*Nv^,>

Giornale + libro MONOMIO Rodolfo Brancoli MONOMIO Cantina Coop. inJVIontecarotto/AN «IN NOME Cantina Coop. in Montecarotto/AN Tel. 0731/89245 DELLA LOBBY» Tel. 0731/89245 .VfeRDiccffio CLASSICO I grandi giornalisti VERDICCHIO CLASSICO_

ANNO 71. N. 54 SPED. IN ABB. POST. - 50% - SOMA SABATO 5 MARZO 1994 * L 2.500 ARR.L 5.000

Smentite richieste ufficiali delle Nazioni Unite Mi batto per coalizzare le coscienze Caschi blu italiani JESS* JACKSON sul fronte bosniaco? ^"\ UEST1 sono m \ tempi di fuoco. • I All'estero l'esa- % ^t sperazionedelle Vjf differenze etni- Fabbri: l'Onu ci sta pensando ^_Jt_ che e religiose mette gli uni contro gli altri vi­ cini di casa e fratelli. Qui in • NEW YORK. L'Onu si appresta a chiedere all'Italia Caschi blu per la Bo­ America la spirale della fru­ snia? 11 portavoce di Boutros Ghali ha ieri confermato che il Consiglio di strazione alimenta tensioni e sicurezza sta considerando di superare il bando che sinora vigeva sulla disordini. E non di meno ri­ partecipazione ad operazioni di pace nell'ex-Jugoslavia di truppe dei flettendo sulla storia del movi­ Paesi vicini. Pensale all'Italia, o alla Turchia?, gli è stato chiesto. «Non pos­ Il pm chiede mento nero una cosa è chia­ so confermare né smentire» ha risposto. Ma è ovvio che, se decidono di ra: le coalizioni sono sempre far cadere il veto, chiederanno truppe a Roma e ad Ankara, le uniche po­ state la carta vincente del pro­ tenze militari confinanti in grado di soddisfare la richiesta. La Turchia, 92 anni gresso sociale. Nessun grup­ po è mai riuscito a conquista­ che già partecipa ai pattugliamenti aerei, ci starebbe, anche se c'è il pro­ re i propri diritti senza l'aiuto blema che i soldati di Ankara possono essere visti come un po' troppo per Gelli e soci di altri. Le coalizioni non so­ dalla parte dei musulmani bosniaci, cosi come i soldati russi sono stati no alternative rispetto alla fi­ accolti come liberatori dagli slavi serbi. Assai più complessa l'ipotesi di ducia in sé stessi e all'autono­ . ' "."'.'. "J", •. _' un si da Roma, a partecipare ad un'operazione mia ma ne sono espressione. militare cui nessun altro Paese occidentale si Per gli oppressi la fiducia in sé stessi è una necessità non una Due vittime vuole prestare, e per giunta a meno di tre setti­ scelta. I bambini che cresco­ tra i somali mane dalle elezioni. no oggi nei desolati deserti di La reazione ufficiale di Roma ieri è stata: cemento delle nostre città «Non ci è pervenuta alcuna richiesta». «Sono no­ debbono porsi obiettivi ambi­ Mogadiscio: tizie infondate», la secca risposta di Ciampi. Il ziosi. Si alzano più presto, la­ attaccata ministro della Difesa, Fabbri, ha ricordato come vorano di più, studiano di più l'Italia abbia «sino ad ora fatto la sua parte, assi­ rispetto a quanti hanno la vita facile. Non possono arrender­ l'ambasciata curando il sostegno operativo e logistico a tutte si. Non debbono giustificarsi italiana le operazioni nei confronti della ex-Jugoslavia»; se non fanno del loro meglio e pur sostenendo che non gli risulta ancora che anche nelle condizioni più sia già «intervenuto un mutamento nell'orienta­ avverse. mento dell'indirizzo sfavorevole alla partecipa­ A PAGINA 18 zione dei Paesi vicini», ha aggiunto : «Non esclu­ Martin Luther King ci ha in­ segnato che sul piano politico I Muro del pianto a Gerusalemme Adriano Mordemi/Agf do che ci stiano pensando». «La questione - ha il primo passo consiste nel ri­ precisato il ministro - dovrebbe essere esaminata collegialmente dal go­ bellarsi. Il movimento di libe- verno, tenendo conto di tutti gli aspetti della situazione». rnzionp docili schiavi non ha Il ripensamento Onu sull'esclusione dell'Italia nasce dal fatto che •a ROMA. Tredici anni per Licio avuto alla testa uno schiavi­ Gerusalemme assediata, chiuso il Muro del pianto I ialino disperatali lente bisogno di Casi hi un L» i |J, ,1 :.,!,- ,r. riti ' l'Tlissi',- (Vili dieci per Ortolani » 69 anni sta. La segregazione non è fi­ ne. Attualmente ne hanno 13.000, di cui quasi metà francesi e britannici. per altre undici peisoiie. qucsK- IL nita per mano di quanti l'ave­ sa GERUSALEMME. Il «Muro del pianto» deserto, per la Muro del pianto è stata una «decisione sacrilega». «Me­ Ma per garantire il cessate il fuoco a Sarajevo e dintorni e nel resto della richieste avanzate dalla pm Elisa­ vano voluta. La segregazione prima volta dal lontano 1967. Le entrate d'accesso glio una preghiera in meno che un morto in più», ri­ Bosnia, glie ne occorerebbero almeno altri 10.700. Di questi, a quanto ha betta Cesqui nel processo sulla log­ ha avuto fine quando gli op­ gia occulta diretta dal «Venerabile» pressi si sono ribellati e han­ chiuse per ordine del governo: motivi di sicurezza. È batte il ministro della polizia Moshe Shahal. Nei Terri­ fatto sapere ien il comandante Onu generale Rose, «almeno 5.000» subi­ no chiesto giustizia. Rosa questa l'immagine di Gerusalemme ieri. Ovunque po­ tori occupati uccisi due palestinesi. A Ramallah, tra gli to. Da qui la decisione di sondare anche l'Italia, anche a costo di venire a di Arezzo, Una lunga, dura requisi- Parks si rifiutò di lasciar libero sti di blocco, isolata la parte araba. Quarantamila mu­ attivisti di «Hamas»: «Uccidiamo per la Palestina, non Canossa. Ne hanno discusso ieri in una in una riunione del Consiglio di tona per dire che la P2 era una or­ il posto sull'autobus. Giovani sulmani si sono radunati per la preghiera del venerdì per Allah. Dobbiamo vendicare i morti di Hebron. I sicurezza, coordinata dal sottosegretario per le missioni di pace Kofi An- ganizzazione segreta che voleva studenti universitari chiesero nella moschea di Al Aqsa. All'uscita solo qualche inci­ coloni sono un secondo esercito di occupazione, per nan, il grande accusatore delle mediazioni italiane in Somalia. sovvertire lo Stato. «L'allarme esiste di essere serviti nei ristoranti. dente. Le destre attaccano il governo: la chiusura del questo li odiamo». ancora. Basta guardarsi intorno».

SEGUE A PAGINA a UMBERTO DE GIOVANNANGELI SIEGMUNDGINZBERG ANDREA GUERMANDI A PAGINA 15 A PAGINA 18 A PAGINA 9 L'accusa dì Cordova L'orologio Occupazione, svolta in Usa all'indietro «Napoli è la capitale della destra In un mese duecentomila posti in più della corruzione»

mi NEW YORK. L'America ha agganciato il treno della ripre­ gennaio-inizio febbraio condotta presso un campione di im­ • NAPOLI «Napoli é la capitale della corruzio­ GIUSEPPE CALDAROLA sa. La riprova, dopo i dati di inizio settimana sulla produzio­ prese manifatturiere. Gli industriali avvertono un allarga­ ne». La clamorosa affermazione è stata pronun­ ^"v ualunque idea cia- ne industriale, arriva dagli indici sull'occupazione. Malgrado Intervista mento dei flussi di domanda» e si preparano a scaldare i mo­ ciata ieri, nel corso di una conferenza stampa Tragedia M \ scuno di noi si sia il maltempo, l'indice dei disoccupati é sceso in febbraio dal tori. Secondo il Censis, però, la disoccupazione, resta sem­ convocata successivamente agli arresti di Ser­ 6.7 al 6,5 percento, il che significa 200.000 posti di lavoro in all'economista gio Paderno, alto dirigente del ministero della per la nebbia I I fatta su questi pri- pre la preoccupazione maggiore delle famiglie italiane. An­ Sanità, e di tre industriali, dal procuratore capo \ / mi giorni di cam- più in un solo mese, quasi 2 milioni in più dall'elezione di Samuelson: che per questo in Italia la sensazione prevalente in fatto di della Repubblica del capoluogo campano. Cinque km vif pagna elettorale, Clinton in poi. A tirare é anche l'auto, con le «Tre grandi» di consumi resta molto pessimistica. Almeno sul breve perio­ Agostino Cordova. Il magistrato, da pochi mesi ^—9b una cosa sembra Detroit che segnalano un aumento del 19,9% delle vendite e «Il boom do. Proprio ieri è arrivata l'ennesima doccia fiedda dai dati alta guida della Procura napoletana, ha spiega­ d'inferno chiara, e non era mai accadu­ prospettano 9.500 nuove assunzioni. Si tratta di cifre che «di­ delle vendite di auto che a febbraio vedono il nostro paese to come, grazie ad una sorta di «inquinamento ta prima: sono in campo una mostrano che l'economia resta incanalata sulla strada di merito tra i pochi ancora in calo. La frenata, rispetto al febbraio '93, legislativo», personaggi politici e alti burocrati sull'Autosole: destra radicalizzata. anche se una solida ripresa, con più posti di lavoro, redditi in salita e è netta: -15,7%. In lieve rialzo, grazie ai buoni risultati della sono riusciti negli anni a costruire leggi che drammaticamente divisa al un miglioramento del benessere delle famiglie», ha detto di Clinton» «Punto», le vendite della Fiat che ha conquistato due punti di hanno favorito gli affari delle aziende di Tan­ 4 morti suo interno, e, sull'altro fron- Laura Tyson, il capo dei consiglieri economici della Casa mercato. gentopoli. Bianca. SEGUE A PAGINA 2 Anche l'Italia sembra pronta ad uscire dalla stagnazione. A. P. SALIMBENI MICHELE COSTA SIEGMUNDGINZBERG VITO FAENZA Lo conferma l'Iseo nella sua inchiesta congiunturale di fine A PAGINA q ALLE PAGINE 3« 19 A PAGINA IO A PAGINA 1 1

Giovanni Ruggeri Mano Guarino CHE TEMPO FA Di Lello: Luciano Radi: Sinistra jettatoria «Quel mio no «Io, la Rai Berlusconi ANTI AMICI della sinistra sembrano coltivare la INCHIESTA SUL SIGNOR TV a Falcone» e la censura» paura e il fantasma della sconfitta». Lo scrive Liet­ T ta Tornabuoni, e coglie nel segno. Un clima de­ Gli osculi esordi • i finanziamentidall a pressivo - iettatone premonizioni weirnariane unite allo Svizzera; da Milano 2 alla Loggia P2. snobismo masochistico che vuole la sinistra sempre per­ dente perché «chi ha ragione e sempre minoranza» - at­ tra "mafia bianca" e politici corrotti; traversa la folla progressista. L'ottimismo chiassoso e vol- la Finiirmt dei prestanome: l'occupazione garotto del miliardario ridens - più da presentatore televi­ dell'etere e H monopolio pabblicitcrio; sivo che da uomo politico - sembra fatto apposta per ali­ le numi sui (tornali e nello sport; gli mentare, per contrasto, la vocazione della sinistra al civile Ingenti debiti e "Forza Kaila"... pessimismo che distingue chi ragiona, e vuole elettori, da L'ambigua avventura di SHvio Berlusconi. chi predica, e vuole fedeli. Ma a questo pessimismo «buo­ no», rispettoso della realtà e dei suoi limiti, si aggiunge un pessimismo «cattivo», irrazionale e vagamente bigotto, che e tra le peggiori tradizioni della sinistra. Molti amici e molti compagni hanno, da giorni, lo sguardo stralunato del santuomo che attende rassegnato l'avvento di Satana. Mi pare eccessivo, perche Berlusconi non possiede le molte virtù di Satana, né i cittadini di sinistra hanno i tanti difetti dei santuomini. Tranne uno, gravissimo: la vocazio­

ne al piagnisteo. Piantatela di frignare, dannazione! T NCLIE LIBRERIE 0 A DOMICILIO VERSANDO IMPORTO SULCCP n- 40041204 INT(~ S AIO-KAGS L DIZIONI MILANO' STEFANO DI MICHELE [MICHELE SERRA] A PAGINA 2 A PAGINA 7 KAOS EDIZIONI. V.LE ABRUZZI 58. MI 20131. TEL. 02 29523063 pagina Z l'Unità Interviste&Commenti Sabato 5 marzo 1994

Storia dei rapporti fra magistratura e mafia DALLA PRIMA PAGINA Coalizzare le coscienze

La fiducia in sé stessi non e un lusso per quanti vogliono cambiare le cose Tuttavia per quanto essenziale, la fidu­ «Quella volta cia in sé stessi non ò sufficiente. Per progredire è necessa­ ria una coalizione. Oggi la coalizione progressista neri- ebrei sta superando l'ennesima crisi. Ma questa volta la coalizione delle coscienze grazie allo spinto di unità che ha ispirato la sua azione può raggiungere gli obiettivi co­ muni. Non possiamo consentire alle crisi passeggere di di­ che dissi no viderci. I vantaggi della coalizione sono stati chiari. All'ini­ zio del secolo neri ed ebrei lavorarono insieme per far ap­ provare le leggi che ponevano fine ai linciaggi e insieme dettero vita alla National Association for the Advancement of Colored People. a Falcone» Gli afro-americani sono fieri delle brillanti e coraggio­ se iniziative giuridiche di Thurgood Marshall e Constance Baker Motley che smantellarono nei tribunali americani le Giuseppe Di Lello, magistrato a Palermo con Falcone e fondamenta stesse dell'apartheid. Ma non furono soli. Ac­ Caponnetto, ora candidato in Abruzzo con i progressisti, ha scritto canto a loro operarono Jack Greenberg, Joe Rauh e altri. King contribuì a far divampare una forte protesta contro la un libro, per l'editore SeHerio dal titolo «Giudici», che sarà in libreria segregazione ma non era solo. Neri ed ebrei lottarono in­ nei prossimi giorni, in cui cerca di «ricostruire i percorsi giudiziari sieme e monrono insieme per sconfiggere l'apartheid in della mafia dal dopoguerra ai nostri giorni, con un riferimento America. Michael Schwerner. Andrew Goodman e James Cheney - due ebrei ed un nero - furono sepolti insieme costante ai fatti storici che la magistratura ha quasi sempre ignorato nel Mississippi nel 1964 cosi come insieme si erano battuti o distorto per una sorta di pudore strategico teso a nascondere ai per la causa dei diritti civili. E quando nel 1978 i nazisti più l'illusorietà di quella benda di fronte ad un sistema di poere di americani tentarono di terrorizzare la cittadina di Skokie cui è stata parte intergrante». Pubblichiario, in esclusiva, ampi nell'Ulinois, la mia famiglia e molte altre marciarono per stralci dell'ultima parte del volume di Di Lello là dove il racconto si opporsi al loro odio. Quando finalmente conquistammo il diritto al voto la concentra su un periodo delicatissimo quando magistrati molto coalizione divenne ancor più importante. La prima volta legati a Falcone, fra cui lo stesso Di Lello, si opposero al progetto di che Tom Bradley entrò in lizza per la carica di sindaco di creare la superprocura antimafia alla cui realizzazione invece Los Angeles nel 1968. non nuscl a conquistare il voto dei latini e usci sconfitto dalle elezioni. La seconda volta, nel Giovanni Falcone dedicò gran parte delle sue ultime energie. Il giudice DI Lello con Antonino Caponnetto (a destra) 1972, fece affidamento sul voto degli afro-americani, dei latini e dei bianchi progressisti e vinse. Nel 1983 a Chicago Harold Washington ebbe la meglio con la medesima coa­ • „.Se l'alto commissariato non è senza alcun bisogno di rotture ge­ GIUSEPPE DI LELLO lizione. E questa stessa aggregazione consenti l'elezione più spendibile, non è però cessata nerazionali. di David Dinkins a sindaco di New York nel 1989 e permise la necessità di escogitare qualcosa persona intelligente, Falcone si munque. da tanta repressione striale strenuamente proteso a di­ Forse manovrano molto meno di fermare David Duke in Louisina nel 1992. Il separatismo di nuovo per mostrare la volontà di rendesse conto di ciò e certo se ne uscivano ancora una volta indenni, fendere ed esaltare le disegua- di prima i centri decisionali rappre­ e il tatticismo servono spesso a lenire le nostre (ente. contrasto alla mafia, scaricandone rendevano conto, da un lato il mi­ mentre i «soldati» pagavano dura­ giianze a qualsiasi livello, locale o sentativi, locali e nazionali, ma so­ ancora una volta la responsabilità nistro Martelli e, dall'altro, la stra­ mente. mondiale. no in paziente attesa di tempi mi­ Quanti di noi si sentono respinti sovente si ritirano in sé sui giudici • grande maggioranza dei giudici Il 12 marzo veniva ucciso Salvo Si ù senza dubbio riproposta la gliori. Una crisi sociale di vaste di­ stessi per recuperare le forze e prepararsi a nuove batta­ Soccorre alla bisogna una vec­ italiani. Lima che doveva sentirsi tranquil­ ciclica divaricazione tra la mafia mensioni, aggravata da un ritomo glie. Ma non possiamo starcene a casa. Se vogliamo cam­ chia idea di Falcone che trova i Nell'ottobre del 1991, infatti, ol­ lo, dato che tutto lo sforzo repressi­ militare e i suoi settori «legali», per alla guida del paese della «nuova biare le cose dobbiamo riprendere la lotta. Un giocatore di suoi spunti teorici nella competen­ tre 60 giudici che negli ultimi anni vo era stato organizzato a Roma. dirla con il senatore Casadei, una destra» anagraficamente aggiorna­ pallacanestro può anche essere una leggenda nella sua za territoriale del tribunale di Paler­ si erano occupati di criminalità or­ Fatale ingenuità, perché il referen­ divaricazione insostenibile che la ta, potrebbe fare ancora una volta città ma se vuole vincere la medaglia d'oro alle Olimpiadi mo per il reato di associazione a ganizzata (mafiosa, , poli­ te locale era lui e, come era stato prima cerca di ricomporre, come il loro gioco: non bisogna dimenti­ deve formare una squadra con i migliori giocatori del pae­ Cosa Nostra, nonché nella organiz­ tica ed economica), da Caponnet­ capace di mediare nei giorni delle sempre, con il terrore che accomu­ care la lezione degli anni di piom­ se. Le coalizioni - in particolare quelle che attraversano le bo del terrorismo. zazione del pool, ma che si ingi­ to a Borsellino, passando per Ca­ vacche grasse, cosi si sarebbe do­ na Portella della Ginestra a Capaci razze, le religioni e le classi - sono sempre difficili Le coa­ gantisce fino a sfociare in una mo­ selli, Turane e tanti altri, non so­ vuto attivare in tempi di disgrazie: o a via D'Amelio. Governano il territorio e spesso lizioni non mettono fine alle differenze che sono spesso difica abnorme dell'ordinamento spetti di antipatie per Falcone, in­ lo seguirà, nello stesso destino e I suoi uomini, dalle città ai pic­ non hanno bisogno di ricorrere al aspre. Dobbiamo accettare di essere d'accordo e accetta­ giudiziario non troppo coerente viano una lettera aperta al presi­ crimine, dato che hanno «pacifica­ con le premesse cui si accennava. per le stesse ragioni. Ignazio Salvo. coli comuni, finite le bufere giudi­ re di non esserlo. Delusioni e divisioni sono inevitabili. dente del Consiglio e al ministro Erano cresciuti insieme, «milita­ ziarie dalle quali la stragrande to» molte aree di loro «competen­ Dobbiamo provarle, esprimerle e superarle. Quella contro Per Falcone l'organizzazione Guardasigilli per denunciare che la ri» e politici, e ora, fattasi insosteni­ maggioranza «legale» non è stata za»; mentre cercano di individuare il pregiudizio e una battaglia che unisce nel senso che l'al­ dell'ufficio del pubblico ministero superprocura e inadeguata, peri­ bile la situazione, gli apparati giu­ nemmeno sfiorata, ostentano un nuovi referenti politici, si incontra­ non era idonea ad affrontare i pro­ colosa e controproducente. ... Pa­ largamento delle libertà civili e religiose torna a vantaggio diziario e poliziesco sembravano potere economico difficilmente in­ no indifferentemente in una loggia di tutti. Quando i neri conquistarono i loro diritti, gli antise­ blemi che ponevano le grandi as­ role profetiche, alla luce di quanto massonica, in un casolare o in un sociazioni criminali e. pertanto. [ poi è avvenuto, nonostante la de­ funzionare come sempre, contro i taccabile perché mimetizzatosi nel miti furono sconfini e ad uscii ne uiiuiuii lutuiio i l.ilnii, le primi e a protezione dei secondi: tempo in imprese produttive, in ri­ consiglio di amministrazione, in Si­ c'era*fa"hecessitàdi\inaraziónaliz- * purazione, fortemente voluta da cilia come nelle Antille: nella loro donne, gli americani di origine asiatica. Questa è una ven­ zazione ordinarnentale anche al fi­ Falcone, dei molti legamijra su- bisognava dare una lezione che, spettabili professioni, in cariche ta che va insegnata e non nascosta. Ai nostri figli bisogna infatti, terrorizzava il mondo politi­ istituzionali o in investimenti nei specifica clandestinità sono tornati ne di evitare che il potere politico, ' perprocura e esecutivo contenuti ad essere visibili e irraggiungibili insegnare che il razzismo e l'antisemitismo sono un errore co, finalmente conscio che con­ paradisi fiscali: la filosofia che li strumentalizzando i continui in­ nella proposta iniziale.... ad un tempo. morale e scientifico. Secondo il razzismo e l'antisemitismo successi giudiziari in questo setto­ tratti a termine con Cosa Nostra unisce é sempre quella del potere Dio avrebbe commesso uno sbaglio al momento della Resta, comunque, il fatto che C'ò, però, un esercito di quanti re, si risolvesse ad assumersene la creazione e nutrirebbe dei pregiudizi nei confronti dei responsabilità - diretta ' ponendo Falcone a Roma stava riportando non vogliono essere sudditi che li con tenacia il problema mafia al combatte, nelle urne elettorali, nel­ suoi stessi figli. Martin Luther King ci ha lasciato un inse­ questo ufficio alle dipendenze del­ gnamento: giudicare la gente non per il colore della pelle l'esecutivo. . centro dell'attenzione nazionale, Cosa rimane di questo periodo? le scuole, nei centri sociali, nei ed era chiaro che non avrebbe mai quartieri, nelle fabbriche, nei can­ ma per il carattere. Durante tutta la nostra storia ci sono Il progetto iniziale del governo, mollato. Le furbizie contingenti del tieri, nelle famiglie, nelle associa­ stati esponenti neri ed ebrei che hanno preso le distanze e solo in parte realizzato, prevedeva potere politico non lo spaventava­ Molte macerie, senza dubbio, zioni e dovunque si organizza si sono dichiarati ostili a questa coalizione. Molti neri ed la creazione di singole superprocu- no, anche perché era sicuro che, quella resistenza, vera e senza di­ ebrei non hanno accettato i sacnfici che la coalizione re. competenti per l'intero territorio alla lunga, ce l'avrebbe fatta a per­ ma anche molte speranze. stinzioni tra chi spara e chi appare chiedeva. Ma tutti ci siamo lasciati alle spalle gli scettici e della Corte d'appello ad indagare correre, passo, dopo passo, la stra­ più «legalitario», che lo Stato per abbiamo proseguito il nostro cammino Oggi questa coali­ sui reati di associazioni di stampo da che portava alla disarticolazio­ Possiamo battere la mafia tanto tempo non ha saputo o non zione deve resistere al pericolo della polarizzazione a cau­ mafioso, dirette al centro da un su- ne di Cosa Nostra nel suo comples­ ha voluto organizzare. perprocuratore nazionale in stretto sa della paura o della rabbia. Se ci preoccupiamo di farci so intreccio con gli altri poteri: non Questo esercito non si lascia la guerra tra di noi perdiamo di vista i nostri obiettivi. Nel­ coordinamento con il ministro del­ ha avuto tempo per dimostrare se la Giustizia dal quale avrebbe do­ non se ne potevano fare. al di sopra di tutto. scoraggiare dalla «mondializzazio­ l'attuale situazione di profonda crisi dobbiamo porre nuo­ questa strategia fosse vincente o se . In una logica complessiva di re­ Possono essere chiunque, dal ne» della mafia, né lusingare dalla vamente l'accento sugli obiettivi comuni. Aftrontiamo le vuto mutare gli indirizzi governativi si trattava solo di una sua speranza approvati dal Parlamento. •• • > golamento di conti, non potevano commerciante, al notaio, all'avvo­ cultura della delega, ma marcia sfide morali che la realtà ci propone. Oggi un bambino su inappagabile. deciso verso l'obiettivo della libera­ Questa previsione, unita a quelle essere tralasciati Falcone e Borsel­ cato, al politico, al giudice, al nul­ quattro viene al mondo in condizioni di povertà, in case zione. È il vero contropotere che del «concerto» ministeriale per la Nel frattempo si stava avvicinan­ lino che tanto impulso nel passato lafacente, al medico, all'imprendi­ abbandonate e in famiglie disgregate. La scuola è spesso punta al cambiamento e non alla nomina dei magistrati addetti alla do una data fatale, quella in cui la avevano dato alla lotta contro Cosa tore, al banchiere: quanti Sindona, nociva per la salute. Eppure non esiste una politica dei modernizzazione del sistema di superprocura nazionale e al vasto Cassazione avrebbe dovuto pro­ Nostra e che continuavano in que­ più «onesti» e meno megalomani, centri urbani, non v'è traccia di un serio impegno a salvare cui la mafia è parte: è l'esercito in potere di avocazione dei processi nunciarsi definitivamente sul pri­ sto solco, il primo da Roma e il se­ sono in giro per questo mondo? questi bambini. Costruiamo nuove luccicanti prigioni cui militavano le tante vittime del concesso al superprocuratore na­ mo maxiprocesso, da molti di noi condo da Palermo. Il sistema politico, quello «legali­ mentre condanniamo gli innocenti a frequentare vecchie terrore mafioso fino a don Pino Pu- zionale, realizzavano. • non tanto vissuta con comprensibile appren­ Certo, dietro la loro fine oltre la tario» in cui sono prosperati, scric­ glisi e in cui si ritrovano i tanti, fatti ' scuole che cadono a pezzi. Nel sud ha avuto inizio una si­ surrettiziamente, una pura e sem­ sione per le implicazioni che mafia ci potrebbe essere anche al­ chiola vistosamente, ma quello a somiglianza dei contadini di Gi­ stematica campagna di attacco al diritto di voto. Aumenta ' plice sottoposizione della nuova avrebbe avuto, nel bene o nel ma­ tro, ma ciò non cambia i termini cconomico-finanziano continua rolamo Li Causi e di Salvatore Car­ la segregazione nelle scuole. La recrudescenza del razzi­ struttura all'esecutivo, mentre lo le, sulla storia futura di Palermo e del problema: se risultasse provata ad essere come non mai funziona­ nevale. smo si porterà dietro quella dell'antisemitismo, è giunto il _ stesso nome di «direzione», nazio­ non solo. La lunga pace mafiosa, la presenza di questo -altro», si le ai loro interessi, senza regole, come sempre finalizzata a non tur­ momento dell'unità, dobbiamo ridare fiato alla coalizione nale e distrettuale, indicava molto avrebbe una inutile conferma della senza trasparenza e ancora libero Sulla sua strada, pnma o poi, delle coscienze e riprendere il cammino sulla lunga strada •chiaramente organismi più mini­ bare dall'esterno i processi, sareb­ verranno anche le istituzioni libe­ omogeneità tra Cosa Nostra e altri di organizzare e soddisfare gli che porta alla giustizia. steriali che giudiziari. • > be sicuramente finita se l'esito del poteri. egoismi dei gruppi criminali. rate dalla loro funzionalità al pote­ L'idea di Falcone per una strut­ processo fosse stato infausto per Cosa rimane di questo periodo? Si evolvono e modernizzano re mafioso e finalmente si romperà tura che evitasse una irreparabile Cosa Nostra e, il 30 gennaio del Molte macerie, senza dubbio, senza nessuna difficoltà: ne fanno quella perversa coincidenza di in­ [Jesse Jackson] attrazione dell'ufficio del pubblico 1992. l'esito fu tale. ma anche molte speranze. testo le storie personali di molti ca­ teressi tra governo della società e Traduzione- Prof. Carlo Antonio Biscotto ministero nell'area del governo, ve­ Bisognava presentare subito il Cosa Nostra é ancora forte e può pi che hanno fatto transitare Cosa criminalità. © 1994, LosAngekt,TimesSvndicate niva sapientemente utilizzata per il conto ai referenti politici che non contare su immense ricchezze in Nostra dal mondo contadino a Non è ancora detto che sì vinca, suo esatto contrario. Credo che. da avevano mosso un dito e che, co- un sistema economico postindu- quello della finanza intemazionale ma nemmeno che si perda.

ra di odio verso l'avversario che sposte diverse, a quello in atto nei di una privatizzazione selvaggia e stanno sedimentando nella co­ punti alti della storia del mondo. elitaria. DALLA PRIMA PAGINA scienza civile di una parte del pae­ Questa destra di oggi ha fermato, Si poteva quindi sognare un'al­ se e che diventeranno nei prossi­ invece, le lancette dell'orologio e tra destra, ma oggi contro questa rOh'H'A. mi anni un problema per la convi­ le sta spingendo all'indietro. La destra bisogna battersi. E qui si ri­ Direttore Walter Veltroni La destra venza civile. Questa destra non chiave culturale della nuova de­ trova la seconda novità della cam­ Condirettore Piero Sansonettl ha, nel suo bagaglio culturale, stra è la distruzione di ogni idea di Vicedirettore vicino QlueeppaCeldarota pagna elettorale che spesso le po­ Vicedirettori te, un ampio e pluralistico schie­ nessun elemento innovativo ri­ solidarietà. Le bandiere del fede­ lemiche non hanno messo a fuo­ Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo ramento con una netta connota­ spetto a tutte le altre destre italia­ ralismo o della lotta allo statali­ co. Se analizziamo, fino ad oggi, Redattore capocentrale Marco Demarco zione progressista. Si poteva aspi­ ne. Il fascismo fu la risposta di de­ smo non riescono a nascondere le posizione delle varie compo­ Editrice «.pa l'Unita •> rare ad un altro tipo di polarizza­ stra, totalitaria, al tema del mas­ una visione arcaica ed egoistica nenti dello schieramento progres­ Presidente Antonio Bernardi siccio intervento dello stato nella dei conflitti di una società moder­ sista non possiamo non sottoli­ Amministratore delegalo zione. Si poteva, ad esempio, spe­ Amato Mattia rare che a destra si formasse un vita economica, culturale e civile na. In questi giorni, ad esempio, si neare un dato: si tratta di una ag­ Convello d Amministratone aggregato moderato, come esiste dell'Italia del primo dopoguerra. È torna a parlare di parità fra scuola gregato politico caratterizzato da Antonio Bamardl, Morano Caporallnl, stata la grande questione degli an­ pubblica e scuola pnvata, fra sani­ Pietro Crini. Marco Fredda, in quasi tutti i paesi europei, che un elemento comune, la respon­ Amato Mattia, Gennaro Mola, fosse meno intriso di avventura e ni venti e trenta. In quello stesso tà pubblica e sanità privata. Ma ci sabilità nazionale. Si possono non Claudio Montaldo, Antonio Orni, di demagogia sociale. Ma la fuo­ periodo in altre parti del mondo si siamo posti la domanda fonda­ condividere le posizioni di Berti­ Ignazio Ravaal, Ubato Severi, Bruno Solatoli, Giuseppe Tuccl riuscita dar sistema democristia­ davano risposte diverse al medesi­ mentale, al di là delle solide que­ notti sui Bot e sulla Nato - e chi no, e soprattutto dalla sua dege­ mo problema, una fallimentare ad stioni di principio? Lo scasso della scrive non le condivide • ma sono Direziono, redazione ammintttrazione nerazione degli anni di Craxi, For- Est con il leninismo, l'altra ad scuola pubblica e persino lo state l'unico elemento radicale 00187 Roma, via dei Due Macelli 23/13 Ovest con il roosveltismo che ha smontaggio - non la riforma - di tei (Xyfitttgbl,lelexbl346UiwOb/6783555 lani e Andreotti, non ha lasciato presentato agli italiani. La sinistra 20124 Milano, via K Casati 32, tei 02 '67721 molte possibilità. La dilatazione assicurato agli Stati uniti benesse­ un insufficiente sistema sanitario europea, dal Labour Party. QiiotKJianodelPds della spesa pubblica e la corruzio­ re e democrazia. Nel secondo do­ pubblico hanno eredi nel sistema alI'Spd. al Ps francese, ha al suo Roma • Direttore reiponvibile . poguerra il partito conservatore, privato in grado di assolvere a fun­ Giuseppe f. Mennella ne diffusa, come strumenti di cat­ interno posizioni assai più radicali hertz a) n '-'43 del registro stampa del trlb di tura del consenso di un ceto poli­ incentrato sulla De, inaugurò, sot­ zioni di assoluta rilevanza genera­ ed estreme. Malgrado le differen­ Roma, Bcnz giornale murale nel registro tico che si considerava inamovibi­ to la pressione di una sinistra forte le? La risposta è no. Se la destra ze, anzi grazie adesse, i progressi­ del tribunale di Roman 4555 e ben motivata, un processo di vincesse si creerebbero guasti irri­ Milano • Direttore responsabile le, hanno provocato le più straor­ sti si presentano sulla scena politi­ SIMO Trevisani dinarie spinte disgregatrici che modernizzazione al cui centro mediabili nella struttura portante ca, e anche di fronte all'opinione henz amn I5Be2550delregiMroMampadel questo paese abbia mai conosciu­ c'era il tentativo di costruire lo sta­ delio Stato. Se la destra vincerà si pubblica internazionale, come tnb di Milano, nenz. come ojomale murale nel regi* del tnb di Milano n 3!i!W to. E stata messa in discussione to sociale. Abbiamo visto com'è fi­ apnrà'uno scontro al cui centro ci l'unico schieramento responsabi­ nita, sia in un caso sia nell'altro. saranno quelle categorie, dai me­ le che vuole innovare radicalmen­ l'unità dello stato, sono stati solle­ Cardinale Camillo Ruini citati e premiati egoismi sociali in Ma in tutte e due le circostanze le dici agli insegnanti ai ricercatori, te rispetto al passato senza di­ classi dirigenti italiane tentarono che non avranno nessuna possibi­ altri tempi temperati dal partito struggere le basi elementari della Anche l'anima, ogni tanto, deve stare a dieta. cattolico. Di più. La Lega e Forza di stare dentro un processo che lità di aspirare ad un lavoro serio, convivenza civile. Italia hanno introdotto una cultu­ era simile, anche se riceveva ri­ ricco di contenuti, fuori dai ricatti StanislawJ Lee »n. 2476

/ Sabato 5 marzo 1994 il Fatto l'Unità pagina 3

LA LOCOMOTIVA USA. A febbraio cala la disoccupazione, crescono i profitti Boom delle vendite auto: +20% in un mese

Manager espulsi a tempo di record Italia, l'industria Le regole della ristrutturazione Industriale hanno reso Impietoso I' atteggiamento delle grandi «fiuta» la ripresa •corporation» americane nel confronti del propri dirigenti: sempre maggiore è Infatti il numero del licenziamenti super Famiglie pessimiste veloci per 1 manager. Fino a poco tempo fa I dirigenti di nuova assunzione avevano mediamente a • ROMA La primavera sembra dal 76,9% degli italiani il maggior ri­ disposizione un anno per -. stia portando bel tempo anche nel schio interno al nucleo familiare. dimostrare le proprie capacità. sistema industriale italiano in cui si Un dato che diventa ancora più si­ Oggi, Invece, in molti casi passano avverte aria di npresa: lo sostiene gnificativo in base ai raffronti: do­ solo pochi mesi, se non addirittura l'Iseo nella sua inchiesta congiun­ po la disoccupazione l'evento settimane, prima che il nuovo turale di fine gennaio-inizio feb­ estemo percepito quale pencolo manager si veda recapitare il braio condotta presso un campio­ più grave segue solo al 39.6%, ed e temuto «foglietto rosa» del ne di imprese manifatturiere. I ri­ rappresentato dall'incendio in ca­ licenziamento. Secondo un sultati dell'indagine hanno messo sa. Ed ancora se si pensa che la sondaggio della American in luce «attese imprenditoriali morte di un familiare 6 il timore Management Assoclation, negli orientate nel senso di un allarga­ principale appena per il 54,5% de­ ultimi due anni il 22% del datori di mento dei flussi di domanda e di gli italiani. 11 maggiore ottimismo si lavoro Interpellati ha licenziato un un contestuale miglioramento del­ riscontra nel sud. dove per il 29".. il dirigente a meno di tre mesi dall' rischio offre anche opportunità, assunzione. Dalle accuse di • l'attività produttiva». Il clima di opi­ •Imbarbarimento» del rapporti con nioni sulle prospettive congiuntu­ mentre a! nord-est (78,4%) e al Il proprio management le aziende rali del sistema economico, prose­ centro (79.7%) è avvertito come si difendono chiamando In causa le gue l'Iseo, si e confermato in fase una insidia inattesa. Il 46.5% degli Improcrastinabili esigenze del di «significativo alleggerimento». italiani non si cura di investire in prodotti assicurativi o finanziari business. E non esistono certo •• La disoccupazione, intanto, re­ contro gli eventi negativi, e conta difficoltà a trovare del sostituti. sta la preoccupazione maggiore Negli ultimi cinque anni, la soprattutto sulle proprie forze degli italiani. Lo rivela una indagi­ recessione ha fatto perdere il (combattività e lavoro) per fron­ ne del Censis fatta per conto della posto di lavoro a un numero record teggiare i brutti momenti. Gli inve­ compagnia assicurativa Ras, il di •colletti Manchi»: 1,4 milioni di stimenti sono ancora molto tradi­ 65,7% del campione intervistato manager, professionisti e esperti zionali: il 61.2% impiega i suoi ri­ ravvisa nella perdita del lavoro la amministrativi. * sparmi nel conto corrente, il 40 6% più grande minaccia estema alla nei titoli di stato ed il 40.3".. in assi­ famiglia, mentre la perdita della curazioni sulla vita. Bill Clinton e Al Gore durante la conferenza stampa di bilancio del primo anno di amministrazione Richards/Afp capacità lavorativa è considerata America, ecco la ripresa E i colossi dell'auto assumono 1 Ornila persone La ripresa Usa ora si fa sentire anche sull'occupazione. Malgrado il maltempo-, l'indice dei disoccupati è sceso La disoccupazione dei Grandi in febbraio dal 6,7 al 6,5 per cento, il che significa 200.000 posti di lavoro in più in un solo mese, quasi 2 milioni in più dall'elezione di Clinton in poi. A tirare è Stati Uniti anche l'auto, con le «Tre grandi» di Detroit che segnala­ no un aumento del 19,9?o delle vendite e prospettano Giappone 9.500 nuove assunzioni a breve termine. -•JB\""- Wall Street Guido Simonetli DAL NOSTRO CORRISPONDENTE SIEOMUND QINZBERG -^T-'-y.yu/j.Myg.^' NEW YORK. «Significa 1,9 milio- Usa. L'altra faccia della medaglia è 2;i"-;T£$;;*'5-*"""' nidi nuovi posti di lavoro nel setto­ che restano 8,5 milioni di disoccu­ Francia Europa re privato da quando 6 stato eletto pati e 4 milioni di persone che so­ Clinton. Più nuovi posti di lavoro in no costrette a lavorare part-time appena 13 mesi di quanti si fosse ' menire preferirebbero avere un la­ Nel '93 persi Il Comitato riusciti a creare nei quattro anni voro full-time. E ancora, a guardare precedenti della presidenza Bush», i dettagli, si scopre che mentre di­ 214mila monetario: il commento entusiastico del mini­ minuisce la disoccupazione • nel stro del Lavoro Robert Reich, uno complesso, cresce per i più deboli: dei cervelli dell'ala «di sinistra» del­ ' il tasso di disoccupazione tra i neri. posti di lavoro mercati calmi l'amministrazione Usa, l'architetto aumenta dal 13,1 al 13,6, quello del .summit del G-7 sull'occupazio­ per i giovanissimi dal 18,4 al 20,9 • PARIGI. L'economia francese • BRUXELLES. «Non c'è nulla da ne che si terrà tra meno di due set­ percento. - ha perso 214.000 posti di lavoro temere. I mercati sono di nuovo timane a Detroit. Il dato sulla disoc­ nel 1993, il che rappresenta un ca­ calmi». Così il Comitato Monetario cupazione per febbraio, reso pub­ Il boom dell'auto lo annuale dell'1,5%. È quanto in­ dell'Unione Europea riunitosi ieri a blico ieri dal suo dicastero, è il pri­ Tra gli effetti del maltempo che dica oggi dall'Insec, l'Istat france­ Bruxelles ha voluto rassicurare i mo a mostrare che la ripresa dell'e­ hanno impedito conclusioni anco­ se. Escludendo il settore agricolo, il mercati dopo le turbolenze sulle conomia Usa sta avendo una rica­ ra più positive, c'è il calo stagiona­ numero dei lavoratori dipendenti è borse e i mercati finanziari. Per il duta positiva anche in termini di tedesco Gerd Haller, direttore ge­ le di 22.000 posti di lavoro nell'in­ sceso a 14,39 milioni al 31 dicem­ posti di lavoro. Il tasso di sisoccu- nerale al ministero delle finanze te­ dustria edilizia. Tra i settori che, a bre 1993 da 14,6 alla fine dell'anno pazione è sceso di due decimi di . desco, «ci ancora sono buone pos­ sorpresa, tirano di più c'è l'indu­ precedente. La flessione e stata più punto, dal 6,7 al 6,5% da gennaio a * sibilità che i tassi d'interasse a lun­ stria automobilistica, la prima tra­ accentuata nel primo e nel secon­ febbraio (alla fine del mandato di • go termine possano essere di nuo­ dizionalmente a subire la recessio­ do trimestre (-5% e -0.6% rispettiva­ Bush era al 7.7%). E ciò malgrado ' vo ridotti» mentre il direttore gene­ ne in termini di perdite di posti di mente), mentre il terzo minestre che tutti si aspettassero invece un . rale al tesoro lussemburghese Yves lavoro. ha segnato un rallentamento della incremento, a causa della cappa di * Mersch ha detto che «l'opinione Da Detroit, la Torino Usa, le «Tre discesa (-0,1%), seguito tuttavia da neve e di ghiaccio che nelle scorse generale è che non ci sia nulla da Grandi» dell'automobile, la Chry­ una nuova accelerazione nell'ulti­ settimane aveva avvolto gran parte temere». Secondo gli analisti della sler, la General Motors e la Ford, mo trimestre dell'anno (-0,2%). Goldman Sachs, invece, l'aumento dell'America. ,' .• • v hanno annunciato un boom addi- Nel 1992 il calo dei posti di lavo­ dei tassi d'interesse sui mercati e la ritura del 19,9% in febbraio nelle ro era • stato dello 0,9%, cioè connessa correzione dei corsi ver­ 20Cmlla posti in più vendite di autoveicoli rispetto al­ 135.000 unità. so il basso costituiscono parte di Due decimi di punto in meno tra l'anno precedente. «Siamo sotto Lo scorso anno la flessione è sta­ un processo di aggiustamento non ancora terminato. È prevedibile i disoccupati, sono 200.000 posti di shock, la produzione di autoveico­ ta particolarmente avvertita nell'in­ nell'immediato il prosieguo di que­ lavoro in più da un mese all'altro. li, specie di camion, è come fosse dustria (-3.8%) e nel settore delle sto movimento con un ulteriore ca­ •Dimostrano che l'economia rosta esplosa, va oltre le nostre più rosee costruzioni (-4.3%). Il settore ter­ lo del 5-10% dei mercati. Più ottimi­ aspettative», dice al «Wall Street incanalata sulla strada di una soli­ ziario si è confermato creatore di stiche le previsioni sul lungo perio­ Journal» il direttore della sezione da ripresa, con più posti di lavoro, occupazione (- 0,1%). ma in mi­ do. redditi in salita e un miglioramento marketing della Ford. E sull'onda sura minore del 1992 (+ 0.5%). del benessere delle famiglie», ha di questo boom delle vendite si so­ detto Laura Tyson, il capo dei con­ no riaperte le assunzioni. La sola siglieri economici della Casa Bian­ Chrysler ha in programma di rad­ ripresa Usa c'ò e tira abbastanza il che rappresenta un aumento del esperti ancora «minimali». Ma, per ca. Ma c'è anche chi dubita delle doppiare, da 1 a 1,8 miliardi di dol­ forte. Era appena venuto fuori che 50% rispetto all'86. paradossale che possa apparire, dimensioni reali del trionfo osser­ lari, gli investimenti in nuove linee in gennaio gli ordini all'industria mentre Wall Street polverizzava un vando che negli ultimi due mesi il di produzione (anche se non nuo­ manifatturiera erano cresciuti del Wall Street non esulta record dopo l'altro anche nei mo­ tasso di disoccupazione è stato vi impianti) e prevede di assumere 2,1% rispetto a dicembre, che pure Ma non 6 affatto detto che la menti peggiori della depressione, calcolato con un nuovo metodo, ' 6.000 operai entro l'anno Nell'in­ aveva visto un boom delle vendite Borsa sia soddisfatta di questa registraa aumenti delle quotazioni che tiene più conto di quello pre­ sieme si parla di 9.500 nuove as­ natalizie, con una successione pioggia di «buone notizie». Normal­ azionane in proporzione quasi di­ cedente della forza di lavoro fem­ sunzioni nell'intera industria auto­ ininterrotta di dati positivi che non mente la contrazione dello disoc­ retta al numero dei licenziati, l'ap­ minile part-time. t '. mobilistica Usa a brevissimo termi­ ha precedenti dall'87-88. Crescono cupazione allarma Wall Street an­ prensione che sembra dominare in Per risalire a una ripresa di que­ ne, e di reintroduzionc del terzo anche i profitti e i premi di produ­ ziché renderla contenta, perche- il questi giorni e che il processo si ro­ sto genere anche sul piano dell'oc­ turno nelle fabbriche in cui era sta­ zione a Wall Street, in modo tal­ rischio immediato che vedono e vesci con il rafforzarsi della crescita cupazione ' bisognerebbe risalire to abolito. Sono cresciute anche le mente impetuoso da ricordare i che si accompagni ad un aumento economica, si vada, se non ad un all'inizio degli anni 80, in pieno ini­ importazioni, ma soprattutto di vei­ •vecchi bei tempi» interrottisi con i dei salari, a maggiori rischi di infla­ lunedi o un venerdì neiocome ne­ zio del boom reaganiano. Con la coli giapponesi, 30% in più per la crash di metà anni 80. Viene fuori zione e, quindi, ad una conscguen­ gli anni 80, ad una sorta di «crash differenza che allora era l'effetto di Nissan, 25% in più per la Honda. ad esempio clic lo scorso anno gli te stretta creditizia. Stavolta potreb­ strisciante», con un'erosione gra­ agenti di Borsa avevano guadagna­ duale e non drammatica prolunga­ una svolta a destra, ora e l'effetto di Tutte queste notizie si aggiungo­ be essere diverso perche le spinte to 8,6 miliardi di dollari in «premi», ta nel tempo, forse peranni. una svolta a sinitra nella politica no ad altre che confermano che la salariali restano a giudizio degli LA LOCOMOTIVA USA. Intervista all'economista americano, premio Nobel ^s^ms^g^^^^^i^msM^^m^m «Ma la sfida alla disoccupazione non è ancora vinta» Samuelson: «Niente i ii >m senza Clinton» La ragione fondamentale della forte ripresa Usa sta nella le nostre merci si è notevolmente incrementata anche grazie al livel­ convergenza di un ciclo politico innovativo con un ciclo lo del cambio, ma soprattutto per economico liberato dai disastri del decennio reaganiano. un mutamento di fondo delle stra­ Intervista al premio Nobel Paul A. Samuelson. «Se al posto tegie imprenditoriali che hanno puntato al recupero di produttività di Clinton ci fosse stato Bush, l'America non avrebbe co­ per cui oggi i dati sulla produttività nosciuto un tale ritmo di crescita». 11 patto democratico si sono assai più vicini a quelli delle incrinerà se Clinton non riuscirà a contrastare la disoccu­ Tigri asiatiche di quanto fossero alcuni anni fa. Il secondo dato pazione. Braccio di ferro tra Casa Bianca e Fed. della situazione è che la locomoti­ va americana va forte, le locomo­ Carta d'identità tive tedesca e giapponese sono Paul A. Samuelson ha 84 anni ed è ANTONIO ROLLIO SALIMBENI bloccate, congelate. 1 veri proble­ mi per noi e per gli equilibri inter­ uno del più grandi e famosi • Professor Samuelson, quan­ possano essere digeriti i guai del­ nazionali arrivano da 11 ed è II che economisti viventi. Keyneslarto, è do alla Casa Bianca c'era Bush l'inverno durissimo che ha fatto vanno risolti. Non ha davvero sen­ stato consigliere di Kennedy e II lei era un Inguaribile pessimista balzare all'insù la bolletta energeti­ so che gli europei continuino a sul futuro americano. Dopo la ca e del terremoto di Los Angeles. coltivare l'illusione di Maastricht rivale del -capocorrente- del tempesta sul mercati finanziari Lo shock dal lato dell'offerta è stato Chi oggi in Europa può fare qual­ monetarismo americano Milton di questa settimana, non c'è II enorme, ma quando s1 comincia a cosa per la ripresa, bene, lo deve Frledman. Proprio a Frledm&n nel rischio di essere troppo sereni e ricostruire il business si autoali­ fare anche se la Bundesbank non 1970 soffiò II Premio Nobel. speranzosi? menta. Certo, se la Federai Reserve ci sta. Ciò implica una prova di au­ Generazioni di studenti universitari Non è questione di pessimismo e stringe la corda monetaria... tonomia nazionale e non vedo di mezzo mondo - compresi quelli di ottimismo. Mi pare che le cose Anche secondo lei è davvero fini­ che due paesi in condizioni di negli Stati Uniti siano abbastanza rà l'era del tassi di Interesse darla: Gran Bretagna e Italia. italiani - hanno studiato e chiare, lampanti: alla fine dell'an­ bassi negli Stati Uniti? Alcuni analisti politici hanno so­ continuano a studiare sul manuale no scorso si è scoperto che la no­ Direi di si. Mi pare che molti ban­ stenuto che la locomotiva ame­ scritto da lui e William Nordhaus. stra economia aveva accelerato il chieri centrali nel mondo indu­ ricana marcia rapidamente a Le sue lezioni al Massachusetts motore in modo straordinario. Ne­ strializzato stanno cambiando causa del felice matrimonio tra Instltute of Technology sono gli ultimi tre mesi la pecentuale di ciclo politico e ciclo economico: opinione sulle strategie monetarie sempre state le più affollate. crescita del prodotto interno è sta­ rimettendo al centro delle loro Il primo alimentato dall'attivi­ ta del 7,5%. Straordinario. Un cam­ mosse l'inflazione. Invece, ban­ smo dello Stato sotto le Insegne biamento d'epoca si potrebbe dire che d'affari e investitori sembrano cllntonlane, Il secondo dalla Fe­ visto che questi sono ritmi asiatici. derai Reserve attraverso I tassi più depressi dai dati sulla disoccu­ La linea di assemblaggio del Boeing 767 Li possiamo trovare a Taiwan, Sin­ pazione. È come se si stessero rea­ di Interesse e II bilancio federale Afp «X'%ff:3(IR?JWJ^'a^^^«%1?r3S5Rr, gapore, Thailandia, Malesia. Atten­ lizzando due divorzi paralleli: un che ha finanziato II salvataggio zione alle coincidenze: si ricorda divorzio tra operatori dei mercati delle casse fallite nell'era rea- che cosa successe giusto giusto sei ganlana. È d'accordo? fare con la psicologia e l'econo­ di lavoratori che guadagnavano più agito sull'Indurimento nel delle quali è il risultato in termini anni fa, nella terribile fine d'anno e la Federai Reserve nel giudizio Una ripresa economica di tale mia pure: i mercati credevano che 40-50mila dollari l'anno e ora negoziato commerciale con II di posti di lavoro e di ampliamen­ 1987? L'economia americana cre­ sul pericolo dell'inflazione, un di­ portata non sarebbe stata possibi­ Franklin D. Roosvelt avrebbe fatto hanno perso il posto o guadagna- • Giappone e sulla pressione di­ to dei mercati, intemi o estemi sceva del 6%. Questo però non de­ vorzio tra Federai Reserve e Casa le senza un chiaro cambiamento qualcosa per salvare J'America no minimo un terzo meno pur di '. plomatica che non sulle leve In­ che siano. L'aggressività dell'am­ ve portarci a conclusioni dramma­ Bianca sulla politica monetaria. politico. Economia e politica inte­ dalla depressione economica e mantenerlo. 1 democratici hanno terne? ministrazione nei confronti del tiche perchè ormai da molti anni i L'amministrazione Clinton cer­ ragiscono sempre e il risultato non sociale e Roosvelt agi. Lo stesso centrato la loro campagna presi­ Una cosa non può essere disgiun­ commercio internazionale si spie­ mercati dei titoli a reddito fisso e cherà a questo punto di giocare è quasi mai quello previsto dai avvenne con Kennedy e i mercati denziale su questo e finora i posti ta dall'altra. La novità di Clinton è ga con il blocco delle economie delle azioni ballano in ' coppia tutte le sue carte nella speranza di manuali di economia. Ad un certo gli credettero. Hoover promise di lavoro buoni non sono saltati che l'economia- è governata, nel tedesca e specialmente giappone­ quando ci sono rovesci come quel­ contenere una svolta restrittiva punto nel 1992 alcune grandi im­ promise, ma non fece nulla. Clin­ fuori. Arriveranno tra 18 mesi al­ senso che l'amministrazione ha se. E se ne vedranno delle belle li avvenuti in questa settimana do­ molto netta. Io penso che oggi prese cominciarono ad tornare al ton ha beneficiato non soltanto di meno, forse molto più in là. È una degli obiettivi strategici da perse­ perchè il Giappone dovrà aspetta­ po che sui mercati si è consolidata l'inflazione non sia ancora un pro­ profitto eppure Bush perse le ele­ una dinamica economica favorita scommessa tutta da giocare: nel guire diversi dalla pura e semplice re ancora un anno prima di risali­ l'opinione che la stagione dei bassi blema: i prezzi al consumo non zioni. Se fosse stato rieletto non da politiche cominciate prima breve periodo il governo non è in competizione dei fattori (lavoro, re la china. Nel frattempo, però, tassi di interesse è finita negli Stati sono elevati però è vero che i avremmo raggiunto né il 7,5% di (dal lato dei tassi di interesse), grado di creare le condizioni per­ capitale). In attesa di vedere i pri­ non possiamo aspettare. La linea Uniti e forse anche in Europa. Inol­ prezzi d; alcune materie prime si crescita a fine '93 ne ufi incremen­ ma anche del fatto che il suo era e chè l'economia richieda posti di mi risultati, era necessario trovare aggressiva trova molti consensi al tre, dopo il 1987 sia le banche cen­ sono mossi verso l'alto. Dunque. 6 to dei consumi né il recupero di fi­ rimane un programma economi­ lavoro per le minorabnze, i neri, un accordo con il Congresso sul Congresso, però io non credo che trali che i governi sono riuscitra te­ solo un pericolo per il futuro. ducia dell'industria e dei mercati. co di cui si capiscono i punti di gli irregolari. Le spese per l'educa­ bilancio e trovare 11 gli spazi di l'idea di definire dei «target» com- • nere distinti in una certa misura l'e­ Che cosa succederà nell'econo­ EJa spiegazione è semplicissima: i partenza e i punti di arrivo. zione professionale, la rieducazio­ manovra e di rassicurazione dei merciali alle diverse merci come conomia produttiva dalla finanza. mia reale? La grande sfida di repubblicani erano esangui, Bush Se dovesse tracciare oggi que­ ne di chi un posto di lavoro anche mercati. È stato fatto. Il risultato è vuole Clinton sia la strada giusta: In termini relativi, naturalmente. Clinton è stata quella del posti non aveva altre idee di politica sto bilancio? se a .tempo parziale o del tutto che oggi anche il piccolo business l'esperienza ci dice che le relazio­ Però, attenzione: nel 1994 dovre­ di lavoro: se si stringe la corda economica che non fossero quel­ La preoccupazione fondamentale precario ce l'ha hanno effetti nel trova nelle banche capitali per in­ ni economiche burocratizzate nel mo scordarci ritmi di crescita asia­ della moneta II •business» avrà le vecchie e sbagliate di dieci anni per noi americani 6 la disoccupa­ medio-lungo periodo. Ora che la vestire, la posizione finanziaria lungo periodo sono controprodu­ tici. Tutte le analisi e le valutazioni un bell'ostacolo di fronte a si... prima, diminuire il livello di tassa­ zione. Sono i buoni posti di lavoro domanda di case, di automobili, delle grandi imprese è notevol­ centi, paralizzano gli scambi. Sa­ concordano su un punto: nel 1994 I veri problemi dell'economia zione sui capitali e sui redditi e li­ l'economia americana crescerà tra . cenziare decine di migliaia di per­ che mancano soprattutto, buoni ' di benijdi consumo è stata a lungo mente migliorata. E tutto si è svol­ rebbe più utile lavorare di più sul­ americana - li vedo paradossal­ dal punto di vista della durata, stimolata qualcosa si è smosso, to nella piena stabilità dei prezzi. la produttività e sui buoni prodotti il 3 e il 4%. La nostra prima speran­ mente più all'esterno che all'inter­ sone. La politica ha molto a che za è che già nel secondo trimestre della paga, del carattere della pre­ ma l'obiettivo è ancora lontano. È chiaro che il gioco funzionerà senza •ideologizzare i pericoli no. Mi spiego: la competitività del­ stazione. C'è un'area molto estesa Non le sembra che Clinton abbia solo a certe condizioni la prima , esterni. §^^j^M^^^[ìJ^ì^j^^^ SE CE' PORTER CE' POSTO

INNOCENTI TI DA' IL PIÙ' PICCOLO 6 POSTI IN CITTA'. Cosa mette d'accordo il traffico cittadino, i ragazzi (e i loro amici!) da portare in piscina e i tuoi acquisti il bagaglio è più grande del previsto, la terza fila di sedili si ribalta per offrire un vano di carico eccezionale. Se poi prevedi meno ospiti, puoi sempre ingombranti? Semplice: Porterò Innocenti. Perché può ospitare 6 passeggeri, è lungo solo 3 metri e 30, gira scegliere Porter4: un quattro posti che all'occorrenza si trasforma e raddoppia la capacità di carico. Porterò e Porterà Innocenti: chi ti dà di più? in poco più di 7 metri, si sposta agilmente in tutta la città (anche nelle zone a traffico limitato, grazie Porterò e Porterà Innocenti sono predoni da Piaggio e commercializzati dai Concessionari Innocenti. Le versioni per il trasporto merci sono commercializzate dai Concessionari Piaggio. ' al suo motore di 993 ce/conforme alle Direttive CEE sulle emissioni) e parcheggia dappertutto. Compatto ed elegante fuori, spazioso e confortevole dentro, Porterò non ti nega nulla: rivestimenti pratici e raffinati, ventilazione con ricircolo dell'aria, ampi vani portaoggetti, appoggiatesta per tut­ \ INNOCENTI 1 ti i sedili, pavimento rivestito in moquette. Tutti a bordo, quindi, con le borse dello shopping, le sac­ che della palestra, la chitarra o le mazze da golf: su Porterò c'è posto per tutti e per tutto.... e se MOLTO DI PIÙ; NIENTE DI MENO.

r Sabato 5 marzo 1994 Politica l'Unità pagina Il cardinale Laghi sul finanziamento «Se venisse istituito il "buono" nascerebbero degli istituti cattolici: cominciamo a parlarne scuole per gruppi, accrescendo la separazione» Scuole private Il Vaticano chiede parità e dialogo Per chiarire la complessa questione dei finanziamenti sta­ tali alle scuole cattoliche, la S. Sedeìia proposto ieri l'a­ pertura di un dialogo (non una commissione mista, ha precisato in serata). Il card. Laghi ha dichiarato che que­ sta è «la via» e «non quella della piazza» per individuare «punti di incontro e di scontro». Un gesto distensivo dopo le polemiche provocate dall'intervento di Scalfaro. Ma an­ che la riproposizione di richieste di parità economica.

ALCESTE SANTINI ' • m CITTÀ DEL VATICANO. La S. Se­ Mentre lo Stato ha l'obbligo di so­ de ha lanciato ieri l'idea di apnre stenere la scuola pubblica che è di Stefano Rodotà S Carolei/Sintesi un dialogo che affronti, in uno spi­ tutti e perciò ò laica (non laicista) nto costruttivo, la complessa que­ e pluralista perché accoglie giova­ stione del finanziamento - delle ni di tutte le opinioni e di tutte le fe­ scuole cattoliche da parte dello di. Stato, riconoscendo in tal modo la E proprio rifacendosi al Presi­ delicatezza della problematica che dente Scalfaro, padre Antonio Per- ha, indubbiamente, implicazioni rone, membro dell'Oiec (Ufficio stituzionali ed anche concordata­ internazionale dell'insegnamento «Attenti a ferede i ghetti» le. È quanto è emerso in una con- cattolico), ha colto ieri l'occasione erenza stampa tenuta ieri da molti per riproporre con più forza un prelati fra cui il card. Pio Laghi, pre­ vecchio argomento della Federa­ etto della Congregazione per l'e­ zione italiana delle scuole cattoli­ Il card. Laghi Musolla/Contrasto ducazione cattolica. '• > - - che ossia di interpretare a sostegno Rodotà: il confronto nasce sui banchi È stato proprio il card. Laghi, ri- del finanziamento statale di queste ipondendo alle domande dei gior- ultime il terzo comma dell'art. 33. identità cattolica», rivelando così il religione. Questo significa che nei no anche gli istituti frequentati Ossia là dove si afferma che «la leg­ «Un attacco ai principi fondamentali della Costituzio­ lalisti, a dire che «la via da seguire» vero scopo che 6 quello di poten­ luoghi della formazione si devono per ottenere il cosiddetto «pezzo arebbe proprio quella di una ge, nel fissare i diritti e gli obblighi ne»: è questo il giudizio di Stefano Rodotà sulla propo­ poter gestire le basi per l'ugua­ di carta». Lo Stato dovrebbe aiu­ delle scuole non statali che chie­ ziarle con il finanziamento dello commissione mista», già speri- Stato. Anche se - ha precisato - sta di finanziare alla pari scuole pubbliche e private. glianza. tare anche loro? -nentata per la revisione del Con­ dono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni l'aiuto dello Stato serve per evitare «Solo la scuola pubblica può garantire un'educazione Le scuole private, sovvenzionate Infatti la concorrenza c'è già ed é cordato del 1929. e «non quella che «a causa dei costi di gestione» dallo Stato, non garantirebbero negativa. Molte scuole private of­ della piazza», come è avvenuto in un trattamento scolastico equipol­ al confronto: se venisse istituito il "buono" nascerebbe­ lente a quello degli alunni di scuo­ ci siano «discriminazioni tra ricchi - l'uguaglianza? frono vantaggi che la scuola pub­ Francia. D'altra parte, non c'è fret- ro le scuole cattoliche e quelle musulmane, quelle della Consideriamo la logica di tipo pri­ blica non dà. facendo andare :a, dato che - ha rilevato - in 40 le statali». Ora la «parità» vuol dire e poveri», mentre si vuole che le scuole cattoliche sinno .Mperto n Lega e quelle del Sud». L'attacco a diritti sociali e libertà vatistico: qualora lo Stato istituisse avanti allievi non meritevoli. Tutto anni ci sono state ben tredici pro­ che non c'è diffidenza circa le 1 procedure per accedere alle scuo­ tutti...... il buuiiu I LLlUullU SI IUIL'UJVIU l]LK-sU. '.Ui .ibli.l'S ,'„, i 1 ,i ,|,i .Il poste di legge senza esito. «Noi ab­ è «il vero programma della destra». la loro scuola, così i musulmani, qualità dell'istruzione. Come si biamo pazienza», ha aggiunto, os­ le private come a quelle statali, per In Italia esistono nel corrente an­ ottenere il titolo di studio, per l'abi­ no scolastico complessivamente per non parlare della Lega che ac­ potrebbe affrontare questo pro­ servando che, però, è tempo che si cetterebbe solo docenti del Nord. blema? Ipotizzando forme di con­ intraprenda «la via di un dialogo " litazione alle professioni e cosi via. 12.492 scuole cattoliche di ogni or­ Ciò. però, non ha impedito che, in dine e grado con 61.914 docenti e DELIA VACCARELLO Ciascuno si troverebbe chiuso al­ trollo? Ma è possibile che il con­ forte, energico, ma va esclusa la via l'interno della propria ideologia o trollo, ammesso che possa essere della piazza perché siamo un Pae­ forme diverse, le scuole cattoliche con 956.125 studenti. La maggiore m Scuole per cattolici e scuole privata. Quali sono I rischi? hanno ricevuto dallo Stato a vari li­ concentrazione è in Lombardia per musulmani, licei della Lega La questione riguarda due ordini religione e la scuola non sarebbe esercitato dallo Stato, limiti troppo se civile. Mettiamoci d'accordo, di­ più un luogo di formazione socia­ quelle scuole private che invece scutiamo e cerchiamo di vedere velli sostegni finanziari. Per esem­ (2.220), nel Veneto (1.557). in Si­ con professori del nord: è la fram­ di problemi: da una parte suscita pio, molte scuole materne ed ele­ mentazione dell'istruzione che po­ una revisione della Costituzione le. 1 ragazzi sarebbero costretti, funzionano. Insomma, la «pan di­ quali sono i punti di incontro e - cilia (1.286) e nel (1.071). una volta adulti, a vedere nell'altro gnità» riserverebbe di incentivare quelli di scontro». Ma poi in serata mentari gestite da Ordini religiosi Solo nel Molise ce ne sono 7. Nel trebbe verificarsi, secondo Stefano nel merito dei principi inviolabili hanno svolto, per mancanza di Rodotà, se venisse riconosciuta pa- di libertà e di uguaglianza, dall'al­ qualcosa di diverso. Solo lo Stato la concorrenza negativa che è già in card. Laghi ha precisato: nessu- ' mondo esistono 205 mila scuole può garantire una scuola che sia in atto. na commissione, solo dialogo. •» quelle pubbliche, - una funzione con 40 milioni di allievi e ciò con­ n dignità alle scuole pubbliche e a tra implica conseguenze pesantis­ pubblica e si è trovato il modo di quelle private, come è stato propo­ sime sul piano pratico. Mi ha col­ spazio pubblico di confronto, per­ Ci sono poi altre scuole private La S. Sede comunque ha voluto sente all'Oiec di avere contatti con ché il suo obiettivo è quello di uni­ che Impongono rette salatissi­ fare delle convenzioni con esse da più di 160 milioni di persone. sto dal presidente della Repubbli­ pito molto sentire, in una recente lanciare un segnale distensivo, at­ parte dei Comuni e delle Regioni. ca e ribadito ieri dal Vaticano. trasmissione televisiva, Irene Pivet- re. Oggi nei programmi di molte me agli studenti e danno ai do­ traverso un fine diplomatico come ' Quanto all'Italia, sono compren­ forze politiche è invece nascosta, centi poco più di un milione. Si Ciò vuol dire che, al di là dell'odier­ sibili le pressioni della Chiesa cat­ «Questo riconoscimento lederebbe ti, responsabile della Lega per il il card. Laghi, per contribuire a ' no dettato costituzionale, si sono i principi fondamentali della Costi­ settore scuola, dire che "la libertà e neanche troppo, l'idea della se­ può davvero parlare di sussidi smorzare le polemiche e le critiche tolica che vede nelle scuole una parazione. economici? trovate egualmente forme di finan­ sua forma di presenza nella socie­ tuzione, quelli che sanciscono i di- scolastica è stata conculcata dalla provocate dall'intervento del Presi­ ziamento. ntti di libertà e di uguaglianza. Se Costituzione". Questa frase ipotiz­ Sbaglia, dunque, chi riconosce Il fatto é che la logica di mercato dente Scalfaro al XIV Congresso . tà. Ma non possiamo ignorare gli venisse istituito il "buono" ognuno za la cancellazione dell'articolo In questa proposta la rispostaa d non può riguardare la scuola, al­ mondiale della scuola cattolica, Ecco perché il card. Laghi ha te­ ebrei, i quali hanno le loro scuole si farebbe le proprie scuole, divet- 33 e svela il vero programma cul­ un'Istanza pluralista? trimenti si va incontro proprio a dove lunedi scorso aveva parlato di ' nuto a sottolineare che «molte fa­ ma a loro carico, i protestanti, i se dalle altre per razza o religione e turale della Destra: toccare il nu­ Il vero pluralismo viene garantito queste distorsioni 11 "buono" è •stesso prezzo e stesso costo» sia miglie scelgono la scuola cattolica musulmani che sono in aumento, i i ragazzi incontrerebbero il "diver­ cleo fondativo della Costituzione, soltanto dalla scuola pubblica. L'i­ inammissibile: l'istruzione non per le scuole pubbliche che per • non perché intendono dare una laici che gestiscono molte scuole so" solo da adulti. Soltanto la scuo­ quello che riguarda libertà e diritti. dentità del cattolico e del musul­ può essere considerata una mer­ quelle cattoliche. Un discorso in- , formazione profondamente uma­ private. Sulla proposta del Card. la statale può essere uno spazio Tutto ciò è estremamente preoc­ mano, per fare solo un esempio, ce. Se questo verrà fatto, saranno cauto per il momento politico che na e cristiana ai loro figli, ma per Laghi ò intervenuta ieri Aureliana pubblico di confronto dove ogni cupante. L'articolo 33 non si limi­ deve essere rispettata e messa a messi in discussione i valori fon­ viviamo, inopportuno perché tenu- . altri motivi» quali, per esempio, «la Alberici, del Pds: «11 dialogo è sem­ individuo viene educato a rispetta­ ta a dire che si possono istituire confronto con le altre. Se pensia­ damentali dell'organizzazione so­ to in una sede non propria, e di­ qualità pedagogica della scuola o pre utile e per parte nostra è sem­ re le singole identità. Non si tratta scuole private senza oneri per lo mo che a Roma le aggressioni nei ciale. Il problema del rapporto scutibile dato che l'art. 33 della Co­ la maggiore disciplina o per l'am­ pre aperto, ma questi problemi de­ di un'impuntatura laicista, né si Stato, ma impone allo Stato il do­ confronti degli extracomunitari si con l'altro é enorme: l'educazione stituzione, dì cui è il supremo ga­ biente più favorevole al consegui­ vono essere affrontati nelle sedi può affrontare la questione in ter­ vere di istituire scuole di ogni ordi­ sono raddoppiate nel giro di un al confronto, cosi come una scuo­ rante, dice senza ombra di dubbio mento di un titolo». Ha, però, ag­ proprie, governo e parlamento, nel mini economici: l'istruzione non ne e grado. In questo modo si col­ anno, ci accorgiamo quanto que­ la pluralista, non si può improvvi­ che «enti e pnvati hanno il diritto di giunto che, attraverso le sue scuo­ pieno rispetto delle specifiche re- può essere considerata una mer­ lega all'articolo 3 che sancisce l'u­ sta politica sarebbe suicida. sare. Perdendo la scuola, pregiu­ istituire scuole ed istituti di educa-. le, la Chiesa non può rinunciare a sponsabiiità dello Stato in materia ce». • • guaglianza di tutti i cittadini senza Le scuole private sono molte e dichiamo le nostre possibilità di zione, senza oneri per lo Stato».. formare nei giovani «una reale di istruzione». Stesso ruolo a scuola pubblica e distinzioni di sesso, razza, lingua o non sono solo cattoliche. CI so­ vita civili e politiche. Le liste «fai-da-te» nel Messinese, dove Capria contrasta Tano Grasso e dove si rinsalda il vecchio sistema >J agenda ottomarzo Nella «provìncia babba» la Cupola d riprova 1D41-D© OAL NOSTRO INVIATO Bernardo non faceva a tempo a all'ex-gullottiano Giovanni Trimar- e Astone in 4mila miliardi. Erano VINCENZO VASILC presentare le sue nuove creature chi, altro minore «fai-da-te». una vera «Cupola» affaristica, scri­ •i MESSINA. E meno male che la torale, scegliendo - guarda un po' «trasparenti» e accettate dai fratelli Allo show d'apertura di «Forza vono i magistrati, «garanti di un si­ chiamavamo «provincia babba», - quasi tutti di giocare fuon casa: il di Oltre Manica, che già domenica Italia» c'era Antonio Martino, l'eco­ stema di oppressione dell'impren­ cioè un po' stupida, sciapa, senza calabro-messinese Capria emi­ una parte del medesimo suo pub­ nomista che si ostina a smentire il ditoria a beneficio di una classe mafia e intrighi, questa Messina grando nella zona dei Nebrodi, blico della Messina bene affollava suo passato piduista, capolista del­ politica parassitaria». , - ,. sdraiata pigra sullo Stretto a goder­ proprio a contrastare la candidatu­ per acclamare «Forza Italia» lo stes­ la proporzionale. Ha ricordato agli E dove va a candidarsi il più gal­ si i refoli di «aria del continente», La . ra del leader antimafia dei progres­ so capannone della Fiera. astanti in dialetto: «Sugnu missini- lonato dei «fai da te». Nicola Ca­ città merita, invece, di inaugurare : sisti, Tano Grasso, Astone che si E anche «Forza Italia» nasce qui si». È anche cugino del presidente pria. garante di cotanta «Cupola»? In queste prime elezioni il «Guin- trasferisce nella bella Taormina, da una costola del vecchio siste­ della Regione, Franco, a capo d'u­ Proprio ne) collegio di Capo d'Or­ ness» dei pasticci della seconda Madaudo a Messina-centro. Men­ ma. Con una battuta c'è chi già la na giunta di centro destra, secondo lando, dove i progressisti presenta­ Repubblica. Ci sono, infatti, ben tre il solo Leanza cerca voti nel col­ chiama il «polo delle libertà provvi­ i dossier che i giornali locali Cento- no al contrario un simbolo dell'an- quattro «big» pluri-inquisiti del vec­ legio senatoriale che comprende il sorie». La plumbea «Gazzetta del nove e l'Isola sventolano in edico­ ti-racket, Tano Grasso. Sfida che chio regime, in corsa in diversi col­ suo paesello, san Teodoro, dove, sud», già missina, già de, fa il tifo, la, iscritto alla loggia «Aniadin» del sarà tutta da raccontare. Intanto legi, ma in ferreo accordo trasver­ però, l'altra sera l'hanno contesta­ ma un po' alla finestra. In barba a Grande oriente. Grasso bolla il disegno dei «cava­ to e fischiato. regole e garanti l'editore della tv La lunga, torpida, pace dei vec­ lieri del passato» di nproporre il sale con proprie «liste fai da te». Ri­ Tcletime, danaroso creatore di spondono ai nomi di Nicola Ca­ E intomo che cosa accade nella chi tempi l'ha bollata solennemen­ vecchio sistema di potere. «Spira città ex-«babba»? Capita che al Pa­ joint venture in Polonia, il costrut­ te il capo della Chiesa, parlando a pria, più volte ministro, ex capo­ tore Salvatore Siracusano, invece, un convegno a Cefalù: secondo un certo venticello di vendetta». E gruppo craxiano, degli ex-vicemi- lazzo di giustizia spariscano e ri­ la candidatura di Capria proprio • compaiano certi verbali sulla Tan­ ha già fatto sapere con un comi- monsignor Francesco Miccichè, 7 nistri Giuseppe ' Astone, - ex- gentopoli locale. Che una dozzina zietto via etere che scende in cam­ vescovo ausiliario, quei quaran­ qui «Lo considero un vero oltrag­ forlaniano, e Dino Madaudo ex so­ di magistrati finiscano sotto inchie­ po per Sua Emittenza. Senza scon­ tanni di mitica stabilità ammini­ gio a quest'elettorato rurale, che cialdemocratico, e di Enzino Lean- sta per cose di mafia. E che in tentare nessuno. Si sa che con la strativa messinese, erano solo «po­ probabilmente viene ritenuto una za, ex presidente della Regione, ex pompa magna si inaugurino, in mano manca appoggerà Santino litica stagnante». Non erano «frutto specie di Terzo, Quarto mondo, assessore dell'agricoltura, dell'ex questa che s'è scoperta essere la Pagano, capo andreottiano candi­ di un pensiero politico forte». Ma di ancora soggiacente alla schiavitù De. capitale meridionale dei «Fratelli li­ dato dai «centristi democratici» e «accordi intomo a una torta da del voto di scambio. Una base su «Ex»? Non si rassegnano, i «Quat­ beri e muratori», tre nuove logge. con la destra il deputato regionale spartire». Torta calcolabile, secon­ cui contare, secondo loro, per sfer­ tro cavalieri». E scuotono le acque Potenza delle coincidenze: sabato missino Totò Ragno, mentre al Se­ do la richiesta di autorizzazione a rare una sfida, anche, alla magi­ Martedì 8 Marzo con XUDJESV . di questa stramba campagna elet­ sera il gran maestro Giuliano Di nato voti di «Forza Italia» andranno procedere che ha inguaiato Capria stratura».

5 £> pciyin ;,6 "L niLà Politica S<)ki!<> " iiui/ii l.)() 1

VERSO LE ELEZIONI. Il leader del Pds nella città emiliana dove è candidato Comizi e incontri con operai, pensionati, commercianti La sfida di Occhetto: Montanelli: «Non è male questo Achille «Dalla Bolognina Ma non sono di sinistra»

•• KOM \ Anc he III un disus'rii st.i pe ti he a un u ri | unti si . una confusione di linguaggi li sentito perduto (inalidì inoliato uscite di quel matto di Bertinotti t rasi i,u,indo si e si iol|< il l'si Iti poi Però devo dire una los.t e so se visto solo dm in/i il suoi ne m al governo del paese» che mi costerà cara non lo cono­ I il Pds FiigniioS ili in //.S/JICS sco personalmente ma questo Oc so Solo sniz i medi iti i In di "Ripartiamo dalla Bolognina, ma questa volta per porta­ Sondaggio in Usa: I chetto anche se purtroppo lui sto spc I iti i Mi die evi mi de M tur i re i progressisti uniti al governo del paese». Dai quartieri paliti al pudc di Rifondazionc non i< L io ì pu'to i In 'il mi .i tuia il sinistra affidabile [ ini sembra cosi male Oddio ades- luiogiurn ile del collegio n.14 di Bologna, Occhietto lancia la sfida I so diranno che mi sono ind.tto a C cosa dite di P» ih se i ii i p i che rappresenta la più alta posta in gioco dopo la «svol­ Gli Stati Uniti non tremano più iscrivere al Pds' Indro Montanelli si lazzo Chigi ' villi e 'li ini e ! pc lisi all'Ipotesi di una vittoria delle , confessa in una lunga intervista non e e n ninnino dubbio l'e re he ta» Una giornata di intensi incontri con anziani, operai, sinistre In Italia. E la conclusione di che IEs/jiessn pubblici nel nume­ in tondo lui gnu i e u'i I ine mllo commercianti, cooperatori. «La destra selvaggia di Ber­ un'Inchiesta effettuata da ro in edicola sabato E gli risponde lusconi, Fini e Bossi non deve passare Vinca invece la •Panorama» tra personalità ne T convinto ni est mpio e he americane che hanno esperienza gentilmente Oi e hello appena .tp e erte Inumile buone pe i ve udì le le solidarietà e la civiltà che qui avete nel cuore. » diretta della realtà Italiana. Il preso gli apprezzamenti di Monta­ .uponettc possano funzionali all­ rettore della Facoltà di scienze nelli 1 o ringrazio per questo suo ibi pei vi nde re sogni politici il 11 J DAL NOSTRO INVIATO politiche dell'Università di Yale. giudizio. Ma in serata in una noia siculi i'ens i evidt liti lue ntc e he Joseph La Palombara. afferma che Montanelli mette le mani avanti uno cosa a forza di iipclcili per ALBERTO LEISS "Il programma economico delle Rilasciando 1 intervista ali F.spres- una due tre lilla volle Illusi i pc i • BOLOGNA -Vi ringrazio di es.se- bordato ira il punto forte da e in sinistre e stato giudicato II più so non avevo fatto conto cicli.t ca­ diventare vei.i E di questo e onvin re qui Questa e la pai bella giorna­ parte la sfida dei progressisti per il responsabile-. Per William Colby. pacita di truffa dei nostri colleglli ve indie iIn < m'orno a lui l'ole.i ta della mia vita politica come se­ governo del paese» Il suo avversa­ ex direttore della Cla, -Il Pds non ha ' giornalisti i quali - isolando una miseriti riuscire bbc ivi udire .in gretari del Pcls Perche proprio no Casini' 'Fa la sua parte ma il più nulla da spartire con II Pei e non c'è ragione, quindi, che non debba | frase come si fa nelle truffe - voi che I pidocchi i he vuoi e he die i ' qui in quartieri vicini alla Bolo orn­ vero confronto e con Berlusconi essere forza di governo». Una l rebbero dedurre chissà qualcuna ila dove parti la nostra svolta Casini e solo un de che si e attacca­ V tiviamo in una s'.iginiic in cui valutazione, questa, condivisa dal ciucile che potevano sembrare so­ to al carro del più grande impren­ ! conversione alla sinistra lo non so­ I apparenza ionia più di Ila sost ni politologo Edward Luttwak e da no di sinistra e non voterò mai per za non so propii'ic in lari i lo idee sono diventate scelte di ditore amico di Cra\i Non ha fatto Helmut Sonnenfeld, della Brooking l.i sinistra anche se questo non mi persone in carne e ossa Si e inve­ una gran bella fine Immancabi­ Institutlon: quest'ultimo E .1 sostegno ,i Segni' Noi del obbliga a considerare ladri e ma rato 1 obiettivo più importante, che le la domanda sulla vevita quae­ raccomanda di non toccare le Ciarlali' nei,imo punì.ito molto non era solo la fondazione del Par­ stio dei fondi previdenziali dei gior­ scelte fondamentali in politica si alzoni tutti gli uomini di sinistra su Segni ma quando ha cornili tito democratico della sinistra ma nalisti «Ma ho detto con chiarezza estera e di difesa. Racconta ancora Indro nella sua e lato .ni .ilici ire .Il qu.i e ili l.t .ni I unione eli tutte le foi7edi sinistra e che non si devono scogliere ho intervista Si lo so che cosa v.i di­ oscill ne come uni b indi ruol.i lo progressiste del paese E ncsj.uno parlato di riforma del sistema era cendo Silvio che io sono cambia­ abbiamo mnnda'ii ni proli sto più di voi lavoratori sa quanto e i unica cosa su cui ero d accordo lo che non sono più quello di pri Mttnotto .' una gì.in br.iv t perso­ 1 di stoviglie e di elettrodomestici prezioso il bene dell'unita per di­ con Fini ' Poi cento mani da stnn accanto ali ufficio postale e ali asi ma quello che non si opponeva a na un galantuomo uno del pochi fendere e affermare i vostri diritti' gerc e molte signore con i capelli 1 lo nido Non e una piccola dimo­ Berlusconi Per forza che non mi elle esce d.il vece lui i siste ma se n/a È uno splendido mezzogiorno bianchi che si contendono il segre­ strazione chi unire efficienza del ' opponevo fino a un annotti lui era schizzi di Li igo ( incile penili quasi estivo E il candidato dei pro­ tario del Pds per un abbraccio ma­ mercato e solidarietà non e poi j un altro insomma laveracontroli- non ne ha aiuta 1 opportuni! i gressisti Achille Occhetto 0 circon­ gari anche un bacino La grande quella irragiungibile utopia' Lo di­ 1 dato dagli operai e dalle operaie sala della villa gestita dagli anziani guru 0- la sua quella e he oggi va in Non lima virtni di gì malli i ni i ce Occhetto ripetendo che solo 1 della i io un governo capace eli favorire uno ce macchinari ad alta tecnologia tabellone luminoso con i numeri I messo in testa questa bisi Iterala non h.i causili i so he nissimi.e he sviluppo equilibrato Lo dico an­ con più di mille dipendenti Uno per le tombole collettive Ai muri Achille Occhetto T Bonave/Dayight della politica E se 1 e messa in te non si ]ino e onl,m molto su di lui che a tutti gli elettori della De Oggi stabilimento compreso nel temto- manifesti artigianali annunciano le sensibilità cristiane e sociali più no del collegio elettorale n 11 f". sciate musicali Ci sono loto degli autentiche stanno con i progressi­ qui che il segretario della Quercia showmen di circoscrizione con sti. «Il Cavaliere si ripete sulla sanità corre per il polo progressista, con­ giacche di lustrini variopinte alla COMUNE DI RAVENNA tro il cattolico centrista Casini, il fo­ Ferrini o alla Frassica tagli per tutti, esclusi ì ricchi» tografo Oliviero Toscani della lista «Ecco le nostre tangenti» ESITO DI GARA Pannella la signora Vittoria Gua­ Non malici una visita anche ail In ottemperanza alt art 20 L n 55/90 si comunica di aver aqqiudicalo i lavori di Un doppio comizio Non solo per le tasse, ma anche per la sanità, il Cavaller Berlusconi costruzione scuola elementare di Lido Adriano opere murane di cui al bando di landi, piuttosto sconosciuta espo­ Occhetto si produce in un breve un mercatino rionale Una signora agirebbe come un Robin Hood alla rovescia, -che toglie ai poveri per qara pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia romanga BUR n 65 del nente del Patto di Segni, il d| Mim­ comizio di tipo nuovo Un pò par intenta jd acquistare un.i mozza dare ai ricchi». Lo ha detto ieri Achille Occhetto. parlando agli 28 luglio 1993 ali Impresa Cavagnts Costacurta srl con sede in Padova Lagqiudi- mo Ruocco, seguace di Forza Ita­ rulla quando si vede accanto il se­ cazione è avvenuta mediante esperimento di licitazione privata ai sensi dell art 1 la alla sala affollata un pò si rivol­ operatori sanitari dell'Ospedale Maggiore di Bologna, riuniti lettera d) della L 2 febbraio 1973 n 14 Sono stale invitate le sequenti imprese i ) lia Occhetto è di buon umore Do­ ge dalla finestra aperta alla gente gretario del Pds fa finta di svenire nell'Aula Magna. Le proposte di Forza Italia - ha spiegato il Cons Rav Coop P L via Teodo'ico 15 48100 Ravenna 2) Cons Artigiani ed po il breve -comizio volante» che 0 rimasta in piazza E si vede Ma e proprio lui chi 1 avrebbe det­ segretario del Pds- porterebbero a vari livelli di assistenza sanitaria, Attlni srl viale Italia 117 47100 Forlì 3) Cons Ed Artiq Ra seri vw Faentina to Ilarità generale Una coppia a seconda del reddito delle persone. «Si creerebbe persino il rischio 224L • 48100 Fornace Zarattini Ravenna 4) Costruzioni Edili Leoni srl e >rso (•Non vi promettiamo un miraco­ che si diverte un mondo Lo so Cavour 114 - 47023 Cesena 5) Cons Artigiani Ed ed Affini seri via P Jahier 2 che un cittadino senza assicurazione non verrebbe curato, ma lo ma il lavoro sarà il nostro pnmo che ì miei avversari giocano sapen­ tende la mano Sa che votiamo 40100 Boloqna 6) Cons Artigiani Costruttori Edili seri via XXV Aprile 20 Arezzo lasciato ai margini del la strada se colpito da un malore o vittima di assillo»; e letteralmente preso do di perdere Ma non dobbiamo per lei Anche un commerciante 7) Sacaim spa Dorsoduro Accademia 979/A Venezia 8) Adriatica Costruzioni un incidente». Come accadeva negli Usa prima della riforma che Cervese seri vie Di Vittorio 21 • 48015 Cervia 9) Cavagnis Costacurta srl via d'assalto da chi vuole a tutti i costi dargli la soddisfazione di farci di frutta e verdura si associa 'Ecco Clinton sta cercando di attuare. -Tra l'altro non e assolutamente vero Aleardi 5 - 35122 Padova 10) Imp Enrico Schiavina via Del Lavora 85 40033 la sua firma sulla tessera del partito mancare nemmeno un voto Anzi i primi voti - scherza Occhetto - Cas>alecchio di Reno 11) Edilfornaciai seri via Tosarelh 155 40050 Villanova di o del sindacato, o sulle copie del cominciamo da tre E portiamo al - ha osservato ancora Occhetto - che II sistema delle assicurazioni Castenaso (So) 12) Nardella Angelo p zza De Martino 22 71014 San Marco in dobbiamo prenderne di più La sfi­ private costi meno. Anzi la spesa sanitaria negli Usa era di gran Lamis (Fg) 13) Edilcoop seri via della Guisa 24 40014 Crevalcore 14) Coop Edili programma del Pds distribuite po­ governo del paese questo vero mi­ da non e tanto rivolta contro di m< lunga superiore a quella italiana». Le Indicazioni del programma di Slienta Cles Seri via A Gramsci 220 45039 Stienta 15} Padovani Amedeo sne co prima Ce anche un tecnico racolo produttivo e sociale emilia­ via P Stilo 28-48100 Ra 16) CMC via Tnesle 76 48100 Ravenm 17) Con ma alla tradizione di solidarietà e Forza Italia, comunque, mentre permettono al ricchi di detrarre dal no non quello finto di Berlusconi sorzio Toscano Costruzioni seri via Silveslnna 12 50129 Firenze 18) impresa della fabbrica che lo esorta a parla­ di civiltà che avete nel cuore E la fisco le spese sanitarie, prevedono un buono da parte dello Stato per Calensano via Parco Insiti 26 - 88076 Isola Capo Rizzulo (Cz) 19) impresa Zava re sempre a nome di tutti i progres­ giornata del leader del Pds e un pò i he e pieno di debiti • Quando un chi -non può permettersi di sopportare II costo dell'assistenza». Ma glia srl via Ravegnana 62 • 48100 Ravenna 20) Impresa Piero Chiodi via Antica sisti Lui non ha mai votato a sini­ intraprendente collega dell'Indi­ Cattedrale 26 • 64100 Teramo 21) Sud Edil Costruzioni sas via del Collegio 23 un viaggio ncll universo sociale come viene finanziata questa massa di buoni? -Qui casca l'asino - ha Tivoli (Roma) 22) C E fl via Calzoni 1/3 40128 Boloqna 23, Pasini Geom Gali stra ma questa volta lo farà straordinario di questo straordina­ pendente gli fa una domanda sui affermato il leader della Quercia -nella proposta si parla di un leosrl via Dx Canale Molmetto 189 48100 Ravenna 24) Cepra viaie L B Alber rio cuore rosso dell Italia Dopo gli contributi illegali della cooperati­ "prelievo tributario locale" non meglio specificato. Non e improprio ti 22 48100 Ravenna 25) Colombo Centro Costruzioni sne via Bianca 21 ve rosse Occhetto gli poige tre fo- 06034 Foligno (Pg) 26) Impresa Edra Costruzioni via Cimabue 5 6001Q Senigal "Questa volta vi voto» anziani e prima degli operai un al­ quindi sostenere che secondo Berlusconi tutti pagano la sanità più lia (An) 27) Coop Artigiani Muratori via IV Novembre 32 61O11 Gabicce Mare tro 'bagno di folla attende Occhet­ gliettini un pò sgualciti Ecco le volte e forse In modo più caro, tranne coloro che hanno redditi (Ps) 28) Cipea seri via Val Setta 8 40040 Riovegqio (Bo) 29, Smco seri via È tutta la mattina che scene simi­ Colorno 63A 43100 Parma 30) Costruire seri Strada Statale 63 145 42044 to al centro commerciale 'Marco nostre tangenti Isono ricevute da superiori alla media». La riforma che invece avanza II Pds e basata su li si ripetono Occhetto, verso le tre punti: 1) una regionalizzazione ancora più compiuta. E II livello Gualtieri (Re) 31) Impresa Bendi Costruzioni vie Rimembranze D 35042 Este Polo' nel quartiere Lime Nego­ tento e cinquecento lire anni "0 (Pd) 32) Impresa Edilzeta spa via E Formi 6 - 47100 Forlì 33) Impresa Impresti dieci 0 arrivato al centro sociale di del servizi in Emilia Romagna e un esemplo di come il pubblico può zianti e artigiani qui si sono messi piccola testimonianza storica delle srl via della Farnesina 136 • 00194 Roma 34) Ditta Edilmasi via Del Larghetto 2b Villa Torchi nel popolare quartiere anche funzionare bene. 2) la garanzia a tutti i cittadini di un in cooperativa per realizzare una sottoscrizioni popolari per COSTUI- 45021 Badia Polesine (Ro) 35) Impresa Breqolim Giuseppe <\is via Malipiero di Corticella trovando una lolla di pacchetto preciso e qualificato di prestazioni, che definiscono la delle prime di queste moderne me­ re le Casi del popolo' in questo 45100 Roviqo 36) Giolai & C spa via Parolini 61 36061 Bacano del Grappa an/iani che lo aspettavano sia in quartiere Gin le hanno dati pi r ri­ cittadinanza sanitaria» di base, con tanto di carta della salute per 37) Vettorazzo Costruzioni srl via del Proqresso 26 35020 Padova 381 impresa piazza che nel salone interno del ga-strutture rivolte ai consumatori ogni cittadino. 3) lo sviluppo delle assicurazioni e della mutualità, Messina Michele via Sardeqna 30 91025 Marsala (Tp) 39) impresa Ru^calla cordo due anziani iscritti al sind i- Delio spa Corso Tonno 22$ - 14100 Asti 40) Impresa Pontirolo Giorgio via S Vetrine variopinte di dori e verdura ma con un valore integrativo, e non sostitutivo del servizio sanitario 1 centro -Questo collegio - ha detto cato pensionati Caterina 4/d 33073 Cordovodo 4 ) Impresa F III Poscio spa vi i S Biriolorreo ai cronisti che lo hanno subito ab- teorie di prosciutti e di mortadelk nazionale. 40 28029 Villadossola (No) 42) Impresa Pienne sn via Peiqolesi 1 B0122 Napoli 43) C M R seri via M Marqotli 14 44010 filo (Fo) 44] Umeco seri via Brigata Reggio 24 42100 Reqqio Emilia 45) Impresa Salv itore Buia via S Aqo stmo 121 98122 Messina 46) Impresa Spoladoie sas via Gnndi 2 35010 Vigonza (Pd) 47) Impresa Credemmo Augusto Centro Direzionalo Isoli F 3 Il «Senatur» fischiato da un gruppo di giovani. Buttiglione immagina alleanze con Ad e Forza Italia 80143 Napoli 48} Clea seri via Roma 26 e 30010 Campolonqo M iqqiore (Ve) 49) Nola Costruzioni srl via Conv S F sco di Paola 5b 91100 Cassa Santa Enee 50) Smig spa via Calegna 25t> 04024 Gaeta (L'I 51) Società 1'1 Operai Muratori via Emilia Ponente 1315 47023 Cesena 52) Edil Strade Imole e seri via Sabbatani 14 • 40026 Imola (Boi 53) iter via Prov le Cotiqnola 17 48022 Lugo (Ra) 54) Cons Naz Coop -Ciro Menotti via G Rossi 5 48100 Ravenm 55) Costruzioni Cumoli srl via Lagarete 27/a 40040 Piano del Voqiio (Bo) 56) imp Fogqia Costruzioni via P leiestoro 27 7i100Foqqia Capogruppo m -isso Bologna, Bossi contestato in piazza ciazione con Ravazzone via Orientale 35 Foqqia 571 Esposito Costruzioni via Milano 100 - 80142 Napoli 58) Imp Lattanzi Vincenzo A C Sas via Catinin 1 63100 Ascoli Piceno 59) Impresa Cai lega ri spa via Vicenza 44 36063 Mirosi.ca 7 fastidio i basta Sull ipotesi di un alla desila si n/.i essen di sinistra dine li convergenza con l.i de­ (Vi) 60) Imp Ing Marcello Zani Via Panella 182 880 4 Crotone iCzl M,Con sorzio Veneto Cooperativo via Ullua 5 301/5 Marqh«»r,i (Ve) <~t, Coop Cosiru governo costituenti dopo le i lezio coni e il tcize polo può port ir sìi, i e noi i Buttiglione si spinge ol zioni seri via F Zanardi 372 40131 Bologna 63) Edillasano Costruzioni vn Mila • BOLOGNA Piazza Maggiore mizio di Ironie alla contestazioni ni ha poi coni luso Pei tarlo Liso via a'Ia de stia molti consensi che In e ipolizz i per il prossimo futuro no 2 • 68100 Catanzaro in associazione con Mazza Giuseppe bas S P Apostolo nel semplice scontro bipolare li miti coalizione ili ci litro Irutto di Catanzaro 64) Fili Lepri sne Loc Marqiqnano ObOlO Monte S Maria spenna blindata Almeno 130 tra carabi­ ha risposto con una battuta dille gna che si iicino le londizioni pò (Pg) 65) Bcnimi Costruzioni spa via G Verdi 20 48018 Faenza (Rai 66) Coop nieri e poliziotti compreso un sue Non ci caccen te indietro - 'itiche Ma non ci ne sarà bisogno saie-blx-ro giunti n iliiralini lite miti disila che si sfascia in quat­ Costruttori soc Coop ri p zza Mazzini 1 40011 Arqent 1 (Fé) 6"* Acmn -.cri via gruppo anti-sommossa per il co­ ha detto-la Lega libererà Bologna peri he vini era la Lega llletlo la tornitila del gnu Ilio tro cinque partitili! e una sinistra G Rossi 5 48100 Ravenna 68) CMC Faenza via Riqhi 52 48018 Titnza .1 altri nnqu sei Gli iuteilocuton 69) Soc Coop Edile di Predappio via Roma "0 47016 Prud ippio (Fo) 70) mizio ili Umberto Bossi ieri sera a dalla congiunzione tra comunisti i Intanto li n a Perugia e oggi sul costituì liti- ululici.ita con lorza Impresa Domus sne via 1 a Par Lauro comp 10 7-Q15 Sinmcandro G co Fg) Bologna i>i temevano incidenti fascisti. Prima aveva dipinto Berlu­ l'tì/mlo il segretario di I Ppi ribadì proprio d i Martin izzoli ce mi,itti di Bt,Ciglione ' I orse VI a sinistra 71) Edilumbra srl via S Lucia Suboorqhi 4u 06125 Peruqia "*?) Com Coop via Aquileia 1 47100 Forlì 73) Russo Franco via Bambinello 2^ 88100 Calar Cera stato il precedente dei fischi sconi come un ne telato Iregato sic ostmatamen'e la lolloiazione Li scoii'iiii ss i di divi n' in dopo e i de sii i I orza Italia Neppure la snus'rac immune d.i tentazioni di zaro 74) Co Pro La v le Lenin 2 70125 Bari "*5| Impr Edile C irpentior srl va al sindaco Walter Vitali, un mese (a dalla Leg.i Volevano lare il polo centrale ilei suo partito f npeli le elezioni il luogo di aggic g.iz n D Campana 56/a 47037 Rimini 76) Comeqa va M Am-in 1 Q2100 Aqr qerto ci uno cosi neocnitriste Leoluca al congresso del Carroccio Gli in­ moderato lui Segni e Martin.izzoli non casualmente gli aitaci hi i IH I'I tin.t maggioranza tiasuisa Capogruppo in ass ne con Li Ta srl via Nomentana 618 Mentana Roma "*"*) le ,i georni In.i v in ibik li u lì.it Urlando |iiesentando il piogram- Coop Muratori Comprens di Mirandola srl via Statale Sud 72 410SÌ" Mirandoli cidenti non ci sono stati ma la - Ila spiegato - ma noi puma ab Berlusconi penili < da li chi 'et iMo) 78) Coop Muratori Cementisti e Attim via dell Artiglino? 4 18010 Coliqnula tolonuo Soige inni ì il cenilo a III i deliri Kcte i alieni più Lucio contestazione si Tre-quattrocento biamo finto di accettare il patto ranno - se verranno - i voti pn (Ra) 79) Soc Coop Benassi Pierino via Gatta) Da 14 42100 Reqqio f milia 801 prole t1 usi sul polo piogu ssisl.i Mugli in un editoriale pei Livia Impresa Oliveri Giovanni srl Contrada Agna 751 00 Male' 1 811 impresa Ctc sr1 saovunt - sinistra universitaria au­ con Segni poi quando si i tatto piazz.i ilei tìesu Ciò ihe premi i inehi .1 loslo di un i IRIDI t si is ;iiim ehi prende le distanze da via Emilia 139 40064 Ozzano Emilia (Bo) 82) impresa Inq Pr .inolio pa Pi ino tonomi e nfondaton - hanno di­ tardi oer realizzare il loro gioco Martinazzoli e spc zzate il recinto Gallo 3 - 12060 Gnnzane Cavour (Cn) 83) Impresa Cmb srl via C M ìrx 101 sione M utili izzoli non acce tic la i,Utili hi i subei ni/i bcrtinotti.in.i 7 sturbato con con tischi e grida la abbiamo respinto Segni e Marti di dui'lauti i hi pietindono di is 41012 Carpi (Mo) 84) Impresa Carlo Aqnese spi Salita Vmrella i 19* 1 La mai tlmc no 'ino .ti Js marzo h.inno li il invitato a diminuire In Spezia 85) Impresa Edil Liqure Scalinata S Giorqio 4 19100 La Spi zi 1 Cipo manifestazione dall inizio alla fine nazzoli a domicilio e abbiamo in sere i protagonisti isc Insili dell i un impost.i/ioiteeosi uetl.i I luti t nssosi'a mi polo progressista E gruppo in associazione con Magazzini Generali Del Porto >pa via XXVil Mar. 0 19 La polizia II ha poi separati dal re­ castrato Forza Italia Non u saran­ i aiupagiia elettorale v che inveii vi.i non i un mistero pc i nessuno soprittulto hanno voluto sottoli sto della folla (un migliaio di per­ no manovre di Berlusconi i berlu non tanno tln diffondere interi La Spezia 86) Cedi! Seri via Frizzi 6 44100 Ferran in associ izione con Ceb che i piazza del desìi continuino a ne ni comi I alleanza i In si pre Seri via Piave 80 Berrà (Fé) 87) Impresa Etm Sri via Foro 7 £rw B'tcci itola sone in tutto i e confinati sulle sca­ sellini che tengano alla prova della scadali gremiti di aria ditta e ih convivi ri dui mimi e hi a Imo v nt.i unit ( .(gli elettori polla ali- 66010 Chieti 88) Impresa F III Manqhi Spa via Cenai 1Q noi2 Font mollalo linate di S Petronio per poi spin­ gabina elettorale Lap'io del sa­ nebbia insaccata La scommessa (Pr) 89) Impresa CO ED AR Seri via C ilamandrei "il 5*. 100 Arezzo 901 votl.i si iipcti untomi sugli illi a'i c In piese ni,usi unil.i alla prova del 1 gerli al termine del discorso del murai e della rivoluzioni ledei ili di Martina/zoli e lutla qui sma­ Impresa Sistema Seri viale Virqilio 24/a 410 0 Freto (Mot 91) impf<-,a forimi i Segni .1 di sti t Ani ilo (sinistra) governo Mal ibn/.o Ciec lutto ca­ Sanie via Casalecchio 35 47037 Ritmni ^Foi 921 Teresma Impre n Su via senatur in una via laterale Ce sta e vicino. scherare chi e sceso in lampo C osi 11 irniiginii sp lui i l i li 11 ivi v i i boschi e montagne» v 1111// l'' i Vi ili s in \ li n li i ni \llc ni 111 11 11 i. mie I Ite e le 1 La risposta di Locatelli e stata frettolosa Do\e\a riflette­ Invece di scrivervi lettere, per­ s ne blu li viit il il in in olii 11 i che non vi telefonate con Loca­ si K uiliii l i n le lui ne I ciuci re' Parola di Luciano Radi il dici presidente della coni telli? si» i in/i mi d i 11 il lenh inni missione di vigilanza dopo la bufc ra scatenata dalla pro­ I n mio collaboratori h.i lelefon i I mi le e Ice uni n li uni npu so posta di cancellare alcuni programmi della Rai Io non to a un eollabor iton di mtc ite III i ci murre iti li ti 'i i i i ~ e t,h s i per spiccar' lo spirito dell i di nini ini Un si iti uni iv un i ri ho chiesto di sospenderli ma sono ^compatibili inac­ scussionc in commissione Pero e sponde le KI un i se ne i i li I i indi cettabili' Racconta «Un mio collaboratore j\e\a chia­ succi ssotutto questi lo stesso ili II i ( tv 1L.II i su e In • ssi ro i o mato un collaboratore di Locatelli ma poi Commen­ Perche? sin) pu seni issi o ik uni |'i is i Voi giornalisti siete intelligenti n inni illus i lei mi lidi de 'li spet ta «Mi e piaciuto Blobcon le montagne non lo chieda a me t icolo ili II 11 llltlll i li il l | oll'lc 1 Una strumentalizzazione? de III sport Di I i ] i MI m Min li Dico solo che I intcrprct i/ione n I i II 1 i e lell ì li | | i di I e un STEFANO DI MICHELE non corrisponde alle mie inti n pioni - i si i i s| s d i JU il i /ioni r non scriva che ho fitto no ~ ti riunì il i 1 i 1 < 'ppuic • ROMA Mei che caos esalerà smissioni mare la indietro ijimnio 1 'letti in e il limimi to' Come sarebbe a ilire i salerà Ma II suo compagno di partito, Ah, no? Davvero' I Icchi Iti un e il ol ni \lt ss in lo senatore' \on aviti fitto ne I onorevole Cillbertl, si, senza I) iv\tro una bella cosa ne ui a Ix Ila figura dr i Mussi lini I eli i de 1 duce tante storie... Cillbertl prometteva di chiudere Be> esecrato mi si uso che ai Unitisi oli un e ili il ri V Ti Chi scnuc i 'avori dell i coinmis mezzo mondo. miei rilievi si e data un interpreta n 1//11I1 un ni i inchini' i vi i di sione sa bene come mi comporto I rivolgete v a( ilibcrti /ione sbagliata t moina Recolo Se poi qua'ehe commiss ino isci n lido Antonio Ricci ha definito la sua 1 qui Luciano Radi democristiano i ilice di più e di diverso ropm j 11 qui sti li ni inde una -censura da fascistoni». di Foligno al cubo tanto da esseri elle nnu mi is il le e spi ne liti ] liti Come Cillbertl? \elesso iiconimci i io vogliono stato lanianiano e direttore del f'o Si come Cillbertl 1 i commissio e i in II// 1 I» r le e le /K ni I e i] o chiudi re 11 bove i ve nhono ine t po/opimadi finire alla presideli/ i ni i forni ita da t tilti componi nti strutturi Pn riandò l iv illin ih n tere il b iv mi io della commissione disinibiva sul che hanno idee clivi rsc ma ciucilo munii ito ili i ( ninna che il servi Anche Costanzo ha parlato di la Rai 7 ra Camera e Senato si e fat che conta e l attinni munto i In /io indi i i nini i soli 1i pi I „s censura E il pubblico del Parioli to la belle/Ya di no\c legislature issumi il presidenti [ io chiedo n ir/o I i ( iv inn i pe nnu IH i st i ha applaudito. mettendo insieme la pavsione per solo I rispetto di Ile -ini li chiede lo i hi li comniissie i e di Str ino Poi C'IISS i da chi e cosli lo Scudocrociato e quella per ia E non la sospensione delle tra­ vinil in/ i cs uni il il tilin ilo pcrve ri tinto il pubblico del P inoli letteratura Sulla \avicella tra un smissioni? 'le in se ci si no eli e sire mi pc r C e chi la paragona a Luigi Filip­ ine ino comi sottosenre tano di Se tossi slato un buroer iti basti qui st i rulli liei nsur i Forlani e due come in lustro di po . va applicare liknni i non ìVTcb r su II i li n' il i il usui i eli le li Spadolini (murano in beli ordini Kob i d i in itti \nchc Giuli ino b> io consentito ce rti Ir ismissiom contro I i s l'ir i K il 1 'uoco de l'è anehe i libri scritti Argomenti di va Kir 'ra i nmbrot'i di più parti non I e rrar ì ria natura pare di capire daAuc/v . dice che la sua e un Iniziativa pi le nuche ni li si e spi nto P u lo ho ostacolato I. possibili! i di un i P itlistu/zi \d de II i ci innnssio si della pianificazione iinula i (.eri ri nolaniintn/loni demenziale. (ratizzala a Buon giorno onoreuik Comunque, lei alcune trasmis­ e che ce usui u le sui h zumi ne di \ in 1 in. i K il h i i'le mi i da Animi t Luci a ranibmiii Imita sioni le giudica inaccettabili damine Invece li e i solo un nlu che li ine Pi Hit e i unii i pi iso vo Poi pi ro il suo i di'ori melo i II innioe 111 li lidi | ossil ile 1 i li Itu unni il !>o P» r 1 i De p* ns i ru Ir S vini il aciel sereno Un giallo ma la Rai e la Fininvest polemiche che ci sono state, alle sentenze e i'o nielli il sii K 1 i se I i 't\ su spendere -Tunnel-, -Blob- e Dove giudica -inaccettabile- la >i i oh con 11 prel i/ione ili \nlo non avevano dichiarato e scritto che non ci della Cassazione alle uscite della IH di nuli v ie ri i s il r i se ni i i •Schegge»? Ieri diceva il conta­ sua idea di cancellare alcuni nello Irombadori uno di smisti i sarebbero stati quest anno spazi televisivi di Commissione di vigilanza, alla vicenda degli | il iti | li ss in i li I ne e II i 'e II ehi ivcv.i uno spumi che un pi i rlo. programmi? questo tipo? Nessuno aveva programmato spot esclusi, abbiamo pensato che la Fininvest t Uni di lui IV lidi ne I e li Ills i e l cev i pn prio e 1 soldi erano già impegnati. Eppure il avrebbe potuto in questo modo offrire a tutti C hi io Si qiu Ila III inistl l'i 1 II I IV lK 1 si Usi Proprio lei. E su tutti i giornali Abbia pazienza, senatore i gior­ Insomma, certi programmi non li progetto era già pronto Da lunedi, Infatti, la degli spazi Cloe le stesse possibilità e le stesse lllllei - h i | I si ntllt - e li s lo vede Senta un pò -Chiederemo che nali le danno del censore. Il di­ Flnlnvest ero pronta a mettere In vendita -spazi condizioni Vincenzo Vita del Pds, non legge VTI bbe i) phe li sol ili i K u \1 i mi vedo 1' e issi Ite nnistr ite durante questi ultimi trenta rettore generale della Rai lo elettorali di 3 e di 5 minuti nelle sue la vicenda allo stesso modo Comprendiamola li e i li l'n i 11 s itu i n iv, i in gioml le trasmissioni di satira stesso Sbagliano tutti? E si arrabbia. trasmissioni, per degli spot in cui - come ha paura di Forza Italia e il suo bisogno di una vi li ut ni i \ i i in i il ' i e mi politica siano sospese-. Chiaro Quelli' non er i lo spirilo dill i mi ì I. n pò si mi urr ibbio prescritto II Garante -1 partiti non dovevano terapia di mantenimento dell effetto drogato Ha visto che -Blob-, per prote­ M lllcllsci l |l ' III II islli SSIOlll come II sole, no? li t'ir i di le ri ninnili lidi i Ne i limitarsi a slogan propagandistici ma potevano Indotta dall abuso di spot-dice- Ma anche el snidi Iti libili li i si stat i d it i un i littur i distort ì e r sta, ha mandato In onda solo bo­ lo non so chi abbia ripreso quis'c invece presentare il proprio programma C era anche sulla base del codice di II l'i l't i 1 il Illi P s| ,| s, n. p i rata schi e monti? mie espressioni Diciamo che un unico problema nei codice di autoregolamentazione Flnlnvest le forze li ut 1 s Ivi 1 • ilusc i ni G il i ' queste trasmissioni ora sono in Da chi? Mi li inno ci ito un se liso di sere ni autoregolamentazione di Canale 5, Italia le politiche hanno pianificato le proprie risorse e ( ilibi Hi I i[ cu p, i il I I | i in compatibili Non vorre u sscre m ili/ioso l i ili pan ( o ì un i monili n sia Retequattro e e scritto, al primo punto, che le tv scelto la linea di comunicazione Se un ei n n ssi IH i i vin I i 1/ i siili i R 1| E che cambia, scusi7 Se sono in­ Locatelli ha fatto una gaffe? imi eoduti 1 i Visio li di qui Ile un si Impegnano a -non operare cessioni di spazi di protagonista politico proprietario di tv potesse Il i di Iti Rie l he// I I li liliistl compatibili sono da sospendere, No i la di limai un i n ille ni mini Gin Ilo i lo spinto e he mi propaganda elettorale ne a titolo gratuito, ne a cambiare le regole a suo piacimento sarebbe eli sinse isi iiic i i un iv 11 i s no? E come, allora' pi ice titolo oneroso II vicepresidente della falsata ogni parvenza di regolarità della s ni lro\ iti i Hill n I e ri uni ili// i Lei si faccia mandare a'eune n n' L n i li ttur i In ttolos i 1 a risposi i Il povero onorevole Cillbertl si e Fininvest, Gianni Letta, cade dalle nuvole E competizione elettorale-. Ieri sera il Garante, li un li le le un ni// in H pi si s'ra/ioni le guardi i poi mi (In ì se aviva bisogno di un pò pili di ri trovato davanti, oltre a Ghezzi, tutto vero - spiega poi -. Avevamo fatto un Giuseppe Santaniello. ha risposto alla 1 ni d 1 I | I s 11/ i pe l il I i lei li sono accettabili flessione potè v i e vit ne eli ci irl i anche una donnina nuda Che sondaggio presso II Garante per modificare II Flnlnvest E ha detto no Non si può cambiare il ste ss s| i | i l s e, il li sui Quali programmi mi consiglia? mimi di l'amenti f li solle v in Impressione, eh? nostro codice di autodisciplina Noi. Infatti codice di autodisciplina in corsa si « lo non ho fatto nomi di singoli tra lutto |lll stoil nuore lodoniiini nudi non ne vi di I i si/ i in e in s s I ei 1 u uni

Agi Presentate le tribune elettorali. Botta e risposta quotidiani sui programmi dei partiti IPPPPJ PPWBK WiRWP WWWM WHÌWSR SP^SJ Progetto per fonderla Torna Vespa, intervista i leader Questa settimana I imi lisi! e li i s| ili i, ni i I | los con l'Asca? GABRIELLA C ALLOZZI SIIII l~ in ir/ s ilvo \ HI I/H in • Ki )\1 \ Plinio \i sp i'ri \ illi I dilli pili k usiti d u pi litui l n I 11 ultimo niinu'i VI unni pi li 27/28 marzo: sapete n'orni come un i ini dicin i Di i i sciupìi si pirli eli siiiikluiio e sin il'i me il i 11 | irci 11 hi ni • KDMS Ioni i dranim Un,mieli ne di prossimo li\ din tion di I eii/n s mori IH limi |ii «Iroso se e II i il i li r i sii ss I In r il de te d ittualita I Ipotisi dello sta'o di Ini sin su Riiinio il il limi eli il i i o I \ e ->| i iute nist 11 nr ci I e ir inoc i itico pi r M in i Si dm ii' uni già tutto su schede crisi ali Ancii/ia It «ha che fluori vi ne idi ilk 1 i J"> in din tt l i poi si ni' t in di I I sdì stili ipplle ì/u sino pi i P inni II i pionii ssisiii rid ittori sono riusciti iblme in ri in li pile i IH si ioni' i se l it l e ille li e < He l I i li II i di lui / i H il le pi i ( 'ce licito i ( Hi indo ei musini e scrutini? Altrimenti tenendolo del tutto nnius'ifn itosi IJ _tl con ()ltn h IKI ili un lino il di II i ti pul I he i i o i I oc | i 1 M min l// I | lo di Ih I I e 11 , i icroihi I obiettivoihi la/nudi \ spi/n pi Imi oeli lolili euppi/ioiii I lise i It pulsi ni | i i i' e nalii n disti i | e i ( mi li vi regaliamo un libro (per su i sti ssa ammissione i vor Si Ir iti i di un idi i sottovoce - I i s uni i \d ivi n il limilo ili i p i il i ilisino pi i Bi ssi hi i r ilism rebbi radunili ri i solo quello di spu e i il inni ilist i In (ne s' i li I i s ir inni III dii i p unti Hit ili I 11 \eloru Ito smisti i | e I Pe rtinot ( una ridu/ioni deiniornalisiul il." nr indi binirn politii i illiquili i loi che su indo ! i li nn 'hi li li inibii nt ilismo pi i M itti i e si a 1 U) Secondo il C dr ir it itti a t ile sii mio issisie ndo in questi nioini m I 11 nudi i me mip mn 11 li l'or i i disino pe r Di I I urei "Tutti i scgrt'tl «lei \ot lu/ olle di \l i ni i il i oto I I In cui e amministratori unno lo stes si) indurir cimi pronressisti o li si ilo illude udì 1 iute rvi D'I il I IH 1 i li ISI1IISSII in lini mi IH n so dell Ani I nini Pionllo chi pur di p 1" di Ile di II IIIH il i C IOI I lori n ir mu siili i| e iliir ì de Ile tribuni SUOI udì ti 1 il ili 1 ( lllbl I si s pp» nsolvin I intrie ita si'u i/ioln seni | roni iniinidi n> vi rilo nulli il'innelln Mie in/i n I/H li it i ili ultimi un un uto d 11 n li t bra inten/ion ito inehi soste tu re \ I intn cluni i>nin punì it i i s i n ile /e Ito di nioin i IS'I pi r il m uni ni un matrimonio d interessi tra Ani i iiniii 'lidie I s ri il p( litolono Di onni p irlil ' L, il il lisci Uni mei r i top sc\ rei D il tu ili <)i A.sea lestimoni felici ci i Abete i l lov inni S irti in \ lui ileompitoeli no\ispi ivn ino in stillili lise i 1 pronr imiii i p irtu i il il ni il in edicola da giovedì 3 mano Mattinatoli il Ppi Bruno Vespa neiD'oss ehiirire tenni munte il seminato nntmo il le idi i PHIIUSCOIII /l e silice Upl r idi s'olii pagina 8,Unit à Politica Sabato "> marzo 199-4

«Sono d'accordo con Camiti Polemica Opus Dei Diritti ai più infelici» Napolitano «Già nel '64 smentisce il no al partito Contri: l'8 per mille Emilio Fede dei cattolici» • ROMA «Non corrisponde al ve­ • MILANO L'Opus Dei sarà una ro che io abbia tenuto la conferen­ struttura portante del cristianesimo za stampa nella .sede della Camera del terzo millcnio, anche se la dei deputati». Comincia così la let­ Chiesa cattolica dovesse ridursi a ai poveri tera di precisazione che il presi­ poca cosa. Parte da questa pre­ dente della Camera. Giorgio Napo­ messa Vittorio Messori, giornalista litano, ha inviato al direttore del e autore di numerosi scritti su argo­ Tg4, per correggere alcune «affer­ menti religiosi, nel suo ultimo libro, mazioni senza fondamento che ri­ intitolato «Opus Dei un'indagine» e schiano di apparire fuorviami e edito da Mondadori, presentato ie­ non è un'elemosina tendenziose», contenute nella pre­ ri a Milano. Il volume, frutto di due sentazione fatta da Emilio Fede del anni di ricerche negli archivi M po­ L'otto per mille ai più poveri? «Sia ben chiaro che non si servizio sulla confcranza stampa di ne l'obiettivo di smontare «i luoghi Napolitano. comuni» sorti attorno all'istituzione tratta di una elemosina di Stato, né di una nuova ghet­ «L'iniziativa, come del resio è fondata da Josemana Escnvà de tizzazione ma di promuovere i diritti di tutti anche dei apparso evidente dalle stesse im­ Balagucr, proclamato beato dal­ magini registrate che lei ha man­ l'attuale pontefice nel '92. Nel cor­ più infelici, studiando bene i modi e facendo rendiconti dato in onda - precisa Napolitano nella lettera indirizzata per cono­ so del dibattito proprio il postulato- rigorosi». Fernanda Contri, ministra degli affari sociali, re della causa di beatificazione, interviene sulla proposta di Pierre Camiti e la appoggia. scenza anche al garante per l'edi­ toria -e stata tenuta all'associazio­ don Flavio Capucci, ha respinto l'i­ «Dobbiamo trovare risorse anche per le questioni socia­ ne della stampa estera, dove sono dea secondo cui l'Opus Dei sareb­ li che, finora, ne sono state prive». esplicitamente invitato e presenta­ be un'associazione cattolica elita­ to non solo come presidente della ria: -Ci rivolgiamo a tutti e tra i no­ Fernanda Contri Camera ma anche come candida­ stri aderenti ci sono persone di tut­ to dei progressisti nella campagna te le classi sociali». Ma. in ogni ca­ RITANNA ARMENI elettorale in atto. In secondo luogo so, nell'organizzazione - da molti • ROMA. «Ma non e un'elemosina che Camiti. E a me va naturalmen­ Le faccio un esempio. Sicuramen­ quali si vogliono dedicare que­ dei diritti. Ce stato un lungo perio­ il tema della conferenza stampa, ritenuta una sorta di massoneria di stato». Fernanda Contri, ministra te benissimo. Significa che i tempi te oggi sono più poveri coloro che ste risorse? do della nostra stona nel quale lo come era stato comunicato a tutti clericale - si entra «per vocazione, degli affari sociali, e d'accordo con sono maturi e che possiamo lavo­ vivono in una metropoli rispetto a È straordinanmente negativo che Stato nei confronti di queste per­ gli organi dell'informazione, ri­ una vocazione che viene analizza­ la proposta di Pierre Camiti di dare rare in questa direzione coloro che vivono in un paese. Nei in Italia ci siano degli indicatori di sone ha fatto banalmente della guardava non un mero bilancio di ta». Messon, che non appartiene a l'otto per mille che gli italiani nella E allora qual è II valore di questa paesi scattano solidarietà che ren­ ricchezza, ma non ci siano degli beneficienza. Poi si e passati ad carattere istituzionale bens "L'ere­ questa struttura, ha respinto l'accu­ loro dichiarazione dei redditi pos­ proposta? dono la vita meno difficile. Allora indicatori di povertà. E questo la una fase più dignitosa, quella del­ dita dell'Xl legislatura eie prospetti­ sa secondo cui essa avrebbe soste­ sono devolvere a -scopi religiosi, Intanto dare e utilizzare l'otto per se si deve intervenire sui poveri dice lunga sul modo in cui «la po­ l'assistenza. Ora si tratta di pro­ ve del nuovo Parlamento dinanzi nuto in Spagna il regime fascista di sociali o umanitari» ai più poveri, a mille per i più poveri non vuol dire metropolitani si tratta dì individua­ vertà» e stata affrontata in questo muovere ì diritti di tutti anche dei al corpo elettorale"». «Anche le Franco. Rilevarne, in materia di coloro che vivono ai margini della fare un'elemosina. Assolutamente re i ghetti di queste arce, di stu­ paese, Trovare questi indicatori e poveri estremi. omissioni - prosegue - possono rapporti tra religione e politica, una diarli, di fare sperimentazioni. Si il primo compito della commissio­ Le) ha detto che se diventa pre­ però alimentare artificiose polemi­ lettera che Escrivà de Balaguer in­ società. no. 1 soldi devono servire per ope­ che. Fatto e che lei nel dare la pa­ rare, per agire, non per essere di­ tratta di affrontare le cause di ne presieduta da Pierre Camiti. sidente del consiglio Berlusoco- viò nel '64 a Paolo VI. In essa, a La trova una proposta interes­ rola al dott. Berlusconi per la "ri­ proposito del futuro della Spagna stribuiti secondo criteri più o me­ esclusione, magari cercando nuo­ Anche se credo sia valido l'indica­ ni si dovrà fare «una commissio­ sante? • vi alloggi, alleggerendo la situa­ tore dell'Onu. Sono poveri estremi ne sulla ricchezza» Inverce che sposta" ha ignorato la precisazio­ dopo la dittatura, si respingeva l'i­ Le dirò di più, e una proposta sul­ no validi... ne, diffusa tempestivamente l'altro potesi di un partito unico dei catto­ Ma non c'è il pericolo che que­ zione di alcuni centri del paese in coloro che sono al di sotto della sulla povertà... la quale sono molto d'accordo e cui è diventata drammatica. Già la metà del reddito medio procapite È stata una battuta, una battutac­ giorno, con cui manifestavo sor­ lici, considerandolo dannoso per della quale avevo già parlato nella sto denaro finisca in un grande presa per il fatto che mie valutazio­ la Chiesa. «Potrebbe - opinava calderone di cui non si conosco­ programmazione e lo studio di del paese in cui vivono. cia....niente di più conferenza sulla droga a Palermo questi interventi richiedono delle ni relative a posizioni che possono Escnvà - incominciare servendo la no fini e utilità? Che insomma Ci sono gli Immigrati fra I poveri MI sta dicendo che non c'è con­ sconfinare nella demagogia e nel­ nel giugno scorso. risorse. estremi. Oppure no? Chiesa e finire facilmente con il È quindi quella di Camiti un'Idea ancora una volta si perda nel trasto fra le proposte fiscali di l'irresponsabilità siano state pre­ Quindi lei rassicura il contri­ Dobbiamo aprire un discorso ed Berlusconi e questa idea? servirsi della Chiesa, che non sarà conreta? meandri della burocrazia di sta­ sentate da alcune agenzie come più in grado di liberarsene, doven­ buente sul fatto che chi decide un capitolo anche sugli immigrati Ma no.., le sto dicendo che le idee giudizi su "Forza Italia"». «11 testo Certo, e che parte da un problema to? di dare l'otto per mille allo Stato e sui clandestini. do così sopportare una specie di ri­ Ma noi abbiamo intenzione di stu­ di Berlusconi contrastane con tut­ delle mie dichiarazioni rende chia­ altrettanto concreto. Le questioni perchè si occupi più concreta­ E lei non teme che questi poveri te le mie idee...Chi, come me, ha catto morale». E precisava che l'u­ diare e di fare proposte concrete ro - aggiunge Napolitano - quan­ nità dei credenti è fondamentale, sociali in questo paese sono sem­ mente dei più poveri non butterà estremi siano ghettizzati proprio fatto il ministro degli affari sociali do ho fatto nferimento esplicito al pre senza risorse, lo sono un mini­ per l'uso di queste risorse. E pre­ via II suo denaro? ma sui valori -l'na solida unità - vediamo l'obbligo di un rendicon­ dagli Interventi che si vogliono non può che votare a sinistra. Non programma di "Forza Italia" e stro senza portafoglio. Occorre - Mi sento davvero di farlo. Decide­ proporre sul loro conto? . può fare diversamente.. quando non l'ho fatto» Napolita­ proseguiva la lettera del luturo to preciso. Del resto è la regola beato - in ciò che e essenziale per come si dice - aguzzare l'ingegno rà la commissione, ma credo che Non pensiamo assolutamente a Lei però non si è candidata... no, chiedendo la rettifica, osserva e stimolare la fantasia. E allora che io ho sempre seguito con i fi­ la trasparenza sarà d'obbligo, sia che Fede ha, inoltre taciuto sulla la Chiesa, che stia al di sopra di tut­ nanziamenti ricevuti da alcune questo. In questi anni, in quanto E sa che cosa mi e stato detto? proprio a Palermo avevo parlato prima che dopo. Prima quando si ministro, mi sono occupata di an­ sua piena disponibilità ad un «con­ ti i compromessi di gruppo e di leggi. Che io non mi sono candidata partito». Parole, conclude Messori, di una nuova destinazione diversa faranno proposte e programmi, ziani, handicappati, indigenti, tos­ perchè sono una donna di Ama­ fronto pacato» con Berlusconi. La dell'otto per mille. .L'altro ieri Scendiamo nel concreto.ln che dopo quando si dovranno presen­ sicodipendenti, insomma di tutte lettera di Napolitano è stata letta ie­ che «sembrano scritte apposta per to...E sa che cosa ho risposto' Co­ l'Italia di oggi», quando la commissione sulla po­ modo questo otto per mille può tare dei rendiconti. le miserie e le infelicità. E l'ho fatto me le femministe: «io sono mia». E ri sera, integralmente e tutta d'un vertà si e insediata, l'ha fatta an- servire al più poveri? Ma chi sono I «poveri estremi» al sempre cercando di promuovere voto a sinistra. fiato, da Fede nel suo Tg4. Simulazione in base al programma. Cavazzuti: «Si tratta di criminalità economica» Lo sapevate che... I conti sulle tasse di Forza Italia Meno entrate, iniquità, collasso sicuro Bossi, Berlusconi «Premia i ricchi a spese dei più poveri, e riduce il gettito fi­ L'IRPEF DEGLI ITALIANI scale mandando gambe all'aria lo Stato», dicono i critici. «Con le detrazioni - risponde Forza Italia - esenteremo i Fasce Com'è Proposta e Pannella vogliono un più poveri e alleggeriremo le famiglie numerose». Per ve­ di reddito ora Berlusconi derci più chiaro sulle tasse di Berlusconi, conti alla mano, referendum per abolire abbiamo chiesto l'aiuto di Stefano Patriarca, economista Fino a 14,4 milioni 5.360 della Cgil. Risultato della simulazione: meno equità, e la cassa integrazione. mancheranno almeno 13mila miliardi di gettito Irpef. Da 14,4 a 70 milioni 108.200 108.290 Oltre 70 milioni 44.430 36.960 ROBERTO GIOVANNINI • ROMA. Dopo tante polemiche un bel po', ovvero di quasi 38.000 Gettito totale 157.990 145.250 sulla «riforma» fiscale di Berlusconi, miliardi. Prendendo in parola il Ca­ Gli operai cassa-integrati proviamo a fare due conti. Due gli valiere, ipotizziamo di esentare obiettivi della simulazione: capire completamente chi dichiara meno Dati in miliardi di lire. chi e penalizzato e chi invece pre­ di 14,4 milioni, poveri «veri» e «fin­ Fonte: stime dell'Osservatorio Politico Economico Cgil. miato dal Fisco di Sua Emittenza, e ti». Si tratta di 9.120.000 contri­ della Fiat, dell'Enichem, verificare l'effetto della «riforma» buenti, vale a dire il 33% del totale. sul gettito fiscale Irpef e quindi sul­ Non facendo pagare loro nemme­ le disastrate casse dello Stato. no una lira di tasse, a testa riceve­ 12.828 miliardi di entrate fiscali. operatori dei mercati intemaziona­ dell'Uva, e le loro famiglie, Un grande problema 6 costituito ranno uno sgravio (in media) di Senza contare qualche altro mi­ li non potrebbero non constatare dal fatto che la proposta di Forza 587.000 lire, 5.360 miliardi in tutto. gliaio di miliardi di cosjo delle «de­ l'esplosione del disavanzo pubbli­ Italia finora non e mai stata detta­ A seguire, vogliamo ripristinare al­ trazioni per figli» che non abbiamo co. Gìudichercrebbero l'Italia un gliatamente esposta. Proviamo co­ meno la situazione attuale per i potuto stimare. paese a rischio, e si metterebbero a sentitamente ringraziano! si a ricostruirne una versione abba­ redditi da 14,4 a 70 milioni (il Inorridisce l'economista e sena­ speculare contro di noi, Risultato: stanza «fedele» dalle varie dichiara­ 63,3% del totale) duramente casti­ tore Pds Filippo Cavazzuti. «È una lira ai minimi termini, tassi d'inte­ zioni: aliquota unica del 30% per gati dall'aliquota unica del 30",. proposta devastante, al limite della resse alle stelle. Proprio un bel ri­ tutti i redditi; esenzione totale per Lasciamo infine le cose come stan­ criminalità economica - dice - per sultato». chi dichiara meno di 14,4 milioni no per i fortunati che guadagnano evitare una catastrofe dei conti E concludiamo con le frecciate (molti pensionati, ma anche tanti più di 70 milioni, baciati dall'ali­ pubblici, il "premier" Berlusconi del giorno al programma fiscale di evasori fiscali che riescono a na­ quota unica: costoro (poco più di dovrebbe tagliare di altrettanti mi­ Berlusconi. Oltre all'cx-segretano scondere gran parte dei loro gua­ un milione di contribuenti, il 3.7"o liardi la spesa, e con effetto imme­ generale alle Finanze Giorgio Ben­ dagni) ; che i redditi fino a 70 milio­ del totale) riceveranno dalla «rifor­ diato. Ma se e facile ndurrc le tasse venuto (Ad), il ministro del Bilan­ ni non paghino più tasse di oggi. ma» uno sgravio medio prò capite con un decreto, per la spesa ci cio Luigi Spaventa ripropone il Berlusconi, poi, ha promesso di in­ di 7.287.000 lire, 7.468 miliardi in vuole tempo e pazienza». Eppure, problema: senza detrazioni e una trodurre consistenti detrazioni Irpef tutto. Forza Italia intende smantellare in mazzata per i contribuenti, con le per i figli, per favorire le famiglie Prima questione, l'equità. Lo pochi mesi l'eccesso di Stato So­ detrazioni o un macigno per i conti numerose. Ma non ha mai detto né sgravio per i più ricchi e decisa­ ciale. «Voglio vedere come - repli­ pubblici. «Meglio la Lega», conclu­ quanto nò a chi spetteranno. Quin­ mente maggiore di quello per i più ca Cavazzuti - abolendo di botto de. Infine, un'opinione non certo di dobbiamo lasciarle da parte. poveri: più di dieci volte, Seconda tutte le pensioni di invalidità, op­ «progressista»' per Michele Fratian- Ma andiamo ai risultati della si­ questione, il gettito. Avevamo un pure mettendo tutti i farmaci a cari­ ni, per qualche tempo componen­ mulazione, riassunti in tabella. maggior gettito di 38mila miliardi, co delle famiglie, o azzerando dal­ te dello staff di Ronald Reagan, «se L'ormai famigerata aliquota unica ma ne perdiamo per strada 16.300 la sera al mattino tutti i trasferimen­ Berlusconi non (a programmi spe­ del 30%. si sa, fa pagare più tasse al per esentare i «poveri» e 34,479 per ti alle imprese. È impossibile, non cifici per la riduzione delle spese c'è verso». Con quali conseguenze allora propone solo l'allargamento 97,3 percento dei contribuenti: tut­ ripristinare la situazione preceden­ per l'Italia e facile immaginare. «Si Programmi e competenza perché l'Italia funzioni ti quelli che dichiarano meno di 70 te per i «medi». Risultato: lo Stato - del deficit, e un ntomo alla situa­ creerebbe subito un buco nel getti­ zione degli anni 80». Ha fatto pro­ milioni di lire. Dunque, in prima che già ha molti problemi per con­ to Irpef - e la conclusione - e gli battuta, il gettito fiscale aumenta di to suo - dovrebbe rinunciare a prio l'unanimità. o Sabato 5 marzo 1994 In Italia "l/n ta pagina U Processo P2, chiesti novanf anni per Gelli e soci Una lunga, dura requisitoria: per dire che la P2 non era certo un club di gentiluomini; era, al contrario, un'orga­ nizzazione segreta che voleva «sovvertire» lo Stato. E, quindi, la pm Elisabetta Cesqui chiede pene severe per gli imputati nel processo sulla loggia occulta di Gelli. Tredici anni per lo stesso Gelli, dieci per Ortolani, 69 per altre undici persone. Gli omissis del governo. «L'al­ larme esiste ancora. Basta guardarsi intorno».

NOSTRO SERVIZIO

• ROMA. »£ dimostrato che la log­ un documento ritrovato a Casti- gia P2 era un'associazione segreta glion Fibocchi, ha ricordato la pm, che perseguiva fini politici illeciti e veniva tracciato il programma, rife­ mirava a modificare la struttura rito agli anni '76-77, che prevede­ dello Stato compiendo reati per va l'immediata creazione di una sovvertire l'ordine pubblico». agenzia di stampa, l'acquisizione Con queste inequivocabili paro­ di alcuni settimanali, la creazione le. Elisabetta Cesqui aveva iniziato di reti televisive e l'asservimento la sua requisitoria nel processo sul­ della Rai. la P2, che si celebra a Roma; l'ha L'intento della pubblica accusa conclusa, ieri, chiedendo pene se­ e di prevenire quello che si ritiene vere per gli imputati. Tredici anni e sarà il punto su cui si batterà la di­ sci mesi di reclusione per Lido fesa, cioè che la P2 non era un'as­ Gelli. dieci anni per Umberto Orto­ sociazione segreta, A sostegno del­ lani e complessivi sessantanove la sua tesi la Cesqui ha ricordato anni per altre undici persone. che nel giuramento che gli aderen­ mmlr I reati contestati sono diversi e di ti alla loggia dovevano firmare Il presidente Scalfaro sull'aereo durante un suo viaggio ufficiale Robe rio Koch/Contraslo diversa gravità. Si va dalla cospira­ quando venivano «iniziati» da Gelli zione politica mediante associa­ era scritto «m'impegno solenne­ zione, al millantato credito, alla ri­ mente a non rivelare per nessun velazione dì segreti di Stato. Tra gli motivo i segreti della Loggia». «Sa­ imputati, ci sono gli ex generali rebbe davvero ridicolo - ha detto la Gianadelio [vialetti (pena richiesta: pm - che, per fare soltanto un 9 anni e sei mesi), Pietro Musume- Mele: «Non ho assolto Scalfaro» esempio, i responsabili dei servizi ci (7 anni), l'ex capitano Antonio segreti siano entrati in un'associa­ La Bruna (8 anni e sci mesi) e Giu­ zione senza sapere che essa era seppe Battista, ex segretario parti­ segreta». colare del ministro Gaetano Stam- Il procuratore precisa. Polemiche in Procura mati (Sanni). GII omissis del governo Licio Gelli. in questo processo, non risponde del reato più grave Non basta. Perchè, la Cesqui ha dalle smentite delle smentite giun­ do alcuni quotidiani e la sua di­ fatti, di esscic stalo «messo fuori» (cospirazione politica) perché es­ anche sottolineato che, nel corso «Io non assolvo nessuno», precisa Vittorio Mele te dalla moglie dell'ex capo degli chiarazione era apparsa come una dall'inchiesta sul Sisde, ha confer­ di questo difficile processo, tutti i 007 finito in manette per lo scan­ netta presa di distanze dalla scelta mato che Flick e andato da lui per so è stato escluso nella concessio­ dopo il comunicato emesso l'altro ieri sul Quiri­ dalo dei fondi nexi, si era ormai del procuratore capo. 11 comunica­ «chiedere addirittura l'archivtazio- ne dell'estradizione da parte delle testimoni ascoltati hanno mentito 1 -sia no! piccoli » che nel grande'" placato ria giorni II classico fulmi­ to di Torri «precisa» aneti* il senso ne lo - spmyn - ho dello che tocni- uutonla elvetiche. Le imputazioni nale. Dichiarazioni e smentite del'pm aggiunto ne a elei veleno, flessioni eseicila- delie usile dell avvocalo i-liek LIK LdlllClltC liOll si ,i"t<.'\.l UlK\ |H'I- che pesano sull'ex gran maestro Nell'ambito dell'udienza di merco­ te sulla procura di Roma da am­ l'altro len, secondo quanto attribui­ chc non essendo stato aperto, un della P2 sono: procacciamento di ledì scorso il presidente della corte, Ettore Torri. Orlando: «Sì alle indagini sul capo bienti vicini al Quirinale? Richieste to all'aggiunto, «in qualche modo» provvedimento non si può archi­ informazioni riservate, corruzione Sergio Sorichilli, ha informato le di fare chiarezza sugli attacchi a rappresentava il presidente Scalfa­ viare». Poi. un'affermazione (male: e calunnia (nei confronti dei magi­ parti di avere ricevuto una lettera dello Stato, ma no a manovre strumentali». Scalfaro giunte ai magistrati diret­ ro e sua figlia Marianna» e che ieri, «la mia posizione, fin dall'inizio, e strati milanesi Turone e Viola). dal presidente del Consiglio in cui tamente dal Colle? Su questi inter­ è diventato invece soltanto «un stata quella che Scalfaro si trova viene ribadito il rifiuto di rimuovere rogativi si è innestato il giallo delle amico» di vecchia data del magi­ nella stessa posizione degli altri. visite in procura dell'avvocato Gio­ strato. Non nsulta che sono siati utilizzati II controllo del media il segreto di Stato apposto su alcu­ vanni Maria Rick e di non meglio Flick nei giorni scorsi si era pre­ ne parti di un documento relativo NINNI ANDRIOLO soldi per scopi non istituzionali. Se 11 processo s'è svolto in corte precisate telefonate che avrebbero sentato in procura e, secondo non c'è reato per gli altri, non c'è d'Assise. Ed 6 stata monumentale allo scandalo Eni-Petromin e al co­ •i ROMA. Una costatazione di fat­ zionale dei fondi neri e sul coinvol­ preceduto di poche ore la diffusio­ quanto aveva ritento in un primo to, non un'assoluzione: la precisa­ gimento del presidente nell'attività reato neanche per lui». la requisitoria di Elisabetta Cesqui. siddetto «Conto protezione». ne del comunicalo della procura. tempo Torri, aveva sollecitato «una Chi sono gli altri? Tom fa l'esem­ Gli omissis "erano stati voluti da zione di Vittorio Mele, giunge al­ diretta a coprire gli illeciti attribuiti L'incontro con Flick? «Un ami­ presa di posizione, un chiarimento Ci sono volute quattro udienze, per l'indomani di un comunicato che ai funzionari del Sisde: quindi è pio di Gava E ieri pomeriggio, qua­ Andreotti, e Cossiga. succedutogli chevole scambio di opinioni», se­ sulla posizione del presidente». Ma si facendo eco alle «indiscrezioni» leggerla tutta. La pm, infatti, ha sembrava fatto apposta per mette­ una costatazione di fatto». condo l'ultima versione dei fatti la versione dei fatti, poi e cambia­ passato al setaccio la storia della alla presidenza del Consiglio, con­ re fine alla catena di «insinuazioni» Tutto chiaro? Non sembra pro­ fornita ieri dal procuratore aggiun­ ta. Leggiamo il Torri di ien mattina. del magistrato. Carlo Taormina, di­ massoneria deviata in Italia. Una segnò quelle carte ma con gli stessi e di «accuse» piovute sul capo dello prio. Gli interrogativi, infatti, riman­ to, Ettore Torri. Ultima perché suc­ «Non mi risulta che ci sia stata alcu­ fensore di Gava. ha chieslo a Mele stona che s'intreccia con il potere omissis. A conclusione dell'udien­ Stato e che ha suscitato invece una gono. Anzi, si moltiplicano. Primo, cessiva a quella già attribuita allo na specifica richiesta da parte del uguale trattamento per il suo assi­ politico, intorbidandone l'ispira­ za di ieri, la pm, rispondendo alle ridda di interrogativi. Questi, assie­ perche la nota, chiarendo che nul­ stesso Tom che poi, però, l'ha Quirinale, mentre l'intervento del­ stito. «Il procuratore dovrebbe di­ me al valzer dì dichiarazioni e di la e emerso a proposito dell'uso «precisata». Rileggiamo la sua nota l'avvocato Rick, non ha avuto al­ chiarare, così come ha fatto per il zione e gli esiti. >ll fulcro del potere domande dei cronisti sulla possibi­ presidente Scalfaro. che anche l'ex dell'organizzazione era il controllo smentite che hanno avuto per pro­ «non istituzionale» dei fondi neri di ieri, poi raccontiamo le puntate cun carattere formaie, essendosi li­ lità che qualcosa di simile alla P2 tagonista il procuratore aggiunto del Sisde, lascia intendere che, un ministro dell'iniemo è estraneo al­ dei servizi segreti, un controllo che precedenti della storia. «Non esi­ mitato, per quel che mi riguarda, sia ancora in vita ha risposto: «1 se­ Ettore Torri, dipingono in queste uso «istituzionale» da parte dell'al- stono ne tensioni interne alla pro­ ad un amichevole scambio di opi­ l'acquisizione di denaro prove­ ha radici lontane perché - ha scan­ gnali sono sotto gli occhi di tutti, ore un quadro di confusione cne lora ministro dell'Interno, Scalfaro. cura, ne disaccordi tra i magistrati nioni», niente dai fondi riservati del Sisde». dito la magistrata - fin dal 1977 tutti basta guardarsi intorno». non sembra giovare molto al Quiri­ può anche esserci stato. Secondo: che si occupano del caso Sisde - Questo nella nota ufficiale, deci­ Ieri, nelle stesse ore in cui i magi­ i vertici dei Servizi appartenevano Una denuncia fatta già altre vol­ nale, «lo non assolvo nessuno - ha perchè proprio la scelta di diffon­ precisa Torri - 11 comunicato del sa, probabilmente, dopo che i ver­ strati decidevano di ascollare Ugo alla P2». Altro tema di cui la Cesqui te. Ed evidentemente rimasta ina­ affermato ieri Mele dai microfoni dere quel comunicato suscita più procuratore Vittorio Mele corri­ tici della procura avevano messo Pecchioli, presidente del comitato ha parlato, e il progetto di control­ del Cri - Il discorso sta in termini di un interrogativo. sponde infatti esattamente all'opi­ gli occhi sui quotidiani di ien. Ma di controllo sui servizi, sulla vicen­ scoltata. Almeno in parte. Va detto, diversi, dipende da una cattiva let­ lo, da parte della loggia di Licio infine, che Elisabetta Cesqui ha la­ Una decisione assunta, diciamo nione generale emersa nel corso di davanti a quattro giornalisti che gli da Sisde si soffermava anche Leo­ tura del comunicato». Qual e l'in­ così, a scoppio ritardato. Dopoché precedenti incontri e discussioni chiedevano spiegazioni Torri ha luca Orlando: «Si allo indagini, an­ Gelli, degli organi d'informazione. vorato per fare chiarezza sulla P2, terpretazione autentica di quella In particolare, il cosiddetto «Piano il clamore suscitalo dalle interviste sulla posizione del presidente Scal­ usato espressioni diverse da quelle che sul capo dello Slato e prima nella quasi totale indifferenza dei nota? «Sul comunicato - chiarisce il faro». di rinascita democratica», che pre­ televisive del figlio di Malpica che ufficiali, smentendo ancora una delle elezioni - ha affermato il lea­ mass-media (tutti). Un'indifferen­ procuratore capo - c'è scritto te­ volta le smentite e gettando nuove der della Rete - ma no ad attacchi vedeva soluzioni paragolpiste per coinvolgevano Scalfaro. dalle Le tensioni a cui fa riferimento il za inspiegabile, data l'importanza stualmente che nessun elemento smentite dell'ex avvocato difenso­ magistrato? «É successo tutto a mia ombre su una vicenda già abba­ strumentali e a manovro contro il ogni settore della vita pubblica. In della materia. di fatto è emerso sull'uso non istitu­ re del prefetto, Fabnzio Lemme, e insaputa», aveva detto Torri, secon­ stanza intricata. Ha affermato, in­ Quirinale». Dopo l'ultima sanguinosa rapina, la polizia sicura: «Sono i soliti killer» L'ex ministro degli Esteri dai giudici di Bologna A Bologna è tornato l'incubo De Michelis: «La tangente? La Uno bianca è sempre in agguato se lo dice il mio segretario...»

DALLA NOSTRA REDAZIONE colpito di striscio alla schiena. uccidere, sicuri dell'impunità, qua­ DALLA NOSTRA REDAZIONE per circa un'ora. È apparso visibil­ ANDREA GUERMANDI A terra sono rimasti sei bossoli, si spavaldi. «Non vai in banca alle mente teso e, all'uscita, non ha vo­ • BOLOGNA. «Non mi danno i sol­ che sarà una lunga e faticosa con­ gli stessi bossoli degli altri assalti 18 di giovedì se vuoi portar via mol­ • BOLOGNA. L'ex ministro De Mi­ to dall'avvocato Roberto Rampio- luto fare commenti. di, non vogliono aprire la porta», valescenza. «Se tutto va bene sia­ della banda sanguinaria, sei bos­ ti soldi», dice il dirigente della chelis non smentisce il suo segreta­ ni. che lo difende insieme a Gio­ L'indagine a suo carico è nata grida il criminale che ha preso in mo rovinati», commenta. «Mio fi­ soli nove per ventuno. Quelli che «scientifica». «Le porte della cassa­ rio, anzi dice che sicuramente ha vanni Maria Flick e Gaetano Peco­ da un memoriale di Gianluigi Dal­ ostaggio il giovane cas.sierc della glio ne avrà per mesi e mesi, ma hanno ucciso Massimiliano Valen­ forte sono a tempo e non si posso­ detto la venta, ma non ncorda, di rella l'Olio, industriale di Budno (Bolo­ banca. «E allora fai quello che devi per fortuna è vivo». Alessandro ti, il giovane testimone del cambio no aprire e quello che resta nelle aver ricevuto 100 milioni da Gian­ De Michelis è arrivato a bordo di gna) accusato, insieme al fratello fare», gli risponde dal walkie-talkie Santini non ha visto in faccia i kil­ di macchina di due rapinatori che altre casseforti è poca cosa. No, luigi Dall'Olio, litolare insieme al una «Croma» color gngio metalliz­ Giancarlo, di (ruffa ai danni deila il complice. Due colpi alla gamba ler. Era già salito in auto per tornar­ a Zola Predosa avevano svaligiato non volevano i soldi, ma il terrore». (rateilo della "Bcca carni" di Bu­ zalo, guidata da una giovane don­ Cee Gianluigi Dall'Olio ha dichia­ sene a casa, stava per accendere il un'agenzia del Credito Romagno­ E il terrore sono riusciti nuova­ dino. Miglior memoria ha avuto il na bionda. Si sapeva che 24 ore rato di aver decìso di versare i 100 e Alessandro Santini cade a terra e mente a seminarlo. Anche se la milioni al Psi dopo una visita di De motore quando è stato trascinato lo, quelli che hanno ucciso in Ro­ suo ex segretario Giorgio Casadei, prima aveva ricevuto un invito a perde conoscenza. Poi, il killer mi­ fuori, pistola alla nuca, costretto ad magna e nel Pesarese. matrice terroristica è tutta da dimo­ comparire, con l'indicazione delle Michelis all'azienda di Prunaro di ra al cuore e se ne va. Non sa anco­ aprire la prima porta di sicurezza e strare, anche se spesso le «azioni» interrogato dal gip Leonardo Gras­ ipolesi di reato: violazione delle Budno, la seconda nel settore in «Le modalità e la ferocia sono le si, il magistrato che ha fatto arresta­ ra che l'ha preso al braccio. Se ne a chiedere ai colleghi rimasti all'in­ stesse degli altri assalii sanguinari», sono stale rivendicate dalla Falan­ norme sul finanziamento ai partiti Italia. 1 soldi, avrobto detto Dall'O­ va sicuro di averlo finito, sale sulla terno di portargli i soldi. «Ricordo dicono alla questura di Bologna. ge Armata ( questa volta, per il mo­ le lui e Luigi Esposito, exeoncierge e ricettazione, perchè avrebbe n- lio, sarebbero serviti, nelle inten­ «Uno bianca», la firma di questa che mi ha sparato due colpi alla Sono convinti che i componenti mento, non è successo, ndr. ). il lo­ de! Plaza, residenza di De Michelis cevuto denaro di cui conosceva la zioni di chi li versava, a propiziare ennesima rapina che non dà faitti gamba», dice, «ma poi ho perso co­ della banda della «Uno bianca» to messaggio è chiaro: possiamo all'epoca in cui era ministro. «Quei provenienza illecita (falso in bilan­ l'iscrizione della Bcca carni all'al­ se non il terrore. noscenza e non mi sono nemme­ non siano professionisti della rapi­ colpire ovunque e chiunque. As­ soldi», ha spiegato l'ex capo della cio). Ma non si conosceva la data to dei fornitori esteri del ministero. Adesso Santini sta meglio. no reso conto di essere stato colpi­ na e che abbiano piuttosto una salti «destabilizzanti», assalti che segreteria di De Michelis. «erano il dell'interrogatorio fissata dal pm Agli indagati non è però slata con­ L'hanno operato al femore la notte to ancora al braccio». matrice politica precisa. Ci sono gli servono ad incrinare la fiducia nel­ contributo di un simpatizzante so­ Libero Mancuso, La voce che De testata l'accusa di corruzione. De «orsa. La pallottola esplosiva gli C'è un altro ferito. Ha sentito gli identikit: due uomini da! fisico atle­ le forze di polizia, a rompere la ca­ cialista per il partito, in vista delle Michelis sarebbe stalo sentito ieri si Michelis avrebbe detto di aver co­ iti frantumato l'osso. Il padre, un spari e ha gridato: «Cosa fai, sei tico, alti, ben piantati, che indossa­ tena di solidarietà e di vigilanza. elezioni politiche del '92». Èdurato è sparsa a metà pomeriggio. L'ex nosciuto Dall'Olio, simpatizzante giornalista del Resto del Carlino, è pazzo?», e si è gettato a terra sotto vano, presumibilmente, un giub­ Una lucida follia che esplode di un'ora l'interrogatorio di De Miche­ ministro si è subito infilato nell'uffi­ socialista, per un certo periodo as­ m'i sereno anche se si rende conto un'automobile, Un proiettile l'ha betto antiproiettile. Detcnninati a nuovo a pochi giorni dalle elezioni. lis, giunto a Bologna accompagna­ cio del magistrato, dove e rimasto sessore dei Comune di Budno.

\ me tr i li due guerre quali deve ancora essere posta la prima pietra doglianze La Laniera udinle sarà ilksti la illa sed'j del Conni ito Provinciale m Ma venendo d i un 11 tmiglt i chi suri!) itiui i a un elettrofiltro da 70 miliardi, dal progetto di Pietro Mascagni 0 .ille ore '* U se/ioni già nel Risortami nto pi i t,h id< .ili di indi riconversione della centrale, subito dopo il refe­ dell Anpi sono n\ itati a partei ipare LOII pendenza < di libi rt i b ricordino lutti bandiera per il suo IIII|JI gnu prok«,sn n ili di medi rendum antinucleare all'acquisto delle turbine Milano r, mar/o llMM co e |-n*didlra il si r i/m di più poveri e a gas» È un durissimo atto d accusa contro la dei Uvor itori oltn ehi pi. t isiiteoenn Tangentopoli energetica che si e sviluppata in­ /a Honda tori i pn sidt ntt li I ( ireolotul tur ili Conci Ho Marchi si idi ri fui d il suo torno agli eterni e eontestatissimi lavori per la I compagini del C'omitalo Region tlt di! Partilo della Rilonda/ioin Comunista prò n istete.il niowuH liti di Rifonda/ione t o costruzione della centrale Enel quello conden­ fondamente addolorati e < ommossj pi r 11 munist i .i e ui fi i con nbu to ci n 11 sua in sato da Legambiente in un nutrito dossier che scomparsi! del carissimo compagno ulligmz.f fino ali u limo ' orni buono unni ilo ij i gridili | asstoni idt ili m ni sarà presto consegnato ai magistrati Di Civita­ On. ALBERTO MARIO ihiriallaMilmodemocritKa vecchia, ma anche di Grosseto e di Milano, quel CAVALLOTTI Milano "ìnur/o I M pool Mani pulite che proprio con gli interroga­ (Albero) lo mordano LOIIIL* limpida ligi ri di toni tori di personaggi come Valerio Bitetto (ex con­ bandite antifascista valoroso Lomand in C irò sigliere d amministrazione socialista dell Enel,) le partigiano ed eminente dirigente JXJIIII- ALBERTO MARIO Dano Crespi (vicepresidente della Girala) Bar­ LO e parlamentare prot igunista del! eia boranone e approva/ione della Carta Co CAVALLOTTI tolomeo De Toma, Ottavio Pisante e Paolo Tai- stitu/.ionaledi cui fu (ino ali ultimo strenuo dunque anche tu che non dou\i H ni sci delli (proprietario e manager del gruppo Ac­ difensore e come protagonista auleniiLo mdato Perdiamo ion le un amico Ir iti r qua), Aldo Beiteli (presidente dell azienda della nostra storia e del i stona del nostro no e In* e st ilo il nostro fianco IH I momen Piest Li memoria dell i sua generosità ti più difficili e più !x III della nosir i \i' i un omonima) hanno iniziato a delincare i contor­ della sua dedizione iiillessjljile per risolve uomo vero che ci e salo compagno e ni dell'affare Montalto re i problemi delle masse popolari e lavo maestro in (ante batt ìgln pi r la liln-fa r jlnci per fare di esse la lor/a protagoni perii partilo e gli ideali del comunisinu La La stona delle tangenti pagate - o almeno ri­ sta della sociela e della storia h su i liguri tua storia belli di comand iute p irtigi ino di grande comunista e di grande il ili ino chieste - per Montalto e in realtà ancora tutta di deputalo dei popolo d medico illus'ree resterà per sempre per ognuno di nei un di gì inde itali ino \ ivr i uelia lor/a di i tuoi Agostino Cordova e, a destra, il capo della Crlmlnalpol Luigi Rossi Bruno Tartagli.i/Dutoto saldo punto di rifetinienlo nel polare da scrivere Ma dal lavoro di Legambiente, che ideali che saranno r Keoìti i portili ivanli avanti le lotte per il progresso del Paese e dalle mini gì ner i/ioni s'< ]lin, \ aia con ha certosinamente spulciato tutti gli atti giudi­ li conquista di una società più giusl i ( ziari in cui se ne parla (in particolare quelli che Mi! ino r> marzo 14M1 i figli francese o< \lulimiro Lvda Neci hio tini N idi te Lima Schavee JK r chiamano in causa Bettino Cra\i e Severino Ci­ \1il ino 'in ITZO ]4MJ taristi) e per la prima volta li ha messi in relazio­ Il procuratore Cordova parla di «inquinamento legislativo» Li presidenza del Centro Culturale -Con ne tra loro emerge già una costante dietro tutte Letto Marchesi- anncmcia con profondi) Miranda e ! iberu traversa con i figli L Ila le opere oggetto di indagini giudiziarie sono dolore la scomparsa del suo presidente Hii Rossella e \ illorio prolondann ille td onorano il compagno emerse tangenti nell ordine dell'I'" dell impor­ dolor iti partet ip ino al lut'o |>er 1 i scolii p irsa deli (rissimotomji ig io to dei lavon E se si tiene conto che finora la co­ On. ALBERTO MARIO struzione della centrale ù costala 19 589 miliar­ CAVALLOTTI ALBERTO MARIO di, si ottiene -un'ipotesi di lavoro, che o sembra londatore del Centro eminenti figura di CAVALLOTTI intifascista e stimato pedi fri e chiama (Albero) perù fin troppo credibile, di un giro di maz/ette tutti i soci ad una I irga pirteup izion* ti «È Napoli la capitale gr ti idi dirigi n\ comunist u d i simi un funerali per qualcosa come 190 miliardi «addirittura - dico pedi itra Milano " marzo l'»l'1 sottolinea il presidente di Legambiente Ermete Milano " m ir/o l^1*) Realacci - più della maxitangente pcrdcfinizio- ne, quella pagata per l'operazione Enimont • Giuseppe Sacchi Savino Nigrelti ioni Bagnoli Llisi Milannto Giovanni e Non Li r-edMi/one li llalii v di 1 P]s i s|.rme Pesce Manlio Pirola Mlredo Novaruu lordoglio pi i i ston p irs i di La dimostrazione insomma - sostiene Rea- stellina Vecchio oiovanni Bertolmi prò ALBERTO MARIO lacci - che «le scelte ingegneristiche e di proget­ della corruzione politica» fondiniente addolorali della scoriipirsa di komp igno CAVAUOTH to per Montalto dopo l'abbandono del nucleaic (Albero) PAI NOSTRO INVIATO sono state determinate dall'esigenza di fare tan­ giudizi pesanti che partono però On. ALBERTO MARIO di pula'o ili i lisi in Tilt ii n mdiii'e VITO FAENZA te opere dare tanti quattrini e tante tangenti dj una ci inside razione di inquina­ CAVALLOTTI 1 ing ino nuditi llustn inti 11. mule (Albero) |.»restigiosu tuli lui sci nipin un nobihs Sulle cose fatte ma anche su quelle che ancora Un vertice <• NAfOl I l ii liunie di soldi sui quattro giudici che seguono gli in mento ambientale nelle istituzio­ prestigioso dirigente comunista • valoroso sima figura di dirigen*e di 1 Pei p olond 1 - e si spera per sempre - sono solo sulla carta in Procura za Ime Seguendo il denaro pagato caratameli!! della sanità si sono ni Cordova sostiene che in alcune comandante partigiano muco e carissimo mente legato ìli impegno quotati ino |>o- 1 1 S M 1 1 " 1 1 | ' llM. Come le opere per 1 approvvigionamento delle dagli industriali len i giudici napo- iciniprati a proprie spese un fas inchiesti 111 itto a Napoli si sono iompii.no d < u f t < i li n ni M P ' • li li de .e tidv.i MIJI tini ,u V J JÉ J enormi quantità di metano necessarie a produr­ sulla santona k,r.indt coerenza per I allenna/ioiie iknh letan li inno messo in manette un mentre uno di loro non dispone tiovate segni di inquimrnento le­ ideali di demo» razia di littert i e giustizia <]ellii denioi r i/ia re gli oltre 3 000 megavvatt (mutili come ha di Melito alto dirigente del ministero della neanche di una linea t< lefonica di­ gislativo, vale a dire disposizioni di sociale e abbracciano fori 11 suacompa r. i IMMi -.1**41 gna Patrizia ammesso lo stesso presidente dell Enel Franco sanità Sergio Paderni e tre indu­ retta legge latte ad hoc Fenomeni di Viezzoli) previsti per la centrale un pontile lun­ MiUno 5 mar/o "«n-n Un vertice in Procura striali Pietro Catelli Adolfo \loro- Con un ninnolo di inquisiti per questo genere sono stati riscontrati Nel! ottavo annivi'rs.ino la i i gin da con go un chilometro e mezzo e alto una ventina di s»-mpre minuti rimpiaiilo ricorda i p uen per discuterei ni Francesco Bolasco II primo tangenti quasi uguale a quello di nelle inchieste sulla ricostruzione e metri, una rada artificiale per le navi metanifere I compagni del Circolo di Rifonda/ione liead iiniciiUtroi ndniu tilic ib li risultati del blitz di ieri avn'bbe intascato trenta milioni Milano (dove le indagini sono ini­ sono state denunciate anche dal Comunist i -Quarto stalo inc'nn ino le lo complessivamente più grande della vicina isola ref bandiere per la scomparsa del caro GIOSUÈ CASATI nelle «Villa patrizia» dall industriale C.ivazza gli altri tre ziate un anno prima i ma con I ag­ procuratore Generale presso la di Giannutn. p.attaformc di degassificazione compagno (Ce») gestita dalla avTeblx'io foraggiato Duilio Pog- giunta del convitato di pietra' la forte dei Conti Mano D Urso nel- e siittust mi perii suogioni ile IL via del metano e maxiserbatoi di stoccaggio Un o- ALBERTO MARIO cosidetta «santona di giolini Al potente e\ direttore ge­ I inaugurazione dell anno giudizia­ Mi'ano ".marzo ]'*nopi r // nidi sono stati ballenti della Resistenza italiana II nm fatti che Sergio Paderni abbia avu­ prtxuia e questo mi fa pensare paio di settimane fa Ora 1 quattro TUMII iLodig.iiio "marzo' '''1 zionccomunista-chicdedi bloccare immedia­ maltrattamenti in pian'o per fa scomparsa di AIIKTO CI ac to il ruolo di predisporre bozze di che se erano inquisiti i vertici ari- sostituti (Miller Zeuli Fragliasso e compagnera tutti per grande tempo Ti tamente Cosa che «con una semplice ordinan­ danno dei ricoverati e legge per la legge finanziaria in e he le strutture di CU' facevano par­ DAvinoj hanno avanzato la ri­ siamo vicini cara Patrizia in questo e\en Ni ila ricorrenza jel nono tnnivrs ino za - spiega I eurodeputato verde Gianfranco se ci sia stata io che segni le nostre esistenze Non i della seom|J irvi del comp >gno Amendola - può e deve fare» il ministro del­ maniera tale che le industrie tar- te erano contaminate E evidente chiesta di una rogatoria parlamen­ Giovanni Peste appropriazione del p GIUSEPPE SUARDI l'Ambiente, Valdo Spini, che ieri ha scritto a maeeutiche potessero trarne il che indagini su questo inquina­ tare Dalla collega svizzera Carla Milano >mar/o l^i benideidegentf.il la moglli loncordaion if'ettoi ik li r< Ciampi chiedendogli «una riflessione ulteriore massimo vantaggio Hd e proprio mento ambientale strutturale ri­ Del Ponte il pool partenopeo atten­ secondo filone Mi1 ino 'ni ìr/o l''*M sull'argomento' alla quale suggerisce di far par­ riguarda reati di questa ipotesi che spaventa gli uo­ chiederebbero molti più uomini di de la documentazione relativa ai II Consiglio di amnunistr izione di II i tecipare anche «le Regioni interessate» Basterà' mini del procuratore Cordova quanti non ci siano movimenti di denaro sui due conti Coop Aurora partei ipa commossa al do natura fiscale e la lore della famiglia del compagno un Ni 1 M ,nmversirio dilla stomptrsi di l -Spini -afferma polemicamente il Comitato per •sparizione» di alcuni I. ufficio già al collasso per la mole individuati nella confederazione coniptgno Cordova parl.i senza mezzi ter­ ALBERTO MARIO la difesa della Maremma - si è detto d accordo giovani andati dalla di lavoro accumulata in questi me­ elevetica E e e da essere sicuri se mini di inquinamento legislativo CAVALLOTTI DALMAZIO CERRUTI (SMIT) con noi Noi ora gli chiediamo però di tar segui­ •santona» e poi non si teme che una nuova pista come le dichiarazioni di Poggiolini sui e per far capire qua! e la situazione intifascista e fondatori dell i Ci>ui»eraliva ioni ind mie partigiano ni Ih divisione \ i re alle dichiarazioni i fatti La popolazione to­ più rivisti dalle quella prospettata possa portare due'•onti saranno confermate 1 in- di cui < sempre slato sex:io II Cda invita g.mo alliv sta per lunghi anni d< I p alito e napoletana definisce la citta la scana e stanca di promesse famiglie. alla paralisi totale dell ufficio I chesta avrà nuovi sviluppi tulli i SCK i a partecipare ai funerali che si di He organizzazioni di mass t la hc.1 a hm capitale della corruzione Sono svolgeranno oggi alle ore '* •>(> ali \npi di in i e ! geni ro Vrgio Papi lo ri» ord tno via Mascagni per via Bosrhetti do\e avrà tini dolore « itletto icompign tlini i e luouo I ora/ione funebre conosci un t in su i ini mori i st itosi rivo Milani» ' in irzo P41 nuL KMliUwip, r// tuta La Cuf ha concluso la revisione della lista dei medicinali. Respinti 1.475 ricorsi Gladio Rossa ij< uova ".marzo llt M Graziella Mascia Antonio lum Roberta e V anessa piangono il compagno e .muco Ni I Hi uni IVI rsariodell i v omp usa dell t La Procura ALBERTO MARIO loliipagni CAVALLOTTI BICONI EDDA chiede e si stringono alla sua cara comparii i Pa il manto •'igli t i comp ign dilhsi 'ione Promossi in \ ro dell) Santa sono stati troppo tore capo Vittorio Mele go Silvio Garattini - potrà decidere ( soggetta al solo ticket di 5 ODO lire amministrazione irrispettosa e rei 1- precipitosi o troppo lenti' In un programma, le indicazioni su come I magistrati crebbero motivato ulteriori cambiamenti di fascia tra per ricetta; o almeno ali.1 B (per ilna pere he e assolutamente ce Ho senso I una e I altra cosa in­ la richiesta con il fatto che non ci si vota, il notiziario e il caiendario qualche mese quando le aziende cui si paga un ticket p.in al ">'> del inaccettabile che un piowceliinen- sieme una parte dei nuovi eleni hi sono prove che dimostrino 1 esi­ produttrici si saranno adeguate al- prezzo del farmaco 1 Tra le ne lue- to di tale complessità come quello -ciucilo relativi «agli errori ili classi degli appuntamenti quotidiani con i I ormai famoso «prezzo medio eu­ ste accolte invece ciucile relative appena fumato d.il ministro CJaia- stenza di una struttura di questo ti­ tic azione pei esempio - entra in c ropeo» in modo da «far coincidere al metadone a molti degli aiitibio vaglia 1 7 e leiichi per complessive vigore non appena pubblii ala sul po I indaLiMH prese il via nel 19 )l candidati progressisti aggiornato da 1 tale cambiamento di prezzi con il liei a d.verse specialità necessarie SI) pagine ) vada in vigore il giorno la Gazzella tifili tale Ma un alti.1 in seguito alla pubblica/ione da cambiamento delle confezioni in a sieropositivi e malati eli Aids a successivo a quello della pubblica- parte - quella il 11 riguarda 1 _'"7 parte di un settimanale di presun­ Italia Radio. 1 base a più razionali cicli terapeuti­ molti prodotti galenici ma non per /ione." sulla Gazzetta affinalesenza tarmaci mlassifiiati in seguilo alla ti mela/mi ' di tre dirigenti del co­ ci» questo meno indispensabili per al­ tener conto dell esigenza di citta­ diminuzione ile I prezzo - avia ci munismo tose ano secondo i qua­ cune patologie come I ossigeno dini medici e farmacisti di essere li dal 39H»al l{'75 sarebbe esistita Telefona per saperne di più. •Con questa seconda parte delle letto solo dal momento della pub terapeutico e la morfina F sono informati per tempo delle modifi­ una strut'ura che armata e nasco­ modifiche - e il parere di un altro blicazioiie sulla (,azz< Ila de Ile ap s'ati ripescati _") farmaci Imiti per che che continuamente interven­ posile inserzioni una per farinaio sta alla pan di quella doc di marca 144.116.104 membro della Cuf Luigi Frati che 1 errore nella fascia C. e li limasti gono 111 un settore delicato ioni' (•ci KIC ntale era comjxjsta da 800 e anche presidente del Consiglio curate dalli stesse aziende piodut dopo la prima correzione di a leu ciucilo di II assistenza fami iceuti volontari tra e \ partitjiani operai e superiore di sanità - la commissio­ tini Per farmaiaiis insomma le Il servigio co«>la 2 4S0 liru jl minuto + Iva ne settimane fa e a Dall altro lato il presidente in qualche caso studenti ne ha apportato gran parte delle lephche non sono ani ora 'mite Sabato 5 marzo 1994 In Italia l'Unità pagina 11

NEBBIA-KILLER. Traffico interrotto per sette ore fra Parma e Reggio Emilia Strage di Brescia. Citato in giudizio da Delfino Generale querela un familiare delle vittime

IBIO PAOLUCCI •i MILANO. Spara grosso il generale dei carabinieri France­ sco Delfino contro il presidente dell'Associazione dei fami­ gliari delle vittime della strage di piazza della Loggia a Bre­ scia. Manlio Milani, ma preferisce farlo nella sede discreta del giudice civile, al riparo di una presenza pubblica, sem­ pre "scomoda" quando si affrontano argomenti scottanti. In breve, il generale ha citato in giudizio civile Milani, chieden­ do niente meno, per i presunti danni subiti, la bella cifra di cinque miliardi. Che cosa e stato fatto di tanto grave da meritare una de­ nuncia cosi pesante? Nella trasmissione televisiva "Rosso e nero" del 21 otto­ bre scorso, dedicata alle spregiudicate imprese di Donatella Di Rosa, presenti ex gladiatori, ex generali, ex 007, Manlio Milani, sicuramente con tono appassionato, riferendosi a vi­ cende che l'hanno tanto dolorosamente colpito i>ua mo­ glie, Livia Bottardi, è una delle vittime della strage del 28 maggio 74), sbottò contro certe ricostruzioni di quella gior­ nata, coinvolgendo nella denuncia anche il generale Delfi­ no, allora capitano dei carabinieri a Brescia. Alcuni del veicoli coinvolti nel maxttamponamento sull'autostrada del Sole fra Parma e Reggio Emilia Ferraguti/Ap L'accusa e la querela. L'accusa, in sintesi, è di avere inventato un teste oculare falso, Ugo Bonati, e di avere depistato, di conseguenza, le in­ dagini. Da qui la querela, presentata una ventina di giorni fa e che sarà discussa lunedi prossimo. leti mattina, nella sede della Camera del Lavoro di Bre­ Strage sull'autostrada del Sole scia, Manlio Milani ha tenuto una conferenza stampa, assisti­ to dal proprio legale. Andrea Ricci. Ma prima ha riferito di una sua denuncia contro ignoti, che ha per oggetto una mi­ naccia di morte contenuta in forma anonima in una lettera spedita da Roma e ricevuta il 25 gennaio: «È tempo che la Mega-tamponamento con 4 morti e 45 feriti smetta di cianciare tanto per la perdita di quei quattro soldi di moglie. Se insisti te la faremo raggiungere». Il tutto in carat­ teri stampatello e in uno stile chiaramente elegante. Tragedia in autostrada. Quattro morti e 45 feriti a causa no intervenute decine di ambulanze. Milani ha anche rifento su un incontro di tutte le associa­ «Ma riuscire a penetrare nel groviglio di car­ zioni dei congiunti delle vittime delle stragi, riunite in una della nebbia. In un maxitamponamento restano coin­ casse d'auto e stato terribilmente difficile... Sen­ volti 150 veicoli. Un inferno di lamiere lungo oltre cin­ tivamo la gente chiederci aiuto e noi 11 che non Unione, alla cui presidenza, in segno di solidarietà, e stato que chilometri. La carreggiata sud dell'Autosole chiusa nuscivano ad avanzare di un metro... - raccon­ eletto proprio lui. Altro attestato di solidarietà la nomina del­ ta un infermiere-Poi ci han dato una mano i vi­ l'avvocato Pino Giampaolo, del foro di Bologna, parte civile per oltre sette ore tra i caselli di Parma e di Reggio Emi­ gili del fuoco e allora siamo riusciti .'irl nwir in ar­ in tanti processi per strage, che affiancherà il collega Ricci di lia. Difficoltà per i soccorritori a causa della fitta cortina ci di qualche decina di metri...», brescu. e dell'inestricabile groviglio di mezzi. Un pullman per In mattinata, quando la visibilità e migliorata, raccogliere i familiari dei feriti. si è potuto utilizzare anche l'elicottero sanitario Processo a porte chiuse. di "Parma soccorso» e quello del nucleo vigili Quest'ultimo, illustrando la possibile linea di difesa, ha os­ del fuoco di Bologna che si è portato sulla zona servato che la scelta del giudice civile impedirà, come sareb­ DALLA NOSTRA REOAZIONE per un sopralluogo. be stato preferibile, che il processo si svolga sotto gli occhi di tutti i cittadini, alla luce del sole. Cosi, anche le eventuali ri­ •i REGGIO EMILIA. Quattro morti, 45 (enti di cui ta, rimasta a lungo Un bus per (feriti. chieste istruttorie della difesa, non potranno essere sottopo­ due in gravissime condizioni, un cumulo di ma­ nelle lamiere del vei­ La prefettura di Parma ha inviato sull'auto­ ste al vaglio della verifica pubblica. Le affermazioni di Milani, cerie, l'autostrada del Sole bloccata per più di 7 colo. Si tratta di Adria­ strada un pullman per raccogliere i familiari dei peraltro, non sono nuove. I due elementi sotto accusa del te­ ore. E il bilancio di una mattinata di nebbia tra no Preti, 54 anni, nati­ feriti e trasportarli in un'aula dell'ospedale par­ ste falso e del depistaggio accompagnano tutti i processi per Parma e Reggio Emilia. vo di Collegno, in pro­ mense, dove sono stati assistiti e rifocillati. Altri strage. Qui, il teste falso, scomparso oltre tutto dalla circola­ Erano le 7 e mezzo del mattino quando sulla vincia di Torino che pullman sono stati inviati in autostrada, per rac­ zione (Dove è andato? Chi l'ha protetto?) è dato innegabile corsia sud dell'Autosole sono cominciati i primi viaggiava a bordo di cogliere anche gii automobilisti rimasti illesi ma Un imputato, Angiolino Papa, dichiarò, inoltre, in sede pro­ tamponamenti, in almeno quattro punti. Il pri­ un'Alfa 75 targata To­ li groviglio di auto e Tir coinvolti nel tamponamento Ferraguti/Ap con le vetture fuori uso, completamente distrut­ cessuale, che Delfino gli aveva promesso dieci milioni (10 mo nei pressi del fiume Enza, che divide le pro­ rino, di un greco, te nei grovigli informi di lamiere, e per rifornire vince di Reggio e Parma, causato dall'urto tra milioni del 74) a patto che lui tenesse un determinato com­ Joannes Misailidis, di di acqua e panini le persone coinvolte nei tam­ portamento in riferimento ad un altro imputato, Ermanno due autoarticolati, uno dei quali era in fase di 55 anni, residente in Germania, che era su una ca e due in medicina d'urgenza. Gli altri sono ponamenti. sorpasso. Le prime auto che seguivano non so­ Buzzi, successivamente assassinato da terroristi neri, proba­ Opel Kadett con targa tedesca e di Bruno Festa, stati medicati al pronto soccorso. La polizia stradale ha dirottato sugli incidenti bilmente allo scopo di tappargli per sempre la bocca. È fuor no riuscite ad evitare l'impatto, quelle che inve­ tutte le pattuglie disponibili, comprese quelle ce erano riuscite a fermarsi in tempo venivano 26 anni di Cuneo, Per alcune ore è circolata la Altri sedici feriti sono stati trasportati all'O­ di dubbio, infine, per l'avvocato Ricci, che le affermazioni re­ irrimediabilmente tamponate da altre, e così via notizia che tra le vittime ci fosse anche una spedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. che erano in servizio sulla viabilità ordinaria; in se a "Rosso e nero" da Milani devono essere situate proprio per almeno cinque chilometri. La visibilità in bambina di due anni, ma la direzione sanitaria Un agente della Polstrada di Modena nord, che tutto una ventina, coordinate dal compartimen­ dei due ospedali ha smentito questa voce nel stava soccorrendo Roberto Brambilla, ha ripor­ to di Bologna, in quel più generale contesto di deviazioni e inquinamenti, quel tratto era molto ridotta: la fitta cortina im­ che hanno ostacolato in maniera decisiva l'accertamento pomeriggio. E solo nel pomeriggio si e saputo il tato a sua volta ferite guaribili in dieci giorni nel L'Autosole è stata chiusa al traffico alle 7 e pediva di scorgere gli altri veicoli al di là dei 30- della verità. 50 metri. nome dell'uomo rimasto carbonizzato: si tratta tentativo di sottrarsi all'urto con le auto che non 45, con uscita obbligatoria a Piacenza sud e di Carlo Brambilla, 38 anni, di Milano, che viag­ riuscivano ad evitare l'impatto. Questo non gli rientro a Reggio, ed e stata riaperta solo alle 15. La valutazione dei fatti spetta, naturalmente, al giudice giava a bordo di una Fiat Tipo. ha comunque impedito di continuare la propria In larda mattinata e stata revocata l'uscita ob­ competente. Ma resta il fatto che. a vent'anni di distanza, la Cinque chilometri d'Inferno. strage di Brescia, dal punto di vista giudiziario, è come se Nell'incidente sono rimasti coinvolti mezzi Pesante anche il bilancio dei feriti. All'ospe­ opera di soccorritore. bligatoria a Piacenza sud e si 6 liberata la corsia pesanti e autovetture. In tutto 150 veicoli accar­ dale Maggioro di Parma, sono stati ricoverati 34 nord, nella quale ha nprcso la circolazione su non ci fosse stata. E dunque, sarebbe ben amaro se alla vigi­ tocciati in un inferno di lamiere lungo oltre cin­ feriti: due gravissimi in rianimazione (Andrea Soccorsi lenti due corsie, mentre quella di sorpasso e stata de­ lia della celebrazione del ventennale di quella carneficina, la que chilometri. Marcarmi, 13 anni di Busto Arsizio e Simona Re­ Per soccorrere i feriti, sul posto si sono recate stinata ai mezzi di soccorso. La riapertura al sola cosa scritta sulla strage fosse una sentenza di condanna Ancor più drammatico il bilancio dei morti. stelli, 21 anni di Fidenza), uno in neurochirur­ pattuglie della Polstrada e una decina di squa­ traffico della carreggiata sud e avvenuta solo a per uno dei famigliari di una delle vittime di quell'infame at­ Le vittime sono quattro, di cui una, carbonizza­ gia, otto in ortopedia, uno in patologia chirurgi- dre dei vigili del fuoco, da Reggio e Parma. So­ metà pomeriggio. tentato. Nell'aula dove si decide sull'omicidio di Roberto Maranzano i giudici ascolteranno Luciano Lorandi Valanga uccide tenente degli alpini L'incidente in Alto Adige San Patrignano, oggi di scena il «pentito» dove l'ufficiale stava DAL NOSTRO INVIATO che ha l'asma - aveva già un fisico maggio scorso, ma non era stato giudice, lo stavamo tagliando?». «Io JENNER MELETTI mogio, molle. SI, era ancora vivo». 1 creduto dai magistrati (^perche le Maranzano quella mattina l'ho toc­ guidando un'esercitazione s R1MINI. Ancora un giorno, per Roberto da terra, con un braccio difensori di Muccioli chiedono che sue parole non trovavano riscontro cato solo quando l'ho preso per le cercare tutta la verità, e arrivare ad tenuto sotto il collo», ha ripetuto ie­ Lorandi venga imputato di omici­ nel racconto degli altri) ma evi­ ascelle. L'ho portato fuori, ho gri­ una sentenza che «non abbia fon­ ri in aula. «Ma da cosa capisce che • dio. Il Pm dice: «Inviatemi gli atti». Il dentemente nemmeno dai difen­ dato agli altri -c'erano tutti, quella m BOLZANO. Un ufficiale degli al­ tro elicotteri, del quarto corpo d'ar­ damenta di sabbia». Nell'aula dove è stato lui ad ammazzarlo?», gli giudice decide di sentirlo come sori degli altri accusati, che sem­ mattina - che non facessero ca­ pini è morto travolto da una valan­ mata, dei carabineri, del soccorso si decide il destino dei giovani ac­ chiede il Pubblico ministero. «Per «indiziato». brano avere «scoperto» quella de­ pannello, per farlo respirare. Sì, io ga sul Col della Chiave, un monte alpino e della croce bianca, e nu­ cusati dell'omicidio di Roberto Ma­ deduzione - risponde lui - perche Il supcrteste - interrogato dal posizione soltanto a processo av­ e Persico abbiamo portato il corpo situato fra la Val di Vizze e la Val d' merosi soccoritori, fra i quali anche viato, ranzano (e del capo della comuni­ ho saputo dall'autopsia che Ma­ giudice Vincenzo Andreucci per nella discarica. Tutti e due senza Isarco in Alto Adige. Si tratta del te­ gli uomini della guardia di finanza. tà, Vincenzo Muccioli, per il quale ranzano e morto soffocato». oltre un'ora - mette però nei guai patente. Certo, cavolo, che aveva­ nente Enrico Tigrucci. 27 anni di Secondo le prime informazioni dei l'accusa ha chiesto il rinvio a giudi­ Alfio Russo, il capo della porcilaia. Calci nello stomaco mo paura di essere fermati». Torino. La vittima partecipava qua­ Gnzzardi ha raccontato clic soccorritori, oltre alla vittima non ci zio per omicidio colposo) oggi ap­ Il lungo silenzio Questi aveva ammesso di avere da­ Dispacci urgenti hanno convo­ le comandante di batteria ad un'e­ sarebbero altri (enti. Completo di jeans, barba e ca­ «quella mattina Maranzano fu pre­ scursione del quinto raggruppa­ parirà per la prima volta il -penti­ to «calci e pugni» a Maranzano, in cato per oggi in aula il Lorandi - Propno icn una valanga scesa to». Luciano Lorandi, il giovane pelli nerissimi, Giuseppe Lupo si un locale della porcilaia. «Ma so a calci nello .stomaco da Russo che come indiziato avrà un avvo­ mento artigleria degli alpini, di che raccontò al suo psicologo cosa presenta dicendo: «Signor giudice, e da Lupo perche era caduto scari­ stanza a Silandro. nella vicina Val di Fundres aveva quando l'ho lasciato era vivo, stava cando il camion con il mangime». cato e potrà anche non rispondere successe, quella tragica mattina di non sono un infame». Ed anche lui, preparando il pastone dei maiali. - e altri cinque testimoni. Si voglio­ causato un altro morto, travolgen­ . come l'altro «supcrteste» Franco «A portare dentro la porcilaia Ro­ I soldati, circa una settantina, maggio, nella porcilaia di San Pa­ Io sono uscito, a prendere le siga­ no chiarire «le modalità dell'omici­ stavano percorrendo una strada do uno scialpinista altoatesino di Grizzardi, racconta che «il silenzio berto furono Lupo e Persico». Ma 26 anni. Negli ultimi giorni, a causa trignano. Il suo caso, al termine rette ed a controllare i maialini pic­ Lupo dice che quella mattina il ca­ dio» e «la messinscena» attuata a militare che da malga Zirago porta dell'inchiesta del Pm, era stato ar­ ò stato lungo perchè speravo che di un notevole aumento della tem­ gli altri, come me, si assumessero coli. Quando sono tornato Maran­ mion non c'era, e che mai lui o San Patngnano per ingannare i ca­ a Fossa Trues. Alle ore 11.30 si è chiviato. Luciano Lorandi oggi in­ zano era a terra». Lupo, nel suo rabinieri arrivati da Terzigno. Fra i staccata una massa di neve che ha peratura, il pencolo di valanghe in le loro responsabilità». Racconta di Russo avrebbero pestato un ospite Alto Adige e altissimo. Nella scala vece sarà «indiziato», perche con­ quella mattina, parla di «Lorandi racconto, non parla mai di questa della comunità «davanti agli occhi testi c'è anche il maresciallo Mario travolto e sepolto il tenente. A pro­ tro di lui e arrivata un'altra accusa che teneva Maranzano contro il «assenza», e descrive Russo sempre dì un estraneo, l'autista del ca­ Inverso, che compi il sopraluogo vocare la valanga, secondo le pri­ europea da uno a quattro, il grado da pane di Giuseppe Lupo, ed e muro, per evitare che scappasse». presente in ogni fase di quell'alba mion», nella comunità, e fu portato non me ricostruzioni fatte dagli esperti, di pericolo 6 al quarto livello. Il stato deciso un «supplemento di «Dopo è scivolato a terra, sulle gi­ tragica. Il giudice insiste. Di quella matti­ nella stanza della macelleria - do­ [orse è stato il caldo di questi giorni soccorso alpino e gli esperti non a indagine». «È stato lui ad ammaz­ nocchia. Quando io e Persico lo Guai arrivano anche per l'altro na vuole «un film al rallentatore». ve dormiva Maranzano - ma nel che rende meno compatta la mas­ caso raccomandano la massima zare Maranzano», ha scritto in una abbiamo preso sotto le ascelle, per supcrteste. Franco Grizza rdi. Que­ Ricorda, come dice un teste, che dormitorio generale. «La sentenza sa nevosa e quindi più forte il ri­ prudenza: «Quest'inizio anticipato lettera poche ore prima della sen­ portarlo fuori a prendere aria - si­ sti aveva già parlato di «Lorandi «le pareti della porcilaia erano ci sarà entro la mezzanotte di do­ schiodi incidenti di questo tipo. di primavera rende la montagna tenza. «L'ho visto mentre sollevava gnor giudice, respirava come uno omicida» in un interrogatorio del sporche sangue?». «Ma che, signor mani, sabato», assicura il giudice. Sul luogo sono intervenuti quat­ molto pericolosa» Madre in affitto costretta ad abortire

j Ha do.nto iboHiii per prtielltu e si ilo illora si e li sa 1 un tt) t he ueect'.iH una nati mila pei conio 'i rzi può esse le un 1 spe nen za set involge me dure \uslni Js anni tlivorziataharaeeont.ro 1 un giornalista della 151 >e ili ave 1 111 IMI lo lo scorso alino ti 1 una e oppi.1 steriletl 1 ne 1 ."anni due ' in brio ni e eh ave 1 ivviato una giav idanza Dopo dui mesi uno d"i gemelli e mono I altro si rivi lato ifle Ilo dalla sindrome di Down e cioè s m bbe nato mongoloide d.ure elice che le e ' rollalo il inondo iddosso quando comunicato il fallo 11 •t (imminenti questi le hanno cinesici di inti'irompi ie la gravi­ danza Dopo gioni' di crisi pei una scelta cosi di,mimatici e di ironie alle pressioni sempre pili forti ilei genitori gcnel'i 1 ha deciso pei I aborto E solo allora si e lesa e un to dei complessi problemi mot ili connessi eoli 1.1 messa il mondo ili essere umani per conto di altri •\vevo si 14 ,i'u |> is vi'u iti • vele p.izienz 1 che Licosa \ppcna ho sapulo che avrei so passo I iter ili 11 1 Due generazioni a confronto in una società profondamente cambiata si stnbbe aggiustala Invece litro dovuto interiomperc la gravidanza • ninna leggi Coni otpiesa tuo Inori dallo sportello - ha rilento Cl.urc \ustin - ho co­ pravo una quantità in ri (libile di della cucina una zucchienera che rnine iato a singhiozzare Li coppia giornali per non perder.ni una bai 10 un.ivo mollo e che dopo un so­ ha insistito pei I aborto E slato ter tuta della discussioni in Caliamen­ lo dal tastilo a'.eso pu 'lentemcnle to le prese di posiziono dei '.ari rincollato poi non sep trarrne ne E nbile sconvolgente \nc he il ] >er partiti, le opinioni e nomini nti di mi la Sci tu ! unica a dover deci­ sonale della clinica dell aborto era gli esperti Ero prepaiatissima E «Io e mìa madre divorziate dere della tua vita M. accetta un sconvolto Non avev tuo mai visto quando armò il si ileliiiitiso dilla lonsiglio questa zucchienera era l.i dentro quale uno e he nini voleva Camera e la nuova legge sul diuir bt llissima ma si e fracassata I hai esserci' /io venne promulgata il »i mar/o incollata anche bene ma si vede Cldirc \uslnt tuttavia non e del 1987 1 nuovi miti anisuii - tre bellissime) che e e testerà rotta nuova ,1 queste Insti esperienze anni di separa/ione invece di ein Non mandare in Iranlumi la Ina Si­ Già madre di una bambina di otto que, !a possibilità di ni Inesta con in un'Italia così diversa» l,l| la nessuna colla fa miratoli e . anni nel l l si e fatta inseminare giunta per abbreviare 1 tempi della t licei senipie cocci scinti Poi lì artificialmente e utilizzando un sentenza, niente spese di bollo - li (Ire alla fine degli ai.ni Cinquanta nonni con 1 soldi e tiene ornine lava­ colpo (inali neanche un briciolo ovulo proprio ha messo al mondo conoscevo a memoria Ma il mio Madre e figlia storia dei loro due divorzi Profondamen­ anettata ed entrata nel mollilo no la tiritere della povera figlia ili- di 1 oiiiiiiiser.izione un povera fi­ un bambino oggetto di un furioso pnn o pensiero quando armo la delle famiglie allargate - quelle te diversi, perché era cambiata l'Italia, ma soprattutto sgraziata Quelle parole quei gesti glia una disgiaziata ionie me lira e molla con 1 genitori e he 1 'Vi­ notiria col tu non fu in pi r me ne protagoniste un numero si e I altro perché erano cambiate le donne «Ci era stato proibito quel clima cupo di umili 1/10111 il 1 con un tilt gnu e he non le tono- vano ec>!nmission ilo t lane mi il per il TUO compagno in per no­ pure dell inchieste dei settimanali di dire che i nostri genitori erano separati, per tutti mio nascondere agli occhi di tutti mi se evo ini tifila un ti si chiude una ti anche in quel] m cas.one nuli si stro figlio che. sempre più spesso la figlia padre lavorava fuori città». «Quando anche io mi sono era insopportabile quasi quanti) It­ porta ti si apre un portone Sei pu­ senti solo un utero in affitto i dopo ci chiedeva perche 10 e il papa era­ Perché e unito il mio matrimo­ erisi di ni ".idi mamma e le se tini lì li muti ita non li.it dg'i e quaiili aver p,monto emulilo lei avali vamo fidanzati e non sposati 1 ome nio' - racconti) .Silv ina ÌS anni separata ho trovato mia madre al mio fianco. E tutto è parse di mio padre ehi per setti­ nessun motivo por vedere pili quel za re pretese sul bum bino e. osi non 1 genitori dei suoi anni betti dell .1- Per il motivo più vecchio e banale stato più facile, meno doloroso Non ho subito, come mane non si fateva vedere Uè tele 1 letmo In pcxhi minuti mia ma- si e dichiarala disposta a darlo in silo Pensai invece a una madre del mondo lui lei e I altra Messo fonava- tire ,^c^.: bello e archiviato il mio lei. umiliazioni» adozione incondizionata 1II.1 cop­ Era con lei che solevo dividere alla porta uno marito mi ritrovai di •Cosi da un giorno ali altro 10 fi matrimonio Ed ha vissuto poi con pia che si era affidata a lei per pro­ quel momento di sollievo t di botto scaraventata indietro nel glia di separati e divorziati mi litro granile gioia e serenila la mia lun­ tempo indietro di 22 anni Quan­ curarsi un figlio E da allora sta lot- gioia, che mi avrebbe finalmente vai a fare 1 1 tinti e ol fallirne nto eli I ghissima convivenza con il mio do 10 e mio fratello veni, amo man­ lundo per mantenere almeno il di­ permesso di mettere fine ani he di CINZIA ROMANO mio matrimonio Mi domandavo compagno anche lui già sposalo fronte alla legge, a quel mio matri­ dati in cucina La porta chiusa e 1 se ero stata troppo presuntuosa ruto tii visita prettudendo 1 he a pena 1 pranzi con 1 nonni non fa­ con figli che si inette con un altro con figli e la nascita del nostro monio miseramente e defitrtiva- mici tre .nini non mi impedivamo di perche mai 10 che pure dovevo es­ tempo debito il bambino sappia cevano che ripetere a mamma e he uomo II divorzio allora era impen­ bambino sentire le liti tra papa e mamma La sere vaccinata avevo osato pensa­ come e venuto al mondo mente fallito anni prima Ce ne an­ non poteva vivere da sola con due sabile roba dell altro mondo buo­ separazione avvenne per colpa 10 re che il mio matrimonio sarebbe dammo a cena fuori 10 e lei sole ragazzini che doveva tornare in na solo per 1 film americani E mio e mio fratello venimmo affidati a stato diverso da quello dei miei gè L'appoggio della madre Nonostante in Inghilterra -.luno Come sole, diciassette anni prima e \sa con loro Ani he davanti a lei padre allora' lui perche poteva mia madre con un assegno da fa­ nitori' E non trovavo il coraggio di L unica cosa che continuava a proibite 111 modo tassativo le giavi- eravamo andate a festegg.are la dicevano senipie povera figlia avere altre donne9 Intorno a lui si me e tic ci costrinse in quattro e affrontare mia madre eli dirle che darmi fastidio era e he un matrimo­ danze surrogale a scopo di lucro prima legge sul divorzio Quella nostra cosi disgraziata Si per avvertici un altro giudizio che por­ quattrotto a ttaslocare dal grande era successo pure a me v,)ii so nio duralo tre anni dovesa trasci­ la Austin cinque mesi fa ha aperto che le permise d' lasciare definiti­ tutti lei era una poveraccia .Senza tava sotto solfo tutti a giustificar­ ippartamento in centro nel uno bene se per paura eli darle un dolo­ narsi inutilmente per altri cinque un agenzia la Surro^ues Pan-li vamente mio padre dopo dodici lo molto piti piccolo in periferia. colpa ma con una 1 olpa per quei ro o penhe temevo con 1 nonni \ecolsi con entusiasmo la nuova ting Cenlre lanciata per amore e dolorosi ed umilianti anni di sepa­ 'I nostri rapporti con papa erano tempi imperdonabile non era nu- ancora vivi che lo scettro di Ila legge ai mici merli sanava una pa­ non per soldi che chiede tuttavia razione legale' \uovuc isa nuova scuola nuo­ apparentementi buoni Veniva a scit 1 a tenersi accanto il manto a povera figlia mia disgrazia!.! pas lese ingiustizia Sicuramente I Italia circa J" milioni perlina gravidanza vi amici E un segreto da custodire prenderti quasi ogni domenica mantenere unita la famiglia Quin­ sasse nelle mie mani \viebbe e osi e imbuitii e trasformata nei co­ non dovevamo dire che papa e Ma non saliva su in c.isa ,1 prender- per procura Ora la donna dice che­ Due generazioni a confronto di sotto sotto anche lei era colpe­ chiesto ane he a me di lare tentati stumi 1 nella morale e servita a ren­ mamma erano separati Per tutti ci aspettava seitto Mamma ti met­ le sembrava liuto semplice e non Madre e figlia Due gc nera/ioni vole E torse une he lei si sentiva ta vi di fai tornate a casa mio inanln ' dere cosi diverso meno truumuti- mio padre ingegnere' era fuori per teva in ascensore al ritorno invece capiva le molteplici implicazioni' due caratteri, due vite pnMonda­ le altrimenti non si spiega perché Dopo due mesi non sapendo più e o il mio divorzio da quelle) di mia lavoro Non capivo proprio peri he era lincile spingeva il pulsantedel- di un simile lavoro Non per questo mente d'verse Ma rese improvvisa­ ogni tanto permetteva a mio padre che scuse inventare per giustifie are madie Ma più di tutto e servite.» il quella bugia era necessaria Poi I ascensore troppo in alto per noi chiuderà I agenzia ma personal­ mente simile da quel di stinti tut- ili ritornare ili casa Ma tutti 1 tenta­ I assensa di mio manto mandai vi­ nuovo ruolo che le donne si sono piano piano imparai ero I unica \ fine mese la grande umiliazione mente non accetlera più di rima­ t'altro che raro sposati tutti 1 dui tivi fallirono Lei si ritrovava sola in gliaccamente avanti mio fratello a e d hanno imposto Mia madre non banibin 1 che riportava a scuola la la busta accompagnata dalle paro­ nere incinta perii prossimo a 22 anni e poi lasciate d,.i nspe iti­ compagnia di 1 suoi ricorrenti parlarle a spiegare cosa era acca pagella firmala dalla madre e non le c|ucsta é per vostra madre op­ e et rto una teinminista anzi mail vi manti Dopo sei anni con due ti­ esaurimenti nervosi Mai un altro duto Li sua reazione fu stirpici) Li legge dunque proibisce di come e era scritto firma del pa­ pure dite a vostra madre che non It luminismo I emancipazione il uomo mai un altro affi fio lei do­ dente e mi lasciò di stucco Si pre gli, la madre, dopo tri anni per dre e mio travilo alla media era Ilo una lira E quando tornavamo valore e he le donne hanno dato al­ affittare luterò ma in Gran Breta­ veva tino 111 fondo recitare la parte sento dd me trane|Uilla e somtlen fortuna senza figli» la figlia Eppure I unico ad ML'TÌ- il librette) delle giu­ a casa vr^t lei a chiedere vostro la propria vita ha e imbiuto anche gna I induslria dei bambini su della [ungile che attende il ritorno te Pcrchi 111,11 non me I hai detto la stona della loro si para/ione • stificazioni per le assenze non si­ padre vi ha dato nulla' Si. annun­ li 1 E se non avessi trovato lei al commissione e sempre più dolen­ non mi sembra proprio il taso di del loro divorzio e molto ditti n nte glato dal padre Che incubo 1 temi del manto impegnato fuori citta ciavamo che 1 soldi non li aveva­ mio liane o la fine del mio matri­ te Si tale ola che ii'-l l'I 1 ! timoni fare tanti drammi temevi) elle il colpevolizzata e costretta a celare su La mia famiglia ma ero di­ Poi come eliceva ima nonna euna mo lei diventava bianca come un monili sari bbe stata penne molto tiecenlo siano nati con giav .danze suo buonumore nascondessi I 111 la sua situazione di si par ita la 111 1 vi itala bravissima a mentire Lille donnaccia une. donna sposata cent 10 E I melomani arrivavano 1 più dolorosa per procura Censurato dal Csm contrattacca: «L'inefficienza è nel tribunale civile di Firenze» II giudice «pigro » si difende Abbonarsi è stragiusto

DA, NOVrl(OC0 q» spuNDi isrr del priK 1 dimenio dell otg, ino ili svolto bene In questo taso si sono LUCIANO LUONCO autogoverno II Csm nella motiva unite cose veri uose inesatte r ', ', ' Ora ha un utili 10 tt spingi le,K elise di piunzia e ht zinne eli e e usura e he e il piti lieve E amareggiato Niro anche se - •?' bellissimo in pu no gli sono piovute addosso \ snodi provv elimi ilio possibile dice' -1111 e timo Parla eli rapporti clilfic ili an­ "1994 e consumi: buoni , centro ili Pisa Dalla n 1 lottizzate dalla stampa L n- riconosce di Ile qualità e del meriti che e011 collegi 11 c.rwnciti a Firen­ finestra della stanza si domina il tretlibilt che si vocila attribuite a indiscussi con delle valutazioni lu- ze Capisco e ritengo the certi cuore della citta I Arno il Ponti di mi un 1 situazione di e usi e di eol- singlni ri (10 nonostantt ritengo prncedinienti debbano avere la lo­ libri per la teoria, Mezzo Equi in un palazzo sul Imi 1 isso 1 Iella giustizia e ivile a Fneiize 1 he il uno motlii di lavorare la mia ro rapidità soprattutto in tasi ovili garno Galilei che adi ss, 1 voi 1 1 ut ont 1 e he densa d,\ Ittita un 1 piop. nsiniit pardi nlari ali apprn come divorzi inlenlizioni separa l'abbonamento a un agguerrito Massimo Niro giudin di SOIM st rit ti ri f r ice onta la su 1 toudiiiifiilo e ili.t re alizzazione eli zumi - elice - in 1 si deve me tlere la glianza del Tribunale di Pisi I n slon 1 provvedimenti eli qualità maggiore giustizia ne Ut condizioni di realiz­ giornale di consumerismo locale ordinato al punto p ino di I aure.itomi 1 diventato magi non -,1.1 slato e ipito Non si e ii'iiii zare questa e lite lenza Si e-parlato palazzo davanti alla p'it',1 dell ip sii ito giovane imo lui inviato 1 I 1 lo 1 olito ili I mio impegno nella di UHI e ause in sospesi ne I suo uf parlamento adibito ad little 10 gin n nzt nel l'iss ilice tlopo e ssi re limitazioni 1 nel peifezioname il­ fit 10 alcune' vecchie anche eli un per la prassi***" diziano non e e la targ 1 Si e si.te stalo a P'utu dal P'Sl \ luglio io 1' poi tlifln ile lavorare m un Ino decennio Luilra dice Niro - era E un consiglio dì Michele Serra eata ed è rimasta sullt vale II ri xiirvi il ( sin t (incluse un proti di go tome il tubini.ilo e ivile di lìreu- inferiore eiomiiuque 10 sono ani- sponsabiledell unitine il m.igistr 1 un nto nei miei e ontriniti eoli una ze dove t 1 si mo quasi JII0II proce­ v ilo i I ,renze ne I P1SS quale può (L'Espresso/Come salvarsi nel '94) to Massimo Nirò Gianni di K0111.1 e l'iisuia stabilendo una tuia re dimi liti e iv ih eie IVI I orgauizzazio essere ! 1 mia responsabilità '• E giunto da pochi mesi ,1, | irt-n/e spoiis.ibtli'a oggettiv 1 nel ritardo ni non immoli 1 ,1 1 ornine i.m dai \desso a Pisa e più tinnquilln Si dove esercitava le funzioni ti 1 giudi di I uno lavoro Ma non sarebbe st r.izi tli e ine ellen 1 Dove li e a Mova bene E lui sii sso .confessat­ Abbonamento sostenitore annuale 100.000 lire ce ovile Gilet rosso o realtà 1 stata qui sia la t ausa del dasle u renzt sono tue fu nelle stnitluie-e iti -Qui I uffii 10 e- meglio organiz giacca e grande calma nei movi mento Non si e trai',itinli un prò gli utile 1 non hanno ut inineno un z.tto dite mentre si congeda ed Abbonamento annualeT52 numeri) 79.000 lire monti vuole parlari stog irsi Sto 1 t, liliic'llto ti uffic lo \vevo e hlesto di-cor" e sono voiiLnuti m sotto il tipo tli lavoro diverso tl.il preci­ I versamenti vanno effettuati sul c/c postale già preparando un documento u. prima ili s ipere 1 risulta', del se ala lo 1 lo tositi t'o quasi a svol di Hit anche se non e quello che una lettera di puntuulizz izi"uee In procedili lento del Csm elice \>m gerì ani In iiinzioin di 1 ancelle più si addice alla mia forni tzione numero 22029409 intestato a Soci de "l'Unità" • soc. coop ari manderò alla stampa in risposta a di essere mandato .1 Pisa E a Pisa ria Su tj ut sto si innesta una e rit lei tivilistioi procede speditamente e tutto quello che si e se ritto di me 1 irriv ilo nel dicembri del l'i'M alla si 11111 >. 1 .1 t 111 10 neniiost o un riesco a stargli tilt irti E completa via Barberia 4 - 40123 Bologna tei. 051/291285 ~~ Gentilesimo e ordinalo il magi coinè giud'et eli sorveglianza Ma ruoli 1 mollo importanti e positivo utente diverso seguire il selli ire 1 ar specificando nella causale "abbonamento a II Salvagente" strato esprime la sua amate //.t e Niro 1 tritici) anche nei eontroti'i che apprezzo tua 1 hi deve essere cerano Sabato 5 marzo 1994 le Storie l'Unità pagina 13

ALTO ADIGE. Gamper fu insediato dagli Alleati Un record da Guinness dei primati Il barbone la bimba Sindaco in sella e poche lire J?5," Stona di un barbo­ ne e di una bambi- ^SmfftM'SSi na: diecimila lire da mezzo secolo scippate ad una scolaretta in gita, il ladro bloccato dalla maestra e ar­ restato dai carabinien, la piccola sotto shock, il clochard condanna­ to per direttissima a sei mesi eventi giorni di carcere. «Non mi ricandiderò» Il grosso della stona si è consu­ mato l'altro ieri nel quartiere del­ Il sindaco più longevo d'Europa: Hans Gamper è primo conservato. Abbiamo 42 associa­ l'Expo', l'epilogo ien mattina a Pa­ zioni, che sono la famiglia del co­ lazzo di giustizia. Martina, otto an­ cittadino di Lagundo ininterrottamente dal 14 giugno mune: la miglior banda della pro­ ni, frequenta la scuola elementare 1945, quando lo insediarono gli Alleati. Da allora è vincia con quaranta piffen, 140 di Varazze e per lei quello di giove­ sempre stato rieletto. Adesso ha 78 anni, ed ha deciso pompieri volontari...». In compen­ dì scorso prometteva di essere un di non ricandidarsi alle comunali del '95, dopo mezzo so sono sparite le mucche. «Già. A bellissimo pomeriggio: con i com­ dire il vero mi pare che stavamo pagni, qualche genitore e la mae­ secolo di servizio. Il segreto della durata? «Tratta i nemi­ meglio prima. Adesso che c'è que­ stra - Mana Cadili, di 41 anni - era ci meglio degli amici». Forse gliel'ha insegnato un suo sto benessere, in una famiglia de­ arrivata a Genova in treno per visi­ buon amico, Giulio Andreotti. vono lavorare tutti per vivere». tare l'Acquario. Un'ora di felicità, Gamper si balocca con la sua pol­ faccia a faccia con delfini, pingui­ trona da sindaco, una poltroncina ni, pescecani e poi, all'uscita, spe­ DAL NOSTRO INVIATO girevole dallo schienale alto. Non dizione al bar per fare merenda. MICHELE SARTORI sta fermo un secondo, ci si dondo­ Appena prima di varcare la soglia ! «Guardi, due anni fa nel 1939, le «opzioni»: i sudtirolesi la, si piaga di qua e di là, si dà una del locale, Martina tira fuori dallo \ l'assessore alla cul- dovevano scegliere se proclamarsi spinta e gira in tondo, sparisce e zainetto le diecimila lire che la I tura begava per di­ tedeschi ed emigrare nel Reich, o riappare felice come un bambino. mamma, alla partenza, le aveva ventare sindaco. "Ach, questo non considerarsi italiani e rimanere. 1 «Ja ja, un gran lavoro. Una volta era consegnato raccomandandole di dura", disse Gamper. Infatti, lui è Gamper furono tra i pochissimi facile, adesso ci sono troppe carte non perderle. Come si sente ricca, «dableiter», quelli che restavano. da firmare. SI, lo stipendio è buo­ Martina, e già pregusta la cocacola sempre in sella». E il concorrente? 7 «Ehm. È morto». Maria Luise Mau- Decisione politica «Non volevamo no. Ma dovrebbe esserci anche la e il gelato, ma intanto sbandiera rer, scrittrice e consigliere comuna­ scegliere nò Hitler né Mussolini. pensione, come in Germania». Che orgogliosamente la banconota per le d'opposizione socialdemocrati­ Semplicemente, eravamo tirolesi. sindaco è, democratico o padre- mostrarla ai compagni. Per Aldo ca di Lagundo, la racconta come E questa era la nostra terra, guada­ padrone? «In giunta si vota», glissa. Cuppari, che si aggira nei pressi se una sorta di jetlatoria giustizia gnata col sudore». Per il futuro sin­ «Due tre volte son nmasto solo. Ma del bar, é una tentazione irresistibi­ circondasse il «suo» sindaco, «sim­ daco anni duri, guardato con so­ avevo ragione io». Per esempio? le. Aldo Cuppari, padre italiano e patico, democratico, carismatico, spetto dai compaesani, isolato. «Per esempio, hanno deciso di fare madre tunisina, a Genova senza eccezionale». Lui strizza due oc­ «Diventai amico di altri antifascisti, una strada che mi pare inutile per fissa dimora, ha 46 anni, qualche come il professor Steiner, scultore raggiungere due-tre masi. Sono problema di etilismo e una fedina chietti ironici, si serve un grappino, soldi buttati, i montanari non resta­ scoppia a ridere. «Ach, qui tutti vo­ meranese. Steiner aveva una figlia penale che parla di piccoli «reati a Roma, in contatto con gli Alleati. no su solo perché hanno la strada, gliono diventare papa. Ah ah, sarà semmai gli serve per andarsene». E contro il patnmonio», commessi a Quando la guerra fini, fecero il mio Modena, Tonno, Firenze e Pisa. Un perchè adesso un sindaco è ben nome». poi? «Per rallentare il traffico in una pagato, tre milioni e mezzo al me­ ladruncolo, insomma, semialcoliz- È il 14 giugno 1945. «Un capitano' via io volevo piazzare un vigile, la se. Però nessuno mi ha ancora bat­ giunta ha voluto mettere delle gob­ zato e girovago. Con un guizzo Al­ tuto»' , inglese che comandava la piazza do Cuppari strappa le diecimila lire di Merano mi mandò a chiamare e be sull'asfalto. Le macchine grosse non le sentono neanche, e l'altro dalla mano di Martina. La bambi­ Fondatore della Svp mi insediò come sindaco provviso­ na, spaventata, rimane per un atti­ rio». Ricorda il primo provvedimen­ giorno è caduta una donna in bici­ Johann Gamper, uno dei fonda­ cletta». Vita di paese mo intorrl^ttn poi scoppia in Ineri­ tori della Sudtiroler Volkspnrtei, to' «Sostituii il comandante dei vi­ rne. La maestra, invece, reagisce coltivatore di mele e viti, il classico gili, uno compromesso». Poco do­ d'istinto e con rapidi'à: si libera contadino scarpe grosse-cervello po lo mandò a chiamare anche il La lezione di Andreotti della borsa, con un grido d'avverti­ fino e cappelluccìo in testa, è inin­ padre delio Svp, Erich Amonn, e Qual è il segreto della sua longe­ mento affida la classe ai genitori terrottamente sindaco del suo pae­ Gamper si ritrovò tra i 19 fondatori vità politica? «Bisogna trattare me­ che hanno partecipato alla gita, si se da quarantanove anni. Record del partito. Ne sopravvivono cin­ glio i nemici che gli amici». È d'ac­ lancia all'inseguimento dello scip­ italiano ed europeo. «Forse anche que. «Silvius Magnago, allora, non cordo con Andreotti, il potere logo­ si sapeva neanche chi fosse», mor­ patore, lo raggiunge e Io placca al­ mondiale, dicono in Germania. Ma ra chi non ce l'ha? «Ja, ja. Aspetti». le spalle. Subito dopo interviene a bisogna controllare». La Maurer ed mora con civetteria. Da allora, un Fruga e rivolta, recupera un volu- trionfo continuo, ricandidato e rie­ darle man forte il titolare del bar, un gruppetto di signore stanno pe­ mone, il «libro d'oro» del comune che recupera le diecimila lire e le rorando la sua causa al «Guinnes letto ad ogni elezione comunale. con le firme dei visitatori illustri. Ot­ riporta a Martina. Buch der Rekorde» di Berlino. Alle Mai una crisi di giunta. Sfodera l'or­ to d'Asburgo, il cardinale Kocnig, comunali del 1995 Gamper non si goglio: «Anche se le liste erano in ministri austriaci ed infine, il 2 gen­ ricandiderà, ma intanto avrà accu­ ordine alfabetico, nessuno ha mai 11 ladro, dal canto suo, ha già naio 1993, Giulio Andreotti. «Viene consumato tutte le energie e resta . mulato il mezzo secolo di servizio: preso più preferenze di me. E guar­ qui ogni anno, poi si ferma a pran­ «Ripresentarmi ad ottant'anni sa­ di, in vita mia non ho speso un zo nel ristorante di mia moglie, 11 immobile, ad aspettare i carabi­ rebbe una vergogna. Oltretutto, più centesimo in propaganda, mai fat­ parliamo un pò. Vede cosa ha nieri che lo ammanettano. E con i a lungo stai più nemici accumuli, to un volantino, mai chiesto nulla». scritto?». Ha scritto: «Sono molto ferri ai polsi é comparso ien matti­ Alla parete, le onorificenze: cava­ Summit di pace nel Chiapas na in Pretura, dove ha patteggiato perché tanti sperano di diventare lieto di iniziare il 1993 visitando il sindaco ed invecchiano senza riu­ liere, commendatore, grande uffi­ con l'accusa la condanna a 6 mesi decano dei sindaci della Repubbli­ C'erano anche tanti bambini fra I sostenitori democrazia nelle elezioni presidenziali di scirci. Ah ah». Che cattivo. Sicuro ciale, eroe del Tirolo... Un bilancio ca». Però adesso Andreotti è nei e venti giorni. Subito dopo é stato sicuro che resterà a casa? «Jaaa. del lavoro fatto? «Nel 1945 non c'e­ degli {apatisti che hanno affrontato una quest'anno e per favorire lo sviluppo delle zone ncondotto in carcere, e non sem­ guai... «Ja ja. Ho battuto in durata marcia di dodici giorni per raggiungere Città abitate dagli Indlos. Esponenti del movimenti Ma qualche volta dico che mi n- ra un metro di asfalto, adesso non anche lui, ah ah». Lagundo è un pacifisti, trasformatisi In servizio d'ordine, brava particolamente dispiaciuto presento, per far paura a qualcu­ c'è un metro di sterrato. Tutte le del Messico In sostegno delle richieste del di dover rientrare nelle «case rosse» comune di antica tradizione, han­ ribelli (foto di Sylvia Calat per la Reuter). hanno formato una barriera umana per no...». Algund, Lagundo in italiano, frazioni di montagna sono collega­ no trovato anche quattro menhir. trattenere I giornalisti che avevano di Marassi, anzi. Del resto, se aveva è un paese di quasi quattromila te. Abbiamo fatto le scuole, la nuo­ Intanto Inseguiti da uno stuolo di fotoreporter, accompagnato la colonna di ribelli nel tre osato lo scippo ai danni della pic­ Gamper sfodera un altro libro, una i capi dell'esercito zapatista di liberazione abitanti sdraiato sui pendii attorno va chiesa, il nuovo municipio, il ricerca storica. Dal milletrecento fi­ giorni di viaggio da San Cristobal de las Casas, cola Martina in pieno giorno e in a Merano. Un piccolo borgo da fia­ complesso sportivo, la casa per le nazionale, che hanno guidato la rivolta nello dove mercoledì si è conclusa la prima tornata mezzo alla folla pomendiana. vuol no all'amministrazione italiana i stato del Chiapas, sono tornati Ieri nel loro ba nordica, dove tutto è in ordine. feste, la casa di riposo. Si è svilup­ paesani eleggevano un «dorfmei- del colloqui di pace. Il governo non ha dire che aveva proprio toccato il Johann Gamper, come i suoi tredi­ pato il turismo, abbiamo 4.000 po­ sperduti villaggi nella giungla per decidere In acconsentito alle dimissioni del presidente fondo. Al di là delle sbarre il sovraf­ ster», un capo villaggio. Uno all'an­ seno alle loro comunità se deporre le armi in Carlos Sallnas e al riconoscimentode l ci fratelli, è nato in un maso nel sti, tanti quanti gli abitanti, e non no, e di regola tutti diversi, per sei follamento sarà pure disumano, 1916, Lagundo era ancora austria­ ne vogliamo di più. Quasi nessuno cambio dell'Impegno assunto dal governo di zapatlstl come «forza belligerante» In base al secoli. Finché è arrivato lui, ed varare riforme per garantire maggiore diritto intemazionale. ma almeno - avrà pensato Cuppa- ca. Vennero gli italiani. Scattarono, ha venduto la terra e il paese si e hanno recuperato la media. n - due volte al giorno si mangia.

1 i'T;11 : «!Jv?3J5 Ero ancora disteso no. Voglio alzarmi Voglio vedermi tój|É«^*T"* '*' P07 ,erra quando mi allo specchio. Vedere se la droga ^StUu>u risvegliai, alle tre del ha in qualche modo modificato la pomeriggio, ancora semi intontito «La prima volta che mi sono fatto» mia faccia. Mi sento con tutta la con la testa vuota e le idee scon­ pelle rilassata. Ora vedo. In piedi clusionate. Nella mia stanza c'ero sono altissimo... Vedo il divano solo io. Era la prima volta. Ricordo davanti a me ecco che la mia men­ Tratta dall'Archivio diaristico nazionale vate in un archivio aperto al pubblico in mi devo vedere con un amico che con il tavolino sotto di me come se solo che l'iniezione era stata molto te selezionava tutti gli oggetti che mi deve vendere dell'altra roba. Fi­ fossero dei giocattoli. Tutto è pic­ difficile dato che io non ho le vene ora e solo ora veramente vedevo: di Pieve Santo Stefano, fondato dieci an­ un paese dell'Appennino tosco-emilia­ nalmente arriva X. Si conclude in colo sotto di me. Provo a toccare il molto scoperte. Ricordo che strinsi • un muro una finestra e quella car­ ni fa da Saverio Tutino, ecco un'altra te­ no. La storia vera che proponiamo oggi è fretta l'affare; e ora tomo a casa portacenere sul tavolo. Ora che ho il braccio all'altezza dell'omero; la ta. Guardai l'ora, ma non capii che stimonianza di vita vissuta. Questo, come il racconto di sensazioni, visioni, paure mia. Sono a casa. Solo. Dato che steso la mano per prenderlo, an­ siringa l'avevo già preparata prima. ora era. Ripresi a guardare la carta, gli altri, è uno scritto senza pretese lette­ legate al primo «buco». L'autore descrive oggi ho più tempo voglio prender­ che le mie dita sono diventate pic­ Perché avevo paura di tirarmi in­ anzi un punto di essa. Non ricordo rarie che, forse, sarebbe in un angolo o ne un po' di più. Preparo l'ago colissime. Ma che cosa è' Mentre dietro proprio ora. Allentai la mor­ però che città fosse, forse era Mila­ ciò che ha provato dopo essersi iniettato nuovo, carico la siringa: con tutta lo tiro su cambia colore e si defor­ sa del braccio e nascosi la siringa. no. Non ricordo come ma poco nei ripostigli dimenticati di case private. droga per la prima volta. Per ovvie ragio­ calma mi faccio l'iniezione. ma in mano come fosse di creta. L'ago invece lo buttai. Sapevo che dopo mi immedesimai in quel Ora queste testimonianze sono conser­ ni lo scritto è anonimo. L'effetto si fa sentire prima, sarà Lo guardo contro luce, è pieno di punto. Senza volere mi portai so­ per via della dose. Mi sento legge­ colore. No no. non è colore è ac­ non si poteva usare più di una vol­ 1 ta. Attesi disteso sul letto: guardavo pra di esso per vederlo dall'alto. ro, senza peso, mi pare dì volare. qua Rossa e calda. Mi macchia ad­ Il muro. Proprio sulla carta geogra­ Fosse questo il viaggio che si dice ANONIMO Ho la sensazione che tutti gli og­ dosso: le mani, i vestiti, tutto. Lo la­ uno compia quando comincia l'ef­ fica. Ecco che comincia l'effetto. PERSONA NOTA ALL'ARCHIVIO getti che sono vicini a me debbano scio cadere. Ecco sta scendendo fetto? Non so. Ricordo solo che ora muoversi, anzi vibrare... oscillare. sempre di più. adesso è quasi a ter­ Cerco ora di descrivere cosa pro­ vedevo i tetti della città dall'alto; to non posso salire. Fatico; e graffio graffi al muro! SI, ma dove l'avrò Sono le otto. Mò accendo il televi­ vai. Vedevo la parete del muro con , Sulla finestra la luce penetra sulle ra. Eccolo giù. Si sta scindendo. con tanta gente per la strada. Ora il muro con le scarpe. Eccolo è lì, fatti? Meglio tornare a vedere. SI. sore, e mi riposo. Mò verranno pu­ cose scindendosi in molti colon. la carta, ma la vedevo senza accor­ c'è mio fratello, mi viene incontro. Dunque accendiamo la luce e ve­ re loro. Ahhh la poltrona mia .. pe­ No, anzi si è spezzato in tanti pez­ sono sceso tra loro, tutti mi vedono Sul tavolo ho la sensazione di ve­ zettini colorati.. che s'allontanano germi di vederla. Sorpreso che e mi salutano chiamandomi per Cade. È immobile, lo lo prendo a diamo un po', sti segni. Ma poi l'a­ rò in (ondo... stamattina che roba... dere dipinte delle strisce di colore. questa fosse la sensazione che po­ calci; a calci sempre. Urlo, tremo... vrò fatti? Boh. La camera mia era in Devo riprovare. piano piano... i-.mbalzano... stru­ nome. Mi cadde un braccio e vidi Alzo lo sguardo al soffitto. Quanto sciano... poi si fermano. Vado in teva dare l'iniezione mi misi a stu­ un cane che abbaiava. Credo che Ho freddo... Non ricordo più nien­ ordine e i muri puliti. La loro era Andai a letto. Ripensai a quello 0 faticoso muoversi in questo sta­ diarla con tutta l'attenzione che mi misi a urlare. Paura. Non vede­ te... È finito tutto e sono per terra. chiusa, il bagno pure. Sono qui di che avevo fatto e che avevo prova­ camera mia. Lì c'è lo specchio. to... Ho perso la cognizione del L'occhio, che occhio che ho, lo ve­ quello stato poteva darmi. SI, vede­ vo più il cane ma lo sentivo abbaia­ Quanto tempo è passato? Una, due sicuro questa era aperta. Ah eccoli to; decisi che dovevo assolutamen­ tempo perché non so più capire vo senza vedere. Strano ma era re dentro di me. Ricordo i muri alti o più ore? Boh. Riordino la camera. qui. Sono due strisce nere. Tracce te riprovare. Quando mi alzai era­ che sto facendo ora. Molte cose do pulsare e ingrandirsi sempre proprio cosi. A volte mi ponevo a cui mi appoggiai con la testa tra Voglio uscire. Sono ancora un po' lasciate dalla suola della scarpa. no già le dieci. Non ero per niente non so se le sto facendo adesso più. Ecco ora è in tutta la stanza. questa domanda: ma tu la vedi? le mani per non vedere per non stordito, i miei non torneranno pri­ Beh so' piccoli segni, vicino allo stordito. Avevo sentito che la notte, oppure se le ho già fatte prima... Enorme. Voglio correre via. Voglio Che cosa è? • • sentire per nascondermi. Eccolo ma delle nove. Spero di tornare zoccolo. Chi se ne frega. Mò li levo con il sogno, riaccendeva gli effetti Guardando il soffitto ho la sensa­ uscire da questa casa. Tra poco mi cerca. Soffi abbaìi ringhii, ma normale prima che vengano. Per co la gomma. Tch, manco si vedo­ della roba presa quasi dodici ore zione di vedermi qui seduto in pol­ verrà anche qui; a prendermi. A La risposta era semplice. Nell'at­ soffocarmi. Ad assorbirmi (...). timo che mi domandavo cosa era non lo vedevo! Eccolo il muro è ai- ora non voglio altro. Esco. Ah, i no più. Chiudo e spengo la luce. pnma. ma non era cosi. Alle undici trona, dal di sopra... molto lonta­ jgagina 14 'Unità In Italia Sabato 5 marzo 1994 Adozioni Palazzo Barberini Famiglia per l'arte antica vorrebbe I militari vanno vìa Rosario Vertice per palazzo Barberini, ieri a palazzo Chigi, e riti­ • NAPOLI. Il sogno di Rosario po­ ro, entro novanta giorni, delle Forze armate dal seicen­ trebbe essere esaudito nelle prossi­ tesco edificio destinato a sede della Galleria nazionale me ore. infatti il ragazzo napoleta­ d'arte antica. È la conclusione di una «guerra durata 45 no di 16 anni che giovedì aveva anni» e vinta in extremis dal ministro dei Beni culturali, lanciato, attraverso la stampa, un Alberto Ronchey, che ha firmato ieri con Maccanico, appello alle famiglie napoletane affinché lo adottassero, nei prossi­ Fabbri e Rutelli un complicato e costoso (almeno 70 mi giorni potrebbe trovare due ge­ miliardi) protocollo d'intesa. nitori «affidatari». In mattinata, il sindaco di Napo­ li, che si è subito attivato per risol­ GIULIANO CESARATTO vere la vicenda umana del giova­ • ROMA. «Ho preso tante botte in che i famosi «ponti d'oro» L'accor­ ne, ha ricevuto la comunicazione testa, ma ora è fatta. Echi è testar­ do infatti, concordato tra stanze di una famiglia che si è detta dispo­ do spesso ce la fa». È la morale di ministeriali e caserme, tra Campi­ sta a prendere in affidamento Ro­ Alberto Ronchey, ministro dei beni doglio e palazzo Chigi, è una sorta sario. culturali, raggiante alla fine dell'in­ di gioco a incastro, un domino di La notizia è stata comunicata al contro a palazzo Chigi che ha san­ numerosi pezzi che la firma di ieri giovane, che nel frattempo è stato cito la sua vittoria. Un trionfo suda­ ha tenuto in piedi. Palazzo Barberi­ dimesso dal Policlinico di via Pan- to, il suo. Personale e persino stra­ ni si «libera» in cambio della Casina sini e nuovamente trasferito nel tegico. E l'arte lo ringrazia per que­ delle Rose dove andrà il circolo uf­ st'affermazione sulle Forze armate ficiali delle Forze annate. Questa, a centro sociale «Don Bosco» di Na­ arroccate da 45 anni dentro palaz­ sua volta vincolata da una conces­ poli, dall'assessore alle Politiche zo Barberini a difendere uno spa­ sione, è disponibile perché l'ente Sociali, Lucio Pirillo, che dopo es­ zio ricreativo, di feste e rappresen­ Fiera di Roma ha ottenuto in cam­ sersi messo in contatto con il giudi­ tanza, il Circolo degli ufficiali. bio l'autorizzazione a sviluppare ce del Tribunale dei Minorenni Me­ Entro novanta giorni dall'accor­ altrove un suo progetto commer­ lila Cavallo, ha incontrato Rosario do firmato ieri tra lo stesso Ron­ ciale. Ma la casina delle Rose è di nell'istituto salesiano. - chey, il senatore Antonio Maccani­ proprietà comunale, mentre Bar­ Il giovane, che in mattinata do­ Coletti/InPress co in rappresentanza del Governo, berini è dei beni culturali. Giusto po essere stato dimesso dal Policli­ il ministro della Difesa, Fabio Fab­ quindi che il Comune abbia la sua nico era caduto in uno stato di pro­ bri, il sindaco della capitale, Fran­ parte visto anche che risolve un fonda prostrazione, ha riacquistato cesco Rutelli, il presidente della problema non strettamente suo. E il sorriso, e con poche parole, sen­ L'industriale trevigiano continuerà la sua collaborazione con Toscani Fiera di Roma, Roberto Bosi, il sei­ la parte è la restituzione - il Consi­ za retorica di circostanza, ha rin­ centesco edificio tornerà, lo sarà glio dei ministri ne dispone%dai graziato «tutti i napoletani ed il sin­ anzi per la prima volta, completa­ tempi di Bettino Craxi che ne vole­ daco Antonio Bassolino», che gli mente in mani ministeriali. Mani va fare una sua dependances rap­ presentanza - del casino Algardi di avevano espresso affetto e solida­ che hanno già pronto un progetto villa Doria Phamphili che potrà co­ rietà. Benetton ora chiede scusa di ristrutturazione - quello dell'ar­ chitetto Gianfranco Ruggen che si ospitare il museo delle statue. «È un ragazzo difficile - dice don prevede lavori per 50 miliardi - e Un'operazione complessa, se­ Gregorio Varrà, direttore del centro un disegno per riportare alla luce guita da costi adeguatamente alti: sociale Don Bosco - anche se ha da scantinati, magazzini e sotterra­ oltre i 50 miliardi per la Galleria na- tutte le ragioni di questo mondo. «Diversa la prossima immagine» nei oltre 1500 opere «imbalsama­ zionale d'arte antica, altri ne servi­ Da noi e stato solo un mese, poi lo te». ranno per la Casina delle Rose - da abbiamo fatto ricoverare in ospe­ Storia difficile e soluzione «arti­ 15 a 20 le pnme stime - e per il ca­ afferma che «le polemiche non im­ dale perché non stava bene. Oggi «Sono molto spiacente». Sembra quasi chiedere proposito della pubblicità che raffi­ colata» quella di palazzo Barberini sino Algardi. E se per qualcuno sa­ (ieri, ndr) l'hanno dimesso e noi gura gli indumenti cel soldato bo- pediranno alla società di cercare , sniaco. «Non è quello che una nuovi fatti e nuove emozioni. La e del travaglio delle sue collezioni, rà l'ennesima prova che la cultura io abbiamo riaccolto in attesa di scusa Luciano Benetton. Ma non è così anche campagna pubblicitaria dovrebbe prossima campagna sarà probabil­ in parte disperse tra prestiti, con­ non hn prezzo e qualcun'altro una decisione dei giudici per tro­ fare, lo dovrei creare interesse». In­ mente diversa». Cosa significa? Che cessioni, assegnazioni senza sca­ protesterà per la presenza del cir­ vargli una sistemazione». • se, afferma, ascolterà le critiche alle sue campa­ somma, la prima impressione è potrebbe esserci in vista un clamo­ denza. Una «vera guerra dei 45 an­ colo militare nel cuore di villa Bor­ Secondo don Varrà, «la vicenda che uno dei più noti imprenditori roso divorzio da Oliviero Toscani, il ni», decisa ieri a favore dello sfidan­ ghese, a due passi da porta Pincia- ha fatto scalpore ma bisogna ren­ gne pubblicitarie che saranno semprefirmate da del made in ltaly, si sia reso conto creativo delle campagne pubblici­ te disarmato, il ministro Ronchey, na, il successo di Ronchey è un fat­ dersi conto meglio della situazio­ di un po' esagerato anche se, iti ve­ tarie Benetton ormai da molti anni. che ieri ha concluso l'ultima batta­ to indiscutibile, un messaggio di cultura all'«opinione pubblica qua­ ne. Rosario è senza una famiglia Toscani che conferma: «Non divorziamo». rità, stando sempre a quanto ripor­ Ride forte Toscani quando gli si glia e raccolto i frutti di «venti mesi tato dal giornale statunitense, i fatti prospetta questa ipotesi. «Nessun di confronto diplomatico, legale, lificata», un altro segnale per Roma anche se ha una mamma. Psicolo­ sembrerebbero dargli ragione. La ideologico» con ammiragli e gene­ - è di questi giorni la riapertura di gicamente è un ragazzo molto de­ divorzio. Anzi. A proposito delle in­ società di cui è a capo Benetton comprensioni è chiaro che anche rali molto disponibili formalmente palazzo Massimo, sede dei museo ciso ad affermare il suo diritto e MARCELLA CIARNELLI dovrebbe chiudere il 1993 con un a ine dispiacciono ma è anche ve­ ma intimamente decisi, come lo nazionale romano - per la capitale questo mi sembra positivo. Ha sa­ aumento di vendite del dieci per • ROMA. Luciano Benetton, che Francia per boicottare l'immagine ro che ai primi di aprile ci sarà una erano stati sempre del resto, a non affinché possa diventare in sostan­ puto presentare bene il suo caso e cento pari acirca 2.750 miliardi di marcia della pace dal Papa e che arrendersi, a non cedere di un mil­ za quel che in teoria è da sempre, quella che è una necessità di tutti i pure alle polemiche dovrebbe sotto accusa è scesa in campo il lire con un incremento degli utili averci fatto l'abitudine, non l'ha ministro degli affari umanitari, Lu­ gli organizzatori mi hanno chiesto limetro le posizioni conquistate nel cioè, per dirla con Ronchey. «il ragazzi di questo mondo: avere non lontano da quello dell'anno massimo museo archeologico del proprio mandata giù che un Paese cette Michaux-Chevry, che ha sol­ precedente che fu del 13 per cen­ la foto incriminata come simbolo 1939. una famiglia».. tollerante come la Francia sia stato lecitato i francesi non solo a non to. di quel giorno. Allora chi ha ragio­ Da ieri tuttavia la trincea è ab­ mondo». «Il sindaco-aggiunge il direttore il più duro contro l'ultima pubblici­ comprare i prodotti Benetton ma a ne' Se la musica è speciale non è bandonata e il grande edificio sarà Anche per questo il ministro del­ tà creata per l'industriale trevigiano «toglierli di dosso a coloro che li in­ Ma torniamo al possibile ripen­ possibile farsi capire da tutti e presto evacuato. 1 militari lasciano la cultura che non si sbraccia per - si è interessato molto di questo samento di Benetton sulla strada ragazzo, ' già una quindicina di da Oliviero Toscani. L'idea della dossano». Benetton, dunque, ha quindo noi Io sappiamo già che in buon ordine ma in realtà la restare al suo posto, ma che ha an­ della pubblicità-shock. La portavo­ l'immagine che proporremo susci­ sconfitta era da tempo nell'aria: le zi indicato nello storico dell'arte giorni fa quando ha ricevuto la let­ maglietta macchiata dal sangue scelto proprio la Francia per cerca­ ce dell'industria di Treviso nega del giovane bosniaco Marinko Sa­ re di spiegare ancora una volta terà pareri opposti. D'altra parte è cucine della mensa ufficiali sono Federico Zeri l'ideale successore in tera del ragazzo. Oggi, appena ha che ci si trovi davanti ad un'ipotesi questa la nostra scoperta e un po' saputo che il ragazzo era stato di­ gro, dei pantaloni del ragazzo-sol­ quello che c'è dietro la sua pubbli­ di questo tipo. «Continueremo nel­ state chiuse dalla Usi per questioni un «governo di tecnici», non si dato sbattuti sui mun delle città per il nostro merito: non far sentire a messo, ha detto che sarebbe venu­ cità-shock. Lo ha fatto con una sor­ la ricerca di una pubblicità diversa igieniche, la concessione venten­ prende tutti i meriti. Ha ringraziato pubblicizzare il marchio Benetton ta di autocritica chiedendo scusa a tutti la stessa cosa». Ma allora come nale del demanio è scaduta qual­ Ciampi, presidente onorano del to a trovarlo. Come questo ragazzo da quella tradizionale -dice- anche sarà la prossima immagine pubbli­ a molti non è piaciuta. In Italia, do­ quelli cui il suo messaggio non è se terremo certamente conto delle che mese fa, l'intera struttura mo­ Circolo ufficiali, che ha sostenuto però -conclude -ve ne sono mol­ ve pure i due enfants terriblesgodo­ arrivato nel modo giusto. citaria? Ride ancora Toscani: «Cic­ numentale è giudicata pericolante la sua «guerra». Ha nconosciuto la ti: non è l'unico. Purtroppo, in que­ reazioni che abbiamo provocato. chetto e Berlusconi abbracciati». no di una diffusa simpatia, non so­ La posizione dell'imprenditore D'altra parte le nostre sono campa­ anche per le vibrazioni della sotto­ correttezza di Fabbri, che ha «con­ sto senso, Napoli ha una realtà ve­ no mancate le polemiche. La Ger­ Ma non è possibile. «E perchè? Se italiano ha trovato larga eco in gne mondiali e, quindi, è presumi­ non la scatto quella foto e solo per­ passante metropolitana mentre sentito» il ritiro delle truppe. È rico­ ramente difficile, in certi casi certa­ mania e la Svizzera hanno ufficial­ un'intervista del Wall Street Jour­ bile che possano essere recepite in non è nemmeno chiaro se e come noscente a Rutelli che «si è impe­ mente tragica... e un caso risolto, mente bandito i manifesti. Molti chè loro non vogliono.». E si fa nal, autorevole giornale di New modo diametralmente opposto. un'altra grande risata. Non resta gli uomini in divisa pagassero l'af­ gnato a risolvere e chiudere la ca­ pur cosi felicemente, non può e non hanno esitato ad accusare York. «Sono molto spiacente» ha Comunque il nostro cammino non fitto per il loro relax. Insomma chi tena delle soluzioni da tempo ipo­ l'imprenditore di «sfuttamento cini­ cambierà». Sempre nell'intervista che aspettare il prossimo manife­ non deve farci dimenticare tutto il detto Benetton al giornalista ameri­ sto, se ne va, al solito, lascia terra bru­ tizzate e ritenute le miglion possibi­ resto». - co della guerra per denaro». Ma in cano di stanza in terra di Francia a al giornale di New York Benetton ciata ma in questo caso ottiene an­ li». Casal di Principe (Ce), il ragazzo è fuggito Lecce, la donna è stata subito arrestata L_I L'Indice di marzo è in edicola con: Studente spara Istiga al suicidio Il Libro del Mese Giornale di guerra ! in classe: si ferisce il prete-amante di Zlatko Dizdarevic • SPONGANO (Lecce). Uno stu­ che alcuni compagni di classe ave­ • SPONGANO (Lecce). Avrebbe sui motivi che avrebbero spinto la recensito da Nicole Janigro. dente di 16 anni, E.A., mentre era vano cominciato a prenderlo in gi­ tentato di indurre al suicidio il suo donna al gesto, don Siciliano non in classe, ha impugnato una pisto­ ro per motivi non ancora accertati. amante, un sacerdote con il quale ha aggiunto altro. La guerra nei Balcani e in Somalia la dalla quale e partito un colpo Gli inquirenti ritengono probabi­ aveva una relazione da diversi anni Maria Morello è accusata oltre interventi di Ivan Djuric, che si è conficcato in una parete le che lo studente non abbia spara­ e dal quale avrebbe avuto due figli: che di «istigazione al suicidio», an­ dell'aula. Subito dopo, il ragazzo è to volontariamente e che il colpo con questa accusa Maria Morello, che di «porto abusivo di pistola». Paolo Rumiz, Alessandro Triulzi fuggito. sia partito per errore. Il rumore del­ di 44 anni, di Castri (Lecce), spo­ Al momento dell'arresto, avve­ 11 fatto è accaduto ieri mattina a lo sparo ha attirato l'attenzione sata e madre di cinque figli (gli ul­ nuto nella sua abitazione, è stata Casal di Principe, un piccolo cen­ timi due, un bambino di otto anni lei stfssa a consegnare l'arma ai Michael Ondaatje dell'insegnante che era appena e una bimba di ventidue mesi sa­ tro a pochi chilometn da Caserta, uscita. Rientrata nell'aula, la pro­ militari spiegando di aver agito nella «seconda F» della sezione di­ rebbero nati dalla relazione con il perché «l'uomo non voleva assu­ Il paziente inglese fessoressa ha trovato gli alunni ter­ sacerdote), è stata arrestata dai ca­ mersi le proprie responsabilità... staccata dell'istituto tecnico com­ rorizzati e nascosti sotto i banchi. merciale «Alfonso Gallo», la cui se­ rabinieri. Finché gli ha fatto comodo tutta la recensito da Francesco Rognoni Alcuni piangevano. Altri gridavano de principale è ad Aversa. I militari sono intervenuti dopo situazione, è stato buono a can­ aiuto. Secondo la ricostruzione dei ca­ la denuncia presentata da Giusep­ no... Ma ora, ora che avrebbe do­ Gianni Rondolino rabinieri, l'episodio è avvenuto in­ Approfittando della confusione, pe Siciliano, di 48 anni, viceparro- vuto inevitabilmente assumersi le tomo alle 10.30, poco dopo che E.A. è nuscito ad allontanarsi. Il ra­ co della chiesa madre di Sponga­ proprie, gravi responsabilità, vole­ Il cinema di Orson Welles l'insegnante era uscita dall'aula gazzo appartiene ad una famiglia no (Lecce). Questi, a quanto si è va far finta di niente... Allora io gli per far posto al professore dell'ora modesta che non risulta aver mai appreso, ha raccontato che giove­ ho detto: tieni, quasta è la pistola di successiva. • avuto problemi con la giustizia. dì pomenggio la donna ha tentato mio marito...». Dalle testimonianze raccolte da­ Gli investigatori stanno ora cer­ di convincerlo a suicidarsi con una Silenzi imbarazzati in paese. La gli investigatori, che hanno interro­ cando di rintracciare lo studente e pistola calibro 6,35 sottratta al'ma­ vicenda, per alcuni è stata una no­ COME UN VECCHIO LIBRAIO. gato gli studenti, è emerso che E.A. di accertare come si sia procurato rito, guardia giurata. vità assoluta. Per altri, un po' me­ avrebbe tirato fuori la pistola dopo la pistola. Sull'accaduto, ed in particolare no. Sabato 5 marzo 1994 nel Mondo l'Unità pagina 15

MEDIO ORIENTE. Il governo Rabin fa scattare drastiche misure di sicurezza Viaggio a Ramallah tra i fondamentalisti di Hamas Il sindaco Ottimismo delTOlp della città santa minaccia l'Olp «Sulla risoluzione di sfratto accordo Onu vicino»

• GERUSALEMME. Il municipio di Gli inviati dell'Olp a Washington annunciano che è or­ Gerusalemme ha minacciato di mai prossima l'intesa sul documento in discussione al- sfrattare i palestinesi dall'«Oriente l'Onu per dare maggiori garanzie di sicurezza ai palesti­ House» - il «quartier generale» del- nesi dei Territori occupati. Trova consensi la richiesta di l'Olp a Gerusalemme-est - se al più presto non sarà saldata una una forza internazionale armata a Gaza e in Cigiorda- morosità nel pagamento delle tas­ nia. «Positivo» l'incontro con il segretario di Stato ameri­ se municipali che ammonta a cano Warren Christopher. Parigi, Londra e Damasco, le quasi un milione di shekel. Lo ha " altre tappe della diplomazia palestinese. scritto ieri il «Jerusalem post». Dal comune -guidato da novembre dal sindaco Ehud Olmeti, del Li- kud (destra nazionalista), che ha m WASHINGTON. 11 governo israe­ co per salvare il processo di pace posto fine ad un «regno» di ventot- liano è sul banco degli imputati an­ dopo le uccisioni di Hebron, gli uo­ to anni del laburista Teddy Kollek- che all'estero mentre si moltiplica­ mini di Arafat sono volati a Wa­ no i contatti della diplomazia inter­ shington. «C'è molto da fare e che sono infatti partite, questa settima­ nazionale per tentare di salvare gli può essere fatto, per questo sono na, le lettere in cui le autorità chie­ accordi di pace lsraele-Olp del 13 qui», ha detto l'inviato dell'Olp che dono agli inquilini della «Orient settembre scorso. Ieri, gli inviati di ha definito «positivo» l'incontro du­ house» di pagare gli arretrati, pena Yasser Arafat negli Usa hanno in­ rato quasi un'ora e mezzo con Ch- severi provvedimenti entro quindi­ contrato il segretario di Stato War­ nstopher. ren Christopher per tentare di otte­ ci giorni. Al primo marzo, precisa nere l'impegno americano sulle La diplomazia palestinese il giornale, l'«Orient house» doveva garanzie di sicurezza da dare ai «Vogliamo che il processo di pa­ esattamente 879.558 shehel al co­ palestinesi dei Temtori occupati, ce non solo continui ma continui mune, per tasse non pagate e per come condizione per la ripresa dei con successo perchè quella è l'uni­ negoziati di pace con il governo ca vera garanzia di sicurezza che bollette dell'acqua rimaste ineva­ •• fi "''*•£& Rabin interrotti dopo il massacro di avremo nel lungo periodo», è stato se. ... Palestinesi In preghiera di fronte all'Ingresso della Moschea di Al-Aqsa a Gerusalemme Jack Dabaghian/Reuter Hebron ad opera di un colono ripetutamente detto agli uomini israeliano. Soprattutto i palestinesi della Casa Bianca. Ma prima l'Olp chiedono che a Gaza e in Cisgior- aspetta la nsoluzione del Consiglio dania ci vada una forza di pace in­ di sicurezza dell'Onu che, se le temazionale e che i coloni ebrei previsioni saranno rispettate, ri­ siano disarmati. Proposte che schia di essere mal digenta dal go­ avrebbe già conquistato il consen­ verno Rabin. Parlando ien mattina so amencano se, come ha dichia­ alla tv americana Nbc, il ministro Proibito il Muro del pianto rato ieri rinviato dell'Olp, Nabil degli Esteri israeliano, Shimon Pe- Shaath, l'Onu è ormai prossima a res, ha espresso molte incertezze trovare un accordo sul documento. sulla presenza di osservaton milita- Rimarrebbero da definire, secondo n delle Nazioni Unite a Gaza e in l'Olp, «modalità e tempi» dell'invio Cisgiordania; «dubito dell'efficacia Israele si difende con Tarma dello stato d'assedio delle «truppe di pace». di una forza intemazionale per ga­ rantire la pace, come chiedono i palestinesi», mentre Israele sareb­ A Ramallah tra gli attivisti di «Hamas»: «Odiamo i coloni, -ribadisce Ahmed-ma per libera­ le li combatto. Però li rispetto, per­ Quarantamila musulmani si sono Incontro cori Christopher be • proni,ì a discutere cop i pMosti- ma li rispettiamo: hanno il coraggio di rischiare la vita re la nostra terra. Ed è per questo che hanno il coraggio di morire radunati per pregare nella mo­ Interrogalo dal giornalisti sulle _ nesi per vedere se ci sono possibili­ che la maggioranza dei palestinesi per la loro terra». Ziad non aggiun­ schea di Al Aqsa. Si temevano gra­ caratteristiche di questa presenza tà di ampliare la loro polizia» che per ciò in cui credono». ««Nessun compromesso è pos­ qui in Cisgiordania e a Gaza e dalla ge altro, ma le sue parole sono suf­ vi incidenti, ma cosi, almeno sta­ intemazionale, Shaath, consigliere dovrebbe essere attivata conte­ sibile: ad Arafat non consegneremo le armi». Gerusa­ nostra parte». Ma dalla vostra parte, ficienti per cogliere una verità che volta, non e stato. Il bollettino di politico di Yasser Arafat, ha detto: stualmente all'autonomia di Gaza lemme in stato d'assedio: per paura di incidenti il go­ lo interrompo, non e Yasser Arafat, si fa strada in questi giorni di san­ guerra parla di due morti ieri nei «Non stiamo discutendo di storici o e Gerico. il capo dell'Olp. «Arafat - risponde gue: «Hamas» e il «Kach» di Baruch Temtori: un palestinese ucciso a psicanalisti... La natura del loro ar­ Ma la diplomazia dell'Olp non si verno sbarra l'accesso al Muro del Pianto tra le proteste deciso Feisal, il più "vecchio" del Goldstein sono le due facce della Gaza da un colono che aveva ten­ mamento fa parte delle modalità». è limitata alla pur importante tap­ della destra: «Meglio una preghiera in meno che un gruppo con i suoi 23 anni - ha vis­ stessa, sporca medaglia, quella del tato di assalire.^ un secondo rag­ Del resto Warren Christopher, par­ pa americana. Prima di Washing­ morto in più». nue palestinesi uccisi nei Territori. suto troppo tempo lontano da que­ fanatismo nazionalista e religioso. giunto al cuore dalle pallottole di lando ieri mattina davanti alla ton, Shaath, era volato a Londra sto inferno per capire veramente Si chiami «Eretz» o «Waifa», questa un soldato israeliano. «Rispetto alle Commissione Bilancio del Senato mentre Yasser Abed Rabbo, capo cosa vuol dire subire un'occupa­ è comunque «Terra» sacra che nes­ previsioni tutto è andato per il me­ Usa, si era espresso con molta del dipartimento dell'informazione OAL NOSTRO INVIATO zione militare. Ci ha promesso la suno ha il diritto di «barattare» in glio», commenta con cinico reali­ chiarezza. I palestinesi hanno biso­ dell'Olp, si era recato a Parigi. A UMBERTO DE QIOVANNANCELI pace, ma ci ha portato solo morte. nome di una pace che sa di nulla. smo un portavoce dell'esercito. Ma gno di «molto più che assicurazio­ Shaath. il ministro degli Esten bri­ Può firmare tutti gli accordi che E chi ci prova e solo un «traditore», quel «meglio» sa di paura per una ni», è stata l'affermazione del Se­ • GERUSALEMME. L'appunta­ «soldati di Allah». Alle pareti vi so­ tannico, Douglas Hurd, ha assicu­ vuole con il suo amico Rabin, ma da sconfessare, da uccidere. situazione che nschia in ogni mo­ gretario di Stato che ha sottolinea­ rato che Londra è favorevole all'in­ mento è alle prime ore dell'alba. A no le foto di alcuni giovani: «Sono i noi le armi non le consegneremo mento di esplodere. E questa pau­ to la necessità «di ampliare l'auto­ martiri della nostra rivoluzione», vio di osservaton nei Territon, Ramallah come in tutti i Temtori mai, ci servono per vendicare il Da Ramallah a Gerusalemme ra ha trovato ieri il suo simbolo nel nomia di Gaza e Gerico a tutta la occupati e il giorno della preghie­ spiega Ahmed, 21 anni, che parla mentre a Rabbo una decisione in massacro di Hebron e per liberare «Non abbiamo paura degli israe­ «Muro del Pianto», per la prima vol­ Cisgiordania e di ritirare le forze tal senso è stata garantita «nei tem­ ra. Ma per i militanti di «Hamas» è e si muove come un capo. la Palestina». ta deserto: il governo ne aveva in­ israeliane dai temtori arabi occu­ I quattro palestinesi che incon­ liani - spiega Feisal - ma non li sot­ pi dovuti e sotto l'autonts dell' anche il «giorno della vendetta». Ed tovalutiamo. Sappiamo che agenti fatti sbarrato l'accesso, per timore pati». Solo dopo che la delegazio­ Onu» dal capo della diplomazia è in una casa come tante in questa triamo, tutti sui venl'anni, hanno il che gli ebrei potessero essere ber­ ne dell'Olp sarà riuscita ad avere volto coperto da >-appucci con i L'odio per (coloni dello Shin Bet (il servizio di sicu­ francese Alain Juppè. Ma la missio­ che è da sempre una delle rocca- Le manifestazioni per il dialogo rezza interno israeliano, ndr,) agi­ sagliati dalle pietre dei musulmani, concrete assicurazioni intemazio­ ne più importante è stata forse colori della bandiera palestinese e immediata è scattata la reazione nali, attraverso l'Onu e l'impegno forti dell'lntifada che incontriamo indossano jeans e magliette, una dei giovani di «Peace Now», lo scono da queste parti, per questo quella affidata a Faruk Kaddumi, alcuni attivisti di «Ez-Aldin al-Qas- scontro lacerante tra gli israeliani ci spostiamo in continuazione». delle destre che hanno promesso americano, sarà possibile per Yas­ «divisa» che non rientra di certo ser Arafat accettare l'invito insi­ capo del dipartimento politico del­ sam», il braccio armato di «Ha­ nell'immagine stereotipata del sullo smantellamento degli inse­ Lasciamo Ramallah per far ritor­ battaglia alla Knesset contro quella l'Olp. che l'altro ieri sera, a Dama­ mas». Attorno a noi non vi e nulla «perfetto fondamentalista»: «Voi diamenti nei Territori, tutto ciò no a Gerusalemme. Il clima che si che hanno bollato come una «sa­ stentemente rivoltogli da Clinton di sco, ha avuto un colloquio con il che induca pensieri di pace: per - occidentali - interviene Faruk, 19 sembra distante anni luce da Ra­ respira nella «Citta Santa» è di an­ crilega decisione», «l'ennesimo ce­ recarsi negli Usa. Ieri, comunque, il ministro degli Esteri siriano Faruk giungere sul luogo dell'incontro anni - pensate che siamo solo dei mallah. Pur i quattro attivisti di «Ha­ gosciosa attesa. Gerusalemme era dimento ai terroristi arabi». «Meglio presidente americano si è detto al-Sharaa. Sarebbe questo il pnrno abbiamo attraversato strade senza fanatici, dei criminali assetati di mas», l'immagine d'Israele e una ieri «dipinta» di verde e di blu: i co­ una preghiera in meno che un «incoraggiato» dall'esito dei collo­ incontro ufficiale tra un responsa­ luce elettrica, con le fogne a cielo sangue, gente che desidera il mar­ sola, ed ù una immagine di morte, lori delle divise dell'esercito e della morto in più», e stato il commento qui Olp-Christopher. Proprio per bile palestinese e uno del governo aperto; strade disseminate di ba­ tirio. Ma sbagliate di grosso ciò Più che i soldati, odiano i coloni: polizia israeliani. Ovunque posti di di Moshe Shahal, ministro della sondare gli umori dell'amministra­ di Damasco dal 13 settembre, racche con una coperta per porta. che ci spinge ad agire non sono i «Sono un secondo esercito di oc­ blocchi, isolata la città vecchia, polizia. Evitare il peggio in attesa zione Clinton nei confronti del go­ quando l'Olp firmò con Israele E non vi e segno di pace nella pic­ versetti del Corano ma l'odio per cupazione - afferma Ziad, rimasto presidiati in massa tutti i possibili che l'«incubo» di Hebron svanisca: verno Rabin, accusato non solo dai un'intesa di pace duramente criti­ cola stanza che ospita i quattro Israele». «Non uccidiamo per Allah sino ad ora in silenzio - e come ta­ obiettivi di un attentato terroristico. questa è oggi Israele. palestinesi, di aver fatto troppo po­ cata dalla Sina. ." :I; , . * Il ministro delle Comunicazioni, leader della sinistra israeliana, ostile all'allargamento della coalizione «Rabin in guardia, ci opporremo se cedi alla destra»

DAL NOSTRO INVIATO minalizzazione di un intero movi­ coalizione di governo che fonda della politica e dell'Identità del­ se e il mantenimento degli inse­ mento». Scettico sulla possibilità di la sua ragione d'essere nella scel­ lo Stato ebraico sembrano abba­ diamenti ebraici nei Temtori. Ac­ • GERUSALEMME. «Sappiamo be­ mct, eroe di guerra, sino a ieri stringere questa alleanza, almeno ta comune di giungere ad un ac­ stanza slmili. cettare queste richieste avanzate ne che pei costruire la pace con i estremamente critico sulle scelte in tempi rapidi, si 0 mostrato ieri cordo di pace con l'Olp. Questo è vero per quel che con­ da Eytan significherebbe stravol­ palestinesi occorre una forte mag­ operate dal pnrno ministro laburi­ Shimon Percs: «È un'ipotesi tutta Ma è proprio in nome di questa cerne la visione della società, del gere tutto l'impianto politico su gioranza di governo, la più ampia sta in materia di pace con i palesti­ da verificare - ha dichiarato il mini­ scelta di fondo che il primo mini­ modo di concepire il rapporto tra cui si è basato il processo di pace. possibile. Per questo auspichiamo nesi. stro degli Esteri israeliano». «In que­ stro vi chiede oggi di non eserci­ religione e politica, sulla conce­ Sullo Stato palestinese e sul futuro degli insediamenti la nostra posi­ il ritorno nella coalizione governa­ L'«operazionc-Tsomet» è ancora sto momento - ha aggiunto sorri­ tare Il vostro diritto di veto con­ zione stessa dello Stato. Ne so tiva dello Shas. Ma il segnale che dendo - sono altri i problemi che tro l'allargamento della coali­ qualcosa io che sono stata più vol­ zione differisce da quella di Rabin: nella sua fase di gestazione, e il te bersaglio dei partiti religiosi, ad unirci, ed è questo ciò che più verrebbe dato in primo luogo ai suo esito finale è tutt'altro che non mi fanno dormire». zione di governo. palestinesi e agli arabi israeliani Qual è la sua valutazione sul Rabin si è sempre mosso sulla ba­ compreso lo Shas, quando ero mi­ conta, è la consapevolezza che di­ scontato A testimoniarlo sono le tentativo operato da Rabin di se di una considerazione che ri­ nistro dell'Istruzione. Ma oggi non re oggi dei «no» inappellabili, co­ CARTA D'IDENTITÀ con l'ingresso nel governo dello stesse dichiarazioni del diretto in­ Tsmomet sarebbe estremamente portare lo Tsomet all'Interno tengo pienamente giustificata da si tratta di unirci o di dividerci sul me chiede lo Tsmomet, sancireb­ Shulamlt Aloni, ministra del teressato: «Stiamo discutendo - di­ della maggioranza di governo? quello che ancor oggi è Israele: modello di società che intendia­ be la morte del negoziato. Una re­ negativo ai fini del rilancio del dia­ chiara all'Unità Rafael Eytan - e Meretz, leader storica della logo». A sostenerlo è Shulamit Alo­ In questi giorni abbiamo assistito vale a dire un paese in cui la de­ mo costruire: oggi, il discrimine sponsabilità che non intendiamo sinistra pacifista israeliana è stata ni, ministra delle Comunicazioni e non abbiamo fretta di concludere ad una sorta di «corsa all'interpre­ stra è molto forte e rappresentati­ vero è tra chi sostiene, pur con assumerci né subire. E di questo una delle fondatrici del movimento leader storica del Meretz, il cartello Esistono ancora importanti punti tazione» da parte della stampa per va degli orientamenti di vasti set­ una diversità di accenti, la scelta Rabin è pienamente consapevole. Peace Now sorto in protesta contro della sinistra laica israeliana. A Ge­ di dissenso che non possono esse­ svelare cosa «c'è dietro» alla no­ tori della società. Da qui il suo ten­ strategica delineata dagli accordi Questo vuol dire che esercitere­ l'Invasione del Ubano, Le sue rusalemme sta montando una re sottovalutati. Una cosa è certa: stra opposizione all'ingresso dello tativo di avere alla Knesset un so­ di Washington, e quanti, invece, te Il diritto di veto, come previsto battaglie per una società più laica nuova «tempesta» politica in seno non baratteremo il nostro sostegno Tsomet di Rcifal F.ytan nella coali­ stegno ampio, che fosse già mag­ operano per «annacquare» quel­ dagli accordi di governo, sull'e­ hanno scatenato l'Ira della destra alla coalizione di sinistra che so­ al governo con qualche poltrona zione governativa. Si è parlato di gioritario nella componente ebrai­ l'intesa, ponendo una sene di li­ ventuale ingresso dello Tsomet ortodossa che a più riprese ne stiene il governo di Yitzhak Rabin. ministeriale». Su una questione, in «strumentalità elettorale» e di «otti­ ca del Parlamento. La presenza mitazioni che in prospettiva non nella maggioranza? aveva chiesto le dimissioni dal A provocarla è il tentativo del pri­ particolare, Eytan non intende me­ ca minoritaria». La verità è molto nel governo di ministri dello Shas possono che influenzare negativa­ Spetterà al nostro Consiglio pren­ dicastero dell'Educazione nel mo ministro di allargare la sua diare' la garanzia del mantenimen­ più semplice: la storia e l'immagi­ rispondeva a questo intendimen­ mente il dialogo con i palestinesi. dere una decisione così impegna­ governo Rabin. Da sempre maggioranza, «imbarcando» anche to in vita di tutti gli insediamenti ne dello Tsomet solleveranno ine­ to, al quale il Meretz non si è op­ E questo è il caso dello Tsomet. tiva. Se Eytan dovesse cambiare il favorevole al dialogo con l'Olp, è una delle figure più conosciute e ebraici in Cisgiordania e nella Stri­ vitabilmente l'antagonismo degli posto. Ma lo Tsomet è altra cosa Quali sarebbero le limitazioni suo modo di intendere i rapporti una delle più decise sostenitrici di controverse elei variegato universo scia di Gaza: «Punire alcuni estre­ arabi ed è per questa ragione che dai religiosi dello Shas. più inaccettabili per II Meretz? con i palestinesi sarebbe il benve­ una possibile coesistenza tra due politico israeliano: Rafael Eytan, misti è giusto - sottolinea - ma il partito di Eytan rappresenta un Dirci senz'altro il no alla creazio­ nuto. Ma oggi non è così. In che si differenziano I due par­ ne di un'entità statuale palestine­ Stati e due popoli. capo indiscusso del partito Tso- questo non deve tradursi nella cri­ elemento indesiderabile in una titi? In fondo.le loro concezioni GUDG.

i r. pa i\m 1 0 l'I nIte ] Stillili!! ~ llUII'/.n Ili!) 1 •y >sy. ;V•/• •*,sj> ffj^

Diplomati assunti per 900mila lire al mese Carlo toma nel mirino Giovani sottopagati Elisabetta II Bocciato Balladur in allarme

Nuova bufera politica sulla testa di Edouard Balladur. Il • I ( >\|iK\ l..i Casa n ale lugli- si' e in allupile pel li pulii ipe primo ministro francese vorrebbe che le imprese possa­ Callo i >l Melino HI pi» o tempo di no assumere giovani diplomati pagandoli l'SO percento fio lallltl at'entali I \t Ila loto la , del salario minimo garantito, vale a dire 900mila lire al ligula FJisal» Ita in v'sita a Moli | mese. È già stato costretto ad una parziale marcia indie­ tego in Clamali a I p i h ilo i L altra notte a I.ondi.i un nomi > tro. I sindacati hanno già proclamato una giornata di armato di i i iltcllo si aggrava 'la mobilitazione per il 17. gli studenti cominciano ad agi­ la follai he si eia ninnila inni' ili tarsi. Una nuova grana dopo la rivolta per la scuola. un i ilici]].) di ne e],- atti su I i li­ di al ll'Hlo pel una su.ita di he lli'llii'll/.l I llldiv idlli i e slat.. al- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ri'stato e li'll i lomp.uso davanti | GIANNI MARSILLI il gllldn e Si i Inalila \ndn s 1 \ ' • PARIGI La buona stella di distinzioni diplomi tecnui sotto- Silva '•.'. anni n sidente a Clave j Edouard Balladur e entrata decisa­ pagati, maturità classica più tutela­ send una i ittadina di I Noni E I mente in un periodo di turbolenza ta, e via dicendo Perfino le orga­ sialo inermi'il. ito pei possi sso di J Non che la luna di miele tra i tran- nizzazioni padronali hanno ritinta­ arnia resistenza ed oltiaggio Si- cesi e il loro primo ministro si sia lo di assumersi la responsabilità di conilo il suo ciite nsoie il tat'oi hi bruscamente interrotta Ha perso tare le distinzioni del caso Toc­ Di'Silva si trovasse la scotsu notte però di slancio e di lonunzione cherà dunque al governo, se il pro­ in Li'iii'stei Squali innato di un Galeotto fu il primo serio conflitto getto andrà in porto indicare con i Ditello I\.Ì e nenia lungi > vi nti sociale, quello clell''\ir Frutici; che precisione quali siano i diplomi i altimetri non ha nulla i In vo- paralizzo per lina settimana gli ae­ ••.valutabili' in termini di salario e di'ie e on Callo Se I nonio 'oise roporti pancini Venne poi lo scivo­ quali non lo siano Operazione ri­ lone sulla scuola privata, che Ieri schiosissima quella classe- media uno squilibrato avesse o un ni » sentimenti non solo di sinistra E alla quale un diploma del t,impili­ intenzioni' di allentale alla vita ancora tresco il ricordo dell assun­ lo di Minutila costa vienila e ti- - del pimi ipe lo vtn.itii.iru•• i I gin- zione di controllo di Canal Plus, re­ sparmi avrà gli occhi puntati su clic i maiertoi i In I episi niio ha te tv di indubbia libertà di toni e Eilouatd Balladur Sono gli stessi ilaneso le plein i npazn mi pei la contenuti Per non parlare della ri­ che I hanno ptemiato l'anno v or­ sii. uiivza dei leali volta dei pescatori E adesso Balla­ so, ma e he sono pronti a ritirargli la dur ha allarmato tutta quella classe delega II braccio ili ferro governo- media che lo votò in mussa un .in­ sindacati durerà tutto il mese di no ta, dicendole che un diploma marzo Entro il 31 di questo mese scolastico seguito ila due anni ili Ballailur ha intatti promesso di va­ università (in Francia e un culo rare un decreto che espliciti chia­ compiuto e nconosciuto i non va­ ramente quali dovranno essere i le una volta trovato lavoro, che tloven dell impresa nella loimazio- zoomila lire al mese Equesta intat­ ne prolessionalo del giovane as­ ti I idea che il governo ha cenato sunto Avrà dunque ila combattere Eltsin alle corde scende a patti ih tar passare nei giorni scorsi as­ su due tronti quello sindacale e sumere i giovani diplomati in cerca quello padronale di primo impiego all'Su percento del salano minimo garantito che Il rebus disoccupazione corrisponde alla atra suddetta Perche mettersi in un simile ve­ Chiede tregua alla Duma e riforme senza choc spaio ' Balladur ha fretta e la [retta Gioiscono le imprese e cattiva consiglieri Comincia ad Per le imprese si capisce sareb­ annaspare davanti alla irresolubili- amnistiati saranno immediata­ Russia stabilita ordine e lollubo- Parla Rutskoj be u!\.\ manna sottopagare nuovi ta del primo del rebus la disoccu­ Eltsin propone un «memorandum per la pace mente risbattuti in cella alla prima MZIOIII Ma la stabilita non e i pi .tia dipendenti con il solo obbligo - pazione l'n anno ta L\\CV.I pro­ violazione della legalità statali' ina inai esse..' inai e he mal ! e 'fillile «Non cerco genericamente previsto - di ac­ messo ihe entro il '13 ne avrebbe civile» tra Cremlino, Duma e governo. In politi­ poi comi ha ti'so sin troppo i Ina si il' e i indizioni si 1 lui! l'd ec ono compagnare il loro lavoro con un bloccato la spirale per invertite la io leu i tornato a toni concilianti uni he del paese continueranno ad rese dei conti periodo di [orinazione protessio tendenza a partiti.' dal I-M Ugui e ca economica una svolta da autocritica: «Rifor­ Mi sol io ti ovato - ha n'il lessati. . sseti pi ssinie il 'aie ,IH'H 'l.'to lostietto a nmaiidan tutto di un naie Lina deraiulution salariale davanti A<\ un iniciiogulivo pus- sliangola i I inflazione Elts.n ha Aleksandr Rutskoj non ha secca e gravida di conseguenze, anno conlicla di rallentarne la eie- me sì ma non a qualsiasi prezzo». 11 premier sante andare veiso un nuovo sostenuto i he i on uno sfoizo co­ l'Intenzione di -ricercare e tanto tale da tar saltare i parametri ac­ vita entro il 9-1 e annuncia la ri­ sior.tro oppure nonostante tutto la le si può arrivare a i oliti net,' il meno di aspirare al potere senza presa per il Ha 11 trancese medio quisiti In un sol colpo Balladur e iavorale per alluigarc la base della coslo della vita al livello del " al scrupoli di sorta.. L'amnistiato ex per cosi dire comincia a dubitare Cernomyrdin: non faccio le scarpe ad Eltsin. riuscito nell'impossibile impresa ili lolluboiazionc Elisili, come si e mese 11 premier Ciinomvrdin vicepresidente della Russia ha Tanto più che il primo ministro al­ ridar vita e compattezza ai sinda­ visto ha scelto la linea innibid.t molto lealistiiamenle lo ha corret­ detto a -Interfax- che i cinque mesi lerti,! in modo sconcertante fer­ cati, finora piuttosto in apnea DAL NOSTRO CORRISPONDENTE \!a piti i he una scelta e slata una to diciamo the ! inflazione può trascorsi nel penitenziario di mezza e cedimento I. ha tatto i on Hanno battuto il pugno sul tavolo osi ili,ire tra il 7 ed il I' pei i aito en­ Lefortovo gli sono serviti per -una i pescatori Lilla line ha concesso SERGIO SERGI decisione obbligata dalle nuove hanno costretto il governo alla trat­ condizioni politiche e dagli union tro la fine dell anno Resta da stabi­ riflessione di fondo sulla tragedia sgravi fiscali e salari garantiti ) con H Mi ISC \ C e già chi parla di un sulle tiustorinazioni del paese E avvenuta-. E ora si dice lontano tativa, hanno proclamato una gior­ del paese ani he nel suoi ci min Ulti lite visto e he adesso il livello e del Air France i prima ha coperto il accordo nazionali' E lo stesso un errore - ha prue Limato alla iiu- dall'Idea di criticare o vendicarsi nata di mobilitazione generale per I>cisonali i un sondaggio dell altro I ~ 17 . se Eltsin saia questa volta suo amministratore delegato poi nione allargata del governo - rifui- con qualcuno in quanto • la rabbia il 17 marzo, mentre giovedì pome­ Bons F.ltsm, pioponendo ieri una disposto a sdiai.usi sui binali se I ha licenziato i, lo la ora alle prese mare l'economia a qualsiasi prez­ leu sulla \fzai ivmuia Ga:etu lo genera rabbia e se si imboccherà riggio, con grande spontaneità, sorta di .memorandum perla pace ha segnalato pel la prima volta al 1 obieltiMi non \v\\,\ lagciunto co­ diecimila studenti sono sfilati a Pa­ con padroni, sindacati e studenti civile ha in un certo qual mollo zo» 11 piesidente sta pel consegna­ la strada della resa dei conti non Naviga a vista e non riesce più a secondo posto nella classifica ilei me dissi' ai tempi del lancio della rigi mettendo alla gogna il primo sanzionato la svolta del Cremlino re alla Duina un pan hello di ,"u usciremo mal da questo stato, anzi nasconderli) Ha Iretta perché la leadei nazionali scavalcato dal IfiapiaJitK di Caldai saremo condannati alla rovina ministro dopo I eia monetarista di Egor Cu­ progetti di legge 'I ra questi spicci scadenza delle presidenziali si av­ quello sui partiti politici II suo con­ piemia Ceruomviilin i Fatto sta Man tolte al presidente ha dato completa-. Rutskoj ha rivelato che Primo risultato il governo ieri ha llar e dei democratici tadicali II 1' vicina Manca solo un anno al sigliere Satarov, ha detto e he e io si ihe il piesidellle russo ha potuto il premia Che da pili parti viene entro II mese di marzo terminerà di ritirato parte del suo progetto Gra­ gennaio del lit'L' quando scatto la grande appuntamento E pur di in­ impone per arginali' la cesata alterni.ire che la piattaforma pel il visto e olile uno del pochi possibili lavorare su un libro di tre volumi zie a questa marcia indietro - inter­ vertire quella tendenza devastante Ifupia ilux della libetalizzazione 'destabilizzante" di una miriade di consenso esiste già in quel suo di­ siici esson di Elìsili al Ci cullino Ma senza, pero, precisare quale sarà venuta dopo mille dichiarazioni ili i oltre il 12 percento di senza lavo­ dei prezzi siili onda della discutibi­ partiti in Russia II Cieinlino punta smisi) alle Canieie riunite pioniin- lui ha reagito ioli violenza a queste l'oggetto della narrazione. La 'fermezza - alle imprese non sa­ rili Balladur se le inventa tutte Ha le teoria di un passaggio repentino A>.\ un pluripartitismo fonduto su i iato il 2 I ti'hbraio, quando invi K o sciagura del -parlamento ranno consentite assunzioni a co­ voli Non e etico pali.ire di piesi- avuto recentemente 1 onestà di dir­ ali economia di mercato, sembra un 'pici olo numero di palliti torti un lavino e omune per lar più torte bombardato-, secondo Rutskoj. e sto asiatico o sudamericano Po­ di'iizaion un piesidente ancora in lo ili problemi come l'occupazio­ lontano mille miglia Eltsin ha di­ la Russia ioSlnto lusso consistita nel fatto che I deputati tranno invece assumere giovani Elisili ha presentato il suo pio- lama' Eanuna lo non sono un ne .porto liniera responsabilità chiarato di aver cambiato linea E non hanno saputo essere coerenti granulia riveduto e lorretto dopo E stalo uisi ihe Eltsin ha ptopo liHt'ìtiini uno piotiti) a saltale da all'Su percento del salano reale Vale a dire che in assenza di risul­ fino In fondo: -Non e bastata loro la lo spartiacque e stato il 12 dicem­ aver siglato un intesa politica pri­ sto leu il • memorandum E non di i apo di un labe natot io vie ut il le o a ma senza mai scendere sotto il sa­ tati tra un anno sarà molto impro­ forza di far rispettare le leggi, bre il giorno delle elezioni per il ma strisciante e poi apeita con il genern he esptcssioni di p.nc ma ministro e persino piesulente II lano minimo Ipotesi che la Cgt ha babile che si candidi ali Eliseo Li mentre proprio ciò viene richiesto nuovo sistema pai lamentare i he presidente della Duma, Ivan K\b- nei latti e ine nella pie p.'razione di pienuer ai sintonia uni Eltsin ha già rifiutato affiancata da Force via sarà dunque libera per Jacques ad un parlamento-. L'ex non andarono come lui speraci e kin Culminata Dell aitali amnistia' un miste anisnio sulle responsabili­ pallaio di una nuova fase delle ti­ vicepresidente ha smentito. Ouvrieie, l'altro grande sindacato C!nruc Sempre che a sinistra Ro­ con lui il gruppo degli economisti che sembra, ogni giorno the pas­ tà dei vati lami ilei potete La Du­ toline limi obief'ivoedi elimina­ seppure indirettamente, le ipotesi Resta inoltre ila definire la nebulo­ ca rd o Delors non riescano a nac- più intransigenti II presidente rus­ sa esseie stato i uni ordato Ila I più ina ha gì.) dato il suo assenso Ila le le pimi ipali tonti di volitarlo avanzate da taluni che lo sa dei diplomi quali di essi potran­ creditare l'immagine di una sinistra so ha louipiuto una giravolta autorevoli diligenti della Duma ed aggiunto lonvinto ,1 piesulente della popolazioni' I iperinflazio­ vedrebbero a capo di una no prestarsi alla misura governati­ di nuovo al timone ilei paese Im­ straotdniaiia ed ieri ha lissato in il Cieinlino Eltsin ha tatto un pò la ne ed un un paiabile dee lino inclu­ resistenza attiva, in piazza, contro va' Non si capisce ancora 11 gover­ presa dispeiata ma non impossi­ Sintetizzando in una nuova trilogia une grossa ha tuonato ihe gli siti,ili il regime di Eltsin. no rischia di introdurre dolorose bile una !rase-i hi.ru .1 nuovo pensiero il toniotto il: deniix rnzia oggi in Il «grande elettore» firmò sentenze di morte Bubis censura gli spot elettorali «Vedo propaganda xenofoba Ripescato dalla Cdu un ex giudice del tribunale militare nazista è ora di fissare delle regole» DAL NOSTRO CORRISPONDENTE t)t)2 deputati del Bundestag il 21 ani he lui arcieonservalore convin­ e spaglino i hi- si illair.) quella di PAOLO SOLDINI maggio eleggeranno il successore to nomilo di lutto quanto odotas- condanna a morte aveva ne Ini'sto • BhKI.1V) Ci sarà anche un e\ ingiura della sinistra nei suoi di Rn halli von Weizsaekei alla se di smisti,i o d. liberali' e sopiat- Ma diilaute il processo ciuci"'lo le m I'.' RI INi i Si vedono dei ba'nbi sclllpoll e d tienili I della libi r\l eli piove e eli. di altie tic ese'e uzioni giudice del tribunale militare nazi­ confronti Proprio queste menzo­ massima lanca dello stato I 'laici lutto uomo ti Dicline Fin dalla gio­ ni tintili ineiuliiinali oncntuli co tulli elle' avevano avuto luogo negli ulti sta tra I -granili elettori" e he il pros­ gne, d'altronde, gli costatone) nel- sono nominati dai parlamenti dei vinezza evidentemente visto che uiunque non tedest In Boi nell un­ I na rie h'esta di un nlllkatt ! i le simo 24 maggio, sceglieranno il L'inda su indicazione dei partiti e appena vc'iitisettenne .limolato ni missini! giorni della guei'a elicilo ni, igine sutt essila un inolio pei gislazione attuali i siala lormulata I agosto del 7S il posto eli \tini\lci dioga ledesui questo Inlineeoi- nuovo presidente della Repubblica si ttalta io dovrebbe trattarsi: di manna nel l'Ull ace etto ili appli­ sua in 'in'sta l.uiieiio dì dilania dal presidente d'I l onsiglio un l)i(N(Jeiilv I anno successivo quel­ si .incoia sostenendo eli ava cre­ IOIio sul video gli slogan d un parti­ federale E non uno qualunque personalità in qualche modo lap- care nel tribunale militare dell ar naie degli ebiei in Cam.una Ignalz lo di presidente della Cdu ilei Ba- duto ehi' I i ond.munii disi'rtoii al to d estleina desila II messaggio e ma Hans Filbinger. coiiosciuhssi- piesentative eiella società fedetale 'uà la laurea ni legge e he .WÌ^.I ot­ Bulns I ti in'i,itti e In legi 'lnm i i den-Wurttemberg e di vicepresi­ Nella lista della Cdu figurano tra tenuto Ile anni puma III tempo di moine uto della condanna losscio ! e Inaio gli stianit n illudono la no tappi irti 'ta i ! .inda i gli i un te levi- nio negli anni 71) per essere stato dente lederalc Da allora I e\ giudi­ gli altri oltre a l'ilbmgei il suo sui guonu I tribunali militali servivano già ni salvo Ma a luglio ì giornali | slia gioventù Cuce lallli'li via sivi sei' 'lidi ) il t api i li Ila 11 illuni] uno dei massimi dirigenti della anale he anno ta uno s/jo/e'loltoiu- ce un tempo potentissimo eessore alla guida del governo di pi at le a mei ite a una sola iosa, e i u 1 puhbhe aiono il nonio ili un quarto la ebrali a amili bba.. nvisli e'hllll Cdu e il cupo del governo del Ba- notabile ilei suo pattiti) e leader Stili varila l.olhai Spalli I aneli egli dannale a morte i eliserton i clisf.it e ond.innato e questo era stato le e i 'SI e olle e'plti i solle vi ' una ! IV i il 11,imi" l dlllttl di llitll I parliti alli la molali Ma non a fu modo di den-Wurttemberg, prima di dimet­ dal pugno di lerro il un potere ni I si dovetti' dimenai dal tri­ tinto in disparte, buono per quul- lo bit'V Ma inlafi gli s/"// liaiiin. ileua dovTebbeio votare per Ro­ dlaiuin.iluigo Rolt I lei lihuth solle­ I. anni i sue tossivo I loc hhuth si iis­ essi stessi II pie si ulano beli e e oli- bunale militare della marina nel i he cornuto locale tra gli elettori man Herzog i.ittuale presidente vo lo scandalo i un peisonuggio fi zumali Non Mossomi ne ninnate pi i o valme inli limativi > ma sono quale aveva svolto la tunzione di so e ou i maialali del e a so l-'ilbin- ne e onsnt.ni' I quella i he un teni- pili l Ile si.Un li liti pel dlt'olldeli pili nostalgia o pei far numero della l'urte costituzionale, i he ha simile' e a piede libero soli i pei e hi gei i, illumina lun^lfii uno degli accusatore E si era seopcrto an­ j'i i eia una gaianzia deiniK ralle a e etti siili:.in N'inpn a p.itele di sulte tubuneelei congiessi laciollo la elisastiosa credila del ehi sa tace i lui sic uro della pio- atti d aie US., più dilli scili ipm llsia che che Filbinger quando la stam­ la sic mezza pei lutti l gllippl di ave Bulns non i e al'i.i si iluziom e In |unno e anelici,ito della Celli Siateli pila impunita e ìostenulo da tutta tedesc a in i ciazio ne al passato na pa aveva cominciato a scavare nel n .ne esso al mizzo di inlonnazio la lllollll.i delle leggi partiti l i 11] I latin.ni la Celn gli inlento un proiesso pa zista l'ei I o\ gmdii e seuib!.iva I, suo (lassato, aveva mentito ali opi­ Il candidato Herzog diftaniazione Fu la sua iovina \l- ne pni importante sfa diventando ade lenii si ! elido] lo icsponsal uh di Ulta I-' lliui e ce coli i di nuovo pio lilla spce le di ] traile a masi K Instici Inno allo scoili elianto N'/JCC/KIC'I' IJUest ultimo ioli la sua ideolo­ I nuzii ) paieva e hi' le sue lespi insa- aggressioni o di alle I itati il li end la 11 nione pubblica e al proprio stesso t.igoinsi.i a Si anni di un lununnni della deinoe razia uni» stillinomi i partito sostenendo che non era ve­ di e ni si e avuta notizia le'ii, quando gia le.izioiiaria e le sue propensio­ bilita potesseio venir accertati' in unitili gli stiamoli non debbono e he la Cdu poteva daweio llsp.n- delie,liissnuo come la ri messo uvei nulla da e e ri ali in t\ ' ro niente e ihe si trattava di una il suo nome e comparsi > Ira quello ni auloiitatle sarebbe piaciuto si- un solo taso i'lui sostenne giuro del lil)2 'laici che insieme ioli i cui.unente molto a I latis l-'ilbmgi'i miaii alla Celili.una ne Ile mani di demagoghi senza . P.So.

smassi a rim^s^s^wra&SKr^s^;v,r i Clinton costretto a licenziare il suo avvocato Scandalo Arkansas dimissioni eccellenti Clinton costretto a licenziare il suo avvocato. Sull'onda pò Tira ormai aria da 'I angentopo li Anche se con I attenzione ancora di quel che il New York Times, con termine da catastro­ tutta puntata sulla provincia profon­ fe nucleare, definisce un vero e proprio meltdown, una da sui torbidi affari tra politica e sol­ «fusione morale» alla Casa Bianca, cade la testa più ec­ di in Arkansas the potrebbe rivelar­ cellente sinora coinvolta nello scandalo Whitewater, si però come punta di un ben più gi­ gantesco iceberg del marcio nel1 in­ quella del capo dell'ufficio legale Bernard Nussbaum, tera politica americana Con i riflet­ per eccesso di zelo nel proteggere il presidente e signo­ tori appuntati su un ufficio legale di ra nella Tangentopoli dell'Arkansas. Little Rock la premiata ditta Rose che può vantare una stona che risa­ le al 1820 fino alla meta degli anni DAL NOSTRO CORRISPONDENTE 70" era un ufficio legale prestigioso SIEGMUND6INZBERO ma non molto diverso dagli altri II • NtlW YORK -Ha servito bene il era precipitato a ribadire the tutte boom che ne quadruplico le attività presidente Clinton ha piena fiducia le inchieste desono procedere sen e ne fece lo studio cui si rivolgeva in lui», era stata la parola d ordine fi­ za intralci», che alla Cavi Bianca si I elite delle elites senza fiatare sulle no ali altro ieri Ma quando alla por­ impegnavano a «fare acrobazie per tariffe da 185 dollari I ora era co­ tavoce Dee Dee Mvers avevano evitare non solo improprietà ma an­ minciato in coincidenza con I as­ chiesto se la poltrona del potente che solo 1 apparenza di improprie­ sunzione di una nuova giovanissima capo dell ufficio legale della Ca.sn tà1 Il fato del suo fedelissimo troppo partner allora appena 32cnne la si­ Bianca era «a prova di proiettile, la zelante era apparso segnato quan­ gnora Hillarv Rodham in Clinton nel risposta era stata che «nessuno alla do il capo di gabinetto della Casa 1979 proprio I anno in cui suo man­ Casa Bianca è a prova di proiettile, Bianca «Mack» McLirtv si era pre­ to diventava governatore dell Arkan­ E altri, ufficiosamente avevano co­ sentato contrito davanti ai giornalisti sas Da quell uffico erano venuti a minciato a dire ai giornalisti che a rivelare un memorandum interno Washington assieme ai Clinton il •apparentemente non durerò a lun­ in cui si vietava esplicitamente •suicida, Foster e il numero due del go» Il fatto e che Berme Nussbaum •qualsiasi contatto della Casa Bian­ ministero della Giustizia un altro Le torri del World Tratte Center I avvocato del presidente I aveva ca con branche dell esecutivo o al­ degli avvocati della casa Bianca servito fin «troppo bene» ne! proteg­ tre istituzioni su materie di questo ti- William Kenncdv e Webster Hub gere lui e la consolle dallo beli che potrebbe essere I al­ scandalo Whitewater con un tra testa eccellente a cadere eccesso di zelo che ora gli dopo Nussbaum 11 ferocissi­ crea imbarazzo, sa di tentativi mo AVall Street Journal II di insabbiamento aveva definiti a suo tempo la Pagano quattro islamici Nussbaum e quello che si Banda dei quattro, capeg­ era precipitato nell ufficio del giata dalla First Lav come suo subordinato Vincent Fo- quella cinese era capeggiata ster poco dopo aver appreso da Madame Mao I imperatri­ che avevano trovato il suo ce rossa Qiang Qmg Come Verdetto sull'attentato alle Due Torri corpo senza vita, un revolver non bastasse il resto ieri il in mano in un parco alla pc- Vai York Times apriva in pri­ nfena di Washington Era sta­ ma pagina con un ennesima m NLW H)KK 'lutti colpevoli i del Fbi Ora si segue la pist i terro­ to lui a frugare tra le carte e storia inquietante la confes­ fondamentalisti islamici .ice usati di Verdetto di colpevolezza per i quattro fonda­ rismo anche per I agguato di quat­ portar via il dossier sugli affari Bill non abolisce sione' di uno studente di leg­ aver collocato un anno la gli ordi­ tro giorni fa al pulmino di studenti di Bill e Hillary Clinton con la ge assunto part-time dallo stu­ gni esplosivi sotto le torri gemelle mentalisti islamici accusati di aver collocato gli ebrei hassidici Li polizia sta eer \1 idison Guar int\ 'saving il registro di leva dio Rose che ha raccontalo ii di New Yoik leu la guitta li i gli di­ t arido di ai ciliari se Rasi) d Baz il 1 stViLuans la i_as.sa di rispar­ magisliali clic tra It sue man calo tolpevol i quatlio iinpu'ali ordigni esplosivi al World Tnde Center di New- ( S ' sioni e era quella di distrugge­ mio dell Arkansas con cui la WASHINGTON. Insolito ribaltamento del ruoli dopo quattro giorni di tatuerà di bile della strage apparti uga a una re nel tnncia-tarte i dossier coppia era in società nell im­ all'Interno dell' Amministrazione Usa: Il consiglio II 2(> lebbraio 1993 I at­ York. Dopo quattro giorni di camera di consi­ rete di narto tralfic mti ton tulle mobiliare Whitewater È lui del suicida Foster, che a suo Pentagono vuole abolire la registrazione del tentato 'erronstico i ausò la morte gameiiti ai ti nonsti tiloirani mi elle che per almeno tre volte lo tempo curava proprio gli affa­ 1 giovani che compiono 18 anni In Uste da cui di sei persone e un migliaio di feri­ glio la giuria ha deciso. Proteste in aula. hanno le loro basi ne Ila valli de Ila scorso autunno aveva chie­ ri privati dei Clinton attingere in caso di necessità di leva militare, ti Per gli americani quel giorno ha B. kaa Due giorni fa eli stata la sto appuntamento con le au­ •\ questo punto il proble­ ma II presidente Clinton, famoso per aver mandato in fiantumi 1 illusione di NOSTrO SERVIZIO \BC a parlale della pista terroristi torità investite dell'inchiesta ma non e più nemmeno cosa ea secondo ' i reti televisiva i\,\ evitato con successo la divisa e la guerra del essere al sicuro dal terrorismo in sul fallimento della Madison, abbiano potuto fare di impro­ tempo sia 1 FBI che il Mossaci u Vietnam, si oppone ed insiste per mantenerla in patria immischiandosi in qualcosa prio i Clinton quando erano solo pe ne superici! i ai cinque anni che al momento dell esplosione servizi segreti israeliani) avevano vita ancora per un pò. il -Selectlve Service che chiaramente toccava i in Arkansas, se ci abbiano Manifestazioni di protesta sono ma il complesso delle accuse po­ era in carcere Un altro imputato e puntato g1 occhi addosso i Baz e System», nel cui computer sono custoditi i nomi suoi clienti istituzionali ma in guadagnato o perso con i loro divampate in aula alla lettuia del trebbe tenere g'i imputati in carce­ ancora in attesa eli processo per ai suoi imici Li polizia ha negalo di 14 milioni di americani fra 118 ed 125 anni, fu cui non avrebbe dovuto im- investimenti nell immobiliare verdetto 1 sostenitori dei quattro re a v il i 1 attentato mentre altri due estremi­ Non sono questi le nostre ioni lu misch.arsi se come i Clinton istituito nel 1940 dopo lo scoppio della Whitewater se abbiano paga­ imputati hanno gridato ingiustizia Mohammed Salameh 2G anni sti musulmani sono ricercati Lat sioni ha indie.ito un portivoti hanno sempre sostenuto, seconda guerra mondiale. Gerald Ford lo to le tasse che dovevano pa­ ingiusti/ la rivolgendosi verso i giu­ giomano eh origine palestinese e tentato provoco danni per oltre clic pero ha annulli iato I \ costiti! non hanno nulla da rimpro­ gare o abbiano aggirato il fi­ sospese dopo il conflitto In Vietnam, ma Carter rati Il processo commeato in set­ stato ntonosciuto colpevole di 350 milioni di dollari al World Tra­ zione di un.ì task forte pei indaga verarsi nella torbida vicenda sco se si siano fatti risarcire in lo riattivò nel 1980 In seguito all'intervento tembre aveva visto alternarsi in au aver noleggiato il Limoso camion­ cie Center re sulla p(>«sil>i!ila i he dietro la finanziaria Tra i suoi interl- •natura» con contnbuti alle sovietico in Afghanistan. Ogni anno, circa 1,5- la 207 testimoni eli accusa e oltie Rimane la sensazione che i sparatoria il sia stalo un toiiiplot cuton c'era nientemeno che campagne politiche dell allo­ cino giallo in cui era stata nascosta 1,7 milioni di diciottenni (Il 96 per cento del mille elementi di accusa I quattro to II giov,me tassista libanese non il numero due del Tesoro ra governatore dell Arkansas la bomba di aver affittato dei locali quattro imputati non siano altro totale) sono Iscritti nelle liste. Ora II Pentagono, fondamentalisti islamici si erano Roger Mtman È già qualcosa di più impal­ dove e stato fabbricato I esplosivo che i minuscoli ingranaggi duna ha negato eli ìvtr iperici il fuoco proclamati innocenti La princi­ in un rapporto al Congresso, sostiene che II pabile ma più pericoloso e di aver partecipato in prima per­ ancora misteriosa macchina del contro il pulmino con i giovani E quest'ultima mela/ione sistema potrebbe essere almeno -sospeso pale accusa contro Mohammed sona alla fattura dell oidigno Nidal terrore Kra stato troppo facile per hassidiu Ha dichiarato tuttavia di partita dalle colonne del Wa­ non se avessero qualcosa ci,, senza danni irreparabili per la sicurezza Salameli N'idal \wad, Mahmucl ^M', 25 anni ingegnere chimico gli uomini dell Fisi arrivare alla cel­ aver agito per legittima difesi do shington Posi, la goccia che nascondere ma che si siano nazionale» e con considerevoli risparmi. Clinton Abouhalima e Ahmad Alai era di nazionalità americana avrebbe lula terroristica islamica ed in ven­ pò clic- gli 11 issidici aVTi libero spa ha fatto traboccare il vaso Si dati troppo da fare per na­ pero e contrarlo: ll-Selecttve Service System -ha scondere Nella stona degli quella di aver complottalo per col­ spinto ,1 coniando .. distanza del ta Toppo clamorosi erano stali gli rato un eolpoi ontrodi lui Oh inve­ dice che Clinton che era riu­ locare la carica esplosiva nel lut- stigatori contest ino questa versili scito a mettere a tacere per sottolineato in una lettera -dovrebbe continuare scandali politici moderni, I in­ I esplosivo e sarebbe la persona indizi che i quattro imputati aveva gonemo latto esplodete nel par­ ne C sex ondo li \IK sospi ttano qualche tempo il borbottio a funzionare finché non avremo studiato come sabbiamento o i tentativi di che In rivendicato 1 attentato no disseminato lungo il cammino cheggio sotterraneo del World 1 ia- ìiidinltiin che 1 irsi naie trova'o in nella pentola impegnandosi utilizzarne al meglio risorse e capacità». insabbiamento sono sempre Mahmoud Abou Hahma •! I anni In più due mesi dopo I esplosione casa Baz potesse servire a un tutu a non intralciare in alcun mo­ molto peggio dell eventuale de Center I quattro imputati sono el cingine egiziana e stato ricono 1 Fbi scopri un altro e più ampio ro atl icio li ironslieo destinato i do I inchiesta affidata al pro­ crimine ha osservato sul stati trovati colpevoli di tutti gli un- scinto colpevole di iver partecipa piano del terrore islamico desti­ ostatolare il pioti svi di puc in curatore speciale Friskc sia V™ York Times il columnist cl'ci reati per cui erano stati inciinu- lo al complotto Slesso verdetto pei nato a colpire il Lincoln e I Holland Mi dior.enle montato su tutte le fune Si conservatore William Saf"c nati Nessuno dei leali prevede d<> Mohammad Ahmad -\| il 27 anni Tunnel il Palazzo di vetro e la sede

Il cuoco Chambrin lascia i fornelli Ha denunciato di aver subito violenze Premiata l'eliminazione del nucleare Clinton caccia lo chef Aggredita Tonya Harding Kravciuk alla Casa Bianca «Stop alla cucina francese la pattinatrice sott'accusa L'America promette Fa alzare il colesterolo» per l'agguato alla rivale aiuti raddoppiati all'Ucraina

• WASHINGTON Non si vedran rv aveva proclamato di ,'oler fare m NLW voKk Li pattinatrice del pruno pensiero e andato ali.i stona ra \v \slll\(,ION Gli stali l niti Ilei un i Ni I gì un i n scorso il no più intingoli in salse francesi ilclla Casa Bianca una veti ina del­ I Oregon Toma Harding e stata di Nanev kcmgan la pattinarne hanno promesso ieri di iaddoppia­ \ertk i di Mosc i i s' ilo .minine i i lo un iteoido pi r il disanno mi sulla tavola imbandita della Casa la migliore cucina iliade in Usa aggredita due giorni fa nel parco aggredita elall e\ manici di Univa re gli aiuti ali Uciama come premio per 1 impegno di eliminare le testa­ eie ne del p lese i si i inopi n lag Bianca Bill Clinton e signora han Quanto a Bill le battute sul suo davanti al suo appartamento a lo scorso d febbraio Si pensa ,K\ le nucleari e incoraggiamento il giunto da e liiiteni ki ivi mk i d il no dato il benservito a Pierre tonto a Washington atterniano Portland Li riì,',j//d ha raeeon'ato una vendetta di qualche fan della piocesso di n'orma II pn siili ì il e pn side ute russo Lons 1 Km In se Chambrin da quattro anni chef e alla polizia eli essere stata assalita Kerrigan 1 maligni inviti già bi Tonya Harding Dor Ryan Ap che mangia di tutto purché non si Bill Clinton ha armimi '..lo n ri la ginlo alla Inni,) di 11 umido che sbigliano la parola mi ssmsi ena direttore esecutivo delle cucine muova 11 presidente ha una pas­ ille spalle verso le 11 d, sera da un decisione durante una conferenza pteveili g nanzii per 1 1 diti sa de I presidenziali 'Abbiamo visioni dif­ energumeno Luomo I h i picchia­ ma gli investigatori non baino i l ( rain i i un i idi mi zz o di un sioni per i piatti popolari dell \r- g >// i li II Ciilloolv elle pero tiro stampa al temimi' dell incontio al ferenti dell alimentazione, ha di­ vi colpendola alle gambi e cau­ dubbi sulla venduta tlil lattonto iiuliaido di doli ni pi i ' ìir uno u kansas e un debole speciale per il in lialloaiiche 11 \ moglie 1 e poli la Casa Bianca con il presidi nti chiarato mestamente il cuoco che sandole lo slogamento di un brat dilla lag izza Probabilinc-nu I is incinto elle vi ti i dis'iiitto il palla fast food più deteriore Lo stile di lineili di quelle seltmi ine Ile mpl ucraino Leonicl Kravciuk presenti con tre del suo staff dira adieu ai saliton era soltanto un delinqui n mento di kit \ h i u,|io li proprie ti Chambrin andava invece in tuli al­ ciò Per fortuna Univa iveva con rono le prime pagine ile i giom ili di un ospite d eccezione Oksana fornelli della Casa Bianca il prossi­ 'e e ornimi in torta di quale he so] Baili! la III inni medagliai! oro se rvi alla i ilifi( i di I 'riti ilo N ,t1 tra direzione Le sue ricette forti in sei allarme personale un toiige tinto il mondo Univa animisi ih mo 31 marzo doogioiello per il pittili iggio artistico ille M i non ha ni eli ilo di adi riti il eludevano piatti a base eli panna gno che emette un suono molto issi ie venuta a collose e n/a dei n- ti ittato ili non piolili i tzioni nu Francese da lì anni in Ameri­ \lli olimpiadi di Lilli'h iinmer I Olimpiadi di Lillehanmier Accolli burro e e reme un anatema per la acuto per attirare I atte nzione ed e triisiina dellattatio alla sua av (kare Nonost iute I import tn/a ca Chambrin era stato assunto da in NIUM già la Harding non ha ot | pagnando Kravc luk alla Casa Biaii- 1 Fisi L-cli che dopo I insediamen­ riuscita ad attivarlo dopo qualche ve is ma solo dopo i hi I aggressio­ i ' gli argomenti n -Itati li \i n Barbara Bush e MQ\Ù portato sulle tenuto un grosso successo Si e do ei la celebre orìanella del ghiac­ to ,\\Q\^\ dichiarato guerra al lolt- minuto inette lido ( osi in fuga I ag­ ni ivi va avuto luogo e il le Inaio di star di II i eon'i n nz i stanip i so tavole della prima famiglia degli viltà accontentare di un ottavo pò cio ha stiappato un altro primato sterolo Ora e già iniziato il loto- gressore I oliva ò stata medicata in sen'nsi in colpa pei non averne no stati 1 i gr iziosa i ìks in 11 il p it L'vi aromi e sapori della cucina sto nella classifica finale 1 oliva e i Nanev Kcmgan la squadra ame­ liualon \ iktoi l\ In nko 1 i Baili1 chef Chi saia il prossimo cuoco ospedale e poi mandata a casa p irlatn ali i polizi i 11 suo nome internazionale' So ne eandatovo- oggetto di numerose tritìi liei sai ricana di p itlmaggio sarà intatti ri h 1 dei iso di ilk Un ne gli alk na presidenziale' 1 ri raffinato vegeta­ si,iv i per esseri cane dialo dilla lontanamente come afferma' I Ora la polizia sta raccogliendo casini dril giorno dell aggressione levata da Clinton solo il prossimo incliti negli Siali l n ti ni 11 onn-i riano o un seguace di \k Donald' squadra oln'ipionii i imeni ira 1 \ aprile '",1, Stati Uniti si sono già dissapori con i Clinton erano co­ elementi per stabilire le modalità della sua iivalc Nanev Li lespon tieni non e sst ndo siiti ii lenii gli un Il dilemma tiene con il flato sospe 1 lui ili i fini Univa lu ammessa a 1 impegnati a versare I eq ti iva lente minciati subito dopo I insediamen­ dell agguato Non è ancora e Inaio sabilita di quell episodio u une ri pianti sportivi in Ila su 11 ut.i di i i soli popolo amene, ino 1 illihaiiinii r I di -I^O milioni di dollari in aiuti il to presidenziale la First Lidv Hilla- infatti il motivo dell aggressione II vendicata dalle\ manto della ra se il ì < idi ss i pagina 18 'Unità nel Mondo Sabato ."> marzo 1991

Andreatta: «Nel '92 eravamo pronti, ci dissero di no» Fabbri: «Nulla è cambiato ma l'Onu potrebbe ricredersi» Italiani in Bosnia? li Ghali ora ci pensa L'Onu, disperatamente a corto di Caschi blu in Bosnia, sione che potrebbe portare da un momento all'altro ad un riesplode­ sonda la disponibilità italiana a contribuire al corpo di re delle ostilità con i caschi blu in spedizione. Ieri in una riunione del Consiglio di sicurez­ mezzo al fuoco (ieri a Zepce i bri­ za, coordinata dal sottosegretario per le missioni di pa­ tannici sono stati bersagliati per due volte nel giro di 24 ore), appa­ ce Kofi Annan, si è discusso della possibilità di togliere re assai più' complesso, specie a l'esclusione dall'intervento che sinora vigeva per i Paesi meno di tre settimane dalle elezio­ vicini, appunto Italia e Turchia. Ma Ciampi precisa: ni. Mentre Palazzo Chigi, di fronte «Non ce l'hanno chiesto». alla ridda di voci si irrigidiva in un •sono notizie infondate», più' pos­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE sibilisti sull'eventualità che venga SIEOMUND OINZBERO una richiesta si sono mostrati il mi­ nistro degli Esteri Andreatta e quel­ • NEW YORK. Washington a man­ Consiglio di sicurezza, coordinata lo della Difesa Fabbri. Da Trieste, dare truppe di terra in Bosnia non da Kofi Annan, il sottosegretario re­ Andreatta ha ricordato che da par­ ci sta nel modo più' assoluto. Non sponsabile delle operazioni di pa­ te italiana «non c'era mai stata un solo uomo, almeno finché non ce dell'Onu, che lo scorso autunno un'opposizione preconcetta» all'i­ ci sarà un vero e proprio accordo era stato il grande accusatore del­ dea di spedire un contingente oltre di pace, non solo un cessate il fuo­ l'indisciplina degli italiani nella Il generale Rose stringe la mano a un capo militare musulmano co, sottoscritto da tutte le parti in grande caccia ad Aidid in Somalia. l'Adriatico. «Esiste una delibera causa, e per giunta tale che Clinton Il portavoce di Boutros Ghali, De parlamentare dell'agosto 1992 che lo consideri «aplicabile». Londra, Soto ne e uscito per confermare metteva a disposizione 1700 uomi­ Parigi e Madrid fanno sapere che che tra le ipotesi discusse c'è il ri­ ni. Ma le Nazioni unite dichiararo­ ad aumentare le truppe che hanno pensamento dell'esclusione dei vi­ no in quell'occasione che non de­ Stupri e omicidi etnici a Banja Luka Funerali solenni a Belgrado già sul terreno non ci pensano cini. Pensate all'Italia, o alla Tur­ sideravano avere soldati di paesi nemmeno. Ma l'Onu ha bisogno di chia?, gli è stato chiesto. Come se si confinanti», ha detto, Mentre Fab­ L'Alto commissariato accusa i serbi per un pilota dei caccia abbattuti almeno altri 10.000 caschi blu da fosse lasciato sfuggire già troppo, bri, pur premettendo che non gli ri­ affiancare ai 13.000 già in Bosnia non ha confermato che stiano sulta «che per il momento sia inter­ solo per garantire il cessate il fuoco pensando di chiedere truppe all'I­ venuto un mutamento dell'inidirz- • SARAJEVO. Portano le divise, tà con le bande di aguzzini. • BELGRADO. Non c'erano alti uf­ lato dai serbi Ma le autont.i della attorno a Sarajevo e alle altre en- talia e alla Turchia, che sono i soli zo sfavorevole alla partecipazione dei Paesi vicini», ha però aggiunto come tanti altri. Stuprano ed ucci­ L'elenco dei casi denunciati è ficiali, ma non gli sono stati negati repubblica serba di Knin smenti­ claves musulmane assediate sulle paesi in grado di fornire un signifi­ dono i musulmani di Banja Luka. lunghissimo. Anziani pestati a gli onori. Un plotone dell'esercito montagne. «Ho bisogno di almeno cativo contnbuto armato. Ma e fin significativamente: «Non escludo scono la partecipazione di loro ve­ •capitale» militare della repubblica morte, donne stuprate di fronte ai federale della Serbia e una banda livoli ad operazioni ni Bosnia. 5.000 uomini subito», ha detto il ge­ troppo ovvio che se decidono nel che ci stiano pensando». -Se arri­ figli, ragazzine violentate perchè i nerale britannico Rose che coman­ senso dcH'«allargamcnto» ai limi­ vasse una richiesta comunque la serba di Bosnia. La pulizia etnica militare hanno accompagnato i fu­ La Nato ha segnalalo ieri un continua, costringendo alla fuga genitori non avevano soldi da dare da il corpo di spedizione dell'UN- trofi seguirà una richiesta ufficiale questione dovrebbe essere esami­ nerali di uno dei piloti dei quattro nuovo incidente, anche se di mi­ migliaia di persone. La denuncia e alle bande che fanno irruzione in aerei abbattuti lunedì scorso dai PROFOR. a Roma e ad Ankara, forse a Buda­ nata collegialmente dal governo». armi nelle case delle famiglie mu­ nore entità. Un aereo radar Avvacs pest. La Turchia, che già partecipa stata fatta ieri dall'Alto commissa­ caccia Nato. Il capitano Zvezdan Da qui la decisione di sondare Quel che e evidente e che un riato delle nazioni Unite per i rifu­ sulmane Pnma della guerra, i mu­ di pattuglia nello spazio aereo sul­ ai pattugliamenti aerei, ci starebbe, sondaggio informale delle inten­ sulmani erano almeno 30 000. Si pesic, 31 anni, è stato scortato da anche l'Italia e prendere in consi­ anche se c'ó il problema che la giati. -È in corso una violenta cam­ sei autocarri con le insegne dell'e­ la Bosnia è stato puntato da un derazione la revoca del bando in zioni italiane è già in corso. For­ ignora quanti ne siano rimasti. caccia serbo, che (topo essersi av­ presenza di truppe musulmane malmente la prima mossa ufficiale pagna di intimidazione contro «Purtroppo noi non possiamo fer­ sercito serbo-montenegnno e della base al quale, per considerazioni vicinato ad altissima velocità è toi- di -sensibilità politica», era stata possa innervosire i Serbi, come la dovrebbe essere la revoca dell'e­ quel che è rimasto della popola­ mare queste bande - ha detto il Krajina in un cimitero alla periferia esclusa la partecipazione di truppe presenza di truppe russe aveva in­ sclusione dei Paesi limitrofi. Solo zione musulmana», ha detto il por­ portavoce dell'Alto Commissanato di Belgrado. nato indietro, dirigendosi in Serbia dei paesi confinanti o limitrofi al­ nervosito i musulmani bosniaci. dopo questo passo potrebbe veni­ tavoce dell'Alto Commissariato, - Non siamo nemmeno in grado Secondo la Nato. ì quattro aerei L'Awacs si è limitato a metteisi a Quanto all'invio di un contingente KrisJanowski, accusando le autori­ di denunciare tutte le loro effera­ distanza di sicurezza, seguendo sui l'ex Yugoslavia. Se n'è discusso ieri italiano, in una situazione di ten­ re una richiesta ufficiale da parte abbattuti erano decollati dalla Kra- in una riunione a porte chiuse del dell'Onu a Roma. tà locali di non implicita complici­ tezze» lina, in territorio croato ma control­ radar i movimenti dell'aereo serbo. Illesi i soldati del nostro contingente, vittime tra gli assalitori somali Sotto assedio l'ambasciata italiana Sparatoria a Mogadiscio, due morti

• MOGADISCIO. Sparatoria fra altane è stata immediata. Lo scon­ nerale Fiore ha voluto smorzare le clan Abgal (al quale appartiene il soldati italiani e uomini armati so­ tro a fuoco è durato circa 25 minu­ preoccupazioni: -Ci aspettiamo presidente ad interim Ali Mahdi) mali ieri a Mogadiscio. Al termine ti. Un somalo è stato ucciso ed un tentativi di questo genere, rivolti o hanno dichiarato di non «avere re­ dello scontro a fuoco, svoltosi in altro ferito. L'arrivo degli elicotteri ad intimidirci e indurci a lasciare sponsabilità » per 1' accaduto. due diverse fasi fra mattino e po- dell'aviazione leggera, due «Bell viveri e soccorsi più di quanti non Qualche militare ha notato che tra menggio, gli italiani risultavano tut­ 205» ed un «Mangusta» da combat­ abbiamo deciso di fare» «Oppure - i somali che hanno tentato l'asse­ ti illesi, mentre due erano le vittime timento, ha convinto poi anche gli Fiore lo aveva ipotizzato anche nel dio qualcuno impugnava lancia­ fra i somali. ultimi assalitori a'fuggire dalla zo­ caso dell'agguato in cui fu ucciso granate anticarro o bazooka «De­ Non c'erano stati segnali che na. ai primi di febbraio il tenente Giu­ vono essere bande ben organizza­ preannunciassero quello che stava Sembrava finita. Invece l'attacco lio Ruzzi - lo scopo di questi attac­ te • ha detto un ufficiale - ma non per accadere. Poco prima delle nel pomeriggio è ripreso. Poco do­ chi è il tentativo di buttare una credo si tratti di miliziani di qual­ 11,30 intomo alla ex-ambasciata po le 15 nuovi colpi sono stati macchia sul nostro operato prima che clan». Per ogni eventualità è italiana si sono udite le prime deto­ esplosi contro l'edificio, con mino­ che ce ne andiamo. In ogni caso i stato dichiarato lo stato di massima nazioni. Nel giro di pochi minuti è re intensità ma con maggiore pre­ nostri uomini sono preparati e sta­ allerta. II generale Fiore, che avreb­ stata vera e propria battaglia. Un cisione, da parte di cecchini che si ranno bene in guardia». be dovuto rientrare a Balad in sera­ gruppo di somali, da venti a trenta erano appostati in alcuni palazzi Per tutto il pomeriggio gli elicot­ ta, ha preferito invece trattenersi uomini ben armati, sparavano da adiacenti semidistrutti. Uno dei teri hanno continuato a sorvolare nell'ex-ambasciata. varie direzioni contro la villa, all'in­ cecchini, che si stava appostando l'area e da Balad sono giunti rinfor­ Intanto le operazioni di sgombe­ terno della quale il generale Carmi­ dietro una finestra, è stato indivi­ zi corazzati e blindati pronti ad in­ ro dalla Somalia da parte italiana ne Fiore, giunto poco prima da Ba- duato dai tiratori scelti e colpito. tervenire in caso di necessità Alcu­ vanno avanti. L'altro giorno si era­ lad, teneva a rapporto gli ufficiali «Non sappiamo se sia morto • ha ni mezzi sono stati disposti all'in­ no imbarcati sulla nave della mari­ sulle diverse fasi in cui si articolerà detto un ufficiale • certo è che è ca­ terno dell'ex-ambasciata, altri so­ na militare «San Giorgio» i primi la partenza del contingente italia­ duto in strada ed è stato portato via no pronti nel porto vecchio, poco 300 uomini, che sono arrivati ieri no dalla Somalia. La reazione dei da altn somali». lontano. sera a Mombasa e ripartiranno sta­ tiratori scelti e delle sentinelle dalle Commentando l'accaduto, il ge­ I leader di Mogadiscio nord, del mane per l'Italia. Retata di dissidenti in Cina CHI HA PIÙ* ANNI Crisi nei rapporti con gli Usa GARANTISCE ANCHE PIÙ'QUALITÀ*. m PECI UNO Nuove ombre si addensano sulle ore Wang Dan, leader del movimento studente­ relazioni fra Cina e Stati Uniti in seguito al giro sco nel 1989, e Li Hai, un altro studente della < ili ini fini il ori In siili no. A lui lo <|iicslo, IS .inni di di vite delle autorità di Pechino contro il dissen­ «primavera di Pechino» Wang Dan è stato invi­ so, a una sola settimana dalla prevista visita in tato a lasciare la città durante la sessione plena­ l'.'dnl IV/fi ilie'l'iiki-i Kcsitiiiriint leadership h.inno,lesinino im.i Cina del segretario di stato americano Warren ria, cosa che si è rifiutato di fare. Fermi o arresti l),i d.iio un j;iisiii nuovo :ill:i llessibilit'i e un.i ininpeleii/.,! unii In• Christopher, Il noto dissidente Wei Jingsheng, di dissenzienti ci sono stati anche nei mesi scor­ risloin/ioiK' ;i/ic'iui,ili', niisrclitndo nel seltoie, pei' ,iiin:irvi ;i nsnlveie i rilasciato a settembre dopo 15 anni di prigione si, seguiti dopo qualche giorno o qualche setti­ per la sua attività durante il movimento demo­ mana dal rilascio dei medesimi. Il fatto dunque .s;ipieniemenie itii;ifdieiiii proMi'ini e;i niiimiy/.iie le snlu/inni, cratico del 1978, è stato fermato ieri dalla poli­ non costituisce una novità, ma acquista una va­ seleyinn.iiissinii: l.i qimlilà" del snpnilltillo (|iielle etonnniii he. zia per un «interrogatorio speciale». Wei aveva lenza negativa ancora maggiore perché accade persoli.ile Tii kei KesKini.ini, l:i Per un ,i\s.i|»;io, del Millo i;r.ituilD, incontrato nei giorni scorsi John Shuttock, sot­ quasi contemporaneamente al viaggio in Cina tosegretario di stato Usa per i diritti umani, ve­ di un inviato del presidente americano. La gaf­ perle/ione delle lei nnliìj.u'e, lelelnnnlc ,il unsi io nutneio verde. nuto in Cina per verificare se ci fossero stati pas­ fe, se di gaffe si tratta e non di premeditato e vo­ Lei (inonii,i dell'.i/iend.i i lienie e 'Ilekei Resi.menu. VogCTomjón si avanti nel rispetto dei diritti umani e per pre­ luto moto di ribellione dei cinesi contro l'insi­ h; snildi'.l.i/ioiie dei dipendenti... \h\ l'W.ilTiekel. eJLJM-»W>V parare la visita eli Christopher. Visita che. secon­ stenza di Washington sul tema delle libertà civili do osservatori occidentali, potrebbe ora essere e politiche, rischia di costare a Pechino il rinno­ messa in forse dall'arresto di Wei Jingsheng. vo delle agevolazioni commerciali che dovrà un indilla I,.,,,i,l, PIMI In una mossa apparentemente collegata con essere deciso a fine maggio e che Clinton ha le­ le attività di sicurezza precedenti l'annuale ses­ gato per decreto ad un «sostanziale» migliora­ sione plenaria del parlamento cinese, che si mento della situazione dei diritti umani in Cina. ticket restaurant aprirà tra cinque giorni, la polizia ha arrestato Shuttock aveva detto due giorni fa che i pro­ gressi finora registrati non erano sufficienti. Il VAI ORL" DO SERVIZIO JaJrvdinWelJingsheng Manuol Cenota/Epa anche tre altri dissidenti e fermato per alcune Economia lavoro

Ripresa in tutta Europa, non in Italia Il mercato europeo dell'auto L'Istat conferma A febbraio La Fiat resiste, però vende meno N* «ito venduta % rispetto Oas relativi al febbraio *3 •Iman di febbraio prezzi + 4,2% HÌW. 162.S00 ROMA Inflazione ferma a feb Oranflralaqna «13 9*V i braio 1 Istat confermando i dati LA TOP TEN ITALIANA provenienti dalle 9ei'ta campione informa che I indice iclativo ^i 1} RAT PUNTO Auto, il mercato pre7zi al consumo e risultato a feb 2) HAT UNO braio pan a 107 0 con un aumento dello 0 4 rispetto al mese prece 3) FIAT CINQUECENTO dente e del 4 2 rispetto al (eb braio del 1993 II ritmo di crescita 4) VOLKSWAGEN GOLF tendenziale dei prezzi rileva I isti­ perde i pezzi 5)RATTIPO tuto di statistica non e mutato ne rispetto a gennaio ne rispetto alla 6) FORO RESTA media dell anno precedente dopo 7) RAT PANDA I ottimo andamento dell inflazione a dicembre 93 (-"- 1 annuale) Ma la Punto corre 8) AUTOBIANCHI Y10 9) OPEL ASTRA Enti previdenza Nuova batosta in febbraio sul mercato italiano dell'auto Renault, cacciato RENAULT CUO Visco: pronti 15,7% di calo delle consegne, che si aggiunge al 14% per­ so l'anno scorso. La Fiat guadagna due punti di quota, ma il presidente? a incontrare Inpgi vende 10 000 auto in meno. In tutti gli altri principali paesi La poltrona del presidente della ROMA A nome del pds il sen Vin­ Renault Louis Schweitzer e in Fonie* Ansa CRAPHIC NÉWS-PJG Integragli cenzo Visco ha annunciato ieri di europei invece le vendite sono in forte ripresa La persi­ bilico. Il governo francese stente crisi in Italia viene attribuita al clima pre-elettorale intenderebbe sostituire II manager essere pronto ad incontrare i diri­ ed ai recenti aumenti dei listini Ma la ragione di fondo è il di area socialista. La presidenza genti dell Inpgi e delle altre orga della Renault è infatti uno degli mzzazioni dei giornalisti per spie diminuito potere d'acquisto delle famiglie. ultimi posti-chiave della finanza gare la posizione del partito in te­ francese appannaggio di un uomo «premio di 5000 franchi a chi sosti­ se si analizzano i dati scorporati della YlO-di 6374 unita della .Ti­ ma di enti previdenziali -Intanto DALLA NOSTRA REDAZIONE nominato dai precedenti esecutivi tuisce I auto vecchia di dieci anni Le case nazionali cioè il gruppo po di 2 255 unità e persino quelle ha detto Visco mi auguro che il a guida socialista. La sostituzione con una nuova ha fatto salire le Fiat aumentano in febbraio la della nuova 'Cinquecento' di 1 587 campo sia sgombarato da stru MICHELE COSTA avverrebbe in coincidenza con la prenotazioni di circa 50 000 unita quota di mercato di oltre due pun­ unita In corso Marconi si consola­ mentaliz7azioni preelettorali e che • TORINO E se la ripresa econo­ rano una sene di indicatori econo­ scadenza del mandato. Schweitzer Ma le stesse associazioni di cate­ ti dal 44 14 al 46 30 Ma ottengo­ no con aumenti delle consegne le proposte di una forza politica mica prossima ventura non facesse mici italiani bilancia commercia­ non sarebbe gradito al governo goria lasciano intendere tra le ri no questo risultato vendendo quasi del 5 4 t in Germania del 19 1 in Balladur nel momento in cui la siano valutate e discusse per quel aumentare le vendite di automobi­ le produzione industriale riserve glie dei loro comunicati che un diecimila auto in meno (75 390 in­ Francia del 40 9 in Gran Breta­ casa automobilistica si avvia sulla che realmente sono L intero pio li'' L atroce dubbio comincia a ser­ ufficiali andamento dei tassi Ma il fattore assai più critico influisce ne vece di 85 25G) Cd è solo il mar­ gna del 20 9'u in Spagna del strada della privatizzazione. gramma del Pds - ha spiegato il peggiare e sembra avvalorato dai fatto più preoccupante e che il no­ gaiamente sul mercato italiano chio Fiat a guadagnare quota (dal 20 7 in Svizzera Ma sono mere Schweitzer verrebbe così trasferito sen Visco - e basato su un genera dati di mercato diffusi len In feb­ stro mercato continua a crollare alla guida delle ferrovie francesi delle quattro ruote» Le automobili 3191 al 35 09u) mentre vanno menti su livelli di vendita modesti braio le consegne di auto in Italia le decentramento di potere e re­ mentre quelli degli altri principali per Impedirgli di guidare In sono beni di consumo durevoli il sempre peggio I Alfa Romeo (che Resta da dire delle case stranie­ sono crollate di un altro 15 7AJ ri­ sponsabilità a tutti i livelli In tale paesi europei sono in ripresa In autonomia una Renault privata. cui mercato e influenzato soprat cala dal 4 30 al 3 78 ') e la Lancia re tra le quali si registra un interes­ spetto allo slesso mese dello scor­ contesto il Pds riconosce e garanti­ febbraio le vendite di auto sono tutto dal potere d acquisto delle fa­ (dal 7 30 al 6 79 „j Tutto il risulta­ sante diversificazione Perdono so anno quando già si era accusa­ sce le autonomie organizzative aumentate del 13 9"o in Gran Breta­ miglie Ed i nuclei familiari quan­ to della Fiat è poi mento di un solo quota sul nostro mercato la Volks­ ta una flessione del 14° nspetto al delle categorie e delle loro espres u gna dell 8 8°, in Francia dell 8' in do sono in ristrettezze non tagli i- modello la nuova Punto che an­ wagen (dall 11 38 al 7 28 ) la 1992 Le vetture perse sono state sioni compresa la gestione degli Spagna del 4 9"o in Svizzera del no le spese essenziali (alimenta­ che questo mese è in testa alla Ford (dal 9 99 al 9 09' ) la Peu­ 30334 che si aggiungono alle enti previdenziali Per quanto 19 2"., in Belgio addirittura del fattori le incertezze dell attuale de­ zione abbigliamento casa) ma ri classifica della auto più vendute in geot (.dal 4 80 al 4 23 o) la Citroen 31 289 perse un anno fa Nei primi concerne più specificamente la 69 l"u in Danimarca Solo la Grecia licata vigilia elettorale e i sensibili mandano a tempi migliori I acqui­ Italia Se si sommano le vendite nei (dal 2 82 al 2 42' ) Avanzano in­ due mesi di quest anno il calo e l questione previdenziale la nostra va peggio di noi (• 4G 5%) E solo aumenti di prezzi che quasi tutte le sto dell auto nuova Logico quindi primi due mesi dell anno della vece la Opel (del 6 38 al 7 15 ; la stato del 12 8" pan a 50 598 vettu­ riflessione - ha aggiunto Visco - ri a altn due paesi in Europa perdono case automobilistiche hanno ap­ che precipitino le vendite di auto in Punto e della vecchia-Uno (mo­ Renault (dal 6 04 ai 637" ) lAudi re in meno Bisogna tornare indie- guarda in particolare il oroblemu Austna (-11 3V) e Portogallo (- plicato tra fine 93 e inizio 94 un paese come il nostro dove si dello in via di esaurimento) si ot­ (dall 1 69 al 2 63° ) la Mercedes tro.di otto anni al 1987 per trovare 6 3' ) LAnfia (associazione dei costrut­ son persi 700 000 posti di lavoro in tengono 7 632 auto in più delle (dall 1 24 ali 1 80 ) E procedono di come assicurare umfonnita nei livelli di veudit i cosi h ISSI Come si spici; 111 persistente dif tori il ili ini ) ci vju 11 p ili i il balzo un inno i s ilari (come h 1e ilcola Ino vendute I anni scorso M i il m| ctu se k v ise e,i iji| e ncsi ^ 1 i' cnten e nelle recok di qestirine L Unrae (importaton di vetture ficolta ital'ana' 1 concessionari in­ per invocare anche in Italia un to la Cgil) sono diminuiti del 5 4 guaio 6 che nello stesso periodo di 3 5 al 4 54 ) con la Nissan che sa­ anche a garanzia det,h equilibn ti straniere) fa notare che I ennesi­ terpellati dal centro studi bologne­ provvedimento come quello del ed il monte salari dell 11 nfenmcnto le vendite della Panda le dall 1 83 al 2 35, e la Tovota che nanzian futun degli enti sono diminuite di 10 968 unita ma batosta giunge mentre miglio­ se «Promoter» I attribuiscono a due governo francese che pagando un C e poco da stiro allegri anche triplica quasi le vendite Cessione case I prodotti dell'inedita alleanza sul mercato non prima del '97 Per gli enti buco di 6000 miliardi?

ROMA Potrebbe costare fino a Mercedes e Swatch svelano 6 000 miliardi di mancati introiti al lo Stato nel triennio 1994 1996 la vendita disposta dalla nninziaria di una parte del patrimonio edili la micro biposto del Muro zio dei tre grandi enti previdenziali pubblici Inps Inpdapelnail Lo so­ stiene uno studio dell Igei una so­ DAL NOSTRO INVIATO cietà a cui I Inps ha affidato circa DARIO VENEOONI Moto Laverda, due anni fa la gestione del proprio • STOCCARDA «L'idea di costrui­ Con una certa solennità al termi­ mito in liquidazione patnmomo immobiliare Secondo re citta a misura di automobile è ne della conferenza stampa vengo­ gli esperti della Igei ciò e dovuto ai stata un lallimento E' ora di pensa­ no sollevati! teloni di plastica che Viale del tramonto per un mito cnten (giudicati penalizzami per i re ad auto a misura di citta» L am­ coprono tre prototipi di micro-vet­ degli anni '70: la nuova Moto venditori) che la finanziaria ha sta missione e sconcertante soprattut­ ture La prima dice Jurgen Hub- Laverda di Breganze, azienda bilito per la determinazione del to se si considera che viene dal bert responsabile della divisione produttrice della famosa due prezzo di vendita degli apparta presidente del direttorio della Mer­ auto della Mercedes Benz «la non­ ruote, ha Imboccato la strada della menti e degli altri immobili (fino cedes Ben/! Helmut Werner La liquidazione coatta ad un mavsimo del 30 di sconto na delle micro-car sulle quali stia­ amministrativa. A nulla sono valsi I grande casa tedesca forte di una mo lavorando- È un modello tutto tentativi di rimettere in pista nspetto ai valori catastali notoria storia ultrasecolare nel campo del­ spigoli dell 82 utilizato nella pri­ l'attività, con la nascita nel luglio mente al di sotto di quelli di merca­ le vetture di grossa cilindrata si ma fase di studio Le altre due sono '88 della nuova società, e si è cosi to; La legge prevede per ognuno apresta a «una nuova tappa nell o- le vere sorprese della giornata Pic­ arrivati al decreto firmato lo scorso dei tre enti un incasso minimo di nentamento strategico delle sue li­ colissime monovolume vaga­ IO febbraio dal ministro del Lavoro 1 500 miliardi nel triennio 1994- nee di prodotto», puntando ad en­ mente somiglianti alla «Twingo> Giugni, pubblicato ieri sulla 1996 trare con decisione nel mercato - Gazzetta Ufficiale. Mario Baldin e della Renault ma molto mollo più stato nominato commissario che ancora praticamente non e e - piccole II motore per guadagnare liquidatore. Il nuovo prototipo di auto elettrica della Mercedes delie micro-macchine spazio, ò collocato sotto il pianale Per compiere questa mossa sor­ 1 colon sono vivacissimi e sia nella prendente la casa di Stoccarda ha carrozzeria che negli allestimenti si MERCATI scelto un partner non meno sor­ fa largo uso di plastica («Riciclata» Parla Franco Bosisio, amministratore delegato della Smh Italia BORSA prendente la Smh la società elve­ specifica Hubbert) Una delle due tica nota per avere imposto in tutto auto in mostra ha i vetri oscurati e MIB 1 043 0,48 il mondo gli orologi di plastica del­ le porte sigillate per nascondere MIBTEL 10 378 0,37 la Swatth I due partners costitui­ mirabolanti novità nel sistema dei COMIT30 15102 0,34 ranno una società comune (51'o comandi interni Vendere macchine come orologi IL SETTORI CMC SALE DI PIÙ MIN METALL 2,01 Mercedes 49 Smh) che «più o me­ Sono prodotti orientati a un no nel 97» lancerà sul mercato mi­ DAL NOSTRO INVIATO IL SETTORE CHE SCENDE DI PIÙ pubblico giovane La Mercedes di­ propulsione ibrida a benzina per Dobbiamo pensare anche per le COMUNICAZ W O cro-auto da città ce Werner punta ad avvicinare al «li spostamenti extra urbani e auto a una cascata di colori co­ TITOLO MIGLIORE Pei dare questo annuncio i due proprio marchio i consumaton fin m STOCCARDA Qualcosa di più sta alleanza? con 4 motori elettrici (uno per me con gli orologi? CIGA 12,02 soci hanno convocato in fretta e fu- da ragazzi Saranno cosi più pro­ sul progetto della micro-can ce La gente probabilmente si attende ruota) per i tratti urbani 11 sis'ema Consideriamo che la macchina TITOLO PEGGIORE MAGNETI W -24,13 na la stampa europea a Stoccarda pensi a passare alle grandi berline I na raccontato Franco BOSISIO ca­ che la Mercedes si occupi del ino ibrido garintirebbc anche la con pur piccola non e> un oggetto che preoccupati forse di battere sui quando avranno famiglia po della Smh italiana e vicepresi­ tore e noi dell aspetto esterno Sa tinua ne ine ì delle batterie si può cambiarceli giorno come tempo la concorrenza che presu­ LIRA Ma non ù un azzardo una mac­ dente della Swatch International r i invece quasi certamente il con Funzionerà? un orologio Certo la nostra idea e mibilmente si appresta a lanciare 9 DOLLARO 1 685 17 -0,05 china per due sole persone No ri­ Quanto costerà la macchina? 'rano Noi da 1 anni stiamo lavo Le dico abbiamo ileuni prototipi che il cliente ali interno dei colori progetti non dissimili ali ormai un La nostr i idea 0 quella di una vet MARCO 983 18 -2,62 sponde Nicholas Havek vulcanico rancio con una < quipe di 50 ncer funzionami dalle prestazioni in disponibili per ogni componente minente salone di Ginevra tura che costi dal 12 ai 18 milioni YEN 16 019 -0,18 presidente della Smh le statistiche calori e in stretto rapporto con gli credibili soprattutto sul bagnato possa comporsi di solo la vettura Il progetto della nuova «city-cap parlano chiaro la grandissima Possibile che non sappiate nem­ 1 STERLINA 2 511 "5 • 2,0» ingegneri dell univcrsit i di Bicn sul ghiaccio che più gli piace Vuole i tetto blu resta quanto mai generico Di certo maggioranza del traffico cittadino meno che nome darle? ne in Svizzeri i un nuovo nvolu 7 FRANCO FR 289 25 0,56 Se si adottasse il vostro motore, e i sedili rossi E noi glieli diamo si sa solo che sarà lunga 2 metri e e composta da auto con una sola La prima idea era di chiamarla zionano motore di b issisimi con FRANCO SV 1 1 ~3 11 -0,85 e presumibile che la Mercedes Un'ultima domanda: perche ave­ mezzo (e cioè ben 73 centimetri in persona a bordo Due posti basta­ semplicemente Swatch Ultima sumi e altissime prestazioni si occuperà della carrozzeria e te interrotto la collaborazione meno della Fiat Cinquecento) che no e avanzano mente però i soci della Mercedes Un motore a due tempi? con Volkswagen, un anno fa? FONDI INDICI VAHIAZ ON della trasmissione. I prototipi sarà larga solo un metro e 40 (.per Nel progetto ha aggiunto vista 1 aspettativa che circonda il Potrebbe essere Non vi dava il 49% della società OBBL ITALIANI 0,37 mostrati qui non dovrebbero es­ nspondere ai terrei requisiti per le Hasek la Smh porterà I esperienza progetto hanno pensato di ag­ Qui non e stato precisato che ti­ comune? OBBL ESTERI -0,06 sere molto diversi da quelli defi­ auto che vogliono circolare in certi della produzione modulare e del giungere anche il loro nome La po di propulsione avrà la mac­ he 0 per questo inzi tutte le e ise BILANCIATI ITALIANI 0,74 nitivi, dunque. centri urbani del Giappone) che marketing degli orologi Swatch cosa a noi andrebbe benissimo china. Non eravate orientati a con le qu ili abbiamo parlalo ci BILANCIATI ESTERI -0,35 Non park rei di una divisione dei ospiterà solo 2 passeggeri con un •Abbiamo avuto successo perche La Mercedes e stati scelta anelli progettare un'auto elettrica' ivrcbbero dato anelici' 50 Con la AZIONARI ITALIANI 1,11 compiti ci si ntjida L)u indo si svi piccolo bagaglio ^tipicamente le abbiamo compreso che I orologio per I altissima considerazione di F vero stiamo lavorando anche a \olksv. igen il rapporto si e inler AZIONARI ESTERI -0,37 borse del supermercato) che avrà .wc^d una forte componente cmo cui gode il suo marchio t a i con­ questo progetto Abbiamo alcuni luppa insK me un progetto oijnu rotto perchè loro avevano i loro una velocita di punta di 140 ali ora zionale E non e e niente di più sumatori Ma potrebbe anche dar proto'ipi funzionanti issoluta no porta il suo contributo II elise problemi di occupazione e di bi BOT HCND MCNT NI TT e un autonomia di 500 chilometri emozionale di un auto soprattutto si che si urnvi a un marchio Swat mente sorpienclcnti Uni delle gno delinitivo comunque non I ine io È arrivato un nuozo vertice JMESl 7,00 Tutto il resto rimane per il momen­ di questa auto dice e gli brillano eh con la stella Mercedes sotto idee che abbiamo allo studio e in eredo elle

» > DJIM Minili MimiliruM(Il KiiiliiKur ftiiMli pagina 2Z0y l'Unità. la Borsa Sabato 5 marzo 199-

FINANZA E IMPRESA Giornata incolore a Piazza Affari 1 CAMBI I I INDICE MIB | • CMC. Nel 1994 i ricavi della Coope­ • MONTEDISON. La Dow Chemical Ieri Prec Indice valor e aree va' " rativa Muratori e Cementisti di Ravenna, Company, la multinazionale chimica DOLLARO USA 168517 1685.22 una delle maggiori imprese edili italia­ americana, ha ridotto la propria parteci­ INDICE MIB 1043 1038 0.8 Scambi ridotti, richiesta per le Imi ECU 1902 39 •90598 ne, ammonteranno a 565 miliardi, con pazione in Montedison all'I.47% del ca­ INDICE MIB*EL 103*8 10340 0 37 un incremento del 33°C rispetto al pre- pitale ordinario. Lo si apprende dalle MARCO TEDESCO 58318 085 80 • MILANO Seduta positiva ma in­ 0,48% a 1 043 il Mibtel si è apprez­ Montedison dell 1,05 a 1 153 (i titoli ALIMENTARI 11» "20 300 consuntivo 1993. In base a tali dati il ri­ comunicazioni alla Consob diffuse in FRANCO FRANCESE 28925 289 61 zato dello 0,37 a 10 378 Pochi gli di Foro Bonaparte sono stati nchiesti ASSICURATIVE sultato economico della gestione do­ Borsa In precedenza la quota Montedi- colore alla Borsa Valon di Milano LIRA STERLINA 2511 75 251364 «52 952 000 spunti tra i singoli titoli, con le ope­ anche nella seconda parte della se­ vrebbe attestarsi su 2,6 miliardi, pan allo son di Dow era pan al 3.41% La riduzio­ con scambi ridotti (poco più di 566 FIORINO OLANDESE 875 59 B7813 BANCARIE 1071 1063 0*6 0,5 per cento dei ricavi totali È quanto ne sarebbe la conseguenza della man­ miliardi di controvalore sul telemati­ razioni concentrate sui valon a largo duta, quando il resto del mercato si 47 74 FRANCO BELGA 4788 CARTARIE-EDITORIAU 1009 m '10 prevede il bilancio di previsione 1994 cata partecipazione della società di Mid­ flottante Resta sempre vivo l'interes­ è afflosciato), le Stet dello 0,41 In co) e poche iniziative Piazza Affari, PESETA SPAGNOLA 12.01 1203 che l'assemblea dei ^oci della coopera- land al recente aumento di capitale del­ dicono gli operaton, è nmasta per se sulle Conni, saldamente sopra le lievissima flessione le Sip a 4 037 CEMENTI 10*9 10-1 0-5 la holding di Foro Buonaparte. CORONA DANESE 25165 252 05 i tiva esaminerà oggi a Ravenna. buona parte della seduta ad aspetta­ 6000 lire a 6199 in chiusura (-0,02; Nel resto della quota, an­ CHIMICHE 1069 1058 104 • ITALGAS-CAMUZZI. Due società ita­ • CORDE. La francese Compagnie de (+ 1 61%) ma scambiate oltre quo­ cora ben comprate le Credit a 2 705 LIRA IRLANDESE 140861 2412 39 re notizie sulla disoccupazione COMMERCIO •D99 1096 •009 liane hanno superato lo scoglio delle Suez ha ridotto la sua partecipazione ta 6 200 Ben raccolte anche le Imi (--- 1,92) accompagnate dalle Ban- DRACMAGRECA 677 6 79 amencana in febbraio, senza poi 1112 1112 prequalificazioni nella gara indetta dal nella Cofid<*, la holding del gruppo De (•*• 0,99 a 12 907) e le Fiat (+ 0,46 caRoma a 1.957 (+ 0,57) Ben trat­ ESCUDO PORTOGHESE 962 964 COMUNICAZIONI Ori reagire alla notizia del dato in lieve governo uruguaiano per la privatizzazio­ Benedetti, al 7,!8% da» 8.97% É quanto a 4 759), mentre le Olivetti si sono tate anche le Burgo (•*- 4,01 a DOLLARO CANADESE 124248 124233 ELETTROTECNICHE 104- 1041 058 ne della Compania de gas de Moritevi- nsulta dalla comunicazione alla Con­ calo. Il mercato azionano milanese, leggermente apprezzate in chiusura 10193)),lelfil (+ 1,08 a 6 175), le YEN GIAPPONESE 1602 16 20 FINANZIARIE 1064 1060 038 deo. Camuzzi-Gazometri (che ha già sob, aggiornata alla fine del 1993 insomma, appare ancora condizio­ (+ 0,25 a 2 378) ma sono state trat­ Italmobi hare (- 1,92 a 38 779) Po­ FRANCO SVIZZERO 117311 1173 96 vinto di recente due importanti gare in ROLO. una delibera Consob ha stabilito IMMOBILIARI 1D72 1071 000 nato dalla possibile evoluzione dei tate in grande quantità sul mercato co mossi gli assicurativi, con le Sai in SCELLINO AUSTRIACO 13978 14014 Argentina) e lta|gas sono state ammesse che dal 17 marzo le azioni del Credito tassi di interesse e dall'andamento MECCANICHE 1080 1074 056 alla seconda fase della selezione insie­ Romagnolo e del Credito Valtellinesc dei premi Perquanto riguarda gli al­ controtcndenza a 18 183 (-1,52) A CORONA NORVEGESE 22691 227.23 MINERARIE •322 1296 2 01 me a Bntish Gas, Gas Naturai Internatio­ «saliranno» dal ristretto al mercato uffi­ dei mercati monetan Per molti bro­ tri titoli guida, le Generali si sono ap­ listino in forte nalzo le Ciga, con le CORONA SVEDESE 2-0 71 21064 nal. Limite-Gas Naturai de Espana, e Bc ciale della Borsa Valori di Milano, dove ker comunque il «fondo» resta buo­ prezzate dello 0,03% a 39 057, le Me­ ordinane a 820 (,+ 12,02) e le ri­ MARCO FINLANDESE 30377 30419 "ESSILI 966

FONDI D'INVESTIMENTO MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO

FONDERSEL REDO 13947 13825 FINMECCANICA 1669 •065 SIMINT 1750 000 IFIPRIV 18288 AZIONARI SVILUPPO INIZIAT 17599 17493 AUMENTASI AGRICOLE 030 Titolo Prezzo Din CCT IND 01113/99 •0020 020 Ieri Prec TRADING 8394 8284 FONOICRI MONETAR 16463 16368 P/ezzo Ver FINMECCANICARNC 1635 •091 SIMINTPRIV 1210 003 IFIL 6175 108 CCT ECU 26/05» 9915 -045 CCTIND 01/04/99 10020 025 ADRIATICAMERICF - FINREX 702 182 TEXMANTOVA NR 19 555 19508 TRIANGOLO A 15223 15247 FONOlCRI PRIMO 1155 11441 BON FERRARESI 18490 •005 IFILRNC 3310 200 CCT ECU 25/03/94 - 9840 •010 CCTIND 01IO5/99 10020 015 AORIATIC EUROPE F 18667 18595 ZIGNAGO 9000 FINREXRNC 680 •056 ZUCCHI 8500 118 IMMETANOP 1475 -110 TRIANGOLO C 15059 14999 FONDIMPiEGO 19157 19 005 ooo CCTECU24/07/94 10015 -005 0 97 CCTIND01/06/99 10030 03D AORIATICFAREAST 15 724 15894 TRIANGOLO S 17421 17391 FISCAMBI 2600 ZUCCHIRNC 4390 214 IMI 12907 099 FONDINVESTUNO 12600 12 522 CCT ECU 30/08/94 100 90 •020 AORIATIC GLOBAL F 19505 19523 VENETOBLUE 13049 12910 ASS.CURATtV-i FISCAMBIRNC 1920 •0 05 ITALCABLE 9894 057 CCT IND 01/08/99 10025 035 FONDOFORTE 12137 12427 CCTECU19/04794 99 00 010 FORNARA 995 DIVERSE AMERICA 2000 14 802 14859 VENETOVENTURE 13779 13643 A8EILLE 78030 -064 _ ITALCABLER 8239 153 CCTIND 01/1VW 10020 020 GENERCOMAMOLR 5731 5733 CCT ECU 26/10/94 10190 000 ARCA AZ IT 17009 16781 FORNARAPRIV 150 ACCUE POTABILI 1O500 VENTURE TIME 14128 14092 FATAASS 19850 000 ooo ITALCEM 11826 042 CCT IND 01/01/00 10025 -0 05 _ CCT ECO 22/11/94 GENERCOMAMURE 9658 9077 GIM CIGA 1202 104,90 -0*0 ARCA VENTISETTE 17-91 17113 ZETASTOCK 15912 LAFONDASS 7030 014 2665 279 820 15923 ITALCEMRNC 6502 079 CCT IND 01/02/00 10010 •010 13 307 GENERCOMEUECU 5115 5085 GIÙ RNC 1556 1,70 CIGA RNC 651 981 CCT ECU 24/01/95 10560 000 AUREO GLOBAL 13401 ZETASWSS 20296 20196 UNIONE SUBALP 10650 000 ITALGAS 5250 057 CCT IND 01/03/00 '0010 025 AUREO PREVIDENZA 20t78 19980 GENERCOMEULIRE 9749 9745 INTER MOBILIARE 2890 000 DE FERRARI 5720 000 CCTECU 27/03/95 105 50 000 ITALGEL 1513 000 105 40 AZIMUT BORSE INT 13 576 13621 GENERCOMITMON 14 298 14264 BANCARI! ISEFI 720 141 DEFERRARIRNC 2111 029 CCT ECU 24/05/95 150 CCTIND0I/O5/00 100*0 010 BILANCIATI ITALMOB 38779 192 16249 16134 ISVIM 5*20 000 JOLLY HOTELS 6700 229 CCT FCU 29/05/95 10890 260 AZIMUTGLOB CRESO AMERICA 19193 GENERCOMITRENO 11272 11232 BLEGNANO 8200 0 61 CCT IND 01/06/00 100 50 •010 18898 ITALMOBR 20682 139 AZIMUT TREND 16452 16 551 MITTEL 1330 063 JOLLY RNC NR CCT ECU 26/09195 10700 200 ARCABS 31085 30888 B MERCANT LE 9000 056 _ BTP 01/05/94 10025 000 GEPOREN0 10961 10830 LATINA 4942 000 BA1GESTAZ 11 113 11085 BSAADEGNARNC 14900 PAF 1810 2 55 RACCHETI 2295 •022 CCT ECU 28/10/95 10580 -0 80 ARCATE 18 289 18 518 205 BTP 01/06/94 10055 000 GESFIMI PIANETA 9957 9935 LATINA RNC 2944 •104 SNMONOIALFONOU 15222 15192 8 AGRICOLA MIL PAFRNCEXW 900 ooo CCT ECU 22/02/96 10550 ARMONIA 14270 14274 10150 110 180 GESFIMIPREVIDEN 13373 13 350 LLOYD 13466 BTP 01/07/94 •0060 000 CAPITALGESTAZ 15 529 15362 BCO CHIAVARI 4300 POZZI ONORI SOSP ESTERE 0.25 CCTECU 18/07/96 10825 AUREO 27078 27022 238 _ 000 GESTICREOITMON 15272 15237 BTP 01/09W 10130 000 CAPITALGESTINT 13238 13254 BNA 4581 064 RAGGIO SOLE 690 149 BAYER 350000 •0 28 LLOYDRNC 9710 213 109 50 AZIMUT 20282 20257 CCT ECU 22/11/96 000 CAPITALHAS 16396 16183 GESTIELLEBO 12720 12 714 BNAPRIV 1640 196 RAGGIO SOLE RNC 609 -086 COMMERZBANK 350000 086 MAGNETI 1067 162 BTP 01/11/94 10180 000 AZZURRO 26040 25802 CCT ECU 23/03797 11600 200 CARIFONDO ARIETE 15991 16017 GESTIELLFL 14443 14 429 BNARNC 997 071 RIVAFINANZ 4350 116 ERIDANIA BEG-SAY 276500 055 MAGNETI RIS 1041 1-9 BT» 01/10195 104 00 000 BNMULTIFONCO 12096 11993 CCTECU 26/05/97 11840 -040 SANTAVALERIA VOLKSWAGEN CARIFONOO ATLANTE 16857 16929 GESTIELLEM 10928 10 897 CR COMMERCIALE 5900 117 751 -105 425000 •068 MARZOTTO 9877 388 8NSICURVITA 18115 17 998 CCTIND15/03/94 99,95 000 8TP 01 (01/96 10520 •010 CARIFONDO DELTA 22057 21673 CR LOMBARDO 3051 •164 SANTAVALERIARPR 399 0,25 MEDIOBANCA 15147 026 CAPiTALCREOrr 17339 17198 GESTIFONDI MONETA 10955 10 769 CC* IND 01/04/94 9995 000 BTP 01/01/96 104 55 015 SCHIAPPAR 248 CENTRALE AMEDLR 7917 7929 INTERBANCAP 21950 000 248 TELEMATICO MILANO ASS 7059 0 31 CAPITALFIT 21131 20852 GESTIF0NDI08IN 9*78 9687 CCT IND 01/09/94 100 20 005 SERFI 5220 1,36 ALITALIA 1322 076 BTP 01 (03/96 •04 50 •020 CENTRALE AME LIRE 13.343 13386 MILANO ASS RNC 3767 131 CAPTALQESTBIL 21713 21540 CCSTIRAS 31208 31049 CCTIND 01/10/94 10080 •020 CENTRALE CAPITAL 19091 18873 CARTARIE EDITORIALI SISA 1281 167 ALITALIAP 8409 •171 BTP01/03796 10640 070 MONTEDISON 1153 105 CCTIND01/11/94 CARIFONDO LIBRA 2BB22 28515 GIARDINO 12923 12787 10025 •0 05 CENTRALE E OR LIR 12 743 12 884 MONDADORI 14655 000 SMI METALLI 639 340 ALITALIA RNC 982,7 1,97 BTP 01/05/96 104 90 070 CISALPINO BILAN 18689 18 584 MONTEDISON RIS 1232 •0 56 CCTIND 01 Dl/95 10025 015 CENTRALE E OR YEN 788556 788,06 GLOBALREND 13 762 13 762 SMI METALLI RNC 534 369 ALLEANZA 15596 007 MONDADORI RNC 9950 0 51 BTP 01/OS/96 10600 090 CORONAFERREA 15474 15430 MONTEDISON RNC 8318 014 CCTIND0'/02/95 10065 015 CENTRALE EUR ECU 9,311 924' GRIFOREND 13132 13045 POL EDITORIALE 4950 020 SOGEFI 3165 073 ALLEANZA RNC 12716 •005 MONTEFIBRE 9319 027 BTP 01/09/96 '05 90 000 CT BILANCIATO 16235 16106 SOPAF AMBROVFN 4767 CCT IND 01/03/95 10000 •005 CENTRALE EUR LIRE 17 747 17712 IMIBOND 17299 17359 3030 100 027 EPTACAP1TAL 15212 15189 MONTÉFIBAERNC 790 •006 BTP0I/11/96 106 05 0« CENTRALEGL08AI 19251 19282 SOPAFRNC ' 2000 •244 AMBROVENR 3085 048 CCTIND01/O3/95 10020 000 IMIDUEMIU 20 608 20496 CEMENTI CERAMICHE EUROANOAOMEDA 28612 26410 NUOVO P1GN 64b0 145 CCT INO 01/04/95 10000 CISALPINO ACTION 10024 10016 CEM AUGUSTA 3105 TERME ACOUI 1440 000 AMBROVENRPR 2951 •173 000 BTPO-/01/97 106 75 090 IMIREND 15252 15231 000 EUROM08STRATF 17105 16979 OLIVETTI 2378 025 CISALPINO AZ 1372» 13598 CEM BARLETTA 5600 000 TERME ACOUI RNC 612 033 ASSITALIA 10445 007 CCTIND01/05/95 10025 005 BTP 01/05/97 108 00 110 F1DEURAMPERFORM 11610 11625 INTERA RENDITA 24 795 24648 TRENNO 2940 •071 ATTIVITÀ IMM 2828 099 OLIVETTI P 2247 •0 84 CCT IND01/OS/95 10025 005 COOPINVEST 12 511 12452 CEM BARLETTA RNC 4170 046 BTP 01/06/97 10845 •040 FONDATTIVO 11 IT 11018 iNTERMONEY 12 768 12 744 CRISTOTOR COLOMBO 19939 20 008 CEM VERONE 1951 109 TRIPCOVICH 2648 123 AUTOSTRADEP 2213 •094 OLIVETTI R 1755 •034 CCTIND01/06/95 10060 005 BTP16/D6/07 10660 0 55 FONDERSEL 43959 43675 INVESTIRE BONO 11398 11434 EPTAINTERNATIONAL 17246 17362 CFMMERONERNC 1350 189 TRIPCOVICHRNC 1159 •009 BFIDEURAM 1732 •016 PARMALAT 2423 054 CCTIND 01107/95 10085 005 FONOICRIDUE 14 455 14361 BTP 01/09/97 •08 50 010 EuROALDEBARAN 15655 15500 INVESTIRE MON •1133 11101 CEM SARDEGNA 5245 010 B NAPOLI 2192 •036 PARMALATG 2323 043 CCTIND 01/07/95 10035 015 FONDINVESTOUE 22 758 22478 BTP01/'1/97 11040 130 EUROJUNIOR 1909! 18947 INVESTIREOB8 22 676 22 543 IMMOBILIARI EDILIZIE BNAPOURNC 1709 065 PIRELLI SPA 2112 091 CCTIND 01/08/95 10080 010 FONDO CENTRALE 22473 22287 6UR0M0B CAPITAL F AEDES 12830 176 BROMA 1957 057 18319 18315 ITALMONEY 12210 12152 CHIMICHE IDROCARBURI PIRELLI SPAR 1465 145 CCTIND 01109/95 100 45 •010 BTP 01/01/98 110 30 100 OENERCOMIT 27926 27746 5440 000 BTOSCANA 3900 EUROMOBRISKF 19950 19754 AUSCHEM SOSP AEDESRNC 223 PIRELUCO 4325 112 CCT INO 01/09/95 10040 015 BTP 01/01/98 1D900 175 GEPOREINVÉST 15478 15358 UGESTOBBINT 15237 15245 _ EUROPA20t» 16941 16844 CALTAGIRONE 2120 192 BENETTON 25623 0,67 AUSCHEMRNC SOSP PIRELLI CO RNC 1B40 256 CCT INO 01/10*5 10045 010 BTP01/03/9B GEPOWORLD 13405 13413 LAGESTOBBLIGIT 19 958 19817 _ 107 60 l'O FIDEURAM AZIONE 15588 15649 CALTAGIRONE PR 1805 •190 BNLRNC 14510 352 BOERO 8090 •012 POPBERGCVAR 20523 CCTIN001/10/95 10020 GESFIMIINTERNAZ 14 896 14842 MEDICEO 08B 11105 11068 118 005 BTP 19/03798 11100 000 FINANZA ROMAGEST 12279 12155 CALTAGIRONE RNC '920 000 BREDAFIN 69 CAFFARO 2066 202 _ POP BRESCIA 9862 199 CCTIND01/11/95 10030 010 GESTICREOITFIN 17282 17 310 MIDAOBB 17813 17 7*9 BTP 01/05/98 106 BO 010 MORINO 34 253 14 069 CAFFARORISP 2035 000 DELFAVERO 1328 0 61 BURGO 10193 101 GESTIELLE8I 12832 12704 PREMAFIN 1721 088 CCT IND 01/11/95 100 55 025 FONDERSELAM 11710 11729 MONETAR ROM 14*77 14 719 CALP 4140 350 FINCASA 1349 •007 BURGO PRIV 8900 1,56 BTP 20/06798 10870 025 GIALLO 11929 11721 PREVIDENTE 13029 111 CCTIND 01/12795 10015 020 FONOERSELEU 11783 11716 MONEYTIME 14356 14 357 ENICHEM AUGUSTA 2469 •004 GABETTI 2510 080 BURGO RNC 85*5 •3 62 BTP W09/98 10900 0 80 GRIFOCAPITAL 17569 17 344 25213 CCT IND 01/12/95 10065 •015 GIFIM 1018 -0,59 CBO 974 OtO RAS 013 FON0ERSELIN0 9594 9469 NAGRARENO 12 873 12 759 FMC 970 •0 51 BTP 17/01/99 10960 110 IMICAPITAL 32341 32203 RASRNC 14331 035 CCT IND 01/01/96 100,35 •0,25 FON0ERSSL0R 13411 13530 MARANGONI 5000 040 RISANAMENTO 35600 042 CASOT BINDA 3901 062 NORDFONDO 17166 17137 110 70 INTERMOBILIAREF 16855 16 765 RATTI 3223 142 CCT IND 01/01/96 10265 ooo BTP 19705/9" 150 FONDERSELSERV 12424 12287 PERLIER 424 •117 RISANAMENTO RNC 15000 316 CALCESTRUZZI 10748 0,55 N0RDF0NDOAREA0L 10 INVESTIRE 811 14922 14 813 10 RCSPRIV 4048 1B4 CCTIND01/01/96 100 55 -010 BTP 01/03701 114 15 035 FONDICRIINT 21226 21460 RECORDATI 7050 070 SCI 950 484 CEM SICILIANE 5118 043 N0R0FONOOAREAMA INVESTIRE GLOBAL 14 815 14 840 10 10 REPUBBLICA CCT INO 01/02/99 10090 000 FONOICRISELIT 17099 16788 •RECORDATIRNC 4020 •0,74 VI ANIMINO 1040 196 CEMENTO 1592 121 3425 028 BTP 01/06701 11110 070 MIDABIL 12350 12276 NOR0FONDOCASH 10000 10000 CCTIND 01/02/96 10065 FONDINVSSTTRE 15407 15164 SAIAO 1500 2,74 VIANINILAV 4500 2,27 CIP 2175 051 RINASCENTE 9552 -043 020 BTP 01109/01 11155 155 MULTIRAS 26363 26155 OASI 13810 13812 CIRRNC 1176 5504 CCT IND 01/03796 100 85 020 GALILEO 13293 13154 SAI AG RNC 894 395 1,12 RINASCENTEP 004 BTP 01/01/02 111*0 •50 NAOPACAPITAL 20507 20272 GALILEO INT 13912 13979 PERFORMANCE MON 11521 11517 SNIA FIBRE 965 3,59 MECCANICHE AUTO COFIDF 1494 007 RINASCENTER 6427 131 CCTIND0VO4/96 10015 000 NOAOCAPITAL 14 884 14 742 BTP 01/05/02 11230 190 GENEPCOMITCAP 13122 11001 PERFORMANCE OBB 12 438 12429 VETRERIE ITAL 3500 029 DANIELI 10800 •046 COFIDEANC 972,3 136 SPAOLOTO 10713 052 CCTIND 01/05796 10010 •0,15 NOROMIX 16495 16451 BTP 01/09702 11295 145 DANIELI RNC 835u 079 COGEFAR 3099 032 GENERCOMITEUR 18166 18122 PERSONAL DOLLARO 1036 10362 SAFFA 5905 332 CCTIND 01/06796 10100 •010 OCCIDENTE 10598 10514 DATACONSYST 1505 169 COGEFARRNC 2355 107 BTP 01/01/03 11280 180 GENERCOMITINT 19965 20025 COMMERCIO SAFFA RIS 5750 098 CCT INO 01/07/96 10100 000 ORIENTE 10356 10384 PERSONAL LIRA 11272 11229 19983 FAEMA 5100 099 COMAU 2540 4 10 BTP 01/03/03 11000 080 OENERCOMITNOR 19955 STANDA 34800 0,67 3134 087 CCT INO 01/08/96 10105 025 PHENIXFUND 15691 15749 PERSONAL MARCO 10 42 10398 SAFFA RNC FIAR GEOOE 16468 18501 STANCA RNC 10500 •047 8950 113 COMIT 6199 1,61 CCTIND 01/09/96 10070 025 CTO 01/06795 10325 005 PRIMERENO 28190 28054 PERSONALFMON 18483 16427 SAFILO 8621 •005 GEPOCAPITAL 15347 INO SECCO NR COMITRNC 5440 •011 15495 CCTIND01/10/96 10070 •005 PROFESRISPARMIO 18706 16600 - SAFILORNC 9300 000 CT019/06(95 10320 •025 GESFIMIINNOVAZ 10469 10436 PHENIXFUND DUE 17 492 •7431 INDSECCORNC NR COSTA CR 1561 229 COMUNICAZIONI CCT INO 01/11/96 10045 PflOFFSSIONALE 54 009 53832 _ SAI 18183 •152 010 CT018/07/95 10390 -030 GESTICREDITAZ 17452 17466 PITAGORA 12952 •2900 MANDELLI SOSP COSTA CR RNC 2611 •050 AUSILIARE 9050 134 _ CCT IND 01/12/96 10025 020 OUAORIFOGLIOBIL 17 735 17568 SAIR 9016 •061 CT016/08795 103 95 020 GEST1CRE0IT8ORS 13160 12982 PRIMARY BONO ECU 6843 683 AUTO'O-MI 11000 •0 81 MERLONI 5720 •0 52 CR FONDIARIO 5772 040 QUADRIFOGLIO INT 9673 CCT IND 01/01/97 10100 020 9698 CREDIT SAIPEM 3116 145 GESTICREOITEURO 15803 15.789 PRIMARY BONO LIRE 13042 13091 NAI 340 7,94 MERLONI RNC 2470 120 2705 192 CTO 20/09/95 10105 020 REDOITOSETTE 28362 29328 CCT IND 01/02797 10080 0,10 10927 NECCHI 1140 000 CREDIT RNC 2311 136 SAIPEMRNC 2410 379 GEST1ELLEA 10 796 PRIMEBON0 19613 19828 CT019/10/95 104 70 •020 RISC ITALIA BIL 23 775 23620 SASIB 8594 CCT IND 18702797 10065 0,10 GESTIELLEI 15642 15642 NECCHIRNC 1385 000 EDISON 7306 0,J4 •105 PRIMECASH 12455 12410 ELETTROTECNICHE CTO 20/11/95 10410 000 ROLOINTERNATIONAL 14 853 14850 SASIBR 5862 •020 CCT INO 01/03797 10065 010 GESTIFONOIAZINT 16342 19387 ANSALDO TRAS 9495 008 PININFARINA 13150 154 EDISON R 5706 099 PRIMECLU60B8L 19 904 19849 CT016/12/95 10520 000 ROLOMIX 14057 13940 1037 CCTIND01/O4/9* '00 50 030 GESTIFONOIAZIT 11330 11195 GEWISS 18000 2 21 PININFAPINARIS 12275 000 ERICSSON 25202 034 SIP •0 02 SALVADANAIO BIL 17 640 17504 PRIMEMONETARIO 18406 18 390 CCT INO 01 (05/97 10070 030 CT017/01/96 105 35 025 GESTNORO AMBIENTE 10000 10000 SAESGETTPRIV 12425 000 REJNA 7400 137 ESPRESSO 4478 1,06 SIP RNC 3471 •037 SPIGA DORO 16350 16298 PROFESREOINT 9918 9928 CCT IND 01/06/97 10175 GESTNOR0AMERDLR 10 10 REJNARNC 41600 000 EURMETLMI 7841 312 SIATI 9552 •005 065 CT019/02/96 10530 010 SVILUPPO EUROPA 18334 16223 GESTNORO BANKING tono 10000 PROFESAEDIT 13945 '3 845 FINANZIARIE ROORIOUEZ 3680 _&» FALCK 5070 1,04 SME 3896 •0 03 CCT IND 01/07/97 10065 030 CT016/05/96 10570 •045 SVILUPPO PORFOLIO 24 511 24 311 OUADRIFOGLIOOBB 16 299 16239 SASIBPRIV 8700 FALCKAISP 5375 022 CCT IND 01/06/97 10150 095 GESTNORO FÉ YEN 1000 1000 ACQUA MARCIA 179 SNIABPO 1917 197 CTO-5/06/96 '06 30 090 VENETOCAPITAL 13607 13493 _ _ GESTNORO PZAAFF 10000 10000 RENOICREDIT 11375 11326 ACQUA MARCIA RNC 92 TEKNECOMP 635 •078 FERFIN 1810 •011 SNIA BPD RIS 1960 240 CCTIND 01/09/97 10110 030 VISCONTEO 27280 26983 _ CT019/09/96 10605 065 IMIEAST 16639 16859 RENOIFIT 12618 12591 AVIRFIN 6800 OOO TEKNECOMPRNC 420 233 FERFINRNC 8068 •038 SNIA BPD RNC 1130 153 CCT IND 01/03/98 •0035 025 10720 0 55 WESTINGHOUSE 6170 •016 FIAT 4759 0,46 CTO 20/11/96 IMIEUROPE '6009 15957 RENOIRAS 17 770 17 753 BASTOGI 865 298 SONDEL 2501 112 CCT IND 01/04/98 10015 015 OMUOAZIONARI FIAT PRIV CT016/01/97 •0*35 010 «INDUSTRIA 12955 12901 BON SIELE 16210 13' 2830 096 SORIN 1771 121 CCT IND 01/05/98 •0020 030 AORIATIC BONO F 20185 20192 RISERVA LIRE 10211 10 213 16827 MINERARIE METALLURGICHE FIAT RNC 2816 129 104 80 IMITALY 16 563 BONSIELERNC 3400 000 STEFANEL 5328 -019 CCTIND01/06/S8 10050 050 CTO01/12-S6 000 AGOSBOND 10948 10649 RISP ITALIA COR 15952 15889 IMIWEST 16548 MAFFEI 4210 021 FIDIS 4691 218 16576 BRIOSCHI 285 •0,35 STET 4453 011 CCTIND01/07/98 10080 065 CTO r/04/97 10820 095 AGRIFUTURA 18 583 18391 RISPITALIARED 23853 23 779 INDUSTRIA ROMAGES 12 717 12601 MAGONA 6000 435 FIN AGRO 7474 135 BUTON 6010 000 STETR 3745 027 CCT IND 01/08/98 100 30 025 CTO 19/0607 107 30 105 ARCA BONO 14 332 14 449 ROLOGEST 18654 18 572 INTERA AZIONARIO 23 474 23284 CAMFIN 2750 1,10 FINAGROR 58*3 450 ARCAMM '5229 15224 TECNOST 3438 121 CCT IND 01/09/98 10030 030 CT019/09/97 10725 066 INVESTISSE 17497 17455 R0LOM0NEY 12220 12218 TESSILI FISIA 1089 187 CMI 3900 •003 10020 ARCARR 12796 12 705 TELECO 8909 -038 CCTIND01/-0/96 035 CTO 20/01/98 10920 090 INVESTIRE AMERICA 19196 19217 S PAOLO ri BONOSF 9698 9695 DALMINE 448 182 BASSETTI 6810 2 87 FOCHI 8838 0,82 TÉLECORNC 5168 008 CCTIND 01/11/98 1O045 035 ARCOBALENO 17196 17140 CT019/05(98 10910 '00 INVESTIRE AZ 15252 15077 SALVADANAIO OBB 16651 16602 EDITORIALE 1101 194 CAN*ONI 2900 175 FONDIARIA 12738 •0 22 TORO 27351 034 CCT INO 01/12/98 10035 040 AUREOBONO 11128 11182 8472 INVESTIRE EUROPA 15302 15312 SFORZESCO 12064 12 010 EUROMOBIL 2749 ooo CANTONIRNC 2100 213 GAIC 116 CTS 18/03/94 98»5 000 AUREO RENOITA 19 766 19 698 TOROP 11628 104 CCT IND 01/01/99 100 30 035 CENTENARIZIN 218 093 GAICRISP 8211 027 INVESTIRE INT 14 602 14637 SOGESFITBOND 10 957 10978 EUROMOBILRNC 1700 000 CTS 21/04/94 9865 000 AZIMUTOARANZIA 14 530 14 503 TOROR 10573 •045 INVESTIRE PACIFIC 18352 18545 CUCIRINI 1069 000 GEMINA •480 000 SOGESFITCONTOV1V FERRTO-NORD SOSP AZIMUTGLOB RED 15699 15618 13 7*5 13 ni _ TOSI 21400 •183 LAGESTAZINTCRN 16328 16450 FIMPAR 350 LINIFICIO 1415 180 GEMINA RNC 1214 0,00 AZIMUT RENO INT 10996 10962 SOOESFIT DOMANI 18024 17944 _ UNICEM 11904 167 LAGESTAZIONIT 22420 22104 FIMPARRNC 273 LINIFICIO RNC 990 •090 GENERALI 39057 0,03 BAI GEST MONETA 10583 10559 SVILUPPO BOND 19896 19861 _ GUARDINI UNICEMRNC 6508 107 LOMBARDO 18 944 18697 FINARTEASTE 1500 000 MANIF ROTONDI 518 000 2978 007 OBBLIGAZIONI BN CASH FONDO 14 090 14 073 SVILUPPO EM MARK 10701 10673 UNIPOL 10838 •036 MEDICEO AZ 11463 11488 FINARTEORD 1690 000 MARZOTTORIS 9130 000 GUARDINI RNC 2443 188 BNREN0IFONDO 11700 11642 UNIPOL P 2 24 ORIENTE 2000 23 26» 23759 SVILUPPO REDDITO 19 523 19 375 FINARTEPRIV 649 016 MARZOTTORNC 4850 •082 GOTTARDO RUFF 1115 018 6206 Titolo Osoi Diti IRIINDB5-00 102 40 •010 BNSOFIBOND . 9969 9938 PERFORMANCE AZ 13 782 13800 VASCO DE GAMA 14 902 14 855 FINARTERNC 540 000 OLCESE 600 GRASSETTO 1324 •0 08 VITTORIA ASS 7066 •0 76 ENTE FS 90-0! 10240 040 IRIIN0B5-99 100 55 0 05 CAPITALGESTMON 11371 11363 - PERS0NALFA2 15788 15 748 VENETOCASH 13 982 13954 ENTE FS 92-00 10100 •025 IRI INO 86-95 100 70 020 CAPITALGESTREND 12781 12704 PMARMACHEM 13920 13969 VENETORENO '6 520 16459 ENTE FS89-99 10170 •0 65 100-0 CARIFONDO ALA 13096 13028 IRIINDSS95 DIO 12337 12207 PHENIXFUN0T0P VERDE 11195 11144 ENTEFS88-96 10140 •035 CARIFONOO BONO 12 333 12328 MERCATO RISTRETTO 1 TERZO MERCATO 1 1 ORO E MONETE I IRIIND91-01 0975 •025 PRIME M AMERICA 16646 16696 ENTE FS 196-94 10180 •020 CARIFONDO CARICE 12207 12148 ZETABONO 16846 16902 IRIIND287 94 10030 000 PRIME M EUROPA 20499 20433 NR FNTEFS285-95 109 50 000 CARIFONOO LIRCPIU 166*2 16 593 FINAVALOREATT 3584 538 3578 212 Titolo Chius Va- N EDIFICATA RNC — IPrezzl inlormallvil Denaro/lettera IRIIND288-95 •00 30 •030 PRIMEMPACIFICO 19804 20018 ENTEFS385-O0 10910 0,10 CENTRALE CASH CC 11367 11367 FINA VALUTA EST 1525 28 ND BCAAGR MANTOVANA 112100 000 NAPOLETGAS 2003 909 BAI 13150 ORO FINO (PER GAI 20330/20370 IRIIND291-01 99 75 -025 PRIMECAF1TAL 41820 41573 ENTEFSOP90-98 11085 0 75 CENTRALE MONEY 17078 17088 SAI QUOTA 1935625 1931384 BCA BRIANTEA 12400 NONES 1400 000 FJNAZCOMUNICAZ 1930/2000 ARGENTO (PER KG 1 280500/281900 PRIMECLUBAZ 14 026 13932 000 IRI IND 3 87 94 100 70 -045 ENTE FS SS 90-95 10110 •010 CENTRALEREOOITO 20884 20785 POP COM INDUSTRIA 175O0 000 B POP LOD11/91 11600 STERLINAVC 150000/159000 PRIMEGLOBAL 18287 18379 BCAPROV NAPOLI 4900 124 IRI IND 3 88-95 10145 -0 50 ENEL 7494 100 50 000 CISALPINO BONO 9926 9950 POPCREMA 53800 056 BCA S PAOLO BS 2700/2710 PRIMEITALY 14 272 14 052 •STRI BROGGIIZAR 1270 929 STERLINA NC (A 741 152000/162000 IRIIND391-01 99 80 -020 ENEL 1FM 95-35 109 50 •060 CISALPINO CASH 10033 10 012 POPCRFMONA 9550 000 BSGEMINSPRO 35000 PRIMEMEOITERR 15692 15619 CAPITAL ITALIA OLR IBI 4190 4190 CALZ VARESE 410 1068 STERLINA NC (P 731 151000/161000 IMI 91 97391 97 10120 020 CS RISP BOLOGNA 21400/21700 ENEL IEM 86-01 109 75 000 CISALPINO REDO 14 035 13980 POPEMAZXAZD 6320 •0,16 KRUGERRAND 650000/710000 PROFESGESTINT 17577 17618 FONDITALIA0LRIAI 83 86 83 70 CIBIEMME -15 214 EFIM 86-95 86-95 9990 -0 45 COOPRENO 10900 10710 CS RISP PISA 13000 ENEL 1EM 93-01 104 10 025 POP EMILIA 99450 000 50 PESOS MESSICANI 760000/850000 PROfECGESTIT 17483 1724! INTEPFUNDDLRIBI 40 32 3996 CONDOTTC ACO 38 286 EFIM8"9487 94 10000 100 COOPRISPARMIO NO NO ELECTROLUX 65000/66000 ENEL1EM87 94 9985 005 OUA0RIFOGLIOAZ 14858 14648 CONDOTTE ACOO 4 75 5833 POP INTRA 1-150 •089 20 DOLLARI LIBERTY 680000/780000 CT RENOITA 11672 11837 INTSECURITIESECUIBI 3309 3290 IFITALIA 1470 ENEL 1EM 99-95 10585 030 ENITV91 95 99 90 010 RISP ITALIA AZ 16049 15893 CRAGR BRESCIANO 7450 081 POPLECCO '6901 ooo MARENGO SVIZZERO 121000/128000 ÉPTA92 15742 •5827 ITALFORTUNEALITIAI 78023 00 7B02300 LOMBARDONA 3600000 CN'LIEM 90-98 10630 003 AUTOSTRADE 93-00 10150 025 RISP ITALIA CRE 12133 11875 CR BERGAMASCO 18200 189 POP LODI 12850 IS8 MARENGO ITALIANO 123000/130000 EPTABONO 23173 23249 ITALFORTUNEBOLRIAI 1165 1165 NORDITAUA 330/348 ENEL IEM 9101 10635 •025 CBBRIZEXVY92 97 108 50 0 0 S PAOLO HAMBIENT 17241 17293 CRVALTELLINESE 15850 •0 25 POPLUINO VARESE 17100 012 MARENGO BELGA 120000/125000 EPTAMONI-Y 17124 17143 ITALFORTUNECDLRIOI 10 99 1099 OB TRIPCOVICH 100,3 ENEL tEM 92-00 104,90 000 CIREXW 89-95 10035 005 S PAOLO HFINANCE 21219 21289 CREDITWEST 8250 4 43 POP MILANO 5000 010 MARENGO FRANCESE 121000/127000 EUROANTARES 13161 13093 SALFIN 910 ENEL2EM85U0 109 50 000 S PAOLO HINOUSTR 16412 16427 ITALFORTUNEDECUIOI 1110 1110 MEDIOB 89-99 89-99 109 50 -045 FERRNORDMI 4180 024 POP NOVARA 11499 377 MARENGO AUSTRIACO 121000/128000 EUROVEGA 11330 11277 WS NAPOLI 730/770 ENEL 2 EM 8711 107 40 000 S PAOLO HINTERN 16684 16736 ITALFORTUNEELIT(O) 1036100 1038100 MED REPEXVV 89-94 100 75 000 FINANCCORO POP SIRACUSA 14650 OOO 20 DOLLARI IST GAUDI 665000/B30J» EUR0M0B80N0F 15121 15081 SOSP W EDISON SELM 119/122 ENEL 2 EM 88-94 10610 000 SALVADANAIO AZ 13 954 13788 ITALFORTUNEFDLRIBI 963 963 _ M DUVET EXW 89-95 98 95 •055 FINANCEORDD POP SONDRIO 60100 017 10DOLLARI|LIBERTY| 3350001150000 EUROMOS MONETARIO 12592 12582 NR W MONTEDISON 215/218 ENEL 2 EM 8949 105 25 175 SOGESFITBL CHIPS 1587! 15885 RASFUNODLRIM 3153 3153 - MCE85 INO 86-95 103 00 170 FRETTE 3710 ROLO 13o30 000 W NUOVO PIGNBX 100/110 10 DOLLARI INDIANO 3800001590000 EUROMOB REDDITO 14 826 14 749 000 ENEL2EM93-03 10290 020 SOGESFITFIN 13 530 13434 ROMITALB0NDSECUIO1 10904 10644 MONTEDISON 92-00 9995 C20 EUROMONEY 12215 12189 IFISPRIV 995 000 SIFIRPRIV 1305 156 WOLIVETTI93795 105 20 MARCHI 116000/170000 SVILUPPO AZ 17807 ENEL 2 EM 91-03 10560 -0 05 17 516 ROMSHORTTERMECUIMI 16519 164 69 ISVEIMER11187 94 100 00 010 FIDEURAM MONETA '7387 17336 INCENDIO VITA 18180 •011 SIFIRPRIVD NR WSOPAFRISP 130C35 4 DUCATI AUSTRIA 280000/335000 SVILUPPO EOUITY 17370 17530 _ ENEL 3 EM 8540 11041/ 000 10230 FIOtURAMSECURITV 11350 11319 ROMUNIVERSALECUIB 28 58 2832 INVEUROP SOSP TERME DI BOGNANCO 183 •317 WTRIPCOVICHA 190'195 100 CORONE AUSTRIA 6A5O0O/7300O0 BEI 86-95 000 SVILUPPO INO ITA 10005 9835 _ ENEL 3 EM 88-96 10620 •O60 FONDERSEL INT 15081 15057 FONDO TRERLITIBI 64435 00 6443500 ZEROWAT 4630 •0 21 WTRIPCOVICHB 95 100 PESOS CILE 380000/180000 BEI 86-95 10200 000 SVILUPPO INOICE N EDIFICATR 16975 •015 Sabato 5 marzo 1994 Economia 'Unità pagina 21

Generali e Ras Caccia grossa LETTERE

a Credit non provavo più da tempo. Av­ «Mantenere viva verto, però, nello stesso tempo una sottile paura all'idea che an­ la memoria cora una volta la sinistra «non ce e Commerciale della Resistenza» la faccia». Se ciò si dovesse verifi­ care temo che l'imbarbanmenlo sociale che deriverà dal soprav­ vento di forze pnve di un qualsi­ GILDO CAMPESATO Cara Unità. voglia substrato culturale, sarà il la campagna elettorale è ov­ danno peggiore che dovremo su­ •i ROMA. Le Assicurazioni Generali, una delle viamente incentrata sui program­ bire a causa di coloro che con­ stelle destinate ad aggregare i pianeti dell'uni- mi, o dovrebbe esserlo, per cui fondono (?) la parola «democra­ non c'è spazio per una nflessio- zia» con la parola «oligarchia» verso che ruota attorno alla Mediobanca di ne che non potrebbe peraltro es­ Cuccia, confermano il loro ruolo di punta nel (governo dei pochi o dei ncchi sere serena, in questo clima, sul­ nel proprio esclusivo interesse: firmamento della «galassia Nord». «Abbiamo il la cultura e sull'importanza dei dal vocabolario della lingua ita­ 2,6% della Comit e vorremmo arrivare al Z%>\ ha partiti come suoi vettori. Sono liana, Zanichelli). come se que­ detto ieri il presidente Eugenio Coppola di Can- preoccupata da questo punto di st'ultima forma di governo non vista, perché noto un tentativo di l'avessimo già provata. zano al termine di un consiglio di amministra­ confondere, di omologare le cul­ zione che ha esaminato un bilancio '93 segnato ture di destra e di sinistra dietro il Carla Fenogllo da risultati apprezzabili ma anche da qualche paravento dell'assurdità, oggi, Pavia ombra. «Intendiamo approfittare dell'occasione della contrapposizione fascismo- offerta dalla privatizzazione della Comit. Au­ antifascismo. Fini pensa vera­ menteremo la nostra quota con grande piacere mente che il fascismo sia morto nel '45, perché è andato alle Fos­ A proposito - ha aggiunto - Del resto, i rapporti tra Comit e se Ardeatine nel '93, dopo aver Generali sono sempre stati ottimi e risalgono a preso il 30% a Roma e a Napoli7 della lettera moltissimi anni fa». Il 3% è il massimo di posses­ E perché, allora, l'anno prima ha di ex terroristi so di azioni Comit previsto dallo statuto della permesso alla Mussolini di cele­ banca. „ • • ? - - brare la marcia su Roma? E per­ ché quando non contava nulla Venendo al bilancio dello scorso anno, Cop­ sosteneva la pena di morte, e In riferimento alla lettera inviata pola di Scanzano ha dovuto ammettere che per adesso fa grandi giri di parole per alla stampa in favore di Valerio la sua compagnia la raccolta premi «non ha non prendere posizione? Nello Fioravanti e Francesca Mambro, stesso tempo poi, difende la me­ da un gruppo di ex terronsti ros­ avuto un andamento entusiasmante». Ci si con­ moria storica del fascismo e, si, pubblicata dall'Unità del 23 sola però con i «risultati tecnici, nettamente mi­ quindi, la sua «cultura». Se non ci gennaio scorso, è bene precisa­ gliori di quelli del '92, specialmente in Italia». Milano. La Borsa sono pericoli di qualche ritomo re: il Fioravanti, se non avesse al­ Minor sinistrosità e una più bassa incidenza del­ Claudio Testa del duce sotto altre forme, non le spalle le condanne relative agli le spese hanno avuto un benefico effetto sui dobbiamo per questo permettere assassmii di Roberto Scialabba, conti del gruppo. Per questo si prevede che l'e­ al tascismo di essere considerato Francesco Evangelista, Maurizio sercizio '93 chiuda con un utile superiore ai 390 una cultura, e non possiamo per­ Arnesano, Mano Amato, France­ Aumento di 14mila miliardi nel solo mese di febbraio mettere a Bossi di dire che la Le­ sco Mangiameli, Enea Condotto, miliardi registrati nel '92.1 dati definitivi di bilan­ ga è la forza che oggi prosegue la Luigi Maronese (per la strage), cio verranno esaminati dal consiglio di ammini­ lotta partigiana. La Resistenza e i sarebbe in liberta in quanto in. strazione il prossimo 6 maggio. Lo scorso anno valori di cui è portatrice sono un questo momento godrebbe della ' i premi sono ammontati a 9.550 miliardi: è un patrimonio che dovrà essere di­ decorrenza dei termini di carce­ più 8,4% che però scende al 4,3% a parità di feso sempre; questo perché le razione. Per la strage non si può società sono lo specchio della parlare di resa dei conti, poiché cambio. ! premi del bilancio consolidato rag­ cultura dominante. Mantenere giungono i 25.000 miliardi. Gli investimenti han­ viva la memoria della Resistenza in 13 anni sono stati celebrati tre no toccato i 30.000 miliardi di lire con una cre­ Il ribasso dei tassi è, quindi, compito di tutti i sinceri processi; il quarto è in corso; so­ no stati celebrati tutti rispettando scita del 17,2%, soprattutto in titoli a reddito fis­ democratici e di tutti quei partiti le leggi. Anche noi ci ramman- so ed azionari. > : .-.'. che furono antifascisti allora, e •culturalmente antifascisti» oggi. chiamo che non vi sia ira le parti Nessuno «sconto» potrà essere e con i giudici alcun colloquio, fatto mai. ma non siamo noi a dover parla­ Il nocciolo Credit re per trovare la verità. La venta Quello tra assicurazioni e banche è un matn- gonfia i fondi comuni la conoscono gli imputati e quin­ monio di cui si parla da tempo. Con scarsi risul­ Rossana Sebastiani di solo loro possono raccontarla tati, sinora. Ma intanto, in attesa di vedere le po­ Scandicci (Firenze) ai giudici. Forse ieri esisteva an­ lizze finalmente vendute agli sportelli di banca, mente segmentate dalla regolazio­ che qualche paura, magan giu­ RENZO STEFANELLI ne. Ad esempio, in termini di tasso • * * stificata da gravi minacce, oggi i gruppi assicurativi si sono lanciati sulla priva­ A metà marzo Caro direttore, questo sicuramente non si venfi- tizzazione del Credito Italiano. Dal 10 dicem­ •a ROMA In febbraio sono stati in­ modo intelligente di investire in gli impieghi presso il Bancoposta potrebbero convenire, in questo è positivo che l'Unità (cosi co­ ca più. Oggi non vi 6 più alcuna , bre, data di chiusura dell'Opv, sino al 17 feb­ asta Bot vestiti nei fondi comuni 14.254 mi­ una gestione di titoli affidandola me nei giorni scorsi altri quotidia­ scusante, chi sa e non parla si as­ braio (più in lei le rilevazioni dell'kvap non cirri- da 15mìla liardi; 1.1.916 in gennaio Si tratta di ad un agente specializzato "collet­ momento anche più del fondo ni e Radìo3) abbia ricordato Tee- sume nei confronti dei familwn vano) la Ras ha rastrellato a man bassa azioni trasfenmenti da altn impieghi liqui­ tivo". . „,.-... '. d'investimento -1 tassi offerti cam­ odio delle Fosse Arduutine. A delle vittime e della società tutta, miliardi di, in prevalenza buoni del Tesoro 1 punti deboli del sistema dei biano in modo meno repentino e - pochi giorni dal cinquantenario, responsabilità primarie. Periodi- • della banca milanese sistematicamente tutti i è infatti ripresa, ad opera dei de­ camente l'Unità si fa paladina di giorni. Dopo due mesi di campagna acquisti la a breve e conti bancari. Quindi di fondi italiani non è cambiato dal capriccioso - ma la gestione dello una ristrutturazione del portafoglio grosso balzo in avanti delle sotto­ sportello postale è rimasto all'età nigratori della Resistenza, una campagne innocentiste comple­ compagnia controllata dalla tedesca Allianz ha Buoni Ordinari del vecchia e brutta polemica su tamente fuon luogo, aggregan­ messo insieme (sempre che non li abbia poi ri­ Tesoro (Bot) per 15 delle famiglie indotta dalla riduzio­ scrizioni. Vi sono problemi di ga­ della pietra. Chi non ne sopporta le quei fatti. A costoro varrà dunque dosi al plotone dei favoreggiatori venduti) ben 21,6 milioni di titoli, pari all'I,4% mila miliardi di lire ne dei tassi sui titoli pubblici e, in ranzia gestionale, fra cui il metodo angustie deve andare in banca. \ la pena di ricordare che: quello che si definiscono democratici, saranno proposti In tale quadro, di nuove preferenze di definizione del loro valore pro­ La faccia nascosta del muta­ di via Rasella non fu un attentato, ma che fondamentalmente vor­ del capitale della Lanca. Sul mercato si sono rebbero cancellare dalla raerao- fatte vedere anche l'Alleanza del gruppo Gene­ asta II 9 marzo: lo ha nell'impiego di nuovo risparmio. I quota, non interamente risolti. Non mento nel risparmio, tuttavia, resta • ma una azione di combattimen­ annunciato Ieri II >• 125mila miliardi dei fondi comuni sono realmente convenienti per quello degli effetti sul rapporto fra to nella quale la Resistenza im­ na collettiva la storia recente del rali (0,6% di Comit), la Fondiaria, la Toro e le pegnò una quindicina di patrioti. Paese e soprattutto del terrori­ francesi Gan e Mgf. . , , , Tesoro. L'emissione sono al terzo posto fra gli investi­ piccole taglie di risparmio, i 10 o 15 debito pubblico e ripresa econo­ Durante il combattimento, aper­ smo. supera leggermente menti che non hanno carattere ti­ milioni, specialmente quanto l'im­ mica. Il calo dei tassi non ha anco­ to dall'esplosione del tritolo na­ Torquato Seccl Rischi occupazione l'ammontare In picamente previdenziale: al primo piego non può essere mantenuto a ra allontanato la preferenza dai ti­ scosto nel contenitore dei rifiuti, (per il Comitato direttivo scadenza, che è di posto sono i titoli di Stato, al secon­ lungo. L'uscita e l'entrata hanno toli del debito pubblico: basti guar­ furono lanciate bombe di mor­ dell'Associazione familiari Nel giro di una decina d'anni, il mercato assi­ taio opportunamente modificate curativo europeo è destinato a mutare radical­ 14.750 miliardi, per do il risparmio nei libretti e buoni un costo che incide percentual­ dare le aste dei Bot dove le richie­ vittime strage Bologna tenere conto delle postali (aumentato anch'esso in mente. Per le piccole somme serve ste superano l'offerta. Ciò non fa­ nei giorni precedenti dagli artifi­ 2 Agosto 1980) mente volto: soltanto una meta delle compa­ cieri della Resistenza, e furono Bologna gnie presenti ugualmente sul mercato riusciran­ esigenze di mercato misura eccezionale: oltre i 150 mi­ un (ondo di tipo previdenziale in vorisce realmente il superamento esplosi numerosi colpi di arma no a sopravvivere. Addirittura, nel ramo danni si ma senza voler la miliardi). L'aspetto fisiologico di cui siano bassi tanto i costi di ge­ delle tensioni sul risparmio finan­ da fuoco, sia da parte dei nazista confronteranno soltanto una decina di concor­ Indicare un questa emigrazione da un impiego stione che quelli di adesione. Ciò ziario tanto è vero che i tassi per le sia da parte dei nostri patnoti. E mutamento di all'altro è nell'aspettativa di rendi­ che sta avvenendo, quindi, mette imprese restano elevati. La ripresa, . vero che i soldati tedeschi caduti renti. Queste fosche previsioni si leggono in un nel combattimento non erano Ringraziamo rapporto appena sfornato dalla McKinsey. Tut­ tendenza rispetto menti più alti da attività investite in ancora in rilievo l'imprevidenza insomma, ha bisogno di una diver­ modo più diretto nei settori produt­ della attuale legge sui fondi pen­ SS, ma erano comunque un re­ questi lettori tavia, secondo il presidente dell'Ania, Antonio all'obiettivo di sificazione ancora più ampia degli ' parto armato dell'esercito nazi­ . Longo, il processo di ristrutturazione non avrà contenere la massa tivi. Si rifletta però sul fatto che i sione che non offre alcun netto in­ impieghi ed fondi comuni non ba- • sta, che occupava Roma. Non ci ripercussioni negative sul piano occupazionale. dei Bot Dopo 18 aste fondi "azionari" non arrivano ad centivo al risparmio di piccolo ta­ stano. Ma solo giovedì il Comitato . fu nessun appello ai partigiani consecutive In un quarto, con la raccolta di 27.841 glio. Inoltre, il fondo pensione of­ interministeriale ha autorizzato le i perché si consegnassero in cam­ Lorenzo Pozzatl di Milano 1 sindacati temono in Italia per l'emergere di cir­ bio della vita dei 365 martiri; la («Qualcuno potrebbe dirmi per­ ca 2.000 esuberi con 8.000 lavoratori interessati •negativo» e una In miliardi e soltanto negli ultimi mesi ferto finora è ancora meno elastico imprese ad emettere certificati ché votare Léga? La realtà è che •pareggio», hanno ricevuto impulso con incre­ del fondo d'investimento. Tanto d'investimento, cambiali finanzia­ rappresaglia fu organizzata im­ ai processi di ristrutturazione. Secondo Logno, mediatamente dopo il combatti­ non esiste nemmeno un motivo, invece, «il mercato nel suo complesso non pre­ l'emissione menti di 3.188 miliardi in gennaio che si parla di usare in senso previ­ rie ed ha regolato il prestito da so­ mento, la notizia del quale fu da­ a meno che non si preferisca lo determinerà ' e 3.3374 in gennaio: vi ha contri­ denziale gli stessi fondi d'investi­ ci. Tutti strumenti che possono gio­ sfascio, o caos - etema antica­ senta problemi occupazionali sensibili e le cifre ta insieme a quella dell'avvenuto mera del fascismo - alla speran­ dei sindacati sono esagerate e inattendibili». In­ un'offerta di titoli buito l'animazione della borsa mento. vare a quel movimento di ritorno eccidio alle Fosse Ardeatine. E trimestrali superiore connessa alle privatizzazioni. La ti­ del capitale all'impiego produttivo documentato che i nazisti tenne­ za di un buongoverno»); Paolo tanto, però, crisi come quella di Polaris, Alpi e In un periodo di proliferazione 1 ro segreta la decisione della rap­ Mattioli di Roma («Per la Lega ì Firs si fanno sempre più pesanti. 1 sindacati tor­ all'ammontare In pologia prevalente è quella del da cui dipende - con la ripresa an- ' cittadini del Mezzogiorno tome- fondo obbligazionario, con 78 mi­ degli strumenti finanziari, quindi, presaglia per paura di una insur­ nano a proporre l'intervento della Consap o scadenza (5mila le possibilità d'impiego delle fami­ che la riduzione effettiva del debito rezione dell'intera città; la sco­ ranno ad essere gli abitanti della contro 4550). la miliardi, che altro non è che un pubblico. "terronia"che servono, solo co­ «soluzioni alternative». > • glie restano incomplete e forte- perta del luogo dell'eccidio e la me braccia, allorché le fabbriche conta delle povere vittime avven­ del Nord ne avranno bisogno»); nero solo a Liberazione avvenu­ Edoardo Checcaccl di Grosseto ta. («Ho assistito al confronto su Ca­ L'ipotesi in un accordo con i sindacati che chiude tutte le pendenze contrattuali Pubblico impiego Ivo Costantini nale 4, tra Veltroni e Fede. A un Roma mio giudizio • negativo, il mio babbo ha commentato: "Fede Intesa ponte: mi ricorda Starace"»^; Franco «Mi auguro De Bllis di Roma («...Ih venta me i sindacati che la sinistra dovete (nferito a Craxi, ndr) dà Fs, azioni al posto degli aumenti l'antn quattrini pe' l'urtimo rega­ ce la taccia» lo che vo fatto./ Che regalo? - dicono no chiese er popolo./ ...ho regalato due mesi; o di quindici mesi, se il parlerà. C'è la questione delle li­ a voi e allo stato er cavajere Ber­ RAUL WITTENBERQ diritto lo si estende fino ad oggi. quidazioni dopo la sopressione Caro direttore, lusconi»); Giovanni Accanto di •a ROMA. L'Antitrust dà il via libera dalle buste paga. Formalmente do­ Anche qui le Fs hanno riconosciu­ dell'ente che le gestiva (Opafs), e • ROMA. 1 sindacati bocciano l'i­ sono una ncercatrice universi­ Padova («Se analizziamo il lin­ to che i ferrovieri sono in credito, quella delle pensioni che passe­ guaggio, i modi, e soprattuto i all'Alta velocità, la Fs-Spa si muove vevano proseguire almeno fino al­ potesi di un «accordo ponte» per il taria quarantenne. Come qua­ tempi, della "discesa in campo" in quadro di maggiori certezze. Co­ la scadenza del contratto, fino al ed entro la fine di questo mese un ranno all'lnps. I sindacati vogliono rinnovo contrattuale nel pubblico rantenne ho vissuto attraverso di Berlusconi, non possiamo non si il suo amministratore Lorenzo dicembre '92. Ebbene, ieri le Fs negoziato - cui parteciperà anche però stringere l'azienda sullo svi­ impiego. «Con spostamenti di risor­ l'impegno politico • quella fase sospettare che si tratti di una sofi­ il Comu - dovrà stabilire come luppo delle ferrovie, a partire dal­ stonca in cui noi democratici ab­ Necci ha potuto raggiungere ieri hanno riconosciuto il credito dei se tutto sommato modesti - dice il biamo sperato nel «sorpasso» sticata operazione di ingegneria con i sindacati confederali dei Tra­ ferrovieri per i sette mesi di aumen­ estinguerlo. L'ipotesi è che la Fs- l'Alta velocità e dagli investimenti segretario confederale della Cgil delle forze di sinistra, ma subito pubblicitaria che ha trovato ter­ sporti un accordo che per metà è to (1.050.000 lire), e l'arretrato ver­ Spa potrebbe assegnare dei «futu­ nel materiale rotabile. Temi del reno fertilissimo»): Rosella Ridi Altiero Grandi - e senza aumenta­ dopo abbiamo avuto la consape­ di - Portcferraio-Livomo («La preliminare ad ulteriori negoziati, rà corrisposto in due rate: 525.000 re» con i quali i dipendenti acquisi­ confronto, i rapporti con il consor­ re la spesa complessiva dello Stato volezza che l'avvento del «craxi- guerra in Bosnia un giorno finirà, scono il diritto alle azioni quando zio Trevi per la commessa degli al­ smo» avrebbe vanificato tale spe­ per metà operativo con una solu­ lire il prossimo aprile, altrettante a si può finanziare il rinnovo dei con­ ma altre nuove guerre scoppe­ zione decisamente innovativa co­ fine giugno '94. E per il resto del l'azienda sarà in utile (nei '97 se­ tri 70 supertrenì Etr500, e con la ranza. Come ricercatrice univer­ ranno per permettere lo smalti­ me l'ipotesi di distribuire ai ferro­ periodo fino ai giorni nostri? Diven­ condo i piani aziendali). Inoltre si Rat per i Pendolino. E poi il destino tratti senza inseguire inaccettabili sitaria ho lottato, insieme ad altri, mento di armi, aerei, carri arma­ accordi ponte, dal momento che il perché il sistema. universitano vieri azioni Fs invece di aumenti sa­ terà uno dei punti caldi del con­ chiuderanno altre pendenze, co­ della capillare rete telefonica delle cambiasse, e ho ingenuamente ti, mine») ; Elena Fogarolo di Vi­ lariali. .. - '•'••• •,-.'. - • - .; fronto sul nuovo contratto di lavo­ me certe spettanze nelle Grandi of­ Fs, alla luce delle novità in tema di sindacato ha già dichiarato la sua creduto che il mio impegno cenza («Due notizie: l'epilettica disponibilità a scaglionare gli au­ seviziata a Savona e la studentes­ Nella parte operativa, in sostan­ ro, dice Luigi Vaglica della Fit-Cisl. ficine e al personale di manovra. telecomunicazioni. E poi il futuro scientifico, sarebbe bastato da sa stuprata a Roma. Nessuno ha L'altro integrativo - il famigerato della Banca nazionale delle Comu­ menti». Per Grandi, inoltre, la solu­ solo per poter partecipare onore­ za si chiudono le pendenze del E il rinnovo del contratto scadu­ volmente al concorso per diven­ visto: che qualcuno ci insegni a contratto nazionale di lavoro '89- «integrativo-bis» - nacque nell'esta­ to nel '92 sarà avviato mercoledì 9 nicazioni, sulla cui fusione con la zione ponte ventilata renderebbe guardare. Ho trovato molto op- te '92 durante una trattativa «segre- • S.Paolo di Torino ieri le Fs hanno impossibile il rinnovo dei contratti tare professore associato, ma l'e­ 'portuno il bel servizio di Delia '92 relative ad un paio di integrativi * marzo. Fonti aziendali riferiscono sito concorsuale ha ancora una v'accarello sul "Telefono rosa" rimasti in sospeso. Il primo, sotto­ ta» con i macchinisti del Comu, e che due sono le ipotesi: o si rinno­ - sottoscritto con l'istituto un accor­ per i 3.700.000 dipendenti del pub­ volta dimostrato che le nostre do preliminare. sull'Unità del giorno dopo»): scritto nel '90, prevedeva nel trien­ dopo le clamorose proteste degli va automaticamente il contratto blico impiego, per «il suo evidente sorti vengono decise al di là del Ing. Romolo Ottone di Vercelli nio '90-'91-'93 aumenti mensili al altri sindacati fu esteso a tutto il precedente, compreso l'integrati­ «Un accordo che rida certezza ai rapporto con i due bienni di incre­ nostro impegno di lavoro. Ho te­ («Sono stato una settimana a personale: ancora 150mila lire lor­ muto che non ci fossero più mol­ ritmo di 50.000 lire l'anno. L'ultimo vo; o se ne sottoscrive un altro, ba­ diritti contrattuali dei ferrovieri - ha menti dalariali, secondo lo schema te speranze per un futuro diver­ Mùnchen e di macchine italiane scaglione - a regime - di 150mila de medie mensili, praticamente sandosi sulle risorse dell'integrati­ commentato il segretario della Filt dell'accordo di luglio sul costo del so, ma la formazione di un fronte ne ho viste pochissime, a diffe­ una continuazione del vecchio in­ renza di quello che succede in lire fu pagato solo fino a mag- vo: un contratto a 150 mila lire Paolo Brutti - getta le basi per un lavoro». Ora, dice Grandi, «È neces­ progressista ha riattivato in me Italia con le auto tedesche»). gio'92. I rapporti sindacali erano tegrativo. Ma questi soldi vennero mensili, ritenendo le Fs che il rin­ confronto costruttivo con le Fs e sario che il Governo faccia la sua una certa dose di ottimismo che talmente turbolenti, che dal giugno erogati solo dal giugno all'ottobre novo dovrà avvenire a «salario co­ apre la strada al rinnovo contrat­ parte, aprendosi ad una soluzione quelle 150mila lire scomparvero '92 per cui c'è un buco di almeno stante». Ma non di solo contratto si tuale della categoria». ragionevole».

K V ^ MOTÀUTO TAUTG l'Unità - Sabato 5 marzo 1994 l'APPIMMirTA' MAT A MMA L'AmOAUUTA|MAT A MMA Redazione via dei Due Macelli. 23/13 -00187 Roma tei 69.996 284/5/6/7/8 - lax 69 996 ?90 PROVA LA WQVA I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 PROVA LA NUOVA SEAT o dalle 15 alle ore 18 SEAT CORDOBA Roma CORDOBA

Stretta di mano Città della musica tra Rutelli Renzo Arbore e il sindaco incontra Borgna Una «Città della musica e dell'arte di Sarajevo sulla Roma-Fiumicino». Questa la proposta di Renzo Arbore che ieri Oggi alle 12, In Campidoglio, Il ila incontrato l'assessore alla cultu­ sindaco Francesco Rutelli ra Gianni Borgna per discutere il Incontra II sindaco di Sarajevo. suo progetto di un'area dedicata Ma già Ieri Rutelli e Muhamed alle sette note che dovrebbe chia­ Kresevljakovlc hanno avuto marsi «Harmoma». «L'intento - ha modo di stringersi la mano. Si - precisato Renzo Arbore - è quello sono Incontrati e conosciuti nel di creare un luogo d' incontro al­ corso della presentazione ternativo al centro stonco ed anche dell'Iniziativa: «La marcia di uno spazio dove si possa praticare Pasqua contro la pena di morte», e insegnare non solo la musica ma promossa dal Partito radicale, ogni tfpo di espressione artistica». Il progetto «Harmonia», redatto nel dall'associazione «Nessuno '91 da Arbore, Gaspam e Giovanni tocchi Caino» e dalla Caritas Rebecchini ed interamente sov­ diocesana. Rutelli ha detto di venzionato da una cooperativa di voler scrivere agli altri sindaci imprese con circa 400 miliardi, do­ Kallnai per sollecitare la vrà essere vagliato dal Comune. partecipazione e l'adesione alla • «Abbiamo inserito il progetto nei marcia di Pasqua, che si terrà II 3 programmi per Roma capitale - ha aprile, ed ha aggiunto di voler detto I' assessore alla cultura - ed chiedere al consiglio comunale ora la decima ripartizione ed i tec­ di sostenere la campagna -. nici della ripartizione all' urbanisti­ Internazionale sull'abolizione ca dovranno valutare I' impatto della pena di morte. Il sindaco di ambientale e la fattabilitù del ma­ Sarajevo ha promesso una -« • nufatto». adesione «a titolo personale» alla manifestazione: «Sono contro la pena di morte • ha detto - anche perché ne ho ormai la nausea». Tredicenni Il sindaco di Sarajevo Muhamed Kresevjakovic a sinistra nella foto M Chianura/Agl al governo di Mentana Un'amministrazione composta da ragazzi delle scuole medie, con tanto di consiglieri comunali e as­ sessori, che gestisca la cosa pub­ blica per un anno parallelamente L'arte riconquista Palazzo Barberini al governo ufficiale della città. È il progetto che Rifondazione comu­ nista vuole presentare all'assessore alla cultura di Mentana, nealeando un' operazione già fatta nel '93 a Accordo Ronchey-Rutelli: al Comune il casino Algardi Potenza. La mini-amministrazione verrebbe eletta con una chiamata alle urne di tutta la popolazione Giornata votata all'arte, quella di ieri: il casino Algardi fatti, il casino Algardi venne scelto tare nei mesi estivi la famiglia del no e il presidente della Fiera di Ro­ Rivedranno la luce tele del tardo scolastica di Mentana e ì candidati dalla presidenza del Consiglio co­ papa Innocenzo X, diventerà un ma per la concessione trentennale, Cinquecento e del Seicento, come sarebbero scelti tra gli alunni delle di Villa Pamphili diventerà un museo per sculture e tor­ me sede di rappresentanza per il museo di sculture di proprietà in nnnovabile. della Casina delle Ro­ i dipinti del Baciccia, artista molto sole terze medie. 11 tutto avrebbe nerà ai cittadini dopo essere stato occupato per un de­ turno di presidenza italiana della parte dello Stato e in parte del Co­ se al Circolo Ufficiali che ha cosi vicino all'aristocrazia ecclesiastica, un valore rappresentativo e didatti­ cennio dalla presidenza del Consiglio dei ministri; la Cee, con la promessa che al termi­ mune. Alle opere già presenti nel- ' traslocato da Palazzo Barberini di Ippolito Caffi, di Francesco Ro­ co ma non si esclude che la pre­ ne del semestre la villa sarebbe sta­ l'edificio decorato da Alessandro Quest'ultimo potrà finalmente tor­ manelli, stretto collaboratore di senza di un governo parallelo. Galleria d'arte antica riprenderà possesso dell'intero ta restituita ai cittadini. Per quel­ Algardi tra il 1644 e il 1652, si ag­ nare ad essere un musco Ci vor­ Pietro da Cortona, del Novelli, del giungeranno pezzi di grandr pre­ ranno cinquanta miliardi e circa 12 DUIIKNILIUMU C i.kì r.iss.iiuUi Si Palazzo Barberini. Opere di grande valore artistico po­ l'occasione l'edificio fu adeguata­ gio artistico, come la base cilindri­ mesi di restauri, ma alla fine la Gal­ tratta di nomi che per la maggior tranno essere così esposte al pubblico dopo che per 45 mente restaurato. Trascorsi i sei ca con i rilievi che celebrano l'im­ leria nazionale d'arte antica di Pa­ parte della gente possono non ave­ I vigili mesi, però, la promessa non venne peratore Marc'Aurelio, la cosidetta lazzo Barberini diventerà un mu­ re grande risonanza - ha detto la occupano i locali anni sono rimaste stipate negli scantinati. mantenuta. Anzi, circolò, sempre testa di Diocleziano, il busto di seo di livello europeo recuperando direttrice della Galleria. Lorenza più insistente la voce che il capo Paolo Giordano Orsini tratto da un la metà dell'edificio finora occupa­ Mochi Onori - ma che pure sono del Census del governo, Bettino Craxi, vi voles­ originale del Bernini, alcuni ele­ to dal Circolo Ufficiali. Rivedranno ' fondamentali per completare il di­ MARIA PRINCI se fare la propria residenza. Contro menti decorativi antichi e secente­ la luce e potranno tornare ad esse­ segno complessivo delle correnti 1 vigili urbani del Gruppo Monser- questa possibilità vi fu una vera e schi che decoravano il giardino del re ammirate dal pubblico le oltre artistiche e dello stile dei secoli se­ rato hanno occupato i locali di via • 1! casino Algardi, elegante e rali, il quale, a sua volta, lo ha con­ propria insurrezione da parte di teatro. Al terzo piano, attualmente cinquecento opere attualmente dicesimo e diciassettesimo». dela Greca che erano stati affidati prestigiosa residenza seicentesca cesso al Comune di Roma che ne molti intellettuali fra i quali Giulio vuoto, saranno raccolti reperti pro­ abbandonate alla polvere degli al Consorzio Census per eseguire il nel cuore di Villa Pamphili, aprirà entrerà in possesso dal prossimo Le sale che fino ad oggi costitui­ Carlo Argan. Craxi non vi mise mai venienti dal parco di Villa Pamphi­ scantinati del palazzo. Gli amanti scono la Galleria d'arte antica, e censimento degli immobili comu­ le sue porte all'arte e, finalmente, primo ottobre pertrent'anni. piede, ma nemmeno i cittadini: il li. . dell'arte potranno dunque visitare che attualmente sono chiuse per nali. L'occupazione, attuata dai tornerà ai cittadini dopo che per L'accordo conclude positiva­ casino rimase a disposizione della la sala ovale del Bernini, quella del delegati sindacali di Cgil, Cisl e Uil Giornata votata all'arte quella di trono, l'appartamento nobile e tor­ restauri, ospitano circa 350 opere dieci anni e stato appannaggio mente la lunga battaglia ambienta­ presidenza del Consiglio per i rice­ ieri per il sindaco di Roma che ol­ datate dal XII al XVIII secolo prove­ e stata decisa per l'inagibilità e la esclusivo della presidenza del lista per la restituzione dell'edificio vimenti ufficiali. nare ad ammirare la scultura della fatiscenza della sede di via Mon- tre alla firma per il casino Algardi, «Velata» del Corradini nel salone nienti da acquisti e lasciti da im­ Consiglio dei ministri. Ieri è stato alla cittadinanza con il conseguen­ Da ottobre, dunque, il casino, ha sottoscritto l'accordo con i mi­ portanti collezioni come quelle serrato che è stata più volte «verifi­ dei marmi. Tutti locali finora utiliz­ cata dagli organi sanitari». Lunedi firmato l'accorsochc restituisce l'e­ te ricompattamento del patrimo­ originariamente chiamato «casino nistri della Cultura, della Difesa, zati dal ministero della Difesa. Torlonia, Barberini. Sciarra, Chigi, dificio al ministero dei Beni cultu- nio di Villa Pamphili. Nel 1984. in- con un rappresentante del Gover­ Hertz ed altre. mattina nei locali del Census si delle allegrezze» destinato ad ospi­ svolgerà un'assemblea dei vigili del gruppo. Chiedi al sindaco Caso Villa Patrìzia Iniziative e cortei. Non più mimose ma lenzuola alle finestre Attrici sul campo Ieri, incontro Il titolare: in sostegno tra Rutelli «Siamo puliti Otto marzo rosa, ma a lutto di Telefono rosa Carmen Russo. Deborah Capno- e gli abitanti qualcuno ci glio, Clanssa Burt e Agostina Belli. Sono alcune delle donne del mon­ di Ostia vuole rovinare» contro razzismo e sessismo do dello spettacolo che affronte­ ranno il prossimo 29 marzo al Pa- lacur in una partita di calcetto una • Molti impegni, tante promesse • Una giornata di calma appa­ e in serata in piazza Farnese. L'as­ rappresentativa di giornalisti. Il 70°. e nuovo appuntamento tra un an­ rente a Vilìa Patrizia, il giorno dopo MARISTELLA IERVASI sessore alle politiche del persona­ dell' incasso sarà devoluto al Tele­ fono rosa. Intanto 1' 8 marzo le vo­ no. Francesco Rutelli ha incontrato l'irruzione della polizia nella casa • Non più mimose, ma lenzuola vanni XXIII) al Campidoglio, «per le. Fiorella Farinelli ha deciso di di riposo della Borghesiana dove «regalare» alle dipendenti due ore lontarie del Telefono rosa allesti­ ieri i cittadini di Ostia nell'ambito rosa e piantine con vasi e terra. la difesa ed attuazione della legge ranno un presidio a Largo Agemi­ dell'iniziativa «chiedi al sindaco». sono stati trovati tre cadaveri di an­ L'otto marzo 1994 non sarà una fe­ 194, per il rilancio del ruolo dei lavorative. «Con l'augurio che le ziani ospiti e foto che ne ntraevano adoperino - ha spiegato l'assessore na per apnre un dialogo con le Con lui. davanti a circa 600 perso­ sta, bensì una giornata di riflessio­ consultori, per nbadire l'impegno donne della città, spiegare il senso ne, c'erano la coordinatrice dell'i­ altri con profonde piaghe. Avvici­ ne sulla violenza alle donne e più di lotta contro gli stupri, per rispon­ nel corso di una conferenza stam­ nato dai giornalisti, Aldo Spadacci­ pa - per andare a spasso e non per del loro impegno, offnre informa­ niziativa-Mariella Gramaglia, l'as­ in generale sull'intolleranza nella dere e contrastare le politiche rea­ zioni. Alla fine del mese inoltre ni, il titolare della cooperativa che città. Le femministe tappezzeran­ avvantaggiarsi nei lavori domesti­ sessore alle politiche per il temto- gestisce Villa Patrizia, denunciato zionarie ed oscurantiste della de­ uscirà la pubblicazione «Esca nu­ rio Domenico Cecchini ed il presi­ no la città di drappi rosa listati a stra e del Vaticano, per dire al sin­ ci». In mattinata, comunque, l'as­ per resistenza alla polizia e lesioni sessore incontrerà le donne nella da» con le copertine di alcuni setti­ dente della XIII Emma Fantozzi. a un agente si sfoga: «Stiamo pen­ lutto, per sottolineare l'identità del­ daco Rutelli che prima della co­ manali che per vendere utilizzano «Abbiamo ereditato una realtà ag- le donne ferite dalla cultura dello struzione delle cinquanta chiese le sala della Protomoteca. «Dirò loro - sando di far partire querele. A Villa ha spiegato Farinelli - che a partire parti del corpo femminile. - grovigliata - ha detto Rutelli - ed ai Patnzia nessun anziano e stato mai stupro, del razzismo della morte o donne volgino casa, lavoro, con­ cittadini dico di aver pazienza ma delle piccole ferocie quotidiane. dal mese di settembre comince­ maltrattato. Da ieri ci telefonano in sultori e asili nido». Alla manifesta­ ranno i corsi di formazione riservati anche fiducia. Ci ricontreremo tra continuazione i parenti degli an­ L'amministrazione capitolina in­ zione parteciperà anche il Circolo contrerà le donne nei quartieri, le alle donne. Contemporaneamente un anno per confrontare insieme ziani nostri ospiti. Sono preoccu­ di cultura omosessuale «Mario Mie­ verrà portata avanti una indagine- gli impegni presi quest' oggi. Il no­ pati per quello che è successo, ma detenute di Rebibbia, le poliziotte li». E ancora. Alle 16.30 partirà un tutti ci dicono che i loro cari sono del Siulp e le dipendenti comunali. ricerca sul lavoro femminile». Lore­ stro obiettivo è di creare la città altro corteo: dalla gradinata dell'A­ dana De Petris della Commissione metropolitana, e la XII che ha già sempre stati trattati come si deve». A loro il Campidoglio distribuirà un omaggio floreale e un opuscolo ra Coeli (piazza Venezia) e diretto delle elette ha annunciato che sarà dei poteri decentrati, e ben avviata Da ieri e infatti iniziato il via vai dei a piazza dei Massimi. Qui, dove fu parenti degli ospiti, che vanno a contenente tutte le principali vitto­ costituito un «gruppo speciale» tra verso questa direzione». Quattordi­ rie del popolo femminile. Non so­ stuprata Marinella Cammarata, le le 800 vigilesse capitoline che si oc­ ci gli interventi presentati dai resi­ Villa Patrizia per sincerarsi sulle lo­ Consorzio ro condizioni. Alla polizia di Fra­ lo. Il Comune pubblicherà un ma­ donne del Comitato romano ap­ cuperà di aiutare le donne colpite denti che hanno descritto le pro­ scati sostengono di aver rimesso nifesto che invita al rispetto e alla penderanno uno dei drappi rosa li­ da violenze e sorprusi. Cooperative blematiche: piani particolareggiati, tutti gli atti in loro possesso alla solidarietà e nei luoghi di lavoro e stati a lutto. Il corteo si concluderà Abitazione rete fognanti, trasporti pubblici, procura della città partenopea. nelle circoscrizioni farà arrivare l'o­ in piazza Farnese. Per la giornata della donna la asfaltatura ed illuminazione delle «L'indagine è partita da 11 - e stato puscolo «L'album rosa, guida delle consulta femminile della Regione ROMA strade, il tunnel sulla via del Mare, L'otto marzo dell'amministra­ Lazio ha deciso di organizzare un aie spiegato -. Al momento non ci ri­ donne» (duecentomila copie). Amnu e vigili urbani, Capocotta, 1' zione. Alle 9.30 il sindaco Rutelli seminano dedicato alle donne e sultano irregolarità a Villa Patrizia, L'emittente radiofonica «Radio Cit­ incontrerà le detenute di Rebibbia, emergenza casa, l'occanarìo, le ma titolari dell'inchiesta sono i ma­ tà Futura» (97.700 Fm) trasmette­ l'informazione. '«Se vogliamo che zone fuori pcrimetrazione, le case gistrati napoletani che stanno pro­ mentre Carla Sepe, consulente per la speranza del nuovo diventi real­ rà, invece, dalle 8 alle 24 soltanto i progetti donna, le donne poliziot­ Armellini e la disoccupazione gio­ seguendo gli accertamenti sulle at­ musica femminile. E con gli ospiti, tà - ha detto la presidente della te del Siulp. il sindacato di polizia. consulta Anita Pino - bisogna raf­ La qualità vanile. Sulla questione casa sono tività della cooperativa». «Casi co­ rigorosamente donne, si parlerà di stati assicurati interventi per il Con­ me questi non sono purtroppo uni­ Silvia BaraIdini. Paniela Monteforte. presidente forzare la presenza femminile nei sorzio Castello, il cantiere e fermo ci nella nostra regione - ha detto il della commissione delle elette in luoghi decisionali della società ci­ dal giugno '93 ed è in corso una in­ segretario del coordinamento per i Manifestazioni. Cominceranno coniglio comunale, ha sottolinea­ vile, primo fra tutti il campo dell'in­ dagine della magistratura per irre­ dintti dei eittadmi, Ivano Giacomel­ le studentesse del coordinamento to che il senso politico di questa formazione». Il seminano tratterà dell'abitare golarità nel rilascio della conces­ li - .Ciò 0 dovuto alla completa di base, con un corteo contro l'o­ giornata è quello di cercare, attra­ anche altri temi. Si cercherà cioè di sione edilizia, e per le case di Dra­ inefficienza delle strutture ispettive scurantismo e l'autoritarismo. Ore verso tanti incontri, di costruire una capire, «se le donne sono portatrici goncello che cadono a pezzi e nel­ degli assessorati alla sanità agli enti 9.30, da piazza della Repubblica a relazione tra le cittadine e le donne di un linguaggio diverso, di un di­ locali, nonché alla cronica defi- «Non ò la Rai». Seguirà il «Comitato delle istituzioni. Ecco alcuni ap­ verso modo di fare formazione e se le quali si paga un affitto esorbitan­ cenza dei controlli da parte delle e possibile «amministrare» la noti­ te. 8 marzo», che per le 15 ha indetto puntamenti: Centocclle, ore 11, in Via Meuccio Ruini, 3 - Tel. 40.70.321 Usi». un corteo dal Vaticano (largo Gio­ piazza dei Mirti Ore 15, San Basilio zia da un punto di vista femminile». pagina 24 'Unità Roma Sabato 5 marzo 1994

In via del Tintoretto 50 famiglie vivono per strada ELEZIONI

Rabbia dì senzatetto Enrico Montesano a piazza dei Gerani con i candidati «Dateci le case sfitte» Sarà l'attore Enrico Montesano a presentare la coppia di candidati progressisti della Camera e del Se­ Protestano sfrattati e senzatetto. Un centinaio di fami­ rale in calendario, un piano di svi­ nato Goffredo Bettmi e Antonello luppo dell'edilizia popolare e, in Falomi. in corsa rispettivamente glie ieri ha manifestato sotto le finestre dell'Enasarco, infine, il riuso e il recupero del pa­ per il collegio di Montecitorio n" 9 e dell'lnpdap e dell'Acer. I senza casa chiedono al Cam­ trimonio immobiliare già esistente. di palazzo Madama n° 5. L'appun­ pidoglio di rispettare gli impegni assunti nelle scorse «Il consiglio di lunedi-aggiunge tamento è per oggi pomenggioalle Fascetti - servirà a verificare cosa 17.30 in piazza dei Gerani settimane dopo lo sgombero di via del Tintoretto. Lune­ ha fatto fino ad oggi il Campido­ dì pomeriggio un Consiglio comunale sarà dedicato al glio. Dopo il 13 apnle 7.000 fami­ problema casa. Soluzione in vista per gli abitanti di Vi­ glie rischiano di ritrovarsi in mezzo Il sabato alla strada». A via del Tintoretto, a gna Mangani. " due mesi di distanza dallo sgom­ progressista bero violento di centinaia di fami­ con Pasquino glie che in segno di protesta presi- - TERESA TRILLÒ diavano un palazzo dell'lnpdap Il comitato dei progressisti «Forza vuoto da un paio di anni, le barac­ •i «Fuori le case, contro la ce­ Pasquino» ha organizzato per oggi «Ci sono case vuote ma indispo­ che sono sempre lì. C'ò chi ha ad­ alle 18 nei pressi della famosa sta­ mentificazione». Sfrattati e senza­ nibili - spiega Angelo Fascetti, pre­ dirittura tirato su una casa a due tetto alloggiati nei residence e nelle tua (angolo via del Governo Vec­ sidente dell'Asia, Associazione in­ piani tutta in legno: mancano solo chio, via dell'Anima) una «Serena­ baracche di Via del Tintoretto, quilini assegnatari -, non è neces- ' le finestre, un portoncino difende stanchi di attendere soluzioni pro­ ta a Pasquino». La manifestazione sano costruire assolutamente altri • la privaci degli abitanti e sull'uscio terminerà a Campo dei Fiori dove messe per ora sulla carta, hanno palazzi per risolvere il problema c'è anche un campanello. Le ten­ manifestato ieri tutto il loro disap­ alle 18.30 si terrà uno spettacolo di casa. Da due mesi, dopo lo sgom­ de donate dalla Caritas sono state burattini. Un altro appuntamento punto sotto le finestre dell'Enasar­ bero violento del palazzo lnpdap • sostituite quasi tutte da alloggi di co, dell'lnpdap e dell'Acer. Lunedi con un candidato progressista è di via del Tintoretto. una cinquanti­ fortuna costruiti con lamiera e le- stato fissato anche nel collegio 9 pomeriggio il consiglio comunale na di famiglie vivono ancora in ' gno. si riunirà per esaminare il proble­ strada. Eppure gli enti hanno ap­ della Camera: a Bassiano, nell'aula ma e loro, i senzatetto, hanno in­ Mentre in via del Tintoretto la del consiglio comunale, si discute­ partamenti disponibili, volendo si gente continua a vivere in precarie cominciato già da ieri a ricordare potrebbe tamponare l'emergen­ rà con Domenico Di Resta dello gli impegni assunti nelle scorse set- • condizioni, le undici famiglie di Vi­ sviluppo della fascia collinare. timane. Duecento persone, divisi za». Gli sfrattati e i senzatetto chie­ gna Mangani, sfrattate dalle Ferro­ in gruppi di 50, si sono date appun-. dono a Francesco Rutelli di rispet­ vie, hanno finalmente trovato una lamento in via di Villa Patrizi, sede tare gli impegni assunti subito do­ nuova casa. Sono state le stesse Derby Lazio-Roma, una coppa ai tifosi più «sportivi» Alla Casa delle Culture dell'Associazione costruttori edili po lo sgombero di via del Tintoret­ Ferrovie, l'Inpdap e l'Enasarco, su romani, in via Uso di Mare, dove . to. Lunedi pomeriggio ricorderan­ richiesta di Campidoglio e V Circo­ Una coppa alla tifoseria che avrà II comportamento più corretto. L'ha messa In palio il Prefetto Sergio per un carcere c'è l'Enasarco, e in via Santa Croce no al consiglio comunale di stilare scrizione, ad offrire provvisoria­ Vitiello Insieme al presidente della Provincia Achille Ricci per evitare ogni forma di intemperanza durante II che sia più umano in Gerusalemme, all'lnpdap. Quat­ innanzitutto un piano emergenza mente undici appartamenti. Ora le derby Lazio-Roma in programma domani allo stadio Olimpico. Altre due coppe saranno offerte dal Coni ai tro senzacasa, due ospitati nei resi­ per l'acquisto di appartamenti de­ ruspe potranno radere al suolo le due giocatori delle rispettive squadre per II miglior comportamento sportivo. Alla riunione tenutasi ieri In dence e due abitanti delle barac­ gli enti con i fondi regionali per la Discuteranno di come rendere più ultime case del borghetto destinato Prefettura per prevenire disordini del prima e dopo partita erano presenti I rappresentanti delle forze umano il carcere insieme dgli ope­ che del Tintoretto, alle 10 del mat­ casa. E poi una proroga più lunga a far posto ai quattro nuovi binari dell'ordine, il presidente della Provincia, il comandante del vigili urbani, I rappresentanti del Coni, dell'A.S. degli sfratti, bloccati fino al 13 apri­ ratori penitenziari. I candidati pro­ tino si sono arrampicati fino in ci­ della linea Tiburtina-Roma smista­ Roma e della A.S. Lazio e le rispettive tifoserie. ma al Colosseo. - le grazie all'appuntamento eletto­ gressisti Luigi Spaventa. Carol Bebé mento. Tarantelli. Cesare Salvi, Franco Russo e Massimo Brutti lunedì si sottoporranno a una sorta di inter­ rogatorio da parte degli operatori Si cercano le cause del sovraffollamento. Intanto il 17 sanità privata ferma per sciopero Una lettera dell'Artesia sui test elettorali penitenziari su come aumentare la professionalità e le possibilità di partecipazione degli operaton. di come introdurre garanzie di legali­ tà democratita e di umanizzazione Ospedali in tilt per il caro-ticket? «I nostri sondaggi nel sistema carcerano. L'appunta­ mento è per le ore 16 a largo Are- La Pisana indaga e si appella al Celio sono trasparenti» nula. 26. Torre Maura NOSTRO SERVIZIO cliniche non hanno potuto proce­ transitona», che scongiuri i licen­ • In riferimento all'articolo dal ti­ na della campagna elettorale per lezioni di voto dere, come la legge prevedeva, a ziamenti e, se necessario e possibi­ tolo «Sondaggi gratis prò Berlusco­ l'elezione alla Camera dei deputati per tutti m La Regione chiede all'ospeda­ il 15% delle cliniche per lungo de­ trasformare quei posti letto in resi­ le, «sospenda gli sconvenziona- ni, paga l'Iri-Stet», ritengo doveroso ed al Senato della Repubblica»), e le militare del Celio di mettere a di­ genti non è più convenzionato». Ie­ denze sanitarie assistenziali: «Cosi menti», I' assessore ha convocato i precisare, la realtà effettiva delle realizzata ai prezzi ufficiali di listi­ Cosa cambia nell urna? Per non sposizione posti letto per le emer­ ri mattina anche il rettore della Sa­ si 6 proceduto solo a sconvenzio­ sindacati per lunedì 7 marzo. Il La­ operazioni, assolutamente traspa­ no. Confermo che ogni candidato, impicciarsi con schede e matita genze, e a fine settimana si sapra , pienza, dalla quale dipende il Poli­ nare - ha detto Enrico Biscaro, se­ zio, è stato ricordato, non ha un renti e regolari, svolte da Atesia ovviamente a prescindere dal suo quando ci si reca in cabina i pro­ se la colpa del tutto esaurito negli clinico Umberto 1, è intervenuto gretario Uil Sanità - e i proprietari piano sanitario regionale; i posti SpA, in occasione delle prossime schieramento politico, può utiliz­ gressisti hanno pensato di fare un ospedali è stata del caro-ticket o sull'emergenza sanità: «garantia­ delle case di cura hanno per que­ letto in convenzione con case di elezioni politiche. Atesia è la socie­ zare i servizi offerti da Atesia, alle piccolo corso di «voto» a Torre dell'interruzione della convenzio­ mo la massima collaborazione al­ sto già licenziato circa 250 lavora­ cura private a Roma sono il 23.06 tà leader in Italia nel settore del Te­ condizioni e modalità uguali per Maura. Ad illustrare il nuovo siste­ ne da parte di molte cliniche per l'assessore». , tori: se non si porrà rimedio, tra per cento rispetto alla media na­ lemarketing e opera anche nel set­ tutti, previste dall'offerta commer­ ma elettorale, nella sede del Comi­ lungo degenti. Intanto si prepara • Intanto si prepara una giornata breve, a perdere lavoro saranno zionale, che è del 9,95 per cento; tore Ricerche di mercato. ciale. tato di quartiere di via Di Benedetto una giornata di paralisi nella sanità di black-out nella sanità privata. duemila persone». sul totale dei posti letto e' è un esu­ Per le prossime elezioni politi­ Peraltro l'autore dell'articolo è 136/A, oggi pomeriggio ci saranno Stefano Ceccanti, esperto di rifor­ privata: per il 17 marzo infatti i sin­ Cgil, Cisl e Uil del Lazio hanno da­ 11 segretario confederale della bero di circa seimila, quasi tutto di che abbiamo ritenuto opportuno stato «percepito» quale potenziale : me istituzionali, e la candidata dei dacati hanno proclamato uno to un ultimatum alla Regione e per Cgil. Ubaldo Radicioni, ha detto cliniche private per lungodegenti, approntare, con la massima pro­ cliente, interessato ai servizi offerti, il 17 marzo hanno proclamato uno fessionalità, tramite brevi test, cam­ tantoché propno in tal senso an­ progressisti al collegio 12 della Ca­ sciopero. . • r che questo, insieme al più recente cioè per anziani, quelle che, per mera Laura Giumella. sciopero generale dei lavoratori legge, si 6 cominciato a sconven­ pagne di comunicazione telefoni­ che a lui è stata inviata via fax l'in­ Intanto l'assessore alla Sanità delle cliniche private convenziona­ sovraffollamento degli ospedali, è ca, che insieme ad altre iniziative tera documentazione sui servizi della Regione, Fernando D'Amata, il segno evidente della «bancarotta zionare; il deficit della spesa sani­ te del Lazio. Uno sciopero revoca­ taria ò di circa quattromila miliardi promozionali (mailing, etc.) sono per le elezioni '94. Certo di aver ha annunciato di aver disposto bile solo se, entro il 17, il Consiglio della sanità e in assenza di provve­ state messe a disposizione di tutti i chianto i termini dello spiacevole Le donne un'indagine per scoprire le cause • dimenti seri ci sarà uno sciopero e la spesa sanitaria incide per il 71 tra moderati regionale avrà approvato il regola­ per cento sul bilancio. «Sulle Rsa - candidati, con un preciso tariffario. equivoco. La prego gentilmente del sovraffollamento nei nosocomi generale di tutto il settore». In coerenza con questa imposta­ vol.ir provvedere alla adeguata dif­ mento di attuazione della legge re­ ha detto Franco Dorè, segretario e progressisti cittadini. • Un'inchiesta dovrebbe gionale sulle Residenze Sanitarie L'assessore Fernando D'Amata zione i brevi test-pilota effettuati so­ fusione di quanto sopra. • concludersi, entro la fine • della Assistenziali (Rsa). Il problema, ha respinto l'ultimatum sindacate: confederale Uil Lazio - era stata no stati assolutamente neutrali. Marco de Ussiach Drazich prossima settimana. «Calcoleremo «li Consiglio regionale - ha detto - concordata una serie di ammortiz­ La scelta delle donne «tra moderati per i sindacati, è che, per effetto Nell'articolo in oggetto si fa, Direttore generale Atesia SpA e progressisti» è il tema di cui di­ le degenze ospedaliere, gli esami della legge regionale di riordino ha i suoi tempi tecnici e non può zatori sociali, ma gli accordi non quindi, evidente confusione tra i Mi sono presentato all'interlocutore sono stati rispettati. Chiediamo, scuteranno la scrittrice Lidia Mena- clinici fatti, i giorni di ricovero - ha della rete ospedaliera, la Regione sottostare ai condizionamenti dei suddetti test-pilota ed una effettiva deirAtesia da me citato come gior­ pace, la sociologa Anna Picciolini detto l'assessore -. Cosi si potrà ca­ sta procedendo a sconvenzionare sindacati. Per quanto è in mio po­ poi, che almeno a dirigere le nuo­ campagna già commissionata da nalista e non come -potenziale e l'attrice Francesca Reggiani il pire se il sovraffollamento è dovuto il 15% dei posti letto delle cliniche. tere, cercherò di far approvare il re­ ve usi non siano i vecchi burocrati un candidato, legalmente autoriz­ cliente-, e nell'articolo mi sono limi­ giorno 8 marzo, alle 17 e 30 presso all'aumento del ticket o anche ad Non essendo stato approvato il re­ golamento il più celermente possi­ di Stato, ma manager che abbiano zata (ai sensi dell'art. 3 della legge tato a riportare fedelmente ciò che il «Centro Donna Artemisia» di via altre cause, come ad esempio che golamento, secondo i sindacati, le bile». Per trovare una «soluzione operato in aziende private». 10 dicembre 1993 n. 515, «Discipli­ mi ha detto. OC.E lnverigo 28 (Prima Porta)

ALLEANZA DEI PROGRESSISTI DELLA XVIII CIRCOSCRIZIONE Rinascita MAZZARELLA & FIGLI LIBRERIA - DISCOTECA - VIDEOTECA Domenica 6 marzo ore 10.00 TV • ELETTRODOMESTICI • HI-FI TELEFONIA HOTEL DOVER - Via della Pineta Sacchetti, 43 Domenica 6 marzo, giornata conclusiva della V.le Medaglie d'Oro, 108/d Tel. 39.73.68.34 INCONTRO-DIBATTITO «Festa del Libro», alle ore 11,30 e alle ore con i candidati nella XVIII Circoscrizione Via Tolemaide, 16-18 39.73.35.16 17,30, le «Tetes de bois» in concerto Via Elio Donato, 12 37.23.556 - Rino CAVIGLIOLI, candidato nel XI Collegio del Senato eseguiranno musiche di: - Carmine FOTIA, candidato nel XXIII Collegio della Camera ARREDAMENTI - Giuseppe IGNESTI, candidato nel XIX Collegio della Camera L. Ferré - J. Brel - Enrico MODIGLIANI, candidato nel XXI Collegio della Camera S. Gainsbourg - J. Brassens CUCINE E BAGNI

Si è costituito il coordinamento romano dei PRO­ L'originale formazione si esibirà su un vecchio GRESSISTI che ha sede in Via Quattro Fonta­ camioncino carico di libri e di sogni tra i quali ne. 173 (tei. 4742873 - 4743520 anche fax). troveranno posto: Il coordinamento è a disposizione dei cittadini e vm Angelo Periti al pianoforte; Carlo Amato al delie associazioni che vogliono impegnarsi nella UNA CUCINA DA VIVERE campagna elettorale. contrabbasso; Rodolfo Maltese alla chitarra; Luca De Carlo alla tromba; Giovanni Lo LAssoctcolone culturale «L'Isola che non c'ò» Cascio alla batteria; Andrea Satta alla voce. Arredamenti personalizzati organlzca per Domenica à Mono uno visito guidato: Accadrà davanti alla LIBRERIA RINASCITA ALL'APPIA ANTICA Otaohavlarum) Preventivi a domicilio Appuntamento alle oro 10,00 sull'Appio Antica angolo con Via di Tor Carbone in via delle Botteghe Oscure Domenico 20 Marzo escursione al: TOMBOLO DI FENIGUA 00186 Roma - Via delle Botteghe Oscure, 2 VENDITA RATEALE FINO A 60 MESI TASSO ANNUO 9% (Pulman - Pranzo al sacco) quota di partecipazione L 20 000 Tel. 06/6797460 - 6797637 , ACQUISTI OGGI PAGHI LA PRIMA RATA DOPO 3 MESI Per Internazioni e prenotazioni teletonore al n. 41730851 dotte ore 19.00alle2030 In scena l'opera di Pitigrilli Musica a Rieti Gregoratti e il sogno Scandalosa spagnolo

a h il e ìpovolLjinii liti di I pi i in I"I irli i mi'l di s i\ Unn 1 )i «Cocaina» I ii nomi) i hi son i Inni ni uni n ti Di i si mio i RH li I ni \ i i G in Su un palcoscenico 'inesistente il foverdel teatro dei Sa­ l h ildi intonili il ti Uro i I -' iv o Ntspisiano bellissimo li stenle tiri \a inscena lo spinto letterario di Pitigrilli E <\nna Le/71 si temi i ne hi un il i da un pi ino a >^ndere omaggio allo scrittore torinese realizzando uno i<>r*e di giorno che dilfondi suoni spettacolo liberamente tratto dal romanzo Cocaina Gli at­ villini g igli.ireli I n ì pioggia una tori -viaggiano- tra il pubblico ricreando I atmosfera de­ lumi uis i ar indir it i di suoni 11 li Uro e chiuso per importanti re scritta da Pitigrilli nel suo libro quella della Parigi anni si ni ri ni ì e a per" ) 11 S il.i cin;|i Venti in cui si riuniva una borghesia intellettuale spregiu­ Spi ce hi doli la Soe n • i Istallili dicata, intenta a mettere 1 sensi alla pro\adi tutto dei ( olili rti pri/ios mie lite dirotta da 1 ( thi i e il ire III s.olge le sui |< liei stagioni H inno suoli ilo pi un sii illustri ( Sergio I-lori mino Cuor LAURA DETTI gin Sacchetti i e ni essi si aggiunge • Li morti, e- I unico ciucilo del do quella boruht sia Cosi ciùche ora Rice irdo Gregor itti Ha dentro la ino 'li cui non si può diro espo­ sembra interessare di pili dia regi un demone elle sa e sili,irsi di Ila ne n/a Le parole ritornano ndon sta e il contrasto tra vita o liberta su i ansi idi suono danti come un sottofondo a tratti tra desiderio di anliconformismo i Gregor itti li i p lutato su un prò silenzioso o a trotti clamoroso in socialità invece della descrizione grammi curioso Spigna sogno tutto le tappe in tutto lo scene che di una mondanità di un qualini e ri illa l n i sort i di iiuilronto tra si [ormano 0 prendono vita noi quismo considerati in se per se la Spagli i veri telcbruta da au trivi r del teatro dei Sidri Sono lo Contrasti che Lezzi ripropone con 'ori sp ignoli e un i Spagli i dici i sceno di Ccxaina lo spettacolo se-valido I ironia e n linguaggio .ir uni cosi finti ei librata da tutori realizzato da Anna Lezzi sulle pa­ ticoluto e baroei hcggiantc come non spagnoli Daunlatoi e la pus tirne del romanzo omonimo di Di lo defunsi e la regista ile Ilo scritto suine del suono nativo (pagine no Scsjrc. ovvero Pitigrilli \1i man originale stupende di Mompou Granadas ca soio la morte da provare dice Via il pezzo forte della rappre­ \lbcnizi d ili litro la sofislicazio I ito il protagonista prima immer­ ne miracolosa in pagine di rusoni so nelle luci acceso e fatte esplode­ sentazione è la cucitura delle sce ne 1 usi' di uno spazio insolito per Sonatina super C irmi n l Ravel re dalla polveri; bianca anzi "bian­ i Mboradu del Granoso i Liszt chissima poi perso nel pallore una piece teatrale Gli itton (oltre ad Memi Maria Libera Ranautio ( Rapsodia spagnola 1 Sono si ite della polle eli Kalantan sua amante via via una meravigli i le sinuose e e regina di quella sostanza più fi­ Oriana Baciardi Giovanni Guardia no Antonio Brancati e Elv Siozo- calde melodu come le più scute- na dello spiatjge dei Caraibi <• an­ n ite ebbrezze di ritmi di danz i in cora tormentato e logorato dall im- pulos) viaggiano tra il pubblico World Pho'o che sosta ai margini della sala II seguite econquist ite dal Gregorat moralit 1 di \1ai>cl la donna a cui li Basti pensare ill.i Camion di 1 uomo si sento legato da strani fili palcoscenico in- sistonte si illuni! Mompou ali i M n i v i-I ruiscnor di affinità 0 divergenze na a tratti nei diversi luoghi in cui si animano le scene Anzi in cui si Corìni, dalla rima in punta di piedi «Nibbio Bruno» sul parco Tiburtino e Lcs reuii bros di urunados al Tito \riuudi (ovvero Luca Alci lango e \avarra di Allxniz animano flashlxick quelli che ri Prevert e la sua poesia, le sue rime tradotte In -danza del •Nibbio Bruno-, associazione per la salvaguardia del 111) è al centro di un microcosmo Ini merivigha che hi iwolto il portano Pietro Noce ra amico di Ti territorio, ha curato la guida -Gallicano e I suol acquedotti II cosi vasto senza confini specchio mattino-. E l'Ispirazione del ballerlno-coereografo Nazzareno pubblico come in un incantesimo to 1 \1aud al piedi del letto di libricino, ricco di materiale fotografico e cartografico - di una borghesia intellettuale de­ Santolamazza che stasera Interpreta al teatro Elettra con quello incile di poter seguire le morte del protagonista (che alla fi scritto da Zaccaria Mari -e strumento indispensabile per gli anni Venti spregiudicata ini- Gabriela Corlnl la sua -Colazione del mattino La poesia di mpeme musiche nota per nota e ne col suicidio fa esperienza pa Incamminarsi tra un paesaggio ricco di storia e di natura. SI moraleggiante che si ritrova in una Prevert e lo spunto drammatico del nostro spettacolo -dice di averle a portata di piano nella radossalmcnle dell ultimo anello Inizia lungo la Prenestlna ali altezza di uno slargo davanti al Parigi fertile capace di farsi porta Corlnl - Non si tratta di ricomporre un racconto ma di della vita la morte) i idietro nel ristorante -Da Dledo-, ottimo, quest'ultimo, per rifocillarsi loro grandiosa giubilila Come- ve voce di quella forza dissolutnco ricostruire atmosfere che ci appartengono. Il realismo del tempo alle follie parigini a quali con cibi casarecci a fine escursione. Uno del tratti più don una scultura nel dettaglio dei con stile ( ocdin 1 vide la Illu­ poeta francese e trasfigurato da immagini di follia e di suggestivi dell intero tragitto e la galleria del fosso di eolp, di scalpello e noli i computa ne! 1MJ1 e lll-siudleatu cinico sta t un ( one hi s ni t tv 1 mi morte violentato da una quotidianità sempre più Caipoli, lunga 37 metri e larga 5. L accesso nella forra ini,) IT n - i d' '! i si \ M 117/a/io mare della vita in balia de Ila polve­ drammatica. La storia In una stanza, un uomo e una donna si broso e spregiudicato! Pitigrilli avviene attraverso un sentiero molto ripido, che a causa di un ne Gregoratti s i unire ili t ciliare? re bianc 1 Ina polvere d olite co ritrovano per parlare, per consumare, forse, I ultimo aveva descritto con precisione fitto manto erboso può presentare qualche difficoltà dopo /a dell inalisi laeomp ittezza di Ila un atmosfera caratterizzata da te me dice o almeno diceva fino a incontro. E scatta l'oppressione, il delirio di un rapporto sintesi Come accaeio per i fon sofferto, opprimente II ricordo della solitudine che uccide. E una giornata di pioggia. Per aiutare l'escursionista ad 1 < in a tutta la produzione letto- qualche tempo la il senso comu­ sembrani vci qui III finti e vico la danza per rappresentare la violenza del marito verso la orientarsi tra II suggestivo paesaggio di forre, ponti e rana dono., nitore torinese ne Ma sono alla ricerca di qualco gallerie gli attivissimi soci del -Nibbio Bruno- hanno iniziato versa I Cosi e ale ululo per la Sp.i moglie, il tentativo di imporsi con la forza, di distruggere Anna Lezzi M<. ' 1 lettrice eli Pi sa gli mtellet'uali della Conine; di l'opera di tabellazlone che verrà presto portata a termine. gli i dell ì realta i per quella del so moralmente e anche fisicamente. La protagonista cerca di tignili ricostruisce con atie-vione e \nna Lezzi E la dissoluzione non L'esperienza di Gallicano e l'inizio di un progetto ambizioso- gnu Non ei sono st ile differenzi ribellarsi, ma Invano». Domani l'unica replica della piece che aderenza lo spinto di quel tempi è disso'uzione per se stessa Si un parco archeologico dell'agro Tiburtino-Prenestìno, che ivendo il pianista intensamente fa anche riferimenti al cinema d autore, da Pasolini a Ferreri E tenta di mettere in evidenza 1 -~.intra con la finzione ilei morali racchiuda agli estremi villa Adriana e Palestrina. puntato sui valori esclusivamente e alla letteratura contemporanea tra scene di sopraffazione, contrasti le contraddizioni che lo sino ma non è del tutto qualunqui Informazioni -Nibbio Bruno- (tei. 06/95462140 - Danilo music ili dille pigine in progrim Incubi metropolitani, miseria e abbandono. scrittore poneva in luce desenven- sta Sordi). VP ma h \ Adrian Tranquilli e le sue creazioni ÀNTEMMA^LÀSSÌCÀ d ERASMO VALENTE L' «ethos» poetico Maestoso Parsifal Concerti e romanze a. sa II inondo vv igni n ino i m in turoi o iiiiisc rv ili nel e istello eh Un'arpa alla Rai. E que'l i splendidi di Piai i / milioni clic si isi i i pid i itti s i Poni un illi 17 Gin Mons ili il I cav ilien eh I Gra il alle 21 interpreta in pruni esecuzione il concino pi i irp i i or di materiali-idee e riesca a lei dedicato da Marco Bitta si ppi Smopoli i n I oiilu sti ì di ti K ino (or/ i d il! i luti nspk n Al Sistina gli Ax. I pi unsti Lm min li \ iko No' IM \\ toni ino il sisti s i it i 111 ili i colo i i i il uni e in (lenti H 11 i s ici i ci p|xi s ira Par na per I Itale stale doni un alle IP ->u ntiio ' i piu giorni in II Vidilouo sif il i nport ni il Gra il Ir i I e iv ihe Quartetti a Villa Medici. M ir*t di ili' Jl ilQu irte'tot. hninginan suon i ENRICO CALLI AN di vi i K II 11 OHI ili izioni i dmgir i n tot IH ni iti dal \l ili Non e tutto mi sic he di HugWood Mie h ii I 1 ippe' e R ivdn •i l immagine si perde lungo i tortuosi meandri del in IDI II i di eolici rio I u'tiniu ope cosi si mplie e m i la music i 11 i Istituzione Universitaria. De bu'ia ili Vii i M ign i un 1" ili i oggi il Quartetto Ma-crassi In progr iiiini 1 musiche di Butti n WoIliRml pensiero! quando i lappare e sempre frutto di «srugio i i di Rn lianl i\ it, n i l'agliai Si un i su i gì indiosa se mpheita namcnti uni sgrammaticavi esigenza personale: ri Martedì 2n io i sui n un i e lutai risii Sergio i i HI nr \ssad se hiosa Cosi Vlnan Tranquilli ora in mostra allo -Sta i i| pie" Ilio 1 Pi IVH Hill ni I 1SS2 i ( ut i it inni 11 i gennaio PM 1 'Lucia- all'Opera. Li I ui i uh Lamininnooi di Donizitti si n pina do dio Aperto i via degli <\usoni ì "a orario 17-20 lu no il il dm mbri P" 4 fu e si lu - l'insilai hi din Iti 1 Rolli i al te i mani ahi 111 5111 m irteili ilk _>(> H Monteverdi all'Eur. Nili \uditorium del snilio llulcrpe munii neeli chiuso hnoull 11 marzo; intende I azzardo del SIV I III liti I ippil s It Ilo li IH I Ho li II Opr i i d i I do irdo \ itale I opera/ione ossia I evolversi eli un proprio intendere Montcvcrch con un piogr.inim i di m idrigah e ni'ili d il giuppo ti mpio vi ig cu ino \i I 1 HI' - ls"_> l'i 7 ( hi mi IsMii ivi va I Homnic irnie Mcnolidi ilk Jn !" I operazione artistica il fare il metodo progettuale iiionev 1 il vi nt< situi d* Il i morti pn si n' l'i i Po'ogii i ' i punì i Al Gonfalone. Fé de rito tortisi con 11 p irti i nazioni di I sopr ino \n pi r armare al rovello tarlo e ho se ava sole hi inimmafi Pi VV igni r si ni ibbi un i r ip di 11 i 11 ultimili i qui i Roma la n i C itale I dingo I Land ite pile ri di H le lieti 1 e il lilon i di \i\ iteli n ibili ili internodell ethos poetico pn si nla'li in ilnisn i i Ni v\ 'inni dil ('( IJIISIDIU tta>li l)n Y Mie -M ih mortole di e giovedì ( i modo e modo per elaborare assemblare i ma Canta Barbara Hendricks. La str lordili in i e ntanli nutrie in 1 B u tori ili inche i più svariati ma \dnan Tranquilli usa Vuk iln •< iteno I il i di ( osmi i lu lu \ I ili i I il io loseen in 1' i b n i Mentine kse mi i st isi r i ilk _u 'u i \uduono di \ n di II 11 un qui Ilo più difficili più dolorosi ritrova per esempio vv igni i vissul i (ino il 1 ipnk ii il Hiins (ii> limiti di Mussoiski iihizionil litder ili V Inilicrt Slrauss bug l'unii ni i Se'nuli iiiticlu tecniche quella della lavonzione della carta­ l'i'li \vi vi il i qu kilt misi De I ins lulsi t blu in i Rom i un i bc n> pesta della stofla ingessata a volte si rubra aver u i oui| mio noi mi i hit i un vi utili i di le pile hi SI C info in ita Italiani in Russia. Musichi disn-i l'usuilo G ilupi i e uni irosi In scoperto I inticu destrezza decorativa di Fortunv ta turi IMO ospiti di gli /in San l nlmbuigo vi Iginio riproposte lunedi I 1 gì in IH l'H 1 il mi lido si I mi I ivi i-sioni di Ilo/ in uilini _'i> ili in Piazza Sani i t roti in Gir is ile mi H li i l ini,i Dona laltie quella del teatro greco amplificando I immagine te Ila C as i con la tecnica clt Ile maschere teatrali a muro o in si iti H IH 111 r ipp'i s ni IZIOI i di 1 I ii pliche i In idi sso som mezzo al prusu nio dietro le quinte e se non idelint / it\ihil In l'ili ì si ni hi» io Bo i'u n irti di i g ovuli sempn tur i pensate c'entro contenitori di terracotta II rappor I 'gli i i Ivi in i \l li ilr i I in o di ci li i il/m uli " Si i mia in ledi to intropologico con I claboraztam schizitttinini ili ' P in i UDII idii liti mi liti disimi su un i g usto il H sto i di Ilo lullit rituale Ultco enigma tnb ile de II irte ili I p issa li i gì vi UH liti d i li i gg it li sii ssi VV igni i ! sue p in le sono to e giunto nelle mani di Adrian tranquilli the vuoli un un i ndio i ] opi r i di V igni r sin t une liti ninni ssi il nt pò del issoliitamctiti etieizzarc quasi mani ìe limi lite lai Adrian Tranquilli Amore 1994 Pi ni ir n i lib' inizio ih i mi // motti di I " sin li lille Hit uni ligur i 1 il'u tiggianietito del faro dice a se slesso I irte i- morii CO. TESTA I dm mliri 1 U I nino -PI -u s'ri IH re IM ne solli IMI P usif il mente sana Ir isgn dire ad essa signific he rebbi sca flore ne" i ' uitologia i chi mi assicura elle e ine ira r i i i un I» il 11 nti n ino ih il i n i d g> in li pu stigli Guise ppc Sino i 11 ni in ino pi iisu ro

scuola dell'abbigliamento • modello e confezione fai da te N r> ida ferri I modelliate alta moda e per l'Industria I figurinisti - stilisti (tecniche artigianali) - V La scuola di moda più antica I Insegnanti del metodo "Ida ferrr Sono 5 le scuole i Roma che svolgono corsi di for-nai-ione proloMonale per modellisti i 'immusii 'M regolarmente nconosciuli dalla Regione La scuola dell'abbigliamento ida farri ICSICRRU I ida ferri l cartonisti - sviluppo taglie SUOI ''0 armi di attivila scolastica Olire ai corsi biennali per fig-unnisti e modellisti la scuola ha aut Rag Lazio leggo 99 del 18/12/79 l operatori sviluppo e piazzato computerizzato mimilo da marzo coni familiari di taglio e cucito In 4 tursi Via Volturno, 58 - » (06) 4941009 - 4457167 (Fax) I modelli In carta e campionari alle aziende 2 lezioni settimanali mattina o pomeriggio. 1 lezione tcttlmanalc lunedì o ubato martini

\ s r" A paginaa26 r l ni tei Spettacoli di Roma Sahato " niaizo 1991

G anluca Ferrato Gaicomo Zumpano Le Pinto 1 austo G innub io Aperte scn?ion per pos' d archi e fiati (VicolodellaSc mmia 1D Tel 68',5C>52) 51102031 Sala B The Snapper di S Frears H7 1P* TEATRI Girls Cristina Santucci Alessandra Pu TEATRO STUOIO MTM i«,i Garibaldi 30 nc'l Orchestra L r co Sintonica Mugi od di Riposo A le 22 00 Sera'a con la Ma Steven Band JQ 00-20 ^5-?2 30) alleili Scene KaOr zio Varchi Ttl 588't^Ti corsi di perle onamenlo pianisi co dei POUTbCNICO SAINT LOUIS MUSIC CITY Sala Bianca II Gruppo tureka presenta Domenica alle 16 00 Arte gestuale e com docent A Ciccoimi s Cataro G Scote Screzi, parenti, amanti e cellulari sin'to e (ViaTiepolo 13 a 3219891) iViadelCardello I3a Tei 4745C6 medi i di' artt co i Dino Ruggiero se Riposo diretto da Massimo Russo TENDASTRISCE V a C Coiombo Tel Alle 22 00 Conrerlode No Problem L'Officina Fllmclub Sala Nera Per il ciclo One-Wo-Man-Show ASSOCIAZIONE MUSICALE ALBERTSCHWEIT- ABACO (Lungotevere Melimi 33/A T»»i bH58 delle Provine e 184 Tel 442PM51I CIO AGORA 80 (Via della Penitenza 33 Tel Alle 21 00 Verso Damasco di A Si' nd Alle ?1 00 Tango Americano di Rocco Riposo iVia Monte Testacelo «1 Tel 575",£140I be74io/j •erg con la Comp Teat'ale La Bottega d Onqn a Rnoia di G useppe Di Pasquale 33=333 La Società Aperta Alle 18 00 e alle 21 00 Oleanna (in versio ASSOCIAZIONE MUSICALE EUTERPE (Via di Alle 21 00 Aula Via B Franklin 1 a Or- delle Maschere Regia di Marcello Amici con Claud a Gi.innot'o G anpaolo Poddi Vgna Murata 1 Tel 5^22221 5923034I chestra Mediterranea G paove voce T V'aTibur'maAn'ica '5 19 lei J462405 ne originale inglese) di David Mamet con ghe Oaisy White e Bruce McGuire Dirotto da MANZONI (Via Monte Zebio 14 - Tel 3?2jb34) Mercoledì alle ?C 45 Auditorio del Serali Germani sax G Di Cosimo Iromba A Alle?' 00 Amoreeufllclo escluso saba­ VALLE)Via dei fo-ilro Vallo ?3 i Tel 1 Riposo JonnCrowthor to e domenica di S Sa'ta Flores e M P zz co via del Serof co Insieme Vocale Alberti p ano G Spano chi'arra G Gra iiB8C3'9l strumentale l'Homme Arme Musiche di ziano organetto C Taddei e basso F ANFITRIONE fViaS Saba 24-Tel 5750827) con Piolro Longhi Giusy Amato Mano Di Mite 20-15 Paesaggio con ligure novità Caravaggio Alle 2t 00 Cosa ti spinga a lar questo? di I-ranco Gabriella Silvestri Monica Guaz Claudio Montevord Madnga i Dinge Fa Fratepietro batteria M Ariano percus lai una d Ugo Ohi' con M Salvianii P ViaPaisieilo 24 B Tol 8554210 Giorgio Lopez con M Rinaldi G Lopez Zini Giovanna RotelNm Aurelio Levante Cort M N IMIULCI L bocc Reg a di Ugo Oio Lombardo sioni Palazzo Delle Esposizioni S Micheiotti Regia di Giorgio Lopez RegiadiSitvioG'O'tìani Insonnia d'amore Via Nazionale 194 tel 4685465 Chi! ASSOCIAZIONE MUSICALE F. USZT nel TEATRO DELL'OPERA ARGENTINA • TEATRO DI ROMA (Largo Ar- META TEATRO i Via Mameli 5 Tel 5895807i (16 00-18-10-20 20 22 301 L "000 dentina 52-Tel 6tf6Q46Qi 2) VASCELLO (V iGu nto Canni T 78 Tel ?41b687 6?03M) iPiazzaB Gigli Tel 4817003 481601] Una finestra nella notte di Tom Mocre Alle 2100 Vis onana associazione prp Riposo Alle 21 00 Venezia salva di Simone Weii senta Torri del silenzio di Lua-as Pierun Stilli U1 Ahe 18 00 Manon Lescaut d Giacurro 116 30) Regia di Luca Ronconi co*» Giuseppe Delle Province toni e Antonello Belli con C lacoboni A A io21 00 Leonce e Lena di G Buchner ASSOCIAZIONE MUSICALE NEUHAUS Puccini Interpreti Elena Fmpova Nicola Sinfonia d'autunno 3i Irgmar Bergman Pamoien Massimo Popolizio Marlmucci Armando Anostmi Francesco VialedelleProvince 41 Tel 44236021 lanniili E Innnoni G Metz A OpromoUa Regia d Cirio Ceceri Tel 68tJ0?Q76i MB 30) ARGOT (Via Natale del Grande 21 - Tel L Picrantom Regia di A Belli Lunedi ilio ?0 30 Al MJSOO degli Stru Facmi Mauro Nicoletti Direttore d orche VILLA LAZZARONI V a Appia Nuova 5?? B Misterioso omicidio a Manhattan Cartoline dall'inferno di Mike Micnols 5898111) NAZIONALE (Via de! Viminale 51 Tel lei "*tT 41 menti Musicali p ;?a S Croce in Gerusa stra Patrick Summors Regia G Menot Alle 21 00 Perla d'Ariella di e con Aies 485498) ("6 00-18 10 20 20-22 301 L 7 000 120 30) aand'0 Benvenuti KaNa Beni Alle 18 00 Cenerentola in versione mo lemme Gli Operisti italiani alla corte del­ ti Doman alle 16 30 Lucia di Lammer- Alle2l 00 Daniel Ezralow A C Spettacolo derni coi sonMias'ie meta lare *> tate lo Zar Musiche di Sarti Paisello Galuppi moor d Gaelano Donneili inlerpre'i R ARGOT STUDIO (Via Natale del Grande 27 di danza mar iqer Cimarosa Donatella Casa soprano Gior­ Servile M Pertusi M Devia M Blumj J Del Piccoli Tel 58981tt) OLIMPICO (Piazza G da Fabriano *"* Tel c Alle 21 00 Via sulla strada d> Willy Russe) VITTORIA iPia?.'a b Vana LiDeratnce 8 Tel gio Spolverini foHepiano Bros Marcacci P Lefbv'p Direttore Via de a Pineta 15 Tel 6553485 Politecnico 3234890 3234136, A ie?i 00 L i P'emia'a Di'ta m Sollosopra Regia di Maurizio Panici con M Panici Alle 21 00 Morandl. Morandl Recitai d ASSOCIAZIONE NUOVA CONSONANZA (Via S d orchesira D Lucantom Regia d G Me Via G B Tiepolo 13 a 'el 3227559 Mirella Mazzeranghi Nicola Raffone Car­ (l e con Ro jt^'o Ciutoh Francesca Dra GIIArIslogatlI Gianni Morandi deSam'Bonb1 Tei 3700323) notti Orchestra e Coro del Teatro dell O lotta Cai mi ghett Ti'ar i Toscfu P no Insogno ('5 15-16 45-18 151 L ~ 00C Utopia, utopia di U IVarino (16 001 ORIONE (Via Tortona 7 Tel7720b9b0) R poso pera ATENEO * TEATRO DELL'UNIVERSITÀ (Viale Domani alle 21 00 Forza venite gente con La prossima volta il fuoco di F Carpi delle Scienze 3-Tel 44553321 Silvio Spaccesi Unica e straordma' a re ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI DI Del Piccoli Sora 117 30-19 00) Alle e alle 20 00 Teatro delie Bricioli pre­ plica TORRESPACCATA (Via A Barbosi 6 Tel Via della Pineta 15 Te 8553485 A cena con II diavolo di E Molma'o (20 30- senta «Un bacio. Un bacio ancor., un altro 1 OROLOGIO (Via de Filippini i- a Te 2326^15JI 22 30I bacio» CL.A.SSIC/V Wlrtngesteln A'ie?l 30-La noti»del mulini-. b8306735) Corsi di canto corale p inolone chitarra L "000 Al le 22 30 II grande racconto SALA GRANDE alle 17 00 Achille Milo an minone teatM e danza'eitrale viol V C con sotto-i* (20 00) presenta I sentieri della poesia no ilau'o Caravaggio BELU (Piazza S Apollonia 1 I/A Tei Alle 21 00 Cid l'Aids scritto e diretto da W.Alien p ASSOCIAZIONE FRA I ROMANI (Via di Por'a 58946751 Giuseppe asculli con Emanuela Giarda ABACOJAZZ (21 30) L 8 000 Via La Spezia 79 "el "011404 Alle 21 00 -Casanova e l'attrice» Testo e no Giuseppe PascuNi An'onio Marvin* ACCADEMIA BAROCCA V i V Arnnqio «uiz S Sebastiano? Tel 7"*5'b1 32423661 regia Bob Marcnese (Lungotevere dei Melimi 33/A Tel NicoOeLeo Tei bC^'^ijQl Riposo Pasquino Riposo CAMERA ROSSA (Largo Tabacchi 105 Tei 3204,'J5i SALA CAFf-É alle 21 30 Un bacio a mez­ Riposo ASSOCIAZIONE F.M.SARACENI vicolo del Piede 19 *el 5603622 6555936) zanotte di e con Giona Sapio e Paola Sarr Lunedi allo 21 00 Duo M P De Vito G ACCADEMIA 0 ORGANO MAX RECER (Lungo Riposo Il canto dell'allodola da W Shakespeare Do Al pianoforte Giuzzo Barbaro Schiaffin Trio Toto Pilato F Spera • L M.Butterfly con A Caruso G P Piazza L Anso E SALAoHFEO allo 21 15 La nuvola In pan­ leveredngMmen'o' bO Tel 5565185) ASSOCIAZIONE LA STRAVAGANZA (Via del Vemtucci (16 30-16 30-20 30-22 301 L 7 000 Kaos Fanelli D Poiiandn S Salvatori Adatta taloni di V Majakovskij Regia e con Va Riposo Caravita7) Lunedi alle 21 00 Serata Cantanapoll Via Passino 26 lei 5136557 mento o regia di A Petnm lentmo Orfeo ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA Martedì ilie 21 00 Auditorium del Caravi Duo Elio e Maurizio Martuscielio CAVALIERI (Borgo S Spinto 75 • Tel Riposo Alle 22 15 lo Vladimir Mnjakovsklj Regia Teatro Olimpico Punza G da Fabiano la via del Caravita 7 Slag one di musica Raffaello 6832888) di Giancarlo Fares e Eugenio Santovi'o ALEXANDERPUTZ CLUB 17 Tel 32J48901 da Camera musiche Ci Telemann Insie Via Terni 94 Tel 7012719 Martedì alle 21 00 Le piume della memo­ PARIOU (Via Giosuè Borsi 20 Tot 8083523) (Via Ostia « Tel 3729398I ria Tratto da -La guardia alla Luna • di M G'Ovedi tille?l 00 Ai 1 ea'ro Olimpico con me strumentale di Roma sohsh C Farnel- Alle 22 00 Jo e Lo va no Quartetto Alio 21 30 M'Iva La storia di Zaza con L L'uomo se"za vollo Koiné 8ontempeii> Rsgia di A Serrano con R Biagini tosto o regia di G Sope Domani cefo del Trio di Mosca Musiche di Schu tl Giorgio Sasso «Guido Sasso Rocchi C» Malocchi M Bernardini ALPHEUS (16 00-18 10-20 20-22 301 L 6 000 Via Maurizio Quadrio 23 tei 5810162 allo2i 30 Concerto dei La Formula 3 berteCiaikovskij ASSOCIAZIONE MUSICALE CHORO ROMANI 'Via del Commercio 36-Tei 5747826I CENTRALE (Via Celsa 6 • Tel 6797270- PIAZZA MORGAN (Ristorante in via Sina 14 ACCADEMIA MUSICAL C.S.M. CANTORES 6785879) Sala Mississippi Alio 22 Phyllls Bland- Tlbur Riposo Tel 7856953) ViaG Ba/ron 3 Tel 370l2bQ) (Corso Trieste 1b5 Tel 8b2C3438) Alle 17 00 e alle 20 30 Nu pasticcio di E ford and Gangslers più discoteca Via degli E'rjschi 40 Te 495776 Lunedi alle 21 45 Stasera che sera con Co'si di tnor a armon a stona dello musi Riposo Sald Momotombo Alfe 22 Adrenallba Son Scarpetta Compagnia Baracca e Buratti­ Stofano Cuneo M Luise Biga» e John r ni Regia di Carmelo Savignano tt\ canto i co o leggero strumen'i 'ulti ASSOCIAZIONE PRISMA più Disco Salsa Piovo-o pietre Murphy con le sue maschere Regia di Al r COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A Tel berlo Macchi Escluso sabato e domenica prepaM2ior'e agii esani di Sta'O Corsi (Via Aurei a 352 oì 66382001 Sala Red R ver Alle 22 Cabarelcon Mam­ (16 15-22 301 L 7 000 7004932) PICCOLO ELISEO (Via Nazionale 183 Tel gratuiti bTfiit)i'ii4 n anni lunedi alle 20 30 Alla "-cuoia German ca - mamia che Impressione pm Lucano Aiie2i00 llprlnclpedellafolllascntio d> 4685095) ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA via Aurelia Ani ca 3^7 Estemporaneità in Anus retto e interpretato da Dario 0 Ambrosi Tiziano Alle 20 45 Rossella Falk un Boomerang di V nVit'ona b Tel 6"8074?i musica concerto jazz con Cicc Santuzzi BIG MAMA Via Reni 2 Tel 3236588 ConS Abbati C Colombo R Ronotti Bernard De Costa con Fabio Pogqiali Domenica alle 17 00 Ali Aud tono di via L lacoveUa P C'ancaglmi e A Sciomme- (Vicolo S Francesco a Ripa 18 Tel COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo d Alnca 5/A scenbe e costumi di Paolo Tom masi regia BIBLIOTECA XJII CIRCOSCRIZIONE Tel 7004932) Jella Conciliazione concerto di'etto da S812551) Il figlio della Paniera Rosa Teodoro Cassano ilei 5b11B15l Sala A Alle 20 45 La morte della sacerdo­ Giuseppe Slnopoll per la Glagione sintoni AUDITORIUM RAI FORO ITAUCO Alle 22 00 Concerto blues di Roberto Ciot­ (16 30-18 30-20 30-22 30) L 5 000 POLITECNICO (Via GB Tiepolo 13'A Tei Riposo tessa da «La morte della Pizia- di F Dur- 3611501J ca in progra ma muvcrie di Wagner (Pazza de Bosis Tel 581&b07) ti band Ingresso libero renmat Con Angela Maifitano e C Negro Parsifal operi m tre at*i m torma di con Alle 21 00 Concerto sin'onico puDD ico CRtSOCONO Allo 21 00 Mario Prosperi e Carla Cassola CAFFÉ LATINO Prod Drama Teatri-Modena in Mussolini di Mano Prosperi regia certo bo'ist WaMraud Meler soprano Gaetano Delogu dir Elena Zanlbonl arpi IV a S Gallicano 6 Tel 5?80 marionette deal' Allo 21 00 L'ultimo desiderio di Pietro Fa ASSOCIAZIONE BELA BARTOK Shura Cherkassy pianoforte Musiche di Alle 22 00 Concerto della Claislc Jazz Fo­ Riposo carte di credito 39387297) veri Regia di Gianni Leonetti Alle 18 00 Una stanza tutta per se. Ot Vir­ Riposo Bach Brahms Chopin Liszt rum Orchestra TEATRO D'OGGI CATACOMBE 2000 ginia Woolf SPAZIOZERO (Via Galvani b5-Tel 5743089, Mercoledì allo 2100 L Allegra brigata ASSOCIAZIONE CHITARRISTA ARS NOVA GRUPPO MUSICA INSIEME GASOLYNEAREA (VuLabicana 42 Tel "003495) r DELLE ARTI (Via Sicilia 59 - Tel 4743564 - prosenta Parenti stretti in Telecomando 2 (Via Crescenzio 5tì Tel b8e01350) (Via Fulda 117 Te b535998l (ViadiPortonaccio 212-Tel 43587'59) FilmstudloSO Domenica alle 11 00 Poesia del clown r^ - 4818598J T • Lavondetta Regia di C insegno con M Iscri? oni ai corsi di chi'am pianolorte Riposo Alle 22 30 Splash Down. Vocalisl hami Piazza Grazioli 4 'ei 67103422 la Compagnia I Tata di Ovada Alle21 00 Peròelamlamodi Grazia Scuc- Cinque M MiraooMa Con Altimer Bal­ Dee amarra con Federica Lombardo Sabrina v olmo (lauto e ma'ene teoriche musica GRUPPO MUSICALE SALLUSTIANO TEATRO S. RAFFAELE dassarre Bonanni Grilli Di Pietro Inse JAKE & ELWOOD VILLAGE Riposo Scuccimarra, Piero Maccelli Piero Scalet­ gno Miceli d insieme Coro Poi lontco PropeCeul ca l.'ia Piemonte41 Tel 47403381 iVialeVentimiot z u Tel 6534^29) ta (Via G Odino 45/47 - Fiumicino Tel 1 SPERONI (ViaL Speroni 13 Tei 411228") musicali' per bambini guida ail ascol'O Riposo Dal lunec* JI venerdì alle 10 00 La spada DELLE MUSE (Via Forlì 43 • Tol 44231300- Alle 20 45 DlrltloalcuorediC Longo Re sal.i prove IL TEMPIETTO 6582689) nella roccia La leggenda di Re Artu con 8440749) già di Gianni Caivielio e Enzo De Marco ASSOCIAZIONE CORALE CINECITTÀ (Tel (P zza Campiteli! 9 Prenotazioni telefo­ Alle22 0O StrangeFrultmconcerio Grauco wo'iidi'i M Gialloni D Ba'ba G Viscon Alle 17 00 e alle 21 00 Aldo Giuffre in Una 1 Via Perugia 34 tei 7824167-70300199 1 Regia di Pino Cor nani signora Arden di A Giutfrè con Clara Bifi­ STASILE DEL GIALLO (Via Cassia 871 Te 7o900754, niche 48148001 MAMBO di Regia A Giutfrè 30311335-30311078) Riposo Ahe 21 00 Lasciale I pianisti nelle gabbie

^4^%^ QS^ &&%*!&&*• W&£W' TEATRO VASCELLO CINEMA MIGNON Via Giacinto Canni. 72 domenica 6 marzo 1994 7 marzo 1994 dalle ore 16 ORE 10 PROIEZIONE DEL FILM

manifestazione multimediale non-stop ROCCO E I per la pace tra i popoli e l'incontro delle culture SUOI FRATELLI promossa da Sindacato nazionale scrittori Al termine incontro con Sindacato nazionali artisti SUSO CECCHI D'AMICO Con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Roma GIUSEPPE ROTUNNO Partecipano il Consorzio italiano di solidarietà e l'a.ssocia/ìone Gemelliamoci per la pace •£ BANCA M ROMA Per eventuali uciurdi sui modi della propria partecipa/ione premiere Lm •«• amica banca. contatto con Maria Jatosti tei 06/7S11047 ORARIO SPETTACOLI: 15,00 - 17,30 -19,50 - 22,30 Sabato 5 marzo 1994 Spettacoli di Roma nilìi payin ,21

*»RI IVI Etoile Phlladalphla Gregory Perdiamoci di vista Multiplex Savoy 2 L'orso di pelouche p in Lucina 41 di) Demrne.conT Hanks, D WashingtonfOvi, 93) • v Gregorio VII. 180 diC Verdone.conC Verdone.A AmentolItalia '14) Bergamo 17/25 Alt lliw lonA liei.,ti ' /), '„ n, •III, 'il Tel 6876125 Il primo film con cui Hollywood affronta il dramma del­ Tel 6380600 Un'affascinante paraplegica rovina la carriera al Cinico tei 8541418 Celebre ginecologo viene minacciato di morie • Hai ucci­ Or 15 30-17 50 l'aids Un giovane si ammala, un avvocato progressista lo ^r ininooTn Fuxas, pescecane tv Poi si intenerisce e tra i due nasce Or 16 30-18 30 so, pagherai» Un maqico orsetto di p--louche gli 'icotdc- 20 30-22 30 h J 20 10-22 30 difende dopo i dubbi iniziali Con un grande Tom Hanks 20 10-2230 un'amicizia ©forse qualcosa di più NV 1h 35' là un torbiOo passato ElaDellerdC pcr.nltd L.10.000 prammatico ***^r. L.10.000 CommediaPRIMA VISIONE L. 10.000 Trinile' * Academy Hall Mr*. Doubtf Ir» Eurclne Cari tottutlsslml amici Holiday Phlladalphla Multiplex Savoy 3 IS giardino di cemento v Starnira 5 dìC Columbus, con R Williams, S Field [ Usa, 93) • v Liszt, 32 diM Momceìli, con H Viìlai&io.B Macola [h '94) • I go B Marcello 1 dtJ IMnme,conT Hanks,D WaslltinitontUsa '131 v Boigamo 17'25 .'i WfiiAm nuli'iiui/.s/'i.im,' 1 l'tJiiMuiiu'i ii.- Tel 442 377 78 Padre di famiglia innamorato dei bambini, ma separato, si Tel 5910986 Storia di pugili suonati e di impresari cialtroni nolla To­ Tel 8548326 Il primo tilm con cui Hollywood affronta il dramma del­ Tel 8541498 Viaqqio nell universo tiagik- e nior^OLo dell adolescen Or 15 20-17 40 da anima e corpo all'educazione dei pupi E diventa un Or 15 00-17 40 scana del dopoguerra Un'-Armata Brancaleone» in cui Or 1530-1750 l'aids Un giovane si ammala un avvocato progressista lo Or 16 00-18 10 za Neesceun rilid",oscioCC.lP,'i ma nop pnvo d. lascino 20 00 • 22 30 «mammo» perfetto NV 1h40' 20 05 - 22 30 giganteggia Villaggio Si ride, ma non moltissimo 2010-22 30 difende dopo i dubbi iniziali Con un grande Tom Hanks ?0 30-2? 30 di una Mmiqlloia 'nqiesp piuttosto sui qenens L. 10.000 Commedia #* -Crs'i L. 10.000 Commedia ** '.V.': L.10.000 Drammatico** .- L. 10.000 Crr-mmjlico *•* Admlral N«l nome dal patir* Europa Perdiamoci di vista Induno Free Willy Un amico da salvare New York Cari fottutissimi amici p Verbano 5 diJ Shendan, conD Dav Lewis, E Tliompson (Gb '93) • e Italia 107 di C Verdone, con C \erdone.A Argento (Italia'94) • v G Induno 1 dtS Wmcer, con JJ Richler.l. l'eth fi sa '9)1 • v C-ive 36 di\i \tn„„,iii ,„„;• i./.vy.., /, ',/,„,,/,,;. w Tel 864 1195 I giorni dell'Ira secondo Shendan Che ricostruisce il caso Tol 8565736 Un'affascinante paraplegica rovina la carriera al cinico Tel 5812495 Wil'y 0 un'orca manna Jesse 0 un ragazzino di dodici an­ Tel 7610271 Stona di pugili suonali e a improsan coltroni nella To­ Or 1500-1730 dei Quattro di Guilford Irlandesi, furono accusati ingiusta, Or 1545-18 10 Fuxas. pescecane tv Poi si intenerisce e tra i due nasce Or 16 00-18 05 ni Entrambi se la vedono male, per colpa di adulti cattivi o Or 1530-1750 scana dei dopoquena Un • Ai mata Brancaleone n cu' 19 50-2230 mente di un attentato e scontarono 15 anni di carcere 20 20 - 22 30 un'amiciziaotorsequalcosadipiu NV Ih3S' 20 15-22 30 avidi Ovvio che nasca un'amicizia Educativo NV 1h52' 20 10-22 30 qiganleqgia Villaggio Si'ido n.non moltissimo L. .1.0.000 Drammatico #** L. 10.000 Commedia PRIMA VISIONE L, 10.000 Avventura* L. 10,000 Commedia** -'- Adriano Imitici Excelsior Phlladalphla King Cari tottutlsslml amici Nuovo Sacher E la vita continua p Cavour 22 di C Vanzma. con C. Amendola. M Bellucci (Ila '941 • B Vergine Carmelo. 2 di) Dcrnme.conT IhnhsJ) Washington (Usa '93} • v Fogliano. 37 di Vf Moniceììi.conP Villau^to B Maculili II WI I go Asciarghi 1 Tel 321 1896 E una specie di rifacimento dei «Soliti ignoti» Una banda Tel 5292296 Il primo tilm con cui Hollywood affronta il dramma del­ Tel 86206732 Stona di pugili suonali e di impresari cialtroni nella To­ Tel 5818116 Or 1600-1820 di ladri fderenatissimi si trasferisce da Roma a Milano Or 15 30-17 50 l'aids Un giovane si ammala, un avvocato progressista lo Or 15 00-17 40 scana del dopoguerra Un -Armata Brancaleone- in cui Or '7 00-18 50 20 30 • 22 30 por fare il colpo della vita Maachila raccontano'' 20 10 • 22 30 difende dopo i dubbi iniziali Con un grande Tom Hanks 20 00 - 22 30 giganteggia Villaggio Si ride, ma non moltissimo 20 10-22 30 L. 10.000 Commedia * i>£ L. 10.000 Drammatico ** i • Tel 588 0099 La vita di Mr Stevens Ovvero, del maggiordomo -idea­ Tol 6864395 Educazione sentimentale di un ragazzino in un Bronx del Tel 5417926 Il famoso -Racconto di Natale- di Dickens reinterpretato Tel 7596568 Il primo film con cui Hol'ywoou od oro a Berlino ^3 MV 1^-1? L. 10.000 Erotico* v':*V£ Drammatico ** iV L.10.000 Giallo *;'.••:• Commedia ** Ariston Noi nom* dal padr* Garden I tra moschettieri Madison 4 La casa degli spiriti Reale Mrs. Doubtf Ire v Cicerone. 19 ai J Shendan. con D Dos Lewis. E Thompson (Gb '93) • v le . 246 dtS Herelt, conK Suthcrland, C Slleen (Usa '93) • v Chiabrera, 121 dili Auiiust.conM StreepJ Irons G Close (Ger ''14) • p Sonnmo 7 il'C Ot'umbiis oiih1 Mt'htiw* ^ litfrttl sa 'Hi Tel 321 259 I giorni dell'Ira secondo Shendan. Che ricostruisce il caso Tel 5812848 Rilettura quasi filologica, del celeberrimo romanzo di Du­ Tel 5417926 Cast super-improbabile per un film impossibile La magia Tol 5810234 Padre di famiglia innamoralo dei bambini maspparalo si Or 15 00-17 30 dei quattro di Guillord Irlandesi, lurono accusati ingiusta­ Or 16 15-18 30 mas Con alcuni dei divi «giovanilistici- della Hollywood Or 16 30-19 30 della scrittura di Isabel Allende scompare in una banale Or 15 30-17 50 da anima e corpo ali educ^rionf dei pupi E diveda un 20 10-22 30 19 50-22 30 mente di un attentato e scontarono 15 anni di carcere 20 30 • 22 30 anni'90 Cappaespadadellapiubell'acqua NV 1h50' 22 30 saga di famiglia, che percorre 50 anni di stona del Cile -mammo" perfetto NV Ih 40 L. 10.000 Drammatico*** L. 10.000 Avventura * U-ìi L..10.000 Drammatico * *.V L. 10.000 Commedia** ' Astra Robin Hood. Un uomo In calzamaglia Gioiello Piccolo Buddha Maestoso 1 1 tre moschettieri Rialto Mr. Jones v le Jonio 225 ili M Brooks. con C Elwes. R Lewis. M Brooks I Usa '93) • v Nomentana, 43 diB Bertolucci, conK Reeixs, B Fonda (Fr-GB '93) • v Appia Nuova, 176 diS Herek, con K Sutherland. C Slleen t Usu '93) • v IV Novembre 156 iliU !•&* ,'>nh! '..'!• /. Otri'! MJ U, Tel 817 2297 E l'ultima follia di Mei Brooks un omaggio ai Robin Mood Tel 8554149 L'illuminazione di Siddharta raccontata a un ragazzino di Tel 5417926 Rilettura quasi filologica, del celeberrimo romanzo di Du­ Tel 6790763 Mr Jones ** uno sHdno tipo £ simpatico. aMascmante Or 1600-1810 della stona del cinema e una parodia del film di Kevin Or 15 00-17 30 Seattle che potrebbe ossero la reincarnazione di un gran­ Or 15 15-17 40 mas Con alcuni dei divi -giovanilistici» della Hollywood Or 16 15-18 20 Diace alle donne MT e pazzo U^a psichiatra 'o cura rVa 20 25 - 22 30 20 20-22 30 Costner Si ride, ma non 6 come -Fi ankensteln junior». 20 00 - 22 00 de Lama tibetano, maestro di buddismo NV 1h 45" 20 05 - 22 30 anni'90 Cappa o spada della più bell'acqua NV 1h 50' sene innamora ilebeè poco professionale N V 1h54 L. 10.000 Brillante* L. 10.000 Favola ** *! Tel. 761 0656 É una specie di rifacimento dei -Soliti ignoti- Una banda Tel 39720795 Rilettura quasi filologica, del celeberrimo romanzo di Du­ Tel 5417926 É l'ultima follia di Mei Brooks un omaqgio ai Robin Hood Tel 86205683 Padrediiamiglia innamoratodei bambini maseparato si Or 1600-1820 di ladri sderenatissiml si trasferisce da Roma a Milano Or 1515-1740 mas Con alcuni del divi -giovanilistici- della Hollywood Or. 1515- 1740 della storia del cinema e una parodia del film di Kevin Or 15 30-17 50 da anima e corpo ali educazione de* pupi E diventa un 17 20 00 - 22 30 20.20-22 30 por fare il colpo della vita Ma a chi la raccontano 2015-22 30 anni'90 Cappaespadadellapiùbell'acqua NV 1h50' 20 05-22 30 Cosfner Si ride, ma non è come -Frankenstein iunior- •>mammO" perielio NV 1h40 L. 10.000 Commedia * ts L. .1.0.000. Avventura * -tilt L. 10.000 Brillante * L.10.000 Commedia ** ••• Augustus 1 Mallo* Giulio Cesare 2 Robin Hood. Un uomo In calzamaglia Maestoso 3 Quel che rasta dal giorno Rivoli Quel che resta del giorno e V Emanuele 203 dtH Becker. conA Baldwm. N Kidman (Usa. 1903) • v le G Cesare, 259 di M Brooks. con C Eltu\ R Leieis, M Brooks (Usa '93) • • v Appia Nuova. 176 diJ leorv.conA Hopkins, E Thointtson (GrBrel '931 • v Lombardia 23 ili/!f>n y<>,\ -1 Hopkins h Più v,.w >'• njt [i>ct ^>, • Toi. 687 5455 Malico, ovvero il sospetto Torbide atmosfere, triangoli Tol 39720795 É l'ultima follia di Mei Brooks un omaggio ai Robin Hood Tel 5417926 La vita di Mr Stevens Ovvero, del maggiordomo -idea- Tel 4680683 La vita di Mr Slevens Ovveio del maggiordomo-idea­ Or 1515-1730 0r in 3n " v> In maledetti Con l'Alee Baldwm di -Silver- e la Nicole Kid- Or 1515-17 40 della stona del cinema e una parodia del film di Kevin Or 14 45-17 20 lo-, ovviamente inglese, che serve per veni anni nella le-, ovviamente inglese che serve per vent anni nella 19 55 - 22.30 20 00 - 22 30 20.30-2230 mandi-Cuorinbelli-.Thrillingdipuraconfezione N.V 20 05 • 22 30 Costner Si ride, ma non è come «Frankenstein iunior-, stessa magione Con un grande Hopkins NV 2h13' slessa magione Con un grande HopKins NV 2hi2 L, 10.000 Giallo* *£ L.10.000 Brillanto* L. 10.000 Drammatico ** •'*•.> L. 10.000 Drammatico** ' - Augustus 2 Bianco Giulio Cesare 3 Phlladalphla Maestoso 4 L'orso di pelouche Rouge et Noir Germinai e V Emanuele, 203 dtK Ktestowski.conJ Delpy.Z Zamachoicski (Fr 9-fl • vleG Cesare, 259 di J Dernmc. con T Hanks, D Wasluniilon (Usa. '93) • v Appia Nuova, 176 di) Deras.conA Deloti, F Detterà (ll-Fr D4) • v Salaria 31 .hC Hrin <<>tiG Pi-^iulnu hnam' fFnirutu « Tel 687 5455 un parrucchiore polacco 'si separa dalla moglie Ritorna a Tel 39720795 Il primo film con cui Hollywood affronta il dramma del­ Tel 5417926 Celebre ginecologo viene minacciato di mone «Hai ucci­ Tel 8554305 Monumentale epopea dei mmalon agli albori del sociali­ Or 16 30-19 30 iQfìrt'in'dn «« Var»avia dove si arricchisce con una speculazione edili- Or 15.15-17 40 l'aids Un giovane si ammala, un avvocato progressista lo Or 1515-17 40 so, pagherai- Un magico orsetto di pelouche gli ricorde­ smo nel kolossal tratto da Zola che in Francia ha battuto n 7 22 30 20 05-22 30 difende dopo i dubbi iniziali Con un grande Tom Hanks 20 06 - 22 30 rà un torbido passato E la Dellera che c'entra tutln record N V 2h 40 1900-2040-2230 zia gdecidedi prendorsi una vendetta sulla ex moglie L. 10.000 Drammatico *** L.10.000 Drammatico ** -ùir L. 10.000 Thriller •."•* L. IL 100 Drammatico* Barberini 1 Mrs. Doubtfir* Golden Mrs. Doubtf Ira Majestlc Germinai Royal I mitici p Barberini, 52 di C Columbia, conR Williams. S Field (Usa, '93) • v Taranto. 36 ' diC Columbus, con R Williams.S Field (Usa, '93) • v S Apostoli, 20 di C Beni, con G Depardieu, Renoud (Francia '93) E Filiberto 175 diC \ «tirino tutu Anviulahi \1 Ittluat ! Hu "W ; Tel 482 7707 Padre di famiglio innamorato dei bambini, ma separato, si Tel 70496602 Padre di famiglia innamorato dei bambini, ma separato, si Tel 6794908 • Monumentale epopea dei minatori agli albori del socia* Tel 70474549 E una specie dt ntacimento dei -Soliti ignoti- Una Sanda Or 15.20-17 40 dà anima e corpo all'educazione dei pupi E diventa un Or 15 30-17 50 dà anima e corpo all'educazione dei pupi E diventa un Or 16 30-19 30 lismo nel kolossal tratto da Zola che In Francia ha battuto Or 16 00-18 30 " di ladri sderenatissimi 91 tras'ensce da Roma a fVilano ?P 30 22 30 h 20 00 22 30 ..mammo-perfetto NV 1h40' 20 00 • 22 30 > mammo" perfetto NV 1h 40 22 30 tutti! record N V 2H40 pfr 'art' il co'pc dc'\i J V' Mj j' li 'ic^n'ai >*> L. 10.000 '•" - " Commedia ** nk EttLS-thnx Ul 'Italia H) • Tel 482 7707 Solito erotismo mangereccio alla Bigas Luna' un giovane Tel. 5745825 Dai magazzini del Luco e dell'Archivio storico del Movi­ Tel. 3200933 Stona di pugili suonati e di impresari cialtroni nella To- Tel 8554305 Bimba sudafricana paralizzala da un incidente d'venta Or 15.10-17.00-18 50 spagnolo abile nelle cose di sessc ta carriera sposando Or 17 30-19 10 mento operaio, immagini della nascita della prima Re­ Or 1595*li'^9 scana del dopoguerra Un'-Armata Brancaleone-in cui Or 16 30-18 30 una straordinaria nuotatrice e vince la Capri-Napoli Edu­ 20 30 - 22 30 ""40-22.30 (o no) le donne giuste Stride, ma non troppo NV. Ih 40' 20 50 - 22 30 pubblica cho fanno riflettere sull'oggi NV 1h28' 20 00 - 22 30 giganteggia Villaggio Si ride, ma non moltissimo cativo N V 1h 30" L.10.000 .$?.m.m££!a..£,** L. 10.000 Documentarlo L. 10.000 Commedia ** •->•> L. .1.0.000 Sportivo Barberini 3 L'ombra dal lupo Greenwich 2 A c*na col diavolo Mignon Bianco Universal I mitici Barberini 52 diJ Dorina-" mnLD Phillips. T VMune (Usa '93) • v Bodom. 59 di E Molinarocon C Brasseiir, C Rich (Francia. 1993) • v Viterbo. 121 diK Kiesloutski.conj Delpv.ZZamacliou-ski(Fr 94) • v Bari. 18 e\>rt, C f\!lr-t<18.0frM.00-22.1b! v Cola di Rienzo, 74 di) liorv, conA Hopkins. E Thompson (GrBret 93) • Frascati TOM DENZEL Tel. 36162449 La vita di Mr Stevens. Ovvero, del maggiordomo-idea- POLITEAMA Largo Panizza. 5. Tel. 9420479 L 10000 0r onrvVoo'™ le-, ovviamente inglose, che serve per venfannl nella Sala Uno: Phlladalphla (15 30-22.301 HANKS WASHINGTON 20 00 - 22 30 stessa magione. Con un grande Hopkins N V 2h 13' Sala Due: Mrs. Doubtllre 15.30-22 30 L. 10.000 Drammatico **

fe^ v&s** vi.* * ^ B elli da ascoltare e da guardare. m • -' ->.;:<. ... -I'

elevisione senza confini.

•>-/?;- -il:

JVicezione da satellite: egistrare e un'eccezionale varietà "% riguardare di programmi quando vi pare

U n ulteriore importante contributo cinescopio Super Fiat. NOVITÀ per la protezione del nostro ambiente: La televisione è davvero bella. .gli apparecchi del freddo Siemens: „£' .A elefono cellulare senza CFC nell'isolamento. Mod. GSM i Riceve via satellite ^logiche e ói/eH^iase

SMAMMA & PD®QJ] V.le Medaglie d'Oro, 108/d Tel. 39.73.68.34 Via Tolemaide, 16-18 Tel. 39.73.35.16 Via Elio Donato, 12 Tel. 39.73.97.48 VENDITA RATEALE FINO A 60 MESI TASSO ANNUO 9% PRIMA RATA DOPO 3 MESI sa HH Consorzio Cooperative Abitazione Consorzi* Cooperativa Abitazioni*

Soldi in nero per il trasferimento di Lentini. Guai anche per Silvio Berlusconi? Mìlan, indagato Galliani

• MILANO La procura milanese ha pare pagato molto di più sottobanco per legge I obbligo di controllare iIle di diritto ma in uno stato di polizia iscntto nel registro dogli indagati I am­ Il trasfenmentodi Lentini fece scanda­ L'inchiesta citi e questa volta sembra non averlo Ma piedi puliti la maxi-inchiesta nel ministratore delegato del Milan Adria­ lo soprattutto per la cifra pagata la fatto La notizia dell iscrizione di Gal mondo del calcio che coinvolge so­ no Galliani Ma anche Silvio Berlusco­ più alta nella storia del calcio merca­ «piedi puliti» hani nel registro degli indagati e la cietà e dirigenti non si ferma qui nei ni potrebbe avere noie gmdiziane nel­ to Del caso si occupa ora il pm Ghe­ possibilità di guai giudiziari per Berlu­ prossimi giorni il passaggio di compe­ la sua veste di presidente del Milan La rardo Colombo del pool 'mani puli­ ora si allarga sconi ha fatto scattare la reazione del tenza coinvolgerà altre procure tra le magistratura milanese sta vagliando te» che da più di un anno spulcia tutte Cavaliere che ha subito contrattacca quali quella di Roma per I acquisto di la possibilità di formulare a suo carico le contabilità parallele della Flnmvest ad altre società to i Mi sento oggetto di una certa cac Cravero (sempre proveniente dal To­ I accusa di falso in bilancio Tutto 1 sospetti del magistrato nascono so­ eia alle streghe Non ci sono notizie nno) da parte della Lazio e quella del prende il via dall acquisto di Gigi Len­ prattutto da 6 miliardi e mezzo pagati crimini:* ma una ricerca affannosa e Genova per i trasferimenti di Pacione tini passato dal Torino al Milan uffi­ in nero estero su estero Silvio Berlu­ SUSANNA RIPAMONTI frenetica di irregolarità Ho la netta e del calciatore-fantasma Marco Vo- cialmente per 16 miliardi e mezzo ma sconi nella sua veste di presidente ha APAGINAIO sensazione di vivere non in uno stato gna Eccesso di barbiturici Sì, piovono Grave il cantante pietre dei Nirvana Kurt Cobain il 27enne leader del gruppo rock americano Nirvana, è da ieri ricoverato in gra­ MARIO TRONTI vissime condizioni all'Amencan Hospital di Ro­ ì IN EFFETTI e più facile parla­ ma Ien mattina alle sette era stato portato in co­ re della borghesia che della ma al Policlinico sembra dopo aver ingente classe operaia Borghesia ha una mistura di psicofarmaci e alcol stranamente un suono ancora positivo malgrado ì fallimenti i S. SCATENI A.SOLARO A PAGINA 7 S___ superamenti le cadute e le rica­ dute nelle sue malattie giovanili e senili Se capitalismo è parola ormai in disuso che solo i capitalisti usano ancora borghesia conserva ancora un valore universale fun­ Allarme delPOms ziona ancora da paradigma di rifenmeno Tanto che quando si parla di caso italiano si rimpiange lUatto che noi non abbiamo avuto la bella borghesia degli altri paesi Di qui tutto il negativo della nostra stona dagli Troppe ecografìe ultimi secoli ai giorni nostri Ma proviamoci a fare questo discorso sia pure da giornale sull antagonista storico della borghesia la fanno male al feto mitica classe operaia Perché e vero di fron­ te alla realtà prosaica borghese sta il mito dell azione operaia Sorel non e entra nien­ Attenzione alle ecografie troppe possono nuo­ te Ma bisognerebbe capire perché nel sen­ cere al feto L'allarme viene dall'Organizzazio­ so comune culturale corrente è concreto ne mondiale della sanitàche, dopo avere inutil­ I interesse di una ragione economica e in­ vece e astratta I espressione simbolica di mente avvertito i ministeri dei vari paesi, ha de­ una presenza storica A parte questo sem­ ciso di inviare una lettera sull argomento ai me­ plice elementare fatto dalla testa dura che dia se «classe operaia» è un immagine ormai di ieri «gli operai» sono ancora una realtà di ROMEO B ASSOLI A PAGINA 5 oggi Per trovarli da protagonisti in una vi­ cenda bisogna certo andare in un cine­ club di periferia, dove qualche bel film in­ glese ci racconta come su di loro piovono pietre Opera di Roma Piovono pietre sulla testa degli operai in tutte le fabbriche di tutte le buòne borghe­ sie del mondo E quindi tanto più in quelle della cattiva borghesia italiana Appena i E alla fine conti non tornano i primi a paga-e per le ferree leggi delle compatibilità aziendali e nazionali sono loro Loro opprai di frabbri- ca e poi il resto dei lavoratori che hanno Cresci abbandona dietro il loro nome quel terribile aggettivo «dipendenti' A tre giorni dalle dimissioni di Rutelli e del suo Quando dalle palazzine Fiat sono usciti vice Vittorio Ripa di Meana il sovrintendente in sciopero gli impiegati e i tecnici si è an­ che realizzata una piccola vendetta ope­ del teatro dell'Opera Gian Paolo Cresci, li ha raia Quando nell amministrazione pubbli imitati Cresci era da tempo sott accusa per il ca ci si dovrà organizzare secondo i moduli deficit di 45 miliardi e per una sene di «abusi»

SEGUE A PAGINA 3 C. CESAR ATTO E. VALENTE A PAGINA 6 Santità, al cinema non servono idee, ma soldi

l PAPA ha detto offriamo intere vagonate di proposte' Chi anche a finanziare 1 impresa dice di uno che e un romanziere soggetti idee e storie al cine­ avrà il coraggio di dirgli che non BRUNO OAMBAROTTA Non dimentichiamo poi I enorme cattolico lo si colloca in una nic­ ma e alla televisione per dif­ sono le idee quelle che mancano supera il 99" se non mi crede lo rei che dall infallibilità ex cathe me In altre parole una proposta importanza del mcrcho itdit.in% chia protetta ma di sene B e nello I fondere in modo attraente i ma i soldi' Guardi Santità se non chieda visto che Fellim non è più eira si arrivasse ali infallibilità ex <> appetibile se presenta concreti in questo campo mi permetta stesso tempo per il romanziere valori religiosi Cerchiamo di ca­ mi crede le do il diretto del mio tra noi al maestro Antonioni Lei copione Se anche lei fosse di­ allettamenti economici se offre siete al grado zero avete sempre definirsi cattolico equivale a dire pirci quel! «offriamo» è un indica­ presidente del professor Demat- forse ò stato tratto in inganno dal­ sponibile ad apportare delle mo­ della polpa da mordere per tutti permesso che tutti usassero i vo­ guarda che mi devi pubblicare tivo presente o un ottativo7 Nel tc che è uno che di conti se ne in­ la rapidità con cui hanno realiz difiche si opporrebbero pur sem­ coloio - grandi e piccoli - che stri simboli senza chiedere una li­ leggere e apprezzare Poi e è il tende e I ha dimostrato Santità ra in rovalties e poi lamentatevi problema della rappresentazione primo caso è I annuncio dell a- zato un film dalla sua picce tea­ pre i suoi sottoposti che sono dovranno metterci mano che i bilanci del Vaticano sono in del bene e della felicita raccon­ pertura di uno sportello idee per permetta che quest infima nullità trale ha bottaio dell orefice Ma lì sempre più zelanti del padrone Dispiace parlare di soldi a uno 1 questo insignificante picsel que­ rosso Una proposta ò alienante tano Benvenuti e De Bernardi che io spettacolo presso la Città del si trattava della rete uno della Rai Come dice il proverbio brianzolo che ha avuto tanti dispiaceri dallo nella misura in cui il suo successo quando erano direttori d<-ll uffi­ Vaticano e quindi la notizia va sto scroscio quest innesco che io che si è autodefinita la rete per fa­ per un Silvio Berlusconi e 0 sem­ lor ma è così e non possiamo far­ sono ardisca darle qualche consi­ lancia una linea di prodotti che cio soggetti di Angelo Rizzoli il messa nelle pagine economiche miglie cosi come per il caffo si va pre un Emilio Fede Però non vo­ ci niente Facciamo un esempio spesso rendono più del film stes­ capostipite quello furbo insom­ rubrica «comunicati dalle azien­ glio non richiesto Intanto non di­ dal tipo extra giù giù fino al più glio darle soltanto dei consigli banale ma ò tanto per capirci so Pensi ai dinosauri' Ora non di­ ma gli proposero un film da Do­ de» Nel caso invece che quel- te offriamo perché sembra che le scadente il tipo famiglia appun dissuasivi voglio dargliene anche Mettiamo il caso che la vostra co reliquie o sintini per carità1 stoevskij che ebbe esito disastro­ I «offriamo» sia ottativo si tratta di idee e i soggetti voi li regaliate e to qualcuno prepositivo per dimo agenzia di soggetti proponga una ma magliette beiretti sciarpe so Anni dopo proposero un film un invito pressante e autorevole questo non è bello primo perché Nel suo caso Santità e é an­ strarle la mia buona volontà sene televisiva intitolala Confes- /ami quaderni e agende si e in da Tolstoi e Rizzoli nicchiava Al­ ai suoi seguaci a darsi da fare per il lavoro intellettuale e già abba­ che il problema delle infinite mo­ Guardi Santo Padre oggi come sion boat» storie di croceristi che- quel campo le truppe d assalto le loro insistenze il vecchio Rizzo produrre soggetti ispirati alla fede stanza svalutato e sottopagato difiche che subisce un soggetto oggi la semplice idea o il sogget durante il viaggio e la visita ai cielline potrebbero dare una ma­ I sbottò Ma questo Tolstoj el sa­ e immetterli nel mercato In en­ perché poi vi ci mettiate anche prima di essere trasformato in to nudi e crudi cioè le classiche paesi toccati dalia nave si conver­ no efficace E poi none mica det­ rà minga el Dostoevskij A prò trambi i casi chi avrà il coraggio voi secondo perché sarebbe una una sceneggiatura definitiva Co­ cinque cartelline non fanno mol tono illa vera fede Detta cosi to che dobbiate proporre solo posito di Tolstoj Santo Padre le di dire al Papa che di idee sog­ concorrenza sleale nei riguardi di me si fa a introdurre dei migliora­ ta strada Bisogna offrire il pac non fa molta strada Diverso il ca­ agiografie anzi però la vostra consiglio di mettere nella sua getti e stone sono pieni i nostri chi vive di questo lavoro Guardi menti in un soggetto che discen­ chetto completo compreso il de so in cui la proposta sia accom­ strada è in salita dovrete fare i agenzia dei cartelli che nprodu cassetti armadi e archivi' Che Santità che non è facile che un i- de direttamente dalla sua autori­ tersivo o il Kimbo disposto a pagnata da una lettera in cui una conti con gli intellettuali cattolici cono 1 inizio di Anna Karemna ogni giorno vengono scaricati dea o un soggetto diventino un tà' Mi perdoni se glielo ricordo sponsorizzare il tutto Se le inte­ compagnia di navigazione si dice e non vi invidio Nella cultura ita «Le famiglie felici si assomigliano nelle stanze di chi produce pro­ programma tv o un film in quel ma lei é infallibile deve portare ressa le posso dare il diretto di disponibile non solo ad ospitare liana 1 aggettivo cattolico e ambi 'utte le infelici sono infelici grammi televisivi e film interi Tir campo la mortalità è altissima questo pesante fardello Non vor- Baudo che glielo spiega meglio di sulle sue navi attori e troupe ma valente da una parte quando s ognuna a modosuo pagina A rUnitàJ? Cultura Sabato 5 marzo 1994

INTERVISTA A KAPUSCINSKI. Trent'anni nel Sud del mondo e poi «Imperituri) FILOSOFIA

Heidejg&er Una difesa che non gli giova L'avvocato è Ernst Nolte. L'imputa­ to, ancora una volta, il filosofo di fisse/e e Tempo. L'istruttoria sta in Martin Heidegger tra politica e sto­ ria (Laterza, tr.di Nicola Curdo, pp.392, L.40.000). Istruttoria non priva di «rigore, ma improvvida. Carta d'identità Specie dove l'autore vorrebbe di­ Ryszard Kapuscinski è nato a fendere il filosofo dall'accusa di Pinsk. nella Polonia orientale, antisemitismo. Filisteo se si vuole, sessantadue anni fa. burocraticamente esercitato >• dal Ha studiato a Varsavia e fino al «rettore» Heidegger verso i colleghi 1981 ha lavorato come universitari. Ma pur sempre antise­ corrispondente estero per mitismo. E non veniale. Punto «for­ l'agenzia di stampa polacca Pap. te» della difesa è invece questo: il fi­ Pervent'annl e stato testimone di losofo si > distacca dal nazismo tutti I più Importanti conflitti quando comincia a percepirlo co­ dell'America latina e dell'Africa, ha me trionfo della tecnica, e non co­ seguito le vicende del movimenti di me risposta antinichilistica ad essa. liberazione antlcolonlale, le guerre Il «legame» col nazismo, comun­ dimenticate, le storie disperate di que, rimane ambiguo. E non aiuta uomini In mezzo al quali ha voluto certo «la difesa» dire che Heidegger vivere perchè II suo racconto ne fu solo un conservatore terrorizza­ trasmettesse la verità. to dal comunismo. Quindi «nel giù-, Oltre ad Imperium, pubblicato In sto», quando scelse Hitler. Ma qui il questi giorni da Feltrinelli, In Italia discorso riguarda solo le tesi di sono stati tradotti e pubblicati Nolte. Non più Heidegger. Negus. Splendore e miserie di un autocrate (Feltrinelli. 1983V giudicato da Newsweek tra i dieci Nielzsche_; migliori libri dell'anno, e La prima guerra del football e altre guerre di A Bobbio proprio • poveri (Serra e Riva, 1990). non va giù I suol libri sono stati tradotti e E ha anche le sue ragioni, vista la pubblicati in Giappone, negli Stati polemica battente di Nietzsche Uniti e In tutti I paesi d'Europa, contro le ideologie dell'eguaglian­ Soldati del Fronte di Liberazione eritreo Gamma tranne che In Albania. za. Eguaglianza che a sua volta Bobbio pone a base della «sinistra» in antitesi alla «destra», nel suo De- strae sinistra, ragioni e significati di una distinzione politica (Donzelli, pp.100, L16.000, già in ristampa per le troppe richieste). Due dub­ bi. II primo è di prammatica, anzi è un tormentone. Quando parla di Cronista del crollo. A piedi politica Nietzsche, provocatoria­ mente, è di «destra», elitista, aristo­ • Lo guardi e pensi: ha una fac­ nel suo sguardo un indizio di quel­ evocava barricate, violenza, san­ Ha scritto tredici libri e centi­ cratico. Ma spesso dichiara che cia troppo mite. Uno di quei volti la vita. Le cicatrici o le abbronzatu­ Ryszard Kapuscinski, polacco, trent'anni di crona­ gue nelle strade. Oggi non è più naia di articoli. Esiste per lei un una società gerarchica è impossi­ che nella memoria sfocano subito re o l'ansia del racconto. Inutil­ cosi. confine fra giornalismo e lette­ bile. E poi altre volte «tempra lo e si perdono, senza lasciare trac­ mente. ca, dai movimenti di indipendenza nel Sud del mondo SI è Imborghesita? ratura? scettro ai regnatori» e mette «dina­ cia. Gli occhiali bifocali, una cra­ Anche i suoi libri sono così. Non È diventata più istituzionale. I Quello dei generi letterari è un mite» sotto il Principio di Autorità. vatta sobria,, il volto lievementej.ro- c'è accanimento. Ogni aggettivo è fino al crollo dell'impero sovietico, che è il tema del cambiamenti sono meno radicali, vecchio problema. Non Insomma alla fine è un amico della tondoy pochicapellv pochugesti. misurato, .pacato, Perfino in que­ la violenza non è più indispensa­ per me. Io senvo testi, che posso­ libertà.'Libcrtà (qui l'altro dubbio) st'ultimo libro che in fondo gli ap­ suo ultimo libro, «Imperium». «Potevaessére uria^re­ bile. In Messico c'è un partito al no assumere la forma d'una poe­ che per Bobbio è solo «mezzo» per Eppure Ryszard Kapuscinski ha at­ traversato la storia: con gli occhia- partiene più degli altri. Perché è governo da settantanni, eppure si sia o di un reportage Dipende da raggiungere l'eguaglianza. Ma un sa dei conti con l'Urss. Invece mi interessava altro». chiama ancora Partido Revoludo- «liberalsocialista» come Rawls, su letti da presbite e quel pallore di­ stata anche la sua storia, la sua ciò che voglio raccontare, dal mo­ questo, non sarebbe affatto d'ac­ screto e quella traccia di gesti ap­ guerra. nario. do in cui voglio raccontarlo. La cordo, E nemmeno Rosselli. In­ pena abbozzati. L'ha raccontata «lo sono polacco, la mia città è Una volte lei scrisse di se stes­ scnttura è solo u no stai mento somma anche la libertà è un «fine». da giornalista, per trent'anni, in Pinsk, la mia terra è stata occupata CLAUDIO FAVA so: sono un cronista a piedi. Cronista polacco, Kapuscinski. La mia ispirazione nasce con il Inviato d'una agenzia di stampa Solo che la sinistra, giustamente, punta di penna. Dalle prime ansie per molti anni dai russi. Avrei potu­ scritto? quotidiana, alle sue silenziose vuole estenderla a tutti. Combat­ di indipendenza e di libertà dei po­ to fare di questo libro l'occasione viaggio. Il mutamento di culture, di Stato. È stato un limite per il L'ho tenuto dentro di me perqua- fratture. In Polonia, nel 1981, di clima, di linguaggi. Mi affascina suo lavoro? tendo le diseguaglianze. poli d'Africa fino al crollo dell'im­ per una resa dei conti con l'impero rant'anni. L'ho coltivato conti­ quando dichiararono lo stato di pero sovietico che Kapuscinski ri­ sovietico. E invece mi interessava il cambiamento. Quando resto Nei posti in cui sono andato non nuando a viaggiare in Unione So­ guerra non c'erano stati solo gli per troppo tempo nello stesso po­ costruisce nel suo ultimo libro, Im­ altro. Capire ciò che è accaduto, aveva importanza essere uno del­ vietica, raccogliendo memorie, scioperi di Solidamosc. C'erano sto mi affloscio, mi trasformo in Vertono ..„..; perium, pubblicato in questi giorni ciò che sta ancora accadendo». l'est o dell'ovest. Ero un bianco e esperienze, immagini. No, se non anche i bambini. I figli dei poli­ un signore di mezza età, un po' basta. E in quei luoghi, era sempre in Italia da Feltrinelli. Perché proprio l'Unione Sovieti­ Vuol sollevarsi fosse caduto il muro questo libro ziotti e degli ufficiali dell'esercito: noioso, un po' stizzito... un pnvilegio. ca? non sarebbe mai nato. Me lo por­ tornavano da scuola e racconta­ col codino Trent'anni lungo i cammini del La storia di questa secolo si apre e Eppure pensavo che volesse dire Un momento che non è riuscito Sud, per capire come cambiava il terei ancora in grembo, e mi pese­ vano che i compagni li sfottevano, anche altro: cronista a piedi, a vivere. Sarà perchè è calvo. Ma a Saverio si chiude con la Russia. Dalla rivo­ rebbe... li umiliavano. Era il clima, in que­ Vertane la metafora del «codino», a mondo, e per raccontarlo alla gen­ giornalista di periferia. Povero, Non ho nmpianti. Ho vissuto cosi luzione d'ottobre al crollo del co­ Se l'aspettava che sarebbe Ani­ gli anni. Poi è amvato Jaruzelski e cui il barone di Munchausen si ag­ te. Fino al 1981 da corrispondente In un certo senso. intensamente questi trent'anni di munismo. Dentro c'è tutto: la de­ ta cosi? Il crollo del comunismo, ha detto basta: lo Stato siamo noi, grappava per sollevarsi, piace mol­ estero della Pap, l'agenzia di stam­ mocrazia, il nazionalismo, ì con­ Povero, certo. Armato di carta e giornalismo che non avrei trovato to. La usa spesso nel suo ultimo li­ voglio dire, la frantumazione i fucili li abbiamo noi, le regole le penna. Non saprei lavorare in un spazio per altri avvenimenti. . pa polacca. Poi, con i suoi libri. Ne flitti religiosi, il socialismo, la rivo­ dell'Impero sovietico... dettiamo noi. bro: La trascendenza dell'ombelico, ha scritti tredici, li hanno tradotti in luzione, le guerre etniche, l'impe­ altro modo. Anche i luoghi che ho In trent'anni II mondo è cambia­ itinerari filosofici per un presente No. Del resto, non se l'aspettava Il suo modo di scrivere, Kapu­ scelto, le storie che ho raccontato: to, sono mutate perfino le parole una trentina di lingue. Sono rac­ ro... È stata la più grande avventu­ nessuno. E questo ci deve servire scinski: quanto è diverso oggi? • prossimo venturo (Rizzoli, pp.360, conti dalla periferia del mondo, le l'America latina, l'Africa... Povere della storta. Lei, Kapuscinski: L 26.000). Bizzarro impasto di mo­ ra del ventesimo secolo. da lezione. Ho comincitato scrivendo poesie. cronache delle guerre dimenticate, anche loro. Se vuoi capire, devi quanto è cambiato lei? ralismo e nichilismo, popolato di SI è conclusa, secondo lei? Qual èia lezione? Adesso ho bisogno di capire, di il diario quotidiano d'una geogra­ condividere quella povertà. Sono Sono cresciuto, come tutti gli uo­ carcasse ideologiche, di gusci vuo­ No, non ancora. I risultati della pe- Bisogna ridefinire le nostre cate­ analizzare le cose. C'è più rifles­ appena tornato dall'Eritrea e ho mini. Ho più esperienze, più me­ ti, di individui «che fanno i loro por­ fia che mutava. Dice: «Sono stato restrojka sono solo parziali. Ri­ gorie di interpretazione. Perché è sione, nella mia scrittura. dormito in tenda, per due settima­ moria. Non mi sento orfano di ci comodi» o di fanatici estremisti. testimone dell'evento più impor­ mangono ancora molte scorie, caduto il regime di Mosca? Per i Sono cambiate anche le parole Da questo vuoto sublime, che Ver­ tante di questo secolo, la nascita ne. Altrimenti come fai a raccon­ nessuno. E ho ancora voglia di ca­ molte ruggini. dissidenti? Erano pochi, pochissi­ che adopera? tare la solitudine d'una guerra che pire e di raccontare tane riempie avidamente di meta­ del Terzo mondo». Parla piano, co­ Dica la verità, Kapuscinski: se mi. Ci sono stati altri elementi che Sono diversi i fatti descritti da fore evanescenti, dovrebbero bal­ me di cose normali, di normali pri­ è durata trent'anni e di cui nessu­ non fosse caduto II muro di Ber­ dall'esterno non abbiamo perce­ quelle parole. Prenda la parole ri­ no parla più? Da cronista? zar fuori chissà come le «virtù»: civi­ mati. Tu lo ascolti e cerchi d'istinto lino, questo libro lo avrebbe mal voluzione. Bella, fiera. Un tempo A piedi, naturalmente smo, identità nazionale moralità, pito e che appartengono alla vita sobrietà intellettuale. In un attimo il «libertino» Vertane si trasforma nel solita moralizzatore che strepita e maledice: la scuola, la sinistra, il I discorsi parlamentari di Argan Lo ha annunciato Tullia Zevi consociativismo, la furbizia italiana etc. etc. etc. Strepito inane, che so­ pravvola col «codino» su molti ne­ Il grande intellettuale La cultura ebraica fasti degli anni passati. Dai miti pa­ triottardi e italioti di Craxi, alla bur- banza demagogica di Cossiga. Da che inaugurò in Italia in Italia avrà un museo Vertane stesso, ieri, applaudita. l'era dei «beni culturali» Si farà a Bologna

m È stato il presidente del Senato nonché la necessana «integrazione • Si aprirà a Bologna nel 1995 il ebraico del temtono della regione Un altro Spadolini che ha voluto la pubbli­ tra intervento pubblico e privato». pnmo museo della cultura ebraica che si è svolto negli ultimi anni, il­ tormentone * cazione dei discorsi parlamentari - All'opposto della politica dei pas­ in italia. Lo hanno annunciato ien lustrerà il percorso di vita delle co­ sati governi. In realtà l'impegno ci­ dall'84 al '91 di Giulio Carlo Argan, a Roma Tullia Zevi, presidente del­ munità ebraiche in Italia attraverso A proposito e a sproposito lo tirano e Giuseppe Chiarante. capogrup­ vile di Argan era tutt'uno col suo ta­ sempre in ballo. Stavolta l'occasio­ po pds al Senato, ne ha fatto pub­ lento di grande storico dell'arte le comunità ebraiche italiane, ed documenti, foto, oggetti, opere ne è il trentennale de Gli strumenti blico e sentito ringraziamento alla che rivolgeva allo Stato italiano la Ezio Raimondi, presidente dell'isti­ d'arte. Il convegno, intanto, farà il del comunicare (Da noi il Saggia­ costante domanda di maggiore tuto beni culturali dell'Emilia Ro­ punto sul patrimonio archeologi­ presentazione dell'opera a Palazzo consapevolezza dello straordina­ tore lo ha publicato nel 1967). Tut­ Giustiniani. E del resto Argan fu se­ rio patrimonio di arte, cultura e ci­ magna, alla presentazione del co, artistico, architettonico, librano ti i personaggi che popolano l'in­ natore per due legislature e diede viltà che il nostro paese è chiamato convegno «La tutela dei beni cultu­ e documentano ebraico. Si parlerà chiesta di Mirella Serri su La stam­ un contributo prezioso vent'anni fa a tutelare. Da questo punto di vista, rali ebraici in Italia» che avrà luogo dei ritardi di attuazione dell'intesa pa di ieri (Augias, Acquaviva, Cala­ proprio al progetto, caro a Spadoli­ intenso e a tratti commosso è stato a bologna il 9 marzo, il museo sarà fra lo Stato italiano e l'Unione delle brese, Baget Bozzo) evitano di dire ni, per la costituzione del ministero il ricordo del prof. Maunzio Calvesi istituito dal comune, che ha già Comunità ebraiche ratificata nel per i Beni Culturali e ambientali. Il l'unica cosa che conta a proposito e del prof. Oreste Ferrari: un'attività concesso gli spazi (500 metri qua­ 1987 e pubblicata sulla Gazzetta di Me Luhan: l'annuncio di una ci­ tema è oggi dibattuto. Da alcune fertilissima sul piano intellettuale, parti si preferisce parlare di mini­ quella di Argan, che lo rese noto in drati in fase di ristrutturazione), dal * ufficiale nel 1989 L'intesa prevede viltà «iconica» al posto della civiltà ministero per i beni culturali, che si l'istituzione di una commissione della scrittura. Per Me Luhan ciò stero della Cultura, cui però Spa­ tutto il mondo sia per la passione dolini si dichiara contrario. Chia­ operativa (con Brandi, ad esem­ occuperà del progetto museale, mista-per la tutela e la valorizzazio­ avrebbe rilanciato «l'Africa che e in rante, a proposito di certo preteso pio, progettò l'Istituto centrale di noi», l'inconscio, il simbolismo au­ degli allestimenti e della gestione, ne del patnmonio culturale ebrai­ «statalismo» di Argan, ricorda' la restauro) sia per la sua metodolo­ e dalla comunità ebraica. Finan­ co in Italia. «A tutt'oggi la commis­ diovisivo, potenziando a dismisura proposta complessiva di nforma gia di studio, cosi articolata, nel le «tribù locali». Di questo forse bi­ connettere l'opera di pittura, scul­ ziano l'iniziativa la regione Emilia sione ancora non esiste - dice Tul­ del settore fatta dallo studioso in Romagna e il comune di Bologna. lia Zevi - il convegno vuole essere sognerebbe parlare. E non tanta, o cui brilla invece proprio la «critica tura, architettura, in un tessuto di non solo, come fanno gli intervista­ problemi stonci, filosofici, e insie­ Il museo, che rappresenta la con­ propno una spinta all'attuazione di del centralismo burocratico e la va­ me in un concreto territorio. ti, di audience, talk show e massifi­ lorizzazione delle autonomie dei clusione di un lungo lavoro di cata­ una legge vecchia ormai cinque cazione. .<•.'" • ' Musei e delle Soprintendenze» ac.s. logazione del patnmonio culturale anni»

r Sabato 5 marzo 1994 Cultura l'Unitài?pagina e INTERVISTA A GIULIO SAPELLI. «Occorre restituire dignità e identità al lavoro» ARCHIVI NANNI RICCOBONO DALLA PRIMA PAGINA Gli iloti Tronti Schiavi della lotta operaia, visto che la contro Sparta controparte si organizzerà secon­ La prima rivolta di diseredati (sen­ do i moduli del padrone privato, si sarà fatto un altro passo verso I u- za considerare quella degli ebrei nificazione sociale del mondo del schiavi in Egitto, di cui abbiamo lavoro. Perché anche questi pro­ scritto qualche giorno fa) è quella cessi sono in campo: il lavoro degli iloti,- termine che designa i operaio, più nella forma della di­ pendenza salariale che in quella servi della gleba, pnvi di diritti civili del macchinismo industriale, ha e sociali - cioè degli schiavi di una forza diffusiva non spenta, Sparta. Gli iloti erano discendenti una potenza di modello ancora in delle sUrpi predonche della Laco- crescita. • • • Nelle pieghe del capitalismo fu­ nia. sottomesse a Sparta nel Vili se­ turo, tutti i lavoratori si comporte­ colo. La rivolta fu soffocata nel san­ ranno da operai. Saranno costretti gue. a parlare, nei conflitti in poesia operaia, più che in prosa borghe­ se, senza saperlo. La marxiana proletarizzazione poi in fondo c'ò Spartacus stata: non verso il basso dell'im­ poverimento assoluto di ognuno, Il gladiatore ma verso il medio-alto di una uni­ versale dipendenza relativa. Cre­ sconfitto dono alcuni di fare lavoro autono­ Spartaco è il simbolo della nvolta mo. In realtà agiscono dentro la logica di un meccanismo. Stiamo dei poveri ed a lui si ispirarono i tutti alla catena, cani da guardia comunisti tedeschi fondatori della della qualità totale. lega degli spartachisti, Rosa Lu- Ecco perché non di sconfitta xemburg e Karl Leibnecht Schiavo operaia si deve parlare. Un grande soggetto è caduto. La storia del se­ e gladiatore, fuggi dalla sua prigio­ colo ha visto più di una sua vitto­ ne e a lui si unirono una settantina ria, 1 suoi avversari hanno temuto di altri schiavi. Giulio Cesare co­ questo soggetto, si sono riorganiz­ zati per combatterlo, utilizzando minciò così la sua «carriera» milita­ tutti gli strumenti a disposizione, La protesta degli operai dell'Ansaldo nel dicembre del '91 Dino Fracchia/Agenda Daylight re: venne nominato da Pompeo a le leggi economiche, le rivoluzioni capo dell'esercito romano per sconfiggere l'armata degli schiavi che, una dopo l'altra, stava abbat­ all'ordine capitalistico oltre quella tendo tutte le legioni romane. E so­ operaia. A parte le sue interne lo Cesare potè batterlo. Lo sorpre­ contraddizioni. Ma quella era ap­ se in Campania, mentre il ribelle ri­ punto la più radicale delle sue contraddizioni interne. Viene il « saliva la penisola dopo il tradimen­ dubbio se si possa ancora parlare to dei Liei, che avrebbero dovuto di potere de! capitale in assenza D declino? Colpa del '68 »portargl i le loro navi sulle coste pu­ dei suo antagonista strategico, la gliesi. Cesare, a titolo dimostrativo, forza-lavoro operaia politicamen­ culturale, sistema di valori ciuto- operai è un «non valore», una ma­ «liofilizzarla», favorendo il «post­ fece crocefiggere gli schiavi lungo te organizzata. - -, BRUNO ORAVAQNUOLO Forse cambiano i termini del nomi. I comunisti hanno impiega­ ledizione. Altrove nei mondo fare moderno», come è avvenuto a laviaAppia. problema e il linguaggio tradizio­ ai «Gli operai in Italia sono spanti operaia. Il fenomeno si associa al­ to decenni per legittimare il ruolo un lavoro manuale non è una ver­ partire dal '68. Da allora l'alleanza nale perde colpi di fronte agli ine­ dal dibattito culturale. Colpa degli la deindustrializzazione di vaste nazionale e produttivo della clas­ gogna. Sta qui la discriminazione tra egualitarismo operaio e ristrut­ diti segni dei tempi. Certo, appare intellettuali, oltre che della tecno­ aree regionali. Come a Torino, di­ se operaia. Poi s'è detto, improvvi­ più grande. turazioni padronali ha cancellato • Ciompi adesso sbagliata la frase di Marx: Ma Insomma II «soggetto» clas­ «La classe operaia, emancipando logia». Dopo aver denunciato il ca­ ventata zona depressa in Europa. samente, che tutto ciò era «conso- del tutto la cultura delle élites ope­ se stessa, emanciperà tutta l'uma­ pitalismo «cleptocratico» Giulio Sa­ È una tendenza mondiale che ciativismo». C'ò stata la distruzio­ se operaia continua ad esistere raie, frantumando il ruolo guida di Dal tumulto nità». La classe operaia ha avviato pelli. torinese, 47 anni storico del­ prevede la riduzione della dimen­ ne di un paradigma culturale sen­ ono? queste ultime. La disgregazione e portato a termine l'opera di l'Economia a Milano, direttore del­ sione media delle imprese. Co­ za alcuna sostituzione... Gli operai esistono, come entità politico-culturale nasce di qui. An­ il primo sindacato emancipazione, ha tentato e ha sociologica «in sé». Nonostante le I Ciompi erano lavoratori salariati fallito l'opera di liberazione. E la Fondazione Feltrinelli, accusa la minciamo a percepirla fino in fon­ Ritiene che gli operai, ultimi fra I che per questo l'identità della sini­ sappiamo oggi la differenza di cultura nazionale, la sociologia do solo oggi. •garantiti», abbiano poi tratto frammentazioni, tra grande, pic­ stra non ha retto. delle varie arti e mestieri, ma so­ cola industria e servizi. Non esisto­ qualità dei due processi. Conse­ ypost-industrialc» e ... il '68. «Fu al­ GII operai, cancellati all'ovest, vantaggi dal cosldetto «conso- In Italia si sono susseguite im­ prattutto dell'«industna» della lana. guenza. La condizione umana è lora - dice- che la sinistra rimase ricompaiono sottopagati altro- no più come autoconsapovolczza Pagati giorno per giorno ad arbitrio ancora descritta ónW'incipil del clattvismo" della prima repubbli­ collettiva, etica del lavoro, «solida­ magini diverse della classe ope­ «Contratto sociale» di Rousseau, ri­ prigioniera del suo autolesioni­ -• ve? ,.. .-. . , ca? • " rala: la visione «mutualistica» del padrone, allocati in edifici mal­ Sta nascendo un nuovo gigante- rismo», «socialismo», orgoglio di sani, prigionieri durante tutta la letto cosi gli uomini e le donne na­ smo. Finendo con lo sposare ideo­ Più che di «consociativismo» par­ mestiere. E a questo non abbiamo ' mazziniana, quella turatiana del scono liberi e ovunque sono in ca­ logie antilavoristiche che prima o sep proletariato mondiale in In­ lerei intanto di accordo sulla dife­ proletariato «In marcia», Il mito giornata, senza poter cercare tene. Del fallimento di un progetto dia, in Sudamerica, in Asia, Ciò sostituito nulla. La colpa è stata un'altra bottega perché sempre in­ si è trattato, non di una sconfitta poi l'avrebbero messa in crisi». Giu­ sa della democrazia in Italia. In ta­ anche degli intellettuali, che han­ anarco-sindacallsta, il solidari­ sul campo. Chiunque si disponga dizi duri, forse paradossali, che muta la divisione del lavoro inter­ le quadro la de portava al «centro» smo partecipativo. Che cosa ha debitati con il padrone: alla fine si nazionale e al contempodetermi- no rimosso il tema, dopo le sbor­ sulla frontiera di una grande tra­ molti respingeranno. Ma che rimet­ classi storicamente a destra, e i nie ideologiche degli anni 70. caratterizzato a suo avviso la vi­ ribellarono, creando il primo vero sformazione delle cose, non può na fortissimi effetti culturali all'o­ sindacato. 11 loro capo era Ciuto, che sentirsi erede delle lotte ope­ tono al centro con forza la questio­ comunisti facevano lo stesso con Cosa propone di «sostituire» al­ sione del Pel? ne del «lavoro», nel momento in cui vest. strati sociali collacati all'estrema Con Gramsci e Togliatti si è affer­ che fu catturato e decapitato, ma raie. Chi non viene da cosi lonta­ Allude alla Arte della «centralità» l'eredità logorata del passato? no, non andrà molto lontano. E parole come «flessibilità» e «mobili­ sinistra. Certo gli operai sono stati Ad esempio la cultura della parte­ mata l'idea di una classe operaia nel 1378, durante il tumulto che andare nelle vicinanze di questo tà» rischiano di legittimare una di­ culturale operala In occidente? i meno favoriti, ma il salario reale nazionale, liberata dagli interessi porta il loro nome, i ciompi decise­ mondo, non ne vale proprio la pe­ Già. Prendiamo l'Italia. I grandi cipazione di taglio olivettiano, l'i­ na. , -»•_. • . > ••-.,.'. spersione secca di forze produtti­ mediamente è cresciuto. Anche dea dell'impresa come «comuni­ corporativi. Ciò ha dato una ro di organizzare l'Arte operaia e ve. Magari all'insegna di un liberi­ schieramenti politico-culturali non fanno più riferimento a omo­ nell'ultimo quinquennio, a diffe­ tà», sperimentata già negli anni 60, straordinaria dignità agli operai, ebbero un momentaneo successo: Sarebbe troppo facile dire: sen­ smo con il fascino del «post-mate­ genee entità di classe. Ma a «cultu­ renza che altrove. Oggi si profila dove ogni energia veniva valoriz­ chiamati ad essere i più bravi, i più l'Arte venne riconosciuta giundica- za quelle lotte saremmo tutti più riale». Una provocazione, quella di invece un indebolimento com­ zata, e la qualità del lavoro pre­ colti, i più seri. Un'innovazione mente. Ma durò poco, venne sciol­ indietro. Saremmo meno progres­ re» di gruppo, trasversali, territo­ sisti di quanto 6 possibile esserlo Sapelli, utile per tornare a parlare riali, corporative. Se avessimo plessivo della condizione operaia. miata, Da noi è stato Adriano Oli­ questa nata anche in continuità ta nello stesso anno, d'estate, i capi oggi. Del resto, una cosa del gene­ di quel «soggetto» glorioso, che tan­ chiesto quindici anni fa a dieci Indebolimento, e divisione so­ vetti il vero intellettuale «post-for­ con il filone mazziniano e turatia- vennero decapitati, gli operai per­ re non si sa nemmeno più a chi ti considerano ormai un «caro operai un giudizio su uno stesso ciologica. C'è ormai la fabbrica dista». E poi ci vuole una radicale no. Poi, con gli anni sessanta, c'è sero la loro battaglia. dirlo. Di qui, la necessità di ricom­ estinto», oppure un caro «antena­ «giapponese», meritocratica e criticità di massa verso «media» e stata l'esaltazione neoanarchica porre le coordinate di un discorso film, avremmo avuto 9 risposte all'apparenza - misterioso. Che to»: la classe operaia. analoghe. Oggi avremmo almeno automatizzata, accanto alla pic­ modelli di consumo. L'operaio dell'operaio pagano e rude, che sembra parlare d'altro e che in Professor Sapelli, l'ultimo ac­ dieci risposte diverse. Negli ultimi cola Impresa tradizionale... «provvisorio», flessibile, che «pren­ «si chiama fuori», unita all'esalta­ Muddisti realtà accenna al tema vero: come cordo Rat ha ridotto ancora II vent'anni c'è stata una mutazione La classe operaia «toyotista» in Ita­ de i soldi e scappa» è frutto anche zione acritica della tecnica. riannodare i fili che, per un mo­ • numero del salariati. La forza la­ antropologica profonda che ha lia

Kronstadt Gli operai contro i marinai È il più doloroso episodio che il L'operalo rimane un lavoratore L'operaio non è più l'uomo In La classe operala esiste eccome. Non è vero che la classe operala La classe operala un po' mitica, GII operai? Naturalmente ci sono movimento operaio ricordi: i mari­ ancora, e che Dio ce II conservi! manuale adibito alle macchine o maniche di camicia del «Quarto Soprattutto In termini non esiste più. È invece mutato II quella che negli anni '70 veniva nai della flotta che avevano gioca­ all'uso di attrezzi meccanici. Le professionali, perché ormai quella concetto di classe, perché dagli definita con l'espressione «operalo Almeno finché c'è la borghesia; Stato- di Pellizza da Volpedo. to un ruolo decisivo nella vittoria tute blu diminuiscono In fabbrica Operaio oggi è chiunque non è dell'operaio è una professione. anni Settanta è in atto un processo massa», non esiste più, anzi In una perchè a loro volta diventino (£11 operai oggi portano II camice artefice della quotidianità del Almeno nel nostro settore. Dal di incontro e reciproca certa misura non esisteva neanche borghesia. Del resto, il quadro bolscevica del '17, insorti per la fa­ bianco), ma II «vestito da operalo» filato all'ultimo accessorio, per fecondazione fra I valori della allora. Quello che c'è oggi è una liberal-democratico delle società me, (giungevano loro derrate ali­ lo portano per esemplo I lavoratori proprio lavoro: quando ero alla Edison mi era chiarissimo che tutto il sistema del made In è cultura operala e I valori legati al ampia e differenziata classe di occidentali è questo. La mobilità. mentari completamente marcite) del trasporti e delle pulizie, ormai Indispensabile la manodopera territorio: l'emergere della donna, Gli operai vogliono diventare ricchi anche I dirigenti erano solo • lavoratori dipendenti che sono vennero massacrati nel '21 per or­ numerosi quasi quanto I specializzata italiana. Il nostro le questioni della compatibilità e borghesi, mica poveri. Questo sottoposti alla disciplina della dine di Trozkij dai soldati bolscevi­ metalmeccanici. Anche se si esecutori. La differenza operai- prodotto è troppo sofisticato per ambientale, il riscatto dei popoli momento, in cui tutti cerchiamo di vedono meno, perchè oggi - Impiegati un tempo era enorme, essere realizzato all'estero. Non a dal colonialismo. La nuova destra azienda, anche quando lavorano disfarci di lavoro subordinato (di chi. Nella storia la rivolta di Kron­ lavorano soprattutto In piccole • l'Impiegato era già plccola- caso, nei tessile abbigliamento le cerca di impedire questo processo nel terziario. Il problema comune a lavoro vivo, come dice la stadt è stata poi letta come una ri­ Imprese, gli operai sono ancora borghesla, oggi non è più cosi. Il ore di cassa Integrazione sono di aggregazione, negando I • questa parte di lavoratori è quello Rossanda), potrebbe essere bellione politica, si è scritto che le ben Smllionl. La loro centralità problema non è più per nessuno di maggiori nel gruppi che producono soggetti di questo Intreccio, a del controllo del proprio lavoro e occasione, per un'elite operaia, di richieste dei marinai erano soprat­ dimpatto sociale, culturale e di • pura sopravvivenza. E forse moda molto Industrializzata. E cominciare naturalmente dalla del proprio destino. Le fare II salto e entrare nel lavoro egemonia 6 però certamente In tutto antiregime. Ma in realtà i ma­ l'operaio è più Importante come comunque restano inferiori a classe operala. Invece è proprio In conseguenze politiche che autonomo. Questo significa rinai erano stremati dalla fame. E declino. La de-masslflcazione del derivano da ciò non sono correre un rischio: ma la borghesia lavoro è stata anche de- forza di consumo che come forza quelle dell'Industria meccanica, questo intreccio che risiede la forse per questo è ancora più atro­ masslflcazione della classe: la ' lavoro. Senza l'operalo- dove al lavoro dell'operalo è speranza. automatiche, non sono mal state è tale in quanto rischia e a ce. Per molti Kronstadt è un presa­ diventare imprenditori sono gli maggioranza degli operai sono consumatore nessuna economia richiesta meno anima. La automatiche. Vanno costruite con I gio di ciò che sarebbe successo in Infatti disperse In zone periferiche. potrebbe stare In piedi. manodopera Italiana, però, non è soggetti. operai, non I contabili. Marelll e solo quella della Fiat Borghi erano operai. Unione Sovietica e nei paesi co­ Cosi non sono più massa d'urto. munisti dopo qualche tempo. •

4 -\ * t- A *\ V 4 iina^l'UnitàS Sabato 5 marzo 1994 , fflwaaffiSEai Cultura : !^« *;»(«>!-™.^^>*ant*p

DALLA NOSTRA REDAZIONE . STEFANO MILIANI creativi in coppia m Viene da inquietarsi, se questi tempi indu­ cono un gallerista a commissionare tre quadri su Stalin, Hitler e Mussolini, a esporli in una sala buia intitolando l'allestimento «Pagine nere». Sono le pagine tragiche della storia e dell'uma­ nità che Fabio Sargentini mostra nel Palaffari di Pensando alla Bosnia» Firenze ad «Attualissima. La più bella galleria d'Italia», una manifestazione che raduna galle­ «Ci affascina lavorare con calma. In due non si può di­ rie italiane per lo più specializzate nella cosid­ pingere un quadro al giorno...» Anne e Patrick Poirier da detta ricerca o sperimentazione. Lo Stalin morto di Del Giudice, l'Hitler urlante 24 anni firmano insieme le loro opere. Le «forme», cal­ di Montesano, Benito raffigurato da Di Stasio, chi di statue o colonne spezzate, sono quelle dell'anti­ sembrano presenze del passato che possono ri­ chità classica. La sollecitazione è attuale: prima la Cam­ tornare dopo accurato maquillage. «Sono idee bogia, oggi la Bosnia: I Poirier, con l'enigma della loro che vengono per il clima in cui viviamo, l'anno passato non lo avrei pensato», confessa Sargen­ creatività di coppia, sono presenti alla mostra che Bolo­ tini. Avverte pericoli del genere in Italia, qui ed gna dedica all'arte francese degli ultimi trent'anni. ora? «Sono sue sensazioni - risponde il galleri­ sta romano - non le ho volute razionalmente. Ho voluto piuttosto equiparare la "pagina nera" CARLO ALBERTO SUCCI della storia con la parete buia, allestire una mo­ •i BOLOGNA. Nel mondo dello Non abbiamo questa divisione di stra che sia come un pugno in faccia». Sargenti­ spettacolo la coppia non È una no­ ruoli. C'è una completa identità di Carta ni ricostruisce la genesi dell'allestimento: «Mi vità. Basti pensare alla coppia cine­ vedute. d'identità sono ricordato di aver visto, a fine degli anni matografica più rigorosa. Jean-Ma­ Non mi dire che quest'opera bo­ Cinquanta o ai primi dei Sessanta, un ritratto di rie Straub e Danielle Huillet, nel lognese, che hai realizzato da 01 Marsiglia Cuna, di Benito Mussolini di Ottone Rosai. E sa chi lo teatro a Lavia e Cuerritore, nella solo con I materiali trovati In lo­ Nantes l'altro, Anne e possedeva? Umberto Ortolani, il piduista, che musica ad Ike e Tina Tumer. An­ co, sarebbe stata esattamente Patrick Poirier era un grosso collezionata, di buon gusto, e poi che nel mondo delle arti visive, ro­ Identica se vi avesse partecipa­ nascono nel 1942. dovette vendere la sua raccolta a un'asta». , manticamente segnato da un indi­ to anche Anne? Alla fine degli anni 60 Mentre la storia di oggi inquieta, la natura vidualismo esasperato, < il ' «duo» Nella sostanza sarebbe stata pro­ si Incontrano a Roma, v non consola. Piero Gilardi ha allestito in un'al­ prende piede. £ il caso degli inglesi prio cosi. '•' borsisti a Villa Medici. Gilbert and George come pure, Immagino allora che un vostro Nel 1970 allestiscono tra sala (anche questa buia) scogli in poliureta­ dall'altra parte della Manica, di An­ lavoro sia II frutto di una media­ la prima mostra alla no espanso che, muovendoli, provocano rumo­ ne e Patrick Poirier. 1 due artisti zione tra due forze opposte. galleria Arco re d'acqua. Il visitatore contribuisce all'effetto, francesi, reduci da Vienna dove Non è cosi. Se non siamo d'accor­ d'Allbert • quindi. «Con la piacevolezza del messaggio, hanno inaugurato il 5 febbraio una Presentandosi come che può essere drammatico - informa l'artista - grande personale al Museum Mc- do, non si fa niente. Ma se l'opera parte, il lavoro va via liscio. Più fossero un'unica vorrei aiutare a capire se i nuovi linguaggi, la demer Kunst, sono presenti con persona partecipano una loro opera alla mostra di Bolo­ che di scontro parlerei di apporti multimedialità e l'interattività, potenzieranno singoli. È come un partita di ping- a moltissime mostre, davvero le possibilità espressive e comunicative gna Arte in Fionda. 1970-1993. Sia­ personali e collettive mo voluti entrare nel loro privato pong. del singolo».- • • • Fate, con la fragile carta, calchi all'estero e In Italia. per capire come marito e moglie Le antiche vestigia di Non evocano pace neppure i «Paesaggi italia­ possano «scendere a patti» per rea­ delle statue antiche, vi Ispirate ni» all'ultimo piano. Riassumono nostalgie, di­ per I vostri plastici-sculture al Sellnunte, di Ostia lizzare un'opera d'arte siglandola antica, della Domus stacco e rabbia per un rapporto frantumato tra con un'unica firma: Poirier. modelli delle città e del palazzi Aurea di Nerone sono l'uomo e il suo mondo, le circa trenta opere che classici (Ostia, Villa Adriana, la temi che ricorrono nel «Ci siamo conosciuti circa 25 an­ Domus Aurea), raccogliete pe- viaggiano dal primo dopoguerra, con il primo ni fa - dice Patrick anche a nome loro lavori. Hanno Magnelli. Sironi, De Chirico, e risalgono a una . tali di rose e piante varie per II realizzato molte di Anne (rimasta a Parigi perché è .. vostro fantastico erbario. Non vi J figurazione affamata d'architettura o di fumetti ammalata). - «Abbiamo comin­ Installazioni ' passando per l'informale e l'arte povera. Questi sentite un po'del «ladri'? • •• permanenti tra cui «La ciato a viaggiare: in Oriente, ma SI, rubiamo immagini che poi «paesaggi» raccontano di un malessere che è non solo. Ci muovevamo con la morte di Efialte» interiore e non sono soltanto un percorso di im­ danno corpo alla nostra immagi­ nell'82 a Pistola ed macchina o con l'auto-stop. Ci ha magini che via via si sfaldano o restano confina­ sempre affascinato vedere come, nazione. Certi «furti» di un tempo li •Exegl Monumentum viaggiando cosi lentamente, nelle abbiamo lasciati sedimentare a Aere Perennls» te al territorio dell'arte. Enzo Siciliano, in un te­ zone di confine le culture si integri­ lungo nella memoria. È il caso davanti al Museo sto in catalogo, scrive che «il paesaggio italiano no. E constatare come culture mil­ delle valigie piene di foglie di que­ Peccl di Prato. •Archetipo perduto», 1988, un'opera dei Poirier è lavorato in pan misura dall'uomo come dalla lenarie spariscano in poco tempo sto lavoro bolognese. Una valigia luce. Il lavorio assiduo degli uomini -terrecolti­ divorate dal progresso. Un giorno, cosi riempita costituisce il nostro vate, terre cerchiate di mura e intarsiate di case attraversando la Cambogia, abbia­ primo lavoro in coppia: alla fine in Bretagna. Abbiamo passato la La Francia in mostra Memoria Mundi è prendere atto e absidi - rende la terra italiana un manufatto mo visto le splendide rovine della degli anni 60, a Roma, quando nostra infanzia a giocare nelle ca­ che viviamo accanto a qualche inquietante o un paradiso di cose storiche». Po­ città di Angkor. Pochi mesi dopo eravamo borsisti all'Accademia di se che i contadini abbandonava­ •Arte in Francia 1970-1993- è il titolo della mostra cosa che va scomparendo. Penso che righe oltre lo scnttore constata, amaramen­ essere tornati in Europa, in Cam­ Francia, a Villa Medici. Era la bor­ no per andare a lavorare in città. aperta fino al 17 aprile a Bologna alla Galloria d'Arte a luoghi come Città del Messico e te, che «l'Italia può essere nemica di se stessa, bogia è scoppiata la guerra. È stato sa che un amico di Anne le lasciò La mia era grande, l'avevano la­ Moderna (orari: 10-13; 15-19, chiuso !un„ catalogo Bangkok, città completamente ferire con piacere selvaggio il proprio stesso or­ terribile vedere come ciò che ave­ un giorno, partendo in tutta fretta. sciata ancora con ì bicchieri sul Mazzotta). SI tratta di 29 artisti scelti da Restany, abbattute e ricostruite secondo goglio». Rincara la dose in un'altra sala un pic­ vamo appena lasciato fosse stato Dopo un anno decidemmo che la tavolo, con le cose negli armadi, Barili), Prodhon e Auregll. Ecco allora Raymond Hains. tutt'altri modelli rispetto a quelli catapultato in quell'orrore. 11 viag­ valigia era ormai nostra. Ne fa­ colo disegno di Enzo Cucchi con cipressi da ci­ con i giornali dell'ultimo giorno. con un decollege, portavoce di quel Nouveau- originari. Non c'è, nel nostro lavo­ mitero e case, ricordando che uno scorcio di gio e la fragilità delle cose sono di­ cemmo un'opera che poi non ab­ Réallsme a suo tempo teorizzato proprio da Restany. ro, nostalgia de! passato. Piuttosto ventati da quel momento i temi biamo mai esposto. Per noi era un gioco. Ma quelle campagna mediterraneo può trasfigurarsi in immagini sono entrate a far parte In linea con la ricerca oggettuale di quel movimento si consapevolezza e denuncia. fondamentali dei nostri lavori. Anne mi ha detto al telefono che collocano, tra gli altri, Sarkls ed Erik Dltman. Al centro una cupa meditazione. Ma perché Insieme e non ognu­ l'Installazione che hai, anzi, che della nostra memoria, che poi è della sala centrale spicca l'Installazione realizzata per Avete spesso affrontato II tema diventata comune. , della colonna classica crollata a Con un concetto di natura a prima vista para­ no per la sua strada? avete eseguito qui a Bologna è l'occasione dai coniugi Poirier, mentre su una delle dossale gioca invece il gruppo della «Cracking Vivere, viaggiare, scrivere sempre dedicata alla Bosnia. Come degli archeologi del pre­ pareti è Intervenuto Daniel Buren, con le sue terra. Cosa significa per voi que­ insieme: e allora perché dividersi sente ricreate delle rovine, per­ sto elemento? art», da Biella. Si definiscono ecologiq, espon­ L'abbiamo fatta per parlare del caratteristiche linee colorate. Il ritorno alla pittura gono delfini dorati, alambicchi o assemblaggi per realizzare un'opera? Siamo dramma della ex Jugoslavia, della ché? • degli anni Ottanta è rappresentato da Jean-Michel 1 titoli di alcune nostre colonne stati anche influenzati dal model­ Per dire, la nostra vita è sempre un Alberala e da Gerard Garousse. Pittorico, ma Ispirato dell'88 spiegano bene cosa inten­ variopinti tutti rigorosamente in plastica. «La facilità con cui le culture si disinte­ materia più artificiale - spiega Omar Ronda, un lo delle band di rock and roll. E grano in mille pezzi. fragile equilibrio. Ma per dire an­ al modo dei graffiti e del fumetti, è II linguaggio del più diamo dire: Fragilità del potere, poi ci affascinava il fatto di lavora­ Allora le vostre opere, che han­ che: attenzione, in quei frammenti giovani come Richard De Rosa ed Hervé. Al mondo Equilibrio instabile, Archetipo per­ membro del gruppo - viene dal petrolio, che è re con calma. Discutendo il pro­ no le «forme* dell'antichità clas­ di architetture c'è ciò che rimane della scienza empiricamente Indagato da Mlchlel duto La colonna, che supporta e una sintesi organica del vissuto del pianeta poi getto, lentamente. In due non si sica, nascono In realtà da una della nostra storia. Verjux, si contrappongono le crude immagini sopporta l'intero edificio, simbo­ sintetizzata dall'uomo». Allora loro percorrono può dipingere un quadro al gior­ sollecitazione forte della con­ La memoria toma spesso nelle fotografiche di Orlan riprese da un'operazione di leggia le nazioni o le idee filosofi­ «il ciclo di vita inverso. Ricicliamo per mostrare no. temporaneità. vostre opere, anche nel titoli. chirurgia plastica. E il linguaggio del computer e che. Apparentemente eterne. Poi che la plastica può inquinare ma è l'uomo che Ma chi ò II braccio e chi la men­ Cosa significa per voi questo parlato dall'altra coppia presente In mostra, Bernard arriva un colpo di vento e butta deve saperla usare». «Attualissima» chiude do­ te del gruppo? Sia Anne che io siamo nati sotto i bombardamenti: lei a Marsiglia, io termine? DemlauxeAnaRlchardson. [ CMi giù tutto mani, domenica 6 marzo

.," <•••,'

PILL •LE

In tutte le edicole in tutte le librerie

v jv/ ',',y-)?;///;i f"';'^J" •• ,';;! • Sabato 5 marzo 1994 Scienze&Ambiente l'Unitàl? pagina

gazzo deve acquisire, in questo periodo, una mente ambivalente: sono insofferenti della pro­ sua personalità e manifestarsi attraverso le pro­ tezione ma anche timorosi, incerti, e cosi pos­ 'FiGumiMmLMLErazA, Lasciate parlare i ragazzi prie parole ed idee, non attraverso quelle dei sono decidere, soprattutto se sono invogliati dai ANNA OLIVERIO FERRARIS Psicologa dell'età evolutiva genitori. Questa necessità comporta spesso per genitori, di affidarsi nuovamente alla confortan­ ali adolescenti dei conflitti emotivi che vanno te protezione dell'adulto. Ma questo ritorno ad Mio figlio Renato di 14 anni e suo figlio ha sentito l'esigenza di fare sempre meno disposto ad accettare ingerenze. dai semplici rossori, alla trimidezza-c alla man­ una condizione infantile, o come dicono gli psi­ è sempre più chiuso e Se un genitore ha come abitudine quella di canza di fiducia in se stessi: ora infatti essi devo­ coanalisti al «grembo materno», finisce per esse­ questo tipo di confidenza ad un amico, no sempre più camminare con le proprie gam­ scontroso con me e mio significa che egli percepisce sua madre parlare al posto del proprio figlio questi non re negativo e per bloccare la loro esistenaza co­ S può avere un'esistenza autonoma. Non può, be e porre fine allo stato di dipendenza infanti­ marito. Ultimamente gli ho me individui autonomi. come troppo «attenta»: ora più che in passato. cioè, avere una sua individualità sia nell'ambito le. sentito dire, al telefono delle Quando era piccolo Renato probabilmente ac­ della famiglia che con gli amici e gli estranei. Parlare ed esprimersi da soli, cercando di da­ Insomma, nnasccre nel corso dell'adole­ parole che mi hanno stupita cettava come inevitabile il suo modo di inserirsi Quando una madre anticipa sempre il figlio, o scenza e acquisire una propria individualità im­ e rattristata: «Mia madre - re vita e spazio ai propri sentimenti e ai propri tra lui e gli altri, anche perché non ne aveva una la figlia, con le proprie parole, si comporta co­ pensieri equivale ad occupare il proprio posto plica allentare, per quanto ciò possa essere sco­ diceva ad un amico - non mi chiara consapevolezza e, data la sua giovane me se, oltre ad averlo generato dovesse conti­ nel mondo. Ecco perché molti figli si irritano di modo, quei legami rassicuranti e preferenziali lascia II tempo per età, non rifletteva su questa questione. Adesso nuare a mantenerlo in vita. L'adolescenza ù avere una madre, ma a volte anche un padre, che esistevanoi con le figure di attaccamento: rispondere e pensa di dover che e più grande si rende conto che non tutti i un'età in cui avvengono tali trasformazioni da che fa da loro portavoce. Alcuni ovviamente vi­ padre e madre, per il bene dei loro figli devono parlare al mio posto...». genitori si comportano come lei e, soprattutto, e essere simile ad una seconda nascita: ogni ra­ vono questa età di passaggio in modo forte­ lasciare che questi abbiano una propria voce.

Il pensiero antiscientifico torna di moda Radioterapia E si ricomincia a parlare di fine della civiltà per i tumori del pancreas

Inusuale dimostrazione in «diretta video» di un nuovo tipo di radiote­ rapia per via endoscopica nei tu­ mori inoperabili del pancreas. È Chi ha paura avvenuta durante un Congresso in­ temazionale di chirurgia endosco­ pia in svolgimento a Roma al Poli­ clinico Gemelli ed ha visto come protagonisti un gruppo di chirurghi e radioterapisti coordinati da Gui­ della tecnologia? do Costamagna, professore asso­ ciato dell' Istituto di clinica chirur­ La tecnica è fonte di progresso e soluzione di ogni ma­ gica dell' università Cattolica. Que­ sto tipo di radioterapia, ha spiega­ le, oppure; al contrario, rende l'uomo servo delle mac­ to Costamagna, ideata e sperimen­ chine e conduce alla fine della civiltà? Il tema del mille­ tata per la prima volta nell'istituto narismo, da sempre legato al discorso antitecnologico, di cui fa parte, «ha lo scopo di ag­ gredire il tumore dall' interno, per oggi sembra tornato alla ribalta, anche nella cultura di mezzo di un filo di iridio radioatti­ sinistra. E lo stesso spirito determinista che ha caratte­ vo portato direttamente a contatto rizzato per anni il fronte degli amanti della tecnica è sta­ con la massa tumorale mediante to assorbito dagli antiscientisti. un catetere introdotto attraverso un normale endoscopio a fibre otti­ che». La fonte radioattiva, ha pro­ seguito Costamagna, rimane in se­ NACCI de per un periodo variabile da 48 m Nel discorso sulla tecnica è. Carlyle in poi, si e applicato nello ore a cinque giorni, permette di presente spesso il motivo millena- * stesso modo ai telai meccanici, al evitare molti dei fastidiosi disturbi ristico: è la catastrofe indotta dalla vapore, all'elettricità, ai mass me­ legati all' irradiazione dall' esterno tecnica, l'immagine della chiusura •" dia, al cinema, alle macchine auto­ e viene applicata una sola volta. di ogni possibilità, la previsione di matiche, al computer, e infine, mi «Nei venti casi da noi trattati, ha una fine del mondo violenta o di • pare, ai giochi elettronici, come il concluso Costamagna, la sopravvi­ un declino inavvertito della civiltà Nintendo. Queste macchine molto venza dei pazienti risulta più che nella quale viviamo. A questo prò- . diverse hanno suscitato le stesse posito, è opportuno riflettere su tre paure, le stesse reazioni, spesso le raddoppiata, ma non va dimenti­ argomenti: 1) la forma del discor­ stesse leggende. cato che la speranza di vita nei tu- so anti-tecnologico, come oggi vie­ Proprio questa permanenza, tut­ mon inoperabili del pancreas è li­ ne proposta ad esempio da due te­ tavia, può essere considerata un questo rappresenti la compensa­ ogni male, anche provocato dalla verse. Mentre trattiamo con estre­ mitata attualmente a non più di un sti recenti: David F. Noble, La que­ segno da opposti punti di vista. In zione per la fine del comunismo. tecnica stessa. Ma quello che mi ma benevolenza le tecnologie an­ anno». • - .• ih stione tecnologica, e Neil Postman; un caso come eterno ritomo di un . Questo accade, in.molti casi, e so­ impressiona è che. di fronte a que­ che di trentanni fa considerandole Teehnopofy, entrambi editi da Bol­ antimacchinismo «oggettivamente prattutto nel'connubio di un hei- sto, si sia formato un secondo de­ «modernariato», ignoriamo com­ lati Boringhieri; 2) il concetto di . reazionario», nell'altro come lunga deggerismo ortodosso con un pe­ terminismo che, basato sulla tesi pletamente tutte quelle che ci cir­ «mutazione antropologica»; 3) il , durata di una opposizione a quel sante ideologismo che del marxi­ della condizionatezza sociale di condano e ci condizionano. Tutte, Alimentazione: rapporto fra tecnica e politica. Ma fenomeno egualmente di lunga smo ha lasciato cadere proprio la scienza e tecnica (sostenuta infatti salvo un virtuale molto mitizzato. vorrei prima di tutto esprimere la durata che è T'uso capitalista delle parte cosiddetta «scientista». Un al­ anche da Noble e Postman), rias­ Inoltre, la tecnica assume talvolta quella vincente mia impressione: il fatto che ci tro­ macchine. tro punto sul quale varrebbe la pe­ sume di fatto ogni opposizione al le sembianze di uno «spirito del è italiana viamo davvero alla fine di un mil­ Il discorso antitecnologico si è na di fermarsi è infatti il seguente: determinismo tecnologico. Qui la tempo» che volge in un'unica dire­ quanto le interpretazioni heideg­ tecnica 6 considerata applicazione zione (anti-tradizionale e dunque lennio mi pare che non influisca accompagnato spesso alla previ­ Anche la cucina francese si è arre­ affatto sul millenarismo del discor­ sione della fine della civiltà. Ce ne geriane della tecnica si ritrovino socialmente condizionata di una moderna) gli atteggiamenti di sa: meno burro e più olio d'oliva. so sulla tecnica: il suo carattere sono molti esempi: c'è una fine nella discussione contemporanea scienza che anch'essa non nasce un'epoca: più interessante sarebbe apocalittico, che pure 6 molto for­ prevedibile, e dunque un nuovo su questo argomento, dalla tecnica pura. Questo contrasta con alcune invece una riflessione sulla com­ Solo lo scorso anno la Francia ha te, non riguarda un particolare,. inizio possibile, c'è la nostalgia di planetaria come destino della me­ delle tendenze più interessanti del­ presenza di arcaismo e modernità importato 12mila tonnellate di tempo storico, ma discende da un passato collocato da qualche tafisica occidentale all'identifica­ la sociologia della tecnica, della nelle società tecnologiche, dal Ter­ olio, con un incremento del 32V una definizione dell'essenza della parte nel tempo, oppure c'è la fine zione della natura dominata con storia della tecnologia (come do­ zo mondo al Giappone. che nell'ultimo decennio è stato tecnica. Toccando questi tre argo­ di ogni filosofia della storia. È vero tecnica sia in positivo sia in negati­ l'oggetto del soggetto cartesiano, cumentato dal numero 2/1993 di Proprio qui mi pare che si inseri­ addirittura dell'87".. E a convertirsi menti procederemo infatti da un comunque che le forme di pensie­ vo, comunque in senso catastrofi­ dal richiamo a rapporti «altri» con «Intersezioni» dedicato appunto a sca il problema della politica. Nel ad uno degli clementi base della la natura alla critica del pensiero La tecnica alla fine del millennio, a millenarismo «debole» a un mille­ ro apocalittiche possiedono una co. In un senso, infatti, rimanda a discorso heideggeriano come in dieta mediterranea, insieme al pa­ calcolante. Se l'epoca della tecni­ cura di Paolo Rossi e Michela Nac- narismo «forte»: il più «forte» è ap­ radicalità estrema (anche se spes­ una robotizzazione dell'uomo, a altri tipi di posizioni antitecnologi­ ne e alla pasta, ci sono gli Usa, il ca annulla ogni differenza fra tec­ ci, che raccoglie alcune delle voci punto quello che deriva da una so contraddetta dalla storia) di una sorta di evoluzione alla rove­ che oggi la politica è scomparsa: Canada, la Germania, l'Australia particolare definizione dell'essen­ fronte alla quale un pensiero del nica e politica e produce la mega­ straniere più stimolanti) che vedo­ r scia. Nell'altro, invece, rimanda a viene tematizzato che lo spazio ed anche il Giappone. Il rapporto za della tecnica.. -•-. forse fa una figura assai meschina. macchina totalizzante, lo spazio no nella tecnica un tipo di cono­ una specie di supcromizzazione della politica non c'è più, che l'uni­ 1. Il discorso anti-tecnologico ha Direi che, paradossalmente, la pre­ della politica deve essere cercato scenza, originale e autonoma. tra dieta mediterranea e benefici dell'uomo in una direzione di ca politica possibile è lo svelamen­ una durata lunga, lunghissima: al­ visione apocalittica nasconde un in un supplemento mitologico co­ Se il determinismo tecnologico sulla salute -le popolazione medi­ espansione delle possibilità e di li­ to della tecnica come dominio. terranee hanno una speranza di vi­ meno un paio di secoli. La forma fondo di ottimismo. me quello che può offrire il pensie­ è molto fastidioso, il determinismo Proprio perché le tecnologie non di questo discorso e sempre ugua­ 2. Procedendo verso un millena­ berazione creativa, come si affer­ ro di Ernst Jùnger. Sono passaggi anti-tecnologico non ò molto più ta tra le più alte nel mondo e minor ma spesso da parte dei sostenitori sono tutte uguali, invece, la politica le. Che cosa sostiene? Che la tecni­ rismo «forte» ci imbattiamo nell'i­ che trovo difficilmente condivisibi­ accettabile. Soprattutto, non è al­ potrebbe (dovrebbe forse) avere il decessi per malattie cardiocircola­ ca è autonoma, che possiede fina­ dea, molto diffusa, secondo la qua­ dell'interattività, dell'ipertesto, del li. l'altezza dei problemi che vuole af­ tone- é stato al centro del congres­ virtuale. In entrambi i casi il cam­ compito di analizzare le loro diffe­ lità implicite, che asserve l'uomo, -, le la tecnica «cambia, insieme alla 3. Ho fatto riferimento finora al frontare: le apocalissi purtroppo so internazionale sull'alimentazio­ biamento indotto è apocalittico, e renze, e scegliere per le une piutto­ che rende l'uomo una macchina, struttura sociale, antropologica­ discorso antitecnologico, ma non già accadute non sono neppure sto che per le altre. Solo pensando ne che si è svolto a Roma. Al verti­ che ha una valenza conservatrice, mente, l'uomo che ne è dominato» parla della fine della politica, nel c'è dubbio che oggi esista un de­ sfiorate da un antiscientismo frusto senso che il futuro e l'azione possi­ che la tecnica è comunque cattiva ce romano non si è parlato solo di che rafforza un pensiero calcolan- (secondo quanto si legge nella terminismo tecnologico, diffuso e e da un catastrofismo di maniera.. si lascia che le scelte vengano fatte bile si misurano su questa sola salute: i più noti chef italiani e stra­ • te e deprime la soggettività: tutte te­ presentazione dell'ultimo numero penetrante, che grazie a un circolo Soprattutto il discorso sulla tec­ da altri. Ma, appunto, potremmo possibilità, che è considerata cru­ nieri hanno sottolineato gli aspetti si che troviamo nel libro di Post- di «Democrazia e diritto» dedicato vizioso giustifica la bontà della tec­ nica non sfiora neppure la tecnica cominciare, ricominciare, a pensa­ man. Per sostenere questo, tale di­ a Tecnica e ragione p. VI). Questa ciale. nica proprio con la sua esistenza; stessa perché la ignora completa­ unici del «mangiare italiano», men­ re che le scelte vengono fatte da tre economisti ed importatori han­ scorso non ha nolto badato al idea di mutazione antropologica è Mi pare che quando a sinistra si che crede nella tecnica come fonte mente, ne parla al singolare men­ qualcuno, non dalla Tecnica. contenuto: da Segni dei tempi di molto presente nel discorso sulla fa della tecnica il capro espiatorio, di progresso certo e risoluzione di tre le tecnologie sono molte e di­ no messo in evidenza la crescente affermazione dei prodotti italiani sui mercati esteri. Due dirigenti dell'Organizzazione mondiale della sanità scrivono ai media E partito lo shuttle «Troppe ecografie, feto a rischio» Columbia Con un giorno di ritardo, provoca­ I medici dell'Oms si rivolgono ai lato ma che molto spesso non lo è Attenzione alle troppe ecografie in gravidanza, possono pro­ to dalle cattive condizioni meteo­ media con un metodo inconsueto per una gravidanza, che non è una : vocare ritardi nella crescita del feto. Lo affermano due diri­ ma evidente nel suo scopo: creare malatia, e per una nascita che non rologiche, è stato lanciato in orbita genti dell'Organizzazione mondiale della sanità in un mes­ un movimento di opinione che è un'operazione chirurgica. In ge­ da Capo Canaveral (Florida) lo saggio inviato ai media. I due medici citano due studi che di­ porti le autorità sanitarie dei paesi nerale ci vergognamo se non fac­ shuttle Columbia per una lunga europei a limitare l'uso di questa ciamo nulla sia quando non fac­ missione di due settimane. 1 cin­ mostrerebbero la scarsa efficacia preventiva dell'ecografia e, pratica diagnostica. Non a caso ciamo nulla sia quando qualcosa que astronauti (quattro militari e appunto, i suoi rischi. Per il ginecologo Daniele Spagnolo questo documento segue un mes­ va storto. Cosi fare qualcosa è una una donna, la veterana Marsha due ecografie in gravidanza possono permettere di scoprire saggio inviato ai ministri della sani­ nostra assicurazione contro le criti­ Ivins) effettueranno esperimenti tà perchè riconsiderino le norme che. Inoltre, gli ostetrici si sono scientifici concentrati sugli effetti fi­ patologie fetali. Ma solo allora occorre fame altre. • che regolano l'uso dell'ecografia sempre battuti perchè il loro lavoro siologici provocati dalla perma­ durante la gravidanza. «Non pos­ sia riconosciuto come una specia­ Una paziente sottoposta ad ecografia nenza senza peso nello spazio. In siamo aspettare anni che altre ri­ lità medica echirurgica. Aprire una condizioni di microgravita saranno ROMEO BASSOLI cerche confermino i rischi» affer­ «finestra» nell'utero è un grande anche creati semiconduttori per mano i firmatari del documento: passo avanti verso la credibilità. E •i Piano con le ecografie in gravi­ nal Officer dell'Oms per la salute 3, 4 o più durante la gravidanza. ma, possiamo pensare di poter l'elettronica del futuro e leghe me­ occorre che i nascituri siano espo­ per oltre 50 anni i raggi X sono stati talliche pure. Gli astronauti faran­ danza. Perchè non si sa ancora se delle donne e dei bambini, sosten­ usati durante la gravidanza, sino a «La denuncia dell'Oms è giustifica­ identificare, certo senza una cer­ sti il meno possibile agli ultrasuoni. no anche addestramento con il vi possono essere dei rischi asso­ gono che «non vengono benefici quando non è stato riconosciuto il ta - sostiene - non abbiamo ancora tezza assoluta, i problemi che ri­ Nel lungo testo inviato ai giorna­ braccio telecomandato dello shutt­ ciati con l'uso di questa tecnica .. dalla routine dello scanning ad ul- li, il dottor Wagner in particolare rischio di provocare, con queste ra­ studi che escludano conseguenze guardano la crescita del feto, le pa­ diagnostica. Anzi, alcuni studi, non ". trasuoni di tutte le donne incinte» e diazioni, tumori nei bambini. Poi per il feto». tologie renali, intestinali, del siste­ le che sarà uno degli strumenti attacca proprio i ginecologi soste­ principali per la costruzione della definitivi, suggeriscono che questi citano a questo proposito uno stu­ nendo che questi si rifiutano di vennero gli ultrasuoni e, potendo Di parere differente è il dottor ma nervoso centrale, del cuore. Se futura stazione spaziale americana rischi esistono. ~ - • - ; •• • dio condotto su 15 mila donne dai prendere in considerazione le ri­ riaprire la finestra, sono stati subito Daniele Spagnolo, della C clinica si scoprono patologie, allora può Con un fax spedito ai principali ' National Institutes of Health ameri­ cerche che mettono in dubbio la largamente utilizzati». ostetrica dell'Università di Milano e essere sensato seguire con altre con partecipazione russa, europea media europei il dottor Mark S. cani, assieme ad un secondo stu­ pratica dell'ecografia. Ma perchè? Ma che cosa ne pensano i gine­ dell'ospedale San Raffaele. Per ecografie l'evolversi della gravidan­ e giapponese. Durante la missione Tsechkolvski, direttore della divi­ dio che parla addirittura di «seri ri­ «Ci sono diverse ragioni - sostien cologi? La dottoressa Piera Maghel- Spagnolo «c'è un protocollo nel za per capire se è il caso di antici­ saranno calibrati strumenti per la sione Prevenzione elle malattie e schi associati all'uso abitudinario Wagner - Noi dottori siamo abituati la, dell'Associazione «parto attivo» nostro paese che prevede due eco­ pare il parto per compiere un inter­ misurazione della fascia di ozono qualità delle cure dell'Organizza­ delle ecografie». E sostiene che a diagnosticare e quindi a trattare i di Modena, sostiene in Italia «si fa grafie, una prima della ventesima vento chirurgico. Ma solo in quel attorno alla Terra, l'estensione del zione mondiale della sanità, e il queste possono provocare un ritar­ pazienti con un approccio che è sostanzialmente abuso delle eco­ settimana di gravidanza e una alla caso. In tutti gli altri, forse, si rischia buco e la sottigliezza dello strato dottor Marsden Wagner, ex Regio- do nello sviluppo del feto. appropriato per la malattia e il ma­ grafie. Moltissime donne ne fanno 32. Se rimaniamo in questo sche­ inutilmente». protettivo. pdgma 6 l'mt«i2 Spettacoli S.ilidlu " iiicìi/o IW

TEATRO IL CASO. Il sovrintendente dell'Opera di Roma finalmente si è dimesso «Antennacinema» a Conegiiano Dialoghi «M Si svolgerà a Coni gli ino d il 1S il goldoniani Dalla tv a Caracalla 21 aprile li nianifestazione An tennacinenia dedicala il piccolo e il grande schermo Si imo ili jn .Kt .8 in libertà ;j *tV ?*o» no zero della produzione Cosa ol Ascesa e caduta Inra il cincin 1 alla tv e e os i ne ncc vera in cambio0 Come sono cani bum i linguaggi tv e i palinsesti' MARIA GRAZIA GREGORI Questi i temi dille dizione l)l di un «fanfaniano» Ospite d onore Videomasn che fé •i MILANO Pochissimo frequenta sleggia i suoi dieci inni to il Goldoni della eommedia del 1 arte detjli seenan scritti per so ERASMO VALENTE pruvvivcre più che per convin/iei Nuove Antenne ne durante I esilio francese per Ics m fri- inzi e-'uomo dei grandi entusiasmi Improvvisi ma anche Italiens LJn Goldoni minore chi intimamente ben soppesati I giornali incornimi ivano ad occuparsi di boccia l'operato accettava a malincuore di fare un 'ilcvisioiu Bene ecco Giampaolo Cresci cnlu.iasla-capo dell ufficio di Pagani passo indietro rispetto alla sua ri stamp i dell i Rai al tempo di Ettore Rtrnalxi ( linci provò ma non nusci forma di un teatro scritto tjuarclan ad affossati le ori hi stri)-che sfidando le regole fornisce subito untici Queste concessioni sono un i bui do alla realta Anche la nlettura di un bil lik visore biamoacavallotraglianniSess.ilil ieS< nauta la llcexirdinaniento Nuove intuì Uraac alla traduzione eli Eduardo Passa il tempo Cresci si occup i d altro diventa anche sindaco di San ne boccia I operalo del ministro Rese inno de Lanello munito ci Heine Ciri eo Arriva il momento-luglio 1990-del famoso o famigerato delle Poste Pagani e chiede la mo conferma in questa opinione Via tonctrtonc alle Terme di Caracalla con Domingo Camras e Pavarotti difica della rogo' inumazione del lo spettacolo che il Teatro dei Filo­ ed fico GiampjoloCnse i che supera ostacoli (tutti dovevanocompnrc sistema radiorv a p irtin d ili i drammatici usa Goldoni come un il biglietto) ficendo pagare alla ri immissione alla cloni indi di pretesto I o stesso Rescigno inf.it •sicis (ne ci 1 amministratore dele concessione degli esclusi che non ti se ne serve come materiale se ri­ t,ato i i biglietti da offrire alla stam hanno prese ntato in te mpo la do dendoci sopra una commedia cer­ pa Famoso e fimigerato elv' fos cumc itazio le necessaria Alle cando di ritrovare uji influssi e le se fu un concerto fatale per contestazioni del Comi i si e isso ciato Diego Novelli pari mient ire possibili conseguenze del teatro al- Giampaolo Cresci la scintilla è della Rete il quale si e ippi llalo a I improvviso in un contesto più vi­ propiio la fiammata che accese ( i ìmpi perche il govt mo nella cino a noi In questo aiutato anche i ultima ambizione la musica sua collegialità trovi una soluzione dal fatto che Arlecchino il prota­ quella bella delle opere i concerti ragionevole a difesa de Ile e mitten gonista di questo scenario non e il teatro La visiono delle Terme di ti più deboli più un servitore ma un commer Caracalla in una serata trionfante ciante di formaggio gelosissimo chissà gli era rimasta negli occhio della moglie Argentini cameriera nel desiderio Tante I anno dopo in casa di Pantalone -cessato il commissariamentodcl- Compilation I Opera (un teatro assai spesso n di Sanremo '94 Riducendo i personaggi Resa situazioni di ripiego) - ecco Gian gno lascia inoltre una certa liberta Paolo Cresci irrompere alla sovrin- Vendita record alla capacita di improvvisare degli tendenzadell Operi attori II resto I ha fatto la regia di Uscita il 26 febbriio la compili Si ricostituisce il Consiglio d ani Silvano Piccardi che è intervenuto tion di Sanremo 'Uhi già venduto minorazione adesso non e e e trasformandolo in uno spettacolo Il teatro dell'Opera, a destra, Giampaolo Cresci 300mila eopie L n record per I ini occorrerebbe rimetterlo in funzio­ da varietà dove i momenti di ragio­ ziativa a prezzo speciale (JJniila ne al più presto) e ha inizio in un namento si mescolano ai siparietti lire il ed e 1 ornila la casset'a ) che IUIO.O vi rsantc I ascesa di Giam alle canzoni ma tutto trattato co­ contiene le versioni originali del ^f^^L 9 ^B M 9 4 4 oaolo Cresci II quale in un rapido me una fiaba un pò scriteriata E I ultimo festival e che e si ita pro­ come ogni fiaba che si rispetti in M ^ ^ ^^. ^^ i~~m ^ ^ ^m m ^mm^ ^k.^^.^^ ,-, —^ ^^^^^^ .-• giro di tempo accumula subito mossa dalle case disc ogralic he per questo L anello mastico e e anche • miM^Mt^ É ™ • • • B^T« •^•f^« M ^ ^*\^^^^TÀT "^ menti e colpe-impensabili Annun contrastare la pirateria e favorire il B • •""^^^i I I llllllll I Sm m W m M eia che eli teatro lirico lui pcrcan un mago (la voce e di Ruggero De navMcinamcntodcl grande pubbli co al mercato Daninos) clic compie an/i an­ VlVOCl % 14.1IJL111V/ KÀWXJ che'TagLXegtL^Tor nuncia un sortilegio se Arlecchino f spondenza Corsi accelerati ad hoc metterà al dito un anello fatato si Studia in fletta e -salta le istruzio­ dimenticherà di tutto a partire dal Multato cusc su bilanci < perdite strillile n ni e he pievedono la nomina di u ì direttore artistico Ne va cercando uno GIULIANO CESARATTO proprio nome figurarsi della aio talizzate per un deficit fisiologico che lèv iti ma in realt ì decide di fame i meno Senza direttore artistico e rockettaro glie (Giovanna Rossi) Non si con m ROMA Sommerso dai de biti e commissariamento (lottavo in del quale non porto nessun ì re dopo un pò senza più nemmeno il e onsighod amministrazione disciol con pistola (ano le peripezie di questi perso­ dalli accuse anche Giampaolo c|uesto dopoguerra ) e alla ristrut sponsabilita perche legalo per il to dal ministro Bonivcr il sovrintendente sfidando pensiamo anche i naggi fino allo scioglimento finale Cresci si e dimesso ehi re itro del (unzione dell i dnigenz i dell e n'e 91 i eos'i di peisoi ile e produ consulenti che ha intorno passa id altre inizi itive dando retta esclusiva­ Dovrà tare il brivoragizzo per un fra un affollarsi di maschere che I Opera Dopo i commissari il sin travolto dalla bancarotta zione I utto e stato speso per nlan mente al suo entusnsmo e al suo gusto della sfida alle regole Si dimenti anno più t'O dollari 'SOOniua li­ sono trasformate in tanti tipi al li claco della i apitale Francesco Ru Cresci toscano GÌ anni già di ciarc il teatro che crj morto An ca del fine istituzion ile degli enti lirici (il teatro d ooera lo spaventa) e si re) di multa Questo è il prezzo che mite di una facile e immediata co tclli-chccanche il presidente del rettore generale e amministratore che le indagini della magistratura volge ali esperienze ed espedienti diversi Inventa un «rilancio dell Opera Tommv Lee il batterista dei Motlcv micita a partire da Pantalone che lente lirico - e Vittorio Ripa eli delegato della Sacis la consociata sono per Cresci la conseguenza soprattutto in campo sinfonico raggiungendo in questa attività risultati li Cruc pagherà pei aver tentato di in frac di lustrini (il bravo Riccardo Meana e arrivata la rinuncia del Rai che ne commercializza i pro­ di esposti e denunce in gran p irte perii invidiabili salire a bordo eli un aereo di linea Pradella) e un intrigante imbonito sovrintendente indicalo dai pai dotti nel mondo uomo di stretta mouliné ipotizzando rinvìi a giù Dirigono concerti allOpca Giuseppe Sinopoli Fedosseiev Georg con una pistola canea Lee er i sta re assatanato di sesso Anche Ar come il maggior responsabile del osservanza De legato ad Ammtore dizio mai avvenuti Secondo lev. Suiti DinieiOren Gergiev con i musicisti del Teatro Kjrov Mica male dal to mtercett ito il IO genn no scorso lecchino (Marco Balbi) nella sud buio ili enea cinquanta miliardi Fanfam e piti che in odore di P2 se sovrintendente anche il tenore punto di v isla del nhncio II male si annida nel tono di sfida nei confronti ali aeroporto di Los Angeles mi il tre passava il controllo ai riggi \ palandrana senza tempo denun che affligge I Opera di Roma \1c n e andato non senza polemizz i- spagnolo Pietro Carreras avrebbe delle istituzioni sinfoniche alle quali Cresci ruu.i> solisti direttori d orche­ una guardi i dvevj notato 1e pisto'a eia una gran paura delle «femmi­ n" vado noli interesse del teatro re -Avevo maturato da tempo la denunciato chi ha parlato di con stra e di eoio I utto un fervere musicale che però scalza le attività prima­ nella borsa i m ino del rexker e lo ne mentre alle sue spalle trascolo­ h ì detto consegnando ad Antonio decisione di lasciare ma speravo •ratti in nero rie dell Ope ra viene messo in movimento da Cresci Una edizione del Re aveva fatto arrestare rano su diapositive scenari inge­ Vlaccamco sottosegretario alla di poter contribuire .il m inteni Cresci mime ha ncord ito i nu­ (/tur in di Verdi diretta da Georges Pretre resta memorabile nui e fiabeschi cita7ione si intui­ presidenza del e onsiglio con dele­ mento della stagione estiva Oggi meri del suo triennio 1 milione di mi sono dimesso con la speranza sce delle ambientazioni povere ga per lo spe ttacolo le prontamen speltaton in più rispetto ai tre anni Valletti in costume e debiti che le polemiche e soprittutto la della commedia dell arte Tutto 0 te accettate dimissioni d ili incari­ precedenti il numero degli spetta­ Gli entusi ismi eh" portano ali asces i preparano la caduta La situazio Kenze Neke campagna diffamatoria che ha una citazione del resto in questo co che ricopriva dal 91 e che sa­ coli quadruplicato presenze tnpli- ne pollile i sembra incoraggiare le iniziative di Gian Paolo Cresci che af in concerto coinvolto artisti famosi cessino Ri spettacolo a sprazzi comico che si rebbe naturalmente se ìduto tra c ite a Caracalla per la e ui stagione fronta spese per un decoro de I teatro (tappeti illuminazioni speciali val­ sparmiando il teatro per il cui buon prò minatori propone di divertire il pubblico ve­ più di un anno 94 con A'da Carmen Mudume letti in costume processioni ecc i Via la caduta avanza di pan pas.so con nome ho lavorato in questi tre an di personaggi come Scapino ( Al­ Bulterfh ,ivev,i provveduto a tutto i capitomboli portati da Tangentopoli noli issetto politico La situazione Vicenda chiusa C|inndi ma buco ni Avevo concordato con Rutelli berto Farcgna) ricavati da Molière contratti firmati compresi Via se debitoria dell ente lirico romano che in altri tempi poteva portare ad Stasera al centro so iale romano che avrei lasciato I incarico alla fi­ o di Lelio (Alberto Vlancioppi) e polemiche aperte sul teatro il Cresci piange il Comune non ride una legge speciali per I Opc-a di Roma ha ora lasciato allo scoperto un Ricomincio d il Faro ma del ne della stagioni e non mi risulta ma anche negli intermezzi cantati suo futuro Caracalla la previcl bi pur senza nascondere la soddisfa sovrintendente rimasto solo a rimeditare la sua vicenda Ha tentato I ulti­ Trullo MO) si svolgeranno . ine che siano intervenuti fatti nuoovi qui trasformati in tanghi e milon le precarietà della stagione in cor zioni percome si e risolto questo ma sfida nt irdindo le dimissioni ma ieri le ha rassegnate cvitandocosi iniziative in favore del Sulcis I is dopo questo accordo ghe negli assolo di Pantalone t nel so 1 notizia di le ri i he Sergio Esco nodo Ufficiale la soddisfazione del le Idi di m irzo 'vvra letto classa in questi giorni il romanzo di Thorton sedazione dei minatori iglr stenti bar K e redi Ulto come il più proba Alle 21 concefo del gruppo s ìrdo le interruzioni fuori campo nelle L c\ sovr ntendente che tornerà sindaco e he 0 sceso in campo for Wildcr 77ie Ides ol marcii (riflettono fatti degli ultimi giorni della Repub­ bile successore ha già rifiutato il di rock dei Kenze V kc che pre­ parole in liberta Lancilo maqico ad occuparsi di cinema I attività zando la mano al sovrintendente e blica Rom ina e siamo alla fine di una Repubbica ) e Shakespeare gli avrà senteranno il loro Ip Boghcs de del Teatro dei Filodrammatici co­ posto di Cresci e sugli altri possibili da cui is partito ha anche elencato prendendo le distanza da un i gè sussurato come a Giulio Ce sare hcivare the Ides o!march (guardati dal pedra e dei gruppi tradizionali e si denuncia a chiare lettere la vo­ nomi si brancola nel buio Ben sa la sene di problemi che I ammini­ stionc spericolata e fallimentare le Idi di marzo) folk Su Cantaru e Timi luanne glia di giocare con Goldoni alla ri pendo che le operazioni più ur­ strazione comunale dovrà risolve­ che nel soio 95 e costata 33 mi Lo spctt ic olo più coraggioso' Giliiamesh di Franco Battiato Poi è arri­ P.u In programma me he una cerca di una sua possibilità di fun­ genti sono gli stanziamenti da tro re dai depositi dei materiali di sce liardi di spese non i operte ne da vato zVffirelli ( ma la sua Bolli me e bellissima) Il balletto più affascinan- mostra fotografica Terre Miniera zionamento anche al di fuori dei vare pi r pagare i debiti e ril.inr lare na alle misure di sicurezza fuori gli incassi ni dai contributi pubbli­ *e ' Iftqirua in le uride con la coreografia di Pina Bausch Chi lo ha sentito di Cole'ti e una lettura di poesie da canoni settecenteschi Come dire i program mini Li piazza pulita nonna ili agibilità slcssa del tea ci sui quali si icgge cosi come la ieri nlcnsci che Cresci considera questo che è ora cess ito il periodo più Beth"gep di M ìssonc i cura d I a ciascuno il suo (Goldoni) ottenuta con la catena di dimissio tro fino alla mancanza di soldi e stragrande maggioranza dei teatri indimenlie ibiledella sua vit i Non ha torto Anche per il Teatro dell Ope­ gruppo teatrale Turva Trance di ni porterà presto alla nvoca elei stanziamenti E ha respinto le ac Imi i I Optra di Roma ra purtroppo e cosi 1 rento Ingresso.! sottoscnzicinc CHE TEMPO FA l'Unità Tariffe di abbonamento Il Centro nazionale di meteorologia e TEMPERATURE IN ITALIA Italia \IIIIII ik VmiMnli "miiTKn 1 r>0 00( I lsouni climatologia aeronautica comunica le Bolzano 2 1 L Aqu la 3 8 1 numeri L ilr> COI' I limimi previsioni del tempo sull Italia Verona 6 U Korna Urbe 9 14 Estero \iinu ile Vmisink TEMPO PREVISTO, sulle estreme regio­ Tnesto 9 13 Roma Fiumic 10 16 ~ numeri I ".'il(Kid l t'noo (immuri . (."judo I 'isoiui ni meridionali addensamenti irregolari Venezia 8 13 Campobasso 6 11 tir ilibon irsi urs inumili Milli p n - i )\IHI" musi Tendenza al miglioramento Su tutte le Milano 5 18 Dar 5 16 l'I Unii i SpA via dn Due M uilli J-s M ODI S" Ri m i op ri prt sso k hi di r i/ioni dt Pds altre regioni sereno o poco nuvoloso La Torino 2 16 Napo i 8 15 Tariffo pubblicitarie nebbia si prevede in intensificazione Cuneo 13 Potenza 6 12 sulla Padana e lungo le coste della Ro­ ' \ mod ( min 1, in Genova '1 15 S M Leuca 10 13 e Munii rei ik fi n ili 1 1 noni eumnim li k stivo 1 >n magna e delle Marche durante la notte Bologna 8 15 ReggioC 1? 16 him sin 11 i I | tfciin i tiri ili 1 11 I II n e il mattino ma sarà persistente anche Firenze 8 18 Messina 14 18 hmstri 111 1 |>ii,iii li sin i I 1 Min (Hill durante il giorno Nebbie in banchi nelle M menine di listili I J.llllHIH l\< i i/ n ili " mi Pisa 10 17 Palermo 11 17 I rnii/ Lmli CUHISS ,Vsk V|>| illi Umili ( un valli del centro limit?tamente alla notte Ancona 7 15 Oalan a 6 18 listivi L ".'il Hill \pn li N.inlut,! i sur edalle prime luci dell alba Pimiip I u'Ii 1 'i'(i(i U uncinili il " ""i Peruqia 8 15 Alghero 5 17 TEMPERATURA: in aumento le massi­ ( lieissn n in ) i selusn i per 11 pu'il In i ini in I Pescara 4 12 Cagliari 6 18 me al Centro e al Sud In lieve diminu­ SLAI DIVISIONI- STH Sj V \1llino_0U1 Vii IM. sitili - 1 Tilt). A *"' s sss zione al Nord senza variazioni di rilievo Hill-4,11 i 1IIH1 \n k C in-KU lì I. Il " I 1"li I lemmime \< in i imi IS Virt \ l OH III In Ti I IH s' l l | \ ri i r TEMPERATURE ALL'ESTERO NipiliNllìl V 11 s m r P V|uino 1 " Misi _ls LHitamen'p al q ornale I Un 'a DirMore responsabile Giuseppe F Mennella Iscri? al n 22 del 22 01 "4 registro stampa del Tibunale d Rom i ) Sabato 5 marzo 1994 Spettacoli l'Unità.? pagina 7

ROCK. In coma il cantante Kurt Cobain, per un cocktail di alcolici e psicofarmaci LATV DLENRJCQVAIME Nella loro musica Ostia 1994 la filosofia«grange » Il caso non è chiuso ALBA SOLARO O CERCATO con molta at­ tenzione nei giorni scorsi H qualche approfondimento sul caso dei teppisti di Ostia, gli ag­ Il complesso gressori del tunisino Ali Saadani. rock Non sono riuscito a reperire molto I «Nirvana» sul teleschermo, forse sono stato Anton Corbijn disattento, forse sfortunato. Merco­ ledì al palazzo di Giustizia di Ro­ ma, c'è stato il processo per diret­ tissima con rito abbreviato e pat­ teggiamento della pena. Un anno e mezzo ai cinque imputati. Per gli altri (ce ne sono altri sei) bisogne­ rà aspettare un diverso iter giudi­ Il cantante Kurt Cobain ziario. La tv, generosa quando i ricoverato in ospedale processi sono più complicati e av­ a Roma per overdose venturosi, ha fornito pochi partico­ Daniela Larini/Dufoto lari (mi sono sbagliato?). Qualche servizio dei tg, un paio d'accenni in vari programmi giornalistici e stop. m Sulla parete della sua nuova casa di Los Angeles ha scritto con lo Il caso è chiuso, pare. spray rosso: «Nessuno di voi saprà mai quali sono le mie vere intenzioni». C'eravamo chiesti, qualche gior­ Kurt Cobain è così, una rockstar che rifiuta di essere una rockstar («non no fa, di chi fossero figli quei fara­ voglio vedere scritto su qualche muro "Cobain è Dio"», diceva di recen­ butti rasati che aggrediscono in te) , un «punk da un milione di dollari», come lo 1 lanno ribattezzato dopo tanti un poveraccio che non sa di­ il successo planetario dei Nirvana, che non fa fatica ad ammettere: «Sono fendersi. Intendevamo assumerci stato un vero tossicomane per circa un anno. L'unica ragione per cui so­ quella parte di responsabilità che no riuscito a rimanere in buona salute e per cui non avevo bisogno di an­ quanti partecipano alle cose di dare in giro a fare rapine, è perché avevo un sacco di soldi. Guadagnavo questo mondo debbono prendersi. 500 dollari al giorno e non dovevo far altro che cercare di restare vivo». Ci Poi, nelle scarse immagini che so­ sta provando anche adesso, in un no state trasmesse, abbiamo visto i letto dell'American Rome Hospital, genitori veri di quei ragazzi. Nella cercando di non soccombere al maggioranza identici ai figlioli: cu­ cliché delle (troppe) .. rockstar pi, aggressivi, arroganti e ignoranti. morte per droga o per cocktail di La stampa ci ha poi fornito il alcol e psicofarmaci. Ha ventisette senso delle loro deliranti dichiara­ anni appena compiuti, lo scorso • zioni. Erano lì i signori Amatulli 20 febbraio. I Nirvana li ha pratica­ (genitori dell'accoltellatore) e poi mente inventati lui (al suo fianco i Rosone, Accolla, Gatta e Piga. ci sono Chris Novoselic, il bassista, Quasi tutti furiosi e beffardi hanno e Dave Grohl, ultimo batterista or­ Nirvana, leader grave insultato il tunisino accolto con mai fisso nella formazione), per simpatia solidale in aula. Ali Saadani aveva anche il torto fuggire dalla noia di un paesino a circa centotrenta chilometri da Seattle, Kurt Cobain è in coma all'American Hospital di Roma. bra pieno di panni, trema e aspet­ Sono venute da largo Prcneste do­ di aver concesso il suo perdono a Aberdeen: «È come la cittadina di Twin Peaks - raccontava Cobain in Il leader dei Nirvana era a Roma con la moglie e la figlia ta. Trema, anche perché ha già vi­ po aver sentito la notizia al tele­ quella teppaglia dichiarando: «Non un'intervista - Un buco, un inferno. La popolazione è composta per lo sto morire altri amici. Il cantante giornale. Una passata di rossetto e odio nessuno. Mi fa piacere che più di lavoratori e la mentalità é piuttosto chiusa e idiota». Al loro primo per una vacanza ritagliata in mezzo alle date del tour della sua punk band, Darby Crash, poi in autobus. Rimangono là fuori quei ragazzi siano usciti di prigio­ party-concerto, i Nirvana rischiarono praticamente il linciaggio; agli ospiti europeo che avrebbe, portato la band di Seattle l'undici stroncato dalla droga, e John Belu- anche quando se ne sono andati ne». Sembrava una provocazione, non piaceva il loro rumorosissimo post-punk, e per di più Cobain e soci si marzo a Praga. Ieri mattina alle sette è stato ricoverato sin, amico stretto dei Germs, anche tutti, fotografi e giornalisti. Chissà per quei beceri. La tv, pur senza erano scolati tutte le birre degli invitati. A chi gli chiede delle sue radici lui ammazzato da un'ultima estre­ se nanno saputo della dichiarazio­ darci i dialoghi, rendeva suo mal­ ma miscela. E scappa quando ve­ musicali, il biondo cantante e chitarrista cita i Beatles, i Led Zeppelin, gli al pronto soccorso del Policlinico. La moglie lo ha fatto ne di Janet Billig, la manager di grado l'atmosfera. Ma a me sareb­ de il gruppetto di cronisti che, ma­ Acrosmith, «finché il punk non ha cambiato la mia vita... Volevo farne Kurt Cobain. Da New York dirama be piaciuto che avesse trasmesso poi trasportare nella clinica privata. È stato forse un no a mano, cresce di numero. parte a tutti i costi e facevo finta di essere un punk, anche se nella mia cit­ cocktail di roipnol e alcool a farlo entrare in coma. un comunicato ufficiale, molto più tutto: l'udienza, le nobili conclusio­ tadina nessuno sapeva che cosa fosse, i dischi punk non si trovavano e Scappa dai giornalisti e va da rassicurante del «no comment» col ni del pm Salvi, le dichiarazioni di così li dovevo ordinare per posta... Quando poi anche quella fase è finita, Marco Cestoni, il manager per l'Ita­ quale le rispondono i medici del­ padri e madn, le interviste agli scar­ ho iniziato a mettere insieme il tutto in qualcosa che potessi riconoscere lia della Geffen Records, l'etichetta l'ospedale italo-americano. cerati, alcuni dei quali hanno par­ che vanta tra i suoi musicisti due come mio». Quello che ne viene fuori e qualcosa di esplosivo: un muro di STEFANIA SCATENI lato il giorno dopo con la stampa chitarre elettriche improvvisamente squarciato da aperture melodiche, fabbriche di soldi come i Nirvana e Il comunicato da New York («Non gli chiederei mai scusa», ha m ROMA. Tre angeli di periferia vi­ che l'ha ridotto in condizioni gra­ i Guns'n'Roses. Riserbo assoluto quasi pop. È punk per gli anni Ottanta, che si specchia nel vuoto della so­ «È uscito dal coma poco dopo le detto Amatulli, quello della coltel­ gilano davanti al cancello dell'A­ vissime. sulle condizioni in cui versa Co­ cietà americana, «una società ridicola - dice lui - capace solo di produrre sedici italiane - dicono da New lata: per questa dichiarazione è merican Hospital. Stanno 11 senza Lavanda gastrica, tubi, bombola bain. Neanche Cestoni apre bocca frustrazioni e gente idiota». - .-•• - . stato richiamato la mattina succes­ aspettarsi che qualcuno li informi d'ossigeno. Kurt sta dietro una del­ quando esce dalla porta a vetri per York -. I segni vitali sono tornati e Con i Nirvana, la cosiddetta «scena di Seattle» diventa una leggenda in sulle condizioni del loro idolo. So­ le porte a vetri dell'ospedale. In sa­ aspettare Courtney Love, che attra­ ha aperto gli occhi. Non so se parla siva in tribunale). tutto il mondo. Un trampolino per band come Pcarl Jam, Scrcaming no solo tre fans e stanno lì, a veglia­ la d'aspetto, affranto e dismesso, versa il corridoio a passo svelto, lucidamente, ma muove le mani. Trecs. Alice in Chains, Melvins. Di questa scena Cobain è, più degli altri, re da lontano Kurt Cobain, ricove­ siede Pat Smear, l'ex chitarrista dei nascosta dagli occhialoni neri, il Sua moglie e la figlia Francis Bean NTANTO «er pecora» Buon­ l'icona vivente. Spacca le chitarre, scrive liriche cupe di ribellione senza rato al reparto rianimazione di Germs unitosi ai Nirvana per que­ vestitino di raso celeste coperto da sono con lui». La manager dice an­ tempo, esponente locale d'e­ via d'uscita, la sua Smeli Like Teen Spirti diventa un inno generazionale, questa clinica privata alle soglie di sta tournée europea. 11 tour che li un giaccone scuro. Arriva, firma il che che Cobain ha ingerito un Istrema destra, e il capo d'una non fa mistero di essere stato un eroinomane, cerca disperatamente di Roma, i palazzoni che fanno da ha portati a Modena il 21 febbraio, foglio per far uscire il marito dal cocktail micidiale di antidolorifici e corporazione di bottegai di Ostia, restare fedele alla statura di eroe dell'underground flirtando con William quinte, il grande raccordo anulare a Roma il giorno dopo e il 24 e 25 a Policlinico e sale sull'ambulanza alcool. Cobain, aggiunge Janet Bil­ Ruggero Picchi, tentavano di influi­ re sulla vicenda con accuse («Ali è Burroughs (lo accompagna in The Priest They Called Him), sposando la 11 accanto. Il leader dei Nirvana è in Milano. Dalla città lombarda, il privata che li porterà all'American lig, soffriva di dolori allo stomaco e uno spacciatore») risultate false e cantante delle Hole, Courtney Love, ancora più eccessiva e «scandalosa» gravissime condizioni. È in coma. gruppo di Seattle era partito per Hospital. La barella viene fatta pas­ i farmaci gli erano stati prescritti durante la tournée europea. Ri­ assolutamente tendenziose. Ma di lui. Quando nell'agosto '92 nasce la loro figlioletta, la chiamano Fran- La notizia si diffonde ieri mattina Monaco, dove ha suonato il 2 mar­ sare dal retro. Solo i fotografi rie­ spunta quindi l'ulcera, che il leader Saadani non é certo tipo da de­ ces Beau, in onore all'attrice preferita di Kurt: Frances Farmer. alle undici, quando è già da quat­ zo. - scono a fiutare l'inganno e si preci­ dei Nirvana aveva più volte chia­ nunciarci calunniatori. !n cifre, il successo di Cobain e dei Nirvana ha dell'incredibile: Bleach, tro ore al pronto soccorso del Poli­ pitano. Ma Cobain non possono mato in causa per spiegare come il primo album uscito nel giugno dell'89, ha venduto 30 mila copie, ma clinico Umberto I, trasportato lì. in­ Da Monaco a Roma fotografarlo: i medici l'hanno co­ Tutto questo la Tv non ce l'ha perto con un lenzuolo verde e gli mai aveva cominciato a sniffare Nevermind, del '92. che sancisce il passaggio dalla Sub Pop alla Geffen, torno alle sette, dall'Hotel Excel- La prossima tappa li avrebbe detto, ce lo siamo dovuto ricostrui­ amici gli fanno da scudo. eroina. Quello della tossicodipen­ quindi dall'underground a una major, vende a milioni e lascia tutti stupe­ sior. Sul comodino della suite che portati a Praga mercoledì prossi­ re da noi con poche inquadrature denza sembrava però essere un e le cronache del processo. Un'oc­ fatti. E l'ultimo, In Utero, è ancora più sporco e viscerale del solito, il tenta­ occupava insieme alla moglie mo. Nell'intervallo tra le due date All'American Hospital viene su­ capitolo chiuso. Lo conferma an­ casione mancata soprattutto per tivo di Cobain di reagire a questo successo voluto e temuto. Infatti, mentre Courtney Love e a Frances Bean, la la famiglia Cobain aveva deciso di bito portato nel reparto di terapia che Michael Azzerad. il giornalista l'emittente di Stato. Le altre, di pro­ tutti scoprono le camicie a scacchi e i pantaloni sdruciti, lui si fa fotografa­ figlia di un anno e mezzo, pare ab­ prendersi una breve vacanza a Ro­ intensiva. Un grande salone, i letti di Rolling Sione, amico e biografo prietà del cavalier Berlusconi, can­ re con una bella t-shirt che avverte a tutto campo: «Grunge is Dead», il biano trovato un tubetto di Roipnol ma. Econ loro e tornato nella capi­ riparati dalle classiche tende d'o­ del musicista di Seattle: «Nel '91 e didato dello stesso polo del «peco­ grunge 6 morto. Lui è già oltre, in un luogo dove gli altri for^e non sono e una bottiglia di champagne. Co­ tale anche Pat Smear, catapultato spedale. Ha solo i sanitari intomo, nel '92 prendeva l'eroina, ma da ra» Buontempo, non avrebbero ancora arrivati: «Il problema dei rock contemporaneo-dichiarava tempo si, la prima versione dei fatti è che da una suite d'albergo in una sala anche sua moglie deve rimanere tempo aveva superato la dipen­ certo affrontato la questione con fa - è la mancanza di originalità. Forse noi rappresentiamo il massimo un cocktail di psicofarmaci e al­ d'aspetto d'ospedale. Un sacco di fuori. E fuori della clinica aspetta­ plastica bianca in mano, che sem­ denza». atfidabilità. Ma la Rai avrebbe do­ dell'originalità che era possibile ottenere alla fine degli anni Ottanta». cool sia stata la mistura infernale no anche tre ragazzine di periferia. vuto farlo. Perché Ostia non è solo una circoscrizione del Comune di Roma (città nella quale avvengo­ no il 65% degli episodi di intolle­ Da martedì su Raitre il comico (e famiglia) in «L'approfondimento» ranza razziale): è una condizione culturale, mentale, una zona signi­ ficativa del nostro degrado globale. E dovremmo saperne di più di quel mondo dove agiscono, protetti dal­ le famiglie, dei possibili delinquen­ ti: 'Non sono razzista, ma i negri Benvenuti in casa Gnocchi non ce li voglio». «Per me era me)ù se lo lasciavano per terra, a quel­ lo». «Quelle so puncicate. Le cortei- to il clima pesante. «Con quel Me- breria con i ritratti di famiglia, i mo­ MARIA NOVELLA OPPO late so' un'altra cosa... È stata una dail che incontra per strada mi­ bili anni Cinquanta. E naturalmen­ cosa da stadio». Sì, sono figli loro, m MILANO. Arriva finalmente da Fidenza in pullmino, anzi in gliaia di berlusconiani e vigliacco te la presenza costante della tv. quei cinque. Così parlano i loro pa­ L'Approfondimento in tv. E natural­ uno Scuola-bus messo a disposi­ se trova, non dico tanto, ma alme­ «Niente satira», dice Gnocchi dri. E una madre: «Mio figlio è un mente viene dopo il tg, secondo la ' zione dal Comune. Un caso di ne­ no un patlista che è uno». Peccato, mettendo le mani avanti in questi bravo ragazzo... Gli ho detto: per­ vecchia distinzione: prima la cro­ potismo dichiarato. Ci saranno tut­ dice Gene, per la collaborazione giorni di ventilate censure elettora­ ché non sci andato con una donna naca e poi il commento. Dal mar­ ti: da mia nonna a mia sorella se­ conTeoTeocoli. li. «Al massimo, parlando di Forza piuttosto?». Di mamma ce n'è una tedì al venerdì su Raitre alle 19,50 parata, che magari, apparendo in E ora, se vince Berlusconi? Italia, potremo affrontare il proble­ sola. Meno male. l'avvocato Gene Gnocchi con l'aiu­ tv, troverà un nuovo marito. Mia Gnocchi risponde serio :«Io mi so­ ma dei marocchini che, vivendo al­ to decisivo di tutti i suoi familiari madre è contentissima perché ora no letto le 92 pagine del suo pro­ la stazione, non possono fondare Tutto questo avrei trasmesso in (tre generazioni a confronto) ci fa l'attrice e poi perché cost stiamo gramma e non sono riuscito a in­ un Club, perché non sanno dove Tv senza aggiungere e senza to­ gliere niente. E sono sicuro che a darà modo di ripensare ai fatti av­ di più insieme. Anche con mia travedere uno sviluppo per me e mettere il fax. O dove appendere il Gene Ginocchi: martedì parte il suo programma «L'approfondimento» guardare quelle facce (di figli e an­ gagliardetto. Ma sono problemi venuti per superarli in una visione nonna Alma, che ha un megozio la mia famiglia. Una carenza del che di padri), a sentire quelle terri­ più ampia (a monte? a valle?). - • • di bagni schiuma, dove vende quei programma di Forza Italia che non tecnici, non politici». bili, offensive banalità, moltissimi Ci sarà un esperto in studio. Per cagnetti che muovono la testa den­ riesco a spiegarmi». Altri casi trattati nelle prime pun­ Rubagotti farà la cronaca del pro­ ri. Per occuparsi eli loro forse Gnoc­ avrebbero capito l'orrore di quel esempio, nella prima puntata (lu-, tro le automobili. Mia moglie inve­ Insomma, se il piccolo fratello tate (durata: dai 15 ai 17 minuti) cesso Cusani. E questo non può chi abbandonerà temporanea­ gesto e la miseria morale che l'ha nedì) sarà un tecnico di elettrodo­ ce non viene perché con un bam­ Chiambrctti aveva portato la tv saranno per esempio quello di un che riempirci di gioiosa attesa. E di mente Raitre, col suo capostruttura provocato e che tenta ora inconce­ mestici che sviscererà il caso del bino di dieci mesi non é facile spo­ dentro le case degli italiani, mo­ signore che ò stato seguito fin den­ speranza che L'approfondimento Bruno Voglino, il responsabile mi­ pibilmente di giustificarlo. Anche a pensionato di Ravenna evirato da starsi. E poi la Rai non passa le strandoci impietosamente le loro tro casa da un cinghiale, oppure possa durare oltre i limiti per ora lanese Romano Frassa e perfino questo dovrebbe servire il mezzo un aspirapolvere. Lo interrogherà pappine. La Rai e alla frutta». povere cose di pessimo gusto, quello della richiesta di rostituzio- segnati (27 marzo). Perché in­ l'amato direttore e critico letterario Che. se le cose non andranno in lo stesso Gnocchi, il quale fa la sua La Rai sarà alla frutta, ma Gnoc­ Gnocchi ha catapultato diretta­ ne dell'albo professionale dei con­ combe su Gene Gnocchi anche Angelo Guglielmi, che ha «bene­ un certo modo, in un prossimo fu­ dichiarazione d'intenti: «Espliciterù chi ha lasciato Berlusconi. Alla Fi- mente la famiglia dentro il cuore trabbandieri. Insomma «problemi l'impegno (fissato per aprile) di volmente» stroncato il suo secondo turo si dedicherà quasi esclusiva­ le vere intenzioni dell'intervistato­ ninvest non hanno neppure accet­ della tv. In quei mitici studi della sociali» e casi personali sapiente­ un programma su Raiuno intitolato romanzo Stali di famiglia. Ma che si mente ai consigli per gli acquisti. re, che spesso rimangono occulte. tato di discutere del suo progetto. E Fiera dove debuttò Lascia o rad- mente mischiati. Nonché attualità. / cervelloni. Un programma che af­ spera pnma o poi gh d.irà l'oppor­ Nei negozi della corporazione del signor Picchi, nel collegio del «Pe­ Ogni giorno la mia vera famiglia poi, più come spettatore che come doppia?E\ì ha fedelmente trapian­ Ecco infatti che, dalla quinta pun­ fronterà un altro dei grandi proble­ tunità di realizzare il progetto di un cora». (cioè la famiglia Ghiozzi) partirà attore, l'avvocato Gnocchi ha senti­ tato il salotto della mamma, la li­ tata in poi, il grande inviato Ermes mi nazionali: quello degli invento­ programma di di libri in tv. > f » pagina 8 ru ii ita 2 I programmi della televisione Sabato ."> mar/o 1994 RAJUNO | % RAIDUC | ^.RAITRC [ (©RETE 4 ITALIA 1 I ®CANALE 5 i (Ti LQESS O ZL <&**** ^ *

6.50 CONCERTO. Oall Auditorium della 6.30 VIDEOCOMIC. (2520872) 6.30 TG3-L'EDICOLA. (2514211) 6.30 UNA FAMIGLIA AMERICANA. Tele­ 630 CIAO CIAO MATTINA Cartoni ani­ 630 TG5-PRIMAPAGINA Attualità gior­ 7.00 EURONEWS II 'eleg ornale 'ulo eu­ Rai Oiretto'e Eduardo Mata 6 55 MATTINA IN FAMIGLIA. Contenitore 6.50 L'ARCIERE NERO. Film drammatico film Con Richard Thomas (5928495) mati (54512921) nalistica (3809940) ropeo (6239969) 121977661 Conducono Alessandro Cecchi Paone (Italia 1959) (6032563) 8.00 PICCOLA CENERENTOLA. Telenove- 930 ODI QUA ODI LA' Attualità (Repli­ 9.00 NONSOLOMODA Attualità A cura di 8.30 GHOSTBUSTERS Cartoni (8230) 7.30 UCCIDETE ROMMEL Film guerra ePaolaPerego Ali interno 7 00 800 8.20 CANAL GRANDE OVVERO GREGO- la Con Osvaldo Laport (68650) ca) (34105) Fabrizio Pasquero (1563) 9 00 BATMAN. Teie'ilm Con Adam West (Italia 19691 (1597766) 900TG2-MATTINA (26464261) RETTIWU'. (3034292) 900 BUONA GIORNATA. Conduce Patri­ 10.30 STARSKY S HUTCH. Telefilm Con 9.30 TAMMY FIORE SELVAGGIO Film eBurtWard i6259) 9.10 MAZZABUW. Museale (7396150) 10.00 TG2-MATTINA. (48018) 8.50 TGR-VIVERE IL MARE. (5711747) zia Rossetti Ali interno (54679) Paui Michael Glaser (38921) commedia (USA 1957, Con Debdie 930 POWWOW Catoni (6018 10.15 IL RAPIMENTO DI KARY SWENSON. 10.05 SUL SET DI UN FIGLIO A META'. 900 TGR-ITALIA AGRICOLTURA. Attua­ 9.15 ANIMA PERSA Telenovela Con Edi­ 11.30 A-TEAM. Telefilm Con George Pep- Reynolds Lesile Nielsen Regia di Jo­ 10 00 KELLY Teleliln (7747) Film-Tv (USA, (9981853) (8271124) lità (124650) th Gonzales (1727143) pard Lawrence Tero (969211 seph Pevney (9193389i 10 30 TOPCAT. Canon (5766) 11.50 CANAL GRANDE OVVERO GREGO- 10.15 CIACJERRY. Telefi'm (1504018) 10.30 I CONCERTI DI RAITRE. Dal Teatro 10 00 SOLEDAD. Telenovela (884141 12.30 STUDIO APERTO No'iziano (46679) 1115 A TUTTO VOLUME • FESTA DEL LI­ 1100 IL CASTELLO DEL MISTERO. Te v BRO. Con Abssandra Casella RETTIWU'. (1619327) 11.20 PROSSIMO TUO. Rubrica religiosa Regio di Tonno Orchestra sintonica 11.00 FEBBRE D'AMORE. Teleromanzo 12.35 FATTI E MISFATTI. Attualità Con film (6495) (1342394) 12^0 CHECK-UP. Rubrica AH interno Conduce Maria Rita Parsi (8771501) della Rai di Torino (136495) Con Tncia Cast (6501) Paolo Liguon (4015650) 1130 JABBERJAW. Cartoni (27276551 1145 FORUM Rubrica Conduce Rita dalla 12 30 TG1-FLASH (3846389) 12.00 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA. Con­ 12.00 TG3-OREDODICI. (60292) 11.30 TG4. Notiziario (8064037) 12.40 QUI ITALIA. (427143) 1215 CRONO-TEMPO DI MOTORI Rubri­ Chiesa con la partecipazione del giu­ tenitore Conduce Alessandro Cecchi 12.15 SABBIE ROSSE. Film avventura 11.45 MADDALENA. Telenovela (8625853) 12.50 KISS ME LICIA Cartoni animai ca sportiva (Replica) (6452834) dice Santi Lichen e di Fab'izio Brac­ Paone (39124) (USA 1951-b/n) (2916230) 12.30 CELESTE. Telenovela (259211 (8496124) conieri (2763056) POMERIGGIO ÉiililÉJWIfeft ':••'.

13.25 ESTRAZIONI DEL LOTTO. (3866766) 13.00 TG2-ORETREDICI. (62018) 14 00 TGR-TG3. (2868259) 13 30 TG4. Notiziari «4360) 14.00 STUDIO APERTO. (1853) 13 00 TG5. Notiziario (74018) 13 00 QUARTIERI ALTI Tt (4563I 13.30 TELEGIORNALE. (1650) 13.20 TG2-DRIBBLING. (428143) 14 50 SCHEGGE. (987605) 14 00 LUOGOCOMUNE. Attualità (47785) 14.30 IL MEGLIO DI NON E' LA RAI. Show 1340 AMICI. Rubrica Conouce Maria De 1330 THE LION TROPHY SHOW Gioco 1400 ALMANACCO. Settimanale 14.00 SPECIAL UN FIGLIO A META'UN AN­ 15.30 ATLETICA LEGGERA. Da S Vittore 14.15 SENTIERI. Teleromanzo Con Vin­ (10501) Fil.ppi (2049105) Conduce Emily De Cesa-e I7650) (2832834) NO DOPO. (1'360) Olona Cross dei 5 mulini (6582) cent Inzarry (9849476) 15.30 WRESTLINGSUPERSTARS. (52563) 15 30 ANTEPRIMA. Rubrica (20582) 14 00 TELEGIORNALE -FLASH I58327) 14.45 TGS- SABATO SPORT (6652921) 14.10 SCANZONATISSIMA. (100230) 16.00 RUGBY Da Bologna Bologna • Lo- 1545 PERDONAMI. Con Davide Mengacci 16.30 A TUTTO VOLUME. Conduce Ales­ 15.55 A TUTTO DISNEY. Contenitore Al- 14.05 LE FIGLIE DI JOSHUA CABE Fi In 16.30 RAIMONDO E LE ALTRE. Show 14.40 GIORNO DI FESTA. (6105834) grò paese (5199230) (6534921) sandra Casella (7940) I interno (8179921) western (USA -976) Regia di Philip (67899) 15.35 QUANTE STORIE... RAGAZZI1 Conte­ 16,40 PALLAVOLO. (9868495) 16.45 C'ERAVAMO TANTO AMATI. Talk- 17.00 IL MIO AMICO ULTRAMAN Tt (5969) 16.25 CARTONI A TUTTO DISNEY. (172327) Leacock (5844056) 18.00 TG1. (72306) nitore AH irtero (9941143) 17.50 TGS • SCUSATE L'ANTICIPO. Rubri­ show (5991766) 1730 BENNY HILL SHOW. (S4056) 17 03 I CLASSICI DISNEY. (300074389) 1555 CALCIO. Campionato portoghese 18.15 PIÙ' SANI PIÙ' BELLI. Rubrica 17.05 WOOF! Telefilm (1043969) ca soprtwa Ali interno 1710 U VERITÀ'. Gioco (203230) 17 50 STUDIO SPORT (3745056) 17.15 POCHISSIMO • IL GIOCAJOY, Lisbona Amadora (3157872) (7172414) 17.30 LASSIE. Telefilm (20969) -.- SCI. Da Aspen (USA) Discesa libera 17.30 TG4. Notiziario (32691) 18 00 POWER RANGERS. TI (9785) (5572211) 1755 SCI ALPINO Da Aspen (USA) Coppa 1759 FLASH TG 5 I403746785) 19.10 PAROLA E VITA: IL VANGELO DELLA 17.55 RITA LA ZANZARA. Film commedia maschile (1722501) 17.45 LUOGOCOMUNE. Attualità (263672) 18 30 BAYSIDESCHOOL Tf (4476) del Mondo Discesa maschile 18 02 OK, IL PREZZO E' GIUSTO1 Cuoco 6702650) DOMENICA. (5637143) (Italia 1966) Regia di George Brown 19.00 TG3-TGR. (24969) 18.00 FUNARI NEWS. Attualità (93308) 1900 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL-AIR. Te- Conduce Iva Zamcchi [2000778721 18.45 TELEGIORNALE 113785) 19.25 SCI. DaWister(USA) Discesa libc-a (6675940) 19.50 SCI. DaWister(USA) Discesa libera 19.00 TG4 Notiziario (921 ) 'efilm (7921) 1900 SI'O NO. Gioco Conduce Claudio 1915 SCI ALPINO. DaWhisller Canada) femminile (608327) 19.45 TG2-TELEGIORNALE (575495) femminile (7913563) 19.30 PUNTO DI SVOLTA (5037) 19 30 STUDIO APERTO. (6292) uopi (6650) Discesa femm mie 12404056) SERA

20.00 TELEGIORNALE. (495) 20.15 TG 2 - LO SPORT. Notiziario a cura 20.30 ULTIMO MINUTO. Attualità Condu­ 20.30 SENTIERI GOLD. Teleromanzo Con 20 00 KARAOKE Programma musicale 20.00 TG 5. Notiziario diretto da Errico 20.25 TELEGIORNALE -FLASH 20.30 TG1- SPORT. Notiziario a cura della della redazione sportiva (8689501) cono Simonetta Martone e Maurizio MaeveKnkead Amelia Marshall Ro­ condono da Fiorello (3105) Mentana (642591 -.- PREVISIONI DEL TEMPO. I550p47oi redazione sportiva (27230) 2020 VENTI E VENTI. Gioco Conducono Mannoni (68785) bert Newman Vincent Inzarry Jor­ 20 30 IL PRESIDIO • SCENA DI UN CRIMI­ 20.25 STRISCIA LA NOTIZIA • LA VOCE 2030 DOMINO. Attualità Speca'e del tele­ 20.40 TUTTI A CASA. Varietà Conduce Michele Mirabella e Tom Garrani 22.30 TG 3 • VENTIDUE E TRENTA Tele­ dan Clarke (66327) NE. Film poliziesco (USA 1988) Con DELL'INTENZA. Show Conducono giornale per le elezion Conduce in Pippo 8audo Un programma a cura (6496872) giornale (48389) 22.30 STELLE DELLA MODA. Show Con­ Sean Connery Mark Harmon Regia Alba Panetti e Emma Coriandoli sljd'o Cor-ado Augias Reqia di di Gian Piero Raveggi Regia di Ric­ 2040 PEZZI D'UOMO. Attualità Una sera­ 22.45 HAREM. Talk-show Conduce Cathe­ duce Gabriella Carlucci (47105) di°eterHyams (43845011 19056582) Adriana Borgonovo (42259) cardo Donna e Giancarlo Nicotra ta di coraggio di vivere sul traffico di rine Spaak Regia di Ca'erma Nobile- 22 40 VAI AVANTI TU CHE MI VIEN DA RI­ 20.40 LA CORRIDA. Show Conduce Corra­ 2230 TELEGIORNALE 19766) 118252018) organi A cura di Riccardo Bonacina nilalom (47335011 DERE. Film commedia (l'a la 1982) do con la partecipazione di Antonella Giovanni Anversa e Pie-guido Caval­ Con Lino Banfi Agostina Beh Regia Elia e del maestro Roberto Pregadio lina (684872591 d Giorgio Capitani (9509650) (1952259)

NOTTE

5.40 C'ERA UNA VOLTA.. |R) 23.15 TG2-NOTTE. (7298018) 23.45 MAGAZINE3 Varietà (5936124) 23.30 TG4-NOTTE. (37211) 0.30 STUDIO SPORT Notiziario sportivo 23.00 SABATO NOTTE LIVE. Show Condu­ 23.00 PARTY SELVAGGIO F Irti d'amman­ 23.05 TG1. (7945186) 23.35 TGR IN EUROPA. Attualità (4312124) 045 TG3-NUOVOGIORNO. (7030728) 23.35 Al TEMPI MIEI. Tak-shov, Conduce 16661-80) ce Paolo Bonolis (136501 co (USA '975 Con Racuel Welch 23.10 SPECIALETG1. Attualità (7130438) 0.05 CANAL GRANDE OVVERO GREGO- 115 FUORI ORARIO. Cose (mail viste Maria De Filippi (7741476) 100 QUI ITALIA (R) (6192877) 24.00 TG5. Notiziario 185815) James Coco Regia di James lvory 0.05 TG1-NOTTE. (9870533) RETTIWU'. (69983) presenta 1.00 TG 4 • RASSEGNA STAMPA. Condu­ 1.10 STARSKY & HUTCH. Telefilm Con 015 IL RITORNO DI MISSIONE IMPOSSI­ (6499834) 0.40 FRENESIE MILITARI. Film commedia 0.35 TGS-NOTTE SPORT. Ali interno ••- PARIS, TEXAS. Film drammatico ce Tiberio Timpen (7255419) Paul Michael Glaser (1791457) BILE. Telefilm (1224525) 0.45 SEPOLTO VIVO Film horror (USA (USA 1987) Regia di Mike Nichols -.- PUGILATO. Da Grosseto (3713490) (USA 1984) Regia di WimWenders 1.15 FUNARI NEWS (R) (5305070) 2.10 A-TEAM. Telefilm Con George Pep- 1.00 ATUTTOVOLUME |R) (5387695) 19621 Con Rav r.Mland Hazel Court (2410197) 1.30 PALLANUOTO. (7891070) - - LA SESTA PARTE DEL MONDO. Film 2.15 TG 4 • RASSEGNA STAMPA. pard Lawrence Tero (7255506) 145 STRISCIA LA NOTIZIA (Resi ca) Regia di Roger Corman (5579070) 2.25 TG1. (Replica) (88196002) 2.10 L'ARCIPELAGO IN FIAMME. Film drammatico(1926-b/n) ReyiadiDziga (5643380) 3.30 WRESTLING SUPERSTARS (9612506) 2.30 CNN. Viziano m colieaamento di­ 2.30 n LA STRADA SCARLATTA. Film guerra (USA 1949 - b'n) Reqia di ..Vertov .. - — 2.25 PUNTO DI SVOLTA. IR) (6466032). 18009419)- - £00 TGS EDICOLA. Attualità Conaggior-* retto con la rev telev siva americana drammatico (USA 1945 - b/n) Regia Raoul Walsh (4976051) -.- BENEATH THE VALLEY OF THE UL- 3.20 LOUGRANT Telefilm (9569709) 4 30 POWER RANGERS (Replica) namenti alle ore 300 4 00 500 6 00 che 'rasmctle m tutta Europa 24 ore al diFntzLang (8610151) 410 BELLISSIMA. Film psicologico (Ita­ TRAVIXENS. Film commedia (USA 410 IN NOME DEL PAPA RE. Film dram­ (5137631) (6675983) giorno di no'izie di atual la ' na*za e matico (Italia "977) Con Nino Man­ 4.10 TG1. (Replica) (93352129) lia. 1951 - Wn) Regia di Luchino Vi­ 1979) Regia di RussMeyer (99234070I 5.00 IL MIO AMICO ULTRAMAN. Telefilm 2.30 ZANZIBAR. Telefilm (8090761) politica mena: onale .723632351 fredi Danilo Mattei Regia di Luigi 4.15 DIVERTIMENTI. (49052281) sconti (49172099) (Replica) (5105032) 3 30 ANTEPRIMA. (Replica) (40073438) Magni (49167167)

GUIDA SHOVWIEW Videomusic Odeon Tv Italia Cinquestelle Tele+ 1 Tele + 3 Per registrare il Vostro programma Tv digilaro i 700 GOODMORNING Video 1515 AUTO 1. AUTO Rubri SPECIALE MOTOMON- 1300 SUPERPASS (714582) 1315 RED ROCK WEST Film 10 00 METCLASSICAIGALA numeri ShowVI«w stam Radlouno Radioduo Preludio 7 30 Pnmj pagina 8 15 Preludio 9 OO Radiotre sui­ a rotazione (54858698) ca 17486389) DIALE Settimanale 1330 GHIACCIOLE Rubri thriller (USA -J92I (Replicai (5372327) pdti dccan'o al program­ Giornali radio 6 7 7 20 8 8 30 Giornali radio 6 03 6 30 7 30 ma e ho volole registra te 14 05 Ld parola e la masche­ 1330 RADIO LAB TV Rubri­ 1600 SPECIALE PESCARE IN­ sportivo |7383414| ca (724969, (18926731 1200 MONOGRAFIE (Pepli 10 13 14 17 19 ?1 23 7 30Qui 8 30 11 30 12 10 12 30 13 JO ra 15 20 Cantale e coruh di J S re su' programmalore parla il Sud 7 40 GR 1 coperti 15 30 1545 1630 1641 17 30 ca I448018) SIEME (5643563) TUTTOFUORISTRADA 1500 DOVE OSANO LE AQUI­ Bach V 12 Dal vivo 18 12 Musi­ 1400 INFORMAZIONE REGIO­ ca) 1257572) ShowView lascidte I uni na 8 45 15 mimuti con 9 00 18 15 19 30 22 30 6 00 Buon­ 1530 VM GIORNALE. Con ag­ Rubrica (7368105) LE Film drammatico ca oggi presenta 19 10 Radiotre 16 « VOLLEY LEACUE (Re NALE 1725698) 1300 LA BELLA BRIGATA tà ShowVlew su Vostro Week-end 10 15 Black-out giorno salute 7 19 Parole di vi­ suite 23 15 Giornale Radio Tre TELEGIORNALI REGIO­ videorcgistratorf e il prò giornamenti alle ore plica) I2942698) 1430 POMERIGGIO INSIEME (GB '969I 11598501) Film dramma! co (Fran 11 OO II documentano di spazio ta 8 08 Sintpsi quotidiana dei 23 20 Grattiti 23 35 Pagine da 1630 1730 1830 NALI I32LW3I 1730 -1NEWS (433785) gram ria verrà automati aporto 11 15 Incontri musicali programmi 8 46 Verranno a te 23 58 Notturno italiano 1815 CUORE IN RETE (Repli (1240414) eia 1936 b ni Regia di comonto registrato allo ,225834) 1930 TELESPORT VERDE 1735 I MESTIERI DEL CINEMA del mio tipo 11 45 Cinoteatro sull aure 9 06 Spaziolibero ca) {71981781 1700 ITALIA CINQUESTELLE Julien Duvivier ra indicata Per informa 12 OO GR 1 flash - Meteo 13 20 9 30 Speciale GR 2 Agricoltura 1535 TOP 40 Le classifiche Rubrica sportiva AMLETO Film dramma 1900 SPAZIO REGIONALE 1331308) (7516389) fiorii il Servizio clienti Estrazioni del lotto 13 25 Geno­ 9 56 Cina 10 26 L operetta In 30 ItallaRadio presentale da Johnny (99868341 ti» IUSA 1990' ShowView al telefono va per noi 14 35 Stasera (e do­ minuti n 03 L indimenticabile e Giornali radio 7 8 9 10 11 12 1152853) 1800 OROLOGI DA POLSO IN 1435 MADAMA BUTTERFLY Parker (9475582) 2030 IL BRIGADIERE PA. (2198105) 02/?1 07 30 70 ShowVlew mani) dove 15 03 Sportello le altro 12 50 Sho* Down 14 15 13 14 15 16 1" 18 1Q 20 b 30 2030 VENTI DI GUERRA Hm- (Replicai 187091308) KM ZONA MITO. Il meglio SQUALE ZAGARIA AMA TV Rubrica 1181230) 1945 I MESTIERI DEL CINEMA è un marchio de la Geni- aperto a Radiouno 15 30 Noi co­ Appassunatella 15 00 La pri­ Buongiorno Italia 7 10 Rasse Tv (USA 1983) Con Ro­ 1830 LA RISPOSTA DELLE 1720 LA BELLA BRIGATA Star Developmont Corpo* me voi 16 00 Week-end Itinera­ mavera che viene 15 53 Albero na stampa 8 15 Dentro i latti della settimana (320292) LA MAMMA E LA POLI­ (2714785) gi G F asci Polara 8 20 In bert Mitchum Regia di Film (5575921) ratlon (C) 1994 -Gemstar ri turistici 17 04 La telelonata Sordi racconta 16 36 Estra­ 17 00 CUPTODJP (339940I ZIA F Im comico (Italia STELLE |336853| 2040 ANNI 90 Film comico Development Corp Tutti i zioni del lotto 16 56 Alberto Sor­ viaggio con Furio Colombo 8 30 OanCurtis I599495) 1900 ARABESQUE (438785I 17 30 Oblò 18 00 Ribalta 18 30 1B00 TOP OF THE WORLO 1973) Con Lino Band 1930 INFORMAZIONE REGIO­ (Italia 19921 Con Chn diritti sono riservati Quando i mondi si incontrano di racconta 17 27 Invito a tea­ Ultimora Con L Orlando e N 2230 IL MEGLIO 01 PALLE DI 2030 XIX FESTIVAL FILMATO CANALI SHOWVIEW 19 53 GR 1 Stereorai 19 55 tro 19 55 Radiodue spra jazz I-ava 9 10 Voltapagina Con L Con Johnny Parker (S332969I NALE (9947661 stan De Sica Massimo Marconi 10 IO Filo diretto Con NEVE'. Sho* (520650) TURISTICO PREMIO TE- 001 Raiuno 002 Rai Blackout (Replicai 20 33 Ci sia­ 20 25 Calcio Verona - Pescara 1825747) 22.30 TELEGIORNALI REGIO­ 2030 II DOTTOR MAX Filn- Boi* Regia di Enrico 01- duo OQ3-Raitre 004 Re­ 22 44 Contidenziale 23 28 Noi V Visco 12 30 Consumando 22.45 INFORMAZIONI REGIO­ LEPIU (428308) mo anche noi 21 04 Dottore 1835 INDIES 12641747) NALI (8359722) Tv(USA) Regia di James domi (702853) te 4 005 Canale 5 006 Ouonasora 21 30 Chiavi di mi­ turno italiano 13 10Radiobox 13 30 Fockland NALI 163623601 14 10 Musica e dintorni 1545 2000 THE MIX I video della 23 00 VOLLEY LEAGUE Ru­ LoeGolrJslone 1591853) 22.40 AVVENTURE DI UN UO­ 22.00 LA BELLA BRIGATA l'alu 1 007 Tmc 009 Vi stero in chiavi di violino 22 00 2315 STICK- PLOTONI D'AS­ deomusic 011 Cinque- Diano di bordo Con A Cavalla­ sera 13748531 brica (1279785) 2230 INFORMAZIONE REGIO­ MO INVISIBILE Film tan­ Film ( 10328' I Adesso musica 2 22 22 Teatri­ stelle 012 Odeon 013 no 23 07 La telefonata 23 28 Radiotre ri 1b IO II punto 17 10 Verso se­ 2030 ROXY BAR Rubrica SALTO Film-Tv (USA 2400 SWITCH Telefilm talico (USA 19921 2330 MUSICA CLASSICA ra 18 15 Punto e a capo 19 IO NALE (66256360) Tele 1 015 Tele 3 Notturno italiano Giornali radio 6 45 7 15 8 45 (90491211) 1988) 147305105) I1235W1 118676196) weren 026 Tvltaha 11 45 1345 1545 18 45 6 00 Backline 20 10 Saranno radiosi

CHECK UP RAIUNO 12 20 12.15 SABBIE ROSSE Che cos'è la depressione9 Da cosa dipende' Come si cu­ Regia di Raoul Walsh con Klrk Douglas Walter Brennan Virginia Mayo ra' Ne parlano oggi gli psichiatri Eugenio Aguglia e Gio­ Usa (1951] 88 mintili vanni Cassano e Giorgio Racagni direttore del centro di Un western classico con tinaie altrettanto classico Lo Calcio «pigliatutto» neurofarmacologia dell Università di Milano sceriffo salva il vecchio Pop che sta per essere linciato ARABESQUE TELEPIU319 per un delitto non commesso Gli allevatori vorrebbero La mitica Anna Pavlova e i ballerini degli anni Venti in farsi giustizia a modo loro ma lo scendo riesce a tenerli 8 milioni per Ajax-Parma Russia, emergono dalle sfocate immagini dell'epoca in a Dada un programma che arriva fino tempo di Rudolph '•Ju- RAITRE VINCENTE: revev, degli altrettanto mitici anni Settanta E un pezzo del percorso di cent'anni di balletto russo proposto da una Calcio Ajax-Parma (Raidue, ore 20,00) 8.028.000 mostra (a Milano dal 21 gennaio al 13 marzo) allestita 17.55 RITALAZANZARA con i materiali conservati dal Museo della musica e dal Regia di Lina Werlmùller con Rita Pavone Giancarlo Giannini Bice Valori Teatro di San Pietroburgo PIAZZATI: Italia |1966) 110 mintiti DOMINO SPECIALE ELEZIONI TELEMONTECARLO 20 30 Rita versione ragazzina pestifera che ha la passione per La ruota della fortuna (Canale 5. ore 18 57) 5.661.000 Duello fra Gianfranco Fini, leader dell'Msi-MIcanza Na­ la musica yè-ye e per il professore di musica Combinerà Beverly Hill? 90210. (Italia 1, ore20,47) 5.307.000 zionale e Carlo Ripa di Mcana dei Verdi Risponderanno i due "interessi" con abilità in barba alla direttrice del alle domande di Corrado Augias Sandro Curzi Federico I promessi sposi, (Raiuno. ore 20.22) 5.268.000 collegio dove studia Nel film numerose apparizioni dell I- Fazzuoli Luciano Rispoli e di un gruppo di ragazzi delle Mato grosso (Canale 5, ore 20 49) 5.050.000 talia del varietà, oltre a quelle segnalate anche Gino Bra- scuole medie superiori Beautiful (Raidue. ore 13 49) 4.717.000 mien Nino Taranto e Peppino De Filippo HAREM RAITRE 22 35 RAIDUE Gli interessi personali quelli più segreti sono al centro delle "confessioni» di Susanna Tamaro, giovane scrittrice M II calcio si su, puicc all'Auditcl (e agli italiani ) triestina che al suo attivo ha già tre romanzi I attrice Maria 20.30 IL PRESIDIO. SCENA DI UN CRIMINE Rosaria Omaggio e Giulia Boschi, attrice e docente di me­ Cosi I altro giorno la partita di Coppa delle coppe Regia di Peter Hyams con Sean Connory Meo Ryan Mark Harmon Usa dicina cinese L ospite misterioso e un attore e conduttore La notte dei «fantasmi» (1988) 96 minuti • AiavParma, e stato il programma pm visto con televisivo Sembrava un banale furto Imito male due ladruncoli che Simlioni 28mila caluofili Mentre le altre trasmissio­ SPECIALETG1 RAIUNO 23 10 da Vertov a Wìm Wenders sorpresi mentre stanno rubando uccidono il guardiano ni "Classificate» si sono attestate intorno ai cinque milioni eli tele­ Un omaggio alle donne, in vista dell S marzo alla manie Solo che il furto è avvenuto in una base militare e quando ra maschile 'Una donna' La donna < e lo speciale di spettatori Èilcaso perescmpio della sempreverde Ruota della il colonnello Caldwell e I ispettore di polizia si mettono a Paolo Giumella che da la parola esclusivamente agli uo­ 1 15 FUORI ORARIO fortuna condotta dal signor-sponsor Mike Bongiorno che su Ca­ indagare scoprono un losco traffico mini per parlare dell altra metà del cielo Delle lotte delle Olire la valle di Brigato Una notte con -Paris TBxas- -La sesta parie del nale 5 ha registrato una media di 'imilioni G61 mila fedelissimi A sfide e conquiste delle donne parleranno Giorgio Alljcr- mondo- -Passaggio a NordOvBSt- ITALIA 1 seguire, un altro «classico» della programma/ione Fimnvest Bc ta/zi Alberto Bevilacqua Angelo Guglielmi. Rickv To- RAITRE guazzi, Sergio Quinzio Andrea Occlnpihti Unica testimo­ wrlv Hills 90210, il telefilm americano che e diventato un caso nianza femminile nel reportage a chiusuia del program­ Stanotte preparatevi ,i un viaggio fuoristrada tienilo il tempo del ci­ 2.30 LA STRADA SCARLATTA tra gli adolescenti e che ha registrato ómilioni 307mila appas­ ma quella di Rosalia india del Chiupus e leader intellet­ nema Che non h.i tempo ina luoghi i metulork i e non ) da attraver­ Regia di Frllz Lang con Joan Bonnert Edward G Robinson Dami Duryea sionati Tra i baciati dall'Auditcl figur.i anche la prima puntata tuale sare pei mettere in scena i sogni leiilo|iie leconquiste e le sconlitle Usa [1945) 95 minuti pi'isonah e colloltive Succede in l'aus le\us abitato d i personaggi Un anziano impiegato di banca perde la testa per una pro­ della replica de /promessi sposi interpretati dal trio Marchesini- SOLO DI SABATO ITALIA RADI016 fantasmi' iiuerca dell altri parte disc che abita ne] buio O lorsc so­ stituta che lo spinqe a compiere azioni avventate Si rifiuta Lopez.-Solenghi visto da 5milioni ibernila telespettatori Appe­ La trasmissione di music i, attualità e spettacolo dedicata latici fantasma eli una nazione e he sembra dissolta Ma inquesla not­ però di sposarlo e il vecchio la uccide rendendosi conto di na oltre ^milioni hanno invece seguito il film di John McTier- ai giovani e condotta da un gruppo di giovani ospita que­ sto pomeriggio un intervista con Renato Curcio trasmessa te di viaggi ci sono da scoprire anche nazioni elle nascono come essere stato truffato Attanagliato dai sensi di colpa e in u nan, Mato Grosso Continua poi a mietere 'Vittime', il sempiter­ in diretta Si parlerà della sua attività di scrittore ed editore tu llopcra inedita di Dziga Vertov del ] 2b ed altre che crescono ad preda alla pazzia il vecchio finirà ira gli emarqmati no Beautiful, seguito da 4milioni 717mila inguaribili Una nic­ e del suo prossimo libro in uscita Ovest come nel lilm di King V klor Nel mezzo del e ami nino prepara RAIUNO chia, anche se non tra i «piazzati se I e ricavata pure // rosso e il levi ad ogni possibile sorpresa T in ogni caso allacciate la cintura di nerocon ^milioni 430 telespettatori sicurezza [Bruno Vecchi]

1 Sabato 3 mar/o 1994 Cinema l miai?pagina 9 LA PARODIA. Ezio Greggio ha rifatto «Il silenzio degli innocenti» Primefilm Da Frassica a Renzo Arbore Bandiera rossa e grisù Tutti i cine-flop dei comici tv

BRUNO VECCHI • Cornici televisivi e cinema una storia moderna Finita spesso ma­ le Senza abbracci e senza sorrisi F soprattutto senza I applauso tele­ comandato che in tivù sottolinea le battute più felici del copione Ne sanno qualcosa i tanti (.troppi7,) comici che hanno cercato fortuna Elio Greggio G Giammotta Gerard Depardieu e Renaud In "Germinai» Arch v o Unita al cinema Nella speranza e in qualche caso nella certezza di bis­ sare in versione panoramica il successo ottenuto a 24 pollici Proviamo a ifficilmente Gè mimai bisserà in Italia il trionfo francese anche se fare qualche nome Con il rispetto dovuto a chi e caduto dal trampolino prob ibilmente spingerà qualcuno a riprendere in manoi roman­ senza trovare la rete D zi di Clinic Zola grande verista spesso liquida'o come un reperto Nino Frassica e uno di loro In tivù era il frate dal «cuore toro il poeta della sinistra populista Certo Claude Berri non ha badato a s|>csc nel I impacili ire questo film ipertrofico manierista e alquanto pompici che della lingua italiana parallela Come protagonista di llbieilbadi Nichetti ri issume in ICO minuti le olite cinquecento pagine del romanzo pub (J986) ha fatto il-botto' saltando per aria ins'eme al film Non è andata blicato a puntate su U (jil Blaserto Crespi) Niqht Uve si era intonato al clima a Wanhatkm sf/ricfaccantoa Sh^ron Stonc

i t ì l Lo sport in tv

ATLETICA LEGGERA R u'ru or,, 'fi 15 SCI DiSC65H IlDPM ni ÌSChllO R i "e ore ' 50 RUGBY Beiet'onTor no Anid'ori C l'ai RI'IP ero 15 Jb PALLAVOLO Camoiona'n l'aliano Rdi're ore '6 30 Sport SCI Discesa 1 òera Ipmm ni e Rli're eie 19 50 ELZEVIRO PIEDI PULITI. I sospetti deli operazione Lentini: fondi in nero, azioni in pegno Calcio violento Gioco maschio? Chi ha visto No, grazie le nuove meglio quello norme o femmina Il Man ILARIO DELL'ORTO m Ki)\1\ M irti di 1 lebbriio 1 io] FILIPPO BIANCHI il ministro di i li [sporti K itf.n li Costa i il pn siili n'i di II i 11 dor IOCO MASCHIO Ni- esi­ caino \iitoino M il ini si inniiii stono varie mterpie la e i nono e he d i dui in me a '> marzo G /ioni tori contenuti I la prossima ) s in bb io i ut ali ili inorali molto diversi Ce il gio \igoio di Ile nuovi 101 IH in ilio la indifesa violi nz i lui inondo de 1 cali io I co n lascino cosiddetto .ili ingle­ se che si coimii!.i >i perle/ione provvedimi II'I t i ino si iti dot ISI con il tair plav e si colie reti/Ai ini ho in si cuiii ' id ili il w gr ivi in- ' idi liti smussi la domi luca pie come senile il giocatore che ha Indagato Galliani li denti I ninnili io di l o-' i e Ma ricevuto una caiacci treme nda lam si Intatti dui giorni pinna il con conseguente tenta lacero ìli gì un in ' un gn A un su mano contusa si rialza disinvolto i se ma ora rischia Salvatine Moscholla In li mitizzato ce la 111 si ila una spolveratiti.! a t il punto da ali uni ti ppisti -che none li.il.uito e (Li cavalleiesca tornavano m tic 'io d i un i partita mente la mano ali antagonista dicali IO-I hi tento in, tmprobabi che Illa azzoppato invece ih anche Berlusconi le fuga goti mdosi dal convoglio in saltargli tetoceinonte alla gola iurs i Inutile diro ehi n giovani \ltre veisioni tuttavia ii.isc.on mori il t ilio t iiii'n Me iute som dono dietro la paralrasi sessua SUSANNA RIPAMONTI pn li'Ila s'ossa giornata del Illusi romanisti di mot io da N ipoli clo- le i diftusi istinti di killeraggio m VIII.W ) I' uv ilo |iu ss<* In il zione lori Lentini si e liniil ilo a po la p.i.^it.i rimasi ti i ti riti nausa che allindali" nel mondo calci li sn (I Ila li n,|n si i di Luigi ut" poi hi t online liti ( olomboe stato di Ilo scoppio di i uà hi11n11 i molo stico sintetizzabili nella tornui- poli ma idi ssn sileni Buliiseuni molto gì nuli sono stalo se unto la siccome non ce la taccio a putrì libo avi li quali hi noi i illudi unni tosti senza uwoc ilo Non tov C e un mi Ini 4 i nuora oggi in [ormarti secondo legolamento zi.in i IH Ila su i vi sii ili pll Sldl nli ho iv ssuna piooei up.izioni ( Ila toiso ti mando ali ospedale K ven­ del MILIII 1 unii 11 ine i ilio avi ci li indagini dovranno u 1 ertare si Ma tomi,mio ii provvedimeli*! gono in mente il pur butannico tiMiitelui'o pinna di un III isi in una pani di quattrini s' uiziati in i hi riguardav ino i tu ni s|xt lai' Nocldv S'iles ma anche Bonetti lotsa [K i I i.iza il ilia l a ni 1141 1010 sono andati indio il gioì atei utilizzili dai tifosi la domenica e Futino e altre adorabili caio strillila iiiil.inisi sta vagliando la 11 In questo t iso passerebbe dal pioponovano dui novità La pn melodi testimone a quelloili inda­ mie• L ulentilica/ionecon quo- possibili',! di tiirinulaii a suo cari ma dicnattiri squisitamentotto co un aieusa di falso in h'I mi in '.i gato sto genere di L>IOU> macchio mi nomilo pievedeva che i Illusi o li sti ssa 1 he da Iolino fui 141 1 in Ma si « ai celiato anche un .litio socuta i era un punto da stabilire i suscita sincera inquietudine o inaialo I amministratine di lei! ito illecito ali epota do] taso Li litui! sborsassero oltre al pie zzo del I i- torti tentazioni eh sposare la filo­ della squadii lossonua Villano BCIIIISIOIII ivicbbo ottenuto in ga sofia gav ( peraltro diffusa se (1 liliali! i.inzia d 1 Borsano una parte del glietto fi noviano una quota assi- tondo Inolio comune noli ani panili Ito azionano del 1 orino di cut.itiv i pn I indennizzo degli I ulto nasci dall aiquisto a peso eventuali danni provocati ai con­ bionto) Dal calcio alla vita il il oro di Gig 1 .e titilli passato dal ventandone presidente occulto por passo e breve Di qui torse I i- tri misi ma la magistrati» 1 tsclu vogli Men're la seconda novità af­ limilo il Mil.in pi r In miliardi t frontava I aspetto dilla sicuiezza talico costume di tiusgrediro lo ini zzo i noli oiitratlndt positato in di che questi tatti possano provo li sixieta di calcio dovov..no torni­ regolo con azioni di forza 'Sic I ega calcio) in 1 1 quanto p ire care seno penalizzazioni per il Mi re ilio Ferrovie un elenco dei club conio non ho argomenti da op­ pag ito sottobatuo paliti Ilio di I in \l massimo anche in questo taso 1 ptowedimonti potrebbero dei tifosi da loro autorizzati in ma­ porre ti metto li mani addos più Dilli vicenda si ixiupu rna iin In 1 | in an1 un si din 1 udii tigli >"lari Boritisioni e Galliani ini ra tale ihi in taso di illudenti so 'Siccome non co la faccio a che rischiano una temporanea si sarebbe potuto agevolmente ri­ lare legalmente i quattrini che J Colombo di I pool mani pulito I che da pili di un anno sta tacendo squalifica edunc|Vje potrebbero os­ salire ai responsabili In tutto i io h voglio evado il tiscci' «Siccome lo pulci allo contabilita p milk le se ro sospesi por un massimo di sei Podere aldo ivribbi svolto un la­ la mia ditta non fa prodotti di mesi dai loro incarichi voro di coordinamento e e loe rac delia riiiinu'sl I sospetti del magi Lentini stringe la mano a Galliani dopo l'accordo per II trasferimento dell'attaccante dal Torino al Mllan Luta Bruno Ap qualità, pago tangenti e becco strato nascono in particolare da sei la magistratura milanese conti­ cogliere gli elenchi dalle sixieta e gli appalti lo stesso . Siccome miliardi 0 mezzo paga'i in nero nuerà ora iti affiancare quella tori­ fornirli alle Ferrovie (accio schifo perfino a me s'es­ estoro su oste ro l uà parto del ni.il nese the da te nipo sta indagando Domani e1 domenica f marzo e so calle elezioni non prenderei loppo parti da un conto bancario sui londi neri del calcio Ola mer­ L'inchiesta si allargherà: nel mirino l'affare-Cravero le norme annunciale il 1 febbraio un voto li compro» Una mode­ depositato in 1 icchtonstein desti­ coledì I olititi! era stato sentito ol Non sarà soltanto la magistratura di Torino ad Noi seguiremo con la nostra Inchiesta: ci saranno non cn'rcranno in vgore Problemi sta proposta per la Seconda Re­ ti ito a uno di Lugano intestato .1 tre che da Colombo dai sostituti occuparsi della maxi-inchiesta sulle irregolarità nella ripercussioni di carattere penale e sportivo...". La tecnici Alle ferrovie dicono chi ti pubblica a venire proviamo Gian Mauro Boisano o\ presiditi piix tiratori di l'orino G1.1ng1.1como Saiiilrellt e Alessandro Prunas tito­ cessione di alcuni giocatori dal Torino calcio ad altri Federcalcio, lo ricordiamo,apr i nei luglio '92 sarà uno slittamento di 2 o -5 setti­ qualche anno eli gioco femmi­ te del l'orino 0 depili.ito sex. lalista lari dell inchiesta club sportivi. Alla procura di Milano, si è visto, e già un'inchiesta sull'operazIone-Lentini. Furono mane mentre alla Federcalcio so­ na, e vediamo se la situazione L'i altro miliardo e mozzo gli fu consegnalo 111 ( et Silvio Berlusco­ Il portavoce del M1I.111 e stato ieri stato delegato II filone riguardante la vendita di Gigi Interrogati l'allora presidente del Torino, borsano; no più ottimisti per quel elio li ri­ migliora un pochino Tanto - s ni nella sua qualità di presidente il direttore organizzativo Umberti) Lontini dal Torino al Milan e nei prossimi giorni il l'amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani: guarda - e cioe la raccolta degli caro Piz.zul - il sfiato masdiiru\\- ha por logge I obbligo di controlla­ Caudini Siamo tranquilli • ha medesimo passaggio di competenza coinvolgerà altre Lentini e II suo procuratore, Pasqualin: l'ex-dlrettore elenchi - il problema potrebbe es­ I inglese non ci riesce Laltei- lonitiientato - non abbiamo nulla sere risolto in sette giorni al massi­ te eventuali illeciti o in questo taso procure, tra le quali quella di Roma per l'acquisto di generale del Torino, Luciano Moggi. Le Indagini, nativa o finire tutti all'ospedale da dire None la prima volta the si mo Fatto sta che oggi tutti sono non lo ha fatto l'tia negligenza Cravero da parte della Lazio e quella di Genova per I condotte da Consolato Labate, si conclusero con un e col sistema sanitario che sta che potiobbi appunto tostargli vi rifu ano interrogatori del genere concordi ni II ammettere che que­ trasferimenti dell'attaccante Pacione e di un nulla di fatto, ma le ombre delle irregolarità non come sta non conviene a nes­ j I accusa di talso in bilancio o la guardia di finanza ha già (atto calciatore- fantasma, Marco Vogna. SI dovranno sti elenchi non sono ani ora pronti più eli un conttollo nella nostra se­ furono mai dissipate. E quelle ombre, ovvero fondi in suno accertare eventuali pagamenti In nero e relativi falsi in \lorcoleil' pomeriggio Colombo de Più t irdi ha parlato Silvio Ber­ nero, affare condotto fuori dai tempi regolamentari e Ma i e un altro aspetto del pro­ aveva interrogalo in quali! 1 ili tosto lusconi Mi sento oggetto di una bilancio da parte delle società calcistiche coinvolte. uno strano Intreccio di azioni tra Milan e Torino, blema molte soi iota hanno co­ Gigi Lemmi in una caserma dell 1 torta fatela alle streghe Notici so­ La Federcalcio. Intanto, sta alla finestra In attesa stanno tornando alla ribalta. -Slamo pronti a ripartire - mmi lato a fornire si ali uni elenchi degli eventi. "Aspettiamo che venga formalizzato un ma questi ngu.iiduno 11 lub più pa­ PIEDI BUONI Difficilmente guardia di Finanza Ui notizia no notizie cruninis ma una ricerca fanno sapere In Federazione - ma certo non sarà facile capo d'accusa per intervenire». Una posizione ribadita nfili e non quelli delle turve the fanno male sennò non sa­ avrebbe dovuto restare top secret affannosa o frenetica di irregolari­ Individuare le irregolarità...-. La Federcalcio. inoltre, ma le fiamme gialle lo avevano av­ dal presidente federale, Antonio Matarrese, in invece sono gruppi non autorizza­ rebbero buoni La defini­ tà Ho la netta sensazione - ha ag­ Indago anche In merito al trasferimento dal Torino alla I vicinato in mattinata al termino giunto - di vivere non in uno stato un'intervista pubblicata Ieri da "Repubblica- a ti ma sono quelli the più fanno zione venne coniata da Fulvio Lazio di Roberto Cravero, ma pure in questo caso ci fu dell allenamento por convocarlo di diritto ma 111 uno stato di po'i- proposito dell'inchiesta condotta dalla magistratura uso dei tieni spedali Questo signi- un nulla di fatto. Bernardini (detto giustamente por I interrogatorio e addio discre­ zia di Torino: '..aspettiamo che arrivino alle conclusioni. fi( a che so il provvedimento entre­ «il Dottore") e cioè da uno degli rà mai in funzione le ronovie do­ uomini più intelligenti che si vranno rifiutare la lontessione dei siano occupati di football in tonvogli a tutti quii tifosi che non questo paese Non a caso E appartengono ai sunitati elenchi infatti metafora ricca di implica­ E allora ioli quale mezzo si muo­ zioni fra cui quella - ovvia fin­ veranno Lo luvenlus tanto per fa- che si vuole ma rilevante - Quelle follie Lentini-Vialli... io un esempio non ha consegnato enunciata all'inizio Se uno ha nessun elento alla Federcalcio piedi buoni per vincere si affi­ Genoa 27 con il Piacenza 17 con novo e Porrmi Contenti'' Coutenti con pessimi risultati i da prendere perche i suoi tifosi non utilizzano derà alle proprie virtù migliori Gianluca Vialli e Gianluigi Lentini: gli ultimi I Maialila 2~ nella (male-bis di Su Vialli e Lentini i Grandi Assenti tosi ioni 0 Questa doveva esseri- mai i treni speciali ossi proferisco­ no spostarsi con i pullman oppure cercherà di costruire gioco portoppa col Parma li ton la sono in fondo i meno colpevoli la stagione del riscatto dopo il pri­ con mezzi propri piuttosto che distruggere il gio­ colpi di un folle calcio-mercato, i fantasmi sul C romonese il 1S febbraio ultima Sono diventati quasi due simboli mo anno di ambientamento In­ co avversario (pratica fra l'al­ appari/ione prima deli oblio In Si e detto e scritto simboli degli an­ vece la sua stagiono e finita in pra­ L ultimo punto della viienda ri­ tro spesso noiosissima per lo palcoscenico della sfida Juve-Milan di domani. voto complessivo ai 91 minuti di ni 80 con annessi e connessi Ve­ tica alla seconda partita di campio­ guarda le compagnie di assicura- spettatore) In politica i piedi mister Miliaido ' Niente voti meglio ro ma e ttoppo facile I rispettivi nato si e rotto un piede calciando 7 oni Quando Costa e Matarrese buoni si sono chiamati in vario Due storie emblematiche, cento miliardi che una qualifica fantasma (Il San Siro fallimenti in .luvc e Milan sono sim­ un rigore ali Olimpico tontro la presentarono le norme in questio­ modo teste d'uovo, cavalli di E domani in quel brutto tetro bolici anche perche oggi Vialli e Roma La frattura-bis e arrivata a ne dissero che ti suiebbe stala Tenerife in Coppa il 9 dicembre Si razza e cosi via E per quanto hanno ballato per un'estate: era il 1992... s'adio che è il nuovissimo Dello lentini sono miliardari ma non una gara attraverso la quale stabili­ e fatto operare due giorni dopo sorprendente possa sembrare, Alpi tosinnto por i Mondiali 90 seinb-ano por niente felici Stava­ re a chi affidare I appalto Via su Tornerà forse ad aprile questo aspetto la confusione e to­ ce n erano parecchi a tutte le (ali entrai,ì al posto del biglietto no molto meglio prima Vialli a Ge­ tale Ancora non si sa chi e tome si latitudini politiche Poi venne dovrebbero prestarti un binocolo) nova era un re Faceva la spola fra Gianluigi Lentini ha chiuso il FRANCESCO ZUCCHINI deve assicurare so le società di I epoca degli scarponi I era del non e i sarà traccia no di Vialli ne Nervi e Cremona oggi a Tonno vi­ lampionaio prima di lomitkiarlo •I he la logge del contrappasso mano abbia pagato a Borsano I in I. ha ihiuso il 3 agosto storso tallio o le Ferrovie stesse A suo fremette, in <-ui ha ragione chi probabilmen'o di I esititi] L even­ ve solo sui nervi ton la enne minu­ ocra comunque destino in Inveii lorrogatoiio di Ltntim giovedì s quando in un incidente stradale in tempo si fecero i nomi di dui com­ strilla più forte la mistica del- tuale binocolo non aiuterà i due scola la citta c malinconica e tus-Milan la gira che domani po­ scorso potrebbe servire anche a autostrada riportò vane Iratturo e pagnie I Ina e I Assitulia Inutili di­ 1 insulto gratuito Vetine di con protagonisti di quello che e già di Gianluca sembra una sua emana­ trebbe decidere 'I campionato fare gol ali ultimo mistero d Italia) ventato un e uh I ultimo e ale lofollia soprattutto fortissimo shock e trau re the li non ni sanno nulla seguenza, il crollo de II 'audicru e zione Abbiamo visto V talli in tivù non giocheranno ne Gianluca V lal- \h ditneiitii avarilo la beneficen­ della stona non ci sono proprio al festival di Sanremo in qualità di ma iranico Viaggiava,] 1 SO ali ora Insomma mollo toso fanno politica, o se preferite I aumen­ h no Gianluigi Lentini Lnoc acca­ za continua a riguardare anelli Neil anno dei processi dei cam­ giurato forse era la circostanza col ruotino di scorta ogni com­ supporre che passera ancora qual- to vertiginoso delle astensioni E tastato da mesi ai bo\ in perenne v. talli e Li ntmi i quali guadagnano biarne liti di Ila sobrietà se non del ma nt-\,i un espressione mesta da mento e superfluo anche perche e che domenica prima dell entrata giustamente Uno va allo stadio t riparazione I altro potrebbe trova rispettivamente S e 1 miliardi al lausteiitv come sembrano antichi far paura V talli e prigioniero di un stato latto ,i suo tempo Da allora m vigore di questo nuove norme e paga il biglietto per vedere al- ro un postic ino in pan' Imi i ma e I anno pe r non giocare mai o qua­ quei due eolpi di Live e Milan' contratto miliardario e tonseguen sono passati 7 mesi ma in campo che oltrot'itto pur essendo in so I opera capacita eccezionali pili facile che IOCOIIVIK lini pool di si Gianluca in questa stagione ha Piazzi Cinica <• stata ribattezzata temente di l'orino non 0 cedibile Lentini non e più lui e fuori dal giuste affrontano molto marginai Mani puliti p^r testimoniare elle disputato 2">G minuti complessivi campo sembra un soldato annoia­ fuori dal comune, abili prestipe- piazza pillila dopo il nbaltoni del a quanto dicono gli juventinologi mente il problema della violenza Capello por giocare i 90 con la Cremonese <>2 con la lo dal servizio militare sul punto eli datori come diceva il maestro ti in Pompe iti con qui Ilo di Betti- penili siamo o non siamo negli nel mondo del (aleio e in partici) Roma 57 con il Cagliari d" con il dire mini Ina signor tenente Lui Brera atleti che si sono formati Ni II ostato '12 V utili e Lentini ga in via I uruti la Finanza indaga inni dilla sobrietà che sconfina loie quella che avviene sui mezzi Napoli i Loiilmisi e esibito por glo­ si ohe stava beni a I ormo e ho Ir isportano i Illesi Ma nel no in anni di duri allenamenti non cost irono a luvo e Milan un ce liti Le co dovi lia portato il braccio di noli uustorirv ' Dunque nessuna bali minuti 411 osi suddivisi 2 tei. stro p lesi i già sunesso the gentueold che si prende a zam­ Urlio di miliardi i destinatali del- toro la eoisa pazza Ira due club società si accolla un contralto ini luvo tontro Milan Baggio ioli consolazione o incoraggiamento quali IH provvedimento rtgolar pate inopinatamente Altrimen­ I ultima grande Ix nefice iva che il e he hanno passato gli ultimi anni a pegnativo e fino al % come quel­ tro .Saviiivit Potuzzi tontro Rossi non si cupi ) in e oppa Italia il HI mente annunciato sia sparito nei ti sto a casa e tutt al più mi takio italiano ni oidi fuioiio farsi t dispetti a contendersi Dona lo di Gianluca A 50 anni e invendi­ lo scudetto e qualeos altro in palio novembri di II anno scoivi contro meandri della burmrizia O latto guardo la partita - la rissa - in Sampdona i I '• intimidì, e forino c'olii Baggio Vali Baston e PaniK bile non rititlabile i l'rapat'oni r. Vialli el-ontini' \ri neologia da i tiil 27 |S '-> iì I I miliardi non si i il Piacenza S duo mesi dopo il ld volontaiianii liti spariti da un ibi televisione (i a v annaisi perfino per Borgo provo a si Inorarlo centrocampista anni Ottanta prigionieri di un so mal capito quanto il club bodusi o- gennaio in campionato toiitro il gno beati e poveu loro li prestigiatore

\ i Lo sport in tv

ATLETICA LEGGERA Raitrp ore 15 15 SCI Discesa libera maschile Raitre ore 17 50 RUGBY Benetlon Torino-Amatori Catana Raitre ore 15 45 PALLAVOLO Campionato italiano Raitre ore "6 30 Sport SCI Discesa libera femminile Raitre ore 19 50 ELZEVIRO PIEDI PULITI. I sospetti dell'operazione Lentini: fondi in nero, azioni in pegno Calcio violento Gioco maschio? Chi ha visto No, grazie le nuove meglio quello norme? femmina IlMilan ILARIO DELL'ORTO m ROMA Martedì 1 febbraio 1994 FILIPPO BIANCHI il ministro dei Trasporti Raffaele Costa e il presidente della Feder­ IOCO MASCHIO Ne esi­ calcio Antonio Matarrese annun­ stono vane interpreta­ ciarono che da domenica b marzo G zioni, con contenuti (la prossima) sarebbero entrate in morali molto diversi C è il gio­ indifesa vigore delle nuove nonne contro la co maschio cosiddetto ali ingle­ violenza nel mondo del calcio I se che si coniuga a perfezione provvedimenti erano stati decisi con il fair play e si concretizza anche in seguito ad alcuni gravi in­ Indagato Galliani cidenti successi la domenica pre­ come segue il giocatore che ha cedente I annuncio di Costa e Ma­ ricevuto una caracca tremenda tarrese Infatti due giorni prima il con conseguente ferita lacero- 30 gennaio un giovane siciliano contusa si rialza disinvolto (se ma ora rischia Salvatore Moschella fu terronzzato ce la fa) si da una spolveratina a tal punto da alcuni teppisti - che nonchalante e da cavalleresca­ tornavano in treno da una partita mente la mano ali antagonista dicalcio-chetentòun improbabi che 1 ha azzoppato invece di anche Berlusconi le fuga gettandosi dal convoglio in saltargli ferocemente alla gola corsa Inutile dire che il giovane Altre versioni, tuttavia nascon­ mori il fatto 0 noto Mentre sem­ dono dietro la parafrasi sessua­ SUSANNA RIPAMONTI pre nella stessa giornata dei tifosi le i diffusi istinti di killeraggio • MILANO È uscito pressoi ho il zione Ieri Lentini si e limitato a romanisti di ritorno da Napoli do­ che allignano nel mondo calci­ leso dalla tempesta di Tangcnto pochi commenti Colombo è stato po la partita nmasero feriti a causa stico sintetizzabili nella formu­ poli ma adesso Silvio Berlusconi molto gentile sono stato sentito dello scoppio di una bomba molo­ la 'siccome non ce la faccio a potrebbe avere qualche noia saucli come teste senza avvocato Non tov C è un inchiesta ancora oggi in fermarti secondo regolamento ziaria nella sua veste di presidente ho nessuna preoccupazione Ora corso del Milan I unica carica che Mma le indagini dovranno accertare se Ma torniamo ai piowedimcnti ti mando all'ospedale E ven­ una parte di quattrini stanziati in gono in mente il pur britannico mantenuto prima di mettersi in che riguardavano i treni speciali corsa per 'Forza Italia La magi- nero sono andati anche al giocato­ Noddy Stiles ma anche Benetti utilizzati dai tifosi la domenica e stratura milanese sta vagliando la re In questo caso passerebbe dal proponevano due novità La pri­ Furino e altre 'adorabili caro­ possibilità di formulare a suo cari ruolo di testimone a quello di inda­ gne» L identiticazione con que­ gato ma di carattere squisitamente eco­ co un accusa di falso in bilancio la nomico prevedeva che i tifosi o le sto genere di gioco maschio mi stessa che da Torino ha già in­ Ma si e accertato anche un altro illecito ali epoca del caso Lentini società (era un punto da stabilire) suscita sincera inquietudine e guaiato I amministratore delegato sborsassero oltre al prezzo del bi­ forti tentazioni di sposare la filo­ della squadra rossoncra Adriano Berlusconi avrebbe ottenuto in ga ranzia da Borsano una parte del glietto ferroviario una quota assi­ sofia gay (peraltro diffusa, se­ Galliani curativa per I indennizzo degli Tutto nasce dall acquisto a peso pacchetto azionano del Tonno di­ condo luogo comune nell am­ ventandone presidente occulto per eventuali danni provocati ai con­ biente) Dal calcio alla vita il d oro di Gig Lentini passato dal Tonno al Mllan per 16 miliardi e tre mesi ma la magistratura esclu­ vogli Mentre la seconda novità af­ passo è breve Di qui forse 11- de che questi fatti possano provo­ frontava I aspetto della sicurezza talico costume di trasgredire le mezzo (nel contratto depositato in care serie penalizzazioni per il Mi- Lega calcio) ria a quanto pare le società di calcio dovevano forni­ regole con azioni di forza «Sic­ lan Al massimo anche in questo re alle Ferrovie un elenco dei club pagato sottobanco parecchio di caso i provvedimenti potrebbero come non ho argomenti da op­ più Della vicenda si occupa ora dei tifosi da loro autorizzati in ma­ porre ti metto le mani addos­ ngunrdire Berlusconi e Galliani niera tale che n caso di incidenti anche il pm milanese Gherardo che rischiano una temporanea so» «Siccome non ce la faccio a Colombo del pool mani pulite- si sarebbe potuto agevolmente rt- squalifica e dunque potrebbero es­ salire ai responsabili In tutto ciò la fare legalmente i quattrini che che da più di un anno sta facendo sere sospesi per un massimo di sci voglio evado il fisco> 'Siccome le pulci alle contabilita parallele mesi dai lóro incanchi Federcalcio avrebbe svolto un la­ voro di coordinamento e cioò rac­ la mia ditta non fa prodotti di della Fininvcst l sospetti del magi­ La magistratura milanese conti Lentini stringe la mano a Galliani dopo l'accordo perii trasferimento dell'attaccante dal Torino al Mllan Luca Bruno/Ap qualità pago tangenti e becco strato nascono in particolare da sei cogliere gli elenchi dalle società e nuera ora ad affiancare quella tori­ fornirli alle Ferrovit gli appalti lo stesse «Siccome mil'ardi e mezzo pattati in nero nese che da tempo sta indagando faccio schifo perfino a me stes­ estero su estero Una parte del mal­ sui fondi neri del calcio Già mer­ L'inchiesta si allargherà: nel mirino l'affare-Cravero Domani è domenica 6 marzo e so e alle elezioni non prenderei loppo parti da un conto bancario coledì Lentini era stato sentito ol­ le norme annunciate il 1 febbraio depositato in Liechtenstein desti­ tre che da Colombo dai sostituti Non sarà soltanto la magistratura di Torino ad Noi seguiremo con la nostra inchiesta: ci saranno non entreranno in vigore Problemi un voto li compro» Una mode­ nato a uno di Lugano intestato a sta proposta per la Seconda Re­ procuratori di Tonno Giangiacomo occuparsi della maxi-Inchiesta sulle irregolarità nella ripercussioni di carattere penale e sportivo...-. La tecnici Alfe ferrovie dicono che ci Gian Mauro Borsano ex presiden­ Sandrelli e Alessandro Prunas tito­ cessione di alcuni giocatori dal Torino calcio ad altri Federcalcio, lo ricordiamo, apri nel luglio '92 sarà uno slittamento di 2 o 3 setti­ pubblica a venire proviamo te del Tonno e deputato socialista lari dell inchiesta mane mentre alla Federcalcio so­ qualche anno di gioco femmi­ club sportivi. Alla procura di Milano, si è visto, è già un'Inchiesta sull'operazione-Lentini. Furono Un altro miliardo e mezzo gli fu Il portavoce del Milan e stato ieri stato delegato II filone riguardante la vendita di Gigi no più ottimisti per quel che li n- na, e vediamo se la situazione consegnato in Cct Silvio Berlusco interrogati l'allora presidente del Torino, borsano; il direttore organizzativo Umberto Lontinl dal Torino al Mllan e nel prossimi giorni II l'amministratore delegato del Mllan, Adriano Galliani; guarda - e cioè la raccolta degli migliora un pochino Tanto - ni nella sua qualità di presidente Gandini 'Siamo tranquilli • ha medesimo passaggio di competenza coinvolgerà altre Lentini e II suo procuratore, Pasqualln; l'ex-direttore elenchi - il problema potrebbe es­ caro Pizzul - il gioco maschio al- ha per legge l obbligo di controlla­ commentato - non abbiamo nulla sere risolto in sette giorni al massi­ re eventuali illeciti e in questo caso procure, tra le quali quella di Roma per l'acquisto di generale del Torino, Luciano Moggi. Le Indagini, 1 inglese non ci riesce L'alter­ da dire Non e la prima volta che si Cravero da parte della Lazio e quella di Genova per I mo Fatto sta che oggi tutti sono non lo ha fatto Una negligenza condotte da Consolato Labate, si conclusero con un nativa e finire tutti ali ospedale verificano interrogatori del genere trasferimenti dell'attaccante Pacione e di un concordi nell ammettere che que­ che potrebbe appunto costargli nulla di fatto, ma le ombre delle irregolarità non e col sistema sanitario che sta e la guardia di finanza ha già fatto calciatore- fantasma, Marco Vogna. SI dovranno sti elenchi non sono ancora pronti I accusa di falso in bilancio più di un controllo nella nostra se­ furono mai dissipate. E quelle ombre, ovvero fondi in come sta non conviene a nes­ accertare eventuali pagamenti in nero e relativi falsi in Ma e è un altro aspetto del pro­ Mercoledì pomeriggio Colombo de' Più tardi ha parlato Silvio Ber­ nero, affare condotto fuori dai tempi regolamentari e suno aveva interrogato in qualità di teste lusconi Mi sento oggetto di una bilancio da parte delle società calcistiche coinvolte. blema molte società hanno co­ La Federcalcio, Intanto, sta alla finestra In attesa uno strano intreccio di azioni tra Mllan e Torino, minciato a fornire si alcuni elenchi Gigi Lentini in una caserma della certa caccia alle streghe Non ci so­ stanno tornando alla ribalta. -Slamo pronti a ripartire • guardia di Finanza La notizia no notizie crimirus ma una ncerca degli eventi. "Aspettiamo che venga formalizzato un ma questi riguardano i club più pa­ PIEDI BUONI Difficilmente capo d'accusa per Intervenire». Una posizione ribadita fanno sapere in Federazione - ma certo non sarà facile cifici e non quelli delle -curve- che fanno male, sennò non sa­ avrebbe dovuto restare top secret affannosa e frenetica di irregolari­ ma le fiamme gialle lo avevano av­ tà Ho la netta sensazione - ha ag­ dal presidente federale, Antonio Matarrese, in Individuare le Irregolarità...-. La Federcalcio. inoltre, invece sono gruppi non autorizza­ I rebbero buoni La defini­ vicinato in mattinata al termine giunto - di vivere non in uno stato un'intervista pubblicata Ieri da "Repubblica- a indagò anche In merito al trasferimento dal Torino alla ti ma sono quelli che più fanno zione venne coniata da Fulvio dell allenamento per convocarlo di diritto ma in uno stato di poli­ proposito dell'Inchiesta condotta dalla magistratura Lazio di Roberto Cravero, ma pure in questo caso ci fu uso dei treni speciali Questo signi­ Bernardini (detto giustamente per I interrogatorio e addio diserò- zia di Torino: "..aspettiamo che arrivino alle conclusioni. un nulla di fatto. fica che se il provvedimento entre­ «il Dottore») e cioè da uno degli rà mai in funzione le Ferrovie do­ uomini più intelligenti che si vranno rifiutare la concessione dei siano occupati di football in convogli a tutti quei tifosi che non questo paese Non a caso È appartengono ai succitati elenchi infatti metafora ricca di implica­ E allora con quale mezzo si muo­ 7 zioni fra cui quella - ovvia fin­ veranno La Juventus tanto per fa­ ché si vuole ma rilevante - Quelle follie Lentini-Vialli... re un esempio non ha consegnato enunciata ali inizio Se uno ha nessun elenco alla Federcalcio piedi buoni per vincere si affi­ Genoa 27 con il Piacenza 17 con novo e Porrmi Contenti7 Contenti con pessimi risultati) da prendere perché i suoi tifosi non utilizzano derà alle proprie virtù migliori Gianluca Vialli e Gianluigi Lentini: gli ultimi lAtalanta 25 ncllafinale-bisdiSu Vialli e Lentini i Grandi Assenti cosi com e Questa doveva essere mai i treni speciali essi prefensco- cercherà di costruire gioco pcrcoppa col Parma 15 con la sono in fondo i meno colpevoli la stagione del riscatto dopo il pri­ no spostarsi con i pullman oppure con mezzi propri piuttosto che distruggere il gio­ colpi di un folle calcio-mercato, i fantasmi sul Cremonese il 13 febbraio ultima Sono diventati quasi due simboli mo anno «di ambientamento In­ co avversario (pratica fra l'al­ apparizione pnma dell oblio Un Si e detto e scritto simboli degli an­ vece la sua stagione e finita in pra­ L ultimo punto della vicenda ri­ palcoscenico della sfida Juve-Milan di domani. voto complessivo ai 94 minuti di ni 80 con annessi e connessi Ve­ tica alla seconda partita di campio­ guarda le compagnie di assicura­ tro spesso noiosissima per lo 7 s spettatore) In politica i piedi mister Miliardo Niente voti meglio ro ma e troppo facile I rispettivi nato si è rotto un piede calcando zioni Quando Costa e Matarrese un rigore ali Olimpico contro la presentarono le norme in questio­ buoni si sono chiamati in vario Due storie emblematiche, cento miliardi che una qualmca fantasma di San Siro fallimenti in Juve e Mllan sono sini E domini in quel brutto tetro bolici anche perché oggi Vialli e Roma La frattura-bis e arrivata a ne dissero che ci sarebbe stata modo teste d uovo cavalli di hanno ballato per un'estate: era il 1992... Tenen'e in Coppa il 9 dicembre Si una gara attraverso la quale stabili­ razza e cosi via E per quanto stadio che e il nuovissimo Delle Lentini sono miliardari ma non Alpi costruito per i Mondiali 90 sembrano per niente felici Stava­ 6 fatto operare due giorni dopo re a chi affidare 1 appalto Ma su sorprendente possa sembrare Tornerà forse ad aprile questo aspetto la confusione é to­ ce n erano parecchi a tutte le (alientrata al posto del biglietto no molto meglio prima Vialli aGe- dovrebbero prestarti un binocolo) nova era un re Faceva la spola fra Gianluigi Lentini ha chiuso il tale Ancora non si sa chi e come si latitudini politiche Poi venne FRANCESCO ZUCCHINI campionato pnma di commi, larlo deve assicurare se le società di 1 epoca degli scarponi I era del non ci sarà traccia nò di Vialli ne Nervi e Cremona oggi a Torino vi • 0 e la leggt del contrappasso mano abbia pagato a Borsano I in probabilmente di Lentini L even­ ve solo sui nervi con Uenne minu­ L ha chiuso il 3 agosto scorso calcio o le Ferrovie stesse A suo tressette, in cui ha ragione chi 0 era comunque destino in Juven- tcrrogatono di Lentini giovedì tuale binocolo non aiuterà i due scola la città e malinconica e quando in un incidente stradale in tempo si fecero i nomi di due com strilla più forte la mistica del- tus-Milan la gara che domani po­ scorso potrebbe servire anche a protagonisti di quello che è già di Gianluca sembra una sua emana autostrada nportò vane fratture e pagnie 1 Ina e I Assitalia Inutile di reche li non ne sanno nulla I insulto gratuito Venne di con­ trebbe decidete il campionato fare gol ali ultimo mistero d Italia) ventato un cult I ultimocalciofollia zione Abbiamo visto Vialli in tivù soprattutto fortissimo shock e trau­ seguenza il crollo dell audience non giocheranno ne Gianluca Vial- Ah dimenticavamo la benefeen- della stori ì non ci sono proprio al festiva1 di Sanremo in qualità di ma cranico Viaggiava a 180 ali ora Insomim molte cose fanno politica o se preferite I aumen­ 'i ne Gianluigi Lentini Uno e acca /

1 40% Dopo l'exploit di Coppa in Sardegna c'è Del Piero, l'eredità molto entusiasmo. La Cremonese, reduce X 45% dall' 1-2 di Parma, farà di tutto per non uscire battuta dal confronto. Tra gli ospiti 2 15% squalificati Ferraroni, Cristiani e Lucarelli. diBoniperti Giorgi perde Moriero ma ritrova Marcolin. FOGGIA-ATALANTA

Domani nel big-match con il Milan Trapattoni, 1 35% Peri bergamaschi quella di domani sarà una Carta d'identità partita da «ultima spiaggia»; vista la privo di Vialli, Ravanelli e Moeller, lancerà dal Alessandro Del Piero, vent'anni II X 35% posizione inclassitica (penultimaaS prossimo novembre, vanta finora lunghezze dalla salvezza) anche un primo minuto Alessandro Del Piero. Farà cop­ 86 minuti In campionato, suddivisi pareggio potrebbe non bastare. Il Foggia In sette spezzoni di partita. Alto 2 30% domenica scorsa ha impegnato il Milan. pia con Baggio. Storia di un ragazzo «razza 1,75 per 74 kg. di peso, ha esordito In II 12 settembre 1993 Piave», ultimo regalo di Boniperti. nella partita Foggia-Juventus, INTER-UDINESE finita 1-1. Aveva Iniziato nelle file del Padova (), nel ruolo di centravanti-ala, nel 1991-'92, 1 55% L'Inter vista in Coppa Uefa a Dortmund è una squadra che finalmente ha trovato un FRANCESCO ZUCCHINI rimanendo nella squadra anche nel campionato 1992-93. Domani, X 35% assetto preciso. In campionato i nerazzurri a Casiraghi non e più a Torino, Piccolo di statura (un metro e 74) contro il Milan, sarà In campo per sono scesi al 7° posto e non vincono in casa Vialli è fuori causa praticamente e, per stare ancor più nella tradi­ l'Intero match. Soddisfatto e sicuro 2 10% dal 16 gennaio. Fedele, tecnico udinese, dall'inizio dell'anno, • Moeller e zione, pure veneto come voleva di se afferma: «Sono felice di firmerebbe per un punto squalificato per il -mafioso» con cui Boniperti, convinto che la «razza essere stato utilizzato da si e rivolto a Nicchi, Ravanelli ha Piave» fosse quella tagliata su misu­ Trapattoni In tutte le competizioni, fatto addirìtura l'en-plcin, rotto e ra per il pallone: Del Piero e nato a campionato e Coppe. La partita JUVENTUS-MILAN squalificato allo stesso tempo. Il pochi chilometri da Conegliano, in che ricordo più volentieri è quella croato Zoran Ban ha fatto sorride­ un paese che conta settemila abi­ con la Reggiana: dentro e...sublto Big match con gravi assenze. Trapattoni tanti, San Vendemiano. Prima di 1 30% re, per non dire altro, nell'ultima gol. E chiaramente mi riempie di deve rinunciare a Moeller e Ravanelli, per esibizione a Cagliari, in Coppa Ue­ lui. ha tentato la fortuna nel foot­ gioia la vittoria al torneo di ball anche il fratello maggiore Ste­ X 40% cui la coppia d'attacco sarà Baggio-Del fa: non dovrebbe avere altre chan- Viareggio, ancora più bella perché Piero. Capello probabilmente terrà a riposo fano, che si fermò nelle giovanili sofferta, con doppia Anale e la rete ches. Cosi domani in Juve-Milan, la Oesailly dando via libera a Raducioiu. della Sampdoria, guarda caso alle­ decisiva nel supplementari partita più importante della stagio­ 2 30% Rossoneri imbattuti da quindici giornate ne, la maglia numero 9 cioè il po­ nate all'epoca da Lippi, l'allenato­ segnata proprio da me». Poi sto all'attacco al fianco di Roberto re con cui a quanto pare Del Piero ringrazia Trapattoni e Galderisi che ir. avrà a che fare dalla prossima Baggio tocca a Alessandro Del Pie­ «nel Padova mi ha insegnato tanto, stagione. LAZIO-ROMA ro, 19enne, fresco vincitore del tor­ è un campione e un esempio neo di Viareggio (in cui e stato Sulla bravura di Alessandro Del perché da tanto tempo è sulla uno dei protagonisti assoluti) con Piero scommise il primo allenato­ breccia e non si tira Indietro. Mai». Alessandro Del Piero Fa rabo/L aiolo 1 30% Da anni il derby dellacapitale termina la primavera bianconera allenata re, Mazzcr, che convinse il tecnico regolarmente in pareggio. La Lazio si trova da Cuccureddu. Eppure non e una e il diesse del Padova. Buffoni e Pa­ X 40% in piena zona Uefa, la Roma è sull'orlo del scelta disperata, di estremo ripie­ storello (attuale direttore sportivo Trapattoni suona la carica. Squalifica confermata a Moeller baratro. Ma questi non sono calcoli da go, di ordinaria follia. Perche Del del Parma), a visionare di persona questo omino-gol rivelazione. E 2 30% derby. Biancoazzurn senza Cravero. Piero e l'ultima scommessa, l'ere­ l'affare si concluse subito. Con una dità finale lasciata da Giampiero clausola: il padre di Alessandro, Boniperti, l'ex grande capo ormai operaio all'Enel, voleva un figlio di­ LECCE-NAPOLI in pensione. Per soffiarlo al Milan, . plomato, non si sa mai. E Del Piero l'estate scorsa la Juve si mobilitò: «È l'ultima chanche» 6 diventato anche ragioniere. l'affare non e costato poco (5 mi­ Punta o rifinitore? Nuovo Rober­ 1 25% Il successo non dovrebbe sfuggire ai liardi versati al Padova), ma a Tori­ DAL NOSTRO INVIATO to Baggio o nuovo Paolo Rossi? Il nelli e Moeller squalificati) e per le imperfette condi­ napoletani a condizione che le tristi vicende no hanno tanta fiducia. È stato MICHELE RUGGIERO diesse del Padova Piero Aggradi, zioni fisiche di Baggio (dolore ad un ginocchio), la X 35% societarie non incidano sul morale degli Franco Causio a «wmeere defini­ usando un pò di fantasia lo para­ fa ORDASSANO. Nel quartier generale d'allenamento Juve potrà sempre contare appieno sugli «stakanovi- atleti. Il Lecce è ancora molto combattivo tivamente Boniperti, «prendetelo gonò addirittura a Van Bastcn, «an­ bianconero si respira un'aria di antico sapore garibal­ sti» della domenica, da Di Livio a Conte e sul fresco 2 nonostante la retrocessione sicura. Saranno subito, è il più bravo dell'ultima ge­ che se fisicamente son due cose dino, quasi in controtendenza con i «mattinali» che entusiasmo del debuttante Del Piero. In sintesi, su un 40% assenti per squalifica Gatta e Buso. nerazione, e a suo modo e genia­ diverse, entrambi.sanno conclude­ .annunciano gli arrivi e le.partenze. con prevalenza blocco che contro le grandi ha sempre mostrato carat­ le». • .-. re a rete ma-anche rifinire il gioco».. delle jjltime-Ultime che vorrebbero il Trap ora alla La­ tere da vendere, anche se la stanchezza, non si na­ scondono tecnico e giocaton, si prefigura come l'ago Con Del Piero, la Juve riprende Come si noterà, c'è anche un po' zio, ora alla Roma, o magari sulla panchina della Fio­ PIACENZA-GENOA della bilancia del match. «Ma, soltanto con unavittona una cara tradizione, quella degli di mistero sul nuovo attaccante ju­ rentina, se il Cecchi Gori fosse cosi munifico da versar­ attaccanti di piccola statura (Rui ventino destinato, dopo aver gio­ possiamo rientrare in gioco», ammette con un sibilo gli una montagna di quattrini. «Nulla di più falso», tuo­ Trapattoni. 1 33% Partita delicatissima per gli uomini di Cagni Banros non c'entra, essendo sotto cato 7 spezzoni di partita (un gol na il Giuan al cellulare, per metà benevolmente irrita­ che vengono da due sconfitte consecutive. ogni limite) : per stare solo agli ulti­ alla Reggiana) per 86 minuti totali to con un collega fiorentino, per l'altra metà sornione Come? Ecco la ricetta anti-Diavolo, per gli scontri Domani non ci saranno né lacobelli né mi vent'anni. Anastasi, Paolo Rossi, in questo primo campionato in diretti da vivere pericolosamente, alla maniera del X 34% con i giornalisti presenti. Suppa. I rossoblu con Scoglio hanno Galderisi, il quale sarebbe stato an­ bianco e nero, a giocare dall'inizio Trap: «la Juve del primo tempo di Caglian. Il nsultato ottenuto 4 punti nelle ultime 4 trasferte. che l'ultimo maestro del nuovo at­ proprio contro la difesa più forte Ma ritorniamo alla sfida. Ad un presente che il Trap ci ha dato torto, ma la prestazione positiva non si può 2 33% All'andatasi imposero gli emiliani per 1-0. taccante bianconero, «a Padova mi del mondo, quella del Milan. Furbi­ forse vorrebbe (e non sarebbe il solo) coniugare con i cancellare. Del resto i rossoneri giocheranno per vin­ ha insegnato molto». Lo sperano zia e agilità: per il momento sem­ volti di un passato recente, che le foto appese alle pa­ cere, ma lo faranno intelligentemente, come si convie­ reti della sala stampa rilanciano con nostalgia, per ri­ davvero anche i tifosi: molti non brano queste le doti migliori di Del ne ad una squadra solida, che sa ruotare opportuna­ REGGIANA-PARMA hanno dimenticato la tripletta con Piero che da parte sua cerca di non dare alla partita il gusto dell'equilibrio dei valori: il pas­ mente gli clementi a sua disposizione. Savicevic in cui, il 14 febbraio '82, Galderisi ste­ farsi intimidire da ciò che l'aspetta. sato e quello dei Platini, dei Cabrini, dei Tardelli, dei campo? Semmai mi aspetto Albertini fin dal primo mi­ se Collovati e il Milan in una Juve di «Non dovrò pensare che sto gio­ Causio con il rabbocco extralusso dei Baggio. Doma­ nuto». 1 40% Nel derby «del la cucina» la Reggiana, dopo emergenza come stavolta, anche cando contro il Milan. E comun­ ni, invece, la Juve operaia che si è guadagnata intera­ Nel frattempo la Commissione disciplinare ha re­ la sconfitta di Udine, non ha alternative alla se poi la carriera del salernitano que sono rassegnato: stanotte dor­ mente la stima e il rispetto del suo tecnico si spende le spinto il ricorso della Juventus e ha confermato all'at­ X 40% vittoria. Scala farà riposare alcuni uomini cresciuto a Trecasali non fu all'al­ mirò poco, pochissimo». Capitò ultime fiches in campionato. E se la linea d'attacco e taccante bianconero Andreas Moeller tre giornate di reduci dalla gara di Coppa Marchioro ha tezza di quella esplosiva premessa. anche a Galderisi porta bene. di riporto per le sentenze del giudice sportivo (Rava­ squalifica. problemi di formazione: sono squalificati 2 20% Padovano, Picasso e Parlato.

CALCIO BRUCIATO/2. La squadra, fallita la scorsa estate, gioca nel torneo dilettanti SAMPDORIA-TORINO

1 45% Vale lo stesso discorso fatto per il Napoli: influisce sul.rendimento in campo dei X 35% giocatori il dissesto finanziario della società? Se la risposta è negativa, il Tonno 2 20% (assente Gregucci) è in grado di fare Terni, non restano che i ricordi risultato a Marassi. Rientra Gullit. •i TERNI. «Il vero derby è quello DAL NOSTRO INVIATO tornando ad essere una Spa, non si con il Perugia». La verità, un punto GIULIANO CAPECELATRO vede chi potrebbe assicurarle le PALERMO-ANCONA fermo in un periodo storico che una parte all'altra della strada le ul­ Cava, che con la Ternana in serie B to il pianeta dilettanti. Il budget di basi finanziarie. Non e escluso che sembra divertirsi a sovvertire cer­ time notizie, e annuncia che la pre­ coltiva progetti ambiziosi, il ritomo questa stagione è fissato in poco resti al timone il pool attuale, intero 1 45% L'Ancona, staccata di 4 punti dal quarto tezze collaudate, a polverizzare vendita per Narnese-Tcmana va a in A, e sottoscrive impegni per do­ meno di due miliardi- gii stipendi ai o a tre quarti, che pure si e presen­ posto, sembra oramai concentrarsi dogmi antichi, a spiazzare i suoi fe­ gonfie vele: già più di mille biglietti. dici, tredici miliardi nella campa­ dipendenti e all'allenatore la voce tato come soluzione interlocutoria. X 35% esclusivamente sulla finale di Coppa Italia. Il deli. La verità può nascondersi die­ Il piccolo stadio di Narni, tremila- gna acquisti puntando alto: Maiel- più cospicua; poi i rimborsi-spese «Qui a Temi - è voce comune -, Palermo, a I contrario, desidera mantenere 4 chi ha soldi li impiega altrove, ma­ tro gli spicchi bianchi e neri di un cinquecento posti, domani sarà di laro, Tovalicn. Ma poi non sa come ai giocatori, in media due milioni lunghezze sulla quintultima e in casa non pallone da calcio. Postulata, quasi gari a Montecarlo» sicuro pieno come un uovo. fronteggiare i debiti e conduce la mensili. Ma non c'è dilettante in 2 20% perde dal 21.11.93 (0-1 con il Vicenza) invocata, da una trase rituale, dalla squadra al disastro: retrocessione e Italia che si metta in tasca solo i dichiarazione sopra le righe di un Un pallone smarrito fallimento. rimborsi: è impossibile camparci, Aspettando II mecenate dirigente di una società sportiva. Il calcio, a Temi, narra la storia Icaro perde le ali e precipita. La specie se si ha famiglia e se il pallo­ Storia vecchia; raccontano che PISA-FIORENTINA Provinciale decaduta, precipitata di una città smarrita. Declassata Ternana si trova rispedita tra i dilet­ ne, ed e la regola generale, e in da queste parti il calcio ha vissuto i nella gora del dilettantismo, la Ter­ nell'universo del pallone dopo due tanti Che vuol dire ricominciare realtà l'unico lavoro. Tanto che si suoi momenti migliori grazie ad nana ò chiamata a rivivere, dopo fallimenti. Decapitata nell'universo tutto da capo. E contendere la pro­ favoleggia di qualche dilettante del apporti venuti da fuori. Negli anni 1 25% Terzo derby in schedina, quello più trentaduc anni, i palpiti del derby politico ed imprenditoriale dal ci­ mozione in C2 al Teramo, che pe­ Belpaesc capace di strappare un gloriosi che vedono la Ternana in decifrabile. Un pareggio potrebbe con la Namesc. Domenica si gioca clone di Tangentopoli, che in pro­ rò marcia implacabile: non perde ingaggio di 140 milioni. A. il mecenate occulto si chiama X 50% accontentare tutti, tranne i tifosi che vivono a Nami, non più distante di dieci porzione ha fatto più sconquassi mai. E scava una tnncea di cinque Il denaro circola, ma l'imprendi­ Fernando Creonti, torinese, impe­ una rivalità estrema. La Fiorentina guida la chilometri. Ma la città si appella, che a Milano- una trentina gli arre­ punti che lo separano dalla Terna­ toria ternana nicchia. Il business gnato nell'indotto Fiat. Ultraottan- 2 25% classifica della serie B. il Pisa è destinato a quasi si aggrappa, alla sua verità: la sti. Stravolta nella sua fisionomia e na e dalla Narncsc, costrette a di­ del pallone non l'attira più di tanto. tenne, Creonti non manca di far lottare per non -etrocedere. verità di una stona, una tradizione, coscienza di «città rossa» - un tem­ sputarsi il secondo posto e a spera­ Chiuso il capitolo Gelfu.sa. ci si so­ giungere ancora alla sua squadra uno status, che dovrebbero con­ po erano messe di voti per il Pei, re, poi, in qualche npcscaggio. no dovuti mettere in quattro per un piccolo presente annuale: cin- trapporla non alla provincia, ma sopra il 50°u -, consegnata ad una Perche il calcio, qui, e una mo­ prendere le redini della società. Al­ • quo milioni. MANTOVA-FIORENZUOLA all'altro grande cento umbro. giunta di destra capeggiata da un nocultura agonistica. L'altro sport la testa del pool va Sandro Allegret­ Adagiata nella conca, pigra fin Franco Fedeli, a nome della Terna­ berlusconiano di ferro, Gianfranco si chiama Ceffas, A2 di pallamano, ti, che come Gclfusa si occupa di quasi ad essere scettica, Temi mse- na, dà voce, di certo inconsapevo­ 1 40% Appaiate al 4° posto del girone A della C/1, Ciaurro, che nello staff del cavalie­ che dovrà lottare nei play-out per pulizie industriali: Carlo Trappetti e gue la sua verità dietro un pallone. le due formazioni si giocano punti decisivi le, all'inconscio cittadino: «Il vero re figura come costituzionalista. non finire più in basso. Pallavolo e Sandro Barcaroli, concessionari Sostenuta dagli irriducibili anziani derby è quello col Perugia». X 35% per l'accesso ai playotf. La vetta non è Devastata dalla cnsi economica, pallacanestro hanno rappresen­ d'auto, gli fanno da vicepresidenti; del Primo club rossoverde, combat­ lontana: il Bologna è tre punti più su. che no ha sfilacciato il tessuto in­ Il silenzio, di sera, regna incon­ tanze agli infimi livelli. Perdura il ri­ Franco Fedeli è l'amministratore. tuti tra la pratica ad oltranza della Nell'ultima giornata prima della sosta il dustriale, messo in Rinocchio il Alle loro dipendenze mantengono briscola e i ponderati dibattiti sulla trastato lungo la linea retta che dal cordo di un passato glorioso, di 2 25% Fiorenzuola ha perso in casa con il Chievo. piazzale della Stazione raggiunge il comparto dell'acciaio che era la una tradizione solida nel motoci­ giocatori che con facilità trovereb­ scienza calcistica, e dalle giovani cinquecentesco palazzo Spada, sua forza e il suo vanto, e che oggi clismo legata ai nomi di Paolo Pile- bero posto in serie superiori. «Un leve dei Freak brotliers, code di ca­ sede dell'amministrazione cittadi­ vive tra casse integrazioni e sogni ri e Libero Liberati, campioni mon­ investimento - ò la spiegazione -. vallo, anfibi, orecchini e tanta vo­ MOLFETTA-CATANZARO na, tra le rare antichità di Terni. Al­ di contratti di solidarietà. diali. Una scultura moderna ricor­ Se la squadra sarà promossa, si n- glia di girare l'Italia degli stadi al le undici in piazza Tacito due edi­ Perche il calcio e specchio de­ da Liberati davanti allo stadio a lui troverà in C2 già pronta per sette, punto di gemellarsi con gli ultra di cole sono ancora aperte; lì accanto formato e deformante. Restituisce dedicato; un circo troppo grande otto undicesimi». Bergamo. Con i piedi a Nami, im­ 1 35% Sene C/2 girone C. Dopo la penalizzazione alcuni ragazzi concludono la gior­ l'immagine grottesca d' piccoli ma­ per i ludi del campionato dilettanti: Il problema, però, e il futuro as­ pegnata in una sorta di spareggio di due punti decisadal giudice, per i nata in un epilogo di chiacchiere e gnati di provincia che vogliono trentascimila posti contro una me­ setto societario. Nel pool non man­ per il secondo posto, e lo sguardo X 45% calabresi - stabilitisi a metà classifica (27) - risate che echeggiano lontane. De­ emulare i modelli metropolitani. dia di cinque, seimila spettatori e cano i contrasti. Barcaroli si dichia­ puntato su Perugia, lassù in alto, sembrano svaniti i sogni di promozione. I serto corso Tacito, sovraffollato fi­ Come Rinaldo Gclfusa, un'impresa punte di ottomila. ra dimissionano, ma resta fermo geograficamente e calcisticamen­ 2 pugliesi, più in basso a quota 23, sono alle no all'ora di cena; il giornale lumi­ di pulizie industriali, politicamente Il calcio, anche se declassato, ti­ sulla sua poltrona. Se la squadra te. Perche e con Perugia che, da 20% porte della zona retrocessione. noso di Radio Galileo srotola da etichettato come proconsole di ra e i soldi girano, qui come su tut­ dovesse fare il salto di categoria, n- sempre, si gioca il vero derby. Sabato 5 marzo 1994 , Sport ,i y%&pH%ttGmszmsms£* &\ ,i.'i3?f„i,, „,-;.„{a^ ^'^<«^fe»«'''<'''*J" *'' -b«à'sdràia' MOTO. Il team italiano sfida i colossi giapponesi Giunta Coni Pescante: «Fidai, crisi L'Aprilia viaggia senza fine»

• ROMA È passato qualche gior­ no, ma Mario Pescante non ha an­ in classe 500 cora smaltito i postumi della «sbronza» olimpica di Lilleham­ non avrebbe avuto senso - conti­ mer. Anche ieri, dopo la riunione È stata presentata all'autodromo del Mugello la nua Beggio -, per questo abbiamo della Giunta esecutiva, il presiden­ intrapreso una strada mai tentata prima». Quattrocento ce invece di te del Coni non ha resistito alla ten­ nuova moto con la quale l'Aprilia parteciperà 500 ce, 2 cilindn invece di 4, meno tazione di magnificare davanti ai potenza ma anche più leggerezza, giornalisti le 20 medaglie azzurre per la prima volta nella sua storia al motomon- meno accelerazione ma anche più dei Giochi norvegesi. «È un succes­ facilità di guida. I veli sulla nuova moto sono caduti ieri e i test non so - ha dichiarato Pescante - che diale nella classe 500. Un gioiello costruito in cominceranno prima della prossi­ stiamo analizzando attentamente ma settimana. Solo allora i respon­ in prospettiva delle prossime Olim­ sei mesi, in sella Loris Reggiani. si cronometrici renderanno il pri­ piadi estive di Atlanta» Il prossimo mo verdetto: scelta azzeccata op­ pure tutto da nfare. A pilotare la 25 marzo è prevista una giornata di Rsv 500, il forlivese Loris Reggiani: • festa per tutti i medagliati di Lil­ «Non sto nella pelle dal desiderio lehammer gli atleti saranno prima CARLO BRACCINI ' di provarla. Se, come noi spena- ricevuti dal presidente della repub­ mo, l'idea avrà successo, potrebbe m MUGELLO (Firenze). «Sarà co­ me la sfida tra Coppi e Bartali 40 essere l'inizio di una fase storica blica Scalfaro e dal presidente del me essere ritornati ai tempi di Cors­ anni fa nel ciclismo, appunto». Ma nuova per tutto il motociclismo». consiglio Ciampi, poi, in serata, la oi e Banali». Cosi Ivano Beggio, il la sfida resta soprattutto quella ri­ boss dell'Aprilia, ha tirato inballo volta agli avversari di sempre, i Ma perché tanta enfasi e tanto premiazione ufficiale presso un nientemeno che il paragone nazio­ giapponesi, questa volta sul terre­ interesse per quei due benedetti ci­ Loris Reggiani con la nuova Aprilla Ferrerò/Ansa teatro romano. Infine, Pescante ha nal-popolare per eccellenza, la sfi­ no più difficile, la classe regina. lindn in meno? Perché seguire le parlato dell'ennesima crisi attraver­ Dopo aver vinto il titolo mondiale orme dei giapponesi con una 4 ci­ da degli anni d'oro delle due ruote. della 125 (due anni fa con Ales­ lindri da 180 cavalli significa anche sata dalla Fidai: «l.a sensazione è Due ruote senza motore però, sandro Gràmigni) e aver battuto dover sostenere degli investimenti role, a Reggiani e Dim dovranno molto da fare, ad esempio, sul ve­ più, a ultenore miglioramento del che all'interno della Federatletica mentre la sua nuova 500 da Gran spesso e volentieri Honda e Ya­ enormi e per un tempo difficile da •bastare due stagioni per ottenere locissimo anello di Hockenheim. già eccellente rapporto peso po­ esista un diffuso malessere che premio (sigla ufficiale Rsv) tra i maha nella 250, per l'Aprilia è dun­ immaginare ma sicuramente lun­ dei risultati concreti. Se no il pro­ L'obiettivo per il 1994, come è ov­ tenza. Se funziona, se l'Aprilia bici­ travi in alluminio del telaio monta getto nentrerà e si studieranno vio, è quello di fare esperienze in lindrica sarà davvero competitiva, causa una paralisi generale. È un que venuto il momento di alzare il go. «La Cagiva lo ha fatto e per arri­ nuove soluzioni. «Sulla carta la no­ tormentone che dura dq 15 mesi un bicilindrico rivoluzionario. Spie­ tiro nella 500, dove le case orientali vare ad essere competitiva ha im­ stra 500 dovrebbe rivelarsi partico­ gara, senza particolari preoccupa­ entro breve potrebbe essere realiz­ ga meglio Beggio: «Con due case dettano legge ininterrottamente piegato 13 anni - continua ancora larmente competitiva sui tracciati zioni di classifica. Poi si vedrà». zata e messa in vendita una picco­ (data della elezione del presidente italiane impegnate nella 500, noi e dal 1975. Beggio -. A nói, purtroppo, le no­ meno veloci,come Misano Adriati­ Dagli attuali 120 cavalli i tecnici la serie di Rsv, replica destinata ai Gola, ndr) e di cui non si intravede la Cagiva. lo sport azzurro ha trova­ «Confrontarci con loro sullo stes­ stre strategie aziendali e sportive co, Jerez o Donington - riprende della casa veneta promettono di piloti privati ad un prezzo accessi­ latine». DAf.V to un motivo d'interesse in più. Co­ so piano e con la stessa tecnologia non ce lo permettono». In altre pa- Reggiani -. mentre non ci sarà arrivare presto ad averne 10 o 15 di bile. Sci, la libera di Aspen all'austriaco Trinkl vince in Colorado Oggi il bis e le donne Ce anche Isolde Kostner

• ASPEN. In fondo, Hannes Trinkl disappunto per Mullen, il cui tem­ ha semplicemente mantenuto un po è risultato di appena tre centesi­ pronostico che lo inseriva fra i mi superiore a quello del vincitore. maggiori favoriti per la discesa di Non bene la squadra azzurra. Il mi­ Aspen. Un ruolo da protagonista gliore, come previsto è stato Pietro che gli spettava sia per i buoni tem­ Violini, classificatosi settimo ex- pi ottenuti in prova, sia per una sta­ aequo con l'altro canadese Podi- gione di Coppa del mondo che lo vinsky (bronzo a Lillehammer). ha visto esprimersi ad alti livelli. Ma Gli altri, Ghedina, Perathoner, Hannes Trinkl ha si mantenuto il pronostico vincendo la prima libe­ Runggaldier e Coltun, sono finiti ra disputata sulla pista del Colora­ lontano dai primi. Oggi dunque si do (oggi il bis). però ha anche ali­ replica. Intanto, sulle nevi canadesi mentato i suoi rimpianti. Tre setti­ di Whistler Mountain nprende an­ mane fa l'austriaco falli l'appunta­ che la Coppa femminile. Oggi e mento più importante della stagio­ domani si disputeranno due disce­ ne, concludendo soltanto al sesto se. In chiave azzurra, occhi puntati posto la discesa olimpica. Un risul­ sulla rivelazione Isolde Kostner, la tato per lui deludente causato an­ diciottenne vincitrice di due meda­ che dalla particolarità della pista di glie olimpiche. Riprenderà anche il Lillehammer, un tracciato pieno di duello al vertice della classifica di curve insidiose e con pochi tratti Coppa del mondo fra la svedese . «scorrevoli». Caratteristiche ben di- Perniila Wiberg e la svizzera Vreni , verse da quelle del percorso ameri­ ' Schneidcr. Le due sono attualmen­ cano di Aspen, caratterizzato da te separate da un solo punto in lunghi rettilinei e da alcuni curvoni classifica. Ma entrambe dovranno veloci. - • ' -. • «••• «V guardarsi da un possibile ritomo Dietro Trinkl si sono classificati della tedesca katja Seizinger, olim­ altri due grandi delusi dei Giochi, il pionica di discesa libera e grande IN EDICOLA CON canadese • Mullen e l'austro-lus­ favorita della gara odierna e delle semburghese Girardelli. Un po' di successive prove veloci. Basket, finale di Coppa Italia Tutto come previsto La Benetton batte la Glaxo Il trofeo resta a Treviso IL NUOVO • CASALECCHIO DI RENO (Bolo­ sussulti della ripresa. Bonora ha gna) . La Coppa Italia resta a Trevi­ smarrito qualche oncia di precisio­ so. Ed è un coro vincente, quello ne, Garland no. Ma ciò che le man­ della Benetton. Perde Verona, a ca in gambe e convinzione, la Gla­ causa di un piccolo particolare dif­ xo riesce a pescarlo sulla lavagnet- RIPUGNANTE ferente rispetto alle semifinali: Wil­ ta. Passa a zona, risale fino a -9, e liams ha la mira storta. Alla fine sa­ allontana i fantasmi di una mattan­ rà 78-61. Parte a razzo Treviso, che za. Avrebbe persino, la Glaxo, la disinnesca di corsa la ragnatela tat­ possibilità di rientrare per davvero tica avversaria. Rusconi manda in in gara. Ma spreca per tre volte la crisi Boni, Addison si porta a spas­ palla del -6 e due bombe di Pittis la so Gray, la difesa di Ragazzi su Wil­ ricacciano indietro, lacopini e Ra­ POSTER liams fa il resto. Dopo cinque mi­ gazzi arrivano a quattro falli, quan­ PERCHÉ nuti è 15-3, e Frates prova ad acce­ do la npresa non è ancora a metà lerare ancora inserendo Pittis per e il divario è solo di 12 punti. Vero­ ANCHE ALLE Vianini. Non basta per uccidere il na però è già andata sotto la doc­ match, è sufficiente per tenere a di­ cia. stanza Verona. A metà frazione la Glaxo: Bonora 17, Torri. 3oni 8, DI CRAXI E ANIME DEBOII Benetton conduce 25-14, contra­ Caneva, Dalla Vecchia 6, Gray 5, stata quasi esclusivamente da un Galanda, Frosini 6, Cossa, Williams SPETTA 11 FRUTTO monumentale <• Bonora (dodici 15. - punti, 3/3 nelle bombe). Benetton: Marcaccini, lacopini DILLA CONOSCENZA' Altro giro. Marcelletti prova Fro- 11, Pittis 12, Garland 20, Ragazzi 5, sini, Frates gli contrappone Pella- Pellacani, Vianini 6, Scarone 2, Ru­ BERLUSCONI (San Paolo, fIT lottmim ai Corìnzi) cani, lacopini, Scarone e la difesa sconi 10, Addison 11. a zona. Funziona, soprattutto per­ Arbitri: Cazzaro (Ve) e Zancanel- ché Garland ne ha già messi 12 e la(Pd). fare da lepre, in una finale secca, è Note: spettatori 8500. Tiri liben sempre un vantaggio importante. Glaxo 16/23, Benettor. tO/16. Tiri SETTIMANALE DI RESISTENZA UMANA A metà gara è 42-32 per Treviso. da tre Glaxo 3/13, Be>ietton 6/14. La Benetton vola via fino a +15 Rimbalzi Glaxo 32, Benetton 38. (49-34 dopo tre minuti) nei primi Usciti per cinque falli. OGNI SABATO IN EDICOLA