7 Regione Calabria
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Coordinamento Provinciale “Forza Italia” Di Reggio Calabria ______
Coordinamento Provinciale “Forza Italia” di Reggio Calabria ________________________________ N. NOME E COGNOME CARICA COMUNE 1 FRANCESCO BRUZZANITI SINDACO AFRICO 2 ANNUNZIATA FAVASULI ASSESSORE COMUNALE AFRICO 3 PIETRO VERSACE ASSESSORE COMUNALE AFRICO 4 BARTOLO MORABITO CONSIGLIERE COMUNALE AFRICO 5 ALESSANDRO DEMARZO SINDACO ANOIA 6 DANIELE CERUSO CONSIGLIERE COMUNALE ANOIA 7 ANTONIO ROMANO ASSESSORE COMUNALE ANTONIMINA 8 DOMENICO PELLE CONSIGLIERE COMUNALE ANTONIMINA 9 GIUSEPPE PANUZZO CONSIGLIERE COMUNALE ARDORE 10 FRANCESCO ROMEO CONSIGLIERE COMUNALE ARDORE 11 ROBERTO MARANDO CONSIGLIERE COMUNALE ARDORE 12 GIUSEPPE SPANO' CONSIGLIERE COMUNALE ARDORE 13 GIOVANNA PIZZIMENTI CONSIGLIERE COMUNALE BAGALADI 14 MARIO ROMEO VICESINDACO BAGNARA 15 CONCETTA ZOCCALI CONSIGLIERE COMUNALE BAGNARA 16 FRANCESCO MACRI' CONSIGLIERE COMUNALE BIANCO 17 FILIPPO MUSITANO ASSESSORE COMUNALE BOVALINO 18 DOMENICO TOSCANO CONSIGLIERE COMUNALE BRUZZANO ZEFFIRIO 19 DOMENICO ROMEO SINDACO CALANNA 20 ROCCO MAZZACUA VICESINDACO CALANNA 21 GIUSEPPE PRINCI ASSESSORE COMUNALE CALANNA VICE PRESIDENTE DEL 22 ROSETTA FUSTO CONSIGLIO CALANNA 23 FRANCESCO FIUMANO' CONSIGLIERE COMUNALE CALANNA _________________________________________________________ Indirizzo e-mail: [email protected] Coordinamento Provinciale “Forza Italia” di Reggio Calabria ________________________________ 24 SEBASTIANO MORENA CONSIGLIERE COMUNALE CALANNA 25 ANTONINO SCOPELLITI CONSIGLIERE COMUNALE CAMPO CALABRO 26 DOMENICO COZZUPOLI VICESINDACO CARAFFA DEL BIANCO 27 CARMELO -
Aiello Calabro (CS) Italy
Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro -
Elenco Classi Inglese Docenti.Xlsx
ID: 01 ‐ ELEMENTARY ‐ PARTENZA MARTEDI' 18 GIUGNO MAR 14.30..17.30 ‐ VEN 14.30..16.30 N. Cognome Nome email scuola città telefono 1 De Leonardis Patrizia [email protected] IC CAROLEI‐DIPIGNANO CAROLEI 2 Lio Dora [email protected] IC CAROLEI‐DIPIGNANO CAROLEI 3 Salvia Angela [email protected] IC CAROLEI‐DIPIGNANO CAROLEI 4 Branda Benito Giuseppe [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 3396001874 5 Corvino Antonella [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 3394403429 6 Cottone Giovanna [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 3931592840 7 Gualtieri Maria [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 3288132431 8 Magnelli Rosa [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 0984/481501 9 Tarsitano Giuliano [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 3333152777 10 Canino Rosanna [email protected] IC Mangone ‐ Primaria Santo Stefano di Rogliano 11 BRUNI MICHELE [email protected] IC RENDE ‐ QUATTROMIGLIA Rende 3420150657 12 Policicchio Manuela [email protected] IC Rogliano ‐ primaria Rogliano 13 Manna Sergio [email protected] IC.Cosenza III V.Negroni Cosenza 330700598 14 CASUSCELLI ANNA [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3283066763 15 De Marco Maria Costanza [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3281927895 16 Musolino Giuseppe [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3389816040 17 Perri Maria maria‐[email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3462200946 18 Rende Angela [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3283451370 19 Viviano Eleonora [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3389773766 20 Zinno Maria [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3384464628 21 Brunetti Caterina [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3391838039 22 Bove Luciano [email protected] ITI A. -
Tommaso Astorino Attività Di Libero Professionista Come Ingegnere Civile
Curriculum Vitae Tommaso Astorino INFORMAZIONI PERSONALI Tommaso Astorino Via Luchino Visconti , snc, 87050, Rovito, Italia 3293763549 [email protected] [email protected] C.F. STRTMS79E22L781Q P.iva 03085960783 Sesso Maschile | Data di nascita 22/05/1979 | Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Attività di Libero Professionista come Ingegnere Civile ESPERIENZA PROFESSIONALE 21/01/2009-attualmente Servizi attinenti all'ingegneria civile e ambientale per Pubbliche Amministrazioni, Privati, e Imprese Studio Ing. Tommaso Astorino Via Luchino Visconti , snc, 87050 Rovito, Italia Attivita svolte ▪ Direzione dei Lavori, Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione e di Responsabile dei Lavori attività di competenza della funzione O.OA.AOA di Telecom Regione Calabria-Puglia Basilicata e Campania di TELECOM ITALIA." Anno 2015- 2016- 2017; Mise- Invitalia –progetti BUL E BL –Regioni Calabria-Basilicata-Campania- FONDI FESR; Committente: Telecom Italia-ESYS S.r.l ▪ Supporto al RUP per lavori di riqualificazione ed incremento delle prestazioni energetiche della struttura comunale adibita a residenza sanitaria assistenziale denominata “ Villa Silvia” comune di Altilia CS” anno 2015; Committente: Amministrazione Comunale di Altilia (CS) ▪ Progettazione strutturale “Ristrutturazione chiesa San Bartolomeo e riconversione in sala polifunzionale e centro espositivo arte orafa calabrese” Comune di San Pietro in Amantea (CS) (Importo dei lavori € 450.877,05) anno 2015;Regione Calabria-Fondi PISL; Committente: Amministrazione Comunale di San Pietro in Amantea (CS) ▪ Progettazione strutturale” Realizzazione Centro di Aggregazione giovanile , con annesse green way (percorso trekking e Mountain bike) e osservatori del paesaggio" Comune di San Pietro in Amantea (CS) (Importo dei lavori 411.000,00) anno 2015 Regione Calabria-Fondi PISL; Committente: Amministrazione Comunale di San Pietro in Amantea (CS) ▪ Calcolazione strutturale, per “Intervento di Miglioramento Sismico Sede C.O.C P/zza Collina Castello, Bisignano”(CS). -
ELENCO DELLE LISTE PRESENTATE Comuni Candidati Sindaci Denominazione Lista Note 1 MAVIGLIA GIUSEPPE INSIEME PER AFRICO
PREFETTURA DI REGGIO CALABRIA - UFFICIO ELETTORALE PROVINCIALE. ELEZIONI COMUNALI DEL 6 E 7 MAGGIO 2012. - COMUNI FINO A 15.000 ABITANTI. ELENCO DELLE LISTE PRESENTATE Comuni Candidati Sindaci Denominazione lista Note 1 MAVIGLIA GIUSEPPE INSIEME PER AFRICO Sindaco AFRICO 2 VERSACI DOMENICO UNITI PER AFRICO uscente 3 CRIACO FRANCESCO RINASCITA POPOLARE 1 CONDELLI ANTONIO CAMPANA ANTONIMINA Sindaco 2 PELLE LUCIANO SCRIVIAMO INSIEME NUOVE PAGINE uscente 1 LEOTTA IVAN BIVONGI AL FUTURO BIVONGI 2 VALENTI FELICE PER BIVONGI 1 LABOCCETTA ANTONINO RINNOVAMENTO PER CALANNA CALANNA 2 ROMEO DOMENICO LA GINESTRA 1 IDONE DOMENICO CAMPO CALABRO UNITA Sindaco CAMPO CALABRO uscente 2 REPACI ROCCO ALLESSANDRO PASSIONE CIVILE 1 FORNAZAR GIUSEPPE UNITI PER CARAFFA CARAFFA DEL BIANCO 2 MARRAPODI STEFANO UMBERTO SOLIDARIETA' E SVILUPPO 1 MERCURI DOMENICO INSIEME PER CAULONIA CAULONIA 2 RICCIO GIOVANNI UNIONE DEMOCRATICA 1 FUDOLI GIUSEPPE IL NUOVO RAMOSCELLO D'ULIVO CIMINA' 2 NESCI MARIO A CIMINA' PER CRESCERE INSIEME Sindaco 3 POLIFRONI DOMENICO PER CIMINA' POLIFRONI SINDACO uscente Sindaco 1 ROMEO MARIA TRE SPIGHE DI GRANO uscente FERRUZZANO 2 CREA ANTONINO LEGALITA' E SVILUPPO 3 MORABITO GIUSEPPE RINNOVAMENTO FERRUZZANO 1 ANDRIANO' NICOLA UNITI PER GROTTERIA GROTTERIA 2 LEONCINI SALVATORE PROGRESSO PER GROTTERIA 3 LUPIS RAFFAELE MARIA ALBERTO REAZIONE POPOLARE LAGANADI 1 CANNIZZARO GIUSEPPE LAGANADI FUTURO 1 ALVARO PAOLO AVANTI TUTTA LAUREANA DI BORRELLO 2 BARILLA' GIUSEPPE LAUREANA NEL CUORE 1 MINNITI GIUSEPPE SALVATORE DI PIETRO ITALIA DEI VALORI MELITO -
I Territori Della Città Metropolitana. Le Aggregazioni a Geometria Variabile
1 Gruppo di lavoro Riccardo Mauro - Vicesindaco Città Metropolitana di Reggio Calabria Fabio Scionti - Consigliere Metropolitano - coordinamento attività Esperti ANCI Esperti ANCI: Maria Grazia Buffon - Erika Fammartino - Raffaella Ferraro - Domenica Gullone Tutti gli elaborati sono frutto di un lavoro comune e condiviso dal Gruppo di lavoro. Elaborazione documento a cura di:Maria Grazia Buffon Elaborazioni e cartografie (ad eccezione di quelle di cui è citata la fonte) a cura di: Maria Grazia Buffon Copertina e grafica a cura di: Erika Fammartino 2 3 I Territori della Città Metropolitana di Reggio Calabria LE AGGREGAZIONI DEI COMUNI A GEOMETRIA VARIABILE Analisi a supporto della tematica inerente alla Governance e al Riordino istituzionale INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................................................ 6 2. AGGREGAZIONI POLITICO-ISTITUZIONALI ................................................................................. 7 2.1.Unione di Comuni ..................................................................................................................................... 7 2.2. Associazioni di Comuni ........................................................................................................................... 9 2.3. I Comuni ricadenti nel Parco Nazionale dell'Aspromonte e i Landscape dell'Aspromonte Geopark ........................................................................................................................................................ -
DISPONIBILITA INFANZIA.Pdf
PROSPETTO ORGANICO, TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2021/22 - SITUAZIONE A PRIMA DEI MOVIMENTI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE: CALABRIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE: COSENZA Codice Tipo Codice Scuola Denominazione Scuola Comune Organico Titolari Disponibilità Posto CSAA19000B CD LUZZI AN LUZZI 17 19 0 CSAA59000V DD CASTROVILLARI 1 AN CASTROVILLARI 18 17 1 CSAA59100P DD CASTROVILLARI 2 AN CASTROVILLARI 19 19 0 CSAA80200N IC CAROLEI DIPIGNANO -VALENTINI AN CAROLEI 10 10 0 CSAA80900C IC ROSE "DOCIMO" AN ROSE 12 11 1 CSAA81000L IC APRIGLIANO AN APRIGLIANO 8 8 0 CSAA81100C IC CORIGLIANO C. "LEONETTI" AN CORIGLIANO-ROSSANO 14 14 0 CSAA812008 IC COSENZA "V.ROMA-SPIRITO S." AN COSENZA 21 21 0 CSAA81400X IC SAN SOSTI AN SAN SOSTI 8 7 1 CSAA81500Q IC FAGNANO CASTELLO- AN FAGNANO CASTELLO 17 17 0 MONGRASSANO CSAA818007 IC AMANTEA CAMPORA - AIELLO C. AN AMANTEA 15 9 6 CSAA819003 IC BELMONTE CALABRO AN BELMONTE CALABRO 13 13 0 CSAA82200V IC CASSANO I. LAUROPOLI AN CASSANO ALL'IONIO 16 13 3 CSAA82300P IC VILLAPIANA "G. PASCOLI" AN VILLAPIANA 14 12 2 CSAA82400E IC FRANCAVILLA/CERCHIARA AN FRANCAVILLA MARITTIMA 16 15 1 CSAA827002 IC MORANO CAL.- SARACENA AN MORANO CALABRO 12 11 1 CSAA82900N IC MORMANNO-LAINO BORGO AN MORMANNO 14 14 0 CSAA83100N IC CORIGLIANO "DON G. BOSCO" AN CORIGLIANO-ROSSANO 39 40 0 CSAA83200D IC SAN DEMETRIO C. AN SAN DEMETRIO CORONE 14 13 1 CSAA83600R IC DIAMANTE AN DIAMANTE 14 13 1 CSAA83700L IC SANTA MARIA DEL CEDRO AN SANTA MARIA DEL CEDRO 24 23 1 CSAA84000C IC SAN FILI AN SAN FILI 8 8 0 CSAA841008 IC SAN LUCIDO AN SAN LUCIDO 17 16 1 CSAA842004 IC TERRANOVA DA SIBARI AN TERRANOVA DA SIBARI 22 17 5 CSAA84600B IC CROPALATI AN CROPALATI 9 9 0 CSAA848003 IC LONGOBUCCO AN LONGOBUCCO 8 5 3 CSAA84900V IC MANDATORICCIO AN MANDATORICCIO 19 18 1 CSAA850003 IC ROCCA IMP - MONTEGIORDANO AN ROCCA IMPERIALE 15 10 5 CSAA85100V IC MANGONE - GRIMALDI AN MANGONE 33 30 3 CSAA85200P IC AMENDOLARA-ORIOLO-ROSETO AN AMENDOLARA 16 13 3 C.S CSAA85300E I.C. -
Comune Di San Pietro in Amantea
1 REGIONE CALABRIA COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA PIANO D’ AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE (SEAP) “RENEWABLE ENERGY : A NEW HORIZON FOR THE FUTURE” IL PATTO DEI SINDACI (D.C.C. 26/04/2012) 2 INDICE 1. PRESENTAZIONE ............................................................................................................................... 4 2. PREMESSA ........................................................................................................................................ 6 3 METODOLOGIA DI SVILUPPO DEL PAES (PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE) ............... 7 4 ANALISI SW (PUNTI DI FORZA E PUNTI DI DEBOLEZZA) .................................................................... 9 5 “UNA POLITICA ENERGETICA PER L’EUROPA”, PERCHÉ UNA POLITICA ENERGETICA EUROPEA? . 10 5.1.Realizzare concretamente il mercato interno dell’energia 10 5.2. Un mercato integrato e interconnesso 10 5.3.Garantire la sicurezza dell’approvvigionamento energetico 11 5.4. Ridurre le emissioni di gas serra 11 5.5.Efficienza energetica 11 5.6. Fonti rinnovabili 11 5.7. Sviluppare le tecnologie energetiche. 12 6.IN ITALIA .......................................................................................................................................... 13 7. IL PIANO D’AZIONE ITALIANO PER L’EFFICIENZA ENERGETICA (PAEE) .......................................... 18 LE MISURE ADOTTATE 18 Il secondo Piano d’Azione Italiano (PAEE 2011) 18 Settore residenziale 19 Settori terziario e industria 19 Risparmio di energia primaria al 2020 20 Il ruolo -
Carpanzano. La Secolare Storia Di Un Casale Avvolto Dai Verdeggianti Rilievi Della Valle Del Savuto
27 giugno 2018 Carpanzano. La secolare storia di un Casale avvolto dai verdeggianti rilievi della Valle del Savuto Franco Emilio Carlino alle numerose fonti storiche consultate emerge piuttosto chiaramente che Carpanzano è il comune più D arcaico della periferia cosentina, sorto intorno all’IX secolo. La sua genesi, del resto come quella della maggior parte dei Casali convicini sarebbe appunto dovuta ad opera di profughi cosentini obbligati ad allontanarsi dalla loro città distrutta dalle incursioni saracene. Sulla sua origine, tuttavia, non si esclude che questa potrebbe, all’inizio, essere stato un presidio militare strategico posto sulla confluenza del vecchio asse viario di comunicazione che univa la Sila al mare e l’altro quello che allacciava il fiume Savuto a Rogliano. La spiegazione su quanto appena sostenuto ci viene fornita da un brano estrapolato dal primo volume di Davide Andreotti sulla Storia dei Cosentini nel quale il nome di Carpanzano, insieme a tanti altri borghi come Castiglione, Lappano, Zumpano, Rovito, Celico, Spezzano Grande, Spezzano Piccolo, Pedace, Pietrafitta, Aprigliano, Donnici, Figline, Mangone, Rogliano, Altilia, Grimaldi, Malito, Paterno, Dipignano, Tessano, Belsito, Marzi e Trenta ed altri ancora risulta inserito nel corposo elenco dei paesi facenti parte della Confederazione Bruzia all’epoca della prima irruzione gotica e fino al tempo dell’occupazione musulmana. Una Confederazione che compresa Cosenza segnava complessivamente centoventimila abitanti, ma che nel momento in cui, come si attinge dalla narrazione -
Prefettura – UTG Di Cosenza Ufficio Elettorale Provinciale Protocollo a Margine Cosenza Data Del Protocollo
Prefettura – UTG di Cosenza Ufficio Elettorale Provinciale Protocollo a margine Cosenza data del protocollo Ai Sigg. Sindaci e Commissari dei Comuni di Cosenza - Castrovillari - Carolei - Casali del Manco - Luzzi - Trebisacce - Belsito - Paterno Calabro Panettieri - Piane Crati - Plataci - Papasidero - Cellara – Maierà - Terravecchia LORO SEDI OGGETTO: Elezioni Regionali del 26 gennaio 2020. Comunicazioni alla Prefettura –Procedura SIEL. In occasione delle prossime consultazioni elettorali in oggetto ed ai fini delle attività di raccolta, elaborazione e sintesi dei dati di competenza di questo Ufficio Elettorale Provinciale, si rappresenta che anche in questa tornata elettorale codesti Comuni dovranno effettuare le comunicazioni esclusivamente attraverso la procedura informatica SIEL già attivata, utilizzando le credenziali di accesso che sono state fornite agli incaricati comunali della trasmissione dei dati per come individuati dalle SS.LL. Al fine di verificare tutte le funzionalità della procedura SIEL si rende necessario effettuare 2 (due) cicli di prove che verranno effettuate con le liste ed i candidati effettivi. Al ciclo di prove dovranno partecipare, oltre a questa Prefettura, OBBLIGATORIAMENTE anche direttamente codesti comuni secondo le modalità stabilite. Ogni ciclo si svilupperà su più giorni, come da calendario . Gli orari indicati rispondono anche all’esigenza di simulare il carico atteso durante la fase elettorale. Si chiede pertanto il massimo rispetto degli orari indicati. N.B.: E’ importante ricordare che: per i votanti i dati di ogni successiva comunicazione dovranno essere maggiori di quelli della precedente e quelli relativi alla chiusura in ogni caso non superiori agli effettivi elettori acquisiti; Per gli scrutini le prove si svolgeranno con liste effettive, i voti dovranno essere forniti a caso. -
Sentenze Indice Onomastico
Mibact - Archivio di Stato di Cosenza Commissione ArchivioMilitare Francese - Sentenze di Stato di Cosenza Indice onomastico N_ord Cognome Nome Località Vol pag 1 Abate Giuseppe Longobardi 3 9r 2 Abate Giuseppe Rovito Flavetto 4 22r 3 Abbate Matteo Aiello 2 88r 4 Acri Bruno Cosenza 4 100v 5 Adimari Demetrio San Demetrio 1 81 6 Agono Giuseppe Aprigliano 2 42r 7 Aiello Angiolo Acri 3 27v 8 Albamonte Ambrogio Porcile 3 175r 9 Alfano Saverio Longobardi 3 9r 10 Algieri Domenica Acri 2 57v 11 Alessio Gabriele Cellara 2 30r 12 Alice Capobanda 3 76v 13 Aloe Nicola Longobardi 3 9r 14 Allemagna Pietro Antonio Donnici 1 69 15 Aloise Rosario Villa San Biase 4 110v Mibact - Archivio di Stato di Cosenza - Commissione Militare Francese - Sentenze -Indice onomastico Pagina 1 di 47 N_ord Cognome Nome Località Vol pag 16 AloisioArchivioCarlo Antonio di StatoSan Pietro di in Amantea Cosenza3 14r 17 Aloisio Fedele San Biase di Fiumefreddo 3 54v 18 Altomare Salvatore Acri 2 57v 19 Amantea Salvatore 3 37v 20 Amantea Salvatore 4 121v 20 Amendola Tommaso Nocera 3 73r 21 Amerei Carlo Maria Spezzano 2 64r 22 Ammirato Tommaso Aprigliano 2 42r 23 Andreotti Michele San Fili 2 9r 24 Angotti Antonio Pedivigliano 1 189 25 Angotti Nicola Scigliano 3 96v 26 Apa Giuseppe Amantea 2 91r 27 Aquila Domenico Calopezzati 3 141v 28 Aratro Giovanni Corigliano 3 89v 29 Archiapoli Baldassarre San Demetrio 2 91r 30 Arene Nicola Amantea 2 91r 31 Arlotti Carmine Pietrapaola 3 44f 32 Armentano Giuseppe San Lorenzo Bellizzi 4 47r Mibact - Archivio di Stato di Cosenza - Commissione Militare -
Posti Di Sostegno
Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca - USR per la Calabria Ufficio VI Ambito Territoriale di Reggio Calabria QUADRO DELLE DISPONIBILITA' PER LE PROPOSTE DI ASSUNZIONE DOCENTI CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO POSTI DI SOSTEGNO Posti interi Codice Istituzione Scolastica Comune 1 RCMM80201D CITTANOVA S. G. MORGE TO SAN GIORGIO MORGETO 1 RCMM80201D CITTANOVA S. G. MORGE TO SAN GIORGIO MORGETO 1 RCMM804015 IC LAZZARINO S. STEFANO IN ASPROM. 1 RCMM80801C ISTITUTO COMPRENSIVO MOTTA S.G. MOTTA SAN GIOVANNI ALBANESE GIUSEPPE 1 RCMM80801C ISTITUTO COMPRENSIVO MOTTA S.G. MOTTA SAN GIOVANNI 1 RCMM80801C ISTITUTO COMPRENSIVO MOTTA S.G. MOTTA SAN GIOVANNI 1 RCMM809018 IC DE AMICIS BOLANI REGGIO CALABRIA MARCIANO' GABRIELLA 1 RCMM81003E BRANCALEONE AFRICO AFRICO 1 RCMM812014 MONTEBELLO JONICO MONTEBELLO IONICO 1 RCMM81301X MARINA DI GIOIOSA IONICA MARINA DI GIOIOSA IONICA 1 RCMM81301X MARINA DI GIOIOSA IONICA MARINA DI GIOIOSA IONICA 1 RCMM81301X MARINA DI GIOIOSA IONICA MARINA DI GIOIOSA IONICA 1 RCMM81301X MARINA DI GIOIOSA IONICA MARINA DI GIOIOSA IONICA 1 RCMM81301X MARINA DI GIOIOSA IONICA MARINA DI GIOIOSA IONICA 1 RCMM81301X MARINA DI GIOIOSA IONICA MARINA DI GIOIOSA IONICA 1 RCMM81401Q SAN LUCA BOVALINO SAN LUCA 1 RCMM81401Q SAN LUCA BOVALINO SAN LUCA 1 RCMM81501G ARDORE BENESTARE CARERI CIMINA' ARDORE 1 RCMM81501G ARDORE BENESTARE CARERI CIMINA' ARDORE 1 RCMM81501G ARDORE BENESTARE CARERI CIMINA' ARDORE 1 RCMM81503N ARDORE BENESTARE CARERI CIMINA' CARERI 1 RCMM81503N ARDORE BENESTARE CARERI CIMINA' CARERI SANT'EUFEMIA