Il Parere Dell'enologo

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Il Parere Dell'enologo Vendemmia 2004 Il Parere dell’Enologo 2004, un degno erede del suo predecessore Altra annata da incorniciare: vini profumati e con buona gradazione Dopo un 2003 eccezionale, un 2004 fortunatamente, nel comprensorio “Abbiamo avuto – sottolinea il dottor che non ha nulla da invidiare, pur della Cantina non ha provocato quelle Galetti – uve assai aromatiche, per motivi diversi, al suo predeces- “stragi” che ha fatto in zone vicine. E’ che si sono tradotte in un vino sore. Se il 2003, caldissimo e con stato solo necessario selezionare, in profumato e intenso. Anche il una siccità record, aveva innescato alcuni casi, l’uva. La temperatura è grado di acidità si è rivelato una vendemmia anticipata e aveva stata più bassa di quella dell’anno buono e, inoltre, il caldo, che dato origine a vini ad alta gradazione scorso, con escursioni termiche tra c’è stato seppur non ai livelli alcolica, il 2004 si colloca invece il giorno e la notte: e ciò ha portato del 2003, ha consentito una nel filone delle annate tradizio- ad una maturazione scalare delle uve. buona gradazione alcoli- nali ma perfette o quasi. “Avremo Anche la vendemmia, di conse- ca”. Il 2003 potrà quindi un prodotto davvero molto buono” guenza, non è stata concentrata contare su un degno erede, assicura il dottor Marcello Galetti, in pochi giorni, ma ha occupato come confermano anche le enologo della Cantina Valtidone. un arco di tempo più lungo, il che prenotazioni, giunte alla Can- L’andamento dell’estate ha compensa- ha permesso un lavoro particolar- tina con notevole anticipo sulla to anche i danni della grandinata che, mente accurato in Cantina. vendemmia. FESTA DEL GUTTURNIO CLASSICO Cristina Parodi madrina di “Vinum Merum” Il 24 aprile, in occasione della festa dedicata al Gutturnio, presentata anche la nuova linea Jeans, giacca bianca e filo di perle. Cristina E’ il solo modo, ha sottolineato, Parodi, tra i più apprezzati volti televisivi per far fronte con successo alla e conduttrice di “Verissimo”, è stata la ma- sfida dei mercati, facendo varcare drina di una festa con due protagonisti: uno ai vini piacentini le frontiere non abituale, il Gutturnio Classico, che sale sul solo europee ma mondiali. palcoscenico ogni anno prima che venga dato La festa è proseguita per l’intera il via alla commercializzazione; il secondo, giornata con giochi per i più piccoli o meglio la seconda, era invece un’ospite (c’erano i clown e i trampolieri) e speciale e cioè la nuova linea “Vinum Merum” gli stand enogastronomici che han- della Cantina Valtidone. no offerto, oltre ai vini della Canti- E’ stata inoltre l’occasione per mettere il si- na, prodotti tipici: dalla torta fritta gillo su un’annata, il 2003, che grazie anche ai salumi, dai formaggi ai dolci. alle particolari condizioni climatiche è stata Il ricavato delle offerte della veramente eccezionale. Raccolto meno giornata è stato devolu- abbandonate ma di altissima qualità. to all’Unicef di Piacen- Ovviamente non è bastato il caldo. Il za. E lo stesso avver- resto l’hanno fatto i viticoltori e gli rà per tutti i prossimi enologi, che da alcuni anni perseguono, appuntamenti orga- con convinzione e grandi risultati, la nizzati dalla Cantina strada delle selezioni accurate e della Valtidone. ricerca del meglio. I proventi hanno una Cristina Parodi ha guidato la manifestazione, precisa destinazio- tenutasi il 24 aprile nella sede dell’azienda ne: il centro di pri- a Borgonovo, con la consueta simpatia e ma accoglienza delle cordialità. Si è dichiarata un’estimatrice del bambine di strada di vino e, al termine, ha gustato con piacere ed Kinghasa (Congo). Gutturnio Classico una certa competenza un bicchiere di Gut- turnio 2003. “Ottimo, veramente ottimo” il la carta d’identità suo giudizio. La presentatrice ha invitato sul palco i vari premiati, leggendo le motivazioni dei riconoscimenti loro assegnati. Hanno Queste le caratteristiche portato il loro saluto il presidente della del Gutturnio Classico: Camera di Commercio, Luigi Gatti, e l’as- • uve provenienti dalle zone sessore provinciale all’agricoltura, Alberto del Gutturnio Classico Fermi. Entrambi hanno espresso positivi • resa q.li/Ha 90 giudizi sul lavoro della Cantina, una delle • gradazione alcolica complessiva realtà economiche e produttive di primo piano della nostra provincia, esortando a minima 12%; continuare il percorso intrapreso. • acidità totale minima 5 per mille; Il presidente della Cantina Valtidone, • estratto secco netto minimo 20 per mille; Vito Pezzati, ha sottolineato il significa- Il • caratteristiche: tranquillo, to dell’incontro, che ogni anno raduna i presidente abboccato, classico; colore rosso soci e i tanti amici della Cantina. Ed ha del Comitato piacentino, rubino brillante di varia intensità; colto l’occasione per ribadire l’impor- Gianni Cuminetti, ha • odore: vinoso, caratteristico; tanza di perseverare, con impegno e illustrato l’iniziativa • sapore: abboccato, fresco, caparbietà, nella ricerca della qualità. ringraziando sia i diri- giovane, tranquillo. La Cantina mette a disposizione competenze, genti dell’azienda sia i mezzi tecnologicamente avanzati e aiuti. presenti. LA LINEA “VINUM MERUM” Allegro, vivace, simpatico: è lui, il Novello. Il 6 novembre la tradizionale festa alla Cantina Valtidone di Borgonovo E rieccoci all’appuntamento annuale con ti amici. Si allarga dalla Cantina a tutta la stato in particolare per il Novello che ha tro- anni gli ha dedicato particolari sforzi e il Novello. vallata e anche oltre. In un’atmosfera che vato un clima ideale, non caldissimo come il impegno. Un’attenzione che comincia fin Puntuale con il varo della sua breve ma in- odora di sagra sull’aia e di gioia per la fine 2003. Grappoli sani, bel colore e soprattutto dalla raccolta, che avviene in piccole casse tensa stagione, che comincia proprio il della vendemmia. Ogni volta c’è un nome un aroma perfetto. Requisito che per il Novel- affinché gli acini non si rovinino e giungano 6 novembre, verrà stappato nella consueta di richiamo: da Pippo Baudo, ospite di lo significa moltissimo: gradazione e tannino perfettamente integri al contenitore dove si atmosfera di festa e di allegria che si addice più di un’edizione, a Luisa Corna ad non sono, per lui, elementi fondamentali. La svolge la vinificazione (con il metodo della a questo vino vivace e brioso. Il Novello Emanuela Folliero. E sarà così anche sua spensieratezza aprirà la sfilata macerazione carbonica).L’uva resta nelle va- costituisce una specie di passaggio stavolta. Chi verrà troverà polenta, cotechi- dei bianchi, a gennaio, e dei rossi, che sche una decina di giorni, ad una temperatu- tra l’estate e l’autunno. Addio al sole cocente ni della Valtidone, salumi, caldarroste. Sartà seguiranno nei mesi successivi. Il No- ra attorno ai 26 gradi, ed è il suo stesso peso e ai campi rigogliosi, ecco i primi freddi inoltre possibile visitare l’azienda ed avere vello della Cantina Valtidone si chiama a provocarne la rottura: dal mosto scaturisce e le foglie che cadono. Ma rende questo un’idea, grazie alle spiegazioni di esperti, “Picchio Rosso”. Nato da un vitigno no- anidride carbonica che avvia il processo di passaggio più piacevole grazie alla sua ca- delle varie fasi della vinificazione. Chi vorrà bile come il Pinot Nero, che gli ha portato fermentazione. Gli zuccheri si trasformano in pacità di riscaldarci e aprire al sorriso. potrà seguire un rapido corso sulla degusta- in dote profumi primari e varietali, non alcol senza l’aggiunta di lieviti. Si aspetta un La festa sulle miti e riposanti colline della zione tenuto da sommelier. E allora brindisi possiede solo le caratteristiche tipiche di po’ per affinare il vino e, al termine della pri- Val Tidone, richiama da sempre tanti e tan- con il Novello. Brindisi ad un anno felice, questo vino, ma ha tutte le prerogative di ma settimana di novembre, il Picchio Rosso brindisi ad un tempo clemente e a buoni un vino vero e compiuto. è pronto per il brindisi che dà il IL VINO NOVELLO raccolti. Per quanto riguarda i vini il La Cantina infatti in questi via alla festa. 2004 è stato un altro anno felice, e lo è Un boom che ha conquistato anche i giovani Arrivato dalla Francia, è diventato rapidamente un autentico fenomeno di massa Ha fatto boom anche in Italia, tanto da essere diventato quasi un fenomeno di massa. Il vino no- vello rappresenta un settore in costante crescita. Ogni anno si celebra il deblocage, diventato una sorta di rito. Si tratta dell’apertura delle bottiglie alla mezzanotte del 5 novembre, il battesimo che dà inizio alla commercializzazione e all’invasione degli scaffali di enoteche e ristoranti. Pare che il vino novello abbia origini francesi. Si fa risalire agli anni ‘30 del XX secolo, quando il ricercatore Flanzy sperimentò la conservazione dei grappoli sotto CO2 ed ottenne, probabilmente involontariamente, un mosto gradevole e profumato. I primi a produrlo furono i vignaioli del Beaujolais, la regione a sud della Borgogna, e lo chiamarono Beaujo- lais Noveau, ricavandolo esclusivamente da uva Gamay. In Italia i capostipiti del vino novello sono Angelo Gaja negli anni ‘70 con il «Vinot» ed il «S.Giocondo» di Giacomo Tachis per i Marchesi Anti- nori. Da allora il novello ha allargato enormemente i suoi confini e conta oggi quasi 330 produttori. A differenza di quanto avviene in Francia, da noi si uti- lizzano un po’ tutti i vitigni, con prevalenza di Merlot, Cabernet Sauvignon e Sangiovese, ma a fare la parte del leone è soprattutto il Nord, con 6 bottiglie su 10. Le regioni con il maggior numero di bottiglie prodotte sono nell’ordine il Veneto, la Toscana, il Trentino, il Friuli Venezia Giulia, l’Emilia-Romagna. Il Novello è stato disciplinato per legge nel 1999, con successive modificazioni, e si produce con il processo di macerazione carbonica, una tecnica che esalta le caratte- ristiche di freschezza e di sentore fruttato.
Recommended publications
  • AU/CE/En 1 AGREEMENT BETWEEN AUSTRALIA and the EUROPEAN
    AGREEMENT BETWEEN AUSTRALIA AND THE EUROPEAN COMMUNITY ON TRADE IN WINE AU/CE/en 1 AUSTRALIA, of the one part, and THE EUROPEAN COMMUNITY, hereinafter called "the Community", of the other part, hereinafter called "the Contracting Parties", DESIROUS of improving conditions for the favourable and harmonious development of trade and the promotion of commercial cooperation in the wine sector on the basis of equality, mutual benefit and reciprocity, RECOGNISING that the Contracting Parties desire to establish closer links in the wine sector to help facilitate trade between the Contracting Parties, HAVE AGREED AS FOLLOWS: AU/CE/en 2 ARTICLE 1 Objectives The Contracting Parties agree, on the basis of non-discrimination and reciprocity, to facilitate and promote trade in wine originating in the Community and in Australia on the conditions provided for in this Agreement. ARTICLE 2 Scope and coverage This Agreement applies to wines falling under heading 22.04 of the Harmonized System of the International Convention on the Harmonized Commodity, Description and Coding System, done at Brussels on 14 June 19831.. 1 ATS 1988 No 30 (without Annex); UNTS 1503 p. 168 (with Annex). AU/CE/en 3 ARTICLE 3 Definitions For the purposes of this Agreement, unless the contrary intention appears: (a) "wine originating in" shall mean, when used in relation to the name of a Contracting Party, a wine that is produced within the territory of the Contracting Party solely from grapes which have been wholly harvested in the territory of that Contracting Party; (b) "geographical
    [Show full text]
  • Glossary of Wine Terms - Wikipedia, the Free Encyclopedia 4/28/10 12:05 PM
    Glossary of wine terms - Wikipedia, the free encyclopedia 4/28/10 12:05 PM Glossary of wine terms From Wikipedia, the free encyclopedia The glossary of wine terms lists the definitions of many general terms used within the wine industry. For terms specific to viticulture, winemaking, grape varieties, and wine tasting, see the topic specific list in the "See Also" section below. Contents: Top · 0–9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A A.B.C. Acronym for "Anything but Chardonnay" or "Anything but Cabernet". A term conceived by Bonny Doon's Randall Grahm to describe wine drinkers interest in grape varieties A.B.V. Abbreviation of alcohol by volume, generally listed on a wine label. AC Abbreviation for "Agricultural Cooperative" on Greek wine labels and for Adega Cooperativa on Portuguese labels. Adega Portuguese wine term for a winery or wine cellar. Altar wine The wine used by the Catholic Church in celebrations of the Eucharist. http://en.wikipedia.org/wiki/Glossary_of_wine_terms Page 1 of 35 Glossary of wine terms - Wikipedia, the free encyclopedia 4/28/10 12:05 PM A.O.C. Abbreviation for Appellation d'Origine Contrôlée, (English: Appellation of controlled origin), as specified under French law. The AOC laws specify and delimit the geography from which a particular wine (or other food product) may originate and methods by which it may be made. The regulations are administered by the Institut National des Appellations d'Origine (INAO). A.P.
    [Show full text]
  • “L'italia Nel Bicchiere”. Novembre, Tempo Di Vino Novello
    “L’Italia nel bicchiere”. Novembre, tempo di vino novello | 1 RUBRICA – Cari amici del vino e del bere moderato e di qualità, questa volta sarò breve, anche perché ho intenzione di parlarvi del Vino Novello, prodotto che esce proprio ad inizio di novembre e quindi di assoluta attualità. Purtroppo negli ultimi anni ho potuto costatare un progressivo calo d’interesse per un prodotto che, a dire il vero, non è stato mai troppo amato dagli italiani. Il Vino Novello è stato concepito in Francia alla metà degli anni trenta nella zona del Beaujolais, a sud della Borgogna, allorchè un’équipe di ricercatori locali ha elaborato un metodo molto particolare e molto diverso da quello della vinificazione ordinaria chiamato a “macerazione carbonica”. Molto sinteticamente, i grappoli d’uva belli sani e raccolti leggermente in anticipo, vengono messi interi, intatti, in piccole autoclavi ermetiche. Questi “fermentini” presto si saturano di anidride carbonica perché grappoli più in basso , schiacciati dal peso dell’uva sovrastante, liberano un po’ di mosto che inizia a fermentare. In assenza di ossigeno, all’interno degli acini intatti, si produce una fermentazione alcoolica intracellulare che favorisce la riduzione dell’acido malico (acidità/durezza) e l’aumento della glicerina (morbidezza). Inoltre l’alcool che man mano si forma estrae dalla polpa e dall’epidermide tutte le sostanze fenoliche (colore) e le essenze aromatico – varietali dell’uva. Questa macerazione in situazione anaerobica può durare dai 7 ai 15 giorni dopo di che viene ultimata la pigiatura, vengono separate le vinacce, e viene fatta completare la fermentazione alcoolica in presenza di zuccheri residui.
    [Show full text]
  • Canada-EU Wine and Spirits Agreement
    6.2.2004 EN Official Journal of the European Union L 35/3 AGREEMENT between the European Community and Canada on trade in wines and spirit drinks THE EUROPEAN COMMUNITY, hereafter referred to as ‘the Community', and CANADA, hereafter jointly referred to as ‘the Contracting Parties', RECOGNISING that the Contracting Parties desire to establish closer links in the wine and spirits sector, DESIROUS of creating more favourable conditions for the harmonious development of trade in wine and spirit drinks on the basis of equality and mutual benefit, HAVE AGREED AS FOLLOWS: TITLE I — ‘labelling' shall mean any tag, brand, mark, pictorial or other descriptive matter, written, printed, stencilled, marked, embossed or impressed on, or attached to, a INITIAL PROVISIONS container of wine or a spirit drink, Article 1 — ‘WTO Agreement' refers to the Marrakesh Agreement establishing the World Trade Organisation, Objectives 1. The Contracting Parties shall, on the basis of — ‘TRIPs Agreement' refers to the Agreement on trade-related non-discrimination and reciprocity, facilitate and promote aspects of intellectual property rights, which is contained trade in wines and spirit drinks produced in Canada and the in Annex 1C to the WTO Agreement, Community, on the conditions provided for in this Agreement. 2. The Contracting Parties shall take all reasonable measures — ‘1989 Agreement' refers to the Agreement between the to ensure that the obligations laid down in this Agreement are European Economic Community and Canada concerning fulfilled and that the objectives set out in this Agreement are trade and commerce in alcoholic beverages concluded on attained. 28 February 1989. Article 2 2.
    [Show full text]
  • Italian-Wine-Seminar.Pdf
    The Wines of Italy The Wine Regions of Italy History Winemaking began 4,000 bc pre-historic people crushing wild grapes and the juice magically intoxicated them Greeks colonized Southern Italy and called it “Oenotria”, land of the vine Etruscans made wine in the hills of Central Italy, left tombs with images of importance of wine in their culture Romans had the greatest influence. Brought winemaking advancments to all corners of it’s empire in homage to Bacchus. By the 17th and 18th century other European nations improved winemaking in Italy by thinking of it as a science 19th Century brought advancements in storage, such as the cork and allowed Italian wines to be household names in other parts of Europe. Piedmont and Tuscany were the most important with Nebbiolo and Sangiovese Then new grapes were brought to Italy such as Cab and Merlot which introduced a new style of wine History Cont. il Risorgimento. Unification of Italy The Beginning of the 20th century brought Phylloxera and Oidium which desimated the vines of Italy Then followed War and Depression haulted fine winemaking; many farmers moved to city to work in factories Mechanized winemaking caused Italy to produce low cost bulk wines which were profitable but ruined the image of Italian wine 1960’s MODERN RENAISSANCE the invention of the DOC system in 1963 Denominazione di Origine Controllata This brought back credibility to Italian wine The Vines Italy has more different types of grapes than any other country allows for a diversity in styles Italy is the Largest producer of wine in the world.
    [Show full text]
  • 16 Novembre 2014 Aziende Aderenti E Proposte
    16 novembre 2014…scopri il programma di ogni azienda! 16 NOVEMBRE 2014 AZIENDE ADERENTI E PROPOSTE 16 novembre 2014…scopri il programma di ogni azienda! …Cantine Aperte a San Martino...la nuova stagione agraria all’insegna della dolcezza! Il 16 novembre 2014 ritorna l’appuntamento autunnale del Movimento Turismo del Vino! Fervono i preparativi…degustazioni, visite guidate, presentazioni, piccoli eventi e tanto altro ancora! La cantina diventa il luogo familiare per creare momenti di condivisione per tutti gli enoturisti che potranno degustare i nettari proposti dalle cantine in abbinamento alle dolci golosità. È consigliabile prenotare ed informarsi per organizzare una giornata davvero indimenticabile! Seguici sui social per le ultime novità ed i programmi! https://twitter.com/VenetoWineTours https://www.facebook.com/mtvveneto 16 novembre 2014…scopri il programma di ogni azienda! Di seguito l’elenco delle cantine aderenti all’evento con i relativi programmi pervenuti ad oggi. Vi consigliamo comunque di contattare direttamente le cantine che vi potranno spiegare le loro proposte! Aggiornamento 13 novembre 2014. Controllate bene la data e le proposte AZIENDA VITIVINICOLA ORNELLA BELLIA CA' RUGATE Via Roma, 117 Via Pergola, 36 30020 Pramaggiore VE 37030 Montecchia di Crosara VR Tel. 0421-200679 Fax 0421-203637 Tel. 045-6176328 Fax 045-6176329 [email protected] [email protected] www.terrepiane.it www.carugate.it Zona DOC: Lison Pramaggiore Zona DOC: Soave Data: 16 novembre 2014 Data: 16 novembre 2014 TITOLO: Benvenuto Novello. Domenica 16 TITOLO: Capodanno del Vino. Non solo il Nuovo Novembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Vino atto II°. PROGRAMMA: Arriva l’autunno, e come di PROGRAMMA: Appuntamento a San Martino per consueto, la prima prelibatezza di Bacco è il vino assaggiare il nuovo vino! Novello.
    [Show full text]
  • AGREEMENT Between the European Community and Australia on Trade in Wine
    30.1.2009 EN Official Journal of the European Union L 28/3 AGREEMENT between the European Community and Australia on trade in wine THE EUROPEAN COMMUNITY, hereinafter called ‘the Community’, of the one part, and AUSTRALIA, of the other part, hereinafter called ‘the Contracting Parties’, DESIROUS of improving conditions for the favourable and harmonious development of trade and the promotion of commercial cooperation in the wine sector on the basis of equality, mutual benefit and reciprocity, RECOGNISING that the Contracting Parties desire to establish closer links in the wine sector to help facilitate trade between the Contracting Parties, HAVE AGREED AS FOLLOWS: Article 1 (c) ‘traditional expression’ shall mean a traditionally used name referring in particular to the method of production or to Objectives the quality, colour or type of a wine, which is recognised in the laws and regulations of the Community for the purpose of the description and presentation of a wine originating in The Contracting Parties agree, on the basis of non-discrimination the territory of the Community; and reciprocity, to facilitate and promote trade in wine originating in the Community and in Australia on the conditions provided for in this Agreement. (d) ‘description’ shall mean the words used on the labelling, on the documents accompanying the transport of the wine, on Article 2 the commercial documents particularly the invoices and delivery notes, and in advertising; Scope and coverage This Agreement applies to wines falling under heading 22.04 of the Harmonized System of the International Convention on the (e) ‘labelling’ shall mean all descriptions and other references, Harmonized Commodity, Description and Coding System, done signs, designs, geographical indications or trade marks at Brussels on 14 June 1983 (1).
    [Show full text]
  • Carbonic Maceration
    Carbonic Maceration: Modern version of a neolithic wine? How about: Le Beaujolais Nouveau est arrivé - for those familiar with Beaujolais (and its baby brother, Beaujolais nouveau), you might wonder why discuss such a frivolous winemaking procedure - self-respecting aficionados abhor this popular, infantile wine - two reasons, other than I love the wine - a faulty version that got me noted by the top brass of the MLCC, eventually leading to my being hired to assess the suitability of candidates for their tasting panel - without that experience, would I have written Wine Tasting: a Professional Handbook? - also, when writing Wine Science: Principles and Practice, I needed topics no other technical treatise discussed -carbonic maceration, maybe because the literature was in French (and Italian) was my chance - the same rationale induced me to delve into amarone production - your wife has had a field day, and collected more wild grapes than you can eat, vessel being handy, you store them in it - being diverted, a lion has sited and you are off to obtain a Tarzan loincloth rather than become supper - being a hot fall, during your sojourn hunting, the grapes begin to self- ferment - in the joy of your safe return, the pot of fruit continues to be forgotten - finally, an seraphic odor permeates your humble abode, and found to emanate from the pot - the grapes being somewhat mushy, attempting to pour the contents out produces a fluid - quick action finds a cup, and upon sampling you cry out “Eureka! Neolithic wine.” - ipso facto, the beau-joly of life called wine is borne.
    [Show full text]
  • Wine from the Grape Harvest to Italian Wine Making Excellence
    ENJOYING A GLASS OF WINE FROM THE GRAPE HARVEST TO ITALIAN WINE MAKING EXCELLENCE TRENTINO - ALTO ADIGE LOMBARDIA VALLE D’AOSTA Ferrari Spumante, Moscato, Gewurtztraminer, Cabernet Franciacorta, Oltrepò Pavese, Moscato di Scanzo Lagrein, Melot, Pinot, Teroldego, Marzemino, Riesling Arnad-Montjovet, Fumin Valtellina Superiore, Nebbiolo, Barbera, Corvina, Bonarda Chardonnay, Sauvignon, Valle Isarco, White Trentino Donnas, Muller Turgau SOME EVENTS SOME EVENTS Nus Malvoise, Blanc de Morgex - FRANCIACORTA: Franciacorta Festivals - May to September - VALLE DEI LAGHI: DiVinNosiola - March/April - MADONNA DI CAMPIGLIO: Calici sotto le stelle - Aug. - LEVICO : Festival dell’Uva - September - MERANO: Merano Wine Festival - November PIEMONTE Asti, Barolo, Barbaresco, Gavi FRIULI VENEZIA GIULIA Barbera, Gattinara, Dolcetto Lison, Ramandolo, Rosazzo, Cabernet Franc, Collio, Pignolo Gabiano, Monferrato, Malvasia Ribolla Gialla, Refosco del Peduncolo Rosso, Picolit SOME EVENTS Malvasia, Friuli, Verduzzo - BAROLO: Barolo festival - June - ALBA: Wine Festival - September VENETO EMILIA ROMAGNA Prosecco, Soave, Lugana, Incrocio Manzoni Colli Bolognesi Classico Valpolicella and Amarone, Bardolino LIGURIA Albana di Romagna Recioto, Carmenere, Garganega Cinque Terre, Colline di Lambrusco, Trebbiano SOME EVENTS Levanto, Golfo del Tigullio Sangiovese - SOAVE: Festa dell’uva - September TOSCANA - CORTINA: Calici sotto le stelle - August Chianti, Brunello di Montalcino, Bruciato, Vinsanto - VERONA: Vinitaly - April Montepulciano, Rosso di Montalcino, Supertuscan
    [Show full text]
  • Monteregio Di Massa Marittima”
    DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI “MONTEREGIO DI MASSA MARITTIMA” Approvato con DM 03.10.1994 G.U. 242 – 15.10.1994 Modificato con DM 18.10.2011 G.U. 256 – 03.11.2011 Modificato con DM 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011 Modificato con DM 12.07.2013 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Modificato con DM 07.03.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Articolo 1 (Denominazione e vini) 1. La Denominazione di Origine Controllata «Monteregio di Massa Marittima» è riservata ai vini bianchi e rossi che rispondono alle condizioni e ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: «Monteregio di Massa Marittima» Rosso. «Monteregio di Massa Marittima» Rosso riserva. «Monteregio di Massa Marittima» Rosato. «Monteregio di Massa Marittima» Novello. «Monteregio di Massa Marittima» Bianco. «Monteregio di Massa Marittima» Sangiovese. «Monteregio di Massa Marittima» Sangiovese rosato. «Monteregio di Massa Marittima» Sangiovese novello. «Monteregio di Massa Marittima» Sangiovese riserva. «Monteregio di Massa Marittima» Syrah. «Monteregio di Massa Marittima» Vermentino. «Monteregio di Massa Marittima» Viognier. «Monteregio di Massa Marittima» Vin Santo o «Vin Santo di Monteregio di Massa Marittima». «Monteregio di Massa Marittima» Vin Santo Riserva o «Vin Santo di Monteregio di Massa Marittima» Riserva. «Monteregio di Massa Marittima» Vin Santo Occhio di Pernice o «Vin Santo di Monteregio di Massa Marittima» Occhio di Pernice. «Monteregio di Massa Marittima» Vin Santo Occhio di Pernice Riserva o «Vin Santo di Monteregio di Massa Marittima» Occhio di Pernice Riserva.
    [Show full text]
  • Prosecco D.O.C. Extra Dry 0,75 L Vino Spumante Fili
    PROSECCO D.O.C. EXTRA DRY 0,75 L VINO SPUMANTE FILI It’s one of our most awarded wines: delicate, versatile, it comes from the unique grapes of Prapian vineyards. Excellent for any stylish occasion, it makes each occasion stylish. Classification: Prosecco D.O.C. Extra Dry Vino Spumante Area of origin: The area of Treviso Grapes: Glera Wine-making: Must obtained through soft pressing by means of a horizontal press, followed by slow fermentation of pure must at a controlled temperature and thanks to selected yeasts. Ageing: In steel containers at a controlled temperature. Refining: In bottle Preservation: 18/20 months depending on the temperature and lighting of the place where it is stored. Colour: Pale straw yellow. Aroma: Delicate and elegant aroma with fruity scents of ripe apples and flower hints of acacia. Flavour: Mellow, fine and elegant taste, slightly fruity and juicy. Alcohol content: 11,5% Vol. Total acidity: 5,6 - 6,0 g/l Residual sugar: 13 - 16 g/l Serving temperature: 6-8° C. Gastronomic match: It’s an excellent aperitif and perfectly accompanies legume and shellfish soups, macaroni with delicate meat sauces, fresh cheese and white meat. Awards: Silver Medal - The Drinks Business/ The Prosecco Masters 2020 Gold Medal - Mundus Vini 2020 Silver Medal - IWC 2019 86 Points - Mundus Vini 2018 Bronze Medal - IWC 2018 / 2015 Bronze Medal - The Drinks Business/ The Prosecco Masters 2018 Commended - IWC 2017 / 2016 / 2014 Commended - Decanter 2015 86/87 Points - MEININGERS WEINWELT 2013 87+ WEIN+Markt 2012 www.sacchettovini.it PROSECCO D.O.C. EXTRA DRY 1,5 L VINO SPUMANTE FILI It’s one of our most awarded wines: delicate, versatile, it comes from the unique grapes of Prapian vineyards.
    [Show full text]
  • No 316/2004 of 20 February 2004 Amending Regulation (EC)
    L 55/16EN Official Journal of the European Union 24.2.2004 COMMISSION REGULATION (EC) No 316/2004 of 20 February 2004 amending Regulation (EC) No 753/2002 laying down certain rules for applying Council Regulation (EC) No 1493/1999 as regards the description, designation, presentation and protection of certain wine sector products THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation (EC) No 1493/1999 of 17 May 1999 on the common organisation of the market in wine (1), and in particular Articles 53 and 80(b) thereof, Regulation (EC) No 753/2002 is hereby amended as follows: Whereas: 1. in Article 5(1) the second subparagraph is replaced by the following: (1) After Commission Regulation (EC) No 753/2002 (2) had ‘Furthermore, the Member State concerned may provide been adopted it was found to contain some technical for ad hoc derogations for certain quality wines psr and errors, which should be corrected. For the sake of clarity quality sparkling wines psr as referred to in Article 29 and consistency, some provisions of the Regulation aged in bottles for a long period before sale, provided that should also be rearranged. they lay down control requirements and rules for circula- tion for those products. (2) Regulation (EC) No 753/2002 was notified to the World Trade Organisation. A number of wine-producing third Member States shall notify the Commission of the control countries entered reservations about the text. In the light requirements which they have laid down.’; of those comments, two consultations have been held in Geneva to explain the new rules on labelling and to 2.
    [Show full text]