CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome VACCA ROBERTO Data di nascita 01/01/1954 Qualifica Segretario comunale Amministrazione DI Incarico attuale Responsabile - Attività istituzionali. risorse umane e amministrazione digitale Numero telefonico 07614454218 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0761443664 E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio LAUREA IN GIURISPRUDENZA Altri titoli di studio e - professionali Diploma di maturità scientifica conseguito a Roma nel 1972 c/o il liceo scientifico di via Bezzecca. - Diploma di laurea in Giurisprudenza conseguito presso l'Università degli studi "La Sapienza" di Roma in data 14/07/1981 con voti 99/110. Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) Dal 01/08/1978 Impiegati civile dello Stato per vincita di pubblico concorso e assegnato nel ruolo del personale dell'Amministrazione scolastica centrale e periferica della Pubblica Istruzione, inquadrato giuridicamente a norma dell'art.10 della legge 11/08/1980 n.312 nella 7^ qualifica professionale giusto DM 21/06/1993. - Amministrazione scolastica centrale e periferica della Pubblica Istruzione - Dal 18/01/1988 cessa dal servizio per passaggio senza soluzione di continuità al Ministero dell'Interno a seguito di nomina, per vincita di concorso, a segretario comunale disposta con Decreto del Ministero dell'Interno n.17360.15 del 30.12.1987 e assegnato con decreto del Prefetto di Bergamo n.4 del 14.01.1988 a prestare servizio quale titolare nella sede di segreteria convenzionata dei Comuni di Valbodione-Gandellino, classe IV fino al 19.04.1989. - COMUNE DI VALBONDIONE - Dal 20.04.1989 al 30.10.1989 ha prestato servizio, quale titolare presso la segreteria del Comune di (VT)-classe IV^. - COMUNE DI PROCENO - Dal 01.11.1989 al 30.04.1991 ha prestato servizio, quale 1 CURRICULUM VITAE

titolare presso la segreteria del Comune di (VT) classe IV^. - COMUNE DI MONTEROSI - Dal 01.05.1991 al 09.02.1994 ha prestato servizio, quale titolare, presso la segreteria del Comune di Villa San Giovanni in (VT) classe IV^. - COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI IN TUSCIA - Dal 10.02.1994 al 08.11.2000 ha prestato servizio quale titolare presso la segreteria del Comune di Vejano (VT) classe IV^. - COMUNE DI VEJANO - Dal 09.11.2000 al 31.12.2008 ha prestato servizio in qualità di titolare prima presso il solo Comune di (VT) classe III^ e successivamente nell'arco dello stesso periodo in qualità di titolare di segreteria convenzionata tra i Comuni di Blera (VT)- e di Blera-Vejani fino allo scioglimento. - COMUNE DI BLERA - Dal 01.01.2009 ha prestato servizio servizio quale titolare di segreteria del Comune di (VT) dino al 31.03.2009. - COMUNE DI CAPRAROLA - Dal 01.04.2009 ha prestato servizio in qualità di titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Caprarola (Capo convenzione) e Vejano (VT) fino al 15.11.2010. - COMUNE DI CAPRAROLA - Dal 16.11.2010 al 21.11.2010 ha prestato servizio quale titolare della sola segreteria comunale del Comune di Caprarola (VT) . - COMUNE DI CAPRAROLA - Dal 22.11.2010 presta servizio quale titolare della sede di segreteria convenzionata tra i Comuni di Caprarola (Comune Capo convenzione) e Tuscania giusta convenzione stipulata tra i Sindaci dei due Enti in data 11.11.2010 e rinnovata in data 12.07.2011. E' stata inserita la data del 30.04.2013 ma la convenzione è tutt'ora vigente. - COMUNE DI CAPRAROLA Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Scolastico Capacità nell’uso delle - tecnologie Ha una conoscenza informatica di base e buone capacità nell'utilizzo del Personal computer con il sistema operativo WINDOWS. Altro (partecipazione a - convegni e seminari, Altri titoli di servizio. E' stato incaricato più volte dapprima pubblicazioni, con decreti prefettizi, poi con provvedimenti dell'Agenzia collaborazione a riviste, Autonoma per la gestione dell'Albo dei Segretari comunali e ecc., ed ogni altra provinciali - sez.Regionale del e successivamente informazione che il con provvedimenti del Ministero dell'Interno-UTG di Roma dirigente ritiene di dover ex Agenzia Autonoma per la gestione dell'Albo dei pubblicare) Segretari comunali e provinciali -sez.Regionale del Lazio a svolgere servizi di supplenza e/o reggenza a scavalco, per limitati periodi di tempo, in assenza dei segretari titolari presso lesegreterie di Comuni di IV^, III^ e IIì classe quali: , , , Soriano al Cimino,

2 CURRICULUM VITAE

Vasanello, , , .) - ha esercitato le funzioni di segretario presso l'Università Agraria di Bassano Romano (VT) nel periodo 01.09.1992-31.03.1993 in sostituzione del segretario comunale titolare assente e successivamente ha svolto le predette funzioni nel suddetto Ente quale segretario titolare, giusto incarico conferitogli con deliberazione della Deputazione Agraria n.65 del 30.06.2009 per il periodo dal 01.07.2009 al 30.06.2010. Ha esercitato, a suo tempo, le funzioni di cancelliere dell'Ufficio di conciliazione nei Comuni di Monterosi e Villa San Giovanni in Tuscia. Ha partecipato quale componente esperto a Commissioni di gara per l'affidamento in appalto di pubblici servizi in materia di assistenza socio-assistenziale indetti dal Comune di (VT) quale comune capofila del distretto VT/4, nonché a Commissioni per pubblici concorsi preordinati all'assunzione di personale indetti da altre Amministrazioni comunali. - Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale. Ha partecipato con esito positivo al corso di aggiornamento permanente per segretari comunali e provinciali organizzato dalla Prefettura di giusto DM 17200.D.2 del 07.06.1991 della durata di 48 ore nel periodo 16.09-01.10.1991. Ha partecipato con esito positivo al corso di formazione permanente sull'attività amm.va ed economica dell'Ente Locale della durata di 50 ore organizzato dalla Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno dal 04 al 09 novembre 1996. - Ha partecipato a seminari di studio per l'arricchimento e l'aggiornamento professionale su materie di rilevante interesse per la gestione amm.va degli enti locali (Finanza, tributi, appalti di OO.PP., forniture e servizi, attività contrattuale e rogatoria, attività produttive, formazione del personale) organizzati dalla SSPAL e da altro Organismi qualificati (ANCITEL, CE.SO.PA., CE.FAS, FORMEL, GIERRE SERVIZI, Camera di Commercio di Viterbo ecc.). Notazioni sulla carriera. Durante la vigenza delle "note di qualifica" ha sempre rioportato il giudizio di "Ottimo".

3 RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE

Amministrazione: COMUNE DI TUSCANIA dirigente: VACCA ROBERTO incarico ricoperto: Responsabile - Attività istituzionali. risorse umane e amministrazione digitale

posizione parte posizione parte retribuzione di TOTALE ANNUO stipendio tabellare altro* fissa variabile risultato LORDO

€ 43.310,93 € 16.999,84 € 29.603,08 € 4.616,53 € 9.018,60 € 103.548,98

*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti

4