REGIONE LAZIO PROVINCIA DI VITERBO Comune Di Vejano

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

REGIONE LAZIO PROVINCIA DI VITERBO Comune Di Vejano REGIONE LAZIO PROVINCIA DI VITERBO Comune di Vejano VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA SINTESI NON TECNICA Direttiva 2001/42/CE - D.Lgs.n.152/06 - Delibera di Giunta Regionale n.169 del 5marzo 2010 PIANO URBANISTICO COMUNALE GENERALE (P.U.C.G.) Novembre 2013 Proponente Comune di Vejano Sindaco: CATERINO DONATI Vicesindaco con deleghe a: Lavori Pubblici Urbanistica e Territorio ANTONIO AMADIO Responsabile Ufficio Tecnico Comunale: PIERPAOLO FRONTONI Consulenza tecnica: Arch. Vittorio Minio Paluello Lynx Natura e Ambiente S.r.l. (Verifica di Incidenza) collaborazione ed elaborazione: Andrea Birindelli arch. Emiliano Donda arch. Maria Elena La Serra . Laboratorio di Pianificazione e Progettazione - LPP - largo dell’Amba Aradam, 1 - 00184 Roma . tel.06 77250004; tel.06 87420914; fax.06 87420916; p.el. [email protected] – sito:www.labpro.eu SOMMARIO: 1 - PREMESSA .......................................................................................................................................... 1 2 - PIANIFICAZIONE E NORMATIVA IN CUI SI INSERISCE IL PUCG ..................................... 4 2.1 - LA NORMATIVA ................................................................................................................................. 4 2.1.1 - La normativa generale ................................................................................................................... 4 2.1.2 - La normativa del Piano ................................................................................................................. 4 2.2 - IL PIANO URBANISTICO COMUNALE GENERALE DI VEJANO................................................. 4 2.2.1 - I contenuti del P.U.C.G. ................................................................................................................ 4 2.2.2 - Le scelte localizzative .................................................................................................................... 6 2.2.3 - Il dimensionamento del Piano ..................................................................................................... 10 2.2.4 - Lo scopo ....................................................................................................................................... 11 2.2.5 - Tabella sintetica di: Obiettivi, Strategie, Azioni di Piano ........................................................... 11 2.3 - GLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE SOVRAORDINATA .............................................. 15 2.3.1 - Piano Territoriale Paesistico (PTP) ............................................................................................ 15 2.3.2 - Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) ........................................................................ 15 2.3.3 - Piano Territoriale Provinciale Generale (PTPG) ....................................................................... 16 2.3.4 - Piano di Assetto Idrogeologico (PAI) .......................................................................................... 16 2.3.5 - Vincolo Idrogeologico ................................................................................................................. 17 2.3.6 - Piano della Tutela delle Acque Regionali (PTAR) ...................................................................... 18 2.3.7 - Piano Regionale per le Attività Estrattive (PRAE) ...................................................................... 18 2.3.8 - Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti ....................................................................................... 18 2.3.9 - Piano Regionale della Qualità dell’Aria (PRQA) ....................................................................... 19 2.3.10 - Piano di Zonizzazione Acustica (PZA) ....................................................................................... 19 2.3.11 - Piano di gestione siti natura 2000 (sic –zps) / piano parchi e riserve naturali ......................... 20 2.3.12 - Riepilogo OBIETTIVI e STRATEGIE dei Piani Sovraordinati .................................................. 22 2.3.13 - Tabella sintetica di: Azioni/Direttive di pianificazione sovraordinata ...................................... 23 2.3.14 - Tabella sintetica di: Azioni del PTPG di Viterbo ...................................................................... 26 3 - INQUADRAMENTO DEL CONTESTO AMBIENTALE E TERRITORIALE ......................... 29 3.1 - AMBITO DI INFLUENZA TERRITORIALE .................................................................................... 29 3.2 - AMBITO DI INFLUENZA AMBIENTALE ....................................................................................... 30 3.2.1 - Analisi degli aspetti ambientali ................................................................................................... 30 3.2.2 - Valutazione .................................................................................................................................. 34 4 - VALUTAZIONE DI INCIDENZA ................................................................................................... 36 4.1 - METODOLOGIA E CAMPI DI APPLICAZIONE ............................................................................. 36 4.2 - SINTESI DELLE CONCLUSIONI DELLA VALUTAZIONE DI INCIDENZA DEL PUCG ........... 36 4.2.1 - Misure relative agli aspetti qualitativi ......................................................................................... 38 4.2.2 - Misure relative agli aspetti insediativi per la zona turistica residenziale T3. ............................. 38 5 - VALUTAZIONE ................................................................................................................................ 40 5.1 - METODO DI VALUTAZIONE .......................................................................................................... 40 5.2 - VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI SULL’AMBIENTE ................................................................... 40 5.3 - VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI E DELLE STRATEGIE ......................................................... 41 5.3.1 - Gli scenari delle alternative ed il percorso formativo del Piano ................................................. 41 5.3.2 - La verifica di coerenza - Coerenza interna.................................................................................. 48 5.3.3 - Coerenza del Piano rispetto alla pianificazione sovraordinata - Coerenza esterna ................... 49 5.4 - VALUTAZIONE DELLE AZIONI ..................................................................................................... 53 5.4.1 - Schede di valutazione ................................................................................................................... 53 5.5 - VERIFICA DEGLI ASPETTI SOCIO-ECONOMICI ......................................................................... 62 6 - PARTECIPAZIONE E CONSULTAZIONE PUBBLICA ............................................................ 63 6.1 - I SOGGETTI COINVOLTI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE PUBBLICA ............................ 63 6.2 - STRUMENTI E FASI DELLA PARTECIPAZIONE ......................................................................... 63 6.2.1 - Pareri pervenuti all’interno della procedura di VAS .................................................................. 63 6.2.2 - Il documento di SCOPING .......................................................................................................... 64 7 - MONITORAGGIO ............................................................................................................................ 65 8 - CONCLUSIONI - BILANCIO DELLE VALUTAZIONI EFFETTUATE ................................. 67 Procedura di VAS - Rapporto Ambientale Comune di Vejano 1 - PREMESSA Il presente documento propone alcuni elementi di sintesi del Rapporto Ambientale atti ad una percezione di quanto svolto nel corso del procedimento ai fini della Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.). La normativa europea, quella Nazionale e la legislazione Regionale stabiliscono le modalità di svolgimento ed i criteri per condurre la V.A.S: Ambito di applicazione della VAS - La VAS è una procedura da assolvere obbligatoriamente per avere l’approvazione di piani e programmi nello specifico per i Piani urbanistici: La Valutazione Ambientale Strategica ha il fine di verificare la sostenibilità degli obiettivi del Piano, l'analisi degli impatti ambientali significativi, la costruzione e la valutazione delle ragionevoli alternative, la partecipazione al processo dei soggetti interessati e il monitoraggio delle performance ambientali, dopo aver comprovato, attraverso la Verifica di Assoggettabilità, che il Piano ricada nell’ambito giuridico per il quale è prevista la VAS, come definito dalla normativa. In seguito alle osservazioni pervenute dagli stessi, in data 12 giugno 2012, presso la sede dell’Area VIA / VAS si è svolta la prima consultazione con i vari SCA, in presenza dei rappresentanti dell’A.P. e dell’A.C., la quale ha portato alla luce diverse richieste, che saranno oggetto del presente documento ed esplicitate nel Documento di Scoping emanato dall’Autorità Competente, in data 9 ottobre 2012, avente come rif. prot. n°432485. Il Rapporto Ambientale e la presente Sintesi vengono predisposti affinché vengano descritti e valutati gli impatti significativi che l'attuazione del PUCG proposto potrebbe avere sull'ambiente e sul patrimonio culturale; inoltre si da atto della consultazione degli SCA tenutasi attraverso la fase di scoping evidenziando come siano stati presi in considerazione
Recommended publications
  • 3.1 – Presenza Di Aree a Rischio Idrogeologico in Attuazione Della
    3.1 – Presenza di aree a rischio idrogeologico In attuazione della Legge 183/89 è stato emanato il D.L. n. 180 dell’11 giugno 1998 (Decreto Sarno) con la finalità di individuare le aree a più elevato rischio idrogeologico e di adottare idonee misure di salvaguardia e prevenzione. La difesa del suolo diviene in tal modo, se pur sulla base della emotività scatenata dalla tragedia di Sarno, una attività preventiva e non, come in precedenza, riparativa di danni ormai avvenuti sul territorio. Lo stesso decreto fu convertito con modificazioni dalla legge n. 267 del 3 agosto 1998 e promulgato il D.P.C.M 29 settembre 1998 per la individuazione dei criteri relativi agli adempimenti da compiere in merito alla perimetrazione delle aree esposte a diversi livelli di rischio. Esso traccia, inoltre, la fase di programmazione della mitigazione del rischio attraverso elaborazioni, anche grafiche tali da individuare le tipologie di interventi da realizzare per mitigare o rimuovere lo stato di rischio. In attesa di un riordino successivo all’entrata in vigore del nuovo Decreto legislativo 152/2006 si riportano le strategie di intervento fino ad oggi attuate per quanto riguarda la difesa del suolo. Esse si inquadrano nell’ambito della pianificazione di bacino che le 5 Autorità di bacino competenti sul territorio regionale (Tevere, Liri-Garigliano, Fiora, Tronto, Bacini regionali) elaborano ed approvano. Lo strumento pianificatorio attualmente approvato e vigente su tutto il territorio regionale è il Piano Straordinario per l’Assetto Idrogeologico (PSAI). Le Autorità di Bacino che interessano il territorio provinciale sono tre, di seguito si riportano i dati salienti (Tab.
    [Show full text]
  • Avviso Agli Utenti
    AVVISO AGLI UTENTI ARSENICO PRESENTE NELL’ACQUA Secondo l’Istituto Superiore di Sanità è possibile utilizzare l’acqua, in cui l’arsenico è naturalmente presente: Tra 0 e USI 10 μg Tutti gli usi consentiti per consumo umano, incluso bere e per cucinare, igiene della persona, degli indumenti e degli ambienti litro senza nessuna limitazione (acqua conforme al Decreto Legislativo) Tra 11 USI LIMITAZIONI e 20 Tutti gli usi consentiti per consumo umano, incluso bere e Non è possibile utilizzare l’acqua: - come bevanda per i bambini di età μg per cucinare, igiene della persona, degli indumenti e degli ambienti. inferiore a tre anni e per le donne in stato di gravidanza; - per cucinare litro cibi per i bambini di età inferiore a tre anni e per le donne in stato di gravidanza; - per reidratare i cibi liofilizzati o per sciogliere latte in polvere o altre polveri alimentari (orzo e caffè solubile, ecc.). Le imprese alimentari devono dotarsi di impianti di potabilizzazione. Tra 21 USI LIMITAZIONI e 50 Tutte le operazioni di igiene personale (incluso lavaggio denti) e Oltre alle raccomandazioni di cui sopra è sconsigliato bere quotidianamente μg per tutte le operazioni di igiene domestica e degli indumenti. e utilizzare l’acqua per la preparazione di alimenti quali brodi, minestre e litro Preparazione di alimenti in cui l’acqua: - non sia ingrediente minestroni o salamoie, per la cottura della pasta, la lessatura delle significativo - sia a contatto con l’alimento per tempi ridotti e verdure, preparazioni cioè dove l’acqua sia elemento significativo. venga per la gran parte rimossa dalla superficie degli alimenti (es.
    [Show full text]
  • CRONOS Viroccn:Ro P..:Clll Rivista Cultumlc Dcwagro Cimino CANEPI NA Francesco COI'si SORIANO NEL CIMINO •'
    ~ 'U""'l. Tri_I. di Vo.m.o n" lOiOl! 1u,lio 2008 • ....., 1 n" l OItob<e 2008 ORTE Giancarlo Paslura GALLESE lr;meSlrale Gabnck C.mplQfll VIGNANELLO ViIlCC1tZCl Patti]' VALLERANO CRONOS Viroccn:ro P..:clll rivista cultumlc dcWAgro Cimino CANEPI NA Francesco COI'Si SORIANO NEL CIMINO •'. Anna Zoppo BASSANO IN TEVERINA Ardclio Loppl VASANELLO asi. 'Ull, J>oulo dd Laao laboratorio artigianale di ceramica artistica p.zza della Repubblica, 21 - 01030 Vasanello (VT) te!. 0761.409010 loc. Le Piane, snc - 01030 Vasanello (VT) p.zza del Plebiscito, 3 - 01100 Viterbo te!. 0761.344932 Impalpabile, invisibile, effimero. Impictoso. tuuavia, quale mctronomo che scandisce persino la durata delle stelle. Figurarsi quella delle umane cose. D'altronde quello vero, geologico cioè, si misura per milioni di anni. ... _-------*''- Cronos 1\ il tcmpo !l tempo di capire, voltandoci al passato. quale destino ci auende. Non possiamo feonare il tcmpo, possiamo tU\lavia rallentarlo se gli diamo un senso. Se troviamo la forza di riempire le parentesi oscure cui troppo spesso ci abbandoniamo. E se capiamo, soprattuttO, che dobbiamo consegnare a chi ci seguirà in questO meraviglioso vortice dei sensi eh<: è la vita. un mondo dove esistano le tracce - c perché no i moniti - di chi lo ha preceduto. Poche immagini possono trasmettere tale conccUo come quella che abbiamo $Celio per la prima copenina di C r o n o s: una rara. bellissima fotografia scattata a Pala7.l010 (Vasanello) nel 1912 dall'archeologo inglese Thomas Ashby che racchiude tulla la nostra filosofia. Ecco. noi vorremmo semplicemente impedire che. come accaduto a quei malinconici resti.
    [Show full text]
  • Partenze Da Vasanello P.Zza Della Repubblica, Vasanello
    Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 29 Feb 2016 pag. 1/8 Partenze Da Vasanello p.zza della Repubblica, Vasanello DESTINAZIONE LUN-VEN SABATO FESTIVO per Canepina p.zza I Maggio 07:001..08:211..13:571..15:261..18:241.. 07:001..08:211..13:561..15:261.. 18:211.. 1. Vignanello - Vallerano per Gallese Gallese ... ... via G.Marconi 13:52...18:03... 13:49 18:07 Gallese Teverina FS Staz.FS 13:521..18:031.. 13:491..18:071.. 1. Gallese Gli orari in grassetto (ad es: 07.00) indicano le partenze da Capolinea. Gli orari di transito (ad es: 07.00), essendo soggetti alla variabilità del traffico ed essendo non previsti slarghi per l'attesa, possono subire variazioni anche in anticipo. E' pertanto opportuno anticipare l'attesa alla fermata. Servizio Sistemi Informativi Sistemi di Supporto all'Esercizio Stampato il 28/12/2015 Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 29 Feb 2016 pag. 2/8 per Orte Orte via Rifugio 04:31...05:15...06:01...06:26...06:58...07:23...07:25... 04:32...05:16...05:59...06:26... 08:58...11:18...12:48...14:48...14:51...15:011..16:43... 06:56...07:22...07:25...09:00... 17:33...19:41... 11:17...12:47...14:48...14:50... 14:581..16:43...17:33...19:42... 1. Chia Superstrada - Orte S.Strada Orte Scalo c.so Garibaldi Staz.FS 18:031.. 18:071.. 1. Gallese - Gallese Fs Staz.FS 04:311..05:151..06:011..06:261..07:231..07:251.
    [Show full text]
  • Itineraritra Storia E Natura
    comprensorio della VIA AMERINA e delle FORRE itineraritra storia e natura Calcata Faleria Castel Sant’Elia Nepi Civita Castellana Fabrica di Roma Corchiano Gallese Vasanello Orte Regione Lazio legenda mappe sintetiche - summary map legend CENTRO STORICO HISTORIC CITY CENTRE SITO DI INTERESSE PLACES OF INTEREST ITINERARIO TRASVERSALE TRANSVERSAL ITINERARY VIA AMERINA (tratto percorribile sterrato) VIA AMERINA (stretch of practicable dirt road) VIA AMERINA (tratto percorribile sentiero) VIA AMERINA (stretch of practicable path) VIA AMERINA (tratto non percorribile) VIA AMERINA (portion not open for travel) VIA AMERINA (tratto alternativo) VIA AMERINA (alternative path) VIA AMERINA (tratto alternativo sentiero) VIA AMERINA (alternative stretch of path) ITINERARI TRASVERSALI CARRABILI TRANSVERSAL ITINERARIES SUITABLE FOR VEHICLES ITINERARI TRASVERSALI SENTIERO TRANSVERSAL PATH ITINERARIES STRADE ASFALTATE PAVED ROADS STRADE DI CAMPAGNA COUNTRY ROADS SENTIERO PATH FOSSI e TORRENTI DITCHES AND STREAMS INTRODUZIONE INTRODUCTION SITI e PAESI: percorsi sulla Via Amerina (paesi nel raggio di 1 km) SITES and TOWNS: routes on the Via Amerina (towns within a range of 1 km) SITI e PAESI: percorsi trasversali SITES and TOWNS: through routes Pubblicazione realizzata nell’ambito della Legge Regionale n. 40 del 22.12.1999 REALIZZAZIONE: Testi: Giorgio Felini Progetto grafico: Massimiliano Cicconi Ideazione dei percorsi: Gianluca Cerri, Massimiliano Cicconi Traduzioni: Translation Office di Basili Giorgio Coordinamento: Gianluca Cerri, Paola Rossi Fotografie: Massimiliano Cicconi, Gianluca Cerri Fotografie pag. 5 e 8: Maurizio Cosimi Finito di stampare nel mese di Dicembre 2008 Stampa: Tipografia Falisca snc - Civita Castellana (VT) - Tel. 0761.513026 IL TERRITORIO DELLA VIA AMERINA La via Amerina si staccava dalla Cassia nella valle del Baccano e, attraverso l’antico ager faliscus, metteva in comunicazione Roma con l’Umbria, pren- dendo nome dalla città di Amelia (Ameria).
    [Show full text]
  • Comune Di Comune Di Barbarano Romano Il Sindaco Bassano Romano
    . Comune di Comune di Barbarano Romano Il Sindaco Bassano Romano- Il Sindaco Comune di Comune di Blera - Il Sindaco Vejano- Il Sindaco Spett. le Cotral s.p.a c.a. Sig. Presidente [email protected] e pc Provincia di Viterbo [email protected] Prefettura di Viterbo [email protected] Ufficio scolastico regionale per il Lazio Ufficio X – Ambito territoriale di Viterbo [email protected] OGGETTO: Richiesta congiunta modifica e rafforzamento tratta Blera – Bassano Romano – Roma I sottoscritti, Sindaci dei Comuni in epigrafe, in riferimento all’oggetto, in evasione di specifiche richieste ricevute dalla cittadinanza, nonché di note puntuali a firma del Dirigente Scolastico dell’Istituto IIS “A. Meucci” di Bassano Romano, si fanno carico di segnalare a codesta Società l’opportunità di procedere a riprogrammazione e rafforzamento della tratta con partenza da Blera, fruita da diversi utenti in direzione Barbarano Romano, Vejano, Bassano Romano, Monterosi- Cassia Bis e arrivo a Roma Saxa Rubra. La richiesta, in particolare concerne sia la tratta mattutina che la tratta pomeridiana, concomitante con il termine dell’orario scolastico, in direzione inversa e proveniente da Roma. La prima tratta, come noto, al momento si caratterizza per l’interruzione ad Oriolo Romano. In quella sede, per motivi inerenti l’affollamento degli alunni in ingresso, e per la necessità di tutelare le norme di sicurezza, spesso il pullman non può osservare la fermata, e pertanto gli utenti hanno la necessità di utilizzare le tratte successive, e laddove non possibile ricorrere a mobilità privata d’emergenza. Analoghe situazioni si verificano sovente durante il tragitto di ritorno, in riferimento al quale da più parti si segnala l’assenza di corse dirette, con aggravio dei tempi per gli studenti, che debbono transitare da Oriolo Romano per poi ritornare in direzione Vejano, Barbarano Romano e Blera.
    [Show full text]
  • Cancellazioni Maschi Assise 2012
    TRIBUNALE DI VITERBO Elenco Giudici Popolari Corte d'Assise - biennio 2012/2014 - cancellandi maschi N. COGNOME E NOME LUOGO DI NASCITA DATA RESIDENZA TITOLO STUDIO MOTIVI 1 ABBONDANZIERI GIANFRANCO ARCEVIA 01/09/1950 A040 ACQUAPENDENTE LICENZA MEDIA I Deceduto 2 AGOSTINI FILIPPO ACQUAPENDENTE 21/04/1952 A040 ACQUAPENDENTE MAT SCIENTIFICA Deceduto 3 AGOSTINI IPPOLITO ACQUAPENDENTE 30/04/1946 A040 ACQUAPENDENTE DIPL RAGIONERIA Raggiunti limiti eta 4 AGOSTINI SANTE GRADOLI 29/10/1945 E126 GRADOLI LICENZA MEDIA I Raggiunti limiti eta 5 ALESSANDRINI ENZO CIVITA CASTELLANA 18/05/1946 C765 CIVITA CASTELLA LIC. MEDIA Raggiunti limiti eta 6 ALESSI LANDO FABRICA DI ROMA 02/04/1946 C988 CORCHIANO PERITO INDUSTRI Raggiunti limiti eta 7 ALFONSI SIMONE ROMA 27/01/1978 A949 BOLSENA DIPLOMA EMIGRAZIONE 8 ALLEGRI GIANCARLO CIVITELLA D'AGLIANO 24/09/1945 C780 CIVITELLA D'AGL LICENZA MEDIA I Raggiunti limiti eta 9 AMADIO FRANCO VEJANO 18/05/1968 G111 ORIOLO ROMANO DIPLOMA EMIGRAZIONE 10 AMENDOLA PAOLO ROMA 24/10/1968 E978 MARTA DIPLOMA EMIGRAZIONE 11 ANDREOCCI BERNARDINO VIGNANELLO 20/04/1953 L612 VALLERANO LAUREA LINGUE EMIGRAZIONE 12 ANGELETTI ALDO CIVITA CASTELLANA 15/06/1947 C765 CIVITA CASTELLA LIC. MEDIA INFE Raggiunti limiti eta 13 ANGELETTI LANFRANCO CIVITA CASTELLANA 02/04/1947 C765 CIVITA CASTELLA LIC. MEDIA INFE Raggiunti limiti eta 14 ANGELETTI PIETRO CIVITA CASTELLANA 25/06/1946 C765 CIVITA CASTELLA LAUREA INGEGN Raggiunti limiti eta 15 ANGELINI ALBERTO NEPI 17/05/1946 C765 CIVITA CASTELLA MAT ARTISTICA Raggiunti limiti eta 16 ANGELONI PIETRO CELLERE 23/03/1946 B663 CAPODIMONTE LAUREA Raggiunti limiti eta 17 ANGELONI RICCARDO VELLETRI 11/11/1956 C780 CIVITELLA D'AGL LAUREA EMIGRAZIONE 18 ANGELUCCI MARIO CIVITELLA D'AGLIANO 14/08/1946 C780 CIVITELLA D'AGL PERITO AGRAGRIO Raggiunti limiti eta 19 ANTONAGLIA FRANCO BRACCIANO 12/08/1947 G111 ORIOLO ROMANO LIC.
    [Show full text]
  • Elenco Comuni ATO 1 Viterbo VALORI Dell'arsenico, Dei
    Elenco Comuni ATO 1 Viterbo VALORI dell’ARSENICO, dei FLUORURI e di altri elementi nell’ACQUA dei COMUNI della Provincia di Viterbo. Aggiornamento a dicembre 2012. Fonte ASL Viterbo (analisi ARPA Lazio su campioni prelevati da personale ASL VT) In corsivo i risultati che superano i valori di parametro previsti da D.Lgs. 31/2001, per l'Arsenico 10 microgrammi/litro e per il fluoro 1,5 milligrammi/litro, in vigore dall'1 gennaio 2013, terminato il periodo di validità delle deroghe concesse. ACQUAPENDENTE Rete idrica centro µg 10 per litro (valore medio) ARSENICO FLUORURI rete idrica centro µg 9 per litro (valore medio) Rete idrica centro mg 0,68 per litro (valore medio) frazione Trevinano µg 10 per litro (valore medio) Torre Alfina µg 9 per litro BASSANO IN TEVERINA Acquedotto rurale Ionci – Falconiera µg 4 per litro ARSENICO Rete idrica centro µg 6 per litro FLUORURI Piazza della Libertà (erogatore acqua pubblica trattata) rete idrica centro mg 0,60 per litro (valore medio) µg 5 per litro Torre Alfina mg 0,70 per litro Trevinano mg 1,05 per litro FLUORURI Acquedotto rurale Ionci – Falconiera mg 0,44 per litro Rete idrica centro mg 0,37 per litro Piazza della Libertà (erogatore acqua pubblica trattata) ARLENA DI CASTRO mg 0,26 per litro ARSENICO rete idrica centro µg 12 per litro (valore medio) BASSANO ROMANO ARSENICO FLUORURI piazza Vittorio Emanuele µg 9 per litro Rete idrica centro mg 0,47 per litro via IV Novembre µg 3 per litro via Roma µg 7 per litro BAGNOREGIO via IV Novembre µg <1 per litro (fontanella dotata di ARSENICO dearsenificatore)
    [Show full text]
  • Ministero Dell'istruzione, Dell'università E Della Ricerca
    ISTITUTO COMPRENSIVO VIALE E. MONACI - C.F. 90026050568 C.M. VTIC82200V - UFVSZD - PROTOCOLLO GENERALE Prot. 0001111/U del 07/04/2020 12:37:18 VI.11 - Sistemi informatici, telematici e fonia - Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ”ERNESTO MONACI” SORIANO NEL CIMINO –VASANELLO- GALLESE- BOMARZO – BASSANO IN TEVERINA www.icsorianonelcimino.gov.it V.le E. Monaci, 37 – Soriano nel Cimino (VT) C.F. 90026050568 – C.Univoco:UFVSZD Tel. 0761 748140 – fax 0761 1840058 [email protected] - pec: vtic82200v@pec. istruzione.it Ai Sigg. Genitori deli alunni SCUOLE PRIMARIE – SECONDARIE 1^ GRADO dell’Istituto Ai Sigg. Sindaci dei Comuni di: SORIANO NEL CIMINO VASANELLO GALLESE BOMARZO BASSANO IN TEVERINA Ai sigg. Coordinatori di Classe SCUOLE PRIMARIE – SECONDARI E 1^ GRADO dell’Istituto ALBO ATTI Oggetto: Istituzione del servizio di comodato d’uso gratuito di Personal Computer ed altri devices agli studenti per lo svolgimento della didattica a distanza nel periodo di emergenza epidemiologica per COVID -19 LA DIRIGENTE SCOLASTICA Visto il R.D 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l’amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e ss.mm. ii.; Vista la Legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.; Vista la Leg ge 15 marzo 1997 n. 59, concernente “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa"; Pagina 1 di 5 ISTITUTO COMPRENSIVO VIALE E.
    [Show full text]
  • Elenco Centri Di Distribuzione Kit
    ELENCO CENTRI DI DISTRIBUZIONE KIT ACQUAPENDENTE Ospedale I° piano stanza 13/14 (giovedì dalle ore 12 alle ore 14 e venerdì dalle ore 8 alle ore 10) Farmacia Catocci via I. Gino 2/a Farmacia Saccarelli p.zza G. Fabrizio ARLENA DI CASTRO Farmacia Bianchi via Vittorio Emanuele 128 BAGNOREGIO Farmacia Bigiotti p.zza Trento e Trieste 10 BARBARANO ROMANO Farmacia Posati via IV novembre 31/C BASSANO IN TEVERINA Farmacia Mastrodicasa via Giuseppe Mazzini 11 BASSANO ROMANO FarmaBassano p.zza Umberto I , 11 BOLSENA Farmacia Lanzi via Gramsci, 38 BLERA Farmacia Palombi via Roma 109 CANINO Farmacia Luciani via Garibaldi 30 Farmacia Etruria via dell’Unità d’Italia 2 CAPODIMONTE Farmacia Marenghi via G. Marconi 70 CARBOGNANO Farmacia Cassini via fontanavecchia 38 CASTEL SANT’ELIA Farmacia Rupes via Roma 14 CASTIGLIONE IN TEVERINA Farmacia Vezzosi via orvietana, 5 Dr Roberto Caiello via XXV Aprile 2/B (lunedì e giovedì dalle ore 8 alle ore 12/ martedì e venerdì dalle ore 16 alle ore 19) CELLERE Farmacia Abbatelli via G. Marconi 13 AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE VIA ENRICO FERMI, 15 PEC [email protected] VITERBO 01100 VITERBO www.asl.vt.it PARTITA IVA 01455570562 TEL. +39 0761 3391 CIVITA CASTELLANA Cittadella della Salute via F. Petrarca piano I° stanza 19 (lunedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30) Farmacia Filizzola via di corte, 3/5 Farmacia Comunale 2 via Ferretti CIVITELLA D’AGLIANO Omniafarma p.zza Cardinal Dolci 21 CORCHIANO Farmacia Sangiorgi via Civita Castellana 11/13 FABRICA DI ROMA Farmafabrica via porta vecchia 19 FARNESE Farmacia
    [Show full text]
  • UNIVERSITA' AGRARIA DI VEJANO -.:Università Agraria Vejano
    UNIVERSITA‘ AGRARIA DI VEJANO Provincia di Viterbo DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO UNIVERSITARIO NR. 17 DATA 09/09/2015 OGGETTO: Affrancazione canone enfiteutico sig. Zago Antonio e altri. L’anno duemilaquindici il giorno nove del mese di settembre alle ore 18,00, presso la sala delle adunanze consiliari dell’Ente, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dal D.L.vo 18/08/2000 n.267, si e' riunito il Consiglio Universitario in sessione pubblica ordinaria , di prima convocazione nelle persone dei signori: CONSIGLIERI PRESENTI ASSENTI DONATI FRANCESCO PRESIDENTE SI RADINI ATTILIO VICE PRESIDENTE SI FRANCHETTI SERAFINO CONSIGLIERE SI STERPA EMILIO CONSIGLIERE SI CASTORI FLAVIA CONSIGLIERE SI CASTORI CLAUDIO CONSIGLIERE SI NOBILI GINO CONSIGLIERE SI Assegnati N. 7 In carica N. 7 Presenti N. 6 Assenti N. 1 Dimissionari N. 0 Essendo legale il numero degli intervenuti, il signor DONATI FRANCESCO , assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato. Assiste il Segretario Dott . Artebani Luigi. Il presente verbale viene pubblicato ai sensi dell'art.124 - 1° comma del D.L.vo 18/08/2000 n.267 per quindici giorni all'Albo Pretorio a decorrere dal 05/10/2015 nr prot 17 IL SEGRETARIO Vejano lì 05/10/2015 fto dott Luigi Artebani [X] IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE [ ] DIVENUTA ESECUTIVA il IL SEGRETARIO Vejano lì 09/09/2015 fto dott Luigi Artebani Il sottoscritto Rag. Marcello Pierlorenzi, Responsabile Finanziario, ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.L.vo 18/08/2000, n.267, attesta la regolarità contabile della presente deliberazione. Vejano lì 09/09/2015 IL RESPONSABILE FINANZIARIO Rag.
    [Show full text]
  • Tuscia Terra Degli Etruschi
    Tuscia Terra degli Etruschi econdo la tradizione, bastioni tufacei che moltiplicarono la vita, le antiche popolazioni l’uso sapiente e razionale del territorio. etrusche che vivevano Tuscia, una terra dalle molteplici sfaccetta- nei villaggi dell'alto La- ture, culla della civiltà del Lazio, dove si zio, intorno all'attuale alternano borghi medievali, valli inconta- Viterbo, venivano chia- minate e numerose testimonianze d’arte. mate i Tusci. La loro raf- Itinerari turistici tra i più diversificati, ognu- finata civiltà è testimo- no dei quali racchiude un forte legame niata da preziosi reperti archeologici ed col territorio. L’affinità di ogni Comune Sestese necropoli. Tuscia Viterbese è dun- con quest’area lo porta ad essere un con- que il nome letterario e turistico di questa tinuum con la sua tradizione, pur eviden- 1 provincia a nord di Roma, nel cuore dell'I- ziandone la tipicità nei propri colori, sa- talia, tra l'Umbria, la Toscana e il mar Tir- pori e manifestazioni. Percorsi, visite e na- reno. I paesi che ne fanno parte, deposi- tura che accontentano una vasta gamma tari di innumerevoli avvenimenti e leggen- di visitatori. Immergersi in atmosfere fuori de, s'appostano quasi sempre su primitivi dal tempo, estasiarsi di orizzonti sconfina- insediamenti strategici, segnalati da in- ti, recuperare tracce del passato e deli- confondibili tracce di rocche e castelli. Te- ziare ogni senso si può: nella Tuscia. stimonianza di questa millenaria storia sono le numerose necropoli pro- tovillaniane e villanovia- ne (X-VIII sec. a.C.) che già preannunciavano questa prima grande ci- viltà italica. Poi furono le grandi comunità, città proiettate in una nuova dimensione economica, pulsanti di attività diver- se e di nuovi fermenti sociali, con attorno, una miriade di altri centri fortemente arroccati sui Palazzo dei Papi Valle del Treja e della via Amerina a Valle del Treja, insieme non è facile sintetizzare in poche righe con le sue pendici, le sue una storia così lunga e complessa.
    [Show full text]