Copia di

PROVINCIA DI VB ______

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.59

OGGETTO: PRECEDENTE DEL. G.C. N. 40/27.04.2015 - PROGETTO COLTIVAZIONE DELLA CANAPA SATIVA SUL TERRITORIO. RICONOSCIMENTO CONTRIBUTO A FAVORE DEL MUSEO ETNOGRAFICO DI () CHE HA AVVIATO L'INIZIATIVA.

L’anno duemilaquindici addì dieci del mese di giugno alle ore sedici e minuti zero nella solita sala delle adunanze, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente normativa, vennero per oggi convocati i componenti di questa Giunta Comunale, nelle persone dei Signori:

Cognome e Nome Presente

1. BONFADINI PIERFRANCO - Sindaco Sì 2. FERRARI ELISA - Assessore Sì 3. BIANCHI FLAVIA - Assessore Sì 4. 5. 6. 7.

Totale Presenti: 3 Totale Assenti: 0

Con l’intervento e l’opera del Segretario Comunale DR PIETRO BONI il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti il Sig. BONFADINI PIERFRANCO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato. LA GIUNTA COMUNALE

Vista la precedente Delibera di G.C. n. 40 del 27.04.2015 ad oggetto “Patrocinio del Comune di Bannio Anzino alla iniziativa promossa per l’avvio sperimentale del progetto di coltivazione di canapa da fibra sul territorio”, con la quale espressamente si decideva quanto segue: 1) Di promuovere e sostenere con patrocinio diretto e contribuzione delle relative spese, il Progetto sperimentale volto alla concretizzare sul territorio provinciale del concreto ritorno in uso della coltivazione della canapa da fibra, nel rispetto delle normative specifiche che ne hanno infatti interrotto la coltivazione che era molto comune nei decenni passati in quasi tutti i Comuni e considerata un’importante risorsa nella storia dell’economia di zona (utilizzata per la produzione di tessuti e cordami che ormai è stata abbandonata).

2) Di aderire al Gruppo denominatosi “Progetto Canapa” o “Gruppo Canapa Alpina” (al momento è una semplice forma associativa spontanea senza sede e autonomo codice fiscale) che ha visto da subito l’adesione da parte non solo di privati cittadini interessati al ritorno della coltivazione della canapa, ma anche del sostegno di Enti locali quali il Comune di Gurro (Valle Cannobina) per tramite del locale Museo Etnografico ed Etnoantropologico, ed i Comuni ossolani di Bannio Anzino, di e di , mentre altri si sono dimostrati interessati all’iniziativa.

3) Di richiamare il rispetto delle rigide normative in materia di identificazione e certificazione delle sementi da acquistare e destinare alla coltivazione, che necessita di specifica denuncia alle autorità (Comando Stazione Carabinieri di zona) e relativa individuazione del responsabile nella persona del Sindaco del Comune, il quale per quanto concerne gli aspetti organizzativi dell’iniziativa si avvarrà della collaborazione del capo-gruppo consigliere comunale signora Roberta Ricco.

4) Di rilevare che è stata effettuata una indagine volta a ricercare sul territorio comunale terreni idonei alla semina, raccogliendo la disponibilità dei relativi proprietari privati, non essendoci terreni comunali utilizzabili, dei terreni ai fogli NCT 7 e 25 – mappali 55-98-199.

5) Di individuare quale tecnico disponibile a gestire il coordinamento del progetto, come delegato del Gruppo, la d.ssa Brini Simona di , mediante incarico con spesa minima di euro 200,00 per relativa prestazione professionale, la quale provvederà all’acquisto diretto (con spesa lorda da rimborsare di circa euro 65,00 ) delle sementi certificate da coltivare (varietà “canapa futura 75”), autorizzate ai sensi della Circolare n. 1/08.05.2002 del MIPAF (Ministero per le Politiche Agricole e Forestali) , tramite la Società AssoCanapa srl di Carmagnola (TO) - p.iva 8518300010.

6) Di dare mandato al Responsabile del Servizio Finanziario per l’imputazione della spesa sulla corrispondente voce di bilancio 2015 in corso di formazione e per la conseguente liquidazione delle spese anche mediante rimborso diretto per tramite del servizio economato.

Ritenuto di dover espressamente deliberare, per la liquidazione delle spese riferite alle attività di coordinamento del progetto di che trattasi, la concessione di un contributo economico di euro 210,00 a favore dell’ente Museo Etnografico di Gurro e della Valle Cannobina, Istituzione con sede presso il Comune di Gurro (VB) – c.f. 9301866003, rimanendo all’interno dell’onere di spesa già deliberato con il precedente atto citato;

Sulla proposta di delibera di cui sopra esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell’art. 49 del T.U. Enti Locali, il Responsabile del Servizio Affari Generali, che qui di seguito sottoscrive: F.to Pierfranco Bonfadini

Sulla proposta di delibera di cui sopra esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile ai sensi dell’art. 49 del T.U. Enti Locali, il Responsabile del Servizio Finanziario, che qui di seguito sottoscrive: F.to Renato Piffero

VISTO il bilancio 2015 approvato con Del. C.C. n. 15/27.04.2015.

Con votazione unanime espressa nei modi e nelle forme di legge,

D E L I B E R A

1) Di concedere, per le motivazioni indicate in premessa, un contributo economico di euro 210,00 a favore dell’ente Museo Etnografico di Gurro e della Valle Cannobina, Istituzione con sede presso il Comune di Gurro (VB) – c.f. 9301866003, in riferimento alle spese di avvio e coordinamento del Progetto di coltivazione della canapa da fibra (sativa), di cui alla precedente Del. G.C. n. 40/27.04.2015, attivate appunto in primavera dal Comune di Gurro e dai Comuni ossolani di Bannio Anzino, di Baceno e di Montecrestese.

2) Di dare mandato al Responsabile del Servizio Finanziario per l’imputazione della spesa sulla corrispondente voce di bilancio 2015 n. 570/4/2, di cui a Determinazione di impegno n. 81/04.05.2015, per la conseguente liquidazione diretta del contributo a favore del Museo di Gurro sul conto Iban indicato.

3) Di dichiarare la presente deliberazione, con successiva separata votazione unanime, immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4° del D. Lgs. 267/2000. Letto, confermato e sottoscritto :

Il Sindaco Il Segretario Comunale F.to : BONFADINI PIERFRANCO F.to : DR PIETRO BONI ______

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

N______del Registro Pubblicazioni

La presente deliberazione è in corso di pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal 24/08/2015 al 08/09/2015 , come prescritto dall’art.124, 1° comma, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

Bannio Anzino, lì 24/08/2015 Il Segretario Comunale F.to:DR PIETRO BONI

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio

ATTESTA che la presente deliberazione è stata comunicata in elenco il primo giorno di pubblicazione:

 Ai Signori Capi Gruppo consiliari come prescritto dall’art. 125 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267

 Alla Prefettura del Verbano – Cusio - Ossola ai sensi dell’art.135, 2° comma del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267

Bannio Anzino, lì 24/08/2015 Il Segretario Comunale F.to:DR PIETRO BONI

E' copia conforme all'originale, in carta semplice, per uso amministrativo lì,24/08/2015 Il Segretario Comunale DR PIETRO BONI

DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA’

DIVENUTA ESECUTIVA IN DATA 10-giu-2015

 Perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, 4° comma, D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267)

 Per la scadenza dei 10 giorni della pubblicazione (art.134, 3° comma, D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267)

Il Segretario Comunale F.to : DR PIETRO BONI