F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Varacalli Daniele Domenico Indirizzo 3/D, via Marasà 89037 Marina Italia Telefono 0964-629703 Fax 0964-629703 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 01.APRILE 1952

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 20 MARZO 2012 AD OGGI PRESSO LA SEGRETERIA CAPO DIPARTIMENTO • Nome e indirizzo del datore di Azienda Sanitaria Provinciale via Sant’Anna secondo Tronco Reggio . lavoro • Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Provinciale di • Tipo di impiego Dirigente Veterinario nella Segreteria Dipartimento di Prevenzione ambito • Principali mansioni e responsabilità Di coordinamento nelle SOC e nelle SOS del Dipartimento

• Date (da – a) DAL 16 MARZO 2002 AL 19 MARZO 2012 PRESSO SERVIZIO VETERINARIO AREA “C” • Nome e indirizzo del datore di Azienda Sanitaria Provinciale via Sant’Anna secondo Tronco Reggio Calabria, ex asl 9 Locri lavoro • Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Provinciale • Tipo di impiego Dirigente Medico Veterinario • Principali mansioni e responsabilità Ho espletato il mio servizio di vigilanza ed ispezione nell’area funzionale “C” in tutti i comuni dell’ex asl n° 09 Locri . In data 26.02.2010 prot. 405/SVC e a far data dal 01.03.2010 con disposizione di servizio mi vengono affidati i comuni di : Ardore – – Brancaleone – – Caraffa del – Ciminà – – Platì – Samo – – Sant’Agata del Bianco – per tutti i compiti istituzionali afferenti al Servizio Veterinario area “C” . In data 26.02.2010 divengo Veterinario Ufficiale Responsabile nel caseificio a Bollo CEE di Meli Rosaria sito in c/da Marone , del di . In data 26.02.2010 divengo Veterinario Ufficiale Responsabile nel caseificio a Bollo CEE di Priolo Salvatore “LA COLLINA VERDE” sito in c/da Marambolo del Comune di Brancaleone. In data 26.02.2010 divengo Veterinario Ufficiale Responsabile nel caseificio a Bollo CEE di Romano Anna sito in via Santa Marina del Comune di Ciminà . In data 26.02.2010 divengo Veterinario Ufficiale Responsabile nel caseificio a Bollo CEE diTrimboli Caterina , sito in via S. Pasquale del Comune di Platì. In data 26.02.2010 divengo Veterinario Ufficiale Responsabile nel caseificio a Bollo Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Varacalli Daniele [email protected]

CEE di Buttiglieri Salvatore “IL VECCHIO CASARO” sito in via E. De Nicola del Comune di Marina di Gioiosa Jonica (RC).

• Date (da – a) DAL 25 FEBBRAIO 1997 AL 15 MARZO 2002 VETERINARIO UFFICIALE AREA “B” • Nome e indirizzo del datore di Azienda Sanitaria Provinciale via Sant’Anna secondo Tronco Reggio Calabria.Ex A.S.L. 11 lavoro • Tipo di azienda o settore MACELLO PRIVATO DI MAFRICI ITALO SITO IN ( R.C. ) • Tipo di impiego Veterinario Ispettore per visite ante e post mortem macello privato. • Principali mansioni e responsabilità Direttore responsabile della struttura privata

• Date (da – a) DAL 20 LUGLIO 2008 AL 15 MARZO 2002 VETERINARIO UFFICIALE AREA “B” • Nome e indirizzo del datore di Azienda Sanitaria Provinciale via Sant’Anna secondo Tronco Reggio Calabria.Ex A.S.L. 11 lavoro • Tipo di azienda o settore DEPOSITO FRIGORIFERO DELLA DITTA FAVASULI FRANCESCO SITO IN CONDOFURI ( R.C. ) • Tipo di impiego Veterinario Ispettore controllo e vigilanza carni in deposito con arrivo estero e italiano. • Principali mansioni e responsabilità Direttore responsabile della struttura privata

• Date (da – a) DAL 22 OTTOBRE 1999 AL 15 MARZO 2002 VETERINARIO UFFICIALE AREA “B” • Nome e indirizzo del datore di Azienda Sanitaria Provinciale via Sant’Anna secondo Tronco Reggio Calabria.Ex A.S.L. 11 R.C. lavoro • Tipo di azienda o settore PRODUZIONE E COMMERCIO DEI PRODOTTI A BASE DI CARNE ( SALUMIFICIO ) DELLA DITTA MICELI ANTONIO SITO IN C/DA CASARIA DEL COMUNE DI CONDOFURI ( R.C.) • Tipo di impiego Veterinario Ispettore controllo e vigilanza carni insaccate fresche ed eventuale stagionatura • Principali mansioni e responsabilità Direttore responsabile della struttura privata

• Date (da – a) DAL 16 DICEMBRE 1995 AL 31. 01.1997 VETERINARIO UFFICIALE AREA “A” UFFICIO DI PELLARO (R.C.) • Nome e indirizzo del datore di Azienda Sanitaria Provinciale via Sant’Anna secondo Tronco Reggio Calabria.Ex A.S.L.11 R.C. lavoro • Tipo di azienda o settore Servizio Veterinario Area “A” • Tipo di impiego Veterinario Dirigente Area “A” • Principali mansioni e responsabilità Tutti i compiti istituzionali inerenti l’area “A” nei comuni ricadenti l’ A.S.L n° 11 R.C.

• Date (da – a) Dal 01 Gennaio 1989 al 31 Dicembre 1992 • Nome e indirizzo del datore di Azienda Sanitaria Locale n° 24 ,oggi A.S.P. via Sant’Anna secondo Tronco Reggio lavoro Calabria. • Tipo di azienda o settore Servizio Veterinario • Tipo di impiego Sostituzioni Periodiche Veterinario Ufficiale, Comunale o Consorziale, Dipendente dall’ A.S.L. n° 24 Siderno • Principali mansioni e Tutti i compiti istituzionali inerenti il servizio Veterinario dei comuni o dei consorzi di competenza responsabilità del Veterinario Ufficiale sostituito.

• Date (da – a) DAL 05 NOVEMBRE 1985 AL 15 DICEMBRE 1995 • Nome e indirizzo del datore di Associazione Provinciale Allevatori di Reggio Calabria come LIBERO PROFESSIONISTA lavoro • Tipo di azienda o settore Eradicazione parassitosi negli ovi-caprini

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Varacalli Daniele [email protected]

• Tipo di impiego Assistenza animali di proprietà di allevatori iscritti A.P.A. • Principali mansioni e responsabilità Somministrazione e controllo farmaci antiparassitari

• Date (da – a) DAL 05 NOVEMBRE 1985 AL 15 DICEMBRE 1995 • Nome e indirizzo del datore di Associazione Provinciale Allevatori di Reggio Calabria come Libero Professionista lavoro • Tipo di azienda o settore Fecondazione artificiale nei bovini • Tipo di impiego Assistenza animali di proprietà di allevatori iscritti A.P.A. • Principali mansioni e responsabilità Programmazione parti con fecondazione artificiale nei bovini.

• Date (da – a) DAL 05 MAGGIO 1980 AL 04 NOVEMBRE 1985 • Nome e indirizzo del datore di Ente Nazionale Ferrovie dello Stato, dipartimento di Verona lavoro • Tipo di azienda o settore Stazione Ferrovie dello Stato Vicenza • Tipo di impiego Gestione viaggiatori, Capo Gestione • Principali mansioni e responsabilità Erogazione biglietti viaggiatori, stazione FFSS Vicenza

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) [1 ) Incontro Aggiornamento sul tema COMPITI E FUNZIONI DEL SERVIZIO VETERINARIO NELLE PRODUZIONI Operativa di igiene LATTIERO – CASEARIE tenutosi a Lamezia Terme il 25.10.1997. 2) CORSO ANNUALE DI PERFEZIONAMENTO – La Professione del Medico Veterinario al sostegno delle attività produttive – Maggio 1999- Aprile 2000¸tenutosi a Marina di Sibari (Cs). 3) PIANO DI SORVEGLIANZA PER LA SCRAPIE PER L’ANNO 2002, tenutosi a Lido il 09.04.2002; 4) Il problema dei contaminanti chimici nel latte, Applicazione sul campo del D.P.R. 54/97, Modalità di prelievo e di campionamento di matrici lattiero casearie per l’esecuzione delle prove di laboratorio, tenutosi a Catanzaro Lido il 04.05.2002; 5) GIORNATE VETERINARIE HIPPONIANE tenutosi a San Calogero (VV) il 8-9-23-30 Novembre 7 Dicembre 2002. 6) “Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili (E.S.T.): aggiornamenti e prospettive” tenutosi a Gizzeria (C.Z.) il 16 Novembre 2002. 7) “La disinfezione nella filiera produttiva degli alimenti di origine animale” tenutosi a Gizzeria ( C.Z.) il 21 dicembre 2002. 8) “Linee guida sul P.N.R. 2003” tenutosi a Catanzaro il 08.04.2003. 9)”L’ATTIVITA’ VETERINARIA ISPETTIVA NELLA COMMERCILIZAZIONE DEI PRODOTTI DELLA PESCA” TENUTOSI A Catanzaro il 27.o9.2003 10) “L’IGIENICITA’ DEL MIELE E LA SANITA’ DELL’ALVEARE” Tenutosi a Portici (NA) il 26 settembre 2003 11) “ il veterinario ufficiale nel caseificio industriale” tenutosi a Catanzaro Lido il 02 .10.2003 12) “ La professione del Medico Veterinario a difesa sicurezza alimentare” svoltosi presso il Golf Village in Marina di Sibari- Cassano allo Jonio (Cs) dal 28.febbraio al 24 Maggio 2003. 13) SARS- Estote Parati organizzato dall’Unita’ Operativa di igiene e Sanita’ pubblica; tenutosi a Siderno(RC) il 19 .07.2003. 14) “ AGGIORNAMENTI E PROSPETTIVE IN MATERIA DI TSE aspetti clinici,epidemiologici e terapeutici” tenutosi a Copanello di Staletti (CZ) il 27 e 28 maggio 2003; 15) Stitichezza ed Incontinenza, tenutosi a Siderno (RC) il 05.09.2003. 16) Giornate Veterinarie Hipponiane 2° edizione tenutosi a San Calogero VV il 20 settembre 4-11-18-25 ottobre 2003; Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Varacalli Daniele [email protected]

17) Stitichezza e incontinenza , tenutosi a Siderno il 02.11.2003. 18) “IV Giornata Di Aggiornamento In Anestesiologia Veterinaria” tenutosi a Messina il 24.04.2004; 19) Benessere Animale: tra Etica e Sanità Pubblica Veterinaria tenutosi a Messina il 06.05.2004; 20) La sicurezza alimentare nella comunità Europea alla luce delle recenti evidenze normative, tenutosi a Mangone (CS) l’11.06.2004. 21) “Gestione delle emergenze e cooperazione allo sviluppo: nel Nord e nel Sud del mondo, ruolo del Veterinario ” tenutosi a Portici ( NA) il 01.10.2004; 22) “Sicurezza degli alimenti ad uso zootecnico: dal benessere animale alla tutela del consumatore” tenutosi a Portici l’08.10.2004; 23) “Le nuove frontiere della normativa europea per la sicurezza alimentare” tenutosi a Reggio Calabria il 22.10.2004; 24) “Giornate Veterinarie Hipponiane” tenutosi a San Calogero (VV) il 27 Novembre 4 e 11 Dicembre 2004; 25) Le nuove frontiere della normativa europea per la sicurezza alimentare” tenutosi a Reggio Calabria il 22 Ottobre 2004; 26) “Menagement in Sanità : logica e strumenti di programmazione, gestione e valutazione” tenutosi a Gizzeria Lido (CZ) il 20 e 21 dicembre 2004; 27) Il PC e internet nella Sanità, tenutosi a Siderno (RC) il 12- 19-26 febbraio e 5 marzo 2005; 28) Controllo sanitari o di selvatici e selvaggina in rapporto alla gestione faunistica, tenutosi a Mongiana (VV) nei giorni 27-28 maggio 2005; 29) “Buone pratiche di campionamento degli alimenti” tenutosi a Montepaolne Lido il 21 settembre 2005; 30) V INCONTRO TEORICO PRATICO DI ANESTESIA E CHIRURGIA VETERINARIA tenutosi a Messina dal 21 al 23 ottobre 2005; 31) “Argomenti di dermatologia del cane e del gatto”tenutosi a Catanzaro Lido il 29 Ottobre 2005; 32) Patologie di interesse zoonosico, tenutosi a Cutro (KR) dal 12 al 25 al 23 Novembre 2005; 33) “La sicurezza alimentare nella filiera suinicola” tenutosi a Sant’Angelo di Brolo (ME) nei giorni 10 novembre 24 novembre e 15 dicembre 2005; 34) “L’Inglese per la Sanità” tenutosi presso il Lido degli Aranci a Bivona (VV) dal 16 al 24 Giugno 2006; 35) “ CCNL e i Regolamenti Comunitari : la nuova figura del dirigente Veterinario” tenutosi a a Roma nei giorni 29-30 maggio e 5-6-9 Giugno 2006; 36) “Aspetti clinico-patologici della sfera genitale nei piccoli animali. Come cambia il ruolo del veterinario Ufficiale nella sicurezza alimentare” tenutosi a Palmi (RC) il 06 – 07 ottobre 2006; 37) Bilancio del primo anno di applicazione del nuovo diritto alimentare europeo e dei regolamenti comunitari tenutosi a Lamezia Terme (CZ) il 25- 26 gennaio 2007; 38) CORSO DI AGGIORNAMENTO: “Piano Nazionale Residui—Piano Nazionale Alimentazione Animale—Regolamento igiene Mangimi n.13/2005 e residui Mangimi” tenutosi a Catanzaro Lido il 06.02.2007; 39 ) ” Buone pratiche di Relazione, comunicazione ed assistenza” tenutosi a Rende (CS) il 05-06-12-13 maggio 2007; 40) CONVEGNO NAZIONALE: “ Il maltrattamento degli animali d’affezione e degli animali esotici” tenutosi a Roma il 28 e 29 Settembre 2007; 41)CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI DI PERSONALE ADDETTO AI TRASPORTI E ALLA CUSTODIA DI ANIMALI DA REDDITO NEI CENTRI DI RACCOLTA - CORSO B- REGOLAMENTO CE 1/2005 tenutosi a Catanzaro il 25-26-27 Giugno 2008; 42) Indicatori di performance per la valutazione della qualità in sanità, tenutosi a Rende (CS) il 13 Dicembre 2008; 43) Testo unico Legge 81/2008: Nuovi obblighi e responsabilità nella sicurezza sul lavoro tenutosi a Rende il 20 e 21 Dicembre 2008; 44) “Etologia applicata e benessere animale” tenutosi a Bovalino (R. C.) il 14 marzo 2009; Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Varacalli Daniele [email protected]

45)” Controllo del benessere animale e dei prodotti d’origine animale durante il trasporto, tenutosi a Catanzaro il 15 Aprile 2009; 46) Modelli e strumenti per la programmazione, controllo e valutazione in Sanità – Edizione I” tenutosi a Santa Maria di Ricadi (VV) dal 15 al 20 giugno 2009; 47) Partecipazione al VII Congresso Nazionale S.I.R.A. 2009 tenutosi a Messina il 02 e 03 luglio 2009; 48) “ Programmazione, controllo e valutazione nel processo di aziendalizzazione della Sanità Pubblica “ tenutosi a Locri ( R.C.) il 26/27 novembre e 17/18 dicembre 2010. 49) “ Paratubercolosi : la patologia negli animali e il possibile ruolo in sanità Pubblica “ svoltosi il 30 giugno 2011 a Copanello di Stalettì ( C.Z. ) 50 ) Partecipazione al seminario di “ Anagrafi zootecniche” tenutosi a Reggio Calabria il due settembre 2011 . 51 ) Partecipazione a “ Sicurezza dei sottoprodotti di origine animale : scenari e nuove prospettive “ tenutosi a Roma il 08 e 09 Settembre 2011 52 ) Partecipazione a distanza dall’ 08/04/2012 al 31/12/2012 a : “ Vecchie e nuove zoonosi di interesse alimentare : nessi tra produzione primaria e post-primaria ( FAD) “. 53 ) Partecipazione al seminario di aggiornamento“BENESSERE ANIMALE : DAL TRASPORTO ALLA MACELLAZIONE” Organizzato dall’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Reggio Calabria e tenutosi a Siderno il 04 e 05 Ottobre 2013. 54 ) Partecipazione all’evento “LE “ LEGGI” DELLA MICROBIOLOGIA : NORME GIURIDICHE E DINAMICA DELLA POPOLAZIONE MICROBICA NEGLI ANIMALI, erogato a distanza dal 15.04.2013 al 31.12.2013 (FAD ), attestato del 07.10.2013. 55 ) Partecipazione all’evento “ LA PARATUBERCOLOSI “ , erogato a distanza dal 15.01.2013 al 30.11.2013 ( FAD ) ,attestato del 18.10.2013.

• Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi di Messina o formazione • Principali materie / abilità Medicina Veterinaria professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Dottore in Medicina Veterinaria • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Pagina 5 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Varacalli Daniele [email protected]

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA Italiano

ALTRE LINGUA

Francese scolastico • Capacità di lettura Buono, • Capacità di scrittura Elementare. • Capacità di espressione orale Elementare.

CAPACITÀ E COMPETENZE MI PIACE IL LAVORO A CONTATTO CON LE PERSONE , SOPRATTUTTO LAVORI D’EQUIPE ASSIEME A RELAZIONALI PERSONE MATURE E RESPONSABILI CHE SAPPIANO ACCRESCERE LE MIE CONOSCENZE Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Ho un’ottima capacità di organizzazione qual’ora mi vengono affidati dei compiti, a cui tengo ORGANIZZATIVE portare a termini con regolarità precisione. Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE HO BUONE CONOSCENZE SULL’USO DEL COMPIUTER TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Ho molta creatività e spirito di iniziativa ed amo la musica. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Ho competenze come Educatore Comportamentale nel ramo cinofilo. Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI B

ULTERIORI INFORMAZIONI Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]

ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Pagina 6 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: Varacalli Daniele [email protected]