Analysis Italy Renews Memorandum with Libya, As Evidence of a Secret
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Media E Informazione - Lunedi 1 E Martedì 2 Giugno 2020 (N
1 Università IULM Osservatorio su comunicazione pubblica, public branding e trasformazione digitale Direttore scientifico: prof. Stefano Rolando ([email protected]) Comunicazione e situazione di crisi https://www.iulm.it/it/sites/osservatorio-comunicazione-in-tempo-di-crisi/comunicare-in-tempo-di-crisi Media e informazione - Lunedi 1 e Martedì 2 giugno 2020 (n. 90-n.91) Rallentamento Il 2 giugno del 1946, attraverso referendum istituzionale, gli italiani scelsero di porre fine alla forma monarchica del Paese, anche a causa della commistione con il ventennio fascista, optando per la forma repubblicana. Con 12.182.855 voti, il 54,3% dei votanti scelse la Repubblica, con 10.362.709, il 45,7% dei votanti scelse la Monarchia. L’affluenza fu dell’89,08%. Solo l’11% degli italiani scelse l’astensione. La carta geo-politica dell’Italia fu molto segnata da quel voto: il centro-nord ebbe una dominante di voto repubblicano, il centro-sud e isole ebbe una dominante di voto monarchico. Il governo in carica fino a fine 1945 presieduto dall’azionista Ferruccio Parri e il successivo presieduto dal dc Alcide De Gasperi prepararono l’insediamento dell’Assemblea costituente che – con le presidenze del socialista Giuseppe Saragat e poi del comunista Umberto Terracini – si insediò il 26 giugno del 1946 e terminò i suoi lavori, un mese dopo la promulgazione in G.U. della Costituzione repubblicana, il 31 gennaio del 1948. Nel frattempo il Paese fu governato con tre mandati consecutivi dall’esecutivo presieduto da De Gasperi. Alla Costituente la DC ebbe il 35,2% dei voti, i socialisti il 20,7%, i comunisti il 18,9%, i liberali il 6,8%, i “qualunquisti” il 5,3%, i repubblicani il 4,4% gli azionisti l’1,5%. -
“Going Through Dante's Purgatory: Asylum Seekers in Italian
“Going through Dante’s Purgatory: Asylum seekers in Italian bureaucracy.” Eréndira León Salvador NIA: 201236 Supervisor: Dr John Palmer BA in Global Studies Universitat Pompeu Fabra 2020 Declaration This dissertation is the result of my own work, is not copied from another person’s published or unpublished work, and includes nothing which is the outcome of work done in collaboration, except where specifically indicated. Neither the dissertation nor any part of it is substantially the same as any writing submitted for assessment at Universitat Pompeu Fabra, another university, or any similar institution. Abstract Italy has become a key actor in the global debate regarding immigration policies. Asylum seekers arriving in Italian territory face a legal limbo that is similar to Dante’s description of Purgatory. The country’s asylum regulations and procedures have rendered applicants’ lives precarious and vulnerable due to the absence of an organic legal instrument that can effectively protect them, the juxtaposition of the different level of governance, the lack of social communication between the locals with asylum seekers, institutional inefficiency, bureaucratic practice and the instrumental use of constructed narratives by politicians. This dissertation examines from a sociological perspective how the bureaucratic asylum request process in Italy has changed from 2008 to 2019 and how its changes are related to political transformations in the Italian government. My analysis reveals a system in which political actors have a primary role in criminalising immigration and, helped by the increasing media attention towards asylum seekers, creates a social aversion to immigration. Empirical evidence shows that this is not just driven by the anti-immigrant right, but that leftist parties have also played a key role in rendering more precarious asylum seekers’ lives. -
Rassegna Stampa 13 Gennaio 2020
Pugliapromozione lunedì, 13 gennaio 2020 Pugliapromozione lunedì, 13 gennaio 2020 Prime Pagine 13/01/2020 Corriere del Mezzogiorno (ed. Bari) 4 Prima pagina del 13/01/2020 13/01/2020 La Gazzetta del Mezzogiorno 5 Prima pagina del 13/01/2020 Dicono di noi 13/01/2020 Quotidiano di Puglia (ed. Taranto) Pagina 6 ALESSIO PIGNATELLI 6 Il Frecciarossa impossibile «Taranto resta penalizzata» 12/01/2020 pugliain.net 8 Raccontiamolapuglia. Quotidiano Online Indipendente Di Carattere Generalista Con Un Occhio Particolare Alle Tante Eccellenze Della Nostra Regione. Fanove, Focàre e Fracchie insieme nella Rete del fuoco in Puglia 13/01/2020 Corriere del Mezzogiorno (ed. Bari) Pagina 14 Angelo Alfonso Centrone 10 Belle Arti, la Puglia si fa in tre Regione 12/01/2020 larepubblica.it (Bari) NATALE CASSANO 12 In Puglia i riti del fuoco sono magici, Castellana si accende con le Fanove 12/01/2020 Affari Italiani 13 Aeroporto Bari, la nuova longue per turisti 'haut de gamme' 12/01/2020 Puglia Live 15 DAL BOSFORO AL SALENTO: AFFINITA IN VERSI ZTRK E ENOL: LECCE LA CITTA PIU OSPITALE DITALIA Bari 13/01/2020 Corriere del Mezzogiorno (ed. Bari) Pagina 10 M. L. S. 16 Il cooking class prepara i talenti del food 4.0 12/01/2020 lagazzettadelmezzogiorno.it 17 Bari, la movida «ostaggio» dei parcheggiatori abusivi Brindisi 13/01/2020 Quotidiano di Puglia (ed. Brindisi) Pagina 8 FRANCESCO TRINCHERA 19 Il ritorno a casa dei bronzi accende l' entusiasmo sulla cultura da valorizzare 13/01/2020 Quotidiano di Puglia (ed. Brindisi) Pagina 8 ORONZO MARTUCCI 21 Quella Brindisi medievale da scoprire: tour tra i tesori che l' esilio ha svelato 13/01/2020 La Gazzetta del Mezzogiorno (ed. -
La Sorpresa Gentiloni
Pag. 1 16-30 Settembre 2019 Quindicinale attualità - politica - cultura e società - ambiente dell’europa N° 39 Anno II / 16-30 Settembre 2019 Mattarella: il valore della libera stampa di Sergio Mattarella (Qui di seguito, le parole che il Presidente della Repubblica il 4 settembre scorso ha rivolto ai giornalisti che al Palazzo del Qui- rinale stavano seguendo le con- sultazioni per la formazione del nuovo governo) Vi tratterrò per pochi istanti. Sono qui per rivolgere un saluto a tutti voi, non per fare una dichiarazio- ne. Una volta che, in base alle indica- zioni di una maggioranza parla- mentare, si è formato un governo, la parola compete al Parlamento e al Governo. Difatti il Governo, nei prossimi giorni, si presenterà davanti alle Camere per chiedere la fiducia e presentare il suo programma. Sono entrato in questa Sala stam- La sorpresa Gentiloni pa soltanto per salutarvi e ringra- di Fabio Morabito pea guidata, dal primo novembre Ursula, in extremis, quando la neo- ziarvi del vostro lavoro e dell’im- La battuta, peraltro esile, è una ten- prossimo, dalla tedesca Ursula von eletta aveva raccolto le indicazioni pegno con cui avete informato i tazione: c'è un Conte anche nella der Leyen. di tutti gli altri Paesi (penultima, nostri concittadini, sperando che Commissione europea. Solo che Ventisette componenti, uno per la Francia). Per l'Italia si è atteso non si tratta di Conte Giuseppe, il ogni Paese dell'Unione (è fuori per un po' di più, considerando le di- il Quirinale vi abbia messo in con- primo ministro che appena martedì sua volontà la Gran Bretagna, che savventure politiche estive di Pa- dizione di poterlo fare senza trop- 10 settembre ha incassato la fiducia ha scelto l'accidentata via d'uscita lazzo Chigi, che ha visto cambiare pi disagi. -
Attualità Pagina 1 Di 62
Attualità Pagina 1 di 62 1 La FAO è: A) l'organismo dell'ONU per la tutela dell'ambiente B) l’agenzia dell’ONU per l’alimentazione e l’agricoltura C) l’organismo della UE per la difesa e la sicurezza D) l’agenzia dell’ONU per l’educazione, la scienza e la cultura ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 2 Dove si trova il ponte del Golden Gate? A) Sydney B) Londra C) Los Angeles D) San Francisco ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 Quale dei seguenti Stati è entrato per ultimo nella NATO? A) Croazia B) Italia C) Regno Unito D) USA ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 4 Quale tra queste non è una sigla di una organizzazione sindacale italiana A) FLI B) CIL C) GILDA D) UIL ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 5 Quali tra questi paesi ha una forma di Monarchia assoluta? A) Città del Vaticano B) San Marino C) Croazia D) Turchia ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Pagina 2 di 62 6 La sigla GIP significa: A) Giudice per le Indagini Preliminari B) Gruppo Italiano Partigiani C) Giudizio iniziale preventivo D) Giornata Internazionale -
Forum Di Quaderni Costituzionali Rassegna — ISSN 2281-2113 2 CRONACHE COSTITUZIONALI ITALIANE
pa MMVUADERNI Ue COSTITUZIONALI RASSEGNA ISSN 2281-2113 La settimana delle istituzioni (14 ottobre 2019 — 12 gennaio 2020) Claudia Di Andrea 16 ottobre — I] Consiglio dei ministri approva un decreto-legge in materia fiscale, il disegno di legge di bilancio di previsione per l’anno finanziario 2020 e il bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022. I provvedimenti, che compongono la mano- vra finanziaria e che escludono I’applicazione della clausola di salvaguardia sull’Iva, vengono trasmessi alla Commissione europea. 23 ottobre — I] Senato approva la questione di fiducia posta dal Governo sull'e- mendamento interamente sostitutivo dell'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto-legge n.101 del 2019, per la tutela del lavoro e per la riso- luzione di crisi aziendali. 30 ottobre — Con la sentenza n. 227, la Corte costituzionale dichiara lillegitti- mita costituzionale delle leggi-proclama regionali prive della necessaria copertura economico-finanziaria. Il Senato approva la costituzione di una Commissione straordinaria per il con- trasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza, proposta da una mozione presentata dalla senatrice a vita Liliana Segre. La Camera vota la questione di fiducia posta dal Governo sul disegno di legge di conversione del decreto-legge n.101 del 2019, recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali (legge n. 128 del 2019). 31 ottobre — Il Senato approva all'unanimita l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta monocamerale sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati. -
The Twenty-Sixth Italian Report on Migrations 2020
Edited by Vincenzo Cesareo The Twenty-sixth Italian Report on Migrations 2020 30° Our annual Report contains the results of the studies carried out by the research staff and collab- orators of ISMU Foundation – Initiatives and Studies on Multi-ethnicity (Fondazione ISMU – Ini- ziative e Studi sulla Multietnicità). The Twenty-sixth Italian Report on Migrations 2020 is a shorter version of the Italian edition (Fondazione ISMU, Ventiseiesimo Rapporto sulle migrazioni 2020, FrancoAngeli, Milano). This Report was written under the direct supervision of Secretary-General Vincenzo Cesareo, with the assistance of Editorial Board members Ennio Codini, Livia Elisa Ortensi, Nicola Pasini, Mariagrazia Santagati, Giovanni Giulio Valtolina, Laura Zanfrini, and with the editorial coordina- tion of Elena Bosetti and Francesca Locatelli. ISMU Foundation (www.ismu.org) is an independent research centre founded in 1991. It is com- mitted to conducting research, as well as providing consultancy, training and education, in the area of migration and integration. To develop a better understanding of these phenomena, it provides its expertise to research projects on all aspects of migrations in contemporary society. It works with national, European and international organizations and institutions, in both the private and the public sectors. It is inserted in academic networks, it cooperates with welfare and healthcare agencies, and it exchanges with libraries and documentation centers in Italy and beyond. ISMU organizes conferences and seminars on migration and produces a wide-range of publications. It has its own Documentation Centre (Ce.Doc.) which, over the years, has built a comprehensive collection of volumes, periodicals and audio-visual material to contribute to the sharing of information on migration. -
Atti Parlamentari
CAMERA DEI DEPUTATI 277 MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE 2019 XVIII LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI INDICE GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI ..................... Pag. 3 a COMMISSIONI RIUNITE (XII Camera e 12 Senato) ...... » 6 COMMISSIONI RIUNITE (Ie IV) ..................... » 7 COMMISSIONI RIUNITE (IIe IV)..................... » 8 COMMISSIONI RIUNITE (V e XIV) .................... » 9 COMMISSIONI RIUNITE (VIIe XI).................... » 10 AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI (I) ................................ » 47 GIUSTIZIA (II) ................................. » 70 AFFARI ESTERI E COMUNITARI (III) ................... » 75 DIFESA (IV) ................................... » 76 BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE (V) ............. » 91 FINANZE (VI) .................................. » 92 AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI (VIII) ......... » 103 N. B. Sigle dei gruppi parlamentari: MoVimento 5 Stelle: M5S; Lega - Salvini Premier: Lega; Forza Italia - Berlusconi Presidente: FI; Partito Democratico: PD; Fratelli d’Italia: FdI; Italia Viva: IV; Liberi e Uguali: LeU; Misto: Misto; Misto-Cambiamo!-10 Volte Meglio: Misto-C10VM; Misto-Minoranze Linguistiche: Misto-Min.Ling.; Misto-Noi con l’Italia-USEI: Misto-NcI-USEI; Misto-+Europa-Centro Democratico: Misto-+E-CD; Misto-MAIE - Movi- mento Associativo Italiani all’Estero: Misto-MAIE. —2— TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI (IX) ........... Pag. 143 ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO (X) ........ » 154 LAVORO PUBBLICO E PRIVATO (XI) .................. -
Scirocco Borderline-Europe, Sicily - Part 3 Palermo, 22.04.2021
Scirocco borderline-europe, Sicily - Part 3 Palermo, 22.04.2021 1 Scirocco borderline-europe, Sicily - Part 3 Palermo, 22.04.2021 Scirocco [ʃiˈrɔkko-Sirocco] is a southeasterly, hot strong wind that carries dust and sand across the Mediterranean to Sicily and Italy's north for often only a few hours. These news in breif in the age of the pandemic will be published from March 2021 in an approx. bi-weekly rhythm. Scirocco replaces the Corona Update Italy. Political and Social Situation Unlawful detention and abuse of authority are the charges against the former Minister of the Interior Matteo Salvini in the trial of the Spanish sea rescue NGO Proactiva Open "The real enemy is Salvini" – pasted-over film poster at Arms in Palermo. On April 17, at the end of an anti-Salvini demo in Palermo the preliminary hearing, the court in Palermo decided to initiate the trial against Salvini. Just as in the case of the illegal wiretapping With the blockade of the Open Arms in Au- of journalists and lawyers in the Iuventa case. gust 2019, Salvini had wanted to extort a After two visits by the Italian Foreign Minister quick redistribution of refugees rescued at Luigi Di Maio and the subsequent visit by sea from the EU. Those who suffered were Prime Minister Mario Draghi to Tripoli, Minis- the refugees, who in the case of the Open ter of the Interior Luciana Lamorgese has Arms had to wait 21 days at sea until they now also rushed to Libya for half a day. There could go ashore. -
Presentazione Standard Di Powerpoint
Con quale film il maestro Morricone vinse l’Oscar per miglior colonna sonora? A. The Hateful Eight B. Il buono il brutto e il cattivo C. Assassinio sull’Orient Express D. Gli intoccabili E. Scarface Con quale film il maestro Morricone vinse l’Oscar per miglior colonna sonora? Ennio Morricone e’ stato un compositore, direttore A. The Hateful Eight d’orchestra e arrangiatore italiano morto il 6 luglio B. Il buono il brutto e il cattivo 2020. C. Assassinio sull’Orient Express Autore della colonno sonora di numerosi film tra D. Gli intoccabili cui: Il buono, il brutto e il cattivo, The Mission, Per E. Scarface un pugno di dollari, Nuovo cinema Paradiso, Gli inttoccabili. Quale delle seguenti opere su grande scala non e’ di Christo’? A. Surrounded Islands B. The Gates C. The Floating Piers D. The Umbrellas E. The Vessel Quale delle seguenti opere su grande scala non e’ di Christo’? A. Surrounded Islands Christo Vladimirov Javacheff, e’ B. The Gates uno dei maggiori rappresentanti della Land Art e realizzatore di C. The Floating Piers opere su grande scala. The Floating Piers è stata D. The Umbrellas un'installazione artistica temporanea dell'artista Christo, E. The Vessel consistente in una rete di pontili galleggianti aperta al libero transito pedonale pubblico, sviluppata sul lago d'Iseo. L’artista e’ morto il 31 maggio 2020 Quale tra i seguenti Stati non è associato alla rispettiva forma di Governo? A. Spagna – monarchia parlamentare B. Stati Uniti – repubblica presidenziale C. Germania – repubblica semipresidenziale D. Giappone – monarchia parlamentare E. Italia – repubblica parlamentare Risposta: C LE FORME DI GOVERNO 1. -
Commissione Parlamentare Per L'indirizzo Generale E La Vigi
Mercoledì 25 marzo 2015 — 138 — Commissione bicamerale COMMISSIONE PARLAMENTARE per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi SOMMARIO Sulla pubblicità dei lavori ................................................................... 138 Parere su modifiche dello statuto della Rai (rel. Fico) (Esame e conclusione) ............. 138 ALLEGATO 1 (Parere espresso dalla Commissione) .......................................... 140 ALLEGATO 2 (Quesiti per i quali è pervenuta risposta scritta alla Presidenza della Commissione (dal n. 1 al n. 100)) ....................................................................... 141 UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI ........... 139 Mercoledì 25 marzo 2015. — Presidenza assegnato alla Commissione dalla Presi- del presidente Roberto FICO. dente della Camera, d’intesa con il Presi- dente del Senato, e viene espresso ai sensi La seduta comincia alle 14.15. dell’articolo 143, comma 4, del Regola- mento della Camera. Ricorda, altresì, che la potestà della Sulla pubblicità dei lavori. Commissione di rendere tale parere è prevista dall’articolo 5 del decreto legisla- Roberto FICO, presidente, comunica tivo del Capo provvisorio dello Stato 3 che ai sensi dell’articolo 13, comma 4, del aprile 1947, n. 428. Regolamento della Commissione, la pub- Fa quindi presente che la modifica blicità dei lavori della seduta odierna sarà statutaria sulla quale la Commissione deve assicurata mediante l’attivazione del si- esprimersi è introdotta da uno schema di stema audiovisivo a circuito -
Behavioral, Physiological and Neural Evidence of the Role of Political Ideology in Social Cognition
Department of Psychology Final Dissertation International Doctor of Philosophy course in Psychology and Social Neuroscience XXXI cycle Behavioral, physiological and neural evidence of the role of political ideology in social cognition Candidate Supervisor Michael Schepisi PhD Maria Serena Panasiti Reviewers PhD Daphna Motro PhD Susann Fiedler Official Discussant XXX TABLE OF CONTENTS 1. General introduction………………………………………………………………….…………………………………..…….5 1.2 Aim of the present work………………………………………………………………..………………….……………5 1.3 Left and Right divide………………………………………………….……………………………….……………….….6 1.4 Aftermaths of ideological differences………………………………………………………………………….……8 Political ideology, social perception and social categorization…………….………………….………….8 Political ideology and intergroup bias…………………………………………….….…………….…….….……..9 2. Left threatened by Right: political intergroup bias in the contemporary Italian context………………………………………………………………………………………………12 2.1 Introduction………………………………………………………..…..……….…….…………………………………..12 2.2 Study 1………………………………………………………………………………………………..….……….…….16 2.2.1. Material and Methods………………………………………………………………..…………………16 Participants………………………………………………………………………………..…………………16 Materials and Procedure……………………………………………………….……………………..17 2.2.2 Analysis and Results………………………………………………………………….……..…..………18 2.3 Study 2…………………………………………………………………………………………………………..…...20 2.3.1. Material and Methods…………………………………………………………….…………………20 Participants………………………………………………………………………………………………20 Materials and Procedure…………………………………………………………………………..21 2.3.2 Analysis