DI VEJANO Provincia di

C O P I A

D E T E R M I N A Z I O N E

AREA TECNICA

Numero 106 Del 10-10-2017

N. REG. GEN. 239

------Oggetto: Gestione dei servizi di igiene urbana nel Comune di Vejano - Individuazione elementi del contratto e criteri di affidamento dell' appalto - Determina a contrattare (art. 32, c. 2, del D.Lgs. n. 50/2016 e art. 192 del D.Lgs. n. 267/2000) e approvazione atti di gara. ------

VISTO: Si esprime parere Favorevole e si attesta la copertura finanziaria del conseguente impegno di spesa, ai sensi dello art.151 - 4^ comma - D.Lgs.267/2000.

lì 11-10-2017 Il Responsabile dell'area f.to RAGNONI ANGELO

DETERMINAZIONE AREA TECNICA n. 106 del 10-10-2017 - pag. 1 - COMUNE DI VEJANO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Considerato che in data 4 dicembre 2015 veniva sottoscritta la Convenzione tra la Comunità Montana dei Cimini e i Comuni di , Canapina, Capranica, , , , , Vejano e per la costituzione della Centrale Unica di Committenza per la gestione delle procedure di affidamento e gara di lavori, servizi e forniture;

Richiamato l’art. 4 del Regolamento per il funzionamento della Centrale Unica di Committenza approvato con delibera di Giunta Comunale n.147 del 27/11/2015 e successivo aggiornamento approvato con D.G.C. n°95 del 04/10/2017 così rubricato “Ambito di competenza della CUC” nel quale si stabilisce che la Centrale Unica di Committenza gestisce le procedure di gara per conto dei singoli enti ai sensi dell'art.7 del medesimo regolamento;

Premesso che è necessario, assicurare e garantire ai cittadini il servizio di raccolta e smaltimento di rifiuti in tempi utili;

Richiamato il contratto rep. n.607 del 13/02/2014 per l’appalto relativo al Servizio di Igiene Urbana stipulato con la società TAC ECOLOGIA S.r.L. con sede in Falvaterra (FR), per la durata di anni tre che veniva a scadere il 02/12/2016;

Premesso che a mente dell’art. 14, commi 25 e seguenti, del decreto legge n. 78/2010, convertito nella legge n.122/2010, come successivamente modificato e integrato dall’art. 19 del decreto legge n. 95/2012, convertito nella legge n. 135/2012 e dall’art. 1 della legge n. 56/2014:

- l'esercizio delle funzioni fondamentali dei Comuni, tra le quali rientra l'organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi, è obbligatorio per l'ente titolare (commi 26 e 27);

- che per l’attuazione di quanto sopra è fissato il termine del 31 dicembre 2016 (comma 31-bis, come prorogato dall’art. 4, comma 4, d.l. 30 dicembre 2015, convertito dalla legge 25 febbraio 2016, n. 21);

Considerato che si intende procedere garantendo non solo il mantenimento dell’attuale livello quantitativo e qualitativo dei servizi, ma qualificando ulteriormente gli stessi;

Ricordato che questo Comune intende:  Individuare tramite procedura ad evidenza pubblica un soggetto autorizzato per la gestione del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti urbani e assimilati, nonché per la gestione e/o presidio dei centri di raccolta e dell' isola ecologica;  Attuare eventuali azioni di formazione e informazione sulle corrette modalità di conferimento dei rifiuti da parte degli utenti;  Coordinare tutte le attività inerenti il servizio;

Dato atto che per quanto sopra con determinazione n°174 del 06/07/2016 è stata incaricata la Società Cooperativa European Works and Projects (EWAP), con sede operativa in Termoli (CB) via Panama n.38 - P.IVA 01517660708, per predisporre il progetto definitivo e gli atti di gara del Nuovo Piano del servizio di raccolta differenziata;

Visto il Piano dei Servizi di raccolta differenziata porta a porta acquisito al protocollo comunale n°7589 del 16/12/2016 redatto dalla società incaricata di cui sopra;

Vista la delibera di Giunta Comunale n° 108 del 21-12-2016 con la quale :

DETERMINAZIONE AREA TECNICA n. 106 del 10-10-2017 - pag. 2 - COMUNE DI VEJANO

- è stata confermata la volontà ad effettuare le procedure di gara di affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati porta a porta, delegando e demandando all' ufficio tecnico e alla centrale unica di committenza, ciascuno secondo le rispettive competenze, tutti gli atti consequenziali, volte ad individuare i soggetti a cui sarà affidata la gestione del servizio;

- è stato approvato l’allegato “Piano dei Servizi di raccolta differenziata porta a porta" acquisito al protocollo comunale n°7589 del 16/12/2016 redatto dalla società incaricata di cui sopra, per l’individuazione della conformazione e dei livelli prescelti per il servizio di Igiene Urbana nel proprio territorio.

Considerato che si rende necessario indire la gara di appalto per l’affidamento del servizio in oggetto;

Visti: - l’art. 192 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 nel quale si prevede che la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento di spesa indicante: a) il fine che con il contratto si intende perseguire; b) l’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali; c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle amministrazioni dello Stato e le ragioni che ne sono alla base;

- l’art. 32, comma 2, del D. Lgs 50/2016 il quale dispone che “prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le amministrazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte”;

Rilevato che le modalità di scelta del contraente per la Gestione dei servizi di igiene urbana nel Comune di Vejano sono quelle di affidamento con procedura aperta ai sensi dell’art. 60 D.lgs. 50/2016 da aggiudicarsi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’articolo 95, comma 2, del D.lgs. 50/2016, come meglio specificato nel Disciplinare di gara;

Visto che ai sensi dell'art. 60 comma 1 D.lgs. n. 50/2016 "Nelle procedure aperte, qualsiasi operatore economico interessato può presentare un'offerta in risposta a un avviso di indizione di gara. Il termine minimo per la ricezione delle offerte è di trentacinque giorni dalla data di trasmissione del bando di gara. Le offerte sono accompagnate dalle informazioni richieste dall'amministrazione aggiudicatrice per la selezione qualitativa.";

Ritenuto altresì dover demandare alla Centrale Unica di Committenza Etrusco Cimina lo svolgimento della procedura di gara così come previsto dall'art.7 del Regolamento di funzionamento;

Preso atto che l’appalto avrà per oggetto la concessione comporta lo svolgimento delle seguenti attività:  la gestione del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti urbani e assimilati, nonché la gestione e/o presidio dei centri di raccolta e dell' isola ecologica;  l'Attuazione di eventuali azioni di formazione e informazione sulle corrette modalità di conferimento dei rifiuti da parte degli utenti;  il Coordinamento di tutte le attività inerenti il servizio;

Ritenuto di procedere ad approvare gli atti di gara che si sostanziano: - DISCIPLINARE TECNICO; -CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO; - ALLEGATO 1 : CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI; DETERMINAZIONE AREA TECNICA n. 106 del 10-10-2017 - pag. 3 - COMUNE DI VEJANO

e si specificano requisiti di partecipazione e criteri di aggiudicazione: CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE:

I concorrenti dovranno presentare, a pena di esclusione, le certificazioni e dichiarazioni indicate nel Disciplinare di gara. Sono ammessi i soggetti individuati nell'articolo 45 del D.lgs. 50/2016, che non rientrino nei motivi di esclusione di cui all’articolo 80 del D.lgs. 50/2016 e precisamente gli operatori economici di cui all’articolo 3, comma 1, lettera p) del D.lgs. 50/2016, nonché gli operatori economici stabiliti in altri Stati membri, costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi. 2) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e nel registro commerciale: A pena di esclusione, gli operatori economici dovranno possedere i seguenti requisiti: 2.1) Iscrizione alla Camera di commercio per attività coincidente con quella oggetto del presente appalto o in un registro professionale o commerciale dello Stato di residenza; 2.2) Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, almeno per le seguenti categorie e classi minimali: categoria 1: raccolta e trasporto di rifiuti urbani e assimilati [art. 8, comma 1, lett. a), del DM 120/2014], classe f): popolazione inferiore a 5.000 abitanti [art. 9, comma 2, lett. f), del DM 120/2014] o classe superiore, con abilitazione ai seguenti specifici servizi: - Attività di spazzamento meccanizzato; - Gestione dei centri di raccolta rifiuti urbani. categoria 5: raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi [art. 8, comma 1, lett. e), del DM 120/2014], classe f): quantità annua complessivamente trattata inferiore a 3.000 tonnellate [art. 9, comma 3, lett. f), del DM 120/2014] o classe superiore. Nel caso di Raggruppamenti Temporanei di Imprese, Consorzi, imprese aderenti al contratto di rete, GEIE, ciascuna impresa partecipante deve possedere il requisito prescritto per il servizio che eseguirà nell’appalto, purché, nel suo complesso, il concorrente lo possegga per intero. In sede di offerta devono essere indicati il/i servizio/i o loro parti che saranno eseguiti da ciascuna impresa partecipante e la corrispondente percentuale. 2.3) Di non trovarsi nelle condizioni di esclusione dalla partecipazione ad appalti pubblici e di stipula dei relativi contratti previste dall’articolo 80 del D.lgs. 50/2016 e da qualsiasi altra disposizione legislativa e regolamentare.

DETERMINAZIONE AREA TECNICA n. 106 del 10-10-2017 - pag. 4 - COMUNE DI VEJANO

Non hanno titolo a presentare l’offerta per il presente bando soggetti, singoli o in qualità di membri di Raggruppamento, che abbiano in corso contenziosi civili, penali o amministrativi nei confronti delle Amministrazioni oggetto di gara, come parti proponenti o come parti resistenti, sia personalmente, sia tramite persone fisiche o giuridiche loro socie, sia tramite persone giuridiche di cui siano socie o che controllano o da cui siano controllate o con cui vi siano interessenze o partecipazioni.

3) Capacità economica e finanziaria: A pena di esclusione, gli operatori dovranno possedere i seguenti requisiti di capacità economica e finanziario: 3.1) Idonea dichiarazione di almeno due istituti bancari ai sensi del D.Lgs. 385/93, atta a dimostrare il requisito di capacità economica e finanziaria del concorrente. Le referenze dovranno essere rilasciate per lo specifico appalto e, pertanto, dovranno riportare sia l'oggetto che l'importo del servizio. In caso di raggruppamento (costituito o costituendo), ed in caso di imprese aderenti al contratto di rete, a tutte le ditte partecipanti è richiesto il possesso di tale requisito. 3.2)Aver realizzato nel triennio 2014-2015-2016 un fatturato globale complessivo non inferiore ad €1.500.000,00 . 3.3) Aver svolto nel triennio 2014-2015-2016 servizi nello specifico settore dell'appalto per un importo complessivo del triennio non inferiore a € 1.278.600,00. 4) Capacità tecniche e professionali: A pena di esclusione, gli operatori dovranno possedere i seguenti requisiti di capacità tecnica: 4.1) Elenco dei servizi di raccolta dei rifiuti urbani con modalità porta a porta. In particolare tale servizio dovrà essere stato svolto nell’ultimo triennio (2014, 2015, 2016), per un periodo non inferiore a 24 mesi consecutivi, in un Comune avente una popolazione complessiva non inferiore a 2.000 (duemila) abitanti residenti serviti con il sistema domiciliare. Per la dimostrazione del requisito dovrà essere allegata una certificazione in originale o in copia autentica rilasciata dall’Ente o dagli Enti; la certificazione deve contenere l’indicazione del tipo di servizio svolto, la durata, l’importo contrattuale, il buon esito ed il numero degli abitanti riferiti agli anni indicati. In caso di raggruppamento, Consorzi ordinari di concorrenti di cui all’art. 45 lett. e) del D.lgs. 50/2016, di imprese aderenti al contratto di rete e GEIE, tale requisito, non frazionabile, dovrà essere posseduto dall’insieme del raggruppamento; per i consorzi di cui all’art. 45 lett. b) e c) del D.lgs. 50/2016, i suddetti requisiti devono essere posseduti direttamente dal consorzio.

4.2) Possesso della certificazione di qualità della serie UNI ISO 9001 e della certificazione ambientale UNI ISO 14000 od EMAS, attinenti al servizio in oggetto ed emesso DETERMINAZIONE AREA TECNICA n. 106 del 10-10-2017 - pag. 5 - COMUNE DI VEJANO da organismo abilitato. In caso di raggruppamento (costituito o costituendo), ed in caso di imprese aderenti al contratto di rete, a tutte le ditte partecipanti è richiesto il possesso di tali requisiti.

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’articolo 95, comma 2, del D.lgs. 50/2016, sulla base dei criteri e pesi di seguito indicati: 1) prezzo: 30 punti; 2) organizzazione servizi e proposte migliorative/integrative del servizio: 70 punti. L’aggiudicazione verrà determinata, sulla base dei criteri e pesi indicati nell’allegato 1) del disciplinare di gara allegato alla presente determinazione.

Dato atto altresì che è stato acquisito il CIG n. 7234237938- C.U.P. n. I59D16000820004;

- VISTO il vigente regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi;

- VISTO il T.U.E.L.;

- VISTO il D.Lgs. n. 50/2016;

- Visti i regolamenti Comunali;

- VISTO il bilancio di previsione 2017;

DETERMINA di Indire la gara per la Gestione dei servizi di igiene urbana nel Comune di Vejano mediante procedura aperta ai sensi dell’art. 60 D.lgs. 50/2016 da aggiudicarsi con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’articolo 95, comma 2, del D.lgs. 50/2016 . di stabilire L’importo posto a base di gara per l'esecuzione dei servizi oggetto dell'appalto è fissato in Euro 1.278.600,00 (oltre IVA) per il periodo di durata contrattuale ed eventuali proroghe tecniche, per un importo mensile a base d'asta di Euro 18.000,00 (oltre IVA).

Di dare atto che i costi della sicurezza da rischi di natura interferenziale sono stati valutati pari a zero e non è necessario pertanto redigere il D.U.V.R.I. (Documento Unico di Valutazione dei Rischi per le Interferenze). di stabilire che l'appalto in oggetto ha la durata di 5 anni, decorrenti dalla data di consegna del servizio. di dare atto che l'aggiudicazione sarà effettuata con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 95 del D. Lgs. n. 50/2016 sulla base dei criteri e pesi di seguito indicati: 1) prezzo: 30 punti; 2) organizzazione servizi e proposte migliorative/integrative del servizio: 70 punti. L’aggiudicazione verrà determinata, sulla base dei criteri e pesi indicati nell’allegato 1) del disciplinare di gara allegato alla presente determinazione. di approvare gli atti di gara, che si sostanziano nel: DETERMINAZIONE AREA TECNICA n. 106 del 10-10-2017 - pag. 6 - COMUNE DI VEJANO

- DISCIPLINARE TECNICO; -CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO; - ALLEGATO 1 : CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI; allegati al presente determinazione e da considerarsi parte integrante della stessa; di approvare i requisiti di partecipazione e criteri di aggiudicazione come specificati in premessa; di stabilire in 50 giorni dalla data di pubblicazione del bando di gara il termine per la presentazione delle offerte;

Dare atto che le clausole, finalità e modalità del contratto conseguente l’aggiudicazione sono quelle individuate in premessa nonché rilevabili sia dal capitolato speciale di appalto facente parte del progetto esecutivo che dalla normativa vigente. di dare atto, ai sensi dell’art. 192 del D.lgs. 267/2000, che:

- con l’esecuzione del contratto si intende realizzare il seguente fine: garantire l'igiene urbana; - l’oggetto del contratto è la Gestione dei servizi di igiene urbana nel Comune di Vejano; - le clausole negoziali essenziali sono contenute nel Disciplinare tecnico, Capitolato speciale d’appalto, nella documentazione di gara; - il contratto in oggetto sarà stipulato, ai sensi e secondo le modalità di cui all’art. 32, comma 14 del D. Lgs. n. 50/2016;

Di trasmettere il presente provvedimento ed il progetto esecutivo dei lavori in oggetto, alla Centrale Unica di Committenza Etrusco Cimina ai fini dello svolgimento della procedura di gara e per la pubblicazione del bando di gara nei termini di legge;

Di prendere atto e nominare quale Responsabile Unico del Procedimento l'Arch. Elisabetta Provenzano;

Di dare atto che il relativo impegno di spesa verrà assunto dopo l'aggiudicazione definitiva a seguito della rideterminazione del quadro economico;

Di dare atto cheai sensi dell’art. 3, comma 4, della L. 241/90, avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso:

-giurisdizionale al TAR ai sensi del D.Lgs. 104/2010 entro il termine di 60 giorni dalla data di scadenza del termine di pubblicazione,

-straordinario al Presidente della Repubblica per motivi di legittimità entro 120 giorni decorsi dal medesimo termine di cui sopra ai sensi dell'art. 8 del D.P.R. 1199/71,

Di attestare l’accertamento della compatibilità del pagamento della presente spesa con gli stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica ai sensi dell’art. 9 D. L. 78/2009; di dare atto che la presente determinazione diviene esecutiva con l’apposizione del visto di regolarità contabile di cui all’art. 151 comma 4 D. Lgs 267 del 18.08.2000;

Di stabilire che la presente determinazione venga pubblicata, nella specifica partizione della sezione «Amministrazione trasparente» presente nella home page del sito internet istituzionale di questo ente, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 23, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e dell’art. 29, commi 1 e 2, del D.Lgs. n. 50/2016.

DETERMINAZIONE AREA TECNICA n. 106 del 10-10-2017 - pag. 7 - COMUNE DI VEJANO

Il responsabile del procedimento Il Responsabile f.to PROVENZANO ELISABETTA f.to PROVENZANO ELISABETTA

DETERMINAZIONE AREA TECNICA n. 106 del 10-10-2017 - pag. 8 - COMUNE DI VEJANO

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che questa determinazione è stata affissa all'Albo Pretorio il 11-10-2017 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi ai sensi dell'art. 124, 1^ comma, del D.Lgs. n. 267/2000.

IL MESSO COMUNALE F.to ALLEGRUCCI MANUELA

======

E' copia conforme all'originale da servire per uso amm.vo.

Addì 11-10-2017

IL RESPONSABILE DI AREA F.TO PROVENZANO ELISABETTA

DETERMINAZIONE AREA TECNICA n. 106 del 10-10-2017 - pag. 9 - COMUNE DI VEJANO