Il rzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAastrellamento-massacro del monte Grappa 21-29 settembre 1944 di Catia Costanzo Boschieri
[email protected] Il Grappa è un massiccio delle Prealpi venete - suddiviso fra le provincie di Vicenza, Treviso e Belluno - che raggiunge i 1775 metri di altezza. È un monte isolato, delimitato a ovest dal fiume Brenta, a nord dalla piana di F eltre, a est dal fiume Piave e a sud dalla pianura veneta. Alle sue pendici si trovano numerose cittadine: tra queste Feltre, Possagno, Crespano e Bassano. In Italia il monte Grappa è famoso per gli eventi della prima guerra mondiale. Dopo Caporetto, infatti, diventò baluardo di difesa contro l'avanzare degli austriaci nella pianura veneta. In ricordo di quelle battaglie fuzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA eretto, durante il fascismo, l'imponente ossario ai caduti. Nella seconda guerra mondiale, invece, divenne teatro del rastrellamento del Grappa - «Operazione Piave» - di cui ora voglio parlare. È questa una vicenda poco conosciuta anche in Veneto, ed è stata definita da Sergio Luzzatto, storico e giornalista del Corriere, «zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBAla più sanguinosa azione militare antipartigiana che abbia avuto luogo durante izyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVUTSRQPONMLKJIHGFEDCBA 20 mesi della guerra di liberazione» e «la più grave disfatta militare della Resistenza e di tutta la sua storia». Una vicenda che può essere messa sullo stesso piano di quelle che hanno interessato Sant' Anna di Stazzema e Marzabotto. È stata una disfatta militare e probabilmente per questo se ne è parlato poco, se non nell'immediato dopoguerra, quando furono celebrati i processi ai nazifascisti. Ma questi finirono assai presto nell'oblio ... Dal 1948 in poi, il ricordo di quel massacro si è limitato a commemorazioni celebrative e tutta la complessità di quell'evento è rimasta nascosta per oltre 50 anni negli atti processuali e nelle varie documentazioni sparsi negli archivi storici d'Italia e di mezza Europa.