DISPONIBILITA INFANZIA.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Classi Inglese Docenti.Xlsx
ID: 01 ‐ ELEMENTARY ‐ PARTENZA MARTEDI' 18 GIUGNO MAR 14.30..17.30 ‐ VEN 14.30..16.30 N. Cognome Nome email scuola città telefono 1 De Leonardis Patrizia [email protected] IC CAROLEI‐DIPIGNANO CAROLEI 2 Lio Dora [email protected] IC CAROLEI‐DIPIGNANO CAROLEI 3 Salvia Angela [email protected] IC CAROLEI‐DIPIGNANO CAROLEI 4 Branda Benito Giuseppe [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 3396001874 5 Corvino Antonella [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 3394403429 6 Cottone Giovanna [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 3931592840 7 Gualtieri Maria [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 3288132431 8 Magnelli Rosa [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 0984/481501 9 Tarsitano Giuliano [email protected] IC COSENZA I ZUMBINI COSENZA 3333152777 10 Canino Rosanna [email protected] IC Mangone ‐ Primaria Santo Stefano di Rogliano 11 BRUNI MICHELE [email protected] IC RENDE ‐ QUATTROMIGLIA Rende 3420150657 12 Policicchio Manuela [email protected] IC Rogliano ‐ primaria Rogliano 13 Manna Sergio [email protected] IC.Cosenza III V.Negroni Cosenza 330700598 14 CASUSCELLI ANNA [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3283066763 15 De Marco Maria Costanza [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3281927895 16 Musolino Giuseppe [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3389816040 17 Perri Maria maria‐[email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3462200946 18 Rende Angela [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3283451370 19 Viviano Eleonora [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3389773766 20 Zinno Maria [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3384464628 21 Brunetti Caterina [email protected] IIS "Mancini‐Tommasi" Cosenza 3391838039 22 Bove Luciano [email protected] ITI A. -
Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N° 9 Del 06
Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI ROSSANO Via Silvestro de Franchis n. 3 – 87067 Rossano (CS) TEL. 0983.514197- FAX. 0983.291717 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it e-mail: [email protected] Posta Certificata: [email protected] Facebook: https://www.facebook.com/delegazionerossano Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n° 9 del 06 Novembre 2018 1. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE CAMPIONATO TERZA CATEGORIA In allegato al presente Comunicato Ufficiale si rimette il calendario del Campionato Dilettanti di TERZA CATEGORIA Girone “A” della stagione sportiva 2018/2019, con gli indirizzi, i recapiti telefonici e le località dei rispettivi campi di gioco. Al fine di garantire la regolare chiusura del Campionato, le gare in calendario nelle ultime DUE giornate non subiranno variazioni. DATE CAMPIONATO TERZA CATEGORIA - S.S.2018/2019 Inizio campionato : 11 Novembre 2018 - ore 14.30 Sosta Feste Natalizie : 30 Dicembre 2018 Sosta Feste Pasquali : 21 Aprile 2019 Fine campionato : 19 Maggio 2019 PLAY – OFF Le date e le modalità di svolgimento delle gare di Play-Off saranno oggetto di apposito Comunicato Ufficiale. IL SEGRETARIO IL DELEGATO Stefano Nunnari avv. Giovanni Bruno PUBBLICATO ED AFFISSO ALL’ALBO DELLA DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI ROSSANO IL 06 NOVEMBRE 2018 F.I.G.C. – Comitato Regionale Calabria – L.N.D. DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI ROSSANO Campionato 3ª Categoria – “Girone A” s.s. 2018/2019 1^ Giornata Andata 2^ Giornata Andata Domenica 11 Novembre 2018 ore 14:30 Domenica 18 Novembre 2018 ore 14:30 CAMPANA ALTOMONTE MANDATORICCIO SARACENA MONTEGIORDANO C. BSV VILLAPIANA CLERUS IMPERIALIS THEMESEN Sabato 17 novembre RANGERS CORIGLIANO FEDULA SPORT E SOCIAL SPORTING CALOVETO ALBIDONA TARSIA SPORTING CALOVETO FEDULA SPORT E SOCIAL TARSIA ALBIDONA CLERUS IMPERIALIS BSV VILLAPIANA RANGERS CORIGLIANO THEMESEN MANDATORICCIO ALTOMONTE MONTEGIORDANO C. -
Carpanzano. La Secolare Storia Di Un Casale Avvolto Dai Verdeggianti Rilievi Della Valle Del Savuto
27 giugno 2018 Carpanzano. La secolare storia di un Casale avvolto dai verdeggianti rilievi della Valle del Savuto Franco Emilio Carlino alle numerose fonti storiche consultate emerge piuttosto chiaramente che Carpanzano è il comune più D arcaico della periferia cosentina, sorto intorno all’IX secolo. La sua genesi, del resto come quella della maggior parte dei Casali convicini sarebbe appunto dovuta ad opera di profughi cosentini obbligati ad allontanarsi dalla loro città distrutta dalle incursioni saracene. Sulla sua origine, tuttavia, non si esclude che questa potrebbe, all’inizio, essere stato un presidio militare strategico posto sulla confluenza del vecchio asse viario di comunicazione che univa la Sila al mare e l’altro quello che allacciava il fiume Savuto a Rogliano. La spiegazione su quanto appena sostenuto ci viene fornita da un brano estrapolato dal primo volume di Davide Andreotti sulla Storia dei Cosentini nel quale il nome di Carpanzano, insieme a tanti altri borghi come Castiglione, Lappano, Zumpano, Rovito, Celico, Spezzano Grande, Spezzano Piccolo, Pedace, Pietrafitta, Aprigliano, Donnici, Figline, Mangone, Rogliano, Altilia, Grimaldi, Malito, Paterno, Dipignano, Tessano, Belsito, Marzi e Trenta ed altri ancora risulta inserito nel corposo elenco dei paesi facenti parte della Confederazione Bruzia all’epoca della prima irruzione gotica e fino al tempo dell’occupazione musulmana. Una Confederazione che compresa Cosenza segnava complessivamente centoventimila abitanti, ma che nel momento in cui, come si attinge dalla narrazione -
Prefettura – UTG Di Cosenza Ufficio Elettorale Provinciale Protocollo a Margine Cosenza Data Del Protocollo
Prefettura – UTG di Cosenza Ufficio Elettorale Provinciale Protocollo a margine Cosenza data del protocollo Ai Sigg. Sindaci e Commissari dei Comuni di Cosenza - Castrovillari - Carolei - Casali del Manco - Luzzi - Trebisacce - Belsito - Paterno Calabro Panettieri - Piane Crati - Plataci - Papasidero - Cellara – Maierà - Terravecchia LORO SEDI OGGETTO: Elezioni Regionali del 26 gennaio 2020. Comunicazioni alla Prefettura –Procedura SIEL. In occasione delle prossime consultazioni elettorali in oggetto ed ai fini delle attività di raccolta, elaborazione e sintesi dei dati di competenza di questo Ufficio Elettorale Provinciale, si rappresenta che anche in questa tornata elettorale codesti Comuni dovranno effettuare le comunicazioni esclusivamente attraverso la procedura informatica SIEL già attivata, utilizzando le credenziali di accesso che sono state fornite agli incaricati comunali della trasmissione dei dati per come individuati dalle SS.LL. Al fine di verificare tutte le funzionalità della procedura SIEL si rende necessario effettuare 2 (due) cicli di prove che verranno effettuate con le liste ed i candidati effettivi. Al ciclo di prove dovranno partecipare, oltre a questa Prefettura, OBBLIGATORIAMENTE anche direttamente codesti comuni secondo le modalità stabilite. Ogni ciclo si svilupperà su più giorni, come da calendario . Gli orari indicati rispondono anche all’esigenza di simulare il carico atteso durante la fase elettorale. Si chiede pertanto il massimo rispetto degli orari indicati. N.B.: E’ importante ricordare che: per i votanti i dati di ogni successiva comunicazione dovranno essere maggiori di quelli della precedente e quelli relativi alla chiusura in ogni caso non superiori agli effettivi elettori acquisiti; Per gli scrutini le prove si svolgeranno con liste effettive, i voti dovranno essere forniti a caso. -
Provincia Di Cosenza
Provincia di Cosenza COMUNE IMPORTO COMUNE IMPORTO Acquaformosa 5.804,52 € Marano Principato 16.182,02 € Acquappesa 9.609,31 € Marzi 5.045,06 € Acri 103.645,84 € Mendicino 46.623,39 € Aiello Calabro 8.835,20 € Mongrassano 8.152,48 € Aieta 4.646,18 € Montalto Uffugo 107.502,43 € Albidona 6.880,57 € Montegiordano 8.442,02 € Alessandria del Carretto 2.067,61 € Morano Calabro 22.663,80 € Altilia 3.774,90 € Mormanno 14.064,32 € Altomonte 23.481,52 € Mottafollone 6.100,93 € Amantea 72.220,45 € Nocara 1.921,55 € Amendolara 15.029,39 € Oriolo 10.528,34 € Aprigliano 15.451,03 € Orsomarso 6.454,52 € Belmonte Calabro 10.325,92 € Paludi 5.299,63 € Belsito 4.976,05 € Panettieri 1.598,10 € Belvedere Marittimo 47.868,45 € Paola 76.350,20 € Bianchi 6.864,10 € Papasidero 3.692,82 € Bisignano 54.427,00 € Parenti 11.498,52 € Bocchigliero 6.027,26 € Paterno Calabro 7.706,84 € Bonifati 14.931,39 € Pedivigliano 4.390,61 € Buonvicino 12.047,60 € Piane Crati 7.008,49 € Calopezzati 6.905,95 € Pietrafitta 6.590,58 € Caloveto 6.260,73 € Pietrapaola 5.640,13 € Campana 8.579,14 € Plataci 3.789,09 € Canna 3.681,45 € Praia a Mare 33.378,36 € Cariati 43.413,05 € Rende 158.457,36 € Carolei 17.246,18 € Rocca Imperiale 17.397,88 € Carpanzano 1.120,10 € Roggiano Gravina 39.591,93 € Casali del Manco 50.679,87 € Rogliano 28.753,44 € Cassano all'Ionio 99.974,27 € Rose 23.965,57 € Castiglione Cosentino 15.874,98 € Roseto Capo Spulico 9.786,48 € Castrolibero 44.920,28 € Rota Greca 6.013,90 € Castroregio 1.349,91 € Rovito 15.983,34 € Castrovillari 110.361,07 € San Basile 4.834,23 -
Elenco Antennisti Della Calabria
ELENCO ANTENNISTI DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA E PROVINCIA 1 LOZZA DAVIDE VIA CALFAPETRA, 42 89034 BOVALINO 2 CICCONE LUIGI VIA MAMMOLA, 37/39 89021 CINQUEFRONDI 3 LUX IMPIANTI DI MULTARI DANIELE VIA STRADA CATTOLICA, 7/D 89047 M.NA DI GIOIOSA J. SERVICE ELECTRON S.N.C DI AMARO 4 VIA BOLOGNA , 4 89020 MELICUCCO ENRICO 5 FILARDO PASQUALE VIA ROMA, 29 89020 MELICUCCO SERVICE ELECTRON S.N.C. DI NARDI 6 A. VIA BOLOGNA, 4 89020 MELICUCCO DOMENICO 7 SURACE MARIO VIA PISA 89014 OPPIDO MAMERTINA 8 CARAVELLI PIETRO PIAZZA CARBONE 89015 PALMI GIEMME IMPIANTI DI IANNELLO 9 PIAZZALE PIEVE I TRV, 4 89015 PALMI MICHELE 10 CAPRIA GIUSEPPE VIA QUERCIA 3 89024 POLISTENA G S A GUIDO SISTEMI ALLARME DI 11 VIA DOTT. F. AMMENDOLEA, 11 89024 POLISTENA GUIDO LUIGI ELETTROMEGA DI LAROSA 12 VIA FAUSTO GULLO, 51 89024 POLISTENA FRANCESCO ELLE EFFEIMPIANTI DI LONGORDO 13 VIA PALMARA, 21 89024 POLISTENA FRANCESCO 14 PEPE SCIARRIA VINCENZO VIA CATENA, 50 89024 POLISTENA 15 ELETTROSUD DI SORBARA ANDREA VIA CAMPAGNA NUOVA, 23 89024 POLISTENA 16 VIEFFE IMPIANTI DI VINCI FRANCESCO VIA CALABRIA, 1 89024 POLISTENA 17 SOIMEL DI CAMPISI ANTONIO S.N.C. VIA NERVESA, 33 89122 REGGIO CALABRIA 18 MADIS DI MASSARA ANTONINO VIA S. VOLLARO,.2/4 89125 REGGIO CALABRIA 19 EL. COM VERDUCI GIOVANNI VIA VICENZA, 4 89125 REGGIO CALABRIA 20 D.F. SERVIZI DI VENTURA BRUNO VIA NASITI, 61 TERRETI 89126 REGGIO CALABRIA EUROSYSTEMS DI CHINDEMI ROCCO 21 C.DA GAGLIARDI, 7 GALLINA 89131 REGGIO CALABRIA C. 22 MORELLO ANTONINO VIA SBARRE C.LI, 326 89132 REGGIO CALABRIA VIA PROVINCIALE MOSORROFA 23 BOTTI GIACOMINA 89133 REGGIO CALABRIA 83 MALLONE IMPIANTI DI MALLONE 24 VIA CALVARIO, 9 PAVIGLIANA 89133 REGGIO CALABRIA FRANCESCO IDRO - TERMO - EDIL DI NICOLO' 25 C.DA PAVIGLIANA VICO I 89133 REGGIO CALABRIA PAOLO VIALE A. -
Pdi Anagrafica Pag.1/29 Allegato C - Programma Degli Interventi: Anagrafica Interventi
Allegato C - Programma degli Interventi: anagrafica interventi Criticità ex Prerequisito/ Macro- attuale ente Popolazione interessata Rilevata/Stim Iter Autorizzaztivo inizio lavori prevista Entrata in esercizio totale da finanziamento ID Titolo Intervento Pianificato determina indicatore di qualità Località interessata/e intervento Stato Progettazione / Eseuzione totale costo totale da tariffe Fonte Finanziamento Segmento attuatore intervento (ab) ata concluso? (anno) previsto (anno) (CFP) 01/2018-DSID sotteso all'intervento Ingegnerizzazione delle reti idriche di distribuzione urbana […] e alla Regione 1 DIS1.2 M1 66.457 Rilevata COSENZA Si LAVORI IN CORSO 2017 2021 € 8.598.822,24 - € 8.598.822,24 POR CALABRIA - FESR 2014/2020 Azione 6.3.1 Acquedotto riduzione delle perdite nella Regione Calabria - Comune di Cosenza, Ingegnerizzazione delle reti idriche di distribuzione urbana […] e alla Regione 2 DIS1.2 M1 88.313 Rilevata CATANZARO Si LAVORI IN CORSO 2017 2021 € 6.358.020,29 - € 6.358.020,29 POR CALABRIA - FESR 2014/2020 Azione 6.3.1 Acquedotto riduzione delle perdite nella Regione Calabria - Comune di Catanzaro Ingegnerizzazione delle reti idriche di distribuzione urbana […] e alla Regione 3 riduzione delle perdite nella Regione Calabria - Comune di Reggio DIS1.2 M1 178.760 Rilevata REGGIO CALABRIA Si LAVORI IN CORSO 2017 2021 € 9.246.265,64 - € 9.246.265,64 POR CALABRIA - FESR 2014/2020 Azione 6.3.1 Acquedotto Calabria Ingegnerizzazione delle reti idriche di distribuzione urbana […] e alla Regione 4 DIS1.2 M1 62.449 Rilevata CROTONE -
7.10.2000 L 253/16 Úřední Věstník
372 CS Úřední věstník Evropské unie 03/sv. 30 32000R2224 L 253/16 ÚŘEDNÍ VĚSTNÍK EVROPSKÝCH SPOLEČENSTVÍ 7.10.2000 NAŘÍZENÍ KOMISE (ES) č. 2224/2000 ze dne 6. října 2000, kterým se mění nařízení (ES) č. 2138/97, kterým se vymezují homogenní produkční oblasti v odvětví olivového oleje KOMISE EVROPSKÝCH SPOLEČENSTVÍ, 2. V bodě D „Comunidad autònoma Aragón“: s ohledem na Smlouvu o založení Evropského společenství, a) v provincii „Zaragoza“: — se do zóny 1 vkládají obce „Los Pintanos, Sobradiel, s ohledem na nařízení Rady č. 136/66/EHS ze dne Añon, Albeta, El Burgo de Ebro e Utebo“, 22. září 1966 o zřízení společné organizace trhu s oleji a tuky (1), naposledy pozměněné nařízením (ES) č. 2702/1999 (2), — se do zóny 2 vkládají obce „Aladrén, Atea, Fuentes de Jiloca, Malanquilla, Mara, Montón, Murero, Nuévalos, Billaroya de la Sierra a Velilla de Jiloca“, s ohledem na nařízení Rady (EHS) č. 2261/84 ze dne 17. července 1984, kterým se stanoví obecná pravidla — se do zóny 3 vkládá obec „Cuarte de Huerva“, pro poskytování podpory výroby olivového oleje a podpory organizacím producentů olivového oleje (3), naposledy pozmě- 4 — se do zóny 4 vkládají obce „Añon, Remolinos, něné nařízením (ES) č. 1639/98 ( ), a zejména na článek 19 Bórboles, Murillo de Gallego a Pinseque“, uvedeného nařízení, — se do zóny 5 vkládají obce „Abanto, Montón, vzhledem k těmto důvodům: Ruesca, Villaroya de la Sierra, Belmonte de Cala- tayud, Cervera de la Cañada a Salillas de Jalón“, (1) Podle článku 18 nařízení (EHS) č. 2261/84 se výnosy oliv a výnosy oleje stanoví podle homogenních — se do zóny 6 vkládají obce „Cuarte de Huerva, produkčních oblastí na základě údajů poskytnutých Alborge a Velilla de Ebro“; producentskými členskými státy. -
Disponibilità Primaria
PROSPETTO ORGANICO, TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2021/22 - SITUAZIONE A PRIMA DEI MOVIMENTI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE: CALABRIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE: COSENZA Codice Denominazione Disponibilit Codice Scuola Denominazione Scuola Tipo Tipo Scuola Comune Organico Titolari Tipo Posto à Posto CSEE01001X COSENZA 10 - CONVITTO NAZIONALE AN COMUNE NORMALE COSENZA 5 1 4 CSEE19001N LUZZI CENTRO AN COMUNE NORMALE LUZZI 25 27 0 CSEE590026 CASTROVILLARI 1 DD AN COMUNE NORMALE CASTROVILLARI 34 34 0 CSEE591011 CASTROVILLARI 2 DD AN COMUNE NORMALE CASTROVILLARI 19 19 0 CSEE80201X EE_DIPIGNANO - CENTRO AN COMUNE NORMALE DIPIGNANO 31 29 2 CSEE80901P ROSE IC AN COMUNE NORMALE ROSE 17 16 1 CSEE81002X APRIGLIANO IC AN COMUNE NORMALE APRIGLIANO 12 10 2 CSEE81101P CORIGLIANO LEONETTI IC AN COMUNE NORMALE CORIGLIANO-ROSSANO 32 28 4 CSEE81201E CARMELA BORELLI AN COMUNE NORMALE COSENZA 59 50 9 CSEE814016 SAN SOSTI IC AN COMUNE NORMALE SAN SOSTI 20 18 2 CSEE815012 FAGNANO C. IC AN COMUNE NORMALE FAGNANO CASTELLO 23 22 1 CSEE81801D AMANTEA CAMPORA S.GIOV. IC AN COMUNE NORMALE AMANTEA 30 33 0 CSEE819019 BELMONTE CALABRO IC AN COMUNE NORMALE BELMONTE CALABRO 28 22 6 CSEE822026 CASSANO LAUROPOLI IC AN COMUNE NORMALE CASSANO ALL'IONIO 25 22 3 CSEE823011 VILLAPIANA IC AN COMUNE NORMALE VILLAPIANA 22 22 0 CSEE82401R FRANCAVILLA CERCHIARA IC AN COMUNE NORMALE FRANCAVILLA MARITTIMA 22 22 0 CSEE827018 MORANO/SARACENA IC AN COMUNE NORMALE MORANO CALABRO 24 19 5 CSEE82901X MORMANNO IC AN COMUNE NORMALE MORMANNO 17 16 1 CSEE83101X CORIGLIANO C. "DON BOSCO" IC AN COMUNE NORMALE CORIGLIANO-ROSSANO 40 43 0 CSEE83201Q SAN DEMETRIO C. -
Piano Provinciale Dim Piano Provinciale
ALLEGATO B Piano Provinciale DimDimensionamentoensionamento Rete Scolastica e PProgrammazionerogrammazione dell’Offertadell’Offerta Formativa MODIFICHE AL PIANO A.S. 2018/2019 Provincia di Cosenza Piano Dimensionamento Rete Scolastica e Programmazione dell’Offerta Formativa - A. S. 2017/2018 ALLEGATO B N. COMUNE ISTITUZIONE SCOLASTICA TIPO I INDIRIZZO II INDIRIZZO IIIIIIIII INDIRIZZO IV INDIRIZZO ALUNNI ALUNNI ALUNNI ALUNNI NUMERO NUMERO NUMERO NUMERO DISTRETTO DISTRETTO DISTRETTO DISTRETTO REGIONE CALABRIACALABRIA---- PROVINCIA DI COSENZA --- AMBITO TERRITORIALE N. 1 DISTRETTO N. 15 IIS PEZZULLO/ SERRA 555 NUOVO 151515 813 ITC + LS + ITG SEDE LICEO SCIENTIFICO DIRIGENZA LICEO SCIENTIFICO 144 Liceo SCIENZE APPLICATAPPLICATEEEE PEZZULLO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE INDIRIZZO FINANZIA E MARKETING RELAZIONI ITC PEZZULLO ISTITUTO TECNICO 346 Tecnico INTERNAZIONALI SETTORE ECONOMICO Articolazione “ PER IL SERVIZI INFORMATIVI MARKETING AZIENDALI" CORSO SERALE 000 INDIRIZZO COSTRUZIONI, AMBIENTE E INDIRIZZO ITG --- QUASIMODO 229 Tecnico TERRITORIO” Costruzioni, Ambiente e Territorio" Articolazione GEOTECNICO INDIRIZZO "AMMINISTRAZIONE FINANZIA E MARKETING" ITC SERRA 545454 Tecnico INDIRIZZO TURISMO Articolazione SERVIZI INFORMATIVI AZIENDALI" INDIRIZZO "AMMINISTRAZIONE ITC SERRA ( SERALE) 404040 FINANZIA E MARKETING Provincia di Cosenza Piano Dimensionamento Rete Scolastica e Programmazione dell’Offerta Formativa - A. S. 2018/2019 2 ALLEGATO B N. Nuovi indirizzi COMUNE ISTITUZIONE SCOLASTICA TIPO I INDIRIZZO II INDIRIZZO III INDIRIZZO IV INDIRIZZO -
ASSOCIAZIONI PRO LOCO Aggiornato Al 31/07/2015
Albo Professionale ASSOCIAZIONI PRO LOCO Aggiornato al 31/07/2015 N° iscrizione Denominazione Comune 469 FIRMOSA ACQUAFORMOSA 470 ACQUAPPESA 471 ACRI 472 AIELLO CALABRO 474 AIETA 473 ALBIDONA ALBIDONA 475 ALTILIA 476 ALTOMONTE 477 AMANTEA 478 APRIGLIANO 479 BELMONTE CALABRO 480 DEL TIRRENO BELVEDERE MARITTIMO 481 BIANCHI 482 BISIGNANO 483 JONICA SILANA BOCCHIGLIERO 484 CITTADELLA DEL CAPO BONIFATI 485 BUONVICINO 656 CALOPEZZATI 486 CALOVETO 713 CANNA 488 CARIATI 489 CAROLEI 490 CARPANZANO 491 CASOLE BRUZIO 492 PRO LOCO SIBARI - MAGNA GRECIA CASSANO ALLO JONIO 657 CASTIGLIONE COSENTINO 493 MARIO MARINO CASTROLIBERO 494 DEL POLLINO CASTROVILLARI 495 CELICO 691 CARMINE CHILELLI DI CELLARA CELLARA 496 DEL SELLARO CERCHIARA DI CALABRIA 497 CERISANO 498 CIVITAS CITRARII CETRARO 499 CIVITA 500 COLOSIMI 501 CORIGLIANO CALABRO 503 COSENZA 711 CROPALATI CROPALATI 504 CROSIA-MIRTO CROSIA 505 DIAMANTE 506 DIPIGNANO 507 POTAME-BUSENTO DOMANICO 508 FAGNANO CASTELLO 509 TORREMEZZO FALCONARA ALBANESE 510 FIGLINE VEGLIATURO 512 FIUMEFREDDO BRUZIO FIUMEFREDDO BRUZIO 511 FRANCAVILLA MARITTIMA 513 FRASCINETO 514 GRIMALDI 515 GRISOLIA 516 OCCITANA GUARDIA PIEMONTESE 517 LAGO 519 LAINO CASTELLO 520 LAPPANO 521 LONGOBARDI 522 LONGOBUCCO 523 LORICA 524 ARBERIA LUNGRO 654 LUZZI 525 MAIERA' 527 MANDATORICCIO 528 MANGONE 2000 MANGONE 684 MARANO MARCHESATO MARANO MARCHESATO 530 MARANO PRINCIPATO 531 MARZI 532 MONTE COCUZZO MENDICINO 533 MONTALTO UFFUGO 534 GIARDINO SULLO JONIO MONTEGIORDANO 535 MORANO CALABRO 536 MORMANNO 537 ORIOLO 680 ORSOMARSO ORSOMARSO 538 PALUDI -
Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc de l'annexe II .