POLITICA INTERNA La scomparsa A settantasette anni è morto a Zaccagnini Un mese fa ancora una volta interpretò il disagio di Zac della corrente di cui fu simbolo. Le testimonianze di De Mita e Bodrato, Mancino e Mattarella, Elia e Cabras «Amici, vi esorto a stare insieme» Nel suo nome la sinistra de sconfitta ritrovò l'unità

«Adesso tomo a casa più sereno» Era 18 ottobre Zac gli pareva appunto una frenato ostacolato mteiTotto tare una sprcg ud catezza quale occorreva intervenire pnma di tutto a se stessa che scorso nemmeno un mese fa Benigno Zaccagnini cosa da cambiare Per capire Ed il cui senso nel tempo ha crescente un idea della poli No per noi non era solo un elaborasse idee propne in­ concludeva cosi a Chianciano I ultimo suo di­ la sua vicenda per compren osservato mutare a volle tica che diventava gestione testimone morale E non era somma e che su quelle si n scorso pubblico importante Sul punto di spaccar­ dere quel che era bisogna non senza perplessità del potere È difficile spiega meno autorevole di pnma trovasse Ciò a cui più teneva si, la sinistra de era riuscita a ritrovare una faticosa forse ricordare che il massi Che coserà quel rinnova re ma lui per esempio era Anzi forse proprio la sua era ali unità È per questo so­ mo di responsabilità nel par mento che portava sempre assai più preoccupato dal te scelta di liberarsi da ogni im prattutto per questo che a unità E lui era soddisfatto Pareva un arrivederci si tito I ebbe proprio quando si più profondi i segni di ciò ma della partecipazione piut pegno di gestione il suo nfiu bilanciano ci disse che tor è trasformato in un addio Che ora addolora e tor­ apprestava a lasciare Era il che fu chictmato «demitismo»? tosto che da quello imperan to di conservare le vesti di nava a casa "più sereno" » menta i leader di quella che fu 1 «area Zac» 1975 divenne segretano E Leopoldo Elia spiega *Si an te e sbandierato della gover leader ne faceva per noi un Pareva un arnvederci quel pensare che quell anno non che lui come tanti ha soffer nabilità» punto di nferimento ìrrinun lo nel cinema teatro che lo ciabile» si voleva nemmeno candida to le vicissitudini di quest ulti Un leader fuon dal suo applaudiva doveva essere re » mo periodo Ma è nmasto vi tempo' Un testimone nulla E e è spazio si e è spazio invece un addio La sinistra FEDERICO QEREMICCA de certo tornerà a riunirsi cinoanoi sempre E vicino a più che un testimone' Ora anche per il Zaccagnini «uo­ Che cos era che cos è sta De Mita Perché anche quan ma non avrà più Benigno ••ROMA. Tina Anselmi lo restate assieme» racconta che non ce più agli amici mo di partito» di partito e to Benigno Zaccagnini per la do era insoddisfatto - ed è Zaccagnini da festeggiare chiamò alla presidenza E lui adesso Sergio Mattarella Ci ? vengono in mente episodi della sinistra del partito in Dc E cos è stato soprattutto successo qualche volta - nanzttutto «Non è vero che si Quella sorta di «nto punftea Il al centro della sala si mos riuscirono anche in quella per la sinistra de? Ciriaco De che dicono come non fosse se per percorrere a fatica 1 iti fresca domenica mattina E Zaccagnini faceva prevalere fosse ritirato - dice Paolo Ca tore» quel battimani liberaro­ Mita I uomo che ha tentato I elemento della solidarietà» proprio così Ecco N cola bras - Quando avevamo da no e consolatorio assieme nerario noto la lunga fila di fu per questo che il vecchio di riprendere il cammino che Mancino allora ricordare «il sedie blu il largo corridoio «Zac» li salutò dalla tribuna Dalla sua Ravenna ha osser discutere era sempre con non scatterà più per coprire al vecchio «Zac» fu sbarrato vato dal 1980 in poi ti pano­ senatore» Zaccagnini «Cin noi Prima dell ultimo con ali ultim ora disagi dissensi e quei gradini di legno troppo sospirando «Adesso torno a dice «L anima più limpida que giorni fa era qui con noi alti per salire fin lassù fino al casa più sereno» rama di una politica che gresso prima dell ultimo con divisioni Tre anni fa Benigno più mite ma insieme più esi cambiava di una De di una a palazzo Madama Un parla vegno di Chianciano è inter Zaccagni chiese che la sini palco La platea tutt Intorno •Qualche anno fa - rac meritare disciplinato molto era in piedi e applaudiva E gente della Oc II nostro sinistra de che si trasforma venuto ha detto con chìarez stra de smettesse di chiamarsi conta - la pe più di tanti altn Quando ce quante altre volte - prima di nultima volta che ci incon stesso processo di rinnova va Ne soffriva' Si forse ne za la sua» E cosa ha suggen «area Zac» Se a qualcuno ra bisogno non mancava quella domenica mattina di trammo a Chianciano ci nu mento ha un significato ed soffriva il vecchio «Zac* to ad una sinistra che perde­ tornasse ta voglia di farlo Chtanciano - quel battimani ni e ci disse basta ora dawe una prospettiva proprio per Guido Bodrato lo racconta mai » Ed ecco Zaccagnini «il va peso che - finita nel tun Beh quella figura smilza e insistito quel coro col suo ro non voglio più che v) fac che lui ce lo indicò come una cosi «Credo che il suo sforzo ravennate» nel racconto del nel dei patti e dei baratti - si claudicante quel leader seni nome aveva alutato gli uomi date chiamare "area Zac II strada irreversibile» Il rinno­ la sua fatica sia stata quella ministro Sergio Mattarella «È divideva declinava perdeva' vo e saggio non ci sarà più a ni della sinistra de a posar le (atto è che fedele ad una vamento già Un percorso di conciliare un sostegno che stato qualche giorno fa Una «Prima del congresso - rac difendere e a coprire i disagi armi ed a rimanere uniti7 A certa idea della politica rifui tortuoso impacciato che a De Mita ha dato sempre lunga telefonata Mi parlava conta ancora Mattarella - ci i dissensi e le divisioni delle Zaccagnini - abbandonata la di un istituto artistico di Ra diceva di sentire la necessità diverse anime detta sinistra lui a Zaccagnini andava be tava ogni personalizzazione con grande convinzione con Benigno Zaccagnini prima della registrazione di un intervista televisiva ne cosi «Ci ripeteva sempre e quel farci chiamare area segreteria - ha visto più volte una certa difficoltà ad accet venna di una scuola per la di una sinistra che pensasse de Accanto a lui la moglie e la figlia Livia. La commozione della sua Ravenna «Anna, sento una fitta al petto» E il cuore si è fermato tre ore dopo Benigno Zaccagnini si è spento ieri alte 14 15 - al- De Giangandi il presidente ta sua Ravenna ad essere Moro Nel 78 si dimise e gli 1 età di 77 anni • al reparto cardiologico dell'ospe­ della Provincia Mingozzi e gli punto di riferimento fonda subentrò Si dale di Ravenna, dove era stato ricoverato tre ore amici democristiani di Raven­ mentale per la sinistra de ritirò a Ravenna dove «enne na «Nessuno - ha detto Gian- Nacque a Faenza nel 1912 e sì coccolato dalla sua gente, a pnma II «galantuomo» se n è andato senza tanto gandi - si aspettava un evento trasferì immediatamente a Ra cui si sentiva legato da un clamore, vegliato dalle due donne di casa, la mo­ del genere Ieri mattina ci sia venna perché il padre là era profondo alletto cristiano, Il glie Anna e la figlia Livia 11 suo cuore stanco si è ma sentiti telefonicamente e ferroviere Si laureò in medici­ sindaco, il comunista Mauro fermato ! funerali^! terranno domani nella chiesa abbiamo discusso del nostro na a Bologna e il suo cumcu Dragoni ne ricorda le caraHe di Santa Maria in Porto imminente congresso provin­ lum universitario fu eccellen ristìche di «umiltà e semplici ciale E Benigno mi ha detto te Nel periodo fascista diven tè che ha sempre conserva che avrebbe voluto solamente ne presidente dell Azione cat to» Col suo amico Arrigo Boi DAI, NOSTRO INVIATO rendere omaggio ai vecchi lolica Poi partigiano e segre drim comunista il coman ANDREA GUERMANDI amici del Partito popolare co­ tario del comitato di liberazio dante Bulow Zac partecipò me Adelmo Fenati scnttore ne nazionale Nel 46 fu sempre alle celebrazioni parti IH RAVENNA Alle 10 quan senatore il partigiano il politi giane Ravenna gli deve la commediografo Sempre ieri deputato alla Costituente e realizzazione delta zona indù do era ancora a letto si è sen co onesto rispettato da tutti mattina il segretano della sua venne sempre rieletto Negli tito mate Ha detto alla moglie stnale ma - pensiamo - an La sua agonia è stata bre sezione gli ha portato la tesse anni della ricostruzione fu sot che la grande onestà che lo Zaccagnini con di avere un forte dolore al pet vissima e I ultima cnsi quella ra Nei giorni scorsi ha parte tosegretano al Lavoro Poi mi­ to Alle 11 15 è stato ricovera ha accompagnato fino alle Enrico fatate gli ha fatto perdere co­ cipato ad un convegno della nistro del Lavoro nel 1954 e in 14 15 di len Berlinguer to in ospedale ali unità coro­ noscenza La moglie Anna e sinistra de romagnola assieme seguito ministro dei Lavon durante un narica È sempre rimasto co­ la figlia Lidia accompagnate a Granelli Stava bene Meglio pubblici Dal 73 al 78 fu se Per un giorno la salma di Incontro tra De sciente I medici che gli han dal fratello di Zaccagnini don di qualche tempo fa. E inve gretano della De propno nel Zaccagnini riceverà I omaggio no portato le cure hanno det Pippo sono nmasti fino alle ce » periodo più importante quel della genìe semplice come lui • Pei negli anni to che il decorso diventava era Domani invece sarà ine dei governi di 1830 accanto alla salma As­ Benigno Zaccagnini classe lo della solidarietà nazionale progressivamente negativo sieme a loro pochissimi amici e dell apertura al Pei di Aldo vitabile il clamore pubblico e solidarietà Tre ore dopo alle 14 15 esat 1912 lascia la moglie Anna e politico Le telefonate per annunciare quattro figli Livia Stefano nazionale te il cuore del senatore si è ta scomparsa di «Zac» sono fermato per sempre Benigno Carlo e Giovanni La sua fami state fatte tardi per lasciare un glia anni fa venne attraversata Zaccagnini soffriva da tempo pò di tranquillità al grande di cardiopatia ischemlca ma da due lutti gravissimi Perse dolore dei familiari I funerali altri due figli Maria Grazia recentemente pareva che le si terranno domani e solo al sue condizioni fossero miglio­ morta in un incidente stradale lora si potrà rompere 1 intimità mentre stava raggiungendo la rate Nei giorni scorsi aveva discreta di quella famiglia Tra partecipato a convegni e ieri parrocchia dello zio don Pip­ Così lo ricordano i politici i pochi che si sono immedia po e Luca per un male meu come sempre ha assistito alla tamente recati a rendere un rabile Zaccagnini lasciò I atti messa nella parrocchia di saluto a Benigno Zaccagnini Sani Agata Non ha sofferto il vita politica attiva al congres­ e le autorità dello Stato il segretano provinciale della so del 1978 ma continuò nel Commosso e unanime cordoglio nel mondo politico non ha mai smentito la con lotta cioè » vmzione che la tenuta e lo svi Nilde lotti presidente della Parla il vescovo di Ravenna italiano per la scomparsa di Benigno Zaccagnini In luppo delle istituzioni demo­ Camera dei deputati vuole numerevoli i messaggi alla famiglia e alla De di cui cratiche non possano prescin •soprattutto ricordare la sua fu segretario politico negli anni bui del terrorismo dere a) di là delle distinzioni guida della De negli anni più Cossiga ricorda un «uomo valoroso e onesto», il card del confronto politico e socia drammatici della recente sto­ te dalla funzione fondamen na del nostro paese quando «Si seccò quando dissi Potetti «una persona degnissima», Andreotti «tanti mo­ tale delle grandi forze popola I attacco del terrorismo giunse menti di lavoro comune-, De Mita «il nostro simbolo», n» a colpire Aldo Moro» e Beni Occhetto il suo «grande contributo alla democrazia» Per De Mita presidente del gno Zaccagnini «seppe affron consiglio nazionale della De tare questa prova con il rifiuto ti feremo beato» fermo e intransigente del ter «7accagmm era il nostro sim rorismo e con la piena co­ !• ROMA. La scomparsa di Il segretano della De Porla bolo del coraggio di cambia scienza dei valon di fondo «La politica come esecuzione dell amicizia, diceva Vorrei dirlo con le parole di Benigno Zaccagnini ha avuto ni sottolinea come con Zacca re dei nostri giovani della della cMfecpnvìvenza demo­ Aristotele. E lui, forse senza accorgersene, nella sua moglie in lacrime era un un immediata vasta e com gnini scompaia «una delle ft possibilità che nel nostro cratica» Giorgio Napolitano sua vita ha attuato questo principio- Monsignor santo» mossa eco in tutta Italia il gure più esemplan della De e paese le speranze della gente da parte sua ricorda Zacca Neil emozione di questa presidente della Repubblica un riferimento limpido della più modesta hanno di cam gnini -uomo di assoluta Hmpi Tonini arcivescovo di Ravenna tra i pnmi ìen a giornata luttuosa 1 arcivescovo Francesco Cossiga in un tele­ nostra vita politica Un uomo biare e di diventare dintti rico­ dezza democratica uomo di rendergli omaggio racconta Benigno Zaccagnini revoca 1 ultimo incontro «Era gramma ai familian ricorda che dalla lotta di liberazione nosciuti e tutelati Zaccagnini grande passione antifascista e «Un uomo che appartiene a tutti, qui, e che negli lunedi scorso - dice - ad un •lamica e fraterna amicizia» nel Parlamento e alla guida era il grande leader che face di forte senso dell unità del altri ha sempre visto dei fratelli» In serata, oggi, incontro con i giovani Zacca con lo scomparso del nostro partito ha interpre va della pace dei temi mter I unità necessana fra tutte le gnini ebbe parole belle di Maestro di concreta quoti tato in modo coerente e gene­ nazionali la principale proie forze democratiche che han un ora di preghiera dell intera città gioia e speranza. Forse non roso il difficile ruolo del cri­ zione della politica del pae no dato vita atta Repubblica e ci fu mai tempo in cui per tan diana pratica democratica - si che hanno garantito Io svilup legge net messaggio del capo stiano nella politica» se» «Per tutto ciò - conclude te persone il futuro dischiude Un Immagine dei giorni del dramma Moro De Mita - il cattolicesimo de pò della democrazia in Italia» dello Stato - Benigno Zacca Achille Occhetto a nome SERGIO VENTURA possibilità di ottenere libertà e gnini offri alla lotta politica dei comunisti italiani ricorda mocratico perde oggi non un «A farci sentire oggi legati a diritti riconosciuti Ed anche passione schietta ispirazione •non solo un uomo che ha uomo di parte ma un nfen lui - è detto in un comunicato nella Chiesa non ho mai visto mento della nostra intera so­ (RI RAVENNA In un recente gnini qui a Ravenna era di lut un mito intorno a me e temo to politico nella coerenza tra morale saldissima entrambe svolto ruoli eminenti nel suo della Futi non è solo la prò incontro con i giovani I arci ti Nessuno lo considerava un un momento di maggior fer di non farcela Non voleva passione e azione Sempre animate dalla volontà di ncer partito ma che dai tempi del cietà civile» fonda simpatia il suo essere vescovo di Ravenna Ersi! o vore mai tanto spazio d azio­ Il presidente del Senato nemico e lui in tutti gli uomini disilludere le attese temeva di guidato dalla bontà d animo care e comprendere le ragioni la lotta partgiana fino agli stato punto di rifermento per Tonini aveva detto «Dobb a ha visto dei fratelli Non 1 ho ne per i cristiani • Una setti dilla serenità di giudizio e da Giovanni Spadolini ricorda un modo di concepire il potè apparire quel che non era Lo del contrasti per attingere nel anni di piombo ha saputo mo prepararci alla bcatifca sent to mai parlare male di mana fa il dirigente che non incoraggiai parlandogli det un immensa fiducia negli uo confronto con se stessi e con dare coerente testimonianza come Zaccagnini sia stato -un re come servizio e apertura zione di Ben gno Zaccagnini» aveva abbandonato il campo mini Non l ho mai visto comi valido e costante punto di nfe costante al nuovo è anche qualcuno E lo conoscevo da miracolo delle mani vuote gli avversari politici pù matun di una concezione nobile e al E lui il senatore presente in 14 anni Parlava sempre con uno dei leader più amati non derare gli altn come futun ta delta politica di una Visio nmento anche per le genera 1 impegno che va assunto per sala era apparso a disagio solo nella De appanva fidu Accettò Più straziante fu traguardi di democrazia» Per serenità di tutti» Serenità è la quando durante il rapimento elettori Era arduo farsi racco­ il card Potetti presidente del ne seria e onesta della vita di zioni che si affacciavano via il futuro» Il ministro della Pro quasi seccato «Ne avevo par cioso Eppure netta sua vita mandare da lui se non nei una fedeltà mai messa in di via alla vita politica- «Egli ave lezione civile Vito Lattanzio lato più che altro per scherzo parola che più spesso usa e erano stati momenti difficili di Moro si trovò a combattere la Conferenza episcopale ila monsignor Tonini nel nchia casi veramente gravi» Larci liana Zaccagnini «è stata una scussione ma neppure mai va - sottolinea Spadolini - sottolinea come «la sua figura - ricorda il monsignore - ma Incancellabili Ne ricorda due tra sé e sé Affrontò quei gior vescovo aggiunge «Questa persona degnissima un uomo prevaricatrice agli ideali de) della Repubblica un idea mol rimanga indissolubilmente te ora penso che mi ci adoprerò mare l amico oltre che la per monsignor Tonini «Il primo tu ni sapendo che il dovere di epoca nuova di tolleranza di cattolicesimo democratico» to alta e severa che ha tradot gala a quella di Aldo Moro nei davvero Accanto a Don Min y natila politica scomparsa quando venne proposto alla uomo politico con grandi re dissoluzione di ui vecchio an di grande fede e una grande cui tragici giorni di prigionia figura nella vita sociale Italia •Il suo contributo alla no­ to in un magistero non solo zoni un uomo come lui ci sta Chi era per lei Zaccagnini' segretena del partito Lo vidi sponsabilità verso io Stato ticlencalismo in Romagna è politico ma morale» E ancora egli ha avuto la ventura di do­ rebbe benissimo- A poche •Uno degli uomini più perfetti contrastava con 1 esigenza di iniziata con Zaccagnini Di na» Andreotti da parte sua stra democrazia - continua ver assumere delle scelte in tremebondo Venne da me a •Il dolore per la sua scompar ore dalla morte il profilo del che ho conosciuto nella sua chiedere un parere Vengo salvare I amico» questo nuovo respiro tutti gli •ricorda tanti momenti di lavo Occhetto nel telegramma a dubbiamente penose su) pia I ex segretario della De che ro comune in circostanze tra Forlani - e stato grande Zac sa nnnova in tutti noi la me ispirazione cristiana che si tra da cnstiano dal mio pastore Quale eredità lascia Zacca sono grati Lo dirò in Chiesa mona di chi fu un suo canssi no umano oltre che sul piano esce dalle parole del prelato è duceva in una umanità piena durante 1 ora di preghiera che le più tragiche della nostra na cagnini pnma come partigia politico» vivido Umanissimo «Zacca mi disse sento che si è creato pimi» «Un esempio di vita in zione» no poi come leader politico mo compagno di strada e di amabilissima coraggiosa teramente dedicata al compi ho convocato per ricordarlo*.

l'Unità Lunedì 6 novembre 1989 3