142 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 DELIBERAZIONE 9 febbraio 2009, n. 86 Considerato che la Azienda USL 9 dichiara che il fatturato SSN relativo all’anno 2004 del dispensario Revisione della pianta organica delle farmacie dei afferente la sede farmaceutica n. 2 è stato inferiore a comuni della provincia di Grosseto. 200.000,00 Euro;

LA GIUNTA REGIONALE Rilevato che l’ordine dei Farmacisti della Provincia di Grosseto ha espresso parere favorevole alla proposta Vista legge regionale n. 16 del 25 Febbraio 2000 del ; (Riordino in materia d’igiene e sanità pubblica, veterinaria, igiene degli alimenti, medicina legale e farmaceutica), e Ritenuto opportuno di procedere al riassorbimento successive modifiche; della sede farmaceutica n. 2, e la trasformazione del di­ spensario esistente in proiezione; Visto l’art. 13 della legge regionale suddetta che attri­ buisce alla Giunta Regionale la competenza in materia Atteso che il comune di Grosseto, ha richiesto l’isti­ di formazione e revisione della pianta organica delle far­ tuzione di due nuove sedi farmaceutiche ai sensi dell’art. macie; 1 della L. 475 del 02/04/1968;

Vista la deliberazione del Consiglio Regionale n. 79 Atteso che il numero degli abitanti, al 24/04/2008 del 19 luglio 2005 con la quale è stata effettuata la revi­ (data di inizio del procedimento di revisione della pianta sione della pianta organica delle farmacie dei comuni organica), nel comune di Grosseto, è pari a 79.303 e che della Provincia di Grosseto; le sedi esistenti sono 18; Ritenuto di dover provvedere alla revisione della pian­ ta organica delle farmacie dei Comuni della provincia di Considerato che il rapporto farmacia/popolazione Grosseto sulla base: prevede una farmacia ogni 4000 abitanti, nei comuni con - della rilevazione della popolazione residente certi­ popolazione superiore a 12.500 abitanti e, che si procede ficata dall’ufficio anagrafe del Comune alla data di inizio all’istituzione di una nuova sede quando l’eccedenza, ri­ del procedimento di revisione spetto al parametro richiesto, è pari ad almeno il 50%; - delle procedure di cui all’articolo 16 L.R. 16/2000 - di quanto stabilito dal Regio Decreto n. 1265 del Rilevato il parere parzialmente favorevole dell’Ordine 27/07/1934 (Approvazione del testo unico delle leg­gi dei Farmacisti della provincia di Grosseto; sanitarie) e dalle Leggi n. 475 del 02/04/1968 (Norme concernenti il servizio farmaceutico) e n. 362 del’08 no­ Rilevato che, ai sensi dell’art. 16 comma 4 della L.R. vembre1991 (Norme di riordino del settore farmaceu­ n. 16/00, è avvenuto l’incontro congiunto tra il Comune, tico); l’Ordine dei Farmacisti della provincia di Grosseto e l’Azienda USL 9; Vista la nota prot. n. AOO-GRT/117801/Q.90.10 del 24/04/2008 con la quale è stato avviato il procedimento Ritenuto, pertanto, di istituire le sedi farmaceutiche di revisione della pianta organica delle farmacie dei n. 19 e 20 del comune di Grosseto e, conseguentemente, Comuni della provincia di Grosseto; di ridelimitare le sedi farmaceutiche confinanti n. 5, 8, 12, 14, 16 e 18 così come risulta dalla proposta del Co­ Atteso che per i comuni di Arcidosso, Campagnatico, mune; Castel del Piano, Castell’Azzara, Castiglione della Pescaia, Cinigiano, Civitella , Follonica, Gavorrano, Atteso che l’istruttoria effettuata dall’az. USL n. 9, per Isola del Giglio, Magliano in Toscana, Manciano, Massa tutti i Comuni della provincia di Grosseto, ha informato e Marittima, Monte Argentario, Monterotondo Marit­timo, supportato le conclusioni sopra evidenziate; Montieri, Orbetello, Pitigliano, Roccalbegna, Rocca­ strada, Santa Fiora, Scansano, Scarlino, Seggiano, A voti unanimi Semproniano e Sorano non ricorrono i presupposti per la variazione della pianta organica in essere, per cui la pre­ DELIBERA visione nel presente provvedimento conferma l’attuale pianta organica; 1. di definire, per i motivi in premessa indicati, la pianta organica delle farmacie dei comuni della Provincia Atteso che il Comune di Capalbio con la Deliberazione di Grosseto secondo l’allegato lett. A) che forma parte della Giunta comunale n. 65 del 08/07/2008 propone integrante e sostanziale della presente deliberazione e il riassorbimento della sede farmaceutica n. 2 e la tra­ che prevede specificatamente: sformazione del dispensario esistente in proiezione, ai - per il Comune di Capalbio il riassorbimento della sensi dell’art. 17 ter della L.R. 16/00; sede farmaceutica n. 2 e la trasformazione del dispensario 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 143 esistente in proiezione, ai sensi dell’art. 17 ter della L.R. 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della 16/00; Giunta regionale ai sensi dell’art. 18, comma 2, della - per il Comune di Grosseto l’istituzione di due nuove medesima L.R. sedi farmaceutiche (n. 19 e 20) e la ridelimitazione delle sedi confinanti n. 5, 8, 12, 14, 16 e 18. Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Il presente atto è pubblicato integralmente, compreso Valerio Pelini l’allegato A) sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana ai sensi dell’articolo 5 lettera g) della legge regionale n. SEGUE ALLEGATO 144 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7

ALLEGATO A

COMUNE DI ARCIDOSSO

Abitanti al 24/04/2008 n. 4.267

Sede unica

Limiti della sede: l’intero territorio comunale.

Farmacia esistente

COMUNE DI CAMPAGNATICO

Abitanti al 24/04/2008 n. 2.471

Sede unica

Limiti della sede: l’intero territorio comunale.

Farmacia esistente

COMUNE DI CAPALBIO

Abitanti al 24/04/2008 n. 4202

Sede unica

Limiti della sede: Intero territorio comunale

Farmacia esistente

Proiezione farmaceutica nella frazione di

COMUNE DI CASTEL DEL PIANO

Abitanti al 24/04/2008 n. 4.643

Sede unica

Limiti della sede: l’intero territorio comunale.

Farmacia esistente 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 145

COMUNE DI CASTELL’AZZARA

Abitanti al 24/04/2008 n. 1.678

Sede n. 1

Limiti della sede: territorio di Castell’Azzara capoluogo.

Farmacia esistente

Sede n. 2

Limiti della sede: territorio della frazione di .

Dispensario farmaceutico esistente

La prelazione e/o il concorso sono subordinati ad esplicita indicazione di un successivo provvedimento di revisione.

COMUNE DI CASTIGLION DELLA PESCAIA

Abitanti al 24/04/2008 n. 7.434

Sede n. 1

Limiti della sede: circoscrizione territoriale della frazione Castiglione della Pescaia fino alla sponda destra del Fiume Bruna. Circoscrizione territoriale delle frazioni , Buriano e .

Farmacia esistente

Sede n. 2

Limiti della sede: dalla foce del Fiume Bruna lungo la sponda sinistra del fiume stesso fino a raggiungere il confine con il Comune di Grosseto. Confine con il Comune di Grosseto fino alla fascia litoranea, fascia litoranea fino alla foce del fiume Bruna.

Farmacia esistente (Comunale)

Sede n. 3

Limiti della sede: circoscrizione territoriale della frazione .

Farmacia esistente

Dispensario stagionale a Punta Ala porto.

COMUNE DI CINIGIANO 146 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7

Abitanti al 24/04/2008 n. 2.703

Sede n. 1

Limiti della sede: circoscrizione territoriale delle frazioni Cinigiano, , Sasso e Poggi.

Farmacia esistente

Sede n. 2

Limiti della sede: circoscrizione territoriale delle frazioni Monticello e .

Farmacia esistente

COMUNE DI CIVITELLA PAGANICO

Abitanti al 24/04/2008 n. 3.134

Sede n. 1

Limiti della sede: circoscrizione territoriale delle frazioni: Civitella M.ma, - Pari e .

Dispensario farmaceutico esistente

La prelazione e/o il concorso sono subordinati ad esplicita indicazione di un successivo provvedimento di revisione.

Sede n. 2

Limiti della sede: circoscrizione territoriale della frazione Paganico.

Farmacia esistente

COMUNE DI FOLLONICA

Abitanti al 24/04/2008 n. 22.037

Sede n. 1

Limiti della sede: da Via Firenze fascia litoranea fino a Viale Matteotti - Viale Matteotti lato est fino a Via Foscolo - Via Foscolo lato est in linea retta fino alla ferrovia Roma-Pisa - tratto di ferrovia Roma-Pisa fino all’altezza del Fosso della Pietraia - Fosso della Pietraia fino al Fosso del Morticino - Fosso del Morticino fino alla località "Torre alla Pievaccia" - da località "Torre alla Pievaccia" in linea retta fino al Podere S. Michele ad incontrare la S.S. n. 332 - S.S. n. 332 fino alla S.S. n. 1 "Aurelia" - tratto S.S. n. 1 "Aurelia" fino all’altezza di Via Buonarroti - Via Buonarroti lato ovest in linea retta fino ad incontrare Via Massetana - Via Massetana fino a Viale Europa - tratto di Viale 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 147

Europa fino all’altezza della ex Gora delle Ferriere - tratto dell’ex Gora delle Ferriere in direzione est, ad incontrare la proiezione in linea retta di Via Puglia con la ferrovia Roma-Pisa dall’intersecazione della linea retta di Via Puglia con la ferrovia Roma-Pisa in linea retta fino a Via Puglia lato nord - Via Puglia lato nord ad incontrare Via Salceta - Via Salceta lato nord - tratto Via Palermo - Via Pistoia lato nord - Via Firenze lato nord fino alla fascia litoranea.

Farmacia esistente

Sede n. 2

Limiti della sede: viale Matteotti lato ovest fino a Via Foscolo - Via Foscolo lato ovest in linea retta fino alla ferrovia Roma-Pisa - tratto di ferrovia Roma-Pisa fino all’altezza del Fosso della Pietraia - Fosso della Pietraia fino al Fosso del Morticino - Fosso del Morticino fino alla località "Torre alla Pievaccia" - dalla località "Torre alla Pievaccia" mulattiera per le quote 289 e 301 fino al Poggio Campastrino e a seguire fino al vecchio confine con la Provincia di Livorno - vecchio confine con la Provincia di Livorno fino a raggiungere la linea ferroviaria Roma-Pisa - tratto ferroviario Roma-Pisa fino all’altezza di Via Rossini - proiezione ortogonale di Via Rossini fino a raggiungere Via Lamarmora e di seguito la fascia litoranea – fascia litoranea fino a raggiungere Viale Matteotti lato ovest.

Farmacia esistente

Sede n. 3

Limiti della sede: da Via Firenze lato sud-est per Via Pistoia lato sud-est tratto di Via Palermo - Via Salceta lato sud e da qui in linea retta fino a raggiungere Via Puglia. Via Puglia lato sud est ed ancora in linea retta fino alla ferrovia Roma-Pisa tratto di ferrovia Roma-Pisa fino ad incontrare il confine con il Comune di Scarlino - Confine con il Comune di Scarlino fino alla fascia litoranea e fino all’altezza di Via Firenze.

Farmacia esistente

Sede n. 4

Limiti della sede: dal punto di intersezione del nuovo confine con la Provincia di Livorno (L. 6.5.1970, n. 241) con la fascia litoranea - nuovo confine con la Provincia di Livorno fino al Poggio Pietraia - dal Poggio Pietraia, vecchio confine con la Provincia di Livorno fino alla linea ferroviaria Roma-Pisa - tratto linea ferroviaria Roma- Pisa fino all’altezza di Via Rossini - Via Rossini lato ovest fino al raggiungimento di Via Lamarmora e di seguito proiezione ortogonale di Via Rossini lato ovest fino ad intersecare la fascia costiera - fascia costiera fino a raggiungere il punto di intersezione del nuovo confine con la Provincia di Livorno.

Farmacia esistente (Comunale)

Sede n. 5

Limiti della sede: via Massetana lato est fino all’altezza di Via Buonarroti - Via Buonarroti lato est fino alla S.S. n. 1 "Aurelia" - dalla S.S. n. 1 "Aurelia" in direzione sud fino all’incrocio (Bivio Rondelli) con la S.S. n. 322 - S.S. n. 322 fino al podere S. Michele - Podere S.Michele in linea retta 148 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 fino alla località "Torre alla Pievaccia" - dalla località’ "Torre alla Pievaccia" mulattiera per le quote 289 e 301 fino al Poggio Campastrino -dal Poggio Campastrino fino al confine con la Provincia di Livorno - confine con la Provincia di Livorno fino al confine con il Comune di e a seguire, con il confine con il Comune di Scarlino fino ad incontrare la linea ferroviaria Roma-Pisa - tratto di linea ferroviaria Roma-Pisa in direzione nord fino ad incontrare la proiezione in linea retta di Via Puglia sulla linea ferroviaria - tratto della proiezione in linea retta di Via Puglia fino all’altezza della ex-Gora delle Ferriere - tratto della ex-Gora delle Ferriere fino a Viale Europa - Viale Europa lato nord fino ad incontrare Via Massetana.

Farmacia esistente

COMUNE DI GAVORRANO

Abitanti al 24/04/2008 n. 8.889

Sede n. 1

Limiti della sede: circoscrizione territoriale della frazione .

Farmacia esistente

Sede n. 2

Limiti della sede: circoscrizione territoriale della località Grilli.

Farmacia esistente

Sede n. 3

Limiti della sede: circoscrizione territoriale delle frazioni Gavorrano capoluogo e Ravi.

Farmacia esistente

Sede n. 4

Limiti della sede: circoscrizione territoriale della Frazione eccetto la zona di Grilli.

Dispensario farmaceutico esistente

La prelazione e/o il concorso sono subordinati ad esplicita indicazione di un successivo provvedimento di revisione.

Sede n. 5

Limiti della sede: circoscrizione territoriale della frazione di e della località Casteani.

Dispensario farmaceutico esistente

La prelazione e/o il concorso sono subordinati ad esplicita indicazione di un successivo provvedimento di revisione. 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 149

COMUNE DI GROSSETO

Abitanti al 24/04/2008 n. 79.303

Sede n. 1

Limiti della sede: da Piazza Rosselli per Via IV Novembre - tratto Via Porciatti per Piazza del Popolo - attraversamento passaggio pedonale per Via Saffi - Via Saffi fino a Corso Carducci - Corso Carducci - Via Varese Via Cavour - Via Panti - attraverso Piazza della Palma per Via Nuove Carceri - attraverso Via Saffi a Via Amiata - Via Amiata fino ad angolo Viale Fossombroni - Viale Fossombroni e Via Porciatti fino a Via Corridoni - Via Corridoni fino a Piazza Volturno - Viale della Pace per Piazza delle Regioni e sino a Via Don Minzoni - Via Don Minzoni fino a Piazza Vittorio Veneto - Via Buozzi attraverso Piazza Dalmazia - Via Trento - attraverso Via Roma fino a Via Fucini - Via Fucini fino a Via Udine - Via Udine - Via Ronchi - Viale Matteotti fino a Piazza Rosselli.

Farmacia esistente (Comunale)

Sede n. 2

Limiti della sede: da Piazza Rosselli per Via IV Novembre - tratto Viale Porciatti per Piazza del Popolo - attraverso passaggio pedonale per Via Saffi - Via Saffi fino a Corso Carducci - Corso Carducci fino a Via Goldoni - Via Goldoni - Via Mazzini fino a Piazza Gioberti - Via Gramsci fino a Piazza Lamarmora - attraverso sottopassaggio F.S. per Viale Caravaggio - Viale Pietro Aldi - Viale della Repubblica fino a strada Collacchie e da qui in linea retta attraverso l’agro verso Nord e sino a pod. Vignaccio (escluso) - Via Orcagna verso Grosseto - Viale Telamonio fino a Piazza Raffaello Sanzio ed oltre fino a sotto passaggio F.S. - rilevato F.S. fino all’altezza di Via Bonghi angolo Viale Sonnino - Via Bonghi sino a Piazza Rosselli.

Farmacia esistente

Sede n. 3

Limiti della sede: da angolo Corso Carducci con Via Varese per Via Varese - attraverso Via Vinzaglio per Via Cavour - Via Fanti - P.zza della Palma - Via Nuove Carceri - attraverso Via Saffi per Via Amiata sino ad angolo V.le Fossombroni - V.le Fossombroni fino a Via Donizzetti - Via Donizzetti Via U. Giordano sino all’inizio di V.Le P. Mascagni - da qui in linea retta al podere Maganza ed oltre sino al Ponte sul Canale Diversivo per Istia - tratto Canale Diversivo sino a Canale di alimentazione centrale elettrica e lungo questo sino al corso del fiume Ombrone - fiume Ombrone verso mare fino all’altezza di Via dei Barberi - Via dei Barberi fino a P.zza De Maria e attraverso P.zza De Maria per V.le Alfieri fino a P.zza Lamarmora - Via Gramsci - P.zza Mensini - tratto Via Mazzini sino a Via Goldoni e per Via Goldoni sino ad angolo Corso Carducci - con Via Varese.

Farmacia esistente 150 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7

Sede n. 4

Limiti della sede: dal confine del Comune con quello di Campagnatico a Poggio Ventolaio in linea retta al Romitorio di S. Maria e da qui al pod. di Valle Rotana - dal pod. di Valle Rotana per strada rurale al pod. Collelungo ed oltre sino all’incrocio con la Strada dello Sbirro - tratto di strada dello Sbirro sino al fosso Pesciatino - tratto del fosso Pesciatino sino alla linea F.S. Grosseto - Livorno ed attraverso questa sino all’altezza della fattoria Poggetti Vecchi (esclusa) e da qui in linea retta attraverso la campagna sino a Le Galere - da Le Galere lungo il fosso Montalcino sino al ponte alle Tanaglie sul fiume Bruna - confine del Comune verso nord.

Farmacia esistente

Sede n. 5

Limiti della sede: da Via Amiata angolo V.le Fossombroni - V.le Fossombroni fino a Via Donizzetti - Via Donizzetti - Via Giordano sino all’inizio di V.le Mascagni da qui in linea retta al podere Maganza ed oltre sino al Ponte sul Canale Diversivo per Istia - tratto Canale Diversivo sino a Ponte Tura e da qui alla Via Scansanese - tratto della Via Scansanese fino all’incrocio della Strada dei Laghi verso Roselle sino all’altezza del pod. Laghi e da qui in linea retta per la campagna sino al raggiungimento del canale Molla e costeggiando quest’ultimo procedendo verso Ovest fino alla Strada Statale n.1 Aurelia. Attraverso la S.S. Aurelia 1 e costeggiando quest’ultima in direzione Roma sino al raggiungimento dell’intersezione del prolungamento dell’asse di via Genova con la S.S. Aurelia stessa – dall’intersezione del prolungamento dell’asse stradale di via Genova costeggiando i limiti dell’attuale zona industriale con l’area agricola de “Il Poggione” sino a via Brozzi. Costeggiando la Via Senese in direzione Sud-Ovest fino al Ponte sul Canale Diversivo; Ponte sul Canale Diversivo - Canale Diversivo sino all’altezza dell’intersezione con linea retta in prolungamento di Via Scrivia - Via Scrivia P.zza Albegna per V.le Ombrone - V.le Ombrone - P.zza Volturno Via Corridoni - V.le Porciatti - V.le Fossombroni sino ad angolo Via Amiata.

Farmacia esistente

Sede n. 6

Limiti della sede: da P.zza Rosselli - tratto V.le Matteotti fino all’incrocio con Via Ronchi - Via Ronchi fino all’incrocio con Via Trento - tratto di Via Trento fino all’incrocio con P.zza Dalmazia - attraverso questo tratto di Via Buozzi fino al V.le della Pace - attraverso V.le della Pace - tratto Via Quarnaro fino all’incrocio con Via Capodistria - tratto di via Capodistria fino all’incrocio con Via Montebianco - tratto di Via Montebianco sino all’incrocio con Via Adamello - tratto di Via Adamello sino ad incrocio con Via del Sabotino - tratto di Via del Sabotino sino a Viale Monte Rosa - tratto Viale Monte Rosa sino ad incrocio con Via priv. Belgio - Via priv. Belgio sino al V.le Europa ed attraverso questo sino al Canale Diversivo - tratto dal Canale Diversivo sino al ponte F.S. della linea Grosseto-Livorno - tratto rilevato ferrovia Livorno-Grosseto sino a passaggio pedonale di V.le Matteotti - angolo Via Etruria con Via Sauro - Via Etruria Sottopassaggio F.S. - V.le Sonnino sino a Via Bonghi sino a P.zza Rosselli.

Farmacia esistente

Sede n. 7

Limiti della sede: dalla foce del fiume Ombrone il tratto del fiume a Monte fino all’altezza de "Le Colonne" - strada interpoderale sino al pod. Salcino ed oltre sino ad incontrare il Fosso Tanarozzo e 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 151 lungo questo fino al "Casotto Venezia" tratto emissario di S. Rocco a Monte sino alla confluenza con fosso Squartapaglia – fosso Squartapaglia fino al Casotto Pescatori - fosso S. Giovanni - fosso Di Squadra sino al canale Diversivo - tratto del canale Diversivo fino a Chiocciolaia - tratto strada rurale fino a ponti Neri e da qui a Macchia Scandona - fiume Bruna fino al confine con il Comune di Castiglion della Pescaia e lungo questo sino al Mare Tirreno.

Farmacia esistente

Sede n. 8

Limiti della sede: da P.zza Raffaello Sanzio il tratto di V.le Telamonio e suo prolungamento per via Orcagna sino a " all’intersezione tra la via Orcagna e la via Privata Perolla, procedendo lungo via Orcagna verso ovest fino all’intersezione di quest’ultima con il perimetro dell’Aeroporto militare – seguendo il perimetro dell’Aeroporto militare in direzione sud ovest sino al P. Risorgimento – strada che collega il P. Risorgimento alla strada del Querciolo sino all’intersezione della S.S. del Poggiale – attraverso il fosso Barbanella, proseguendo in direzione sud fino all’intersezione dello stesso con la S.S. delle Collacchie. Procedendo verso Marina - tratto della strada per Marina sino a"Casotto Venezia" - fosso S. Giovanni e fosso di Squadra sino al Canale Diversivo - tratto del Canale Diversivo sino a Ponte Nuovo - tratto della Via Castiglionese verso Grosseto sino all’incrocio di questa con Via Giacosa - Via Giacosa sino all’incrocio di questo con Via Settembrini - Via Settembrini attraverso Via Giusti - Via Oriani - Via Leopardi sino a Via D’Annunzio - perimetro scalo F.S. sino a Via Sauro - Via Sauro - tratto della Via Etruria sino all’incrocio con Via Telamonio - Via Telamonio fino a P.zza Raffaello Sanzio.

Farmacia esistente

Sede n. 9

Limiti della sede: dall’incrocio di Via Sauro con Via Etruria - Via Sauro sino a via Civinini - perimetro Scalo F.S. sino a Via D’Annunzio - Via Leopardi sino ad incrocio con Via Oriani - Via Oriani - attraverso Via Giusti - Via Settembrini Via Giocosa sino all’incrocio con Via Prov. Castiglionese tratto Via Prov. Castiglionese sino al "Ponte Nuovo"- da qui lungo il Canale Diversivo sino a Chiocciolaia - da Chiocciolaia il tratto di strada sino ai "Ponti Neri" e da qui al fiume Bruna in corrispondenza di Macchia Scandona - corso del fiume Bruna a monte fino al Ponte alle Tenaglie - fosso Montalcino verso le Galere" e da qui in linea retta per la campagna sino alla "Fattoria Poggetti Vecchi" (inclusa) - fosso Pesciatino sino alla linea F.S. Livorno-Grosseto - tratto linea F.S. sino al sottopassaggio pedonale di V.le Matteotti -incrocio Via Sauro con Via Etruria.

Farmacia esistente

Sede n. 10

Limiti della sede: dalla foce del fiume Ombrone, lungo il corso del fiume a monte fino alla linea F.S. Grosseto-Roma ed oltre fino alla strada poderale per il pod. Fontanile - tratto della strada poderale per il pod. Fontanile attraversando l’Aurelia - dal pod. Fontanile strada interpoderale per i poderi Caprareccia, Mandrioli, Monte Bottigli, sino al confine del Comune con quello di Magliano in Toscana e lungo questo sino al mare Tirreno.

Farmacia esistente 152 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7

Sede n. 11

Limiti della sede: da P.zza delle Regioni per Via Calabria - attraverso Via Emilia per Via Abruzzi - Via Puglia - Via Campania - tratto di Via Monte Rosa fino all’incrocio con Viale Europa - tratto del Viale Europa sino al canale Diversivo e lungo questo fino all’altezza di Via priv. Belgio - attraverso Viale Europa per la Via priv. Belgio sino all’incrocio con Viale Monte Rosa - tratto del Viale monte Rosa sino a prolungamento di Via del Sabotino - Via del Sabotino fino all’incrocio con Via Adamello tratto di Via Adamello sino all’incrocio con Via Monte Bianco - tratto di Via Monte Bianco sino all’incrocio di Via Capo d’Istria - tratto da Via Capo d’Istria sino all’incrocio con Via Quarnaro - tratto di Via Quarnaro sino al Viale della Pace - attraverso questo per Via Buozzi sino a P.zza Vittorio Veneto - tratto Via Don Minzoni fino a V.le della Pace - tratto V.le della Pace fino a P.zza delle Regioni.

Farmacia esistente (Comunale)

Sede n. 12

Limiti della sede: da P.zza Lamarmora - tratto V.le Sonnino sino al sottopassaggio F.S. "Le Quattro Strade" - tratto linea F.S. Grosseto-Roma fino all’altezza de "I Crespi" (esclusi) ed oltre fino al Ponte F.S. sul fiume Ombrone - corso del fiume Ombrone verso mare sino all’altezza de "Le Colonne" - strada interpoderale sino al pod. Salcino e oltre sino ad incontrare il Fosso Tanarozzo e lungo questo fino al "Casotto Venezia" - tratto della Strada Marina Grosseto verso Grosseto sino al raggiungimento della Loc. Principina a Terra; da qui proseguendo lungo il Canale emissario di San Rocco in direzione Nord Est – Fosso dei Molini proseguendo lungo quest’ultimo sino all’intersezione con via Andrea Del Sarto – S.S. delle Collacchie in direzione Marina fino all’intersezione con viale della Repubblica- V.le della Repubblica - V.le Pietro Aldi sino al sottopassaggio F.S. e quindi a P.zza Lamarmora.

Farmacia esistente (Comunale)

Sede n. 13

Limiti della sede: da P.zza Lamarmora per Via Alfieri - P.zza De Maria - Via dei Barberi e suo prolungamento sino al fiume Ombrone - da qui attraverso "I Crespi" (inclusi) verso la linea F.S. alla stessa altezza - tratto linea F.S. Roma-Grosseto sino al sottopassaggio F.S. del "Le Quattro Strade" - tratto V.le Sonnino fino a P.zza Lamarmora.

Farmacia esistente (Comunale)

Sede n. 14

Limiti della sede: da Poggio del Cono seguendo il confine del Comune con quello di Campagnatico fino a raggiungere il Podere Casa Mota e da qui in linea retta alle cime di Poggio di Moscona e Poggio Monte Brandoli - da cima Monte Brandoli in linea retta al podere casa Laghi e da qui in linea retta per la campagna sino al raggiungimento del canale Molla e costeggiando quest’ultimo procedendo verso Ovest fino alla Strada Statale n.1 Aurelia. Attraverso la S.S. Aurelia n.1 e costeggiando quest’ultima in direzione nord ovest fino all’intersezione con il Canale Molla stesso. Lungo il canale Molla sino al rilevato F.S. della linea Grosseto-Livorno, tratto linea F.S. verso Nord sino al fosso Pesciatino - fosso Pesciatino sino alla strada dello Sbirro - tratto strada dello Sbirro sino all’incrocio con strada poderale per pod. Collelungo e sino a pod. Valle Rotana - da pod.Valle Rotana in linea retta al Romitorio di S. Maria - dal Romitorio di S. 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 153

Maria in linea retta per il Poggio Ciaffarello - per il Poggio Monte Calvello fino a raggiungere il Poggio del Cono.

Farmacia esistente

Sede n. 15

Limiti della sede: dal ponte F.S. sul fiume Ombrone per un tratto di linea ferroviaria verso Grosseto sino all’altezza de "I Crespi" (esclusi) e da qui al corso del fiume Ombrone all’altezza del prolungamento di Via dei Barberi - tratto del fiume Ombrone a monte fino alla confluenza del canale di alimentazione centrale elettrica - canale di alimentazione sino alla centrale elettrica e da questa al ponte sul canale Diversivo - tratto del canale Diversivo sino a ponte Tura e da qui alla strada Scansanese per Istia d’Ombrone tratto della Via Scansanese fino all’incrocio con Via dei Laghi tratto di Via dei Laghi fino al pod. Casa Laghi e da questo in linea retta Poggio di Moscona - dalla cima Poggio Moscona in linea retta al pod. Casa Mota e quindi al confine con il Comune di Campagnatico - confine del Comune di Grosseto con quelli di Campagnatico e Magliano in T. fino all’altezza del pod. Monte Bottigli - da qui la strada interpoderale per i poderi Mandrioli e Caprareccia - attraversando la Via Aurelia fino al pod. Fontanile ed oltre questo fino al fiume Ombrone e al ponte F.S. sul fiume stesso.

Farmacia esistente

Sede n. 16

Limiti della sede: da P. Benelli, costeggiando la via Senese in direzione Sud- Ovest verso Grosseto fino al ponte sul Canale Diversivo - Canale Diversivo sino all’altezza dell’intersezione con linea retta in prolungamento di Via Scrivia - Via Scrivia - P.zza Albegna per Viale Ombrone - Viale Ombrone P.zza Volturno Viale della Pace fino a P.zza delle Regioni - Via Calabria -attraverso Via Emilia per via Abruzzi - Via Puglie - Via Campania tratto Viale Monte Rosa fino all’incrocio con Viale Europa tratto Viale Europa sino all’argine del Canale Diversivo e lungo questo sino all’incrocio con Via Bulgaria - Via Bulgaria lato est sino alla P.zza col Monumento Caduti sul lavoro - P.zza col Monumento Caduti sul Lavoro Via Marocco - Via Marocco – Via Etiopia - Via Etiopia fino all’intersezione con Via Svizzera - tratto in aperta campagna in direzione Nord Ovest seguendo il Fosso Salica, attraverso il fosso Salica fino al fosso Molla Vecchia; Fosso Molla Vecchia verso Nord e da qui in direzione est seguendo il perimetro della Lottizzazione “il Borgo” fino al raggiungimento di “P. Benelli”.

Farmacia esistente (Comunale)

Sede n. 17

Limiti della sede: da Poggio del Cono seguendo il confine del Comune con il Comune di Campagnatico al Poggio Ventolaio e da qui al Romitorio di S. Maria - dal Romitorio di S. Maria in linea retta per il Poggio Ciaffarello per il Poggio Monte Calvello fino a raggiungere il Poggio del Cono.

Dispensario farmaceutico esistente 154 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7

La prelazione e/o il concorso sono subordinati ad esplicita indicazione di un successivo provvedimento di revisione.

Sede n. 18

Limiti della sede: Canale Diversivo dall’altezza di Via Bulgaria lato ovest sino al ponte FF.SS. della linea Grosseto-Livorno, tratto linea FF.SS. sino al Fosso Molla Vecchia - tratto del Canale Molla Vecchia in direzione Sud Est fino al raggiungimento della lottizzazione “ Il Borgo”; attraverso il Fosso Molla Vecchia sino al fosso Salica e seguendo quest’ultimo in direzione Sud Est verso est sino all’intersezione del prolungamento di Via Svizzera con Via Etiopia.Via Etiopia, Via Mozambico sino alla P.zza con monumento ai Caduti sul Lavoro - P.zza col monumento ai Caduti sul Lavoro lato ovest di Via Bulgaria - Via Bulgaria sino al Canale Diversivo.

Farmacia esistente

Sede n. 19

Dall’intersezione del Canale Molla con la linea F.S. Grosseto Livorno proseguendo lungo il Canale Molla in direzione Sud Est costeggiando la strada consorziata Aiali – attraverso la S.S. Aurelia 1 e costeggiando quest’ultima in direzione Roma sino al raggiungimento dell’intersezione del prolungamento dell’asse di via Genova con la S.S. Aurelia stessa – dall’intersezione del prolungamento dell’asse stradale di via Genova costeggiando i limiti dell’attuale zona industriale con l’area agricola de “Il Poggione” sino a via Brozzi – attraverso via Senese e lungo questa in direzione Nord sino a P. Benelli – da P. Benelli in direzione ovest verso la lottizzazione “ Il Borgo”, fino a raggiungere il Fosso Salica – attraverso il fosso Salica seguendo il fosso Molla vecchia sino al raggiungimento della linea F.S. Grosseto -Livorno – linea F.S. Grosseto Livorno sino all’intersezione della stessa con il Canale Molla.

Farmacia di nuova istituzione

Sede n. 20

Dall’intersezione tra la via Orcagna e la via Privata Perolla, procedendo lungo via Orcagna verso ovest fino all’intersezione di quest’ultima con il perimetro dell’Aeroporto militare – seguendo il perimetro dell’Aeroporto militare in direzione sud ovest sino al P. Risorgimento – strada che collega il P. Risorgimento alla strada del Querciolo sino all’intersezione della S.S. del Poggiale – attraverso il Fosso Barbanella, proseguendo in direzione sud fino all’intersezione dello stesso con la S.S. delle Collacchie – attraverso la S.S. delle Collacchie proseguendo lungo il canale emissario di San Rocco in direzione Nord –Est - Fosso dei Molini proseguendo lungo quest’ultimo sino all’intersezione con via Andrea Del Sarto – S.S. delle Collacchie in direzione Marina ed oltrepassata l’intersezione con viale della Repubblica in linea retta verso nord, costeggiando l’attuale abitato, il parco di Villa Pizzetti, sino al raggiungimento della via Orcagna intersezione con via Privata Perolla.

Farmacia di nuova istituzione

COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO

Abitanti al 24/04/2008 n. 1.460

Sede unica 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 155

Limiti della sede: l’intero territorio comunale

Farmacia esistente

COMUNE DI MAGLIANO IN TOSCANA

Abitanti al 24/04/2008 n. 3.731

Sede n. 1

Limiti della sede: dal punto di intersezione della strada provinciale per Scansano con il confine di Scansano - tratto strada provinciale di Scansano lato sud-est fino a raggiungere la località Mandrion del Drago - proiezione ortogonale da Mandrion del Drago fino a raggiungere il fosso Serra, tratto fosso Serra - lato sud-est fino a raggiungere il punto di confine con il Comune di Orbetello, dal punto di intersezione del fosso Serra con il confine con il Comune di Orbetello - confine con il Comune di Orbetello fino a raggiungere il confine con il Comune di Manciano - confine con il Comune di Manciano fino a raggiungere il confine con il Comune di Scansano - confine con il Comune di Scansano fino a raggiungere il punto di intersezione con la strada provinciale per Scansano con il confine con il Comune stesso.

Farmacia esistente

Sede n. 2

Limiti della sede: dal punto di intersezione della strada provinciale per Scansano con il confine con il Comune di Scansano - tratto strada provinciale di Scansano lato nord-ovest fino a raggiungere la località Mandrion del Drago - proiezione ortogonale da Mandrion del Drago fino a raggiungere il fosso Serra, tratto fosso Serra lato nord ovest fino a raggiungere il confine con il Comune di Orbetello, dal punto di intersezione del fosso Serra con il confine con il Comune di Orbetello - confine con il Comune di Orbetello fino a raggiungere la fascia litoranea con il mare Tirreno - fascia litoranea fino a raggiungere il confine con il Comune di Grosseto - confine con il Comune di Grosseto fino a raggiungere il confine con il Comune di Scansano - confine con il Comune di Scansano fino a raggiungere il punto di intersezione della strada provinciale per Scansano per il confine con il Comune stesso.

Farmacia esistente

COMUNE DI MANCIANO

Abitanti al 24/04/2008 n. 7.536

Sede n. 1

Limiti della sede: circoscrizione territoriale delle frazioni di Manciano, e .

Farmacia esistente 156 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7

Sede n. 2

Limiti della sede: circoscrizione territoriale delle frazioni , Capanne, S. Martino.

Farmacia esistente

Dispensario stagionale Loc. Marsiliana.

COMUNE DI MASSA MARITTIMA

Abitanti al 24/04/2008 n. 8.791

Sede n. 1

Limiti della sede: Via della Libertà’ dal n. civico 19 in direzione P.zza Cavour - via Butigni - via Todini - v.lo Massaini - via Massetana Nord - via Mascagni - via del Mattatoio - via Verdi - via S. Francesco - via dei Bastioni - via dei Chiassarelli - via Valle Aspra ambo i lati fino a via Fratti - lato sinistro via Fratti fino a Piazza XXIV Maggio - lato sinistro Piazza XXIV Maggio fino a Viale Martiri della - lato sinistro viale Martiri della Niccioleta sino via della Manganella - lato sinistro via della Manganella fino a via Cerboni - via Goldoni - via Manzoni - via Curtatone - via Mocini - V.lo Ciambellano - V.lo Masaniello - via Cappellini. Zona Niccioleta - Zona Belvedere - Zona Carbonaie - Zona Serpieri - Zona Rocche - Zona Camerotti - Zona Montierino - Zona Pian di Mucini - Panorama - Zona Perolla - Zona Cicalino - Zona Marsiliana - Montebamboli - Zona - Zona Schiantapetto - Zona Capanne - La Pesta - Zona Fontino.

Farmacia esistente

Sede n. 2

Limiti della sede: via della Libertà dal numero civico 19 in direzione P.zza Garibaldi - Piazza Garibaldi - via Giro Duomo - via Ximenes - P.le Mazzini - via Carducci - via Fratti lato destro fino a via Gramsci - via Fratti lato sinistro fino a via Valle Aspra - via Fratti lato destro fino a Piazza XXIV Maggio - lato destro Piazza XXIV Maggio fino a via Martiri della Niccioleta - lato destro via Martiri della Niccioleta fino a via Marconi - lato destro via Marconi sino a via Fratti - Scalinata Monacelle - via dell’Ortino - via Massetana Sud (che comprende oltre al relativo tratto interno compreso nel perimetro del capoluogo, anche il tratto di S. P. n.151 compreso tra l'incrocio con la strada comunale di Vetreta e l'incrocio con la S. R. n.439, limitatamente ad una fascia laterale di metri 50 su ambo i lati; il tratto della S. R. n. 439 compreso tra l'incrocio con la S. P. n. 151 e l'incrocio con la strada privata vicinale della Centrale Altini, limitatamente ad una fascia laterale di metri 50 su ambo i lati; il tratto della S. R. n.439 compreso tra l'incrocio con la strada privata vicinale della Centrale Altini e l'incrocio con la strada Comunale dell'Arialla, limitatamente ad una fascia di m. 50 a sinistra , direzione Follonica) - via Le Coste - via II Giugno - via della Repubblica - via Togliatti - v.le Risorgimento - via Pizzetti - via Lapini - via Morandini - via Rovini - via Capannoli - via Corridoni. - Zona Valpiana - Zona Industriale Valpiana - Zona Cura Nuova.

Farmacia esistente 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 157

Sede n. 3

Limiti della sede: circoscrizione territoriale delle frazioni di Prata e Tatti.

Farmacia esistente

Sede n. 4

Limite della sede: capoluogo: Viale Martiri della Niccioletta direzione P.zza XXIV Maggio - lato destro fino a via della Manganella - lato destro via della Manganella fino a via Cerboni - via Cerboni ambo i lati - viale Martiri della Niccioleta direzione P.zza XXIV Maggio lato sinistro fino a via Marconi - lato sinistro via Marconi fino a via Fratti - lato sinistro via Fratti fino a via Gramsci - via Gramsci ambo i lati - via Berlinguer - via Moro - via La Malfa - via Curiel - via del Parco - via don Minzoni - via Salita di Poggio - nuova Zona 167 della Camilletta.

Farmacia esistente (Comunale)

COMUNE DI MONTE ARGENTARIO

Abitanti al 24/04/2008 n. 12.941

Sede n. 1

Limiti della sede: dall’inizio di Via Cetina in linea retta lato NO per le quote 22, 80, 33, 40 e 46 e quindi intersecando la Via Panoramica fino a raggiungere la Via dell’Appetito Alto - Via dell’Appetito Alto lato monte fino a raggiungere la Via dell’Oliveto - Via dell’Oliveto lato mare fino a raggiungere la Via Panoramica - tratto Via Panoramica lato a monte fino al punto di incontro delle Vie Cuniberti e Via Appetito Inferiore Via Appetito Inferiore (lato monte) fino alla località Ronconalli e a Capo dell’Uomo - fascia litoranea con Cala Grande e Punta Madonnina fino al rientro in per Via dei Fari - Via G. Civinini - Via del Molo - Piazzale Rioni - P.zza Vittorio Emanuele Lungomare dei Navigatori fino all’inizio di Via Cetina.

Farmacia esistente

Sede n. 2

Limiti della sede: da Piazza Barellai (lato mare) per Via Cuniberti (lato mare) e via Appetito Inferiore (lato a mare) fino alla località Ronconalli e a capo di Uomo - fascia litoranea fino alla località Cannelle confine con la frazione , fino alla Strada Provinciale Orbetellana, fino al rientro in Porto Santo Stefano e per P.za IV Novembre fino a P.zza Barellai (lato a mare).

Farmacia esistente

Sede n. 3

Limiti della sede: da Piazza Barellai lato a monte per Via Barellai fino a raggiungere Via Cetina - dall’inizio di Via Cetina in linea retta al lato sud-est, per le quote 22, 80, 33, 00, 40, 46 quindi intersecando la Via Panoramica fino a raggiungere la Via dell’Appetito Alto - Via dell’Appetito Alto 158 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7

(lato a mare) fino a raggiungere la Via dell’Uliveto fino a raggiungere la Via Panoramica - tratto Via Panoramica (lato a mare) fino al punto di incontro delle Vie Appetito inferiore e Via Cuniberti ,Via Cuniberti (lato a monte) fino a Piazza Barellai.

Farmacia esistente

Sede n. 4

Limiti della sede: circoscrizione territoriale della frazione Porto Ercole.

Farmacia esistente

COMUNE DI MONTEROTONDO MARITTIMO

Abitanti al 24/04/2008 n. 1.306

Sede unica

Limiti della sede: l’intero territorio comunale.

Farmacia esistente

COMUNE DI MONTIERI

Abitanti al 24/04/2008 n. 1.245

Sede n. 1

Limiti della sede: circoscrizione territoriale delle frazioni Montieri, e .

Farmacia esistente

Sede n. 2

Limiti della sede: circoscrizione territoriale della frazione .

Dispensario farmaceutico esistente

La prelazione e/o il concorso sono subordinati ad esplicita indicazione di un successivo provvedimento di revisione.

COMUNE DI ORBETELLO

Abitanti al 24/04/2008 n. 15.120

Sede n. 1

Limiti della sede: da Piazza Garibaldi lato ovest per Corso Italia lato ovest fino all’angolo di Via Curtatone (lato nord) fino all’angolo con Via dei Mille - Via dei Mille lato ovest fino all’angolo con 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 159

Via Cairoli - lato sud fino a Corso Italia, per Corso Italia lato ovest e Piazza del Popolo lato ovest per la diga al confine con il Comune di Monte Argentario confine con Monte Argentario fino a località Santa Liberata, litorale Santa Liberata fino a raggiungere C. Sprofondati proiezione in linea retta fino a raggiungere C. Campolungo fascia di gronda della laguna di ponente fino a raggiungere il canale navigabile - dal punto di intersezione della fascia di gronda della laguna di ponente con il canale navigabile e proiezione in linea retta fino a raggiungere la località Madonnella - dalla località Madonnella per la Via Prov.le Orbetellana lato ovest alla Piazza IV Novembre lato ovest e per C. Italia lato ovest a Piazza Garibaldi.

Farmacia esistente

Sede n. 2

Limiti della sede: da Piazza Garibaldi lato est per C. Italia lato est fino all’angolo di Via Curtatone - Via Curtatone lato sud fino all’angolo con Via Cairoli - Via Cairoli lato nord fino a Corso Italia - per Corso Italia lato est a Piazza del Popolo lato est per la diga al confine con il Comune di Monte Argentario, per la fascia litoranea sul mare Tirreno fino a raggiungere lo sbocco del canale allacciante il mare Tirreno con la Laguna di levante - lato sud-ovest del canale allacciante fino a raggiungere lo sbocco della laguna di levante - fascia costiera laguna di levante fino al punto di intersezione della proiezione ortogonale della località della Madonnella a tale fascia - tracciando suddetta linea di proiezione fino a raggiungere la località Madonnella - dalla località Madonnella per la Via Provinciale Orbetellana lato est alla Piazza IV Novembre lato est e per Corso Italia lato est a Piazza Garibaldi.

Farmacia esistente

Sede n. 3

Limiti della sede: circoscrizione territoriale della frazione e .

Farmacia esistente

Sede n. 4

Limiti della sede: da C. Sprofondati proiezione in linea retta fino a raggiungere C. Campolungo - da C. Campolungo proiezione in linea retta fino a raggiungere il punto di intersezione dei Confini dei Comuni di Orbetello, Capalbio e Manciano - dal punto di intersezione dei suddetti confini, confine con il Comune di Manciano, confine con il Comune di Magliano in Toscana confine della circoscrizione territoriale della frazione di Fonteblanda fino a raggiungere la fascia costiera - fascia costiera fino a raggiungere C. Sprofondati.

Farmacia esistente

Sede n. 5

Limiti della sede: località della Madonnella, dalla località Madonnella proiezione ortogonale della strada Provinciale Orbetellana fino a raggiungere la Laguna di levante - dal punto di intersezione della suddetta proiezione con la fascia costiera della laguna di levante fino a raggiungere lo sbocco del canale allacciante con il mare Tirreno - lato nord-est del canale allacciante con il mare Tirreno fino a raggiungere lo sbocco nel mare Tirreno - da tale sbocco fascia costiera fino a raggiungere il 160 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 confine con il comune di Capalbio - confine con il Comune di Capalbio fino a raggiungere il confine con il Comune di Manciano - dal punto di intersezione del confine con il Comune di Manciano con quelli di Orbetello e di Capalbio proiezione in linea retta fino a raggiungere il C. Campolungo - da C. Campolungo fascia di gronda della laguna di ponente fino a raggiungere il canale navigabile - dal punto di intersezione della fascia di gronda della Laguna di ponente con il canale navigabile proiezione in linea retta fino a raggiungere la località Madonnella.

Farmacia esistente (Comunale)

COMUNE DI PITIGLIANO

Abitanti al 24/04/2008 n. 4.016

Sede n. 1

Limiti della sede: ad ovest della linea che dal ponte sul fosso Arsa seguendo l’asse strada della Provinciale per Farnese fino alla S.S. 74; segue a nord con la S.S. 74 fino alla Provinciale per ; segue ad ovest la suddetta Provinciale fino all’innesto di Via Porta di Sovana; segue la Via di Sovana a nord di questa; segue sempre a nord Via Aldo Brandeschi, via Generale Orsini Piazza S. Gregorio, Via Roma, Piazza Repubblica, Via Cavour, Piazza Petruccioli, Via Nicola Ciacci, S.S. 74 fino alla località Imposto a confine con il Lazio.

Farmacia esistente

Sede n. 2

Limiti della sede: tutto il restante territorio comunale.

Farmacia esistente

COMUNE DI ROCCALBEGNA

Abitanti al 24/04/2008 n. 1.177

Sede unica

Limiti della sede: l’intero territorio comunale.

Farmacia esistente

COMUNE DI ROCCASTRADA

Abitanti al 24/04/2008 n. 9.467

Sede n. 1

Limiti della sede: circoscrizione territoriale delle frazioni Roccastrada, e Scalo. 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 161

Farmacia esistente

Sede n. 2

Limiti della sede: circoscrizione territoriale delle frazioni e .

Farmacia esistente

Sede n. 3

Limiti della sede: circoscrizione territoriale delle frazioni di e .

Farmacia esistente

COMUNE DI SANTA FIORA

Abitanti al 24/04/2008 n. 2.811

Sede unica

Limiti della sede: l’intero territorio comunale.

Farmacia esistente

COMUNE DI SCANSANO

Abitanti al 24/04/2008 n. 4.558

Sede unica

Limite della sede: l’intero territorio comunale.

Farmacia esistente (Comunale)

COMUNE DI SCARLINO

Abitanti al 24/04/2008 n. 3.583

Sede n. 1

Limiti della sede: foce della Fiumara - lato destro della Fiumara fino a raggiungere il punto di incrocio della strada delle Collacchie con la Strada del Puntone - località Imposto nord-ovest della strada del Puntone località Imposto fino a raggiungere il confine con il Comune di Gavorrano - confine con il comune di Gavorrano fino a raggiungere il confine con il Comune di Massa Marittima - confine con il Comune di Massa Marittima fino a raggiungere il confine con il Comune di Follonica - confine con il Comune di Follonica fino all’intersezione con la fascia litoranea - fascia litoranea fino a raggiungere la foce del Fiumara. 162 18.2.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7

Farmacia esistente

Sede n. 2

Limiti della sede: l’intersezione del confine con il Comune di Castiglion della Pescaia con la fascia litoranea - fascia litoranea fino a raggiungere la foce del Fiumara - lato sinistro della Fiumara fino a raggiungere il punto di incrocio della strada delle Collacchie con la strada del Puntone località Imposto lato sud- est della strada del Puntone località Imposto fino a raggiungere il confine con il Comune di Gavorrano - confine con il Comune di Gavorrano fino a raggiungere il confine con il Comune di Castiglion della Pescaia - confine con il Comune di Castiglion della Pescaia fino all’intersezione con la fascia litoranea.

Dispensario farmaceutico esistente

La prelazione e/o il concorso sono subordinati ad esplicita indicazione di un successivo provvedimento di revisione.

Farmacia succursale esistente località Puntone.

COMUNE DI SEGGIANO

Abitanti al 24/04/2008 n. 986

Sede unica

Limiti della sede: l’intero territorio comunale.

Farmacia esistente

COMUNE DI SEMPRONIANO

Abitanti al 24/04/2008 n. 1.220

Sede unica

Limiti della sede: l’intero territorio comunale.

Farmacia esistente

COMUNE DI SORANO

Abitanti al 24/04/2008 n. 3.709

Sede unica

Limiti della sede: l’intero territorio comunale.

Farmacia esistente