Spagna (Ibiza ­ Isole Baleari): Percorso nell'Isola Bianca, a modo tuo in auto

Scopri l'altra faccia dell'isola più chic

Ibiza significa feste, stile, eccentricità, vita notturna... ma è anche paesaggio, patrimonio, paradiso e giorno. Rimarrai affascinato dalle sue insenature di sabbia bianca e dall'acqua turchese, in un ambiente in cui il mix tra hippie e chic crea un alone speciale. A Ibiza c'è il paradosso all'ennesima potenza tra il naturale e il sofisticato. Perditi per le strade che fiancheggiano una costa spettacolare, tra pini bassi e arbusti, spiagge da cartolina e scogliere traboccanti. Dove il bianco è un simbolo di architettura e moda e la stravaganza mostra libertà e ribellione. Vivi la magia della notte e la serenità del giorno di quest'isola con angoli meravigliosi, dove i tramonti evocano l'estetica e la sensualità senza limiti. Tutta Ibiza è arte.

Partenze: da gennaio 2021 fino a dicembre 2021

Destinazioni Visitate:

Ibiza città, Santa Eulalia del Rio, , Portinatx, Sant Miquel de Balansat, Santa Agnès de Corona, Baia Di San Antonio, , Sant Josep de sa Talaia, Santa Gertrudis de Fruitera e San Rafael.

Categorie:

Famiglie.

Giorno 1: Città di partenza ­ Ibiza

Partenza del volo dalla città di origine fino a Ibiza. Arrivo e ritiro dell'auto a noleggio. Resto della giornata a disposizione per visitare la città di Ibiza, dove passeggerai per il suo centro storico, conosciuto come Dalt Vila, situato su un promontorio sul porto, con un magnifico panorama. Dal basso è bella, soprattutto di notte, anche l'immagine di questa collina ricca di casette protette da un muro rinascimentale con cinque porte di accesso. È possibile accedervi attraverso la principale, nota come "Portal de ses Taules", dove si accede al Patio de Armas, dietro il quale si trova la Plaza de Vila. Perditi in questa parte antica della città, tra le sue strade acciottolate, piene di bar e negozi dove acquistare souvenir e quei meravigliosi abiti locali, bianchi e di pizzo, che hanno forgiato il loro stile sull'isola. L'atmosfera è vivace e, indipendentemente dall'ora del giorno, sempre uno spettacolo. Cena su una delle tante terrazze di questa zona, dove vengono offerti menù molto variegati. Pernottamento nella Città di Ibiza.

Giorno 2: Città di Ibiza ­ Santa Eulalia del Río ­ Cala San Vicente ­ Portinatx

Dopo una buona colazione sul lungomare, dirigiti verso Santa Eulalia, la terza città dell'isola, a 10 minuti in auto dalla capitale. È possibile visitare Puig de Missa, un esempio di chiesa­fortezza di Ibiza. Accanto al complesso religioso si trova l'interessante Museo di Etnografia, aperto in una casa tipica del posto di oltre 300 anni. La collezione comprende costumi tipici, attrezzi agricoli, strumenti musicali, giocattoli, armi e gioielli, tra gli altri oggetti. Prosegui l'Itinerario il verso nord­est dell'isola per arrivare a Cala San Vicente, ma prima ti consigliamo una sosta ad Aguas Blancas, una bellezza naturale per il suo ambiente di scogliere ripide e la striscia di sabbia stretta che è la spiaggia stessa. Un luogo ideale per fare il bagno data la sua scarsa profondità, quasi sempre vivacizzato da onde che si infrangono continuamente sulla riva. L'unico inconveniente è che bisogna parcheggiare lontano e procedere a piedi lungo una collina che porta sulla costa. A meno di due chilometri di distanza troverai Cala San Vicente, riparata dal vento da montagne piene di pini. Le sue acque calme sono in contrasto con Aguas Blancas e inoltre ha molti servizi, tra i quali i ristoranti. Anche per questo motivo è più frequentata. Il nord di Ibiza mostra al turista il suo volto più intimo, un territorio poco affollato dove piccole valli agricole si alternano a spazi naturali e baie incontaminate che sono quasi come rifugi su una bellissima costa scoscesa. Prendiamo con calma la Strada per Portinatx, a 25 minuti di strada più a nord, dove troverai tre magnifiche spiagge, con acque cristalline dall'aspetto turchese attraente:S'Arenal Gros, S'Arenal Petit e Playa Porto. Pernottamento a Portinatx.

Giorno 3: Portinatx ­ San Miguel ­ Santa Inés ­ San Antonio de Portmany

17/01/2021 1 Spagna (Ibiza ­ Isole Baleari): Percorso nell'Isola Bianca, a modo tuo in auto

Si tratta di una zona circondata da un bellissimo paesaggio e perfetta per lo snorkeling e le immersioni. Qui sono state girate alcune scene del film 'South Pacific', del regista Joshua Logan, che ha simulato un posizionamento insulare dell'oceano. Ci sono diversi percorsi a piedi per coloro che vogliono bruciare un po' di energia durante la giornata ­ tra cui un percorso spettacolare che giunge al faro, situato sul punto più alto delle Isole Baleari, su incredibili scogliere che si affacciano sulle acque cristalline del Mediterraneo. Dirigiti poi a San Miquel de Balansat, a 20 minuti di automobile. In questo tipico paesino di Ibiza, con edifici bianchi, è possibile visitare la chiesa situata sulla collina di Puig de Missa. È una delle quattro chiese fortificate che sono state costruite sull'isola, e ha la particolarità di essere l'unica ad avere una pianta a croce a forma di T. A 15 minuti si trova Santa Inés (o Santa Agnés), dove è importante visitare Ses Balandres, popolarmente conosciuta come "Las puertas del cielo" (Le porte del paradiso). Una scogliera dove ci si può godere una splendida vista panoramica della baia e degli isolotti di Ses Margalides. Se te la senti, ti consigliamo di scendere fino alla baia. Il percorso è difficile, con scale di legno installate da pescatori e corde per aiutare nella discesa e nella salita. Se non soffri di vertigini, ne vale la pena. I panorami dal basso, sull'imponente parete rocciosa con i solchi naturali, sono un grande spettacolo. Un luogo recondito, costellato di rimesse per le barche in pietra un po' nascoste. Da qui avrai un'altra prospettiva sugli isolotti di Ses Margalides, due formazioni rocciose: una piccola (Picatxo) e l'altra abbastanza più grande, conosciuta come Sa Foradada, a forma di mezza luna. Le immersioni in questa zona sono incredibili, con fondali straordinari, fauna marina variegata e molti tunnel e campate. Dopo questa esperienza, prosegui per Sant Antoni de Portmany, a 20 minuti in automobile, per chiudere l'itinerario odierno. Sulla costa occidentale, questo comune turistico ti attrarrà per la sua vivace vita notturna e il suo grande porto naturale, l'omonima baia battezzata dai Romani come Portus Magnus. Potrai passeggiare sul lungomare che collega il porto con le spiagge di S'Arenal e Es Pouet, e visitare Sa Punta des Molí, con il suo mulino, il suo frantoio e un piccolo giardino botanico. Perditi nel suo centro labirintico, con le sue strade piene di negozi e bar. Al tramonto, un programma classico prevede l'avvicinamento alla costa di Ses Variades, verso il nord della baia, dove molte persone accorrono ad ammirare il tramonto che dipinge il cielo di arancione. In seguito, vicino al porto troverai molti posti dove cenare. La miglior soluzione: un buon piatto di pesce o frutti di mare. Pernottamento a Sant Antoni de Portmany.

Giorno 4: San Antonio de Portmany ­ Cala Tarida ­ San José ­ Città di Ibiza

Prima di partire, scopri altre attrazioni di questo paesino dell'isola. Non perdere la sua chiesa fortificata, i graffiti artistici che decorano una decina di facciate del centro e la bella cala Gració. La strada principale è il Passeig de Ses Fonts, accanto al porto e al Monumento dedicato alla Scoperta dell'America, popolarmente noto come "Uovo di Colombo". Se ieri hai visitato Sa Punta des Molí, oggi puoi andare dall'altro lato, all'Aquarium de Es . Dirigiti a San José, ma prima avvicinati alla costa occidentale per visitare Cala Tarida, a 20 minuti da Sant Antoni. È una spiaggia larga e lunga, con sabbia fine e bianca che, insieme alle rocce sott'acqua, conferisce tonalità di turchese e verde smeraldo. È turistica e particolarmente frequentata. Se preferisci più tranquillità, all'estrema destra c'è una piccola insenatura di fronte all'isolotto di Sa Sabata (la scarpa) dove è consueta la pratica del nudismo. Continua l'Itinerario in direzione San José, a poco più di 10 minuti. A Sa Talaia si trova il punto più alto di tutta l'isola di Ibiza, con un'altezza di 475 metri e un panorama meraviglioso. Inoltre, San José vanta siti archeologici come il villaggio fenicio di , creato nel VII secolo a.C. e Patrimonio dell'Umanità. Lì godrai di diverse ore di svago. Prima di raggiungere la Città di Ibiza, puoi fare una deviazione a Cala Llentrisca. Situata a sud dell'isola e a 3 chilometri da Es Cubells, questa piccola baia ti rilasserà e ti rinfrescherà con le sue acque cristalline e il suo terreno di ciottoli. Ideale prima di prendere il volo che ci riporterà alla nostra vita quotidiana. Pernottamento nella Città di Ibiza.

Giorno 5: Città di Ibiza ­ Santa Gertudris ­ Città di Ibiza

Oggi puoi trascorrere la giornata visitando le calette, ma quello che non puoi perderti è una visita a Santa Gertrudis de Fruiteira, la capitale gastronomica dell'isola. È il tipico villaggio mediterraneo formato da casette bianche, alcune di queste case tipiche del posto sono state trasformate in bar e ristoranti. Visita anche la sua chiesa imbiancata con la calce, risalente alla fine del XVIII secolo, con strisce grigie e gialle. Questa villa interna offre un look originale creato da artisti e scultori e, anche se molto vivace, si allontana dall'immagine della festa sfrenata di Ibiza. Il suo ambiente, un tempo dedicato all'agricoltura, conserva quel tocco rurale che lo rende speciale. Rientro nella Città di Ibiza, dove potrai passeggiare nelle vicinanze del centro storico e di Vara de Rey, con la statua dedicata a quelli che alcuni considerano eroi della guerra ispano­americana per la difesa del fortino di El Viso. Pernottamento nella Città di Ibiza.

Giorno 6: Città di Ibiza ­ San Rafael de la Cruz ­ Città di Ibiza

Oggi puoi passare la giornata a visitare le insenature e ad avvicinarti a San Rafael de la Cruz. In questa cittadina, vale la pena fermarsi solo per vedere lo splendido panorama dalla sua chiesa, dove apprezzeremo la città di Ibiza da lontano, Dalt Vila e, addirittura, un'altra delle isole dell'arcipelago, . Quindi, lascia la città vecchia per visitare la grotta di Fontanelles accedendovi da . Questa grotta, che è anche conosciuta come la "grotta del vino", vanta un buon numero di pitture rupestri risalenti all'Età del Bronzo, secondo le scoperte di importanti archeologi. Riprendi il viaggio in auto, il che può diventare un grande piacere. È possibile fermarsi per godere di una vista spettacolare sul mare e sulla costa, tra baie e scogliere. Se ti trovi in quella zona in concomitanza con il tramonto, non dovresti perderlo. Rientro nel capoluogo dell'isola. Se ti piace la vita notturna, forse è il giorno adatto per uscire la sera e ballare fino a fare le ore piccole. Domani ti proporremo un programma rilassato, quindi potrai vivere l'Ibiza vivace e speciale, con le sue famose discoteche e la sua bella gente. Verso il sud della città, a circa 20 minuti di distanza, si trova Playa d'En Bossa, dove si concentrano la maggior parte dei locali alla moda e in cui vi è musica. È un grande spettacolo che vale la pena provare. Il suo colore, il suo stile e la sua eccentricità rendono Ibiza un posto diverso. Vedrai bellissime ballerine muoversi al ritmo dei migliori Dj. Pernottamento nella Città di Ibiza.

Giorno 7: Città di Ibiza

Vivi una giornata di relax prima di tornare alla routine, perché sarà difficile per te dimenticare questa vacanza. Nel capoluogo Ibiza è ancora possibile visitare la cattedrale gotica con la navata in stile barocco della Madonna della Neve, costruita nel XIII secolo, sulla vecchia moschea Yebisah situata nella parte superiore di Dalt Vila, e godersi la vista panoramica dall'alto . Visita anche la Chiesa di Santo Domingo, risalente al XVI secolo, e il Municipio, situato in un antico Convento Domenicano, nonché il quartiere dove vivevano i pescatori di Ibiza, La Marina, e fai un giro del porto di Ibiza per vedere i suoi spettacolari yacht e velieri. Pernottamento nella Città di Ibiza.

Giorno 8: Ibiza ­ Città di partenza

Presentazione all'aeroporto con anticipo sufficiente per restituire l'auto a noleggio e volo di ritorno nella città di partenza. Arrivo. Fine del viaggio e dei

17/01/2021 2 Spagna (Ibiza ­ Isole Baleari): Percorso nell'Isola Bianca, a modo tuo in auto nostri servizi.

Servizi inclusi nel viaggio

Volo di andata e ritorno. Soggiorno nell'hotel scelto a Ibiza città. Trattamento scelto a Ibiza città. Soggiorno nell'hotel scelto a Portinatx. Trattamento scelto a Portinatx. Soggiorno nell'hotel scelto a Baia Di San Antonio. Trattamento scelto a Baia Di San Antonio. Auto a noleggio. Assicurazione viaggio.

Servizi NON inclusi

Probabile pagamento di un pedaggio.

Note Importanti

­ Le stanze triple in Europa sono generalmente stanze con due letti singoli o uno matrimoniale, in cui viene collocato un ulteriore letto pieghevole per la terza persona, con conseguenti possibili disagi. Se ne sconsiglia pertanto l'uso, quando questo si possa evitare.. ­ ­ Le escursioni e le visite consigliate per ciascun giorno sono indicative: il viaggiatore può progettare il viaggio secondo le proprie esigenze, in base ai suoi gusti e alle sue necessità.. ­ ­ La carta di credito è considerata una garanzia, pertanto a volte il suo utilizzo è imprescindibile per poter alloggiare in un hotel.. ­ ­ Normalmente gli hotel dispongono di culla per i bambini. In caso contrario, i bambini dovranno condividere il letto con un adulto.. ­ ­ Per il ritro dell'auto a noleggio, verrà richiesta una carta di credito (non di debito) intestata al titolare della prenotazione, il quale dovrà, inoltre, essere il conducente del veicolo..

17/01/2021 3