Comune di Guasila

COMUNE DI GUASILA

PROVINCIA DI

RENDICONTO D’ESERCIZIO 2014

RELAZIONE DELLA GIUNTA

Approvata con deliberazione della Giunta Comunale n. del 05.05.2015

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

Premessa

Successivamente al commissariamento dell’Ente avvenuto nel mese di ottobre 2013, e a seguito delle elezioni amministrative del 25 Maggio 2014 si è insediata una nuova amministrazione comunale. Questa Amministrazione ha voluto impostare la relazione illustrativa al Rendiconto 2014 secondo uno schema nuovo, che evidenzia l’attività svolta rispetto alle “Linee di mandato” (il programma amministrativo del periodo 2014‐2019). In questo modo intendiamo far conoscere anche ad ogni cittadino quale è lo sviluppo dell’attività svolta e in quale modo si stanno realizzando i programmi dell’amministrazione. E’ sicuramente da sottolineare la difficoltà di mantenere in equilibrio il bilancio del Comune e rispondere tempestivamente alle numerose esigenze della comunità ed ai numerosi programmi: i vincoli del patto di stabilità si fanno ogni anno più stringenti, i trasferimenti statali e regionali diminuiscono continuamente, il contenimento di tasse, tariffe e tributi è imposto da una difficile situazione socioeconomica. A noi amministratori spetta il compito, anche in questo quadro di difficoltà, di realizzare importanti e ambiziosi programmi e contemporaneamente mantenere un bilancio solido e sano. Anche questo è un importante investimento per oggi e soprattutto per il futuro della nostra comunità.

Il Sindaco Paola Casula

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

Il Bilancio consuntivo o rendiconto è il documento con il quale il Comune certifica le entrate e le spese dell’Amministrazione con riferimento all’anno finanziario precedente.

Il Bilancio consuntivo è predisposto dalla Giunta comunale che ne delibera la presentazione al Consiglio per l’approvazione.

Al bilancio consuntivo devono essere allegati tre documenti distinti che ne fanno parte integrante: ‐ la relazione della Giunta; ‐ la relazione del Revisore dei conti; ‐ l’elenco dei residui attivi e passivi suddivisi per anno di provenienza.

La relazione illustrativa della Giunta esprime le valutazioni di efficacia dell'azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi ed ai costi sostenuti.

La nuova amministrazione appena insediata, ha cominciato ad avviare i programmi previsti nelle Linee Programmatiche di Governo 2014- 2019 adattandoli a quelli previsti per l’anno 2014 negli atti fondamentali di programmazione approvati dal Commissario Straordinario quali il Bilancio Annuale, Pluriennale e Relazione Previsionale e Programmatica nonché in altri atti programmatici quali il Programma delle Opere Pubbliche e il Programma delle Assunzioni.

In relazione alla gestione, sulla base della documentazione prodotta dal servizio finanziario, occorre preliminarmente osservare che, sotto l'aspetto contabile, la gestione finanziaria, comprendente la gestione in conto competenza e la gestione in conto residui, si è conclusa con un avanzo di amministrazione di € 1.366.634,22, di cui € 6.193,91 di avanzo vincolato e € 1.360.440,31 disponibile non vincolato.

I risultati contabili della gestione di competenza denotano una buona gestione delle entrate e delle spese evidenziando in particolare una buona capacità di spesa da parte del Comune che è direttamente correlata al raggiungimento degli obiettivi previsti negli atti di programmazione approvati dall’organo di governo per l’anno 2014.

Il risultato della gestione finanziaria costituisce l’avanzo di amministrazione.

L’avanzo prodotto è piuttosto rilevante se rapportato alle capacità finanziarie proprie e all’entità demografica del Comune, ma è comprensivo, oltre che del risultato di gestione di competenza dell’anno 2014, del risultato di gestione riferibile agli anni precedenti.

Tale avanzo, purtroppo, difficilmente potrà essere utilizzato a causa dei vincoli del patto di stabilità.

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

L’utilizzo dell’avanzo, inoltre, sarà condizionato dalla necessità di salvaguardarne il mantenimento per far fronte a particolari esigenze quali la definizione giudiziale o extragiudiziale di contenziosi instaurati negli anni precedenti da proprietari di aree espropriate per la realizzazione di opere pubbliche, in particolare per il PIP e per il PEEP.

Occorre sottolineare che i risultati contabili riportati rispecchiano non la totalità dell’azione amministrativa messa in atto nell’anno 2014 ma la parte, sia pur prevalente, che direttamente o indirettamente comporta una movimentazione finanziaria.

Accanto a questa va naturalmente considerata l’attività posta in essere nel periodo interessato che non ha prodotto risultati o utilità in materia contabile o finanziaria ma risultati e utilità cosiddette immateriali in materia di conoscenza, di attenzione al cittadino, di trasparenza e di pubblicità.

L’Amministrazione, seppur nel suo breve periodo, ha continuato la ricerca di finanziamenti pubblici al fine di potenziare il modello di sviluppo che si propone per l’Ente amministrato, fondato sul valore dell’identità e della valorizzazione delle risorse territoriali, storiche, artistiche, culturali, di istruzione ed economiche del paese.

Le strategie di intervento e i risultati ottenuti dell’Amministrazione nell’anno 2014, secondo le linee programmatiche approvate dal Consiglio Comunale, si riassumono nei seguenti argomenti tematici.

1. Comunicazione istituzionale

Un aspetto importante della vita amministrativa è l'informazione da garantire ai cittadini su tutti gli ambiti della vita del Comune. Per una maggiore fruibilità e leggibilità si è provveduto nell’anno 2014 al rinnovo del sito istituzionale del Comune di Guasila, all’istituzione della pagina istituzionale di Facebook attraverso l’ adozione di apposito regolamento comunale approvato dal Consiglio Comunale, e all’attivazione del servizio sms. 2. Rapporti con enti

Nell’ottica di apertura dei canali di comunicazione nei confronti degli altri enti locali si è avviata nel corso dell’anno una fattiva collaborazione con l’Unione dei Comuni della Trexenta, con la quale si è provveduto all’avvio delle seguenti gestioni associate: - Gestione del servizio mensa scolastica; - Trasferimento della Funzione f) organizzazione e gestione di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi"; - Conferimento delle funzioni della Centrale Unica di Committenza.

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

Con il Comune di e Pula è stata siglata la convenzione per la gestione della Segreteria Comunale. 3. Rapporti con associazioni

Si è provveduto ad instaurare un rapporto continuo garantendo comunicazione, vicinanza e coordinamento con tutte quelle realtà associative, sportive, di categoria, del volontariato che caratterizzano la ricca realtà del nostro Comune. Si è avviato un processo di coordinamento delle attività da svolgersi durante il periodo estivo e natalizio che, ha permesso di destinare alla cittadinanza una offerta di qualità ed evitare sovrapposizioni di eventi. 4. Struttura organizzativa dell’ente

Per quanto riguarda l’assetto organizzativo del Comune, si è provveduto ad avviare le procedure per la copertura, mediante una mobilità in ingresso, del posto resosi vacante a causa del trasferimento per mobilità volontaria del responsabile dell’area tecnica e alla cessazione del dipendente assunto ai sensi dell’art. 110 del TUEL. 5. Istruzione

Nell’ottica di valorizzazione della cultura e dell'istruzione come elemento distintivo della nostra comunità, e cercando di venire incontro alle esigenze degli alunni e delle loro famiglie, l’amministrazione comunale nell’anno 2014 ha finanziato progetti di educazione alla legalità, al rispetto dell’ambiente ed alla salute per le scuole, attraverso l’adesione alla XXII edizione di Puliamo il Mondo promossa da Legambiente e attraverso la riscoperta della Festa dell’Albero.

Mediante un percorso di mediazione e collaborazione con i Sindaci del Comune di Pimentel e , si è scritta una nuova proposta di dimensionamento scolastico per l’A.S. 2015/2016 che ha previsto che l’ Istituto Comprensivo con sede in Guasila, comprendesse: a) Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I° grado, nel del Comune di Guasila; b) Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria nel comune di ; c) Scuola Secondaria di I° grado nel comune di ; d) Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I° grado, nel comune di ;. e) Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I° grado, nel comune di Pimentel ; f) Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I° grado, nel comune di Samatzai.

La Regione Sardegna con il nuovo piano di dimensionamento scolastico per l’anno scolastico 2015/2016 ha riconosciuto l'autonomia scolastica per l'Istituto Comprensivo di Guasila.

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

Alla riscoperta della Lingua Sarda, gli operatori dello sportello hanno realizzato con patrocinio del Comune la serata musicale “Boxis de Pipius”, con la partecipazioni dei bambini del comune di Guasila impegnati nel canto in lingua sarda. Rimborso spese viaggio Ai sensi della L.R. 31/84 e della L.128/2013 art.1 per l’anno scolastico 2013 – 2014 è stato liquidato il rimborso per le spese di viaggio a n. 68 studenti frequentanti la scuola secondaria di II grado. Contributo libri di testo Ai sensi della L. 448/98 – art. 27, nell’anno 2014 sono state liquidate le competenze per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, per l’anno scolastico 2014 – 2015, per un importo complessivo di € 2.872,21. Ai sensi della L.448/1998 – art. 27 sono state liquidate le competenze integrative per la fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo a favore degli alunni delle scuole secondarie di I e II grado, per l’anno scolastico 2013-2014 per l’importo complessivo di € 2.658,68; Borse di studio a sostegno delle spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione Ai sensi della Legge n. 62 del 10.03.2000, sono state liquidate borse di studio a sostegno delle spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione, nell’anno scolastico 2013 – 2014 per un importo di € 2.218,24. Servizio Biblioteca Per la gestione e il potenziamento della Biblioteca Comunale si sono spesi, nell’anno 2014, € 553,38 per l’acquisto di materiale librario. Il materiale librario è stato inserito nel catalogo collettivo on line del Servizio Bibliotecario Nazionale. Nell’anno 2014 i prestiti annuali sono stati 4.193 Sono stati realizzati inoltre laboratori di lettura con i bambini.

6. Cultura e turismo

Attraverso l’adesione alla Scuola Civica di Musica in convenzione con il Comune di si è avviato il percorso per l’attivazione di corsi di istruzione musicale.

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

Nell’ottica di collegamento del nostro piccolo Paese con “il resto del mondo” soprattutto aprendo all’esterno la vita culturale che Guasila si è guadagnata nel corso del tempo, valorizzando la storia e le tradizioni culturali, e cogliendo le occasioni presentatesi nel corso dell’anno, il Comune di Guasila, insieme alle realtà locali, alle Associazioni Turistiche come la PRO-LOCO e agli artigiani ha partecipato alla 35° edizione del TURISPORT. L’amministrazione Comunale, anche in collaborazione con le Associazioni presenti nel territorio ha organizzato e patrocinato le seguenti manifestazioni a carattere turistico e promozionale: 1) Palio di primavera e Palio dell’Assunta in collaborazione con l’Associazione Ippica; 2) Aspettando s’akkixedda in collaborazione con l’AT PRO LOCO; 3) Festeggiamenti B.V. Assunta e Madonna del Rimedio; 4) Estate Guasilese con eventi di tipo sportivo e culturale come la rassegna folkloristica e il concerto dei cori; 5) Festa d’Autunno; 6) Convegno sulla ricostruzione dell'abito tradizionale guasilese; 7) Capodanno in Piazza. Anche nel 2014 è stato concesso un contributo ordinario alla PRO LOCO pari a € 2.065,83. 7. Museo

Il museo di arte sacra, a oggi già esistente, possiede una rilevante collezione di oggetti liturgici, devozionali e paramenti sacri che derivano dalla Parrocchia di Guasila e costituisce la testimonianza della ricchezza del patrimonio artistico del nostro Paese, la cui tradizione liturgica ne fa una vera e propria ricchezza. L’amministrazione Comunale, considerato che il Museo era chiuso al pubblico, ha provveduto alla riapertura dello stesso affidandone la gestione ad una cooperativa di servizi. Dal 09 Agosto 2014 al 15 Settembre 2014 attraverso il Circolo Comunale Cacciatori si è provveduto, inoltre, all’apertura di Museo Venatorio presso locali comunali. 8. Giovani

L’Amministrazione ha quale obbiettivo quello di rivolgere particolare attenzione ai giovani mettendosi in attento ascolto delle loro istanze. Tra le iniziative atte a favorire un’azione di collegamento e di informazione di tutte le iniziative presenti sul territorio a loro dedicate nel campo lavorativo, culturale, musicale, sportivo e religioso vi è stata quella di attivazione dello sportello del cittadino. Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

Lo sportello attivo presso la sede comunale è a servizio di tutti i cittadini ma in particolare dei giovani, al fine di agevolare, con tutti gli strumenti possibili, la loro iniziativa personale e invogliandoli a investire su se stessi per creare una nuova attività lavorativa, fornendo loro l’assistenza e le informazioni necessarie per cogliere tutte le opportunità presenti nel mercato del lavoro e della formazione. Durante il periodo estivo sono stati organizzati eventi ricreativi come gite al mare riservate ai giovani di età inferiore ai 30 anni. In collaborazione con il PLUS è stata realizzata una colonia estiva rivolta ai minori del comune che hanno trascorso alcuni giorni in una colonia di Castelsardo in compagnia di altri adolescenti dei comuni del circondario. Il comune ha utilizzato, per la realizzazione dell’intervento, fondi propri facenti capo al PLUS. 9. Sport

L’amministrazione riconosce l’importante valore dal punto di vista socio - educativo dello sport, e sta agendo nell’intento di dare piena agibilità alle strutture sportive presenti nel territorio comunale. La disponibilità dei locali, i vincoli del patto di stabilità e quelli derivanti dalle risorse finanziarie, purtroppo, non hanno permesso di completare questo processo di adeguamento sebbene lo stesso rientri tra le priorità dell’Amministrazione. In materia di sport sono stati concessi contributi alle Società sportive al fine di favorire la promozione delle attività sportive ritenute essenziali per la formazione ed il benessere non solo fisico, specie dei giovani e minori. Sono state promosse e finanziate le attività estive di tipo sportivo quali il beach soccer e il beach volley. È stato promosso, inoltre, il progetto presentato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica judo club “Trexenta”, denominato Campus “il judo applicato alla disabilità” organizzato nei giorni 27, 28 e 29 Dicembre 2014, il cui fine espresso è stato quello di far interagire e socializzare i ragazzi diversamente abili attraverso la disciplina sportiva. 10. Servizi alla persona e alle famiglie

- Servizio assistenza domiciliare Il servizio è destinato a persone ultrasessantacinquenni o in situazione di handicap grave le quali partecipano con un minimo contributo in base al reddito. Hanno usufruito del servizio n. 13 utenti. La spesa per l’intero servizio, compresa la quota della contribuzione utenza, sostenuta nell’anno 2014 è di € 50.823,60.

- Progetti ex legge 162/98 Sono stati realizzati n. 101 progetti finanziati dalla RAS (legge 162/98), destinati a persone riconosciute in situazione di handicap grave ai sensi

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila dalla L. 104/ comma 3 art. 3. I piani personalizzati prevedono una varietà di servizi in relazione al singolo progetto individualizzato: assistenza domiciliare, sostegno educativo, inserimento in centro diurno, attività sportiva, assunzione di collaboratrici domestiche o badanti ecc. L’importo finanziato dalla Regione è stato pari a € 254.845,88 di cui € 26.138,38 provenienti da economie relative all’annualità precedente.

- Contrasto delle povertà estreme Si è provveduto all’attivazione di 3 linee di intervento. Linea 1, consistente nell’erogazione di sussidi a favore di persone e nuclei in condizione di accertata povertà rivolti a persone che non potevano prestare alcun tipo di attività lavorativa per motivi di salute o che si trovavano comunque in situazione di impedimento oggettivamente verificabile. Sono state destinate a questa linea d’intervento € 5.510,00 provenienti da finanziamento regionale annualità 2013, rivolti a n. 5 utenti. Linea 2, consistente nella concessione di contributi annuali finalizzati all’abbattimento dei costi dei servizi essenziali in base alle spese effettivamente sostenute e documentate. Sono state destinate a questa linea d’intervento € 18.552,99 provenienti da finanziamento regionale annualità 2013. Sono stati assistiti complessivamente n. 54 utenti. Linea 3, mediante la quale sono stati inseriti n. 41 utenti nello svolgimento del servizio civico per una spesa complessiva di € 33.075,00.

- Provvidenze neoplasie maligne Nell’anno 2014 si è provveduto all’amministrazione e al trasferimento dei fondi regionali di cui alla L.R. 9/2004 art. 1, lettera f) a favore di n 30 utenti affetti da neoplasia maligna per un importo complessivo pari a € 12.319,34

- Provvidenze trapianti Nell’anno 2014 si è provveduto all’amministrazione e al trasferimento dei fondi regionali di cui alla L.R. 9/2004 art. 1, lettera f) a favore di n 2 utenti per un importo complessivo pari a € 3.181,20.

- Provvidenze per assistenza minorati psichici Nell’anno 2014 si è provveduto all’amministrazione e al trasferimento dei fondi regionali di cui alla L.R. n. 20/97 -art. 9, a favore di n. 10 utenti per un importo complessivo pari a € 25.629,57.

- Provvidenze ai nefropatici Nell’anno 2014 si è provveduto all’amministrazione e al trasferimento dei fondi regionali di cui alla L.R. 11/1985, a favore di n. 4 utenti per un importo complessivo pari a € 16.327,96

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

- Provvidenze ai talassemici Nell’anno 2014 si è provveduto all’amministrazione e al trasferimento dei fondi regionali di cui alla L.R. 27/1983, a favore di n. 20 utenti per un importo complessivo pari a € 36.196,32

- Trasporto handicappati Nell’anno 2014 si è provveduto all’amministrazione e al trasferimento dei fondi regionali per il trasporto di n. 8 utenti in stato di handicap, per un importo complessivo pari a € 8.820,24.

- Progetto ritornare a casa Nel corso del 2014 si è provveduto alla progettazione e all’ammissione dal finanziamento di n. 2 progetti previsti dal programma sperimentale "ritornare a casa", mediante l’amministrazione e il trasferimento dei fondi regionali, e attraverso fondi comunali.

- Sostegno accesso alle abitazioni in locazione Nell’anno 2014 si è provveduto a istruire il bando per i contributi per il sostegno al pagamento del canone delle abitazioni in locazione e richiedere i fondi all’amministrazione regionale (L.431/98 art. 11). A fronte di un fabbisogno accertato di € 18.347,49 per n. 12 utenti è stato assegnato al comune l’importo di € 3.770,05.

- Servizi di supporto alunni in situazione di disabilità Sono state utilizzate le risorse Plus per la gestione in forma associata del servizio educativo scolastico ed extrascolastico, per l’assistenza di n. 3 minori.

- Inserimento utenti presso comunità Nell’anno 2014 l’Amministrazione ha sostenuto spese per l’inserimento di n. 1 utente in comunità.

Nel corso dell’anno 2014 è stato approvato il progetto per l’avvio dello Sportello delle non autosufficienze. Lo scopo dello sportello è quello di ottimizzare i risultati perseguibili in termini di assistenza e supporto, di poter operare anche a livello morale e psicologico, fornendo sia a chi vive la disabilità in prima persona ma anche ai parenti e amici più stretti non solo gli strumenti pratici di accesso ai benefici, ma anche un sostegno di carattere morale. All’interno del progetto è stata prevista anche l’attivazione di numerosi seminari rivolti alle famiglie e, in particolare, a chi vive l'esperienza di assistenza, attraverso i quali si affrontano diversi argomenti di interesse generale rivolti a tutta la popolazione.

Infine, è stato concesso il contributo all’UNITALSI di € 1.320,00 per la partecipazione di n. 11 soggetti, talvolta, diversamente abili al pellegrinaggio a Lourdes. Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

È stato concesso, infine, un contributo economico straordinario a favore della Caritas della parrocchia di Guasila per € 3.000,00.

L’Amministrazione ha inoltre garantito il funzionamento dello Spazio Gioco Estivo, contribuendo al progetto realizzato dalla Scuola Materna Maria Ausiliatrice.

11. Terza età

L’Amministrazione ha come obiettivo la valorizzazione dell’incontro e l’aggregazione per la terza età e l’organizzazione di momenti di incontro con gli anziani. Anche quest’anno, come di consueto, il soggiorno vacanza per gli anziani è stato organizzato in collaborazione con l’A.T. Pro Loco, al quale hanno partecipato 32 anziani. La spesa sostenuta dall’amministrazione per il viaggio è stata pari a € 3.520,00.

In ottemperanza alla Legge n.328/2000, che prevede l’attivazione di soggiorni climatici presso le terme a fini terapeutici e riabilitativi, l’Amministrazione ha organizzato un ciclo di cure termali per gli anziani a fini terapeutici e riabilitativi presso le Antiche Terme di , sostenendo i costi per il mezzo di trasporto nella misura di € 16,00 per partecipante per un massimo di trenta partecipanti.

Nell’ottica di coinvolgimento e incontro dell’anziano, si è intrapresa l’iniziativa di“Consulenti straordinari a domicilio” attraverso la quale l’Amministrazione Comunale si è recata al domicilio di alcune famiglie, composte per la maggior parte da persone anziane, per la discussione di argomenti di interesse comune sia di tipo politico che sociale. L’iniziativa si è rivelata piuttosto costruttiva e produttiva, e sta proseguendo con visite a domicilio cadenzate mensilmente.

Durante il periodo natalizio, inoltre, l’Amministrazione Comunale ha visitato tutti gli anziani di età superiore ai 75 anni, consegnando loro un panettone e gli amministratori, approfittando di tale occasione, hanno potuto fare conoscenza più approfonditamente di ogni singola persona incontrata.

Tra le priorità vi è senz’altro quello di non trascurare le esigenze di coloro che vivono soli e che non hanno familiari che possono o vogliono prendersi cura di loro. Si cerca di assicurare anche a questi ultimi una dignitosa assistenza in un ambiente accogliente come quello offerto dalla comunità alloggio.

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

La comunità alloggio ha lavorato a pieno ritmo per tutto il 2014, e nonostante una retta che è rimasta una delle più basse in Sardegna si offre un ottimo servizio.

Il bando regionale che ha visto questa Amministrazione beneficiaria di un finanziamento di € 500.000,00 (di cui 400.000,00 di contributo regionale +100.000,00 fondi comunali), per la trasformazione della struttura in residenza integrata per anziani, in modo da poter accogliere anche i nostri concittadini non autosufficienti, che doveva essere negli intendimenti della RAS, “immediatamente cantierabile”, nonostante gli insistenti contatti con i funzionari regionali, non ha avuto seguito nel 2014.

Nell’anno 2014, è stato avviato l’iter per le procedure di gara relative ad un nuovo affidamento della gestione della struttura, mediante l’ampliamento del numero di utenti da inserire nella comunità alloggio, articolando la gestione in due moduli. Con l’attivazione di due moduli e quindi permettendo l’accoglienza di un maggior numero di anziani, si risponde anche alle esigenze del mercato del lavoro, dato che saranno create nuove opportunità lavorative.

12. Volontariato

Si è provveduto a rafforzare il rapporto con il Volontariato, considerato come risorsa per la cittadinanza, e come lo strumento più adeguato per garantire determinati servizi ai soggetti più bisognosi, al fine di creare un rapporto diretto fra cittadino e amministrazione. Anche nel 2014 è stato concesso un contributo straordinario alla Confraternita della Misericordia pari a € 3.000,00. 13. Comitati di quartiere

Nel 2014, si è partiti per il primo anno con la proposta alla cittadinanza della figura del SINDACO DEI BIXINAUSU per garantire la massima efficienza dell'Amministrazione all'interno del paese. L’obiettivo dell’amministrazione è stato pienamente raggiunto, perché in queste occasioni si è riscoperto il rapporto del vicinato e si è approfondito il rapporto personale tra le persone e maggiormente curate le relazioni tra le stesse. Durante il periodo estivo sono state realizzate a cura di ogni singolo vicinato 9 manifestazioni, attraverso la quale è stato eletto il Sindaco di Vicinato.

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

L’amministrazione ha proseguito la collaborazione con i nuovi designati convocandoli a far parte della vita politica del proprio paese e a collaborare attivamente con l’Amministrazione Comunale. Nel periodo Natalizio, ogni vicinato si è impegnato alla costruzione di un presepe presentato alla popolazione il giorno 8 dicembre 2014. Il 24 dicembre 2014 l’Amministrazione Comunale, mediante la figura del Babbo Natale, ha consegnato presso ciascun presepe un piccolo dono a tutti i bambini da 0 a 13 anni. 14. Attività produttive, commercio e politiche del lavoro.

Considerato il particolare periodo di crisi economica che l’intero Paese sta vivendo e che il nostro comune ha assistito alla chiusura di esercizi commerciali e attività artigianali, l’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno intervenire in materia di TARI a favore delle utenze non domestiche maggiormente colpite, assegnando un contributo alle imprese, in modo da mitigare in qualche modo l’aumento di pressione fiscale a carico del lavoro. Tale contributo non ha inciso sul costo di gestione dei Rifiuti, ma è stato a totale carico del Bilancio comunale. Il contributo è stato erogato per una percentuale in maniera fissa, e per una parte vincolandolo alla realizzazione di particolari progetti quali:

- sponsorizzazioni o collaborazioni materiali all’esecuzione di progetti promossi dall’Amministrazione che abbiano come finalità la promozione della realtà locale, con possibili ricadute positive sulle stesse attività ; - dimostrazione da parte dei Bar della totale assenza, presso le proprie sedi, di macchine da gioco (videopoker, slot machines, ecc.); - impegno a fornire alla Caritas parrocchiale almeno 5 forniture mensili di beni alimentari.

Con riferimento all’introduzione dell’IMU sui terreni agricoli è stato affidato l’incarico professionale in favore del prof. Avv. Costantino Murgia ed dell'Avv. Mauro Barberio - del Foro di Cagliari - per la rappresentanza e difesa in giudizio dell'ente nel procedimento di ricorso al TAR del Lazio avverso il D.M. del 28/11/2014 "Decreto esenzione dall'IMU per i terreni montani"promosso dal comune di Guasila contro il Ministero dell'Economia e delle Finanze e il Ministero dell'Interno.

15. Lavori pubblici

Elenco dei lavori pubblici conclusi, avviati o in fase di avviamento:

- Piano particolareggiato del centro di prima e antica formazione in adeguamento al PPR (avviato e in corso di prosecuzione); - Realizzazione di un ecocentro comunale, fase conclusiva; - Manutenzione delle strade interne (Via , Via Trento e Via XXV Aprile) (lavori conclusi);

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

- Realizzazione di nuovo loculario cimiteriale(lavori conclusi); - Manutenzione di una parte dell’impianto di illuminazione (progettazione); - Sistemazione strada Sippiu- Barru, di collegamento tra il centro abitato di Guasila e il sito archeologico di Barru; (progettazione); - Adeguamento impianto elettrico degli impianti sportivi comunali (programmazione); - Realizzazione di uno steccato nell’ippodromo comunale (indetta gara d’appalto); - Lavori di aggiornamento del Piano di Gestione del SIC ITB042237 Monte San Mauro - Ristrutturazione del piano superiore del Montegranatico (indetta gara d’appalto); - Programma straordinario di edilizia per la locazione a canone sociale, risanamento conservativo dell'ex caserma carabinieri via Gaetano Cima (indetta gara d’appalto); - Adeguamento edifici scolastici (rimodulazione fondi regionali, Progetto Iscol@, utilizzo fondi ministeriali) (conclusione lavori per I fase progetto Iscol@ / ottenuto finanziamento per adeguamento scuola infanzia); - Adeguamento alle norme di sicurezza e rilancio della struttura comunale “capannone ortofrutta” (progettazione); - Restauro Chiesa Parrocchiale: Presentata domanda di finanziamento; - Rifacimento e messa in sicurezza della Piazza Trexenta: Presentata domanda di finanziamento.

L’Amministrazione Comunale si sta impegnando allo studio e alla eventuale risoluzione delle questioni giuridiche e delle liti pendenti.

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE 2014

SEZIONE 1

IDENTITA' DELL'ENTE LOCALE

Comune di: GUASILA

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

La presente sezione fornisce un profilo introduttivo dell’Ente, illustrando l’ambito in cui opera l’Ente, la struttura politico-amministrativa ed organizzativa, nonché le principali politiche gestionali attuate o da attuare. Questa sezione viene strutturata nei seguenti capitoli:

1.1 - il profilo istituzionale;

1.2 - lo scenario;

1.3 - il disegno strategico;

1.4 - le politiche gestionali;

1.5 - le politiche fiscali;

1.6 - l’assetto organizzativo;

1.7 - le partecipazioni dell’Ente;

1.8 - le convenzioni con Enti.

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

1.1 - IL PROFILO ISTITUZIONALE

In questo capitolo si dà una breve descrizione del ruolo attribuito all’Ente da norme legislative, statuto e regolamenti interni e della struttura politico-amministrativa. L’Ente locale secondo quanto previsto dalla Costituzione è un Ente dotato di una propria autonomia, che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi, ne promuove e ne coordina lo sviluppo.

1.2 - LO SCENARIO

Nel presente capitolo si illustra sinteticamente il contesto sociale ed economico del territorio in cui opera l’Ente, fornendo dati relativi alla popolazione, al territorio e all’economia insediata.

1.2.1 TABELLE DI SUPPORTO PER LA DESCRIZIONE DELLO SCENARIO DELL’ENTE

DATI GENERALI AL 31/12/ 2014

1 NOTIZIE VARIE 1.1 Popolazione residente (ab.) 2736 1.2 Nuclei famigliari (n.) 1100 1.3 Circoscrizioni (n.) 0 1.4 Frazioni geografiche (n.) 0 1.5 Superficie Comune (Kmq) 43,55 1.6 Superficie urbana (Kmq) 2,33 1.7 Lunghezza delle strade esterne (Km) 40,00 - di cui in territorio montano (Km) 0,00 1.8 Lunghezza delle strade interne (Km) 18,00 - di cui in territorio montano (Km) 0,00 Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

2 ASSETTO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 2.1 Piano regolatore approvato: NO 2.2 Piano regolatore adottato: NO 2.3 Programma di fabbricazione: NO 2.4 Programma pluriennale di attuazione: sospeso in forza dell'art. 9 D.L. 498/95 SI 2.5 Piano edilizia economica e popolare: E.R.P. ai sensi dell'art. 51 L. 865/71 SI 2.6 Piano per gli insediamenti produttivi: SI 2.7 - industriali SI 2.8 - artigianali SI 2.9 - commerciali NO 2.10 Piano urbano del traffico: NO 2.11 Piano energetico ambientale comunale: NO

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

1.6 - L’ASSETTO ORGANIZZATIVO

1.6.1 - TABELLE A SUPPORTO DELLA DESCRIZIONE DELL’ASSETTO ORGANIZZATIVO

DATI RELATIVI AL PERSONALE

Descrizione AL 31/12/2010 AL 31/12/2011 AL 31/12/2012 AL 31/12/2013 AL 31/12/2014 Posti previsti in pianta organica 32 32 21 21 21 Personale di ruolo in servizio 18 15 15 15 15 Personale non di ruolo in servizio 7 4 5 0 0

Descrizione Impegni 2010 Impegni 2011 Impegni 2012 Impegni 2013 Impegni 2014 Spesa personale (Titolo I Intervento 1) 699.190,84 683.163,94 754.850,35 614.577,52 537.683,74

Categoria e Previsti Previsti Categoria e posizione posizione in dotazione organica al In servizio al 31/12/2013 in dotazione organica al In servizio al 31/12/2013 economica economica 31/12/2013 31/12/2013 A.1 1 0 C.1 6 0 A.2 0 0 C.2 0 0 A.3 0 0 C.3 0 1 A.4 0 0 C.4 0 3 A.5 0 0 C.5 0 2 B.1 9 0 D.1 4 2 B.2 0 1 D.2 0 0 B.3 0 0 D.3 1 0 B.4 0 0 D.4 0 1 B.5 0 3 D.5 0 0 B.6 0 2 D.6 0 0 B.7 0 0 Dirigenti 0 0

TOTALE 10 6 TOTALE 11 9

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

Categoria e Previsti Previsti Categoria e posizione posizione in dotazione organica al In servizio al 31/12/2014 in dotazione organica al In servizio al 31/12/2014 economica economica 31/12/2014 31/12/2014 A.1 1 0 C.1 6 0 A.2 0 0 C.2 0 0 A.3 0 0 C.3 0 1 A.4 0 0 C.4 0 3 A.5 0 0 C.5 0 2 B.1 9 0 D.1 4 2 B.2 0 1 D.2 0 0 B.3 0 0 D.3 1 0 B.4 0 0 D.4 0 1 B.5 0 3 D.5 0 0 B.6 0 2 D.6 0 0 B.7 0 0 Dirigenti 0 0

TOTALE 10 6 TOTALE 11 9

DATI AL 31/12/2013 AREA TECNICA AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Previsti in dotazione Previsti in dotazione Categoria In servizio Categoria In servizio organica organica A 1 0 A 0 0 B 8 5 B 0 0 C 2 2 C 2 2 D 1 0 D 1 1 Dirigenti 0 0 Dirigenti 0 0 TOTALE 12 7 TOTALE 3 3

AREA DI VIGILANZA AREA DEMOGRAFICA-STATISTICA Previsti in dotazione Previsti in dotazione Categoria In servizio Categoria In servizio organica organica A 0 0 A 0 0 B 0 0 B 1 1 C 0 0 C 2 2 D 0 0 D 2 1 Dirigenti 0 0 Dirigenti 0 0 TOTALE 0 0 TOTALE 5 4

ALTRE AREE TOTALE AL 31/12/2013 Previsti in dotazione Previsti in dotazione Categoria In servizio Categoria In servizio organica organica A 0 0 A 1 0 B 0 0 B 9 6 Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

C 0 0 C 6 6 D 1 1 D 5 3 Dirigenti 0 0 Dirigenti 0 0 TOTALE 1 1 TOTALE 21 15

DATI AL 31/12/2014 AREA TECNICA AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Previsti in dotazione Previsti in dotazione Categoria In servizio Categoria In servizio organica organica A 1 0 A 0 0 B 8 5 B 0 0 C 2 2 C 2 2 D 1 0 D 1 1 Dirigenti 0 0 Dirigenti 0 0 TOTALE 12 7 TOTALE 3 3

AREA DI VIGILANZA AREA DEMOGRAFICA-STATISTICA Previsti in dotazione Previsti in dotazione Categoria In servizio Categoria In servizio organica organica A 0 0 A 0 0 B 0 0 B 1 1 C 0 0 C 2 2 D 0 0 D 2 1 Dirigenti 0 0 Dirigenti 0 0 TOTALE 0 0 TOTALE 5 4

ALTRE AREE TOTALE AL 31/12/2014 Previsti in dotazione Previsti in dotazione Categoria In servizio Categoria In servizio organica organica A 0 0 A 1 0 B 0 0 B 9 6 C 0 0 C 6 6 D 1 1 D 5 3 Dirigenti 0 0 Dirigenti 0 0 TOTALE 1 1 TOTALE 21 15

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

DETTAGLIO DELLA STRUTTURA DELL`ENTE DAL 2010 AL 2014 Tipologia Trend storico Anno 2010 Anno 2011 Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014

Mezzi operativi (n°.) 1 1 1 1 1 Veicoli (n°.) 14 14 14 14 14

Centro elaborazione dati SI SI SI SI SI

Personal Computer (n°) 17 17 17 19 20

Monitor (n°) 15 16 16 17 18 Stampanti (n°) 2 2 4 4 4 Altre strutture

1.7 - LE PARTECIPAZIONI DELL’ENTE

In questo capitolo si espongono le partecipazioni dell’Ente acquisite o da acquisire evidenziando i settori d’intervento, le motivazioni e la rilevanza della partecipazione stessa nonché l’andamento di tali società od Enti partecipati.

LE PARTECIPAZIONI DELL'ENTE

Tipologia Valore attribuito Anno ultimo Capitale sociale Valore Ultimo risultato partecipazione % Quota di nel conto del risultato N. Denominazione società partecipata al patrimonio netto economico (D=Diretta) possesso patrimonio al economico 31/12/2014 al 31/12/2014 disponibile (I=Indiretta) 31/12/2014 disponibile 1 ABBANOA S.P.A. D 0,19 94.275.415,00 2013 71.967.535,00 225.242.950,00 359.057.989,00 2 GESTIONE COMMISSARIALE STRAORDINARIA PER LA D 0,15 2.607.674,84 0,00 0,00 0 0,00 REGOLAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DELLA SARDEGNA

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

RELAZIONE AL RENDICONTO DI GESTIONE 2014

SEZIONE 2

TECNICA ED ANDAMENTO DELLA GESTIONE

Comune di: GUASILA

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

Nella presente sezione si cerca di fornire una serie di informazioni sui risultati finanziari ed economico-patrimoniali, sui criteri adottati nella formazione del rendiconto e nella valutazione delle singole voci in esso contenute. Tali informazioni sono fondamentali per permettere la valutazione dell’operato dell’amministrazione.

2.1 - ASPETTI GENERALI

2.1.1 - CRITERI DI FORMAZIONE

L’Ente per la rilevazione dei fatti di gestione ha adottato un sistema di contabilità, che rileva i fatti di gestione sotto l’aspetto finanziario, mentre sotto l’aspetto economico-patrimoniale si ha una rilevazione solo alla fine dell’esercizio.

2.1.2 - CRITERI DI VALUTAZIONE

CONTO DEL PATRIMONIO I criteri di valutazione delle attività e passività patrimoniali sono quelli previsti dall'art. 230, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 e/o dall’applicazione dei principi contabili.

ATTIVO

IMMOBILIZZAZIONI

immateriali: sono state valutate al costo storico di acquisizione o di produzione, al netto degli ammortamenti effettuati nel corso degli esercizi.

materiali:

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

i beni demaniali acquisiti prima dell'entrata in vigore del D.Lgs. n. 77/1995 (ora sostituito dal D.Lgs. n. 267/2000) sono stati valutati al valore del residuo debito dei mutui ancora in estinzione, al netto degli ammortamenti effettuati, mentre quelli acquisiti successivamente all'entrata in vigore del predetto decreto legislativo sono valutati al costo di acquisizione o di realizzazione, al netto degli ammortamenti effettuati;

i terreni acquisiti prima dell'entrata in vigore del D.Lgs. n. 77/1995 (ora sostituito dal D.Lgs. n. 267/2000) sono valutati al valore catastale rivalutato; quelli acquisiti dopo l'entrata in vigore del decreto legislativo sono valutati al costo di acquisizione;

i fabbricati acquisiti prima dell'entrata in vigore del D.Lgs. n. 77/1995 (ora sostituito dal D.Lgs. n. 267/2000) sono valutati al valore catastale, rivalutato secondo le norme fiscali al netto degli ammortamenti effettuati, mentre quelli acquisiti successivamente sono iscritti al costo di acquisizione o di realizzazione, al netto degli ammortamenti effettuati;

i macchinari, le attrezzature e gli impianti sono stati valutati al costo di acquisizione, al netto degli ammortamenti effettuati;

le attrezzature ed i sistemi informatici, gli automezzi e i motoveicoli, i mobili e le macchine d'ufficio sono stati valutati al costo di acquisizione, al netto degli ammortamenti effettuati;

le universalità di beni sono iscritte al costo di acquisizione, al netto degli ammortamenti effettuati;

le immobilizzazioni in corso sono state valutate al costo di acquisizione o di produzione del bene non ancora utilizzato per l’erogazione dei servizi dell’Ente.

finanziarie:

partecipazioni in imprese: sono state valutate, secondo le norme del Codice Civile, al costo di acquisto ovvero in base al metodo del patrimonio netto;

crediti verso partecipate sono stati valutati al valore nominale;

titoli: sono stati valutati al valore nominale; Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

i crediti di dubbia esigibilità sono stati valutati al netto del relativo fondo svalutazione crediti;

i crediti per depositi cauzionali sono stati valutati al valore nominale.

ATTIVO CIRCOLANTE: crediti: sono stati valutati al valore nominale;

disponibilità liquide: sono state iscritte al loro valore monetario reale.

PASSIVO

CONFERIMENTI: sono stati valutati al valore nominale al netto dell’eventuale quota annuale di ricavi pluriennali rilevata. DEBITI: sono stati valutati al valore nominale residuo.

2.2 - ASPETTI FINANZIARI

Per consentire una prima valutazione del grado di raggiungimento dei programmi indicati negli strumenti di programmazione, si pongono a confronto i dati di sintesi del bilancio di previsione definitivo con i dati finali del conto del bilancio.

Le risultanze finali del conto del bilancio sono poi espresse in termini di risultato contabile di amministrazione.

Tale risultato se positivo è detto avanzo, se negativo disavanzo, se uguale a zero si definisce pareggio finanziario.

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

Il risultato contabile di amministrazione è successivamente presentato scomposto in risultato della gestione di competenza ed in risultato della gestione residui.

I risultati finanziari assumono maggior rilevanza se si vanno a dettagliare nelle loro varie componenti. Individuando i componenti, si riesce a comprendere meglio il perché del formarsi di tali risultati. Si evidenziano perciò delle tabelle in cui è possibile analizzare tale scomposizione.

In particolare, il risultato derivante dalla gestione di competenza, è suddiviso secondo la sua provenienza, dalla parte corrente, o dalla parte in conto capitale, del bilancio. Il risultato derivante dalla gestione residui, è suddiviso in base alle motivazioni che hanno portato a modificare i valori dei residui attivi e passivi, determinati nel rendiconto dell’anno precedente.

Infine, si presenta il risultato di amministrazione scomposto ai fini del suo utilizzo o ripiano, come richiesto dall’art. 187 comma 1 del T.U.E.L.

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

RISULTANZE RIEPILOGATIVE DEL CONTO DEL BILANCIO 2014

PREVISIONI INIZIALI DEL BILANCIO 2014

ENTRATA

Titolo 1° - TRIBUTARIE 1.023.147,65 Titolo 2° - CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI 1.480.801,14 Titolo 3° - EXTRATRIBUTARIE 93.514,57 Titolo 4° - ALIENAZIONI, TRASFERIMENTI DI CAPITALE E RISCOSSIONI DI CREDITI 532.734,54 Titolo 5° - ACCENSIONE DI PRESTITI 100.000,00 Titolo 6° - ENTRATE PER SERVIZI C/TERZI 407.000,00 Avanzo applicato 0,00 TOTALE COMPLESSIVO DELLE ENTRATE 3.637.197,90

SPESA

Titolo 1° - CORRENTI 2.342.899,90 Titolo 2° - CONTO CAPITALE 684.000,00 Titolo 3° - RIMBORSO PRESTITI 203.298,00 Titolo 4° - SPESE PER SERVIZI C/TERZI 407.000,00 Disavanzo applicato 0,00 TOTALE COMPLESSIVO SPESE 3.637.197,90

I dati previsionali indicati sono stati approvati con deliberazione consiliare n. 17 del 12-05-2014

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

RISULTATI FINALI DELLA GESTIONE FINANZIARIA DI COMPETENZA 2014

ENTRATA Accertamenti 2014

Titolo 1° - TRIBUTARIE 896.685,16 Titolo 2° - CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI 1.560.816,09 Titolo 3° - EXTRATRIBUTARIE 68.366,43 Titolo 4° - ALIENAZIONI, , TRASFERIMENTI DI CAPITALE E RISCOSSIONI DI CREDITI 318.912,19 Titolo 5° - ACCENSIONE DI PRESTITI 0,00 Titolo 6° - ENTRATE PER SERVIZI C/TERZI 171.604,44 TOTALE ENTRATE 3.016.384,31

SPESA Impegni 2014

Titolo 1° - CORRENTI 2.083.736,73 Titolo 2° - CONTO CAPITALE 512.657,65 Titolo 3° - RIMBORSO PRESTITI 103.298,00 Titolo 4° - SPESE PER SERVIZI C/TERZI 171.604,44 TOTALE SPESE 2.871.296,82

Avanzo di amministrazione 2013 applicato al 2014 2.103,00

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

RISULTATO CONTABILE DI AMMINISTRAZIONE 2014

Fondo di cassa al 01/01/2014 2.092.724,82

+ riscossioni effettuate in conto residui 503.259,39 in conto competenza 1.902.154,94 2.405.414,33

- pagamenti effettuati in conto residui 624.041,27 in conto competenza 1.890.942,94 2.514.984,21 - pagamenti per azioni esecutive non regolarizzate 0,00 Fondo di cassa al 31/12/2014 1.983.154,94

+ somme rimaste da riscuotere in conto competenza 1.114.229,37 in conto residui 2.075.244,56 3.189.473,93

- somme rimaste da pagare in conto competenza 980.353,88 in conto residui 2.825.640,77 3.805.994,65

Avanzo di amministrazione al 31/12/2014 1.366.634,22

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

GESTIONE RESIDUI

RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE ( Avanzo + Disavanzo - ) 1.067.129,07

MAGGIORI (+) O MINORI (-) RESIDUI ATTIVI RIACCERTATI -6.101,04

MINORI RESIDUI PASSIVI RIACCERTATI (+) 160.518,70

RISULTATO DELLA GESTIONE RESIDUI 1.221.546,73

GESTIONE DI COMPETENZA

ACCERTAMENTI A COMPETENZA (+) 3.016.384,31

IMPEGNI A COMPETENZA (-) 2.871.296,82

RISULTATO DELLA GESTIONE DI COMPETENZA 145.087,49

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

GESTIONE DI COMPETENZA

1) LA GESTIONE CORRENTE Entrate correnti (Titolo I II e III) 2.525.867,68 + Spese correnti + Spese Titolo III (Interventi 2-3-4-5) 2.187.034,73 - AVANZO REALE DI COMPETENZA DI PARTE CORRENTE 338.832,95 Eventuale quota permessi a costruire accertati tra le entrate in conto capitale applicata spese correnti 0,00 + Entrate correnti che finanziano spese in conto capitale 193.745,46 - Avanzo 2013 applicato a spese correnti 2.103,00 + Spese per rimborso quote capitale dei mutui da non considerare nell'equilibrio corrente 0,00 + AVANZO EFFETTIVO DELLA PARTE CORRENTE 147.190,49 =

2) LA GESTIONE C/CAPITALE Entrate Titolo IV e Titolo V (Categorie 2-3-4) 318.912,19 + Eventuale quota permessi a costruire accertati tra le entrate in conto capitale applicata a spese correnti 0,00 - Entrate correnti che finanziano spese in conto capitale 193.745,46 + Avanzo 2013 applicato a investimenti 0,00 + Spese Titolo II 512.657,65 - DISAVANZO EFFETTIVO DELLA PARTE C/CAPITALE 0,00 =

2) LA GESTIONE MOVIMENTO FONDI Entrate Titolo V (Categoria 1) 0,00 + Spese Titolo III (Intervento 1) 0,00 - DISAVANZO EFFETTIVO DELLA PARTE MOVIMENTO FONDI 0,00 =

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

GESTIONE RESIDUI

Miglioramenti per maggiori accertamenti di residui attivi 0,00 + per economie di residui passivi 160.518,70 + 160.518,70 + Peggioramenti per eliminazione di residui attivi 0,00 - 0,00 - SALDO della gestione residui 160.518,70 =

Le economie conseguite tra i residui passivi sono state realizzate nei seguenti titoli di spesa: Titolo 1° - CORRENTI 160.139,08 Titolo 2° - CONTO CAPITALE 379,62 Titolo 3° - RIMBORSO PRESTITI 0,00 Titolo 4° - SPESE PER SERVIZI C/TERZI 0,00 Totale economie sui residui passivi 160.518,70

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

RISULTATO D'AMMINISTRAZIONE SCOMPOSTO AI FINI DELL'UTILIZZO O RIPIANO

Fondi vincolati 6.193,91

Fondi per finanziamento spese in conto capitale 0,00

Fondi di ammortamento 0,00

Fondi non vincolati 1.360.440,31

TREND STORICO DEI RISULTATI FINANZIARI

DESCRIZIONE 2010 2011 2012 2013 2014

Risultato finanziario contabile derivante dalla gestione di competenza 37.656,74 124.287,27 8.787,60 182.348,27 145.087,49

Risultato finanziario contabile derivante dalla gestione residui 428.530,65 490.576,87 696.295,61 884.780,80 1.221.546,73

Risultato finanziario contabile di amministrazione complessivo 466.187,39 614.864,14 705.083,21 1.067.129,07 1.366.634,22

Pagamenti per azioni esecutive non regolarizzate (in detrazione) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Avanzo di amministrazione risultante dalla gestione finanziaria 466.187,39 614.864,14 705.083,21 1.067.129,07 1.366.634,22

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

2.2.1 - PATTO DI STABILITÀ

In base a tale normativa in vigore è stato applicato il meccanismo dei saldi per quanto riguarda il calcolo degli obiettivi e la verifica di raggiungimento degli stessi.

E’ stato definito un unico limite in termini di saldo di competenza mista dato dalla combinazione degli accertamenti d’entrata e impegni di spesa della parte corrente e dalle riscossioni e pagamenti a competenza e a residui della parte in conto capitale.

L’obiettivo relativo al patto di stabilità nonché i risultati conclusivi dell’ente sono sintetizzati nella tabella che segue.

PATTO DI STABILITÀ 2014

Saldo finanziario OBIETTIVO in termini di COMPETENZA MISTA 172,00

Saldo finanziario REALIZZATO in termini di COMPETENZA MISTA 531,00

OBIETTIVO P.S.I. ANNO 2014 RAGGIUNTO

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

2.2.2 - SINTESI FINANZIARIA

Dopo aver delineato nel secondo capitolo della presente sezione le varie componenti del risultato finanziario, si forniscono ora, in maniera sintetica, i dati contabili della gestione finanziaria da cui deriva tale risultato, dettagliatamente indicati nel conto del bilancio.

Preliminarmente si presenta il conto del bilancio suddiviso secondo macroaggregati, ognuno dei quali prende in considerazione un particolare aspetto della gestione.

Questa è un’analisi 'statica', tesa ad individuare la composizione e le caratteristiche dei dati finanziari nel conto del bilancio.

Successivamente si passe a un’analisi 'dinamica', tesa a porre l’attenzione sugli scostamenti tra i dati di previsione, risultanti sia dal bilancio di previsione iniziale, sia da quello definitivo e quelli ottenuti al termine della gestione.

Il risultato finanziario complessivo è determinato anche dalla gestione residui e in particolare dalle variazioni derivanti dalle operazioni di riaccertamento, effettuate dai responsabili dei servizi, per la verifica della sussistenza delle condizioni, per il mantenimento dei residui stessi nel rendiconto; perciò si evidenziano anche le informazioni principali riguardanti tali variazioni. CONTO DEL BILANCIO

Differenza GESTIONE DI COMPETENZA Accertamenti 2014 Impegni 2014 tra accertamenti e impegni

Correnti 2.332.122,22 2.187.034,73 145.087,49

Conto Capitale 512.657,65 512.657,65 0,00

Movimento fondi 0,00 0,00 0,00

Servizi conto terzi 171.604,44 171.604,44 0,00

TOTALE 3.016.384,31 2.871.296,82 145.087,49

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

CONFRONTO PREVISIONI DEFINITIVE CON PREVISIONI INIZIALI

Differenza tra Scostamento in Titolo DESCRIZIONE Stanziamenti iniziali Stanziamenti definitivi stanziamenti definitivi percentuale e stanziamenti iniziali

ENTRATE DI COMPETENZA

I Entrate Tributarie 1.023.147,65 1.002.322,09 -20.825,56 -2,04 %

Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione II e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla 1.480.801,14 1.630.988,86 150.187,72 10,14 % regione

III Entrate Extratributarie 93.514,57 115.442,09 21.927,52 23,45 %

Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di IV crediti 532.734,54 642.184,54 109.450,00 20,54 %

V Entrate derivanti da accensioni di prestiti 100.000,00 100.000,00 0,00 0,00 %

VI Entrate da servizi per conto di terzi 407.000,00 407.000,00 0,00 0,00 %

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 2.103,00 2.103,00 *******,** %

TOTALE 3.637.197,90 3.900.040,58 262.842,68 7,23 %

SPESE DI COMPETENZA

I Spese correnti 2.342.899,90 2.453.792,58 110.892,68 4,73 %

II Spese in conto capitale 684.000,00 835.950,00 151.950,00 22,21 %

III Spese per rimborso di prestiti 203.298,00 203.298,00 0,00 0,00 %

IV Spese per servizi per conto di terzi 407.000,00 407.000,00 0,00 0,00 %

DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 0,00 0,00 0,00 %

TOTALE 3.637.197,90 3.900.040,58 262.842,68 7,23 %

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

CONFRONTO ACCERTAMENTI / IMPEGNI CON PREVISIONI INIZIALI

Differenza tra Accertamenti accertamenti e impegni Scostamento in Titolo DESCRIZIONE Stanziamenti iniziali Impegni con stanziamenti percentuale 2014 iniziali(*)

ENTRATE DI COMPETENZA

I Entrate Tributarie 1.023.147,65 896.685,16 -126.462,49 -12,36 %

Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione II e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla 1.480.801,14 1.560.816,09 80.014,95 5,40 % regione

III Entrate Extratributarie 93.514,57 68.366,43 -25.148,14 -26,89 %

Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di IV crediti 532.734,54 318.912,19 -213.822,35 -40,14 %

V Entrate derivanti da accensioni di prestiti 100.000,00 0,00 -100.000,00 -100,00 %

VI Entrate da servizi per conto di terzi 407.000,00 171.604,44 -235.395,56 -57,84 %

TOTALE 3.637.197,90 3.016.384,31 -620.813,59 -17,07 % AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 TOTALE 3.637.197,90

SPESE DI COMPETENZA

I Spese correnti 2.342.899,90 2.083.736,73 -259.163,17 -11,06 %

II Spese in conto capitale 684.000,00 512.657,65 -171.342,35 -25,05 % III Spese per rimborso di prestiti 203.298,00 103.298,00 -100.000,00 -49,19 % IV Spese per servizi per conto di terzi 407.000,00 171.604,44 -235.395,56 -57,84 % TOTALE 3.637.197,90 2.871.296,82 -765.901,08 -21,06 % DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 TOTALE 3.637.197,90 (*) Maggiori o minori entrate e minori spese

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

CONFRONTO ACCERTAMENTI / IMPEGNI CON PREVISIONI DEFINITIVE

Differenza tra Accertamenti accertamenti e impegni Scostamento in Titolo DESCRIZIONE Stanziamenti definitivi Impegni con stanziamenti percentuale 2014 definitivi (*)

ENTRATE DI COMPETENZA

I Entrate Tributarie 1.002.322,09 896.685,16 -105.636,93 -10,54 %

Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione II e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla 1.630.988,86 1.560.816,09 -70.172,77 -4,30 % regione

III Entrate Extratributarie 115.442,09 68.366,43 -47.075,66 -40,78 %

Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di IV crediti 642.184,54 318.912,19 -323.272,35 -50,34 %

V Entrate derivanti da accensioni di prestiti 100.000,00 0,00 -100.000,00 -100,00 %

VI Entrate da servizi per conto di terzi 407.000,00 171.604,44 -235.395,56 -57,84 %

TOTALE 3.897.937,58 3.016.384,31 -881.553,27 -22,62 % AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2.103,00 TOTALE 3.900.040,58

SPESE DI COMPETENZA I Spese correnti 2.453.792,58 2.083.736,73 -370.055,85 -15,08 % II Spese in conto capitale 835.950,00 512.657,65 -323.292,35 -38,67 %

III Spese per rimborso di prestiti 203.298,00 103.298,00 -100.000,00 -49,19 % IV Spese per servizi per conto di terzi 407.000,00 171.604,44 -235.395,56 -57,84 % TOTALE 3.900.040,58 2.871.296,82 -1.028.743,76 -26,38 %

DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 TOTALE 3.900.040,58 (*) Maggiori o minori entrate e minori spese

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta Comune di Guasila

CONTO DEL BILANCIO 2014 VARIAZIONE IN AUMENTO DEI RESIDUI ATTIVI TOTALE MAGGIORI 0,03 RESIDUI ATTIVI Esercizio N. Motivazione Capitolo Descrizione residuo Importo aumentato provenienza Accertamento maggior residuo attivo 0,03 ADEGUAMENTO PER MAGGIORI 402046 2010 15 ACCERTAMENTO DI COMPETENZA ESERCIZIO 20101

INCASSI

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

CONTO DEL BILANCIO 2014

VARIAZIONE IN DIMINUZIONE DEI RESIDUI ATTIVI TOTALE MINORI -6.101,07 RESIDUI ATTIVI

Esercizio N. Motivazione riduzione o Importo diminuito Capitolo Descrizione residuo provenienza Accertamento eliminazione residuo attivo o eliminato 201029 2008 151 ACCERTAMENTO ANNO 2008 Non esistono omporti da incassare -382,10 201032 2011 13 ACCERTAMENTO ENTRATE 2011 Non esitono somme da incassare -50,10 202032 2006 182 ACCERTAMENTO ESERCIZIO 2006 Non esistono somme da incassare -1.326,00 TRASFERIMENTO DELLA REGIONE PER ASSISTENZA Eliminare (eliminato anche in uscita 202050 2012 34 -2.058,00 HANDICAPPATI (ASSEGNAZIONI ANNO 2012) al cap 615035) 202096 2008 158 ACCERTAMENTO CONTRIBUTO ANNO 2008 Non esistono somme da incassare -1.838,60 ACCERTAMENTO CONTRIBUZIONE ENTI ADERENTI AL 301006 2005 207 Non esistono somme da incassare -445,35 PROGETTO 402016 2001 179 ACCERTAMENTO RESIDUI Arrotondamenti -0,01 600025 2013 24 ARROTONDAMENTI CASSA EDILE ANNO 2013 Eliminare per arrotondamenti -0,91

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

CONTO DEL BILANCIO 2014 VARIAZIONE IN DIMINUZIONE DEI RESIDUI PASSIVI TOTALE MINORI -160.538,70 RESIDUI PASSIVI Esercizio Motivazione riduzione o Importo diminuito Capitolo N. Impegno Descrizione residuo provenienza eliminazione residuo passivo o eliminato 101010 2013 335 IMPEGNO DI COMPETENZA 2013 Economia -1.070,31 101050 2013 183 LIQUIDAZIONE GETTONI DI PRESENZA CONSIGLIERI Eliminare per economie sul pagamento -517,85 101050 2013 186 CONFERMA INDENNITA’ DI CARICA AL SINDACO E ASSESSORI Eliminare indennità peranno ec 2013onomie sul pagamento -245,15 101050 2013 478 RICONOSCIMENTO INDENNITA’ DI CARICA AL COMMISSARIO Ec onomie per economie sul pagamento -2.929,17 101053 2005 1384 IMPEGNO PROVVISORIO Eliminare per economie -14,12 101060 2013 131 ANTICIPAZIONE ALL'ECONOMO COMUNALE Economie -50,00 101070 2013 469 COMPENSO AL REVISORE DEI CONTI ANNO 2013 Economia -1.767,22 102010 2013 338 IMPEGNO DI COMPETENZA 2013 Economie -2.068,50 102035 2010 311 RIPARTO DIRITTI DI SEGRETERIA II TRIMESTRE 2010 Economie -77,47 102035 2010 312 DIRITTI DI SEGRETERIA III TRIMESTRE 2010. RIPARTO Economie -15,20 102035 2011 448 IMPEGNO SPESE DI COMPETENZE Economie -33,25 102035 2012 458 RIPARTO DIRITTI DI SEGRETERIA 4 TRIMESTRE 2012 Economie -216,38 102035 2012 463 IMPEGNO ANNO 2012 Economie -422,96 102055 2013 52 Impegno di spesa per anticipazione economo comunale esercizio 2013 Economia -2.733,55 Fornitura di n. 2 multifunzione digitale a colori CANON usato. Impegno 102055 2013 171 Fornitura non effettuata -1.183,10 di spesa Fornitura tramite MEPA di toner rigenerati per stampanti uffici. Impegno 102055 2013 209 Arrotondamenti -0,78 di spesa. PARTECIPAZIONE DEL SINDACO ALLA MOBILITAZIONE PER LA 102055 2013 265 Economia -7,76 ZONA FRANCA INTEGRALE. Fornitura lampade neon per manutenzione impianto elettrico edifici 102055 2013 333 Economia -39,07 comunali. Impegno di spesa. 102056 2013 147 Impegno di spesa consumi telefonici esercizio 2013 Economia -18,50 102059 2012 465 SPESE PER RIMBORSO ONERI PER CONSORZIO DI SEGRETERIA Economia -4.327,08 SPESE PER RIMBORSO COMPETENZE PER CONVENZIONE DI 102059 2013 470 Eliminato per inesistebza del debito. -2.000,00 SEGRETERIA ANNO 2013 (periodo dal 09-09-2013 al 08-10-2013) 102063 2013 134 Impegno di spesa consumi energia elettrica esercizio 2013 Economia -10.523,42 ABBANOA Ulteriore impegno di spesa per consumi idrici esercizio 102064 2013 67 Economia -77,32 2012 102065 2009 388 IMPEGNO SPESE DI COMPETENZA ESERCIZIO 2009 Economie -1.923,91 102065 2010 397 IMPEGNO DI SPESA ESERCIZIO 2010 Economie -2.309,91 102065 2011 450 IMPEGNO SPESE DI COMPETENZA Economie -2.232,91 IMPEGNO DI SPESA PER FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE 102065 2012 425 Economie -1.145,29 ELETTORALE CIRCONDARIALE ANNO 2012 IMPEGNO DI SPESA PER ANTICIPAZIONE ALL'ECONOMO 102068 2012 160 Economie -82,20 COMUNALE AUTORIZZAZIONE E IMPEGNO DI SPESA PER IL CORSO DI 102068 2012 240 Economie -90,00 AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI ISCRIZIONI ANAGRAFICHE IMPEGNO DI SPESA E CONTESTUALE LIQUIDAZIONE QUOTA Economia - nota prot. 2175 del 102068 2012 435 -10,00 STRAORDINARIA ANCI 2012 06-05-2014. 102068 2013 132 ANTICIPAZIONE ALL'ECONOMO COMUNALE Economie -792,44 102068 2013 249 FORNITURA TESTI DI AGGIORNAMENTO IN USO AGLI UFFICI Economie -8,40 IMPEGNO DI SPESA PER L'ACQUISTO DI N. 310 FOGLI DI STATO 102068 2013 388 Economie -98,27 CIVILE 102068 2013 453 Spese postali. Impegno di spesa a favore di Poste Italiane spa Economie -471,27 Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

Fornitura di n. 2 multifunzione digitale a colori CANON usato. Impegno 102081/02 2013 170 Economia Fornitura mai realizzata -379,62 di spesa 102090 1993 150 DIVERSI IMPEGNI DI SPESA AVV. SEGNERI Economia -0,46 CAUSA GHIANI F.C/COMUNE DI GUASI LA - RICORSO IN 102090 1998 317 Economia -82,78 CASSAZIONE SENTENZA CORTE D'APPELLO N.54/98 CAUSA GHIANI/COMUNE 102090 1999 536 Economia -698,74 RICORSO CAS 102090 2002 1367 NOMINA CONSULENTE CAUSA COMUNE DI GUASILA/TRONCI Economia -4,40 AURORIZZAZIONE A RESISTERE IN CAUSA PROMOSSA DA 102090 2008 1255 Economia -28,69 DIPENDENTE COMUNALE Incarico professionale "stragiudiziale" per la gestione delle pratiche di 102090 2013 11 Economia -0,15 risarcimento danni. Impegno di spesa. 103010 2013 342 IMPEGNO DI COMPETENZA 2013 Economia -3.502,03 103030 2013 55 Impegno di spesa per anticipazione economo comunale esercizio 2013 Economia -535,05 103030 2013 156 Fornitura carburante per autotrazione in assenza convenzione CONSIP Economia -158,00 Fornitura tramite CONSIP di carburante per autotrazione anno 2013. 103030 2013 416 Economia -889,41 Ulteriore impegno di spesa ditta Impegno di spesa per versamento imposta di bollo su automezzi 103030/20 2013 431 Economia -735,03 comunali 103036 2013 56 Impegno di spesa per anticipazione economo comunale esercizio 2013 Economia -845,19 103036 2013 135 Impegno di spesa consumi energia elettrica esercizio 2013 Economia -899,04 104010 2013 344 IMPEGNO DI COMPETENZA 2013 Economia -1.104,72 IMPEGNO DI SPESA E ORDINE BOLLETTINI PER RISCOSSIONE 107025 2012 392 Economia -193,57 DIRETTA TARSU IMPEGNO DI SPESA E LIQUIDAZIONE SPESE DI SPEDIZIONE 107025 2012 419 Economia -39,19 AVVISI DI PAGAMENTO TARSU 2011 IMPEGNO DI SPESA PER AFFIDAMENTO POSTALIZZAZIONE 107025/20 2013 360 Economia -259,37 TARES ALLA DITTA HALLEY SARDEGNA PROGRAMMA SPERIMENTALE CONTRO LA POVERTA' ESTREMA. 201019 2007 1368 Economia -114,06 S.D.V. IMPEGNO DI SPESA ESERCIZIO 2010-CONTRIBUTO A SPECIFICA 202023 2010 432 Economia 0,00 DESTINAZIONE 202089 2010 330 INTERVENTI URGENTI L.R.8/99 SIG. ATZORI ASSUNTA Economia -650,00 202089 2010 331 INTERVENTI URGENTI L.R.8/99 SIGNORA SERRONI STEFANINA Economia -717,82 202089 2010 333 INTERVENTI URGENTI L.R.8/99 BOSA VITALIA Economia -700,00 ACCERTAMENTO SPESE DI COMPETENZA-SPESE A 202089 2010 470 Economia -12,44 DESTINAZIONE VINCOLATA Progetto "Ritornare a Casa". Avvio progetto e impegno di spesa in 202159 2012 201 Economia -673,56 favore di n. 1 beneficiario, M.M. 401025 2013 58 Impegno di spesa per anticipazione economo comunale esercizio 2013 Economia -276,65 401025/10 2013 312 Impegno di spesa consumi energia elettrica esercizio 2013 Economia -1.215,02 401025/10 2013 313 Impegno di spesa consumi telefonici esercizio 2013 Economia -145,50

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

Fornitura gasolio e gas impianto di riscaldamento edifici scolastici e 401027 2013 160 Economia -2.795,89 municipio. Ulteriore impegno di spesa esercizio 2013 Fornitura gasolio e gas impianto di riscaldamento edifici scolastici e 401027 2013 161 Economia -0,67 municipio. Ulteriore impegno di spesa esercizio 2013 AGGIUDICAZIONE GESTIONE DEL SERVIZIO DI MENSA 401070 2013 389 Economia -502,42 SCOLASTICA PER LA SCUOLA PRIMARIA E IMPEGNO DI SPESA 402025 2013 59 Impegno di spesa per anticipazione economo comunale esercizio 2013 Economia -316,37 402025 2013 137 Impegno di spesa consumi energia elettrica esercizio 2013 Economia -1.252,52 402025 2013 149 Impegno di spesa consumi telefonici esercizio 2013 Economia -279,00 Approvazione criteri per l'assegnazione di borse di studio a sostegno 402029 2011 432 delle spese sostenute dalle famiglie per l'istruzione per l'anno scolastico Economia -32,20 2010/2011. SPESE PER ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO 402029 2013 421 DELLE SPESE SOSTENUTE DALLE FAMIGLIE A.S. 2012/2013 Arrotondamenti -0,01 (DETERMINA REGIONALE N.22/22 DEL 17.06.2013) ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO IN FAVORE DEGLI STUDENTI 402031 2011 371 Economia -13,96 FREQUENTANTI LE SCUOLE PUBBLICHE SECONDARIE DI 403025 2013 60 Impegno di spesa per anticipazione economo comunale esercizio 2013 Economia -440,73 403025/10 2013 315 Impegno di spesa consumi energia elettrica esercizio 2013 Economia -606,99 403025/10 2013 316 Impegno di spesa consumi telefonici esercizio 2013 Economia -9,50 Rimborso spese di viaggio agli studenti pendolari a.s.. 2012/2013. 403040 2013 363 Economia -230,57 Approvazione bando, modulo di ric APPROVAZIONE PROGRAMMA PER LA CO CESS.BORSE DI 403050 2003 1156 Arrotondamenti -0,13 STUDIO 2002/2003 PROGRAMMAZIONE ASSEGNAZIONE BORS E DI STUDIO 403050 2004 1394 Economia -10,80 REGIONALI 2005/2006 Impegnoma complessiva di €. 700,00, per fornitura di libri, fumetti e 407011 2011 214 Fornitura non effettuata -700,00 DVD per la Biblioteca Comuna 407025 2013 61 Impegno di spesa per anticipazione economo comunale esercizio 2013 Economia -229,20 407025 2013 133 ANTICIPAZIONE ALL'ECONOMO COMUNALE Economia -100,00 407025/10 2013 325 Impegno di spesa consumi telefonici esercizio 2013 Economia -327,00 Consumi energia elettrica esercizio 2013. Ulteriore impegno di spesa 407025/10 2013 355 Economia -849,76 capitolo 407025 407030 2001 1108 PROGRAMMAZIONE FORNITURE PER BIB LIOTECA COMUNALE Economia -258,60 Impegno di spesa acquisto libri Biblioteca Comunale con utilizzo del 407030 2009 221 Economia -81,84 contributo concesso-S.D.V. IMPEGNO PER CONTRIBUTO ALLA BIBLIOTECA COMUNALE AI 407030 2010 140 Economia -461,04 SENSI DELLA L.R.14/2006- S.D.V. IMPEGNO DI SPESA DIRITTI SIAE PER MANIFESTAZIONI ESTIVE 409049 2013 283 Economia -43,50 "ZUMBA" Impegno di spesa per acquisto pergamene e portachiavi in acciaio per 409049 2013 298 Economia -285,00 la festa dei cinquantenni IMPEGNO DI SPESA PER ANTICIPAZIONI CON IL SERVIZIO 409049 2013 451 Economia -103,00 ECONOMATO 606025 2013 140 Impegno di spesa consumi energia elettrica esercizio 2013 Economia -479,69 ABBANOA Spa impegno di spesa per consumi idrici e liquidazione 606025 2013 213 Economia -0,01 fatture. Anticipazione economo comunale. Ulteriore impegno di spesa esercizio 606025 2013 403 Economia -6,10 2013 606027 2013 63 Impegno di spesa per anticipazione economo comunale esercizio 2013 Economia -215,00 606027/10 2013 326 Impegno di spesa consumi energia elettrica esercizio 2013 Economia -327,50 609025 2013 153 Impegno d spesa foritura carburante per autotrazione anno 2013 Economia -33,32

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

Servizio smaltimento rifiuti solidi urbani. Impegno di spesa esercizio 609025/10 2013 350 Economia -2.380,13 2013 612025 2012 361 Anticipazione economo comunale. Ulteriore impegno di spesa. Economia -0,60 612025 2013 142 Impegno di spesa consumi energia elettrica esercizio 2013 Economia -73,54 Programma di contrasto delle poverta' estreme. Impegno di spesa per 612025 2013 253 Economia -19,00 fornitura d.p.i. Anticipazione economo comunale. Ulteriore impegno di spesa esercizio 612025 2013 404 Economia -299,88 2013 613035 2013 65 Impegno di spesa per anticipazione economo comunale esercizio 2013 Economia -199,00 613035/10 2013 317 Impegno di spesa consumi energia elettrica esercizio 2013 Economia -48,05 Eliminare (eliminato in entrata cap 615035 2011 512 IMPEGNO CONTRIBUTO DI COMPETENZA -2.058,00 202050) PROROGA SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER 615095 2013 286 Economia -2.947,71 PRESUNTI MESI TRE SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI, DISABILI E 615095 2013 405 Econoia -6.504,83 PORTATORI DI HANDICAP GRAVE. AGGIUDICAZIO ATTIVAZIONE SPORTELLO HANDICAP- AFFIDAMENTO DEL 615095 2013 477 Economia -889,36 SERVIZIO E IMPEGNO DI SPESA 615110 2002 1526 ACCERTAMENTO FINANZIAMENTO ESERC IZIO 2002 Arrotondamenti -0,26 L.R.11/85.LIQUID.ASS.SPESE VIAGG IO E SOGGIORNO I 615110 2004 856 Arrotondamenti -0,45 TRIMESTRE 04 L.R.11/85 LIQUIDAZIONE ASSEGNI M ENS/VIAGGIO E 615110 2004 1264 Arrotondamenti -0,54 SOGG.SETTEMBRE/OTT 615110 2008 1361 ACCERTAMENTO SPESE ANNO 2008 Arrotondamenti -0,01 615115 1997 855 ACCERTAMENTO RESIDUI Economie -5.405,96 PREVENZIONE AL RANDAGISMO- IMPEGNO DI SPESA 616013 2013 256 L'ANNUALITA' 2014 E -3.058,99

616033 2013 433 Inserimento lavorativo a favore di un utente in situazione di disagio Economia -990,00 616033 2013 449 Inserimento lavorativo a favore di due utenti in situazione di disagio Economia -990,00 616033 2013 476 Inserimento lavorativo a favore di due utenti in situazione di disagio Economia -802,50 616035 2012 497 Economia - 2.746,00 CONTRIBUTO INCASSATO NEEL'ESERCIZIO 2012

IMPEGNO DI SPESA FORNITURA LIBRI DI TESTO C 616076 2010 410 Economia - 192,79 FINANZIAMENTO REGIONALE L.448/98

616076 2011 465 IMPEGNO SPESE DI COMPETENZA Economia -12,70 INSERIMENTO MINORI IN STRUTTURA. INCREMENTO IMPEGNO 616093 2012 368 Economia -634,69 DI SPESA assunto con determinazione 117/12 SERVIZIO DI ACCOGLIENZA MINORI IN STRUTTURA- IMPEGNO DI 616093 2013 169 Economia -1.084,69 SPESA 616108 2013 346 IMPEGNO DI COMPETENZA 2013 Elimanato per inesistenza del debito -4.407,17 PROGRAMMAZIONE ATTIVAZIONE DEL S ERVIZIO "UNA VELA 616116 2006 1320 Economia -5.874,93 PER..." 616117 2006 1323 IMPEGNO PROVVISORIO Economia -19.070,08 616189 2013 32 IMPEGNO DI COMPETENZA 2013 Economia -660,08 L.n. 162/98. Presa d'atto avvio prosecuzione piani personalizzati di 616209 2013 94 sostegno delle persone con disabilita' grave. Proroga dei progetti in sistemazione residuo n. 109-2013. -20,00 corso.

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

L.n. 162/98. Presa d'atto avvio prosecuzione piani personalizzati di 616209 2013 109 sostegno delle persone con disabilita' grave. Proroga dei progetti in sistemazione residuo 109-2013 20,00 corso. CONTRIBUTO ATTRIBUITO PER L'ANNO 2004-SPESE A 616212 2005 1430 Arrotondamenti -0,09 SPECIFICA DESTINAZIONE CONTRIBUTO ATTRIBUITO PER L'ANNO 2005-SPESE A 616212 2005 1501 ARROTONDAMENTI -1,81 SPECIFICA DESTINAZIONE 616212 2011 489 IMPEGNO DI SPESA ESERCIZIO 2011 Arrotondamenti -0,37 617010 2005 1504 ACCERTAMENTO SPESE ESERCIZIO 200 5 Economia -62,17 617010 2006 945 SERVIZIO DI TELESOCCORSO ANNO 20 06 Arrotondamenti -0,39 ASSEGNAZIONE RISORSE PER SERVIZIO SOCIO 617015 2011 437 Economia -9.784,98 EDUCATIVO-PIANO SOCIO ASSISTENZIALE 701010 2013 348 IMPEGNO DI COMPETENZA 2013 Eliminare per inesistenza del debito -276,68 701025 2013 66 Impegno di spesa per anticipazione economo comunale esercizio 2013 Economia -1.926,86 701045 2013 255 Fornitura pannello forex per municipio. Impegno di spesa. Economia -0,20 701055/10 2013 327 Impegno di spesa consumi energia elettrica esercizio 2013 Economia -5.341,45 701056 2013 145 Impegno di spesa consumi energia elettrica esercizio 2013 Economia -904,23 703025 2013 474 CONTRIBUTI PER LA MANUTENZIONE DI OPERE IDRAULICHE E DI -17,13 Economia NAVIGAZIONE INTERNA 805040 2012 23 Impegno di spesa consumi energia elettrica esercizio 2012 Economia -597,87 805040 2012 50 ABBANOA Spa impegno di spesa per consumi idrici esercizio 2011 Economia -1.004,03 Elimare per rideterminazione fondo 920055 2013 349 IMPEGNO DI COMPETENZA 2013 -10.345,00 produttivita' anno 2012 920086 2012 482 IMPEGNO PER PAGAMENTO INDENNITA' DI RISULTATO ANNO

Eliminato per inesistenza di debiti -3.547,93 2012

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

2.2.2.1 - GESTIONE DI CASSA

Oggetto di attenta analisi è anche la gestione di cassa, sia per i vincoli imposti dal patto di stabilità interno sia per attuare una corretta gestione dei flussi finanziari, al fine di evitare costose anticipazioni di tesoreria. Nelle tabelle che seguono si evidenzia l’andamento nell'anno di questa gestione. GESTIONE

RESIDUI COMPETENZA TOTALE FONDO DI CASSA al 1 gennaio 2014 2.092.724,82

Riscossioni + 503.259,39 1.902.154,94 2.405.414,33 Pagamenti - 624.041,27 1.890.942,94 2.514.984,21

FONDO DI CASSA risultante 1.983.154,94

Pagamenti per azioni esecutive non regolarizzate - 0,00

FONDO DI CASSA al 31 dicembre 2014 1.983.154,94

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

ANDAMENTO DELLA LIQUIDITÀ

FONDO DI CASSA AL 1 GENNAIO 2014 2.092.724,82

Titolo ENTRATE Riscossioni residui Riscossioni competenza Totale riscossioni

I Tributarie 200.430,59 682.071,95 882.502,54 II Contributi e trasferimenti 131.216,68 871.882,70 1.003.099,38 III Extratributarie 10.860,59 58.247,91 69.108,50 IV Alienazioni, trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti 149.737,49 141.106,67 290.844,16 V Accensione di prestiti 0,00 0,00 0,00 VI Da servizi per conto di terzi 11.014,04 148.845,71 159.859,75 TOTALE 503.259,39 1.902.154,94 2.405.414,33

Titolo SPESE Pagamenti residui Pagamenti competenza Totale pagamenti

I Correnti 422.596,89 1.569.124,02 1.991.720,91 II In conto capitale 200.459,52 48.646,12 249.105,64 III Rimborso di prestiti 0,00 103.298,00 103.298,00 IV Per servizi per conto di terzi 984,86 169.874,80 170.859,66 TOTALE 624.041,27 1.890.942,94 2.514.984,21

FONDO DI CASSA risultante 1.983.154,94

Pagamenti per azioni esecutive non regolarizzate 0,00

FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE 2014 1.983.154,94

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

2.2.3 - IMPATTO DELLA POLITICA FISCALE SUL BILANCIO

La politica fiscale rappresenta una delle più importanti politiche di bilancio di reperimento risorse per l’attuazione dei programmi dell’amministrazione.

All’interno delle entrate tributarie, l’evoluzione nel corso dell'anno, che si è avuta, per le singole voci di entrata, che compongono tale categoria, è rappresentata dalla una specifica tabella, che mette a confronto le risultanze finali con la previsione iniziale.

Particolarmente significativo, per comprendere l’evoluzione della politica fiscale dell’Ente, è infine confrontare, per ogni tipologia di entrata tributaria, i dati dell’ultimo quinquennio.

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

ALIQUOTE IMU/TASI ANNO 2014

Aliquota IMU/TASI 1^ casa (x mille) 1,000 Aliquota IMU/TASI 2^ casa (x mille) 7,600 Aliquota IMU/TASI fabbricati produttivi (x mille) 7,600 Aliquota IMU/TASI altro (x mille) 7,600

ENTRATE TRIBUTARIE CONFRONTO ACCERTAMENTI CON PREVISIONI INIZIALI

Differenza tra Scostamento in ENTRATE TRIBUTARIE Previsioni iniziali Accertamenti 2014 accertamenti e percentuale previsioni iniziali IMU/TASI 160.000,00 189.249,22 29.249,22 18,28% Addizionale comunale IRPEF 30.000,00 21.735,88 -8.264,12 -27,55% Addizionale energia elettrica 0,00 143,84 143,84 *******,**% TARES/TARI 335.541,21 316.543,50 -18.997,71 -5,66% TOSAP 7.000,00 6.609,50 -390,50 -5,58%

TREND STORICO DELLE ENTRATE TRIBUTARIE

TREND STORICO ANNO DESCRIZIONE 2010 2011 2012 2013 2014 (Accertamenti) (Accertamenti) (Accertamenti) (Accertamenti) (Accertamenti) ICI/IMU/TASI 106.492,16 106.492,74 188.566,09 110.884,77 189.249,22 Addizionale comunale IRPEF 29.998,78 29.998,78 29.998,78 30.000,00 21.735,88 Addizionale energia elettrica 34.081,04 32.018,06 13.037,17 0,00 143,84 TARSU/TARES/TARI 143.212,43 240.030,16 240.030,16 332.300,00 316.543,50 TOSAP 6.256,52 9.193,59 6.516,35 6.765,96 6.609,50

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

2.4 - ASPETTI PATRIMONIALI

Il conto del patrimonio nella sua consistenza finale indica la situazione patrimoniale di fine esercizio, evidenziando i valori delle attività e passività. La tabelle che seguono sintetizzano la situazione patrimoniale dell’Ente a fine esercizio, evidenziandone:

la composizione per macrocategorie

le variazioni intervenute, sia in termini assoluti che in percentuale

le modifiche determinate nell'anno dalla gestione, nella suddivione patrimoniale dell’Ente . CONTO DEL PATRIMONIO 2014

ATTIVO VALORE AL DESCRIZIONE Percentuale sul totale 31/12/2014 Immobilizzazioni immateriali 0,00 0,00 % Immobilizzazioni materiali 29.963.126,48 85,28 % Immobilizzazioni finanziarie 249,00 0,00 % Rimanenze 0,00 0,00 % Crediti 3.189.473,93 9,08 % Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzi 0,00 0,00 % Disponibilità liquide 1.983.154,94 5,64 % Ratei attivi 0,00 0,00 % Risconti attivi 0,00 0,00 % TOTALE ATTIVO 35.136.004,35 100,00 %

PASSIVO VALORE AL DESCRIZIONE Percentuale sul totale 31/12/2014 Patrimonio netto 20.402.656,63 58,07 % Conferimenti 13.371.422,69 38,06 % Debiti 1.361.925,03 3,87 % Ratei passivi 0,00 0,00 % Risconti passivi 0,00 0,00 % TOTALE PASSIVO 35.136.004,35 100,00 %

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

VARIAZIONI PATRIMONIALI 2014

ATTIVO VALORE AL VALORE AL VARIAZIONE DESCRIZIONE VARIAZIONE +/- 1/1/2014 31/12/2014 PERCENTUALE Immobilizzazioni immateriali 0,00 0,00 0,00 0,00 % Immobilizzazioni materiali 29.963.126,48 29.963.126,48 0,00 0,00 % Immobilizzazioni finanziarie 249,00 249,00 0,00 0,00 % Rimanenze 0,00 0,00 0,00 0,00 % Crediti 2.584.604,99 3.189.473,93 604.868,94 23,40 % Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzi 0,00 0,00 0,00 0,00 % Disponibilità liquide 2.092.724,82 1.983.154,94 -109.569,88 -5,24 % Ratei attivi 0,00 0,00 0,00 0,00 % Risconti attivi 0,00 0,00 0,00 0,00 % TOTALE ATTIVO 34.640.705,29 35.136.004,35 495.299,06 1,43 %

PASSIVO VALORE AL VALORE AL VARIAZIONE DESCRIZIONE VARIAZIONE +/- 1/1/2014 31/12/2014 PERCENTUALE Patrimonio netto 20.024.014,78 20.402.656,63 378.641,85 1,89 % Conferimenti 13.087.078,43 13.371.422,69 284.344,26 2,17 % Debiti 1.529.612,08 1.361.925,03 -167.687,05 -10,96 % Ratei passivi 0,00 0,00 0,00 0,00 % Risconti passivi 0,00 0,00 0,00 0,00 % TOTALE PASSIVO 34.640.705,29 35.136.004,35 495.299,06 1,43 % VARIAZIONI PATRIMONIALI 2014

ATTIVO VALOREAL VALORE AL DESCRIZIONE Percentuale sul totale Percentuale sul totale 1/1/2014 31/12/2014 Immobilizzazioni immateriali 0,00 0,00 % 0,00 0,00 % Immobilizzazioni materiali 29.963.126,48 86,50 % 29.963.126,48 85,28 % Immobilizzazioni finanziarie 249,00 0,00 % 249,00 0,00 % Rimanenze 0,00 0,00 % 0,00 0,00 % Crediti 2.584.604,99 7,46 % 3.189.473,93 9,08 % Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzi 0,00 0,00 % 0,00 0,00 % Disponibilità liquide 2.092.724,82 6,04 % 1.983.154,94 5,64 % Ratei attivi 0,00 0,00 % 0,00 0,00 % Risconti attivi 0,00 0,00 % 0,00 0,00 % TOTALE ATTIVO 34.640.705,29 100,00 % 35.136.004,35 100,00 %

PASSIVO VALOREAL VALORE AL DESCRIZIONE Percentuale sul totale Percentuale sul totale 1/1/2014 31/12/2014 Patrimonio netto 20.024.014,78 57,80 % 20.402.656,63 58,07 % Conferimenti 13.087.078,43 37,78 % 13.371.422,69 38,06 % Debiti 1.529.612,08 4,42 % 1.361.925,03 3,87 % Ratei passivi 0,00 0,00 % 0,00 0,00 % Risconti passivi 0,00 0,00 % 0,00 0,00 % TOTALE PASSIVO 34.640.705,29 100,00 % 35.136.004,35 100,00 %

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

2.5 - PIANO PROGRAMMATICO

Nel presente capitolo si va ad evidenziare in estrema sintesi la programmazione attuata dall’Ente.

Le tabelle che seguono evidenziano i dati finanziari relativi alla programmazione iniziale e dopo le variazioni approvate nel corso dell’esercizio. .

Per rendere maggiormente significativi i dati, è utile analizzarli, considerando che, in sede di programmazione di inizio esercizio, sono stati delineati suddividendoli per programmi.

Si procede quindi a disaggregare i dati finanziari contenuti negli strumenti di programmazione per singolo programma, anche al fine di permettere, nei paragrafi successivi, il confronto con i risultati finali e quindi conseguenti valutazioni sul raggiungimento degli obiettivi prefissati, per ogni singolo programma.

A tale scopo si presentano quattro tabelle in cui sono evidenziate le risorse attribuite ed impiegate per la parte corrente e conto capitale, in sede di previsione iniziale e definitiva.

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

PROGRAMMAZIONE 2014 STANZIAMENTI INIZIALI E DEFINITIVI

Titolo ENTRATE DI COMPETENZA Stanziamenti iniziali Stanziamenti defintivi

I Entrate Tributarie 1.023.147,65 1.002.322,09

Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, II della regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di 1.480.801,14 1.630.988,86 funzioni delegate dalla regione

III Entrate Extratributarie 93.514,57 115.442,09

Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da IV riscossioni di crediti 532.734,54 642.184,54

V Entrate derivanti da accensioni di prestiti 100.000,00 100.000,00

VI Entrate da servizi per conto di terzi 407.000,00 407.000,00 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 2.103,00 TOTALE 3.637.197,90 3.900.040,58

Titolo SPESE DI COMPETENZA Stanziamenti iniziali Stanziamenti defintivi

I Spese correnti 2.342.899,90 2.453.792,58

II Spese in conto capitale 684.000,00 835.950,00

III Spese per rimborso di prestiti 203.298,00 203.298,00

IV Spese per servizi per conto di terzi 407.000,00 407.000,00 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 0,00 TOTALE 3.637.197,90 3.900.040,58

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

2.6 - ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI

In questo capitolo ci si pone l’obiettivo di fornire informazioni riguardanti gli scostamenti dei dati finanziari indicati nel conto del bilancio, rispetto a quanto programmato negli strumenti di programmazione, al fine di evidenziare il grado di attendibilità e la capacità di realizzazione di quanto programmato.

La prima tabella individua lo scostamento tra le previsioni iniziali e le previsioni finali, in termini assoluti ed in percentuale.

La seconda tabella espone lo scostamento tra le previsioni assestate e gli accertamenti di entrata ed impegni di spesa, sia in termini assoluti, sia in percentuale.

La terza tabella indica lo scostamento tra le previsioni iniziali e gli accertamenti di entrata ed impegni di spesa, sia in termini assoluti, sia in percentuale.

Come per il precedente paragrafo, anche in questa analisi degli scostamenti, appare utile effettuare un approfondimento dettagliando gli scostamenti per singolo programma, in quanto tali informazioni rappresentano utili indicatori per evidenziare la capacità di acquisizione delle entrate attribuite ad ogni singolo programma e grado di attuazione dei programmi di spesa.

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

CONFRONTO PREVISIONI FINALI CON PREVISIONI INIZIALI

Differenza Scostamento in Titolo DESCRIZIONE Stanziamenti iniziali Stanziamenti definitivi tra Stanziamenti percentuale definitivi e iniziali

ENTRATE DI COMPETENZA

I Entrate Tributarie 1.023.147,65 1.002.322,09 -20.825,56 -2,04 %

Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione II e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla 1.480.801,14 1.630.988,86 150.187,72 10,14 % regione

III Entrate Extratributarie 93.514,57 115.442,09 21.927,52 23,45 %

Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di IV crediti 532.734,54 642.184,54 109.450,00 20,54 %

V Entrate derivanti da accensioni di prestiti 100.000,00 100.000,00 0,00 0,00 %

VI Entrate da servizi per conto di terzi 407.000,00 407.000,00 0,00 0,00 %

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 2.103,00 2.103,00 0,00 %

TOTALE 3.637.197,90 3.900.040,58 262.842,68 7,23 %

SPESE DI COMPETENZA

I Spese correnti 2.342.899,90 2.453.792,58 110.892,68 4,73 %

II Spese in conto capitale 684.000,00 835.950,00 151.950,00 22,21 %

III Spese per rimborso di prestiti 203.298,00 203.298,00 0,00 0,00 %

IV Spese per servizi per conto di terzi 407.000,00 407.000,00 0,00 0,00 %

DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 0,00 0,00 0,00 %

TOTALE 3.637.197,90 3.900.040,58 262.842,68 7,23 %

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

CONFRONTO ACCERTAMENTI / IMPEGNI CON PREVISIONI DEFINITIVE

Differenza tra Accertamenti Scostamento in Titolo DESCRIZIONE Stanziamenti definitivi stanziamenti definitivi Impegni percentuale e imp./accertamenti

ENTRATE DI COMPETENZA

I Entrate Tributarie 1.002.322,09 896.685,16 -105.636,93 -10,54 %

Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione II e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla 1.630.988,86 1.560.816,09 -70.172,77 -4,30 % regione

III Entrate Extratributarie 115.442,09 68.366,43 -47.075,66 -40,78 %

Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di IV crediti 642.184,54 318.912,19 -323.272,35 -50,34 %

V Entrate derivanti da accensioni di prestiti 100.000,00 0,00 -100.000,00 -100,00 %

VI Entrate da servizi per conto di terzi 407.000,00 171.604,44 -235.395,56 -57,84 %

TOTALE 3.897.937,58 3.016.384,31 -881.553,27 -22,62 %

AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2.103,00 TOTALE 3.900.040,58

SPESE DI COMPETENZA

I Spese correnti 2.453.792,58 2.083.736,73 -370.055,85 -15,08 %

II Spese in conto capitale 835.950,00 512.657,65 -323.292,35 -38,67 %

III Spese per rimborso di prestiti 203.298,00 103.298,00 -100.000,00 -49,19 %

IV Spese per servizi per conto di terzi 407.000,00 171.604,44 -235.395,56 -57,84 %

TOTALE 3.900.040,58 2.871.296,82 -1.028.743,76 -26,38 %

DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 TOTALE 3.900.040,58

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

CONFRONTO ACCERTAMENTI / IMPEGNI CON PREVISIONI INIZIALI

Differenza Accertamenti Scostamento in Titolo DESCRIZIONE Stanziamenti iniziali tra stanziamenti iniziali Impegni percentuale e Imp/Accertamenti

ENTRATE DI COMPETENZA

I Entrate Tributarie 1.023.147,65 896.685,16 -126.462,49 -12,36 %

Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione II e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla 1.480.801,14 1.560.816,09 80.014,95 5,40 % regione

III Entrate Extratributarie 93.514,57 68.366,43 -25.148,14 -26,89 %

Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di IV crediti 532.734,54 318.912,19 -213.822,35 -40,14 %

V Entrate derivanti da accensioni di prestiti 100.000,00 0,00 -100.000,00 -100,00 %

VI Entrate da servizi per conto di terzi 407.000,00 171.604,44 -235.395,56 -57,84 %

TOTALE 3.637.197,90 3.016.384,31 -620.813,59 -17,07 % AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 TOTALE 3.637.197,90

SPESE DI COMPETENZA

I Spese correnti 2.342.899,90 2.083.736,73 -259.163,17 -11,06 %

II Spese in conto capitale 684.000,00 512.657,65 -171.342,35 -25,05 %

III Spese per rimborso di prestiti 203.298,00 103.298,00 -100.000,00 -49,19 %

IV Spese per servizi per conto di terzi 407.000,00 171.604,44 -235.395,56 -57,84 %

TOTALE 3.637.197,90 2.871.296,82 -765.901,08 -21,06 % DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 TOTALE 3.637.197,90

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

2.7 - POLITICHE DI INVESTIMENTO ED INDEBITAMENTO

In questa parte si analizzano le politiche di investimento ed indebitamento attuate nel corso dell'anno, nonché le prospettive future.

Si sintetizzano nella prima tabella le spese in conto capitale che rappresentano l’aggregato finanziario in cui sono contabilmente allocati gli investimenti, vale a dire costruzioni di opere, acquisti di beni mobili ed immobili, manutenzioni straordinarie, acquisizioni di partecipazioni, erogazione di contributi in conto capitale a terzi, ecc.

La tabella evidenzia il totale degli impegni, suddividendoli per funzione ed individuando, per ognuna di esse, la percentuale rispetto al totale.

Rispetto alle somme impegnate tra le spese in conto capitale, si approfondisce poi l’analisi degli investimenti, indicando le relative fonti di finanziamento ed individuando la percentuale di ogni tipologia di finanziamento rispetto al totale complessivo.

Tra le fonti di finanziamento, quella da monitorare costantemente, per i suoi riflessi sugli equilibri dei bilanci futuri, è rappresentata dall’indebitamento.

Si evidenzia quindi l’evoluzione di tale fonte, individuando le variazioni intervenute nel corso dell'anno e la consistenza finale del debito per finanziamenti a fine esercizio, suddivise per istituto mutuante.

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

SPESA IN CONTO CAPITALE SUDDIVISA PER FUNZIONI

Percentuale FUNZIONI IMPEGNI 2014 sul totale Funzione 1 - Amministrazione, gestione e controllo 15.000,00 2,93 % Funzione 2 - Giustizia 0,00 0,00 % Funzione 3 - Polizia locale 0,00 0,00 % Funzione 4 - Istruzione pubblica 130.215,46 25,40 % Funzione 5 - Cultura e beni culturali 2.989,43 0,58 % Funzione 6 - Sport e ricreazione 183.000,00 35,70 % Funzione 7 - Turismo 0,00 0,00 % Funzione 8 - Viabilita' e trasporti 68.904,84 13,44 % Funzione 9 - Territorio ed ambiente 12.860,00 2,51 % Funzione 10 - Settore sociale 37.687,92 7,35 % Funzione 11 - Sviluppo economico 62.000,00 12,09 % Funzione 12 - Servizi produttivi 0,00 0,00 % TOTALE 512.657,65 100,00 %

FONTI DI FINANZIAMENTO DELLE SPESE IN CONTO CAPITALE

TIPOLOGIA IMPORTO ACCERTATO PERCENTUALE Alienazioni patrimoniali (Titolo IV Cat.1) 34.567,92 6,74 % Contributi (Titolo IV Cat. 2-3-4-5-6) 284.344,27 55,47 % Mutui (Titolo V Cat. 3) 0,00 0,00 % Altri indebitamenti (Titolo V Cat. 2-4) 0,00 0,00 % Quote Permessi a costruire applicate a spese correnti (a detrarre) 0,00 0,00 % Entrate correnti utilizzate per finanziamento spese in conto capitale 193.745,46 37,79 % Avanzo di amministrazione applicato per finanziamento spese in conto capitale 0,00 0,00 % TOTALE 512.657,65 100,00 %

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

EVOLUZIONE INDEBITAMENTO ANNO 2014

Importo nuovi mutui Import o quote capitale ISTITUTO MUTUANTE Variazione complessiva contratti r imborsate CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.P.A. 0,00 52.338,76 -52.338,76 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 0,00 50.959,24 -50.959,24 TOTALI 0,00 103.298,00 -103.298,00

CONSISTENZA INDEBITAMENTO Consistenza del debito al Importo nuovi mutui Importo quote capitale Consistenza del debito al ISTITUTO MUTUANTE 31/12/2013 contratti rimborsate 31/12/2014 CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.P.A. 243.045,37 0,00 52.338,76 190.706,61 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 357.783,39 0,00 50.959,24 306.824,15 TOTALI 600.828,76 0,00 103.298,00 497.530,76

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta

Comune di Guasila

CONCLUSIONI

I risultati conseguiti dal punto di vista finanziario, economico e patrimoniale consente di affermare che l’attività per l’anno 2014 si sia caratterizzata per l’impegno a realizzare adeguate politiche sociali e territoriali con una costante attenzione alla compatibilità di bilancio ed all’obiettivo di rispetto del patto di stabilità. Dal lato delle politiche di entrata l’amministrazione ha confermato l’obiettivo di contenere la crescita del carico tributario in capo ai cittadini. Gli obiettivi programmatici dell’amministrazione in termini di spesa sono stati attuati con il fine di realizzare e migliorare le opere e i servizi necessari per la nostra comunità, nella consapevolezza del necessario equilibrio tra vincoli finanziari e bisogni crescenti della cittadinanza. Si ritiene che complessivamente i programmi dell’Amministrazione previsti negli atti fondamentali di programmazione, così come variati in corso d’anno, nonché nelle linee strategiche di mandato siano stati realizzati in termini di efficacia nonché di efficienza.

Guasila, 05 Maggio 2015

Per la Giunta Il Sindaco Paola Casula

Rendiconto 2014 – Relazione della Giunta