07SPO02A0709 ZALLCALL 14 10:11:09 09/07/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 7 settembre 1996 10 2 IIIIIIISport IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 18/PERUGIA. La squadra umbra sulla ribalta della A dopo quindici anni

IL PERSONAGGIO La matricola Galeone il profeta PERUGIA. Dalle «magie» di Fran- co— D’Attoma, Silvano Ramaccioni e Ilario Castagner ai «fuochi d’artificio» di Luciano Gaucci, Ermanno Pieroni sogna «Faremo buon calcio» e : dopo 15 anni il Perugia si prepara a vivere la sua se- conda volta in . PERUGIA. «Il Perugia attuale? Un Il prossimo campionato sarà il solito, Lo fa con una società completa- mediocre— Prosecco che, invecchian- con una gran voglia da parte di tutti mente diversa da quella di allora. Un do, spero si trasformi in un buon Car- di riportare gente allo stadio e fare progetto nato nel 1991 con la squa- da grande tize e poi in uno champagne». Vino e un po‘ più calcio. Gli ultimi europei dra in C1 (due stagioni prima navi- calcio sono da sempre le passioni di hanno indicato la strada da non se- gava addirittura in C2) e quando il Giovanni Galeone e le contamina- guire, sono stati una schifezza alluci- fallimento sembrava ormai vicino. zioni che ne scaturiscono sono dav- nante. Penso che ora il comporta- Una scalata che comunque - alme- CLAUDIO SEBASTIANI vero accattivanti. mento delle squadre sarà un po‘ di- no negli annunci del precampionato il «suo» Pescara, il Gale (altro nomi- A complicare le cose ci si è messo È una questione di «uve» mister? verso perché la gente, se dovesse ve- - non è ancora finita, ma punta a rag- gnolo con cui è conosciuto il tecnico però l’improvviso addio di Pietro No, per carità, ho dei buoni giocato- dere quel calcio, non andrebbe più giungere l’Europa il prima possibile. friulano) non vuole rinunciare a di- Vierchowod. Escluso per punizione ri, ma quest’anno mi riesce un po‘ allo stadio. I Grifoni lasciarono l’Olimpo cal- mostrare tutto il proprio valore alla da Galeone nell’amichevole con il difficile trovare certi meccanismi. I suoi rapporti con Gaucci come cistico al termine della stagione guida di una formazione di prestigio. Parma dopo il rifiuto di scendere in Stranamente i nuovi fanno un po‘ fa- vanno? 1980-’81, un anno segnato in parten- Adotterà il suo solito modulo tatti- campo nel secondo tempo contro il tica ad inserirsi, soprattutto davanti. Abbiamo un rapporto diretto e sem- za dai cinque punti di penalizzazio- co, che applicò «in corsa», l’anno Flamengo (nel torneo di Valencia), C’è anche da dire che alcuni, Gautie- bra che le cose vadano molto me- ne per il calcio scommesse e che vi- scorso (quando subentrò all’esone- l’ex juventino ha preferito lasciare ri e Rapajc, hanno avuto anche pro- glio. Ci sentiamo due-tre volte alla de sostituito in corsa rato Walter Novellino) e si affidò a subito i Grifoni. Così la difesa - Matre- 07SPO02AF01 blemi fisici. Quest’anno ho visto po- settimana e in questo momento stia- dal suo «secondo», Giampiero Moli- uomini che già conoscevano le sue cano (o Goretti), Castellini, Dicara e co calcio champagne, solo con il Pa- mo valutando le possibilità di mer- nari. Quella formazione era ormai idee: Camplone, Dicara, Allegri e Pa- Di Chiara, da destra a sinistra - sem- nathinaikos e con il Valencia è venu- cato con molta tranquillità. solo una lontana parente del «Peru- gano. Fedelissimi che l’allenatore ha bra oggi il reparto più a rischio, per la ta fuori la squadra che vorrei. E la vicenda Vierchowod? gia dei miracoli» costruito dalla saga- voluto con sé anche quest’anno, ar- mancanza di «rincalzi» adeguati alla Come giudica la sua formazione? Mi meraviglia che Vierchowod abbia cia imprenditoriale di D’Attoma, dal rivando quasi allo scontro con il pa- serie A, ma anche per qualche dub- Il Perugia è un’ottima squadra, an- detto che io avevo espresso certi pa- fiuto per i talenti di Ramaccioni e da- tron Gaucci per vedersi restituito bio che è lecito porsi sui titolari. Sa- che se ci manca di verificare come si reri su di lui, quando invece mi era gli schemi di Castagner. Un trio che, proprio Pagano (l’unico che non gli prà Matrecano ripetersi sui livelli di adatteranno alla A alcuni giocatori stato imposto il silenzio stampa e nel 1976, aveva saputo ottenere la era stato concesso e Camplone, fuo- Foggia? Come reagiranno Dicara e che hanno disputato un buon cam- non avevo detto una sola parola né prima promozione dalla B della sto- ri «rosa» senza contratto). Castellini al loro primo anno da tito- pionato di , tipo Allegri, Giun- sul suo comportamento, né sulla sua ria biancorossa. Quattro anni dopo Il mercato estivo - ancora non lari in A? E Di Chiara, a 32 anni, tirerà ti, Negri. I nuovi hanno hanno buone fuga da Perugia o su quello che ave- la squadra aveva addirittura finito il concluso - ha comunque profonda- la carretta per un’intera stagione? referenze. Non parlo di Manicone e va dichiarato su di me. Evidente- campionato al secondo posto, alle mente rinnovato il Perugia, Gaucci e Diverso il discorso per il centro- Di Chiara, dei quali il valore è noto, mente lui è talmente bravo che nel spalle del Milan, al termine di un an- Pieroni hanno approfittato dei buoni campo dove il Profeta è intenzionato ma dei giovani tipo Castellini. giro di 20 giorni riesce a capire se un no senza sconfitte. Erano gli anni di rapporti con il Parma per portare in a far giocare Kreek, capitan Giunti Tornerete sul mercato? allenatore è di seria A o meno. Beato Bagni, Novellino, Nappi, Ceccarini, Umbria Alberto Di Chiara, Salvatore (appena qualche anno fa in Eccel- Se lo facciamo dobbiamo prendere lui. Vannini e Curi. Matrecano, Marcello Castellini (pe- lenza) ed Allegri. In panca sono poi giocatori veramente super o è inuti- Si dice che a fine carriera lei vor- Altri tempi e altri volti. Per affron- rugino di nascita, che con i bianco- pronti a subentrare Manicone e Go- le. Forse dovremo acquistare un di- rebbe ritirarsi a Cuba per darsi alla tare la A con ambizioni almeno di rossi aveva già giocato nell’anno del- retti, sulle qualità dei quali nessuno fensore di fascia destra, Altrimenti pesca. salvezza tranquilla - ma l’uragano la promozione in B) e Fausto Pizzi. dubita. dovremo mettere lì Castellini che pe- A Cuba ci sono già stato e quello è Gaucci chiede l’Uefa - il Perugia si è In cambio la società della famiglia In attacco, infine, Negri giostrerà rò schierato centralmente, in coppia un sogno di 15 anni fa quando nell’i- affidato al sanguigno Galeone. Te- Tanzi ha strappato una promessa centrale, con Gautieri sulla destra e con Dicara, mi offre ampie garanzie. sola caraibica ci andavano ancora in nace sostenitore della «zona cham- sul nazionale Under 21 Roberto Go- Pizzi dalla parte opposta. Un reparto E il «profeta» come vede il prossi- pochi, quando Caio Largo non lo co- pagne», lui conoscitore ed appassio- retti e il cartellino di Cristiano Luca- nel quale sembra non dover trovare mo campionato di A? nosceva nessuno e Caio Blanco an- nato di vini, e «primo tifoso» dell’Ajax relli (poi girato al Padova). Altri «col- posto lo slavo Rapajc, non proprio Ma cosa vuole che sia profeta. Sono cora meno. Ormai ci vanno tutti, sce- di Van Gaal, il «Profeta» (tutti ormai pi» importanti per il Perugia sono sta- nelle grazie di Galeone, mentre Arti- un profeta solo per l’età, sono il più glierò qualche altra cosa. lo chiamano così) punta a disputare ti il portiere Kocic (dal Vojvodina), i stico (capocannoniere della B l’an- anziano allenatore della A. Quel- Forse dovrà allenare fino a 90 an- proprio in Umbria il primo campio- centrocampisti Kreek e Manicone e no scorso) potrebbe trovare spazio l’appellativo me lo affibbiarono die- ni... nato di alto livello in A. Dopo le tre le punte Rapajc (Hajduk Spalato) nel corso della stagione. ci anni fa a Pescara. No, questo non lo credo proprio. apparizioni nella massima serie con ed Artistico. E domani si parte con la Samp. L’allenatoredelPerugiaGiovanniGaleone Bartoletti Sì, ma la A... - C.S.