunicato della alimentando l'export delle imprese ita­ nare» la nostra moneta tornerà a prende­ potrebbero investire risorse ingenti ma crisi, ne aveva chiesti oltre Fiom, «la volontà dei lavoratori controllo contro provocazioni le attività di produzione, pro­ per il referendum abrogativo di liane, che però potrebbe essere sfruttato re quota, e anche il costo del denaro di­ OR Ci 5100), la procedura prevede-, di non accettare la proposta di qualsiasi natura e affinchè gettazione, ricerca e sviluppo e parti dell'art 19 dello Statuto va una consultazione dei lavo­ del governo è inequivocabile I nentnno forme di lotta a ol­ dei prodotti dei van setton del­ dei lavoraton Industria italiana Vendesi... Acquirenti da tutta l'Europa

traduce un elemento traumati­ nostra moneta aiuta i compra- non è «strategica» per il grup­ mille le imprese che potrebbe­ Negli anni della crescita finanziaria co e definitivo di squilibno già • ton stranieri 11 caso inverso po e che se se ne presentasse ro entrare nell orbita di multi­ pnma di questo affare la mag­ non è dato I occasione potrebbe essere nazionali estere È di martedì le industrie italiane hanno trascurato gioranza del mercato italiano Persino il Wall Street journal ceduta per finanziare i pro­ la notizia dell acquisto del 25% era saldamente controllata da ha mostrato sorpresa per l'am- grammi di investimenti della delle acque San Pellegrino da la collocazione della produzione imprese che hanno fuori dei , piezza del fenomeno In un Fiat Auto parte della Nestlé nostri confini i centn decisio­ ampio articolo di pnma pagi­ Alla vigilia del grande boom La Pirelli per parte sua sta sui principali mercati internazionali nali Ma la Farmitalia Cario Er­ na dedicato al mercato assicu­ della previdenza pnvata (pre­ portando a termine il piano di ba rimaneva ugualmente pre­ rativo, il giornale finanziano visto come conseguenza della dismissioni da 1 000 miliardi E ora a pagare è l'Italia intera sidio importante dell'Italia in • americano ha preso atto re- crisi dello stato sociale), alcu­ che prevede la cessione al mi un settore di altissime tecnolo­ cenlemente, non senza sor­ ne tra le più grandi compa­ glior offerente dell intera divi gie Solo un terzo del suo fattu­ presa che 5 delle 10 maggion » gnie, generalmente in ottima sione dei prodotti diversificati ~ DARIO VEN IQONI rato è realizzato nel nostro compagnie nazionali sono in «. salute sono insomma in ven­ È in questo contcstoche le paese da sempre insomma il cerca di un nuovo propneta- 7 dita È un paradosso che nep­ scarpe Supcrga sono andate H MILANO Italia in vendita ziane sta passando all'estero gruppo è un ambasciatore del­ no Un quarto dell'intero mer- pure il giornale americano si alla Sopaf di Jody Vender in È questo il paradossale risulta­ È forse anche questo l'effet­ la ncerca italiana nel mondo " calo assicurativo è in vendita, nsce a spiegare parcheggio presumibilmente to dell'ubriacatura finanziaria to di quella costruzione dei Oggi questo ambasciatore venghino signon venghino Si può cambiare settore, se verso altri approdi fuon dei no­ dei «favolosi» anni Ottanta, nel mercato unico europeo che cambia casacca, sacrificato al­ che ce n^ per tutti si vuole, ma il quadro nmane stri confini T corso dei quali, per dirla con tanto abbiamo atteso, favorito le esigenze di cassa dei Ferruz- I nomi' Presto detto si co­ lo stesso La stessa Fiat si dice E ancora non abbiamo det­ una espressione del gergo po­ osannato L'Italia, in un mer­ zi E sembra quasi che nessu­ mincia con la Fondiana, va da abbia avanzate trattative con il to nulla del progetto delle pri­ polare, «si legava la vite con la cato che si va norgamzzado su no trovi nulla da ndire Le sé La compagnia fiorentina è gruppo Metro per la cessione vatizzazioni Su un mercato 7 salsiccia» 1 nalzi di Borsa, i ver­ base continentale, inglobando ' maggion imprese nazionali del controllata alla pan dagli eredi della Rinascente Come dire asfittico e depresso stanno per tiginosi guadagni facili, le ric­ non solo i dodici paesi della settore sono a questo punto in di Camillo De Benedetti e dai che sta per andare ali estero il arrivare le grandi banche del­ chezze finanziane che aggiu­ Cee ma anche le economie un angolo, ndotte al ruolo di Ferruzzi E non si sa uene qua­ pnmo gruppo della grande di­ l'In e ancora non si è trovato stavano tutti i bilanci delle im­ ricche dell'Efta (Austna, Sviz­ testimonianza, il mercato lo le dei due partners abbia più .. stribuzione Per tacere poi del­ un acquirente per quel 13 per prese industriali, le chiacchie­ zera, Norvegia, Svezia e Islan­ controllano gli stranieri - - problemi di indebitamento - le ncorrenti voci su una cessio­ cento dell Ambroveneto di cui re, i convegni sulle scalate, sui da) nschia di assumere un Sarà questo l'unico caso7 O *, Con la Fondiana potrebbero •. ne della stessa Fiat alla Re­ le banche popolan ven"tc salotti buoni, sulle merchant ruolo marginale e penfenco forse qualcuno ntiene che si essere cedute le controllate nault in tal caso non solo avrebbero voluto da tempo di banks. insomma la sbornia fi- - Colpisce in questo contesto assisterà a una sorta di com­ 1 Previdente e Milano -» camberebbe bandiera il mag­ sfarsi nanziana di quegli anni sem­ la sostanziale indifferenza ge­ pensazione generale per cui *• Anche la Sai di Salvatore Li- giore gruppo privato del pae­ ! dibattili sul rapporto tra in bra lasciare spazio alla più ra­ nerale all'annuncio della ces­ per una industria italiana ce­ » gresti, se trovasse un acquiren- se, ma diventerebbero stranie­ dustna e finanza arrivano cosi dicale trasformazione degli as­ sione dell'Erbamont-Farmiter- Marco Tronchetti Provera duta agli svedesi ce ne sarà "" te disposto a sborsare denaro re persino La Slampa e la Ju­ a un mesto approdo Negli an­ setti del potere economico che ba agli svedesi della Procordia nella foto grande e, qualcun'altra acquistata dagli sonante nsolverebbe in parte ì ventus ' ni della crescita finanziana le questo paese abbia mai cono­ In un settore già cosi fortemen­ qui sopra. italiani? r •• -, problemi del finanziere sicilia­ Dell'alimentare neanche imprese non hanno rafforzato sciuto. Il controllo di una parte te presidialo dalle imprese Gianni Agnelli È fin troppo facile prevedere no Ce infine la Toro del grup­ parlarne Dopo la cessione le propne posizioni sui mercati nlevantissima dell'apparato in­ straniere come quello farma­ che non sarà cosi L'Italia è in po Fiat Gianni Agnelli ha npc- della Galbam alla Bsn della intemazionali E adesso il con­ dustriale e delle centrali finan­ ceutico, questo passaggio in- vendita, e la svalutazione della * luto almeno mille volte che Negroni alla Kraft, sono acora to lo paga 1 Italia intera

•>•» '-i

I

Una giornata di passione per la nostra moneta A metà mattinata il marco viene quotato mille lire Poi scende anche dopo gli interventi di Bankitalia Ma alla fines i toma a respirare a quota 990 Brivido sui titoli di Stato 16 17 18 ^w^^-z^&oftsyf;^ r" ti "X' La lira nell'inferno di Quota Mille $* 1& Quota mille sul marco: la lira raccoglie gli effetti de­ giunta. Può essere il fondo del­ dipenderà nei prossimi giorni fluenzato dalle mosse della in fatti nel mcrca'o gli scambi economica italiana e rispetto vastanti della crisi politica e il mercato segue con il la crisi valutaria. Potrebbe es­ dai conti della bilancia com­ politica e dei suoi attori. E dal­ sono ridotti. alla condizione delle altre mo­ serci anche un sottofondo. Se merciale (proprio len si è sa­ ie mosse dei magistrati. Piac­ La giornata è stata fin dall'i­ nete appare eccessiva, «reali­ fiato sospeso il viavai al Quirinale. Dollaro a 1625. la lira si è deprezzato del 32% puto che il buco degli scambi cia o no, i mercati hanno in­ stica. Forse. Ricomincia il fati- ' Schianto in Borsa, forti perdite sui titoli di Stato. Ban- ' rispetto al settembre 1992, al - con l'estero effettivamente fi­ corporato il minimo della ra­ nizio sul filo del rasoio. È intor­ giorno faudico in cui venne di­ no alle 10 che è scattata la cor­ coso recupero e nel tardo po- kitalia interviene quando la quotazione raggiunge nanziati è stato di 521 miliardi zionalità (o il massimo di irra- sa a vendere: 997-998 lire per menggio consolida un cambio chiarata la svalutazione dopo­ contro i 2.207 del febbraio - zionalità) cercando fiducia. *> di 990-991 sul marco 1603- 998. Faticosa chiusura a 990. Le maggiori esporta­ diché la lira se la svignò dallo 1992), dall'inflazione ora di Non trovandola si comportano • :u n marco. A questo punto è in­ zioni non cambiano gli umori. Andreatta ottimista ' Sme, si può amaramente sco- ' poco più bassa di quella tede­ - di conseguenza. Chi possiede ì- tervenuta la Banca d'Italia. Alle - 1605 sul dollaro (dovuto all'in- - pnre che mille lire e solo una ' sca, dagli annunci (peraltro mille lire il marco è arrivato lo debolimcnto del biglietto ver- - sulla ripresa, gli industriali no. ' lire, soprattutto gli investitori *• -. de a New York). L'avviso di ga- "> soglia psicologica. Con gravi tutti un buco nell'acqua) sulle '-.' italiani, se ne disfa e acquista "stesso . Mille lire su lettera. Let­ 1 conseguenze per l'inflazione. privatizzazioni. Il fondo della -. titoli in valuta più cari ma più tera, nel gergo dei cambisti, in­ ranzia a Reviglio non fa sob­ Il problema è che questo non lira continuerà a essere in­ dica il prezzo al quale il vendi­ balzare nessuno. •<• • - \ •• ROMA. Effetto 1000.1 pro­ tale misura valuta, titoli di sta­ Banca d'Italia che la situazione .. dite intorno alla lira solo par- .^ blemi dello scambio tra le va­ to, azioni. Se la politica non non è poi cosi allarmante. La zialmente recuperate. Anche lute è risolto: un marco contro riesce a trovare un argine per banca centrale ha continuato in questo mercato la realtà fa a - mille lire. Conteggi facilitatissi- se stessa perchè dovrebbe es­ a intervenire per far sentite al * pugni con l'aspettativa, il titolo ' mi (tanto, a queste condizioni, sere in grado di trovarne uno mercato che a tutto c'è un limi­ decennale e il titolo a medio " quanti saranno gli italiani che per l'economia? te. - - H„> termine perdono entrambi andranno in vacanza in Ger­ • - Quota mille era nell'aria da mentre ì rendimenti e i prezzi Il grafico delle quotazioni ha indicano un differenziale tra mania o negli States o in In­ tempo. La davano per scontata seguito l'andirivieni alQumna- ghilterra eccetera)? È l'unico > gli affaristi londinesi, fino a x Italia e gli altn paesi europei ^ vantaggio della devastazione . qualche settimana fa anche le. Il marco supera 998 lire molto elevato. > - , , » valutaria che per effetto della ' ambienti vicini alla Bunde­ quando Scalfaro riceve Napoli­ Il ministro Andreatta ha crisi politica ha fatto schizzare . sbank. Ora quota mille è alter- , tano e Spadolini. Un'ora dopo spezzato una lancia-a favore di fango la nostra moneta. Non rata. Solo per pochi minuti, ' è il turno di Amato, momento della ripresa economica dise­ è una questione di onta nazio­ tanto è vero che la chiusura uf­ di massima tensione. Laiatidi- gnando un secondo .-ernestre nale. L'unica cosa che non pa­ ficiosa della giornata ha piaz­ ca soglia è raggiunta. Anche la meno nero, gli industriali sono tisce l'Italia monetaria è Tono- ' zato un marco a 995,28 dopo Borsa va male e due ore dopo più "dubbiosi. Qualche ,'empo re avendolo già perso neglLsn-- una.partenza a 898.77 (e un la chiusura sancisce un bel fa quando si parlava della quo­ ni che hanno prodotto un falli­ 2.23% in meno. La calmaamva- •Si. - dollaro che da 1610,85 si è ap­ ta, mille si ^pensava che saieb-, mento dopo l'altro che oggi prezzato fino a l62l.ll). Ma perchè si capisce che se ci sarà bero stati i tassi di interesse co­ viene sanzionato un giorno si e non è questo che conta dal '. una crisi politica non sarà al raggiosamente al nbasio a l'altro su tutti i mercati. Non ci i momento che il fixing del pri- - buio - almeno completamente provocarla facendo dimuiuire si può stupire perchè gli effetti - mo pomeriggio è solo un'indi- " -. Forse è Scalfaro a far scam­ - cosi l'esborso per finan ua>"_- il . a valanga di Tangentopoli e cazione. Ciò che conta è che la pare il peggio. Una svalutazio­ debito. La lira è amvrb>. allo - del dissesto del sistema politi­ soglia psicologica delle mille ne di oltre il 30% in tre mesi per j stesso punto senza risparmio co stanno condizionando in '. lire per un marco è stata rag- la condizione finanziana ed sugli oneri. Nove mesi di altalena della moneta. Tutto cominciò dalla Danimarca.

Il governatore Carlo Azeglio Ciampi e, nella foto qui accanto, un Dagli altari della «Superlira» momento delle contrattazioni ieri in Borsa ,- - alla polvere di Tangentopoli ••ROMA. Dagli onori della quanto vale oggi, la lira era «in- ' (le banche centrali) è di 10 o se neppure la soglia di svaluta­ sconto sia al nalzo (arrivando alla massima tensione? Il pri­ economisti hanno chiamato stenza» - 915-920 sul marco - soffre del «male francese» a superlira alla polvere di quota gabbiata» nello Sme con una 100 a 1. Ha messo a nudo defi­ zione decisa con l'accordo dei fino al 15%) che al nbasso, mo vizio sta nella totale perdi­ «vanità monetaria» che ha con­ si è di nuovo smontata. Ci si causa - « - costituito per i mercati un indi­ to il controllo della Cee e la tu­ avanzo pnmano, effetti dila­ . trare i capitali dall'estero, che ' ne intemazionale (e italiana) zione di lungo periodo in mer- gli speculatori di Londra e Wall feriche del nord Europa, l'Italia . catore di fiducia. La manovra • tela della Deutsche Bank. La li­ zionati della diminuzione delle ne avrebbe approfittato scari- ' ' cali nei quali il rapporto di for- -, Street sapevano che quelle 748 - è 11 solo paese ad aver conti- Perchè la lira si è nvelata co­ ' di bilancio del 1993 è stata va- ra ne venne beneficiata restan­ ; spese), neppure il lentissimo consuma di meno perchè la cando le sue armi sulle mone-:* za tra chi commercia in.valuta . lire e dintorni per marco non , , nuato a scivolare sulla scoglie­ si instabile e fragile anche al ' rata il giorno stesso, 17 settem­ do per qualche giorno sopra , ma costante ribasso dei tassi di - domanda non è alimentata da - ra monetaria. Cosi come all'i- minimo stormir di fronde? Per­ quota 900. Passati quindici te deboli dello Sme. Era il giu­ " (banche, tesorerie delle im- ' avrebbe retto a lungo e si sono bre, in cui non restava altro e interesse effettuato dalla Ban­ •' maggior7 e ricchezza distnbui- J gno 1992 e un marco valeva il ' prese, affaristi di ogni tipo, spe-, comportati di conseguenza. nizio dell'estate la quotazione ', chè la crisi intemazionale ha che uscire dallo Sme. I buoi giorni la soglia che la Banca ca d'Italia viene considerato >i ta II problema è che tra i «fon- ' trenta per cento meno di culatoripurQ'ectudevedifen- - Oltretutto, a settembre non res- della lire ha scarsamente rea­ interagito con la crisi intema erano già scappati. Il terzo vi- * d'Italia e al Tesoro ritenevano. ' con ottimismo. Anche l'Italia Xdamentali» dell'economia c'è dere e rappresentarel e valute ' gito agli interventi sul tasso di amplificandola e portandola . zio sta in quella che alcuni potesse essere quella di «resi- anche la politica OAPS Dopo due mesi di braccio di ferrò col ministro Merloni,' la legge approda in aula e la prossima settimana si voterà un nuovo testo Manovra da 13mila miliardi ; Monorchio: niente stangate Si sblocca alla Camera la riforma degli appalti In arrivo ritocchiall'Iv a

AUSSANMO OAUANI ma, anche se intomo al testo, no, comunque, ha fatto affon­ non trova «giustificata la sottra­ appalti, assegna al varo di que­ dei mezzi impiegati». •• ROMA. La crisi della lira gliare sul restante 28% della composto di 33 articoli, elabo­ dare il testo del governo, de­ zione dell'osservatorio e del sta legge una notevole impor­ Per Cerutti l'obiettivo del non aggraverà il deficit pubbli- t spesa. Di qui. dice il ragioniere ••ROMA. Corsia preferenzia­ pubblici, in sede redigente, la­ rato da Cerutti, si vanno deli­ cretandone l'incosUtuzionali- servizio ispettivo al ministero > tanza: «Dopo Tangentopoli ab­ provvedimento è quello di dar co. È l'opinione del ragioniere , generale, «la difficoltà di un in­ le alla Camera per la legge di vorerà su un testo di mediazio­ neando ampie convergenze. dei Lavori pubblici». E dall'al­ biamo il compito di riformare vita nel settore dell'esecuzione generale dello Stato, Andrea , tervento correttivo» Difficoltà *.* tà. E la situazione si è di nuovo 1 riforma sugli appalti. Ma il ne, un mix di proposte parla­ Ma prima di entrare nel detta­ ingarbugliata, sbloccandosi tra avrebbe voluto una sop­ le regolede l mercato, che fino­ delle opere pubbliche ad «un Monorchio, secondo il quale tecniche, ma anche politiche. braccio di ferro tra i deputati e mentari e governative, e cer­ glio del provvedimento, rico­ solo ieri. pressione immediata dell'albo ra è stato un mercato protetto, processo di formazione dei «si tratta di una situazione tem­ Monorchio ha smentito nuovi a-. il ministro dei Lavori pubblici, cherà di arrivare per la prossi­ struiamo sinteticamente l'iter, dei costruttori, la quale nel te­ che ha umiliato le potenzialità prezzi non inquinato e ad un poranea di difficoltà politica . tagli alla sanità, ma già si sa piuttosto travagliato, di questa Merloni in aula ha ricono­ sto viene invece subordinata al delle imprese e ha ridotto a ze­ libero accesso alle informazio­ che passerà». Monorchio ha che dalle misure sui risparmi , continua. ma settimana alla stesura di un sciuto che il testo «è frutto di un < r Ieri nell'aula di Montecitorio ' provvedimento definitivo. legge. La commissione Lavori . varo di un sisstema di controllo -• ro la loro capacità concorren­ ni in modo assolutamente pa­ anche accennato alla prossi­ di spesa si attendono 4-5mila w pubblici della Camera, nel ' compromesso tra il disegno di ' di qualità delle imprese, che ; ziale. Le proposte di Merloni ritario da parte di tutti i soggetti ma manovra da 13mila miliar­ miliardi. AltrettanU dovrebbero si è arrivati ad una sorta di A quel punto, a Camere legge del governo e le propo­ i" - compromesso. Una tregua ar­ chiuse pervia dei referendum, gennaio scorso, era quasi arri­ tempi più lunghi di quelli pre­ invece favorirebbero solo le interessati». Va infine ricordato di, in preparazione in questi ' arrivare da nuove entrate. Al. mata, per cosi dire, che ha la proposta di legge verrà pre­ vata ad un accordo, quando si . ste parlamentari». Poi lo ha lo­ ventivati dal governo. Tuttavia < grandi imprese inquisite e non che nel testo predisposto dalla giorni. «Non credo piopno che ministero delle finanzepropri o consentito a questo Importan­ sentata ugualmente in aula e è vista cadere dall'alto il dise­ dato, definendolo «una rispo­ il ministro all'interno della « agevolerebbero un processo di ' commissione l'unica forma di ci sarà una stangata fiscale», in questi giorni si sta studiando te provvedimento di evitare gli dovrà essere approvata o re­ gno di legge Merloni, che è ar- . sta valida ed efficace alla do­ commissione gode di pochi ' emancipazione del mercato». .' aggiudicazione • ammessa è ha detto, aggiungendo però una manovra sull'Iva: è quasi ' nvato come un fulmine a ciel manda di rinnovamento pro­ consensi. In pratica lo sosten­ In che modo? «L'abolizione quella della gara pubblica al che dopo la Finanziaria del di­ certo che l'anticipo di dicem­ scogli e le secche e di prose­ spinta in blocco. La sede redi- ; sereno. Tra Camera e governo fondo e radicale che sale dalla gono solo una parte della De e secca dell'albo lascerebbe sul massimo ribasso con offerta cembre scorso gli spazi per la bre passera dal 6S al 95%, ' guire la sua rotta. Dopo un di­ ' gente, infatti, riduce I tempi di è dunque iniziato un duro il Psdi. Contro invece sono ' mercato solo le Imprese coi > prezzi. Mentre la trattativa pri- riduzione della spesa si sono mentre è allo studio una revi­ battito durato nove ore e mez­ ; approvazione di una legge ma pubblica opinione». Tuttavia il scontro, culminato nei giorni ministro non ha digento alcuni schierati il Pds, il Psi, una parte soldi, come la Fiat, o la Lodi­ ' vata è ammessa solo per il ri­ notevolmente ristretti. Il 72% . sione del sistema delle aliquo­ zo il relatore Giuseppe Cerniti " non consente all'aula di votare scorsi con la presentazione di "; della De, il Pn e la Lega. - giani Invece bisogna qualifica­ pristino di opere già esistenti e della spesa pubblica è infatti ' te. Ferma quella del 19%, po­ (Psi) ha chiesto ed ottenuto ed emendare il provvedimento provvedimenti messi a punto un decreto legge, che ricalcava dalla commissione e non ha re e selezionare le imprese in - • funzionanti. E quando mouvi composto da stipendi e pen- • trebbero essere ntoccate verso * che il provvedimento tomi in - articolo per articolo. in sostanza il testo del ministro Antonio Bargone, deputato base alla loro capacità di utiliz­ ' urgenti non consentano di ri­ sioni. A meno di non volere n- •" ''alto le aliquote ridotte del 4, commtsione. E nei prossimi Sarà in commissione, dun­ del Lavori pubblici. Montecito- mancato di avanzare al testo del Pds, che ha seguito da vici- • zazione della manodopera e spettare ì termini. durre questi, è necessario ta­ del9edell2% - giorni la commissione Lavori que, che si dovrà lavorare di li­ due rilievi enfici. Da una parte . no la nforma del sistema degli "•

•%,

A Mercoledì 31 marzo 1993 nel Mondo' pagina 15FU fw>*&i»vJ »>«*• *>wt £** S*^ Mario Cuomo Il premier Rabin sceglie misure eccezionali II duplice omicidio nella ricorrenza in pole position dopo il ritrovamento; in un'auto, dei corpi . della «giornata della terra» che ricorda eria Coite Suprema , di due poliziotti uccisi a colpi di mitra ^ le confische in Galilea nel 76 Mario Cuomo, (nella foto), 60 anni, è in «pole position» per Hamasrivendca la paternità deD'agguato Nubi sulla ripresa dei negoziati di pace la nomina a giudice della Corte Suprema al posto di Byron White, che lascerà la più alta magistratura statunitense all'i­ nizio dell'estate. È quanto afferma il Wall Street Journal, pre­ cisando che Bill Clinton non ha ancora preso una decisione definitiva ed ha ancora mollo tempo per cambiare idea, ma - allo stato attuale il governatore dello Stato di New York, lea­ der del partilo Democratico ed esponente di spicco dell'ala : •liberal», e considerato dalla Casa Bianca il candidalo più - adatto per sostituire White. Durante la campagna elettorale. " Guerra nei Territori occupati Clinton aveva sottolineato che Cuomo ha i requisiti giusti per ; sedere tra i nove giudici più potenti d'America: «È uno stu- ; dioso del diritto cne sa capire l'impatto delle leggi sulla vita ì; reale della gente». Il presidente ha già ricevuto pressioni per • nominare alla Corte Suprema un esponente delle minoran- ;•' ze (la prima donna di colore o un ispanico). ma potrebbe . riservare questo approccio ad una successiva occasione. Sul Israele sigillala Cisgiordania perl'assassinio di due agenti piano politico, la scelta di Cuomo eliminerebbe un ppten- '-: ziale avversario dalla corsa per la rielezione alla Casa Bianca nel 1996. Uno stretto collaboratore di Clinton sintetizza la si­ Coprifuoco su Gaza, isolamento a tempo indetermi­ della West Bank - dichiara al- la morte dei due poliziotti Tut­ tuazione: «Per bocciare Cuomo, occorrerebbe davvero un nato della Cisgiordania: così Israele ha reagito al­ VUnito Feisal Husseini, il pnn- ti 1 commentaton hanno sotto­ buon motivo» ,, , > l'uccisione a sangue freddo di due agenti del traffi­ cipale esponente politico dei lineato la gravità di questo epi­ Territori - e una inaccettabile sodio, soprattutto perchò gli Esplosione Sarebbe accidentale - se­ co, avvenuta ieri mattina nel nord del Paese. L'ag­ punizione collettiva che non • agenti uccisi non erano militari - condo la polizia - l'esplosio­ potrà mettere fine alle violenze ' occupanti ma persone che •; guato è stato rivendicato dagli integralisti palestinesi 1 al Cairo ne dwcnutd icn alle pirami­ ma inasprirà ulteriormente gli : prestavano servizio in territorio \. di di Giza, a ovest del Cairo. di Hamas. «Lo stato di assedio non serve a colpire i : animi dei palestinesi, rivelan­ 'v israeliano. «Dietro queste morti '• La polizia: Lo scoppio è avvenuto all' terroristi», sottolinea Feisal Hussein., mentre la de­ dosi controproducente ai Fini 1' - sottolinea lo scrittore Amos ' «E un incidente» interno della piramide di stra israeliana invoca il pugno di ferro nei Territori. della ripresa del dialogo di pa­ ', Oz, oggi deputato del Meretz - ' Chefren, nel corridoio che ; ce». -lx> stato d'assedio - ag­ 7. vi e un messaggio tenibile ri- conduce alla camera fune- ' giunge Hanna Siniora, diretto­ • 1 volto a tutti gli israeliani: "ncs- '• raria, dove erano al lavoro , re di Al Fayr, il quotidiano inf " suno di voi può ritenersi al si- : squadre di restauro che utilizzano anche sostanze chimiche lingua araba di Gerusalemme '" curo, ognuno di voi può essere IMBIUTO DB OIOVANNANQILI infiammabili. 11 lampeggiare del flash di una macchina foto­ est - fa solo il gioco degli estre­f colpito in ogni momento e in grafica di un incauto che ha deciso di scattare una fotografia .' misti di Hamas, il cui operato Si qualunque luogo"». «E il temo- , •• ' Stato d'isolamento della mila arabi israeliani in ricordo ; ila innescato una reazione con i prodotti chimici cacando " Cisgiordania, coprifuoco sul­ della confisca di terre arabe in sempre più segue la logica fi. re - conclude l'autore di Cono- l'esplosione. Lo scoppio ha causato un movimento di pani- - perversa del "tanto peggio tan­t scere una donna e In terra d'I- ' co tra i lavoratori all' intemo del monumento che sono fug­ l'intera striscia di Gaza: cosi il •''• Galilea nel 1976: quel giorno to meglio"». ...«- .;• sraele - è il miglior alleato di -. governo israeliano ha risposto '•'•' l'esercito di David sparo sugli : giti disordinatamente. Alcuni sono rimasti feriti leggermente. ; all'uccisione a sangue freddo '•'" arabi che si opponevano al: Le misure eccezionali adot­ K quanti nei due campi vogliono Secondo gli artificieri inviati sul luogo non è stata rilevata al- ' di due agenti del traffico avve­ • • provvedimento, uccidendo sei tate dal governo non hanno • giungere ad una resa dei conti, ' cuna traccia di ordigni o cariche esplosive. La polizia ha co­ nuta ieri mattina presso Made­ '.manifestanti. peraltro placato l'ira dei coloni ; '. definitiva». Le parole di Amos ' munque circondato il sito, arrestando 35 persone sospette. :: e della destra israeliana. Per • Oz materializzano l'angoscia fra le quali un appartenente ai gruppo clandestino «Jamaa •' ra, nel nord del Paese. Secon­ '."• Israele è sotto choc, di più, è l'otto aprile è stata convocata do «radio Gerusalemme», I ca­•'. un Paese che si sente ormai in ' di un Paese che con grande fa- ' ; Islamia» e un sudanese. Testimoni hanno riferito che al mo- ' daveri dei due poliziotti sono uerra. E un vero e proprio «ga- una seduta straordinaria del > tica sta tentando di liberarsi mento dell'incidente sul pianoro dove sorge la piramide vi '- stati ritrovatidentr o un'auto­ ginetto di guerra» e stato quel- Parlament : o dedicata al «degra­•• ' dei fantasmi del passato e di erano circa 150 turisti. Dalla fine di febbraio tre bombe sono - mobile, col motore ancora ac­ -• lo convocato ieri dal primo mi- do della 'sicurezza intema». ;• • una percezione di se come di : scoppiate al Cairo (26 febbraio, 16 marzo e 20 marzo), con " ceso, all'altezza di un incrocio " nistro Yitzhak Rabin. Le deci- Quel giorno alla Knesset sarà •uno Stato «in guerra con il ' un bilancio di quattro morti. Gli attentati hanno diffuso in cit- - stradale. «È stata un'esecuzio­ v sioni assunte segnalano la battaglia. Ad annunciarlo è il ",-: mondo». Ad aggravare ulterior- , ta una «psicosi della bomba» e ogni giorno la polizia nceve ne in piena regola - ha affer­ • drammaticità del momento: I corpi dei due agenti israeliani uccisi da Hamas nuovo leader del Likud, la '•• mente la situazione, c'è l'atteg- ; telefonate di cittadini che segnalano oggetu sospetti. -, ,; coprifuoco permanente nella principale forza-di opposizio­ '"• giamento di molti coloni che mato il capo della polizia Ya- ne, Benjamin Netanyahu: £ vivono in insediamenti nei Ter- ' cov Tumer - compiuta da un ;•; striscia di Gaza ed isolamento Una fossa comune con i resti ••• immediato e a tempo indeter- «Israele corre oggi un pericolo Si ritori. Ieri gruppi di improvvisa- " In Kurdistan commando ben addestrato ad mortale» - ha tuonato Neta­ , ti "giustizieri hanno attaccato ' dicentinaia di persone e sta­ azioni di guerriglia, fuggito con i{- minato della Cisgiordania. In fossa comune ta rinvenuta la scorsa setti­ • altri termini, ciò equivale allo nyahu in un'intervista televisi­- famiglie inermi a Gaza e, fatto . le armi dei poliziotti assassina­ va - e questo anche per colpa .'; gravissimo, hanno appiccato il ' mana sul luogo in cui sorge­ li» Immediata è scattata la cac­ ,,': stato di assedio decretato nei con centinaia va l'ex quartier generale del­ confronti dei due milioni di pa- dei cedimenti laburisti». Da qui .; fuoco ad una • moschea di cia agli attentatori in cui sono 2 milioni in stato d'assedio la richiesta a Rabin di porre di cadaveri le forze armate irachene a C" testinosich e vivono nei territori ', Khan Yunis. II conflitto rischia ; impegnati migliaia di agenti e. fuorilegge tutte le istituzioni e i i. cosi di trasformarsi anche in ...;-..,, Arbil: lo riferiscono due or- ' reparti speciali dell'esercito ''•' occupati. I primi a subirne le •>__.—->>>»—»_—»>———»— ganizzazioni umanitarie che * israeliano. Poche ore dopo, '.'conseguenze sono ri 20 mila ; gruppi che nel territori occu­ vi: «guerra di religione», aspetto '••' palestinesi che lavorano in •• La chiusura della Cisgiordania e di Gaza, persone in Cisgiordania e circa 42 mila a Gaza pati fanno riferimento ai «cri­ ... che sino ad ora le pur brutali , operano nella zona. La sco- » l'agguato è stato rivendicato v : perla è stata fatta da alcuni curdi che scavavano alla ricerca •;. dalla cellula palestinese«Ez Ai- - israele.'La decisione - ha an- denunciano i leader dei territori' occupati, ri­ " riescono a mettere insieme rispettivamente il 35 minali dell'Oli». L'ambizioso J; relazioni fra coloni e palestine- schia di mettere in ginocchio migliaia di fami- . successore di Shamir cerca co­ ' si non avevano quasi cono- di rottami tra le rovine dei complesso militare, situato nella - din al-Qassam». braccio arma­ nunclato il segretario del go- e il 50 percento del prodotto intemo lordo dei zona di interdizione ai voli del Kurdistan. I cadaveri, tanto di • to del movimento fondamen­ ' verno Eliyakim Rubinstein - è glie palestinesi. In termini economici, infatti, l'i­ Territori, che nel 1990 è stato pari a 680 milioni si di capitalizzare politicamen­ '•'sciuto. «Marzo nero, -15 gli: • stata presa dopo aver ascoltato solamento dei Tenitori decretato ieri dal.gover- di dollari a Gaza e 1,7 miliardi in Cisgiordania. te la paura e l'insicurezza che & israeliani uccisi»: questo titolo, : militari che di civili, sarebbeor quelli di disertori passati per talista Hamas. con scritte ap­ 1 segnano oggi l'intera società :- a caratteri cubitali, apriva ieri le armi dai militari e di abitanti della zona che non si erano parse su un muro di Rafah, nel­ i rapporti della polizia e dei no israeliano priva di sostentamento circa 115 : Ad aggravare nell'ultimo anno la già precaria piegati al regime. • . ..».•..-.• .?- la striscia di Gaza: «L'elimina­ ';, servizi di sicurezza». Rubin- mila palestinesi, in maggioranza manovali, le : economia dei Territori è stato il venir meno del­ israeliana, trovando su questa • la prima pagina del quotidiano , zione dei due poliziotti - affer­ .: stein ha aggiunto che sono sta- cui famiglie per vivere contano sulle entrate de­ strada, la strada dell'odio e ;•-' israeliano Maariix il rischio che ' • te messi a punto altri provvedi- le rimesse dei palestinesi che lavoravano nel della rappresaglia, la collabo­ ' tutti avvertono oggi in Israele è « Christopher Nuova escalation di tensio­ mano le scritte - è il nostro .-. menti, sui quali non ha però rivate dal loro lavoro di'pendolari in Israele. La- Kuwait, costretti ad abbandonare il Paese dopo razione attiva dei.terroristi di *•' che ciò che sta accadendo in ne npi rapporti tra Washing­ contributo alla "giornata della -voluto fornire particolari, per vorando per la potenza occupante, oltre73 mila ! la fine della guerra del Golfo. Hamas. Per l'intera giornata ra­•'" questi giorni sia solo l'avvisa­ l'Iran ton e Teheran: il Segretano terra"», celebrata ieri dai pale­ .-: intensificare la lotta al terrori- dio,e televisione hanno,tra­ glia di una tragica primavera di è un bandito di Stato Warrcn Christopher _ stinesi dei Territori e dagli 800 ;;:smo;«Lft chiusura' di Gaza e smesso servizi e immagini sul- "'sangue;-'-"'n?"A,fT,,-""'1.".mi .- ' na denunciato ieri l'Iran co- '• . ,:••..'<•> <..!..,-.0114 .. .'.V.X.. JU internazionale me «bandito intemazionale» lumi. iMfn (vm*T'l,. JoM KAi ti' ,, per 11 'tentativo di acquistare armi di distruzione di massa • • e per l'appoggio dato al ter- •; Polemico MorÈotì:«Cò^ rotismo. Parlando davanti a una commissione del Senato, il >• capo della diplomazia Usa ha annunciato che farà il possi- • bile per bloccare ogni richiesta di prestiti che il paese degli ' ayatollahh presenterà agli organismi intemazionali di credi­ «Spese aborto to, in particolare la Banca Mondiale. «La loro determinazio- .; Processo per ne ad acquistare armi di distruzione di massa fa dell'Iran un bandito intemazionale - ha detto Christopher - Non si meri- ; a carico tano l'appoggio della Banca Mondiale. Lo faremo presente - dello Stato» Condannati a i due imputati serbi ai nostri amia ed alleati»...... -,v,-, , ,,,.,,,;,.;,. ,*.~K — Frank Guarini Frank Guarini,'' neo-presi­ dente della Niaf (National ••WASHINGTON II presiden­ Borislav Herak, il giovane militare serbo che ha con-, aveva violentato e ucciso 9 '. giunto: «Questo non è stato un hanno annunciato ricorso in ambasciatore Italian American Founda- ' te americano Bill Clinton si ap­ fessato di aver ucciso decine di persone, stuprato e donne musulmane. Un rac­ ' processo giusto. Non-sono col- appello, hanno anche solleva­ degli Stati Uniti tion) ed ex deputato italo- presta a dare un'altra spallata assassinato nove donne musulmane, dovràcompa- conto dell'orrore: 23 omicidi, ',' pevole... Anch'io vorrei delle -: to un problema costituzionale: americano dello stato di ; alle politiche anti-aborto con­ 15 stupn e complicità in altri "sigarette». Nessun commento ' l'accusa di genocidio non è in Italia? New Jersey, è in dirittura : rire davanti al plotone d'esecuzione. Lo ha deciso ; [ quindici esecuzioni. •-•, > ha invece fatto Nada Tomic, la ->previst a dall'atuale legislazio- - .. ..1. d'arrivo per la carica di am- solidate dalie-amministrazioni .. Herak evita anche lo sguar- •: donna arrestata con i due mill-.;:n e bosniaca. >. • .»____•_•______- basciatore a Roma. «Non ho '- repubblicane di Ronald Rea- ieri il tribunale di Sarajevo. Stessa pena per un altro ; soldato proclamatosi innocente. I difensori ricorre- [ : do di Sretko Damjanovic, suo tari serbi e condannata a tre ' La sentenza di Sarajevo non ancora parlato con i! presi-. gan e George Bush: tra pochi commilitóne, processato e pu­ ':' anni di carcere per aver Imma- ;h a soddisfatto il,capo dei ca- ' dente: in questo momento Bill Clinton deve occuparsi di ' ranno in appello. Morìllon: «Basta con questi pro­ v giorni chiederà al Congresso io re lui condannato alla pena '.; gazinato merce saccheggiata schi blu in Bosnia che ha ieri [ troppe questioni nazionali che hanno priorità», - ha dichia- stanziamento di fondi a favore cessi. Se ne occupi un tribunale internazionale». , capitale. 1 due miliziani serbi . i durante le epurazioni etniche. ' sottolineato l'opportunità che '•' rato il superfavorito nella corsa per l'incarico ricoperto fino a i delle dorine che vivono sotto hanno sernpre avuto un com­ qualche mese fa da Peter Secchia. Guarini ha detto di aspet- " •j, Borislav Herak, 22 anni, e Stet- '•''sia «un tribunale militare a giù- *: Borislav Herak tarsi una decisione nelle prossime due settimane. Scapolo, J la soglia di povertà e vogliono portamento diverso davanti ai ' ko Damjanovic, 31 anni, sono :: dicare tutti, i crimini di guerra». V benestante, amante dell'arte e dei cavalli, Guarini fa l'awo- ;; interrompere la gravidanza. La giudici. Mentre il primo ha F stati riconosciuti colpevoli di •: Il generale francese Philippe :. cato: ha ereditato lo studio legale a New York dal padre, ita- : richiesta sarà contenuta nelle confermato punto per punto la ; genocidio e crimini contro la ;',Morillo n ha rivelato di aver Io-americano di seconda generazione, originario di Campo- s; proposte di bilancio del '94. •a SARAJEVO «Mento la pe­ tremende avventure di milizia­ confessione resa subito dopo : - popolazione civile in tempo di • chiesto a tutte le partì in guerra :••de l capo dei caschi blu? Dittici- \ basso. Dalla sua non ha solo le associazioni degli emigrati, - Una legge vecchia di 16 anni. na di morte. Vorrei 'Soltanto no cetnico impegnato nella l'arresto,, il secondo (accusato '•• guerra. Il primo è stato anche : che «non, spetta .ormai a loro, ' le crederlo. Certo, il processo ' ma un nutrito gruppo di deputati e senatori di rango, tra cui '• di 5 omicidi e due stupri) ha • condannato per crimini contro ;• prendere in mano la giustizia. ;'.j il presidente della Camera Tom Folcy e Dick Gepnardt, lea- •' l'«Hyde Amendment», appro­ poter vedere mio padre per •pulizia emica» nella Bosnia- : di Sarajevo è stato un «proces­ l'ultima volta e avere qualche Erzegovina. Accetta la senten­ invece detto in aula che le sue : prigionieri di guerra. •.--.:" ; Ormai abbiamo stabilito il -- so politico». Nessuno ha messo der della maggioranza democratica. La candidatura di Gua- .'• vala con la benedizione del dichiarazioni durante gli inter- La sentenza era scontata, v principio di un tribunale inter-,-.. in dubbio (salvo l'altro milizia­ , rini ha preso il volo dopo che Swanee Hunt, miliardaria del * presidènte democratico Jim- sigaretta» Bonslav Herak pro­ za di morte senza battere ci­ Colorado e grande elettrice di Clinton, è stata in apparenza T nuncia le poche parole a testa glio. E d'altra parte erano state , rogatoli èrano state estorte Nessuno a Sarajevo prevedeva ' nazionale. Ritengo sia il mo- ' •n o serbo) le dichiarazioni di my Carter, proibisce in modo con la tortura, come è stato mento che in Bosnia ciascuna ', dirottata su Bonn. Quarantenne, amica di Hillary, la signora bassa. È in piedi ma non guar­ ' i le sue confessioni a permettere / un esito diverso. Anche se i -, Herak. Ma l'accusa e la difesa Hunt era data in testa alla «hit parade» degli ambasciatori. : esplicito che.il programma fe­ da in volto i giudici del tribuna­ al pubblico ministero di. co- confermato da una visita me­ : due difensori degli accusati •; componente voti rapidamente • non hanno potuto ascoltare derale per l'assistenza medica dica. Anche ieri Damjanovic una legge di amnistia e inviti i -, Dalla sua, credenziali inoppugnabili- aveva contribuito con ' le di Sarajevo che hanno appe­ r: struìre la sua tesi accusatoria. ;v avevano inutilmente tentato ' potenziali testimoni .1 favore o 237.000 dollari alla vittona dei democratici nelle elezioni di '. alle*persone indigenti finanzi na deciso di mandarlo davanti ': Era stato questo ventiduenne dopo la lettura della sentenza S più volte di far slittare il proces- vicriminal i di guerra davanti ad /.;a carico dei due imputati Sa­ si è alzato dal banco degli im­ una corte intemazionale. È il ., novembre -, . -, - - - • . .,.-.-% aborti se non è in gioco la vita al plotone d'esecuzione. Ha gli r dall'aspetto timido, impaurito. ; so per l'impossibilità di ottene- ' ; : rajevo è isolata dal mondo. della donna incinta. Non è occhi socchiusi, come 11 tene­ . a ' raccontare fin nei minimi putati e ha detto:,«Voglio sol­ re riscontri materiali alle accu- ,, solo modo per calmare Tango- ; Molti dei protagonisti e delle tanto ringraziare la corte». Poi : scia e la sfiducia reciproca». vittime si trovano in zone della chiaro se 11 Congresso appog­ va quando in quest'aula dj tri­ ' dettagli come aveva sgozzato incalzato da un giudice ha ag- ' se e per la frammentarietà del- •'•'• VIRGINIA LORI gerà l'iniziativa di Clinton. bunale aveva raccontato le sue tre miliziani bosniaci, come , le testimonianze. I legali, che Ma è realistica la proposta Bosnia controllate dai serbi. - Algeria Nuove rivelazionisu l titolare dei Trasporti tedesco già al centro di diversi «affaires» Assaltata Ma lui, quarantenne rampante e beniamino di Kohl, non ha alcuna intenzioni di dimettersi

una caserma Gunttier La saga di Krause, ministro scandalo Krause. 41 morti ministro DAL NOSTRO CORRISPONDENTE dei •• M ALGERI. Quarantuno PAOLO SOLDINI ,, nache della vita pubblica di lioni di marchi» L'uomo, la vedova il pagamento d'una Trasporti tedesco persone sono rimaste uccise Bonn. Ormai gli «scandali; di ;,; Heinz Krahmer, dopo aver ac- polizza sulla .vita. Insomma, ed altre sedici ferite in un at­ •• BERLINO. È stato accusato ;5 - moglie...Un po' troppo per un :' Krause» sono per la Germania ! :' cumulato diverse denunce per una storiacela che la Si/o* con- tacco lanciato da fondamen­ di aver preso mazzette da una. ,; uomo solo? Non per GOnther,.". un po' quello che gli arresti di i suoi traffici immobiliari al­ elude con la domanda: «Che talisti islamici il 22 . marzo ditta occidentale che voleva • Krause, 40 anni, leone ram- ' Tangentopoli sono per l'Italia: l'est, nel gennaio del 1992 si , cosa ne sa il ministro?». Forse scorso contro una caserma costruire stazioni di servizio -pante (rampantissimo) della..; ogni giorno ce n'è almeno ' trovava a Singapore. E a Singa­ di quel che è successo a Singa- nei pressi di Ksar el Boukhari, nella ex Rdt; di aver favorito : politica di Bonn, ministro fede- ~ uno, eppure non vengono mai pore, nell'ospedale Gleneagle, j: pore il ministro non sa proprio dubbi affari immobiliari di una • rate dei Trasporti, beniamino '~anoia . • ••./ •'-• -,.. ,..."".v;"" , un Heinz Krahmer mori il 9 • nulla. Ma di quello che il suo una località situata nella par­ ditta dell'est; di aver mentito, te centro-meridionale • del­ di Helmut Kohl, presidente : Sui giornali di ieri ce n'erano : gennaio del 92 in seguito a un •/'. amico Krahmer, morto o vivo sostenendo di star male (men­ ;, della Cdu del Meclemburgo- ; addirittura due, che, in un gior­ ; ictus cerebrale che lo aveva h che sia, aveva combinato pri- l'Algeria. Lo ha reso noto la tre aveva passato la serata in :: Pomerania anteriore, portavo- * gendarmeria algerina con un allegria in un locale di Bonn), no solo, rappresentano un re­ :: colpito durante una -.seduta'• ma, deve sapere abbastanza. - ce degli interessi dei cristiano- " Bundestag, il ministro non ha comunicato diffuso ieri in se­ per non presentarsi a un inter­ ;•' democratici dell'est, ex nego- :•; cord anche per Krause. La pri­ '•'.• troppo «stressante» in un «isti> L'ultim- o numero dello Spiegel to sul campo a Bonn). Si tratta servirsi di aerei di linea. Poi, rata. Diciotto delle persone rogatorio della commissione ' zlatore del Trattato di unifica- " ma storia, a dire 11 vero, è un -, tuto di massaggi». Solo che, •tratta abbondantemente dei di questo: nel novembre del 91- , però, viene luon che oltre che risposto. Ieri, la sua portavoce uccise sono militari, tra i qua­ che indaga sugli imbrogli del­ ; zione tra le due Germanie. Il ' po' contorta e un po' troppo - racconta la Bild. il «vero» Krah->rapporti, molto intensi, tra i Krause. per un viaggio di servi­ ' i lui e la moglie, ambedue auto- • è sata costretta a farlo e ha so- • li un ufficiale e un sottufficia­ l'affarista Schalck-Golodkows- . ministro degli scandali, come : nello stile sesso-sangue-e-mi- >rher era alto un metro e 77 ,' due nel momento in cui lo spe- zio negli Usa, invece di servirsi - rizzati, su quell'aereo militare • stenuto che il ragazzo, a suo te, e ventitré militanti del mo­ ki: di aver brigato per far fuori il '<: ormai lo chiamano tutti, non- : stero della Bild Zeilung che centimetri, mentre il cadavere f; Oliatore stava cercando di di un aereo di linea (70 mila • aveva viaggiato anche il figlio, •• tempo, aveva pagato per il : vimento intergralista. Da al­ direttore generale del suo mi­ . ha alcuna intenzione di dimet- :. l'ha tirata fuori. Riguarda non II che fu rispedito, senza organi " mettere le mani su una serie di, marchi), si la mettere a dispo­ *. il quale aveva, per cosi dire, ; , passaggio aereo. Bugia. L'n'o- '• sizione un velivolo della Cult-.approfittato del : «passaggio», ra dopo un portavoce del mini­ cuni mesi nel paese vige un nistero che non la pensava co­ • - tersi e lo fa saperecon la stessa ministr. o ma un suo amico e ; intemi, a Brema per una fretto-•- imprese ex RdL •••. controllo «rigidissimo sulle me lui; di essersi fatto pagare socio in affari, un dubbio spe­ ' Iosa autopsia e un ancora più i ,: L'altra storia; uscita ieri (l'ha waffe (180 mila marchi). La per rientrare a San Francisco , stero della Difesa ha fatto sa- ^ . sfrontatezza di alcune cravatte :' cosa già solleva un certo scan­ , pere che all'epoca «dev'essere notizie riguardanti la guerra la donna di servizio dall'Ufficio , per la cui esibizione è rimasto |. culatore immobiliare di Bre­ frettoloso riconoscimento da .; raccontata la Tageszeitung di ;•• dove frequentava una scuola. in corso tra il regime e l'op­ di collocamento; di aver detto j famoso. Il che non è una gran- $ ma, al quale Krause avrebbe ; parte della moglie misurava un• ','. Berlino) e più semplice e mc- dalo, ma lui si difende soste­ '•' Se i Krause avessero volato sfuggita» la circostanza che il posizione islamica armata. una bugia sostenendo che l'i­ aperto le porte della Treuhand'l metro e 80. Inoltre, l'avvocato .;'? no tenebrosa. Ma forse più illu- nendo che la successione de­ J: con un aereo normale il ragaz- . viaggio di Krause jun-or «non niziativa non era partita dalla ';; de medicina contro la diffiden- \ Questo spiega come la noti­ • za verso la politica e 1 politici, £' (l'ente che si occupa delle pri­ che curava gli interessi testa- .; minante dello stile e della con- ' gli impegni tra la Florida (dove * zo. ovviamente, avrebbe paga- ' era stato fatturato» Ma ora che sua famiglia ma dall'ufficio ; mentali, e che attualmente si •:>'• cezione del potere del «profes- aveva partecipato a una «espo­ ;f to il biglietto. Cosi, invecc.Per : se ne ù accorto, il ministero • zia di uno scontro tanto san­ stesso; di aver lucrato con la malattia molto diffusa anche in vatizzazioni • del, patrimonio 1 Germania, ma almeno assicu­ della ex Rdt) procurandogli af- trova in galera, fu un po' trop­ , sor dottor So-tutto-10» (è l'altro sizione ferroviana" ) e la Cali­ mesi e mesi alle nchieste di provvedere , immediatamente guinoso abbia potuto rima­ vendita di una proprietà della fornia gli aveva impedito di «a farsi nmborsare il dovuto» nere segreta per tanti giorni. ra una certa vivacità alle cro­ fan «per diverse decine di mi­ po precipitoso a reclamare per nomignolo che si è guadagna- " spiegazioni, avanzate anche al ..^ì;*' mmmm mmmmmmmmm

Mercoledì ITU pagina 14 nei Mondo' 31 marzo 1993 Un giorno dopo la sua nomina il premier Numero due dell'esecutivo è Simone Veil sceglie i suoi ventinove ministri ministra alla Sanità e agli Afiari sociali Sedici sono del partito di Giscard d'Estaing Agli Esteri Juppé," alla Difesa Leotard Tredici vengono dalle fila neogolliste Resta fuori Seguin leader del no a Maastricht In campo la squadra di Balladur

Nasce sotto la stella centrista il nuovo governo francese Khmer rossi in un villaggio cambogiano ai confini con la Thailandia Alain Juppé, neogollista, agli Esteri; Francois Leo­ dello Stato. Si dice anche che Mitterrand, malgrado la distan- mmm#Gcwuoz «Pulizia etnica» in Cambogia tard, repubblicano, alla Difesa. E soprattutto Simo­ . za politica, tenga in alta consi- ne Veil numero due del governo. Edouard Balladur • derazione la preparazione e la non ha perso tempo. La sua lista dei ministri è stata '. capacità di impadronirsi dei . dossier più difficili che tutti ri- Poi Pot scatena il terrore approvata ieri sera da Francois Mitterrand. Appare ; conoscono ad Alain Juppé E equilibrata, più centrista che neogollista. La squa­ : poi, con ogni probabilità, Mit­ Migliaia di civili vietnamiti dra si è nstretta a ventinove membri. Venerdì Consi­ terrand continuerà ad avere al glio dei ministri sotto la presidenza di Mitterrand. suo fianco Roland Dumas, nel­ le vesti di potente consigliere. fuggono oltre frontiera Juppé potrebbe in ogni caso ri­ dal sirudaco Gffiac DAL NOSTRO CORRISPONDENTE velarsi l'osso più duro. E il vero (NANNI MARSILU uomo di Chirac nella compa­ AUQUSTOPANCALDI «Pulizia etnica» in Cambogia. Migliaia di civili d'orì­ gine governativa. Più facile do­ gine vietnamita lasciano il paese per sfuggire alle ; •• PARICI Ventiquattr'ore aule fu lei la madrina della li­ vrebbe essere il rapporto con •• Le consultazioni per la formazione del nuovo governo Bal­ per fare il primo ministro, al­ beralizzazione dell'aborto nel Edmond Alphandery, il centri­ ladur (che.il Canard enehainè chiama Ballamou o pallamolla), persecuzioni dei khmer rossi. Un funzionario della '• trettante per comporre il go- 74, in quanto ministro di Gi- sta che assume il controllo del- hanno confermato l'antica regola colbertiana del centralismo forza Onu a Phnom Penh lancia l'accusa di genoci- ' ' verno. Ieri sera alle venti Hu­ • scard. Europeista convinta, . l'Economia. Anche se si può parigino dei poteri, di tutti i poteri. E infatti all'Hotel de Ville, sede dio. L'ultima raffica di attentati nella notte tra lunedì • bert Vedrine, segretario gene­ ;' venne eletta nell'82 alla presi­ >; supporre che le leve del co­ delllimministrazione di Parigi, di cui Chlrac è sindaco, che Balla­ ; rale dell'Eliseo, ha letto la lista denza del parlamento di Stra- mando finanziario resteranno dur e tutti i «ministrabili» Rpr sono sfilati per ricevere l'investitura e martedì nella capitale: tre morti e ventisei feriti. dei nuovi ministri, nominati :,i sburgo. -••- •• .'.-"• ' nelle • mani dell'esperto del «capo». Ed è da questo «chateau» di Chirac come in altri e Tra una settimana atteso in Cambogia il segretario «dal presidente della Repubbli- ••Due erano I terreni minati ' Edouard Balladur. lontani tempi da Versailles, che sono usciti l vari Pasqua, Juppé, generale delle Nazioni unite Boutros Ghali -, •' nella formazione del governo: Tra i ministri di Stato figura Sarkosi con in tasca gli «Interni», o le «Finanze», o gli «Affari esteri». ' ca su proposta del primo mini­ •L'Etat c'est moi» diceva Luigi XIV, e non c'era da dubitarne. stro». La squadra è ristretta co­ •' gli esteri e la difesa, ambedue •- naturalmente II vecchio Char- > t . ' '* 'prerogativa tradizionale del ;•) les Pasqua, di ritomoagl i Inter- L'Etat c'est lui», scrisse anni fa Roger Gerard Schwarzenberg in un me l'aveva voluta Edouard Bal­ saggio («La destra assoluta») dedicato alla colonizzazione del -- ladur ventinove nomi, ai quali '.. Capo dello Stato. Per la Difesa , ni che aveva governato negli OABRIEL BERI-INETTO ,'• è stato scelto Francois Leotard, .!;•' anni della prima coabitazione. potere da parte dell'altera presidente della Repubblica Valéry Gi­ si aggiungeranno i sottosegre­ ; Interessante la nomina di Pier- ' scard d'Estaing. tari. Naturalmente o un gover­ ,' giovane presidente del partito Ma, sconfitto da Mitterrand nel 1981. lo stesso VGE aveva bat­ •• A essere cauU si potrebbe «È in atto un'offensiva terron- no di destra, ma con una forte <• repubblicano (Udì), già mini­;' re Mehaignerie, leader dei cen- definirla un'operazione di «pu- - stica deliberata, etnicamente li suo della Cultura tra l'86 e l'88, • * tristi democratici cristiani, alla tuto tutti nella critica del centralismo parigino scrivendo queste lizia etnica», ma conoscendo i - ' onentata e basata su di una lo­ 1 propensione al centro. Sembra Il premier francese, Edouard Balladur righe indimenticabili, benché di tardivo ripensamento: «Una cosa >A più figlio del prudente Balladur .; fervente partigiano della per- - testa del ministero della Giusti- non ha cessato di meravigliarmi. In questa Francia abbastanza precedenti storici, già qualcu- % gica razzista. Ciò che sta awe Ti ;, manenza di Mitterrand alTEli- :•• zia. Il successore di Jack Lang no formula un'accusa ancora * 'ncnd o in Cambogia rientra nel che del focoso Chlrac. Non per . seo in omaggio alla Costltuzio- popolosa, si ha la sensazione di vivere in un paese di un milione caso per approvarlo a Mitter­ si chiama invece Jacques Tou- ' di abitanti. Tutto accade, si discute, si decide in una cerchia ri­ più grave: genocidio. Teatro di ;•;! quadro di ciò che si definisce ';,' ne della Quinta Repubblica. La . bon, ed è un neogollista da stretta di persone e soltanto a Parigi... Le grandi città di provincia questi eventi, che comunque li genocidio e sanzioni legali do­ rand sono bastati venti minuti i:. buona intesa tra Leotard e Mit- 5 tempo candidatosi alla Cultu- cht. Tutte due ampiamente scranno vada ad un centrista. previste. Il primo per questione Seguin prepara piuttosto le sono trattate come necropoli dell'intelletto. Le cause di questa si­ si voglia definire, evocano sce- ••' vrebbero essere prese al più al­ i di colloquio con il suo pre­ '. • terrand è cosa nota. Meno faci­• •; ra. Arrivano in prima linea al­ tuazione anomala sono l'ossessione morbosa del centralismo nari luttuosi, é la Cambogia, - to livello delle istanze Onu» mier. Vi figurano sedici mem­ le si presenta il rapporto tra di rango (ex presidente) e di : elezioni europee dell'anno cuni quarantenni. Primo fra prossimo, in vista delle quali parigino, la confisca de' potere da parte di una casta». Parole san­ dove migliaia di civili di origine •: Questa è per ora l'opinione di bri dell'Udì di Giscard d'E- • ', presidente •• e ministro degli- tutti Nicolas Sarkozy, 37enne ambizioni)(futuro presiden- te! Prima di lui, però, c'era già stato un libro famoso di Alain Pey- vietnamita stanno lasciando .:• te). Si dice che Giscard vorreb- •;dovr à distinguersi dalla linea r un funzionario locale, ma tra stalng e tredici del Rpr di Jac­ ,.:• Esteri. Acapo del Qua! d'Orsav •-: sindaco di Neuilry, neogollista, refitte, intitolato Le mal franpiis. il centralismo appunto, come precipitosamente il paese per ^ una settimana a Phnom Penh ques Chirac.. Spicca il ruolo di r è andato infatti Alain Juppé, /'. ministro del Bilancio e porta­ be per sé la presidenza della ' di Balladur. Per ora, nei due malattia cronica, «male oscuro» che in secoli di storia, e fino ai Simone Veil, il vero «numero ] segretario generale del neo- commissione esteri dell'As- ••• giorni che hanno seguito lo sottrarsi agli attacchi dei kh- |-arriverà Boutros Boutros Ghali, ; voce del governo. In quanto nostri giorni, come abbiamo visto Ieri, ha fatto di Parigi la pompa merrossi. ...-•• .... • ••».•<•».--^.-,-; e potrà verificare di persona se J due» dell'esecutivo: sarà mini­ '. gollisti, da sempre oppositore • reggitore del cordoni della sembtea, un punto nodale nel- ', storico voto di domenica, re­ aspirante di tutte le ricchezze del paese riducendo il resto della l'elaborazione della politica y gna in Francia una strana ar­ L'ultimo massacro risale alle ;;' la situazione è ad un tale livel­ stro degli Affari sociali, della ••: strenuo dLMitterrand e dei so- - - borsa sarà un mastino alla por- Francia a quella «necropoli» di cui parlava, da esperto in materia, lo di gravità. Certo in soli tre . Sanità e delle Aree urbane. ,':• cialisti. Bisogna dire però che . : ta di Alphandery, il ministro estera soprattutto nei rapporti . monia. Sembrano tutti consa­ Giscard d'Estaing; Non é un caso dunque che il nuovo governo prime ore di ieri, quando alcu- " " nelle ultime settimane Juppé con un governo che é più «par­ pevoli della gravità dei proble­ che si riunirà tra qualche giomoall'Hotel Matignon sia uscito dal­ ni commando armati di bom- r mesi le spedizioni punitive dei - Nelle sue mani ci sarà il con­ dell'Economia, vanno segna- khmer rossi, che quand'erano centrato dei problemi più acuti '- (48 anni, stile da "tecnocrate ';• latlpol Francois Bayrou, fedele lamentare» che presidenziale. '• mi: ieri il ministero del Lavoro l'Hotel de Ville di Chirac trasformato per l'occasione in quartier be a mano hanno assaltato lo- della società francese, dalla si­ - freddo ma competente, Inna- . di Giscard e segretario genera- ' Philippe Seguin aveva annun- ' ha dato notizia del supera­ generale del partito neogollista Rpr. L'immagine semplicistica cali pubblici gestiti da vietna- V al potere sterminarono centi­ curezza sociale al risanamento :> morato cotto di Venezia alla '' le dell'Udì, all'Educazione na- ciato da tempo if suo rifiuto, ' mento della fatidica soglia dei che se ne è potuta ricavare é quella di un governo deciso da un miti a Phnom Penh. Tre i morti, ?, naia di migliaia di compatrioti, : • quale ha dedicato un libro che Comune, sia pure ultrapotente come quello di Parigini dirà che ventisei i feriti, enorme l'impat- J hanno già fatto quasi cento delle banlieues. Simone Veil, ;: zionale, e Gerard Longuel re­ coerentemente con il suo im- i tre milioni di disoccupati. Ve­ cosi hanno voluto i francesi perché volevano il «cambio» Ma é benché - dì fede, liberale,, può T; ha commosso perfino Jack pubblicano, all'Industria. , pegno ^ntieuropejgta.. Potreb­ nerdì il pnmo consiglio dei mi­ 7 to emotivo sulla popolazione T' morti tra i «fascisti vietnamiti». essere, arruolata, nelle file della S' \j>ni,\la:mtation>de Venisc) -Due assenze di rilievo: Gi­ be essére il prossimo presiden-' nistri presieduto da Francois poi veroche si trattadl un «cambio» della capitale, in precedenza • ••• L'apparato propagandistico tradizione centrista francese, aveva rinunciato a chiedere la scard d'Estaing e Philippe Se­ te dell'Assemblea, anche se é Mitterrand Ricomincia la saga rimasta ai margini dell'ondata . di Poi Pot, almeno inizialmen­ particolarmente attenta ai so- partenza anticipata del capo guin, il leader del no a Maastri- più probabile che il prestigioso, della coartazione di violenze a sfondo etnico • te, fondava gli indiamente a scatenata alcuni mesi tu dai se- ', colpire i vietnamiti sul presup­ guaci di Poi PoL Sinora infatti •* posto, falso, che molti di loro questi ultimi avevano colpito fossero soldati dell'esercito di Il presidente russo incerto se indire una consultazione parallela a quella decisa dal Congresso e fissata per il 25 aprile villaggi e comunità isolate. .-I- Hanoi, rimasti sul suolo cam­ Stando alle reazioni raccolte :• bogiano anche dopo il com­ a caldo sul luogo degli attenta- '' pletamento del ritiro -delle ti, la voglia di andarsene fra i :. truppe che nel 1979 avevano vietnamiti 5 cresce. • E presto ^ invaso il paese e rovesciato il ' molti altri potrebbero raggiun- : regime khmer rosso. Oramai gere i circa settemila che du- j; però la campagna si muove - Eltsin prepara la guerra dei referendum rante gli ultimi giorni si sono '•'••entr o una logica pienamente messi in moto verso la fronde- ' razziale. Quasi sempre le vitti- * ra con il paese d'origine. L'è- y me degli attentati sono discen­ Si o no? Accettare il referendum del Congresso op­ mezzo di rubli, pari a 48 miliar­ Il problema di Eltsin é di ra- l'intesa con Cemomyrdin é a proposito delle violazioni dove sabato e domenica si sodo si compie a bordo di bar- -{ denti di famiglie stanziatesi in pure svolgere il proprio sondaggio, sempre il 25 di di lire. II presidente ha con­ : cimolare più voti possibili an- uscita consolidata ed il pre­ che sarebbero stato commes- svolgerà il «summit» con Bill che lungo i corsi d'acqua che -' Cambogia da alcune genera­ sultato il premier ViktorCemo- •' che se non riuscirà a toccare il ; • mier é stato lesto domenica se- ; se da parte del Congresso. Il Clinton. Per Eltsin una prova collegano Cambogia e Viet- ? zioni. I khmer rossi tentano co­ aprile? L'incertezza di Eltsin. Numerosi deputati, del­ myrdln, con il quale ha avuto /; tetto del Cinquanta per cento ' ra a presentarsi sullo spetto : capo dell'amministrazione, determinante. Il ministro degli nam. « • <•>• ,. •-' •-*»•.•' si di guadagnare consensi fra - la frazione «democratica» hanno consigliato di ac­ un colloquio intenso sulla si­ ; degli aventi diritto al voto. Un :; palco, in San Basilio, da dove : Serghei Filatov, ha promesso " Esteri, Andrei Kozyrev, ha con­ Fonti ;deirUntac,' la forza •.':•la popolazione cambogiana, cettare la sfida del Parlamento. Ma Shakhraj è del tuazione politica e le scadenze 'risultato inferiore ma egual- Eltsin ha arringato la folla dei : la preparazione di una «mozio­ fermato ieri, laconicamente, delle Nazioni unite che da ol- . fomentando la rivalità tra i cit­ parare opposto. La consultazione costerà 20 miliar­ del governo e, successivamen­ •;"• mente corposo (invece dei 53 • •sostenitor i al grido di «Russia, ; ne» che verrà presentata nei - data e luogo dell'incontro sen­ tre un anno vigila sul processo .. tadini autoctoni e quelli di ori­ te, ha scambiato 1 giudizi sul ". milioni dl'voti necessari, una prossimi giorni presso gli uffici ' za ulteriori commenti. Ma l'o­ di pacificazione e di transizio- • gine vietnamita. Questi ultimi, di di rubli. Il Cremlino vuol ricucire il rapporto con i Russia». In effetti, al di là dei ' k< da farsi con alcune decine di quarantina o anche meno) contingenti interessi di Eltsin, il ' di Valerij Zorkin, il presidente pinione generale é che il ne alla democrazia in Cambo- dediti per Io più ad attività deputati una volta alleati. deputati delle frazione «demo-' ';' potrebbe essere giudicato pò- "ruol o del governo russo é prò-. della Corte. Nello stesso tem- ' Cremlino dovrà • fornire una già (due obiettivi per il mo- j' commerciali ed artigianali, so­ eretica». Ma Eltsin, in questa v sittvo dal punto di vista politi- >> : po, il Cremlino ha annunciato somma di sostanziali spiega­ mento mancati), rivelano che ', no spesso malvisti dalia popo­ gressivamente cresciuto men­ ; lazione contadina di etnia kh­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE sede, dopo aver ascoltato più '•co, al di''là dellej'dispute sul tre parlamento e presidente, di aver intenzione di lavorare, ' zioni su quanto sta accadendo un centinaio di pescherecci ha ; che parlato, non avrebbe ma­ " conteggio. Ma Shakhra) ha ag- ' ; ; sul piano politico, per ricucire nella battaglia per il potere e passato il confine domenica "• mer che li considera dei privi­ Khasbulatov ed Eltsin, combat- ; : scorsa dopo avere viaggiato '.'- legiati. • -..-•- » ...... --•• turato le sue scelte. La maggior ' giunto che, in presenza delle '-'- levano la loro battaglia. È stato ! - un rapporto con quei deputati 1 convincere :• definitivamente parie del parlamentari ha con­ '/ «regole» del Congresso, di' che l'investimento della Casa per parecchi giorni sulle acque ."': . Il 23 maggio in Cambogia •• MOSCA. Eltsin non avreb­ tazione, stabilita dal Congres­ fatto anche osservare che non • che una volta sostenevano il del Tonle Bassac, provenienti • sono previste elezioni generali, be ancora deciso sul referen­ so, si affiancherà quella sorta sigliato Eltsin di scendere in f «quelle regole». <«l' presidente *v presidente e che'poi si sono al- '. Bianca americana su Eltsin é il ; li campo soltanto sul terreno del non rimarrebbe''altra strada1 uno dei ministri (tranne le di- \ più giusto che si possa fare. Il da un villaggio vicino a Siem , cui i khmer rossi non parteci­ dum «parallelo» a quello impo- ' di «sondaggio» popolare sulla missioni del responsabile della : lontanati. Una mossa significa- : Reap ove 33 vietnamiti furono ;: peranno. Anzi ne impediranno sto dal Congresso anche se •'•' fiducia, inseguito da Eltsin da Congresso. Ma il consigliere Y". che fare il propriovoto. • tiva che sembra guardare al ' clima di incertezza si é un po' %-•• II presidente russò ieri ha os- ' Giustizia, Fiodorov, per motivi trucidati il 10 marzo scorso. Le , certamente lo svolgimento in tanta sarebbe la contusione ' tanto tempo. L'orientamento Shakhra) ha lasciato intendere ancora non del tutto chiari) ha ' prossimo; futuro, al dopo refe- ' \ rafforzato per via degli sviluppi stesse fonti aggiungono che al- •;' quel 15% di territorio da loro sotto il cielo di Russia ed il ri­ di Eltsin è sembrato stabilizzar­ che al sondaggio non si rinun-'-• servato che il Congresso non é * - rendum. Quando lo scontro •' più recenti. II Fondo moneta- ; cerebbe viste le condizioni ca­ :; riuscito a raggiungere lo scopo ' ; lasciato il Gabinetto in segno tre 480 imbarcazioni si stanno £ controllato, e faranno di tutto schio di una massiccia asten- si sull'lnoppportunltà di una di polemica. Un segnale anche politico non si placherà affatto ' : riointemazional e ha ieri getta­ dirigendo verso il confine in !'. per sabotarle anche nel resto sione. II presidente russo dovrà ' seconda consultazione, per di pestro stabilite dal Congresso: !• massimo che si era prefisso. ,'.; f; ed il 10° Congresso di giugno ' to acqua fredda: «Noi - ha det­ una zona a nord di Phnom Pe- * del paese. La campagna anti- «Il Congresso ha dato via ad •: Eltsin ha citato il voto sull'«im- ;V questo di unità dentro la com­ sciogliere presto e accantona- - più' nello stesso giorno del re­ : pagine. ?•• .• ••".. ^•-'itA«f:t<'.r~k potrebbe, affondare il colpo : to il rappresentante del FMI a nh. •»•'"•.•'. ---;•" -••- -•.-:-"• •••«•"£•vietnamit a ha certo anche lo • re gli ultimi dubbi perché al 25 ,-ferendum approvato dai «de- uria guerra dei referendum e la « peachment», - fallito per 72 ' ' decisivo su Eltsin dopo la prò- ; '•. Mosca - vogliamo alleviare le Ed è uno dei dirigenti del- -,scop o di destabilizzare Tarn- ' •v schede, è l'obiettivo della rot- :•' 1 aprile mancano ormai poco : putati del popolo» con quattro risoluzione finale pone tali ,; Ne! corso degli incontri al va generale di questo mese. - ••( sofferenze della gente. Ma se l'Untac, l'avvocato neozelan- J ministrazione centrale, e svuo­ più di tre settimane e ai russi *> quesiti Un referendum che co­ condizioni da prefigurare in tura dei rappòrti tra la presi- - Cremlino, Eltsin ha anche fatto Al Cremlino in queste ore é continueranno ad esservi que­ dese Dennis McNamara, re- - tare il significato di un'even- ' bisognerà far sapere se con- " sterà alla finanze dissestate partenza la sconfitta per il pre­ denzaed II governo, cui punta­ sapere dell'intenzione di far ri­ anche in preparazione il viag­ sti scossoni, la sofferenza con­ sponsabilc per i dintu umani a ^ tualc vittona alle ume del para­ temporaneamente alla consul­ della Russia venti miliardi e sidente». va l'opposizione Al contrano, corso alla Corte costituzionale gio del presidente a Vancouver tinuerà» lanciare 1 accusa di genocidio to del premier Hun Sen

«*** **-.- ? ***«? **ii#>**,\ •« '^sws* ***^*^wi!*yr* f^p" CHE TEMPO FA w v< ' .r *.~.A ItaliaRadio IL TEMPO IN ITALIA: una bravo parentesi antici­ TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento clonica dovuta alla presenza di un area di alta L Aquila -4 10 Oggi vi segnaliamo Italia Annuo Semestrale flessione localizzata sul Mediterraneo centrale Bolzano -5 13 vg 7numen L3250O0 L 165000 mmedlatamente ad ovest una perturbazione di Verona -1 13 Roma Urbe 2 1S 6 numeri L 290 000 L. 146000 ergine atlantica avanza abbastanza rapidamen­ Trieste 3 10 ' HomaFlumlc. 2 • 15 ' Ore 6.30 Buongiorno Italia te verso II continente europeo ha già raggiunto Ore 7.10 Rassegna stampa Venezia 0 12 Campobasso -1 6 . Estero wv.. "Annuale '".-•" Semestrale' le isole britanniche e si appresta ad interessare Ore 8.15 Studenti. Temi e problemi della la penisola Iberica e la Francia Nella giornata di Milano -1 14 Bari 1 11 ••' scuola 7 numeri > . L. 680.000 L. 343.000 ' 6 numeri " • L. 582.000 ''•• L 294.000 ' giovedì tale perturbazione avrà raggiunto la no­ Torino -2 13 , Napoli 1 15 ,' Ore 9.10i Vottapaglna- Cinque minuti con Per abbonarsi: versamento sul tc.p. n. 29972007 stra penisola Le temperatura sono In graduale Cuneo 2 8 Potenza -1 7 -"' S. Bennì. Pagine di terza aumento ma limitatamente al valori massimi, le Ore 10.10 Rio diretto. Speciale mafia e po- internato all'Unila SpA. via dei due Macelt' 23/13 12 % 00187 Roma minime notturne stentano a riprendersi dalla Genova 6 13 , S. M. Leuca 6 . litica. Con C. Statano, F. Lauda- oppure versando l'Importo presso gli uffici propa­ presenza di un cuscinetto di aria fredda che sta­ Bologna 1 14 . Reggio C 11 • 17 :.'.• .;• ', ' ..;•-. dio, A, Roccuzzo, G. Pansa, M. ganda delle Sezioni e Federazioni del Pds ziona in prossimità del suolo e che viene neutra­ Firenze np np Messina 10 15 ' Von Trotta- lizzata solamente durante le ore diurne in virtù Ore 12.30 Referendum: perché si perché ^Tariffe pubblicitarie della insolazione. Pisa -2 11 . Palermo 10 14 '•:; no. Con A. Cossutta, G. Calderisl Ancona -1 11 ' Catania 3 18 , Ore 13.10i Consumando. Quotidiano dei . - Amod. (mm.39x40) «••• "••,;•. TEMPO PREVISTO: su tutte le regioni italiane la Commerciale feriale L. 430.000 *•"•;. • giornata sarà caratterizzata da scarsa attività Perugia 1 10 Alghero 1 18 ,, consumi - Ore 13.30 imo radiosi. La vostra musi­ ; " Commerciale festivo L 550.000 ' "" nuvolosa ed ampie zone di sereno Durante le Pescara 0 11 Cagliari 2 17 \ ore pomeridiane si potranno verificare annuvo­ ca al. R. Finestrella 1» pagina feriale L 3.540.000 . Ore 14.10 Spedale operai. Chiude la Ma- Finestrella 1* pagina festiva L. 4.830.000 „" lamenti Irregolari, comunque alternati a schiari­ , , i... .'. • a'-: te e di preferenza In prossimità del rilievi alpini e seratl - Manchette di testata L. 2.200.000 ,. della dorsale appenninica. Moderata riduzione Ore 15.00 In diretta dalla Camera del depu­ Redazionali L 750.000 ••. della visibilità durante >e ore più fredde per la TEMPERATURE ALL'ESTERO v tati la relazione del presidente Rnanz.-Legali.-Concess.-Aste-Appalti •. presenza di foschie sulle pianure del Nord. della commissione Antimafia on. Feriali L. 635.000 - Festivi L 720.000 - J -1 Londra 8 13 :; VENTIrdeboli di direzione variabile. ' Amsterdam 9 '.~ •'.•'. -'''::• Luelano Violante su: «I rapporti A parola: Necrologie L 4.800 mafia e politica» MARI: generalmente calmi, poco mossi i bacini Atene 10 15 Madrid 2 20 - Partecip. Lutto L. 8.000 ;• • Mosca 1 5 .'.; Ora 17.10 Verso sera. Con P. Daniele, Co­ Economici L 2.500 orientali Berlino -1 4 sta Gavras, W. Pagliaro, F. Rama DOMANI: inizialmente condizioni generali di BruxellOD 0 10 Oslo -e 4 Ore 18.30 Notizie dal mondo. Da Mosca S. Concessionarie per la pubblicità tempo buono caratterizzato da prevalenza di cie­ Copenaghen -1 4 .Parigi 4 12 ?, Sergi e da New York S. Cossu lo sereno Durante il corso della giornata au­ SIPRA, via Bertola 34, Torino, tei. 011/ Ginevra -4 8 . Stoccolma -1 3 ••• Ore 20.15 ' i dopo II Tg. I telegiornali — 57531- - -• mento della nuvolosità sulle Alpi occidentali il commentati dagli ascoltatori Helsinki 0 4 Varsavia 0 2 •'. SPI, via Manzoni 37, Milano, tei, 02/63131 Piemonte, la Lombardia e la Liguria e successi­ ", Ore 21.05Un a radio per cantare. In studio vamente la Toscana, il Lazio e la Sardegna In ul­ Lisbona 10 20 ' Vienna -1 3 ' M. Zarrillo teriore leggero aumento le temperature. •••••':; Stampa in fac-simile: " ' ™--- NEVE MAREMOSSO Ore 21.30 Radlobox. I vostri messaggi a I Telestampa Romana, Roma - via della Maglia- R. - n , .. ., Ore 2205 Parole • musica. Con E. Assante Ses spa, Messina - via U. Bonino, 15/c. •. , - - Ore 0005 I giornali del giorno dopo Mercoledì 31 marzo 1993 in Italia pagina 13IU Il tribunale competente ha acquisito L'avvocata Lombardi: «Siamo molto ottimisti la richiestad i semi-libertà per l'ex leader a meno di colpi di scena, dovrebbe esser fatta» delle Br. Il beneficio spetta ai detenuti Pareri favorevoli della direzione di Rebibbia che hanno scontato oltre metà della pena e del pubblico ministero: «Tutto in regola» Curdo, la libertà è ormai a un passo A giorni la sentenza di scarcerazione: «Se non vedo, non credo»

Ieri, il tribunale di sorveglianza di Roma ha acquisito la La venta è che, ormai, la po­ Dalle 7,30 alle 22, se davve­ stacelo prima di Pasqua. E morta È morta questa mattina a richiesta di semi-libertà presentata dall'ex capo delle sizione giudiziana di Curcio ro lo faranno uscire: e con un Per quel tempo, «i familiari Roma nella propna abita/io­ appare davvero assai poco di- percorso obbligato, da Rebib­ delle vilume del piombo tcrro- Elvira Cramano ne per un male incurabile, Brigate rosse. Renato Curdo. Per la sentenza, occorre scutiblle: «Renato ha scontato ' bia fino a piazza Santa Maria • rista dovrebbero aver già dalo Elvira Gramano. nota come " aspettare alcuni giorni, ma è opinione diffusa che l'a­ più di meta della pena, e dun-. Liberatrice, nel quartiere di Te- )• voce al loro dissenso...»: l'avvo­ la stilista la stilista delle spose. Le sue que, secondo la legge, ha dirit- : staccio, dove ha sede la coo­ cata Lombardi mette tutto nel creazioni, abiti sempre mol- • ver accettato la documentazione della richiesta, «sia delle spose , to ricchi, ricamati e fastosi, J un segnale estremamente positivo»: è di questo parere lo al beneficio della semi-liber- ' perativa editoriale «Sensibili al­ conto di questa «positiva e in- . ^_^^_^__^___^^ l'avevano resa famosa non > ta - spiega l'avvocata Lombar- le foglie». Gli manda a dire Lu­ coraggiante» udienza del tribù- ' ™~"™—^™™""™~^™—"**" solo in Italia. Il suo concetto '.< anche l'avvocata Lombardi, la legale di Curdo. Il qua­ di - E dico di più: se Renato •'_' dovico Basili, 34 anni, quattro " naie della libertà. «Purtroppo, della moda che la portava a creare al di là delle tendenze le, invece, dice: «Finché non firmano, non ci credo...». • non si chiamasse Curdo, se f anni di carcere per «banda ar­ la parola libertà, se unita al co­ del momento, vestiu imponenti, l'aveva convinta a realizza- , cioè non avesse un cognome j mata» tra 1*81 e l'85, e ora pre­ gnome i- Curdo, surriscalda re una moda solo per eventi spettacolari. Fra le sue creazio- - cosi pesante, sarebbe già fuori ; ' sidente della ". cooperativa: sempre molti animi ;;: ni più interessanti, anche i vestiti per spose al secondo o ter- • ; da un pezzo...*. -J; «Questo sarà per Renato un . Comunque, non ha surri­ zo matrimonio, cioè per le donne divorziate, che la Grama- ; FABRIZIO RONCONI luogo dove poter ascoltare e no aveva concepito colorati e vistosi, perfino neri o rossi. Na- . Invece, a mezzoggiomo '_• osservare la realtà...». In carce­ scaldato quello de) diretto inte­ ta a Collelongo in provincia dell'Aquila il 21 maggio del . passato da cinque minuti, de- •- ressato. Tornato in cella, ha 1928, Elvira Gramano fin dagli anni 70 trasferitasi a Roma, si '. •• ROMA. - La liberazione di :d i Renato Curdo era felice­ ve risalire sul cellulare che lo '••,;re, nel corso di alcuni incontri, mangiato tranquillamente, dedico alla creazione di abiti solo per impegni importanti, Renalo Ciucio, 51 anni e mez- '• mente stupefatta davanti al riporterà a Rebibbia. Ha un :' hanno già stabilito un lungo •• poi, finito di leggere un libro, tutti sempre collegati ad avvenimenti speciali zo. fondatore e primo capo pubblico ministero che espri­ maglione color cammello, e ' elenco di libri da pubblicare. . poco dopo le 16, ha incontrato delle Brigate rosse, è ormai • meva parere positivo' «SI, non sopra una giacca di lana gii- «Abbiamo grandi progetti, spe­ :' la sua legale. E le ha detto* : ro che Renato possa uscire al 1 Una balena . Un'ulteriore conferma di davvero un evento molto prò- •; c'è dubbio, ricorrono proprio già. I polsi fermi nei ferri. Un ; «Mia cara Giovanna, si, certo, : una consistente presenza di babile, quasi sicuro: e anzi per ;>'; tutti gli elementi necessari per carabiniere davanti e uno al - più presto...». • --•; • > T.-JÌ-. l'udienza è andata piuttosto ;, speronatay grossi cetacei, tra cui le baie-.. U suo. tegole, l'avvocata Gio- ';.'. accordare al detenuto la ri­ fianco: la scorta riservata ai de- i ... • Il tribunale solitamente usa bene, anch'io ho avuto que- ne. nell'alto Tirreno, si 6 • vanita Lombardi, «a meno di • chiesta...». Il tribunale ora si «ri­ tenuti comuni. «Non fa più ; prendersi quattro, cinque gior- • e uccisa - avuta in seguito ad un inci­ ni per decidere. Poi, una volta '•'•' st'impression e ma • finché dente al traghetto «Flaminia» * clamorose sorprese», potrebbe .;.' serva» alcuni giorni per deposi­ paura nemmeno a noi...», am- J- : non vedo quel pezzo di carta ? da un traghetto finalmente trattarsi di «un'au- ; tare la sentenza; è la prassi. Ma depositata la sentenza, tutto ' in navigazione tra il porto di " mette un maresciallo che, per entra nella sfera burocratica ',- scritto e firmato, beh, io non ' ' ' ' Genova e Portotorres. La na- :. tentica certezza». '.-.•••." fuori dall'aula, nei corridoi, l'o­ uno strano caso, sembra il so­ riesco a crederci alla liberta. » pinione di molti è che «di in­ del carcere di Rebibbia. Per- .• "™^•**" ve della «Tìrrenia» ha spere- f Il tribunale di sorveglianza sia di Prospero Gallinari. Cur- -• messi, firme, controfirme, altre ' • Renato Curdo, che non ha nato ed ucciso una balena di 15 metri. Il cetaceo è rimasto - di Roma non ha infatti messo . toppi, a questo punto, non do­ ciò appare finalmente rilassa- ;• firme. Ma insomma, se tutto ; mal collaborato con giudici e incastrato sotto la chiglia della nave e soltanto all'arrivo a su tante storie burocratiche co- ". vrebbero più essercene». Se i to. Poco prima, al presidente .'• ,-• poliziotti, che non ha mai fatto Portotorres l'equipaggio e gli addetti ai rimorchiatoris i sono '• procederà speditamente - e i, resi conto dell'accaduto. Infatti quando è avvenuto lo spero- ; me in altre occasioni, non ci • giudici avessero voluto tenere del tribunale, Luigi Vittozzi, .' non in fretta, per rispetto agli • • alcun esercizio di pentimento, sono state obiezioni alta ri- ;{ ancora dentro Curdo, avreb­ che gli chiedeva, «... ma lei, ?ì namento, presumibilmente durante la notte, nessuno si è ', Curdo, cosa pensa di fare una V altri reclusi destinati ad atteri- ' e al quale non sono addebitati accorto di nulla. La carcassa del cetaceo è stata rimossaco n ^ chiesta di semi-libertà, la do- \ bero evitato di accettare la sua dere quasi sempre tempi piut- .'.; reati di sangue - più esplicita- ' qualche difficoltà e consegnata ai tecnici del centro cetacei •; cumentazione è stata accetta- ' domanda di semi-libertà. Han­ volta libero'», ha risposto, con •• tosto lunghi - forse sarà possi­ ' mente' non ha mai fatto fuon per gli opportuni esami pnma della distruzione. .-^ • )>:•;-:_- la, e a un certo punto, del tutto no agito sempre cosi, in passa­ un sorriso «Lavorerò in una bile incontrare Curcio a .Te­ nessuno - è in carcere da oltre comprensibilmente, la faccia to. , Renato Curdo casa editrice.. ». < , diciassette anni. l'onorevole Antonio Sassoli­ Interrogazione ^ ; no, della segreteria pds, parlamentare Pds chiede l'intervento urgente > del ministro del lavoro. Nino . sulla vertenza Crislofori, nella dura vcrten- -. Mafia Lo arrestano, un bambino ferito alla testa Hanno assistito all'udienza nel bunker dell'Ucciardone za che impegna da settima - de «Il Tempo» ne il quotidiano romano «Il :- • '"•- '• '•••""••'- '-•'•' ''. Tempo». Il giornale è aitar; ",~™**""~*™"—™"***^?r^?»*" quarta settimana consccuti- * Sventato va di^dopero mentre la concessionaria di pubblicità avverte • «Mi annoiavo» e spaia Riina, si presentano in aula che non sarà possibile rispettare il contratto. {Sassolino, con . un'interrogazione al ministro del Lavoro, sottolinea la ne­ un attentato cessità di rispettare gli obiettivi del contratto, «sia a tutela •'• dell'identità autonoma di una importante testata romana, '• ' sia per evitare una interpretazione delle sinergie che ootreb- '. contro Andò? contro alcuni ragazzini la moglie e la figlia be avere ripercussioninegativ e anche su altri giornali». Inter- / rogazlone. sulla vertenza del quotidiano romano, anche del < presidente della Lega Nord, f onorevole Franco Rocchetta '' •• ROMA. Secondo l'agen­ Si annoiava, così ha preso la pistola e l'ha puntata accaduto. Gli investigatori, sul che chiede tra l'altro,-che-venga, istituita una commissione posto, trovano luna serie di d'inchiesta, per sapere se nelle liste della P2 «sono presenti i . zia' di stampa' «Adnkronos», verso un gruppo di ragazzi che giocavano; sparan- proiettili. Quello che ha colpito nomi di coloro che sono'chiamati a gestire il progetto edito­ venerdì scorso sarebbe stato do verso di loro. Cosi, per scherzo. Solo un caso ha j Leonardo, dicono, l'ha preso riale de «Il Tempo». -...;,..,.• •„,..-,• .,,...-. -j.•.-•-•-;,., ...;.-;...•• .•>."¥•',':':" sventato un attentato contro evitato che Leonardo S, 14 anni, non rimanesse uc- " di rimbalzo! Ma è ancora poco il ministro della Difesa Salvo ciso. Il fatto è avvenuto lunedi scorso in un quartierev, per immaginare la verità, per Blitz del ministro Blitz del ministro della sanità Andò. L'allarme - riferisce capire che è stato un ragazzo a Raffaele Costa ali ospedale l'agenzia - sarebbe scattato popolare di Roma. Massimiliano Stazzi, un ragazzo puntare nel mucchio per gio­ della Sanità Spallanzani, sulla via por- di ventanni ieri ha confessato dopo ore d'interroga- ; care. Si pensa a un caso, a tuense, specializzato per le intomo alle 18. mentre il mi­ qualcuno che pulendo la pi­ allo Spallanzani malattie infettive e l'assisten­ nistro e i suoi,collaboratori torio. Ora è in carcere per tentato omicidio. za ai tossicodipendenti in stola per sbaglio ha lasciato di Roma trattamento e ai malati di volavano su un aereo milita­ partire un colpo. E iniziano le ' '• '" -' "'"'• "•- •'•• " aids. L'ospedale ha i reparti re partito da Roma e diretto a perquisizioni negli apparta­ "***""*^"™~™^™—"*™^"**™*" pieni di malati colpiti dalla Catania. L'aereo fu improvvi­ menti che affacciano su quel sindrome dell'immunodeficienza acquisita, alcuni dei quali samente «dirottato» per «mo­ cortile: il proiettile, stabilisco­ in fase terminale. Il nuovo padiglione pontano ha avuto in- ' ira ROMA. Ha sparato per gio­ la nuca, tra le due ultime verte- no i periti, è stato certamente spiegabili ritardi per gli impianti tecnologici, in particolare tivi di sicurezza» verso l'aero­ : sparato dal quarto piano. -.••••- per relettridta', e nonna potuto ancora essere attivato. Il mi­ porto di Slgonella. Ad avver­ co e anche per noia. Si è affac­ ,\' bre, non ha leso organi vitali e i ciato alla finestra impugnando .-A medici glielo hanno estratto Quando gli agenti bussano nistro Costa ha detto ai dipendenti che dò avverrà, con ogni tire l'aeronàutica militare.di la pistola carica, l'ha puntata •-:•• senza difficoltà. E stato dawe- ; alla porta della, famiglia Stazi, probabilità, il 16 aprile. Il ministro ha visitato reparti e padi­ un possibile attentato, sareb­ Massimiliano fa finta di niente. glioni e si è soffermato a parlare con tutto il personale. A ; verso il basso in direzione di v. ro fortunato e lo sa. Adesso, ad : Il ragazzo nega anche quando, quanto è stato riferito, ha detto di aver trovalo molte cose in . bero stati i carabinieri addetti un gruppo di ragazzini che gio­ :•,, un giorno dall'inddente, trova ordine, malgrado le difficoltà di una assistenza fortemente •;• anche la forza di sorridere • nascosta dietro un armadio alla sicurezza del ministro.' cavano a pallone in un cortile l della sua stanza da tetto, viene ' specializzata in un settore difficile, j. -, •„.• !>(... , : .^.( ,-; ,r: La notizia dello sventato at­ alla periferia della città, poi ha •'; mentre racconta quanto gli è trovata la pistola. Un'arma di tentato contro Andò - riferi­ premuto il grilletto. Solo a tar­ .capitato. «Ho sentito una fitta . piccolo calibro, con la matri­ Si è concluso poco prima da notte, sfinito dall'interroga­ ; • alla testa, poi non ricordo più Intervento, sce ancora l'«Adnkronos» - nulla - racconta ranicchiato ; cola bene in evidenza, che delle 5 di ieri mattina, nel re­ non avrebbe sorpreso più di torio, Massimiliano Stazi ha Massimiliano dice di aver tro­ riuscito parto di chirurgia pediatrica confessato di aver ferito acci­ v nel lettino». L'incidente è acca- • vato in un garage della zona. •rat PALERMO. La moglie e la figlia maggiore di . punta della famiglia dei corleonesi, finora si è all'ospedale di Padova, l'in­ tanto gli esperti, statunitensi dentalmente un ragazzino di ; duto lunedi pomeriggio, intor- . Poi è costretto a cedere.,. Toto Riina (nella foto) ieri mattina sono state :'.' fatta vedere raramente in pubblico. La donna Separate le bimbe tervento chirurgico per sepa­ (investigatori dell'Fbi e della 14 anni colpendolo alla nuca. . • no alle due e mezza, in un ca- ' - - Per la famiglia, padre arroti­ nell'aula di massima sicurezza nel carcere del­ ; era tornata a Corleone solamente dopo l'arresto siamesi del Benin rare le due gemelle siamesi Dea). «Per 1 segnali che ab­ Fino all'ultimo aveva tentato di <' seggiato alla periferia sud della no, madre casalinga, nessun l'Ucciardone per assistere a una parte dell'o­ - del boss. Da allora era rimasta chiusa in casa del Benin, tvonne e lvette, ••' capitale. Lt, in un cortile cir­ giunte nei mesi scorsi in Ita­ biamo potuto raccogliere an­ negare, sperando che nessuno condato da palazzoni, un problema economico, quel ge­ dierna udienza nel processo nel quale il loro • con i figli. Ieri, insieme con la figlia,prim a di sa- fla insieme alla madre per che negli,ambienti mafiosi scoprisse quel gesto fatto con '• gruppo di cinque ragazzini sta- ; sto resta inspiegabile. «Massi­ congiunto, «dittatore» di Cosa Nostra, è accusato ;> lire in automobile diretta molto probabilmente sottoporsi alle cure dei medio padovani. L'operazione, ini­ distrazione, per rompere la miliano - dicono - è sempre di essere stato il mandante delle uccisioni del vi­ '• a Corleone dove appunto risiede con i quattro italiani in America, la situa­ -; va giocando quando,' improv- stato un ragazzo normale, sen­ ziata lunedi mattina alle 8, secondo quanto hanno dichiara­ zione è molto tesa: un gesto noia di un pomeriggio e che ;[ visamente, uno di loro si acca- ' cequestore Ninni Cassarà, del commissario ca­ ;""• figli dopo aver condiviso in clandestinità la lati- to i sanitari, è tecnicamente riuscita e anche il decorso post poteva trasformarsi in tragedia. :.. scia. Nessuno sente sparare, za grilli per la testa». E invece operatorio viene ritenuto nel complesso soddisfacente, an-. clamoroso è molto probabile ha sparato, preso da chissà po Giuseppe Montana e dell'agente Roberto /'.' tanza del congiunto, Antonietta Bagarella si è . che se la prognosi per le due piccole resta riservata. L'inter- : Poi è crollato, scoppiando in ; nemmenoi vicini di casa che a Antiochia. Le due donne si sono sedute in pri­ /'fermata in un bar vidno all' aula bunker per ed abbiamo raccolto segnali un pianto dirotto. «Non volevo ; quell'ora stanno in camera da quale raptus. Si è affacciato al­ vento, effettuato da cinque «equipes» di specialisti coordina­ di irrequietezza». Fonti, natu­ farlo - ha detto tra le lacrime - .. pranzo con'la televisione acce- la finestra dei genitori e ha ma fila nella tribuna riservata al pubblico che è j^ mangiare qualcosa. '.-;. ••Ì ' - t;^'•*• ::^, te dal professor Maurizio Guglielmi, primario del reparto di ralmente, anonime. Non è la ho sparato, ma solo per gioca­ '- sa. Leonardo sanguina. Viene esploso almeno due colpi in situata sopra la gabbia a prova di proiettile con . . ' Dentro e fuori l'aula, avvicinate dai giornalisti chirugia pediatrica, ha permesso la ricostruzione, per en­ re». direzioe dei ragazzi. Tanto 6 Riina e sono andate via mentre il processo era ;e dai fotografi e teleoperatori che le avevano n- trambe le bambine, del tratto terminale dell'intestino e delle pnma volta che si parla di at­ immediatamente soccorso dai ' bastato al magistrato per arre­ vie unnane • . , .. , _ tentati, più o meno clamoro­ Leonardo S, il ragazzino len­ compagni, ma solo in ospeda­ in corso, accompagnate dall'avvocato Mario ' conosciute, madre e figlia non hanno voluto di­ to, ora sta meglio. Lo scherzo le, quando 1 medici lo sotto­ starlo con l'accusa di tentato Gnllo - re nulla. Fin dal giorno dell'arresto di Totù Riina, si, progettati da Cosa Nostra. organizzato da Massimiliano pongono ad una tac ed evi- omicidio e porto abusivo d'ar­ L'allarme, negli ultimi mesi, è mi. DA T. la moglie e i figli non hanno mai voluto parlare per lui, 6 finito bene. Il proietti­ " denziano il proiettile, la fami- ' Antonietta Bagarella, sorella di Leoluca, lati­ con nessuno GIUSEPPE VITTORI scattato di frequente. le che gli si era conficcato nel­ glia si rende conto di cosa è tante accusato di essere uno degli esponenti di La vittima, 63 anni, trovata nel suo letto senza vestiti e con una cravatta stretta al collo Ex bancario strangolato in casa a Roma Quando c'è la solute c'è Unimedica. • È il settimo omicidio nel mondo dei gay Su misura. Un altro gay ucciso a Roma. Giancarlo Carnevali, 63?• ; do brutale nel giro di pochi nei locali notturni e non è : sione «Chi l'ha visto7»: quello • mesi. L'ultima vittima, in oidi- ' escluso che il suo assassino l: dell'attore Giuseppe SurrenU- 1 anni, ex dipendente della Banca dell'Agricoltura è >' ne di tempo, era stato Walter : l'abbia incontrato proprio in .. no, 66 anni, accoltellato. Unimedica è una polizza che ti permette con un unico I stato strangolato la notte scorsa nel suo apparta­ '-. Heymann, il «mago di piazza una di queste occasioni. C'è un filo conduttore che documento di assicurare te e la tua famiglia, beneficiando di mento, al quartiere Coppedé. Aveva una cravatta in­' Navona», finito con sette coltel- '• Da un primo accertamento . unisce questa catena di delitti I. tomo al collo e un cuscino sopra la testa. È la setti­ ' late la notte di Capodanno. , del medico legale si è potuto v e che fa, dei gay sessantenni, unoscontoprogressivo,ediconcordareconUtuoagenteUnipol I ' Anche in questo caso, come ; stabilire che Carnevali è stato / una categoria a rischio: ad uc- il massimale più idoneo per ogni familiare. ma vittima nel corso dell'ultimo anno. Si cerca un negli altri, gli investigatori pos­ - ammazzato lunedi sera, dopo ' • cidere sono in genere giovani, • ragazzo italiano, di circa 25 anni, che frequentava siedono l'identikit di un ragaz­ ' aver avuto un rapporto sessua- tra i 20 e i trent'anni, spesso Soprattutto ti lascia scegliere tra le due formule: , I assiduamente la casa. '• .... zo, frequentatore abituale del • le. La squadra mobile sta cer­ ' : stranieri venuti in Italia in cerca integrativa, se desideri in particolare garantirti le prestazio­ pensionato. Si tratta di un ita­ cando di ricostruire le ultime -: di un lavoro che si ritrovano a I liano, intomo ai venticinque - ore della vittima interrogando :'"'.: battere per le strade. A volte ni non più coperte dal Servizio Sanitario Nazionale, oppure I anni, con i capelli castani, che : la domestica e i parenti del ¥. non sono nemmeno omoses- completa, se desideri poter scegliere sempre tra assistenza ANNATARQUINI ora gli investigatori stanno cer­ . pensionato. Si cerca un indi- , suali e arrivano all'omicidio • cando e che da tempo, si dice, - zio. Una foto o un nome .che , per rabbia, per aver dovuto pubblica e privata. - • I • ROMA. Sessantatre anni, ta stretta intomo al collo e un vivesse con la vittima. Sono l possa indirizzare-le indagini. -. sottostare a un ricatto. Altre Parlane al tuo agente Unipol. vedovo da appena tre, un'o­ cuscino gli copriva la faccia. state le due sorelle di Carneva­ •; Anche se gli investigatori non ''.. volte uccidono per denaro. I mosessualità latente di cui so­ Tutt'intomo sempre il medesi- li, due anziane signore che sono ottimisti: sarà difficile in­ ; «Non si tratta mai di delitti pre- I lo ora aveva perso vergogna. - mo scenario: cassetti rovistati, , condividono un appartamento dividuare l'omicida se è un ra- •" meditati - dice Francesco Bru- L'ultimo gay vittima di un in- . . armadi aperti, vestiti sparsi -nello stesso palazzo, a. dare •: no, ordinario di Criminologia . ovunque. L'assassino ha cer- '. gazzo conosciuto per caso in contro occasionale è Giancar- ; questa indicazione alla poli- un bar. Finora, tutti questi de- - alla Sapienza - ma di raptus lo Carnevali, ex dipendente -' cato dappertutto. Sono stati . zia.' Carnevali e il ragazzo ave- .! dovuti all'esplodere di con- della banca dell'Agricoltura, : aperti tutti i contenitori, sono ,' litti sono rimasti impuniti. Sen- za un colpevole è rimasto l'o- ' • traddizioni. In quei momenti strangolato nel suo apparta- " 1 stati spostati i quadri e persino • vano addirittura festeggiato di : > l'omicida vede davanti a sé il UNIPOL mento di via Clitunno, al quar- > : una collezione di statuette pre- • recente l'anniversario oella.lo- - micidio di Emiliano Mastino ó' padre. Però i raptus non ven- tiere Coppedè. una delle zone -* ziose. Eppure, almeno in ap­ ' ro relazione in un locale roma­ Del Rio, un costruttore di 64 ASSICURAZIONI più eleganti di Roma. Lo ha parenza, dall'appartamento no. Il giovane è tra i pnneipah anni, trovato strangolato con ' gono mai all'improvviso: c'è trova'o la domestica, ieri matti­ , sembra non mancare nulla. indiziati ma potrebbe essere una sciarpa e legato mani e sempre qualcosa che si riesce Sicuramente con te Diritto di scelta. na, steso sul letto, completa­ Giancarlo Carnevali è il setti­ estraneo al fatto. Carnevali piedi al letto; quello di Vittorio -ad individuare e nconoscerc mente nudo: aveva una cravat­ mo omosessuale ucciso in mo- . passava spesso le sue serate Melloni, regista della trasmis- .'. pnma che sia tardi». ',• • - Ji IO pagina 1 Zi Mercoledì in Italia 31 marzo 1993 mmmwam ìtw i,f^K^ rfftAtf XAX„Ì. »*>S*«»MIW

l-a Coi! tutta M MnnRi* ad Ottaviano Li Segreteria Suina di Milano e l'ap­ Il ministro Ronchey ha firmato «Non permettono la visione Del Turco t,* alla sua famiglia per \u parato tutto esprimono le pie sentite perdita della sorella condoglianze al compagno Marco Fumagalli per la scomparsa della aviRA sua cara madre un decreto che inibisce; frontale dei monumenti» A lui e ai suoi cari vanno le condo- Rlianze di Bruno Trcntin, della Se- GIULIANA reteria confederale, dei militanti e Milano, 31 marco 1993 in tutta l'area l'accesso •• «Sfratto» per 39 bancarelle Segli iscritti alla CRÌI. Roma, 31 mar/o 1993 Gabriella e Stefano Draghi si unisco­ no con alletto a Marco Fumagalli dei commercianti ambulanti Tempi duri per i piccioni •< La Ftsac-Ccil partecipa al dolore di per la perdita della sua cara mam­ Ottaviano Del l'ureo per la scompar­ ma sa della so rei la GIULIANA aVIRACRAMANO Milano, 31 marco 1993 Roma, 31 inarco 1993 ;•. Il comitato cittadino del Pds di Mila­ La Segreteria nazionale della Fillea- no esprime le proprie condoglianze , Cgi (partecipa al dolore di Ottaviano . al compagno Marco Fumagalli ed ai Del Turco per la perdita della sorella ; '; suoi familiari per la scomjiarsa della Piazza San Marco vietata sua cara mamma .,- - ^ELVIRA £,, Roma. 31 marco 1993 •."*'• GIULIANA Milano, 31 marco 1993 Valerio e Walter con Valeria e Vino- rio, Flavia, Martina e Vittoria ricorda­ Massimo Di Marco, Vincenzo Bar­ no con grande nostalgia e immensa bieri e Luca Bemareggi esprimono gratitudine . . - -• <. al compagno Marco Fumagalli le lo­ ro condoglianze per la perdita della IVANKA KOTNIK VELTRONI suacara mamma che ci ha lasciato soli un anno la .GIULIANA ' Via da San Marco i mercanti veneziani. In tutta l'a­ vedibile ricorso al Tar. «Avevo Roma, 31 marco 1993 rea, stabilisce un decreto del ministro Ronchey, «è cercato per mesi la collabora- •! Milano,31 marco 1993 ,.,, zione degli operatori per solu- : La famiglia Fumagalli comunica che fatto divieto assoluto di esercizio del commercio zioni alternative. Diciamo che '.,- i funerali di ...- Nora Radice, Pierluigi Brambilla e D direttore dei Musei GIULIANA PAONI Pierino Caremi sono vicini al com­ ambulante». Le 39 bancarelle e i 19 banchetti di gra­ non ho avuto molta fortuna. : pagno Marco ed esprimono le loro no per i piccioni impediscono «ia libera visione fron­ Erano disponibili solo a paro­ si svolgeranno mercoledì 31 marco più sentite condoglianze a luì ed ai le», accusa adesso l'assessore i •: alle ore 15 presso la galleria -delle suoi familiari per la scomparsa di tale dei monumenti». La querelle si trascina da anni, «Nessun rischio comunale al commercio Anna 0 ore»via Fion Chiari, ISMilano. . :""-•••• GIULIANA Maria Miraglia: «Cosi non si pò- '.? Milano,31 marco 1993 , ma questa volta gli ambulanti, che non accettano il Milano,31 marzo 1993 ,\ trasferimento, rischiano lo sfratto forzato teva continuare. L'intervento ^ per la Cappella Sistina» del ministro mi trova in sinlo- A Le compagne e i compagni della zo­ na est del Pds partecipano al dolore ; Franca Visigalli e Alessandro Rocchi nia». Ancora più d'accordo è il '•". che ha colpito il compagno Marco sono vicini a Marco Fumagalli net DAL NOSTRO INVIATO soprintendente Livio Ricciardi, : '" Fumagalli per la perdita della sua . triste momento della scomparsa che il decreto lo aveva solleci- ";-' cara mamma della sua cara mamma MICHILKSARTORI •• CITTA DEL VATICANO «Assolutamente ingiustificato» è, tato. Piazza San Marco deve i' ; GIULIANA ; ; GIULIANA secondo il direttore dei Musei Vaticani, professor Carlo proseguire la sua corsa all'im- M VENEZIA. Oggi sono scesi bancarelle di «specialità vene­ chi lascia a terra la bustina di secco una cinquantina di gon­ Esprimono le più sentitsenti e condo­ Milano,31 marco 1993 :...- ad «ambulare» aRoma Su e Pietrangeli, l'allarme per le condizioni degli affreschi della magine di «salotto buono» del- -• glianze. ziane» vane e 19 banchetti in Cappella Sistina. Pietrangeli si è dichiarato «stupito» di la città. È già vietalo circolare a lastica che, in futuro, dovreb- • dole pur di impedire lo stazio­ giù davanti a Montecitorio. E cui si vende il granturco per i e essere sostituita da coni di namento degli ambulanti a ri­ Gorgonzola, 31 marco 1993 una manifestazione nazionale quanto affermato da due studiosi del Cnr, Adriana Bernar­ torso nudo e sedersi sui gradini C La Casa della cultura esprime le più - colombi, sistemati qua e là tra delle Procuratie per riposare o ;;. cialda... •••• - - - .„ -. dosso degli imbarchi. Non ave­ sentite condoglianze a Marco Fu­ programmata da tempo con­ . piazza San Marco, Piazzetta e di e Dario Camuffo, secondo cui i preziosi dipinti miche­ va trovato fortuna neanche l'i­ Le ragazze e i ragazzi di «A sinistra» magalli per la dolorosa perdita della tro i regolamenti di attuazione langioleschi correrebbero seri pericoli a causa dei «vapori» sbocconcellare un panino. I v La battaglia delle bancarelle . sono vicini a Marco Fumagalli in mamma 'piazza dei Leoncini, tutto at­ tavolini dei bar devono avere va avanti da anni. In realtà è dea di costruire bancarelle «in questo momento di dolore per la della legge 112 sul commercio torno alla basilica, nei punti emanati dal massiccio pubblico di visitatori e turisti. •--• • , GIULIANA ambulante. Pochi veneziani ci ; tovaglie di stoffa e sedie in sii- • una guerra di trincea, per gli stile settecentesco" da addos­ scomparsa della sua cara mamma più battuti dalle colonne di tu­ • «Nella Cappella Sistina - ha spiegato il direttore dei Mu­ le. Restavano le bancarelle, ambulanti il selciato di San ; sare al campanile di San Mar­ Milano.31 marco 1993 sarebbero andati, ma il decre- ' risti. L'attività e definita dalla : GIULIANA ;, to-Ronchey li ha sollevati co- ' sei vaticani - funziona da mesi giorno e notte un impianto marchingegni da prestigiatori: :\ Marco, occupato in decenni di co. Ora l'assessore Miraglia ;: . stessa categoria «dura ma re­ propone due soluzioni. Una Milano, 31 marco 1993 me una tromba d'aria. Quattro munerativa» - quanto, in rea)- di condizionamento dell'aria, installato proprio in seguito con quattro mosse un piccolo i avanzata impercettibile, è la li­ lx'compagne ci compagni della se­ righe firmate l'altro giorno dal < ad uno! studio del professor Camuffo del Cnr». L'impianto, cubo si apre, si allarga, diventa nea del Piave. Aveva provato a ? ha tutta l'aria di un sogno irrea­ zione Gramsci del Comune di Mila­ ; tà, nessuno lo dice - per cui si spostarli la vecchia giunta di si- lizzabile, trovare gli spazi per Romana Bianchi con i compagni e no sono vicini affettuosamente o ministro per i beni culturali ed • possono ben intuire le resi­ costato; oltre un miliardo di lire e offerto in parte dalla ditta un negozietto sovraccarico di •:'• le compagne della Federazione di Marco Fumagalli per la scomparsa ambientali: considerato che le -. cappelli in paglia da gondolie- lustra: delibera inascoltatissi- un mercatino fisso di «venezia- Pavia partecipa at^rave lutto che ha della sua cara mamma bancarelle di San Marco impe- ; stenze a mollare il posto con­ italo-americana Delchi Carrier, elimina proprio quei pro­ re. condolette di plastica, fou- "•.; ma. Nel novembre di due anni • nità». L'altra è spostare le ban­ colpito Marco Fumagalli per la ducono «la libera visione Iron- ' quistato, anche se è a pochi blemi di vapore, dovuti alla grande presenza di turisti, che laro, magliette a righe, cinture, ,.'. fa il ministero aveva varato un carelle in Riva degli Schiavoni. scomparsa della mamma GIULIANA tale dei monumenti», nell'ime- , passi dagli ingressi della chie­ •a lungo andare, ma non nell'immediato - ha precisato il Milano.31 marco 1993 ;'. sa. •.. • ...... , bamboline. Non dovrebbe oc- • primo decreto di allontana- -~• : dove l'attracco dei rimorchia- , r GIULIANA ra area «e fatto divieto assoluto professor Pietrangeli - avrebbero potuto creare problemi cupare più di un metro qua- " mento, e pochi mesi dopo era •'. . tori dovrebbe cedere il passo Pavia,31 marco 1993 & J- di esercizio del commercio Stavolta, però, gli ambulanti agli affreschi». •>•..•, -••-•'• ••;.',••.•.;.:•.:••• -.. ... ------,..,. drato, arriva a quattro. Meno - stato costretto a sospenderlo • • ai lancioni turistici. Certo qui Caro Marco, sappiamo con quanta ambulante e della collocazio- • -rischiano grosso. Se non si grandi i banchetti del grano, f per lasciare il tempo di trovare cura seguivi la tua cara mamma :•• .' L'impressione del direttore dei Musei Vaticani è dun­ ; non passano le migliaia di stu- Laura Fabbri con Maurizio piange ne dei relativi banchi di esposi- ,' spostano, multe salatissime, ma in proporzione ancor più .«• altri spazi. Ma dove? Alcune , denti, giapponesi ed innamo- con grande dolore l'amica carissi­ GIULIANA zionc e vendita», li tempo della •• que che che si stia parlando di un problema già risolto da redditi:-! unminisacchettinodi • bancarelle, spostate sperimen-, ma pubblicazione sulla Gazzetta ' " sequestro della merce e delle ', rati van calamitati ogni giorno Ora che ti ha lascialo ti siamo anco­ 'attrezzature. Per proroghe e tempoJ mais spezzato costa 1.500 lire. '* talmente lungo la riva, aveva- • a San Marco, pronti a spende­ GIULIANA FUMAGALLI ra più vicini. Un abbraccio, Je com­ ufficiale ed il provvedimento • tanto quanto una polenta intc- no suscitato Te ire dei gondo­ pagne e i compagni della segreteria sarà esecutivo. Riguarda 39 mediazioni non pare esserci re le diecimila per il souvenir ed è vicina con tanto affetto a Gian­ più spazio, nonostante il prc- ra Multe naturalmente per lieri, arrivati al punto di tirare a e dell'apparalo regionale. made in Taiwan - ni. . , •.. Milano, 31 marco 1993 Milano.31 marcol993 ; , Caro Marco, i compagni della Vigj. 1 compagni e le compagne del Parti­ lanza di Milano si uniscono a te in Campagna d'affissioni contro la riduzione degli spazi to delta Rifondo/ione Comunista questo momentodi dolore. Isef Le Regioni chiedono altri otto tagliandi per gli esenti partecipano con affetto al grave lut­ to che ha colpito il compagno Mar­ Milano, 31 marco 1993 £."-..•-' ' v' co Fumagalli per la scomparsa della sua cara . Diventerà Anna Pedrazzic Carlo Smuraglia so­ ; :,, V .~;- VMAMMA^'- ; ' no affettuosa mei ile vicini ali amico «Fozza Itaia», pubblicitari Oggi il decreto Costa e compagno Marco Fumagalli per la Milano, 31 marco 1993 ;' un corso . perdita deilacara madre •luccio. Ornella e Mario Lombardo GIULIANA J partecipano con affetto al dolore di Milano, 31 marco 1993 •, di laurea Gianni e Marco Fumagalli per la contro il codice stradale Piti bollini ma non a tutti morte di Bruno e Alessandra partecipano v , ..: GIULIANA con affetto al grave lutto che ha col- 1 M ROMA. Ci sono'voluti tren- Con lo slogan «Pozza Hata» i pubblicitari rivestono to non e regolata dal codice Otto bollini in più per tutti gli esenti dal ticket. È la ri- . mo attraverso i comuni, ero- -Milano. 31 marco 1993 .' . pito Marco Fumagalli per ia scom­ t'anni e più. Decine di propo­ ,..- stradale, ma dai Comuni»-1 Da^ •• gando agli stessi somme che parsa della madre tutte le città della penisola. Ma la più grande campa­ Chiesta avanzata ieri dalle Regioni al rrjfinistro della GIULIANA ; ste di legge, migliaia di articoli, gna nazionale, più che a incoraggiare gli italiani mi­ ';•'• qui, il grido di allarme lanciato Sanità. Ma Costa ribadisce: «Bisogna salvaguardare :. consentano di svolgere in ma- n Centro Culturale Concetto Mar­ manifestazioni, scioperi, dibat­ ; con la campagna «Fozza Itaia». •' niera dignitosa e civile funzioni chesi e vicino all'amico e compa­ Milano.31 marco 1993 „;•'."" ra a protestare contro il codice stradale. Secondo le le finanze pubbliche, più bollini solo in caso di ne­ 1 gno Marco Fumagalli per la perdita titi, convegni. Promesse di mi­ ^Per quale motivo usare come assistenziali nel settore sanita- della sua cara nistri, proposte alternative del nuove normative, infatti, I'80% dei cartelloni, il 100% •testimonial dei pargoletti che cessità». Oggi al consiglio dei ministri sarà presenta­ - rio». Costa e le Regioni sono in I^ecompagne e i compagni dcll'Udb Coni, iniziative estemporanee delle pensiline urbane e 1*80% degli affissi sui mezzi tanno versi o si incappellano ' • disaccordo anche sulla solu- Serrani si uniscono al dolore del ta la proposta di modifica. Probabilmente il ministro Milano,3t marzo 1993 .'•• compagno Marco Fumagalli per la di Università e istituti, che «in­ di trasporto dovrebbero scomparire per non distrar­ un piatto di spaghetti? Non si proporrà di distribuire cinque tagliandi in più dietro ? zione per il pagamento dei perdita della sua cara mamma ventavano» corsi di laurea e fa­ poteva affrontare la questione medicinali dalle 70mila alle coltà Alla fine, la tanto attesa re i conducenti. ! più direttamente, proprio a presentazione di certificato medico Gianna con Stefano, Marco e Clau­ GIULIANA 200mila che costa più agli au­ dia ricordano la cara ; riforma degli Isef (Istituti supe­ partire dalle pubblicità? ••-..--» Milano. 31 marco 1993 • tocertificati che ai «ricchi». Per GIULIANA riori di educazione fisica) ha «No - risponde deciso Marco il ministro la soluzione é sem­ avuto il suo primo, fondamen­ Testa, ideatore della campa­ Oggi ti salutiamo, ma domani e . Esprimono il loro cordoglio alla fa­ GIANLUCA LO VETRO MONICA RICCI-SARGENTINI plice in quei casi gli autocerti- sempre sarai nei nostri pensieri, miglia Fumagalli per la scomparsa tale voto parlamentare. Il Se­ gna.- Viceversa avremmo do­ continueremo a sentirti viva, con fa • della cara =J4, nato ha, infatti, approvato ieri, vuto concepire uri cartellone ficati potrebbero pagare la tua grande voglia di vivere e proget­ •• MILANO Suona come un to il colore rosso, permesso so­ M ROMA Almeno altri otto opportuno - dice il ministro - franchigia come i «ricchi», ri- tare il futuro, con la tuo carica di GIULIANA, nel testo messo a punto dalla contro il Codice della strada». sensibilità, con il tuo amore per la - gli artisti Maria e Lino Marsulli, Ga­ solidale imperativo di incorag­ lo ai marchi depositati purché bollini per tutti gli esenti dal , concedere a coloro che ne : -_ sparmiando. Le Regioni, inve- commissione Pubblica istru­ giamento. Ma è solo l'ultima - ' non occupi più di un quinto •;. D'accordo ma da quell'estrc- giustizia e la tua speranza in un futu­ briella e Attilio Forcioli, Enrica e Fa- zione, il disegno di legge che ; mo - forse anche illegale - a ticket. E questa volla i pensio­ hanno necessità, ma senza ge- . ; ce, chiedono l'esatto contra­ ro comunista. Mamma, Elide, Paola *. brtzio Merisi, famiglia Curone. Gior- . trovata della pubblicità, quel - della superficie totale del ma­ nati non dovrebbero nemme- '•;•: rio, e cioè che siano i «ricchi» a e famiglia, .-,.., „ • . gio Seveso. Giuliano Barbanti, Enzo prevede un nuovo « Ordina­ -questo puerile «Fozza Itaia» neralizzare, l'integrazione dei ; •Fozza Itaia» pronunciato da • nifesto. ; ..•-^•-•r.-:.-»-.-.-.•.. no fare la fila per i tagliandi sa- - bollini». In pratica: più bollini ' pagare come gli auloccrtificati Milano, 31 marco 1993 ,; : ' Contini. Paolo Leziero. Claudio Fo- mento degli studi di educazio­ un campionario di discoletti, '.' ....«Ci è parso incoraggiante, in . ciani, Umberto Seveso, Giorgio Ma- " • « Insomma - commenta Villa rebbero consegnati a domici- '• ma soltanto in caso di necessi- -, una somma più alta. Sul piede rangon. Diana Forassiepi, Pietro Sa­ ne Fisica, motoria e dello sport stampato sugli limila poster, ' •'. • pare che ci sia la precisa vo- un momento di demoralizza- presso le Università», che pre­ ;•;' zione generale, - inviare un Ho. Un'utopia? Per ora è solo : tà. Mentre le Regioni sottoli- •'; di guerra anche il Psi. Ieri il se­ I compagni e le compagne della Se­ la. Madilla Manzoni, Enzo Bosello, ; gli altrettanti tabelloni e le 3mi- : Ionia di! abolire il settore della greteria e della Camera del Lavoro Giovanni Cattaneo. Antonio Cambi­ vede pure norme transitorie .'-. messaggio di speranza al no- una proposta. L'hanno presen­ : neavano l'esigenza di una so- gretario del partito socialista, la tabelle che da ieri rivestono -pubblicità estema, causando tata ieri le Regioni al ministro '• di Milano sono fraternamente vicini , no, Sabrina Tempesta, Dimitri e Pie­ per gli attuali Isef: un corso di tutte le città d'Italia. - . . -." •i stro bel paese. .. •;. luzione «oggettiva, uguale per / Giorgio Benvenuto, ha incon- a Marco Fumagalli nel dolore per la tro PJescan. • - • la perdita del posto di lavoro ai della Sanità, Raffaele Costa. La '• Ì. Irato il ministro per illustrargli scomparsa della mamma Milano.31 marco 1993 '?" • • •''• "; laurea in quattroanni. ••••-• - L' obiettivo dell'operazione, . 25 mila addetti del settore con Per lanciarlo volevamo un ; tutti». La soluzione più proba­ Sono stati superati i molti copertura finanziaria dell'ope­ '•;. le sue proposte in tema di bol- GIULIANA -•-.'/ promossa dalla Rspe (Federa­ un fatturato di 516 miliardi. Per -, testimonial credibile: una voce razione dovrebbe essere, se- ' bile e quella, già annunciata ostacoli che lobby consolida­ ? : lini. .,.;'.y.;^-«>;•„.; si-y-:v/ e si stringono attorno a lui con affet­ Le compagne e i compagni del Pds zione Italiana Sviluppo Pubbli­ non parlare dei 150 miliardi -;' super partes. Inizialmente, condo le Regioni, a carico del- • nei giorni scorsi, di prevedere te, potcn costituiti e lo steso cità Estema) e illustrata a Mila- . to. ,„ •>«,.,„-- •.-. - • di Cinisello Balsamo si uniscono al annui versati alle imposte». • avevamo pensato al presiden- lo Stato per un totale di 1.600 - altri cinque bollini per ogni Milano,31 marco 1993 ;\.. dolore del compagno Marco per la Coni, ciascuno per motivi di­ no nel corso di una conferenza ' te della Repubblica, lo abbia- {•; Nel caos una buona notizia. - Anche l'Inghilterra ha varato miliardi. Una cifra non da pò- pensionato con più di 70 anni •-; Ieri il Ragioniere generale dcl- perdita della cara mamma versi, ma sostanzialmente di stampa? «Richiamare la pub- - • di recente la legge «Town & -. mo anche interpellato. Ma in ."---» coscon furti i membri del consiglio del Partito Democratico della Sinistra per un seggio Milano.31 marco 1993 " di amministrazione parteciparlo 06/6711585-586-587 commossi al grave lutto che ha col* • pito l'amico Marco Fumagalli perla 1 compagni del gruppo del Pds del scomparsa della mamma ogni giorno dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 a Strasburgo Consiglio regionale della Lombar­ dia ncH'espnmere il più profondo •;.,> : GIULIANA- alle 18.30. Telefonando potrai annunciare la cordoglio per la scomparsa d i Milano, 31 marco 1993 <-,V. somma che ti impegni a sottoscrivere. ••*- wm CAGLIARI. Una bomba per GIULIANA PAONI FUMAGALLI entrare al Parlamento Euro­ sono vicini con fraterno affetto a Sergio Scalpelli abbraccia forte Mar- peo Diabolico jl piano di Nino Marco e a tutta la sua (amiglia. . " co nel momento di grande dolore Piretta - ex vicepresidente del Milano,31 marco 1993 * ,'•' / per la scomparsa della amatissima Puoi sottoscrivere in due modi: Consiglio regionale sardo ed mamma .,-.,.!•- ex vicesindaco di Sassari - che Antonietta Suffritti, Roberto Vitali e . GIULIANA con bonifico bancario presso la Banca di Roma, dovrà comparire davanti ai Francesca sono vicini al gronde do­ lore di Marco e dei suoi familiari per Milano. 31 marco 1993 : giudici per rispondere di un at­ la scomparsa della madre agenzia 203, largo Arenula 32, Roma tentato: quello messo in atto a Gianna con Stefano, Marco e Clau­ San Teodoro, tre anni fa, con­ GIULIANA PAONI FUMAGALLI dia ricordano tro la villa dell'europarlamen- Milano, 31 marco 1993 '•-':; SERGIO DUGNANI tare Mario Melis. Secondo il nel sesto anniversario della sua gip Luca Minniti che ha dispo­ Emilio Zucca ed Antonella Villa par­ scomparsa a quanti ne apprezzaro- sto il rinvio a giudizio. Piretta é tecipano commossi al dolore di , no le doti di uomo onesto, dirigente il mandante: il tritolo l'ha col­ Marco Fumagalli e dei suoi familiari capace ed attento ai bisogni degli per il grave lutto che li ha colpiti con ' altri.compagnostimato. c/c 371 locato Gianni Cubeddu, già la scomparsa della loro cara madre condannato a 3 anni. Secondo Milano, 31 marco 1993 ' le sue rivelazionila storia ha il - GIUUANAPAONI < ".. - oppure utilizzando il c/c postale r : prologo nelle elezioni europee Milano,3l marco 1993 '••• - - '- «. ' Renata e Barbara si uniscono a dcll*89. Per la lista Partito sardo Gianna ed ai suoi figli nel ricordo di d'azione, e eletto Mario Melis, 1 compagni e Je compagne del di­ SERGIO DUGNANI nconfermato anche alla Regio- partimento della federazione mila­ amico carissimo, compagno di tan­ nese del Pds si stringono a Marco te lotte e speranze. ne.Piretta è primo dei non elet­ Fumagalli in questo doloroso mo­ ti ma si aspetta, invano, che mento per la morte della madre Milano.31 marco 1993 ir, 31244007 Melis rinunci, perché entrando al suo posto a Strasburgo, Pi- v, GIULIANA PAONI- l^a famiglia Ruucco ricorda con af­ Caro Marco, i compagni e le compu­ fetto il caro e generoso amico I versamenti vanno intestati a: Direzione del Pds, retta potrebbe godere dell'im­ gne della segreteria milanese ti sono munità parlamentare e sfuggi­ vicini e ti esprimono tutto il loro af­ SERGIO DUGNANI via delle Botteghe Oscure 4, Roma. re ad una precedente inchiesta fetto, , .«r ^ , , . Barbara. Giuliana e Roberto. pertangenti. • .;,..,,;,..*.,. Milano.31 marzo 1993 ?'•[•'-.. * MiIano,31 marco 1993 - Mercoledì 31 marzo 1993 Politica pagina nru Terremoto Perquisita «villa Wanda» nell'ambito delle indagini partenopee Il Venerabile era in contatto con Gaetano Cerci, in carcere politico Parla Libero Mancuso, il giudice per associazione a delinquere. Eseguiti 115 ordini di cattura • che ha indagato sul caso Cirillo Perquisito studio'di Rosario Gava. Arrestato sindaco di Caserta «Non credevo Napoli, la via dei rifiuti porta a Gelli che quel potere Piog^ d ariiesti: teniemo^^ potesse cedere» GIANCARLO PERCIACCANTE Nella tangentopoli partenopea fa il suo ingresso la ca­ alle discariche napoletane. ventuno i volumi riempiti dai nei quattro filoni sul terremoto grandi comuni, omicici. Dopo ''••-no» anche acquisizione di ter­ M BOLOGNA. Dottor Libero rete di collusioni, veniva anche morra. Una storia di mazzette su un traffico di immon­ L'inchiesta si divide in due - giudici che stanno conducen­ vengono ritenutiimminenti . • la «bordata» degli avvisi di ga- > reni, poi espropriali e gli strani Mancuso, il suo è senza dubbio fatto di tutto (sezionando in­ dizia dalla Toscana nel Napoletano, si innesta con una ; grossi tronconi, il primo che ri- ;. do l'inchiesta grazie alla rivela­ Caserta --•• >• • ranzia ai parlamentari di saba- appalti per la ristrutturazione un osservatorio privilegiato: chieste, eliminado prove o co­ guarda appunto rimondizia, il - zioni dei pentiti, uno dei quali Incredibile. In piena tangen- •: to scorso, sembra esserci un * di ospedali. Con tante indagini nell'81, quando era alla Procu­ struendone di false, aggreden­ storia di spaccio di droga, di omicidi, di campagne secondo un traffico di droga, :• ha raccontato che per la cam­ : lopoli quattro casertani avreb- .': attimo di rallentamento. Ieri i '.•_•,in cors o c'è una vera e propria ra di Napoli, ba Indagato (o al­ do i giudici, isolandoli) perchi elettorali per il Pli. C'è anche la vicenda di un omicidio ' sei omicidi ed un tentato orni- j. pagna elettorale del Pli ha rac­ bcro ritirato, pochi giorni fa, magistrati hanno tenuto altre ... sventagliata di indiscrezioni su meno ha tentato di farlo flnebé i ciò che veniva accertato si di­ progettato per «far fuori» una concorrente politica. Ar­ : cidio, ...... ••...... •;'.: colto circa 300 milioni. Si sus­ una «mazzetta» di 100 milioni riunioni compiendo riscontri ' chi potrebbe essere il prossi­ non glielo hanno impedito) sul sperdesse nel nulla. ... • Secondo l'accusa un espo- ' surra anche di avvisi di garan­ per consentire ad una coope- •,'• sulle dichiarazioni già rese. In - mo inquisito «eccellente» e da resti anche a Caserta e ad Avellino, mentre si parla di rativa edilizia di ottenere l'anti­ questa inchiesta a collaborare queste indiscrezioni non si sal­ caso Cirillo, allora uomo di fi­ Lei ha subito ogni sorta di nente liberale, poi passato nel­ zia a politici, ma la voce non ducia di Antonio Gava; nel altre operazioni con altri «nomi illustri». ; - >^;: ha trovato conferma.' -, -,i >:. cipato possesso dei suoli. So- ! non è solo Pasquale Galasso, va nessuno: forze dell'ordine, attacchi. Al processo per la r ; le fila del Fri che lo ha espulso ; , ; : maggio deU'86, come sostituto Terremoto •-• v-"?r! ' >- no finiti cosi in manette il sin- ' ma ci sono anche altri pentiti, ' magistratura, ordini professio­ strage del 2 agosto è stato • proprio ieri, olire a chidere 8 fra cui alcuni siciliani. È stato .- nali e naturalmente politici. I procuratore a Bologna ha oggetto di non poche ag- : : ; milioni per ognuno dei 30 pò- ; Per l'inchiesta sul terremoto daco De di Caserta, Giuseppe DAL NOSTRO INVIATO '•'•"•'" ''~ •'' "'-'' •'-'' ci sono varie (ranche e il nu­ Gasparin, figlio di un ex asses- sentilo sicuramente dai giudi- : deputati che hanno ricevuto scrittola requisitoria sulla stra­ gnusioni verbali da parte «Il sti che aveva a disposizione ? ci, nei mesi scorsi anche Mari- ,_ un avviso di garanzia per tan­ ge del 2 agosto, un capitolo ; avvocati e imputati. È stato VITOFAKNZA ...,„...... ,, , nel corsorzio trasporti pubblici : mero degli arrestati è notevole. ' . sorc regionale alla sanità, l'av- ; I magistrati stanno cercando di : vocato Cesare Oliva, 44 anni, '•'•;,no Mannoia, che ha fornito ,;. gentopoli a Napoli sono 21, della quale è Interamente dedi­ accusato, dopo il pentimen­ ••NAPOLI Tangenlocrali al­ provinciale, aveva anche chie- ^ preziose indicazioni sulla neo- ' quasi il 25% degli eletti al par­ cato al rapporti tra poteri dello i to dell'avvocato Montoni, tato per associazione per de­ " sto di uccidere l'assessore re- accelerare al massimo gli in­ consulente del comune. Giù- v lo sbando a Napoli, mentre le linquere, che oltre ad essere il \ seppe Corbo, dcmocrisliano, 'i. nata «cupola» della «nuova ma- '• lamento. E c'è chi giura che stato e poteri legali. In anele di aver fatto nate di una , atonale liberale Amelia Ardias terrogatori, vista la disponibili­ fia campana». Si fanno anche i : non finisce qui. Intanto molte inchieste diventano una «ba- ,;. , «contatto» toscano del «clan tà di gran parte degli imputati a ex presidente del consosrzio «• carte ricorre decine di volle il ' loggia rossa, di essere ami- - bele». Pioggia di arresti nel!e v dei casalesi» frequentava la vil- Cortese, che gli faceva «ombra •} idrico casertano. Con loro in .; nomi di grossi personaggi del- persone non dormono a casa nome di Andreotti. Cosa ha co del PcL Ora le contesta­ ' politicamente». L'agguato era ~ collaborare. Ieri in galera sono la malavita che avrebbero de- •• propria, applicando la massi­ indagini sul terremoto, in pro­ ' la di Gelli. I carabinieri sono finite quattro persone: Genna­ carcere è finito anche Gian- <-, provato quando ba saputo del- no, dopo l'arresto di De Mi­ vincia di Caserta, noll'avelline- » ; stato preparato ed i tre killer ' '' ciso di collborare (i pentiti mi- ; ma, «la prudenza non è mai ta, di essere legato ad Orian- : andati a vedere se c'era qual- ro Albano, Giuseppe Signoriel- franco Tedesco, consulente, :; nori sarebbero una decina) e >' l'mcriminazione proprio > di se, e a Napoli parte il primo, '- che carta. La perquisizione in , trovati, poi tutto saltò, a quanto •: che 6 accusato di falsa testi- ' Gava e Andreotti? .,- ,;'-:; do, ed alla Rete, di volere a ; pare per una questione di sol- ' lo, Giovanni Carcarino e Ar­ questo fa pensare a nuovi cla­ troppa». ...:,•.•-.:• ' •..!..•:. • •.i--;-.'-r.. tanto atteso, «blitz» con 115 or­ -• seguito é stata smentita e poi, cangelo Cardillo. I quattro monianza. Cirillo -' Sorpresa. Molta sorpresa. Non " tutti 1 costi coinvolgere di. 1 clan coinvolti nell'indagi- ; morosi colpi di scena. . dini di cattura con inquietanti • ancora riconfermata. L'unica avrebbero fatto gonfiare le fat­ Pentiti e camorra Le altre Inchieste L'ex asessore regionale se­ perché nutrissi dubbi sul loro esponentipolidcL...... risvolti polìtici, con un «trait- j indiscrezione vera è che non è \ ne sono alcuni della città ed il < ture emesse per la «Tunit sud», È l'indagine più delicata e questrato delle Br ha dato coinvolgimento in episodi : d'union» fra il traffico, naziona­ stato trovato nulla di interes- '• temutissimo clan dei casalesi, - una industria di materiali pla­ quella più interessante, anche Sono diciannove le inchie­ mandato ad un avvocato «per oscuri della storia di questa Re­ Si tratta di critiche che denota­ le, di immondizia e quello in- - : sante. Oltre a «villa Wanda» è •'• quello capeggiato da France- ' stici della zona industriale di perché ha almeno quattro ' ste aperte a Napoli sul fronte ; tutelare la sua serenità» di in­ pubblica. Ma perché non cre­ no faziosità e scarsa serietA . temazionale di stupefacenti. È -. .stato perquisito anche lo stu- sco Bidognetti, detto «dedotto ' Nusco in provincia di Avellino, tronconi in piena evoluzione , delle tangenti. Una massa di '. traprendere azioni legali con­ devo che un potere cosi coeso ; professionale. E poi nessuno A proprio quest'ultima inchiesta v '. dio di Rosario Gava, fratello ; di mezzanotte», diventato il .. per ottenere contributi consi­ che riguardano non solo gli ' indagini che deve ancora coin- '. tro chiunque lo chiami in cau­ ha mai voluto capire che non < e impenetrabile potesse d'im­ era certo colpa di noi giudici che focalizza l'interesse gene- ':,•dell'e x ministro -dell'Interno leader del gruppo dopo l'ucci- stenti da parte dello Stato (un­ appalu delle «grandi opere», volgere alcuni importanti enti ' sa In maniera arbitraria. «Mi provviso sfaldarsi. Un potere rale, perche per la prima volta ' ; Antonio. - :.:'-•-.. •;. " • sione di Mario lovine e l'arre- ; dici miliardi). In precedenza ma anche insediamenti com­ cittadini e un paio di grosse fanno passare per un delin­ se ogni volta che si indagava : sto di Francesco Schiavonc merciali, controllo di piccoli e . quente». arrogante che sembrava non su stragi, re, maria, camorra, vengono effettuati tanti arresti, .-• • L'inchiesta ha permesso di erano stati emessi sette avvisi opere pubbliche. Sotto il «miri- • scatfibilc da un apparato giù- ' viene contestato a molti il rea­ scoprire come alcuni clan del .. detto «Sandokan». v .;•",-.•• -.r-. di garanzia per persone inte­ venivano alla luce sempre gli :.-•• 11 lungo elenco comprende i ••• diziario dal quale aveva tradì- : stessi personaggi. È sufficiente to di associazione per delin­ •' napoletano riuscivano ad fan- ressate alla «Triulzi ress» di Ne­ zionalmente ricevuto profezie- - quere di stampo camorristico t portare in alcune discariche : titolari di discariche, un ex '-.'•:.vat e Milanese e la «Colmi Boc­ rileggere gli atti delle tante ; e perché in questa indagine '.' partenopee rifiuti solidi urbani : consigliere comunale di Cesa, v ne e copertura. Sembrava un commissioni d'inchiesta per ciardo Engigneering» di Geno­ fronte che non dovesse impen- ' compare il nome di Lido celli. ' da altre regioni, lucrando 25 li- * un piccolo centro In provincia • va per fatture aumentate fino a scoprire l'esistenza - di • uno sicrirc più di tanto. Basti ricor- : stretto intreccio tra poteri poli­ Camorra e Immondizia *,.. re al chilo che dividevano coi : di Caserta, un consigliere dr- '•:'.cinqu e volte. Il nucleo di poli­ dare le offensive, coronate da -: tici, massoneria, servizi segreti, • C'è stato un attimo di stupo­ apolitici. Per avere vita facile : coscrizionale di Napoli. I nu- zia tributaria ha in corso anche " erano riusciti ad ottenere dal­ successo, contro i magistrati banche, editoria, crimine orga­ re quando il colonello Genna­ •ì meri della prima grande ope- /;. accertamenti sui bilanci delle che negli anni passati hanno ' l'ex assessore all'ecologia del- ; razione sono i seguenti: 49 ar- • società e su decine di istrutto­ nizzato. - Eppure, a leggere i ro Ntglio, ha pronunciato il no­ indagato su fenomeni di corru- - giornali, a sentire certi com­ :r la provincia Raffaele Perrone -restati; 34 già detenuti e che - rie redatte dagli istituti di credi­ me del «venerabile», rendendo ', zione, dal caso Teardo ai traffi­ menti, sembrava tutto ridotto noto che era stata effettuata ''''Capano , liberale, una attesta­ : hanno ricevuto . il provvedi- , to convenzionati e dai tecnici zione con un protocollo falso, " mento in carcere; 32 latitanti. I ', dell'«ltaltecna». Di questa so­ ci di armi. .,•.„;«-.; ..-., ;..,,, _• al teorema di un singolo magi­ una perquisizione a «villa strato. .;' • • - .•, ,-/:,-,--:...•.',_ - -»•'.'•. _ •• Wanda» perché il capo della che consentiva di dare una • clan della città coinvolti sono ' cietà nei giorni scorsi sono sta­ Lei fu spinto a lasciare Na­ parvenza di legalità al traffico poli perché le era ormai un- P2 era in contatto con Gaetano sei, due operano in provincia, ti arrestati il direttore ed il re­ Lei ha sostenuto di recente Cerci, un incesurato ammanet­ di immondizia dalla Toscana uno nella zona aversana Sono sponsabile tecnico Sviluppi . poaribile svolgere le Indagi­ zi ni, ostacolato da quello stea- ' che anche la stampa non ha ' so stato che avrebbe dovuto fatto bene II suo mestiere. È invece darle i mezzi per an­ sempre di questo parere? Davanti alla caserma esplode la rabbia verso camorristi e politici dare avanti. A «H«t«nT» di • Cerio, La stampa è stata per anni, con l'inchiesta che ha anni sorda. Tutta quanta. Non è' portato In carcere Michele si è mai preoccupata di scan­ De Mita, con l'arresto di Lui- - dagliare gli intrecci politici e ' . gi Manco, la scoperta delie : criminali, spesso sorretti da : La folla contro gli arrestati bobine snDe mazzette paga- - iMr ^K • Wf *<** s'~ ;»»» ^*^ prove consistenti. Ha dimo­ te, ha dato un nuovo impul­ strato invece disinteresse e ar> so alle indagini proprio sul- : prossimazione nel migliore dei la corruzione nella sua dttà ' casi, quando non è stata aper- «Farabutti, finalmente in galera» d'origine. C'è anche, quindi, • :tamente connivente, ben sa­ un demento di soddisfazlo- pendo che determinate indagi­ Una folla indignata, disgustata, ha atteso per ore da­ nistro dell'Interno, e, tra ipo- di cronisti: «Scnvete che que­ ' ne personale? ; ni potevano scalfire un sistema di potere dentro il quale c'era­ vanti ai cancelli della caserma dei carabinieri «Pa- ' litici arrestati, c'è anche Raf- sti fetenti li devono tenere Certo, posso rivendicare con • ; faele Perrone Capano, uomo •;, dentro a lungo: devono pa- ' no anche i loro giornali „•. r:--••' strengo» l'uscita delle auto con camorristi e politici orgoglio di aver fatto parte del ; Ritiene che la sconfitta di emergente del Pli. Al di là : sarta cara». Anche Giovanni '• gruppo di magistrati che per arrestati per le discariche della Nu. Duemila perso­ delle transenne aumenta l'in- •' Alterio, pensionato, vuole di­ questo sistema di potere sia anni ha tentato di mettere a irreversibile? ,, ., , ne hanno gridato la loro rabbia: «Monnezza, avete dignazione e il disgusto perj; re la sua: «Da una parte sono nudo le illegalità dei politici ' trasformato questa città in pattumiera d'Italia...Ma- _: la valanga di malaffare che '-" contento che questi farabutti napoletani e di aver dato an- - Attenzione! Mentre sono in gi­ sta venendo fuori in questi ' vanno a finire finalmente in nocchio gli esponenti di primo ; riuòli, restitute i soldi». Qualcuno ha anche tentato giorni. Alle 12,20 il viavai di ,'- galera per tutte le ruberie che che, con l'inchiesta da lei cita­ ta, un contributo all'indagine - ' piano, restano in sella negli "; fotoreporter e cineoperatori ..' Hanno commesso. Dall'altra, Il tabellone che espone le foto di una parte degli arrestati nell'operazione Adelphi a Napoli ; di assalire le «gazzelle» che trasportavano i detenuti. sulle tangenti pagate per gli ' apparati dello stato molte del-. annuncia che dalla Pastren- : però, sono un po' preoccu­ le persone di cui costoro si so­ T go stanno per uscire le «gaz- ' pato per quello che potrà appalti dei Mondiali '90, della DALLA NOSTRA REDAZIONE nettezza urbana, dei parcheg- . no serviti. Ciò può rappresen- • zelle» con a bordo i perso­ succedere, -lo penso che tare un rischio. È necessaria MARIO RICCI naggi da trasferire al carcere qualcuno, al Comune, pure tano, «é la differenza» tra cina via Roma -dobbiamo tola non è stata scoperchiata gi, del terremoto... Eppure vi è . è quello che sta succedendo a :. passarci la mano sulla co­ dai giudici». .- sempre un gusto amaro in - una nuova sensibilità in questi di Poggioreale. Mentre le au- ci deve governare: ma non ' apparati per la loro bonifica. .-.,' ••n NAPOLI. Nelle stazioni di < dei quarantanove arrestati to sfrecciano a tutta velocità, v. vedo • all'orizzonte ••• uomini t Napoli con l'inchiesta dei . scienza. Tutti questi signori, ' E da Acerra, un paesino questo tipo di soddisfazioni " ? Montesanto, i treni della Me­ . nel blitz scattato in piena la folla urla la propria rabbia. ' onesti...» Una giovane don- • giudici di Milano: «I magistra- : >inquisit i ed arrestati, hanno dell'hinterland napoletano, professionali, velale da preoc­ È stato messo a nudo 11 siste­ : ti napoletani, seppur con un " ottenuto valanghe di voti: ora cupazioni. ,- .. v •• •"' "» tropolitana e della Cumana • notte, ma anche semplici cu- Una donna, con in braccio • na, senza mezzi termini, af- • ; partiranno duemila cartoline ma della corruzione. Si rio- . scaricano migliaia di perso* ' riosi. Dopo circa un'ora, in una - bambina, grida: «Ma- •'•-.ferm a che «per fare pulizia», '• po' di ritardo - dice il giova- ; anche noi dobbiamo sceglie­ con su scritto andate avan­ Nelle ne inchieste lei si è sdra a far luce anche sulle ne - stanno dando il colpo di ••: re con pia attenzione i nostri v ne. Sono da poco passate le . ' via Morgantini, i militari sono riuoli, mariuoli, restituite i V occorre la pena di morte: «Ai •' vl ti», che satani inviate in se­ sempre Imbattuto nel molo stragi? Lei ha detto in un'in- - . costretti a sistemare una doz- soldi che avete preso...Mon- ' camorristi e agli onorevoli '• spugna su un'intera stagione governanti, è ora di finirla""- gno di solidarietà ai magi­ deviante dei servizi segreti. ' tervista che voleva organiz- ' 10 e, sulla piazza antistante, ' 1 politica, e non risparmiano •' con il clientelismo e gli intrai- ,; :; .arriva forte il rumore dell'eli- • zina di transenne in ferro per nezza, siete una vera mon- che hanno rubato bisogna .' strati della procura di Napoli. E ricorrono anche gli stessi ' zare con il collega Rosario - .tenere a bada la folla. A mez- nezza». Qualcuno tenta di as- ' tagliare la testa, altrimenti nomi di primo piano di per- iazzi». Gli fa eco un ragazzo • L'iniziativa è stata promossa - nomi: SemerarL Mcsumed, Minna di Firenze e coni ma­ conerò dei carabinieri che >,' zogiorno In- punto compare . sonaggi che hanno gestito il , di circa 25 anni, fisico alla '• volteggia sui vecchi e fati­ salire una delle vetture sbat- < questi ci riproveranno un'al- •" dal movimento «Alternativa - Belmonte, Gelli, Carboni, : gistrati che hanno Indagato ': ' sulle scale dalla caserma, sa- tendo forte i pugni ai finestri- ; travolta». • . • { potere locale e nazionale tra :,. Stallone, fasciato in giubotto '" sulle stragi una «festa degli scenti palazzi dei-vicoli di Acerra», che domenica pros­ . Pazienza. È molto più di un ' • lutato da un lungo applauso, ni e lanciando sputi a ripeti­ cui Gava, Scotti, Pomicino, Di '' di pelle nera. Tace il suo no- '~i '.. caso... ,-. sconfitti»...... :. ,^,,^,.;:„.... Napoli. La folla si incammina Donato, De Lorenzo. Stiamo : • me e commenta amareggia- •': sima distribuirà i cartoncini " il generale Carlo Altiero, co- zione. Altri improvvisano un ."-• • La città è sotto choc per la ai cittadini. Non si tratta di per l'angusta via Pignasecca •• mandante della Regione dei valanga di «avvisi» eccellenti, assistendo finalmente ad una ' to: «Con queste mani ho par- ':. Ormai è un fatto accertato: l'I­ SI, abbiamo ironizzato sulle ' interminabile coro al ritmo di , ? una iniziativa isolata. Da altri e. dopo qualche minuto, rag­ Carabinieri. Passano i minuti •ladri-ladri-ladri». »•• ' '-•.x.*- -: e per gli arresti che si susse- i vera e propria rivoluzione...» tecipato ad una rapina, ho ri- ' talia ha avuto un potere legale, • nostre difficoltà e sui nostri in­ giunge piazza Carità. Da lon­ guono a ritmo serrato. A pò- • C'è anche chi intoduce spun- ;i schiato ed ho pagato con an- - centri della provincia e dai visibile e un potere reale, clan­ successi Ma dentro quelle ; *_ e la massa si ingrossa. Si dif­ quartieri dttadini si accaval­ tano si intravede la caserma fonde la notizia che tra le Dopo un quarto d'ora, la co a poco sta venendo fuori il, ti di autocritica: «Anche noi ni di galera. Questi politici ed '•':• destino. Quasi due forme co­ sconfitte d sono, anche tante : cittadini -afferma Pasquale ,; affaristi, invece guadagnava- ' lano le notizie che riferisco­ stituzionali diverse. Quando verità. Ciò d stimola ancora ad -. Pastrengo presidiata da cen­ -persone finite sotto inchiesta follacomincia ad andare via. ' connubio tra politica e ca- : ci sono altri eccellenti, Rosa­ Adele discuoio, 44 anni, ca­ morra, e questo, afferma Ser- " Improta, titolare di un nego­ no miliardi senza rischiare - no della costituzione di co­ veniva fuori il nome di uno di andare avanti Stia certo, non tinaia tra uomini e donne. mitati «mani pulite». Sono in prevalenza parenti rio Gava, fratello dell'ex mi­ salinga, si avvicina al gruppo , gio Caputo, 22 anni, universi- zio di abbigliamento nella vi­ un bel niente, finché la pen­ questi protagonisti di una vasta stiamo fermi. . . <• 'A L'INTERVISTA Amelia Cortese Ardias «condannata a morte» • Quando c'è la salute c'è Unimedica. • • «Mi voleva uccidere? È assurdo» •

Anche l'omicidio come arma di lotta politica all'interno no ancora viva e sto parlando zione a consigliere regionale. le Uste del Pli potevano tro- Chiaro. di un partito, quello liberale: è l'ultimo sconcertante ri­ conici? ., ,.••.... -•:,,,• ; lui era candidato ed è' risultato ; /•' . vare posto persone del ge­ I svolto della Tangetopoli napoletana. Ermanno Pelella, • Per una questione di quattri- il primo dei non eletti, proprio nere? _t,. ,v.,;. . ni: sembra che Pelella non dietro di me. Unimedica è una polizza chiara e sicura che Unipol si I consigliere provinciale, è sospettato di aver studiato un Questo, per la verità accadeva impegna a non disdire in caso di sinistro. :f J modificarlo, parlandone col tuo agente Unipol, in base • to in un losco affare di discariche, gestite dalla camorra. , per portare a termine la •;.:,la?. ;,•... /•.;.;..,,,>,;:-..'...';.'. Il partito è cambiato, siamo più alle tue aspettative, alle esigenze familiari e ai muta­ •'-, "missione''. . ...v...:.:.Jv..,.,..i, . Le ripeto: come si fa a sospet­ > attenti nel reclutare le persone • :; ; : Mi scusi, ma quello che mi sta tare che un militante del tuo da Inserire in lista. :>v •. ' . menti che potrebbero ancora intervenire nel Servizio . . >,/!V DALLA NOSTRA REDAZIONE '-'-' ^ " '" "'"- '"-•-.• v • dicendo sembra cosi assurdo, ', • stesso partito ti vuole uccidere. .L'incontro con l'assessore re- Sanitario Nazionale. v ' "' Non lo vedevo da alcuni anni, B spero che non sia vero. Mi : gionale Amelia Cortese Ardias , da quando decise di lasciare il ' finisce qui. Prima di salutare, Parlane al tuo agente Unipol' '•INAPOU. 11 consigliere pro­ .- Questa storia mi ha lasdato sembra una follia. £;'.;• ;.'•.' J}\ '.? Pli per aderire al Pri, sotto il cui ,' i l'onorevole una domanda se vinciale del Pri Ermanno Pelel­ sconvolta e meravigliata. Chi ;., - insomma, lei è stata ad un ! simbolo è stato eletto consi- la è stato arrestato per corru­ : poteva immaginare una cosa passo dalla morte... la fa da sola: «Ma perché Alfre­ • ~ gliere provinciale. Ricordo, co- ' do Pelella ci teneva tanto a zione nell'ambito dell'inchie­ , del genere... Anche se non ho Evidentemente :: il Padreterno munque, che era un personag- : : prendere il mio posto nel con­ I sta sulle discariche dei rifiuti, . capito in che modo sarci dovu- : gio aggressivo: conduceva le mi ha graziata ;• ;,. ••',•'••' siglio regionale?». Signora, da ma è anche indagato per ten­ • tamorire... •-..«•••.„•;..,<...••..;.:-•-..;,-•.•>',, campagne elettorali in modo I tativo di omicidio nei confronti -' • Secondo gli Inquirenti, Er- Ma lei Io conosceva bene . duro, che non ho mai condivi­ quel centro di potere il consi­ I dell'assessore regionale al La­ :•';.-. manno Pelella avrebbe con- questo signore? ;. so. , - . • gliere provinciale finito in ma­ . lattato alcuni killer di un nette, forse, poteva curare me­ • voro, la liberale Amelia Corte­ Certo che lo conoscevo. Per ; PeròPelellaportavavoti... se Ardias. .,.,.,, »;;. r ;...; ; ,'••:. .?r'"." clan camorrista che avreb- anni ha fatto politica nel parti­ glio i lucrosissimi affari delle UNIPOL I Onorevole, ha saputo che ' bere dovuto poi "eliminar- to liberale, ha partecipato alle ! Non lo so, forse. discariche e della nettazza ur­ ASSICURAZIONI • Pelella, fino a qualche anno !•;; : la" perché lei avrebbe in­ campagne elettorali, ai comizi, Nel partito lei è un esponen­ bana, che hanno arricchito Diritto di scelta. fa militante nel suo stesso tralciato la stia carriera poli­ ai congressi. Forse - ripeto si ' te di primo plano. Non si centinaia di persone fra politici Sicuramente con te • partito, voleva farle la pelle? tica nel partito liberale tratta di una supposizione - sente In qualche modo re­ e camorristi. Non crede' SI, l'ho sentito dalla radio. Se è così, allora come mai so­ non ha sopportato la mia ele­ sponsabile del fatto che nel­ DA//? Mercoledì 31 ma ivo 1993 Politica E^W^XJ" 5W COMUNE Dl CASTELFIORENTINO J Castellammare di Stabia dopo l'avviso all'ex ministro de Provincia di Firenze .; :.. Terremoto ESTRATTO AVVISO Dl LICITAZIONE PRIVATA j C'è chi preferisce tacere, qualcuno difende don Antonio Il Sindaco rondo noto che saranno appaltati al sensi dell'art. 1 lett a) L. 2-2- 73, n. 14 i lavori di costruzione centro operalivo servizi esterni del Comune - Autoparco Comunale. Importo a baso dl gara L. 50.000.000. £ richiesta ri- scnzione,airA.N.C. - Cat. ti. Le domande di partecipaziono, in carta legaie. politico " Ce anche chi, come «Ciccio» Patriarca^non si fa più trovare da inviare-alla Amministrazione comunale di Castelfiorentino • Uff. Tecnico • Piazza del Popolo. 1 - 50051 CasteHiorentino - dovranno pervenire entro e non oltro il giorno 1B aprile 1993. L'avviso integrale 0 pubblicato all'Albo L'equivoco di una retata anticamorra nel rione Scanzano Pretorio, e sul Burt. ._,,., ,^,,.,.,.-,,,^„, —^-^- ™^. IL SINDACO Reglnl)

Gruppo Pds - Informazioni parlamentari

Le deputate e I deputati del gruppo del Pds sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute di: oggi, mer­ Nell'impero dei Gava sotto shock coledì 31 marzo, ore 9-14/19-22 e domani, giovedì 1 aprilo dalle ore 11. Avranno luogo votazioni su: pdl ritorma CdA Rai: autorizza­ zioni a procedei»: decreto elezioni; pdl obiezione di coscienza.

I senatori del gruppo del Pds sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alla seduta antimeridiana di oggi e a tutte le Governavano «quattro amici», a dicembre la piimairana sedute successive della settimana. . - ,.. •_. 0 la e- cnrios'i ** Democrazia cristiana di Castellam­ «Certo, una macchia resterà, .: 6 13, feudo dl Ani0mo Gava "COMUNE Di LUZZARA mare.* S * - Una retata di indelebile V^gg conno un clan camorrista vicino alla sua vil- L'altra campana di questa . (Prov. di Reggio Emilia) :••..-•. j^jg^enerato persino un emblematico equivoco, la De sotto shock potrebbe esse- ;.•• re Gino Fiorenza, medico, ••• ESTRATTO AVVISO Dl GARA neate ha pensato che avessero arrestato qualche fa- Questo Comune deve indire licitazione privata per l'appalto del trentacinquenne, capogruppo servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani tramite ^are dell'ex ministro dell'Interno. C'è chi giura delia dimagrita pattuglia di' l'ausilio di automezzi con operatore unico per un Importo annuo ^sua innoccenza, chi evita di esprimere giudizi, consiglieri de ridotta all'oppo- ••.'- a base d'asta di L i!75.971.000. .• citi, invece, è sparito dalla circolazione sizione. Ma il giovane evita *; Il termine dl esecuzione dell'appalto è fissato in anni 2 (due) a decorrere indicativamente dal 1/6/93. - persino di nominare Gava: «Io *.': L'aggiudicazione avverrà con il metodo dl cui all'art. 1 lett. a) '•'*- DAL NOSTRO INVIATO sulla vicenda non mi esprimo, ?'; delta L. 2/2/73 n. 14. ._..,,,. VINCENZO VASILK aspetto che si faccia piena lu- $:. Le imprese interessate possono chiedere con domanda in ce. Noi siamo impegnati sui ', carta bollata di essere invitate, facendo pervenire la stessa •• CASTELLAMMARE. «Per ore : carcere di Ascoli Piceno scelse problemi enormi della città, '• . entro le ore 12.00 del giorno 15/4/1993 indirizzata a «Comune ed ore abbiamo pensato che • anche se all'opposizione. Non j^. di Luzzara, via Avanzi n. 1 - 42045 LUZZARA - RE - Ufficio non a caso proprio quel nome Protocollo» con le modalità previste nell'avviso di gara. v. (ossero venuti a prender loro». : dl copertura per ingraziarsi - a direi che siamo preoccupati j. " Le richieste dl invito non vincolano l'Amministrazione.' Loro sono i Gava. E il luogo do- - mo' di autorevole garanzia - il \ particolarmente. • Semmai la & L'edizione integrale dell'avviso di gara è reperibile presso ve s'è svolta questa emblemati- •':' capo camorrista. Basta salire ' preoccupazione è più genera- ',.. l'Ufficio Tecnico dl questo Comune (0522/976021 - Fax ca commedia notturna degli '"•• le. Certo che abbiamo conte- 'V 0522/976197) e di cui è stato richiesta la pubblicazione sul : un chilometro che si arriva a equivoci è la loro città, Castel- ' Cragnano, dove il fido ex-se­ stato la vecchia guardia: io so- ' ':• B.U.R. della Regione Emilia Romagna. •••••.. •... lammnre di Stabia. Per la pre- ' natore Ciccio Patriarca s'occu­ no tra quelli che occupo la se- ' Dalla Residenza Municipale, fi 27/3/1993 !" cisione il quartiere dl Scanza- "'•' pava dodici anni fa di coordi­ de del partito contestando le ' IL SEGRETARIO COM.LE IL SINDACO no, dove la (amiglia di don An- -,. scelte del gruppo storico della r nare il via vai di spie, delin­ Paolo dott. Solinas '.•;•;•; : Toltoli Maria tomo ha una bella villa. In zo- '•,•'•quenti , ed esponenti politici mezza strada tra l'uno e l'al­ De di Castellammare, ma biso- na l'altra sera erano appostati •;.. che trasformo quella galera in tro) . Sentiamo che dicono. gna dire che non sono i soli re- .', centinaia di poliziotti, diecine - un porto di mare. E quel •pen­ In assenza del padre, Biagio sposnabili». Ad una domanda ' COMUNE Dì ZOLA PREDOSA (Provincia di Bologne.) di «volanti» e camionette. Ed i $: li rione Vanacore, ex-consigliere co- ,;• più diretta, ammette a mezza ;, tito», Pasquale Galasso, che ha ••"••'••'•'-..'.'•,"* :' AVVISO D'ASTA - tempi sono tali che la gente. ;'•• mimale, si schernisce. «E che •" bocca: «Certi contatti... non so ? J pnma di capire che era stata • / inguaiato Gava raccontando, a Scanzanoa quanto pare, i retroscena di Castellammare c'entro io con Gava?». Poi ci •"',se ci sono slati. Lui, Gava gio- ';•' Il Comune di Zola Predosa procederà alla vendita al migliore otferente sferrata una retata di camorri- • congeda: «Non ne voglio parla- ;•' cava in serie A, noi in serie C... mediante separate aste pubbttcfte che ai terranno con il metodo di cui su del clan O'Alessandro-Im- %-.que l caso; potrebbe aver attin­ di Stabia dove all'art. 73 lett. e) del R.D. Z3/5.'1B24; n. 827 e cioè a mezzo dl offerte re, fin quando le cose non si ~C ». Cola profonda mi sussurra a parato che proprio qui hanno '•; to a soffiate di prima mano nel c'è la villa dei segrete dei seguenti Immobili:.-....,.. ,;..•,.:. saranno tranquillizzate. Sono ,:l questo punto qualche maligni- ; il cuore del loro -regno» cràni- suo covo di Poggio Marino, Gava, in alto -TERRENO Dl VIA GHIRONDA. Terreno dl proprietà comunale che si trova a meno di una de­ l'ex ministro in una posizione delicata...». ^ ta sul fatto che anche lui, il j - Individuato noi P.R.G. quale zona territoriale B1 dl completamento naie, ha immaginato che lossc ;; Le difese del «barone» Gava ,:. ; venuto il momento divedersi!- ', cina di chilometri da qui, in di­ dell'Interno «rinnovatore», ' presti servizio : residenziale, della superficie di mq. 1.040. Importo base d'asta lire vengono prese con decisione '•'•' . 450.000.000. Data ed ora dell'asta: 4 maggio 1993, ore 9.00. lare in manette la sinora rìspet- rezione di Pompei. -..,,.: ••—-•• Antonio Gava nella Usi degli scandali. E che •' . Tali connessioni e ricordi e passione, invece, dall'awo- /••;il rinnovo completo della lista - r -FABBRICATO Dl VIA T1NTORETTO, 15. Fabbricato di proprietà tata e potente (amiglia del lea- .. comunale della superficie lorda di complessivi mq. 82, su due piani, derdoroteo. •'.' "-.•'".. .-,-••••<.•>.-".- no- •_n• convincono un gruppo di cato Somma. '«Conosco Tuo- : dei candidati al Consiglio co- '}• mo Gava, l'amico Gava, i suoi '. . oltre al sottotetto di mq. 48 e piccolo fabbricato dl servizio annesso fedelissimi sostenitori, che sia­ munale, resosi necessario per '' con relativo terreno di pertinenza per complessivi mq. 78 compresa Il vecchio padre, fondatore ,; mo andati a stuzzicare a colpo pnneipi. E sono arciconvinto ' gli scandali, venne benedetto ' : l'area dl sedlme del fabbricato. Importo base d'asta L 150.000.000. di questa genia politica, Silvio, ; sicuro nel grande ospedale che tutto si risolverà con una '? dallo stesso Gava, che apri e Data ed ora dell'asta: 4 maggio 1993, ore 10.30. . classe 1901, non abita più qui. •; stabiese, «San Leonardo» stan­ smentita clamorosa. Altrimenti chiuse - come al solito - an- •';' -FABBRICATO Dl VIA KEPLERO, 3. Fabbricato di proprietà Da un paio d'anni Antonio se ' ' ca greppia del sistema di pote­ non avrei capito nulla in tutti '* che quella campagna clettora- ' comunale della superficie dl mq. 179. con relativo terreno dl questi anni. Come mi spiego •'] pertinenza per complessivi mq. 260 compresa rarea di sedime del l'è portato con sé. a Roma. E, :':•re locale. Dai camici bianchi le che aveva visto uscire for- ' fabbricato. Importo base d'asta L. 400.000.000. Data ed ora visto che le manette non erano • che indossano si direbbero un questa bufera? Diciamo che ';' malmente di scena i «suoi» uo- '_ deirasta: 4 maggio 1993, ore 12.00. ..--.., -.-.... dopo le confessioni di Vito, ';'- r per loro, hanno dormito, alme- ; gruppo di infermieri a spasso mini. •;..,--v. : - -. :••- ».:-':'.•;. Scadenza presentazione offerte 3 maggio 1993 ore 12.00. : ! '. ':. no per quella sera, sonni tran- : durante l'orario di lavoro. Ad certi giornali avevano creato , Completano il clima due o .-, menti li troveremo solo qui. bre scorso, scesa dal 4695 del stro, compagni di gavetta poh- l'attesa, Gava, Gava, Gava... Se. '.. Copia Integrale dei bandi ed informazioni sugli immobili oggetto di quilli, gli ultimi occupanti degli • •u n semplice .accenno all'avvi­ ,tre appuntamenti disdetti al- ,• cessione potranno essere richiesti alrUffidoTecnlco. appartornentidi,Scanzano, la so di garanzia per mafia* che dove fino a qualche tempo fa 1988 al 24SK, ed alla formazio­ uca negli anni Cinquanta. «Era-, . voglio alludere ad un complot-. • il'ultimo momento, qualche ri- - Zola Predosa. 30/3S93 sorella, Anna, .ed;il,suo,spòso, ha raggiunto Gava rispondono imperava uno dei protagonisti* ne di una giùnta di sinistra vamo. quattro amici al bar...», to? lo mi limito a constatare: le ; ;spostaccia7 il." telefono che. ? IL SINDACO Sergio Aleotti, Luigi, titolare di' ùria, coiiccs- ... con un coro di insulti per «chil- del «sistema gavianeo», per un ; Lui; Gava',' ha governato la canticchia una Cojtaprofonda. attese non si dovevano delude- > squilla a vuoto nella palazzina sionaria Rat napoletana arida- : la manica 'e fetienti», pentiti, trentennio il «ras» della sanità, sua città da lontano, come fa­ democristiann. Ed elenca i no­ , re. I magistrati sono uomini, e y, di Francesco Patriarca in via • ta in bancarotta. , ,., •• ••• magistrati e giornalisti, che in­ > Vittorio Vanacore, finito in car­ cevano con i loro latifondi quei mi di Gava, del galeotto Vitto- come tali possono sbagliare. Si • Lamma a Gragnano. Dov'è fi- • 1 rt Case/Vendita In '• • w localiti à turistiche AVVISI ECONOMICI Ma fa'sènso leggere il co- ••-' fangano «cittadini onorati» e cere un anno fa per le ruberie ' baroni assenteisti della stona no Vanacore (l'uomo degli af- ! - tratta di un errore umano, di- ,; nito, «Ciccio 'a promessa», do- &K gnome di questo cognato del- ,:' «gente per bene», che, «ha dato ; che avevano trasformato la Usi.' del Meridione, fino a candldar- fan), del notaio Francesco Sa- damo non doloso. Ma un erro- ' pò quell'avviso di garanzia per '-> "•;' 36 in una sgangherata macchi-, '• si il 5 aprile in un seggio lonta- veno D'Orsi! presidente della l'ex ministro dell'Interno • - lavoro» a Castellammare. Ma ;', re. E poi Gava a me risulta che "."; tangent i che un paio di mesi fa -, na mangiasoldi: scandalo-pi- ' società Terme stabianc (l'uo­ Acanfora - scritto sotto il cito- . alla fine del nostro giro in città : no, a Cerreto Sannitico, un abbia sempre rifuggito quel avrebbe dovuto squillare come $•• COSTA AZZURRA. Unico al mondo. Costruttore fono, davanti al lungo viale ' ci convinceremo dl esserci im­ , Iota di una sequenza di inchie- paesotto in provincia di Bene­ mo dell'immagine), dell'avvo­ genere di rapporti. Non mi fac- " un campanello -• d'allarme?, J\- d'accesso agli appartamenti. •-••• battuti in un gruppo di «irridu­ » ste giudiziarie che hanno con- - vento: il «feudo» era affidato ad cato Antonio Somma, ex-pre- v' eia dire di più, faccio l'avvoca- •/ chiedo ad una vecchina per' propone prestigiosissimi appartamenti, dominanti Lo 007 del Sisde che iniziò la cibili» assolutamente minonta- • corso a portare la De di Gava un tnunvirato di uomini della sidcnte della Provincia, ultimo to, ho un ruolo pubblico.. ». strada. Che allarga le braccia e Montecarlo Country Club, il Beach, il mare. Assi­ segretario della De locale pn­ scellerata trattativa per l'«affarc rio, perché quesU toni ed argo- ad una solenne sconfitta nelle vecchia generazione, più o Somma si ferma un attimo ed sospira: «Siamo al Giudizio stenza bancaria, giuridica, fiscale. 0033/93304040. Cinllo» con Raffaele Cutolo nel «amministrative» del 14 dicem­ meno coetanei dell'ex mini­ ma del comnussanamento (a infine, nflettcndo a voce alta universale». • • -, Tutte le tentazioni della qualità- Farsi tentare dalle qualità non è peccato. Il sedile di sicurezza per delle prestazioni fanno parte delle tentazioni, dal nuovo turbodiesel bambini, a scomparsa nel divano posteriore, e lo spessore dell'acciaio di ecologico 93 cv all'Energy 1.4 da 80 cv fino ai 1800 da 95 e 113 cv e al longheroni e centine fanno parte delle qualità della Renault 19. E qualità 16V da 137 cv. Perfino la scelta del tipo di carrozzeria diventa tentazione: della Renault 19 - o, se volete, tentazioni - sono anche gli equipaggiamenti l'elegarite berlina, la scattante 2 volumi o la seducente spider con capote che, in base o in opzione, contribuiscono al confort e alla sicurezza di chi a scomparsa completano le qualità di auto destinate a durare nel tempo. è a bordo: servosterzo, aria condizionata, ABS, alzacristalli elettrici con La garanzia 8 anni anticorrosione ne è ulteriore prova. Naturalmente, funzione ad impulso, chiusura centralizzata con telecomando. Anche le qualità come su ogni Renault, il prezzo è garantito per 3 mesi dall'ordine.

12 milioni v," in 18 mesi senza interessi o o in 36 mesi ~ al tasso del 10% * FINO AL 15 APRILE Ad esempio: s Renault 19 RN 1.4 5 porte L. 19.790.000 chiavi in mano. Acconto L. 7.790.000 Importo da finanziare L 12.000.000 è Spese Dossier anticipate L. 200.000 18 mesi senza interessi .. con tate mensili da L. 666.500 ( 1 )

36 mesi al tasso 10% • con rate mensili da L. 387.000 (2) EKIDPÌO» fini di lem 142/92. (1) T.A.N. <»sx> annuale nominale): 0% • T.A.E.C. (Indicatore del cono totale del dedito): 2.15%. (2) T.A.N. (tauo annuale nominale): 10% - T.A.EC. (indicatore del cono totale del credito): 11,75%. Renault 19. Un dispetto al tempo che passa. KEMAULT 'Salvo approvazione I LE AUTO DA VIVERE Offerta non cumulabile con altre in corso. Mercoledì 31 marzo 1993 Politica pagina 9fÙ Relazione Dallo Stato unitario finoall a richiestad i autorizzazione Il pentito a procedere contro il senatore Andreotti. La ricostruzione di Tommaso antimafia Buscetta; mezzo secolo di misteri e rapporti tra due «distinte sovranità» sotto a sinistra, L'indagine sull'ex presidente del Consiglio «è un atto dovuto» lon Salvo Urna e a fianco il boss Genco Mafia-polìtica: un legame lungo 50 anni Russo Presentata la relazione della commissione parlamentare Antimafia Cinquant'anni di rapporti tra mafia e politica. Mezzo madrepatna, ma nuove aree di importanti amministrazioni e questo la preserva da un a- za del tribunale di Palermo sfruttamento» È la Sicilia il comunali La mafia riceve «le­ zione repressiva permanente e contro Albanese più 74 che si secolo di «coabitazione» tra istituzioni e Cosa No­ centro, il cuore pulsante della gittimazione» dal nuovo Stato decisiva» Con la mafia si «coa­ concluse con la condanna sol­ stra. Dallo Stato unitario fino al 30 marzo 1993, mafia Lo è sempre stato, con­ repubblicano fino alla strage bita», «e chi lo ha fatto ha con­ tanto di 34 degli imputati La quando i giudici di Palermo firmano la richiesta di tinuerà ad esserlo anche nel di Portella delle Ginestre e al- tribuito ad indebolire il sistema terza e più dramnmauca rispo­ autorizzazione a procedere contro Giulio Andreotti. futuro I eliminazione di Tun Giuliano democratico e a rendere unica sta dello Stato si arenò nel Qui, a partire dalla forma­ È il pnmo grande accordo tra I Italia per gli omicidi politici e 1988 quando la maggiranza «Un atto dovuto», scrive Luciano Violante nella pri­ zione delio Stato unitano e Cosa Nostra e i vertici dello le stragi nel panorama delle del Csm bocciò Giovanni Fal­ ma relazione che la Commissione Antimafia dedica dall'alleanza tra latifondo e Stato «Siamo un corpo solo, democrazie occidentali» La- cone e promosse ali uffiio ai rapporti tra mafia e politica. Oggi il dibattito borghesia, per continuare con banditi, polizia e mafia, come zione repressiva «procede a fi­ istruzione di Palermo Antoni il periodo fascista, si cementa il padre, il figlio e lo spinto san­ sarmonica» «Lo Stato attacca­ no Meli che smontò il teorema l'alleanza tra mafia e mondo to», dirà Gaspare Pisciotta al va quando Cosa Nostra attac­ della mafia come organizzai politico Ma la svolta «storica», processo di Viterbo Poi muo­ cava e poi si ntomava alla zone unitaria «meo FIDU» GIAMPAOLO TUCCI si legge nella proposta di rela­ re Avvelenato coartazione» In questi giorni «Lo snodo decisivo dei rap zione, avviene nel secondo do­ Ma quelli sono gli anni del Andreotti si è difeso parlando porti tra mafia e politica è co­ •1 ROMA. Cinquantanni di nali «da qui nasce l'esigenza poguerra, con gli Alleati che grande scontro ideologico tra delle leggi che i governi da lui " stituito dalla trasformazione rapporti tra mafia e politica di portare continuamente e ti­ affidano a «pezzi da novanta» Est ed Ovest, «Cosa Nostra di- diretti hanno approvato contro della mafia del latifondo in Mezzo secolo di «coabitazio- no in fondo l'azione repressiva come Genco Russo Calò Viz­ venta componente non secon­ la mafia ma • nota la relazione mafia dei suoli urbani» col ne» tra due potenze, due «di­ nei confronti della mafia e dei zi™, Vito Genovese, la guida di daria del fronte filoccidentale, storicamente lo Stato ha sem- ' sacco di Palermo «nacque un stinte sovranità» le istituzioni e suoi alleati, per non darle la prc sottovalutato «la necessità nuovo modello di comporta­ gli uomini che le hanno rap­ - possibilità in una fase cosi dif­ di combattere la mafia in mento mafioso che si e esteso presentate e i grandi capi di ficile per il Paese, di condizio­ quanto tale» questo può spie­ a tutto il Mezzogiorno e al! in­ Cosa Nostra Dalla fondazione nare con la violenza gli svilup­ 3T13$ » Documenti del 1943-44 gare perché le leggi antimafia terno del quale si sono intrec­ dello Stato unitario fino a Salvo pi politici» Il rischio oggi, in più importanti sono tutte suc­ ciati i rapporti tra Cosa Nostra, lima, «referente» politico dei queste settimane, è «il npro- cessive ai grandi delitti U clima i burocrati e gli imprenditon» mafiosi E fino al 30 marzo porsi del terrorismo politico- , sui privilegi concessi a separatisti e mafiosi di coartazione ha impedito di Un modello che fin dal! inizio 1993, un giorno di svolta, un „ mafioso» prendere tempestivamente in prevede un forte legame con la giorno nel quale cambia tutto Troppi sono gli interessi in considerazione informazioni politica. Dal 59 al 64 sindaco e vengono a galla venta scon­ , ballo, «tra coloro che sul ver­ preziose quelle, per esempio, di Palermo è Salvatore Lima, volgenti. Quel giorno i giudici sante della mafia o su quello dei pnmi pentiti di mafia. Leo­ legato alla mafia dei Bontade, di Palermo, gli eredi di Falcone dei pubblici poten, delle libere nardo Vitale, il 30 marzo del mentre assessore ai lavon pub­ e Borsellino, firmano l'atto di ' professioni, dell'imprenditona, E gli alleati dissero: 1973 si presenta alla questura ' blici è Vito Ciancimino uomo accusa contro Andreotti Giu­ hanno tratto sino a ieri cospi­ di Palermo confessa una sene dei corleonesi Su 4mila licen­ lio, classe 14-1-1919, per «il de­ cui vantaggi ut termini di impu­ di delitti, riferisce notizie ecce­ ze edilizie ben 2500 sono con litto di concorso In associazio­ nità, di potere, di ricchezze zionali *u Cosa Nostra, ma è n- cesse a prestanome «Quel ne per delinquere di stampo personali, potrebbero non tenuto inattendibile Pazzo Lo rapporto tra mafia e politica, mafioso». •Sulla base dei docu­ «Al boss il posto di sindaco» scarcerano nell 84 pochi mesi che nel passato era «telo occa­ mancare ancora oggi tentativi menti di cui dispone la Com­ dopo viene ucciso II25 agosto sionale diventa esenziale e missione, l'accertamento delle per frenare il rinnovamento, impedire la scoperta di scomo­ IH ROMA. Nella proposta di relazio­ da parte del governo statunitense dirittura la quasi totalità dei suoi ade­ ne ai veraci delle amministrazioni co­ 1978 confessa Giuseppe Di Cn- non si ferma all'edilizia. Inve­ eventuali responabillta penali suna bossdiRiesi prevede lo- ste tutte le attività comunali, gli del senatore Andreotti è un at­ de venta» Cosa Nostra «non è ne scritta dall'onorevole Luciano Vio-. L altra venne «dalla protezione che il renti, provengono dalle seguenti cate- munali di politici separatisti sostenuti ' un fenomeno sociale o una lante, compaiono anche alcuni docu­ governo alleato conferì, soprattutto gone 1) l'aristocrazia 2) i grandi - dalla mafia e, in alcuni casi, di autenti­ micidio del giudice Terranova appalti le locazioni le manu­ to dovuto» Lo scrive la Com­ (ucciso un anno dopo il 25 tenzioni» Sono i corleonesi a missione parlamentare anti­ pura degenerazione di com­ menti (un paio inediti), che risalgono nei pnmi tempi dopo lo sbarco, al mo­ proprietari fondiari latifondisti, anchec i mafiosi, come Calogero Vizzim, no­ portamenti individuali e collet­ settembre) parla della fami­ rompere il patto di coartazio­ mafia nella sua relazione sui agli anni '43 e '44 Essi dimostrano che vimento separatista, che era l'unica or­ sedi origine plebea, 3) i capi massimi e minato sindaco di Villalba, e Genco glia Brusca di San Giuseppe ne tra la fine degli anni 70 e i rapporti tra mafia e politica. tivi, è una organizzazione for­ sull'atto di inondazione della mafia le ganizzazione antifascista organizzata intermedi della mafia 4) professionisti Russo nominato sindaco di Mussome- male, dotata di regole e di ca- Tato, svela il nuovo organi­ pnmi '80 è la guerra agli uom- Settanta cartelle «stonche» èia •istituzioni» posero la loro firma Scrive in Sicilia, ma con stretti rapporti con la mediocri o politici che sarebbero altri­ li Neil agosto del 1943, Lord Rennel, gramma della mafia fornisce nini dello Stato che non si pie­ pnma volta, infatti, che l'orga­ - pi, di un esercito armato e di Violante «Cosa Nostra ricompare in mafia Nella pnma commissione anti­ menti condannati ali oscurità in un capo del governo militare alleato nei informazioni sui corleonesi e gano ai magistrati che non nismo nato il 14 febbraio 1963 potenti circuiti finanziari». Sicilia nel 1943, alla vigilia dell'occu­ mafia vennero depositati i frontespizi paese avanzate temton occupati, cosi scriveva in un sul traffico di droga ma sulla «aggiustano i processi» Fanta­ dedica una relazione esclusiva Un'organizzazione impron­ pazione alleata Gli Usa si avvalsero di due documenti del consolato ame- rapporto inviato a Londra, lo temo che •La confluenza di settori della mafia base di quel rapprorto non vie­ sie bugie «veleni» dei pentiti' sui rapporti tra la Piovra e il po­ tata ad un marcato «utilitari­ dei rapporti tra mafiosi italiani o italo ncano a Palermo, in data 21 novembre nel loro entusiasmo nel destituire t po­ ne compiuta nessuna indagi­ No Corrado Carnevale e finito tere politico «Sino ad ieri - smo», «tutto ciò che giova al- americani che erano nel loro territono 1944 e 27 novembre 1944, che aveva­ nel movimento indipendentista raffor­ destà fascisti e i funzionari municipali zò tanto ì separatisti quanto i mafiosi ne «La coartazione e stata un sotto inchiesta per «concorso scrive Luciano Violante nel do­ l'organizzaizone si deve fare», e mafiosi che erano in Sicilia per pre­ no come oggetti, il pnmo "Riunione di delle località rurali, i miei ufficiali, m al­cnteno largamente dominan­ in associazione mafiosa» E cumento approvato all'unani­ » animata da un forte senso del parare il terreno per lo sbarco 11 caso capi della mafia comi generale Castel­ Successivamente il governo di occu­ cuni casi per ignoranza della società lo­ te, ma non esclusivo nei rap­ nella relazione si legge «La mità dall'Ufficio di Presidenza •prestigio», connotato pnnci- più noto fu quello di Lucky Luciano lano e la formazione di gruppi per fa­ pazione, tenendo fede alle promesse cale, abbiano scelto un certo numero di porti tra Stato e mafia» Dopo Commissione antimafia ritiene —1 esistenza di connessioni tra pale dell uomo d onore e che, essendo detenuto fu contattato vorire I autonomia" il secondo "For­ della vigilia si affrettò a «onsegnare ~ captmafiaoautorizzalo tali personaggi la strage di CiuacuUi ( 63), do­ inopportuno in questa fase mafia e politica'veniva consi­ ideologicamente legata al dalle autontà degli Stati Uniti per sag­ mazione di gruppi per favonre 1 auto­ I amministrazione dell Isola ai militan­ a proporre docili sostituti pronti a ob­ po 1 omicidio Scaglione che procedimcnu penali con­ derata alla stregua di una mera «suo» territono, la Sicilia. Ogni giare la sua disponibilità a favorire lo nomia sotto La direzione della mafia"» ti del separatismo, mettendoli cosi in cernenti dichiarazioni di colla- bedirli La mia difficoltà risiede, a que- (1971), e dopo l'assassinio Ipotesi da dimostrare», oggi ipotesi di «mondializzazione» sbarco alleato Luciano si adoperò po­ •L ufficio dei servizi strategici ameri­ conduzione di esercitare sui cittadini sto punto, nel codice stallano dell'ono­ boralon di giustizia che hanno queU'atteggiamentyo «è del di Cosa Nostra, di un allenta­ sitivamente Quindi fu espulso dagli cano, nel Confidentìal Appenda II al un potere reale e un influenza spesso del generale Dalla Chiesa chiamato in causa la pnma se­ tutto superati©.. 1 rapporti ci mento dei suoi rapporti col ter- re, o omertà Quasi non riesco ad otte­ (1982). Io Stato diede «rispo­ Usa e iniziò il suo soggiorno a Napoli Reporr on conditions in liberala/ llafy decisiva» J -, nere informazioni da parte degli stessi zione della Cassazione venga­ sono stati, ci sono, e rischiano ntono siciliano e con la otta di Albi mafiosi detenuti negli Usa segui­ n il, con data 11 gennaio 1944, se­ ste immediate eccellenti, che no affidati alla stessa sezione o di riproporsi anche nel futuro Palermo per effetto dell'espan- «Nacque cosi - prosegue la relazio­ carabinieri del posto » • si arenarono dopo poefc. an­ rono la sua sorte» I boss dunque, eb­ gnalava che / leaders principali del ne - la terza legittimazione per la ma­ Vennero poi altre e più robuste «le­ comunque a magistrati che Non sottovalutiamo, avverte "' sione in nuove aree è smentita bero una pnma, forte legittimazione partito separatista, si potrebbe dire ad­ ni» La pnma dopo il processo- abbiano partecipato alle deci­ Violante, «la politicità» di Cosa dai fatti «Cosa Nostra opera at­ fia Quella che derivò dalla collocazio­ gittimazioni» Ma questa è già cronaca scandalo di Catanzaro alla fi­ sioni oggetto di contestazio­ Nostra, e la sua capacita di in­ tivamente in Sicilia e considera ne degli anni sessanta la se­ ne» tervenire sui fatti politici nazio­ ? i paesi dell'Est non una nuova conda nel 74 dopo la senten­ I primi rapporti tra Cosa nostra e Logge risalgono alla vigilia del golpe Borghese. Iniziativa del Pds presentata ieri da Folena, Brutti e Ranieri La Cupola disse: «Diventate massoni» Una linea verde antiaiminalità

Gli interessi della mafia e della massoneria si sono disposizione dei mafiosi ••ROMA. Il Pds vuole svol­ zioni sui fenomeni della cri­ una premessa spiegata dal goli, COR tutti coloro impe­ incontrati spesso. Soprattutto in momenti particolari Nuove rivelazioni di Mutolo Il documento Violante ricor­ gere un ruolo centrale nella minalità organizzata e per senatore Massimo Brutti gnati nella lotta alla crimina­ da poi come nel 1984, lo stes­ lotta alla maria per questo i segnalare episodi di viola­ «Stiamo creando una struttu­ lità organizzata per rendere i del paese. Cosa Nostra riteneva utile la massonerìa so Buscetta aveva parlato del commissari pidiessini del­ zione della legalità di cui si è ' ra nuova che avrà il compito nostn parlamentan portavo­ sapendo che molti giudici, funzionari dello Stato e «La Piovra colpirà ancora rapporto mafia-massonena l'Antimafia awieranno, in stati testimoni o protagoni­ di tendere un ponte ideale ce di tutte quelle realtà, cen­ mihtan erano «fratelli». La massonena, con t «pic­ Soprattutto nel contesto del tempi brevissimi, una sene sti Ad una segreteria telefo­ fra i nostn parlamentan im­ trali o penfenche, che oggi tentativo golpista di Borghese, pegnati nel fronte antimafia non trovano sufficiente ciotti» e ì boss, aveva a disposizione una ben ramifi­ i giudici determinati» nel 1970 La stessa cosa aveva­ di iniziative illustrate len in nica (06/6781690), attiva e i singoli cittadini Un grup­ ascolto a livello istituziona­ cata organizzazione con fondi illimitati e «gruppi di no fatto Luciano Liggio e Anto­ una conferenza stampa a 24 ore su 24, i cittadini po­ po di lavoro capace di apnre le» Sulle vicende di questi fuoco». Rapporti con Gelli e caso Sindona. nino Calderone La decisione Botteghe Oscure da Pietro tranno comunicare iniziati­ un canale diretto di comuni­ giorni, Brutti ha espresso la di far entrare in massonena Folena, Massimo Brutti e ve sulla mafia alle quali 1 e- " cazione fra istituzioni e so- ' convinzione che «Andreotti M PALERMO «È sicuro che attentali come quelli di Falcone e autorevoli esponenti delle «fa­ Umberto Ranieri Sara attiva­ mittente radiofonica «Italia, cietà civile» Brutti ha ag­ farebbe bene a chiedere Borsellino colpiranno quei magistrati che continueranno le inda­ miglie», era stata presa dalla to un «numero verde antima­ radio» riserverà uno spazio * giunto «Daremo vita ad una 1 autorizzazione a procedere : WLADIMIRO SCTTIMCLLl gini contro Cosa Nostra con la stessa determinazione dei giudici •cupola» fin dal 1977 Le recen­ fia» (1678/62130 il martedì Sarà inoltre realizzato un rete quanto più possibile ca­ da parte del Senato Le altre • uccisi, salvo che non vengano dissuasi da contatta che certamen­ ti dichiarazioni di Calderone, e il venerdì dalle 18 alle «bollettino informativo» pillare dei rapporti con le argomentazioni di difesa -ha •i ROMA. Molti, moltissimi, i ed era il momento di bloccare te si tenteranno per nportare gli uffici di Palermo alla situazione Buscetta Messina, Mutolo e 20)) per ncevere informa­ Le iniziative partono da realtà associative, con i sin­ concluso - sono opinaoili» punti di contatto egli incroci di tutto Si tratta degli stessi temi e esistente prima del nuovo corso giudiziano attuato dai giudici Mannoia, hanno confermato il interessi tra massonena e ma- • delle stesse indicazioni che si Chinnici e Falcone» L'inquietante dichiarazione del pentito Ga­ tutto Le richieste di «coope- ria, messi in nlievo nella pro­ ntroveranno, poi, ne) famoso spare Mutolo è stata depositata ieri dai giudici nel processo con­ reazione» erano state sollecita­ posta di relazione dell'Antima­ •piano di rinascita democrati­ te dalla stessa massonena e fia, preparata dall'on Luciano ca» In quel 1973, a Villa Wan­ tro quidici presunti aderenti al clan di San Lorenzo, tra cui I fratel­ accolte da Cosa Nostra per Violante Vengono segnalati da, in pratica, i convenuti, han­ li Biondino, uno dei quali, Salvatore, venne catturato insieme a motivi utilitaristici appunto tutta una serie di casi di questo no già deciso di affidare l'inca­ Rima Era un modo per avvicinare perverso rapporto Alcuni so- r rico di presiedere un nuovo Nel fascicolo figurano anche altre confessioni dei pentiti Al­ giudici e poliziotti massoni no più noti, anche se mai ap­ governo, al magistrato romano berto Lo Cicero Giuseppe Marchese, Baldassarre Di Maggio e Cosi erano divenuti «fratelli» Carmelo Spagnuolo Michele Greco, Stefano Bonta­ profonditi nel modo dovuto, h Marco Favaloro Nelle pagine, si npercorrono diverse fasi della altri, invece, presentano risvolti Ma andiamo con ordine E il stona di mafia dal sequestro del gioielliere Claudio Fiorentino, de, Calderone, Bongiovino, inediti e diversi. Nella relazio­ caso Sindone che dimostra lo Totò Minore e Angelo Simo, ne Violante, il tema mafia- stretto legame tra ambienti alla vicenda del boss Armando Bonanno (ritenuto vittima della considerato il •ministro dei la­ massonena viene affrontato massonici della P2 e la mafia lupara bianca) dall'esistenza di una Struttura mistenosa sovraor- von pubblici» di Cosa Nostra. nel capitolo 47 .. Il bancarottiere 6 già nei guai dinata alla commissione mafiosa alle fasi di preparazione del fal­ Buscetta ha raccontato che il In Italia, gli organismi di con­ lito attentato dell'Addaura al giudice Falcone Propno di quest'ul­ direttore dell'Ucciardone noto Tutto compreso. Due sono le circostanze che timo episodio, il pentito Alberto Lo Cicero sottolinea che, in real­ colpiscono di più Quella del " trollo hanno già messo sotto massone, aveva preso l'imoe- famoso viaggio di Michele Sin- , accusa le sue banche e la crisi tà, «si trattò di un grosso atto di minaccia» Lo Cicero ha detto che gno di farlo fuggire durante il Unimedica è una polizza completa: oltre a rimborsare i dona in Sialia, in fuga dall'A­ è arrivata anche per gli istituti «al di sopra della commissione» mafiosa «esiste un'altra struttura «golpe Borghese» al quale era­ di credito americani Sindona, ad essa sovraordinata» della quale però non conosce particolan no interessati massoni am­ ricoveri e gli interventi, pensa anche alle spese di chi ti merica dopo avere organizza­ poco prima, era stato presen­ bienti militan e mafiosi Messi­ to un falso rapimento «politi­ tato da Giulio Andreotti come na ha dichiarato che erano accompagna, alle analisi, alla assistenza infermieristica, al co», ma soltanto per sfuggire al "' il salvatore della lira. In realtà, «fratelli» Totò Rima, Michele crollo delle banche negli Usa come hanno raccontato molti Greco Madonia, Bontade, Vi­ trasporto, alle cure mediche. La seconda circostanza riguar­ pentiti, «don Michele» gestiva tale e altri II rapporto mafia- Tutto è previsto, le cure termali, le terapie di riabilitazione e da, invece, il racconto del «col- - cifre ingenti appartenenti a Co­ parente Quando poi Sindona poter avvicinare certi perso­ politica, si concretizza poi at­ laboratore di giustizia» Messi­ sa Nostra italiana e americana tornerà negli Stati Uniti e finirà naggi e diventarne •fratelli» traverso gli appalti e la masso­ ancheilparto;masoprattuttononomettelevisitespeciaUstìche na Si sta parlando delle ma­ Gli affan erano andati male e in carcere. Celli si mobiliterà, Vengono addlnttura costituite nena Nel periodo della strate­ e i ticket pagati per esami di alta specializzazione (come TAC novre eversive e del raccordo c'erano stati una sene di inve­ insieme ad una serie di perso­ logge specifiche e «fratellanze» gia della tensione (70-74) politfca-mafia-massoneria. stimenti sbagliati Deve quindi naggi, per proteggerlo e non di soli mafiosi Spiega la rela­ esponenti della massonena o RMN). Se non ci sono prestazioni da pagare è prevista una Molti uomini di Cosa Nostra tornare in Sicilia per dare spie­ farlo tornare in Italia Più tardi, zione Violante che anche la chiedono, infine, l'aiuto della indennità per ogni giorno di ricovero. sono ormai anche massoni, gazioni Tutto il viaggio e tutto la stessa mafia, ucciderà a Mi­ magistratura palermitana e mi- - mafia -- » con tutto quello che ciò com­ il lungo giro per arrivare in Ita­ lano il curatore fallimentare lanose si erano occupate del Parlane al tuo agente UnipoL porta. Siamo nel 1973 Proprio lia, vengono direttamente ge­ delle banche sindoniane Gior­ «caso» L attenzione era stata Il documento Violante ncor- ET quel periodo, Ucio Gei. stiti dalla mafia e dagli uomini gio Ambrosoli in particolare richiamata dal­ da , inoltre la storia mafiosa convoca ad Arezzo, a Villa della P2 Anche in Sicilia (dal Nel documento preparato l'appartenenza alla massone­ delle logge siciliane Scontrino, Wanda, 1 vertici dell Arma dei 10 agosto al 10 ottobre 1979) dall'on Violante, si ricorda co­ na di Giacomo Vitale, cognato Iside, Osinde. Ciullo d'Alcamo, carabinien e dei servizi segreti Sindona viene «protetto» dai me già la Commissione parla­ di Stefano Bontade e di Joseph Cafiero e Hiram delle quali fa­ per «parlare di politica» Si trat­ due «organismi» in totale sim­ mentare d'inchiesta su Sindo­ Miceli Cnmi Tutti appartene­ cevano partre molti capomafia ta di una riunione di particola­ biosi È talmente sicuro delle na e quella sulla P2, abbiano vano alla ormai nota «Carnea» Inoltre c'è la raccolta di voti e UNIPOL re significato politico nel corso protezioni da non esitare di ampiamente provato i rapporti che era una delle tante «comu­ di denaro per eleggere certi della quale il «venerabile» ar- farsi vedere in pubblico Evi­ massoneria-mafia Poi si passa nioni» di Piazza del Gesù In uomini politici ( Nicolò Nicolo- ASSICURAZIONI nnga I fratelli perché si decida, dentemente sanno tutto anche ai dettagli Ovviamente i boss e realtà, la «Carnea» non appar­ si per la De e Arsitide Gunnella tutti insieme, di intervenire per in Questura. C'è addlnttura un i «capibastone» si affiliano non teneva certo alle grandi «fami­ del Pn) e tanti albi che, più tar­ Sicuramente con te Diritto di scelta. un governo forte Le sinistre, maresciallo che si reca da Sin­ certo per motivi religiosi o eso- glie» massoniche ufficiali ed di, dovranno, ovviamente ren­ infatti, stavano andando avanti - dona per raccomandare una tenci Ma semplicemente per era stata, quindi, costituita a dere i «favon» ricevuti ,-

->*