Quaderni del Liceo Orazio Contiene un documento inedito di un prigioniero italiano in Germania nella seconda guerra mondiale N. 5 Anno Scolastico 2014/2015 Liceo ginnasio statale Orazio ROMA 1 Questa pubblicazione è stata curata da Mario Carini Tipografia Istituto Salesiano Pio XI – Via Umbertide 11 – 00181 Roma Tel. 06.78.27.819 – Fax 06.78.48.333 – E-mail:
[email protected] Finito di stampare: Marzo 2015 2 INDICE Introduzione ……………………………………………………… 5 SEZIONE DOCENTI ANNA PAOLA BOTTONI, “Radio Isolabella”: giovani e anziani in onda ……………………………………………………………… 11 MARIO CARINI, Una voce dal lager: il taccuino di Serafino Clementi (1943-1945) ……………………………………………………… 21 PIERANGELO CRUCITTI, Biodiversità, Liste Rosse e Citizen Science (Prima parte) ……………………………………………………… 117 ANNA MARIA ROBUSTELLI, L’arte di perdere …………………… 134 AMITO VACCHIANO, Crisi del liceo classico o crisi della cultura classica in Italia? ( Per una nuova Res publica litterarum ) ……… 151 SEZIONE DIDATTICA (collaborazioni degli studenti) Prof. Stefano De Stefano, L’Orazio alle Olimpiadi di Filosofia … 165 Prof. Marco Pescetelli, Happy Orazio ……………………….…… 173 Miscellanea di matematica, a cura del Prof. Maurizio Castellan … 177 Prof. Roberto Cetera, Riprogrammiamo il software ……………… 211 3 4 INTRODUZIONE Il 2015, nel ciclo degli anniversari, è un anno strettamente legato ai tragici eventi bellici del Novecento, che videro coinvolto anche il nostro Paese: il 24 maggio 1915 l’Italia entrava in guerra a fianco delle potenze dell’Intesa contro Austria e Germania, il 7 maggio 1945