15CUL01A1512 14CUL01A1412 FLOWPAGE ZALLCALL 12 20:42:43 12/14/97

LA CULTURA l’Unità2 3 Lunedì 15 dicembre 1997

A un anno dalla morte del religioso cresce l’attenzione alla sua eredità politica, intellettuale e spirituale Un libro sulle parole del melodramma Giuseppe Dossetti, un mito da scoprire Ma Piave non è Manzoni... Ecco come un conflitto cristiano, una rinuncia leggere e magari criticare Voleva rigenerare una società malata attraverso la presenza viva e operante della fede cristiana e l’impegno politico. Poi ha scelto la vita monastica, ha visto l’impossibilità del cambiamento e la caduta di ogni progetto anche culturale. i libretti d’opera

Aunannodallamortel’attenzione, tutto nuova e in una vita cristiana Che l’avrebbe mai detto, anche so- altri termini, qui si pone l’irrisolta e persino la tensione, intorno alla fi- coerente. Poi il passaggio è stato radi- lo trent’anni fa, che la più prestigio- questione del rapporto parola-mu- gura di don Giuseppe Dossetti non è calizzato; è passataanchelacultura,è sa collana di grande letteratura, i sica , se non lo si riconduce di volta venutameno;èprobabileanzichesia rimastasololavitacristiana». «Meridiani» di Mondadori, potesse in volta a un momento storico pre- destinata a crescere e a complicarsi Ma cosa vuol dire «solo la vita cri- accogliere un volume di quasi due- ciso. Insomma, non c’è santo che nell’inevitabile gioco delle parti in- stiana», se non che tutto il resto è sta- mila pagine dedicato ai libretti per possafardiventareAntonioSomma torno alla sua eredità politica, intel- to nient’altro che una approssima- musica ? E invece eccolo il bel volu- oGiovacchinoForzanounMetasta- lettuale, spirituale. Già infatti sioscil- zione al mistero vero e proprio del- me curato con maestria da Giovan- sio e nemmeno un Calzabigi, al di latra esigenza di conoscenza storicae l’essere cristiano? E certo non perché na Gronda e Paolo Fabbri, quasi a fuori di quella specifica funzione. A desiderio di custodia della memoria, la vita monastica costituisca di per sé coronamento di un intenso interes- meno di leggere i libretti in un’altra legittimi ambedue ma anche, mi la forma per eccellenza della vocazio- se critico che dura ormai da un tren- chiave, assumendoli come docu- sembra, ambedue evasivi di un com- ne cristiana,cosacheDossettinonha tennio e che ha portato finalmente mento e lasciando perdere il para- pito più decisivo per i suoi contem- mai pensato, ma nel senso cheper lui il libretto d’opera a occupare un po- metro lirico, che neppure è di loro poranei. personalmente ha significato l’in- stononsecondarionellastoriadella competenza. Semmai la struttura Se è vero che, cristianamente, la gresso inuna situazione altra rispetto cultura letteraria italiana, specie drammaturgica. Incominciando morte è ricapitolazione della vita, e a quelle che avevano segnato gran dell’Ottocento. Non foss’altro per- dalla durata, dalla dilatazione della dunque suo dispiegamento non più parte della sua vita. Con questo non ché il teatro d’opera fu l’unico feno- parola cantata, che costringe il li- nel tempo e nello spazio ma nell’es- 15CUL01AF01 penso di sminuire il valore della sua meno culturale che l’Italia riuscì brettista a un processo di condensa- senzialità del mistero, unico e irripe- ricerca di impegno cristiano nella so- esportare nel mondo, nel XIX seco- zione e di semplificazione rispetto tibileallorailcompitodeicontempo- cietà, nella cultura e nella Chiesa, ma lo. adaltrimodelli,d’altrigeneri. ranei è cercare non solo di conoscere piuttosto rilevare quanto sia proble- Eppure, nonostante l’evidente Cosa resta o passa, in questo lavo- e di custodire, ma altresì di compren- maticoper uncristianoassumersinei importanza, vi rimane appiccicato ro di semplificazione? Passa o resta dere. L’oggettivazione nel dato stori- riguardi del mondo un impegno che qualcosa di simile a un disagio criti- la poetica dominante in quel mo- co o l’interiorizzazione affettiva non vada appena al di là della pura testi- co, che spesso induce chi si occupa mento (potrebbe essere altrimen- bastano: occorre comprendere attra- monianza di fede. Perché allora il ri- di libretti a compiere un atto di con- ti?)o,percosìdire,l’ideologiadomi- verso un processo che sarà necessa- schio di «cadere» nel mondo, per ri- trizionepreliminare,a dimostrazio- nante. Si semplifica nella conte- riamentedrammaticosecollocatoal- progettarlo a misura dei proprio su- ne di come non sia ancora assimila- stualità: o il favolismo curtenseoun l’altezza del dramma che è la vita periori convincimenti, è altissimo. ta questa presenza fuori dai perime- più complesso messaggio ideologi- compiutadiciascuno. Come Dossetti stesso avvertiva nella tri musicologici. Ciò avviene , can- co-morale. I barocchi devono pro- Nel caso di Dossetti tuttavia l’osta- conversazione appena citata, se capi- didamente, anche da parte di Gio- porci le loro allegorie mitologiche o colo da sormontare per una siffatta ta di dover agire politicamente, oc- vanna Gronda, col porsi domande le favolearcadiche ,Metastasioil pa- comprensione è particolarmente al- correrebbe agire «quasi senza co- che corrispondono ad altrettante radiso burocratico asburgico vien- to, a causa di un «mito» attorno alla scienza e senza consapevolezza», e implicite richieste di assoluzione. Il nese, Piave il conflitto tra la libera sua figura pubblica nel dopoguerra e, dunque per un impulso altro rispetto che sta a dimostrare che occuparsi, passioneoleleggi(connivenze)del- in seguito,cresciutosusestesso,assu- aquellodellapropriavolontà. letterariamente, di librettistica la- l’autorità ecc...Da unlibro-modello mendo via via figure diverse: il costi- Il presidente del Consiglio Romano Prodi con don Giuseppe Dossetti Ansa Ora, non direi che questo sia stato scia persino in chi ne tratta una di centinaia di pagine Cammarano tuente aperto al confronto con laici e propriamente il suo atteggiamento qualche perplessità. (Ma come, leg- è costretto a trarne una trentina, di- comunisti, ma insieme portatore di almeno fino al momento in cui, do- gere Cammarano invece di Petrar- stillate, che devono contenere ed una visione cattolica dai tratti inte- conflitto interiore lungamente pati- molto tempo Dossetti ha privilegia- po il ‘68, si è trovato espulso da ogni ca...). esaltare, magari aggiustandoli, i gralisti; il democristiano che in con- to. Un conflitto che è, verosimilmen- to, seppure con intimo dubbio, la ruolo pubblico ed è iniziato quel pro- In verità la questione è che il me- messaggi della Bride of Lammer- trocorrente pensa il partito come te, all’origine stessa della sua vicenda strategiadelcambiamento:cambiare È morta cesso di separazione che lo avrebbe lodramma è per sua natura ambi- moor scottiana. Perché ciò avvenga strumentodicrescitacivile;ilpromo- cristiana. Temo qui di non riuscire ad la politica, poi scambiare la Chiesa condotto nel ‘72 all’isolamento di guo,poichésiusalastessaparolaper il librettista deve affrontare l’inna- tore di una cultura teologica e storico essere sufficientemente preciso, ma per la via culturale e, quando si offrì Mariana Gerico. Che in lui abbia lungamente indicare sostanze poetiche diverse, turalezza congenita al recitar can- religiosa affidata a laici e libera da in- direi, provvisoriamente, che in Dos- l’occasione storica del Concilio, an- operato una volontà progettuale mi o meglio «funzioni» diverse. Una tando, per consegnare al musicista tromissioni gerarchiche; il religioso settil’esigenzadiperfezionecristiana cheperlaviaistituzionale.Mainfine, Frigeni pare difficilmente contestabile; che, cosa è Rinuccini, una è Metastasio, un dramma in versi che riassuma in cerca di una innovativa forma di si è scontrata con la volontà di pre- per scelta o per grazia, egli si è trovato scontratosi con l’impossibilità di agi- una è Piave, una è il qui assente tutta la dinamica sentimentale, vita monastica, che tuttavia non esi- senza al mondo. Ora, che la vocazio- a non poter più cambiare; si è trovato La scrittrice Mariana re positivamente nella società e nella D’Annunzio, una è infine Sangui- comportamentale, economica, per tainfine a ricompariresullascenapo- ne cristiana porti in sé una quantità nella vita monastica, che è precisa- Frigeni Careddu è morta Chiesa, abbia trovato infine il modo neti. Disuguale ne è la «dignità». condurre lo spettatore, alla fine, a litica quando avverte il pericolo di irriducibile di conflitto con il mon- mente accettazione dell’impossibili- ieri mattina a Bergamo. dirigenerarsispiritualmentelontano Tant’è che varrebbe la pena di re- emozionarsi e commuoversi, che una frattura nello sviluppo democra- do, va da sé; il problema è, da sempre tà, e dunque caduta di ogni progetto, Aveva 88 anni ed aveva daicentridipotere,edanziaimargini stringere o costringere sempre il si- sembra essere la ragione ultima. ticodelpaese. e per ciascuno, come essere presenti presenzanudaalmondo. pubblicato numerosi delmondocristiano,misembratesti- gnificato dentro confini storici e Non tanto lontani dalla catarsi gre- Ora, se si trattasse soltanto di de- al mondo nell’atto stesso di negarlo. Al termine della sua vita, Dossetti romanzi soprattutto di moniato dalla sua sparizione dalla temporali.Amenodidichiarareche ca, da quella funzionalità «politica» strutturare un mito per ricostruire In questo è, a cominciare da Gesù, la era consapevole di questo passaggio, argomento storico, scena pubblica per quasi un venten- si tratta di una costante culturale, dei grandi tragediografi greci. Ela- una vita complessa quanto anomala contraddizione essenziale dell’essere anche se ha evitato, non so se per pu- tradotti in molte lingue. nio.Equando,inultimo,vièinaspet- un genere ricorrente con variazioni borando nuovi originali codici, al- sullo sfondo politico, culturale e reli- cristiano, e non c’è dubbio che il cri- dore o per interiori resistenze, di evi- Tra le sue opere più tatamente ricomparso è stato essen- di specie, un po’ come d’Ors aveva tre convenzioni (che corrispondo- gioso dell’Italia di questo secolo, ci si stiano Dossetti ne abbia avuta acuta denziarne la discontinuità, e dunque importanti la «Trilogia zialmente per «protestare» contro la fattoconlecategoriedelbarocco.La no ad analoghe convenzioni dello potrebbe tranquillamente affidare al consapevolezza ed abbia cercato, in il carattere drammatico. Ecco un pas- rinascimentale» di cui degenerazione della politica italiana cosa è legittima, a patto di non met- specifico linguaggio musicale). lavoro analitico degli storici. Ma evi- piùmodieapiùriprese,dirisponder- so autobiografico da una conversa- fanno parte «Leonardo, e lapochezza della vita cristiananella tere sul banco mercanzie distanti di Quasi una contraddizione, una dentemente così non è. Il mito, nella vi con le scelte della sua vita. Ma ap- zione con Giuseppe Trotta del luglio amore mio» , «Il Chiesa, a fronte di una società sem- sapore e consistenza sotto una me- estravaganza, se il melodramma sua forma autentica, è sempre rivesti- punto, si è trattato per lo più di scelte, ’93: «Quando, nel 1951, ho lasciato condottiero Bartolomeo pre più «malata» ma per la quale non desimaetichetta. non si imponesse come luogo cen- mento di verità che si celano allo di volontà personale di esserci, sep- l’attività politica, ero convinto che Colleoni» e «Ludovico il avevapiù«risposte»daoffrire. Icuratoridelvolume,einpartico- trale della cultura d’almeno due se- sguardo, di contraddizioni troppo pure fino a un certo punto, fino al non si poteva operare diversamente Moro». Tanti Di lui, mi piace ricordare infine - si lar modo la curatrice, nella loro in- coli,afiancodelromanzo. dure da sopportare; è rinvio a qualco- punto oltre il quale il conflitto si sa- in quelle condizioni del nostro paese riconoscimenti ricevuti per era alla vigilia della sua ultima malat- troduzione proprio questo fanno: Le mie sono considerazioniappe- s’altro che solo un’attenzione perse- rebbe risolto in pura contraddizione, e del mondo cattolico italiano. L’o- le sue opere: fra questi la tia- il piacerefanciullesco di un breve distinguere,indicarecomenonsolo na accennate, appunti, provocati verantepuòcogliere.Maallorasitrat- incrocifissionealmondo. stacolo maggiore stava in una certa Gran croce al merito della viaggio in motoscafo per la laguna di la funzione bensì il valore poetico dalla lettura dell’opportuno volu- ta di un esercizio propriamente reli- La scelta dell’impegno politico, cattolicità che c’era in Italia; i motivi Repubblica e premio della Venezia, e poi la sua figura curva sul cambiadasecoloasecolo,econesso me della Gronda e di Fabbri. Molto gioso, che è della mente e del cuore. poi della cultura, poi della riforma dell’insuccesso fatale venivano da lì. cultura della presidenza messale posato sulle ginocchia,men- il rapporto con la musica. Poiché il altrocisarebbedadire.Madaqueste Mi sembra che la vita conclusa di della Chiesa sono tutte state, mi sem- Anche nella Chiesa non mi facevo il- del Consiglio. Mariana tre commentava le Scritture del gior- melodramma, èovvio, sioffrecome considerazioni. Primo, è ovvio: è Dossetti richieda un siffatto eserci- bra, sotto il segno della volontà di es- lusioni. Per la mia professione di ca- Frigeni era stata anche no per gente semplice e illustri perso- un fenomeno composito in cui in- improprio leggere un libretto pre- zio,cheaccompagniesostengal’ana- serci sostenuta da una specifica pro- nonista sapevo cosa era la Chiesa e insignita da tre lauree nalità, credenti e non credenti in una tervengano la parola, la musica, la scindendo dalla complementarietà lisi e la memoria; c’è altrimenti il ri- gettualità: rigenerare una società cosa poteva essere in determinate si- «honoris causa» in parrocchia del Polesine. Non una pa- scenografia, la danza. Ma l’inter- musicale, cioè dal fenomeno nel schio di ricostruzioni sterili o di ap- «malata» attraverso la presenza viva tuazioni. Non c’è stata delusione, letteratura italiana e rola disse che non fosse di pura spie- vento, l’attitudine, il peso specifico suo insieme. Secondo: benché in propriazioniindebite. ed operante della fede cristiana. neanche lì, neanche nella Chiesa. Ne letteratura internazionale gazione dei testi. Sapeva certo, di es- di ciascun elemento muta profon- versi, un libretto non può essere let- Per quanto mi riguarda, avendo la Compitoimpossibile,naturalmente; prendevo atto con semplicità, e non dalla Pacific Western sere di nuovo alcentroditanta,enon damente da tempo a tempo, quan- to usando gli stessi criteri che s’usa- mia vita un poco incrociato la sua, cosicché egli si è trovato ogni volta mi stupivo di niente. Di fatto non mi University di Los Angeles, sempre limpida, attenzione; ma ora- do s’abbia a che fare con Montever- no per la poesia (Romano come fos- avendone frequentato, a tratti anche nella necessità di subirefinoinfondo sono mai lamentato con nessuno. La dall’Università di Galati in mai egli stava nel «suo», viveva senza di o con Donizetti. In fondo aveva se Leopardi, Piave come fosse Man- intensamente, l’insegnamento cri- la contraddizione restando «al suo decisione di smettere ogni attività Romania e dall’Università piùscorielacontraddizioneessenzia- ragione Metastasio a pensare che i zoni) compiremmo una inutile vio- stiano come pure la riflessione cultu- posto» oppure di fare un passo indie- politica è venuta dalla convinzione di Bucarest. ledell’esistenzacristiana. suoi testi si potessero leggere in sé e lenza massacrando i librettisti. Ter- rale e politica, ciò che fin qui credo di tro per tentare un’altra vita, ritenuta che bisognasse operare più profon- per sé, e fossero rappresentabili an- zo: se così stanno le cose forse la più aver capito di lui porta il segno di un strategicamente più decisiva. Per damente, a monte, in una cultura del Giancarlo Gaeta che senza musica, perché alto è il lo- naturale ipotesi per comprendere i ro valore poetico (e drammaturgi- testipermusicaèquellasociologica. co)insé.Provateviarischiarelastes- Non è solo questione di metodo, se La biografia sa cosa con la pur felice sganghera- quello è anche il modo di porsi scel- tezza della Maria de Rudenz o con il to da chi scrive sia testi che musica. Trovatore... D’altronde nei melodrammi non si Mentre scrivo mi accorgo di non parla sempre di norme trasgredite e Immagini, pensieri e flash di un «angelo caduto» andar lontano dall’inventore del- da rispettare, di libertà di passioni e La storia di Jack Kerouac in un libro Steve Turner. Un piatto prelibato per collezionisti, fan e appassionati dell’autore di On the road. l’acqua calda, ma l’acqua calda è ciò sentomenti? concuisidevemisurarechis’occupi di melodramma e di librettistica. In Folco Portinari Gli amici d’infanzia, le fidanzati- Kerouac e dei suoi libri rivolto agli ne, la sua squadra di football, gli appassionati. Che, vista la vastità e amici del gruppo beat, le bevute al la trasversalità del «mito Kerouac», bar, flash rubati alla sua vita privata, non necessariamente sono interes- fotogrammi di apparizioni televisi- sati a studi più seri. E non è un caso ve, appunti, manoscritti, messaggi. che Turner, nel primo capitolo del «L’angelo caduto», biografia per libro, accosti Kerouac a James Dean immagini di Jack Kerouac del gior- e Elvis Presley, perché tutti e tre nalista inglese Steve Turner (Fazi «rappresentavano la stessa ondata Editore, pp.224, Lire 48.000), è l’ul- di dissenso giovanile che sfidava le timo«maipiùsenza»pertuttigliap- vecchie certezze sulla razza, il sesso, passionati di Sal Paradise. Un vero e la famiglia, la religione, l’autorità e proprio «santino» che offre la possi- 15CUL01AF02 persino il dominio della mente ra- bilità di soddisfare soprattutto il 2.0 zionale». La «filosofia» di questa voyeurismo dei fan. D’altronde, lo biografia sta tutta in quell’accosta- stesso autore, collaboratore di «Rol- 14.0 mento, nonostante l’autore indichi ling Stone» e «The Times», dichiara la tesi che ha tentato di sviscerare nell’introduzione di non aver rea- nel suo lavoro, ovvero quella di ap- lizzato un «racconto esaustivo» e profondire il lato spirituale di Ke- neanchedi«essereentratoneiparti- rouac(diquiiltitolo,presoinpresti- colari più intimi della vita di Ke- to da «Urlo» di Ginsberg,nonostan- rouac». Per gli studi seri, Turner ri- tenonsiachiaroseiltermine«ange- manda (e noi con lui) ai lavori di lo caduto» sia stato coniato da Gin- Ann Charters («Kerouac», 1973), sberg pensando a Kerouac). Co- Gerald Nicosia («Memory Babe», munque sia, la biografia per imma- 1983)eTomClark(«JackKerouac:A gini dell’autore di «On the Road» è Biography», 1984). «L’angelo cadu- unpiattoprelibato,soprattuttoperi to» è il lavoro di un appassionato di Jack Kerouac e Carolyn Cassady collezionisti. [St.S.] 15ECO01A1512 ZALLCALL 11 22:07:55 12/14/97

Lunedì 15 dicembre 1997 2 l’Unità LA POLITICA

Funerali in forma strettamente riservata a Villar Perosa. Il commosso messaggio di cordoglio di Scalfaro Bianconeri in silenzio Il calcio 15ECO01AF01 Per gli Agnelli il giorno del dolore 1.0 in lutto 7.0 Ieri l’addio a Giovanni Alberto Il dolore Il ricordo dello zio Gianni: «Per lui era importante essere, non apparire» della Juve

TORINO. Da ieri Giovanni Alberto suo messaggio di partecipazione al holding. Elasuamorteevidenziacon Filippo Inzaghi ha pianto, durante Agnelli riposa nel cimitero di Villar dolore. Da Pisa, il ricordo dell’arcive- la massima crudezza un fatto storico: ilminutodiraccoglimentoprimadi Perosa. Solo un muretto divide la scovo monsignor Alessandro Plotti, la fine di una dinastia». Era l’unico Piacenza-Juventus. Anche per il Cappella di famiglia dalla famosa vil- che insieme aveva don Vasco Arzilli, membrochepotevacontinualasaga, La famiglia: offerte per la lotta al cancro mondo del calcio quella di ieri è sta- la, simbolo di un legame inossidabile hanno celebrato il matrimonio del continua El Pais, perché l’unico ta una giornata di lutto e commo- con le proprie origini. In quella Cap- presidente della Piaggio, è toccante: Agnelli«chepotrebbeassicurarecon- Davanti ai cancelli Piaggio poesie e fiori zione, in tutti i campi di A e B è stato pella di granitoscuro,oraèraccoltala «Si rimane sempre sgomenti ed am- tinuità è Umberto, vecchio nemico ricordato fra gli applausi Giovanni storia di quattro generazioni degli mutoliti di fronte alla morte. E sem- diRomitiediMediobanca,lapotente AlbertoAgnelli.AllostadioDelleAl- Agnelli divenuti imprenditori. Una pre difficile accettare questi fatti, ma entità che ha sponsorizzato l’attuale Una breve necrologia, con l’invito a devolvere le composto e riservato. pi di Torino, sul posto in tribuna da storia cominciata agli albori del seco- chi ha fede, sa che anche questi mo- presidente della Fiat». Ma era davve- offerte alla Fondazione piemontese per la ricerca Dolore anche a Pontedera, città della Piagio, cui «Giovannino» era solito seguire lo con il socio fondatore della Fiat, mentidolorosifannopartedelmiste- ro prossimo l’avvento di Giovanni e la cura del cancro, presieduta da Allegra della quale Agnelli jr. era presidente. Una poesia le partite dalla Juve, è stata deposta poi senatore del Regno, Giovanni rioso di segno di Dio sull’uomo». Un Alberto Agnelli nella stanza dei bot- Agnelli. Così la famiglia annuncia, a funerali e due mazzi di fiori per ricordarlo nel giorno del una corona di fiori. È stato un mo- Agnelli. La salma è stata tumulata al- giovane uomo curioso della vita e di toni del Lingotto? Consapevole del- avvenuti, la morte di Giovanni Alberto Agnelli. suo funerale. La lirica è stata scritta da don Vasco mento toccante, rovinato però da l’alba. Ma non ha ancora una lapide. cui era nota lapassione sportiva e cal- l’importanza della duplicità che le «Con i conforti della religione - si legge nel Arzilli, il parroco di Castel del Bosco, che aveva slogan offensivi scanditi da un Non c’è stato tempo per provvedere. cistica. Se ne avuta un’eco ieri pome- parole assumono nel necrologio che concelebrato lo scorso anno col vescovo di Pisa, gruppo di ultrà del Torino. Il giova- Sull’estetica hanno prevalso altre esi- riggio allo stadioDelleAlpidiTorino, dolore, è stato ancora comparirà oggi sui monsignor Alessandro Plotti il matrimonio tra ne Agnelli era stato lì allo stadio an- genze, altre ragioni, in una parola, le dove prima dell’inizio di Torino-Ca- una volta l’Avvocato, maggiori quotidiani Giovannino e Avery. Nella poesia il sacerdote che mercoledì sera, aveva assistito emozioni. La cronaca è ovviamente stel di Sangro, è stata deposta una co- l’uomo che dal 1966 nazionali - è mancato esprime il grande dolore per la scomparsa del alla sfida della sua squadra delcuore scarna, sobria. Leesequie hanno avu- rona di fuori sulla poltroncina occu- rappresenta gli interes- Giovanni Alberto giovane manager e volge il pensiero a Dio contro il Manchester e aveva gioito to luogo in formastrettamentepriva- pata abitualmente dal nipote del- si della Famiglia, a con- Agnelli». Segue l’elenco «affinché lo accolga fra i beati». Ignote invece le per il gol di Inzaghi. Era un grande ta; una cerimonia funebre officiata l’AvvocatoAgnelli. fermarelavaliditàdegli dei familiari, a persone che hanno deposto due mazzi di fiori tifoso. Da ragazzino il suo sogno era da don Franco Gallea, parroco della Lamortedelgiovaneharaccoltori- equilibri interni. Nella cominciare dalla moglie, davanti ai cancelli chiusi (è in corso un lungo diventare centravanti della Juve. chiesa di San Pietro in Vincoli, cui chiami sulle prime pagine di tutti i breve intervista con- Avery Frances Howe. Poi provvedimento di cassa integrazione mentre è in Poi, aveva cambiato strada. Ma il hannopartecipatosoloifamiliaripiù principali quotidiani europei ed in- cessa al direttore de «La un’ultima frase: atto un duro confronto sindacale per evitare pallone era rimasto la sua grande intimi, nel rispetto delle volontà del ternazionali in edicola la domenica. Stampa» Carlo Rossel- «Giovanni Alberto può 1430 esuberi su un totale di 4800 dipendenti) passione. E quando poteva, cercava defunto e del padre Umberto. Un Analisi a 360 gradi, dalle considera- la, che gli chiedeva un essere ricordato, della Piaggio, a Pontedera. Gli omaggi floreali sempre di stare vicino alla Juve. I ti- modo di esprimere con discrezione e zioni apodittiche del britannico Sun- ricordo del nipote, il se- aiutando la Fondazione erano accompagnati da biglietti con parole di fosi lo hanno ricordato ieri con al- riserbo non solo il dolore, ma anche day Times - secondo cui «la famiglia natoreAgnelliharispo- piemontese per la ricerca stima e rimpianto verso l’ex presidente cuni striscioni: «Giovannino sei la condivisione reale di un’agonia Agnelli, anche se priva di corona è stoconunasortadiumanoeepitaffio sul cancro». Un portavoce della famiglia ha poi dell’industria motociclistica. Il sindaco, Enrico sempre con noi». Nell’intervallo durata molti mesi, al riparo da curio- considerata la famigliarealeitaliana» politico: «Per lui era più importante fatto sapere che è stato rivolto un preciso invito Rossi, assicura che la città vuole rispettare la anche i supporters del Piacenza si sità remote e vicine. Intanto, conti- - alla dietrologia sul destino del più esserecheapparire.Eraunragazzoec- ad accettare solo partecipazioni che provengono volontà della famiglia con il richiamo alla sono uniti: «Siamo in lutto con nuano a pervenire alla famiglia e alla grande gruppo privato italiano rilan- cezionale. Certamente dovevapassa- da enti, società, aziende, istituzioni, pregando sobrietà. Ieri anche la squadra del Pontedera voi». La squadra bianconera, che ha vedova Avery Frances Howe, testi- ciata da «El Pais». Per il più diffuso re del tempo prima che potesse assu- tutti i privati di rispettare l’indicazione circa (che milita nel girone B della C/2) ha giocato con giocato con la fascia nera al braccio, monianze di cordoglio. Dal Quirina- quotidiano spagnolo, ora la Famiglia merelasommadelleresponsabilità». l’offerta benefica. Tutto nello stile di un dolore il lutto al braccio. ha scelto il silenzio, per rispettare il le, il presidente della Repubblica, «non ha un’alternativa chiara per as- dolore della famiglia Agnelli. A fine Oscar Luigi Scalfaro, ha trasmesso il sicurarsi in futuro il controllo della Michele Ruggiero partita solo il tecnico Lippi e il capi- tano Conte hanno parlato in sala stampa, ma esclusivamente dell’in- L’Intervista «Per la dinastia un colpo assai duro» contro. Tutti però erano scossi. Co- me testimoniano le lacrime di Inza- ghi: l’attaccante è arrivato da pochi Colaianni: «Romiti altri tre anni mesi alla Juve e non ha fatto in tem- po a conoscere personalmente Gio- vannino. Ma durante il minuto di raccoglimento si è commosso. In Il futuro della Fiat è nei manager» quel momento - ha confidato poi - La scomparsa di Giovanni Alberto accelera la chiusura dell’era del «capitalismo ha ripensato alla morte di Pisani, familiare», ma il processo è già cominciato. Il ruolo di Paolo Cantarella. suo compagno aitempidell’Atalan- ta, deceduto recentemente inun in- 15ECO01AF02 cidente stradale. Anche un’altra «ChecosasaràlaFiatsenzaAgnel- manager come Romiti eCantarel- nager aumenta. Non dobbiamo di- 3.0 squadra,oltrelaJuve,èscesaincam- li egliAgnellisenzalaFiat?Ciòche la. Ma più come soluzione transi- menticare che con l’ultimo aumen- po ieri con il lutto al braccio: il Pon- hanno già cominciato ad essere». toria visto che, al tempo stesso, to delcapitaledella Fiat, ilsindacato 12.50 tedera, club della cittadina in cui la- L’economista Napoleone Co- aveva designato Giovanni Alber- di controllo aveva sostanzialmente vorava il giovane imprenditore. laianni, a suo tempo eletto senato- to. L’automatismo è stroncato limitato il potere della famiglia, as- Nella partita del campionato di C2 re del Pci proprio a Torino, non ha dalla perdita del giovane erede, sumendo di fatto un potere di ve- contro il Viterbo, i giocatori toscani dubbi: la tragedia che ha spezzato ma non per questo si interrompe to». hanno voluto così unirsi al dolore lavitadelgiovaneGiovanniAlber- la linea di successione. Anzi, si di- Ma il capitalismo italiano fon- della famiglia Agnelli. E a Bologna, to, erede designato della dinastia ce che già si stesse cercando il del- dato sulle famiglie è pronto al sal- al termine del match contro il Lec- industriale degli Agnelli, accelera fino nei rami collaterali della fa- to? ce, il presidente del club emiliano, la chiusura anche di un’era, quella miglia.Allora? «Il modello è logorato. Va cam- GiuseppeGiuseppeGazzoniFrasca- del «capitalismo delle famiglie» «La tragedia che si è abbattuta la biato. Questa disgrazia accelera il ra, ha voluto ricordare Giovanni che contraddistingue il modello famiglia Agnelli colpisce umana- processo,piacciaono». Agnelli: «Era un ragazzo coraggioso italiano, e lascia campo libero al mente anche me. Ma dobbiamo PiacciaonoaEnricoCuccia? Il bigliettino di un’operaia su un mazzo di fiori davanti alla Piaggio di Pontedera Silvi/Ansa - ha detto - lo conoscevo e lo apprez- «sistema management a cui si affi- mantenere la freddezza necessaria «Mano.Cucciaconsideralafami- zavo, mi dispiace molto anche per da il capitalismo che c’è in tutti i per separare la sfera dei sentimenti glia uno strumento del capitalismo sua madre e per suo padre: con Um- paesiseridelmondo».PerlaFiatsi- dal destino dell’azienda. Ormai gli italiano. Quel chegli interessaèpre- sa. E una scelta che si inserisce nel deimaggioriazionisti? In che senso, visto che il suo berto siamo coetanei, amici di in- gnifica, in pratica, tenersi il duo erediAgnellisono123...». servareilsistema». nuovo modello di gestione mana- «Alla Fiat un management capa- mandatoscadeagiugno? fanzia. Purtroppo in questi casi non Romiti-Cantarella. Quindi un delfino si potrà ben E il sistema è pronto all’«impre- gerialedell’impresa». ce di affrontare il problema del mo- «Non sono mancati, negli ultimi ci sono parole di consolazione». In Crede davvero che la famiglia trovare? samanageriale»? È possibile che la Fiat divenga mento c’è. L’amministratore dele- tempi, segnali di manovre in corso segno di lutto, l’Associazione italia- Agnelli possa rinunciare a tenere «In teoria è così. Nei fatti diventa «Non credo, francamente, che unapubliccompany? gato Paolo Cantarellaha tiratofuori per confermare il binomio Romiti na calciatori ha deciso di rinviare la nelle proprie mani le redini del- sempre più difficile che in 123 si abbia un’alternativa all’adeguarsi al «Non scherziamo. Lepubliccom- l’unica strategia possibile per laFiat, presidente-Cantarella amministra- cerimonia di consegna degli Oscar l’azienda con cui storicamente si mettano d’accordo per esprimere modello prevalente in tutto l’Occi- panies sono una invenzione dema- che è quella della globalizzazione tore delegato. Mi sbaglierò, ma Ro- delpalloneinprogrammaperoggia identifica? unasoladirezione». dente». gogica. E poi non diventano public vera, e la sta realizzando. Un esem- miti resterà al suo posto altri tre an- Milano: avrebbero dovuto ricevere «Guardi che Fiat stava già andan- Perché«semprepiù»? Scusi, ma non è appena tornato companies imprese che hanno per pio? Va in India a fare gli investi- ni». ilpremioanchealcunijuventini. do verso l’unica soluzione possibile «Dispiace dirlo in termini così un Ford nella cabina di regiadella soci Mediobanca e la Deutsche menti, e l’India è rimasta al riparo Equestocos’è? Il minuto di silenzio è stato osser- per una grande impresa qual è quel- crudi, ma la famiglia con la scom- grande industria automobilistica Bank». dellatempestaasiatica». «Come dire? È il capitalismo, bel- vato ieri pure nello sci, durante l’as- ladellaconduzionemanageriale». parsa di Giovanni jr. ha ricevuto un americana? Ma abbiamo un management EilpresidenteCesareRomiti? lezza...». segnazione dei pettorali per la gara In effetti, già l’Avvocato aveva colpo duro, che la indebolisce ulte- «Verissimo. Ma non come erede capace di corrispondere agli inte- «Ho la netta impressione che Ro- di slalom di Coppa del mondo in lasciato la guida dell’azienda a riormente. Mentre la forza dei ma- della vecchia famiglia: è un’altra co- ressi tanto della famiglia quanto mitisiadellapartita». Pasquale Cascella programmaoggi. 15INT01A1512 ZALLCALL 11 20:58:42 12/14/97

Lunedì 15 dicembre 1997 10 l’Unità LE CRONACHE

Il ragazzo è il figlio di un boss ed era con un amico, inseguito ha sparato agli agenti Nell’anniversario della morte di Pinelli Di Pietro Oggi i legali di Sofri Pm di Brescia Bari, killer a quattordici anni ricorrono presentano l’istanza in Appello Andava a uccidere con la Skorpio di revisione del processo La Procura di Brescia ha La polizia lo ha arrestato nel Borgo Antico. Era con un altro minore che è riuscito a fuggire. Ha fatto fuoco presentato appello contro la con la mitraglietta ma i colpi sono andati a vuoto. Indossava dei guanti di gomma per evitare lo «stub». sentenza con la quale, nello «Novità sconvolgenti» scorso ottobre, il Gip Gianluca Alessio aveva BARI. Un quattordicenne apparte- gomma ed aveva ilvoltoparzialmen- MILANO. Gli avvocati di Sofri, l’interpretazione di quelle vi- prosciolto «perché il fatto nente ad una delle più importanti fa- te coperto con un cappello con visie- Bompressi e Pietrostefani pre- cende. Alcuni hanno attribui- non sussiste» l’ex Pm del miglie che gestiscono la criminalità ra; inoltre, era in possesso di una mi- senteranno oggi alla Corte to alla «strategia della tensio- pool ‘Mani pulitè Antonio Di organizzata nel capoluogo pugliese è traglietta «Skorpio», un’arma da Perugia, indagini sui conti d’Appello di Milano, nell’an- ne», caratterizzata dalle stra- Pietro e cinque suoi ex stato arrestato da agenti della sezione guerradifabbricazionececaimpiega- niversario della morte dell’a- gi, a partire da quella di Piaz- collaboratori dall’accusa di «volanti» della questuraal terminedi tainpassatonellestragidimafia. del pm Castellucci per la Tav narchico Giuseppe Pinelli, za Fontana, la causa della na- falso ideologico in relazione un inseguimento nel borgo antico. Il L’episodio è avvenuto due giorni istanza di revisione del pro- scita in Italia delle Brigate a presunte irregolarità giovane, che era in sella ad un ciclo- dopo la cattura da parte della polizia cesso ai tre ex esponenti di Rosse e la conseguente lotta nelle varie motore insieme con un complice - di Raffaele Laraspata, di 37 anni, rite- Le tracce di «strani» versamenti rinvenute sui conti bancari del Lotta Continua condannati armata contro lo Stato. Per al- inchieste da lui condotte quest’ultimo è riuscito a fuggire ma è nuto il numero uno della mafia bare- sostituto procuratore romano Giorgio Castellucci sono collegate per l’uccisione del commissa- tri, come lo stesso deputato quando prestava servizio stato identificato e viene ricercato - se ed al vertice di una cosca accerima all’inchiesta sulla «Tav» di cui il magistrato è stato titolare negli rio Calabresi. dei Verdi Paolo Cento, quan- La notizia è stata data ieri a to è successo in Italia ha ori- alla Procura di Milano. In 80 ha cercato di sottrarsi ai controlli dei rivale di quella cui è affiliato il quat- anni passati? È quanto intendono accertare i pm della procura di gini più remote e la «strategia pagine dattiloscritte, il Pm poliziotti fuggendo nelle strette viuz- tordicenne arrestato. Gliinvestigato- Perugia che nei mesi scorsi avevano aperto un fascicolo su Milano, al convegno «Verità e liberta» organizzato da «Re- della tensione» parte da lon- bresciano Roberto Di zedellacittàvecchia. ri, pur mantenendo il massimo riser- Castellucci - nell’ambito della vicenda «toghe sporche» - e che ora tano, già dal primo dopo- Martino ribadisce la Nel corso della fuga il ragazzo ha bo, non escludono che tra i clan vi sia hanno dato nuovo impulso all’indagine. te Sprigionare», da Guido Viale, del comitato «Liberi li- guerra, quando, con la divi- presunta falsità dei sette estratto dalla cinta una mitraglietta una fase di assestamento e chevecchi Nell’inchiesta condotta dal magistrato sull’Alta velocità erano sione del mondo in due bloc- verbali di interrogatori «Skorpio» calibro 7.65 ed ha sparato e nuovi boss stiano disegnando nuo- coinvolti anche l’amministratore delegato della «Tav spa», Ercole beri». Dopo averla presentata i legali illustreranno ai gior- chi, le forze di destra voleva- sostenuti da alcuni imputati un colpo contro gli agenti, andato a vi scenari criminali. Ilbraccioarmato Incalza, e l’allora presidente della società «Italfer- SisTav», Emilio no creare in Italia le condi- davanti ad ufficiali di polizia vuoto. È stato successivamente bloc- delle cosche rimangono i ragazzini. Maraini. Castellucci chiese due volte l’archiviazione del nalisti nel Palazzo di Giusti- zia di Milano l’istanza, di cui zioni, come in Grecia, per «Con queste azioni - dice il procura- giudiziaria e che Di Pietro cato. Oltre all’arma, la polizia ha se- procedimento, che era comunque relativo solo alla stipula della Viale non ha voluto anticipa- realizzare un colpo di Stato avrebbe sottoscritto solo in questrato sette munizioni. Gli inve- tore del Tribunale per i minorenni di convenzione tra le Ferrovie e la «Tav spa». Ma in tutte e due le re il contenuto ma che, a suo contro il pericolo comunista. un secondo tempo, senza stigatori non escludono che i due Bari, Francesco Occhiogrosso, com- occasioni il gip respinse le sue istanze, tanto che l’inchiesta della giudizio, conterrebbe «fatti Per ricostruire la storia d’Ita- essere stato presente stessero per compiere un agguato. E a ponente del direttivo dell’Associa- procura di Roma prosegue ancora oggi. esplosivi» sulla vicenda. lia di quegli anni, secondo all’atto istruttorio. Il Gip bari, ormai, la guerra di mafiaè com- zione nazionale dei giudici minorili - Ma di «Tav» si era occupata anche la magistratura della Spezia, in l’on. Cento, è necessario co- Alessio aveva affermato, battuta dai ragazzini. Gli investigato- i minorenni acquistano ‘prestigiò una delle inchieste poi trasferite a Perugia. I pm avevano fatto Per il giorno successivo, stituire «un Coordinamento invece, nelle 44 pagine della ri ne sono convinti: pochi mesi fa, nell’ambito della loro organizzazio- arrestare, tra gli altri, il magistrato Orazio Savia, accusato di martedì, il comitato «Liberi di forze politiche, che debba liberi» ha promosso, nella se- sua sentenza di quattro minorenni sono stati con- ne criminosa e si preparano ad una essere stato retribuito da Pier Francesco Pacini Battaglia e da Emo essere interlecutore della de della Cgil di Milano, Commissione Stragi, la quale proscioglimento, che non dannati per associazione per delin- rapida scalata. Purtroppo - aggiunge Danesi per «attrarre» l’inchiesta alla procura di Cassino, della un’assemblea aperta per un c’era la prova certa che Di quere di stampo mafiosoeduediloro il magistrato - è difficile trovare un ri- quale Savia era titolare. Il nome di Castellucci viene citato in un da sola non potrebbe rico- dibattito sulla richiesta di re- struire quella storia». Pietro avesse sono stati riconosciuti colpevoli di medio quando in una famiglia si per- colloquio tra Pacini e Danesi. Pacini afferma: «...la cosa amorfa di visione del processo. Gli in- effettivamente sottoscritto aver partecipato ad un omicidio. Il cepisce chiaramente una subcultura tutto questo discorso è che Castellucci ha preso i soldi e ha detto tervenuti al dibattito, tra i Da parte dei promotori del verbali di atti istruttori ai quattordicenne arrestato sbato sera è di mafiosità, che non risparmia i più faccio tutto archiviare...l’aveva già archiviato l’ha ritirato fuori...». quali i deputati Nichi Vendo- convegno è stata sottolineata quali non aveva preso parte un insospettabile, frequenta la scuo- piccoli».Occhiogrossoconfermache In un’altra occasione il banchiere aveva detto: «...la cosa grave è la, di Rifondazione Comuni- la necessità che si crei nel e aveva spiegato che, a suo la.Ilsuonomenoneramaicomparso l’allarme per la devianza minorile che questa cosa (cioè l’inchiesta, ndr)... è che lui condanna due sta, e Paolo Cento, dei Verdi, Paese un movimento di mas- avviso, una eventuale nelle indagini, anche se egli fa parte nonsièmaiattenuatoaBari. soli: Maraini e Incalza... Se non lo archiviano... a noi ci butta nella hanno espresso critiche per il sa per portare avanti, in mo- sottoscrizione irregolare di una famigliaritenutaalverticedel- «Mentre in passato - spiega - ri- merda tutte le... Necci con tutte le Ferrovie... per cui bisogna che modo come il governo di do unitario, tre battaglie fino- avrebbe avuto i connotati lacupolamafiosabarese,unclanche, scontravamo una diminuzione di questa cosa venga gestita un po‘ benino...». Ancora, parlando Centro sinistra si colloca nei ra condotte in modo separa- del «falso innocuo» e non dopo aver subito duri colpi da parte reati meno gravi ed un aumento di con l’avvocato Marcello Petrelli: «...dobbiamo vederci un confronti delle vicende dello to: «la verità sulle stragi, una sarebbe stata quindi di magistratura e forza dell’ordine, quelli più rilevanti, quest’anno ab- momentino perché quella storia... famigerata del nostro amico stragismo negli ‘anni di soluzione generale per i dete- perseguibile come reato. sarebbeinfasediriorganizzazione.In biamonotatounincrementodien- Ercole bisogna un po’... addomesticarla». Il magistrato ha sempre piombò ed hanno sostenuto nuti politici e l’immediata li- L’udienza, davanti alla questastrategiacriminalesipotrebbe trambi». Il magistrato collega il pro- negato di avere avuto rapporti con Pacini, sottolineando che che la battaglia per fare luce berazione di Sofri, Bompressi Corte d’Appello, in cui si inquadrare la decisione di un aggua- blema al traffico di armi. È necessario questi lo ha più volte definito un magistrato «pericoloso» - che sta sulle quelle vicende non può e Pietrostefani», a loro giudi- discuterà il ricorso della to ecclatante che il minorenne si pre- - dice - individuare i canali di approv- cioè «dalla parte dello Stato» - e affermando di non aver mai essere giudiziaria ma deve es- zio, «possono e devono essere Procura non è stata fissata. parava a compiere, come si evince da vigionamento, capire come queste avuto alcun tipo di favore da renderlo ricattabile. sere politica. richieste insieme, in un’unica due particolari notati dagli investiga- mitragliette finiscono in mano ai ra- Dal dibattito sono emerse assunzione di responsabilità tori: il 14/enne indossava guanti in gazzini. anche posizioni diverse sul- dell’Italia democratica». 15POL01A1512 ZALLCALL 11 22:34:03 12/14/97

Lunedì 15 dicembre 1997 4 l’Unità LA POLITICA

Suscita polemiche anche nel Polo il «ricatto» di Berlusconi sulla Bicamerale. Silenzio imbarazzato di An Astensione su Previti Sull’arresto Bossi al il Parlamento Il caso Previti sulla strada delle riforme può dire Polo: fate solosìono Casini: non va usato come minaccia saltare la Il parlamento può dire solo Buttiglione si dichiara contrario all’idea di collegare la vicenda giudiziaria a quella del nuovo progetto costituzionale, ma sì o no alla richiesta aggiunge che su quest’ultimo «non si deve cercare il compromesso ad ogni costo». Sull’ex ministro libertà di voto nel Ccd. d’autorizzazione bicamerale all’arresto dell’on. Cesare Previti. Sembra siano ROMA. Continuano ad addensarsi maggioranzavincesullaformadiSta- nee che sono prevalse nella Bicame- Comunque nella maggioranza di CHIGNOLO PO. «Berlusconi e Fini impraticabili altre ipotesi, nubi sull’avvio dell’iter parlamenta- to e quella di governo e in cui il Polo rale, a causa dell’atteggiamentoritor- centrosinistra c’è anche chi pensa sono i servi dei servi del regime...», come quella di dire sì, ad re del pacchetto di riforme istituzio- ottiene il principio di sussidiarietà e sivodiForzaItaliainseguitoall’affare che sia possibile accedere anche a Ccd: sì a davanti al «suo» parlamento riuni- esempio, ad una misura nalivaratodallaBicamerale.NelPolo limiti assoluti al diritto di tassare, e Previti, harimessoinmovimentoan- eventuali ulteriori modifiche che va- toieriaChignoloPo,UmbertoBossi cautelare meno forte, solo An sembra voglia mantenere fe- vince sulla giustizia ottenendo la se- che quelle forze che - in particolare dano incontro alle richieste di Forza progetto sembra fare a pezzi le recenti mano- come gli arresti domiciliari. de, senza tentennamenti, al compro- parazione delle carriere». Buttiglione per quel che riguarda l’ordinamento Italia. Marco Boato, pur augurandosi vre aperturiste del Polo: «Sento Questa la convinzione sia messo raggiunto nella commissione non risparmia nemmeno una repri- giudiziario - si erano dimostrate in- che «non ci sia nessuna interdipen- Cossiga chiacchiere, solo chiacchie- del presidente della giunta, guidata da Massimo D’Alema. E il si- menda al leader di An, al quale dice soddisfatte del compromesso rag- denza fra la questione grave della re...Qualcuno spinge per la riesu- on. Ignazio La Russa, che è lenzio di ieri dei suoi massimi diri- che«èunerroreaccontentarsidiban- giunto nella commissione. L’even- quotidianità giudiziaria», rappresen- Il Ccd è interessato al mazione di vecchi progetti di al- anche avvocato, che del genti, a cominciare da Gianfranco Fi- diere». tualità di poterricorrere sulle materie tata dal caso Previti, «e le riforme che percorso delineato da leanza, ma è roba che non interessa costituzionalista Giovanni ni, è segno di evidente imbarazzo nei Più cauto appare Pier Ferdinando giudiziarie a un referendum separato devono essere proiettate in un futuro Francesco Cossiga per una più. Il Polo ha fatto fallimento, Conso. confronti delleultimesortitediForza Casini,ilqualehaannunziatochesul avanzata dal procuratore capo di Mi- di decenni», ha aggiunto che sulla «costituente di centro»; lo mentre la Lega no. La verità è che Quando due mesi fa alla Italia sul caso Previti, con la minac- caso Previti i deputati del Ccd vote- lano,SaverioBorrelli,aseguitodiuna giustizia «il dibattito nel merito è ribadisce il capogruppo alla Forza Italia e Alleanza nazionale ora Camera era arrivata la ciadi far saltare il tavolo delle intese ranno secondo coscienza. Per Casini proposta in tal senso fatta dal parla- aperto» e che «il confronto lo sarà su Camera, Carlo Giovanardi, sono dei piccoli satelliti che ruota- prima richiesta d’arresto, raggiunte qualora fosse accolta dalla «è sbagliato minacciare di fare ostru- mentare Verde Pecoraro Scanio, è tutte le questioni, in particolare sulla commentando l’intervista no attorno ai due soli delle chiese inviata dalla procura di Cameralarichiestadiarresto. zionismo in Bicamerale». «L’oscilla- lungi dal rimanere isolata. Benché parità delle parti nel processo e quin- all’ex presidente, pubblicata riunite, quella ex comunista e quel- Milano, «alcuni avevano Comunque su quest’ultimo aspet- zione tra collaborazione e rottura - definita «insensata» dal parlamenta- di sulla distinzione tra giudice e Pm». ieri dall’«Avvenire». la cattolico romana». Il Senatur, pur detto che forse potevamo tominacciatoneigiorniscorsidaBer- aggiunge - apparirebbeincomprensi- re (anch’egli Verde) Marco Boato, re- Ma non tutti sono dello stesso parere Giovanardi afferma che lui è standoattentoanonchiuderetuttii inserirci tra il pm ed il lusconi, le forze cattoliche del Polo bile ai nostri elettori». Casini non ri- latore sui temi della giustizia in Bica- nella maggioranza. «Se si mette sul uno degli «amici» che, come varchi, trincia giudizi al veleno: giudice, autorizzando il gettano acqua sul fuoco («solo una nunzia tuttavia a una piccola freccia- merale, perché prefigurebbe una co- piatto delle riforme istituzionali il ca- riferisce Cossiga, si sono «Berlusconi e Fini fanno le stampel- primo ma solo per chiedere prepotenza estrema lo giustifiche- ta in direzione dei suoi più robusti al- stituzione simile al «vestito di Arlec- so Previti, si rivelano solo le proprie incontrati ieri con lui ed ai le dell’Ulivo, il primo perché ricat- gli arresti domiciliari - rebbe», afferma Rocco Buttiglione), leati, Silvio Berlusconi e Gianfranco chino»,essahasuscitatointeressenel cattive intenzioni: fare della giustizia quali il senatore ha citato Mao tabile e il secondo perché non può ricorda La Russa-. Poi si è ma anch’essi non nascondono di es- Fini. «D’Alema è il grande ammalia- corso dell’incontro di ieri a Bologna un terreno di scambio costituziona- - «lasciamo che crescano riportare il suo partito nel frigorife- deciso che la richiesta del sere interessati a modificare l’intesa a tore della politica italiana - dice il se- dei «Comitati per la Costituzione» le», affermano, in una dichiarazione cento fiori» - per sottolineare ro della storia». Risultato: «I due so- Pm era irricevibile» ed è suo tempo raggiunta in Bicamerale. gretario del Ccd - e gioca alternativa- (nel primo anniversario della morte congiunta, Gloria Buffo e Marco Fu- il «fermento» che c’è nell’area no nellemanidiD’Alema».Maecco stata rinviata al mittente. Soprattutto il segretario del Cdu, mente con Fini e Berlusconi come fa didonGiuseppeDossetticheneèsta- magalli,dellasinistradelPds. di centro, che oggi non trova ilvarcoconcessodaBossi:«Sefanno «Oggi possiamo dire solo sì Rocco Buttiglione, sembra essere il il gatto con i topi: all’uno promette to il fondatore). Il presidente dei Co- Insomma, le difficoltà sono molte, più una rappresentanza saltare la Bicamerale... Insomma se o no -dice il presidente più determinato e sottolinea di ap- l’accreditamento costituzionale, al- mitati, Stefano Rodotà, ha infatti af- e quando a gennaio ci sarà nell’aula adeguata. Il capogruppo del vogliono trattare con noi devono della Giunta-, se diremo prezzare che «adesso» il leaderdelPo- l’altro fa balenare la possibilità che fi- fermato che «il testo varato dalla Bi- di Montecitorio l’esame della rifor- Ccd considera peraltro un innanzitutto cominciare a compor- no, sarà il Pm a poter, lo «abbia capito che non si deve cer- nisca l’accanimento politico-giudi- camerale, se fosse approvato così dal ma costituzionale, come ha detto ieri «giudizio personale» tarsi da opposizione vera, uscendo eventualmente chiedere al care il compromesso ad ogni costo». ziario. Ma il Polo sbaglierebbe sia se Parlamento, è pericoloso. Di gravità in Emilia il presidente della Camera, l’opinione espressa da dall’orbita di D’Alema che ora di- Gip una misura diversa e «Nelle riforme - spiega Buttiglione - seguisse la strada delle deleghe in particolare sono le scelte sulla magi- Luciano Violante, si misurerà «la ca- Cossiga sull’esaurimento spone di una specie di arco costitu- questo, se riterrà di non si può cercare il pareggio, perché biancoa D’Alema, sia secercasseven- stratura». Rodotà ha poi detto che c’è pacità di essere classe dirigente» da della funzione fin qui svolta zionale mascherato. Devono rico- accoglierla, a chiedere una questo significherebbe ingovernabi- dette contro i risultati della Bicame- la possibilità che anche i Comitati partedeiparlamentariitaliani. da Forza Italia e dal Polo. noscere al Nord un’ampia autono- nuova autorizzaione». lità». E il segretario del Cdu arriva ad rale». pongano la questione di referendum mialegislativa». Non diverso il parere del ipotizzare uno scenario «in cui la Ma la riapertura dei giochi sulle li- separatisultestodellaCostituzione. Piero Di Siena Dunque il discorso col centrode- prof.Conso, che stra potrebbe riaprirsi solo in Bica- interpellato sul tema ha merale. Bossi è perentorio: «Dopo la detto: «Per le richieste Il presidente della Camera commemora a Sabbiuno il 53o anniversario dell’eccidio dei partigiani Finanziaria, la partita è quella della d’autorizzazione rivolte al Bicamerale. Noi la giocheremo fino parlamento, fin qui in fondo spregiudicatamente. Lì e l’alternativa è stata sempre Violante incoraggia la nuova svolta di Fini solo lìvedremo quel che vorrà fare il tra un si o un no. D’altra Polo, aldilàdellemanfrinediquesti parte, introdurre una terza giorni».I «deputatipadani»ascolta- possibilità, renderebbe no in religioso silenzio la lezione ancora più difficile il «Una destra sganciata dal passato è interesse di tutti» politica del Senatur, arrivato nel ca- formarsi di una Ai sindaci e alla comunità ebraica bolognese: «Conosciamo il valore della memoria che non va usata come arma contro i nemici di ieri stellone di Chignolo Po nei panni maggioranza nel voto. o i loro eredi di oggi». Sulla riforma della Costituzione: «Sarà il banco di prova per misurare la capacità di essere classe dirigente». dell’«ospite» esterno. L’atmosfera è Sarà comunque molto teatrale. E Bossi spettacola- interessante - ha concluso - rizzailsuointerventodileaderdiun vedere gli sviluppi di BOLOGNA. «Fini sta facendo un la- giani uccisi. «Noi siamo i loro eredi dalla commissione bicamerale, zionali ed economiche si possa ve- «partito italiano», quando con en- questo dibattito». voro di grande importanza per il morali e oggi siamo qui perché co- Violante ha sostenuto di credere dere quali sono i valori in gioco». fasi annuncia: «Cari amici, sappiate Al di là del dibattito Paese, quello di creare una destra nosciamo il valore della memoria - Storace: la storia «che in quella occasione potremo Poi Violante ha parlato anche di va- che la Lega è in un cul di sacco. Non «tecnico», la polemica moderna, che naturalmente sarà ha detto Violante - che non è una misurare la capacità di essere classe lori come la solidarietà e la giustizia ci sarà alcuna trattativa col potere continua. «Dire che avversaria della sinistra, ma una de- memoria vendicativa da usare co- sarà giudicata dirigentechemettedapartegliinte- sociale. «È vero che il risanamento centrale romano. D’Alema non Stefania Ariosto è stra moderna, sganciata da tutti mearmacontroinemicidiierioilo- ressi particolari per l’interesse gene- dei bilanci, la lotta contro l’evasio- tratterà con noi, non ha il minimo attendibile vuol dire non quanti i residui del passato. E noi roeredidioggi». dalle coscienze rale, che sa lavorare per ilpaese e per ne fiscale e l’eliminazione dei privi- interesse a farlo...È troppo potente, tenere in nessun conto i persone di sinistra credo che dob- Ma l’appuntamento di ieri è stata il futuro di tutti e non solo per i par- legi sono la premessa per le politi- ha in mano tutto, anche l’opposi- risultati dell’incidente biamo aiutare questo processo». anche un’occasione per affrontare «La storia la giudicheranno i titi e per i gruppi». È in questo modo che sociali. - ha infatti specificato zione». C’è anche l’acuto: «Sono probatorio». Così L’incoraggiamento per Fini (e l’in- altri temi della politica di questi cittadini nelle loro coscienze che la memoria della lotta di Libera- Violante - Ma dubito che la politica convinto tuttavia che i nodi verran- l’avvocato Oreste Flammini vitoperlasinistra)arrivadaLuciano giorni. Come la riforma costituzio- e la coscienza non è diretta zione «non sfiorerà la retorica o il ri- deiduetempiinItaliacomeinEuro- no alpettine,sonoconvintochenel Minuto, difensore di Violante, impegnato ieri a Sabbiu- nale che agennaioimpegneràl’aula dal partito». Così, il nuovo schio didivenireritocelebrativoma papossareggeredifronteachihafa- prossimo giugno ci saranno le ele- Renato Squillante, no, vicino a Bologna, per la comme- di Montecitorio. La riforma, ha af- commissario straordinario sarà il riferimento vitale e necessa- me, freddo, bisogno.Achicontinua zioni politiche.Tra unpo‘sientrain commenta l’ordinanza con morazione del 53mo anniversario fermato Violante, sarà il banco di di An, Francesco Storace, è rio della democrazia per le stesse ge- ad essere escluso o espulso dal mer- Europa, ma poi a giugno arrivano i la quale il Gip di Milano ha dell’eccidio di un centinaio di parti- prova per misurare «la capacità di intervenuto sulla polemica nerazioni più giovani». Di fronte ai cato del lavoro». E solidarietà e giu- contieaottobre del1998ci sarà una chiesto l’autorizzazione all‘ giani durante la guerra di Liberazio- essere classe dirigente» dei parla- che ha fatto seguito alle fenomeni di rinnovamento della stizia sociale devono anche ispirare finanziaria pesantissima con nuove arresto di Cesare Previti. ne. Con queste parole il presidente mentari italiani. A giudizio del pre- dichiarazioni del presidente società, rispetto alle scelte di rifor- l’azione politica e le scelte strategi- tasse devastanti e nessuno vorrà Non ha voluto aggiungere della Camera ha commentato le pa- sidente della Camera vanno raffor- di An, Gianfranco Fini, sulla ma delleistituzioni«occorresaldare cheperilfuturo. prendersi la responsabilità se non di più Flammini Minuto, role di Giano Accame che, dopo la zati gli strumenti della «democrazia Repubblica di Salò. le scelte di modernizzazione delle «I valori fondanti della Repubbli- dopo aver vinto le elezioni...Qual- precisando di non aver condanna della Repubblica di Salò decidente» e «dobbiamo insieme Lo ha detto parlando ieri ai istituzioni e della società ad alcuni ca, la tensione etica e la passione ci- cuno (il riferimento è a D’Alema) ancora letto l’ordinanza. da parte di Fini, ha affermato - se- ancorare le scelte politiche strategi- giovani di An durante la valori condivisi dall’intera comuni- vile debbono essere oggi le nostre pensa al voto per ottobre o gennaio «Ho però visto -ha detto- i condo quanto riportato da alcuni che ai valori fondanti della Repub- prima assemblea tànazionale».Sarebbequindi«mio- armi e le nostre ragioni se vogliamo del ‘99, ma credo che alle urne ci si titoli dei giornali e posso giornali - di sentirsi più tutelato da blica il quali dovranno guidarci an- provinciale di Azione pe» una visione del futuro «tutta costruire un futuro per il quale le andràmoltoprima». dire che sostenere che l‘ ViolantechedalleaderdiAn. che nel difficile passaggio che af- Giovani, aggiungendo che centrata sulla costruzione di nuove nuove generazioni possano dare al- Se questo èil calendario, perBossi Ariosto è attendibile, Poi, davanti ai sindaci dei Comu- fronteremo a metà gennaio, quan- «il problema va affrontato regole, nuove istituzioni, nuovi tra- lanostra lariconoscenzachenoiab- non c’è molto tempo da perdere. significa proprio non ni cheaderiscono alComitatoperle do a Montecitorio cominceremo con coraggio, senza guardi finanziari ed economici. biamo per coloro che lottarono nel- Così sprona il parlamento padano, tenere in alcun conto onoranze ai caduti di Sabbiuno e al- l’esame della riforma costituziona- nostalgie e Nessuno contesta la necessità di la guerra di Liberazione», ha con- che un’ora prima, per bocca del pre- l’incidente probatorio». la presidente della comunità ebrai- le». demonizzazioni». questi obiettivi - ha precisato Vio- clusoViolante. sidente Formentini, aveva inviato ca bolognese, il ricordo di quel terri- Pur affermando di non potere en- lante - tuttavia i cittadini hanno bi- gliauguridi«buonNataleaiserenis- bile eccidio e del sacrificio dei parti- trare nel merito delle scelte adottate sogno che dietro le formule istitu- Francesca Parisini simi in stato di detenzione», ad ac- celerare i tempi per la stesura della costituzione padanadasottoporrea In primo piano Convegno dell’area che si richiama all’esperienza sturziana e dossettiana referendum sotto i gazebo entro maggio. Lo scontro prossimo ven- turo è ormai da «Guerre stellari»: «Dobbiano far sentire lanostravoce I cattolici democratici: «Ulivo più riformista» tonantecontroil“poterenero”cen- Monticone: «La scelta del centrosinistra è strategica». Padre Sorge: «Cultura della solidarietà». Rosy Bindi: «No a nuove formazioni». tralista, dobbiamo fare tutto il pos- sibile per contrastarlo, lui nel palaz- zo e noi fra la gente, in mezzo al po- ROMA. I cattolici che si richiama- È questo il dato saliente emerso, dell’area cattolica sulla base del- ti, i cattolici che si richiamano alla sereche«l’isolamento». levato, per evitare tentazioni o che polo del Nord che spera nel ricono- no alla tradizione sturziana, dos- al di là di un quadro variegato, dal l’appartenenza ecclesiale« e «an- tradizione democratica, dopoaver Operativamente, padre Sorge qualcuno possa pensare alla nasci- scimento di libertà e autonomia». settiana e degasperiana aperta a si- primo convegno nazionale sul te- cora meno, siamo attratti dal di- fattola«sceltadicampo»conl’Uli- ha proposto «uno spazio interme- ta di altre formazioni politiche, Bossi non pronuncia mai la parola nistra, dopo aver contribuito alla ma«Lesortipolitichedelcattolice- battito sul centro e sui suoi limiti a vo, devono, piuttosto, contribui- dio, che non sia ecclesiale né parti- che «è bene che ciascuno rimanga secessione, mentre carica di effetti nascita dell’Ulivo, ne reclamano, simo democratico», tenutosi nella destraeasinistra». Invece - ha ag- re,conle idee,a costruire una «cul- tico», dove, in un quadro plurali- al suo posto facendo tutti la pro- le «difficoltà della Lega» a Roma: ora, una accentuazione riformisti- giornata di ieri alla Domus pacis, giunto-«siamobeneattentiaipro- tura della solidarietà», un «proget- stico, i cattolici possano confron- pria parte» per rendere più effi- «Checosapossiamofarenoisequel- ca, incentrata su un progetto soli- con relazioni introduttive svolte, blemi veri della società e alle scelte to» che caratterizzi meglio la coali- tarsi con le altre forze di tradizione ciente il governo e unita la coali- linon vogliono trattare?Guardatea dale, come fase due della coalizio- nella mattinata, da due ex presi- decisive per il futuro delle nostre zione di centro-sinistra, rispetto al laica della coalizione a cominciare zione.«Lefinalitàimportanti,peri quel che succede agli allevatori. ne che è alla guida del Paese, in al- denti dell’Azione cattolica, Alber- istituzioni». Polodicentro-destra. dal Pds, consapevoli che la dottri- cattolici democratici - ha aggiunto Scalfaro tuona e minaccia il popolo ternativaalcentro-destra. to Monticone e Raffaele Cananzi, La scelta è di centro-sinistra, ma Padre Sorge ha fatto proprie le na sociale della Chiesa, quale si è - , sono le risposte da dare ai grandi per spaventarlo, ma usa la diploma- Infatti, il documento, approva- da padre Bartolomeo Sorge, diret- convegni come quello di ieri vo- «preoccupazioni» espresse dal car- andata sviluppando in particolare interrogativi di oggi sul piano in- zia coi dirigenti politici della Pada- to ieri sera, riconosce che l’allean- tore di «Aggiornamenti sociali», e gliono essere, soltanto, «un grup- dinale Carlo Maria Martini con il dal Concilio a Giovanni Paolo II, terno e internazionale». Perciò, nia. È la politica del doppio binario, za dell’Ulivo ha saputo dar vita ad con la partecipazione di circa 350 podipressione»perchélacoalizio- discorso di S. Ambrogio. Ed ha os- pone l’accento sul modello solida- non è in discussione la ricerca di perchè il “potere nero” sa bene che una «maggioranza che ha garanti- persone tra cui il ministro Rosy ne dell’Ulivo si qualifichi di più. servato che, se è vero che la «pazza risticorispettoaquelloliberista. «un’altra casa comune» ma di un se si saldanopopoloeclassedirigen- to una classe di governo comples- Bindi, parlamentari, sindaci, con- Mirano, inoltre, a prendere le di- crisi» determinata da Rifondazio- È poitoccato a Cananzi dire che «coordinamento tra di noi che ci tescattalarivoluzione». sivamente al di sopra dei sospetti e siglieri regionali edirigentidelPpi, stanze - su cui hanno concordato ne comunista ha finito per ridare questi «spazi intermedi vanno in- aiuti a rispondere ai problemi del Prima della «lezione politica in stimata a livello internazionale, anche a livello locale, esponenti molti intervenuti fra cui Romano forza al governo, è anche vero che ventati» e spiegare che l’incontro Paese». aula», Bossi aveva liquidato la vi- evitando che si scivolasse in un in- dell’associazionismo cattolico e Forleo, gli storici Giorgio Campa- bisogna andare «oltre». Occorre si è proposto di fare chiarezza ri- Se si considera che il 12-13 l’Os- cenda Previti e relativo voto nella treccio perverso tra affari e politi- del volontariato, intellettuali cat- nini e Pietro Scoppola - da nostal- «una coalizione rinnovata» che si spetto alle «ambiguità» che persi- servatorio «Bachelet», istituito commissione parlamentare sulla ri- ca, tra qualunquismo e interessi tolici. gie per la vecchia Dc, che Flaminio fondi su «una cultura politica stono. dall’Azione cattolica, aveva pro- chiesta d’arresto avanzata dai magi- forti». Il documento sottolinea, Nell’introdurre il dibattito, Al- Piccoli si propone di rifare, o da omogenea», che «impegni tutti i Il ministro della sanità, Rosy mosso una riflessione sul progetto strati milanesi così: «Non so, non però, che «si devono fare passi berto Monticone, che insieme a progetti del «grande centro» se- partner a condividere lealmente Bindi, si è detta d’accordo sull’uti- di legge costituzionale approvato abbiamo ancora deciso. Forse ci avanti qualitativi, non solo nell’a- Cananzi ha promosso il convegno condo Cossiga o Segni o da federa- valori, programma e responsabili- lità di convegni per «approfondi- dalla Bicamerale, va rilevato che si asterremo. Berlusconi parla di com- zione di governo, ma anche nel e proposto un «coordinamento» zioni con Rinnovamento italiano tà di governo», obbligando la stes- menti tematici». Ha rivendicato al riscontra una ripresa del dibattito plotto contro di lui e ha dato rispo- modoincuilacoalizioneècompo- perapprofondireconfuturiincon- o altri. Per padre Sorge le «nostal- sa Rifondazionecomunista acom- Ppi il merito di aver «conservato la culturale e politico in campo cat- ste forti. Ma su questo non sono in staestrutturata,evidenziandouna tri periodici le tematiche, ha subi- gie» sono finite, dopo cinquan- piere «passi nuovi» rispetto a que- casa politica del cattolicesimo de- tolico. gradodigiudicare». maggiore compattezza e proget- to chiarito che i partecipanti «non t’anni di rigide contrapposisioni sta prospettiva o a lasciarla che va- mocratico,dopol’esplosionedella tualità». sono interessati a ricomposizioni ideologiche. Guardando in avan- da per lasuastrada chenonpuòes- galassia democristiana», ma ha ri- Alceste Santini Carlo Brambilla 15SPE01A1512 14UNI01A1412 FLOWPAGE ZALLCALL 12 00:43:26 12/15/97

GLI SPETTACOLI l’Unità2 7 Lunedì 15 dicembre 1997

Dieci minuti La Martino a Roma di applausi Ma nel 1840 alla Scala l’opera fece fiasco per l’opera buffa E il compositore andò su tutte le furie Goldoni che ha inaugurato e le smanie La Scala fu spesso ingenerosa con Verdi che se sventura! Tutto questo si sapeva ma non fu la stagione la legò al dito. Ecco una lettera dal 4 febbraio ritegno alla scortesia. Io non ho più visto da 1859, inviata a Tito Ricordi dopo un’infelice quell’epoca il “Giorno di Regno”, e sarà certo e per la voce serata del «Simon Boccanegra»: un’opera cattiva, pure chi sa quante altre dei virtuosi «Tu ti meravigli della “sconvenienza del migliaia sono state tollerate o forse anche di Caterina pubblico”? A me non sorprende affatto. Egli è applaudite. Oh se allora il pubblico non avesse sempre felice quando può arrivare a fare applaudita, ma sopportata in silenzio della lirica Antonacci e scandalo! All’età di 25 anni, io pure avevo delle quell’opera, io non avrei parole sufficienti per illusioni, e credevo nella sua cortesia; un anno ringraziarlo! Ma finché ha fatto buon viso ad ROMA. Con buona, anzi ottima, co- un inconsueto dopo mi cadde la benda e vidi con chi aveva a opere che han fatto il giro del mondo, le partite noscenza di causa, Carlo Goldoni sa- che fare... sono pari. Io non intendo condannarlo; ne tireggiava, nell’Impresario delle Smir- spogliarello È vero: alla Scala s’applaudì altra volta il ammetto la severità, ne accetto i fischi, a ne (1759-’60), il mondo del teatro ”Nabucco”ei“Lombardi”; ma sia per la condizione che nulla mi si richiegga per gli in musica, e in specie la vanità, i musica, pei cantanti per l’orchestra, pei cori per applausi. capricci, le gelosie, le smanie di Vivace e la “mise en scene”, fatto sta che tutt’insieme Noi poveri zingari, ciarlatani e tutto quello che primeggiare dei Virtuosi e delle era tale spettacolo da non disonorare chi volete, siamo costretti a vendere le nostre Virtuose di mediocre o basso ta- gustosa l’applaudiva. Poco più di un anno prima però, fatiche, i nostri pensieri, i nostri deliri per lento. Dei quali un pungente cam- questo stesso pubblico maltrattava l’opera di dell’oro. Il pubblico per tre lire compra il diritto pionario viene qui esposto, scon- la parodia un povero giovane ammalato, stretto dal di fischiarci e di applaudirci. Nostro destino è di trosamente riunito dal miraggio tempo e col cuore straziato da un’orribile rassegnarci, ecco tutto!». d’una cospicua scrittura e conse- di Pizzi guente trasferta in Turchia, finan- ziate da un ricco negoziante di lag- giù, Alì, giunto a Venezia per affa- ri. Costui, peraltro, accortosi appe- na in tempo del pasticcio in cui lo si sta coinvolgendo, se la batterà, piantando in asso la mal assortita compagnia. Spiccano in essa tre presenze femminili, tre cantatrici, la fiorentina Lucrezia, la veneziana Tognina, la bolognese Annina, in gara tra loro pur smodate quanto infondate pretese. Ma Goldoni non risparmia i suoi strali neppure ComicoComico ai cantanti maschi, e men che me- no all’avido «sensale di opere» Ni- bio e allo squallido librettista Mac- cario. Più ambigua, la paternalisti- ca figura del Conte Lasca, protetto- re di artisti, scarso di aiuti materia- li ma largo di consigli. Da quando, una quarantina d’anni fa, ebbe un clamoroso ri- lancio per mano di Luchino Vi- sconti, L’Impresario delle Smirne ha VerdiVerdi annoverato altri apprezzabili alle- stimenti, firmati, in particolare, da Giancarlo Cobelli, in chiave di ri- PARMA. Ci sono voluti 157 anni e, soluta cattiveria (e se n’è vista pu- finalmente, Un giorno di regno del re, in Italia, una saporosa edizione giovane Verdi ha ottenuto una Trionfa «Un giorno di regno» proveniente da Glasgow). La ripro- festosa rivincita al Regio. Dieci posta odierna (ora a Roma, al Tea- minuti di applausi, corso schiera- tro Ghione), curata a dovere dalla to sul fondo, orchestra in piedi, regia di Adriana Martino, si segna- interpreti mano nella mano alla tornato al Regio dopo 157 anni la, al di là del colorito disegno dei ribalta col direttore Maurizio Be- personaggi maggiori e minori, ta- nini e, in mezzo, il trionfatore e il trionfo parmigiano? Vediamo Don Pasquale. C’è, però, una dif- butta via l’acqua per lanciarsi nel re maschile, Paolo Coni offre la lora ai limiti della caricatura, per la trionfatrice della serata: il regi- di assegnare il merito a chi lo me- ferenza rilevante: Donizetti, più dramma romantico in cui si rico- sua disinvolta sicurezza al Cava- un sottile retrogusto di malinco- sta scenografo-costumista Pier rita, tornando al fatidico 1840, maturo e più scaltro, trasforma la nosce l’Ottocento. lier Belfiore assieme all’Edoardo nia; e per una risonanza di attuali- Luigi Pizzi che ha costruito una quando l’impresario Merelli pre- farsa in una commedia di costu- Pizzi l’ha ben compreso. Ai par- di Cesare Catani, un «tenorino» tà, sottolineata nel finale, là dove, Parma succulenta attorno alla tese all’improvviso un’opera buf- me, con un’ombra di nostalgia migiani, fanatici del «loro» Verdi, promettente. Cent’anni fa si sal- abbandonati i sogni di grandezza, vecchia operina, e la bravissima fa al posto del dramma previsto. per i bei tempi andati. Il giovane offre una gustosa parodia della varono dal disastro i due buffi e la scalcinata congrega si sente of- Anna Caterina Antonacci che ha Il tempo stringeva e il musicista, Verdi, invece, adotta le vecchie «folle giornata» del Cavalier Bel- anche ora, nel generale successo, frire dal Conte Lasca, come unica, portato il pubblico alle stelle ag- tra una pila di vecchi libretti, ca- formule della farsa, già sfruttate fiore scandita da colazione, pran- Alfonso Antoniozzi e Bruno Pra- realistica possibilità di sopravvi- giungendo alla brillantezza voca- vò, come disse, «il meno male»: da Rossini e finite di logorare dai zo, cena e dessert, con il coretto ticò realizzano la spiritosa carica- venza, la costituzione d’una sorta le un inconsueto spogliarello. una farsa scritta nel 1818 da Feli- successori. Era fatale che il pub- dei cuochi che, a mezzo pomerig- tura del padre e del pretendente di cooperativa. Ma non è forse una Insomma, una vittoria postu- ce Romani per un oscuro boemo blico dell’epoca, vicino alle fonti, gio, preparano il banchetto, lavo- scornato. Aggiungete un bel co- cooperativa quella che, non senza ma per un lavoro che, nel lonta- italianizzato. La storia è esile. Chi rifiutasse la minestra riscaldata. rando le salse in una cucina ad- retto maschile e femminile e il fatica, e con un’attività di tutto ri- no 15 settembre 1840, cadde ma- regna un giorno solo è il Cavalier Oggi la prospettiva è lontana, e il dobbata di prosciutti e di forme panorama vocale è felicemente spetto alle spalle, produce lo spet- lamente alla Scala. Verdi che, die- Belfiore che, per salvare il trono gioco dei recuperi, se è ben fatto, di grana. Un gioco culinario per completo. Tocca al direttore tacolo di oggi? ci mesi prima, aveva sfondato al vero re, si finge Stanislao di Po- può riuscire divertente. un’opera gastronomica, ambien- coordinare il tutto: Maurizio Be- Rari ma opportuni gli interventi con la sua prima opera, Oberto di lonia e, nelle auguste vesti, non Così è avvenuto a Parma dove tato in una «regia» dove le ele- nini ci riesce egregiamente pun- musicali di Benedetto Ghiglia; Lo- San Bonifacio, ci restò malissimo. può sposare l’amata Marchesina un’esecuzione scattante in una ganti prospettive del vicino Pa- tando sulla caratteristica della renzo Ghiglia, scenografo e costu- Anni dopo, costruì attorno al del Poggio. In compenso, la so- cornice argutamente parodistica lazzo Farnese mutano assieme ai partitura: la nitida dinamica ere- mista, ha ambientato la vicenda «fiasco» una corona di luttuose vrana autorità serve ad altri due ha messo in luce anche la vivaci- costumi, ai colori in una fanta- ditata da Rossini ma a cui Verdi con garbata sobrietà. Magda Mer- circostanze, descrivendo se stesso innamorati, divisi da un padre tà del primissimo Verdi. Altro che smagoria un tantino maliziosa aggiunge qualcosa di particolare. catali, Nunzia Greco, Paila Pavese ammalato, tra le bare dei figli e avido e da un pretendente dana- negato al comico o immerso in quando la bella Marchesa si sve- Non ancora la maestà del prossi- formano il vivace terzetto centrale, della moglie, costretto a compor- roso. Va da sé che, sistemata la lugubri atmosfere! Il bussetano ste per il bagno mattutino restan- mo Nabucco o la rapinosa violen- ben connotato dai rispettivi accen- re l’opera comica per l’impresario coppia minore, il Cavalier Belfio- non appare a corto di ritmi e di do in «body». E quando la Mar- za dei drammi successivi (qualità ti paradialettali. Nestor Garay è un Morelli. In realtà, i figli erano re sistemerà se stesso, abdicando melodie: tra quelle che prende in chesa è Caterina Antonacci, pote- improponibili in una farsa) ma congruo, spiritoso Alì. Del resto, scomparsi da tempo ma, metten- alla fasulla corona per ricongiun- prestito e quelle che aggiunge di te immaginare l’effetto. quell’autoritaria concisione che meritano citazione tutti: Gianluigi doli in conto, la tragedia dell’arti- gersi alla dolce Marchesa. suo, monta una macchina agile, Qui sopra Lei può, come si suol dire, ma annuncia il futuro. Così i conti Pizzetti, puntuale Conte Lasca, sta riusciva più convincente, of- Tutto qui. Il giochetto dello vivacemente lanciata verso l’ef- Caterina Antonacci può soprattuto creare un perso- tornano e i parmigiani han potu- Mario Podeschi famelico Macca- frendo una giustificazione sup- scambio di persona era vecchiot- fetto comico, vecchio o nuovo. In alto naggio altrettanto ricco di sedu- to applaudire con giusta soddisfa- rio, Antonio Sarasso rapace Nibio, plementare alla paralisi verdiana to ma non improponibile. Tre Una simile disinvoltura Verdi a sinistra zioni vocali, agile e scintillante. zione l’inconsueta e coraggiosa e poi Giovanni Vettorazzo, Enrico di fronte all’opera comica. Smen- anni dopo, Donizetti trasformerà non la troverà più. Se no altro Perluigi Pizzi Nei panni dell’ingenua Giulietta, apertura della loro stagione. Cattaneo, Giacomo Zito. tita dal Falstaff, 60 anni dopo. una scaltra vedovella in una finta perché, dopo essersi lavato le ma- Nella foto grande Cecilia Gasdia deve faticare per La leggenda è da rivedere dopo ingenua per mettere nel sacco ni nella bacinella del comico, Giuseppe Verdi sostenere il confronto. Nel setto- Rubens Tedeschi Aggeo Savioli

Dalla Prima SCOPERTE Un cd e un 33 giri voluti dalla figlia dell’artista, zio di Raul

Tariffe di abbonamento Italia Annuale Semestrale Annuale Semestrale Ecco gli inediti jazz di Secondo Casadei 7 numeri L. 480.000 L. 250.000 5 numeri L. 380.000 L. 200.000 6 numeri L. 430.000 L.230.000 Domenica L. 83.000 L. 42.000 L’autore di «Romagna mia» rivisitò per primo la tradizione classica di polke, tanghi, mazurke e paso-doble. Estero Annuale Semestrale città a volte gli allevamenti intensi- 7 numeri L. 850.000 L. 420.000 vi di piccoli animali - soprattutto 6 numeri L. 700.000 L. 360.000 polli - sorgono dentro i perimetri Per anni è stato presentato come il ma Orchestra Casadei, e dalle qua- piatto della batteria) che assomi- marcio dell’italietta... Tutte cose Per abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 269274 intestato a SO.DI.P. ÇANGELO PATUZZIÈ s.p.a. Via delle città e l’attenzione alla salute Bettola 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) degli esseri viventi allevati è spesso cantore del folklore romagnolo, il li vien fuori un musicista che usa glia a quello prodotto da due co- che il regime non gradirà più e cri- al di sotto di quella richiesta per evi- violino più languido delle terre del sì il violino, ma che introduce nel perchi di pentola, mentre i fiati ticherà apertamente, specie per Tariffe pubblicitarie tare epidemie improvvise. Non sap- Passatore, il campione del liscio, lo proprio organico batteria, banjo, producono un suono oscillante quanto riguarda i ritmi stranieri. A mod. (mm. 45x30) Commerciale feriale L. 560.000 - Sabato e festivi L. 690.000 piamo se queste facilitazioni offerte StraussdellaRomagna, ildifensore di pianoforte e sassofoni e suona che sembra fatto apposta, oggi, per Però la voce di Fantini, quella sì Feriale Festivo alle epidemie «aiutano» i virus a pas- Finestra 1» pag. 1¼ fascicolo L. 5.343.000 L. 6.011.000 sare dagli animali agli uomini, ma una tradizione che... e via dicendo. one-step, quick-step, tango, paso- rievocare vecchie atmosfere. Cer- che è giusta per i tempi che verran- Finestra 1» pag. 2¼ fascicolo L. 4.100.000 L. 4.900.000 certo che attorno a questi alleva- Parliamo di Secondo Casadei, zio di doble e fox-trot come la moda del to, non mancano valzer, polke e no, quelli che da Gabré e Lugo Manchette di test. 1¼ fasc. L. 2.894.000 - Manchette di test. 2¼ fasc. L. 1.781.000 menti sorgono città dove milioni di Raul,echidiceCasadeidiceRomagna tempo richiedeva. Un Casadei «ri- mazurche ma è più divertente porteranno direttamente a Gigli, Redazionali L. 935.000; Finanz.-Legali-Concess.-Aste-Appalti: Feriali L. 824.000: Festivi L. 899.000 individui vivono in condizioni am- mia, che sarà pure popolarissima voluzionario», che dopo avere suo- ascoltare brani come l’one-step de- Schipa, Tagliavini, rappresentanti A parola: Necrologie L. 8.700; Partecip. Lutto L. 11.300; Economici L. 6.200 bientali, igieniche precarie. Quello ma non è una gran canzone. nato nell’orchestra di Emilio Bri- dicato a Nuvolari. di una vocalità maschia e positiva, Concessionaria per la pubblicità nazionale PUBLIKOMPASS S.p.A. che forse stiamo fabbricando allora, Direzione Generale: Milano 20124 - Via Giosuè Carducci, 29 - Tel. 02/864701 è un gigantesco laboratorio biologi- Insomma, Casadei ci è sempre ghi, figlio del leggendario Zaclén, C’è dentro di tutto, in queste forte come l’acciaio, adatta insom- Aree di Vendita co planetario, dove sono i virus a stato descritto come il virtuoso pioniere della musica folcloristica, canzoni dai testi un po‘ fragili. ma a cantare le gesta di Mussolini, Milano: via Giosuè Carducci; 29 - Tel. 02/864701 - Torino: corso M. D’Azeglio, 60 - Tel. 011/665211 - Genova: via C.R. sperimentare mutazioni sempre più nonnetto legato per la vita e per la conquistando il pubblico con la Canzoni che non reggono certo il le conquiste d’Africa e l’alleanza Ceccardi; 1/14 - Tel. 010/540184 - Padova: via Gattamelata, 108 - Tel. 049/775224-8073144 - Bologna: via Amendola, 13 accelerate, una crescente varietà di - Tel. 051/255952 - Firenze: via Don Minzoni, 46 - Tel. 055/561192-573668 - Roma: via Quattro Fontane, 15 - Tel. morte a un genere ruspante-folklo- Mazurka variata di Magliavacca, passo con quelle di Cherubini, Bi- con la Germania hitleriana. 06/4620011 - Napoli: via Caracciolo, 15 - Tel. 081/7205111 - Bari: via Amendolia, 166/5 - Tel. 080/5485111 - Catania: ospiti, ambienti nuovi a cui adattar- rico da contrapporre ai «moderni- butta alle ortiche gran parte del re- xio, Rulli, E. A. Mario, anche se in Un bello squarcio sulla musica corso Sicilia;, 37/43 - Tel. 095/7306311 - Palermo: via Lincoln, 19 - Tel. 091/6235100 - Messina: via U. Bonino, 15/C - si. Finché non esca la mutazione Tel. 090/2930855 - Cagliari: via Ravenna, 24 - Tel. 070/305250 degli anni Venti-Trenta, queste in- sfortunata capace di uccidere milio- smi», ai balli alla moda, alle onda- pertorio tradizionale e si accosta qualche modo vi si ispirano, con Stampa in fac-simile: ni di persone.Che fare, allora? Nes- te di musica provenienti da oltre alla musica da ballo americana. l’atmosfera dei tabarin, dei ninno- cisioni eseguiti probabilmente per Telestampa Centro Italia, Oricola (Aq) - Via Colle Marcangeli, 58/B suno può pensare di evacuare le me- SABO, Bologna - Via del Tappezziere, 1 Atlantico. Un Casadei senza tem- Sono sedici brani che la figlia li, delle capinere e dei Pierrot. E in- la Fonit e la Voce del Padrone. Di- PPM Industria Poligrafica, Paderno Dugnano (Mi) - S. Statale dei Giovi, 137 ga città nè smantellare i grandi alle- po e senza età, portabandiera di Riccarda ha dato alle stampe in un fatti ecco Ridi Pierrot (sul mercato co «probabilmente» perché rica- STS S.p.A. 95030 Catania - Strada 5», 35 vamenti. Non si può, oltre un ragio- Distribuzione: SODIP, 20092 Cinisello B. (Mi), via Bettola, 18 nevole limite, prevenire. Si può però valori agresti immutabili a puri. E Cd e in un Lp a 33 giri (quest’ulti- c’era già Canta Pierrot), Capinera, viamo certe notizie da Leandro Ca- tentare di programmare il conteni- invece, ecco che una operazione mo in edizione per collezionisti), Spagnolita, titoli che denotano stellani (lo «Strauss di Romagna», mento delle conseguenze, limitare deliziosamente retró della figlia rimasterizzando vecchi 78 giri che l’ansia di essere coi tempi, e stan- libro biografia) mentre Riccarda le epidemie, attrezzarsi con vaccini Riccarda ci fa finalmente conosce- ci restituiscono una Romagna di- no al limite del «lecito». Per «leci- Casadei ha tralasciato di indicare e protocolli. E lavorare per un futuro in cui la variabile della natura non re un altro Secondo Casadei. Ce lo versa, anzi un Casadei ben diverso to» intendiamo il repertorio vena- le etichette dell’epoca, ed è un pec- governabile dall’uomo sia sempre fa conoscere grazie al recupero di dal cliché fin qui conosciuto. È un to di decadentismo uscito dalla cato, perché l’operazione è nel suo Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale più presente nelle scelte politiche una serie di vecchie incisioni risa- Casadei sincopato, pimpante, este- grande guerra, quel descrivere i vi- complesso davvero riuscita. unitamente al giornale l’Unità Direttore responsabile Giuseppe Caldarola locali e internazionali. lenti addirittura al 1928, cioè al- rofilo. Ed è divertente ascoltare il zi, la cocaina, la sorte di povere Iscriz. al n. 22 del 22/01/94 registro stampa del tribunale di Roma [Romeo Bassoli] l’anno della fondazione della pri- suono del «charleston» (il doppio fanciulle sedotte e abbandonate, il Leoncarlo Settimelli 15SPO01A1512 ZALLCALL 12 20:49:44 12/14/97

Incidenti al Meazza Simoni: «Siamo essere Ronaldo-dipendente («tutti in questa squadra fanno Ultrà giallorossi forti anche gol: è la dimostrazione che non ci contro polizia senza Ronaldo» appoggiamo ad un solo giocatore, anche se è il più forte Tafferugli si sono verificati «Simoni ha lo sguardo del mondo») e si dice felice durante l’intervallo di Inter- soddisfatto di chi è consapevole dell’incrementato vantaggio Roma l termine della partita. di avere in mano un gruppo sulla Juve: «È meglio stare Nell’intervallo, nel settore forte. «Abbiamo giocato una davanti piuttosto che dietro in riservato ai tifosi giallorossi un buona partita, concedendo forse classifica, ma il vantaggio è solo fumogeno è finito in tribuna ma qualche spazio di troppo ma quello di sentirsi ancora più la polizia ha controllato la questa ormai è la nostra competitivi per i vertici». situazione senza caricare. Una caratteristica. Potevamo fare 15 Moratti invece afferma che donna si è sentita male ed è stata gol nel secondo tempo: è vero «abitare in testa alla classifica soccorsa dai barellieri. Altri loro erano in nove ma anche aumenta il senso di incidenti si sono verificati alla prima eravamo stati padroni del responsabilità. Ora vorrei fine della partita all’interno dello campo». Ritiene che ormai un’altra grande prestazione a stadio prima che i tifosi l’Inter abbia dimostrato di non Udine. [Monica Colombo] giallorossi fossero fatti uscire. Un gruppetto di ultras ha divelto una fila di seggiolini lanciandoli verso le forze dell’ordine che hanno abbozzato cariche di alleggerimento.

La squadra giallorossa fallisce l’esame di maturità: Pivotto e Totti si fanno espellere 15SPO01AF01 3.0 Una Roma bambina 29.50 L’Inter non perdona INTER ROMA INTER-ROMA 3-0

INTER: Pagliuca, Sartor (29’ st Cauet), Bergomi, Galante (8’ st Simeone Si salvano Ze Elias), Colonnese, Moriero, Winter, Simeone, Zanetti, Djor- kaeff, Branca (22’ st Zamorano) (12 Mazzantini, 18 Berti, 23 Ganz) e Zanetti solo Konsel ROMA: Konsel, Pivotto, Servidei (12’ st Dal Moro), Petruzzi, Candela, Tommasi, Helguera, Di Francesco (24’ st Vagner), P.Sergio (24’ st Delvecchio), Balbo, Totti i migliori e Candela (12 Chimenti, 21 Tetradze, 22 Gomez, 19 Gautieri) ARBITRO: Messina di Bergamo Pagliuca 6: gli avevano pronosti- Konsel 6: per l’austriaco è vera- RETI: nel pt 41’ Djorkaeff (rigore); nel st 4’ Branca, 26’ Zamora- cato un pomeriggio di tregen- mente un pomeriggio da incu- no da contro lo spaventevole at- bo. È costretto a rischiare l’e- NOTE: Angoli: 6-4 per la Roma. Recupero: 1’ e 4’. Spettatori: 75 mi- tacco di Zeman. Trascorre inve- spulsione, ed a procurare il ri- la. Espulsi: nel st al 6’ Pivotto e al 13’ Totti. Ammoniti: Servidei, Kon- ce novanta minuti a contare i gore, per fermare il solissimo sel, Petruzzi, Simeone e Moriero fili d’erba davanti la linea di Simeone. Nel secondo tempo è Djorkaeff realizza su rigore il vantaggio dell’Inter Ap porta. È ancora negli spogliatoi come il generale Custer circon- che ride... dato dagli indiani. Incolpevole Bergomi 6: altra domenica di an- sui gol. MILANO. Se questa doveva essere non all’altezza dell’assente Di Bia- votto e Totti. Il primo si faceva nunciato lavoro che invece si Pivotto 4: per una riserva giocare una grande sfida, allora è un campio- gio ed una difesa stravolta dagli in- buttar fuori per doppia ammoni- rivela turismo pedatorio. dall’inizio contro i primi della nato piccolo piccolo. Inter-Roma 3-0 serimenti dei modesti Servidei e zione al 50’, abbattendo Zanetti Sartor 7: voleva Totti, si ritrova classe non è facile. Ma l’alibi si rivela tutt’altra cosa rispetto ai ma- Pivotto - ma comunque in grado con un fallo nei pressi dell’area ne- Zeman amareggiato Paulo Sergio. Dallo scambio non regge di fronte alle due gniloquenti proclami della vigilia. La di tenere a bada un’Inter incerta, razzurra. Quanto a Totti, la gomi- guadagna così tanto in tran- inutili ammonizioni che gli co- prima della classecontrol’arremban- penalizzata fra l’altro dall’evidente tata con la quale al 56‘ ha steso «Ci siamo uccisi da soli» quillità difensiva che decide di stano l’espulsione. te terza in classifica, l’«opportuni- nervosismo di Moriero. Ma quan- Colonnese (schierato a sorpresa da dedicarsi a fruttifere spedizioni Servidei 5: altro “dilettante” allo smo»agonistico di Simoni oppostoal do Petruzzi ha confezionato il suo Simoni al posto di West) non è de- offensive. Perfetto il “ponte” sbaraglio, per di più in marca- gioco spettacolare di Zeman, laclasse goffo passaggio all’indietro verso il gna di un giovane aspirante alla «Perdere 3-0 è un risultato pesante visto che nei primi che innesca il gol di Branca. tura di un lupo di mare quale del giovane Totti a confronto con la portiere, per la Roma è stato il maglia azzurra. quaranta minuti abbiamo dimostrato di poter competere alla Dal 73’ Cauet. sv. Branca. Zeman lo sostituisce polemica determinazione dell’ex rompete le righe. Della sfera mal- Due reti sotto e due uomini in pari con la prima in classifica. Certi errori comunque non si Galante 6,5: se il rivale Balbo fos- quando è anch’egli in odore di Moriero...Nientedituttoquesto. trattata dal difensore giallorosso si meno: per la banda Zeman era or- possono commettere». Flemmatico lamento di Zdenek Zeman se quello vero meriterebbe ben cartellino rosso. Dal 56’Dal Doveva pure essere la partita degli è impadronito il lesto Simeone che mai finita, a nulla valevano gli in- orgoglioso della Roma combattiva e padrona del campo fino di più. Dal 53’ Ze’ Elias 6: con- Moro s.v. assenti,daunaparteRonaldo,dall’al- si è presentato solissimo davanti serimenti di Dal Moro, Vagner alla papera di Petruzzi che ha concesso a Simeone di entrare suma il suo terzo di partita Petruzzi 4,5: si fregia dell’errore traiduecompagnidinazionalebrasi- all’incolpevole Konsel. Quest’ulti- eDelvecchio, gli ultimi due man- vorticosamente in area e di venire fermato solo dalle braccia di contro un avversario ridotto in chiave della partita, il fallito liana Cafu e Aldair nonché lo squali- mo gli è uscito incontro, mancan- dati a rilevare gli inesistenti Di Konsel. nove uomini e ai calciatori bra- appoggio a Konsel che provoca ficato Di Biagio. Ma l’assenza che ha do il pallone e centrando le gambe Francesco e Paulo Sergio. C’è stato Il boemo è furibondo per l’errore che ha cambiato la partita siliani le cose troppo facili non il rigore. E da difensore centra- veramente condizionato il match siè dell’argentino per il più classico semmai spazio per gli agevoli con- («ci siamo uccisi da soli, ma anche con Franco Baresi in difesa sono mai piaciute. le assiste ai due gol che Branca rivelata lacompleta latitanzacalcisti- dei rigori. E buon per il portiere tropiedi dell’Inter in una metà non sarebbe cambiato molto. Pure a Pelè è capitato di Colonnese 6: Simoni non solo lo e Zamorano segnano nel bel ca di questa Roma. Dei 90‘ giallorossi che l’arbitro Messina ha reputato il campo giallorossa così sguarnita sbagliare uno stop») e soprattutto per il cartellino rosso a Totti preferisce a West ma gli conse- mezzo dell’area. si rammentano solo episodi in nega- suo fallo non intenzionale svento- da sembrare grande quanto un che ha lasciato la Roma in nove: «Mi spiace per la sua gna la patata bollente della Candela 6: è l’unico giallorosso, tivo. Dallo svarione di Petruzzi che è landogli in faccia solo il cartellino campo da polo. E fra le molte op- espulsione: Colonnese non avrebbe dovuto imparare dal partita, la marcatura di Totti. eccezion fatta per il portiere, costatoilrigoredell’1-0,alleespulsio- giallo. Pochi secondi dopo, al 41’, portunità clamorosamente fallite, Signori della scorsa domenica. La verità è che l’arbitro come Soffre a sprazzi il quotato gial- che può vantare la sufficienza. ni di Pivotto e Totti, con gli ospiti co- la fredda trasformazione di Djor- al 71‘ si è concretizzato il terzo gol nessun altro ha visto niente e ha estratto il cartellino rosso lorosso ma finisce per aver ra- Merito dell’arcigna marcatura strettiadunimpari9contro11findal kaeff ha ipotecato la partita. La nerazzurro, frutto di un preciso avendo sentito solo l’urlo dell’interista. Non mi è sembrato gione lui, seppur subendo una su Moriero e della lucidità che 57’. L’Inter ha ringraziato sentita- quale partita è andata definitiva- cross di Zanetti per il liberissimo fallo - ha detto il tecnico giallorosso - come del resto non ho gomitata che nulla dovrebbe mantiene anche quando i suoi mente, ben felice diaver risolto con il mente in archivio nei primiminuti Zamorano, da poco entrato al po- capito la punizione che l’arbitro ha fischiato contro Totti nel avere a che fare con lo sport. compagni pensano di essere ad minimo sforzo la prima tappa di della ripresa. Al 49‘ il raddoppio sto di Branca. La botta del cileno primo tempo: si trovava davanti al difensore, come poteva Moriero 6,5: Candela è un brutto un rodeo. campionato percorsa senza Ronal- interista in contropiede.Cross di incoccia anche il piede di Petruzzi, commettere una scorrettezza?». avversario, il nervosismo an- Tommasi 5: sbaglia quasi tutti i do.Tanto più che l’harakiri della Ro- Moriero, colpo di testa dell’avan- ma è ininfluente. Il presidente dela Roma, Franco Sensi, è di avviso totalmente che peggio. Vorrebbe fare sfra- passaggi, e per un centrocam- ma ha fatto lievitare il morale dei zato Sartor che ha consegnato pal- Finiva dunque con il più netto opposto («Totti ha commesso un fallo grave e stupido - dice - celli ma il match con lo Stra- pista non conoscere la geome- sostituti del Fenomeno, prima la in mezzo all’area al solitario dei verdetti mentre gli ultrà giallo- verrà sicuramente multato da Zeman») ma concorda con sburgo è un’altra cosa. Meglio tria è davvero un peccato mor- Branca e poi Zamorano, entrambi Branca per una comoda trasforma- rossi iniziavano il match contro le l’allenatore sul generale andamento della partita: «Abbiamo nel secondo tempo quando i tale. Di Biagio gli manca da in gol al termine di fin troppo age- zione. Sul posizionamento della forze dell’ordine, ancor più brutto perso per una grossa ingenuità: fino alla sbucciatura di raptus della Roma rendono tut- morire. voli azioni. E dire che fino al rigo- retroguardia romanista meglio di quello appena concluso dalla lo- Petruzzi avevamo giocato meglio noi dell’Inter». to più facile. Helguera 5,5: lungo e sgraziato, re, era anche parsa una sfida possi- stendere un velo pietoso. Un velo ro squadra. [Monica Colombo] Winter 6,5: sulla destra è abituato getta in mezzo al campo il po- bile. Chiaramente a disagio la Ro- che però non è abbastanza lungo a fare la spalla di Moriero, sta- co che ha cercando di arginare ma - con lo spagnolo Helguera da coprire i seguenti raptus di Pi- Marco Ventimiglia volta invece gli tocca molto in qualche modo Simeone e spesso tenere da solo, e più che Winter. Quanto alla manovra dignitosamente, tutto il palco- offensiva, è troppo lento per Pessima prestazione delle tifoserie, mancava solo il passo dell’«oca». Zeman si ritrova solo con i suoi schemi scenico. poterla propiziare. Sarà difficile Simeone 7: in avvio lo vedi poco, rivederlo all’opera da titolare. però quando si tratta di sfrutta- Di Francesco 5: è considerato co- re l’errore di Petruzzi e procu- me uno dei cardini del modulo Ma è la maleducazione a stravincere la partitissima rarsi il rigore spunta fuori lui. Zeman, qui sembra un ferro ar- Dopo Vicenza e Strasburgo, sta rugginito. Scompare progressi- STEFANO BOLDRINI diventando l’uomo della prov- vamente dal campo fino all’i- videnza nerazzurra. E ci crede nevitabile sostituzione. Dal ANGANELLI, cariche del- mente: alla tribuna-stampa. Insie- niana,sequestopuòconsolarla. Se il materiale «tecnico» scarseg- plaudiva, una bandiera con la croce pure Simoni che a un certo 69’Vagner s.v. la polizia, la gradinata me, i due galantuomini sfondano il Certe volte i titoli dei giornali so- gia, vince chi ha le migliori indivi- celtica. Ci ha provato due volte, ma punto lo spedisce persino a Paulo Sergio 5: che sia un brasilia- sud devastata dai giochi secolo di età: come la mettiamo no trappole. «Preferisco essere bat- dualità. L’altra morale della giorna- qualcuno,vicinoa lui,haavutoilco- giocare in difesa... no stavolta lo si può dedurre M di guerra che piacciono con la famosa parabola del disagio tuto e applaudito che essere vinci- ta è che la Roma non è da scudetto. raggio e la dignità di costringerlo a Zanetti 7: Tommasi non è feno- solo dal passaporto. Gioca sulla tanto ai teppisti del pallone: era co- giovanile per spiegare il teppismo tore e fischiato». Così mastro Zde- Il verdetto del «Meazza», però, non ripiegarequelpezzodistoffa. meno, eppure lui se ne resta destra producendosi inefficaci minciata male, Inter-Roma, è finita dastadio? nek sabato, alla vigilia. È uscito dal scoloriscelasuastagione. Poi, trascorso il minuto, i tifosi stranamente cauto nel primo esempi di evanescenza calcisti- in modo pessimo. È stata la partita Il fuorigioco è stato il leit motiv campo sconfitto e tra l’indifferenza Era partita per ricominciare da hanno ricominciato a insultarsi. Or- tempo. Straripa come un calci- ca. Sartor lo ringrazia sentita- della maleducazione al potere: le dellapartita,ma,sisa,nellavitanon generale. Da 27 anni Zeman cerca zero,perdarsiungioco,perrecupe- mai, rispettano gli schemi, meglio stico Mississipi nella ripresa. mente. Dal 69’ Delvecchio s.v. polemiche feriali di Moriero, così bisogna mai esagerare. E così la Ro- lapozionemagica: bel calcioerisul- rare credito e pubblico, per trovare degli stessigiocatori. Così, «uccide- L’assist che manda in gol Za- Balbo 5: altra grossa delusione. gentiledaaugurareaTottidibusca- ma, alla fine, dopoavertenuto aba- tato. un posticino in Europa. La sconfitta re un romano non è un reato» e,na- morano è roba sua. Macchinoso nei controlli di re un’influenza per togliersi dai pie- da l’Inter con la regola dell’offside, Sostiene di averla sfiorata, forse si di ieri può essere solo un incidente turalmente, «un solo grido, un solo Djorkaeff 6,5: Ronaldo non sem- palla, l’argentino tutto sembra di, poi i calcioni mollati dallo stesso si è messa in fuorigioco da sola. Il re- illudeva di averla trovata in questa di percorso. Di più: dal modo in cui allarme, Milano in fiamme». Ma la bra mancargli per nulla. Gioca- meno che un bomber di razza. Totti a Moriero (e pensare che l’in- tropassaggio di Petruzzi al 41‘ è sta- Roma di tardo autunno 1997: pec- saprà gestire la sconfitta,si capirà se cosa più sconcertante non è quel va così così con il brasiliano, lo L’unico suo spunto è una puni- terista aveva rivelato di essere ami- to un regalo natalizio per l’Inter. In cato, dovrà tornare alle sue polveri- da bambina è diventata, almeno, che dicono, ma come lo fanno: alli- stesso fa senza. Freddo come al zione (ormai sul 3-0) deviata co del presunto fenomeno giallo- quel momento èfinita la partitadel- ne.«Cercodiottenereilmeglio giovane. L’entusiasmo èstatofinoa neati e disciplinati. Odiano il servi- solito nell’esecuzione del rigo- facilmente da Pagliuca. rosso), poi ancora la gomitata di la Roma ed è cominciata quella del- possibile dai giocatori che ho a di- ieri la sua forza: può continuare aes- zio militare e vanno allo stadio mar- re. Totti 5: classico esempio di media Totti ad un altro ex-romanista, Co- l’Inter. sposizione»: purtroppo per lui, la serlo, basta imparare che non tutti i ciando come un esercito: alla sta- Branca 6,5: partita in stile Holly- applicata al pallone. La presta- lonnese. In otto minuti la squadra di Simo- qualità, stavolta, lo ha tradito. Pi- giornisisorride. zione centrale di Milano hanno sfi- wood. Festeggia il tanto atteso zione sarebbe sufficiente, bravo Ma il gesto più nobile, si fa per di- ni ha chiuso i conti: rigore di Djor- votto e Servidei non sono propriola In un quotidiano pomeriggio di lato in fila per tre, ci mancava solo il ritorno con un ancor più atteso com’è nel tener palla, e propor- re, lo ha compiuto un distinto si- kaeff, tocco da prestigiatore di stessa cosa di Cafu e Aldair. In que- inciviltà calcistica, c’è stato un mi- passo dell’«oca». A scuola detesta- gol. Pretendere di più è impos- la ai compagni, nonostante gnore di mezza età, che per festeg- Branca. Il gol di Zamorano è stato sto, ha già capito tutto Simoni, il nuto di tregua. I sessanta secondi no studiare le poesie e ripetono gli sibile. Dal 66’ Zamorano 6,5: l’arcigno controllo di Colonne- giare il gol di Zamorano ha estratto un dettaglio in più, perché poteva quale sostiene che le individualità per ricordare la prematura scom- stessi canti da lustri, forse decenni. vale per lui l’identico discorso se. Ma il colpo proibito con il da una tasca del cappotto un bel finire, a quel punto, anche 5 o 6-0. contano,eccome. parsa diGiovannino Agnelli nonso- Eppure, i presidenti non sanno far- fatto per Branca. Con la diffe- quale stende il difensoreco- «fallo» di legno. Un’opera di eleva- Ridotta in nove per le espulsioni di La partita di ieri insegna. Glische- no stati turbati dall’imbecillità del ne a meno, i giocatori li rispettano, renza che il cileno per metterla stringendo il signor Messina a ta arte scultorea, che un inserviente Totti e Pivotto, livida, ammaccata, mi contano, ma la loro efficacia di- tifo. gli allenatori li temono. Nel calcio dentro impiega solo cinque congedarlo anzitempo vale un dell’Inter ha mostrato di gradire al sanguinante, come Rocky nella sua pende dagli esecutori. Se hai gente Solo un idiota, nel settore riserva- che vuole quotarsi inBorsa, leazioni minuti. tondo 4. punto di mimare il gesto della fella- serie infinita, all’attacco fino all’ulti- in gamba, batterai sempre chi non toairomanisti,hacercatodiesibire, sononellemanidiquestisignori.In- [M.V.] [M.V.] tio. Con tanto di dedica, natural- mo respiro, ma perdente. Zema- halospartito. mentre tutto lo stadio in piedi ap- quietante. 15UNI01A1512 ZALLCALL 11 00:57:38 12/15/97 K

ANNO 47. N. 49 SPED. IN ABB. POST. 45% ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 - FILIALE DI ROMA Giornale fondato da Antonio Gramsci LUNEDÌ 15 DICEMBRE 1997 - L. 1.700 ARR. L. 3.400

EDITORIALE Il Pontefice saluta alcuni allevatori a San Pietro: «Più attenzione ai loro gravi problemi» Impedite l’ignobile Il Papa benedice i cobas del latte Oggi viaggio di Natale ALLARGAMENTO UE La Turchia di quegli immigrati Il governo: non si cambia linea rompe Fino a Roma coi trattori, alcuni hanno assistito all’Angelus. Wojtyla: vicino alla benemerita gen- con l’Europa te dell’agricoltura. Oggi a Palazzo Chigi. Il ministero: più di quello che abbiamo fatto non si può. Non essendo stata FRANCESCA SANVITALE inserita nell’elenco degli undici paesi candidati ARRIVATO IL momento giorno. Da molte parti molte ROMA. Il Papa «benedice la bene- reddito adeguato, quindi è una all’adesione, la Turchia di scegliere le storie di proteste, ma la più interes- merita gente del mondo agricolo battaglia sacrosanta». respinge l’invito alla Natale. Di solito sono sante, che si collega a un mo- IL COMMENTO italiano». Il pontefice si è rivolto Una delegazione dei comitati Conferenza europea: «non È favorite quelle con lieto vimento di opinione di alcuni ieri così alla delegazione dei «co- spontanei degli allevatori del cen- accettiamo condizioni». fine. Ebbene, la storia che ho vescovi italiani, è senza dub- scelto è minuscola, in con- bio quella del vescovo di Ca- bas» del latte presentatasi in piazza tro-nord, capeggiati dal leader dei SERGIO SERGI fronto alle crudeltà del mon- serta, monsignor Nogaro, ri- Previti è diverso da Cito? San Pietro con tre dei trattori della cobas modenesi, Roberto Baldini e A PAGINA 7 do, ma ha il merito di essere volta al prefetto di Napoli e «marcia su Roma» ed una mucca. I da quello degli allevatori laziali, italiana, di richiamare interro- nella quale si parla a chiare simboli cioè della protesta degli al- Guido Carandini, andrà questa gativi scottanti e fino ad ora lettere di tragico uso, discri- FRANCO CAZZOLA levatori che da settimane nelle mattina a Palazzo Chigi, perché LA REVISIONE DI AN che io sappia, non ha fatto minazione, barbarie: «Giusti- ODICI RIGHE in cronaca oppure l’onore della prima strade manifestano contro le mul- vogliono incontrare il presidente breccia su nessuno. Dunque: il zia che si fa ingiustizia». pagina, trasmissioni televisive sul fatto oppure il te per l’eccessiva produzione di lat- del Consiglio dei ministri, Roma- Violante: 25 dicembre, data che do- D silenzio più assoluto. Che non si fosse tutti uguali non vrebbe parlare di pace e di L RACCONTO È arrivato è certo una scoperta di oggi: alcuni sono sempre stati, al di te ed hanno già ottenuto ripetuta- no Prodi. Carandini ha spiegato perdono, per un paradosso da poche fonti ma intan- là delle leggi scritte, più uguali degli altri. Ciò che può mente pubbliche attestazioni di che ai primi di gennaio il decreto dobbiamo burocratico (lo studio della to altre stanno narrando stupire è scoprire che anche tra coloro che sono più uguali attenzione e di solidarietà dal proposto dal governo con cui si di- aiutare Fini burocrazia insegna che essa è I del singolare impegno dei degli altri, ci siano alcuni che sono ancora più uguali dei più mondo ecclesiastico. spone la restituzione dell’ 80% de- madre di ogni anonima cru- vescovi nei confronti della uguali. Il contenzioso in atto sulle quo- gli importi delle multe pagate da- Gianfranco Fini deve deltà) scade l’ultimo termine legge che ora va al Senato, Ovvero dell’ex sindaco di Taranto e dell’ex ministro di Grazia te del latte, aveva detto pochi gior- gli allevatori o sarà convertito o essere aiutato di rimpatrio per otto algerini per il quale si ribadisce la ne- e giustizia: Cito e Previti a confronto in Parlamento e negli extracomunitari, benché più cessità di una sanatoria per gli ni fa, il 28 novembre, don Mario decadrà: «Se il governo riconosce nel processo di revisione organi di informazione. Mercoledì scorso la giunta per le che ha avviato in An. o meno gravemente feriti. stranieri irregolari e più stabi- autorizzazioni a procedere della Camera ha espresso parere Operti, direttore dell’ufficio della la restituzione dell’ 80%, e quindi Giusto, si dirà, se non aveva- lità per il permesso di sog- favorevole all’arresto dell’ex sindaco di Taranto Cito Cei per i problemi sociali e il lavo- di aver sbagliato - dice - noi chie- Lo dice Violante: «Sta no regolare permesso, ma giorno. Sembrerebbe che al- accusato di aver intascato con altri ottanta milioni da un ro, «è un indicatore, da non sotto- diamo la restituzione del 100% cercando di creare prima vorrei riassumere l’ulti- cune consistenti parti delle imprenditore con la promessa della concessione di un valutare, di un malessere più diffu- delle somme trattenute dagli in- una destra moderna». mo atto della loro storia. gerarchie ecclesiastiche, final- appalto miliardario. L’arresto servirebbe per evitare che Cito so che attraversa il mondo dell’a- dustriali come sostituto d’impo- mente abbandonando «il fare FRANCESCA PARISINI Comincia in una fabbrica di inquini le prove. Qualche problema per l’arresto di un gricoltura». «Hanno mille e una sta». Ma dal ministero fanno nota- A PAGINA 4 fuochi artificiali vicino Caser- politica» contro o pro deter- membro del Parlamento? Nessuno: la giustizia deve ta, anche deposito della poli- minati partiti, abbiano ritro- ragione da vendere questi agricol- re come sia impossibile concedere vato il senso delle battaglie tori» aveva detto poi il card. Gior- di più. zia: i lavoratori a giornata era- SEGUE A PAGINA 12 no scelti in piazza da un inca- per l’umanità e per la «demo- dano. «Le leggi - aveva aggiunto - JENNER MELETTI ricato della ditta (qualcuno si crazia reale» come ha detto sono tali che non consentono un A PAGINA 3 ricorda i film anni ‘50italiani e don Mioli a Milano. A Milano americani sulla scelta dei lavo- un rapporto della Fondazione ratori a giornata e sul racket Cariplo sulla multietnicità vie- che quasi sempre si profilava ne presentato oggi. In esso, Domenica elettorale Cerimonia con pochi intimi per l’ultimo addio al giovane Agnelli dietro a questo primo sopru- contro i più neri pregiudizi, si so?). Il 3 dicembre la trage- prevede un nuovo positivo ci- dia: ventidue persone stanno clo di rapporti sociali. Ma sa- All’Ulivo Giovanni Alberto a Villar Perosa lavorando nel capannone, rebbe bene che anche la co- L’INTERVISTA che non ha estintori, a porte scienza laica si unisse come chiuse: un albanese, un africa- opinione pubblica, coscienza Rutelli: no del Togo, venti algerini. dei singoli; si scoprisse atten- Caltanissetta sepolto all’alba in gran segreto Un’esplosione e di conse- ta a uno stato di cose che non «Il Giubileo guenza un morto, uno in fin deve radicarsi perché rappre- Tumulato nella tomba di famiglia alla presenza dei genitori, dello zio e dei fratel- di vita, quasi tutti feriti. A que- senta un cancro della demo- e Gorizia li. Minuto di silenzio su tutti i campi di calcio. Successione rinviata per la Fiat? servirà a Roma» sto punto la storia si trasforma crazia: lo sappiamo tutti che in un giallo italiano, cioè in la rapida fortuna di piccole e «Gliinterventi per una sequenza di atti attraver- piccolissime imprese vengo- Successo dell’Ulivo anche nella TORINO. «Come annunciato ieri i il Giubileo saranno so i quali non si capisce più no fatte a spese del lavoro ne- utilianche perla città». ro degli immigrati e quante tornata elettorale di ieri che ri- funerali si sono svolti in forma pri- niente e restano solo brutte guardava l’elezione di un nuovo vata, alla presenza degli stretti fa- Parla Francesco Rutelli supposizioni. I feriti che pos- ingiustizie, forse efferatezze, sono nascoste dietro a questa senatore per il collegio di Gorizia miliari. Giovanni Alberto Agnelli è appena nominato sono camminare sono consi- Commissario. «Romaè gliati di deporre al commissa- rete che va da Nord a Sud e e i ballottaggi in alcuni comuni stato tumulato nella tomba di fa- riato di Napoli (vorrebbero, non viene in nessun modo al- siciliani tra cui Caltanissetta. Im- miglia, nel cimitero di Villar Pero- un crocevia diculture». lo scoperto. Il problema del- assistiti dai loro avvocati, fare portante lo splendido successo sa, dopo una cerimonia funebre ALICE OXMAN causa al datore di lavoro per l’immigrazione clandestina è del candidato del centrosinistra, officiata dal parroco», è il secco co- NEL PAGINONE complicato, difficile e non ho la mancanza di norme di sicu- Michele Abbate, nel capoluogo municato di un portavoce dell’Ifi. rezza) convinti dal fatto che la né competenza né documenti per esprimere un giudizio, ma Nisseno con oltre il 60%: a mez- I funerali erano attesi per oggi, ma legge ammette la possibilità zanotte nella città è scoppiata la si sono svolti alle sette di ieri matti- di avere permessi temporanei per quanto ho appena detto CUBA per ragioni di giustizia. Nel basta un comune senso di festa. La vittoria era particolar- na alla presenza di pochi familiari medesimo tempo, come da giustizia umana: e non mi pa- mente difficile, visto che il cen- tra cui la moglie Avery Howe, il pa- Fidel Castro: uno dei telefilm americani re che, insieme alle notifiche trodestra - alleato anche con il dre Umberto e la moglie Allegra, la che ce la raccontano lunga di estradizione, dopo anni a Natale magari di fatiche senza ga- partito di Dini - aveva il 20% in madre Antonella Bechi Piaggio, i sulle notizie che volano tra i più. Vittoria a Gorizia di Deme- fratelli Andrea, Anna e Chiara, la vari uffici, trovano al commis- ranzie, vengano alla luce an- sarà festa che denunce che impedisca- trio Volcic, anche lui oltre il 60%. zia Marella con i figli Margherita e sariato gli ispettori dell’ufficio In attesa del Papa, stranieri che comunicano il no il formarsi di una categoria Il giornalista candidato del cen- Edoardo. Non c’era l’Avvocato, decreto di espulsione. Il giallo di nuovi negrieri. Non sarà trosinistra succede a Darko Brati- convalescente per la frattura del Castro concede ai viene ad avere così una svolta che anche qui si va creando, na, morto il 23 settembre scorso femore. In segno di lutto silenzio e cattolici la festività inaspettata: entro il 25 di- sopra alla rete un’altra rete di ad appena un anno e mezzo dal- applausi sui campi di calcio. Per di Natale abolita nel ‘69. cembre tutti i testimoni spari- protezione? E intanto: c’è l’elezione. Volcic ha lanciato un quanto riguarda la «successione» Le autorità ecclesiastiche ranno (più o meno guariti) e qualcuno che può impedire questo ignobile viaggio di Na- messaggio chiaro e di apertura al- in Fiat, l’economista Colajanni avranno diritto gli si toglierà per sempre la l’esterno: «Gorizia non può aver spiega all’Unità che per ora c’è Ro- ad apparire in tv. possibilità di chiedere un ri- tale, costringa a un permesso sarcimento, di testimoniare in di soggiorno momentaneo futuro se non nella triangolazio- miti e che il futuro del gruppo sta ALCESTE SANTINI aula sui metodi di lavoro, di per ragioni di giustizia, e per- ne coi paesi dell’Est». nei manager. A PAGINA 7 reclutamento, di garanzie, e metta un giusto, esemplare SARTORI VARANO CASCELLA e RUGGIERO SERGIO STAINO di avere un permesso di sog- processo? A PAGINA 5 A PAGINA 2 UNITADUE PAGINA 4 Arrestato un ragazzino figlio di un boss: aveva una «Skorpio» Mandela avvia il ricambio alla presidenza della Repubblica: il successore è un «cityman» Baby-killer nella guerra di mafia a Bari Il Sudafrica si prepara all’era di Thabo Preso a 14 anni, andava ad uccidere MARCELLA EMILIANI

BARI. Un quattordicenne appar- ANDELAORMAIloindica molto diverse del Congresso nazio- la politica e per la politica, è stato vuto reinventare il proprio posto tenente ad una delle più impor- apertamente come il nale africano (Anc): Mandela è un spedito all’estero dall’Anc quando nel mondo. tanti famiglie che gestiscono la proprio successore alla Robben Islander,èilsimbolovi- aveva solo 20 anni, nel ‘62, ed ha Se Mandela si segnala esterior- criminalità organizzata nel capo- M presidenza della Repub- vente della lotta pagata col carce- potuto toccare con mano tutti gli mente per le sue camicie sgar- luogo pugliese è stato arrestato blica, e approfitta della visita in Su- re durissimo su quell’isola gelida esperimenti di governo della nuo- gianti e i suoi sandali ben poco dopo un inseguimento nel borgo dafrica del segretario di Stato ame- troppo vicina al Polo Sud, in cui va Africa indipendente: dal socia- formali, Thabo difficilmente ab- antico. Il giovane, che era in sella ricano Madeleine Albright per dare venivano rinchiusi i grandi oppo- lismo africano di Nyerere in Tan- bandona la grisaglia da uomo ad un ciclomotore insieme con a questa «intronazione» una rile- sitori dell’apartheid. A Robben zania alla cleptocrazia ubriaca di della City. Le malelingue dicono un complice - quest’ultimo è riu- vanza mondiale. La cosa del resto Island è stato rinchiuso per 24 an- petrolio della Nigeria, fino al de- che nei ghetti lo chiamano «Ben- scito a fuggire ma è stato identifi- non meraviglia nessuno. Per para- ni anche il padre di Thabo, Govan clino del cosiddetto umanesimo, zman», l’uomo della Mercedes cato e viene ricercato - ha cercato frasare un detto africano, Thabo Mbeki, arrestato nel ‘63 a Rivonia la ricetta di sviluppo dello Zambia Benz, tanto per riassumere una di sottrarsi ai controlli dei poli- Mvuyelwa Mbeki alle soglie del in una retata che decapitò lette- di Kaunda che ospitava il quartier sua certa alterigia e la sua elegan- ziotti fuggendo nelle strette viuz- 2000vola talmentealtodaaccarez- ralmente tutta la leadership del- generale dell’Anc in esilio. Impor- za formale così lontana dallo «spi- ze della città vecchia. Nel corso zare con le proprie ali il cuore degli l’Anc. Thabo, al contrario, non ha tantissimo: dopo la morte di John rito di Soweto». Ma il problema della fuga il ragazzo ha estratto dei. Ma gli dei con la sua brillantissi- conosciuto i rigori della prigione Makatini nell’89, Thabo è diven- non è solo formale: in questo ca- dalla cinta una mitraglietta ma carriera politica non c’entrano se non per pochi mesi quando era tato responsabile del dipartimen- so Thabo, l’uomo di mondo e del «Skorpio» calibro 7.65 ed ha spa- nulla.ThaboMvuyelwaMbeki,det- ancora un ragazzino. Lui è il sim- to degli Affari internazionali del mondo entra in rotta di collisione rato un colpo contro gli agenti, topiùsemplicementeThabo,èsolo bolo dell’Anc dell’esilio, di quella partito e in questa veste era di ca- con un’altra anima dell’Anc, quel- andato a vuoto. È stato successi- l’uomo giusto al posto giusto nel generazione cresciuta fuori dal sa all’Onu e negli Stati Uniti. Det- la nata e cresciuta nelle lotte civili vamente bloccato. Oltre all’ar- momento giusto. Per capire il per- Sudafrica a contatto col mondo, to in parole povere è l’uomo che e sindacali degli anni Ottanta, il ma, la polizia ha sequestrato sette ché lo sottoporremo ad un con- con la possibilità dunque di viver- ha portato in dote all’Anc una fit- cui paladino è, non a caso, il lea- munizioni. Gli investigatori non fronto all’americana col mito-Man- ne le convulse evoluzioni senza ri- tissima rete di contatti internazio- der della Cosatu (la grande cen- escludono che i due stessero per dela, il primo presidente del Suda- manere soffocati dalla cappa pe- nali ai più alti livelli, una dote ri- trale sindacale) Cyril Ramaphosa. compiere un agguato. frica libero, suo «padrino»e mènto- santissima del razzismo o dalla sultata utilissima alla morte dell’a- È stato Ramaphosa a orchestrare IL SERVIZIO re dal carisma indiscusso. I due uo- miseria brutale dei ghetti. «Figlio partheid nel ‘90 quando non solo A PAGINA 10 mini infatti incarnano due anime d’arte», cioè nato e cresciuto nel- l’Anc ma l’intero Sudafrica ha do- SEGUE A PAGINA 6 15ECO02A1512 ZALLCALL 11 21:14:00 12/14/97

LA POLITICA l’Unità 3 Lunedì 15 dicembre 1997

Nella capitale con i trattori caricati su un camion per aggirare il divieto. E la mucca Ercolina diventa una star Al Nord Gli allevatori «sbarcano» a San Pietro proseguono proteste Woityla: «Sono vicino ai vostri problemi» e presidi

In Piemonte, gli allevatori dei «Comitati spontanei» Successo a sorpresa della marcia. «Ora vogliamo vedere Prodi» scenderanno oggi di nuovo in strada per un’ulteriore ROMA. Le parole scendono come forma di pressione allo miele, dal balcone lassù, conildrap- scopo di vedere accettate le po rosso. «Il Papa è vicino a tutti, sa- loro richieste in merito alla luta e benedice la benemerita gente vicenda delle quote latte. del mondo agricolo italiano». Ro- Da Savigliano (dove da berto Baldini, il capo dei ribelli del settimane è in corso, nei latte - per la prima volta si è tolto il pressi della linea ferroviaria, berretto con la pubblicità di una uno dei due «presidi»), mungitrice - è commosso. «Mi ave- parte degli allevatori partirà vano detto che parlava di noi, ma con i trattori, dirigendosi quasi non ci credevo». La commo- verso Mondovì e Cuneo. zione dura un attimo. Il tempo di ri- Analoga iniziativa è prevista mettersi in testa il berretto, ed il nel torinese, dove il concreto Baldini tira le somme. «Il 15ECO02AF03 «presidio» si trova nei pressi Papa ci ha benedetto, adesso speria- di Settimo; i dimostranti mo che Prodi ci dia i soldi. Senza il 2.66 non hanno voluto rilevare in denaro in tasca, noi nontorniamoa 15.0 quale direzione si casa.Acostodiandareingalera». muoveranno, lasciando In piazza San Pietro, ieri mattina, però intuire che sulle strade c’è stato davvero un miracolo. Tre della «cintura» l’insolita trattori trasportati da due camion, presenza di trattori causerà una mucca che si chiama Ercolina e 15ECO02AF04 difficoltà nella circolazione. circa duecento allevatori - ai 29 mo- Ieri la situazione è stata denesisisonoaggiuntiiromani-so- 2.33 tranquilla; a Savigliano è no riusciti a «reclutare» il capo della 23.0 giunta una delegazioni di Chiesa ed a coinvolgerlo nella bat- risicoltori di Vercelli, per taglia del latte. «Questa mattina è in portare solidarietà agli piazza San Pietro - dice il Pontefice - allevatori. In nessuno dei anche un gruppo di coltivatori ed due presidi, come già allevatori i quali da qualche tempo avvenuto nelle scorse stanno facendo manifestazioni domeniche, è stata pubbliche per chiedere attenzione celebrata la Messa al campo ai loro gravi problemi. Il Papa è vici- «No, la mucca non potete farla en- fatori. Avremo incontri con il go- («perché la Curia non ha no a tutti...». Si alzano le bandiere trare - tentadifarenotareunfunzio- verno, perchè anche questi ha capi- Uno dei membri dato il permesso», hanno conlamuccabianconera,suonanoi nario di polizia-èunaquestione di to che non può trattare con artigia- della delegazione precisato i responsabili del campanacci. Il miracolo è avvenu- rispetto». La vacca viene fatta scen- ni, ferrovieri, operai e non con chi dei «Cobas del latte» presidio di Savigliano). to. Roberto Baldini ed i suoi mode- dere dal furgone, in piazza Pio XII, produce il latte. Ora la protesta c’è sventola Continuano intanto anche nesi hanno colpito il primo obietti- divisa da San Pietro solo da una stata, e bisogna passare alla propo- la bandiera. «a casa» le iniziative di lotta vo. «Il fattoè-spiega subito il capo transenna. «Non può stare chiusa, sta. Noi qualche idea l’abbiamo, e la In alto, altri dei Cobas del latte del convoglio partito dalla pianura soffrirebbe troppo, povera bestia». discuteremo nell’incontro di do- delegati con modenesi. Un gruppo padana - che non tutti quelli che Manca mezz’ora all’Angelus, ed Er- mani. Bisogna uscire dallo stallo: la mucca Ercolina composto da 30 trattori parlano di latte sono dei veri alleva- colina diventa una star televisiva. noi siamo in imbarazzo con il go- in piazza stamattina alle 10 formerà tori. Ci vogliono i calli nelle mani, «Mamma, una mucca vera», grida verno, ed il governo è in imbarazzo San Pietro. un ulteriore presidio dinanzi per affrontare bene questi proble- una bambina. I fotografi si spinto- con l’Europa. Non si può continua- al mercato bestiame. mi. Quelli come noi, che si alzano nano, per un primo piano dellastar. re così, con i ministri che sono visti Onorati sempre alle quattro del mattino, Ed anche qui c’è chi si mette a mun- come nemici...Bisogna ripristinare e Del Castillo/Ansa sanno che volere è potere. Noi ci ab- gere la povera vacca, per poi bere il la legalità, che è stata infranta non biamo creduto». I veneti ed i lom- latte preso con le mani, sperando di dagli allevatori ma da quei ministri bardi, che ritenevano inutile questa finire in qualche Tg. Il capo Roberto dellaDcchetrediciannifanonhan- I modenesi a Roma, mentre gli allevatori veneti e lombardi puntano su Bruxelles trasfertaromana,sonoserviti. Baldini si arrabbia. «Ma non avete noattuatoleleggesullequote». Anche il sole vuole benedire l’as- mai visto una vacca, porcocane? La mucca Ercolina viene rimessa salto degli allevatori a San Pietro. Andate dal Papa, e lasciate stare la sul furgone, ed anche i camion coni Oggi la protesta davanti a Palazzo Chigi C’è il divieto di viaggiare in trattore bestia». Una signora avvolta da trattori ripartono da piazza San Pie- sulle strade di Roma, con tanto di quellicheeranovisonivivi,accarez- tro. Si torna a Torrimpietra, dove gli ordine prefettizio. Basta caricare za la mucca e mormora: «Che dolce. allevatori laziali (grazie anche al- due trattori su un camion rosso ed Mifateunafotoconlei?». l’aiuto del conte Carandini) hanno Ma il governo non concederà di più un altro su un camioncinoverde,ed «Tu scendi dalle stelle», cantano i assicurato un’ospitalità «daricorda- Dopo la presentazione del decreto sulle restituzioni, è in Parlamento che si gioca la partita. Le regole, però, il divieto è annullato. Bandiere al bambini in piazza San Pietro, men- re per sempre». «Altro che camion sono fissate dall’Ue. Il ministro dell’Agricoltura, Pinto, incontrerà oggi a Lussemburgo i colleghi europei. vento, da Torrimpietra si parte ver- tresottolafinestradelPapaappareil con la paglia - dicono i modenesi - solaCapitale.Inunfurgonebianco, drappo rosso. «Eccolo, eccolo». Il questi ci hanno pagato le camere in ènascostaanche unamucca,Ercoli- PonteficeparladelNataleedeibam- albergo». Messa nel tendone, e poi ROMA. Dopo il «miracolo» religioso se ne adontano. Anche se ad incon- per le passate campagne produttive. ministro dell’Agricoltura, Michele na, cinque anni di vita,con una me- bini, benedice tutti, poi parla degli assemblea, nel pomeriggio, per de- avvenuto ieri in Piazza San Pietro trarli, magari, sarà un semplice fun- Si gioca sul filo di rasoio dei regola- Pinto, saràaLussemburgoperunver- dia di trenta litri di latte al giorno. allevatori e dei loro problemi. «Una cidere il da farsi. «In prefettura, l’al- quando trattori e mucche sono riu- zionario della presidenza del consi- menticomunitaricercandodimette- tice con i suoi colleghi. Proverà a ri- Frisona italiana, bianconera, come bella emozione, sentire il Papa che tra sera, ci hanno detto che qualcu- scitiaddiritturaadinfilarsineldiscor- glio. «Noi, comunque, ci andremo e re una pezza a 14 anni di malagestio- proporre il tema del latte anche se in quelladellebandiere. parla di noi». «Il Santo Padre ha ca- no ci aspetta a Palazzo Chigi. Non so del Papa all’Angelus, oggi i Cobas sentiremo cosa ci diranno. Anche se neenelcontempobonificarelasitua- agenda c’è spazio soprattutto la pro- Piazza Cavour, a due passi dal Va- pito - dice Roberto Baldini - che noi sappiamo chi. Certo, deve essere del latte ci riprovano in ambiente lai- vogliamo assolutamente incontrare zione così da ripartire da zero, questa posta Santer di riforma globale della ticano. Scende Ercolina e scendono siamo brava gente. Ha capito che qualcuno in grado di darci delle ri- co. Ma non è detto che in un terreno Prodi», spiega il leader dei Cobas in volta facendo chiarezza, grazie ai ri- Pac,lapoliticaagricolacomunitaria. gli allevatori. «Domattina siamo a non siamo stati noi a sbagliare. La sposte». Alla riunione arrivano an- più prosaico, quello della politica, il versionemodenese,RobertoBaldini. sultati della commissione Lecca che EdèproprioaBruxelleschesirivol- palazzo Chigi, Prodi o chi per lui ci colpa è di chihafattodelleregoleas- che allevatori del Sud, mentre il va- «miracolo» possa ripetersi. Anche Vogliono Prodi, ma intanto si ac- dovrebbe consentire di distinguere i ge l’altro troncone del movimento debbono ricevere». I modenesi che surde,senzaconoscereiproblemidi lico dell’Appennino, fra Emilia e perché un discorso è ottenere solida- contentano di un suo rappresentan- produttori furbi o imbroglioni da dei Cobas, quello che ha la sua rocca- si sono fatti seicento chilometri in chisialzaalle4delmattino...». Toscana, viene superato da una cin- rietà umana per i loro problemi, altra te. Del resto, il solo fatto che al loro quellionesti.APalazzoChigicisiren- forte in quel di Vancimuglio (Vicen- trattore si vedono rubarela scena da Addirittura estasiato il conte Gui- quantina di trattori partiti da Villa- faccenda èriuscireastrapparerisulta- bussare si apra il portone del palazzo de ben conto che a finire nel torchio za) e che al tricolore innalzato sui chi è arrivato all’ultimo momento, do Carandini, presidente degli alle- franca Veronese, Nogara e Peschie- ti concreti per un’azione di lotta in seicentesco che ospita il capo del go- delle multe ci sia anche gente in buo- trattori dai modenesi sembra piutto- attirato dalle luci delle telecamere. vatori del Lazio. «Il Papa ha fatto da ra. Sono partiti alle due della notte, cui il governo italiano è una contro- verno, magari solo per ricevere una nafede e non solo i trafficanti di quo- sto preferire i vessilli della Lega. «La- Un signore in giacca e cravatta si controcanto al Presidente della Re- quando hanno saputo che i mode- partedaipoteriridotti:sututto,infat- lettera, già significa portare a casa un te di carta, ma anche volendolo il go- voreremogiàdaquestasettimanaper metteamungerelavacca,equestasi pubblica. Per noi le sue parole sono nesi, in un modo o nell’altro, sareb- ti, troneggiano l’Unione europea e le successo politico da incorniciare ac- verno non può accogliere la richiesta ottenere un incontro con la commis- arrabbia, mette una zampa nel sec- un bellissimo riconoscimento. So- bero riusciti ad arrivare in San Pie- sueregoleintemadiproduzioneagri- canto al riconoscimento «morale» di una restituzione integrale facendo sione Agricoltura del Parlamento eu- chio e glielo rovescia addosso. «Por- no convinto: il Pontefice è stato tro, e dunque sotto le luci delle tele- cola. Piacciano o nonpiacciano,van- ottenuto ieri davanti al portone di tabularasadituttigliimpegniassunti ropeo - ha spiegato il portavoce, Gio- tiamoErcolinainVaticanoperchie- contento di vederci in piazza, per- camere.Nongridaancoravittoria,il taggioseosvantaggiosechesiano. bronzo.Unrisultatod’immaginefor- conl’UnioneEuropea.Bruxellesvigi- vanni Robusti - Lì ci hanno sempre dere asilo politico. In Italia verrebbe chè anche lui viene da una povera capo del «convoy» modenese. Con- In ogni caso, i Cobas del latte, forti midabile per un gruppo di persone la col fucile puntato contro l’Italia. dipinto come dei farabutti e quindi, macellata,producetroppolatte». famiglia di contadini». Bravissimo, creto come un trattore, fa una sola del riconoscimento morale ottenuto neppur tanto numerosoe messosi as- Anzi, ègià stata aperta una procedura come imputati. Vogliamo andarci a Si parte verso la Porta Angelica, e il conte, quando fissa la telecamera promessa. «Noi andiamo a casa sol- ieri in Piazza San Pietro, oggi ci ripro- sieme un po‘ per caso pochi giorni fa di infrazione chenon promette nulla difendere da soli, spiegare che è il si- gli slogan dell’unico megafono non e sintetizza: «È un Papa che viene tanto con i soldi in tasca. I soldi, ca- vano bussando a Palazzo Chigi. A ri- aldi fuori edanzicontroleorganizza- di buono per le passate campagne. E stema chenonfunziona».Quantoal- sono certo grida di guerra. «Chi dai cortili, non dalle corti». E dopo pisce? E vogliamo anche sapere se spondere alla chiamata non sarà cer- zioniagricoletradizionali. non è detto che tutto debba filare li- la marcia su Roma il giudizio è tran- vuole si può unire a noi. Grazie». «Il la benedizione papale, la prospetti- abbiamo un futuro. Ce lo deve dire tamente il presidente del Consiglio Appare comunque difficile che sul scio per l’ultimo decreto, ora all’esa- chant: «A Roma c’è poco da discute- fatto è - dice il Baldini - che noi ora va politica. «La calata dei modenesi Prodi. Oggi, domani, fra una setti- Romano Prodi, in tutt’altre faccende piano pratico il governo possa anda- me del Parlamento chepotrebbe mo- re. È un’iniziativa utile ma isolata, possiamo sperare soltanto nel Si- - dice Guido Carandini - ha realizza- mana. A Torrimpietra non si sta af- affaccendato.Gli allevatori venutida re molto più in là di quanto proposto dificarlo in qualcosa. Nella capitale promossa dagli allevatorimodenesie gnore, con tutti i debiti che abbia- to l’unità degli allevatori. La prote- fattomale». Modena con il supporto di quelli di sinora col decreto che consente la re- europea i malumori contro il pres- appoggiata da quelli veronesi, ma mo...». La vacca è dentro al furgone sta è riuscita a fare sapere a tutti che Torrinpietra ed i rinforzi arrivati not- stituzione dell’80% di quanto tratte- sappochismo e l’indisciplina italiani tutti gli altri ritengono prioritario bianco, e supera la Porta Angelica. noisiamo deitruffati,enondeitruf- Jenner Meletti tetempo da Verona, comunque, non nuto dalle aziende di trasformazione si tagliano a fette. Oggi e domani il mantenereipresidi». 15EST02A1512 ZALLCALL 11 22:31:30 12/14/97

NEL MONDO l’Unità 7 Lunedì 15 dicembre 1997

Il governo di Ankara rifiuta l’invito alla Conferenza di Londra che raggrupperà i candidati all’adesione In primo piano La Turchia sbatte la porta all’Europa Il nodo di Cipro è il vero ostacolo «Non accettiamo nessuna condizione» per l’avvicinamento Respinto il documento stilato dalla Ue a Lussemburgo dove si elencano «criteri e principi» da onorare. Polemica sui diritti umani. La Turchia annuncia che interrompe i colloqui sullo status di Cipro, l’isola divisa in due dal contenzioso con la Grecia. di Ankara alla Ue

DAL CORRISPONDENTE nione del Gabinetto, Yilmaz ha rin- contenuti, decisi a Lussemburgo, LaGrecia,insiemeallaGermania,è Più ancora delle violazioni dei di- cora più stretta «integrazione» isti- novatolacontrarietàturcaaquantoè possono realizzarsi egualmente: con d’altro canto soddisfatta per l’esito ritti umani commessedalle forze ar- tuzionale fra Ankara e il nord di Ci- BRUXELLES. Il segnale da Ankara è statoscrittoneldocumentofinaledel una partenza simultanea, nella pros- del summit. L’aver ribadito, nel do- mate turche nella repressione del pro, che già ora è militarmente ed Khatami apre arrivato. Ma non è quello che i leader summit europeo che annuncia la sima primavera, dei negoziati con i cumento, che tra Turchia e Grecia si nazionalismo curdo, è Cipro, un’i- economicamente un’appendice dell’UE, appena ripartiti dal Grandu- proposta della Conferenza tra i 15 primi sei Paesi (Polonia, Ungheria, deve ritrovare la strada per arrivare a sola di 9250 chilometri quadrati si- della Turchia. E i dirigenti turco-ci- «Iran pronto catodelLussemburgodopoaverdato dell’UE e gli Stati che «hanno la voca- Repubblica Ceka, Slovenia, Estonia e dellerelazioni«soddisfacientiestabi- tuata nel Mediterraneo orientale ed prioti ieri sera hanno immediata- il via allo storico processo di allarga- zione di aderirvi e condividere i suoi Cipro) e della parallela preparazione li», il richiamo ad una «soluzione po- abitata da circa ottocentomila per- mente fatto eco alle parole di Yil- al dialogo mento, s’attendevano. Il governo valori e gli obiettivi interni ed ester- deinegoziati con glialtricinque(Bul- litica» a Cipro sulla base delle risolu- sone di etnia greca e turca, l’ostaco- maz, affermando per bocca di Der- turco, fortemente irritato per non ni».Ad Ankara non èandatagiùlaso- garia, Romania, Lettonia, Lituania e zioni dell’ONU, sono stati elementi lochesiergesulcamminodiAnkara vis Eroglu, primo ministro della se- aver ottenuto dal summit dei capi di stanza del punto 5 del documento di Slovacchia). che hanno pesato nello strappare il sì verso l’Europa. Sulle spiagge che vi- dicente Repubblica turca di Cipro con gli Usa» Stato e di governo europei il ricono- Lussemburgo laddove si elencano i La «strategia europea per la Tur- di Atene al documento proposta del- dero nascere Venere si sono infran- nord, che sono pronti «ad accresce- scimento pieno dello status di Paese «criteri ed i princìpi» chetuttiicandi- chia», il capitolo 31 del documento la Conferenza di Londra. La media- ti,aondatesuccessive,tuttiglisforzi re i loro sforzi in vista di quella inte- Il presidente iraniano candidatoall’adesione, allaparidegli dati dovranno onorare a cominciare diLussemburgo,dopoilrifiutodiAn- zione dell’ottimo presidente di tur- sinora compiuti per placare la stori- grazione». Mohammad Khatami ha altri undici Stati delcentro-estpiùCi- dai diritti umani, dall’integrità ed in- kara, ha subito un intoppo sin dalla no, il lussemburghese Jean-Claude ca inimicizia frai governidi Greciae Per avere un’idea più chiara del- espresso il desiderio di pro, ha respinto al mittente l’invito violabilità delle frontiere, dalla sicu- partenza. La conferma dell’«eleggibi- Juncker, non è servita; così pure ha Turchia espianarela via all’ingresso l’aspra contesa intorno a Cipro, bi- aprire al più presto un per la partecipazione alla «Conferen- rezza e le relazioni di buon vicinato, lità» della Turchia all’adesione all’UE avuto scarso destino, in questo caso, nella Unione europea (Ue) da parte sogna risalire ai tragici avvenimenti dialogo con gli americani. È za europea» che, nel prossimo mese dall’accettazione della giurisdizione non è ritenuta sufficiente così come la disponibilità del cancelliere tede- deglieredidell’Imperoottomano. del 1974, quando fu tentato senza forse prematuro parlare di di marzo, dovrebbe raggruppare, in della Corte internazionale di giusti- l’affermazionecheessasarà«giudica- sco Kohl ad allentare la nota rigidità Mesut Yilmaz, il primo ministro successo un golpe per annettere l’i- svolta nell’atteggiamento una struttura organizzata e con una zia dell’Aja. Hai voglia, da parte dei tasullabasedeglistessicriteristabiliti di Bonn sulla prospettiva di avere turco, ha affermato ieri che l’avvio sola al moribondo regime greco dei dell’Iran nei confronti del solenne cerimonia d’apertura, tutti i leader europei, ad affannarsi a preci- per gli altri Paesi». L’UE è stata chiara: dentro l’Unione, tra qualche tempo, dei negoziati fra Ue e Nicosia per l’a- colonnelli. In risposta Ankara inviò regno del «Grande Paesi che guardano all’UE. Il governo sare che si tratta di condizioni poste non «esistono per adessole condizio- ilprimoPaeseislamico. desione di Cipro, provocherà per ri- truppe nel nord di Cipro per proteg- Satana», ma certamente la turco ieri s’è riunito d’urgenza ad An- indistintamente a tutti i Paesi candi- ni politiche ed economiche per con- La stampa turca ieri ha delineato torsione l’annessione turca (il ter- gereicipriotidietniaturca.Mentrei dichiarazione rilasciata da kara, sotto la presidenza del premier dati. Hai voglia a limare, ad assicura- sentire di prospettare negoziati di rapporti cupi con l’Unione. Diversi mine usato è più sfumato, ma la so- civili dell’una o dell’altra comunità Khatami costituisce la più Mesut Yilmaz, mancato commensa- re, a tessere con pazienza la tela della adesione», tuttavia è importante de- giornali hanno scritto che il «sogno stanza non cambia molto) di una etnico-linguistica fuggivano dalle forte indicazione di un le alla progettata cena poi annullata, trattativa. Nulla da fare. Il governo finire una strategia di ravvicinamen- europeo» è svanito e prospettato un parte di quell’isola, il settore setten- zone controllate dalla parte oppo- desiderio di avvicinamento sabato sera a Lussemburgo, proprio turco non andrà a Londra e la Confe- to. Nulla da fare. Da Ankara, il pre- mutamento di collocazione geopoli- trionale che già di fatto è sottratto sta, al nord si formava un’ammini- agli Stati Uniti dalla per studiare leformediunareplicaal- renza, ideata proprio per tenere «an- mier Yilmaz ha detto che non sa cosa tica del Paese se non ci sarà un ripen- all’autorità del governo legittimo strazione autonomacheunadecina rivoluzione khomeinista l’invito rivolto dall’Europa. E le for- corato», per usare le parole di Chirac, farsene di uninvito sottoposto a con- samento da parte dell’Europa chia- cipriota. d’anni dopo proclamava addirittu- del 1979. «Colgo questa me sono state trovate nel linguaggio, il Paese islamico al continente euro- dizioni. La mano tesa di Lussembur- mata a rinnovare un’offerta vera per «Se l’Ue lancerà i negoziati d’ade- ra la nascita della Repubblica turca occasione per esprimere il senza mezzi termini, oltremodo peo, è in forse. Vista l’aria che tirava, go è stata giudicata «non importan- l’adesione. Non si tratta di una chiu- sione con l’amministrazione greco- diCipronord. mio rispetto al grande esplicito usato dal medesimo pre- già sabato pomeriggio i leader euro- te». Non solo. La Turchia ha annun- sura netta ma tutti gli elementi per cipriota - ha detto Yilmaz - noi met- Questa entità politica non è mai popolo americano; spero mier: «La Turchia non accetta che si pei avevano provveduto a cancellare ciato di interrompere i colloqui che mettere il catenaccio ci sono. E, sullo teremoinattociòcheègiàstatopre- statariconosciutasenondaAnkara, di avere un dialogo con gli ponga alcuna condizione per la par- dal testo la data dell’evento, fissato hannoperoggettolasituazionediCi- sfondo ma non tanto, c’è la Nato di visto nella dichiarazione congiunta che tuttora trattiene in quel territo- americani e sugli Stati Uniti tecipazione alla Conferenza di Lon- per il 12 marzo. Senza la Turchia, la proelerelazioniconlaGrecia.Nell’E- cuilaTurchiaèunanellostrategico. fra la Turchia ed i turco-ciprioti». rio quasi quarantamila militari. La in un futuro non troppo dra». Conferenza non ha ragione di esiste- geo potrebbero tornare a spirare dei Quella dichiarazione, sottoscritta il comunità internazionale accetta lontano», ha detto il Dopo due ore di dibattito nella riu- re.Ilprocessodiadesione,itempiedi bruttiventi. Sergio Sergi 21 gennaio scorso, prevede un’an- invece come unico legittimo gover- presidente in una no di tutta l’isola quello che ha sede conferenza stampa nella nella zona meridionale di Nicosia, capitale che nei giorni Abolita trent’anni fa «perché interferiva con la raccolta della canna di zucchero» edè di fattoilgovernodelsudgreco- scorsi ha ospitato il vertice cipriota. dell’Organizzazione della 4 giornalisti La rottura fraAnkaraeUecompli- Conferenza Islamica. Castro accoglie la richiesta del Papa cherà ora inevitabilmente il lavoro Khatami, la cui elezione lo sequestrati di Richard Holbrooke, il diplomati- scorso maggio ha aperto la co statunitense che da qualche me- prospettiva di una svolta in Colombia se staconducendo unadelicatamis- moderata nell’Iran degli Anche a Cuba il Natale giorno di festa sione mediatrice fra le due metà di ayatollah, non ha spiegato Il dittatore cubano non bada a concessioni in vista della visita di gennaio. Sarà pubblicato integralmente Giornalisti sempre nel Cipro, Atene ed Ankara. Qualche che tipo di scambio ha in il messaggio papale. Soddisfazione in Vaticano, Navarro: «una decisione tanto desiderata». mirino della guerriglia in settimana fa Holbrooke aveva an- mente con gli Stati quando Colombia. Lo stesso giorno nunciato che si stavano facendo dice di volere «uno storico in cui il gruppo «Jaime progressi. In particolare erano stati dialogo». Alla domanda di CITTÀ‘ DEL VATICANO. L’annun- lebrata a Cuba risale al 1968, ossia a Bateman Cayon» ha ridato raggiunti risultati interessanti nel un giornalista se in questa cio dato da Fidel Castro che il 25 di- quasi trent’anni fa. La Chiesa ha la libertà all’addetto stampa settore della cooperazione econo- prospettiva rientravano cembre, giorno di Natale, sarà festi- sempreritenutochelasoppressione presidenziale William Parra mica fra le due comunità dell’isola. anche contatti a livello vo per i cubani è stato accolto, con del Natale il giorno 25 dicembre, e al giornalista radiofonico Holbrooke li definì «grandi, piccoli governativo, Khatami ha viva soddisfazione, dai veritci vati- quando si celebra intutto il mondo, Luis Eduardo Maldonado, passi». risposto: «Dopo tutto il cani perché ritenuto un «segnale» fosse una limitazione della libertà altri quattro operatori Nelcorsodiunseminariosvoltosi governo americano è stato significativo, sul piano dei rapporti deifedeli.MaFidelCastrohaspiega- dell’informazione sono stati a Bruxelles alla metà di novembre, eletto dal popolo e questo con la Chiesa locale e della riconci- to, nella sua dichiarazione in Parla- 15EST02AF01 sequestrati nel promosso dallo stesso Holbrooke e va rispettato». liazione nazionale, ed un gestodi ri- mento, che lo spostamento della fe- 2.0 dipartimento di Antioquia, da personalità politiche europee, Tra le righe di una retorica spetto verso il Papa, che si accinge a stività natalizia, dal 25 dicembre a nella parte nordorientale uomini d’affari greco-ciprioti e tur- che nella sostanza si visitare l’isola dal 21 al 26 gennaio luglio,era dovuto adesigenzelegate 8.50 del paese. Gli uomini delle co-ciprioti avevano infatti raggiun- discosta poco dalle prossimo. Vengono, egualmente, alla campagna per la raccolta della Forze Armate tointesesulmiglioramentodellete- posizioni di un regime apprezzati gli sforzi che si stanno canna da zucchero. Quindi, la deci- Rivoluzionarie della lecomunicazioni dirette all’interno teocratico, si legge tuttavia compiendo, da parte delle autorità sione non era affatto «ispirata da Colombia (Farc) hanno dell’isola, sul varo di un forum per il l’invito di Khatami agli Stati cubane, per quanto riguarda il rila- «sentimenti antireligiosi, bensì da catturato Carlos Alberto commercio ove discutere progetti Uniti a guardare Teheran sciodei vistidi ingresso, nonsoltan- soleragionipratiche». Giraldo, del quotidiano «El futuri, sulla creazione di un gruppo con occhi diversi. Ha to ai giornalisti, ma anche ai turisti I vertici vaticani, seguendo il me- Colombiano»; Jesus Abad di studio comune per esaminare la situazione idrica globale di Cipro, e parlato del suo rammarico che da varie parti, compresi gli Stati todo introdotto da Giovanni XXIII Fidel Castro con il fratello Raul ministro della Difesa Perez/Reuters Colorado, fotografo dello per il fatto che, nonostante Uniti, vogliono recarsi a Cuba per secondo cui bisogna mirare «a ciò stesso giornale; Carlos per intensificare gli scambi perso- i tempi e il mondo siano salutareilPapa. che unisce e non a ciò che divide», Alberto Arredondo, capo nalitraleduecomunità. cambiati, la politica di Il presidente Fidel Castro ha colto tendono a prendere atto della novi- ed in questa ottica parlerà anche a no vedere in questa visita del Papa redattore del canale tv Insomma, seppure in ambiti cir- Washington è rimasta l’occasione della chiusura della ses- tà, sottolineandone l’importanza Cuba. una sorta di piano cubano , di ma- «Informativo de Antioquia»; coscritti, si andava delineando un sempre la stessa. «Mi sione parlamentare, non solo, per per sviluppare il dialogo proprio in Sta, perciò, aumentando l’attesa novrepolitiche»,alludendoaquan- e il suo operatore Freddy ammorbidimento del clima molto addolora che i dirigenti annunciare che la festa di Natale vista del viaggio del Papa. E lo stesso deicubaniperl’arrivoddelPapa,co- ti continuano ad avere un atteggia- Ocampo. I quattro erano teso dei mesi precedenti, quando americani si siano fatti viene, sia pure eccezionalmente, ri- richiamo fatto da Fidel Castro, se- merisultadaiservizidiffusiieridalla mento di opposizione come i cuba- diretti nella località di San una serie di manovre militari con- superare dai tempi e per pristinata, ma anche per dichiarare, condo cui «la visita del Pontefice a «Prensa Latina» e da altri da altre ni di Miami o resiudenti negli Stati Luis, per effettuare un trapposte, che avevano interessato questo compiatisco il a sorpresa, che le autorità ecclesia- Cuba ha carattere pastorale e non agenzie di stampa. E tra le notizie Uniti,dovepersistono ancoramolti servizio sul sequestro di sei gli spazi aereo-navali di Cipro, Gre- popolo americano che non stiche cubane «potranno esprimer- politico», trova pieno consenso in che arrivano dall’Avana, in conse- pregiudizieriservesulregimecastri- sindaci eletti della regione, cia e Turchia, erano stati occasione può vivere al passo con la si» alla radio e televisione di Stato Vaticano, dove si fa osservare che guenzadellenuovedirettivedateda sta. A tale proposito non ha escluso quando sono stati per duri scontri verbali fra le autori- mutata realtà», ha detto con dichiarazioni e messaggi. Verrà tutti i viaggi di Giovanni Paolo II Fidel Castro, figura pure che, per «tentativi da parte di chi vuole pro- intercettati da 15 elementi tàdiNicosia,AteneeAnkara. Khatami, «In un mondo trasmesso pure il messaggio natali- hanno «un carattere pastorale», «favorire la partecipazione dei cre- durredanni»perilbuonsvolgimen- armati che hanno Se prima di marzo, quando do- che rapidamente diventa zio del Papa, tradizionalmente ra- ma, non per questo, sono meno in- denti alle grandi cerimonie pubbli- to dell’evento. Ma, nel rassicurare consegnato un messaggio al vrebberoiniziareletrattativeperl’a- multipolare, gli Stati Uniti dio-teletrasmesso in circa cinquan- cisivi come occasione per l’afferma- che in occasione del Natale» nelle l’impegno perché tutto abbia luogo loro conducente. «Non c’è desione di Cipro alla Ue, non sarà si comportano ancora ta lingue con destinatari più di un zionedeivaloriadifesadelladignità varie chiesedel Paese,sarannoorga- pacificamente, ha detto che Cuba motivo di preoccuparsi, stato ricucito lo strappo tra l’Europa come se fossero l’unica miliardo di persone. Quest’anno, umana, della libertà religiosa, della nizzati speciali trasporti. Anche rimane aperta a chi vorrà arrivare a vogliamo solo inviare un elaTurchia,siprofilailrischiochesi potenza e si ostinano a quindi, potrà essere ascoltato, per la cooperazioneedellapacetraipopo- questa decisione è stata accolta con Cuba, in nave o in aereo, per assiste- comunicato all’opinione apra un nuovo fronte di scontro, imporre la loro volontà a prima volta, anche dai cubani da- li e, quindi, della codanna di ogni favore dalla popolazione e, natural- re algli incontri che il Papa avrà con pubblica», hanno assicurato forse non più solo politico, in pieno tutti i costi». (Agi) vanti al loro televisore o alla radio. forma di embargo. Per Giovanni mente,puredallaChiesacubana. lapopolazioneinvariecittà. i guerriglieri. (Agi/Efe) Mediterraneo. Sonoquestelenovità. Paolo II sono le persone, sono i po- Ma vi è di più. Fidel Castro ha re- L’ultima volta che il Natale fu ce- poli che vengono prima degli Stati spinto tutte le illazioni che «voglio- Alceste Santini Gabriel Bertinetto 15INT02A1512 ZALLCALL 11 00:42:50 12/15/97

LE CRONACHE l’Unità 11 Lunedì 15 dicembre 1997

La donna e il marito avevano adottato un bimbo russo che doveva arrivare a Milano a Natale Si indaga Obiezione sull’incidente Sequestro Sgarella, si cerca il contatto di coscienza costato la vita Aumento 10% a tre operai La famiglia chiederà il silenzio stampa di richieste

Sarà il sostituto Crescono anche quest’anno procuratore della le domande per il servizio Repubblica di Cosenza Dai rapitori nessun segnale, è in mano alla ‘ndrangheta? civile. Secondo le prime titolare delle indagini, il stime, il 1997 segnerà un dott. Albamonte, a MILANO. In casa Vavassori ogni Italsempione, l’azienda di fami- incremento delle richieste decidere quali squillodeltelefonoèunascaricadi glia di Alessandra Sgarella, si sta di circa il 10 per cento provvedimenti prendere adrenalina. I familiari di Alessan- cercando il basista: qualcuno che rispetto all’anno nei confronti di Clemente dra Sgarella, la donna rapita giove- potevafornireinformazionisicure precedente. Il dato è stato Imbrogno, il giovane di 20 dì scorso a Milano, attendono un sulla solidità dei patrimoni fami- reso noto ieri durante la anni che sabato scorso, segnale, un contatto con i seque- liari e sulle abitudini dell’impren- seconda assemblea con la sua autovettura, è stratori: una telefonataounalette- ditrice rapita. La Italsempione si nazionale dell’Associazione piombato su quattro ra che indichi lacifra del riscattoei occupa prevalentemente di im- obiettori nonviolenti, alla operai impegnati in lavori canali di comunicazione per ini- port-export di carni,ma i magazzi- vigilia del venticinquesimo sull’autostrada Salerno ziare una dolorosa trattativa. Pro- ni servono anche come sede per le anniversario Reggio Calabria, babilmente i tempi saranno lun- aste pubbliche, un settore ad alta dall’approvazione della causando la morte di tre di ghi, basti pensare che per il seque- infiltrazione criminale. Gli Sgarel- legge che ha riconosciuto la loro. Il magistrato è in stro Soffiantini ilprimo messaggio la possiedono anche una finanzia- possibilità di dichiararsi attesa degli accertamenti arrivò23giornidopoilrapimento. ria. Tutti frammenti di un puzzle obiiettori al servizio della Polizia stradale del Anche queste attese fanno parte che si tenta di ricostruire, per capi- militare. Dalle 47.824 distaccamento di della strategia dei rapitori: intanto re in quale ambito può essere ma- domande dello 1996 si «Cosenza nord» sulla cresce l’angoscia, matura la dispo- turato il piano per il sequestro. I dovrebbe passare, secondo dinamica dell’incidente. nibilità a fare qualunque cosa e ad controlli in atto ovviamente non le prime stime, a circa Accertamenti che sono accettare qualunque condizione trascurano le relazioni d’affari del- 53mila richieste. ancora in corso e che pur di riabbracciare la persona la Italsempione: un’azienda solida Oggi, intanto, la legge potrebbero essere strappataall’affettodeisuoicari. e pulita, per quello che sene sa, ma sull’obiezione di coscienza, ostacolati dal fatto che Forse oggi stesso la famiglia che potrebbe essere oggetto di ri- in attesa della riforma ferma sulla zona ieri pioveva. La chiederà il silenzio stampa, questo torsioni. a Montecitorio, «festeggia» circostanza, oltre ad almeno è il consiglio che daranno Già nelle prime ore era stata ra- i 25 anni dall’approvazione. essere una delle possibili gli inquirenti a Pietro Vavassori, dicalmente esclusa la possibilità In questi anni gli obiettori cause dell’incidente, che da quando ha iniziato questa che Alessandra potesse essersi al- sono passati dai 200 del potrebbe anche ridurre la terribileavventuraèinstrettocon- lontanata volontariamente. Nes- 1973 ai 47.824 dello scorso possibilità di trovare tatto con gli uomini della Mobile e suno screzio, nessuna nuvola anno, per un totale di sull’asfalto eventuali segni coimagistrati,chetentanodidipa- oscurava la tranquillità della sua 290.234. Nel solo 1995 i di frenata. Imbrogno, nareunamatassaancoramoltoag- vita familiare e anzi, proprio in giovani esonerati dal intanto, si trova ricoverato grovigliata. questigiornistavavivendounmo- servizio militare perché in nell’ospedale dell‘ Adesso anche i carabinieri sono mento particolarmente felice. Il esubero sono stati 66.959. Annunziata di Cosenza entrati nell’inchiesta. Il coman- prossimo Natale sarebbe stato par- In base a dati relativi agli con riserva della prognosi dante provinciale dell’Arma, a Mi- ticolarmente felice per i coniugi ultimi anni, gli obiettori al a causa delle ferite lano, colonnello Antonio Girone, Vavassoricheavevanoottenutoin servizio militare riportate nell’incidente. lo ha confermato ieriaicronisti.Le adozione un bimbo. Un piccolo Una recente immagine dell’ imprenditrice rapita Alessandra Sgarella Vavassori Dal Zennaro/Ansa provengono per il 72 per Nei suoi confronti il indaginisonocoordinatedallapo- orfano russo che avrebbero cono- cento dal centro-nord, per l’ magistrato potrebbe lizia e non si è ancora creato un sciuto tra pochi giorni, tutto era 11,6 per cento dal centro ipotizzare il reato di pool interforze, ma il comando pronto per il viaggio, destinazione Perquisizioni e fermi in Calabria. Si cercano i basisti della banda (Lazio, Umbria e Marche) e omicidio colposo plurimo. provinciale deicarabinierihames- Mosca, dal quale sarebberotornati per il 16,4 per cento dal sud Le vittime si chiamavano so a disposizione le sue forze e le nel loro nuovo ruolo di papà e e dalle isole, mentre la fascia Luigi Papaleo, di 52 anni, sue strutture per collaborare nelle mamma. Dopo dodici anni di ma- Caccia ai sette uomini d’oro di età che racchiude il Francesco Fuscaldo, (25) indagini. In particolare la cono- trimonio sarebbero riusciti a coro- maggior numero di anni, e Luigi Lento, (51). scenza dell’hinterland milanese, nare questo sogno, preceduto da domande è quella che va dai Tutti e tre erano operai dove i carabinieri sono presenti estenuanti pratiche internaziona- 20 ai 23 anni. Gli enti della ditta «Papaleo» che, con una rete capillare di stazioni, li di adozione, colloqui, speranze, dell’assalto al furgone sull’A-3 convenzionati in questi anni per conto dell’Anas, stava potrebbe essere utile per ricostrui- attese. Era un segreto di cui erano Confermata l’entità del bottino. Circa dieci miliardi di lire tra contanti e titoli. sono saliti da 15 nel 1974 a provvedendo alla re l’ambiente in cui è maturato il alcorrentesoloifamiliariegliami- I rapinatori avevano informazioni precise sul tragitto del blindato. 3.531 con 6.774 sedi sostituzione di un tratto di sequestro. Anche per Girone, l’u- ci più intimi e adesso, a un passo operative. Di questi 2.056 barriera nica ipotesi plausibile è quella del dallaconclusionedellorointermi- sono Comuni e 1.270 enti metallica.Secondo gli sequestro di persona a scopo di nabile viaggio nella burocrazia, REGGIO CALABRIA Perquisizioni, mento), hanno agito infatti con mente doveva servire ai banditi del cosiddettonon-profit, acertamenti sin qui svolti, estorsione, anche se, tecnicamen- l’obiettivo è destinato ancora ad battute, interrogatori in questura. grande determinazione, in per- per allontanarsi dalla zona (una per un totale di circa 46mila gli operai avevano già te,ènecessariovagliareanchealtre allontanarsi. A Reggio Calabria è caccia aperta fetto sincronismo e in pochi mi- Lancia «Thema» trovata par- posti disponibili. posizionato i coni di ipotesi. A Vittuone, unpaesinodi 7mila alla banda di rapinatori che sabato nuti, e il loro piano è stato certa- cheggiata in una piazzola ad al- Per quanto riguarda i tempi gomma colorata che Si parla di professionisti del cri- anime a nord ovest di Milano, Pie- mattina ha assaltato un furgone mente preparato nei minimi cuni chilometri dal luogo della di attesa - sempre secondo servono a segnalare i mine e nell’hinterland milanese, tro Vavassori e Alessandra Sgarella portavalori, lungol’autostradaper dettagli. rapina), erano state rubate a una stima dell’Aon - un lavori in corso. Lungo la negli anni passati, la ‘ndrangheta sono quasisconosciuti, anchese la Salerno, impossessandosi di circa Al momento, i controlli non Reggio Calabria alcuni giorni fa. obiettore attende per corsia di sorpasso era aveva un rigido controllo del terri- loro azienda è un piccolo impero. dieci miliardi di lire, di cui sei in hanno portato a esiti immediati, Un ulteriore elemento di indagi- entrare in servizio civile, che parcheggiato anche un torio. È ancora forte dopo le in- È piazzata a metà classifica nell’e- contanti. ma la squadra mobile spera co- ne riguarda le armi abbandona- dura 10 mesi, almeno 16 furgone usato dalla chieste dell’antimafia che hanno lenco delle mille società più solide Nella notte tra sabato e domeni- munque di poterne ricavare in- te dai banditi in fuga in una mesi. Gli enti, per avere i squadra per il trasporto portato all’arresto di più di duemi- d’Italia, più quotata diimpreseno- ca, la squadra mobile del capoluo- dicazioni utili all’identificazione piazzola di sosta dell’autostrada. rimborsi delle paghe degli del materiale da utilizzare la personeeaunavalanga di con- te come laApple, la Techintolaca- go calabrese ha effettuato nume- degli autori dell’assalto al furgo- Si tratta di un fucile mitragliato- obiettori attendono almeno nell‘ intervento. Mentre danne dopoalcunimaxi-processi? tenadeiJollyHotel.Alessandral’a- rose perquisizioni in appartamen- ne blindato dell’agenzia «San re Kalashnikov e di tre pistole 4o5mesi, soloi9entidella gli operai stavano Certo un sequestro di persona a veva ereditata dal padre, che si è ri- ti e locali «sospetti». Parecchie an- Nicola». Le indagini sono volte semiautomatiche. Sulle armi, Consulta nazionale enti lavorando è Milano, condotto da professioni- tirato dagli affari e il marito, Pietro che le persone condotte in questu- anche alla ricerca dei «basisti» e tutte con matricola cancellata, servizio civile (Cnesc) sopraggiunta, la sti, rompe una tregua che durava Vavassori, è l’amministratore de- ra per accertamenti, e quelle sotto- della possibile «talpa»: secondo sono già state disposte le perizie avanzano Volkswagen «Golf» da decenni. Gli ultimi episodi che legato. Questi dati dovevano esse- poste dagli investigatori alla prova gli inquirenti, per una rapina balistiche per tentare di risalire dall’amministrazione della guidata da Imbrogno, risalgono all’inizio degli anni ‘90 re ben noti ai sequestratori che dello stub, per accertare se qual- del genere, ne occorrono alme- alla loro «storia», nella speranza difesa un debito di 20 pare a velocità elevata. erano opera di balordi, mentre la hanno messo a segno il colpo. For- cuno di loro ha utilizzato di re- no due o tre. I sette rapinatori, che possa servire ad identificare miliardi». Una delle cause criminalità organizzata aveva pre- se hanno anche valutato che per cente un’arma da fuoco. Si tratta infatti, erano perfettamente a i rapinatori. Sempre per quanto dell’incidente, oltre alle ferito buttarsi sul più sicuro e re- un’azienda di questo tipo, con di uomini che in passato hanno conoscenza del tragitto del fur- Nessun elemento utile, infine, riguarda «i numeri» velocità, potrebbe essere munerativomercatodelladroga.È clienti e consociate sparse in tutto compiuto rapine di una certa gone e del suo contenuto. Logi- sarebbe emerso dagli interroga- sull’obiezione di coscienza stato l’asfalto reso viscido anche questo un segnale da deci- ilmondo,daipaesidell’EstalSuda- importanza o che sono comun- co dedurne, dunque, che qual- tori delle guardie giurate che si sono 8 le sentenze della dalla pioggia che avrebbe frare: qualche settore dellamalavi- merica non è difficile eludere le di- que legati ad ambienti della cri- cuno deve averli informati sugli trovavano sul furgone al mo- Corte Costituzionale, impedito alla vettura di ta è stato emarginato dal business sposizioni sul sequestro dei beni e minalità. spostamenti. E con largo antici- mento dell’assalto. Queste ulti- mentre sono circa 2000 gli frenare. Nell’urto del narcotraffico ed ora ripiega sui dunque, anche in questo senso, la Gli inquirenti sono alla ricer- po, vista l’accuratezza con cui me avrebbero soltanto permesso emendamenti alla legge di Imbrogno è stato sbalzato sequestridipersona? scelta dell’obiettivo sembra stu- ca di quelli che considerano veri era stato preparato il piano. di ricostruire le fasi della rapina, riforma dell’ obiezione di fuori dalla vettura. Tra Vittuono e Cornaredo, i due diatasenzaimprovvisazioni. e propri «specialisti» del settore. Le automobili usate per l’as- ma senza dare indicazioni utili coscienza. comuni alle porte di Milano dove I sette rapinatori (e non cinque, salto (due Fiat «Croma»), così per il riconoscimento dei bandi- hanno sede gli stabilimenti della Susanna Ripamonti come era parso in un primo mo- come la vettura che presumibil- ti.

VIAGGIO NELLA GRANDE VIAGGIO IN SIRIA L’ANELLO D’ORO GASTRONOMIA CINESE FRA STORIA E BELLEZZA PECHINO VIAGGIO NELLE ANTICHE CITTË RUSSE MINIMO PARTECIPANTI (MINIMO 15 PARTECIPANTI) (MINIMO 15 PARTECIPANTI) ( 10 ) (MINIIMO 25 PARTECIPANTI)

Partenza Partenza da Milano il 4 aprile. Partenza da Milano e da Roma il 7 e il 14 Partenza da Roma il 9 febbraio e il 6 aprile. da Milano e da Roma il 3 e 10 gennaio - 11 Trasporto con volo di linea Alitalia. marzo Trasporto con volo di linea febbraio e 25 marzo Trasporto con volo di linea Durata del viaggio 12 giorni (11 notti) Durata del viaggio 10 giorni (9 notti). Trasporto con volo di linea. Durata del viaggio 12 giorni (10 notti) Quote di partecipazione: da lire 3.440.000 Quota di partecipazione: lire 2.680.000 Durata del viaggio 8 giorni (6 notti). Quota di partecipazione: L ’itinerario: Italia / Damasco (Malula-Krak Supplemento partenza da Roma: dei Cavalieri-Amrit) - Safita (Tartus-Marqab- lire 3.850.000 MILANO Quota di partecipazione: lire 1.450.000 lire 45.000 Ugarit-Hafe) - Latakia (Al Bara-Apamea- Tasse aeroportuali: lire 46.000 L ’itinerario: Ebla) - Aleppo (San Simeone-Ain Dara- VIA FELICE CASATI 32 - TEL. 02/6704810-844 V isto consolare: lire 40.000 Italia / Pechino - Xian - Chengdu - Canton - Rasafa-Jabar-Raqqa-Halabiyyedh)-Deir Ez FAX 02/6704522 V isto consolare: lire 40.000. Shanghai - Pechino/Italia Suppl. per la partenza di Marzo lire 100.000. Zor (Dura Europos-Mari) - Palmyra - Hama - L ’itinerario: Damasco (Bosra) / Italia La quota comprende: L ’itinerario: Italia/Mosca-Kostroma-Vladimir (Sudzal)- Volo a/r, le assistenze aeroportuali a Milano, La quota comprende: Italia /Pechino/Italia Mosca-Novgorod-San Pietroburgo/Italia. a Roma e all’estero,il visto consolare, i tra- Volo a/r, le assistenze aeroportuali a Roma sferimenti interni in pullman e in aereo, la e all’estero, il visto consolare, i trasferimenti La quota comprende: La quota comprende: volo a/r, le sistemazione in camere doppie in alberghi a interni con pullman privati, la sistemazione l’agenzia di viaggi volo a/r, le assistenze aeroportuali in Italia e assistenze aeroportuali in Italia e all’estero, 4 e 5 stelle, la pensione completa eccettuato in camere doppie in alberghi a 5 stelle, la all’estero, la sistemazione in camere doppie i trasferimenti interni con pullman privati, la il giorno di arrivo (in mezza pensione), tutte pensione completa (colazione e cena in all’hotel New Otani di Pechino (5 stelle), la sistemazione in camere doppie in alberghi a albergo), gli ingressi alle aree archeologiche del quotidiano le visite guidate previste dal programma, prima colazione continentale, un giorno la 4 e 3 stelle, lapensione completa, le visite e ai musei, le visite guidate previste dal l’assistenza della guida nazionale e delle mezza pensione, tutte le visite previste dal guidate previste dal programma, programma, l’assistenza delle guide locali guide locali cinesi di lingua italiana, un programma, l’assistenza della guida locale e l’assistenza delle guide locali russe di lingua siriane di lingua italiana, un accompa- E-MAIL: della guida nazionale cinese di lingua italiana. italiana, un accompagnatore dall’Italia. accompagnatore dall’Italia. gnatore dall’Italia. L’UNITA’[email protected] 15POL02A1512 ZALLCALL 11 01:17:09 12/15/97

LA POLITICA l’Unità 5 Lunedì 15 dicembre 1997

Il candidato del centrosinistra vince su Mulitsch (Polo) nelle elezioni per il seggio senatoriale Parlamento e dintorni Demetrio Volcic cerca casa a Gorizia L’alluvione, l’ex alpino Senatore con una valanga di voti e la medaglia «a carico»

Campagna elettorale sobria e amichevole. Astenuti i leghisti? GIORGIO FRASCA POLARA

DALL’INVIATO tv. Gorica. Vissuta, negli ultimi de- to che la sinistra non favorisce il MEDAGLIA AL MERITO, MA CON TASSA A CARICO. Una Demetrio Volcic convinto che cenni, prima di contrapposizioni mercato. Troppe tasse! La mia ri- volta tanto non una storia di ordinaria burocrazia ma una GORIZIA. Allora: maggioranze «la mentalità della gente di qui col mondo«slavo», poi di aperture cetta:pagaremeno,pagaretutti». storia di vergognosa burocrazia. Un ex alpino, che tre anni fa Rodotà: bulgare... «Io preferisco dire mon- non ama il grido». Dario Mulitsch obbligate. Adesso costretta a fare i Di Demetrio Volcic c’è poco da assolveva il servizio di leva a Borgo San Dalmazzo, prestò co- gole», ridacchia. Demetrio Volcic che il suo avversario è «una bravis- conti con il vicino ingresso della dire. E poco, di sè, ha detto in cam- me tanti suoi colleghi generosa opera di soccorso alle popola- uninominale è senatore dell’Ulivo, collegio di sima ed intelligentissima persona Slovenianell’Unioneeuropea,che pagna elettorale. Infastidito, sem- zioni vittime dell’alluvione che colpì il Piemonte. Lui operò Gorizia, al posto che fu di Darko conl’unicohandicapdinonessere ridurrà ancora di più il confine e mai, dal dover sempre demolire soprattutto nella Valle del Tanaro. Ora il ministero della Dife- ha favorito Bratina, morto il 23 settembre radicata a Gorizia e d’essere stata tutte le attività che vi ruotano at- quell’accusa, di essere un «fore- sa spedisce a lui e ai suoi commilitoni un diploma di beneme- scorso, appena un anno e mezzo imposta da fuori». Insomma: l’e- torno. sto»: lui, di mamma goriziana, pa- renza e una medaglia, come riconoscimento dell’opera svolta dopo la rielezione. I dati arrivano sattooppostodelMugello. Quello di Volcic è un messaggio pà triestino, nato a Lubiana, giro- con notevoli sacrifici. Tutto bene, dunque? No, c’è un piccolo i localismi alla rinfusa - il collegio è diviso in Un Ollegum, questo collegio di apertura. «Gorizia non può ave- vago per il mondo dell’est, ultima- particolare che giustifica una (ghiotta e indignata) interroga- tre province, exit-poll non ce ne che è il più esteso d’Italia dopo Ol- re futuro senonnellatriangolazio- mente stabilitosi a Vienna. Tant’è, zione del presidente della commissione Difesa della Camera Sul possibile «partito dei sono - ma univoci. Volcic supera il bia, che corre per 170 chilometri ne coi paesi dell’Est. Difficile svi- «inSenatosareifelicedilavorarein al ministro Andreatta: diploma e medaglia sono stati spediti sindaci», la cui ipotesi 64%. Il suo avversario, Dario Mu- lungo il confine con la Slovenia, luppare un gran turismo o ripen- Commissione Esteri». «Io non mi a mezzo raccomandata con tassa a carico del destinatario! anche l’altro giorno litsch per il Polo, perde, per la pri- partedalleportediTriesteedarriva sarla, come una volta, la ‘Nizza au- sono mai lasciato stringere in una Non è per l’esborso delle 6.500 lire che ci si lamenta. Ma si po- Massimo D’Alema ha mavolta,perfinoincittà. a Resia. Il suo senatore è invidiabi- striacà». Anche Mulitsch, in linea sola identità», ripete con orgoglio. ne una questione di correttezza e di buongusto: in quest’Italia mostrato di non gradire, è Nell’aprile 1996 Bratina aveva le. Pa Palazzo Madama deve occu- di massima, concorda: «Sui temi Nè digerisce i pianti decennali di degli sprechi e degli sperperi del pubblico danaro si deve pa- intervenuto Luigi ottenuto il 44%, il candidato del parsi del Carso di Sgonico e del ca- locali non c’è grande differenza di città come Gorizia o Trieste: «Di gare per un’onorificenza non richiesta ma comunque merita- Manconi. Per il portavoce Polo il 36%, quello leghista il 20%. stello di Duino dove Rilke iniziò le fondo tra me e Volcic». Salvo una città divise, lungo iconfinid’Euro- ta. Ministro Andreatta: basta che nella risposta a Valdo Spini dei Verdi «il segretario del Stavolta la partita è a due, la Lega elegie, del porto di Monfalcone, partedielettorato,quellapiùdide- pa, ce n’è a decine. Non è che qui lei trovi il modo per chiedere scusa all’ex alpino e ai suoi com- Pds sbaglia quando non c’è, il suo elettorato dev’esser- delle spiagge e delle lagune di Gra- stra, che non gradisce troppa ami- abbiano problemi unici». Un pro- militoni. sostiene che il ruolo e il si astenuto in blocco: i votanti alla do, della storia di Aquileia, e su per ciziacongli«slavi». blemino politico particolare a Go- potere dei sindaci fine risultano appena il 52%. Vol- le valli e montagne della Prima Mulitsch, sessantasettenne con rizia c’è: la Lega Nord. Come è riu- A SBATTERE LA TESTA CONTRO IL MURO...A seguito di cer- ricordano quelli del cicpuòbrindare.Epensareatrovar guerra, e il cuore del Friuli, e le pri- l’hobbydiscriverepoesie,sposato, scita a restare assente? Mistero: uf- te (ormai monotone, ormai ossessive) dichiarazioni su Scalfa- nobilato: dunque una casa da queste parti, un’altra a Ro- meAlpi... un figlio avvocato, politicamente ficialmente, isuoinonsonoriusci- ro di Filippo Mancuso - l’unico ministro della storia repubbli- rendita politica di ma, gli ennesimi traslochi della Ed anche di realtà economiche «indipendente», commissario ti a raccogliere in tempo le mille cana dimissionato dal Parlamento -, il procuratore aggiunto posizione, suavita. diversissime, i cantieri di Monfal- provinciale della Croce Rossa, lau- firme necessarie a presentare il della Repubblica di Milano, Gerardo D’Ambrosio aveva consuetudinaria e Un successone. Eppure alzi la cone che tirano grazie alla Disney, reato in chimica, ha una piccola candidato. Tuoni e fulmini sulla escluso l’esistenza di una qualsiasi inchiesta in corso nei con- virtualmente dispotica. mano chi siè accorto, fuor di colle- il triangolo dellasedia diManzano azienda che producekitperindivi- dirigenza goriziana, commissaria- fronti del capo dello Stato. «Non contento di avere con ciò Non sembra proprio gio, di questa campagna. Pacata, che tirava grazie al marco forte ma duarelesofistificazioninellecarni. ta di botto. Roberto Visentin, il se- soddisfatto la legittima curiosità dell’on. Mancuso - ha prote- questa- spiega Manconi - elegantemente sobria. Quasi ami- deve ora riposizionarsi, una disoc- Adesso che la notizia non può far gretario friulano, ha detto di avere stato con il Guardasigilli il deputato di An Delmastro Delle la natura del ruolo che i chevole. Due coetanei «gentiluo- cupazione globale superiore alle danno, rivela: «Mio papà è stato «500 ragioni per non votare Vol- Vedove -, il dottor D’Ambrosio ulteriormente notava: “Di- sindaci dell’Ulivo vogliono mini mitteleuropei» si son defini- mediedelNordest. corrispondente dell’Unità da Go- cic», ma non ne ha indicata nessu- chiarazioni di quel genere si commentano da sole”». Ora, e possono giocare. E se i ti, per convenienza o per realtà di Al centro Gorizia. Asburgica per rizia dal 1945 al 1960». Ah, figlio napervotareMulitsch. «questa non richiesta valutazione non s’inquadra nel mal- sindaci fatti, i contendenti, più spesso as- oltre 4 secoli. Tagliata dal confine degenere... «Macchè degenere. È vezzo del dottor D’Ambrosio di “far politica” senza svestire democraticamente eletti sieme a cena che nei confronti in con la Slovenia, speculare a Nova che studiando economia ho capi- Michele Sartori abito e funzione di magistrato?». No, ha replicato il ministro finiranno col Flick: «Dopo avere smentito, il procuratore D’Ambrosio fu ridimensionare il potere più volte e con insistenza sollecitato a commentare le dichia- dei partiti, via, non sarà la Festa nel capoluogo nisseno fino all’alba per l’elezione di Abbate con oltre il 60% razioni dell’on. Mancuso. Rifiutò ripetutamente, e alla fine fine del mondo». E sulla può darsi che abbia anche aggiunto che quelle dichiarazioni questione è intervenuto non avevano bisogno di commento». A MancusoeaDelma- anche il Garante della L’Ulivo strappa la vittoria a Caltanissetta stro si può sommessamente ricordare che a battere continua- Privacy, Stefano Rodotà, mente la testa contro il muro, è la testa a rompersi, e non il che mette anche lui muro? sull’avviso rispetto ad una eccessiva Clamorosa rimonta del centrosinistra VIOLANTE SI APPELLA A GINEVRA. Chi non vive la annuale personalizzazione della Il candidato «unitario» di Ri e del Ccd, Rudi Maira, ha avuto il sostegno ufficiale degli altri partiti del Polo sessione di bilancio non può immaginare quale sarabanda sia politica la cui fra malumori e polemiche. Aveva un vantaggio iniziale di 20 punti che però a nulla gli sono serviti. di votazioni (centinaia, migliaia), quale intrico sia di emen- responsabilità a suo avviso damenti e subemendamenti, quale tensione provochi anche sono diverse da quelle nel più scafato parlamentare il turbinìo ininterrotto di appel- individuate da D’Alema. DALL’INVIATO parteinmodomarginalediunagiun- fatto che Maira aveva spaccato in tre li e controappelli, di pulsanti da premere, di indicazioni (dei «Anch’io -ha detto ta di programma. Ancora cinque an- blocchi il centro-destra candidando- segretari di gruppo) da seguire al momento di uno scrutinio. Rodotà- sono CALTANISSETTA. Il centro sinistra ni fa qui la Dc, da sola, aveva il 54 per si con i partiti del centro delPolo. La E Sandro Curzi E allora, l’altra sera, anche l’iperattivo presidente della Came- preoccupato come vince a Caltanissetta e Caltagirone centodeivoti. sua scelta aveva sbalzato Giuseppe ra ha gettato la spugna dopo sei ore ininterrotte di lavori. «Mi D’Alema del fatto che la dovesisonoconsumatelepiùimpor- Anche nell’altro centro siciliano di Mancuso, sindaco uscentedi An. Nei ritorna appello alla convenzione di Ginevra - è sbottato Luciano Vio- mediazione sociale tanti sfide politiche del ballottaggio dimensione cittadina, Caltagirone, giorni scorsi la lacerazione era stata lante -. Applicandone una clausola, prima di passare alla vo- collettiva viene azzerata e siciliano. Nell’unico capoluogo sici- la patria di don Luigi Sturzo e Mario ricomposta, An avevaraggiunto un nel Mugello tazione dell’art.17 faremo una pausa di un quarto d’ora». Un tutto affidato alla politica liano in cui si èvotato per il ballottag- Scelba, ha vinto Marilena Samperi, la accordo per l’apparentamento di- applauso ha salutato l’insperato ma agognatissimo break per personalizzata, però a gio, Caltanissetta, stravince l’Ulivo. candidata dell’Ulivo. Dice Manlio Di chiarando disostenereMaira,ma tut- «Bisogna tornare fra i riprendere fiato. Ma Violante è stato di parola: allo scadere questo punto non va fatta Dopo le vittorie di Palermo e Catania Mauro, segretario catanese del Pds: ti sapevanoche lamarcaturadiMaira lavoratori, fra gli studenti, del quindicesimo minuto... un’accusa al singolo quella di Caltanissetta è una vittoria «Danoi abbiamo fatto il pieno. Oltre come uomo della prima repubblica tra gli artigiani, vicino alla sindaco che parla del che sembra suggerire l’ipotesi che la a Caltagirone, abbiamo conquistato avrebbe potuto spingere una parte gente per capire, affrontare CHI È IL MINISTRO PIÙ ANGOSCIATO? È il ministro dell’A- partito dei sindaci o crisi del Polo siciliano sia più struttu- anche Adrano e Bronte. Dopo la degli elettori dide stra a non votarlo. i grandi e piccoli problemi». gricoltura Michele Pinto. Tra battaglie per le quote-latte, pro- all’eletto del collegio rale e di fondo di quanto si era imma- splendidavittoriadiCataniailcentro In ogni caso anche se Abbate partiva Così Sandro Curzi ieri teste degli olivicoltori, e Coldiretti in piazza Pinto si sente uninominale che diventa ginato. sinistraconquista o riconferma altri da unadoteelettorale molto più bas- davanti alla platea che si è continuamente in trincea e, soprattutto, non si sente suffi- portatore di interessi A Caltanissetta, infatti, si è votato puntidecisividellaprovincia». sa,ilclimachesirespiravaincittàera- radunata nella Casa del cientemente sostenuto dalla maggioranza. Se ne è lamentato locali, perché questo è inunasituazioneradicalemtediversa Per tutta la giornata l’attenzione diogrande incertezza e di una rimon- popolo di Dicomano nel più d’una volta, e l’ultima (nel corso di un vertice degli esper- assolutamente nella da quella dei due capoluoghi sicilia- s’era appuntata su Caltanissetta l’u- ta dell’Ulivo. Vittoriaaparte,dalvoto Mugello, dopo le elezioni ti dell’Ulivo) con toni piuttosto alterati. Qualcuno gli ha ri- logica di questo tipo di ni: la visibilità dei sindaci uscenti qui nico comune capoluogo costretto al diCaltanissettaemergonoduedatidi che lo hanno visto perdere cordato - amichevolmente - i forti interventi a sua difesa pro- scelta. Bisogna nonhaavutoalcunpeso. ballottaggio. Nonostante sulla carta grande rilievo politico: ivoti delle contro Antonio Di Pietro. A nunciati da sinistra in occasione della mozione individuale ridimensionare -ha I cittadini di Caltanissetta non non ci fosse partita perchè l’area del componenti del centro che nel Polo chi gli ha chiesto se, a di sfiducia presentata contro Pinto dal centrodestra e respin- aggiunto Rodotà- hanno aspettato neache la fine dello centro destra aveva più del sessanta si richiama alla Dc nonsi sommano distanza di tempo, avesse ta a larga maggioranza. E qualcun altro gli ha ricordato - per- l’eccesso di spoglio. Il successo dell’Ulivo s’è pro- per cento dei voti distanziando di se non con grandi difficoltà a quelli avuto dei ripensamenti, fidamente - che proprio in occasione di quel voto non risulta- personalizzazione della filato immediatamente e quandosi è ben venti puntiquella delcentrosini- delle altrecomponenti. Una parte Curzi ha risposto che rono invece presenti alcuni deputati del suo stesso partito, il politica che in questi anni arrivati ad avere 56 sezioni su 93 e s’è stra, lo scontro avrebbe potuto riser- dell’elettorato di An non accetta la ri- «rifarebbe tutto da capo», Ppi. è sembrata la via maestra verificato che Michele Abbate, il can- vare sorprese. Rudi Maira, avvocato, proposizionedellavecchiaDc,nono- anzi, visti i nuovi sviluppi alla risoluzione dei didato dell’Ulivo, aveva già conqui- ex deputato regionale, vicesegretario stante gli sforzi dei vertici delpartito della vicenda nazionale, la AUTO BLU, UN ALTRO PASSO AVANTI. Uno dei nostri venti- problemi istituzionali». stato il 65 percento, più di un mi- siciliano del Cdu e, soprattutto, per diFini. sua scelta «si riconferma, si cinque lettori chiede: com’è andata a finire la crociata della Rodotà ha ricordato il gliaio di persone si sono riversate sot- ben tre volte sindaco nella primare- A parte Caltanissetta e Caltagirone arrichisce di valori». Curzi ha sottosegretaria al Tesoro Laura Pennacchi per disboscare l’e- rischio insito nell’eccesso to ilcomune per festeggiare. «Nean- pubblica coi colori democristiani, l’Ulivo ha conquistato Modica,il- poi parlato della situazione norme parcheggio di auto blu? di personalizzazione ma che io - dice il sindaco Michele Abba- pensava di vincere con facilitàcontro grosso centro della provincia di Ra- nazionale: «Un quadro Continua, e fa progressi. Almeno è stato accertato il numero poi, pensando a quanto te - mi aspettavo una vittoria di que- il medico Michele Abbate che corre- gusa, patria di Gesualdo Bufali- preoccupante, denunciato delle auto della pubblica amministrazione centrale (ministe- già accade negli Usa, pone steproporzioni.Segnocheicittadini- va per l’Ulivo e, nel ballottaggio, an- no:Mario Ruta ha vinto su Giovanni dallo stesso vescovo ri e uffici decentrati, esclusi i parchi-macchine della Difesa e un quesito: «Era così hanno compreso il messaggio di rin- che per Rifondazione comunista. Frasca del Polo. E ancora: l’Ulivo vin- Martini, dove si aprono, degli Interni): sono poco più di seimila, e non tutte le vecchie difficile prevedere che il novamento su cui mi Maira però, facevanonotare a Calta- ce a Mussomeli e si profila vincitore a però, larghi spazi per dare verranno sostituite con l’acquisto di nuove. Sono stati indivi- passaggio all’uninominale sonoimpegnato». nissetta, al primo turno aveva preso Partinico; il Polo,invece,conquista risposte in duati due filoni per ridurre le spese: contratti leasing e con- avrebbe determinato il È la prima volta nella storia della meno voti diquellira ccolti dai partiti Cefalù. importanti appaiono le sfide ”controtendenza”, sia sul venzioni con compagnie di taxi, per abbattere i costi (assai passaggio al localismo?». città che le sinistre conquistano il co- che lo sostenevano (Ccd, Cdu e lista diSciaccaeCaltagirone. lavoro, sia sulla scuola». più elevati delle auto) della manutenzione, delle assicurazio- mune. Dalla fine della guerra a oggi Dini) mentreAbbate ne aveva raccol- ni e del personale. Il resto alla prossima: Pennacchi continua soloper dieci mesi il Pci aveva fatto ti in più. La situazione si spiega col Aldo Varano a lavorare. 15SPE02A1512 ZALLCALL 12 20:36:42 12/14/97

Lunedì 15 dicembre 1997 8 l’Unità2 GLI SPETTACOLI

RITORNI Raitre li ricorda stasera con un programma (alle 20.30). Ci sarà anche Arbore Le Moli e la scuola di Teatro di Bologna La prima volta della «Smorfia» in tv Scena «scoppiata» per Giulietta e Romeo Massimo, Enzo e Lello: fu subito mito Shakespeare strega «C’era una smorfia» anticipa l’uscita della cassetta e del libro (Einaudi) dedicati a Troisi con Decaro e Arena. In studio anche Eugenio Bennato, Iaia Forte, Monsignor Milingo, Bruno Voglino (che li portò sul piccolo schermo) e gli Zezi Vivi. i giovanissimi di Parma

ROMA. Venti anni fa la Smorfia ap- vista, Massimo Troisi. PARMA. LastoriadiRomeoeGiuliet- una zona antistante, metallica che, prodava sul piccolo schermo. Na- Gli schemi, le battute, la «dina- ta manda «ai matti» i giovanissimi. È come nel film di Luhrmann è sede scevaunmito.ElaRai(allora«la»te- mica» tra le loro diverse persona- già successo con il film di Buz Bu- di scontri violenti tra bande - i Ca- levisione) ricorda quel momento - lità sceniche, nascevano da anni hrmann, che spostava la trama verti- puleti e i Montecchi naturalmente decisamente storico per quanto ri- di esperienze comuni, prima sulle ginosamente in avanti, sul terreno - e una zona interna, pittorica, do- guarda il «piccolo» mondo dello tavole di un teatrino parrochiale metropolitano e chiassoso dell’im- ve i sentimenti dovrebbero cresce- spettacolo televisivo - con un pro- di San Giorgio a Cremano, paese maginaria Verona Beach: bande ar- re e ripararsi. E dove invece vengo- gramma in onda questa sera su Rai- natale di Massimo, poi con la for- mate, balletti en travesti, labbra che no immolati ad una ragione in- tre alle 20.30, «C’era una Smorfia». mazione nel 1976 del gruppo «I s’incontrano davanti ad un acqua- comprensibile. Fra di loro un siste- In studio: Renzo Arbore, Eugenio Saraceni». rio, Mercuzio negro e Romeo an- ma di reti invisibili che separano le Bennato, Pino Caruso, Erri DeLuca, La fortuna a Napoli e l’arrivo drogino (Leonardo Di Caprio), tut- diverse prospettive della visione. Iaia Forte, Monsignor Emanuel Mi- quasi casuale a Roma e al teatro ti in corsa accelerata verso il finale Dall’«aperto» si entra progressiva- lingo, Piera Montecorvino, Bruno di Marcello Casco (noto talent dark. Succederà, probabilmente, mente fino alla stanza di Giulietta, Voglino (il funzionario Rai che sco- scout della capitale), La Chanson. con il nuovo musical di Roberta con un letto posto verticalmente, prì il trio) e il gruppo musicale Zezi Qui rimasero in scena per tre me- Torre che annuncia una variazione una gigantesca macchia bianca Vivi. Tra musica e ricordi saranno si. Nel locale di largo Brancaccio della partitura shakesperiana (sem- che raccoglie l’estasi amorosa e il poi riproposti cinque tra gli sketch 15SPE02AF01 era difficile entrare arrivando al- pre con attori presi dalla strada). A prematuro senso di abbandono. piùfamosi. l’improvviso. Era d’obbligo la teatro, due anni fa, Patroni Griffi Fragorosamente (le musiche, clas- Chinonhaavutoilpiacere-epar- prenotazione o di rigore il «tenta- tolse i veli ai protagonisti di Romeo siche, etniche, mediterranee, ven- liamo di un piacere intenso, non tivo». Poi, una volta entrati, la e Giulietta, fece l’elettrocardio- gono «sparate» a volumi altissimi), formale, un vero e proprio diverti- delicatezza, la poesia del trio e, gramma di quell’epoca scombus- si arriva al finale delle azioni si- mento dell’anima- di assistere, in tv certo, la comicità irrefrenabile dei solata della vita che è l’adolescen- multanee. Al ritmo del Bolero di o, meglio ancora dal vivo, in teatro, loro pezzi, ripagavano dell’attesa. za, di ieri e di oggi, capace di ne- Ravel, si rappresenta l’impossibili- agli spettacoli di Lello Arena, Enzo I critici parlarono più tardi, dopo fandezze e gesti sublimi. tà del medicamento quando le fe- Decaro e Massimo Troisi, ha così il successo tv, di Eduardo e di Fo, Frotte di spettatori sotto i ven- rite sono quelle d’amore: su una un’ottima occasione per ripercorre- di una scrittura teatrale autenti- t’anni si riversano ora al Teatro scena «scoppiata» che allinea le fi- re quel pezzo di storia della nostra ca, fuori dalla moda, dal luogo Stabile di Parma, dove Walter Le gure e le ombre. Tutto lo spettaco- cultura cabarettistico-teatrale. Oc- comune (tratto, questo, che sot- Moli sta proponendo la sua ritmi- lo è «agito» infatti non solo dagli casione che non si esaurisce con la tolinea anche una della battute ca versione di Romeo e Giulietta attori parlanti ma da un esercito di trasmissione, ma che si prolunga più geniali di Ricomincio da Tre: con un cast di giovanissimi (i di- mimi in nero che esprimono i sen- nella cassettae nellibro realizzati da «Napoletano?» «Si» «Emigran- plomati della Scuola di Teatro di timenti più profondi, danno e tol- Einaudi (in collaborazione con Rai te!»), di una scrittura e di un’in- Bologna): repliche prolungate fino gono la parola, accompagnano Tre), con tutto il repertorio de La terpretazione ricche, da leggere a gennaio. «Si guardano allo spec- pietosamente alla morte. Simboli Smorfia. Un’operazione culturale Massimo Trosi, Enzo Decaro e Lello Arena ai tempi della «Smorfia» su più livelli, sempre rivolte alla chio - commenta il regista - e arri- del lavoro nascosto del regista, ap- a più livelli che ha già dato ottimi realtà, piuttosto che teatralità. In vano a teatro per un gioco di pas- postato dalle parti del cuore. risultati visto che il libro è in te- quelle serate a La Chanson il saparola. Comunicano fra loro. Il generoso cast è composto da sta alle classifiche dei più vendu- (con Grillo, Beruschi, Solenghi). ne». gridò al «vilipedio» religioso e pubblicò apprezzava proprio que- Dal momento in cui lo spettacolo Stefano Artissunch, Saverio Bari, ti. Il pubblico che da casa amava Il 1978 e il 1979 furono anni di querelò Smorfia, direttore di rete, sto. Una sera del 1977 passarono ha debuttato, io ne sono uscito Andrea Benedet, Francesca Brizzo- «Dopo un periodo di rodaggio ridere con il trio, si riversava an- intenso lavoro e di grandi soddi- Mimmo Scarano e capostruttura, anche due funzionari Rai in cerca fuori, lasciando la scena completa- lara, Lorenzo Carmagnini, Stefano nei cabaret di Napoli - raccontava che a teatro, al Valle di Roma, al- fazioni. Con il successo non tar- Giovanni Salvi. Nonostante il di nuovi volti. Sapevano del «tut- mente ai giovani che più degli Cenci, Edvige Ciranna, Cristina Troisi - siamo arrivati in televiso- lo Smeraldo di Milano, a Napoli, darono ad arrivare le polemiche successo, però,nei primi mesi del to esaurito» da mesi, avevano adulti sono in grado di animare le Coltelli, Rita Frongia, Linda Gen- ne». Era la prima serie di Non Stop a Bolzano. Bossi era lontano, l’I- (come ricordano Stafania Tondo 1980 il gruppo si sciolse. «Non percepito il tam tam cittadino. passioni. Non volevo mettere in nari, Carmelo Leotta, Cristiano Pe- (regia di Enzo Trapani con Magal- talia correva unita verso l’intorpi- e Fabrizio Coscia curatori del vo- c’è stata rottura. Semplicemente Trovarono quei tre cavalli di raz- moto la ratio, ma rappresentare la tretto, Rosa Maria Anna Sferrazza e li autore dei testi). Poi è stata la dito decennio craxista e la Smor- lume Einaudi). E fu soprattutto il non volevamo riperete gli stessi za. E il resto è storia. grande avventura dell’immagina- Gabriele Volpi. volta di Luna Park, programma fia faceva riempire le sale al grido pezzo La Natività a scatenare le schemi per ancora chissà quanti rio». del sabato sera di Pippo Baudo «Annunciazione annunciazio- ire di un gruppo di cittadini che anni», disse più tardi, in un’inter- Antonella Marrone Il palcoscenico è diviso in due: Katia Ippaso 15SPO02A1512 14UNI01A1412 FLOWPAGE ZALLCALL 12 00:42:54 12/15/97

Lunedì 15 dicembre 1997 10 l’Unità2 LO SPORT

I viola dilagano al Menti: cinque a uno. Doppietta di Oliveira. Biancorossi mai in partita. Proteste dei tifosi Colpo al Totogol A Messina La Fiorentina a valanga vinti 5 miliardi Il Totogol ha regalato un altro miliardario. Ieri infatti è stato realizzato un unico otto da un fortunato giocatore che si è portato a casa così un super Il Vicenza senza testa montepremi di 5.402.743.000. La giocata è DALL’INVIATO infatti la Fiorentina ha segnato il suo Pronti via e Toldo deve opporsi da Cois e batte Briviocon unpallonetto. VICENZA-FIORENTINA 1-5 stata fatta in un bar di primo gol con che le ha spianato la campione a un colpo di testa ravvici- Viviani ha l’occasione per accorciare Messina di viale San VICENZA. Hanno perso una buona strada a una vittoria importante che nato di Otero. Ma passano pochi mi- le distanze, ma Toldo, coi piedi, para VICENZA: Brivio, Coco, Viviani, Canals, Belotti, Beghetto, Sche- Martino gestito dal signor occasione. L’ennesima. Invece han- le mancava allo stadio «Menti» da nuti che Oliveira sfrutta un lancio di il suo colpo di testa ravvicinato. La nardi (30’st Firmani), Di Carlo, Baronio (1’st Ambrosetti), Otero Domenica Pignataro. E la no fatto di tutto per mettersi in evi- ben 18 anni e che la rilancia in classi- Rui Costa, porta a spasso Canals e Be- Fiorentina invece non sbagliaun col- (19’st Di Napoli), Luiso. vincita si inserisce al terzo denza in negativo. E come avrebbe fica. Inutile dire che Malesani alla fi- lotti e batte Brivio. Il Vicenza non sta po e Serenafa4-0supassaggiodiBati- (26 Falcioni, 21 Stovini, 14 Zauli, 27 Maspero). posto nella graduatoria del detto qualche esimio collega: «La ne ha tirato un gran respiro di sollie- a vederee prende d’assedio l’area vio- stuta. Oliveira, per eccesso di altrui- FIORENTINA: Toldo, Falcone, Padalino, Firicano, Serena (46’st Totogol: prima e mamma degli imbecilli è sempre in- vo perché in caso di sconfitta la sua la, masi rende pericoloso solo con un smo, sbaglia un gol fatto, ma rimedia Bigica), Cois, Schwarz, Rui Costa, Morfeo (17’st Tarozzi), Olivei- irraggiungibile la cifra di cinta». Durante il minutodi raccogli- panchina sarebbe stataseriamentein colpo di testa di Luiso fuori di poco. subito Schwarz per la cinquina viola. ra (30’st Robbiati), Batistuta. 7.686.712.495 (il record mento in memoria di Giovannino pericolo.Dall’altraparteGuidolineil La Fiorentina invece sfrutta al me- Restano poi da raccontare i pali di (22 Fiori, 11 Bettarini, 4 Piacentini, 18 Flachi. assoluto per i concorsi Agnelli, il gruppetto di tifosi (forse suo Vicenza hanno dovuto inchinar- glio: Brivio respinge un tiro di Bati- Cois e Di Napoli, il bel gol su punzio- ARBITRO: Borriello di Mantova. pronostici gestiti dal Coni) non è il caso di usare questo termine) si alla supremazia e intelligenza di stuta, ma niente può sulla conclusio- ne dello stesso Di Napoli e lo splendi- RETI: nel pt 6’ Oliveira, 42’ Batistuta; nel st 9’ Oliveira, 14’ Sere- che premiò l’unico otto del viola,hannodatovitaaunrepertorio una Fiorentina perfetta che ha sapu- ne delbomber argentinoche suassist do comportamento del pubblico vi- na, 20’ Schwarz, 36’ Di Napoli. 10 dicembre 1995; mentre il di cori beceri e sicuramente fuori luo- to interpretare al meglio il copione diOliveirafa2-0. centino che ha continuato a tifare e NOTE: Angoli: 6-6.Recupero: 2’ e 3’. serata fredda, terreno in ottime 23 marzo di quest’anno, un go che gli applausi del resto dello sta- della partita. A parziale giustificazio- Nella ripresa Guidolin gioca la car- cantare nonostante la debacle dei condizioni. Ammoniti: Batistuta, Schenardi e Belotti. Spettatori 15 altro solitario otto , fece dio non sono riusciti a coprire.Pecca- ne della nonbrillantissimaprestazio- ta Ambrosetti al posto di Baronio, ma propribeniamini. mila circa. intascare 6.020.867.330. to perché sarebbe stata veramente ne dei biancorossi, le assenze di Men- laFiorentinafatrisancoraconOlivei- una festa in tutti i sensi. Di lì a poco dez,DiCaraeAmbrosini. ra che a fil di fuorigioco, riceve da Franco Dardanelli

Totocalcio Classifica Risultati Prossimo turno

A PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI CASA RETI (21/12/97) ATALANTA-MILAN 2 ATALANTA-MILAN 1-2 BARI-UDINESE X SQUADRE PUNTI Gioc. Vinte Pareg. Perse Fatte Subite Vinte Pareg. Perse Fatte Subite Vinte Pareg. Perse Fatte Subite BARI-UDINESE 0-0 BARI-PIACENZA BOLOGNA-LECCE 1 ...... BRESCIA-ROMA INTER 30 129302912420126510176 BOLOGNA-LECCE 2-0 EMPOLI-SAMPDORIA 1 FIORENTINA-ATALANTA 12750269510165240104 EMPOLI-SAMPDORIA 4-1 INTER-ROMA 1 JUVENTUS 26 JUVENTUS-EMPOLI LAZIO-BRESCIA 1 12 7 2 3 25 22 4 1 1 15 11 3 1 2 10 11 INTER-ROMA 3-0 ...... UDINESE 23 LAZIO-VICENZA NAPOLI-PARMA 2 PARMA 22 12642229311104331125 LAZIO-BRESCIA 1-0 MILAN-BOLOGNA PIACENZA-JUVENTUS X ROMA 22 12642231332115832185 NAPOLI-PARMA 0-4 PARMA-LECCE VICENZA-FIORENTINA 2 ...... MILAN 19 12543171222276321106 PIACENZA-JUVENTUS 1-1 SAMPDORIA-NAPOLI GENOA-REGGINA X VICENZA-FIORENTINA 1-5 UDINESE-INTER VENEZIA-SALERNITANA 2 LAZIO 18 12534171340211713266 CASARANO-PALERMO X VICENZA 18 12534172222291331289 J. STABIA-TERNANA X ...... FIORENTINA 17 1245324152211042321411 SAMPDORIA 16 124441822321871231015 Marcatori Totodomani

MONTEPREMI: L. 20.422.056.860 EMPOLI 13 1241717213041111113610 11 reti: BATISTUTA (Fiorentina) BARI-PIACENZA BRESCIA 13 124171621311128106413 9 reti: RONALDO (Inter) BRESCIA-ROMA QUOTE: 8 reti: BALBO (Roma), R. BAGGIO FIORENTINA-ATALANTA Ai «13» L. 162.079.000 BOLOGNA 11 122552022231139024713 (Bologna), BIERHOFF (Udinese) JUVENTUS-EMPOLI LAZIO-VICENZA Ai «12» L. 5.641.000 ATALANTA 11 12327121811571221256 7 reti: HUBNER (Brescia) e DEL PIERO (Juventus) MILAN-BOLOGNA PARMA-LECCE PIACENZA 11 12255101715145104612 6 reti: ANDERSSON (Bologna), SAMPDORIA-NAPOLI DJORKAEFF (Inter), e INZAGHI (Ju- BARI 11 123271022123311204711 UDINESE-INTER ventus), CRESPO (Parma) e MONTEL- LUCCHESE-CAGLIARI LA (Sampdoria), OLIVEIRA (Fioren.) LECCE 10 1231892220469114313 REGGIANA-VERONA H. 5 reti: TOTTI (Roma) e DI NAPOLI ASCOLI-SAVOIA (Vicenza) Totogol NAPOLI 5 12129828114411015417 Batistuta SORA-TRAPANI

COMBINAZIONE 69121320222628 Risultati Classifica girone A girone B (6) Carrarese-Livorno 0-3 (3) 1 ...... B PUNTI PARTITE RETI RISULTATI:C RISULTATI: ANCONA-LUCCHESE 0-1 (9) Cosenza-Avellino 3-0 (3) SQUADRE Alzano-Montevarchi 2-0 Acireale-Ascoli 0-0 ...... CAGLIARI-REGGIANA 0-0 Totale In casa Fuori Giocate Vinte Pari Perse Fatte Subite Carrarese-Livorno 0-3 Casarano-Palermo 0-0 (12) Empoli-Sampdoria 4-1 (5) Cesena-Pistoiese 2-1 Cosenza-Avellino 3-1 ...... F. ANDRIA-TREVISO 0-0 SALERNITANA 30 19 11 14 8 6 0 31 12 Cremonese-Como 2-1 Gualdo-Nocerina 0-1 (13) Fano-Arezzo 3-1 (4) Fiorenzuola-Lumezzane 1-2 Ischia-Battipaglia 0-0 ...... FOGGIA-CHIEVO V. 0-1 VENEZIA 29 18 11 14 9 2 3 22 10 Lecco-Carpi 0-2 Juve Stabia-Ternana 0-0 (20) Modena-Brescello 4-1 (5) CAGLIARI 22 14 8 14 5 7 2 18 12 Modena-Brescello 4-1 Lodigiani-Fermana 1-0 ...... GENOA-REGGINA 0-0 Prato-Alessandria 1-1 Savoia-Giulianova 0-0 (22) Napoli-Parma 0-4 (5) TORINO 22 16 6 14 6 4 4 22 20 Siena-Saronno 1-1 Turris-Atl. Catania 2-0 ...... MONZA-PADOVA 2-0 PERUGIA 22 14 8 14 6 4 4 14 14 Punti Gioc. V N P Punti Gioc. V N P (26) Torino-C. di Sangro 4-1 (5) PESCARA-RAVENNA 1-1 CLASSIFICA CLASSIFICA ...... VERONA 21 18 3 14 6 3 5 21 12 Livorno 33 14 11 0 3 Cosenza 30 14 9 3 2 (28) Venezia-Salernitana 0-3 (3) TORINO-CASTELSANGRO 4-1 Cesena 31 14 9 4 1 Ternana 28 14 7 7 0 ...... CHIEVO V. 20 11 9 14 5 5 4 13 16 VENEZIA-SALERNITANA 0-3 Cremonese 30 14 9 3 2 Gualdo 24 14 7 3 4 MONTEPREMI: L. 13.506.857.583 F. ANDRIA 19 14 5 14 5 4 5 19 20 Lecco 23 14 6 5 3 Nocerina 21 14 5 6 3 Lumezzane 22 14 6 4 4 Savoia 21 14 5 6 3 VERONA-PERUGIA 0-1 LUCCHESE 19 13 6 14 5 4 5 14 15 All’unico «8»: L. 5.402.743.000 Como 21 14 5 6 3 Juve Stabia 20 14 4 8 2 REGGINA 19 11 8 14 5 4 5 14 15 Modena 20 14 6 2 6 Avellino 19 14 5 4 5 Ai «7»: L. 5.872.500 Alzano 20 14 5 5 4 Ischia 18 14 5 3 6 Ai «6»: L. 129.600 Pross. turno REGGIANA 19 16 3 14 5 4 5 11 12 Montevarchi 16 14 3 7 4 Palermo 17 14 4 5 5 Brescello 15 14 3 6 5 Lodigiani 17 14 3 8 3 TREVISO 18 14 4 14 4 6 4 16 16 Fiorenzuola 14 14 2 8 4 Giulianova 16 14 4 4 6 (21/12/97) Carpi 14 14 2 8 4 Atl. Catania 15 14 3 6 5 CASTELSANGRO-VENEZIA PESCARA 16 14 2 14 4 4 6 16 20 Saronno 13 14 1 10 3 Fermana 15 14 3 6 5 CHIEVO V.-ANCONA ANCONA 15 9 6 14 3 6 5 18 21 Alessandria 13 14 2 7 5 Battipaglia 15 14 3 6 5 LUCCHESE-CAGLIARI RAVENNA 14 12 2 14 3 5 6 11 14 Pistoiese 13 14 3 4 7 Turris 14 14 2 8 4 PADOVA-F. ANDRIA Siena 12 14 2 6 6 Acireale 14 14 3 5 6 Totip PERUGIA-FOGGIA CASTELSANGRO 14 8 6 14 2 8 4 19 24 Prato 12 14 2 6 6 Ascoli 13 14 2 7 5 Carrarese 8 14 1 5 8 Casarano 11 14 2 5 7 RAVENNA-MONZA FOGGIA 14 11 3 14 3 5 6 16 21 REGGIANA-VERONA PROSSIMO TURNO: (21/12/97) Alessan- PROSSIMO TURNO: (21/12/97) Acireale- 1 1) Solerid X GENOA 14 11 3 14 4 2 8 18 24 REGGINA-PESCARA dria-Carrarese; Brescello-Carpi; Como-Cese- Ischia; Ascoli-Savoia; Battipaglia-Casarano; 2 CORSA 2) Spazio Nor SALERNITANA-TORINO MONZA 14 11 3 14 2 8 4 15 21 na; Livorno-Prato; Lumezzane-Siena; Mode- Cosenza-Lodigiani; Fermana-Turris; Giuliano- na-Cremonese; Montevarchi-Lecco; Pistoiese- va-Juve Stabia; Gualdo-Palermo; Nocerina- 2 1) Pitagora 2 TREVISO-GENOA PADOVA 12 9 3 14 3 3 8 10 19 Fiorenzuola; Saronno-Alzano; Avellino; Ternana-Atl. Catania; CORSA 2) Momento In X 3 1) Ottaviano Or 1 CORSA 2) Supermango 2 4 1) Peschiera 2 girone A girone B girone C CORSA 2) Oliver Bi 1 2 CRISULTATI: RISULTATI: RISULTATI: CLASSIFICA: CLASSIFICA: CLASSIFICA: 5 1) Recife Card X Albinese-Giorgione 2-0 Squadre Punti Gioc. V N P Baracca L.-Tempio 2-1 Squadre Punti Gioc. V N P Albanova-Sora 0-0 Squadre Punti Gioc. V N P CORSA 2) Rosa del Ronco X Biellese-Novara 3-2 C. S. Pietro-Rimini 1-3 Avezzano-Astrea 0-2 Mestre-Pro Sesto 1-0 Varese 29 14 8 5 1 Fano-Arezzo 3-1 Spal 29 14 9 2 3 Bisceglie-Castrovillari 1-0 Tricase 25 14 7 4 3 6 1) Heraklion 1 Ospitaletto-Mantova 1-2 Biellese 27 14 8 3 3 Iperzola-Vis Pesaro 2-3 Rimini 26 14 7 5 2 Catania-Tricase 0-0 Trapani 23 14 6 5 3 Mantova 25 14 7 4 3 Viterbese 24 14 6 6 2 Sora 23 14 5 8 1 CORSA 2) Lady Key 2 Pro Patria-Cremapergo 2-1 Pro Patria 25 14 7 4 3 Maceratese-Spezia 2-1 Baracca L. 23 14 7 2 5 Chieti-Cavese 0-0 Marsala 22 13 6 4 3 Pro Vercelli-Leffe 3-1 Pisa-Viareggio 2-0 Crotone-Benevento 1-0 1) Rainulf N. 2 Triestina 23 14 5 8 1 Arezzo 23 14 7 2 5 Catanzaro 22 14 6 4 4 Sandonà-Triestina 1-1 Cittadella 20 14 5 5 4 Spal-Teramo 1-0 Fano 21 14 5 6 3 Frosinone-Marsala Rin.- Benevento 21 14 6 3 5 CORSA + 2) Pluto Max N. 11 Varese-Cittadella 0-0 Pro Sesto 18 14 3 9 2 Torres-Tolentino 0-0 Teramo 21 14 5 6 3 Olbia- Catanzaro 1-1 Crotone 21 14 6 3 5 Voghera-Solbiatese 1-0 Voghera 17 14 3 8 3 Viterbese-Pontedera 1-1 Pisa 19 14 5 4 5 Trapani-J. Terranova 1-0 Castrovillari 20 14 5 5 4 MONTEPREMI: L. 1.563.161.714 Albinese 17 14 4 5 5 Maceratese 18 14 5 3 6 Olbia 18 14 4 6 4 Giorgione 16 14 3 7 4 Spezia 18 14 4 6 4 Avezzano 18 14 4 6 4 PROSSIMO TURNO: (21/12/97) Cremapergo 16 14 3 7 4 PROSSIMO TURNO: (21/12/97) Viareggio 17 14 4 5 5 PROSSIMO TURNO: (21/12/97) Catania 17 14 3 8 3 nessun «14» Cittadella-Triestina; Cremaper- Leffe 16 14 3 7 4 Arezzo-Pisa; Baracca L.-C. S. Tolentino 17 14 2 11 1 Astrea-Benevento; Avezzano- Frosinone 15 13 3 6 4 ai 19 «12» L. 16.493.000 go-Albinese; Giorgione-Sando- Pro Vercelli 14 14 3 5 6 Pietro; Pontedera-Maceratese; C. S. Pietro 17 14 3 8 3 Olbia; Catania-Bisceglie; Ca- Bisceglie 15 14 3 6 5 ai 550 «11» L. 569.000 nà; Leffe-P. Patria; Mantova-P. Novara 14 14 3 5 6 Rimini-Viterbese; Spezia-Tera- Vis Pesaro 17 14 4 5 5 tanzaro-Frosinone; Cavese- Albanova 15 14 2 9 3 Vercelli; Novara-Ospitaletto; P. Sandonà 13 14 2 7 5 mo; Tolentino-Iperzola; Torres- Pontedera 15 14 3 6 5 Crotone; J. Terranova-Castro- Astrea 14 14 2 8 4 ai 5.828 «10» L. 53.000 Ospitaletto 13 14 2 7 5 Torres 12 14 2 6 6 Chieti 13 14 3 4 7 Sesto-Varese; Solbiatese-Me- Mestre 13 14 3 4 7 Fano; Viareggio-Spal; Vis Pe- Tempio 8 14 1 5 8 villari; Marsala-Chieti; Sora- Cavese 11 14 1 8 5 stre; Voghera-Biellese; Solbiatese 10 14 2 4 8 saro-Tempio; Iperzola 7 14 1 4 9 Trapani; Tricase-Albanova; J. Terranova 10 14 1 7 6 15UNI02A1512 ZALLCALL 11 00:40:32 12/15/97

Il servizio è in teleselezione LUNEDÍ 15 DICEMBRE 1997

SERIE B, SALERNITANA LEADER BASKET, VINCONO LE DUE BOLOGNESI MOTOCICLISMO & MUSICA Il bomber Di Vaio Kinder travolgente Vasco Rossi: fa perdere Per la Stefanel duro ko «Al mondiale la testa al Venezia Teamsystem «corsara» con la mia scuderia»

GIULIO DI PALMA A PAGINA 14 LUCA BOTTURA A PAGINA 15 ALBA SOLARO A PAGINA 16

IL CAMPIONATO Gli ultrà e i cattivi maestri

STEFANO BOLDRINI

A VITA è bella anche senza Ronal- do: tre gol alla Roma e all’Inter è passata la paura. La panchina, in- L fatti, risponde: un gol Branca, un altro Zamorano, un bel giorno per gli scudieri del brasiliano. Le occasioni van- no prese al volo, come aveva detto Zde- nek Zeman alla vigilia di Inter-Roma: peccato che i suoi giocatori non l’abbia- no capito o, più probabilmente, che non siano stati in grado di farlo. La qualità ha la sua importanza e bravo è quell’allena- tore che sa gestirla: un altro punto a fa- vore di Simoni. Quattro, invece, sono i punti che sepa- rano l’Inter capolista dalla Juventus. La domenica della grande opportunità (i «lippiani» confidavano in una mezza im- presa della Roma al «Meazza», ovvero un pareggio) è stata la domenica della disil- lusione: il distacco è raddoppiato. Ma La Juve ha una grande attenuante, Ha gio- cato con l’animo devastato dal dolore per la morte di Giovannino Agnelli. Lo ha ammesso lo stesso Lippi, che è uomo corretto e onesto da non nascondersi dietro a falsi alibi. Inoltre, la Juve ha in- contrato un Piacenza che sta vivendo il miglior momento della gestione-Guerini. In provincia è dura per tutti se non hai la testa e la Juve di ieri era svuotata, spenta. Buio totale a Napoli, dove il catastrofico 0-4 incassato al San Paolo con il Parma ha forse decretato il primo verdetto della Luca Bruno/Ap stagione. Un terzo del campionato è già consegnato agli archivi, la squadra di A San Siro travolta la Roma di Zeman (3-0). Neppure il San Paolo scuote gli azzurri che incassano 4 gol dal Parma Galeone è staccatissima all’ultimo posto, con 5 punti, record negativo. Il tifo si sta adeguando allo stile della società: pessimo. Quel rogo di seggiolini è stato uno spettacolo avvilente: pur- troppo, l’inciviltà del tifo non ha limiti. Il problema sono i maestri. Nella gestione- Ferlaino i capi-ultra sono diventati mana- L’Inter vola, il Napoli affonda ger del tifo e operatori della comunica- zione. A Napoli, come a Roma, imper- versano nelle trasmissioni radiofoniche. NERAZZURRI IN FUGA. La Roma di Zeman non NAPOLI ALLO SBANDO. Neanche il tifo dei LA CONFERMA DI KLUIVERT. Per la seconda La Lazio consente loro di passeggiare tranquillamente nel centro sportivo di riesce a bloccare la marcia dell’Inter che, anche 30mila accorsi al San Paolo è riuscito a scuotere il domenica consecutiva Kluivert va in rete. Forma Formello. E i calci all’auto di Eriksson? Fi- senza Ronaldo, spicca il volo verso lo scudetto Napoli di Galeone. Ha incassato dal Parma quattro ritrovata per il calciatore olandese e soprattutto per gurarsi: un gesto d’amore perché aveva- no il cuore straziato per la partenza di Si- d’inverno. Il netto 3-0 sui giallorossi rimasti in nove gol che la inchiodano con solo 5 punti in fondo alla il Milan che dopo il deludente inizio di campionato gnori. E quel Cecchi Gori che parla di per la doppia espulsione di Pivotto e Totti, consente classifica. E all’orizzonte non si intravvedono si piazza a 19 punti battende per 2-1 l’Atalanta. malaffare, di mafia-calcistica? Niente a Simoni di creare un divario molto consistente. A segnali di rimonta che possano salvarla da quella Capello tira un sospiro di sollievo: «Il Milan ha paura: ha parlato da senatore. Certo, c’è senatore e senatore: c’è Cecchi Gori e Piacenza la Juventus non va oltre il pareggio (1-1) che ora sembra una condanna alla retrocessione. davvero giocato un’ottima partita. La gara è stata c’è Di Pietro. nonostante la rete di Fonseca alla mezz’ora della Incidenti sono avvenuti all’interno e all’esterno gagliarda e se non fossimo stati umili non Mentre scriviamo, c’è la stazione di Milano semi-paralizzata per il passaggio ripresa, mentre anche l’Udinese non trova a Bari gli dello stadio prima della fine della partita quando l’avremmo vinta. Già in allenamento avevo visto dei tifosi romanisti. Tutti a casa, tutti ar- stimoli per fare il salto di qualità . Moratti può un centinaio di tifosi partenopei hanno prima un altro Kluivert». A Vicenza, invece, la Fiorentina rabbiati e scontenti, c’è un esercito di quindi festeggiare un successo importante che abbandonato la curva B, poi, in strada hanno dato fa il pieno di gol vincendo per 1-5. Una poliziotti a sorvegliare questa brava gen- te. Ti rendi conto che basta un soffio d’a- consente all’Inter di portare a 4 punti il vantaggio fuoco ai cassonetti e sono stati caricati dalla polizia. «passeggiata» per i viola dominatori dall’inizio alla ria per provocare qualcosa di serio. Non sulla Juve, a 7 sull’Udinese, a 8 su Roma e Parma. E Appiccato il fuoco anche ai seggiolini di plastica fine contro un Vicenza che ha utilizza nel peggiori siamo giapponesi, non veniamo da un altro pianeta, ma questo caos, questo ri- assorbire senza danni l’assenza di Ronaldo. nelle curve A e B e ad alcuni striscioni. dei modi l’inedito modulo di Guidolin. to, merita solo una parola: assurdo.

Indagine di Telefono Azzurro sui bambini che usano la rete In Asia l’influenza nei polli ha infettato una decina di persone e causato alcune morti Internet non è il lupo cattivo Virus mutanti, dagli animali agli uomini Rischi ridimensionati: in Italia solo lo 0,5% fra i 3 e i 15 anni utilizza il servizio. ROMEO BASSOLI

Internet è davvero un pericolo N ASIA, un virus che provoca È presto per lanciare un allarme ingrossato le città e ha occupato per i bambini? Il lupo cattivo in- l’influenza nei polli e che si planetario e difatti l’Organizzazio- nuovi territori. I villaggi più sperdu- pensava inoffensivo per l’uo- ne mondiale della sanità e il Cen- ti hanno cominciato ad essere col- vece che nel bosco si nasconde mo ha infettato una decina di tro per il controllo delle malattie legati fra di loro, le persone che vi oggi nella rete? A queste doman- I persone e ha provocato già alcune (Cdc) di Atlanta, le due sentinelle abitavano hanno avuto a disposi- de tenta di rispondere una ricerca morti. Nel cuore dell’Africa nera, il in camice bianco della salute del zione mezzi di trasporto a motore, condotta da Telefono Azzurro. virus del vaiolo delle scimmie (che mondo, si limitano per ora a dirsi la medicina occidentale ha creato Che parte da una premessa non gli scienziati chiamano «monkey- preoccupati e, nello stesso tempo, ospedali dove si cura e si salvano di poco conto. Il fenomeno Inter- pox») ha infettato oltre cinquecen- a tranquillizzare. Ma è evidente vite, ma dove molte persone, una to persone e sembra sia divenuto che sta accadendo qualcosa. E volta destinate ad ammalarsi, gua- net va drasticamento ridimensio- trasmissibile da uomo a uomo: non questo qualcosa riguarda il rappor- rire o morire isolate possono invo- nato, almeno in Italia. Secondo la era mai accaduto prima. Negli to dell’umanità con gli altri anima- lontariamente contagiarne altre. Doxa sono infatti solo lo 0,5% i USA, a cavallo con la frontiera li, qualcosa che credevamo limita- Abbiamo invaso ambienti che era- bambini frai3ei15annicheuti- messicana, si è avuta l’altr’anno to alle riviste che parlano di cuccio- no in equilibrio senza di noi e dove lizzano la rete. Le propabilità di una strana epidemia di un virus li, alle campagne del Wwf o ai trat- altri esseri viventi convivevano con «incontri pericolosi» è quindi ri- particolare, l’hantavirus, che ha tati che limitano la caccia alle bale- i loro virus. Abbiamo offerto a quei provocato decine di morti: a tra- ne. E ai documentari televisivi, ov- virus nuovi ospiti e abbiamo colle- dotto anche se i rischi non vanno smetterlo, come si è poi scoperto, viamente. Invece, sta accadendo gato questi ospiti al resto del mon- sottovalutati. I pericoli maggiori, erano stati dei roditori improvvisa- qualcosa che non ha a che fare con do. non sono solo gli incontri perico- mente cresciuti di numero. la tenerezza e l’estetica. Sono due i Il secondo processo potrebbe processi importanti che potrebbe- losi ma soprattutto la pubblicità Un bel paradosso. L’uomo mo- essere relativo alla crescita delle subdola e scorretta che può spin- ro essere dietro le notizie di questi città. Grandi concentrazioni di per- derno vive sempre più in grandi mesi. Usiamo il condizionale per- gere i piccoli ad acquisti non me- città (ormai è l’habitat di quasi il sone richiedono grandi concentra- ché non vi sono, per ora, certezze, zioni di produzione di cibo. Grandi ditati utilizzando i mezzi di paga- 50% della popolazione mondiale) ma solo inferenze logiche. isolato da polli, scimmie, roditori. stalle, grandi allevamenti di polli, mento elettronico dei genitori. estese coltivazioni. In Asia, dove La necessità di introdurre una Molti di noi, adulti e bambini non Il primo, probabile processo è vedono mai questi animali se non conseguenza dell’aumento della sorge la maggioranza delle mega corretta regolamentazione. allo zoo. Eppure in questi anni si popolazione del pianeta. Un mi- MICHELE FABBRI moltiplicano i casi di trasmissione liardo di persone in più in una A PAGINA 5 di malattie dagli animali all’uomo. quindicina d’anni. Gente che ha SEGUE A PAGINA 7 15COM03A1512 13COM03A1312 FLOWPAGE ZALLCALL 11 21:21:37 12/14/97

LE LETTERE l’Unità 13 Lunedì 15 dicembre 1997 UN’IMMAGINE DA...

MORTI BIANCHE forma scolastica. stato molto semplice capirne il primi mesi del prossimo anno. Lo stanziamento di fondi da parte funzionamento, ricordare parole Cingolani, Paponi, Aironi Iniziative concrete dello Stato a favore della scuola difficili e dimostrare di saper Rsu della Fincantieri di Ancona privata è veramente contradditto- esporre quanto abbiamo appeso. per la sicurezza rio per un governo che dichiaran- Per approfondire le nostre cono- LIBRI DI TESTO dosi di centro-sinistra dovrebbe scenze e renderle più concrete, Egregio direttore, proteggere gli interessi pubblici: si abbiamo guardato qualche tele- ho letto con attenzione e interes- è arrivati a fare una politica quasi giornale. Non difendiamo se l’articolo del senatore Smura- di destra, e questo a causa di al- Ma che vergogna! La teoria dei «privilegi» glia pubblicato sull’Unità sotto il leanze troppo larghe che unisco- nostri libri si è rivelata diversa titolo «Morti su lavoro. Sempre no tra di loro con programmi dalla realtà. Per essere sinceri, an- Molte affermazioni contenute più leggi nessun fatto». Pur con- molto diversi; quindi per accon- che quando eravamo più piccoli nell’articolo di Sandro Onofri la- cordando con buona parte delle tentare tutti i politici facenti parte avevamo visto immagini di perso- sciano perplessi quanti conosco- considerazioni esposte, mi preme di una stessa alleanza, si fa ricorso ne eleganti ed importanti pic- no esattamente la situazione. Stu- mettere in evidenza una certa ap- a soluzioni che non soddisfano chiarsi e qualcuno di noi si era pisce che l’autore si rammarichi prossimazione nell’aver accomu- gli elettori. pure divertito. del fatto che alcuni siano dei «ve- nato in un giudizio fortemente Giuseppe Colella Oggi, capendo qualcosa in più, ri e propri best seller» come se critico tutta la Pubblica Ammini- Calimera (Le) ci siamo scandalizzati. Ma come è questa non fosse una prova di strazione. possibile che accada di sentire in qualità e di apprezzamento, in un L’Ente che dirigo - al quale pure la Parlamento minacce, parolacce, ambito produttivo che non sfug- legge non ha riconosciuto compe- SCUOLA/2 insulti, di veder volare schiaffi e ge affatto alle logiche di concor- tenze ispettive in materia di pre- pugni per sostenere un’idea? Co- renza proprie del libero mercato: venzione - ha operato e sta ope- me possiamo fidarci di persone ed il numero dei titoli offerti alla rando proprio nel senso auspicato Gli sprechi che dovrebbero fare leggi contro sceltadegliinsegnantineèlapro- dal senatore Smuraglia. Tra le al Galilei di Paola la violenza, se poi sono le prime va. molte iniziative avviate voglio ri- che la praticano? Che esempio Quanto alla «protezione», essa cordare, ad esempio, la riduzione Cara Unità, siamo un gruppo di credono di darci? In Europa cosa non sussiste se non nel senso che del premio assicurativo alle picco- studenti del Liceo Scientifico «G. penseranno di noi? Noi anche se la revoca dell’adozione è possibile le e medie imprese che dichiarano Galilei» di Paola (Cs), e ti abbia- un po‘ amareggiati, continuere- e praticata purché adeguatamente di applicare le norme sulla sicu- mo scritto per farti conoscere la mo a cercare di rispettare le regole motivata. rezza previste dai DD. L.vi 626/93 situazione in cui versa il nostro e di capire, ma lei, se può, ci dica Se - tuttavia - i testi prescelti fosse- e 242/94; interventi mirati nei istituto, sicuramente comune ad qualcosa. ro così disastrosi, ci sarebbe da confronti delle scuole; ripetute altri licei. Ringraziandola, le porgiamo i no- chiedersi come interi collegi do- iniziative di formazione per le fi- La nostra scuola si trova in uno stri più cordiali saluti centi abbiano potuto avallare la gure cardine della sicurezza delle stabile adibito ad abitazione, e le Bairami/Epa La classe II B della scelta effettuata dai singoli inse- aziende private e degli enti pub- nostre strutture sono molto ca- Scuola Media Cairoli di Milano gnanti, dopo mesi di esami pre- blici; realizzazione della Banca da- renti, eppure, nonostante questo TEHERAN. Ragazze iraniane, avvolte in chador colorati, eseguono una danza durante l’apertura dei se- ventivi. ti infortuni, presente anche su In- negli ultimi anni le tasse scolasti- condi Giochi islamici femminili nello stadio Azadi della capitale. Cento giovani ragazze hanno preso LAVORI USURANTI Peraltro, le case editrici sono te- ternet, che in 50.000 tavole con- che sono aumentate fino a giun- parte alle cerimonie di apertura dei giochi riservati alle atlete di sedici paesi mussulmani. nute a non modificare il prezzo di tiene tutte le informazioni aggior- gere alla somma di lire 100mila. copertina, determinato prima del- nate sull’andamento infortunisti- Parte dei soldi coprono i costi di Dai cantieri navali l’adozione per l’intero anno sco- co e permette di orientare le ini- manutenzione, ma spiegarsi dove richiesta di chiarezza lastico, indipendentemente dal ziative per la prevenzione verso i vadano a finire il resto dei soldi è POSSIBILE un momento L’INTERVENTO una peculiare «cultura». Ciò è successo del singolo prodotto, un settori e le situazioni a maggior ri- piuttosto difficile. L’elenco degli di serenità e oggettività avvertito in modo particolare I delegati della Fincantieri di An- aspetto volto ovviamente a tute- schio: attivazione di un numero sprechi fatti nel nostro istituto è per esaminare il tema quando si va incontro a signifi- cona ritengono che lo schema og- lare l’utenza. telefonico dedicato attraverso il interminabile: i laboratori sono delle pensioni Bankitalia? cativi processi di riconversione. gi esistente relativo al regime pre- Quanto infine alle poche critiche quale, in collaborazione con l’I- pieni di attrezzature costose che È videnziale per i lavoratori che più circostanziate (questione del- Per questa flessibilità dal 1993 SPESL, vengono fornite informa- Il sen. De Benedetti, in un in- Ma perché sono inutilizzate, o molto spesso tervento sul “Corriere della Se- ad oggi la Banca ha potuto ef- svolgono attività usuranti, sia pri- la storia del Novecento, utilizza- zioni e risposte personalizzate in vi accedono solo i docenti (ad vo di un riferimento chiaro e spe- zione delle opere originali) sfugge materia di prevenzione e sicurez- ra” del 9 dicembre, ha focaliz- fettuare più di mille assunzioni esempio il nuovo laboratorio zato gli esatti termini del pro- di giovani diplomati e laureati. cifico per le lavorazioni nelle co- all’autore dell’articolo. za sul lavoro. Le stesse iniziative d’informatica è dotato di compu- struzioni navali. blema precisando di essere demonizzare Si obietta: ma questo può vale- a) il Novecento era già trattato in programmate nel prossimo anno ter all’avanguardia con un lettore Noi quindi riteniamo che sia re anche per altri enti e impre- modo completo e articolato in per ricordare il Centenario della Cd a testa ed altre apparecchiatu- «totalmente dalla parte del go- giunto il momento di fare ordine tutti i manuali per i diversi ordini prima legge sugli infortuni sul la- re inutili e non è stato mai aperto vernatore». La stessa on. Laura se. È vero. La differenza, è che su questa materia approfittando di scuola e il rifacimento dei testi voro vedono fortemente al centro agli studenti, che ancora usano i Pennacchi, sottosegretario al Bankitalia? per la forma pensionistica Ban- della «Riforma dello Stato sociale» di storia è stato reso necessario i temi della prevenzione e della si- 486); un’apparecchiatura di vi- Tesoro, ha riconosciuto co- kitalia (quella cosiddetta «pri- in discussione questi giorni, per dalla nuova scansione dei periodi curezza sul lavoro. deoconferenze del costo di lire munque la piena fondatezza vata») si tratta di fondi propri. svolgere uno studio dettagliato storici in rapporto alle diverse E per dare ulteriori stimoli alle 30mila di cui si poteva benissimo delle esigenze di gradualità nel La maggiore professionalità - delle attività usuranti e gravose ANGELO DE MATTIA classi dei corsi. Nuova scansione aziende, l’Inail si sta attivando fare a meno; un giornalino scola- processo di riforma. È possibile si dice da parte di autorevoli nel settore della Cantieristica fa- introdotta per decreto in corso perché lo «sconto» sul premio as- stico di carta plastificata di alta proseguire su questa strada evi- contraddittori - si remunera sul cendo una analisi dell’intero pro- d’anno e resa immediatamente sicurativo si trasformi in un pre- qualità, ricco di foto e con la co- tando demonizzazioni? terreno retributivo, non su cesso produttivo, descrivendo le operativa. stito finalizzato alla attuazione pertina a colori che nessuno sa Vediamo in particolare. L’Inps non garantisce quello pensionistico. Ma che differenza c’è, se si attività e le mansioni con indici b) che l’acquisto delle opere «ori- delle misure di sicurezza. La verità quanto viene a costarci ed è con- il trattamento pensionistico dei dipendenti della rinuncia ad un «quid» di maggiore retribuzione di rischio maggiori, tenendo con- ginali» è pratica diffusa per le è che, purtroppo, non tutta la trollato dal preside e dai suoi Banca né interviene in eventuali casi di incapien- per un migliore trattamento pensionistico? E co- to dei risultati degli accertamenti opere letterarie comunque biso- Pubblica Amministrazione è in «bravi», e molti altri sprechi. za dei fondi accantonati. Ma vi è di più: la Banca me se, incassato il di più di remunerazione, si sanitari fatti sui lavoratori anche gnose di un minimo di corredo condizione di intervenire con pa- Ma il motivo per cui la scuola vie- dà, all’anno, all’Istituto di previdenza in media sottoscrivesse una polizza assicurativa. Ma può, attraverso il monitoraggio degli critico, visto che non tutta la let- ri sistematicità, velocità ed effica- ne guardata con ostilità da tutti 100 miliardi in più di quanto quest’ultimo eroga una scelta del genere, essere incentivata da una infortuni e delle malattie profes- tura dello studente può e deve ob- cia. Basti pensare, in proposito, gli studenti è l’ulteriore addebito per pensioni. Dunque, la forma pensionistica Banca centrale? sionali, così come è avvenuto nel- bligatoriamente essere guidata che a tutto ottobre 46.084 azien- deciso dal Consiglio d’istituto di Bankitalia non solo non incide sui conti pubblici Insomma, come si diceva un tempo a sinistra, la categoria nelle costruzioni edili dall’insegnante. Occorre per ag- de avevano beneficiato della lire 10mila agli alunni che hanno ma opera un versamento netto all’ente previ- la Banca d’Italia non è la Centrale del latte, con dove, per la prima volta in Italia, giungere che è ammesso l’uso dei «norma premiale» per aver di- frequentato l’anno scolastico denziale (che con la riforma non potrà che ridur- tutto il rispetto sincero dovuto a chi lavora in si è svolta una ricerca scientifica classici anche con commento di- chiarato di aver dato attuazione 1996/97, compresi coloro che si si, in relazione, tra l’altro, all’aumento dell’età che ha coinvolto l’Istituto di me- verso da quello consigliato come alle norme sulla sicurezza. quest’ultima e alla sua funzione. In sintesi, il pro- sono diplomati. La motivazione pensionabile). Che scopo ha, dunque, la rifor- blema delle pensioni, riguardato con mente se- dicina del lavoro dell’Università usualmente avviene proprio nel La legge prevede che nei confron- sarebbe il risarcimento dei danni ma? rena, involge chiaramente i temi dell’autonomia di Roma, l’Università di Trieste e caso della Commedia di Dante, ti di queste aziende vengano ef- provocati all’impianto elettrico e una commissione della suddetta che peraltro annovera in edizioni fettuati, da parte di Enti pubblici fognario da studenti rimasti igno- Non sono certo in discussione le esigenze di della Banca centrale, che trova il suo principale categoria. scolastiche commenti di illustri «tra i quali non è compreso l’I- ti. equità di cui deve darsi carico, ovviamente, an- alimento nel livello delle professionalità di cui Bisogna, insomma, fare ordine su studiosi, da Sapegno e Di Salvo. nail», controlli mirati ad accertare Viene da chiedersi come mai tutti che chi lavora nella Banca centrale. Ma queste può disporre. quali siamo le categorie che han- L’Aie sta operando sullo scenario la veridicità di quanto dichiarato. gli studenti devono pagare per vanno soddisfatte, a mio avviso, con la quota del Se si affrontano queste problematiche senza no effettivamente diritto ai bene- nuovo che il ministro Berlinguer Ebbene, sul totale delle 46.084 danni provocati da singoli, e per- trattamento pensionistico che è imputabile alla dover paventare che formulare delle osservazio- fici dei lavori usuranti. Bisogna viene delineato con le riforme fat- aziende prima citate sono stati ef- ché i soldi delle riparazioni non previdenza pubblica, non con le disponibilità ni oggi è come dir male di Garibaldi (si vedano i tener conto che i lavoratori della te, annunciate e avviate speri- fettuati, a tutto ottobre, solo 30 siano arrivati dalla provincia. E se proprie della Banca accantonate ai fini di questo fulmini abbattutisi sulle giustissime considerazio- cantieristica navale hanno una mentalmente ed è impegnata a controlli da parte delle AA.SS.IL. veniva incendiata la scuola, dove- trattamento. Esse nascono, infatti, dal riversa- ni di Gavino Angius), si potrà concludere che media di vita tra le più basse del- proporre soluzioni compatibili. In Roberto Urbani vamo forse pagare noi, per colpa mento dei fondi dell’autonoma cassa pensioni una equilibrata correzione delle impostazioni si- l’intero mondo del lavoro. vista di ciò l’Aie ha ripetutamente di ignoti? E il Consiglio d’istituto avvenuto nel 1968 e sono state incrementate in nora definite non aprirà maglie, tanto meno vul- Noi siamo convinti che se si parla manifestato al ministro la volontà ha diritto di fare questo in una occasione delle periodiche trattative con le Or- nererà la generale disciplina sul Welfare. Una di equità, trasparenza e serietà oc- di partecipare alla discussione sui SCUOLA/1 zona tra le più povere d’Italia? ganizzazioni sindacali per i rinnovi contrattuali. correzione - necessaria anche per prevenire in- correrebbe, su questo tema, coin- nuovi indirizzi, non per difendere Alcuni studenti E ancora: quando si è sostenuto - anche “l’U- dubbi profili di illegittimità - sarà, in effetti, il volgere tutte le categorie a non «privilegi» e «cattivi prodotti» e Fondi alle private nità” lo ha spesso sottolineato - che bisogna, ad modo giusto per coniugare equità con efficienza trattare l’argomento separata- neppure giacenze di magazzino esempio fare della Rai una struttura come la Ban- e, soprattutto, con la valorizzazione della auto- mente facendo leva ognuno, del ma per rappresentare e mettere a Prodi delude PARLAMENTO ca d’Italia, quando quest’ultima è stata assunta a nomia della Banca. proprio potere contrattuale, ripar- disposizione della scuola e della modello di alta amministrazione (si è parlato di A meno che non prevalga l’intento di fare del- tendo quindi da zero ed usare cri- collettività la propria esperienza e Caro Direttore, Che vergogna «enarchi»), si è riflettuto sul perché l’Istituto è l’abrogazione della forma pensionistica Bankita- teri solo ed esclusivamente di giu- quella dei propri autori, non così sono uno studente sostenitore del così diffusamente apprezzato? Qualcosa vorrà lia un simbolo, una specie di «idola tribus» a cui stizia e solidarietà sociale, defi- degradata e sciatta come il sig. governo Prodi, ma le ultime vi- quelle risse pur dire che la Banca riesce a reclutare le migliori legare le sorti della generale riforma: operazione nendo infine per legge la matura- Onofri la descrive. cende sulla riforma della scuola professionalità, le quali, certamente, sono attrat- che sarebbe, però, miope e offensiva per la stes- zione del diritto alla pensione con L’Aie ha inoltre avviato iniziative hanno tradito le mie aspettative. Al presidente della Camera te dal prestigio dell’istituzione; non v’è dubbio, sa generale revisione, che non ha bisogno di fal- un anno di anticipo per ogni cin- di ricerca sul settore e sui rapporti Credevo che un governo di cen- Luciano Violante però, che esse annettono importanza al tratta- se metafore. que anni di lavoro fino a un mas- fra i diversi soggetti interessati per tro-sinistra avrebbe finalmente Illustrissimo signor presidente simo complessivo di cinque anni. mento, normativo ed economico, che si atten- Non è alcun intento di aggirare le norme sulla consentire di avere una base cor- migliorato le condizioni econo- siamo degli alunni di una scuola Auspicando una ampia condivi- retta di informazione su cui for- miche delle scuole pubbliche media di Milano e Le scriviamo dono di ricevere. previdenza pubblica - se questo è il dubbio di sionediquantodiciamo,daparte mulare giudizi. Di ciò si potrà da- ascoltato di più le proposte degli perché vogliamo farle sapere le E vorrà dire qualcosa che la Banca non è stata settori del governo - né la necessaria solidarietà di tutto il mondo del lavoro per re notizia nel secondo semestre studenti; invece a causa dell’e- nostre opinioni che riteniamo toccata da Tangentopoli? E che, comunque, il sociale. trovare una soluzione equa e defi- del ‘98, quando saranno pronti i mendamento di Marini, la scuola importanti proprio in questo pe- suo personale dirigenziale, per esempio, è retri- Perciò è più che legittimo attendersi una pro- nitiva rispettando comunque primi risultati. privata ha ricevuto altri 110 mi- riodo in cui si parla tanto di difesa buito meno dell’omologo delle banche? La pos- posta di correzioni per l’esame dell’Aula, alla Ca- l’impegno preso da Fim-Fiom- Cordiali saluti liardi mentre gli studenti conti- dei minori. A scuola abbiamo ini- sibilità di flessibilità nelle «uscite» del personale mera. Uilm nel documento unitario del Federico Motta nuano a giocare un ruolo margi- ziato a studiare l’organizzazione giova a ridare linfa nuova alla compagine dei di- Siamo ancora in tempo per evitare un «vul- 3 novembre scorso a definire la Presidente dell’Associazione nale all’interno del progetto di ri- della nostra Repubblica e non è pendenti e consente la diffusione all’esterno di nus». materia dei lavori usuranti nei Italiana Editori

CHE TEMPO FA

DIRETTORE TEMPERATURE IN ITALIA Il Servizio meteorologico dell’ Aeronautica RESPONSABILE Giuseppe Caldarola militare comunica le previsioni del tempo sull’ CONDIRETTORE Piero Sansonetti ...... Bolzano NP NP L’Aquila -4 5 Italia. VICE DIRETTORE Giancarlo Bosetti ...... SITUAZIONE: la pressione sull’Italia e’ in di- CAPO REDATTORE ...... Verona 4 13 ...... Roma Ciamp. 3 11 CENTRALE Pietro Spataro minuzione, per l’avvicinarsi di aria fredda pro- ...... Trieste 6 8 ...... Roma Fiumic. 4 13 veniente dall’ Europa settentrionale, che de- UFFICIO DEL Venezia 0 10 Campobasso 1 5 terminera’ anche una diminuzione della tem- REDATTORE CAPO Paolo Baroni, Alberto Cortese, Roberto Gressi ...... Stefano Polacchi, Rossella Ripert, Cinzia Romano ...... Milano -2 10 ...... Bari 9 12 peratura. Torino -2 12 Napoli 8 13 TEMPO PREVISTO: Al nord: cielo molto nuvo- REDAZIONE DI MILANO Oreste Pivetta L’UNA E L’ALTRO Letizia Paolozzi ...... Cuneo NP NP Potenza NP NP loso o coperto con precipitazioni sparse, ne- PAGINONE CRONACA Carlo Fiorini ...... vose sui rilievi e, localmente, nevose anche E COMMENTI Angelo Melone ECONOMIA Riccardo Liguori Genova 9 14 S. M. Leuca 9 12 ...... sulle zone pianeggianti. Dalla serata, tenden- ART DIRECTOR Fabio Ferrari CULTURA Alberto Crespi Bologna 2 11 Reggio C. 9 15 SEGRETARIA IDEE Bruno Gravagnuolo ...... za al miglioramento ad iniziare dalle zone piu’ DI REDAZIONE Silvia Garambois RELIGIONI Matilde Passa ...... Firenze 1 13 ...... Messina 12 14 occidentali. Al centro e sulla Sardegna: cielo CAPI SERVIZIO SCIENZE Romeo Bassoli ...... Pisa 1 13 ...... Palermo 13 15 generalmente nuvoloso con possibilita’ di pre- Tony Jop POLITICA Paolo Soldini SPETTACOLI ...... Ancona 2 10 ...... Catania 10 15 cipitazioni, che su Marche e Abruzzo potranno ESTERI Omero Ciai SPORT Ronaldo Pergolini Perugia 2 13 Alghero 2 15 assumere anche carattere nevoso intorno ai ...... 500 metri. Tra la tarda serata e la notte, ten- "L'Arca Società Editrice de l'Unità S.p.a." ...... Pescara 3 11 ...... Cagliari 6 14 Presidente: Francesco Riccio denza ad attenuazione delle nubi e dei feno- Consiglio d'Amministrazione: meni su Toscana e, successivamente, su La- Marco Fredda, Alfredo Medici, Italo Prario, zio ed Umbria. Al sud della penisola e sulla Francesco Riccio, Gianluigi Serafini TEMPERATURE ALL’ESTERO Sicilia: cielo poco nuvoloso, possibili nevicate Amministratore delegato e Direttore generale: Italo Prario intorno ai 900 metri. Vicedirettore generale: Duilio Azzellino ...... Amsterdam 6 9 Londra 4 8 TEMPERATURE: in ulteriore lieve diminuzio- Direttore editoriale: Antonio Zollo ...... ne, piu’ sensibile al nord e sui versanti orien- ...... Atene 12 18 ...... Madrid -2 9 tali della penisola. Direzione, redazione, amministrazione: 00187 Roma, Via dei Due Macelli 23 13 Berlino 3 4 Mosca -20 NP tel. 06 699961, telex 613461, fax 06 6783555 - 20124 Milano, via F. Casati 32, tel. 02 67721 ...... VENTI: da nord-est al centro ed al settentrio- Quotidiano del Pds ...... Bruxelles 5 8 ...... Nizza 6 18 ne; da ovest/nord-ovest al sud e sulle due iso- Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. come giornale murale nel registro Copenaghen 0 4 Parigi 0 8 le maggiori. del tribunale di Roma n. 4555 ...... Ginevra -1 7 ...... Stoccolma 0 0 MARI: da poco mossi a mossi i bacini centro- Helsinki -4 -3 Varsavia -2 5 settentrionali; molto mossi quelli meridionali, ...... localmente agitato lo Jonio. Lisbona 7 13 Vienna 4 7 Certificato n. 3142 del 13/12/1996 15INT03A1512 ZALLCALL 11 21:14:52 12/14/97

Lunedì 15 dicembre 1997 12 l’Unità LE CRONACHE

Dalla Prima Usa, i genitori della vittima hanno fatto causa. Il poliziotto gridava: «Muori bastardo» Observer rivela studio di astronomi Uccisa durante un video verità Altri sistemi planetari fare il suo corso senza guardare in faccia nessuno. Molto bello, molto scoperti vicino al sole chiaro, molto «normale». Venerdì scorso alla stessa giunta per le au- torizzazioni a procedere arriva la Hollywood finisce sotto accusa richiesta del giudice per le indagini Più probabilità preliminari di Milano di poter pro- cedere all’arresto dell’ex ministro di Grazia e giustizia del governo Berlusconi, Cesare Previti. Qui non Filmavano inseguimento, il cameraman incitava l’agente di vita extraterrestre si tratta di un’accusa di poco con- to: corruzione di magistrati, miliar- WASHINGTON. La televisione to Robert Sparkman, l’uomo in generale. LONDRA Astronomi britannici e a distanze non superiori a poche de- di e miliardi scomparsi, un sistema corruttivo andato avanti per anni e che uccide: i genitori di una inseguito dalla polizia, fu sca- Le statistiche dimostrano americani hanno scoperto nuvole cine di anni luce dalla Terra. Gli che, sempre secondo l’accusa, po- giovane donna uccisa nel cor- raventato fuori dalla sua auto. infatti che su dieci insegui- Roma, indagini di polvere cosmica intorno a quat- scienziati hanno in tal modo sco- trebbe proseguire, con inquina- so di un inseguimento della Rimase gravemente ferito, ma menti, quattro sfociano in in- tro delle stelle più vicine al sole e se- perto che tutte hanno un alone di mento delle prove, se non si per- polizia, ripreso dalle telecame- guarì. Nel giugno scorso è sta- cidenti e in uno di questi ri- su minacce condo il giornale «Observer» si trat- polvere cosmica che si estende in mettesse l’arresto dell’accusato ec- re per un episodio di «tv veri- to condannato a una pena mi- mane ferita una persona. Ma ta della più convincente dimostra- profondità nello spazio. Ma la cosa cellente. Alt, fermi tutti: problemi tà», hanno citato in giudizio nima di un anno di carcere il caso in questione riguarda il a magistrati zione dell’esistenza di sistemi pla- più importante è che le fotografie di coscienza, libertà di voto per- per aver guidato in stato di Hollywood. ruolo della tv. netari fuori del sistema solare. La dettagliate fornite da Scuba hanno ché sono in gioco i principi di fon- ubriachezza. È la prima volta che una Il programma «Gli insegui- Un fascicolo contro ignoti è scoperta, annunciata venerdì du- permesso di vedere che il centro di do di ogni singola persona. Caute- L’agente corse sul luogo del troupe televisiva viene accusa- menti più terrificanti del stato aperto dalla procura di rante una seduta straordinaria della questi aloni è pulito,e gliastronomi la e bocce ferme. Bisogna leggere ta di aver contribuito alla disastro, gridando disperate- mondo» della rete Fox, che di- Roma per appurare se vi sia Royal Astronomical Society di Lon- sisonoconvintichelaspiegazioneè le carte, come si fa a lasciar arre- morte di una persona durante mente «l’ho ucciso io, danna- stribuisce gli episodi realizzati stare un membro del Parlamento, un qualche fondamento dra, è stata fatta grazie al progresso semplice: sono stati i pianeti a risuc- bisogna avere il senso delle re- un inseguimento poliziesco. Il zione, l’ho ucciso io». Lo sfo- dalla casa produttrice indi- caso è destinato a riaccendere go sarebbe rimasto tra Plumer pendente «Leap Off Produ- nelle minacce a due tecnologico ottenuto dagli scien- chiare quella polvere, nella loro for- sponsabilità, eccetera. Frasi di magistrati (Otello ziati dell’osservatorio di Edimbur- mazione. «Sono pianeti, non ci so- questo genere hanno riempito le la polemica negli Usa sulla pe- e il suo collega se non fosse ctions», gode infatti di un al- prime pagine dei giornali, dei tele- ricolosità di questo tipo di stato per i microfoni della tissimo indice di ascolto. I fil- Lupacchini e Andrea De go, in Scozia, con la costruzione di no dubbi», afferma Wayne Hol- giornali, dei tanti programmi tele- «caccia all’uomo» su quattro troupe televisiva. La telecame- mati vengono registrati tutti Gasperis) e a un poliziotto Scuba. Scuba (Submillimetre Com- land, uno degli specialisti che han- visivi di commento e di chiacchie- ruote ad alta velocità. I fatti ra ha ripreso l’intero insegui- dal vivo, in presa diretta. Ed è contenute in una lettera mon User Bolometer Array) è una no sviluppato Scuba. «La scoperta ra. Frasi presumibilmente dette dai che hanno riacceso la polemi- mento, compresa la voce del- facile immaginare come gli anonima arrivata circa 20 macchina fotografica, costata tre viene considerata la dimostrazione deputati più o meno direttamente ca negli Stati Uniti risalgono l’operatore, che in auto con agenti che stanno facendo il giorni fa al quotidiano «Il miliardi di lire, in grado di fotogra- più convincente - secondo l’Obser- interessati. al novembre 1996. Plumer, a un certo punto aiz- proprio lavoro, possano essere Messaggero» e subito fare le microonde che emanano da ver - dell’esistenza di pianeti fuori Vorrei avanzare qualche dubbio Era l’una di notte, su una zò l’agente ad acciuffare Spar- facilmente influenzati dal fat- consegnata a piazzale oggetti spaziali. Montata sul tele- del sistema solare. Le quattro stelle e porre qualche domanda, se qual- strada statale a due corsie del kman. to di trovarsi al centro di un Clodio. Gli inquirenti per il scopio britannico Maxwell situato sono molto giovani (in termini cuno vorrà chiarirmi i primi e an- West Virginia. L’agente Kevin Dal filmato realizzato in film, nel ruolo di protagonisti. momento non si sbilanciano sul Mauna Kea, un monte delle Ha- astronomici; Ndr) e tuttavia ognu- che rispondere alle seconde, vi sa- Plumer stava inseguendo nel- presa diretta a bordo dell’auto Così cercano di rendere sem- - come sempre accade waii alto 4.200 metri, questa mac- na di esse ha sviluppato un sistema rò profondamente grato come cit- lasuaautodiserviziounau- sono emersi dei particolari pre più spericolate e spettaco- quando le minacce china che usa elementi sensibili raf- pianetario. E se molte delle stelle vi- tadino di questo paese. Un dubbio tomobilista ubriaco, che dopo sconcertanti. La pellicola ha lari le proprie manovre, au- giungono per mezzo di una freddati fino a un decimo di grado cino alla Terra hanno i loro pianeti, riguarda entrambe le vicende: la anche registrato la voce di mentandoirischieipericoli otto minuti di corsa ad alta lettera anonima - ma in più dello zero assoluto (pari a -273 ciò suggerirebbe che i pianeti sono trafila per arrivare ad evitare che Plumer che, mentre l’auto perséeperipassanti. velocità-einseguitoaduno quella missiva sarebbero C), è rimasta in funzione per otto comunianche in altrepartidellaga- un accusato inquini le prove non è scontro con l’auto del poli- sbandava, ha urlato: «Muori, Ora sarà una giuria a deci- forse da semplificare? Chiarisco bastardo, muori». contenuti dei particolari «su ore ogni notte, scrutando la volta lassia». Le scoperte degli aloni fatte meglio: poiché le procedure sono ziotto - urtò in una curva l’uti- dere se il video, che natural- litaria di Amanda Smailes, La tragedia di Amanda, che mente finora non è mai stato fatti e persone» che, si è celeste. Gli scienziati britannici e da Scuba sono state verificate con le complesse, durano settimane se appreso, solo «un addetto ai americani guidati dal professor Ben riprese compiute dal telescopio spa- non mesi nel corso dei quali l’ac- una studentessa di 21 anni stava studiando per diventare messo in onda, si limitò a do- cusato (chiunque esso sia) può in- che stava tornando a casa dal infermiera, aggiunge una di- cumentare l’incidente o esa- lavori» è in grado di Zuckermandell’universitàdellaCa- ziale Hubble. L’esistenza di pianeti quinare, disinquinare e reinquinare lavoro. La giovane donna mo- mensione inquietante al di- cerbò l’emotività dell’agente, conoscere e quindi sono già lifornia a Los Angeles, hanno con- fuoridalsistemasolare,fattoancora tutto ciò che vuole, non sarebbe rì sul colpo. La sua auto era fi- battito in corso sull’opportu- che secondo gli esperti rende stati avviati accertamenti. centrato la loro attenzione su quat- non accertato al cento per cento, meglio trovare altri metodi più ce- nita in maniera violenta con- nità, in termine di rischi, di sempre pericolosi gli insegui- trostelle-BetaPictoris,Formalhaut, aumenta la possibilità di trovare un leri, meno esposti a pruriginosi tro un palo della luce. Nell’ur- inseguimenti ad alta velocità menti della polizia. Epsilon Eridani eVega- tutte situate giornoformedivitaextraterrestre. formalismi pseudo garantisti? Op- pure: se il blocco dell’inquinamen- to arriva quando quasi tutto l’in- quinabile è stato inquinato, non Apertura domenicale dei negozi Ieri una scossa avvertita a San Gimignano 0 sarebbe meglio lasciar perdere e Nel7 anniversariodellascomparsadi andare celermente al processo? FELICE RADAELLI Sono dubbi che mi porto dentro Shopping natalizio Scatta piano antineve la mamma e la sorella lo ricordano conaffet- da quando qualche anno fa venne to.Insuamemoriasottoscrivonoperl’Unità riformato tutto l’insieme delle im- Castellaneta(TA),15dicembre1997 munità parlamentari e che perio- dicamente mi si ripropongono Ingorgo di pedoni nelle zone terremotate l’UNITA’ con sempre maggior forza. RUGGERI OTTORINO Qualche domanda: è chiaro an- (Bill) VACANZE che a me che arrestare un sempli- nelcentrodiRoma Prevista ondata di gelo comandante B. Stella Rossa ce deputato è diverso dall’arresta- nel quinto anniversario della tua scomparsa re un ex ministro e braccio destro ti ricordano con immutato affetto la moglie del leader dell’opposizione. Le ROMA. Centro storico preso d’as- dellacapitale. ROMA. Protezione civile di nuovo duli ed anche ieri una settantina di Albina, le figlie, i generi, inipoti elepronipoti conseguenze sul sistema sono di- salto, marciapiedi impraticabili, Critiche al Campidoglio per la al lavoroper rafforzare idispositivi famiglie che abitano in case inagi- ValentinaSaraedAlessandra verse, le implicazioni per il sistema negozi affollatissimi, traffico im- giornata di caos sono venute dal antineve nelle zone terremotate bili hanno lasciatole tendopoli. In Lagaro(BO),15dicembre1997 sono diverse, e quindi l’etica della pazzito e code di chilometri nei Codacons,l’associazionechesioc- dell’Umbria e delle Marche. La de- particolare 26 prefabbricati sono MILANO 32 responsabilità non ne può prescin- CASATI pressi dei grandi centri commer- cupa dei diritti degli utenti e dei cisione è stata presa ieri mattina stati consegnati a Nocera Umbra, 0 FELICE dere. Ma un po’ di etica della con- Nel 1 anniversario dell’immatura scompar- VIA ciali. È il bilancio di una domenica consumatori. IlComune,secondo nelcorsodiunariunionepresiedu- nelle aree di Boschetto e Pasciglia- vinzione ogni tanto non guasta, sadellabellaeintensapersonadi TEL. 02/6704810 forse. E quest’ultima non dovreb- di shopping nella capitale, a meno il Codacons, non avrebbe preso ta dal sottosegretario Franco Bar- no. Una quarantina di moduli so- LUCIANA SERGI be far sì che, a prescindere dalle diduesettimanedaNatale.Iroma- «nessun serio provvedimento per beri, alla luce delle previsioni me- no stati invece consegnati a fami- che non è più, la ricordano con grande affet- conseguenze, in nome di un valo- ni si sono riversati nelle strade e ridare serenità ai romani durante teorologiche che parlano di «un glie del comune di Foligno,neivil- to e rimpianto: mamma Maria, papà Lucia- re universale (quello della parità di nelle piazze famose per i negozi le feste». L’associazione ha anche repentino abbassamento delle laggi attrezzati di Pisenti, Croce di no, fratelli Francesca ed Elio, Luigi, Matilde, trattamenti in condizioni pari), in delle «grandi firme», da Prati a via avanzato la provocatoria proposta temperature con possibili precipi- VerchianoeLeggiana.Ilbeltempo Giacomo,iparentituttiegliamici. E-MAIL: L’UNITA ’[email protected] nome cioè di un’etica dei valori Condotti, via Frattina, via del Cor- di acquistare duemila manichini tazioni nevose e formazione di degli ultimi giorni ha favorito i la- GaglianodelCapo(LE),15dicembre1997 universali, Cito sia uguale a Previti? so, piazza Navona fino a Largo Ar- da vestire con ladivisa dei vigili ur- ghiaccio, soprattutto nelle ore voridisistemazionedelleareeedei Sono pienamente consapevole gentinaeCorsoVittorio. bani, per installarli all’ingresso notturne». moduli abitativi. Il sottosegretario che l’etica della convinzione può Lunghe code di auto sono state delle corsie riservate ai mezzi pub- Alrafforzamentodeldispositivo alla protezione civile, Franco Bar- portare a grandi disastri se pratica- registrate sul Muro Torto,su ponte blici allo scopo di dissuadere gli antineve, informa una nota del di- beri, ed il commissario regionale ta ad ogni pie’ sospinto e per ogni BANDO DI GARA PER EESTRATTO fatto della nostra vita, ma si sa an- Margherita e sui Lungotevere Mel- scorretti invasori degli spazi che partimento della Protezione civi- perilterremoto,BrunoBracalente, lini, Agusta e Cola di Rienzo. Ben nonpossonopercorrere. le, hanno contribuito, mettendo a hanno promesso che entro Natale che che l’etica della responsabilità L’A.M.C.M. Azienda Municipalizzata del Comune di Modena, indice una gara per la costruzione della se non viene mai incorniciato in cinque chilometri di macchine in Quest’anno intanto non si terrà disposizione mezzi e uomini, le tutti i terremotati dell’Umbria po- rete di adduzione principale a servizio dei Comuni dell’alta pianura modenese - Progetto EC 9634. un quadro di principi valori fon- fila si contavano tra laPrenestinae la tradizionale mostra degli artisti province autonome di Trento e tranno lasciare le tendopoli per es- Finanziamento: L’opera è finanziata per £ 1.026.000.000 dalla Regione Emilia Romagna ai sensi del- danti, non è altro che un grande la Roma-Napoli, e la Tuscolana e di via Margutta perché, malgrado Bolzano,l’esercito,lasocietàAuto- sere ospitati nei più confortevoli l’art. 31 della L. 183/1989 ed autofinanziata per la restante quota. strumento per perpetuare le ine- l’Anagnina. La zona dei Fori Impe- il nullaosta della Soprintendenza, strade, i vigili del fuoco e la polizia prefabbricati. Importo a corpo a base di gara: £ 1.673.088.250 (oneri fiscali esclusi), di cui £ 1.173.088.250 per opere guaglianze. E per far sì che in un riali, che di domenica resta chiusa ai pittori è stata negata l’occupa- stradale. Altri 39 moduli abitativi sono idrauliche e £ 500.000.000 per opere civili. paese ci sia sempre la corsa a chi è Iscrizione all’Albo Nazionale Costruttori: cat. 10» non inferiore a £ 1.500.000.000; cat. 2 non inferiore più furbo, più forte, più libero dal- al traffico fino alle 19, è stata ria- zione del suolo pubblico. Ieri, in- Ieri, intanto, nelle zone colpite stati consegnati ieri a Sellano. A a £ 750.000.000. le regole che valgono solo per gli perta al traffico già alle 17 per im- vece,in via Antonio Serra siètenu- dalla catena sismica di settembre- due mesi esatti dal terremoto (le Modalità di esperimento: licitazione privata con il criterio del massimo ribasso percentuale sull’importo a altri. In una parola, uno strumento pedireulterioridisagiagliautomo- to il mercatino di beneficenza del- ottobre, il cielo è stato prevalente- scosse più disastrose si sono avute corpo a base di gara e con esclusione automatica delle offerte anomale, ai sensi dell’art. 21 comma 1 bis per un paese sempre meno solida- bilisti. Ulteriori difficoltà sono sta- l’usato dei bambini, che hanno mente sereno per tutta la giornata, a Sellano il 14 ottobre) sono stati della legge 11.2.1994 n. 109 e D.M. LL.PP. del 28.4.1997. Termine per la presentazione delle domande di partecipazione: entro le ore 12.00 del giorno lunedì le, sempre meno giusto, equo. te registrate a causa di una marato- venduto oltre ai giocattoli anche ma nel pomeriggio la temperatura consegnati già 182 prefabbricati, il Sempre meno civile, insomma. 12 gennaio 1998, corredate della documentazione richiesta. [Franco Cazzola] na di sette chilometri che ha attra- fumetti, soprammobili, libri e og- è scesa bruscamente. Frattanto 98% - sottolinea il Comune - di Le richieste di copia integrale del bando vanno indirizzate a: A.M.C.M. Ufficio Segreteria Generale - Via versato alcune strade del centro gettivari. proseguono le consegne dei mo- quellinecessari. Razzaboni n. 80 - 41100 Modena (Italia) - Tel. 059/407455 - telefax 059/407040. Il Direttore Generale (Barozzi dr. ing. Paolo) 15SPO03A1512 14UNI01A1412 FLOWPAGE ZALLCALL 12 20:58:19 12/14/97

LO SPORT l’Unità2 11 Lunedì 15 dicembre 1997

Capello fiducioso polemiche, per Sgrò il fallo c’è Bergano, bomba stato anche se concede una «Siamo una attenuante al milanista: «Su carta esplode grande squadra» quell’azione ho colpito prima io vicino inserviente involontariamente la palla con il Zoran Mirkovic è disperato e qui braccio, ma poi Costacurta se l’è I soliti idioti entrano in azione al gli credono tutti. Giura che Ba gli aggiustata con la mano». Duro il 19‘ dopo il gol di Sgrò durante è entrato netto sulla gamba, era presidente Ruggeri: Atalanta-Milan. Dopo il papà del rigore, per Boggi invece solo «Evidentemente per avere un raccattapalle di domenica in simulazione e lo ha ammonito: rigore ci devono sparare». Brescia-Empoli colpito da un «Una vera ingiustizia, per giunta Mondonico teso: «Se c’è qualcosa bengala in tribuna vip, è la volta ero diffidato, quindi salterò la da cambiare in questa squadra è di un inserviente appostato partita di Firenze». Una gara alla l’allenatore». dietro alla porta investito in quale ci teneva particolarmente Capello invece è fiducioso: pieno da una bomba carta. Il viste le attenzioni che il club «Continuo a pensare a un grande signor Pino Berton ha perso viola ha verso di lui. Anche Milan. I rigori? Non ho visto l’udito per qualche minuto ma si l’intervento di Costacurta di niente, Ba giura di non aver fatto è rifiutato di farsi medicare al mano in area ha scatenato fallo su Mirkovic». [C.D.C.] pronto soccorso dello stadio.

La Juve sblocca il risultato ma il Piacenza non molla è strappa un importante pareggio Un botta e risposta 15SPO03AF01 Fonseca e Piovani PIACENZA. «Onore a te, Giovanni» PIACENZA-JUVENTUS 1-1 c’era scrittosu un lungo pezzodistof- Lippi: fa bianca che ricordava come è stata PIACENZA: Sereni, Delli Carri, Vierchowod, Rossi (24’ st Polo- triste e amara questa domenica appa- nia), Sacchetti, Bordin, Mazzola, Scienza, Stroppa (44’ st Buso), «Risultato rentemente uguale a tante altre. Poi, Piovani, Dionigi (15’ st Murgita) unlungointerminabileapplausoche (22 Marcon, 15 Piovanelli, 8 Valtolina, 7 Rastelli) giusto» valeva più di cento, mille parole. Lo JUVENTUS: Peruzzi, Torricelli, Ferrara, Iuliano, Dimas, Conte stadio in piedi, un minuto di racco- (38’ st Tacchinardi), Pecchia (15’ st Di Livio), Zidane, Davids (28’ «È un punto che va glimento e il silenzio chiesto dalla Ju- st Fonseca), Inzaghi, Del Piero accettato». ventus in segno di cordoglio, un ge- (12 Rampulla, 31 Aronica, 35 Rigoni, 33 Zazzetta) ammette che il Piacenza ha sto meditato che ha presto trovato il ARBITRO: Farina di Novi Ligure meritato il pareggio, consenso di ognuno. E forse era ine- RETI: nel st 32’ Fonseca, 34’ Piovani togliendo alla Juventus due vitabile che nel giorno in cui sui cam- NOTE: Angoli: 8-2 per la Juventus. Recuperi: 1’ e 4’ giornata di sole, punti preziosissimi. «È stata pi di calcio si ricordava la morte in- terreno in buone condizioni. Spettatori 20 mila. Ammoniti: Viercho- una partita difficile», ha giusta di Giovanni Alberto Agnelli la wod, Iuliano, Buso, Bordin, Dimas e Sereni. detto l’allenatore, il solo a Juventusrallentasselasuacorsa. raggiungere la sala stampa Resta il fatto che in un pomeriggio assieme al capitano di sole e dolore i campioni d’Italia Del Piero e Conte durante il minuto di silenzio a Piacenza Ansa Antonio Conte, in ossequio nonsono riuscitiadarel’attesasvolta alla scelta del silenzio per al campionato e hanno bruciato le non turbare il lutto della aspettative della vigilia. I bianconeri, ventus sull’Inter, è comunque corso una prestazione davvero al di sotto PIACENZA JUVENTUS famiglia Agnelli. «Non si insomma, non hanno battuto il Pia- sui binari dei colpi di scena. Novanta della media. Nella ripresa, infatti, è può essere lucidissimi - ha cenza e hanno portato a casa un mi- minuti in cui gli emiliani hanno cer- stato lui (ancora insieme a Del Piero) detto il tecnico della Juve - sero pareggio che non cambia le sorti cato e trovato qualche occasione per l’uomo che ha spento certe illusioni giocando ogni tre giorni. della classifica, ma lancia l’Inter di passare in vantaggio, in cui Peruzzi è bianconere sul nascere non facendo Rossi, un libero Inguardabile Infatti in occasione del gol Gigi Simoni verso una fuga sempre stato costretto a rimediare, a rattop- fruttare uno dei pochi assist dello subito abbiamo sbagliato piùveloce. pare traballando solo quando ha re- stesso talentino (6‘ minuto); che ha sia a centrocampo sia in Mentre la Roma non dava una ma- spinto«corto» unosplendido tirode- spedito lapallasoprala traversa(10’); vecchio stampo Zidane, positivo difesa. Del resto quello che noallaformazionediLippi,questiul- strodiStroppachehapermessoaPio- eppure sfiorato il palo sul finale (48’). abbiamo fatto mercoledì è timi scendevano in campo impac- vanidiinfierireconilgoldelpareggio Come Pinturicchio, appunto, che importantissimo. Non sono chettati in una sorta di trance: forse (34‘ del secondo tempo). Persino Di- pocoprimagettavaalventouncalcio ma di gran conio esordio di Davids nemmeno preoccupato del scioccati, comunque tesi e a tratti mas,entratopersopperireall’assenza di punizione (palo esterno). E Inza- distacco di quattro punti fiacchi. di Dirindelli (squalificato) ha avuto ghi, una delusione in crescendo, che Sereni 6: un paio di interventi prodigiosi e una mez- Peruzzi 5,5: un miracolo su Murgita, poi un’indeci- che ora abbiamo sull’Inter». Quella diieri non èlaJuvechemer- qualche insolito lampo di genio che al primo minuto del secondo tempo za indecisione sul tiro di Fonseca. sione fatale in occasione del pareggio di Piovani. È troppo presto per dare coledì ha trovato la vittoria sul Man- ha impedito più volte a Dionigi di ca- si faceva anticipare da Sereni; al 43‘ si N. Rossi 7: fino a che sta in campo è uno dei migliori Torricelli 6: collocato a destra, non sprinta come sa. giudizi definitivi o per chester edevitato l’infrangersidel so- stigare i campioni d’Italia della Ju- facevatrovareprontosuunassistdi del Piacenza, libero vecchio stampo. Dal 24‘ s.t Si limita a contenere gli assalti del Piacenza. Cre- trarre motivi di gno in Champions League. E, sem- ventus nel giorno certamente più in- Di Livio (entrato al posto di Pecchia), Polonia: n.g. sce un poco nella ripresa. apprensione: «In questo mai, la squadra incuipassodopopas- faustodellastagione. maspedivalapallafuori. Delli Carri 6,5: sta su Del Piero e me limita il raggio Ferrara 6: qualche apprensione, qualche ciabattata, campionato - ha continuato so, Daniel Fonseca ha vinto la scom- Il primo tempo di Piacenza, co- DalcantosuoilPiacenzahafattoil d’azione. molto mestiere. detto - ci sarà spazio per la messadirecuperareerecuperarsiadi- munque,èstatouncocktaildioppor- possibile per uscire a testa alta da una Vierchowod 7: sarà vecchio e arrugginito, però di- Juliano 7: il migliore, progredisce in autorità. stessa Roma sconfitta oggi spetto delle perplessità che per lun- tunità sprecate: SuperPippo, il cam- gara già difficile sulla carta. E ci è riu- sputa una partita di possesso su Inzaghi che è un Dimas 6: compie un intervento stratosferico su Dio- (ieri) e per il Milan». In ghi mesi lo hanno circondato e pla- pione che doveva e voleva fare bella scito, con un insolito1-3-4-2,gliemi- tipino poco raccomandabile. Intramontabile. nigi, poi spadella e impegna Sereni con un colpo conclusione Lippi ha speso smato. figuranellasuacittànatale,hadeluso liani sono andati spesso vicinial van- Sacchetti 6,5: primo esterno sinistro, poi libero di testa. due parole su Davids, alla Se i campioni d’Italiahannoporta- esciupatoparecchio:al180minutoti- taggio. quando Rossi si arrende. Non sfigura al cospetto Pecchia 5,5: non è lo stesso di mercoledì. Comincia sua prima apparizione con toacasaunpunto,dunque,nonèper rava di destro davanti alla porta, ma Al 20‘ della ripresa una splendida di tanti campioni. bene e poi si affloscia. Dal 15 s.t Di Livio 5:daun la maglia bianconera dopo il solito Del Piero, né per l’ambizioso la palla finiva sopra la traversa. E Del azione tra Stroppa, Mazzola e Murgi- Scienza 6: onesto pedalatore in mezzo al campo. suo errore nasce il pari piacentino. il trasferimento dal Milan: Inzaghi che fino all’ultimo hanno Piero, che solo pochi giorni fa si dice- ta ha messo in seria difficoltà i bian- Mazzola 7: tra i migliori perché neutralizza Zidane e Conte 5: non è brillantissimo, paga la fatica in Cop- «È stato buono l’esordio di deluso e offerto ben poco spettacolo va convinto del vicinissimo sorpasso coneri, ma l’attaccante (in campo in crea gioco con buona aspirazione. Da tenere sotto pa. Dal 38 s.t Tacchinardi: n.g. Edgar per quantità e al pubblico bianconero. Appena en- sui nerazzurri, non è stato da meno: sostituzione di Dionigi) è stato fer- osservazione, giocatore interessante. Zidane 4: inguardabile. Non entra mai in partita, qualità». «C’è rammarico - trato al postodelsorprendenteDavid al 26‘ ha sfiorato il palo e si è messo le mato miracolosamente da Peruzzi Mordin 6: ha l’onore di controllare Davids, al debut- non inventa e non produce. ha precisato Conte, (al suo debutto) l’uruguayano ha se- manineicapelliarruffati,incredulo. che si è gettato sulla palla con la mole to in bianconero. Prestazione onesta. Davids 6: esordio positivo considerato il contesto. commentando la partita - gnato un gol importante, improvvi- Juventusappannata,dunque.Juve che quasi più delle sue prodezze lo ha Piovani 6: non è irresistibile e fa spazientire il pub- Fornisce un apporto sufficiente sul piano della perché dopo essere riusciti so: è bastatountirodafuoriareacheè che senza dubbio ha patito le fatiche reso famoso. Un attimo di spettacolo blico, però realizza il gol prezioso del pareggio. quantità e della qualità. Dal 28 s.t Fonseca 7: cin- ad andare in vantaggio a finitoallespallediSereniazittire-an- di mercoledì sera contro un Manche- appagante in una giornata strana e Stroppa 6: qualche invenzione, qualche guizzo. Pri- que minuti, un gol. Basta questo dettaglio. 15‘ dalla fine ci siamo fatti cora una volta - critica e avversari: era ster poco generoso. Anche Zidane, confusa. Carica di sgomento e im- ma di lasciare il campo. Buso (44 s.t.): n.g. Inzaghi 5.5: non ha rifornimenti e, quindi, non rie- raggiungere subito». il32‘delsecondotempo. vittima dei soliti alti e bassi, è uscito mensobatticuore. Dionigi 5: nulla da segnalare, se non un gol divorato sce mai a mettersi in mostra. Piacenza-Juventus, il match che dal campo a testa bassa, consapevole nella ripresa. Dal 15‘ s.t Murgita 5: se c’è, nessuno Del Piero 5: pochino e male. Si innesca a scatti, è più doveva «favorire» ilsorpasso dellaJu- di aver non poca responsabilità in Francesca Stasi se ne accorge. [Fr.St.] per terra che in piedi. [Fr.St.]

L’olandese, di nuovo in gol, rilancia il Milan e inguaia l’Atalanta che ora si ritrova nella zona a rischio Solo Sgrò Ba e Boban si salva guidano Kluivert, non era un fuoco di paglia Lucarelli ko la squadra BERGAMO. L’Atalanta è proprio so dell’ex miglior libero d’Italia, Pi- ATALANTA-MILAN 1-2 inventa qualcosa, dalla tribuna si Pinato 5: dopo la stagione del Taibi 6: non è mai seriamente giù, un solo punto nelle ultime sei nato è costretto a uscire di piede, vede chiaramente il suo cervello record, quella della paura. impegnato. partitenonècasuale,ieriharettoun palla in angolo, batte Albertini, Pi- ATALANTA: Pinato, Boselli, Carrera, Mirkovic, Bonacina, Zenoni, che fuma tanto pensa, ma né Cac- Bonacina 5,5: la squadra af- Maldini 6: serve a Kluivert un tempopoisiècancellatadasola.Nel nato va a sbattere contro l’aria, Bo- Dundjerski, Sgro’, Carbone (21’ st Zanini), Caccia, Lucarelli (21’ cia, né Lucarelli sono in partita, die- fonda, lui corre e basta. pallone solo da spingere in finale convulso ballano due situa- ban rimette di testa la palla in mez- st Magallanes) tro Pinato e Carrera sono un perico- Carrera 5: genera confusione porta. zioni in area rossonera dubbie, one- zo, Kluivert entra, traversa, palla (1 Fontana, 22 Rustico, 25 Mutarelli, 7 Foglio, 24 Gibellini) lo costante,gli uniciche potrebbero e chiude male. Albertini 5,5: molto lavoro stamente dalla tribuna non si è av- che torna in area e sbatte contro la garantirelegioiediunarisata.Cirie- Mirkovic 6: Kluivert segna ma poco preciso. MILAN: Taibi, Cardone, Costacurta, Desailly, Maldini, Ba, Alber- vertito nulla di straordinario, Mir- pancia di Lucarelli che la spinge in tini, Boban, Ziege (28’ pt Maini), Andersson (14’ st Savicevic), sconoal13‘delsecondotempo,con quando lui va a marcare Costacurta 7: fisico, tenacia e kovic a terra al 24‘ ammonito per porta con Pinato sempre in giostra. Kluivert l’aggravante che a beneficiarne sia Ba. sicurezza. proteste, fallo di mano di Costacur- Certo, prendere un gol così è una (1 Rossi, 24 Smoje, 34 Nilsen, 32 Donadoni, 22 Daino) proprio Patrick Kluivert. Succede Dunderski 6: Gioca per due, Desailly 6,5: è vero, è una di- ta quasi invisibile, per qualcuno in- mazzata tremenda, uno pensa tutta che Costacurta colga Maldini libero ma contro undici non ba- ga. vece addirittura volontario. Ma la la settimana a come fermare il tora- ARBITRO: Boggi di Salerno. sulla sinistra, centro per l’altrettan- sta. Kluivert 6,5: sbaglia molto, sostanza non cambia, l’Atalanta ce di Weah e poi si ritrova la pancia RETI: nel pt 2’ Lucarelli (autorete), 17’ Sgro’; nel st 13’ Kluivert. to libero Kluivert che di testa segna Lucarelli 4: Un delirio. Sosti- però segna. non ha messo dentro neppure i mu- diLucarellidallapartesbagliata. NOTE: Angoli: 4-4 Recupero: 2’ e 2’ cielo sereno, giornata quasi pri- il suo primo gol vero in campiona- tuito. Dal 22’ Magallanes. Andersson 5: poco, forse scoli quando invece negli altri anni Sono cose che fanno male, eppu- maverile, terreno in discrete condizioni. Spettatori: 25.000. Ammo- to. Tutto nell’area degli atalantini, Sgrò 6,5: l’unico riconoscibile niente. Dal 14’ st Savice- si salvava soprattutto con quelli. re l’Atalanta ha il merito di pareg- niti: Boban e Mirkovic, Bonacina, Lucarelli, Zanini e Ba. colpevoli due volte. Nel finale gli dell’Atalanta che fu. vic. Mondonico fischiato dopo il pari giare dopoappenaunquartod’orae episodi contestati dei due rigori, ma Caccia 5: Non calcia mai in Ba 6,5: nel secondo tempo interno con il Lecce di due settima- l’azione è bellissima. Fuga di Luca- anche Kluivert in area con la palla porta. trascina il Milan. ne fa, si ritrova ancora nella bufera, relli, pallone per Caccia che ragio- fra i piedi al 25’, al 32’, al 33‘ e al 35’, Boselli 5,5: se la cava con An- Ziege sv: sostituito prima che ha tentato qualcosa ma niente di na, alza la testa al limite dell’area e con Boban che scarica una granata dersson, malissimo su faccia danni. Dal 28’ Mai- apprezzabile, o non lo ascoltano o serve dolce dall’altra parte per Sgrò partita è aperta, Mondonico se la sulla fascia e mette in mezzo Maini, al 44’, sempre da dentro all’area, pa- Kluivert. ni 6: generoso. non hapiùinmanolospogliatoio,e che colpisce di destro al volo e se- gusta, Capello urla in direzione di gli rimane il problema di Cardone ratona di Pinato che mette sopra la Carbone 5,5: un disperato al- Boban 6,5: mena chi gli sfug- quest’ultima è una voce che gira da gna. Questo gol è vero e l’Atalanta Kluivert, Ba perde il duello con Bo- che avanza troppo e comprime Ba traversa. Non basta per capire se il la ricerca della palla. Dal ge ma regge fino in fondo qualche settimana. Trascorre un so- riesce anche a giustificarlo quando nacina, Albertini non indovina una togliendogli spazio ma intanto il Milan è risorto ma è più che suffi- 22’ Zanini. e sfiora il gol. lo minuto e il duo Carrera-Pinato si sbaglia Boban, Zenoni va via sulla verticalizzazione, dai demeriti del Milan viene su, guadagna metri e ciente per intuire che l’Atalanta Zenoni 6: bravo e diligente Cardone 6: fa il terzino, oltre fa subito un’idea della giornataccia destra, centra, scivola Caccia, palla Milan nasconolesperanzedell’Ata- conquista il centrocampo. Non è continueràasoffrire. sulla fascia. [C.D.C] non rischia. [C.D.C.] che gli sta piombando addosso. Su a Lucarelli che si addormenta con il lanta. Figurarsi se Capello non se ne una gran partita, tanto che Dunder- un retropassaggio corto e pericolo- Milan già in ginocchio. Adesso la accorge, toglie Ziege, sposta Boban skilìinmezzogiganteggia,soloSgrò Claudio De Carli 15SPE04A1512 ZALLCALL 12 20:38:03 12/14/97

Lunedì 15 dicembre 1997 6 l’Unità2 IPROGRAMMI DI OGGI

DA VEDERE 24 ORE DA VEDERE SCEGLI IL TUO FILM CRONACA IN DIRETTA RAIDUE. 16.30 15.30 IN NOME DI DIO Un incontro tra Donato Russo, padre di Marta, la Regia di John Ford, con John Wayne. Usa (1948). 106 minuti. studentessa uccisa alla «Sapienza» di Roma, e le In fuga attraverso il deserto dopo un colpo, al- persone che hanno ricevuto gli organi della figlia. cuni fuorilegge si imbattono in una partorien- te che, morendo, affida loro il neonato. I tre, CAMPIONATO LINGUA ITALIANA TMC. 16.30 divenuti padrini, hanno promesso alla donna Sergio Zavoli è tra gli ospiti della puntata del che si sarebbero occupati del piccolo. programma condotto da Luciano Rispoli. In studio RETEQUATTRO anche Antonio Lubrano; Enrico Vaime; 20.40 PANICO DIETRO LE QUINTE Maddalena Crippa, attrice e Rosanna Cancellieri. 15SPE04AF02 Regia di Roger Spottiswoode, con David Morse. Usa (1997). 95 mi- nuti. TV 7 RAIUNO. 23 Un uomo di mezza età è furioso e disperato I tentativi degli amanti del sado-masochismo di perché sua figlia si è suicidata dopo un’appari- uscire dalla clandestinità in America. Per la prima zione a un noto talk show televisivo che mette volta si aprono alle telecamere le porte di un club e in piazza le storie più scabrose. Così decide di le persone parlano della loro perversione. Tra gli andare negli studi tv e costringe la conduttrice altri servizi il dietro le quinte della battaglia del del programma e confessare in diretta la pro- latte. Segue un’intervista al Nobel Dario Fo che alle pria responsabilità per il gesto della ragazza. domande in italiano risponde in grammelot. RETEQUATTRO PUNTO D’INCONTRO RADIODUE. 14.30 21.45 SCUSATE IL RITARDO Torna la Bibbia tv Chi sono i «Banditi in rete»? Denominati in Il funerale di Elio Regia di Massimo Troisi, con Massimo Troisi, Giuliana De Sio, Lello America «Hackers», sono coloro che attraverso Arena. Italia (1982). 112 minuti. con le gesta di Salomone Internet, per appropriarsene e giocare, entrano e nel circo di Paolo Rossi Il secondo film dell’indimenticabile Massimo manomettono i dati contenuti nei siti. Se ne parla Troisi è una commedia di sentimenti e situa- con lo scrittore Ermanno Guarnieri. zioni in cui il comico napoletano è come al so- 20.50 SALOMONE 22.45 SCATAFASCIO lito spalleggiato da Lello Arena. Tra disoccupa- Sceneggiato tv. Regia di Roger Young, con Ben Cross, Maria Grazia Programma ideato e condotto da Paolo Rossi zione, depressione e storie d’amore finite ma- Cucinotta, Anouk Aimée. Prima puntata. le, qualcosa si muove sotto il Vesuvio. ITALIA 1 RAITRE RAIUNO AUDITEL Elio e le storie tese sono gli ospiti d’eccezione di questa 3.20 OMBRE Seguendo le pagine del primo libro dei Re, la miniserie puntata. Oltre a interpretare «Born to be Adamo», un Regia di John Cassavetes, con Lelia Goldoni, Ben Carruthers, Hugh racconta la storia di Re Salomone che succede al padre VINCENTE: inedito dell’ ultimo cd, il gruppo si lascia coinvolgere Hurd. Usa (1959). 81 minuti. Davide nel 970 a.C. Abile tessitore di relazioni con i Striscialanotizia (Canale 5, 20.30)...... 8.119.000 dall’eclettico staff della trasmissione in una Colonna sonora di Charlie Mingus per il primo regni vicini, Salomone stringe con l’Egitto una proficua performance ieratica, che prevede in anteprima il film del mitico Cassavetes, oggi molto amato e alleanza, suggellata dal suo matrimonio con la figlia del PIAZZATI: funerale di Elio e le storie (dis)tese: una cerimonia citato (anche a sproposito). È la vicenda di tre Faraone, e conclude un fondamentale patto d’amicizia La corrida (Canale 5, 21.50) ...... 7.651.000 presentata dal surreale inviato Paolo Rossi per «Scene fratelli neri girata con mezzi francescani e con con i Fenici del re Hiram di Tiro, che gli consente di Il commissario Rex (Raidue, 19.03) ...... 5.315.000 da un funerale». In scaletta anche un inedito antifurto, non attori. portare a termine il suo compito più importante e Fantastico (Raiuno, 21.01)...... 5.143.000 telepromozioni di svariati prodotti assieme a Natasha RAITRE Medico in fuga (Raidue, 21.05) ...... 3.922.000 solenne, la costruzione del Tempio di Gerusalemme. Stefanenko, il videocitofono umano.

M ATTINA

6.45 UNOMATTINA. All’interno: 7.00, 6.45 RASSEGNA STAMPA SOCIA- 6.00 MORNING NEWS. Contenitore. 6.50 GROSSO GUAIO A CARTAGE- 6.10 CIAO CIAO MATTINA. Conteni- 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA.[4601776] 7.25 I PREDATORI DELL’IDOLO 7.30, 8.00, 9.00 Tg 1; 8.30, 9.30 LE - PANE AL PANE.[3302738] All’interno: 6.15, 6.45, 7.15, NA. Miniserie. [2296399] tore. [37009757] 8.00 TG 5 - MATTINA. [5642931] D’ORO. Telefilm. [35861689] Tg 1 - Flash; 7.35 Tgr Econo- 7.00 G O CART MATTINA. All’inter- 7.45, Tg 3. [2825318] 8.30 T G 4 - RASSEGNA STAMPA 9.20 LA BELLA E LA BESTIA. Tele- 8.45 COSBY INDAGA. Telefilm. “La 8.30 TMC NEWS. [1689] mia. [15868660] no: Un genio per Penelope. Te- 8.00 TG 3 - SPECIALE. [7757] (Replica). [9342318] film. [2437318] barbona misteriosa”. [4921370] 9.00 COME UTILIZZARE LA 9.35 BUTTATI, BERNARDO! Film. lefilm; Lassie. Tf. [2138738] 8.30 O N THE ROAD. [9329467] 8.50 VENDETTA D’AMORE. Teleno- 10.20 LA FAMIGLIA BROCK. Tele- 9.45 MAURIZIO COSTANZO SHOW. GARÇONNIÈRE. Film comme- Con Elizabeth Hartman. Regia di 9.30 SORGENTE DI VITA. [7592] 8.55 ZINGARI. Film drammatico (GB, vela. [7128009] film. [7889689] Talk-show. Conduce Maurizio dia (USA, 1966). Con Brian Francis Ford Coppola. [9651757] 10.00 QUANDO SI AMA. Teleroman- 1946, b/n). Con Stewart Gran- 9.20 AMANTI. Telenovela. [4933863] 11.25 DUE POLIZIOTTI A CHICAGO. Costanzo con la partecipazione Bedford, Julie Sommars. Regia 11.10 DIETRO LE QUINTE DI SALO- zo. [71863] ger. [44871134] 9.50 PESTE E CORNA. [2747196] Telefilm. “Un bacio è sempre un di Franco Bracardi (Replica). di Brian G. Hutton. [4523318] MONE. [8776399] 10.20 SANTA BARBARA. [7158486] 10.30 RAI EDUCATIONAL. All’interno: 10.00 REGINA. Telenovela. [7919] bacio”. [4826931] [8805641] 10.55 HITCHCOCK E IL SUO DOP- 11.25 VERDEMATTINA. All’interno: 11.00 TG 2 - MEDICINA 33. [68399] Epoca: anni che camminano; 10.30 LE MODE DI MODA. Rubrica di 12.20 STUDIO SPORT. [6942080] 11.30 CIAO MARA. Talk-show. Con- PIO. Telefilm. [54200283] 11.30 Tg 1. [64068047] 11.15 TG 2 - MATTINA. [8766912] 11.00 Tema. [797825] moda e costume (R). [25347] 12.25 STUDIO APERTO. [8237950] duce Mara Venier con la parteci- 12.00 CANDIDO. Attualità. Conduce 12.30 TG 1 - FLASH. [51080] 11.30 ANTEPRIMA “I FATTI VO- 12.00 TG 3 - ORE DODICI. [30592] 11.30 TG 4. [4074660] 12.50 FATTI E MISFATTI. [6194405] pazione di Umberto Smaila e la Antonio Lubrano. [57318] 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. Tele- STRI”. Varietà. [4028] 12.15 RAI SPORT - NOTIZIE.[9850196] 11.40 FORUM. Rubrica. Con Paola 12.55 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL sua Band. Regia di Beppe Rec- 12.45 METEO. [6191318] film. [4023738] 12.00 I FATTI VOSTRI. [70950] 12.20 TELESOGNI. [904863] Perego. [7799641] AIR. Telefilm. [130825] chia. [447318] 12.50 TMC NEWS. [127931] POMERIGGIO

13.30 TELEGIORNALE. [78134] 13.00 TG 2 - GIORNO / COSTUME E 13.00 RAI EDUCATIONAL. [50196] 13.00 L A RUOTA DELLA FORTUNA. 13.25 CIAO CIAO PARADE. [448641] 13.00 TG 5 - GIORNO. [12080] 13.05 TMC SPORT. [3045301] 13.55 TG 1 - ECONOMIA. [8827196] SOCIETË / SALUTE. [56370] 14.00 TGR / TG 3. [2162115] Gioco. Conduce Mike Bongiorno 14.20 COLPO DI FULMINE. [926950] 13.25 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità. 13.15 CANDIDO. Attualità. Conduce 14.05 FANTASTICO PIÙ. [3148912] 14.00 CI VEDIAMO IN TV. All’interno: 14.50 TGR - LEONARDO. [9978991] con Miriana Trevisan. All’interno: 15.00 !FUEGO! Varietà. [6234] Con Vittorio Sgarbi. [9450844] Antonio Lubrano. [1857689] 14.25 UNA FAMIGLIA COME TANTE. 16.15 Tg 2 - Flash. [2459318] 15.00 TGR - BELLITALIA. [5793] 13.30 Tg 4. [178776] 15.30 SWEET VALLEY HIGH. Tele- 13.40 BEAUTIFUL. [401776] 14.00 LA MIA SPIA DI MEZZANOT- Telefilm. [554776] 16.30 CRONACA IN DIRETTA. Attua- 15.30 RAI SPORT - POMERIGGIO 14.30 SENTIERI. Teleromanzo. Con film. [3641] 14.10 UOMINI E DONNE. Talk-show. TE. Film commedia (USA, 15.20 GIORNI D’EUROPA. [4792573] lità. All’interno: 17.15 Tg 2 - Fla - SPORTIVO. All’interno: A tutta Kelly Neal. [53283] 16.00 BIM BUM BAM E CARTONI Con Maria De Filippi. [5296660] 1966). [624405] 15.50 DIETRO LE QUINTE DI SALO- sh. [3022641] B; C siamo; Il pallone di tutti; 15.30 IN NOME DI DIO. Film dramma- ANIMATI. Contenitore. [62283] 15.45 LE STORIE DI “VERISSIMO”. 16.00 L A POSTA DEL “TAPPETO MONE. [6697405] 17.45 METEO 2. [9136399] Atletica leggera. Camp. Euro- tico (USA, 1948, b/n). Con Pe- 17.30 HERCULES. Telefilm. “Hercules Attualità. All’interno: VOLANTE”. Talk-show. Condu- 16.05 SOLLETICO. All’interno: Zorro. 17.50 TG 2 - FLASH. [9111080] pei Cross Country. [99825] dro Armendariz, John Wayne. contro la mummia”. [83912] 15.50 REGALO D’AMORE. ce Luciano Rispoli. [7100283] Telefilm. [6320028] 17.55 Sestrière: SCI. Coppa del Mon- 17.00 IN VIAGGIO VERSO GEO / Regia di John Ford. [766399] 18.30 STUDIO APERTO. [20486] Film-Tv drammatico. Con Blair 17.45 Sestrière: SCI. Coppa del Mon- 18.00 TG 1. [40738] do. Slalom Speciale maschile. 1a GEO & GEO. Rb. [91860] 17.45 OK, IL PREZZO é GIUSTO! 18.49 METEO. [3679115] Brown, Andy Griffith. Regia di do. Slalom maschile. 1a man- 18.10 PRIMADITUTTO. [434689] manche. [2383844] 18.30 . Telero- Gioco. Conduce Iva Zanicchi. 18.55 STUDIO SPORT. [5666573] Paul Bogart. [8384347] che. [6378414] 18.45 COLORADO. Gioco. Con Ales- 19.05 IL COMMISSARIO REX. Tele- manzo. [4080] All’interno: Tg 4. [4045115] 19.00 MELROSE PLACE. Telefilm. 17.45 VERISSIMO - TUTTI I COLORI 19.25 METEO. [1953660] sandro Greco. All’interno: 19.30 film. [8950347] 19.00 TG 3 / TGR / TGR - SPORT RE- 19.30 GAME BOAT. Gioco. [4146950] “Scoppia l’inferno”. Con Court- DELLA CRONACA. [7788467] 19.30 TMC NEWS. [68009] Che tempo fa. [3989776] 19.55 . [6362863] GIONE. [9592] ney Thorne-Smith. [3825] 18.35 TIRA & MOLLA. [5083134] 19.55 TMC SPORT. [114467] SERA

20.00 TELEGIORNALE. [45467] 20.30 TG 2 - 20,30. [80757] 20.00 DALLE 20 ALLE 20. [33825] 20.35 FILM DOSSIER. Con Antonella 20.00 SARABANDA. Gioco. Conduce 20.00 TG 5 - SERA. [19554] 20.10 QUINTO POTERE? [5417467] 20.35 RAI SPORT - NOTIZIE.[1981009] 20.50 L’ISPETTORE DERRICK. Tele- 20.15 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ. Vi- Boralevi. All’interno: Enrico Papi. Regia di Cesare Gi- 20.35 STRISCIA LA NOTIZIA - LA 20.30 Sestrière: SCI. Coppa del Mon- 20.40 IL FATTO. Con Enzo Biagi. Re- film. “I figli di Rasko” - “Voglia di deoframmenti. [7287738] 20.40 PANICO DIETRO LE gli. [11912] VOCE DELL’INSORGENZA. do. Slalom maschile. 2a man- gia di Loris Mazzetti. [5451318] vivere”. Con Horst Tappert, Fritz 20.30 C’ERA UNA SMORFIA. Varietà. QUINTE.Film-Tv drammatico 20.45 L’ULTIMO BOYSCAUT: Varietà. [364080] che. Diretta. [40641] 20.50 LA BIBBIA: SALOMONE. Film- Wepper. [11577912] [7851115] (USA, 1997). Con David Morse. MISSIONE SOPRAVVIVERE. 21.00 ACE VENTURA - MISSIONE 20.45 IL PROCESSO DI BISCARDI. Tv biblico (Italia, 1997). Con Ben 21.45 SCUSATE IL RITARDO. Film Regia di Roger Spottiswoode. Film avventura (USA 1991). Con AFRICA. Film commedia (USA Conduce Aldo Biscardi. All’inter- Cross, Vivica A. Fox. Regia di commedia (Italia, ’82). Con Mas- Prima visione Tv. [84913592] Bruce Willis, Joe Santos. Regia 1995). Con Jim Carrey, Simon no: Sestrière: Sci. Coppa del Roger Young. [395931] simo Troisi, Giuliana De Sio. Re- di Tony Scott. [158047] Callow. Regia di Steve Mondo. Slalom maschile. 2a 22.35 TG 1. [4293738] gia di Massimo Troisi. [8164825] 22.45 SCATAFASCIO. Varietà. Con- Oedekerk. [9774554] manche. Diretta. [969979] 22.40 PORTA A PORTA. Con Bruno 22.40 TG 3 - VENTIDUE E TRENTA / duce Paolo Rossi. [942202] 22.50 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 22.40 METEO. [5075592] Vespa. [8607370] TGR. [8231793] Talk-show. [9237825] 22.45 TMC SERA. [3229047] N OTTE

0.15 TG 1 - NOTTE. [42264] 23.00 RAIDUE PER VOI. [9399] 23.55 RAI SPORT. [9684080] 23.10 MIMÌ METALLURGICO FERITO 24.00 GOALS, IL GRANDE CALCIO 1.00 TG 5 - NOTTE. [5499103] 23.05 DOTTOR SPOT. [7615950] 0.40 AGENDA/ZODIACO.[85236535] 23.30 TG 2 - NOTTE. [25202] 0.40 TG 3 - LA NOTTE - IN EDICO- NELL’ONORE. Film commedia. INGLESE. Con Alberto Brandi e 1.30 STRISCIA LA NOTIZIA. Varietà 23.10 CALCIO. Fifa Confederation 0.45 RAI EDUCATIONAL. All’interno: 0.05 OGGI AL PARLAMENTO. At- LA - NOTTE CULTURA. Con Giancarlo giannini, Marian- Maurizio Pistocchi. [4332] condotto da Enzo Iacchetti, Ezio Cup. Repubblica Ceca-Uruguay Tempo; L’amico americano; tualità. [7835448] [9118177] gela Melato. Regia di Lina 0.30 FATTI E MISFATTI. [5051245] Greggio (Replica). [5880448] (Differita). [1912641] 1.10 Filosofia. [7576326] 0.20 RAI SPORT - NOTTE SPORT. 1.20 FUORI ORARIO. [1219546] Wertmueller. [7201689] 0.40 STUDIO SPORT. [4976264] 1.45 L’ORA DI HITCHCOCK. Tele- 1.15 T M C D O M A N I . 1.15 SOTTOVOCE. [6041513] Rubrica sportiva. [8289500] 2.10 MESTIERI DI VIVERE: TELEVI- 1.35 T G 4 - RASSEGNA STAMPA. 1.10 ITALIA 1 SPORT. [4964429] film. [6729036] — . — METEO. [2761326] 1.40 CARO PALINSESTO NOTTUR- 0.35 TELECAMERE. (R). [2340500] SIONANDO. Attualità. [1706142] [5693142] 1.40 RASSEGNA STAMPA. 2.45 TG 5 (Replica). [6831041] 1.30 DOTTOR SPOT. Rubrica (Re- NO. [83970239] 1.00 UOVA DI GAROFANO. Film 2.25 MESTIERI DI VIVIERE. Attua- 1.55 PETER STROHM. Tf. [8710790] [3339993] 3.15 MISSIONE IMPOSSIBILE. plica). [8044887] 2.15 GABRIELE LA PORTA PRE- commedia. [1578806] lità. [3019413] 2.45 PESTE E CORNA. Attualità (Re- 1.50 STAR TREK. Telefilm. Telefilm. [8657055] 1.35 ...é MODA. (R). [4929429] SENTA. “Milleluci”. [1883245] 2.10 TG 2 - NOTTE. (R). [55932326] 3.20 SHADOWS. Film drammatico plica). [6739061] [2049111] 4.15 L A GUERRA DEI MONDI. 2.05 COME UTILIZZARE LA 2.30 MILLELUCI. Varietà. [4240968] 2.45 MI RITORNI IN MENTE - (USA, 1960, b/n). Con Ben 2.55 WINGS. Telefilm. [6722149] 2.50 UNA MISSIONE PER DUE. Telefilm. GARÇONIERE. Film. Con Brian 3.50 TG 1 - NOTTE [3566245] REPLAY. Musicale. [13945239] Carruthers. [4338264] 3.10 T G 4 - RASSEGNA STAMPA Film avventura (USA 1992). Con Bedford, Julie Sommars (Repli- 4.20 RANIERI - BALLETTI - MINA - 2.50 DIPLOMI UNIVESITARI A DI- 4.35 QUEI TRENTASEI GRADINI. (Replica). [4317697] Ross Kettle, Norman Combes. ca). [7886974] MODUGNO. Musicale. STANZA. Rubrica di didattica. Sceneggiato. 3.30 RUBI. Telenovela. Regia di Joseph Wein. 3.40 CNN.

GUIDA SHOWVIEW Tmc 2 Odeon Italia 7 Cinquestelle Tele+ Bianco T ele+ Nero Per registrare il Vostro pro- P ROGRAMMI RADIO gramma Tv digitare i nu- 13.30 CLIP TO CLIP. Musi- 12.00 CONTENITORE DEL 13.15 TG. News. [6987115] 12.00 TG CINQUESTELLE. 13.30 IL LUPO DELL’A- 12.30 B RUNO ASPETTA meri ShowView stampati Radiouno Radiodue dell’acciuga”; 11.55 Il vizio di leggere; cale. [548270] MATTINO.[11892844] 14.30 FUNARI 7. Attualità. [540298] BISSINIA. Documen- IN MACCHINA. Film accanto al programma che Giornali radio: 6; 7; 7.20; 8; 9; 10; 11; Giornali radio: 6.30; 7.30; 8.30; 10.30; 12.30 Indovina chi viene a pranzo?; 14.00 FLASH. [946405] 18.30 RADIODAYS. Rubri- Con Gianfranco Fu- 12.05 CINQUESTELLE A tario (R). [461318] commedia. [313806] volete registrare, sul pro- 12; 13; 14; 15; 15.30; 16; 17; 18; 12.10; 12.30; 13.30; 15.30; 16.30; 12.45 La Barcaccia; 14.04 Lampi 14.05 CO LO RA DI O. All’in- ca. [266370] nari (Replica). MEZZOGIORNO. 14.30 ZAK. [387757] 13.59 L A STRADA PER grammatore ShowView. 18.30; 19; 22; 23; 24; 2; 4; 5; 5.30. 17.30; 18.30; 19.30; 22.30. d’autunno; Faust; 19.01 Hollywood Help; Airwolf. 18.45 VITÙ SOTTOSOPRA 15.00 PIUME DI STRUZ- GALVESTON. Lasciate l’unità ShowView 6.16 Italia, istruzioni per l’uso; 6.34 6.00 Il buongiorno di Radiodue; 7.10 Il Party; 19.45 Le speranze d’Italia; terno: [937060] Rubrica di attualità. Film sul Vostro videoregistrato- Telefilm. [55430931] LA TIVÙ. [899202] 15.00 ORCHIDEE E SAN- “Quotidiano d’infor- ZO. Film. [3923912] dramm. [8394979] Chicchi di riso; 7.45 L’oroscopo di risveglio di Enzo Biagi; 7.15 Vivere la 20.00 Poesia su poesia. Autoritratto re e il programma verrà di Elio Pecora; 20.09 Poesia e musi- 19.30 ALTROMONDO - 19.15 MOTOWN NEWS - GUE. Miniserie. mazione, attualità, 17.25 SECRET AGENT 15.30 HOMICIDE. Telefilm. automaticamente registra- Elios; 8.33 Lunedì sport; 9.08 Radio Fede; 8.08 Macheoraè?; 8.50 I segreti a ca. Il sonetto attraverso i secoli; 20.17 OTHERWORLD. SPECIALE MOTOR- [81465979] politica, cronaca e CLUB. Film azione. [410844] to all’ora indicata. Per anch’io sport; 10.08 Italia no, Italia sì; di San Salvario. 26 parte; 9.10 Il con- 11.05 Radiouno Musica; 11.35 GR 1 - siglio del grafologo; 9.30 Il ruggito del Radiotre Suite; Il Cartellone. Musica e Gioco. [930318] SHOW. [7176202] 18.00 UNA FAMIGLIA spettacolo”. Conduce [6268846] 16.20 SPIN CITY. Telefilm. informazioni, il “Servizio o 19.45 CO LO RA DI O. Musi- 19.30 IL REGIONALE. AMERICANA. Tele- Eliana Bosatra con 19.00 SPIN CITY. Telefilm. [7204931] clienti ShowView” al telefo- Cultura; Come vanno gli affari; 12.10 coniglio; 10.35 Chiamate Roma 3131; poesia a S. Maurizio - 43 ciclo; 20.30 no 06/68.89.42.56. Show- Millevoci; 12.32 La pagina scientifica; 11.54 Mezzogiorno con... Fabrizio Concerto per la chiusura dell’Anno cale. [488080] [767844] film. [545844] Pino Gagliardi. Regia [497432] 16.40 DUELLO NEL PACI- Ambrosiano; 24.00 Musica classica. 20.00 THE LION NET- 20.00 TERRITORIO ITA- 19.00 TG. News. [4943047] di Nicola Tuoni. 19.30 COM’È. [847973] FICO. Film. [6137912] View è un marchio della 13.28 Doppiando, doppiando. Da Al Frizzi; 12.56 Mirabella-Garrani 2000 GemStar Development Jolson a My fair Lady. 1a parte; 14.08 Sciò; 14.02 Hit Parade; 14.32 Punto WORK. [771047] LIANO. [764757] 20.50 ST. HELENS: LA [74690486] 20.00 Z O N A . [583979] 18.15 MARITI E MOGLI. Corporation (C) 1991 - 20.30 FLASH. [103202] 20.30 T G GENERATION. MONTAGNA DELLA 18.00 COMUNQUE CHIC. 21.00 DUE SULLA STRA- Film drammatico (U- Lavori in corso; 15.22 Bolmare; 16.32 d’incontro; 16.36 PuntoDue; 18.00 ItaliaRadio GemStar Development Ottoemezzo. Arte; 16.44 Uomini e Caterpillar; 20.02 Masters; 20.42 E GR radio: 7; 8; 12; 15. - GR Flash: 20.35 CO LO RA DI O. Musi- Attualità. [107028] PAURA. Film dram- Rubrica. “Quotidiano DA. Film commedia SA, 1992). [3533738] Corp. Tutti i diritti sono camion; 17.08 L’Italia in diretta; 17.35 vissero felici e contenti...; 21.00 Suoni 20.45 IL MURO. 20.00 ALMOST PERFECT. 7.30; 9; 10; 11, 16; 17. 6.30 Buongior- cale. [728825] [5333912] matico. Con Art Car- di moda e costume”. (Irlanda/GB, 1996). riservati. Spettacolo; 17.40 Radio Campus; e ultrasuoni; 23.30 Cronache dal no Italia; 7.10 Rassegna stampa; 8.10 21.00 AREZZO WAVE 9. 21.45 SPORTIVÌ. [963592] ney, David Huffman. Conduce Patrizia Pel- [2215973] Telefilm. [297414] CANALI SHOWVIEW: 001 17.45 Come vanno gli affari; 18.08 Parlamento; 1.00 Stereonotte. Ultimora; 9.05 Prefisso 06; 10.05 Musicale. [5020080] 22.15 T G GENERATION. Regia di Ernest Pin- legrino. Regia di Ni- 22.40 FENOMENO FER- 20.30 TERREMOTO NEL - RaiUno; 002 - RaiDue; 003 - RaiTre; 004 - Rete- Radiouno Musica; 19.28 Ascolta, si fa Piazza grande; 12.10 Tamburi di latta; 22.40 CO LO RA DI O. Musi- Attualità. [3688202] toff. [764496] cola Tuoni. [487221] RARI. Rubrica sporti- BRONX. Film azione. sera; 19.37 Zapping; 20.40 Biblioteca Radiotre 14.05 Gulliver; 15.10 Livingstone; cale. [2263979] 22.30 SPORT LOCALE. 22.30 SEVEN SHOW. Va- 18.30 TELESPORT. Rubri- va. [6655047] [987931] quattro; 005 - Canale 5; 006 - Italia 1; 007 - Tmc; Universale di Musica Leggera; 20.50 Giornali radio: 6.45; 8.45; 13.45; 16.05 Quaderni meridiani; 18.05 23.00 TMC 2 SPORT / MA- [909028] rietà. Con Alessandro ca sportiva. 23.10 SLEEPERS. Film 22.30 IL SIGNORE DEL MA- 009 - Tmc 2; 010 - Italia 7; Cinema alla radio: L’ispettore Derrick; 18.45. Prefisso 06; 18.50 Tempo pieno; GAZINE. All’interno: 24.00 MOTOWN NEWS - Grego. [829283] dramm. [5001738] LE. Film. [2258950] 011 - Cinquestelle; 012 - 22.03 Per noi; 22.41 Bolmare; 23.40 6.00 MattinoTre. Contenitore; 7.30 19.05 Milano sera; 20.05 Una poltro- Pianeta B. [655370] SPECIALE MOTOR- 23.30 LOOK OF THE 1.40 L A GRANDE FUGA. 0.10 L’ULTIMA PROFE- Odeon; 013 - Tele+Nero; Sognando il giorno; 0.34 Radio Tir; Prima pagina; 10.15 Terza pagina; na per due; 22.00 Effetto notte; 2.02- 0.05 COLORADIO. SHOW. Rubrica. YEAR. Varietà. Film guerra. ZIA. Film horror 014 - Tele+Bianco. 1.00 La notte dei misteri. 11.00 Pagine: Orengo legge “Il salto 6.29 Selezione musicale notturna. 15SPO04A1512 14UNI01A1412 FLOWPAGE ZALLCALL 12 21:54:16 12/14/97

Lunedì 15 dicembre 1997 12 l’Unità2 LO SPORT

Galeone: Parma. I nostri avversari sono Ancelotti: «Siamo favoriti e questo ci ha permesso stati in difficoltà qualche minuto di gestire meglio la gara e «Una situazione alla fine del primo tempo, ma poi tornati a vincere ottenere questo risultato così preoccupante» nella ripresa, sistemati bene in Era importante» importante per il morale e la campo, hanno condotto il gioco. classifica. Perché ho sostituito «Il risultato è disastroso, la Non ci hanno mai chiuso nella Si festeggia in casa Parma. Chiesa? Ho preso quella situazione ancora più metà campo, hanno giocato L’atmosfera che si respira nello decisione perché ho visto che preoccupante, la squadra è ragionando». spogliatoio gialloblù è senza aveva avuto una discussione con distrutta, ho visto i ragazzi Sull’episodio dell’espulsione di dubbio diversa da quella alcuni giocatori del Napoli». Ma piangere - esclama Giovanni Longo, Galeone è critico, ma con partenopea. «Siamo tornati a l’attaccante del Parma non è Galeone - e poi vorrei giocare una il giocatore azzurro. «La seconda vincere, ma non dobbiamo d’accordo e ha voluto smorzare i partita in undici. Da quando ammonizione è venuta su un dimenticare che abbiamo toni. «È stato un normale sono alla guida del Napoli non è episodio stupido, un fallo da disputato un primo tempo da battibecco tra giocatori - dice successo». La disamina del tergo, praticamente inutile. Le dimenticare - spiega contento il Chiesa -, non accetto tecnico azzurro continua così: nuove regole sono micidiali e tecnico -. Nella assolutamente accuse di «Già era difficile giocare undici puniscono con l’ammonizione il ripresa poi siamo riusciti a antisportività. Non è nel mio contro undici figuriamoci in fallo da dietro, è stato un fallo riordinare le idee. Giocare con stile». inferiorità numerica e contro il tonto». l’uomo in più ci ha senza dubbio

Disastrosa sconfitta degli «azzurri», squadra alla sbando. Tifosi «bruciano» il San Paolo Dopo partita con incidenti 15SPO04AF02 Incendi Ora al Napoli non e sassaiole

Gli scontri dopo la gara: cassonetti bruciati, lanci di pietre e bottiglie, vetrate resta che piangere infrante ed auto in sosta danneggiate, risse tra gli NAPOLI. Una nuvola di fumo nera francesePrunier,l’ormaidisperato NAPOLI-PARMA 0-4 stessi tifosi. Fuorigrotta, il e acre, di plastica bruciata. Sugli Galeone ha messo in campo l’uni- popolare quartiere flegreo spalti semivuoti tifosi e vandali ca formazione possibile. Che pure NAPOLI: Taglialatela, Baldini, Zamboni, Ayala, Facci (24’ st Ser- dove sorge lo stadio San saltano e insultano, mentre Napo- riusciva, complice un brutto avvio gio-37’ st Cimadomo), Altomare, Rossitto (17’ st Panarelli), Lon- Paolo, ha vissuto un li e Parma sono ancora in campo. del Parma, a tenere il campo alme- go, Turrini, Bellucci, Protti pomeriggio di guerriglia Inariavolteggiaunelicottero,ipiù no fino al primo gol avversario, al (12 Di Fusco, 16 Malafronte, 29 Bruno) urbana. macabri ballano attorno ai falò in- 18’, cross di Stanic dalla tre quarti, PARMA: Buffon, Mussi, Apolloni, Thuram, Cannavaro (33’ st Che l’atmosfera fosse di neggiando (ancora!) a Maradona. uscita sbagliata di Taglialatela e te- Crippa), D. Baggio, Giunti (18’ st Fiore), Blomqvist, Stanic, Chie- estrema tensione si era Si è chiusacosì unapartitada incu- sta di Blomqvist, abbandonato sia sa (32’ st Maniero), Crespo capito subito: verso il finire bo per il Napoli, sempre più solo da Baldini chedaRossitto.Duemi- (24 Nista, 26 Barone, 30 Mora) della gara, sugli spalti già ultimo a cinque punti inclassifica, nuti dopo l’episodio che potrebbe ARBITRO: Bazzoli di Merano semivuoti erano cominciati e nemmeno tanto bella per il Par- aver condizionato la gara, se non RETI: nel pt 17’ Blomqvist; nel st 7’ D. Baggio, 19’e 27’ Crespo gli incendi di seggiolini di ma che pure l’ha vinta conquattro nell’esito almeno nell’entità del NOTE: Recupero: 2’ e 3’ Angoli: 4-1 per il Napoli Cielo sereno con plastica e striscioni, i lanci splendidi gol, in superiorità nu- passivo finale sofferto dal Napoli: vento freddo. Terreno di gioco molto scivoloso. Spettatori: 30 mila. di oggetti, da tutti i settori. merica dopo venti minuti: Chiesa l’espulsione di Longo per doppia Espulso Longo al 20’ del pt. Ammoniti Giunti e Dino Baggio Almeno un centinaio di èstatotiratofuoridaAncelottiper- ammonizione. L’arbitro Bazzoli, teppisti si sono quindi ché insultava i poveri napoletani. che gli aveva già mostrato il cartel- recati alla cancellata «Faremo i conti a Parma», avrebbe lino giallo per una strattonata a I tifosi-contestatori appiccano il fuoco sulle gradinate Ansa dell’ingresso spogliatoi per detto l’attaccante a Baldini che ri- Blomqvist non ha esitato a trasfor- cercare di forzarla ed ferisce con le lacrime agli occhi. marlo in rosso quando, a terra con entrare all’interno dello Perché ieri negli spogliatoi del San Apolloni, ancora Longo compiva NAPOLI Rossitto 5: doveva controllare PARMA Ma la sua è solo un’apparizione stadio, nell’area coperta Paolo molti hanno pianto e non un inutile fallo di reazione. Una Blomqvist al momento del gol in campo). dove sostano i pullman solo per il fumo nero dell’incen- ammonizione tonta, la definirà che ha gettato il Napoli nello Baggio 6,5: realizza un bellissimo delle squadre. Ma i dio. Galeone, e non gli si può dare tor- sconforto. Una bella responsa- gol da lontano. In campo fa tentativi sono stati sventati Certo, al Parma importava vin- to. L’unica reazione del Napoli si Si salvano bilità. Ma non solo. Offre poca Crespo, quello che gli pare, la resisten- dalle forze dell’ordine cere «e non perdere i contatti» co- concretizzava al 40’: un forte tiro qualità e ieri anche pochissima za dei partenopei è nulla. schierate in gran numero me ha spiegato realisticamente il delvolenterosoAltomare,dalladi- quantità, tanto che Galeone a Stanic 6,5: ispira il primo gol, per attorno allo stadio e in suo tecnico: la squadra emiliana stanza, che Buffon devia con i pu- solo Ayala un certo punto decide di to- doppietta la testa di Blomqvist, uno sche- tutto il quartiere, fino c’è riuscita impostando la gara, al- gni. Nella ripresa la situazione pre- glierlo (62‘ Panarelli sv). ma ripetuto più volte, con la all’imbocco della l’inizio, quasi come una provin- cipitava: all’8‘ raddoppiava Dino Facci 4: non è un giocatore di se- calma che ieri è stata la miglio- tangenziale. ciale: d’altra parte erano ben otto Baggio con un bel tiro pallonetto e Altomare rie A e si vede. Il suo apporto è d’autore re virtù sua e di tutto il Parma. Impauriti i giocatori, che gli assenti tra i gialloblu etraquesti da lontano. Taglialatela non era assolutamente inutile. Colpe- Giunti 6: ordinaria domenica, sono rimasti un po‘ più a gente importante come Sensini. anche in questo caso ben piazzato, Taglialatela 5: la serie negativa vole chi lo ha voluto (69‘ Ser- Buffon 6: è impegnato poco, dal quasi senza interlocutori. lungo del previsto negli Ma contro il piccolissimo Napoli reduce da una uscita disperata su continua. Colpevole di qual- gio sv,82‘Cimadomo sv). Napoli. Spettacolare respinta Fiore 6: svolge bene il compito e spogliatoi ed hanno di Galeone qualsiasi manchevo- Crespo. Il Parma non schiacciava che incertezza anche stavolta. Ayala 5,5: è un combattente e sa su un tiro di Altomare. duetta in scioltezza con Chiesa. lasciato il San Paolo solo lezza si sarebbe rivelata inutile: mai l’avversario, preferiva ragio- Confessa di essere scivolato in che cosa vuol dire difendere la Mussi 6: ordinato anche se poco Blomqvist 7: probabilmente è il quando l’area è stata non vincere o forse anche non nare, crescendo nella sua sicurez- occasione del gol di Crespo. linea. Nel primo tempo sbro- determinato nell’impostazione migliore in campo. Ieri il gioco totalmente sgombrata. stravincere era impossibile. E così za. Poi, inquadrato dalle telecame- glia parecchie situazioni, poi è della manovra. del Parma sembrava tarato per Intanto anche la villa di per il Parma è stato facile fare festa E alla fine arrotondava il risulta- re, sconsolato esclama: «È fini- travolto come gli altri compa- Thuram 6,5: impeccabile come al le sue caratteristiche, e lui si è Ferlaino, azionista di e sfatare rumorosamente anche il to ancora con Crespo: al 20’. su ta, me ne vado». L’Udinese lo gni di reparto. solito, cresce come quasi tutti i fatto trovare sempre pronto. maggioranza del Napoli, tabùdelSanPaolo,dovelasquadra azione personale, tenuto in gioco chiederà ufficialmente in que- Turrini 5: parte benino anche lui, compagni di squadra nella ri- Chiesa 5,5: preferito a Maniero veniva circondata dagli emiliana non aveva mai fatto ri- dal disastroso Zamboni, infilava sti giorni la punta più vivace del tridente presa. In pratica, quando in non va a nozze col Napoli e agenti a scopo preventivo. sultatopienonellasuastoria. Taglialatela in uscita. Nove minuti Altomare 5,5: volenterosissimo e di Galeone, ma dopo l’espul- Napoli va alla deriva. reagisce «sparando» sulla Croce Proprio dirette a Ferlaino, Anche il Napoli questa partita dopo Fiore duettava con Chiesa e questo già lo rende il migliore sione di Longo ogni buona in- Apolloni 6: gara sufficiente, an- rossa. Episodio da chiarire, ma più che ai giocatori, sono «doveva vincerla». Galeone l’ha metteva al centro la palla per il tuf- del Napoli. È suo l’unico tiro, tenzione di gioco salta. che se ha il merito di subire il comunque squallido (80‘ Ma- state infatti le predicatopertuttalasoffertissima, fo di Crespo sul secondo palo: è il al 40’, che impensierisce Buf- Longo 5: la sua partita dura venti fallo che costa l’espulsione a niero sv: prende il posto del contestazioni più violente, passata settimana ma non è una pesante 4-0 finale. Taglialatela fon. minuti: si fa ammonire da ton- Longo e che cambia il volto al- collega attaccabrighe. Entra i cori e gli striscioni. Era da novità,. Ieri cartelli con la scritta scuoteva la testa come a dire basta, Baldini 5: lotta con molta grinta, to, dirà Galeone. Prima stratto- la partita. quando i giochi ormai sono oltre trent’anni che i tifosi «vincere» campeggiavano in tutta andiamocene. Chiesa continuava ma non è una giornata fortu- na Blomqvist, e va bene, poi Cannavaro 6,5: puntuale in ogni fatti da un pezzo). del Napoli non si Fuorigrotta, il quartiere dello sta- il battibecco con i napoletani fino nata per lui. Esce con le lacri- atterra da dietro Apolloni: l’ar- occasione, è uno dei migliori Crespo 6,5: fino a quando non va abbandonavano a dio, qualche ora dopo ridotto a un a quando Ancelotti capiva che era me agli occhi per gli insulti di bitro Bazzoli è implacabile, co- in campo. Lo scugnizzo, c’è da in gol, lo si vede poco. Ma poi dimostrazioni di tale campodibattaglia.AncheilNapo- meglio tirarlo fuori. Mentre l’at- Chiesa. me al solito. giurarci, da napoletano avreb- non si accontenta della prima violenza. «Li capisco - ha li era falcidiato dalle assenze, Cras- taccante del Parma cercava di rag- Zamboni 4: inguardabile. Si se- Bellucci 5: si nota solo quando be preferito evitare la goleada, rete. Fa il bis. Una doppietta detto Galeone - sono come son, Goretti, Allegri, Conte, più giungere il sottopassaggio dagli gnala riuscendo a mantenere battibecca con Chiesa. ma i suoi compagni hanno memorabile. Le due reti di di- gli amanti traditi, che brutto e ingrippato che mai. Fuori spalti pioveva di tutto. Il peggio in gioco l’argentino Crespo, fa- Protti 5: inesistente, non porta un avuto il cuore duro (80‘ Crippa versa fattura strappano applau- sparano». [F.D.L.] rosa l’argentino Calderon, che si è dovevaancoracominciare. cendogli segnare il terzo gol. solo pericolo in area emiliana. sv: lui, ex dei tempi d’oro del si anche al devastato San Pao- vendicatosegnandounospettaco- Ma non è l’unico errore della Ma non era un goleador? calcio partenopeo, entra fra gli lo. lare gol con la Primavera, fuggito il Francesca De Lucia sua partita. [F.D.L.] applausi del pubblico di casa. [F.D.L.]

Spavalda prova della squadra di Fascetti che mette alle corde i friulani All’Olimpico successo dei biancocelesti sul Brescia grazie a un gol di Boksic Il Bari stoppa l’Udinese Lazio, avanti adagio BARI. Dopo quattro sinfonie suonate alla perfezione, BARI-UDINESE 0-0 ROMA. Boksic come Ronaldo. E la Lazio è tornata al suc- LAZIO-BRESCIA 1-0 l’orchestra di Zaccheroni incappa in una stecca, rischian- cesso in campionato, dopo due sconfitte consecutive. Al- do addirittura il clamorosotonfo. Succede che i suonatori BARI: Mancini, De Rosa, Garzya, Neqrouz, Sala, Manighetti (34’ l’Olimpico la squadradi Erikssonha battuto per 1-0il Bre- LAZIO: Marchegiani, Pancaro, Nesta, Negro, Favalli, Fuser, Al- friulani strimpellano melodie cosìscontatedanonpreoc- st Bressan), Ingesson, Volpi, Olivares (24’ st Doll), Allback (17’ st scia. Una vittoriaimportante. Il gol decisivo èstatosegna- meyda, Marcolin, Mancini, Casiraghi (23’ st Venturin), Boksic cupare più di tanto il Bari che è invece bravo a controllare Zambrotta), Guerrero topocoprimadellamezz’oradall’attaccantecroato:un’a- (28’ st Rambaudi) gli avversari ed èanchecapace di proporre spartiti inchia- (12 Gentili, 13 Marcolini, 16 Cau, 20 Sibilano) zione come quelle del brasiliano, ovvero con- (22 Ballotta, 20 Grandoni, 3 Lopez, 17 Gottardi, 21 Jugovic) ve offensiva degni di nota. Il pari è praticamente già scrit- UDINESE: Turci, Bertotto, Calori, Pierini, Helveg, Walem (29’ st trollo a seguire di destro e gran sinistro rasoterra in diago- BRESCIA: Cervone, Adani, Savino, Bia, Kozminski (30’ st Criniti), to fra due squadre che si annullano a vicenda ma che fan- Statuto), Giannichedda, Bachini, Amoroso (37’ st Eman Ha- nale. Prima e dopo la rete di Boksic, i biancocelesti hanno A. Filippini, E. Filippini, De Paola, Banin (15’ st Barollo), Neri (14’ no di tutto per prevalere. Il Bari teme soprattutto il triden- zem), Bierhoff, Poggi (19’ st Locatelli) creato un’infinità di palle gol, ma senza sfruttarle. Il Bre- st Pirlo), Hubner te friulano, Amoroso, Bierhoff e Poggi graffiano poco in (32 Clemente, 8 Gargo, 13 Genaux, 27 Cappioli) scia,invece,nonhafattounsolotiroinporta. (1 Zunico, 16 Diana, 9 Bonazzoli, 31 Corrado) virtù delle spietate marcature baresi. Non è la solita Udi- ARBITRO: Trentalange di Torino. La Lazio va in campo con qualche rattoppo: Nedved e ARBITRO: Racalbuto di Gallarate. nese.Macinagiocoacentrocampoinquantitàindustriale NOTE: Recupero: 1’ e 4’ Chamot sono assenti, mentre Jugovic e Lopez si accomo- RETE: nel pt al 27’ Boksic senza produrre molto per gliattaccanti. L’unicoacutoèdi Angoli: 5-4 per il Bari giornata fredda, terreno in buone condizioni. dano in panchina mezzi acciaccati. Gioca il tridente. Il NOTE: Recupero: 2’ e 5’. Angoli: 6-4 per la Lazio. - Giornata di sole e Bierhoff, nel primo tempo, con prodezza di Mancini. Il Spettatori: 23 mila. Ammoniti: Neqrouz e Manighetti. Bresciareplicaconun5-3-2spessotendenteaun’ammuc- fredda, terreno in cattive condizioni. Spettatori 35 mila. Ammoniti: Bari non sta a guardare. La manovra non è continua ma il chiata. La partita è appena iniziata e l’arbitro Racalbuto Fuser, Negro, De Paola, Bia e Casiraghi dispositivo di Fascetti regge bene al cospetto di un avver- commette il primo di una lunga serie di errori:nell’area di sario che gioca a memoria ed è in grado di dare accelera- rigorecadeunpallonespiovente,Mancinièprontoacon- zionialritmodellagara.Bachinièunaspannasuperioreai trollarlo, ma gli piomba addosso come una slavina Ko- suoicompagniedèluichesiproponespessosullacorsiadi zminski.Rigore netto.Nonperl’arbitro.Unpaiodiminu- sinistra costringendo il Bari ad affannosi recuperi. I pu- ti dopo, Mancini da distanza ravvicinata calcia alle stelle, gliesi non si lasciano schiacciare e operano di rimessa inmanieraprodigiosa.Ladeabendatadàunamanoaipu- su cross di Pancaro. La Lazio mantiene in esclusiva il con- Boksic, dentro Venturin e Rambaudi. Mancini sale di to- mettendo i brividi a Turci che, sul finire delprimotempo, gliesi che si scatenano nei quattro minuti di recupero, trollo del pallone, roba da antitrust. Marcolin e Almeyda no,maisuoiassistperiduenuovientratisonocomeinviti parastrepitosamenteuncolpoditestadiIngesson. sfiorando il gol in due circostanze. Prima è il tedesco Doll, lottano come leoni a centrocampo, Nesta in difesa è insu- a cena per un inappetente. Rambaudi, non contento di Nella ripresa è sempre l’Udinese a gestire le operazioni alrientro dopo sei mesi, aimpegnareTurciconunperfido perabile. Ma il tridente è «spuntato». Fino al 28’, quando tutti i palloni buttati, al 90‘ si fa beccare in fuorigioco su del gioco,senzaperò dare l’impressione di poter prendere colpo di testa. Poco dopo è invece Volpi a sfiorare l’incro- arriva il gol del croato. Ma è solo un flash. Tutto torna co- un’azione in cui aveva segnato Mancini. Gol annullato. il sopravvento. Si salva il Bari all’80‘ in modo rocambole- ciodeipaliconunmissilesparatodallimitedell’area. me prima. Boksic e Casiraghi si mangiano due facilissime Calailsipario.Nonèstatounospettacolomemorabile. sco. Bierhoff colpisce di testa da due passi, Volpi respinge occasionidarete,sparandosuCervone.Bresciaarroccato, sulla linea, irrompe Pierini e Mancini ribatte con il corpo Emiliano Cirillo Lazio sprecona. Nella ripresa fuori prima Casiraghi, poi Paolo Foschi 15SPO05A1512 14UNI01A1412 FLOWPAGE ZALLCALL 12 21:25:19 12/14/97

LO SPORT l’Unità2 13 Lunedì 15 dicembre 1997

Prandelli deluso: emozioni, finisce che ci resto Scontri tra tifosi secco». Il presidente Gazzoni per «Lo sapevo la prima volta quest’anno si Sassaiole, petardi che erano forti...» presenta sorridente. «Avete visto ma nessun ferito che ho fatto bene a non vendere Non ci sono polemiche, solo Kolyvanov? Anche Torrisi mi è Si è sfiorata la rissa tra tifosi complimenti e rassegnazione. piaciuto molto. Se oggi finisse il bolognesi e leccesi dopo la fine Prandelli non trova scuse: campionato saremmo salvi. Mi della partita, accanto allo stadio «Sapevo che il Bologna ha grandi sembra la prima bella notizia da dall’Ara. Le forze dell’ordine individualità, e in una falsa qualche tempo a questa parte». sono intervenute per evitare che i posizione di classifica. Poteva In mattinata, la società aveva due gruppi venissero a contatto. finire con un po‘ di fortuna incontrato la tifoseria per È finita con qualche cassonetto anche uno a uno, ma in tutta stringere un patto di alleanza rovesciato, una sassaiola ma onestà anche quattro a uno per duraturo. Alcuni fischi però sono nessun ferito. La tensione era loro». Ulivieri, dall’altra parte, arrivati ugualmente per stata innescata dal lancio di giura che un Bologna con tanti Sterchele. «Un atteggiamento alcuni petardi degli ultrà pugliesi attaccanti non si vedrà più per ingiusto e incomprensibile», ha nella Curva rossoblu, cui sono un po‘ di tempo, «troppe detto Torrisi. seguiti attimi di concitazione.

I rossoblu si allontanano dalla zona retrocessione. Continua la crisi di Roby Baggio Kolyvanov in rete 15SPO05AF01 e Ulivieri respira BOLOGNA. Notizie dai bassifondi: il BOLOGNA-LECCE 2-0 Bologna fa 13, il Lecce precipita. È il Nasce verdetto di questa specie di spareg- BOLOGNA: Sterchele, Magoni, Torrisi, Paganin, Tarantino, Cri- gio: anche se siamo a 22 giornate dal- stallini, Marocchi, Nervo (41’ st Dall’ Igna), R.Baggio (27’ st il «caso» la fine gli incroci fra disperati lascia- Mangone) , Andersson, Kolyvanov nolostessounbelsegno. (22 Brunner, 17 Foschini, 29 Gentilini) Codino Bologna ha fatto 13 nel senso che LECCE: Lorieri, Sakic, Cyprien, Baronchelli, Rossini, Rossi (27’ st da ieri sera è al 13esimo posto in clas- Conticchio), Martinez, Piangerelli, Casale (27’ st Iannuzzi), Pal- Il Bologna vince, ma per sifica, e dunque per la prima volta mieri, Atelkin (36’ st Di Chio) Ulivieri si profila un caso- matematicamente in salvo. Ulivieri (12 Aiardi, 23 Viali, 17 Annoni, 27 Govedarica) Baggio. Domenica si gioca respira: non vinceva da 42 giorni, la ARBITRO: Cesari di Genova Milan-Bologna, e forse l’ex sua difesa viaggiava alla media esatta RETI: nel primo tempo 20’ Cristallini: nel st 42’ Kolyvanov codino la vedrà dalla di due gol a partita, ha infranto que- NOTE: Angoli: 8-4 per il Bologna. Recupero: 3’ e 3’. giornata con panchina. Dopo un ste pessime abitudini. Forse per que- cielo sereno, terreno in perfette condizioni; spettatori: 30.000 circa. novembre di grandi stoStercheleèapparsospaesatoapar- Ammoniti: Baronchelli e Piangerelli e Kolyvanov esibizioni, in cui si discusse tita conclusa: non gli capitava di re- del Baggio ritrovato anche in stare imbattuto dal 5 ottobre. Gira la chiave azzurra, il numero 10 testanonsoloalui:disicuroancheai Cristallini insacca di testa realizzando il gol dell‘ 1-0 per il Bologna Benvenuti/Ansa del Bologna si è andato via tifosi leccesi che hanno percorso via eclissando. Se contro la 1600 km per tirare petardi in mezzo Sampdoria aveva comunque alla curva del Bologna, la quale ha ri- attaccanti,l’ucrainoAtelkinintesta. più volte: all’11‘ Lorieri smanaccia in BOLOGNA LECCE messo il magico piedino in sposto signorilmente con lanci di cu- Prandelli schiera a sorpresa, mal- volo su un diagonale dello svedese, e un paio di punizioni scini.EgiraalpoveroPrandellichela- grado un recentissimo infortunio al ancora lo svedese due minuti dopo importanti, se a Udine aveva vora fin troppo bene col materiale ginocchio, l’ex Palmieri, molto te- chiede il rigore per un fallo di mano l’alibi del duro colpo alla raffazzonato che gli hanno messo a muto anche per ragioni scaramanti- di Sakic su un suo traversone. Cesari Nervo su tutti Atelkin disastroso schiena incassato dopo disposizione: il secondo ko consecu- che da Ulivieri. Il Bolognareplicacon dice di no, anche all’opportunità di mezz’ora, ieri il momento tivo dopo quello in casa col Vicenza un elastico 4-2-4. È una giornata di amonirePiangerelliperunbruttofal- difficile è venuto alla luce lodestinaalpenultimoposto. sole con lo stadio pieno, la tensione è losuKolyvanov:ilcartoncinogialloè Ma la difesa Gioca bene compiutamente. Roby non La gara consegna oltre al successo quella delle partite importanti anche però rimandato soltantodipochimi- ha toccato palla per tutti i 70 scacciacrisi anche un imbarazzo per se giocano le ultime in classifica. Uli- nuti, in seguito a un altro fallo, sta- minuti in cui è stato in Ulivieri: Baggio, dopo un novembre vieri tiene Andersson e Kolyvanov volta su Nervo. Al 20‘ il Bologna è in è ancora incerta l’«ex» Palmieri campo prima della sfolgorante, è tornato alle malinco- avanti, conBaggioaridossoeNervoa vantaggio: Kolyvanov batte una pu- sacrosanta sostituzione con nierossonere,unoggettosperdutoin far la spola col centrocampo dove un nizione dalla trequarti, Cristallini si Sterchele 5,5: la notizia è che non prende gol, ma ci Lorieri 5,5: molti interventi alla sua maniera e un‘ un difensore, fatta eccezione mezzo al campo. Malgrado sia sem- Marocchi non al meglioeunrinvigo- inserisce di testa anticipando tutti e prova lo stesso con tre uscite da brivido. incertezza sul primo gol che pesa. per due super-occasioni pre in formazione, non si hanno più rito Cristallini trovano aiuti supple- soprattuttoLorieri,unoazero. Magoni 5,5: fa rimpiangere Paramatti. Sakic 6: è l’unico decoroso della retroguardia, anche maldestramente sciupate sue notizie da almeno tre domeni- mentari (pochi) in Magoni; in difesa, Irossoblusbandanoindifesa,masi Paganin 5: il gambero della difesa rossoblu, ogni par- se dalle sue parti Kolyvanov è un osso durissimo. come un brocco qualunque. che. L’imbarazzo per l’allenatore è Torrisi in grande ripresa ma poco aiu- salvano. Al 28‘ vanno invece vicini al tita un passo indietro, rischia di far segnare quel Cyprien 5,5: una serie di svarioni paurosi, specie nel E adesso? Ulivieri ha più che, al contrario, Kolyvanov è torna- tato da Tarantino e ancor meno da raddoppio: lancio di Torrisi per An- bisonte bolso di Atelkin. primo tempo dove non ne azzecca una. volte ripetuto che, salvo rare to in gran forma, appena ha avuto uno sconcertante Paganin. Il Lecce si dersson, tiro respinto di piede dal Torrisi 6,5: lui invece è in ripresa dopo il pessimo av- Baronchelli 5: disordinato al punto di sfiorare due eccezioni (vedi partite da spazio, nelle ultime due gare, è anda- avvale di due buoni stranieri, Sakic in portiere, palla ripresa da Nervo che vio di campionato. autoreti nel giro di 30 secondi. vincere contro squadre to sempre a segno. In vista del Milan, difesa e Martinez a centrocampo, e di centra ma Baggio da due metri devia Tarantino 5,5: si fa sentire la ruggine dell’inattività. Rossini 5: giornata infausta anche per l’ex promessa materasso) Baggio e si preannuncia una malattia diplo- una serie di corridori più o meno effi- debolmente di testa. Al 34‘ Kolyva- Marocchi 6: la solita prova di carattere e di esperien- del calcio italiano, costretto a rincorrere Nervo. Kolyvanov assieme non maticaperl’excodino. caci. A parte Sakic e qualche sprazzo nov impegna ancora Lorieri in tuffo. za, però Martinez lo sovrasta sul piano fisico. Rossi 5: poche giocate e tutte prevedibili malgrado la possono giocare, essendo un La partita è una sofferenza, ma nel di Lorieri, la difesapugliese è poca co- E allo scadere Atelkin sbaglia un gol Cristallini 7: la sua miglior partita da quando è al «sorveglianza» di Tarantino (70’Conticchio 5: lusso che la squadra non può senso migliore della parola: novanta sa in Cyprien e Baronchelli, e soprat- facilissimo. Il Bologna insiste anche Bologna, segna un gol importantissimo e poi si che dire? corricchia). supportare. «Vorrei evitare minuti tirati con tanti gol sbagliati, e tutto in Rossini, 26 anni che paiono nella ripresa: ci provano Andersson mantiene fino alla fine su ottimi livelli. Martinez 6,5: se avesse piedi un po‘ meno ruvidi, sa- di morire in panchina», ha una serie inenarrabile di mischie in 36. In mezzo le cose vanno meglio (8’) e Kolyvanov (24’) con Lorieri che Nervo 7,5: è l’anima del Bologna, attacca e difende, rebbe un centrocampista di ottimo livello. detto ieri il tecnico per tutte e due le aree di rigore. La tensio- con Piangerelli e Martinez, meno para tutto; l’occasione migliore è per corre moltissimo, il Dall’Ara gli dedica un grande Piangerelli 6: ci mette tanto agonismo e altrettanta sottolineare come un ne cala soltanto a tre minuti dalla fi- nell’ex vicentino Rossi e in Casale; Piangerelli che calcia a colpo sicuro applauso quando esce (85’ Dall’Igna sv). imprecisione, però la sua parte la fa. Bologna con tanti attaccanti ne, con la perla di Igor che si concede l’attacco è tenuto in piedi dalla gran- spedendo invece dalle parti di Casa- Baggio 5: uno dei peggiori in campo. Non c’è fisica- Casale 5: il primo dei due ex bolognesi non fa nulla metta a repentaglio il unpaiodipreziosismiealtrettantegi- de generosità di Palmieri, ma Atelkin lecchio.FuoriBaggio,dentroMango- mente, difficile che in queste condizioni possa per farsi rimpiangere, anzi sbaglia un gol facilissi- risultato oltre alle sue ravolteallimitedell’area,primadiin- pasticciasempre. ne: Nervo e Marocchi falliscono altre giocare contro il Milan domenica prossima (70’ mo (70‘ Iannuzzi sv: riesce a sbagliare dieci pas- coronarie. In compenso ha filare Lorieri con un pallonetto nel- Che Baggio sia in giornata-no, lo si occasioni, poi tocca ad Atelkin spre- Mangone sv). saggi in venti minuti, da Guinness). una settimana per inventare l’angolino. Prima però, malgrado capisce quasi subito, al 9’, quando da care la palla-pareggio. Solo all’87, Andersson 6,5: ottimi assist e gol miseramente falliti, Palmieri 6,5: è uno dei migliori del Lecce, malgrado i un malanno diplomatico per una supremazia complessiva del Bo- pochi metri calcia altissimo in girata con la prodezza di Igor, la gente può si batte sempre come un leone. problemi al ginocchio, ce la mette tutta per dare Baggio. [F. Z.] logna, il Lecce aveva spesso rischiato unaspondaaereadiAndersson.Roby finalmenterespirare. Kolyvanov 7,5: è la sua rivincita, dopo l’accantona- un dispiacere a Ulivieri che lo mandò via. di pareggiare, noncogliendoilpunto trotterella senza lampi, ma ciò non mento pro-Baggio di inizio campionato, segna fra Atelkin 5: a vederlo fa paura, a vederlo giocare an- soltanto per la mira sbadata dei suoi impediscealBolognadiandarealtiro Francesco Zucchini l’altro un gran gol. [F.Z.] che, ma soprattutto a Prandelli. [F. Z.]

Gli uomini di Spalletti con una vittoria netta interrompono la serie negativa. La Sampdoria finisce in 10 Empoli: Samp: Tonetto Montella Martusciello strapazza Boskov super delude EMPOLI. Poteva essere un colpo da diconcedereaEspositoeaFlorijancic EMPOLI-SAMPDORIA 4-1 nere in mano il pallino del gioco, a Roccati: 5,5. Immobile sul Ferron: 6. Incolpevole sui gol. ko quello che l’Empoli ha incassato a due buone occasioni da gol, entram- imbrigliare le iniziative di Veron e primo gol ma poi sempre Balleri: 5,5. Soffre Esposito freddo dalla Sampdoria. Un gol di be sprecate malamente, e poi al 9‘ la EMPOLI: Roccati, Cribari, Baldini, Bianconi, Ametrano, Pane (42’ compagnieacolpiredinuovo,ineso- attento Franceschetti: 6. Dopo il gol quelli che gelano spalti e che hanno punizione senza tante pretese di Mi- st Mussi), Ficini, Martusciello (26’ st Bisoli), Tonetto, Esposito, rabilmente con Martusciello. È il 54‘ Cribari: 6,5. Se l’è cavata be- messo a segno si è spento fatto temere il peggio a un Castellani hajlovic a spiovere nell’area piccola Florijancic (35’ st Martino) quando il centrocampista parte dalla ne al posto dello squalifi- Mihajlovic: 7. Il più pericolo- già infreddolito di suo. Un golche in- per l’imparabile colpo di testa di (35 Massi, 8 Bettella, 18 Cappellini, 19 Masini) trequarti, scatta in mezzo agli avver- cato Fusco so dei suoi. Dall‘ 57‘ vece si è dimostrato provvidenziale Franceschetti con Roccati accecato SAMPDORIA: Ferron, Balleri, Franceschetti, Mihajlovic (12’ st sari che quasi lo stanno a guardare e Baldini: 6. Preciso e puntuale Dieng: s. v. per la squadra che lo ha subito. Una dal sole e immobile. E‘ un duro colpo Dieng), Hugo, Pesaresi, Veron, Boghossian, Castellini, Montella, poi lascia andare un gran tiro che pri- nelle chiusure Hugo: 5,5. Troppe ingenuità squadra che, con Martusciello in te- per gli uomini di Spalletti che solo al Signori (24’ st Scarchilli) ma colpisce il palo e poi si infila alle Bianconi: 6. Né Signori né Pesaresi: 5,5. Ametrano lo ha sta, quando si è ritrovata in svantag- 19‘ si rendono davvero pericolosi (12 Ambrosio, 10 Morales, 15 Salsano, 17 Lamonica, 19 Vergassola) spalle di uno sconsolato Ferron. È il 3 Montella lo hanno messo fatto soffrire gio si è liberata delle paure che l’atta- con un traversone che taglia tutta la ARBITRO: Tombolini di Voghera a 1, la Samp perde Mihajlovic infor- in difficoltà Veron: 6. Ha cercato di reagi- nagliavano ed è riuscita a replicarsi difesa blucerchiata fino ad arrivare RETI: nel pt 9’ Franceschetti, 25’ Tonetto, 39’ Martusciello; nel st tunatoel’Empolihasisentelapartita Ametrano: 6. Corre e lotta re allo sbandamento dei nel ruolo di ammazzagrandi. Per gli dalle parti di Ametrano messo giù in 9’ Martusciello, 20’ Esposito in pugno. Soprattutto con Esposito Pane: 6. Annulla Veron. suoi azzurri, reduci da due sconfitte con- area.Gliazzurriinvocanoilrigorema NOTE: Angoli:5a2perlaSampdoria. Recupero: 2’ e 3’. cielo sere- che vuole il gol e il poker, quasi a far Dall’87’ Mussi: s.v. Boghossian: 6. Non è riuscito secutive, questa era una sorta di pro- l’arbitro dice di no. La partita fila via no, spettatori 7.740 (incasso 291.000). Espulso al 29’ del pt Castelli- dispetto a VincenzoMontellaillustre Ficini:6. Bene a centrocampo a concretizzare il lavoro di va d’appello per continuare a sperare liscia, è corretta, senza sussulti ma è ni. Ammoniti Montella Baldini, Mihajlovic, Ametrano. ex accolto con applausi e medaglie e Martusciello: 7. Dopo Lazio e spola tra centrocampo e nella salvezza e dopo la sberla inizia- Tombolini a dargli uno scossone giu- che lo trova dribling insistito, con- Fiorentina ha piegato la area avversaria le, minuto dopo minuto, gli uomini dicando con severità un fallo da die- clusione imparabile. È il 65‘ ma per la Samp. Dall‘ 71‘ Bisoli s. v. Castellini: 5. La sua espulsio- di Spalletti sonoriusciti ariprendersi, tro di Castellini, già ammonito, su Sampdoria ègià ilbuio profondo. Bo- Tonetto: 7. I suoi gol sono ne ha pesato su tutta la a schiarirsi le idee mettendo inesora- Esposito. Il doriano viene espulso, la skov toglie Signori fischiato dai tifosi sempre pesanti squadra bilmente gli uomini di Boskov alle Sampdoria non trova subito le giuste di accelerare le giocate. E, dopoessere to. È il 39‘ ela Samp annaspa, non rie- empolesi mentre Spalletti, pochi mi- Esposito: 6, 5. Caparbio, egoi- Montella: 5. È mancato al- corde fino a conseguire una vittoria contromisureeal39‘Tonettolacasti- stata salvata dalla traversa su puni- sce con i suoi centrocampisti a far da nuti dopo concede la passerella a sta ma efficace l’appuntamento contro la storica. Maicon tanto divariodi pun- ga proseguendo una insistita azione zione di Mihajlovic, trova la formula diga o a lanciare Signori e Montella Martusciello acclamato dal Castella- Florijancic: 6. Sempre più in- sua ex squadra teggiol’EmpoliavevavintoinserieA. dei suoi fino trovare un gran tiro al giusta con Florijancic, in campo al sempre isolati. Boskov siagitain pan- ni in piedi.Unostadiochelentamen- serito nella manovre azur- Signori: 6. A Empoli gli va Mai una vittoria contro una big era volo imparabile per Ferron. È il mo- posto di Cappellini infortunato, che china ma i suoi, anche dopo l’inter- te ma con largo anticipo sul fischio di re. Dall‘ 80‘ Martino: s.v. sempre male. Dall‘ 69’ statapiùsalutare. mento buono per l’Empoli: su calcio guadagna ancora la corsia esterna si- vallo, non riescono a trovare le misu- chiusurasisvuota. [M. F.] Scarchilli: s. v. [M. F.] Per i blucerchiati la partita si era piazzato di Florijancic sfiora il rad- nistra e mette in mezzo per Martu- re giuste per dareun senso alla mano- messa subito bene. Appena il tempo doppio, penetra lungo le fasce, cerca sciello lesto efreddo a segnare di piat- vra. L’Empoli ha così gioco facile a te- Maurizio Fanciullacci 15SPO06A1512 ZALLCALL 12 21:47:05 12/14/97

Lunedì 15 dicembre 1997 14 l’Unità2 LO SPORT

Toro e Perugia poker. In piena corsa anche il Monza rompe tempo, ma nell’ultima mezz’ora Perugia che vince in confronto di gioco sono stati gli ospiti a tornano in corsa con il Verona inanellando la l’ menare la danza, colpendo per e vedono la A terza sconfitta consecutiva e Prima vittoria quattro volte i legni della porta interrompendo la tradizione difesa dall’ottimo Gatta. La porta Torino e Perugia raggiungono il favorevole che fino ad ora lo Tanto tuonò che piovve ed anche del Monza diventa Fort Apache, terzo posto in classifica e aveva visto sempre vittorioso nel per il Monza di Bruno Bolchi è ma i tiri dei patavini si raggiungono il Cagliari frenato precedenti sei incontri arrivata l’attesissima prima infrangono contro i legni alle dalla Reggiana. I granata con un disputatisi al Bentegodi. Al 28’il vittoria. Dopo nove tentativi, spalle dell‘ imbattibile portiere poker mortificante hanno gol-partita di Rapajc, che batte dunque, i biancorossi del biancorosso. Montrone, due piegato la resistenza del Castel di Battistini con un pregevole popolare ‘Maciste‘ hanno rotto volte De Franceschi, Ferrigno Sangro. Troppo ingenua e fragile tocco. Il Foggia si mette nei guai: l’incantesimo, battendo un vedono i propri tiri rimbalzare in la difesa ospite, nonostante la perde in casa con il Chievo Padova sfortunato e poco campo nel convulso finale. squadra fosse copertissima, con rendendo ancora piu pesante la incisivo e superandolo in Tanta sfortuna quindi per il una sola punta per far fronte al situazione in fondo alla classifica. Per un’ora il Monza ha Padova, ma anche un risveglio Torino incontenibile sulle fasce e classifica. L’Andria e Treviso condotto con autorità la gara, tardivo. E il Monza esulta per i in area. Tricarico, Carparelli, giocano a non farsi male, un giustificando così il doppio primi tre punti. Fattori e Sommese firmano il punto ciascuno e niente brividi. vantaggio raggiunto nel primo

Impresa della Salernitana che batte la capolista e conquista il primato in classifica Beneficenza Pareggio tra cantanti Il «tifone» Di Vaio e Finanzieri

«Brescia per la vita» così è stata intitolata la manifestazione sportiva a affonda il Venezia scopo di beneficenza tra la nazionale cantanti e quella VENEZIA. Peggio di così, il regalo per solarsi con Di Vaio, che al 74‘ servito VENEZIA-SALERNITANA 0-3 delle Fiamme Gialle della la sua festa di compleanno il Venezia da Breda centra anche la doppietta Guardia di Finanza. non poteva proprio farselo. Al «Pen- con una bomba all’incrocio, a Saler- VENEZIA: Gregori, Filippini, Pavan, Luppi, Dal Canto, Marangon Finanzieri e personaggi del so» si festeggia infatti i 90 anni di vita no si augurano mille di queste «scia- (10’st Cento), Miceli (13’st Gioacchini), Iachini, Pedone, Polesel, mondo musicale, insomma, dell’Associazione Calcio Venezia e il gure». Nella classifica cannonieri, Di Cossato un giorno insieme l’ultima decennale dell’unione tra Venezia e Vaio intanto raggiunge quota 14, ma (12 Bandieri, 3 Brioschi, 22 Zironelli, 25 Ballarin, 27 Bresciani) tappa di un progetto, Mestre. Sono ricorrenze importanti, i suoi meriti sono ben maggiori. L’at- SALERNITANA: Balli, Galeoto, Ferrara, Cudini, Tosto, Ricchetti ”Speranze in gioco”, che la sfida con la Salernitana fa da taccante è l’anima della squadra, (19’st Rachini), Tedesco Giovanni (23’st De Cesare), Breda, Te- iniziato dalla nazionale degna cornice. Solo che, nonostante punto di riferimento sicuro anche desco Giacomo, Di Vaio, Grego (39’st Franceschini) cantanti nel marzo ‘97, il cui premesse, preamboli e aspettative, quando, e nel corso dei novanta mi- (28 Ivan, 2 Del Grosso, 14 Napolioni, 26 Kolousek) scopo è la raccolta di fondi per la squadra di Novellino la partita nutiasprazzisuccede,sembragirova- ARBITRO: Braschi di Prato. per l’acquisto di uno stabile non va per il verso giusto. E che nonè gare per il campo apatico e assente. RETI: nel pt 28’ Di Vaio, nel st 28’ Di Vaio, 36’ Greco da adibire a comunità per il giornata, il Venezia lo capisce fin dai No, Marco Di Vaio, è sempre lì: e NOTE: Angoli: 4-3 per il Venezia. Cielo sereno, giornata di sole, ter- recupero dei primi minuti, quelli che hanno visto quando c’è l’occasione, non se la la- reno in buone condizioni. Espulso al 29’st Polesel. Ammoniti: Di tossicodipendenti (gestita una Salernitana attendista e pruden- scia scappare. La Salernitana vista in Vaio, Tedesco Giacomo, Dal Canto, Miceli, Cudini e Iachini da Don Mazzi). I finanziari te. Poi, capita l’antifona, laguna però è al tempo stesso molto inoltre hanno indetto una fa segno dalla panchina ai suoi ragaz- piùdiunasquadraDiVaiodipenden- sottoscrizione tra tutti gli zi di salire, spostare cioè il baricentro te. Dopo i primi venti minuti iniziali, L’attaccante della Salernitana Di Vaio Brambatti/Ansa appartenenti al corpo e, una del gioco più in avanti. È il 20’, il Ve- la squadra di Rossi ha quasi sempre parte dei proventi, andrà neziahaappenafallitounabuonaoc- orchestrato in cabina di regia, anche devoluta ad alcune realtà casione con Cossato, che di testa im- quandoparevasoffrire,ancorasull’1- VENEZIA SALERNITANA del volontariato bresciano: pegna severamente il portiere ospite. 0, il tentativo di rimontadel Venezia. come l’associazione “Nati Ma dopo appena otto minuti laSaler- È il segnale che Salerno attendeva, per vivere” e “Essere nitana passa in vantaggio, diretta- quello cioè della giusta mentalità per Novellino: «Sul piano del gioco bambino”. E così ieri allo mente su calcio di punizione calciata speraredavveronellapromozione. La difesa Balli, Tosto stadio Rigamonti di Brescia da Di Vaio e con la pesante responsa- Il raddoppio di Di Vaio piega le non siamo stati inferiori» la gara è terminata in parità, bilità delportiere dicasa,Gregori. Per gambe al Venezia, che poi subisce il 3 2 a 2. Le Fiamme Gialle sono l’attaccante granata è il 130 golstagio- a 0 grazie a una rete di Greco servito una frana e Greco andate due volte in nale. Ma la sua marcatura brucia altri basso da Tosto e lesto ad anticipare Negli spogliatoi la parola d’ordine è sdrammatizzare. La vantaggio (autogol di Fabi e numeri statistici. Finoadoraincasail sul primo palo l’incerto Gregori. E il sconfitta è come la vittoria per la formazione veneziana. Saber); i cantanti hanno Venezia non aveva mai perso. La Sa- Venezia? Il passivo è forse un po‘ Dunque, si guarda avanti. «La differenza tra noi e la Salernitana Miceli ok le colonne ripreso la gara con le reti di lernitana continua invece ad essere troppo pesante, ma è anche vero che - spiega Walter Novellino, allenatore del Venezia - è che loro Pedrini e Barbarossa. Tra gli l’unica imbattuta del torneo cadetto, non ha fatto vedere granché, suben- sono riusciti a segnare e noi no. Abbiamo perso una partita a Gregori 4,5: sempre incerto, cla- Balli 7: sempre attento, non mol- atleti delle Fiamme Gialle in euscireindennedallalungaedifficile do oltre misura l’iniziativa della Sa- cui tenevamo molto, forse questo ci ha penalizzato. morosa la papera che consente to impegnato, salva il gol al 20‘ campo sono scesi Antonio trasferta veneziana significa primo lernitanaepenalizzatodallagiornata Comunque già domenica a Castel di Sangro - conclude il mister alla Salernitana di passare in su Cossato e nove minuti dopo Rossi, Kristian Ghedina, posto in classifica, scavalcando ap- infelice di alcuni suoi giocatori, in del Venezia - cercheremo di recuperare i punti che qui abbiamo vantaggio. Ha pesanti respon- esce tempestivamente sui piedi Roberto Di Donna, Ezio punto i lagunari, e un profumo di A particolare del difensore Gregori che perduto». Novellino respinge poi anche ogni accusa di aver sabilità anche sulla rete siglata ancora dell’attaccante venezia- Madonia, Laurent Ottoz, che inizia ad essere così forte da dare ha sulla coscienza almeno due dei tre praticato una tattica rinunciataria. «La Salernitana è una da Greco. Il suo è un vero disa- no. Ashraf Saber. Tra i cantanti, alla testa. L’importante è non perder- gol subiti. Perdere una partita però grande squadra, noi abbiamo provato a vincere e sul piano del stro. Galeoto 6,5: dalle sue parti girava Francesco Baccini, Nek, la del tutto, come è successo ai cam- seppurimportantenonsignificaaver gioco non siamo stati inferiori a nessuno». Filippini 4,5: una giornataccia, Polesel, ma non se n’è accorto Mogol, Pupo, Nicolò Fabi, pani nelle ultime stagioni: sempre ad perso il treno per la promozione. In Anche Delio Rossi allenatore della Salernitana, getta acqua sui che giocata davanti a Gregori nessuno, tanto meno lui. Una Biagio Antonacci, Luca un passo dalla promozione, sempre classificainfattiilVeneziaèsempreli. facili entusiasmi. Il primato in classifica viene vissuto senza giustifica in pieno le tre reti di partita più tranquilla di così Barbarossa, Omar Pedrini, perdutaperunsoffio.Passatainsvan- La sconfitta è però il secondo se- particolari entusiasmi. «È una vittoria importante - dice il passivo. Mai un disimpegno ef- nonn si può. Daniele Silvestri, Elio, Enrico taggio, il Venezia cerca il pareggio gnale consecutivo, sulla precarietà tecnico-,mailVenezia è stata una gran squadra che ci ha fatto ficace, a volte lento da dimen- Ferrara 6,5: bel duello con Cossa- Ruggeri. L’incasso di 264 conostinazioneeimpegno,senzape- della condizione della squadra, che soffrire molto. E comunque ora abbiamo vinto solo una partita. ticare. to, a tratti spigoloso. Preciso, milioni di lire potrà essere rò rendersi mai veramente pericolo- giunge a Novellino. Già domenica Il campionato è ancora lungo, bisogna lavorare molto. Questo Luppi 5,5: era su Greco, e nella sicuro, dà corposità ala difesa, ancora integrato, oltre che so.Certo,peripadronidicasal’assen- scorsa, a Verona contro il Chievo, il discorso vale comunque anche per il Venezia, che è ancora in giornata negativa della difesa non concede spazi all’avversa- dal contributo della Guardia za del bomber Schowch (squalifica) è Venezias’erasalvato neiminuti dire- piena corsa per la . Colgo l’occasione per ringraziare i veneziana riesce a limitare gli rio. Buona prestazione, supe- di Finanza, da chi volesse di quelle pesanti nell’economia glo- cupero. Adesso la sconfitta casalinga nostri tifosi, che numerosissimi si sono sobbarcati mille errori. In tanta disgrazia, è già riore alla pur alta media. Il vo- versare un contributo sul bale del gioco e della pericolosità sot- con la Salernitana, che oltre a dare chilometri per questa trasferta. Sarà anche grazie a loro che il una virtù. to lo merita ampiamente. conto corrente numero torete. una picconata mica male al morale grande traguardo potrebbe essere possibile». Anche la Pavan 5,5: soprattutto nella ripre- Cudini 6,5: buona prestazione. 11060, Istituto bancario S. Cossato ha fatto quello che ha po- costa il primo posto in classifica. For- bandiera del Venezia, Iachini invita a non dare troppo peso alla sa, in area piovevano palloni Centrale a fianco di Ferrara, Paolo di Torino di Brescia, tuto ma è apparso solo davanti a Balli se non è ancora crisi vera, ma per arri- sconfitta: «Non l’abbiamo meritata, e comunque ci sono molte da tutte le parti e Di Vaio, sca- chiude ogni spazio e se a Balli piazza Garibaldi 5, intestato e servito poco e male. Nella Salernita- varci manca davvero poco: domeni- partite da giocare. Anche oggi i nostri tifosi c’hanno sostenuto tenato, spuntava da ogni ango- non arrivano molti palloni, il a “Brescia per la Vita”, na mancava invece artistico, sempre ca prossima a Castel di Sangro sarà nonostante la sconfitta: è un segnale di maturità». lo. Finché ha potuto ci ha mes- merito è anche suo. piazza Loggia 6, Brescia. per squalifica, ma l’assenza è stata si- vietatosbagliareancora. [G.D.P.] so una pezza, ma essere uno e Tosto 7: è suo il cross che determi- curamente meno determinante. E trino non è certo di questa ter- na la rete di Greco. Dà forza al- poi, se Delio Rossi è«costretto»acon- Giulio Di Palma ra. la formazione. Poi, chiude e Dal Canto 6: è l’unico difensore a spinge per novanta minuti. Più combinare qualcosa di buono. di così certo non si può. La squadra di Reggio Calabria dopo due sconfitte consecutive contro il Genoa a Marassi coglie il pareggio Prova anche qualche sortita in Breda 7: bella partita, a centro- avanti. campo ha smistato un’infinità Marangon 6,5: s’è dannato l’a- di palloni. Ha servito e si è fat- nima per cercare di spingere in to trovare, un punto di riferi- avanti la squadra. Ma predica- mento. Il punto di riferimento va nel deserto. Dal 55‘ Cento della squadra. Reggina, un punto per sorridere 5,5: doveva dare nuova ener- Tedesco Giovanni 7: è l’altro per- gia, ma non sapeva da dove ti- no in mezzo al campo, la se- GENOVA. Alla fine sorride solo la deputato a portare guai a Micillo, GENOA-REGGINA 0-0 fare. rarla fuori. conda gamba granata in cabina Reggina, che porta acasaunpunto exditurno. Il Genoa si sfilacciava sempre Iachini 6,5: è da solito generoso, di regia. Dal 69‘ De Cesare s.v.: preziosodopoduesconfitteconse- Il portiere reggino dopo 13 mi- GENOA: Doardo, Ruotolo, Marrocco (49’ St Luciani), Pizzi (32’ più, e nonostantebensette minuti gran combattente. A centro- entra quando c’è solo da am- cutive. nuti compiva il suo primo inter- St Bonetti), Nicola, Giampietro, Lombardi, Romano, Kallon, Mo- di recupero, non riusciva a combi- campo è sempre difficile da su- ministrare il vantaggio. Fa il IlGenoachiedevaasestessouna vento difficile, deviando in corner rello Giampaolo (19’ St Nappi) nare granché, se si fa eccezione per perare. suo dovere. conferma aiprogressisulpianodel una sventola di Morello dallimite, (1 Ielpo, 2 Torrente, 22 Pereira, 18 Rutzittu) qualchemischia. Miceli 6,5: sempre illuminato, Ricchetti 6,5: sulla fascia è uno gioco e della personalità, visti con mentre un minuto più tardi si sal- REGGINA: Micillo, Di Liso, Monticciolo, Perrotta, Napolitano, Zi- Nel finale Pinciarelli e Marrocco prezioso, una delle poche cer- stantuffo inesauribile. Non si Monza e Salernitana. Ma questa vavainextremisenonsenzaaffan- liani (44’ St Aloisi), Morabito, Pinciarelli, Pasino (18’ St Pirri), si scontravano fortuitamente e il tezze del Venezia di oggi. In tira mai indietro. Dal 65‘ Ra- conferma c’è stata soltanto in par- ni, su un contropiede rapidissimo Giacchetta, Lorenzini (18’ St Marino) rossoblù aveva la peggio, perden- campo ha dato anima e cuore chini s.v.: anche lui entra a te. Kallon-Giampaolo. (12 Cerretti, 15 De Vincenzo, 16 Campo, 19 Di Sole) do conoscenza per qualche secon- alla sua formazione. Dal 59’ partita chiusa. La squadra rossoblù, infatti, ha Ma l’opportunità più clamorosa ARBITRO: Rossi di Ciampino do. Gioacchini 5,5: sarà un caso, Tedesco Giacomo 6,5: con la diga dato la sensazione nella prima perilGenoaandavainscenaal18’, NOTE: Angoli: 11-0 per il Genoa Recupero: 1’ e 5’ Giornata pri- Trasportato al pronto soccorso certo, ma dopo le sostituzioni a a centrocampo fa tris. Una mezz’ora di gioco di poter disporre quando suuncrossdadestradiRo- maverile, leggermente ventilata; terreno in perfette condizioni. del S. Martino di Genova, è stato centrocampo il Venezia ha pre- buona partita, senza sbavature. totalmentedell’avversario,mapoi mano, la conclusione a botta sicu- Spettatori 13 mila. Ammoniti: Lorenzini, Giampaolo, Ziliani e sottopostoadaccertamentiereste- so due reti. Esegue il compito assegnatogli ha rallentato il ritmo e si è gradual- ra di Marrocco veniva deviata dal Micillo rà in osservazione per almeno 24 Pedone 5: mai incisivo. Doveva con precisione. mente spenta, restituendo corag- palo. ore: la diagnosi parla di contusio- fare da spalla a Cossato, ma ha Greco 7: molto attivo, senza pun- gio ad un avversario che si era pre- Era anche il momento migliore necranica. faticato a stare in piedi da solo. gente, segna anche un bel gol, sentato allo stadio di Marassi para- per gli uominidi Maselli, che esau- Per il Genoa, comunque, la si- Polesel 5,5: tanto impegno, tanta di rapina. Dall’84‘ Franceschi- lizzato dalla paura e imbottito di rita la spinta propulsiva iniziale, tuazione di classifica resta ancora combattività, ma anche qual- ni s.v.: entra per guadagnare difensori. conil trascorreredeiminutiperde- piuttosto malinconica. Lasquadra che scorrettezza di troppo. Ner- qualche secondo di gioco. Non Maselli per l’occasione aveva ri- vano sia in termini di furore che di difesarossoblù,chepureinapertu- Colomba toglieva proprio i due di Maselli sta guarendo lentamen- voso, molto, ha lottato fino al- si può certo valutare da questa dato fiducia alla formazione scon- lucidità tattica. E gli avversari ne ra di ripresa sbandava paurosa- attaccanti titolari per inserire Ma- te, questo è vero, ma continua a l’ultimo minuto. partita. fitta con onore sette giorni primaa traevanobeneficio. mente, permettendo proprio a Lo- rino e Pirri, ottenendo certo qual- pagare il disastrosoavvio distagio- Cossato 5: qualche guizzo, come Di Vaio 7,5: un bomber di catego- Salerno: a Pizzi, dunque, il compi- LaReggina,passatalabufera,co- renzini di battere a rete da favore- cheprogressosulpianodelcontro- ne, quando ha raccolto un punto, la zuccata dopo venti minuti ria superiore. Segna due reti, è to fondamentale di organizzare il minciava ad abbozzare qualche ti- vole posizione, ma il tiro del cen- piede manovrato, ma era proprio un solo punto, nelle prime sei par- del primo tempo. Ma anche sempre pericoloso, a Filippini gioco in mezzo al campo, con il mida sortita nella metà campo av- travanti era fiacco e Doardo non Marino, tutto solo davanti a Doar- tite. tante ombre, mai un vero peri- fa venire gli incubi: in novanta duo Kallon-Giampaolo, qualità versaria, ma Pasino e Lorenzini aveva certo problemi a bloccare la do, a sprecare sciaguratamente colo. Nella ripresa sparisce del minuti deve fare altro? elevata, potenza atletica bassina, non riuscivano ad impensierire la palla. una grande occasione: niente da Luigi Pastore tutto. [G.D.P.] [G.D.P.] 15COM07A1512 ZALLCALL 11 20:44:36 12/14/97

Lunedì 15 dicembre 1997 8 l’Unità IL PAGINONE

Il Personaggio L’Intervista Gepin Olmo

Francesco Rutelli, eletto sindaco di Roma per la da leggenda del ciclismo seconda volta il 16 novembre scorso, è nato nel- la capitale il 14 giugno 1954. Per seguire le orme del padre, dopo la maturità classica, si è iscritto a industriale del pedale alla facoltà di Architettura, lasciata per seguire la carriera politica. Il servizio militare l’ha svol- to come obiettore di coscienza. È sposato con la MARCO FERRARI giornalista Barbara Palombelli e ha due figli: Giorgio, di 15 anni, e Francisco, 10 anni, adot- tato in Ecuador. È entrato nel Partito Radicale UELLA era l’epoca del ni: «Sì, è mia ferma intenzione nel 1975. Nel 1981 è stato eletto segretario del grande ciclismo, tu- dicostruireunamodernaoffici- partito ed è stato uno dei protagonisti delle ma- bolari attorno al collo, na per la fabbricazione di cicli a nifestazioni per la chiusura della centrale nu- Q borracce di vetro, di- cui naturalmente darò il mio cleare di Latina. Il suo esordio in Parlamento ri- stacchi epici, strade di fango e nome. Circa la località dove sale al giugno 1983. Nel 1989 Rutelli ha lasciato volate a colpi bassi. C’erano sorgerà è Celle. È giusto che a i radicali, promuovendo la nascita dei «Verdi quel mattacchione di Bartali e Celle, ove ho avuto i natali e ri- Arcobaleno», di cui è diventato portavoce, quel furbo di Girardengo, l’im- siedo, dia un po‘ d’incremen- quindi uno dei propugnatori dell’unificazione pavido Guerra e l’arcigno Bo- to. Non ho la pretesa di rivolu- del mondo ambientalista. Nel governo Ciampi vet,ildistintoMagneeilvec- zionare il mondo dei ciclo, ma è stato nominato ministro dell’Ambiente, di- chio Binda, il veloce Leducq e il la macchina sarà una geniale mettendosi poche ore dopo il giuramento, in- corsaro Di Paco che fumava e creazione». Gepin aveva solo sieme alla pattuglia pidiessina, per protesta al cantava in corsa. C’era anche 26 anni ma aveva le idee chia- voto che negava l’autorizzazione a procedere Gepin Olmo, timido e riserva- re: «Al contrario dei miei colle- contro Craxi. to, instancabile e concentrato. ghi cheselaspassano, iolavoro Quel ligure così ritroso e schivo come un negro». In America avrebbefattofortunapiùditut- aveva scoperto una bicicletta ti diventando il primo ciclista- da camera e si ripromise di in- industrialedelpedale. trodurla in Italia. Era uno dei Nato a Celle Ligure nel 1911, pochi - come i cantanti, i marit- salito su una bici a tredici anni, timi e gli attori - che poteva an- Giuseppe Olmo fu scoperto e dare liberamente su e giù per valorizzatoda GiuseppeOliveri l’oceano negli anni bui del fa- di Varazze, ex corridore com- scismoeneapprofittava:carpi- pagno di Girardengo. Per met- va i segreti della modernità e se terlo alla provalo impiegò in un lificcavainmente. testaa testaconunfortecicloa- Nella bolgia delle Sei Giorni, matore, tal Soldi. Scommessa gomito a gomito con gli avver- in palio 50 lire. Girardengo sari, con la fatica e il pericolo Francesco sborsò di persona il premio degli sprint stampato negli oc- pattuito. Gepin vinse e si avviò chi, guardato in cagnesco dal alla pista che allora aveva lo prode Charles Pelissier e con- stesso pubblico del calcio di fortato dall’allegro Raffaele Di oggi. Campione d’Italia dei di- Paco, Olmo cimentava l’azzar- lettanti nel 1931, terzo ai mon- do, che poi trasferirà nell’av- diali nello stesso anno e quarto ventura industriale. «La sua in- alla gara olimpica di Los Ange- telligenza - spiega il fratello Mi- les nel ‘32 , il ligure si caratteriz- chele - gli permise di entrare zò per uno stile e nel mondo degli un modo di fare affari con precise Rutelli garbato e ragio- intuizioni e non è nato che non ave- assurdo dire che va paragoni nel avesse capito co- plotone. Alle par- s’era il marketing «Gli interventi tenze erano lui e prima ancora che Di Paco a tenere ne fosse messo a banco. In Ameri- punto il concet- ca,poi,Olmoera to». C’è un episo- ammirato anche dio che lo confer- per il Giubileo? Utili dalledive di Holly- ma:adunaSei wood. Aveva il Giorni per arro- sorriso di Tyrone tondare gli ingag- Power, la sobrietà gi Gepin accettò di un cantante liri- di fare pubblicità coeilcontegnodi ad una marca di anche alla città» un primo attore. dentiera;soltanto Insomma, era che mettendosi la Il sindaco di Roma ha appena ri- nostra macchina di lavoro. Il primo versa. Il problema della sicurezza - considerato un protesi non riusci- cevutopienipoteriperilGiubileo, impegno è stato di ricostituire la come emerge da tutti i sondaggi di bello e «calzava» vaarespirarebene una bella responsabilità. Ma ce la giunta comunale. L’abbiamo fatto opinione e del dialogo con i cittadi- la bicicletta come e gli avversari ne faranno i cittadini a sopportare il in pochissimi giorni. È una giunta ni-èavvertito come un problema nessun altro sapeva fare, in pi- approfittarono per dargli bat- pesodiunsimileevento? buonaesolida.Secondo,rinnovarei importante ma meno drammatico stacomesustrada. taglia. Non ancora chiusa la sua «Questo e uno dei primi, seri pro- vertici della maggiore azienda della che nelle grandi città americane ed Al debutto tra i professioni- esperienza di professionista, blemicheiodevoaffrontare.Questa città, l‘ Acea, che sarà parzialmente anche nelNordEuropa. Roma,anzi, sti, nel Giro di Lombardia già nel ‘39 lo stabilimento Ol- stanza che tu vedi è costruita dentro privatizzata e nella quale abbiamo negli ultimi anni ha avuto un note- del’32, ebbe persino l’ardire di modiCelleLigurelicenziòilpri- la torre fatta da Nicola V. E fu co- scelto delle personalità di primo or- vole calo della micro- criminalità . Il attaccare trascinandosi via dal mo prodotto. L’anno dopo alla struita nel 1450 per un Giubileo. La dine. Il quarantanove per cento del- problema esiste. Esiste un problema gruppo Bertoni e Cipriani ma Milano-Sanremoilliguresipre- storia dei Giubilei è connaturata le azioni dell’Aceaserviràperfarein- di sicurezza soprattutto in alcuni dovendo poi ritirarsi per la rot- sentò inforcando una bici che con la storia di questa città. Se persi- vestimenti importantissimi dal quartieri. Però Roma grazie alle for- tura della calotta della pedalie- portava il suo nome, guardato no lo studio del sindaco, dunque la punto di vista sociale e infrastruttu- ze dell‘ ordine non ha un grande cri- ra. Il suo primo exploit lo fece al da taluni colleghi con invidia e maggioreespressioneciviledellaco- rale. E poi ho affrontato il tema Giu- minalitàorganizzata.Haunamicro- Giro del ‘34 vincendo tre tap- da altri con incomprensione. munità, è dentro una struttura co- bileo che riassume in sé alcune delle criminalità fastidiosa, negativa, ma pe, arrivando secondo per ben Bartali era diventato l’eroe del struita per uno dei primi Anni Santi, principali questioni per la vita della in via di contenimento. Io ritengo sette volte e tenendola maglia pedale e un giovane Fausto vuol dire che il Giubileo appartiene città nei prossimi tre anni. L’obbiet- che i sindaci debbano orientare l’a- rosa per un giorno. Ma è il ‘35 il Coppi si allenavainrivierachie- a questa città. Ilproblemadel Giubi- tivo strategico fondamentale è mi- zione delle forze dell’ordine . Noi suoannomagico:vincelaMi- dendo consigli al ciclista-im- leo, che sarà il più importante della gliorare la situazione del traffico e dobbiamo dire se e dove si devono lano-Sanremo battendo in vo- prenditore. storia -il primo Giubileo millenario- dellamobilità.Neiprimiquattroan- fare i nuovi posti di polizia nelle pe- lata Learco Guerra, conquista è di cercare di essere all’altezza di ni noi abbiamo restituito ordine al- riferie. Dobbiamo suggerire come si quattro palmares al Giro e UANDO Gepin vince- questoevento,disostenernelosvol- l’amministrazione, risanato note- deve organizzare l’attività di pre- giunge terzo nella classifica ge- va la sua ultima corsa gimento, di trarne beneficio per la volmente il bilancio, assicurato un venzione in relazione alla vita della nerale, infine a novembre al nel 1940battendo l’e- città. E tutto ciò senza creare troppi andamento onesto e trasparente città. Dobbiamo dare il nostro con- Velodromo Vigorelli ottiene il Q terno Guerra nella fi- disagi e stravolgimenti perla vita già della cosa pubblica. Questo è molto tributo illuminando meglio i quar- primato dell’ora. L’anno dopo nale del campionato italiano di difficile della nostracomunità.Pen- in una città che, quando sono di- tieri, rendendo più vivibili le piazze. al Giro, pur vincendo dieci tap- mezzofondo al Vigorelli, casa so che avremo tanti problemi, tante ventato sindaco, aveva sette asses- Io, per esempio, nel mio program- pe, è battuto nella classifica fi- sua era avvinta nella tristezza. difficoltà, tanti inciampi, ma alla fi- sori arrestati. In questo posto c’era ma , vorrei creare cento nuclei di vi- nale da Bartali e si laurea cam- C’era la guerra, i fratelli erano ne ce la faremo. Sono consapevole un commissario nominato dal pre- gili urbani decentrati soprattutto in pione d’Italia su strada al termi- dispersi al fronte, gli amici an- dell’estrema durezza del compito, fetto perché il consiglio era sciolto. periferia e all’interno delle scuole. nedicinqueproveapunti. davanoamorire,ipassidelTur- dei tempi molto stretti. I finanzia- Abbiamo avviato importanti tra- Intendo creare un rapporto miglio- Oramai al termine della car- chino e della Berta erano pieni menti sono disponibili solo dal lu- sformazioni urbanistiche, gestiona- re con le famiglie, i bambini, il mon- riera, risorge nel 1938 conqui- di bunkere l’Aurelia che guarda glio scorso, da appena tre mesi. li, nei servizi, nella politicasociale.Il do della scuole. E una maggiore pre- stando una delle Milano-San- al mare di ponente non era più Quindi noi abbiamo dovuto sosti- problema più grande di Roma è senza in termini di sicurezza. Però, remo più dannate. Scatto do- la strada di festanti ciclisti, ma tuireunpianocheprevedevaalcune quello della mobilita . Questa è una credo che la gestione e la politica po scatto, Olmo in compagnia era battuta da camion e cingo- importanti infrastrutture, con un città che ha avutouna crescitadisor- dell’ordine pubblico non sia compi- di Bovet e Favalli raggiunse i lati delle truppe fasciste che piano che ha infrastrutture medio- dinata, uno sviluppo urbanistico to dei sindaci. Lo devono fare le for- fuggitivi Vicini e Deforge dopo marciavano verso la vicina piccole e un grande programma di profondamente malsano negli ulti- ze dell’ordine, che hanno la compe- Finale. In volata il ligure riuscì a Franciaoccupata. servizi, di accoglienza e di migliora- mi decenni. La svolta nella moder- tenzaprofessionaleperfarlo». battare Favalli, che si era invo- Quando gli eventi bellici e mento dello standard di ospitalità nizzazione del trasporto natural- Il traffico. Deturpa e ingorga lato ai 150 metri e che protestò l’ondata di odio che infangò della città. Tutte cose molto utili an- mentehabisognodiuncertonume- tutte le città. Ma a Roma è peggio, a lungo incolpando una moto l’Europa cessarono, Olmo fu che per la vita quotidiana. Il mio ro di anni. Io dovrò completarlo in perché ogni piazza bloccata è un alseguitodiaverloostacolato. uno dei primi a dare una mano problema sarà cercare di ridurre otto anni di governo. Sono pruden- monumentonegato... Ora se l’avventura sportiva alla rinascita del ciclismo. Lui l’impatto nella vita di Roma nei due te ma non pessimista. Abbiamo av- «Intanto l’inquinamento atmo- riemerge, una tra tante, dalle era ormai un industriale affer- anni che precedono il Giubileo. E viato l’unica politica razionale , sferico a Roma è diminuito negli ul- polveri della memoria si deveal mato, ma il suo nome correva poi di limitare i disagi nell’anno del quella di costruire le infrastrutture timi quattro anni in un modo spet- fratello Michele, il più giovane ancora per le strade martoriate Giubileo. E fare in modo che quello che Roma non ha. Stiamo costruen- tacolare. Noi siamo passati da no- degli Olmo, titolare della fab- d’Italia. Le foto del Giro d’Italia che noi realizzeremo rimanga utile do percorsi tranviari e suburbani, vantadue giorni all’anno in cui si è brica di biciclette che porta il 1946 mostrano Gepin e il fido per la città, dopo che il Giubileo sarà ferrovie, modernizzando la metro- registrato l’inquinamento atmosfe- nome del campione anni Tren- Oliveri alla guida dell’ammira- finito. Il primo segno del Giubileo politana, progettandone l’amplia- rico a meno di venti, quest’anno. ta vincitore di 90 corse. «Mio glia con le insegne della Olmo. sono i nuovi autobus in servizio a mento. Ci vorranno anni, ma alla fi- Un cambiamento molto importan- fratello Gepin» (Nuova Editrice In quella squadra c’erano Ca- Roma. Ne sono arrivate alcune deci- ne del mio mandato le cose andran- te. Il problema delle piazze è un pro- Genovese, pagg. 190, lire 19 mellini, chefumagliarosa,Ros- ne. Sono autobus belli, non inqui- no meglio. Ci sarà sempre traffico a blemarealeemoltoserio.Lapiazzaè mila) è il racconto raccolto da sello, De Benedetti. Gepin si nanti, accessibili ai portatori di han- Roma, come in tutte le metropoli un simbolo della cultura, della civil- Carlo Delfino di una singolare poteva incontrare in bici sui dicap. Penso che sia un buon segno del mondo. Però ci sarà un cambia- tà italiana, e romana in particolare. figura di ciclista diventato im- tornanti della Liguria, sfiorava di ciò che deve essere per noi la pre- mento profondo nel trasporto pub- Noi dobbiamo continuare amettere prenditore. Già nel 1937, muriantichidaiqualiriemerge- parazione della cittàper l’AnnoSan- blico. Farà finalmente respirare la fuori gioco dalle nostre piazze stori- quando il corridore infiamma- vano scritte che ancora inneg- to. Realizzare interventi utili, che ri- città» che le automobili. Noi abbiamo pe- va le piste d’Italia e di Francia, giavano a quel ligure diventato marranno». New York, il sindaco Giuliani, donalizzato diverse piazze: San Lo- sprintando tra una coppa di campione. Scritte che hanno Sei stato appena rieletto . Quali tolleranza zero. Alcuni sindaci renzo in Lucina nel centro antico, il champagne e un ballo, confes- retto oltre la sua scomparsa av- sonolecosechefaraisubito? italianivoglionoimitarlo... Pantheon, Piazza Madonna dei sò al giornalista Sandro Conti- venuta5annifa. «Sto lavorando per riassestare la «La situazione a Roma è molta di- Monti,conrestaurimoltosignifica- 15SPO07A1512 14UNI01A1412 FLOWPAGE ZALLCALL 12 22:11:51 12/14/97

LO SPORT l’Unità2 15 Lunedì 15 dicembre 1997

Giappone, scudetto Volley donne Motor show, Irvine all’ex squadra L’All Star Game «Costringerò di Totò Schillaci va alle azzurre Schumi al 20 posto» Scene di... Jubilo. L’ex squadra di Vittoria netta per la nazionale «Il mio compagno Michael Totò Schillaci ha vinto lo femminile di pallavolo allenata Schumacher è certamente il ”scudetto” giapponese battendo da Julio Velasco. Ieri pomeriggio, miglior pilota in Formula Uno, 1-0 i detentori del titolo del in quel di Reggio Calabria, la ma arriverà secondo nel Kashima. Il difensore della 15SPO07AF02 selezione azzurra ha battuto Mondiale. Visto che lui stesso ha squadra Toshiya Fujitata mostra quella composta dalle migliori detto che con la nuova macchina orgoglioso un assegno di 10 straniere del campionato con il sarà facile arrivare primi, allora milioni di yen (circa 77 mila secco punteggio di 3 a 0. Sul vuol dire che toccherà a me, che dollari) destinati ai vincitori. È la parquet del Pentimele non è sono sull’altra Ferrari, farlo prima volta che l’Iwata, che si scesa Keba Phipps, infortunatasi arrivare secondo». Eddie Irvine, avvale del genio calcistico del giovedì scorso in allenamento. ospite d’onore al Motor Show, brasiliano Adilson, ha Ad assistere al match oltre pronostica scherzando, ma non conquistato il titolo. cinquemila spettatori. troppo così la prossima stagione.

Tanaka/Ap

BASKET. I bolognesi vanno a vincere a Treviso contro la Benetton. Ottimo il lavoro di Rivers e Wilkins PALLAVOLO Roma risolve al tie break Bianchini salva il posto Tonfo casalingo per i campioni di Modena La Teamsystem è corsara Cuneo la spunta a Forlì Risultati e Classifiche TREVISO. L’ultima istantanea ritrae Alla Piaggio non piace vincere senza la Cosmogas facendo fare una bella Myers e Rivers che si abbracciano a farsoffrire lasua gente.Cosìancheie- figuraccia ai ragazzi allenati da Silva- A1 / Risultati A2 / Risultati metà campo, mentre intorno volano ri pomeriggio Lucchetta e compagni noPrandi.Poi,sul2a1Cuneosièsve- ...... coracci e (noblesse oblige) anche hanno tirato fuori dal cilindro una gliata, ha iniziato a martellare duro qualche sputo. Mondata dal trivio prestazione altalenante, fattadicolpi sul murodiForlìchehapersolucidità BENETTON 76 BARONIA 78 del tifo, è la bella chiosa di una finale “da grande” ed altri da neofita del e brillantezza. Il tie break, pratica- TEAMSYSTEM 83 CIRIO 75 scudetto. Vinta da una squadra, la volley.Dituttounpo’,insomma.Co- mente a senso unico con l’Alpitour a CFM BINI Teamsystem, risorta dalle proprie sìilrisultatofinaledi3a2(18a16il dominaresopralarete. 81 64 macerie. Che Bologna biancoblu tie break) è l’esatta fotocopia di quel- Il colpo della giornata, però, l’ha POLTI 60 DINAMICA 61 avesse nell’emergenza la propria mi- lo che si è visto in campo. Scellerati, i fatto la Conad di Ferrara che è andata KINDER 86 GENERTEL 88 glior benzina era stata sinora una co- padroni di casa, partiti a razzo fin dal- a vincere in queldi Modena.Compli- STEFANEL 63 B. SARDEGNA 58 stante. Ma lo straordinario succeso le prime battute: 7 a 1 e9a4.Questi ce alcune assenze, i padroni di casa del Palaverde ha dato una risposta - parzialiindicanounanettasuperiori- hanno dovuto ammainare la bandie- MABO 88 MONTANA 94 squillante - anche ad altre domande. tà? Nel resto del mondo sì, a Roma rabianca quasi subito.Lottatofinoin VIOLA 80 FABER 89 Collegate tra loro. La prima e più im- certamente no. Perché la Com Cavi fondo solo il primo set, poi i ferraresi portante riguardava l’allenatore. Do- diNapolinonhamollatolapresaedè hanno preso le misure a Casa Mode- PEPSI 66 SICC 93 po la vittoria con Pistoia di sette gior- 15SPO07AF03 rimasta attaccata alla partita inflig- na (non hanno giocato Vullo e Brac- MASH JEANS 70 CASETTI 105 ni fa, Paperone Seragnoli aveva sgri- gendo undici ceffoni in pieno viso ci, ndr) e non c’è stato più nulla da fa- dato Bianchini. Pubblicamente. Do- (leggasi punti) alla Piaggio che in re. POMPEA 61 SNAI 94 poil-25diParigi,giovedì,sen’erasta- campo è rimasta a guardare anziché FONTANAFREDDA SERAPIDE In uno deitantiderbydi Emilia Ro- 68 77 to zitto. E giornali a lui vicini già insa- schiacciare. Così il primo parziale è magna,quellofraRavennaeBologna SCAVOLINI 86 ponavano la corda del coach. La se- andato in archivio con i napoletani l’hannospuntataisecondi,piùdecisi VARESE 92 conda attiene alla tenuta del famoso sorridenti e i capitolini con un muso quando si trattava di schiacciare in spogliatoio. L’eventuale cambio di lungo così. Nella seconda e nella ter- terra le palle importanti. Questo, al- nocchiero avrebbe avuto la firma del za frazione i ragazzi di Zlatanov han- meno, è quanto dicono i parziali al- ...... A1 / Classifica ...... A2 / Classifica padrone e l’inchiostro della squadra. no rimediato alle brutte figure messe tissimi. In tre set, la Jeans Hatù ha im- Che invece ha giocato per salvare sé in bella mostra, si sono riscattati vin- pacchettato i punti in palio ripreso il SQUADRE Punti G V P SQUADRE Punti G V P stessa e chi la guida. Senza cercare ali- cendo due set e, poi, sono ricaduti pullman verso il capoluogo. Da ieri KINDER 24 12 12 0 GENERTEL 20 12 10 2 bi,avisopiùchescoperto,proprioco- nella rete napoletana (nuovamente sera, infatti, i bolognesi non sono più me in uno spareggio per il titolo. 9-15). L’incapacità di portare a casa i ultimi in classifica ed hanno lasciato BENETTON 18 12 9 3 BINI 20 12 10 2 Quando non c’è domani. Il Vate ha punti in palio della Piaggio è prover- questa “incombenza” a Ravenna, at- TEAMSYSTEM 18 12 9 3 CASETTI 18 12 9 3 mosso le proprie pedine con la spe- biale. Era già successo a Ravenna e tanagliata da problemi tecnici più ranza (via via più vivida e certa) di Forlì che partite vinte erano finite ad chefisici. MASH JEANS 16 12 8 4 DINAMICA 16 12 8 4 averle ritrovate. Di poter contare su Il giocatore di pallacanestro Rivers Davis accumulare la classificaaltrui.Cosìlo VARESE 14 12 7 5 SNAI 12 12 6 6 di loro.Hamessoinunangololelogi- spettro di questa possibile ”terza vol- Lorenzo Briani che della squadra lunga - Moretti e ta” è ritornato a fare capolino nelle STEFANEL 14 12 7 5 MONTANA 12 12 6 6 Conlon fuori dai giochi - e, Wilkins a 62. Li ha persi in un giro di lancetta ché l’All star biancoblu torni a essere menti dei vari Lucchetta e Bonati. E, I risultati FONTANAFREDDA 12 12 6 6 B. SARDEGNA 12 12 6 6 parte, ha avuto da ognuno le risposte con due triple di Williams, li ha rico- un’avversaria credibile sulla strada per poco la Piaggio non ha perso il Casa Modena-Conad Ferrara 0-3 che cercava. La Benetton ha perduto struiti sulla rampa finale grazie a una della Kinder schiacciasassi. Bianchi- match: 14 a 12 per la Com Cavi, poi il (15-17; 11-15; 8-15) CFM 10 12 5 7 BARONIA 10 12 5 7 Mirabilandia Ravenna-Jeans Hatù Bologna 0-3 perché in una finale scudetto, o in un scommessatatticadiBianchini(zona ni, tornato in sella con stabilità, do- pareggio grazie alle giocate di Pasina- (12-15; 15-17, 14-16) MABO 10 12 5 7 CIRIO 10 12 5 7 incontrodiugualetensioneemotiva, boxe and one per proteggersi dal tiro vràoraspiegarlopersinoaWilkins. to.Iltestaatestasièconclusoquando Cosmogas Forlì-Alpitour Cuneo 2-3 non si fa 8/18 al tiro. Ma ha giocato pesante) e soprattutto alla faccia to- Roma ha messo in terra la palla del 18 (16-14; 13-15; 15-3; 9-15; 6-15) Luca Bottura POLTI 8 12 4 8 FABER 8 12 4 8 un buon incontro, con punte di ec- sta oltre l’arco di Fucka (2/2), Myers a 16 davanti agli occhi di 2300 perso- Jucker Padova-Gabeca Fad Montichiari 3-1 (15-11, 15-5; 12-15; 15-10) VIOLA 8 12 4 8 SICC 8 12 4 8 cellenza - lunetta a parte - da parte di (4/4)eRivers(3/5).Perunmirabolan- BENETTON-TEAMSYSTEM 76-83 ne. Piaggio Roma-Com Cavi Napoli 3-2 PEPSI 6 12 3 9 SERAPIDE 6 12 3 9 Williams e Rusconi. Non ha insom- te 74 per cento dalla linea dei 6.25. Se Benetton Treviso: Pittis2,Mar- L’altro tie break della giornata è ar- (9-15; 15-6; 15-10; 9-15; 18-16) ma compiuto l’errore di sottovaluta- tesaurizzata, quella di ieri sarà potrà conato 6, Bonora 9, Rebraca 20, rivato dalla Romagna. La Cosmogas Lube Macerata-Sisley Treviso 3-0 POMPEA 6 12 3 9 JUVECASERTA 4 12 2 10 zione che l’andamento dell’incontro essere per la Fortitudo la partita della Sciarra 3, Niccolai 5, Williams 18, di Forlì, per poco, non ha fatto lo (15-5; 15-11; 15-10) Classifica SCAVOLINI 4 12 2 10 farebbe supporre, con quel 21-11 di svolta. Resta sempre palpabile il ri- Rusconi 13. N.e. Gracis e Sekunda. sgambetto ai primi della classe che ri- Alpitour ...... 18 inizio gara poi dilapidato di lì al ripo- schiodirigettoperuntessutoruspan- Allenatore Obradovic. spondono al nome di Alpitour di Cu- Casa1 ...... 4 so (più 4 a metà partita) e polverizza- techehasubitodacinqueanniinqua Teamsystem Bologna: Attruia, neo. I ragazzi di Nino Beccari hanno Modena ...... 14 A1 / Prossimo turno A2 / Prossimo turno toainizioripresa(8-0,sorpasso,fuga) continui trapianti di campioni e ta- Fucka 23, Myers 22, Galanda, Wil- decisodinonvolerfarelapartedipre- Sisley ...... 14 ...... Conad ...... 14 (21/12/97) (21/12/97) dall’accoppiata Rivers-Fucka. La stes- lento.Èintonsaanchelalatente“ma- kins 9, O’Sullivan 8, Chiacig 2, Ri- destinati alla cadetteria e in campo Lube ...... 14 FONTANAFREDDA - MABO BINI - GENERTEL sa che avrebbe partorito gli ultimi e lattia” di rendere il 100 per cento sol- vers 19. N.e. Conlon e Moretti. hanno gettato anima e cuore. Lo di- Piaggio ...... 10 MASH JEANS - SCAVOLINI DINAMICA - CASETTI tanto di fronte ad avversari competi- Gabeca ...... 8 POLTI - KINDER MONTANA - JUVECASERTA decisivi sussulti. Incollata da un Arbitri: Teofili (Rm) e Duva (Mi), mostrano i parziali dei primi due set, O’Sullivan che sta guadagnando cre- tivi (la Benetton volava, fino a ieri) e 7. entrambi conclusi ai vantaggi: 16-14 Jucker ...... 8 STEFANEL - POMPEA SERAPIDE - B. SARDEGNA Mirabilandia ...... 6 TEAMSYSTEM - CFM SICC - BARONIA dibilità anche presso avversari e arbi- traguardi importanti. La consapevo- Note: Cinque falli Rusconi 39’ e 13-15. Il maggio tasso tecnico del- Jeans Hatù ...... 6 VARESE - BENETTON SNAI - CIRIO tri, Bologna è entrata negli ultimi sei lezza che le finali non piovono dal (73-78). Liberi 8/18, 14/17. Da tre l’Alpitour? Lo si è visto dal quarto Com Cavi ...... 4 VIOLA - PEPSI - minuti con 8 punti di vantaggio: 70- cielo è l’altro passo da compiere per- 6/14, 9/15. parziale, perché il terzo l’ha stravinto Cosmogas ...... 4 Il fondo rosa Sci. Nel gigante di Val d’Isere Maier squalificato per aver mostrato anzitempo gli sci. Risorge Tomba, ottavo Rugby, risultati secondo Al vertice dietro la Russia Torna il sole, ma è bufera di Coppa tutto invariato

Miracolo sfiorato per la squadra Squalificato per... euforia commer- merciale. Il provvedimento punitivo in evidenza dalla televisione. Dun- ha condizionato laprimapartedista- Nel rugby vincono tutte le femminile azzurra di fondo nella ciale. Succede anche questo in una è stato deciso dopo un reclamo pre- que, è stata la prova catodica a morti- gione, Tomba con questo piazza- favorite, dalla Benetton al staffetta 4x5 km a tecnica libera in Coppa dimezzata e inaffidabile, resa sentato dalla squadra svizzera, cui ha ficare Maier che rest comunque in te- mento migliora la sua posizione nel Roma Olimpic, nel girone Val di Fiemme dove la presenza di zoppa dal maltempo e messa alle fatto seguito un contro reclamo degli sta alla classifica generale cn 429 «ranking» del gigante abbandonan- A; alla Simac e al Femi in Manuela di Centa ha messo il turbo strette dagli sponsor, padroni insod- austriaci che non e’ stato accettato punti.Inmezzoallabuferadipolemi- do il terzo gruppo di merito: grazie ai quello B. Risultati della alle azzurre,capaci digiungerea soli disfattiperletroppesospensioni. costretti csi a cedere la vittoria allo che spunta un raggio azzurro. L’otta- 32 punti conquistati ieri, nel prossi- quinta giornata tre secondi dalla solita Russia. Pa- Nel giorno in cui Tomba ha porta- svizzero Von Gruningen, giunto se- vo posto rilancia il campione bolo- mo appuntamento di specialita’, do- delcampionato di serie A/ ruzzi, Di Centa, Valbusa, Belmondo to il sereno in pista e nel suo animo condo (sul podio gli altri due austria- gnese dopo la deludente trasferta menica prossima in Alta Badia, parti- 1: Girone A: Benetton sfiorano cosìilbisdellavittoriaotte- battagliero conquistando a Val d’Ise- ci Stefan Eberharter, terzo prima del- americana che aveva allertato tutto il rànelsecondogruppodidiscesa,trail Treviso - CariPiacenza 92- nuta a Cogne nel gennaio 1992 con reunottavopostoconfortante,ilCir- lasqualificadelconnazionale,eHans suo staff. Partito con un pettorale al- 16/oeil30/oposto:nonaccadevadal 19 L’Aquila - Fly Flot una squadra pressoché identica. Al cus resta nella bufera regalando un Knaus). La regola, quantomeno sin- tissimo (il 32), nella prima manche, marzo scorso, dalla gara giapponese Calvisano 20-33 General posto di Valbusa gareggiò Bice Van- colpo di scena imbarazzante, al limi- golare dato che l’irregolarità non do- in cui ha ottenuto il nono tempo, il di Shigakogen. Qualcosa si muove Membrane S.Donà - Rds zetta. Per l‘ armata rossa composta te del tragicomico. Protagonista in- vrebbe influire sulla regolarità agoni- bolognese ha commesso qualche dunque: intanto per saperne di più Roma Olimpic 11-40 da Nagejkina, Vaelbe, Lazutina e genuo la nuova stella austriaca, Her- stica della gara, e’ stata applicata ne- sbavatura nella parte centrale del sulle condizioni del bolognese, biso- Classifica: Benetton Danilova è il 200 successo delle ulti- mann Maier, dominatore della sta- gli anni passati solo in un paio di oc- 15SPO07AF04 tracciato - già molto segnata dai pas- gna aspettare stasera, in occasione Treviso 10; Rds Roma me 21 gare di staffetta. Terza la Rus- gione, che dopo aver vinto il terzo gi- casioni. La squadra austriaca non si è saggi degli altri atleti e poco conge- dello slalom notturnoin programma Olimpic 8; Fly FlotCalvisano sia B davanti alla Norvegia. A fine gante, non ha resistito alla tentazio- comunquepersad’animopresentan- niale alle sue caratteristiche - mentre sulla pista Kandahardel Sestriere, do- 6; L’Aquila 4; General gara Manuela di Centa abbraccia e ne ha pensato bene di mostraregli sci do un’ulteriore reclamo che sarà di- nellaseconda(120tempo)èscesosen- ve ha già vinto,nelprimoesperimen- Membrane S.Donà 2; bacia Stefania Belmondo, protago- poco oltre il traguardo e lalineastabi- scussodalconsigliodellafederazione za forzare il ritmo pur di concludere to di questo tipo, nel dicembre ‘94. Piacenza 0. Girone B: Milan nista diun‘ultimafrazionestrepito- lita dalla Federazione internazionale internazionale: la sua difesa sara’ in- dignitosamente lagara in unaspecia- «Non voglio fare previsioni - ha detto - Livorno 62-31 Simac sa. La piemontese nei cinque chilo- peresporregliattrezzisponsorizzati. centratasulfattochelaregolaparladi lità dove manca la vittoria dal feb- Tomba - i miei avversari si sentono in Padova - Viro Bologna 39- metri finali ha rimontato una posi- La «linea del pudore» deve essere sci al plurale, mentre Maier ne ha al- braio del ‘96, quando s’impose ai forma adesso. Io, invece, non voglio 21 Fiamme Oro Roma - zione sfiorando la vittoria e rifilan- segnata a 90 metri dopo il traguardo, zato solo uno. Ma restano lati oscuri MondialidiSierraNevada(traglialtri esserlo in questomomento. Iltour de Femi CZ Rovigo 12-43 do 17” alla Danilova: «Riesco ad an- ma la distanza di fatto è stabilita di su una vicenda bizzarra, che anneb- italiani, nei primi 30 si sono classifi- force è a gennaio e febbraio». Vedre- Classifica: Simac 10; Femi dare così bene soloinstaffettamasi- volta in volta dai giudici a seconda bia le poche certezze di una Coppa catiPatrick Holzer, 110,MatteoNana, mo. Cz 8; Milan 6; Viro 4; nora non ci sono state gare indivi- dell’ampiezza del piazzale di arrivo e sempre meno garantista. Il giudice 200eGiorgioRocca,260). Fiamme Oro2; Livorno 0 duali adatte alle mie cartteristiche. Maier ha evidentemente accelerato i d’arrivo non si era accorto del com- Aspettandotempimigliorieil«dis- Luca Masotto Finalmentemisentoforte». tempi per svolgere il suo dovere com- portamento tenuto da Maier, messo solvimento» di un mal dischienache 15COM08A1512 ZALLCALL 11 20:43:52 12/14/97

molto grande perché Roma è rima- sta chiusa in una dimensione pro- vinciale molto a lungo, a dispetto della sua fisionomia universale di grande città storica e di grande capi- taleinternazionale.Ilcambiamento a cui mi riferisco significa grandi monumenti che tornano a vivere, grandi musei che riaprono, grandi manifestazioni. Alcune già avven- gono. La mostra di Matisse in Cam- pidoglio, in poche settimane, ha vi- sto 150 mila visitatori. L’estate ro- mana, con concerti sia di musica colta che di musica popolare, ha avutopiùdiseimilionidispettatori. È un fenomeno unico in Europa... Sei stata a vedere la mostra delle sculture dei Musei capitolini? Ab- biamo attrezzato una vecchia cen- trale elettrica lungo la via Ostiense e abbiamo ambientato lì le sculture perché stiamo restaurando il Museo capitolino. Invece di rinchiudere le sculture nelle casse abbiamo orga- nizzato un’esposizione che durerà due anni e mezzo, con un meravi- glioso contrasto fra le grandi scultu- re greche e romane e l’ambiente del- le grandi macchine industriali. È una mostra molto bella. Stiamo per aprire le galleria comunale di arte moderna e contemporanea. Dopo tanti anni nella nostra metropolita- nasonotornati mosaici digrandi ar- tisti. L’auditorio di Renzo Piano sarà un grande evento per l’architettura, per la musica,per la tecnologia.L’al- tro filone, secondo me, è una Roma che scommette sull’audio visivo, sulle nuove tecnologie, in particola- re legate alle comunicazioni. Roma è una città che perde e perderà fun- zioni burocratiche perché lo Stato si trasforma, diventa più federale, le Regioni acquistano maggiore auto- nomia. I ministeri che sono stati la fisionomia tradizionale di Roma perderanno peso. Io credo che Ro- ma debba puntare sull’innovazione tecnologica. Nel 2000 noi avremo tremila chilometri di fibre ottiche installate. Avremo la possibilità del cablaggio, un servizio molto impor- tante per i cittadini, per le imprese. Sta partendo il nuovo parco tecno- logico della città che avrà un com- ponente bio- medica, una compo- nente ambientale, e una compo- nente di investimenti nella settore della navigazione satellitare. Roma ha una buona industria elettronica di punta. Cinecittà ha una fisiono- mia romana. Il settore televisivo è una forza della vita romana. Se Ro- ma potrà unire cultura, audiovisivi, nuova tecnologia, potrà assumere una funzione rilevante nel panora- ma internazionale, fornire servizi avanzati per i suoi cittadini e affron- tare un processo dicrescitaculturale e civile. Soprattutto se porteremmo a conclusione la costruzione ditutte le nuove infrastrutture della città. Roma, nei prossimi anni, avrà più di 300 chilometri di ferrovia, nuovi Ivano Pais mercati generali, nuovo auto- por- to. Roma avrà un cambio di pelle dal tivi. Abbiamo creato isole pedonali inattiva, confidando sulla gallina solubile. Roma ha circa il sette-otto ore di punta. Sono connessioni punto di vista della attività produt- anche in periferia. È una durissima della uova d’oro della sua bellezza per cento di immigrati nella sua po- adeguate col mondo per una città tiva, nella sua fisionomia di grande battaglia.Ègiustocheunsindacosia storica. Oggi c’è una competizione polazione. È una cifra assolutamen- comeRoma? capitale internazionale dove ci si in- incalzato dall’opinione pubblica . per i flussi turistici che esige innova- te gestibileancheperchélastragran- contra volentieri, dove si tiene il «No. Non sono adeguate. Ci sono La cosa più importante del nostro zione anche nella più importante de maggioranza di queste persone summit dello Fao sull’alimentazio- molti problemi. Però ci sono stati programma è di trasformare l’area città d’arte nel mondo. Noi abbia- svolgono un lavoro onesto. Se pensi ne, dove si svolgono i negoziati di anche molti miglioramenti. La sta- dei Fori Imperiali in una grande pas- mo avuto quasi quattordici milioni che Francoforte ha il 27 per cento di pace per la Mozambico, dove si apre L’area zione Termini oggi è molto miglio- serella pedonale. Possono transitare di turisti nel 1997. Roma nel 2001 immigrati, che le grandi aree metro- il dialogoperilMedioOriente.Ecco, rata rispetto a pochi anni fa. Di not- i mezzi di trasporto pubblico ma avrà un nuovo, importante Centro politane del nord Europa ne hanno credoche questo siaun aspettomol- dei Fori te, certamente non è uno spettacolo non più le automobili private. Dal congressi. Alla fine del 1999 avrà molti di più ... Per le dimensioni di to importante di Roma per il futuro. straordinario. Però è molto più sicu- Colosseo a Piazza Veneziasaràla più l’Auditorium più importante di Eu- Roma, duecentomila immigrati so- Dopo New York e Ginevra, Roma è pedonalizzata ra. Ci sono parcheggi moderni. La bella passeggiata storica e archeolo- ropa. Roma sta finalmente avendo no un problemasicuramente gover- la terza capitale delle Nazioni Unite. piazza è stata abbellita. Si è aperto il gica del mondo. L’automobile non mostre d’arte importanti. Dobbia- nabile.Ilproblemapiùserioèquello Il nostrosistemaproduttivodevedi- ‘‘ sarà Museo Nazionale Romano. Nell’in- deve essere un nemico ideologico. È mo convivere con il turismo, orien- dei nomadi. Troppe volte svolgono ventare più aperto all’esportazione. sieme la situazione è migliorata. uno strumento che va gestito con tarlo e farne uno strumento di ric- attività illecite. Questo rende molto Finora le imprese romane si sono ri- Stiamo lavorando per migliorare la una certa severità. Qualche volta a chezza permanente e anche di la più bella piùdifficilel’integrazione.Lanostra volte solo almercatointerno,spesso metropolitana. Le ferrovie stanno me manca una opinione pubblica scambio. Roma è una città aperta speranza, per quanto riguarda gli garantitodagliacquistipubblici.Ma per aprire cantieri di ristrutturazio- che mi chieda di essere ancora più per definizione, ed è anche una città passeggiata zingari, è nei bambini. Vogliamo questa è la sfida di una città che si nedellastazione.L’aeroportohafat- severo. Purtroppo ancora oggi solo molto grande. Roma può avere turi- che finalmente vadano a scuola. modernizza e allo stesso tempo rin- to lavori importanti che finiranno una minoranza dei miei concittadi- smoanchenellasuaperiferiaperché del mondo Noi portiamo ogni giorno a scuola nova il suo fascino legato al patri- alla fine del 1999. Fiumicino sarà un ni è pronta a rinunciare all’automo- nella sua periferia ci sono bellezze più di mille bambini Rom. E noi spe- moniostorico,artistico,culturale». aeroporto molto più competitivo. bile. Ma la nostra politica va in quel- straordinarie: le catacombe, i mo- riamo che questo li spinga ad uscire Roma e le informazioni: chi ar- Ma, come dicevo prima, a Roma c’è ladirezione.Lecorsieprotettepergli numenti sepolcrali, le grandi vie da un circuito di sfruttamento e di riva a Roma, per la prima volta, una carenza di infrastrutture che ha autobus, i tram, la chiusura alle au- consolari, le ville storiche e i parchi attività illegale. Ma nomadi e immi- trova più o meno indicazioni sul- un secolo di storia. Quando sono tomobili di alcuni itinerari nel cen- archeologici. Tutto questo deve grati sono mondi diversi. Ripeto, la l’uso della città, di chi arriva a Pa- stato a Parigi un mese fa ho incon- tro storico, tuttociò fapartediundi- spingerci ad uscire daipercorsid’ob- gran parte degli stranieri che vengo- rigi,LondraoBerlino? trato il sindaco di Parigi. Siamo pas- segno molto importante per me. bligo del turismo tradizionale, San noalavorareaRomaanchedaipaesi «Oggi ne trova di meno. Molto di sati su due ponti sulla Senna. Uno è Noi porteremmo i tram nelle princi- PietroeColosseo». poveri si inserisce in maniera digni- meno. Ma stiamo migliorando. Se stato costruito alla fine del 1970. È pali vie del centro storico, gli auto- tosa, i più sono abbastanza bene ac- tu oggi vai in giro per la città, vedrai Perché i turisti sono sempre più un ponte per la ferrovia metropoli- bus elettrici nellestradineeneivico- colti. Qualche problema c’è nella che stiamo installando tanti posta- incoraggiati a muoversi con tor- tana. L’altroèstatofattodueannifa, li. Entreranno solo le auto dei resi- zona dello Esquilino, intorno alla zioni di informazione per i turisti e i pedoni enormi e non a piedi, nel il ponte Charles De Gaulle. Questo denti». stazione Termini. Lì c’è una presen- visitatori. Noi abbiamo tante cose centro storico che è tutto un mu- fa capire come la Francia abbia fatto zaconcentratachecreaqualcheten- che spesso i cittadini non sanno. Ec- Il turismo. Come ogni grande seo? grandi investimenti sulla capitale sione. Pero stiamo lavorando a mi- co una cosa che non sai neanche tu. città di storia, Roma vuole più tu- più di un secolo fa e continua a farlo «Noi abbiamo bandito l’accesso gliorare quel quartiere, per creare le Noi abbiamo un servizio di televi- rismo.Ma più turismoè unguada- Penso a Roma’’ ancoraoggi.Mentrel’Italiaèsempre dei bus in molte parti della città. Bi- infrastrutture necessarie, per riqua- deo della città, delcomunediRoma, gnoounaperdita? stata piuttosto avara con la sua capi- sogna ricordare che il centro storico lificare i palazzi, per portare i servizi, che è uno degli più avanzati. Abbia- come a tale. Infatti tra le capitali del mondo «Più turismo è un guadagno. È un di Roma è di gran lungailpiùgrande le attività culturali, una maggiore si- mo 250 pagine di informazioni al ha un grande vuoto di infrastruttu- guadagno civile, culturale, soprat- del mondo. Sono oltre milletrecen- curezza. La sicurezza permette, pia- giorno su quasi tutto...prenoti un un crocevia re. Stiamo cercando di colmarlo. Re- tuttoseèturismodiversificatoenon to ettari solo dentro le mura Aurelia- no piano, una migliore integrazio- postoalteatro,troviidatisull’inqui- stamoltissimodafare». solomassificato.Nonpossiamoillu- ne. Il nostro obbiettivo è che nel ‘‘di cultura ne. Roma non è una città a rischio. È namento atmosferico.. notizie sui derci di contrastare il turismo di 2000 sia proibito l’accesso con i pul- unacittàchevivetantiepisodinega- In che modo Roma potrebbe di- progetti incorso, i cantieri,itelefoni massa, che sarà un fatto ineluttabile lman nel centro storico. Ci saranno tivi. Ma non vedo un rischio di di- ventare un modello per altre città degli uffici pubblici, la vita religiosa. dei prossimi decenni. Dobbiamo grandi parcheggi e nuove reti di tra- e dialogo sintegrazione etnica e sociale nel delmondo? Abbiamo molta innovazione. Ma governarloedobbiamoaffiancareal sporto pubblico. Questo è il nostro rapportotraresidentieimmigrati». c’è ancora molto da fare. Alcune co- «Con una convivialità moderna, turismo di massa -che comunque è obiettivo principale per il Giubileo. internazionale se mancano. E ci sono cose nuove Roma e le comunicazioni: la con iniziative culturali di alto livel- un fattore di ricchezza e di lavoro- Dovrà diventare un fatto perma- che non sono ancora conosciute o stazione ferroviaria con il suo ca- lo, innovazione tecnologica, capa- segmenti di turismo qualificato. nenteperlevisitenellacapitale» usate da tutti. Alcune cose restano rico di rischio e un senso notturno cità di essere un luogo di dialogo e di Penso a quello ambientale, a quello da fare. Io non mi rassegno. Le fare- Roma e l’immigrazione. È un di abbandono, l’aeroporto che è incontro internazionale. Questo, sportivo, a quello giovanile, e so- moentrolafinedelmiomandato». problema? un cantiere infinito, il nodo di penso, sarà il tratto più interessante prattutto a quello culturale per il tangenziali bloccate spesso nelle e moderno di Roma. È un lavoro quale Roma è stato molto a lungo «È un problema anche se non in- ’’ Alice Oxman 15SPC08A1512 ZALLCALL 12 20:46:58 12/14/97

Lunedì 15 dicembre 1997 4 l’Unità2 LA SATIRA 15SPO08A1512 ZALLCALL 12 21:29:17 12/14/97

Lunedì 15 dicembre 1997 16 l’Unità2 LO SPORT

Pattinaggio figura Tennis, Connors Pugilato, pesi medi Yamaguchi vola vince a Sydney Grant conquista e incanta tutti il torneo Seniors il titolo mondiale Si stanno disputando in questi Jimmy Connors, ex numero uno Il canadese Otis Grant ha giorni, a Washington, i al mondo, ha battuto il conquistato la corona iridata dei campionati mondiali di britannico John Lloyd nella medi, versione Wbo, pattinaggio specialità figura, finale del torneo seniors a imponendosi ai punti al uno sport molto suggestivo. 15SPO08AF01 Sydney. È l’ottava vittoria del britannico Ryan Rhodes. In Nella foto, un’immagine campione statunitense su John marzo il titolo, vacante, era «plastica» della campionessa Lloyd, con il quale ha perso sfuggito a Grant, a causa di un giapponese Kristi Yamaguchi. soltanto una volta per controverso pari. A Amburgo, il L’atleta, che ha fatto innamorare abbandono in seguito a un tedesco Dariusz Michalczewski il pubblico americano, non è una infortunio. Jimmy Connors ha ha conservato la corona novità nel campo del chiuso perentoriamente la finale mondiale dei mediomassimi pattinaggio. Nel 1992, conquistò del torneo in soli tre set (3-6, 6-2, della stessa categoria contro un la medaglia d’oro alle Olimpiadi. 10-7). altro canadese, Daren Zenner.

Diggs/Ap

La popolare rockstar racconta perché ha fondato una scuderia motociclistica e lancia «provocazioni» Vasco “sfida” Zucchero «Lo voglio su una moto» ROMA. Vasco sfida Zucchero. Non pista con il pass, e per una volta farò ro cheil miomestiererimanequello te, ha una marcia in più, come Va- a una gara di canto - troppo facile, daspettatoreinvecechedaprotago- di fare canzoni, però ci impegnere- lentino Rossi. E come Tomba. Lo sci troppo ovvio -, ma a una corsa in nista...». Il protagonista c’è già, un mo davvero in questa impresa, ab- è un altro sport che mi piace moltis- moto: «Così vediamo chi arriva pri- giovane pilota pronto a laurearsi biamogiàduemesiprenotatidipro- simo, ed è anche l’unico che prati- mo!» spara ridendo forte al telefo- campione: Ivan Goi, 17enne «pro- ve sulcircuitodiJerezdelaFrontera, co, perché sono nato inmontagnae no. «Mah sì, guarda, questi ragazzi prio in gamba», per dirla con Vasco, in Spagna, e a primavera debuttere- ho imparato da bambino. Con campioni di motociclismo sono e infatti ha già all’attivo la vittoria al mo nel mondiale. Non vedo l’ora Tomba siamo grandi amici e posso fantastici, vederli correreèundiver- Gran Premio di motociclismo 125 15SPO08AF03 perchéadorolecorse». testimoniare che è un ragazzo dol- 15SPO08AF02 timento, mentre nella musica mi nel 1996,inAustria.«Ivanmihafat- AnchelaFormulaUno? cissimo,tuttoilcontrariodicomelo sono veramente un po‘ rotto i co- to una dedica bellissima quando 1.0 «Non tanto, la trovo noiosa. A dipingono». glioni. Non c’è gusto, non c’è com- l’ho ingaggiato - aggiunge Vasco - 10.0 voltemiaddormentodavantiallatv Un’ultima parola sul «Vasco petizione. Allora spero proprio che mi ha scritto: per la fiducia che mi guardando le corse automobilisti- Rossi Racing». Correreteper esser- anche Zucchero faccia come me, hai dato voglio regalarti metà del che; certo è un mondo mitico per- ci,opervincere? che apra una scuderia di moto, così mio sogno, vincere il campionato ché è mitico quello che c’è intorno, «Ti risponderò come Luca di ci potremmo sfidare e vedere final- delmondo». perché ti fanno partecipare anche a Montezemolo. Abbiamo messo in mente chi è il piùforte! Ancheselui, Vasco, era anche il tuo sogno, la tutto il contorno, le soste ai box, il piedi questa squadra e se lavorere- sai, è unpo‘ attaccatoal soldoechis- moto,lecorse... cambio delle gomme. Ma alla fine mo bene nel giro di qualche anno sà se c’ha voglia di spendere per «Già, come Steve McQueen! Solo tutto è prevedibile, invece con le darà sicuramente i suoi frutti (ride). mettereinpiediunteam...». che luicorreva con leauto,ioinvece moto fino all’ultimo non sai chi Mah, insomma, l’importante è cor- Ride ancora, il Blasco, è allegro ed ho sempre amato le motociclette. vince». rere.E poicisonoancoraunsaccodi eccitato per questa nuova avventu- Ho un’Harley Davidson e ci vado in sa che l’uomo è anche animale, e al- Eilcalcio?Seiuntifoso? cose da fare. Sto combattendo con ra annunciata da un po‘ di giorni: giro qui intorno, su per le colline, le volte io sono più animale che uo- «Non mi ha mai preso granché. un esercito di stilisti e pubblicitari «Vasco Rossi Racing». È la sua scu- sempre col casco però! Eh sì perché mo!Scherzo,mamicatanto.Einfat- Noncihomaigiocato,peròdabam- per il logo, le magliette, i berretti, io deria di moto, appena nata. Un pu- ho messo su famiglia ed ho impara- ti mia mamma, che mi conosce, è bino decisi di tifare perl’Interperra- vorrei che i nostri Tir fossero neraz- gno di bolidi marcati Aprilia, pronti to a fare il bravo, a essere disciplina- preoccupatissima». gioni estetiche:mipiacevanoicolo- zurri, invece gli altri insistono per il a correre sotto la direzione di Fio- to». È la vita spericolata, no? Non ri, il nero e l’azzurro mi sembrava fi- rosso, dicono che si nota di più. E renzo Caponera. E a gareggiare nei Disciplinato? dirmi che non ti piacerebbe but- ne,misembravabello...». poi è anche aperta la gara degli prossimi mondiali di motociclismo «Sì, insomma, non mi hanno an- tartiinpista. Tieniancoraperl’Inter? sponsor: non è che a un certo quoti- classe 125. «E sai la cosa più da sbal- cora ritirato la patente (ride). Beh, «No, davvero, io non ci sono mai «Certo, e poi, dopo aver sofferto diano della sinistra piacerebbe met- lo? Che ci sarà il mio nome scritto correre mi piace un casino, delle nemmeno montato su quelle moto tanti anni in silenzio, siamo alla ri- tereilsuonomesullemiemoto?». sulle moto, sarò anch’io come Be- volte mi prende il demone e rischio lì. La scuderia è un gioco, ma un gio- scossa... Madonna, quando vedo netton, girerò il mondo e andrò in l’osso del collo stupidamente, ma si co serio. È un hobby, perché è chia- Ronaldo, è un miracolo, è un gigan- Alba Solaro Vasco Rossi; a lato Zucchero 15COM09A1512 ZALLCALL 11 20:43:23 12/14/97

l’Unità 9 Lunedì 15 dicembre 1997

La Storia

Toldi/Efgie «Evasioni ’98», un’agenda per dare futuro ai detenuti

MILANO. Immaginate una puntata di «Striscia la notizia» ne - dice Marcelo - per pubblicare tutto il materiale che ci è senza il video. E anche senza Ezio Greggio. Al suo posto, a arrivato». far da spalla a Iacchetti c’è un detenuto, Marcelo Nieto, Proviamo a sfogliare questo diario dell’anno che verrà. uruguayano: la prospettiva di rimanere altri dieci anni a Apre la serie Piero Chiambretti, testimonial che sogghigna San Vittore non ha attenuato la sua straordinaria vis comi- e manda un augurio universale: «Comunque vada sarà un ca e adesso, nella sala conferenze del carcere milanese, successo». Cosa? L’agenda, il ‘98, la cooperativa, la vita. questa coppia improvvisata simula un numero unico della Piero è un vecchio amico dei detenuti del Gran Serraglio. trasmissione più ascoltata dagli italiani. La notizia che stri- Fu proprio grazie a lui che un po‘ di anni fa si misero da scia, sul video che non c’è, è che in cella si lavora, si crea, si parte i primi risparmi per comprare i macchinari. In carce- progetta un futuro senza sbarre. Enzo Iacchetti tiene in re avevano riprodotto sedie e piccoli mobili della collezio- mano un cartello, con un numero che sembra una quater- ne Mackintosh. Poi li hanno venduti in un asta battuta da na da giocare al lotto: 40-44-82-01. È il conto corrente del- Chiambretti e l’incasso è servito a costituire il capitale ini- la cooperativa «Gran Serraglio» appena costituita dai dete- ziale. nuti. Hanno bisogno di soldi per comprare macchinari e materiali per il loro laboratorio di falegnameria. E hanno Giovanni Giudici, scrittore e poeta, parla in rima bacia- anche bisogno di commesse: in carcere hanno seguito cor- ta: «O gloria del pensiero, credere in ciò che non sia vero». si organizzati dalla Regione, hanno imparato a lavorare il In fondo al vortice di una spirale di parole senza senso ap- legno da grandi maestri come Eugenio Barbieri, dell’atelier pare il viso di Antonio Albanese, mentre ElleKappa, per Cassina, insomma, sanno fare il loro mestiere. una volta parla in prima persona, senza affidare il messag- gio al dialogo delle sue donnine senza volto: «Un grande Marcelo è meglio di un piazzista: «Volete anche il nume- abbraccio da chi vive chiusa qua fuori in questo strano ro di telefono? 54101213- 02 per chi chiama da fuori Mila- paese dove la gente si commuove e si mobilita solo per la no». Sono diventati dei maghi dell’intarsio e hanno appe- dignità offesa degli animali in gabbia». Roberto D’Agosti- na finito di realizzare dodici piccole cassaforti-gioiello, pre- no va sul demenziale: «Carcere è lo pseudonimo di Dio ziose e inespugnabili, rese inaccessibili da quando non vuole firmare la sacra Rebib- una diabolica competenza: ognuno di lo- bia» e anche il mitico Paolo Brosio, con ro ha inventato un congegno di chiusura, bicicletta in spalla, non nasconde la sua tutto incastri, di cui solo l’inventore cono- Un’iniziativa vena di innocente follia. La libertà? «È un sce il segreto. A metà febbraio le casseforti albergo dove posare le valigie». verranno messe in mostra a Milano, allo per comprare Per qualcuno non è stato facile trovare studio Marconi. Almeno una conterrà un le parole. Cosa si può dire a un carcerato, vero diamante e se tra il pubblico ci sarà macchinari per non essere banali, per evitare il ri- qualcuno che riuscirà ad aprirla potrà te- schio della retorica, per non fare battute nerselo. I progetti sono firmati da desi- per il che potrebbero essere offensive o sconve- gner famosi come Sottsass, Olavarria, So- nienti? «Noi siamo abituati a fare gli im- wden, Du Pasquier, Iosa Ghini, Giacon, becilli- dicevano quelli della Gialappa’s Spider, Echaurren, Guerriero, Biagetti, Ca- laboratorio band - Andrà bene una delle nostre solite latroni, Galli e Perico. Normalmente dise- idiozie?». Entusiasmo in redazione quan- gnano per grandi marchi e la loro firma di S. Vittore do è arrivato un esilarante: «Chi non trasforma in oro i materiali più umili, ma cambia il carcere è un burfaldino». E dal si sono gettati con entusiasmo anche nel- Alla realizzazione vecchio Indro Montanelli ve la sareste l’avventura no-profit del design carcera- aspettata una solidarietà così partecipe? rio. del progetto Ricordando la sua esperienza a San Vitto- Saverio Pisani spiega che in cooperativa re dice: «Ci sono passato anch’io e so co- ci lavorano gli ex detenuti che cercano di s’è. Ma chi non c’è mai stato non è un uo- riprogettare la loro vita da uomini liberi: hanno mo. Coraggio ragazzi». «Il problema è che chi esce dal carcere, se Dalla copertina a riquadri colorati, non ha alternative, torna a delinquere. collaborato spunta un occhio ben riconoscibile di Mi- Noi diciamo, aiutati che dio ti aiuta e que- chele Serra, che ai detenuti dedica un sag- sta è la strada per evitare ricadute». In 52 personaggi gio in miniatura. Accanto al suo, l’occhio cooperativa sono assunti anche i carcerati a mandorla di Amanda Sandrelli. Lei ri- che possono usufruire della semilibertà. famosi corda un gioco infantile che abbiamo fat- Per farlo hanno bisogno di un contratto di to tutti, «Tana», quando bastava battere lavoro che generalmente, un normale im- «Ora il nostro la mano su una colonna per decretare: prenditore non si prende la briga di firma- «Liberi tutti». C’è Paolo Hendel che sbir- re. E senza quel contratto, la semilibertà cia dalla copertina e dentro, nei panni di resta un sogno impossibile. problema è Carlcarlo Pravettoni urla a caratteri cubi- Tutta la loro attività è un gioco ad inca- tali: «C’è troppa gente in carcere, che stri, come le casseforti. Adesso ad esem- venderla» spreco di manodopera». Paolo Rossi cita pio, hanno presentato un’agenda: «Eva- l’articolo 3 della Costituzione, quello che sioni 1998», un titolo, un programma. Marcelo racconta dice che siamo tutti uguali davanti alla legge, senza distin- che hanno lavorato di notte per realizzarla, dato che il zioni di sesso, di razza, di religione ecc....Commento: giorno è destinato alle attività retribuite che si fanno in «ah..ah...ahhh....ah!...Ma va a cagà». carcere, quelle che consentono di racimolare un modesto Oliviero Toscani, provocatorio e controtendenza dice salario per sopravvivere e mandare soldi alla famiglia. An- che la libertà è decidere di rimanere in carcere, mentre che la redazione di «Evasioni» fa parte della cooperativa. Renzo Arbore la butta sul sillogismo: la libertà è arte, l’arte Adesso sono in quattro, oltre a Marcelo e Saverio ne fanno è libertà, quindi se ci si rifugia nell’arte si può essere liberi parte Stefan Kujan e Franco Milone e chissà che non di- anche senza libertà. La settimana del 13 aprile inizia con venti una piccola casa editrice. In carcere si fanno corsi di un tipo che assomiglia a Curcio, ma invece è Altan, il bab- scrittura e da anni esce una collana di poesie e racconti bo di Cipputi: «Il tempo crede di essere chissà chi, ma alla scritti dai detenuti. Anche lì ci sono intelligenze che si fine passa». E ancora in copertina un occhio cerchiato da- muovono, intellettuali come Vincenzo Samà, Giancarlo gli occhiali di Gad Lerner e quello corrucciato di Enrico Consonni, Graziella Tonon che tengono i corsi. Magari un Deaglio: il primo da un consiglio autoreferenziale: «usa il giorno potrebbe essere proprio la cooperativa a editare microfono per far crescere la tua voce, non il tuo ego». Il quei volumetti bianchi che ora escono sotto il marchio di secondo confessa che tra le persone che ammira di più ci «Tempolibro». sono coloro che escono dalla galera con le loro facoltà in- L’agenda è in vendita nelle librerie Feltrinelli di tutta Ita- tatte. Forse quelli del Gran Serraglio ci riusciranno. lia e in Lombardia negli Ipercoop: tiratura 13 mila copie, L’agenda è finita, adesso bisogna venderla e un altro pro- prezzo di copertina 20 mila lire. Gli incassi serviranno a fi- getto è già in cantiere. In una cella di due metri per quattro nanziare il Gran Serraglio. Attorno a questa agenda hanno hanno iniziato a costruire un paradosso: un arca galleg- ruotato centinaia di persone e il bello del lavoro coi dete- giante destinata a una mostra itinerante. Sarà grandissima, nuti è proprio questo, è come giocare a boccette: tiri di lo spazio più grande che si possa immaginare in galera. sponda, colpisci il pallino, muovi altre bocce e ti avvicini Un’arca - dicono - per navigare nel diluvio di parole di im- all’obiettivo. L’idea è stata semplice, con l’aiuto di un po‘ magini, di informazioni di oggetti, di suoni di promesse. di amici, Marcelo e soci hanno chiesto a 52 personaggi fa- Per galleggiare, fluttuare, senza farsi sommergere. mosi, uno per settimana, una foto e una frase da regalare ai carcerati. «Avremmo dovuto fare un anno con 80 settima- Susanna Ripamonti 15CUL11A1512 ZALLCALL 12 20:44:28 12/14/97

Lunedì 15 dicembre 1997 2 l’Unità2 LE IDEE

Il filosofo francese Paul Ricoeur analizza i nessi fra l’azione del giudice ed il kantiano «giudizio riflettente» «La giustizia ha bisogno dell’estetica La buona sentenza è un fatto creativo» Il compito del magistrato non si esaurisce nell’applicare una legge che già esiste; spesso egli deve colmare le lacune del diritto. E il giudizio, universalmente comprensibile, rappresenta l’equilibrio fra conflitto delle parti e loro condivisione di una stessa società.

Professor Ricoeur, esiste un qual- no e definiscono lo Stato di diritto. che nesso tra il problema della In fondo tutte le operazioni giudi- giustizia e la riflessione kantiana Docente ziarie, dalla deliberazione, alla deci- sulGiudiziocomefacoltà? sione, alla sentenza, manifestano la «Nella “Critica della ragion pura” in Francia scelta del discorso contro la violen- Kant considera il problema del giu- za: si può dire che sia proprio questa dizio nel quadro del controllo ope- e negli Usa preferenza per il discorso contro la rato dall’intelletto sul giudizio de- violenza a giustificare l’istituzione terminante. Nella “Critica del Giu- giudiziariacometale». dizio”, invece, si profila il nuovo Se lo scopo dell’atto di giudica- ambito del giudizio riflettente, che re non può essere semplicemente Kant indaga nelle sue implicazioni l’infliggimento di una pena, qual estetiche e teleologiche, finalisti- è il suo vero scopo, a breve e a lun- che. Proprio in seguito alla caratte- gotermine? rizzazione kantiana della facoltà di «Al fondo dell’atto di giudicare si giudizio come potere di giudicare trova quell’operazione grazie alla chesiesplicitanell’attodelgiudizio, quale lo Stato confisca agli indivi- a mio parere le riflessioni kantiane dui l’esercizio diretto della giustizia possono essere estese dal contesto Paul Ricoeur nasce a Valence il e, in primo luogo, della giustizia- solo estetico e teleologico a campi 27 febbraio 1913. Compie i vendetta. Appare chiaro allora che diversidaquelliesploratidaKant». suoi studi di filosofia prima l’orizzonte dell’atto di giudicare è Ciòsignificachel’attogiudizia- all’Università di Rennes, poi qualcosadipiùchenonlasicurezza, rio di un tribunale non è un giudi- alla Sorbonne. Mobilitato nel come pensava Hobbes, visto che si zio determinante, ma un giudizio l939, viene fatto prigioniero. tratta piuttosto della pace sociale, riflettente? Dal l945 al l948 insegna al ossiadelprogettodiunapaceperpe- «Per quanto riguarda una rifles- Collège Cévenol di Chambon- tua sulla base dello Stato nazionale sione sul problema della giustizia e sur-Lignon, e quindi Filosofia o in riferimento al diritto delle gen- dei suoi atticomegiudizi espressi da morale all’Università di ti. D’altro canto l’atto di giudicare un tribunale, ritengo che si possano Strasbourg, sulla cattedra che non si deve fermare allo spareggio estrapolare dalla riflessione kantia- era stata di Jean Hyppolite, e tra le varie pretese ed alla ripartizio- na tre suggestioni. Innanzitutto ri- dal 1956 Storia della filosofia ne dei rispettivi diritti. In fondo an- sulta assai rilevante la distinzione a La Sorbonne. Dal 1966 al che nelle varie lingue naturali il ter- stessatra giudizio riflettenteegiudi- 1970 insegna nella nuova mine “parte” può essere usato in zio determinante. Nel formulare un Università di Nanterre, di cui due sensi: si può dire che la parte è il giudizio determinante, noi cono- è rettore tra il marzo 1969 e il risultatodiunadivisione;mac’èan- sciamo già la regola e ci chiediamo Un magistrato a lavoro; a lato Paul Rocoeur S. Ferraris marzo 1970, con il proposito che l’idea di operare un mutuo rico- se un certo fenomeno possa esservi di realizzare le riforme noscimento, di “prendere parte”, di sussunto o meno, ovvero se si possa necessarie a fronteggiare la ”esser parte”, il che implica una applicare la regola al caso particola- rigine dell’universalità e non vice- contestazione studentesca e, condivisione, così come si condivi- re attraverso una sussunzione che versa». contemporaneamente, de l’amicizia o il pane. Se onsideria- proceda dall’alto verso il basso, dal- Come sipossonoalloraapplica- presso la Divinity School mo il duplice aspetto dell’idea di la norma o dalla legge verso la situa- re i paradigmi del giudizio esteti- Appuntamenti della giostra multimediale dell’Università di Chicago. parte, allora si può parallelamente zione concreta. Ma la concezione co kantiano all’attività proces- Nel giugno ‘85 ha ricevuto il assegnre anche all’atto del giudica- nuova del giudizio riflettente sug- suale. L’Enciclopedia Multimediale delle Scienze Inoltre un indirizzo di posta elettronica premio «Hegel» a Stuttgart. re una finalità a duegradi,incuil’at- gerisce che ci sono dei casi in cui si «In primo luogo il modello kan- Filosofiche (Emsf) è un’opera di Rai Educational consentirà di raccogliere domande e Attualmente è direttore del to di giudizio raggiunge il suo sco- ha il fatto, ma non sappiamo collo- tiano del giudizio riflettente mi nata nel 1987 in collaborazione con l’Istituto osservazioni sui programmi televisivi, mentre Centro di ricerche po. Forse è un’utopia, che comun- carlo all’interno di nessuna legge o sembra immediatamente riferibile Italiano per gli Studi Filosofici e l’Istituto della un forum di discussione permanente sarà a fenomenologiche ed que ci protegge contro l’idea di ven- norma e ci troviamo pertanto in all’esperienza e al lavoro del giudi- Enciclopedia Italiana. Rai Educational ha avviato disposizione degli utenti. L’Unità, infine, ermeneutiche. detta». una condizione di ricerca rispetto ce, il cui compito non è soltanto un esperimento di convergenza multimediale pubblica il testo integrale di una delle interviste Fra le numerose opere , A quale visione della società ci alla regola cui sottoporre il caso par- quello di applicare una legge che che impegna contestualmente cinque media che saranno trasmesse solo parzialmente nella «Histoire et vérité», l955; conducequestaideadigiustizia? ticolare. Proprio questa caratteristi- esiste già. In fondo i casi più interes- diversi: la radio, la televisione, Internet, la settimana successiva dalla televisione, rinviando «Philosophie de la volonté, t. «Se ci si attiene soltanto alla fina- cadelgiudizioriflettentecirimanda santi dell’esperienza giuridica sono televisione via satellite e L’Unità. Sulla rete al tempo stesso i lettori del giornale ad una II Finitude et culpabilité», lità a breve termine dell’atto di giu- ad un aspetto di creatività, ad un la- quelli in cui è necessario colmare le generalista (Raitre) va in onda tutti i giorni, dal trasmissione radiofonica della Enciclopedia l960; «De l’interprétation. dicare, si può individuare nel pro- voro di produzione del senso, che è lacune del diritto, trovando nuove lunedì al venerdì, dalle 13 alle 13,30, un Multimediale, realizzata in collaborazione con Essai sur Freud», 1965; «Le cesso la funzione particolare di una il secondo tema suscettibile di estra- formule giuridiche e quindi facen- programma intitolato «Il Grillo», della durata di «Radiotre Suite», che va in onda la domenica conflit des interprétations», società considerata alla maniera di polazione al di fuori dei campi do un lavoro di aggiustamento reci- trentacinque minuti circa, realizzato in alcuni sera dalle 21.30 alle 23 su Radiotre. La 1969; «La métaphore vive», Rawls, e cioè come un vasto sistema esploratidaKant.Riferendosialgiu- procotraleregoleeifatti». licei italiani e articolato in incontri fra studenti trasmissione, che di volta in volta ospita un 1975; «Soi-même comme un di distribuzione di parti e in questo dizio estetico, Kant sostiene esplici- Ma l’equiparazione dell’atto con autorevoli filosofi e prestigiosi uomini di filosofo, è in diretta, e consente ai telespettatori, autre», 1990; «Lectures I, II, modo noi consideriamo la giustizia tamentechesitrattadiungioco,an- giudiziario al giudizio estetico cultura su temi di stringente attualità: bioetica, agli studenti, ai lettori del giornale e ai III», l99l- l994. penale come una giustizia distribu- che se regolato, tra l’immaginazio- non rischia di metterne in que- politica, storia, cosmologia, metafisica, «navigatori» su Internet di prendere parte alla Ricoeur si ispira alla doppia tiva. Ma se si considera anche la fi- ne da una parte, che fornisce quindi stionela sua liceitàelasuauniver- economia, diritto etc.Contestuamente sul sito discussione sui temi affrontati nel corso della eredità della fenomenologia nalità a lungo termine dell’atto di la dimensione creativa, e l’intellet- salità?Qualèlastringenzadell’at- Internet della Emsf (il cui indirizzo è http:// settimana. Il coordinamento dell’iniziativa è di e dell’esistenzialismo, un giudice, che attraverso il suo giu- to, che fornisce invece la dimensio- to di un giudice che, per esempio, www.emsf.rai.it) saranno pubblicati materiali Silvia Calandrelli e Francesco Censon, e per la intrattenedendo un dialogo dizio vuole dare un contributo alla ne della regola e dell’ordine. Un ter- condannaqualcuno? per approfondire i temi trattati in televisione. radio di Rita Manfredi e Stefano Catucci. fecondo con la pace sociale, allora la concezione zo aspetto della riflessione kantiana «Si può proporre una descrizione fenomenologia della della società come distributrice di che può essere estrapolato è il pro- fenomenologica di questo atto ter- religione, la linguistica, la parti risulta troppo angusta, perché blema della nuova universalità che minale del giudizio e lo farò adot- psicoanalisi e l’esegesi biblica. limitata all’idea di una conflittuali- Kant profila. Se, sulla base delle pri- tando il punto di vista della finalità, Il suo pensiero si suddivide in tà insuperabile. A mio parere la giu- me due Critiche kantiane, sembra- combinando quindi giudizio esteti- termine, più dissimulata, consi- situazione conflittuale che sta sullo ca:ladisputa,lacontesa,lalite,sono tre cicli. Dal periodo di una sta distanza tra i contendenti, resa no esserci due modellidi universali- co e giudizio teleologico nella que- stente nel contributo che dà l’azio- sfondo. Il processo quindi ci riman- esperienze diconflitto e diviolenza. fenomenologia della volontà; possibile dall’atto del giudicare, tà, quella fisica e quella etica, la Cri- stione del “perché si giudica” o negiudiziariaallapacesociale». da al conflitto e il conflitto alla vio- A questo proposito vorrei insistere a quello degli studi di una rappresenta molto bene i due aspet- tica del Giudizio delinea una terza ”qualèlafunzionedelgiudizio”.In- In che rapporto si trova l’atto lenza. Il processo stesso, in fondo, sul fatto cheinunasocietàcomples- ermeneutica o epistemologia ti del prender parte che abbiamo universalità, che non proviene dal nanzitutto occorre distinguere due terminale del giudizio di un giu- non è che la forma codificata di un sa - come ha ben mostrato il filosofo del simbolo. E infine, negli considerato: i contendenti sarebbe- dato e dalla sua regola, come in fisi- gradi di finalità: quella che chiame- dice, la sentenza, rispetto al pro- fenomeno più ampio che è il con- francese Edgar Morin - la crescente anni Ottanta, le ricerche ro infatti troppo vicini nel conflitto ca, né da un’esperienza morale co- rei una finalità a breve termine, in blemadellaviolenza? flitto. Occorre dunque ricollocare il articolazione sociale moltiplica le sull’innovazione semantica, che li opponesse senza alcuna me- me nel caso del dovere etico e che si virtù, della qualegiudicarevuoldire «La sentenza pone termine da un processo e le sue procedure sullo cause di conflitto. Per questo si può sviluppate prima a livello diazione e troppo lontani se restas- risolve piuttosto nella comunicabi- decidere di porre fine a un’incertez- lato al processo di interpretazione sfondo di un fenomeno sociale più dire che la giustizia fa parte delle al- della metafora, poi a livello sero invece nell’ignoranza, nell’o- lità. C’è una straordinaria fecondità za, chiudendo il dibattito e facendo della legge e dei fatti in causa da par- vasto, inerente al funzionamento ternativecheunasocietàopponeal- del racconto. diooneldisprezzoreciproco.Sitrat- nell’idea che, in materia di giudizio unascelta;aquestafinalitàèdacon- te dei due contendenti, dall’altro la- stessodellasocietàcivileesituatoal- la violenza, in fondo la somma di ta quindi da un lato di decidere, po- di gusto, la comunicabilità sia all’o- trapporre poi una finalità a lungo to la sentenza mette fine anche alla l’origine della dimensione pubbli- tutte queste alternative costituisco- nendo fine all’incertezza e separan- do le parti avverse, ma d’altro canto occorre anche far sì che ciascuno ri- conoscalapartedell’altro». La nozione di comunicabilità Incontri può servire da ponte tra i due aspettidelgiudizio,giacchéilgiu- alla radio dizio di un tribunale non si rivol- gesoltantoaipresentiinaula? eintv «L’unico supporto che garantisca Calendario dei programmi la pretesa universalità dell’atto di radiotelevisivi di filosofia di giudicare non è infondonient’altro Rai Educational. che la sua capacità di comunicare a IL GRILLO unaserie diuditoricherestanosullo sfondo del giudizio. Che sarebbe in RAITRE ORE 13.00 effetti una decisione di giustizia, se IL MALAFFARE non fosse condivisa dai diversi sog- LUNEDÌ 15 getti ai quali è indirizzata: alle parti Luigi M. Lombardi Satriani: Antropologia della mafia in causa in primo luogo, ma poi an- dell’etica che all’Ordine dei magistrati, a tutti MARTEDÌ 16 gli avvocati di mestiere e in ultima Carlo Palermo: istanza a quello che Chaïm Perel- Un giudice in prima linea man chiamava l’”uditorio univer- MERCOLEDÌ 17 sale”? Io credo che l’idea di “udito- Giuseppe Ayala: rio universale” sia un concetto im- Il crimine come impresa portante, perché appunto riunisce GIOVEDÌ 18 in sé l’idea di universalità e quella di Claudio Fracassi: Il caso della loggia P2 comunicabilità. Schematizzando il VENERDÌ 19 percorso di pensiero che ho cercato Pippo Micalizio: di tratteggiare,si può dire chesiamo La lotta alla malavita partiti dal giudizio riflettente della organizzata sfera estetica per porre l’enigma del- la comunicabilità e al termine del RADIOTRE ORE 21.30 percorso ritorniamo a porre la que- DOMENICA 21 stione dell’accettabilità come for- QUESTIONI DI FILOSOFIA Luigi M. Lombardi Satriani: ma affine alla comunicabilità del Antropologia della mafia giudiziodigusto». Renato Parascandolo 15SPO11A1512 ZALLCALL 12 20:40:43 12/14/97

SPECIALE CICLISMO l’Unità2 17 Lunedì 15 dicembre 1997

Stagione in chiaroscuro: nelle «classiche» 5 vittorie contro le 8 dello scorso anno. Bartoli re di Coppa Italia, tre passi indietro Ma il Giro torna azzurro Ho più volte scritto che vorrei un male e finito male perdendo la Mi- Tour ha spinto numerosi osserva- prusi? Il maggior fascino del cicli- ciclismo diverso da quello attuale, lano-Sanremo e il Giro di Lombar- tori verso quei paragoni che non smo viene offerto dalle corse a tap- meno spendaccione, più umano e dia, abbiamo nuovamente fallito hannoilmioconsensoancheseal- pe e noi abbiamo gioito quando più intelligente. Un ciclismo che il traguardo per la maglia iridata e l’apparire di un nuovo astro gli ac- Gotti s’è imposto nel Giro e quan- I GRANDI GIRI dovrebbe far leva sulla qualità e tuttavia per merito di Michele Bar- costamenti sembrano inevitabili. do Pantani ha ripreso quota nel non su una quantità distruttiva. toli festeggiamo la conquista della E così si è parlato di un altro Tour. Il Gironon era nostro dacin- Quimi fermopernonripetermial- Coppa del Mondo. Proprio Bartoli Merckx eperessere più moderni di que anni e il successo di un ex gre- l’infinito. Prendo nota che le mie è l’emblema dei nostri alti e bassi un altro Indurain, un campione gario che incarna una valorosa Giro d’Italia GOTTI Tonkov GUERINI critiche e le mie proposte collima- nelle prove in linea. Il toscano di del passato lontano e un campio- modestia,cihadatounabellascos- no con quelle di Giancarlo Ceruti, Pisa è un elemento ricco di classe e ne recente che insieme ad Anque- sa. Da troppo tempo, da oltre un Giro di Francia Ullrich Virenque PANTANI un presidente che sta lavorando di temperamento, ma soggetto a til e Hinault vantano cinque trion- trentennio, aspettiamo il succes- con largo senso di vedute e voglio cali di forma che limitano il suo fi nella competizione per la maglia sore di Gimondi sul trono del Giro di Spagna Zulle Escartin Defaux sperare nella piena collaborazione rendimento. Una sola volta è stato gialla. Io torno a dissentire o quan- Tour. Note liete, festa grande, cali- di tutti i dirigenti dotati di buon- grande,grandissimo.Già,èvivoin to meno penso che è bene aspetta- cialzatisedalsettoremaschilepas- senso, fuori dai brutti giochi e fieri tutti noi il ricordo del superBartoli re prima di quantificare il poten- siamo a quello femminile. Qui ab- LE CLASSIFICHE avversari degli intigranti. È una di Liegi, quando si è liberato della ziale del germanico, fermo restan- biamo Fabiana Luperini alla terza battaglia che avrà successo se nella morsa di Jalabert e del compagno do che ci troviamo di fronte ad un affermazioneconsecutivanelGiro Campionato del mondo Brochard Hamburger Van Bon tematica dei doveri e dei diritti di squadra Zulle. Se poi usciamo giovane di ottime qualità e proba- e nel Tour, qui ci accompagna il avranno voce in capitolo i corrido- daiconfininazionali,devoconsta- bilmente in grado di fornire altre guizzo di Alessandra Cappellotto Milano-Sanremo Zabel ELLI CONTE ri che sovente pagano di persona tarecheil già citatoJalabertèdatre imprese. Aspettare per vedere se nel campionato del mondo e la gli errori e le manchevolezze di un anni in testa alla classifica a punti Ullrich è capace di vincere nello graziadiPaolaPezzonelmountain Giro delle Fiandre Sorensen Moncassin BALLERINI ambientedoveunamoltitudinedi dell’Uci e ciò da sostanza al movi- stesso anno Giro d’Italia e Tour de bike.Evvivaledonne.Evvivaperla trafficanti tira l’acqua al proprio mento francese che quest’anno si France, per esempio. Con tutta bellacrescitadelnostrociclismoin mulinoascapitodell’interessecol- è fatto valere anche per il successo probabilità l’atleta della Telekom gonnella.Ledonnehannolottato, Parigi-Roubaix Guedson Planckaert Musseuw lettivo. Insomma, sia avverte il bi- riportato daBrochardnelmondia- si ripeterà nel Tour ‘98 anche per- sofferto, reagito con una determi- sogno di una generale presa di co- le di San Sebastian. Alti e bassi, di- ché gli organizzatori hanno co- nazione esemplare ad una lunga Freccia Vallone Jalabert Leblano Zulle scienza e detto questo eccomi ad cevo. Campioni in ombra anche struito un percorso che mancad’e- serie di ostacoli, di pregiudizi e di analizzare i maggiori contenuti tra i nostri avversari, vedi il belga quilibrio, di scenari che avrebbero incomprensioni, le donne godo- Liegi-Bastogne-Liegi BARTOLI Jalabert Zulle agonisticidellastagione‘97. Musseuw e il danese Rijs. Sulla cre- dato più sostanza allo spettacolo. no i frutti della loro costanza. E fa- Comincerò con le classiche di sta dell’onda i tedeschi, principal- Meno salite, per intenderci, e an- cendo punto, il mio più che un Amstel Gold Race Rijs TAFI Zberg un giorno, settore in cui gli italiani mente per merito di Ullrich, ma in cora troppi chilometri segnati dal rendiconto vuol essere un invito si sono distinti con le vittorie di evidenza pure col velocista Zabel tic tac delle lancette, ancorastradi- ad operare per un ciclismo pulito e G.P. San Sebastian REBELLIN Gontchenkov COLAGÈ Bartoli (Liegi-Bastogne-Liegi), Re- che a differenza del nostro Cipolli- neminaccioseperl’incolumitàdei onesto in tutte le sue strutture, un bellin (G.p. San Sebastian e G.p. ni possiede le gambe per rimanere concorrenti, e perché non inter- ciclismo che per essere moderno Leed Int. Clasic TAFI FERRIGATO BORTOLAMI dellaSvizzera),Tafi(LeedsClasic)e in prima linea sulle rampedelPog- viene chi deve portare ordine nel non deve dimenticare gli insegna- Bartolini (Parigi-Bruxelles). Cin- gioepoivincerelaSanremo. disordine,perchécontinuanoata- mentidelpassato. G.P. Svizzera REBELLIN Ullrich Sorensen que vittorie contro le otto dello Jan Ullrich è il ragazzo che per la cere le varie commissioni tecniche scorsoanno.Abbiamocominciato sua brillante affermazione nel incaricate di cancellare abusi e so- Gino Sala Parigi-Bruxelles BARTOLINI Tchmil TAFI

Parigi-Tours Tchmil Sciandri Vogels

Giro di Lombardia Jalabert LANFRANCHI CASAGRANDE

Coppa del Mondo BARTOLI p.280 Sorensen p.275 TAFI p.240

I protagonisti della stagione ‘97 promettono nuovi successi Bartoli, Gotti e Pantani: le «fotografie» più belle di un anno senza rimpianti

Uno che ci ha regalato forse lafoto- volta, con il suo decimo posto è sta- fluenza mi ha messo nuovamente grafia più bella di stagione, quella toilmiglioredeinostrielasuaanna- ko e per me la stagione si è definiti- dell’arrivo a braccia alzate sul tra- ta si è conclusa con un confortante vamente conclusa». Una stagione guardo di Liegi nella Doyenne, la terzo posto nel ranking mondiale che Ivan Gotti, ex bimbo-prodigio, più antica delle classiche; l’altro ci alle spalle soltanto di Laurent Jala- mai liberato completamente dall’e- ha ridato un grande Giro, fatto di berteJanUllrich. tichetta di eterna promessa, ricor- grandi emozioni e un duello con Dalterzodelmondoalmiglioreal derà per lungo tempo. Ma Ivan è già Tonkov bello e vibrante; l’altro an- Girod’Italia: Ivan Gotti. Ilbergama- al lavoro e sogna un grande ‘98, nel cora non ha vinto né classiche né sco della Val Brembana, la valle che segno del Giro, per confermarsi tantomeno Giri ma è tornato: tor- diede i natali anche ad un certo Feli- grande, e finalmente correre un nato a pedalare come era solito fare ce Gimondi, è stato capace d’inter- Tour senza intoppi. Uno che di in- dopodiciannovemesidiinattivitàe rompere l’egemonia straniera in ro- toppinehaavutiparecchimanonsi soprattutto a entusiasmare le folle sa del dopo Chioccioli, primo nel è dato mai per vinto è Marco Panta- sulle strade a lui più care, quello che ’91. Fantastica la cavalcata dell’esile ni, l’amico ritrovato del ciclismo ce l’hanno rivelato campione: la scalatorediSanPellegrinosullestra- italiano. montagna. Uno è Michele Bartoli, de della Val d’Aosta. È proprio quel Il romagnolo è tornato alle corse, l’altro è Ivan Gotti e l’altro ancora è giorno, il 31 maggio, che il minu- e quel che più conta è tornato a vin- Marco Pantani, tre ragazzi del Set- scolo scalatore della Saeco aggredi- cere e entusiasmare sui valichi tanta (in verità Gotti è del ‘69), che sce Tonkov e parte al contrattacco montani più impervi e perdenti. hanno caratterizzato certamente verso Cervinia, dove veste la maglia Pantani, che al Giro d’Italia è stato questa stagione 1997, passata agli rosa e ladifende successivamentefi- nuovamentecostrettoalritirodopo archivi senza tanti rimpianti, ma noa portarla a Milano. Unavittoria, un rovinoso tombolone sulla co- con molte speranze, quelle per una piena, inequivocabile, che riporta il stiera amalfitana (il gatto di Amalfi, nuovastagione,laprossima. ciclismo italiano a vincere un gran- ricordate), si è presentato al Tour Per Michele Bartoli, 27enne pisa- de Giro dopo sei anni di astinenza. senza grandi ambizioni, molti dub- nodiSanGiovanniallaVena,èstata Poi è arrivato il momento del Gotti bi («tornerò quello di prima?») e la stagione della Liegi-Bastogne- al Tour, sfortunato che si deve ar- qualche speranza. Dopo un avvio Liegi, suo autentico capolavoro che rendere a Marennes, in riva all’A- tormentato, contraddistinto da ca- gli ha spalancato le porte per con- tlantico. dute e ritardi, Pantani ricomincia a correre fino alla fine, e aggiudicarsi, «Da Marennes partii per Bor- risalire la china sui Pirenei e ritrova la Coppa del Mondo. Ancora una deaux in auto, anziché in bicicletta l’antico splendore sulle alpi, sulla volta Michelino è stato il più forte come Jan Ullrich che poi conquistò «sua» alpe, l’Alpe d’Huez, spinata corridore italiano nelle classifiche la maglia gialla sui Pirenei e la difese nel ‘95 e quest’anno ad una media di un giorno, il più continuò, il più fino a Parigi. Per via delle cadute mi record. E così l’omino di mare che dotato, che con un pizzico di fortu- ritrovai con un collarino che mi ama le montagne, abituato negli ul- na in più avrebbe anche potuto am- bloccava la testa. Era l’11 luglio. So- timi due anni a inseguire, è tornato bire a vincere una classica di prima- no tornato in sella il 10 agosto. Poi a farsi inseguire. Due vittorie di tap- vera in più. Ha toppato al mondiale ho cercato di recuperare il tempo pa al Tour, le più belle, all’Alpe di San Sebastian, come del resto tut- perduto, e prepararmi per il Lom- d’Huez e a Morzine, in perfetta soli- ta la truppa azzurra, ma ancora una bardia, ma al Giro di Puglia l’in- tudine, senza che nessuno possa contrastarlo. Due scatti, una serie infinita di progressioni, una fre- quenza di pedalata da far tremare i polsi a chiunque, meno che a lui «perché non sono ancoraquello del ’95: quello era il vero Pantani». Te- sta pelata e dura, e per questa sua in- confondibile forza d’animo Marco riesceancheaacciuffareunfantasti- i cappellini co terzo posto sul podio di Parigi, che sarebbe potuto essere anche un CAPPELLINI - BERRETTI secondo se non avesse perso tempo preziosoincaduteecontrattempidi CONFEZIONI SPORTIVE PUBBLICITARIE vario genere, e senza quella crisi di Courchevel. Ma Pantani non vive né di ricordi né tantomeno di rim- 26039 VESCOVATO (CR) pianti: «a me interessasoloilfuturo, èquestoèdallamiaparte». Tel. 0372/830479 Fax 0372/81239 Pier Augusto Stagi 15SPO12A1512 ZALLCALL 12 21:38:34 12/14/97

Lunedì 15 dicembre 1997 18 l’Unità2 SPECIALE CICLISMO

De Rosa, un costruttore che ha fatto storia Euforia ciclistica in Germania: dal dominatore del Tour de France allo sprinter Zabel Quelle «macchine» precise e vincenti Ullrich «über alles» che portarono in fuga i «miti» del pedale Bici tedesca al potere Ero indebito con Ugo DeRosa. In acciaio e il tutto dava un peso di Van Looy, Motta, Dancelli, De Actung actung! Attenzione, il ci- debito per un incontro che si pro- 10-11 chili contro gli 8,5-9 di oggi. Vlaeminck, Merckx, Moser, Ar- clismo è pronto a vivere una nuo- lungava nel tempo e che si è realiz- Alluminio e titanio hanno sosti- gentin,Berzinedal‘98incarovana va dittatura: quella tedesca. Dietro zato in una giornata di fine no- tuitol’acciaio,lavelocitàsonosali- coi ragazzi della «Riso Scotti» gui- al fenomenale Jan Ullrich, 24 anni Le squadre vembreaCusanoMilanino,locali- te da 6 a 9, ogni pezzo è frutto di datidaEmanueleBombini. il 2 dicembre scorso, c’è un intera tà poco distante della metropoli una ricerca del meglio per il me- Si torna a parlare di Merckx che nazione che vive con febbrile pas- italiane lombarda, cielo basso in questa glio, spiega De Rosa che aggiunge: per molti motivi De Rosa conside- sionalità il rinascimento ciclistico stagione e veli di nebbia sulfardel- «In una gara di 200 chilometri railsuopupillo. che in Germania non si è mai co- si rinnovano la sera che possono confondere l’i- Merckx e compagni avevano un Vuoi quando Eddy era in sella, nosciuto completamenteSe i fran- tinerario.MasulladestradiviaBel- carico superiore di quattro quinta- vuoi adesso nei panni del titolare cesi da dodici anni che non vinco- 15SPO12AF01 lini, ecco l’insegna a forma di cuo- li rispetto al plotone dei nostri di una fabbrica di biciclette in Bel- no la loro più importante corsa a peril‘98 re che illumina una grande offici- giorniebasterebbequestodatoper gio. tappe e noi italianiinseguiamol’e- na. spiegare le differenze tra le medie «Voglio bene aMerckxperchéal rede di Gimondi dal 1965, i tede- Confessiamolo: farà Qui vengono costruite le bici- del passato e quelle del presente. di là delle qualità fornite da madre schi hanno infranto questo tabù sensazione non vedere alla clette da corsa apprezzate ovun- Tuttoèstatoalleggerito,compreso natura, in lui ho visto il ritratto del dopooltreottant’anni. guida della sua ammiraglia, que, in Italia, in Giappone, in Ger- gli indumenti, perciò non dobbia- perfezionista. Atleta generoso, Ilciclismotedescononèmaista- nella prossima stagione, mania, negli Stati Uniti, in Austra- mo meravigliarci quando vedia- professionista esemplare in tutti i to molto prolifico. Certo, ci sono Giancarlo Ferretti. Il lia, in Sudafrica e in altre parti del mofasicorsasullealidei50-60chi- suoi gesti altro che il “cannibale” stati i Rudy Altig, prima dell’av- decano dei direttori mondo. Qui Ugo, la moglie Ma- lometriorari...». come veniva da più parti definito. vento Ullrich, certamente il più sportivi - nonché uno dei riuccia, i figli Cristiano, Danilo, UgoDeRosa,classe1934,capelli Forse non sai che andava a caccia grande, poi i Didi Thurau, i Gregor più apprezzati e Doriano, lasegretariaAlessiae una di un grigiore scintillante, fisico dei premivolantiperallietarelese- Braun, e tanti altri buoni faticatori con la nazionale per prepararlo al- dereunTour. sicuramente vincenti, forse decina di bravissimi operai costi- asciutto, è un fior di realista. Sem- rate del personale. Lo stesso impe- del pedale che non hanno però le olimpiadi di Atlanta. Jan non E di Erik Zabel, tedesco di Berli- l’ultimo grande tecnico di tuiscono una famiglia di artigiani brad’accordo con menelrimpian- gno si ritrova nella sua opera di co- mai catalizzato completamente le non volle sapere: per lui c’era il no, 27 anni compiuti, Giovanni ciclismo - non è infatti che hanno tutte le carte in regola gere i valori e le imprese di venti- struttore». attenzioni degli sportivi aleman- Tour, solo il Tour, delle Olimpiadi Lombardi, velocista di rango, ita- riuscito a coronare il suo per essere fieri del loro prodotto e trent’anni fa, ma tiene a precisare «Per gratitudine e per amicizia ni. Forse una più profonda cultura non gliene poteva importare di lianissimo al servizio della causa progetto e ha dato forfait. proporlo sul mercato internazio- che nel contesto di un calendario gli ho messo in piedi l’azienda e mi ciclistica l’hanno posseduta i di- meno.Haavutoragionelui». Telekom, dice: «Erik è un fenome- «Per dar vita ad una nale. notevolmente gonfiato, oggi è im- sento in dovere di stargli vicino. rimpettai della DDR, la Germania EoggilaGermaniaviveun’eufo- nodellosprint,uncampionevero, squadra che garantisse a Non sono un competente, non possibile rimanere a galla da feb- Nella mia casa c’è una stanza a di- al di là del muro, che oggi contri- ria ciclistica senza precedenti. I in questastagione havinto 18gare un campione come ho la minima conoscenza di ciò braioaottobre. sposizionediEddy...». buiscono in maggior misura alla teen-agers hanno accantonato i e anche una decina di circuiti, è un Michele Bartoli il giusto che vedo attorno, non azzardo do- Ho di fronte un uomo innamo- Come va la tua produzione? promozione di questo sport nella miti di Boris Becker e Steffi Graf, e atleta che nei prossimi due o tre appoggio mi servivano mande specifiche per evitare brut- ratodelsuomestiere.Fortunatico- chiedo al termine della chiacchie- Germaniaunita. si sono gettati nel nuovo mondo anni saprà dare il meglio dise,e so- sette miliardi ma ne ho te figure, ma fermandomi davanti loro che possono esprimersi nel- rata. Sono molti a sostenere che Jan del ciclismo con il maggior inter- no sicuro che diventerà un vero raccolti solo cinque. E io all’attrezzo col qualeMerckx vinse l’attività preferita, faccio notare. «Bene, si lavora», è la risposta. Ullrich non sarà mai Merckx, ma prete,JanUllrich,forseilprimove- cacciatorediclassifiche,alivellodi non sono uno di quei team il campionato mondiale di Mon- «Condivido pienamente», rispon- Chiaro, chiarissimo che proprio se il buon giorno si vede dal matti- ro simbolo della Germania unita, Musseuw, Jalabert o Bartoli per in- manager che arrivati ad un treal 1974, non può sfuggirmi l’e- de Ugo. Garzone a quattordici an- nella sua officina Ugo De Rosa tro- no,allorabuonanotte.Questogio- più ancora di Franziska Van Al- tenderci». certo punto della stagione norme differenza coi modelli di ni,inproprioadiciotto.Hacomin- valafelicità. vanotto timido, schivo, rossocri- msick. E di questa armata teutonica, chiamano i corridori e oggi. ciatoingarage. nito, nato a Rostock, e residente E quel che più impressiona e guidatadalfenomenoUllrichedal dicono: «ragazzi, non ci Già, a quei tempi i telai erano in Meccanico di Geminiani, poi di Gino Sala oggi con la sua fidanzata Gaby a preoccupa, sportivamente parlan- velocissimo Zabel, fanno parte al- sono più soldi». Io i miei Merdinger, a due passi dalla Fore- do, è che dietro a Ullrich c’è un in- tri tedeschi di comprovate capaci- corridori li ho sempre sta Nera, è certamente un prodi- tera nazione, uno sponsor come tà e talento, a conferma di un ab- pagati fino all’ultimo mese. gio, un talento autentico. Dopo Telekom e una scuola di corridori bondanza preoccupante: Udo Per questo ho preferito aver ottenuto grandi risultati a li- tedeschidiautenticopeso. Bolts, Jens Heppner, Christina dichiarare con grande velli giovanili, culminati con il ti- Quest’anno è stata anche la sta- Henn, Steffen Wesemann,Rolf Al- anticipo che non potevo tolo mondiale dei dilettanti con- gione di Erik Zabel, un velocista dig, Kai Hundertmark. Corridori fare una squadra, lasciando quistato sulle strade norvegesi di che non porta la chioma fluente in grado di mettersi al servizio ella liberi tutti i miei ragazzi. Mi Oslo nel ‘93. Il giovane Ullrich si è alla Cipollini, e non si distingue in squadra, ma tutti, all’occorrenza, è sembrato un discorso preso la briga di ottenere, lo scorso mezzo al gruppo per effetti croma- pronti anche ad andare a segno onesto». Ancora una volta anno,alsuoprimoTour,unsecon- ticibizzarri, ma si fa apprezzareper conacutipersonali. Giancarlo Ferretti la do posto alle spalle del compagno le sue vittorie: molte, moltissime. «Il nostro è un teamdi amici, ge- lezione l’ha data a tutto il di squadra il danese Biarne Riis, e Quest’anno si è aggiudicato tanto stito con grande professionalità e mondo del ciclismo. Che quest’anno, a soli23annihaiscrit- per gradire la Milano-Sanremo, ha serenità - dice Lombardi, che il sta vivendo, da parte sua, to il proprio nome nell’albo d’oro fatto incetta di tappe e tappine, e prossimo anno sarà affiancato in un momento molto della corsa più prestigiosa del ha portato a Parigi, per il secondo squadra da un altro italiano, Fran- particolare, visto che anche mondo. anno consecutivo la maglia verde cesco Frattini - In Italia c’è troppa un altro manager molto «Jan è cresciuto con il mito del della classifica a punti, la maglia esagerazione, troppa pressione, quotato, l’ex campione del Tour de France - racconta il suo più prestigiosa per un velocista. tutto diventa drammatico: i tede- mondo Moreno Argentin, team manager Walter Goodefroot Una maglia, tanto per intenderci, schinonsonocosì». è stato costretto a chiudere - Lo scorso anno arrivò anche a che il nostro Supermario non è Loro si divertono e vincono. E la sua squadra: i problemi rompere con la federazione tede- mai riuscito a portare ai CampiEli- chesianolevittorieadivertirli? sorti con gli sponsor russi sca che lo voleva portare in ritiro si, perché mai è riuscito a conclu- PierAugustoStagi gli hanno letteralmente piegato le gambe. Ridimensionata la Riso La carriera dorata dell’atleta svizzero che ha deciso di smettere Scotti di Emanuela Bomboni, uscita da una stagione molto difficile, le Anche Tony Rominger scende di sella squadre di punta del ciclismo italiano resteranno quattro: la La legge del tempo ha colpito ancora confermatissima Mapei- Bricobi, che vuole ritornare La legge del tempo, la più implaca- laancheilsuosecondoGirodiLom- postoall’amatissimaVuelta. al top, la corazzata Saeco di bile e ingovernabile delle leggi del bardia. È un corridore per tute le sta- Per l’ultima avventura della sua SuperMario Cipollini e di mondo,hacolpitoancora.Unanno gioni, lo svizzero tranquillo, forse carriera Tony, sempre accompa- Ivan Gotti, il rafforzato fa erano i giorni dell’addio del più unoegliultimi.Evola.Volanel‘93a gnato dalla moglie Birgit e dai due Team Polti che ha grande dei campioni moderni, Mi- bissare il successo nella Vuelta e poi figli, sceglie nuovamente la Francia ingaggiato Rebellin e guel Indurain. Stavolta siamo a sa- va a aduellare con Indurain sulle e approda alla Cofidis. E ancora una Guidi, oltreché Martinello, lutare quello che è stato il più gran- strade diFrancia.Strade,questeulti- volta le strade di Francia lo tradisco- e la Mercatone Uno di derivalediMiguel. me, che non gli hanno mai portato no. Marco Pantani al fianco del Tony Rominger, piccolo svizzero fortuna: infortuni, cadute,forature, Il suo, infatti, è il primo dei nomi quale sono stati chiamati dagliocchiteneriedalsorrisocheri- iellanera,nelcarnieresolounpodio eccellenti che abbandonano il Tour uomini del calibro di cordaTopoGigio. (secondo posto nel ‘93) e una ma- con le ossa rotte. Quando non è de- Konyshev, Fontanelli e Trentasei anni compiuti il 27 gliaapoisdimigliorgrimpeur. stino,èmegliolasciarperdere. Fincato, capaci di vincere marzo scorso, Tony ha una storia Le strade della vita portano Tony Tony ha detto addio il 26 ottobre, su molti traguardi. Il strana, analoga quasi per il mondo ad incontrare nel ‘94 la Mapei e alla sua maniera; in un circuito, cir- panorama delle formazioni del ciclismo. Comincia a pedalare, GiorgioSquinzi:terzosuccessocon- condato da tanti amici corridori, da italiane si arricchisce con la infatti, quando ormai ha vent’anni secutivo alla Vuelta (dominata con tutti quelli che gli hanno voluto be- nascita della veneta Ballan, edèunuomofatto,perimitareilfra- sei vittorie di tappa) e grandi show a ne. E ha scelto la Spagna, la terra che affidata a Flavio Miozzo, e tello minore. Diventa professioni- cronometro. Il rapporto Rominger - gli ha dato la fama e le vittorie più con la slovena Krka che, stanel1986conlamagliadellaCilo, Colnago -che non è solo uncostrut- belle. grazie all’arrivo della Stm, ma dopo pochi mesi di attività la tore di biciclette, ma un pozzo di Sulpodio,lasignoraBirgitnonha assumerà sempre più squadra chiude e lascia piedi i suoi idee e un genio delle due ruote - fa nascosto qualche lacrima: lui, To- sembianze italiche. tesserati. nascere l’idea dell’assalto al record ny, sembrava invece uno scolaretto Spariscono sponsor ma ne Con metodologia svizzera, Tony dell’ora, in una sfida continua a Mi- che saluta i compagni di quinta ele- arrivano altri: addio alla scrive una lettera a tutte le forma- guel Indurain. El pentacampeon ci mentare. Una bella vacanza e via, è Aki, ecco che arriva la Vini zioni professionistiche europee: so- prova a Bordeaux, il 2 settembre del tempo di un nuova avventura. Già, Caldirola, via Batik ecco no Tony Rominger - scrive in sintesi ’94, percorrendo 53 chilometri e 40 perché Tony resterà sicuramente Riso Scotti, via Refin ecco - sono un corridore ciclista in cerca metri. nel mondo del ciclismo - si occupe- Mobilvetta, ma in sostanza di lavoro. L’unica risposta gli arriva Tony scende sulla stessa pista ap- rà di pubbliche relazioni per la IMG cambia poco. Piuttosto, c’è da Villa D’Almè,in provincia di Ber- pena cinquanta giorni più tardi, - ancora in giro per le strade, mentre da notare la grande crisi in gamo, e porta in calce la firma di splendidamente assistito da Mapei Birgit curerà la casa di Montecarlo e cui è caduta la Lega: GianlucaStanga. e Colnago, e migliora il record di soprattutto il patrimonio accumu- sfruttando strade più o Nasce così uno strano quanto for- 792 metri. Ma non è contento: il 5 latodalmaritoinquestianni. meno piene, quasi tutte le tunato connubio: in quattro anni novembre ci riprova e percorre l’in- «Ho un solo rimpianto: non esse- formazioni si sono accasate Rominger regala a Stanga ventidue credibile distanza di 55,291 km. In- re riuscito a vincere un campionato all’estero (otto a successi e qualche preoccupazione. durain è cancellato, Rominger è il re del mondo - ha confessato Tony - Montecarlo), solo tre Già,perchéalibropagadiStangac’è dell’ora, forse l’ultimo dei normali, perché per il resto credo che la mia (Ballan, Tollo e Mapei) anche Gianni Bugno. Il direttore visto che poi arriverà Boardman lo carriera sia stata la carriera di un sono rimaste in Italia. Non sportivo decide che due galli in un spazialeconlecannedifucile... buon corridore. Qualcuno dice che è un bel segnale e il buon pollaio sono troppi e lasci andare Idee che comunque non distrag- ho avuto la sfortuna di incontrare Verbruggen, numero uno De Rosa Ugo & Figli s.n.c. Rominger, puntando tutto sul più gono Tony che continua a vincere e Indurain sulla mia strada: bene, io del ciclismo mondiale, giovanecampionemonzese. tornadaprotagonistainItalia:ilsuo dico che ho avuto la fortuna di esse- farebbe bene a non Via Bellini, 24 Tony capisce - resterà sempre Giro del ‘95 è un capolavoro. Con- re secondo dietro ad Indurain, il più sottovalutarlo. Perché è 20095 Cusano Milanino grande amico di Bugno e di Stanga - quista la maglia rosa nella seconda grande interprete delle corse a tap- sicuramente sintomo di un e se ne va, prima alla Toshiba poi al- tappaa cronometro,adAssisi,enon pe». malessere che rischia di Tel. (02) 61.95.171 la spagnola Clas. Continua a vince- se la toglie più, dominando in salita Avete capito perché Tony è dav- coinvolgere l’intero cosmo re, e vince sempre gare di qualità. e contro il tempo. Gli anni passano veroungrande? ciclistico. [Pa. BR.] Fax (02) 61.95.188 Nel ‘92 vince la sua prima Vuelta di ma Tony non demorde: il suo ‘96 si Spagna in una stagione che gli rega- chiude con otto successi e un terzo Paolo Broggi 15SPO13A1512 ZALLCALL 12 21:39:10 12/14/97

SPECIALE CICLISMO l’Unità2 19 Lunedì 15 dicembre 1997

Il ciclismo transalpino è tornato a coprire il ruolo di primo della classe: Brochard e Jalabert «mondiali» La Francia che pedala in fuga per la vittoria L’anno d’oro di Malberti Nonsaremocertamentenoiaintonare i risultati conseguiti dall’intero movi- buonoperlaFrancia. meVirenque,macertamentepiùamato data sulle spalle, è rimasto quello di la Marsigliese, ma non possiamo esi- mento - donne, pista e così via - i titoli Contrariamente ai risultati ottenuti, di Jalabert è Laurent Brochard, «il lupo sempre. Il suo look da indiano, fatto di merci dal dire che il ciclismo francese è mondiali vinti dalla Francia che pedala Richard Virenque gode di grande popo- concuored’agnello». capelli lunghi, codino, bandana e gilé Dalla crono iridata tornato, dopo anni di vacche magre, a sono ben sedici. E a questo va aggiunto larità e buona stampa. Lo scalatore della Brochard,campionedelmondoaSan da mohicano, lo fanno sembrare un ricoprireilruolodiprimodellaclasse. ancora che da tre anni, dal 1995, Lau- Costa Azzurra, da quattro anni maglia a Sebastian, haconilmonzeseGianniBu- guerriero: ma è solo per combatterelati- È vero, il ciclismo italiano è sempre il rent Jalabert, francese tesserato per la pois al Tour de France, vince con il con- gno un punto in comune: viene da una midezza. «Prima di conoscerlo, mi sem- un posto nei “prof” numero uno al mondo: sono i numeri a spagnola Once, si conferma il numero tagocce, ma quello che piace al popolo città famosa per lo sport automobilisti- brava proprio ermetico», racconta il dirlo, in particolare quelli delle gradua- uno del ciclismo mondiale (nel ‘94 non francese è il suo modo di interpretare la co, Le Mans, anche se per lui le auto non diesse della Festina, Bruno Roussel, Dopo la maglia iridata con il cronometro ben stampato su pet- torieUci.Maseandiamoapesarelevit- c’era nemmeno un francese nei primi corsa, senzatatticismo.Diconochesiail hanno alcun significato. Forse perché spinto da Pascal Hervé e Richard Viren- to, Fabio Malberti si è trovato addosso, nel giro di pochi giorni, torie, ci accorgiamo che la Mapei e tutto dieci). E la Francia abbraccia i tre suoi Chiappucci di Francia, ma Virenque nella realtà Brochard è cresciuto da ra- que ad ingaggiarlo dopo il mondiale di anche un’altra maglia importante: quella della Asics. Che signi- il nostro movimento, hanno ottenuto grandi paladini: Laurent Jalabert, il nu- corre molto meno del nostro vecchio gazzino a 80 chilometri di distanza dal Agrigento, dove fu generosissimo gre- fica,perilventennebrianzolo,ilpassaggioalprofessionismo.Si- tante vittorie, che hanno però prodotto mero uno del ciclismo mondiale; Lau- moto perpetuo, che regalava spettacolo famoso autodromo «Bugatti», a Saint- gario di Luc Leblanc. Di Brochard, Lau- gnifica, cioè, il passaggio tra i grandi. Quest’anno saranno una solo punti, mentre le vittorie francesi rent Brochard, il campione del mondo da febbraio a febbraio, dalla Milano- Denis-sur-Sarthon, un paesino piccolis- rent Jalabert dice: «È uno che non ama- quarantina i ciclisti che effettueranno il grande passo: un netto hanno la sostanza della storia, del pre- di San Sebastian; Richard Virenque, il Sanremo ai mondiali di ciclocross. Ma è simodelsuddellaNormandia. vo... prima di conoscerlo, quando sia- calo rispetto al passato, anche se il numero dei neoprof resta de- stigio. pluripiazzato,ilpiùamatodaifrancesi. lagentechesceglie,eglisportividiFran- Laurent è da sempre un tipo molto mo stati insieme in nazionale, alle cisamenteelevato,forsetroppo. La Francia che pedala havintomolto, Tre modi di essere corridore; tre volti cia hanno scelto Virenque, che lotta co- particolare: riservato, timido, di poche Olimpiadi di Atlanta ho cambiato idea. Di questo manipolo di giovani virgulti, Malberti costituisce parecchio. La Française des Jeux si è ag- di un ciclismoinpienasalute,chehaco- me un leonespallaaspallaconipiùforti parole. Ma sin da giovanissimo aveva le Adesso so che è un uomo eccezionale, certamente una delle punte di diamante: l’iridato della crono giudicata la Coppa del mondo a squa- me unico rammarico quello di non riu- corridori del mondo: prima con Indu- idee ben chiare. A scuola, un giorno, come ce ne sono pochi. Al Tour ha lavo- under 23 è un ragazzo che potrà farsi valere sì nelle tappe a cro- dre;LaurentBrochardeLaurentJalabert scire a vincere un Tour de France da do- rain, poi contro Riis e adesso non si ar- compilandounmoduloperilserviziodi rato come un matto per Virenque, e si è nometro, ma potrà dire qualcosa di buono anche nelle corse a hanno vinto rispettivamente i campio- dici anni. Jalabert dal ‘95èilpiùbravo,il rende a un preoccupante strapotere tar- orientamento, alla voce «futuro» scris- tolto la soddisfazione di vincere anche tappe,vistiibuonirisultatiottenutitraidilettanti,inparticolare nati del mondo su strada e a cronome- più regolare. L’atleta di Mazamet vive il gato Jan Ullrich. D’altra parte non c’è di se: sportivo professionista. Aveva 16 an- una tappapirenaica.A San Sebastian siè il trionfo nel Giro Primavera d’Italia. Naturalmente non potrà tro; Frederic Guesdon ha vinto la Parigi- ciclismo con grande serenità, e con la che meravigliarsi: negli anni Sessanta la ni. messo al servizio della squadra e nel fi- farsi largo subito, ormai è chiaro che almeno un anno di rodag- Roubaix, mentre a Jalabert è andato il consapevolezza di non poter mai inca- Francia scelse Raymond Poulidor, l’e- In Francia stava per finire il regno ci- nale, quando si è trovato ad esporsi, ha gio sia necessario per chi approda tra i prof, però Malberti ha si- Lombardia. A questo vanno aggiunte le tenare completamente i cuori dei suoi terno secondo, preferendolo a Jacques clistico di Bernard Hinault. Ma Laurent tirato fuori la classe propria dei campio- curamente le gambe, forse non ancora la testa, per diventare un semiclassiche conquistate dallo stesso connazionali perché talentuoso nelle Anquetil, l’eterno vincente. È la gente Brochard conosceva appena il suo no- ni. Se sarà un grande? I grandi uomini, buoncorridore. Jalabert (Freccia Vallone) e da Philippe corse di ungiorno,mabattutosullestra- che sceglie, e gli sportivi di Francia scel- me. Non seguiva l’attualità dello sport. comesapete,possonotutto». Ilcampionedelmondodellacronoapprodainunasquadra,la Gaumont (Gand-Wevelgem). Ma se si de del Tour. E lo sappiamo, per i transal- sero «Poupou» Poulidor, per la sua Taceva. AsicsdiBoifavaappunto,ingranparterinnovata,conuncapita- va ad analizzare con molta più cura tutti pini, chi non è buono per il Tour non è «poupolarite». Non popolarissimo co- Oggi Brochard, con la sua maglia iri- Pier Augusto Stagi no molto quotato come Bartali. Per Malberti ci sarà lapossibilità dicrescereconcalma,imparandoquellichesonoitempieiritmi delle corse professionistiche, così in credibilmente diverse da Un marchio prestigioso quellegiovanili. Le altre punte di diamante tra i neoprofessionisti vengono in- vece dal Sud, ripercorrendo le orme tracciate un anno fa da Ro- Il «mito» Bianchi torna alle corse berto Sgambelluri (una bella vittoria di tappa al Giro d’Italia per lui ad illuminare il suo primo annotra i big). Idueragazziinque- stione, Salvatore Commesso e Giuliano Figueras, qualche dote - E il passato si colora di nostalgia risultati a parte - devono pure averla se alle loro costole si sono mese, ancor più di un anno fa, rispettivamente la Saeco e la Ma- La Bianchi torna alle corse. Fra poco, setti- so è questa cosa: lampi di un giorno. È sem- Bici Club pei. maneomesi,rivedremolamagliabiancoce- pre stato un po‘ così: gli uomini di una corsa Commosso, ventiduenne napoletano trapiantato in provin- leste lungo le strade, nel gruppo, sotto lo contro gli uomini delle lunghe intermina- cia di Como, sembra aver le caratteristiche giuste per diventare striscione del traguardo. La storia,allespalle bili fatiche. Però la macchina produce solo un vincente nellecorseinLinea:nellastagioneappenaconclusa di questo ritorno, è da copertina, per la serie anonime performances. Seguendo da sem- ha vinto la prova in Linea ai Giochi del Mediterraneo e il cam- «italiani nel mondo». La Bianchi torna alle pre il ciclismo, è da sempre che leggo il no- Azzurro pionato europeo Under 23. Salvatore ha grinta, carattere e doti corse dopo essere stata acquistata da un ita- stro Gino Sala che sotto qualsiasi cielo ha molto interessanti: su di lui si può scommettere ad occhi chiusi. liano, Salvatore Grimaldi, emigrato ancora semprecon ineguagliabile coerenzadenun- Anche se non sarà facile per lui trovare spazio in uno squadrone bambino con i genitori in Svezia. Grimaldi ciato un calendario di corse troppo pesante, comelaSaeco.GiulianoFigueras,luipurenapoletanodiArzano, ha fatto fortuna. Beato lui. È diventato uno troppolungo. ècertamenteilpiùcompletodeineoprofessionisti.DiFiguerassi dei più importanti produttori mondiali di Sta avvenendo nel ciclismo quello che in dicecheabbiagiàilcaratteredelcampioneecertamenteSaronni biciclette e per diventarlo ovviamente avrà modo clamorosamente miliardario è avve- avrà il suo bel daffare per inserirlo e gestirlo all’interno di un messo in campo, accanto alla sua capacità nuto nel calcio: la costruzione di un monu- gruppo come la Mapei, dove certo non mancano campioni e imprenditoriale, anche - supponiamo - la mentale marchingegno che dovrebbe pro- campioncini.Traidilettantièstatoperalmenoduestagioniilfa- suapassionepericiclismo. durre spettacolo e mobilità capitali enormi, sulle strade ro delle competizioni, il capitano di una squadra molto forte co- Igiornali hanno scrittodelritornoenatu- tanto grande e presuntuoso da risultare fra- me la Zalf,ilnemiconumerounoperilrestodelgruppo.Unodei ralmente accanto alle notizie è riapparsa la gilissimo. problemi più grossi che dovrà affrontare sarà proprio questo: fotografia di Fausto Coppi: «Un uomo solo Lo sport come la vita cerca miti. La gente trovarealpiùprestoilsuoruoloidealenelcuoredelgruppo. al comando della corsa, la sua magliaèbian- aspetta ore lungo i tornanti del Mortirolo o Traicandidatiadunruolodiprim’attorec’èancheilpescarese coceleste, il suo nome è Fausto Coppi...». Il dell’Alpe d’Huez per aggrapparsi a un mito. del grande Danilo DiLuca,corridore completo chehadimostratodisapersi signorGrimaldipotràesserefelice.Bastano- Purtroppo il mito sfugge presto di mano. È imporre su tutti i terreni: nella formazione di Bombini avrà lo minare la Bianchi e quei colori ed immedia- quasiuntradimento.Civuoletempoperco- spaziopermettersidecisamenteinevidenza. tamente ricompare il «mito», il più grande struire un mito. Fausto Coppi ci impiegò In casa Brescialat sono invece abbonati ai vincitori del Giro dello sport italiano, tra i più grandi dello dieci anni e ci volle la morte di malaria a Ciclismo d’Italia. dopo Roberto Sgambelluri, infatti, Fabio Borbonali ha sport mondiale, Fausto Coppi da Castella- consegnarlo alla fantasia e alla memoria. ingaggiato anche Oscar Mason che, dopo la maglia rosa ha in- nia, morto trentasette anni fa, se la malaria Vale per altri. Gary Cooper era un mito e un dossato anche quella tricolore degli under 23. Il varesino è un non se lo fosse portato via Fausto avrebbe divo del cinema, che ormai non sa più pro- atleta che sa gestirsi con grande intelligenza, è cresciuto alla oggisettantottoanni. durremitiedivi.Ilcinemaècomeilciclismo grande scuola di Ennio Piscina (da cui sono arrivati Zanini, Co- Il signor Grimaldi potrà valutare, bene o e il calcio dei nostri tempi. Consuma facce, lombo,Peron,BobrikeBerzin)ehagrandipotenzialità. male, la fortuna che gli è capitata contando immagini, uomini e storie in tempi troppo Curiosità c’è anche per vedere all’opera il ventiduenne nova- non solo i successi che gli procureranno svelti. Occorrono tanti film per restare nella rese Stefano Panetta vincitore,unpo‘asorpresa,dellaCoppadel Marco Pantani e gli altri della sua squadra, memoria, per diventare modelli di una ge- MondoriservataagliUnder23:BrunoReverbinihafiutatolesue ma anche le maglie biancocelesti che vedrà nerazione, così come occorrono tante corse doti e non si è lasciato scappare l’affare. Diciamolo: il fatto che il spuntare nei gruppi degli amatori, degli ap- vinte e tante sconfitte e tante sofferenze per team manager della Scrigno lo abbia ingaggiato, è già di per se passionati, dei pedalatori domenicali, dei conquistare il cuore e la testa di un tifoso, unagaranzia. «granfondisti». E per questo una raccoman- per ispirare i suoi comportamenti, perchè il Tra coloro che invece approdano al professionismo prove- dazione: le faccia disegnare semplici come tifoso possa dire: «Vorrei fare come lui.. vor- nendodallacategoria Elite (più di23 anni),inomidisicurointe- ai vecchi tempi, lasci i colori di una volta reiessereCoppi». resse sono due: lo scalatore bergamasco Massimo Codol, ingag- senza troppo concedere spazio alle inven- In genere s’accusa di tutto la televisione giato dalla Mapei di Colnago e Saronni, e il guizzante ucraino zioni e alla fantasie di qualche designer. Il chenon haucciso ilcinemamachelohaco- LA BICICLETTA USATA DA Vladimir Douma, anche lui approdato alla Scrigno di Bruno Ro- mito non si tocca e quella maglia, con Cop- stretto a produrre di più e sempre in modo verberi. I duesi sono praticamentespartitiigranditraguardidel- pi, è un mito, uno di quei miti ai quali ci si più spettacolare. Il ciclismo non si può dire la stagione approdano con l’esperienza giusta per mettersi subi- può sempre richiamare e che il ciclismo soffra della stessa «attenzione». Un giorno toinluce. d’oggi non saprebbe mai ricreare, per la fret- un poeta e un politico, Giovanni Giudici e CLAUDIO CHIAPPUCCI ed ENRICO ZAINA Perchiudereconunrapidogirod’orizzonte,datenerd’occhio tachesiportaaddosso. Pietro Ingrao, scrissero, a proposito di gare ci sono i velocisti Cristian Bianchini, Marco Cannone e Luca Il ciclismo d’oggi può anche non essere automobilistiche, una sorta di elogio della Cei, i completi Ruslan Ivanov e Giuseppe Palumbo, lo scalatore povero di campioni. In generale vedo gente lentezza. Sì, c’è proprio bisogno di rallenta- Massimiliano Napolitano e gli esperti Emanuele Lupi e Rodolfo che va fortissimo, che sale le montagne co- re. La corsa dello sport è la metafora della Ongarato. In attesa,naturalmente, dell’esplosionedellaclassica me andasse in pianura, che realizza medie corsa suicida che ha intrapreso il nostro DISTRIBUITA DA: PODIUM S.r.l. sorpresa... spaventose in qualsiasi cronometro. Come mondo. Via Statale, 52 - 25011 Calcinato (Brescia) - Telefono 030/9964322 ¥ Telefax 030/9964820 si chiamano però i campioni d’oggi? Chi sa- Paolo Broggi rà mai il campione iridato? Il ciclismo ades- Oreste Pivetta SPINACI CINELLI T’attacchietiri.Otiritiri. Attaccati a SPINACI, le uniche ed originali impugnature supplementari per manubrio corsa, approvate dall’Union Cycliste Internationale. La scelta di Chiappucci, Armstrong, Boardman, Tchmil e di mille altri appassionati ciclisti e cicloamatori. E chi non ha SPINACI si ritiri. 15SPO14A1512 ZALLCALL 12 20:47:16 12/14/97

Lunedì 15 dicembre 1997 20 l’Unità2 SPECIALE CICLISMO

Anche nel ciclismo dominio rosa: Luperini al terzo bis Giro-Tour, Cappellotto «mondiale»

Le azzurre d’Italia CANTINA TOLLO: sulle strade del mondo

Cantina Tollo è il maggior produttore di vini dell’Abruzzo. La sua sede è Tollo, in quella provincia di Chieti che da sola rappresenta oltre l’80% di tutta la produzione di uva e vino in Abruzzo. A Cantina Tollo, società cooperativa, aderiscono oltre 1.200 coltivatori diretti. La zona di produzione è costituita dalla collina litoranea che si stende tra il mare e la catena dell’Appennino, che in Abruzzo raggiunge le sue vette più alte con il Gran Sasso e la Maiella. In questo stretto territorio (dal mare alla montagna si impiega meno di un’ora) la non si fermano più vite viene coltivata da millenni, con risultati da sempre apprezzati. Oggi il Montepulciano d’Abruzzo e, a ruota, il Trebbiano e il Cerasuolo - i tre vini Doc abruzzesi - sono noti e presenti in tutto il mondo e, in parti- È fortunatamente stucchevole, or- Antonella Bellutti, regina incontra- bastian. Come la Pezzo abbina alla colo - al Giro d’Italia, Fabiana è un colare il Montepulciano, conoscono un trend di crescita e di espansione tra i più alti. Tra le aziende vitivini- mai, parlare di bilancio sportivo ita- stata della pista, vincitrice della Cop- classeunfisicodatopmodel,chepuò soggetto di straordinaria struttura cole abruzzesi Cantina Tollo ha ormai una posizione di leader ed è oggi annoverata tra le primissime anche liano salvato dalle donne. Da tempo padel mondo ediquattrotitoliitalia- far invidia alle sue colleghe, ma è cer- fisica, che può vantare un rapporto a livello nazionale. La Certificazione di Qualità ISO 9002 attribuita dall’Unione Europea testimonia, più di l’atleta italiana vince senza sensazio- ni e un paio europei, bloccata da una tamente utile a tutto il movimento, peso-potenza sbalorditivo di 6,8 molte parole, il livello di eccellenza raggiunto dall’azienda. Il mercato di Cantina Tollo si estende dall’Abruzzo nalismo: va a medaglie nell’atletica laringite ai mondiali di Perth, in Au- che ne può beneficiare in considera- watt al chilo, come i migliori scala- a tutto il mondo, dall’intera Europa comunitaria agli Stati Uniti, al Canada, al Giappone, all’Australia, Nuova mondiale con Annarita Sodati e Ro- stralia, dove non ha potuto inseguire zione. Nel ‘96 Alessandra risultò la toriuomini... Zelanda, Cina, Malesia. La produzione di Cantina Tollo è rivolta innanzitutto verso i vini tipici abruzzesi, a bertaBrunet;stravincenellascherma un sogno iridato. Sono in pratica più brava d’Italia per continuità e ri- Studia Giurisprudenza, ogni tan- partire da quelli a Denominazione di Origine Controllata - vale a dire il Montepulciano d’Abruzzo, il con Giovanna Trillini ecompagne, si questi quattro i volti femminile del sultati conseguiti. Quest’anno ha to riesce anche a dare qualche esa- Cerasuolo Montepulciano d’Abruzzo, Il Trebbiano d’Abruzzo - di cui Cantina Tollo è il maggior produttore. entusiasma per le peripezie virtuose ciclismo italiano. Per Paola Pezzo la puntato grosso sull’obiettivo iridato, me. Dietro al boom del ciclismo al Per aderire ai v eri segmenti del mercato e soddisfarne le esigenze, l’offerta di Cantina Tollo si articola su di Deborah Compagnoni, Isolde Ko- stagione è stata a dir poco trionfale, e l’ha centrato con classe e determi- femminile è giusto riconoscere gli diverse linee di prodotto, ciascuna con proprie caratteristiche e personalità, tra cui le più note sono Rocca stner e Lara Magoni nello sci alpino. conclusa con la conquista della cop- nazione. E nel ‘98, che affronterà in sforzi fatti dalla Federciclismo, nella Ventosa, Valle d’Oro, Colle Secco, Cagiolo. Ad esse fa da contorno e completamento una vasta di Ma lo sport femminile è anche Stefa- pa del mondo di mountain-bike, di- un nuovo team, dopo il divorzio del- persona del presidente Gian Carlo vini a Indicazione Geografica Tipica (IGT) e da Tavola. Da sempre presente nello sport - calcio, pallanuoto, nia Belmondo e Manuela Di Centa, panatasi in tante prove americane ed la squadra della Luperini, il grande Ceruti,dasempreattentoosservato- baseball, karting, automobilismo - Cantina Tollo è stato fornitore ufficiale di Casa Italia alle Olimpiadi di reginedelfondo. europee e anche africane e oceani- obiettivo sarà la coppa del mondo, re e promulgatore del ciclismo in fa- Barcellona. é tuttavia il ciclismo che vede, da anni, l’impegno più continuo e consistente di Cantina Tollo, sia Il ciclismo non è da meno, visto e che. cheperlaprimavoltasicorreràanche vore delledonne.Leloroimpresedi- a livello di base, sia a livello dilettantistico di alto profilo (da anni Cantina Tollo è sponsor ufficiale del Giro considerato che è stato letteralmente Per la ventottenne veronese di Bo- alfemminile. cono che il ciclismo sta trovando delle Regioni) e, da quattro anni, anche a livello professionistico, con team che ne portano il nome. Una pre- sedotto da Fabiana Luperini per la sco Chiesanuova sono aumentati in Fabiana Luperini è invece il feno- strade nuove che forse le donne, pri- senza che si rinnova nella stagione ciclistica che sta per cominciare, col marchio Cantina Tollo sulle maglie terza volta consecutiva reginadiGiro modo esponenziale alle sue vittorie menociclisticoperantonomasia.To- madeimaschietti,hannotrovato. di una nuova squadra e sulle strade d’Italia e del mondo. e Tour; ha brindato al primo successo popolarità e soldi, un miliardo di lire scana nata a Pontedera il 14 gennaio della storia in un campionato del da parte della Fischer col nome del- 1974,residenteaCascinediButi,pro- Pier Augusto Stagi mondo su strada per mano di Ales- l’inventore della mountain-bike, e vincia di Pisa, leggera 43 chili, alta 1,- sandra Cappellotto, «mondiale» a unaltromiliardoalmeno,ricavatoda 57, la più stupefacente e tipicizzata San Sebastian; continua il suo dialo- premi e sponsorizzazioni assortite, pedalatrice mai apparsa sulle scene go esclusivo con Paola Pezzo, che condentroanchelaFiat. del ciclismo tutto, dai tempi in cui quest’anno si è tolta la soddisfazione Ma il ciclismo italiano si rispecchia una donna conil cognome che sem- di vincere Coppa del mondo e mon- anche negli occhi di Alessandra Cap- brava d’arte,Alfonsina Strada,pren- diale nel mountain-bike. Ma il cicli- pellotto, fresca campionessa del deva parte più o meno clandestina- smo italiano èanchegliocchifelicidi mondo sulle strade basche di San Se- mente - nella seconda decade del se-

Il “nonno”, classe ‘61, guiderà il gruppo della Mercatone Uno Podenzana, l’ alfiere del pedale non frena «Ho tanta strada da fare, vi sorprenderò»

Eccolo il nonno del plotone con tenereunitalasquadraenonman- vinta al rimpianto, sembra accen- lasuasagomachinaforgiatadalte- care mai a fianco del capitano nei nare ora Podenzana, poco dispo- laio dellabicie ilsorrisodell’antica momenti più delicati dalla corsa. sto ametteredaparteilsuopresen- sofferenza. Tutto ruota attorno a lui. Poco im- te e il suo futuro in omaggio al pre- Massimo Podenzana, classe porta per me un posto in più o in stigio del passato. «Per ora - affer- 1961, si accomoda sul tetto del meno in classifica, perché l’obiet- ma - penso solo alla stagione che gruppo, lassù dove soltanto i saggi tivo è portare Pantani al primo po- verrà e che sarà per me piena di im- trovano posto. Con l’addio di Ro- sto». pegni. Mi sto preparando nel mi- minger, saranno lui e capitan In questi giorni Podenzana co- gliore dei modi per il Giro d’Italia. Ugrumovipiùvecchialfieridelpe- nosce arricchita Non punterò né alla classifica né dale. Ma Podenzana non si scom- dagli arrivi di Konyscev, Fincato, ad una tappa, ma soltanto a far fi- pone più di un attimo all’idea: Fontanelli e Forconi. Nell’autun- gurare la squadra. Per il Tour non «Quando ho firmato per la Merca- no si è allenato con i suoi vicini di ho ancora deciso. Farò invece le tone Uno un contratto biennale - casa, Piepoli, Vatteroni, Ladom- classicheelaCoppadelMondo,vi- afferma - sapevo benissimo l’età mada, Petacchi, Secchiari eScopsi. sto che la Mercatone Uno è undi- che portavo. Per me, che a luglio Nelle lunghe e tranquille pedalate cesima nella graduatoria mondia- compirò 37 anni, l’età anagrafica tra Liguria e Toscana, il nonno del le. Chissà che quest’anno non ci non è determinante, conta la vo- gruppo ha cercato di spiegare ai scappi una sorpresa, sarebbe vera- glia di correre, lo spirito con il qua- giovani colleghi i segreti di un me- mente l’ultimo capolavoro di una le si affronta la stagione, la passio- stiere che non muore e si rinnova dignitosacarriera». neconlaqualesisaleinbici». nonostante l’escalation dell’inno- Serioso ma scherzoso, Podenza- Diventato professionista a 26 vazionetecnologica. na sembra un pò stare al gioco con anni, lo spezzino Podenzana è Ma è stato il ricordo ad affiorare, laquestionedell’età:«L’annoscor- sempre stato assimilato a genera- ora spontaneo, ora sollecitato. An- soalTour-racconta-acausadiuna zioni passate nel modo di correre e cora non gli è scomparsa dalla tendinite mi sono presentato alla di comportarsi. Ciclista vecchia mente un’immagine di quel giu- partenza con una gamba quasi maniera, insomma. E anche il suo gno‘88duranteilqualesognavain completamente fasciata. E tutti curriculum personale lo testimo- rosa. È il «treno della Del Tongo» giù a canzonarmi come se fossi un nia, sette vittorie, tutte esaltanti, che lo ossessiona, Chioccioli, Sa- reduce della guerra. Ho detto loro obiettiviprecisiemirati:unatappa ronni, Giupponi, Loro e Lecchi di stare attenti cheavevounagam- al Giro dell’88 con relative nove che gli portono via l’ambito pri- ba bionica. Era l’ultima tappa di maglie rosa; campione d’Italia nel mato nella tappa di Selvino. Lui, montagna, sono andato benissi- 1993 e ‘94 con relative maglie az- solo, che a ogni discesa sembra ag- mo,nonostantequellafasciaturae zurre e infine vittoria di tappa al guantare quel treno e non ci riesce glisfottòdelplotone». Tour del ‘96. Finisseur della peda- maifinché il giallodellemaglieav- L’effige di nonno lo accompa- latapossente(erastatonelquartet- versarie svanisce e scompare tra i gnerà per tutta la stagione. Già im- to azzurro delle 100 chilometri), tornanti freddi. La compagnia dei magina le battute di Cipollini e Podenzana non si è sentito smi- pensieri tristi, in quei 40 chilome- Lelli e già prepara le repliche là in nuito quando Marco Pantani gli trifinalidellatappa,ebbeilsoprav- mezzo al gruppo dove tutto fatal- Distributore esclusivo per l’Italia: M.I.C. SpA - Tel. 0331/467311 ha chiesto di mettere a disposizio- vento sulla sua impresa, quella di mentediventaleggenda. nedell’equipelasuaesperienza.«Il entrarenell’albumdelGiro. Numero Verde 1678/25106 - Internet: bluenet.ibm.it/MIC mio compito - spiega - è quello di Ah, ci vuol ben altro per darla Marco Ferrari

LA Q UALITË... IERI... O GGI...

DOMANI... COLNAGO Viale Brianza 9 - CAMBIAGO (MI) ITALY Tel. 02/95.30.80.82 - Fax 02/95.06.73.79 15SPC20A1512 ZALLCALL 12 20:39:05 12/14/97