CMB Anno 38". nuova sene n. 44 Giornale Spedizione in abb post.gr 1/70 del Partito L 1000/arretrali L 2000

IMPRESA GENERALE DI COSTDUZONI comunista Lunedì TTJnità italiano 6 novembre 1989 * In Australia Prost rinuncia Boutsen primo Il leader democristiano stroncato da un attacco cardiaco nella sua De, Psi e Msi in piazza sotto il diluvio Guidò la De negli anni della solidarietà nazionale e tentò di rinnovare il partito con Muccioli e Don Gelmini Il belga Thierry Boutsen ha vinto ad Adelaide un Gran pre­ mio d'Australia di Formula 1 flagellato dall'acqua. Secon­ do Alessandro Nannini (nella foto), terzo Riccardo Patre- se 11 brasiliano Ayrton Senna, campione del mondo Droga: il Papa uscente, che era al comando, è stato costretto al ritiro da un incidente. Alain Prost, ormai sicuro del suo terzo titolo Addio a Zaccagnini mondiale, si è rifiutato di partire sotto il diluvio. non benedice ALLE PAGINE 23tSf Nuovo presidente In Libano non c'è più un vuoto di potere formate. È morto l'ultimo dei morotei la legge in Libano Ignorando le minacce e gli MaAoun ultimatum del generate Aoun, i deputati si sono riu­ Una crisi cardiaca, la morte poche ore dopo il rico­ 11 Pontefice all'Angelus parla di droga davanti a mi­ non ci sta niti ieri in una base aerea vero. Cosi, Benigno Zaccagnini si è spento ieri nel­ gliaia di famiglie e di giovani ex tossicodipendenti del nord de) paese e hanno eletto il nuovo presidente Il rigore l'ospedale civile di Ravenna. Aveva 77 anni, era in corteo a sostegno della legge del governo. Ma il della Repubblica, È il cristiano maronita (gradito alla Si­ stato tra il 75 e 1*80 il segretario del «rinnovamen­ Papa non accenna alla necessità di punire chi fa ria) René Muawad. Ma it futuro è ancora avvolto nell'incer­ di un uomo mite to» de. Forlani: «Una figura esemplare». De Mita: uso di droga. Delusi, alia fine, Muccioli e don Gel­ tezza. 11 generale Aoun contesta l'elezione e minaccia di «Era il nostro simbolo». Occhetto: «Da lui un grande mini che nella mattinata erano stati ricevuti a palaz­ fatto la secessione della «enclave» cristiana. A PAQINA Q contributo alla democrazia». Il cordoglio dì France­ zo Chigi da Andreotti e avevano ricevuto gli auguri sco Cossiga. I funerali si svolgeranno domani. di Sica e Forlani. In corteo anche i fascisti del Fuan. GERARDO CHIAROMONTI LaThatcher. La signora Thatcher lascerà «Nel'91 lascerò con ogni probabilità la lea­ l ricordo più vivo che di Benigno Zaccagnini ci FEDERICO GEREMICCA ANDREA OUERMANDI dership del partito conser­ viene in questo momento alla memoria si riferi­ RACHELE QONNELLI la guida vatore inglese. Ma solo do­ sce ai giorni drammatici e cupi del rapimento e •i RAVENNA Una fitta al riuscire ad essere..*. Per po le prossime elezioni ge­ dell'assassinio di : il suo viso scavato, ••ROMA. Vincenzo Muccio­ Il ha deluso le aspettative de­ deitories» la sua tristezza, ma anche la sua determinazio- petto di prima mattina. Il tra­ Achille Occhetto *dai tempi li, fondatore di S. Patrìgnano, gli organizzaton del Movimen­ nerati. Lo ha annunciato let I sporto in ospedale. Poi, la cri­ della lotta partigiana fino agli e don Pierino Gelmini, padre to unitano per la lotta alla ^^^^^^^^^^^^ stessa in una intervista con* •*^ ne nel non cedere al terrorismo e nel difendere si finale. Benigno Zaccagnini "anni di pion^bq" ha saputo delle comunità «Incontro», droga. Il Papa non ha dato m 1 principi fondamentali e irrinunciabili di uno Stato demo­ si è spento alle 14,15 nel re­ dare coerente testimonianza """"""""^""^—•••••••• cessa aii'ed^jone domeni­ cratico. Era investito da più parti, e anche dalle parole pe­ parto cardiologico dell'ospe­ di una concezione nobile e al­ hanno portato ieri a Roma mi­ nessun segnale di appoggio cale del Times, Alla domanda se intendesse continuare a santi delle lettere dì Moro, e si avvertiva subito, ad avvicinar­ dale civile di Ravenna. Accan­ ta delta politica». Zaccagnini gliaia di giovani ex tossicodi­ alla battaglia per la punibilità capo dei conservatori dopo le elezioni, la Signota di ferro lo, il tormento angoscioso in cui si dibatteva. Ma quell'uo­ to a lui la moglie Anna e la fi­ era diventato segretano della pendenti con le loro famiglie del tossicodipendente. Il suo ha risposto: «No, perché ritengo che sia venuto tì momento. mo dimesso, timido e modesto - nella cui immagine non glia Livia. «Muore una delle fi* De nel 1975: fu la stagione del per manifestare in sostegno breve discorso si è invece in­ di affidare la fiaccola a qualcun altro». | f f c'era niente che potesse far pensare all'eroismo o a una vo­ alta legge Vassalli-Jervolino. centrato sulla necessità di la- A PAQ NA lontà di protagonismo e di spettacolo - seppe stringere I gure più esemplari della De e tentato «rinnovamento» de, denti e mantenere ben ferma la linea della fermezza demo­ un nfenmento limpido della conclusa nel 1980 con la Nella prima mattina i due pre­ vonre un'ampia prevenzione cratica e costituzionale Fu aiutato, in questo, da uomini co­ nostra vita politica*, dice ora sconfitta e l'avvento di Piccoli. sidenti del cartello di associa­ e una decisa lotta al grande me Enrico Berlinguer, Ugo La Malfa, Sandro Pettini. Trovò, di lui . Offri Nel suo nome la sinistra scu- zioni che si riconoscono nello traffico dì droga. Nel corso nel suo partito, l'appoggio dì Cossiga, Andreotti, e pochi al­ alla lotta politica passione docrociata è rimasta unita, slogan «Drogarsi è illecito-, si della visita alla basilica di S. tri, schietta, ispirazione morate riuscendo poi a riconquistare sono recati a palazzo Chigi, a Agnese, Giovanni Paolo II ha saldissima!, commenta l'ami­ con De Mita la guida della De. colloquio con Andreotti. Poi preso nettamente le difese del Benigno Zaccagnini era stato, nella sua Romagna, un co Cossiga. E De Mita aggiun­ Profonda la commozione nel cardinal Potetti, duramente at­ partigiano, ed era molto amico di Arrigo Boldrini. La sua le­ ge: •Lascia in tutti noi un dolo­ mondo politico. I funerali di hanno pronunciato parole di de nella democrazia aveva questa origine, e ad essa egli re e un rimpianto enormi: di Zaccagni avranno luogo do­ fuoco dal palco di piazza del taccato in questi giorni dal non è venuto mai meno. In lui to spirito democratico era di­ tutto ciò che la De a volte non mani a Ravenna nella chiesa Popolo, in corteo sono giunti settimanale ciellino II Sabato e ventato costume di vita, atteggiamento personale, com­ a S. Pietro. Ma Giovanni Paolo dal presidente del Consiglio. prensione dei sentimenti e del modo di Dentare della gente riesce ad essere, eppure deve di Santa Maria in porto. semplice. Pur essendo stato, in alcuni periodi di questi qua- rant anni, fra i protagonisti principali della vita nazionale e della De. egli appariva quasi come capitato per caso nell'at­ NELLI PAQINICKNTRAU tività, nelle 'regole- e nei «riti» della politica, e sempre pron­ A PAGINA 3 BIOGRAFIA DI ROGGI A PAGINA 4 Benigno Zaccagnini ALLIPAQINES«7 to a tornare a Ravenna, per esercitarvi la professione di me­ dico, e anche per poter dedicare più tempo alla famiglia e agii amici. Benigno Zafccagnini assunse la segreteria della De suc­ «Nuova democrazia» non avrà la maggioranza, comunisti ago della bilancia cedendo a Fanfani, dopo le sconfitte del referendum sul di­ Incidenti a Roma e Cosenza. Arresti a Genova voralo e delle elezioni reftonin * amffli«*rttr*det 1975, L'immagine di Zaccagnini -che impersonava urveambia- mento dì linea e anche di stile-fu una delle ragioni della ri. presa della De che" risultò, con" il Pci.uno dei due partiti vin­ Grecia, conservatori in testa cevi nelle elezioni dei 20 giugno 1976. Certo, helfc riunioni Una domenica alto stadio cui allora partecipammo, la personalità di Ano Moro era cosi preminente da fare apparire minore il ruolo di Zacca­ gnini come di alili. Era di loro* del resto, quella visione stra­ tegica sull'evoluzione della democrazia italiana che era di­ ma Papandreu si rafforza Tanta violenza, tanti gol ventata, almeno formalmente, la linea della De. Ma il con­ tributo dì Zaccagnini non Va sottovalutato: intanto per l'e­ norme prestigio personale di cui godeva nel suo partilo, ma «Nuova democrazia» al 46,6%, il Pasok di Papandreu anche per quella tenacia e fermezza nelle proprie convin­ al -10,8%, i comunisti al 10,7%. Questi i dati delle ele­ zioni che dovevano rivelarsi in pieno durante la tragedia del rapimento di Moro. zioni politiche in Grecia a oltre tre quarti dello spo­ glio delle schede. Le proiezioni indicano che ì con­ Annuncio in Rdt redo si possa dire che in quegli anni c'è stato un servatori non riuscirebbero a conquistare la maggio­ vero e proprio tornante della nostra storia poli­ ranza assoluta (avrebbero 148 seggi su 300). Il Pa­ tica verso una fase del tutto nuova. La politica Viaggi all'estero di solidarietà era già finita quel giorno che Moro sok otterrebbe 128 seggi. 1 comunisti (22 seggi) han­ , tu rapito. Dopo pochi mesi noffummocostretti no perso voti ma saranno l'ago della bilancia. 1 C senza restrizioni *«««««««"««» a trarre le conseguenze di una crisi e di un falli­ mento, e provocammo la caduta di quel governo. Ma il su­ DAL NOSTRO INVIATO gello di morte definitiva fu impresso nel 1980, in quel Con­ gresso della De, quando Zaccagnini fu licenziato da segre­ SERGIO COCCIOLA FABRIZIO RONDOUNO tario e vinse la linea di Arnaldo Forlani. Non ci anima nessuna nostalgia per una esperienza che Mi ATENE. I conservatori di pendente di sinistra e un eco­ •• BERLINO 11 governo della plicano i treni speciali: sono consideriamo chiusa e irripetibile. Nostalgia ne proviamo, «Nuova democrazia» hanno logista. La consultazione ha Rdt ha annunciato ieri a tarda già I5mila i cittadini della Rdt invece, per il modo di far politica di Benigno Zaccagnini, aumentato i voti ma, molto penalizzato l'alleanza di sini­ sera il varo di un progetto di che hanno raggiunto la Ger­ probabilmente, non otterran­ stra (i comunisti) che hanno per la sua onestà, per il suo rigore morale. Certo, lo stesso perso circa il 2% dei suffragi n- legge che permetterà ai citta­ mania occidentale. Mentre Zaccagnini non riuscì a vincere la battaglia per il rinnova­ no la maggioranza assoluta in spetto al giugno scorso, ma dini tedesco orientali di anda­ cresce il dibattito dopo l'im­ mento del suo partito. Tanto è vero che a un ceno punto fu Parlamento. Le elezioni di ieri re dove desiderano senza al­ messo da parte, Ma dopo di lui si è assistito a un involgari­ in Grecia hanno infatti segna­ che otterrebbero comunque ponente manifestazione del­ mento e per certi aspetti a un imbarbarimento della politica 22 seggi Si prospetta dunque cuna restrizione. La legge va l'altro giorno a Berlino, il mini­ to una buona tenuta dei so­ ancora una situazione di in­ incontro a una delle richieste della De e del suo modo di operare. E questo ha avuto con­ cialisti dì Papandreu che otter- certezza, con i comunisti che stro della cultura Hoffmann seguenze negative su tutta la vita del paese. rano 128 seggi e che ora si saranno l'ago della bilancia. più pressanti avanzate dalla ha chiesto le dimissioni del­ Con Zaccagnini sfera aperta la speranza di una compe­ preparerebbero a chiedere la Ieri notte tra comunisti e so­ pubblica opinione negli ultimi l'intero politburo. Mercoledì sì tizione, fra le forze politiche democratiche, più aperta, me­ collaborazione dei comunisti cialisti si sarebbero riaperti anni. L'esodo dei tedesco- nunìrà il comitato centrale no faziosa e pregiudiziale, più civile. Una speranza che la spiragli di dialogo. orientali prosegue intanto De del dopo Zaccagnini ha fortemente contribuito a rende­ e di altri due eletti, un indi­ della Sed. re evanescente. Una speranza che resta oggi legata alla ininterrotto. A Praga si molti­ Incidenti allo stadio Flaminio durante il secondo tempo della partita Lazio-Atalanta prospettiva di un radicale cambiamento politico e cultura-

A PAGINA 9 A PAGINA IO I SERVIZI NELLO SPORT

Scompare LCAMP ONATOD . Horowitz, Berlino non può tornare indietro JOSÉALTAFINI •i II corteo di un milione di PAOLO SOLDINI di Berlino perde una delle sue Baggio e Di Chiara: grande manifestanti che ha attraver­ ragioni d'essere, quella che sato il centro di Berlino est sa­ le sinistre ammonizioni di Eri- del potere tiva del nnnovamento è più pesava di più sulle coscienze: pianista bato ha segnato una svolta eh Honecker durante le cele­ E cosi, al di là dell'atteggia­ delicata, qui, più complessa, ora lo si può aggirare, doma­ nella vicenda del rinnovamen­ brazioni del 40" della Repub­ mento non certo d'avanguar­ più condizionata dall'esterno ni, forse, lo si potrà attraversa­ che splendido gol! to della Rdt. Non è la prima, blica. Il rischio di una repres­ die, del gruppo dingente, è un di quanto non lo sia negli altri re. Però, se non sarà più un ma forse è quella decisiva, sione dura c'è stato. Anzi, c'è fatto che nella Sed un dibatti­ paesi Estrema terra di frontie­ confine maledetto, sarà sem­ perché mostra come il proces­ pre un confine, tra due Stati e •• Baggio mi piace e (per lo vuole ad ogni costo in Na­ protagonismo, dì intemperan­ stato qualcosa di più di un ri­ to interno, reale e sostanziale, ra, la Rdt è insieme prodotto ora) mi convìnce. Ha dribbla­ zionale turbando i sonni di Vi­ so delle riforme che ha inve­ schio, e se le violenze della non dettato solo dallo stato di ed espressione della lacera­ due mondi I quali restanodi ­ za giovanile (in fondo ha soto stito quel paese, tra le speran­ versi e divisi pur se perderan­ to tutti e ha puntato dritto al cini 22 anni), di «estremismo» cla­ polizia e le ottusità del potere necessità, si è in qualche mo­ zione più dura tra i due mon­ cuore dei tifosi. «Se sento un ze e tante contraddizioni, ab­ nei giorni delle prime manife­ do aperto, come se ta mobili­ di che sui confini dell'Europa no le ragioni dell ostilità recì• Inutile dire che le sue co­ moroso e controproducente? bia oltrepassato la Soglia del­ proca e delle inconciliabili coro contro Ivan - ha dichia­ raggiose e concretissime paro­ Sono domande ovviamente stazioni sembrano, nel clima tazione del popolo avesse sve­ centrate si sono confrontati ralo alla vigìlia di Fiorentina- l'irreversibilità. Nessun aggiu­ di oggi, eventi lontanissimi, gliato inquietudini e dubbi ostili ed armati per 40 anni. E estraneità. Che le due Germa­ le hanno raccolto molti con­ senza risposta, ma il bello del­ stamento tattico è più possibi­ nie si riawicimno, diventino Bologna - smetto di giocare e la sfida di Baggio è che, la\ sarà bene ricordare che in che dormivano dentro il più qui la ricomposizione di quel­ più simili, trovino assetti ed sensi ma, sotto sotto, sì è capi­ le. né è praticabile alcun fondo sono passate solo quat­ monolitico e ortodosso dei la lacerazione evoca fantasmi chiedo di essere sostituito». to benissimo che agli addetti questo calcio di molte.] compromesso che non sconti equihbn di convivenza anche Ivan è il giovane bolognese e di pochi fatti (vedi Mf il riconoscimento che la so­ tro settimane partili del «socialismo reale». E che non hanno a che vedere istituzionale non deve spaven­ ai lavon sono apparse un po' solo con la lotta delle ideolo­ che rischiò di monre tra le so del Lunedi), sono ( cietà civile non tornerà indie­ La rapidità con cui è cam­ non è senza significato che gli tare nessuno, in Europa. Però fiamme nei riti violenti che troppo coraggiose e, soprat­ tro sulle sue richieste di de­ biato il clima, ed è precipitata uomini della Sed. molti, non gie e la competizione dei si­ dev'esser chiaro - e in Occi­ tutto, un po' troppo concrete de del tutto nuove, la crisi politica rappresentano tutti, abbiano deciso di sotto- stemi sociali, ma anche con la precedettero il derby tosco- mocrazia e di pluralismo. Net- dente non sempre lo è - che emiliano dello scorso campio­ Baggio ieri ha regolarmente Le cronache della partita di la Rdt è accaduto quello che anch'essi, d'altronde, una porsi al giudizio della gente dura sostanza della -vecchia» la posta in giocò del ritomo terminato - e, per la cronaca, ien dicono che all'inìzio del era accaduto, in forme più di­ buona parie delle sostanziali praticando l'arte difficile del- storta dell'Europa, con quel alla democrazia per i -fratelli nato. È ancora a letto, soffe­ rente. Baggio giorni fa to è an­ perso - il suo derby. Ma che secondo tempo il fiorentino luite nel tempo se pure con novità che sono maturate e l'autocntica pubblica. Uno ad problema degli equilibri di separati- dell'Est non è la «riu- Di Chiara, finito a terra in area strappi altrettanto spettacolari vanno maturando dietro il affrontare il rischio di venirsi a potenza che per due volte, so­ mtic azione tedesca*, ma qual­ dato a trovare. Mi è sembrato. sarebbe successo se fosse sta­ e drammatici, nell'Urss di Gor- muro di Berlino La mutazione prendere in piazza i fischi del­ lo in questo secolo, sono pre­ cosa di più, e di meno «tede­ il suo, un gesto vero. Senza re­ to costretto dagli eventi a avversaria, sì sia recato dall'ar­ bactov. Non e avvenuto, inve­ che, partita dall'Urss di Gorba- la lolla di Berlino, come han­ cipitati in avventura e trage­ sco» la nunificazione dell'Eu­ torica e senza troppa pubbli­ chiedere di uscire anzitempo bitro non per reclamare il ri­ ce quello che era avvenuto in cìov, ha toccato tutti 1 paesi di no fatto sabato Guenter Scha- dia ropa, ovvero il superamento, cità Baggio è cosi anche in dal campo? L'allenatore l'a­ gore come sì fa di solito ma Cina A posteriori, lo scenario quello che un tempo si era bowski e Mischa Wolf. Poche ore prima della ma­ non della divisione in Stati di­ campo: essenziale perfino al vrebbe accontentato' E, in ca­ per confermare la regolarità di una «Tienanmen tedesca- abituati a considerare il «bloc­ Ma se oggi il partito domi­ nifestazione di Berlino, le au­ versi e sistemi diversi, bensì decimo dribbling consecutivo, so contrario, avrebbe abban­ ' dell'azione. Nessuno mi toglie può sembrare un incubo ir­ co orientale», nella Rdt ha nante sembra finalmente in­ torità della Rdt avevano con­ della lacerazione che ha sof­ originale miscuglio di indivi­ donato i compagni anche di­ dalla testa che la «sparata* dì realìstico. Ma non sì possono avuto un impatto più difficile tenzionato a praticare con e cesso il permesso d'andarse­ focato per quattro decenni le dualismo e di altruismo, co­ subbidendo al mister? Come Baggio c'entri qualcosa. Evi' Vladimir Horowitz dimenticare le «felicitazioni» e più complesso. Ma, più che non contro il popolo it gioco ne liberamente ai profughi ragioni del socialismo da una raggioso ma con i piedi per J'avrebbero presa i dirigenti dentemente mirando al cuore dei dirigenti di Berlino - e del­ altrove, qui è arrivata nel se­ del potere e della polìtica, re­ dell'ambasciata tedesco-fede­ parte e quelle della libertà lena. Il che, tra l'altro, lo ren­ dei tifosi Saggia ha intanto fat­ lo stesso Egon Krenz - a Pe­ dall'altra. E che è il vero, duro della società? E gli stessi ultra to centro in quello dì qualche chino dopo la repressione gno di una straordinaria par­ stano del tutto incerti gli esiti rale di Praga Oggi, pare, verrà cemento che tiene ancora in de particolarmente amalo dal viola? Nessuno avrebbe accu­ tecipazione popolare che in­ dei processi avviati. Anche e annunciata la liberalizzazione piedi il muro di Berlino. grande pubblico che, infatti, sato il giocatore di eccessivo compagno. Complimenti a A PAGINA SO della rivolta degli studenti, né calza e condiziona il travaglio soprattutto perché la prospet­ degli espatri per tutti. Il muro tutti e due. Giornale del Partito comunista italiano .Intervista all'economista Susan Strange fondato Canterbury chiama Roma da Antonio Gramsci nel 1924 Borsa impazzita, titoli spazzatura: il mondo finanziario sempre più come una casa da gioco Anche l'orgogliosa chiesa La corda del boia della Corona cambia pelle VINCENZO VISCO Mia roulette CARLO CARDIA a parie più impegnativa e per certi versi più in­ l processo di integrazione euro­ protetta, di Chiesa che agiva in Inghilterra, novativa, sicuramente quella più ambiziosa del­ pea e più in genere i sommovi­ Canada, Stati Uniti e nei «dominions» britan­ la manovra che il governo intende realizzare menti storici che stanno investen­ nici, l'anglicanesimo si è ritrovato nello spa­ con la legge finanziaria riguarda i provvedimenti do il vecchio continente hanno zio di pochi anni a camminare, in questi terri­ MHILI sulla finanza locale, con i quali si prospetta la mmmI dei risvolti meno conosciuti ma tori ed aree geografiche, da solo e quasi in un soluzione del problema dell'autonomia imposi- non perciò meno decisivi a livello deserto. Il suo «farsi missionaria» nel Terzo tlva del Comuni, sul tappeto dal momento stesso della ritor­ di relazioni tra società civile e società religio­ mondo ha riproposto interrogativi teologici e ma tributarla del 1973. del capitalismo sa, oltreché naturalmente tra Stato e Chiese. religiosi che, di necessità, dovevano prescin­ È evidente l'aspirazione del governo a presentarsi con le Sotto i riflettori occidentali sono state sin qui dere dai confini di una Chiesa di Stato. Ed il carte In regola all'appuntamento con le elezioni ammini­ le eccezionali novità dell'Est europeo: per suo vivere nell'era della secolarizzazione, nei strative della primavera prossima, tanto da predisporre non M FIRENZE. «Sono un'ama­ Il vizio dell'instabilità dell'economia mondiale? Sta nel co nonostante siano indebita­ stare agli ultimi eventi, il ruolo svolto in queste paesi opulenti dell'Occidente (compresa In solo misure da sempre richieste In via di principio dal mon­ teur, non una economista», fatto che il sistema finanziario occidentale somiglia ti tanto quanto i paesi dell'A­ settimane dalle Chiese evangeliche nella Ger­ Gran Bretagna), l'ha messa a confronto con i do delle autonomie, ma anche da adottare soluzioni che in precisa subito Susan Strange. sempre più ad una gigantesca casa da gioco. Titoli, merica latina. Gli Usa hanno mania comunista, e l'annuncio ufficiale che movimenti di emancipazione sessuale, fem­ bisogno di risparmio come il Gorbaciov sarà in Vaticano il lu dicembre, ci prima approssimazione possono sembrare non disslmili da E racconta subito di aver co­ buoni o spazzatura, al posto delle «fiches», scalate a minile, degli emarginati, che certamente po­ quelle d« tempo ipotizzate dall'opposizione. Le reazioni de­ minciato come corrisponden­ pane e i tassi di interesse alti dicono che tutto cambia e nulla sarà come co o nessun conforto traevano dalla gloriosa rischio fondate sull'indebitamento come la puntata prima gli amministratori locali a tali proposte sono state linora cau­ te economico delI'£fcono/nis/ costituiscono una forte attra­ tradizione dell'anglicanesimo. sul rosso e sul nero. Susan Strange, economista della zione. Forse si può immagina­ tamente positive. e dell'Obsen^r prima di ap­ Quanto accade ad Occidente sembra ave­ È cosi intervenuta una sorta di mutazione London School of Economics, ci accompagna in un re però che un giorno le auto­ prodare all'insegnamento re minore lucentezza. Ciò è dovuto in parte al genetica che ha sconvolto equilibri intemi ed Tuttavia non sembra che tale fiducia sia particolarmente rità federali dicano basta, si­ fondata dal momento che, pur prescindendo dalla ridotta universitario. Ora fa la spola breve viaggio tra i rischi del capitalismo d'azzardo. più scarso interesse che nelle società secola­ estemi, e che ha fatto diventare la Chiesa an­ gnori si scende e i tassi calino. coerenza tecnica e dal non completo rgore logico delle sin­ tra Londra e Fiesole, dove tie­ rizzate si manifesta nei confronti del fenome­ glicana, un tempo argutamente definita // Forse non succederebbe nul­ gole proposte, rimane in ombra e del tutto irrisolto il proble­ ne la cattedra di relazioni in­ DAL NOSTRO INVIATO no religioso, e in parte alla più lenta, e gra­ Partito conservatore in preghiera, un soggetto la. Tokio è un banchiere po­ ma principale che è quello della complessiva autonomia fi­ temazionali all'Istituto univer­ duale, evoluzione della storia religiosa del attivo, scomodo, in Gran Bretagna e in altri ANTONIO POLLIO 5ALIMBENI tente, ma quando si oltrepas­ nanziaria degli enti locali. singoli paesi. È cosi accaduto che in occasio* paesi, e alla ricerca di una identità che la col­ sitario europeo. Tre anni fa sano certi limiti quantitativi il to la Flrestone (copertoni) pratico? In ottobre sono stata ne del recente incontro romano tra Giovanni leghi ad altri importanti movimenti cristiani. Infatti, nel momento in cui da un sistema come quello at­ scrìsse un libro, «Casino Capi­ creditore non può permettersi e la Columbia Pichire in Sudafrica e ho scoperto che Paolo II e l'arcivescovo di Canterbury, mons. Si può comprendere meglio il senso di questa tuale basato sulla prevalenza di trasferimenti, ordinari e pe­ tal ism», tradotto per l'Italia da il lusso di veder fallire il debi­ (film), Impiantato stabili­ se le banche Usa avevano Runcie, alcuni commentatori hanno ricorda­ mutazione se si tiene presente che una recen­ requativi, e su una limitata autonomia impositiva, si passa a Laterza («Capitalismo d'az­ tore senza aiutarlo. Ciò vale un sistema più equilibrato in cui l'autonomia fiscale gioca menti automobilistici, To­ chiuso i rubinetti ora i loro sol­ to le più antiche, e singolari, ragioni della frat­ te indagine sociologica condotta nei paesi zardo»), atto di accusa del per un prestito privato, figuria­ tura tra Enrico Vili e il papato, e si sono inter­ un ruolo più rilevante, e al tempo stesso si riducono (come kio ha pure comprato 11 di arrivavano attraverso istituti dell'Europa occidentale assegna all'Inghilter­ cattivo governo monetario in­ moci in un rapporto fra Stati. rogati sulle possibilità che la Chiesa anglica­ e giusto ed inevitabile) i trasferimenti dello Stato, si pone il Rockefeller Center, monu­ di credito tedeschi e svizzeri. È ra un livello di pratica religiosa pari al 10% del­ temazionale. Non un casuale Torniamo al capitalismo na torni in qualche modo ad accettare il pri­ problema per gli amministratori di sapere esattamente, an­ mento simbolo di Manhat­ uno dei modi classici in cui la popolazione: una cifra probabilmente infe­ incontro di fattori oggettivi, d'azzardo. Gli economisti mato del vescovo di Roma in quanto primato no dopo anno, su quante risorse potranno fare affidamento tan. prende forma una enorme riore al vero, ma che allinea la Gran Bretagna ma una situazione nella qua­ sembrano divisi tra due valido per la Chiesa universale. In questo mo­ e se e come saranno in grado di ottenere le disponibilità fi­ Aveva ragione De Gaulle: il lo­ domanda di credito che viene sulla grande onda secolarizzante europea. In le gli Stati Uniti hanno oppor­ correnti di pensiero: chi at­ do, però, sono rimasti in ombra sia la stagio­ nanziarie necessarie allo svolgimento dei loro compiti e alla ro privilegio «esorbitante-con­ dalle imprese come dai paesi pochi anni, dunque, sì sono moltiplicati ì tunisticamente più da guada­ tribuisce al fattori commer­ ne di rinnovamento vissuta dal!'anglicanesi­ attuazione degli Impegni assunti con gli elettori. E questo sisteva nel fatto che gli ameri­ più ricchi. Tutti i governi paga­ cambiamenti. In primo luogo all'interno delle gnare che da perdere. ciali la causa del disordine mo negli ultimi decenni, sia il molo che alcu­ problema diventa particolarmente delicato per alcuni Co­ cani potevano pagare i loro no debiti per ottenere credito strutture ecclesiali, che hanno visto accentua­ «Si parìa tanto in questi economico, chi Invece alle ni suoi esponenti sono venuti svolgendo a li­ muni (quelli del Centro-nord) dal momento che, oltre alle conti, spesso per le esigenze e la domanda aumenta in mo­ re la propria democraticità, e che sin dallo contorsioni monetarle. Lei vello politico e sociale sino ai più recenti riduzioni dei trasferimenti come ammontare complessivo, giorni della crisi di Wall Street di difesa, con dichiarazioni di do esponenziale. Per mettere scorso anno hanno posto all'ordine del gior­ sta da quest'ultima parte, scontri tra parte della gerarchia ecclesiastica essi dovranno fare 1 conti anche con l'inevitabile accentua­ sessantanni dopo. Io penso debito piuttosto che esportan­ in sesto la loro casa, prima no la presenza femminile nel sacerdozio e, in non è vero? e il governo di Margaret Thatcher. zione dei loro carattere perequativo collegato alla creazione però che una caduta verticale do beni e servizi. È questo condizione per rimettere in qualche caso, nell'episcopato. L'apertura e la dei nuovi spazi di autonomia impositiva che favoriscono ov­ Sì, ho scritto che porre l'ac­ dei corsi azionari, un crollo meccanismo che permette sesto la casa di tutti noi, gli Forse non a tutti è noto che la vera sistema­ tolleranza verso la liberalizzazione dei costu­ viamente i Comuni più ricchi, accentuando quindi la neces­ cento sul protezionismo serve delle .Borse come quello del agli americani di continuare a Stati Uniti dovrebbero fare ciò zione teologica e istituzionale della Chiesa mi hanno potuto giovarsi della tradizionale sita di una ristrutturazione complessiva del sistema dei tra­ a distribuire equamente le re­ 1929 resta sempre possibile, vivere al di sopra delle loro che fece l'Inghilterra nel 1844 anglicana risale, anziché ad Enrico Vili, ad flessibilità morale tipica dei paesi anglosasso­ sferimenti. sponsabilità fra tutti 1 protago­ ma è meno probabile che gli possibilità. Ciò rende però un con il Bank Charter Act: deve Elisabetta, nata dal suo matrimonio con An­ ni; ma sono giunte a tal punto che, due anni nisti, mentre invece il potere Stati si lascino prendere alla grosso servìzio al'- sfiducia essere una maggioranza qua­ na Bolena. E che il cuore di questa sistema­ or sono, con stupore e dissenso di molti, an­ Tuttavia nelle proposte del governo nulla si dice sui criteri del denaro, della finanza, è di­ sprovvista. Ormai le autorità nella capacità di controtto lificata del parlamento a deci­ zione stava nel rendere indipendente, e per il che tra gli innovatori, una particolare atten­ e le modalità di funzionamento del futuro sistema dei trasfe­ stribuito in maniera asimme­ federali sanno come mano* della situazione. Gli Usa, da dere il superamento dei limiti futuro indenne da qualsiasi influenza stranie­ zione è stata prestata al fenomeno della omo­ rimenti agli enti locali, non vi è alcuna garanzia di reale au­ trica e gli Stati Uniti lo man­ vrare 1 rubinetti della liquidi* questo punto di vista, restano alla creazione di credito o di ra, la Chiesa del popolo inglese. Di qui, i fon­ sessualità diffusosi tra i parroci inglesi. tonomia finanziaria, non vi è certezza sulle risorse che sa­ tengono in misura maggiore ranno disponibili, e soprattutto non si capisce se con la ap­ là. Due anni fa, la Federai re­ vulnerabili. È ormai assodato spesa. Gli Usa non hanno una damenti dottrinali e normativi su cui poggia degli altri. Il problema di oggi nfine, l'impegno sociale della provazione della delega tributaria i Comuni staranno «me­ serve disse che le banche che tra credito a lungo termi­ legge del genere e ciò ha per­ sostanzialmente ancora oggi la confessione della sfiducia deriva dal fatto anglicana. Da un lato, un forte sincretismo Chiesa anglicana è sembralo ac­ glio» o-peggio.. non sarebbero state lasciate ne e mercato a breve termine messo a loro, paese centrale costarsi, negli ultimi anni, alle c'è un contrasto di fondo. 1 di un sistema fondato sul gold che l'instabilità è contagiosa. teologico ed ecclesiale, tale da impedire l'as­ E in elicili va detto con molta nettezza che è possibile una sole a far fronte alla crisi di fi­ L'incertezza connessa ai cam­ similazione e l'assorbimento dell'anglicane­ punte più avanzate del cattolice- Interpretazione della manovra di finanza locale in chiave ducia e cosi è avvenuto. Sap­ banchieri non possono più fa­ exchange standard, di avvitar­ mmmI simo e cristianesimo progressisti, bi alimenta l'incertezza per i simo nella pletora delle confessioni riformate, •punitiva* nel confronti degli enti locali, e in particolare di piamo ormai che gli argini re molti profitti attraverso l'in- si nel deficit della bilancia del e da renderlo in qualche misura equidistante nei paesi del Terzo mondo, ove termediazionme finanziaria e pagamenti finanziando la prezzi delle merci che alimen­ gli anglicani agiscono soprattutto a livello di quelli che hanno fornito in passato ai propri cittadini i servizi bancari protrebbero reggere ta a sua volta il prezzo del cre­ tra protestantesimo e cattolicesimo. D'altron­ migliori in termini di qualità e quantità. Intatti, in assenza di allora fanno profitti di soprav­ guerra del Vietnam con l'infla­ assistenza economica e culturale. In Sudafri­ all'urto. Ma questa è solo una dito. Infine il prezzo de) petro­ de, la più autentica garanzia per la unicità e ogni garanzia sull'ammontare dei trasferimenti e sulla rego­ faccia del problema. L'altra vivenza attraverso i titoli spaz­ zione piuttosto che con le tas­ indipendenza della Chiesa anglicana venne ca ove il vescovo Desmond Tutu è divenuto il larità del loro flusso, questi enti locali potrebbero trovare il zatura ad alto rischio di eredi­ se. Questo fu la ricetta di lio. Si tratta dei prezzi-chiave simbolo di una lotta aWapartheid che solo faccia riguarda l'economia 1 individuata con grande;» ," m '- dell'economia; togati insieme' pòchi anni addietro Sarebbe stato impensabi- nuovo potere imposiilvo addirittura insufficiente ad assicu­ reale. In una situazione di gè- tò. Ma sono titoli a rischio ele­ Johnson, ma lo stesso schema tandbla alla Corónd/e ahznacent rare il Ihnllo abituale dei servizi: altro che autonomia impo- dal sistema finanziario inter- . fe.E^ in Grap Bretagna, dove più volte l'arci­ neratizzata sfiducia nella ca­ vatissimo. Si tratta di opera­ seguirono i presidenti succes­ sitlva, quindi! '" sivi, Carter compreso. nazionale. Ma il sistema finan- '^ vescovo Ìl Canterbury ha-cgnsurato, pubbli­ pacità di dominare gli squili­ zioni che mettono in moto un >£i,p;-w , l<, < .' , - _ _. meccanismo inflazionista: Solo die ora sembra che co­ ziario occidentale somiglia camente «'aspramente, le'scelte di fondo del bri, sarà; sempre più difficile l'incertezza arriva perché chi mincino ad aver paura che sempre più a un casinò. Si ghiiterra è rappresentata dalsovranó; e, stan­ liberismo thatcheriano, facendosi esplicito i sarebbe piuttosto la penalizzazione delle am­ per le imprese fare investi­ gioca sul presente e sempre ministrazioni più efficienti e più zelanti, di quelle compra non sa più se l'infla­ questa ricetta non funzioni te il regimecostituzional e vigente, la maggior portavoce degli emarginati e dei ceti più de­ menti e ci sarà maggiore di­ più spesso, 24 ore su 24, sul boli: con ciò provocando una reazione para­ che si sono meglio comportate e che più hanno zione sarà ingabbiata, con più. parte dei suoi poteri viene esercitata dal pri­ soccupazione». futuro. La differenza con un dossale del primo ministro che ha voluto ri­ acquisito consenso in passato, E che questa sia una manovra restrittiva, oppu­ Esattamente. Perché gli ame­ mo ministro, dal Parlamento e da alcuni orga­ v normale casinò sta nel fatto cordare alta Chiesa dì Stato che farebbe me­ VBK stata la linea perseguita da alcuni settori del go­ Se dovessimo rintracciare re no e se all accrescersi del­ ricani restano dei conservatori nismi giudiziari statali. Cosi è per la nomina glio ad occuparsi più delle questioni ecclesia­ dementi di ottimismo dal­ l'inflazione si accompagnerà e godono tuttora una posizio­ che nel gioco dell'alta finanza dei vescovi e di parte del clero inferiore, su verno negli anni scorsi è fuor di dubbio, cosi co­ siamo coinvolti tutti, dal pie* cui discutono e decidono governo e Parla­ stiche che non di quelle sociali e statali. irle è certo che In assenza di adeguate garanzie sull'entità l'ultima riunione del Grup­ una fase recessiva, cioè la ne leader net sistema finan­ po del 7 e del Fondo mone­ stagflazione come nei mici­ ziario mondiate, lo non credo colo investitore all'operaio mento; per la definizione del diritto della dei (mandamenti complessivi disponibili da trasferimenti e Chiesa, che compete in buona parte al Parla­ È del tutto evidente che questo cammino tario Internazionale, po­ diali anni Settanta. Se non c'è che siano meno vulnerabili che perde il posto al pensio­ Imposte ogni discorso di autonomia impositiva è privo di nato che non ha la pensione mento; per i tribunali ecclesiastici che sono al non è stato univoco, né si sviluppa senza con­ senso: I Comuni infatti, mentre si aspettano di poter dispor­ tremmo riempire un qua­ fiducia, salta tutto. degli altri, sicuramente non trasti intemi. Solo la flessibilità della struttura derno. rivalutata perché lo Stato si in­ tempo stesso tribunali civili, e via di seguito. re, sotto il diretto controllo democratico, di maggiori risorse sono i più vulnerabili. Anche Insomma, sono cose che, se si prescinde dal­ ecclesiastica anglicana ha impedito sin qui Tutti i governi dei paesi indu­ influenti economisti america­ debita. La fortuna prende il fratture irreparabili, che pure sono state mi­ e di attenuare la loro dipendenza dal potere politico e am­ Lei ha scritto die all'origine sopravvento sulle considera­ la storia della Gran Bretagna, farebbero (giu­ ministrativo centrale, rischiano invece di trovarsi in una si­ strializzati sono d'accordo del disordine monetario e ni ritengono che gli Usa non stamente) arrossire i velerò ghibellini presen­ nacciate; cosi come i conservatori più legati che va evitata una crisi finan­ siano più la potenza econo­ zioni razionali. I politici pen­ alla tradizione confessionale (a cominciare, tuazione In cu) la corda del boia (i trasferimenti) viene re­ dell'instabilità finanziaria sano di avere ancora sotto ti jn altri paesi europei, compreso il nostro. ziaria mondiale, ma non sono mica di un tempo per via delle per ovvi motivi, dai protestanti nordirlandesi) golata in modo da costringere gli enti locali al massimo sfor­ c'è l'abbandono del regime controllo l'economia dei loro zo fiscale solo per mantenere, o per non ridurre di molto, i in grado di rispondere alla cri­ del cambi stabili e del sor­ quote di mercato perse nei se­ enonché, tutto ciò non ha impe­ attendono che si determini un nuovo equili­ miconduttori, nell'auto, nel paesi poi sono frustrati da dito un cammino e una evoluzio­ brio ai vertici della Chiesa anglicana per pro­ servizi esistenti, e ad assumersi al tempo stesso la massima si di sfiducia nel futuro. La lo­ gere del mercati delle euro- eventi esterni che mandano impopolarità nei confronti dei cittadini che per ottenere gli ro è una collaborazione nega­ tessile. Non sono d'accordo. ne della Chiesa anglicana (e del­ vocare una chiara inversione di tendenza ri­ valute, cioè 1 depositi In va­ tutto all'aria. spetto all'evoluzione dell'ultimo decennio. •tesai o minori servizi sarebbero costretti a pagare parecchio tiva, dal momento che non luta emessi da paesi ex­ Se l'export degli Usa è dimi­ la legislazione britannica) che nuito i profitti rientrano dalla Inutile parlare di regole, S^^^^ hanno risentito fortemente degli di più. esiste una strategia keynesia- Si comprende meglio, a questo punto, il si­ traeuropei presso banche dunque? sconvolgimenti europei e intema­ Ecerto che I trasferimenti dallo Stato si dovranno ridurre na mondiale. Al fondo c'è una europee. finestra grazie agli insedia­ gnificato più autentico dell'incontro tra Run­ menti produttivi e finanziari Non è inutile, anzi è la strada zionali dell'ultimo trentennio. Anche sul pia­ cie e Giovanni Paolo II delle settimane scorse. se verranno previsti margini reali di autonomia impositiva questione politica: chi deve È cosi: invece di ridurre la vo­ giusta purché chi ha la massi­ per I Comuni: tuttavia tali margini devono in via di principio all'estero. no giurìdico, la rigida disciplina di Chiesa na­ All'ordine del giorno, non è il riconoscimento assumere il rischio di una so­ latilità dei mercati, i tassi flut­ ma responsabilità di quanto zionale di Stato ha subito attenuazioni: la consentire anche II finanziamento di spese ed opere ulterio­ tuanti l'hanno aggravata. Le Non è Ipotizzabile uno sce­ del primato pontificio: non lo consentirebbe luzione che faccia fronte agli sta accadendo faccia la sua Chiesa si è riappropriata di una certa autono­ la tradizione nazionale e autoctona della ri rispetto a quelle esistenti, altrimenti l'autonomia impositi­ squilibri delle economie capi­ eurovaluta sfuggono alla re­ narlo In cui I giapponesi ab­ bandonino ut fiducia nella parte. Gli Usa invece propon­ mia in materia dottrinale e liturgica; ha riac- Chiesa anglicana; né il pontificato attuale è va sarebbe una beffa, e solo un modo per lo Stato di trasferi­ talistiche? In fondo, gli Stati golamentazione e nascono di gono un misero piano Baker quisìtato una posizione di parzialità a mano a re sugli enti locali l'onere di accrescere la pressione fiscale politica americana? tale da favorire un simile avvicinamento, so­ Uniti oggi non hanno poi mol­ li i finanziamenti a rischio che per i paesi indebitati e non vo­ mano che altre confessioni venivano ricono­ prattutto per i suoi tratti autorìtatìvì ed eccle­ complessiva. to da perdere. Hanno il privi­ rendono complicata la solvi­ gliono fare grandi sforzi per ri­ sciute agendo liberamente a livello sociale; Partecipando al recente convegno dell'Arici il ministro sialmente trionfalìstici. Si è di fronte a un fe­ legio di avere un'autonomia bilità del sistema bancario e le mettere a posto i loro conti. E ha oggi un maggior potere contrattuale verso nomeno diverso: al fatto che anche la Chiesa delle Finanze, riprendendo anche In questo caso proposte manovre speculative. Concre­ E poco probabile. In teoria ì più ampia di tutti i suoi part­ capitali del paesi in surplus, noi ne paghiamo le spese. Ci governo e Parlamento in materia di nomine e anglicana guarda oltre le proprie frontiere, della opposizione, ha sostenuto che i trasferimenti devono tamente, non siamo in grado si lamenta perché la Borsa va di controlli. Si può dire, in definitiva, che die­ nazionali e dottrinali, perché scorge che i essere in qualche modo parametrati al gettito tributario ri­ ner, a cominciare da quelli dal Giappone alla Corea, a come il Giappone, che li fi­ di seguire il movimento di de­ giù: propongano come i giap­ tro le forme, cui la Gran Bretagna tiene anco­ cambiamenti europei e planetari sono tali, scosso in loco; sì tratta di una affermazione importante e da Taiwan, alla Rft, avrebbero ra molto, sta mutando la sostanza. nanzia abbondantemente. naro tra le banche, sapere da ponesi una tassa che penaliz­ nell'approssimarsi del terzo millennio, da ri­ condividere cui, è da augurarsi, seguiranno fatti e proposte dove arriva e dove si sta diri­ l'interesse a dirigersi laddove Eppure sembrano ossessio­ zi più gli investitori che vendo­ mettere in discussione l'identità di tutti. E, in­ concrete dal momento che i ministri hanno la possibilità (e gendo. Il mercato dell'euro­ il tasso di crescita si può svi­ Ma ciò che ha cambiato più in profondità nati come non mal dal giap­ luppare velocemente e cioè no i titoli dopo due mesi e me­ l'orgogliosa Chiesa della Corona è stato in­ somma, anche in questo caso sì tratta della Il dovere) di trasformare le loro proposte in disegni di legge, dollaro non è come il mercato partecipazione a una spinta universalistica ponesi che pezzo dopo pez­ nei paesi del Terzo mondo. no chi li tiene per un anno e le dubbiamente l'esaurirsi dell'epoca coloniale, se non vogliono limitarsi semplicemente ad una azione pro­ monetario nazionale che ha cose, forse, cambieranno. che, a onta dì chi non vuol capire, riguarda pagandistica colta ad ottenere un facile consenso. zo stanno comprando re­ Ma continuano a dirìgersi ne­ e insieme il moto dì rinnovamento che si è le sue autorità, i suoi vincoli, i sviluppato in Europa e in Occidente tra gli an­ ogni paese e ogni movimento, ogni Chiesa e parti Interi della loro eco­ suoi percorsi. Un esempio gli Stati Uniti perché sono più ogni ideologia. nomia. Dopo aver Inghiottì- sicuri dal punto di vista politi­ ni 60 e 70. Da una posizione confortevole, e

•• Anch'io considero positi­ una conflittualità a sinistra. La TERRA DI TUTT spettiva polìtica, se non sono ciò sarebbe interessante capi­ vo il risultato elettorale del Pei nostra più recente iniziativa in intrecciati con la lotta sociale, re se i gruppi dirigenti locali a Roma. Tuttavia dobbiamo direzione dell'Intemazionale EMANUELE MACAUISO con la pratica soluzione di sanno conquistarsi una legitti­ aver chiaro che non siamo socialista, e quindi dello stes­ problemi immediati, si deter­ mazione di massa, se la gente - FUiìità riusciti a spostare la situazio­ so Psi, mi sembra la risposta mina un vuoto dentro cui lo li riconosce come uomini ta- Massimo D'Alema, direttore ne politica in avanti, in dire­ giusta e adeguata ai tempi. scambio con chi detiene il po­ pacì dì reggere il governo lo­ Questa linea va portata avanti tere acquista una legittimità, Renzo Foa, condirettore zione dell'alternativa. Cosi co­ Quella litanìa cale. Più in generale occorre me il voto del Psi non ha spo­ con fermezza e pacatezza una giustificazione e anche verificare se il necessario ri­ Giancarlo Bosetti, vicedirettore senza farcì deviare il tragitto una sua dignità. Questo è sta­ cambio generazionale e il rin­ Piero Sansonetti, redattore capo centrale stato nulla nella direzione di marcia della sua strategia. dalle repliche al brivido di sul voto di scambio to Tabe del riformismo toglìat- novamento ha emarginato an- Craxi è uno che sa leggere i ri­ Craxi che tendono ad eludere tiano, 1 problemi e i soggetti che forze valide in grado dì at­ Editrice spaiuntta la sostanza politica di queste sociali sono oggi diversissimi, tirare consensi. Su questo Armando Sarti, presidente sultati elettorali e sa bene che nostre iniziative per non fare i in una prova non amministra­ plessivamente non è stato ne­ tendenze politiche dentro cui da ciò che facciamo. Nel voto al Nord e al Sud, ma se cam­ punto vorrei osservare che, Esecutivo: Diego Bassini, Alessandro Carri. conti con una situazione del gativo, come a Roma, e dove si manifestano anche fenome­ c'è sempre uno scambio. Ci bia una concezione e un me­ mentre la maggioranza dei tiva le cose sarebbero andate tutto nuova rispetto agli anni todo pagheremo prezzi sem­ Massimo D'Alema, Enrico Lepri, peggio. Il Psi, invece, in questi è stato negativo: da Barletta a ni negativi e senza porre la sono stale e ci sono ancora nostri iscritti ha più dì cin­ Armando Sarti, Marcello Stefanini, Pietro Verzeletti in cui avviò la sua strategia. Seveso, da Nola a Chiavar^ necessaria attenzione alle elettori che investono il loro pre più alti. Voglio aggiungere quantanni, spesso i compa­ giorni post-elettorali, ha scelto Ma veniamo al dunque delle Giorgio Ribollili, direttore generale Dico subito che non mi per­ cause che determinano questi voto e il loro impegno nel Pei che non mi persuade la con­ gni che hanno superato que­ la strada del tnonfalismo e l'A- cose che voglio dire. Non c'è trapposizione, troppo insistita, sta età sono considerati vec­ vanti! suona la fanfara, con suade il modo e l'enfasi che si fenomeni. Cari compagni, se perché insieme sì possa dare Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei dubbio che il Pei ha di fronte pone nel denunciare il cosid­ c'è un voto di scambio, c'è una soluzione ai problemi del che si fa tra voto amministrati­ chi e a volte «fuori corso» per­ note assordanti e stonate, ad grossi nodi politici che deve vo dove c'è lo scambio e che ché non la pensano come chi Taurini 19. telefono passante 06/40490, telex 613461, fax 06/ una festa tutta democristiana. detto «voto di scambio». Sta un'organizzazione capillare lavoro, della casa, dell'acqua, 4455305; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono 02/ 64401. sciogliere percorrendo la stra­ diventando una litania e a vol­ che raggiunge gli elettori, ci dell'ospedale, della pensione, vale meno, e voto politico ritiene di avere il brevetto dei Infatti, perdurando la rottura a da che ha imboccato. Ma ha senza pesanti condiziona­ Roma • Direttore responsabileGiusepp e F. Mennella te un alibi. Quando il nostro sono uomini, donne, giovani del trasporto, del verde et- «nuovo corso». Attenzione sinistra, la De mantiene il ba­ di fronte anche problemi, non voto era più alto nelle borgate che parlano con la gente, che c.etc. E anche per conquistare menti che vale di più perché compagni, non ricerchiamo le lacriz. al n, 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscrtz. stone di comando (anche separabili dai primi, che at­ più libero. Meglio se si tratta nostre difficoltà nella malvagi­ come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. romane o in tanti centri del propongono uno «scambio». E più dignità, più libertà, più con i Carrara sindaci) in un tengono al suo modo di esse­ Mezzogiorno gli altri ci diceva­ c'è chi ritiene vantaggioso o giustizia generale: per essere di un voto europeo. Ma se sa­ tà altrui, Ognuno fa il proprio Milano - Direttore responsabile Romano Bonilacci quadro politico immobile con re nella società, alla sua capa­ no che raccoglievamo voti necessario lo scambio. Non sé stessi. Se non c'è un'azione remo scalzati dalle ammini­ mestiere. Cerchiamo di fare, il Iscrtz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, un tasso crescente di ingover­ cità di articolare la sua inizia­ protestatari, quindi non politi­ c'è uno sportello in cui si va e minuta e grande per questi strazioni locali (e questo sta nostro e di farlo al meglio. E Hertz, come giornale murale nel regis. del trib. di Milano n. 3599. nabilità, In questa nota non tiva politica e di massa e alla ci, di qualità scadente. Oggi si scambia il certificato eletto­ obiettivi, c'è uno scambio a li­ avvenendo in alcune zone) si siccome quando le elezioni affronto i temi più squisita­ formazione dei suoi gruppi di­ noi facciamo la stessa cosa rale. E se c'è, c'è anche chi ci velli diversi. La gente è fatta di recideranno i (ili forti del no­ non vanno bene diciamo mente politici che si pongono rigenti. A questo proposito quando generalizziamo e va E questo è un dato politico carne e ossa. La battaglia stro rapporto con la società e sempre che vogliamo riflettere in una fase caratterizzata, per dobbiamo guardare bene il ri­ abusiamo di una terminologia che non prescinde da noi, da ideale, l'impegno morale, l'in­ non daremo più né il voto po­ speriamo, in futuro, di riflette­ nMUMt/VlMI una meditata scelta del Psi, da sultato elettorale dove com- equivoca, senza guardare le ciò che diciamo e soprattutto dicazione di una nuova pro­ litico, né quello europeo. Per­ re prima e non dopo. &*£l

l'Unità Lunedì 2 6 novembre 1989 POLITICA INTERNA La scomparsa A settantasette anni è morto a Ravenna Zaccagnini Un mese fa ancora una volta interpretò il disagio di Zac della corrente di cui fu simbolo. Le testimonianze di De Mita e Bodrato, Mancino e Mattarella, Elia e Cabras «Amici, vi esorto a stare insieme» Nel suo nome la sinistra de sconfitta ritrovò l'unità

«Adesso tomo a casa più sereno» Era 18 ottobre Zac gli pareva appunto una frenato ostacolato mteiTotto tare una sprcg ud catezza quale occorreva intervenire pnma di tutto a se stessa che scorso nemmeno un mese fa Benigno Zaccagnini cosa da cambiare Per capire Ed il cui senso nel tempo ha crescente un idea della poli No per noi non era solo un elaborasse idee propne in­ concludeva cosi a Chianciano I ultimo suo di­ la sua vicenda per compren osservato mutare a volle tica che diventava gestione testimone morale E non era somma e che su quelle si n scorso pubblico importante Sul punto di spaccar­ dere quel che era bisogna non senza perplessità del potere È difficile spiega meno autorevole di pnma trovasse Ciò a cui più teneva si, la sinistra de era riuscita a ritrovare una faticosa forse ricordare che il massi Che coserà quel rinnova re ma lui per esempio era Anzi forse proprio la sua era ali unità È per questo so­ mo di responsabilità nel par mento che portava sempre assai più preoccupato dal te scelta di liberarsi da ogni im prattutto per questo che a unità E lui era soddisfatto Pareva un arrivederci si tito I ebbe proprio quando si più profondi i segni di ciò ma della partecipazione piut pegno di gestione il suo nfiu bilanciano ci disse che tor è trasformato in un addio Che ora addolora e tor­ apprestava a lasciare Era il che fu chictmato «demitismo»? tosto che da quello imperan to di conservare le vesti di nava a casa "più sereno" » menta i leader di quella che fu 1 «area Zac» 1975 divenne segretano E Leopoldo Elia spiega *Si an te e sbandierato della gover leader ne faceva per noi un Pareva un arnvederci quel pensare che quell anno non che lui come tanti ha soffer nabilità» punto di nferimento ìrrinun lo nel cinema teatro che lo ciabile» si voleva nemmeno candida to le vicissitudini di quest ulti Un leader fuon dal suo applaudiva doveva essere re » mo periodo Ma è nmasto vi tempo' Un testimone nulla E e è spazio si e è spazio invece un addio La sinistra FEDERICO QEREMICCA de certo tornerà a riunirsi cinoanoi sempre E vicino a più che un testimone' Ora anche per il Zaccagnini «uo­ Che cos era che cos è sta De Mita Perché anche quan ma non avrà più Benigno ••ROMA. Tina Anselmi lo restate assieme» racconta che non ce più agli amici mo di partito» di partito e to Benigno Zaccagnini per la do era insoddisfatto - ed è Zaccagnini da festeggiare chiamò alla presidenza E lui adesso Sergio Mattarella Ci ? vengono in mente episodi della sinistra del partito in Dc E cos è stato soprattutto successo qualche volta - nanzttutto «Non è vero che si Quella sorta di «nto punftea Il al centro della sala si mos riuscirono anche in quella per la sinistra de? Ciriaco De che dicono come non fosse se per percorrere a fatica 1 iti fresca domenica mattina E Zaccagnini faceva prevalere fosse ritirato - dice Paolo Ca tore» quel battimani liberaro­ Mita I uomo che ha tentato I elemento della solidarietà» proprio così Ecco N cola bras - Quando avevamo da no e consolatorio assieme nerario noto la lunga fila di fu per questo che il vecchio di riprendere il cammino che Mancino allora ricordare «il sedie blu il largo corridoio «Zac» li salutò dalla tribuna Dalla sua Ravenna ha osser discutere era sempre con non scatterà più per coprire al vecchio «Zac» fu sbarrato vato dal 1980 in poi ti pano­ senatore» Zaccagnini «Cin noi Prima dell ultimo con ali ultim ora disagi dissensi e quei gradini di legno troppo sospirando «Adesso torno a dice «L anima più limpida que giorni fa era qui con noi alti per salire fin lassù fino al casa più sereno» rama di una politica che gresso prima dell ultimo con divisioni Tre anni fa Benigno più mite ma insieme più esi cambiava di una De di una a palazzo Madama Un parla vegno di Chianciano è inter Zaccagni chiese che la sini palco La platea tutt Intorno •Qualche anno fa - rac meritare disciplinato molto era in piedi e applaudiva E gente della Oc II nostro sinistra de che si trasforma venuto ha detto con chìarez stra de smettesse di chiamarsi conta - la pe più di tanti altn Quando ce quante altre volte - prima di nultima volta che ci incon stesso processo di rinnova va Ne soffriva' Si forse ne za la sua» E cosa ha suggen «area Zac» Se a qualcuno ra bisogno non mancava quella domenica mattina di trammo a Chianciano ci nu mento ha un significato ed soffriva il vecchio «Zac* to ad una sinistra che perde­ tornasse ta voglia di farlo Chtanciano - quel battimani ni e ci disse basta ora dawe una prospettiva proprio per Guido Bodrato lo racconta mai » Ed ecco Zaccagnini «il va peso che - finita nel tun Beh quella figura smilza e insistito quel coro col suo ro non voglio più che v) fac che lui ce lo indicò come una cosi «Credo che il suo sforzo ravennate» nel racconto del nel dei patti e dei baratti - si claudicante quel leader seni nome aveva alutato gli uomi date chiamare "area Zac II strada irreversibile» Il rinno­ la sua fatica sia stata quella ministro Sergio Mattarella «È divideva declinava perdeva' vo e saggio non ci sarà più a ni della sinistra de a posar le (atto è che fedele ad una vamento già Un percorso di conciliare un sostegno che stato qualche giorno fa Una «Prima del congresso - rac difendere e a coprire i disagi armi ed a rimanere uniti7 A certa idea della politica rifui tortuoso impacciato che a De Mita ha dato sempre lunga telefonata Mi parlava conta ancora Mattarella - ci i dissensi e le divisioni delle Zaccagnini - abbandonata la di un istituto artistico di Ra diceva di sentire la necessità diverse anime detta sinistra lui a Zaccagnini andava be tava ogni personalizzazione con grande convinzione con Benigno Zaccagnini prima della registrazione di un intervista televisiva ne cosi «Ci ripeteva sempre e quel farci chiamare area segreteria - ha visto più volte una certa difficoltà ad accet venna di una scuola per la di una sinistra che pensasse de Accanto a lui la moglie e la figlia Livia. La commozione della sua Ravenna «Anna, sento una fitta al petto» E il cuore si è fermato tre ore dopo Benigno Zaccagnini si è spento ieri alte 14 15 - al- De Giangandi il presidente ta sua Ravenna ad essere Moro Nel 78 si dimise e gli 1 età di 77 anni • al reparto cardiologico dell'ospe­ della Provincia Mingozzi e gli punto di riferimento fonda subentrò Si dale di Ravenna, dove era stato ricoverato tre ore amici democristiani di Raven­ mentale per la sinistra de ritirò a Ravenna dove «enne na «Nessuno - ha detto Gian- Nacque a Faenza nel 1912 e sì coccolato dalla sua gente, a pnma II «galantuomo» se n è andato senza tanto gandi - si aspettava un evento trasferì immediatamente a Ra cui si sentiva legato da un clamore, vegliato dalle due donne di casa, la mo­ del genere Ieri mattina ci sia venna perché il padre là era profondo alletto cristiano, Il glie Anna e la figlia Livia 11 suo cuore stanco si è ma sentiti telefonicamente e ferroviere Si laureò in medici­ sindaco, il comunista Mauro fermato ! funerali^! terranno domani nella chiesa abbiamo discusso del nostro na a Bologna e il suo cumcu Dragoni ne ricorda le caraHe di Santa Maria in Porto imminente congresso provin­ lum universitario fu eccellen ristìche di «umiltà e semplici ciale E Benigno mi ha detto te Nel periodo fascista diven tè che ha sempre conserva che avrebbe voluto solamente ne presidente dell Azione cat to» Col suo amico Arrigo Boi DAI, NOSTRO INVIATO rendere omaggio ai vecchi lolica Poi partigiano e segre drim comunista il coman ANDREA GUERMANDI amici del Partito popolare co­ tario del comitato di liberazio dante Bulow Zac partecipò me Adelmo Fenati scnttore ne nazionale Nel 46 fu sempre alle celebrazioni parti IH RAVENNA Alle 10 quan senatore il partigiano il politi giane Ravenna gli deve la commediografo Sempre ieri deputato alla Costituente e realizzazione delta zona indù do era ancora a letto si è sen co onesto rispettato da tutti mattina il segretano della sua venne sempre rieletto Negli tito mate Ha detto alla moglie stnale ma - pensiamo - an La sua agonia è stata bre sezione gli ha portato la tesse anni della ricostruzione fu sot che la grande onestà che lo Zaccagnini con di avere un forte dolore al pet vissima e I ultima cnsi quella ra Nei giorni scorsi ha parte tosegretano al Lavoro Poi mi­ to Alle 11 15 è stato ricovera ha accompagnato fino alle Enrico fatate gli ha fatto perdere co­ cipato ad un convegno della nistro del Lavoro nel 1954 e in 14 15 di len Berlinguer to in ospedale ali unità coro­ noscenza La moglie Anna e sinistra de romagnola assieme seguito ministro dei Lavon durante un narica È sempre rimasto co­ la figlia Lidia accompagnate a Granelli Stava bene Meglio pubblici Dal 73 al 78 fu se Per un giorno la salma di Incontro tra De sciente I medici che gli han dal fratello di Zaccagnini don di qualche tempo fa. E inve gretano della De propno nel Zaccagnini riceverà I omaggio no portato le cure hanno det Pippo sono nmasti fino alle ce » periodo più importante quel della genìe semplice come lui • Pei negli anni to che il decorso diventava era Domani invece sarà ine dei governi di 1830 accanto alla salma As­ Benigno Zaccagnini classe lo della solidarietà nazionale progressivamente negativo sieme a loro pochissimi amici e dell apertura al Pei di Aldo vitabile il clamore pubblico e solidarietà Tre ore dopo alle 14 15 esat 1912 lascia la moglie Anna e politico Le telefonate per annunciare quattro figli Livia Stefano nazionale te il cuore del senatore si è ta scomparsa di «Zac» sono fermato per sempre Benigno Carlo e Giovanni La sua fami state fatte tardi per lasciare un glia anni fa venne attraversata Zaccagnini soffriva da tempo pò di tranquillità al grande di cardiopatia ischemlca ma da due lutti gravissimi Perse dolore dei familiari I funerali altri due figli Maria Grazia recentemente pareva che le si terranno domani e solo al sue condizioni fossero miglio­ morta in un incidente stradale lora si potrà rompere 1 intimità mentre stava raggiungendo la rate Nei giorni scorsi aveva discreta di quella famiglia Tra partecipato a convegni e ieri parrocchia dello zio don Pip­ Così lo ricordano i politici i pochi che si sono immedia po e Luca per un male meu come sempre ha assistito alla tamente recati a rendere un rabile Zaccagnini lasciò I atti messa nella parrocchia di saluto a Benigno Zaccagnini Sani Agata Non ha sofferto il vita politica attiva al congres­ e le autorità dello Stato il segretano provinciale della so del 1978 ma continuò nel Commosso e unanime cordoglio nel mondo politico non ha mai smentito la con lotta cioè Aldo Moro» vmzione che la tenuta e lo svi Nilde lotti presidente della Parla il vescovo di Ravenna italiano per la scomparsa di Benigno Zaccagnini In luppo delle istituzioni demo­ Camera dei deputati vuole numerevoli i messaggi alla famiglia e alla De di cui cratiche non possano prescin •soprattutto ricordare la sua fu segretario politico negli anni bui del terrorismo dere a) di là delle distinzioni guida della De negli anni più Cossiga ricorda un «uomo valoroso e onesto», il card del confronto politico e socia drammatici della recente sto­ te dalla funzione fondamen na del nostro paese quando «Si seccò quando dissi Potetti «una persona degnissima», Andreotti «tanti mo­ tale delle grandi forze popola I attacco del terrorismo giunse menti di lavoro comune-, De Mita «il nostro simbolo», n» a colpire Aldo Moro» e Beni Occhetto il suo «grande contributo alla democrazia» Per De Mita presidente del gno Zaccagnini «seppe affron consiglio nazionale della De tare questa prova con il rifiuto ti feremo beato» fermo e intransigente del ter «7accagmm era il nostro sim rorismo e con la piena co­ !• ROMA. La scomparsa di Il segretano della De Porla bolo del coraggio di cambia scienza dei valon di fondo «La politica come esecuzione dell amicizia, diceva Vorrei dirlo con le parole di Benigno Zaccagnini ha avuto ni sottolinea come con Zacca re dei nostri giovani della della cMfecpnvìvenza demo­ Aristotele. E lui, forse senza accorgersene, nella sua moglie in lacrime era un un immediata vasta e com gnini scompaia «una delle ft possibilità che nel nostro cratica» Giorgio Napolitano sua vita ha attuato questo principio- Monsignor santo» mossa eco in tutta Italia il gure più esemplan della De e paese le speranze della gente da parte sua ricorda Zacca Neil emozione di questa presidente della Repubblica un riferimento limpido della più modesta hanno di cam gnini -uomo di assoluta Hmpi Tonini arcivescovo di Ravenna tra i pnmi ìen a giornata luttuosa 1 arcivescovo Francesco Cossiga in un tele­ nostra vita politica Un uomo biare e di diventare dintti rico­ dezza democratica uomo di rendergli omaggio racconta Benigno Zaccagnini revoca 1 ultimo incontro «Era gramma ai familian ricorda che dalla lotta di liberazione nosciuti e tutelati Zaccagnini grande passione antifascista e «Un uomo che appartiene a tutti, qui, e che negli lunedi scorso - dice - ad un •lamica e fraterna amicizia» nel Parlamento e alla guida era il grande leader che face di forte senso dell unità del altri ha sempre visto dei fratelli» In serata, oggi, incontro con i giovani Zacca con lo scomparso del nostro partito ha interpre va della pace dei temi mter I unità necessana fra tutte le gnini ebbe parole belle di Maestro di concreta quoti tato in modo coerente e gene­ nazionali la principale proie forze democratiche che han un ora di preghiera dell intera città gioia e speranza. Forse non roso il difficile ruolo del cri­ zione della politica del pae no dato vita atta Repubblica e ci fu mai tempo in cui per tan diana pratica democratica - si che hanno garantito Io svilup legge net messaggio del capo stiano nella politica» se» «Per tutto ciò - conclude te persone il futuro dischiude Un Immagine dei giorni del dramma Moro De Mita - il cattolicesimo de pò della democrazia in Italia» dello Stato - Benigno Zacca Achille Occhetto a nome SERGIO VENTURA possibilità di ottenere libertà e gnini offri alla lotta politica dei comunisti italiani ricorda mocratico perde oggi non un «A farci sentire oggi legati a diritti riconosciuti Ed anche passione schietta ispirazione •non solo un uomo che ha uomo di parte ma un nfen lui - è detto in un comunicato nella Chiesa non ho mai visto mento della nostra intera so­ (RI RAVENNA In un recente gnini qui a Ravenna era di lut un mito intorno a me e temo to politico nella coerenza tra morale saldissima entrambe svolto ruoli eminenti nel suo della Futi non è solo la prò incontro con i giovani I arci ti Nessuno lo considerava un un momento di maggior fer di non farcela Non voleva passione e azione Sempre animate dalla volontà di ncer partito ma che dai tempi del cietà civile» fonda simpatia il suo essere vescovo di Ravenna Ersi! o vore mai tanto spazio d azio­ Il presidente del Senato nemico e lui in tutti gli uomini disilludere le attese temeva di guidato dalla bontà d animo care e comprendere le ragioni la lotta partgiana fino agli stato punto di rifermento per Tonini aveva detto «Dobb a ha visto dei fratelli Non 1 ho ne per i cristiani • Una setti dilla serenità di giudizio e da Giovanni Spadolini ricorda un modo di concepire il potè apparire quel che non era Lo del contrasti per attingere nel anni di piombo ha saputo mo prepararci alla bcatifca sent to mai parlare male di mana fa il dirigente che non incoraggiai parlandogli det un immensa fiducia negli uo confronto con se stessi e con dare coerente testimonianza come Zaccagnini sia stato -un re come servizio e apertura zione di Ben gno Zaccagnini» aveva abbandonato il campo mini Non l ho mai visto comi valido e costante punto di nfe costante al nuovo è anche qualcuno E lo conoscevo da miracolo delle mani vuote gli avversari politici pù matun di una concezione nobile e al E lui il senatore presente in 14 anni Parlava sempre con uno dei leader più amati non derare gli altn come futun ta delta politica di una Visio nmento anche per le genera 1 impegno che va assunto per sala era apparso a disagio solo nella De appanva fidu Accettò Più straziante fu traguardi di democrazia» Per serenità di tutti» Serenità è la quando durante il rapimento elettori Era arduo farsi racco­ il card Potetti presidente del ne seria e onesta della vita di zioni che si affacciavano via il futuro» Il ministro della Pro quasi seccato «Ne avevo par cioso Eppure netta sua vita mandare da lui se non nei una fedeltà mai messa in di via alla vita politica- «Egli ave lezione civile Vito Lattanzio lato più che altro per scherzo parola che più spesso usa e erano stati momenti difficili di Moro si trovò a combattere la Conferenza episcopale ila monsignor Tonini nel nchia casi veramente gravi» Larci liana Zaccagnini «è stata una scussione ma neppure mai va - sottolinea Spadolini - sottolinea come «la sua figura - ricorda il monsignore - ma Incancellabili Ne ricorda due tra sé e sé Affrontò quei gior vescovo aggiunge «Questa persona degnissima un uomo prevaricatrice agli ideali de) della Repubblica un idea mol rimanga indissolubilmente te ora penso che mi ci adoprerò mare l amico oltre che la per monsignor Tonini «Il primo tu ni sapendo che il dovere di epoca nuova di tolleranza di cattolicesimo democratico» to alta e severa che ha tradot gala a quella di Aldo Moro nei davvero Accanto a Don Min y natila politica scomparsa quando venne proposto alla uomo politico con grandi re dissoluzione di ui vecchio an di grande fede e una grande cui tragici giorni di prigionia figura nella vita sociale Italia •Il suo contributo alla no­ to in un magistero non solo zoni un uomo come lui ci sta Chi era per lei Zaccagnini' segretena del partito Lo vidi sponsabilità verso io Stato ticlencalismo in Romagna è politico ma morale» E ancora egli ha avuto la ventura di do­ rebbe benissimo- A poche •Uno degli uomini più perfetti contrastava con 1 esigenza di iniziata con Zaccagnini Di na» Andreotti da parte sua stra democrazia - continua ver assumere delle scelte in tremebondo Venne da me a •Il dolore per la sua scompar ore dalla morte il profilo del che ho conosciuto nella sua chiedere un parere Vengo salvare I amico» questo nuovo respiro tutti gli •ricorda tanti momenti di lavo Occhetto nel telegramma a dubbiamente penose su) pia I ex segretario della De che ro comune in circostanze tra Forlani - e stato grande Zac sa nnnova in tutti noi la me ispirazione cristiana che si tra da cnstiano dal mio pastore Quale eredità lascia Zacca sono grati Lo dirò in Chiesa mona di chi fu un suo canssi no umano oltre che sul piano esce dalle parole del prelato è duceva in una umanità piena durante 1 ora di preghiera che le più tragiche della nostra na cagnini pnma come partigia politico» vivido Umanissimo «Zacca mi disse sento che si è creato pimi» «Un esempio di vita in zione» no poi come leader politico mo compagno di strada e di amabilissima coraggiosa teramente dedicata al compi ho convocato per ricordarlo*.

l'Unità Lunedì 6 novembre 1989 3 POLITICA INTERNA La scomparsa Capo partigiano, cristiano progressista protagonista della solidarietà nazionale di Zac ha tentato, senza riuscirvi, di conciliare nel suo partito etica e politica Leader di una De impossibile Vita di un uomo mite e tenace tra moralità e potere

INZO ROGGI sua elezione a segretario nel assurdo di veder rivolgere con «1 area Zac») Si è sempre trai avanzata in Romolo Mum A segno del rinnovamento inter tro la sua politica il proprio tato di discorsi sulle supreme cavallo degli anni 30 assunse 1B Del destino politico di sizioni di rilievo formale e an no e dei 'confronto* coi comu stesso successo elettorale è ragioni dell impegno politico la presidenza dell Azione cat Benigno Zaccagnini cosi ebbe cor meno gli organi centrati ntsti ben delimitato dalla «di con le elezioni amministrative dei cattolici democra tei in re tolica vivendone la profonda a dire ncll aprile 1976 un suo del suo partito stmzione dei ruoli* del 14 maggio 1978 in cui la lazione con i traumi di una crisi sotto la pressione fascista Vecchio e ledete amico don Ma co) tempo questo ac Portò la De al recupero etet De riporta un innegabile sue modernizzazione squilibrata nel clima concordatario Fre Francesco Fuschini parroco cumulo di piccole disobbe (orale del 20 giugno 1976 ma cesso sulla scia dell emozione distruttiva di valori e con le al quentò la facoltà di medicina della chiesa di Porto Fuori dienze aveva finito col deli questa data segnò ben altro del caso Moro che prende (ornative epocali dell era nu specializzandosi in pediatria e 'Penso che senza la grande cn neare 1 contomi di una perso­ avvenimento e cioè la grande slancio la rimonta anticomuni cleare e della mondializzazio­ diventando dingente della Fu si della Oc, egli avrebbe passa­ nalità diversa dal modello dc- avanzata de) Pei e al di là dei sta dentro il partito e comincia ne economica Dietro il suo ci e quindi dei Laureati cattoli to t saoi anni a Roma sema roteo imperante tanto da atti numen I esplodere della que a delincarsi un nuovo schiera •non ho mai detto di essere di ci Coltivò nell anteguerra fJie nessuno s accorgesse di rare dopo I esito ammonitore stione comunista il delincarsi mento (dorotei fanfaniam for sinistra* si poteva leggere il contatti con altri nuclei di cat lui» Il prete romagnolo inten del referendum sul divorzio di quella che Moro definirà la zanovisti) che in parallelo (olici antifascisti anche al di deva dire naturalmente non con il profondo rimescola crescente distacco dalle logi fuon della Romagna I attenzione di alcuni giornali terza fase» della democrazia che cementizie ed ancor più la Che Zaccagnini sarebbe pas E fu allora che in un ampia italiana Siamo al culmine del mento avvenuto nel Psi torna nato ignoto sulta scena politi a proporre e a lavorare per un distanza ormai incolmabile Scoppiato il conflitto fu ar intervista del settembre 1974 I avventura politica di Zacca dalla restaurazione dorotea molato come ufficiale medico ca romana ma che non avreb­ delineo, per la pnma volta il gnini che guida il partito con nuovo centro-sinistra Lincon be potuto occupare una posi tro con i comunisti non ha ret Calcava la voce ormai incerta e trasfento in Jugoslavia Al suo giudizio critico sullo stato una maggioranza scarsa ma su momento delta caduta del fa «ione eminente in essa se al della De e la sua semplice ma una linea resa egemone dal to alla prova della robusta iner nelle sue provocazioni morali termine del ciclo di centro-si zia conservatrice del grande nelle allusioni al «meschino seismo nel luglio 1943 fu incer calorosa filosofia etico-politi supporto moroteo lungo le to se tornare in Italia o anno­ nistra e dopo un ultimo sus ca del «rinnovamento» Nessu tappe della politica di solida corpo democristiano un iner paganesimo del potere» di sulto centrista non fosse so­ zia che via via si trasforma da fronte ai dilemmi giganteschi iarsi con i partigiani jugoslavi no poteva prevedere che netà democratica che come si poi scelse la pnma soluzione pravvenuto il grande scossone quello sfogo inopinato avreb­ sa assume inizialmente la for ottusa resistenza in controffen del presente del 1974 76 che proiettò sui siva Questo processo era per Sulla via del ritomo fu cattura be costituito il viatico della ma dell astensione comunista to dai tedeschi che lo misero rapporti di (orza politici le sua vicenda di segretario sim sul governo Andreotti e quindi lettamente prevedibile e potè profonde trasformazioni so­ va esser vinto a due condizio­ su un treno piombato per la bolo della De post 15 giugno quella del patto programmati Germania Fu salvato da un ciali e culturali del paese e Egli parlò di una società Italia co e dell ingresso del Pei nella ni che potesse dispiegarsi in «Tommaso Moro» Che concluse il trentennio del tutte le sue potenzialità rinno­ ferroviere che gli forni la divisa na giunta a una nuova matun maggioranza da manovratore consentendo |a •centralità» de E ciò nspon tà e di fronte a cui la De mo­ vatici la politica di solidarietà nella Resistenza de a precisa verità storica fino ai necessan esiti di gover gli la fuga Nell inverno 1943 strava segni d invecchiamento sollecitato da nuclei di militan e di logoramento del rapporto no e che dentro la De 1 impul so al rinnovamento si tradu ti cattolici della Resistenza si Zaccagnini uomo senza col paese dovuti al fatto che dedica alla costruzione clan potere e senza ambizioni mi nella De era prevalso il potere Rimonta cesse in un mutamento stabile Infiammava le assemblee che del modello di partito di rela lo sapeva/io irrimediabilmente destina della De a nome della (tante disciplinato permanen 'È vero - diceva - che senza quale entra a far parte del Cln (emonie dedito ali intimo raf potere non si fa politica ma anticomunista ziom politico-organizzative vinto con parole che lui per Ma ambedue queste condizio­ primo sentiva del tutto min e operando nella bngata unita franto fra politica morale e quando il potere non è conside ria «Ganbaldi» col nome di bat ta della pagina più opinabile scola corrente Nella legislatu potere Nel 1971 sivenbcòuna religione era anche suFhcien rato solo uno strumento lo ni non si verificarono La De fluenti perfino tra coloro che si della sua camera politica - nel ra 1963 68 che costituì ap­ significativa riprova a un certo erano rivestiti poco tempo pn taglia di Tommaso Moro temente realista da distingue strumento per realizzare alcuni E nel punto di passaggio fra tornava ad essere quello che successivo governo Tambrom punto I apice del'a gestione punto della tormentata veen re la testimonianza dalla azio­ valori allora evidentemente si era sempre stata una federa ma del suo nome Qualcuno finché esso non venne travolto morotea del centro-sinistra da della elezione del presiden queste due forme la tragedia gli ha nmproverato freddezza Dopo la Liberazione si ne concreta e da permettersi arriva al potere per il potere di Aldo Moro il profilarsi di zione elettorale-correntizia schierò per la scelta repubbii dalla protesta popolare del lu Zaccagnini ricopri il significati te della Repubblica che si con una lunga stagione di allinea Seguiva un deluso giudizio sul mediata da una leadership di e distacco dalla segretena De gito 1960 Passa ai Lavon pub­ vo incarico di capogruppo alla eluderà con I elezione di LPQ- un eversione armata che si fa Mita II fatto è che anche quella cana e fu eletto alla Costituen mento su posizioni di partito la politica di centro-sinistra •partito» e si propone di preci potere moderata ' rovescia te (essendo poi rieletto alla blici net terzo governo Fanfani Camera Sono gli anni delle ne viene fuori il nome di Zac che pure sembrava non con che sfociava nell esclamazio­ mento di maggioranza la segretena ha operato entro preparatomi del centro-sim grandi illusioni e delle pnme cagnlni come possibile punto pitare il paese nella guerractvi una logica che configgeva con Camera e al Senato in tutte le dividere Prima del 1974 per ne -Il senso di che cosa si deve le E la prova più dura Nei ter sconfitta di Zaccagnini al XIV legislature successive) Aderì stra «organico- delusioni dello «storico incon d incontro fra la De e le sim dirla con un testimone raven fare I abbiamo smarrito tutti' congresso (febbraio 80) non il lascito di Moro che coltivava tra- gli anni delle «deviazioni- stre La sua reazione è tipica nbili giorni della pngionia di in sé ormai come un sogno pn inizialmente al gruppo dei Col nate tnon ha mai fatto batta­ e nella rivelazione 'Parlando Moro la De (e Zaccagnini per sono che la sanzione di questa tivaton diretti che per molto del Sifar e del fallimento della nfiuta seccamente e prean glie nell ambito della De non con tutti scopro in tutti un sen rivincita vato Politicamente egli e mor programmazione del tentativo nunciache se venise eletto n sonalmente) e stretta nella to in solitudine tempo costituì notevole parte ha mai preso posizione Forse so di disagio h stesso disagio morsa costituita dati esigenza della rappresentanza parla di unificazione socialdemo­ pelerebbe il gesto di Celestino Certe cose non le condivideva, Sull'esempio che è diffuso nell opinione pub­ di dimostrarsi degna del suo Ricordiamo la sua replica al Zaccagnini era nato il 17 mentare democristiana. Visse cratica dell annuncio del V cioè si dimetterebbe ma non i mai stato un uomo blica» ruolo dirigente di dare prova apnle 1912 a Faenza da fami e difese senza remore la rottu grande contrattacco operaio e di lotta» Dunque una (ronda congresso Fu un discorso bre di Celestino V Dopo i disastn fanfaniam piena di senso dello Stato e ve drammatico (ermo Egli glia operaia (suo padre era ra dell unità antifascista e il ru della prima contestazione gio­ tàcita,, Innocente e in fondo vanile del referendum sul divorzio e «Smarrimento disagio- a dal desiderio di salvare la vita accusò di «tenace preferenza ferroviere) L adolescenza e la de scontro anticomunista del delle elezioni del 15 giugno non disutile al potenti che go­ del suo dirigente più prestigio­ pnma gioventù furono segnate 48 e cominciò ad assumere vernavano il suo partito Certi mela degli anni 70 Ma poi per il peggio» la maggioranza Zaccagnini assume la canea 1975 nspetto ai quali egli si so Segnali di questa sofferen anticomunista che si andava dal sodalizio con don Giusep­ incarichi nazionali nel 54 Partigiano della collaborazio­ era tenuto su posizioni di dis suol atteggiamenti eterodossi quando gli venne chiesto dove ne con i socialisti visse tutta la divtcepresidente della Camera stava la soluzione la sua fu za emergono nei momenti più delincando, e naffermò il su pe Sangiorgi a sua volta amico quando fu nominato dirigente (a cui viene confermato dopo senso (come appunto dimo­ (rifiuto della teoria degli -op­ cupi e emotivi finché il dram di don Minzoni (il prete assas dell ufficio centrale problemi stagione del centro-sinistra posti «tremami» partecipa­ Una risposta in linea col suo di premo interesse de) paese per le elezioni del 1972) e viene stra 1 intervista di cui abbiamo ma non finisce nel sangue una piena utilizzabilità demo­ sinato dai farcisti nel 1923) del lavoro della De 11 suo in condividendone la «filosofia» detto più sopra) si trova inopi tone a manifestazioni anlifa stacco da uno spirito di lotta ma senza più assumere mean nominato (1969) presidente egli disse che il centro-sinistra cratica della grande forza del Insomma I ambiente cattolico gresso pel goWrM dita dalla del Consiglio nazionale della natamente al centro della eia. scisti unitane incoraggia* Scomparso Moro la politica fase calante del centrismo nel chi di governo in un sodalizio avrebbe dovuto continuare di solidarietà precipita sempre Pei Si può essere sconfitti an in cui il giovane Zaccagnini si De Questa collocazione poco morosa operazione del luglio menti ali unita sindacale cor formò era notevolmente se luglio 1958 è sottosegretario al sempre più stretto con Aldo dlalita di rapporti personali anzi riprendere il cammino, più velocemente verso la fine che cavalcando la verità più che onorifica ben si atta 1975 quando dimissionato gnato dai fermenti sociali che Lavoro nel governo Fanfani Moro di cui in sostanziale pa Fanfani da segretario e «bru col comunisti) avevano sem ma questa volta -con una forte Zaccagnini sembra non com Neil ultimo decennio della rallelismo visse le fortune e i glia al carattere dei personag tensione morate' Però te cose forzando i limiti dellantimo- nel febbraio 1959 diventa mi gio consentendogli di coltiva ctata» la candidatura del doro pre per scenario la periferia prendere e comunque non sua vita non ha mancato i mstro del Lavoro nel secondo momenti di eclisse e quando lo scavalcarono venne il 15 governare il segno revanscista maggiori appuntamenti del demismo ecclesiastico e delia re la sua preferenza per impe­ leo Piccoli egli viene eletto al mal le Istituzioni nazionali ove dottnna sociale leonina ave­ governo Segni In questa cari il leader pugliese si trovò sbal pure ai trovava a occupare po­ giugno 1975 il grande nme della sempre più robusta spln partito (congressi convegni di gni distaccati da coinvolgenti la testa della De Vi rimarrà fi vano trovato la loro punta ca viene confermato - e si trat zato dalla guida del partito en no al febbraio 1980 scolamento dentro la De la ta moderata fino ali apparente quella che era stata definita Irò a far parte della sua minu responsabilità polìtiche e di

l'Unità Lunedì 6 novembre 1989 POLITICA INTERNA

Craxi Il ministro A Reggio Emilia manifestazione con Napolitano delTesoro intervistato «Da Gheddafi «Finalmente in quelle società si aprono vie nuove a «Domenica In» richieste Saltano le vecchie discriminanti ideologiche e la Il ministro del Tesoro, Guido Carli (nella foto), e stato inter- inaccettabili» sinistra deve trovare un confronto unitario» vitato len a «Domenica In». «Io sono del parere - ha detto - che sarebbe preferibile che lo Stato cedesse quanto più pud ai risparmiatori del patrimonio pubblico costituito dalle H ROMA Le recenti dichia­ banche pubbliche e in generale delle imprese nelle quali ha razioni dì Gheddafi sui rap­ partecipazioni dirette. Io credo che il modo per perseguire porti con l'Italia, rilasciate nel gli interessi generali non è quello della gestione da parte del­ corso di un'Intervista al Tg2, lo Stato, ma è quello delle regole secondo le quali le impre­ per 11 secretano del Psl - pre­ se si devono muovere»-Quanto alla vicenda del Nuovo Ban­ sente ieri ad un simposio in­ co Ambrosiano, Carli s'è definito da sempre sostenitore del­ temazionale sulla democrazìa «Democrazia all'Est» la tesi che «non devono essere poste discriminazioni in rela­ a Tunisi - sono soprattutto zione all'attività economica esercitata dai soggetti che assu­ «un pretesto demagogico per mono partecipazioni nelle banche». Gli statuti delle banche uso interno». Per Bettino Craxi, dovrebbero stabilire dei limiti che impediscano al gruppi infatti, l'Italia e un paese paci­ che detengono il potere di avvalersi di questo «per distoreere fico che non nutre ostilità nei nel propno interesse l'attività della banca». confronti di nessun'altra na­ zione e non si comprende per quale motivo si voglia «far ca­ Il Pei è in campo 10.000 Diecimila cartoline di prote- rico all'Italia di un periodo co­ sta, indirizzate al presidente loniale che è terminato quasi cartoline del Consiglio, sono state in­ mezzo secolo fa». Per quanto «Mosca, Budapest, Varsavia, Berlino. Con l'Est che tato a tante conquiste nei no­ flessi sulla sinistra europea e contro viate dagli iscritti della Con» riguarda i danni di guerra, cammina verso la democrazia»: erano in tanti ieri, stri paesi in Occidente, e che italiana «Non hanno più sen­ fersercenti del Piemonte e Craxi ritiene che siano stati re­ vanno rilanciate e tradotte in so le divisioni che 70 annni fa la Finanziaria della Valle d'Aosta. Le cario- golati a suo tempo con un a Reggio Emilia, ad una manifestazione con Gior­ obiettivi di lotta e di governo condussero ad una profonda ^^^^^^^^^^^^^ line con le quali si chiede la trattato internazionale e che gio Napolitano, ministro degli esteri del governo rottura del movimento ope­ ,i comunque i beni confiscati corrispondenti alla mutata ••••••«•«•••"••••••••••••••••••"™ riforma fiscale, tanno parte agli italiani, negli anni Settan­ ombra del Pei. La sala dove ci si è rifugiati per la realtà, ma di dichiarare esau­ raio, le discnminanti ideologi­ delle iniziative di protesta contro la legge finanziaria del go­ ta, rapportati al valore attuale, minaccia di pioggia non poteva ospitare tutti, cen­ rita una versione del sociali­ che che hanno storicamente verno che, complessivamente, ha decurtato i fondi per il pic­ «ammontano a diverse mi­ tinaia di persone hanno seguito il discorso di Na­ smo che ha fallito l'obiettivo separato e contrapposto co­ colo e medio commercio di circa 620 miliardi di lire. A Tori­ gliala di miliardi» e pertanto le di realizzare quelle idee e ne munisti da un tato, socialisti e no ieri mattina, centinaia di iscritti alla Confesercenti pie­ afférmazioni del presidente li­ politano all'esterno. ha addinttura rovesciato nella socialdemocratici dall'altro. È montese hanno dato vita ad una manifestazione contro la bico - insiste Craxi - risultano pratica una parte essenziale». ormai una venta incontestabi­ Giorgio Napolitano manovra economica di Andreotti. «la legge finanziaria parte «Incomprensibili, irragionevoli Difficoltà, pencoli sono insi­ le che il socialismo non si può dal presupposto che il commerciante è un "evasore". Com­ perseguire senza democrazia e inaccettabili». GIAN PIERO DEL MONTE li in quei processi di rinnova­ plessivamente non tiene conto dell'evidente peso che ha il mento all'Est Le forze demo­ politica e senza pluralismo democratico. E ci sono nuovi settore commerciale e turistico per l'economia italiana., ha A Craxi, inoltre, è stato ri­ •1 REGGIO EMMA. Capelli nuscite ad entrare. E quando cratiche dell'Occidente devo­ quello del nostro associarci al­ nistra, dunque, «non chiuden­ detto il presidente nazionale della Confesercenti, Gian Luigi chiesto dal giornalisti italiani no dare il loro sostegno a problemi con cui sì devono ci­ la condanna dei comunisti ju­ doci in akun orgoglio o esclu­ grigi di compagni anziani, ma Fausto Giovanellì, segretario mentare insieme tutte le forze Bonino. Alla manifestazione torinese hanno preso parte de­ presenti a Tunisi, un parere anche le cravatte dei comuni­ della federazione, ha dato la quegli sforzi, a cominciare da goslavi voluta da Stalin. An­ sivismo di partito, tenendo putati e personalità politiche della maggioranza e dell'op­ sul titolo deirtVnifd di ieri, in quelli di nsanamento delle d'ispirazione socialista, e che che per questo abbiamo reso conto di tutte le legittime ra­ sti che dirigono cooperative o parola a Napolitano, questi, esigono capacità di revisione posizione. cui si chiede che il Psl «prenda gestiscono imprese artigiane, sdrammatizzando il disagio di economie. Napolitano ha ri­ omaggio, in questi giorni, qui gioni del Psi e delle altre com­ atto del nuovo Pei e smetta di e innovazione, come mostra­ ponenti della sinistra italiana». qualche chioma vagamente chi era rimasto all'aperto, ha cordato le linee di un'ampia a Reggio Emilia, alla figura di •Le recenti proteste giovanili regalare posizioni di rendila cooperatone con l'Est che il no anche le posizioni sancite Valdo Magnani. Per noi non si •Nessuna campagna, per Pizzinato punk di ragazzi della Fgcì, che nngraziato *t compagni parte­ di recente nel congresso di nelle fabbriche e nei servizi alla De». Craxi non ha voluto una settimana fa hanno ab­ cipanti alle due manifestazio­ Pei ha contribuito a formulare tratta di pentita, ma di riflette­ quanto arrogante o provoca- e Livia Turco rispondere se non facendo Stoccolma dell'Intemazionale tona, può farci smarrire fa hanno evidenzialo, ancora battuto simbolicamente un ni». e ha valorizzato il fatto che la re, di ribadire limpidamente una volta, il baratro esistente notare che «non è abbonato Comunità europea e alcuni socialista*. che prendemmo allora una consapevolezza delle possibi­ al congresso all'tM*. muro di Berlino in polistirolo, Il ministro ombra del Pei ha lità nuove che si sono storica­ tra aspettative maturate nel nella centralissima piazza Bat­ governi in particolare, tra cui posizione aberrante sul piano dei giovani penodo di formazione e di Per il segretario socialista, affermato che ci troviamo di Rivolto al Psi, Napolitano ha mente aperte per il supera­ tisti. La federazione provincia­ fronte a una crisi profonda, quello italiano, si stiano muo­ sostenuto che «i torti o gli sba­ dei pnncipi, che nessun ri­ mento di ogni antica contrap­ studio e realizzazioni delle inoltre, se il Pei vorrà lare do­ le del Pei ha chiamato ieri a vendo in quella direzione chiamo alla dura realtà di aclisti manda per essere ammesso persino in forme disastrose, di gli non sono da una parte so­ posizione e per una sena ri­ effettive condizioni e possi­ manifestare a sostegno della quello che era stato chiamato (con l'apprezzamento e lo sti­ la, ma quel che non è accetta­ quegli anni può far considera­ composizione unitaria della bilità di lavoro». Lo ha affermato il segretario confederale all'Intemazionale socialista, democrazia nell'Est. Ed hanno molo del governo ombra), al­ re difendibile. Ma da allora so­ dovrà sapere che «l'Intemazio­ il "socialismo reale", una cnsi bile è lo stravolgimento della sinistra anche in Italia. Non è della Cgil Antonio Pizzinato intervendeno ieri alla giornata risposto in tanti, almeno un economica, politica e sociale. la vigilia della visita in Italia di nostra stona lontana e recen­ no trascorsi quasi 40 anni, più più tempo di punture di spillo conclusiva del XVIII congresso nazionale dei giovani delle nale è un'Intemazionale so­ migliaio Gorbactov. Il nuovo clima di di 30 dagli avvenimenti un­ cialista, appunto* e che biso­ Ma ci troviamo anche di fron­ te». «Noi non nmuoviamo i - ha concluso rivoltoa l Psi -, Adi, a Sorrcnlo, cui hanno partecipato 500 delegati in rap­ te all'aprirsi finalmente di vie rapporti favorisce anche ne­ punti oscuri della nostra sto­ gheresi Abbiamo saputo por­ occorre uscire dalla spirale presentanza dei 50mila iscritti. Pizzinato ha auspicato un gna creare quindi le condizio­ Il discorso di Napolitano è goziati ed intese sul disarmo e tare sempre più avanti i prin­ ni per permettere questa ade­ nuove di trasformazione di ria: compagni della mia gene­ degli opposti settansmi, af­ impegno concreto delle forze politiche economiche e socia­ cominciato con quasi un'ora la sicurezza, per una collabo­ cipi dell'indipendenza e del­ frontare nel modo più costrut­ sione. Per Craxi, almeno fino­ di ritardo: si è dovuto cercare quelle società*. razione e di generazioni più li «per la realizzazione di una società mutlietnica e multiraz­ ra, è II Pel «a non volerla». razione globale fra sistemi di­ anziane non ne hanno biso­ l'autonomia nazionale, della tivo un confronto per creare le ziale- e perche sia varato al pia preso un decreto legge che e montare un impianto di am­ «Non si tratta - ha continua­ versi. democrazia, i valori della li­ condizioni di una sinistra rin­ Nessun commento alle elezio­ plificazione all'esterno del to - di dichiarare esaurite le gno per giustificare le scelte normalizzi la situazione di migliala di lavoratori clandestini ni a Roma se non che bisogna fondamentali della loro mili­ bertà e del pluralismo». novata e unita e di un'alterna­ in Italia. «Negli anni 80 - ha detto nel suo intervento Urla teatro Ariosto, perché centi­ idee del socialismo, che han­ Il ministro degli esteri del Impegno per l'unità della si­ tiva di governo». «ambiare il sistema di con­ naia di persone non erano zia. Uno dei punti oscuri fu Turco, della segreteria del hi, è prevalso in Italia T'avere* ri­ teggio del voti», mettendo an­ no animato tante lotte e por­ Pei si è poi occupato dei ri­ spetto all'essere"; grandi esigenze di altruismo si sono al che in conto la possibilità di tempo stesso manifestate nella società. Il grande merito del un «letto» del 5% dei suffragi. volontariato e dei movimenti della società civile e stato quel­ ———-^— I controlli al Centro elettronico del Comune avrebbero individuato lo di sollecitare queste esigenze ad autorganizzarsi, offrendo Sempre sul tema libico, a loro punti di riferimentoculturali» . Bari, il ministro delle Finanze, il socialista Rino Formica, ha chi ha immesso i dati falsi. Errori nei verbali: spariti centinaia di suffragi affermato che Cheddali «con­ •Il nostro dovere è garantire fonde antiche responsabilità Sindaco pei di alcuni capi con le respon­ di Savona il governo della citta, da qui sabilità che il popolo italiano alle elezioni e lo faremo sino non ha perché mai se ne e sull'uscita in fondo con una nuova macchiato». «Andando indie­ giunta, in condizioni pia Due colpevoli per i voti «gonfiati» a Roma del Psi chiare». Dopo l'apertura del­ tro con la storia - ha detto Formica - occorre saper di­ dalla giunta la crisi in Comune con le di­ stinguere, altrimenti tutti In­ missioni (non ancora uffi­ contrano momenti di barbarie L'inchiesta è a una svolta, I responsabili - almeno scono categoricamente che sì accorgeva del macroscopi­ di lista, jiei prossimi giorni, ai dati raccolti dalla federazio­ cializzate) dei tre assessori socialisti, il sindaco di Savona ne comunista romana - che Bruno Marengo (Pei) ha cosi risposto a chi vedeva profilarsi e, continuando a ritroso nei due- dell'immissione dei falsi dati elettorali nell'e­ l'inchiesta $ia. giunta a conclu­ co «errore» che stava falsando mentre per le preferenze oc­ decenni e nei secoli, Nessuno sioni certe.'Anche perche, i risultati del voto, né Barbato, correrà altro, tempo. Le sor- - tante, troppe siano jn realtà la paralisi dell'attività ammlnlstrairva. «Se i repubblicani, co­ sarebbe immune da responsa­ laboratore del centro di calcolo del Comune di Ro- ' molto probabilmente, Fernan­ né il suo vice né il segretario prese, a quanto pare, non chiaramente votate Pei. Cosi me sembra, cioffrirannosinoinfondola loro collaborazio­ bilità». La storia, sempre per ma sarebbero stati individuati, anche se manca an­ do Mazzacano - il perito generale del Comune erano mancheranno. Pare, per come resta il «buco nero» del­ ne, l'uscita del Psi dalla giunta dovrebbe essere indolore - Formica, deve insegnare a cora una conferma ufficiale. Man mano che proce­ •estemo» che, per ordine del presentì. Mentre - e nemme­ esempio, che il controllo dei le molte centinaia di schede afferma Marengo - e da parte nostra faremo il possibile per­ confrontarsi nelle situazioni de lo spoglio dei verbali dei 3.575 seggi romani, in­ commissario straordinario in no questa circostanza è stata verbali abbia già portato a re­ contestate e non assegnate, ché Savona non paghi il prezzo di questa situazione. Dob­ date e a ricercare là i punti di Campidoglio, Angelo Barbato, stituire alta Lista verde diverse che in base alla legge, di fatto, biamo assumerci sino in fondo le nostre responsabilità In incontro e di comprensione». tanto, emergono sempre più «errori»: erano spariti, finora smentita - nei locali del ha affiancato Mazzola nell'in­ Ceu, e perfino nella sala dove centinaia di voti che in un pri­ nessuno può andare a ricon­ questo momento e rispondere a chi persegue invece logiche Il Mediterraneo - ha concluso tra l'altro, centinaia di voti della Lista verde. dagine - vorrà ricontrollare mo tempo erano stati attnbuiti trollare, a meno che lo decida di parte, ignorando completamente le esigenze dei cittadi- Formica - è per noi un mare venivano inseriti i dati, circola­ tutto il lavoro svolto finora dai vano liberamente almeno due ad altre liste. il Tar, che però può interveni­ di pace e per questo operiano tecnici del Ceu. Una decisio­ re solo in base a un ricorso. vigilando serenamente». ex consiglieri comunali, i de Nulla garantisce, però, che ne, quella di nominarlo, che anche questi-dati corrisponda­ Complessivamente, si ha PIETRO STRAMBA-BADIALE per alcuni è suonata come Giovanni Azzaro e Bernardino Assemblea Ne schierati né intrappolati Anche Filippo Caria, capo­ Aminoli, ambedue candidati. no al vero, perché lo staff di l'impressione che il pasticcio nella logica dei partiti, i verdi gruppo del l'sdi alla Camera, Lo scavo nelle memorie una vera e propria dichiara­ Misiti, per legge, può operare delle elezioni romane sia la dei verdi •I ROMA. 1 «colpevoli» sono zione di sfiducia di Barbato Prosegue intanto, nell'uffi­ devono restare un movi­ parlando a Napoli, si 6 soffer­ almeno due. Al Ceu, il centro dell'elaboratore - dove per cio elettorale centrale di via solo sui verbali e, al massimo, somma di una serie di errori dopo il voto mento trasversale. Questo mato sulla situazione de) no­ ogni operazione vengono re­ nei confronti del direttore del cercare riscontri su altn docu­ dettati da superficialità e in­ di calcolo del Comune di Ro­ Ceu. Ma che forse, più verosi­ Induno, Io spoglio dei verbali quanto è stato ribadito alla stri connazionali In Libia, ai ma, te bocche sono cucite, gistrate data, ora, terminale e menti, come le tabelle di spo­ competenza e di una serie di romano conferenza nazionale del •quali non sono garantite le milmente, rappresenta un ten­ dei 3.575 seggi romani. Il giu­ ma qualche indiscrezione è sigla del gruppo di operatori dice Rocco Misiti e i suoi col­ glio dei voti, ma non sulle comportamenti dolosi o di ve­ ,^^^_^^^___^ verdi svoltasi ieri all'indoma- condizioni minime di sicurez­ tativo del commissario straor­ schede. Solo,un nuovo scruti­ mmm trapelata ugualmente. E tra le in servizio in quel momento - laboratori stanno concluden­ ri e propri tentativi di broglio. "^ ^^ ni delie elezioni romane. «Li­ za: e questo è intollerabile». comincerebbe insomma a da­ dinario di mettersi in qualche nio di tutte le schede, come ri­ Questi ultimi sembrano preoc­ righe si capisce che l'indagine modo al riparo dalle critiche do (il lavoro e proseguito an­ ste e realtà verdi - ha detto il consigliere di Cassazione Ame­ Carla ha latto riferimento awjata nei giorni scorsi dal di­ re i suoi frutti E darebbe cor­ chiesto dal Pei e da altre forze cupare poco il socialdemo­ deo Postiglione - sono veramente impegnate su concrete anche all'uccisione di Roberto pesantissime che gli stanno che ieri, sia pure solo per politiche, potrebbe insomma cratico Filippo Caria, secondo rettore, Carlo Mazzola, ha im­ po alle voci che, fin dalla me­ mezza giornata) il primo con­ battaglie al di fuori delle logiche di partito e di schieramen­ Ceccato' «La situazione è tà della scorsa settimana, gira­ piovendo addosso per it suo fornire reali garanzie. Soprat­ il quale «gli errori, fruttadell'i- boccato la strada buona, quanto meno singolare com­ trollo generale, mentre sono to». E Alfonso Pecoraio ha sostenuto la necessità di un con­ sconcertante. Il ministero de­ quella che porta all'individua­ vano di bocca in bocca nei tutto per quanto riguarda le nefficienza degli apparati fronto che «non deve privilegiare solo le forze dì sinistra, ma gli Esteri ammette che le Inda­ corridoi e nelle stanze del portamento in tutta questa vi­ già cominciate le verifiche «di schede nulle - sono tantissi­ pubblici, costituiscono una zione di chi materialmente in­ cenda. deve coinvolgere anche laici e cattolici». Alta Conferenza ha gini non hanno fatto un passo serì nell'elaboratore, tra le 22 centro di calcolo Per trasfor­ secondo grado» sulle molte me, più di 65.000 - che, in ba­ piaga più grave di ogni mac­ partecipato anche il de Giovanni Galloni: «Quello dei verdi - avanti». D'altra parte, secondo e le 24 di lunedi scorso, quei mare in nomi e cognomi quel­ centinaia di seggi nei quali 1 se a quanto annotato sui ver­ chinazione truffaldina*. Per il ha detto - deve essere un grande movimento storico e cultu­ Carla, non e dà illudersi circa A partire dal tatto - denun­ conti non tornano. A volte so­ bali, sarebbero in massima 48.009 voti fasulli che per li che per ora, ufficialmente, ciato in un'interrogazione del comunista Vetere è la nuova rale che raggruppa tutte le ideologie. Se cosi non tosse reste­ la collaborazione delle autori­ lo per uno o due voti, ma in parte dovute a una presunta legge sugli scrutatori (che ne tà libiche. Il nostro paese, per qualche ora hanno tatto «vola­ non sono nemmeno dei so­ senatore Ugo Vetere al mini­ rebbe emarginato e danneggerebbe le tesi per cut si batte». re» la De al 33 per cento e al­ spetti occorrerà ancora qual­ alcuni casi per centinaia e impossibilità di stabilire la vo­ prevede il sorteggio) che va Carla, peccherebbe di inge­ stro degli Interni e (inora mai centinaia. I risultati di questo lontà dell'elettore. Non sareb­ nuità se pensasse davvero che l'apparente conquista di un che giorno. Per il momento, smentito - che nel momento cambiata, mentre va abolito, seggio in più nel consiglio co­ tutte le fonti ufficiali, a partire lavoro si conosceranno, alme­ bero insomma state annullate per limitare il pericolo di bro­ Tripoli vuol lare seriamente in cui Mazzola, intomo alla di proposito. E pare - in base OMO.OMOPANI luce sull'episodio. munale di Roma. dal Comune di Roma, smenti­ mezzanotte di lunedi scorso, no per quanto riguarda i voti gli, il voto di preferenza.

In visita a una parrocchia romana, Giovanni Paolo II difende il suo cardinale vicario attaccato Contro i rischi di regime neirinformazione da Andreotti e ciellini. «La sua azione per il bene della capitale è lungimirante» Comitati di redazione Il Papa elogia il «coraggio» di Potetti inassenibleastracnxlmaria

•I ROMA. 11 cardinal Potetti prima visita a una parrocchia rendum sull'aborto solo il 27 •i RESOLE. Un'assemblea re sempre nuovi canali di co­ Una mozione è stata dedicata opera con «coraggio» e «lungi­ romana dopo le elezioni co­ per cento dei romani aveva nazionale straordinaria dei municazione con la società anche alte recentivicend e del miranza». Termini espliciti, munali anticipate di domeni­ votato a favore dell'abrogazio­ comitati dì redazione per ri­ civile, ricercare le necessarie Giorno: vi si esprime solidarie­ che non lasciano dubbi: Gio­ ca scorsa. Una presa di posi­ ne della legge 194, il Papa gli spondere ai «pesanti tentativi alleanze con quei settori inte­ tà per i giornalisti e la toro bat­ vanni Paolo II è sceso pubbli­ zione che segue di pochi gior­ aveva confermato la sua 'pie­ di normalizzazione in atto nei­ ressati ad una informazione taglia contro l'inquinamento camente in campo per soste­ ni il durissimo attacco sferrato na fiducia». Scegliendo, anche rinformazione, i rischi di regi­ pluralistica e non inquinata. piduista; preoccupazione e nere il suo cardinale vicario. dal Sabato, secondo il quale in quel caso - quasi a dare, se me, il clima di crescente fasti­ Per questa stessa ragione, i denuncia per una direzione da tempo inviso al gruppo di­ gli Interventi di Potetti durante ce ne fosse bisogno, maggior dio e dì intimidazione nei giornalisti del Gruppo dì Fie­ del giornale autoritaria e di- rigente della De romana, al la campagna elettorale sareb­ peso alle sue parole - un'oc­ confronti di chi non intende sole porteranno avanti la loro scriminatrice, lesiva della tradi­ centro di un furibondo attac­ bero stati «insistiti e straripan­ casione (ormale, l'incontro nnunciare alla propria auto­ iniziativa sia per il varo di stru­ zione del Giorno. L'assemblea co del betttmanale ciellino II ti». Al settimanale ciellino, in­ con tutti i vescovi della diocesi nomia professionale, all'eser­ nazionale dei giornalisti dì Re­ cizio dei propn doveri di inda­ menti a disposizione della ca­ Sabato e pesantemente criti­ somma, non è proprio andato di Roma. tegoria (Io statuto dell'impre­ sole ha accolto, infine, con ca­ cato dallo stesso presidente giù l'invito del cardinale vica­ gine cnuca della realtà»; la lore la proposta lanciata l'altro Dopo il furibondo attacco preparazione di una conven­ sa giornalistica) e degli utenti del Consiglio, Giulio Andreot­ rio (accusato di aver creato del Sabato, cui si è aggiunto Quanta dei diritti), ieri per la costituzione della te­ ti. una «Chiesa del frastuono») a quello di Vittorio Sbardella zione nazionale sul dintto a ga dei giornaliste. «Si tratta di votare De con «sacrificio e n- comunicare, che coinvolga le Ieri sono state approvate una iniziativa - si legge nel do­ «Vorrei augurare - ha detto dalle colonne dell'Europeo, pugnanza». Ma non solo* se­ Potetti ha scelto il silenzio. Ma force sindacali, l'associazioni- anche mozioni su questioni cumento finale - che assume il Papa nel corso della visita condo il Sabato, Potetti avreb­ smo: sono i due obiettivi che i specifiche: per l'adesione alla particolare valore e rilievo nel alla basilica di S. Agnese - lut­ in sua difesa si sono pronun­ be ormai i giorni contali, il Va­ ciati, prima dell'intervento di giornalisti del Gruppo di Fie­ prossima conferenza sull'im­ panorama preoccupante che to il bene per la città di Roma ticano starebbe pensando a sole si sono dati a conclusio­ caratterizza l'informazione in e per la Chiesa di Roma. Lo ieri di Giovanni Paolo II, nu­ migrazione e al cartello Edu­ una sua sostituzione in tempi merosi esponenti del mondo ne della loro quinta assem­ care e non punire, che si batte questa fase... la Legff, attenta faccio nelle mani del cardina­ brevi. blea nazionale, tenutasi nella alla difesa degli spazi dì auto­ le vicario, che è tanto sollecito cattolico, dal presidente del­ contro l'impostazione del di­ l'Azione cattolica romana, cittadina alle porte di Firenze. segno di legge governativo nomia e di informazione criti­ per il bene di questa città e Quello di ien, del resto, non Le due iniziative confermano ca, può costituire un nuovo che con tanto coraggio e lun­ è it primo intervento di Gio­ Pier Giorgio Liveranì, a quello contro le tossicodipendenze; delle Adi, Giovanni Bianchi E l'ispirazione originaria del per dare il propno sostegno ai soggetto che va ad arricchire lo gimiranza veplra nei problemi vanni Paojo, 11 a favore del suo gruppo che è quella - come si monsignor Ersilio Tonini, arci­ tentativi di dar vita ad agenzie schieramento delle forze in détìa vita cristiana e anche cardinale vicario- già pnma ricorda nella mozione appro­ campo...». La prossima assem­ umana-. L'occasione scelta da delle elezioni, dopo un duro vescovo di Ravenna, ha chie­ vata ieri mattina - di operare di informazione in grado di sto che del Sabato si occupi, dar voce ai settori della socie­ blea nazionale del Gruppo di' Giovanni Paolo II per questa attacco di Andreotti, che ave­ all'interno della professione Fiesole si terrà a primavera. nuovo presa di posizione ap­ va brutalmente ricordato a Po- nella prossima riunione, la tà emarginati anche dal cir­ stessa Conferenza episcopale. ma, contestualmente, dì apri­ pare tutt'aliro che casuale: la letti che in occasione del refe­ Il Papa con il cardinal vicario Ugo Potetti cuito della comunicazione. UAZ Guido Carli A Palazzo dei Marescialli Sul Pm del maxiprocesso CHE TEMPO FA «I privati l'esame delle proposte solo 1' «ombra» di un debito nelle banche per il trasferimento Per l'indagine sugli anonimi pubbliche» dei magistrati da Palermo critiche ai servizi segreti

•ri ROMA. Privali che entra­ no nel capitale delle banche pubbliche? Rerche no, dice Guido Carli. Ami, lo Stato do­ vrebbe cedere >al risparmiato­ ri' il massimo possibile del pubblico patrimonio, siano le Di Pisa e Ayala, si decide sue banche, siano imprese al­ la quali partecipa direttamen­ te. Il ministro del Tesdro ha cosi risposto nella trasmissio­ ne Tv «Domenica In» alle do­ Alberto Di Pisa mande sul futuro desti assetti Da oggi al Csm «plenum» sui due giudici proprìetan delle banche pub- bliche «Il modo per perseguire gli Interessi generali» - argo­ Si apre stamane a Palazzo dei Marescialli il «plenum» nostra. Di una congerie di per ia Costituzione), difesa commissario Sica, per far dante Ayala, che è difeso menta Carli - «non e quello della gestione da parte dello del Csm che deve emettere gli attesi verdetti nei con­ addebiti è residuata solo dello stesso Di Pisa e del luce sulle impronte rilevate da Pierluigi Vigna, procura­ Slato, ma quello delle regole fronti dei due magistrati della Procura di Palermo Al­ l'ombra» di un debito ban­ suo patrono, il sostituto Pg sugli anonimi, fino al punto tore aggiunto di Firenze. Il secondo le quali le Imprese si berto Di Pisa e Giuseppe Ayala, Per entrambi la pri­ cario. di Bologna Vincenzo Tardi­ di «alimentare incertezze ed relatore Giuseppe Cariti devono muovere*. ma commissione ha proposto (con diversi schiera­ In realtà, intomo a queste no. Si sa già che il gruppo ipotesi inquietanti». Per un (Magistratura indipenden­ Si e parlato anche del Nuo­ menti e motivazioni) il trasferimento d'ufficio dal ca­ vicende si è giocata una di Magistratura indipenden­ Di Pisa da trasferire, insom­ te) fonda i suoi rilievi critici vo Banco Ambrosiano, al cen­ poluogo siciliano. Si prevede un confronto assai ser­ complessa manovra, dentro te riproporrà la richiesta, ri­ ma, ci sarebbe un Sica da soprattutto sulla vicenda di tro di Una operazione che ai- petutamente respinta in censurare (anche se l'Alto uno scoperto di 500 milioni rato, che dovrebbe protrarsi fino a giovedì. e fuori le aule di Palazzo del traverso l'ingresso delle Assi­ Marescialli. L'obiettivo è an­ commissione, di un supple­ commissario, che risponde accumulato con il Banco di curazioni Generali (e quindi mento di indagini. del suo operato al ministro Sicilia (si tratta di un mutuo della Gemina, ovvero Fiat) cora quello di «normalizza­ re» gli uffici giudiziari attivi La relazione Abbate insi­ degli Interni, è al riparo da­ acceso dal giudice insieme punta a un polo privato finan- FABIO INWINKL ziario-asslcuralivo. Nulla In nelle indagini sulla mafia. Il ste sul profondo malessere gli strali del Csm). alla moglie, da cui ora è se­ contrarlo, per Carli, se in una parato, e lievitato nel tempo mmmmSERENO VARIABILE COPERTO PIOGGIA ••ROMA Per Di Pisa e alla prima commissione del •caso Di Pisa» ha innescato che le accuse nei confronti t anche da tener presen­ banca entra una impresa non per via di cospicui interes­ Ayala siamo all'ultimo atto. Csm di condividere i conte­ una serie di reazioni a cate­ dei colleghi hanno creato te il proposito manifestato creditizia: «Non devono esser si). Secondo la tesi colpe­ poste discriminazioni In rela­ Quale che sia l'epilogo, la nuti di quelle squallide mis­ na, lino a prefigurare una all'interno della Procura di dallo stesso Abbate di ripro­ volista Ayala avrebbe godu­ zione all'attiviti economica vicenda ha già assunto toni sive, pur negandone la pa­ strategia di azzeramento Palermo. Dall'inchiesta del porre al «plenum» l'avvio di to di un «trattamento privile­ esercitata dal soggetti che as­ e significati pirandelliani. ternità. Ne è derivata una che punterebbe a coinvol­ Csm d'altronde non è emer­ un procedimento anche sumono partecipazioni nelle giato», con la conseguenza Solo ai limiti del paradosso valutazione di incompatibi­ gere - nelle speranze di ta­ so nulla circa il complotto contro Carmelo Conti, il banche». Anche la Cce con le di «un offuscamento del­ TEMPORALE NEBBIA NEVE MAREM0SSO sue direttive la pensa cosi. si può capire questo con­ lità con il suo ruolo al pa­ luno - lo stesso Giovanni che Di Pisa ha denunciato presidente della Coite d'ap­ l'immagine di autonomia e Piuttosto, dice Carli, la loro temporaneo coinvolgimen­ lazzo di giustizia di Paler­ Falcone. ai suoi danni (un complot­ pello che si sarebbe lascia­ IL TEMPO IN ITALIA* la situazione meteorologica sulla no­ di indipendenza del magi­ presenza non deve stravolgere to dei due sostituti procura­ mo, culminata nella propo­ Oggi, dunque, si avvia al to, si noti bene, che ad un to andare a dichiarazioni stra penisola è tuttora controllata da un vasto sistema depres­ Il carattere tipico degli Istituti strato stesso». Su questa sionario che si estende dall'Europa settentrionale sino al baci* tori di Palermo davanti al sta di trasferimento. •plenum» un difficile e teso cerio punto si era voluto ad­ sul caso Di Pisa» incompa­ di credito: gli statuti delle ban­ considerazione la maggio­ no del Mediterraneo. Le perturbazioni che vi sono inserite at­ Consiglio superiore della Ma sulla base di accuse dibattito, che va ben oltre le debitare proprio ad Ayala). tibili con la sua alta carica. traversano la nostra penisola rapidamente e saranno seguite che dovrebbero stabilite limiti ranza della prima commis­ per impedire ai gruppi che magistratura. dello stesso Di Pisa si pro­ figure dei due magistrati La relazione non trascura Il verdetto su Di Pisa si da un flusso df aria fredda di ongine continentale con una sione ha «incriminato» Aya­ detengono il potere di avvaler­ Alberto Di Pisa, sospetta­ pone di allontanare dal ca­ proposti per il trasferimen­ di criticare le «modalità irri­ avrà probabilmente nella conseguente sensibile diminuzione delia temperatura. la. Sarà sufficiente anche TEMPO PREVISTO: sul Piemonte Liguria e Lombardia tem­ sene «per distoreere nel pro­ to di essere il «corvo» delle poluogo siciliano anche to. Si comincia, alle 11, con tuali» che hanno caratteriz­ giornata di domani. Merco­ prio Interesse l'attività della per il giudizio definitivo del poraneo frazionamento della nuvolosità con conseguenti lettere anonime contro Fal­ Giuseppe Ayala, il Pm del Il fascicolo Di Pisa. Relazio­ zato l'intervento dei servizi ledì si passerà alla discus­ schiarite. Su tutte le altre regioni italiane cielo generalmente banca». •plenum»? cone, ha dichiarato davanti maxiprocesso contro Cosa ne di Nino Abbate (Unità segreti, coordinati dall'Alto sione del fascicolo riguar­ nuvoloso con precipitazioni sparse, più frequenti e più accen­ tuate sulle regioni meridionali. In diminuzione la temperatura. VENTI: sulla fascia occidentale della penisola moderati o forti provenienti dai quadranti settentrionali, sulla fascia orientale moderati provenienti dai quadranti meridionali. Terremoto Nella città di mamma Casella la denuncia di Pino Soriero MARI: molto mossi o agitati al largo i bacini occidentali, mossi quelli orientali. DOMANI: estensione della variabilità dalle regioni dell'Italia Altre due settentrionale a quelle dell'Italia centrale ad iniziare dalla fa- «Il silenzio aiuta solo la mafia» scia tirrenica. Ancora cielo nuvoloso con precipitazioni sulle regioni meridionali ma con tendenza a graduale miglioramen­ scosse to. In ulteriore diminuzione la temperatura. in Friuli A Pavia i comunisti Calabre» TIMPOUTUMIN ITALIA* Bolzano L'Aquila 9 11 •sì UDINE. Due scosse di ter­ «Anche quando il silenzio viene imposto ai familiari me una città che aveva rimos­ universo compiutamente ma­ a combattere la mafia, che è s a Verona remoto sono stale avvertite delle vittime dell'Anonima sequestri dobbiamo trova­ so il dramma dei Casella, che fioso e corrotto, un'area per­ una scelta politica collegata al 6 11 Roma Urbe 10 1» non voleva sentirne parlare. duta alla lotta democratica; clientelismo ed alla corruzio­ 11 13 l'altra notte dalle popolazioni re il modo di far sentire ancor più forte il nostro sde­ Trieste borita' r^iùmlc. 14 19 dell'alto Friuli, Secondo i rile­ Non nascondo di esserci arri­ dall'altro, la sensazione che II ne veicoli del voto di scambio, Venezia » {{ Campobeaso 7 12 gno. Dimenticare, dobbiamo saperlo, aiuta solo i ra* vato diffidente. Mi avevano si allarghi a macchia d'olio 11 rischia di legittimare meccani­ vamenti del Centro sismologi­ " ' 7 13 Ball 9 21 pitori e le loro bande». Pino Soriero, segretario dei co­ detto: Pavia è muta. Ed invece razzismo, un territorio in ma­ smi di separatezza su cui stan­ rutilano co di Udine il primo sommovi­ Torino 3 11 Napoli 10 19 mento si e avuto alle ore 2,24 munisti calabresi e membro della direzione naziona­ ho subito avvertito che anche no alle "leghe": freddo, ostile, no avendo, anche elettoral­ Il c'è un altro fronte. Un fronte egoista. All'iniziativa dei co­ mente, facile gioco settori rea­ Cuneo 5 9 Potenza 7 12 con una magnitudo di 2.7 RI- le, denuncja.il pericoloso attenuarsi dell'impegno at­ ampio e non solo di comuni­ munisti di Pavia, invece, c'era­ zionari e premodemt, come le Òenova 14 17 S M. Lotica 15 20 chier, pari ai quarto grado torno al drammi di mamma Casella e degli altri rapiti. sti. Mi son trovato in una gran­ no i protagonisti positivi di "Leghe"*. Anche, da questo Bologne. 9 ia della «cala Mercanti il secon­ de sala stipata all'inverosimi­ uno scontro per riformare lo versante, oltre che da quello Peggio C. 14 21 do ha avuto Invece una Inten­ le, con gente in piedi per pa­ Stato: per farlo in Lombardia del dramma umano per le vit­ Angsla Casella Firenze ' 12 14 Messina 19 21 sità di 2.5 Rlchter (poco me­ recchie ore*. Un'assemblea, ed in Calabria*. time ed i loro parenti, emerge fisa 11 1« Palermo 15 20 ALDO VARANO no del quarto grado della sca­ testimonia il dirigente del Pei, il carattere strategico della lot­ Ancona, Catania la Mercalli) ed 6 stato segna­ Segnali positivi, insomma. é 1» 11 25 MI CATANZARO. Nei giorni senza strumentatila, per mobi­ attenta a cogliere tutte le sfu< Ma, pur respingendo le sem­ ta contro la mafia, come pun­ sitamente che queste tragiche Perugia S 12 Alghero 11 19 lato alle 2,26. Una terza scos­ mature, che scalta nell'ap­ to cardine per ricostruireun a scorsi, assieme al sindaco di litare grandi energìe. Per fare plificazioni, qual è il quadro vicende umane dei sequestri Pescara 13 11 Cagliari 10 21 sa, avvertila pero solamente plauso alle denunce contro le nuova coscienza nazionale e si concludano e che, magari, dagli strumenti, si è avuta alle San Luca ed alle rappresen­ di una protesta disperata e so­ complessivo, come viene vis­ tanti di «donne contro la ma- litaria di altissimo valore uma­ carenze dello Stato, le inutili suto il rapporto tra nord e sud democratica. I pericoli, dei re­ altre se ne aprano senza che 4 del mattino, t sommovimen­ Ila*, Soriero e stato a Pavia, su no la testimonianza di un inte­ ispezioni di Sica, le passeggia­ del paese? «Al nord la ristrut­ sto, sono aggravati dal fatto si possa muovere un dito per ti sono siati localizzati a tre invito dei comunisti di quella ro popolo che dice no alla te agostane di Gava sull'A­ turazione economica è stata che il dramma dei rapiti conti­ bloccare la spirate. Una forte TEMr>nUTURC ALL'ISTI IO» Chilometri di profondili sotto città, per un'iniziativa ù cui spromonte. «Ho colto soprat­ nua. La situazione non s'è e qualificata presenza dello mafia e vuole che lo Stato cosi selvaggia ed autoritaria Amaterdam 3 10 Londra 4 10 Il «cuci piotila!», una collina obiettivo è stato proprio quel­ metta termine alla latitanza o, tutto - continua il segretario da aver frantumato un tessuto sbloccata e per di più sembra Stato deve servire a scoraggia­ tra Amaro e Cavazzo Camico. lo di rilanciare la lotta contro i peggio, ad una presenza che del Pei calabrese - una gran connettivo che era fatto di for­ essere calato 11 silenzio. re e proteggere, ma accanto Atene 12 23 Madrid e 19 Le scosse sono state avvertile sequestri. «Dalla nostra regio­ si risolve spesso nella copertu­ voglia di capire un po' più in te solidarietà e consapevolez­ deve sentirsi la voce dei cala­ Berlino S 10 Mosca 2 « dalla popolazione anche per­ ne - dice Soriero - eravamo là rispetto alte semplificazioni •È vero» dice Soriero. «Infat­ bresi che suoni condanna e ra di forze contigue alle co­ ze umana e sociale. Per que­ ti, io credo che l'incontro di Bruxellee n.p. n.p. New York 1 9 chè sono siale accompagnate partiti anche con un pizzico di sche*, più o meno Interessate (an­ sto si sono incuneati fenome­ isolamento per te bande ed I orgoglio. Ci sentiamo I rappre­ che elettoralmente interessa­ Pavia sia stato importante, ma loro protettori, palesi, occulti Copénégrtén 9 11 Parisi e 10 da fòrti boati. Secondo il Cen­ ni di Insicurezza, incertezza e è in Calabria che deve tornare tro sismologico di Udine si sentanti di una Calabria e di Ma quel t stato l'impatto tra te) che circolano sul rapporto o potenziali. Nessun silenzio Ginevra "6 9 ètoccolme i a una (orza che attorno alla te- la Calabria e la citta di Cesare precarietà: anche nel mondo a pulsare forte il cuore della può essere giustificato e nes­ tratterebbe di attività sismica nord-sud. Da un lato, un nord del lavoratori. Perdi più, la so­ Helsinki Varsavia 3 13 stimonianza struggente dì Casella? «Mi avevano descritto che guarda a noi come ad un solidarietà e dell'Impegno. suna porta pud rimanere "i"'* normale, mamma Angela ha lavorato, Pavia - racconta Soriero - co­ stanziate rinuncia dello stato Non possiamo attendere pas- chiusa*. Cisbarta " ' 14"i» Vienna rl.p fl.p, Tutte le vittime ritrovate carbonizzate Lega Ambiente Tragico week-end ItaliaRadio Il congresso Otto morti Braccio di ferro tra le cosche LA rIADIO DEL PCI conferma Programmi ì vertici sulle strade A Catania 5 morti in 3 giorni IWiOT07.m.iOT™ogr»iT>m'mil*l»*12i(l*15*1l3a Ol7ltBiq«lla>j»m0ir*kraM^ r«*if«rTO»^l.ttc»t««c«jttr^Ym»iiOTl»i'Estr«imiiwal«,» ••SIENA Con l'elezione (• ROMA. E stata la pioggia, schiantata contro un pino ri­ Dopo l'identificazione, a Catania, dei tre cadaveri ri­ si sono succeduti nella zona difficile - dicono in questura del nuovo consiglio nazio­ caduta abbondantemente su curvo al lato della strada. So­ trovati carbonizzati, giovedì mattina, dentro una Fiat dove sono stati ritrovati i ca­ - trovare a casa di un sorve­ rrcrnociiNriispttaaQ, nale e del nuovo direttivo, e gran parte dell'Italia, la causa no morti il conducente, Massi­ Tipo data alle fiamme, la polizia si interroga sull'im­ daveri. Furti, estorsioni, rapi­ gliato speciale santapaolino miliano Melis di 19 anni di frawiar, « iim matta MNt ummmtomomimimùwmi con la riconferma da parte principale degli incidenti stra­ pennata di violenza avvenuta in questi giorni nella ne. Tra queste ultime, quella un cursoto invitato a cena e »muavm.Mmimmimmtim.uiii«m>itm>iIlt™<»9itEm- morii. La tragica catena è ini­ Montini di 17 di Declmoput- m* ina» i ut» Rnai KM» ntan imi» roggn mitu ii?ii» imkmi Restarci e Renata Ingrao rante di Mascalucia. Appar­ cizia», magari per aiutarsi a ziata sabato sera a Genova, zu. In coma versa Danilo Me­ esercito che si muove armato. «Sono centinaia quelli !H».l«*!^,s»<«i>»»!!«^»»«i07.io» nella cariche di presidente terrebbe ad un grosso pre­ vicenda e far pulizia degli ll!l»ll«mi.I«.l7l«l«ai;^l»tr»lMIW;»!l»li«<.l(l!«»;»3«il; per concludersi, con il bilan­ lis di 17 anni, di Decimoman- che escono di casa senza sapere se faranno i killer o giudicato. Alle 21.30, otto ra­ elementi ormai bruciati. lUWIlOilSIIKWMl^CailQSSIIXIiraSKWm.lTOWi^wmvaS: e segretaria generale, si è BS cio più grave, ieri mattina al­ nu, mentre Massimo Cotlu di finiranno all'obitorio», dicono in questura. pinatori, armi in pugno, so­ "WJKi'S "•>•!.*!?* •M" «*• •>•*• ' * •*• *•™t "w »»» •*«• concluso a Siena il terzo Sono più di mille gli uo­ l'alba nelle vicinanze di Sassa­ 16 e Fabrizio Piras di 18 guari­ no entrati nel locale e si so­ 1077»l*m^lWTO/MW/U7MPIu,oK!ttF«».lK3«»WltV»a>n.»lKrrrUHTWOMTtl.^OKTIOSV».1.41»VIM.,7M»O clienti. Erano a viso scoper­ per regolare conti in sospe­ J menica 500 delegati e molti si sono scontrate violentemen­ pochi metri prima dell'inci­ tm CATANIA. Per la questura neri! mattina, la loro scom­ to: «Io non ho visto nulla - so. Poi c'è la schiera degli ospiti confrontarsi sui temi te, sul rettilineo della super­ dente, sul rettilineo della sta­ si trattava di pregiudicati di parsa è stata denunciata ai avrebbe dichiarato alla poli­ tate, vicino al cimitero di Asse- incensurati e i 300 potenziali delle sfide che attendono la strada «Carlo Felice*. L'impat­ piccolo calibro, «i classici la­ carabinieri. Poi il ritrova­ zia uno dei proprietari - ero to è stato tremendo, a causa mini. Per estrarre il corpo del killer delle bande giovanili. Lega e l'intero movimento dri di polli-, commenta qual­ mento della Tipo appena intento a pulirmi gli occhia­ Soltanto la polizia, dall'ini­ ambientalista. della velocità e dell'asfalto vi­ conducente i vigili del fuoco che funzionarlo. Erano sche­ bruciata e l'identificazione. TIMità hanno dovuto rimuovere il tet­ li». zio dell'anno, ha fermato un I componenti del direttivo scido per la pioggia. Nello dati per reati di poco conto, La macchina apparteneva a TafUfe di abbonamento scontro sono morti Giovanni­ tuccio dell'auto. eppure hanno fatto una line Sebastiano Grasso, 32 anni, A Catania e provincia, 102 centinaio di persone per Annuo Semestrale sono stati portati da 57 a 65: no Ladu. 31 anni di Bonorva, Infine a Genova è salito a morti ammazzati in dieci porto abuviso d'armi. Qual­ 7 numeri L 269.000 L, 136000 25 le donne, 12 1 parlamen­ atroce: la stessa che era toc­ fratello di una delle vittime. 6 numeri L 231.000 che guidava una Peugeot e due morti il bilancio dello cata, nella notte tra lunedi e mesi. Paga chi alza la testa che settimana fa una volante L, 117,000 tari (tra italiani ed euro­ Cinque feroci esecuzioni Mario derìu, 31 anni di Villa- scontro tra un'autoambulanza martedì scorso, a due ragaz­ mentre i clan ridisegnano i ha arrestato un pregiudicato, Ealcro Annuale Semestrale pei), Tra i nomi pM noti, in tre giorni, la stessa tecni­ Paolo Balsamo, 25 anni, pil- 7 numeri L 592.000 L 298.000 nova Monteteone, Antonello e una Fiat Uno avvenuto l'al­ zi neppure ventenni. Come ca: una vendetta ma, anche, loro rapporti di torca. Nella 6 numeri L 508.000 L 255.000 Gianfranco Amendola e leriano, che ha subito tre at­ Muroni di 26 e Salvatore Man­ tra notte nel centro della città Giuseppe Sorrentino e come un avvertimento per altri «famiglia» di Salvatore Pillerà Per abbonarli, versamento mil cc.p. n. 430207 Intestato all'Unita, viale Alex Langer, Virginio Bettini Fulvio Testi, 7S - 20162 Milano oppure versando l'importo presso gli uf' ca, 30, entrambi di Macomer, e che ha coinvolto dieci per­ Santo Buccheri, ritrovati car­ che, forse, debbono ancora c'è guerra intestina. Il capo è tentati in pochi mesi. Girava e Paolo Degli Esplnosa, En­ che viaggiavano su un'Alfa 75. sone. All'alba di ieri è morto bonizzali dentro una Fiat Ti­ sotto processo nell'aula per la citta a bordo di un ci­ tei propaganda delle Saloni e Federazioni del tei pagare. Per cosa? Le piste Tariti» pubblicitarie rico Falqul e Walter Canapi­ Il traffico sulla superstrada è Stefano Vacca, 19 anni, che po, in un bosco a pochi chi­ che seguono gli inquirenti bunker di Bicocca. Fuori i clomotore, munito di casco Amod. (IMI 39x40) ni, Edo Ronchi e Francesco rimasto bloccato per ore, per con Cecilia Moreno, 17 anni. lometri dalla citta, Giuseppe sono diverse. Tra queste, suoi uomini sono divisi e si integrale e di due pistole di consentire al vìgili del fuoco deceduta sul colpo sabato grosso calibro. «Commissa­ Commerciale leriateL276«00/lesttvoL.4U000 Rutelli. Gianni Mattioli e Garozzo (25 anni), Orazio quella di un'organizzazione uccidono tra loro. Tra le co­ Onestar» 1» pagina feriate L 2 313 000 Massimo Scalia, Chicco Te­ di Sassari di rimuovere i rotta­ notte, era nella vettura. In gra­ Panascl (34 anni),Salvatore criminale emergente che ha sche legate a Santapaola (il rio, sa, con l'aria che tira!»: Finestrella l'pagina (estiva L 2.985 000 sta e Laura Conti, Enzo mi, sparsi per un vasto tratto vi condizioni sono un altro Grasso (25 anni), sono stati invaso un territorio non suo boss dei boss, ricercato an­ al funzionarlo che lo interro­ Manchette dltestataU 1.500.000 passeggero della Fìat, 1 tre in­ Tiezzl e Fabrizio Giovenale. del! i superstrada. uccìsi e poi dati aite fiamme. e che, addirittura, si è per­ che per l'omicidio Dalla gava ha risposto cosi. A Ca­ Redazionali L 460 000 Nel Cagliaritano hanno per­ fermieri dell'autoambulanza, I tre erano di Paterno, un co­ Chiesa) e i «cursoti» (chia­ tania, sono davvero troppi Fìnani.-Legali -Conccss.-Asle-Anpaln I membri del nuovo con­ messa di fare uno sgarbo ad renali L 400,000 - Festivi U 48ÌMO so la vita due giovani e altri tre un medico e la malata, che mune a forte presenza ma­ un boss, ad uomo di rispet­ mati cosi perché provengo­ quelli che ogni mattina siglio nazionale sono Invece stavano trasportando da un A parola. N«rokn»r«rUulto L, 2.700 • Economici dal 780 a L 1,550 sono rimasti feriti in un inci­ fiosa. Giovedì sera, Garozzo, to. Polizia e carabinieri ades­ no dall'Antico Corso), sem­ escono da casa senza sape­ 260, con una vasta e qualifi­ ospedale all'altro, e un suo Concessionane per la pubblicità: SIPRA, via Bettola 34, Tonno, tei, dente avvenuto l'altra notte Panascl e Grasso, si sono al­ so riguardano le carte dei di­ bra vigere una sorta di pace re se, nel corso della giorna­ cata rappresentanza di don­ sulla statale Sulcitana. L'auto parente. È rimasto illeso solo 011/ 57531 • SPI, via Manzoni 37, Milano, lei. 02/63131 lontanati assieme. A casa versi episodi di criminalità armata: divisioni d'interessi ta, laranno i killer o finiran­ Stampa Nlgi spa. Direttale e ultlci: viale FuMo Testi 75, Milano ne, Intellettuali, scienziati, su cui viaggiavano i cinque il conducente della Uno, Fran­ non sono più rientrati. Ve­ che, nelle ultime settimane, e scambio di favori. «Non e no all'obitorio. Stab,: vtatino da Piatola 10, Milano/ via del Pelasgi 5, Roma tecnici, giornalisti. giovani, una Fiat 127, si e co Accarpio, 19 anni.

l'Unità Lunedi 6 6 novembre 1989 IN ITALIA Morto ufficiale A Roma la manifestazione In piazza San Pietro inglese che arrestò in sostegno della legge Giovanni Paolo II parla Reder del governo sulla droga di prevenzione. Delusi È morto a Varese, dove viveva da tempo, Huah Andrew Fr> e della punibilità Muccioli e don Gelmini rester, l'ufficiale britannico che nel 1948, in Austria, catturò Walter Reder (nella foto), l'ufficiate delle Ss autore della strage di Marzabotto. Forester, che aveva 75 anni ed abitava a Varese con la moglie e i due figli, sarà sepolto oggi nel ci­ mitero del quartiere di Sant'Ambrogio. In alcune interviste ri­ lasciate negli ultimi anni, Forester aveva rievocato i partico- lan della cattura di Reder, avvenuta in una casa colonica della Stirìa ricordando tra l'altro che l'ufficiate nazista al mo­ mento dell'arresto non oppose resistenza. Fu lo stesso Fore­ Il Papa: «Colpire ster ad occuparsi del trasferimento di Reder quando l'Italia ne chiese l'estradizione. Tenta Il regista televisivo Enzo Tra­ pani, di 67 anni, ha tentato il suicidio di uccidersi ien attorno alle 13,30 sparandosi in bocca il regista un colpo con una pistola i mercanti di morte» 357 Magnum. Il proiettile e Enzo Trapani fuoriuscito dalla fronfrontet . Im* . mediatamente prima di spa­ Prevenzione «dì ampio respiro» e lotta ai «trafficanti centramento in piazza del Po­ rare, Trapani che abita solo, di morte». Nel discorso dell'Angelus il Papa non ha polo. in piazza San Salvatore in Lauro, ha telefonato alla ex mo­ «La venta - ha esordito Ro­ glie annunciandole quello che stava per fare. La donna ha spezzato alcuna lancia a sostegno della legge Jervo- sa Russo Jervolino dal palco - immediatamente chiamato la Croce rossa e la polizia, che lino-Vassalli, tanto meno della punibilità del tossi­ è che stiamo conducendo hanno trovato l'uomo, in coma, sul suo letto. Enzo Trapani è codipendente. Risultato: bisbigli tra Muccioli e don un'azione legislativa non re­ stato portato prima nell'ospedale Santo Spirito, poi al Poli­ pressiva e non ci faremo inti­ clinico dove gli è stata fatta una Tac, infine al Cto. Il regista Gelmini, Forlani che confabula con Bubbico e gli al­ midire dalla disinformazione ha lasciato un biglietto nel quale ha scritto: «Mi uccido vo­ tri de. E i diecimila manifestanti del Muvlad tornano e mistificazione della stampa». lontariamente senza alcuna responsabilità di altri. Sono a casa delusi senza alcuna benedizione speciale. Quindi in veloce successione troppo solo e infelice». si sono alternati al microfono: Forlam, don Gemini e Muccioli a piazza S. Pietro durante l'Angelus del Giovanni Moro, segretario del Papa In basso, t partecipanti alla manifestazione Muore Un uomo, Mario Ctccotelll. Movimento federativo demo­ di 44 anni, di Caramanico RACHELE GONNELL1 cratico («non ho la compe­ per incidente (Pescara), è morto in segui­ tenza per giudicare la divisio­ to alle fente causategli da un •I ROMA La domenica ro­ to il giorno della manifestazio­ ne su) fronte delle comunità, ricevuto durante il percorso glia, del vivere insieme e alla di caccia colpo sparato dal suo fucile mana di Vincenzo Muccioli e ne con il Vaticano fino all'ulti­ ma vi invito a superarla»), l'augurio dell'Alto commissa- pace con un'opera di preven­ in Abruzzo durante una battuta di cac­ don Pierino Gelmini è iniziata mo giorno per essere certi che Giulio Santarelli della direzio­ no Domenico Sica, dopo che zione di ampio respiro, favo­ cia al cinghiale. L'incidente presto a palazzo Chigi con coincidesse con il discorso ne del Psi, Maurizio Gasparì da giorni si rende irreperibile, rendo la giustizia sociale e la è accaduto ad Abbateggio, una pioggerellina nervosa e del Papa sulla droga», aveva del Msi («La destra è con voi, facendo impazzire i giornalisti pace». Per questo, sono anco­ un comune dell'entroterra un successo Ma la sorte e il spiegato alle 8,30 Muccioli pri­ l'Msi e l'unico partito che nel curiosi di sapere che fine ab­ ra le parole del Papa, é neces­ pescarese. L'uomo, secondo quanto hanno raccontato i tempo hanno precipitosamen­ ma di recarsi da Andreotti ac­ 75 votò contro la tolleranza bia fatto il pentito Sebastiano sario smantellare gli interessi suoi compagni di caccia, mentre stava superando un fossato te cambiato di segno entram­ compagnato dal ministro Ro­ della legge 685 e abbiamo di­ Mazzeo. A piazza S Pietro si è dei mercanti di morte, «è ne­ in una zona impervia è scivolato; nella caduta, dal suo fucile be nell'arco della mattinata a sa Russo Jervolino. «Dai mini­ feso Muccioli dagli attacchi unito anche il segretario na­ cessario rispondere alla droga caricato a panettoni è partito un colpo che lo ha ferito alla mezzogiorno e mezzo in piaz­ stri è sufficiente andarci in de­ della magistratura»), Raffaele zionale de Arnaldo Forlani. in maniera decisa». È seguito gamba. Soccorso dai suoi stessi compagni e trasportalo nel­ Costa del Pli, e Mauro Bubbi­ nella piazza un attimo di l'ospedale di Popoli, Ckxotellì è morto per dissanguamento za S. Pietro c'era un bel sole, legazione - aveva chiarito ai co della direzione de. «Dob­ Trepidante attesa per il ma scurì erano i volli dei par­ pochi giornalisti mattinieri - biamo riempire l'individuo di messaggio di Giovanni Paolo sconcerto. Forlani si è defilato alcune ore dopo il ricovero. tecipanti alla prima assise na­ mentre la presenza davanti al valori - ha gndato il fondatore II - fino all'ultimo coperto da dal gruppetto di personalità e zionale del Movimento unita­ Papa è necessario viverla in di S. Patngnano - contro il las­ •top secret» - che puntual­ protetto dalla scorta si è mes­ Doping Un vasto commercio e uso rio volontari per la lotta alla massa per fare crescere il no­ sismo e una libertà assoluta, mente si è affacciato e ha ini­ so a confabulare con Bubbico di sostanze anaboiizzanti droga, circa diecimila, al grido stro movimento». Dopo 45 mi­ senza limiti». «Il nostro corteo ziato a parlare. Alla fine, dopo e gli altri de. Muccioli ha sus­ ai cavalli per migliorare le prestazioni di «Drogarsi è illecito», slogan nuti di incontro con il presi­ - ha esclamato a conclusione le preghiere, ha espresso il surrato qualcosa all'orecchio Denunciate fisiche di cavalli da corsa è contrapposto all'*Educare e dente del Consiglio, a cui è don Gelmini - parte dalle sof­ suo «apprezzamento» dell'im­ di don Pierino Gelmini. A que­ stato scoperto dai nuclei non punire» intomo a cui sì ri­ stato presentato il documento ferenze di tante mamme e pegno teso al recupero dei st'ultimo è toccato affrontare sei persone della Guardia dì finanza di trovano le Adi, gli Scout e propositivo delle 104 comuni­ tanti papà che vogliono torna­ tossicodipendenti. «La droga - la stampa. «Scomunica? - ha Torino, Varese e Vicenza; don Luigi Ciotti. 11 discorso del tà terapeutiche a favore del ri­ re a vivere in piazze ripulite ha detto inoltre il Santo padre replicato innervosito - Il Papa sei persone sono state de­ Papa allVimje/us è stato breve covero coatto, Muccioli è ap­ dallo spaccio di droga». In­ - è un problema gravissimo non può interferire nella vita nunciate e sono stati seque­ e chiaro. Giovanni Paolo II ha parso raggiante. «È andato be­ fiammati da queste parole ì che richiede la collaborazione politica, e poi ha detto "deci­ strati medicinali di contrabbando per un valore complessivo posto al centro la prevenzione ne, è un uomo acutissimo, ci partecipanti, in gran parte gio­ di tutti, istituzioni e volontaria­ so impegno", siamo qui per di » milioni di lire. Gli inquisiti sono Moreno Melensa, 37 e la lotta al grande traffico, siamo capiti al volo», ha com­ vani in tuta azzurra delle co­ to. Una delle più grandi sfide un saluto a lui come i cittadini anni, residente a Vinovo (Torino), Roberto Bincoteuo, 22 munità «Incontro» di don Gel­ anni, di Casalgrasso (Cuneo), i fratelli Paolo, Riccardo e Mi­ nessun accenno alla necessità mentato. Poi, sempre insieme del genere umano è dare un romani, per dire che ci siamo caela Cazzola di Vicenza e Alessandro Cavazzani, 40 anni. di punire il tossicodipendente, al segretario generale della UH mini, si sono diretti a passo senso alla vita, soprattutto ai anche noi, non siamo venuti svelto fino al Vaticano. Hanno pure vicentino. 1 prodotti farmaceutici, alcuni dei quali sca­ deludendo le aspettative dei Giorgio Benvenuto, Muccioli si giovani che devono essere solo per questo, appoggiare la duti, erano introdotti di contrabbando in Italia dagli Stati manifestanti. «Abbiamo tratta* è incamminato verso il con­ educati ai valori della fami­ legge spetta ai parlamentari». Uniti e dal Canada e permettevano di far aumentare la mas­ sa muscolare degli animali trattati e di conseguenza miglio­ rare le loro prestazioni atletiche. Un pregiudicato napoletano ammazza il nipote perché aveva «offeso» il cugino Adozioni Palermo Il sindaco Leoluca Orlando ieri ha emanato un'ordinan­ Sanzioni za con la quale vengono Associazioni comminate pesanti sanzioni a chi maltratta pecuniarie a carico di coloro che usano verso gli animali in comitato Vendica il figlio uccidendo un sedicenne gli animali comportamenti in contrasto •MMMp^BBBfssjssaHMMisss con te disposizioni vigenti I contravventori saranno pu­ 1 ••.TORNO. SI è costituito a Un.ragazzo.dt sedici anni è stato ucciso dallo zio. L'altra notte, dopo tredici Gennarino, Qui si imbatte nel Stasio carica il figlio morente venterà un capo indiscusso niti con una sanzione amministrativa che va da un minimo Torino II -Comitato del presi­ anni, «manomozza» mette pie­ il cognato Carlo, un agricolto­ sulla sua auto e corre all'ospe­ della camorra. Nel 1975, dopo di 150mila ad un massimo di un milione di lire e CIÒ «fatte L'assassino è Salvatore Caianiello, detto «manomoz- de nella masseria Santo Alfon­ re di 49 anni. Ne nasce una dale Cardarelli di Napoli dove, anni di latitanza, «manomoz­ salve le disposizioni penati in materia». Saranno punibili, in dente delle associazioni dei za», che negli anni Sessanta capeggiò una sanguina­ base all'ordinanza del sindaco, non soltanto coloro che genitori adottivi-. Si tratta di so, a Mugnano, un paesino al­ discussione animata. Afla fine, però, il ragazzo arriva già za» venne arrestato dalla poli­ ria banda di estorsori. Vittima della spietata esecuzio­ le porte dj Napoli, dove abita­ però, gli animi si placano morto. zia. Fu scovato in una baracca •mettono in atto comportamenti lesivi nei confronti degli un organismo nazionale che no la moglie Teresa Di Stasio, Tutto sembra chiarito. «Mano- in aperta campagna, alla peri­ animali o li abbandonano sul territono del comune* ma an­ raggruppa le principali asso­ ne, avvenuta 4n una masserìa di Mugnano, un paesi­ Qualcuno intanto avvisa i 39 anni, e il figlio Filippo di 14 mozza*, pnma di andar via, carabinieri. Le indagini si pre­ feria di Giugliano. Quando gli che quanti «detengono animali in spazi angusti e privi deJ- ciazioni che in questi anni in no alle porte di Napoli, è Gennanno Di Stasio. L'omi­ anni. Ha poco tempo a dispo­ chiede al cognato di poter sentano subito difficili. Nessu­ agenti, armati di mitra, si avvi­ l'acqua e del cibo necessari, ocani a catena corta e sprovvi­ Italia seguono il problema, tra cida, evaso un mese fa dal carcere di Fossombrone, sizione - i carabinieri lo stan­ parlare con Gennarino che sta no dei presenti, infatti, rac­ cinarono per ammanettarlo, sti di un riparo rialzato dal suolo e coperto su almeno tre la­ le quale l'Anlaa (Associazio­ ha ucciso il nipote per vendicare il figlio offeso. no ceicando per l'evasione - già dormendo nella sua ca­ conta la verità. «L'uccisione Salvatore Caianiello, sfidando ti». t proibito anche addestrare cani o altri animali per guar­ ne nazionale famiglie adottive giusto quello per salutare i pa­ mera al primo piano. «Gli de­ del ragazzo - dicono i parenti i poliziotti, use) con in braccio dia o per altri scopi, quali spettacoli o intrattenimenti pubbli­ ed alfidatarie) e il Cita (Cèn­ renti. Prima di andare via, Sal­ vo raccomandare di non dare - è avvenuta fuori dall appar­ il Tiglio Filippo che allora ave­ ci, ricorrendo a violenze o percosse». Inoltre non è consenti­ tro intemazionale famiglie prò DALLA NOSTRA REDAZIONE vatore Caianiello abbraccia più fastidio a mio figlio*, dice tamento. Siamo usciti solo do­ va solo sei mesi e gridò loro: to procedere alla cattura di «animali randagi o vaganti». 11 adozioni). La decisione e ma­ MARIO RICCIO forte il figlio Filippo. Questi, Salvatore Caianiello al cogna­ po aver udito gli spari*. Poi, ie­ •Voglio vedere se avete il co­ sindaco, nella stessa ordinanza, rivolgeu n appello ai cittadi­ turata durante un convegno e all'improvviso, si mette a pian­ to. ri mattina, la raccapricciante raggio di sparare un solo col­ ni invitandoli a segnalare al Comune eventuali trasgressioni si pone come obiettivi di .pro­ •I NATOLI È evaso dal car­ pregiudicato, che sul finire de­ gere. fi ragazzo racconta al venta è venuta fuori. po», Dopo lunghe ore di trat­ alle disposizioni contenute nel provvedimento. padre di una lite che ha avuto In un attimo, «manomozza» tative il pregiudicato si fece ar­ muovere Iniziative di sensibi­ cere di fossombrone, dove gli anni Sessanta con il suo è davanti al nipote, gii rivolge Salvatore Caianiello negli stava scontando una condan­ sanguinario clan seminò il ter­ tempo fa con il cugino Gen­ restare senza opporre resi­ Gli oltre 60 centimetri di ne­ lizzazione, ai vari livelli istitu­ na a 35 anni, per vendicare le rore in alcuni comuni del Na­ nanno, che abita nella stessa alcune frasi, poi, estratta una anni Sessanta fu a capo di stenza. Processato per vari Chiuso per neve zionali. al (ine di operare una pistola calibro 9 (Io stesso ti­ una sanguinaria banda di ve caduti l'altra notte sul col­ offese subite dal figlio quattor­ poletano e del Casertano, era masseria, e delle offese subite. reati, «manomozza* ha subito il valico le del Piccolo S. Bernardo sempre maggiore tutela del dicenne, Con due colpi di pi­ uscito dal carcere per un bre­ «Manomozza* ascolta il figlio po di quelle in dotazione alla estorsori che operava in alcu­ finora una sola condanna de­ polizia), la punta al petto di ni quartieri della zona (legrea hanno provocato la chiusu* minore, di diffondere nella stola mirati al cuore, Salvatore ve permesso, un mese fa, sen­ per alcuni minuti Poi, di cor­ finitiva: 35 anni di reclusione del Piccolo ra del valico che collega la nostra società la cultura del- Caianiello, detto «manomoz- za più tornarvi Stava scontan­ sa, esce di casa e percorre po­ Gennanno e fa partire due e nei comuni del Casertano. per l'uccisione, pare per moti­ za», ha ucciso Gennarino Di do una condanna a 35 anni colpi. Facendosi largo con Tra i suoi gregari c'era anche San Bernardo Valle d'Aosta alla Francia. Ai 'accoglienza come momento che decine di metri, fino al­ l'arma in pugno, «manomoz­ vi passionali, di un giovane di 2.200 metri del colle sono ri­ di crescita individuale e collet­ Stasio, sedici anni, figlio di per l'omicidio di Antonio Mai- l'appartamento dove abita un certo Antonio Bardellino Giugliano, Antonio Maisto. una sorella della moglie. Il sto, un giovane di Giugliano. za» si dà alla fuga. Carlo Di che, qualche anno dopo, di­ masti solo i carabinieri in tiva.. servizio al «posto (isso con­ trollo passaporti», mentre i finanzieri in forza al distacca­ In un documento unitario le mento estivo del Piccolo S. Bernardo sono rientrati alla te­ associazioni aderenti al nuovo nenza di Entreves-Courmayeur. Per raggiungere la Francia a comitato lamentano in parti­ """™—"^'—~ Vicenza, interrogativi sulla morte del giovane bordo di automezzi è ora obbligatorio transitare attraverso il colare .11 clima instauratosi in traforo del Monte Bianco fino al prossimo mese di giugno, Italia dove, quando si affron­ quando il valico sarà riaperto. tano I problemi deiradozione, specie se intemazionale, si «Ce razzismo anche fra i neri» tende con troppa superficiali­ GIUSEPPE VITTORI tà a sviluppare pericolose e semplicistiche generalizzazio­ ni.. Il convegno torinese si è Per questo hanno ucciso Johnny? incentralo sul problema del­ D NEL PCI i ;| l'adozione intemazionale. I problemi che solleva, anche Cominciano gli interrogativi: c'è razzismo, o quanto africani, un etiope e un sene­ titi, eppure ce l'aspettavamo, I senatori del gruppo comunista sono tenuti ad nitri prosanti di fronte alle continue notizie meno intolleranza, fra negri ricchi e poveri, fra statu­ galese impiegato nel panifi­ pnma o poi», commenta Mau­ senza eccezione a partire dalla seduta pomeridina alla ora cio. rizio Cattaneo, sindacalista Uil 17 di oggi 6 novembre (Legge Finanziaria). di vergognosi ed ignobili traffi­ nitensi in Italia per lavoro ed immigrati? 1 quattro sol­ dentro la Ederle: «C'è un pro­ ci di bambini dai paesi più La possibilità di una intolle­ L'assemblea del gruppo dei senatori comunisti è convocata oggi dati della Us Army arrestati per l'omicidio del giova­ ranza Ira neri americani ed blema di arruolamento, nell'e­ alle ore 19 presso l'aula convegni. poveri verso I più ricchi, non africani sta cogliendo di sor­ sercito Usa viene preso chiun­ sono di poco conto. Per stron­ ne ghanese Johnny Boateng lo definiscono sprezzan­ que purché firmi. Non é una II Comitato direttivo del gruppo dei deputati comunisti * eonvo» temente «l'africano». E fra gli immigrati del Vicentino presa Vicenza. «È qualcosa da caio oggi alle ore 18. care la compravendita dei approfondire. Di sicuro chi ha novità, qui c'è gente che fa neonati serve che il governo circolava la parola d'ordine: non frequentare il Palla- paura, lo stesso una volta ho I deputati comunisti SENZA ECCEZIONE ALCUNA som tenuti ed ucciso Johnny lo ha davvero seere presenti alla seduta pomeridiana di mercoledì 6, a alle se­ promuova accordi con gli Sta­ dium, è una discoteca di americani. trattato come un emarginato», rischiato la vita dentro la Eder­ ti da cui provengono i bambi­ dice il presidente della Cari- le sono entrato in una barac­ dute di giovedì 9. ni, per accertare il loro reale ca per salutare un mìo amico DAL NOSTRO INVIATO tas, don Antonio' Fioravanzo. negro ed un altro negro, forse stato d) abbandono. Un ap­ Ed il sociologo Daniele Mari­ MICHELE SARTORI pensando che fossi un ladro, pello e stato inoltre rivolto alle ni, autore di ricerche sull'im­ mi ha preso per il collo ed ha istituzioni, specie ai servizi so­ •i VICENZA. «Sono stati gli come un cane, e lo definisco­ migrazione: «Sono certamente iniziato a strozzarmi, senza ciali delle Regioni, affinchè, americani». I compagni di no adesso «l'africano»7 «No, due comunità che non comu­ tanti complimenti. Per fortuna L'italiano da biblioteca e da discoteca coinvolgendo i competenti tri­ Johnny Boateng, appena sen­ non e strano. Tutti noi siamo nicano Di recente, da una in­ è arrivato in tempo il mio co­ bunali per i minorenni, .pro­ tito dell'omicidio del giovane amvati a tappe dal Sud, pnma dagine su quattrocento immi­ noscente». -Bisogna saperli muovano iniziative di forma­ ghanese, erano andati a colpo Palermo, poi la Campania. grati giunti a Vicenza, è mul­ prendere. Questi americani Quanti italiani esistono? 340000. Proprio quante sono le voci e i significati de n Nuovo Zingarelli, il più aggiornato e completo zione per gli operatori del set­ sicuro e lo avevano detto al Già a Napoli sapevamo che tato che uno solo aveva lavo­ sono come bambini, combi­ vocabolario della lingua italiana: dall'italiano aulico a quello spicciolo, da quello un- __^s

l'Unità Lunedì 6 novembre 1989 7 IN ITALIA Immediata replica dell'esperto Oggi la commissione del Senato Milazzo Wander Tumiatti al rapporto in Val Bormida si incontrerà Referendum del ministero per l'Ambiente con i sindaci, mentre la gente sulla sullo stabilimento di Cengio prepara lo sciopero di mercoledì centrale

-'i^'ifc,,,^^-. ••MESSINAII comitale di lotta di San Filippo del Mela. gii ambientalisti e il Rei han­ no dato battaglia per mesi. «AlTAcna la diossina c'è Alla line il referendum si è (atto e. per tutta la giornata di ieri, gli abitanti del compren- sono milazzese della costi, tirrenica siciliana, sono anda­ Abbiamo le prove per dimostrarlo» ti a votare per esprimere il lo­ ro parere sui piani dell'Enel di riconvertire, alimentandola ne Ambiente del Senato che, na. Dalla Val Bormida pie­ «All'Acna di Cengio c'è la diossina. Dire il contrario incaricato dall'Usi di Acqui di di terreno né dei sedimenti so­ a carbone, la centrale la» Ministri degli Esteri Cee sarebbe una mistificazione». La reazione al rappor­ commissionare le analisi e lidi delle vasche dt depurazio­ prima di risalire la vallata, in­ montese e dalla Langa, dove •leggerne» i risultati, è aspra. ne». La conclusione cui giun­ contrerà ad Asti il comitato di ]'8 novembre ci sarà «cipero moelellnca di Archi, vicino to del ministero per l'Ambiente di Wander Tumiatti, «Si sta tentando - dice - di ge Tumiatti, suffragandola coordinamento dei sindaci generale, periranno decine di Milazzo. Anche se i risultati l'esperto che ha elaborato i risultati dei laboratori screditare l'unico serio tentati­ con citazioni della letteratura piemontesi. Non è difficile Im­ pullman. Anche la popolazio­ dello spoglio delle schede americani, è stata immediata. Nel conflitto sull'AC* vo fatto finora di vedere cosa scientifica internazionale, è maginare che i rappresentanti ne e i lavoraton di Cengio non saranno vincolanti per le L'Italia gioca na, che ha già diviso in due versanti la Val Bormi­ c'è sotto lo stabilimento chi­ netta. la presenza di diossina degli enti locali insisteranno «scenderanno» nella capitale, decisioni definitive che do­ mico». Il gruppo di lavoro del nelle acque consente di affer­ vranno essere assunte, è da, si apre cosi un nuovo capitolo. Dell'emergenza- perché finalmente si proceda ma con obiettivi opposti, chie­ ministero sostiene che l'errore mare che nel sottosuolo del- a un accertamento rigoroso, dono la revoca al più presto chiaro che la volontà del diossina dovrà ora occuparsi anche la Cee. consisterebbe nell'aver messo l'Acna si nascondono ntevanti scientificamente inoppugnabi­ dell'ordinanza che dall'8 lu­ IMmila elettori interessali al­ le ultime carte i dati relativi a un campione di quantità del pericolosissimo le, dei livelli di contaminazio­ glio ha sospeso le produzioni, la consultazione, non potrà DALIA NOSTBA REDAZIONE percolato a confronto coi li­ composto chimico. ne. L'altalena delle notizie, la la ricapitalizzazione dell'a­ non pesare sulle scelte che ri­ velli massimi tollerabili per le Oell'-emergenza diossina», PIER GIORGIO BETTI presenza pnma negata e poi zienda, e una parola chiara guardano il futuro della cen­ acque sotterranee e dì superfi­ a questo punto, dovrà occu­ ammessa - sia pure per quan­ sulla sorte dcll'Acna e sul loro trale. Nei dìclollo Comuni in­ per Bagnoli cie mentre si sarebbe dovuto parsi anche la commissione futuro. Martedì notte partiran­ IH TORINO. «Non c'è alcun contrattacco dopo le dichiara­ rapportarlo alle soglie previste della Cee, alla quale ha rivolto tità minime - di diossina nel teressati al referendum, nei dubbio, come ho scritto nel zioni del ministro Ruttalo che per i reflui industriali. Tumiatti un'interrogazione l'europarla- Bormida, hanno moltiplicato no due treni speciali per Ro­ mesi scorsi, petizioni • mani­ Oggi si riuniscono a Bruxelles i ministri degli Esteri mio rapporto all'Usi di Acqui aveva definito 'inaccettabili» e ansie e paura nella popolazio­ ma. Una cinquantina di citta­ festazioni di lotta hanno dato Terme, nel sito Acna di Cen­ •fuorviami* le interpretazioni non è assolutamente d'accor­ mentare comunista Rinaldo della Cee. Tra l'altro si discuterà di unione econo­ do: «Le campionature effettua­ Bontempi proponendo che il ne che esige di sapere come dini di Cengio hanno inoltre la misura della preoccupazio­ gio è presente un livello mar* dei dati provenienti dagli Stati inviato un esposto alla Procu­ catamente anormale di diossi­ Uniti. te I' 11 luglio scorso dal tecnici governo comunitario, «quale stanno effettivamente le cose. ne dilfusa tra la gente per I ri­ mica e monetaria e della conferenza intergovernati­ Al di qua e al di là del cri­ ra di Savona perché il magi­ va che potrebbe tenersi a luglio sotto la presidenza na. Negarlo, come si tenta di Nel conflitto sull'Acna, che delle Usi erano di acque sot­ organo super parte», proceda schi di inquinamento collega­ fare, è una mistificazione-. ha già diviso i due versanti terranee. I prelievi vennero ad accertare il reale stato del­ nale appenninico fervono in­ strato «disponga una indagine ti all'uso del carbone. Il Pei, italiana. Ma De Michelis coglierà l'occasione per Wander Tumiatti, l'esperto della Val Bormida, si apre cosi compiuti nel giorno voluto l'inquinamento e della pre­ tanto i preparativi delle mani­ penale su coloro che hanno gli ambientalisti, organizza­ sondare gli umori degli altri partner sulla proposta che ha elaborto ì risultati delle un nuovo capitolo. La replica dall'Acna, nei pozzetti spia senza di sostanze tossiche festazioni che accompagne­ divulgato notizie apparente­ zioni e istituzioni diverse, analisi dell'Università del Mis­ di Tumiatti, che è dirìgente che intercettano le acque del­ nell'acqua e nei terreni della ranno a Roma il dibattito par­ mente inverosimili-: trasparen­ italiana per non vincolare la chiusura di Bagnoli ad souri sul campioni liquidi pre­ hanno proposto l'uso del me­ della «Sea Marconi Technolo­ le falde inquinate. Non fu pur­ Val Bormida. Stamane si re­ lamentare sulle mozioni che te riferimento al rapporto sulla tano. una data precisa: attualmente il 31 luglio 1990. levati a Cengio, lancia il suo gies» di Collegno ed era stato troppo consentito il prelievo cherà a Cengio la commissio­ chiedono la chiusura dell'Ac­ diossina,

GILDO CAMPESATO • ROMA SI riuniscono oggi gito del ministri dell'Industria i a Bruxelles i ministri degli dei Dodici che si riunirà il 14 Eatcrl della Cee (per l'Italia dicembre sempre a Bruxelles. saranno presenti De Michelis Il condizionale è comunque ed il responsabile del Com- d'obbligo perche nuovi rinvìi ; morclo estero Ruggiero). L'or­ o nuove forme di compromes­ dino del giorno è nutrito spa­ so sono sempre possibili in ziando dalle relazioni con al­ ambito Cee. Del resto, se la cuni paesi dell'Est come Jugo­ politica del muro contro muro Nuova Kadeti slavia, Ungheria, Polonia, Rdt rischia di stritolare l'acciaieria lino alle lappa che porteranno napoletana, è anche vero che verso l'untone economica e nessuno degli altri paesi ha in­ : monetarla dell'Europa, Ma vi teresse ad alimentare un duro •ari spailo anche per discute­ •contro con l'Italia, Ino di rà di acciaio e di Bagnoli. Sia conseguenze negative per tut­ , perche mollo probabilmente ti. E questo per quanto foni ' verrà dato II via Ubera al nuo- siano gli interessi delle side­ Stanc^delle solite code, ' vo accordo Uta-Cee di autoll- rurgie concorrenti che mirano nutazione delle esportazioni ad un ridimensionamento del­ siderurgiche verso gli Siati la capacita produttiva italiana. Uniti per II periodo I ottobre Proprio sulla scarsa propen­ ! 1989 - 21 marzo 1992: sia per­ sione generale ad arrivare ad ché De Michelis coglierà I oc- una guerra siderurgica punta : castone dell'Incontro per son- la diplomazia italiana per ot­ 1 dare gli umori dei partner del- tenere nuovi spazi di sopravvi­ abbiamo deciso dì indossare ; la Cee sulla delicata questione venza per Bagnoli. Nelle scor­ i dello stabilimento siderurgico se settimane si sono avuti nu­ napoletano. merosi contatti informali, so­ Il 26 settembre scorso i mi­ prattutto di tipo bilaterale. U nistri dall'Industria di 11 paesi Biomala di-oggi olile eoo a della Comunità approvarono De Michelis la prima vera op­ un testo che decideva la chiu­ portunità di sondare gli umori sura di Bagnoli entro 11 31 di tutti gli interlocutori riuniti attorno ad un tavolo. Di uffi­ lo spoik marzo 1990, Il ministro italia­ no delle Partecipazioni statali ciate non vi sarà nulla. Ma Fracahzani si trovò con le proprio per la difficolta degli •palle al muro. A favore della equilibri da costruire servono , soluzione non poteva ovvia­ probabilmente di più gli mente esprimersi: ma un suo scambi di vedute oli record IDEE IN TESTA. Il modo più intelligente di pensare a una nuova auto voto contrario ci avrebbe por­ che non un confronto a viso T:M^<. tali dalla padella alla brace: aperto. avrebbe al seppellito la propo­ Il tentativo dell'Italia è mol­ sta della Commissione (per to chiaro anche se difficile: mobile è quello di mettersi nei panni di chi dovrà guidarla, così ci è ve­ passare aveva bisogna dell'u­ convincere gli altri partner che nanimità dei consensi) ma è un suicidio economico la •^rWV..^ nel contempo avrebbe rimes­ chiusura di Bagnoli In questo : so' In vigore una precedente momento, la fabbrica è in at­ nuta l'idea delle minigonne laterali e dello spoiler po­ decisione comunitaria ancora tivo, il mercato tira, la produ­ 4^%y'^ pid restrittiva: chiusura dell'al­ zione si vende. Dunque - è la toforno campano entro il 31 proposta italiana - si decida steriore. La nuova Kadett non potrà certo liberarvi marza 1990. Pracanzanl chie­ pure che l'altoforno va chiuso: GEaB se tempo e gli altri glielo con­ ma non entro una data preci­ cessero. Ufficialmente non si sa, bensì quando le condizio­ fecero date, ma sì parti di ni di mercato torneranno ad dalle code del traffico ma sicuramente vi renderà tempi brevi per la rispostade l essere negative. Come dire il governo italiano. confronto verrebbe spostato dal calendario alla credibilità Adesso la scadenza si avvi­ più agevole uscirne. Osservandola di profilo capirete cina. Con molle probabilità. economica degli impianti. Gli Inlalll, la questione dovrebbe ultimi barlumi di speranza per trovare una sistemazione defi­ Bagnoli sono affidali a questo nitiva entro il prossimo Consi- tenue filo. che ha un bel futuro davanti. Girandole intorno noterete anche il faro fendinebbia posteriore. Se siete proprio curiosi scopri­

Referendum a gennaio rete che il sedile posteriore, nella versione GL, è reclinabile separatamente e la chiusura delle portiere è centralizzata.

È l'Emilia Romagna Giacché abbiamo rilevato che gli automobilisti non amano certo fermarsi sul più bello, abbiamo fatto in modo che con la nuo­ la prima Regione che voterà sulla caccia va Kadett possiate percorrere ben 100 chilometri con 5 litri di benzina a 90 km/h. Abbiamo anche pensato a chi non sopporta il

-•BOLOGNA.Il governo ha ha accolto quasi completa­ caldo o il freddo, dotandola di un avanzatissimo sistema di ventilazione. NOTA IN CODA. Abbiamo persino im dato via libera alla legge re­ mente le aspettative dei pro­ gionale dell'Emilia-Romagna motori dei referendum (Lega che consentirà a circa 3 milio­ ecologica, Wwl, Lipu, Confa- ni di votami di giudicare alcu­ gricoliura) riducendo la con­ maginato che qualcuno potesse gradire, in alternativa all'allestimento sportivo, un fi­ ne norme che regolano l'atti- sultazione, di latto, a questio­ , vita venatoria. Il referendum ni di Importanza relativa. Un (il primo In una Regione a quesito, anzi, rischia di fare nanziamento a tasso zero davvero esclusivo. 24 mesi senza interessi. Oppure it vantaggioso statuto ordinario, il primo sul­ arretrare la situazione: se ve­ la caccia) si svolgerà domeni­ nissero abrogate le regole di ca 28 gennaio 1990. Oue 1 accesso al Tgsc (che rappre­ quesiti che compariranno sul­ sentano il 30% dell'area cac­ leasing costo zero con valore di riscatto di sole 1000 lire per milione. Vi basterà parlarne le schede e al quali si dovrà ri­ ciabile dell'Emilia-Romagna) spondere con un si o un no salterebbe il legame tra cac­ all'abrogazione: le regole di ciatore e territorio e riprende­ QlglOpal olirà la aliarailiva li Mimma eata> accesso al Territori a gestione rebbe quel nomadismo vena- subito con un Concessionario Opel. litica una sovraprazzo tv Omiga, victra, sociale della caccia (Tgsc) e torlo che è causa di tanti guai KidetttCor» Inoliti». Dsiplririapltnl pol­ l'uso degli uccelli vivi (che co­ ambientali. E ovvio, perù, che moni tolta l'imoilono • Il «Intimanti di gul- munque e già previsto che il significato dei referendum # li, rispittiado l'imblinti, io» cotte Mila, debba cessare entro II 1994) supera l'aspetto tecnico dei L'offerta è valida fino al 31dicembre. come richiami. quesiti. Gli ambientalisti non . Originariamente le doman- nascondono che e loro inten­ zione trasformare questa bat­ ; de erano Ire anziché due e di 'ftratUMiiirtmittaaiuaWBMtiituUWiiwa una portata molto pia ampia taglia In un no alla caccia. Tra inKMI>nntiiMpmn*«MmtaSitlali^t*>.llliti nl« iailtan. (comprendevano anche la i partiti tradizionali nessuno M > r caccia nel campi «in attualità ha ancora dato indicazioni di [ di coltivazione- e la cattura voto. Pei e Psl, probabilmente. •BYllNERALliMS- degli uccelli con le reti). Lo si schiereranno per la libertà •cono luglio una modifica al­ di coscienza. De e Pri si do­ la legge regionale sulla caccia vrebbero Invece attestare per NÌNELMONDO lino.

l'Unità Lunedi 8 6 novembre 1989 NEL MONDO Shevardnadze Milosevic I conservatori in testa I comunisti perdono voti candidato Usa-Urss: ma non otterranno ma saranno l'ago della bilancia alla presidenza un vertice la maggioranza assoluta Sarà necessario in ogni caso della Serbia

«aperto» Papandreu si rafforza un governo di coalizione Il leader serbo Slobodan Milosevic (nella foto), attualmente presidente della presidenza della Repubblica jugoslava di Serbia ed ex leader delta Lega comunista locale, è candida­ •H MOSCA. Il ministro degli to ad un nuovo mandato nella presidenza. L'appoggio alla Esteri sovietico Eduard She­ candidatura, già praticamente scontata, è stato dato - come vardnadze ho detto ieri che il carattere non ufficiale del riferisce la stampa di Belgrado - dall'Alleanza socialista di prossimo incontro Gorbaciov- Serbia, l'organizzazione di massa controllala dai comunisti. Bush «non preclude che ven­ Milosevic non è comunque il solo candidato. Vi sono altri tre Grecia, Mitsotakis non sfonda che hanno poche possibilità di successo. Mihaly Kertesz, gano discussi argomenti di va­ sta portala che riguardano della Vojvodina, Miroslav Djordjevic, professore all'Universi­ non solo l'Urss e gli Stati Uniti Pieni di sorprese i primi dati elettorali in Grecia. A tà di Belgrado e Zoran Pjanic. ma anche l'intera comunità tre quarti dello spoglio «Nuova democrazia» non rag­ internazionale». giunge la maggioranza assoluta, mentre i socialisti Donne giordane Le elezioni legislative dell'8 Il ministro, che rispondeva del Pasok aumentano i consensi. Sconfitta, con una candidate novembre in Giordania sa­ a domande postegli dall'agen­ perdita che sì aggira intomo al 2,5%, la coalizione di ranno doppiamente impor­ zia ufficiale «Tass», ha detto sinistra. I vincitori delle elezioni sembrerebbero due: per la prima volta tanti per le donne: infatti si che.il prossimo vertice sovieti- i conservatori di «Nuova democrazia» e il Pasok. Ma i tratta delle prime elezioni co-statunitense nelle acque alle elezioni generali in cui esse avranno del Mediterraneo sarà «una comunisti saranno l'ago della bilancia. diritto di voto e, sempre per conversazione su temi essen­ ^^^^^^^^^-~~~ la prima volta, dodici di esse ziali e diverrà un importante figurano tra i candidali, È stato nel 1974 che alle donne gior­ pietra miliare nell'affermazio­ SERGIO COGGIOLA dane è stato riconosciuto il diritto di voto e il diritto dì pre­ ne dell'adesione dei due pae­ sentarsi candidate, ma nessuna elezione generale è stata or­ si ai .fini ed ai principi delle •i ATENE. La Grecia conti* Nuova democrazia i volti sono ganizzata dopo questa data: quelle dell'8 novembre saran­ distesi. I dirigenti sono soddi­ Nazioni unite, ai comuni valo­ nua a essere il paese delle no le prime in 22 anni. Le dodici donne - su un totale di 652 ri umani*. sorprese, basta osservare i vol­ sfatti della vittoria e sono sicu­ ti scuri negli uffici della coali­ ri che il partito otterrà la mag­ candidati - ritengono che le loro speranze di essere elette Shevardnadze ha d'altra zione di sinistra. I primi risul­ gioranza assoluta. «Il proble­ siano minime, ma si dichiarano decise a tentare questa parte definito un evento stori­ tati indicano una perdita dei ma da capire ora è come il esperienza al fine, come afferma una di esse, «di non perde­ co la proposta congiunta fatta comunisti del 2,5% rispetto al­ 40% dei greci abbiano votato re l'occasione di sostenere un ruolo più attivo nella vita na­ da Urss e Stati Uniti alle Na­ le elezioni del giugno scorso. ancora una volta per i sociali­ zionale». Tra di loro figurano due avvocatesse, una dentista, Dunque la collaborazione con sti-, ci ha dichairato Mìkalis zioni unite affinché all'ordine una giornalista, una poetessa e l'unica donna conducente di del giorno della 44" sessione Nuova democrazia non ha pa­ Stilianu, direttore dell'agenzia gato, anzi. Il paese ha preferi­ di stampa nazionale. «I votanti taxi del paese. dell'assemblea generale ven­ to scegliere la polarizzazione. hanno risposto bene al nostro ga iscritto il tema del consoli­ Il partilo di Kostantinos Mitzo* appello per un governo forte e damento della pace, della si­ takis, per il momento, si è as­ stanile. Questo mandato a paese per 50 anni, e dunque il ranza assoluta dei seggi. Ma Furto Un furto è avvenuto ieri a curezza e della cooperazione sestato sul 47%, mentre i so­ Nuova democrazia significa Pasok rappresentava comun­ per quanti mesi potrà gover­ Cannes nella villa di Maria internazionali. cialisti dì Papandreu arrivano che la Grecia preferisce essere que il male minore, anche se nare? Ormai è chiaro che il nella villa Picasso, pronipote del pitto­ «Per la prima volta nei 44 al 40%. governata da un esecutivo che la sua gestione del potere era Pasok riuscirà a portare in Par­ della pronipote re spagnolo Pablo Picasso. Ma i dati potrebbero ancora non sia espressione di un'al­ stata costellata di scandali. lamento almeno 126 deputati, Lo si è appreso da fonti della anni di esistenza delle Nazioni leanza tra partiti», ha sostenu­ e da domani sarà l'ago della unite - ha osservato - due cambiare: non sono ancora «Se oggi la Grecia darà an­ di Picasso polizia, secondo cui il botti- arrivati al ministero dell'Inter­ to un dirigente neodemocrati­ cora una volta fiducia a Pa­ bilancia di un'altra elezione, grandi Stati che sono stati al­ co. pandreu, significa che il corpo quella del presidente della Re* ^^^^^^^^^^^^^ no sarebbe dell'ordine dì l'origine-dì questa organizza­ no ì risultati dei seggi delle tre .?.•'»«•,•»•«••««••••»••••••• io5 milioni di franchi (oltre Spandi città, Atene, Pireo e Sa- Appena comparsi i primi sociale del paese è malato*, pubblica, che dovrebbe avve­ zione mondiale hanno fatto onkxo. che potrebbero rin­ dati sugli schermi televisivi, sosteneva, ieri mattina, Ko­ nire verso metà del mese di 22 miliardi di lire). I ladri sì sono introdotti nella villa, si è ap­ congiuntamente una proposta forzare la percentuale della nessun commentatore è riu­ stantinos Kalligas, commenta­ marzo prossimo. Ma nel frat­ preso, quando il custode si è assentato per fare degli acqui­ di vfeista portata per accrescer­ coalizione dì sinistra. Resta un tore del quotidiano conserva­ tempo potrebbe avvenire di sti in città. Al suo ritorno, egli ha potuto constatare che era­ scito a spiegare questa scon­ tutto. Qualcuno, negli uffici di ne il ruolo e l'autorità in ogni dato ormai chiaro: i vincitori fitta della coalizione. In effetti, tore «Kathimerini», il quale sì è no state asportate una quindicina di tele, tra cui molte di Pi­ dichiarato «molto deluso» dal Nuova democrazia, afferma rispetto». sono due: Nuova democrazìa l'alleanza tra i comunisti e la casso e Matisse, e un busto di Rodin. e il Pasok. fatto che l'opinione pubblica che Mitzotakis dovrebbe cam­ Tutto ciò è una prova dei destra, che aveva come obiet­ biare la legge elettorale recu­ Jorgos Gennimatas, stretto tivo limitato la •katharsis» non non ha capito lo sforzo comu­ nobili effetti dello •spirito del è stato capito da parecchie ne dì Nuova democrazia e dei perando il sistema del premio Francia Wyoming», ha dello il ministro collaboratore di Papandreu, a comunisti di indicare una di maggioranza per dare in fu­ commento dei primi risultati persone di sinistra. Nuova de­ turo governi stabili al paese. degli Èsteri soviètico riferen­ ci ha dichiarato: «Al di là delle mocrazia, per un settore del­ nuova via per le istituzioni de­ ABeregovoy dosi ai colloqui che ha avuto previsioni che ci volevano l'opinione pubblica democra­ mocratiche del paese. I due vecchi rivali dunque a settembre con 11 segretario sconfitti, queste elezioni han­ tica, rappresentava pur sem- Oggi dunque sapremo con hanno vinto e hanno sempli­ sangue S>re la destra, quella forza po- di Stato statunitense appunto Papandreu, accompagnato dalla moglie Dimitra, saluta la folla fuori dal seggio no espresso la volontà del po­ sicurezza se Nuova democra­ cemente preso l'uno il ruolo «sieropositivo» nel Wyoming. polo*. Anche negli uffici di itica che aveva governato il zia avrà ottenuto la maggio­ dell'altro.

Un certo numero di flaconi Tenitori I deputati libanesi, riuniti in una base aerea, hanno eletto il cristiano maronita Mauwad di sangue con la scritta «peri­ Ma il generale che controlla il settore orientale della capitale minaccia la secessione colo, sieropositivo» sono pervenuti nei giorni scorsi al­ Ancora l'ufficio del ministro delle Fi­ nanze francese, Pierre Beregovoy (nella foto). Lo si è appre­ morti so da buona fonte a Parigi. Il contenuto dei flaconi, precisa la fonte, é stato sottoposto ad analisi, dalle quali è risultato ha un presidente, Aoun lo contesta che si tratta si di sangue umano,ma non contaminato dal vi­ rus dell'Aids. Un'inchiesta è stata aperta, e per il momento gli investigatori lavorano su due piste: uno scherzo attuato •flERUSAI.TJ«. Continua­ Clamorosa svolta in Libano: ignorando le minacce e compongono il parlamento) jle}- parlamento .Hussein!. lé£ mir Geagea e con il leader li-,. deputato ininterrottamente da studenti dì medicina, o l'iniziativa di qualche laboratorio sue parole méttevano fine a no nel territori occupati le ag­ gli ultimatum del generale Michel Aoun, i deputati si era largamente superato. Per beral-nazionale Dany Cha- dal 1957 ed ha ricoperte più medico che intende protestare per un progetto ministeriale prima cosa é stato rieletto lo un interrégno durato oltre 13 moun. A Beirut ovest Invece il volte gli incarichi ministeriali gressioni contro i palestinesi sono riuniti ieri in una base aerea nel nord del pae­ mesi. che prevede la modifica, e spesso la riduzione, dei rimborsi sospettati di collaborare con sciita Hussein Husseini a pre­ premier musulmano Setim El (anche durante gli anni della se ed hanno eletto il nuovo presidente della Repub­ sidente dell'assemblea, quindi Alla elezione presidenziale Hoss ha definito l'elezione crisi). Favorevole alla unità statali ai laboratori di analisi. Alcuni giorni fa, un gruppo de­ le autorità israeliane: nel quar­ è stata volata la ratifica del­ hanno assistito numerosi di­ •una vittoria per la unità del nominato «Onore della Francia», ha rivendicato un attentato tiere di $heikh Radwan, nella blica, nella persona del cristiano-maronita (gradito del paese e convinto della ne­ alla Siria) René Muawad, ratificando al tempo stes­ l'accordo di pace che era sta­ plomatica stranieri, fra cui Ubano». • •:•••-•%• cessità di por fine al «settari­ contro l'automobile di Michel Garetta, direttore generale del citla di Gaza, è stato rinvenuto to stipulato dai parlamentari l'ambasciatore sovietico a Bei­ Centro nazionale di trasfusione sanguigna. Secondo la poli­ Ieri II cadavere di Ahmed so l'accordo di pace di Taif. Aoun contesta l'elezio­ René Muawad, cristiano smo confessionale*, è in buo­ venuti il mese scorso a Taìf in rut e quello italiano; i cinque maronita della città di Zghorta ni rapporti con la Siria. zia, questo atto potrebbe essere opera di emofiliaci conta­ Mohamrned Suleiman, di 36 membri permanenti del Con­ ne come «nulla», Assad si congratula con l'eletto. Arabia Saudita (contestato nel nord Ubano* avvocato, è DG.L minati dal virus dell'Aids. anni, residente nel vicino dal generale Aoun perché siglio di sicurezza dell'Onu campo prodighi di Nuseirat. non prevede il ritiro immedia­ avevano già espresso il loro Sembra sia slatoucciso a col­ to delle truppe siriane). Infine appoggio al «piano di pace* Forte scossa Una forte scossa di terremo­ DAL NOSTRO INVIATO sì è passati alla votazione per che prevedeva, appunto la to, calcolata di magnitudo € pi di scure e di coltello. Nel convocazione del parlamento. IratlQmpo In una via della città il nuovo presidente della Re­ di terremoto sulla scala Rìchler, ha inte­ tm GERUSALEMME. In Ubano lo più cristiani, che da alcuni pubblica. Il presidente siriano Assad si è vecchia di Gerusalemme un non c'è più un «vuoto di pote­ giorni erano riuniti a Parigi so­ subito congratulato con Mua­ in Giappone ressato alle 5,12 di slamane Israeliano, Avraham Pcled, di re» formale, ma il futuro im­ no partiti alla volta del Libano Dopo uno scrutinio andato wad assicurandogli il suo ap­ (21,12 ora italiana dì ieri se­ 35 a;nni, è slato assalito ieri mediato è ancora avvolto in a bordo di due aerei speciali a vuòto, gli altri due candidati poggio; e fra gli altri paesi ara­ ra) le coste nordorientali mattina da due sconosciuti, In una nube di incertezza. Dopo della compagnia di bandiera in lizza (uno era George Saa- bi il primo a mandare un mes­ _^^^^^^^^__^ dell'arcipelago giapponese. apparenta arabi, uno dei qua­ oltre 13 mesi di interregno, il Mea. Atterrati nell'aeroporto deh, segretario del parlilo fa­ saggio di felicitazioni è stato ™^^^^^^^^^™^ L'epicentro del sisma è stato militare di Qlaiaat, nel nord la Giordània: Il generale Aoun li llia colpito alla spalla con paese ha infatti un nuovo pre­ langista) si sono ritirati ren­ localizzalo sul fondo dell'Oceano Pacifico 150 km dalla co­ sidente, costituzionalmente controllato dalle truppe siria­ dendo cosi possìbile l'elezio­ é dunque più isolato che mai,.., un cacciavite. La vittima è sta­ ne, si sono subito riuniti insie­ ma non demorde. L'elezione sta di Sanriku, nella prefettura di Iwaie, circa 550 km a nord­ la riéqverata in ospedale con eletto dal Parlamento; ma il ne al secondo scrutinio di Re­ premier dell'Est generale me ai 27 deputati, per lo più né Muawad, 64 anni, con 52 dì Muawad è per lui «incostitu­ est di Tokio. Le autorità hanno riferito che nessuna segnala­ una infra di media gravita, gli Aoun non vuole mollare e mi­ musulmani, che li aspettava­ zionale e nulla, è come se zione é pervenuta circa eventuali danni alle persone o alle no in quella base da sabato e voti a favore e sei schede aggressori sono riusciti a tug- naccia dì fatto la secessione bianche. «Annunciamo la ele­ non fosse avvenuta». Subito cose. Il terremoto non ha provocato nessuna onda marina. glre.;lfìu o meno alla stessa della «enclave» cristiana. ai quali si era aggiunto ieri dopo il generale tìà convoca­ l'ex primo ministro sunnita zione del deputato René Mua­ to una riunione con il capò ora nella stazione centrale de­ wad a presidente della Repub­ gli Biutobus a Tel Aviv un Il segnale che la svolta era Saeb Salam. 1) quorum neces­ delle «forze libanesi» (la mili­ imminente si è avuto quando sario per la riunione (49 de­ blica libanese», ha dichiarato zia della destra cristiana) Sa- VIRGINIA LORI agente della «guardia di fron­ ieri mattina i 30 deputati, per putati sui 73 che attualmente solennemente il presidente tiera. e sialo assalito e ferito a coltejlaif da due. persone - secondo' alcuni testimoni sa­ rebbero arabi - che sono riu­ Boicottata una preghiera per la pace net villaggio palestinese Diplomazia in Medio Oriente scite-a (uggire. Nel campo profughi di Jabarya, nella siri- scia di Qaza, vi è forte tensio­ Tel Aviv dice sì ne in seguito alla morte di Israele assedia Beit Sahur per Wadia Ali Salim Dib, 27 anni. Secondo gli abitanti l'uomo e al piano Baker slato travolto giovedì scorso Il generale cristiano Michel Aoun da una «léep. dell'esercito piegare la disobbedienza civile Spaccato il Likud mentre percorreva in biciclet­ ta una strada della zona. Le autorità militari, che hanno L'esercito israeliano si è mobilitato ieri per impedire posto di blocco poco prima di soldati non hanno osato ripe­ un rappresentante dei cristiani lanciarsi di corsa verso la ma GERUSALEMME. Il «gabi­ argomenti relativi al processo condotto in proposito un'in­ la «preghiera per la pace» indetta a Beit Sahur e alla Betlemme, che dista da Beit tere l'affronto di dieci giorni (cattolici e protestanti) ame­ chiesa. I militari hanno disper­ netto ristretto» israeliano - dì pace per il quale lo Stato chiesta, respingono le accuse. quale erano invitati, insieme, cristiani, ebrei, musul­ Sahur circa un chilometro. Al fa, quando tutti patriarchi cri­ ricani. Poi ci si è recati in cor­ so la folla, ma non hanno usa­ composto da 12 ministri della ebraico intende attenersi agli L'alno ieri gli abitanti del lato della strada pacifisti israe­ stiani furono ricacciati indie­ teo dapprima alla moschea lo i gas lacrimogeni né le armi coalizione governativa, sei del accordi di Camp David del mani. A pochi giorni dalla revoca di un assedio du­ liani, bloccati dai militari, te­ tro. Ma un gruppo di militanti (il cui imam èra jtato arresta­ grazie all'intervento de) vesco­ •Likud» e sei laburisti - ha ap­ campo hanno inscenato ma­ rato sei settimane; la cittadina è stata di nuovo ser­ 1979. nifestazioni di protesta e 13 nevano una improvvisala Con­ di -Pace adesso* e di ebrei to l'altro ieri sera) e quindi al­ vo e di altri religiosi. Parecchi provato ieri sera a larga mag­ Il comitato esecutivo del* gioranza il «piano Baker», cioè dimostranti sono rimasti feriti rata in un cerchio di armati. Malgrado lo spiega­ ferenza slampa. «Come israe­ americani accompagnati da la chiesa greco-ortodossa e al­ americani hanno risposto alle l'Olp (Ceotp) ha concluso la mento di forze, la preghiera c'è stata e c*è stata an­ liano e sionista - leggeva un un rabbino è stato inesorabil­ la chiesa cattolica, dove ha intimazioni di sciogliersi con l'iniziativa del segretario di negli scontri con I soldati. Le Stato americano che prevede notte di sabato la sua riunione autorità hanno invece annun­ che una manifestazione contro l'occupazione. loro portavoce - a nome di mente bloccato. Soldati ebrei preso la parola anche il muftì un sit-in davanti alla chiesa e al Cairo senza pronunciarsi tutti gli israeliani moderati che che impedivano ad altri ebrei di Gerusalemme. A questo sono stati sollevati e allonta­ negoziati al Cairo tra una de­ ciatocene provvedimenti disci­ legazione israeliana e una pa­ sulle proposte Usa per avviare plinai 'saranno presi contro DAL NOSTRO INVIATO vogliono onestamente una so­ di partecipare a una peghiera punto gli abitanti di Beit Sahur nati di peso. Poi hanno co­ un dialogo israeto-palestinese. luzione (del conflitto) ringra­ ecumenica per la pace. Alle hanno dato il vìa alla manife­ minciato a defluire verso dì lestinese per lo svolgimento di un soldato e un ufficiale re­ GIANCARLO LANNUTTI elezioni nei territori arabi oc­ Il presidente Arafat ha subito sponsabili del ferimento del zio i palestinesi di Beit Sahur proteste del rabbino un solda­ stazione inalberando bandie­ noi a piedi, in piccoli gruppi. lasciato la capitale mentre da to ha risposto in tono insolen­ re palestinesi, levando le dita cupati. La rappresentanza del giornalista della televisione MM BEIT SAHUR. Alla preghie­ spettive di dialogo e di pace, per questo coraggioso appello Un pastore presbiteriano di Fi- •Lìkud» si è divìsa; David Levy, Damasco i palestinesi radicali canadese, Jean Ftancoi Lepi- ra indetta per questa mattina ma anche una sfida alla co­ di pace». te: «Se proprio volete pregare, a «V» e scandendo in coro: ladelphta ha avuto parole di Ariel Sharon e Yitzhak Modaì hanno ancora ammonito a ne, colpito alla gamba da una nelle chiese di Beit Sahur, cit­ munità internazionale, poiché Un chilometro e mezzo più pregate qui». «Pio, occupation no»; «Pio, grande apprezzamento per il hanno votato contro mentre il non porre l'Olp «sotto tutela pallottola di gomma lunedi tadina protagonista dì una co­ proprio oggi il consiglio di si­ avanti, alle prima case della Più o meno trecento metri Israel no»; «Pio taxes no» (vale coraggio delta gente di Beit primo ministro Yitzhak Shamir egiziana». a dire: si all'Olp no all'occu­ Sahur. Un giovane nero del scorso nella striscia di Gaza. raggiosa disobbedienza civile curezza dell'Onu si riunirà per cittadina, la strada era sbarra* davanti a noi si vedeva distin­ e i ministri Moshe Arens Il comitato ha esaminato gli pazione, si all'Olp no a Israe­ Michigan, evangelico battista, Un portavoce dell'esercito ha di massa, era prevista la parte­ discutere appunto la dramma­ la da un consistente reparto di tamente il campanile della (Esteri) e Moshe Nissim han­ ultimi sviluppi dei contatti fra le, si all'Olp non alle tasse; co­ si è mostrato commosso dal­ detto che i militari .non si so­ cipazione delle massime au­ tica situazione dei palestinesi «berretti- rossi»,- che avevano chiesa cattolica. La strada era no votato a favore come i sei Stati Uniti ed Israele sui «cin­ me è noto la protesta dei pa­ l'accoglienza della popolazio­ no comportali in conformila torità religiose cristiane e mu­ di Beit Sahur. Alle prime ore ordine di non lasciar passare percorsa in continuazione da laburisti. que punti» del piano Baker, lestinesi di Beit Sahur si è con­ ne, «che ci ha aperto - ha det­ con le disposizioni vigenti sulmane, di gruppi di pacifisti del mattino una parte degli nessuno e soprattutto dì fer­ veicoli di pattuglia, c'erano secondo quanto riferito dal cretizzata proprio nel rifiuto di to - le porte delle case come Nella riunione è stato con­ quando hanno aperto il fuo­ israeliani, di una delegazione americani e alcuni pacifisti mare i pacifisti israeliani e i soldati dovunque. Ma tutto delegato dell'Olp al Cairo Said pagare le tasse alle autorità di a dei fratelli»; e alla domanda venuto, riferiscono fonti uffi­ co». Il giornalista ha detto di di 130 cittadini americani ve­ israeliani hanno potuto rag­ giornalisti. Siamo rimasti ai questo apparato non è riusci­ Kamal. Egli ha sottolineato occupazione). cosa pensi del rifiuto Usa di ciali, che Israele non intende essere stato colpito mentre as­ nuti dagli Stati Uniti a portare giungere Beit Sahur. per lo più posto di blocco per due ore e to ad impedire alla gente né che «l'Olp è l'unica e legittima condannare l'operato israelia­ avere alcun colloquio con sieme ai membri della sua solidarietà alla popolazione per vie traverse. Poi il cordone mezza assistendo a scene in­ di pregare né di manifestare. Erano appena passate le rappresentante del popolo no a Beit Sahur ha esclamato: l'Olp e che nei negoziati con i «troupe, slava riprendendo a palestinese. L'esercito ha det­ si è chiuso e ì soldati hanno credibili. Il mudi islamico di C'è stata anzitutto una pre­ 11. Dai nostro punto di osser­ palestinese» e «prima ed ulti­ «La colpa è del governo, ma palestinesi dovranno affron­ disianza una dimostrazione di to no, ed ha mobiliato centi­ praticamente occupato l'abi­ Gerusalemme e il vescovo ghiera corale nella chiesa cat- vazione abbiamo visto decine tarsi questioni tecniche e pro­ ma responsabile di nomine di se fossi palestinese odierei bambini palestinesi. naia di uomini per bloccare tato, sbarrando tutti gli acces­ greco-cattolico monsignor tolìco-melchita, dove hanno di soldati saltare giù dai ca­ cedurali delle progettate ele­ una parte palestinese* per un l'America». - l'iniziativa. Una sfida alle pro­ si. Abbiamo trovato il primo Laham sono potuti passare, i parlato monsignor Laham e mion, indossare- gli -elmetti e zioni, con esclusione di altri dialogo con Israele,

l'Unità Lunedì 6 novembre 1989 9 NEL MONDO Ungheria Annuncio governativo alla tv Il ministro della Cultura chiede L'appello del premier sovietico Sit-in Un progetto di legge permetterà le dimissioni del Politburo diffuso dall'agenzia Tass antisovietico a tutti i cittadini di ottenere In due giorni espatriati a Budapest i visti per qualsiasi paese oltre 15mila tedeschi orientali Rizhkov: «Cessate

••BUDAPEST. Duecento per­ sone hanno dimostrato sabato gli scioperi sera di fronte all'ambasciata sovietica a Budapest, in occa­ sione del 33° anniversario dei* l'intervento armato sovietico nel '56. La manifestazione era Rdt, viaggi senza restrizioni nelle miniere» stata organizzata dal Partito DAL NOSTRO INVIATO radicale e dal Partito d'Otto­ L'esodo procede ininterrotto? Da Praga si moltipli­ MARCELLO VILLARI bre, vicino ai radicali e an­ cano i treni speciali: sono già non meno di 15mila ch'esso anticomunista. I par* •H MOSCA. Per far cessare to un gran numero di miniere di tecipantì avevano intenzione i cittadini tedesco-orientali che hanno raggiunto la carbone). Nell'appello sì dice di consegnare una petizione Germania federale. Mercoledì si riunisce il Comita­ sciopero dei minatori dì Vor- all'ambasciatore sovietico in kuta, città della zona artica che t lavoratori di Makeyevu* cui si chiedeva l'immediato e to centrale della Sed, mentre il governo annuncia della Russia europea, è sceso gol (la più antica miniera del incondizionato ritiro delle un progetto di legge che consentirà di viaggiare ieri in campo il primo ministro paese) sono preoccupati per truppe sovietiche dall'Unghe­ senza restrizioni. Chieste le dimissioni dell'Intero sovietico, Nikolai Rizhkov. In l'effetto del continui scioperi ria, ma la petizione non è sta­ politburo. un appello, diffuso dall'agen­ sull'economia nazionale che ) ta accettata. Venerdì scorso, il zia Tass, Rizhkov, dopo aver aggravano tutti 1 problemi non ' governo ungherese aveva invi­ affermato che il governo non solo delle miniere, ma di interi tato i due partiti ad annullare OAL NOSTRO INVIATO ha messo da parte gli impegni settori industriali. Per questo, i (a manifestazione la quale, FABRIZIO DONDOLINO presi quest'estate, all'epoca minatori del Don chiedono era detto in un comunicato, dell'altro grande sciopero del­ «una discussione onesta tra I •danneggia le relazioni tra la •1 BERLINO. Per il .governo discorsi pronunciati sull'Ale* le miniere, ha parlato, senza lavoratori e il governo e la de-. Repubblica ungherese e l'U* della Rdt l'esodo ininterrotto xanderplazt, assunta all'ulti­ mezzi termini, delle conse­ finizione dì termini concreti e nione Sovietica ed è contraria di queste ore costituisce una mo momento e indice di un guenze del blocco della pro­ reali per la soddisfazione del­ agli interessi nazionali del­ difficoltà forse maggiore dei travaglio che percorre le strut­ duzione di carbone. «Il gover­ le richieste dei minatori. Per l'Ungheria». tanti cortei che riempiono le ture del potere, ha avuto un no sovietico crede che, spe­ questo - conclude l'appello - ci rivolgiamo ai deputati del Intanto nella prima confe­ piazze del paese (oggi a Li­ effetto moltiplicatore a tutto cialmente con l'approssimarsi renza di contea del partito, a psia si tornerà a manifestare). vantaggio dell'opposizione. dell'inverno, la situazione pos­ popolo dell'Urss, al governo - del paese e, personalmente a Mlskotc (Ungheria nord­ Non soltanto perchè è ma Il governo a tarda notte ha sa rapidamente deteriorarsi. lo mi appello alla vostra ragio­ lei, Nikolai Ivanovich Rizhkov. orientale), Nyers ha detto che prova più esplicita della man­ annunciataoun prjogetto di sono fra 30 e 35mila gli iscritti canza di fiducia nella «svolta» ne e al vostro onore dì lavora­ Noi esprimiamo la speranza legge che permetterà ai citta­ tori e vi chiedo di dimostrare che questa discussione possa al nuovo Partito socialista un­ promessa da Egon Krenz. Ma dini della Rdt «di andare dove gherese (Psu), ma essi po­ perchè rischia di portare la buon senso e sentire la re­ aver luogo*. desiderano senza restrizioni*. sponsabilità sociale delle con­ tranno diventare lOOmila en­ Rdt al collasso: solo da Berli­ Inoltre il Ministro della cultura, Circa un milione di persone ha affollato l'Alexanderplatz sabato per reclamare le nforme Le perdite, a causa dello tro la fine dell'anno. Ha am­ no sono fuggiti più di un mi­ seguenze che (lo sciopero, sciopero, stanno crescendo ,' messo però che oltre alle in­ Hans Joachim Hoffmann, ha ndi) può arrecare al paese. gliaio di medici e infermieri, chiesto le dimissioni dell'inte­ rapidamente: solo nei primi certezze politiche, anche gli mentre non meno di 15mila, Smettete di scioperare, man­ tre giorni di novembre, le mi­ errori commessi in fase orga­ ro politburo «per dare a Krenz ne della gioventù, Fa parte del gnificative di potere. «Siamo - cietà civile e lì si conclude. missioni intanto si moltiplica­ tenete il necessario ritmo di nel giro di due giorni, sono reali oppurtunità niere di Vorkuta hanno pro­ nizzativa hanno contribuito a comitato centrale. È affabile, dice Aurich - per il pluralismo Aurich non nasconde che no: ieri anche il segretario del lavoro, assicurate la vita nor­ dotto 150mi!a tonnellate di questo ritardo nelle iscrizioni. transitati dalla Cecoslovac­ disponibile, mostra di com­ delle opinioni, per la parteci­ nel partito il dibatitto è acce­ partito di Lipsia, dopo il bor­ male del popolo sovietico»: chia. Ora la parola passa al Ieri a Berlino migliaia di carbone in meno rispetto a Egli ha sottolineato che «do­ persone hanno partecipato ai prendere le ragioni della prò* pazione dei cittadini, per la so, che «i rinnovatori sono an­ gomastro della città, ha lascia­ queste le drammatiche parole quanto era slato pianificato e vremmo imparare la lezione comitato centrale della Sed, testa e ripete la disponibilità democratizzazione della so­ cora pochi* e addirittura che to l'incarico. E in settimana di Rizhkov. che si riunisce mercoledì per dibattiti organizzati dal comu­ non hanno inviato quasi del Posu» e alto stesso tempo ne, dando vita a discussioni al dialogo. Ma la sua duttilità cietà». Ma il modello che il •qualcuno forse coltiva ancora potrebbe avvenire un radicale ha indicato che «dovrebbe es­ tre giorni («ma potrebbero I minatori di Vorkuta, come lOOmila tonnellate ai consu­ animate. Erano però molti di si scontra presto con il vero partito intende proporre non l'illusione di una soluzione ci­ rimpasto del governo. È suffi­ avevamo scrìtto nei giorni matori. Nell'intero bacino di sere visto in modo positivo il non bastare», dice un funzkv nodo di fondo irrisolto: il ruo­ si discosta, nella sostanza, da nese». Per questo conclude in­ ciente tutto ciò a conquistare lungo e sfortunatamente lento meno di una settimana fa: scorsi, hanno ripreso lo scio­ Pechora, fra gennaio e settenv narlo). All'ordine del giorno. lo del partito. «Non si può quello attuale. Ci sarà una vitando alla «pazienza» e ai la fiducia della gente? L'oppo­ distacco del Posu dallo stalini­ il «Programma d'azione» già probabilmente perchè il «dia­ pero per protestare contro- la bre la produzione di carbone mettere in discussione il so­ nuova legge sui media. Non è •piccoli passi*, Le stesse paro­ sizione to esclude, non fos- è diminuita di più dì un milio­ smo». Egli ha anche affermato annunciato dal partito e di cui logo- cosi come viene conce­ mancata applicazione degli cialismo In Rdt», dice. Quale escluso che sorga un giornale le ha pronunciata Krenz in tv, s'altro perchè i «giovani* ap­ accordi di quest'estate, nono­ ne di tonnellate rispetto allo che II Più sta cercando il suo Krenz, ne) suo discorso televi­ pito dal potere pare ormai po­ ruolo net rapporti col gover­ ca cosa. La formula «doman­ socialismo? Anche il popolo indipendente. Si moltipliche- e le stesse parole hanno ripe­ paiono non meno compro­ stante le ripetute affermazioni stesso periodo dell'anno pre* sivo di venerdì notte, ha indi­ di Alexanderplazt dice di vo­ ranno i dibattiti pubblici. Si tuto ieri a Berlino I responsa­ messi dei «vecchi* che vanno del governo in senso contra­ cedente (si tratta di cifre uffi­ no, allo «tesso modo come il cato le lìnee essenziali. Diffici­ da-risposta», dove chi rispon­ governo sta cercando di trova­ de è lo stesso che finora ha lere il socialismo: democrati­ potrà manifestare. Verrà isti­ bili locali della Sed. Ma il pre­ a sostituire. Ma è la prima a rio. Tanto è vero che qualcu­ ciali rese note dalla Tass). In le Il suo e diventare «Il gover­ le dire se la riunione, che si co, però, e senza «ruoli guida» tuita una Corte costituzionale. supposto per la riuscita di temere una radicalìzzazkme no aveva parlato di «sabotag­ questa situazione, Il Soviet su­ preannuncia comunque agita­ governato, è già logora, so­ no della nazione». Ancora, ha prattutto dopo la forza e la definiti per legge. L opposizio­ E dall'altro ieri, seppur pas­ questa politica è la fiducia. E de) confronto, che potrebbe gio*, per spiegare il fatto che i premo della Repubblica auto­ detto Nyers, esso non puù ta, aprirà una fase davvero ne discute se si debba subito sando per la Cecoslovacchia, proprio la fiducia manca. Il condurre a scelte repressive o, generi alimentari extra pro­ noma di Komi ha deciso di te­ nuova. Certo è che la straordi­ maturità che il movimento di rappresentare l'Intera nazio­ opposizione ha mostrato sa­ porre in discussione il «ruolo si può uscire legalmente dalla prossimo Ce, per dare un se­ al contrario, ad uno sgretola­ messi da Mosca non erano nere, giovedì prossima, una ne, perche al suo Interno vi naria manifestazione di saba­ guida« della Sed, sancito dalla Rdt, Ma il «pluralismo delle gno di rinnovamento mande­ mento del partito dalle conse­ mai arrivati a destinazione. seduta straordinaria per rivol­ sono gruppi d) estrema destra. to ha segnato una svolta deci­ bato. E tuttavia proprio questa formula sembra riassumere Costituzione, o se invece non opinioni* cosi garantito non rà in pensione gli ultimi «ho- guenze imprevedibili. Sabato L'altro ieri un appello ai mi­ gere un appello ai minatori. Il Più, ha aggiunto, può essere siva nel confronto fra opposi­ Ma questi ultimi propongono l'atteggiamento con cui la Sed sia meglio impegnare le forze intacca la sfera politica, salda­ neckeriani* del politburo. «Di­ sull'Alexanderplazt si è parla­ natori di Vorkuta perché ri­ considerato un partito dì go­ zione e governo, fra partito e prendessero il lavoro, era ve­ come condizione che una verno solo nel senso che esso conta di governare la protesta. per ottenere elezioni libere. mente ancorata nella Sed, scuteremo del passato - assi­ to di coalizione della ragio­ società. E la decisione di tra­ Ma la sostanza non cambia: la motore immobile di un rinno­ cura Aurich - e soprattutto di ne*. La Sed, mercoledì, dovrà nuto anche dai loro colleghi commissione governativa si appoggia le fondamentali li­ smettere In diretta televisiva ì Eberhard Aurich è il segre­ rechi a Vorkuta per esaminare . nee politiche del governo. Sed deve lasciare porzioni si­ vamento che parte dalla so­ questi ultimi 15 anni». Le di­ dare una risposta. del bacino del Don (altra zo­ tario delta Fdj, l'organizzazio- na dell'Urss dove si concentra con loro la situazione.

l V '• I

l'Unità Lunedi 10 6 novembre 1989 NEL MONDO Sunday Times Rfg Domani New York alle urne L'ex procuratore tuona Superstiti nella nave Usa Un complotto Contestata Faccia a faccia televisivo contro la corruzione Trovati vivi 4 marinai per la strage pillola tra il repubblicano Giuliani ma secondo i sondaggi della «Seacrest» di Lockerbie? «antipanico» e il democratico Dinkins vincerà il candidato nero affondata dal tifone «Gay»

•I LONDRA II Sunday Times IH BONN, Una -pillola anti­ •• BANGKOK Quattro super­ stato anche accertato che al­ pubblica in un servizio esclu­ panico» che la clinica neuro­ stiti della nave americana meno 26 pescherecci sono af­ sivo quelli che definisce i re­ logica dell'università di Mona­ «Seacrest», affondata due gior­ fondati a causa del tifone, che ni fa nel golfo della Thailan­ troscena di un complotto ini­ co di Baviera sta sperimentan­ ha investito la regione con dia durante il passaggio del ti­ ziato a Sliema, a Malta, e con­ do per conto dell'ufficio fede­ La Grande Mela sceglie il sindaco venti intorno ai 185 chilometri fone «Gay», sono stati ripescati orari e onde di dieci metri di clusosi con la tragica esplo­ rale tedesco per la protezione ieri da due pescherecci thai­ altezza. sione nel cielo della Scozia a civile non va giù a tutta una landesi. Ne ha dato notizia la 1 due cadaveri, avvistati al­ Lockerbie. Dagli elementi in serie di movimenti pacifisti e compagnia proprietaria della possesso della polizia scozze­ per la protezione dei diritti ci­ nave «Unolocal Thailand», l'interno della nave, si trovano se e Integrati da una testimo­ vili nella Repubblica federale precisando che si tratta di tre nella sala riunioni dell'equi­ Sfavorito «Rudy l'inquisitore» paggio, mentre tutti gli altri nianza raccolta dal giornale, di Germania. In particolare i thailandesi e di un indonesia­ membri dell'equipaggio si tro­ emerge che la bomba esplosa membri di una "Lista di medi­ no e che in precedenza erano a Lockerbie sarebbe stata stati ritrovali i corpi di due del­ vavano nei loro quartieri ci democratici* di Monaco di quando ta nave si è rovescia- confezionata a Francoforte, Domani gli elettori a New York scelgono tra un Ru­ procuratore». le 97 persone che erano a Baviera hanno protestato con­ ta.La nave, la «Seacrest», si è nell'appartemento di Marwan dy Giuliani candidato conservatore che tuona con­ «lo sono il riformatore», dice bordo della nave americana. tro l'iniziativa, che viene finan­ capovolta e affondata lenta­ Khreesat, un terrorista giorda­ ziata con uno stanziamento di tro la corruzione dei politicanti, il malgoverno e si Giuliani. «Tu sei quello che sta I morti o dispersi in seguito mente nel golfo di Thailandia, no di 44 anni, e portata a Mal­ 280mila marchi del ministero presenta come l'innovatore, e un David Dinkins, con i repubblicani, vuoi farlo al tifone, secondo funzionari ha detto un portavoce della ta da un palestinese di nome federale dell'Interno e che do­ candidato nero, progressista, che rappresenta la dimenticare», gli replica Din­ thailandesi, sono più di 250: società armatrice. Lo stesso Ramzi Diab. vrebbe mettere a disposizione 93 della «Seacrest», altri 140 kins. E qui ci si ritrova nel pie­ portavoce ha aggiunto che al­ GII inquirenti inglesi, scrive della protezione civile un continuità. Le previsioni del voto sono ancora net­ che si trovavano su imbarca­ l'interno della nave è rimasta il Sunday Times, sono furiosi mezzo efficace per tranquilliz­ tamente a favore del democratico Dinkins 54% no della confusione di una zioni in mare e 26 persone poca aria. A bordo della nave che erano a terra e di cui è con la polizia tedesca che ha zare gli animi ed eliminare campagna elettorale dove statunitense si trovavano 64 contro il 39% di Giuliani. stato accertato ti decesso. liberato Khreesat un mese e tutte le complicazioni indotte Giuliani che è il candidato re­ thailandesi e 33 stranieri, tra i Un portavoce della «Unolo­ mezzo prima della tragedia di dal diffondersi del panico in pubblicano fa il populista e quali in un primo tempo era Lockerbie anche se era ricer­ caso di guerra o di catastrofe. DAI NOSTRO CORRISPONDENTE cal» ha precisato che i due stato citato un italiano. Si trat­ Dinkins che è il candidato de­ cato per due esplosioni avve­ L'associazione critica in parti­ SIEQMUND GINZBERQ morti accertati a bordo della ta in realtà di un cittadino nor­ nute tempo prima su altrettan­ colare il fatto che le «cavie mocratico e aspira ad essere il nave sono stati localizzati gra­ vegese, Sigfred Stroem, che ri­ zie a riprese effettuate da un •1NEW YORK. Quelle oc­ Giuliani. £ lo dice con convin­ primo sindaco nero della me­ siede a Spiazzo, in provincia ti aerei. umane* sulle quali viene spe­ sommergibile teleguidato, che Nel rapporto che la polizia rimentata attualmente la pillo­ chiate hanno forse deciso chi zione. «Voglio essere un sin­ tropoli fa i salti mortali per di Trento, con la moglie Ange­ ha consentito anche l'identifi­ la Campostella. scozzese sta per presentare al la vengono portate artificial­ sarà sindaco. Più di quel che daco che riesce a far venire prendere te distanze da altri cazione di una delle due vitti­ «Lord advocate», Il procurato­ mente a uno stato d'angoscia, si sono detti. Le telecamere fuori il meglio che c'è nei no­ leader neri come Jesse Jack­ me all'interno del relitto. Le ri­ Quanto alle altre imbarca­ re generale della Scozia inca­ con altri farmaci e con la pre­ cerche proseguono nonostan­ zioni colpite dal tifone, radio non perdonano. Consentono ricalo della supervisione delle sentazione di filmati terrifican­ stri cuori e nei nostri istinti... son. te le avverse condizioni atmo- Bangkok ha parlato di tre sferiche.Le autorità hanno ri­ Indagini, lord Fraser of Car- ti, prima della somministrazio­ un primo piano non compa­ voglio costruire ponti di rispet­ Dinkins è quello che ha in­ grossi pescherecci affondati, myllle, si parla di un complot­ ne del calmante. Non è giusto rabile a quel che si può vede­ to e di comune impegno», gli ferito che il tifone «Gay» ha de­ di altri in difficoltà e di un cer­ sistito perché il dibattito in di­ vastato 1.200 case prima di to ordito da sette cospiratori - affermano - fare esperimen­ re dal vivo in un comizio per risponde Dinkins. Ricorrendo, to numero di piccole imbarca­ del Fronte popolare della Pa­ ti del genere, tanto più che es­ retta tv fosse a 3, non a due, dirigersi sui mare. Intanto è zioni che risultano disperse. strada o in una sala. E le tele­ lui democratico, esattamente lestina, su richiesta del leader si vengono condotti non solo con la partecipazione di un dell'organizzazione, Ahmed su pazienti sani, ma anche su camere della Abc, nel primo agli stessi argomenti che ave­ altro candidato repubblicano, Jibrll, finanziato dagli iraniani. malati.Tranquillissìmo, il pro­ dibattito faccia a faccia tra i vano fatto vincere alle presi­ Henry Hewes, rappresentante Una volta confezionata, la fessor Hanns Hippius, diretto­ due che si contendono la pol­ denziali il repubblicano Bush. Traffico di bambini a Bogotà re dell'esperimento, assicura del movimento per la vita, > fa­ bomba, scrive il giornale, è trona di sindaco di New York, Giuliani lo martella sulle stata trasportala da Francofor­ che non c'è nessun pericolo natici anti-abortisti. È difficile sono state straordinarie nel tasse non dichiarate vent'anni te a Malta da Diab dove la cel­ per le «cavie umane» né pri­ dire se la presenza di quest'ut- I quattro italiani fermati lula del Fplp-Cg ha avuto ma, né dopo la somministra­ cogliere gli sguardi di Rudy fa, sulle azioni disinvoltamen­ timo abbia nociuto più a Giu­ zione della pillola antipanico. istruzioni da Dalkamoni, attra­ Giuliani e di David Dinkins. te trasferite al figlio, sul fatto liani, col metterlo di fronte ad verso un altro terrorista anco­ Il dubbio sull'utilità della ri­ che non ha voluto rivelare l'af­ II candidato democratico Dinkins insieme alla moglie non sarebbero colpevoli cerca comincia però a serpeg­ Rudy ha lo sguardo freddo. una critica da destra, cioè da ra non Identificato, di mettere filiazione economica di metà la bomba a bordo di un volo giare anche all'interno dell'uf­ Il suo è uno sguardo che fa una parte di elettorato che circa di coloro che hanno dell'»Air Malta». ficio federale per la protezio­ paura, raggela. Ad ogni cosa avrebbe dovuto essere a suo co che può avere ragione e te, sul piano del reddito, della ••BOGOTÀ. I quattro cittadi­ Amedio in Santero, Raffaele Le rivelazioni di una coppia ne civile. Ci si domanda: co­ sgradita detta dall'avversario contribuito alla sua campa­ favore, o abbia nuociuto di ni italiani fermati venerdì a D'Amico e Giuseppina De Pa­ di turisti inglesi, raccolte dal me si potrebbe fare a distri­ gna. E lo (a come se si trovas­ un realista che rischia di cede­ stessa fascia del 2% dei ne­ la (accia di Giuliani sembra di­ più allo stesso Dinkins, con squale), sono stati fermati as­ Biomale, sembrano indicare buire in tempo utile la pillola re alle esigenze del compro­ wyorchesi più benestanti. Bogotà ne) quadro della vi­ re «adesso te la faccio vedere se nelle vesti di accusatore in l'impressione che ci fossero sieme alla colombiana Aura che I terroristi possano aver ad un massa di persone che 145.000 dollari è l'ultimo red­ cenda dell'adozione di tre un'aula di tribunale. C-1 Din­ messo, la gente sembra prefe­ Lucerò Ortìz de Cadena, que­ reclutato un innocente turista all'improvviso, per un motivo k». David Dinkins ha invece più affinità tra lui e Hewes che bambini colombiani non sa­ kins che coglie l'occasione e rire decisamente quest'ultimo. dito dichiarato dal primo, st'ultima ricercata dalla poli­ per far trasportare ta valigia imprevedibile, potesse diveni­ l'occhio furbo ma simpatico. tra Hewes e Giuliani. rebbero coinvolti in illegalità Il clima certo non è da cro­ 183.426 quello dichiarato dal zia. I quattro italiani sono in esplosiva sul fatidico «volo re preda del panico? La rispo­ ribatte con la battuta forse più ma potrebbero costituire la pi­ Alle accuse di Giuliani mostra secondo. staio di fermo in un hotel do­ 103» della Pan Am. Un addet­ sta non è stata trovata. E que­ felice de) dibattilo: «Guarda C'è in questa confusione il ciate. Semmai di scarso inte­ sorpresa più che odio. sta che consentirebbe alla po­ ve dovranno risiedere fino a to al bagagli dell'aeroporto di sto, più che le proteste dei rischio di uno spostamento resse. Infatti quando sì passa Le previsioni del voto di do­ che si vota per il sindaco, non lizia colombiana di scoprire domani, quando 1) caso do­ Malta, pagato dai terroristi, si medici democratici, potrebbe «Votate per lui se volete che servaggio di elettorato a destra mani (le urne chiuderanno per un procuratore». E l'avver­ ai programmi, nessuno dei una rete intemazionale di traf­ vrebbe essere esaminato dalla sarebbe poi occupato di met­ indurre i responsabili delle fi­ te cose continuino come stan­ in cerca di moralità? Probabil­ due sembra avere proposte alle 9 di sera ora di New York, fico di minorenni. Un rappor­ magistratura.lntanto, i tre pic­ tere una falsa etichetta sulla nanze federali a cancellare sario prontamente risponde: no, votate per me se volete mente no. Anche perché non molto originali rispetto all'al­ 3 del mattino in Italia) sono to della policia tecnica judi- coli colombiani che dovevano valigia, che sarebbe stata cosi dal bilancio dell'anno prossi­ •SI, ma per un sindaco che che cambino, che finisca la ancora nettamente a favore cial locale afferma che i quat­ essere consegnati agli italiani trasferita, all'insaputa del pas­ mo lo stanziamento di 280ml- non debba aver paura di un sembra proprio siano tempi tro. Ed entrambi hanno in co­ tro italiani (Giuseppe Vincen­ sono stati trasferiti in un istitu­ seggero, sulla tratta Francofor- la marchi devoluto alle ricer­ saga dei politicanti conotti, si da Savonarola e tra un fanati- mune anche il fatto di far par­ del democratico Dinkins: 54% to pubblico. te-Londra del voto Pan Am. che di Monaco di Baviera. combatta la criminalità*, dice contro il 39% per Giuliani. zo Santero, Margherita Anna mmmmm " ^~^"^ Potrebbe lasciare la leadership conservatrice fra due anni COMUNE DI RAVENNA fjQ L'annuncio in una intervista all'edizione domenicale del «Times» IL SINDACO ai sensi della legge n, 167 del 18 aprile 1982 art. 6 e della leg­ UD ge n. 1 del 3 gennaio art. t, wsr avvisa direttore Oliviero Beha e In deposito, presso l'Archivio Protocollo Generale del Comu­ Thatcher: «Vado via dopo le elezioni» n. 41 novembre ne di Ravenna -piazza del Popolo 1 - la variante specifica al vi­ gente PRG relativa al progetto di costruzione delta caserma della Guardia di Finanza • via Dorasi, Ravenna adottata con La legge di regolamentazione del La Thatcher è pronta ad andarsene dopo le prossi­ diventata un fattore contro­ sa disse di non sapere cosa to di aver cambiato idea solo deliberazione consiliare n. 40722/1073 del 19 settembre 1989 me elezioni, ma molti tories cominciano a sperare producente. In tutto questo avrebbe potuto fermare Law­ da poco, cosa che rischia di esecutiva a termini dì legge, unitamente alla relativa docu­ sistema radiotelevisivo finisce davanti non le giovano di certo le crì­ son. isolarla ulteriormente in un mentazione tecnica; che se ne vada prima. In una intervista il premier tiche del laburisti che l'accu­ Nell'intervista che ha con­ gabinetto che continua ad es­ alla Corte Costituzionale: saranno i ha condannato quei paesi della Comunità, come sano di essere diventata «mol­ cesso al Sunday Correspon- sere diviso sulla questione. essa rimarrà in deposito per 10 giorni Interi e consecutivi dal 6 giudici ad oscurare l'impero televisivo di l'Italia, che continuano a sovvenzionare l'industria: to parca con la verità». Ieri per denl, la Thatcher ha nuova­ L'attuale vicepremier Geoffrey al 15 novembre 1989 e chiunque potrà prenderne visione; esempio l'ex cancelliere Nigel Howe, che partecipò come Berlusconi? •È Ingiusta competizione». Lawson intanto fa luce mente parlato delle condizio­ entro e non oltre 20 giorni successivi alla data del compiuto de­ Lawson ha contraddetto la ni che la Gran Bretagna pone segretario agli Esteri all'incon­ posito gli interessati possono presentare opposizioni al pro­ sui retroscena delle sue dimissioni: «Le chiesi di versione degli avvenimenti da­ tro di Madrid, alcuni giorni fa all'entrata nello Sme. Si è la­ getto; scegliere fra me e Walters». ta dalla Thatcher sui retrosce­ mentata che certi paesi au­ ha ripetuto la necessità di ac­ na che portarono alle sue di­ celerare ì tempi della parteci­ le opposizioni vanno presentate in S copie di cui una In bollo. mentano il livello degli aiuti Giancarlo Parrettì da cameriere di missioni due settimane fa. Ha all'industria. «Gli aiuti di Stato pazione inglese allo Sme. Ho­ Ravenna, S novembre 19B9 detto che chiese alla Thatcher we non ha fatto neppure ve­ in Italia, Germania, Francia, IL SINDACO Maura Dragoni trattoria a squalo della finanza. Ora è ALFIO BERNABEI di licenziare il professor Wal- sono aumentati in modo si­ dere il discorso alla Thatcher ters - consigliere economico gnificativo. Aumentatil Do­ prima di pronunciarlo. Le re­ all'assalto delle produzioni •i LONDRA. Le prossime ele­ sconfitta. I sostenitori e finan­ personale del premier - dato vremmo rimanere a un livello centi dichiarazioni del nuovo cinematografiche d'oltralpe. zioni generali fra due anni sa­ ziatori del partito hanno come che le divergenze fra i due di giusta competizione. Nel cancelliere John Major e del ranno le ultime per Margaret priorità assoluta quella di assi­ creavano continua confusione 19S6 l'Italia ha.dato 24 miliar­ nuovo, segretario agli Esteri Thatcher. Lo ha detto lei stes­ curarsi che il leader sia in gra­ negli ambienti finanziari na­ di di Bcu di aiuti all'industria Douglas Hurd invece di chiari­ re la posizione della Gran Bre­ sa In una intervista ammetten­ do di tenere lontani i laburisti zionali ed intemazionali su manifatturiera, senza contare dal governo. Dietro le quinte quale fosse la reale politica tagna sullo Sme sottolineano do per la prima volta che è quelli all'acciaio e agli arsena­ Quando due prodotti in concorrenza tra ci sono gruppi potentissimi economica di Downing Street. li; la Germania federale 7,3 il fatto che gli insanabili con­ giunto il momento di pensare come il «Comitato 1922» for­ Le divergenze erano sorte per­ miliardi, ta Francia 5,3 miliar­ trasti continuano e che per loro sul mercato sono affidati alla stessa ad un sostituto alla guida del mato da anziani tories e uo­ ché negli ultimi anni Lawson di. Non si pud parlare di giu­ evitare una crisi ancora più .'UNITA VACANZE agenzia pubblicitaria: vi sveliamo tutti i partito. In precedente, il pre­ mini della City che si incarica­ aveva modificato la sua posi­ sta competizione con dei sus­ profonda si pud solamente mier ha sempre insistito di es­ no di sorvegliare la perfor­ zione circa II mercato mone­ sidi del genere e non è nep­ perseguire una politica di ROM A - Via dei Taurini 19 - Tel. 06740490345 trucchi per non perdere uno dei due sere disponibile a «continuare mance del leader e di decide­ tario e favoriva maggiori inter­ pure giusto che mi si accusi di temporeggiamento in attesa budget. e continuare e continuare* fi­ re quando è il momento di so­ venti mentre Walters e la attaccare l'Europa». che qualcuno ceda. Che que­ MILANO - Viale Fulvio Testi 75 • Tel. 02/6440361 no al Duemila. In pratica i stituirlo. ,È opinione diffusa Thatcher erano per il mercato sto qualcuno possa essere la conservatori sono famosi per che questo gruppo ha ora totalmente libero da controlli. Riferendosi alle recenti di­ Thatcher ormai viene dato scaricare i loro primi ministri concluso che la somma degli La Thatcher la settimana scor­ chiarazioni pro-Sme di Law­ quasi per certo. non appena hanno sentore di errori politici della Thatcher è son, la Thatcher lo ha accusa­ Tempesta fiscale sulla sales promotion: una nuova legge aumenta le tasse, ò la LE CITTÀ IMPERIALI crisi per i giochi a premio, gadgets, Partenze: 3 e 26 dicembre buoni sconto? Durata: 8 giorni Namibia, il voto dell'indipendenza IN TUTTE U MIGLIORI EDICOLE E NELLE LIBRERIE FEUMNEIU Itinerario: Milano o Roma/Marrakech- DAL NOSTRO INVIATO Editoriale Comunicare srl, Via Caradosto 1B, 20123 Milano Casabl anca-Rabat-M eknes- MARCELLA EMILIANI ad esprimere la loro preferen­ tutto con fermezza. Questo dranno a votare. Tel. 02/4396976-4812709 za a ben 10 partiti. non la protegge pero dalle ac­ Ieri, nel ghetto dì Win­ Fes-Marrakech/Milano o Roma •1WINDHOEK. Per accorgersi suose Mercedes si perdono Dietro i numeri e i primati, cuse di comportarsi con «pu­ dhoek, Katatura, polveroso e Trasporto: voli di linea Royal Air Maroc delle elezioni che porteranno nei mulinelli di sabbia che il la battaglia che si sta combat­ sillanimità» nei confronti dei affogato nel sole più impieto­ Quota individuale di partecipazione la Namibia, ultima colonia vento secco del deserto porta tendo in un clima di fair-play sudafricani e di essersi appog­ so, c'erano migliaia di giovani da L 1.150.000 COMUNE DI POGGIO SANNITA d'Africa, all'indipendenza bi­ fin dentro il lindore della città. tutto apparente è molto dura. giata qui proprio alle loro ad ascoltare l'ultimo comizio PROVINCIA DI ISERNIA sogna proprio sapere che ci Eppure queste elezioni ap­ Non a caso una giornalista lo­ strutture logistiche e militari. della Swapo. Scandivano col La quota comprende: sistemazione in alberghi a sono. La capitale, Windhoek, parentemente addormentate cale ha proposto di ribattezza­ Non è una voce incontrollata pugno alzato «a luta continua» quattro stelle in camere doppie con servizi, la ha trascorso uno dei suoi sono le più lunghe, le più co­ re Windhoek «rumorek», per­ invece che la Swapo abbia (la lotta continua, con parole pensione completa, visite ed escursioni come in­ AVVISO DI GARA week-end più tranquilli, l'e­ stose e le più controverse che ché di «rumore» cioè di voci imprigionato e torturato diver­ angolane) le parole di Johnny dicate net programma dettagliato. Si rende noto che, con delibera di G.M. n. 180 del 22 norme Kalserstrasse deserta, un paese africano abbia mai totalmente incontrollate e si suoi seguaci nei campi pro­ ya Otto, del comitato centrale agosto 1989, questo Comune ha stabilito di procedere chiuse persino le sedi dei due registrato. Le uniche del conti­ gonfiate ad arte in questa fughi angolani. La Swapo si è del partito, e alle incitazioni all'appalto dei lavori di urbanizzazione primaria del veri contendenti di questo ap­ nente che si svolgeranno sotto difesa affermando che si è appassionate di un ospite illu­ campagna elettorale ne sono A funerali avvenuti, la famiglia an­ Il 6 novembre 1968 moriva, in giova­ P.I.P., mediante licitazione privata con il metodo previ­ puntamento con la storia: la la tutela della forza di pace circolate di clamorose. È or­ trattato di casi isolati e co­ stre: Allan Boesak, uno dei nuncia ta morte del compagno ne età, sto dall'art. 1, let. a), della legge n. 14/73 e applicazio­ Swapo (Organizzazione del dell'Onu, l'Untag. E ancora le mai assodato che l'allarme munque sempre contro spie leader di spicco del movimen­ SINIBALDO COLUNI UCIASAVI0U ne dell'art. 2-bis, comma 2 e 3, della legge n. 155/89, con popolo dell'Africa del sud- prime in Africa, dopo 30 anni gettato una settimana fa dal del Sudafrica: un argomento to anti-aparthaid in Sudafrica. Iscritto al Pei da oltre quarantanni correttivo di 12 punti da sommare alla media delle offer­ ovest) dal '63 movimento di di colonialismo tedesco e 74 ministro degli Esteri sudafrica­ debole in piena campagna •Avete un'enorme responsabi­ La madre, I fratelli, i parenti tutti la. Roma, 6 novembre I989 ricordano con grande afletto. te ammesse. liberazione del paese, e la di dominazione sudafricana, no Pik Botha su una prossima elettorale con tutti gli altri par­ lità - ha urlato Boesak - mo­ Roma, 6 novembre 1989 L'Importo del lavori a base d'asta è di L. 8SS.235.712 ed Dia, Alleanza democratica di in cui tutti i partiti mettono al titi (alcuni dal passato ben strare al mondo intero che la invasione dei paese da parte Nel quinto anniversario della scom­ è finanziato ai sensi della legge n. 64/86 (2° P.A.A.). Tumhalle, la formazione che primo posto il rispetto dei di­ poco limpido) ben lieti di far­ discriminazione razziale ap­ dei guerriglieri Swapo è frutto parsa del compagno Uè imprese interessate, in possesso dell'iscrizione al- ha guidato dall'85 ad oggi il ritti umani. Anche i numeri di ne l'unica arma per combatte­ partiene al passato. La vostra La moglie e i figli ricordano la figu­ della malafede di qualche mi­ AMILCARE BERGAMONTI l'A.N.C. per categoria ed importo adeguato a quelli del­ governo di transizione sotto queste elezioni sono da Gui- litare sudafricano interessato re il movimento di liberazio­ iotla è la nostra, la vostra vitto­ ra di l compagni Fausta, llvana, Franco, l'appalto, dovranno far pervenire le domande di parte­ l'ala dell'amministratore gene­ ness: dal 7 all'I 1, cioè da do­ ne. La Swapo rimane dì fatto ria con la Swapo sarà la no­ a creare il caos e per di più a Michelangelo, Sergio, Anna, Ange­ COMUNARDO CORRADI*» cipazione in carta legale, corredate dal certificato di rale sudafricano Louis Pie- mani a sabato, si recheranno l'unico partito che non si è stra. Il vostro giorno è arriva­ screditare l'Untag. I) Sudafrica lo, Franca, Renza, Nicoletta, Ema­ iscrizione all'A.N.C, entro il termine di dieci giorni. Le naar. Per le strade pochi e mi­ alle urne (350 seggi sparsi su mai compromesso con l'am­ to», Oggi per rendere omaggio nuela e Rosaria ricordandolo sem­ nel 15° anniversario della scompar­ avrebbe infatti ottenuto l'infor­ domande non vincolano l'Amministrazione. nuscoli manifesti elettorali. una superficie grande quanto ministrazione sudafricana e alla Swapo, dal Sudafrica vo­ pre con immutato affetto sottoscri­ sa e sottoscrìvono lire 50 mila per mazione captando i messaggi Poggio Sannita, 25 ottobre 1989 L'aria che si respira è quella mezza Europa) i 701.269 cit­ in codice delie forze dell'Onu che sa incarnare la rabbia del­ leranno a Windhoek altre due vono per/'t/n/tà. I Unità. Milano, 6 novembre 1989 Suzzara (Mn), 6 novembre 1989 di un Far-west germanico, tadini che si sono registrati stanziate sul confine con l'An­ la maggioranza dei neri, tutti ospiti «mitiche»: Winnie Man­ IL SINDACO Pasquale DI Filippo moderno e ordinato, dove lus­ nelle liste elettorali, chiamati gola. Ma l'Untag ha smentito giovanissimi, che domani an­ dela e Albertina Sisulu.

l'Unità Lunedì 6 novembre 1989 11 l'arci gol Slow-Food Supplemento settimanale di informazioni per i buongustai a cura di Arcigola Via della Mendicità Istruita. 14 - 12042 BRA (CN) • Tel. 0172/426207-421293

M Perché oggi le aziende modo di socializzazione. Ma a NOTIZIE ARCIGOLA investono tanto in immagine7 costì sociali proibitivi. E si ba­ NON SONO D'ACCORDO Perché i consumi si stanno di, non parlo di costi moneta­ orientando in modo consi­ ri se la popolarità del golf cre­ stente verso prodotti e servizi scerà, sicuramente avremo di alta qualità, soprattutto iniziative e circoli a prezzi ab­ Sull'Alitalia presso classi sociali agiate o bordabili. Ma non ha senso ri­ scolarizzate. Ed i responsabili tagliare spazi vivibili nnun- del marketing pensano che la ciando alla vivibilità dell'am­ Just qualità di un prodotto si evi­ biente circostante. A costi al­ vietato denzi grazie ad una forma tissimi, ad utilizzo relativa­ "^"iStLiLi HI mente basso. È dunque que­ particolarmente curata e si sta una qualità dura, che "^rT^T~~"*^jff~i ~r annunci attraverso messaggi grava pesantemente sulla vita sofisticati. Non c'è prodotto Hard e soft mangiare *.» •'"t -=~-7~~S& ffrdSj sociale. che non cerchi una posizione •alta» di mercato: dagli orolo­ Come qualità dura è quella "-^gwWSsk gi, che occupano i paginoni del caviale iraniano, della frut­ rtp^i pubblicitari dei settimanali or­ ta esotica, del fuoristrada inu­ «^éy/H .. /^h (SilffllOvX^ mai da anni, alle scarpe, alle tile, del fuoribordo inquinante carte di credito, alle automo­ e rumoroso- e ripeto non per­ bili e naturalmente all'abbi­ due maniere ché siano troppo cari, bensì ^WfM$ÉÈ!r™ - gliamento. perché non c'è né per tutti, né di caviale iraniano, né di Ma la novità di questi ultimi spiagge incontaminate, né di anni é che i prodotti alimenta­ aree verdi per t campi da golf, v-fl^l Ljg^^»^ ri sono entrati nel «giro* delle li mondo non è consumabile merci che fanno «status»: il vi­ all'infinito ed i ricchi futuri no, innanzitutto, i cui volumi difarslow non potranno all'infinito cer­ globali di consumo crollano, care la loro qualità net più mentre crescono geometrica­ lontano o nel più raro. PIERO SARDO mente le vendite di quello in Occorre invece privilegiare VICENZA allo 06/S411854 oppure alla bottiglia, Dee ed a caro prez­ ne maniacale al cibo ed ai mato, il bene scompare, si prodotti di qualità per difen­ una qualità morbida, rinnova­ enoteca «Il Goccetto» tei. zo. E se per il vino è stato più suoi riti? Quali insìdie si cela­ confonde con il vissuto quoti­ dersi da sofisticazioni e deva­ bile, cioè, che non abbia costi Il circolo Arcigola di Bregan- 06/6864268 dal le 17 alle 20. facile alimentarne il carattere no dietro questa ricerca di diano, e subentra la noia, la stazioni. Non è dunque una ri­ sociali od ambientali irreversi­ di merce nobile ed esaltarne ze «El ciaon» ha organizzato La partecipazione è limitata qualità? Alcuni sociologhi ci delusione. Invece consumare cerca di piacere al massimo bili e che garantisca al consu­ per tutti i soci un corso di cu­ le caratteristiche di consumo spiegano che questa propen­ beni effimeri (cibo, vacanze, livello possibile, ma un modo matore non la liberazione dal­ •• Inauguriamo la ru­ poco indecente tanto da a 50 persone, intelligente e colto, l'operazio­ per garantirsi durata, confort, chiedermi con quale corag­ cina in 8 lezioni, tutti I marte- sione al consumo effimero, fu­ abbigliamento, spettacoli) ga­ la noia, ma dall'ansia. La qua­ brica «Non sono d'accor­ ne in atto per prodotti privi di per non essere avvelenati da gio fate codesta pubblicità. di sera, che ha avuto inìzio il tile, edonistico, derivi dal fatto rantisce stimoli rinnovabili. E lità delle piccole produzioni do» con la lettera che • BASSO PIAVE qualsiasi carisma intrinseco è conservanti e pesticidi, per artigianali, delle vacanze che Carlln Petrlnl ha inviato Una fetta di carne dura, im­ 17 ottobre. Il corso si tiene che la nostra società è afflitta più ci si impegna in tali con­ sicuramente più smaccata e da uno stato crescente di de­ sumi, più si spende, insomma, godere di una natura non no pretendono la seconda ca­ al doti. Carlo Veni, presi­ mangiabile, con un contor­ presso II ristorante da Piero I soci Arcigola di .lesolo po­ volgare. Pensiamo ad una cer­ lusione. Infatti dopo che buo­ più sì creano attese, più solle­ contaminata o brutalizzata. sa o la barca personale o una dente dell'Amalia. no di insalata scondita e un Fara Vicentino. Per Informa­ tranno seguire il loro fiducia­ ta linea di biscotti, a certi di­ na parte della popolazione citazioni ci sì garantisce. In Direi che questo tipo di quali­ natura brutalizzata dall'uso Gentile doti. Verri, carciofeto che, affondando zioni telefonare al rio Mauro Lorenzon nel stillati, a certi cioccolatini. occidentale ha raggiunto un questo quadro vanno colloca­ tà ha caratteristiche diverse, becero di massa, di centri sto­ il coltello, spurgò non poca 445/874637. viaggio enogastronomico Pensiamo ai toni enfatici, tra­ soddisfacente stato di benes­ te le vacanze avventurose e ha costi sociali diversi. Ed un rici vivibili, di caffè che con­ le invio questa lettera acqua. La pagnottella era movimento come lo «slow organizzato dalla condotta scendentali, della stampa ga­ sere economìe" ed ha acqui­ scomode, I ristoranti di lusso, sentano il soggiorno in dehors aperta per due semplici mo­ più che umida e quella por­ stronomica quando recensi­ food» deve tener conto dì que­ non avvelenati dalle automo­ tivi: il primo perché si avver­ zione di insalata russa con • ROMA in Piemonte. Il programma sito un gran numero di bèni la voglia inesausta di abbiglia­ ste differenze. Nessuno nega molto allenante prevede sce certi ristoranti ed alberghi, durevoli (casa, frigorifero, au­ mento firmato e dispendioso, bili, di ristoranti che non vada* tono flebili segnali di miglio­ abbondanza di patate non che un circolo golfistico dì no frequentati come commis­ Molto atteso, partirà il 6 no­ una visita alla cantina di Gia­ ed in concomitanza alla spoc­ tomobile), ci si è aerarti che ecc. ramento del servizio Alitarla sono riuscito neanche a chia fastidiosa di certi chef e lusso garantisca prati verdi, sioni di esame gastronomico: e ciò mi fa sperare che ogni metterla in bocca. vembre, un nuovo, interes­ como Bologna a Rocchetta tali beni non provocano più Ma questa ricerca di qualità quiete, rispetto per alberi e vignaioli, e non dico che debbano ne­ consiglio o disinteressata se­ sante corso di degustazione Tanaro, una cena degusta­ eccitazione. L'eccitazione è ha anche un altro aspetto, fiorì: una buona qualità am­ Gentile dottore, lei sa che cessariamente essere a buon gnalazione possa essere uti­ organizzato dalla condotta zione con tartufo e abbina­ Qua) è il meccanismo che strettamente legata all'atto di meno frivolo. Soprattutto i gio­ bientale, dunque ed un buon le compagnie di «catering» mercato. le alla buona causa della mento vini al ristorante Arci- ha innescato questa attenzio- acquisto stesso; una volta ulti- vani scolarizzati si rivolgono a che vi forniscono dovrebbe­ romana, e tenuto da Sandro nostra compagnia di ban­ Sangiorgi. gola di Bra; una visita alle ro essere soggette al vostro diera; il secondo motivo per­ controllo visto che, mi si di­ Sono previsti sette incon­ cantine dei fratelli Ceretto e ché trovandomi in volo da tri (ogni lunedi) della dura­ un pranzo presso il ristoran­ ce, lei pagate profumata­ Parigi a Milano la sera del 10 mente.'Allora, perché non fa ta di circa 2 ore che si terran­ te «La Lanterna» a San Da­ ottobre m'è capitato di leg­ no presso il «Circolo della miano d'Asti. gere una pagiittdl,pubblici- suoi collaboratori? Perché ci Rosa> via dell'Orso, 36. Il co­ La partenza sabato A no­ tà Alitalia. U icanatìKfcun sottopone assotanto suppu­ sto di, iscrizione v* di L, vembre con rientro la dome­ DO' fantozjiana'wfcftgret- ri zio dello stomaco? Spieghi 230.000 per i non soci e nica sera. Per prenotazioni to fra alni passefirTrsen-' un po' a noi clienti di ban­ 200.000 per i soci sapienti. telefonare al 0421/972898 za la possibilità di aprire il diera con quali criteri predi­ Per le Iscrizioni telefonare oppure al 0421/952350. giornale per la vicinanza dei sponete le vostre scelte ga­ sedili; ebbene in codesta si­ stronomiche. tuazione la pubblicità recita­ Ecco, presidente, ci spie­ RISTORANTINFESTA va: «Aumenta il confort a ghi tutte queste cose; in fon­ bordo dei nostri aerei per do ho scelto di scriverle que­ l'Europa. C'è più spazio per sta lettera aperta per facilita­ le vostre gambe, nuovi me­ re una comunicazione diret­ Pubblichiamo la classifi­ Rosso Bologna 350; 39° Rist. nu per il vostro palato. Ma ca, preuoché definitiva, I Castelli Bologna 350; 40° ta meno asettica di qutlla soprattutto più voli ecc. pubblicitaria e non troppo del concono «Riatoran- Rist. Braciere Bologna 350; ecc.». privata come quelle di Innu­ tlnfeata». 41° f^st. Ciao Mare Correg­ Trovandomi nella capitale merevoli passeggeri che con gio Re 350; 42 Rist. Il Bo francese per organizzare il diligenza protestano per i 1" Risi. Principe Modena scaiolo Faenza (Ra) 350; congresso Arcigola, trattan­ disservizi. I lettori itìfUnità 465; 1° Rist. Festa de l'Uniti 43° Rist. Festa de l'Unità San do il mio bel mestiere di co­ che ci seguono saranno ben Jesolo (Ve) 465; 1" Rist. Po­ Marcello Pistoiese (PI) 350; se dì cibo e buon vino, e lieti di conoscere con quali sto d'Amare Crema 465; 4" 44° Rist. Festa de l'Unità provenendo da quella terra criteri opera l'Alitalia e, per Rist. Il Casaro Bologna 460; Ceggia (Ve) 345; 45° Rist. di Langa dove tra l'altro col­ ciò che riguarda Arcigola, Rist. Festa de l'Unità Venturi­ Festa de l'Unità Torriana tiviamo insieme, caro presi­ conti pure sulla nostra colla­ na (Li) 435; 6° Gastronomia (Fo) 345; 46° Rist. Della dente, belle amicizie e forti borazione, logicamente non Mediterranea Bologna 430; Moldavia Bologna 340; 47" parentele, mi sono incuriosi­ solo per l'assaggio dei nuovi 7" Rist. L'Enoteca Modena Rist. Croato Internazionale to per i nuovi menu. Orbe­ menu, anzi, quelli proprio 430; 8° Rist. Festa de l'Unità Bologna 340; 48° Rist. Festa ne, per l'occasione ci fu ser­ faccia che sopprimerli, sarà San Bartolomeo al Mare de l'Unità Trecenta (Ro) un bene per tutti. vita una cena fredda a dir (Im) 430; 9° Rist. Gastrono­ 340; 49° Rist. Festa de l'Unità mie Europee Bologna 425; Mignanego (Gè) 335; 50° 10" Rist. Festa de l'Unita Ar­ Rist. Festa de l'Unità Busserò genta (Fé) 420; ll»Rist.Vi- gnolaVignola(Mo)4l9;I2» (Mi) 325; 51° Rist. Festa de A TAVOLA AL SAPOR DI VINO Rist. Bassa Modenese San l'Unità Montalcino (Si) 320; Prospero (Mo) 419; 13" Rist. 52° Rist, Tutto Pesce Milano Acero Rosso Massa 415; Rist. 310; 53" Rist. Self-Service Fo­ Festa de l'Unità Vignola ligno (Pg) 310; 54° Rist. Fe­ Una farfalla (Mo) 410; 15" Rist. Il Forte sta de l'Unità Masone (Gè) Reggio Emilia 405; 16" Rist. 310; 55" Rist. Festa de l'Unità Una cena con i magnìfici sette Al Cantunzein di Sbafadur San Pietro a Grado (Pi) 310; Bologna 400; 17" Rist. Festa 56" Rist. Cavalluccio Marino per il Verdicchio de l'Unità Martorano (Fo) Porto San Giorgio (Ap) 305; 400; 18" Rist. Maremmano 57° Rist. Festa de l'Unità Grosseto 400; 19" Rist. Duca­ Mezzago (Mi) 300; 58" Rist. Antonio Attorre to dei Gonzaga Cesenatico Festa de l'Unità Martellago (Fo) 395; 200E Rist. Porcino (Ve) 300; 59° Rist. Festa de Malefico Bologna 390; 21" l'Unità San Fatucchio (Pg) WOLMERFREQNI SILVIO TREVISANI Rist. Festa de l'Unità Bagno 300; 60" Rist. Festa de l'Unità di Gavorrano 390; 22" Rist. Salsomaggiore Terme (Pr) M Nell'ambito delle mani­ Ma il Comune di Argenta magna: lo chef Paolo Teveri- tiche. I dotti commenti del­ e rosmarino e sella di lepre •I Nel panorama, peraltro subito trattamenti chimici, Festa de l'Unità Tagliolo 290; 61° Rist. Festa de l'Unità festazioni promosse in occa­ va anche ringraziato per ni ha preparato un'insalata l'anfitrione dispongono la farcita al tartufo nero e pleu­ sempre più interessante e le viti vengono coltivate bio­ Monferrato (Al) 380; 23° Pasian di Prato (Ud) 285; sione della tradizionale fiera aver permesso a noi, e ad al­ di gamberi di fiume con len­ mente e lo stomaco a gusta­ rotus cornucopia in salsa di ricco dei Verdicchi dei Ca­ logicamente e ricevono uni­ Rist. La Vecchia Milano 62° Rist. La Barcaccia Cata­ di Argenta, in provincia di tri 40 fortunati mortali, di ticchie, sedano, pleurotus re il delicato consommé con rosmarino e curry. I vini ab­ stelli di Jesi, si è affacciata camente una concimazione funghi e fagioli del ristorante binati sono grandi: Cabernet (Mi) 380; 24° Rist. Del Pesce nia 280; 63" Rist. Festa de Ferrara, il meglio della gran­ partecipare ad una straordi­ cornucopia, condita con lo in questi ultimi anni una naturale. La difesa dagli Finale Emilia (Mo) 380; 25» de ristorazione italiana si è naria esperienza gastrono­ straordinario extravergine «La Grotta» dì Brisighella Sauvignon riserva 1979 Terre bottiglia abbastanza incon­ l'Unità Rosìgnano Solvay (chef Vincenzo Cammeruc- Rosse di Vallanìa e Barbare­ agenti infestanti e dagli in­ Rist. Festa de l'Unità Palaz- (Li) 280; 64» Rist. Festa de dato appuntamento e, pren­ mica. Brisìghello. 11 vino è un Rie- fondibile; per la farfalla che setti nocivi viene condotta zolosull'Oglio(Bs)378;26° sco 1982 di Gala. l'Unità Villadossola (No) dendo a pretesto ì funghì Ci accoglie nel chiostro sling '88 Cru Busa Calcara spicca in etichetta e per la con l'impiego di prodotti Rist La Paranza Cesenatico E poi il turno dei padroni L'ora è tarda; la bavarese 278; 65° Rist. Mediterraneo (in particolare il pleurotus), Giacinto Rossetti, «deus ex dell'azienda agricola Villa rinuncia alla consueta for­ dalla macerazione di erbe e (Fo) 375; 27° Rist. Festa de Dal Ferro. Questo vino ci se­ di casa: ti ristorante «11 Triga­ di lamponi con aceto balsa­ Cogllate (MI) 270; 66° Rist. ha imbastito una fantastica machina* del prestigioso ri­ ma «ad anfora etnisca». con alcune tecniche di lotta l'Unità Contigliano (Ri) 370; serata di degustazione eno- gue anche con la «Antica bolo». 11 geniale cuoco, Igles mico alla crema di pistacchi Piatti e Paesi Correggio (Re) storante «Il Trigabolo» di Ar­ La farfalla in questione guidata. 28° Rist. Festa de l'Unità Ca- gastronomìca. li tutto reso Posta* di San Casciano in Gorelli, ci Offre le lasagne e la ricca piccola pasticceria 270; 67° Rist. Casetta Trieste genta e vero regista della se­ costituisce, nelle intenzioni A queste tecniche di col­ raglio(Cn) 370; 29° Rist. Fe­ ancora più suggestivo dal­ rata, con un calice di Cham- Val di Pesa: lo chef Stefano croccanti con fegato grasso confezionate dal «Trigabolo» sta de l'Unità San Pietro a 270; 68° Rist. Festa de l'Unità dei produttori (la Cantina tivazione fanno seguito la l'ambiente: l'ex convento pénoìs Soldati La Scolca, Chiesura propone una gu­ d'oca, pleurotus eringi alla (il Moscato Rosa 1983 di Za­ Sleve (Fi) 370; 30° Rist. Tipi­ Vivetene (Ve) 270; 69° Rist. crema di prosciutto di Praga, ni ne sottolinea la fragran­ Cooperativa Moncaro di doppia vendemmia, la pres­ Cucina Buongustaio Chiara- dei cappuccini. Poi, la sala imbandita, rica­ stosissima rana pescatrice Moncarotto), un simbolo dì co Pistoia 365; 31° Rist. L'In­ presentata con una salsa di accompagnato da uno za), fanno calare il sipario satura leggera e la fermen­ contro Carpi (Mo) 365; 32° valle (An) 260; 70° Risi. Un­ Questo complesso - rac­ vata nell'ex cappella del straordinario Chardonnay su questa indimenticabile purezza e di leggerezza e la convento. Lo sguardo passa pleurotus ostreatus e un pro­ tazione a temperatura con­ Rist. Enoteca Foligno (Pg) gherese Trieste 250; 71" Rist. conta il giovane sindaco An­ 1985 di Angelo Gaia. All'al­ recita a soggetto. Compli­ scelta non è casuale visto trollata. Il risultato è un vino Del Pesce-Muggia Trieste dai preziosi disegni e oli di fumato pesto al basilico. 360; 33° Rist. La Montagna drea Ricci - risale al '500 ed tezza della situazione sono i menti al «regista» Giacinto che il Verdicchio dei Castel­ molto interessante con ca­ 250; 72° Rist. Festa de l'Unità De Chirico alle pareti, all'e­ Bologna 360; 34° Rist. Chic ha vissuto un progressivo Un Ferrari Brut Rosa ci .secondi proposti da Paolo Rossetti, al «patron» Andrea li di Jesi Doc «con la farfal­ ratteristiche di freschezza e Caramagna (Cn) 240; 73° legante menu, curato grafi­ Monteveglio (Bo) 360; 35° degrado, fino a quando il prepara air-Antica Osteria Vai del «Cavallo Bianco» di Rìcci e agli straordinari atto­ la» (il prezzo é di lire 5.000 pulizia non sempre riscon­ Risi Canneto Bologna 355; Rist. Del Pesce Lodi (Mi) camente, come tutta la sce­ Aosta e da Gianfranco Vìssa- ri: sette giovani cuochi nette a bottìglia) é ottenuto con Comune dì Argenta lo ha ri­ del Teatro» di Piacenza e al­ trabili in altri prodotti biolo­ 36° Rist. Del Pesce Bologna 230; 74" Rist. Festa de l'Unità nografia, dalla bravissima ni del «Vissani» di Baschi: cui mani la ristorazione ita­ metodi biologici. I vigneti portato all'antico splendore, la specialità dello chef, Filip­ gici e che conserva la tipici­ 355; 37° Osteria del Pesce Greve in Chianti (FI) 230; destinandolo a centro cultu­ Dolores Veschi. po Chiappini Tattilo: un (or- piccione avvolto net pleuro­ liana non ha nulla da teme­ da cui provengono le uve Bologna 355; 38° Risi Gallo tà del Verdicchio. 75° Rist. Festa de l'Unità rale polivalente e a bibliote- Pnmo ristorante il -Tosco tino d'astice con pleurotus tus ostreatus con crema dì re. Il cronista, beato spetta­ sono ubicati su terreni che ScarlinoScalo(Gr)230. patate aromatizzata al timo tore, applaude. da cinque anni non hanno Cantina Cooperativa Romagnolo* di Bagno di Ro- cornucopia alle erbe aroma­ Moncaro • Moncarotto

l'Unità Lunedì 12 6 novembre 1989 DA Pio ATfeulÈ. ANALISI, CISUUTA CHt WL '48 LA PC HA HA «Go «6 AVUTO MtDIAMEMTe IL 12% pei VOTI S COSATE IL PllfeUIDO ETTIHAHA

Numero unico a cura del Ministero degli Interni Anno l - Numero 42 - 6 Novembre 1989

recluso in una malga della Val di Non, ad ogni elezio­ FORSE NON TUTTI ne otteneva solo tre voti: il suo, quello della madre PAROLE CROCIATE GIÀ' RISOLTE Fabinia e quello della mucca Floriana, ma per inspie­ SANNO CHE... gabili disguidi gli venivano attribuite non meno di trecentomila preferenze. Trasferitosi in Parlamento, tìtuesiia con la Susi in omaggio alla coerenza e ai propri severi costumi continuò ugualmente a non capire un cazzo. 15550 Vittorio Sbardel­ la, il popolare leader ( Susi, questa scheda elettorale è \ della De romana, nel­ \ magica. Il trucco c'è ma non si vede J l'ottobre del 1975 vinse 15552 11 più grande or­ il premio Otre d'Oro ad dine del regno animale è Alatri. Nella piazza cen­ quello dei bacarozzi, trale del caratteristico con circa 200 mila spe­ borgo laziale, Sbardella cie diffuse in tutto il riuscì a mangiare in sei mondo. Di queste, quasi minuti primi novantatre supplì, sei chili di rigatoni, 190 mila vivono a Roma, quaranta maritozzi, otto piatti di palata e un vassoio di negli archivi elettorali, mazzancolle ancora vive. Con i resti dei pantagrueli­ co spuntino è stato eletto un consigliere comunale dove si nutrono di schede. democristiano.

15553 I socialisti, con il 15551 Flaminio Picco­ tredici per cento dei vo­ li, il più celebre pensato­ ti, si sono aggiudicati la re cattolico del ventesi­ poltrona di sindaco nel mo secolo, è forse la più settanta per cento delle eminente vittima dei di­ città italiane. Da qui la sguidi elettorali italiani. celebre massima di La £' la famosa tequazionea ? uomo sensibile e schi­ Rochefoucauld: «La ma­ di Sbardella: qualunque tematica è un'opinione, In questo schema di Datole crociate compaiono (solo nelle definizioni orizzonta­ vo, costretto dai gravi di­ lo dieci personaggi dell'opposizione di sinistra. Dopo averli lotti di mezzo. aimbolo voti, lui piglia fetti di dizione a vivere ma la democrazia è una presa per il culo». leggendo di seguito le lettere rimaste apparirà una massima di Giulio Andreotn a porta a casa... J I VOTERÀ' ® ® TOTIP I partiti verranno abbinati ai cantanti di Sanremo: Califano e Merola tra i più richiesti certi stati Greci che votavano coi ceci Nella serata finale saranno resi noti BABILONIA poi se li mangiavano Cosa vi credete che spogliare delle Schede la canzone regina e il presidente del Consiglio (protesta degli spogliatoti di schede sia materia semplice? C'è nella mansione una certa imprecisione Claudio Lippi, Daniele Piombi e le Cartocci ingiustamente accusati) che direi endemica E un problema enorme dare numeri alle forme garanti della legalità repubblicana David Mondino e poi ricordarsene forse qui si impone per maggiore comprensione Collegamento in mondovisione un discorso storico I Babilonesi che votavano per mesi Ora pretendete di sapere tutte le schede regole complicatissime quante sono e furono?!? con Panama e la Romania e gli Assiri fieri di quei bei pallottolieri Tutti quei foglietti con quei buffi disegnetti che spesso si rompevano che non si capiscono?!? scrutatori Egizi abbandonati tra i palmizi a contare datteri Suggerì qualcuno di contarli uno per uno e gli Ebrei esperti che votavan nei deserti ma era noiosissimo ECCO GU ABBINAMENTI molti si perdevano e ci siam guardati poi ci siamo concentrati i Caldei enormi con quei segni cuneiformi e abbiam detto un numero cose da maniaci dopo siamo usciti ci siam molto divertiti PARTITO CANTANTE CANZONE per non dire gli Ittiti che contavano coi diti Roma era bellissima spesso si sbagliavano donne con le tette polli abbacchio barzellette c'erano i Sumeri che ignoravano gli zeri siamo annali ar Pantheon Oh Calcutta! e nove era il massimo poi amo magnato poi quarcuno ha cominciato DC Al Bano e Romina (Teresa di) i Cretesi antichi che votavano coi fichi a canti con giubilo ma si impiastricciavano ma che ce frega ma che c'importa votano i Persiani con dei segni delle mani se l'oste ar vino ci ha messo t'acqua PCI Terzetto Cetra Futura poco distinguibili e noi je dimo e noi je (amo... La mìa moto PSI Jovanottl (era la tua) STIAMO A TftAfflCA . gli Squallor Arralfaho PSDI LA PewOCRAZlA SAfcA* ULTIMA ORA Aggiungi PHI Giovanni Spadolini RiPKfcSA AL fio" PfceStO due posti a tavola possi £» ve. IL COMUNE Ti lasci andare PU Charles Aznavour sempre più COMUNICA MSI Alessandra Mussolini Sochmel Il Commissario straordina­ Vardi Luciano Pavarottl La Traviata rio del comune di Roma ha dichiarato ufficiosamente EinZwelDrel che gli ultimi dati ufficiali sui 8VP UdoJurgens voti validi sono da ritenersi lo chiamare Polìzel ancora ufficiosi. Sono invece da considerarsi ufficiali i dati Union Marie La Fondue Ti faccio il filo finora ufficiosi sui voti invali­ Valdotiin» di. Il Commissario assicura che si sta alacremente prov­ Lega vedendo a renderli più validi Rocky Roberts Stasera mi buttano mediante protesi e esercizi Lombarda di riabilitazione. DP I Nomadi Noi non ci saremo (Renzo Butozzi) /4t,7**'. METRO QUADRO A ULANO (SCUOLA DEL USSERI) ammii l DUBBIO DB VHOTOBI EUGENIO SCALFARI

Traduzione di comm. Carlo Salami ne della Commedia da parte di Raffaele RoUrotl C) esegeti decisi a scoprirne i na­ scosti e reconditi significati. Ne­ Generalmente si crede che do­ gli ultimi tempi tacque del tutto a Si ripete questa bella comme­ Se non arriviamo al 14 per po le lunghe e consolidate gesta quel silenzio fu definito, da Don dia ali italiana secondo la quale cento è un risultato di merda dei dorotei, dei tanassiani, dei la- Andrea Barbato, postino nelle elezioni tutti vincono, o per (') ex-assessore Psi. malfiam, dei craxiani e così via, dell'Espresso, eloquente, pieno una ragione o per un'altra tutti dalla Stampa) l'Italia abbia rinunciato ad ogni di valenze, un silenzio sonora, se , riescono a trarre un motivo di speranza e sia diventata, se non cosi si può dire. Pochi sapevano soddisfazione. Questo sarà un fosse un'enormità affermarlo, del che quell'ostinato tacere celava II bell'aspetto del carattere del no­ tutto ironica e scettica. Di questa vuoto e il nulla o, nella migliore stro Paese, ma io il mio motivo di Repubblica Eugenio Scalfari fu, soddisfazione lo traggo dal (atto delle ipotesi, un'attività cosi squi­ che abbiamo conquistato dei vo­ in qualche modo, l'interprete. sitamente futile da richiedere, ti, rafforzando una nostra posi­ Gusti e attitudini lo portarono come suo naturale complemen­ zione. non tanto alla politica ma ai se­ to, i chiacchiericci del Citati, del greti di questa, nella sala macchi­ Bocca, del Pansa. (Benino Craxi) ne. In vita Eugenio Scalfari fu lette- • Il suo devoto amico Giorgio rato finissimo ed amico dì lettera­ Buffolo, commemorando la sua ti meno fini, di artisti e poetessl e Traduzioni scomparsa, ha fatto capire, tra il anche mecenate senza eccessi. di Piergiorgio Paterllnl rusco e il brusco, che Scalfari era Amante della buona tavola ma addirittura il primo macchinista, parsimonioso, deglutiva cibi leg­ colui che i passeggeri della nave germente pepati e bottiglie di vi­ Credo che nessuno avrà più la Col suo misero 13 per cento a non vedono mai. Dopo una gio­ no d'annata che voleva caricate fregola di ricorrere ad elezioni Craxi non conviene più affonda­ ventù piena di intemperanze e nei cestelli e coperte di ragnate­ anticipate. re il mio governo in primavera d'avventure approdò alla ric­ le. Un critico d'avanguardia, Il (Giulio Andreotli, per fare le elezioni anticipate e chezza ed i miliardi lo resero sot­ Guglielmi, inserì qualche sua pa- presidente del Consiglio) rubare un altro pò ' di voti al Pei. tile ed elegante ma anche riserva­ gina in una antologia di scrittori lo so bene che questo era il suo to e malinconico come una Mi­ contemporanei ma ciò non bastò progetto, anche se davanti alle nerva vestita di grisaglia. Ed alla a lenire la sua incommensurabile Telecamere faceva tanto la gatta­ severa Dea somigliava altresì per tristezza. Si rese conto d'essere 11 morta. A Roma ho vinto soprat­ quel qualcosa di sterile che era in campione delle «persone serie»,., tutto su questo terreno. lui, di virginale: una Minerva con un funzionario della gravità. Non la barba travestita da editoriali­ per nulla guardava Martelli e De sta. I parrucchieri, più che i freu­ Michelis con un sorriso da ispet­ diani, studiano il carattere dei lo­ tore di asilo infantile. Ma il pro­ ro clienti più illustri e per lui in­ posito, comune negli umani, di Il successo della De romana, Noi della sinistra De sperava­ ventarono una cotonatura sensa­ lasciare quaggiù qualche traccia frutto dell'impegno unitario del mo che Andreotli prendesse una zionale che includeva la barba e partito, dovrà essere gestito con strìglia/ina. Infatti ci siamo tenu­ di sé gli fallì. senso di responsabilità recupe­ ti completamente fuori dalla mi­ le ciglia. Lui, contrariamente allo Stille, rando il rapporto con tutti i partiti schia. Ora che il partito ha vinto, Diventato una specie di monu­ al Barbiellini Umidel e all'Alberto tradizionali alleati e manifestan­ diciamo naturalmente che il me­ mento s'impose discrezione ed i Ronchey, in qualche modo lo in­ do una forte volontà di rinnova­ rito è anche nostro. Speriamo suoi estremi editoriali vennero tuì ed in questo, secondo noi, mento. basti a evitarci l'ennesima ven­ analizzati e studiati come le terzi­ stava la sua grandezza. detta intema. I buoni risultatiposson o rivela­ E a questo punto tanto vale re II fiatocort o se manca un parti­ fare una predichino, giusto per to che alimenti la proposta e la non sembrare troppo meschini: Improvvisamente i giornali han­ quaragia: si era imbrattato Uno al comunicazione con la città e con il rapporto con la città, l'impe­ no smesso, ieri, di far chiasso sul­ gomiti, e poi ho dovuto mandar* il Il comune retroterra di Idee e di gno sociale, insomma le solite la eventualità, prospettata l'altro vestito dal timore. Non hai idea giorno anche dal compagno Ber­ che questo '78 sarà un anno terri­ Impegno sociale. balle. bile?: La De è ora abilitata dal con­ Tornando al sodo, cercate per linguer. che si potesse tentare la senso popolare a guidare il go­ una volta di non calar le brache formazione di un governo dal qua­ Ma pare che più lardi, a tavola, verno cittadino. Una campagna davanti a Craxi. Lui si è permes­ le la De fosse esclusa. Ma era tal­ nistro Oc, uno tra quelli che, come •Cosa vuoi? In casa ci sarebbero sia successa una scena a dir poco mente chiaro il «se», col quale il sconcertarne. Arrivali alla frutta la tutta giocata sul totosindaco ha so di eleggete sindaco Canoro il rotare del sole, sono sempre mi­ tante cose da fare. Si bruciano moglie del ministro (che aveva avuto un» risposta difficilmente ancor prima delle votazioni. Vo­ segretario comunista aveva attri­ nistri, pos£flj»n esser/o più, non spesso le lampadine, c'è un rubi­ buito carattere di pura ipotesi "alta "0 sempre confidalo all'amica di nu­ confutabile. glio credere che terrete duro su getta soliamo nella disperazione netto che sgocciola. Lo stagnaro trite gravi sospetti nei cannanti (Paolo Cabras. Caraci. soluzione da lui accennata, ed era l'interessalo, ma precipua in un naturalmente non si fa vedere. Se della servitù) ha delta con voce ta­ sinistra De. della direzione) così espressivo il tquahrm pre­ INTERNO raccapricciato onore anche la sua io avessi un marito buono a qual­ gliente alla cameriera: 'Ma senta, messo alla medesimo-eventualità famiglia. Pare che i due figli, una che cosa, sarebbe una manna. Ma Anna, non le pare che manchino dal compagno on. Di Giulio, che DI FAMIGLIA femmina e un maschio pressappo­ tu U rendi conio di ciò che può sa­ dal cassetto tre posate d'argento molli quotidiani I quali si erano co ventenni, entrambi contestatori, per fare un ministro che non ha del servizio bello?: La ragazza si . IO Ut CHE già esibiti nef solilo; «/ comunisti è stretta nelle spalle e ha dello: minacciano...: ieri se lo sono ri­ signora mollo amica della consor­ abbiano subito detto al padre, con mai fallo altro che il ministro, se 'Non so: A queste paiole è segui­ \AZKiue 6H7Cw« , mangiati e non lo hanno ripreso te di un ministro democristiano, e l'amabilità della quale soltanto i smette di lare il ministro? L'altro lo un lungo e penoso silenzio, du­ più. * " dpi suoi discorsi (ai quali, senza giovanissimi sono capaci: 'Così, giorno, per prepararsi ad ogni eve­ rante il quatti due ragazzi, spieta­ tiAìf ' È accaduto peni personalmente pome, l'abbiamo avidamente papà, li avremo sempre per ca­ nienza, ha pmealo a pitturare uno tamente. hanno guardato con insi­ a noi, l'altro ieri sera, di trovarci in spinla)obbiamo capilo che la sola sa?: e la moglie del ministro ha slìpello in bagno. Abbiamo speso, stenza il padre. casa di conoscenti con una gemile idea, per quanto vaga, che un mi­ confidato alta nostra conoscente: oltre la vernice, duemila lire d'ac­ 21 gennaio 1978

Ringrazio per primo l'amico Solo Andreotli ha fatto campa­ CRONACentrò pedalavo sopra A VERG, Rane e girini import- m ospitalitàA di casa Stur- Giubilo: poi va ricordato l'impe­ gna elettorale a Rema per la De, l'argine dell'Adige SOLO UA/A DOHMK OC CUISÌA sf e export. Investire in un * chio-Micara è prover- gno dell'amico Curai, con noi fin insieme a me e ai miei fidali quattro ragazzi sono BIETTA A WMA. AAMAO WW mtfA nuovo tipo di alleva­ | biale. L'altra sera l'eri- dall'inizio senza distinguersi; e tornici: Forlani? Non so nean­ sbucati fuori ip fila in­ R mento. Allevare rane 1^^i nesima conferma: han- sottolineo lo sforzo dell'amico che chi sia. Questa vittoria è so­ diana e tutti e quattro ; significa guadagnare •******• no organizzato una riu­ Andreotli, che s'è speso anche lo mia. perché ha vinto solo la mi hanno schiaffeggiato il cap­ moltissimo. In Italia ne importia­ scitissima serata per festeggiare il personalmente. De romana, che appunto è mia. pello. Non sapendo cosa fare po­ mo ogni anno oltre 5.000 tonnel­ loro amico Franco Carrara ac­ (Vittorio Sbardella. Per mollare su Caraci e consen­ co dopo ho preso la bicicletta late. Rivolgiti alia società RG. compagnato dalla bella moglie boss della De romana) te che Carrara faccia il sindaco - per tornare a casa. Appena com­ <^Ss> ZF*7Z i^f^ (pubblicità sul Sandra Alecce con meravigliosa come Forlani e Andreotli hanno piuto mezzo chilometro mi sono Corriere della Sera) spilla a forma di garofano. Nume­ promesso a Craxi - voglio esse­ dietro e tutti e quattro nel sorpas­ rosi gli invitati, Tira i molti, dalla re analmente riconosciuta come sarmi mi riempiono di colpi il Svizzera il petroliere Giovanni leader nazionale della De. cappello, che per la seconda vol­ oggia, 17.6.88. Ho Mailer, dalla Costa Azzurra Fran­ ta è andato nel fiume. Ho pensa­ messo l'immagine di cesco Caltagirone. lo che anche qui, in questi piccoli San Gaspare sulla pan- (Carlo Giovanetti. Il Tempo) paesi, era arrivata la-droga. -. P^^ eia e l'ho invocato e Il voto alla De non è un invito a *»*»*• sono stato liberato da Peraltro, sono anche del tutto (S.C.. lettera da blocco intestinale. continuare cosi perché tutto va certo che Vallanzasca sia in pro­ Anguillara Veneta all'Unità) olombia, Perù, Bolivia, bene, ma a far tesoro della vicen­ cinto di farsi missionario tra i (Raffaele Vinciguerra, il narco-traffico si da legata al disagio del mondo lebbrosi dì Molokai. Primavera Missionaria) estende e ramifica:co ­ cattolico per gestire meglio il on vedi da quanti ne­ ca e rivoluzioneallean ­ consenso a cominciare dal rap­ mici terrestri ed infer­ er anni noi occidentali za organica. porto nuovo che deve stabilirsi nali noi siamo assedia­ ci siamo illusi che la (Avanti!) fra società politica e società civi­ N ti? Non ascolti Tu le gn- oan Severance ha per­ strada verso la Qualità le. inema a luce rossa. To­ da di satanica ebbrez­ nno- Sex bizarre sado- so la testa per il bei se­ P^^ Totale fossero solo I a lex spesse volte è du­ (Domenico Montalbana, za, che oggi elevano contro di fiction; Banana baties, dere di Mei Gibson con •"•**• Circoli della Qualità, al­ ra ma è pur sempre presidente provinciale Te, Vergine Immacolata, i nemici ^^ Kann Schubert l'amica ^^J^ cui ha girato «Bird on a lo stesso modo con cui abbiamo lex. Quando poi la lex delle Adi romane) del Papato e della Chiesa del tuo C identificato il Just in Time con il •*****' degli animali in orgia li­ *•*•• wire». Ma gli americani è quella dell'ex, ecco' Figliuolo? Oh! mira la gioventù bera, Spermack n. 5. a gennaio perderanno la testa Kanban. Solo dopo un'approfon- che diventa ancora più che si perde, dita valutazione dell'esperienza (Slampasera) per vedere il suo di sedere. dura. (Il rosario e la nuova Pompei) (Max) giapponese in questo campo ci (ap, Tuttosport) La campagna elettorale del Pei Apparentemente mi rivolgo al siamo resi conto che l'itinerario contro di rfSI ha fatto tabula rasa Pei; in realtà è alla De che sto e minestre si olirono obbligato verso la strategia della di ogni ipotesi di alleanza coi co­ parlando. Ha vinto contro tulle l vescovo cecoslovac­ solo di sera e il piatto Qualità Totale è quello del Mana- I m amministrazione auto- munisti. le previsioni e ora alzerà molto co hi esilio, Pavel Hni- sarà già in tavola quan- er il secondo anno gement by Policy System: così » noma degli archivi no- (Bettino Craxi, il prezzo nella trattativa per il lica, spiega il suo coin­ I^^ do i commensali si sie- consecutivo la Sip - Di­ iiorgio Merli senior, partner del­ I tarili provvede in eco- segretario del Psi) sindaco e per le grandi nomine. volgimento nella vi- •***•" deranno; il pesce si of­ rezione Regionale Pu- la Galgano & Associati, ha sinte­ Imm I^^l nomia; ai minuti acqui- Posso cercare di rabbonirla solo cenda dell'arresto di fre solo se si hanno le apposite P^^^ glia - è stata presente al tizzato la nuova strategia europea •^•™ sii di oggetti di cancel­ giurando fedeltà al pentapartito Carboni e dice di aver agito sen­ posate; il formaggio si serve solo ***»»• torneo intemazionale del Tota! Manufacturing Manage­ leria; alle periodiche operazioni e promettendo che all'alternati­ za -il mandato di nessuno» e «per a mezzogiorno. femminile di tennis con un suo ment, intervenendo al World di spolveratura dei documenti, al­ va non penso neanche lontana­ amore del Papa e della Chiesa». (Dubbi a tavola, depliant fac-simile. Class Excellence. le opere dì derattizzazione. (La Slampa) mente. pubblicitano Mulino Bianco) (Selezionando Stp) (comunicalo stampa) (Gazzetta Ufficiale)

A 3 t pgfc AMioe&rr? sr. HO NON £' v/ÉRo, o ^tei»JONlo £fc^-\A 6' IL. ARRIVALO „ LA FACCIA DA PIRLA ti ALIANDO

1 - Quatto telefono mobile vi darà l'aria di una persona Importante, un varo manager in contatto con i protagonisti del mondo della politica, della finanza. Si applica al cruscotto per mezzo di una placca adesiva ed è fornito con antenna adesiva da applicare sul tetto dell'auto. In plastica, ha particolari fosfo­ rescenti, finta tastiera, filo lungo più di un metro. C&XitiMA J>t M\bUMA h[ XH&e MttoMO FINTO TELEFONO PER AUTO tea «M UÌHÒO vfAGAo Affliate ftiMeuo UMA- 10.74.43 L. 14.900 ftA66lWJ6A IL CA*lblt#ro _ (dal catalogo Euronova)

A 4

Gino & Michele ADt)ofcvie^T/N ESPOSITO DOTTOR DIEGO DIOTALEVI MAESTRO ARMANDO CAPUOZZO SIGNOR GENNARO Il Dottor Diego Esposito (Napoli) è il più grande chirurgo viven­ te. Opera da qualche anno a Buenos Aires, ingaggiato da una delle più grandi cliniche di trapianti del Sud America. Mercoledì scorso il dottor Esposito ha lasciato morire un bambino perché fri vvNA'fflM'ò IL invece di fargli il programmato trapianto di un rene, se ne è stato a casa a festeggiare il suo compleanno. Il Maestro Armando Diotalevi (Napoli) vive da anni a New York <0JUt> MM dove dirige in modo sublime (per molti è il migliore del mondo) facendo andare in sollucchero il Metropolitan. Mercoledì sera AffR(60rffc AL V<) c'era gente da tutto il mondo per vederlo dirigere Ciaikowskij. Ma lui, il Maestro, è stato tutta la notte fuori, con amici, e il concerto non l'ha diretto. Il Signor Gennaro Capuozzo (Napoli) è considerato il più estro­ so capostazione della California. Alla stazionaria di San Fabio si accalcano da anni nugoli di curiosi per vedere in azione questo piccolo, geniale, grassoccio lavoratore di orìgine partenopea. Capuozzo non si fa pregare: agita la paletta con maestria, fischia partenze e arrivi sull'aria di «O sole mio», alza e abbassa i passaggi AUA 06 a livello con tale grazia che a volte persino i macchinisti si ferma­ no, scendono daTlocomotore e gli chiedono un autografo. Ma il signor Gennaro Capuozzo mercoledì in stazione non c'era: aveva da accompagnare la moglie Claudia all'aeroporto e il suo numero preferito, quello del passaggio a livello a sforbiciata, non l'ha potuto fare. Peccato, perché da San Pablo è passato casualmente un treno che ha travolto un pullman. Capuozzo si è arrabbiato moltissimo, quando al ritomo ha visto tutto quel casino. «Come e possibile? io il permesso l'avevo chiesto (al passaggio a livello). E poi tengo famiglia: non potevo certo permettere che Claudia prendesse un taxi...». Ah, questi napoletani in giro per il mondo! Per fortuna a Napoli ci sono degli stranieri, seri lavoratori, dai quali la città tutta do­ vrebbe prendere insegnamento.

URBANO BARBERINI COLONNA DI SCIARRA SFORZA Egli (per carità non fateci riscrivere il nome) è un principe di 27 anni immortalato dal fotografo Giansanti in uno «speciale» di Epoca dedicato ai nobili italiani. La didascalia sotto foto è inquie­ tante: dice che Urbano fa l'attore, nonostante discenda da S papi, e che, per avere un po' di indipendenza economica, a 18 anni ha aperto un Fitness Center. Questo incolpevole ragazzo ci offre il pretesto per riflettere sui principi. A parte Carlo dInghilterra che sono anni che si fa un culo cosi, però, almeno, sa che prima o poi diventerà re, gli altri? Prendiamo Urbano Barberini Colonna di Sciami Sforza, che futuro ha? Cosa gli diremo, noi società, quan­ do fra vent'anni verrà a chiederci: «Oh, e io? Vi siete dimenticati di me? Mi son passati davanti tutti: i precari son diventati di ruolo, I caporali sergenti, I geometri architetti, solo lo son rimasto prin­ cipe come un pirla. Che sistema è? Tra l'altro ho il mutuo del , Fitness Center che, dico la verità, faccio fatica...». Diciamoci la verità anche noi, il problema esiste. Signora Jervolino: facciamoci carico. Creiamo delle strutture, offriamogli almeno delle chan- ces. Insomma laviamoci le mani, perché principi si nasce, se poi uno è cosi tordo che ci muore pure, che non sia colpa dello Stato. Comunque, al di là dello Stato, siamo certi che il simpatico Urbano saprà trovare consolazione nella Chiesa, non foss'altro per quei suol cinque zìi papi. D'altro canto è lecito sospettare che Dio abbia un debole per I pirla, se no perché ne farebbe tanti? Con la poesia tentò di abbattere simbo­ vengono esibiti per una volta, ma repli­ li. O persone potenti. Ma non riuscì mai cati - ci sembra - all'infinito. Una cop­ nel suo intento. Era un ingenuo. Come pia, presente il sabato, era ancora lì il tutti i poeti. E chissà, forse anche l'assa­ lunedi successivo (e davvero non ab­ litore e distruttore di statue di Madonne biamo alcuna voglia di indagarne la ra­ incarcerate è un poeta. A modo suo, gione); e l'uno diceva: «nj mi devi spie­ s'intende. Magari un po' più pratico. Ed )ft?l0(£ gare perché mi dai del rammollito», e elhciente. Visti i nsultati conseguiti. l'altra si chiedeva: «Ma io perché ti ho La statua della Madonna era alta oltre sposato, perché?». due metri. Era molto colorata. Di blu, di celeste, di rosa. Calzava dei sandali che Il conduttore, in genere torpido, si le lasciavano scoperte le dita dei piedi. riscuote soltanto quando sente un ac­ Piedi affusolati. Con un bel viso ovale. cenno velato, derisorio o minaccioso, a Ed i capelli biondi con aureola e tutte questioni di coma. Allora Barbareschi quante le stelle. E gli occhi azzurri. Le addenta la preda, mentre quei due a ma, di Maglie, in coincidenza con -un labbra atteggiate a un sorriso appena e ci rimanessero. Cosi che, poi, doveva poco a poco sbracano: senza sentirsi, increscioso incidente» successo qui, a accennato. Niente di divino. Niente di farsene carico Giancarlo Magalli con senza vedersi, senza capirsi (e senza LA MADONNA San Vittore. Un tale, convinto di essere trascendentale. La stava li, ferma ed im­ SEPARATEVI •Domani sposi» (programma della Rai, azzannarlo); e Barbareschi che sogghi­ perseguitato dalla sfortuna, convinto al­ mobile, che raffigurava una immagine oggi in mora) che, per sostenere i loro gna e il pubblico che ghigna, fino a tresì che la jettatrice fosse la Madonna comune. E da tutti sognata. E desidera­ progetti matrimoniali, procacciava sus­ quando la trasmissione non li sputa fuo­ che, dalla Rotonda di San Vittore, be­ E'A **à ta. Ma io so che era da molto tempo IN CASA sidi e sostegni. Subito dopo, ecco i due ri, dopo avergli sottratto non tanto la nediceva tutti i raggi del carcere, decise Che nessuno le rivolgeva un pensiero. I - finalmente coniugi - ospitati da Mar­ di abbattere, fracassare la statua. Detto privacy - alla quale ognuno può rinun­ detenuti passavano senza manco de­ co Columbro in «Tra moglie e marito» ciare come vuole - ma la percezione Bruno Branchcr e fatto: scavalcata la transenna in ferro gnarla di uno sguardo. Che so? Magari Manconl & Paba che circondava la Madonna, in men (Canale 5, tutti i giorni, ore 19.45): so­ stessa della propria dignità. che non si scriva, lo sfortunato assalì la di sfuggita. Niente. Nel tempo questa no già belli fatti ma ancora si sfottono Madonna è stata completamente igno­ perché uno sta al cesso troppo a lungo PS. Se il nostro ciclo di vita deve Madonna e la fece a pezzi. Dalla sua svolgersi sotto l'occhio della tivù, per­ Tre anni fa, a Maglie, in provincia di furia distruttrice si salvò, stranamente, rata. Mi viene facile, anche perchè sono I guai cominciarono alcuni anni fa, e l'altra rumoreggia quando mangia. Lecce, nelle terre salentine, mori un solo il volto della Madonna. Il resto del­ un po' romantico, pensare che il sorriso quando Marco Predolin («Il gioco delle Attualmente, la nostra coppia va dal­ ché non pensare a una serie di «Forum» poeta da me molto amato. Si chiamava, la statua, ripeto, fu ndotto ad un am­ della Madonna incarcerata fosse quasi coppie», Canale 5, tutti i giorni, ore lo psicanalista e, a condurre la terapia dedicata ai processi per divorzio, a «Un anzi no, essendo poeta si chiama Salva­ masso di calcinacci e cartapesta. E ciò una supplica al prigioniero di passag­ 14.15), si mise in testa di combinare familiare, è - sciaguratamente - Luca giorno in pretura» che segua (siamo un tore Toma. Un poeta •maledetto» ovve­ che rimaneva di quella Madonna fu gio. Un sorriso che supplica un sorriso. due a caso e - invece di spedirli, per paese cattolico!) le sedute del Tribuna­ ro: arrabbiato, tenero, scontento, gioio­ Mi viene anche facile pensare che si Barbareschi («C'eravamo tanto amati», spazzato via. Esclusa la testa. La con­ premio, in un albergo a ore e finirla 11 - Rete 4, tutti I giorni, ore 19). Barbare­ le della Sacra Rota, e infine a qualche so. Un vero poeta. Mori di colpo. Non serva, da qualche parte, don Luigi, il sentisse sola. E che, forse, l'atto della bella ripresa di un sacerdote che ammi­ soffri molto. Cosi mi raccontò chi gli fu distruzione l'ha liberata di un grande decise di mandarli a passare una setti­ schi prende due coniugi in crisi e li piaz­ cappellano di questo carcere. za uno di fronte all'altro: gli infelici, cat­ nistra l'estrema unzione a una anziana vicino nel momento arcano. Salvatore Toma, in vita fu sfortunato. peso: dal sentirsi ormai inutile. mana intera al mare o in montagna: col Parlo, ricordo il poeta Salvatore To­ rischio che quelli ci prendessero gusto turati chissà dove, chissà come, non coppia di coniugi...

intiimiiiiMiiimiimiiiiimmi. i iimimiiiimmiiimmmMiimiiHiMimiii'iuiimhimiiiomiwiiimmmHHMlimimHmmmimiiNmHmiiimtimmmiMMmiiHMmmnMomHnmill liailtiiiii.iitiiiittiiiiiiiiiit4iii»*»iiiiiiiiti»»iti»iiiiiiiiiiiiiili>iili**

ritrovati intatti e pronti all'uso al mo­ mente dallo scagnozzo di Abdul nella mento del disgelo). portiera del malcapitato. E cosi via. Mi piacerebbe essere smentito in V Unità riporta una dichiarazione in questa convinzione e leggere (Tanno proposito di Lucio Morgano che dice prossimo, a questo punto) cose diverse •Non siamo razzisti... E vero il testo di e sorprendenti, ooh di meraviglia o invi­ quel fumetto l'ho scritto io. Ma non è ti a 'ndà scoà 'I man anche perché le mica colpa mia se i negri parlano cosi». cronache ci dicono che Mina ha chie­ Il segretario di questo sindacato di sto la cittadinanza svizzera e questo polizia è cioè un razzista, non certo per sposta clamorosamente il problema. scelta cosciente, ma per ignoranza. Be­ Con che faccia grideranno «forza Mina* ne rappresenta quella gran parte di ita­ i patrioti della canzone italiana sapendo liani che pon ha nulla contro I nani che la Tigre ha il passaporto elvetico, il basta che se ne stiano a casa loro. L> cuore rossocrociato e quando balla il 7 deologia che «passa» il fumetto è tra­ durante le sue leggendarie partite a sco­ sparente. Se gli spacciatori sono tutti pa paria in ticinese stretto? Temo tutta­ negri, cosi i consumatori sono «fric­ so se questi articolini di vedovanza in­ via che neanche questa drammatica no­ dialogare i poliziotti con la gente sui chettoni e autonomi» amanti di Cicchet­ consolabile dicano il vero o mentano, e vità cambierà le cose e che continuere­ grandi temi della criminalità». to e Pannella. MINA non è che mi interessi approfondire mo a leggere di grande voce, di classe FUMETTI Leggiamo ora il «113», giornaletto di Vicino ai socialisti, (eneo nemico l'argomento. Noto solo che sono tutti cui nello stesso giorno l'Unità milanese della «modica quantità», «113» si appre­ cristallina e di un repertorio che invece, ha riportatoqualch e vignetta: Milano, eguali, intrisi di nostalgia e dispetto da ma che peccato, perché non prova a sta ad invadere le case degli italiani. gocciolare, e che infallibilmente si ripe- piazza Leonardo da Vinci. Titolo del fu­ Cinquantamila copie il primo numero VAGANTE chiedere a Battiato? A me (mi) sembra PER OMETTI metto:

Paola Cavagllà Pepere è speri­ E' In edicola la Gazzetta di Ce­ mentata organizzatrice di leste ri­ sena. (titolo su Avvenimenti) nascimentali, feste danzanti e re­ Il collegio dove le principesse cite della commedia dell'arte ita­ erano soltanto delle bambine: ri­ liana, (Class) schia di chiudere, a Firenze l'Isti­ La Milano che conta va pazza tuto di Poggio Imperiale. (Il Tem­ per il neoclassico. (Panorama) po) Colata se proprio in uno di que­ Capita che mi chiedano di parla­ sti tavoli, a meta strada tra via re a gruppi di giovani, e qualche Montenapoleone e via Spiga, Ma­ volta accetto. (Sergio Zavoli. rina Bulgari e i suoi cugini parle­ Epoca!) ranno di pietre preziose e dimen­ E' la prima volta che Pomella­ AGRIGENTO - Il «indaco Scilo e I' PORDENONE • Nove aziende del Porde­ ticheranno vecchi e passati ran­ to abbina il classico argento con •ore alta nettezza urbana partiranno con nonese sono alate poste sotto accusa per cori. (Lina Sotis, Corriere della M alunni delle inedie alla «olia di Parigi reati contro il patrimonio ecologico. (Si­ Sera) il «Rodoìd», una plastica termo- per Vedere in che motto vengono smallili donna) si fa vedere a Portogruaro, in un NOVARA - Un semplice foglietto di con- billa) formabile prodotta dalia Mazzuc- IriMwtwi. Il vlagjlowlitk costerà 4S campo In mezzo alla nebbia, (Egonè) - travvenziohé, usato come carta igienkji è REGGIO CALABRIA • Monsignor Sor­ New Sqnaab Tenni* Club. L'a­ chelli. (Epoca) milióni, Womro~ LAMEZIA TERME (Ci) - Recentemente bastato a mascherare tre giovani ladrun- rentino, vescovo della citta, riferendosi a ALESSANDUA•. Nel cotto dell'Inaugu­ la compagnia di volo Ali ha fatto sapere, . còli di Borgotiianero che avevano fatto un documento della Cei ha detto che spetto più gradevole è l'atmosfe­ Cosa c'è da dire della Giocano. razione della mostra dedicata alla riaffili- che verranno investiti 800 miliardi, per ' razzia ta\una.vjllaIncustodita . Durante la «l'immagine di un sud immobile e pigro, ra, grazie al parti­ collegare il Mezzogiorno con l'Europa. Ci visita uno dei' tre si èra appartalo per un feria che non sia turanone della Centrale in piizza della < quasi una «voragine che ingoia miliardi colare rapporto daranno doi nuovi coltegamenli con bisogno fisiologico e. non trovando di senza risultati apprezzabili è oggi ingiusta già stato detto? (Il Uberi* sono «Isti trafugati 33 bicchieri di Francotorte e Londra dagli aeroporti di meglio, si ere pulito con una riluttapres a coi nuovi gestori, cristallo, « K) • e pretestuosa. Il modello di sviluppo pro­ domo) Napoli, Bari, Palermo e Catania II mini­ poco prima. Dopa averla ben nettata, per posto è ben lontano da quello finora Im­ Renata e Cesidio, AREZZO - In occasione delle stornala stro de) Trasporti ha parlato di una grande I carabinieri è stato un gioco da ragazzi QfjaiirJo OH no­ mondiale del risparmio,gl i aretini, definiti posto, che ha prodotto diseguaglianza e detto Cedo, (pub­ scella europeista e meridionale compiuta risalire ai responsabili. (Zonzf Bar) disgregazione economica e sociale. È ne­ mo che si sente >rmkhe» hanno ricevutopar- dall'Ari dicendo «che In Europa bisogna ORISTANO - In via Pigoli la settimana blicità su TuttoMi- titolali «tensioni dagli istituti di credilo. cessaria quindi una riconversioned i men­ poco amato toma, andarci con tutta l'Italia e non solo con scorsa tirava un leggèro venticello ed era talità che superi pregiudizi, polemiche, Imo-La Repubbli­ Alutll I nati il 30 e31 ottobre unacassa di una sua parte». Alla luce di queste alter- tutto uno svolazzare di saluti e baci, frasi a casa da un lungo risparmio ha intestato uh libretto con 100 vittimismo, presunzioni di superiorità, at­ ca) mafJonl si Intuisce che l'aeroporto inter- d'amore, ingiunzioni perentorie, suppli­ teggiamenti di rigetto, tensioni tra Nord e viaggio, porta mol­ mitlin. (Simone) nazionale di Lamezia dovrebbe fungere che, condoguanze. e. auguri. Poi.un gran­ Conduco nel traf­ ti regali, perche ASTI • Una fessura per la bolletta del Sud: (C. Parisi) . _ .,, , ' dèbsse di supporto per quello di Croto­ de fuoco.e nelcartite c^ltlh^ postate ROVIGO • Nella zona centrale di Santa #M4W ... fico urbano, un au­ telefono, una par ogni tipa di banconota. ne, quindi perglf «FIO». Nei bar si com­ sono:.statedistrane le cqpie.dei telegram­ vuol farsi perdona.', Infila IfogUad tal?ad imo, Insistendo; Man^M^dalerva,ùnoo^paeiriDiùncrtù tomezzo nipponi­ menta: •Dovremo abituarci all'idee d| in­ mi che in questi anni han fatto sobbalzare della provincia, è stato nibato il incielo. „ re d'essere toma.. CW paMénta. Se vengono rifiutati Ce tegrarci definitivamente con ia repubblica il cuore ai cittadini onstanesl. (AT M Dele- co simile ad una to. (Giuliano Zin­ sèmpre una piega di troppo. A) termine nuovo a un bambino che con la madre ' trebbiatrice. Da quando viaggio di Gheddah». (Cannone) ctiue) era entrato in un panificio, (ftamanì) cane, Europeo) della fatica, ecco la ricevuta di pagamen­ L'AQUILA • Si ( tenuto in citta un impor­ su questo trappolone, il gentil to. Manca il Umbro, perche la macchina PADOVA • Centro Commerciale Gioito SASSARI • Un taxista si è rifiutalo di cari­ Creedeande toilette, casa fon­ tante convegno intemazionale sullo zaffe­ care sul proprio taxi tre ragazze di colore. sesso mi guarda in modo diverso. ha esaurito l'inchiostro. Provvede ma­ rano. prodotto originale che la nostra n. 2: la Rinascente ha pagalo i semafori data a Londra nel 1760. Fornitri­ installali davanti al Centro. In questi gior- (Brianda) (Piti Bosetti, Il Giorno) nualmente un Impiegalo. Questo è il Kwincia esporta nel mondo. (.Danilo) ce dell'imperatrice Sissi d'Au­ •Bancobolli, recentemente installalo dal­ TINA • E terminata la protesta contro ni7vigil!comunalihanno lavorato in ora­ SCIACCA f*Ag) - Stiamo organizzando ABBI fa feci un'esperienza alla la SIp nel centra cittadino. (C. M Arco- le disfunzioni dell'Usi locale promossa al­ rio straordinario retribuiti direttamente per il mese di dicembre la mostra colletti­ stria-Ungheria. (pubblicità, dal dagli stessi commercianti. Per l'assessore scuola estiva dello Stento. Ecco i mono) la disperata dall'avvocato Pianella (consi­ va dei disegnatori di «Cuore». Informazio­ miei ricordi. (Luca Goldoni, Bip«tornalo gliere comunale PIO che ha scelto di non al traffico Lìccardo (Pri) non c'è alcuna ni telefonando al 0925/26681. BARI • Da quando la giunta regionale ha differenza, (fìrresso) Dolomiti) enezla. Vittorio Mirteo, asses­ «broglio l'unica legge che erogando IV SIENA • Sono sempre di più I senesi che sore scte AVEVAMO &/*> e passata da 20 mila a 50 mila unita a ro del Monumento alla Vittoria) e ne pro­ metro cubo. Ma c'è anche Malo un perio­ pone k> smantellamento e là licostiuzio- OOfMPR/m A6eftSTArN2A do In cui I colibatteri hanno superato il ne al di fuori della provincia. (Galiano) milione. L'Inquinamento è causalo dai TERAMO - Sono iniziati i lavori di costru­ lenUoitlIvt. detersivi non biodegradabili. zione del «Lotto Zero*, la tangenziale sul 0 Ci sono altri prodotti non inquinanti sul fiume Tondino che attraverserà I-I vòlte il mercato, ma uno cosi cari che le casse letto del fiume stesso. Gli ambientalisti magni dell'Usi I non possono permetter­ ringraziano sentitamente l'amrriinitirazio- A Me fnuvo HrvfiA, seli. (MrrfenT) ne comunale. (D'Amore) * TREVISO - Proteste degli abitanti dì Cro­ tiiuoto,uio te cete T BRENNERO (Bi) - Un consigliere co­ munale minino ha presentato una mozio­ cetta del MontHIo contro i militari che ne al sindaco nella quale si chiede il moti­ per esercitazione, fanno esplodere bom*, vo per cui U« le lormaiioni calcistiche be sul greto del Piave: dopo 70 anni la dalla cittadina una venga lavorila (quella grande guerra dovrebbe finire anche quii tedesca) rispetto alle altre (quelle iiàlia- (Ureltint) ne) nell utilizzo di un impianto sportivo. CBn TRIESTE L'incontro Andreot- _iTAMA • Circa 30 mila abitanti di Ca­ li/Marcovic di qualche settimana fa co­ CAI mincia a dare i primi frutti. Una-nuòva usila e provincia protestano perchè da radersi più da aprile e ha dormito per un PERUGIA 'Ogni tanto Perugia; lira fuori anni aspettano la «stia medica per otte­ àzieìtt» jugoslava imp^cclwtteià preser­ mese in una canadese piantata davanti al gli artigli della sua antica nobiltà: 51 com­ vativi prodotti da un'azienda italiana. nere ta pensione di Invaliditi. Il prestden- comune. Risultati apprezzabili: qualche mercianti della centralissima piazza Mat­ H della commissione, colonnello Filippo reuma in più e una barba lunga tanto. teotti, scavalcando la propria associano» ORINO - A pochi mesi dai mondiali del Neri, ha dichiaratoci»; gli manca ala bac­ (Daniela) ne di categoria e anticipando gli stessi chetta magica» necessaria per risolverei l '90 cinque alberghi torinesi starino chiu­ LIVORNO • Da alcune indiscrezioni è piani dell'amministrazione comunale, re­ dendo per sfratto. (De Amicis) ,... irne. Si* attende ora l'Intervento di clamano con forza la pedonalizzazione Mtrllno. (Siciliano) ' trapelato che l'ultima vittima del carro at­ VADA (LI) - Grazie a) volontariato nasce trezzi dei vigili urbani sarebbe >l loro stes­ completa della loro piazza. (Pressoio) un centro gestito dagli immigrati extràco- fy(M3s>tHM0££(D »• Grazie all'opera del Comitato di so beneamaio comandante doti. Cappel­ PISA • Dei negati permessi un po' kafkia­ munitari per affrontare i loro non pochi solidarietà con II popolo palestinese sono letti, rimasto appiedalo davanti alla pretu­ ni, un po' fantozziani, lasciano chiuso il problèmi. (Esisto) «ali adottati in provincia di Como 21 ri- ra dopo che aveva lasciato l'auto senza Cineclub Arsenale, unico centro di seria VENÌ1MIGL1A (Im) < Le mamme degli (atti, l'affidamento a distanza prevede contrassegni in divieto di sosta. (Lotti) attività cinematografica. Sessanta profes­ scolari della (razione Trucco non mande­ un contributo mensile di 100 mila lire per MANTOVA • Ultimi giorni di (ila per visi- sori universitari hanno scritto un lettera al ranno più itigli a scuola fino, a quando e/fesT* ie iNvoceMe ciascun ragazzo •adottato». (Omino) lare la móstra su Giulio Romano e, se comune perché intervenga a favore della non sarà istituito il servizio mensa. L'as­ CUNEO •Tionosume la'.non capillare dlf • appartenete alla schiera dei vip, per farvi riapertura del •prezioso* cinema. (Agosti­ sessore ai Servizi sociali ha dichiarato che DI /HVMSOTTl. Unione deiriAiifòin questi luoghi è circo- fotografare accanto al sindaco. nelli) la soluzione non è a portata di mano per­ leu prontamente U notizia che In un mi- (CattagnQ ché nella scuola non c'è un locale mensa. flPJHUo colo sulla marie del conte Cinzano, 0 PISTOIA - Rese note le dichiarazioni dei Suesto sciopero si aggiunge a quello de- quotidiano comunista risolveva d'imperio MERANO - La giunta comunale ha deci­ redditi del 1984. Molle le sorprese, so- i scolari della frazione Latte, anche loro une questione che ha appassionato la vita so di pulire dalle evacuazioni intestinali rattuito tra i liberi professionisti. Tra co­ costretti ad andare a scuola coni! panino SettJnunal* gratulo ? Anno 1 - Numero 42 Mica locare per tulio questo secolo: le degli uccelli il cavallo di bronzo che Aligi Eirò che si distinguono segnaliamo i vivai­ in tasca. (Lucio) Dà-ettore: I Langhe venivano annesse slavamente e Sassi ha donato alla citta. (.L'italiano) sti che pur guadagnando 250 miliardi l'anno, dichiarano pochissimo, fioro gua­ VERCELLI - Pare che 7 pezzi da 90 della In redazione: Andra* AM, 01 leuluiionalntenté«llaprovinciadi Asti in MODENA • Fresca di stampa la •Storia De locale slatto massoni/(Popennb) barba alle ricorrenti manifestazioni di In­ illustrata di Modena». I socialisti com­ dagni si calcolano ancora sui vecchi red­ VERONA • Strana forma di lotta di alcuni Hanno scritto a disegnato questa settimana: mentano: «È troppo rossa*. {Marco) diti catastali. (Pierino) sofferenza reciproca delle due popolazio­ futuri geometri della scuola •CanGrande»: Albert. AUeora, Alien. Sergio Banali, Riccardo Banoncelll. Bruno Branchar. Ramo ni. Potenza decisionistica del nuovo cor­ invitando allo sciopero gli studenti dell'I­ so? .Addiveni Qcchetn» dice qualcuno. stituto Industriale «Marconi» hanno fra­ Butani, caligaro. Pat Carré. Disegni a Caviglia, iglantine. Eltekappa. Fonebracclo, cassato le auto di impiegati, bidelli e do­ Gino e Michele. Lunari. Manconl • Paba, Davide Parenti, David Riondino, Patrizio Rapinata la titolare di un centi della scuola stéssa. (Ridotti) doversi, comm. Salami, Scali*, Mijid Vatearenghi, Vauro, Vigo • Paralisi, vincino, Chiunque può Inviare nuove corrtopondenze a SUCCEDE VICENZA - Hanno installato te nuove .JIna. I ladri hanno portato Vip, Zen* a Miraggio, Zirotelli ...,«.»„.,« mila .lire e rimpasto della IN ITALIA. E necetwario che le notule siano vere e, per centraline elettroniche Sip di sniistahién- specialità romagnola (lucenti) quanto possibile, brevi, documentate e/o verificabili. tó. Ogni telefonata è un dibattito al quale Progettò grafico: Romano Ragazzi GRADISCA (Co) -Ignoti tanno sparire prende parte l'intero vicinato (e i disturbi Urna• din»ynaSnlMi• «m me»ruta. vW.FgMoT«»ti J5. lrjl»J Mia» una Madonna di un limoso veggente k> Trasmettere via fax al numero 0376/320962 e le scariche sembrano quelli di •Guerre stellari»). (Fertile) lantani (021 ea.401. Tarn e tfaagnl. «Mai ss non putitaceli, non ai raatiaiWono cale.. (ajograto DanUntanlo Et (la Ma­ Supplemento si numero 44 dal e novembre 1989 da l'Unita CULTURA E SPETTACOLI Sull'autore di «La ragazza di Bube» Per Vittorio Spinazzola al centro si è appena concluso un convegno dei suoi libri c'è il rapporto tra i sessi a Firenze, che ne ha analizzato la figura La coesistenza è possibile soltanto di poeta, romanziere, cineasta in un mondo utopico del tutto liberato

ra le tante e troppe dichiarazioni di indotta a una maggior capacità d iniziativa di poetica rese da Carlo Cassola la più fronte alla irresponsabilità progrediente dell uo* significativa è forse quella che indi mò Invece della pania si e prodotto uno scam ca come oggetto privilegiato della bio confuso d ruoli ed entrambi i soggetti sono rappresentazione ietterana lesi precipitati in un vortice nevrotico dove sadismo T e masochismo imperversano unitamente La ^•^" stenza nella sua naturalità nuda e te riconosce un unico attributo intrinseco la modernità laica ha inteso promuovere un nscat sessualità L esistere implica il coesistere ses to dell eros dagli anatemi religiosi in nome d u sualmente llcompitodelloscnttoreè di restituì na visione rasserenata della sua naturalità e ha re I emozione insita nel percepire -il senso del ostentato di voler sottrarre I essere muliebre alla I esistenza che è la coesistenza dei sessi» Cassola e il suo eden subordinazione tradizionale verso quello virile Già avanzato nelle pagine giovanili di Alla pe In realtà invece la dialettica fra i sessi non si è rifena il concetto sarà poi ripreso più volte con affatto equilibrata si è solo fatta meno brutale tenacia A colpire I attenzione ovviamente è ma per compenso più tortuosa e avviluppata soprattutto la pregnanza singolare del termine Fu una dichiarazione di poetica svolta ca delle relazioni proprio quella che è ^** quindi più angosciante in un gioco di condizio­ coesistenza» Nel lessico dell esistenzialismo fin da ragazzo per Carlo Cassola la entrata profondamente in crisi oggi i namenti e inibizioni raggiri e patti con la co­ heideggeriano lo troviamo usato per denotare rappresentazione letteraria ha un og­ ruoli dei sessi si sono modificati fino al scienza propria o altrui I essere dell io nel mondo e le sue due possibili getto principale la naturalità E in par­ punto dell'incomunicabilità Su questi Come pnma più di pnma ogni persona conti tè di rapporto con gli altri autentico o inautenti nua a custodire un patnmomo di aspirazioni at co Ma quanto a Cassola egli lo adotta per defi ticolare, la sessualità e la difficolta nel temi Vittorio Spinazzola, al convegno feltive inesprimibili e irrealizzabili Ed è ancora nire una pura compresenza una sorta di af fian la coesistenza dei sessi Ma il suo di Firenze dedicato ali autore toscano, la donna a soffrirne maggiormente perche più camento in parallelo tra il maschile e il lemmi ha letto una relazione Di seguito ne intenso è in lei un desiderio di totalità amorosa niie una relazione di necessità biologica che sguardo non si appuntò tanto sul senti­ dove il senso si allei col sentimento Cassola ef non implica affatto una convergenza sentimen mento quanto sulla necessita biologi­ pubblichiamo la pnma parte ferina una ricognizione coraggiosa della sen tale durevole sualità femminile ma sottolinea il desiderio dif L armonia affettiva tra i sessi non appare con fiale delle sue eroine dì coordinare I attrazione seguiblle se non per attimi brucianti e fugaci a sessuale con gli slanci sentimentali VITTORIO SPINAZZOLA prevalere è la tensione arrovellata che nasce da D altronde ad arricchire la raffigurazione dei Un bisogno incoercibile e assieme insoddisfaci ca perché 1 autore gioca di continuo 1 esistenza fermare la propna identità maschile porta ad al grandi personaggi femminili cassoiiani intervìe bile La vita non mantiene le promesse di felicità ne la loro appartenenza ai ceti popolan La ten che leros deposita nel nostro organismo La contro la vita intesa come spaesamento ed lontanarsi non a cortgiungersi con I identità ostacolo la vita ossia la società e la storia femminile e viceversa Perciò la pulsione eroti sione di assoluto che te anima acquista risalto (orma primaria di coinvolgimento tra I io e il tu proprio per gli impacci di un condizionamento non trova sede di realtà stabile Ogni germe di Sembrerebbe profilarsi una poetica dell au ca si nsolve in fraintendimento errore inganno perciò la velleità di conformare la vita ali esi sociale che si intreccia e sovrappone a quello socialità solidale appare dunque impossibilitato tenticità esistenziale di contro ali inautenticità psicologico per renderle doppiamente escluse a maturare La partecipazione del singolo alla della vita di relazione Le cose sono però più stenza non è che fomite di inquietudine sino a un esito obbligato di smammento deluso sia dai piacen dell eros sia da quelli della civiltà vicenda collettiva si fonda su un desiderio co­ complesse quella di Cassola è piuttosto una Nel dibattersi fra queste strettoie la donna si re­ municativo destinato a venir immancabilmente poetica dell ambiguità e dell equivoco 11 valore La prospezione dell instabilità del sentimen sponsabilizza mostrandosi supenore ali uomo frustrato la comunità umana è solo un incontro dell esistenza a suo avviso lo si percepisce solo to perturbato e stanco convulso e perplesso è ma la vittona coincide con la perdita di ciò che di solitudini inquiete Stare insieme è un destino in quanto si vive cioè si è in comunione con gli il vero nucleo di modernità dell oggettivismo è più intimamente suo che non dà appagamento altri II personaggio cassoliano può giungere se naturalistico cassoliano Si capisce che a se Secondo Cassola la colpa è tutta della vita non a prendere vera coscienza almeno a intuì gnargli la via sia stato il Joyce dei Dublinesi non La rappresentazione cassoliana dell esisten che nel suo sviluppo di rapporti interpersonali re I impraticabilità del mondo e quindi a nnser già i maestri del realismo ottocentesco Un os za si sostanzia insomma d una critica dei costu limita devia intorbida [esistenza dell'io come rarsi nella propria finitezza autoconclusa ma servanone importante va però aggiunta Nel no mi attuali che ne costituisce lo sfondo epocale persona o in altre parole mortifica il libero comunque in tanto continua a esistere in quan stro scrittore la restituzione pazientemente ero* nitidissimo anche dove i riferimenti storici ap­ slancio di assoluto suggerito ali individuo dalla to ricorda di avere vissuto E la memona della nistica degli stati di incertezza ansiosa e del tra paiano più vaghi Lo scnttore non nutre alcuna pulsione della vitalità erotica Quanto più con sua attività relazionale a sorreggerlo anche e salimenti del cuore si svolge nella diagnosi cruc tenerezza per I ordine costituito e tanto meno croiamente si vive in mezzo agli altn e pure per proprio quando gli si spenga il pathos vibrante ciata d uno stravolgimento ulteriore portato dal quando i suol personaggi appaiono più rassc gli altri tanto più si nnnega la totalità dell esiste­ del ricordare la stona al rapporto fra i sessi nspetto alla cnsi gnatamente più inconsciamente proclivi ad ac re cui astrattamente non possiamo non aspira Il fatto è che la radice dell incomunicabilità perenne in cui versano per natura cettame il dominio La sua insoddisfazione per re D altronde chi più realizza la propria identi sta proprio nell esistenza la quale accomuna sì Nel mondo borghese contemporaneo la lem 10 stato dei rapporti fra maschio e femmina è là meno si apre a quella comunione col prossi i viventi ma assieme li div de Esistere sessual minilità tende a virilizzarsi mentre la mascolini cosi radicale da non poter sedarsi se non nel va mo attraverso cui pervenire al vero godimento mente significa esistere difierenziatamente af tà illanguidisce tormentosamente La donna è gheggiamento utopico d un libertansmo univer di sé Ma allora il sentimento di esistere quale sale quasi edenico ovviamente impossibilitato si costituisce nel fervore espansivo dell adole a tradursi nella razionalità dell agire politico scenza, è destinato immancabilmente a tradursi Peraltro alla scrittura letteraria compete sem In sentimento di esclusione dalla vita altrui e pre e solo di dare conto della realtà presente e dalla propria stessa vita Solo I immedesimazio­ viva cioè degli intralci che la società odierna ne smemorata nel flusso della ciclicità naturale frappone alla liberazione anzi ali autolibera assicura quella presenza a se stessi che nel Calvino e Cassola zione delie nsorse energetiche dell io Certo* re convivere coi nostri simili si deprime si annulla Porta ottobre una sconosciuta stiamo per lo più nell ambito della dimensione Su un orizzonte tanto limpidamente sconlor malinconia di migratori etieo-psieotogtea Ma gran parte dell opera di lato si capisce che la sconfitta sia un dato an Cassola può essere letta come una esemplifica tropologico anteriore a ogni particolarità di ac Ecco qua dovevano passare Da Pascoli zione contnstata delle bamere che il conformi cadimenti oggettivi e soggettivi psicologici o so smo corrente eleva contro I emancipazione clali E tuttavia la volontà di esistere permane femminile Immutabile perché cosi è pure scritto nel no gli uccelli, aitigli uccelli, U pubblico è dunque tutt altro che separabile Siro codice genetico Anche nella situazione fai al cinema dal privato Le vicende domestiche presuppon (Intentare in cui si è trovato immerso al suo in e tra il fumo alto del concio gono il quadro storico politico entro cui si in gfesso nel mondo I io non può rinunziare a senvono anche quando sernbnno eluderne il protendersi verso il tu L esistenza è movimento esce ti suo sguardo a maturare WB FIRENZE Cassola da giova il professore - a Cecina C erano Alesaggio e raccoglie spunti dal ducei e Pascoli i poeti che Cas­ peso Non può non essere cosi seèverochele <3fcw attivistico è la vita a frenarla imponendole ne era molto più versatile di Piero Santi Salimbeni e Cassola la terra maremmana sola amava di più Ed è stato prò- sistenza individuale è sempre alte prese con la una stasi ferale Certo tutto è già accaduto Ma Ora s'è levato il vento quanto sì possa immaginare II si presentava come un ragazzo «Credo non siano mai state pno Cancognl a melare che in vita sociale Ma allora diventano possibili an a la letteratura spetta appunto di rappresentare convegno di Firenze nella gior molto riservato Aveva già scritto pubblicate - afferma Parronchi - sieme a lui e a Giuseppe Lanan che narrazioni impostate non sulle traversie del gli sforzi postumi che I individuo non cessa di vanno nei campi racconti e In quel giorno d estate il romanziere toscano aveva gira sentimento amoroso ma su quelle del senti nata di venerai ha dipinto il n e benché Mani» Cancogm ricor mento di solidarietà civile dove cioè a venir fo compiere per infrangere I ordine della causalità tratto di un narratore the pnma mi consegnò due poesie mano­ di alcune poesie su la mola una to un film ancor pnma di pubbli fattuale riaffermando dinamicamente la sua fi a vendemmiare scritte In seguito ne riscrisse; una care il pnmo racconto nel marzo cauzzata sia non tanto |a d ifficottà fJélla, dialetti ditela nella realtà di esordire pubblicamente si è a macchina» rivista uscita fino al 43 non ne del 37 (Lavisita) Chiamatola ca di coppia quanto dell interazione Tra membri cimentato con la poesia e con ti ho trovato traccia nei molti nu* di uno stesso gruppo o celo oclassp Un alone patetico avvolge i personaggi casso- e lei guarda guarda smarrita Senne logicamente pnma del penfena, era un cortometraggio liapl i quali non si rendono conto della vanità di cinema 36 o In quellanno delle due meri del periodico in mio posses­ di 20 minuti di cui sembra si sia S intende che la chiave della rappresentazio­ ogni tentativo di dare un senso alle cose A ren perché si sente fuggire la vita Della produzione poetica di poesie una non ha alcun titolo so Penso tuttavia che queste perduta ogni traccia e racconta ne sarà la stessa a tenere campo vedremo pur dere il quadro più struggente lo scrittore mette Carlo Cassola ha reso testimo­ (quella che qui per cortesia di composizioni possano aiutare ad va di due piccoli fratelli di 6 e 8 sempre un destdeno di libera comunione fratetT In scena personaggi dilevatura modesta che si nianza Alessandro Parronchi approfondire la conoscenza del anni i quali si avventurano nella na che I oppressione dei fatti si affretta a disillu adoperano per raggiungere gli obiettivi più sem perché si sente muta e lontana, Alessandro Parronchi pubbli derci lasciandolo sussistere solo nella malinco­ olici, per ottenere gli appagamenti più elemen leggendo due composizioni fino­ chiamo) ed è dedicata a una fi lo scrittore» penfena di una città dove incon nia del ricordo o nel traeognamento dell attesa tari in un clima dimessamente quotidiano Ep come una donna d'oltremare ra inedite gura femminile A parere di Cancogni le poesie trano un vecchio un pò pazzo 11 pessimismo dello scnttore può solo risultare pure al di là dell aura di malinconia sommessa «Era 1 agosto del 36-racconta L altra più lunga è intitolata lasciano trapelare influssi di Car D SteAfi avvalorato non certo smentito dal confronto la sostanza della rappresentazione è dramma!) esplicito con i meccanismi del divenire storico

Fotografìe e documenti di Truffaut in una mostra a Villa Medici DISEGNI & CAVIGLIA CONTRO TUTTI! Ritratti di un regista da grande Quando la satira diventa criminale!

«Francois e Truffaut» Quaranta pannelli fotografici no La cause du peuple Coc per raccontare la vita e I «inerano artistico del teau a Cannes nel 59 stretto grande regista francese scomparso cinque anni fa a tavola tra Truffaut e Léaud giovanissimo E ovviamente Inaugurata a Napoli quindici giorni fa, la mostra è Truffaut accanto agli amici e da oggi a Roma ospite di Villa Medici fino al 28 ai maestn con Hltchcock con novembre Fotografie di Truffaut del suo mondo Jean Renoir con Rossellinl e maestri ed amici accanto a reperti van manoscrit­ qui la didascalia non poteva ti lettere biglietti e locandine cinematografiche non essere «Roberto mi ha in segnato che una sceneggiatu ra può stare m dodici pagine che la macchina da presa non DARIO FORMISANO conta più di una forchetta e !• ROMA Cinque anni fa il pianto sono perfino aumenta che bisogna potersi dire pn ma di ogni ripresa o faccio %\ ottobre del 1984 Francois ti di anno in anno cosi come la vividezza del ricordo Proie questo film o crepo» E anco Truffaut moriva di un cancro ra la pnma presentazione ài cervello ali ospedale amen zioni rassegne tv iniziative editoriali si sono succedute pubblica nel 57 di Les mi Le "storie a fumetti" più belle del eano di Honfleur In uno dei stons I Oscar a Hollywood il suoi ultimi appunti compreso con una certa continuità Ri duo più feroce della satira italiana. cordiamo con commozione premio del «New York Film nella CorrSspondence edita a Cntics Circle» accanto a Va Parigi da Hatiér Ce in Italia ri I incontro dicembrino dell an no scorso a L Aquila nell am Il giovanissimo lentina Cortese Proprio due maneggiata da Einaudi con il Jean Pierre contributi dell attrice italiana titolo Autoritratto) scriveva «Il bito di «Una città in cinema» LéaurJ un omagg o-convegno cui amica oltre che guest star in (2 settembre sono stato ope Jean Effetto notte sono tra le chic rato di un aneurisma ma la presero parte figure importan . Cocteau ti nel mito Truffaul dalla mo che di questa mostra due let critica cinematografica aveva •ri e Francois tere autografe non comprese glie Madelame Morgenstern * Truffaut avuto 20 anni di anticipo sulla COMUNE DI PRATO alla figlia Laura dall amico , aCannes neppure nella esaustiva Corre- medicina ufficiale perché spondence In una scritta da d infanzia Robert Lachenay a per «ti 400 BANDO DI GARA quando era uscito il mio se Suzanne Schiffman sua fede >** colpi» Roma con tono da innamora condofilm Tirare su/pramsfa to Truffaut si lamenta di aver II Sindaco rende noto che J Amministrazione Comunale inten­ le assistente script girl cosce de affidare mediante esperimento di distinte licitazioni priva­ aveva affermato che non pò neggiatrice da Nestor Almen trascorso un breve soggiorno italiano chiuso m albergo ad te con le procedure previste «tali ari 15 leu a) dalla legga 30 leva essere stalo girata da dros ali -amico americano» L Aquila (più Jean Pierre imamente inedite gentilmen­ condanna da cui lo salvò I m quando dice "buongiorno" marzo 1981 n 113 e successive modificazioni, I appalto per la qualcuno con il cervello che Robert Benton Leaud interprete del ciclo te messe a disposizione dall a tervento di Andre Bazm E1 a precipita nella finzione anzi aspettare una sua telefonata fornitura di Carni Bovine a Suina |1' lotto) - Importo presunto funzionava normalmente» Doinel e attore simbolo nella mico Lachenay da Valentina dolescenza «cinemaniaca» un nella fantascienza» e per Fan mentre lei pare circolasse L 332 «50 000—Polleme-ConlglWova (2-Lono)-Importo pra. La battuta 1 ultima servi ad In questi giorni si è conclu filmograf a truffautiana) han Cortese dall archivio di «La fil biglietto del «Cinéum - Asso ny Ardant «ero stato sedotto per la città accompagnata da sunto L. 440 900 000 per II periodo dall 1 gennaio INO al 91 di­ un congedo lieve mterlocuto sa a Napoli una mamfestazio no avuto come cornice un in mes du Carrosse» la casa di ciazione degli Amici del Cine dai suoi grand) occhi dalla un bellissimo ragazzo cembre 1990 eventualmente prorogabile lino alla line dell an­ ne analoga «Francois mon no scolastico 1990/91 Le modalità delle torniture le quantità e rio non disperato Un calcio teressante mostra di fotografie produzione di Truffaut da Ja ma dArte* e la locandina di sua grande bocca dal suo vi «Ognuno di noi non realiz I prezzi sono dettagliatamente Indicati nel Capitolato specia­ scherzoso ali obiettivo di una ami» organizzata da un intra e materiali vari intitolata nine Baz n dall Istituto Cine La song d un poète di Cocteau so a triangolo» oppure «in ot za che una parte del suo so­ le d Appalto a disposizione degli Interessati presso IU o No­ macchina fotografica come prendente associazione loca "Franco s & Truffaut» che s ì matografico dell Aquila Truf ìn programmazione al «Circle tobre sarò padre aspetto un gno - recita una delle ultime tai-Iato del Comune Le Citte interessate ad essera Invitata pr il quelli dei bambini vestiti a fé le «Cinema e Immagini» n naugura stasera anche a Ro faut bambino un somso e Cinémane* Ogni Immagine figl o da Fanny Ardant» didascalie - e ogni sogno è complesso della fornitura o per uno del due Lotti dovranno far collaborazione con I Istituto ma un aura borghese che cozza ogni -reperto» è accompa pervenire entro II 25 novembre 1989 al Protocollo Generale dal Sta nelle ultime inquadrature Non solo Truffaut dunque più o meno bello più o meno Comune Via dell Accademia 32 - 60047 Prato apposita latan- di Finalmente domemca Ma i «Grenoble» e 1 Accademia di Si tratta di quaranta panne! no cop I idea di infanzia diffi gnato da una breve didasca in mostra ma tutto il suo pie accessibile» Anche questa Francia di Roma (che ne za/e redalla/e con le modalità Indicate nel bando Integrale af­ cinque trascorsi dalla scom li circa che disposti in ordine Cile e Truffaut ragazzino stret Ita altrettante frasi o dichiara colo grande mondo le figlie successione di Immagini rive­ fisso ali Albo Pretorlo dal 31 ottobre 1989 al 29 novembre 1989 ospita da oggi una replica a parsa di Truffaut sono stati an cronologico raccontano la vi to tra i compagni di scuola E zionf di Truffaut in tema con Ewa e Laura ancora bambine la il «sogno» il gioco scoperto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale R I ed Inviato ali Ufficio villa Medici) La proiezione di ni tutt altro che lievi in quanti la e gli itineran artistici di Truf poi militare rasato e imeono ciò che si mostra Cosi quan (questa volta sono loro a par del rimando continuo recl pubblicazioni delle Comunità Europee come per legge Saran tutti i film in lingua originale scibile prima presum bilmen do appare Jean Pierre Leaud no ammesse imprese riunite ai sensi dell art 9legoe113/i9si condivisero il suo modo di faut Foto note (è vasta 1 ico lare nella didascalia) Jean proco irreversibile tra i film e Le richieste d invito non vincolano I Amministrazione Comu e gli incontri seminan con al nografia su Truffaut anche in te dell arresto per diserzione •Jean Pierre è un attore anti Paul Sartre che distnbulsce la vita I primi diceva Truffaut guardare e raccontare la vita cum dei nomi già presenti a naie il peso dell assenza ìl nm Italia) accanto ad altre asso e della possibilità di una dura documentaristico Anche nelle strade del quartiere Lati più «ven» dell altra Prato 31 ottobre 1989 IL SINDACO Claudia Martini

l'Unità Lunedì 6 novembre 1989 19 CULTURA E SPETTACOLI I nuovi programmi di Odeon Una crisi cardiaca Aveva sposato la figlia A Milano, diretto da Berio l'ha ucciso a 85 anni di Toscanini, Wanda, che ora La rete fotta Era tornato nell'86 a Mosca vorrebbe seppellirlo a Milano Madeira ricco astrisce per un memorabile concerto nella tomba di famiglia e malinconico Odeon vivacchia stentatamente con un palinsesto Giunto alla sesta tappa il Dialogo con Moderna ha sul quale (tra tanti padroni occulti) nessuno sem­ avuto un direttore d eccezione, Luciano Beno che bra disposto ad investire Oggi l'antenna lancia pe­ ebbe un lungo sodalizio col compositore venezia­ rò due nuovi programmi comici consecutivi II pri­ Morto a New York Horowitz no Il programma affidato ali orchestra milanese mo, Barzellette, è una sorta di giro d'Italia sulle della Rat, comprendeva musiche dei due composi* strade della risata II secondo, Sportacus è la paro­ top-tra cui il Divertimento scritto a quattro mani A dia delle tante rubriche sportive che enfatizzano chiusura della serata una Messa di Cavalli eseguita notizie e nsultati del mondo agonistico l'ultimo genio del pianoforte dai «Cantores Mundi» di Mino Bordignon

MARIA NOVELLA OPRO Si è spento, ieri per una crisi cardiaca nella sua casa RUBENS TEDESCHI di New York il grande pianista Vladimir Horowitz •i Odeon tv ovvero I oria anche dai bambini e oltre a Aveva compiuto lo scorso mese di ottobre 1 ottanta- M MILANO Un quarto di se derni che credono di innovare nella dell etere Non si sa mai mettere a confronto dialetti e colo (a rispondendo a un in chissaché suom lottando il bene chi sia il padre e chi sia creatività regionali offrono cinquestmo compleanno Nato a Kiev nel 1904, ave­ chiesta sul! avanguardia Bru «folk senza capire che il ri Il II per adottarla Fare il conto una sene di facce e di risate va lasciato la Russia nel 1925, trasferendosi nel 1928 no Maderna dichiarava che cordo ali elemento popolare dei suoi ex padroni e dei suoi Infatti i raccontatori di barzel negli Stati Uniti d America Catturato da Arturo To­ «non vi possono essere brecce ha valore quando stimola 1 in padroni millantati é quasi co­ lette non professionisti sono i né fratture nella civiltà Le ri venzione di nuovi impasti e me fare 11 conto delle schede pnmi a ridere I comici inve­ scanini, del quale poi sposò la figlia Wanda, Horo­ elettorati a Roma Un vero di ce fanno la faccia di circo­ witz ha affermato fino ali ultimo il suo primato voluzioni sono esse stesse ra disegni sastro Neppure quelli che ci stanza e aspettano che ridano dicate nella continuità e se È. proprio questo elemento lavorano sanno bene di chi gli altn infrangono il corso delle cose di invenzione a caratterizzare stanno dilapidando 1 soldi Ma al tempo stesso confermano Nel presentare il program un musicista come tìadema non è certo colpa loro la tv questa continuità" La frase ma I autore Alessandro Ippoli ERASMO VALENTE che combina la natia sontuo­ costa cara e se ci si vuole ti sostiene che le barzellette tratta dai preziosi Studi su Bru si^ veneziana con la ricerca guadagnare ci si deve investi spesso rendono più evidenti i •• ROMA La notizia giunge rato Il messaggio di pace do­ no Maderna raccolti da Mano di nuove forme Ritroviamo re e credere Invece alla pie nostri difetti nazionali e libera­ improvvisa nella larda tempo veva essere profondo disinte Baroni e Rossana Dalmonte questi elementi assieme al cola Odeon capitano sempre no con la nsata i nostn com ralesca domenica Vladimir ressalo e la pace doveva cir potrebbe esere il rema di cui il padroni di passaggio o peg­ piacere della cantabihtà nel plessi di colpa o di inlenontà Horowitz mitico favoloso pia colare soprattutto nella sua concerto diretto da Luciano gio padroni-ombra che non Concerto n 3 per oboe e or Dice bene e lo dimostra con nista ha cessato di vivere Ma coscienza Ce lo facciano rive Beno offre lo svolgimento A hanno voglia di svenarsi per chestra (interprete il bravissi la scelta di un repertorio che abbiamo dischi filmati televi dere alla tv quel filmato del conto terzi Ora si dice che differenza dei mediocri (i Fer mo Diego Dmi Ciacci) com­ pur essendo infinito spesso Odeon diventerà Pathé ed sivi tutto quel che serve per concerto di Mosca con Horo­ rero i Tutino & C ) che ai no­ posto nel 1973 poco prima gira attorno a luoghi comuni avrà col nuovo nome anche la tramandare la fama e la «pre witz con tutte le smorfiette le stn giorni vedono la continuità della morte come una sorta che ne costituiscono il terreno oscura paternità di Panetti un senza» di un grande artista boccacce e la vitalità inesaun- nel ritorno al passato Mader di coltura non sempre riscat di testamento musicale E li ri altro i cui soldi non si sa a chi Grande e bizzarro innocente bile che il contatto con la sua na inserisce le rivoluzioni nel tandolo con garbo 11 che sue conosciamo in forma più lus appartengano e a chi debba­ come un angelo e demonico terra gli scatenava addosso la tradizione confermando cede invece (o dovrebbe sue suosa neli affresco orchestra no ritornare oltre che il suono cedere) con la comicità pro­ Si urtò dentro quando cosi il dovere artistico di un le di Aura scritto I anno prì fessionale Comicità che Reagan e Gorbaciov pensaro­ La gente intorno piangeva ininterrotto rinnovamento ma dove la contrapposizione Intanto come Pollicino con Odeon ci propone con il suo no anche - e soprattutto - a di commozione Aveva suona­ Ne dà una prima prova 1 e- delle famiglie degli archi e dei le sue briciole la piccola an secondo debutto di oggi Tito­ lui per avviare nel settore più to Chopm e Schubert come tenna che una volta si credet strosa Serenata per un satellite fiati si sviluppa in una sor­ lo Sportacus orario di prò apparentemente lontano dalle nessuno avrebbe immaginato te Terzo Polo, snocciola le sue ideata nel 1969 per festeggiare prendente fioritura di episodi grammazione 20 20 con re cose della politica (ma sta pur sapendo tutti com era che un lancio a scopo scientifico di trasforma?ioni di atmosfe piccole idee Stasera per plica alle 22 20 (la domenica sempre tutto 11) il senso della Horowitz si accostava al pia Una ventina di strumenti re esemplo i programmatori di alle 13 30) Odeon tentano una flebo di perestrojka Sta tutto 11 come noforte Un «aggressore» della Una delle ultime immagini del grande pianista Horowitz sparpagliati nel vasto palco si diceva ma la cultura ha la tastiera un pianista capace di Accanto ad Aura Beno ha novità con due strisce comi Il mento di questo program del Conservatorio si rincorro­ sua funzione dà i suoi contri diretto significativamente il che ma sta nel prendere finalmen­ unire alla velocità la qualità no sul pentagramma intonan buti E gli piacque poi ad Ho­ del suono e la ricchezza del do una quantità di frammenti proprio Requiem che nell 84 Non fate finta di non saper­ te in giro la ritualità e la tron­ •spacciati» allo stesso modo Debutto in Italia a Milano maximum di ebbrezza e in fia retorica del mondo sporti­ rowitz nel 1986 dopo oltre timbro sonori in uno schema perpe ne riprende il clima costnien lo le strisce sono quei pro­ diremmo, che Franz Warfel (Teatro alla Scala) e sposò tensità «musicale» per quanto grammi che vanno in onda vo In vista dei Mondiali di cai sessant anni di assenza toma Fu Rachmamnov dapprima, tuamente vanato II risultato do attorno ad una melodia «salvò» il nostro Verdi, già la figlia di Toscanini Wanda I sospinte a velocità fantastica lutti I giorni stessa ora e che ciò (e già m presenza di ec re nella sua terra a sbalordire leggendario pianista anchelui sotto la guida del direttore esposta ali inizio tutta una se­ messo in liquidazione concerti in pubblico a un cer Si è pensato anche che ncor sul palinsesto settimanale so­ cessi calcistici quasi quotidia­ da vecchio it pubblico di Mo­ a sostenere la grandezza di che al centro della formazio­ ne di ritorni che vanno aliar to punto non Io interessarono resse a trucchi (trucchi nella no segnati come una riga uni­ ni) se ne sentiva la necessità sca e di Leningrado, tal quale Horowitz La Sonata di Liszt il Toscanini adocchiò I ange­ ne conduce il gioco è una gandosi e spegnendosi più Tra il 1953 e il 1965 curò tastiera) ma non ce n erano forme SI tratta di solito, di I comici di Sportacus sono lo aveva affascinato e stregato primo Concerte} di CwiKovski e lo e il diavolo che coabitava­ trama aerea - come quella di L orchestra della Rai otti registrazioni e incisioni disco­ E anche per questo si diverti appuntamenti veloci, quasi da quelli che già abbiamo cono­ negli Anni Venti da giovane poi il trzo di Ràchmaninov mo nelgiovane pianista Lo un satellite appunto - ruotan inamente impegnata sotto la prendere al volo grafiche Nel 1965 ilsuontor va alla fine del concerto ad sciuto durante I estate con la A diciotto anni aveva debut­ che Horowitz suonò ancora chiamò a New York per impe te sulle ali della fantasia guida di Beno è stata premia no al concertismo fu alla Car esibirsi in qualche smorfietta e ti primo titolo è Barzellette stnscia Telemeno e cioè Giob­ tato a Karkov a venti era un pnma dell autore furono tra­ gnarìo nei cinque Concerti per ta dal caldo successo da parte negie Hall una fine del mon boccaccia Alla medesima dimensione (ore 20) e già vi abbiamo an­ be Covatta, Enzo tacchetti dio E la divinità ntomava in guardi ancora oggi insuperati pianoforte e orchestra di Bee del pubblico che segue con Francesco Paolantoni Stefano do o una nascita di un nuovo giocosa ci riporta anche il Di ticipalo che prima o poi sa­ Russia come messaggera di .Horowitz è un tè delle •otta­ thoven Fu un avvenimento Ora sta II dal) altra parte e fedeltà la sent di concerti Sarcinelli e Tita Ruggeri In mondo del firmamento piani­ vertimenlo commissionato rebbe arrivato a fare il paio pace Questo anche piacque ve» Arrivalo fn Europa a metà ma Horowitz seguiva una sua già staranno tutti in allarme completati da un niorno al con quello che va in onda su più c'è I intervento muto di Vi­ stico A sessant anni Horowitz nel 57 da Mano Labroca in ad Horowitz Aveva ottanta­ degli Anni Venti mandò pun ispirazione sbagliata o giusta per un suono di pianoforte 1 antico in questa serata la Italia I (titolo esatto Banei to già cugino spaziate di Lu tornava con il suo suono favo cui Madema nella prima parte due anni se ne andò a spasso tualmente in delino le folle, che fosse Gipiacevano Mo­ che fa resuscitare speranze ed splendida Missa prò defunctis letiferi allatta, ore 1525 con DO solitario Tutti bravi e meri loso a dare al ubblico il segno e Beno nelle altre due costruì per Mosca poi s infilò nella giungendo in America nel zart e Schumann, Chopm e allegna Trasmette anche 11 la composta nel 1675 da France replica notturna) Si tratta per levoh, soprattutto perché sbef­ di un prestigio incorrotto Ave scono uno scherzoso trittico sala del Conservatorio come 1928 già avvolto - a ventiquat­ Schubert ma non fu attrattoda gioia di aver vissuto lietamen sco Cavalsi e realizzata dai la verità di due cose abbastan­ feggiano non certo lo sport, va il diavolo in corpo oltre partendo da cellule jazzisti ma I enfasi grottesca di tanti un tnonfatore Non aveva più tro anni - da una fama leg­ Beethoven Sknabin lo allon­ te una lunga giornata di luce «Cantores mundi» diretti da za diverse Le barzellette di che nelle mani formidabili che Ancora una volta il pen­ professionisti del niente ago­ voluto nemmeno il favoloso gendaria Salvò dal) oblio au­ tano sia da Prokoliev che da nel buio spesso cosi fitto di Mino Bordignon Odeon sono raccontate per sempre pronte ad ottenee un siero ntoma a certi post mo­ strada dalla gente comune, nistico cachet che gli era stato assicu­ tori che già sembravano Bartòk. questo mondo

C RAIUNO RAIDUE IWTPE SCEGLI IL TUO FILM

UNOMATTINA. Con Livia Azzarltl « T.OO SILVERHAWKS. Cartoni animali 11.30 PALLANUOTO. SISley-PosH Spalato CALCIO- Bayern Monaco- 12.30 TRIS DI CUORI 20.30 RAMBO 2 LA VENDETTA Puccio Corona Regia di P Salalia «.00 ILOOTTORCRIPPENÉVIVO,Film~ 12.00 OSE MERIDIANA. Con P Formentlnl Baver Leverkusen (replica) 14.30 CLIP CLIP Regia di George Pan Coamatos, con Sylvester Stallo­ ••00 TOI MATTINA 8.30 PSE-LaOivinaCommedia 14.00 TELEGIORNALI HEOIONALI 1S.4S ILCRANDETENNIS 1S.30 GIROMONDO-Ouiz ne, Steven Berkolt Usa (1985) 92 minuti 0.40 «ANTAJAWOARA.Tel.lilm 10.00 PROTESTANTESIMO 14.30 OSE: IL PRIMO ANNO DI VITA 10.1» WRESTLINCSPOTLINGHT 16.00 LE RAGAZZE DI HUNTING­ L intento sarà sicuramente nobilissimo (parlare dei reduci dal Vietnam) ma restiamo convinti che come ASPETTANDO MEZZOGIORNO. 18.00 DSEl PSICOLOGIA EVOLUTIVA 10.00 FISH ÈVE. Obiettivo pesca TON HOUSE. Film di Alt Kiell n «0.30 T01 MATTINA spunto Enzo Biagi poteva scegliere un film meno sce­ Giancarlo Funan 15.30 PALLAVOLO. Sintesi partila 10.30 SPORTIME 18.00 TVDONNA 10.40 CI V1PIAM0. Con Claudio Uopi mo (si «scemo» avete letto bene) di «Rambo 2» Co­ 11.00 MEZZOGIORNO E-(1* parie) 15.55 LUCREZIA «ORGIA. Film 20.00 SETTECIORNI 20.00 TMC NEWS. Notiziario 11.SS CHBTEMPOFA-T01 FLASH munque sia «Terre lontane» il nuovo piogramma del 13.00 T01 ORE TREDICI 1 T.15 I MOSTRI. Telefilm 20.30 GOLDEN JUKE-BOX 20.30 PRIMI AMORI.Film 11.Qt CUORI «ENEA ETÀ, Telelllm bravo giornalista parte stasera con I muscoli da eie 13.30 TO« ECONOMIA 17.45 GEO. 01 Gigi Orlilo BASKET. Torneo McDonald a 22.S0 STASERA SPORT fante e il cervello da gallina di John Rambo, ripescato 11.30 LA5IOHOHAIHOIALLQ.Telelllm MEZZOGIORNO E— (2- parte) 18.45 TG30ERBV.AcuradlA Blscardl Finale pruno posto CLEOPATRA JONES: LICEN­ in una oalera e spedito in Vietnam a salvare i suoi ex 13.30 TBLE0IQBHALE.Tg1 Tre minuti di 0.15 BOXE. I grandi match 14.1» CAPITOL. Sceneggiato 18.00 TG3.TELEGI0RNALIREGI0NALI ZA DI UCCIDERE-Film compagni di invasione «Ma stavolta ci lasceranno 14.00 FANTASTICO BIS. Cono Magali! 11.00 MENTE FRESCA. Con Marco Pane 10.4» SPORT REGIONE vincere?* è la sua domanda Inutile dire che Rambo 14.10 IL MONDO DI QUARK 20.00 BLOB DI TUTTO DI PIO trionfa da solo massacrando vietnamiti infidi e russi 13.45 LASSIE-Telelilm fetenti Quanto era amaro e ben fatto il primo -Ram­ 11.00 ARTISTI D'OPPI. Mario Schilano 16.10 TOIFLASH 20.25 CARTOLINA.pt A Barbalo 20.30 UH GIORNO IH PRETURA ooeoai bo» di Kotchefl tanto è insulso e girato con i piedi 13.30 LUNEDI SPORT TORNA, CARO IDEAL!. Film con Laura 9 questo capitolo 2 di Pan Cosmatos Oa perdere ARS AMANDA.Amanda Lear incontra 13,00 BIOL Giochi cartoni e novità Adanl Regia di Guido Bngnone RAIUNO Sergio CorbucciJS* puntata) 17.30 SPAZIOLIBERO.Apimo 14.00 AMANDOTI. Telenovela 1T.30 PAROLA E VITA. Le radici 22.25 TG3SERA 13.00 SUDAR. Varieté 17.50 VIDEOMUSIC DIN Leggeri VICINI TROPPO VICINI. Tele- H.00 T01 FLASH IL PROCESSO DEL LUNEDIA cura di ANCHE I RICCHI PIANGO­ 20.30 VOGLIA DI TENEREZZA 16.20 T02SP0RTSERA lilm «Biscotti della nonna» NO. Telenovela 13.01 SANTA BARBARA. Tcl.lilm AldoBiscardi Regia di James L Brooks, con Shlrley MacLalne, De­ 16.31 MIAMI VICE. Telelllm 17.30 SUPER 7. Varietà 18.00 4 OONNE IN CARRIERA bra Winger, Jack Nicholion Usa (1983) 127 minuti 13.10 É PROIBITO BALLARE. Tetolllm 24.00 TG3 NOTTE 18.30 ROSSO DI SERA. Di P Guzzanti 0.15 20 ANNI PRIMA 10.40 AMANDOTI. Telenovela 18.30 BEVOND2000 Ai cazzotti di Rambo Canale 5 risponde con lacrime ALMANACCO DEL OIORNO DOPO. 11.45 T01.TELE0I0RNALE FATTO DI SANGUE FRA DUE targate Hollywood Shirley MacLaine è una madre CHI TEMPO FA UOMINI PER CAUSA DI UNA 20.15 SPORTACUS. Varietà 10.1 « T02 LO SPORT che si rifiuta di invecchiare Debra Winger una figlia VEDOVA. SI SOSPETTANO DISTRETT013: LE BRIO ATE alla ricerca di se stessa Tra sviolinate e malattie 10.00 TELEOIORHALE L'ISPETTORE DERRICK. Telefilm MOVENTI POLITICI. Film DELLA MORTE. Film di John mortali James L Brooks Imbastisce una seap opera 10.30 RAMBO • • LA VENDETTA. Film con •Sono guai con I uomo di Roma- con COLPO GROSSO. Quiz Carpenler nel peggiore stile tv premiata da cinque tmmeritatis Sylvester Stallone Richard Crenna Re- HorstTappert SALAMBO.Film 22.4S TROLL. Film gla di George P Cosmatoa CLAUDIO VILLA; IL ROMANZO DI simi Oscar C è anche Nlcholson colpito da istrioni smo galoppante la il tenero amante della MacLaine 11.40 TELEGIORNALE UNA VOCE. Programma ideato da Giancarlo Governi Regia di Leoncarlo ma sembra stia già recitando il Joker di «Batman» 11.50 APPUNTAMENTO AL CINEMA Settimelli (ultima puntata) CANALE 5 PER I CONCERTI DI RAIUNO. Salva- 32.40 TOB STASERA torà Accardo Interpreta W A Mozart LA GRANDE UTOPIA. Un programma wwwww 20.30 LA BATTAGLIA DI ALAMO 13.30 EFFETTO NOTTE di Bruno Palmieri di Nicola Caracciolo Regia di John Wayne, con John Wayne, Richard Wld- 13.30 SUPER HIT 17.30 ANGIE.Telelllm 14.00 T01 NOTTE. OGGI AL PAHLAMEN- 23.40 T03 NOTTE-METEO 2 mark Usa(1961) 113minuti TO.CHETEMPO FA MOANA USA. Film con Bob Hoskins 14.10 HOT LINE 18.00 MOVIN'ON. Telefilm L epopea dei difensori di Alamo episodio (del 1636) 0.1 B MEZZANOTTE • DINTORNI Cathy Tyson Regia di NeiIJordan flambo 2 (Ramno ore 20 30) 18.30 AEROSMITH. Special 18.00 INFORMAZIONE LOCALE della guerra fra statunitensi e messicani Kolossal 20.0Q VIDEO A ROTAZIONE pompienstico interpretato e diretto da un John Wayne '—i W » %vd V w 18.30 PIUMEEPAILLETTES al peggio di sé Per le scene di azioni chiese aiuto al 21.30 ON THE AIR 20.30 IL FIGLIO DEL CORSARO maestro John Ford che diresse un pò di sequenza 24.00 BLUENIGHT ROSSa Film senza salvare il film Stasera le pellicole in prima se­ 1.00 NOTTE ROCK 12.30 TELEOOMANI rata sono un disastro Ahimè RETEOUATTRO

20.35 DISTRETT013 LE BRIGATE DELLA MORTE T.OO PAHTASILAHDIA. Telelllm T.OO CAFFELATTE 830 LA GRANDE VALLATA. Telefilm RADIO Regia di John Carpenler, con Austin Stokar, Darwin 8.00 AGENZIA MATRIMONIALE B.30 CANNON.Telellm UNA VITA DA VIVERE. Sceneggiato E3\ Joston Usa (1976) 100 minuti 8.30 CERCO E OFFRO. Attualità 8.30 OPERAZIONE LADRO Telelllm con Michael Storm Ecco un bel film finalmente firmato dal «piccolo mae­ ASPETTANDO IL DOMANI. Sceneg- 14.00 UN'AUTENTICA PESTE tUDIOGIOMMJ GAI t 7 110-11 12 13 14 17 19' stro» dell horror John Carpenter «Distratto 13» è un 10.00 VISITA MEDICA 10.30 AGENZIAROCKFOHO. Telelllm 9 ato con Sherry Molhis 15.00 NATALIE. Telenovela 2104 23 GR2 630730 130 930 10 1130 1230; poliziesco con venat jre orrori! che Un gruppo di as 10.30 CASA MIA. Quiz 11.30 SIMON A SIMON. Telellm COSI GIRA IL MONDO. Sceneggiato 18.30 IL CAMMINO SEGRETO 1330- 1330- li 30- 17.30 1130- 19.30 2230 0H3 sassint dediti ai riti voodoo circonda un distretto di po­ 12.30 BARZELLETTIERI D'ITALIA Varietà 6 45,720; 9 45 1345 144! 1145 2105 23 5] 11.00 BIB-Qulz con Jacqueline Schultz 18.30 TGA. Notiziario lizia Per difendersi anche qualche galeotto si altea 11.4)0 IL PRANZO E SERVITO. Quiz 11.35 T.J.HO0KER. Telelllm con gli sbirri Uno dei migliori film sulla violenza urba­ 12.15 LA PICCOLA GRANDE NELL 20.25 VICTORIA. Telenovela RADIOUNO Onda verde 6 03 6 56 13.30 MAONUMP.I. Telelllm na degli anni Settanta 13.30 CARI GENITORI. Quiz 12.40 CIAO CIAO. Vanelà 21.15 NATALIE. Telenovela 7 56 9 56 1167 12 56 14 57 16 57 14.30 SMILE. Varietà ODEON 14.15 IL GIOCO DELLE COPPIE. Quiz 13 40 BUON POMERIGGIO. Varietà 22.00 ILCAMMINOSEGRETO 18 56 20 57 22 57 9 Radio anch io 89 11.00 AOENZIA MATRIMONIALE. Atlualilà 14.35 DEEJAVTELEVISIOH 13.45 SENTIERI. Sceneggiato 11 30 Dedicato alla donna 12 Via Asiago Tenda 15 Ticket 16 II paglno- 24.00 MONA LISA 15.30 CERCO E OFFRO. Atlualilà 13.33 SOTOSPEAK.Atlualità 14.50 TOPAZIO. Telelllm ne 20 30 Radiouno Serata 22 25 La Regia di Neil Jordan con Bob Hoskins Cathy Tyson, 16.00 BIM BUM BAM. Varietà 15.00 VISITAMEDICA-Altualità 15 55 LA VALLE DEI PINI. Sceneggiato caduta in musica di Costantinopoli Michael Calne Gran Bretagna (1986) 96 minuti 18.30 CAHALESPERVOI 16.00 ARNOLD.Telelllm 16 55 GENERAL HOSPITAL. Telefilm RAOIODUE Onda verde 6 27 7 26 E a tarda notte per torluna un gioiello uno del mi llllllllllll 17.00 DOPPIO SLALOM. Quiz 18.35 ATEAM.Telefllm 18.00 FEBBRE D'AMORE. Sceneggiato 826 927 11 27 13 26 1527 1627 gliori dlm inglesi (mail regista è Irlandese) degli anni 17.30 BABILONIA. Quiz 18.30 I ROBINSON. Telelllm 18.00 C'ERAVAMO TANTI AMATL Conduce 17 27 18 27 19 26 22 27 6 II buongior­ Ottanta II bravissimo Bob Hoskins è un turfantello 14 00 POMERIGGIO INSIEME 18.00 O.K. IL PREZZO IGIUSTOI Qui 20.00 CRISTINA. Telelllm Luca Barbareschi no di Radiodue 10 30 Radiodue 3131 londinese appena uscito di galera II suo ex socio che 12 45 Impara lane 1545 Pomertdia 18.00 IL GIOCO DEI «.Quiz I RAGAZZI DELLA 3- C. Telelllm -La 18.30 TELECOMANDO. Quiz 18.00 I RAGAZZI DI CELLULOIDE. ha fatto fortuna gli trova un lavoro scorterà una squil­ na 17 30 Tempo giovani 21 30 Le ore lesta-con F Ferrari 20.00 PRAGNET Telelllm Sceneggialo lo di colore nei suoi perigliosi lavori II nostro gang 18.45 TRA MOGLIE E MARITO. Quiz della sera ster formato tascabile Unisce per affezionarsi a quella 21.30 VISITOR!. Telefilm LA BATTAGLIA 01 ALAMO. Film con 18.30 CRISTAL. Telenovela VOGLIA DI TENEREZZA. Film con RADIOTRE Onda verde 7 18 9 43 splendida ragazza e la aluta in un impresa alla fine 22.1Q TELEVIOOIÙ. Varietà John Wayne Richard Widmark Regia Jack Nlcholson Debra «finger Regia di 18.30 TELEGIORNALE 11 43 6 Preludio 7-8 30 10 30Concer della quale ci sono molte sorprese Un »noir« ele­ James L Brooks 13.30 OTTANTA NON PIÙ OTTANTA di Johnwayne to 14 Pomeriggio musicale 15 45 23 35 ELENI. Film di PelerYalos 20.30 LUNEDI 3 STELLE gante girato In una Londra notturna e viziosa 11.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW L'UOMO DA SEI MILIONI DI DOLLA­ Orione 19 Terza pagina Vite immagi RAIDUE 1.00 PSTR0C5U.I Telelllm RI. Telefilm con Lee Majors 1.45 IL FUOCO SOTTO LA PELLE. Film 22.30 NOTTE CON 5 STELLE nane 2245CarloMagnonellagrotta

l'Unità Lunedì 20 6 novembre 1989 ajakovskij secondo Svidania.

II!

'•ììri-iutt*»f

OSCA Ml SALUTA ('"ME 'ir-^-Ift a^iHWM*! FREDDA. LA GENTE CAMMINA IN FRETTA E PARLA PIANO.

I DICA, E FORSE VERO CHE LEI HA COMPRATO UN PROFUMO ; DI NOME SVIDANIA? 4É8$ff COMPAGNO, STIA ATTENTO AGLI INCIDENTI, STIA ATTENTO CHE LA STAMPA NON LA PRENDA DI MIRA. PERCHÉ HA COMPRATO QUEL PROFUMO? I O COMPRATO, LEI DICE? MA CERTO, SÌ. NON NE POTEVO PIÙ DI SENTIRMI ADDOSSO

I SOLITI PROFUMI CHE INDOSSA LA GENTE. ORA SONO DIVERSO. E GUARDI 1 LORO OCCHI, NON OCCHI nnsTflsm MA INVIDIA! QUATTRO NUOVE FRAGRANZE NEI VAPORIZZATORI DA IO ML. IN PROFUMERIA, A l_. 7.5DD.

l'Unità Lunedì 6 novembre 1989 21

t MOTORI

Il Salone di Tokio si è Alfa Romeo Sz così nasce chiuso con un punteggio Per tre Opel un «mostro» di uno a ventidue per le da240kmh Dall idea quella di un coupé in grado di rinverdire le tradì Marche nipponiche i plurivalvole ziom sportive Alfa Romeo alla realizzazione della Sz il mo­ dello a produzione limitata presentato nella primavera scor sa dalla Casa del biscione un percorso che si trova ora do­ cumentato nelle cento pagine del libro nella foto che la Giorgio Nada editore ha dedicato a questo *n ostro* Utihz zando decine di fotografie ed i bozzetti originali prodotti dalle due équipe concorrenti che hanno lavorato ali idea il L'automobile giapponese: libro racconta passaggio per passagg o la gravidanza ecce tonalmente rapida (diciannove mesi) che na portato gli uf fici studi Alfa a partonre questo due posti da 240 chilometri ali ora Vince lo stress Personalizzare I auto per inventiva e innovazione un colore renderla più «vicina-- al ca rattere del guidatore e per n personalizzato durre il rischio dei furti La proposta viene da «Forum Un milione e trecentomita visitatori hanno affollato della vettura colorimi-. un club di profes il XXV1I1 Salone dell auto di Tokio che chiude oggi sionisti delle vernici che da I battenti La rassegna ha dimostrato la grande su­ ^^^m^m^m—m——* qualche anno lavorano co­ me consulenti nel settore a disposizione di privati di carroz periorità dell industria nipponica dell auto soprat­ zien e delle industne Chi è stanco o deluso delle produzioni tutto per quel che concerne ricerca e innovazione di sene può ncorrere ai tecnici di Forum colorum per avere Contro ventidue prototipi delle Case locali soltanto consigli e suggerimenti per ncolorare la propria vettura se uno dall Europa Lo ha presentato la Pimnfanna condo la moda e/o il proprio umore Forum colorum assi cura che un auto originale è il migliore antidoto allo stress utilizzando la meccanica della Ferrari Testarossa del traffico e alla monotonia delle grandi città Forum colo- rum che ha sede a Milanofion si occupa inoltre di dare DAL NOSTRO INVIATO consigli tecnici per la salvaguardia della salute di chi lavora nel settore della verniciatura e per eliminare il più possibile FERNANDO STRAMBACI gli effetti dell inquinamento chimico dovuto alle vernici Le stesse attrezzature di lavoro vengono sottoposte a vari test •i TOKIO Giappone contro il alzano premendo il pedale per valutarne I idoneità e la sicurezza resto del mondo 22 a ] Con Stesso discorso per ia Toyo questo punteggio usando ter ta La sua «450 GT Exper mcn Sarà una «T» Un nuovo marchio compan mini calcistici si è conclusa tal* da 300 orari affida al rà dacli inizi degli anni 90 sui oggi a Makuhan - dove è stata computer ia gestione non sol il nuovo marchio La nuova Opel Omega 3000 24v ripresa durante te prove di collaudo II suo motore sviluppa 204 cv veicoli sulle insegne delle costruita una nuova sede tanto deli ABS e delie sospen delle Toyota concessionarie e nelle cam esposltiva ad una cinquantina sioni ma anche delie quattro pagne pubblicitarie Toyota di chilometri dal centro della ruote sterzanti anni 90 Il marchio rappresenterà capitale gnpponese - la XX Ci sono naturalmente an OT R0SSELSHEIM La Opel sta Regola I aspirazione il si (4 valvole per cilindro due al una «T» stilizzata ricorrendo Vili edizione del Tokio Motor alla combinazione di tre et Show Se un mpressione han che trovate di dubbia utilità (General Motors) ha presen stema Dual Ram (sv luppato ben a camme in testa) il 3000 no ricavato gli oltre un milio come quel radar collocato tato nel suo quartier generale dalla Opel) che la casa di Rtls 24v ha un consumo assicura lissi due disposte onzzontalmente ed una verticalmente La ne e Irecentomila nipponici sulla Isuzu «4200 R» per capta nella Germania occidentale selsheim indica come la chia no alla Opel 'inferiore rispetto scelta di questa forma geometrica non è casuale L ellisse è re le previsioni del tempo via tre nuovi modelli che arricchì ve di volta dell erogazione di al corrispondente motore a 2 infatti quella figura che ha due fuochi al suo interno Nel che dal 26 nuovo marchio Toyota i due fuochi simboleggiano il cuore ottobre ad oggi hanno visitato satellite ma si vede un grande scono la sua gamma di vettu potenza di questo propulsore valvole per cilindro • dei clienti e quello dei prodotti della maggiore mdustna la rassegna è certamente sforzo per lare dell auto un re medie e alte Nessun nome due convertitori catalitici me Omega e Senator hanno un giapponese Gli spazi vuoti tra le linee rappresentano la con quella che ncil industria auto oggetto che possa ancora di nuovo si tratta della Vectra tallio di tipo chiuso fanno si sistema Bosch di gestione del tinua espansione della tecnologia d avanguardia e le infinite rnobllislica cosi come nella venire 2000 16v e delle -ammiraglie» che il 3000 24v risponda 'alte motore ammortizzatori a gas opportunità ancora lasciate scoperte «La nostra Casa ha Formula I esistono soltanto Pochi anche per i giappo­ Senator e Omega Queste ulti più rigide normative mondiali un sistema frenante potenzia­ spiegato Shqichiro Toyoda presidente della Toyota Motor loro almeno per quanto ri nesi i passi avanti sulla strada me aggiungono entrambe la in materia di emissioni* Que to nuova sospensione poste- Corporation considera la soddisfazione della clientela il guarda inventiva e innovazio dell auto elettrica Ma intanto versione 3000 24v sto risultato ecologico è stato nore un servosterzo che si fa punto di partenza della produzione automobilistica» ne a Tokio ne sono state presen La Pimnfanna Mythos e sopra, la Mitsubishi < HSR II» Netla foto so­ particolarmente sottolineato più leggero alle alte velocità pra il titolo una vista aerea della nuova area espositiva di Makuhari Come si vede le novità sono Per la verità I industria auto tate almeno una dozzina i motori a 4 valvole per cilin Malgrado la sua complessità DAL mobllistica giapponese gioca dro che consentono un ali va in ossa rna è altrettanto ve mentazione ed uno scarico roche ormai-come confida più fluidi e rapidi II risultato è va sconsolalo Ferdinand NAUTICA nella potenza che stiamo "^^^^~^"™" Bilancio di una prova di 5600 chilometri Piede, presidente della lede GIANNI BOSCOLO parlando di motori aspirati e sca Audi - mentre le Case oc non di turbo è di 150 cavalli girando tra Francia, Spagna e Portogallo cidentaU sono in grado si e per il 2000 16v e 204 cavalli no di presentare al pubblico peni sei cilindri 3000 24v un protollpo per volta quelle nipponiche non sembrano Il satellite-sentinella Un centinaio di km sulla soddisfatte se non ne presen Vectra 2000 16v 4x4 e quasi lano contemporaneamente 80 su una Omega 24v 4x4 almeno tre Di qui quel pun della sicurezza in mare con percorsi misti di statali Un Ducato tutto risparmio leggio clamoroso con la car provinciali (per usare termini rozzerla Pinlnfarlna sola a ot a noi consueti) e autostrade tenere «1 onore delle armi» (• Molti progressi sono stati fatti in questi ul La tecnologia mette poi a disposizione a consentono di espnmere Sei persone lungo 5600 chilometri - in compagnia con quella «Milhos« che è nu timi anni nella sicurezza in mare Dalla tragica prezzi accessibili anche per il diportista gli ap­ qualche cauto giudizio In scita ad attirare I attenzione di un Fiat Ducato «Panorama» turbo diesel - attra­ regata del Fastnet del 79 travolta da una burra parati adatti mezzo ai boschi fiammeg del visitatori nel grigiore scon gianti di colori autunnali la verso Francia, Spagna e Portogallo tanto spazio solato degli stands delle Mar sca di inaudita violenza (provocò «soltanto* 19 Uno è il Locat che trasmette su 121 5 e 243 vectra ha risposto in generale per i passeggeri e consumi pan a quelli di un'auto­ che europee morti per il coraggio e la tempestività dei soc MHz ed è dotato di baitene al litio della durata bene a tutte le sollecitazioni mobile Il problema più seno' La conquista di un Eppure I obiettivo dell indù corsi) i pass) in avanti sono stati molti specie di 36 ore Pesa 600 grammi ed è impermeabile cui potrebbe sottoporla, per parcheggio a misura di furgone nelle città iberi­ strìa giapponese è ormai chia nei Paesi europei a maggiore vocazione man fino alla profondità di 50 metri ed è attivo con esempio un rallye Sojo a ramenlu-l Europa come ha nara qualsiasi temperatura ambiente La Manne Di bassi regimi il motore ha ma che congestionate almeno quanto le nostre Per il dimastr* indimttWiente II La sicurezza in mare è questione di capacità scount di Milano (02/2042491) ne commer nifestato qualche leggero ce resto tutto liscio (alto cl)e per la prima volta le di chi va per mare tecnologie utilizzabili m ca dimento mentre verso il mas cializza un modello dal costo contenuto di 300 Simo dei gin fa sentire la ne Marche nipponiche (Mitsubi so di emergenza e soprattutto organizzazione ahi In lesta) hanno invitato a mila lire i cui segnali tuttavia coprono ben 200 cessila di cambiare marcia Tokio decine e decine di gior Vn aiuto al diportista viene oggi da) sistema miglia L aderenza del 4x4 anche su MARCO BRANDO nallsli specializzati europei di satelliti che ruotano ormai a tutte le altitudi strade dal manto irregolare o 11 sistema delle radioboe nlanciate dai satei WU Un signore arabo circon tutta la costa mediterranea Dicevamo della «Mithos» ni nell atmosfera Come è noto i problemi più liti si (onda sull utilizzo del sistema statunitense viscido per le foglie si è dimo­ strata a livello delle miglion dato da uno stuolo di signore francese e spagnola quella at Questo protollpo su meccani nlevanti quando I emergenza non è più affron Sarsat e di quello sovietico Cospas Oli stessi ea Ferrari 12 cilindri è stalo concorrenti di questo model in nero e di bambini riccioluti tantica fino al Portogallo e a tabile con le proprie forze sono il possesso del utilizzati dal sistema Epirb (Emergency posi presentato come un tema di punto nave esatto e la «potenza* necessaria lo guarda indaga esplora Os Lisbona per poi raggiungere ricerca che si ricollega ad una tion indicating radio beacon) galleggia e fun per tarsi sentire A questo punto intervenire è Il Fiat Ducato utilizzato durante la piova serva il portellone postenore tradizione di proposte lorte ziona per 48 ore ininterrotte Anche I Epirb lan I 240 cavalli della Omega Toledo Madnd di nuovo il un problema di efficienza e di rapidità dei 3000 24v e le sue 4 ruote mo- scruta I ampio bagagliaio il mente Innovative dopo un eia il segnale di soccorso sulle frequenze 1215 Mediterraneo fino ali Italia at periodo di prototipi dal lorte mezzi di soccorso tnci si avvertono al pnmo col cruscotto le tre file di poltro­ traverso la Camargue contenuto realistico La «My e ( in modo provocatorio nano la posizione dell unità in mare con gran mzzazione coordinata tra Capitanene finanza porre limiti di velocità allinea per certi versi estremo Una n Carabmien e Polizia Da tempo si parla di isti ta con quanto avviene da tem stenore sfiora quasi 1 asfallo È male utilitaria come se ci si cerca di base per affrontare de precisione Grazie ali «fletto Doppieri dal nome del fisico tedesco che lo intuì nel] ormai tuire un organizzazione del tipo della Coast pò nel Paese dell auto per ec il pnmo pomeriggio di una svegliasse una mattina sco­ temi formali nuovi unespe cellenza gli Stati Uniti dell'Austin Metro tomda giornata di luglio nel rlenza stimolante da trasferire lontano 1842 è possibile valutare la distanza Guard inglese od americana Ma in un Paese prendo di essere ingrassati di - flltfata e rivista in chiave di dell emittente esaminando le alterazioni della dove sono occorsi 18 anni per nvedere la legge La Opel dà per I Omega di piazzale della stazione di ser cinquanta chili e di far fatica produzione - nei progetti del frequenza dei segnali radio In questi anni si sulla nautica i tempi sono inevitabilmente questo tipo una velocità mas vizio di Gandia lungo 1 auto* ad imboccare la porta di casa. le vetture, di domani» sono sviluppate importanti collaborazioni fra lunghi Nel frattempo si spera di non dover uti sima di 240 kmh Al di sopra strada spagnola che corre da Ma poi a parte qualche diffi \Le vetture di domani aTo lizzare né I Epirb né il Locat o alla peggio di dei 170 I accelerazione in 5* Wo erano presenti per parte diversi Paesi per operare in caso di emergenza naturalmente resta buona Barcellona ad Alicante una colta nel prendere le misure giapponese in gran numero in particolare tra Usa Canada Francia Unione essere in prossimità di Paesi dotati di un effi sicché i sorpassi pure fra auto sessantina dì chilometn ci se quando è necessario parcheg­ Ma anche con le auto di oggi i Sovietica ed Inghilterra ciente sistema di soccorso in mare in velocità sono abbastanza parano da Valencia 560 dal giare e qualche imprevisto ne­ giapponesi, dimoslrano di es tranquilli Questo anche su confine con la Francia quasi gli autosilos concepiti su mi sere usciti di minorità anche tratti in lieve pendenza come 1500 da Milano Quel signore sura per le automobili tutto fi* In quel settore lo stile che era se ne possono incontrare sulla stato appannaggio degli euro- IL LEGALE Francoforte Colonia nei din arabo è uno dei tanti immi ta liscio D altra parte Lna pel e degli italiani In particola FRANCO ASSANTE tomi di Wiesbaden teatro del grati nordafricani in Francia conferma della maneggevo­ re Proprio in coincidenza con le prove Non abbiamo spinto che nei mesi estivi caricano lezza del Ducato ci è venuta Il XXVIII Motor Show un cou I acceleratore a tavoletta e tutta ta famiglia sulle automo­ dal fatto che moltissimi cam­ della Mitsubishi I «Eciipse» toccati i 230 abbiamo alzato bili per tornare nei loro paesi il piede per incontrati lungo la strada rstato Insignito dell-Award «Concilia? No, contesto dopo aver raggiunto Almena erano realizzati sul telaio del Design» il massimo premio La silenziosa su questo Malaga o Gibilterra dove li at furgone Fiat 1 difetti? Le mar americano per lo stile indù modello è ottima cosi come striale la frenata con lAbs che é tendono i traghetti E il nostro ce che dopo lunghi percorsi Stile a parie potenza eco­ e lo scrivo al prefetto» Rat Ducato turbo diesel «Pa fanno qualche fatica ad entra montato su ogni vettura •i Con un prezzo di dieci il nvaie australiano di Indiana nomica e commerciale a par Adesso i prezzi prima di dare milioni e 700 mila per la ver Jones In comune con il per norama* (cinque marce 2445 re il portellone scorrevole la te è^ulle idee e sulla innova • Lari 14 della Legge 24 che una diminuzione delle no che non sia obbligatoria la qualche altra caratteristica dei sione a tre porte e di undici sonaggio cinematografico la ce di cilindrata 130 km oran terale che talvolta s incastra ziono che i giapponesi rischia due modelli La Vectra 2000 novembre 1981 n 689 comu pendenze penali (lo spinto confisca del veicolo milioni e 300 mila per quella a Metro della sene speciale sopportati con grande digni Per il resto a meno che non si no di battere la concorrenza nemente conosciuta come I6v 4x4 costerà in Italia sui 36 occidentale nel campo del delta legge depenalizzatnce Il pagamento della somma cinque porte fa la sua com (nella foto) vanta una parti tà) ha certo un aspetto invi abbiano ambizioni da pilota legge di depenalizzazione infatti è quello di ottenere at ingiunta va effettuato entro 30 milioni la Omega 3000 6 ci I automobile Si parla di auto­ parsa nel filone delle auto a colare attitudine a superare le 7 stabilisce che le infrazioni del traverso la volontaria anticipa giorni dalla notifica (60 per t lindn 24v 4x4 ne costerà 48 tante per quanti devono af di Formula 1 il Ducato è 11- strade con guida elettronica codice stradale vanno conte La Senator Cd con analoga •sene speciale» la Metro Dun­ situazioni più ostiche in par frontale lunghe trasferte senza Ecco che basta una piccola zione degli effetti penali da residenti ali estero) ali ufficio deale per affrontare in sei o state immediatamente al tra parte del cittadino una dimi del registro o presso I ufficio motonzzazione e trazione dee figlia del fortunato mo­ ticolare nel traffico metropoli rischiare il soffocamento sette persone con relativi ba modifica e le tre telecamere sgressore ed alla persona ci dieci milioni in più giustificati che la Mitsubishi ha collocalo nuzione delle pendenze pe indicato dalla ordinanza in dello di casa Austin tano grazie soprattutto al gagli le vacanze su quattro vilmente obbligata in solido al nali) giunzione da una sene di equipaggia particolare confort garantito al Lo spenmentatissimo Djca sul protipo «HSR ll> (motore pagamento della somma do­ Del modello di base la Dun ruote V6 di Ire litri) alio scopo di la Nel caso che il cittadino vo Questa è immediatamente menti che vanno fino ali inter guidatore dall equipaggia to ormai da anni fiore ali oc vuta per la violazione stessa no in pelle dee mantiene invariata la mo­ Cllllare le manovre di par Se la contestazione immedia glia contestare 1 infrazione esecutiva anche nel caso in torizzazione di 998 centimetn mento della Dundee i sediti chiello della gamma Rat è un PS Durante il viaggio in chegglo (già oggi a Tokio si ta non è possibile per condì perché ritenuta illegitt ma po­ cui 1 interessato proponga op VECTRA Al motore 2000 cubici con una potenza di 43 dalla forma avvolgente gli ap­ compagno di viaggio al quale terra spagnola abbiamo in vedono In circolazione auto zioni oggettive gli estremi del trà entro il termine di giorni posizione entro 30 giorni (60 16v si accompagnano sospen mobìli di sene equipaggiate cavalli a trazione anteriore il poggiatesta regolabili la leva ben presto ci si affeziona per contrato un paio di sistemi la violazione vanno notificati trenta dalla coniestazione o per i residenti ali estero) al sioni completamente indipen del cambio e gli appoggia con la tclecamenna posterio­ notificazione della contrav pretore del luogo in cui è stata denti quelle posteriori con cambio a quattro marce i fre la maneggevolezza la como­ adottati da quelle parti per agli interessati entro 90 giorni braccia ndisegnati re di azionare quando si de per i residenti in Italia ed en venzione far pervenire alt au commessa la violazione bracci semioscillanti il sistema ni anteriori a disco le sospen dità delle nuove poltrone la scoraggiare coloro che non n ve parcheggiare) potranno sioni interconnesse con eie tra 360 per quelli residenti al tonta competente a riceversi il L ingiunzione non va notifì elettronico antibloccaggio dei In abitacolo la sene specta buona areazione dell ambien spettano i limiti di velocità nei trasformarsi in una sorta di pi 1 estero Tale contestazione rapporto (prefetto del luogo freni 1 Abs è di sene La trazio­ menti Hydragas Lo schienale Iota automatico caia entro il termine di 90 le è contraddistinta anche dai te piuttosto fresco anche centri abitati alcuni piccoli deve avvenire secondo un in cui è stata commessa l in giorni fissalo dall art 14 per ne integrale di questo 4x4 è posteriore è reclinabile asim nvestimenti in tessuto Pnsm e quando ali estemo ci sono ì dossi artificiali posti di traver L aspetto più Interessante di prevalente indirizzo dottrina frazione) scritti difensivi e do­ che tale termine riguarda la della terza generazione Servo­ metricamente e porta il baga dal cassetto porta oggetti tllu no anche quando la violazio­ 46 gradi incontrati a Siviglia so a intervalli regolari fanno questo prototipo della Mitsu cumenti e può chiedere di es­ sola contestazione dell infra sterzo chiusura centralizzata ghaio a capienze che oscilla minato ali estemo dalla ver bislll ne è connessa con dell'io per sere personalmente sentito zione commessa può essere retrovisori esterni riscaldati Una nota di mento i consumi sobbalzare le vetture «awer seguibile di ufficio (ad es no dai 228 litri (con cinque nitratura «duotone» dei pa è rappresentato comunque cioè notificata anche successi computer di bordo cerchi in molto ndotti Con un pieno di tenda» il conducente che è il dall aerodinamica per assieu omicìdio colposo) malgrado Se il prefetto ritiene fondato persone a bordo) ai 1392 litn raurti e dalla scritta laterale (accertamento con ordinan vamente purché entro il termi lega fanno parte dell equipag gasolio settanta htn siamo rare la massima stabilità m 1 art 141 del codice della stra giamento standard Velocità (con due passeggeri) Metro Viene accreditata dal caso di rallentare i semafori za motivata determina lim ne prescrizionale (decorrente amvati da Milano alla frontie curva sono stati previsti due da escluda tale obbligatorietà dal giorno della commessa massima 217 kmh La casa produttrice non costruttore per una velocità diventano rossi se si superano spoiler anteriori che compaio perché la più recente norma porto dovuto e ne ingiunge il ra tra Francia e Spagna circa pagamento ordinando anche violazione) fissato dall art 28 spiega I origine dell etichetta massima di 144 kmh e un i 60 km oran e tornano verdi no e scompaiono automatica dell art, 14 persegue la finalità OMEGA Questo 3000 6 ci settecento chilometn con me­ mente a seconda delle neces di ottenere con ta riduzione la restituzione delle cose se della medesima legge in cin lindn 24 valvole (è lo stesso Dundee ma si limita a sottoli consumo ai 90 kmh costanti se si rallenta «Sotterfugi» che sita Di ispirazione aeronauti della somma da pagare an questrate previo pagamento que anni (Cass civ sez I 18 anche per la Senator) ha un neame l assonanza con il no­ di 4 7 litri di benzina ogni cen no di nove pieni abbiamo per vedremmo bene anche sulle cagli-aerofreni che si delle spese di custodia a me febbraio 1989 n 972) doppio albero a camme in te me di Mr Crocodile Dundee to chilometri corso 5600 chilometri lungo nostre strade

l'Unità Lunedi Mmmmmaummmmm 22 6 novembre 1989 RISULTATI SERIE A RISULTATI SERIE B TOTOCALCIO TOTIP BARI-GENOA X 1» DJelsSpice 2 BARI-GENOA 0-0 ANCONA-PISA 1-1 CESENA-ASCOLI 1 CORSA 2) Fiaccola EH» 1 CREMONESE-UDINESE X 2* 1) Jais Spica 2 BARLETTA-COMO 1-0 lUnità CESENA-ASCOLI 1-0 FIORENTINA-BOLOGNA 2 CORSA 2) Hoolvhurat X CREMONESE-UDINESE 2-2 BRESCIA-FOGGIA 2-1 VERONA-INTER 2 3* 1) Festival Btr 1 COSENZA-REGGINA 0-0 LAZIO-ATALANTA 2 CORSA 2) Emule 2 FIORENTINA-BOLOGNA 0-1 MILAN-JUVENTUS 1 4" 1) Finn 1 MESSINA-LICATA 1-1 VERONA-INTER 0-3 NAPOLI-LECCE 1 CORSA 2) Flanbard X MONZA-CATANZARO 1-1 SAMPDORIA-ROMA 1 5' 1) Etlldal 1 LAZIO-ATALANTA 1-2 PADOVA-REGGIANA 0-0 ANCONA-PISA X CORSA 2) Faranno X MILAN-JUVENTUS COSENZA-REGGINA X 6* 1) CU Oaux 2 3-2 PARMA-AVELLINO 2-1 SPEZIA-ALESSANDRIA 1 CORSA 2) laabella dei- NAPOLI-LECCE 3-2 PESCARA-TRIESTINA 2-0 SAM8.-CATANIA X Canto 1X2 Montepremi lira 27.199.866.362 Le quote: SAMPDORIA-ROMA 4-2 TORINO-CAGLIARI 1-0 Al 731 -13' lira 18.604.000; al Al 12 L. 9.028.000. agli 11 ]1T 22.269.12- lire 608.900 L. 500.000. al 10 L. 50.500 Nella giornata che fe registrare il record dei gol la violenza non si è fermata Caldo giocato calcio blindato La partitissima di San Siro Solo all'ultimo Carnevale Con la Roma la Sampdoria va al Milan al termine dà la vittoria al Napoli: non perde il ritmo di una gara molto incerta Maradona si sposa felice II Bologna a sorpresa Ben cinque reti nel secondo L'Inter passeggia a Verona: fa suo il derby di Firenze tempo. Una buona Juventus Klinsmann realizza la prima L'Atalanta batte la Lazio ha «rischiato» di vincere tripletta della stagione in una confusa partita Maradonatfette (topo la polire oalttstMto^ A Roma sei feriti Quel treno del rimorso DAL NOSTRO INVIATO cinque arresti, JINNU MILITO gruppo di ragazzi con le sciar- ! viola. -Via, via, correrei, in­ •al FIRENZE. Su un treno che C'è paura, su questo treno Eno carabinieri e poliziotti ventisette fermi sembrava diretto verso un che sembra diretto verso un Gli ultra bolognesi vengono campo di concentramento, gli campo dir concentramento. messi nei «Jtslintl-, separati ultra bolognesi hanno rag­ Tutti schedati, tutti perquisiti dagli altri da una rete con (ilo •i ROMA. Cinque arresti, è tornata la calma. Complice giunto ieri Firenze, per la pri­ Polizia con i manganelli, cara­ spinato e da un doppio cor­ ventisette termi, quattro agenti la pioggia, il Flaminio si è ma volta dopo l'assalto al tre­ binieri con il moschetto. Qual­ done di agenti della celere e di polizia leriti, due tifosi ber­ svuotato in pochi minuti. no avvenuto a giugno, quan­ che grido, qualche slogan poi dei carabinieri Vince il Bolo­ gamaschi all'ospedale. Lazlo- Se gli scontri in curva han­ do Ivan Dall'Olio fu investito il silenzio, nella lunga galleria gna, non ci sono incider». I Alalanla è iinita in una ba­ no avuto come protagonisti dal fuoco. Il treno della paura che collega l'Emilia alla To­ bolognesi tornano alla tradot­ parte alle 11,05 da un binarlo scana. All'altezza di Prato, ta, I fiorentini nei bar a recri­ raonda internale: dopo il gol ultras laziali e polizia, in matti­ secondario di Bologna centra­ minare sul rigori negati. annullato ad Amarildo, e lino nata, nei paraggi della curva nessuno sta più seduto. Tutti le. Quattro carrozze in tutto, di in mezzo al vagoni, per paura Roberto Baggio, che aveva alla line dell'incontro, gruppi nord, c'era stata una rissa fra quelle in legno (se fossero de­ dei sassi che possono spacca­ di ullras laziali si sono scate­ tifosi della Lazio e bergama­ fatto appello ai ragazzi fioren­ vastate, si avrebbero meno re i vetri, per paura delle tini perché si evitatte ogni nati. Dalla curva nord del Fla­ schi. Sono stati arrestati tre danni) ed una 6 piena di schegge di vetro. Ecco la peri- minio In campo è piovuto di scontro, è contento. •Sor) reli­ giovani: Fabrizio Croce, 20 an­ agenti di polizia. Saranno 150 lena di Firenze, ecco la stazio­ ce per Ivan, perché la atta lutto. Poi I più esagitati hanno ni, romano: Luciano Pizzetti, in tutto i giovani (ma c'è an­ ne di Rifredi. Fu qui che il «pi­ squadra ha vinto. Non ci sono divelto una delle balaustre 20 anni, e Massimo VeraWi, che qualche cinquantenne, tone*, il •morto» ed altri due stati incidenti, ed il merito è reggispinta che recintano il 22 anni, bergamasco. Un mi­ Gualche signora con tigli gran- disgraziati lanciarono le molo­ dei ragazzi che hanno capilo sonore e l'hanno usata come' norenne di Bergamo, B.E., è i), che hanno deciso di rag­ tov sul treno. «Ti ricordi quelle che si può venire allo stadio, ariete per demolire il vetro stato denunciato a piede Ube­ giungere Firenze pur senza bi­ case? - dice un ragazzo - EI) fare il tifo, guardare la panila che separa la curva dal terre­ ro. Pizzetti e il minorenne glietto per io stadio. L'altra che abbiamo spaccato tutti i e basta. Certo, io mi tono im­ no di gioco e invadere il cam­ hanno dovuto far ricorso alle volta, il 18 giugno, questo vetri. Avranno ancora paura*. pegnato contro la violenza, po. cure dei medici del Policlini­ stesso treno era stato attacca­ Il treno rallenta, passa sotto sono andato a trovare Ivan in co. Durante gli incidenti nello to con bombe molotov: sono un cavalcavia in ferro, sul ospedale alla vigilia dell'in­ L'invasione non c'è stata, stadio sono «tati arrestati due passati quasi cinque mesi, ma .quale ti stagliano, sotto la contro. Spero che anche i ma sugli spalti si tono viste tifosi laziali, Marco Turchetta Ivan Dall'Olio, ragazzino di 14 pioggia che ha iniziato a ca­ miei colleghi calciatori com­ scene da guerriglia urbana. La di 25 anni e Walter Ferretti di anni, è ancora al reparto dere, le figure di decine di ca­ prendano che la violenza ne­ polizia, ha caricato In Ione tre 21. L'accusa e di violenza, re­ ustionati dell'ospedale San rabinieri armati. Via a piedi gli stadi non è una questione o quattro volte, gli ultras han­ sistenza e oltraggio a pubblico Martino di Genova. Il fuoco gli verso lo stadio, e davanti, die­ che interessa soltanto (Il alni». no risposto lanciando oggetti ufficiale, nonché di danneg­ ha bruciato II volto, il torace, tro e al fianchi ci tono i cara­ Baggio ha ricevuto una lettera sulle forze dell'ordine. Qual­ giamento aggravato. Altre 27 parte delle gambe. Doveva binieri pronti ad intervenire in delsegretario della Federazio­ che agente e stato circondato persone sono state segnalate, tornare a casa venerdì scorso un attimo. ne comunista di Firenze, Leo­ e malmenato. Nei tafferugli ma poi ha deciso di restare, di dopo il fermo, alla Procura «Cicci. cicci, mostro di nardo Dominici che lo ha rin­ sono rimasti coinvolti anche farsi operare ancora, per tor­ graziato per l'appello contro presso la pretura di Roma, nare a casa quando il volto Scandicci, prendi un viola, ta­ quelli che allo stadio c'erano perché accerti il loro ruolo ne­ gliagli la gola., gridano i bolo­ la violenza. •£ una lettera mol­ venuti solo per vedere la parti­ sarà come quello dei suoi to seria ed umana, che ho gli incidenti. Poliziotti, vetri sfondati, tanta tensione « tante botte al Flaminio di Roma Uopo gli incidenti nella curva nord amici. gnesi. Tirano un sasso, o un ta. Dopo il fischio di chiusura, mazzo di chiavi, contro un molto apprezzalo*. Formula 1. Ad Adelaide il francese campione del mondo si è rifiutato di partire sotto il diluvio Maratona thrilling Alain Prost o il coraggio di aver paura a New York

GIULIANO CAPCCELATRO dare una lezione a Prost, di di­ A mostrare che i giudici hanno •1 «Abbiamo solo una vita, gio di aver paura, di dichiarar* commesso un'ingiustizia, che Bordin3° rischiarla stupidamente non la e trarne le conseguenze. solo lui è degno del titolo di LUNEDI O mi sembra proprio il caso. Quello che è accaduto in ga­ campione. Mentre Prost e i pochi altri protestavano, lui • PALLAVOLO. Coppa del Non c'era alcuna ragione di ra, su una pista dove la visibi­ all'arrivo dare vita a un Gran premio in lità era a zero, con una lunga restava rinserrato nell'abitaco­ mondo femminile In Giappo­ lo detta sua vettura, gli occhi ne (fino al 15) quelle condizioni". Campione sequela di testacoda, di uscite mondiale per la terza volta di di pista, di incidenti pericolo­ incollati sulla pista, pronto a crolla quella specialità rischiosissi­ sissimi, gli ha dato ragione. Ci prendere il via. Non ha vinto. Come spesso gli accade, la si­ ma che è la Formula 1, Alain sarà stato anche dell'opportu­ cumera lo ha accecato. Ha aterra Prost ad Adelaide ha dimo­ nismo nella sua scelta, il desi­ commesso uno dei suoi clas­ MERCOLEDÌ 8 strato chi meritava di vincere derio di non misurarsi faccia a sici errori ed è finito contro la il titolo; soprattutto, ha dimo­ faccia con Senna, ma il •pro­ vettura di Brundle. • BASKET. Serie Al. Ai, A strato cosa significhi essere un fessore» ha comunque impar­ dopo 42 Quel dubbio che non ha femminile campione. tito la più alta lezione della mai sfiorato, né mai sfiorerà, Sotto il diluvio che dalla sua vita, insegnando che un Jean Marie Balestre, Re Sole chilometri notte llagellava la città e le campione non è un robot che della Formula 1, che ha rivol­ strade trasformate in circuito, scatta cieco a tutto gas, non to un grande elogio «al corag­ Azeglio Vicini Alain Prost ha deciso di incro­ appena si accende la luce ver­ gio straordinario del piloti che Ricoverato SABATO 11 ciare le braccia, rinunciando de del semaforo. Il campione hanno fatto questa corsa in a partire, per non rischiare è - ha insegnato Prost dalla • CALCIO. Vicenza, Italia- condizioni terribili» ed ha fatto quell'unica vita che, come cattedra di Adelaide - un uo­ spallucce dì fronte alla prote­ in Algeri» (amichevole) . ogni essere umano, possiede. mo che pensa, riflette, si la­ sta: «1 regolamenti prevedono • BOXE. Rlminl: Maurizio DOMENICA 12 Ha anche tentato di far prose­ scia prendere dal dubbfo. Un che le corse si svolgano quan­ Stecca-Esplnoza. mondiale liti tra i colleglli. Si è trovato a dubbio che ha acceso un bar­ do piove con pneumatici spe­ piuma Wbo. Parigi: La (toc- • CALCIO. Serie B, Ct. C2. • BASKET. Seria Al, A2, A fianco Patrese, Rquet, Berger, lume di coscienza. ciali. Se c'è qualcuno che au­ ea-Fernandet, europeo wel- femminile. Mansetl, che poi hanno però Quel dubbio che non sem­ spica modifiche, se ne può di­ tir. • RUGBY. Serie A. chinato il capo. bra aver mai sfiorato Ayrton scutere. ma per il momento le In un consesso di superno- Senna, concentrato solo sul gare devono svolgersi anche mini, Prost ha avuto il corag­ suo desiderio di vincere, di quando piove». Alain Prost con a fianco Berger scherza al box con in mano unombreno: in pista M son successa di tutti Icotort APAOINAU

l'Unità Lunedi 6 novembre 1989 23 SAMPDORIA 4 CESENA 1 BARI CREMONESE 2 ROMA 2 ASCOLI 0 GENOA UDINESE 2 SAMPDORIA: Pagliuca 5,5: Mannlnl 7, Salsano 6.5 (87 Victor CESENA: Rossi 6; Cuttone 6, Nobile 6, Pierleoni 6,5; Calcatela 6, BARI: Mannlnl 6,5; Brambatl 7, Amoruso 6; Terracenere 6 (26' CREMONESE: Rampulla 5: Montorfano 6, Favaill 6 5 (66' Neffa s.v.): Par) 6,5, Vlereftowod 7, Pellegrini L. 6,5, Lombardo 6, Ce­ Jozic 6,5, Turchetta 6; Piraccmi 6, Agostini 6, Domini 6, Ojukic Carbone 6). Lorenzo 6, Urbano 6: Joao Paulo 6(76' Perrone sv), ng); Piccioni 6.5, Garzili) 5, Galletti 6; Bonomi 5, Avanzi 5, De- raio 7(87' Invernici s.v.1, Vialli 6,5, Mancini 7, Dossena 6. (12 6,5. (12 Fontana, 13 Cucchi, 14 Esposito, 15 Del Bianco, 16 Gerson 5,5, Di Gennaro 6,5. Maiella») 6,5, Monelli 6- (12 Dra­ zotti 5, Maspero 6 (65' Gualco s.v.), Chiorri 6. (12 Violini, 14 Nuciari. 13 Lanna. 14 Carboni). Ceccarelli) go, 13 Ceramicola, 16 Scarafoni). Ferraroni, 15 Merlo) ROMA: Cervone 6; Tempestili! 5,5, Neia 6; Manfredonia 6,5, Ber­ ASCOLI: Lorieri 6; Destro 6, Rodia 6; Colantuono 6, Benetti 6, Ar- GENOA: Gregori sv; Torrente 6,5, Caricoia 6,5 (86' Ferronl sv); Col- UDINESE: Garella 6; Galparoll 5, Vanoli 6; Brugnera 5, Sensini 5, thold 6, Comi 6: Desideri 6, Di Mauro 5,5, Rizziteli! 6, Giannini slanovic 5,5; Cavaliere 5,5 (78' Didonè s.v.). Sabato 6, Carlini tovatl 6, Perdomo 6,5, Signorini 6; Ruotato 7, Fionn 6, Fontolan Oddi 5; Mattei 6, Orlando 5 (55' De Vitis 7 ), Branca 6, Gallego S. Gerolin 5 (70' Baldlen 5). (12 Tancredi. 13 Conti, 15 Cuc­ 5, Giovarmeli* 5,5, Casa gran de 6 (61' Carino s.v.). 12 Bocchi­ 6 (89' Urban s.v.), Ruben Paz 6,5, Aquilera 6. (12 Braglia, 13 4, Balbo 6 (89' lacobelli s.v.). (12Abate, 14 Luci, 16 Bianchi). ciar!, 16 Pellegrini S.). no, 13 Fusco, 14 Mancini) Rossi, 16 Rotella). ARBITRO: Pezzetta dt Frattamaggtore 5 ARBITRO: Palretto di Torino 5.5 ARBITRO: Sguizzato di Verona 6 ARBITRO: Nicchi di Arezzo 7 RETI: 23' Dezotti, 44' Branca, 51' Avanzi, 71' Balbo RETI: 22' Salsano, 42' Mancini, 48' Desideri, 54' vlalli, 74' Rizzi­ RETI: 76" Pierleoni NOTE: angoli 4 a 3 per il Genoa. Spettatori 25mila circa. Giornata NOTE: angoli 7-5 per la Cremonese. Ammoniti: Piccioni, Galletti» Maspero e Dezotti della Cremonese; Mattei, Sensini, Oddi e teli!, 85'vìalll. NOTE: angoli 7 a 1 per il Cesena. Ammoniti: Giovannelli e Lorieri per calda, cielo nuvoloso, terreno scivoloso. Brugnera per l'Udinese. Cielo coperto; spettatori 5.269 pagan­ NOTE: angoli 10-5 per la Sampdoria. Giornata nuvolosa, terreno in gioco non regolamentare. Agostini, Nobile, Colantuono e Saba­ buone condizioni. Ammoniti: Pellegrini L. Nela e Tempestili!. to per gioco falloso. Spettatori paganti 6893 per un iMcasso di ti, abbonati 3.712 per un incasso di 218 milioni. Spettatori: 23.370. Paganti 6.825 per un incasso di L 90.401.000, abbonati 4.943 per un quota di 105.127.838. 153.764. Abbonati 16.545 per una .quota. di L Giornata di pioggia con terreno sdrucciolevole. 322.379.283.

SAMPDORIA-ROMA I blucerchiati di Boskov devono ancora crescere? Intanto, con una doppietta super di Gianluca e una grande punizione di Mancini, strapazzano gli operai di Radice Vialli, il maestro bambino

La vela di Tonlnho ha II vento in poppa Cerezo Radice 1 * Cross pennellalo di Cerno, Montini tenia la deviazione volan­ te la palla va sopra la traversa. SAMPDORIA ••••••••LI ROMA 2* Corner di Viallt, Pari incorna di potenza Cervone apre le alt e fa «Romanisti, «La Samp? votar via la palla. Totale 21 TIRI Totale 10 22* Samp in vantaggio- tunnel di Mancini su Tempestilli e lancio 14 7 vi regalo È davvero per Salsano che scatta sulla sinistra, stringe e rimette al centro. Cer­ In porta vone pensava ad un cross, invece e un tiro che lo infila. 7 Fuori 3 33 Viallì tira e Desideri caccia la palla sulla linea (forse era addirit­ 8 Oa lontano 5 la maglia» grande» tura dentro) di porta con un braccio. Vtalli sullo slancio frana ad­ dosso ai tabelloni e toma in campo conia fronte inceronata. Totale 11 FALLI COMMESSI Totale 18 M GENOVA. Vujadin Boskov tm GENOVA Ecco la faccia, 42' raddoppio di Mancini su punizione. Cervone osserva la pa­ 4 Quante volta in fuorigioco 2 lombella che si insacca. ha la voce più reca del solito. neanche troppo scura, di Gigi Vialli 2 Il marcatore più implacabile Tempestilli 6 Rimbombano, nella sala Radice. La sconfitta è tanto 48* Roma in gol: Pagliuca rinvia corto. Di Mauro raccoglie e parte stampa di Marassi, le sue bo­ netta che l'allenatore della verso la porta. Dossena è costretto ad atterrarlo, forse dentro l'a­ narie accuse a Pagliuca: «Ab­ Roma neppure si sogna di di­ rea L'arbitro concede la punizione dal limite. Batte Desiden che Totale 46 PALLONI PERSI Totale 53 biamo vìnto, questo è vero. scuterla. «Abbiamo giocato buca barriera e portiere. Vialli 8 Il più sprecone 01 Mauro 8 Ma Pagliuca sembrava davve­ praticamente soltanto nel se­ 54* Vialli-got: Dossena per Mancini che invita il gemello e Gianluca ro Babbo Natale*. Per il resto il condo tempo. SI, è vero, non fallisce. monologo dell'allenatore blu- avremmo potuto pareggiare, 74' bomba da fuori area di Berthold. Pagliuca respinge come può TEMPO: Effettivo di gioco 1° Tempo 38' cerchiato è un crescendo di ma la Samp ci è stata superio­ e Rizzitela di lesta mette dentro. 2° Tempo 37" Totale 75' complimenti. I più grandi, ov­ re. Il quarto gol ci ha tagliato 85' Mariani rimette al centro, Cerezo la velo, Vialli raccoglie, scar­ Interruzioni di gioco 1° Tempo 22 viamente, toccano a Mancini. te gambe e non mi è piaciuto; ta Cervone e accompagna in rete. DR.P. 2° Tempo 22 Totale 44 •Oggi è stato davvero grande, affatto perché è arrivato su mi rallegro di averlo visto cosi una disattenzione della nostra Vtftttanoulnante ma si riprenderà subito eccome- DAL NOSTRO INVIATO bene. Gioca per sé, cioè per la difesa*. C'è un altro aspetto1 RONAUMraROOUNI nazionale, per la squadra e che il tecnico romanista non per Viali» Un pensiero, natu­ ha gradito nella partita di Ma­ • GENOVA. Tutti pretendo­ discolo di Mancini, Di Mauro quando la partita si fa ruggi­ scussione. plausi. Chissà cosa avrà pen­ ralmente, anche alta classifica rassi. «E il fatto che i nostri av­ no da lei una dimostrazione fa ringiovanire Dossena e il nosa. Per Viali), con la Samp Radice vede l'opportunità sato il presidente della (toma e uno sguardo alle partite de­ versari ci abbiano battuto pro­ di maturila. Il tormentone va che scivola via, è lutto più gli altn campi «Oggi tifavo per prio sul piano della velocità, duello di Desideri con Pari è del colpo gobbo e allora butta Viola che lo ha lasciato anda­ la Juventus, perché se avesse che dovrebbe essere la nostra avanti da anni, ma la Samp impari. È una Roma tenuta in­ semplice, ma da anche l'im­ nella mischia Baklieri. Adesso re come si dice addio ad un vinto il Mitan sarebbe stato arma migliore. Dite che fin ad Indossare panni adulti non sieme solo dal collante nervi­ pressione di essere ormai ad nemmeno la Samp gioca. Il paio dì scarpe vecchie? definitivamente tagliato fuori dall'inizio ci siamo schierati ìn ci pensa proprio. Ma, forse, no. I giallorossi non vedono un passo dalla sua migliore match si trasforma in un acce­ Altri pensieri si possono la­ dal giro dello scudetto. Pa­ campo con una tattica rinurK dovrebbe tradire la sua vera palla e quando riescono a condizione. Finisce il pnmo so corpo a corpo. Con i blu- re su queste due squadre. La zienza, ci arrangeremo da so­ dataria? No, semplicemente è Indole e quindi I tifosi blucer­ prenderla sono talmente stu­ tempo e le nuvole che pesano cerchiati sospinti, dalla paura Roma, qualora ce ne fosse li* Un giudizio, infine, sulla la Samp che ci ha costretto a chiati devono rassegnarsi a piti che non sanno che cosa sul Marassi rispecchiano le del pareggio e i romanisti ga­ stato bisogno, ha dimostrato "'*" ?&3£m Roma «Faccio i complimenti questo tipo di gioco*. Ma se la questa squadra-thrilling. Gli fame. speranze giallorosse. Ma ci sati da un insperato traguar­ di saper essere forte solo con i a Radice Ci hanno messo in Roma, gli obietta qualcuno, undici di Boskov hanno pas­ pensa la Samp a ridare su­ do. Ma ci pensa^Tirammolla» deboli. Non è un delitto, basta difficoltà nel secondo tempo, avesse inserito prima un attac­ salo la Roma operaia al tornio Mancando Voeller, la squa­ spense ad un finale che sem­ ha ridare slancio alla fionda soltanto non commettere il ma la Samp di oggi era supe­ cante in più, le cose sarebbe­ e alla fresa, ma ad un certo dra di Radice non può nem­ brava scontato. E la punizio­ blucerchiata. Il "vecchio. Ce­ •peccato* di desiderare lo scu­ riore ed è riuscita a far fronte ro cambiate? «Chi è attaccante punto hanno rischiato di finire meno agitare il suo spaurac­ ne-bomba di Desideri manda rezo con una deliziosa finta detto d'albi. Agguantare la Io­ anche alla tradizione sfavore­ di nome - risponde Radice • tra l'Incudine e il martello. chio. Con Rudi davanti, se la Roma operaia in... Purgato­ stende un tappeto tra Vialli e na Uefa sarebbe già un suc­ vole che l'accompagna nelle non è detto che segni neces­ L'arbitro palretto non fa In non paura agli avversari, la rio. Il Paradiso può attendere, Cervone e il Gianluca nazio­ cesso. partite che gioca' a Marassi sariamente dei gol. La vejfcs Roma incute perlomeno timo­ chiave della partita va ricerca-. tempo a fischiare il via che a meno che la Samp non (ac­ nale trova la consumata fred­ Per la Samp il giudizio éob- contro la Roma».Cere20, an* ajinclnlprlnii efarl dqpp tfa re, Rizziteli! prova a lare il ver­ cia la grazia. dezza per realizzare un gol da che oggi protagonista, ha avu­ ta nella superiorità della' bligatariamente ' sospeso. "* to in regalo da Boskov una Samp». Ruggero Rizziteli. ' pqlrebbero, scrivere la parola so al. tedesco, ma è Vlercho- campione di razza Troppe le facce finora mostra­ fine all'Incontro. La Samp a La Roma trova finalmente passerella trionfale. Sostituito adesso che sembra avere ri­ wod a fargli le boccacce. Per una straccio di gioco. Roba da Il tifo blucerchiato tira un te dalla squadra di Boskov per traitene anteriore, che contro Cervone, chiamato ad una sfi­ a 3* dalla fine, ha avuto la' trovato la via del gol, è diven­ contropiede, niente di ecce­ sospiro di sollievo, quello gial- riuscire a delineare una vera possibilità di una corsa sotto il tato piuttosto loquace. «SI, ho- il Bonasia batteva in testa, og­ da a distanza con Pagliuca - il identità. Ma, forse, la sua fisio* gi marcia a pieni giri, zionale. Ma rispetto al deserto loiosso si consola amaramen­ parterre della gradinata nord, segnato anche oggi ma che" suo rivale per il ruolo di terzo del primo tempo è già molto. te con la maglia idi Cerezo. Il nomia è sempre quella di dove erano assiepati i tifosi cosa me ne faccio? Nel secon* portiere della nazionale - so­ Vuoi vedere che alla Samp brasiliano, con un tocco di squadra imprevedibile. Scom­ giallorossi, ai quali ha regalato do tempo la squadra ha gio­ Radice, assente Voeller, ha no momenti poco azzurri. E pensato di potere congelare la ora tocca il beffardo destino classe, dà un'altra mano di mettere sulla Samp è come la sua maglia. «È stato un ge­ cato un'ottima partita, avreb­ partila con una diga a centro­ dopo alcuni salvataggi, alfon- con il quale il Borussia e stato vernice al suo scintillante stile. giocare alla roulette. La vinci­ sto dovuto. 1 miei trascorsi a be anche potuto ribaltare la campo, Le paratie, perù, sono da sul tiro cross di Salsano. eliminato in Coppa? Sarebbe Prima di lasciare il campo, a ta sicura non è mai certa, ma Roma non potevo certo di­ situazione. Non credo che un di cartapesta. Manfredonia ha Ce anche da vedere come troppo. Veramente troppo, tre minuti dal termine, corre se piace l'azzardo l'emozione menticarli. La Roma è una primo tempo deludente come il suo da lare nel cercare di gireranno Viali] e Giannini, anche per questa Sampdoria verso gli spalti giallorossi. si è garantita. E, in un cateto che grande squadra anche que­ quello di oggi rappresenti la Imbrigliare I tentacoli della cardini del commissario tecni­ farfallona. Ci pensa Vialli a ri­ sfila la maglia e la lancia ai ti­ qualcuno vorrebbe pianificare st'anno, ma la Samp si è volu­ faccia vera della Roma. E poi piovra-Cenno. Berthold non stabilire le distanze, ma poi fosi romanisti. Il .re» esce nu­ e introdurre in un computer, ta complicare la vita*. Q£G non dimentichiamo che man­ co Azeglio Vicini. Il 'Principe' Ecco il Gianluca nazionale mettere a segno la sua prima rete cava Rudy Voeller». DSC riesce a far stare buono quel fa sentire i suoi soliti cigolìi, Rizziteli! rimette tutto in di­ do Ira lo scrosciare degli ap- non e cosa da buttar via.

CESENA-ASCOLI BARI-GENOA CREMONESE-UDINESE Lotta all'ultimo ammonito Tra infortuni e squalifiche Mazzia stratega perfetto per guadagnile due punti la paura detta legge Gioco, gol e spettacolo sul fondo della classifica Ma il pubblico non d sta nella «sfida dei poveri»

tuoso successo sul Milan rica­ nico barese ha dovuto schie­ la Cremonese ma colleziona Lorieri evita la disfatta de pesantemente a terra e ora Solo un brivido per Joao Paulo rare, con una difesa del tutto Gualco rischia l'autogol decisivo unicamente una serie di sterili deve ricominciare tutto da ca­ inedita, a causa delle contem­ calci d'angolo. Però prova e po nella lotta per la salvezza. poranee assenze per squalifi­ riprova i padani trovano la via 14* Punizione di Domini dai 20 metri, in posizione angolata: Lo­ 2V Lorenzo pasticcia al limite ddfo propria area e si lasàa sfug­ ca di Loseto e Carrera sostitui­ 6* Bonomi si incunea bene tagliando il centrocampo ma il tiro è delia rete in modo episodico, La mossa vincente Ltpi l'ha ti rispettivamente con l'esor­ centrale rieri sventa il tiro del centrocampista romagnolo in angolo. Spio­ ottenuta invertendo le posizio­ gire il pallone; Fontolan ne approfitta, si impadronisce della sfe­ dopo una mischia incredibile ra, entra in area e tira Saranno bravi prima Mannini a respingere diente Amoroso, baby del vi­ 2Y bell'aperturadiPiccionisu Bonomi chenon sfrutta con il solito Dezotti che si rive­ ve dal limite d'area un pallone sul quale si avventa Pierleoni, il ni di Pierleoni e Piraccini. L'ex vaio barese, e col rientrante 23* su un corner battuto da Chiorri si accende una grande mi­ sua tiro viene deviato da un difensore. La palla carambola verso bresciano spostato in fascia si­ con il palmo della mano in uscita e por* Gerson, con una devia­ la il più rapido 'di tutti nella Urbano. Assenze aggravate schia e dopo un infinito batti e ribatti Dezotti trova il tempo e la zampata decisiva. La reazione la relè, ma viene cacciala via da Cavaliere sulla linea bianca nistra ha dato vivacità al gioco zione in angolo, a salvare la porta barese dalla capitolazione. dall'infortunio occorso a Ter­ misura per spingere in rete. racenere verso metà del pri­ dei friulani non è irresistibile 59* Scambio Piraccini-Djukic con palla in area 'ciccata* da Pier-bianconero ed ha siglato il 23' Risponde subito Di Gennaro che, con uno slalom da centro­ 30* Balbo giratene ma debolmente. ma un errore difensivo (uno suo primo gol in serie A. L'A­ campo, giunge al limite dell'area e calcia in rete, ma il tiro è facile mo temp, che ha pnvato la leoni, Si accende una mischia conclusa da Agostini con un destro squadra barese del forte cen­ 32* fugge Orlando ma Galletti lo stende rudemente dei troppi) mette Branca nelle a colpo sicuro. Lorieri vola e devia. scoli deve solo recitare il «mea preda del portiere genoano Gregari. 40* Chiom al volo gira benissimo in mezzo ma né Bonomi né condizioni di riportare in pan­ culpa*. Era salito in Romagna trocampista, sostituito dall'ac- 75* Contropiede dell'Ascoli: Sabato lancia in profondità aArslo 34* Brivido per la porta genoano: su punizione dal limite Joao ciaccato Carbone.PsicoIogtca- Avanzi realizzano. ia il nsultato appena pnma col chiaro intento di pareggia­ 44* Mattei batte una punizione da sinistra e Branca ruba il tempo dell'intervallo. novk. Lo slavo approfitta di una incertezza difensiva del Cesena, re. E per far questo Bersellini Paulo calcia ad effetto e colpisce la porte superiore della traversa mente bloccati da queste as­ entra in area e lascia partire un diagonale di sinistro che scheggia con pai la che schizza sul fondo. senze, i biancorossi hanno a tutti segnando. Alla ripresa delle ostilità la aveva allestito un fronte di tre pensato soprattutto a chiude­ 51* Montorfano pesca bene Avanzi appostato al limite dell'area, il palo. marcatori (Robia, Benetti e 49* // Genoa in apertura di ripresa si rende pericoloso con una re i varchi rossoblu genoani, Cremonese ha un buon avvio, manovra elaborata che coinvolge ben sei giocatori (Ruotalo, controllo perfetto e diagonale imparabile. Avanzi viene pescato in otti­ 76* Sul capovolgimento di fronte Turchetta conquista palla sulta Destro) e una fitta ragnatela a che si presentavano a Bari 58' grossa occasione per Balbo che si destreggia bene ma Ram­ tre quarti, crossa in area, Pierleoni lasciato libero da tre difensori centrocampo. Non è riuscito Perdomo, Fontolan, Ruben Paz, Fiorin e Signorini) con tiro di con un buon ruolino di mar­ ma posizione ed è bravissimo nell'intento per un attimo di cia estemo - due vittorie, un pulla sventa benissimo. a concludere di potenza e si alza eschiaccia di testa. La palla finisce in rete. Perdomo dal limite dell'area che Mannini para con una buona 63' e 65': De Vita porta lo scompiglio ma la Cremonese r/esce a precisione. I giochi sembrano distrazione costato carissimo. presa pareggio ed una sola sconfitta SS* Per un fallo su Djukic Domini batte una punizione frontale - ed a bloccare le due temibili salvarsi. fatti ma Mazzia indovina una A fine partita i due allenatori 75* Altra occasione per il Genoa. Perdomo lancia beneAguilera, dot limite d'area; il tiro viene parato a fatica da Loneri. si sono trovati d'accordo in unte Fontolan e Aguilera, 71' tiro cross di Vanoli, Rampulla non blocca e Balbo mette nel mossa tattica a nostro avviso 90' II portiere ascolano evita il secondo gol uscendo sui piedi di fa difesa barese si fa scavalcare e l staccante entra in area ma cal­ en marcate da Brambati e sacco. decisiva. Toglie un centro­ una dura critica alle nuove di­ E campista ed inserisce la punta Djukic nw.a sposizioni arbitrali improntate cia alto sulla traversa U P. M. Amoruso. Ciò nonostante, 72* Gualco per liberare rischia un clamorosa autorete. O C. T. nella prima frazione di gioco De Vitìs: Burgnich tenta le a grande severità. «Stiamo an­ contromosse ma gli uomini a DAL NOSTRO INVIATO dando verso un livello dì esa­ l'I! biancorosso non ha ri­ WALTER QUAQNIU PIKRO MONTEFUSCO nunciato a tentare la via della CLAUDIO TURATI sua disposizione sono quelli gerazione e di esasperazione rete, ma il Genoa gli ha lette­ che sono ed evidentemente veramente fuori luogo - hanno ralmente chiuso ogni spazio a non adeguati alla bisogna. In (•CESENA Tutto in due mi­ La palla supera Lorieri e si in­ detto - le piccole squadre di Ed BARI Primo non prender­ gradire allorché, al fischio fi­ H CREMONA. Accantonata seria persona che risponde al nale, ha accompagnato l'usci­ centrocampo con un pressing realtà dall'entrata di De Vitìs i nuti: nell'unica azione di con­ fila in rete. Gioia immensa in provincia puntano tutto sul­ le. Fedeli a questo comanda­ asfissiante. A nulla sono valsi! l'ennesima evitabile sconfitta nome di Mazzia che guidò i grigiorossi ogni volta che l'U­ tropiede ascolana Sabato «ta­ casa cesenate con Lippi che l'orgoglio e la vigoria fisica mento calcistico Bari e Genoa ta delle squadre dal terreno di con la Fiorentina, la Cremone­ cremonesi negli ultimi tre anni gioco con una sonora salve di tentativi di soluzione prsonale dinese attacca sbandano pau­ glia» alla perfezione per Arala* salta in mezzo al campo co­ che però vengono strozzate e si sono esibiti nella più scialba di Maiellaro e Joao Paulo sui se affronta un'altra sofferente fino alla promozione in serie rosamente ed il tracollo appa­ novk sulla sinistra; lo slavo prestazione vista quest'anno fischi, indirizzata per la verità uali hanno fatto buona guar- compagine, rigenerata però A. me un grillo ad abbracciare i penalizzate dai troppi fre­ allo stadio barese. Una gara soprattutto alla squadra bare­ dalla vittoria casalinga strap­ re nell'ana. Puntualmente in­ approfitta di un attimo di in­ suoi giocatori e Bersellini che quenti cartellini gialli (ieri sei ia Caricoia e Torrente. E infatti l'Udinese pare ben fatti giunge il pareggio di Bal­ certezza dei difensori roma­ che le due squadre hanno im­ se, rea di non aver saputo ag­ a Per la ripresa c'è davvero pata al fanalino di còda Vero­ messa in campo fin dall'ini­ si dispera per la macroscopia gli ammoniti ndr). Tutto que­ postato con chiaro intento di gredire la squadra del profes­ na. Uno scontro difficile e im­ bo a premiare i bianconeri gnoli e lascia partire un gran­ sto è estremamente ingiusto*. ben poco da dire. Il Genoa ha zio. Galparoli va su Dezotti e complice nell'occasione un de diagonale che sbuccia il ingenuità della retroguardia. accontentarsi della divisione sor Scoglio - anche oggi in tri­ costantemente mantenuto il pietoso per entrambe, non Sensini segue Chiorri, bloc­ In un pomeriggio nel quale •E disgustoso- ha concluso buna perché squalificato - intervento (orse non -esempla­ palodiRossi. Capovolgimento della posta, specie nel secon­ possesso del pallone, ma solo certo ancora da ultima spiag­ candogli il sinistro da cui soli­ re di Rampulla. La reazione di fronte: Turchetta lavora un la paura e il nervosismo l'han­ Bersellini con fermezza. do tempo, quando hanno del nemmeno con un'azione of­ per darlo indietro al proprio gia, ma sicuramente probante tamente partono i suggen- fensiva mentevole di segnala- dei cremonesi è frenetica ma buon pallone sulla destra che no fatta da padroni il Cesena lutto rinunciato a giocare dav­ portiere. Il Bari stava a guarda­ per definire la legittimità delle menti. I primi minuti sono anche poco lucida, rischiano crossa in area, Pienone si alza incamera ossigeno puro con I poveri si ribellano. Ma si­ vero al calcio. Una imposta­ zione.A scusante della squa­ re accontentandosi di allunga­ rispettive speranze. Un certo molto guardinghi, il gioco non dra di Salvemini c'è la forma­ infatti di subire in contropiede Ira tre difensori marchigiani la prima vittoria casalinga sta­ curamente non verranno zione tattica che il folto pub­ re la sua sene positiva che vantaggio Io godono • fnulani si sviluppa in modo fluido. la mazzata definitiva. «in tonno» e schiaccia di testa. gionale, l'Ascoli dopo il son­ ascoltati. blico ha dimostrato di non zione d'emergenza che il tec­ giunge a cinque partite. che hanno in panchina quella Preme temtorialmente di più

l'Unità Lunedi 24 6 novembre 1989 SS MILAN 3 NAPOLI 3 JUVENTUS 2 LECCE 2 MILAN: Panagli 6.5; Salvatori 6.S (67' Evani 6). Maldinl 6.5; Fu­ NAPOLI: Giuliani 5: Ferrara 6, Corradtni 6.5: Grippa 6, Bigliardi 5 ser 6.5, Costacurta 6, Baresi 7; Donaconl 6.5. Rijkaard 5.5, (72' Zola), Baroni 6; Fusi 6,5, De Napoli 6, Mauro 6,5, Marado­ Van Basten 7, Aricelo» 6, Simone 6 (46' Massaro 5.5). (Galli, na 6,5, Carnevale 7 (92' Buciarelli) (12 Di Fusco, 13 Airoldì, Colombo, Borgonovo) 14 Renica). JUVENTUS: Tacconi 5.5; Napoli 6. De Agostini 6; Galla 5, Bonetti 5, LECCE: Terraneo 5; Garzya 6,5, Marino 6; Ferri 6, Righetti 6, Ca­ Tricella 5.5: Fortunato 6.5, Barros 5, Zavarov 5, Marocchi 5.5. ramente 6; Moriero 6, Levanto 6, Pasculli 6,5, Conte 6, Virdis 7 r Schlllaci 6.5. (Bonaiutl, Bruno, Brio. Alessio, Casiraghi! •>• -, ***** Hhi' (12 Negrotti, 13 Miggiano, 14 Barbas, 15 Monaco, 16 Vincze). ARBITRO: Agnolm di Bassano del Grappa 5.5 ARBITRO: Comieti di Forlì 5. RED: 50' Van Basten su rigore, 63' De Agostini su rigore, 65' Schll­ RETI: 6' Virdis, 21* Fusi, 32' Carnevale, 46' Conte, 90' Carnevale, laci, 77' Oonadonl, 90' Van Basten NOTE: terreno allentata, angoli 9-2 per il Napoli. Ammoniti Menerò, NOTE: angoli 4-1 per il Milan. Ammoniti: Bonetti, Rijkaard, Tacconi Fusi, Virdis e Terraneo. Spettatori 46.295 di cui 39.346 abbo­ e Marocchi. Giornata grigia, terreno in buone condizioni. Spetta­ nati per un incasso complessivo di 961611.000 di cui tori 68.444 di cui 41.570 abbonati per un Incasso di un miliar­ 736.941.788 di quota abbonati. do 992 mlllonle573 mila lire

Arrigo Sacchi Omo Zoff

MILAN-JUVENWS Emozioni fitte sino all'ultimo secondo quando l'olandese mette a segno il gol decisivo __ Il match avvincente rilancia i milanesi: dopo Madrid nuova iniezione di ottimismo

Van Basten fischial a fineVan Baste n sferra il sinistro: sarà II gol vincente pei I rossoneri

DARIO CICCARILLI Donadoni su punizione maestro di balistica Berlusconi Zoff H MILANO. Fino all'ultimo me un baccalà. Il Milan ritrova respiro. E possiamo aggiunge­ entusiasmo, si ributta in attac­ IV Zavamu fa tutto da solo e poi tira da una ventina di mari: Puz­ MILAN JUVINTUS re: divertente, emozionante, co, e dopo un abbaglio di Bo­ zasti devia m angolo. «Schillaci «Ingenui antifona. Se volete mettere netti, Van Basten realizza il 13' Salvatori, su punizione, smarca Van Basten che mentre sta per qualche altro aggettivo, fate gol della vittoria e anche delta tirare viene ostacolato da Bonetti, Totale 12 TIRI Totale 6 pure: perche questo Milan-Ju­ beffa perché l'orologio segna 27' Mattimi sta per entrare nell'area della Juventus e viene buttato r In porta 3 mi ha messo e poco furbi ventus, vinto dal rossoneri Il 90'. Gli luventinl, come scri­ 5 Fuori 3 quando ormai la gente aspet­ viamo in altra patte, si sono giù da un difensore Per Agnolm il fallo è avvenuto fuori area 6 Da lontano 3 tava Il fischio finale, è stato un imbufallti con Agnolin perché 35' Zavarov dribbla due rossoneri e fa partire un traversore che paura» per vincere» gran frullato di sensazioni for­ la punizione sarebbe stata Schìttacì, a porta vuota, non riesce a deviare. 50' Donadoni entra in area bianconera e viene buttato giù da Tri- Totale 20 FALLI COMMESSI Totale 25 ti, avaro di estetismi ma sem­ una sua gentile concessione 5 Quante volte in fuorigioco 12 M MIALNO «i-io visto un • MILANO. .Non ho nulla pre avvincente. Non è stalo un al Milan. La quesitone è opi­ cella Agnolm dà il rigore che viene realizzato da Van Basten Il marcatore più implacabile Galla 4 buon Milan ma soprattutto un da dire contro l'arbitro, ma trionfo delle tattiche, o della nabile, ma per quello che si è 63' Zavarov in un contrasto con Fuser va per terra in area rossone­ Rijkaard 7 grande Schlllaci. Vedrete sarà oggi il Milan ha giocato in do­ ' matematica applicata al cal­ visto dalla tribuna hanno per­ ri Rigore. De Agostini battePazzaglitirandotosullasuasinistra proprio lui ad affiancare Vìalli dici». Parole di fuoco ed elo­ cio. E al professor Scoglio, fettamente ragione, Dopo, sia 65' la Juventus raddoppia. Contropiede rapidissimo: Barros dal­ Totale 45 PALLONI PERSI Totale 43 in Nazionale». Silvio Berlusco­ quenti quelle di Stefano Tac­ Che va In solluchero per le ben chiaro, é tutto merito di la destra crossa per Schlllaci che di prima intenzione infila Pazza- Salvatori 6 Il più sprecone Schlllaci 9 ni il presidente del Milan che coni che lasciano chiaramen­ progressioni geometriche, sa­ Donadoni e Van Basten aver gli sulla sinistra ieri ha seguito l'incontro ac­ te trasparire il clima incande­ rebbero venuti I sudori freddi. riportato II Milan in vantaggio. 77' Donadoni su punizione pareggia TEMPO: Effettivo di gioco 1sTempo30' canto a Cesare Romiti (Agnel­ scente che si respira nello Alla line nonostante gli sbagli Resta pero il dubbio che quel­ 2° Tempo 25' Totale 55" li era assente perché impe­ spogliatoio della Juventus. e le incertezze delle difese, la la punizione, come un cam­ 90' Cross di Evani, Bonetti salta a vuoto e Van Basten dopo aver gnato a New York) non ha Anche Dino Zoff, tecnico controllato tt pallone supera Tacconi. Interruzioni di gioco 1" Tempo 27 dubbi sul futuro dell'attaccan­ bianconero, notoriamente genie »i e divertita rimanendo bio sbagliato, abbia fatto 2" Tempo 37 Totale 64 Inchiodata ai gradoni fino al prendere al match un binario 93' Zavarov segna ma il guardalinee aveva già fischiato il fuorigio­ te bianconero che gli ha latto sornione e di poche parole li 95', minuto In cui Agnolin ha diverso. co. ODa Ce. passare 5 minuti di paura. «Ha lascia andare ad una osserva­ finalmente fischiato la line. fatto un gran gol, nonostante zione senza mezzi termini. »La Sui due rigori, invece, non fosse marcato egregiamente punizione al Milan dalla quale Ha vinto il Milan, appesanti­ ci sono state particolari conte­ da Barisi e Costacurta, ma ì è scaturita la rete del 2 a 2 a to dalla corrida del Bcmabeu, stazioni, Probabilmente c'era­ Rossoneri convinti di riprendere il Napoli veri campioni si vedono iti mio avviso era piuttosto dub­ ma fortissimamentedesidero ­ no tutti e due e forse II Milan, questi frangenti. Se dovessimo bia. Nonostante questo e so di mettere al tappeto an­ visto che I bianconeri hanno comunque assegnare ta vitto­ inammisibile perdere un In­ che la Juventus. Un Milan stra­ intonato un pianto greco a ria a punti, questa andrebbe a contro che a dieci minuti dal no, imbottito di riserve, ma proposilo della punizione, po­ mio parere certamente al Mi­ termine si stava vincendo». gettato oltre l'ostacolo dal trebbero reclamare un rigore Polemiche sui rigori lan, senza nulla togliere alla Qua! e stato II limite della Juve nocciolo duro dei giocatori su Maldinl nel primo tempo. Juve che ha disputato una di oggi? •! giocatori si sono pia carismatici: Baresi, Van La partita e stala divertente, buona gara. Sui rigori non ci mostrati in questa occasione Basten, Donadonl, e anche anche se Milan e Juventus sono dubbi, c'erano entram­ troppo ingenui, oserei dire po­ Ancelotti, meno brillante di al­ hanno sbagliata spesso e vo­ bi». Fuga senza ritomo come co furbi». (I pareggio •arem Sacchi: «Agnolin perfetto» da tradizione per Giampiero stato a suo avviso pia giusto? tre occasioni, ma ampiamente lentieri. Il Milan ha vinto col giustificato visto che oggi va a nervi e anche con la buona Boniperti che ha lasciato S. Si­ •Per come si erano messe la Roma per farsi operare al me­ •I MILANO. La Juve punta pensava di poter salvare an­ per via della dura partita di ro al 40' del primo tempo: «Il cose sarebbe stato ugualmen­ volontà dei nuovi innesti. Paz- Milan ha fatto di tutto per met­ te stretto». De Agostini il terzi­ nisco. La squadra di Sacchi ce zagli non ha certo fatto rim­ il dito accusatore su Agno­ cora Il risultato? >Era una mercoledì che si è fatta sen­ lin, In casa rossonera si get­ tire, ma credo che oggi si tere subito al sicuro il risultato no della Nazionale ricostrui­ l'ha fatta quando ormai sem­ piangere Galli, menbe Salva­ parità che poteva terminare e francamente devo dire che sce l'errore difensivo che e co­ brava andare alla deriva, tra­ tori e Fuser hanno superato ta acqua sul fuoco.

NAPOU-LECCE Al novantesimo risolve Carnevale, ma i tre gol partono tutti dal piede di Maradona E il «pibe» vola che affonda i pugliesi tutf altro che rassegnati e con Virdis «sempre verde» in Argentina «Sono triste, mi sforzo Lo sposo Diego fa il testimone di sorrìdere» LORETTA SILVI Qiuliani-Ferrara-Corradini, un trio di pasticcioni H NAPOLI. Vado la sposo Aires. Uno scultore, tale Pu­ e torno. Maradona l'ha pro­ gni, gli consegna una sta­ •i NAPOLI. Un vizio assur­ nos Aires, ed evidentemente cesso: rientrerà in Italia gio­ tuetta che rappresenterebbe 6' Segna Virdis che sfugge a Bigliardi su lancio di Pasculli sca­ do, Farsi mettere sotto e poi il clima festaiolo ha coinvol­ NAPOLI LECCE vedì, insieme ai suoi ospiti, il a suo dire •L'amore». L'ap­ to la folta difesa allestita da valcando Giulianicon unpallonello. rimontare, pasticciare e poi Napoli può stare tranquillo. puntamento è al Centro Pa­ Bigon. C'è da premettere 22' Pareggio del Napoli grazie ad una furbizia di Maradona rimediarci con una pezza. Totale 16 TIRI «Voglio sposarmi con un che il Napoli di Ieri era prati­ che batte a sorpresa una punizione dal limite indwiduado il Totale 7 radiso: Moggi, il team mana­ Ieri il Napoli lo ha fatto con 9 In porta 4 sorriso anche se continuo uri gol in palese fuorigioco, camente sfigurato dalle as­ corridoio per Fusi. Il mediano infila Terraneo in uscita. ger Trifuoggi, l'addetto stam­ 7 Fuori 3 ad essere triste per quello a tempo scaduto. Segnali, senze. Tanto per gradire 32' Ancora io zampino di Maradona nel gol del vantaggio. È 4 Oa lontano 5 pa Juliano e tutti i compagni come altri già registrati in mancavano i due brasiliani, di Diego il primo assist che Carnevale non raccoglie, poi la che mi è successo mercole­ partiranno con un pullman dì scorso. Volevo giocare per Roma, con gli altri invita­ precedenza: per questa Careca e Alemao, poi il libe­ palla carambola su Bigliardi; l'attaccante recupera e mene Totale 21 FALLI COMMESSI Totale 20 squadra senza pace questo ro titolare Renica e Francini. dentro. 3 Quante volte In fuorigioco 8 contro il Wettingen e sono ti si ritroveranno direttamen­ Fino all'ultimo i tifosi napo­ stato rispedito a casa. Ecco potrebbe essere l'anno buo­ 47' Pasticcio difensivo del Napoli. Si scontrano Ferrara eCor- Il marcatore più implacabile te all'aeroporto. Tutti hanno no. I segnali della dea fortu­ letani avevano avuto il timo­ Ferrara 4 PatcullU questo non riesco proprio a una gran [retta, Diego si trat­ re che potesse dare forfait radìni, Pasculli recupera la palla e la offre a Conte che riporta na intatti si vanno facendo il risultalo in parità. Totale SS PALLONIPERSI Totale SS mandarlo giù». Neppure tiene qualche minuto per frequenti, dimentichi della anche Maradona. L'argenti­ Mauro 11 Moriero 10 l'importante e sofferta vitto­ parlare del Lecce. «Hanno catena di incidenti degli ulti­ no aveva vissuto un ritiro 89' Il Napoli reclama un rigoreper atterramento diCamevale Il più sprecone stretto da Ire leccessi. ria con il Lecce è servita a ri­ fatto un buon secondo tem­ mi tempi ai titolari e della agitato, l'umore nero per l'e­ schiarare Maradona che ieri, po. Nella ripresa non mi so­ sclusione dalla partita di 90'Il gol della vittoria arriva subito dopo grazie a Carnevale TEMPO: Effettivo di gioco l'TempoSI" serie interminabile e un po' appena terminata la partita, no piaciuto mi sentivo rìgi­ Coppa, unito alle ansie per (in fuorigioco ) servito conuncotpodt tacco da Maradona 2° Tempo 30' Totale 61' stucchevole di capricci del ha raggiunto Fiumicino dove lo storico passo e alla rabbia DLS. Interruzioni di gioco 1"Tempo22 do», ma il merito è anche «plbe» cui tutti augurano che 2" Tempo 41 Totale 63 nella tarda serata un Jumbo le responsabilità palesi del di non aver di fronte il suo Virdis Pietro Paolo, autore suo hollywodiano matrimo­ nuovo nemico Feriamo (nei delle Aerolineas Argentinas del vantaggio a freddo su nio si traducano in altrettan­ giorni scorsi a Parigi per af­ è partito alla volta dì Baìres. autentico invito... a nozze ta costanza nel confronti fari) avevano fatto presagire Maradona insomma non della difesa napoletana. Az­ della sua squadra. Sfarzose un nuovo colpo di scena. pausa sarà utilissima per re­ aggiustare l'assetto di gioco: sempre Virdis Pietro Paolo, Lecce se li debbono cercare giunto il pari all'Inizio della ha dimenticato lo «sgarbo» zeccata anche la marcatura nozze e preambolo povero. Che non c'è poi stato per­ cuperare i tanti effettivi fuori quattro difensori in linea e autore del vantaggio a fred­ con le squadre pericolanti, ripresa, il Lecce si appro­ di Ferlaino. «Penso alle mie di Garzya su Maradona, do su autentico invito... a Ma c'è il piede di Maradona ché Maradona non solo ha uso. Ad eccezione forse di Fusi libero oltre ad ingolfare mica con Napoli...». priava del gioco lasciando al fighe, a Claudia. Erano anni quello che ha fatto l'argenti­ Careca, Bigon dovrebbe af­ il reparto, privavano la ma­ nozze della dilesa napoleta­ Napoli solo un paio di sus­ a impreziosire la partita, un giocato ma lo ha fallo anche Stanchi ma col cuore in che sognavo il mìo matrimo­ no va apprezzato due volte frontare al completo la novra dell'uomo più lucido na. Azzeccata anche la mar­ sulti. il finale era pesante­ avvenimento quasi di secon­ bene e con la giusta rabbia. gola i napoletani hanno nio, devo cercare di supera­ perché sempre ottimamente Sampdoria. del centrocampo. Quando catura di Garzya su Marado­ quindi portato a termine mente condizionato dall'ar­ do piano rispetto a quello Suoi sono stati gli assist di re questo brutto momento controllato dal difensore lec­ tutti e tre i gol del Napoli ed Ancora una volta in que­ nel ruolo di difensore cen­ na, quello che ha fatto l'ar­ I ennesimo inseguimento. bitro Cornieri dopo aver ne­ che si celebrerà martedì a per loro». Nello spogliatoio cese. Insomma tutt'altro che anche se non ha toccato sta stagione quindi il Napoli trale si è prodotto Baroni le gentino va apprezzato due Alla fine del primo tempo gli gato un rigore per fallo su Buenos Aires. una squadra di pellegrini an­ moltissimi palloni, l'argenti­ è costretto ad inseguire il ri­ cose sono andate decisa­ volte perché sempre ottima­ azzum avevano cosi merita­ Carnevale probabilmente del San Paolo fanno a gara ' E per poco il Lecce non fi­ mente meglio. Il Lecce pote­ mente controllato dal difen­ non se l'è sentita di annulla­ per fargli gli auguri. «11 gol che se Maradona ha grazio­ nisce tra gli invitati a nozze no ne ha fatto sempre buon sultato. È successo con la to il vantaggio: tra il gol di uso. Una vittoria, quindi, Fiorentina, la Cremonese, la va fare il colpaccio e ci è an­ sore leccese. Insomma tut- Fusi e quello di Carnevale, re allo stesso un gol in evi­ delta vittoria lo dedico a lui» samente fatto notare che «ì della banda Maradona, ve­ dato molto vicino. In avanti l'altro che una squadra di dente fuorigioco (non se­ dice Carnevale che come gli punti quelli del Lecce se II stiti buoni e pensieri già in molto meno agevole del Roma, Il Genoa, il Wettin- prima Bigliardi e poi lo stes­ ' Mazzone può contare sul ve­ pellegrini anche se Marado­ gnalato dal guardalìnee). altri nazionali non ha avuto debbono cercare con la valigia. Dopo la sofferta vit­ previsto che consente al Na­ gen. Un vizio assurdo o un so Carnevale si erano portati poli di non perdere terreno difetto di fabbrica? Certo che locissimo Pasculli (sul quale na ha graziosamente fatto pericolosamente davanti a Un regalo di nozze che Die­ il permesso da Vicini per se­ squadre pericolanti, non toria Il Napoli è infatti con­ ha sudato Ferrara) e sul notare che «i punti quelli del go avrà gradito. volato con lo sposino a Bue­ sull'incalzare dell'Inter. La anche ieri Bigon ha dovuto Terraneo. Ma dopo aver rag­ guire il capitano a Buenos con il Napoli..».

l'Unità Lunedì 6 novembre 1989 25 FIORENTINA O VERONA 0 LAZIO 1 BOLOGNA 1 INTER 3 ATALANTA 2

FIORENTINA: Landuccl 5,5; Pioli 6, Volpeclna 6, Dell'Oglio 6.5179' VERONA: Peruzzi 7; Calistl 4. Pusceddu 5,5: Gaudenzl 5,5, Favero UBO: Fiori 6: Bergodl 5, Sergio 5; Pln 5(60' Trogllo 5), Monti 4 Dertycla sv) Pin, 6,5, Faccenda 6; Nappi 6, Dunga 7. Buso 6 6, Gutierrez 5: Pryiz 4 (dal 61' Pellegrini s.v.), Acerbis 5 (dal (85' Olivares n.g.). Soldà 5: Di Canio 4,5, leardi 6 Amarltdo 6, (46' Kubik 5,5), Bagglo 6. Di Chiara 6.(12 Pellicano, 14 Ziro- 61' Iorio s.v.), Gnttl 5,5, Magrln 6, Giacoma™ 5,5 (12 Bodlnl, Sclosa 6, Sosa 5. ( 12 Orsi, 13 Nardecchia, 14 Beruatto). nelll,i5Maluscl). 13 Bertozzl, 14 Mazzo). ATALANTA: Ferron 6; Contratto 6,5, Pasciullo 7; Bonacina 6, Verro- BOLOGNA: Cusln 7; Luppi 6,5, Villa 6,5; Stringare 6.5. De Marchi INTER: Zenga 7; Bergomi 6, Brehme 7; Matteoll 6 (dall'81' Rossini va 5, Pregna 6,5; Stromberg 6, Madonna 7 (80'Bordln n.g.), 6, Cabrìni 6; Poli 5,5 (83' Kiev sv), Bonlni 6, Giordano 6, Geova- s.v.). Ferri 6, Mandorlini 6; Bianchi 5,5, Berti 6 (dal 78' Verdelli Evair 6,5 (70' Prandelll 6). Nlcollnl 5, Canlggla 6. ( 12 Pioni. nl 7,5 (88' Galvani s.v.), Bonetti 6.(12 Sorrentino, 14 Giannel- s v.), Klinsmann 7,5, Cucchi 6,5, Serena 6 (12 Malgioglio, 15 13 Barcella, 16 Bresciani II, 16 Marronaro) Baresi, 16 Morello). ARBITRO: Di Cola di Avezzano 4,5 ARBITRO: Baldas di Trieste ( 5,5). ARBITRO: D'Ella 6 RETI: 13 Amarildo, 36' e 38' Evair MARCATORI; 78'Geovanl. RETI: 33', 38' e 86' Klinsmann. NOTE: Angoli 7-3 per la Lazio. Cielo coperto, pioggia a sprazzi, ter­ NOTE: angoli 9 a 5 per la Fiorentina. Ammoniti- Bonetti, Di Chiara, NOTE: angoli 5 a 3 per l'Inter. Nessun ammonito. Spettaton 25mi- reno scivoloso. In tribuna d'onore II segretario generale del Coni Geovanl. Spettatori paganti 13.868, di cui 9.037 abbonati per la. Nel Verona ha esordito in sene A Domenico Giacomarro, 26 Mario Pescante. Ammoniti: leardi, Sclosa, Bergodl, Amarildo • un incasso di 216.989.000. In tribuna d'onore il presidente e anni, acquistato a ottobre dal Monza. Cielo coperto, pioggia a Soldà della Lazio, Verteva, Nlcollnl, Evair, Pasciullo dell'Atafan- l'allenatore in seconda della Dinamo di Kiev, la squadra che la tratti, terreno allentato. ta. Espulso Nlcollnl per doppia ammonizione. Spettatori Fiorentina Incontrerà in Coppa Uefa. Terreno allentato per la 18.582 lncassoL517.35S.000 (abbonati 8.716quota abbo­ pioggia. nati L 293.020.000) Gigi Mailredi Osvaldo Bagno»

FIORENTINA-BOLOGNA VERONA-INTER Nerazzurri mediocri, ma Klinsmann con tre reti, e Brehme fanno la differenza La squadra di Bagnoli, un tempo grande, si avvia mestamente verso la serie B Un tiro, un gol Così Geovani Due tedeschi confaro undici ex

beffa i viola Ma i veronesi protestano per l'arbitraggio di D'Elia

5' lungo traversone di Pusceddu, Gran stoppa col petto e tira di controbalzo, debolmente Zengapara. VERONA ^^^^^^» INTER PI Chiara, Il piacere dell'onestà 14' cross dì Brehme, Kilmsmann schiaccia corto di testa, riprende Berti m girata, Peruzzi sventa in tuffo 26' ennesimo cross interista a centro area veronese. Berti fallisce la Totale 8 TIRI Totale 15 12' Azione manoorata del Bologna: pallone a Poli che salta deviazione, Serena di sinistro infila l'incrocio dei pah, D'Elia an­ 4 In porta 9 Fin e fa partire un gran diagonale, Landuccl devia coni piedi nulla per presunto fuorigioco 4 Fuori 6 33' Villa interviene su Baggio. Il pallone picchia su Luppi e 33' dalla bandierina Cucchi per Brehme, tiro-cross, Peruzzi respin­ 4 Da lontano 7 ge, mischia e Klinsmann mette dentro. 1-0, proteste gialloblà per torna a Baggio che viene affiancato da Luppi. Il viola cade a un sospetto off-side di Serena terra. I giocatori della Fiorentina reclamano la massima puni­ 34* Magnn conclude a rete, sulla traiettoria c'è Ferri che respinge Totale 13 FALLI COMMESSI Totale 15 zione. (con un braccio?), perD'Elia tutto ok 4 Quante volte in fuorigioco 3 SS' Ci prova Ceovani con un calcio d'angolo. Dalla bandieri­ 38' grossolano errore di Prytz che di testa appoggia all'mdietro Favero 5 Il marcatore più implacabile Bianchi 3 na tira direttamente in porta, la parabola è •quasi- perfetta: il per Peruzzi, si inserisce Klinsmann che segna con un pallonetto 40 e 45: due 'bombe di Cucchi appena alato, intramezzale da un pallone picchia sulla traversa. colpo di testa di Berti m tuffo senza esito Totale 60 PALLONI PERSI Totale 54 48' Di Chiara irrompe in area e finisce a terra su intervento di 48 nel giro di un minuto Zenga controlla un paio di tentativi di Pusceddu 7 Il più sprecone Cucchili Villa. A qualcuno sembra rigore. Ma è lo stesso giocatore a di- Magnn 65-ancora Magna, Zenga respinge re all'arbitro che non è rigore. Baldas gli strìnge la mano. TEMPO: Effettivo di gioco 1°Tempo31' 49' Villa entra su Baggio che ruzzola in area. Stavolta i viola 71' Pusceddu, dribbling e tiro dal vertice sinistro dell'area interi­ sta, Zenga devia coi pugni. 2° Tempo 30' Totale 61' reclamano vivacemente il calcio di rigore. 86' Bianchi lanaa Klinsmann che confeziona la sua tripletta Interruzioni di gioco 1" Tempo 17 78' Pallone che rimpallo a centrocampo e finisce a Ceovani. UFZ 2° Tempo 23 Totale 40 Gran bolla del brasiliano con pallone alle spalle di Landucci. • 82' Fiorentina all'arrembaggio alla ricerca del pareggio. Il DAL NOSTRO INVIATO Klinsmann balla con Berti dopo la fantastica tripletta pallone a Nappi che lascia partire un gran bordata il pallone FRANCESCO ZUCCHINI plcchiasolto la traversaetorna in campo. DLC. tal VERONA Trentotto minuti stazione a Chiampan con la esemplare. thaeus, ospedalizzato per re­ di una larga vittona come Tomba», ha fatto il possibile controfigura di ciò che è stato, di partita, giusto per constata­ collaborazione (divertita) dei E così Verona-Inter, ex clas­ stauri ai cìngoli, ci hanno pen­ quella di ien, ma soltanto per ma sui tre gol (il primo conte­ ha fornito addirittura un me­ ,r LORIS CIULLINI re che il Verona non si salverà «colleghi» interisti. Tu' > il se­ sica del campionato si con­ sato gli altn due uomini di chi non ha visto all'opera il stato per un fuorigioco di po­ morabile assist per Klinsmann dalla B a meno di una sene di condo tempo trascorre cosi, clude nell'unica maniera pos­ Beckenbauer a fare subito la Verona di quest'anno, povero sizione dì Serena non ha po­ in occasione del secondo gol, miracoli al momento difficil­ differenza. Perché, è bene dir* quello che ha chiuso definiti­ •R FIRENZE. Un tiro, un gol e nostante gli errori commessi con un unico gndo che si alza sibile: coi carrarmati nerazzur­ in tutti i reparti e ieri privo an­ tuto fare alcunché. Davanti a mente immaginabili, per os­ su, sempre più in alto, dal Io, molti altri personaggi-chia­ che di Fanna e Sotomayor. lui la difesa ha ballato un pe­ vamente la contesa. Con il il Bologna se ne toma a casa da Nappi e Kubik sotto porta, servare che l'Inter è tenuta su ri che fanno a pezzi la cavalle­ ve di Trapattoni non girano biondo «Klinsi* rilanciato in te­ con due punti in lasca. La rete si sarebbero meritati qualcosa dai due tedeschi ma ha perso Bentegodi e manda il fischia- tta leggera di Bagnoli. Troppo ancora come il tecnico vor­ Una squadra nella quale Ba­ noso tango e non è servita la sta alla classifica dei canno­ della vittoria porta la firma del in più rispetto agli avversari. la freschezza dell'anno scor­ tissmio presidente gialloblù «a forti Klinsmann, Brehme e rebbe, anzi in alcuni casi non gnoli non pud fare più mira­ grossa cerniera (Acerbis, nieri e un'Inter a rimorchio brasiliano Geovani, che è ri­ so. Poi il nulla, anzi no, poi la fare una certa cosa», con in­ compagnia per, con tutto il ri­ girano affatto (Bianchi) per coli. Ieri il tecnico ha rilancia­ Prytz, Giacomarro, Gaudenzi e (del Napoli). E con Bagnoli Alla fine i toscani hanno tramezzati da vari «duce, du­ spetto, gente come Calìsti, Pu­ to Peruzzi al posto del vecchio lo stesso Magnn) sistematale sultalo Ira i migliori in campo imprecato contro la direzione partita se la giocano gli ultra: cui la manovra nerazzurra ammutolito davanti allo sfa­ per senso delle geometrie. Il nessuna battaglia fra opposte ce!» che si commentano da sceddu o il debuttante Giaco­ procede a strappi. Può sem­ e stanco Bodini e il numero 1 davanti da Bagnoli, anzi lo scio della sua ex, memorabile arbitrale per la mancata con­ fazioni, solo una mega-conte­ sé, tout court. Una tnstezza marro. Privi del «Tank' Mat- brare un paradosso nel giorno gialloblù, fisico «alla Alberto Prytz, pallidissima creatura. giovane centrocampista lo ha cessione, al 33', della massi­ realizzato al 78' con un tiro da ma punizione per un fallo non meno di 35 metri, molto commesso da Luppi in area ai calibralo, che ha superato danni di Baggio. Il giovane Landucci, che si trovava qual­ LAZIO-ATALANTA Brutta prova dei laziali, messi ko da una doppietta del brasiliano che metro fuori della porta. centrocampista, che nella ri­ Un, gol bpllohPW precisione presa, con l'Inserimento di Ma la pessima forma dell'arbitro ha condizionato l'intera gara ma anche un po' fortunato,vi - Kubik al posto dell'infortunato (ilo che.jion^ scaturito da, Buso, ha giocato da centra­ un'azione corale ma da una vanti, ha subito altri due falli serie di rimpalli. In area bolognese ma dalla nostra posizione non possia­ Cosi II derby dell'Appenni­ mo sostenere che erano da no, dopo 13 anni, i stalo vinto punire con due rigori. Inoltre. dal Bologna, ma se la partita sempre nel secondo tempo, (osse terminata in parila nes­ Gli showmen Evair e il signor Di Cola sia Di Chiara che Nappi non suno avrebbe gridato allo hanno avuto molta fortuna: al scandalo. Per tutto il primo tempo si e registrata una netta 67', su lancio di Volpecina e PAOLO CAPRIO non ne è esente, consideran­ (fallo su Sosa), soltanto per­ tropiede. Una tattica suicida e superiorità dei bolognesi che stop di petto di Baggio, il pal­ Traversa di leardi, espulso Nicolini do che quasi tutte le decisioni chè i padroni di casa alla line presuntuosa, che Materazzi si sono risultati molto abili nel lone è finito a Di Chiara che di §• ROMA. Chissà cosa avrà precedenti, gli consiglierà di importanti, nel computo fina­ hanno abusato in sceneggiate ostina a riproporreco n gravi mantenimento del pallone, piatto destro ha cercato l'an­ pensato Mario Pescante, se­ dedicarsi con maggiore appli­ le, sono state avverse alla di questo genere. E questo perdite. La Lazio non è squa­ golo basso sulla sinistra di Cu­ 5'LaLazio parte subito con il piede sull'acceleratore. Sfiora il gol gretario generale del Coni, co­ cazione alla sua professione squadra di casa. A cominciare non depone a loro favore. dra da contropiede, perché, anche se è vero che le punte con leardi, che riprende una respinta della difesa atalantino e dai due gol di Evair, il primo tranne Sosa, rutti gli albi han­ Giordano e Poli, marcati ri­ sin. Il portiere si è salvato a modamente seduto in tribuna di medico analista. Che l'uomo in nero non manda il pallone a stamparsi sulla traversa. d'onore, del suo concittadino nato con una spinta a Bergo­ fosse nella sua migliore gior­ no una velocità simile a quella spettivamente da Pin e Pioli, piedi uniti. AH'B2', dopo che 13* La Lazio va m gol Pin lancia sulla destra Soldà. Il libero pen­ Non è stata una bella do­ di, il secondo sfruttando un delle tartarughe e poi perché Geovani aveva realizzato il Dì Cola, arbitro della sfida del menica quella del signor Dì nata, lo si può ricavare anche non sono mal riusciti ad im­ nella un bel cross per la testa di Amarildo che con uno splendido Flaminio, esibirsi in uno show Pallone sfuggito dalle mani di dalla sfilza di ammonizioni l'Atalanta non è un'avversaria pegnare seriamente Landucci. suo primo gol nel campionato pallonetto batte Ferron. Cola, ma certo non si possono iori, dopo una pesante cari­ (nove in tutto fra tutte e due alla quale si può concedere non richiesto, visibile a tutti e imputare soltanto a lui le ne­ ca di Stromberg e finendo con Nella* ripresa la Fiorentina, da italiano, su azione manovrata ZI'Caniggiasemina Monti, tocca quindi ad Evair, che viene anti­ non soltanto dalla moviola, di le squadre, più l'espulsione di l'iniziativa con tanta leggerez­ fandezze dei soliti «imbecilli» il gol annullato ad Amarildo, Nicolini), assegnate e a destra za. Oltretutto è in un grande attendista, si è fatta aggressiva il pallone è finito sui piedi di cipato da Fiori in usata decisioni molto discutibili ed della domenica, autori di atti quello del due a due, per una e solo grazie all'abilità dimo­ Nappi che, senza perdere a manca, in una partita ma­ momento di forma (nove 36* Pasciullo tocca per Madonna, che sì libera con un bel tunnel errori che non depongono be­ teppistici di assoluta gravità. spinta del brasiliano a Verto­ schia ma tutt'altro che cattiva. punti nelle ultime cinque par­ strata in particolare da Cusin, tempo, lo ha girato in rete: il d'i Soldà, quindi crossa per Evair che spingendo Bergodiriesce a ne per il suo futuro di arbitro. Nel concitato finale di gara in va, prima di battere a rete di Spostando il discorso sulla tite). Cosi gli uomini messi In che con due interventi ha evi­ pallone ha picchiato sotto la colpire di testa e pareggiare Di sicuro il dottor Pescante, curva nord se ne sono viste di testa. Una spinta che c'è stata, partita, divenuta secondaria di campo con astuzia, intelligen­ tato la capitolazione, non è traversa ed è tornato in gioco. 38 Corner di Madonna, Stromberg ostacola vistosamente Fiori, dopo averlo visto all'opera, si tutte ì colon, con transenne ma come se ne vedono tante fronte agli espisodi di violenza za e coraggio (in avanti il tri­ riuscita a centrare la rete bo­ la palla perviene ad Evair che fa di nuovo centro. guarderà bene, dall'alto della divette ed usate come arieti e molto simili alle altre subite e la galleria di errori arbitrali, dente Madonna-Evair-Canig- Da segnalare che la Fioren­ 56' Amarildo serve Ptn m area, il capitano si esibisce m una mez­ sua carica, dallo spendere per spaccare i pannelli traspa­ nel corso della gara dal laziale c'è da dire che l'Atalanta se gia) hanno preso il soprav­ lognese. La Fiorentina, pur tina ha perso nuovamente do­ avendo nelle gambe la fatica za rovesciata che non sorprende il portiere atalantino. qualche parola che agevoli la renti e con la polizia impe­ e lasciate impunite oppure as­ Ve saggiamente costruita, vento e con il passare dei mi­ po aver superato il turno di 58* Cross di Sosa, testa di Amarildo, Ferron respinge, riprende Di gnata in frequenti scontn con segnate a suo sfavore nei suoi sfruttando l'autolesionismo nuti hanno messo kappac sostenuta contro il Sochaux in iassionaccia» e la camera tentativi di autodifesa nella su­ una Lazio senza né capo, né Coppa Uela, ha pigiato sul­ Coppa Uefa. I toscani erano Canto, ma Bonaana salva sulla linea. el •fischietto» di Avezzano, lo una parte degli scalmanati. della Lazio, che dopo essere stati sconfitti dall'Udinese do­ 3 Per qualche attimo si è temuta peraffollata area bergamasca. passata in vantaggio dopo coda e con un solo tema tatti­ l'acceleratore e ha costretto il 75' Ricolmi fa un fallo sa Sclosa, l'arbitro lo ammonisce e quindi stesso che punì il fallo «assas­ Sorvoliamo sul possibile rigo­ co: cross in area per il testone po aver eliminato l'Atletico lo espelle per doppia ammonizione. sino» di Garetta a Van Basten l'invasione di campo, scongiu­ nemmeno un quarto d'ora s'è Bologna a difendersi. Ed e sta­ rata dalle forze dell'ordine e re non concesso all'Atalanta rintanata nella sua metà cam­ di Amarildo. Una desolazione lo proprio nel secondo tempo Madrid, e ieri hanno di nuovo 83' Amarildo segna di testa. L'arbitro annulla per una presunta il IO settembre scorso in Mi- sull'I-0 per un fallacelo in po in difesa del vantaggio e e certamente questa non è lan-Udinese con una semplice dalle protezioni erette tra cur­ area su Caniggia e alla Lazio che gli uomini di Giorgi, no­ perso dopo aver superato i spinta dell'attaccante a Vertova. va e terreno di gioco. Però sperando dì ripetersi in con­ stata colpa dell'arbitro. francesi del Sochaux. UPa.Ca. ammonizione. Forse, visti i Spogliatoio euforico 11. GIORNATA

Il brasiliano dedica la rete CLASSIFICA a Ivan Dall'Olio PARTITE RET IN CASA RETI FUORI CASA RET Me. Punti ivùxalcw Maifredi: «È come Ealcao» GÌ. Vi. Pa Pe. Fa Su. VI. Pa. Pe. Fa. Su. Vi. Pa. Pe. Fa. Su. ing. NAPOLI 18 11 7 4 0 18 8 5 0 0 12 4 2 4 0 6 4+2 La prossima INTER 16 11 7 2 2 19 10 5 1 0 13 4 2 1 2 6 6 - 1 schedina IRMANNOBENf DETTI PROSSIMO TURNO SAMPDORIA 14 11 6 2 3 17 12 4 1 0 8 2 2 1 3 9 10-2 CONCORSO N. 13 del IMI M FIRENZE. Lo spogliatoio - non c'entra il portiere avver­ dello sladlo toscano? Un vero sario, Di queste reti in Brasile (Domenica 19/11 ore 14,30) JUVENTUS 14 11 6 2 3 20 13 4 1 1 9 4 2 1 2 11 9 - 3 e proprio portafortuna per I io ne ho sempre fatte quattro AVELLINO-PADOVA o cinque per campionato. ATALANTA-BARI ROMA 13 11 S 3 3 15 13 3 2 0 8 3 2 1 3 7 rossoblu. Nella scorsa stagio­ 10-3 CAGLIARI-PARMA Quindi nessuna sorpresa. È BOLOGNA-VERONA ne Gigi Maifredi conquistò, BOLOGNA 13 11 3 7 1 11 10 2 3 0 7 4 1 4 1 4 6-3 proprio a Firenze, la salvezza una segnatura importante che FIORENTINA-ASCOLI CATANZARO-COMO con una settimana d'anticipo. io dedico voientien al caro Ivan Dall'Olio, con tutto il GENOA-CESENA ATALANTA 13 11 6 1 4 10 9 4 0 1 5 1 2 1 3 5 8-3 Stavolta ha vinto la sua prima cuore*. partita estema della stagione, INTER-MILAN MILAN 12 11 5 2 4 13 11 3 1 1 8 5 2 1 3 5 6-4 Da parte viola la parola a LECCE-CREMONESE FOGGIA-MESSINA anche se lui dice sorrìdendo. LECCE IO 11 4 2 5 11 14 4 1 0 7 3 0 1 5 4 •Calma, in Coppa Italia erava­ Bruno Giorgi Per sentirgli dire. NAPOLI-SAMPDORIA 11-6 LICATA-BARLETTA mo già passati anche sul terre­ .1 ragazzi sono mortificati In­ LAZIO IO 11 3 4 4 11 11 2 2 2 9 6 1 2 2 2 5-7 MONZA-COSENZA no della Lazio. Comunque, un credibile, una traversa colpita primo tempo più che positivo da sotto-rete, tante occasioni UDINESE-JUVENTUS BARI IO 11 2 6 3 11 12 2 3 1 8 6 0 3 2 3 6 - 7 del miei, qualche sofferenza tallite per un sodio.. nel quarto d'ora iniziale della Un Bologna che ha vinto GENOA IO 11 3 4 4 11 12 1 2 3 6 9 2 2 1 5 3-7 PISA-TORINO con l'unico tiro in porta. Geo­ ripresa, poi il gol capolavoro CANNONIERI FIORENTINA 9 11 3 3 5 12 14 2 1 2 5 4 1 2 3 7 10-7 REGGIANA-ANCONA di Ceovani. Un giocatore coi vani sarà anche bravo, ma qui REGGINA-PESCARA Hocchi II "Geo", ha classe, si ha azzeccato il colpo della UDINESE 9 11 2 5 4 15 19 1 3 1 9 10 1 2 3 6 9-7 doveva sbloccare: lo ha fatto domenica». 7 RETI: KLINSMANN (Inter), SCHILLACI (Juve). VIALLI, nella foto (Samp ) nel migliore del modi. Chi mi E Baggio per parte sua: « RETI: DEZ0TTI (Cremonese) ASCOLI 8 11 2 4 5 8 12 2 2 2 5 5 0 2 3 3 7-9 «Una partila stregata, doveva­ SRETI: BAGGIO (Fiorentina), AGUILERA (Genoa). MARADONA (Napoli) ricorda il brasiliano? Potrei n- 4 RETI: F0NT0LAN (Genoa), BREHME (Inter), PASCULLI (Lecce), CARNE­ TRIESTINA-BRESCIA spondere che fisicamente ras­ mo passare in più di una oc­ CESENA 8 11 2 4 5 5 11 1 4 1 2 4 1 0 4 3 7-9 casione, invece siamo amasti VALE (Napoli). DESIDERI (Roma), BALBO (Udinese) somiglia a Maradona ed an­ 3 RETI: CASAGRANDE e CVETK0VIC (Ascoli), MADONNA (Atalanta), GIOR­ CREMONESE 7 11 5 10 15 1 6 8 ISCHIA-TARANTO che a Falcao...». fregati. Su di me sono stati DANO (Bologna), J0A0 PAULO (Bari), MATTHAEUS (Inter), MAR0CCHI PERUGIA-TERNANA commessi un paio di falli piut­ (Juve). AMARILOO e SOSA (Lazio). VIRDIS (Lecce), CARECA (Napoli). VAN VERONA 4 11 7 18 4 11 1 3 7-13 E Geovanl, dopo il suo gol? tosto vistosi, pazienza.. BASTEN (Mllan), V0ELLER (Roma). BRANCA (Udinese), MANCINI (Samp- CAMP0B.-GIULIAN0VA •Non e stalo un caso - dice lui dona). Le classine di A e e sono elaborate dal compii», « pania m punti tiene conio di 1) Madia mute. 2) altana reti; 3) Maggi» ramerò di itti fatte, 4) Ordine alfabetico

l'Unità Lunedì 26 6 novembre 1989 TORINO-CAGLIARI Il Parma verso la vetta Il Como sempre più giù Pur giocando in dieci Altobelli segna ancora

ALCIO i granata sono riusciti MESSINA ad aggiudicarsi l'incontro CAGLIARI LICATA Ma la «grande» squadra TORINO: Marchegiani; Mussi, Rossi; Enzo, Be­ MESSINA: Ciucci-, Losacco (41' Romano), Mon­ nedetti, Cravero; Skoro, Romano. Muller. za; Da Mommio. De Simone, Doni; Ficea- Policano, Pacione (89' Venturini. (12 Mar­ denti, DI Fabio, Pretti, Modica, Cardali! (63' ormai non esiste più Roberto Cravero Antonio Mul'er tina, 13 Sordo, 14 Carbone, 16 Bianchi). Manari). ( 12 Ocre, 13 Patini, 16 Daniel). CAGLIARI: lelpo: Festa, Poli (73' Cornacchia); LICATA: Amato: Campanella, Taormina; Bat- De Paola, Valentin!, Giovanelli (89' Pisic- dacci, Zaccolo, Napoli; Minuti, Tarantino chio); Rocco, Pulga, Provitali, Bernardini, Paolino. ( 12 Nanni, 14 Pacioni, 15 Greco). (86' Ficarra), Sorce (90' TodisCO) GnoffO, Record stagionale La Rosa. (12 Quironl, 13 Cassia, 16 lana­ ARBITRO: Felicani di Bologna. ri). 28 gol in serie A RETE: 78'Cravero. ARBITRO: Quartuccio di Torre Annunziata. Una tripletta, NOTE: angoli 7-5 per il Torino. Terreno in di­ screte condizioni. Spettatori 35mlla. Al 31' RETI: 23' La Rosa (rigore), 43' Proni. quattro doppiette NOTE: angoli 7-2 per il Messina. Giornata di so­ Espulso Muller espulso Muller. Ammoniti: De Paola, Valen­ tini, Policano, Marchegiani, Bernardini e Po­ le. Spettatori 6.000. Ammoniti: Taormina, li per gioco scorretto. Rossi per comporta­ Baldaccl, Gnoffo. decadenti. Espulsi: Zac- mento non regolamentare. coli e Doni. Nell'uridìcesima giornata di campionato sono state realizza­ le ben 28 reti che costituiscono il record stagionale. Oli ita­ liani ne hanno realizzate 18, tra cui una doppietta di Vialli e una di Carnevale. Dei dieci gol stranieri tre sono stati realiz­ ANCONA MONZA zati da Klinsmann contro il Verona, due da Van Basten con­ Cravero inventa il gol tro la Juve e due dal rinato bergamasco Evair (nella foto) PISA contro la Lazio. Gli altri tre sono stati realizzati da Amarildo CATANZARO per la Lazio, dal cremonese Dezotti, che si porta a quota sei ANCONA: Vettore; Fontana, Vincioni; Minaudo, MONZA: Pinato; Rossi, Flamlgnl (65' Conson­ con Vlalli nella classifica del marcatori e Geovani al primo TULLIO PARISI in parità numerica, il Torino ca, adatta soprattutto ai gene­ Deogratlas, Masi; Messersl, Gadda, Ciocci ni); Brioschi, Rondini, De Patre; Bolla, Saint, ' gol nel Bologna. ha sofferto parecchio i rosso­ rosi cursori come Policano e (78' De Martino), Ermini, Di Carlo. (12 Pia­ Serio)!, Robbiatl, Bivi. (12 Pelimi, 13 Man* m TORINO, L'applauso, do­ ad indossare abiti dimessi, a blu, cercando lo sfondamento Rocco. lelpo, che già aveva gnagli, 13 Chiodini, 14 Pierpaoli, 15 De veroso, al Torino, perché cominciare da Muller, che ha in verticale con inutili lanci di sventato nel primo tempo due Juliis). cuso, 14 Tarantino, 15 Monguzzl). 40 metri che non sono mai palle gol su Muller e Policano, CATANZARO: De Toffol; Conno. Mattini; EHI, quando si vince in dieci con­ pensalo bene di farsi espellere PISA: Simoni; Cavallo, Lucarelli; Dianda, Calori, Feroce contestazione verba­ dopo tremendi lisci dei suoi Contestazione tro undici una partita diventa­ dopo mezz'ora in modo idiota serviti a superare la difesa Bosco; Neri (85' Fiorentini). Cuoghf, Dolcet­ Sarracino, Miceli; Ortolìnl, De Vincenzo (86' le contro il presidente del ta balorda come quella di ieri condizionando inevitabilmen­ ospite. La partila poi si è in­ compagni, ha continuato a Cotroneo), Lorenzo, Loseto, Mauro (73' RI* feroce contro Verona Chiampan al secon­ ti, Been (70' Moretti), Piova nel li. (12 Laz- con il Cagliari, il merito c'è te i suoi. cattivita dopo l'espulsione di farla da protagonista anche zarinf, 15 Cristallini, 16 Adamoli). spoli). ( 12 Fabbri, 15 Rebonato, 16 Palan­ Chiampan do gol interista. Spalleggiati senz'altro. Ma il match con i Muller e l'arbitro Felicani, che sui bombardamenti di Polica­ ca). dai supporter interisti i tifosi Il Cagliari ha avuto un gran­ ARBITRO: Fabrìcatoredi Roma. rossoblu ha fugato, per chi li aveva ormai imbeccato la no nella ripresa. Poi Romano ARBITRO: Lombardo di La Spezia. a Verona veronesi hanno gridato con- de torto, olire a indubbi meri­ RETI: 12' Bosco, 33' Calori (autorete). avesse ancora, gli ultimi dubbi ti: dopo un primo tempo ga­ strada della severità, si è visto ha sciaguratamente buttato al RETI: 36' Lorenzo, 88' Rondini. ^^^^^^^^^^^^^ tro il presidente e il suo vice su un'idea di Toro casalingo cosi ed altre ommissionì as­ vento la palla gol più nitida e NOTE: angoli 5-2 per l'Ancona. Giornata di cielo m gliardo, in cui spesso ha stuz­ NOTE: angoli 7-2 per il Monza. Cielo coperto, ^ •""•••-^-^-^-^-^•-"-» Polato: «Vattene Chiampan», che appartiene ormai solo al sistere, amehendo il proprio infine Cravero, dopo una pu­ coperto, terreno allentato, spettatori dieci­ zicato l'avversario in modo giornata fredda, terreno in discrete condì* •Chiampan ti uccidiamo», «Chiampan, Polato il Verona ave­ taccuino di altri sette nomi. A nizione di Policano respinta mila. Ammoniti: Calori, Bosco, Ermini per passato. La squadra che di­ pericoloso, dando molto fasti­ gioco scorretto; Ciocci per simulazione di zioni. Ammoniti: Brioschi, Mauro, Miceli, De te rovinato», Ci sono stati momenti di forte tensione, ma il quel punto, gli uomini che dalla difesa rossoblu, ha piaz­ sponeva a piacere degli avver­ dio ai granata con l'attuazione fallo. Vincenzoe Robbiati. Spettatori: 5.500. tutto sì è risolto con una contestazione all'uscita dei giocato­ sari e dava spettacolo è solo avrebbero dovuto permettere zato la botta vincente. Torino ri; ([gemellaggio tra le due tifoserie ha evitato altro lavoro ai puntuale del fuorigioco, si è un lontano ricordo e adesso accontentato del pari, senza alle squadre di ragionare, si di nuovo in testa, ma con pa­ seicento poliziotti presenti al Bentegodi. L'allenatore Bagno­ che il campionato è entrato sono eclissati nel grigiore ge­ recchie cose da rivedere, so­ li non pensa minimamente alle dimissioni. Ha dichiarato al tentare di sfruttare adeguata­ nel vivo, sarà bene che la pat­ mente la superiorità numerica nerale. Cosi al Toro sono prattutto nell'atmosfera dello BARLETTA termine della partita: «1 tifosi mi vogliono bene, i giocatori mi tuglia di Fascetti si decida a mancati te idee di Romano e spogliatoio carica di qualche PADOVA stimano. Non era preventivato fare risultato con l'Inter e lo smarrimento tattico del fare qualche punto in trasfer­ Toro. La zampata di Cravero Skoro, al Cagliari la calma in tensione di troppo. Il Cagliari COMO REGGIANA ta, altrimenti la promozione ha un valore più che altro di difesa, con qualche pallone di è una bella realtà, di quelle potrebbe non essere più cosi troppo buttato in tribuna dai che di solito la B propone a giusto premio ad una condot­ BARLETTA: Coccia; Laurerl, Gabrieli; Pedone, PADOVA: Bistazzonl: Murelll, Benerrivoi Sol*, Due teppisti al seguito della scontata. Di «quel» Torino, pa­ piedi ruvidi di Giovannea e sorpresa. Di quelle che a Tori­ Arrestati due ta di gara generosa anche se Ragnaccl, Marcato; Nardinl, Strappa, Vin­ Ottoni. Albiero; DI Livio, Camola», GefderHI Roma sono stati arrestati ieri recchi protagonisti che lo ave­ Valentini. no si vedranno ancora. I gra­ cenzi (75' Bolognesi), Angelini (87' Terre- quasi mai lucida dei granata. (75' Faccini), Miano (53' Pasa), Predella. teppisti prima mattina a Genova prima del­ vano reso bello, sono tornati La partita è diventata caoti­ nata sono avvertiti. voli), F. Signorelli. (12 Di Bitonto, 13 Salta­ ( 12 Zancopè, 13 Penzo, 14 Paaqualetto). della partita l'inizio della partita. Massi­ Quando le squadre erano relli, 15 E. Signore!.!). mo Romano, di 20 anni, è fi­ COMO: Savorani; Annonl, Biondo (77'Cemi); REGGIANA: Facciolo; De Vecchi, Nava; Catena, Samp-Roma nito in manette in quanto a Cimmfno, Maccoppi, Lorenzini (68* Mazzuc- De Agostini, Zanuna; Mandelll. Pamgl (67' . suo carico pendeva un ordì- cato); Mannari, Notaristefano, Giunta, Mil­ Dominissinl), Silenzi, Gabriela (64' Berga­ Toscani dopo il pari maschi), D'Adderlo. (12 Fantini, 13 Guerra, ^-^^^"••-^•^••••^-^-" ne di carcerazione per furto ANCONA-PISA ton, Sinìgaglia. (12 Alani, 13 Maiuri, 14 16Rabini). emesso dalla Magistratura di Roma. Il suo arresto è stato Gattuso). eseguito nel corso di un controllo preventivo nei pressi delio raggiunti al primo posto ARBITRO: Bailo di Novi ligure ARBITRO: Boggi di Salerno. stadio. Il secondo romano arrestato è il diciannovenne Mar­ RETE: 65'Vincenzi su rigore. NOTE: angoli 5-4 per il Padova. Giornata fred­ co De Marchi, fermato con l'accusa di rapina e lesioni nei NOTE: angoli 7 a 3 per il Barletta. Cielo sereno, da, cielo coperto, terreno scivoloso. Saetta­ confronti del giovane tifoso sampdoriano Marco Petilicchio. terreno in buone condizioni. Spettatori tori: 6.1B9. Espulsi al 78' Mandelll e Be- Il sedicenne tifoso blucerchiato e stato affrontato dal teppi­ 3.500. Ammoniti: Lorenzini e Nardinl per narrlco. Ammoniti: Ottoni, Mandelll, Canto- sta che gli ha prima strappato la sciarpa con i colori della gioco falloso, Coccia per ostruzionismo. lese e Dominissinl. Samp, alle rimostranze del sedicenne II De Marchi lo ha pic­ chiato. Rete e autogol BRESCIA PARMA Derby di Calabria Gravi incidenti ai termine del derby Calabro tra Cosenza e FOGGIA AVELLINO Trefcritì Reggina terminato 0-0. Do­ BRESCIA: Zanlnelli; BortoloQI, Rossi (63' Man­ PARMA Zunlco; Monza, Gambero; Mlnottl. al termine di po il rientro dei giocatori ne­ zo); Corinl, Mariani, Bablni; Valotl, Savino, ! gli spogliatoi un gruppo, di Apollonl, Suslc; Medi. Zoratto, Pizzi (84 Altobelli (85 Paoluccl), Masollnl, Piovani. Ganz),, Catanese, Oslo (62' Donati). (12 Cosenza-Reggina circa SO tifosi ha iniziato una Scambio di regali (12 Bacchln, 13 luzardi, 16 Zillanl). Bucci, 14 Orlando, 15 Glandeblaggl). ^^^^^^^^^^^^^ sassaiola contro le forze del- FOGGIA: Mancini; Miranda (65* Caruso). Còdi- l — AVELUNO: Tagliartela; Parcella. Gentlllnl; - "^^^"'-^^^-^^ l'ordine chesi.sono limitate spotl; Marnicene, -Bucare, Ferrante; 'P.àrtl- a filmare la «cena sena reagire per poter identificare in una baudi, List, Signori, Nunziata (79' Richetti), Manzo, Scognamlgllo, Amodio; Compagno. fase successiva gli autori delle intemperanze. Nel corso degli DANIELA CAMMINI ha dovuto fare a meno dì ci punti, raggiunto però dal Barone. (12 Zangara, 13 Guerini, 14 Pada- Celestini (70' Plleggl), anello (8' Belano), incidenti sono rimasti feriti un carabiniere che ha riportato Zannoni e Bonomettì. Il Pisa Torino, Si sta scomodi in due lino). Onorati, Sorbello. ( 12 Brini, 13 Fllardl). la Iattura della tibia e un agente di polizia ferito ad una ma­ wm ANCONA. Che foga, che tiro da una ventina di metri in di Incocciati, Argentesi e Boc- in una poltrona? •Scherziamo? ARBITRO: Piana di Modena. ARBITRO: Ceccarinl di Livorno, no da Un sasso. Il tèrzo ferito è un tifoso della Reggina che è passione. L'Ancona ce l'ha diagonale. cafresca. - dice Anconetani - Ci farei la RETI: 39' Corinl su rigore, 54' Altobelli. S9' RETI: 31' Catanese, 35' Sorbello, 37' Mlnottl. messa proprio tutta (basta firma per arrivare in questa stato ferito da schegge di vetro alla Ironie quando gli auto­ Sull'1-1, l'Ancona non de­ Chi è contento di questo Rambaudi. NOTE: angoli 7-3 per II Parma. Ammoniti: Su­ guardare le cifre: 6-2 gli angoli bus, che erano scortati dalle forze di polizia sono stati fatto morde. Prova e riprova, ma pareggio? Che domande, so­ posizione alla fine del cam­ NOTE- angoli 5-2 per il Brescia. Cielo coperto. slc, Zoratto, Catenese, Gentlllnl, Celestini, per la squadra di casa): ha oggetto di lancio, di sassi da un cavalcavia mentre si immet­ come dire? Senza molto co­ no tutti soddisfatti. C'è chi la pionato. Il nostro obiettivo è Spettatori 9.000. Meni. Espulso: Scognamlgllo. tevano nell'autostrada. Incidenti anche in Abruzzo per il corso, ha corso ancora, quan­ strutto. E il Pisa? Prima lascia mette sul filosofico come l'al­ tornare in serie A. Dal primo derby Vastese-L'Aquila Anito I -0. Due gli arrestati e due i fe­ do ha potuto ha anche osato. fare. In fondo, capiscono tutti lenatore del Pisa, Giannini: al quarto posto va tutto bene. riti, tutti aquilani. I feriti sono entrambi minorenni. I due fer­ Ma il Pisa è un gatto sornione. chi è il più forte in campo. «Quando non si può vincere, Dell'Ancona mi è piaciuto mati, per oltraggio e. pubblico ufficiale, sono Carlo Anzellotti Gli è bastata una zampata per l'importante è non perdere. molto II numero 10, Ermini. 11 fare gol. Di gol il Pisa, a dir la Poi, al secondo tempo, arri­ COSENZA PESCARA e Francesco Forte di 28 anni. Ho visto un bellissimo Anco­ vero cervello della squadra. verità, ne ha fatto uno di trop­ vano le notizie del Torino, suo na*. E c'è chi la mette invece Molto torte tecnicamente». po. Finisce 1-1, ma che beffa diretto avversario in classifica, REGGINA TRIESTINA sulla modestia come l'allena­ per gli anconetani, che spe­ ridotto in dieci, e allora il Pisa Per la cronaca, i migliori in cialmente nel primo tempo prova anche a vincere. L'An­ tore dell'Ancona, Guerini: «Il campo sono stati per il Pisa il COSENZA: Oi Leo; Lombardo, Nocera; Casta­ PESCARA: Zinettl; Campione (80' Armenise), In attesa del Il prossimo avversario del Pisa è sicuramente una squa­ gnini, Stergato, Caneo (77' Di Vincenzo); Napoli nel terzo turno di hanno tanto ballato davanti cona si ritira. Non si è trattato portiere Simoni, Cavallo, Lu­ Ferretti: Gelsi. De Trizio, Ulcera; Cefferelli alla porta: il loro gol l'ha fatto di catenaccio, ma la sofferen­ dra più forte. È stata una bella carelli e Cuoghi. Per l'Ancona: Galeaz?!, Bergamini, Marulla, Muro, De Ro­ (60' Martorelll), Longhl. Traini, Gesperfnl, Napoli il Werder Coppa Uefa ha pareggiato sa. (12 Brunelli, 13 De Macceis, 14 Marra, il numero 4 pisano Dianda. za o la paura di perdere gli partita, oserei dire, a tratti Gadda, Masi e Messersl. Rizzolo. (12 Gatta, 13 Alfieri, 15 Quafflot- pareggia con sul campo della capolista emozionante. 11 pareggio ci va 15 Greco). to). Autogol al 30'. La prima rete fanno scalare la marcia. Il Pisa A fine partita le domande Bayem di Monaco. I gol so­ bene*. E detto questo fila nelle REGGINA: Rosln; Bagnato, Attrice; Armenise, il Bayem no stati segnati da Koegt per l'aveva invece piazzata morbi­ ce la potrebbe fare. Ma Been, sono già su domenica prossi­ TRIESTINA: Biato; Polonia, Costantini; Oanelut- damente in porta Bosco braccia del presidente del Pi­ Pozza, De Marco (87' Mariotto); Bergolizzi, ^^^^^^^^^^^^^ il Bayem e da Riedle per il che non si era allenato tutta la ma. C'è lo scontro al vertice ti. Consagra, Cerone; Romano, Terrecclono, all'ir. Facile? Facilissimo. sa, Anconetani, che lo vuole Bernazzanl, Paciocco (77' Pascione), Or­ »^*«»•••••»»•••••• Werder Brema. Con questo settimana, non è proprio in Pisa-Torino. Il presidente An­ Russo (47' Lerda), Catalano, Butti (72' Vincionì aveva lasciato libero salutare. Guerini è stato alle­ lando, Slmoninl. (12 Torresln, 14 Maranza- condizioni di dare lo stesso conetani: «Il Torino oggi ha no, 16 Soncin). Trombetta). (12 Gandinl, 13 DI Rosa, 14 risultato i bavaresi hanno perso momentaneamente la testa Bosco. Vettori, Il portiere, era natore del Pisa in serie A, edi­ apporto del primo tempo. Lo vinto? Buon per lui. Quanto a Pasqualino. della classìfica che e rimasta al Colonia, vittoriosa sul campo a spasso fuori della porta e zione 'SS-'86. E Anconetani lo ARBITRO: Coppetelll di Tivoli dell'Àmburgocon un secco 2-0. gnomo biondo olandese vie­ noi, la corsa non la facciamo ARBITRO: Guidi di Bologna. non ha avuto neanche l'ac­ ne sostituito al 70' da Moretti. definisce «un amico sincero». NOTE: angoli 8-2 per il Cosenza. Terreno in cortezza o il tempo di tornare. sul Torino, ma su noi stessi». buone condizioni. Spettatori 8.000. Ammo­ RETI: 67' Traini, 80' Ferretti. Rete sguarnita e Bosco, fur­ Una bella partita? A tratti Il pareggio, tradotto in cifre Risposta alla Rossella O'Hara, niti: Bergamini, Attrice, Paciocco, Castagni­ NOTE: angoli 9-3 per il Pescara. Cielo sereno, bacchione, non ci ha pensato senz'altro. Sicuramente molto e in classifica, significa per il quella dell'allenatore Gianni- ni, Bergolizzi, Rosin, Marulla e Caneo. terreno perfetto. Spettatori: 18ml!a. MARCO FIORUOTA mezzo secondo per un gran combattuta, ma bene o male Pisa il mantenimento della ni: «Il Torino? Sarà dura. Ma ci le assenze pesano. L'Ancona leadership in classifica a sedi­ voglio pensare da domani». 11. GIORNATA

CLASSIFICA CI. PIRONE A C2, C2. GIRONE B PARTITE RETI Risultati Risultati Risultati SQUADRE Punti Media Casale-Carrarese 0-0; Dertfiona-Arezzo 1- Cecina-Sarzanese 0-0; Cuneo-Pro Livorno Centese-Orceana 1-0; Juve Domo-Suxzara 1; Lucchese-Piacenza 1-1: Mantova-Empoli Giocate Vinte Pari Perse Fatte Subite inglese 1-1; La Palma-Ponsacco 1-0; Massese- 0-0; Legnano-Virescit 1-1; OspHatetto-Va- 1-1; Modena-Prato 1-0; Montevarchl-Cnie- Cuoiopelli 3-1; Pavia-Novara 3-0; Pontede- rese 1-1; Tel gate-Treviso 1-2; Pergoereme- vo 0-0; Spezia-Alessandrla 1-0; Trento- ra-Oltrepò 0-0; Pro Vercelli-Olbia 4-1; Sie­ Ravenna 2-1; Sassuolo-Cittadella 1-2; Sol- PISA 16 11 6 4 1 16 5 0 Carpi 1-0; Venezia-L. Vicenza 2-1. na-Rondinella 1-0; Tempic-Poggibonsi 0-1. biatese-Spal 1-1; Vatdagno-ProSeetoO-1. TORINO 16 11 5 6 0 20 4 1 Classifica Classine* Empoli, Modena e Venezia 12; Casale, Luc­ Pavia e Pro Vercelli 13; Sarzanese e Siena Varese 13; Suzzerà « Traviso 11; Valda- CASUARI 14 11 6 2 3 11 7 - 2 chese Chievo e Piacenza 9; Carrarese, 12; Massese 10; Tempio 9; La Palma, Pon- no, Centese e Pro Sesto 10; Solblatete, Spezia e Trento 8: Carpi e Alessandria 7; sacso e Pro Livorno 8; Oltrepò e Olbia 7; §pai. Telgate e Viraseli 9; Legnano 8; Ospì- PARMA 14 11 4 6 1 11 5 - 3 Arezzo, Mantova. Derthona e L. Vicenza 6: Cuolopelli, Cuneo, Novara e Poggibonsl 6; taletto 7- Pergocrema 6; Juve Domo, Saia- Prato e Montevarchi S. Pontedera 5; Cecina e Rondinella 4. suolo e Cittadella 5; Ravenna 4; Orcaana 3. PESCARA 13 11 5 3 3 10 14 4 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno REGGIANA 12 11 3 6 2 11 8 - 4 Alessandria-Mantova; Carrarese-Dertho- Cuotopelli-Tempio; Novara-Cuneo; Olbia- Centese-Legnano; Cittadella-Ospitaietto; na; Empoti-Chievo; L. Vicenza-Casale; Mo­ Cecina; Oltrepò-Siena; Pogglbonsl-Pavia; Orceana-Soìbiatese; Pro Sasto-Pergocre- REGGINA 12 11 3 6 2 6 - 4 dena-Lucchese; Montevarchi-Trento; flja- Pontedera-Massese; Pro Livorno-Ponsac- ma; Spal-Tetgate; Suzzara-Saasuolo; Tre- a cenza-Spezia; Prato-Carpi; Venezia-Arez­ co; Rondinella-Pro Vercelli; Sarzanese-La viso-Juve Domo; Varese-Valdagno; Vlre- ANCONA 12 11 3 6 2 15 11 - 5 zo. Palma. scit-Ravenna. BRESCIA 12 11 4 4 3 9 9 - 5 LICATA IO 11 3 4 4 7 7 - 6 CI. GIRONI B C2.QIRONEC C2.QIRONED AVELLINO IO 11 4 2 5 8 10 - 6 Casarano-Brindlsl 2-1; Casertana-lschia 1- Risultati 0; Giarre-F, Andria 1-0; Palermo-Siracusa Baracca-Forlì 3-3; Bisceglie-Campobasso N i castro! urri s 2-0; A. Leonzio-Trapani 1- MONZA IO 11 4 2 5 7 12 - 6 2-0; Salernitana-Francavilla 5-2; Samb.- 1-2; Cetano-Teramo 1-1; Civitanovese-Jesi 0; Frosinone-PotenzaO-0: KrototWMtacnura Calanla 0-0; Taranto-Monopoli 2-0; Terna- 0-0; Qiulianova-Castel di Sangro 1-1; Gub­ 3-1; Latina-Ostlamare 1-1; Lodiglanl-Fau- TRIESTINA 10 11 3 4 4 6 11 - 6 na-Cam pania 3-1' Torres-Perugia 0-0. bio-Fano 3-1; Lanciano-Rimini 0-1; Ricclc- no 3-0; Martina-Acireale 1-0; Pro Cavet*- Classifica ne-Chleti 0-3; Vis Pesaro-Trani 0-1. Nola 0-0; V. Lamezia-BattipagUese 1-2. MESSINA IO 11 3 4 4 9 14 - 7 Taranto 14; Salernitana e Qiarre 12; Terna­ na e Casarano 11; Brindisi e Palermo 10; Classino Classifica COMO 9 11 2 5 4 4 5 - 8 Monopoli e Catania 6; ' Casertana e Sira­ Gubbio 11; Castel di Sangro, Celano e Tra- Prosinone 11; Nola, ProCaveseeTurrla 10; • RETI: SILENZI (Reggiana). cusa 7- Perugia 6; Ischia. F. Andria e Tor­ ni 10; Chleti, Clvitanovese, Fano, Giuliano- Batti pagliose, K colon e Martina 9; Atl. BARLETTA 9 11 3 3 5 8 13 - 8 res 5, Campania e Francavi|la4; Sambene- va, Jesi, Riccione, Rimini e Teramo 9; Ba­ Leonzio, Altamura, Acireale. Lodigiani e V. « SETI: MULLER (Torino), PIOVANELLI (Pisa) deltese3. racca 7; Forlì 6; Bisceglie e Campobasso 5; Lamezia 6; Fasano, Latina, Nlcatlro e Po­ 5 RETI: CIOCCI (Ancona) nella foto, BIVI (Monza). COSENZA 8 11 1 6 4 8 14 - 8 * Penalizzata di 2 punti. Lanciano e Vis Pesaro 4. tenza 7; Ostlamare 5; Trapani 3. 4 RETI; POLICANO • SKORO (Torino), SIGNORI (Foggia). Prossimo turno CATANZARO 8 11 1 6 4 5 9 - 9 Brindisi-Torres; Campania-Palermo; Cata­ Prossimo turno Prossimo turno MELLI (Parma), INCOCCIATI (Rea). SORBELLO (Avellino). nia-Casertana; F. Andria-Sambened.; Baracca-Vis Pesaro; Campobasso-Giulia- Acireale-Pro Cavese; Altamura-Nlewtro; J RÉTI; SIGNORELLI E. (Barletta), PROVITALI, VALENTINI PADOVA 8 11 2 4 5 7 14 - 9 Francavilla-Casarano; Ischia-Taranto; Mo­ nova; Castel di Sangrc-Clvltanovese; Chie- Battipaglia-Latina; Fasano-Martma; Nola- tJ-Bisceglie; Fano-Riccione; Foril-Lancia- a PAOLINO (Cagliari), ALTOBELLI e CORINI (Brescia), PA­ nopoli-Salernitana; Perugia-Ternana; Sira- A. Leonzio; Ostlamare-V. Lamezia; Poteri- FOGGIA 7 11 3 1 7 11 13 - 9 cusa-Giarre. no; Rlmini-Gubbio; Teramo-Jesi; Tran .-Ce­ za-Lodiglanl; Trapani-Frotinone; Turria» LANCA (Catanzaro). lano. Kroton.

l'Unità Lunedì 6 novembre 1989 27 RISULTATI Al (7* giornata) RISULTATI A2 (7" giornata) Oscar tiratore scelto ENIMONT Livorno-ARIMO Bologna 98-72 IPIFIM Torino-KIENEEX Pistoia (g. sabato) 103-86 SCAVOLINI Pesaro-VIOLA Reggio C. 121-78 ALNO Fabriano-GARESSIO Livorno 96-92 Da Iacopini ed Esposito KMORR Bologna-PHILIPS Milano 81-88 MARR Rimlni-BRAGA Cremona 74-85 un messaggio per Gamba BENETTON Treviso-ROBERTS Firenze 84-74 ANNABELLA Pavia-JOLLVCOLOMBANJ Fori 94-96 PAINI NapolL-CANTINE RIUNITE Reggio E 82-85 FILODOROBrescia-HITACHI Venezia 8084 VISMARA Cantù-AANGER Varese 90-93 FANTONI Udine-TEOREMA TOUR Arese 87-97 IRGEOesWHONOLA Caserta 82-116 STEFANEL Ttieste-GUXO Verona 104-96 ENIMONT 98 SCAVOLINI 121 PANAPESCA Montecatini MESSAGGERO Roma 83-85 POPOLARE Sassari-SAN BENEDETTO Gorizia 87-84 ARIMO 72 VIOLA 78 BASKET Romeo Sacchetti ENIMONT. Ceccanm 3, Tonut 10, Forti 15, Fan- SCAVOUNI. Calblni 2. Gracis 23. Magnifico tozzi 20, Pietnni, Alexis 22, Carerà 13, Bi- 20, Boni 5, Cook 14, Daye 28, Zampolin! La squadra sbanca Cantù nel classico derby lombardo, nion 12, Bonsignon 3, Gozzoli. 11, Boesso 7, Costa 7, Rossi 4. VISMARA-RANGER ARIMO. Sabatini ne., Angeli 6, Sfilicol 4, Bla- VIOLA. Capisciotti, Santoro, Savio 20, Spataro, getti n.e., Zatti 4, Bucci 22. Dalla Mora 2, Bullara S.Avenia 11, Caldwell 30, Tolotti 2, resta imbattuta e solitaria in testa. Decisivi Thompson e Vescovi McNealy 14, Albertazzl 12, Feitl 8. JoneslO; Passarelli. n. e. ARBITRI. Pallonetto e Frabetti. ARBITRI. Corsa e Nitti. NOTE. Tiri Uberi: Scavollnl 15 su 21: Viola 9 su NOTE. Uri liberi: Enimont 14 su 19: Arimo 9 su 15. Tiri da tre punti: Scavollnl 4 su li Vio­ 12 Spettatori: 4.013. la 7 tu 15; Uscito per 5 falli: Tolotti al 36'; Spettatori: 4.400.

KNORR 81 BENETTON 84 Varese settimo sigillo PHILIPS 88 ROBERTS 74 KNORR. Coldebella 19, Sllvester 2, Binelli 11, BENETTON. Macy 7, Bortoian 7, Iacopini 30, Johnson 17, Righi 4, Gallinari 3. Bon 9, Tas­ Vazzoler, Villana 2, Vlanlni, Gay 14. Miao ALESSANDRA FERRARI potuto contare su un Pessina costretti alla rimonta, giocano folletto Matthews che ancora so n.e., Richardson 16, Bonora n.e. n.e.. Generali 2, Minto 22. nervoso e legato in attacco e una difesa aggressiva e co­ una volta si dimostra leader di PHIUPS. Chiodini n.e., Aldi 3. Pittis 20, D'Anto­ ROBERTS. Sitano 5. Valenti 6, Giusti, Sonaglia A Lucca •i CANTO 11 Pianella era pie­ un Matthews sempre presente su un Bosa che ha risentito dì stringono la Ranger a perdere questa squadra e uomo pron­ ni 5, Governa n.e., Anchisf n.e., Meneghin 7, 23, Andreani 4, Vecchiato 2, Kea 9, Ander­ Riva 26, McAdoo 27, Montecchi. no come un uovo ma forse la nelle azioni decisive sono stati una contusione al gomito che quattro palloni consecutivi to a prendersi le responsabili­ son 25, Venturi n.e„ Petracchi n.e. Vismara non immaginava di la chiave di questa vittoria va­ ARBITRI. Cagnazzo e Bianchi. Bianchini lo ha tenuto fermo per tutta la che si trasformano in altret­ tà nei momenti delicati. ARBITRI. Pannelli e Cicoria. trovare anche la sorpresina di resina che forse la stessa Ran­ NOTE. Tiri liberi: Knorr 14 su 21: Philips 18 su settimana. La Ranger mantie­ tanti contropiedi. La Ranger si Tre punti dividono ora le NOTE. Tiri liberi: Benetton 13 su 17; Roberts una Ranger che Ieri è riuscita ger ha rischiato di buttare nel 26. Usciti per cinque falli: Binelli al 18' del di nuovo ne il vantaggio e Recalcati perde e l'arma che finora ha due formazioni quando il 15 su 18. Spettatori: 4.500. a portare a casa la settima vit­ cestino st.; Tecnico alla panchina della Philips. manda in campo Rossini al sfoderato a suo favore sembra quinto fallo di De Piccoli per­ toria consecutiva dopo aver ri­ Spettatori: 7.000, incasso 120 milioni. col sorriso Varese prende subito in posto di Marzorati che ien ha ritorcersi contro a vantaggio di mette a Thompson di realiz­ schialo di perdere un incontro mano la partita sfruttando il festeggiato i suoi vent'anni di una Vismara finalmente viva, zare un'azione da tre punti se­ dominato fin dalle prime bat­ gioco a lei più congeniale, il campionato. Ed è proprio dal veloce e concreta in attacco. guita da un contropiede di tute. 90 a 93 il risultato finale contropiede, per scavare il M ROMA. () Nella giornata giovane Rossini che viene la Recalcati lascia Bovie in pan­ Vescovi che chiude l'incontro PAINI 82 di una partita piena d'emozio­ primo consistente vantaggio VISMARA SO in cui salta completamente il prima reazione canturina che china per dar spazio a Gilardi sul 90 a 93. La Ranger si avvia ne e sempre giocata ad altissi­ che dopo otto minuti di gioco verso gli spogliatoi esultando, , fattore campo - otto vittorie si riporta sotto sulle cinque autore di una buona prova. Il CANTINE RIUNITE 85 RANGER esteme tra Al e A2 - il Mes­ mi livelli da entrambe le for­ era di ben 13 punti (14 a 27). lo spavento è stato grande ma 93 linghezze (41 a 46). Sul 43 a primo vantaggio canturino ar­ saggero trova due punti fon­ mazioni in questo derby lom­ Nessuna reazione da parte gli uomini di Sacco manten­ PAINI. Morena n.e., Sbarra 7, McQueen 8, Pa- 52 le squadre vanno al riposo. riva a 7 minuti dal termine gnozzl n.e., Sbaragli 17, Ragazzi 15, Lenoli VISMARA Clamila 9. De Piccoli 10, Mllesi, Bo­ damentali per il suo futuro a bardo numero 68. Un Thom­ canturina che non è mai riu­ gono con la settima vittoria Nella ripresa la partita cam­ quando la Vismara si porta sul 4, Dallalibera 16, Sunara 13, Fuss 2. sa 6, Rossini 10, Bouie 20, Pessina 6, Mar­ Lucca. La squadra di Bianchi­ pson incontenibile con 29 scita a contenere il gioco velo­ consecutiva l'imbattibilità e la zorati 8, Gilardi 6, Mannion 15. bia volto: i canturini, sempre 71 a 70. Ma ecco spuntare il CANTINE RIUNITE. Londera n.e., lamperti 19, ni, dopo cinque sconfitte con­ punti, un Vescovi infallibile e ce dei varesotti e che non ha testa della classifica. secutive, è riuscita finalmente Fischetto, Dal Seno 12, Ottaviani 6, Reale RANGER. Ferraiuolo, Matthews 20, Tombolato, a conservare il vantaggio ac­ 2, Granoni 15, Reddick 20, Cenderelli, Caneva 2, Thompson 30, Vescovi 25, Bri­ Brayantll. cumulato nel primo tempo e gnoli, Calavita, Sacchetti 10, Rusconi 6. a contenere nel finale il ritor­ KNORR-PHIUPS SCAVOLINI-VIOLA ARBITRI. Zanon e D'Este. ARBITRI. TullioeZancanella. no della Panapesca di Massi­ NOTE. Tiri liberi: Paini 12 su 28; Riunite 13 su NOTE. Tiri liberi: Vismara 11 su 17; Ranger 22 20. Usciti per cinque falli: McQueen al 14', mo Masinl. Decisivo Danny su 25. Uscito per cinque talli: De Piccoli al Dal Seno al 15', Lamberti, Brayant al 19', Ferry, Il gioiellino della squa­ 39'. Spettatori: 4.400. dra romana, finalmente cuor Sunara al 20' del s.t. Spettatori: 3.000. di leone negli ultimi minuti come mai lo era stato sul par­ quet italiani. I milanesi ritrovano All'allenamento IRGE 82 PANAPESCA 83 In classifica, alle spalle del­ la capolista Ranger inseguono la Scavollnl e l'Enimont di PHONOLA 116 IL MESSAGGERO 85 Russo, un rullo compressore la corrente a Bologna di Pesaro gli applausi che non s'inceppa mai. Gran­ IME. Francesca» 4, Ban 3, Vettorelli 2, Bichi­ PANAPESCA. Procaccini 6, Briga 7, Venturini de equilibrio nelle otto partite ni 4, Motta 17, Codevllla 8, Casarin, Tolbert n.e., Cei, Boni 30, Colantonl n.e., Riva n.e„" Niccolai 14, Knego 15, Landsberger 11. della massima serie e punti 20, Alberti, McGee 24. importanti anche per Benet- e «danno la scossa» sono tutti per Day e PHONOLA. Longobardi 2, Gentile 7, Esposito IL MESSAGGERO. Barbiere n.e., Lorenzon 4, ton e Phonola, due signore un 30, Dell'Agnello 15, Boselll 8, Rizzo, Pae­ Bargna 2, Premier 9, Guardi 8, Palmieri po'In crisi nelle prime partite sello 6, Glouchkov 8, Oscar 40, Uguori n. e. n.e.. Castellano 6, Ricci 4, Ferry 26, Shaw FRANCO VANNINI MARCELL0 ciAMAQUA 26. del torneo. Significativi soprat­ ARBITRI. Fiorito e Grossi tutto quelli conquistati sul ARBITRI. Tallone e Borroni. NOTE. Uri liberi: Irge 15 su 19: Phonola 21 su campo della Cenerentola De­ • BOLOGNA La chiave interpretativa 2 e 1 su 2 da 3). Insomma, un'ottima ••PESARO. La Scavolini Pesaro batte certamente la precisione di tiro dei pe­ NOTE. TM Uberi: Panapesca 25 su 28; Il Mes­ 26. Tiri da tre punti: Irge 5/18: Phonola sio da parte dei casertani di di Knorr-Phllips (81-88) sta in gra par­ Philips che interpreta U match secon­ facilmente la Viola Reggio Calabria. La saresi che.hanno chiuso l'incontro con saggero 12 su 14. User» par S talli: Co - 9/18. Spettatori: 2.000. Marcelletlìcbe ha ritrovato ieri te nelle prestazioni' dei «due amici do il suo stile: se sbagli contro questa squadra di Tonino Zorzi ha retto al­ dna percentuale aì tiro superiore al " stelr?rioo>14'déls.t.tpettatorl:3,495. un implacabile Oscar. americani*. SI, proprio loro sono stati squadra paghi. l'impatto dei formidabili tiratori pesa­ 70%. Diciannove sono invece le palle C*dono*nA2 le due regi­ protagonisti nel bene'(McAdoo) e nel Eppure la Knorr (che ha affrontato resi nei primi dieci minuti (28-26). recuperate dal trio Cook-Gracis-Daye. nette G)axo e Annabella. I ve­ male (Richardson). questa partita delicata priva della sua Successivamente la Viola si è sciolta Buonissima la prova anche dei lunghi ronesi di Bucci sono scivolati L'immenso McAdoo ha concluso •mente- Brunamonti, sofferente ad un come neve al sole e ha continuato ad pesaresi che hanno terminato con 39 nelle trappole di Bogdan Tan* ginocchio) ha difeso bene, con ag­ con 26 punti (10 su 15 nel tiro, 6 su 6 aumentare il passivo fino ad arrivare al rimbalzi recuperali. Jèvic e hanno lasciato i due nei liberi e 12 rimbalzi). Richardson gressività. Johnson che nei giorni scor­ punti alla Stefanel. meno 12 del 16*. Poi il buio. Per circa In una gara come questa, è difficile ha nel tabellino soltanto 16 punti con si aveva avuto problemi a una caviglia avrebbe dovuto avere in Binelli una tre minuti la Viola non ha più segnato parlare dei singoli, ma una menzione IPIFIM 103 ALNO 96 percentuali che la dicono lunga sulla ben controllata dalla difesa ordinata particolare va comunque a Gracis e a sua prestazione incolore: 4 su 13 da 2 spalla più assidua, invece i soliti falli hanno condizionato il •Gus». E poi da Scariolo. 1 calabresi hanno comun­ capitan Magnifico che hanno chiuso KLEENEX 86 GARESSIO 92 e 2 su 10 da 3; la guardia americana Marcatori qualche altro uomo non si è espresso que limitato i danni riuscendo a chiu­ l'incontro con il 90% al tiro realizzan­ se l'è cavata egregiamente solo nei Vidill 7, Della Valle 20. Pellacani 2, come ci si aspettava: Bon si è visto nel dere i primi venti minuti sul 60 a 44, do rispettivamente 23 e 20 punti. La ALNO. Talevi, Mlnelli 14. Nardone n.e., rimbalzi: 11. Dawkins 23. Kopickl 25, Morandotti 16, A1 Oscar 236. Caldwell finale del primo tempo con 3 bombe, un punteggio che lasciava ancora un Viola dal canto suo, ha dimostrato in Milani 5, Scarnati; n.e. Bogliatto e Negro. Del Cadia n.e., Sala 6, Mingenti n.e., Alla serata storta di •Sugar» si ag­ Solomon 24, Solfrinl 8, Servadio 26, 223, Riva 204, McAdoo 189, poi non ha più segnato. Ottimo Colde- minimo di speranza. alcuni tratti della partita di poter gio­ KLEENEX. Crippa 5, Mazzoni 2, lanza 13, SII- giunge, a dire il vero, il mezzo disastro Israel 18. Anderson 184, Shaw 172, bella: ha preso iniziative, ha subito fal­ Nel secondo tempo le cose non so­ care meglio di quanto ha fatto vedere vestrin 4, Vitiello. Rowan 45, Douglas 11, di tutta la Knorr nel tiro che ha realiz­ Mattewa 168, Ferry 162, Ri­ li, ha segnato 19 punti, ma è chiaro no migliorate per i reggini, la Scavolini oggi. Jones, ex Washington Bullets, Capone 6; n.e. Pucci e Greco. GARESSIO. Copparl 2, Diana 2, Bonaccorsl 18, zato una miseria di 23 su 60 da 2 e 7 Plcozzi 5, Laganà 9, Rolle 24, Tosi 4, Si- chardson 161, Thompson che la Knorr di ieri sera ha sofferto la ha continuato a segnare con percen­ che esordiva nel campionato italiano ARBITRI. Zeppili! e Belisari. su 19 da 3. Molto più concreta e precì­ mancanza della sapienza dì Bruna- meoli n.e., Addison 28, Vatteroni n.e. 156, Magnifico 154, MccolaJ tuali incredibili mentre la Viola ha se­ non riesce a capirsi con i compagni, NOTE. Uri liberi: lpifim 21 su 29; Kleenex 14 146, Oaya 146, Feitl 145, sa la Philips con 29 su 45 da 2 e 4 su 9 monti. su 24. Tiri da tre punti: Ipiiim 6 su 10; Klee­ ARBITRI. GarlbottieNuara. gnato il primo canestro dopo circa tre mentre il cecchino Caldwell oggi ha Cook 136, Granoni 137. da 3. La partita: bell'avvio della Philips 7« nex 6 su 14. Usciti per 5 falli: Rowan, Mo­ NOTE. Tiri liberi: Alno 11 su 16; Garessio 8 su La Philips, ancora priva del secondo minuti del secondo tempo su tiro libe­ realizzato 30 punti, ma ha cominciato randotti e Capone. Tecnici a Rusconi, Guer- 11. Uscito per 5 talli: Rolle al 39'. Spetta­ 2 (i punti dei milanesi sono tutti di Ri­ ro, per poi limitarsi a soli 10 punti rea­ a realizzare con continuità solo quan­ neri, Morandotti. Spettatori: 2.900. tori: 2.600. americano (ancora nessuna novità va). Poi la Knorr si riprende anche se dagli States dove Cappellari sta va­ lizzati nei primi dieci minuti della ri­ do la partita era ormai compromessa. A2 Mttchell 234, Rowan Richardson sbaglia tanto nel tiro. Al* gliando tutte te possibilità), ringrazia. presa. Al 15' la Scavolini ha segnato il Deludente Tolotti che dopo un buon 206, Addison 200, Mlddleton l'undicesimo è la Knorr che passa a Approfitta degli errori altrui che sa canestro del più 46 e Scariolo ha dato avrà) si è estraniato dalla partita, solo O. 193, Kopickl 179, King condurre, ma il tempo si chiude sul MARR 74 ANNABELLA mettere a profitto; D'Antoni si esibisce via libera alle seconde linee. Ma an­ 2 punti per lui alla fine con una media 94 179, Bawkins 174, Lamp 42-39 per gli ospiti. Dopo un inizio di con 6 assist, Riva termina con 27 punti ripresa ottimo della Philips, la Knorr che questo non è servito per far chiu­ scadente. Scariolo l'allenatore della 172, Radovanovic 166, Solo- BRAGA 85 JOLLVCOLOMBANI 96 ben distribuiti (13 nel primo tempo; piazza un parziale di 11 a 0. Ed è il dere dignitosamente l'incontro alla Scavolini dopo la non esaltante partita mon 166, Montenegro 149, un po' scarso solo nei liberi, 5 su 11) break che decide la partita anche se il Viola che è riuscita a rosicchiare al se­ di Coppa contro l'Hapoel di Te) Aviv è McDowell 141, Tyler 139. MARR. Myers n.e., Carboni 8, Benatti 6, Tufa- ANNABELLA. Attrula 19, Croce. Zani n.e., Sala, e Pittis si scopre prepotente nei rim­ punteggio rimane in equilibrio sino a 2 condo quintetto pesarese tre soli pun­ riuscito a dare una «registrata* alla di­ Pratesi 7, Donati 4, Montenegro 20. Cavez- Fantin 137, Rotte 136, Var- nio, Ambrassa 5, Ferro 3, Ferroni n.e„ Neri balzi (9) segnando anche con straor­ dalla fine, quando gli ospiti vincono ti, chiudendo l'incontro sul 121 a 78. fesa che è risultata certamente la più 10,Wright24,Smithl8 zana 2, Fantin 20, Goone 22. gas 135. davvero ai... punti. dinaria precisione 20 punti (7 su 8 da La chiave di volta dell'incontro è stata lieta sorpresa di questa Scavolini. BRAGA. Gattoni 5, Abbiati n.e.. Griffin 17, Paci JOLLVCOLOMBANI. Pezzln 5, Cecchettl n.e., 16, Sappleton 28, Coccoli 4, Cappelli n.e., Fumagalli 24, Smrek 14, Bonamico 9, Cec- Natali, Gregorat 15, Mondoni n.e. carelli 17, Fox 4, Mentastl 23, Giarletti, Fu- sati n.e. ARBITRI. Zucche»! e Rudellat. ARBITRL Giordano e Colucci. Al A2 NOTE. Uri liberi: Marr 9 su 14: Braga 17 su 2 5. Uscito per B talli: Neri al 3 8'. Spettato­ NOTE. Tiri libati: Annabella 13 su 15; Jotlyco- ri: 2.000. lombanl 9 su 11. Uscito per Stelli: Monte­ CLASSIFICA CLASSIFICA negro al 39'. Spettatori: 4.000.

PARTITE CANESTRI PARTITE CANESTRI SQUADRE Punti Punti Giocale Vinte Perse Fatti Subili Giocate Vinte Perse Fatti Subili FILODORO 80 FANTONI 87 RANOIR VARESE 14 7 7 0 657 604 IPIFIM TORINO 12 7 6 1 725 642 HITACHI 84 TEOREMATOUR 97 SCAVOUNI PESARO 12 7 6 1 683 586 HITACHI VENEZIA IO 7 5 2 609 590 FILODORO. Tnsclani 15. Pavoni, Mitchell 29, FANTONI. Maran 9. Sorrentino 6, King 28, Mc­ •NIMONT LIVORNO 12 7 6 1 633 561 ANNABELLA PAVIA 10 7 5 2 621 577 Boselli 6, Cagnazzo 7, Vicinelli 8, Pittman Dowell 21, Bettarini 2, Cecchini 14, Castal- 13, Setti, Gelsomini 2, Pagani n.e. dini 3, Valerlo 4, «coletti; n.e. Sguassero. PHIUPt MILANO 7 4 3 637 621 STEFANEL TRIESTE 10 7 5 2 597 562 8 HITACHI. Ginotto, Pressacco. Mastroianni 6, TEOREMA TOUR. Blasl 6, Motta 23, Maspero CANTINI MUNITI REGGIO E 8 7 4 3 607 602 GARESSIO LIVORNO 8 7 4 3 631 595 Valente 4, Teso 15, Gollessi n.e., Radova­ 8. Baldi 7, Lana 2, Mlddleton 19, Vranes novic 19, Marzinotto, Rossi 18, Lamp 22. 32: n.e. Flglios, Bolla e Figliolo ARIMOEOLOQNA 7 4 3 620 644 GLAXO VERONA 8 7 4 3 612 600 8 ARBITRI. Marano e Marchis. ARBITRI. Nelli e Pascucci, KNORR BOLOGNA 8 7 4 3 641 612 ALNO FABRIANO 8 7 4 3 595 555 NOTE. Tiri liberi: Filodoro 19 su 28; Hitachi 20 NOTE. TW Uberi: 22 su 28 per la Fantonl; 19 su VISMARA CANTO 8 7 4 3 618 591 JOLLVCOLOMBANI FORLÌ 6 7 3 4 582 590 su 28. Usciti per 5 bill: Boselli, Gelsomini 30 per la Teorema. Usciti per S talli: Blesi e al 32', Vicinelli e Radovanovic al 37'. Spet­ Castaldini; Fallo tecnico a Maspero a PHONOLA CASERTA 8 7 4 3 676 660 TEOREMA TOUR ARESE « 7 3 4 566 576 tatori: 2.400. 30'35 ". Spettatori: 1.950. VIOLA REGGIO C. 6 7 3 4 586 620 KLEENEX PISTOIA 6 7 3 4 563 594 4 617 558 BRAGA CREMONA 6 7 3 4 534 BENETTON TREVISO e 7 3 575 STEFANEL 104 IL MESSAGGERO ROMA 4 7 2 5 615 639 FANTONI UDINE 6 7 3 4 602 609 POPOLARE 87 NEUTRO ROBBRTS FIRENZE 4 7 2 5 599 652 FILODORO BRESCIA 6 7 3 4 589 635 GLAXO 96 SAN BENEDETTO 84 5 589 640 MARRRIMINI 4 7 2 5 498 STEFANEL Mlddleton 24, Pilutti 13, Tyler 22. PANAPESCA MONTECATINI 4 7 2 537 B. POPOLARE. Mura, Ritossa 11, Lardo Lokar 11, Cantarello 12. Zarottl 13, Ma- PAINI NAPOU 2 7 1 6 584 631 BANCA POP. SASSARI 4 7 2 5 518 559 guolo 2, Sartori 7; n.e. Volpis e Cavazzon. 9, Mazzitelll 3, Mossali 2, Mazzolenl 6, Porto 4, Bini 5, Shenhey 29, Alien IROS DESIO 0 7 0 7 576 717 S. BENEDETTO GORIZIA 2 7 1 6 552 598 GLAXO. Brusamarello 14, Marcheselli, Hender- son 13, Dalla Vecchia 2, Capone 10, Mo­ 18, Campiglio. retti 4, Zamberlan 29, Masetti 2, Schoene SAN BENEDETTO. Gnecchi 11, Paravella, Sorsi PROSSIMO TURNO. 18/11, ore Z0,30) « PHOHIMO TURNO. (6/11, ore 20,30) 22;n.e.Perbelllnl. 6, Biaggi, Johnson 20, Panzoni 10. Ardessi, PHILIPS-PAINI VISMARA-ENIMONT GARESSIO-POPOLARE BRAGA-SAN BENEDETTO ARBITRI. Plgozzi e Guerrini. Vargas 24, Vite* 13, Esposito. KNPPH-PENETTQN CANTINE RIUNITE-IRGE ALNO-TEOREMATOUR JOLLVCOLOMBANI-WTACffl NOTE. Tiri Uberi: Stefanel 15 su 19; Glaxo 25 ARBITRI. Baldini e Pasetto. PHONOLA-SCAVOLINI ROBERTS-VIOLA KLENEEX-FILODORO STEFANEL-ANNABELLA su 28. Tiri da tra punti: Stefanel 9 su 15: NOTE. TM liberi: Banca Pop. 25/29; S. Bene­ Glaxo 7 su 16. Usciti per S falli: Henderson HANGEH-PANAPESCA IL MESSAGGERO-ARIMO FANTONI-IPIF1M GLAXO-KflARR detto 26/35. Usciti per S falU: Porto e e Brusamarello. Spettatori 3.500. Gheccril. Spettatori: 3.200. ti oanlflcr* di Al • A2 som «Uniti di) computo. Cu la squali, a parità di punti dm conto di 1) OOTaeaia cantstn. 2) Maggior numero di cantari la», 3) Odino attatwhco

'Unità Lunedì 2816 novembr e 1989 Domenica in Gran premio d'Australia Sotto una pioggia sferzante l'ultima gara di Formula 1 dell'89 Numerosi incidenti e testacoda Solo in otto arrivano al traguardo

Senna dopo l'incidente guida la manoposto senza la ruota anteriore sinistra: sotto II vincitore Thierry Boutsen Boutsen Becker liQUida Continua l'anno d'oro di Bo- Uham ns Becker (nella foto) vinci- caperg lore a wimbledon e nell'O- Ìli tre Set pen Usa durante il 1989 e Davi/itàciia numeroduedellectassitiche rangiesua mondiali alle spalle di Lendl. Il tennista tedesco

giudicato il torneo indoor di Parigi battendo in tre set lo sve­ alla deca nella bufera dese Stefan Edberg (n.2 del tabellone) con il rotondo pun­ teggio di 6/4,6/3,6/3. Per Becker, che compirà 22 anni il prossimo 22 novembre, si tratta del secondo successo in questo importante torneo del Nabisco Grand Prix dotato dì Senna finisce su tre ruote Ordine d'arrivo Classifica mondiale piloti 1.300.000 dollari di premi. 1* giro della prima partenza. Si parie, non 139 giro. Va forte Senna troppo forte e non si parie. Tulli arrabbiati, fuorchi Senna, maal- vede tra te nubi d'acqua la Brabham di Brund- 1) Thierry Boutsen (Bel­ L'Italia Gli azzurri del rugby non so­ la fijie tulli si calano nell'abitacolo. Scaramuc- le. La tampona violentemente perdendo tutto no riusciti a ribaltare il pro­ gio); Williams-Renault del rugby nostico che li vedeva sfavori­ eia alla prima curva Ira Prosi e Senna II brasi­ l'assale sinistro della McLaren. Arriva pero al 2H.00:17.421; 2) Alessandro liano va in testa mala corsa viene fermala box su Ire mole e si rilira. sconfitta ti nell'incontro di Coppa Eu­ Nannini (Italia) Benetton- i1^1||3Ì|1|PI|= m co\S 2 = « i£ a o s so\S\££ Hwl ( ropa contro la forte rappre­ 16* giro. Boutsen in lesta. Lo seguono Nanni­ V giro della feconda partenza. Prost rifiu­ Ford a 28.658; 3) Riccardo dal gelo russo sentativa dell'Unione Sovie* ni e Mansell ma l'inglese affronta una curva fin 1 Prosi' 76 6 6 6(219 -9 9 61316 98 4 -" ta di schierarsi. Senna va in lesta seguilo da Patrese (Italia) Williams-Re­ ^^^^^^^^^^^^ tica. L'Italia è stata sconlitta troppo allegramente e picchia inesorabilmen­ 2 Senna 9 l ,— Martini, Boutsen, Patrese e Nannini. nault a 37.683; 4) Satoru Na­ a Mansell 3B 9 6 6 4 9 4 ^^"•^~ "™™ "™™~" senza demeritare per 15-12 3* giro. Senna ha preso il largo nell'oceano di te sul muretto. 40 • 6 6 6 4-3- T4 dagli uomini in maglia rossa perfettamente a loro agio sul kajima (Giappone) Lotus- terreno dal fondo ghiacciato (si è giocato a Mosca in un Adelaide, seguito da Boutsen, Patrese e Marti­ 20 giro. Piqué! non vede Chinzanì e lo tam­ Judd a 42.331; 5) Emanuele 5 Boutsen 37-3 1 9 4 9 pona a olire 200 orari. Macchine distrutte ma 6 Nannini — 4--2-3- Campetto di penfena). Il migliore degli italiani d stato Massi­ ni. Le Ferrari sono S'è e 12°. Pirro (Italia) Benetton-Ford incolumi i piloti. 7 Beroer 6 9 6 mo Maschietti che ha guidato la rimonta azzurra dopo un V giro. Mansell rimonta edè®. Berger navi­ a 2 giri; 6) Pierluigi Martini primo tempo conclusosi 12-3 per i padroni di casa. Per la 44* giro Boutsen sempre m testa, poi Nanni­ 8 Piquet 3-321 3 - ga in IP posizione. (Italia) Minardi-Ford a 3 gi­ 9 Alesi squadra sovietica si tratta delta nona vittoria nei dodici con­ ni, Patrese, Nakajima, Pirro, Martini. La situa­ 8* giro. Berger sperona Alliol con la Lola- ri; 7) Mauricio Gugelmin 10 Warwicfc 722- 1-1 fronti con l'Italia. Lamborghini. Per entrambi è il ritiro. Senna ha zione non muta fino alla 2° ora di corsa quan­ (Brasile) March-Judd a 4 gi­ 11 Alboreto 27 secondi su Boutsen. do il direttore, come da regolamento, pone 11 Cheever La nazionale italiana di judo t&mìne alle ostilità, senza che siano stati com­ ri; 8) Stefano Modena (Ita­ E nel caldo 11* giro. Senna in testacoda. Boutsen riduce lia) Brabham-Judd a 6 giri. si è difesa onorevolmente le distanze. piuti iprevisti SI giri. OU£ 14 Herbert del Palalido nell'incontro con I judoka 14 Martini 6 - - 2 2--t l'Urss ci batte sovietici al Palando di Mila­ 16 DeCesarls 4 4 no. Gli ospiti. laureatisi cam­ 16 Gunelmin mn ADELAIDE. Tanto per non È impressionante il brasiliano, il bisogno, la superiorità sua e Mansell e Patrese. Ma il sogno a oltre 200 all'ora, la gara non anche nel judo pioni europei appena otto della McLaren-Honda. dell'inglese della Ferrari, in ha più storia. Per la Williams- 16 Modena giorni fa a Vienna, si sono farci' perdere l'abitudine an­ visto anche il terreno a lui 16 Cadi che questa ultima gara del congeniale, dato che in pochi Gli altri dietro annaspano, costante rimonta, finisce ben Renault, al termine di due imposti per 3-1 (tre incontri estenuanti ore di corsa con 16 Brundle Mondiale Piloti 1989 e slata metri la II vuoto. Si ferina però pur se le due Williams Renault preso contro uno dei tanti 21 Oanner sono finiti in parità) ma hanno faticato più del previsto. Fra caratterizzata da una serie di la corsa dopo un solo giro e di Boutsen e Patrese si distri­ muretti di questo anacronisti­ soli otto concorrenti al tra­ guardo, un altro trionfo dopo gì Nakasima HI gli azzurri da segnalare la prova di Marco Ferroni autore del­ colpi di scena dentro e luori mezzo, dopo che Prost aveva cano bene tra l'ecatombe di co circuito australiano. Gior­ 13 Arnoux l'unico successo italiano nella categoria fino a 65chilogram- dalla pista. Tutto è cominciato già preso la via dei box, indi­ testacoda e incidenti. Spera il nata nera per la Ferrar^ che il Canada, gara in cui si era imposto sempre Boutsen. Per 23 Palmer mi a spese del quotatissimo Kosmynin argento ai campiona­ con una pantomima inscena­ spettito, Altra pantomima ge­ brasiliano, sogna una vittoria ha perso sin dalle prime"bat- 25 Pirro 2 ti europei. Un altro incontro spettacolare è stato quello che ta da 25 piloti, Senna escluso, tute anche Berger. Martini, Patrese l'onore del terzo posto nerale con tanto di Intervento confidando in cuor suo in un in classifica mondiale dietro a ' tra parentesi i risultati scartati ha opposto nei supermassimi il vicecampione europeo Ki- sull'opportunità o meno di di Bemle Ecclestone, In mani­ ripensamento sulla squalifica partito col terzo tempo in pro­ bordaiidze ed il milanese Venturelli, conclusosi con la vitto­ prendere II vìa visto il diluvio va, cerca di ditendersi per re­ Prost e Senna. Per la Casa che di camicia sotto l'uraga­ di Suzuka. Ma ancora una vol­ francese un secondo posto ria di misura del sovietico. riversatosi sul tracciato di no. Prosi, se non altro, si di­ ta, tatticamente, si dimostra stare in zona punti. Nakajima, Adelaide. Facce scure, minac­ nella classifica Costruttori die­ mostra coerente e pur sapen­ fragile: prima una piroetta, poi da metà gara In poi, fa faville, tro all'Honda e davanti alla Un improvviso mutamento ce, prpposlli di sciopero. Poi quasi un secondo Senna, e si La bonaccia però, al primo cenno del di­ do di poter incorrere in una un urto a 250 all'ora contro la Ferrari Finisce cosi un Mon­ Classifica mondiale costruttori ' della situazione meteorokt- • infrazione del regolamento Fi­ Brabham di Brundle che stava porta in quarta posizione mi­ diale che passerà certamente 1) McLaren Honda p.141 Brabham Judd sgonfia gica ha scombussolato I pia- - rettore di corsa tutti si sono nacciando addirittura Patrese, a dilati in (retta e Iurta nell'abi­ sa, non prende 11 via della se­ doppiando, lo mettono fuori alla storia e che doveva, vole­ 2) William» 77 , 10) OnyxFord 6 le vele ni'di navigazióne di mo* tacolo come dei bravi, inno­ conda partenza. «È folte - di­ causa. Il suo ritomo su tre ruo­ che dopo l'incidente a Man­ re o nolenvandare al «Profes­ 3) Ferrari 59 Minardi Ford 6 barche impegnate nella se­ centi, scolaretti. ce - il francese. Coniamo dav­ te ai box è alla Villeneuve: sell e passato alle spalle di sore', cioè a quel Prost chia­ 4) Benetton Ford 39 12) March Judd 4 diGatorade conda tappa della regata In­ vero Il rischio di farci male. spettacolare ma ben poco Nannini e Boutsen. mato già tra pochi giorni a ri­ 5)Tyrrell Ford 16 13) Rial Ford 3 torno al mondo (Punta del- Al via Prost scatta bene ma •Senna non batte ciglio e par­ redditizio. Va in testa Boutsen sollevare le sorti delia gloriosa già dalla prima chicane il soli­ All'infuori di un grosso spa­ 6) Carnei Lotus Judd 15 Llgier-Gltanes Ford 3 " l'Este-Fremantle di 7650 mi­ te come un razzo riconfer­ con la Wllliams-Renault, se­ vento per Piquet che tampc- scuderia del cavallino ram­ glia). Una bonaccia ha fermato la corsa dei maxi-yacht che to Senna quasi lo butta luori, mando, se ve ne losse ancora guito da Patrese Nannini, pante. aus. 7) Arrows Ford 13 15) Ags Ford 1 riuscendo a prendere la testa. na, non vedendolo, Ghinzani 8) Bms Dallara Ford 8 Larousse Lamborghln 1 avevano optato per le rotte più meridionali costringendoli a scendere ancora più a sud, nei pressi del cinquantesimo pa­ rallelo, alla ricerca di condizioni atmosferiche pio favorevo­ li. Fra questi anche Gatorade, il ketch italiano condotto dallo Maratona di New York. L'italiano giunto terzo si è accasciato al suolo subito dopo l'arrivo skipper Pierre Sicouri, protagonista negli ultimi giorni di una bella rimonta. L'equipaggio italiano ha comunque sfruttato Trionfo del tanzaniano Ikangaa (32 anni) che ha stabilito anche il nuovo primato della gara la bonaccia per completare la riparazione del toma. Al mo­ mento conduce la classifica Fisher & Paykel (Nuova Zelan­ da) con Gatorade all'ottavo posto. Gelindo Borditi da Central Park all'ospedale MARCOVINTIMIOUA

6B NEW YORK. Ancora una terdam e Londra dove in ge­ stroncato anche lui. All'avvio Seul l'ha portato un poco al di ALBO D'ORO volta l'Africa. 1 maratoneti afri­ nere si fanno i record. a tenere allegra la corsa ci ha là dei suoi limiti. Nell'imme­ LO SPORT IN TV cani hanno realizzato una Gelindo Bordin non ha ba­ pensato l'etiope Arega diato dopo corsa Bordin ha straordinaria razzia di marato­ dato a tenere il ntmo folle de­ Abraha. Nei primi chilometri accusato una crisi ipoglicemi- 1.15.30 Lunedi sport. 1970: Muhrcke (Usa) a.31'38" ne quest'anno vincendo tutto gli africani costruendo la sua tra i primi c'erano anche Ge­ ca, conseguenza della disidra­ Raldue. 18.20 Tg2Sportsera;20.15TG2 Lo sport. 1971:Higgins(Usa) Z.22'54" quel che c'era da vincere, ec­ prova sulla resistenza musco­ lindo Bordin, Gianni Poli e tazione, che ha reso necessa­ Salvatore Bettiol che poi han­ rio il ricovero in ospedale. RattK. 11.30 Pallanuoto, da Pescara. Sisley-Posk Spalalo; a.27'52" cettuata la corsa di Chicago. lare e infatti nel finale ha rac­ 1972 Kar)ln(Usa) Ieri alla collana si e aggiunta colto per strada molti rivali. no scelto di non farsi uccidere Alla grande corsa hanno 15.30 Pallavolo, sintesi di una partita del torneo femminile; 1973: Fleming (Usa) 2,21'54" la perla più preziosa col trion­ Sperava di raccogliere anche da quel ritmo tremendo. Va preso parte 24.221 concorren­ 18.45 Tg3 Derby, 19.45 Sport regione del lunedi; 22.30 II pro­ 1974: Sander(Usa) 2.26'30" fo nettissimo del trentaduenne l'americano Ken Martin e ha detto però che la giornata era ti, nuovo record assoluto. Il cesso del lunedi. ideale con 12 gradi centigradi 1975: Fleming (Usa) 219'27" tanzaniano Juma Ikangaa nel­ fallito l'impresa per tre soli se­ tanzaniano vincendola ha in­ Tmc. HSportNewseSportissimo; 23 Stasera sport. la maratona della brande condi. Sul largo viale di Cen­ e con una umidita del 54 per tascato 26.300 dollari ai quali 1976: Rodgers(Usa) 2.W10" Melai. Juma Ikangaa, primati­ tral Park dove era stato dise­ cento. Gelindo Bordin è uscito vanno aggiunti I diecimila di CapodlsIrU. 13.45 Calcio, replica di una partita del campio­ 1977: Rodgers (Usa) 2.1V28" sta africano pnma delle gran­ gnato il traguardo il campione nel finale ma a quel punto Ju­ premio speciale per aver mi­ nato tedesco; 15.45 II grande tennis; 18.15 Wrestling Spoli- 1978: Rodgers(Usa) 2.12'12" di imprese di Belayneh Dlnsa- olimpico ha tentato la volata ma Ikangaa era troppo lonta­ gliorato il primato di Alberto ght; 19 Obiettivo pesca; 19.30 Sportole; 20.30 Golden Juke no mentre Ken Martin che 1979: Rodgers (Usa) 2.1142" mo, ieri deludentlssimo, vinci­ disperata e ha dovuto accon­ Salazar (2.08'13" nell'81). Box; 22.15 Pugilato, da Romano (MI), NitU-De Napoli per il tore ai Giochi del Common­ tentarsi del terzo posto. E sembrava 11 11 per morire ha Gelindo Bordin con 2.0940" titolo italiano dei superpiuma; 23 Calcio, una partita del 2.0941" 1980' Salazar (Usa) wealth, vincitore a Tokio (due dunque resta valida la regola saputo reggersi alla corsa con ha mancato il suo primato ita­ campinato spagnolo; 0.30 Boxe di notte. 1981: Salazar(Usa) 2.08'13" volte), a Fukuoka, a Melbour­ che vuole gli azzurri sempre grande coraggio Gelindo ha liano di soli 13". Ha fatto una 1982: Salazar(Usa) 2.09'29" ne, secondo quest'anno a Bo­ sul podio a partire dal giorno raccolto I corpi stremati di buona corsa e avrebbe potuto ston ha stordito ì rivali con della prima vittoria di Orlando Steve Jones e di Salvatore Bet­ concluderla meglio se fosse 1983:Dlxon(Nz) 2 08'59" una corsa che lo ha visto sem­ Pizzolato nell'84 Da allora an­ tiol e ha ottenuto un terzo po­ stato nelle condizioni di Seul. BREVISSIME 1984: Pizzolato (Ila) 2.14'53" pre davanti, protagonista as­ cora due successi, due secon­ sto che è comunque una Di Salvatore Bettiol bisogna 1J85: Pizzolato (Ita) 2.1V34" soluto e coraggioso. Ha vìnto di posti (Gianni De Madonna sconfitta e che tuttavia vale dire che pur non essendo ma­ Reggi in Anale. La tennista italiana disputerà la finale del tor­ moltissimo se si pensa alle 1986: Poli (Ita) 2.11'06" in 2.08W, primato della gara e Salvatore Betnol) e il terzo turato del tutto quest'anno ha neo di tennis di Indianapolis con ia bulgara Maaleva, dopo aver e crono. straordinario perché posto di Gelindo Bordin ieri. mille traversie che hanno tor­ ottenuto il suo primato perso­ superato la statunitense Ronni Reis per 6-2,6-2. ^987: Hussein (Ken) 2.1101" mentato la sua stagione. Pur­ la maratona di New York è nale in 2.1008". tempo ac­ Pallamano. Nella coppacampioni la Montedipe Ortlgia ha pa­ 1988: Jones (Gb) 2.08'20" difficile e intrisa di saliscendi e Belayneh Dinsamo voleva troppo la grande generosità compagnato da un ottimo un ritmo da crepacuore e l'ha reggiato (17-17) con i tedeschi dell'est del Frankfurt Oder, 208'01" non piatta come quelle di Rot­ del campione olimpico di quarto posto conclusivo. Un? suggestiva Immagine dei concorrenti sul ponte di Verrazzano 1989: IVaanga (Tarn.) avuto. Solo che quel ritmo ha mentre nella coppa della federazione la CrtMin Trieste ha persoaKiel (18-31) control tedeschi federali del Tkw. Hockey au prato. Risultati 6* giornata dell'Ai ; HC Roma-Amsj. cora Alisarda 2-1; Brao caffè Villafranca-Cemusco 1-1; Asj. PALLAVOLO. A1 Risultati 5* giornata PALLAVOLO. A2 Risultati 6-giornata ]fì )$[&)£ ÌUUSÌOIie ÒìÀ PetalfCa Amatori-Cus Bologna 1-1; Cassa Rurale-Roma Hockey Eur 1- l;PagineGialle-AsicsTigerCus Torino 1-1. Fannia C. di CastelkrCodyeco S. Croce Pisa Catania lamie Acireaia-Vbc BattlpaqHa 34 Pallavolo. La Sisley Treviso si è aggiudicata per 3-0 (15-12,15- Din» Alpftour-Waicrcono Fatma '-3 Corad Piato-Jockey Schio 2-3 7,15-6) la gara d'andata della coppa delle coppe contro la tm ROMA. La S giornata del di Parma. In ombra nei primi nata, il Petrarca si è aggiudica* Per i modenesi, invece, Constructoria Canaria. Siap Brescia-Volley Udine 30 to facilmente il primo set ed continua la corsa verso il verti­ Ravenna Conad-Gabbiano Mantova 31 massimo campionato di palla­ due parziali, Zorzi si è riscat­ NavraUlova finalista. Al torneo Virginia Slim di Worcester di Gividi Milano-Cedrsa Salerno 31 volo relega ancora Io Zinella tato nei due parziali seguenti ha perso poi ai vantaggi il se­ ce della classifica con un Par- Padora Petrarca-Phillps Modena 1-3 di Bologna ed il Vbc di Batti­ bombardando la difesa del- condo contro i super campio­ Ite mai a questi livelli in Italia. tennis ha battuto la statunitense Anne Smith per 6-3,6-2. In ipersidis Jesi-Satiyo Agrigento 3-2 paglia all'ultimo posto in clas­ l'Alpitour, rendendo più sem­ ni d'italia della Philips di Mo­ L'Eurostyle, la Mediolanum, il finale incontrerà la statunitense Garrisca SOM Olio Venturi-Zlnella Boloona 3-0 sifica. Entambe hanno perso plice il compito dei suol com­ dena. Negli ultimi due parziali Cnarro e il Sisley a causa degli Pallavolo femminile. La Nausicaa Reggio Calabria ha sconfit­ Sauoer Boiogna-Transcoop R. Emilia 31 3-0 nei loro nspettivi Incontri. 1 pagnia Forlì la Conad non ha Parile e compagni hanno in* incontri (vittoriosi) nelle cop­ to, nella gara d'andata della Coppa Confederale, il Rapld di lÉtWiM Etirostyle-B Ciano (posile. al 7) bolognesi sono scivolati sul!" granato la quarta e per i ra­ pe europee completeranno il Capra Gioia Colle-Pallavolo Belluno 3-1 dovuto faticare più del dovuto Bucarest per3-2 (15-13,13-15,9-15,15-5,15-10). JDilai» Medtolanum-Slsley Treviso (posticipata al 7) insidiosissimo campo dell'O­ per aver ragione del Gabbiano gazzi di Prandi non c'è stato programma della quinta gior­ Tornei Ltvomo-Brondi Asti 30 lio Venturi di Spoleto, dove i di Mantova. I romagnoli, gra­ nulla da fare contro l'effettiva nata di campionato domani. Steley Pescara. Battendo il Posk di Spalato per 13-12 si è quali­ ragazzi di Pitterà hanno zie al solito grandissimo Cau- superiorità degli avversari. Si to scontro tra l'Eurostyte ed il ficata per la finale della coppa delle coppe (18 prossimo)' espresso una pallavolo (riz­ nota comunque nei veneti un Cnarro si preannuncia molto della pallanuoto contro la Dinamo Mosca. Classifica Classifica sevlc e al decisivo apporto del miglioramento sul piano degli Interessante, i bresciani pun­ zante, irresistibile per i malca­ russo Panchenko, sono riusciti Hockey au ghiaccio. Risultati 11'giornata: Varese-Brunico 15- Philips Modena 10, Euroslyle Brescia, M»£"" "™? Givirti Milano 12; Jockey Schio 10; Capurso Gioia Colle. pitati emiliani. Tra tutti si è di­ schemi di gioco ed aumenta teranno alla vittoria per non

l'Unità ! T-ill!":i|li Lunedì 6 novembre 1989 29

V yogurt Parmalat

*1

con \«i amore '^1 4-' ì

limali